PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

cristch
02-02-2009, 23:20
q9650, raggiungerai frequenze che il q6600 se le sogna

si lo so..ma costa esattamente il doppio..ne vale la pena??

tidusuper91
02-02-2009, 23:34
si lo so..ma costa esattamente il doppio..ne vale la pena??

vai di q6600, magari usato, con un buon dissi prendi i 3.6ghz con ram leggermente in OC e stai apposto.
Magari se ci abbini un Liquid Cooler (Ybris) raggiungi pure i 4Ghz in Daily e stai più che bene... ^^

kinotto88
02-02-2009, 23:45
insooma nn ho ancora capito se mi conviene prendere un q6600 o un q9650:muro:


q9650, raggiungerai frequenze che il q6600 se le sogna

devo quotarti..:O

@ cristch...sei hai la possibilità di pagarlo sui 250 prendilo..altrimenti vai di q6600..;)

kinotto88
02-02-2009, 23:52
ti ricordo che è gia in commercio da 2 anni, è una delle cpu migliori che ha fatto intel sec me

sicuramente è la migliore che abbia mai avuto io...

è l'unico componente nel mio pc che ho tenuto per più di un anno.( settembre 2007.:rolleyes:..e continuo a tenere )...e un motivo c'è..:D

:ave: :ave: :ave:

gilga7
02-02-2009, 23:54
Nessuno sa aiutarmi??

kinotto88
02-02-2009, 23:59
si ma tu non puoi tenere quel v-core per un uso giornaliero, tu la cpu la fotti dopo qualche mese cosi

verissimo...
abbassa il v-core

kinotto88
03-02-2009, 00:03
Nessuno sa aiutarmi??

perchè hai puntato subito i 3.6 ghz??
hai un VID troppo alto per raggiungere i 3.6 in daily..
sali a step successivi....
raggiungi prima i 3 ghz e verifica con qualche test che le temperature rientrino nella norma....poi se regge aumenta piano piano..:)

p.s. 78 gradi in full con prime mi sembrano troppi..:eek:

schumifun
03-02-2009, 00:04
vai di q6600, magari usato, con un buon dissi prendi i 3.6ghz con ram leggermente in OC e stai apposto.
Magari se ci abbini un Liquid Cooler (Ybris) raggiungi pure i 4Ghz in Daily e stai più che bene... ^^

se magari, i 4 in daily, ci vuole un bel:ciapet:
Nessuno sa aiutarmi??

semplicemente abbassa il voltaggio del v-core
in ogni modo devi sapere( il tuo vid è un indicazione al riguardo), che non è detto che il tuo procio possa operare a 3,6, inoltre quei voltaggi non sono adatti ad un daily use, quindi semplicemente, riporta tutto a default ed aumenta solo il v-core per vedere a che frequenze reggi e per il momento gli altri voltaggi, appunto perchè ne sai poco, lasciali a default;
lascia disabilitati gli spectrum, prova prima a 333 x 9, e vedi che v-core ci vuole per tenerlo stabile( 3 ore di prime)
prima di fare tutto questo però leggiti qualche guida;)

gilga7
03-02-2009, 01:09
Di guide ne ho cercate e spulciate tantissime qua e là infatti per questo sono riuscito ad overcloccare, MALE, ma qualcosa ho fatto e andando con cautela non ho provocato danni al sistema.
Come mi avete suggerito ora punto ai 3 ghz, imostando FSB Frequ a 333. Ho lasciato in auto le ram e l'annesso strap (meglio 266 o 333?), ho invece settato vcore a 1,3, Cpu Voltage reference (0/2) 0,63, Cpu Volt. Ref (1/3) 0,67, cpu pll voltage 1,6, fsb termination volt. 1,3, NB voltg. 1,3, NB voltg reference 0,67 e SB voltg 1,10.
Ora sta reggendo prime superato il test magari aumento un poco FSB freq.
Invece per la ram sono riuscito a trovare qualcosa, ho capito come funzionano gli strap e i divisori/moltiplicatori, anche se in manual nn riesco a settare la frequenza giusta, quindi lascio auto, però volevo capire come si settano i timing e soprattutto se siano migliori le basse latenze, se queste diano le prestazioni migliori? Come il FSB strap to northbridge: meglio frequenza minore o maggiore?

Grazie!

kinotto88
03-02-2009, 08:53
Di guide ne ho cercate e spulciate tantissime qua e là infatti per questo sono riuscito ad overcloccare, MALE, ma qualcosa ho fatto e andando con cautela non ho provocato danni al sistema.
Come mi avete suggerito ora punto ai 3 ghz, imostando FSB Frequ a 333. Ho lasciato in auto le ram e l'annesso strap (meglio 266 o 333?), ho invece settato vcore a 1,3, Cpu Voltage reference (0/2) 0,63, Cpu Volt. Ref (1/3) 0,67, cpu pll voltage 1,6, fsb termination volt. 1,3, NB voltg. 1,3, NB voltg reference 0,67 e SB voltg 1,10.
Ora sta reggendo prime superato il test magari aumento un poco FSB freq.
Invece per la ram sono riuscito a trovare qualcosa, ho capito come funzionano gli strap e i divisori/moltiplicatori, anche se in manual nn riesco a settare la frequenza giusta, quindi lascio auto, però volevo capire come si settano i timing e soprattutto se siano migliori le basse latenze, se queste diano le prestazioni migliori? Come il FSB strap to northbridge: meglio frequenza minore o maggiore?

Grazie!

ricordati di tenere sempre sotto controllo le temperature..

gilga7
03-02-2009, 10:39
Ho stabilizzato a 3,00 mhz il processore temperatura massima a 100% dopo 5 ore 58°, v-core 1,3125. Poi ho impostato il FSB strap to North a 200 da avere ram che girano a 1113 mhz con un rapporto di 3:5.
Ma te ad esempio kinotto come hai fatto a raggiungere 3,6 mhz di frequenza soltanto con 1,3 v core???:eek: io per bottare 370 FSB devo dare 1,4250 v-core:muro:
Per caso lasci invariato il v-core e alzi gli altri voltaggi?cpu voltage reference, cpu pll voltage, fsb termination voltage, NB voltage, NB voltage reference, SB voltage? Come fai??? O_o
Mi aiutereste a impostare timing migliori per la ram? Attualmente ha 5-5-5-18.554.8 mhz 2T. Ho corsair dominator 4 gb pc8500 1066 mhz cn dissipatore annesso.
Sapreste consigliarmi delle ottime ventole per il cosmos s? se ci fossero leddate rosse sarebbe il massimo. Mi son state consigliate queste cooler master che sono ottime, ma hanno led blu....


Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

krizalid
03-02-2009, 10:46
Ogni cpu ha una sua storia...più il vid è basso e più il vcore ad alte frequenze sarà basso...

kinotto88
03-02-2009, 11:47
Ho stabilizzato a 3,00 mhz il processore temperatura massima a 100% dopo 5 ore 58°, v-core 1,3125. Poi ho impostato il FSB strap to North a 200 da avere ram che girano a 1113 mhz con un rapporto di 3:5.
Ma te ad esempio kinotto come hai fatto a raggiungere 3,6 mhz di frequenza soltanto con 1,3 v core???:eek: io per bottare 370 FSB devo dare 1,4250 v-core:muro:
Per caso lasci invariato il v-core e alzi gli altri voltaggi?cpu voltage reference, cpu pll voltage, fsb termination voltage, NB voltage, NB voltage reference, SB voltage? Come fai??? O_o
Mi aiutereste a impostare timing migliori per la ram? Attualmente ha 5-5-5-18.554.8 mhz 2T. Ho corsair dominator 4 gb pc8500 1066 mhz cn dissipatore annesso.
Sapreste consigliarmi delle ottime ventole per il cosmos s? se ci fossero leddate rosse sarebbe il massimo. Mi son state consigliate queste cooler master che sono ottime, ma hanno led blu....


Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP

vuoi dire 3.6 ghz..:mbe: ..:p
cmq io ho un VID di 1.20V molto :ciapet: ..quindi riesco a salire facilmente con voltaggi ottimi..
Ho alzato il NB a 1.37V il cpupll a 1.56 e il voltaggio per le ram per tenerle in o.c....oltre che al vcore..il resto l'ho lasciato su auto
cmq per il discorso che facevi prima delle latenze...se le ram le okki a livello di bench non guadagni quasi nulla abbassandone anche le latenze...
in soldoni è meglio un aumento della frequenza di funzionamento delle ram che una diminuzione della latenza..se poi riesci a fare entrambe le cose a voltaggi accettabili ben per te..;)

gilga7
03-02-2009, 13:10
vuoi dire 3.6 ghz..:mbe: ..:p
cmq io ho un VID di 1.20V molto :ciapet: ..quindi riesco a salire facilmente con voltaggi ottimi..
Ho alzato il NB a 1.37V il cpupll a 1.56 e il voltaggio per le ram per tenerle in o.c....oltre che al vcore..il resto l'ho lasciato su auto
cmq per il discorso che facevi prima delle latenze...se le ram le okki a livello di bench non guadagni quasi nulla abbassandone anche le latenze...
in soldoni è meglio un aumento della frequenza di funzionamento delle ram che una diminuzione della latenza..se poi riesci a fare entrambe le cose a voltaggi accettabili ben per te..;)


Ah ecco ora si spiega tutto!io son sfortunato io ho un VID di 1,288 con cpu-z e 1,3250 con core temp. Decisamente più alto! Per raggiungere 370 FSB e quindi 3,3 ghz dovrei dare 1,4250 di v-core e per avere 378 FSB --> 3,4 ghz dovrei dare 1,46 v-core, forse anche un pelo di più. Considerando che dovrei portare FSB strap a 266 e la ram su per giù avrebbe la stessa frequenza (variazione massima 30-40).
Quindi mi converrebbe rimanere a 3,00 ghz, considerando 1113 freq ram e 200 FSB strap cn temp massima a cpu 100% 58°, no?

krizalid
03-02-2009, 13:11
Ah ecco ora si spiega tutto!io son sfortunato io ho un VID di 1,288 con cpu-z e 1,3250 con core temp. Decisamente più alto! Per raggiungere 370 FSB e quindi 3,3 ghz dovrei dare 1,4250 di v-core e per avere 378 FSB --> 3,4 ghz dovrei dare 1,46 v-core, forse anche un pelo di più. Considerando che dovrei portare FSB strap a 266 e la ram su per giù avrebbe la stessa frequenza (variazione massima 30-40).
Quindi mi converrebbe rimanere a 3,00 ghz, considerando 1113 freq ram e 200 FSB strap cn temp massima a cpu 100% 58°, no?

MA NO!Lavora con i voltaggi del NB e vedrai che abbasserai il vcore.io ho un vid di 1.300 e stò a 3.6 a 1.39v....tu magari a 1.44 riusciresti a tenerlo...

Rafiluccio
03-02-2009, 13:16
MA NO!Lavora con i voltaggi del NB e vedrai che abbasserai il vcore.io ho un vid di 1.300 e stò a 3.6 a 1.39v....tu magari a 1.44 riusciresti a tenerlo...

che vid ha il tuo processore ?

krizalid
03-02-2009, 13:21
io:1.300
Cmq ho notato che è una cosa proporzionale, ossia:
Vid 1.200 a 3.600 a 1.30 circa
Vid 1.300 a 3.600 a 1.40 circa

L'aumento è identico,almeno da quello che ho visto su vari post e screen...vorrei più conferme da parte vostra.

Rafiluccio
03-02-2009, 13:27
io:1.300
Cmq ho notato che è una cosa proporzionale, ossia:
Vid 1.200 a 3.600 a 1.30 circa
Vid 1.300 a 3.600 a 1.40 circa

L'aumento è identico,almeno da quello che ho visto su vari post e screen...vorrei più conferme da parte vostra.

azz il mio vid è 1,27v e devo dare più voltaggio di te per stare a 3,6ghz ... che valore hai dato al vnb ?

krizalid
03-02-2009, 13:27
ok ma sono a liquido....e a 450*8.
Cmq +0.175 (ho una GA-P35-DQ6)

gilga7
03-02-2009, 13:31
MA NO!Lavora con i voltaggi del NB e vedrai che abbasserai il vcore.io ho un vid di 1.300 e stò a 3.6 a 1.39v....tu magari a 1.44 riusciresti a tenerlo...

Attualmente con 3,00 ghz e v-core 1,3125 ho:
- cpu pll voltage: 1,62
- cpu gtl voltage refernce (0/2): 0,635
- cpu gtl voltage refernce (1/3): 0,675
- DRAM voltage: 1,9
- FSB termination voltage: 1,34
- NB voltage: 1,32
- NB voltage reference: 0,67
- SB voltage: 1,10

A quanto li posso portare al max (qual'è il loro max o meglio punto critico) e quali influiscono maggiormente sulle temp della cpu?

krizalid
03-02-2009, 13:33
che mobo hai??
Fortuna che sulla mia ci sono 2 parametri per il voltaggio :D :D

gilga7
03-02-2009, 13:38
ah :D
Infatti non capisco quei cpu gtl voltage refernce (0/2) e (1/3) :confused:
Cmq ho una p5q-e

krizalid
03-02-2009, 13:39
alè!P45?

kinotto88
03-02-2009, 13:43
Attualmente con 3,00 ghz e v-core 1,3125 ho:
- cpu pll voltage: 1,62
- cpu gtl voltage refernce (0/2): 0,635
- cpu gtl voltage refernce (1/3): 0,675
- DRAM voltage: 1,9
- FSB termination voltage: 1,34
- NB voltage: 1,32
- NB voltage reference: 0,67
- SB voltage: 1,10

A quanto li posso portare al max (qual'è il loro max o meglio punto critico) e quali influiscono maggiormente sulle temp della cpu?

come ti ha detto krizalid lavora sul NB....
considerando il tuo VID è 1.30V e che sei ad aria io non supererei l'1.37-38 per un daily..poi tu puoi fare come credi...
con questi valori sei stabile..?..posta qualche screen..

gilga7
03-02-2009, 13:52
Prime l'ho fatto andare per 4-5 ore con la prima opzione, settata come da screen e nn ha dato alcun errore, temp massima 58° per i core 0 e 1 48-49° per i core 2 e 3. Poi ho eseguito anche il blend test (3a opzione), anche questa settata come da screen, per 2-3 ore e nessun errore.

