View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
Rafiluccio
26-05-2008, 15:22
marò oggi fa caldissimo .... ho messo tutto a default .... temp esterna 31° umidità 90% ... senza vento ... un vero forno :mad:
marò oggi fa caldissimo .... ho messo tutto a default .... temp esterna 31° umidità 90% ... senza vento ... un vero forno :mad:
azz
umidità 90 %
:D :sofico:
controlla che non stiano innafiando i campi li sotto :sofico:
potete darmi dei consigli?
ho un Q6600 e vorrei overcloccarlo fino a 3.0Gh
Scheda madre: Gigabyte p35c-dsr3
Ram: Kingston HyperX pc6400 800Mhz 2GB kit (2x1GB)
Dissipatore: artic freezer 7 pro
alimentatore: LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power
Questo è il mio attuale bios e quelle a fianco sono le modifiche che vorrei fare per portarlo a 3.0Gh ...
http://img393.imageshack.us/img393/9049/bios002ke9yd0.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/1033/bios004um3yd6.jpg
I miei dubbi sono questi:
1)"pci express frequency (mhz)" lo lascio auto??
2)"performance enhance" lascio turbo? le alternative sono "standard" ed "extreme"
3)"fsb overvoltage control" ? lascio cosi o metto 1.4?
Se ci sono altre cose che ritenete errate in quelle schermate, vi prego di dirmelo!
Grazie!
pci-e frequenci VA a 101mhz...
certo che se prima di cloccare si leggessero le guide non si avrebbero sti dubbi... :stordita:
pci-e frequenci VA a 101mhz...
certo che se prima di cloccare si leggessero le guide non si avrebbero sti dubbi... :stordita:
quindi, il resto è tutto gisto? va bene cosi con l'aggiunta di 101 ( qualcuno mi ha detto anche 105) di pci express frequency?
riguardo il "fsb overvoltage control"?
addirittura postare le schermate bios e dire fate voi.... :sofico:
cmq hai un alimentatore economico: non tirargli il collo
addirittura postare le schermate bios e dire fate voi.... :sofico:
cmq hai un alimentatore economico: non tirargli il collo
si perchè non sono molto esperto in materia di overclock e quindi per non sbagliare ... ho letto un pò la guida, ma nessuno dice cosa ha modificato esattamente dal bios, per quello l'ho postato.
Tu sai dirmi qualcosa a riguardo?? consigli?
si perchè non sono molto esperto in materia di overclock e quindi per non sbagliare ... ho letto un pò la guida, ma nessuno dice cosa ha modificato esattamente dal bios, per quello l'ho postato.
Tu sai dirmi qualcosa a riguardo?? consigli?
nessuno lo dice perchè TUTTI i componenti sono diversi tra loro...io potrei essere stabile a una frequenza con delle impostazioni e tu potresti non esserlo...
nessuno lo dice perchè TUTTI i componenti sono diversi tra loro...io potrei essere stabile a una frequenza con delle impostazioni e tu potresti non esserlo...
certamente, però di base uno può vedere quali valori e orientativamente a quanto metterli ... poi parlo di 3.0 Gh, non di 4000, non mi sembra impossibile trovare valori appropriati da provare
ps: ma altrimenti uno come fa ad imparare?
beh ci sono un totale di guide e tutorials solo che bisogna leggerli
beh ci sono un totale di guide e tutorials solo che bisogna leggerli
ne conosci qualcuna con base mobo gigabyte? se si,mi posteresti il link? grazie
scriptors
28-05-2008, 07:58
potete darmi dei consigli?
ho un Q6600 e vorrei overcloccarlo fino a 3.0Gh
Scheda madre: Gigabyte p35c-dsr3
Ram: Kingston HyperX pc6400 800Mhz 2GB kit (2x1GB)
Dissipatore: artic freezer 7 pro
alimentatore: LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power
Questo è il mio attuale bios e quelle a fianco sono le modifiche che vorrei fare per portarlo a 3.0Gh ...
I miei dubbi sono questi:
1)"pci express frequency (mhz)" lo lascio auto??
2)"performance enhance" lascio turbo? le alternative sono "standard" ed "extreme"
3)"fsb overvoltage control" ? lascio cosi o metto 1.4?
Se ci sono altre cose che ritenete errate in quelle schermate, vi prego di dirmelo!
Grazie!
"performance enhance" meglio su standard (dovrebbe esserci anche il messaggio del bios)
per il resto puoi guardare il mio BIOS in firma, 3.000 mhz è abbastanza semplice da fare, ci sono riuscito anche io :D
"performance enhance" meglio su standard (dovrebbe esserci anche il messaggio del bios)
per il resto puoi guardare il mio BIOS in firma, 3.000 mhz è abbastanza semplice da fare, ci sono riuscito anche io :D
questa si che si chiama mano di aiuto!! :sofico:
appena torno a casa stamp la pagina e vedo il mio bios
finalmente uno che posta la schermata in gigabyte!!
ottimo, grazie! ;)
è l'eccezione non è la regola
cosi' facendo, si favorisce il quick reply e non l'approfondimento
è l'eccezione non è la regola
cosi' facendo, si favorisce il quick reply e non l'approfondimento
è vero però aiutarsi a vicenda non significa questo? che c'è di male?
lui ha "PCI Express Frequency " in "auto" però .. (?)
JaCk`SpArRoW
28-05-2008, 13:08
io come voce ho "NB PCI Frequency" (con NB davanti) impostata di default a 100...è questa che devo mettere a 101???
Con il sistema desktop in firma se faccio un OC con l'AI della mobo arrivo al max al 10% di OC (@2.67 GHz), se passo al manuale non riesco ad aumentare nemmeno di quel 10%...o mi compare una schermata blu con l'errore 0x0000007E che da quel che ho capito riguarda la scheda video oppure non parte nemmeno :(
In previsione futura vorrei cambiare alim e dissi (per ora ho lo stock), ho aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752322) una discussione per trovare qualcuno che possa aiutarmi a scegliere visto che non sono molto pratico di dissipatori :p
Vorrei portare il Q6600 a 3 GHz ed aggiungere un altro HD Seagate Barracuda 7200.11 da 500 GB...cosa mi consigliate???
Grazie per l'aiuto :)
scriptors
28-05-2008, 13:17
è l'eccezione non è la regola
cosi' facendo, si favorisce il quick reply e non l'approfondimento
piccola nota polemica di cui spero di essere perdonato ....
sono un tipo che ha pazienza (cosa che serve necessariamente per imparare) però, dopo aver letto 250 pagine di un post sulla mia mobo, ho finito per chiedere come tanti ... :mc:
spesso leggo di usare il tasto cerca ma sarebbe anche 'utile' che alcuni post venissero cancellati dall'interno dei trehad ufficiali lasciando solo i post di approfondimento
intendo il 98% di post che nulla sono se non chiacchiere spesso anche OT
scusate :rolleyes: questo mio post è proprio uno di quelli
scriptors
28-05-2008, 13:25
è vero però aiutarsi a vicenda non significa questo? che c'è di male?
lui ha "PCI Express Frequency " in "auto" però .. (?)
ho letto parecchio e tratto le seguanti conclusioni:
lasciare in auto se non si hanno problemi, provare a cambiare in caso di problemi
parecchi dicono che è ininfluente, altri che sia necessario, altri che è necessario aumentare almeno di un 0.1V tutti i voltaggi per maggiore stabilità :confused:
la cosa migliore è modificare una cosa alla volta e vedere che succede (avendo ben chiaro cosa si è modificato ... altrimenti si rischia :doh: )
;)
darkantony_80
29-05-2008, 23:03
ragazzi una domanda, e scusate la mia ignoranza in materia.
Secondo voi x freddare gli animi di un q6600 a defaul dovrei prendere uno zalman 9700 oppure un thermalrigt extreme 120?
Oppure altro?
Help me, il diss standard e na merda nn riesce a tenere le temp al disotto dei 60-66 gradi
ragazzi una domanda, e scusate la mia ignoranza in materia.
Secondo voi x freddare gli animi di un q6600 a defaul dovrei prendere uno zalman 9700 oppure un thermalrigt extreme 120?
Oppure altro?
Help me, il diss standard e na merda nn riesce a tenere le temp al disotto dei 60-66 gradi
se lo vuoi ovecloccare prendi un thermalrigt extreme 120 oppure uno zerotherm nirvana 120 premium senno tieni quello boxed:)
io come voce ho "NB PCI Frequency" (con NB davanti) impostata di default a 100...è questa che devo mettere a 101???
Con il sistema desktop in firma se faccio un OC con l'AI della mobo arrivo al max al 10% di OC (@2.67 GHz), se passo al manuale non riesco ad aumentare nemmeno di quel 10%...o mi compare una schermata blu con l'errore 0x0000007E che da quel che ho capito riguarda la scheda video oppure non parte nemmeno :(
In previsione futura vorrei cambiare alim e dissi (per ora ho lo stock), ho aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1752322) una discussione per trovare qualcuno che possa aiutarmi a scegliere visto che non sono molto pratico di dissipatori :p
Vorrei portare il Q6600 a 3 GHz ed aggiungere un altro HD Seagate Barracuda 7200.11 da 500 GB...cosa mi consigliate???
Grazie per l'aiuto :)
leggi prima delle guide e semmai apri una discussione nella sezione faq guide supporto tecnico:)
ragazzi una domanda, e scusate la mia ignoranza in materia.
Secondo voi x freddare gli animi di un q6600 a defaul dovrei prendere uno zalman 9700 oppure un thermalrigt extreme 120?
Oppure altro?
Help me, il diss standard e na merda nn riesce a tenere le temp al disotto dei 60-66 gradi
sicuramente il secondo
cmq 60 66 gradi o hai un forno o il dissi è malapplicato
Fino a quanto posso arrivare??
Ciao ragazzi ieri ho preso un Q6600 montato sulla ABIT IX38QuadGT CON DISSIPATORE ZALMAN 9500 e ieri stesso ci metto subito le mani!
Allora sono arrivato a 3.5ghz con abit uguru mi segna:
Ext Core 389mhz x 9
Cpu Temp 55°
Cpu Volt 1,26V - 1,27V
Nel Bios ho impostato CPU VID 1,3125
CPU OFFSET 0,000
DDR2: 1,850 CPU VITT: 1,20
MCH: 1,25 ICH: 1,05
ICHIO: 1,50 DDR2: default
CPU GTLREF 0&2: 67% CPU GTLREF 1&3: 67%
CPU-Z
Core Speed: 3508,3 MHZ
Multi: x9
Bus Speed: 389.8 Mhz
Rated FSB: 1559,4 mhz
RAM KINGSTONE DDR2 PC 6400 800MHZ CL5
HO FATTO ORTHOS PER 1H 30 MIN.
SENSA FIATARE
VOI CHE CONSIGLIATE?
Fino a quanto posso arrivare??
Ciao ragazzi ieri ho preso un Q6600 montato sulla ABIT IX38QuadGT CON DISSIPATORE ZALMAN 9500 e ieri stesso ci metto subito le mani!
Allora sono arrivato a 3.5ghz con abit uguru mi segna:
Ext Core 389mhz x 9
Cpu Temp 55°
Cpu Volt 1,26V - 1,27V
Nel Bios ho impostato CPU VID 1,3125
CPU OFFSET 0,000
DDR2: 1,850 CPU VITT: 1,20
MCH: 1,25 ICH: 1,05
ICHIO: 1,50 DDR2: default
CPU GTLREF 0&2: 67% CPU GTLREF 1&3: 67%
CPU-Z
Core Speed: 3508,3 MHZ
Multi: x9
Bus Speed: 389.8 Mhz
Rated FSB: 1559,4 mhz
RAM KINGSTONE DDR2 PC 6400 800MHZ CL5
HO FATTO ORTHOS PER 1H 30 MIN.
