View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
kinotto88
24-06-2010, 22:53
dammi un link ufficiale!:D
?
il link per il datasheet intel ora non mi funzia più..
http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf
mi ricordo anche che era a pag 15 :D
cmq tranquillo che è 90°
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501
quindi devo impostare -10 in coretemp giusto? e non -5 come ce l'ho settato adesso?:confused:
Wolfhang
25-06-2010, 11:41
quindi devo impostare -10 in coretemp giusto? e non -5 come ce l'ho settato adesso?:confused:
esattamente, oppure scarica real temp e imposti il valore direttamente...
mikcoach
25-06-2010, 11:43
Ciao a tutti,
stò per fare un upgrade sulla mia Asus P5b da un processore e4300 con 2gb a un q6600 a 4gb, vorrei tenere il mio buon vecchio 7000B AL-CU per raffreddare, portando il clock a 400, quindi il procio a 3600. Pensate ci stia?
Grazie delle opinioni
Mik
PS
qualcuno ha anche qualche opinione su quale sia la miglior scelta di SO con questa configurazione?
kinotto88
25-06-2010, 13:38
quindi devo impostare -10 in coretemp giusto? e non -5 come ce l'ho settato adesso?:confused:
esatto..
ah beh,allora le temperature sono ancora più basse,e non 30-35 gradi in idle:D
Don Peppone
25-06-2010, 14:44
A me c'è qualcosa che puzza, 80°C @3.2GHz mi sembrano un po' troppi. :boh:
@3GHz invece manco tocco i 70°C. :stordita:
non conosco il tuo dissi,ma prova a cambiare pasta conduttiva.una pasta buona può togliere anche 5-6 gradi.io ho una artic silver 3 e sembra ottima,ovviamente c'è di meglio,ma con costi maggiori...non so dove ho letto di una pasta a metallo liquido che ti toglie anche 10 15 gradi e più in full
70 gradi spero siano in full con una sessione di prime o linx!:D
k0rn2012
03-07-2010, 11:18
Ciao a tutti avrei bisogno di aiuto a overclocckare il q6600 G0 e portarlo a 3ghz..mi avevano aiutato a farlo ma oggi ho aggiornato il bios e non ci sono più i profili dell'overclock :cry:
il mio pc è quello in firma...grazie
Mi iscrivo pure io, chi mi aggiunge?
Q6600 step G0 RS 3200mhz 1,296 volt
Don Peppone
06-07-2010, 09:00
Mi iscrivo pure io, chi mi aggiunge?
Q6600 step G0 RS 3200mhz 1,296 volt
Credo che tu debba fare uno screen prima ;)
ilratman
06-07-2010, 09:10
Mi iscrivo, ho preso un q6600 g0 usato per vedere dove riesce a portarlo la mia piccola gigabyte g33m-s2l
come min voglio i 3600 :D
Credo che tu debba fare uno screen prima ;)
ok, no problem, tanto la stabilità l'ho testata 1 annetto fa e le impostazioni non le ho mai cambiate, lo faccio stasera uno screen con prime 95 ;)
ilratman:
quanto hai di vid? :)
ilratman
06-07-2010, 09:42
ok, no problem, tanto la stabilità l'ho testata 1 annetto fa e le impostazioni non le ho mai cambiate, lo faccio stasera uno screen con prime 95 ;)
ilratman:
quanto hai di vid? :)
non lo ho ancora montato, o giovedì o venerdì.
Don Peppone
06-07-2010, 09:44
non lo ho ancora montato, o giovedì o venerdì.
minimo è 1.3250v. :asd:
ilratman
06-07-2010, 09:59
minimo è 1.3250v. :asd:
magari lo fosse! :asd:
io ho le mie teorie a riguardo. ;)
Don Peppone
06-07-2010, 10:06
magari lo fosse! :asd:
io ho le mie teorie a riguardo. ;)
Ma no, spera che sia almeno 1,25v, altrimenti son cazzì per farlo salire. :asd:
Ma no, spera che sia almeno 1,25v, altrimenti son cazzì per farlo salire. :asd:
perchè scusa....uno con vid alto (tipo 1.3V) sale subito con poco incremento di tensione, rimane "fresco" ma si ferma subito, uno con vid basso (1.1 o 1.2) sale moooooolto di più, però scalda in proporzione mooooooolto di più
ilratman
06-07-2010, 21:08
perchè scusa....uno con vid alto (tipo 1.3V) sale subito con poco incremento di tensione, rimane "fresco" ma si ferma subito, uno con vid basso (1.1 o 1.2) sale moooooolto di più, però scalda in proporzione mooooooolto di più
si è cosi di solito ma dipende sempre dal tipo di raffreddamento
appunto....ma stando ad aria, è quasi consigliabile sperare in un vid "alto" diciamo che il perfetto per l'aria è 1.3125V
ilratman
06-07-2010, 21:15
appunto....ma stando ad aria, è quasi consigliabile sperare in un vid "alto" diciamo che il perfetto per l'aria è 1.3125V
non ho mai detto che sarò ad aria, almeno non aria normale! :D
all'inizio provo con ifx e due p12, tengono un i7@42000 per cui se lo dovrebbero mangiare il q6600 anche con vid basso!
fino a 300W dissipa tutto!
con lo stesso ho fatto i 5100@1.65V con e8600 ad agosto 2008!
beh, allora dovresti volerlo baqsso il vid....perchè volerlo oltre 1.3? non capisco....:mc:
ilratman
06-07-2010, 21:19
beh, allora dovresti volerlo baqsso il vid....perchè volerlo oltre 1.3? non capisco....:mc:
ti spiego
con e6600 avevo vid 1.35 e saliva bene fino a 3200 e poi si fermava ma se lo mettevo a 1.6-1.7V anche 4000 faceva, sempre sotto ifx.
se invece ha vid basso sale molto ma dissipa molto di più per cia che sono cpu molto peggiori come purezza e quindi con altissime correnti di leakage.
cmq molto è legato alla mobo, sono curioso di vedere la mia piccola g33m a tre fasi come si comporta con un quad 65nm, per me non ha problemi.
beh, se dissipa di più, ma sale molto di più sarà a meglio, tanto stai a liquido...
le 3 fase di alimentazione non bastano....avrai un vdroop mostruoso, io con la mia p5k (con 4 fasi) e llc attivo dovevo mettere 1.35 da bios, ora con la p5k premium (8 fasi) basta 1.296V che sono stabile così
ilratman
06-07-2010, 21:35
beh, se dissipa di più, ma sale molto di più sarà a meglio, tanto stai a liquido...
le 3 fase di alimentazione non bastano....avrai un vdroop mostruoso, io con la mia p5k (con 4 fasi) e llc attivo dovevo mettere 1.35 da bios, ora con la p5k premium (8 fasi) basta 1.296V che sono stabile così
ehm stai confondendo le fasi gigabyte con le fasi asus!
il n° di fasi asus le devi dividere per due per ottenere quelle giga visto che asus usa un driver splittato, ossia uno ogni due fasi mentre giga uno per fase.
ehm stai confondendo le fasi gigabyte con le fasi asus!
il n° di fasi asus le devi dividere per due per ottenere quelle giga visto che asus usa un driver splittato, ossia uno ogni due fasi mentre giga uno per fase.
ah ecco, questo non lo sapevo :D
quindi fammi capire, una giga da 8 è come una p5q deluxe che ne ha 16???
ilratman
06-07-2010, 21:44
ah ecco, questo non lo sapevo :D
quindi fammi capire, una giga da 8 è come una p5q deluxe che ne ha 16???
direi che una p5q che ne ha 16 è come una giga da 8.
asusu solo nelle top di gamma, le varie rog o MFIII etc, usa fasi a singolo driver nella fascia mainstream e bassa usa fasi splittate (sai fa tanto marketing scrivere 16 fasi)
giga non le usa mai splittate.
perchè scusa....uno con vid alto (tipo 1.3V) sale subito con poco incremento di tensione, rimane "fresco" ma si ferma subito, uno con vid basso (1.1 o 1.2) sale moooooolto di più, però scalda in proporzione mooooooolto di più
si è cosi di solito ma dipende sempre dal tipo di raffreddamento
Io ho un Q6600 con vid basso (1,2125v), e viaggio a 3,75ghz con 1,356v da bios (1,352v reali con pencil mod)!!!
E sono ad aria con un megalhems con singolo fan... Tmax sotto orthos 70-72 gradi su tutti i core... ;)
Main "vecchiotta" p5B deluxe 8 fasi (o meglio a questo punto...4!! :asd:)
Diciamo che dipende molto dal procio, peró sono convinto che vid basso -> oc alto :D
ilratman
06-07-2010, 23:42
Io ho un Q6600 con vid basso (1,2125v), e viaggio a 3,75ghz con 1,356v da bios (1,352v reali con pencil mod)!!!
E sono ad aria con un megalhems con singolo fan... Tmax sotto orthos 70-72 gradi su tutti i core... ;)
Main "vecchiotta" p5B deluxe 8 fasi (o meglio a questo punto...4!! :asd:)
Diciamo che dipende molto dal procio, peró sono convinto che vid basso -> oc alto :D
la p5b dlx è stata la mia prima mobo 775 e andava da dio. ;)
giovedì vi faccio sapere!
sdjhgafkqwihaskldds
07-07-2010, 16:53
Mi iscrivo, ho preso un q6600 g0 usato per vedere dove riesce a portarlo la mia piccola gigabyte g33m-s2l
come min voglio i 3600 :D
Cioè non ti serviva una CPU, l'hai presa solo per vedere quanto fa con la g33m-s2!
Bravo! così si fa, questo è lo spirito giusto della sezione OC :D
ilratman
07-07-2010, 17:37
Cioè non ti serviva una CPU, l'hai presa solo per vedere quanto fa con la g33m-s2!
Bravo! così si fa, questo è lo spirito giusto della sezione OC :D
si è così! :D
domani monto.
Salve ragazzi.....ho anche io un Q6600 G0 con sopra uno zalman 7000 CU....Ho letto tutta la discussione ma non mi sono chiare delle cose:
si parla di temperature di CPU e temperature dei core, che ho visto sono ben diverse.
Considerando che:
1) Ho il dissipatore in firma;
2) Temperatura ambiente: 27°
3) Scarso riciclo dell'aria nel case (allo stato attuale delle cose);
4) CPU in idle: 1,13v (rilevato con CPU-Z) @ 1600Mhz rilevo (47 44 37 37) sui core e 31 sulla CPU;
5) CPU al termine di Wprime 1024m: 1,26v (rilevato con CPU-Z) @ 2400Mhz rilevo (65 60 57 57) sui core e 48 sulla CPU;
Come sono le temp? Sarà caso di cambiare dissipatore? chissà che schifo sarebbe stato con quello....
Le temp sono state rilevate con real temp con TjMax a default (100°): dovrei impostarlo a 90°???
Peccato, mi è capitato un G0 con VID a 1,3125.......:muro: :muro: :mad: speriamo di farlo arrivare almeno a 3,00Ghz
ilratman
08-07-2010, 11:24
Salve ragazzi.....ho anche io un Q6600 G0 con sopra uno zalman 7000 CU....Ho letto tutta la discussione ma non mi sono chiare delle cose:
si parla di temperature di CPU e temperature dei core, che ho visto sono ben diverse.
Considerando che:
1) Ho il dissipatore in firma;
2) Temperatura ambiente: 27°
3) Scarso riciclo dell'aria nel case (allo stato attuale delle cose);
4) CPU in idle: 1,13v (rilevato con CPU-Z) @ 1600Mhz rilevo (47 44 37 37) sui core e 31 sulla CPU;
5) CPU al termine di Wprime 1024m: 1,26v (rilevato con CPU-Z) @ 2400Mhz rilevo (65 60 57 57) sui core e 48 sulla CPU;
Come sono le temp? Sarà caso di cambiare dissipatore? chissà che schifo sarebbe stato con quello....
Le temp sono state rilevate con real temp con TjMax a default (100°): dovrei impostarlo a 90°???
Peccato, mi è capitato un G0 con VID a 1,3125.......:muro: :muro: :mad: speriamo di farlo arrivare almeno a 3,00Ghz
devi impostarlo a 90°!
ps cambia dissi, se vuoi spendere poco metti lo xigmatech achille!
io sto facendo ora i test
per ora quasi stabile a 3.6GHz, 1.45V, con temperature in idle sui 37°, ovviamente sotto ifx-14 + due ulrakaze e tutti i risparmi attivi!
ah ovviamente Vid 1.3V :D, vediamo se faccio i 3600 in daily con un procio così. :D
la mobo droppa un pochetto, 1.5V da bios e 1.45V in win, però i 400 di bus con il quad li tiene senza problemi.
devo affinare qualcosa e appena avrò tempo un po' di screen li posto!
quindi se imposto tjmax 90 rilevo 10° in meno, giusto?...dai, non sono tanto male, no? che dici?
avere un vid a 1,31 è un pò sfigato come procio vero? In questi giorni ho un pò di tempo e vedrò di fare qualche prova e qualche screen pure io...speriamo bene!
eh, anche la mia mobo doppa un pò...segna 1,16 ma da 1,13 effettivi...
PS: come dissi stavo guardando un scythe kama angle....non mi sembra male, che ne dite?
ilratman
08-07-2010, 12:36
quindi se imposto tjmax 90 rilevo 10° in meno, giusto?...dai, non sono tanto male, no? che dici?
avere un vid a 1,31 è un pò sfigato come procio vero? In questi giorni ho un pò di tempo e vedrò di fare qualche prova e qualche screen pure io...speriamo bene!
eh, anche la mia mobo doppa un pò...segna 1,16 ma da 1,13 effettivi...
PS: come dissi stavo guardando un scythe kama angle....non mi sembra male, che ne dite?
scythe mugen2!
come mai everest mi da 100 come tjmax???:confused: :confused: :confused:
EDIT: ho risolto installando una versione di everest che mi da 90 come tjmax. Per chi non lo sapesse, INSTALLATE una versione aggiornata di everest, in modo da avere un corretto rilevamento delle temperature!!!!
come mai everest mi da 100 come tjmax???:confused: :confused: :confused:
EDIT: ho risolto installando una versione di everest che mi da 90 come tjmax. Per chi non lo sapesse, INSTALLATE una versione aggiornata di everest, in modo da avere un corretto rilevamento delle temperature!!!!
anche io avevo 100 con la 4, ora con la ultima release di everest ho 90 °C, però mi da temperature diverse (più basse) rispetto coretemp con tjmax settato anche li manualmente a 90°C
inoltre, io ho comprato un q6600 G0, da cpu-z mi da che è g0, mentre everest nella stessa pagina mi da "revisione aggiornamento microcodice" B6 :confused:
Family 6 stepping B,è un g0 tranqui' :O
sto facendo un po' di prove....allora, la situazione è questa....