Ecco l'immagine:

http://img23.imageshack.us/img23/6126/immaginemg8.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=immaginemg8.jpg)


Cmq sono d'accordo cn te kinotto, io anzi avevo previsto un voltaggio non superiore a 1,35 per il daily. Voglio aumentare si le prestazioni però nn a costo di bruciare il procio dopo 2 mesi..

Kriza si è un p45

krizalid
03-02-2009, 13:53
Per i P45 sn ignorantissimo (dopo il p35 è oscurità più assoluta).

Rafiluccio
03-02-2009, 14:10
c'è molta differenza tra un q6600 e un q9550 a 3,6ghz ??? avete qualche recensione da consigliarmi ?

Nemesis2
03-02-2009, 14:12
c'è molta differenza tra un q6600 e un q9550 a 3,6ghz ??? avete qualche recensione da consigliarmi ?

Nelle applicazioni dedicate con SS4 come la compressione video, fino al 10%... altrimenti si viaggia sul 3%.

Rafiluccio
03-02-2009, 14:16
Nelle applicazioni dedicate con SS4 come la compressione video, fino al 10%... altrimenti si viaggia sul 3%.

allora penso che il mio q6600 lo terrò ancora per molto .... il solo vantaggio dei q9xx è quello che salgono molto in overclock .... anche 4,0ghz in dayli ad aria :eek:

Nemesis2
03-02-2009, 14:27
allora penso che il mio q6600 lo terrò ancora per molto .... il solo vantaggio dei q9xx è quello che salgono molto in overclock .... anche 4,0ghz in dayli ad aria :eek:

Anche lì dipende.

Il mio q6600 lo tengo a 4000Mhz daily ad aria.

Rafiluccio
03-02-2009, 14:29
Anche lì dipende.

Il mio q6600 lo tengo a 4000Mhz daily ad aria.

ma avrai un q6600 con un :ciapet: gradisssssiiiimmo :D il vid ? e il votaggio che setti ?

krizalid
03-02-2009, 14:29
Anche lì dipende.

Il mio q6600 lo tengo a 4000Mhz daily ad aria.

:ave: :ave: :ave: Si può fare!!!!!!

Nemesis2
03-02-2009, 14:30
ma avrai un q6600 con un :ciapet: gradisssssiiiimmo :D il vid ? e il votaggio che setti ?

1,20v vid.

1,41v vcore.

Rafiluccio
03-02-2009, 14:30
:ave: :ave: :ave: Si può fare!!!!!!

anche tu riesci a tenerlo a 4,0 ghz :eek: :mc:

krizalid
03-02-2009, 14:32
anche tu riesci a tenerlo a 4,0 ghz :eek: :mc:

Seeee magari....riesco a portarlo ma sarebbe assurdo per un dayli a 1.72v :sofico:

Lo voglio anch io uno a 1.20 vid :cry: :cry: :cry:

Rafiluccio
03-02-2009, 14:36
Seeee magari....riesco a portarlo ma sarebbe assurdo per un dayli a 1.72v :sofico:

Lo voglio anch io uno a 1.20 vid :cry: :cry: :cry:

certo ... lo stò cercando anch'io dato che mio fratello deve comprarsi un nuovo pc , non capisce un c@@@o , e gli passerei il mio e comprei un altro q6600 anche usato !

cristch
03-02-2009, 14:42
devo quotarti..:O

@ cristch...sei hai la possibilità di pagarlo sui 250 prendilo..altrimenti vai di q6600..;)

per avere il q9650 a 250euro devo aspettare minimo 2 mesi...ed allora troverò pure i 6600 a 130e penso...

schumifun
03-02-2009, 14:45
per avere il q9650 a 250euro devo aspettare minimo 2 mesi...ed allora troverò pure i 6600 a 130e penso...

raga ma dalla scatola c'è un modo pe rrisalire al vid???
o che ne so qualchi e siglia nascosta???
ci sarà un modo:mad:

krizalid
03-02-2009, 14:48
il batch di solito si usa come riferimento ed è sulla scatola.

kinotto88
03-02-2009, 14:48
1,20v vid.

1,41v vcore.

boh....anch'io ho 1.20 di VID ma non riesco ad arrivare a 4 ghz ...
ma sei ad aria???
mi dici che parametri hai dato alla mobo..
thx

krizalid
03-02-2009, 14:52
spara 445*9 e lavora sul NB...poi imposta x sicurezza 1.450v sul vcore....Sò curioso di vedere.Tanto ad aria se sei in idle nn corri grossi rischi sulle temperature.L'importante è nn lanciare nulla!

omega726
03-02-2009, 15:03
Il mio ha un VID di 1,325 e sto a 3,4 con 1,4v (che però in full diventano 1,36v mi pare) ad aria con temp in full di 43\45°....dite che sto messo male?
Posso sperare qualche cosina di più?

Nemesis2
03-02-2009, 15:06
spara 445*9 e lavora sul NB...poi imposta x sicurezza 1.450v sul vcore....Sò curioso di vedere.Tanto ad aria se sei in idle nn corri grossi rischi sulle temperature.L'importante è nn lanciare nulla!

Perchè scusa che temperature pensi escano fuori?

Suvvia ragazzi con i dissi potenti non c'è alcun pericolo e soprattutto c'è sempre il throttling.

Rafiluccio
03-02-2009, 15:11
si può stare in dayli use con il votaggio 1,50v ..... ? le temp in full non devono mai superare i 70° ... giusto ?

gilga7
03-02-2009, 16:01
mah 1,5 v mi sembra davvero tanto, io non sorpasserei 1,40 in daily max 1,45. Ma chi gira cn 4,00 ghz ne sa di certo più di me e quindi rilancio la domanda e aggiungo pure: quanto impostate valore max al NB voltage? e al Cpu pll voltage?

Ah ecco nn ho ancora capito perchè ognuno dice cose diverse: con core temp il tj max a quanti gradi va tenuto?

AntecX
03-02-2009, 16:01
Ma quanto scrivete :eek:
:asd:
ti ricordo che è gia in commercio da 2 anni, è una delle cpu migliori che ha fatto intel sec me

sicuramente è la migliore che abbia mai avuto io...

E anke la migliore ke ho avuto io :sofico:

io:1.300
Cmq ho notato che è una cosa proporzionale, ossia:
Vid 1.200 a 3.600 a 1.30 circa
Vid 1.300 a 3.600 a 1.40 circa

L'aumento è identico,almeno da quello che ho visto su vari post e screen...vorrei più conferme da parte vostra.

Io sto a 3.6ghz con 1.31v :D
Ma ho visto + di un procio su internet con VID come il mio ke stanno a 3.6ghz con 1.296v...io reggo solo 1ora30min, però in daily mai un problema...

c'è molta differenza tra un q6600 e un q9550 a 3,6ghz ??? avete qualche recensione da consigliarmi ?

Solo nei bench, nell'uso daily non te ne accorgeresti nemmeno ;)

Anche lì dipende.

Il mio q6600 lo tengo a 4000Mhz daily ad aria.

:fuck:

:asd:

raga ma dalla scatola c'è un modo pe rrisalire al vid???
o che ne so qualchi e siglia nascosta???
ci sarà un modo:mad:

Si può solo risalire allo step da quanto ne so...
se trovi la sigla SLARK hai un GO ;)

boh....anch'io ho 1.20 di VID ma non riesco ad arrivare a 4 ghz ...
ma sei ad aria???
mi dici che parametri hai dato alla mobo..
thx

Facciamo cambio :D

si può stare in dayli use con il votaggio 1,50v ..... ? le temp in full non devono mai superare i 70° ... giusto ?

IO non andrei oltre 1.45v in daily, ma sotto liquido 1.50v si possono tenere...
Non superare i 6°C con Tjmax 90° ;)

Rafiluccio
03-02-2009, 16:02
mah 1,5 v mi sembra davvero tanto, io non sorpasserei 1,40 in daily max 1,45. Ma chi gira cn 4,00 ghz ne sa di certo più di me e quindi rilancio la domanda e aggiungo pure: quanto impostate valore max al NB voltage? e al Cpu pll voltage?

Ah ecco nn ho ancora capito perchè ognuno dice cose diverse: con core temp il tj max a quanti gradi va tenuto?

che scheda madre hai ?

AntecX
03-02-2009, 16:03
mah 1,5 v mi sembra davvero tanto, io non sorpasserei 1,40 in daily max 1,45. Ma chi gira cn 4,00 ghz ne sa di certo più di me e quindi rilancio la domanda e aggiungo pure: quanto impostate valore max al NB voltage? e al Cpu pll voltage?

Ah ecco nn ho ancora capito perchè ognuno dice cose diverse: con core temp il tj max a quanti gradi va tenuto?

Con qualsisasi prgramma per monitorare le temperature se si può settare il Tjmax va messo a 90° :)

NB max in dialy 1.45v
CpuPLL voltage 1.343v
Ma se hai la mobo ha liquido si può andare un'pò oltre ;)

L'importante però è sempre avere le temp basse....
Controla anke le temp della mobo se puoi ;)

Rafiluccio
03-02-2009, 16:05
Ma quanto scrivete :eek:
:asd:




E anke la migliore ke ho avuto io :sofico:



Io sto a 3.6ghz con 1.31v :D
Ma ho visto + di un procio su internet con VID come il mio ke stanno a 3.6ghz con 1.296v...io reggo solo 1ora30min, però in daily mai un problema...



Solo nei bench, nell'uso daily non te ne accorgeresti nemmeno ;)



:fuck:

:asd:



Si può solo risalire allo step da quanto ne so...
se trovi la sigla SLARK hai un GO ;)



Facciamo cambio :D



IO non andrei oltre 1.45v in daily, ma sotto liquido 1.50v si possono tenere...
Non superare i 6°C con Tjmax 90° ;)


scusa se setti 1,50v ad aria o a liquido cosa cambia ...
basta che è raffreddato bene .....

AntecX
03-02-2009, 16:15
scusa se setti 1,50v ad aria o a liquido cosa cambia ...
basta che è raffreddato bene .....

A liquido hai temperature constantemente basse :D
Ad aria avrai temperature poco + alte, basta controllare con i software della mobo per vedere le temp del NB..
Io ora come ora non posso portarlo oltre 1.37v, perchè gia ora sono a 60°C in daily :muro:
Ho ordinato + di un mese fa gli Wb del NB ma devono ancora arrivare :muro:

Rafiluccio
03-02-2009, 16:25
A liquido hai temperature constantemente basse :D
Ad aria avrai temperature poco + alte, basta controllare con i software della mobo per vedere le temp del NB..
Io ora come ora non posso portarlo oltre 1.37v, perchè gia ora sono a 60°C in daily :muro:
Ho ordinato + di un mese fa gli Wb del NB ma devono ancora arrivare :muro:

guarda io adesso col voltaggio dell'NB sono a 1,30v e la temp della scheda madre è 40°.... ti riferivi a quello .....

per il voltaggio della cpu pll la mia scheda parte da 1,50v e ho settato 1,60v penso sia già molto !

gilga7
03-02-2009, 16:37
Guarda io ho una p5q-e e anche io ho il cpu pll voltage a 1,6 per l'essattezza 1,62. Antec non è che magari te hai un altra piattafroma differente dalla p45 per cui i voltaggi cambiano?
Cmq io ora ho temp mobo a 35°. Questa temp è determinata dal voltaggio del NB? Qual'è la soglia di temp della mobo?
Grazie!

AntecX
03-02-2009, 16:45
guarda io adesso col voltaggio dell'NB sono a 1,30v e la temp della scheda madre è 40°.... ti riferivi a quello .....

per il voltaggio della cpu pll la mia scheda parte da 1,50v e ho settato 1,60v penso sia già molto !

Si ma i dissi dela mia mobo son sottomisurati per questa mobo :)
Guarda io ho una p5q-e e anche io ho il cpu pll voltage a 1,6 per l'essattezza 1,62. Antec non è che magari te hai un altra piattafroma differente dalla p45 per cui i voltaggi cambiano?
Cmq io ora ho temp mobo a 35°. Questa temp è determinata dal voltaggio del NB? Qual'è la soglia di temp della mobo?
Grazie!

Infatti io ho una X48...

:doh: :muro: ho confuso il CpuPLL con il VTT :muro:
anke io mio CpuPLL parte da 1.51v...
io lo tengo a 2.00v in daily :)

kinotto88
03-02-2009, 16:56
A liquido hai temperature constantemente basse :D
Ad aria avrai temperature poco + alte, basta controllare con i software della mobo per vedere le temp del NB..
Io ora come ora non posso portarlo oltre 1.37v, perchè gia ora sono a 60°C in daily :muro:
Ho ordinato + di un mese fa gli Wb del NB ma devono ancora arrivare :muro:

sei a 60 gradi in idle col NB a 1.37V..:mbe:
..anch'io ho impostato 1.37V sul NB ma come temp sto a 40 in idle e massimo 50 in full..

kinotto88
03-02-2009, 16:57
@ nemesis..
mi dici cos'hai impostato da bios sul NB per i 4.0 ghz..????

Rafiluccio
03-02-2009, 17:01
Perchè scusa che temperature pensi escano fuori?

Suvvia ragazzi con i dissi potenti non c'è alcun pericolo e soprattutto c'è sempre il throttling.

che scheda madre hai ?

Polpi_91
03-02-2009, 17:03
sei a 60 gradi in idle col NB a 1.37V..:mbe:
..anch'io ho impostato 1.37V sul NB ma come temp sto a 40 in idle e massimo 50 in full..

io ho 1.3V e 42° in full sul chipset con solo una ventola da 80x80 in estrazione

gilga7
03-02-2009, 17:12
posto una scansione della pagina del libretto della p5q-e per aiutare a capire i parametri. Magari così potete consigliarmi su quali parametri mettere.

Eccola:

http://img3.imageshack.us/img3/5048/scansione0001ki9.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=scansione0001ki9.jpg)

Con quale programma si rileva accuratamente la temp della mobo e del NB? oppure temp mobo = temp NB?
Io ora sto usando pc probe II e AI Suite. Tutt'e due i programmi sono utility della mobo (p5q-e)

Io ad esempio ora ho settato NB voltage a 1,54 (Addirittura quasi fascia rossa!), CPU PLL volt 1,7, FSB terminatio a 1,4 e DRAM a 2,1.
Secondo voi quali possono salire fino a quanto e quali devono scendere?

cucix18
03-02-2009, 17:17
ragazzi vorrei tenere il procio a 4 Ghz in daily adesso sono a 3.8..per arrivare a 4 ghz dovrei mettere il vcore a 1.53 ma lasciando il vnb come è adesso cioè 1.32 è ho una temp della mobo a 29° sono a liquido sul processore e le temperature sono buone a 4Ghz ma secondo voi posso tenere il vcore a 1.53 ho alzo il vnb? visto ke le temp della mobo non mi sembrano alte..e poi come devo tenere i voltaggi come CpuPLL e vari? io li ho tutti su auto..

kinotto88
03-02-2009, 17:19
posto una scansione della pagina del libretto della p5q-e per aiutare a capire i parametri. Magari così potete consigliarmi su quali parametri mettere.