SENSA FIATARE
VOI CHE CONSIGLIATE?
che temperature hai? vuoi una soluzione per daily oppure solo per dei bench?
semmai lascia per un po di piu su orthos o prime 95 per vedere se raggiungi stabilità per almeno 5-6 ore:)
Sono felice possessore di un Q6600@3600Mhz e ma devo montare un'altro PC dove girano principalmente Photoshop CS3 e Autodeblur della AutoQuant.
i due software lavorano su 10/15 immagini contemporaneamente aperte da 150/200 mega l'una. Capirete che mi ci vuole un PC che va...
Il PC attuale è un AMD 3800+ dual core con 2 gb di RAM. Con photoshop lavorano entrambi i core ( uno meno dell'altro ) e siamo intorno al 50 % di utilizzo CPU mentre con Autodeblur lavora 1 solo core. Chiaramente il clock di una macchina grossa sicuramente accelera i processi.. che CPU mi consigliate da affiancare a 4 Giga di RAM ? (anche se XP Pro ne vede solo 3 Gb)
beh qui in questo thread cosa vuoi che ti consigliamo ?
beh qui in questo thread cosa vuoi che ti consigliamo ?
amd!!! :asd:
vai su un altro Q6600 che attualmente è il migliore come prezzo/prestazioni
beh qui in questo thread cosa vuoi che ti consigliamo ?
Visto che sono un oveclockers .. un processore eventualmente superiore al mio.. (parlo del 6600@3600.. ) da spingere ulteriormente per farlo lavorare duro..
ah qui più che un extreme non saprei :sofico:
DarkVampire
31-05-2008, 00:01
sapete quando esce il nuovissimo zerotherm ZEN?...dalle preview sembra guadagnare altri 2/4 gradi sulla sorella nirvana
darkantony_80
31-05-2008, 00:28
scusate sempre la mia ignoranza, ma tra un zalman 9700 led e un Zerotherm Nirvana NV120, quale e il migliore x un q6600 caloroso
DarkVampire
31-05-2008, 00:33
il nirvana e' il miglior dissi in circolazione...fra un po superato dal fratello maggiore ZEn appena uscito..ma ancora introvabile
Riccardoro
31-05-2008, 07:54
scusate sempre la mia ignoranza, ma tra un zalman 9700 led e un Zerotherm Nirvana NV120, quale e il migliore x un q6600 caloroso
Secondo la mia esperienza personale lo Zalman 9700 led è più indicato per un q6600.
Provai lo zerotherm, lo zalman 9700 led ed il termalright ultra 120. Alla fine ho scelto lo Zalman perchè le temperature erano più basse anche tenendo la ventola al minimo (zero rumore). Non oso immaginare con la ventola al massimo :D
Secondo la mia di esperienza e non solo il Thermalright 120 ultra con una signora ventola rimane la soluzione piu' valida ancora sul mercato.
coreduos
31-05-2008, 14:20
il nirvana e' il miglior dissi in circolazione...fra un po superato dal fratello maggiore ZEn appena uscito..ma ancora introvabile
Io ho un Thermalright XP-90C con ventola da 90 a 2700/3000 mi chiedo come vada paragonato agl'altri nuovi dissi ???? Qualcuno l ha avuto o conosce una classica con i migliori incluso l' XP-90C ?
Vorrei sapere se mi conviene cambiarlo.......
lor68pdit
31-05-2008, 14:34
Secondo la mia esperienza personale lo Zalman 9700 led è più indicato per un q6600.
Provai lo zerotherm, lo zalman 9700 led ed il termalright ultra 120. Alla fine ho scelto lo Zalman perchè le temperature erano più basse anche tenendo la ventola al minimo (zero rumore). Non oso immaginare con la ventola al massimo :D
Ho appena finito di cablare un pc per un mio cliente: sul Q6600 portato a 3Ghz da usare in daily ho montato uno zalman 9500. Le temp. in idle stanno attorno ai 32-35° con temp. ambiente di 28°. Se non si fa un'OC esagerato basta e avanza.
Ciao ragazzi ho preso un Q6600 montato sulla ABIT IX38QuadGT CON DISSIPATORE ZALMAN 9500
Allora sono arrivato a 3.5ghz con abit uguru mi segna:
Ext Core 389mhz x 9
Cpu Temp 55°
Cpu Volt 1,26V - 1,27V
Nel Bios ho impostato CPU VID 1,3125
CPU OFFSET 0,000
DDR2: 1,850 CPU VITT: 1,20
MCH: 1,25 ICH: 1,05
ICHIO: 1,50 DDR2: default
CPU GTLREF 0&2: 67% CPU GTLREF 1&3: 67%
CPU-Z
Core Speed: 3508,3 MHZ
Multi: x9
Bus Speed: 389.8 Mhz
Rated FSB: 1559,4 mhz
Ogni tanto mi si spegne il pc quando uso orthos, mi sapete spiegare il motivo??
E' troppo basso il Vcore?? Devo alzarlo un po'?
Prova a portare il vcore a 1.35V calcola che quanto hai da bios non è mai effettivo
il nirvana e' il miglior dissi in circolazione...fra un po superato dal fratello maggiore ZEn appena uscito..ma ancora introvabile
boni state boni con il nirvana....ce ne saranno almeno altri 10 superiori:muro: :muro:
Ciao ragazzi ho preso un Q6600 montato sulla ABIT IX38QuadGT CON DISSIPATORE ZALMAN 9500
Allora sono arrivato a 3.5ghz con abit uguru mi segna:
Ext Core 389mhz x 9
Cpu Temp 55°
Cpu Volt 1,26V - 1,27V
Nel Bios ho impostato CPU VID 1,3125
CPU OFFSET 0,000
DDR2: 1,850 CPU VITT: 1,20
MCH: 1,25 ICH: 1,05
ICHIO: 1,50 DDR2: default
CPU GTLREF 0&2: 67% CPU GTLREF 1&3: 67%
CPU-Z
Core Speed: 3508,3 MHZ
Multi: x9
Bus Speed: 389.8 Mhz
Rated FSB: 1559,4 mhz
Ogni tanto mi si spegne il pc quando uso orthos, mi sapete spiegare il motivo??
E' troppo basso il Vcore?? Devo alzarlo un po'?
O Temperature troppo alte ed entra in funzione il TM oppure vcore insufficiente ;)
Io ho un Thermalright XP-90C con ventola da 90 a 2700/3000 mi chiedo come vada paragonato agl'altri nuovi dissi ???? Qualcuno l ha avuto o conosce una classica con i migliori incluso l' XP-90C ?
Vorrei sapere se mi conviene cambiarlo.......
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php?tid=1&pid=1#pid1
DarkVampire
31-05-2008, 16:44
boni state boni con il nirvana....ce ne saranno almeno altri 10 superiori:muro: :muro:
vallo a dire a tutti i recensori e tutti gli articoli ke parlano di dissipatori...hwupgrade compreso...il nirvana e il nuovo zen sono primi in tutti i test riguardanti le temperature piu basse...il 9700 invece e' fra i piu' rumorosi...il thermaltake e' ottimo ma e' legato alla ventola...ke se la devi cambiare nn e' ke costi anke poco (tra l'altro lo vendono senza)..e cmq sta dietro a nirvana e zen
vallo a dire a tutti i recensori e tutti gli articoli ke parlano di dissipatori...hwupgrade compreso...il nirvana e il nuovo zen sono primi in tutti i test riguardanti le temperature piu basse...il 9700 invece e' fra i piu' rumorosi...il thermaltake e' ottimo ma e' legato alla ventola...ke se la devi cambiare nn e' ke costi anke poco (tra l'altro lo vendono senza)..e cmq sta dietro a nirvana e zen
il discorso è sempre lo stesso:
il TOP in quanto a prestazioni è ancora il Thermalright 120 extreme abbinato a una silverstone fm122, si sfiorano però i 70€ in totale;
sempre a livello prestazionale si stan facendo avanti i dissipatori con heatpipe a vista nella base (Achilles, Vendetta2).
Il Nirvana prende 3-4° gradi circa dal primo della classe ma in compenso costa 50€ senza aggiunte ;)
p.s. se abbinato a ventole con scarsa pressione d'aria il true non rende in quanto ha le lamelle molto fitte, questo accade in praticamente tutte le recensioni e si arriva a review come quella di hwu dove la fan è stat montata addirittura in "pull" invece che in "push" (altri 2-3° persi)...
fatto sta che c'è un thread apposito per i dissipatori
vallo a dire a tutti i recensori e tutti gli articoli ke parlano di dissipatori...hwupgrade compreso...il nirvana e il nuovo zen sono primi in tutti i test riguardanti le temperature piu basse...il 9700 invece e' fra i piu' rumorosi...il thermaltake e' ottimo ma e' legato alla ventola...ke se la devi cambiare nn e' ke costi anke poco (tra l'altro lo vendono senza)..e cmq sta dietro a nirvana e zen
vatti a vedere dove sta il tuo nirvana (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2271&page=5) in piu' ci aggiungi ifx14 e diciamo che ce ne sono almeno 15 sopra al nirvana:D :D
IMHO i test sui dissi lasciano il tempo che trovano...
IMHO i test sui dissi lasciano il tempo che trovano...
........caldo molto caldo..............:D :D
ci sono 2 dissipatori
il nirvana come rapporto qualità prezzo target 50 €
e l'arctic cooling freezer pro 7 sui 20 €
alternative orientate alla silenziosità gli scynthe nella gamma anche li dallo shuriken ecc a salire
sono compatibili alcuni (non tutti) sia 775 che am2
Finalmente dopo 1 settimana di test ho finalmente trovato la base stabile da cui partire per il mio q6600 su XFX 790i
http://img232.imageshack.us/img232/9886/screendz9.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=screendz9.jpg)
avevo effettuato pure altre 4 ore di full ma non ho fatto screen :doh: direi che 7 ore possono bastare :)
Prossimo step 3.6GHz
lor68pdit
02-06-2008, 00:34
Montato YBRIS ACS Gold:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t327922_PICT0029.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i327922_PICT0029.jpg)
e provato WB con tubazioni in rame e refrigerante R22:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t328103_PICTr0029.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i328103_PICTr0029.JPG)
Domani qualche test.:sperem:
guglielmit
02-06-2008, 07:49
Montato YBRIS ACS Gold:
e provato WB con tubazioni in rame e refrigerante R22:
:confused: :confused:
JaCk`SpArRoW
02-06-2008, 19:16
Ciao a tutti io vorrei portare il sistema in firma a 3GHz daily...ma prima di farlo volevo sostituire alimentatore e dissipatore (attualmente lo stock)...per l'alimentatore prenderò il corsair hx620w, ma per il dissipatore non ne ho idea...visto che 3 GHz non mi sembrano un OC "pesante" volevo cercare un dissipatore silenzioso, ma soprattutto facile da montare (lo installerò io e non sono molto esperto)...come prezzo massimo non vorrei superare gli 80 €...
Grazie mille per i consigli :D
Ciao a tutti io vorrei portare il sistema in firma a 3GHz daily...ma prima di farlo volevo sostituire alimentatore e dissipatore (attualmente lo stock)...per l'alimentatore prenderò il corsair hx620w, ma per il dissipatore non ne ho idea...visto che 3 GHz non mi sembrano un OC "pesante" volevo cercare un dissipatore silenzioso, ma soprattutto facile da montare (lo installerò io e non sono molto esperto)...come prezzo massimo non vorrei superare gli 80 €...
Grazie mille per i consigli :D
ci prendi qualsiasi cosa con 80€! chiedi nel thread apposito
JaCk`SpArRoW
02-06-2008, 19:49
ok grazie ho postato in un altro thread...tornerò qui al momento opportuno :D
3.0GHz per un q6600 non è assolutamente un oc pesante, comunque se vuoi il top vai su ocz vendetta
JaCk`SpArRoW
02-06-2008, 23:16
Grazie il mio obiettivo principale era la silenziosità mantenendo buone temperature...guardando gli articoli sul sito ne ho trovato uno riguardando i dissipatori e ho trovato interessante l'asus artic square, ma ho visto che non ci sono thread sul forum su questo dissipatore...secondo voi è un buon dissipatore?soprattutto riguardo quello che voglio farci...
grazie
ti conviene leggerti delle recensioni, perchè non credo che qui ci sia gente che abbia provato almeno 10 dissipatori diversi di ultima generazione per dati un consiglio "personale".