300x9 @ 1,30v da bios (1,264v da cpuz, che scende anche a 1,248 sotto sforzo): purtroppo il vid della cpu è di 1,3125....
in idle ho: 37° sulla cpu, sui core rispettivamente 41 39 34 34, rilevate da everest che mi da in automatico tjmax 90
il full, dopo 2 minuti di wprime ho: 51° sulla cpu, sui core rispettivamente 58 53 49 50
la temperatura ambiente è di 26°
ho uno zalman 7000 che dovrei cambiare....come sono come temperature? posso spingermi ancora su di fsb e di voltaggio???
sto facendo un po' di prove....allora, la situazione è questa....
300x9 @ 1,30v da bios (1,264v da cpuz, che scende anche a 1,248 sotto sforzo): purtroppo il vid della cpu è di 1,3125....
in idle ho: 37° sulla cpu, sui core rispettivamente 41 39 34 34, rilevate da everest che mi da in automatico tjmax 90
il full, dopo 2 minuti di wprime ho: 51° sulla cpu, sui core rispettivamente 58 53 49 50
la temperatura ambiente è di 26°
ho uno zalman 7000 che dovrei cambiare....come sono come temperature? posso spingermi ancora su di fsb e di voltaggio???
Io in full (quello di un doppio orthos, irraggiungibile in daily) sono sui 68 gradi... Fino a 72° sei tranquillo (da spec intel)
adkjasdurbn
12-07-2010, 09:37
ragazzi ma il TJ MAX del q6600 G0 è di 90° giusto?
core temp mi dice 100° ... cambio gli offset??
avevo letto 90° / 95° non ricordo quale era il valore corretto :)
grazie
edit : Link interessante : http://www.coolingtechnique.com/test.html
ragazzi ma il TJ MAX del q6600 G0 è di 90° giusto?
core temp mi dice 100° ... cambio gli offset??
avevo letto 90° / 95° non ricordo quale era il valore corretto :)
grazie
esatto, devi andare nel file ini del rogramma e dove hai l'offset da 0 imposti -10
così avrai il tjmax giusti di 90°C tuttavia avrai una temperatura diversa da everest......nn so il perchè:mbe:
ragazzi ma il TJ MAX del q6600 G0 è di 90° giusto?
core temp mi dice 100° ... cambio gli offset??
avevo letto 90° / 95° non ricordo quale era il valore corretto :)
grazie
si si, il tjmax per un G0 è di 90°...infatti se prendi l'ultima versione di everest noterai che ti rileverà 90 in automatico...
diablo512
12-07-2010, 10:17
scusate ma con un dissi boxato del q6600 che temperature mi consigliate di non superare? e che frequenza?
Don Peppone
12-07-2010, 10:19
scusate ma con un dissi boxato del q6600 che temperature mi consigliate di non superare? e che frequenza?
70/75°C...oltre 3-3.2GHz (quest'ultima se hai una cpu che chiede poco vcore) non vai.
Ciao! Le temp che non devi superare sono quelle (cioè di 70° sui core) sia che tu abbia un dissi stock, sia che tu abbia un altro dissi....Tutt'al più è consigliabile non andare sopra i 3 - 3,2 Ghz in daily con un dissi stock, però è sempre in relazione alle temperature....magari già a 2,8 sei fuori, dovresti provare....per quanto riguarda il voltaggio vale lo stesso discorso. Tuttavia lascio la parola ai più esperti...
70/75°C...oltre 3-3.2GHz (quest'ultima se hai una cpu che chiede poco vcore) non vai.
Ci siamo consigliati sulla frequenza??? :D :D :D :D :D :D
Don Peppone
12-07-2010, 10:27
Ci siamo consigliati sulla frequenza??? :D :D :D :D :D :D
Non credo, ma gli accorgimenti da prendere sono sempre quelli. :D
diablo512
12-07-2010, 10:50
per ora lo sto tenendo a 2,7/2,8 ed in full arriva a 73/75 in ide è a 48/50
abbasso?
Don Peppone
12-07-2010, 11:04
per ora lo sto tenendo a 2,7/2,8 ed in full arriva a 73/75 in ide è a 48/50
abbasso?
hai lasciato il vcore su auto, vero? :asd:
diablo512
12-07-2010, 11:12
hai lasciato il vcore su auto, vero? :asd:
si, non ho toccato nulla del vcore
ilratman
12-07-2010, 11:21
hai lasciato il vcore su auto, vero? :asd:
come minimo sarà a 1.5v :asd:
diablo512
12-07-2010, 11:26
nono è sui 1.2 (ora sono su ubuntu e sensors mi segna 1.23V)
adkjasdurbn
12-07-2010, 12:06
ho messo gli offset a 90°
in casa ho 29 gradi (termometro a mercurio rulez)
è possibile cosi la situazione in idle?
http://img6.imageshack.us/img6/9500/immaginegq.jpg
sembra strano però
dissi thermaltake max orb ex (completamente in rame)
certo che hai un c....guarda che vid!!!
cmq no, le temperature sono troppo basse!!!
eh si...sono improbabili come temperature...considerando che come t ambiente hai 29° e sui core 2 e 3 hai 25 e 28, è quasi impossibile...
Quoto l'esclamazione di Dono89: cacchio che vid!!!!
adkjasdurbn
12-07-2010, 13:02
VID culoso? sicuri?
è con lo speed step attivo, se tirato a 2,4 (quando uso programmi) è su 1.3250
che faccio raga metto il TJ a 95 ?
VID culoso? sicuri?
è con lo speed step attivo, se tirato a 2,4 (quando uso programmi) è su 1.3250
che faccio raga metto il TJ a 95 ?
ah ok, allora hai lo stesso identico vid mio....
cmq non usare coretemp, usa everest ;)
adkjasdurbn
12-07-2010, 13:20
ah ok, allora hai lo stesso identico vid mio....
cmq non usare coretemp, usa everest ;)
everest me le da basse cosi pure lui! :D
che versione di everest???
Don Peppone
12-07-2010, 13:33
come minimo sarà a 1.5v :asd:
Può essere :asd:
nono è sui 1.2 (ora sono su ubuntu e sensors mi segna 1.23V)
Ci sono continui cambiamenti se lo lasci su auto... settalo a 1,3v (io avevo la p5kc che è uguale e per stare a 1,21v ci volevano 1,3v da bios) e metti 333x9, vedrai che probabilmente caleranno un po' le temp ;)
certo che hai un c....guarda che vid!!!
cmq no, le temperature sono troppo basse!!!
Quando scende il molti a 6* anche a me esce quel VID...poi quando lo utilizzo sale a 1,3125v. :asd:
Quando scende il molti a 6* anche a me esce quel VID...poi quando lo utilizzo sale a 1,3125v. :asd:
si, ma sotto overclock non si può usare quella funzione perchè il vcore lo setti manualmente e usando il c1e diminuirebbe solamente il moltiplicatore, lasciando la tensione invariata
adkjasdurbn
12-07-2010, 13:40
che versione di everest???
5.5 ultima credo :)
Don Peppone
12-07-2010, 13:46
si, ma sotto overclock non si può usare quella funzione perchè il vcore lo setti manualmente e usando il c1e diminuirebbe solamente il moltiplicatore, lasciando la tensione invariata
A me calava lo stesso. :)
diablo512
12-07-2010, 16:29
Può essere :asd:
Ci sono continui cambiamenti se lo lasci su auto... settalo a 1,3v (io avevo la p5kc che è uguale e per stare a 1,21v ci volevano 1,3v da bios) e metti 333x9, vedrai che probabilmente caleranno un po' le temp ;)
:
ti adoro
ora sono a 3ghz...sono sotto linux non so se esistono programmi di bench
mi sono scritto un programmino multithread che mi calcola i numeri primi x stressare un po la cpu (non mi interessava l'ottimizzazione xD)
dopo un oretta massimo 62 gradi
prima con 2,7 schizzavano a 75
xD
l'unico mio dubbio sono le ram
ho 2 banchi di kingston pc2-5300 667 5-5-5-5-15...
ho visto che ora stanno andando a 800...c'è qualche rischio?
diablo512
12-07-2010, 16:29
doppio post sry
ti adoro
ora sono a 3ghz...sono sotto linux non so se esistono programmi di bench
mi sono scritto un programmino multithread che mi calcola i numeri primi x stressare un po la cpu (non mi interessava l'ottimizzazione xD)
dopo un oretta massimo 62 gradi
prima con 2,7 schizzavano a 75
xD
l'unico mio dubbio sono le ram
ho 2 banchi di kingston pc2-5300 667 5-5-5-5-15...
ho visto che ora stanno andando a 800...c'è qualche rischio?
se non vedi schermate blu o riavii improvvisi non c'è problema, a patto che la tensione sia sempre quella dichiarata dal costruttore.....
@donpeppone, come hai impostato il bios per fare scendere anche la tensione oltre la frequenza??? :mbe:
Don Peppone
12-07-2010, 18:35
come facevano gli antichi :asd: la mia mobo supporta anche i valori sotto a quelli del vid.
Parte da 1v o giù di li e arriva fino a 2v. :O
Non tutte le main però lo supportano.
come facevano gli antichi :asd: la mia mobo supporta anche i valori sotto a quelli del vid.
Parte da 1v o giù di li e arriva fino a 2v. :O
Non tutte le main però lo supportano.
grazie:mbe:
intendevo a farla scendere sotto quella da te impostata, pure io ho la mobo con tali funzioni, ma non mi diminuisce in automatico anche la tensione, ma solo il molti
Don Peppone
12-07-2010, 18:54
grazie:mbe:
intendevo a farla scendere sotto quella da te impostata, pure io ho la mobo con tali funzioni, ma non mi diminuisce in automatico anche la tensione, ma solo il molti
No aspè, forse ho capito male io: ti riferisci al VID ?
no, cosa centra il vid :confused:
intendo, con il c1e attivo, hai una diminuzione anche della tensione sotto oc oppure solo del moltiplicatore?
Don Peppone
12-07-2010, 19:07
no, cosa centra il vid :confused:
intendo, con il c1e attivo, hai una diminuzione anche della tensione sotto oc oppure solo del moltiplicatore?
ah, avevo capito male io sin dall'inizio allora, perdona la risposta stupida ;)
Cmq si, anche in overclock cala sia il vcore che il moltiplicatore ;)
ah, avevo capito male io sin dall'inizio allora, perdona la risposta stupida ;)
Cmq si, anche in overclock cala sia il vcore che il moltiplicatore ;)
tranquillo non c'è problema ;)
però non capisco come faccia a scendere....non hai impostato te il vcore da bios?
se così fosse non può cambiare
Don Peppone
12-07-2010, 19:14
tranquillo non c'è problema ;)
però non capisco come faccia a scendere....non hai impostato te il vcore da bios?
se così fosse non può cambiare
Si l'ho impostato, però sembra calare.
Poi controllo meglio.
diablo512
18-07-2010, 11:16
ho un q6600 ock daily a 3ghz
è nomale che in idle ho un core voltage di circa 1.256/1.248 mentre in full cala a 1.192/1.184 ?????
c'è qualche problema a lasciare il c1e attivo???
almeno quando sono in idle cala e consuma meno/scalda meno no????
tnx
edit
un altra domanda sulle ram giusto per aprire un altro topic
ho delle kingston value ram pc2-5300 da 667 1.8v 5-5-5-15
ora le tengo a 800 1.9v 5-5-5-14 con vari passaggi di memtest+ e nessun errore
cosa mi consigliate di fare
dove posso tentare di abbassare? rischio di rovinarle?
grazie
ho un q6600 ock daily a 3ghz
è nomale che in idle ho un core voltage di circa 1.256/1.248 mentre in full cala a 1.192/1.184 ?????
c'è qualche problema a lasciare il c1e attivo???
almeno quando sono in idle cala e consuma meno/scalda meno no????
tnx
edit
un altra domanda sulle ram giusto per aprire un altro topic
ho delle kingston value ram pc2-5300 da 667 1.8v 5-5-5-15
ora le tengo a 800 1.9v 5-5-5-14 con vari passaggi di memtest+ e nessun errore
cosa mi consigliate di fare
dove posso tentare di abbassare? rischio di rovinarle?
grazie
il fatto che sotto stress cali così tanto il voltaggio è per la (pessima) scheda madre che hai, ha troppe poche fasi di alimentazione, mentre per il c1e ti consiglio vivamente di disabilitarlo, perchè tanto la tensione (spero) che è stata già settata manualmente da bios quindi la tensione rimarrà SEMPRE fissa pure con c1e attivo.
ti abbasserà solamente il molti, e senza stress calerebbe si e no di 2W....quindi inutile direi...
Vorrei portare il mio q6600 a 3.0Ghz daily..
Il VID è 1.3250(ke:ciapet: eh?) ed è un G0..
Sk madre: asus p5k
ram 2x2gb + 2x1gb Kingstone Hyper-x 1066 CL5
Al momento lo tengo da bios a 1.112 più o meno,2.4ghz con nb a 1.25 e le ram a 1.95(se metto di meno mi si pianta il sistema)..
Le temp sono tra i 38° del core0 e i 32 del core2(ci sn a volte anche 10° di differenza..secondo me a causa del dissipatore scandalo ke ho)..temperatura di casa sui 28° + o -..Il dissipatore è un cooler master ke dovrebbe andare 1 pochetto meglio del dissi stock..
Con quelle temp,portarlo a 3ghz lasciando lo stesso dissipatore è follia(io sn 1 pò maniaco x le temperature del pc..)
Che dissipatore mi consigliate?non voglio spendere un rene..pensavo al noctua u12p ma non voglio spendere tutti quei soldi..devo solo tenere il processore a 3ghz senza fare bench etc..devo lavorarci e giocarci degnamente..e 3ghz secondo me son sufficienti per evitarmi di farmi venir la voglia di cambiare tutto..
