PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Gigi87
21-12-2008, 21:55
Allora se posso dirlo hai una CPU con le controp@lle! :asd:

grazie grazie :D

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 22:01
Allora se posso dirlo hai una CPU con le controp@lle! :asd:
Non si vedono tutti i giorni q6600 che stanno a 3.2Ghz con quel vcore :asd:

Gigi87
21-12-2008, 22:02
secondo voi per salire di un paio di step che vcore potrebbe reggere?

schumifun
21-12-2008, 22:03
Per i 4.1ghz ho dato 460 come fsb, e il mio muro è 475 o poco + se non ricordo male...:)



Fortuna ke l'ho sempre testato a 95°C il Tjmax :D

ma con che vcore hai provato a benchare?
cmq alza al massimo i voltaggi del sb ed nb, e mettici una ventola sui dissi del nb ed sb, vedi che succede...
inoltre disabilita lo speedstep ed il c1e di piu non so cosnigliarti, inoltre spara tutte le ventole al massimo, apri la finestra e congelati, abbasserai le temp!

EDIT: raga mi è venuto un dubbio, io accidentalmente ho piegato alcuni piedini del socket della mobo, il procio ovviamente funziona, ma non indagai piu di tanto perche lessi che quando alcuni piedini subiscono danni e il sistema parte ugualmente è perche quei piedini non sono realmente funzionanti, non servono alla cpu, sono in più
il sistema è stabile e non da problemi, ma la butto li, non è che quel vdroop mostruoso possa derivare da quei piedini "finti" piegati??
o magari sono piegati ed alcuni fanno falso contatto e limitano alcune funzionalità?
sicneramente non ne so quasi nulla su queste cose quindi potrei aver detto la ka**ata del secolo:asd:

Gigi87
21-12-2008, 22:28
http://img363.imageshack.us/img363/4180/51549540xv8.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=51549540xv8.jpg)

Ancora qualche minuto e ha passato le 2 ore. Per me è stabile :D

1.17500 :D

Wolfhang
21-12-2008, 22:33
http://img363.imageshack.us/img363/4180/51549540xv8.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=51549540xv8.jpg)

Ancora qualche minuto e ha passato le 2 ore. Per me è stabile :D

1.17500 :D

in effetti se ne vedono pochi di Q6600 come il tuo...

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 22:33
http://img363.imageshack.us/img363/4180/51549540xv8.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=51549540xv8.jpg)

Ancora qualche minuto e ha passato le 2 ore. Per me è stabile :D

1.17500 :D
Che :ciapet: Io per stare stabile a 3.2Ghz gli devo dare 1.3250V :(

Gigi87
21-12-2008, 22:42
x smanettare un attimo ho fatto 400x9 con vcore 1.33125 e le temp sono schizzate a 65 67 dopo pochi minuti di prime. con vcore 1.30 pulito si è riavviato... mi sa che i 3.6 non sono fattibili in queste condizioni

Gigi87
22-12-2008, 08:00
http://img176.imageshack.us/img176/320/32finestraapertadv6.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=32finestraapertadv6.jpg)

magari poter tenere sempre la finestra aperta :D

ora mi faccio aprire un buco tipo quello per i gatti e attacco un bocchettone che porta al pc :D

krizalid
22-12-2008, 08:05
Ma io che ho una GA-P35-DQ6 ho due voci che nn sò come impostare...
Allora una è il voltaggio dell FSB che nn sò fino a dove posso sparare.
E l'altra e il GMHC (mi pare) e nemmeno quello non sò se posso spararlo al massimo senza fare danni...

EclipseMX
22-12-2008, 08:36
è molto semplice, non toccarli perche servono solo per overclock estremi...

krizalid
22-12-2008, 08:39
si ma a 3.6ghz sotto i 1.4v nn è stabile e mi rode un po'(400*9)...
Per i 4.0 ghz sn indispensabili e vorrei capire cm funzionano..Ho letto che se supero un certo valore ne risente anche la vga...

EclipseMX
22-12-2008, 09:50
bhe che io sappia l'fsb termination voltage lo puoi alzare, ma di poco (se non erro 0,1 0,2 volt rispetto a default per tentare di migliorare la stabilita diciamo quando arrivi verso il limite di fsb della skeda madre (con p35 non lo conosco)

l'altro non c'è alla mia, forse ha un altro nome...

krizalid
22-12-2008, 10:02
allora uno è il voltaggio dell' fsb,mentre l'altro del NB.
Per le temp ora uso relatemp con tjmax a 95° e in idle segna 25° di media...ora vedremo in full (ma penso siano sui 55°)...
Prima usavo Coretemp con tjmax a 100°

EclipseMX
22-12-2008, 10:19
quello del northbridge assolve la stessa funzione in pratica. Occhio pero col raffreddamento del chipset! ho notato che gia di per se tendono a scaldare un po, sti p35 e 45. io ho messo una ventolina da 4cm.

krizalid
22-12-2008, 10:21
io prenderò una da 90 da mettere sul pannello laterale....

AntecX
22-12-2008, 12:01
Ma io che ho una GA-P35-DQ6 ho due voci che nn sò come impostare...
Allora una è il voltaggio dell FSB che nn sò fino a dove posso sparare.
E l'altra e il GMHC (mi pare) e nemmeno quello non sò se posso spararlo al massimo senza fare danni...

Il voltaggio dell'FSB inizia ad alzarlo solo se vedi ke devi andare oltre gli 1.4 di Vcore :)

il GMHC è un parametro ke serve al NB, quindi potresti alzarlo di poco ora, ke non serve eccessivamente ;)

si ma a 3.6ghz sotto i 1.4v nn è stabile e mi rode un po'(400*9)...
Per i 4.0 ghz sn indispensabili e vorrei capire cm funzionano..Ho letto che se supero un certo valore ne risente anche la vga...
Prima dei 4ghz devi conoscere bene il bios e riuscire ad essere stabile a 3.6ghz minimo :D

Non basta alzare i voltaggi qua e la, devi conoscere il significato di ogniuno, xkè a volte coltaggi troppo alti danno instabilità anke se sembra assurdo :)

ma hai letto la guida della tua mobo ke ti ho postato ieri?:mbe:
xkè c'è scritto tutto quello ke ti serve :)

io prenderò una da 90 da mettere sul pannello laterale....

Anke più grossa se riesci :D

Gigi87
22-12-2008, 12:44
ho messo 400x9 con vcore 1.33125, ora provo a testarlo... temp in idle di 31 33 gradi vanno bene?

krizalid
22-12-2008, 12:48
La guida è molto buona...ho capito a cosa servono quei due settaggi.
Per la ventola sul pannello ho solo un foro da 90...
Ma devo provare le temp con tjmax a 95??

Gigi87
22-12-2008, 13:07
esploso, ho messo 1.34375 vediamo se regge... ma le temp in full prima di esplodere erano già sui 64 66 gradi... ok che poi nell'uso quotidiano non ci arrivano mai a quelle temp però boh... idle sto a 33 34 circa

krizalid
22-12-2008, 13:08
a 400*9 io proverei a dargli un pelo di overvolt all fsb...

EclipseMX
22-12-2008, 13:23
il tjmax sul q6600 deve essere 100.

stavo in test anche io....stavo facendo alcune prove a 400X8, ram 1066.
vcore 1,3500.

Ho fatto un blend di 2,20 ore con prime95, nessun errore. le temperature si sono stabilizzate su questi valori dopo una mezz'oretta e non sono salite ulteriormente.

http://img509.imageshack.us/img509/5089/screen3200lc4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen3200lc4.jpg)

Subito dopo ho fatto dieci giri di Intel Burn test, tutto ok, le temperature si sono assestate quasi subito sui 63 gradi.

Ora sto provando uno smallfft con prime, ho abbassato il vcore a 1,3250, vediamo....

Suhadi_Sadono
22-12-2008, 13:26
il tjmax sul q6600 deve essere 100.

stavo in test anche io....stavo facendo alcune prove a 400X8, ram 1066.
vcore 1,3500.

Ho fatto un blend di 2,20 ore con prime95, nessun errore. le temperature si sono stabilizzate su questi valori dopo una mezz'oretta e non sono salite ulteriormente.

http://img509.imageshack.us/img509/5089/screen3200lc4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen3200lc4.jpg)

Subito dopo ho fatto dieci giri di Intel Burn test, tutto ok, le temperature si sono assestate quasi subito sui 63 gradi.

Ora sto provando uno smallfft con prime, ho abbassato il vcore a 1,3250, vediamo....
Il Tjmax sui 65nm è di 95°C!!! :doh:

Gigi87
22-12-2008, 13:31
il tjmax sul q6600 deve essere 100.

stavo in test anche io....stavo facendo alcune prove a 400X8, ram 1066.
vcore 1,3500.

Ho fatto un blend di 2,20 ore con prime95, nessun errore. le temperature si sono stabilizzate su questi valori dopo una mezz'oretta e non sono salite ulteriormente.

http://img509.imageshack.us/img509/5089/screen3200lc4.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=screen3200lc4.jpg)

Subito dopo ho fatto dieci giri di Intel Burn test, tutto ok, le temperature si sono assestate quasi subito sui 63 gradi.

Ora sto provando uno smallfft con prime, ho abbassato il vcore a 1,3250, vediamo....

si ma decidetevi a quanto deve stare sto tjmax :D

temperature ottime, considerando il tjmax 100 :eek:

krizalid
22-12-2008, 13:33
quindi se a me dava a tjmax 100 un valore di 66° ora a tjmax 95 quanto dovrebbe essere??

Gigi87
22-12-2008, 13:37
quindi se a me dava a tjmax 100 un valore di 66° ora a tjmax 95 quanto dovrebbe essere??

61.

il calcolo delle temperature non è diretto, ma è effettuato come differenza dal tjmax, quindi se abbassi il tjmax di 5 gradi automaticamente la temp segnalata scende di 5 gradi :)

EclipseMX
22-12-2008, 13:38
allora, anche se ieri ne avevamo gia parlato mi pare proprio in questo topic.

http://www.overclock.net/intel-cpus/357288-q6600-tjmax.html

qua dicono che il tjmax è a 100 per 65 nm e a 95 per 45nm. il che mi sembra perfettamente logico e plausibile.

Gigi87
22-12-2008, 13:50
http://www.ocforums.com/attachment.php?attachmentid=68305&d=1222894167.png

questa tabella dice che per i 45nm il tjmax è 100

EclipseMX
22-12-2008, 13:59
si ma non c'è il q6600 in quella tabella perche è a 65nm...

Gigi87
22-12-2008, 14:00
si ma non c'è il q6600 in quella tabella perche è a 65nm...

appunto :)

Gigi87
22-12-2008, 14:21
trovato i problemi:

Sensor on Core 2 Quad processors:

There are 3 sensors per dual core. One on each die called 'DTS' or digital thermal sensor - which are more accurate than I have previously stated; which measure Tjunction (CPU Hot Spots) values. They are set at +/- 1C. But that is only avail on Kentsfield processors.

The Tcase value is measured at a sensor which is located right between the cores. The Tcase value is 15C under Tjunction value.

Tjunction values:

Tjunction Max = 85c (B2 Stepping)
Tjunction Max = 100c (G0, L2, M0, B3 Stepping)

il tjmax è 100 gradi. è spiegato tutto per filo e per segno in questa discussione

http://www.ocforums.com/showthread.php?t=525629


ps è crashato dopo un'ora di test, i 3.6 non sono fattibili ad aria con il mio processore

Polpi_91
22-12-2008, 15:09
i 45nm hanno il TJmax a 100° come dichiarato da intel.

per i 65nm non si sa di preciso

Gigi87
22-12-2008, 15:10
ok allora nel dubbio meglio mettere 100 :)

AntecX
22-12-2008, 17:16
95°C
100°C

esattamente non si riesce a capire,
io credo sia 95°C perchè ho la temperatura in camera di 20°C
e la cpu in idle sia ke sia a 1.6ghz a 2.4ghz o a 3.2ghz è sempre 20°C...:eek:
a 1.6ghz e con l'impianto a liquido con tutte le ventole a manetta la temperatura è sempr 20°C come quella esterna...;)

io lo sempre testato con Tjmaz 95°C e continuerò così :)

schumifun
22-12-2008, 17:28
95°C
100°C

esattamente non si riesce a capire,
io credo sia 95°C perchè ho la temperatura in camera di 20°C
e la cpu in idle sia ke sia a 1.6ghz a 2.4ghz o a 3.2ghz è sempre 20°C...:eek:
a 1.6ghz e con l'impianto a liquido con tutte le ventole a manetta la temperatura è sempr 20°C come quella esterna...;)

io lo sempre testato con Tjmaz 95°C e continuerò così :)

antecx che ne pensi della questione dei piedini piegati??
la trovi una pagina fa:D

Gigi87
22-12-2008, 17:37
95°C
100°C

esattamente non si riesce a capire,
io credo sia 95°C perchè ho la temperatura in camera di 20°C
e la cpu in idle sia ke sia a 1.6ghz a 2.4ghz o a 3.2ghz è sempre 20°C...:eek:
a 1.6ghz e con l'impianto a liquido con tutte le ventole a manetta la temperatura è sempr 20°C come quella esterna...;)

io lo sempre testato con Tjmaz 95°C e continuerò così :)

in effetti anche io con tjmax 95 in idle sto un paio di gradi più caldo che temperatura ambiente, e la cosa ha molto più senso... però ad esempio capita al mio amico di cui parlavo qualche pagina fa che se mette tjmax 95 in idle sta più basso che temp ambiente

AntecX
22-12-2008, 17:40
ma con che vcore hai provato a benchare?
cmq alza al massimo i voltaggi del sb ed nb, e mettici una ventola sui dissi del nb ed sb, vedi che succede...
inoltre disabilita lo speedstep ed il c1e di piu non so cosnigliarti, inoltre spara tutte le ventole al massimo, apri la finestra e congelati, abbasserai le temp!

EDIT: raga mi è venuto un dubbio, io accidentalmente ho piegato alcuni piedini del socket della mobo, il procio ovviamente funziona, ma non indagai piu di tanto perche lessi che quando alcuni piedini subiscono danni e il sistema parte ugualmente è perche quei piedini non sono realmente funzionanti, non servono alla cpu, sono in più
il sistema è stabile e non da problemi, ma la butto li, non è che quel vdroop mostruoso possa derivare da quei piedini "finti" piegati??
o magari sono piegati ed alcuni fanno falso contatto e limitano alcune funzionalità?
sicneramente non ne so quasi nulla su queste cose quindi potrei aver detto la ka**ata del secolo:asd:

Ho bencato con 1.53v per i 4.1ghz, poi ho alzato fino a 1.58v sempre a 4.1ghz e poi sono salito solo di 45mhz con Set-FSB e poi crash :(

Anke io ho un paio di piedini del procio storti, ma li ho raddrizzati con uno stuzzicadente ;)

non so dirti se è quella la causa del tuo eccessivo Vdrop...
ti consiglio di fare lo stesso ke ho fatto io, raddrizzali con uno stuzzicadente, ma occhio ke si spostano come niente...
ma hai provato a cercare su internet se la tua mobo ha un vdop così alto di "serie" o è solo la tua ke fa così?

AntecX
22-12-2008, 17:43
in effetti anche io con tjmax 95 in idle sto un paio di gradi più caldo che temperatura ambiente, e la cosa ha molto più senso... però ad esempio capita al mio amico di cui parlavo qualche pagina fa che se mette tjmax 95 in idle sta più basso che temp ambiente

ma è a liquido?
io sono sicuro di avere 20°C in camera, xkè ho qui il regolatore dei termosifoni, ma in sala ad esempio mi sa ke c'è qualke grado di differenza :)

a me capita ogni tanto ke scenda a 19°C anke se ce ne sono 20 in camera, ma non ci faccio molto caso :)

Gigi87
22-12-2008, 17:45
ma è a liquido?
io sono sicuro di avere 20°C in camera, xkè ho qui il regolatore dei termosifoni, ma in sala ad esempio mi sa ke c'è qualke grado di differenza :)

a me capita ogni tanto ke scenda a 19°C anke se ce ne sono 20 in camera, ma non ci faccio molto caso :)

no sempre quello che ha quasi la mia stessa configurazione

EclipseMX
22-12-2008, 18:00
ragazzi, però suvvia, se avete una temperatura in stanza di 20° secondo voi è possibile che il pc acceso stia a 20?

ho provato a guardare nei datasheet intel per vedere che dicevano a riguardo della tj ma non trovo nulla...io comunque continuo a fidarmi della tj piu conservativa....

AntecX
22-12-2008, 18:01
no sempre quello che ha quasi la mia stessa configurazione

Usate lo stesso programma per monitorare le temperature vero?

mi pare strano ke ad aria scenda sotto la temperatura ambiente :eek:

AntecX
22-12-2008, 18:03
ragazzi, però suvvia, se avete una temperatura in stanza di 20° secondo voi è possibile che il pc acceso stia a 20?

ho provato a guardare nei datasheet intel per vedere che dicevano a riguardo della tj ma non trovo nulla...io comunque continuo a fidarmi della tj piu conservativa....

ad aria forse se stai a 1ghz riesci a scendere alla temperatura ambiente :D

ma io a liquido sto alla temperatura ambiente ;)

Gigi87
22-12-2008, 18:06
Usate lo stesso programma per monitorare le temperature vero?

mi pare strano ke ad aria scenda sotto la temperatura ambiente :eek:

coretemp... infatti è per questo che secondo me il tjmax è 100.. certo che anche loro invece di calcolare a sta maniera far apparire le temperature giuste direttamente? :confused:

EclipseMX
22-12-2008, 18:06
mi sembra pressochè impossibile, significa tradire i piu elementari principi della fisica...

in teoria significherebbe ammettere che il processorino non ceda energia all'esterno...ma un quadrato di metallo di 9 centimetri quadrati che spara fuori 130 watt calore DEVE produrne, per forza...