Come ti ho detto l'ocz vendetta è dato come il migliore in assoluto come dissipazione, in quanto a db dovresti informarti :)
JaCk`SpArRoW
02-06-2008, 23:51
Ti ringrazio ancora...andrò a cercare qualche recensione e se per caso qualcuno ha qualche commento personale su questo dissi può sempre mandarmi un mp o rispondermi in questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22723817#post22723817) per non andare qui in off topic :D
saluti ;)
Ho un Q6600 GO dissipato da zalman 9500 AT, l'ho portato @ 3.00 GHz, 334x9 su Abit IP35-PRO. Dopo 5 minuti di test orthos i 4 core mi arrivano a 79-81 °C!
caccio via il dissipatore? come case ho un enermax chakra, con solo il ventolone laterale per adesso..
Ho beccato forse il processore sfigato ha anche VID 1.3250...
ho appena riprovato i test con il procio a default.. arrivo a 78° :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ... consigli?
lor68pdit
03-06-2008, 05:34
ho appena riprovato i test con il procio a default.. arrivo a 78° :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ... consigli?
O pasta o fissato male. Prova anche ad abbassare il voltaggio uno step alla volta. 1,32v mi sembrano tanti a 3Ghz.
io il vcore non riesco a settarlo a meno di 1.3250 da uguru del bios, e non ho trovato altre voci, guardando il manuale della scheda madre, che mi permettano di settare quel valore. Ora guardo in giro di trovare un post su come applicare la pasta e come montare il dissipatore.
Bhe mi sembrano tantini quei gradi, anche se hai un vid abbastanza alto, io ho un vid 1.2750 con una temp media di 50°/52° in full a 3.2GHz 1.30V però c'è da dire che ho 4 ventole da 120mm montate nel case intorno al dissipatore Nirvana NV120 :) che espellono aria
io il vcore non riesco a settarlo a meno di 1.3250 da uguru del bios, e non ho trovato altre voci, guardando il manuale della scheda madre, che mi permettano di settare quel valore. Ora guardo in giro di trovare un post su come applicare la pasta e come montare il dissipatore.
Prima di tutto prova ad aggiornare il bios!
http://www.abit.com.tw/page/it/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=IP35+Pro&pSOCKET_TYPE=LGA775
Io ho la tua stessa configurazione solamente che ho la abit Ix38QuadGT, con dissi zalman 9500 e pasta termoconduttiva Arctic Silver, Case Thermaltake Armor black!
Secondo me nn hai fissato bene il dissi!
io arrivo a 3,2 ghz 356x9 a 60° gradi, CPU VID 1,3250
7h di Orthos e 6h di prime95!
Stabilissimo!
probabile, io non sono per niente esperto di pc.. ma lo voglio diventare.. quindi è da un po' che girovago per il forum di qua e di là per imparare queste cose.. il dissipatore me l'hanno montato nel negozio dove ho preso il pc.
la storia vera è che l'avevano montato e mi era arrivato il pc che bootava ma non dava segnale video. l'ho rimandato indietro e mi hanno sostituito la VGA e mi hanno tolto il dissi perchè avevano detto che nel viaggio si erano piegate alcune alette. Poi l'ho fatto rimontare dato che sono andato personalmente a prendere il pc.
Quindi mi accingerò a smontare il dissi, solo che non so neanche se mi hanno messo le istruzioni allegate al pc.. vedrò. Poi mi sa che devo comprare due ventole una in entrata e una in uscita da montare sul mio case chakra..
probabile, io non sono per niente esperto di pc.. ma lo voglio diventare.. quindi è da un po' che girovago per il forum di qua e di là per imparare queste cose.. il dissipatore me l'hanno montato nel negozio dove ho preso il pc.
la storia vera è che l'avevano montato e mi era arrivato il pc che bootava ma non dava segnale video. l'ho rimandato indietro e mi hanno sostituito la VGA e mi hanno tolto il dissi perchè avevano detto che nel viaggio si erano piegate alcune alette. Poi l'ho fatto rimontare dato che sono andato personalmente a prendere il pc.
Quindi mi accingerò a smontare il dissi, solo che non so neanche se mi hanno messo le istruzioni allegate al pc.. vedrò. Poi mi sa che devo comprare due ventole una in entrata e una in uscita da montare sul mio case chakra..
Azz sei proprio alle basi basi!
Cmq e sono sicuro che ti hanno montato il dissipatore in modo errato oppure nn hanno messo la pasta conduttiva buona!
Cmq le istruzioni per togliere il dissipatore nn ci sono! forse nella scatola del dissipatore sempre se te l'hanno data!
la scatola non me l'hanno data! mi hanno dato quella del dissi di serie con dentro appunto quello intel. però visto che è già montato, spero più o meno di capire come rimetterlo! si sono alle basi! non ho mai avuto un gran tempo/voglia/necessità di fare queste cose! però tutti sono partiti da zero no? :mc:
la scatola non me l'hanno data! mi hanno dato quella del dissi di serie con dentro appunto quello intel. però visto che è già montato, spero più o meno di capire come rimetterlo! si sono alle basi! non ho mai avuto un gran tempo/voglia/necessità di fare queste cose! però tutti sono partiti da zero no? :mc:
SI SI hai ragione.. con la voglia e la passione si fa' tutto ti assicuro io!
Cmq la Abit Ip35 Pro è un'ottima scheda io ce l'ho con il 4300 overkloccato a 3,2 ghz!
bios nuovo, oc nuovo :oink:
http://img50.imageshack.us/img50/7880/rockpa6.th.gif (http://img50.imageshack.us/my.php?image=rockpa6.gif)
12 ore Rock Solid :P
mo si va per i 4.0GHz ad aria se ci riesco
bios nuovo, oc nuovo :oink:
http://img50.imageshack.us/img50/7880/rockpa6.th.gif (http://img50.imageshack.us/my.php?image=rockpa6.gif)
12 ore Rock Solid :P
mo si va per i 4.0GHz ad aria se ci riesco
ottimo direi e poi le temperature sono perfette!
secondo me puoi salire ancora di qualche mhz ad aria tipo 3,8ghz
whitecrowsrain
04-06-2008, 18:52
Allora premetto che sono nuovo nell'ambiente dell'OC ma vorrei tanto dare una ritoccatina al mio procio.
Come Vid ha 1.3000V.
In base alla mia configurazione, leggibile dalla firma, come posso farlo arrivare a 3.0Ghz senza problemi?
Ho provato questo overclock
Frequenze:
FSB :1333
RAM : 800 asincrono
Voltaggi
VCore : 1.3250 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.35 V
NB : 1.25 V
SB : Auto
HT 1.2 V
Timings Ram: 3-3-3-9 2T
Frequenza raggiunta : 3.0Ghz
e l'ho testato con prime95...per 10 minuti nessun errore, così faccio partire un gioco e il sistema mi va in Halt...
sono tornato a default...consigli?
Ieri sera prima del "testone" da 12 ore sono salito a 3.8 solo che dopo 2 ore di "testino" di prime un core mi ha dato un errore :(
C'è chi dice che fino a quando non crasha win va tutto bene :D ma io voglio test lisci senza errori :D
@whitecrowsrain: alza NB 1.40/1.45 e SB 1.45/1.50 il resto mi sembra giusto per l'oc che vuoi fare :)
whitecrowsrain
04-06-2008, 18:57
Ieri sera prima del "testone" da 12 ore sono salito a 3.8 solo che dopo 2 ore di "testino" di prime un core mi ha dato un errore :(
C'è chi dice che fino a quando non crasha win va tutto bene :D ma io voglio test lisci senza errori :D
io credo, da profano, che testarlo per troppe ore è esagerato e si rischia seriamente di terminare la CPU!
guglielmit
04-06-2008, 18:58
Ieri sera prima del "testone" da 12 ore sono salito a 3.8 solo che dopo 2 ore di "testino" di prime un core mi ha dato un errore :(
C'è chi dice che fino a quando non crasha win va tutto bene :D ma io voglio test lisci senza errori :D
@whitecrowsrain: alza NB 1.40/1.45 e SB 1.45/1.50 il resto mi sembra giusto per l'oc che vuoi fare :)
Che voltaggio dai da bios a che voltaggio trovi reale a 3600Mhz e a 3800?
guglielmit
04-06-2008, 18:59
io credo, da profano, che testarlo per troppe ore è esagerato e si rischia seriamente di terminare la CPU!
Io credo che un paio d'ore bastano....
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:01
Che voltaggio dai da bios a che voltaggio trovi reale a 3600Mhz e a 3800?
non ho capito ... che significa?
3.6GHz 1.500 e 1.43 reali
3.8GHz 1.525 e 1.44 reali
whitecrowsrain: quanto imposti da bios solitamente è più alto di quanto alzi realmente :)
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:03
3.6GHz 1.500 e 1.43 reali
3.8GHz 1.525 e 1.44 reali
whitecrowsrain: quanto imposti da bios solitamente è più alto di quanto alzi realmente :)
ancora non capisco!:muro:
Se da bios imposto un vcore a 1.40V reale sta a 1.33V, ovvero 0.7V in meno (giusto per farti un esempio a caso)
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:09
a ho capito per questa mobo un vdroop di cira 0,05 .. quello intendevi?
io credo, da profano, che testarlo per troppe ore è esagerato e si rischia seriamente di terminare la CPU!
Bè TI DICO 10 MIN. SONO POCHI E 16H
SONO TROPPE..
IO HO FATTO 2 TEST PRIMO CON ORTHOS 7 H
E 6H DI PRIME SENZA ERRORI
TEMP. 60°
VCORE 1,32
CPU 3,2 GHZ
no il vdrop è la differenza tra il voltaggio in idle e quello in full load
idle: 1.40
full load: 1.36
vdrop: 0.04
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:16
Ieri sera prima del "testone" da 12 ore sono salito a 3.8 solo che dopo 2 ore di "testino" di prime un core mi ha dato un errore :(
C'è chi dice che fino a quando non crasha win va tutto bene :D ma io voglio test lisci senza errori :D
@whitecrowsrain: alza NB 1.40/1.45 e SB 1.45/1.50 il resto mi sembra giusto per l'oc che vuoi fare :)
ok io provo...ma devo dissipare il nb ed il sb o basta quello che c'è già di fabbrica?
Bè TI DICO 10 MIN. SONO POCHI E 16H
SONO TROPPE..
IO HO FATTO 2 TEST PRIMO CON ORTHOS 7 H
E 6H DI PRIME SENZA ERRORI
TEMP. 60°
VCORE 1,32
CPU 3,2 GHZ
io in media faccio 8 ore di test.. solo che oggi per mia sfortuna sono dovuto restare a lavoro 4 ore in più rispetto al mio orario normale :|
ok io provo...ma devo dissipare il nb ed il sb o basta quello che c'è già di fabbrica?
io uso quelli originali al limite se scaldano troppo piazzaci una ventola da 120mm appoggiata sopra che toglie il calore :D
io in media faccio 8 ore di test.. solo che oggi per mia sfortuna sono dovuto restare a lavoro 4 ore in più rispetto al mio orario normale :|
io uso quelli di frabbrica al limite se scaldano troppo piazzaci una ventola da 120mm appoggiata sopra che toglie il calore :D
MEGLIO MEGLIO!
PIù SI SFRUTTA E PIù SIAMO CONTENTI DELL'OC GIUSTO?????
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:24
MEGLIO MEGLIO!
PIù SI SFRUTTA E PIù SIAMO CONTENTI DELL'OC GIUSTO?????
ok ora provo... ma se rivà in sistem Halt che faccio?
se va in halt bisogna testare altri voltaggi fino a quando si trova la soluzione giusta :) non si oc in 2 minuti altrimenti sarebbe troppo facile :D
ok ora provo... ma se rivà in sistem Halt che faccio?