Ho anche preso l'artic mx-3(ke devo ancora stenedere dato che,il dissipatore è scandaloso,non voglio buttarla via)
diablo512
19-07-2010, 14:26
il fatto che sotto stress cali così tanto il voltaggio è per la (pessima) scheda madre che hai, ha troppe poche fasi di alimentazione,
ok quindi è un male xD
come posso risolvere? devo alzare il voltaggio dal bios?
per le ram invece?
ilratman
19-07-2010, 14:50
Vorrei portare il mio q6600 a 3.0Ghz daily..
Il VID è 1.3250(ke:ciapet: eh?) ed è un G0..
Sk madre: asus p5k
ram 2x2gb + 2x1gb Kingstone Hyper-x 1066 CL5
Al momento lo tengo da bios a 1.112 più o meno,2.4ghz con nb a 1.25 e le ram a 1.95(se metto di meno mi si pianta il sistema)..
Le temp sono tra i 38° del core0 e i 32 del core2(ci sn a volte anche 10° di differenza..secondo me a causa del dissipatore scandalo ke ho)..temperatura di casa sui 28° + o -..Il dissipatore è un cooler master ke dovrebbe andare 1 pochetto meglio del dissi stock..
Con quelle temp,portarlo a 3ghz lasciando lo stesso dissipatore è follia(io sn 1 pò maniaco x le temperature del pc..)
Che dissipatore mi consigliate?non voglio spendere un rene..pensavo al noctua u12p ma non voglio spendere tutti quei soldi..devo solo tenere il processore a 3ghz senza fare bench etc..devo lavorarci e giocarci degnamente..e 3ghz secondo me son sufficienti per evitarmi di farmi venir la voglia di cambiare tutto..
Ho anche preso l'artic mx-3(ke devo ancora stenedere dato che,il dissipatore è scandaloso,non voglio buttarla via)
freezer extreme, meno di 30€.
333x9 senza prolemi.
freezer extreme, meno di 30€.
333x9 senza prolemi.
A temperature come sarei messo?
ilratman
19-07-2010, 20:47
A temperature come sarei messo?
e chi lo sa dipende dal tuo case e da come è aereato e da altri fattori.
l'artic è un dissi silenzioso incentrato alla silenziosità.
l'importante è cche in full stia sotto i 60°.
e chi lo sa dipende dal tuo case e da come è aereato e da altri fattori.
l'artic è un dissi silenzioso incentrato alla silenziosità.
l'importante è cche in full stia sotto i 60°.
Full intendi in uso normale vero?? Sotto orthos io arrivo a 70!!! :eek::eek:
ilratman
19-07-2010, 22:59
Full intendi in uso normale vero?? Sotto orthos io arrivo a 70!!! :eek::eek:
cioè con il freezer extre e q6600@3000 fai 70°?
io a 3600 con ifx-14 ne faccio 55!
Don Peppone
19-07-2010, 23:01
cioè con il freezer extre e q6600@3000 fai 70°?
io a 3600 con ifx-14 ne faccio 55!
Dipende anche dal vcore
Se a lui 3Ghz reggono con 1,3v e a te 3600 reggono con 1,26v allora è un po' diversa la storia. :asd:
Poi tra un freezer extreme e un ifx-14 c'è un abisso...manco a paragonarli. :asd:
ilratman
19-07-2010, 23:05
Dipende anche dal vcore
Se a lui 3Ghz reggono con 1,3v e a te 3600 reggono con 1,26v allora è un po' diversa la storia. :asd:
Poi tra un freezer extreme e un ifx-14 c'è un abisso...manco a paragonarli. :asd:
io ho due ultrakaze 2000 come ventole e vcore di 1.55V, ifx14 è una bestia.
so benissimo che non c'è paragone ma un q6600@3000 consuma pochissimo.
Don Peppone
19-07-2010, 23:06
io ho due ultrakaze 2000 come ventole e vcore di 1.55V, ifx14 è una bestia.
so benissimo che non c'è paragone ma un q6600@3000 consuma pochissimo.
be anche le ventole fanno il loro sporco lavoro, però 1,55V è na bella batosta, però le temp sono ottime a dir poco...;)
Con che programma l'hai testato?
ilratman
19-07-2010, 23:11
be anche le ventole fanno il loro sporco lavoro, però 1,55V è na bella batosta, però le temp sono ottime a dir poco...;)
Con che programma l'hai testato?
non ho esagerato solo orthos per ora ma non ho molto tempo per fare prove.
ifx mi ha sempre dato soddisfazioni, e8600@5100 1.55V sotto gli 80° in prime!
peccato che non entri nell'htpc altrimenti i5 sarebbe già a 4500! :)
cmq con q6600@3000 posso mettere le ultrakaze a 5V e non se ne accorge nemmeno lo stesso.
Don Peppone
19-07-2010, 23:14
non ho esagerato solo orthos per ora ma non ho molto tempo per fare prove.
ifx mi ha sempre dato soddisfazioni, e8600@5100 1.55V sotto gli 80° in prime!
peccato che non entri nell'htpc altrimenti i5 sarebbe già a 4500! :)
5100MHz. :eek:
Io voglio prendere qualcosa che me lo faccia tenere @3.4Ghz @1,4v oppure 3600MHz 1,5v senza superare i 70°C... ma non so cosa prendere spendendo poco, anche nell'usato, sul serio. :stordita:
Pensate che @default e downcloccato arrivo a 47°C sotto prime! :doh:
ilratman
19-07-2010, 23:22
5100MHz. :eek:
Io voglio prendere qualcosa che me lo faccia tenere @3.4Ghz @1,4v oppure 3600MHz 1,5v senza superare i 70°C... ma non so cosa prendere spendendo poco, anche nell'usato, sul serio. :stordita:
Pensate che @default e downcloccato arrivo a 47°C sotto prime! :doh:
in molti con ifx-14 abbiamo superato i 5000, non è male come numerillo! :D
ovviamente dovevi avere e8600 giusto, io avevo un 435 con vid 1.0875 e saliva di brutto, 4.5GHz con 1.28V oltre i 4750 i volt da dare salivano di brutto e solo ifx o un liquido lo tenevano a bada.
potresti cercare un noctua u12 usato oppure un ifx-14 come il mio, ne ho venduto uno (ne avevo due) un anno fa per 40€ comprese ventole.
oppure un mugen2!
Don Peppone
19-07-2010, 23:36
in molti con ifx-14 abbiamo superato i 5000, non è male come numerillo! :D
ovviamente dovevi avere e8600 giusto, io avevo un 435 con vid 1.0875 e saliva di brutto, 4.5GHz con 1.28V oltre i 4750 i volt da dare salivano di brutto e solo ifx o un liquido lo tenevano a bada.
potresti cercare un noctua u12 usato oppure un ifx-14 come il mio, ne ho venduto uno (ne avevo due) un anno fa per 40€ comprese ventole.
oppure un mugen2!
Ad essere sincero non volevo spendere una grande cifra, poi un ifx-14 dubito che entri nell'elite 330 :D
ilratman
20-07-2010, 09:28
Ad essere sincero non volevo spendere una grande cifra, poi un ifx-14 dubito che entri nell'elite 330 :D
hai ragione non ci sta e dubito anche altri dissi.
potresti considerare un ninjia2 usato che di sicuro entra nel 330, a pelo ma entra.
Don Peppone
20-07-2010, 09:42
hai ragione non ci sta e dubito anche altri dissi.
potresti considerare un ninjia2 usato che di sicuro entra nel 330, a pelo ma entra.
l'importante è che quando voglio possa mettere la paratia laterale senza problemi...:D
Cmq devo cambiare assolutamente case...pensavo ad un rc-690...questo elite è bello e funzionale ma è piccolino e l'aria fresca che gira è poca.
ilratman
20-07-2010, 09:58
l'importante è che quando voglio possa mettere la paratia laterale senza problemi...:D
Cmq devo cambiare assolutamente case...pensavo ad un rc-690...questo elite è bello e funzionale ma è piccolino e l'aria fresca che gira è poca.
Se vuoi un case pensato meglio prendi un antec three-hundreed!
AdrianoRoma
20-07-2010, 10:08
Ho scoperto proprio grazie al Vostro sito l'emulatore "Dolphin" ma ho scoperto anche che il mio processore non e' adattissimo per farlo girare in quanto e' un Intel Core 2 Quad Q6700 e mi e' stato consigliato da vari utenti di overcloccarlo.
Consigli?
Avrei intenzione di fare un overclock leggero ovvero senza acquistare ulteriori componenti. Tenete presente che come mobo ho una Abit IB9.
Inoltre quali sono le soglie da non superare come temperatura del procio per non rovinarlo?
Don Peppone
20-07-2010, 10:28
Ho scoperto proprio grazie al Vostro sito l'emulatore "Dolphin" ma ho scoperto anche che il mio processore non e' adattissimo per farlo girare in quanto e' un Intel Core 2 Quad Q6700 e mi e' stato consigliato da vari utenti di overcloccarlo.
Consigli?
Avrei intenzione di fare un overclock leggero ovvero senza acquistare ulteriori componenti. Tenete presente che come mobo ho una Abit IB9.
Inoltre quali sono le soglie da non superare come temperatura del procio per non rovinarlo?
il q6700 è 266x10 se non sbaglio
Io lo piazzerei a 333x10 con vcore default, per poi limare se regge! ;)
Per le temperature...bhe...se sotto stress non superi i 75°C può andar bene ;)
Hai il dissipatore stock?
@ilratman: bo non so, l'RC-690 sembra ottimo, è grande e spazioso, ha già 2 ventole incluse (più le 4 mie arrivo a 6) è ben areato, ed è anche bello da vedere... cmq gli do un'occhiata adesso a questo antec ;)
AdrianoRoma
20-07-2010, 10:40
il q6700 è 266x10 se non sbaglio
Io lo piazzerei a 333x10 con vcore default, per poi limare se regge! ;)
Per le temperature...bhe...se sotto stress non superi i 75°C può andar bene ;)
Hai il dissipatore stock?
@ilratman: bo non so, l'RC-690 sembra ottimo, è grande e spazioso, ha già 2 ventole incluse (più le 4 mie arrivo a 6) è ben areato, ed è anche bello da vedere... cmq gli do un'occhiata adesso a questo antec ;)
Innanzitutto grazie per i consigli :D
Oggi provo a portarlo a 333x10, ma le ram le lascio di default o cambio anche li' i settaggi? Possiedo 2 banchi da 2gb l'uno ad 800 mhz
Per controllare la temperatura del procio in stress esiste qualche software? Se si quale?
Grazie ancora.
Don Peppone
20-07-2010, 11:14
Innanzitutto grazie per i consigli :D
Oggi provo a portarlo a 333x10, ma le ram le lascio di default o cambio anche li' i settaggi? Possiedo 2 banchi da 2gb l'uno ad 800 mhz
Per controllare la temperatura del procio in stress esiste qualche software? Se si quale?
Grazie ancora.
Le ram le lasci a default...nel bios dovrebbe esserci l'opzione "dram frequency" o qualcosa di simile, e tu le imposti a 800MHz, altrimenti con l'FSB a 333MHz si downcloccano a 667MHz
Per monitorare le temp usa coretemp o realtemp. Per testare il sistema usa Prime95 per un paio d'ore.
Oppure se vuoi farti del male usa OCCT per un'ora o LinX lo stesso per un'ora. :asd:
AdrianoRoma
20-07-2010, 11:46
Le ram le lasci a default...nel bios dovrebbe esserci l'opzione "dram frequency" o qualcosa di simile, e tu le imposti a 800MHz, altrimenti con l'FSB a 333MHz si downcloccano a 667MHz
Per monitorare le temp usa coretemp o realtemp. Per testare il sistema usa Prime95 per un paio d'ore.
Oppure se vuoi farti del male usa OCCT per un'ora o LinX lo stesso per un'ora. :asd:
meglio coretemp o realtemp? differenze? :D
Se uso 3d mark vantage per testarlo?
Don Peppone
20-07-2010, 14:40
meglio coretemp o realtemp? differenze? :D
Se uso 3d mark vantage per testarlo?
Nessuna differenza, quello con cui ti trovi meglio.
Cmq 3d mark vantage sfrutta la cpu meno della metà di quanto può fare anche Prime95.
P.S: il tjmax del q6600 è 90°C, e non 100°C come sicuramente segnerà, quindi togli 10 gradi alle temperature dei core quando le leggi...
AdrianoRoma
20-07-2010, 16:15
Le ram le lasci a default...nel bios dovrebbe esserci l'opzione "dram frequency" o qualcosa di simile, e tu le imposti a 800MHz, altrimenti con l'FSB a 333MHz si downcloccano a 667MHz
Per monitorare le temp usa coretemp o realtemp. Per testare il sistema usa Prime95 per un paio d'ore.
Oppure se vuoi farti del male usa OCCT per un'ora o LinX lo stesso per un'ora. :asd:
mettendolo a 333mhz windows non mi si avviava e cosi' l'ho impostato a 300mhz.... facendolo diventare da 3ghz... ora lo testo
Don Peppone
20-07-2010, 18:02
mettendolo a 333mhz windows non mi si avviava e cosi' l'ho impostato a 300mhz.... facendolo diventare da 3ghz... ora lo testo
Magari stavi basso con il vcore...
AdrianoRoma
21-07-2010, 00:20
Magari stavi basso con il vcore...
mmmm ok, e come lo tocco il vcore? cosa devo impostare per non bruciare tutto?
cioè con il freezer extre e q6600@3000 fai 70°?
io a 3600 con ifx-14 ne faccio 55!
no, con il megalhems e q6600@3750 faccio 70!! :asd:
ma solo con doppio orthos (oppure occt) a case chiuso con ventole in automatico, quindi credo di essere OK!! ;)
keroro.90
22-07-2010, 15:47
Salve
Ho un q6600 su una p5e3 deluxe..gg ho tentato un leggero overclock..il FSB max con cui mi fa bootare è 280...m sembra un po strano..
puo essere a causa del voltaggio k ho visto con cou.z k è basso ovvero:
1,272v quant è il vcore dafault?
keroro.90
22-07-2010, 18:31
Adesso è apposto ovvero a 280 di FSB nn bootava adesso a 333 boota senza problemi alzando di 0,8 il v-core..
altra domanda di k mi devo fidare x il vcore? di cpu-z o del BIOS?