Eccola:

http://img3.imageshack.us/img3/5048/scansione0001ki9.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=scansione0001ki9.jpg)

Con quale programma si rileva accuratamente la temp della mobo e del NB? oppure temp mobo = temp NB?
Io ora sto usando pc probe II e AI Suite. Tutt'e due i programmi sono utility della mobo (p5q-e)

Io ad esempio ora ho settato NB voltage a 1,54 (Addirittura quasi fascia rossa!), CPU PLL volt 1,7, FSB terminatio a 1,4 e DRAM a 2,1.
Secondo voi quali possono salire fino a quanto e quali devono scendere?

il migliore è everest..
NB a 1.54V..:eek: ...è troppo...

kinotto88
03-02-2009, 17:20
ragazzi vorrei tenere il procio a 4 Ghz in daily adesso sono a 3.8..per arrivare a 4 ghz dovrei mettere il vcore a 1.53 ma lasciando il vnb come è adesso cioè 1.32 è ho una temp della mobo a 29° sono a liquido sul processore e le temperature sono buone a 4Ghz ma secondo voi posso tenere il vcore a 1.53 ho alzo il vnb? visto ke le temp della mobo non mi sembrano alte..e poi come devo tenere i voltaggi come CpuPLL e vari? io li ho tutti su auto..

1.53 secondo me è troppo anche a liquido...
alza il NB e abbassa un pò il v-core..

cucix18
03-02-2009, 17:22
1.53 secondo me è troppo anche a liquido...
alza il NB e abbassa un pò il v-core..


ok..e per cpupll voltage e tutti gli altri voltaggi che ci sono li lascio su auto??

AntecX
03-02-2009, 17:23
sei a 60 gradi in idle col NB a 1.37V..:mbe:
..anch'io ho impostato 1.37V sul NB ma come temp sto a 40 in idle e massimo 50 in full..

Ora sono a 1.34v sul NB e con case aperto e Tamb 19°C ho 46°C sul NB :)

ragazzi vorrei tenere il procio a 4 Ghz in daily adesso sono a 3.8..per arrivare a 4 ghz dovrei mettere il vcore a 1.53 ma lasciando il vnb come è adesso cioè 1.32 è ho una temp della mobo a 29° sono a liquido sul processore e le temperature sono buone a 4Ghz ma secondo voi posso tenere il vcore a 1.53 ho alzo il vnb? visto ke le temp della mobo non mi sembrano alte..e poi come devo tenere i voltaggi come CpuPLL e vari? io li ho tutti su auto..

1.53V in idle o in full?
Se sono in IDLE potresti anke tenerlo :eek:
PS: ma ke ti servono 4ghz in daily?

1.53 secondo me è troppo anche a liquido...
alza il NB e abbassa un pò il v-core..

A quella frequenza non so se riesce a diminuire il Vcore :)

gilga7
03-02-2009, 17:24
1.53 secondo me è troppo anche a liquido...
alza il NB e abbassa un pò il v-core..

29° gradi son pochi e 1,53 quoto è troppo! Bilancia questi due valori e sei apposto!
Ma la temperatura critica per la mobo e NB qual'é?

kinotto88
03-02-2009, 17:26
ok..e per cpupll voltage e tutti gli altri voltaggi che ci sono li lascio su auto??

meglio lasciarne il meno possibile su auto che la mobo altrimenti li imposta troppo alti..
cpu pll io l'ho a 1.54 a 3.6 ghz....prova a salire di qualche punto percentuale rispetto al mio...
cmq sul NB puoi salire ...anche fino a 1.40...;)

che VID hai?

cucix18
03-02-2009, 17:26
1.53V in idle o in full?
Se sono in IDLE potresti anke tenerlo
PS: ma ke ti servono 4ghz in daily?

1.53 in idle in full arriva a 1.54 mi serve perche mi cambia un bel po con 2 schede video..quasi 3000 punti di differenza sul 3dmark 06..cmq provo ad alzare il vnb e gli altri voltaggi a ke servono e come li imposto??
il mio vid è 1.28

kinotto88
03-02-2009, 17:28
29° gradi son pochi e 1,53 quoto è troppo! Bilancia questi due valori e sei apposto!
Ma la temperatura critica per la mobo e NB qual'é?

northbrigde entro i 55 gradi sotto sforzo, south entro i 45 max

AntecX
03-02-2009, 17:31
1.53 in idle in full arriva a 1.54 mi serve perche mi cambia un bel po con 2 schede video..quasi 3000 punti di differenza sul 3dmark 06..cmq provo ad alzare il vnb e gli altri voltaggi a ke servono e come li imposto??
il mio vid è 1.28

Ma solo per i 3Dmark?
Nell'uso daily non ti accorgi della differenza :)
Però meglio per te ke ci stai a 4ghz n daily :D

ok..e per cpupll voltage e tutti gli altri voltaggi che ci sono li lascio su auto??


29° gradi son pochi e 1,53 quoto è troppo! Bilancia questi due valori e sei apposto!
Ma la temperatura critica per la mobo e NB qual'é?

northbrigde entro i 55 gradi sotto sforzo, south entro i 45 max

La mia mobo mi da come temperatura limite i 72°C sul NB :)

kinotto88
03-02-2009, 17:34
La mia mobo mi da come temperatura limite i 72°C sul NB :)

guarda...io ti dico quello che mi hanno detto nel thread della rampage formula..:rolleyes: ...poi magari hai ragione tu..;)

AntecX
03-02-2009, 17:38
guarda...io ti dico quello che mi hanno detto nel thread della rampage formula..:rolleyes: ...poi magari hai ragione tu..;)

Credo dipenda da mobo a mobo :D
Io ti dico 72°C perchè il software di monitoraggio della mobo diventa rosso e inizia a lampeggiare e suonare quando tocca i 72°C...
Credo sia veritiera la cosa, visto ke fa la stessa cosa con i voltaggi della mobo, quando oltrepasso gli 1.45v sulla CPU, 1.48v sul NB, 1.43v sul VTT :D
Sono tutti i voltaggi limite ke trovi anke su internet e nei thread ;)

kinotto88
03-02-2009, 17:43
Credo dipenda da mobo a mobo :D
Io ti dico 72°C perchè il software di monitoraggio della mobo diventa rosso e inizia a lampeggiare e suonare quando tocca i 72°C...
Credo sia veritiera la cosa, visto ke fa la stessa cosa con i voltaggi della mobo, quando oltrepasso gli 1.45v sulla CPU, 1.48v sul NB, 1.43v sul VTT :D
Sono tutti i voltaggi limite ke trovi anke su internet e nei thread ;)

se parli di temperatura limite allora ok...addirittura mi avevano detto che potevo stare tranquillo anche se la temp del NB superava i 75 ma solo per benchare...:D ..
cme le temperature che ho detto sono riferite a un daily..

AntecX
03-02-2009, 17:48
se parli di temperatura limite allora ok...addirittura mi avevano detto che potevo stare tranquillo anche se la temp del NB superava i 75 ma solo per benchare...:D ..
cme le temperature che ho detto sono riferite a un daily..

Per il daily sono d'accorod. infatti io quei 72°c li ho avuti in bench :D

gilga7
03-02-2009, 17:49
se parli di temperatura limite allora ok...addirittura mi avevano detto che potevo stare tranquillo anche se la temp del NB superava i 75 ma solo per benchare...:D ..
cme le temperature che ho detto sono riferite a un daily..

Si si io parlo di daily :D
Cmq per quanto riguarda la temperatura everest ultimate trial, preso da questo sito, misura la stessa temperatura di core temp settato con tj max a 100°. Quindi quale devo prendere per buona? Ha ragione everest e devo settaretj max a 100?

kinotto88
03-02-2009, 18:00
Si si io parlo di daily :D
Cmq per quanto riguarda la temperatura everest ultimate trial, preso da questo sito, misura la stessa temperatura di core temp settato con tj max a 100°. Quindi quale devo prendere per buona? Ha ragione everest e devo settaretj max a 100?
..su everest tjmax l'ho lasciato in automatico....

Khanattila
03-02-2009, 18:04
..su everest tjmax l'ho lasciato in automatico....

Il tjmax ufficiale intel è 90°

kinotto88
03-02-2009, 18:11
ragazzi,
anche se è un discorso trito e ritrito..:D ...tjmax l'avete impostato a 90 gradi come da specifica intel?
io l'ho sempre lasciato su auto..:rolleyes:

Polpi_91
03-02-2009, 18:12
posto una scansione della pagina del libretto della p5q-e per aiutare a capire i parametri. Magari così potete consigliarmi su quali parametri mettere.

Eccola:

http://img3.imageshack.us/img3/5048/scansione0001ki9.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=scansione0001ki9.jpg)

Con quale programma si rileva accuratamente la temp della mobo e del NB? oppure temp mobo = temp NB?
Io ora sto usando pc probe II e AI Suite. Tutt'e due i programmi sono utility della mobo (p5q-e)

Io ad esempio ora ho settato NB voltage a 1,54 (Addirittura quasi fascia rossa!), CPU PLL volt 1,7, FSB terminatio a 1,4 e DRAM a 2,1.
Secondo voi quali possono salire fino a quanto e quali devono scendere?

al P45 bastano solo 1.45V anche per OC estremi, oltre è tutta energia spercata

Polpi_91
03-02-2009, 18:14
Credo dipenda da mobo a mobo :D
Io ti dico 72°C perchè il software di monitoraggio della mobo diventa rosso e inizia a lampeggiare e suonare quando tocca i 72°C...
Credo sia veritiera la cosa, visto ke fa la stessa cosa con i voltaggi della mobo, quando oltrepasso gli 1.45v sulla CPU, 1.48v sul NB, 1.43v sul VTT :D
Sono tutti i voltaggi limite ke trovi anke su internet e nei thread ;)

Il p45 lavora a tempi più basse, max 55° se non sbaglio

Polpi_91
03-02-2009, 18:15
ragazzi,
anche se è un discorso trito e ritrito..:D ...tjmax l'avete impostato a 90 gradi come da specifica intel?
io l'ho sempre lasciato su auto..:rolleyes:

per eventuali dubbi sul TJ max vai nella discussione alla mia firma

kinotto88
03-02-2009, 18:18
per eventuali dubbi sul TJ max vai nella discussione alla mia firma

ci ero già andato..:D ..era solo una curiosità...;)

gilga7
03-02-2009, 18:30
al P45 bastano solo 1.45V anche per OC estremi, oltre è tutta energia spercata

1,45 dove? al v-core o a quei settaggi dello specchietto nella scansione? cpu pll volt., fsb termination volt etc

Polpi_91
03-02-2009, 18:49
1,45 dove? al v-core o a quei settaggi dello specchietto nella scansione? cpu pll volt., fsb termination volt etc

Al NB voltage che è il voltaggio del chipset (P45).

a questo chipset bastano 1.45V anche per OC spinti, andare oltre è inutile per il daily. se riesci a tenerlo sotto 1.4V è meglio

cucix18
03-02-2009, 18:53
ragazzi possibile che salendo il voltaggio al nb la temperatura della scheda madre non cambia??

AntecX
03-02-2009, 19:19
Il p45 lavora a tempi più basse, max 55° se non sbaglio

Ok :)

ragazzi possibile che salendo il voltaggio al nb la temperatura della scheda madre non cambia??

Di quanto sei salito?
in IDLE o in FULL non cambia?

cucix18
03-02-2009, 19:28
Ok :)



Di quanto sei salito?
in IDLE o in FULL non cambia?


da 1.36 a 1.42..in idle è praticamente identico..in full 1° in più..

kinotto88
03-02-2009, 19:56
da 1.36 a 1.42..in idle è praticamente identico..in full 1° in più..

a dire il vero neanche a me è aumentata la temperatura della mobo..:rolleyes:

AntecX
03-02-2009, 20:51
da 1.36 a 1.42..in idle è praticamente identico..in full 1° in più..

a dire il vero neanche a me è aumentata la temperatura della mobo..:rolleyes:

Questo è quello ke ho in IDLE

http://img90.imageshack.us/img90/9271/idlebb8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=idlebb8.jpg)

43°C

questo in FULL

http://img140.imageshack.us/img140/9082/fullow8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=fullow8.jpg)

61°C :eek:

Il VNB è 1.34v...neanke tanto alto :(

causa questo problema di temperature alte sulla mobo non ho potuto testare in RS i 3.8ghz e 3.9ghz :muro:
Aspetto ancora quei maledetti WB della mobo ordinati ai crucchi :muro:

kinotto88
03-02-2009, 21:11
Questo è quello ke ho in IDLE

http://img90.imageshack.us/img90/9271/idlebb8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=idlebb8.jpg)

43°C

questo in FULL

http://img140.imageshack.us/img140/9082/fullow8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=fullow8.jpg)

61°C :eek:

Il VNB è 1.34v...neanke tanto alto :(

causa questo problema di temperature alte sulla mobo non ho potuto testare in RS i 3.8ghz e 3.9ghz :muro:
Aspetto ancora quei maledetti WB della mobo ordinati ai crucchi :muro:

"system" sarebbe la temperatura sul NB..?

AntecX
04-02-2009, 07:56
"system" sarebbe la temperatura sul NB..?