PER UN'OC BISOGNA AVERE MOLTA PAZIENZA FIN QUANDO NN SI TROVA LA CONFIGURAZIONE GIUSTA!
CMQ DEVI TROVARE VCORE E MHZ GIUSTI!
TIENI SEMPRE SOTTOCONTROLLO LA TEMPERATURA DEL PROCIO
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:31
PER UN'OC BISOGNA AVERE MOLTA PAZIENZA FIN QUANDO NN SI TROVA LA CONFIGURAZIONE GIUSTA!
CMQ DEVI TROVARE VCORE E MHZ GIUSTI!
TIENI SEMPRE SOTTOCONTROLLO LA TEMPERATURA DEL PROCIO
cmq con coreTemp ho delle temperature, mentre con il sistema della Nvidia un 'laotr ...chi ha aragione?
fastmenu
04-06-2008, 19:34
bios nuovo, oc nuovo :oink:
http://img50.imageshack.us/img50/7880/rockpa6.th.gif (http://img50.imageshack.us/my.php?image=rockpa6.gif)
12 ore Rock Solid :P
mo si va per i 4.0GHz ad aria se ci riesco
con che bios?
cmq con coreTemp ho delle temperature, mentre con il sistema della Nvidia un 'laotr ...chi ha aragione?
TUTTI USANO CORETEMP IO USO ABIT UGURU
MAGARI APRILI ENTRAMBI E FAI UNA MEDIA!
con che bios?
P05
io uso coretemp :)
whitecrowsrain
04-06-2008, 19:50
TUTTI USANO CORETEMP IO USO ABIT UGURU
MAGARI APRILI ENTRAMBI E FAI UNA MEDIA!
uno dice 33°/34°(ntune) e l'altro 52/54°(Core temp) in hidle...
mmm c'è un po troppo scarto tra i due.. anche cpuCool dice 36°...
uno dice 33°/34°(ntune) e l'altro 52/54°(Core temp) in hidle...
mmm c'è un po troppo scarto tra i due.. anche cpuCool dice 36°...
coretemp è uno dei pochi che ti da la temperatura dei core ed è il più affidabile, lo stesso dicasi per TAT...
Cmq esistono
vdrop che è lo scarto di tensione tra valore impostato da bios e valore reale e
vdropp che è lo scarto di tensione tra idle e full load
;)
whitecrowsrain
04-06-2008, 23:38
Bene grazie ai vostri consigli ho trovato forse una configurazione stabile:
Frequenze:
FSB :1333
RAM : 800 asincrono
Voltaggi
VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V
Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T
Frequenza raggiunta : 3.0Ghz
Farò un po' di test con prime95 e poi vi faccio sapere, per il momento non si è bloccato all'avvio di un'applicazione pesante
GRazie:)
Bene grazie ai vostri consigli ho trovato forse una configurazione stabile:
Frequenze:
FSB :1333
RAM : 800 asincrono
Voltaggi
VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V
Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T
Frequenza raggiunta : 3.0Ghz
Farò un po' di test con prime95 e poi vi faccio sapere, per il momento non si è bloccato all'avvio di un'applicazione pesante
GRazie:)
Prime 95 oppure Orthos!
Prime95 è un po' meglio per un quad!
6 o 7 h posso bastare senza errori!
albeganasa
05-06-2008, 00:08
Bè TI DICO 10 MIN. SONO POCHI E 16H
SONO TROPPE..
IO HO FATTO 2 TEST PRIMO CON ORTHOS 7 H
E 6H DI PRIME SENZA ERRORI
TEMP. 60°
VCORE 1,32
CPU 3,2 GHZ
MEGLIO MEGLIO!
PIù SI SFRUTTA E PIù SIAMO CONTENTI DELL'OC GIUSTO?????
PER UN'OC BISOGNA AVERE MOLTA PAZIENZA FIN QUANDO NN SI TROVA LA CONFIGURAZIONE GIUSTA!
CMQ DEVI TROVARE VCORE E MHZ GIUSTI!
TIENI SEMPRE SOTTOCONTROLLO LA TEMPERATURA DEL PROCIO
TUTTI USANO CORETEMP IO USO ABIT UGURU
MAGARI APRILI ENTRAMBI E FAI UNA MEDIA!
Non è ora di smetterla di urlare??
whitecrowsrain
05-06-2008, 12:34
Non è ora di smetterla di urlare??
magari non sa che lo sta facendo...
Gentile Nyo95 scrivere con le lettere maiuscole equivale a gridare quindi potresti urtare l'cchio più sensibile..
se usi le lettere minuscole ti saremo tutti più grati
GRAZIE!:)
A parte questo ho provato a fare un test con prime95 ma penso proprio che l'alimentatore non l'ha retto..
Sono un po' di giorni che sento un ronzio strano di dubbia provenienza.. sospetto alimentatore.
Durante il test il PC mi si è spento... le temperature erano intorno ai 72°. Suppongo sia l'alimentatore dato che ho sentito un ronzio ancor più strano del solito e che se si fosse bloccato per instabilità sarebbe andato in System Halt invece di spegnersi...
Ora cerco un buon alimentatore...voi che ne pensate?
magari non sa che lo sta facendo...
Gentile Nyo95 scrivere con le lettere maiuscole equivale a gridare quindi potresti urtare l'cchio più sensibile..
se usi le lettere minuscole ti saremo tutti più grati
GRAZIE!:)
A parte questo ho provato a fare un test con prime95 ma penso proprio che l'alimentatore non l'ha retto..
Sono un po' di giorni che sento un ronzio strano di dubbia provenienza.. sospetto alimentatore.
Durante il test il PC mi si è spento... le temperature erano intorno ai 72°. Suppongo sia l'alimentatore dato che ho sentito un ronzio ancor più strano del solito e che se si fosse bloccato per instabilità sarebbe andato in System Halt invece di spegnersi...
Ora cerco un buon alimentatore...voi che ne pensate?
che alimentatore hai??? :stordita:
whitecrowsrain
05-06-2008, 13:01
che alimentatore hai??? :stordita:
Tea da 600W Max (Almeno così dice) ... ma lo voglio cambiare cmq con uno modulare che abbia i cavi di alimentazione per il PC-EXP
JaCk`SpArRoW
05-06-2008, 13:09
Io ho preso un cooler master M620, ma mi deve ancora arrivare...se vuoi spendere un pò di più c'è il corsair HX620W o l'enermax modu-82+ :D
Io ho preso un cooler master M620, ma mi deve ancora arrivare...se vuoi spendere un pò di più c'è il corsair HX620W o l'enermax modu-82+ :D
ottima scelta ;)
magari non sa che lo sta facendo...
Gentile Nyo95 scrivere con le lettere maiuscole equivale a gridare quindi potresti urtare l'cchio più sensibile..
se usi le lettere minuscole ti saremo tutti più grati
GRAZIE!:)
A parte questo ho provato a fare un test con prime95 ma penso proprio che l'alimentatore non l'ha retto..
Sono un po' di giorni che sento un ronzio strano di dubbia provenienza.. sospetto alimentatore.
Durante il test il PC mi si è spento... le temperature erano intorno ai 72°. Suppongo sia l'alimentatore dato che ho sentito un ronzio ancor più strano del solito e che se si fosse bloccato per instabilità sarebbe andato in System Halt invece di spegnersi...
Ora cerco un buon alimentatore...voi che ne pensate?
Cmq come puo' dipendere dall'alimentatore e come no!
Puo' darsi che hai impostato un vcore insufficente e quindi il computer tende a spegnersi dopo un po'!
in OC bisogna avere pazienza e provare provare provare fin quando nn si trova la soluzione giusta.
Anche a me si spegneva e pure ho un'alimentatore buono thermaltake da 550W pagato 90€uri!!!!
PS. Temperatura troppo alta che dissipatore hai montato sul procio?
proviamo80
05-06-2008, 14:49
posso fare una domanda da niuppo....
come mai molti usano il moltiplicare a 8 e non a 9????
cosa si ottiene a 8??? piu stabilità e meno voltaggi sul procio? :rolleyes:
mettono 8 perchè altrimenti a 9 salirebbero troppo
se uno supera i 400mhz è facile che metta 8, altrimenti rischieresti di dover dare troppo vocre e temp troppo alte, almeno ad aria
ma uno puo' anche fare 400x8 e andare a 3.2 che andrebbe benissimo
proviamo80
05-06-2008, 15:44
mettono 8 perchè altrimenti a 9 salirebbero troppo
se uno supera i 400mhz è facile che metta 8, altrimenti rischieresti di dover dare troppo vocre e temp troppo alte, almeno ad aria
ma uno puo' anche fare 400x8 e andare a 3.2 che andrebbe benissimo
ho capito, allora stasera provo a tenere a 8 e spero che con il P05 del mio bios (790i) non mi faccia il problema della corruzione...
per il liquido non esistono dei buoni kit?!?!?
lor68pdit
05-06-2008, 15:44
posso fare una domanda da niuppo....
come mai molti usano il moltiplicare a 8 e non a 9????
cosa si ottiene a 8??? piu stabilità e meno voltaggi sul procio? :rolleyes:
Inoltre può servire per mettere le ram in sincrono: ad esempio se metto il bus a 400x9 arrivo a 3,6Ghz con ram DDR3 a 1600, invece con bus a 450x8 arrivo lo stesso a 3,6Ghz ma con ram a 1800.
scriptors
05-06-2008, 15:50
mettono 8 perchè altrimenti a 9 salirebbero troppo
se uno supera i 400mhz è facile che metta 8, altrimenti rischieresti di dover dare troppo vocre e temp troppo alte, almeno ad aria
ma uno puo' anche fare 400x8 e andare a 3.2 che andrebbe benissimo
detto a parole tue ??? :D
scusa ma non vedo il senso di quello che dici in risposta alla domanda fatta :confused:
amesso che a 400x9 (3.600) non riesco ad arrivarci, mi mantengo più basso 356x9 (3.200), e vado tranquillo ...
ora, battute a parte, dalla mia ignoranza la domanda diventa (e presumo anche quella di cui sopra ...)
se provo 450x8 (3.600) cosa cambia ?
non avrei necessità di aumentare comunque vcore ecc. ???
secondo me la risposta attinente alla domanda di proviamo80 potrebbe essere che, diminuendo il moltiplicatore, si possono portare le RAM a valori diversi aumentando l'FSB
ad esempio in alcune prove ho notato che quando vado a sforare un po sugli 800 di RAM il PC non parte più ... parlo anche di 835 (lasciando le specifiche del costruttore come 4-4-4-12 a 2,1V ... magari dovrei portarle a 5-5-5-15 :confused: )
proviamo80
05-06-2008, 15:55
mettono 8 perchè altrimenti a 9 salirebbero troppo
se uno supera i 400mhz è facile che metta 8, altrimenti rischieresti di dover dare troppo vocre e temp troppo alte, almeno ad aria
ma uno puo' anche fare 400x8 e andare a 3.2 che andrebbe benissimo
ho capito, allora stasera provo a tenere a 8 e spero che con il P05 del mio bios (790i) non mi faccia il problema della corruzione...
per il liquido non esistono dei buoni kit?!?!?
tu pensa a mettere la signature regolare :D
nella fattispecie la domanda era aperta a diverse soluzioni, lascia il moltiplicatore a 9 allora, ma mi raccomando stai oltre i 400mhz ;)
proviamo80
05-06-2008, 16:02
tu pensa a mettere la signature regolare :D
nella fattispecie la domanda era aperta a diverse soluzioni, lascia il moltiplicatore a 9 allora, ma mi raccomando stai oltre i 400mhz ;)
il problema che ho un vid alto... e a 3200 devo stare a 1.400 volts e mi scalda troppo...
io metto 8 perchè è un numero pari, perchè mi permette di fare i calcoli a mente al volo, perchè teoricamente scendendo di molti aumenti la stabilità (ma questa è solo una teoria) e perchè 9 è già impostato di default e a me non piacciono le cose che hanno tutti :D
proviamo80
05-06-2008, 16:24
io metto 8 perchè è un numero pari, perchè mi permette di fare i calcoli a mente al volo, perchè teoricamente scendendo di molti aumenti la stabilità (ma questa è solo una teoria) e perchè 9 è già impostato di default e a me non piacciono le cose che hanno tutti :D
il mio procio di default se resetti tutto si mette a 8
Si con speedstep/e1c attivo probabilmente :)
il mio procio di default se resetti tutto si mette a 8
Si con speedstep/e1c attivo probabilmente :)
Il Q6600 a default è a x9 e col C1E/Speedstep scala a x6... :mbe: :what:
proviamo80
05-06-2008, 22:27
Il Q6600 a default è a x9 e col C1E/Speedstep scala a x6... :mbe: :what:
intendevo che appena entravo nel bios lo metteva x8 di default... poi manualmente se metti x9 rimaneva....
intendevo che appena entravo nel bios lo metteva x8 di default... poi manualmente se metti x9 rimaneva....
