PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Mafio
09-04-2008, 16:00
Ok ho messo 101mhz, però qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639242 c'è scritto che le schede pci-e 2.0 si settano a 125 mhz..

ho visto, comunque a me sa tanto di cazzata. :stordita:

andrea1100
09-04-2008, 16:05
se dice che a default è 125 allora perchè hai dovuto alzare a mano ?
cmq cosi' è diventato più stabile ?

Perchè la scheda "supporta" il pci-e 2.0 non è nativa sul 2.0 quindi pensavo si dovesse far riconoscere "a mano"... :rolleyes:

Per adesso mi è rimasta la connessione internet, ma non credo che il bus del pci-e influisca sulla lettura dell'ethernet da parte della scheda.. :rolleyes:

Stev-O
09-04-2008, 16:06
sarà meglio che prima del procio pensi a sistemare i problemi della mobo

andrea1100
09-04-2008, 16:12
sarà meglio che prima del procio pensi a sistemare i problemi della mobo

La mobo non ha nessun problema, senza overclock del procio è perfettamente stabile e non ha problemi, magari è un problema di driver ethernet, piu tardi provo a mandare una mail alla XFX e sento cosa mi rispondono..

Grazie delle risposte :)

Sakatoo
10-04-2008, 21:34
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui... e sto cercando di overcloccare il mio sistemino...nonostante abbia letto millioni di vostri threads non riesco ad avere risultati soddisfacenti con la seguente configurazione... e quindi vi chiedo AIUTOOO:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Proc ovviamente Q6600 @3Ghz (vcore default con tutto abilitato) - temperature in idle 33+33+27+27 in full load 51 +51 +48+47 con prime 95)
Dissy Zalman CNPS9700 NT con pasta artic silver 5
Mobo Asus P5KC
Ram DDR2 Ocz PC2-8000 ReaperX HPC cl5 (2x2gb)
Ali TAGAN TG700-U33 da 700W

Ebbene...boota fino a 400x9... Ma non riesco a farlo partire stabilmente.
L'unica frequenza che mi accetta è quella che vedete in precedenza...
Anche la ram oltre i 400 non mi va... anche se è certificata per 500...
Ho alzato voltaggi, ho abbassato timings... non so più cosa fare... almeno la ram dovrebbe stare a 500 senza problemi e con timings in auto... ma non mi finisce un prime 95...

Qualche consiglio??

Khat
11-04-2008, 08:13
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui... e sto cercando di overcloccare il mio sistemino...nonostante abbia letto millioni di vostri threads non riesco ad avere risultati soddisfacenti con la seguente configurazione... e quindi vi chiedo AIUTOOO:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Proc ovviamente Q6600 @3Ghz (vcore default con tutto abilitato) - temperature in idle 33+33+27+27 in full load 51 +51 +48+47 con prime 95)
Dissy Zalman CNPS9700 NT con pasta artic silver 5
Mobo Asus P5KC
Ram DDR2 Ocz PC2-8000 ReaperX HPC cl5 (2x2gb)
Ali TAGAN TG700-U33 da 700W

Ebbene...boota fino a 400x9... Ma non riesco a farlo partire stabilmente.
L'unica frequenza che mi accetta è quella che vedete in precedenza...
Anche la ram oltre i 400 non mi va... anche se è certificata per 500...
Ho alzato voltaggi, ho abbassato timings... non so più cosa fare... almeno la ram dovrebbe stare a 500 senza problemi e con timings in auto... ma non mi finisce un prime 95...

Qualche consiglio??

a che voltaggi sei arrivato? sia cpu che ram che nb

SL45i
11-04-2008, 08:31
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui... e sto cercando di overcloccare il mio sistemino...nonostante abbia letto millioni di vostri threads non riesco ad avere risultati soddisfacenti con la seguente configurazione... e quindi vi chiedo AIUTOOO:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Proc ovviamente Q6600 @3Ghz (vcore default con tutto abilitato) - temperature in idle 33+33+27+27 in full load 51 +51 +48+47 con prime 95)
Dissy Zalman CNPS9700 NT con pasta artic silver 5
Mobo Asus P5KC
Ram DDR2 Ocz PC2-8000 ReaperX HPC cl5 (2x2gb)
Ali TAGAN TG700-U33 da 700W

Ebbene...boota fino a 400x9... Ma non riesco a farlo partire stabilmente.
L'unica frequenza che mi accetta è quella che vedete in precedenza...
Anche la ram oltre i 400 non mi va... anche se è certificata per 500...
Ho alzato voltaggi, ho abbassato timings... non so più cosa fare... almeno la ram dovrebbe stare a 500 senza problemi e con timings in auto... ma non mi finisce un prime 95...

Qualche consiglio??

ciao posso aiutarti io.. con la p5kc ne sto passando di cotte e di crude.. che versione di bios hai? sappi che con questa mb il massimo raggiungibile a mio avviso se hai una cpu fortunata è 3600mhz.. altrimenti + di 3250 non ti farà.. ma secondo me bastano.

allora dimmi la versione del bios. :)

fastmenu
11-04-2008, 08:48
qualche problema l ho anchio,oltre i 3,5 rs non riesco ad andare,anzi fa persino fatica a bootare,inoltre perche prime95 mi succhia tutta la ram?

Stev-O
11-04-2008, 09:42
a 400x9 secondo me vcore va alzato: non puoi pretendere di avere stabilità a 3.6 ghz con la stessa tensione dei 3

fai un tentativo a 1.35v eventualmente ritoccando leggermente il nb di un passo

fastmenu
11-04-2008, 09:47
a 400x9 secondo me vcore va alzato: non puoi pretendere di avere stabilità a 3.6 ghz con la stessa tensione dei 3

fai un tentativo a 1.35v eventualmente ritoccando leggermente il nb di un passo

da bios a 3,6 stabile(sembra) ho dato 1,4200,mente cpuz segna 1,280 sotto prime95,che non capisco come mai mi swappa cosi,fermandomi un core,ora il c4..anche con core a 1,380 cpuz senga sempre lo stesso..bhà...

Stev-O
11-04-2008, 09:59
da bios a 3,6 stabile(sembra) ho dato 1,4200,mente cpuz segna 1,280 sotto prime95,che non capisco come mai mi swappa cosi,fermandomi un core,ora il c4..anche con core a 1,380 cpuz senga sempre lo stesso..bhà...

c'e' una forte caduta di potenziale sulla mobo sotto stress: probabilmente quello amplifica il difetto: troppa differenza da 1.42 a 1.28

fastmenu
11-04-2008, 10:33
c'e' una forte caduta di potenziale sulla mobo sotto stress: probabilmente quello amplifica il difetto: troppa differenza da 1.42 a 1.28



;) infatti,nemmeno hai tempi del precotto avevo oscillazioni simili...;)

SL45i
11-04-2008, 11:29
ragazzi ma possibile che per essere rock solid a 333x9 debba dare 1.3250 di vcore??? il vid del mio q6600 è 1.3.

inoltre durante i test con s&m mi appare una schermata con scritto "the test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage +11.03v" cosa mi vuol far capire?

Andi89
11-04-2008, 12:50
da bios a 3,6 stabile(sembra) ho dato 1,4200,mente cpuz segna 1,280 sotto prime95,che non capisco come mai mi swappa cosi,fermandomi un core,ora il c4..anche con core a 1,380 cpuz senga sempre lo stesso..bhà...

c'e' una forte caduta di potenziale sulla mobo sotto stress: probabilmente quello amplifica il difetto: troppa differenza da 1.42 a 1.28

;) infatti,nemmeno hai tempi del precotto avevo oscillazioni simili...;)

CPU-Z scazza la rilevazione del vcore al 90% dei casi se si imposta un valore tra 1.4V e 1.55V e segna sempre valori molto più bassi ;)

Solitamente il vdrop ed il vdropp sono di circa 0.05V il primo e 0.01V il secondo, questo dato però chiaramente varia tra mobo e mobo

Sakatoo
11-04-2008, 13:08
ciao posso aiutarti io.. con la p5kc ne sto passando di cotte e di crude.. che versione di bios hai? sappi che con questa mb il massimo raggiungibile a mio avviso se hai una cpu fortunata è 3600mhz.. altrimenti + di 3250 non ti farà.. ma secondo me bastano.

allora dimmi la versione del bios. :)

Bios 1001 Ultima versione!! Ieri sera poi mi sono impegnato alla grande... ma con scarsi risultati:

Portando i voltaggi a 1,55 sono riuscito ad arrivare in winxp... ho sistemato tutti isettaggi della cpu su disabled...insomma di tutto e di più,...
Ma non riesco ad essere stabile anche a frequenze inferiori. anche se boota sempre meglio e riesco ad iniziare un 3d mark...o un prime per qualche minuto o secondo.

Boh...mi sa che la cambio questa p5kc...e anche le ram... che ne pensate?

Stev-O
11-04-2008, 13:20
CPU-Z scazza la rilevazione del vcore al 90% dei casi se si imposta un valore tra 1.4V e 1.55V e segna sempre valori molto più bassi ;)

Solitamente il vdrop ed il vdropp sono di circa 0.05V il primo e 0.01V il secondo, questo dato però chiaramente varia tra mobo e mobo
faccia le prove con altri sw: pero' la causa è facile che sia quella
Bios 1001 Ultima versione!! Ieri sera poi mi sono impegnato alla grande... ma con scarsi risultati:

Portando i voltaggi a 1,55 sono riuscito ad arrivare in winxp... ho sistemato tutti isettaggi della cpu su disabled...insomma di tutto e di più,...
Ma non riesco ad essere stabile anche a frequenze inferiori. anche se boota sempre meglio e riesco ad iniziare un 3d mark...o un prime per qualche minuto o secondo.

Boh...mi sa che la cambio questa p5kc...e anche le ram... che ne pensate?
ma a parte il vcore hai provato a giocare anche sui moltiplicatori e ritoccare il voltaggio nb almeno ?

SL45i
11-04-2008, 13:36
Bios 1001 Ultima versione!! Ieri sera poi mi sono impegnato alla grande... ma con scarsi risultati:

Portando i voltaggi a 1,55 sono riuscito ad arrivare in winxp... ho sistemato tutti isettaggi della cpu su disabled...insomma di tutto e di più,...
Ma non riesco ad essere stabile anche a frequenze inferiori. anche se boota sempre meglio e riesco ad iniziare un 3d mark...o un prime per qualche minuto o secondo.

Boh...mi sa che la cambio questa p5kc...e anche le ram... che ne pensate?

le ram sono buone.. oggi è uscito un nuovo bios beta, ma non te lo consiglio.. come non ti consiglio il 1001 dovresti tornare allo 0903 ed al 99% dei casi risolvi senza problemi il problema con le ram che sono buone.. scusami che vid hai? anche io a 400x9 non riesco a star stabile.

fastmenu
11-04-2008, 15:40
CPU-Z scazza la rilevazione del vcore al 90% dei casi se si imposta un valore tra 1.4V e 1.55V e segna sempre valori molto più bassi ;)

Solitamente il vdrop ed il vdropp sono di circa 0.05V il primo e 0.01V il secondo, questo dato però chiaramente varia tra mobo e mobo



sta di fatto che 1,5vcore x 3,6ghz...mi sembrano tantini,visto anche il lievitare delle temp,mentre @ 3,55ghz mi sta RS con 1,380....e temp molto buone...

SL45i
11-04-2008, 16:21
scusami ma tu che vid hai per star rock solid a 3.5 con 1.380?
io credo che un buon 30% dipenda dalla cpu.. mentre il 70% dalla mb che nel nostro caso non è delle migliori a mio avviso nell'overclock.

fastmenu
11-04-2008, 16:28
scusami ma tu che vid hai per star rock solid a 3.5 con 1.380?
io credo che un buon 30% dipenda dalla cpu.. mentre il 70% dalla mb che nel nostro caso non è delle migliori a mio avviso nell'overclock.



ho un vid di 1,1125v/1,2375 è uno di quelli validi o no?in effetti sta mobo mi ha un po deluso....

Sakatoo
11-04-2008, 23:01
faccia le prove con altri sw: pero' la causa è facile che sia quella

ma a parte il vcore hai provato a giocare anche sui moltiplicatori e ritoccare il voltaggio nb almeno ?

Provato!! Sui moltiplicatori al massimo sono sceso a 8x e non sotto, anche nb...però non so quale valore impostare, io ho messo 63x ma non ho avuto sensibili miglioramenti...

le ram sono buone.. oggi è uscito un nuovo bios beta, ma non te lo consiglio.. come non ti consiglio il 1001 dovresti tornare allo 0903 ed al 99% dei casi risolvi senza problemi il problema con le ram che sono buone.. scusami che vid hai? anche io a 400x9 non riesco a star stabile.

Se per Vid intendi quello che si legge da core temp, dovrebbe essere 1,325. Dici di tornare al 0903? Eppure mi sembrava più instabile e con qualche voce in meno...:muro: :muro: :muro:

fastmenu
11-04-2008, 23:19
ovviamente ho ritoccato tutti i voltaggi,e il vid che rilevo è da coretemp 0,97...
questi i miei voltaggi
http://i25.tinypic.com/20idslj.jpg

SL45i
12-04-2008, 00:23
ho un vid di 1,1125v/1,2375 è uno di quelli validi o no?in effetti sta mobo mi ha un po deluso....

azz è ottimo come vid :)

Provato!! Sui moltiplicatori al massimo sono sceso a 8x e non sotto, anche nb...però non so quale valore impostare, io ho messo 63x ma non ho avuto sensibili miglioramenti...



Se per Vid intendi quello che si legge da core temp, dovrebbe essere 1,325. Dici di tornare al 0903? Eppure mi sembrava più instabile e con qualche voce in meno...:muro: :muro: :muro:

aiaiai non è un vid fortunato.. cmq io tornando al bios 0903 ho risolto i problemi con le memorie.. ha qualche voce in meno nel 0903 tra cui il loadline calibration ma a me interessa che l'hardware funzioni bene.