AntecX
22-12-2008, 18:16
coretemp... infatti è per questo che secondo me il tjmax è 100.. certo che anche loro invece di calcolare a sta maniera far apparire le temperature giuste direttamente? :confused:

Ha semplicemente i sensori sballati :D

mi sembra pressochè impossibile, significa tradire i piu elementari principi della fisica...

in teoria significherebbe ammettere che il processorino non ceda energia all'esterno...ma un quadrato di metallo di 9 centimetri quadrati che spara fuori 130 watt calore DEVE produrne, per forza...

130w a 2.4ghz...
a 3.2ghz produce quasi 180w :eek: se non ricordo male :rolleyes:

krizalid
23-12-2008, 07:52
Oggi provo a tjmax a 95°...in idle ero a 23° a 3.6@400*9@1.42v

Wolfhang
23-12-2008, 09:18
del tjmax se n'è ampiamente discusso in passato, riporto dei post dell'utente Iwillkillbill (nel thread del Q6600) che si era messo in contatto con l'autore di real temp, dove si spiega anche il fatto che a basse temperature le misurazioni non siano accurate...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23482033&postcount=13074

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23483648&postcount=13081

krizalid
23-12-2008, 09:23
ma è normale che appena lancio prime le temp schizzano di 20 gradi in + e appena chiudo scendono di altri 20° circa??

Wolfhang
23-12-2008, 09:26
ma è normale che appena lancio prime le temp schizzano di 20 gradi in + e appena chiudo scendono di altri 20° circa??

è normale, logicamente migliore è il dissipatore minore differenza tra idle e full avrai...

schumifun
23-12-2008, 14:10
ma è normale che appena lancio prime le temp schizzano di 20 gradi in + e appena chiudo scendono di altri 20° circa??

è come chiedere:
è normale che se sulla mia ferrari accellero di botto arrivo a 200 all'ora??
:asd:
si scherza:D

krizalid
23-12-2008, 14:13
pensavo fosse un problema di programma che appena lancia il codice il programma di temperatura reagisce al carico della cpu e nn hai sensori..

MrBungle74
23-12-2008, 17:56
A me succede una cosa che non so se definire strana o meno.
In pratica porto il mio Q6600@3,2Ghz (356x9) e setto il VCore a 1,1650 da bios.
Cpu-Z oscilla tra 1,144 e 1,152 quando lavora in full load, e dopo 2h di prime95 il sistema è ancora stabile... E' possibile come cosa? E se sì, come mi devo comportare? Provo a scendere ancora col VCore fino a quando mi da' degli errori o lascio tutto così? :confused:

Grazie :D

EclipseMX
23-12-2008, 18:20
piu scendi meglio è comunque q6600 fortunati come il tuo se ne vedono pochi....:eek:

se poi proprio non lo sopporti facciamo a cambio...

schumifun
23-12-2008, 19:36
A me succede una cosa che non so se definire strana o meno.
In pratica porto il mio Q6600@3,2Ghz (356x9) e setto il VCore a 1,1650 da bios.
Cpu-Z oscilla tra 1,144 e 1,152 quando lavora in full load, e dopo 2h di prime95 il sistema è ancora stabile... E' possibile come cosa? E se sì, come mi devo comportare? Provo a scendere ancora col VCore fino a quando mi da' degli errori o lascio tutto così? :confused:

Grazie :D

per curiosità che vid è?
lo rilevi con coretemp;)
in ogni modo continua a scendere di uno step fin quando non ti da errori, consumi meno e scaldi meno:D

MrBungle74
23-12-2008, 19:50
Ho abbassato ulteriormente di 2 steps, ed ora ho avuto il primo errore dopo 45min di Prime95... :D

http://xs434.xs.to/xs434/08522/overclock2119.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs434&d=08522&f=overclock2119.jpg)

Mi sa' risalgo di 2 e lascio a 1.16 (1.13/1.14 in full load con cpu-z)

Wolfhang
23-12-2008, 20:05
Ho abbassato ulteriormente di 2 steps, ed ora ho avuto il primo errore dopo 45min di Prime95... :D

http://xs434.xs.to/xs434/08522/overclock2119.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs434&d=08522&f=overclock2119.jpg)

Mi sa' risalgo di 2 e lascio a 1.16 (1.13/1.14 in full load con cpu-z)

ma dove li andate a trovare sti Q6600, l'hai preso nuovo??

MrBungle74
23-12-2008, 20:11
ma dove li andate a trovare sti Q6600, l'hai preso nuovo??

Veramente l'ho trovato su ebay per 100 euro. Era una ragazza della mia città che aveva sbagliato a comprare cpu, e lo scatolo non era stato manco aperto. :asd:

EclipseMX
23-12-2008, 20:19
Veramente l'ho trovato su ebay per 100 euro. Era una ragazza della mia città che aveva sbagliato a comprare cpu, e lo scatolo non era stato manco aperto. :asd:

io ti bannerei per questo :D :D :D

pure la fika! nooooo!!!!

AntecX
23-12-2008, 20:23
ma dove li andate a trovare sti Q6600, l'hai preso nuovo??

Io l'ho trovato qui da me in un negozio al quale ero passato prima dell'estate, xkè poi ha chiuso per ferie...
appena ha riaperto il negozio sono andato la ed era l'ultimo sullo scaffale :D

Gigi87
23-12-2008, 20:33
belandi meglio di me :D

io l'ho trovato a caso, manco sapevo cosa fosse il vid :D

ps domanda: perchè i 3.2 non li prendi facendo 400x8? memorie 667?

MrBungle74
23-12-2008, 20:57
belandi meglio di me :D

io l'ho trovato a caso, manco sapevo cosa fosse il vid :D

ps domanda: perchè i 3.2 non li prendi facendo 400x8? memorie 667?

Se imposto l'fsb a 400 il computer manco parte. Mi tocca fare il clear cmos tramite jumperino sulla mobo... :eek:

Le memorie sono le Kingston KVR800D2N5/2GB x 2, indicate nel manuale della P5QPRO come perfettamente compatibili. Lascio il valore nel bios su "auto" e il pc me le mette da solo a 4:5. :D

EclipseMX
23-12-2008, 22:09
ma le ram non le puoi abbassare?

MrBungle74
23-12-2008, 22:21
ma le ram non le puoi abbassare?

In realtà ho lasciato tutto com'era in auto. Ho cambiato solo i valori dell' FSB, moltiplicatore e Vcore (e disattivato le voci della cpu per il risparmio di energia).
E' la prima volta che mi cimento con l'overclock.... :rolleyes:

EclipseMX
23-12-2008, 22:42
e abbassa la ram evidentemene era andata fuori frequenza..mettila a 800mhz

MrBungle74
23-12-2008, 22:47
e abbassa la ram evidentemene era andata fuori frequenza..mettila a 800mhz

No, ma così va benissimo, ho le ram a 266/667 (4:5).
Che vantaggio ci sarebbe a fare 400x8 piuttosto che 356x9? :confused:

EclipseMX
23-12-2008, 22:52
teoricamente qualche punto percentuale nei test per via dell'fsb piu ampio.

MrBungle74
23-12-2008, 23:06
vabbè, credo di rimanere così, grazie lo stesso per il consiglio! :D

Gigi87
24-12-2008, 07:48
veramente (anche io ho la p5q pro) le ram a meno di 800 non partono :eek:

volevo prendere i 3.4 mettendo 378x9 ma non so come fare perchè non boota :D

vastese
24-12-2008, 09:04
veramente (anche io ho la p5q pro) le ram a meno di 800 non partono :eek:

volevo prendere i 3.4 mettendo 378x9 ma non so come fare perchè non boota :D

ciao, veramente io ho la tua mobo identica e prima di mettere le ram in firma avevo un solo modulo da un giga a 667!! e andava!

omega726
24-12-2008, 09:41
Veramente l'ho trovato su ebay per 100 euro. Era una ragazza della mia città che aveva sbagliato a comprare cpu, e lo scatolo non era stato manco aperto. :asd:

Io l'ho pagato nuovo 100 euro la scorsa estate:Prrr:

omega726
24-12-2008, 09:41
Però non era fika....

Jatatone
24-12-2008, 10:30
Salve a tutti :D
Premettendo che sono nuovo del forum...
Be', conosco qualcosina di computer e vorrei overclockare il mio quad :D
Secondo voi con ciò:
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.40 Ghz
ASUS P5KPL
Nvidia Geforce 8600 GT 1 GB
4 GB RAM DDR2
MAXTOR 500 GB
Thermaltake Golden Orb 2 + Altra ventolina
Alimentatore silent sata
Posso raggiungere i 3.2/3.0 ghz senza aumentare il vcore? Questo perchè, ho controllato con OCCT e già ora sforzando il pc la temperatura dei core va a 57°...

Andrewww78
24-12-2008, 10:34
Ciao a tutti i forumendoli!...ho intenzione di overcloccare il mio pc che vedete in firma al fine di renderlo "rock solid" a 3 Ghz in daily use.

la configurazione attuale è standard e cioè (con cpuz):
Vcore: 1,256v
Molt: x9
Bus: 266
FSB: 1066

DRAM: 534
FSB:DRAM 1:2
CAS: 5
RAS to CAS: 5
RAS perc: 5
Cycle time: 15
Command rate: 2T


Ho scaricato core temp ed il mio vid è: 1,2975v, ed ho scaricato OCCT e prime95

Io andrei per i seguenti passi:

metterei i fix nel bios e cioè:

c1e: disable

eist: disable

PCI exp freq: 101

Ai Overclock Manual:

vcore quello del vid praticamente

bus speed 333,3 Mhz

mentre per le ram io le lascerei in auto e vedere poi come setta il rapporto FSB:RAM

poi testo con prime oppure occt.

Secondo voi sto operando nel modo corretto, avete qualche consiglio/trucchetto da darmi?...il vdroop non sò cos'è...ne devo tenere conto?

Polpi_91
24-12-2008, 10:51
Salve a tutti :D
Premettendo che sono nuovo del forum...
Be', conosco qualcosina di computer e vorrei overclockare il mio quad :D
Secondo voi con ciò:
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.40 Ghz
ASUS P5KPL
Nvidia Geforce 8600 GT 1 GB
4 GB RAM DDR2
MAXTOR 500 GB
Thermaltake Golden Orb 2 + Altra ventolina
Alimentatore silent sata
Posso raggiungere i 3.2/3.0 ghz senza aumentare il vcore? Questo perchè, ho controllato con OCCT e già ora sforzando il pc la temperatura dei core va a 57°...

che step è il Q6600? comunque senza cambiare il dissipatore la vedo dura salire con quel procio che ha un TDP molto elevato che in OC può arrivare anche a 180W e oltre

Jatatone
24-12-2008, 11:06
che step è il Q6600? comunque senza cambiare il dissipatore la vedo dura salire con quel procio che ha un TDP molto elevato che in OC può arrivare anche a 180W e oltre
Step G0...L'ultimo mi pare...
Dici che non ce la faccio e ho alto rischio di rovinare qualcosa?

Polpi_91
24-12-2008, 12:42
Step G0...L'ultimo mi pare...
Dici che non ce la faccio e ho alto rischio di rovinare qualcosa?

non so se ce la fai a tenere un daily a 3.0 senza cambiare il dissi per via delle temperature

Jatatone
24-12-2008, 12:48
non so se ce la fai a tenere un daily a 3.0 senza cambiare il dissi per via delle temperature
Capisco...
E, volendo cambiare dissipatore, cosa mi consiglieresti come marca etc?
Posso cambiarlo io o devo chiedere ausilio a un tecnico?
Grazie per la disponibilità :)

Polpi_91
24-12-2008, 12:52
Capisco...
E, volendo cambiare dissipatore, cosa mi consiglieresti come marca etc?
Posso cambiarlo io o devo chiedere ausilio a un tecnico?
Grazie per la disponibilità :)

io ti consiglio uno zeotherm zen fz120 nanoxia

se non sei capace meglio farlo fare a un tecnico

AntecX
24-12-2008, 13:18
Salve a tutti :D
Premettendo che sono nuovo del forum...
Be', conosco qualcosina di computer e vorrei overclockare il mio quad :D
Secondo voi con ciò:
Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.40 Ghz
ASUS P5KPL
Nvidia Geforce 8600 GT 1 GB
4 GB RAM DDR2
MAXTOR 500 GB
Thermaltake Golden Orb 2 + Altra ventolina
Alimentatore silent sata
Posso raggiungere i 3.2/3.0 ghz senza aumentare il vcore? Questo perchè, ho controllato con OCCT e già ora sforzando il pc la temperatura dei core va a 57°...

Ciao a tutti i forumendoli!...ho intenzione di overcloccare il mio pc che vedete in firma al fine di renderlo "rock solid" a 3 Ghz in daily use.

la configurazione attuale è standard e cioè (con cpuz):
Vcore: 1,256v
Molt: x9
Bus: 266
FSB: 1066

DRAM: 534
FSB:DRAM 1:2
CAS: 5
RAS to CAS: 5
RAS perc: 5
Cycle time: 15
Command rate: 2T


Ho scaricato core temp ed il mio vid è: 1,2975v, ed ho scaricato OCCT e prime95

Io andrei per i seguenti passi:

metterei i fix nel bios e cioè:

c1e: disable

eist: disable

PCI exp freq: 101

Ai Overclock Manual:

vcore quello del vid praticamente

bus speed 333,3 Mhz

mentre per le ram io le lascerei in auto e vedere poi come setta il rapporto FSB:RAM

poi testo con prime oppure occt.

Secondo voi sto operando nel modo corretto, avete qualche consiglio/trucchetto da darmi?...il vdroop non sò cos'è...ne devo tenere conto?

Ottimo niente male come inizio ;)
vedo ke ti sei informato e hai letto qua e la prima di iniziare ad OC :mano:

comunque ti consiglierei di settare le ram manualmente
ke ram sono DDR2 o 3?

non so se ce la fai a tenere un daily a 3.0 senza cambiare il dissi per via delle temperature

Quoto ;)

Polpi_91
24-12-2008, 13:21
Quoto ;)

mentre io tengo il mio Q9400 a 3.2 con il dissi stock:sofico: :sofico: :D

AntecX
24-12-2008, 13:29
mentre io tengo il mio Q9400 a 3.2 con il dissi stock:sofico: :sofico: :D

azz...ottimo :D

io non ho mai provato il dissi stock, appena montato il pc ho messo subito un IFX-14 con 3 ventole :sofico: :eek:
poi dopo 2settimane ho messo il liquido :Prrr:

sarei curioso di provarlo il dissi stock, solo per vedere ke temperature raggiunge :rolleyes:

Polpi_91
24-12-2008, 13:34
azz...ottimo :D

io non ho mai provato il dissi stock, appena montato il pc ho messo subito un IFX-14 con 3 ventole :sofico: :eek:
poi dopo 2settimane ho messo il liquido :Prrr:

sarei curioso di provarlo il dissi stock, solo per vedere ke temperature raggiunge :rolleyes:

io in full sono a 60-58-59-59 e in idle 31-31-30-30

AntecX
24-12-2008, 13:43
io in full sono a 60-58-59-59 e in idle 31-31-30-30

ottimo :eek:

magari quando cambio WB a gennaio, ci monto il dissi standard tanto per farre una prova :D

anke perchè così evito ke il mio procio si prenda il raffreddore a stare sempre a 20°C in IDLE e 28°C quando gioco :asd:

:rotfl:

schumifun
25-12-2008, 23:23
Step G0...L'ultimo mi pare...
Dici che non ce la faccio e ho alto rischio di rovinare qualcosa?

guarda, sinceramente, contraddico chiunque ti dice di cambiare dissipatore
da quello che mi pare di aver capito, infatti, tu hai solo una ventola nel case, ed è quello che ti porta ad avere tmep alte, io senza ventole nel case, raggiungo 40 gradi in idle a default, con 5 ventole a 3.0 ghz sto a 28 gradi in idle
quindi metti almeno una ventola in immissione(che butta aria dentro) avanti al case, una in emissione(che butta aria FUORI al case) dietro al case, e se il tuo case è predisposto, anche di lato in immissione, e sopra in emissione,
in questo modo non dovrai cambiare dissi(il tuo va bene) e potrai avere temp molto piu basse;)

Jatatone
26-12-2008, 13:09
guarda, sinceramente, contraddico chiunque ti dice di cambiare dissipatore
da quello che mi pare di aver capito, infatti, tu hai solo una ventola nel case, ed è quello che ti porta ad avere tmep alte, io senza ventole nel case, raggiungo 40 gradi in idle a default, con 5 ventole a 3.0 ghz sto a 28 gradi in idle
quindi metti almeno una ventola in immissione(che butta aria dentro) avanti al case, una in emissione(che butta aria FUORI al case) dietro al case, e se il tuo case è predisposto, anche di lato in immissione, e sopra in emissione,
in questo modo non dovrai cambiare dissi(il tuo va bene) e potrai avere temp molto piu basse;)
Ciao, si ho una sola ventola, che butta aria fuori. Ho dato uno sguardo bene al pc e da quanto vedo c'è solo una "parte" dove potrei mettere un'altra ventola che butta aria dentro, dietro al case.
Se la metto potrò overclockare in pc? :D :D
Grazie e auguri

schumifun
26-12-2008, 15:15
Ciao, si ho una sola ventola, che butta aria fuori. Ho dato uno sguardo bene al pc e da quanto vedo c'è solo una "parte" dove potrei mettere un'altra ventola che butta aria dentro, dietro al case.
Se la metto potrò overclockare in pc? :D :D
Grazie e auguri

al massimo avanti potrai mettere un ulteriore ventola(in immissione), se ne hai solo due dietro( cosa al quanto difficile) avrai temp troppo alte per overclocckare, certo se spendi 70 euro per un dissipatore ad aria con annesse alcune ventole buone puoi anche provarci, ma per me è uno spreco
è un po come montare su una ferrari enzo delle ruote di una panda e volere aumentare le prestazioni della macchina aumentando la potenza al motore;
il problema di fondo per te è il case, cambialo, prendi un twelve hundred con 150 euro( un gran case)
oppure un cooler master rc 690 a 70 euro(altrettanto valido ma cmq con meno ventole ed è meno grande, ma va cmq benone)
insomma studia per bene la ventilazione, poi ne possiamo riparlare
almeno questo sec me