Il valore di default della cpu lo vedi se imposti il moltiplicatore su Auto... :rolleyes: ;)
Il Q6600 a default è a x9 e col C1E/Speedstep scala a x6... :mbe: :what:
Scala anche a 7x :) perquesto ho pensato che magari in base alla sua config scendesse a 8x con speedstep/c1e abilitato :)
proviamo80
06-06-2008, 07:17
Scala anche a 7x :) perquesto ho pensato che magari in base alla sua config scendesse a 8x con speedstep/c1e abilitato :)
raga ma perchè io non supero i 3200??'
metto in bios 1.45 che in realtà è 1.4-1.38
ma mi da semopre errore??!?!? con OCC
whitecrowsrain
06-06-2008, 08:16
Cmq come puo' dipendere dall'alimentatore e come no!
Puo' darsi che hai impostato un vcore insufficente e quindi il computer tende a spegnersi dopo un po'!
in OC bisogna avere pazienza e provare provare provare fin quando nn si trova la soluzione giusta.
Anche a me si spegneva e pure ho un'alimentatore buono thermaltake da 550W pagato 90€uri!!!!
PS. Temperatura troppo alta che dissipatore hai montato sul procio?
Come da firma ho un MaxOrb della ThermalTake.
Cmq ho abassato i voltaggi e ho abassato le temperature.. ma.... ahime..
L'Alimentatore ha ceduto, (m'ha fatto anche saltare la corrente).
Ora ne vado a cercare uno decente, ma è difficile trovare un negozio che ne abbia uno buono in pronta consegna.
Qualcuno di voi conosce negozi speciaizzati nella zona di San Bendetto del Tronto, AScoli piceno, Pescara e vicinato?
proviamo80
06-06-2008, 08:18
Come da firma ho un MaxOrb della ThermalTake.
Cmq ho abassato i voltaggi e ho abassato le temperature.. ma.... ahime..
L'Alimentatore ha ceduto, (m'ha fatto anche saltare la corrente).
Ora ne vado a cercare uno decente, ma è difficile trovare un negozio che ne abbia uno buono in pronta consegna.
Qualcuno di voi conosce negozi speciaizzati nella zona di San Bendetto del Tronto, AScoli piceno, Pescara e vicinato?
fai prima on line... io ho un corsair non ho problemi
Come da firma ho un MaxOrb della ThermalTake.
Cmq ho abassato i voltaggi e ho abassato le temperature.. ma.... ahime..
L'Alimentatore ha ceduto, (m'ha fatto anche saltare la corrente).
Ora ne vado a cercare uno decente, ma è difficile trovare un negozio che ne abbia uno buono in pronta consegna.
Qualcuno di voi conosce negozi speciaizzati nella zona di San Bendetto del Tronto, AScoli piceno, Pescara e vicinato?
White ma sei delle mie zone(Torano Nuovo)..Cmq ti dico all'iper hanno gli enermax ma con i prezzi nn ci si ragiona!
da www.tecnoplanet.it (San Benedetto) c'è un cooler master da 650w a 95.00€ boh!
su ebay c'è un negozio favoloso io ci compro spesso è sono super veloci nelle consegne dai un'okkiata al sito http://stores.ebay.it/OVERCLOCKERS-ROMA_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsQ3amesstQQtZkm
poi vedi te!
Ciaooo
occhio ai link alla baja ;)
JaCk`SpArRoW
06-06-2008, 09:09
Io il mio cooler master M620 l'ho pagato 100€ ed è modulare...
io per 100 euro preferirei di gran lunga un corsair hx620w
infatti
cmq in genere un 520 basta e avanza
infatti
cmq in genere un 520 basta e avanza
anche questo e vero
cmq tra il hx520w e il hx620w ci sono in circa 15 euro di diff...
è il teorema delle tagliole
aggiungi 15 euro a pezzo e le tagliole ti squartano :sofico:
è il teorema delle tagliole
aggiungi 15 euro a pezzo e le tagliole ti squartano :sofico:
:D
raga ma perchè io non supero i 3200??'
metto in bios 1.45 che in realtà è 1.4-1.38
ma mi da semopre errore??!?!? con OCC
che settaggi hai? NB/SB? linked/unlinked/vsync?
Scala anche a 7x :) perquesto ho pensato che magari in base alla sua config scendesse a 8x con speedstep/c1e abilitato :)
Mai visto nè sull'E6600 nè sul Q6600 :fagiano:
A me sono sempre andati a x6 in idle e al valore impostato nel bios quando lavora (x9 a default, x8 con le mie impostazioni) :mbe:
Fidati :)
Ora non ho voglia di cambiare delle impostazioni nel bios altrimenti ti facevo lo screen del mio che va a 7x :D
Raggiunti i 4.0GHz ad aria
http://img339.imageshack.us/img339/3896/40ghzew5.th.gif (http://img339.imageshack.us/my.php?image=40ghzew5.gif)
per ora ho fatto solo un superpi veloce, oravedo di fare qualche test con prime anche se dubito che i core resistano :D
whitecrowsrain
06-06-2008, 23:09
Raggiunti i 4.0GHz ad aria
http://img339.imageshack.us/img339/3896/40ghzew5.th.gif (http://img339.imageshack.us/my.php?image=40ghzew5.gif)
per ora ho fatto solo un superpi veloce, oravedo di fare qualche test con prime anche se dubito che i core resistano :D
cacchio...sei un grande... 4Ghz.. che hai usato come dissipatore?
cmq che ne dite di questo alimentatore:
Cooler Master Real Power M700 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2626) ?
domani lo passo a ritirare...:) :) :)
non vedo l'ora mi manca la mia bestiola... :cry: :cry:
Aggiorno la picz con il validator così siamo sicuri :D
http://img215.imageshack.us/img215/186/40ghzwm8.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=40ghzwm8.gif)
@whitecrowsrain: ho un Nirvana NV 120 con 4 ventole da 120mm intorno :D
comunque per ora in idle le temperature sono buone, bisogna vedere appena farò partire prime asd
whitecrowsrain
06-06-2008, 23:26
Aggiorno la picz con il validator così siamo sicuri :D
http://img215.imageshack.us/img215/186/40ghzwm8.th.gif (http://img215.imageshack.us/my.php?image=40ghzwm8.gif)
@whitecrowsrain: ho un Nirvana NV 120 con 4 ventole da 120mm intorno :D
comunque per ora in idle le temperature sono buone, bisogna vedere appena farò partire prime asd
un trattore fa meno rumore...
che ne pensi del mio alimentatore?
Non ho mai provato Ali Cooler Master di persona, ma dalle specifiche è un buon alimentatore :)
JaCk`SpArRoW
07-06-2008, 00:25
io per 100 euro preferirei di gran lunga un corsair hx620w
potrei chiederti su che basi??? perchè dalle specifiche non si vede tutta questa differenza rispetto al CM M620 e come prezzo ci sono 30 € di differenza (e ci farò uscire il dissi)...
Ci tengo da subito a precisare che la mia non è una polemica, ma solo una curiosità perchè tutti parlano del corsair dicono che è meglio di qualunque altra cosa, ma quanti li hanno provati entrambi (riferito al CM)??? :rolleyes:
Alla fine penso che se uno si compra un alimentatore di marca non c'è molta differenza, spero di averne la conferma quando m'arriverà il CM :D
Dire che un componente è migliore degli altri è un'affermazione che bisogna saper dosare perchè ad esempio chi si trova bene con un dissi o un alimentatore se lo stesso dissi o alimentatore venisse dato ad un altro magari questo non si troverebbe bene come il primo...o molto più semplicemente si troverebbe bene lo stesso con un altro prodotto... :mbe: oddio che casino che ho fatto :D spero che almeno il concetto sia chiaro :p
saluti
Rafiluccio
07-06-2008, 07:21
potrei chiederti su che basi??? perchè dalle specifiche non si vede tutta questa differenza rispetto al CM M620 e come prezzo ci sono 30 € di differenza (e ci farò uscire il dissi)...
Ci tengo da subito a precisare che la mia non è una polemica, ma solo una curiosità perchè tutti parlano del corsair dicono che è meglio di qualunque altra cosa, ma quanti li hanno provati entrambi (riferito al CM)??? :rolleyes:
Alla fine penso che se uno si compra un alimentatore di marca non c'è molta differenza, spero di averne la conferma quando m'arriverà il CM :D
Dire che un componente è migliore degli altri è un'affermazione che bisogna saper dosare perchè ad esempio chi si trova bene con un dissi o un alimentatore se lo stesso dissi o alimentatore venisse dato ad un altro magari questo non si troverebbe bene come il primo...o molto più semplicemente si troverebbe bene lo stesso con un altro prodotto... :mbe: oddio che casino che ho fatto :D spero che almeno il concetto sia chiaro :p
saluti
CM è per coooler master , e ti posso dire che è garanzia ... il mio l'ho acquistato due anni fa ... il Real Power 620W ... !! prima col vecchio pc .. ne ho bruciati almento 3 di alimentatori non di marca , soprattutto perchè lascio il pc acceso per giorni ... a scaricare .. come server per rete ... ecc...
Cmq ti posso dire che è perfetto .... qualità ottima !
Sulle istruzioni e come mi ha detto il negoziante ... come voltaggio è 620W ma arriva ad erogare fino a 700W ... è un sitema particolare ... non sò cosa sia :stordita: ... cmq è così :O
whitecrowsrain
07-06-2008, 08:24
CM è per coooler master , e ti posso dire che è garanzia ... il mio l'ho acquistato due anni fa ... il Real Power 620W ... !! prima col vecchio pc .. ne ho bruciati almento 3 di alimentatori non di marca , soprattutto perchè lascio il pc acceso per giorni ... a scaricare .. come server per rete ... ecc...
Cmq ti posso dire che è perfetto .... qualità ottima !
Sulle istruzioni e come mi ha detto il negoziante ... come voltaggio è 620W ma arriva ad erogare fino a 700W ... è un sitema particolare ... non sò cosa sia :stordita: ... cmq è così :O
e di questo
Cooler Master Real Power M700 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2626)
che ne dite?
lo passo a prendere tra poco..non vedo l'ora che la mia bestiola torni viva...:)
Rafiluccio
07-06-2008, 08:26
e di questo
Cooler Master Real Power M700 (http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2626)
che ne dite?
lo passo a prendere tra poco..non vedo l'ora che la mia bestiola torni viva...:)
uguale al mio l'unica cosa che cambia è il picco che da 700W può arrivare a 840W ... ma sinceramente per quello che lo usiamo e per i nostri componenti penso che 620W sbasti !
e poi scusa .... bestiola .. un alimentatore ... io con quei soldi ho preso le memorie ram nuove ... quelle si che sono bestiole !
i cm real power vanno più che bene
whitecrowsrain
07-06-2008, 11:20
uguale al mio l'unica cosa che cambia è il picco che da 700W può arrivare a 840W ... ma sinceramente per quello che lo usiamo e per i nostri componenti penso che 620W sbasti !
e poi scusa .... bestiola .. un alimentatore ... io con quei soldi ho preso le memorie ram nuove ... quelle si che sono bestiole !
no bestiola intendevo il mio pc!!!:D
Cmq in pronta consegna ho trovato solo quello e per 30 euri sinceramente preferisco stare più tranquillo..e se un giorno volessi fare lo sli ecco che ho già un alimentatore pronto!!