Esatto
mentre CHIPSET è la temperatura rilevata nell'area delle ram, ma esattamente non so :)

kinotto88
04-02-2009, 09:35
Esatto
mentre CHIPSET è la temperatura rilevata nell'area delle ram, ma esattamente non so :)

mm...
di sicuro con il wb sul NB guadagnerai parecchi gradi ..
e secondo me non avrai problemi a consolidare i 3.8 - 3.9..:cool:

bear75
04-02-2009, 09:56
Questo è quello ke ho in IDLE

http://img90.imageshack.us/img90/9271/idlebb8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=idlebb8.jpg)

43°C

questo in FULL

http://img140.imageshack.us/img140/9082/fullow8.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=fullow8.jpg)

61°C :eek:

Il VNB è 1.34v...neanke tanto alto :(

causa questo problema di temperature alte sulla mobo non ho potuto testare in RS i 3.8ghz e 3.9ghz :muro:
Aspetto ancora quei maledetti WB della mobo ordinati ai crucchi :muro:

io ho system 41 e chipset 53 in idle con vnb 1,19 e ventole al minimo da non sentirle (700 front - 900 cpu - 800 case out)
pensavo che chipset fosse la temp sul nb, invece vado bene così :)

Nemesis2
04-02-2009, 10:59
io ho system 41 e chipset 53 in idle con vnb 1,19 e ventole al minimo da non sentirle (700 front - 900 cpu - 800 case out)
pensavo che chipset fosse la temp sul nb, invece vado bene così :)

In realtà in genere...

System è la temperatura di un diodo posizionato in zona alimentazione

Chipset è la temperatura del NB.

schumifun
04-02-2009, 11:45
il batch di solito si usa come riferimento ed è sulla scatola.

scusami questa storia del batch me la spieghi un po
non vorreid ire ua cagata ma se nons baglio riguarda qualcosa sulla produzione per settimana tipo
:stordita:

bear75
04-02-2009, 12:12
In realtà in genere...

System è la temperatura di un diodo posizionato in zona alimentazione

Chipset è la temperatura del NB.

e te pareva...
non c'è una fonte sicura dove saperlo? a parte google...

grazie

krizalid
04-02-2009, 12:51
scusami questa storia del batch me la spieghi un po
non vorreid ire ua cagata ma se nons baglio riguarda qualcosa sulla produzione per settimana tipo
:stordita:

si esatto e di solito le cpu sono quasi identiche...

AntecX
04-02-2009, 13:05
mm...
di sicuro con il wb sul NB guadagnerai parecchi gradi ..
e secondo me non avrai problemi a consolidare i 3.8 - 3.9..:cool:

i 3.8ghz gli ho gia consolidati tempo fa :D
con 1.462v mi pare...cerco lo screen ;)
PS:avevo piazzato una ventola diretta sulla mobo :D

Ma potrei fare meglio quando avrò il liquido completo ;)

In realtà in genere...

System è la temperatura di un diodo posizionato in zona alimentazione

Chipset è la temperatura del NB.

Sicuro?
a me è stato detto nel thread della mia mobo, e la stessa cosa me l'ha detta il mio negoziante :)

e te pareva...
non c'è una fonte sicura dove saperlo? a parte google...

grazie

O lo sai o googli :D

schumifun
04-02-2009, 13:19
si esatto e di solito le cpu sono quasi identiche...

quindi in teria avendo la lista di batch a portata di mano da un negoziante molto paziente, riesco ad ottenere il procio con il vid che desidero, essendo però su produzione settimanale, il vid può cambiare, ma di poco:D
io il negoziante paziente ce l'ho quindi volendo si potrebbe fare la prossima volta che compro la cpu
se l'avessi saputo prima:mad:

kinotto88
04-02-2009, 14:12
guardate qua...il vcore l'ho lasciato a 1.5V solo per sto test ma cmq può bootare a questa frequenza con voltaggi minori..
e considerate che sono ad aria..:D

http://img160.imageshack.us/img160/8023/3900mhzfw5.jpg

la barriera dei 4 ghz non la riesco proprio a sfondare...:mad:
le possibilità sono:
1) ho fsb wall < di 444 mhz...quindi non posso impostare i 4 ghz ..
2) richiedi voltaggi esagerati per partire.......ma non mi sembra dato che sono arrivato fino a 1.55V sul v-core e continua a non bootare..:rolleyes:

ora torno ai miei vecchi 3.6 ghz.-.-.-:sofico:

krizalid
04-02-2009, 14:16
il trucco per sfondare i 440 è lavorare sul NB.a me è servito

kinotto88
04-02-2009, 14:32
il trucco per sfondare i 440 è lavorare sul NB.a me è servito

mi rimangio ciò che ho detto.-..in parte...
sicuramente non è l'fsb wall a impedirmi di impostare i 444*9...
questo perhè riesco benissimo a stare a 450*8 a 3.6 ghz....
lavorare sul NB fino a un certo punto ... credo..
conta che ho impostato il NB fino a 1.47V e non ne voleva mezza di partire..:rolleyes:

Nemesis2
04-02-2009, 14:38
Ma che è questa fissa dei 4Ghz?

AntecX
04-02-2009, 14:39
il trucco per sfondare i 440 è lavorare sul NB.a me è servito

guardate qua...il vcore l'ho lasciato a 1.5V solo per sto test ma cmq può bootare a questa frequenza con voltaggi minori..
e considerate che sono ad aria..:D

http://img160.imageshack.us/img160/8023/3900mhzfw5.jpg

la barriera dei 4 ghz non la riesco proprio a sfondare...:mad:
le possibilità sono:
1) ho fsb wall < di 444 mhz...quindi non posso impostare i 4 ghz ..
2) richiedi voltaggi esagerati per partire.......ma non mi sembra dato che sono arrivato fino a 1.55V sul v-core e continua a non bootare..:rolleyes:

ora torno ai miei vecchi 3.6 ghz.-.-.-:sofico:

mi rimangio ciò che ho detto.-..in parte...
sicuramente non è l'fsb wall a impedirmi di impostare i 444*9...
questo perhè riesco benissimo a stare a 450*8 a 3.6 ghz....
lavorare sul NB fino a un certo punto ... credo..
conta che ho impostato il NB fino a 1.47V e non ne voleva mezza di partire..:rolleyes:

Hai provato a vedere quale è il tuo FSB wall?
Lavora bene anke sugli altri voltaggi della mobo, non solo su NB SB e Vcore ;)

Io sto a 4ghz con 1.53v per i bench :)

83darking83
04-02-2009, 15:18
Ragazzi qualcuno sa con certezza, la TJMAX(95 o 100??) e il voltaggio(vcore) massimo applicabile ad un Q6600 step G0, evitando di accelerare la migrazione degli elettroni(e quindi l'"invecchiamento precoce" del processore)?

AntecX
04-02-2009, 15:22
Ragazzi qualcuno sa con certezza, la TJMAX(95 o 100??) e il voltaggio(vcore) massimo applicabile ad un Q6600 step G0, evitando di accelerare la migrazione degli elettroni(e quindi l'"invecchiamento precoce" del processore)?

Tjmax 90°...se vuoi stare in sicurezza 95°...
Vcore MAX 1.45v in daily...a liquido puoi osare un'pò di +...
Occhio anke agli altri voltaggi della mobo ke influiscono anke loro all'invecchiamento della cpu, sopratutto il VTT ;)

83darking83
04-02-2009, 15:44
Tjmax 90°...se vuoi stare in sicurezza 95°...
Vcore MAX 1.45v in daily...a liquido puoi osare un'pò di +...
Occhio anke agli altri voltaggi della mobo ke influiscono anke loro all'invecchiamento della cpu, sopratutto il VTT ;)

Grazie ;)
Ma.... fonti??
Per quanto riguarda il VTT, è a default. Ho modificato solo il vcore..

P.S.: Quali voltaggi della MB in firma,potrei cambiare per salire di frequenza? Ora sono a 8x400 Mhz con vcore=1.35V.
Col bus arrivo max a 550 Mhz, tuttavia per superare i 3200 MHz, devo dare più di 1.45 V di vcore (lasciando il resto a default), qulache consiglio?

AntecX
04-02-2009, 16:03
Grazie ;)
Ma.... fonti??
Per quanto riguarda il VTT, è a default. Ho modificato solo il vcore..

P.S.: Quali voltaggi della MB in firma,potrei cambiare per salire di frequenza? Ora sono a 8x400 Mhz con vcore=1.35V.
Col bus arrivo max a 550 Mhz, tuttavia per superare i 3200 MHz, devo dare più di 1.45 V di vcore (lasciando il resto a default), qulache consiglio?

550mhz di fsb con il Q6600 :eek:
Ma sei sicuro? :eek:

Fonti:
Tjmax 90° la stessa Intel...
Vcore è risaputo, perchè ovunque chiederai nel thread o in altri forum avrai la stessa risposta...
VTT mi era stato consigliato sul thread della mia mobo tempo fa :)

83darking83
04-02-2009, 16:12
550mhz di fsb con il Q6600 :eek:
Ma sei sicuro? :eek:

L'ho preso da qui, purtroppo, non si vedono più i benchmarks...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722453


Fonti:
Tjmax 90° la stessa Intel...
Avresti un link per favore?


Vcore è risaputo, perchè ovunque chiederai nel thread o in altri forum avrai la stessa risposta...

Beh allora è una fonte "empirica", cerco qualcosa di ufficiale...

AntecX
04-02-2009, 16:20
L'ho preso da qui, purtroppo, non si vedono più i benchmarks...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1722453


Avresti un link per favore?


Beh allora è una fonte "empirica", cerco qualcosa di ufficiale...

i 551 non li regge :D
Vanno solo 2core a quela frequenza, se avvio anke io il pc con 2 soli core li prendo anke io i 550 :sofico:
Però ti tiene i 500 (forse) ed è gia ottimo per questo quad, considerando ke saresti il primo su questo thred ad averli raggiunti e ke la media è 470 :D.

Il Tjmax cerca il link in questo thread ke era stato scritto ;)
Provo a vedere ke trovo googlando qualke cosa di ufficiale sul Vcore ;)

83darking83
04-02-2009, 16:27
i 551 non li regge :D
Vanno solo 2core a quela frequenza, se avvio anke io il pc con 2 soli core li prendo anke io i 550 :sofico:
Però ti tiene i 500 (forse) ed è gia ottimo per questo quad, considerando ke saresti il primo su questo thred ad averli raggiunti e ke la media è 470 :D.

Il Tjmax cerca il link in questo thread ke era stato scritto ;)
Provo a vedere ke trovo googlando qualke cosa di ufficiale sul Vcore ;)

:doh: Vedeva 2 core (in full) perchè usava orthos e non prime95....
I benchmarks che aveva fatto chiaramente erano a 6x550, non 9x550!! :D
Per il resto, grazie!
Purtroppo ho fatto un pò di ricerche(anche tra i datasheets Intel), ma non ho trovato nulla di rilevante...

AntecX
04-02-2009, 16:34
:doh: Vedeva 2 core (in full) perchè usava orthos e non prime95....
I benchmarks che aveva fatto chiaramente erano a 6x550, non 9x550!! :D
Per il resto, grazie!
Purtroppo ho fatto un pò di ricerche(anche tra i datasheets Intel), ma non ho trovato nulla di rilevante...

A ok :D
Non capisco perchè abia tolto gli screen comunque :confused:

Io ho trovato solo questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR

da come range 0.85v - 1.50v...
L'ho trovato anke altrove...
Quindi si potrebbe tirare in daily fino a 1.5v forse :)

83darking83
04-02-2009, 16:41
A ok :D
Non capisco perchè abia tolto gli screen comunque :confused:

Io ho trovato solo questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACR

da come range 0.85v - 1.50v...
L'ho trovato anke altrove...
Quindi si potrebbe tirare in daily fino a 1.5v forse :)
Questo l'avevo visto, ma potrebbe anche essere interpretato come voltaggio massimo da dare prima di danneggiarlo...
Per questo motivo ho chiesto se qualcuno ha qualche altra informazione ufficiale.

P.s: Le immagini non si vedono più perchè erano "ospitate" sul sito personale del venditore...

Rafiluccio
04-02-2009, 16:57
Questo l'avevo visto, ma potrebbe anche essere interpretato come voltaggio massimo da dare prima di danneggiarlo...
Per questo motivo ho chiesto se qualcuno ha qualche altra informazione ufficiale.

P.s: Le immagini non si vedono più perchè erano "ospitate" sul sito personale del venditore...

penso sia il voltaggio massimo impostabile tranquillamente ... perchè ad aria o al liquido cmq se quello è un voltaggio alto il processore si danneggia cmq !!!

i danni causati da voltaggi alti sono + frequenti da quelli dovuti a temp alte ... se le temp sono alte il processore va in protezione !

schumifun
04-02-2009, 17:17
sec me non oltre 1,45 in daily, 1,5 siamo proprio al limite, ma cmq bisogna considerare che con questa cpu, a meno che non si usano raffreddamenti estremi, anche con il liquido stare a 1.5 si raggiungono temp alte
sec me è improponibile un daily a 1.5, se adesso con un liquido a questi voltaggi si fanno 60 gradi, in estate le temp si alzeranno ancora
antecx se puoi fare una prova di quanto hai in full a 1.5 di v-core, tu che sei a liquido, che ne dici?

AntecX
04-02-2009, 17:25
sec me non oltre 1,45 in daily, 1,5 siamo proprio al limite, ma cmq bisogna considerare che con questa cpu, a meno che non si usano raffreddamenti estremi, anche con il liquido stare a 1.5 si raggiungono temp alte
sec me è improponibile un daily a 1.5, se adesso con un liquido a questi voltaggi si fanno 60 gradi, in estate le temp si alzeranno ancora
antecx se puoi fare una prova di quanto hai in full a 1.5 di v-core, tu che sei a liquido, che ne dici?