Don Peppone
22-07-2010, 20:00
Adesso è apposto ovvero a 280 di FSB nn bootava adesso a 333 boota senza problemi alzando di 0,8 il v-core..
altra domanda di k mi devo fidare x il vcore? di cpu-z o del BIOS?
cpu-z
I valori del bios non sono mai reali, a causa del vdrop, quindi se nel bios setti 1.3v probabilmente cpu-z ti segnerà 1.25v
keroro.90
22-07-2010, 22:31
ok grazie...
keroro.90
02-08-2010, 20:33
K v-core massimo posso usare in daily x un q6600 stepping G0?
1.4 volt sono troppi? o posso salire ancora?
whitecrowsrain
10-08-2010, 10:08
Ragazzi ma è possible che ogni tanto mi si spostano i valori di stabilità del sistema?
Nel senso un paio di mesi fa ho testato il mio sistema overcloccato con prime per ben due ore senza avere nessun poblema.. oggi, dopo aver avuto problemi di blocchi durante una sessione di gioco, ho rifatto i test e dopo 5 minuti è andato in errore il test!!
Ora dovrei ricalibrare tutti i valori di OC è rifare i test di stabilità, ma è una cosa che mi successe appunto anche due mesi fa... è normale? o c'è qualcosa che non va?
ma non solo ora mi sono accorto che la frequenza della CPU si è abbassata a 2900Mhz mentre quando l'ho testata io stava a 3000ghz ed infatti CPUZ mi dice che il BUS speed sta a 322.3Mhz invece di 333!!!E chi lo ha cambiato?!? Che diavolo si sono cambiati i valori del bios da soli?!? mha!!!!!!
Comunque quando torno a casa controllo che valori ho nel bios.. porca palettina!!!
Deathdiaboli
25-08-2010, 13:11
Mi iscrivo si puo'?
http://img37.imageshack.us/f/screenhunter02aug251352.gif/
Appena posso monto nuove ram e ne riparliamo :D
Don Peppone
25-08-2010, 21:09
K v-core massimo posso usare in daily x un q6600 stepping G0?
1.4 volt sono troppi? o posso salire ancora?
1.45v max (per il daily)
Se vuoi fare qualche bench veloce credo fino a 1.5/1.55v tanto un 65nm è tosto li regge bene ;)
keroro.90
26-08-2010, 19:34
1.45v max (per il daily)
Se vuoi fare qualche bench veloce credo fino a 1.5/1.55v tanto un 65nm è tosto li regge bene ;)
da bios o da cpu-z?
da bios o da cpu-z?
da cpu-z alla fine è quello che conta :)
Raga, voi esperti mi sapete aiutare? LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2237466)
Grazie.
Don Peppone
28-08-2010, 08:33
da bios o da cpu-z?
cpu-z ;)
Siriello
15-09-2010, 18:25
ciao mi serve un consiglio
per ora sono a 3,6ghz (400x9) con un q6600 g0 vid 1,3125 e 1,45 di vcore, il resto dei settaggi sono:
nb voltage: 1,25 (minimo selezionabile)
pll: 1,50 (minimo selezionabile)
fsb termination voltage: 1,20 (minimo selezionabile)
le ram sono 1:1 a settaggi standard.
Che posso toccare per cercare di abbassare un po il voltaggio del processore?
la config è quella in firma
Ciao :D
Don Peppone
15-09-2010, 21:49
Secondo me nulla, anzi per quel vid sono anche dei settaggi abbastanza bassi :)
Accontentati! :asd:
P.S. Mai pensato di portarlo a 3.4 o 3.5GHz? La perdita di prestazioni è minima ma dovrebbe succhiare parecchia corrente in meno.
filo mc-ati crossfire
15-09-2010, 21:58
3,85GHZ CON 1,47 VCORE
Il mio fa 3,75ghz con 1,355v!!! :asd:
filo mc-ati crossfire
16-09-2010, 09:31
Il mio fa 3,75ghz con 1,355v!!! :asd:
bhe ottimo,ma il mio ha un vid di 1.300,mi sembra un buon punto.
Siriello
16-09-2010, 10:32
Secondo me nulla, anzi per quel vid sono anche dei settaggi abbastanza bassi :)
Accontentati! :asd:
P.S. Mai pensato di portarlo a 3.4 o 3.5GHz? La perdita di prestazioni è minima ma dovrebbe succhiare parecchia corrente in meno.
Si mi sa che mi assesterò sui 3.4-3.5.
3,85GHZ CON 1,47 VCORE
Il mio fa 3,75ghz con 1,355v!!! :asd:
bhe ottimo,ma il mio ha un vid di 1.300,mi sembra un buon punto.
A 3.85 comunque lo tieni ad aria?
Complimenti avete un buon procio
il mio a 3.6 boota con 1.38v ma prime95 da subito errore
squalo85
16-09-2010, 10:40
Ragazzi un buon dissi per occare il mio procio?
Io ho un prolimatech meghalems con ventola singola e come vedi lo occo per benino... (anche se il vid super-basso aiuta non poco) :)
Tmax full load doppio orthos siamo sui 69-70 °C, in game mai superati i 65°C...
La pasta termica (e come la stendi) fanno anche 4°C di differenza! Ci sono thread appositi su questo...
Ciao, dopo un po di tempo ho voluto provare anche io a cimentarmi nell'overclock del mitico Q6600 G0, provando a raggiungere i 3.2Ghz. Il sistema è quello in sign.
Dal bios ho settato un 356*9, fixato il pci-e a 101, memory multiplier a 2.0 (cosi è in ratio 1:1), performance enhance standard, timings 5-5-5-18.
Il vid del mio proc è 1.3250. Ho provato a salire solo con il vcore della cpu, e ho trovato stabilità solo a 1.42v da bios. Solo che in cpu-z mi segna 1.39 in idle e 1.36 in full load. Temperature max 73°.
Leggendo un po in giro ho capito che questa mb ha molto vdrop (vdroop?)..
secondo voi come overclock va bene? è nella norma o no? si può fare di più o qualche settaggio diverso? 1.39 per un daily 24/7 è accettabile o si rischia qualcosa?
Grazie
psychok9
21-09-2010, 21:34
Secondo voi dopo 1 annetto o 2 di Artic Silver 5 sulla cpu, andrebbe cambiata?
Don Peppone
22-09-2010, 17:13
Secondo voi dopo 1 annetto o 2 di Artic Silver 5 sulla cpu, andrebbe cambiata?
imho sì
Ciao, dopo un po di tempo ho voluto provare anche io a cimentarmi nell'overclock del mitico Q6600 G0, provando a raggiungere i 3.2Ghz. Il sistema è quello in sign.
Dal bios ho settato un 356*9, fixato il pci-e a 101, memory multiplier a 2.0 (cosi è in ratio 1:1), performance enhance standard, timings 5-5-5-18.
Il vid del mio proc è 1.3250. Ho provato a salire solo con il vcore della cpu, e ho trovato stabilità solo a 1.42v da bios. Solo che in cpu-z mi segna 1.39 in idle e 1.36 in full load. Temperature max 73°.
Leggendo un po in giro ho capito che questa mb ha molto vdrop (vdroop?)..
secondo voi come overclock va bene? è nella norma o no? si può fare di più o qualche settaggio diverso? 1.39 per un daily 24/7 è accettabile o si rischia qualcosa?
Grazie
nessuno che mi da una sua opinione?
Hai fatto tutto benissimo :D
La tua mobo vdroppa abbastanza, quindi dal settaggio da BIOS perdi 0.06v in full load (ma é ok)
Come voltaggi devi vedere quelli reali e non quelli da bios, quindi 1.39v in idle é ok!
Purtroppo il vid del tuo processore é il massimo (1.325v), quindi meglio di quello che hai ottenuto credo sia difficile!
Tieni tutto cosí e goditi il boost di prestazione!! :D
Guarda anche le temp e assicurati che non superino mai i 70 gradi... ;)
Ciao!
Hai fatto tutto benissimo :D
La tua mobo vdroppa abbastanza, quindi dal settaggio da BIOS perdi 0.06v in full load (ma é ok)
Come voltaggi devi vedere quelli reali e non quelli da bios, quindi 1.39v in idle é ok!
Purtroppo il vid del tuo processore é il massimo (1.325v), quindi meglio di quello che hai ottenuto credo sia difficile!
Tieni tutto cosí e goditi il boost di prestazione!! :D
Guarda anche le temp e assicurati che non superino mai i 70 gradi... ;)
Ciao!
Innanzitutto grazie per la risposta:)
si in effetti la mia mobo vdroppa abbastanza, si potrebbe anche fare una pencil mod ma non voglio rischiare. Cmq hai confermato quello che pensavo, cioè che sono al limite avendo questo vid...le temp sono a posto, nei giochi non supero mai i 68°..negli stress test vado oltre i 70, ma sono situazioni limite, credo improbabili nell'uso quotidiano..adesso si mi godo un po di prestazioni in più, magari tento anche un 3.4:D
A proposito di Vdrop... Anche la mia scheda madre (P5N-E sli) ha lo stesso problema. Ho provato a portare il mio Q6600 a 3ghz (vid 1.3250:doh:) ma risulta stabile soltanto impostando 1.40 di vcore dal bios. Da windows CpuZ rileva un valore di vcore di 1.39 in idle (a volte pure 1.34:mbe:) e 1.28 sotto sforzo (per esempio con prime95). Da bios ho impostato FSB a 1333 mhz con ram unlinked a 667 mhz (rapporto 1:1), pci express a 100 mhz, timing ram su 5-5-5-15 ed il resto dei voltaggi su auto. Nel thread ufficiale della P5N-E sli mi hanno consigliato di fare la pencil mod ma preferisco evitare... Con qualsiasi vcore inferiore a 1.4 il pc va in crash con prime95. La temp è di 39°C in idle e 52°C in full, secondo Everest mentre CoreTemp mi porta 62°C in full... Che dite, il Vcore è troppo alto x 3ghz? Ho provato di tutto ma il sistema è stabile solo a 1,4v... Ecco gli screen durante il test:
http://img838.imageshack.us/img838/8040/50532393.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/44/90762745.jpg
Poi non capisco la differenza di temperatura tra Everest e CoreTemp, quale indica i valori effettivi?
A proposito di Vdrop... Anche la mia scheda madre (P5N-E sli) ha lo stesso problema. Ho provato a portare il mio Q6600 a 3ghz (vid 1.3250:doh:) ma risulta stabile soltanto impostando 1.40 di vcore dal bios. Da windows CpuZ rileva un valore di vcore di 1.39 in idle (a volte pure 1.34:mbe:) e 1.28 sotto sforzo (per esempio con prime95). Da bios ho impostato FSB a 1333 mhz con ram unlinked a 667 mhz (rapporto 1:1), pci express a 100 mhz, timing ram su 5-5-5-15 ed il resto dei voltaggi su auto. Nel thread ufficiale della P5N-E sli mi hanno consigliato di fare la pencil mod ma preferisco evitare... Con qualsiasi vcore inferiore a 1.4 il pc va in crash con prime95. La temp è di 39°C in idle e 52°C in full, secondo Everest mentre CoreTemp mi porta 62°C in full... Che dite, il Vcore è troppo alto x 3ghz? Ho provato di tutto ma il sistema è stabile solo a 1,4v... Ecco gli screen durante il test:
http://img838.imageshack.us/img838/8040/50532393.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/44/90762745.jpg
Poi non capisco la differenza di temperatura tra Everest e CoreTemp, quale indica i valori effettivi?
coretemp e realtemp sono quelli piú affidabili per le temp...
Il tuo vdrop é mostruoso!! :D
Io la pencil l'ho fatta 2 anni fa e ancora regge benissimo, é davvero una cavolata (lapis dell'IKEA :asd:) e la puoi sempre levare col dito se non ti piace!!
A proposito di Vdrop... Anche la mia scheda madre (P5N-E sli) ha lo stesso problema. Ho provato a portare il mio Q6600 a 3ghz (vid 1.3250:doh:) ma risulta stabile soltanto impostando 1.40 di vcore dal bios. Da windows CpuZ rileva un valore di vcore di 1.39 in idle (a volte pure 1.34:mbe:) e 1.28 sotto sforzo (per esempio con prime95). Da bios ho impostato FSB a 1333 mhz con ram unlinked a 667 mhz (rapporto 1:1), pci express a 100 mhz, timing ram su 5-5-5-15 ed il resto dei voltaggi su auto. Nel thread ufficiale della P5N-E sli mi hanno consigliato di fare la pencil mod ma preferisco evitare... Con qualsiasi vcore inferiore a 1.4 il pc va in crash con prime95. La temp è di 39°C in idle e 52°C in full, secondo Everest mentre CoreTemp mi porta 62°C in full... Che dite, il Vcore è troppo alto x 3ghz? Ho provato di tutto ma il sistema è stabile solo a 1,4v... Ecco gli screen durante il test:
http://img838.imageshack.us/img838/8040/50532393.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/44/90762745.jpg
Poi non capisco la differenza di temperatura tra Everest e CoreTemp, quale indica i valori effettivi?
guarda la spiegazione è molto semplice. Il tjmax del q6600 è 90°, secondo le specifiche intel.
Everest ha settato questo valore gia in automatico a 90°, quindi quella che vedi è la temp giusta. Coretemp e realtemp hanno settato di default il tjmax a 100° (non so il xke nn lo cambino). Quindi ti basta settare il tjmax a -10 per tutti i core. In conclusione 39 e 52 sono le temp corrette (infatti se fai in coretempo 62-10= 52:D )
tidusuper91
24-09-2010, 10:00
coretemp e realtemp sono quelli piú affidabili per le temp...
Il tuo vdrop é mostruoso!! :D
Io la pencil l'ho fatta 2 anni fa e ancora regge benissimo, é davvero una cavolata (lapis dell'IKEA :asd:) e la puoi sempre levare col dito se non ti piace!!
Sempre che tu metta il Tjmax a 90° ;)
guarda la spiegazione è molto semplice. Il tjmax del q6600 è 90°, secondo le specifiche intel.
Everest ha settato questo valore gia in automatico a 90°, quindi quella che vedi è la temp giusta. Coretemp e realtemp hanno settato di default il tjmax a 100° (non so il xke nn lo cambino). Quindi ti basta settare il tjmax a -10 per tutti i core. In conclusione 39 e 52 sono le temp corrette (infatti se fai in coretempo 62-10= 52:D )
Grazie x la spiegazione, quindi le temperature sono buone nonostante il vcore a 1.4. X quanto riguarda il vdrop mostruoso, è una caratteristica della P5N-E sli:( . In pochi possono vantare un vdrop come il mio...:asd:
Grazie x la spiegazione, quindi le temperature sono buone nonostante il vcore a 1.4. X quanto riguarda il vdrop mostruoso, è una caratteristica della P5N-E sli:( . In pochi possono vantare un vdrop come il mio...:asd:
ehehe si gia io pensavo che con la mia gigabyte il vdrop fosse alto, ma la tua mi batte:D forse una pencil mod ti converebbe, alla fine è semplice da quello che ho capito (non l'ho mai fatta neanche io..)
le temp cmq sono ottime;)
ehehe si gia io pensavo che con la mia gigabyte il vdrop fosse alto, ma la tua mi batte:D forse una pencil mod ti converebbe, alla fine è semplice da quello che ho capito (non l'ho mai fatta neanche io..)
le temp cmq sono ottime;)
Infatti l'unica soluzione è la pencil mod. X le temperature è merito del dissipatore AVC in dotazione con il packard bell ipower x2012.
diablo512
24-09-2010, 18:44
scusate cos'è sta pencil mod?
scusate cos'è sta pencil mod?
In pratica consiste nel passare una matita sulla resistenza del voltaggio della cpu per diminuire il vdrop
SchedaVideo
26-09-2010, 22:56
Mi servirebbero 2 consigli, il primo è se mi conviene tentare di toccare i 3600 con un B3 e l'altro se al primo consiglio è un si.. come farlo!!! non è che non ci abbia mai provato ma niente più di quanto è adesso sembrerebbe non salire. Anzi le piccole prove che ho fatto sembrerebbe d'aver gia toccato il tetto. qui sotto vi posterò le foto del BIOS per sapere se ce qualcosa da modificare le impostazioni, sappiate che cosi come sto adesso con il pc in firma le temp sono accettabili, testando il pc con PRIME95 per poco più di 30' il pc è stabile sia come performans e temperature, che hanno toccato i 75° 78° non di più controllate con real temp... eccovi le foto,
http://img196.imageshack.us/img196/3201/26092010329.jpg (http://img196.imageshack.us/i/26092010329.jpg/)
http://img835.imageshack.us/img835/2141/26092010330.jpg (http://img835.imageshack.us/i/26092010330.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/1303/26092010331.jpg (http://img841.imageshack.us/i/26092010331.jpg/)
http://img227.imageshack.us/img227/4274/26092010332.jpg (http://img227.imageshack.us/i/26092010332.jpg/)
Sei al limite sia per vcore che per temperature!!! :)
Io direi che in ogni modo la differenza (sopratutto nei giochi) tra 3.4ghz e 3.6 sia minima... Quindi a meno che tu non voglia cambiare cpu e prenderne una che vada piú veloce, ti puoi accontentare del risultato che hai raggiunto col tuo Q6600!!! :D
q6600 VID 1.3000
425x8=3400mhz
vcore---1,39v(+137.5mv)
SB 1.05 voltage---1.150v
SB core/cpu pll voltage---1.75v
NB core voltage---1.34v
cpu vtt voltage---1.273v
clockgen voltage control---3.60v
cpu gtl 0/2---0.67x
cpu gtl 1/3---0.67x
North bridge gt--- 0.67x
posso limare qualche votlaggio?ho il NB che anche in idle sta a 48°,e in full a 60°....
per salire con la cpu,magari a 3.6ghz che settaggi consigliate?
SchedaVideo
27-09-2010, 10:01
Sei al limite sia per vcore che per temperature!!! :)
Io direi che in ogni modo la differenza (sopratutto nei giochi) tra 3.4ghz e 3.6 sia minima... Quindi a meno che tu non voglia cambiare cpu e prenderne una che vada piú veloce, ti puoi accontentare del risultato che hai raggiunto col tuo Q6600!!! :D
Quello che sospettavo, ringrazio per il consiglio :)
psychok9
27-09-2010, 14:07
Io con la tua stessa cpu ma G0, sono riuscito a portarlo daily, senza alzare troppo il vcore 1,406v, a 425MHz*8.
Magari potresti provare anche tu, con l'FSB oltre i 400 ho visto de miglioramenti nel bandwidth di memoria ma per motivi di tempo non sono riuscito a capire quanto incide sulla prestazioni gaming/gpu.
psychok9
27-09-2010, 14:08
q6600 VID 1.3000
425x8=3400mhz
vcore---1,39v(+137.5mv)
SB 1.05 voltage---1.150v
SB core/cpu pll voltage---1.75v
NB core voltage---1.34v
cpu vtt voltage---1.273v
clockgen voltage control---3.60v
cpu gtl 0/2---0.67x
cpu gtl 1/3---0.67x
North bridge gt--- 0.67x
posso limare qualche votlaggio?ho il NB che anche in idle sta a 48°,e in full a 60°....
per salire con la cpu,magari a 3.6ghz che settaggi consigliate?
Perché hai alzato così tanto il PLL e il voltaggio SB?
Solitamente il PLL è meglio non farlo andare oltre v1,56, l'SB non lo tocco nemmeno, default 1,5v. Anche con l'NB ci vado piano, ma quello incide sull'fsb quindi 1,34 non è malaccio.
Perché hai alzato così tanto il PLL e il voltaggio SB?
Solitamente il PLL è meglio non farlo andare oltre v1,56, l'SB non lo tocco nemmeno, default 1,5v. Anche con l'NB ci vado piano, ma quello incide sull'fsb quindi 1,34 non è malaccio.
li ho alzati di uno step per sicurezza...a 3.4ghz possono stare tranquillamente a default?
p.s. che vid ha il tuo q6600?
puoi postare i toui valori del bios?
SchedaVideo
27-09-2010, 15:46
Io con la tua stessa cpu ma G0, sono riuscito a portarlo daily, senza alzare troppo il vcore 1,406v, a 425MHz*8.
Magari potresti provare anche tu, con l'FSB oltre i 400 ho visto de miglioramenti nel bandwidth di memoria ma per motivi di tempo non sono riuscito a capire quanto incide sulla prestazioni gaming/gpu.
I voltaggi li ho dovuti portare cosi perche con PRIME95 falliva il test, il tuo risulatato da quanto ho capito è migliore del mio perche tu hai l'FSB più alto giusto? pur essendo anche il mio un 3400MHz
Io il procio lo tengo sempre a 3.6 Ghz...e regge alla grande mai una schermata blu...
Avrei una domanda ragazzi...Possibile che se lo setto sopra i 3.8 Ghz cpu-z me lo segna come un QX? come se per lui fosse extreme :|
Ah...dimenticavo... Vid CPU 1.2375V
Da bios io setto solamente...
PCI ex 101
Fsb 400 x9
Voltaggio cpu 1.35 da bios (reali sono 1.32)
timing ram 5 5 5 15 @ 2.1V
Resto tutto su auto :|
qualcuno mi sa dire cosa cambia se setto la pciex su 101?
Dopo diverse prove sono riuscito a trovare la stabilità x un q6600 a 3ghz con il sistema in firma (vid 1.3250:muro: ), impostando dal bios il vcore a 1.41 (da cpuz 1.40v). Siccome la mia scheda madre ha parecchio vdroop (con Prime 95 il vcore scende a 1.29V:doh:) non posso impostare valori più bassi. Qualcuno nelle discussioni precedenti suggeriva di fare la pencil mod, ma quello che mi interessa sapere è se conviene tenere il processore a a 3ghz con 1.4 di vcore effettivi. In pratica dite che possono tenere il sistema così nonostante il vdroop pauroso? Da quello che ho capito il mio processore non regge a 3ghz con meno di 1.29v di vcore in full. Le temp sono di 50°C in full e 36°C in idle:
http://img706.imageshack.us/img706/7668/43689645.png
bertani8
11-10-2010, 22:28
Ciao a tutti,
ho qui sottomano un bel q6600 G0. Che dite mi consigliate di fargli fare un giretto sulla mia configurazione in firma ?
PS. non siate troppo di parte che devo smontare il dissi ed è un bel casino.
Grazie
Ciao a tutti,
ho qui sottomano un bel q6600 G0. Che dite mi consigliate di fargli fare un giretto sulla mia configurazione in firma ?
PS. non siate troppo di parte che devo smontare il dissi ed è un bel casino.
Grazie
Scassalo tutto almeno 3.6 Ghz.
approfitto del thread per postarvi alcune mie perplessità sull'oc di un q6600 montato su Asus p5k pro
so che il mio procio e' fra i più "sfigati" infatti ha un vid di 1.325.. pero' proprio non riesco a tenerlo basso di vcore..
son abbastanza niubbo in fatto di oc, e' la mia prima esperienza tentando di non lasciare il 90% dei voltaggi in "AUTO"
dopo millemila tentativi son riuscito a reggere 2h di prime a 3.2ghz in 400x8 con un Vcore scandaloso di 1,4375 settato da bios, che su win (cpu-z) oscilla fra 1,384-1,376 a seconda dei test in corso.
gli altri parametri attualmente sono:
FSB STRAP 400
RAM 800
VCC 1,43750
PLL 1,54
VTT 1,30
VRAM 1,8 -->(avevo provato a 2 come da specifiche sul sito offi ma mi dava sempre errore)
RAM TIMING attualmente impostati a 5-5-5-18 lasciando in "AUTO", in realtà credo dovrebbero andare a 4-4-4-12 (con 2volt) ma al momento mi sto concentrando sul procio
VNB 1,37
VSB 1,05
Nonostante abbia provato a smanettare un po' fra vcc, vtt e ppl non riesco proprio a scendere di Vcore.. non dovrebbe andare al pari del VID se non addirittura un po' sotto? cosa sbaglio?
qualcuno ha il mio stesso hardware o ha idea di come muoversi?
Edit:ho dimenticato di dire che in full sto sotto i 70° ma devo ancora ricablare e mettere al massimo le ventole dell'ANTEC NineHundred
PS:se avete da suggerire setting totalemnte diversi dite pure, son disposto a provare, basta aumentare un po' le prestazioni o almeno abbassare le temp
keroro.90
16-10-2010, 16:58
approfitto del thread per postarvi alcune mie perplessità sull'oc di un q6600 montato su Asus p5k pro
so che il mio procio e' fra i più "sfigati" infatti ha un vid di 1.325.. pero' proprio non riesco a tenerlo basso di vcore..
son abbastanza niubbo in fatto di oc, e' la mia prima esperienza tentando di non lasciare il 90% dei voltaggi in "AUTO"
dopo millemila tentativi son riuscito a reggere 2h di prime a 3.2ghz in 400x8 con un Vcore scandaloso di 1,4375 settato da bios, che su win (cpu-z) oscilla fra 1,384-1,376 a seconda dei test in corso.
gli altri parametri attualmente sono:
FSB STRAP 400
RAM 800
VCC 1,43750
PLL 1,54
VTT 1,30
VRAM 1,8 -->(avevo provato a 2 come da specifiche sul sito offi ma mi dava sempre errore)
RAM TIMING attualmente impostati a 5-5-5-18 lasciando in "AUTO", in realtà credo dovrebbero andare a 4-4-4-12 (con 2volt) ma al momento mi sto concentrando sul procio
VNB 1,37
VSB 1,05
Nonostante abbia provato a smanettare un po' fra vcc, vtt e ppl non riesco proprio a scendere di Vcore.. non dovrebbe andare al pari del VID se non addirittura un po' sotto? cosa sbaglio?
qualcuno ha il mio stesso hardware o ha idea di come muoversi?
Edit:ho dimenticato di dire che in full sto sotto i 70° ma devo ancora ricablare e mettere al massimo le ventole dell'ANTEC NineHundred
PS:se avete da suggerire setting totalemnte diversi dite pure, son disposto a provare, basta aumentare un po' le prestazioni o almeno abbassare le temp
Il Vid è il voltagggio secondo intel alla quale è perfettamente stabile, percio è normale tu debba salire cosi tanto di v-core...io ne avevo uno identico con vid 1.325 e non voleva saperne di salire...purtroppo gli ultimi q6600 prodotti sono sfigati e piu di tanto non salgono..
Strano cmq tutto quel vdrop..hai attivato la power line calibration?
sisi dovrebbe essere attivata.. ora controllero' meglio..
cmq il processore non l'ho comprato ora eh.. ha alle spalle 2 anni e mezzo di onorata carriera a default come tutto il sistema:)
ma quindi secondo voi il vcore per questo oc non e' poi cosi sballato? mi sembrava di aver visto che mediamente tutti tengono piu' basso.. avrebbe senso tentare di salire di piu' per l'uso quotidiano oppure vado solo ad affaticare il pc e a scaldare troppo?
non c'e' nulla che posso fare per limare qualcosina e ottimizzare?
Mike00k7
10-11-2010, 11:42
Ma l'IBT non lo usate? Mi ha fatto ricredere sulla stabilità della cpu, magari reggevo ore ed ore di prime ma falliva al sesto giro di IBT.
La P5E ha un vdrop allucinante, devo tenere 1.475 da bios per avere 1.4 idle e 1.35 sotto stress.
Notavo che moltiplicando per 9 mi chiede più volts, pensavo ad un modo per avere qualcosina di più di un 3.6, visto che con l'H50 sto bello fresco.
Ovviamente penso che andrò di pencil mod, qualche consiglio?
ora a 450x8 sotto stress a 1.35\1.36 sono sui 60°
tidusuper91
10-11-2010, 13:01
Ma l'IBT non lo usate? Mi ha fatto ricredere sulla stabilità della cpu, magari reggevo ore ed ore di prime ma falliva al sesto giro di IBT.
La P5E ha un vdrop allucinante, devo tenere 1.475 da bios per avere 1.4 idle e 1.35 sotto stress.
Notavo che moltiplicando per 9 mi chiede più volts, pensavo ad un modo per avere qualcosina di più di un 3.6, visto che con l'H50 sto bello fresco.
Ovviamente penso che andrò di pencil mod, qualche consiglio?
ora a 450x8 sotto stress a 1.35\1.36 sono sui 60°
Ho fatto anche io la pencil mod sulla mia Rampage X48. Vai con una Penna HB o al massimo una B1. Smatita e vedrai un notevole miglioramento.
Ma la pencil mod è dannosa o no? Ho letto pareri discordanti in rete... Pure io ho un vdroop pauroso e devo tenere il vcore a 1.42v da bios (1.4 idle - 1.29 full:eek: da cpuz) x portare a 3ghz stabili il q6600. A quanto ho capito con la pencil mod potrei tenere il vcore più o meno a 1,3v x raggiungere la stessa frequenza. Ma la "smatitata" dura? Oppure bisogna ripeterla a distanza di tempo?
Don Peppone
10-11-2010, 20:19
Ma la pencil mod è dannosa o no? Ho letto pareri discordanti in rete... Pure io ho un vdroop pauroso e devo tenere il vcore a 1.42v da bios (1.4 idle - 1.29 full:eek: da cpuz) x portare a 3ghz stabili il q6600. A quanto ho capito con la pencil mod potrei tenere il vcore più o meno a 1,3v x raggiungere la stessa frequenza. Ma la "smatitata" dura? Oppure bisogna ripeterla a distanza di tempo?
Dovresti ripetere la smatitata tipo 1 volta l'anno, più o meno.
Io l'avevo fatta sulla Asus P5KC, non ho fatto danni ;) (cioè la mobo è morta cmq ma non è dipeso dalla vmod :D)
io l'ho fatta con la matita dell'ikea 2 anni fa e ancora funziona come il primo giorno... :D
Allora voglio provare pure io...:D Ho una matita B2, va bene?
Forzagenoa
11-11-2010, 19:31
Ciao a tutti! fra qualche giorno vorrei overcloccare il q6600...esiste qualche guida da seguire? così inizio a capire un pò come funziona il tutto!
tidusuper91
11-11-2010, 21:52
Allora voglio provare pure io...:D Ho una matita B2, va bene?
Va bene. Attendo a beccare la resistenza giusta. ;)
ciao ragazzi. vorrei avere dei pareri da voi. ho montato da poco questa configurazione:
maximus II formula bios 1901
q6600 Vid 1.30
ddr2 1066 ocz 5-5-5-15 @2.1
gtx 260
corsair tx650w
portandola stabilmente a 3.4 con queste impostazioni:
fsb:425 x 8 (3400)
strap 266
Vcpu: 1.356
Vpll: 1.553
fsb: 1.153
N.B: 1.206
s.b. 1,5: 1.526
s.b. 1.1: 1.126
CPU spread specrum:disable
PCI spread spectrum: disable
Ci E support: disable
Max Cpuid value limit: disable
Intel virtualizatino... : disble
CPU TM fuction: Diable
Execute disable bit: Enable
Temp max. 55° dopo un ora di prime.
Dite che posso abbassare qualche voltaggio?
un altra domanda.. ho problemi a farlo bootare dai 370 ai 400 circa di fsb.
quindi x i 3.6 non riesco a farlo andare a 400x9, solo 450x8 e non riesco a farlo stare stabile.. che voltaggi mi consigliate di provare?
Ragazzi ho un problemino..
Ho appena finito di montare il noctua nuovo,nh-d14..però..sia coretemp che realtemp che everest mi segnano tra i 12 e i 20° sui core..24° sul processore(e siamo già 12° sotto al dissy precedente a default)..tjmax a 90°..
Il processore ok..ma i core han temperature impossibili dato che qui ci sono 18° circa..
non mi arrischio di fare oc..ho i sensori sballati?mi devo preoccupare?
Il q6600 ke ho ha vid 1.3250..e al momento lo tengo a 1.18 da bios a 2.4ghz con speedstep disattivato..
altra cosa..tra il core0 e il core2 ho 12° di differenza..ho sempre avuto sto problema,anche con il dissy precedente..
quando faccio partire prime cpuZ passa da 1.128v a 1.076..dire ke anche la pencilmod è da fare,giusto?
che sia un processore da lasciare così o posso portarlo a 3ghz e tenerlo così?
Ragazzi ho un problemino..
Ho appena finito di montare il noctua nuovo,nh-d14..però..sia coretemp che realtemp che everest mi segnano tra i 12 e i 20° sui core..24° sul processore(e siamo già 12° sotto al dissy precedente a default)..tjmax a 90°..
Il processore ok..ma i core han temperature impossibili dato che qui ci sono 18° circa..
non mi arrischio di fare oc..ho i sensori sballati?mi devo preoccupare?
Il q6600 ke ho ha vid 1.3250..e al momento lo tengo a 1.18 da bios a 2.4ghz con speedstep disattivato..
altra cosa..tra il core0 e il core2 ho 12° di differenza..ho sempre avuto sto problema,anche con il dissy precedente..
quando faccio partire prime cpuZ passa da 1.128v a 1.076..dire ke anche la pencilmod è da fare,giusto?
che sia un processore da lasciare così o posso portarlo a 3ghz e tenerlo così?
Nessuno che possa aiutarmi? :(
Nessuno che possa aiutarmi? :(
La differenza di temp tra i core il 99% delle volte è dovuta al fatto che è stata stesa male la pasta...ricorda che ce ne vuole poca e va stesa uniformemente sul procio.
Per il resto, il procio non è molto fortunello ma a 3ghz stabile ci arrivi...io ho un q6600 con vid 1.300 e lo tengo stabile in daily a 3.2 quindi tranquillo.
Tentare non costa niente, se le cose nn vanno al max non ti boota oppure hai instabilità, non bruci niente :D
ciao ragazzi, scusate la domanda : che frequenza arrivo con un q6600 g0 lasciando le ram ddr2 800 a default ? 3.2GHz :confused:
ghost driver
28-11-2010, 14:24
ciao ragazzi, scusate la domanda : che frequenza arrivo con un q6600 g0 lasciando le ram ddr2 800 a default ? 3.2GHz :confused:
arriva a 3.6 con bus a 400 e ram a 800mhz
arriva a 3.6 con bus a 400 e ram a 800mhz
:sbavvv:
esattamente come il mio e8400 quindi... fantastico
e la frequenza media sicura che arrivano tutti i g0 ? 3.4GHz ? x il daily use ?
ghost driver
28-11-2010, 14:42
266X9=2400mhz
400x9=3600mhz
però calcola che a 3600mhz dovrai agire sul voltaggio
Forzagenoa
28-11-2010, 19:43
Io ho il Q6600 G0 con vid 1.1625 V. E' quello sfigato di vid?
Io ho il Q6600 G0 con vid 1.1625 V. E' quello sfigato di vid?
sfigatissimo...me lo vendi?:D
Forzagenoa
28-11-2010, 20:53
sfigatissimo...me lo vendi?:D
Volevo overcloccarlo visto che ci metto una gtx460, solo che stavo incominciando a informarmi visto che non ne so nulla..... Il processore è questo:
Proprietą processore:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600
Alias processore Kentsfield
Livello di revisione del processore G0
Engineering Sample No
Nome processore Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Revisione 000006FBh
VID CPU 1.1625 V
Velocitą processore:
Velocitą processore 1596.0 MHz (originale: 2400 MHz)
Moltiplicatore processore 6x
FSB processore 266.0 MHz (originale: 266 MHz)
Bus memoria 399.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 12:8
Non capisco perchè il moltiplicatore è a 6X, non dovrebbe essere 9x? Infatti mi dice che la velocità è 1596.0 MHz....
Ho ram DDR2 da 800Mhz. Due da 2 Gb e due da 1 Gb, è inutile metterli tutti (in tutto 6 gb)? Può causare problemi per l'overclock?
ghost driver
28-11-2010, 21:22
Io ho il Q6600 G0 con vid 1.1625 V. E' quello sfigato di vid?
facciamo cambio col mio ? :D
Forzagenoa
28-11-2010, 21:50
facciamo cambio col mio ? :D
Ho letto una guida su questo forum, praticamente devo alzare l'FSB finchè il sistema è stabile cercando di tenere basso il vcore più possibile, ma non ho capito bene alcuni punti:
1) La ram come deve essere gestita? se ho della ram da 800Mhz vuol dire che esternamente viaggia a 400 Mhz giusto? Se voglio portare il processore a 3 GHz l'FSB sarà a 333 Mhz, quindi le ram non c'è bisogno di toccarle? Quale deve essere il rapporto fra le due frequenze?
2) Con il dissipatore originale a 3,0 GHz posso provare ad arrivare?
3) Prima di fare tutto è utile flashare il bios all'ultima versione? Ho un Asus P5Q SE/R
4) La guida parla di attivare i "Fix" settando il PCI-E FREQUENCY a 101MHz; A cosa serve questo passaggio che non ho capito bene?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi! :D
Io ho il Q6600 G0 con vid 1.1625 V. E' quello sfigato di vid?
aspetta....ma è nella modalità a 2.4ghz oppure in idle a 1600MHz?
Forzagenoa
28-11-2010, 22:08
aspetta....ma è nella modalità a 2.4ghz oppure in idle a 1600MHz?
quando ho fatto il test con everest era in idle a 1600MHz....
keroro.90
28-11-2010, 22:09
Ho letto una guida su questo forum, praticamente devo alzare l'FSB finchè il sistema è stabile cercando di tenere basso il vcore più possibile, ma non ho capito bene alcuni punti:
1) La ram come deve essere gestita? se ho della ram da 800Mhz vuol dire che esternamente viaggia a 400 Mhz giusto? Se voglio portare il processore a 3 GHz l'FSB sarà a 333 Mhz, quindi le ram non c'è bisogno di toccarle? Quale deve essere il rapporto fra le due frequenze?
2) Con il dissipatore originale a 3,0 GHz posso provare ad arrivare?
3) Prima di fare tutto è utile flashare il bios all'ultima versione? Ho un Asus P5Q SE/R
4) La guida parla di attivare i "Fix" settando il PCI-E FREQUENCY a 101MHz; A cosa serve questo passaggio che non ho capito bene?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi! :D
il discorso moltiplicatore è un utility che puoi disattivare si chiama c1e,
si con il dissi a 3.0 ghz potresti arrivarci, ma avresti temp.abbastanza alte durante i test, visto il basso vid ti consiglio di prenderne uno buono tipo zerotherm o simili cosi potrai sfruttarlo bene quasto quad..
i fix servono a non sballare le frequenze del pci-e, quindi imposta 100 o 101 e chiusa li..
per il bios se è uno dei primi ti consiglio il flash, altrimenti se è abb recente lascialo pure..
infine sulle ram, in base al fsb la mobo ti dara delle possibilita sulla fequenza, siccome proverai prima il limite cpu, consiglio di tenerle in specifica..
quando ho fatto il test con everest era in idle a 1600MHz....
intendo il vid....era così a 1600mhz giusto?
mi pare impossibile un vid così basso a 2400 o cmq senza c1e
intendo il vid....era così a 1600mhz giusto?
mi pare impossibile un vid così basso a 2400 o cmq senza c1e
guarda che stai confondendo il vid con il vcore...il vid è un valore fisso dichiarato dalla casa produttrice, e rappresenta il valore di vcore in cui quel processore funziona alla sua frequenza originale.
Il vcore cambia in base alla frequenza in cui lavora il processore...se lui sta lavorando a 1600 con c1e attivo terrà un vcore di lavoro bassissimo :D
Ho letto una guida su questo forum, praticamente devo alzare l'FSB finchè il sistema è stabile cercando di tenere basso il vcore più possibile, ma non ho capito bene alcuni punti:
1) La ram come deve essere gestita? se ho della ram da 800Mhz vuol dire che esternamente viaggia a 400 Mhz giusto? Se voglio portare il processore a 3 GHz l'FSB sarà a 333 Mhz, quindi le ram non c'è bisogno di toccarle? Quale deve essere il rapporto fra le due frequenze?
2) Con il dissipatore originale a 3,0 GHz posso provare ad arrivare?
3) Prima di fare tutto è utile flashare il bios all'ultima versione? Ho un Asus P5Q SE/R
4) La guida parla di attivare i "Fix" settando il PCI-E FREQUENCY a 101MHz; A cosa serve questo passaggio che non ho capito bene?
Grazie a chiunque abbia voglia di rispondermi! :D
1) La RAM ti conviene lasciarla alle sue specifiche, quindi dram freq. lo lasci a 400, a meno che un giorno tu nn vorrai occare pure le ram, ma nn è detto che funzioni. Non c'è una regola fissa su come dev'essere il rapporto FSB:DRAM, dipende dalla configurazione. Tu lasciale su 400 o auto che sia.
2) Si ci puoi provare certo, ma innanzitutto prima di occare il processore ti consiglio di disattivare il c1e da bios e monitorare le temperature con programmi tipo Real Temp o Core Temp
3) Ricordati che il bios si flasha solo se ci sono problemi...se non ci sono è inutile flasharlo
4) Settare il pci-e a 100 o 101 ti serve ad avere stabilità nell'overclock, ma di base già dovresti averlo a 100...se non va lo metti a 101
guarda che stai confondendo il vid con il vcore...il vid è un valore fisso dichiarato dalla casa produttrice, e rappresenta il valore di vcore in cui quel processore funziona alla sua frequenza originale.
Il vcore cambia in base alla frequenza in cui lavora il processore...se lui sta lavorando a 1600 con c1e attivo terrà un vcore di lavoro bassissimo :D
non sono così zero.....
il punto è che se apri con c1e attivo coretemp per visualizzare il vid, vedrai che questo cambia ASSIEME al vcore nel momento che lo state va a fsb*6.
Il vcore è legato al vid, ma per la sola lettura, non centra niente :rolleyes:
se non mi fossi spiegato bene CON C1E ATTIVO, apri coretemp dopo 2 secondi che non fai niente stai a 1.16 o quello che è, appena fai eseguire prime95 o orthos vedrai che sale, non solo la casella del Vcore, ma proprio quella del vid perchè ti sposti da fsb*6 @ fsb*9 ed è il secondo il vero vid e vedrai che è ben diverso da 1.16V!
poi E' OVVIO che il vid sia uguale alla tensione di default, rappresenta quel parametro..... :doh:
non sono così zero.....
il punto è che se apri con c1e attivo coretemp per visualizzare il vid, vedrai che questo cambia ASSIEME al vcore nel momento che lo state va a fsb*6.
Il vcore è legato al vid, ma per la sola lettura, non centra niente :rolleyes:
se non mi fossi spiegato bene CON C1E ATTIVO, apri coretemp dopo 2 secondi che non fai niente stai a 1.16 o quello che è, appena fai eseguire prime95 o orthos vedrai che sale, non solo la casella del Vcore, ma proprio quella del vid perchè ti sposti da fsb*6 @ fsb*9 ed è il secondo il vero vid e vedrai che è ben diverso da 1.16V!
poi E' OVVIO che il vid sia uguale alla tensione di default, rappresenta quel parametro..... :doh:
ah nn sapevo che coretemp faceva cambiare il vid con c1e attivo...sorry allora , è che per definizione il vid nn dovrebbe cambiare mai :)
ah nn sapevo che coretemp faceva cambiare il vid con c1e attivo...sorry allora , è che per definizione il vid nn dovrebbe cambiare mai :)
il punto è proprio quello....cambiando la frequenza operativa di default, il vcore intelligentemente scende, però e scende il vcore a default (dove vcore a default = vid) allora coretemp giustamente darà 2 parametri differenti.....tuttavia dato che nessuno qui credo voglia stare a 400x6 (2.4ghz.....me lo tenevo senza overclocccare) si considera direttamente il vid @ 266*9 che, guarda un pò il caso, è proprio 2.4GHz
"""3) Ricordati che il bios si flasha solo se ci sono problemi...se non ci sono è inutile flasharlo"""
giustissimo, però come mio piccolo consiglio; se la versione sul sito asus c'è da più di 2 mesi, il flash fallo comunque, difficilmente porta nuovi malfunzionamenti, io personalmente ho sempre tenuto le ultime versioni e devo dire che asus in questo, è ottima
Forzagenoa
29-11-2010, 11:40
intendo il vid....era così a 1600mhz giusto?
mi pare impossibile un vid così basso a 2400 o cmq senza c1e
Si il vid era così con la cpu a 1600mhz. Il C1e è quello che regola il moltiplicatore in base all'uso della cpu?
Don Peppone
29-11-2010, 11:56
Si il vid era così con la cpu a 1600mhz. Il C1e è quello che regola il moltiplicatore in base all'uso della cpu?
Quando la CPU va a 1600MHz si abbassa anche il vid, succede anche a me.
Solo che quando torna operativo a 2.4GHz il vid sale a 1.3125v :asd:
Forzagenoa
29-11-2010, 12:29
Quando la CPU va a 1600MHz si abbassa anche il vid, succede anche a me.
Solo che quando torna operativo a 2.4GHz il vid sale a 1.3125v :asd:
Quindi per capire se è un processore che può essere overcloccato più facilmente è più significativo il valore del vid con moltiplicatore a 9X?
Quando la CPU va a 1600MHz si abbassa anche il vid, succede anche a me.
Solo che quando torna operativo a 2.4GHz il vid sale a 1.3125v :asd:
esattamente :)
quindi caro Forzagenoa ci vuoi dire o no il vid in load cpu? :D
ps:è solo significativo il vid con fsb*9
Forzagenoa
29-11-2010, 12:59
esattamente :)
quindi caro Forzagenoa ci vuoi dire o no il vid in load cpu? :D
ps:è solo significativo il vid con fsb*9
Su CPU-Z, ho aperto un gioco, quando il moltiplicatore è su 9X il Core voltage sale fino a 1.232 :stordita:
(Il vid non lo indica)
ZeroTolerance
02-12-2010, 17:54
Salve a tutti. Avevo un mezza idea di overclock del mio q6600, ma non capendoci molto, volevo (olte a chiedervi aiuto) sapere se è fattibile o se è meglio lasciar perdere. :D
http://i53.tinypic.com/mv13px.jpg
http://i55.tinypic.com/rlcawo.jpg
http://i56.tinypic.com/dnbu9x.jpg
http://i54.tinypic.com/2hpt7cn.jpg
serve altro tipo roba sull'alimentatore ecc... ?
grazie in anticipo
Su CPU-Z, ho aperto un gioco, quando il moltiplicatore è su 9X il Core voltage sale fino a 1.232 :stordita:
(Il vid non lo indica)
per forza, dovresti usare coretemp:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp32.zip
ZeroTolerance diciamo che non hai (a parte il processore) un computer dimensionato all'overclock, dubito anche che da bios ti faccia modificare non tanto le tensioni su NB e SB, ma anche quella del core e memorie......
ZeroTolerance
02-12-2010, 18:53
Per migliorare le prestazioni tu che consiglieresti ?
Per migliorare le prestazioni tu che consiglieresti ?
se il pc è quello c'è poco da fare!
l'unica è fare un raid0, altro non c'è proprio!!!
Don Peppone
02-12-2010, 19:34
Salve a tutti. Avevo un mezza idea di overclock del mio q6600, ma non capendoci molto, volevo (olte a chiedervi aiuto) sapere se è fattibile o se è meglio lasciar perdere. :D
http://i53.tinypic.com/mv13px.jpg
http://i55.tinypic.com/rlcawo.jpg
http://i56.tinypic.com/dnbu9x.jpg
http://i54.tinypic.com/2hpt7cn.jpg
serve altro tipo roba sull'alimentatore ecc... ?
grazie in anticipo
Secondo me non puoi overcloccare, e questo per 2 motivi:
1) La scheda madre non ha alcun settaggio per l'overclocking (questo è quasi sicuro però puoi sempre verificare prima...)
2) L'alimentatore non reggerebbe, imho.
Ho provato a fare la pencil mod (su una P5N-E sli), ma mi ritrovo con il vcore di cpu z più alto di quello impostato dal bios. Se dal bios imposto x esempio 1.3 vcore, cpu z mi rileva 1.32 - 1.34. Ho provato a rifare più volte la pencil mod, ma sempre con lo stesso risultato. Con meno passaggi di matita ho il solito vdroop pauroso (x q6600 a 3ghz, 1.40 vcore idle - 1.29 full). Da quello che ho capito il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato da bios, giusto?
salve :)
Provo a postare qui il problemino che ho trovato oggi...
il processore è un Q6600 g0 2,4 Mhz montato su una asus p5q deluxe e 2 banchi DIMM1 e 3 : Samsung M3 78T2953EZ3-CE6 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) assieme a due banchi DIMM2 e 4: Samsung M3 78T6553EZS-CE6 512 MB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz).
Non essendo molto pratico mi sono affidato al tool della asus ( :D ) EPU-6 Engine in modalità missile facendolo progressivamente arrivare a toccare i 2.870 Mhz
( +/- 320 x9 )
questo l' ho ottenuto arrivando al 20% di clock dal menu delle impostazioni di EPU-6 Engine.
oltre questo valore mi si inchiodava subito il pc e riavviava. così l' ho lasciato poi al 20%.
Tutto sembrava ok ma poi ho notato che quando c'è di mezzo audio da streaming o da video introduttivi dei games... il suono sfarfalla ( suono puntinato :mbe: ). Così ho diminuito progressivamente per annullare il fastizio e sono arrivato a ridurre al 3% che praticamente lasciano invariato il tutto :-\
Da cosa dipenderà?
:(
Ho provato a fare la pencil mod (su una P5N-E sli), ma mi ritrovo con il vcore di cpu z più alto di quello impostato dal bios. Se dal bios imposto x esempio 1.3 vcore, cpu z mi rileva 1.32 - 1.34. Ho provato a rifare più volte la pencil mod, ma sempre con lo stesso risultato. Con meno passaggi di matita ho il solito vdroop pauroso (x q6600 a 3ghz, 1.40 vcore idle - 1.29 full). Da quello che ho capito il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato da bios, giusto?
il punto è che per vdroop il voltaggio in load scende, per il vdrop il voltaggio in idle scende, quindi il bios è il massimo valore teorico
Salve a tutti , allora ho montato da circa una settimana un q6600 GO su una MSI P45 NEO3 FR aggiornata all'ultimo bios , però mi ritrovo ad arrivare massimo a 3ghz (333x9) con vcore 1,4 per poter passare i vari test di stabilità , sotto questo voltaggio mi dà errore e per arrivare a 3,2 ghz devo salire oltre 1,5 di vcore per esser stabile :eek: :eek:
Ah poi ho notato un vdrop pesante , da 1,4 a 1,280 min in idle , invece vdroop oscilla tra 1,4 a 1,376.
Qualche consiglio?
La mia configurazione è:
Q6600GO
MSI P45NEO3-FR
ENERMAX 500W LIBERTY
GTX470
2X2gb CORSAIR XMS2 DDR2 800mzh 4-4-4-12 2.1v
Per salire ho provato anche a rilassare le ram a 5-5-5-18 o 6-6-6-24 tenendole sotto gli 800mhz . ma non cambiava niente.Solo aumentando paurosamente il vcore non crashava....
Salve a tutti , allora ho montato da circa una settimana un q6600 GO su una MSI P45 NEO3 FR aggiornata all'ultimo bios , però mi ritrovo ad arrivare massimo a 3ghz (333x9) con vcore 1,4 per poter passare i vari test di stabilità , sotto questo voltaggio mi dà errore e per arrivare a 3,2 ghz devo salire oltre 1,5 di vcore per esser stabile :eek: :eek:
Ah poi ho notato un vdrop pesante , da 1,4 a 1,280 min in idle , invece vdroop oscilla tra 1,4 a 1,376.
Qualche consiglio?
La mia configurazione è:
Q6600GO
MSI P45NEO3-FR
ENERMAX 500W LIBERTY
GTX470
2X2gb CORSAIR XMS2 DDR2 800mzh 4-4-4-12 2.1v
Per salire ho provato anche a rilassare le ram a 5-5-5-18 o 6-6-6-24 tenendole sotto gli 800mhz . ma non cambiava niente.Solo aumentando paurosamente il vcore non crashava....
Mi trovo in una situazione simile, per tenere il q6600 stabile a 3ghz devo impostare 1.42 vcore dal bios (da cpuz 1.40-1.42 idle e 1.29 in full:mad: ). In pratica sarebbe sufficiente un vcore di 1.29... La ram non è influente, dovresti provare una vmod se x la tua scheda madre si può fare (passi una matita su una resistenza specifica x diminuire il vdroop). Pova a cercare sul forum
Genesis46
05-12-2010, 12:31
Io Attualmente ho il mio Q6600 G0 @ 3,6Ghz 1.35v, rapporto 1:1 con le ram, va che è una meraviglia!
Io Attualmente ho il mio Q6600 G0 @ 3,6Ghz 1.35v, rapporto 1:1 con le ram, va che è una meraviglia!
Visto che abbiamo praticamente la stessa configurazione... mi potresti dire qsa in più sui vari settaggi che hai @3600MHz? Te ne sarei grato!!!! :D
Manuel333
05-12-2010, 18:36
forse è semplicemente l'alimentatore che non ce la fa
forse è semplicemente l'alimentatore che non ce la fa
pensavo di si :-\ ho un enermax 625 82+.
ho anche collegato entrambi i 4+4 pin per la cpu :mc:
:help:
oggi ho provato con ai booster sempre della asus a metterlo a 333 x9 e si è completamente bloccato.. ho dovuto ripristinare anche il sistema con il disco di windows :(
da bios non mi fido a toccarlo da solo :cry:
Ciao ragazzi ho montato un q6600 g0
mi aiutate un po con i settaggi :rolleyes:
vorrei tenerlo se riesco a 3.6Ghz
questi sono i settaggi che avevo con l' e8400 a 3.6GHz
pci-e 101
V.core 1.30
cpu PLL 1.5
FSB Termination 1.2
N. bridge 1.4
S. Bridge 1.05
Load line calibration Enable
ram @800 1.8
come li setto per sto procio?
Grazie mille
Ps: intanto provo a guardare in prima pagina se riesco a trovare qualcosina..
bomber76
11-12-2010, 12:19
Ciao ragazzi, ho da chiedervi un favore sul mio piccolo oc :D
La config. la vedete in firma, ho portato la cpu a 3.0ghz fsb 333X9 v.core 1.225, il mio vid da cpuz e' 1.20, ram 1:1 a 667mhz, se le metto a 800mhz windows non boota causa scheda madre, credo, da quanto mi sono informato.
Ho messo anche i fix pci 101 e disabilitato lo spreed o come si chiama :D le ram lasciate tutte in auto, ho 4X1gb della Corsair dominator.
Il Pc va piu' che bene, temp in idle 28 28 29 29 ho un artic7, solo che dopo un po' di ore e sforzo del pc, tipo giochi o streming di film da Pc alla Tv in Dlna, il pc si freeza con audio distorto.
Ora chiedo a voi aiuto, potrei provare a mettere solo 2gb ram in sincro e togliere le 4gb, la mia scheda madre non accetta oc con 4X1 mi pare di aver capito... Se continuasse a freezare anche con soli 2gb di ram che cosa potrei provare? Aspetto consigli, eppure 3.0ghz non sono neanche tanti in fin dei conti, giusto? Ciao e grazie ;)
ave.. -.-'
Spero ci sia qualcuno di buon cuore per aiutarmi a capirci qualche cosa..
Ho provato in vari modi e visitato tanti forum ma nessuno mi risponde mai :(
vi allego il report del sistema sperando che ci sia chi può aiutarmi a mendare il mio q6600 a 3,2 ghz circa in modo da non surriscaldarlo troppo e evitando i problemi sui suoni che riscontro quando lo porto oltre i 2500 tramite ai booster...
Sapreste aiutarmi a modificarlo tramite bios indicandomi quali valori andare a modificare?
( in allegato il file report.txt )
ciao :(
78573
p.s. Alimentatore Enermax 625w 82+ II :mc:
[REDHOT] Marsixx
11-12-2010, 14:41
Ciao a tutti,
sto overclockando il Q6700 (per ora sono 297,5 x 10 a 1.206...vCore).
Ho un problema: il mio sistema non regge un FSB pari o superiore a 1200. Attulamente sono a 1190 di FSB al vCore indicato sopra.
Se aumento a 1200, al momento del riavvio, non succede nulla oppure si avvia ma si riavvia subito. Un loop.
Aumentando il vCore (con gli stessi step fatti per arrivare alla frequenza sopracitata) non cambia nulla.
Cosa posso fare?
Grazie.
[REDHOT] Marsixx
12-12-2010, 14:58
up
Genesis46
15-12-2010, 15:23
Sono 3 anni che ho il mio Q6600 G0 e posso dire di essere pienamente soddisfatto! con il passare degli anni è bastato aumentare un pò l'overlock per restare al passo con i giochi, sinceramente ora come ora non avrei nessun motivo a passare a i7! :ciapet:
Ragà dopo aver perso le speranze di portare il mio q6600 a 3ghz (sistema in firma), poco fà ho provato nuovamente la pencil mod. Normalmente x tenere 3ghz stabili devo impostare 1.42 di vcore da bios, che sarebbero 1.40-1.42 da cpuz in idle e 1.29 in full con prime95:eek: ... Con la pencil mod imposto 1.30 di vcore da bios e cpuz mi rileva 1.31 - 1.32 in idle e 1.29 in full. Ecco le temperature durante il test con prime95 (dopo 20 minuti):
http://img89.imageshack.us/img89/3231/12548367.png
In idle invece la situazione è questa:
http://img52.imageshack.us/img52/3226/oc2.png, il vcore oscilla tra 1.31 e 1.32.
Mi sembra di aver letto che se il vcore rilevato da cpuz è superiore a quello impostato dal bios, vuol dire che la resistenza diventa positiva e questo non va bene. Dico bene? Oppure posso lasciare tutto così? Rifacendo la pencil mod mi ritrovo sempre nella stessa situazione, con meno passate di matita invece ho il solito vdroop esagerato.
Genesis46
15-12-2010, 17:28
Ragà dopo aver perso le speranze di portare il mio q6600 a 3ghz (sistema in firma), poco fà ho provato nuovamente la pencil mod. Normalmente x tenere 3ghz stabili devo impostare 1.42 di vcore da bios, che sarebbero 1.40-1.42 da cpuz in idle e 1.29 in full con prime95:eek: ... Con la pencil mod imposto 1.30 di vcore da bios e cpuz mi rileva 1.31 - 1.32 in idle e 1.29 in full. Ecco le temperature durante il test con prime95 (dopo 20 minuti):
http://img89.imageshack.us/img89/3231/12548367.png
In idle invece la situazione è questa:
http://img52.imageshack.us/img52/3226/oc2.png, il vcore oscilla tra 1.31 e 1.32.
Mi sembra di aver letto che se il vcore rilevato da cpuz è superiore a quello impostato dal bios, vuol dire che la resistenza diventa positiva e questo non va bene. Dico bene? Oppure posso lasciare tutto così? Rifacendo la pencil mod mi ritrovo sempre nella stessa situazione, con meno passate di matita invece ho il solito vdroop esagerato.Io Cambierei Scheda Madre, con quel chipset hai vita dura, io avevo una asus striker e con il q6600 più di 3ghz non andavo, con questa DFI comprata 2 anni fà, sono a 3,6Ghz tranquillamente ;)
Lo so che questa scheda madre soprattutto con i quad dà non pochi problemi, però 3ghz mi bastano. L'unico dubbio riguarda il voltaggio, nessuno sa rispondermi? Il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato dal bios o è normale?
Lo so che questa scheda madre soprattutto con i quad dà non pochi problemi, però 3ghz mi bastano. L'unico dubbio riguarda il voltaggio, nessuno sa rispondermi? Il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato dal bios o è normale?
capisco che leggere 600pagine è una rottura e ci mancherebbe, ma almeno le ultime 2 pagine!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33840495&postcount=11991
lo sistemi con MINIMO 8 fasi della asus attivando il load line calibration....io sulla mia ex ex p5k liscia, son passato alla p5k premium e il valore da bios era leggermente superiore a cpu-z, attivando il load line calibration (sulla p5k era inutile anche su enable) in carico con orthos o prime, non avevo cali di tensione!
ora sulla p5q deluxe, è proprio tutto un altro mondo!!!
Guarda che ho letto la tua precedente risposta, ma non aveva chiarito il mio dubbio. Comunque sulla mia scheda il load line calibration dal bios non posso attivarlo xchè non c'è. Quindi o tengo i voltaggi così o rimetto tutto a default. Il problema è se con i miei attuali settaggi rischio di danneggiare il processore dato che, ripeto, sapevo che il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato dal bios... O ricordo male io? Questo è il problema che ho posto...
Wolfhang
15-12-2010, 20:18
Guarda che ho letto la tua precedente risposta, ma non aveva chiarito il mio dubbio. Comunque sulla mia scheda il load line calibration dal bios non posso attivarlo xchè non c'è. Quindi o tengo i voltaggi così o rimetto tutto a default. Il problema è se con i miei attuali settaggi rischio di danneggiare il processore dato che, ripeto, sapevo che il vcore rilevato da cpuz non deve essere più alto di quello impostato dal bios... O ricordo male io? Questo è il problema che ho posto...
lascia tutto così che non rovini assolutamente nulla, stai tranquillo...;)
lascia tutto così che non rovini assolutamente nulla, stai tranquillo...;)
ok, grazie! Finalmente una risposta chiara:D
Sono 3 anni che ho il mio Q6600 G0 e posso dire di essere pienamente soddisfatto! con il passare degli anni è bastato aumentare un pò l'overlock per restare al passo con i giochi, sinceramente ora come ora non avrei nessun motivo a passare a i7! :ciapet:
Eh ahimè, io invece l'ho appena cambiato per per un phenom II X6, anche perchè non avevo una mobo adeguata e non riuscivo a tirarlo oltre i 3.3 ghz.
Prendere una scheda madre 775 e tenere il Q6600 oggi avrebbe avuto poco senso, così ho sostituito tutto e via.
Ovviamente il processore non lo butto di certo, lo piazzerò sul muletto "di lusso" insieme alla 4890 che sostituirò a breve :D
squalo85
16-12-2010, 08:34
Ragazzi mettendoci il Noctua NH-D14, a quanto posso portare il mio Q6600??
Ho dovuto alzare il vcore x tenere il q6600 stabile a 3ghz. Ora ho impostato un vcore di 1.3250 da bios, cpuz mi da 1.344 in idle e 1.328 in full. Le temperature con prime 95 sui vari core arrivano massimo a 51 gradi (coretemp con tjmax impostato a 90). Purtroppo il mio q6600 go ha un vid di 1.3250 quindi se imposto vcore più bassi va in crash. Che dite? Va bene così?
Wolfhang
16-12-2010, 21:35
Ho dovuto alzare il vcore x tenere il q6600 stabile a 3ghz. Ora ho impostato un vcore di 1.3250 da bios, cpuz mi da 1.344 in idle e 1.328 in full. Le temperature con prime 95 sui vari core arrivano massimo a 51 gradi (coretemp con tjmax impostato a 90). Purtroppo il mio q6600 go ha un vid di 1.3250 quindi se imposto vcore più bassi va in crash. Che dite? Va bene così?
vai pure così, non ti preoccupare...:)
Genesis46
17-12-2010, 06:37
Io Attualmente c'è l'ho a 3,6Ghz con 1.35v da bios, a liquido in idle mi sta sui 27c° con temperatura ambiente di 25° :fagiano:
Io Attualmente c'è l'ho a 3,6Ghz con 1.35v da bios, a liquido in idle mi sta sui 27c° con temperatura ambiente di 25° :fagiano:
si ma hai un sample un pò :ciapet:
il mio vuole 1.3v da bios (1.29 reali) per stare a 3.2ghz
Io Attualmente c'è l'ho a 3,6Ghz con 1.35v da bios, a liquido in idle mi sta sui 27c° con temperatura ambiente di 25° :fagiano:
Io ho una T2RS...credo sia molto simile alla tua, vero?
Mi puoi dire di più sui settaggi che hai utilizzato? :D
Genesis46
17-12-2010, 08:28
Io ho una T2RS...credo sia molto simile alla tua, vero?
Mi puoi dire di più sui settaggi che hai utilizzato? :DSi abbiamo lo stesso Chipset, oggi pomeriggio quando torno a casa ti dico, adesso sono sul pc del lavoro, comunque ho un 400x9 rapporto 1:1 e va da dio...
Si abbiamo lo stesso Chipset, oggi pomeriggio quando torno a casa ti dico, adesso sono sul pc del lavoro, comunque ho un 400x9 rapporto 1:1 e va da dio...
Io sto provando un 450*8, ma non riesco a impostare i timings delle ram, perchè se li tolgo da auto (che le setta @5-5-5-18) si blocca sempre... a qualsiasi frequenza.... di sicuro sbaglio qsa!!!
squalo85
17-12-2010, 09:03
Ragazzi mettendoci il Noctua NH-D14, a quanto posso portare il mio Q6600??
up
Genesis46
17-12-2010, 10:06
upBeh dipende quanto vuoi salire, io ad aria lo terrei a 3Ghz ;)
squalo85
17-12-2010, 11:11
Beh dipende quanto vuoi salire, io ad aria lo terrei a 3Ghz ;)
si è quello che stavo pensando anche io...ma a liquido quanto spenderei?? non ho mai fatto oc...
ciao ragazzi. vorrei avere dei pareri da voi. ho montato da poco questa configurazione:
maximus II formula bios 1901
q6600 Vid 1.30
ddr2 1066 ocz 5-5-5-15 @2.1
gtx 260
corsair tx650w
portandola stabilmente a 3.4 con queste impostazioni:
fsb:425 x 8 (3400)
strap 266
Vcpu: 1.356
Vpll: 1.553
fsb: 1.153
N.B: 1.206
s.b. 1,5: 1.526
s.b. 1.1: 1.126
CPU spread specrum:disable
PCI spread spectrum: disable
Ci E support: disable
Max Cpuid value limit: disable
Intel virtualizatino... : disble
CPU TM fuction: Diable
Execute disable bit: Enable
Temp max. 55° dopo un ora di prime.
Dite che posso abbassare qualche voltaggio?
un altra domanda.. ho problemi a farlo bootare dai 370 ai 400 circa di fsb.
quindi x i 3.6 non riesco a farlo andare a 400x9, solo 450x8 e non riesco a farlo stare stabile.. che voltaggi mi consigliate di provare?
ragazzi nessuno che mi sappia aiutare? provo ad aggiornare il bios?
Genesis46
17-12-2010, 11:44
si è quello che stavo pensando anche io...ma a liquido quanto spenderei?? non ho mai fatto oc...un kit buono va dai 150 in su
Si abbiamo lo stesso Chipset, oggi pomeriggio quando torno a casa ti dico, adesso sono sul pc del lavoro, comunque ho un 400x9 rapporto 1:1 e va da dio...
Ecco la situazione attuale...che SEMBRA stabile!!!! (anche se certamente da ottimizzare in tutto e per tutto... timings da impostare manualmente, vcore da abbassare....)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101217143005_cpuz.jpg
Ecco la situazione attuale...che SEMBRA stabile!!!! (anche se certamente da ottimizzare in tutto e per tutto... timings da impostare manualmente, vcore da abbassare....)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101217143005_cpuz.jpg
ma perchè non fai 400x9?
aumenteresti sicuramente la stabilità
schumifun
17-12-2010, 13:58
ragazzi nessuno che mi sappia aiutare? provo ad aggiornare il bios?
aggiornare il bios è inutile, lo si fa solo se necessario, ti ricordo che se salta la corrente sono caxxi amari
Genesis46
17-12-2010, 14:08
:cool:
http://img262.imageshack.us/img262/3768/bencht.jpg
..qualcuno che mi butta giu una configurazione per il mio no eh... -.-'
Q6600 G0 2.24 Ghz - 3 gb DDR2 667 samsung - Asus P5Q Deluxe P45 - ASUS GTX260 GL+ - Enermax 625w 82+ II
:D
:cool:
http://img262.imageshack.us/img262/3768/bencht.jpg
Ho appena preso una DFI x48 UT-T2R per il mio q6600 go , visto che con l'attuale msi p45 neo3 non c'era modo di portarlo stabile oltre i 3ghz....
Spero con questa scheda madre di avere i tuoi stessi risultati , sopratutto come vcore :D
Deltaxu7
17-12-2010, 17:23
E troppo 1,4 volt ?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1540861
ma perchè non fai 400x9?
aumenteresti sicuramente la stabilità
Perchè mai dovrei fare 400*9 se con 450*8 sono perfettamente stabile (persino sotto LINX!) e ho prestazioni superiori?? ;) :D
Vorrei solo capire come affinare il discorso dei timings delle RAM, ora praticamente intoccabili... ed infine abbassare il vcore al minimo possibile (ora 1,4V è stato dato per eliminare almeno la variabile vcore per concentrarsi sul resto, tanto più che sono full liquid ;))
:cool:
http://img262.imageshack.us/img262/3768/bencht.jpg
TNX!!!! ;)
Le ram le imposti su auto o manualmente?
E troppo 1,4 volt ?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1540861
Penso di no, ma certamente dipende dal case, dal sistema di raffreddamento e dalle T che raggiungi...
Genesis46
17-12-2010, 17:47
TNX!!!! ;)
Le ram le imposti su auto o manualmente?Auto...
Deltaxu7
17-12-2010, 17:51
Penso di no, ma certamente dipende dal case, dal sistema di raffreddamento e dalle T che raggiungi...
Gz ,cmq il case e un haf 922 e le temp dei 4 core non superano il 60°c con un test di 10 min. stranamente e la prima volta ,oggi, che ho fatto 30 minuti di crysis e non ha crasciato,mi è bastato solo alzare il volt del nothbridg a 1,34 circa.Speriamo in bene
Qualche info dal mio BIOS... si accettano molto volentieri consigli!!!! ;)
http://img823.imageshack.us/img823/821/img0293mh.jpg (http://img823.imageshack.us/my.php?image=img0293mh.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/4198/img0294mb.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=img0294mb.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/3420/img0295mn.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0295mn.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/6497/img0296w.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img0296w.jpg)
aggiornare il bios è inutile, lo si fa solo se necessario, ti ricordo che se salta la corrente sono caxxi amari
ma mi chiedo perchè non boota a 400 x 9.. non boota neanche
Qualche info dal mio BIOS... si accettano molto volentieri consigli!!!! ;)
http://img823.imageshack.us/img823/821/img0293mh.jpg (http://img823.imageshack.us/my.php?image=img0293mh.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/4198/img0294mb.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=img0294mb.jpg)
http://img143.imageshack.us/img143/3420/img0295mn.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=img0295mn.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/6497/img0296w.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=img0296w.jpg)
hai provato, almeno per testare un attimo, a mettere 1.45v?
sei aria o liquido?
hai provato, almeno per prova un attimo, a mettere 1.45v?
sei aria o liquido?
1,45V....dove?? :D
Sono a liquido (CPU, chipset e GPU).
1,45V....dove?? :D
Sono a liquido (CPU, chipset e GPU).
di Vcore, ovvio :)
pll,sb,nb sembra vadano benissimo ;)
di Vcore, ovvio :)
pll,sb,nb sembra vadano benissimo ;)
Ok, ma perchè dovrei alzare il vcore a 1,45V??
Semmai...cercherò di abbassarlo!!!
Oppure lo alzo, ma provo a stabilizzare un 475*8... no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.