P.S.
avrei chiamato bestiola l'alimentatore se fosse stato da 1000W!!!:D :D
Rafiluccio
07-06-2008, 11:51
no bestiola intendevo il mio pc!!!:D
Cmq in pronta consegna ho trovato solo quello e per 30 euri sinceramente preferisco stare più tranquillo..e se un giorno volessi fare lo sli ecco che ho già un alimentatore pronto!!
P.S.
avrei chiamato bestiola l'alimentatore se fosse stato da 1000W!!!:D :D
contento tu !!! :fagiano: :Prrr:
cmq ottimo acquisto !! :read:
whitecrowsrain
07-06-2008, 13:09
contento tu !!! :fagiano: :Prrr:
cmq ottimo acquisto !! :read:
noto un pizzichino di invidia... :Prrr: :Prrr:
:D ora ho di nuvo la mia bestiola tra le mani...finalmente!!!:D
lor68pdit
07-06-2008, 20:42
Credo che al giorno d'oggi tra Quad, schede video e schede madri il minimo per stare tranquilli sia un alimentatore dai 600W e di marca buona.
Tra l'altro le schede video le fanno sempre più prestanti, ed in OC arrivano ad assorbire il doppio in potenza dei valori dichiarati a default.
no...
con una sola vga un 500w buono è più che sufficiente
con sli/cf meglio 600 ma dipende anche da ali ad ali es
con un seasonic / corsair hx520 anche uno sli reggerebbe
Rafiluccio
08-06-2008, 08:06
noto un pizzichino di invidia... :Prrr: :Prrr:
:D ora ho di nuvo la mia bestiola tra le mani...finalmente!!!:D
invidia ... da 620w a 700w ... nella sostanza non cabia molto ... mi tengo il mio pc bello stretto !!! :Prrr: :read:
anzi stò pensando seriamente ... a spendere bene i miei soldi ... con un bel kit ybris ... !
boombastic
09-06-2008, 12:33
Ragazzi mi sarei accordato con un amico per prendere il suo QX6800 a 250 euro.
Andrei a sostituire il mio Q6600@430*8=3440 Mhz stabile in full load.
Il dissipatore che ci andrei a montare è un Nirvana-120.
La scheda madre è la Mximus Formula moddata col bios della Rampage Formula, la ram è OCZ (2x1 GB+2x 512 mb).
Lui non l'ha mai tirato quindi non saprei quali sono le potenzialità....
Lo utilizzerei prevalentemente per codifiche video che sfruttano effettivametne i 4 core.
Secondo voi ne vale la pena?
ci si domanda perchè vende l'extreme a cosi' poco
digli che a 300 glielo prendo io :D
ti do il mio q6600 asd
lor68pdit
09-06-2008, 17:41
A chi interessa.............
boombastic
09-06-2008, 17:49
A chi interessa.............
cosa?
lor68pdit
09-06-2008, 18:16
cosa?
Vedi Firma
michelgaetano
09-06-2008, 18:27
Ragazzi mi sarei accordato con un amico per prendere il suo QX6800 a 250 euro.
Andrei a sostituire il mio Q6600@430*8=3440 Mhz stabile in full load.
Il dissipatore che ci andrei a montare è un Nirvana-120.
La scheda madre è la Mximus Formula moddata col bios della Rampage Formula, la ram è OCZ (2x1 GB+2x 512 mb).
Lui non l'ha mai tirato quindi non saprei quali sono le potenzialità....
Lo utilizzerei prevalentemente per codifiche video che sfruttano effettivametne i 4 core.
Secondo voi ne vale la pena?
No. Ma lo rivendi a molto di più :sofico:
lor68pdit
09-06-2008, 18:34
No. Ma lo rivendi a molto di più :sofico:
Vale di più indubbiamente.
JaCk`SpArRoW
09-06-2008, 23:49
Beh come si vede dall'immagine postata sono riuscito finalmente a portare il mio Q6600 a 3 GHz :winner: (è il mio primo oc :D )
http://img110.imageshack.us/img110/3994/3ghzsi2.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=3ghzsi2.jpg)
attualmente le ram sono in sincrono a 667 MHz 4-4-4-12, ma potrei anche metterle a 800 MHz 5-5-5-18 cosa mi consigliate???
La mia mobo credo che sopra il 1333 di FSB non possa essere spinta...credo :confused:
per eseguire lo stress-test va bene prime95?ho utilizzato questo perchè con una sola istanza testa le 4 cpu, cosa che con orthos non riesco a fare...
per il vcore per ora ho lasciato il valore del vid (1.275), lascio questo o devo modificarlo?
Grazie a tutti, le guide sparse sul forum sono state utilissime ;)
EDIT piccola modifica, ho impostato il CR delle ram su 1T, tutto ok...fatto bene? /EDIT
più si sta vicini (o sotto) al VID e meglio è, poi ognuno fa come vuole, ad esempio a me non interessa nulla star vicino al VID dato che se dura 1 mese o 10 mesi a me non interessa essendo oramai un procio "vecchiotto" e da aggiornare con qualcosa di più performante, ma questa è ovviamente la mia idea :)
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 09:02
oh mamma mia...
a cosa è riferito??? per le ram cosa mi consigliate di fare???
grazie
Wolfhang
10-06-2008, 09:27
Beh come si vede dall'immagine postata sono riuscito finalmente a portare il mio Q6600 a 3 GHz :winner: (è il mio primo oc :D )
http://img110.imageshack.us/img110/3994/3ghzsi2.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=3ghzsi2.jpg)
attualmente le ram sono in sincrono a 667 MHz 4-4-4-12, ma potrei anche metterle a 800 MHz 5-5-5-18 cosa mi consigliate???
La mia mobo credo che sopra il 1333 di FSB non possa essere spinta...credo :confused:
per eseguire lo stress-test va bene prime95?ho utilizzato questo perchè con una sola istanza testa le 4 cpu, cosa che con orthos non riesco a fare...
per il vcore per ora ho lasciato il valore del vid (1.275), lascio questo o devo modificarlo?
Grazie a tutti, le guide sparse sul forum sono state utilissime ;)
EDIT piccola modifica, ho impostato il CR delle ram su 1T, tutto ok...fatto bene? /EDIT
prova ancora aumentando il FSB di 10/15MHz alla volta e testa con prime, se hai qualche blocco aumenta il Vcore di uno step e rifai il test, le ram falle lavorare come da loro specifica in modo da avere meno problemi, continua a salire e vedi dove puoi arrivare, per il Vcore per stare in tutta sicurezza puoi arrivare anche a 1.40, controllando le temp che non siano troppo alte...per il CR della ram impostato a 1T ti potrebbe causare dei blocchi...
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 09:59
prova ancora aumentando il FSB di 10/15MHz alla volta e testa con prime, se hai qualche blocco aumenta il Vcore di uno step e rifai il test, le ram falle lavorare come da loro specifica in modo da avere meno problemi, continua a salire e vedi dove puoi arrivare, per il Vcore per stare in tutta sicurezza puoi arrivare anche a 1.40, controllando le temp che non siano troppo alte...per il CR della ram impostato a 1T ti potrebbe causare dei blocchi...
Ma nella descrizione della mia mobo dice che la Frequenza massima di funzionamento è 1333 Mhz, posso lo stesso far aumentare il FSB???
Per le ram mi consigli allora di metterle a 2T, ma visto che possono arrivare a 800 Mhz 5-5-5-18 le metto così o le lascio in sincrono a 4-4-4-12?
Per testare la stabilità va bene prime95 il bless test? per quanto?
grazie ancora :)
Mi introduco anche io. Al momento sono a 9x355, con ram settate 1:1 [delle TeamGroup PC6400].
Sembra essere stabile, posto uno screen di un po di tutto
http://img440.imageshack.us/img440/7307/screendu1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=screendu1.jpg)
Cosa faccio salgo ancora di 5 in 5 per il FSB? Avviso che con un moltiplicatore diverso e FSB a 400Mhz il PC si blocca al BIos, mi è stato detto che probabilmente è la MoBo! Consigli?
Wolfhang
10-06-2008, 12:05
Ma nella descrizione della mia mobo dice che la Frequenza massima di funzionamento è 1333 Mhz, posso lo stesso far aumentare il FSB???
Per le ram mi consigli allora di metterle a 2T, ma visto che possono arrivare a 800 Mhz 5-5-5-18 le metto così o le lascio in sincrono a 4-4-4-12?
Per testare la stabilità va bene prime95 il bless test? per quanto?
grazie ancora :)
anche il tuo processore te l'hanno venduto per andare a 2400 eppure stà andando a 3000, quindi....l'importante è non esagerare con i volt e le temperature....provi e fai dei tentativi, al massimo hai qualche blocco o qualche schermata blu che si risolvono riavviando e abbassando i valori...
le ram ti consiglio di metterle a 2T finchè fai queste prove, successivamente puoi riportarle a 1T se tengono...
le ram probabilmente sono un pò più performanti a 800 5-5-5-18 anche se nell'uso pratico non cambia praticamente niente...
per la stabilità io uso orthos che ha dei test specifici per la ram e la cpu che durano 15 minuti circa, i "puristi dell'overclock" non saranno d'accordo ma ho notato che se superi questi test che sono pesanti, nell'uso normale non hai problemi...
di orthos ne devi lanciare due e da task manager (su processi) assegni le affinità: due a un processo e due al secondo, in modo la far lavorare i4 core al 100%.....;)
Wolfhang
10-06-2008, 12:05
Mi introduco anche io. Al momento sono a 9x355, con ram settate 1:1 [delle TeamGroup PC6400].
Sembra essere stabile, posto uno screen di un po di tutto
http://img440.imageshack.us/img440/7307/screendu1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=screendu1.jpg)
Cosa faccio salgo ancora di 5 in 5 per il FSB? Avviso che con un moltiplicatore diverso e FSB a 400Mhz il PC si blocca al BIos, mi è stato detto che probabilmente è la MoBo! Consigli?
anche di 10 in 10...;)
Ho settato il NB Strab a 266. poichè ho letto che è il miglior settaggio.
Penso che a salire di più le ram non tengano, prima mentre lavoravo senza alcun test in bg il PC mi ha mostrato la schermata Blu e si è riavviato. Non penso sia la CPU francamente, ora sto facendo un memtest da windows a 9x350, le Temp rasentano i 50°.
A cosa potrebbe essere dovuto? Forse l'alimentatore non ce la fa?
Wolfhang
10-06-2008, 12:28
Ho settato il NB Strab a 266. poichè ho letto che è il miglior settaggio.
Penso che a salire di più le ram non tengano, prima mentre lavoravo senza alcun test in bg il PC mi ha mostrato la schermata Blu e si è riavviato. Non penso sia la CPU francamente, ora sto facendo un memtest da windows a 9x350, le Temp rasentano i 50°.
A cosa potrebbe essere dovuto? Forse l'alimentatore non ce la fa?
modifica le impostazioni delle ram in moda da farle lavorare entro le specifiche..
Bè e quali sono le specifiche? Io so solamente che arrivano massimo a 400Mhz [sono PC6400] e basta! I timings poi li ho messi tutti in auto! Hai da consigliarmi qualche settaggio?
Forse ho trovato, ho settato nel BIOS le ram come si vede da screen, solo che il tRAS che di specifica è 16 viene settato a 11 dal BIOS [manualmente posso metterlo al massimo solo 15]. Poi non trovo tRC che di specifica è 21.
Il voltaggio, sempre di psecifica, è 1.8V. Il bios lo ha messo di default a 1.9V. Che faccio lo aumento?
http://img513.imageshack.us/img513/341/cpu3200ge6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=cpu3200ge6.jpg)
Con queste modifiche mi è bootato a 8x400 e ora eseguo qualche test.
