View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
kinotto88
06-02-2009, 14:16
1) Da dove si abbassa? E' sicuro? o abbasando il livello rischio di avere un valore di temp più basso di quello reale?
2) quanto tempo devo far andare prime95 prima di poter star tranquillo in daily?
beh...da bios ho il vcore impostato a 1.285 .....quale devo considerare, quello che imposto io, o quello che leggo in windows?
tu fai così...
lascia tutti i voltaggi inalterati e modifica solo la frequenza del FSB a 425 e il moltiplicatore a 8x.....e poi dimmi se boota..
3 ore di prime sono sufficienti anche se c'è gente che lo testa anche per 12 ore..:rolleyes:
tu fai così...
lascia tutti i voltaggi inalterati e modifica solo la frequenza del FSB a 425 e il moltiplicatore a 8x.....e poi dimmi se boota..
3 ore di prime sono sufficienti anche se c'è gente che lo testa anche per 12 ore..:rolleyes:
Ti dirò...io ho usato il molty 9 per avere un FSB basso per non dare volts all NB o all'FSB....
...e se facessi un 377*9 ?
...da dove si cambia TjMax??
...prime95 è già da due ore che fila liscio...
kinotto88
06-02-2009, 14:22
Ti dirò...io ho usato il molty 9 per avere un FSB basso per non dare volts all NB o all'FSB....
...e se facessi un 377*9 ?
...da dove si cambia TjMax??
...prime95 è già da due ore che fila liscio...
perchè vuoi tenere il più basso possibile l'FSB?
cmq il NB puoi aumentarlo tranquillamente fino a 1.35..
devi cercare nelle opzioni di core temp-..-...cmq considera che le temperature sono 10 gradi inferiori a quelle che registri ora..
Rafiluccio
06-02-2009, 14:31
perchè vuoi tenere il più basso possibile l'FSB?
cmq il NB puoi aumentarlo tranquillamente fino a 1.35..
devi cercare nelle opzioni di core temp-..-...cmq considera che le temperature sono 10 gradi inferiori a quelle che registri ora..
cmq le sue temp sono alte .....
:rolleyes:
kinotto88
06-02-2009, 14:38
cmq le sue temp sono alte .....
:rolleyes:
perchè ha dato 1.3V ..che è tanto partendo da un VID di 1.21V...
potrebbe stare a 3.4 con quel v-core..
e cmq 62-63 gradi dopo due ore di prime vanno bene...
;)
perchè ha dato 1.3V ..che è tanto partendo da un VID di 1.21V...
potrebbe stare a 3.4 con quel v-core..
e cmq 62-63 gradi dopo due ore di prime vanno bene...
;)
Proverò a fare 3.4 con lo steso vcore (che è 1.285 da bios)
..prime95 dice "self-test 32k passed" dopo 2 ore e mezza...
Posso stoppare e tenere queste impostazioni in daily?...e per leggere le temperature reali, dove devo guardare? dal bios?
Polpi_91
06-02-2009, 14:45
Proverò a fare 3.4 con lo steso vcore (che è 1.285 da bios)
..prime95 dice "self-test 32k passed" dopo 2 ore e mezza...
Posso stoppare e tenere queste impostazioni in daily?...e per leggere le temperature reali, dove devo guardare? dal bios?
le temp a cui facciamo riferimento sono quelle lette o da realtemp o da core temp
Abbassando TjMax a 95°, le temperature sono quelle di Real Temp....che faccio abbasso ancora TjMax o rsto così?
Si vede cmq che da speedfan le temp sono alte..
http://img15.imageshack.us/img15/3521/immagine2ll4.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immagine2ll4.jpg)
Konrad76
06-02-2009, 15:02
Abbassando TjMax a 95°, le temperature sono quelle di Real Temp....che faccio abbasso ancora TjMax o rsto così?
Si vede cmq che da speedfan le temp sono alte..
http://img15.imageshack.us/img15/3521/immagine2ll4.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=immagine2ll4.jpg)
Direi propio di si.....70° in full a 3200mhz sono effettivamente troppi.....controlla bene il dissi va...;)
CapitanPicciu
06-02-2009, 15:18
scusate...tre ore di prime possono bastare?
Konrad76
06-02-2009, 15:23
scusate...tre ore di prime possono bastare?
Con il prime direi che sei apposto.....ora il test definitivo è l'uso normale che ne fai, giocaci e se non riscontri problemi sei ok :D
Rafiluccio
06-02-2009, 15:24
scusate...tre ore di prime possono bastare?
eeee certo che si !!! :D
Polpi_91
06-02-2009, 15:24
Con il prime direi che sei apposto.....ora il test definitivo è l'uso normale che ne fai, giocaci e se non riscontri problemi sei ok :D
quoto
CapitanPicciu
06-02-2009, 15:27
Con il prime direi che sei apposto.....ora il test definitivo è l'uso normale che ne fai, giocaci e se non riscontri problemi sei ok :D
giocando problemi non ne avevo neanche quando crashava prime...ok allora!
Konrad76
06-02-2009, 15:31
giocando problemi non ne avevo neanche quando crashava prime...ok allora!
Perche non troverai quasi mai nell'utilizzo normale un applicazione che ti usa il 100% della cpu in continuo....cmq giocando testi tutto il sistema se il gioco è serio....e se và bana li, va bene ovunque....
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non vedo l'ora di iniziare a capire e imparare da voi le tecniche dell'OC.
In verità ho già fatto qualche prova, ma come mi avvicino ai 3Ghz (con il dissipatore dell'Intel) la CPU arriva a 70° e pertanto per ora faccio solo teoria, poi mi lancerò nella pratica! ;)
Ho pensato di prendere un dissipatore non troppo spinto (ma soprattutto che non necessiti di smontare la MoBo) e la mia scelta era caduta su questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1135&ID=1576) o in alternativa questo (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72): se avete consigli li accetto più che volentieri :)
scusate...tre ore di prime possono bastare?
Beh..allora direi che posso star bene anche io...
a 3.2ghz 356*9 vcore 1.27
...certo, le temperature sono altine (70-70-67-67) dopo 3 ore di prime95 con Tjmax a 95°) ma nn credo ci sarà applicazione che usa la cpu come prime, anche giocando per 3 ore di fila....
Facendo un 3Dmark le temp della arrivavano a 62-64° (da speedfan, quindi considerando TjMax 100°)....
In idle (o navigando) le temp si stabiliscono su 38-39-32-35 (TjMax a 95°)....
..che dite,posso stare così per un po?
schumifun
06-02-2009, 16:26
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e non vedo l'ora di iniziare a capire e imparare da voi le tecniche dell'OC.
In verità ho già fatto qualche prova, ma come mi avvicino ai 3Ghz (con il dissipatore dell'Intel) la CPU arriva a 70° e pertanto per ora faccio solo teoria, poi mi lancerò nella pratica! ;)
Ho pensato di prendere un dissipatore non troppo spinto (ma soprattutto che non necessiti di smontare la MoBo) e la mia scelta era caduta su questo (http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1135&ID=1576) o in alternativa questo (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72): se avete consigli li accetto più che volentieri :)
l'artic è buono e non costa neanche tanto, dovrebbe permetterti leggeri overvolt, quindi anche 3.2ghz, mentre invece l'altro, di cui non ricordo il nome, non vale sicuramente quello che costa, se devi spendere su queste cifre tanto vale che ti prendi un zen o un nirvana o un thermalright ultra extreme
e cmq l'attacco intel ad icnastro è il peggiore, io andrei su dissi con una staffa da mettere dietro la mobo e che si avvita, almeno sai che il dissi è montato bene;)
kinotto88
06-02-2009, 17:08
l'artic è buono e non costa neanche tanto, dovrebbe permetterti leggeri overvolt, quindi anche 3.2ghz, mentre invece l'altro, di cui non ricordo il nome, non vale sicuramente quello che costa, se devi spendere su queste cifre tanto vale che ti prendi un zen o un nirvana o un thermalright ultra extreme
e cmq l'attacco intel ad icnastro è il peggiore, io andrei su dissi con una staffa da mettere dietro la mobo e che si avvita, almeno sai che il dissi è montato bene;)
concordo..
FabioS79
06-02-2009, 17:19
Consiglio:
attualmente sono a 3ghz con v 1.31875 da bios max cpuz 1.314 con prime 1.336 con IBT
consigliate di arrivare a 3.2 daily oppure non ne vale la pena?
Ci sono decisi guadagni prestazionali oppure basta e avanzano 3 ghz?
:confused:
kinotto88
06-02-2009, 17:39
Consiglio:
attualmente sono a 3ghz con v 1.31875 da bios max cpuz 1.314 con prime 1.336 con IBT
consigliate di arrivare a 3.2 daily oppure non ne vale la pena?
Ci sono decisi guadagni prestazionali oppure basta e avanzano 3 ghz?
:confused:
sali sali..:D
cmq..considerando che hai dato 1.3V a 3 ghz io mi fermerei al massimo a 3.4....:rolleyes:
scusate ma perchè usando prime 95, facendo il primo test non mi compare nulla nella mainboard???
http://img7.imageshack.us/img7/8982/immaginebm5.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=immaginebm5.jpg)
FabioS79
06-02-2009, 17:45
sali sali..:D
cmq..considerando che hai dato 1.3V a 3 ghz io mi fermerei al massimo a 3.4....:rolleyes:
:fagiano:
ho usato IBT, se uso 3 ore di prime penso che devo dare meno vcore.
Ma è megllio 400*8 oppure 360*9?
kinotto88
06-02-2009, 17:51
:fagiano:
ho usato IBT, se uso 3 ore di prime penso che devo dare meno vcore.
Ma è megllio 400*8 oppure 360*9?
IBT buttalo nel cestino.fa crashare anche i pc della nasa...:rotfl::oink:
usa prime o orthos..
è sempre meglio la frequenza + alta sul FSB....indi 400x8..o meglio 425x8...:p
FabioS79
06-02-2009, 18:02
IBT buttalo nel cestino.fa crashare anche i pc della nasa...:rotfl::oink:
usa prime o orthos..
è sempre meglio la frequenza + alta sul FSB....indi 400x8..o meglio 425x8...:p
ok.
Tempi di tenuta?
Pirme ore?
Orthos ore?
kinotto88
06-02-2009, 18:05
ok.
Tempi di tenuta?
Pirme ore?
Orthos ore?
3 ore senza crash sono sufficienti..ovviamente è meglio che le temperature dei core non superino i 65 gradi ..
adesso che ci penso usa prime che è già configurato per stressare tutti e 4 i core mentre in orthos bisogna impostarlo..
krizalid
06-02-2009, 18:13
http://img297.imageshack.us/img297/585/16567lj8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=16567lj8.jpg)
ecco lo screen dei 437*9 @1.616v
kinotto88
06-02-2009, 18:24
http://img297.imageshack.us/img297/585/16567lj8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=16567lj8.jpg)
ecco lo screen dei 437*9 @1.616v
me gusta..:D ..
FabioS79
06-02-2009, 18:50
3 ore senza crash sono sufficienti..ovviamente è meglio che le temperature dei core non superino i 65 gradi ..
adesso che ci penso usa prime che è già configurato per stressare tutti e 4 i core mentre in orthos bisogna impostarlo..
su quello ho pochi problemi.
Leggi il dissi
Zerotherm ZEN :D
CapitanPicciu
06-02-2009, 18:54
su quello ho pochi problemi.
Leggi il dissi
Zerotherm ZEN :D
oddio..io con lo zen e case cm690 ben ventilato non ho temperature ottime...già non riesco a stare a 3.4ghz perchè le temp diventano troppo alte...
FabioS79
06-02-2009, 18:57
oddio..io con lo zen e case cm690 ben ventilato non ho temperature ottime...già non riesco a stare a 3.4ghz perchè le temp diventano troppo alte...
dipende molto dalla scheda video anche.
La mia scalda poco ;) è ben dissipata.
Comunque con IBT il massimo 69 gradi a 3ghz con quel core che posso abbassare con prime :D
Domani testo i 3.2
CapitanPicciu
06-02-2009, 19:04
dipende molto dalla scheda video anche.
La mia scalda poco ;) è ben dissipata.
Comunque con IBT il massimo 69 gradi a 3ghz con quel core che posso abbassare con prime :D
Domani testo i 3.2
cavoli! io con vcore 1.28125 da bios (1.272 sotto stress con ibt) faccio 70-71 sui core più caldi...e la scheda non scalda tanto..sta sempre sui quaranta, max 60 con crysis...
CapitanPicciu
06-02-2009, 19:06
che temperatura ambientale hai?
FabioS79
06-02-2009, 19:06
cavoli! io con vcore 1.28125 da bios (1.272 sotto stress con ibt) faccio 70-71 sui core più caldi...e la scheda non scalda tanto..sta sempre sui quaranta, max 60 con crysis...
provato a rimettere su il dissi?
Magari la pasta non è messa benissimo
FabioS79
06-02-2009, 19:07
che temperatura ambientale hai?
20 gradi
CapitanPicciu
06-02-2009, 19:12
io ho la temp ambiente più alta..cmq dovrebbe essere messa bene la pasta..sono maniacale e quando ho montato il tutto l'ho riapplicata tre volte avendo sempre miglioramentidi temperature..scusa se ti secco ma: vid del tuo procio?
FabioS79
06-02-2009, 19:19
io ho la temp ambiente più alta..cmq dovrebbe essere messa bene la pasta..sono maniacale e quando ho montato il tutto l'ho riapplicata tre volte avendo sempre miglioramentidi temperature..scusa se ti secco ma: vid del tuo procio?