Riccardoro
12-04-2008, 00:48
azz è ottimo come vid :)



aiaiai non è un vid fortunato.. cmq io tornando al bios 0903 ho risolto i problemi con le memorie.. ha qualche voce in meno nel 0903 tra cui il loadline calibration ma a me interessa che l'hardware funzioni bene.

mannaccia pure io ho il vid a 1.3250.......mi faresti un esempio di vid fortunato? :)

Sensi
12-04-2008, 01:21
mannaccia pure io ho il vid a 1.3250.......mi faresti un esempio di vid fortunato? :)

beh penso che 1.2... sia un buon vid. Il mio parte da 1.3 e a 3.2Ghz@R.S. ci arrivo anche downvoltando un po tipo con 1.28. Cmq da quanto ho letto ,un vid per così dire alto non è in assoluto sinonimo di cpu sfigata :D .Certo sarebbe meglio partire con il piede giusto leggasi vid basso :)

Riccardoro
12-04-2008, 01:45
beh penso che 1.2... sia un buon vid. Il mio parte da 1.3 e a 3.2Ghz@R.S. ci arrivo anche downvoltando un po tipo con 1.28. Cmq da quanto ho letto ,un vid per così dire alto non è in assoluto sinonimo di cpu sfigata :D .Certo sarebbe meglio partire con il piede giusto leggasi vid basso :)

Capisco....

...è il secondo giorno che ho il Q6600 è credo di aver imparato molte cose ma non abbastanza per riuscire a stare a 3 ghz RS.

Prime95 mi fallisce sempre e quando non mi fallisce le temperature superano i 65° (cosa che non voglio far succedere) forse il dissy stock non riesce a darmi di piò, forse io ho messo male la pasta o forse coretemp e tat mi danno temperature sbagliate.

Stev-O
12-04-2008, 10:46
perchè hai messo la pasta ?

Riccardoro
12-04-2008, 10:51
perchè hai messo la pasta ?

ho messo l'arctic silver 5

non dovevo metterla?

Stev-O
12-04-2008, 10:55
no niente di sbagliato

pero' lo stock ha già le striscie conduttive preapplicate potevi evitare

male non fa cmq

Sensi
12-04-2008, 10:56
Capisco....

...è il secondo giorno che ho il Q6600 è credo di aver imparato molte cose ma non abbastanza per riuscire a stare a 3 ghz RS.

Prime95 mi fallisce sempre e quando non mi fallisce le temperature superano i 65° (cosa che non voglio far succedere) forse il dissy stock non riesce a darmi di piò, forse io ho messo male la pasta o forse coretemp e tat mi danno temperature sbagliate.

penso sia normale arrivare a superare i 60° sotto prime con il dissi stock e con un vid come il tuo , stai tranquillo

Riccardoro
12-04-2008, 11:09
penso sia normale arrivare a superare i 60° sotto prime con il dissi stock e con un vid come il tuo , stai tranquillo

Ho capito. Grazie.

Forse sono riuscito a tenerlo stabile a 3 ghz e non supera i 65°........peccato non poterlo spingere di più.

PS: io sono sempre convinto di non saper mettere benissimo la pasta....cmq non fateci caso, sono passato da un amd 3200+ ad un q6600....quando ho preso in mano il q6600 e non ho visto i pin sotto ho pensato che fosse rotto :D è stato bello essersi liberato di un amd (io sono la prova vivente che Intel è migliore e devo la mia ottima scelta al mio amico Hyxshare)

fastmenu
12-04-2008, 11:22
penso sia normale arrivare a superare i 60° sotto prime con il dissi stock e con un vid come il tuo , stai tranquillo

Ho capito. Grazie.

anche a liquido i li sforo.....



Forse sono riuscito a tenerlo stabile a 3 ghz e non supera i 65°........peccato non poterlo spingere di più.

PS: io sono sempre convinto di non saper mettere benissimo la pasta....cmq non fateci caso, sono passato da un amd 3200+ ad un q6600....quando ho preso in mano il q6600 e non ho visto i pin sotto ho pensato che fosse rotto :D è stato bello essersi liberato di un amd (io sono la prova vivente che Intel è migliore e devo la mia ottima scelta al mio amico Hyxshare)





io uso il metodo Lapo:mc: butto giu un po di pasta,e poi ci schiaccio sopra il dissi,muovendolo un po prima di fissarlo,oppure con una carte telefonica la splami bene,metodo del nonno di Lapo:lol:

Sensi
12-04-2008, 11:24
Ho capito. Grazie.

Forse sono riuscito a tenerlo stabile a 3 ghz e non supera i 65°........peccato non poterlo spingere di più.

PS: io sono sempre convinto di non saper mettere benissimo la pasta....cmq non fateci caso, sono passato da un amd 3200+ ad un q6600....quando ho preso in mano il q6600 e non ho visto i pin sotto ho pensato che fosse rotto :D è stato bello essersi liberato di un amd (io sono la prova vivente che Intel è migliore e devo la mia ottima scelta al mio amico Hyxshare)

Ora il mio è a 3200 con un vcore che cpuz rileva in full 1.280, sotto prime dopo pochi minuti arrivo a 63° e tendono a salire ancora +/- le nostre temperature sono allineate. E' il dissi box ad essere una chiavica , ma questo già lo si sapeva.

Certo che passare da amd 3200+ ad un Q6600 è un bel salto :D

Riccardoro
12-04-2008, 11:30
Ora il mio è a 3200 con un vcore che cpuz rileva in full 1.280, sotto prime dopo pochi minuti arrivo a 63° e tendono a salire ancora +/- le nostre temperature sono allineate. E' il dissi box ad essere una chiavica , ma questo già lo si sapeva.

Certo che passare da amd 3200+ ad un Q6600 è un bel salto :D

Per adesso cpuz me lo rileva a 1.240v ma sto a 15min con un nuovo prime. Vabbè sto tranquillo fino a 1.280v, grazie per avermelo detto.

Appena posso penso di prendere uno Zalman cpns 9700 led (mi pare si chiami così) Ho un buon flusso d'aria con il mio aerocool e sicuramente sarebbe l'ideale lo zalman...

Per quanto riguarda il passaggio da amd supercaccola ad intel fascia medio-alta beh la differenza si nota.....direi un bel salto :D

fastmenu
12-04-2008, 11:37
Per adesso cpuz me lo rileva a 1.240v ma sto a 15min con un nuovo prime. Vabbè sto tranquillo fino a 1.280v, grazie per avermelo detto.

Appena posso penso di prendere uno Zalman cpns 9700 led (mi pare si chiami così) Ho un buon flusso d'aria con il mio aerocool e sicuramente sarebbe l'ideale lo zalman...

Per quanto riguarda il passaggio da amd supercaccola ad intel fascia medio-alta beh la differenza si nota.....direi un bel salto :D

anche se dai 1,5 da bios cpuz segna sempre 1,2xx,almeno con la mia mobo è cosi....

Riccardoro
12-04-2008, 11:38
anche se dai 1,5 da bios cpuz segna sempre 1,2xx,almeno con la mia mobo è cosi....

Anche la mia P5K, ma allora in realtà sale ma cpuz non lo vede?

Stev-O
12-04-2008, 11:39
cpuz non è affidabilissimo quando si va su di volt poi c'e' da considerare il vdrop della mobo

Sensi
12-04-2008, 11:39
Per adesso cpuz me lo rileva a 1.240v ma sto a 15min con un nuovo prime. Vabbè sto tranquillo fino a 1.280v, grazie per avermelo detto.

Appena posso penso di prendere uno Zalman cpns 9700 led (mi pare si chiami così) Ho un buon flusso d'aria con il mio aerocool e sicuramente sarebbe l'ideale lo zalman...

Per quanto riguarda il passaggio da amd supercaccola ad intel fascia medio-alta beh la differenza si nota.....direi un bel salto :D

personalmente non andrei sullo zalman, c'è di meglio ad un costo minore.
Posta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552) , e vedi cosa ti consigliano

fastmenu
12-04-2008, 11:43
cpuz non è affidabilissimo quando si va su di volt poi c'e' da considerare il vdrop della mobo

non ce un punto sulla mobo per leggerlo correttamente con un tester?

Sensi
12-04-2008, 11:44
Anche la mia P5K, ma allora in realtà sale ma cpuz non lo vede?

cpuz non è affidabilissimo quando si va su di volt poi c'e' da considerare il vdrop della mobo

con la mia ds4 c'è un leggero vdrop, per esempio ora a 3.2Ghz da bios ho 1.3v
sotto win cpuz rileva in ilde 1.296 mentre in full 1.280


edit: ciò avviene con il loadline attivo,senza il vdrop aumenta

Stev-O
12-04-2008, 11:48
non ce un punto sulla mobo per leggerlo correttamente con un tester?

ah dipende dalla mobo

maggiori info direi si ossono reperire sul thread ufficiale della mobo, dove probabilmente si trova anche la posizione sullo schema elettrico della resistenza responsabile edl fenomeno

Riccardoro
14-04-2008, 15:24
Raga io ho una P5K, sto a 3ghz stabile con 1.3120v da bios, 1.3120 rilevato da aisuite (vid 1.3250 e non so come fa a stare a di meno occato)

con il dissy stock le temperature sono comunque molto buone

siccome non sono ancora molto pratico di overclock con il q6600 e con tutti i nuovi voltaggi che ho trovato sulla p5k mi sono messo un pò a giocherellare

ho provato a mettere il fix che molti usano, cioè il pci a 101.....il sistema è risultato più scattante ed ho addirittura abbassato il vcore a 1.25, prime95 dopo 1 ora non ha fatto errori ma poi dopo un paio di riavvii di windows è impazzito, non mi faceva funzionare nemmeno la lan

cosa mi consigliate di fare?

Sakatoo
14-04-2008, 16:58
Ciao ragazzi...allora a 400x8 mi ha fatto il prime per tre ore...poi il terzo thread mi ha dato errore...quindi non lo posso considerare un buon risultato?
Vcore a 1,4625...

NOn è rock solid giusto? Anche se il prime ha tenuto per 3 ore?

Rhox87
14-04-2008, 17:00
Ciao ragazzi...allora a 400x8 mi ha fatto il prime per tre ore...poi il terzo thread mi ha dato errore...quindi non lo posso considerare un buon risultato?
Vcore a 1,4625...

NOn è rock solid giusto? Anche se il prime ha tenuto per 3 ore?

a regola no, però il vcore è molto alto per essere appena a 3ghz... io con vid 1.265 sto a 3,3 ghz a 1,280v da cpu-z, che vid ha il tuo q6600?
La regola per un buon overclock cmq è di impostare i valori tutti manualmente e non lasciare niente in automatico...

Sakatoo
14-04-2008, 17:07
a regola no, però il vcore è molto alto per essere appena a 3ghz... io con vid 1.265 sto a 3,3 ghz a 1,280v da cpu-z, che vid ha il tuo q6600?
La regola per un buon overclock cmq è di impostare i valori tutti manualmente e non lasciare niente in automatico...

Purtroppo vid 1,3250 ma con ottime temperature...non supero mai i 51 gradi (lo zalmone funziona bene!!!)

Adesso non so se andare alla ricerca di q6600 più fortunato, cambiare la pk5c o prendermi un bel q9300 (ma per l'overclock lo sconsigliano...)

Mafio
14-04-2008, 17:17
Purtroppo vid 1,3250 ma con ottime temperature...non supero mai i 51 gradi (lo zalmone funziona bene!!!)

Adesso non so se andare alla ricerca di q6600 più fortunato, cambiare la pk5c o prendermi un bel q9300 (ma per l'overclock lo sconsigliano...)

tieni quello che hai ;)

Stev-O
15-04-2008, 08:16
Ciao ragazzi...allora a 400x8 mi ha fatto il prime per tre ore...poi il terzo thread mi ha dato errore...quindi non lo posso considerare un buon risultato?
Vcore a 1,4625...

NOn è rock solid giusto? Anche se il prime ha tenuto per 3 ore?

troppo alta la tensione per 3.2ghz
si' puo' in certi casi andare a 1.2 ...

Johncook
16-04-2008, 07:55
Ma come devo fare per portare il procio a 3.6 ghz?ho un q6600b3 p5ke-wifi e corsaire dominator c4 6400.
ho provato le seguenti impost ma nn va.
cpu ratio setting 9
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 400
pcie frequency 101
dram frequency 800
cpu pll votage 1.35v(poi sono salito fino a 1.40v a piccoli step ma nn va cmq)
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.1
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

Ora mi chiedo,è solo un problema di Vcore?fino a quanto devo salire?ripeto ho provato fino a 1.40v ma di più nn mi sono fidato ad andare. Aiutatemi grazie

Johncook
16-04-2008, 07:58
Ah dmenticavo,ora sto a 3ghz e il Vcore è di 1.2750v...

Stev-O
16-04-2008, 08:10
quant'e' la caduta di potenziale sulla mobo ?

Johncook
16-04-2008, 08:17
quant'e' la caduta di potenziale sulla mobo ?

ovvero?

Stev-O
16-04-2008, 08:27
risspetto a quello che metti da bios cosa leggi di vcore sotto sforzo ?

Johncook
16-04-2008, 08:44
risspetto a quello che metti da bios cosa leggi di vcore sotto sforzo ?

Allora il vid preso da core temp a cpu default è di 1.2750v,ebbene ho messo lo stesso valore sul vcore del bios e a3ghz è stabile. ora non so che vcore impostare per il nuovo overclock...

Stev-O
16-04-2008, 08:53
ah li devi provare

cmq io intendevo un altra cosa non il vid: quello non cambia

Johncook
16-04-2008, 10:40
ah li devi provare

cmq io intendevo un altra cosa non il vid: quello non cambia

ah capito... e cosa intendevi scusami ma non ho capito...sai darmi qualche dritta su come fare?