Per ora idle a 32-34
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 13:17
centra poco con l'oc...ho cambiato le ventole del case....metto quella posteriore riavvio e tutto ok...metto quella anteriore, riavvio sento come uno scatto (tipo cortocircuito :( ) e non parte più....non si accende nemmeno più la spia della mobo :cry:
posso fare qualcosa o la mobo è da cacciare???
lol? togli le ventole o altrimenti hai fatto un corto e ti è andato l'alimentatore o probabilmente il fusibile dell'alimentatore :)
Però se lo apri perdi la garanzia :)
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 17:09
non so come, ma ora funziona...è lievemente instabile in oc :D
vedrò di vedere cos'è successo...
Perfetto!
8x400 stabilissimo con temp in full load massime intorno ai 45° ma anche meno!
Ora torno in 9x e salgo ulteriormente!
Le temp . mi sembrano un po' troppo bassine.
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 17:44
Le temp . mi sembrano un po' troppo bassine.
io ora sto facendo lo stress test con prime95 full load e temperature 45-46-47-42...e sono a 3Ghz :D
no può darsi dopo 12 ore di test a 3.6GHz stavo a 54°+/-
Ovvio che se lancio un full anche solo di 1 ora arriverà max a 48° sempre a 3.6GHz se scendo a 3.2GHz pu darsi che scenda ulteriormente di un 2/3°
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 18:26
per considerarmi stabile quante ore di bless test devo fare con prime 95? devo testare anche con altro???
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 18:33
ok grazie ;)
marcolino88
10-06-2008, 18:36
per considerarmi stabile quante ore di bless test devo fare con prime 95? devo testare anche con altro???
è una questione di gusti
io personalemnte faccio 30 minuti un ora nn serve a nulla stressarlo per più tempo tanto nell'uso quotidiano nn userai mai il 100% del procio per più di un ora
ps io per il daily lo testo usandolo come lo uso tutti i giorni e se nn mi crasha dopo un uso intso o dopo aver giocato 2/3 ore di fila per me è stabile ;)
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 19:03
ok...ho fatto un test in 3DMark06 e come punteggio ho fatto 9365 :confused: com'è come punteggio???
marcolino88
10-06-2008, 19:09
a quanto vedo hai più omeno la mia stessa configurazione il punteggio è un pò bassino ma avrai un so sporco immagino però servono maggiorni info sulla configurazione se eri in overclock o a default
ps da un occhio qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114072&page=85
ok...ho fatto un test in 3DMark06 e come punteggio ho fatto 9365 :confused: com'è come punteggio???
Sei basso ma penso sia dovuto alla scheda video principalmente, calcolando che portando il procio a 3.6GHz dovresti salire almeno intorno ai 15000 :)
2.4GHz (frequenza default) / 9800GX2
http://img513.imageshack.us/my.php?image=3duu8.jpg
3.6GHz / 9800GX2
http://img75.imageshack.us/my.php?image=3dmarkqf0.jpg
4.0GHz / 9800GX2
http://img364.imageshack.us/my.php?image=3dmarkqp6.gif
Come vedi da 3.6 a 4.0 cambia poco o nulla, anche se sono 400MHz in più il che non è poco. Le frequenze della VGA sono quelle di default.
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 21:24
come SO ho win vista 32 il test l'ho fatto a 1280x1024 senza antialiasing e con filtering optimal...le impostazioni sono quelle in firma, quindi Q6600 portato a 3 Ghz e 8800 GTS da 320 Mb...della scheda ho installati gli ultimi driver...anche a me sembrava poco, ma non saprei proprio cosa fare per migliorare...
effettivamente con la 8800gts potresti andare di più
15000 forse no ma sicuramente di più
JaCk`SpArRoW
10-06-2008, 21:46
ho notato che mentre fa i test della cpu gli fps si alternano da 0 a 2 :(
qualcosa mi dice che è quello che non fa salire il valore :D
lor68pdit
10-06-2008, 22:08
ho notato che mentre fa i test della cpu gli fps si alternano da 0 a 2 :(
qualcosa mi dice che è quello che non fa salire il valore :D
Normale. Se passi i 4Ghz vanno anche a 4.
JaCk`SpArRoW
11-06-2008, 00:09
niente ho provato a rifare il test e mi da 10000 circa :confused:
bon alla fine i risultati che volevo comunque li ho ottenuti, ho raggiunto i 3 Ghz, con il nuovo ali e le ventole noctua il pc è muto (se non ci fossero i led e gli hard disk avrei difficoltà a capire se è acceso), il dissi mi tiene la cpu in full a 46-47-48-44 (con sporadici picchi di 50) e in idle a 33-35-35-30 con un vid a default di 1.275 :D
son soddisfazioni per uno alle prime armi come me :D
grazie a tutti :cincin:
scorpion73
11-06-2008, 13:33
Qualcuno ha il Q6700 e ha provato ad occarlo?
è simile a q6600 cambia poco o nulla, anche se in quanto a vid è preferito il q6600
Ragazzi, se a 3200 mhz a 9x355 mi viene la schermata blu in windows e mi si riavvia a cosa è dovuto? alle ram? Eppure a 8x400 sono iperstabilissimo! Potrebbe darsi che il NB a 266Mhz non faccia bene più di tanto?
Wolfhang
11-06-2008, 15:31
Ragazzi, se a 3200 mhz a 9x355 mi viene la schermata blu in windows e mi si riavvia a cosa è dovuto? alle ram? Eppure a 8x400 sono iperstabilissimo! Potrebbe darsi che il NB a 266Mhz non faccia bene più di tanto?
se le impostazioni della ram sono in automatico probabilmente a 355Mhz la scheda ti imposta dei timings abbastanza spinti che la ram non regge, imposta in manuale 5-5-5-15 e vedi cosa succede....
dovrebbe già mettere 5-5-5-15
probabilmente sono i voltaggi delle ram a essere scarsi
Wolfhang
12-06-2008, 09:07
dovrebbe già mettere 5-5-5-15
probabilmente sono i voltaggi delle ram a essere scarsi
ma se a 400 è stabile i voltaggi dovrebbero essere a posto....
più che altro i voltaggi del produttore sono dichiarati a 1,8 mentre dal bios li setta in auto a 1,9 [e li ho lasciati così]!!!
Wolfhang
12-06-2008, 10:28
più che altro i voltaggi del produttore sono dichiarati a 1,8 mentre dal bios li setta in auto a 1,9 [e li ho lasciati così]!!!
hai provato a cambiare i timings??
Li ho settati a 5-5-5-15, dopo provo a salire dinuovo in 9x!Provo tipo 3250Mhz.
joepistone
12-06-2008, 10:52
Salve a tutti; mi intrometto nella discussione perché vorrei sapere due cose:
1) E' possibile verificare in fase di acquisto, quindi senza passare per cpu-z od altri software, se un q6600 è G0 o B3? C'è un seriale da controllare sulla scatola del processore?
2) Dato che le mie esigenze sarebbero di calcolo scientifico (simulazioni numeriche in fortran) pensate possa essere più indicato un q6600 o un e8400? (considerato il fatto che da quanto letto potrei portare il q6600 a 3ghz)
Vogliate scusarmi se questa non è la sezione più indicata per entrambe le domande.
Cordiali saluti
Salve a tutti; mi intrometto nella discussione perché vorrei sapere due cose:
1) E' possibile verificare in fase di acquisto, quindi senza passare per cpu-z od altri software, se un q6600 è G0 o B3? C'è un seriale da controllare sulla scatola del processore?
2) Dato che le mie esigenze sarebbero di calcolo scientifico (simulazioni numeriche in fortran) pensate possa essere più indicato un q6600 o un e8400? (considerato il fatto che da quanto letto potrei portare il q6600 a 3ghz)
Vogliate scusarmi se questa non è la sezione più indicata per entrambe le domande.
Cordiali saluti
dipende dal software, se è scritto per sfruttare 4 core allora meglio il q6600.
il q6600 puoi porarlo pure a 5GHz volendo :D
il q6600 puoi porarlo pure a 5GHz volendo :D
non credo proprio
Aggiornamento: sono a 9x667 [3300Mhz]. Sto salendo di 50Mhz in 50Mhz, i timings li ho fermati come detto a 5-5-5-15, ho tolto lo strap del NB di 266Mhz però. Nessun overvolt. Come mi accorgo che serve overvoltare qualcosa?[NB,cpu,ram..?]
joepistone
12-06-2008, 13:03
non credo proprio
Difatti, non volevo spingermi troppo oltre; deve essere stabile prima di tutto ed avevo pensato ad un raffreddamento ad aria; senza prendere in considerazione il fatto che l' ultima cosa su cui ho messo mano è un duron 800.
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la prima domanda...è possibile stabilire in fase di acquisto se il q660 è G0 o B3? Esiste una sigla riportata sull' imballo del processore su cui poter fare affidamento?
Ancora grazie.
Difatti, non volevo spingermi troppo oltre; deve essere stabile prima di tutto ed avevo pensato ad un raffreddamento ad aria; senza prendere in considerazione il fatto che l' ultima cosa su cui ho messo mano è un duron 800.
Grazie per le risposte.
Per quanto riguarda la prima domanda...è possibile stabilire in fase di acquisto se il q660 è G0 o B3? Esiste una sigla riportata sull' imballo del processore su cui poter fare affidamento?
Ancora grazie.
Fonte: questo forum, 2 thread più in là:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501
Wolfhang
12-06-2008, 13:51
Aggiornamento: sono a 9x667 [3300Mhz]. Sto salendo di 50Mhz in 50Mhz, i timings li ho fermati come detto a 5-5-5-15, ho tolto lo strap del NB di 266Mhz però. Nessun overvolt. Come mi accorgo che serve overvoltare qualcosa?[NB,cpu,ram..?]
purtroppo non conosco la tua scheda, ti ho spedito un pvt con il link di un' ottima guida all'overclock dove si usa la tua MB...
guardo subitissimamente!thx
whitecrowsrain
12-06-2008, 13:59
Ma possibile che con questa configurazione:
Frequenze:
FSB :1333
RAM : 800 asincrono
Voltaggi
VCore : 1.3430 V
VRam : 2.30 V
CPU VTT : 1.40 V
NB : 1.45 V
SB : 1.50V.
HT 1.35 V
Timings Ram(come da firma) : 3-3-3-9 2T
Frequenza raggiunta : 3.0Ghz
dopo un po' con prime95 si arriva a 80° mentre se sto in idle senza overclock sto a 50° ?
Come dissipatore ho un Max Orb della ThermalTake (ottimamente recensito proprio da questo sito) come da firma.
Il ricircolo dell'aria dentro il case com'è?L'hai montato da poco?Magari è la pasta termica.
Altrimenti fai cos', metti tutto default e guarda le temp. Se sono altissime magari sono rilevate male!
tocca la base del dissi e dicci se scotta.
whitecrowsrain
12-06-2008, 15:17
Il ricircolo dell'aria dentro il case com'è?L'hai montato da poco?Magari è la pasta termica.
Altrimenti fai cos', metti tutto default e guarda le temp. Se sono altissime magari
sono rilevate male!
il ricircolo dell'aria è buono... grazie al case e all'alimentatore modulare.. si il dissipatore l'ho rimontato da meno di una settimana (con una nuova applicazione di pasta termica specifica), questo influisce?
tocca la base del dissi e dicci se scotta.
quando torno dall'ufficio ci provo!