1.3250 è più alto del tuo :(
matte91snake
06-02-2009, 19:20
scusate la domanda nabba... :D lo step G0 è meglio del B3 o viceversa?
no perchè mi sta arrivando un q6600 G0 e lo voglio subito buttare over 3 ghz :D
CapitanPicciu
06-02-2009, 19:21
1.3250 è più alto del tuo :(
potrebbe essere anche per questo..
FabioS79
06-02-2009, 19:22
scusate la domanda nabba... :D lo step G0 è meglio del B3 o viceversa?
no perchè mi sta arrivando un q6600 G0 e lo voglio subito buttare over 3 ghz :D
il g0 è la migliore revisione del q6600.
a 3ghz si arriva tranquillamente, e oltre che bisogna impegnarsi un pò :muro:
Don Peppone
06-02-2009, 19:23
scusate la domanda nabba... :D lo step G0 è meglio del B3 o viceversa?
no perchè mi sta arrivando un q6600 G0 e lo voglio subito buttare over 3 ghz :D
meglio il G0 ...:cool:
il B3 è un fornetto ... :confused:
matte91snake
06-02-2009, 19:23
be per ora ho in daily e6600 a 3200 a vcore poco più che default..
vediamo se quello che mi arriva è bello sculato o farà cagare :Prrr:
kinotto88
06-02-2009, 19:24
scusate la domanda nabba... :D lo step G0 è meglio del B3 o viceversa?
no perchè mi sta arrivando un q6600 G0 e lo voglio subito buttare over 3 ghz :D
la B3 è piena di problemi...
a 3 ghz si fa anche col dissi stock....VID permettendo..:asd:
Don Peppone
06-02-2009, 19:25
io, avrei il voglino di vendermi il Q6600, e prendermene uno usato di 1-2 anni fà, con vid bassi tipo 1.16v ... :rolleyes:
Don Peppone
06-02-2009, 19:26
be per ora ho in daily e6600 a 3200 a vcore poco più che default..
vediamo se quello che mi arriva è bello sculato o farà cagare :Prrr:
La mia mobo, ha un vdrop talmente alto, che windows rileva un'innalzamento di voltaggio quasi assente :mbe:
Diciamo un bene :muro:
matte91snake
06-02-2009, 19:29
la mia da idle a full il vcore perde 0.016 volt
comè? con l ' e6600 mi son trovato abbastanza bene in oc...
chissà se sarà cosi anche con il quad seimilaseicento :D
e poi, il dissi che ho, riuscirebbe a tenere a bada un ipotetico 500*7 con un vcore diciamo nella media per 3500mhz?
altra cosa, a parita di frequenze e volt impostati da bios,vdropa di piu il quad e scalda tanto di piu ripetto all e6600?
scusate ttute le domande ma è il mio primo approccio con un quad :p
Don Peppone
06-02-2009, 19:55
la mia da idle a full il vcore perde 0.016 volt
comè? con l ' e6600 mi son trovato abbastanza bene in oc...
chissà se sarà cosi anche con il quad seimilaseicento :D
e poi, il dissi che ho, riuscirebbe a tenere a bada un ipotetico 500*7 con un vcore diciamo nella media per 3500mhz?
altra cosa, a parita di frequenze e volt impostati da bios,vdropa di piu il quad e scalda tanto di piu ripetto all e6600?
scusate ttute le domande ma è il mio primo approccio con un quad :p
col Q6600 puoi fare anche 400x9 ... :cool:
considera, che il Q6600 è un doppio dual core (dovrebbero essere 2 E6600) ... infatti, ha la stessa frequenza, processo produttivo, cache L2 (4096kbx2) ...
come temp, posso dirti, che in idle, scalda poco ... con l'overclock a 3ghz, ho anche 28gradi in idle, fino a 35° ( con il dissi schifo intel ) e in full sui 65gradi circa...
Per il discorso del vdrop, pernso sia + o - uguale su tutti i proci ... dovrebbe dipendere in maniera assoluta dalla mobo, non dal procio ...
:read:
Rafiluccio
06-02-2009, 20:17
io, avrei il voglino di vendermi il Q6600, e prendermene uno usato di 1-2 anni fà, con vid bassi tipo 1.16v ... :rolleyes:
lo stò cercondo anch'io .... il mio ha un vid di 1,27v e lappandolo le temp si sono abbassate di circa 5° come minimo ... ma cmq ha bisogno di molto voltaggio per salire ...... mi piacerebbe trovarne uno ma non ne vedo in circolazione "pazzi" che vendono questi "q6600" :ciapet: .... ;)
ma ormai conviene aspettare un altro pò che i q9550 e i q9650 scendano di prezzo .... ho visto che salgono facilmente e le temp sono molto basse.
Don Peppone
06-02-2009, 20:26
lo stò cercondo anch'io .... il mio ha un vid di 1,27v e lappandolo le temp si sono abbassate di circa 5° come minimo ... ma cmq ha bisogno di molto voltaggio per salire ...... mi piacerebbe trovarne uno ma non ne vedo in circolazione "pazzi" che vendono questi "q6600" :ciapet: .... ;)
ma ormai conviene aspettare un altro pò che i q9550 e i q9650 scendano di prezzo .... ho visto che salgono facilmente e le temp sono molto basse.
No vabbè, sto procio me lo tengo stretto ... se mi serve tenerlo a 3.6ghz, lo metterò a 1.6v :asd: di arrivare, in fondo, ci arriva lo stesso ... ha solo bisogno di più corrente ... :stordita:
Nemesis2
06-02-2009, 20:28
Mi viene da chiedere... ma cosa è questa smania di sempre più potenza?
Ai fatti un q6600 a 3200Mhz vi sembra lento?
I programmi sono cmq instantanei come con un Q9650 a 4200Mhz, la differenza non si nota.
Se la questione si riduce alla malattia da invida provocata da questo forum, allora, ve lo dico per esperienza, è ora che leggete e frequentate di meno queste pagine.
Don Peppone
06-02-2009, 20:35
Mi viene da chiedere... ma cosa è questa smania di sempre più potenza?
Ai fatti un q6600 a 3200Mhz vi sembra lento?
I programmi sono cmq instantanei come con un Q9650 a 4200Mhz, la differenza non si nota.
Se la questione si riduce alla malattia da invida provocata da questo forum, allora, ve lo dico per esperienza, è ora che leggete e frequentate di meno queste pagine.
Io non mi accontento mai ... se avessi un Q6600 @4ghz mi sentirei meglio ... :O
sentite io ora con la mia configurazione sto a 3.2 con l'asus triton 77...
faccio 37 in idle e 70 in full... ma nn riesco a salire oltre..il mio vid è 1.275 e lo tengo a 1.291 per stare rs con prime. io vorrei tanto arrivare a 3.6 in daily.. mettendo un dissi tipo lo zen, il mugen 2 , o lo xixgmatek o il true (i migliori) secondo voi è colpa della mia scheda madre che fa schifo nn è buona per l'oc fino a 3.6???
Rafiluccio
06-02-2009, 20:42
Mi viene da chiedere... ma cosa è questa smania di sempre più potenza?
Ai fatti un q6600 a 3200Mhz vi sembra lento?
I programmi sono cmq instantanei come con un Q9650 a 4200Mhz, la differenza non si nota.
Se la questione si riduce alla malattia da invida provocata da questo forum, allora, ve lo dico per esperienza, è ora che leggete e frequentate di meno queste pagine.
infatti hai ragione :p ....fino ad alcuni mesi fa tutti volevano raggiungere i 3,6ghz adesso tutti lo hanno raggiunto e fanno a gare a raggiungere i 4,0ghz ; vi dico io cerco di trovare il maggior compromesso ..... anche perchè ad aria col mio dissipatore zalman9700 la ventola a 3,2ghz è come se non ci fosse 800rpm :) 25° temp
Rafiluccio
06-02-2009, 20:45
sentite io ora con la mia configurazione sto a 3.2 con l'asus triton 77...
faccio 37 in idle e 70 in full... ma nn riesco a salire oltre..il mio vid è 1.275 e lo tengo a 1.291 per stare rs con prime. io vorrei tanto arrivare a 3.6 in daily.. mettendo un dissi tipo lo zen, il mugen 2 , o lo xixgmatek o il true (i migliori) secondo voi è colpa della mia scheda madre che fa schifo nn è buona per l'oc fino a 3.6???
hai un buon vid , per stare a 3,6ghz setta 1,425ghz (la mia aveva un vdroop alto) da bios e aumenta il vnb e vfsb .... ho avuto quella scheda madre e ti devo dire che è buona , impossibile che non riesci a salire ! :rolleyes:
kinotto88
06-02-2009, 20:52
sentite io ora con la mia configurazione sto a 3.2 con l'asus triton 77...
faccio 37 in idle e 70 in full... ma nn riesco a salire oltre..il mio vid è 1.275 e lo tengo a 1.291 per stare rs con prime. io vorrei tanto arrivare a 3.6 in daily.. mettendo un dissi tipo lo zen, il mugen 2 , o lo xixgmatek o il true (i migliori) secondo voi è colpa della mia scheda madre che fa schifo nn è buona per l'oc fino a 3.6???
lo zen o il nirvana vanno benissimo...
ma in che senso non riesci a salire..?
Don Peppone
06-02-2009, 20:59
sentite io ora con la mia configurazione sto a 3.2 con l'asus triton 77...
faccio 37 in idle e 70 in full... ma nn riesco a salire oltre..il mio vid è 1.275 e lo tengo a 1.291 per stare rs con prime. io vorrei tanto arrivare a 3.6 in daily.. mettendo un dissi tipo lo zen, il mugen 2 , o lo xixgmatek o il true (i migliori) secondo voi è colpa della mia scheda madre che fa schifo nn è buona per l'oc fino a 3.6???
Scusa la schiettezza, ma una cosa che fa schifo li', sembra il dissi ... io sono sui 3ghz (però col dissi stock) e le temp. sono inferiori di 1-2° in full, e di 10° in idle :confused:
La mobo è ottima, è quasi identica alla mia (cioè nel bios lo è) ... e io ne sono soddisfatto ... quella mobo, è ottima per oc mediamente spinti.
krizalid
06-02-2009, 21:14
Scusa la schiettezza, ma una cosa che fa schifo li', sembra il dissi ... io sono sui 3ghz (però col dissi stock) e le temp. sono inferiori di 1-2° in full, e di 10° in idle :confused:
La mobo è ottima, è quasi identica alla mia (cioè nel bios lo è) ... e io ne sono soddisfatto ... quella mobo, è ottima per oc mediamente spinti.
in idle le temp sono sballate e nn bisogna prenderle come riferimento
CapitanPicciu
06-02-2009, 21:34
Vorrei provare ad arrivare a 3.4ghz anche se solo per sfizio e vedere le temp come saranno. sono a 3.2ghz (400x8) con vcore 1.28125 da bios e 1.272 effettivi sotto ibt. il procio ha vid 1.300. ho provato a settare 1.34 da bios ma il pc si riavviava senza neanche darmi la possibilità di arrivare al bios. quanto dovrei impostare più o meno di vcore (so che non si può dire con certezza)? gli altri valori sono pll 1.54 e nb 1.32, il resto su auto. grazie!
IBT buttalo nel cestino.fa crashare anche i pc della nasa...:rotfl::oink:
usa prime o orthos..
Ah, allora mi spiego perché le temperature salivano tanto :D
kinotto88
06-02-2009, 22:35
Ah, allora mi spiego perché le temperature salivano tanto :D
:asd:
sentite io ora con la mia configurazione sto a 3.2 con l'asus triton 77...
faccio 37 in idle e 70 in full... ma nn riesco a salire oltre..il mio vid è 1.275 e lo tengo a 1.291 per stare rs con prime. io vorrei tanto arrivare a 3.6 in daily.. mettendo un dissi tipo lo zen, il mugen 2 , o lo xixgmatek o il true (i migliori) secondo voi è colpa della mia scheda madre che fa schifo nn è buona per l'oc fino a 3.6???
ho il tuo stesso vid!
a 3,2 ghz sto a 1,248v con temp intorno ai 45°
prima di prendere la dfi dovevo dare 1,29...
kinotto88
06-02-2009, 22:52
hai 1.27V di VID e riesci a stare con 1.28V a 3.4 ghz...
..hai una cpu molto :ciapet:...
hai 1.27V di VID e riesci a stare con 1.28V a 3.4 ghz...
..hai una cpu molto :ciapet:...
:p tra l'altro con speedstep attivo
sono molto soddisfatto
IBT buttalo nel cestino.fa crashare anche i pc della nasa...:rotfl::oink:
usa prime o orthos..
è sempre meglio la frequenza + alta sul FSB....indi 400x8..o meglio 425x8...:p
Ah, allora mi spiego perché le temperature salivano tanto :D
Domanda:
ho riportato tutto all'origine e core temp mi da
42
43
39
40
ma non sono già troppo alte rispetto alla norma?
Leggo solo ora l'intervento di krizalid "in idle le temp sono sballate e nn bisogna prenderle come riferimento" e vado a letto più sereno ;)
k0rn2012
07-02-2009, 03:49
ciao ragazzi...volevo sapere come posso essere certo di quanto sia il tjmax del mio q6600 G0???con coretemp se lo imposto a 95° va bene???
ho il tuo stesso vid!
a 3,2 ghz sto a 1,248v con temp intorno ai 45°
prima di prendere la dfi dovevo dare 1,29...
Culoni!!Vid basso lo voglio anche io!!!!!!!! Cmq che NB e CPU reference hai messo? e che NB FSB e PLL Voltage hai dato?
X Drager: lo voglio io il tuo VID!!! Cmq cn quel VID dovresti raggiungerli tranquillamente i 3,6 ghz. Caccia il dissi se puoi e prendine uno come si deve ;)
ciao ragazzi...volevo sapere come posso essere certo di quanto sia il tjmax del mio q6600 G0???con coretemp se lo imposto a 95° va bene???