AntecX
26-12-2008, 15:44
guarda, sinceramente, contraddico chiunque ti dice di cambiare dissipatore
da quello che mi pare di aver capito, infatti, tu hai solo una ventola nel case, ed è quello che ti porta ad avere tmep alte, io senza ventole nel case, raggiungo 40 gradi in idle a default, con 5 ventole a 3.0 ghz sto a 28 gradi in idle
quindi metti almeno una ventola in immissione(che butta aria dentro) avanti al case, una in emissione(che butta aria FUORI al case) dietro al case, e se il tuo case è predisposto, anche di lato in immissione, e sopra in emissione,
in questo modo non dovrai cambiare dissi(il tuo va bene) e potrai avere temp molto piu basse;)

al massimo avanti potrai mettere un ulteriore ventola(in immissione), se ne hai solo due dietro( cosa al quanto difficile) avrai temp troppo alte per overclocckare, certo se spendi 70 euro per un dissipatore ad aria con annesse alcune ventole buone puoi anche provarci, ma per me è uno spreco
è un po come montare su una ferrari enzo delle ruote di una panda e volere aumentare le prestazioni della macchina aumentando la potenza al motore;
il problema di fondo per te è il case, cambialo, prendi un twelve hundred con 150 euro( un gran case)
oppure un cooler master rc 690 a 70 euro(altrettanto valido ma cmq con meno ventole ed è meno grande, ma va cmq benone)
insomma studia per bene la ventilazione, poi ne possiamo riparlare
almeno questo sec me

QUOTO pienamente tutto!!!

se non arieggi di + il case è inutile cambiare dissipatore, xkè il calore non verrebbe espulso velocemente e alzeresti solamente le temperature di tutto il pc :)

cambiando case è tutta un'altra storia :D
Scelti tu quello ke ti piace di più, l'importante è ke abbia almeno 1 ventola davanti e una dietro...ma mooolto meglio se 2 davanti una dietro e una sopra ;)

schumifun
26-12-2008, 17:24
QUOTO pienamente tutto!!!

se non arieggi di + il case è inutile cambiare dissipatore, xkè il calore non verrebbe espulso velocemente e alzeresti solamente le temperature di tutto il pc :)

cambiando case è tutta un'altra storia :D
Scelti tu quello ke ti piace di più, l'importante è ke abbia almeno 1 ventola davanti e una dietro...ma mooolto meglio se 2 davanti una dietro e una sopra ;)

auguri antecx:D
auguri a tutti

AntecX
26-12-2008, 18:50
auguri antecx:D
auguri a tutti

Auguri anke a te!
e a tutti...

sono poco presente ultimamente sul forum, xkè mi son preso bene a giocare ONLINE a GRID :D

è spettacolare :eek:

MrFrusciante
26-12-2008, 21:32
ragazzi in considerazione di cambiare la mi a scheda grafica HD3870x2 con una probabile XFX 260 Black edition core 216 o forse una Ati HD4870 ho pensato di dare anche una spintina al mio Core Duo Quad Q6600 ma l'overclock è una procedura che non ho mai fatto, avete una guida?

Comunque vorrei mantenere un pc stabile senza far danni, posso arrivare a 3GHz?

Considerate che ho cambiato il sistema di raffreddamento della cpu

AntecX
26-12-2008, 21:36
ragazzi in considerazione di cambiare la mi a scheda grafica HD3870x2 con una probabile XFX 260 Black edition core 216 o forse una Ati HD4870 ho pensato di dare anche una spintina al mio Core Duo Quad Q6600 ma l'overclock è una procedura che non ho mai fatto, avete una guida?

Comunque vorrei mantenere un pc stabile senza far danni, posso arrivare a 3GHz?

Ciao

non c'è una guida (credo) :D
per prima cosa devi procurarti alcuni programmi:
1) real temp (serve per monitorare le temperature)
2) Cpu-Z
3) Prime95 (per i test)

Devi dirce ke VID hai...
le temperature ke hai in full a 2.4ghz...
ke mobo...
ke case...
hai il dissi stock o altro?

:D

comunque dovresti portarlo tranquillamente a 3ghz, a meno ke tu non abbia temperature alte gia ora ;)

PS: un consiglio sulla VGA...prendi la HD4870...risparmi soldi e hai le stesse prestazioni :rolleyes:

la devo prendere anke io per sostituire la HD4850 :)

MrFrusciante
26-12-2008, 21:42
real temp e prime 95 non li ho potete passarmeli?
ho cpu-z e la temp massima che ho raggiunto fin'ora è 46° da display del case ma non sono convinto se è giusta perchè ils ensore non è sotto il dissipatore come dovrebbe essere...

ho una commando come mobo e ho cambiato raffreddamento originale ma non ricordo il nome del nuovo comunque è una bella bestia;

il case è molto arieggiato con belle ventole

meglio la HD4870 della XFX 260 B.E.?

che intendi con VID?

poi ho il tuo stesso monitor samsung

ma la XFX 260 B.E. ho letto che arriva a frequenze molto più alte della 4870, c'entra niente?

http://img511.imageshack.us/img511/1589/cpuzq6600defaultnh2.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/cpuzq6600defaultnh2.jpg/1/w436.png (http://g.imageshack.us/img511/cpuzq6600defaultnh2.jpg/1/)

nel caso in cui non intendessi overcloccare mi conviene prendere un extreme QX9775 3,20 GHz? o un quad Q9650 3GHz 45nm?

schumifun
27-12-2008, 12:51
real temp e prime 95 non li ho potete passarmeli?
ho cpu-z e la temp massima che ho raggiunto fin'ora è 46° da display del case ma non sono convinto se è giusta perchè ils ensore non è sotto il dissipatore come dovrebbe essere...

ho una commando come mobo e ho cambiato raffreddamento originale ma non ricordo il nome del nuovo comunque è una bella bestia;

il case è molto arieggiato con belle ventole

meglio la HD4870 della XFX 260 B.E.?

che intendi con VID?

poi ho il tuo stesso monitor samsung

ma la XFX 260 B.E. ho letto che arriva a frequenze molto più alte della 4870, c'entra niente?

http://img511.imageshack.us/img511/1589/cpuzq6600defaultnh2.jpg (http://imageshack.us)
http://img511.imageshack.us/img511/cpuzq6600defaultnh2.jpg/1/w436.png (http://g.imageshack.us/img511/cpuzq6600defaultnh2.jpg/1/)

nel caso in cui non intendessi overcloccare mi conviene prendere un extreme QX9775 3,20 GHz? o un quad Q9650 3GHz 45nm?

sinceramente dubito fortemente che le memorie ddr3 della 260 superino le memorie ddr5 della 4870, in ogni modo la 260 è leggermente(ripeto leggermente) superiore alla 4870, per me sn 40 euro buttati, c'è cmq chi dice che quei soldi sono recuperati per l'affidabilità dei driver, nei giochi si hanno prestazioni migliori(alcuni giochi sono fatti apposta per nvidia), cmq informati nei vari 3d specifici, sapranno dirti di più
riguardo all'oc tutti i programmi che ti servono li trovi nella sezione download di questo sito, ma a differenza di antecx io ti consiglio coretemp, almeno io ho le stesse temp tra coretemp ed everest, mentre quelle di real temp sono diverse ripsetto ai precedenti, quindi mi sembrano piu affidabili i primi due;
per tutto il resto mi ritrovo con quello che ha detto antecx:
prime95 per i test( imposta smal ftt come test) e cpu-z
il VID non è altro che il vcore che si da alla cpu per farla lavorare alla frequenza standard, piu è basso e più la cpu sale in oc( logicamente più è alto e meno sali in oc)
questo perche con un vid di 1.1 ti basta un vcore di 1.1 per stare a 2.4 mentre con un vid 1.3 ti serve 1.3 per stare a 2.4
ovviamente essendo un prodotto su larga scala puoi anche lavorare a default con un vcore piu basso rispetto al vid, considera che io con un vid di 1.3125(uno dei piu alti) tengo la cpu a 3.0 ghz a 1.21 di v-core:)
la mobo è ottima per l'oc ed un case ben areato è indispensabile
cmq prova prima a fare un test con prime95 a default per vedere a che temp arrivi, se è il caso procediamo:D

Gigi87
27-12-2008, 12:58
sto testando 400x9 a 1.35v, ci credo :D

Gigi87
27-12-2008, 13:02
scherzavo, esploso subito :D

però a 1.34375 aveva retto un'ora qualche giorno fa :mad:

Neon87
27-12-2008, 13:16
sto testando con prime a 3.6 con 1.42..

per il daily è troppo tenere questo voltaggio?

schumifun
27-12-2008, 14:10
sto testando con prime a 3.6 con 1.42..

per il daily è troppo tenere questo voltaggio?

va bene, ma occhio alle temp;)

Neon87
27-12-2008, 14:36
a 1.42 non regge.. ho sparato 1.45 e le temp dopo piu' 40 minuti sono arrivate al massimo a 60 gradi..
poi per esigenze da nerd (dovevo giocare assolutamente a gta4 :D ) ho interrotto il test..

piu' tardi provero' a scendere un po' e a fare 1 paio d'ore di test

schumifun
27-12-2008, 15:02
a 1.42 non regge.. ho sparato 1.45 e le temp dopo piu' 40 minuti sono arrivate al massimo a 60 gradi..
poi per esigenze da nerd (dovevo giocare assolutamente a gta4 :D ) ho interrotto il test..

piu' tardi provero' a scendere un po' e a fare 1 paio d'ore di test

tieni presente che è consigliabile restare sui 60 65 gradi in full, considera anche che se arrivi a queste temp, in questo periodo dell'anno, in estate nn potrai avere questo oc ,le temp passerebbero gli 80 gradi, però per ora vanno bene, 1.45 secondo me siamo sul limite, sinceramente per un daily ti cosniglio a questo punto un 3.4 ghz magari con un vcore di 1.35 se ci riesci

MrFrusciante
27-12-2008, 15:13
sinceramente dubito fortemente che le memorie ddr3 della 260 superino le memorie ddr5 della 4870, in ogni modo la 260 è leggermente(ripeto leggermente) superiore alla 4870, per me sn 40 euro buttati, c'è cmq chi dice che quei soldi sono recuperati per l'affidabilità dei driver, nei giochi si hanno prestazioni migliori(alcuni giochi sono fatti apposta per nvidia), cmq informati nei vari 3d specifici, sapranno dirti di più
riguardo all'oc tutti i programmi che ti servono li trovi nella sezione download di questo sito, ma a differenza di antecx io ti consiglio coretemp, almeno io ho le stesse temp tra coretemp ed everest, mentre quelle di real temp sono diverse ripsetto ai precedenti, quindi mi sembrano piu affidabili i primi due;
per tutto il resto mi ritrovo con quello che ha detto antecx:
prime95 per i test( imposta smal ftt come test) e cpu-z
il VID non è altro che il vcore che si da alla cpu per farla lavorare alla frequenza standard, piu è basso e più la cpu sale in oc( logicamente più è alto e meno sali in oc)
questo perche con un vid di 1.1 ti basta un vcore di 1.1 per stare a 2.4 mentre con un vid 1.3 ti serve 1.3 per stare a 2.4
ovviamente essendo un prodotto su larga scala puoi anche lavorare a default con un vcore piu basso rispetto al vid, considera che io con un vid di 1.3125(uno dei piu alti) tengo la cpu a 3.0 ghz a 1.21 di v-core:)
la mobo è ottima per l'oc ed un case ben areato è indispensabile
cmq prova prima a fare un test con prime95 a default per vedere a che temp arrivi, se è il caso procediamo:D

Grazie delle info per ora. Hos caricato tutti i prog che mi avete elencato ora vi chiedo solo un'attimo di pazienza inquanto io non ho mai overcloccato quindi è una procedura del tutto nuova e vorrei seguire le regole passo passo quindi vi chiedo cortesemente di elencarmi quali sono le procedure per migliorare le prestazioni del mio Q6600 senza rischiare fritture!spesso lascio il pc acceso per ore ma in default, solo per il muletto per intenderci...

Quindi come vedo dalla vostra firma, tutti con q6660 ad almeno 3GHz) se riesco a portarlo anche io a 3GHz me ne frego alla grande di cambiarlo con un Q9650 a 3GHz, giusto?

Aspetto con ansia le vostre risposte e soprattutto la miniguida o.c.:Prrr:

Neon87
27-12-2008, 15:15
tieni presente che è consigliabile restare sui 60 65 gradi in full, considera anche che se arrivi a queste temp, in questo periodo dell'anno, in estate nn potrai avere questo oc ,le temp passerebbero gli 80 gradi, però per ora vanno bene, 1.45 secondo me siamo sul limite, sinceramente per un daily ti cosniglio a questo punto un 3.4 ghz magari con un vcore di 1.35 se ci riesci

gia'.. il 3.4 pero' mi fa andare le ram ad una freq piu' alta e timings peggiori..

tutto sommato lascio il 3.2 che non va x niente male..

grazie!

MrFrusciante
27-12-2008, 15:32
Allora la mia situazione attuale del q6600 è:

In Idle temp: 38 - 34 - 31 - 34
In full come devo fare? (tipo far cry 2 attivo e vedo la temp?)
VID 1.1500v (con core temp)
Vcore 1.120v (con cpu-z)
La mobo è la commando e il case è ben arieggiato.

Il dissipatore e ventola originali sostituiti con un Aero Cool GT-1000

Che ne dite?

schumifun
27-12-2008, 15:35
Grazie delle info per ora. Hos caricato tutti i prog che mi avete elencato ora vi chiedo solo un'attimo di pazienza inquanto io non ho mai overcloccato quindi è una procedura del tutto nuova e vorrei seguire le regole passo passo quindi vi chiedo cortesemente di elencarmi quali sono le procedure per migliorare le prestazioni del mio Q6600 senza rischiare fritture!spesso lascio il pc acceso per ore ma in default, solo per il muletto per intenderci...

Quindi come vedo dalla vostra firma, tutti con q6660 ad almeno 3GHz) se riesco a portarlo anche io a 3GHz me ne frego alla grande di cambiarlo con un Q9650 a 3GHz, giusto?

Aspetto con ansia le vostre risposte e soprattutto la miniguida o.c.:Prrr:

guarda anche a default non noteresti differenze tra i due processori, semplicemente perchè non sono entrambi sfruttati se non nei programmi di editing video o multiasking( tipo quando tieni aperto crysis decodifichi i filmini delle vacanze, ascolti musica fai un disegno in autocad ed altre millemila cose)

cmq inizialmente vedi a che temp arriva il procio a default, dicci il vid( lo vedi con coretemp)
se le temp sono decenti, vai nel bios ed imposti solo l'fsb a 333 x 9, e lascia tutto su auto, cosi veidamo con v-cpre a default fin dove arriva
poi lancia prime95 e lascialo rullare per un'oretta
vediamo a 3.0ghz se ci arriva:)

edit:
quel vid fa paura!!!!
allora fai cosi, vai nel bios imposta il v-core a 1.15 e metti l'fsb a 333 ed il mltiplicatore a 9, metti il pci-express a 101, e fai artire prime95, sto prgramma non fa altro che stressare la cpu, e la porta al 100%, cosi vedi le temp in full, cmq sono altine quelle temp per stare in idle e

MrFrusciante
27-12-2008, 16:14
errore,s cusate

MrFrusciante
27-12-2008, 16:22
guarda anche a default non noteresti differenze tra i due processori, semplicemente perchè non sono entrambi sfruttati se non nei programmi di editing video o multiasking( tipo quando tieni aperto crysis decodifichi i filmini delle vacanze, ascolti musica fai un disegno in autocad ed altre millemila cose)

cmq inizialmente vedi a che temp arriva il procio a default, dicci il vid( lo vedi con coretemp)
se le temp sono decenti, vai nel bios ed imposti solo l'fsb a 333 x 9, e lascia tutto su auto, cosi veidamo con v-cpre a default fin dove arriva
poi lancia prime95 e lascialo rullare per un'oretta
vediamo a 3.0ghz se ci arriva:)

edit:
quel vid fa paura!!!!
allora fai cosi, vai nel bios imposta il v-core a 1.15 e metti l'fsb a 333 ed il mltiplicatore a 9, metti il pci-express a 101, e fai artire prime95, sto prgramma non fa altro che stressare la cpu, e la porta al 100%, cosi vedi le temp in full, cmq sono altine quelle temp per stare in idle e

Allora rinnovo il post precedente, ho fatto col q6600 di default un test con prime95 ovvero, per circa mezzora e sono arrivato a Self-test 10K passed! (quanto cavolo dura sto test...??)

Temperature in full dal test con core temp:
71 - 68 - 61 - 60

VID in full 1.2625v

Vcore in full 1.192v

Che ne dici come devo comportarmi? ...vorrei prendere in considerazione a quando si arriverà in estate...

Gentilmente, siccome sto imparando ora a giocare con l'o.c. mi date le coordinate precise per cambiare i valori e come sul bios? Grazie 1000, inizio a prendere confidenza con la situazione!

Tornando al discorso del non o.c. e del cambio processore, se ho capito bene il discorso ha sensos olos e si fà l'o.c. altrimenti meglio non cambiare procio giusto?

Come mai in Idle ora, dopo il test, passati dei minuti ho queste temp:

39 - 36 - 32 - 35??

C'è da intervenire sulle ventole o sul case? Starno, il nuovo dissipatore dovrebbe agevolarmi e poi ho 4 belle ventole sul case, due davanti alla commando e al procio e una davanti al case in entrata e una dietro in uscita...

AntecX
27-12-2008, 17:55
nel caso in cui non intendessi overcloccare mi conviene prendere un extreme QX9775 3,20 GHz? o un quad Q9650 3GHz 45nm?

Non ha senso spendere 1400€ per un procio a 3ghz, quando uno da 180€ ci arriva con un leggero OC...
secondo me sono soldi buttati via, ci fai un mega pc con tutti quei soldi ;)

sto testando con prime a 3.6 con 1.42..

per il daily è troppo tenere questo voltaggio?

Sei al limite, nel senso ke non sarebbe consigliato andare oltre per un daily :)


gia'.. il 3.4 pero' mi fa andare le ram ad una freq piu' alta e timings peggiori..

tutto sommato lascio il 3.2 che non va x niente male..

grazie!