Influisce SE è stata messa male, ma se non sei alle prime armi non credo proprio!!!Magari si deve assestare ancora, comunque se ne hai messa la quantità giusta dopo 1 settimana dovrebbe essere a posto! Fai ocme ti ha detto l'altro utente, toccalo alla base, se scotta tanto sul serio allora c'è un problema da individuare altrimenti è il sensore che smatta!
whitecrowsrain
12-06-2008, 16:53
Influisce SE è stata messa male, ma se non sei alle prime armi non credo proprio!!!Magari si deve assestare ancora, comunque se ne hai messa la quantità giusta dopo 1 settimana dovrebbe essere a posto! Fai ocme ti ha detto l'altro utente, toccalo alla base, se scotta tanto sul serio allora c'è un problema da individuare altrimenti è il sensore che smatta!
non sono un esperto ma ho seguito tutte le indicazioni base, mettere una goccia al centro, espanderla ai lati con il dito ricoperto dal domopack...non farlo trasbordare oltre il processore e cercare di ottenere uno strato sottile sottile.
dovrebbe andar bene, anche se poi ognuno la mette come vuole!io ad esempio metto una goccia al centro e altre 4 piccole più distaccate sulle diagonali!:D
In sistemi come i nostri non è da disdegnare la lappatura dei dissipatori e del processore stesso. Nel mio caso il dissipatore era già lappato abbastanza bene!Comunque visto che hai fatto bene SPERIAMO sia il sensore sballato!
Ciao a tutti, ho un paio di domandone da farvi sull'oc di un q6600:
1) per i 3,2ghz in daily è meglio stare a 400*8 oppure 355*9, o addirittura 450*7?
2) un fsb più alto con molti più basso richiede più vcore di un fsb basso con molti alto?
3) chipset x38 e ram 800mhz: il rapporto fsb/ram migliore è 1:1?
per ora sto con questi parametri
400*8
ram: 800mhz
vcore: 1.4000 (rilevato 1.38)
cpu pll voltage: 1.50
nb voltage: 1.41
dram voltage: 2.1
fsb termination voltage: 1.40
sb voltage: 1.050
sb 1.5v voltage: 1.5
secondo voi c'è qualche voltaggio da modificare che mi permetta di stare stabile con vcore un po' più basso, diciamo 1.35 rilevato? magari scendendo a 355*9 posso abbassarlo un po', che dite?
p.s.: è vero che la p5e overvolta in automatico le ram oppure è un problema di ai suite che lo rileva sballato?
grassie mille! (avrò altre domande da farvi più avanti......)
Wolfhang
12-06-2008, 18:39
Ciao a tutti, ho un paio di domandone da farvi sull'oc di un q6600:
1) per i 3,2ghz in daily è meglio stare a 400*8 oppure 355*9, o addirittura 450*7?
2) un fsb più alto con molti più basso richiede più vcore di un fsb basso con molti alto?
3) chipset x38 e ram 800mhz: il rapporto fsb/ram migliore è 1:1?
per ora sto con questi parametri
400*8
ram: 800mhz
vcore: 1.4000 (rilevato 1.38)
cpu pll voltage: 1.50
nb voltage: 1.41
dram voltage: 2.1
fsb termination voltage: 1.40
sb voltage: 1.050
sb 1.5v voltage: 1.5
secondo voi c'è qualche voltaggio da modificare che mi permetta di stare stabile con vcore un po' più basso, diciamo 1.35 rilevato? magari scendendo a 355*9 posso abbassarlo un po', che dite?
p.s.: è vero che la p5e overvolta in automatico le ram oppure è un problema di ai suite che lo rileva sballato?
grassie mille! (avrò altre domande da farvi più avanti......)
a 3200 potresti provare anche con 1,30 di Vcore, io attualmente sono a 1,28 da bios, 1,27 in full a 400*8 e c'è anche chi fa decisamente meglio, prova e fai qualche test...
Via sono abbastanza soddisfatto.
http://img367.imageshack.us/img367/7908/9x400primeve5.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=9x400primeve5.jpg)
Purtroppo le mie ram non mi permettono di salire oltre, dunque sono costretto a fermarmi!Farà qualche ora di testo domani!!!!Che ne dite?
Ah dimenticavo, un grazie a Wolfhang per la guida utilissima!!!!
a 3200 potresti provare anche con 1,30 di Vcore, io attuakmente sono a 1,28 da bios, 1,27 in full a 400*8 e c'è anche chi fa decisamente meglio, prova e fai qualche test...
si ho provato......se scendo anche di poco sotto 1,40 prime mi da errore dopo una ventina di minuti. Come temp sono nella norma, però 1.38 rilevati mi sembrano un po' troppi.....
Non ci sono altri parametri che mi permettano di abbassarlo un po'?
tipo cpu voltage reference e nb voltage reference sono su auto, può servire impostarli in qualche maniera? o i voltaggi di nb e sb?
ps: 1,30 per stare a 3.2ghz mi sembrano un po' pochini......la media non è 1,35?:confused:
Ciao a tutti, ho un paio di domandone da farvi sull'oc di un q6600:
1) per i 3,2ghz in daily è meglio stare a 400*8 oppure 355*9, o addirittura 450*7?
2) un fsb più alto con molti più basso richiede più vcore di un fsb basso con molti alto?
3) chipset x38 e ram 800mhz: il rapporto fsb/ram migliore è 1:1?
per ora sto con questi parametri
400*8
ram: 800mhz
vcore: 1.4000 (rilevato 1.38)
cpu pll voltage: 1.50
nb voltage: 1.41
dram voltage: 2.1
fsb termination voltage: 1.40
sb voltage: 1.050
sb 1.5v voltage: 1.5
secondo voi c'è qualche voltaggio da modificare che mi permetta di stare stabile con vcore un po' più basso, diciamo 1.35 rilevato? magari scendendo a 355*9 posso abbassarlo un po', che dite?
p.s.: è vero che la p5e overvolta in automatico le ram oppure è un problema di ai suite che lo rileva sballato?
grassie mille! (avrò altre domande da farvi più avanti......)
e alle altre domande nessuno mi sa rispondere?
devi provare
ehm.......cosa?
a vedere cosa va meglio
ogni sistema vive di suo
a vedere cosa va meglio
ogni sistema vive di suo
si ok......ma a cosa ti riferisci? ho fatto molte domande, forse troppe. Intendi l'fsp?
e ti ripeto che sono domande che l'esperienza ti farà rispondere
in genere il sincrono è l'obiettivo minimo da raggiungere quindi parti da li
e ti ripeto che sono domande che l'esperienza ti farà rispondere
in genere il sincrono è l'obiettivo minimo da raggiungere quindi parti da li
ho letto che con l'x38 lo strap migliore è 333/800, è vero o è comunque meglio tenerle in sincro?
io non ho quel chip
sentirai da chi ce l'ha
io non ho quel chip
sentirai da chi ce l'ha
mi sembra giusto
Via sono abbastanza soddisfatto.
http://img367.imageshack.us/img367/7908/9x400primeve5.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=9x400primeve5.jpg)
Purtroppo le mie ram non mi permettono di salire oltre, dunque sono costretto a fermarmi!Farà qualche ora di testo domani!!!!Che ne dite?
Ah dimenticavo, un grazie a Wolfhang per la guida utilissima!!!!
stai usando prime per cpu single core? o stai testando per il single core? usa quello per i quadcore
ho fatto quello per il single core su un core per volta! Oggi faccio il testo complessivo:cool:
non credo proprio
come no? io l'ho portato a 4.0GHz ad aria vedi tu..
come no? io l'ho portato a 4.0GHz ad aria vedi tu..
:mbe:
lui ha scritto 5, per fare 5ghz serve un q6600 molto culato e 1.8/1.9 volt...
a meno che uno non lo tenga in daily use sotto ln2 e lo cambi ogni 2 settimane con uno nuovo 5ghz in daily sono improponibili...
per i tuoi 4ghz vedo che hai dato più di 1.55 volt che mi sembrano troppi per il daily e poi sinceramente mi piacerebbe sapere se eri rock solid...
quindi non illudiamo la gente dicendo stupidaggini....
ah ma anch'io lo faccio andare a 4 ghz allora:sofico:
lo alzo a 1.5 v (ma forse ci arriva anche con meno) abbasso le ram a 5-5-5-15
e poi apro il case e gli sparo contro il condizionatore a balla :p
poi posto lo screen, chiaramente orthos niente, pero' non è una soluzione duratura :fagiano: :Prrr: :sofico: :oink: :ciapet:
Wolfhang
13-06-2008, 09:15
come no? io l'ho portato a 4.0GHz ad aria vedi tu..
da 4Ghz a 5Ghz è come passare dalla Mazzamauro alla Bellucci....:D :D
Riccardoro
13-06-2008, 09:43
da 4Ghz a 5Ghz è come passare dalla Mazzamauro alla Bellucci....:D :D
:asd:
io ho dovuto dargli 1.6 per arrivare a 4ghz....altro che daily use, se muovo il mouse si riavvia....:D
:asd:
io ho dovuto dargli 1.6 per arrivare a 4ghz....altro che daily use, se muovo il mouse si riavvia....:D
:asd:
Eddie666
13-06-2008, 09:45
:asd:
io ho dovuto dargli 1.6 per arrivare a 4ghz....altro che daily use, se muovo il mouse si riavvia....:D
io anche di più :D però almeno un pi da 1mb l'ho fatto! :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613104529_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613104529_superpi.JPG)
si ma ste cose andrebbero fatte sull'aria di the day after tomorrow
mi meraviglio che nel film non siano stati fatti riferimenti all'oc :mbe:
io anche di più :D però almeno un pi da 1mb l'ho fatto! :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613104529_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613104529_superpi.JPG)
eri ad aria???
Eddie666
13-06-2008, 10:10
eri ad aria???
seeee:D
acqua e ghiaccio! :D
seeee:D
acqua e ghiaccio! :D
comunque bel risultato. :mano:
Cappero ad aria quelle temp li sembrano proprio impossibili! Io mi sono accorto ora che una 12x12 del case s'è fottuta ed è ferma e che l'alimentatore sostitutivo [l'altro s'era rotto tempo fa] mi butta l'aria male rispetto al dissi della cpu! C'ho un vero e proprio disastro di circolazione li dentro! Vabbè quando rifarò la configurazione lo setterò meglio:oink:
io anche di più :D però almeno un pi da 1mb l'ho fatto! :sofico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080613104529_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080613104529_superpi.JPG)
Però! :eek:
1.6V :asd: hai preparato già la cassa da morto per il tuo Q6600? :asd:
Eddie666
13-06-2008, 10:22
comunque bel risultato. :mano:
grazie :)
Però! :eek:
1.6V :asd: hai preparato già la cassa da morto per il tuo Q6600? :asd:
nono; adesso se ne stà tranquillo a 3300 1,285v per tutta l'estate (è giusto che anche lui si faccia un pò di vacanza :D )
Riccardoro
13-06-2008, 13:13
Il mio per farsi la vacanza deve stare a 2.4 con lo speedstep :D
No vabbè scherzavo, a 3ghz con 1.216v va più che bene.....
L'oc è davvero una patologia grave....adesso come faccio a frenare la mia voglia di chiudere un superpi 1mb a 4ghz o magari a 4.2?
Forse riesco a anche a 4.4.... ai raga se metto tutti i voltaggi al massimo, il condizionatore verso il procio può darsi che c'arrivo a 5ghz ma giusto il tempo di fare un superpi :D
L'ho sempre detto io, si impazzisce veramente....:fagiano:
ninja750
13-06-2008, 13:45
domanda sull'OC di sistemi intel: è possibile variare la frequenza di funzionamento del processore con un SW in windows per poi applicare le impostazioni nel bios in un secondo tempo una volta testata la stabilità? un po come quando per i sistemi A64 si usava A64tweaker
si' basta che il software conosca il pll che genera il segnale di clock e sia in grado di applicare i fix correttamente
ninja750
13-06-2008, 14:30
si' basta che il software conosca il pll che genera il segnale di clock e sia in grado di applicare i fix correttamente
...e il programma si chiama? :D
ce ne sono tanti e bisogna vedere chiaramente anche la mobo
in genere setfsb o similari
cmq poco entusiasmo: in genere non si fanno grandi cose come da bios
Wolfhang
13-06-2008, 15:36
ce ne sono tanti e bisogna vedere chiaramente anche la mobo
in genere setfsb o similari
cmq poco entusiasmo: in genere non si fanno grandi cose come da bios
Esatto, comunque è comodo per fare un pò di prove senza dover ogni volta riavviare....
si ma solo per test "light"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.