La intel dice 90° e 80°. Non mi ricordo se 80 per il B3 o il G0. Nel dubbio metti 90° :D
k0rn2012
07-02-2009, 04:01
La intel dice 90° e 80°. Non mi ricordo se 80 per il B3 o il G0. Nel dubbio metti 90° :D
grazie per la risposta...per il G0 dice 90°...io con coretemp l'ho messo a 95...quindi non c'è modo per saperlo di certo....bisogna fidarsi di intel :)
ma perchè se prendo lo zen possono abbassare il v.core rispetto a prima quando avevo il merda triton 77???
ma perchè se prendo lo zen possono abbassare il v.core rispetto a prima quando avevo il merda triton 77???
non è vero infatti. l'unica (e direi fondamentale) cosa che abbassi è la temperatura :D . Il dissi raffredda non fa miracoli
Ma perchè con 1,28 v-core PLL 1,5 NB V 1,3 FSB V 1,3 FSB 333 sono stabilissimo e poi cn V-core 1,4 PLL 1,6 FSB V 1,4/5 NB V 1,4 FSB 378 non riesco ad essere stabile????
VID ho 1,32
Ma perchè con 1,28 v-core PLL 1,5 NB V 1,3 FSB V 1,3 FSB 333 sono stabilissimo e poi cn V-core 1,4 PLL 1,6 FSB V 1,4/5 NB V 1,4 FSB 378 non riesco ad essere stabile????
VID ho 1,32
butto lì, problema di mobo? tipo non regge 1,4 sul vnb
Culoni!!Vid basso lo voglio anche io!!!!!!!! Cmq che NB e CPU reference hai messo? e che NB FSB e PLL Voltage hai dato?
NB 1.23
vcore 1,29 in full prime
vtt 1.31
pll 1.5
Polpi_91
07-02-2009, 13:18
Ah, allora mi spiego perché le temperature salivano tanto :D
io ho fatto 20 cicli di IBT, e li ho passati. ma le temp erano uguali a una sessione di prime in smallFFts.
inoltre IBT non testa le ram
Polpi_91
07-02-2009, 13:19
Domanda:
ho riportato tutto all'origine e core temp mi da
42
43
39
40
ma non sono già troppo alte rispetto alla norma?
Leggo solo ora l'intervento di krizalid "in idle le temp sono sballate e nn bisogna prenderle come riferimento" e vado a letto più sereno ;)
in idle le temp sono sballate, ma sei il primo che sento che le ha sballate in alto.
La intel dice 90° e 80°. Non mi ricordo se 80 per il B3 o il G0. Nel dubbio metti 90° :D
B3 80°, G0 90°
per dubbi vieni nel 3d che ho in firma
kinotto88
07-02-2009, 13:52
in idle le temp sono sballate, ma sei il primo che sento che le ha sballate in alto.
le ha sballate verso l'alto perchè ha tjmax impostato a 100 gradi...
quindi in teoria dovrebbero essere una decina di gradi in meno.
butto lì, problema di mobo? tipo non regge 1,4 sul vnb
Non dovrei proprio averne siccome è una p5q-e. Non capisco come faccio a non raggiungere 370 FSB con 1,4 V quando a 333 FSB sto con 1,28 V :muro: :muro:
Qualcuno mi può spiegare e togliere questi dubbi?
All'aumentare del voltaggio all' NB e all' FSB reference diminuisce il voltaggio necessario alla cpu?Oppure vanno di pari passo?
All'aumento di CPU PLL Voltage si possono tenere più bassi gli altri voltaggi o anche in questo caso vanno di pari passo?
Stessa cosa per NB e CPU reference: aumentati consentono di tenere più bassi altri parametri o vanno di pari passo?
Grazie!
Non dovrei proprio averne siccome è una p5q-e. Non capisco come faccio a non raggiungere 370 FSB con 1,4 V quando a 333 FSB sto con 1,28 V :muro: :muro:
io ho avuto un problema simile con la mia mobo.
alla fine ho scoperto che mi sballava il PL e il tRFC della ram...
mettendo i parametri in manuale è salita!
boh, controlla ;)
Qualcuno mi può spiegare e togliere questi dubbi?
All'aumentare del voltaggio all' NB e all' FSB reference diminuisce il voltaggio necessario alla cpu?Oppure vanno di pari passo?
All'aumento di CPU PLL Voltage si possono tenere più bassi gli altri voltaggi o anche in questo caso vanno di pari passo?
Stessa cosa per NB e CPU reference: aumentati consentono di tenere più bassi altri parametri o vanno di pari passo?
Grazie!
per la mia mobo:
- pll ininfluente
- nb ininfluente
- fsb vtt aiuta, ma non fa' miracoli
Polpi_91
07-02-2009, 14:40
per la mia mobo:
- pll ininfluente
- nb ininfluente
- fsb vtt aiuta, ma non fa' miracoli
il NB aiuta perche da più stabilità alle ram
il NB aiuta perche da più stabilità alle ram
intendevo, non aiuta a far scendere il vcore
Wolfhang
07-02-2009, 14:53
in idle le temp sono sballate, ma sei il primo che sento che le ha sballate in alto.
B3 80°, G0 90°
per dubbi vieni nel 3d che ho in firma
per il Q6600 è sempre 90°, sia B3 che G0
Polpi_91
07-02-2009, 15:02
per il Q6600 è sempre 90°, sia B3 che G0
ho fatto il 3d ma non me li ricordo tutti a memoria:D
come ho gia detto con la mia attuale configurazione nn riesco a superare i 3.2...il mio vid è 1.287 (ho letto alcuni che dicevano che i proci quelli vecchi di 2 anni avevano i vid più buoni.. il mio è vecchio di 1 anni e ho un vid di merda ma comunque) per stare stabile ho lasciato tutto in automatico e messo v.core 1.291 e le ram da cas 5 le ho messe a cas 4 mettendo il voltaggio a 1.9...ma di più nn regge... come devo fare?? ma con la mia mobo ci si riesce ad arrivare a 3.6-3.8??? o è una cosa impossibile con la mia mobo :( ??
sto maledetto pc !!!!!! nn riesco a occare bene un cazzo !!!!
kinotto88
07-02-2009, 15:28
come ho gia detto con la mia attuale configurazione nn riesco a superare i 3.2...il mio vid è 1.287 (ho letto alcuni che dicevano che i proci quelli vecchi di 2 anni avevano i vid più buoni.. il mio è vecchio di 1 anni e ho un vid di merda ma comunque) per stare stabile ho lasciato tutto in automatico e messo v.core 1.291 e le ram da cas 5 le ho messe a cas 4 mettendo il voltaggio a 1.9...ma di più nn regge... come devo fare?? ma con la mia mobo ci si riesce ad arrivare a 3.6-3.8??? o è una cosa impossibile con la mia mobo :( ??
sto maledetto pc !!!!!! nn riesco a occare bene un cazzo !!!!
VID di merda?...che dici..:fagiano: ..
è un buon vid..c'è di meglio ma è buono..
se non riesci a salire forse è per la mobo..cmq secondo me i 3.6 con quel vid li prendi....sali col v-core..
krizalid
07-02-2009, 15:32
@ drager:
Facciamo cambio :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ormai la mia mobo è collaudata....
si ma oltre il v.core??? ci sono decine di parametri nel bios.. e vorrei sapere se aiutano alzarli ecc.. e quali alzare e che v.core dovrei mettere a 3.4???
per la mia mobo:
- pll ininfluente
- nb ininfluente
- fsb vtt aiuta, ma non fa' miracoli
io ora ho questi parametri:
FSB 333
strap 200
ram 1111
pcie 101
CPU V 1,28
NB V 1,3
FSB Ref 1,3
CPU PLL 1,5
CPU ref auto
NB ref auto
SB 1,10
pcie sata auto
Te/voi per salire a FSB 378, quindi 3,4 ghz, come cambieresti/e i valori?
Ho p5q-e q6600 2x2gb pc8500 ddr2 1066 dominator cn dissi. Dissi cpu noctua U12P cn doppia ventola noctua 1300 rpm.
:help:
krizalid
07-02-2009, 15:37
ma per stare a 3.4 ghz direi NB e vcore ma di poco.
FabioS79
07-02-2009, 15:40
Bootato a 400*8
ho dato 1.35 (1.336 da cpuz) di vcore da bios e ho settato le ram a 800.
non ho modificato altri parametri.
ora metto su un pò prime e vedo se tiene bene.
2 o 3 ore sono sufficienti.
Se va bene abbasso il vcore.
Poi vedo un pò cosa fare con le ram :D
Non ho modificato il voltaggio del nb.
Secondo voi il vcore di 1.35 è troppo alto per il daily? Quanto quello massimo?
ok ho messo 400x9 e v.core 1.42 e basta....
il pc si è acceso (strano) ma nn apro prime perchè nn voglio rovinare la cpu a acusa delle temp che salgono a 90 gradi... e poi sicuramente crasherebbe...
però almeno si è acceso...
Bootato a 400*8
ho dato 1.35 (1.336 da cpuz) di vcore da bios e ho settato le ram a 800.
non ho modificato altri parametri.
ora metto su un pò prime e vedo se tiene bene.
2 o 3 ore sono sufficienti.
Se va bene abbasso il vcore.
Poi vedo un pò cosa fare con le ram :D
Non ho modificato il voltaggio del nb.
Secondo voi il vcore di 1.35 è troppo alto per il daily? Quanto quello massimo?
secondo me nn è tanto...io stare pure a 1.45 in daily...basta che stia a 3.6 xd :D
krizalid
07-02-2009, 15:45
secondo me nn è tanto...io stare pure a 1.45 in daily...basta che stia a 3.6 xd :D
Si ma se lo tieni daily a 3.6ghz con quelle temperature cuoce.
Cambia dissi se vuoi overcloccarlo di più
cmq...io che adesso sto a 3.6 con v.core 1.42 nn regge neanche un secondo con prime appena apro si spegne il pc... ho messo 1.45 alzzati qualche tacca nb a 1.45 e sb 1.20...bha..
mi dite come devo impostare per stare a 3.6??
krizalid
07-02-2009, 15:50
cmq...io che adesso sto a 3.6 con v.core 1.42 nn regge neanche un secondo con prime appena apro si spegne il pc... ho messo 1.45 alzzati qualche tacca nb a 1.45 e sb 1.20...bha..
mi dite come devo impostare per stare a 3.6??
sei a 400*9??
Alza il vcore per sicurezza a 1.47 circa e lancia prime
se tu fossi stabile allora comincia ad abbassare.
s a 400x9.... nn regge manco a 1.47.. si spegne subito...
io ora ho questi parametri:
FSB 333
strap 200
ram 1111
pcie 101
CPU V 1,28
NB V 1,3
FSB Ref 1,3
CPU PLL 1,5
CPU ref auto
NB ref auto
SB 1,10
pcie sata auto
Te/voi per salire a FSB 378, quindi 3,4 ghz, come cambieresti/e i valori?
Ho p5q-e q6600 2x2gb pc8500 ddr2 1066 dominator cn dissi. Dissi cpu noctua U12P cn doppia ventola noctua 1300 rpm.
:help:
io darei solo più vcore!
s a 400x9.... nn regge manco a 1.47.. si spegne subito...
non tutte le cpu salgono con poco vcore, va detto!
se poi vuoi drenare l'enel, sei libero...
krizalid
07-02-2009, 15:59
s a 400x9.... nn regge manco a 1.47.. si spegne subito...
:doh:
Strano!Prova a mettere il voltaggio delle ram a 2.1v (dando cioè +0.30)
Magari richiedono 2.1v per lavorare a default quando invece la mobo mette magari 1.8.
le mei a default lavorano a 1.8 xd
FabioS79
07-02-2009, 16:03
a 400*8 non c'è verso di mandare prime, dopo 2 minuti mi da la schermata blu.
Ho provato ad aumentare il core e NB ma anche a 1.37 non andava e mi sembra già elevato per l'aria.
Adesso stò provando a salire con il molti a 9x
ora sono a 355*8 con 1.32675 di vcore.
Ram leggermente overcloccate e overvoltate.
NB leggeremente più core 1.14
Ora vediamo se regge con prime e le temp.
Secondo me ci vuole ancora più vcore sulla cpu.
Altre voci da modificare?
ok ho messo 400x9 e v.core 1.42 e basta....
il pc si è acceso (strano) ma nn apro prime perchè nn voglio rovinare la cpu a acusa delle temp che salgono a 90 gradi... e poi sicuramente crasherebbe...
però almeno si è acceso...
Fai come gli struzzi. Quando poi tiri fuori la testa scopri di aver lo stesso bruciato la cpu...:)
Don Peppone
07-02-2009, 16:05
Non sono più dei vostri ...
devo aspettare il nuovo PSU ... quello che ho adesso, non regge le componenti occate :muro:
EDIT: No, faccio delle prove, potrebbe esser colpa di Vista, che mi ha dato problemi sin dall'inizio ...
speriem ...
io darei solo più vcore!
Ora provo ad alzare solo vcore e vedo con quanti triliardi di V bootta....
FabioS79
07-02-2009, 16:09
Provo i 3.2 con molti x8
356*8
vcore cpu 1.33750 da bios
NB 1.14
Ram 1.88
temp
31 33 28 30
lancio prime blend
FabioS79
07-02-2009, 16:14
Niente non ne vuole sapere.
Ritorno ai 3ghz, domani ci riprovo.
abbassato leggermente il vcore da bios.
ora siamo a 340*8 con vcore a 1.30750 cpuz 1.312
vediamo se va.
mi dite però gli altri parametri che devi cambiare per arrivare almeno a 3.4?? ce ne sono tanti..... quali sono quelli importanti da cambiare e a quanto impostarli??
FabioS79
07-02-2009, 16:29
mi dite però gli altri parametri che devi cambiare per arrivare almeno a 3.4?? ce ne sono tanti..... quali sono quelli importanti da cambiare e a quanto impostarli??
figurati, io non riesco a portarlo a 3.2
ho provato sia con molti a 8 che con molti a 9 ma devo salire troppo di vcore.
Adesso sono in test con prime (10 minuti) con vcore a 1.30750 340*9.
Per salire a 3.2 ho dato anche 1.36 ma non c'era verso. Evidentemente devo modificare qualcosaltro.
Temperature attuali dopo 10 minuti di prime 49 49 45 45
figurati, io non riesco a portarlo a 3.2
ho provato sia con molti a 8 che con molti a 9 ma devo salire troppo di vcore.
Adesso sono in test con prime (10 minuti) con vcore a 1.30750 340*9.
Per salire a 3.2 ho dato anche 1.36 ma non c'era verso. Evidentemente devo modificare qualcosaltro.
Temperature attuali dopo 10 minuti di prime 49 49 45 45
Anche io guarda ho provato a portarlo a 3.4 FSB 378 x 9 ma nn c'è verso non boottava nemmeno a 1,4 allora basta, per me quello è il limite.
Anche io sono stabile a 3 ghz cn vcore a 1,287, FSB 333 e ti rendi conto che con vcore 1,4 nemmeno bootta??? Forse abbiamo le cpu fatte dagli zulù.... bè che già di suo ha qualcosa come 1,32 di VID a dir poco scandaloso...
Cmq te con che FSB hai provato a raggiungere 3.2? 400 x 8? oppure 356 x 9?
Non sono più dei vostri ...
devo aspettare il nuovo PSU ... quello che ho adesso, non regge le componenti occate :muro:
EDIT: No, faccio delle prove, potrebbe esser colpa di Vista, che mi ha dato problemi sin dall'inizio ...
speriem ...
Che centra vista in overclock??
krizalid
07-02-2009, 16:43
il vid c'entra poco...allora il mio è un alieno (VID 1.300).
C'è da lavorare con la mobo.
FabioS79
07-02-2009, 16:47
Anche io guarda ho provato a portarlo a 3.4 FSB 378 x 9 ma nn c'è verso non boottava nemmeno a 1,4 allora basta, per me quello è il limite.
Anche io sono stabile a 3 ghz cn vcore a 1,287, FSB 333 e ti rendi conto che con vcore 1,4 nemmeno bootta??? Forse abbiamo le cpu fatte dagli zulù.... bè che già di suo ha qualcosa come 1,32 di VID a dir poco scandaloso...
Cmq te con che FSB hai provato a raggiungere 3.2? 400 x 8? oppure 356 x 9?
in un modo e nell'altro.
A me boota anche a 1.36 ma se apro prime crasha dopo 30 secondi.
Penso dovrei portarlo per i 3.2 sui 1.4 ma mi sembra altino per il daily e anche per il raffreddamento ad aria.
Domani riprovo.
Devo modificare solo il vcore della cpu e non toccare nientaltro (nb core sb core ecc....)?
Ora sono 30 minuti quasi in test con prime a 3.024ghz vcore 1.312 (vid 1.3250) e va, temp max 55 ma è sempre sui 50 il core più caldo.
Non so quanta differenza ci possa essere tra i 3 e i 3.2 ma se devo alzare di tantissimo il vcore sicuramente non ne vale la pena.
il vid c'entra poco...allora il mio è un alieno (VID 1.300).
C'è da lavorare con la mobo.
kriza te con sti valori cosa setteresti per arrivare a 3.4?
FSB 333
strap 200
ram 1111
pcie 101
CPU V 1,28
NB V 1,3
FSB Ref 1,3
CPU PLL 1,5
CPU ref auto
NB ref auto
SB 1,10
pcie sata auto
in un modo e nell'altro.
A me boota anche a 1.36 ma se apro prime crasha dopo 30 secondi.
Penso dovrei portarlo per i 3.2 sui 1.4 ma mi sembra altino per il daily e anche per il raffreddamento ad aria.
Domani riprovo.
Devo modificare solo il vcore della cpu e non toccare nientaltro (nb core sb core ecc....)?
Ora sono 30 minuti quasi in test con prime a 3.024ghz vcore 1.312 (vid 1.3250) e va, temp max 55 ma è sempre sui 50 il core più caldo.
Non so quanta differenza ci possa essere tra i 3 e i 3.2 ma se devo alzare di tantissimo il vcore sicuramente non ne vale la pena.
Ti quoto appieno! Un quad core a 3.00 ghz è già bello potente:D . I 3.2 o 3.4 sono più per sfizio che per necessità amettiamolo, solo che mi fa rabbia vedere chi arriva a 3.6 cn vcore 1.30 e io cn 1,4 nn bootto cn FSB 378...
1.3 per un daily è l'ideale, ma puo spingersi anche a 1.35 e con 1.4 siamo al limite oltre nn ci andrei assolutamente e nemmeno vorrei andare oltre 1,35..
FabioS79
07-02-2009, 16:52
il vid c'entra poco...allora il mio è un alieno (VID 1.300).
C'è da lavorare con la mobo.
ma sembra normale che per i 3ghz posso mettere 1.31875 mentre per andare a 3.2 devo avvicinarmi a 1.4 (non toccando nientaltro solo il vcore)?
Non so se sono io che devo toccare altri voltaggi oppure e la cpu che per quei 200mhz è assatanata di energia. :muro:
Personalmente penso che lascerò a 3ghz visto che non cambia tanto da 3 a 3.2
matte91snake
07-02-2009, 16:53
nei q6600 G0 qualè il vid più frequente?
FabioS79
07-02-2009, 16:54
Ti quoto appieno! Un quad core a 3.00 ghz è già bello potente:D . I 3.2 o 3.4 sono più per sfizio che per necessità amettiamolo, solo che mi fa rabbia vedere chi arriva a 3.6 cn vcore 1.30 e io cn 1,4 nn bootto cn FSB 378...
1.3 per un daily è l'ideale, ma puo spingersi anche a 1.35 e con 1.4 siamo al limite oltre nn ci andrei assolutamente e nemmeno vorrei andare oltre 1,35..
io riesco a bootare a 1.36 con 400*8 o 355*9 ma per renderlo stabile devo andare sui 1.3750 o più e in daily ad aria mi sembra eccessivo, anche a paragone con i 1.30750 dei 3ghz.
krizalid
07-02-2009, 16:57
io riesco a bootare a 1.36 con 400*8 o 355*9 ma per renderlo stabile devo andare sui 1.3750 o più e in daily ad aria mi sembra eccessivo, anche a paragone con i 1.30750 dei 3ghz.
per sfizio stò facendo i 400*8 a 1.34v sotto prime...vediamo che tiro fuori.
magari mi avvicino il più possibile al VID
FabioS79
07-02-2009, 17:01
per sfizio stò facendo i 400*8 a 1.34v sotto prime...vediamo che tiro fuori.
magari mi avvicino il più possibile al VID
io domani ci ritento per vedere effettivamente quanto core "succhia" a 3.2ghz :) dovrò iniziare da 1.38. Più per sfizio che per altro, lo lascerò in daily a 3ghz.
Quasi 1 ora di prime a 3ghz con vcore 1.30750 (CpuZ 1.320) e nessun errore.
Temp max 55 55 51 51
temp ambiente 18 gradi
che ne dite?
scusa tanto fabios ma tu hai una p5q e il tuo nid qual'è?? perchè nn riesci a tenrlo a 3.2??
io a 3.2 lo tengo tranquillamente a v.core 1.291 (solo per reggere tanto tempo prime altrimenti pure 1.28) il mio vid è 1.275 il problema per me è superare i 3.2 e mi sembra trano che a 3.2 è facilissimo arrivarci regge tranquillamente tutto su auto e v.core 1.29 e invece a 3.4 devo mettere 1.50 :O qualcosa nn va...
ba speriamo che fra un po mi prendo lo xixgamtek 1283 o il mugen 2 o lo zen e poi vediamo :O :O ;)
schumifun
07-02-2009, 17:57
scusa tanto fabios ma tu hai una p5q e il tuo nid qual'è?? perchè nn riesci a tenrlo a 3.2??
io a 3.2 lo tengo tranquillamente a v.core 1.291 (solo per reggere tanto tempo prime altrimenti pure 1.28) il mio vid è 1.275 il problema per me è superare i 3.2 e mi sembra trano che a 3.2 è facilissimo arrivarci regge tranquillamente tutto su auto e v.core 1.29 e invece a 3.4 devo mettere 1.50 :O qualcosa nn va...
ba speriamo che fra un po mi prendo lo xixgamtek 1283 o il mugen 2 o lo zen e poi vediamo :O :O ;)
è normale, più la frequenza si alza e piu v-core chiede, ma non è proporzionale, del tipo ogni 200mhz 0.05 di v-core, da 2.4 a 3.0ghz undervolt, 3.2 + 0.05v, 3,5 + 0.1v 3.6 +0.2v etc non è proporzionale e non si stabilisce a priori, e soprattuto per evitare questo bisogna lavorare con la scheda madre, io sinceramente mi accontento con vid 1.3125 di stare a 3.0 ghz con un v-core in full di 1.22 e va bene cosi;)
FabioS79
07-02-2009, 17:59
scusa tanto fabios ma tu hai una p5q e il tuo nid qual'è?? perchè nn riesci a tenrlo a 3.2??
io a 3.2 lo tengo tranquillamente a v.core 1.291 (solo per reggere tanto tempo prime altrimenti pure 1.28) il mio vid è 1.275 il problema per me è superare i 3.2 e mi sembra trano che a 3.2 è facilissimo arrivarci regge tranquillamente tutto su auto e v.core 1.29 e invece a 3.4 devo mettere 1.50 :O qualcosa nn va...
ba speriamo che fra un po mi prendo lo xixgamtek 1283 o il mugen 2 o lo zen e poi vediamo :O :O ;)
sono a 2 ore di test con prime, ancora un pò ed è per me ok con vcore 1.30750.
Il mio vid è 1.3250 e non riesco a portarlo a 3.2 se non avvincinando il vcore a 1.4 cosa che non voglio fare.
Domani testo per vedere esattamente il voltaggio per la stabilità.
Ora va bene a 3ghz bios 1.30750 cpuz 1.320 temp max 55.
Adesso aspetto la fine della partita e poi spengo prime.
sono a 2 ore di test con prime, ancora un pò ed è per me ok con vcore 1.30750.
Il mio vid è 1.3250 e non riesco a portarlo a 3.2 se non avvincinando il vcore a 1.4 cosa che non voglio fare.
Domani testo per vedere esattamente il voltaggio per la stabilità.
Ora va bene a 3ghz bios 1.30750 cpuz 1.320 temp max 55.
Adesso aspetto la fine della partita e poi spengo prime.
Io anche stesse condizioni tue.Stessa mono e stessa cpu. Bootta a 1,37 cn cpu pll a 1,6 fsb termination 1.4 NB 1.3 Ram 2.2. Per stabilizzarlo chissa quanto ci vuole..
FabioS79
07-02-2009, 18:48
Io anche stesse condizioni tue.Stessa mono e stessa cpu. Bootta a 1,37 cn cpu pll a 1,6 fsb termination 1.4 NB 1.3 Ram 2.2. Per stabilizzarlo chissa quanto ci vuole..
2.30 di prime e stabile
per me va bene cosi
temp max 55 :D
il mio boota anche a 1.36 e tutto normale ma non ne vuole sapere di stabilizzarsi.
Ho provato a toccare nb, sb, cpu pll ma nulla.
Devo andare oltre i 1.37 di bios sul vcore della cpu
allora la mia cpu nn è proprio la più sfigata visto che io sto a 3.2 con 1.293 e fabios con 1.40...:D :D ma comunque nn vuole salire e basta ancora...io volevo portarla a 3.6 :cry: :cry: :cry: cpu :banned:
ma aspetta fabios tu hai una p5q e uno zen?? e allora nn dovresti riuscire a portarlo tranqquillamente a 3.4-3.6?? lo zen è un ottimo dissi che regge un quad core fino a 3.6 e la p5q sempre una buona scheda madre...quindi bha...
F3D3RiCO
07-02-2009, 19:53
Domandina... Sono un felice possessore di un Q6600 che tenevo in daily fino a qualche giorno fa @ 3,4 dayuse anche se ho toccato picchi più alti, fino a 400 fsb (non avendone bisogno sono passato a 3,4 fisso).
Da qualche giorno ho preso una GTX280 e una X-fi e sono iniziati i problemi (forse), nel senso che con il consueto dayuse passo sempre e cmq prime, rightmark, superpi etc. ma di tanto in tanto in maniera molto random Puff! ed il pc si spegne. Per me ora è difficlissimo stabilire il perchè, infondo i bench passano tutti, ho anche provato ad alzare leggermente tutti i voltaggi ma senza smanettarci troppo.... voi che dite? E'il procio che inizia ad abbandonarmi (e la GTX980 non c'entra niente) oppure è il momento di cambiare psu? Oppure... boohhh.... qualche parere?
Domandina... Sono un felice possessore di un Q6600 che tenevo in daily fino a qualche giorno fa @ 3,4 dayuse anche se ho toccato picchi più alti, fino a 400 fsb (non avendone bisogno sono passato a 3,4 fisso).
Da qualche giorno ho preso una GTX280 e una X-fi e sono iniziati i problemi (forse), nel senso che con il consueto dayuse passo sempre e cmq prime, rightmark, superpi etc. ma di tanto in tanto in maniera molto random Puff! ed il pc si spegne. Per me ora è difficlissimo stabilire il perchè, infondo i bench passano tutti, ho anche provato ad alzare leggermente tutti i voltaggi ma senza smanettarci troppo.... voi che dite? E'il procio che inizia ad abbandonarmi (e la GTX980 non c'entra niente) oppure è il momento di cambiare psu? Oppure... boohhh.... qualche parere?
sembra un problema di psu, prenderei un corsair o un tagan tra i 600w e gli 800w
se tu potessi provarne uno prima di comprarlo, perchè in queste cose è tutto a tentativi
Nemesis2
07-02-2009, 20:32
O è un problema di alimentatore o di quei parametri che rendono il crash random.
SB, pll o fsb, forse alzerei anche un pò il nb.
Prova ad alzarli tutti di uno step e vedi se succede più. Se la risposta è positiva andrei a provare ad abbassarlo uno per volta e stare in quella condizione per qualche giorno, se passa tutto ok... proverei un altro parametro.
Se alzando tutto non funziona cmq, penserei all'ali.
Non toccare il vcore.
omega726
07-02-2009, 20:47
Domandina... Sono un felice possessore di un Q6600 che tenevo in daily fino a qualche giorno fa @ 3,4 dayuse anche se ho toccato picchi più alti, fino a 400 fsb (non avendone bisogno sono passato a 3,4 fisso).
Da qualche giorno ho preso una GTX280 e una X-fi e sono iniziati i problemi (forse), nel senso che con il consueto dayuse passo sempre e cmq prime, rightmark, superpi etc. ma di tanto in tanto in maniera molto random Puff! ed il pc si spegne. Per me ora è difficlissimo stabilire il perchè, infondo i bench passano tutti, ho anche provato ad alzare leggermente tutti i voltaggi ma senza smanettarci troppo.... voi che dite? E'il procio che inizia ad abbandonarmi (e la GTX980 non c'entra niente) oppure è il momento di cambiare psu? Oppure... boohhh.... qualche parere?
è di sicuro l'Ali....
ucciopino
07-02-2009, 21:15
è di sicuro l'Ali....
Quoto.
F3D3RiCO
07-02-2009, 21:39
Grazie per le vostre impressioni, anche io per qualche istante ho pensato alla psu. Dvo dire però che come noto la mia ip35-pro ha sempre sofferto un certo vdrop, motivo per il quale in origine ho anche pensato al procio... lo so che è un casino... ora è questione di tentativi!
Proverò cmq ad alzare un pelo il tutto più accuratamente e vediamo che succede... insomma mi pare strano che per un anno ho tenuto il tutto in oc senza problemi (avevo però una 8600GTS) e come cambio la vga mi si impalla tutto... mi fa un po specie il fatto che nonostante i 600W e i discreti valori del mio ali Zalman il sistema risenta di questo problema.
Ovviamente @ deafult tutto funziona perfettamente
PS:E'davvero così esigente una GTX280? E approfitto ancora della vostra pazienza per chiedervi: quali sono generalmente i sintomi di una psu non abbastanza potente?
O è un problema di alimentatore o di quei parametri che rendono il crash random.
SB, pll o fsb, forse alzerei anche un pò il nb.
Prova ad alzarli tutti di uno step e vedi se succede più. Se la risposta è positiva andrei a provare ad abbassarlo uno per volta e stare in quella condizione per qualche giorno, se passa tutto ok... proverei un altro parametro.
Se alzando tutto non funziona cmq, penserei all'ali.
Non toccare il vcore.
ei nemenis che per caso sei quello che gioca online a cod 5???
83darking83
07-02-2009, 22:07
Grazie per le vostre impressioni, anche io per qualche istante ho pensato alla psu. Dvo dire però che come noto la mia ip35-pro ha sempre sofferto un certo vdrop, motivo per il quale in origine ho anche pensato al procio... lo so che è un casino... ora è questione di tentativi!
Proverò cmq ad alzare un pelo il tutto più accuratamente e vediamo che succede... insomma mi pare strano che per un anno ho tenuto il tutto in oc senza problemi (avevo però una 8600GTS) e come cambio la vga mi si impalla tutto... mi fa un po specie il fatto che nonostante i 600W e i discreti valori del mio ali Zalman il sistema risenta di questo problema.
Ovviamente @ deafult tutto funziona perfettamente
PS:E'davvero così esigente una GTX280? E approfitto ancora della vostra pazienza per chiedervi: quali sono generalmente i sintomi di una psu non abbastanza potente?
Lo spegnimento del pc! :sofico:
Perchè non misuri le tensioni 12V e 5V con Everest(e magari anche dal bios)?
ucciopino
07-02-2009, 22:47
Lo spegnimento del pc! :sofico:
Perchè non misuri le tensioni 12V e 5V con Everest(e magari anche dal bios)?
Puoi fare un test con OCCT generando il grafico delle tensioni (lo trovi nella cartella documenti) sotto stress e vedendo cosa cambia tra idle (inizio del grafico) e dopo.
Se vi è solo un piccolo abbassamento di tensione è normale,ma se ne risultasse un andamento altalenante periodico questo denoterebbe una sofferenza dell'elettronica dell'ali (lo noti specie sulla 12v).
Don Peppone
08-02-2009, 07:59
Che centra vista in overclock??
Ho tutto il O.S. bacato ... potrebbe dipendere da quello, dato che con XP regge sia procio che VGA oc ...con Vista subito BSOD ...
E inoltre, mi sta dando problemi di vario genere. :confused:
scusate il mio vid è 1.275...per stare a 3.0 metto 1.20 e sto stabile :eek: :eek: e penso come è possibile?? mentre per stare a 3.2 devo mettere 1.29 e per stare a 3.4 neanche se butto un 1.60 :muro: :muro: a sto punto sto a 3.0 e vedo se posso abbassare ancora il b.vore magari fino a 1.18 :D certo è strana sta cosa....
83darking83
08-02-2009, 10:05
scusate il mio vid è 1.275...per stare a 3.0 metto 1.20 e sto stabile :eek: :eek: e penso come è possibile?? mentre per stare a 3.2 devo mettere 1.29 e per stare a 3.4 neanche se butto un 1.60 :muro: :muro: a sto punto sto a 3.0 e vedo se posso abbassare ancora il b.vore magari fino a 1.18 :D certo è strana sta cosa....
Se ti può consolare, anch'io sto in una situazione simile:
VID 1.275V
3000 a 1.275(testati, ma sicuramente è stabile anche con meno....)
3200 a 1.35V
>3200 necessita più di 1.5V!!!!!!
ok ho messo a 3.0 v.core 1.193...ma cpuz mi fa vedere un po di meno e sotto stress ancora di meno sui 1.16...ota in full ho 57 gradi al posto dei 70 di prima...
Se ti può consolare, anch'io sto in una situazione simile:
VID 1.275V
3000 a 1.275(testati, ma sicuramente è stabile anche con meno....)
3200 a 1.35V
>3200 necessita più di 1.5V!!!!!!
tu hai il raffreddamento a liquido mi dici le temp tue a 3.0?? che per caso 20 in idle e 35 in full?? :sofico:
Ho tutto il O.S. bacato ... potrebbe dipendere da quello, dato che con XP regge sia procio che VGA oc ...con Vista subito BSOD ...
E inoltre, mi sta dando problemi di vario genere. :confused:
peccato, io trovo vista 64 ottimo per quello che faccio!
ok ho messo a 3.0 v.core 1.193...ma cpuz mi fa vedere un po di meno e sotto stress ancora di meno sui 1.16...ota in full ho 57 gradi al posto dei 70 di prima...
io ho vid 1,275 e a 1,2v tiene 3,1ghz
poi 3200 a 1,23 e 3400 a 1,29
ancora una volta:
va a :ciapet:
anche se con i componenti giusti si riduce
io ho vid 1,275 e a 1,2v tiene 3,1ghz
poi 3200 a 1,23 e 3400 a 1,29
ancora una volta:
va a :ciapet:
anche se con i componenti giusti si riduce
e perchè nn arrivi a 3.6 o 3.8??? ce la potresti fare no?? hai una ottima mobo una cpu sculata e un ottimo dissi...
83darking83
08-02-2009, 10:35
tu hai il raffreddamento a liquido mi dici le temp tue a 3.0?? che per caso 20 in idle e 35 in full?? :sofico:
Si come no, ci sono 20 gradi di Tamb. :sofico:
A 3200@1.35V sono a 30 °C in idle e 42°C in full....
83darking83
08-02-2009, 10:36
e perchè nn arrivi a 3.6 o 3.8??? ce la potresti fare no?? hai una ottima mobo una cpu sculata e un ottimo dissi...
Perchè chi ha il pane non ha i denti... :sofico:
Naturalmente scherzo... :D
FabioS79
08-02-2009, 10:40
ok ho messo a 3.0 v.core 1.193...ma cpuz mi fa vedere un po di meno e sotto stress ancora di meno sui 1.16...ota in full ho 57 gradi al posto dei 70 di prima...
a me invece
da bios 1.30625.
Da cpuz 1.296 sotto stress 1.304/1.312/1.320
Perchè chi ha il pane non ha i denti... :sofico:
Naturalmente scherzo... :D
figurati ;)
è che mi sono fissato un limite di consumo.
invece, io faccio 45° in full prime a 3,2ghz 1,23v
ok che usi più vcore, ma le temp come le leggi?
cioè real temp con tjmax 90°?
curiosità alla fine...
F3D3RiCO
08-02-2009, 10:55
Puoi fare un test con OCCT generando il grafico delle tensioni (lo trovi nella cartella documenti) sotto stress e vedendo cosa cambia tra idle (inizio del grafico) e dopo.
Se vi è solo un piccolo abbassamento di tensione è normale,ma se ne risultasse un andamento altalenante periodico questo denoterebbe una sofferenza dell'elettronica dell'ali (lo noti specie sulla 12v).
Vi aggiungo news sul caso, Ho trovato (o meglio la mia girl) ciò che lo fa spegnere di per certo... il solitario!! :eek: Dopo 3/4 min di solitario Puff! e si spegne (sempre in oc @ default no). Ho sparato una decina di minuti di OCCT monitorando principalmente i 12v e qui i risultati LINK (http://img242.imageshack.us/my.php?image=2009020811h16volt12lv7.jpg)
Non solo i 12v scendono al di sotto dei valori di default ma anche i 3.3 (http://img242.imageshack.us/my.php?image=3voltvy9.jpg) e i 5 volts (http://img242.imageshack.us/my.php?image=5voltnu6.jpg)
Ora quel che vi chiedo... sono risultati attendibili? Se così fosse immagino che io debba sostituire necessariamente l'ali visto che i valori sono molto altalenanti... Ah dimenticavo, non si è spento durante i test!
83darking83
08-02-2009, 11:00
figurati ;)
è che mi sono fissato un limite di consumo.
invece, io faccio 45° in full prime a 3,2ghz 1,23v
ok che usi più vcore, ma le temp come le leggi?
cioè real temp con tjmax 90°?
curiosità alla fine...
Faccio una media("pesata":D a favore del primo) tra coretemp con TJMAX a 95 °C e una sonda montata sul processore e collegata al rheobus...
Vi aggiungo news sul caso, Ho trovato (o meglio la mia girl) ciò che lo fa spegnere di per certo... il solitario!! :eek: Dopo 3/4 min di solitario Puff! e si spegne (sempre in oc @ default no). Ho sparato una decina di minuti di OCCT monitorando principalmente i 12v e qui i risultati LINK (http://img242.imageshack.us/my.php?image=2009020811h16volt12lv7.jpg)
Non solo i 12v scendono al di sotto dei valori di default ma anche i 3.3 (http://img242.imageshack.us/my.php?image=3voltvy9.jpg) e i 5 volts (http://img242.imageshack.us/my.php?image=5voltnu6.jpg)
Ora quel che vi chiedo... sono risultati attendibili? Se così fosse immagino che io debba sostituire necessariamente l'ali visto che i valori sono molto altalenanti... Ah dimenticavo, non si è spento durante i test!
a me l'andamento sembra più che normale!
sono ammessi variazioni entro il 5% e tu sei sotto, quindi in sicerezza.
boh! :doh:
ps: anche i 3,3 e i 5v vanno bene
il pc ha cominciato a spegnbersi da solo a 3.0 (che reggeva tranquillamente) ma anche quando stavo nel bios si è spento da solo... che puo essere ?? ho rimesso a default eper ora nn si è spento...
ma poi a me quando apro prime cominci a fischiare il pc... cioè tipo fffffffffssssssss proveniente dalla cpu...
kinotto88
08-02-2009, 11:38
scusate il mio vid è 1.275...per stare a 3.0 metto 1.20 e sto stabile :eek: :eek: e penso come è possibile?? mentre per stare a 3.2 devo mettere 1.29 e per stare a 3.4 neanche se butto un 1.60 :muro: :muro: a sto punto sto a 3.0 e vedo se posso abbassare ancora il b.vore magari fino a 1.18 :D certo è strana sta cosa....
è normale..;)
kinotto88
08-02-2009, 11:39
io ho vid 1,275 e a 1,2v tiene 3,1ghz
poi 3200 a 1,23 e 3400 a 1,29
ancora una volta:
va a :ciapet:
anche se con i componenti giusti si riduce
pensa che io con VID 1.20V sto a 3.2ghz con 1.18V .....:p
pensa che io con VID 1.20V sto a 3.2ghz con 1.18V .....:p
speedstep on?
Don Peppone
08-02-2009, 11:57
peccato, io trovo vista 64 ottimo per quello che faccio!
Prima c'era XP ... è stato sicuramente formattato male il disco ...
BASTA OT.
kinotto88
08-02-2009, 12:07
speedstep on?
no..
matte91snake
08-02-2009, 12:22
ragazzi ma il c1e che fa?
io so che eist è lo speedstep e abbassa voltaggio e molti... il c1e cosa fa :confused: :fagiano: :what:
edit:e poi vorrei spaere, in che modo lo speedstep determina il decremento del vcore? il molti va a 6,e questo lo so...mentre i volt a quanto scendono?
ucciopino
08-02-2009, 13:38
il pc ha cominciato a spegnbersi da solo a 3.0 (che reggeva tranquillamente) ma anche quando stavo nel bios si è spento da solo... che puo essere ?? ho rimesso a default eper ora nn si è spento...
ma poi a me quando apro prime cominci a fischiare il pc... cioè tipo fffffffffssssssss proveniente dalla cpu...
L'alimentatore almeno come carico sembra reggere....ma questo non esclude un problema all'elettronica.
Ti consiglierei di provarne un altro per tagliare la testa al toro.
Polpi_91
08-02-2009, 14:04
ragazzi ma il c1e che fa?
io so che eist è lo speedstep e abbassa voltaggio e molti... il c1e cosa fa :confused: :fagiano: :what:
edit:e poi vorrei spaere, in che modo lo speedstep determina il decremento del vcore? il molti va a 6,e questo lo so...mentre i volt a quanto scendono?
lo speedstep abbassa solo il molti.
è il C1E che abbassa il vcore. in che modo non lo so
le ha sballate verso l'alto perchè ha tjmax impostato a 100 gradi...
quindi in teoria dovrebbero essere una decina di gradi in meno.
Infatti è così: il Tj.Max è impostato a 100°C e mi danno (dopo una oretta di solo Mozilla acceso) le seguenti temperature:
Core 0: 40
Core 1: 42
Core 2: 38
Core 4: 39
E il VID sta a 1.3250v
Polpi_91
08-02-2009, 15:54
Infatti è così: il Tj.Max è impostato a 100°C e mi danno (dopo una oretta di solo Mozilla acceso) le seguenti temperature:
Core 0: 40
Core 1: 42
Core 2: 38
Core 4: 39
E il VID sta a 1.3250v
le temp reali sarebbero (con il TJmax a 90°):
30-32-28-29
schumifun
08-02-2009, 17:15
le temp reali sarebbero (con il TJmax a 90°):
30-32-28-29
non sarebbero quasi sicuramente reali, perchè in idle, ed in idle i sensori sono sballati;)
Polpi_91
08-02-2009, 17:17
non sarebbero quasi sicuramente reali, perchè in idle, ed in idle i sensori sono sballati;)
però almeno queste sembrano plausibili. c'è gente che in idle stà a 15°
l'unica temp affidabile in idle è quella rilevata da bios
le temp reali sarebbero (con il TJmax a 90°):
30-32-28-29
Pertanto mi basta fare -10° e da li rilevo la temperatura +/- reale...
Allora stasera provo a portarlo su un pò ;)
Vi chiedo se faccio bene la sequenza:
C1E -> disable
Intel Speed Step -> disable
Dram Frequency -> da Auto a 533
Lascio il moltiplicatore a 9
FSB -> da 266 a 300 max 310
mi limiterei ai 2.7/2.8 e a non variare altri parametri perché ho ancora la ventola stock, a meno che voi non abbiate suggerimenti in merito...
Domanda: il PCI-E lo lascio a 100 o lo porto a 101?
Per il dissipatore avevo periziato questo (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) che oltre ad aver letto discrete recensioni non ha bisogno dello smontaggio della MoBo per l'installazione, e siccome mi accontenterei di arrivare a 3.2Ghz dovrebbe fare il caso mio... In alternativa ci sono anche il Mugen 2, il Thermaltake V1 o l'Arctic Freezer 7 Pro
Sono ben accetti consigli e suggerimenti :)
schumifun
08-02-2009, 18:05
Pertanto mi basta fare -10° e da li rilevo la temperatura +/- reale...
Allora stasera provo a portarlo su un pò ;)
Vi chiedo se faccio bene la sequenza:
C1E -> disable
Intel Speed Step -> disable
Dram Frequency -> da Auto a 533
Lascio il moltiplicatore a 9
FSB -> da 266 a 300 max 310
mi limiterei ai 2.7/2.8 e a non variare altri parametri perché ho ancora la ventola stock, a meno che voi non abbiate suggerimenti in merito...
Domanda: il PCI-E lo lascio a 100 o lo porto a 101?
Per il dissipatore avevo periziato questo (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) che oltre ad aver letto discrete recensioni non ha bisogno dello smontaggio della MoBo per l'installazione, e siccome mi accontenterei di arrivare a 3.2Ghz dovrebbe fare il caso mio... In alternativa ci sono anche il Mugen 2, il Thermaltake V1 o l'Arctic Freezer 7 Pro
Sono ben accetti consigli e suggerimenti :)
diepende quanto costa quel dissi, se costa 30 40 euro, non ne vale sicuramente la pena, se è ai livelli dell'artic allora puoi valutarlo
in goni modo lo puoi portare anche a 3.0ghz con un under volt lasciando tutto su auto tranne le ram a 800, 333+9,pci-e a 101, lascia attivi eist c1e, e metti come v-core il vid del tuo procio(anche se molto probabilemtne potrai scendere di parecchio, considera che io vid 1.3125 sto a 3.0ghz con 1.21v-core), e quindi il dissi stock basterebbe;)
testa con prime e facci sapere, sorpattuto fai in modo che el teme non superino i 65 gradi
diepende quanto costa quel dissi, se costa 30 40 euro, non ne vale sicuramente la pena, se è ai livelli dell'artic allora puoi valutarlo
Artic Freezer 7 Pro : 22€
Xigmatek 1283 Red Scorpion : 39€
Thermaltake V1 : 41€
Mugen 2 : 49€
... in goni modo lo puoi portare anche a 3.0ghz con un under volt lasciando tutto su auto tranne le ram a 800, 333+9,pci-e a 101, lascia attivi eist c1e, e metti come v-core il vid del tuo procio(anche se molto probabilemtne potrai scendere di parecchio, considera che io vid 1.3125 sto a 3.0ghz con 1.21v-core), e quindi il dissi stock basterebbe;)
testa con prime e facci sapere, sorpattuto fai in modo che el teme non superino i 65 gradi
Per le ram a 800 intendi portare il rapporto da 2:1 a 1:1?
schumifun
08-02-2009, 21:39
Artic Freezer 7 Pro : 22€
Xigmatek 1283 Red Scorpion : 39€
Thermaltake V1 : 41€
Mugen 2 : 49€
Per le ram a 800 intendi portare il rapporto da 2:1 a 1:1?
no semplicemente quando porti l'fsb a 333 le ram andranno a 667, tu le imposti a 800 con un altro rapporto che sarà 5:4 se non sbaglio
kinotto88
09-02-2009, 09:22
Pertanto mi basta fare -10° e da li rilevo la temperatura +/- reale...
Allora stasera provo a portarlo su un pò ;)
Vi chiedo se faccio bene la sequenza:
C1E -> disable
Intel Speed Step -> disable
Dram Frequency -> da Auto a 533
Lascio il moltiplicatore a 9
FSB -> da 266 a 300 max 310
mi limiterei ai 2.7/2.8 e a non variare altri parametri perché ho ancora la ventola stock, a meno che voi non abbiate suggerimenti in merito...
Domanda: il PCI-E lo lascio a 100 o lo porto a 101?
Per il dissipatore avevo periziato questo (http://www.xigmatek.com/product/air-redscorpions1283.php) che oltre ad aver letto discrete recensioni non ha bisogno dello smontaggio della MoBo per l'installazione, e siccome mi accontenterei di arrivare a 3.2Ghz dovrebbe fare il caso mio... In alternativa ci sono anche il Mugen 2, il Thermaltake V1 o l'Arctic Freezer 7 Pro
Sono ben accetti consigli e suggerimenti :)
il PCI express lascialo a 100
con quella cifra prenditi in nirvana che costa anche qualche euro in meno...e cmq è meglio avere un dissi che sia incastrato bene alla mobo onde evitare problemi..:D..
i parametri mi sembra vadano bene...
che VID hai..?
no semplicemente quando porti l'fsb a 333 le ram andranno a 667, tu le imposti a 800 con un altro rapporto che sarà 5:4 se non sbaglio
Modificando FSB a 315 ho portato le ram a 700e qualcosa (e ho visto che portandolo a 333 le ram andrebbero a 800), però se ricordo bene CPU-Z mi da un rapporto 5:6... o eventualmente il parametro 5:4 va impostato manualmente sul bios?
il PCI express lascialo a 100
con quella cifra prenditi in nirvana che costa anche qualche euro in meno...e cmq è meglio avere un dissi che sia incastrato bene alla mobo onde evitare problemi..:D..
i parametri mi sembra vadano bene...
che VID hai..?
Lo so che incastrata nella MoBo sarebbe meglio, però volevo evitarmi lo sbattimento visto che più di 3.0/3.2 non andrei :)
Poi avevo letto diversi commenti (http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=155&Itemid=1&limit=1&limitstart=4) positivi (http://www.rwlabs.com/article.php?cat=&id=27&pagenumber=5) sull'Xigmatek Red Scorpion e il peso contenuto (600g), la facilità di installazione e la ventola da 120 mi avevano ammaliato... anche se effettivamente anche l'Arctic Pro 7 (che costa 15€ in meno) ha più o meno le stesse performance... ieri sera ho trovato questa (http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm) pagina che mi ha quasi convinto ;) è affidabile il sito in questione secondo voi?
Ora vi aggiorno sull'O.C.:
una volta portato sui 2.8Ghz la temperatura in idle era accettabilissima (circa 42° su tutti e quattro i core però con il TjMax a 100, pertando appena sopra i 30°)
Fatto IBT medio 5 cicli temperatura max 72° però mi sembra di aver capito che è il programma più stressante in assoluto pertanto direi buono come risultato (stasera, quando torno a casa, posto lo screen)
PCI-E l'ho portato a 101... e qui mi sono reso conto che esistono due correnti di pensiero: chi dice di variarlo e chi no, posso comunque portarlo a 100 e provare... che differenze sostanziali ci sono?
Di VID (se ricordo bene) ho 1.325 e una volta settato dal bios mi si è anche abbassata la CPU Voltage (che stava a 1.38 e ora a 1.2 se la memoria non mi inganna)
omega726
09-02-2009, 10:51
il pc ha cominciato a spegnbersi da solo a 3.0 (che reggeva tranquillamente) ma anche quando stavo nel bios si è spento da solo... che puo essere ?? ho rimesso a default eper ora nn si è spento...
ma poi a me quando apro prime cominci a fischiare il pc... cioè tipo fffffffffssssssss proveniente dalla cpu...
Ma non è che hai il classico topo nell'ali?
Intendo che magari è pieno di polvere e appena si scalda perde efficienza....
Artic Freezer 7 Pro : 22€
Xigmatek 1283 Red Scorpion : 39€
Thermaltake V1 : 41€
Mugen 2 : 49€
Per le ram a 800 intendi portare il rapporto da 2:1 a 1:1?
Dipende ke vuoi ottenere dal procio...
3.2ghz o 3.6ghz e oltre :D
il PCI express lascialo a 100
con quella cifra prenditi in nirvana che costa anche qualche euro in meno...e cmq è meglio avere un dissi che sia incastrato bene alla mobo onde evitare problemi..:D..
i parametri mi sembra vadano bene...
che VID hai..?
Quoto!
Non è meglio se lo setti a 101 il PCIe?
Dipende ke vuoi ottenere dal procio...
3.2ghz o 3.6ghz e oltre :D
Mi accontenterei di portarlo a 3.2Ghz ovvero un bel 33% in più :) tieni conto che ho in nota spese di cambiare anche la scheda video (e una volta installata vedo se l'ali regge questo ulteriore assorbimento... temo che se spingo troppo mi tocca di cambiare anche quello), perciò per quanto riguarda la CPU - se la stabilizzo a 3.2 direi che sono a posto... facciamo lavorare anche un po' la GPU dopo :D
Non è meglio se lo setti a 101 il PCIe?
Ecco, svelatemi questo dilemma :)
omega726
09-02-2009, 14:13
Mi accontenterei di portarlo a 3.2Ghz ovvero un bel 33% in più :) tieni conto che ho in nota spese di cambiare anche la scheda video (e una volta installata vedo se l'ali regge questo ulteriore assorbimento... temo che se spingo troppo mi tocca di cambiare anche quello), perciò per quanto riguarda la CPU - se la stabilizzo a 3.2 direi che sono a posto... facciamo lavorare anche un po' la GPU dopo :D
Ecco, svelatemi questo dilemma :)
Io l'ho sempre impostato a 101Mhz e mai un problema...però credo la storia del 101 sia un retaggio delle vecchie Asus....però non ne sono certo!
Io l'ho sempre impostato a 101Mhz e mai un problema...però credo la storia del 101 sia un retaggio delle vecchie Asus....però non ne sono certo!
Io ho trovato guide che consigliavano di settarlo a 101 e altre che dicevano di lasciarlo invariato...
Magari provo a chiedere sul forum delle PQ5C...
Mi accontenterei di portarlo a 3.2Ghz ovvero un bel 33% in più :) tieni conto che ho in nota spese di cambiare anche la scheda video (e una volta installata vedo se l'ali regge questo ulteriore assorbimento... temo che se spingo troppo mi tocca di cambiare anche quello), perciò per quanto riguarda la CPU - se la stabilizzo a 3.2 direi che sono a posto... facciamo lavorare anche un po' la GPU dopo :D
Ecco, svelatemi questo dilemma :)
Allora se ti accontenti dei 3.2ghz e hai un case ben areato un Frezer7 ti basta ;)
Ti avanzano anke dei soldi per spendere di + in vga :D
Io sapevo ke settandolo a 101 si avevano maggiori stabilità:)
Io l'ho sempre impostato a 101Mhz e mai un problema...però credo la storia del 101 sia un retaggio delle vecchie Asus....però non ne sono certo!
Idem io l'ho sempre tenuto a 101 :)
omega726
09-02-2009, 15:33
Io ho trovato guide che consigliavano di settarlo a 101 e altre che dicevano di lasciarlo invariato...
Magari provo a chiedere sul forum delle PQ5C...
Si ma non stare a chiedere, mettilo a 101 e basta...
Tanto al 100% non fa danni e male che va hai l'1 % in più sul pci-ex....
Allora se ti accontenti dei 3.2ghz e hai un case ben areato un Frezer7 ti basta ;)
Ti avanzano anke dei soldi per spendere di + in vga :D
Questo mi sembra davvero un ottimo consiglio! :D
Io sapevo ke settandolo a 101 si avevano maggiori stabilità:)
Idem io l'ho sempre tenuto a 101 :)
Si ma non stare a chiedere, mettilo a 101 e basta...
Tanto al 100% non fa danni e male che va hai l'1 % in più sul pci-ex....
Ok, grazie ragazzi: a 101 è... e a 101 rimane! ;)
Stasera porto l'FSB a 333 e tocco quota 3.0Ghz e poi se è stabile (a proposito, devo usare Prime95? e se si con che parametri e per quanto tempo?) aspetto il dissi per arrivare a 3.2 :)
krizalid
09-02-2009, 16:09
usa prime 95 e setta Blend Test (secondo me) e fallo girare per almeno 2 orette e monitora le temperature con realtemp (e ricordati di settare il giusto Tj max)
Polpi_91
09-02-2009, 16:10
Questo mi sembra davvero un ottimo consiglio! :D
Ok, grazie ragazzi: a 101 è... e a 101 rimane! ;)
Stasera porto l'FSB a 333 e tocco quota 3.0Ghz e poi se è stabile (a proposito, devo usare Prime95? e se si con che parametri e per quanto tempo?) aspetto il dissi per arrivare a 3.2 :)
prime SmallFFTs stressa solo la CPU ma con temp più alte
Prime Blend testa tutto il sistema, temp leggermente più basse (3°/5° in meno)
usa prime 95 e setta Blend Test (secondo me) e fallo girare per almeno 2 orette e monitora le temperature con realtemp (e ricordati di settare il giusto Tj max)
prime SmallFFTs stressa solo la CPU ma con temp più alte
Prime Blend testa tutto il sistema, temp leggermente più basse (3°/5° in meno)
Perciò imposto a 90° il TjMax e faccio girare Small solo per la CPU e se passa lo imposto a 87/85° e includo anche le ram, se ho capito bene... e 2 ore per ciascun test giusto?
Polpi_91
09-02-2009, 16:25
Perciò imposto a 90° il TjMax e faccio girare Small solo per la CPU e se passa lo imposto a 87/85° e includo anche le ram, se ho capito bene... e 2 ore per ciascun test giusto?
no il TJmax lo devi lasciare a 90°, è quello ufficiale intel.
si può andare. magai il beln fallo più lungo per sicurezza
Nemesis2
09-02-2009, 16:26
prime SmallFFTs stressa solo la CPU ma con temp più alte
Prime Blend testa tutto il sistema, temp leggermente più basse (3°/5° in meno)
Non è vero.
Il test blend quando incontra i piccoli FFT genera le stesse temperature che in Small. Solo LinX o il test FPU di S&M alzano di più le temperature.
FabioS79
09-02-2009, 17:05
Prima lo avevo a 100 ora a 101 e non cambia nulla.
L'importante è fixarlo in uno di questi valori.
Per me i 3.2 ghz sono veramente duri.
Devo avvicinamri e di parecchio a 1.4
Qual'è il limite dei voltaggi consigliati in daily.:confused:
Don Peppone
09-02-2009, 17:28
Prima lo avevo a 100 ora a 101 e non cambia nulla.
L'importante è fixarlo in uno di questi valori.
Per me i 3.2 ghz sono veramente duri.
Devo avvicinamri e di parecchio a 1.4
Qual'è il limite dei voltaggi consigliati in daily.:confused:
il tuo procio è veramente sfigato ... :mbe:
cmq, se le temp. sono buone, caricalo di volt, imho...
Cioè, io farei cosi' con le mie cavie :asd:ù
EDIT: Hai anche 4 banchi ram ... quindi alzi ancor più le tenzioni nell'overclock :asd:
Polpi_91
09-02-2009, 19:03
il tuo procio è veramente sfigato ... :mbe:
cmq, se le temp. sono buone, caricalo di volt, imho...
Cioè, io farei cosi' con le mie cavie :asd:ù
EDIT: Hai anche 4 banchi ram ... quindi alzi ancor più le tenzioni nell'overclock :asd:
tensioni comunque. magari non il v-core ma il NB e la vdimm si
Lo so che mi avevate consigliato di usare Prime95, ma siccome 2 ore + 2 ore non riuscivo ad aspettarle ho fatto girare IntelBurnTest, che è più veloce ;)
Mi sono scordato di fare uno screen del test 3 (low stress) e questo è il 2 (half stress)...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i10344_IBT090209.jpg
Per fare il Maximun aspetto di portarlo a 3.2Mhz con il dissipatore montato ;)
P.S: scusate la grandezza dello screen, ma stasera Imageshack non ne voleva sapere di caricarmela...
Nemesis2
09-02-2009, 21:33
Con IBT ha senso solo il test 1... il resto è palliativo.
Cmq non è assolutamente vero che se IBT passa allora è tutto stabile. Al limite il processore è stabile ma non è detto che lo sia il NB o la ram.
Don Peppone
09-02-2009, 21:35
Io col dissi stock e i Q6600 @3ghz, son riuscito a passare "maximum stress" senza intoppi :)
Io col dissi stock e i Q6600 @3ghz, son riuscito a passare "maximum stress" senza intoppi :)
Allora lo lancio subito :D 5 cicli?
Con IBT ha senso solo il test 1... il resto è palliativo.
Cmq non è assolutamente vero che se IBT passa allora è tutto stabile. Al limite il processore è stabile ma non è detto che lo sia il NB o la ram.
Per le ram pensavo di fare una passata con MemTest e poi credo che - tutto sommato - non mi capiterà di mettere sotto stress il pc tanto spesso e molto a lungo...
Ho letto di gente che ha fatto girare Prime95 8/16/24 ore e se devo essere sincero mi pare una forzatura eccessiva: io più di qualche ora acceso non lo tengo di solito...
Don Peppone
09-02-2009, 21:46
io l'ho lanciato per 20 minuti :)
FabioS79
09-02-2009, 21:47
Ho il sistema simile al tuo ma ho overcloccato anche le ram.
sono a 420 in 4:5 in dual channel ovviamente
Ho fatto 3 ore di prime e ho il voltaggio uguale al tuo.
Ho anche fatto IBT 1 maximus stress e np :D
I 3.2 sono una cosa lontanissima per me
Don Peppone
09-02-2009, 21:51
ma prima di demoralizzarti, hai provato almeno ? :)
io l'ho lanciato per 20 minuti :)
Non riesco a fare l'1! :rolleyes:
Scusate ma il tjmax del q6600g0 è 90°? Io l'ho sempre tenuto a 95°,avevo letto su altri siti che era questo.
Real temp 3.00 addirittura lo mette a 100°... qual'è quello giusto?
kinotto88
09-02-2009, 23:02
Scusate ma il tjmax del q6600g0 è 90°? Io l'ho sempre tenuto a 95°,avevo letto su altri siti che era questo.
Real temp 3.00 addirittura lo mette a 100°... qual'è quello giusto?
è 90
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Lupin XXVII
09-02-2009, 23:58
Scusate ma il tjmax del q6600g0 è 90°? Io l'ho sempre tenuto a 95°,avevo letto su altri siti che era questo.
Real temp 3.00 addirittura lo mette a 100°... qual'è quello giusto?
Io nn lo cambierei...Ti consiglio di rimanerlo a 95 xkè io a 3.6ghz a liquido nn supero i 50°...Ke x me è impossibile...figuriamoci con tjmax a 90 sarei a 45°...e con un voltaggio di 1,37 e quella potenza è impossibile stare a quelle temp.
krizalid
10-02-2009, 08:06
ora il mio obbiettivo è raggiungere i 3.2ghz @ vid di 1.300v
Ci sono vicinissimo.
Sti giorni non ho niente da fare e mi sto divertendo col mio Q6600.
i 3200 li prendo facilmente, ma i 3600 anche, il problema è che vuole 1.49 di voltaggio e nonostante ciò dopo un paio di minuti con 4 superpi assieme si blocca.
I parametri che ho impostato sono questi:
400x9
ram 800mhz
pci 101
vcore 1.49
pll auto
nb 1.41
sb 1.05
dove sbaglio?
Sti giorni non ho niente da fare e mi sto divertendo col mio Q6600.
i 3200 li prendo facilmente, ma i 3600 anche, il problema è che vuole 1.49 di voltaggio e nonostante ciò dopo un paio di minuti con 4 superpi assieme si blocca.
I parametri che ho impostato sono questi:
400x9
ram 800mhz
pci 101
vcore 1.49
pll auto
nb 1.41
sb 1.05
dove sbaglio?
temp?
attorno ai 60.
Le ram sono in specifica? voltaggio?
Le ram sono in specifica? voltaggio?
Questo purtroppo non te lo so dire.
Da cpu-z leggo che stanno a 5-5-5-18 2T
Le leggi in firma quale sono ;)
edit: PC2-6400 800Mhz-555 XMS2
kinotto88
10-02-2009, 09:08
Sti giorni non ho niente da fare e mi sto divertendo col mio Q6600.
i 3200 li prendo facilmente, ma i 3600 anche, il problema è che vuole 1.49 di voltaggio e nonostante ciò dopo un paio di minuti con 4 superpi assieme si blocca.
I parametri che ho impostato sono questi:
400x9
ram 800mhz
pci 101
vcore 1.49
pll auto
nb 1.41
sb 1.05
dove sbaglio?
prova a dare 1.56V al pll...cmq è un voltaggio troppo elevato per un dissi ad aria..prova i 3400 425x8..;)
Sti giorni non ho niente da fare e mi sto divertendo col mio Q6600.
i 3200 li prendo facilmente, ma i 3600 anche, il problema è che vuole 1.49 di voltaggio e nonostante ciò dopo un paio di minuti con 4 superpi assieme si blocca.
I parametri che ho impostato sono questi:
400x9
ram 800mhz
pci 101
vcore 1.49
pll auto
nb 1.41
sb 1.05
dove sbaglio?
Alza il SB :)
prova a dare 1.56V al pll...cmq è un voltaggio troppo elevato per un dissi ad aria..prova i 3400 425x8..;)
Quoto!
1.49v ad aria son tanti, ma se non ha temp alte può anke tenerlo
L'sb se lo alzo va a 1.20 che è il massimo, rischio?
Prossimo a imprecare, anzi no, gia ho dato.
Quando provo a bootare a 400x8 oppure 425x8, insomma quando il moltiplicatore non è 9, il pc vuole partire da solo a 266x8=2140mhz, causandomi attacchi d'ira.
Perchè?
krizalid
10-02-2009, 10:45
nn regge l'overclock e si resetta la mobo
mmh noto che anche con moltiplicatore a x9 fa lo stesso.
Faccio altri tentativi e vi dico, ma mi sembra molto strano, al massimo prima non partiva proprio. Mo parte ma con fsb 266. Mah.
krizalid
10-02-2009, 10:54
mmh noto che anche con moltiplicatore a x9 fa lo stesso.
Faccio altri tentativi e vi dico, ma mi sembra molto strano, al massimo prima non partiva proprio. Mo parte ma con fsb 266. Mah.
forse hai l'FSB wall a 400 (Sarebbe sfigatissimo)
Tenta un 425*6 e vedi se regge.
Ok prima non partiva nemmeno a 300x9 :asd:
reset del bios. 400x8, passata di 4 superpi da 16mb e per ora regge a 1.336V da win, e 1.35. non mi sembra male.
Ok prima non partiva nemmeno a 300x9 :asd:
reset del bios. 400x8, passata di 4 superpi da 16mb e per ora regge a 1.336V da win, e 1.35. non mi sembra male.
affatto ;)
Ho passato il test con "intelburntest", dice che sia come prime95, quindi mi potrei anche fidare... abbasso il voltaggio ora?
ragazzi, io ho il mio q6600 a 412x9, che fa 3708.
Il vcore da cpuz, sotto sforzo è 1,424.
Purtroppo finoa 3600 chiede pochissimo vcore, poi l'ho dovuto alzare parecchio, credo dipenda dalla mobo che è una p5q-pro, ho sentito che anche ad altri fa così.
Secondo voi a che valore dovrei tenere il voltaggio del northbridge?
Polpi_91
11-02-2009, 17:39
ragazzi, io ho il mio q6600 a 412x9, che fa 3708.
Il vcore da cpuz, sotto sforzo è 1,424.
Purtroppo finoa 3600 chiede pochissimo vcore, poi l'ho dovuto alzare parecchio, credo dipenda dalla mobo che è una p5q-pro, ho sentito che anche ad altri fa così.
Secondo voi a che valore dovrei tenere il voltaggio del northbridge?
Vnb dai fino a 1.3V in fanless, con ventola anche 1.4V
ragazzi, io ho il mio q6600 a 412x9, che fa 3708.
Il vcore da cpuz, sotto sforzo è 1,424.
Purtroppo finoa 3600 chiede pochissimo vcore, poi l'ho dovuto alzare parecchio, credo dipenda dalla mobo che è una p5q-pro, ho sentito che anche ad altri fa così.
Secondo voi a che valore dovrei tenere il voltaggio del northbridge?
perchè non lo tieni a 3600?
cambia nulla rispetto a 3700 e consumi molto meno!
krizalid
11-02-2009, 17:45
ma IMHO anche a 3.2 nn è male, e se giochi nn cambia una cippa
ragazzi, io ho il mio q6600 a 412x9, che fa 3708.
Il vcore da cpuz, sotto sforzo è 1,424.
Purtroppo finoa 3600 chiede pochissimo vcore, poi l'ho dovuto alzare parecchio, credo dipenda dalla mobo che è una p5q-pro, ho sentito che anche ad altri fa così.
Secondo voi a che valore dovrei tenere il voltaggio del northbridge?
Si succede la stessa cosa anke a me, ma da 3.3ghz in su...
3.2ghz con 1.200v RS
3.3ghz con 1.200v RS
3.6ghz con 1.312v RS
3.7ghz con 1.398v RS
3.8ghz con 1.456v RS
oltre ancora non lo so :D
perchè non lo tieni a 3600?
cambia nulla rispetto a 3700 e consumi molto meno!
QUOTO!
oltre i 3.6ghz noteresti miglioramenti solo nei bench :)
Nemesis2
11-02-2009, 17:52
Si succede la stessa cosa anke a me, ma da 3.3ghz in su...
3.2ghz con 1.200v RS
3.3ghz con 1.200v RS
3.6ghz con 1.312v RS
3.7ghz con 1.398v RS
3.8ghz con 1.456v RS
oltre ancora non lo so :D
QUOTO!
oltre i 3.6ghz noteresti miglioramenti solo nei bench :)
Non è vero... si guadagnano passando da 3800Mhz a 4000Mhz circa 450 punti al 3dmark06, qualche fps nei giochi e circa 30 secondi nella codifica di un video di 5 minuti ad alta definizione. Chiamali bruscolini.
Non è vero... si guadagnano passando da 3800Mhz a 4000Mhz circa 450 punti al 3dmark06, qualche fps nei giochi e circa 30 secondi nella codifica di un video di 5 minuti ad alta definizione. Chiamali bruscolini.
3dmark è un benck :)
be a 4ghz credo sia un'altra storia :D
non ci ho fatto caso, ma da 3.6ghz a 3.8ghz non mi pare di aver notato fps in + :)
Polpi_91
11-02-2009, 17:59
Si succede la stessa cosa anke a me, ma da 3.3ghz in su...
3.2ghz con 1.200v RS
3.3ghz con 1.200v RS
3.6ghz con 1.312v RS
3.7ghz con 1.398v RS
3.8ghz con 1.456v RS
oltre ancora non lo so :D
QUOTO!
oltre i 3.6ghz noteresti miglioramenti solo nei bench :)
quasi quasi provo anche io con il mio Q9400.
bastano 10 cicli di IBT?
Non è vero... si guadagnano passando da 3800Mhz a 4000Mhz circa 450 punti al 3dmark06, qualche fps nei giochi e circa 30 secondi nella codifica di un video di 5 minuti ad alta definizione. Chiamali bruscolini.
e una medaglia dall'ENEL ;)
kinotto88
11-02-2009, 18:05
Vnb dai fino a 1.3V in fanless, con ventola anche 1.4V
Pensa che io ora ho il NB ora a 1.45V giusto per mantenere i timing della ram più tirati..so che è un voltaggio abbastanza elevato.. cmq in full non mi supera mai i 56 gradi...:)
Polpi_91
11-02-2009, 18:06
Io il NB ora l'ho a 1.45V giusto per mantenere i timing della ram più tirati..so che è un voltaggio abbastanza elevato.. cmq in full non mi supera mai i 56 gradi...:)
l'X48 lavora a voltaggi e temp maggiori del P45
Nemesis2
11-02-2009, 18:10
e una medaglia dall'ENEL ;)
Acceso 3 ore al giorno massimo, quanto pensi che consumo in più in un anno... 10 euro?
Suvvia, 20W in più più poche ore al giorno sono 1 euro al mese.
Dunque ora posto i voltaggi:
cpu PLL Voltage 1,70
fsp termination voltage 1,38
dram volt 2,1
nb volt 1,30
sb volt 1,20
ora sto provando ad abbassare
dite che sono alti?
Nemesis2
11-02-2009, 18:34
Dunque ora posto i voltaggi:
cpu PLL Voltage 1,70
fsp termination voltage 1,38
dram volt 2,1
nb volt 1,30
sb volt 1,20
ora sto provando ad abbassare
dite che sono alti?
Ti prego dimmi che scherzi... anzi la tua cpu ti stà pregando.
PLL e FSBT sono i voltaggi killer per le cpu, ... quando dico killer intendo che si sono avute morti in 24h.
PLL 1,70... un suicidio. Valore massimo tollerato per Intel 1,50v + 0.5%, quindi 1,575v.
FSBT valore massimo assoluto per un daily 1,30v, ma io più di 1,28v non darei mai.
l'X48 lavora a voltaggi e temp maggiori del P45
adesso, sotto prime, mi da system 45° e chipset 60°.
ho anche una ventola che soffia diretta sul NB.
è normale per voi?
Nemesis2
11-02-2009, 18:43
Dipende sempre da quel system e quel chipset cosa significano ma se è come dico io... sono altini ma nella norma.
Un consiglio per la ventilazione del NB mettere una ventola a distanza di 5cm non serve a molto, conviene prendere una ventola 5x5 e appoggiarcela sopra fissandola, trust me.
Dipende sempre da quel system e quel chipset cosa significano ma se è come dico io... sono altini ma nella norma.
Un consiglio per la ventilazione del NB mettere una ventola a distanza di 5cm non serve a molto, conviene prendere una ventola 5x5 e appoggiarcela sopra fissandola, trust me.
ho il dissi a 1mm dal NB...
Dipende sempre da quel system e quel chipset cosa significano ma se è come dico io... sono altini ma nella norma.
Un consiglio per la ventilazione del NB mettere una ventola a distanza di 5cm non serve a molto, conviene prendere una ventola 5x5 e appoggiarcela sopra fissandola, trust me.
ah, system e chipset sono letti da smartguardian e corrispondono a pwm e chipset in everest
Nemesis2
11-02-2009, 18:52
ah, system e chipset sono letti da smartguardian e corrispondono a pwm e chipset in everest
Come pensavo io... il primo è l'alimentazione e il secondo il NB.
Ti prego dimmi che scherzi... anzi la tua cpu ti stà pregando.
PLL e FSBT sono i voltaggi killer per le cpu, ... quando dico killer intendo che si sono avute morti in 24h.
PLL 1,70... un suicidio. Valore massimo tollerato per Intel 1,50v + 0.5%, quindi 1,575v.
FSBT valore massimo assoluto per un daily 1,30v, ma io più di 1,28v non darei mai.
Infatti sono andato a ricontrollare... ho detto una sciocchezza, da bios
cpu pll voltage 1,50
fsp termination voltage 1,20.
Però quello che mi spaventa un po è che tu mi parli di 1,5 come massimo valore tollerato... io invece da bios è il valore minimo che posso mettere...
Meno di 1,50 non posso mettere, va su auto! Anche il fsp: meno di 1,2 non posso mettere, va su auto... Come mai mi parlate di valori altini se la mia mobo li mette come minimi?
matte91snake
11-02-2009, 19:35
raga per oc sul q6600, meglio la mia mobo in firma o una dk p45?
FabioS79
11-02-2009, 19:44
Mi dite invece visto che vi intendete di bench se cambia qualcosa da 3 a 3.2ghz
a 3 riesco a restare con un vcore accettabile. 1.30625 max 1.314
se cerco di andare a 3.2 devo andare sui 1.37/1.38 :(
Se non cambia una ceppa resto tranquillo a 3ghz
Mi dite invece visto che vi intendete di bench se cambia qualcosa da 3 a 3.2ghz
a 3 riesco a restare con un vcore accettabile. 1.30625 max 1.314
se cerco di andare a 3.2 devo andare sui 1.37/1.38 :(
Se non cambia una ceppa resto tranquillo a 3ghz
visto il voltaggio che dovresti dare, non conviene :(
Polpi_91
11-02-2009, 19:56
raga per oc sul q6600, meglio la mia mobo in firma o una dk p45?
il P45 viaggia più del P35 che comunque non se la cava male
scusate allora io ho vid di 1.255 a 3.2 sto stabile 400x8 con v.core 1.30 e tutto su auto... volevo arrivare a 3.3 e ho messo v.core 1.37(cpu z in stess mi segna 1.32) nb 1.41 sb 1.20 pll 1.70 e tremination voltage 1.30
gli ho messi un po cosi... in full però ho 75-75-79-80 gradi... però l'importante è che sia stabile visto che il pc nn starà mai in full neanche con crysis quindi starà penso sui 60-65 gradi massimi e poi dovrei cambiare dissi..il mio triton 77 fa schifo... però vorrei stare stabile a 3.4 e nn ci riesco..
a 3.3 ho avviato prime da 4 minuti mo vediamo se crasha..senno addio 3.4 o 3.6
ho messo 1.40 di v.core a 3.33 perchè crashava..ho alzato diq ualche tacca il nb...mo vediamo le temp sono sempre 83 gradi in full questi 5 minuti li ha restti vediamo se dura...
scusate allora io ho vid di 1.255 a 3.2 sto stabile 400x8 con v.core 1.30 e tutto su auto... volevo arrivare a 3.3 e ho messo v.core 1.37(cpu z in stess mi segna 1.32) nb 1.41 sb 1.20 pll 1.70 e tremination voltage 1.30
gli ho messi un po cosi... in full però ho 75-75-79-80 gradi... però l'importante è che sia stabile visto che il pc nn starà mai in full neanche con crysis quindi starà penso sui 60-65 gradi massimi e poi dovrei cambiare dissi..il mio triton 77 fa schifo... però vorrei stare stabile a 3.4 e nn ci riesco..
a 3.3 ho avviato prime da 4 minuti mo vediamo se crasha..senno addio 3.4 o 3.6
no, li devi cambiare tutti. sono alti, me lo hanno scritto anche a me prima.
Ma qualcuno sa che cosa è la CPU GTL REFERENCE? a quanto va settata? i valori possibili, da bios, sono 3: x63, x64, x 65
schumifun
11-02-2009, 20:12
ho messo 1.40 di v.core a 3.33 perchè crashava..ho alzato diq ualche tacca il nb...mo vediamo le temp sono sempre 83 gradi in full
è alta 80 in full, io consiglio di superare mai i 65 gradi per il procio, 80 gli fanno male, se sale ancora va in protezione
se usi real temp, ti accorgi che oltre alla temp c'è un valore che si chiama distance to tjmax, quel valore non deve scendere mai sotto i 20 15 punti
FabioS79
11-02-2009, 20:14
è alta 80 in full, io consiglio di superare mai i 65 gradi per il procio, 80 gli fanno male, se sale ancora va in protezione
se usi real temp, ti accorgi che oltre alla temp c'è un valore che si chiama distance to tjmax, quel valore non deve scendere mai sotto i 20 15 punti
concordo.
80 gradi in full sono da follia.
D'estate va sicuramente in protezione.
Io che mi preoccupo se raggiungo i 60 gradi in full. :D
mi dite magari allora come settare tutti i parametri che ho citato e anche gli altri?? cosi forse riesco ad abbassare di qualche tacca il v.core..grazie 1000 :D
dai fatemi il favore voi esperti :ave:
per abbassarli mettili al valore minimo...
Riguardo la temperatura, è sicuramente alta, ma controlla di avere il tjmax settato a 90, perchè in genere non lo è, e cambiano parecchio le cose..
Cmq io anche ho queste temperature folli, ma tieni presente che se il test lo fai con ibt puoi anche tenerle. Le temperature che ti fa sviluppare ibt nell'uso reale non le raggiungerai neanche per scherzo, fidati.
Se sei a 80 sotto ibt io considererei una quindicina di gradi in meno in full (ad esempio convertendo un video)
io uso prime95 e coretemp per le temperature...
ho abbassato il v.ore fino a 1.35 vediamo se crasha o no cosi le temp stanno a 77 ho messo nb.1.51
ancora nn crasha dopo 6 minuti xd
io uso prime95 e coretemp per le temperature...
ho abbassato il v.ore fino a 1.35 vediamo se crasha o no cosi le temp stanno a 77 ho messo nb.1.51
ancora nn crasha dopo 6 minuti xd
guarda che staia lto a 1,51.
Ti conviene fare l'opposto: parti dal valore minimo, ed in caso alzi
ho messo 1.41 e v.core 1.344 vediamo se regge... poi sb 1.20 pll 1.70 e tremination v 1.30 ma le altre impostazioni come le devo mettere o nn influiscono?? e come devo lavorare con il nb?? aumentarlo se nn regge con quel v.core o come?? perchè poi alla fine dipende dal v.core no??
ps : cosi impostato è crahsato ho messo 1.35 di v.core e 1-45 nb vediamo..ma tanto crasha de novo...
il sb non c'entra nulla, devi lasciarloa default (al minimo)
Pll a 1.70 è altissimo, devi metterli tutti al minimo, tranne il vcore. Gioca un po solo con quello. a queste frequenze non c'è ragione secondo me di toccarle. Ioa 3700 sto tutto al minimo, solo vcore aumentato
vuoi dire che li devo lasciare su auto o per esempio metterli al minimo minimo?? cioè il pll minimo è 1.50...io ho meso 1.70 che faccio lo metto 1.50 quindi proprio minimo??? e cosi faccio con gli altri??
cmq mi è vrashata..nn ce la fa proprio...
schumifun
11-02-2009, 20:50
vuoi dire che li devo lasciare su auto o per esempio metterli al minimo minimo?? cioè il pll minimo è 1.50...io ho meso 1.70 che faccio lo metto 1.50 quindi proprio minimo??? e cosi faccio con gli altri??
cmq mi è vrashata..nn ce la fa proprio...
metti ttutto su auto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.