Impostale manualmente e metti tu i timing ke vuoi ;)
si a 3.2ghz è gia una bomba di procio :D
io ke lo posso tenere tranqauillamente a 3.6ghz in daily non ce lo metto solo per il fatto ke non mi serve....per ora...:D

Allora la mia situazione attuale del q6600 è:

In Idle temp: 38 - 34 - 31 - 34
In full come devo fare? (tipo far cry 2 attivo e vedo la temp?)
VID 1.1500v (con core temp)
Vcore 1.120v (con cpu-z)
La mobo è la commando e il case è ben arieggiato.

Il dissipatore e ventola originali sostituiti con un Aero Cool GT-1000

Che ne dite?
Fai partire Prime95 e vedi dopo una mezz'oretta ke temperature raggiungi :)

Quel VID è a default, leggilo quando fai partire Prime :)

guarda anche a default non noteresti differenze tra i due processori, semplicemente perchè non sono entrambi sfruttati se non nei programmi di editing video o multiasking( tipo quando tieni aperto crysis decodifichi i filmini delle vacanze, ascolti musica fai un disegno in autocad ed altre millemila cose)

cmq inizialmente vedi a che temp arriva il procio a default, dicci il vid( lo vedi con coretemp)
se le temp sono decenti, vai nel bios ed imposti solo l'fsb a 333 x 9, e lascia tutto su auto, cosi veidamo con v-cpre a default fin dove arriva
poi lancia prime95 e lascialo rullare per un'oretta
vediamo a 3.0ghz se ci arriva:)

edit:
quel vid fa paura!!!!
allora fai cosi, vai nel bios imposta il v-core a 1.15 e metti l'fsb a 333 ed il mltiplicatore a 9, metti il pci-express a 101, e fai artire prime95, sto prgramma non fa altro che stressare la cpu, e la porta al 100%, cosi vedi le temp in full, cmq sono altine quelle temp per stare in idle e

é a default :D

comunque concordo con tutte le cose ke hai consigliato...

le temperature sono altine, ma anke le ventole del dissi non saranno al massimo, quindi può scendere ancora secondo me...

Allora rinnovo il post precedente, ho fatto col q6600 di default un test con prime95 ovvero, per circa mezzora e sono arrivato a Self-test 10K passed! (quanto cavolo dura sto test...??)

Temperature in full dal test con core temp:
71 - 68 - 61 - 60

VID in full 1.2625v

Vcore in full 1.192v

Che ne dici come devo comportarmi? ...vorrei prendere in considerazione a quando si arriverà in estate...

Gentilmente, siccome sto imparando ora a giocare con l'o.c. mi date le coordinate precise per cambiare i valori e come sul bios? Grazie 1000, inizio a prendere confidenza con la situazione!

Tornando al discorso del non o.c. e del cambio processore, se ho capito bene il discorso ha sensos olos e si fà l'o.c. altrimenti meglio non cambiare procio giusto?

Come mai in Idle ora, dopo il test, passati dei minuti ho queste temp:

39 - 36 - 32 - 35??

C'è da intervenire sulle ventole o sul case? Starno, il nuovo dissipatore dovrebbe agevolarmi e poi ho 4 belle ventole sul case, due davanti alla commando e al procio e una davanti al case in entrata e una dietro in uscita...

Sono troppo alte quelle temperature!!! :eek:
così non puoi overcloccare...

con quel dissi dovresti avere temperature + basse...
sicuro di averlo montato correttamente?
hai tirato bene tutte le viti?
Probabilmente hai messo troppa pasta termica o te la sei dimenticata :D

controlla, xkè altrimenti non puoi fare nessun OC


PS. sono appena tornato da una giornata in montagna a fare un'pò di Snow-board a -11°C :D
azz... mi sono rotto tutto cercando di fare lo sborone :doh:

:asd:

schumifun
27-12-2008, 19:42
Non ha senso spendere 1400€ per un procio a 3ghz, quando uno da 180€ ci arriva con un leggero OC...
secondo me sono soldi buttati via, ci fai un mega pc con tutti quei soldi ;)



Sei al limite, nel senso ke non sarebbe consigliato andare oltre per un daily :)




Impostale manualmente e metti tu i timing ke vuoi ;)
si a 3.2ghz è gia una bomba di procio :D
io ke lo posso tenere tranqauillamente a 3.6ghz in daily non ce lo metto solo per il fatto ke non mi serve....per ora...:D


Fai partire Prime95 e vedi dopo una mezz'oretta ke temperature raggiungi :)

Quel VID è a default, leggilo quando fai partire Prime :)



é a default :D

comunque concordo con tutte le cose ke hai consigliato...

le temperature sono altine, ma anke le ventole del dissi non saranno al massimo, quindi può scendere ancora secondo me...



Sono troppo alte quelle temperature!!! :eek:
così non puoi overcloccare...

con quel dissi dovresti avere temperature + basse...
sicuro di averlo montato correttamente?
hai tirato bene tutte le viti?
Probabilmente hai messo troppa pasta termica o te la sei dimenticata :D

controlla, xkè altrimenti non puoi fare nessun OC


PS. sono appena tornato da una giornata in montagna a fare un'pò di Snow-board a -11°C :D
azz... mi sono rotto tutto cercando di fare lo sborone :doh:

:asd:

azz lo snow board, dev'essere divertente:D
cmq non sapevo che con core temp ci fosse questa divisione tra vid in full ed vid in idle, resta il fatto che il vid non cambia, sarà un indicazione, deve leggere con real temp il vid max, nn quello minimo, oppure quello indicato con coretemp
in ogni modo quelle temp sono troppo alte, e cmq le ventole devono essere di piu in estazione che in immissione, al massimo uguali:)
quindi mettine una sopra ed una dietro, e una avanti ed una di lato,
la causa del problema è cmq altrove:
pasta termica spalmata male
dissi montato male
dissi mediocre

AntecX
28-12-2008, 11:19
azz lo snow board, dev'essere divertente:D
cmq non sapevo che con core temp ci fosse questa divisione tra vid in full ed vid in idle, resta il fatto che il vid non cambia, sarà un indicazione, deve leggere con real temp il vid max, nn quello minimo, oppure quello indicato con coretemp
in ogni modo quelle temp sono troppo alte, e cmq le ventole devono essere di piu in estazione che in immissione, al massimo uguali:)
quindi mettine una sopra ed una dietro, e una avanti ed una di lato,
la causa del problema è cmq altrove:
pasta termica spalmata male
dissi montato male
dissi mediocre

Siviene indicato il minimo e il massimo...
questo succede xkè c'è il C1e attivo, e quando il moltiplicatore si abbassa il VID scende al minimo ;)
se si disattiva la funzione il VID rimane sempre fisso al massimo :)

Si è divertente lo snow...
ma il giorno dopo sono dolori :D
oggi sono distrutto :(

schumifun
28-12-2008, 12:26
anche sui kart è la stessa cosa,almeno per chi lo pratica saltuariamente
però che goduria:D

AntecX
28-12-2008, 12:46
anche sui kart è la stessa cosa,almeno per chi lo pratica saltuariamente
però che goduria:D

Io ci vado ogni tanto e mi stra diverto :D

oggi fa parecchio freddo qui da me :eek:

http://img211.imageshack.us/img211/1483/sottozerote3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sottozerote3.jpg)

:D

schumifun
28-12-2008, 13:48
Io ci vado ogni tanto e mi stra diverto :D

oggi fa parecchio freddo qui da me :eek:

http://img211.imageshack.us/img211/1483/sottozerote3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=sottozerote3.jpg)

:D
wa:eek:
ma stai a liquido vero?La temp ambiente qual'è?

AntecX
28-12-2008, 13:59
wa:eek:
ma stai a liquido vero?La temp ambiente qual'è?

SI a liquido
Ho aperto le finestre, e oggi fuori c'è -3°C e in stanza avrò avuto 10-12°C forse :D
ho aperto le finestre per far girar aria stamattina...:D

schumifun
28-12-2008, 14:25
se in stanza avevi 12 gradi è impossibile che stai a meno 1 grado!
cmq sec me per bench estremi ti metti fuori alla finestra, spari al massimo qualunque ventola, metti il vcore a 2, e che dio ti assista:asd:

AntecX
28-12-2008, 14:31
se in stanza avevi 12 gradi è impossibile che stai a meno 1 grado!
cmq sec me per bench estremi ti metti fuori alla finestra, spari al massimo qualunque ventola, metti il vcore a 2, e che dio ti assista:asd:

effettivamente è vero, allora mi sa ke avevo 0°C in camera :D

sinceramente credo ke ora, il mio procio sia tirato al massimo con questa mobo...
magari con una mobo ke mi garantisca 500mhz di fsb, allora potrei tirarlo ancora :D
per ora mi accopntento di essere arrivato a 3.7ghz RS
ma appena arrivano gli WB per mosfet e NB allora tento anke i 3.8 e 3.9ghz ;)

AUTOMAN
28-12-2008, 20:01
Metto anche il mio nel "database":
6600 G0 1,25 vcore 400mhz x 8 su DFI Infinity P35 e raffreddato ad aria con OCZ Vindicator (tecnicamente va molto di più ma per esigenze di solidità massima non voglio rischiare, anche se in effetti per arrivare a 3200mhz e bus 1600 non ho toccato il vcore che è quello di default...)

MrFrusciante
28-12-2008, 22:25
Ragazzi sono allarmato, domattina vado dal tipo che mi ha assemblato il dissipatore per avere ulteriori info ma possibile che con aero cool gt-1000 sto a queste temperature? mica dovrò settare qualcosa dal bios oppure intervenire tramite qualche software proprio su aerocool?

la cosa mi preoccupa...

possibile che ci siano problemi dell'aerocool strano, la ventola vedo che funziona bene...


Ho smontato il case e toccando il dissipatore con mano non è caldo da 39°, non mi sembra e poi le ventole vanno alla grande..

MrFrusciante
29-12-2008, 00:36
Una curiosità su una cosa che potrebbe creare problemi:

intanto questa è la commando e io in giallo ho cerchiato i due punti dove sono attaccate le ventole:

http://img509.imageshack.us/img509/2398/asuscommandoboardbiglq2.jpg (http://imageshack.us)
http://img509.imageshack.us/img509/asuscommandoboardbiglq2.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img509/asuscommandoboardbiglq2.jpg/1/)

1) sopra la GPU dove c'e scritto CHA FAN 2 c'è inserita la ventolina in dotazione con la mobo che è messa sopra al sistema di dissipazione color rame per intenderci vicino la cpu.

2)l'attacco sopra le ram dove è attaccato Aerocool c'ès critto 1 cpu fan ma invece di 3pin ne ha 4 (mentre aerocool ne ha 3)

infine c'è un attacco che specifica una sigla e power fan a 3 pin (cerchiato in verde). (non sarà mica questo dove attaccare l'aerocool gt1000?

notavo che la ventola dell'aerocool non gira così veloce anzi... piano direi.


poi vicino all'aeroicool c'ho na mega ventola (posteriormente al case per capirci) che manda aria dentro al case, ora la giro così manda tutto fuori che ne dite? )

Grazie ancora aspetto ansioso vostre info!

Wolfhang
29-12-2008, 01:15
Una curiosità su una cosa che potrebbe creare problemi:

intanto questa è la commando e io in giallo ho cerchiato i due punti dove sono attaccate le ventole:

1) sopra la GPU dove c'e scritto CHA FAN 2 c'è inserita la ventolina in dotazione con la mobo che è messa sopra al sistema di dissipazione color rame per intenderci vicino la cpu.

2)l'attacco sopra le ram dove è attaccato Aerocool c'ès critto 1 cpu fan ma invece di 3pin ne ha 4 (mentre aerocool ne ha 3)

infine c'è un attacco che specifica una sigla e power fan a 3 pin (cerchiato in verde). (non sarà mica questo dove attaccare l'aerocool gt1000?

notavo che la ventola dell'aerocool non gira così veloce anzi... piano direi.


poi vicino all'aeroicool c'ho na mega ventola (posteriormente al case per capirci) che manda aria dentro al case, ora la giro così manda tutto fuori che ne dite? )

Grazie ancora aspetto ansioso vostre info!



il dissipatore è attaccato nel connettore giusto, guarda piuttosto se nel bios c'è qualcosa tipo Q-fan e se per caso è settato in modalità silenziosa visto che le ventole del gt1000 dovrebbero girare a 1800 giri, per quanto riguarda la ventola posteriore girala subito, da un tuo post precedente avevi affermato che era in estrazione ma a quanto pare le hai tutte e quattro in immissione, da un mio punto di vista dovresti invertirne almeno un'altra in modo da avere due ventole in immissione e due in estrazione per un migliore ricircolo d'aria

schumifun
29-12-2008, 12:07
il dissipatore è attaccato nel connettore giusto, guarda piuttosto se nel bios c'è qualcosa tipo Q-fan e se per caso è settato in modalità silenziosa visto che le ventole del gt1000 dovrebbero girare a 1800 giri, per quanto riguarda la ventola posteriore girala subito, da un tuo post precedente avevi affermato che era in estrazione ma a quanto pare le hai tutte e quattro in immissione, da un mio punto di vista dovresti invertirne almeno un'altra in modo da avere due ventole in immissione e due in estrazione per un migliore ricircolo d'aria

quoto, 4 in immissione si crea un ristagno d'aria per cui quella calda non esce:)

ryosaeba86
29-12-2008, 16:55
Salve a tutti, inizio col dire che sono un novizio dell'overclock e che vorrei farlo sul mio q6600...però una cosa semplice..nn troppo elevata...inizio col dire che vorei utilizzare l'utility di asus AI Booster..portandomi sulla scheda CPU vengono segnate frequency(266 di default) e cpu ratio (9 di default)...ora come preseguo per l'overclock? aumento l'uno o l'altro???
vi do poi un pò di informazioni sul sistema..ho una mother Asus P5k-c 2x2gb corsair ddr2 800mhz @ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) ,
il dissi sulla cpu non è quello boxato ma un Asus di cui nn ricordo il modello ma cmq nn molto performante (pagai 19 euro) e come case ho un antec nine hundred con 5 ventole attive nn so se può servire come informazione..
le mie intenzioni sono quelle di portarlo a 3000mhz..quindi mi chiedevo agisco solo su uno di quei 2 valori? nn devo toccare null'altro come voltaggio , memorie ecc???

Grazie a tutti

Polpi_91
29-12-2008, 19:56
Salve a tutti, inizio col dire che sono un novizio dell'overclock e che vorrei farlo sul mio q6600...però una cosa semplice..nn troppo elevata...inizio col dire che vorei utilizzare l'utility di asus AI Booster..portandomi sulla scheda CPU vengono segnate frequency(266 di default) e cpu ratio (9 di default)...ora come preseguo per l'overclock? aumento l'uno o l'altro???
vi do poi un pò di informazioni sul sistema..ho una mother Asus P5k-c 2x2gb corsair ddr2 800mhz @ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) ,
il dissi sulla cpu non è quello boxato ma un Asus di cui nn ricordo il modello ma cmq nn molto performante (pagai 19 euro) e come case ho un antec nine hundred con 5 ventole attive nn so se può servire come informazione..
le mie intenzioni sono quelle di portarlo a 3000mhz..quindi mi chiedevo agisco solo su uno di quei 2 valori? nn devo toccare null'altro come voltaggio , memorie ecc???

Grazie a tutti

io ti consiglio di leggere una buona guida prima. ce ne sono parecchie buone in questo forum.

comunque la cpu ratio o molti non lo puoi aumentare al massimo calare. devi aumentare l'fsb e modificare i divisori delle memorie per non andare troppo fuori specifica. se le tue memorie sono CL4 imposta i time 4-4-4-12 altrimenti 5-5-5-15.

io consiglio di fare tutto da bios e di non usare AI booster.

MrFrusciante
29-12-2008, 23:11
quoto, 4 in immissione si crea un ristagno d'aria per cui quella calda non esce:)

Ragazzi ho provveduto a sistemare le ventole e verificare il bios, poi ho anche installato pc probe II dal quale ho modificato il q fan cpu che era disabilitato mettendolo in performante. e sempre da pc probe II mi risulta che la ventola della cpu gira a 2136rpm:eek:

La situazione ancora non mi soddisfa in quanto ora core temp mi da queste temp a pc non in full:

37 - 32 - 28 - 32

a questo punto direi che non rimane che controllare la pasta termica, ovvero pulire bene e rimetterla con precisione, altrimenti non so più che fare...

Una curiosità: ma come mai su pc probe mi da solo la temp della cpu(non divide i core) e soprattutto mi da 23°!!! possibile??

ciberbastard
30-12-2008, 00:00
Ragazzi ho provveduto a sistemare le ventole e verificare il bios, poi ho anche installato pc probe II dal quale ho modificato il q fan cpu che era disabilitato mettendolo in performante. e sempre da pc probe II mi risulta che la ventola della cpu gira a 2136rpm:eek:

La situazione ancora non mi soddisfa in quanto ora core temp mi da queste temp a pc non in full:

37 - 32 - 28 - 32

a questo punto direi che non rimane che controllare la pasta termica, ovvero pulire bene e rimetterla con precisione, altrimenti non so più che fare...

Una curiosità: ma come mai su pc probe mi da solo la temp della cpu(non divide i core) e soprattutto mi da 23°!!! possibile??

non son malaccio come temperature in idle

Suhadi_Sadono
30-12-2008, 00:05
Ragazzi ho provveduto a sistemare le ventole e verificare il bios, poi ho anche installato pc probe II dal quale ho modificato il q fan cpu che era disabilitato mettendolo in performante. e sempre da pc probe II mi risulta che la ventola della cpu gira a 2136rpm:eek:

La situazione ancora non mi soddisfa in quanto ora core temp mi da queste temp a pc non in full:

37 - 32 - 28 - 32

a questo punto direi che non rimane che controllare la pasta termica, ovvero pulire bene e rimetterla con precisione, altrimenti non so più che fare...

Una curiosità: ma come mai su pc probe mi da solo la temp della cpu(non divide i core) e soprattutto mi da 23°!!! possibile??
I 23°C sono la temperatura che rileva il sensore sulla scheda madre, quindi è poco affidabile rispetto a quella dei core.