Poi bisogna considerare il Vdrop...
IN full 1.50v, ma in idle sarebbe ancora oltre :)
Si ok posso provare :D
A 3.8ghz con 1.5v in full sotto prima va bene?
O lo tengo a 3.6ghz?

kinotto88
04-02-2009, 17:58
sec me non oltre 1,45 in daily, 1,5 siamo proprio al limite, ma cmq bisogna considerare che con questa cpu, a meno che non si usano raffreddamenti estremi, anche con il liquido stare a 1.5 si raggiungono temp alte
sec me è improponibile un daily a 1.5, se adesso con un liquido a questi voltaggi si fanno 60 gradi, in estate le temp si alzeranno ancora
antecx se puoi fare una prova di quanto hai in full a 1.5 di v-core, tu che sei a liquido, che ne dici?

arciquoto..:asd:

schumifun
04-02-2009, 18:27
Poi bisogna considerare il Vdrop...
IN full 1.50v, ma in idle sarebbe ancora oltre :)
Si ok posso provare :D
A 3.8ghz con 1.5v in full sotto prima va bene?
O lo tengo a 3.6ghz?

a 3.8, deliziaci:D
penso che bastino cmq qualche decina di minuti, giusto per avere un idea delle temp:D

83darking83
04-02-2009, 19:05
arciquoto..:asd:

Si ma guardando le firme non ne vedo molti a 1.4-1.45V... :asd:

kinotto88
04-02-2009, 19:44
Si ma guardando le firme non ne vedo molti a 1.4-1.45V... :asd:

i Q6600 più vecchi hanno vid molto + :ciapet: degli ultimi....compreso il mio..:p

Don Peppone
04-02-2009, 19:49
i Q6600 più vecchi hanno vid molto + :ciapet: degli ultimi....compreso il mio..:p

concordo :cool:

AntecX
04-02-2009, 19:52
a 3.8, deliziaci:D
penso che bastino cmq qualche decina di minuti, giusto per avere un idea delle temp:D

Purtroppo non posso testare a 3.8ghz causa temperatura sulla mobo :muro:
Comunque gli 1.50v in daily sono fattibili sotto liquido...
Ho fatto il test alla stessa frequenza (3.6ghz) solo per vedere quanto aumentino le temp con un maggior Vcore...

Questo era il vecchio test a 3.6ghz con 1.31v

http://img255.imageshack.us/img255/8066/q660036ghz131vyc0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz131vyc0.jpg)

T. 49-49-43-43
T.Amb 20°C

----------------------------------------------------------------------------

Questo invece lo stesso test 3.6ghz con 1.50v

http://img22.imageshack.us/img22/1541/immagineiq8.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immagineiq8.jpg)

T.68-68-63-63
T.Amb 20°C

L'aumento di temperature è notevole, ma niente ke in daily non si possa controllare con un buon liquido :D


PS: LE TEMPERATURE LE HO TESTATE CON TJMAX 95° PER SICUREZZA!

Si ma guardando le firme non ne vedo molti a 1.4-1.45V... :asd:

Io non sono tra quelli fortunatamente :ciapet:

Don Peppone
04-02-2009, 19:55
per dirne una, ho 1.40v dal bios per stare sui 3ghz RS con IBT :asd:

krizalid
04-02-2009, 19:58
@ antecx:
Le temperature sarebbero anche più alte se tu lasciassi andare prime per diverse ore.Dopo qualche ora ci sono dei test più duri e la temperatura si alza di più

AntecX
04-02-2009, 19:59
per dirne una, ho 1.40v dal bios per stare sui 3ghz RS con IBT :asd:

Se usassi Prime straesti con meno Vcore :D
IBT sfrutta la cpu fino al midollo
anke troppo, e inutilmente :)

AntecX
04-02-2009, 20:02
@ antecx:
Le temperature sarebbero anche più alte se tu lasciassi andare prime per diverse ore.Dopo qualche ora ci sono dei test più duri e la temperatura si alza di più

Ma intendi dopo le 2ore?
Il test a 1.50v era solo per vedere la differenza a grossomodo,...
poi mi son dimenticato di specificare ke il Tjmax era 95°...ho fatto un EDIT :D

krizalid
04-02-2009, 20:04
io dopo 5 ore avevo le temperature più alte che dopo 2 ore..Realtemp è utilissimo!Poi su un test di 9 ore che ho fatto appunto alla quinta ora aveva registrato le temperature più alte.

AntecX
04-02-2009, 20:07
io dopo 5 ore avevo le temperature più alte che dopo 2 ore..Realtemp è utilissimo!Poi su un test di 9 ore che ho fatto appunto alla quinta ora aveva registrato le temperature più alte.

Quasi quasi domani mattin aprima di andare al lavoro faccio partire prime, così vedo le temp ke raggiunge ;)

krizalid
04-02-2009, 20:07
Ecco lo screen del mio esempio:
http://img165.imageshack.us/img165/296/cpu3600primehp1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cpu3600primehp1.jpg)

Notare l'orario :read:

Don Peppone
04-02-2009, 20:10
Se usassi Prime straesti con meno Vcore :D
IBT sfrutta la cpu fino al midollo
anke troppo, e inutilmente :)

infatti, con Prime95, ho 1.36v e dopo 2 ore, non ho errori ... però, ho paura, che, non essendo RS con IBT, abbia qualche problema in futuro col procio.

AntecX
04-02-2009, 20:16
infatti, con Prime95, ho 1.36v e dopo 2 ore, non ho errori ... però, ho paura, che, non essendo RS con IBT, abbia qualche problema in futuro col procio.

LOL :D
Io ho sempre testato per 2ore con Prime95, e con IBT mi da errore dopo soli 20sec...
Ma in daily mai avuto problemi in 6mesi :D

Ecco lo screen del mio esempio:
http://img165.imageshack.us/img165/296/cpu3600primehp1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cpu3600primehp1.jpg)

Notare l'orario :read:

:eek: è partito alle 2 di notte e l'hai spento alle 11 di mattina? :sofico:

Domnai lo facio partire prima di andare al lavoro :)

krizalid
04-02-2009, 20:20
ero tornato tardi e mi sono svegliato tardi...
Cmq 9 ore sono abbastanza...
IBT mi dà errore dopo 6minuti e 1 ciclo su 10.

AntecX
04-02-2009, 20:23
ero tornato tardi e mi sono svegliato tardi...
Cmq 9 ore sono abbastanza...
IBT mi dà errore dopo 6minuti e 1 ciclo su 10.

IBT poi non stressa la cpu sempre, ma fa molti sbalzi, magari anke per quello ke crasha :)

Don Peppone
04-02-2009, 20:28
LOL :D
Io ho sempre testato per 2ore con Prime95, e con IBT mi da errore dopo soli 20sec...
Ma in daily mai avuto problemi in 6mesi :D




Allora, riabbasso di 3 tacchette ... :Perfido:

AntecX
04-02-2009, 20:35
Allora, riabbasso di 3 tacchette ... :Perfido:

:D
Hai temp + basse e consumi meno :D

schumifun
04-02-2009, 20:44
Purtroppo non posso testare a 3.8ghz causa temperatura sulla mobo :muro:
Comunque gli 1.50v in daily sono fattibili sotto liquido...
Ho fatto il test alla stessa frequenza (3.6ghz) solo per vedere quanto aumentino le temp con un maggior Vcore...

Questo era il vecchio test a 3.6ghz con 1.31v

http://img255.imageshack.us/img255/8066/q660036ghz131vyc0.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=q660036ghz131vyc0.jpg)

T. 49-49-43-43
T.Amb 20°C

----------------------------------------------------------------------------

Questo invece lo stesso test 3.6ghz con 1.50v

http://img22.imageshack.us/img22/1541/immagineiq8.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=immagineiq8.jpg)

T.68-68-63-63
T.Amb 20°C

L'aumento di temperature è notevole, ma niente ke in daily non si possa controllare con un buon liquido :D


PS: LE TEMPERATURE LE HO TESTATE CON TJMAX 95° PER SICUREZZA!



Io non sono tra quelli fortunatamente :ciapet:

in ogni modo all'aumentare delle frequenze un aumento di temp c'è cmq, in ogni modo per me nn è fattibile, considera che in estate non sei più a 68 ma 78 o più, a liquido...
quindi 1.50 per un daily o solo in inverno, con un liquido ottimo e che ricopre tutto il sistema o quasi, mentre in estate si è costretti ad abbassare, in ogni modo la ricerca di un daily a 3.8 per me ha poco sgnificato, già a 3.6 è più che altro uno sfizio:D

kinotto88
04-02-2009, 23:18
Se usassi Prime straesti con meno Vcore :D
IBT sfrutta la cpu fino al midollo
anke troppo, e inutilmente :)

infatti, con Prime95, ho 1.36v e dopo 2 ore, non ho errori ... però, ho paura, che, non essendo RS con IBT, abbia qualche problema in futuro col procio.

usa prime o orthos...IBT è una lerciata..:D

kinotto88
04-02-2009, 23:22
in ogni modo all'aumentare delle frequenze un aumento di temp c'è cmq, in ogni modo per me nn è fattibile, considera che in estate non sei più a 68 ma 78 o più, a liquido...
quindi 1.50 per un daily o solo in inverno, con un liquido ottimo e che ricopre tutto il sistema o quasi, mentre in estate si è costretti ad abbassare, in ogni modo la ricerca di un daily a 3.8 per me ha poco sgnificato, già a 3.6 è più che altro uno sfizio:D

a parte le temperature in estate..:p
io .1.50V non lo terrei mai neppure a liquido...secondo me si danneggia la cpu con un voltaggio così elevato e col tempo si verifica il fenomeno dell'elettromigrazione e di conseguenza si danneggia la cpu..:rolleyes:

83darking83
04-02-2009, 23:37
a parte le temperature in estate..:p
io .1.50V non lo terrei mai neppure a liquido...secondo me si danneggia la cpu con un voltaggio così elevato e col tempo si verifica il fenomeno dell'elettromigrazione e di conseguenza si danneggia la cpu..:rolleyes:

quoto in pieno! ;)

gilga7
05-02-2009, 01:11
scusate help!
Ogni tanto mentre il pc ovviamente è acceso sento per pochi secondi quel rumore che fa l'alimentatore quando lo spegni/accendi dall'interruttore. Cosa può essere??
mobo p5q-e q6600 corsair dominator 2x4gb. FSB 333 cpu core 1,31 V DRAM 2,22 V

Dopo ore di prime temp max cpu 55°(per pochi secondi poi stabile 51/52) cn tjMax 90° dei core 0 e 1 45 per i core 3 e 4 e 37° per la mobo.
Temp della cpu by core temp. Temp mobo by probe II

Grazie!

Rafiluccio
05-02-2009, 08:39
ero tornato tardi e mi sono svegliato tardi...
Cmq 9 ore sono abbastanza...
IBT mi dà errore dopo 6minuti e 1 ciclo su 10.

qual'è il vid del tuo processore ?

krizalid
05-02-2009, 08:45
1.300 :cry: :cry:

Nemesis2
05-02-2009, 08:57
Prime che va eseguito sempre solo in blend, perchè FTP grandi e piccoli testano cose totalmente diverse, verifica un certo tipo di stabilità, IBT un altro.

Se si vuole avere un sistema stabile vanno eseguiti entrambi, altrimenti potete anche non usarne nessuno e tanti saluti.

Io voglio non avere sorprese e testo finchè non è stabile, mi frega assai se debbo alzare il voltaggio o abbassare il clock. Se la cpu non arriva RS dove voglio io la cambio. Ma deve essere RS per 24 ore di prime e 2 ore di IBT.

Rafiluccio
05-02-2009, 09:05
... quello che ho capito , che cmq a liquido o ad aria , cmq tutti settano massimo 3,6ghz in dayli use ; perchè cmq le temp oltre quel limite anche se hai il vid basso le temp arrivano alle stelle ! salgono oltre solo per questi stupidi e paranoici bench .....
quindi krizalid ... non rammaricarti che hai un procio con vid 1,30 , cmq sei stabile a 3,6ghz e non è poco !;)

Nemesis2
05-02-2009, 09:20
... quello che ho capito , che cmq a liquido o ad aria , cmq tutti settano massimo 3,6ghz in dayli use ; perchè cmq le temp oltre quel limite anche se hai il vid basso le temp arrivano alle stelle ! salgono oltre solo per questi stupidi e paranoici bench .....
quindi krizalid ... non rammaricarti che hai un procio con vid 1,30 , cmq sei stabile a 3,6ghz e non è poco !;)

Io lo tengo a 4Ghz e sotto IBT ho al massimo 67°C con 95°C TjMAX.

Rafiluccio
05-02-2009, 10:26
Io lo tengo a 4Ghz e sotto IBT ho al massimo 67°C con 95°C TjMAX.

avrai un ottimo vid e un eccellenete sistema a liquido !!!!! giusto ?:confused:

Nemesis2
05-02-2009, 10:26
avrai un ottimo vid e un eccellenete sistema a liquido !!!!! giusto ?:confused:

Vid buono e aria.

Konrad76
05-02-2009, 10:31
... quello che ho capito , che cmq a liquido o ad aria , cmq tutti settano massimo 3,6ghz in dayli use ; perchè cmq le temp oltre quel limite anche se hai il vid basso le temp arrivano alle stelle ! salgono oltre solo per questi stupidi e paranoici bench .....
quindi krizalid ... non rammaricarti che hai un procio con vid 1,30 , cmq sei stabile a 3,6ghz e non è poco !;)

Rafiluccio non sono molto d'accordo con la tua affermazione, per quello che vedo io almeno a liquido cercano tutti di essere vicino ai 4 gigi, chi più chi meno....anche perche da 3600 a 4000 e rotti c'è una bella differenza......cmq sia tutto dipende sempre dalla bontà della cpu......discorso del vid a parte....

Rafiluccio
05-02-2009, 10:31
Vid buono e aria.

che vid hai ? voltaggio per stare a 4,0ghz ? e che dissipatore hai ?

scusami ma sono curioso ....

Nemesis2
05-02-2009, 10:36
che vid hai ? voltaggio per stare a 4,0ghz ? e che dissipatore hai ?

scusami ma sono curioso ....

Per l'ennesima volta

Vid 1.20v
Zerotherm Nirvana 120 modificato in Push-Pull con 2 Scythe da 110CFM e varie ventole interne studiate per ottimizzare i flussi con qualche nozione del corso di fluidodinamica.

krizalid
05-02-2009, 10:49
Per l'ennesima volta

Vid 1.20v
Zerotherm Nirvana 120 modificato in Push-Pull con 2 Scythe da 110CFM e varie ventole interne studiate per ottimizzare i flussi con qualche nozione del corso di fluidodinamica.

Chissà se fosse a liquido :eek:
Poi dovrò chiederti delle cosuccie inerenti alle ventole e al loro posizionamente nel mi ocase per avere un buon flusso d'aria :sofico:

gilga7
05-02-2009, 10:49
scusate help!
Ogni tanto mentre il pc ovviamente è acceso sento per pochi secondi quel rumore che fa l'alimentatore quando lo spegni/accendi dall'interruttore. Cosa può essere??
mobo p5q-e q6600 corsair dominator 2x4gb. FSB 333 cpu core 1,31 V DRAM 2,22 V

Dopo ore di prime temp max cpu 55°(per pochi secondi poi stabile 51/52) cn tjMax 90° dei core 0 e 1 45 per i core 3 e 4 e 37° per la mobo.
Temp della cpu by core temp. Temp mobo by probe II

Grazie!