Stev-O
16-04-2008, 11:30
o regoli il vcore o ne fissi uno e regoli l'fsb a step di 50 fino all'instabilità

dipende da cosa vuoi fare o dove vuoi arrivare

Andi89
16-04-2008, 13:02
le ram vanno ad influire in maniera minima sulle prestazioni generali eh!!
Bisognerebbe trovare la frequenza massima del processore a vcore umani e quindi temp accettabili (poniamo 3500) a sto punto vedere che fsb richiede con i vari molti
x7 -> 500MHz di fsb (forse eccessivi per un daily e non raggiungibili in stabilità da tutte le mobo)
x8 -> 437.5MHz di fsb
x9 -> 388.9MHz di fsb

A sto punto si sceglie il molti che permette l'fsb in stabilità più alto (x8 nel caso citato)

Processore sistemato: 438MHz x 8 = 3504

In ultimis ci si dedica alla ram:
a piccoli step si testa la freq massima raggiungibili a voltaggi umani (=< 2.3v se non si hanno GKX) e si cerca con i vari moltiplicatore del nb (1:2, 4:5, 2:3 ...) di avvicinarsi il più possibile...

Con questo volevo dire che bisogna concentrarsi su freq processore e FSB dato che le ram influiscono davvero in maniera minima negli ambiti di tutti i giorni (chiaramente considerando delle ram midlevel (800 CL4), chiaro che se paragonate delle 533C5 con delle 1200C5 non c'è confronto...)

:read: ;)

Johncook
17-04-2008, 19:55
Ragazzi ho provato queste impostazioni e sembro essere stabile a 3,2ghz,ho un q6600 b3 e kit ybris acs radiatore biventola e ram dominator 800mhz 6400 c4.

cpu ratio setting 8
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 400
pcie frequency 101
dram frequency 800
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.1
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

Ora mi chiedo...come devo fare per salire di più??a quanto lo posso portare il q6600 b3? mi date una mano grazie....

Andi89
17-04-2008, 20:12
Ragazzi ho provato queste impostazioni e sembro essere stabile a 3,2ghz,ho un q6600 b3 e kit ybris acs radiatore biventola e ram dominator 800mhz 6400 c4.

cpu ratio setting 8
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 400
pcie frequency 101
dram frequency 800
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.3
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

Ora mi chiedo...come devo fare per salire di più??a quanto lo posso portare il q6600 b3? mi date una mano grazie....

Sfortunatamente tutti i B3 sono dei fornelli paragonati ai G0 cmq dalla tua hai un kit che se abbinato ad una buona pompa dovrebbe tenerti temp sostanzialmente basse... come già scritto per prima cosa proverei a trovare la massima frequenza per il processore quindi imposta il molti a 9 tieni 400 di fsb e imposta il vcore a 1.5v, vedi se sei stabile e se hai temp accettabili... testa occt+orthos e prova a salire di fsb fino a trovare il max per la cpu



poi ti occupi del fsb della main con strap 333 quindi prova:

cpu ratio setting 6
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 450
pcie frequency 101
dram frequency 900
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.3
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

timings delle ram a 5-5-5-15, testa con occt+orthos e sali a step di 10MHz alla volta.
Già i 470MHs di FSB in stabilità sarebbero un buon risultato


In seguito fai quanto detto nel post sopra ;)

Johncook
17-04-2008, 20:18
Sfortunatamente tutti i B3 sono dei fornelli paragonati ai G0 cmq dalla tua hai un kit che se abbinato ad una buona pompa dovrebbe tenerti temp sostanzialmente basse... come già scritto per prima cosa proverei a trovare la massima frequenza per il processore quindi imposta il molti a 9 tieni 400 di fsb e imposta il vcore a 1.5v, vedi se sei stabile e se hai temp accettabili... testa occt+orthos e prova a salire di fsb fino a trovare il max per la cpu



poi ti occupi del fsb della main con strap 333 quindi prova:

cpu ratio setting 6
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 450
pcie frequency 101
dram frequency 900
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.3
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

timings delle ram a 5-5-5-15, testa con occt+orthos e sali a step di 10MHz alla volta.
Già i 470MHs di FSB in stabilità sarebbero un buon risultato


In seguito fai quanto detto nel post sopra ;)


che tempismo!!!!!cmq ho una sanso pdh 054 12v come pompa ed uno solo wb dovei tenerlo basso sto b3...speriamo bene ora provo e ti faccio sapere...ah un'altra cosa...sai dirmi cme devo fare x uno screen?scusa la domanda stupida:D

Johncook
17-04-2008, 20:21
cmq giusto x la cronaca avevo già provato a fare un 400 * 9 ma con vcore più alto...sono arrivato fino a 1.40v ma nn andava...forse era solo perchè era basso il vcore.nn corro nessun rischio se lo porto a 1.50v?sai com'è nn vorrei friggerlo...

Andi89
17-04-2008, 20:24
che tempismo!!!!!cmq ho una sanso pdh 054 12v come pompa ed uno solo wb dovei tenerlo basso sto b3...speriamo bene ora provo e ti faccio sapere...ah un'altra cosa...sai dirmi cme devo fare x uno screen?scusa la domanda stupida:D

per gli screen:

-premi stamp sulla tastiera
-apri paint
-menù modifica -> incolla
-salvi il file (formato bmp)
-apri un resizer di immagini (ottimo PIXresizer, scaricatelo)
-modifichi e salvi il file in formato jpeg (occupa molto meno spazio)
-vai in internet su un qualsiasi uploader di immagini (imageshack.us, PCtunerUP...) e uppi l'immagine
-posti nel thread la thumbnail dell'immagine
;)

sirioo
17-04-2008, 20:48
appena montato il nuovo dissi Thermalright Ultra 120 Extreme

http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg)


e le temp di default sono su 22°-24° in idle


x ora a 333x9 oscillano da 26°-30° in idle che gran storia :)


http://img388.imageshack.us/img388/8739/17042008128re0.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=17042008128re0.jpg)http://img253.imageshack.us/img253/4070/17042008129my2.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=17042008129my2.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/3696/17042008125tw7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=17042008125tw7.jpg)

Andi89
17-04-2008, 20:49
appena montato il nuovo dissi

http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg)


e le temp di default sono su 22°-24° in idle


x ora a 333x9 oscillano da 26°-30° in idle che gran storia :)

T amb?
Cmq sia grande dissi il 120-extreme +fm122 ;)

sirioo
17-04-2008, 20:50
T amb?
Cmq sia grande dissi il 120-extreme +fm122 ;)

;)

Johncook
17-04-2008, 21:14
ho provato e come temevo la mia p5ke wifi un 400*9 con 1.50v di vcore nn me lo regge.ho impostato il cpu pll voltage a 1.6v lo strap north bridge a 333 il termination voltage a 1.3 e il nb voltage a 1.4.
Ora vorrei almeno provare ad arrivare a 3.4ghz... che impostazioni metto?faccio un 378*9?che vcore metto?e gli altri valori???grazie in anticipo...

Andi89
17-04-2008, 21:35
ho provato e come temevo la mia p5ke wifi un 400*9 con 1.50v di vcore nn me lo regge.ho impostato il cpu pll voltage a 1.6v lo strap north bridge a 333 il termination voltage a 1.3 e il nb voltage a 1.4.
Ora vorrei almeno provare ad arrivare a 3.4ghz... che impostazioni metto?faccio un 378*9?che vcore metto?e gli altri valori???grazie in anticipo...

non è la p5k ma il Q6600... i B3 oltre ad essere dei forni salgono anche a fatica... Prova 425 di fsb molti ad 8 e 1.5v (è alta come tensione per i 3.4 ma almeno dovresti andare sul sicuro) ram rilassate a 850 5-5-5-15 ed il resto come prima

Gianluca D'agostino
17-04-2008, 22:07
Salve raga io ho da poco il q6600
ma ancora va bene con tutti i giochi che ho provato
e che sn usciti fino ad ora ma in futuro vorrei overcloccarlo.
il mio problema e che volevo portare la cpu fino a 2.8ghz mantenendo
la ram a 8oomhz cl4.in fine vorrei un consiglio su un bel dissipatore
visto che dopo il leggero overclock vorrei aumentare ancora le prestazioni quando sara' necessario , sono indeciso su tre dissipatori:il gemini II cooler master,asus silent knight II tutto rame ed in fine sullo zalman 9700 nt.
se avete suggerimenti migliori dite pure!
sono nuovo chiedo scusa in anticipo se ho fatto qualche errore od orrore!

Tena
17-04-2008, 22:09
Ciao a tutti.
Premetto che sono poco pratico di overclock.
Ho preso un q6600, mobo asus p5e, e 8 giga di ram Team Group XTREEM Dark DDR2 800.
Non mi interessa overclock spintissimo, col pc ci faccio quasi esclusivamente videoediting e fotoritocco, e il q6600 lo vorrei portare a 3 ghz stabile in daily use.
Se qualcuno ha i miei stessi componenti, mi può consigliare sulle impostazioni da fare, o su come iniziare?

sirioo
17-04-2008, 22:11
Ciao a tutti.
Premetto che sono poco pratico di overclock.
Ho preso un q6600, mobo asus p5e, e 8 giga di ram Team Group XTREEM Dark DDR2 800.
Non mi interessa overclock spintissimo, col pc ci faccio quasi esclusivamente videoediting e fotoritocco, e il q6600 lo vorrei portare a 3 ghz stabile in daily use.
Se qualcuno ha i miei stessi componenti, mi può consigliare sulle impostazioni da fare, o su come iniziare?

333x9 (3.0 ghz) se vuoi metti le ram a 4-4-4-12 a 1.5 v seno lasci tutto in auto...il vcore dipende dal vid del tuo procio norm x quella frequenza dovresti mettere 1.25 di vcore da bios

Tena
17-04-2008, 22:16
Ok, grazie mille, quelle ram sono già native con 4-4-4-12
Dimenticavo, come dissi ho il nirvana e la pasta zalman (quella con il pennellino, non mi ricordo più come si chiama)

sirioo
17-04-2008, 22:18
Ok, grazie mille, quelle ram sono già native con 4-4-4-12
Dimenticavo, come dissi ho il nirvana e la pasta zalman (quella con il pennellino, non mi ricordo più come si chiama)

la pasta zalman la usavo sono passato artic silver 5 cmq non e male la tua..il dissi e buono....se installi coretemp vedi anche che vid della cpu che hai cosi bene o male capisco che vcore mettere da bios...cmq devi fare sempre delle prove sotto stress con prime95 x vedere se ti da qualche errore...

Tena
17-04-2008, 22:43
Ho fatto la domanda preventivamente, purtroppo ho tutti i pezzi per montarmi il pc a casa, ma mi manca proprio la pasta e il dissi che mi deve arrivare.
Comunque come devo cambiare il vcore in base al vid?

sirioo
17-04-2008, 22:55
Ho fatto la domanda preventivamente, purtroppo ho tutti i pezzi per montarmi il pc a casa, ma mi manca proprio la pasta e il dissi che mi deve arrivare.
Comunque come devo cambiare il vcore in base al vid?

mah tutto dipende come reagisce il tuo pc con i tuoi conponenti.. tieniti come vcore da bios a 1,25 e fai vari test e vedi come va dovrebbe essere quella al max se hai riavvi ho errori su prime95 lo alzi un po

sirioo
18-04-2008, 08:01
sto iniziando a salire in oc con il nuovo dissi e queste sono le temp in idle a 400x9, davvero soddisfacenti x il momento....andiamo nell ordine dei 30-34°

vcore 1.40 , da cpu-z 1.392 ora provo in full....come vcore come lo vedete? io ho un vid di 1.28

http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)

Stev-O
18-04-2008, 08:08
Ho fatto la domanda preventivamente, purtroppo ho tutti i pezzi per montarmi il pc a casa, ma mi manca proprio la pasta e il dissi che mi deve arrivare.
Comunque come devo cambiare il vcore in base al vid?

fino a 3ghz puoi anche iniziare a provare con il dissi stock

okorop
18-04-2008, 09:52
salve a tutti, secondo voi con un vid di 1.27500 e un core voltage a 1.224 quanto devo impostare il vcore? io lo impostavo come il vid facevo bene o è troppo?

sirioo
18-04-2008, 09:57
salve a tutti, secondo voi con un vid di 1.27500 e un core voltage a 1.224 quanto devo impostare il vcore? io lo impostavo come il vid facevo bene o è troppo?

cioe tu stai a 2,4 ghz di default ed hai messo 1.27 di vcore?