MrFrusciante
30-12-2008, 00:06
non son malaccio come temperature in idle

si infatti non sono malaccio è che mi sorge un dubbio del cavolo: che quando mi hanno messo l'Aerocool gt.1000 non hanno cambiato la pasta...

con un case molto arieggiato e l'aerocool devono scendere ancor aun pò...

Appena rimetto la pasta e posiziono a dovere il dissipatore con tutte le accortezze vi rimetto le temp così vediamo se finalmente potro portare il q6600 a 3GHz porcaccia la miseria...

...comunque il Q Fan mi conviene lasciarlo su performante giusto?

schumifun
30-12-2008, 00:23
si infatti non sono malaccio è che mi sorge un dubbio del cavolo: che quando mi hanno messo l'Aerocool gt.1000 non hanno cambiato la pasta...

con un case molto arieggiato e l'aerocool devono scendere ancor aun pò...

Appena rimetto la pasta e posiziono a dovere il dissipatore con tutte le accortezze vi rimetto le temp così vediamo se finalmente potro portare il q6600 a 3GHz porcaccia la miseria...

...comunque il Q Fan mi conviene lasciarlo su performante giusto?

devi provare, cmq le temp in media sono di poco sopra i 30 gradi, io adesso con un case ben areato ed un asus silent knight ho una media di 32 gradi, considera che sto a 1.33 di v-core( in idle)
questo procio scalda parecchio
quindi le tue tmep sono nella media, poi il dissi non è che sia uno dei migliori( neanche il mio se è per questo) ma lo reputo cmq abb performante
gente come antecx sta a liquido, perciò lo vedi salire con uan certa facilità
noi comuni mortali, aihmè, che stiamo ad aria che dire, pazienza:cry:
aggiungo della pasta temrica ottimo come la zalman zm stg 1
il dissi lappato a specchio( un po male direi:Prrr: ) e temp media sotto i 20 gradi

!No_Ob!
30-12-2008, 09:49
Ciao a tutti.....mi aggiungo anche io a questo 3D :D.

Queste sono le mie Temp in Full e dissi stock che dite sono troppo alte ?
http://img185.imageshack.us/img185/3946/tempai0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=tempai0.jpg)

MrFrusciante
30-12-2008, 11:28
devi provare, cmq le temp in media sono di poco sopra i 30 gradi, io adesso con un case ben areato ed un asus silent knight ho una media di 32 gradi, considera che sto a 1.33 di v-core( in idle)
questo procio scalda parecchio
quindi le tue tmep sono nella media, poi il dissi non è che sia uno dei migliori( neanche il mio se è per questo) ma lo reputo cmq abb performante
gente come antecx sta a liquido, perciò lo vedi salire con uan certa facilità
noi comuni mortali, aihmè, che stiamo ad aria che dire, pazienza:cry:
aggiungo della pasta temrica ottimo come la zalman zm stg 1
il dissi lappato a specchio( un po male direi:Prrr: ) e temp media sotto i 20 gradi

Anche io ora ho una media di 32/33 gradi in idle, provo a cambiare pasta e vedo che succede... il fatto è che ora se rifaccio il test con prime 95 torno a oltre 60° in full, è questo che non capisco...

Raffreddare a liquido è molto complicato? costoso? va in base al modello di mobo, cpu ecc? non mi sono mai interessato a tale opzione..

tidusuper91
30-12-2008, 11:57
Ho acquistato le seguenti ram

DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)

Mobo (quella in firma)

Mio setting attuale

400x8
Ram 5 5 5 18 (1:1)
vCore: 1,4250

Raga Cpu-Z, OCCT, SpeedFan mi segnano il vCore a 1.28v. E non cambia. Rimane 1.280v sia in full che in idle. Se chiudo Cpu z e lo riapro restando in full mi segna un valore del tipo 1.2674 o giù di lì. Se smetto di caricare la CPU il vCore però non risale.
Che diamine succede?

uGuru invece mi porta 1,36v. Com'è possibile che Cpu-z non riveli il vCore esatto?

OS: Vista x86
procio: q6600 step: B rev:G0

Aiuto vi prego

AntecX
30-12-2008, 12:14
Ho acquistato le seguenti ram

DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)

Mobo (quella in firma)

Mio setting attuale

400x8
Ram 5 5 5 18 (1:1)
vCore: 1,4250

Raga Cpu-Z, OCCT, SpeedFan mi segnano il vCore a 1.28v. E non cambia. Rimane 1.280v sia in full che in idle. Se chiudo Cpu z e lo riapro restando in full mi segna un valore del tipo 1.2674 o giù di lì. Se smetto di caricare la CPU il vCore però non risale.
Che diamine succede?

uGuru invece mi porta 1,36v. Com'è possibile che Cpu-z non riveli il vCore esatto?

OS: Vista x86
procio: q6600 step: B rev:G0

Aiuto vi prego

Succede ke a volte aprendo + programmi ke monitorizzano lo stessa cosa( Vcore o temp ecc...) i valori sballino...
prova ad utilizzare solo cpuz e a chiudere tutti gli altri programmi...

contralla prima nel bios ke valore ti rileva...

;)

Polpi_91
30-12-2008, 12:16
Ho acquistato le seguenti ram

DDR2 800Mhz PC6400 4GB CORSAIR TWIN2X KIT CL4 XMS2 DHX (2x2GB)

Mobo (quella in firma)

Mio setting attuale

400x8
Ram 5 5 5 18 (1:1)
vCore: 1,4250

Raga Cpu-Z, OCCT, SpeedFan mi segnano il vCore a 1.28v. E non cambia. Rimane 1.280v sia in full che in idle. Se chiudo Cpu z e lo riapro restando in full mi segna un valore del tipo 1.2674 o giù di lì. Se smetto di caricare la CPU il vCore però non risale.
Che diamine succede?

uGuru invece mi porta 1,36v. Com'è possibile che Cpu-z non riveli il vCore esatto?

OS: Vista x86
procio: q6600 step: B rev:G0

Aiuto vi prego

non è che hai il C1E attivo?

tidusuper91
30-12-2008, 12:19
Succede ke a volte aprendo + programmi ke monitorizzano lo stessa cosa( Vcore o temp ecc...) i valori sballino...
prova ad utilizzare solo cpuz e a chiudere tutti gli altri programmi...

contralla prima nel bios ke valore ti rileva...

;)

Allora...

[Dissi Quello in Firma xD]

su Bios mi rileva le stesse di uGuru (ci mancherebbe =.=).

CPU Z fatto partire da solo mi segna 1,248 (sul bios ho settato 1,2750) con FSB 334*9 e Ram 1:1 [ tornato al setting iniziale. Vediuamo di risolve il problema dei rilevamenti ]

EDIT: e facendo partire PRIME95 con CPUZ attivo il Core VOltage non fa un bel niente. Rimane su 1.248v =.="

AntecX
30-12-2008, 12:32
Allora...

[Dissi Quello in Firma xD]

su Bios mi rileva le stesse di uGuru (ci mancherebbe =.=).

CPU Z fatto partire da solo mi segna 1,248 (sul bios ho settato 1,2750) con FSB 334*9 e Ram 1:1 [ tornato al setting iniziale. Vediuamo di risolve il problema dei rilevamenti ]

EDIT: e facendo partire PRIME95 con CPUZ attivo il Core VOltage non fa un bel niente. Rimane su 1.248v =.="

Quella piccola differenza tra bios 1.2750v e Cpu-Z 1.248v si chiama Vdrop ed è normale ;)

ke facendo partire prime il valore non cambi è una cosa OTTIMA :eek:
anke se strana...
xkè vuol dire ke non hai ne Vdrop ne Vdroop :eek:
è perfetto ke non ci sia...
o hai una mobo :ciapet: oppure è una ottima mobo :D

tidusuper91
30-12-2008, 12:58
No non credo. Penso sia un problema di rilevamento dato che prima avevo 1.42v di Vcore e Cpuz me ne vedeva 1.28 =.=

AntecX
30-12-2008, 13:43
No non credo. Penso sia un problema di rilevamento dato che prima avevo 1.42v di Vcore e Cpuz me ne vedeva 1.28 =.=

Si ma te lo rilevava errato xkè avevi aperto anke altri programmi :)

ora ti rileva correttamente il Vcore?

tidusuper91
30-12-2008, 13:57
NO. Ho portato tutto a default dato che la mia nuova Hd 4850 comprata su prokoo è difettata. Vi aggiornerò al più presto.

schumifun
30-12-2008, 14:43
NO. Ho portato tutto a default dato che la mia nuova Hd 4850 comprata su prokoo è difettata. Vi aggiornerò al più presto.

fai un test con un solo programma, e facci sapere

Neon87
30-12-2008, 17:53
Ciao a tutti.....mi aggiungo anche io a questo 3D :D.

Queste sono le mie Temp in Full e dissi stock che dite sono troppo alte ?
http://img185.imageshack.us/img185/3946/tempai0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=tempai0.jpg)

quelle temp non sono in full usa prime95 per vedere le vere temp in full.. e a giudicare quanto salgono stai attento a non farle andare oltre ai 65/70 gradi..

buon vid ad ogni modo! :)

AntecX
30-12-2008, 18:19
quelle temp non sono in full usa prime95 per vedere le vere temp in full.. e a giudicare quanto salgono stai attento a non farle andare oltre ai 65/70 gradi..

buon vid ad ogni modo! :)

Se accende Prime95 gli si fonde il procio :doh:
Meglio ke abbassa la frequenza se sta con il dissy stock ;)

Polpi_91
30-12-2008, 19:05
Se accende Prime95 gli si fonde il procio :doh:
Meglio ke abbassa la frequenza se sta con il dissy stock ;)

direi propio di si

tidusuper91
30-12-2008, 21:27
Quella piccola differenza tra bios 1.2750v e Cpu-Z 1.248v si chiama Vdrop ed è normale ;)

ke facendo partire prime il valore non cambi è una cosa OTTIMA :eek:
anke se strana...
xkè vuol dire ke non hai ne Vdrop ne Vdroop :eek:
è perfetto ke non ci sia...
o hai una mobo :ciapet: oppure è una ottima mobo :D

vCore a 1.4250 da bios. Cpu z me lo vede a 1.24... o.O

schumifun
30-12-2008, 21:37
vCore a 1.4250 da bios. Cpu z me lo vede a 1.24... o.O

o c'hai un vdroop mostruoso, addirittura peggio del mio:asd:
io da bios ho 1.375 da cpu-z 1.330 in idle, ed in full a 1.21

tidusuper91
30-12-2008, 23:25
E' strano... Secondo me è CPU-Z :help:

schumifun
31-12-2008, 00:31
E' strano... Secondo me è CPU-Z :help:

non è detto, cmq prova con un programma solo alla volta
e vedi le disparità tra i vari programmi

kilobite
31-12-2008, 07:31
Ho occato il quad q6600 a 3.2 ghz sapete dirmi se sono alte le mie temperature sia in idle che in full
allora in idle sono 44 42 38 40
con un ora di preme95 erano 60 58 56 57

Polpi_91
31-12-2008, 08:51
Ho occato il quad q6600 a 3.2 ghz sapete dirmi se sono alte le mie temperature sia in idle che in full
allora in idle sono 44 42 38 40
con un ora di preme95 erano 60 58 56 57

in idle sono alte, in full sono buone. che dissi hai?

tidusuper91
31-12-2008, 10:19
non è detto, cmq prova con un programma solo alla volta
e vedi le disparità tra i vari programmi

si va beh ma con vCore da Bios a 1.43 e vCore su uGuru a 1.37 non è possibile che Cpu - Z me lo da a 1.24, così come SpeedFan e Core Temp. O.O.

Ho provato anche uno alla volta.

schumifun
31-12-2008, 11:42
si va beh ma con vCore da Bios a 1.43 e vCore su uGuru a 1.37 non è possibile che Cpu - Z me lo da a 1.24, così come SpeedFan e Core Temp. O.O.

Ho provato anche uno alla volta.

quindi uguru te lo da a 1.37 mentre tutti gli altri a 1.24???
se è cosi mi sa che è proprio 1.24

Andrewww78
31-12-2008, 13:05
Ottimo niente male come inizio ;)
vedo ke ti sei informato e hai letto qua e la prima di iniziare ad OC :mano:

comunque ti consiglierei di settare le ram manualmente
ke ram sono DDR2 o 3?



Quoto ;)

Eccomi...scusa il titardo ma non ho avuto modo di usare il pc ultimamente...le ram sono DDR2, solo che non saprei da dove partire per settare le ram manualmente, non vorrei rovinarle visto che ho intenzione di fare Oc non spinto...Ah!..devo tenere anche conto del vdroop della Mb?...anche se non sò cosa sia...

AntecX
01-01-2009, 12:10
Eccomi...scusa il titardo ma non ho avuto modo di usare il pc ultimamente...le ram sono DDR2, solo che non saprei da dove partire per settare le ram manualmente, non vorrei rovinarle visto che ho intenzione di fare Oc non spinto...Ah!..devo tenere anche conto del vdroop della Mb?...anche se non sò cosa sia...

Per le ram basta ke modifichi i primi 4 parametri, ovvero...

CAS Latency Time (tCL)
RAS to CAS Delay (tRCD)
RAS Precharge (tRP)
Precharge Delay (tRAS)

E ovviamente il Voltaggio....

E devi settarli in base alla specifica delle tue RAM...
solitamente sono 5-5-5-15 o 4-4-4-12, comunque lo leggi sulle ram ;)

Il Vdrop lo si ha quando da bios si imposta il Vcore del procio ad un determinato valore (es...1.30v), ma da win viene visto + basso, (es.1.27v)...
meno differenza di V c'è meglio è ;)
Mentre il Vdroop è il contrario, da bios (es...1.30v) e da win (es...1.32v)...

:D

e


BUON ANNO
a tutti!!!!

schumifun
01-01-2009, 14:30
Per le ram basta ke modifichi i primi 4 parametri, ovvero...

CAS Latency Time (tCL)
RAS to CAS Delay (tRCD)
RAS Precharge (tRP)
Precharge Delay (tRAS)

E ovviamente il Voltaggio....

E devi settarli in base alla specifica delle tue RAM...
solitamente sono 5-5-5-15 o 4-4-4-12, comunque lo leggi sulle ram ;)

Il Vdrop lo si ha quando da bios si imposta il Vcore del procio ad un determinato valore (es...1.30v), ma da win viene visto + basso, (es.1.27v)...
meno differenza di V c'è meglio è ;)
Mentre il Vdroop è il contrario, da bios (es...1.30v) e da win (es...1.32v)...

:D

e


BUON ANNO
a tutti!!!!

antecx ti stai confondendo, è impossibile avere un v-core superore in win da quello da bios, se cio fosse hai dei problemi seri e la scheda madre rischia parecchio
il vdroop è la differenza tra lo stato della cpu in idle, e lo stato della cpu sotto sforzo, in full
ad esempio:
bios 1.30
cpu-z idle 1.27
cpu-z full 1.24
Buon anno antecx buon anno a tutti

AntecX
01-01-2009, 14:49
antecx ti stai confondendo, è impossibile avere un v-core superore in win da quello da bios, se cio fosse hai dei problemi seri e la scheda madre rischia parecchio
il vdroop è la differenza tra lo stato della cpu in idle, e lo stato della cpu sotto sforzo, in full
ad esempio:
bios 1.30
cpu-z idle 1.27
cpu-z full 1.24
Buon anno antecx buon anno a tutti

No :D
c'è il Vdrop...il Vcore del bios risulta inferiore in win (Bios 1.30v e Win 1.27v)
e il Vdroop...il Vcore del bios risulta superiore in win (Bios 1.30v e Win 1.32v)

adesso non ricordo quale sia l'uno e l'altro, mi sto confondendo :doh:
però sono sicuro di questa cosa ;)


BuonAnno!!!

PS: i casi dove il Vcore è superiore in Win sono rari naturalmente

schumifun
01-01-2009, 16:20
No :D
c'è il Vdrop...il Vcore del bios risulta inferiore in win (Bios 1.30v e Win 1.27v)
e il Vdroop...il Vcore del bios risulta superiore in win (Bios 1.30v e Win 1.32v)

adesso non ricordo quale sia l'uno e l'altro, mi sto confondendo :doh:
però sono sicuro di questa cosa ;)


BuonAnno!!!

PS: i casi dove il Vcore è superiore in Win sono rari naturalmente

mmmm, non mi trovo, ho leto moltissime guide per applicare la vdroop mod sulla mia scheda e ne abbiamo parlato anche qui, aspettiamo il giudizio di qualcun altro, ma cmq qualkuno di noi due sta facendo una figura di me**a micidiale:asd:
vabbe ma dopo la sbronza di capodanno è tutto plausibile

AntecX
01-01-2009, 16:26
mmmm, non mi trovo, ho leto moltissime guide per applicare la vdroop mod sulla mia scheda e ne abbiamo parlato anche qui, aspettiamo il giudizio di qualcun altro, ma cmq qualkuno di noi due sta facendo una figura di me**a micidiale:asd:
vabbe ma dopo la sbronza di capodanno è tutto plausibile

Mi sa di si :doh:

:asd:
ma dopo la prima sbronza dell'anno ci sta anke un errore, se poi non si è ancora andati a letto a dormire... :D

Io non ho trovato nessuna guida a rigurdo della mia mobo :(
certo il Vdrop non è molto, ma se potessi ridurlo non sarebbe male :rolleyes:

schumifun
01-01-2009, 17:16
Mi sa di si :doh:

:asd:
ma dopo la prima sbronza dell'anno ci sta anke un errore, se poi non si è ancora andati a letto a dormire... :D

Io non ho trovato nessuna guida a rigurdo della mia mobo :(
certo il Vdrop non è molto, ma se potessi ridurlo non sarebbe male :rolleyes:

ma se non sbaglio cmq non deve essere nullo, senno la mobo a lungo andare ne potrebbe risentire, il perchè precisamente non l'ho capito, più o meno perche se ci sono sbalzi non c'è uno "spazio di sicurezza" o cose del genere, non l'ho capito tanto bene mi sa:asd:

AntecX
01-01-2009, 17:27
ma se non sbaglio cmq non deve essere nullo, senno la mobo a lungo andare ne potrebbe risentire, il perchè precisamente non l'ho capito, più o meno perche se ci sono sbalzi non c'è uno "spazio di sicurezza" o cose del genere, non l'ho capito tanto bene mi sa:asd:

A non la sapevo questa :D

diciamo ke abbiamo preso un bel 4 in materia :doh:

:asd:


Lascio parlare i + esperti :rolleyes:

Polpi_91
01-01-2009, 17:33
ma non è così:

Vdrop: differenza tra quanto impostato da bios e quanto rilevato in idle.
Vdroop: differenza tra idle e full

da quello che mi ricordo di aver letto dovrebbe essere così.

magari stò sparando una stronzata anche io. nel caso correggetemi

tidusuper91
01-01-2009, 17:37
quindi uguru te lo da a 1.37 mentre tutti gli altri a 1.24???
se è cosi mi sa che è proprio 1.24

Ora sto a Default. Bios 1.2250v - Cpu Z 1.224. Pare che me lo legge bene. =.=.
Cmq...