Raga potete helparmi plz?

gilga7
05-02-2009, 10:51
Per l'ennesima volta

Vid 1.20v
Zerotherm Nirvana 120 modificato in Push-Pull con 2 Scythe da 110CFM e varie ventole interne studiate per ottimizzare i flussi con qualche nozione del corso di fluidodinamica.

Che :ciapet: ad avere un VID cosi basso! lo voglio anch'ioooooooooo!!!!!:eek: :eek: :eek:

krizalid
05-02-2009, 10:58
1.20 è il vid più basso in assoluto per il q6600??

Nemesis2
05-02-2009, 11:01
1.20 è il vid più basso in assoluto per il q6600??

No ci sono valori più bassi, 1.1625v e forse 1.15v.

krizalid
05-02-2009, 11:04
No ci sono valori più bassi, 1.1625v e forse 1.15v.

:eekk:
Ma salgono bene?

AntecX
05-02-2009, 11:28
in ogni modo all'aumentare delle frequenze un aumento di temp c'è cmq, in ogni modo per me nn è fattibile, considera che in estate non sei più a 68 ma 78 o più, a liquido...
quindi 1.50 per un daily o solo in inverno, con un liquido ottimo e che ricopre tutto il sistema o quasi, mentre in estate si è costretti ad abbassare, in ogni modo la ricerca di un daily a 3.8 per me ha poco sgnificato, già a 3.6 è più che altro uno sfizio:D

Io ho notato però ke aumentando la frequenza allo stesso voltaggio le temp salgono poco 4-5°C...

Con un ottimo liquido è fattibile anke d'estate la cosa, calcola ke io ho un radiatore doppio di media qualità, e uno singolo non al top....se avessi un triplo termochill le cose cambierebbero mooooolto :D
Prima o poi lo prendo un'altro radiatore :D

Infatti 3.8ghz sono inutili per me...
Io lo tenevo a 3.2ghz con spedstep attivo, xkè la notte lo lasciavo a scaricare, mentre ora ho trasformato il portatile in mulo e quindi tengo lo tengo a 3.6ghz :D

a parte le temperature in estate..:p
io .1.50V non lo terrei mai neppure a liquido...secondo me si danneggia la cpu con un voltaggio così elevato e col tempo si verifica il fenomeno dell'elettromigrazione e di conseguenza si danneggia la cpu..:rolleyes:

Quoto :D

... quello che ho capito , che cmq a liquido o ad aria , cmq tutti settano massimo 3,6ghz in dayli use ; perchè cmq le temp oltre quel limite anche se hai il vid basso le temp arrivano alle stelle ! salgono oltre solo per questi stupidi e paranoici bench .....
quindi krizalid ... non rammaricarti che hai un procio con vid 1,30 , cmq sei stabile a 3,6ghz e non è poco !;)

esatto ;)

avrai un ottimo vid e un eccellenete sistema a liquido !!!!! giusto ?:confused:

No ha semplicemente un :ciapet: ke farebbe invidia alla Belen Rodriguez

:asd:

:eekk:
Ma salgono bene?

Con un VID così basso salirebbero molto :)

schumifun
05-02-2009, 11:57
Io ho notato però ke aumentando la frequenza allo stesso voltaggio le temp salgono poco 4-5°C...

Con un ottimo liquido è fattibile anke d'estate la cosa, calcola ke io ho un radiatore doppio di media qualità, e uno singolo non al top....se avessi un triplo termochill le cose cambierebbero mooooolto :D
Prima o poi lo prendo un'altro radiatore :D

Infatti 3.8ghz sono inutili per me...
Io lo tenevo a 3.2ghz con spedstep attivo, xkè la notte lo lasciavo a scaricare, mentre ora ho trasformato il portatile in mulo e quindi tengo lo tengo a 3.6ghz :D



Quoto :D



esatto ;)



No ha semplicemente un :ciapet: ke farebbe invidia alla Belen Rodriguez

:asd:



Con un VID così basso salirebbero molto :)

ed il mio amico che non overcloccka lo ha acchiappato, boh,
prima o poi me le rubo, e la colpa sarà vostre visto che me lo ricordate ogni 10 pagine:stordita:

AntecX
05-02-2009, 12:08
ed il mio amico che non overcloccka lo ha acchiappato, boh,
prima o poi me le rubo, e la colpa sarà vostre visto che me lo ricordate ogni 10 pagine:stordita:

Nooooooooo dai non si fanno queste cose :fagiano:
Ma se riuscissi a convincerlo ke il tuo è meglio e scalda meno :asd:
Dai è inutile ke si tiene quel procio se non OC :muro:

schumifun
05-02-2009, 12:45
Nooooooooo dai non si fanno queste cose :fagiano:
Ma se riuscissi a convincerlo ke il tuo è meglio e scalda meno :asd:
Dai è inutile ke si tiene quel procio se non OC :muro:

gli ho spiegato cosa comportava un vid più basso, i pro e contro le temp e l'oc e tutto il resto appresso, gli ho offerto il mio e 20 euro, ha detto no, sono arrivato ad offrirgli il mio 20 euro, ed il mio dissi, e lui noo
io perchè? perchè è il mio mo l'ho preso
sec me ci gode:mad:
se glielo prendo lui non se ne accorge neanche, devo studiare un piano:
prima cosi:ubriachi:, poi lui cosi:ronf:, io cosi:winner:, poi cosi :Perfido:, ed infine:ops: FUGA!

CapitanPicciu
05-02-2009, 12:49
salve...due domanduccie veloci! ho un q6600 vid 1.300 ad aria con zerotherm zen. prima: ho notato che se raggiungo i 3.2 ghz con vcore 1.264 sotto stress test a 356x9 il sistema crasha con schermata blu, se lo raggiungo con 400x8 è quasi stabile (11 test passati su 12 con ibt)..è normale? seconda: sto cercando di abbassare il vcore aumentando il voltaggio al nb...per ora il vnb l'ho messo a 1.32v...va bene come voltaggio? si può alzare ancora rimanendo sicuri ad aria? vorrei raggiungere la stabilità a 3.2ghz per provare a salire a 3.4ghz..inoltre la temp della motherboard monitorata con asusprobe, everest e hwmonitor sale di un solo grado (da 29 a 30) aumentando il vnb..è normale? scusate se mi sono dilungato..grazie per le risposte!

kinotto88
05-02-2009, 12:53
gli ho spiegato cosa comportava un vid più basso, i pro e contro le temp e l'oc e tutto il resto appresso, gli ho offerto il mio e 20 euro, ha detto no, sono arrivato ad offrirgli il mio 20 euro, ed il mio dissi, e lui noo
io perchè? perchè è il mio mo l'ho preso
sec me ci gode:mad:
se glielo prendo lui non se ne accorge neanche, devo studiare un piano:
prima cosi:ubriachi:, poi lui cosi:ronf:, io cosi:winner:, poi cosi :Perfido:, ed infine:ops: FUGA!

:rotfl:

AntecX
05-02-2009, 12:54
gli ho spiegato cosa comportava un vid più basso, i pro e contro le temp e l'oc e tutto il resto appresso, gli ho offerto il mio e 20 euro, ha detto no, sono arrivato ad offrirgli il mio 20 euro, ed il mio dissi, e lui noo
io perchè? perchè è il mio mo l'ho preso
sec me ci gode:mad:
se glielo prendo lui non se ne accorge neanche, devo studiare un piano:
prima cosi:ubriachi:, poi lui cosi:ronf:, io cosi:winner:, poi cosi :Perfido:, ed infine:ops: FUGA!

Te l'ho detto come fare :D
Quando non se ne accorge gli stacchi un cavo dell'HDD o della mobo, così gli dici ke gli sistemi tu il pc e fai quello ke devi fare :fiufiu:

:rotfl:

Mi sa ke ci gode a tenerselo quel procio :D

salve...due domanduccie veloci! ho un q6600 vid 1.300 ad aria con zerotherm zen. prima: ho notato che se raggiungo i 3.2 ghz con vcore 1.264 sotto stress test a 356x9 il sistema crasha con schermata blu, se lo raggiungo con 400x8 è quasi stabile (11 test passati su 12 con ibt)..è normale? seconda: sto cercando di abbassare il vcore aumentando il voltaggio al nb...per ora il vnb l'ho messo a 1.32v...va bene come voltaggio? si può alzare ancora rimanendo sicuri ad aria? vorrei raggiungere la stabilità a 3.2ghz per provare a salire a 3.4ghz..inoltre la temp della motherboard monitorata con asusprobe, everest e hwmonitor sale di un solo grado (da 29 a 30) aumentando il vnb..è normale? scusate se mi sono dilungato..grazie per le risposte!

Prova ad usare Prime95 e vedrai ke sei aposto...
Probabilmente hai un "buco" di FSB dove il procio non riesce ad essere stabile...
é successo anke ad altri ke aumentando i voltaggi sulla mobo questa avesse solo 1°C in+...solo io ne ho 20°C caxxo :muro:

CapitanPicciu
05-02-2009, 13:09
ma il vnb a quanto lo posso portare sempre rimanendo al sicuro ad aria? la mia mb è una p5q pro..

kinotto88
05-02-2009, 13:28
ma il vnb a quanto lo posso portare sempre rimanendo al sicuro ad aria? la mia mb è una p5q pro..

dipende dall'efficienza del dissi sul tuo NB..
io per esempio l'ho a 1.37V e non mi supera mai i 51 gradi in full con cpu stabile a 3.6ghz...
tieni sempre d'occhio la temperatura sul NB..:)

Rafiluccio
05-02-2009, 13:29
ma il vnb a quanto lo posso portare sempre rimanendo al sicuro ad aria? la mia mb è una p5q pro..

aspetto questa risposta pure io, ho la tua stessa scheda madre, .... dovresti farla sul sito della p5q pro o in quello delle p5q :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809756
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763520

ciao

CapitanPicciu
05-02-2009, 13:32
Kinotto88 ma la tua rampage ha i sensori sul nb? o per la temperatura ti riferisci a quella della scheda madre?

kinotto88
05-02-2009, 13:43
Kinotto88 ma la tua rampage ha i sensori sul nb? o per la temperatura ti riferisci a quella della scheda madre?

..mi riferisco alla temperatura sul nb..
everest mi rileva le temperature su SB NB e scheda madre..

CapitanPicciu
05-02-2009, 13:50
il problema è che sulla mia non viene rilevata la temp su sb e nb...non ci sono sonde...comunque imposto per il daily gli 1.36v se a 1.34v non sono stabile e non mi spingerò oltre...

Sidmarko
05-02-2009, 13:52
Ciao ragazzi vorrei occare un po il mio procio in firma.
Mi dite che parametri impostare per avere una cpu stabile e non a rischio. Come dissipatore ho lo Zalman cnps 9700 NT LED..quindi direi che per la temperatura nn c'è problema. Io pensavo di arrivare a tipo 3,2 Ghz. anche se nn so se cambierà molto come prestazioni
:confused:

Rafiluccio
05-02-2009, 13:52
il problema è che sulla mia non viene rilevata la temp su sb e nb...non ci sono sonde...comunque imposto per il daily gli 1.36v se a 1.34v non sono stabile e non mi spingerò oltre...

che valore gli hai dato ???

io per adesso sono a 450x8 e i miei voltaggio sono sb 1,20v e nb 1,30v ......

CapitanPicciu
05-02-2009, 13:53
1.34v per ora...sto cercando di abbassare il vcore aumentando il nb...

schumifun
05-02-2009, 13:54
Ciao ragazzi vorrei occare un po il mio procio in firma.
Mi dite che parametri impostare per avere una cpu stabile e non a rischio. Come dissipatore ho lo Zalman cnps 9700 NT LED..quindi direi che per la temperatura nn c'è problema. Io pensavo di arrivare a tipo 3,2 Ghz. anche se nn so se cambierà molto come prestazioni
:confused:

cie ti sei comrpato un extreme e non sai overcloackare???

krizalid
05-02-2009, 13:55
cie ti sei comrpato un extreme e non sai overcloackare???

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vai verso l'infinito e oltre (4ghz)

kinotto88
05-02-2009, 14:00
cie ti sei comrpato un extreme e non sai overcloackare???

:stordita: :doh:

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vai verso l'infinito e oltre (4ghz)

:oink::p

krizalid
05-02-2009, 14:00
il bello di avere il molti sbloccato verso l'alto!:oink:

Sidmarko
05-02-2009, 14:01
cie ti sei comrpato un extreme e non sai overcloackare???

Si che lo so, ma dato che voi avete già fatto molte prove volevo un impostazione sicura senza rischiare troppo e perder del tempo.

Vi ringrazierei se mi diceste un buon compromesso...io credo che i 4 Ghz siano poco sicuri...pensavo di arrivare al max a 3,6

kinotto88
05-02-2009, 14:04
Si che lo so, ma dato che voi avete già fatto molte prove volevo un impostazione sicura senza rischiare troppo e perder del tempo.

Vi ringrazierei se mi diceste un buon compromesso...io credo che i 4 Ghz siano poco sicuri...pensavo di arrivare al max a 3,6

poco sicuri..:mbe: ..dipende..
finchè non li benchi non puoi averne la certezza..
cmq..
hai provato a salire un poco con la frequenza....?..

krizalid
05-02-2009, 14:04
No no nn ci siamo!
Vai a manetta a 4ghz tu che puoi!Fallo per noi.Ovviamente avrai voltaggi umani avendo il vantaggio del molti sbloccato e della già alta frequenza del qx6800:sofico:

cucix18
05-02-2009, 14:21
No no nn ci siamo!
Vai a manetta a 4ghz tu che puoi!Fallo per noi.Ovviamente avrai voltaggi umani avendo il vantaggio del molti sbloccato e della già alta frequenza del qx6800:sofico:

esatto per 3.6ghz bastava un q6600 anke non fortunato..se io avessi un qx6800 lo tirerei anke oltre i 4.0Ghz :D

krizalid
05-02-2009, 14:23
esatto per 3.6ghz bastava un q6600 anke non fortunato..se io avessi un qx6800 lo tirerei anke oltre i 4.0Ghz :D

Ovvio!:D

cucix18
05-02-2009, 14:32
Ovvio!:D

appunto mi sembra troppo sprecato 3.6 per un qx6800..:)

Don Peppone
05-02-2009, 14:42
Infatti ... dovrebbe essere il QX6800 meno "sculato" al mondo, ma i 3.6ghz li supera cmq senza rischi :)

schumifun
05-02-2009, 14:57
Infatti ... dovrebbe essere il QX6800 meno "sculato" al mondo, ma i 3.6ghz li supera cmq senza rischi :)

se vuole ci sono qua io, facciamo a cambio:D

CapitanPicciu
05-02-2009, 15:27
che valore gli hai dato ???

io per adesso sono a 450x8 e i miei voltaggio sono sb 1,20v e nb 1,30v ......
Dunque, ho provato con vnb 1.32 e vcore 1.2750: 15 test di ibt passati, ma con prime è crash e schermata blu...ora sto provando con vcore 1.28125 vnb 1.32 e pll 1.54 (anche se con 400 di fsb penso potesse anche stare su auto): ibt passato prime sta girando..ma tu che vcore hai impostato? e il vid del tuo procio? con che dissipatore?

Nemesis2
05-02-2009, 15:50
Dunque, ho provato con vnb 1.32 e vcore 1.2750: 15 test di ibt passati, ma con prime è crash e schermata blu...ora sto provando con vcore 1.28125 vnb 1.32 e pll 1.54 (anche se con 400 di fsb penso potesse anche stare su auto): ibt passato prime sta girando..ma tu che vcore hai impostato? e il vid del tuo procio? con che dissipatore?

Se ti crasha prime subito, sotto blend, significa che crasha con un ftp grande 1024K quindi si tratta in genere di problemi al nb o al pll o ancora più probabile al Fsbt, come poi testimonia il fatto che IBT viene superato dato che questo controlla quasi solo il vcore.

CapitanPicciu
05-02-2009, 15:55
Se ti crasha prime subito, sotto blend, significa che crasha con un ftp grande 1024K quindi si tratta in genere di problemi al nb o al pll o ancora più probabile al Fsbt, come poi testimonia il fatto che IBT viene superato dato che questo controlla quasi solo il vcore.

il test non era il blend, era il large fft..cmq con queste impostazioni non è crashato prime...verifico con il blend test quindi? grazie per la dritta cmq!

CapitanPicciu
05-02-2009, 16:02
Se ti crasha prime subito, sotto blend, significa che crasha con un ftp grande 1024K quindi si tratta in genere di problemi al nb o al pll o ancora più probabile al Fsbt, come poi testimonia il fatto che IBT viene superato dato che questo controlla quasi solo il vcore.

quindi secondo te mi conviene aumentare il vnb o l'fsbt e abbassare il vcore o è meglio lasciare bassi vnb e fsbt?

bear75
05-02-2009, 16:05
il problema è che sulla mia non viene rilevata la temp su sb e nb...non ci sono sonde...comunque imposto per il daily gli 1.36v se a 1.34v non sono stabile e non mi spingerò oltre...

mi trovi d'accordo.
ho fatto così anche io. penso al consumo max cui sono disposto e poi testo e trovo il limite!

Nemesis2
05-02-2009, 16:06
Prima regola per capirci qualcosa.

- Appuntati il comportamento, quando crasha e dove crasha e cambia un parametro per volta.

- Prima alzi tutto e poi limi abbassando, ovviamente alzi entro i limiti che ti sei imposto come sicuri.

- Usa sempre il blend, assicurati che le ram siano stabili. Un 600% al Memtest senza errori coprendo tutta la ram sarebbero sufficienti, per farlo usa la frequenza del FSB che desidererai avere abbassando di uno step il molti della cpu evitando possibili errori dovuti alla cpu.

CapitanPicciu
05-02-2009, 16:10
Prima regola per capirci qualcosa.

- Appuntati il comportamento, quando crasha e dove crasha e cambia un parametro per volta.

- Prima alzi tutto e poi limi abbassando, ovviamente alzi entro i limiti che ti sei imposto come sicuri.

- Usa sempre il blend, assicurati che le ram siano stabili. Un 600% al Memtest senza errori coprendo tutta la ram sarebbero sufficienti, per farlo usa la frequenza del FSB che desidererai avere abbassando di uno step il molti della cpu evitando possibili errori dovuti alla cpu.

perfetto, farò come dici..cmq ora non mi crasha prime e l'unica cosa che ho cambiato rispetto a prima è il vcore (da 1.2750 a 1.28125) e il pll (da auto quindi 1.5 a 1.54)...se dici che con il vcore passato ibt dovrei essere a posto allora il problema era il pll giusto?

Nemesis2
05-02-2009, 16:11
perfetto, farò come dici..cmq ora non mi crasha prime e l'unica cosa che ho cambiato rispetto a prima è il vcore (da 1.2750 a 1.28125) e il pll (da auto quindi 1.5 a 1.54)...se dici che con il vcore passato ibt dovrei essere a posto allora il problema era il pll giusto?

E' probabile... ma non esiste una regola fiscale. Però Prime almeno 2h, ma proprio minimo.

CapitanPicciu
05-02-2009, 16:19
E' probabile... ma non esiste una regola fiscale. Però Prime almeno 2h, ma proprio minimo.

ok...già un'oretta e passata; lo farò girare fino a stasera..se sono stabile cercherò di affinare ulteriormente i voltaggi..mi farò sentire! grazie mille per le risposte e i consigli!

Nectas
05-02-2009, 16:44
Come sono sti valori per il daily?

Q6600 - 3200mhz - 400*8 divisore 3:4
vcore 1.243v
NB - 1.58
PLL - 1.28


poi...ho un problema...questi valori impostati dal bios, in XP non sono uguali...ad esempio, i vcore è 1.20....

oppure in un'altra schermata del bios..me li legge diversi...

http://img187.imageshack.us/my.php?image=immaginebh6.jpg

Nemesis2
05-02-2009, 16:58
PLL e FsbT sono valori molto delicati per la vita del processore.

1,28v e 1,58v sono un pò altini.

Nectas
05-02-2009, 17:25
PLL e FsbT sono valori molto delicati per la vita del processore.

1,28v e 1,58v sono un pò altini.


a quanto consiglieresti di settarli?

Nectas
05-02-2009, 17:33
PLL e FsbT sono valori molto delicati per la vita del processore.

1,28v e 1,58v sono un pò altini.


a quanto consiglieresti di settarli?

Nemesis2
05-02-2009, 17:44
Il valore di sicurezza del pll per intel è 1,50v + 5%, quindi 1,575v, per il FSB direi che 1,26v è sicuro oltre non imposto mai, almeno io.

sommo89
05-02-2009, 17:51
ragazzi ho q6600 e come vid da cpu-z ho 1.25 può essere una buona partenza??come temperature normali sono a 62 gradi in full con orthos in blend dopo 2 minuti...

Rafiluccio
05-02-2009, 18:32
ecco i miei parametri ..... mi hanno detto che se voglio salire di frequenza e abbassare il valore del vcore devo aumentare il valore del vNB ! ... per adesso sono già a 1,30v vNB ... fino a che valore posso arrivare ?

i miei valori per adesso sono:
vnb 1,30v
pll 1,60v
pcie 1,50v
vsb 1,20v
vfsb 1,40v
l'overlclock del processore è 450 x 8 con vcore 1,41v ! e le ram a 1128mhz 5-5-5-15


vorrei salire a 3,7ghz ... ho setto 465 x 8 (ma non sò le ram se salgono) oppure setto 415 x 9 ..... che mi congigliate ?

kinotto88
05-02-2009, 18:39
ecco i miei parametri ..... mi hanno detto che se voglio salire di frequenza e abbassare il valore del vcore devo aumentare il valore del vNB ! ... per adesso sono già a 1,30v vNB ... fino a che valore posso arrivare ?

i miei valori per adesso sono:
vnb 1,30v
pll 1,60v
pcie 1,50v
vsb 1,20v
vfsb 1,40v
l'overlclock del processore è 450 x 8 con vcore 1,41v ! e le ram a 1128mhz 5-5-5-15


vorrei salire a 3,7ghz ... ho setto 465 x 8 (ma non sò le ram se salgono) oppure setto 415 x 9 ..... che mi congigliate ?

io ora sto testando i 3.7 ghz 412*9 con 1.34 di vcore 1.37V sul NB
..il nb lo puoi aumentare tranquillamente fino a 1.35 -37 ma monitora sempre la temperatura!...

Rafiluccio
05-02-2009, 18:41
io ora sto testando i 3.7 ghz 412*9 con 1.34 di vcore 1.37V sul NB
..il nb lo puoi aumentare tranquillamente fino a 1.35 -37 ma monitora sempre la temperatura!...

eeee si (1,34 vccore che :ciapet: ) il mio vid è 1,275 :( ... cmq gli altri voltaggi come ti sembrano ??? ... soprattutto con la mia scheda p45 ....

Nectas
05-02-2009, 18:52
Basta su :D
Ora mi ci metto d'impegno...

3200 --> 400*8 divisori su 4:5

Il pc boota, e mi completa anche un SuperPi 1M
Ora scrivo i valori da me impostati, e quelli che il bios poi regola da solo, ancora non so perchè....e cmq, smanettando un po, son riuscito a bootare con i volt al minimo possibile credo...

impostati da me - BIOS in automatico
vcore ----- > 1.24 - 1.20
FSB term ----- > 1.26 - 1.30
vNB ----- >1.31 - 1.33
vSB ----- > 1.11 - 1.12
DRAM ----- > 1.90 - 1.94


Per ora, la cosa mi piace, perchè con i voltaggi minimi, riesco a bootare a 3200, e se il sistema rimane stabile mi può andare benone....

Cosa consigliereste di fare a questo punto?

Rafiluccio
05-02-2009, 18:53
Basta su :D
Ora mi ci metto d'impegno...

3200 --> 400*8 divisori su 4:5

Il pc boota, e mi completa anche un SuperPi 1M
Ora scrivo i valori da me impostati, e quelli che il bios poi regola da solo, ancora non so perchè....e cmq, smanettando un po, son riuscito a bootare con i volt al minimo possibile credo...

impostati da me - BIOS in automatico
vcore ----- > 1.24 - 1.20
FSB term ----- > 1.26 - 1.30
vNB ----- >1.31 - 1.33
vSB ----- > 1.11 - 1.12
DRAM ----- > 1.90 - 1.94


Per ora, la cosa mi piace, perchè con i voltaggi minimi, riesco a bootare a 3200, e se il sistema rimane stabile mi può andare benone....

Cosa consigliereste di fare a questo punto?

parametri completamentii diversi dalle asus !!!!!!!!!!!!!! :doh: :doh: :doh:

Don Peppone
05-02-2009, 18:58
ragazzi ho q6600 e come vid da cpu-z ho 1.25 può essere una buona partenza??come temperature normali sono a 62 gradi in full con orthos in blend dopo 2 minuti...

sembra buono ... ma cmq, i 62° li hai col procio a default, oppure occato ? :rolleyes:

se hai il dissi stock, non overcloccare il Q6600 B3 :muro:

kinotto88
05-02-2009, 19:02
eeee si (1,34 vccore che :ciapet: ) il mio vid è 1,275 :( ... cmq gli altri voltaggi come ti sembrano ??? ... soprattutto con la mia scheda p45 ....

il pll è altino..:rolleyes:

Rafiluccio
05-02-2009, 19:13
il pll è altino..:rolleyes:

quindi metto il motiplicatore a x 9 e provo a salire , diminuisco il vPLL a 1,58v e alzo l'vNB a 1,37v .... come ti sembra il vFSB ?

Nectas
05-02-2009, 19:16
parametri completamentii diversi dalle asus !!!!!!!!!!!!!! :doh: :doh: :doh:


Ehhh?? Ho proprio una ASUS Blitz Formula :D


E cmq....ecco il primo problema...

Il pc sembra funzionare benissimo, temperature nella norma e valori convalidati....ma ad un tratto, senza il minimo preavviso il si riavvia....con le impostazioni di OC caricate, però...


Cosa può essere? E' successo 2 volte....

Rafiluccio
05-02-2009, 19:19
Ehhh?? Ho proprio una ASUS Blitz Formula :D


E cmq....ecco il primo problema...

Il pc sembra funzionare benissimo, temperature nella norma e valori convalidati....ma ad un tratto, senza il minimo preavviso il si riavvia....con le impostazioni di OC caricate, però...


Cosa può essere? E' successo 2 volte....

testa le ram !

Nectas
05-02-2009, 19:23
testa le ram !

Come? memtest?

Rafiluccio
05-02-2009, 19:29
Come? memtest?

si

Nectas
05-02-2009, 19:31
si

e se non fossero le ram? potrebbe essere qualcos'altro?

il problema è che...non ho il lettore floppy!...non c'è un metodo alternativo?

CapitanPicciu
05-02-2009, 20:41
Prima regola per capirci qualcosa.

- Appuntati il comportamento, quando crasha e dove crasha e cambia un parametro per volta.

- Prima alzi tutto e poi limi abbassando, ovviamente alzi entro i limiti che ti sei imposto come sicuri.

- Usa sempre il blend, assicurati che le ram siano stabili. Un 600% al Memtest senza errori coprendo tutta la ram sarebbero sufficienti, per farlo usa la frequenza del FSB che desidererai avere abbassando di uno step il molti della cpu evitando possibili errori dovuti alla cpu.

memtest mi crasha e si riavvia il pc con i 4gb di ram..ho letto che è un problema conosciuto e comune...testando solo un banco alla volta infatti non crasha...li testo uno ad uno?

Polpi_91
05-02-2009, 20:43
memtest mi crasha e si riavvia il pc con i 4gb di ram..ho letto che è un problema conosciuto e comune...testando solo un banco alla volta infatti non crasha...li testo uno ad uno?

io ho 4x1GB e uso memset senza problemi

versione 3.5.9 beta

kinotto88
05-02-2009, 21:04
Ehhh?? Ho proprio una ASUS Blitz Formula :D


E cmq....ecco il primo problema...

Il pc sembra funzionare benissimo, temperature nella norma e valori convalidati....ma ad un tratto, senza il minimo preavviso il si riavvia....con le impostazioni di OC caricate, però...


Cosa può essere? E' successo 2 volte....

scusa non ho capito..
carichi le impostazioni o.c...e ad un certo punto in windows si riavvia??
se è così prova ad aumentare il vcore di un punto ..