Stev-O
18-04-2008, 09:59
cioe tu stai a 2,4 ghz di default ed hai messo 1.27 di vcore?

http://www.youtube.com/watch?v=j4cPEL2Iqsc

okorop
18-04-2008, 10:00
cioe tu stai a 2,4 ghz di default ed hai messo 1.27 di vcore?

lo impostavo quando overcloccavo mi sa che è troppo giusto? come lo devo impostare?
infatti mi scaldava un casino! ora è su auto

sirioo
18-04-2008, 10:01
lo impostavo quando overcloccavo mi sa che è troppo giusto? come lo devo impostare?

se non fai oc lascialo in auto pensa io con un vid simile al tuo metto 1.25 di vcore x 333x9 (3,0 ghz)

okorop
18-04-2008, 10:03
se non fai oc lascialo in auto pensa io con un vid simile al tuo metto 1.25 di vcore x 333x9 (3,0 ghz)

1.2500 giusto? se mi dai anche gli altri parametri (cpu pll votage, fsb termination voltage, nb voltage) lo provo a portare a 3ghz che ho portato un po di volte con fbs a 333x9 occt diceva stabile pero le temperature erano quasi a 60 gradi allora ho rimesso tutto a default

sirioo
18-04-2008, 10:05
1.2500 giusto? se mi dai anche gli altri parametri lo provo a portare a 3ghz che ho portato un po di volte con fbs a 333x9 occt diceva stabile pero le temperature erano quasi a 60 gradi allora ho rimesso tutto a default

1.25 vcore , 333x9 , poi se vuoi metti la frequenza della pci a 101 , le memorie o le lasci in auto x vedere s eregge oppure puoi metterle a 4-4-4-12 e per ora lasci il vdimm in auto, non mettere mano ne su fsb ne su altro oltre a questi valori...al max leggi con cpuid hardware monitor i vin1 delle memorie messe in auto

http://img403.imageshack.us/img403/997/3600gd2.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3600gd2.jpg)


se leggi in alto le mie stanno a 1.79 (vin1) pero le ho modificate a mano tu lasciale in auto e vedi quanto ti segnano

okorop
18-04-2008, 10:06
1.25 vcore , 333x9 , poi se vuoi metti la frequenza della pci a 101 , le memorie o le lasci in auto x vedere s eregge oppure puoi metterle a 4-4-4-12 e per ora lasci il vdimm in auto

e questi altri? cpu pll votage, fsb termination voltage, nb voltage come gli imposto su auto?

sirioo
18-04-2008, 10:10
modifica solo quelli che ti ho detto x una conf 333x9 non hai bisogno di modificare anche quelli...


edit : dimenticavo modifica spd delle memorie se metti in manuale i timing a 4-4-4-12 e portale a 800:800 dalle tue caratteristiche il vdimm in auto dovrebbe oscilare tra 1.9 - 2.1 Volts (dovrebbe)



sono queste le tue memorie?


Modello OCZ2P800R21G
Serie Platinum Revision 2
Capacita' 1024Mb
Standard DDR2 240Pin Unbuffered
Valori
Frequenza 800 Mhz (PC2-6400)
Alimentazione 1.9 - 2.1 Volts
CAS Latency 4
Timing 4-4-4-15
Raffreddamento
Heat Spreader Platinum Edition
Materiale Alluminio

okorop
18-04-2008, 10:13
modifica solo quelli che ti ho detto x una conf 333x9 non hai bisogno di modificare anche quelli...

fatto e funziona tutto, adesso quanto lo lascio con prime 95? le temperature non devono supereare i 60 gradi giusto?
adesso il core voltage è 1.208 in idle.....
grazie 1000:) mi faccio vivo tra 2 orette ora è sotto prime 95 il computer

sirioo
18-04-2008, 10:19
fatto e funziona tutto, adesso quanto lo lascio con prime 95? le temperature non devono supereare i 60 gradi giusto?
adesso il core voltage è 1.208 in idle.....

azz hai una vdrop altina su questa mobo mi sa che devi alzare un po il vcore...in full non dovresti scendere sotto 1.21-1.22 , cmq prova e vedi se ti da errori o riavvi se e cosi sali di vcore 1.265 - 1.27

okorop
18-04-2008, 10:22
azz hai una vdrop altina su questa mobo mi sa che devi alzare un po il vcore...in full non dovresti scendere sotto 1.21-1.22 , cmq prova e vedi se ti da errori o riavvi se e cosi sali di vcore 1.265 - 1.27

ho
il core voltage a 1.184 in full con prime 95, acceso da 5 minuti nessun errore temperature sui 50 gradi

sirioo
18-04-2008, 10:23
ho
il core voltage a 1.184 in full con prime 95, acceso da 5 minuti nessun errore temperature sui 50 gradi

ma le temp tengono il vcore lo vedo un po basso vedi che succede e se hai problemi sali di vcore da bios

okorop
18-04-2008, 10:25
ma le temp tengono il vcore lo vedo un po basso vedi che succede e se hai problemi sali di vcore da bios
ok va bene per ora lo lascio su con prime e poi si vedra cosa succede......se non da problemi dopo 2 ore è riuscito l'overclock oppure no?

sirioo
18-04-2008, 10:26
ok va bene per ora lo lascio su con prime e poi si vedra cosa succede......se non da problemi dopo 2 ore è riuscito l'overclock oppure no?

ma 2 ore gia sono un buon dato...cmq se va dopo 2 ore lascialo ancora x un po...

okorop
18-04-2008, 10:29
ma 2 ore gia sono un buon dato...cmq se va dopo 2 ore lascialo ancora x un po...

mi ha dato errore prime 95......allora ho alzato il vcore come tu mi hai detto a 1.62500 va bene?
le ram sono cl5....in idle adesso mi da core voltage a 1.224 stabile

sirioo
18-04-2008, 11:04
mi ha dato errore prime 95......allora ho alzato il vcore come tu mi hai detto a 1.62500 va bene?
le ram sono cl5....in idle adesso mi da core voltage a 1.224 stabile

1.62? sei pazzo :) metti 1.27 il full non devi scendere sotto 1.21-1.22

okorop
18-04-2008, 12:27
ma se si overclocca si dimezza la durata del processore?
dite che a 3ghz un q6600 in daily puo durare di meno?

sirioo
18-04-2008, 12:28
ma se si overclocca si dimezza la durata del processore?
dite che a 3ghz un q6600 in daily puo durare di meno?

se le temp non sono alte vai tranq...

okorop
18-04-2008, 12:30
se le temp non sono alte vai tranq...

adesso dopo 1:50 di prime 95 sono 61-61-58-56 vanno bene o sono alte?
registrate da core temp
se sono troppo alte riporto tutto a default e pazienza......

sirioo
18-04-2008, 12:32
adesso dopo 1:50 di prime 95 sono 61-61-58-56 vanno bene o sono alte?
registrate da core temp

ma che dissi hai? le temp sono in media non sono alte non preocc,sicuramente piu di 333x9 non ti consiglio di andare x il dissi che hai, se avessi un dissi migliore saresti nemmeno a 45-48° gradi in full, ma non stai messo male non preokk

okorop
18-04-2008, 12:34
ma che dissi hai? le temp sono in media non sono alte non preocc,sicuramente piu di 333x9 non ti consiglio di andare x il dissi che hai, se avessi un dissi migliore saresti nemmeno a 45-48° gradi in full

dici che se tra 1 ora con prime 95 non mi da problemi lo posso lasciare in rock solid a 333x9 senza problemi di accorciamento di durata della vita del processore? avendo il core voltage a 1.201 ho overlotato oppure no?
ti ringrazio molto sirioo delle tue risposte ai mie quesiti

sirioo
18-04-2008, 12:46
dici che se tra 1 ora con prime 95 non mi da problemi lo posso lasciare in rock solid a 333x9 senza problemi di accorciamento di durata della vita del processore? avendo il core voltage a 1.201 ho overlotato oppure no?
ti ringrazio molto sirioo delle tue risposte ai mie quesiti

non preokk sta messo bene fai un altra 1:30 min se puoi se non hai problemi tienilo cosi che va piu che bene , x giocare non dimenticare di modificare la frequenza della pci a 101...ciao;)

okorop
18-04-2008, 12:49
non preokk sta messo bene fai un altra 1:30 min se puoi se non hai problemi tienilo cosi che va piu che bene , x giocare non dimenticare di modificare la frequenza della pci a 101...ciao;)

grazie allora lo lascio su prime 95 che non gli fa male.......grazie di tutto a il pci express è a 101 fisso :)

sirioo
18-04-2008, 12:50
grazie allora lo lascio su prime 95 che non gli fa male.......grazie di tutto a il pci express è a 101 fisso :)

de nada ;)

Johncook
19-04-2008, 12:26
ragazzi ho un problema...non riesco a trovare stabilità in overclock con il mio q6600 b3.sto provando a portarlo a 3.4ghz ma nn sono stabile... queste sono le config con cui sono ora

cpu ratio setting 8
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 425
pcie frequency 101
dram frequency 850
cpu pll votage 1.40v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.1
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled

Ora non so se è solo una questione di vcore.non vorrei portarlo più alto visto che a 1.40v mi embra già altino... cosa mi consigliate di fare?le ram sono dominator 800mhz 6400 c4( ora stanno in 1:1 a 850mhz con timing rilassanti 5-5-5-15 riescono a stare a 850mhz anche se sono testate per 800mhz?come posso fare con il procio?grazie a tutti
__________________

SL45i
19-04-2008, 12:35
volevo una delucidazione.. se ora io sto a 3260mhz con dissi box a 1.4vcore, se compro uno zalman riesco ad abbassare il vcore oppure non centra nulla il dissipatore sul voltaggio da erogare???

poi per tener le black dragon a cas4 4-4-4-12 devo dargli 2.3v sono tanti??? io ho notato che non scaldano affatto.

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 13:00
volevo una delucidazione.. se ora io sto a 3260mhz con dissi box a 1.4vcore, se compro uno zalman riesco ad abbassare il vcore oppure non centra nulla il dissipatore sul voltaggio da erogare???

poi per tener le black dragon a cas4 4-4-4-12 devo dargli 2.3v sono tanti??? io ho notato che non scaldano affatto.

Un abassamento di temperatura è probabile che favorisca la diminuzione del vCore necessario anche se non devi aspettarti miracoli ma piccole variazioni.

Cmq non ti consiglio lo Zalman 9700, io avevo quello e sono passato al Thermalright 120 Ultra eXtreme guadagnando circa 10°C in load (Prime Small FFT)...quindi l'ideale è procurarsi un bel Thermalright.


Johncook penso che con quel vCore sei al limite con un B3 purtroppo...

Johncook
19-04-2008, 13:07
Un abassamento di temperatura è probabile che favorisca la diminuzione del vCore necessario anche se non devi aspettarti miracoli ma piccole variazioni.

Cmq non ti consiglio lo Zalman 9700, io avevo quello e sono passato al Thermalright 120 Ultra eXtreme guadagnando circa 10°C in load (Prime Small FFT)...quindi l'ideale è procurarsi un bel Thermalright.


Johncook penso che con quel vCore sei al limite con un B3 purtroppo...

ho capito...ora sto almeno provando ad essere stabile a 3.2ghz ho cambiato un po di config ed ho provato a testare con occt ma dopo una 20ina di minuti mi da errore...nn so perchè. la confg attuale è la seguente:

cpu ratio setting 8
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 400
pcie frequency 101
dram frequency 801
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.1
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled


help me

sirioo
19-04-2008, 13:08
io con Thermalright 120 Ultra eXtreme usato gia lappato ne ho guadagneti 14° :D

30°-35° in idle 50°-55 in full a 400x9 ;) con una silvestrone fm123 che gli spara aria :) con un vid 1.28

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 13:34
ho capito...ora sto almeno provando ad essere stabile a 3.2ghz ho cambiato un po di config ed ho provato a testare con occt ma dopo una 20ina di minuti mi da errore...nn so perchè. la confg attuale è la seguente:

cpu ratio setting 8
fsb strap to north bridge 333
fsb frequency 400
pcie frequency 101
dram frequency 801
cpu pll votage 1.35v
fsb termination voltage 1.3
dram voltage 2.1
nb voltage 1.4
cpu spread spectrum disabled
pcie spread spectrum disabled


help me


Prova cosi:

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: Disabled [oppure Enabled settato su Boost Level 1]
CPU Voltage: 1,4375 V [avrai circa 1.4V reali in load]
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63 [oppure direttamente AUTO]
NB GTL Voltage Refference: 0,61 [oppure direttamente AUTO]
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled


Se tiene:

1. abassi(amo) il vCore della CPU fino al limite
2. abassi(amo) i timings delle RAM

Johncook
19-04-2008, 13:38
Prova cosi:

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: Disabled [oppure Enabled settato su Boost Level 1]
CPU Voltage: 1,4375 V [avrai circa 1.4V reali in load]
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63 [oppure direttamente AUTO]
NB GTL Voltage Refference: 0,61 [oppure direttamente AUTO]
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled


Se tiene:

1. abassi(amo) il vCore della CPU fino al limite
2. abassi(amo) i timings delle RAM

grazie sei un grande...

Johncook
19-04-2008, 13:48
ora provo a testare con occt... un'altra cosa...mi preoccupano le temperature.Con everest in full arrivano anche quasi a 60° non su tutti i core pero... però cosa strana ho anche un termomentro con sondino diretto sul procio e rileva max in full 30-32°... a chi devo dare retta?

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 13:50
io con Thermalright 120 Ultra eXtreme usato gia lappato ne ho guadagneti 14° :D

30°-35° in idle 50°-55 in full a 400x9 ;) con una silvestrone fm123 che gli spara aria :) con un vid 1.28


Cercavo pure io le Silverstone, volevo 2-3 FM122 ma qua in Svizzera non le trovo...


Cmq questo è il mio attuale daily [dopo essermi tolto lo sfizio di trovare il daily RS a 3.6, 3.8 e fare un po di prove a 4.0]

425x8 (3400Mhz), RAM 1066Mhz 5-5-5-15, vCore (reale) 1.200V


Prime 95 [small FFT]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150947_3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150947_3400.jpg)

Case chiuso, ventole al minimo ;)

Johncook
19-04-2008, 13:50
ah dimenticavo ho un kit ybris a.c.s con pompa sanso pdh 054 12v e radiatore biventola...(un solo wb)

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 13:53
ora provo a testare con occt... un'altra cosa...mi preoccupano le temperature.Con everest in full arrivano anche quasi a 60° non su tutti i core pero... però cosa strana ho anche un termomentro con sondino diretto sul procio e rileva max in full 30-32°... a chi devo dare retta?

60° con OCCT sono 45-50 in daily Full (qualsiasi cosa fai, quindi sono acettabili).

Le 4 temperature rilevate sono prese direttamente dal termometro digitale interno nel core quindi sono le piu precise e reali che puoi avere.

Stev-O
19-04-2008, 14:01
ora provo a testare con occt... un'altra cosa...mi preoccupano le temperature.Con everest in full arrivano anche quasi a 60° non su tutti i core pero... però cosa strana ho anche un termomentro con sondino diretto sul procio e rileva max in full 30-32°... a chi devo dare retta?

30 chi ?

ci sono 4 nuclei inoltre automaticamente introduci altra incertezza di misura sia di inserzione che di strumento

sirioo
19-04-2008, 14:59
Cercavo pure io le Silverstone, volevo 2-3 FM122 ma qua in Svizzera non le trovo...


Cmq questo è il mio attuale daily [dopo essermi tolto lo sfizio di trovare il daily RS a 3.6, 3.8 e fare un po di prove a 4.0]

425x8 (3400Mhz), RAM 1066Mhz 5-5-5-15, vCore (reale) 1.200V


Prime 95 [small FFT]

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080406150947_3400.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080406150947_3400.jpg)

Case chiuso, ventole al minimo ;)


no io le mie ddr3 le sto facendo andare a 7-7-7-21 a 1.8 cmq le temp con questo dissi sono paurose...in possato non potevo nemmeno avvicinarmi a frequenze cosi alte con un cm sphere

Johncook
19-04-2008, 15:10
Ho effettuato un'ora di test con occt e cosi sono stabile.

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: Enabled settato su Boost Level 1]
CPU Voltage: 1,4375 V [1.4V reali in load]
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disable
PCIE Spread Spectrum: Disabled

ora mi chiedo...conviene abbassare il vcore e provare con timing 4-4-4-12?
Per il vcore abbasso di uno step alla volta e faccio un'ora di occt?

Nemesis2
19-04-2008, 15:20
Ho effettuato un'ora di test con occt e cosi sono stabile.

CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3


Con questi due valori, sulla Asus che notoriamente overvolta quei canali... stai uccidendo rapidissimamente il processore.

PLL max su P5K 1.54v
FSBT max 1.26v

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 15:33
Con questi due valori, sulla Asus che notoriamente overvolta quei canali... stai uccidendo rapidissimamente il processore.

PLL max su P5K 1.54v
FSBT max 1.26v




ALTRE INFO MOLTO IMPORTANTI:

Grazie all'utente BarboneNet abbiamo scoperto che queste schede hanno alcuni valori di voltaggi sbagliati, questi valori sono presenti su tutti i bios (questo problema è presente anche sulla mobo p5b):

VNB BUG (North bridge voltage)

Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,4v!


VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!


VFSB BUG (Fsb termination voltage)

Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v

RIMIDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,3v!

Il VSB (South bridge voltage) invece funziona a dovere.

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402 :read:




Come vedi ho fatto impostare il minimo valore possibile per tutti i componenti [che va benissimo fino a 450Mhz e oltre]


La prossima volta ti prego di informarti, pensare e poi eventualmente postare dato che qui ci sono persone che si mettono nelle mani di chi scrive e di cervelloni che fanno disinformazione e falsi allarmismi non ne servono.

Saluti

Nemesis2
19-04-2008, 15:56
Come vedi ho fatto impostare il minimo valore possibile per tutti i componenti [che va benissimo fino a 450Mhz e oltre]


La prossima volta ti prego di informarti, pensare e poi eventualmente postare dato che qui ci sono persone che si mettono nelle mani di chi scrive e di cervelloni che fanno disinformazione e falsi allarmismi non ne servono.

Saluti

Guarda che la mia mobo, x38, ha i sensori... e sò quello che dico, dato che i sensori mi indicano il valore di voltaggio che stò dando. :D :D

Che tipo di attacco è questo.

Suppongo che la p5e sia come la p5k.

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 16:00
Guarda che la mia mobo ha i sensori... e sò quello che dico. :D :D

Che tipo di attacco è questo.

Tu parli della p5b lui ha una p5k.


Insisti? Ma hai visto di che MoBo è il thread che ho linkato? Hai visto la signature di Johncook??

Altro che So quello che dico...

sirioo
19-04-2008, 16:02
ma con un vid 1.28 che vcore consigliate x una conf 400x9? vorrei scendere un po di vcore e vorrei capire dove accostarmi...in poche parole indicatemi il full load quanto dovrei leggere da cpu-z

Nemesis2
19-04-2008, 16:02
Insisti? Ma hai visto di che MoBo è il thread che ho linkato? Hai visto la signature di Johncook??

Altro che So quello che dico...

Ma un pò di modo si può anche usare.

Vuoi per caso dire che oltre il bios anche i sensori onboard sono sballati? Su dai.

Mafio
19-04-2008, 16:03
ma con un vid 1.28 che vcore consigliate x una conf 400x9? vorrei scendere un po di vcore e vorrei capire dove accostarmi...

il minimo possibile per essere stabile :asd:
comincia ad impostarlo al vid e sali fino a che non sei stabile. ;)

sirioo
19-04-2008, 16:05
il minimo possibile per essere stabile :asd:
comincia ad impostarlo al vid e sali fino a che non sei stabile. ;)

cioe io che ho un vid di 1.28 a 400x9 parto da bios vcore 1.28? si pazz :D io penso che il vcore giusto letto il full da cpu-z dovrebbe essere sui 1.44

Mafio
19-04-2008, 16:07
cioe io che ho un vid di 1.28 a 400x9 parto da bios vcore 1.28? si pazz :D io penso che il vcore giusto letto il full da cpu-z dovrebbe essere sui 1.44

azz, non avevo visto il molti a 9. :D

io direi di partire almeno da 1.35

Johncook
19-04-2008, 16:07
Insisti? Ma hai visto di che MoBo è il thread che ho linkato? Hai visto la signature di Johncook??

Altro che So quello che dico...

Meno male che anch'io avevo seguito la stessa guida...grazie all'utente barboneNet che ha fatto luce sui problemi di overvolt di p5k-e wifi...
Cmq tornando al mio problema vorrei arrivare a 3.4 stabile ma nn ci riesco...ho bisogno di aiuto...con la config che mi hai consigliato dopo minuti di occt mi da errore...te la riposto qui sotto...

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: Enabled settato su Boost Level 1]
CPU Voltage: 1,4375 V
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 16:08
Ma un pò di modo si può anche usare.

Vuoi per caso dire che oltre il bios anche i sensori onboard sono sballati? Su dai.

Parli a me di modo quando sei intervenuto nel modo meno opportuno affermando che quei valori uccidono il processore senza nemmeno sapere di cosa parli.

Sinceramente mi ha dato molto fastidio, le affermazioni (sopratutto quando sbagliate) espresse in modo assoluto mi fanno sempre girare le palle...


bah...

Nemesis2
19-04-2008, 16:09
Meno male che anch'io avevo seguito la stessa guida...grazie all'utente barboneNet che ha fatto luce sui problemi di overvolt di p5k-e wifi...
Cmq tornando al mio problema vorrei arrivare a 3.4 stabile ma nn ci riesco...ho bisogno di aiuto...con la config che mi hai consigliato dopo minuti di occt mi da errore...te la riposto qui sotto...

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: Enabled settato su Boost Level 1]
CPU Voltage: 1,4375 V
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: 0,63
NB GTL Voltage Refference: 0,61
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled


Prova a scendere di un moltiplicatore e prova il test, così scopri se sono le ram e il nb oppure è la cpu.

Se regge è la cpu che vuole più voltaggio.

Nemesis2
19-04-2008, 16:10
Parli a me di modo quando sei intervenuto nel modo meno opportuno affermando che quei valori uccidono il processore senza nemmeno sapere di cosa parli.

Sinceramente mi ha dato molto fastidio, le affermazioni (sopratutto quando sbagliate) espresse in modo assoluto mi fanno sempre girare le palle...


bah...

Qui siamo in un thread sul processore non posso conoscere tutte le mobo, bastava spiegare con calma.


Intel dichiara che pll superiori a 1.6v e FSBT superiori a 1.26v deteriorano la cpu in tempi brevissimi. :D :D


A questo punto, posso anche esserne all'insaputa, anche i chipset X38 asus hanno quel bug?

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 16:12
Meno male che anch'io avevo seguito la stessa guida...grazie all'utente barboneNet che ha fatto luce sui problemi di overvolt di p5k-e wifi...
Cmq tornando al mio problema vorrei arrivare a 3.4 stabile ma nn ci riesco...ho bisogno di aiuto...con la config che mi hai consigliato dopo minuti di occt mi da errore...te la riposto qui sotto...



Hai provato con i GTL su AUTO e il Boost sulle RAM disattivato?

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 16:14
Qui siamo in un thread sul processore non posso conoscere tutte le mobo, bastava spiegare con calma.


Intel dichiara che pll superiori a 1.6v e FSBT superiori a 1.26v deteriorano la cpu in tempi brevissimi. :D :D


A questo punto, posso anche esserne all'insaputa, anche i chipset X38 asus hanno quel bug?


La calma la dovevi usare te invece di certe affermazioni.

Link dove intel dice che quei valori uccidono le CPU ..... [in questo caso ASUS stessa, dato che è il suo valore minimo... ]

Johncook
19-04-2008, 16:24
Prova a scendere di un moltiplicatore e prova il test, così scopri se sono le ram e il nb oppure è la cpu.

Se regge è la cpu che vuole più voltaggio.

Quindi vuoi che faccio un 425*7?se si provo subito...
Hai provato con i GTL su AUTO e il Boost sulle RAM disattivato?

No non ho provato...quindi disattivo entrambi i gtl sia cpu che nb e provo ok?

Nemesis2
19-04-2008, 16:29
Quindi vuoi che faccio un 425*7?se si provo subito...


No non ho provato...quindi disattivo entrambi i gtl sia cpu che nb e provo ok?

Esatto, se regge... diciamo che è la cpu che non ce la fa.

Prova cmq con prime, così se ti segni su quale fft fallisce capiamo ancora meglio se è la cpu o il resto.

sirioo
19-04-2008, 16:52
ma e possibile che ieri a 400x9 x 4 ore di prime con nessun errore con un vcore a 1.44 andava benissimo ed oggi cio riprovato con gli stessi valori e quando sta finendo il secondo step dopo circa 20 min si riavvia?cose da pazzi...:doh:

Nemesis2
19-04-2008, 17:07
ma e possibile che ieri a 400x9 x 4 ore di prime con nessun errore con un vcore a 1.44 andava benissimo ed oggi cio riprovato con gli stessi valori e quando sta finendo il secondo step dopo circa 20 min si riavvia?cose da pazzi...:doh:

Se non fai tutto il round, può capitare.

sirioo
19-04-2008, 17:21
Se non fai tutto il round, può capitare.

cioe 4 ore e passa di prime il giorno dopo x scrupolo lo rifaccio e dopo 20 min si riavvia? mah che dire....mo vai capire dove sta il problema...

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 17:29
Intel dichiara che pll superiori a 1.6v e FSBT superiori a 1.26v deteriorano la cpu in tempi brevissimi. :D :D







Link dove intel dice che quei valori uccidono le CPU ..... [in questo caso ASUS stessa, dato che è il suo valore minimo... ]


Sto ancora aspettando :rolleyes:

Nemesis2
19-04-2008, 17:33
Sto ancora aspettando :rolleyes:

Chiedi a M@verick, lui me li ha detti e siccome sò che sà quello che dice non sono certo andato alla ricerca.

:D :D

Khat
19-04-2008, 17:33
Sto ancora aspettando :rolleyes:

perchè non ve la giocate a birra e salsicce come terence hill e bud spencer nel film "altrimenti ci arrabbiamo" :asd:

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 17:38
perchè non ve la giocate a birra e salsicce come terence hill e bud spencer nel film "altrimenti ci arrabbiamo" :asd:


è fantastico perchè continua a :mc: :mc: e cambiare versione :D

Nemesis2
19-04-2008, 17:42
è fantastico perchè continua a :mc: :mc: e cambiare versione :D

Phoenix io come al solito ti segnalo, poi qualcuno provvederà. Ma possibile che uno dica la verità e ci sia sempre chi giudica.

Khat
19-04-2008, 17:45
ragazzi la mia era una battuta x calmare gli animi...

...continuate in pvt o finitela perchè state diventando fastidiosi entrambi!

Mafio
19-04-2008, 17:55
finitela che è meglio per tutti.

sirioo
19-04-2008, 18:05
ed io che sto impazzendo e voi che vi arrabbiate ;)

Mafio
19-04-2008, 18:06
ed io che sto impazzendo e voi che vi arrabbiate ;)

ma a che vcore sei???

Johncook
19-04-2008, 18:06
Sto facendo il test con prime a 425*7 come segnalato da nemesis...nel frattempo volevo chiedere chiarimenti in merito al mio kit a liquido.Kit ybris acs rad biventola pompa sanso pdh 054 12v,non so se ho fatto tutto bene...mi riferisco ai tubi ecc...ora vi posto qualche foto dell'impianto per quaalche consiglio...[/QUOTE]

http://img444.imageshack.us/img444/3475/resizeddsc00886uq2.jpg http://img444.imageshack.us/img444/8426/resizeddsc00886oj1.jpg http://img444.imageshack.us/img444/7218/resizeddsc00888oz0.jpg http://img444.imageshack.us/img444/4397/resizeddsc00889yi9.jpg

Per guardarle ingrandite ecco i link:

http://www.fileden.com/files/2007/4/18/995611/resized_DSC00887.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/4/18/995611/resized_DSC00886.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/4/18/995611/resized_DSC00888.jpg
http://www.fileden.com/files/2007/4/18/995611/resized_DSC00889.jpg


A mio avviso penso di aver montato male il tutto...a quanto ho capito la mandata della pompa è quella ivolta verso l'alto..quindi il tubo dalla mandata deve andare al radiatore..almeno penso...poi dall'uscita del radiatore il tubo va all'ingresso del wb per poi riuscire ed andare nella vaschetta e da li al ritorno della pompa...giusto???
help me

sirioo
19-04-2008, 18:09
ma a che vcore sei???

io oggi ti ho chiesto questa cosa di scendere un po di vcore ? e fino qui tutto bene...ma era solo un sfizio xche con le temp non arrivo nemmeno a 58° a 400x9 con un vcore da cpu-z in full ad 1.44 e in dile sono sui 36°, oggi dopo il tuo consiglio ho deciso di rifare di nuovo prime x essere sicuro prima di scendere di vcore e con gli stessi valori di ieri ,cmq niente ieri 4 ore e passa di prime tutto ok oggi la stessa conf 20 min appena sta x finire il secondo step prime si riavvia.....cose dell altro mondo....:cry:

Mafio
19-04-2008, 18:13
io oggi ti ho chiesto questa cosa di scendere un po di vcore ? e fino qui tutto bene...ma era solo un sfizio xche con le temp non arrivo nemmeno a 58° a 400x9 con un vcore da cpu-z in full ad 1.44, oggi dopo il tuo consiglio ho deciso di rifare di nuovo prime x essere sicuro prima di scendere di vcore e con gli stessi valori di ieri ,cmq niente ieri 4 ore e passa di prime tutto ok oggi la stessa conf 20 min appena sta x finire il secondo step prime si riavvia.....cose dell altro mondo....:cry:

io in ogni caso non alzerei ancora il vcore...1.44 sono tantini per il dayli use.

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 18:14
Phoenix io come al solito ti segnalo, poi qualcuno provvederà. Ma possibile che uno dica la verità e ci sia sempre chi giudica.

:eek: :eek: :eek:

Scusa ma hai segnalato me perchè tu hai allarmato un utente che determinati valori avrebbero ucciso (...) il suo processore, quando gli stessi valori sono in realta il minimo impostabile?

Quindi la mia colpa è di essermi arrabbiato della tua disinformazione spacciata per verità? Allora sospendetemi....

Johncook
19-04-2008, 18:14
io oggi ti ho chiesto questa cosa di scendere un po di vcore ? e fino qui tutto bene...ma era solo un sfizio xche con le temp non arrivo nemmeno a 58° a 400x9 con un vcore da cpu-z in full ad 1.44 e in dile sono sui 36°, oggi dopo il tuo consiglio ho deciso di rifare di nuovo prime x essere sicuro prima di scendere di vcore e con gli stessi valori di ieri ,cmq niente ieri 4 ore e passa di prime tutto ok oggi la stessa conf 20 min appena sta x finire il secondo step prime si riavvia.....cose dell altro mondo....:cry:

ma 1ora di prime è sufficente per vedere se il procio è stabile?

sirioo
19-04-2008, 18:15
io in ogni caso non alzerei ancora il vcore...1.44 sono tantini per il dayli use.

appunto x questo mis embra strano e x questo volevo provare a scendere....io ho un vid di 1.28 e da quanto ricordo il menne mi disse che in full dovevo essere a 1.44 x questo ho cercato prima questa opzione poi se reggeva e poi scendere...invece mi sono ritrovato con questa bella cosa....sara' il procio che non regge?xche e troppo strano che un giorno regge e l'atro no...

Stev-O
19-04-2008, 18:44
il limite di voltaggio lo devi trovare tu: non puoi basarti che su qualche riferimento grossolano che cmq è empirico

si fa presto a cambiare stabilità, basta un banco di ram in più o in meno

1.44v dovrebbe averne d'avanzo a 3.6 ghz ma se la mobo disperde tale tensione e alla fine sotto sforzo alla cpu arriva meno di 1.4 possono esserci problemi

Johncook
19-04-2008, 18:52
il limite di voltaggio lo devi trovare tu: non puoi basarti che su qualche riferimento grossolano che cmq è empirico

si fa presto a cambiare stabilità, basta un banco di ram in più o in meno

1.44v dovrebbe averne d'avanzo a 3.6 ghz ma se la mobo disperde tale tensione e alla fine sotto sforzo alla cpu arriva meno di 1.4 possono esserci problemi

quindi mi stai dicendo che se tolgo un banco di ram posso diventare instabile?

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:00
quindi mi stai dicendo che se tolgo un banco di ram posso diventare instabile?

Sta dicendo che basta poco per creare sostanziali differenze tra una config RS e l'altra, anche un solo banco di RAM.

Ad ogni modo visto che fatichi notevolmente a prendere questi 3.4 e che di settaggi ne hai provati diversi, dato che hai ben 4 banchi tra cui due ad alta densita prova magari a lasciare solo il Kit da 2GB o adirittura solo un banco...cosi risolvi l'eventuale incognita RAM.

Io sulla P5K-E fino a qualche settimana fa avevo 2x512 + 2x1024 senza problemi (Kingston HyperX 6400 a 800 4 4 4 12), pero nn so quanto è sollecitato il chipset con 2x 2048 + 2x 1024...

Johncook
19-04-2008, 19:00
Cmq ho provato con 425*7 ed 1ora di prime è andata senza problemi... a 425*8 invece doo 5 minuti mi da errore. questa è la config:

CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 425
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
DRAM Command Rate: manual
DRAM Timing Controll: 5-5-5-15 il resto su [AUTO]
Transaction Booster: disabled
CPU Voltage: 1,4375 V
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
SB Voltage: 1,05
Clock Over-Charging Voltage: 0,80
Load-Line Calibration: Enabled
CPU GTL Voltage Refference: auto
NB GTL Voltage Refference: auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Provo ad aumentare di uno step il vcore?

sirioo
19-04-2008, 19:01
il limite di voltaggio lo devi trovare tu: non puoi basarti che su qualche riferimento grossolano che cmq è empirico

si fa presto a cambiare stabilità, basta un banco di ram in più o in meno

1.44v dovrebbe averne d'avanzo a 3.6 ghz ma se la mobo disperde tale tensione e alla fine sotto sforzo alla cpu arriva meno di 1.4 possono esserci problemi

cmq x me sono le memorie....una mobo del genere tiene 450x8 come niente fosse e per questo che l'ho acquistata xche l'ho vista prima all'azione, prima con la p35 e il vecchio dissi come mettevo 400x9 non riuscivo nemmeno a vedere xp che partiva...pero li avevo le team group ddr2 che x ei qui corsair ddr3..mi sa che passo di nuovo a team group ddr3....

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:03
e dopo quel ora cosa è successo? Errore?

Johncook
19-04-2008, 19:05
e dopo quel ora cosa è successo? Errore?

nessun errore... ho stoppato io..avevo chiesto se poteva bastare 1ora ma nessuno mi ha risp...cmq ora mi da errore occt prime nn l'ho riprovato..cosa mi consigli di fare?

Stev-O
19-04-2008, 19:06
cmq x me sono le memorie....una mobo del genere tiene 450x8 come niente fosse e per questo che l'ho acquistata xche l'ho vista prima all'azione, prima con la p35 e il vecchio dissi come mettevo 400x9 non riuscivo nemmeno a vedere xp che partiva...pero li avevo le team group ddr2 che x me sono migliori di queste corsair ddr3..

beh 450 comincia già a essere un valore "importante"

se le ram incasinano fai la prova con 2gb e alza i timings:
voltaggi controlla le specifiche e settale di conseguenza

sirioo
19-04-2008, 19:08
beh 450 comincia già a essere un valore "importante"

se le ram incasinano fai la prova con 2gb e alza i timings:
voltaggi controlla le specifiche e settale di conseguenza

lo alzate al max 9-9-9-24 a 1.5v come e da produttore.....ho provato anche a 1.8v ma e uguale..provate anche a 8-8-8-24 e 7-7-7-21 , invece a 333x9 le tenevo a 7-7-7-21 e reggevano benissmo

http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN3X2048-1333C9DHX.pdf


qualcuno mis a spiegare come funz memset..cioe io quando cerco di farlo partire non mi fa mettere mai la quantita di memoria che ho 2gb penso sia norm xche altra e occupata..almeno cosi vedo s esono le memorie che rompono..oppure un altro test x testare le ram...grazie cmq gentilissimi

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:11
nessun errore... ho stoppato io..avevo chiesto se poteva bastare 1ora ma nessuno mi ha risp...cmq ora mi da errore occt prime nn l'ho riprovato..cosa mi consigli di fare?

a me sembra che OCCT ti stia dando errore subito sia a 400 che 425, mentre prime no, o sbaglio?

cmq che tipo di test fai con prime? Blend o small fft ?

Johncook
19-04-2008, 19:21
a me sembra che OCCT ti stia dando errore subito sia a 400 che 425, mentre prime no, o sbaglio?

cmq che tipo di test fai con prime? Blend o small fft ?

prima ero stabile a 400*8 con occt... con prime a 425*8 non va.il test è un blend. sto diventando pazzo...

PhoEniX-VooDoo
19-04-2008, 19:22
prima ero stabile a 400*8 con occt... con prime a 425*8 non va.il test è un blend. sto diventando pazzo...

Leva tutta la RAM tranne un banco da 1024 e tagliamo la testa al toro....

sirioo
19-04-2008, 23:40
http://img169.imageshack.us/img169/9499/400x832ghzbr0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=400x832ghzbr0.jpg)

a 400x8 (3,2 ghz) con la stessa conf delle ram e con temp in full di 44° dopo 1 ora tiene tranquillamente....


e allora 2 sono le cose

1) ho esagerato da bios partendo con un vcore troppo alto a 400x9?sono partito da 1.44 arrivando a 1.48 vcore da bios!!il
2) oppue il mio procio non gli piaccono troppi ghz...?

ma cmq in questo momento devo escludere che il problema siano le memorie xche a 400x8 fila una bellezza...




il mio processore da bios sembra accetta tranquillamente 1.25 (3.0 ghz) 1.30 (3.2 ghz) e fino qui sono certo xche fatti 1000 test ,
ora x 3.4 ghz dovrei andare sui 1.35 sempre da bios
e tornando ai 400x9 a 3.6 ghz dovrei mettere 1.40 da bios?

pure xche fortunatamente con questa mobo non tanto vdrop ,voi che ne pensate? che casin che sto a fa :)






stavolta a 400x8 lo tengo acceso tutta la notte....vediamo se tiene..poi domani riporto lo screen dopo 7 ore di prime95 bye :)

x.vegeth.x
20-04-2008, 01:07
intanto saluto e mi presento per la prima volta in questa sezione :)

da qualche giorno ho portato il q6600 g0 a 340x9, gli ho fatto fare 1h e 30min di S&M, varie sessioni di gioco e tutto ok (no overvolt)

stasera ho passato da 340 a 370... fatto sta che non solo non mi parte windows, ma non si avvia proprio il pc...per intenderci, il display della LT rimaneva su C1, il monitor non riceveva alcun segnale e la ventola della vga andava costante al massimo, cosa che solitamente fa solo per qualche secondo all'accensione del pc...per risolvere alla fine ho staccato la batteria


può essere che ho fatto uno sbalzo troppo avventato, visto che non ho overvoltato? pensavo comunque che almeno windows arrivasse ad avviarsi, non che si ingrippasse in questo modo...

vorrà dire che si passa alla fase di overvolt :rolleyes:

x.vegeth.x
20-04-2008, 01:48
ho bisogno di :help:

nella LT il settaggio per vcore è "cpu vidd control", vero?

beh ho settato 1.40equalcosa, poi ho messo i 370 di fsb, salvo e il pc non si avvia ancora...com'è possibile che non mi regga quella misera freqeuenza con quel voltaggio? cosa sbaglio?

il problema non sono nemmeno le ram perchè sono pc2-6400, quindi ho ancora del margine!


:help: :help: :help:

PS il procio è un modello testatato da tecno per arrivare a 3.5ghz, http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4099&id_categoria=9&id_sottocategoria=138


:help: :help: :help: :help:

Mafio
20-04-2008, 07:12
ho bisogno di :help:

nella LT il settaggio per vcore è "cpu vidd control", vero?

beh ho settato 1.40equalcosa, poi ho messo i 370 di fsb, salvo e il pc non si avvia ancora...com'è possibile che non mi regga quella misera freqeuenza con quel voltaggio? cosa sbaglio?

il problema non sono nemmeno le ram perchè sono pc2-6400, quindi ho ancora del margine!


:help: :help: :help:

PS il procio è un modello testatato da tecno per arrivare a 3.5ghz, http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=4099&id_categoria=9&id_sottocategoria=138


:help: :help: :help: :help:

hai fixato???imposta le ram in sincrono, impostaglio timings e voltaggio manualmente.

gmkazama
20-04-2008, 08:42
Raga avrei una domanda! :D

Ho un Q6600 portato ad un fsb di 333*9 arrivando così a 3Ghz mi consogliate di aumentare anche il vcore? Se si di quanto? Vi ricordo che di dissipatore utilizzo quello che è in dotazione con il q6600 :muro:

sirioo
20-04-2008, 08:51
questo e dopo 9 ore di prime , e allora che mi dite?posso fermarlo il test o vado ancora avanti?penso che a questo punto possiamo anche escludere l'ipotesi memorie fallate e la mobo reagisce molto bene a fsb piu alti......

dopo 8 ore

http://img329.imageshack.us/img329/5044/8oregq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=8oregq7.png)



dopo 9 ore

http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)


ora sto provando 425x8

Supdario
20-04-2008, 09:47
questo e dopo 9 ore di prime , e allora che mi dite?posso fermarlo il test o vado ancora avanti?penso che a questo punto possiamo anche escludere l'ipotesi memorie fallate e la mobo reagisce molto bene a fsb piu alti......

dopo 8 ore

http://img329.imageshack.us/img329/5044/8oregq7.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=8oregq7.png)



dopo 9 ore

http://img222.imageshack.us/img222/193/9orepb8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=9orepb8.jpg)


ora sto provando 425x8

Raffreddamento?

sirioo
20-04-2008, 09:50
Raffreddamento?

Thermalright Ultra 120 Extreme


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22067557&postcount=9627

Supdario
20-04-2008, 10:27
Thermalright Ultra 120 Extreme


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22067557&postcount=9627

Allora io devo rimontare il mio, perchè non è possibile che le temperature anche quando il procio sta a default passano da 30 a 50 in un secondo. :muro:

sirioo
20-04-2008, 10:28
Allora io devo rimontare il mio, perchè non è possibile che le temperature anche quando il procio sta a default passano da 30 a 50 in un secondo. :muro:

e penso propio di si! controllato la planarita'?questo dissi l'ho comprato usato ma con lappatura gia fatta..un gran bel lavoro...;)

speriamo che questo 425x8 vada a buon fine...seno' se al procio non gli piacciono tutti questi ghz provo direttamente 450x7


ora il full load a 425x8 (3,4 ghz) sono come vcore 1.328v da cpu-z x voi e un valore accettabile?

x.vegeth.x
20-04-2008, 10:51
hai fixato???imposta le ram in sincrono, impostaglio timings e voltaggio manualmente.


cosa vuol dire fixato? se sono solo a 370 e le ram a 400 non va ancora bene così? come devo fare? e perchè devo cambiare i timings? come li devo mettere?

intendi il voltaggio del vcore? l'ho impostato manualmente...

Mafio
20-04-2008, 10:56
cosa vuol dire fixato? se sono solo a 370 e le ram a 400 non va ancora bene così? come devo fare? e perchè devo cambiare i timings? come li devo mettere?

intendi il voltaggio del vcore? l'ho impostato manualmente...

intendo impostare pci-e a 101mhz.

per il vcore impostalo manualmente al vid (vedi coretemp), per le ram invece impostale in sincrono col fsb, imposta i timings manualmente e il vdimm manualmente ai valori consigliati dalla casa produttrice per stare a 400mhz (questi li vedi dalla schermata SPD di cpuz).

p.s. leggi le guide ;)

x.vegeth.x
20-04-2008, 11:13
intendo impostare pci-e a 101mhz.

per il vcore impostalo manualmente al vid (vedi coretemp), per le ram invece impostale in sincrono col fsb, imposta i timings manualmente e il vdimm manualmente ai valori consigliati dalla casa produttrice per stare a 400mhz (questi li vedi dalla schermata SPD di cpuz).

p.s. leggi le guide ;)


ho letto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305) e non si accennava a questo...

sirioo
20-04-2008, 11:14
ho cambiato idea :D

x ora resto a 400x8 che e stabilissimo temp eccellenti e incomincio a tirare le memorie a 7-7-7-21 ;) sempre 9 ore di prime o per testare solo i timing posso fare anche di meno?tanto la cpu con quel vcore ha tenuto benissimo... vi faccio sape' :)

x.vegeth.x
20-04-2008, 11:22
riassuntino:

imposto manualmente voltaggi e timings (5-5-5-18, 2.0v (su cpuz c'è scritto 1.8v, ma sul forum di tecnocomputer mi hanno consigliato 2.0v)) e come dram speed imposto 400?

poi avvio un memtest per sicurezza, giusto?

P.S e ovviamente il fix

sirioo
20-04-2008, 11:28
riassuntino:

imposto manualmente voltaggi e timings (5-5-5-18, 2.0v (su cpuz c'è scritto 1.8v, ma sul forum di tecnocomputer mi hanno consigliato 2.0v)) e come dram speed imposto 400?

poi avvio un memtest per sicurezza, giusto?

P.S e ovviamente il fix

allora facciamo un po di ordine...

x monitorare i voltaggi delle ram devi usare cpuid HWMonitor se vedi i miei screen leggerai in alto i voltaggi delle ram il valore ha il nome vin1..questo non vuol dire se imposti da bios un voltaggio t elo ritrovi identico anche su win tutto dipende dalla drop della tua mobo e come gestisce i voltaggi questo vale anche x il vcore della cpu...se nel tuo caso ti ritrovi da win 1.8v di v delle ram vai nel bios ed aggiungi +o,5 ai voltaggi delle ram riavvi e vedi da win se ora sono a 2.0v

1)prima di tutto le caratteristiche dei timing tiirati le vedi dal sito del produttore con rispettivo voltaggio...
2)la cosa importante all 'inizio di tenere timing e voltaggi in auto e iniziare a lavorare sul vcore della cpu poi dopo avere trovato il vcore piu idoneo x quella conf si passa ai timing e il tiraggio delle ram...sempre dando un okkio ai voltaggi delle ram se anche in default la tua mobo li gestisce bene seno tocchi solo vdimm delle ram e poi ripassi al vcore della cpu
3) mafio ti sta ripetendo una cosa improtante scegliamo x esempio 333x9 che nel mio caso devo mettere le memorie a 1333:1333 lavorando x il secondo valore sul parametro del mio bios che e spd che in questo caso e 4.00 questo vuol dire moltiplicare 333x4.00 e ritrovarmi 1333 mhz cosi avendo una conf 1333:1333
4) tu hai delle ddr2? e allora cerca dopo aver scelto lo strap di metterle a 800:800

correggetemi se sbaglio :) forse ho tutta una mia teoria :P

sirioo
20-04-2008, 11:52
vi comunico che dopo 1 ora di prime a 400x8 timing 7-7-7-21 - 1.7v - 1333:1333 le memorie tengono :D vado avanti con lo stressparty :)

Stev-O
20-04-2008, 11:55
se mette le ram in sincrono a 333 di fsb ci rimette 66 mhz di bus ddr perchè avrà le ram che gli girano a 667

puoi anche temporaneamente usare un divisore oppure fare 400*8

e i voltaggi delle ram mettili a 2.1 v se sono ddr2 800 cl4 classiche

sirioo
20-04-2008, 12:01
se mette le ram in sincrono a 333 di fsb ci rimette 66 mhz di bus ddr perchè avrà le ram che gli girano a 667

puoi anche temporaneamente usare un divisore oppure fare 400*8

e i voltaggi delle ram mettili a 2.1 v se sono ddr2 800 cl4 classiche

era un esempio :D

x.vegeth.x
20-04-2008, 12:57
no un attimo, ho bisogno di fare chiarezza

ora ho impostato dram speed su 333/667, cioè 1:1 giusto? cosa vuol dire che perdo 66mhz sul bus?

e cosa vuol dire 800:800 e 1333:1333? :wtf:

i timings quindi per ora li lascio su auto?

PS per ora ho disattivato c1e, devo disattivare anche thermal management control? e da dove si disattiva "speedstep"?

Stev-O
20-04-2008, 13:00
eist / spread spectrum

le ram metti divisore 5/6 per farle andare a 800

gmkazama
20-04-2008, 13:01
Raga avrei una domanda! :D

Ho un Q6600 portato ad un fsb di 333*9 arrivando così a 3Ghz mi consogliate di aumentare anche il vcore? Se si di quanto? Vi ricordo che di dissipatore utilizzo quello che è in dotazione con il q6600 :muro:

Up... :muro:

x.vegeth.x
20-04-2008, 13:03
eist / spread spectrum

le ram metti divisore 5/6 per farle andare a 800


si comunque a 400 di fsb conto di arrivarci :Perfido:

Mafio
20-04-2008, 13:03
Up... :muro:

se sei stabile non alzare il vcore.

p.s. complimenti per i dischi, su che controller li tieni???

Stev-O
20-04-2008, 13:03
in teoria non dovrebbe essere necessario

almeno su msi per arrivare a 3 ghz non devo fare niente su bios, mi basta cambiare i jumper fsb strap a 333: dopo di che lasciando le impostazioni di default della mobo è già stabile

se non hai questa possibilità cmq prova a mettere un tranquillo 1.2v

x.vegeth.x
20-04-2008, 13:04
Up... :muro:

io ho impostato 340x9 senza aumentare vcore ed ero stabilissimo...poi dipende...

Stev-O
20-04-2008, 13:04
fino a 400x8 con un po' di sedere si puo' anche provare a non variare niente :ciapet:

gmkazama
20-04-2008, 13:09
se sei stabile non alzare il vcore.

p.s. complimenti per i dischi, su che controller li tieni???

Ok allora lo tengo di default :D

Il controller è un Lsi 21320 PCI-X

Mafio
20-04-2008, 13:13
Ok allora lo tengo di default :D

Il controller è un Lsi 21320 PCI-X

grazie della risposta. :)

x.vegeth.x
20-04-2008, 13:13
ho impostato 370x9 e vcore 1.38equalcosa (da cpuz mi segna 1.40, è normale?)

ora in idle ho le temp dei cores tra i 35 e i 40 (con la ventola dello zalman quasi al minimo, se la metto al massimo fa un casino indicibile :mbe: )...sono aumentate abbastanza rispetto a prima...quali temperature mi consigliate di NON superare in full?

ora faccio un 3dmark e poi metto un po sotto occt per vedere come tiene e come salgono le temp...poi vedo di salire ancora

Khat
20-04-2008, 13:16
ho impostato 370x9 e vcore 1.38equalcosa (da cpuz mi segna 1.40, è normale?)

ora in idle ho le temp dei cores tra i 35 e i 40 (con la ventola dello zalman quasi al minimo, se la metto al massimo fa un casino indicibile :mbe: )...sono aumentate abbastanza rispetto a prima...quali temperature mi consigliate di NON superare in full?

ora faccio un 3dmark e poi metto un po sotto occt per vedere come tiene e come salgono le temp...poi vedo di salire ancora

non superare i 60-65°

Mafio
20-04-2008, 13:16
ho impostato 370x9 e vcore 1.38equalcosa (da cpuz mi segna 1.40, è normale?)

ora in idle ho le temp dei cores tra i 35 e i 40 (con la ventola dello zalman quasi al minimo, se la metto al massimo fa un casino indicibile :mbe: )...sono aumentate abbastanza rispetto a prima...quali temperature mi consigliate di NON superare in full?

ora faccio un 3dmark e poi metto un po sotto occt per vedere come tiene e come salgono le temp...poi vedo di salire ancora

non superare i 60° in full per il dayli use.

x.vegeth.x
20-04-2008, 13:34
dopo pochi secondi di occt mi viene fuori il messaggio di windows che l'applicazione ha subito un errore ed è stata chiusa...errore del programma o segno che l'oc non è buono?


va bene se testo con s&m?

rera
20-04-2008, 13:35
Tenete conto che x.vegeth.x non ha una gigabyte, ma una lanparty p35, il bios è totalmente diverso. L'impostazione 333/667 l'ho consigliata io per farlo stare in margini di sicurezza :)

Stev-O
20-04-2008, 13:46
dopo pochi secondi di occt mi viene fuori il messaggio di windows che l'applicazione ha subito un errore ed è stata chiusa...errore del programma o segno che l'oc non è buono?


va bene se testo con s&m?

ehm :D

non è che il software se sbaglia si puo' ignorare e usarne uno che non lo fa

se è stabile non deve andare incontro a problemi: è proprio il loro scopo

x.vegeth.x
20-04-2008, 13:59
S&M lo testo al 75%, come impostato di def, o al 100%?

x.vegeth.x
20-04-2008, 14:03
Tenete conto che x.vegeth.x non ha una gigabyte, ma una lanparty p35, il bios è totalmente diverso. L'impostazione 333/667 l'ho consigliata io per farlo stare in margini di sicurezza :)

ah sei anche qui :D

ehm :D

non è che il software se sbaglia si puo' ignorare e usarne uno che non lo fa

se è stabile non deve andare incontro a problemi: è proprio il loro scopo

la mia domanda era un altra...non è che il programma mi segna un errore, mi viene l'avviso di windows...è così che funziona? io mi aspettavo, in caso di problemi, un avviso dello stesso programma...non so se mi sono spiegato...

dopo 25min s&m non mi da nessun errore e al massimo ho visto 2 cores arrivare a 62°, per poi scendere di nuovo sotto i 60°...

Stev-O
20-04-2008, 14:14
non c'e' male

di solito occt se qualcosa puzza riavvia il pc da se

x.vegeth.x
20-04-2008, 14:23
non c'e' male

di solito occt se qualcosa puzza riavvia il pc da se


quindi? cosa vuol dire il crash di occt? che l'oc non è buono o che è un errore del programma?

ma s&m lo fa bene il suo lavoro?

Stev-O
20-04-2008, 14:26
che il sistema non è a posto

s&m è meno rognoso ma più indicato per testare le temperature all'estremo superiore

x.vegeth.x
20-04-2008, 14:39
che il sistema non è a posto

s&m è meno rognoso ma più indicato per testare le temperature all'estremo superiore


allora cosa modifico? provo ad alzare ancora il vcore?

rera
20-04-2008, 14:53
allora cosa modifico? provo ad alzare ancora il vcore?

Hai fatto tutto quello che ti avevo scritto compreso abilitare il gtl ref voltage?

Posta uno screen con cpu-z (cpu e ram), core temp e smartguardian così vediamo a che punto sei.

x.vegeth.x
20-04-2008, 15:14
Hai fatto tutto quello che ti avevo scritto compreso abilitare il gtl ref voltage?

Posta uno screen con cpu-z (cpu e ram), core temp e smartguardian così vediamo a che punto sei.


abilitato quella opzione, aumentato i voltaggi della ram a 2.0v e impostato ovviamente 333/667.

ora scarico smartguardian e coretemp e poi posto

P.S ho anche disabilitato c1e come mi era stato consigliato da un altro utente

rera
20-04-2008, 15:24
ok :)

Smartguardian comunque lo trovi nel cd della tua scheda madre :)

x.vegeth.x
20-04-2008, 15:25
ecco lo screen

http://img138.imageshack.us/img138/505/post1hwuty5.jpg


però quelle sono le temp in idle...


PS il voltaggio di cpuz varia tra 1,424 e 1,408

x.vegeth.x
20-04-2008, 15:31
con questo voltaggio occt funziona :D


EDIT: mi correggo...a un certo punto le temp sono arrivate a 68°e ora occt si è fermato con il messaggio:

"il programma è terminato bruscamente- code 1"

solo che se abbasso il voltaggio non funziona :( provo ad aumentare la velocità della ventola dello zalman (che è quasi al minimo)?

x.vegeth.x
20-04-2008, 15:45
niente...ho messo la ventola al massimo, ma quando occt è arrivato al 99 e passa% di carico le temperature sono salite e il pc si è riavviato...

da bios avevo settato 1.4000, allora ho provato a settare l'opzione 2 step sotto ma il pc si è riavviato subito dopo aver caricato windows...

ora ho provato a mettere 1.39qualcosa, ma se anche li tenessi è chiaro che ormai sono al limite...però il procio dovrebbe essere testato per tenere 3500hmz con 1.44 di vcore e con lo zalman 9500, inferiore al mio, e io sono solo a 3333 (e non è detto che riesca a mantenerli) :mad:

x.vegeth.x
20-04-2008, 15:49
potrebbe essere che non ho montato bene il dissipatore o che non si è spalmata bene la pasta? perchè dopo aver spalmato la pasta il montaggio non mi era riuscito al primo tentativo, quindi forse la pasta può essersi spalmata male...o mi sto arrampicando sugli specchi? :mc: :cry:


EDIT tristemente confermo che non mi regge i 370x9 con quel vcore. ora sto testando 355x9 con vcore segnato da cpuz di 1.36

rera
20-04-2008, 15:57
con questo voltaggio occt funziona :D


EDIT: mi correggo...a un certo punto le temp sono arrivate a 68°e ora occt si è fermato con il messaggio:

"il programma è terminato bruscamente- code 1"

solo che se abbasso il voltaggio non funziona :( provo ad aumentare la velocità della ventola dello zalman (che è quasi al minimo)?

Io ero rimasto qui...... ora, calmati e riprendiamo le fila del discorso. Però a questo punto ti conviene aprire una discussione apposta, questa non è adatta perchè è un thread ufficiale.

Per favore, rimpicciolisci lo screen a 1024x768, così spagina la discussione :)

x.vegeth.x
20-04-2008, 16:09
Io ero rimasto qui...... ora, calmati e riprendiamo le fila del discorso. Però a questo punto ti conviene aprire una discussione apposta, questa non è adatta perchè è un thread ufficiale.

Per favore, rimpicciolisci lo screen a 1024x768, così spagina la discussione :)

l'avevo aperto ieri sera

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727000

se volete possiamo continuare qui...

rera
20-04-2008, 16:12
l'avevo aperto ieri sera

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1727000

se volete possiamo continuare qui...

si, meglio :)

segnalo a un mod di ripulire un pò questa discussione, siamo andati troppo off-topic.

x.vegeth.x
20-04-2008, 16:32
bene. chiunque oltre a rera volesse continuare a seguire di la avrà in cambio...la mia eterna gratitudine :D

clodi
20-04-2008, 17:40
Un saluto a tutti, mi iscrivo adesso a questo fantastico thread.
Ho sostituito oggi un E6600 con un Q6600 G0. Ho fatto un pò di prove e per il momento riesco a stare stabile (2 ore di S&M) a 440x8 -> 3520Mhz. Vorrei postare qualche screenshot, ma non so come fare a pubblicarli (sono un vero noob).

Stev-O
20-04-2008, 17:53
leggi la guida nella sign di freeman

Supdario
20-04-2008, 17:53
e penso propio di si! controllato la planarita'?questo dissi l'ho comprato usato ma con lappatura gia fatta..un gran bel lavoro...;)

speriamo che questo 425x8 vada a buon fine...seno' se al procio non gli piacciono tutti questi ghz provo direttamente 450x7


ora il full load a 425x8 (3,4 ghz) sono come vcore 1.328v da cpu-z x voi e un valore accettabile?

Sì il mio dissi è piano, penso solo di aver messo troppa pasta.

sirioo
20-04-2008, 18:12
Sì il mio dissi è piano, penso solo di aver messo troppa pasta.

meglio cosi ;)

clodi
20-04-2008, 18:49
Provo a postare qualche immagine:
http://img520.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1fk5.png
http://img234.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine2do0.png
http://img234.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine3zd6.png

Khat
20-04-2008, 18:57
Provo a postare qualche immagine:
http://img520.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine1fk5.png
http://img234.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine2do0.png
http://img234.imageshack.us/my.php?image=nuovaimmagine3zd6.png

:eek: hai un vid da paura

che :ciapet: di procio

Mafio
20-04-2008, 19:08
:eek: hai un vid da paura

che :ciapet: di procio

quoto

clodi
20-04-2008, 19:18
Sono contento :D finalmente un pò di :ciapet: (in passato ho trovato processori che non andavano per niente)
Avrei una domanda: le temperature in full che ho postato, sono esagerate per il daily use? (dissy ad aria "Big Typ 120VX" della Thermaltake)

Khat
20-04-2008, 19:20
Sono contento :D finalmente un pò di :ciapet: (in passato ho trovato processori che non andavano per niente)
Avrei una domanda: le temperature in full che ho postato, sono esagerate per il daily use? (dissy ad aria "Big Typ 120VX" della Thermaltake)

sei al limite...abbassa un po' la frequenza...stai a 3.4 e abbassa il vcore

se prendevi un dissi migliore :rolleyes:

clodi
20-04-2008, 19:23
Grazie per il consiglio, scendo a 3,4Ghz.

P.S.: per il dissi hai qualche consiglio?

Khat
20-04-2008, 19:25
Grazie per il consiglio, scendo a 3,4Ghz.

tanto non ti cambia praticamente niente
trova la stabilità a 3.4 abbassando il vcore finchè sei stabile e verifica le temp

PS ma quelle erano temp sotto prime95 o altro programma?!?

clodi
20-04-2008, 19:27
PS ma quelle erano temp sotto prime95 o altro programma?!?

Ho fatto un paio di ore di S&M

Khat
20-04-2008, 19:28
Ho fatto un paio di ore di S&M

allora forse puoi anche starci tenendo conto che nel gioco più pesante non supererai i 55°

cavolo prova i 3.6 :Prrr:

Mafio
20-04-2008, 19:30
allora forse puoi anche starci tenendo conto che nel gioco più pesante non supererai i 55°

cavolo prova i 3.6 :Prrr:

cambia dissi e prova i 3.8 in dayli. :sofico:

Khat
20-04-2008, 19:30
cambia dissi e prova i 3.8 in dayli. :sofico:

passa a liquido e prova i 4 in daily :Prrr: :ciapet: :sofico: :asd:


P.S.: per il dissi hai qualche consiglio?

zerotherm nirvana o thermalright 120 extreme o thermalright ifx-14
con uno di questi secondo me potrai stare in daily a 3.6 senza problemi

Mafio
20-04-2008, 19:36
passa a liquido e prova i 4 in daily :Prrr: :ciapet: :sofico: :asd:




zerotherm nirvana o thermalright 120 extreme o thermalright ifx-14
con uno di questi secondo me potrai stare in daily a 3.6 senza problemi

quoto per i dissi.

clodi
20-04-2008, 19:43
Ok, grazie ragazzi adesso mi faccio una sana ricerca sul web per trovare i dissi che mi avete consigliato :D

clodi
20-04-2008, 19:48
Ho dato una occhiata al Thermalright IFX-14 CPU Cooler..... è mostruoso :eek:
non sono sicuro che ci stia nel mio case

Khat
20-04-2008, 19:49
Ho dato una occhiata al Thermalright IFX-14 CPU Cooler..... è mostruoso :eek:
non sono sicuro che ci stia nel mio case

infatti non sapendo che case avevi lho inserito lo stesso

prendi bene le misure prima ;)

darkantony_80
20-04-2008, 22:28
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120

Andi89
20-04-2008, 22:30
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120

Tra i 2, Tuniq 120 ;)

sirioo
20-04-2008, 22:32
raga, x freddare sto procio e meglio uno zalman 9700 oppure un tuniqtower 120

Thermalright Ultra 120 Extreme ;)


dopo 9 ore

http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)

darkantony_80
20-04-2008, 22:34
ma nn pesa troppo?
e poi nn e meglio il sistema di fissaggio con le viti e la staffa a x sotto la piastra (zalman) anziche le clip dell tuniq?
io parla da profano e puo darsi sia a dire solo stron.....

Andi89
20-04-2008, 22:38
ma nn pesa troppo?
e poi nn e meglio il sistema di fissaggio con le viti e la staffa a x sotto la piastra (zalman) anziche le clip dell tuniq?
io parla da profano e puo darsi sia a dire solo stron.....

il Tuniq non ha le clip ma il backplate ma mettere dietro la mobo ed un bel sistema di fissaggio con viti.
Confermo quanto detto, tra i due Tuniq, in assoluto Thermalright Ultra 120-extreme

sirioo
20-04-2008, 22:44
il Tuniq non ha le clip ma il backplate ma mettere dietro la mobo ed un bel sistema di fissaggio con viti.
Confermo quanto detto, tra i due Tuniq, in assoluto Thermalright Ultra 120-extreme

;)

darkantony_80
20-04-2008, 23:06
ok raga, mi lancio alla ricerca di un Thermalright Ultra 120 Extreme

p.s. mica conoscete qualcuno che lo sta a vendere??

Grazie

sirioo
20-04-2008, 23:23
ok raga, mi lancio alla ricerca di un Thermalright Ultra 120 Extreme

p.s. mica conoscete qualcuno che lo sta a vendere??

Grazie

vedi sul mercatino io l'ho acquistato 10 giorni fa' li..gia lappato 35 euro e lo sto ancora ringraziando ;)

Johncook
21-04-2008, 12:34
Ragazzi ho un problema...ho acquistato da poco 4 gb di ram corsaire 2x2gb pc6400 c4 xms2 dhx (colore grigio arancio) da aggiungere ai miei 2gb (2x1gb) di corsaire dominator 6400 c4 (colore nero-blu).le ram hanno le stesse specifiche sono entrambe 800mhz e 2.1v.Allora il problema è he la p5k-e wifi non riconosce tutte le ram..mi spiego meglio se inserisco tutti i banchi in dual channel non si avvia...se invece ne escludo uno solo( delle dhx grigio arancio) funziona e mi legge sia da bios che da vista x64 4gb di ram).Ho provato anche a provare il banco che non mi riconosce da solo e non funziona cmq...ho provato con timing più rilassanti 5-5-5-15 e non va uguale...può essee il banco difettoso?ora mi chiedo può essere l'overclock che crea problemi?ho un q6600 b3 a 3.2 vcore 1.4375v...aiutatemi grazie

Khat
21-04-2008, 12:49
Ragazzi ho un problema...ho acquistato da poco 4 gb di ram corsaire 2x2gb pc6400 c4 xms2 dhx (colore grigio arancio) da aggiungere ai miei 2gb (2x1gb) di corsaire dominator 6400 c4 (colore nero-blu).le ram hanno le stesse specifiche sono entrambe 800mhz e 2.1v.Allora il problema è he la p5k-e wifi non riconosce tutte le ram..mi spiego meglio se inserisco tutti i banchi in dual channel non si avvia...se invece ne escludo uno solo( delle dhx grigio arancio) funziona e mi legge sia da bios che da vista x64 4gb di ram).Ho provato anche a provare il banco che non mi riconosce da solo e non funziona cmq...ho provato con timing più rilassanti 5-5-5-15 e non va uguale...può essee il banco difettoso?ora mi chiedo può essere l'overclock che crea problemi?ho un q6600 b3 a 3.2 vcore 1.4375v...aiutatemi grazie

prima di fare modifiche hardware bisognerebbe riportare il pc a default...fai reset cmos e riprova

Johncook
21-04-2008, 15:05
prima di fare modifiche hardware bisognerebbe riportare il pc a default...fai reset cmos e riprova

ho riportato il pc a default... ho inserito il singolo banco ma niente... ho provato su ogni slot ma non la vede proprio...temo proprio sia uscito difettoso... ho aperto un rma adesso le rimando indietro...

Johncook
21-04-2008, 15:07
ragazzi che ne dite conviene se cambio il mio q6600 b3 per un 9450?come va in overclock?ho una p5k e wifi come in firma...

Stev-O
21-04-2008, 15:55
dipende da quanto ti costa il cambio

Johncook
21-04-2008, 17:55
dipende da quanto ti costa il cambio

il 9450 costa 300 euro circa... però ha 12mb di cache e fsb a 1333... però non so come va in overclock in generale e sulla mia p5k-e wifi...che mi consigliate?

Mafio
21-04-2008, 19:23
il 9450 costa 300 euro circa... però ha 12mb di cache e fsb a 1333... però non so come va in overclock in generale e sulla mia p5k-e wifi...che mi consigliate?

i q9450 hanno un fsb wall a 480/490mhz...IMHO quindi non convengono visto il moltiplicatore basso.

guglielmit
21-04-2008, 19:30
vedi sul mercatino io l'ho acquistato 10 giorni fa' li..gia lappato 35 euro e lo sto ancora ringraziando ;)

Mi stai facendo pentire di avertelo venduto :) Anche perche alla fin dei conti ero inchiodato a 3600 con l'extreme 120 e continuo ad essere inchiodato a 3600 a liquido!!! :muro:
Ci sono Q6600 da 4Giga all day use con voltaggi decenti?

sirioo
21-04-2008, 19:32
Mi stai facendo pentire di avertelo venduto :) Anche perche alla fin dei conti ero inchiodato a 3600 con l'extreme 120 e continuo ad essere inchiodato a 3600 a liquido!!! :muro:
Ci sono Q6600 da 4Giga all day use con voltaggi decenti?

;) grazie :D 3,6 ghz 58° full, se vuoi te lo rivendo :Prrr: scambi con il liquido :D