Volevo fare un test con memtest delle ram nuove. Come creo la pennetta bootabile?

lcpreben
01-01-2009, 19:13
Salve a tutti, finalmente ho portato la mia bestiolina a 3 ghz :D

L'OC è andato a buon fine; FSB a 333, Ram a 667 (rapporto 1:1).
Vcore dal bios 1,28125v; il minimo, con uno step in meno mi crashava il core 3 con Prime95.
Il Vcore segnalato da cpuz in idle è 1,256, in full 1,272.
Le temperature mi sembrano buone.In questo momento, dopo 3 ore e mezza di Prime, quelle segnalate da realtemp (che ricordo, ha il tjmax impostato su 95° a differenza di tutti gli altri programmi) sono 46,46,44,44. Nella stanza ci sono 19°, quindi per quest'estate alzeerò il regime di rotazione della ventola del dissi (AC7PRO).

Ora, ho un bel pò di domande.
1-Inanzitutto le ram. Mi consigliate di settarle a 800mhz variando così il divisore? Oppure lascio così? O modifico i timings? Consigliatemi voi.
2-Ho attivato dal bios il c1e, quando il processore è in idle il molti si abbassa lavora a 2000mhz. Nonostante abbia modificato manualmente il vcore, volevo provare ad abilitare lo speedstep. E' normale che non trovi più la voce apposita?
3-3dMark 06, 12537 punti. Com'è? @ Default facevo 11338, punteggio bassino, causato dal CPU limited in cui mi trovavo (imho).
4-Ci sarebbero un sacco di altri valori da modificare (chessò, vari tipi di voltaggi che non so a cosa si riferiscono). Lascio tutto su auto o ci sono dei valori particolare che sarebbe meglio settare?

Buon anno a tutti! :)

Polpi_91
01-01-2009, 19:25
Salve a tutti, finalmente ho portato la mia bestiolina a 3 ghz :D

L'OC è andato a buon fine; FSB a 333, Ram a 667 (rapporto 1:1).
Vcore dal bios 1,28125v; il minimo, con uno step in meno mi crashava il core 3 con Prime95.
Il Vcore segnalato da cpuz in idle è 1,256, in full 1,272.
Le temperature mi sembrano buone.In questo momento, dopo 3 ore e mezza di Prime, quelle segnalate da realtemp (che ricordo, ha il tjmax impostato su 95° a differenza di tutti gli altri programmi) sono 46,46,44,44. Nella stanza ci sono 19°, quindi per quest'estate alzeerò il regime di rotazione della ventola del dissi (AC7PRO).

Ora, ho un bel pò di domande.
1-Inanzitutto le ram. Mi consigliate di settarle a 800mhz variando così il divisore? Oppure lascio così? O modifico i timings? Consigliatemi voi.
2-Ho attivato dal bios il c1e, quando il processore è in idle il molti si abbassa lavora a 2000mhz. Nonostante abbia modificato manualmente il vcore, volevo provare ad abilitare lo speedstep. E' normale che non trovi più la voce apposita?
3-3dMark 06, 12537 punti. Com'è? @ Default facevo 11338, punteggio bassino, causato dal CPU limited in cui mi trovavo (imho).
4-Ci sarebbero un sacco di altri valori da modificare (chessò, vari tipi di voltaggi che non so a cosa si riferiscono). Lascio tutto su auto o ci sono dei valori particolare che sarebbe meglio settare?

Buon anno a tutti! :)

per le ram ti consiglio di tenerle in specifica
togli il C1E che modifica il voltaggio, quello che modifica il molti è lo speedstrap, che, almeno a me, causava instabilità
per gli altri valori dipende se hai voglia di fare test su test

AntecX
01-01-2009, 19:25
Salve a tutti, finalmente ho portato la mia bestiolina a 3 ghz :D

L'OC è andato a buon fine; FSB a 333, Ram a 667 (rapporto 1:1).
Vcore dal bios 1,28125v; il minimo, con uno step in meno mi crashava il core 3 con Prime95.
Il Vcore segnalato da cpuz in idle è 1,256, in full 1,272.
Le temperature mi sembrano buone.In questo momento, dopo 3 ore e mezza di Prime, quelle segnalate da realtemp (che ricordo, ha il tjmax impostato su 95° a differenza di tutti gli altri programmi) sono 46,46,44,44. Nella stanza ci sono 19°, quindi per quest'estate alzeerò il regime di rotazione della ventola del dissi (AC7PRO).

Ora, ho un bel pò di domande.
1-Inanzitutto le ram. Mi consigliate di settarle a 800mhz variando così il divisore? Oppure lascio così? O modifico i timings? Consigliatemi voi.
2-Ho attivato dal bios il c1e, quando il processore è in idle il molti si abbassa lavora a 2000mhz. Nonostante abbia modificato manualmente il vcore, volevo provare ad abilitare lo speedstep. E' normale che non trovi più la voce apposita?
3-3dMark 06, 12537 punti. Com'è? @ Default facevo 11338, punteggio bassino, causato dal CPU limited in cui mi trovavo (imho).
4-Ci sarebbero un sacco di altri valori da modificare (chessò, vari tipi di voltaggi che non so a cosa si riferiscono). Lascio tutto su auto o ci sono dei valori particolare che sarebbe meglio settare?

Buon anno a tutti! :)

Le temperature sono ottime ;)

per le ram devi vedere tu tramite alcuni bench per ram se sono + veloci a 667mhz con timing + spinit o a frequenza + alta e timing + rilassati...(io propio oggi ho fatto questo test, e a 400mhz CL4-4-4-12 ho le stesse prestazioni ke a 533mhz-CL5-5-5-15)

Ke non si veda la voce è strano :mbe:
Per il 3D-Mark ci sono troppe variabili ke ne influiscono sul risultato, dovresti dirci solo il risultato cpu...(io a 3.6ghz faccio 5447pti)

Per gli altri valroi ti consiglio di andare sul sito della tua mobo e andare nella sezione guide del tuo modello, e cercarne il manuale, solitamente c'è e ti spiega ogni voce del bios a ke si riferisce, così ti sarà più semplice OC ;)

PS: Ke VID hai?...xkè quel Vcore mi pare molto elevato per stare a 3ghz

lcpreben
01-01-2009, 22:13
per le ram ti consiglio di tenerle in specifica
togli il C1E che modifica il voltaggio, quello che modifica il molti è lo speedstrap, che, almeno a me, causava instabilità
per gli altri valori dipende se hai voglia di fare test su test

Mi sa che ti sbagli... Io adesso ho attivato il c1e e in idle il processore è a 2ghz :stordita:
Comunque, secondo me modificando il vcore manualmente dal bios automaticamente scompare l'opzione dello speedstrap, in quanto il suo funzionamento è basato sul vcore impostato su auto nel bios.
Nel bios Asus dove si trova l'opzione? No perchè adesso mi viene il dubbio di non averla vista... Ma l'ho cercata però :asd:

Le temperature sono ottime ;)

per le ram devi vedere tu tramite alcuni bench per ram se sono + veloci a 667mhz con timing + spinit o a frequenza + alta e timing + rilassati...(io propio oggi ho fatto questo test, e a 400mhz CL4-4-4-12 ho le stesse prestazioni ke a 533mhz-CL5-5-5-15)

Ke non si veda la voce è strano :mbe:
Per il 3D-Mark ci sono troppe variabili ke ne influiscono sul risultato, dovresti dirci solo il risultato cpu...(io a 3.6ghz faccio 5447pti)

Per gli altri valroi ti consiglio di andare sul sito della tua mobo e andare nella sezione guide del tuo modello, e cercarne il manuale, solitamente c'è e ti spiega ogni voce del bios a ke si riferisce, così ti sarà più semplice OC ;)

PS: Ke VID hai?...xkè quel Vcore mi pare molto elevato per stare a 3ghz

Eh lo so, ma ho un VID altino... 1,325v :muro:

Comunque, mi sa che porto le ram a 800 (modificando così il divisore) e lascio i timings e gli altri settaggi in automatico... Va bene per un utilizzo daily?

jamarc
02-01-2009, 08:48
Ciao a tutti ho riportato il mio q6600 da 3.6 a 3.2 volevo un riscontro secodo voi e' troppo 1.312 come vcore (da win) per essere stabile? (vid 1.275)

http://img389.imageshack.us/img389/5293/immagineqi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img389.imageshack.us/img389/immagineqi8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img389/immagineqi8.jpg/1/)

Eddie666
02-01-2009, 08:59
Ciao a tutti ho riportato il mio q6600 da 3.6 a 3.2 volevo un riscontro secodo voi e' troppo 1.312 come vcore (da win) per essere stabile? (vid 1.275)

http://img389.imageshack.us/img389/immagineqi8.jpg/1/w1024.png

forse potresti dargli qualcosina meno; il mio q6600 ha il tuo stesso vid, è stà a 3300mhz con 1,30v da bios (però ho il bis a 367, per sfruttare i molti x6 e x9, che forse lo "stressa" un pò meno)

jamarc
02-01-2009, 10:08
Ciao grazie per aver risposto allora io lo "devo" tenere a 400 per sfruttare le ram 1600 quindi nn mi conviene hai mai provato a portarlo a 3.6 il tuo? se si quanto vuole come vcore?

Eddie666
02-01-2009, 10:22
Ciao grazie per aver risposto allora io lo "devo" tenere a 400 per sfruttare le ram 1600 quindi nn mi conviene hai mai provato a portarlo a 3.6 il tuo? se si quanto vuole come vcore?

beh, ma sfruttando i divisori puoi ugualmente far lavorare le ram a frequenza più alta (nel mio caso, ad esempio, nonostante il bus a 367 le ram stanno a 490mhz, divisore a 3:4). a 3600mhz risulta stabile con 1.4v.

jamarc
02-01-2009, 10:26
beh, ma sfruttando i divisori puoi ugualmente far lavorare le ram a frequenza più alta (nel mio caso, ad esempio, nonostante il bus a 367 le ram stanno a 490mhz, divisore a 3:4). a 3600mhz risulta stabile con 1.4v.

come faccio a farle andare a 1600 se metto 367 con fsb?

Eddie666
02-01-2009, 10:30
da bios, settando fsb e i divisori delle ram

jamarc
02-01-2009, 10:34
da bios, settando fsb e i divisori delle ram

che voce ha il divisore? perche' io nel bios ho fsb strap to north bridge che va 200.266.333,400
e poi ho dram frequencycon le varie frequenze e per fsb 367 al max arriva a1471

in pratica per capirci meglio http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/03/06214157900l.jpg

Eddie666
02-01-2009, 10:41
che voce ha il divisore? perche' io nel bios ho fsb strap to north bridge che va 200.266.333,400
e poi ho dram frequencycon le varie frequenze e per fsb 367 al max arriva a1471

in pratica per capirci meglio http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2008/03/06214157900l.jpg

le voci sono quelle; variando il fsb strap dovresti poter utilizzare divisori differenti

jamarc
02-01-2009, 10:44
le voci sono quelle; variando il fsb strap dovresti poter utilizzare divisori differenti

ok grazie mille

Don Peppone
02-01-2009, 11:25
salve ragazzi, ho il procio in questione, montato su una asus col chipset p35 8P5K-C)

portato @3.01 (333.95*9.0) col dissi stock con temperature dai 25-30 gradi in idle, ai 55-60 in full dopo 2 ore di prime95 ...

vorrei chiarimenti su una cosa: ho attivato il Loadine Calibration nel BIOS, per diminuire il Vdrop, e nell'overclock, oltre all'FSB ho messo le ram @887mhz (partono da 800mhz) e il CPU Voltage @1.3750v e bus pci-ex a 101mhz :)

in cpu-z la voce che nel bios si chiama "CPU Voltage" nel programmino è "Core Voltage" giusto ? :rolleyes:

se è cosi', allora c'è qualcos'altro che non torna: perchè in CPU-Z il Core voltage è @1.328v, mentre nel BIOS è @1.3750v, e questo non penso sia tanto possibile, dato che ho l'opzione loadine calibration attivata ...

potreste illuminarmi ? :)

grazie per l'attenzione :read:

Polpi_91
02-01-2009, 11:31
salve ragazzi, ho il procio in questione, montato su una asus col chipset p35 8P5K-C)

portato @3.01 (333.95*9.0) col dissi stock con temperature dai 25-30 gradi in idle, ai 55-60 in full dopo 2 ore di prime95 ...

vorrei chiarimenti su una cosa: ho attivato il Loadine Calibration nel BIOS, per diminuire il Vdrop, e nell'overclock, oltre all'FSB ho messo le ram @887mhz (partono da 800mhz) e il CPU Voltage @1.3750v e bus pci-ex a 101mhz :)

in cpu-z la voce che nel bios si chiama "CPU Voltage" nel programmino è "Core Voltage" giusto ? :rolleyes:

se è cosi', allora c'è qualcos'altro che non torna: perchè in CPU-Z il Core voltage è @1.328v, mentre nel BIOS è @1.3750v, e questo non penso sia tanto possibile, dato che ho l'opzione loadine calibration attivata ...

potreste illuminarmi ? :)

grazie per l'attenzione :read:

è normale che il vdrop ci sia, anzie se il vdrop è nullo possono sorgere dei problemi

lcpreben
02-01-2009, 11:37
Allora, ho messo le ram a 400, ora il rapporto FSB-ram a 5 : 6. Lascio così?
Poi, ho fissato il molti su auto e la voce dello speedstep è ricomparsa, ora ho riattivato sia quello sia il c1e. Qualcuno mi spiega come lavorano singolarmente queste due funzioni?
Il c1e dovrebbe ebbassare il voltaggio, mentre lo sppedstep il molti; ma quando avevo attivato solo il c1e perchè non trovavo la voce per abilitare lo speedstep il molti si abbassava lo stesso. Boh :asd:

Don Peppone
02-01-2009, 11:44
è normale che il vdrop ci sia, anzie se il vdrop è nullo possono sorgere dei problemi

ok thanks,:)
ma quindi la voce (Core Voltage) che da cpu-z, è in pratica (CPU Voltage) che ho nel bios ? :stordita:

jamarc
02-01-2009, 11:48
ok thanks,:)
ma quindi la voce (Core Voltage) che da cpu-z, è in pratica (CPU Voltage) che ho nel bios ? :stordita:

si esatto solo che vedrai il vcore un po' diminuito a causa del vdrop

Don Peppone
02-01-2009, 11:50
si esatto solo che vedrai il vcore un po' diminuito a causa del vdrop

ma la cosa strana è quella ... nel bios ho 1.37v, in cpu-z mi dà 1.32v, ma ho la loadine calibration attivata .. pensavo che il vdrop diminuisse ulteriormente ... :confused:

jamarc
02-01-2009, 12:09
ma la cosa strana è quella ... nel bios ho 1.37v, in cpu-z mi dà 1.32v, ma ho la loadine calibration attivata .. pensavo che il vdrop diminuisse ulteriormente ... :confused:

e' un po altino cmq non so di preciso la media a quanto stia la mia ha 0.025 pero' non e' la stessa mobo...se non lo attivi a quanto arriva?

Don Peppone
02-01-2009, 12:13
dovrei vedere ...

cmq ho l'asus p5k-c, chipset p35 ... per ora mi ha dato soddisfazioni in oc, ma con solo quel dubbio ... :rolleyes:


EDIT: se ti interessa vedere x bene il mio pc, sotto alla sign ho questo

-http://img387.imageshack.us/img387/6436/immagineeb0.jpg

jamarc
02-01-2009, 12:28
dovrei vedere ...

cmq ho l'asus p5k-c, chipset p35 ... per ora mi ha dato soddisfazioni in oc, ma con solo quel dubbio ... :rolleyes:


EDIT: se ti interessa vedere x bene il mio pc, sotto alla sign ho questo

-http://img387.imageshack.us/img387/6436/immagineeb0.jpg

si già aperta bella configurazione!...il tuo procio che vid ha? (lo vedi da coretemp)

scusa l'ot quanto fai al 3dmark06 con la tua scheda video?

Don Peppone
02-01-2009, 12:34
si già aperta bella configurazione!...il tuo procio che vid ha? (lo vedi da coretemp)

scusa l'ot quanto fai al 3dmark06 con la tua scheda video?

grazie 1000 per il complimento :)

cmq il vid è 1.3125v ... so che gli ultimi G0, hanno vid alti, e ne risentono in oc .. non so quanto vid abbiano i vecchi G0, quindi non so nemmeno se sono con un procio fortunatello o sfigato :asd:

OT: non l'ho ancora installlato per la verità, quando ho un minuto lo installo e vedo :cool:

jamarc
02-01-2009, 12:38
grazie 1000 per il complimento :)

cmq il vid è 1.3125v ... so che gli ultimi G0, hanno vid alti, e ne risentono in oc .. non so quanto vid abbiano i vecchi G0, quindi non so nemmeno se sono con un procio fortunatello o sfigato :asd:

OT: non l'ho ancora installlato per la verità, quando ho un minuto lo installo e vedo :cool:

eh mi dispiace e' uno dei vid piu' altini cmq non disperare io non sono molto lontano ho 1.275 i piu' fortunati si aggirano intorno 1.21/1.22

Don Peppone
02-01-2009, 12:39
eh mi dispiace e' uno dei vid piu' altini cmq non disperare

immaginavo ... :muro:
ma cmq per ora va bene, sono arrivato @3ghz molto facilmente, senza sbattimenti vari ...