Polpi_91
05-02-2009, 21:14
scusa non ho capito..
carichi le impostazioni o.c...e ad un certo punto in windows si riavvia??
se è così prova ad aumentare il vcore di un punto ..

a me succede per via dell'ali scrauso.

se do troppi voltaggi a pieno carico sia di cpu e gpu mi si riavvia il PC, infatti ha passato 6 ore di prime ma non riuscivo a giocare più di un'ora a grid

Sidmarko
05-02-2009, 21:15
Ragazzi non capisco una cosa, ma se metto le mie ram dal bios in modalità Sync, dato che il bus del mio PRocessore è di 266, avrò le ram a 532 Mhz?...o dato che è un quad core è x4 devo fare 266x4? quindi 1064?oppure devo mettere non sync ma 1:1?

Polpi_91
05-02-2009, 21:18
Ragazzi non capisco una cosa, ma se metto le mie ram dal bios in modalità Sync, dato che il bus del mio PRocessore è di 266, avrò le ram a 532 Mhz?...o dato che è un quad core è x4 devo fare 266x4? quindi 1064?oppure devo mettere non sync ma 1:1?

il sync è solo 1:1

se metti le ram 1:1 con un bus di 266 avrai le ram a 532mHz. comunque i vantaggi del sincrono sono minimi, solo in scrittura guadagni qualcosa a parità di frequenza però.

quindi sono meglio delle ram a 1066mHz CL5 non in sincrono che a 800mHz CL4in sincrono

Sidmarko
05-02-2009, 21:23
il sync è solo 1:1

se metti le ram 1:1 con un bus di 266 avrai le ram a 532mHz. comunque i vantaggi del sincrono sono minimi, solo in scrittura guadagni qualcosa a parità di frequenza però.

quindi sono meglio delle ram a 1066mHz CL5 non in sincrono che a 800mHz CL4in sincrono

Ah ok, ma nel mio bios posso scegliere sync dove mi esce 532mhz mentre con 1:1 mi esce 1066..Quindi metto 1:1?

Polpi_91
05-02-2009, 21:25
Ah ok, ma nel mio bios posso scegliere sync dove mi esce 532mhz mentre con 1:1 mi esce 1066..Quindi metto 1:1?

tu hai un chipset nvidia? allora non so da che parte girarmi.

nel dubbio testa tutto con il bench delle memorie di everest

Sidmarko
05-02-2009, 21:27
tu hai un chipset nvidia? allora non so da che parte girarmi.

nel dubbio testa tutto con il bench delle memorie di everest

si infatti sono confuso anchio :confused: ..ora provo con everest e vediamo che dice

Sidmarko
05-02-2009, 21:33
Bo se metto nel bios 1:1 poi sarebbe 1:2 come rapporto...la metà...ma possibile che con un quad core non si possa di default mettere delle ram a 1066 in sincrono??

pacomo
05-02-2009, 22:45
Scusate la domanda (non ho letto tutto il thread :fagiano: )..... ma Tj Max corretto per Q6600 step G0 qualè? di default sia CoreTemp che RealTemp mi danno 100 ma ho visto tabelle in giro in cui dicono 90 ??? :confused:
La differenza non è poca :fagiano:

kinotto88
05-02-2009, 22:49
Scusate la domanda (non ho letto tutto il thread :fagiano: )..... ma Tj Max corretto per Q6600 step G0 qualè? di default sia CoreTemp che RealTemp mi danno 100 ma ho visto tabelle in giro in cui dicono 90 ??? :confused:
La differenza non è poca :fagiano:

si hai ragione..non è poca...
cmq da specifica intel è 90 se vuoi stare sul sicuro impostalo a 95..;)

krizalid
06-02-2009, 08:26
yeah ieri sera sono riuscito a Benchare a 3.93Ghz!Che goduria!

kinotto88
06-02-2009, 09:05
yeah ieri sera sono riuscito a Benchare a 3.93Ghz!Che goduria!

ottimo..
posta uno screen con voltaggi e temperature..

krizalid
06-02-2009, 09:15
ottimo..
posta uno screen con voltaggi e temperature..

quando torno a casa lo farò.
Voltaggio da cpu-z 1.616 e temperature sotto 3dmark 65° circa

Konrad76
06-02-2009, 09:17
quando torno a casa lo farò.
Voltaggio da cpu-z 1.616 e temperature sotto 3dmark 65° circa

Povero q6600 :D ...... 1.61v....

krizalid
06-02-2009, 09:19
Povero q6600 :D ...... 1.61v....

ha visto anche di peggio a 4.0 ghz ma ieri volevo risparmiargli quella tortura e volevo benchare.(1.72v :oink: )

Nemesis2
06-02-2009, 09:26
ha visto anche di peggio a 4.0 ghz ma ieri volevo risparmiargli quella tortura e volevo benchare.(1.72v :oink: )

Ci vuole a esser matti a dare quei voltaggi.

krizalid
06-02-2009, 09:38
Ci vuole a esser matti a dare quei voltaggi.

mica tanto....e poi era sotto acqua 4°

Nectas
06-02-2009, 11:18
Rieccomi anche oggi....

Stamattina ho provato a prendere i 3.2ghz, ma come al solito i problemi non mancano...


3.2ghz = 356 x 9
(ho fatto così per per tenere l'fsb basso e vedere se era la cpu o la mobo a non farmi salire,e per vedere poi a chi dare più volts)

vcore 1.306
vFSB 1.26
vNB 1.31
vSB 1.11
PLL 1.58


Come potete vedere, sono su valori abbastanza bassi, quasi al minimo di ognuno, tranne per la cpu che sembra non volerne proprio sapere di salire a voltaggio basso...

Con queste impostazioni, boota a 3.2, inizia prime95 e continua tranquillamente, a differenza di ieri dove dopo pochi secondi mi dava errore...solo che...

...le temperature sono troppo, troppo alte, ho bloccato perché due core su 4 avevano raggiunto 77° ....e sembrava che stessero salendo ancora...

..ora...COME DEVO FARE?!??

T3mp
06-02-2009, 12:09
chiedo qui in quanto ho tirato una bufala qualche giorno fa.

il core 2 quad ha frequenza di 2.4 gigaherz.

come sono distriguiti i gigaherz relativi alle relative cpu ??

2 core da 2.4 giga i quali hanno 1.2 giga per ogni cpu?

oppure tutte e 4 le cpu a 2.4 giga?

tnx

omega726
06-02-2009, 12:19
chiedo qui in quanto ho tirato una bufala qualche giorno fa.

il core 2 quad ha frequenza di 2.4 gigaherz.

come sono distriguiti i gigaherz relativi alle relative cpu ??

2 core da 2.4 giga i quali hanno 1.2 giga per ogni cpu?

oppure tutte e 4 le cpu a 2.4 giga?

tnx

Ogni CPU a 2,4 Ghz...quindi 4*2,4.....che non si legge 9,6 GHz

schumifun
06-02-2009, 13:02
Ogni CPU a 2,4 Ghz...quindi 4*2,4.....che non si legge 9,6 GHz

diciamoc he sono quattro processori che operano alla stessa frequenza ed in parallelo, non si deve sommare niente

kinotto88
06-02-2009, 13:31
ha visto anche di peggio a 4.0 ghz ma ieri volevo risparmiargli quella tortura e volevo benchare.(1.72v :oink: )

:eek:

krizalid
06-02-2009, 13:33
:eek:

mica matto del tutto!Solo 5 minuti e con l'acqua a 4° :cool:

kinotto88
06-02-2009, 13:37
Rieccomi anche oggi....

Stamattina ho provato a prendere i 3.2ghz, ma come al solito i problemi non mancano...


3.2ghz = 356 x 9
(ho fatto così per per tenere l'fsb basso e vedere se era la cpu o la mobo a non farmi salire,e per vedere poi a chi dare più volts)

vcore 1.306
vFSB 1.26
vNB 1.31
vSB 1.11
PLL 1.58


Come potete vedere, sono su valori abbastanza bassi, quasi al minimo di ognuno, tranne per la cpu che sembra non volerne proprio sapere di salire a voltaggio basso...

Con queste impostazioni, boota a 3.2, inizia prime95 e continua tranquillamente, a differenza di ieri dove dopo pochi secondi mi dava errore...solo che...

...le temperature sono troppo, troppo alte, ho bloccato perché due core su 4 avevano raggiunto 77° ....e sembrava che stessero salendo ancora...

..ora...COME DEVO FARE?!??

1) hai impostato tjmax a 90 gradi
2) che case hai ...è sufficientemente areato?

Nectas
06-02-2009, 13:43
1) hai impostato tjmax a 90 gradi
2) che case hai ...è sufficientemente areato?



No, da dove si imposta tjMax, e a cosa serve?

Si, il case è areato, è un CM690 con le 3 ventole di serie attive....


Cmq ora sto testando a 3.2 con prime95 da un'ora e venti, senza errori...vcore 1.28 e il resto molto basso, uno step sopra il def....

..l'unica cosa che mi preoccupano sono le temp.... due core stanno a 73°, gli altri due a 66° ....come posso fare??

ah, dimenticavo...per precauzione ho rilassato i timings delle ram...a 1066 sono a 6-6-6-16 ...potrebbero essere i timings che mi facevano saltare tutto, prima? (5-5-5-15)

kinotto88
06-02-2009, 13:44
mica matto del tutto!Solo 5 minuti e con l'acqua a 4° :cool:

1.61 è il voltaggio minimo con cui sei riuscito a bootare a 3.9 ghz..?

krizalid
06-02-2009, 13:45
1.61 è il voltaggio minimo con cui sei riuscito a bootare a 3.9 ghz..?

No 1.56 è il minimo per bootare...per benchare ho dovuto alzarlo a 1.616 anche se ho qualche dubbio che sia il voltaggio il problema...Devo piazzare un cacchio di ventola sul NB...

Polpi_91
06-02-2009, 13:46
No, da dove si imposta tjMax, e a cosa serve?

Si, il case è areato, è un CM690 con le 3 ventole di serie attive....


Cmq ora sto testando a 3.2 con prime95 da un'ora e venti, senza errori...vcore 1.28 e il resto molto basso, uno step sopra il def....

..l'unica cosa che mi preoccupano sono le temp.... due core stanno a 73°, gli altri due a 66° ....come posso fare??

ah, dimenticavo...per precauzione ho rilassato i timings delle ram...a 1066 sono a 6-6-6-16 ...potrebbero essere i timings che mi facevano saltare tutto, prima? (5-5-5-15)

che TJmax hai? 90° è quello ufficiale intel

per chiarimenti 3d in firma:cool:

krizalid
06-02-2009, 13:48
che TJmax hai? 90° è quello ufficiale intel

per chiarimenti 3d in firma:cool:

Con tjmax a 90° io avrei 60° a 4.0ghz dopo un 3dmark....

kinotto88
06-02-2009, 13:51
No, da dove si imposta tjMax, e a cosa serve?

Si, il case è areato, è un CM690 con le 3 ventole di serie attive....


Cmq ora sto testando a 3.2 con prime95 da un'ora e venti, senza errori...vcore 1.28 e il resto molto basso, uno step sopra il def....

..l'unica cosa che mi preoccupano sono le temp.... due core stanno a 73°, gli altri due a 66° ....come posso fare??

ah, dimenticavo...per precauzione ho rilassato i timings delle ram...a 1066 sono a 6-6-6-16 ...potrebbero essere i timings che mi facevano saltare tutto, prima? (5-5-5-15)

ah quindi prima ti crashava?
pensavo che il pc stesse acceso ma con temperature troppo alte....
se ti crashava le possibilità possono essere n-> all'infinito..:D
a parte gli scherzi.....o erano le ram con timing troppo tirati..oppure era poco voltaggio sul NB..:rolleyes:

p.s. il tjmax devi impostarlo a 90 gradi tramite le opzioni di prime...esattamente non so dove..dato che io uso orthos..e monitoro le temperature con everest...

krizalid
06-02-2009, 13:51
ah quindi prima ti crashava?
pensavo che il pc stesse acceso ma con temperature troppo alte....
se ti crashava le possibilità possono essere n-> all'infinito..:D
a parte gli scherzi.....o erano le ram con timing troppo tirati..oppure era poco voltaggio sul NB..:rolleyes:

p.s. il tjmax devi impostarlo a 90 gradi tramite le opzioni di prime...esattamente non so dove..dato che io uso orthos..e monitoro le temperature con everest...

usa realtemp e imposta a 90°

Nectas
06-02-2009, 13:52
Coretemp mi dice TjMAx 100° ....che significa?

krizalid
06-02-2009, 13:52
Coretemp mi dice TjMAx 100° ....che significa?

cambia programma e usa realtemp (utile per edere le temp max e min)

Nectas
06-02-2009, 14:01
Allego uno screen con TUTTO :D

http://img15.imageshack.us/img15/9548/immaginenj3.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginenj3.jpg)

Polpi_91
06-02-2009, 14:06
Allego uno screen con TUTTO :D

http://img15.imageshack.us/img15/9548/immaginenj3.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginenj3.jpg)

devi abbassare il TJmax di 10° altrimenti avrai temperature segante di 10° più alte di quelle reali

kinotto88
06-02-2009, 14:09
Allego uno screen con TUTTO :D

http://img15.imageshack.us/img15/9548/immaginenj3.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immaginenj3.jpg)

hai un VID di 1.21V e stai solo a 3.2 ghz..:p
considerando che hai tjmax a 100 le temperature vanno bene..ma con quel v-core secondo me arrivi senza problemi a 3.4...dato che io ho 1.20V di VID e con 1.25V arrivo rock solid a 3.4 ghz...
provaci..un bel 425x8..;)

Nectas
06-02-2009, 14:10
devi abbassare il TJmax di 10° altrimenti avrai temperature segante di 10° più alte di quelle reali


1) Da dove si abbassa? E' sicuro? o abbasando il livello rischio di avere un valore di temp più basso di quello reale?



2) quanto tempo devo far andare prime95 prima di poter star tranquillo in daily?


hai un VID di 1.21V e stai solo a 3.2 ghz..:p
considerando che hai tjmax a 100 le temperature vanno bene..ma con quel v-core secondo me arrivi senza problemi a 3.4...dato che io ho 1.20V di VID e con 1.25V arrivo rock solid a 3.4 ghz...
provaci..un bel 425x8..;)


beh...da bios ho il vcore impostato a 1.285 .....quale devo considerare, quello che imposto io, o quello che leggo in windows?

kinotto88
06-02-2009, 14:12
sicurisssimo...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811

se vuoi stare proprio sicuro impostalo a 95...