View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
saverio80
13-01-2009, 17:05
scusate la domanda niubba.... ma a che serve impostare il pci a 101 ? :oink:
cioe' un overclock di 1mhz su pci piu che prestazioni al massimo porta instabilita' o mi sfugge qualcosa? :D
la cosa curiosa è che scende @2.0ghz anche con lo speedstep disattivato :asd:
Devi disabilitare il C1e :D
Don Peppone
13-01-2009, 17:09
Devi disabilitare il C1e :D
ah ok :D
ma cmq non voglio consumare energia quando non c'è ne bisogno ... :asd:
ergo, lo lascio cosi' :asd:
scusate la domanda niubba.... ma a che serve impostare il pci a 101 ? :oink:
cioe' un overclock di 1mhz su pci piu che prestazioni al massimo porta instabilita' o mi sfugge qualcosa? :D
So cos'è il PCI e le varie differenze tra PCIe ecc...
Ma non saprei dirti perchè alzandolo da 100 a 101 si ottine tanta stabilità :confused: la banda passante non cambia di molto...
PErò ho visto su internet ke c'è anke ki lo tiene a 115 :mbe:
krizalid
13-01-2009, 17:33
si locka a 101 sennò si alzerebbe risultando instabile (letto su guide x OC)
schumifun
13-01-2009, 20:05
si locka a 101 sennò si alzerebbe risultando instabile (letto su guide x OC)
quoto, è un blocco "fix" per evitare che in auto salga troppo e generi instabilità
Jeremy01
13-01-2009, 23:21
per un DU quanto si puo dare massimo ad un Q6600 GO come vcore essendo "generosi" ?...per trovare un massimo OC
Simo-ita
13-01-2009, 23:32
le opzioni del processore sono tutte disable ^^. cerca in internet le spiegazioni di quello che servonoe vedrai che sono tutte inutili.
Wolfhang
13-01-2009, 23:56
So cos'è il PCI e le varie differenze tra PCIe ecc...
Ma non saprei dirti perchè alzandolo da 100 a 101 si ottine tanta stabilità :confused: la banda passante non cambia di molto...
PErò ho visto su internet ke c'è anke ki lo tiene a 115 :mbe:
cerchiamo di spiegarlo a grandi lettere:
le schede madri usano un FSB "principale" in base al processore che monto, per esempio se monto un Q6600 la mia scheda madre imposta un FSB di 266Mhz per far lavorare il processore a 266x9=2400Mhz, il bus PCI-Ex (per la scheda video) viene portato a 100Mhz (valore di default) applicando l'appropriato divisore all'FSB, la stessa cosa succede al bus PCI (per le schede di espansione PCI) che viene portato a 33Mhz (valore di default) sempre applicando un divisore all'FSB di 266Mhz.
Se overclocco il processore portando l'FSB per esempio a 400Mhz vado a sballare completamente i valori del bus PCI-Ex e del bus PCI perchè la scheda madre usa sempre gli stessi divisori di base, ecco quindi che se voglio mantenere il sistema stabile e non voglio danneggiare tutte le altre schede montate, inserisco i cosidetti FIX che obbligano il bus PCI-Ex a lavorare a 100 MHz (oppure 101 dipende da cosa imposto ma sempre un valore vicino a 100Mhz) e il bus PCI a lavorare a 33Mhz INDIPENDENTEMENTE dal valore di FSB "principale" impostato.
Spero di essere stato chiaro
Jeremy01
14-01-2009, 10:36
sono normali queste temperature in full per un Q6600 GO@3GHz con 1.28v?
50°-50°42°42° (a liquido)
qual'è il Tjunction per il Q6600 GO?
EclipseMX
14-01-2009, 10:42
in full con cosa?
Jeremy01
14-01-2009, 10:47
in full con cosa?
prime
EclipseMX
14-01-2009, 10:50
il tjmax secondo la maggioranza dovrebbe essere a 95.
Quindi se tu le hai misurate con tjmax 100 sono discrete anche se si puo fare di meglio...
per un DU quanto si puo dare massimo ad un Q6600 GO come vcore essendo "generosi" ?...per trovare un massimo OC
1.45v in Daily
cerchiamo di spiegarlo a grandi lettere:
le schede madri usano un FSB "principale" in base al processore che monto, per esempio se monto un Q6600 la mia scheda madre imposta un FSB di 266Mhz per far lavorare il processore a 266x9=2400Mhz, il bus PCI-Ex (per la scheda video) viene portato a 100Mhz (valore di default) applicando l'appropriato divisore all'FSB, la stessa cosa succede al bus PCI (per le schede di espansione PCI) che viene portato a 33Mhz (valore di default) sempre applicando un divisore all'FSB di 266Mhz.
Se overclocco il processore portando l'FSB per esempio a 400Mhz vado a sballare completamente i valori del bus PCI-Ex e del bus PCI perchè la scheda madre usa sempre gli stessi divisori di base, ecco quindi che se voglio mantenere il sistema stabile e non voglio danneggiare tutte le altre schede montate, inserisco i cosidetti FIX che obbligano il bus PCI-Ex a lavorare a 100 MHz (oppure 101 dipende da cosa imposto ma sempre un valore vicino a 100Mhz) e il bus PCI a lavorare a 33Mhz INDIPENDENTEMENTE dal valore di FSB "principale" impostato.
Spero di essere stato chiaro
Grandissimo ora è chiaro :D
sono normali queste temperature in full per un Q6600 GO@3GHz con 1.28v?
50°-50°42°42° (a liquido)
qual'è il Tjunction per il Q6600 GO?
Se sei a liquido mi paiono moltooo alte :eek:
Ke impianto hai?
Tjmax 95°C
krizalid
14-01-2009, 11:12
dacci info sull impianto e rimisurale con tj a 95°
Jeremy01
14-01-2009, 12:31
se il tj è a 95 sono 5° in meno quindi: 45°-45°-37°37°...così che ne dite?
si tratta di un RAD con 3 slip 1900 a 7v con DDC350 (CPU + VGA)...a 3.6 1.48v non stabile, in full vado oltre i 60°
p.s. è normale 8-9° di differenza tra le 2 coppie di core?
p.s. sto testando a 3.6 (400x9) con vFSB a 1.3v e vNB a 1.41v, e salendo di vcore ho avuro BSOD all'avvio, poi all'avvio, poi appena lanciato prime, dopo 3 minuti ed infine, convcore a 1.48 effettivi BSOD dopo 12 minuti....quindi, visto che prime non mi da errore ma ho la schermata blu direttamente vi chiedo: è instabilità dovuta al vcore o devo cambiare altro (fsb e nb vanno bene?...PLL in auto va bene?)
se il tj è a 95 sono 5° in meno quindi: 45°-45°-37°37°...così che ne dite?
si tratta di un RAD con 3 slip 1900 a 7v con DDC350 (CPU + VGA)...a 3.6 1.48v non stabile, in full vado oltre i 60°
p.s. è normale 8-9° di differenza tra le 2 coppie di core?
p.s. sto testando a 3.6 (400x9) con vFSB a 1.3v e vNB a 1.41v, e salendo di vcore ho avuro BSOD all'avvio, poi all'avvio, poi appena lanciato prime, dopo 3 minuti ed infine, convcore a 1.48 effettivi BSOD dopo 12 minuti....quindi, visto che prime non mi da errore ma ho la schermata blu direttamente vi chiedo: è instabilità dovuta al vcore o devo cambiare altro (fsb e nb vanno bene?...PLL in auto va bene?)
Quindi hai un radiatore triplo con 3 ventole?
Mi dici come hai messo in serie l'impianto?..(nel senso ke giro fa l'acqua)
Quelle temperature sono troppo alte se calcoli ke sei a 3ghz...
Io a 3.6ghz con un radiatore doppio sto a 47-47-42-42 :)
Metti ilvFSB a 1.35v il NB è ok...
Ke VID hai?
a 3.2ghz come sei RS?
La differenza di T tra i core è normalissima ;)
krizalid
14-01-2009, 12:49
che wb hai??
Scheda video?
Quindi hai un radiatore triplo con 3 ventole?
Mi dici come hai messo in serie l'impianto?..(nel senso ke giro fa l'acqua)
Quelle temperature sono troppo alte se calcoli ke sei a 3ghz...
Io a 3.6ghz con un radiatore doppio sto a 47-47-42-42 :)
Metti ilvFSB a 1.35v il NB è ok...
Ke VID hai?
a 3.2ghz come sei RS?
La differenza di T tra i core è normalissima ;)
AntecX,
mi puoi dare un riassunto per i settaggi della DFI?
a 380 boota ma non carica windows.
ci sono troppi parametri, alcuni li conosco, altri :help:
che bios è consigliato? l'ultimo ufficiale ce l'ho
omega726
14-01-2009, 13:04
Secondo me per essere a liquido sono alte...
Io ad aria a 3,4 Ghz e 1,408v in full con prime faccio 58 58 56 56...con Tjmax a 100°...quindi se il Tjmax è 95 (grazie perchè non lo sapevo proprio) faccio 53 53 51 51.
Pensavo che un liquido abbattesse di più le temp....
EclipseMX
14-01-2009, 13:04
Quindi hai un radiatore triplo con 3 ventole?
Mi dici come hai messo in serie l'impianto?..(nel senso ke giro fa l'acqua)
Quelle temperature sono troppo alte se calcoli ke sei a 3ghz...
Io a 3.6ghz con un radiatore doppio sto a 47-47-42-42 :)
Metti ilvFSB a 1.35v il NB è ok...
Ke VID hai?
a 3.2ghz come sei RS?
La differenza di T tra i core è normalissima ;)
in tal caso quoto....con un radiatore di quelle dimensioni sono altissime, io stesso a 3200 con 1,318 volt e un piccolo monoventola scaldo meno....
fai una cosa, posta il resto della configurazione dettagliatamente, che waterblock hai, la pompa, i componenti hardware eccetera...
krizalid
14-01-2009, 13:07
io a 2.4@1.25v stò in full a 32-34°...in idle sono a 20° :Prrr:
Specifica anche il cfm delle ventole e se hai un convogliatore...
Jeremy01
14-01-2009, 13:13
Quindi hai un radiatore triplo con 3 ventole?
Mi dici come hai messo in serie l'impianto?..(nel senso ke giro fa l'acqua)
Quelle temperature sono troppo alte se calcoli ke sei a 3ghz...
Io a 3.6ghz con un radiatore doppio sto a 47-47-42-42 :)
Metti ilvFSB a 1.35v il NB è ok...
Ke VID hai?
a 3.2ghz come sei RS?
La differenza di T tra i core è normalissima ;)
pompa-rad-vga-cpu-vaschetta
VID 1.300
a 3150 ero stabile (l'ho testato solo per 40-50 minuti di prime però) stavo con vcore auto a 1.28 in full (idle 1.3v)...poi sono passato direttamente a testare frequenze piu alte
in tal caso quoto....con un radiatore di quelle dimensioni sono altissime, io stesso a 3200 con 1,318 volt e un piccolo monoventola scaldo meno....
fai una cosa, posta il resto della configurazione dettagliatamente, che waterblock hai, la pompa, i componenti hardware eccetera...
l'impianto va bene viste le prestazioni con la precedente cpu(dual)...credo che sia questo quad
Aircube con 3 slip stream 1900 (down a 7v)
Ybris ONE
Ybris K7 (su 4870)
Laing DDC350
krizalid
14-01-2009, 13:18
il mio fà tutto un altro giro....
Vaschetta-pompa-vga-radiatore-cpu-vaschetta
AntecX,
mi puoi dare un riassunto per i settaggi della DFI?
a 380 boota ma non carica windows.
ci sono troppi parametri, alcuni li conosco, altri :help:
che bios è consigliato? l'ultimo ufficiale ce l'ho
Allora: per i 3.6ghz 400x9
Tutte le voci presenti in CPU FUTURE devi disabilitarle, tranne CoreMUltiThreading
CpuCockAmplitude 900mw
CpuClockSkew0 200ps
CpuClockSkew1 300ps
PCIE Clock 101
SB Core/CpuPLL voltage 2.00v
NB Core voltage 1.40v
Cpu VTT voltage 1.328v
ClockGEN voltage control 3.70v
QUesto è ciò ke ho modificato, ma il Vcore devi impostarlo in base al tuo procio
le RAM lasciale in specifica
Però Prima dovresti Mettere il moltiplicatore a x6,
poi metti i voltaggi ke ti ho dato ora e sali con l'FSB...
Secondo me per essere a liquido sono alte...
Io ad aria a 3,4 Ghz e 1,408v in full con prime faccio 58 58 56 56...con Tjmax a 100°...quindi se il Tjmax è 95 (grazie perchè non lo sapevo proprio) faccio 53 53 51 51.
Pensavo che un liquido abbattesse di più le temp....
Infatti dovrebbe abbatterle moolto di più!!!
io a 2.4@1.25v stò in full a 32-34°...in idle sono a 20° :Prrr:
Specifica anche il cfm delle ventole e se hai un convogliatore...
Io quelle temperature le ho a 3.2ghz :D
krizalid
14-01-2009, 13:24
rosik inside!
devo spostarlo e metterlo fuori dal mobile XD !!!
Così manderò anche le foto ^__^
Ora giocherò al downclock per vedere il vcore minimo a 2.4ghz.
pompa-rad-vga-cpu-vaschetta
VID 1.300
a 3150 ero stabile (l'ho testato solo per 40-50 minuti di prime però) stavo con vcore auto a 1.28 in full (idle 1.3v)...poi sono passato direttamente a testare frequenze piu alte
l'impianto va bene viste le prestazioni con la precedente cpu(dual)...credo che sia questo quad
Aircube con 3 slip stream 1900 (down a 7v)
Ybris ONE
Ybris K7 (su 4870)
Laing DDC350
Ke giro strano :confused:
Il tuo dovrebbe essere:
Vaschetta
Pompa
VGA
CPU
Radiatore
;)
EclipseMX
14-01-2009, 13:49
scusate, ma non sarebbe meglio far passare l'acqua prima nella cpu e poi nella vga? o meglio ancora metterle in parallelo (pero ci vuole na pompa grossa grossa)
Jeremy01
14-01-2009, 13:51
comunque è "risaputo" che non fa differenza VGA CPU rad ecc....il mio prob credo sia un altro
krizalid
14-01-2009, 13:53
che mobo hai?
Jeremy01
14-01-2009, 14:07
che mobo hai?
Rampage Formula
Allora: per i 3.6ghz 400x9
Tutte le voci presenti in CPU FUTURE devi disabilitarle, tranne CoreMUltiThreading
CpuCockAmplitude 900mw
CpuClockSkew0 200ps
CpuClockSkew1 300ps
PCIE Clock 101
SB Core/CpuPLL voltage 2.00v
NB Core voltage 1.40v
Cpu VTT voltage 1.328v
ClockGEN voltage control 3.70v
QUesto è ciò ke ho modificato, ma il Vcore devi impostarlo in base al tuo procio
le RAM lasciale in specifica
Però Prima dovresti Mettere il moltiplicatore a x6,
poi metti i voltaggi ke ti ho dato ora e sali con l'FSB...
Infatti dovrebbe abbatterle moolto di più!!!
Io quelle temperature le ho a 3.2ghz :D
ok proverò, ma i parametri della ram, tipo gli skew ecc, li tocco?
Rampage Formula
ciao Jeremy01 prova a mettere l'impianto in questo ordine secondo me risolvi il problema della temperatura..
vaschetta - pompa - cpu - vga - radiatore:)
schumifun
14-01-2009, 14:36
cerchiamo di spiegarlo a grandi lettere:
le schede madri usano un FSB "principale" in base al processore che monto, per esempio se monto un Q6600 la mia scheda madre imposta un FSB di 266Mhz per far lavorare il processore a 266x9=2400Mhz, il bus PCI-Ex (per la scheda video) viene portato a 100Mhz (valore di default) applicando l'appropriato divisore all'FSB, la stessa cosa succede al bus PCI (per le schede di espansione PCI) che viene portato a 33Mhz (valore di default) sempre applicando un divisore all'FSB di 266Mhz.
Se overclocco il processore portando l'FSB per esempio a 400Mhz vado a sballare completamente i valori del bus PCI-Ex e del bus PCI perchè la scheda madre usa sempre gli stessi divisori di base, ecco quindi che se voglio mantenere il sistema stabile e non voglio danneggiare tutte le altre schede montate, inserisco i cosidetti FIX che obbligano il bus PCI-Ex a lavorare a 100 MHz (oppure 101 dipende da cosa imposto ma sempre un valore vicino a 100Mhz) e il bus PCI a lavorare a 33Mhz INDIPENDENTEMENTE dal valore di FSB "principale" impostato.
Spero di essere stato chiaro
moolto molto chiaro:D
Secondo me per essere a liquido sono alte...
Io ad aria a 3,4 Ghz e 1,408v in full con prime faccio 58 58 56 56...con Tjmax a 100°...quindi se il Tjmax è 95 (grazie perchè non lo sapevo proprio) faccio 53 53 51 51.
Pensavo che un liquido abbattesse di più le temp....
soprattutto in full le temp sono molto basse
@ Jeremy io non me ne intendo di impianti a liquido ma sicuramente c'è qualks che non va, non è la cpu in tuo possesso che scalda piu delle altre
ma per caso è un b3???
scusate, ma non sarebbe meglio far passare l'acqua prima nella cpu e poi nella vga? o meglio ancora metterle in parallelo (pero ci vuole na pompa grossa grossa)
comunque è "risaputo" che non fa differenza VGA CPU rad ecc....il mio prob credo sia un altro
Teoricamente si dovrebbe mettere l'impianto in ordine di "portata" dei vari WB,
quindi prima quelli con più portata e poi quelli con meno...
Quindi partendo dalla VGA...
In se non cambia molto, anzi quasi nulla, xkè la velocità dell'acqua è piuttosto elevata , e passando da CPU a VGA la temperatura dell'acqua sarà massimo di 2°C superiore, quindi insignificante ;)
ok proverò, ma i parametri della ram, tipo gli skew ecc, li tocco?
No lasciali stare, metti solo le ram a default ;)
Jeremy01
14-01-2009, 17:28
ciao Jeremy01 prova a mettere l'impianto in questo ordine secondo me risolvi il problema della temperatura..
vaschetta - pompa - cpu - vga - radiatore:)
cambiare quest'ordine non cambia niente nelle temperature....è sicuro questo, lo si legge e rilegge in giro, provate anche a chiedere nel thread del liquido....il problema non credo che sia l'impianto che mi teneva un E8400@4GHz con 1.4v a 50° in full sotto orthos, ma credo sia di questa cpu che sto provando
EclipseMX
14-01-2009, 19:29
bhe considera che il q6600 è una bella rogna da dissipare....
anche se di quei sensori anche io continuo a fidarmi poco, su un altro q6600, mentre eseguo prime, mi da 58 gradi, tocco il waterblock ed è freddo....bha
Don Peppone
14-01-2009, 19:36
bhe considera che il q6600 è una bella rogna da dissipare....
anche se di quei sensori anche io continuo a fidarmi poco, su un altro q6600, mentre eseguo prime, mi da 58 gradi, tocco il waterblock ed è freddo....bha
58 gradi non è una temperatura critica o "bollente" ...
certo, che il waterblock dovrebbe essere almeno tiepido ...
EclipseMX
14-01-2009, 19:49
ti giuro che era freddo, temperatura ambiente....
che poi altra cosa che non capisco è come faccia, passando da full load a idle, a scendere istantaneamente da 60 a 30 gradi, sul vecchio AMD per scendere e stabilizzarsi da full load a idle impiegava parecchi minuti....non vi pare quantomeno strana come cosa? E lo fanno tutti!
cambiare quest'ordine non cambia niente nelle temperature....è sicuro questo, lo si legge e rilegge in giro, provate anche a chiedere nel thread del liquido....il problema non credo che sia l'impianto che mi teneva un E8400@4GHz con 1.4v a 50° in full sotto orthos, ma credo sia di questa cpu che sto provando
Ok ke il quad scalda come un mostro, ma le temperature mi paiono altissime per essere a 3ghz a liquido :eek:
Ho provato oggi per curiosità, e a 3.2ghz stavo a 38-37-32-32 dopo 1ora30min di Prime95 ;)
Hai controllato di aver messo bene la pasta termica?
Il dissi è ben fissato?
bhe considera che il q6600 è una bella rogna da dissipare....
anche se di quei sensori anche io continuo a fidarmi poco, su un altro q6600, mentre eseguo prime, mi da 58 gradi, tocco il waterblock ed è freddo....bha
58 gradi non è una temperatura critica o "bollente" ...
certo, che il waterblock dovrebbe essere almeno tiepido ...
ti giuro che era freddo, temperatura ambiente....
che poi altra cosa che non capisco è come faccia, passando da full load a idle, a scendere istantaneamente da 60 a 30 gradi, sul vecchio AMD per scendere e stabilizzarsi da full load a idle impiegava parecchi minuti....non vi pare quantomeno strana come cosa? E lo fanno tutti!
Be non sarà mai caldo il WB :D
anke io se tengo la cpu in full a 3.6ghz toccando il WB questo è tiepidino :)
Ma è anke ovvio, visto ke l'acqua ke scorre all'interno è tiepida :D
L'ho sentito "caldo" solo a 4ghz con 1.6v dopo 10min di prime con temp. del procio a 65°C :eek:
Sinceramente è normale e succedeva anke sul mio portatile :D
Ovvio ke la Temp. cali velocemente, xkè la CPU non è una "stanza" dove c'è dentro del calore ke fuoriesce, ma nel momento ke spegni Prime95 è come se spegnessi una fiamma :D quindi non c'è + calore ;)
EclipseMX
14-01-2009, 21:49
e si ma vuoi dargli tempo al calore accumulato nel silicio di dissiparsi....come succedeva sul vecchio processore d'altronde
e si ma vuoi dargli tempo al calore accumulato nel silicio di dissiparsi....come succedeva sul vecchio processore d'altronde
Si ma le quantità di silicio con le tecnologie smpre più piccole )65nm e 55nm per il nostro quad) il calore si disperde molto velocemente grazie anke ai sistemi di dissipazione sempre + performanti...
Se poi stai a liquido :D
schumifun
14-01-2009, 23:15
Ok ke il quad scalda come un mostro, ma le temperature mi paiono altissime per essere a 3ghz a liquido :eek:
Ho provato oggi per curiosità, e a 3.2ghz stavo a 38-37-32-32 dopo 1ora30min di Prime95 ;)
Hai controllato di aver messo bene la pasta termica?
Il dissi è ben fissato?
Be non sarà mai caldo il WB :D
anke io se tengo la cpu in full a 3.6ghz toccando il WB questo è tiepidino :)
Ma è anke ovvio, visto ke l'acqua ke scorre all'interno è tiepida :D
L'ho sentito "caldo" solo a 4ghz con 1.6v dopo 10min di prime con temp. del procio a 65°C :eek:
Sinceramente è normale e succedeva anke sul mio portatile :D
Ovvio ke la Temp. cali velocemente, xkè la CPU non è una "stanza" dove c'è dentro del calore ke fuoriesce, ma nel momento ke spegni Prime95 è come se spegnessi una fiamma :D quindi non c'è + calore ;)
ripeto non sarà una revision b3 la sua???
non mi pare di aver letto altrimenti:confused:
ripeto non sarà una revision b3 la sua???
non mi pare di aver letto altrimenti:confused:
Effettivamene non sappiamo se è B3 o GO :)
Jeremy01
14-01-2009, 23:51
ripeto non sarà una revision b3 la sua???
non mi pare di aver letto altrimenti:confused:
Effettivamene non sappiamo se è B3 o GO :)
si tratta di un GO...antec il tuo q6600 non puo essere paragonato al mio però, in quanto te a 3.6 ci stai con 1.31, io con 1.5 stento ancora a trovare stabilità
si tratta di un GO...antec il tuo q6600 non puo essere paragonato al mio però, in quanto te a 3.6 ci stai con 1.31, io con 1.5 stento ancora a trovare stabilità
Effettivamente è vero, ma ricordo il test a 4ghz con 1.6v ke dopo 10min di prime stavo a 65°C
certo magari le temperature non erano al massimo...
Domani metto il procio a 3.6ghz con 1.5v e vedo ke temperature ho ;)
squalo85
16-01-2009, 11:12
Ragazzi il mio Q6600 non è mai stato overcloccato... che ne dite è giunto il momento buono per farlo?? e che dissipatore mi consigliate??
doppio post
antecX vorrei farti una domanda visto ke sei molto esperto riguardo al q6600. io ho un q6600 G0 vorrei sapere il Tj max di questo processore. Da quanto sono riuscito a trovare la intel sul suo sito dice 90 ma in giro se ne leggono tante. quanto è per questo proc?
e poi se overclocco il Tj max rimane sempre uguale vero?
krizalid
16-01-2009, 11:47
Tj a 95,oppure 100°
90 nn si è mai visto.
e poi se overclocco il Tj max rimane sempre uguale vero?
ovvio mica cambia!E' un parametro che dai a coretemp e basta.
Tj a 95,oppure 100°
90 nn si è mai visto.
e poi se overclocco il Tj max rimane sempre uguale vero?
ovvio mica cambia!E' un parametro che dai a coretemp e basta.
nel link seguente a pag 15 ci sono i vari tj max di intel per tutti i processori per il q6600 G0 ce scritto 90 mi posso fidare?
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi12.jpg
EclipseMX
16-01-2009, 12:07
90 è inconcepibile! :eek:
Polpi_91
16-01-2009, 12:13
90 è inconcepibile! :eek:
ho controllato, sono i dati ufficiali di intel, infatti per i 45nm i dati corrispondono
ho controllato, sono i dati ufficiali di intel, infatti per i 45nm i dati corrispondono
si..sono quelli ufficiali..allora posso fidarmi??
krizalid
16-01-2009, 12:59
con tj a 90° il mio procio in idle starebbe a 15-14° con t ambiente di 18° ??
ASSURDO!
con tj a 90° il mio procio in idle starebbe a 15-14° con t ambiente di 18° ??
ASSURDO!
il mio invece in idle sta a 25 23 20 21 con tj a 90..e mi sembrano più o meno giuste visto ke sono a liquido..
krizalid
16-01-2009, 13:08
io sono a liquido ma già a tj95° sono quasi nella norma (temp media 20° in idle.) e casa a 18-19°....se lo mettessi a 90° (il Tj) cosa segnerebbe???Che l'acqua è più fredda dell ambiente circostante??
io sono a liquido ma già a tj95° sono quasi nella norma (temp media 20° in idle.) e casa a 18-19°....se lo mettessi a 90° (il Tj) cosa segnerebbe???Che l'acqua è più fredda dell ambiente circostante??
scusa ke impianto hai??
krizalid
16-01-2009, 13:14
All cooled by Ybris!
Ybris ACS
k7
Laing dcc 350 (mi pare)
Rad triventola BalckICE GTX+ 3 ventole silenx
All cooled by Ybris!
Ybris ACS
k7
Laing dcc 350 (mi pare)
Rad triventola BalckICE GTX+ 3 ventole silenx
ma tu raffreddi anche la vga..
EclipseMX
16-01-2009, 13:19
non vuol dire, la fisica è fisica, e l'acqua non puo essere piu fredda della stanza, al massimo a temperatura uguale o superiore
krizalid
16-01-2009, 13:21
Si anche la vga con il k7.
non vuol dire, la fisica è fisica, e l'acqua non puo essere piu fredda della stanza, al massimo a temperatura uguale o superiore
Ovvio!Io cercavo di dire solo quello :read:
A tj 90 abbasserei di altri 5° e quindi da 20° andrei a 15°...nella stanza ho 20° :mbe:
Si anche la vga con il k7.
non vuol dire, la fisica è fisica, e l'acqua non puo essere piu fredda della stanza, al massimo a temperatura uguale o superiore
Ovvio!Io cercavo di dire solo quello :read:
A tj 90 abbasserei di altri 5° e quindi da 20° andrei a 15°...nella stanza ho 20° :mbe:
mah..questo pomeriggio mando una meil all'assistenza intel per vedere cosa mi dicono..
krizalid
16-01-2009, 13:32
Quella del TjMax è una questione epica...
EclipseMX
16-01-2009, 13:34
Quella del TjMax è una questione epica...
infatti....alla fine secondo me è meglio fare una "media" fra le nostre esperienze...
Quella del TjMax è una questione epica...
se poi ci mettete che i sensori sono settati tutti diversi da mobo a mobo, da bios a bios.
bah!
krizalid
16-01-2009, 13:36
se poi ci mettete che i sensori sono settati tutti diversi da mobo a mobo, da bios a bios.
bah!
chiamasi a "caxxo di cane" :read:
alcuni leggevo in rete testano il Tj tramite un termometro infrarossi direttamente sparato sulla cpu..
EclipseMX
16-01-2009, 13:46
mi è venuta un'idea.
Appena ho un po di tempo, piazzo un termometro in stanza, e attacco un termometrino digitale sul waterblock, di fianco alla cpu.
Se la temperatura del waterblock risultasse superiore alla temperatura dei core mi pare chiaro che ci troviamo di fronte ad una misurazione errata. Col tjmax a 90 credo proprio che sarà cosi.
schumifun
16-01-2009, 13:53
mi è venuta un'idea.
Appena ho un po di tempo, piazzo un termometro in stanza, e attacco un termometrino digitale sul waterblock, di fianco alla cpu.
Se la temperatura del waterblock risultasse superiore alla temperatura dei core mi pare chiaro che ci troviamo di fronte ad una misurazione errata. Col tjmax a 90 credo proprio che sarà cosi.
è stato detto più volte
nello stato di riposo della cpu la temperatura può(e quando una casa dice "può" è sicuramente cosi) essere sballata anche di dieci gradi
ciò che invece assicurano sia esatta è la temp sotto stress della cpu
quindi se la tua cpu sta a 40 gradi in full è quel valore di cui ti devi fidare
mentre in idle non è importante sapere le temperature, anche perchè se sai che il tuo procio al massimo del carico non supera i 40 gradi stai apposto
EclipseMX
16-01-2009, 13:58
è stato detto più volte
nello stato di riposo della cpu la temperatura può(e quando una casa dice "può" è sicuramente cosi) essere sballata anche di dieci gradi
ciò che invece assicurano sia esatta è la temp sotto stress della cpu
quindi se la tua cpu sta a 40 gradi in full è quel valore di cui ti devi fidare
mentre in idle non è importante sapere le temperature, anche perchè se sai che il tuo procio al massimo del carico non supera i 40 gradi stai apposto
ma infatti il nostro problema è quello di sapere qual'è il tjmax da utilizzare...
Ragazzi il mio Q6600 non è mai stato overcloccato... che ne dite è giunto il momento buono per farlo?? e che dissipatore mi consigliate??
A quanto vuoi Overcloccare?
Ke case hai?
antecX vorrei farti una domanda visto ke sei molto esperto riguardo al q6600. io ho un q6600 G0 vorrei sapere il Tj max di questo processore. Da quanto sono riuscito a trovare la intel sul suo sito dice 90 ma in giro se ne leggono tante. quanto è per questo proc?
e poi se overclocco il Tj max rimane sempre uguale vero?
nel link seguente a pag 15 ci sono i vari tj max di intel per tutti i processori per il q6600 G0 ce scritto 90 mi posso fidare?
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi12.jpg
90 è inconcepibile! :eek:
ho controllato, sono i dati ufficiali di intel, infatti per i 45nm i dati corrispondono
con tj a 90° il mio procio in idle starebbe a 15-14° con t ambiente di 18° ??
ASSURDO!
il mio invece in idle sta a 25 23 20 21 con tj a 90..e mi sembrano più o meno giuste visto ke sono a liquido..
io sono a liquido ma già a tj95° sono quasi nella norma (temp media 20° in idle.) e casa a 18-19°....se lo mettessi a 90° (il Tj) cosa segnerebbe???Che l'acqua è più fredda dell ambiente circostante??
non vuol dire, la fisica è fisica, e l'acqua non puo essere piu fredda della stanza, al massimo a temperatura uguale o superiore
Allora vedo ke ci sono ancora molti dubbi su come deve essere impostato il Tjmax :D
Intel ha specificato ke per i 65nm (quindi il nostro Q6600) il Tjmax dovrebbe essere settato a 90°, ma se così fosse, tutti quelli ke hanno un impianto a liquido o quelli ke hanno un ottimo dissipatore ad aria si troverebbero in idle sotto la temperatura ambiente...
Il ke è praticamente impossibile, e non lo dico io ma la FISICA!!!
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
EclipseMX
16-01-2009, 14:02
A quanto vuoi Overcloccare?
Ke case hai?
Allora vedo ke ci sono ancora molti dubbi su come deve essere impostato il Tjmax :D
Intel ha specificato ke per i 65nm (quindi il nostro Q6600) il Tjmax dovrebbe essere settato a 90°, ma se così fosse, tutti quelli ke hanno un impianto a liquido o quelli ke hanno un ottimo dissipatore ad aria si troverebbero in idle sotto la temperatura ambiente...
Il ke è praticamente impossibile, e non lo dico io ma la FISICA!!!
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
IPSE DIXIT :O :O :O
krizalid
16-01-2009, 14:02
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
:read:
Polpi_91
16-01-2009, 14:03
A quanto vuoi Overcloccare?
Ke case hai?
Allora vedo ke ci sono ancora molti dubbi su come deve essere impostato il Tjmax :D
Intel ha specificato ke per i 65nm (quindi il nostro Q6600) il Tjmax dovrebbe essere settato a 90°, ma se così fosse, tutti quelli ke hanno un impianto a liquido o quelli ke hanno un ottimo dissipatore ad aria si troverebbero in idle sotto la temperatura ambiente...
Il ke è praticamente impossibile, e non lo dico io ma la FISICA!!!
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
io mi fiderei die dati UFFICIALI intel
krizalid
16-01-2009, 14:06
Io non molto!
A 90° è un po' improbabile,a 100° un po alto,la media: 95°
schumifun
16-01-2009, 14:06
A quanto vuoi Overcloccare?
Ke case hai?
Allora vedo ke ci sono ancora molti dubbi su come deve essere impostato il Tjmax :D
Intel ha specificato ke per i 65nm (quindi il nostro Q6600) il Tjmax dovrebbe essere settato a 90°, ma se così fosse, tutti quelli ke hanno un impianto a liquido o quelli ke hanno un ottimo dissipatore ad aria si troverebbero in idle sotto la temperatura ambiente...
Il ke è praticamente impossibile, e non lo dico io ma la FISICA!!!
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
:read: :read:
l'ho già detto prima se la intel dice che il tjmax è 90 va a 90
non dovete fare affidamento alle tmep in idle esse infatti(lo dice stesso intel) possono essere con moltissime probabilità sballate anche di 10 gradi
ma ciò che sanno dirci è che le temp in full sono sicuramente vicine a quelle reali, è per questo che il tjmax se venisse impostato a 90 non dovrebbe essere errato cmq, soprattutto facendo considerazioni sulle temp in idle
chi ha un temrometro ad infrarossi se può controllare le temp in full, e paragonarle ai rilevamenti con un tj max prima a 90 poi a 95 ed infine a 100
farebbe cosa gradita a tutti e toglierebbe un dubbio che affligge tutto hwu
io cmq non credo a dintel ho riportato solo quello che dichiara
personalmente io lo metto a 100 per sicurezza:D
io mi fiderei die dati UFFICIALI intel
Quindi stai in IDLE con il procio ke sta sotto temperatura ambiente...
Anke se come dice schumifan è vero ke la intel ha detto ke i sensori in idle sono sballati di 10°C...
Eppure mi pare strano ke intel abbia messo dei sensori così sballati...:confused:
Io preferisco tenerlo a 95°C anke per avere almeno un margine di sicurezza :D
è stato detto più volte
nello stato di riposo della cpu la temperatura può(e quando una casa dice "può" è sicuramente cosi) essere sballata anche di dieci gradi
ciò che invece assicurano sia esatta è la temp sotto stress della cpu
quindi se la tua cpu sta a 40 gradi in full è quel valore di cui ti devi fidare
mentre in idle non è importante sapere le temperature, anche perchè se sai che il tuo procio al massimo del carico non supera i 40 gradi stai apposto
se questo è vero il tj max potrebbe benissimo essere 90..
EclipseMX
16-01-2009, 14:10
ok ragioniamo con le temperature in full:
se impostassi il tjmax a 90, allora possiamo dire che a 3,2 ghz con 1,32 di vcore, avrei una temperatura di circa 38 gradi dopo due ore di prime95. Ora va bene che sono a liquido, ma secondo voi è plausibile? a sto punto potrei pure rimettere il dissipatore originale intel! Tanto non scalda per niente sto processore:sofico: :D
Polpi_91
16-01-2009, 14:11
Quindi stai in IDLE con il procio ke sta sotto temperatura ambiente...
Anke se come dice schumifan è vero ke la intel ha detto ke i sensori in idle sono sballati di 10°C...
Eppure mi pare strano ke intel abbia messo dei sensori così sballati...:confused:
Io preferisco tenerlo a 95°C anke per avere almeno un margine di sicurezza :D
fin troppo prudente:sofico:
:read: :read:
l'ho già detto prima se la intel dice che il tjmax è 90 va a 90
non dovete fare affidamento alle tmep in idle esse infatti(lo dice stesso intel) possono essere con moltissime probabilità sballate anche di 10 gradi
ma ciò che sanno dirci è che le temp in full sono sicuramente vicine a quelle reali, è per questo che il tjmax se venisse impostato a 90 non dovrebbe essere errato cmq, soprattutto facendo considerazioni sulle temp in idle
chi ha un temrometro ad infrarossi se può controllare le temp in full, e paragonarle ai rilevamenti con un tj max prima a 90 poi a 95 ed infine a 100
farebbe cosa gradita a tutti e toglierebbe un dubbio che affligge tutto hwu
io cmq non credo a dintel ho riportato solo quello che dichiara
personalmente io lo metto a 100 per sicurezza:D
se questo è vero il tj max potrebbe benissimo essere 90..
in idle i sensori dei quad core a 65nm, ma più in generale dei sensori di tutti i 65nm, tendono a sballare parecchio verso il basso, è risaputo.
e comunque in idle le temperature hanno una scarsa affidabilità.
ok ragioniamo con le temperature in full:
se impostassi il tjmax a 90, allora possiamo dire che a 3,2 ghz con 1,32 di vcore, avrei una temperatura di circa 38 gradi dopo due ore di prime95. Ora va bene che sono a liquido, ma secondo voi è plausibile? a sto punto potrei pure rimettere il dissipatore originale intel! Tanto non scalda per niente sto processore:sofico: :D
non so..io a 3.4 ghz con 1.34 sono a 52° in full..e mi sembra una temperatura possibile..
krizalid
16-01-2009, 14:15
forse anche un pelo altuccia...
Don Peppone
16-01-2009, 14:16
non so..io a 3.4 ghz con 1.34 sono a 52° in full..e mi sembra una temperatura possibile..
ca22o, ma il Q6600 è favoloso! :cool:
sei arrivato @4ghz :O
EDIT: mi riferisco a quello che ha scritto in sign :asd:
Polpi_91
16-01-2009, 14:17
forse anche un pelo altuccia...
quaoto soprattutto perchè sei a liquido
forse anche un pelo altuccia...
si..infatti..però sono quasi senza pasta termica..oggi la metto bene..la artic silver 5..
krizalid
16-01-2009, 14:18
si..infatti..però sono quasi senza pasta termica..oggi la metto bene..la artic silver 5..
Oggi???E' svanita?
ok ragioniamo con le temperature in full:
se impostassi il tjmax a 90, allora possiamo dire che a 3,2 ghz con 1,32 di vcore, avrei una temperatura di circa 38 gradi dopo due ore di prime95. Ora va bene che sono a liquido, ma secondo voi è plausibile? a sto punto potrei pure rimettere il dissipatore originale intel! Tanto non scalda per niente sto processore:sofico: :D
Quoto!!
allora ste Qad non scalda per nulla :eek:
Con Tjmax settato a 90°
Io avrei in FULL dopo 2ore di Prime Q6600@3.6ghz con 1.31v
43-42-38-38
:eek:
Me ne stavo ad aria con il mio bel IFX-14 :D
ca22o, ma il Q6600 è favoloso! :cool:
sei arrivato @4ghz :O
EDIT: mi riferisco a quello che ha scritto in sign :asd:
si..4.0 Ghz stabilissimo appena metto la pasta termica provo a 4.2..
qui ce uno screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114072&page=159
non so..io a 3.4 ghz con 1.34 sono a 52° in full..e mi sembra una temperatura possibile..
Sono anke alte per essere a liquido :)
krizalid
16-01-2009, 14:23
si..4.0 Ghz stabilissimo
Non credo proprio stabilissimo.....magari hai chiuso il bench ma prova prime :Prrr:
Oggi???E' svanita?
no..non è svanita..non ne avevo..me ne era rimasta solo per sporcare pochissimo il centro del wb.. e mi è appena arrivata..questo pom la metto..
si..4.0 Ghz stabilissimo appena metto la pasta termica provo a 4.2..
qui ce uno screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114072&page=159
Niente male ;)
Ma a 4.2ghz hai mai tentato?
xkè il mio quad si inchioda a 4.1ghz, sia da bios ke da win...
Non c'è modo di andare oltre questa frequenza :(
krizalid
16-01-2009, 14:25
Oggi???E' svanita?
no..non è svanita..non ne avevo..me ne era rimasta solo per sporcare pochissimo il centro del wb.. e mi è appena arrivata..questo pom la metto..
ne devi mettere un chicco di riso e verificare l'impronta...mica una camionata ;)
Non credo proprio stabilissimo.....magari hai chiuso il bench ma prova prime :Prrr:
no..no..era stabile..solo vcore alto..1.58..:D
EclipseMX
16-01-2009, 14:26
si..4.0 Ghz stabilissimo appena metto la pasta termica provo a 4.2..
qui ce uno screen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114072&page=159
moh devo dire che hai avuto coraggio a dare oltre 1,58 alla cpu :D
ne devi mettere un chicco di riso e verificare l'impronta...mica una camionata ;)
si..lo so..ma non ne ho neanche mezzo chicco di riso..:D
Non credo proprio stabilissimo.....magari hai chiuso il bench ma prova prime :Prrr:
Il mio a 4ghz a retto 13min :D
Ma credo sia crashato per via della temperatura alt sulla mobo...:(
NB e SB erano a 80°C :eek:...colpa dei dissipatori stra patacca :muro:
La cpu stava a 68°C sul core + caldo, ke sarebbero però 63°C se mettessi il Tjmax a 90° :D
Appena mi arrivano gli WB della mobo ritento :cool:
Sono sicuro di riuscirci a essere RS :cool:
krizalid
16-01-2009, 14:28
moh devo dire che hai avuto coraggio a dare oltre 1,58 alla cpu :D
il mio 1,65v nn vale??(1.70 dal bios :tie: )
EclipseMX
16-01-2009, 14:28
il mio 1,65v nn vale??(1.70 dal bios :tie: )
:doh:
:D :D :D
moh devo dire che hai avuto coraggio a dare oltre 1,58 alla cpu :D
Be neanke tanto...
Il rischio vero è andare oltre gli 1.7v :D
Io non mi sono spinto oltre 1,66v :rolleyes:
krizalid
16-01-2009, 14:30
Be neanke tanto...
Il rischio vero è andare oltre gli 1.7v :D
Io non mi sono spinto oltre 1,66v :rolleyes:
Only the brave :ciapet:
Don Peppone
16-01-2009, 14:31
Be neanke tanto...
Il rischio vero è andare oltre gli 1.7v :D
Io non mi sono spinto oltre 1,66v :rolleyes:
guarda, a me da "Overclock Failed" dal BIOS @3.2ghz @1.3750 :asd: (1.25win)
krizalid
16-01-2009, 14:33
guarda, a me da "Overclock Failed" dal BIOS @3.2ghz @1.3750 :asd: (1.25win)
specifiche e ventolame e temp?
Be neanke tanto...
Il rischio vero è andare oltre gli 1.7v :D
Io non mi sono spinto oltre 1,66v :rolleyes:
appena metto bene la pasta termica provo a 4.2Ghz per la scheda madre nn ho problemi di temperatura per adesso mai sopra i 40°..
Don Peppone
16-01-2009, 14:36
specifiche e ventolame e temp?
ero ironico ... so benissimo perchè fà cosi' ... ho il dissi stock :asd:
era un modo per dire a loro, che non si accontentano dei mhz :asd:
guarda, a me da "Overclock Failed" dal BIOS @3.2ghz @1.3750 :asd: (1.25win)
Ke Vdrop mostruoso hai? :eek:
Hai impostato correttamente il bios?
krizalid
16-01-2009, 14:37
ero ironico ... so benissimo perchè fà cosi' ... ho il dissi stock :asd:
era un modo per dire a loro, che non si accontentano dei mhz :asd:
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Siamo overclokker dopo tutto!
schumifun
16-01-2009, 14:38
Quoto!!
allora ste Qad non scalda per nulla :eek:
Con Tjmax settato a 90°
Io avrei in FULL dopo 2ore di Prime Q6600@3.6ghz con 1.31v
43-42-38-38
:eek:
Me ne stavo ad aria con il mio bel IFX-14 :D
io ho solo riportato quello che diceva intel
figurati io lo tengo a 100 il tjmax:D
EclipseMX
16-01-2009, 14:42
Ke Vdrop mostruoso hai? :eek:
Hai impostato correttamente il bios?
con la serie p5k-p5kc-ecc. non moddate è normale il vdrop...
sul q6600 del mio amico con la p5k figurati che per trovare una certa stabilita a 3100mhz ho dovuto dare 1,35v da bios, che diventano 1,23-12,5 in full load effettivi...ed ha un vid di 1,3000 quindi anche meno sfigato del mio....:doh:
Don Peppone
16-01-2009, 14:46
Ke Vdrop mostruoso hai? :eek:
Hai impostato correttamente il bios?
la seria p5k (tra cui la mia, ma ho visto anche un utente di TGM con un vdrop di 0.14 con la p5k-e wi-fi AP) se non vengono "smatitate" (come dite voi insomma, non ricordo :D ) hanno un v-drop mostruoso :eek:
Infatti, quello vero, è 1.25v, no 1.37 :asd:
Don Peppone
16-01-2009, 14:48
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Siamo overclokker dopo tutto!
quando prendo un alimentatore con amperaggi esagerati, e un dissi da 200E (:asd:) darà una botta di c.**o a questo "bambino" ... :D
:cool:
krizalid
16-01-2009, 14:48
la seria p5k (tra cui la mia, ma ho visto anche un utente di TGM con un vdrop di 0.14 con la p5k-e wi-fi AP) se non vengono "smatitate" (come dite voi insomma, non ricordo :D ) hanno un v-drop mostruoso :eek:
Infatti, quello vero, è 1.25v, no 1.37 :asd:
Pencil mod...
EclipseMX
16-01-2009, 14:54
Pencil mod...
gia che se ne parla, ma sulla p5k liscia vale la modifica della smatitata o bisogna fare qualcosa di diverso?
krizalid
16-01-2009, 14:55
gia che se ne parla, ma sulla p5k liscia vale la modifica della smatitata o bisogna fare qualcosa di diverso?
Usando google si dovrebbe trovare qualcosina a riguardo...
Don Peppone
16-01-2009, 15:09
mah, non mi interessa e non mi serve, d'altronde ho già capito "come funziona", e poi, non voglio stare a smanettare :asd:
io ho solo riportato quello che diceva intel
figurati io lo tengo a 100 il tjmax:D
:asd:
be almeno a 95°C puoi tenerlo ;)
con la serie p5k-p5kc-ecc. non moddate è normale il vdrop...
sul q6600 del mio amico con la p5k figurati che per trovare una certa stabilita a 3100mhz ho dovuto dare 1,35v da bios, che diventano 1,23-12,5 in full load effettivi...ed ha un vid di 1,3000 quindi anche meno sfigato del mio....:doh:
Mi pare di conoscere qualcuno a cui succede così :rolleyes:
:asd:
Ke ha VID alto non vuol dire perforza sfigato...
Potrebbe darsi ke ti regge con meno Vcore comunque ;)
schumifun
16-01-2009, 16:28
:asd:
be almeno a 95°C puoi tenerlo ;)
Mi pare di conoscere qualcuno a cui succede così :rolleyes:
:asd:
Ke ha VID alto non vuol dire perforza sfigato...
Potrebbe darsi ke ti regge con meno Vcore comunque ;)
chi io:stordita:
Don Peppone
16-01-2009, 17:54
:asd:
Mi pare di conoscere qualcuno a cui succede così :rolleyes:
:asd:
ci sono anch'io :asd:
Don Peppone
16-01-2009, 18:34
se faccio fortuna, tagan 1300w, impianto ybris, e gtx 295 (cioè mai) :asd:
e Q6600 a 5gighi ... :p
schumifun
16-01-2009, 18:37
se faccio fortuna, tagan 1300w, impianto ybris, e gtx 295 (cioè mai) :asd:
e Q6600 a 5gighi ... :p
insomma per fortuna intendi rapinare una banca e ricattare la intel??
Don Peppone
16-01-2009, 18:38
insomma per fortuna intendi rapinare una banca e ricattare la intel??
esatto. :asd:
Polpi_91
16-01-2009, 20:32
insomma per fortuna intendi rapinare una banca e ricattare la intel??
a me basta solo fare 6 al superenalotto:p :sofico: :sofico: :sofico:
colermaster
16-01-2009, 20:40
Devo aquistare un q6600 e dato che volevo fare il sincrono, vorrei sapere se con le ddr3 e possibile andare in sicrono.
Overclockoccando un po senza toccare il vcore. cercavo un sicrono su 2800 3000 MHZ
Con questa scheda madre : DFI LANPARTY LP JR P45-T2RS JUNIOR Intel P45 Soket 775
grazie in anticipo
EclipseMX
16-01-2009, 20:54
bhe a default il sincrono lo fai anche con le DDR2....e comunque il sincrono su Q6600 serve abbastanza relativamente, imho meglio DDR2 su queste architetture.
Don Peppone
16-01-2009, 21:00
dubito che gli slot DDR3 della mia p5k-c vengano riempiti :asd:
squalo85
16-01-2009, 23:50
A quanto vuoi Overcloccare?
Ke case hai?
Allora vedo ke ci sono ancora molti dubbi su come deve essere impostato il Tjmax :D
Intel ha specificato ke per i 65nm (quindi il nostro Q6600) il Tjmax dovrebbe essere settato a 90°, ma se così fosse, tutti quelli ke hanno un impianto a liquido o quelli ke hanno un ottimo dissipatore ad aria si troverebbero in idle sotto la temperatura ambiente...
Il ke è praticamente impossibile, e non lo dico io ma la FISICA!!!
Il Tjmax deve essere impostato a 95°!!
;)
Ho il CM690 come case! Come occaggio non saprei....non ne ho mai fatte ste cose!
ragazzi ho un Q6600 e una p5QL.E...come mi muovo con l'overclokking??cioè come procedo ad overclokkarlo??a quanto posso portare al massimo il vcore??
ragazzi ho un Q6600 e una p5QL.E...come mi muovo con l'overclokking??cioè come procedo ad overclokkarlo??a quanto posso portare al massimo il vcore??
per uso giornaliero non superare 1.45 di vcore..cmq dipende..a quanto intendi arrivare con la frequenza? il tuo proc è B3 o G0?
è un B3...che differenza c'è fra i 2??intorno ai 3ghz...massimo diciamo 3.2...cosa vogliono dire queste??
CrashFree BIOS 3
Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip.
EZ-Flash 2
Simply update BIOS from a USB flash disk before entering the OS
EZ Flash 2 is a user-friendly BIOS update utility. Simply launch this tool and update BIOS from a USB flash disk before entering the OS. You can update your BIOS only in a few clicks without preparing an additional floppy diskette or using an OS-based flash utility.
è un B3...che differenza c'è fra i 2??intorno ai 3ghz...massimo diciamo 3.2...cosa vogliono dire queste??
CrashFree BIOS 3
Simply restore corrupted BIOS data from USB flash disk
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip.
EZ-Flash 2
Simply update BIOS from a USB flash disk before entering the OS
EZ Flash 2 is a user-friendly BIOS update utility. Simply launch this tool and update BIOS from a USB flash disk before entering the OS. You can update your BIOS only in a few clicks without preparing an additional floppy diskette or using an OS-based flash utility.
allora il CrashFree BIOS 3 serve per ripristinare il tuo bios se è corrotto tramite una semplice penna usb che contiene il file del bios
EZ-Flash 2 serve per aggiornare il bios senza dover entrare nel sistema operativo sempre tramite penna usb e lo trovi nel bios
diciamo che i B3 scaldano un po di più dei G0..se hai il dissipatore box a 3.0 Ghz non dovresti avere problemi. però all'inizio dai un occhiata alle temp..allora per prima cosa vai nel bios è imposta i fix..cioè pci a 33 mhz e pci-express a 101, in oc conviene sempre anche disattivare SpeedStep e C1E perchè ti potrebbero dare problemi di instabilita anche se a 3Ghz non è indispensabile..come vcore lascia il vcore di fabbrica..leggilo da qualche programma da win e poi impostalo dal bios..poi imposta fsb a 334 e moltiplicatore a 9..il resto lascialo su auto..fai sempre qualche prova con othros oppure con occt per testare la stabilità..:D
come vcore lascia il vcore di fabbrica..leggilo da qualche programma da win e poi impostalo dal bios..
non ho capito questo..perchè devo impostare da bios il vcore di fabbrica??non è già impostato??e come faccio a usufruire del CrashFree BIOS 3...un'altra cosa
ho un alimentatore enerma pro 82+ 525w...o almeno è il mio prossimo acquisto in settimana...ho un'unico problema però...la scheda madre ha un attacco dirtto di 8-pin...cioè 4 classici più 2 coperti che si posono scoperchiare...come faccio ad attaccare l'alimentazione alla scheda madre??cioè devo collegare un molex da 8 o da 4 pin??
Ho il CM690 come case! Come occaggio non saprei....non ne ho mai fatte ste cose!
Quante verntola hai sul case?...sono importanti per sapere ke areazione hai e quanto potresti spingerti con OC...
Ma sai almeno le cose principali?...hai letto qualke guida?
:)
L'OC non è una cosa da prendere alla leggere, ci sono molti accorgimenti e cose ke bisogna sapere prima di procedere ;)
ragazzi ho un Q6600 e una p5QL.E...come mi muovo con l'overclokking??cioè come procedo ad overclokkarlo??a quanto posso portare al massimo il vcore??
non ho capito questo..perchè devo impostare da bios il vcore di fabbrica??non è già impostato??e come faccio a usufruire del CrashFree BIOS 3...un'altra cosa
ho un alimentatore enerma pro 82+ 525w...o almeno è il mio prossimo acquisto in settimana...ho un'unico problema però...la scheda madre ha un attacco dirtto di 8-pin...cioè 4 classici più 2 coperti che si posono scoperchiare...come faccio ad attaccare l'alimentazione alla scheda madre??cioè devo collegare un molex da 8 o da 4 pin??
Il Vcore è impostato su auto solitamente e non sempre è quello di fabbrica, a volte è superiore...
Be l'alimentatore ha un cavo 8pin ke attacchi direttamente all mobo :D
non ho capito questo..perchè devo impostare da bios il vcore di fabbrica??non è già impostato??e come faccio a usufruire del CrashFree BIOS 3...un'altra cosa
ho un alimentatore enerma pro 82+ 525w...o almeno è il mio prossimo acquisto in settimana...ho un'unico problema però...la scheda madre ha un attacco dirtto di 8-pin...cioè 4 classici più 2 coperti che si posono scoperchiare...come faccio ad attaccare l'alimentazione alla scheda madre??cioè devo collegare un molex da 8 o da 4 pin??
il CrashFree BIOS 3 non l'ho mai usato..non so come funziona..il vcore di default è su auto quidi è probabile che il bios te lo aumenti.. quindi conviene sempre impostarlo..per quanto riguarda i pin della scheda madre anche io ho la p5q-e con 8 pin di alimentazione ed ho attaccato il molex a 4 pin e funziona perfettamente..cmq ci sono gli adattatori da 4 a 8..ma non si trovano facilmente..
Don Peppone
17-01-2009, 13:40
il CM 690 cmq, è un case molto areato .... :O
certo però, che le ventole, fanno la differenza ... :)
ragazzi come pasta termica ho usato la cooler master high performance...è buona??
ragazzi come pasta termica ho usato la cooler master high performance...è buona??
è discreta..ma non il massimo..secondo me non è per niente paragonabile con la artic cooling..
tanto non devo fare un oc pesante...
ragazzi dentro alla confezione della pasta termica c'è anche una cosa trasperente(tipo pellicola adesiva) che sulle istruzioni dice di applicarlo sul dissipatore...per poi spalmaci sopra la pasta...ma a ci sono 2 socket uno 423 e l'altro socket a 370,7...mentre non 775...ma io non posso applicare la pasta direttamente sul procio senza quella pellicola??
ragazzi dentro alla confezione della pasta termica c'è anche una cosa trasperente(tipo pellicola adesiva) che sulle istruzioni dice di applicarlo sul dissipatore...per poi spalmaci sopra la pasta...ma a ci sono 2 socket uno 423 e l'altro socket a 370,7...mentre non 775...ma io non posso applicare la pasta direttamente sul procio senza quella pellicola??
ho sentito parlare di questa pellicola..ma io ho sempre applicato la pasta termica senza nessuna pellicola..:D
cmq le due pellicole non sono compatibili col mio socket vero??
cmq le due pellicole non sono compatibili col mio socket vero??
no..non sono compatibili perchè il tuo socket è il 775..:)
infatti...allo non mi pongo il problema....caso mai...più avanti cambierò pasta e dissi...pensavo al cooler master v8...
infatti...allo non mi pongo il problema....caso mai...più avanti cambierò pasta e dissi...pensavo al cooler master v8...
io personalmente preferisco lo zerotherm zen anche se ho avuto un cooler master cm sphere è andava alla grande..
cosa??
scusa avevo sbagliato..ho appena corretto..:muro:
infatti...allo non mi pongo il problema....caso mai...più avanti cambierò pasta e dissi...pensavo al cooler master v8...
Pensi in grande allora :D
Ho letto delle recensioni ed è un ottimo dissipatore ke non ha un costo eccessivo ;)
questa sera nuovi test per vedere a quanto arriva il mio q6600..punto a 4.5Ghz..:Prrr:
Don Peppone
17-01-2009, 19:20
questa sera nuovi test per vedere a quanto arriva il mio q6600..punto a 4.5Ghz..:Prrr:
occhio ai voltaggi :D
occhio ai voltaggi :D
si..si..per forza..arrivo max a 1.62 di vcore..ma solo per un test..per vedere a quanto arriva..vabbè adesso spengo e cambio pasta termica e poi via all'oc..:cool:
krizalid
17-01-2009, 19:25
lol 4.5ghz è IMPOSSIBILE!
il mio oggi ha bootato a 4.15 e basta...windows non è partito....
poi entrato in win con 4.09 e crashato.....
Dopodichè a 4.0 ghz ci è andatp ^__^
Poi FSb wall a circa 475....Mattinata benchosa
Ora sono a 450*8 ^__^
questa sera nuovi test per vedere a quanto arriva il mio q6600..punto a 4.5Ghz..:Prrr:
Se arrivi gia a 4.3ghz ritieniti fortunato :D
Peccato ke il mio quad si pianti a 4.1ghz :muro:
eppure ho un Vcore di solo 1.53v per stare a quella frequenza :muro:
Credo sia la mobo a bloccarmi :(
krizalid
17-01-2009, 19:29
Se arrivi gia a 4.3ghz ritieniti fortunato :D
Peccato ke il mio quad si pianti a 4.1ghz :muro:
eppure ho un Vcore di solo 1.53v per stare a quella frequenza :muro:
Credo sia la mobo a bloccarmi :(
tu mi dai il tuo procio e io la mia mobo XD
lol 4.5ghz è IMPOSSIBILE!
il mio oggi ha bootato a 4.15 e basta...windows non è partito....
poi entrato in win con 4.09 e crashato.....
Dopodichè a 4.0 ghz ci è andatp ^__^
Poi FSb wall a circa 475....Mattinata benchosa
Ora sono a 450*8 ^__^
a me il pc si accende a 4104Mhz 456*9 con vcore 1.60..adesso provo ad alzarlo un po di più..:D
a me il pc si accende a 4104Mhz 456*9 con vcore 1.60..adesso provo ad alzarlo un po di più..:D
e se non si accendesse più il pc cosa si deve/può fare??
Don Peppone
17-01-2009, 20:21
e se non si accendesse più il pc cosa si deve/può fare??
pregare di non aver fuso tutto :asd:
pregare di non aver fuso tutto :asd:
e poi??
tu mi dai il tuo procio e io la mia mobo XD
Ke mobo è? :D
Il mio procio non si tocca...è troppo :ciapet:
:asd:
PS: sto facendo dei test con Prime95 RS a 3.8ghz :D
Non ho resistito ad apettare gli WB della mobo, e allora ho piazzato 2 ventolozze ke sparano sul NB e chipset :D
e se non si accendesse più il pc cosa si deve/può fare??
CLEAR CMOS
resetti il bios in pratica...
Leggi come fare sul manuale della mobo...
Solitamente bisogna spostare un Jumper...
Sempre ke tu non abbia fuso nulla :asd:
come faccio a testare la solidità della cpu dopo un overclockk??
Don Peppone
17-01-2009, 20:58
come faccio a testare la solidità della cpu dopo un overclockk??
prime95, orthos (ti consiglio il primo) e coretemp, per vedere le temp. della cpu sotto stress ...
almeno 2 ore di test ;)
di prime95??e come faccio a capere se non regge??e ogni quanto devo fare il test?cioè dopo quanti mhz di alzo del fsb devo fare il test??cioè io parto con fsb a 266..lo porto magari a 280 e faccio il test e così via??
di prime95??e come faccio a capere se non regge??e ogni quanto devo fare il test?cioè dopo quanti mhz di alzo del fsb devo fare il test??cioè io parto con fsb a 266..lo porto magari a 280 e faccio il test e così via??
Ti consiglio di leggerti qualke guida sull'OC del Q6600 prima di iniziare ;)
Non è una cosa da prendere alla leggere l'OC, potresti anke rovinare l'hardware se non fai tutto come si deve :)
dove??non trovo nessuna guida...
trova dice che devo alzare di 10-15 mhz e poi fare mezzora di test...è la guida per socket 478/775...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 va bene??
sono arrivato a 4.1..testato con occt per 30 minuti è stabile..temp un po altine..arriva a sfiorare i 60° e il vcore è alto..domani provo a farlo andare un po di più..:D
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi13.jpg
Polpi_91
17-01-2009, 22:20
sono arrivato a 4.1..testato con occt per 30 minuti è stabile..temp un po altine..arriva a sfiorare i 60° e il vcore è alto..domani provo a farlo andare un po di più..:D
http://i65.servimg.com/u/f65/13/45/66/27/immagi13.jpg
con quel voltaggio è impensabile tenerlo in daily
con quel voltaggio è impensabile tenerlo in daily
non voglio tenerlo in daily..è solo per vedere a quanto arriva..in daily con una scheda video sono a 3.4Ghz con 2 schede video a 3.8Ghz con voltaggi molto inferiori..:rolleyes:
krizalid
18-01-2009, 00:35
@AntecX:
GA-P35-DQ6
Il procio walla a 475 ^^
Sono riuscito a sfondare i 450....
Quanto si può dare al GMCH??? io mi fermo a +0.175 e al fsb bus a 0.35 (è il limite oltre il bios nn và)
Aggiornamento:
450*8@1.44v stabile dopo 8 ore di prime circa...dopo 6 ore ha raggiunto i 60°
saverio80
18-01-2009, 11:22
Allora, il mio overclock procede un peletto :sofico:
Ora sono a 3303 (367x9)@1,272 (1,2875 in full) con dissi stock intel senza pasta (solo quella di default sul dissy) e temp che in full si assestano sui 60°la ram e' a 440 5-5-18-2T
Considerando che la mia mobo piu o meno arriva max sui 400 (418 record ma e' anche questione di culo) Cosa mi consigliate di fare?
Alzare voltagi nb e sb? clock skew e cavolate varie? Se supero i 3,6ghz che dite sara' possibile usare c1e e speedstep? oppure mi conviene salire in frequenza con le ram? oppure meglio cercare di abbasare i timings?
Qualche consiglio plz :help:
EclipseMX
18-01-2009, 11:58
Allora, il mio overclock procede un peletto :sofico:
Ora sono a 3303 (367x9)@1,272 (1,2875 in full) con dissi stock intel senza pasta (solo quella di default sul dissy) e temp che in full si assestano sui 60°la ram e' a 440 5-5-18-2T
Considerando che la mia mobo piu o meno arriva max sui 400 (418 record ma e' anche questione di culo) Cosa mi consigliate di fare?
Alzare voltagi nb e sb? clock skew e cavolate varie? Se supero i 3,6ghz che dite sara' possibile usare c1e e speedstep? oppure mi conviene salire in frequenza con le ram? oppure meglio cercare di abbasare i timings?
Qualche consiglio plz :help:
scusa se te lo dico eh ma parlare di overclock senza cambiare quella mer*a di dissipatore boxed secondo me serve solo a squagliare la cpu.
scusa se te lo dico eh ma parlare di overclock senza cambiare quella mer*a di dissipatore boxed secondo me serve solo a squagliare la cpu.
si..infatti..già hai fatto tanto oc con quel dissi..io sono arrivato a 3.2 con dissi box..prendine uno migliore se vuoi andare oltre..:D
Don Peppone
18-01-2009, 12:45
Allora, il mio overclock procede un peletto :sofico:
Ora sono a 3303 (367x9)@1,272 (1,2875 in full) con dissi stock intel senza pasta (solo quella di default sul dissy) e temp che in full si assestano sui 60°la ram e' a 440 5-5-18-2T
Considerando che la mia mobo piu o meno arriva max sui 400 (418 record ma e' anche questione di culo) Cosa mi consigliate di fare?
Alzare voltagi nb e sb? clock skew e cavolate varie? Se supero i 3,6ghz che dite sara' possibile usare c1e e speedstep? oppure mi conviene salire in frequenza con le ram? oppure meglio cercare di abbasare i timings?
Qualche consiglio plz :help:
massi', che stanno a fare i TR.U.E, e tanti altri dissi, quando a 3.6 si arriva anche col dissi stock ... :rolleyes:
vedi di lasciarlo @333x9, che è meglio :muro:
krizalid
18-01-2009, 12:46
si..infatti..già hai fatto tanto oc con quel dissi..io sono arrivato a 3.2 con dissi box..prendine uno migliore se vuoi andare oltre..:D
a 60° io ci arrivo a 3.6 a 450*8@1.44v
Tu se continui con il dissi box lo evapori il quad...
Polpi_91
18-01-2009, 13:45
Allora, il mio overclock procede un peletto :sofico:
Ora sono a 3303 (367x9)@1,272 (1,2875 in full) con dissi stock intel senza pasta (solo quella di default sul dissy) e temp che in full si assestano sui 60°la ram e' a 440 5-5-18-2T
Considerando che la mia mobo piu o meno arriva max sui 400 (418 record ma e' anche questione di culo) Cosa mi consigliate di fare?
Alzare voltagi nb e sb? clock skew e cavolate varie? Se supero i 3,6ghz che dite sara' possibile usare c1e e speedstep? oppure mi conviene salire in frequenza con le ram? oppure meglio cercare di abbasare i timings?
Qualche consiglio plz :help:
strano che una mobo della serie P5Q arrivi solo a 400 di bus. la mia arriva con un quad anche a 520
EclipseMX
18-01-2009, 13:49
strano che una mobo della serie P5Q arrivi solo a 400 di bus. la mia arriva con un quad anche a 520
è normale, col dissipatore intel è gia assai che non abbia ancora fuso....altro che limiti di motherboard :sofico:
Don Peppone
18-01-2009, 14:24
è normale, col dissipatore intel è gia assai che non abbia ancora fuso....altro che limiti di motherboard :sofico:
basta leggere quello che gli ho detto sopra :banned:
saverio80
18-01-2009, 15:35
la p5q arrivera' anche a 520 ma la p5qL arriva a 400 max 418
EclipseMX
18-01-2009, 15:38
la p5q arrivera' anche a 520 ma la p5qL arriva a 400 max 418
NON ci scommetterei....vediamo un po, a 418 che frequenze hai sul processore?
saverio80
18-01-2009, 15:56
NON ci scommetterei....vediamo un po, a 418 che frequenze hai sul processore?
io non ci ho provato ancora, ma nel tread delle p5ql ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877981 ) dicono tutti che oltre i 400 non si va, quindi tendo a crederci essendo una scheda da 70€ con chipset p43, ho fatto solo una prova a 400x9@1,35v ma era molto instabile (bsod e freeze dopo poco entrato in vista) e non voglio salire troppo di vcore, preferirei capire meglio gli altri settaggi del bios se magari possono aiutare (clock skew, strap, north e south vcore ecc..) tenendoli in auto mi pare di chiedere troppo a salire cosi' :oink:
EclipseMX
18-01-2009, 15:57
io non ci ho provato ancora, ma nel tread delle p5ql ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877981 ) dicono tutti che oltre i 400 non si va, quindi tendo a crederci essendo una scheda da 70€ con chipset p43
ah quindi non ha niente a che vedere con le p5q ordinarie che sono P45....chiedo venia, in tal caso puo essere :cry: :cry:
saverio80
18-01-2009, 16:24
quello che mi chiedo e', prestazionalmente parlando non basandosi solo sui numeri, beneficierei di piu da un abbassamento dei timings della ram ( ora a 440mhz 5-5-5-18) o da un innalzamento di frequenza della stessa? (nel caso dei timings magari portandole a freq default) vale la pena alzare la frequenza? idealmente a quale frequenza dovrei mirare?
Credo che volendo potrei riuscire a farle lavorare anche a 1066 nonostante siano kingston da 15€ (2x2Gb) visto che a vcore default ci sono arrivato anche se davano qualche errore (con prime95) ma dandogli un po di vcore magari si stabilizzerebbero ora stanno a 880@vcore default (1,8) (a proposito che dite quanto gli posso dare alle ram?)
EclipseMX
18-01-2009, 16:26
le kingston value a 1066? Non credo, sono ram molto economiche. Non so nemmeno che voltaggi riescano a tenere senza prendere fuoco...
Per il fatto timings e frequenze, devi provare....cerca di trovare un buon compromesso magari, perchè dipende da molte variabili...
Polpi_91
18-01-2009, 16:37
ah quindi non ha niente a che vedere con le p5q ordinarie che sono P45....chiedo venia, in tal caso puo essere :cry: :cry:
la sua on ha il P45 ma il P43 che comunque sale oltre i 418. Basta dare volt
EclipseMX
18-01-2009, 16:39
la sua on ha il P45 ma il P43 che comunque sale oltre i 418. Basta dare volt
non lo so, è che avevo associato P5Q==p45, gli altri chipset non li conosco assolutamente....
Polpi_91
18-01-2009, 16:43
non lo so, è che avevo associato P5Q==p45, gli altri chipset non li conosco assolutamente....
non tutte le schede della sere P5Q montano il p45, alcune, quelle più economiche, il P43
saverio80
18-01-2009, 17:20
la sua on ha il P45 ma il P43 che comunque sale oltre i 418. Basta dare volt
ma questa certezza da che ti viene ? in tutte le discussioni e recensioni del web la scheda non supera mai i 420mhz di fsb, o c'e' qualcosa che mi sfugge ?
se sai qualcosa che io non so parla pure ti ascolto volentieri :oink:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/8.htm
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5ql-e_9.html
l'ultima mi pare piuttosto esaustiva ...
non lo so, è che avevo associato P5Q==p45, gli altri chipset non li conosco assolutamente....
infatti e' cosi'
non tutte le schede della sere P5Q montano il p45, alcune, quelle più economiche, il P43
sbagliato le P5Q montano TUTTE il chipset 82P45 mentre le P5QL montano TUTTE il chipset 82P43
Magari sembrero' scortese e presuntuoso ma dare consigli come "dai volt" in una sezione overclock senza avere la piu pallida idea di cosa si parli oltre che sbagliato puo' anche arrecare danno (in euro) agli utenti, specialmente i nuovi, che magari seguendo i consigli di qualcuno che parla in assoluto potrebbero dargli retta e "dando volt" bruciare ali, mobo, cpu e quant'altro.
Inoltre questo e' un forum non una chat, quindi e' possibile prendersi anche piu di 5 secondi per rispondere a una domanda o fare un commento.
Scusate il tono e buona discussione a tutti
Polpi_91
18-01-2009, 19:43
ma questa certezza da che ti viene ? in tutte le discussioni e recensioni del web la scheda non supera mai i 420mhz di fsb, o c'e' qualcosa che mi sfugge ?
se sai qualcosa che io non so parla pure ti ascolto volentieri :oink:
http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5qle/8.htm
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5ql-e_9.html
l'ultima mi pare piuttosto esaustiva ...
infatti e' cosi'
sbagliato le P5Q montano TUTTE il chipset 82P45 mentre le P5QL montano TUTTE il chipset 82P43
Magari sembrero' scortese e presuntuoso ma dare consigli come "dai volt" in una sezione overclock senza avere la piu pallida idea di cosa si parli oltre che sbagliato puo' anche arrecare danno (in euro) agli utenti, specialmente i nuovi, che magari seguendo i consigli di qualcuno che parla in assoluto potrebbero dargli retta e "dando volt" bruciare ali, mobo, cpu e quant'altro.
Inoltre questo e' un forum non una chat, quindi e' possibile prendersi anche piu di 5 secondi per rispondere a una domanda o fare un commento.
Scusate il tono e buona discussione a tutti
Grazie del chiarimento soprattutto sui limiti del P43 che pensavo fossero molto vicini al quelli del P45 ma mi sbagliavo. Il consiglio si basava su questo errato presupposto, infatti il P45 ha un comportamento molto migliore in OC e permette di raggiungere OC molto più elevati.
la serie P5QL non è altro che il ramo più economico (senza nulla togliere a quelle schede) della serie P5Q
trova dice che devo alzare di 10-15 mhz e poi fare mezzora di test...è la guida per socket 478/775...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305 va bene??
Più ke altro devi conoscere i vari Nomi e diciture del bios e dell'overclock...
Comuqnue salire di 10-15mhz mi sembra un'pò na cagata :D
Allora:
Procurati RealTemp, Prime95, Cpu-Z
vedi ke temp hai a 2.4ghz in full con Prime95 poi facci sapere ;)
sono arrivato a 4.1..testato con occt per 30 minuti è stabile..temp un po altine..arriva a sfiorare i 60° e il vcore è alto..domani provo a farlo andare un po di più..:D
:eek:
Ottimo direi...forse con quel voltaggio anke io reggo a 4.1ghz...:D
@AntecX:
GA-P35-DQ6
Il procio walla a 475 ^^
Sono riuscito a sfondare i 450....
Quanto si può dare al GMCH??? io mi fermo a +0.175 e al fsb bus a 0.35 (è il limite oltre il bios nn và)
Aggiornamento:
450*8@1.44v stabile dopo 8 ore di prime circa...dopo 6 ore ha raggiunto i 60°
Hai il mio stesso FSB wall...
il GMCH non saprei ke voltaggio è anke perchè nella mia mobo non c'è...
FSB bus va benone...
Allora, il mio overclock procede un peletto :sofico:
Ora sono a 3303 (367x9)@1,272 (1,2875 in full) con dissi stock intel senza pasta (solo quella di default sul dissy) e temp che in full si assestano sui 60°la ram e' a 440 5-5-18-2T
Considerando che la mia mobo piu o meno arriva max sui 400 (418 record ma e' anche questione di culo) Cosa mi consigliate di fare?
Alzare voltagi nb e sb? clock skew e cavolate varie? Se supero i 3,6ghz che dite sara' possibile usare c1e e speedstep? oppure mi conviene salire in frequenza con le ram? oppure meglio cercare di abbasare i timings?
Qualche consiglio plz :help:
Per tenere attivi C1E e spedstep a 3.6ghz devi essere molto RS e avere pochissimo Vdrop...
Dovresti solo provare...
Però prima cerca di stare stabile con C1E ecc.. disattivi....
si..infatti..già hai fatto tanto oc con quel dissi..io sono arrivato a 3.2 con dissi box..prendine uno migliore se vuoi andare oltre..:D
Quotissimo!!! :D
Don Peppone
18-01-2009, 20:04
a me non mi quota nessuno! :cry:
Polpi_91
18-01-2009, 20:09
a me non mi quota nessuno! :cry:
X solidarietà
Più ke altro devi conoscere i vari Nomi e diciture del bios e dell'overclock...
Comuqnue salire di 10-15mhz mi sembra un'pò na cagata :D
Allora:
Procurati RealTemp, Prime95, Cpu-Z
vedi ke temp hai a 2.4ghz in full con Prime95 poi facci sapere ;)
senza sforzarla...cioè di normale è sui 44 gradi...circa...pultroppo il test non lo posso fare prima di domani...e secondo per le temperature non sara un problema perchè ho intenzione di prendere un v8...e come frequenze all'incirca 3,2-3,6
senza sforzarla...cioè di normale è sui 44 gradi...circa...pultroppo il test non lo posso fare prima di domani...e secondo per le temperature non sara un problema perchè ho intenzione di prendere un v8...e come frequenze all'incirca 3,2-3,6
cioè in IDLE :D
comunque è gia alta quella temperatura...
Aspetta di avere il V( o un'altro dissi prima di OC ;)
saverio80
18-01-2009, 21:27
Per tenere attivi C1E e spedstep a 3.6ghz devi essere molto RS e avere pochissimo Vdrop...
Dovresti solo provare...
Però prima cerca di stare stabile con C1E ecc.. disattivi....
ok, siccome ho visto nel bios che ci sono delle impostazioni che si possono attivare solo sopra i 3,6ghz magari ce n'erano altre che non potevano essere attivate, comunque il problema e' dato solo dal vdrop, quindi al limite alzando un po il vcore dovrebbero essere sempre usabili ?
L'overclock che sto cercando e' per usarlo stabilmente, non ho intenzione di stare sempre a giocherellare con i settaggi :oink: una volta settato lo lascero' cosi' finche' "morte non ci separi" :asd:
Purtroppo ho cambiato mobo ram cpu e dissi causa morte prematura della sk madre vecchia (a8n32sli deluxe, piu o meno aveva 5-6 anni :oink: ), quindi essendo una spesa imprevista ho preso quello che costava meno :p (e devo dire che sono piuttosto soddisfatto di tutto, procio e ram sembrano abbastanza fortunati, la sk mamma pur non salendo molto sembra veramente ottima)
Non so se potro' cambiargli dissi perche' tra un po cambio lavoro e non avro' molto tempo da dedicare al pc (e per pigrizia non ho neanche messo la artic silver ma ho lasciato la pasta che c'era sul dissi stock :D ) quindi cerchero' di arrangiarmi con quel che ho a disposizione :oink:
cioè in IDLE :D
comunque è gia alta quella temperatura...
Aspetta di avere il V( o un'altro dissi prima di OC ;)
se no quale altro dissi??non è il diddipatore box...è della coler master...cmq per portarlo da 2,44 a 3,2-3,6 ci sono incrementi validi di prestazioni??cioè tangibili...nei giochi...non nei bench...cioènon mi inte avere magari qualche 200 punti in più in 3d mark 06 quando magari in gtaiv non guadagno nulla...
ragzzi dove trovo il vcore originale di fabbrica??vvisto che più in dietro mi è stato detto di andare nel bios e impostare manualmente il vcore perchè lasciando quello auto non sempre è il vcore di fabbrica...la mia cpu è la Q6600 step B3
krizalid
19-01-2009, 08:01
ragzzi dove trovo il vcore originale di fabbrica??vvisto che più in dietro mi è stato detto di andare nel bios e impostare manualmente il vcore perchè lasciando quello auto non sempre è il vcore di fabbrica...la mia cpu è la Q6600 step B3
sulla scatola o da coretemp (meglio la scatola)
@Antecx:
Il GMCH è il Northbridge...
boota a 475*6 ma windows nisba...
ok, siccome ho visto nel bios che ci sono delle impostazioni che si possono attivare solo sopra i 3,6ghz magari ce n'erano altre che non potevano essere attivate, comunque il problema e' dato solo dal vdrop, quindi al limite alzando un po il vcore dovrebbero essere sempre usabili ?
L'overclock che sto cercando e' per usarlo stabilmente, non ho intenzione di stare sempre a giocherellare con i settaggi :oink: una volta settato lo lascero' cosi' finche' "morte non ci separi" :asd:
Purtroppo ho cambiato mobo ram cpu e dissi causa morte prematura della sk madre vecchia (a8n32sli deluxe, piu o meno aveva 5-6 anni :oink: ), quindi essendo una spesa imprevista ho preso quello che costava meno :p (e devo dire che sono piuttosto soddisfatto di tutto, procio e ram sembrano abbastanza fortunati, la sk mamma pur non salendo molto sembra veramente ottima)
Non so se potro' cambiargli dissi perche' tra un po cambio lavoro e non avro' molto tempo da dedicare al pc (e per pigrizia non ho neanche messo la artic silver ma ho lasciato la pasta che c'era sul dissi stock :D ) quindi cerchero' di arrangiarmi con quel che ho a disposizione :oink:
Non è possibili, a qualsiasi frequenza si hanno le stesse impostazioni ;)
Devi provare...magari riesci a tenerle attivi anke senza alzare il Vcore ulteriormente....
POTA certo :D
una volta ke è RS con certi voltaggi rimangono quelli...
Se non vuoi cambiare dissi non farai molta strada, anke unn dissi tipo l'ArticFrezer7 va benissimo ;)
se no quale altro dissi??non è il diddipatore box...è della coler master...cmq per portarlo da 2,44 a 3,2-3,6 ci sono incrementi validi di prestazioni??cioè tangibili...nei giochi...non nei bench...cioènon mi inte avere magari qualche 200 punti in più in 3d mark 06 quando magari in gtaiv non guadagno nulla...
il V8 va benissimo, dipende tutto da ke OC vuoi tenere...
da 2.4ghz a 3.2ghz gli incrementi sono notevoli in tutto...
da 3.2ghz a 3.6ghz io li noto solo nei bench e nell'editing video...nei giochi nulla...
Forse con GTa cambierebbe qualke cosa, ma non so perchè non ho quel gioco, ma ho sentito ke molto esososo di risorse...
sulla scatola o da coretemp (meglio la scatola)
@Antecx:
Il GMCH è il Northbridge...
boota a 475*6 ma windows nisba...
A quanto è impostato ora?
Se boota e basta devi alzare un pelo il Vcore ;)
krizalid
19-01-2009, 12:52
allora a 470*6 @ 1.300v da bios era stabile con prime e GMCH a +0.175v
Non ho osato alzare il vcore perchè pensavo wallasse per colpa del GMCH al limite (nn conosco il limite di volt per il NB)...Oggi potrei riprovarci :sofico:
allora a 470*6 @ 1.300v da bios era stabile con prime e GMCH a +0.175v
Non ho osato alzare il vcore perchè pensavo wallasse per colpa del GMCH al limite (nn conosco il limite di volt per il NB)...Oggi potrei riprovarci :sofico:
Per il NB non dovrsti andare oltre gli 1.42v nel daily :)
Prova a alzarlo ancora un'pò e vedi se regge ;)
krizalid
19-01-2009, 13:00
Per il NB non dovrsti andare oltre gli 1.42v nel daily :)
Prova a alzarlo ancora un'pò e vedi se regge ;)
Cioè???
Il massimo valore del NB dovrebbe essere +0.3xx V
Cioè???
Il massimo valore del NB dovrebbe essere +0.3xx V
Non so da ke voltaqggio parte la tua mobo...
+0.3xxv vengono aggiunti al Voltaggio iniziale del NB, tu controlla ke sia a 1.4v massimo ;)
krizalid
19-01-2009, 13:31
lo vedo con everest o anche hwnmonitor??
lo vedo con everest o anche hwnmonitor??
Non ricordo se lo si vede il voltaggio del NB con quei programmi...
Ma non hai un'utility della mobo ke ti fa vedere tutti i voltaggi?
schumifun
19-01-2009, 13:40
raga, dopo aver fatto la pencil mod ieri riuscita abb bene( in totale ho un droppaggio da bios a win in full leggerment einferiore a 0.05, mentre tra idle e full si aggira intorno al 0.02)
oggi ho provato a 3.2 a 1.31 in full sembrava reggere ma le temp erano altissime
65 63 50 52
ho notato ieri che la pasta sul dissy dopo averla messe bene(ho la zalman che si spalma ocl pennellino, è impossibile metterla male:asd:) si concentra solo d aun lato mentre dall'altro no(ecco spiegata la differenza di 15° tra il cor epiu caldo e quello piu fresco) io credo di aver fatto male la lappatura, solo cosi me lo spiego, voi che dite???
intanto oggi lo rilappo seguendo un altra guida che semba decisamente migliore
cmq 3.2 a 1.31 di v-core sec voi è troppo???
raga, dopo aver fatto la pencil mod ieri riuscita abb bene( in totale ho un droppaggio da bios a win in full leggerment einferiore a 0.05, mentre tra idle e full si aggira intorno al 0.02)
oggi ho provato a 3.2 a 1.31 in full sembrava reggere ma le temp erano altissime
65 63 50 52
ho notato ieri che la pasta sul dissy dopo averla messe bene(ho la zalman che si spalma ocl pennellino, è impossibile metterla male:asd:) si concentra solo d aun lato mentre dall'altro no(ecco spiegata la differenza di 15° tra il cor epiu caldo e quello piu fresco) io credo di aver fatto male la lappatura, solo cosi me lo spiego, voi che dite???
intanto oggi lo rilappo seguendo un altra guida che semba decisamente migliore
cmq 3.2 a 1.31 di v-core sec voi è troppo???
Lo fissi bene il dissi?
le viti sono tutte tirate uguali?
Hai lappato?
Ke grane di carta hai usato?
schumifun
19-01-2009, 13:52
Lo fissi bene il dissi?
le viti sono tutte tirate uguali?
Hai lappato?
Ke grane di carta hai usato?
sisi è fissato bene, ho usate la 600 800 1200
stamatina cercavo la 2000 ma nessuno la teneva:cry:
cmq è molto probabile che l'abbia fatta male l'ultima volta, perchè il dissi sulla carta tendeva a fermarsi e cosi non riuscivo ad applcare una pressione costante su tutta la base, dopo tutto pesa pure 700gr e non è piccolo:D
EDIT: ti ho aggiunto su msn antecx:D
sisi è fissato bene, ho usate la 600 800 1200
stamatina cercavo la 2000 ma nessuno la teneva:cry:
cmq è molto probabile che l'abbia fatta male l'ultima volta, perchè il dissi sulla carta tendeva a fermarsi e cosi non riuscivo ad applcare una pressione costante su tutta la base, dopo tutto pesa pure 700gr e non è piccolo:D
EDIT: ti ho aggiunto su msn antecx:D
azz...pesantino :D
io non trovo nemmeno la 1200 :muro:
Ho 600 - 800 - 1000...appena trovo la 1200 e quelle ancora + fini farò la lappatura al procio :)
EDIT: mi sa ke hai scritto male il contatto xkè non ho nessuna tua richiesta su msn
FabioS79
19-01-2009, 17:11
Che risultato pessimo.
a 3ghx (333x9) devo mettere come voltaggio cpu 1.336 seno l'intel burn test crasha.
Cosi è stabile dopo 5 cicli.
C'è qualche modo per abbassare il voltaggio e tentare i 3.2 (400x8) perchè anche a 1.4 non bootava :mc:
vid 1.3250
le ram a 333 sono in leggero overclock mentra a 400 le ho lasciate cosi in default a 400.
Gnakignak
19-01-2009, 17:45
http://i39.tinypic.com/315mvtg.jpg
Peccato per le temperature un po' alte sarà per la pasta termica in eccesso (Ho uno zalman9700 Nt)
schumifun
19-01-2009, 17:45
Che risultato pessimo.
a 3ghx (333x9) devo mettere come voltaggio cpu 1.336 seno l'intel burn test crasha.
Cosi è stabile dopo 5 cicli.
C'è qualche modo per abbassare il voltaggio e tentare i 3.2 (400x8) perchè anche a 1.4 non bootava :mc:
vid 1.3250
le ram a 333 sono in leggero overclock mentra a 400 le ho lasciate cosi in default a 400.
il discorso è che se non ti regge i 3.2ghz neanche 1.4, anche lavorando con altri settaggi, non è che riusciresti ad abbassare il v-core a 1.3, riusciresti ad abbassarlo nella migliore delle ipotesi di un paio d step, tipo 1.375, e la cosa non è che cambia di molto
per curiosità ma che temp hai a 3.0ghz??'
FabioS79
19-01-2009, 17:54
il discorso è che se non ti regge i 3.2ghz neanche 1.4, anche lavorando con altri settaggi, non è che riusciresti ad abbassare il v-core a 1.3, riusciresti ad abbassarlo nella migliore delle ipotesi di un paio d step, tipo 1.375, e la cosa non è che cambia di molto
per curiosità ma che temp hai a 3.0ghz??'
con tjmax 95 ora
30 31 27 29
in full con Intel Burn Test arrivavano a max
66 66 62 62
posso però aumentare la ventola di estrazione a 2800, ora è a 2000
schumifun
19-01-2009, 17:56
con tjmax 95 ora
30 31 27 29
in full con Intel Burn Test arrivavano a max
66 66 62 62
posso però aumentare la ventola di estrazione a 2800, ora è a 2000
io invece a 3.2 con un v-core di 1.31 con prime blend test va a 63 58 57 55
dopo circa mezzora semrpe on tjmax a 95, non voglio continuare senno le tem sono troppo alte, ma per me mezz'ora cmq da stabilità, adesso epr caspo provo con intel burn test e vediamo che temp ha:D
non posso vedere il vcore dalla scatola...perchè "smonto" un pc preassemblato...come faccio per essere sicuro??e di quanto al max posso alzare il vcore??
Gnakignak
19-01-2009, 18:01
io invece a 3.2 con un v-core di 1.31 con prime blend test va a 63 58 57 55
dopo circa mezzora semrpe on tjmax a 95, non voglio continuare senno le tem sono troppo alte, ma per me mezz'ora cmq da stabilità, adesso epr caspo provo con intel burn test e vediamo che temp ha:D
Secondo me il problema delle temperature alte è dovuto anche dal tuo Vid.
http://i39.tinypic.com/315mvtg.jpg
Peccato per le temperature un po' alte sarà per la pasta termica in eccesso (Ho uno zalman9700 Nt)
Temperature alte?
vanno benissimo considerando ke hai Tjma 100...se lo metti a 95° hai 5°C in meno su ogni core ;)
Va benone :D
con tjmax 95 ora
30 31 27 29
in full con Intel Burn Test arrivavano a max
66 66 62 62
posso però aumentare la ventola di estrazione a 2800, ora è a 2000
Se aumenti la ventola non credo guadagni moolto, forse 2°C...
Secondo me il problema delle temperature alte è dovuto anche dal tuo Vid.
NO, anzi dovrebbe essere il contrario :D
la storia è così:
VID alto = Temp più basse ma maggior Vcore per salire in OC
VID Basso = Temp più alte ma minor Vcore per salire in OC
:D
non posso vedere il vcore dalla scatola...perchè "smonto" un pc preassemblato...come faccio per essere sicuro??e di quanto al max posso alzare il vcore??
nessuno??
schumifun
19-01-2009, 19:40
Temperature alte?
vanno benissimo considerando ke hai Tjma 100...se lo metti a 95° hai 5°C in meno su ogni core ;)
Va benone :D
Se aumenti la ventola non credo guadagni moolto, forse 2°C...
NO, anzi dovrebbe essere il contrario :D
la storia è così:
VID alto = Temp più basse ma maggior Vcore per salire in OC
VID Basso = Temp più alte ma minor Vcore per salire in OC
:D
questo a partià di v-core però
se i v-core sono diversi la storia cambia
edit: mi spiego meglio
se tu vid basso stai a 1.3000 ed io vid alto sto a 1.5000(entrambi a 3.6ghz) avremo le stesse temp
se tu stai a 1.300 ed io a 1.300 tu avrai temp piu alte delle mie
almeno questo è quello che ho capito
ragazzi so ke è OT...ma come si aggiorna il bios??ho una asus...mi spiego meglio so che si aggiorna da windows scaricandolo dal sito asus...ma c'è uno che mi ha detto di aggiornarlo via bios...come si fa??
EclipseMX
19-01-2009, 20:24
ragazzi so ke è OT...ma come si aggiorna il bios??ho una asus...mi spiego meglio so che si aggiorna da windows scaricandolo dal sito asus...ma c'è uno che mi ha detto di aggiornarlo via bios...come si fa??
devi usare EZ-flash, la procedura è ben spiegata sul manuale..
devi usare EZ-flash, la procedura è ben spiegata sul manuale..
è in inglese...e sono negato..
FabioS79
19-01-2009, 20:31
è in inglese...e sono negato..
allora aggiornalo da windows con asus update.
Io faccio sempre cosi, tanto c'è l'utility Bios crash recovery in caso di problemi.
EclipseMX
19-01-2009, 20:32
vabbè, traduciamo :D
1- scarichi il bios
2-lo metti su una pennetta usb
3-attacchi la pennetta alla usb
4-accendi il pc
ora hai due modi:
a) durante la fase di post premi alt+f2
b)entri nel bios e fai partire ez flash dal menu tools.
poi segui le istruzioni a video
(e impariamo un po di inglese!:D )
vabbè, traduciamo :D
1- scarichi il bios
2-lo metti su una pennetta usb
3-attacchi la pennetta alla usb
4-accendi il pc
ora hai due modi:
a) durante la fase di post premi alt+f2
b)entri nel bios e fai partire ez flash dal menu tools.
poi segui le istruzioni a video
(e impariamo un po di inglese!:D )
la penna la devo formattare in FAT giusto??e bios da qui giusto http://support.asus.com/download/download.aspx?model=P5QL-E&f_type=34&SLanguage=en-us??
cosa sono i post??l'inglese è una cosa ke odio...e la studio da molto...
EclipseMX
19-01-2009, 20:45
il POST cioè power on self test è la schermata dell'accensione...
pure io odio l'inglese ma un minimo per usare sti pc è necessario...
schumifun
19-01-2009, 21:08
il POST cioè power on self test è la schermata dell'accensione...
pure io odio l'inglese ma un minimo per usare sti pc è necessario...
non lo sapevo, quante cose nuove si imparano eh:D
cmq chiedi nel 3d della tua scheda madre
e cmq basta scrivere su google " agiornare bios asus update" e trovi tutto quello che vuoi;)
cmq è quello il sito...giusto??è sotto bios hystory vero??
ragazzi per overclokkare e cambiare la frequenza della porta pci-e e portarla a 101 mhz devo disabiliare CPU spread spectrum e PCIE spread spectrum?
pperchè sul manuale riporta set[Disable] to enhance FSB overclocking ability or[Auto] for EMI control
uguale per la porta pcie...
Nemesis2
20-01-2009, 09:46
ragazzi per overclokkare e cambiare la frequenza della porta pci-e e portarla a 101 mhz devo disabiliare CPU spread spectrum e PCIE spread spectrum?
pperchè sul manuale riporta set[Disable] to enhance FSB overclocking ability or[Auto] for EMI control
uguale per la porta pcie...
Le cose non sono legate, semplicemente gli spectrum riducono la capità del processore di cambiare stato, quindi l'oc.
Le cose non sono legate, semplicemente gli spectrum riducono la capità del processore di cambiare stato, quindi l'oc.
quindi è meglio disabilitarlo??
Nemesis2
20-01-2009, 09:59
quindi è meglio disabilitarlo??
Devi disabilitarlo in oc... un consiglio con un quad... almeno 2Gb di ram.
ora ho 3gb...e tra ho prenotato 2 banchi da 2gb di corsair XSM2 da 800 mhz
EclipseMX
20-01-2009, 10:16
Devi disabilitarlo in oc... un consiglio con un quad... almeno 2Gb di ram.
in effetti...quella stecca da 512mb DDR2 che tieni nel pc ti fa perdere un bel po di prestazioni...altro che OC :D
lo so...ma era già dentro nel pc preassemblato...
EclipseMX
20-01-2009, 10:23
lo so ma con 3 stecche il dual channel va a farsi benedire con conseguente GROSSA perdita di prestazioni...
no scusa...sono quattro...ho dimenticato il 2x512....
Non quoto altrimenti allungo troppo il commento :D
comunque è meglio ke togli quei 2 banchi da 512mb
riducono brutalmente le prestazioni delle altre ram + veloci e perdi anke la possibilità di salire bene e stabilmente in oc ;)
Khanattila
20-01-2009, 12:29
Non quoto altrimenti allungo troppo il commento :D
comunque è meglio ke togli quei 2 banchi da 512mb
riducono brutalmente le prestazioni delle altre ram + veloci e perdi anke la possibilità di salire bene e stabilmente in oc ;)
Quoto in pieno
krizalid
20-01-2009, 13:04
Mi sà che passerò al QX
Mi sà che passerò al QX
e perchè?
krizalid
20-01-2009, 13:37
Per provare....e avere il top della serie quad 775
Per provare....e avere il top della serie quad 775
Si ma se prendi un quad come il QX vuol dire ke OC molto e cerchi la massima frequenza in daily...
altrimenti mi pare inutile passare ad un QX :)
krizalid
20-01-2009, 13:51
Si ma se prendi un quad come il QX vuol dire ke OC molto e cerchi la massima frequenza in daily...
altrimenti mi pare inutile passare ad un QX :)
ovvio mica bruscolini :read:
poi alla fin fine cerco di cambiare pezzi al pc uno all 'anno circa (tranne l'alimentatore che fà il suo sporco lavoro - LC Arkangel 850w modulare di due anni fà)
Nemesis2
20-01-2009, 14:06
Trova un buon quad e lascia perdere i QX, tranne OC estremi non servono a nulla. Ed OC estremi non sono adeguati ai daily.
Scegli un buon quad con buon vid.
Gnakignak
20-01-2009, 14:19
Trova un buon quad e lascia perdere i QX, tranne OC estremi non servono a nulla. Ed OC estremi non sono adeguati ai daily.
Scegli un buon quad con buon vid.
Tipo un Q9550 , si occa che è una bellezza :eek:
antonio.9086
20-01-2009, 14:22
io ho un q6600 su zotac nforce 790i-supreme
come fare per overcloccarlo
ho come ram OCZ 4gb a 1333mhz
come posso fare?
vorrei almeno portarlo a 3000mhz o più
con diss. zalman 8700
io ho un q6600 su zotac nforce 790i-supreme
come fare per overcloccarlo
ho come ram OCZ 4gb a 1333mhz
come posso fare?
vorrei almeno portarlo a 3000mhz o più
con diss. zalman 8700
con calma e leggendo!
hai delle basi? mai fatto prima?
ovvio mica bruscolini :read:
poi alla fin fine cerco di cambiare pezzi al pc uno all 'anno circa (tranne l'alimentatore che fà il suo sporco lavoro - LC Arkangel 850w modulare di due anni fà)
Si perchè se vuoi tirare il QX ti serve anke una mobo con le @@ :D
Poi non è meglio se aspetti e ti assembli un pc con X58 corei I7 e DDr3? :sofico:
io ho un q6600 su zotac nforce 790i-supreme
come fare per overcloccarlo
ho come ram OCZ 4gb a 1333mhz
come posso fare?
vorrei almeno portarlo a 3000mhz o più
con diss. zalman 8700
con calma e leggendo!
hai delle basi? mai fatto prima?
QUOTO!!
Informati!!!
non è una bazzecola overcloccare, ci sono molti rischi e precauzioni da prendere ;)
krizalid
20-01-2009, 15:06
Si perchè se vuoi tirare il QX ti serve anke una mobo con le @@ :D
Poi non è meglio se aspetti e ti assembli un pc con X58 corei I7 e DDr3? :sofico:
:help: mi ci vuole un rene
Il super salto lo farò con il prossimo socket dopo i7 e così salterò direttamente anche alle ddr3 e dopo la serie di schede video dx10 ^__^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.