Don Peppone
02-01-2009, 12:43
io non sono molto lontano ho 1.275 i piu' fortunati si aggirano intorno 1.21/1.22


ok, ma da 1.21, a 1.31 c'è una bella differenza :asd:

ma se cmq tu sei @3.6ghz con 1.27, io potrei fare 3.4ghz con 1.31 ... con dissi all'altezza, ora ho quello stock :asd:

jamarc
02-01-2009, 12:45
ok, ma da 1.21, a 1.31 c'è una bella differenza :asd:

ma se cmq tu sei @3.6ghz con 1.27, io potrei fare 3.4ghz con 1.31 ... con dissi all'altezza, ora ho quello stock :asd:

no ora non sono piu' a 3.6 ora sono a 3.2 con 1.304 quando ero a 3.6 dovevo tenerlo a 1.41/1.42 pero' mi faceva "pena" c'e' mi sembra che era un po' troppo alto come vcore per un uso quotidiano, come vcore uguale al vid non ho mai provato a che frequenza sta cmq penso intorno a 3 ghz

Polpi_91
02-01-2009, 12:49
dovrei vedere ...

cmq ho l'asus p5k-c, chipset p35 ... per ora mi ha dato soddisfazioni in oc, ma con solo quel dubbio ... :rolleyes:


EDIT: se ti interessa vedere x bene il mio pc, sotto alla sign ho questo

-http://img387.imageshack.us/img387/6436/immagineeb0.jpg

le p5k hanno parecchio vdrop indipendentemente dalle impostazione del bios

AntecX
02-01-2009, 12:59
Mi sa che ti sbagli... Io adesso ho attivato il c1e e in idle il processore è a 2ghz :stordita:
Comunque, secondo me modificando il vcore manualmente dal bios automaticamente scompare l'opzione dello speedstrap, in quanto il suo funzionamento è basato sul vcore impostato su auto nel bios.
Nel bios Asus dove si trova l'opzione? No perchè adesso mi viene il dubbio di non averla vista... Ma l'ho cercata però :asd:



Eh lo so, ma ho un VID altino... 1,325v :muro:

Comunque, mi sa che porto le ram a 800 (modificando così il divisore) e lascio i timings e gli altri settaggi in automatico... Va bene per un utilizzo daily?

Immaginavo avessi un VID alto :)

è a 2ghz in IDLE ,x kè probailmente sei con un FSb di 333,e non di 400 ;)

Ciao a tutti ho riportato il mio q6600 da 3.6 a 3.2 volevo un riscontro secodo voi e' troppo 1.312 come vcore (da win) per essere stabile? (vid 1.275)

azz... è tantissimo quel Vcore per stare a quella frequenza :eek:
Anke se hai VID 1.275, dovrestti reggere i 3.2ghz a default, senza dargli + Vcore, se così non fosse, oltre gli 1.3v non dovresti andare :)

come faccio a farle andare a 1600 se metto 367 con fsb?

Sono DDR2 o DDR3?
se sono DDR2 è impossibile :D

salve ragazzi, ho il procio in questione, montato su una asus col chipset p35 8P5K-C)

portato @3.01 (333.95*9.0) col dissi stock con temperature dai 25-30 gradi in idle, ai 55-60 in full dopo 2 ore di prime95 ...

vorrei chiarimenti su una cosa: ho attivato il Loadine Calibration nel BIOS, per diminuire il Vdrop, e nell'overclock, oltre all'FSB ho messo le ram @887mhz (partono da 800mhz) e il CPU Voltage @1.3750v e bus pci-ex a 101mhz :)

in cpu-z la voce che nel bios si chiama "CPU Voltage" nel programmino è "Core Voltage" giusto ? :rolleyes:

se è cosi', allora c'è qualcos'altro che non torna: perchè in CPU-Z il Core voltage è @1.328v, mentre nel BIOS è @1.3750v, e questo non penso sia tanto possibile, dato che ho l'opzione loadine calibration attivata ...

potreste illuminarmi ? :)

grazie per l'attenzione :read:

ma la cosa strana è quella ... nel bios ho 1.37v, in cpu-z mi dà 1.32v, ma ho la loadine calibration attivata .. pensavo che il vdrop diminuisse ulteriormente ... :confused:

ok, ma da 1.21, a 1.31 c'è una bella differenza :asd:

ma se cmq tu sei @3.6ghz con 1.27, io potrei fare 3.4ghz con 1.31 ... con dissi all'altezza, ora ho quello stock :asd:

è semplice la cosa :D
succede a volte ke i bios delle mobo per non so quale motivo, se hanno una funzione su Enable, questa è disattiva, mentre se sta su Disable si attiva...
Sembra strano ma è così...

Io infatti ho la funzione de Vdrop su Disable, ma invece è attiva ;)

Prova a disattivarla da bios e vedi se hai meno differenza...

no ora non sono piu' a 3.6 ora sono a 3.2 con 1.304 qunado ero a 3.6 dovevo tenerlo a 1.41/1.42 pero' mi faceva "pena" c'e' mi sembra che era un po' troppo alto come vcore per un uso quotidiano, come vcore uguale al vid non ho mai provato a che frequeza sta cmq penso intorno a 3 ghz

Solitamente si sta a Vcore defaul fino a 3-3.2ghz, quelli + fortunati anke oltre...
A volte si riesce ad andare anke sotto al VID per stare a quella frequenza...

Io ho un procio fortunato, e ho VID 1.2250, ma a 3.2ghz sto con 1.200v in IDLE , mentre in FULL scende anke a 1.168v...con tutto a default, arrivo stabile fino a 3.3ghz...
Per i 3.6ghz mi bastano 1.32v, (con meno ho un crash su un core con Prime)

Dovresti provare a mettere tutto a default, (magari dando un pelo di V in + al NB e al SB, e se hai una voce tipo VTT voltage, alzala a 1.3v)... e vedi fino a dove regge....

PS: per un daily non bisogna andare oltre gli 1.45v o anke un pelo meno, quindi potevi tenerlo...Temperature permettendo...

Don Peppone
02-01-2009, 13:22
sinceramente, sono andato nel BIOS, so che dovevo attivare la funzione, e l'ho fatto, senza però confrontare se ci sono state davvero differenze ... :)

jamarc
02-01-2009, 13:23
Immaginavo avessi un VID alto :)

è a 2ghz in IDLE ,x kè probailmente sei con un FSb di 333,e non di 400 ;)



azz... è tantissimo quel Vcore per stare a quella frequenza :eek:
Anke se hai VID 1.275, dovrestti reggere i 3.2ghz a default, senza dargli + Vcore, se così non fosse, oltre gli 1.3v non dovresti andare :)



Sono DDR2 o DDR3?
se sono DDR2 è impossibile :D







è semplice la cosa :D
succede a volte ke i bios delle mobo per non so quale motivo, se hanno una funzione su Enable, questa è disattiva, mentre se sta su Disable si attiva...
Sembra strano ma è così...

Io infatti ho la funzione de Vdrop su Disable, ma invece è attiva ;)

Prova a disattivarla da bios e vedi se hai meno differenza...



Solitamente si sta a Vcore defaul fino a 3-3.2ghz, quelli + fortunati anke oltre...
A volte si riesce ad andare anke sotto al VID per stare a quella frequenza...

Io ho un procio fortunato, e ho VID 1.2250, ma a 3.2ghz sto con 1.200v in IDLE , mentre in FULL scende anke a 1.168v...con tutto a default, arrivo stabile fino a 3.3ghz...
Per i 3.6ghz mi bastano 1.32v, (con meno ho un crash su un core con Prime)

Dovresti provare a mettere tutto a default, (magari dando un pelo di V in + al NB e al SB, e se hai una voce tipo VTT voltage, alzala a 1.3v)... e vedi fino a dove regge....

PS: per un daily non bisogna andare oltre gli 1.45v o anke un pelo meno, quindi potevi tenerlo...Temperature permettendo...

ciao ora sono a 1.304 e penso di essere stabile ho fatto 30 min di ibt stress massimo, allora cosa faccio provo a mettere 1.275 da bios e tenere i 3.2?

cmq c'e' da dire che tu hai un impianto a liquido e questo aiuto di brutto

AntecX
02-01-2009, 13:33
sinceramente, sono andato nel BIOS, so che dovevo attivare la funzione, e l'ho fatto, senza però confrontare se ci sono state davvero differenze ... :)

Allora prova a disattivarla e vedi ke succede ;)

ciao ora sono a 1.304 e penso di essere stabile ho fatto 30 min di ibt stress massimo, allora cosa faccio provo a mettere 1.275 da bios e tenere i 3.2?

cmq c'e' da dire che tu hai un impianto a liquido e questo aiuto di brutto

Allora si prova a settare 1.27v e il procio a 3ghz per iniziare...
se regge a 3ghz prova a 3.1 e poi 3.2ghz :)

L'impianto ha liquido mi ha aiutato solo con le temperature :D

jamarc
02-01-2009, 13:38
Allora prova a disattivarla e vedi ke succede ;)



Allora si prova a settare 1.27v e il procio a 3ghz per iniziare...
se regge a 3ghz prova a 3.1 e poi 3.2ghz :)

ho provato a mettere il mio llc su disable solo che peggiora in quanto da 1.33 da bios arriva a 1.28 in win e sottosforzo a 1.24 pero' la cosa bella e' che ho fatto un ciclo di ibt e me lo passa con 1.24 di vcore pero' facendo un super ip di 1m mi si e' impiantato il pc a 10sec

Don Peppone
02-01-2009, 13:46
disattivato :)

in idle varia da 1.32v @ 1.30v ... in full, scende @1.25v :)

AntecX
02-01-2009, 13:48
ho provato a mettere il mio llc su disable solo che peggiora in quanto da 1.33 da bios arriva a 1.28 in win e sottosforzo a 1.24 pero' la cosa bella e' che ho fatto un ciclo di ibt e me lo passa con 1.24 di vcore pero' facendo un super ip di 1m mi si e' impiantato il pc a 10sec

allora hai una mobo con un grosso Vdrop :(

strana quella cosa del SuperPI :mbe:

a volte me capitato ke aprendo CPU-Z il pc si inchiodasse, magari è solo un problema del software...

Se te lo passa con 1.24v sai ke mi fai venire voglia di provare a mettere la voce del mio bios su enable e vedere se regge con - vcore :rolleyes:

jamarc
02-01-2009, 13:55
allora hai una mobo con un grosso Vdrop :(

strana quella cosa del SuperPI :mbe:

a volte me capitato ke aprendo CPU-Z il pc si inchiodasse, magari è solo un problema del software...

Se te lo passa con 1.24v sai ke mi fai venire voglia di provare a mettere la voce del mio bios su enable e vedere se regge con - vcore :rolleyes:

bhe ho molto vdrop perche' avevo disattivato il llc ora che l'ho attivato ho 0.025 mi sembra ottimo...non riesco a capire mi passa ibt che e' tostissimo e si inchioda in un super ip :doh:

schumifun
02-01-2009, 13:56
disattivato :)

in idle varia da 1.32v @ 1.30v ... in full, scende @1.25v :)

v-droop da paura questa scheda madre, pensa che a me se imposto 1.375 da bios, ho 1.33 da cpu-z in idle, e 1.21 in full
0.16, da non confondere con 0.016:D

Don Peppone
02-01-2009, 14:02
anche tu la p5k-c ... ora comprendo :D

si cmq, il v-droop è allucinante ... :asd:


ultima cosa: te, per stare a 3ghz, hai CPU Voltage" @1.3750v ? :O

AntecX
02-01-2009, 14:09
Ho provato anke io, e ora in idle sta a 1.136, mentre in full a 3.2ghz a 1.168, solo ke dopo pochi minuti va in crash il 4 core :muro:

Mi sa propio ke il mio Vcore minimo per stare a 3.2ghz è propio 1.200v :D

adesso provo a vedere a 3.6ghz se riesco a diminuire il Vcore ;)

Don Peppone
02-01-2009, 14:12
a me, meno di 1.37 non posso andare ... arrivo all'ottavo o nono test, e crasha il core 3, o il 4 ... che poi, nel test, sono quelli che terminano prima degli altri 2, i test :asd:

jamarc
02-01-2009, 14:15
Ho provato anke io, e ora in idle sta a 1.136, mentre in full a 3.2ghz a 1.168, solo ke dopo pochi minuti va in crash il 4 core :muro:

Mi sa propio ke il mio Vcore minimo per stare a 3.2ghz è propio 1.200v :D

adesso provo a vedere a 3.6ghz se riesco a diminuire il Vcore ;)

usi prime95? se si a che priorita?

Hein
02-01-2009, 14:16
anche tu la p5k-c ... ora comprendo :D

si cmq, il v-droop è allucinante ... :asd:


ultima cosa: te, per stare a 3ghz, hai CPU Voltage" @1.3750v ? :O

fai come me la v-drop mod, qualche smatitata e stai a posto, i guadagni sono incredibili!

Guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20379203&postcount=3107

Ho provato anke io, e ora in idle sta a 1.136, mentre in full a 3.2ghz a 1.168, solo ke dopo pochi minuti va in crash il 4 core :muro:

Mi sa propio ke il mio Vcore minimo per stare a 3.2ghz è propio 1.200v :D

adesso provo a vedere a 3.6ghz se riesco a diminuire il Vcore ;)

Un procio decisamente SCULATO!

:D

Don Peppone
02-01-2009, 14:22
guarda, ho la garanzia sulla mobo, certe cose me la fottono :D
grazie cmq ;)

jamarc
02-01-2009, 14:28
ragazzi ma voi quando testate il procio con prime95 se mettete priority 9 cosa succede a me si impianta il pc al punto che lo devo riavviare in pratica riesco solo a muovere il mouse

Don Peppone
02-01-2009, 14:31
boh, io lo avvio, e incomincia i test :D

AntecX
02-01-2009, 14:40
usi prime95? se si a che priorita?

Prime95 avviato in Blend test senza cambiare priorità



Un procio decisamente SCULATO!

:D


Gia molto :sofico:

ragazzi ma voi quando testate il procio con prime95 se mettete priority 9 cosa succede a me si impianta il pc al punto che lo devo riavviare in pratica riesco solo a muovere il mouse

Ovvio ke ti pianti :D
tutte le priorità vengono date a Prime e il resto viene dimenticato :D

boh, io lo avvio, e incomincia i test :D

Io idem :D

Non ho mai provato ad avviarlo cambiando priorità, ma non credo cambi di molto la cosa :)

jamarc
02-01-2009, 14:44
Gia molto :sofico:



Ovvio ke ti pianti :D
tutte le priorità vengono date a rime e il resto viene dimenticato :D



Io idem :D

Non ho mai provato ad avviarlo cambiando priorità, ma non credo cambi di molto la cosa :)

che vi succede?

Don Peppone
02-01-2009, 14:53
quando rimetto qualcosina da parte, il dissi e il nuovo alimentatore ci scappano ... :asd:

vorrei prendere un bel thermalright ultra 120 extreme + ventola, e un enermax librty 500w, oppure il pro82+ 525w :D


P.S: per curiosità ho messo sotto stress il procio con Prime95 da circa 30minuti, e le temperature sono sempre sui 60gradi ...

per il dissi stock non sembra male :D

Hein
02-01-2009, 15:08
guarda, ho la garanzia sulla mobo, certe cose me la fottono :D
grazie cmq ;)

è una cosa minima, non credo che comprometta la garanzia, basta passare un panno e la grafite se ne va insieme alla mod.

Don Peppone
02-01-2009, 15:19
http://img187.imageshack.us/img187/8648/coretempscrqx5.png

dopo 50 minuti di prime 95 a pieno carico ... :)

Neon87
02-01-2009, 15:57
Prime95 avviato in Blend test senza cambiare priorità


usi anche small fft no?

http://img187.imageshack.us/img187/8648/coretempscrqx5.png

dopo 50 minuti di prime 95 a pieno carico ... :)

le temp sono buone.. pero' potresti abbassarle ancora magari con qualche ventola oppure cambiando dissi.. usi quello di stock?

schumifun
02-01-2009, 16:02
anche tu la p5k-c ... ora comprendo :D

si cmq, il v-droop è allucinante ... :asd:


ultima cosa: te, per stare a 3ghz, hai CPU Voltage" @1.3750v ? :O

da bios è settato quel valore, ma non è quello reale, quello reale è quello letto da cpu-z cioè 1.330, è come se si disperdesse nel passare da bios a win
inoltre in full scende a 1.21, quindi il mio procio regge i 3.0ghz a 1.21, se non ci fosse il vdroop, potrei impostare 1.21 e stare a 3.0 ghz, un sogno:D

Don Peppone
02-01-2009, 16:03
le temp sono buone.. pero' potresti abbassarle ancora magari con qualche ventola oppure cambiando dissi.. usi quello di stock?


guarda, ho già una ventola in imissione (vicinissima al processore) e la ventola da 12cm del mio tecnoware da 500w che gli spara aria addosso ... cmq si ho quello stock, ma come scritto sopra, appena rimetto qualcosa da parte, cambio dissi e tento i 3.4 MINIMO ... questo procio ha buoni margini di occabilità :)

Don Peppone
02-01-2009, 16:04
da bios è settato quel valore, ma non è quello reale, quello reale è quello letto da cpu-z cioè 1.330, è come se si disperdesse nel passare da bios a win
inoltre in full scende a 1.21, quindi il mio procio regge i 3.0ghz a 1.21, se non ci fosse il vdroop, potrei impostare 1.21 e stare a 3.0 ghz, un sogno:D

quindi, il valore sballato è quello settato nel bios, e no quello che risulta da cpu-z ? :stordita:

AntecX
02-01-2009, 16:07
è una cosa minima, non credo che comprometta la garanzia, basta passare un panno e la grafite se ne va insieme alla mod.

Quoto ;)
Non comprometti nulla :)

kilobite
02-01-2009, 16:08
sapete dirmi se con voltaggio a 1.264 va bene su il q6600 occato a 3.2 ghz ?
le temperature im idle sono 43 39 37 39 il full con 1 ora di prime 95 sono 61 60 58 59 con risultato di 0 errore

schumifun
02-01-2009, 16:09
quindi, il valore sballato è quello settato nel bios, e no quello che risulta da cpu-z ? :stordita:

non è sballato nessuno dei due, sono entrambi veritieri, solo che mentre da bios ne imposti 1.375, alla cpu ne arrivano di meno, e quindi la cpu non ha 1.375 ma 1.330, sicuramente meglio

Don Peppone
02-01-2009, 16:12
non è sballato nessuno dei due, sono entrambi veritieri, solo che mentre da bios ne imposti 1.375, alla cpu ne arrivano di meno, e quindi la cpu non ha 1.375 ma 1.330, sicuramente meglio

ok, grazie 1000 dell'aiuto :D

schumifun
02-01-2009, 16:16
ok, grazie 1000 dell'aiuto :D

se posso darti un cosniglio cmq, l'alimentatore che hai non è adatto all'overclock, appena puoi , fossi in te, metterei in conto un nuovo ali ,agari corsair enermax lc power ocz tagan, quell'alimentatore non è dei migliori ed in oc si sente;)

Don Peppone
02-01-2009, 16:25
per ora non mi sta dando particolari problemi, ... ogni tanto aumenta la velocità della ventola al massimo, e fa un ronzio tipo uno sciame di api ... :asd:

cmq, per fare un upgrade, non prendo un LCPower :D


EDIT: non sarà dei migliori, ma vale 50euro, gli alimentatori cessi, cessi, esistono, con amperaggi davvero infimi ... :asd:

se aveva 30A anziché 24, sarebbe stato perfetto ... ;)

Hein
02-01-2009, 16:29
sapete dirmi se con voltaggio a 1.264 va bene su il q6600 occato a 3.2 ghz ?
le temperature im idle sono 43 39 37 39 il full con 1 ora di prime 95 sono 61 60 58 59 con risultato di 0 errore


direi che va benissimo!
le temperature vanno bene e il voltaggio è basso, puoi provare comunque ad abbassare il v-core, provare non costa nulla :D

cmq, per fare un upgrade, non prendo un LCPower :D

gli lc power sono ottimi, rapporto prezzo/prestazioni senza paragoni.

kilobite
02-01-2009, 16:34
direi che va benissimo!
le temperature vanno bene e il voltaggio è basso, puoi provare comunque ad abbassare il v-core, provare non costa nulla :D

scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi con l'overclock mi puoi dire cose il v-core e come lo devo settare ?

AntecX
02-01-2009, 16:55
sapete dirmi se con voltaggio a 1.264 va bene su il q6600 occato a 3.2 ghz ?
le temperature im idle sono 43 39 37 39 il full con 1 ora di prime 95 sono 61 60 58 59 con risultato di 0 errore

va benissimo
ke VID hai?

hai il dissy box immagino :)

non è sballato nessuno dei due, sono entrambi veritieri, solo che mentre da bios ne imposti 1.375, alla cpu ne arrivano di meno, e quindi la cpu non ha 1.375 ma 1.330, sicuramente meglio

QUOTO!


scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi con l'overclock mi puoi dire cose il v-core e come lo devo settare ?

cosa è il Vcore :eek:
ma daiiiiii!!!...:doh:


il Vcore è il voltaggio della cpu :)

Si impara sempre qualke cosa di nuovo ;)

kilobite
02-01-2009, 17:07
va benissimo
ke VID hai?

hai il dissy box immagino :)



QUOTO!




cosa è il Vcore :eek:
ma daiiiiii!!!...:doh:

il Vcore è il voltaggio della cpu :)

Si impara sempre qualke cosa di nuovo ;)

ma se abbasso il voltaggio non si perde nessuna prestazione della cpu ? perche prima l'avevo postato a 1.24 e andava bene

ciberbastard
02-01-2009, 17:10
non ti offendere, ma prima di metter mano al bios, vatti a leggere qualche guida, andrà a finire che farai qualche danno

schumifun
02-01-2009, 17:12
per ora non mi sta dando particolari problemi, ... ogni tanto aumenta la velocità della ventola al massimo, e fa un ronzio tipo uno sciame di api ... :asd:

cmq, per fare un upgrade, non prendo un LCPower :D


EDIT: non sarà dei migliori, ma vale 50euro, gli alimentatori cessi, cessi, esistono, con amperaggi davvero infimi ... :asd:

se aveva 30A anziché 24, sarebbe stato perfetto ... ;)

scusami, hai pagato un tecnoware 50 euro???
spero non su internet ma in qualche negozio!
io ne comprai uno semre tecnoware da 500 w 30 euro:eek:

Don Peppone
02-01-2009, 17:15
24A non stanno sugli ali da 10-20euro ...

cmq ho sbagliato, l'ho pagato 40euro ...
cmq si negozio ;)

AntecX
02-01-2009, 17:17
non ti offendere, ma prima di metter mano al bios, vatti a leggere qualche guida, andrà a finire che farai qualche danno

QUOTO!!

informati prima di fare danni ;)

schumifun
02-01-2009, 17:18
24A non stanno sugli ali da 10-20euro ...

cmq ho sbagliato, l'ho pagato 40euro ...
cmq si negozio ;)

permettimi di dirti una cosa, anche un tecnoware da 50 A non sarà mai come un tagan da 30A, bisogna considerare qualità costruttiva, affidabilità, efficienza, e tante cose
cmq una curiosità hai 24 A su una linea o su due linee??

Don Peppone
02-01-2009, 19:00
purtroppo una sola linea :confused:

sinceramente non ho avuto problemi, ma è l'unico componente su cui ho ancora il dubbio ... :confused:

schumifun
02-01-2009, 19:32
purtroppo una sola linea :confused:

sinceramente non ho avuto problemi, ma è l'unico componente su cui ho ancora il dubbio ... :confused:

ferma, non ho detto che è un componente dannoso per il tuo pc, solo che in caso di overclock non è adatto, per l'overclock servono componenti abbastanza buoni( non dico di spendere 100 euro di alimentatore come direbbe qualcun altro) ma già a 60 euro si trovano dei prodotti molto buoni, anni luce dal tuo, ed adeguati ad overclock non troppo spinti

Don Peppone
02-01-2009, 20:11
e lo so ...

cmq questo alimentatore è stato consigliatomi dal tecnico stesso, assieme alla p5k-c ... inizialmente avevo dubbi anche sulla mobo, ma si è rivelata davvero ottima :) per l'ali idem ... ma se cmq succede qualcosa è coperto da garanzia, e il tecnico me lo ha consigliato :D senza diciture & compromessi ...

Faccio il naab totale ... :sofico:

Wolfhang
02-01-2009, 22:46
ferma, non ho detto che è un componente dannoso per il tuo pc, solo che in caso di overclock non è adatto, per l'overclock servono componenti abbastanza buoni( non dico di spendere 100 euro di alimentatore come direbbe qualcun altro) ma già a 60 euro si trovano dei prodotti molto buoni, anni luce dal tuo, ed adeguati ad overclock non troppo spinti

parole sante...

gertuzz
05-01-2009, 00:01
ciao raga', ho fatto il test con intelburntest 1.9 dandoli 10 cicli e l'ha superato. la temp max raggiunta durante il test è stata di 59° x core 1 e 2, mentre in idle stiamo sui 35°. la cosa che mi sembra strana però è il vcore che oscilla: durante il test con la cpu al max si abbassa oscillando tra 1,24V e 1,25V, mentre quando la cpu è a riposo si riporta sui 1,280-1,288v. avrò impostato qualcosa di sbagliato dal bios, o magari c'è qualcosa che devo disattivare (io non ho disattivato niente, ho solo messo fsb a 334 e vcore a 1,3250)?

schumifun
05-01-2009, 00:04
ciao raga', ho fatto il test con intelburntest 1.9 dandoli 10 cicli e l'ha superato. la temp max raggiunta durante il test è stata di 59° x core 1 e 2, mentre in idle stiamo sui 35°. la cosa che mi sembra strana però è il vcore che oscilla: durante il test con la cpu al max si abbassa oscillando tra 1,24V e 1,25V, mentre quando la cpu è a riposo si riporta sui 1,280-1,288v. avrò impostato qualcosa di sbagliato dal bios, o magari c'è qualcosa che devo disattivare (io non ho disattivato niente, ho solo messo fsb a 334 e vcore a 1,3250)?

è normale che oscilla, anche a me lo fa, il perchè, almeno per me resta un mistero:confused:

gertuzz
05-01-2009, 00:13
è normale che oscilla, anche a me lo fa, il perchè, almeno per me resta un mistero:confused:

ok, ma io da bios il vcore l'ho impostato a 1,3250. pensavo che una volta che imposti il vcore rimane quello che imposti tu e non fa quello che vuole lui! bah...

ps. secondo te devo disattivare qualcosa da bios, tipo speedstep o altre cose?

schumifun
05-01-2009, 00:27
ok, ma io da bios il vcore l'ho impostato a 1,3250. pensavo che una volta che imposti il vcore rimane quello che imposti tu e non fa quello che vuole lui! bah...

ps. secondo te devo disattivare qualcosa da bios, tipo speedstep o altre cose?

nono, lascia tutto com'è, quella è la funzione per il risprmio energetico, a meno che non punti a infrangere il record del mondo di overclock, non da problemi
inoltre se tu imposti da bios un v-core pari a 1.3250, è normale che da windows venga visto un v-cpre piu basso; questo fenomeno si chiama vdrop
se vai qualche pagina indietro ne abbiamo già discusso;)

gertuzz
05-01-2009, 00:41
nono, lascia tutto com'è, quella è la funzione per il risprmio energetico, a meno che non punti a infrangere il record del mondo di overclock, non da problemi
inoltre se tu imposti da bios un v-core pari a 1.3250, è normale che da windows venga visto un v-cpre piu basso; questo fenomeno si chiama vdrop
se vai qualche pagina indietro ne abbiamo già discusso;)

grazie delle delucidazioni ;). in ogni caso il vdrop può essere così consistente? voglio dire, nel mio caso il vcore impostato da bios è 1,3250v, mentre quello che mi vede con cpu-z è 1,2880.

che dici provo ad abbassare un po' il vcore? 59° (sotto intel burn test) con il freddo che fa secondo me è un po' preoccupante per quando arriva l'estate!

demonbl@ck
05-01-2009, 01:16
nono, lascia tutto com'è, quella è la funzione per il risprmio energetico, a meno che non punti a infrangere il record del mondo di overclock, non da problemi
inoltre se tu imposti da bios un v-core pari a 1.3250, è normale che da windows venga visto un v-cpre piu basso; questo fenomeno si chiama vdrop
se vai qualche pagina indietro ne abbiamo già discusso;)

Veramente il vdrop è la differenza di vcore da idle a full, ed è provocato da fatto che in full la cpu assorbe molta più corrente, facendo abbassare la tensione.
(Un po come quando a casa accendete lo scaldabagno o l'aspirapolvere da 1,5kW e si abbassano le luci)

In genere il vdrop si aggira tra 0,02 e 0,05v ;)

schumifun
05-01-2009, 01:49
Veramente il vdrop è la differenza di vcore da idle a full, ed è provocato da fatto che in full la cpu assorbe molta più corrente, facendo abbassare la tensione.
(Un po come quando a casa accendete lo scaldabagno o l'aspirapolvere da 1,5kW e si abbassano le luci)

In genere il vdrop si aggira tra 0,02 e 0,05v ;)

sbagli, quello è il vdroop( con due "o")
mentre la differenza tra il v-core impostato da bios e quello rilevato da cpu-z è il vdrop( con una "o")
in ogni modo questo fenomeno è causato da una dispersione della corrente che avviene l'alimentazione della scheda madre e quella della cpu, o qualks del genere; in ogni modo nessuno dei due v-core è errato(bios e win)
inoltre un vdrop cosi evidente è possibile eccome, la mia scheda vdroppa e vdroopa da paura
considera che io imposto 1.375 da bios, da win in idle mi legge 1.330 ed in full cpu-z mi legge 1.23
le asus peccano un po da questo punto di vista

demonbl@ck
05-01-2009, 02:01
sbagli, quello è il vdroop( con due "o")
mentre la differenza tra il v-core impostato da bios e quello rilevato da cpu-z è il vdrop( con una "o")
in ogni modo questo fenomeno è causato da una dispersione della corrente che avviene l'alimentazione della scheda madre e quella della cpu, o qualks del genere; in ogni modo nessuno dei due v-core è errato(bios e win)
inoltre un vdrop cosi evidente è possibile eccome, la mia scheda vdroppa e vdroopa da paura
considera che io imposto 1.375 da bios, da win in idle mi legge 1.330 ed in full cpu-z mi legge 1.23
le asus peccano un po da questo punto di vista

Wow, che figura di mer... :asd:
Ho imparato una cosa nuova... :stordita:

gertuzz
05-01-2009, 03:05
Wow, che figura di mer... :asd:
Ho imparato una cosa nuova... :stordita:

io invece ho imparato tante cose nuove :D

k0rn2012
05-01-2009, 06:02
ciao a tutti stamattina vado a prendere il q6600 e vorrei fare un leggero overclock...potete spiegarmi i passaggi da fare semplicemente??
come ram ho 2x2gb kingstone http://img184.imageshack.us/img184/1328/cpuznw2.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=cpuznw2.jpg) vanno bene per overclock?????mi conviene cambiarle???

lcpreben
05-01-2009, 10:20
ciao a tutti stamattina vado a prendere il q6600 e vorrei fare un leggero overclock...potete spiegarmi i passaggi da fare semplicemente??
come ram ho 2x2gb kingstone http://img184.imageshack.us/img184/1328/cpuznw2.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=cpuznw2.jpg) vanno bene per overclock?????mi conviene cambiarle???

Si con quelle ram non sarà difficile overcloccare... Il Q6600 si overclocca con qualsiasi tipo di ram DDR2 praticamente, in virtù del suo ottimo moltiplicatore :)

Polpi_91
05-01-2009, 10:36
è normale che oscilla, anche a me lo fa, il perchè, almeno per me resta un mistero:confused:

hai attivo il C1E?

gertuzz
05-01-2009, 10:58
hai attivo il C1E?

io si, ma credo che lo fa anche se lo disattivi.

Sgrinzo
05-01-2009, 11:05
Salve oggi grazie al nuovo dissi entro anch'io nella cerchia di chi vuol spingere un po piu in su il proprio q6600 vista la sua naturale tendenza. Voi consigliate di alzare gli fsb e il v-core...per gli fsb ok li ho trovati ma il v-core dove lo modifico, sul bios non riesco a trovarlo

Polpi_91
05-01-2009, 11:09
io si, ma credo che lo fa anche se lo disattivi.

io quel problema sul mio pc l'ho risolto disattivandolo

Polpi_91
05-01-2009, 11:10
Salve oggi grazie al nuovo dissi entro anch'io nella cerchia di chi vuol spingere un po piu in su il proprio q6600 vista la sua naturale tendenza. Voi consigliate di alzare gli fsb e il v-core...per gli fsb ok li ho trovati ma il v-core dove lo modifico, sul bios non riesco a trovarlo

sulle asus dovrebbe essere sotto CPU voltage

schumifun
05-01-2009, 11:18
io quel problema sul mio pc l'ho risolto disattivandolo

nono ma è cosi, l'oscillazione credo anche io sia causato da c1e, però cmq quest'ultimo serve solo in due configurazioni, quella a 1600mhz e quella a potenza piena, non dovrebbero esserci delle "sfumature", e cmq il c1e è consigliato tenerlo attivo per il risparmio energetico insieme allo speedstep
Wow, che figura di mer...
:asd: esagerato

AntecX
05-01-2009, 11:18
Non sto li a dire nulla su Vdrop e Vdroop perchè avete gia detto tutto :D

:cincin:


Salve oggi grazie al nuovo dissi entro anch'io nella cerchia di chi vuol spingere un po piu in su il proprio q6600 vista la sua naturale tendenza. Voi consigliate di alzare gli fsb e il v-core...per gli fsb ok li ho trovati ma il v-core dove lo modifico, sul bios non riesco a trovarlo

cercalo...è nel bios...

Avrà voce CPU voltage o cosa simile

io quel problema sul mio pc l'ho risolto disattivandolo

Si ma non è un problema...è una cosa normale :D

Si con quelle ram non sarà difficile overcloccare... Il Q6600 si overclocca con qualsiasi tipo di ram DDR2 praticamente, in virtù del suo ottimo moltiplicatore :)

Le RAM DDR2 800mhz vanno benissimo fino a overclock di 3.6ghz, xkè con il procio a quella frequenza (400x9) le ram lavorrerebbero al massimo :D

oltre i 3.6ghz bisognerebbe cambiare rapporto ;)

comunque ti consiglio delle 1066mhz ke lavorino a 400 o 450mhz (invece ke i 533di default) ma con timing più spinti ;)

AntecX
05-01-2009, 11:20
nono ma è cosi, l'oscillazione credo anche io sia causato da c1e, però cmq quest'ultimo serve solo in due configurazioni, quella a 1600mhz e quella a potenza piena, non dovrebbero esserci delle "sfumature", e cmq il c1e è consigliato tenerlo attivo per il risparmio energetico insieme allo speedstep

Quoto ;)


==========================================


Finalmente ho trovato il Vcore minimo per il mio procio @3.6ghz...:D

http://img148.imageshack.us/img148/3874/q660036ghzrs131vxd4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=q660036ghzrs131vxd4.jpg)

Q6600@3.6ghz (400x9)
VID 1.2250v
Vcore 1.312v (FULL)
Vcore 1.344v (IDLE)
Temp FULL...47-46-42-42 :eek: ...... (:ave: al liquido)
Temp IDLE...28-23-22-22 :eek: ...... (:ave: al liquido)
T.Amb 21°C (termosifoni accesi)
RS 2ore e + di Prime95

:yeah: