PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Gigi87
15-12-2008, 10:19
il vid lo vedi nella schermata di core temp. imposta come vcore nel bios il valore del tuo vid, dovrebbe reggere, poi fai le prove di stabilità, se regge pian piano scendi

vastese
15-12-2008, 10:43
il vid lo vedi nella schermata di core temp. imposta come vcore nel bios il valore del tuo vid, dovrebbe reggere, poi fai le prove di stabilità, se regge pian piano scendi
con coretemp il vid è questo


http://imageshare.web.id/images/um496v2t922j9c4zz7zw.png (http://imageshare.web.id/)
allora devo andare sul bios e impostare il mio vcore a quel valore?

Gigi87
15-12-2008, 11:10
esatto, dovrebbe reggere tranquillamente

Gigi87
15-12-2008, 11:30
domandona, che ormai su sta storia delle temperature non ci dormo la notte :D

quanta differenza c'è in genere tra temp della cpu e temp dei core? perchè a me segna (come differenza) circa 11 12 gradi in idle e 13 15 in full :eek:

AntecX
15-12-2008, 11:35
finalmente ho la mia prima mobo asus!!!! che emozione è davvero un'altro mondo confronto all asrock!!

ciao e grazie per la risposta :D sono molto mattutino! cmq le mie temp a riposo sono a 42 43 quindi accettabili e avendo una buona ventilazione interna non ho problemi...con occt non supero i 60 gradi..non credo cmq di superare i 3 Ghz perchè vorrei alzare senza salire di vcore..non essendo molto pratico di vcore preferisco usare solo l'fsb, però con il vostro aiuto posso fare qualcosa visto e calcolato che domani monto anche due belle ram da 2x2 g a-data vitesta extreme da 800 e lat 444 12!

Vorrei ben vedere!!! :eek:...molto meglio ASUS di ASROCK...
ma ancora meglio DFI :sofico:

:Prrr:
Non so quanto ti convenga fare test a default :mbe:
aspetta di avere il dissipatore nuovo e magari comincia a prendere confidenza con le varie voci del bios ;)

con coretemp il vid è questo




è nella Norma come VID tranqua :)

Jeremy01
15-12-2008, 11:51
per un daily a liquido mi dite qual'è il vcore massimo in OC per un Q6600?

AntecX
15-12-2008, 11:59
per un daily a liquido mi dite qual'è il vcore massimo in OC per un Q6600?

DIciamo ke il DAILY sia a liquido ke ad aria non si dovrebbe andare oltre 1.40-1.45v...;)

Polpi_91
15-12-2008, 12:47
DIciamo ke il DAILY sia a liquido ke ad aria non si dovrebbe andare oltre 1.40-1.45v...;)

quoto

Hein
15-12-2008, 13:42
Iscritto!

Sto facendo vari prove:

Dissy stock intel
3200=400x8
1,45 vcore dal bios
strap 266

30min prime95:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081215143131_oc3.400x8-30min.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081215143131_oc3.400x8-30min.jpg)

le temperature son troppo alte per il daily?
posso provare ad abbassare il vcore ma la mia p5k droppa troppo :(

Temperature idle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081215144237_oc3.400x8idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081215144237_oc3.400x8idle.jpg)

Polpi_91
15-12-2008, 13:47
Iscritto!

Sto facendo vari prove:

Dissy stock intel
3200=400x8
1,45 vcore dal bios
strap 266

30min prime95:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081215143131_oc3.400x8-30min.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081215143131_oc3.400x8-30min.jpg)

le temperature son troppo alte per il daily?
posso provare ad abbassare il vcore ma la mia p5k droppa troppo :(

Temperature idle:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081215144237_oc3.400x8idle.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081215144237_oc3.400x8idle.jpg)

temperature troppo alte, è consigliabile nn superare i 65° in full

Hein
15-12-2008, 13:53
temevo anch'io, provo ad abbassare il vcore.
cè un modo per limitare il vdroop della mobo?

Polpi_91
15-12-2008, 14:00
temevo anch'io, provo ad abbassare il vcore.
cè un modo per limitare il vdroop della mobo?

credo, ma non ne sono sicuoche ci sia una pencil mod.

AntecX
15-12-2008, 14:01
Iscritto!

Sto facendo vari prove:

Dissy stock intel
3200=400x8
1,45 vcore dal bios
strap 266

30min prime95:


le temperature son troppo alte per il daily?
posso provare ad abbassare il vcore ma la mia p5k droppa troppo :(

Temperature idle:



Mi sembra esagerato come Vdrop :eek:
hai disabilitato da bios il vdrop vero?
a volte se c'è scritto enable in realtà è disabilitato...sull mia dfi è così ;)

SOn sicuro ke se riesci ad abbassare il Vcore abbassi le temperature di almeno 5°C :)

da bios alza anke NB, SB non di molto e magari dai 1.28v al VTT voltage :)
in questo modo dovresti riuscire a reggere con Vcore maggiore :)

AntecX
15-12-2008, 14:03
credo, ma non ne sono sicuoche ci sia una pencil mod.

Si c'è questa possibilità della Vmod...ma no la Pencil )ovvero a matita, xkè quella va bene sulle VGA) sulla mobo è meglio quella saldata, ma s nn hai esperienza è megli lasciare perdere ;)

vastese
15-12-2008, 14:19
Vorrei ben vedere!!! :eek:...molto meglio ASUS di ASROCK...
ma ancora meglio DFI :sofico:

:Prrr:
Non so quanto ti convenga fare test a default :mbe:
aspetta di avere il dissipatore nuovo e magari comincia a prendere confidenza con le varie voci del bios ;)



è nella Norma come VID tranqua :)

raga ho montato finalmente le ram in firma!! ora si che ragioniamo...allora io ho portato l'fsb a 280 senza toccare il vcore..
le ram le ho lasciate auto con l'ai suite della asus...
posto...
http://imageshare.web.id/images/g46w2px0cdpjo0lb6um2_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=g46w2px0cdpjo0lb6um2.png)
cmq perchè mi cambia continuamente la frequenza?! guardate quà!
http://imageshare.web.id/images/hvfjwbg2r1opyrwti0xw_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=hvfjwbg2r1opyrwti0xw.png)

Polpi_91
15-12-2008, 14:22
raga ho montato finalmente le ram in firma!! ora si che ragioniamo...allora io ho portato l'fsb a 280 senza toccare il vcore..
le ram le ho lasciate auto con l'ai suite della asus...
posto...
http://imageshare.web.id/images/g46w2px0cdpjo0lb6um2_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=g46w2px0cdpjo0lb6um2.png)
cmq perchè mi cambia continuamente la frequenza?! guardate quà!
http://imageshare.web.id/images/hvfjwbg2r1opyrwti0xw_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=hvfjwbg2r1opyrwti0xw.png)

sono il c1e e lo speedstrap che tagliano il molti a x6 in idle

vastese
15-12-2008, 14:25
sono il c1e e lo speedstrap che tagliano il molti a x6 in idle
e cosa dovrei fare?!
e poi un'altro quesito...le ram sono a 444 latenza ma con cpu z ecco la sorpresa..vanno a 555

http://imageshare.web.id/images/sbvc1z0cyl3pz8t1wrl_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=sbvc1z0cyl3pz8t1wrl.png)

http://imageshare.web.id/images/xmw5f3b5wctzm5px3_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=xmw5f3b5wctzm5px3.png)

Polpi_91
15-12-2008, 14:30
e cosa dovrei fare?!
e poi un'altro quesito...le ram sono a 444 latenza ma con cpu z ecco la sorpresa..vanno a 555

http://imageshare.web.id/images/sbvc1z0cyl3pz8t1wrl_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=sbvc1z0cyl3pz8t1wrl.png)

http://imageshare.web.id/images/xmw5f3b5wctzm5px3_thumb.png (http://imageshare.web.id/viewer.php?file=xmw5f3b5wctzm5px3.png)

disattiva solo il C1E che crea degli sbalzi di volt che possono rendere instabile l'Oc. lo speedstrp lascialo he in idle taglia il molti a x6 risparmi corrente e scalda meno.

le p5q se lasci le ram su auto te le impostano a 5-5-5-18. impostale manualmente a 4-4-4-11 con un voltaggio (vdimm) di 2.1V

vastese
15-12-2008, 14:33
disattiva solo il C1E che crea degli sbalzi di volt che possono rendere instabile l'Oc. lo speedstrp lascialo he in idle taglia il molti a x6 risparmi corrente e scalda meno.

le p5q se lasci le ram su auto te le impostano a 5-5-5-18. impostale manualmente a 4-4-4-11 con un voltaggio (vdimm) di 2.1V
ma dove si cambiano sul bios o anche sul software asus?! cioè c1e dove lo cambio e le ram a che frequenza le metto?ci sono molte scelte che vanno da
533 a 1066 ma quelle non cambiano le latenze...ma da li posso cambiare la tensione e la posso mettere come dici tu a 2.1

Polpi_91
15-12-2008, 14:38
ma dove si cambiano sul bios o anche sul software asus?! cioè c1e dove lo cambio e le ram a che frequenza le metto?ci sono molte scelte che vanno da
533 a 1066 ma quelle non cambiano le latenze...ma da li posso cambiare la tensione e la posso mettere come dici tu a 2.1

per C1E e latenze devi andare da bios. la frequenza delle tue ram è 800mHz.

Consiglio: quando fai OC vai sempre a bios

vastese
15-12-2008, 14:46
per C1E e latenze devi andare da bios. la frequenza delle tue ram è 800mHz.

Consiglio: quando fai OC vai sempre a bios
e infatti lo sapevo ma visto che c'è questa utility volevo prenderla comoda :) cmq dal bios devo seguire le tue indicazioni?! e per cambiare le latenze come devo fare? scusami tanto se ti tartasso ma non vorrei combinare casini!

Polpi_91
15-12-2008, 14:55
e infatti lo sapevo ma visto che c'è questa utility volevo prenderla comoda :) cmq dal bios devo seguire le tue indicazioni?! e per cambiare le latenze come devo fare? scusami tanto se ti tartasso ma non vorrei combinare casini!

DRAM timing control: manual
Cas# latency: 4 dram clocks
DRAM RAS# to CAS# dealy: 4
DRAM RAS# precharge: 4
DRAM RAS activate to precharge time: 11

DRAM voltage 2.10V.

se vuoi altri consigli per ottimizzare le tue ram contattami su MSN

Rafiluccio
15-12-2008, 14:59
temperature troppo alte, è consigliabile nn superare i 65° in full

le temp non penso siano alte .... sono state rilevate durante il test con prime95 e in utilizzo normale sono sicuramente 10° meno ! quindi non supererano i 65 ° ....;)

io sono a 457 x 8 e le temp in idle sono 37°-38° ma con prime95 arrivo anche a 70° , ma in utilizzo mio normale , game e altri programmi attivati (emule , torrent .....) non supero i 62° ! ;)

Polpi_91
15-12-2008, 15:02
le temp non penso siano alte .... sono state rilevate durante il test con prime95 e in utilizzo normale sono sicuramente 10° meno ! quindi non supererano i 65 ° ....;)

giusto, am con il dissi stock non mi fiderei molto

Rafiluccio
15-12-2008, 15:09
giusto, am con il dissi stock non mi fiderei molto

questo si , sono d'accordo con te !
forse solo quelle in idle sono un pò alte !

vastese
15-12-2008, 15:18
DRAM timing control: manual
Cas# latency: 4 dram clocks
DRAM RAS# to CAS# dealy: 4
DRAM RAS# precharge: 4
DRAM RAS activate to precharge time: 11

DRAM voltage 2.10V.

se vuoi altri consigli per ottimizzare le tue ram contattami su MSN

grazie davvero! meglio di così non potevo avere..ti contatterò sicuramente sei avvisato :)

Polpi_91
15-12-2008, 15:34
grazie davvero! meglio di così non potevo avere..ti contatterò sicuramente sei avvisato :)

va bene.

Hein
15-12-2008, 23:14
Mi sembra esagerato come Vdrop :eek:
hai disabilitato da bios il vdrop vero?
a volte se c'è scritto enable in realtà è disabilitato...sull mia dfi è così ;)

SOn sicuro ke se riesci ad abbassare il Vcore abbassi le temperature di almeno 5°C :)

da bios alza anke NB, SB non di molto e magari dai 1.28v al VTT voltage :)
in questo modo dovresti riuscire a reggere con Vcore maggiore :)

ti dico i miei valori del bios come sono impostati (ho abbassato il vcore):

3200mhz (400x8)
strap 266
pci-e 101
ram 1003mhz: 5-5-5-15-3-52-6-3-3

dram static read control: auto
transaction booster: auto
cpu voltage: 1.42
fsb termination voltage: 1.4
dram voltage: 2.1
nb voltage: 1.4
clock over charging voltage: auto
load-line calibration. enabled
cpu gtl voltage: auto
nb gtl voltage: auto
cpu spread spectrum: disabled
pci-e spread spectrum:disabled

c1e support: disabled
cpu tm function: disabled
vanderpool tecnology: disabled
execute disable bit: enabled
max cpuid value limit: disabled

Gigi87
16-12-2008, 08:01
1.4 per tenere i 3.2?!? non è un po tanto? :eek:

Hein
16-12-2008, 09:44
1.4 per tenere i 3.2?!? non è un po tanto? :eek:

nel bios risultano 1,42 mentre con cpu-z in idle sono 1,35 e in full 1,288

è colpa dell'alimentazione a 3 fasi della mia mobo :(

AntecX
16-12-2008, 13:13
ti dico i miei valori del bios come sono impostati (ho abbassato il vcore):

3200mhz (400x8)
strap 266
pci-e 101
ram 1003mhz: 5-5-5-15-3-52-6-3-3

dram static read control: auto
transaction booster: auto
cpu voltage: 1.42
fsb termination voltage: 1.4
dram voltage: 2.1
nb voltage: 1.4
clock over charging voltage: auto
load-line calibration. enabled
cpu gtl voltage: auto
nb gtl voltage: auto
cpu spread spectrum: disabled
pci-e spread spectrum:disabled

c1e support: disabled
cpu tm function: disabled
vanderpool tecnology: disabled
execute disable bit: enabled
max cpuid value limit: disabled

Le ram sono delle 800mhz ke hai OC vero?
se fosse così mettile in sincrono con il procio a 400mhz ;)
sembra tutto ok...l'unica cosa è ke sarebbe meglio se i voltaggi di NB, SB ecc.. li settassi tu manualmente invece ke lasciarli su AUTO xkè così potrebberero essere a voltaggi + elevati di quello ke realmente hanno bisogno :)

nel bios risultano 1,42 mentre con cpu-z in idle sono 1,35 e in full 1,288

è colpa dell'alimentazione a 3 fasi della mia mobo :(

azz... ke Vdrop...:eek:
ke mobo è?
quindi si può dire ke sei a 1.28v a 3.2ghz ke nella norma ;)

Hein
16-12-2008, 16:22
Le ram sono delle 800mhz ke hai OC vero?
se fosse così mettile in sincrono con il procio a 400mhz ;)
sembra tutto ok...l'unica cosa è ke sarebbe meglio se i voltaggi di NB, SB ecc.. li settassi tu manualmente invece ke lasciarli su AUTO xkè così potrebberero essere a voltaggi + elevati di quello ke realmente hanno bisogno :)



azz... ke Vdrop...:eek:
ke mobo è?
quindi si può dire ke sei a 1.28v a 3.2ghz ke nella norma ;)

sono stato tutto oggi a scarvellarmi quando ho visto la LUCE: la vmod :D

ho una p5k che droppa molto (sia droop che drop), soprattutto con i quad, ho passato qualche smatitata ed ecco i risultati:

1,437v BIOS-->1,408 CPU-Z idle-->1,392 STRESS: vdrop= 0,029; vdroop= 0,016

1,33v BIOS-->1,312 CPU-Z idle-->1,296 STRESS: vdrop= 0,018; vdroop= 0,016

Aggiunta ventola 8x8 downvoltata da 12v a 7v e levata la funzione cpu-q fan

Temperature idle con cpu fan al massimo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216171739_OCfinale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216171739_OCfinale.jpg)

direi che cè un bel miglioramento :D

provo a vedere se le ram (si sono 800mhz) riescono a stare in sincrono, prima mi crashava...

grazie mille antecx

AntecX
16-12-2008, 16:43
sono stato tutto oggi a scarvellarmi quando ho visto la LUCE: la vmod :D

ho una p5k che droppa molto (sia droop che drop), soprattutto con i quad, ho passato qualche smatitata ed ecco i risultati:

1,437v BIOS-->1,408 CPU-Z idle-->1,392 STRESS: vdrop= 0,029; vdroop= 0,016

1,33v BIOS-->1,312 CPU-Z idle-->1,296 STRESS: vdrop= 0,018; vdroop= 0,016

Aggiunta ventola 8x8 downvoltata da 12v a 7v e levata la funzione cpu-q fan

Temperature idle con cpu fan al massimo:

direi che cè un bel miglioramento :D

provo a vedere se le ram (si sono 800mhz) riescono a stare in sincrono, prima mi crashava...

grazie mille antecx

OttimO!!!
ma per la smatitata hai trovato una guida su internet per la tua mobo?

MI sembrano un'pò altine le temperature per essere in idle :(
ma hai il dissi stock?

Hein
16-12-2008, 16:50
OttimO!!!
ma per la smatitata hai trovato una guida su internet per la tua mobo?

MI sembrano un'pò altine le temperature per essere in idle :(
ma hai il dissi stock?

si per la smatitata ho trovato una guida su internet

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=39788

e si purtroppo sono con dissy stock, i fondi scarseggiano :(

AntecX
16-12-2008, 16:55
si per la smatitata ho trovato una guida su internet

http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=39788

e si purtroppo sono con dissy stock, i fondi scarseggiano :(

Niente male ;)

azz...ecco xkè hai temperature così alte :(
si ma se prendi anke un dissi non al top tipo l'IFX-14 da 50€ :eek:
ma stai sui 25€ trovi qualke cosa ke ti farebbe cambiare la situazione ;)

ROBHANAMICI
16-12-2008, 16:57
Salve siccome volevo cimentarmi anch'io nell'o.c. ma sono un pò novizio volevo chiedervi (i dati relativi al mio sistema stanno in basso) se un o.c. non troppo spinto magari fino a 3 ghz fosse fattibile. Per il momento ho occato il pc fino a 2.7 ghz (considerando le ram non troppo prestanti per tale operazione) e ho ottenuto i seguenti risultati: (considerate che il pc non lo tengo quasi mai in full e lo utilizzo prevalentemente per giocare)



http://localhostr.com/files/1da1f0/Immagine.jpg


Secondo voi è fattibile un o.c. fino a 3 ghz o potrei avere dei problemi (in termini di schermate blu crash etc..??) Grazie :)


P.S.: A scusate se ho messo il sito ma non so come si mette l'immagine :p

Hein
16-12-2008, 16:58
Niente male ;)

azz...ecco xkè hai temperature così alte :(
si ma se prendi anke un dissi non al top tipo l'IFX-14 da 50€ :eek:
ma stai sui 25€ trovi qualke cosa ke ti farebbe cambiare la situazione ;)

stavo pensando ad un artic freezer 7 pro che costa 18 euro, non vorrei andare oltre i 20/25

ciberbastard
16-12-2008, 17:00
un oc a 3 ghz cn il q6600 è + che fattibile, cmq cos'è quell'aux a 122 gradi o0?

ROBHANAMICI
16-12-2008, 17:12
un oc a 3 ghz cn il q6600 è + che fattibile, cmq cos'è quell'aux a 122 gradi o0?



Su questo stesso forum ho letto che l'aux dovrebbe essere un sensore della scheda madre non correttamente rilevato. Ora non so se sia cosi o meno ma cmq a tutti o quasi dà questo valore relativamente elevato

ROBHANAMICI
16-12-2008, 17:16
sono stato tutto oggi a scarvellarmi quando ho visto la LUCE: la vmod :D

ho una p5k che droppa molto (sia droop che drop), soprattutto con i quad, ho passato qualche smatitata ed ecco i risultati:

1,437v BIOS-->1,408 CPU-Z idle-->1,392 STRESS: vdrop= 0,029; vdroop= 0,016

1,33v BIOS-->1,312 CPU-Z idle-->1,296 STRESS: vdrop= 0,018; vdroop= 0,016

Aggiunta ventola 8x8 downvoltata da 12v a 7v e levata la funzione cpu-q fan

Temperature idle con cpu fan al massimo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081216171739_OCfinale.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081216171739_OCfinale.jpg)

direi che cè un bel miglioramento :D

provo a vedere se le ram (si sono 800mhz) riescono a stare in sincrono, prima mi crashava...

grazie mille antecx


A vedo che hai anche te le a-data, come ti va l'oc a 3,2 ghz? Ti dà problemi o a si può utilizzare tranquillamente per il daily?

AntecX
16-12-2008, 17:26
Salve siccome volevo cimentarmi anch'io nell'o.c. ma sono un pò novizio volevo chiedervi (i dati relativi al mio sistema stanno in basso) se un o.c. non troppo spinto magari fino a 3 ghz fosse fattibile. Per il momento ho occato il pc fino a 2.7 ghz (considerando le ram non troppo prestanti per tale operazione) e ho ottenuto i seguenti risultati: (considerate che il pc non lo tengo quasi mai in full e lo utilizzo prevalentemente per giocare)



http://localhostr.com/files/1da1f0/Immagine.jpg


Secondo voi è fattibile un o.c. fino a 3 ghz o potrei avere dei problemi (in termini di schermate blu crash etc..??) Grazie :)


P.S.: A scusate se ho messo il sito ma non so come si mette l'immagine :p

Le ram sono buone ma sono delle 667mhz ke però vanno perfette se vuoi tenere il procio a 3ghz, (setti il molti 9 e l'FSB a 333, ovvero 333x9)...
così le ram lavoreranno a pieno e avrai un procio a 3ghz :D
Hai un VID alto ma dovresti riuscire a reggere tranquillamente i 3ghz con il Vcore di default...
Mi sembrano alte le temperature in idle :(
Come sei messo a temperature in full?

Per le foto usa siti come ImageShack ;)
stavo pensando ad un artic freezer 7 pro che costa 18 euro, non vorrei andare oltre i 20/25

Come fascia di prezzo va benissimo quel dissi ;)
I miglioramenti in temperature non saranno enormi ma almeno 7-8°C li guadagnerai :)

un oc a 3 ghz cn il q6600 è + che fattibile, cmq cos'è quell'aux a 122 gradi o0?

Su questo stesso forum ho letto che l'aux dovrebbe essere un sensore della scheda madre non correttamente rilevato. Ora non so se sia cosi o meno ma cmq a tutti o quasi dà questo valore relativamente elevato

azz...:eek: non sapevo di ste cosa!!!! :eek:

mi informerò...:)

Hein
16-12-2008, 17:32
A vedo che hai anche te le a-data, come ti va l'oc a 3,2 ghz? Ti dà problemi o a si può utilizzare tranquillamente per il daily?



io ho queste ram A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-444 4GB Kit che purtroppo non riesco a portare in sincrono a 1066

a 3200mhz le temperature in full (testate con prim95) sono molto alte intorno ai 70-71° col dissy stock, conta però che in idle stanno molto più basse, tra 1h:30 (se me lo ricordo) provo a far partire:

3dmark 2006 + emule + scansione antivirus + estrazione di un archivio da 7gb per provare una situazione estrema ma non improbabile e vedere che temperature raggiunge.

rispetto alla frequenza stock cè un incremento di velocità del 33% quindi è consigliabile un raffreddamento più cazzuto

ROBHANAMICI
16-12-2008, 17:34
Le ram sono buone ma sono delle 667mhz ke però vanno perfette se vuoi tenere il procio a 3ghz, (setti il molti 9 e l'FSB a 333, ovvero 333x9)...
così le ram lavoreranno a pieno e avrai un procio a 3ghz :D
Hai un VID alto ma dovresti riuscire a reggere tranquillamente i 3ghz con il Vcore di default...
Mi sembrano alte le temperature in idle :(
Come sei messo a temperature in full?


Proverò a testare il tutto anche in full, stasera (massimo cmq in questi giorni vi faccio sapere): a ottima anche l'idea di hein proverò ad avviare più programmi contemporaneamente :p

Come programma meglio orthos o prime95?


Perfetto grazie hein, si comunque se non vuoi spendere troppo te lo consiglio il freezer pro 7 arctic cooling come dissi, mi sa che io sono capitato con un procio un pò sfortunato :(

AntecX
16-12-2008, 17:53
io ho queste ram A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz-444 4GB Kit che purtroppo non riesco a portare in sincrono a 1066

a 3200mhz le temperature in full (testate con prim95) sono molto alte intorno ai 70-71° col dissy stock, conta però che in idle stanno molto più basse, tra 1h:30 (se me lo ricordo) provo a far partire:

3dmark 2006 + emule + scansione antivirus + estrazione di un archivio da 7gb per provare una situazione estrema ma non improbabile e vedere che temperature raggiunge.

rispetto alla frequenza stock cè un incremento di velocità del 33% quindi è consigliabile un raffreddamento più cazzuto

Be ovvio ke non riesci a tenerel in sincrono a 1066 :D
sono delle 800 quindi vanno a 400mhz e per farle stare a 1066 dovrebbero viaggiare a 533mhz :eek:
impossibile :D

Proverò a testare il tutto anche in full, stasera (massimo cmq in questi giorni vi faccio sapere): a ottima anche l'idea di hein proverò ad avviare più programmi contemporaneamente :p

Come programma meglio orthos o prime95?


Perfetto grazie hein, si comunque se non vuoi spendere troppo te lo consiglio il freezer pro 7 arctic cooling come dissi, mi sa che io sono capitato con un procio un pò sfortunato :(

Prime95 va benissimo per i quad xkè sfrutta quattro core, mentre orthos ne fa lavorare solo 2, quindi dovresti aviarne 2 con affinità diverse :)

Be non è sfortunato nenake + di tanto :D

Hein
16-12-2008, 17:59
Be ovvio ke non riesci a tenerel in sincrono a 1066 :D
sono delle 800 quindi vanno a 400mhz e per farle stare a 1066 dovrebbero viaggiare a 533mhz :eek:
impossibile :D


me niubbo non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo!

per sincro intendevo:
strap 400
fsb 400
molti x8
ram 1066


ora sto con:

strap 266
fsb 400
molti x8
ram 1000

1,32vcore (1,3 reali) dopo 20min prime95 le temperature stanno a 75° max, dopo vedo se in idle son migliorate

AntecX
16-12-2008, 18:20
me niubbo non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo!

per sincro intendevo:
strap 400
fsb 400
molti x8
ram 1066


ora sto con:

strap 266
fsb 400
molti x8
ram 1000

1,32vcore (1,3 reali) dopo 20min prime95 le temperature stanno a 75° max, dopo vedo se in idle son migliorate

:D


nn riesci a scendere con il Vcore per stare a 3.2ghz?
azz...75°C :eek:
ferma il test ke meglio :)

Hein
16-12-2008, 18:27
meno di 1,3vcore la vedo dura, provo a cambiare la disposizione delle ventole, magari cè un riciclo migliore d'aria....

AntecX
16-12-2008, 18:44
meno di 1,3vcore la vedo dura, provo a cambiare la disposizione delle ventole, magari cè un riciclo migliore d'aria....

Prova a testare, è l'unico modo per saperlo :D
ke case hai?

ROBHANAMICI
16-12-2008, 20:26
Sera a tutti sto facendo delle prove con prime95, per quanto tempo deve stare attivo?

devil_mcry
16-12-2008, 20:28
Sera a tutti sto facendo delle prove con prime95, per quanto tempo deve stare attivo?

4 ore almeno

ciberbastard
16-12-2008, 20:29
un'ora e mezza due almeno

ROBHANAMICI
16-12-2008, 20:30
mh farò una via di mezzo 2 ore e mezza, o 3 :D

AntecX
16-12-2008, 20:41
Sera a tutti sto facendo delle prove con prime95, per quanto tempo deve stare attivo?

Se vedi ke superi le 2 ore allora puoi aumentare la frequanza, ma per essere sicuro della stabilità almeno 3ore, anke s io ho sempr testato la stabilità dopo 2 ore ke se passavo mi considero RS :D

Hein
16-12-2008, 20:55
stabile a 1,3v temp full massime 70° idle 38-40 :D

Gigi87
16-12-2008, 22:27
secondo me non ha senso fare più di un paio d'ore di prime... alla fine nell'uso di tutti i giorni quando mai si utilizzerà il processore a quei livelli per tutto quel tempo?

ROBHANAMICI
16-12-2008, 22:32
Ho fatto 2 ore e 10 di prime95 (spero che bastino) e ho passato tutti i tests, ecco i risultati:



http://localhostr.com/files/9fe070/test%202%20ore.bmp



Sulla base di questi dati secondo voi posso passare allo studio successivo dei 3 ghz (non mi spingo oltre sicuramente :D) :confused: :confused:

ciberbastard
16-12-2008, 22:49
vai tranquillo

ROBHANAMICI
16-12-2008, 23:13
Ok arrivato alla fatidica quota dei 3 ghz :sofico: :sofico:

Ecco alcuni tests in idle:



http://localhostr.com/files/d62e2c/test%203%20ghz.bmp



Ringrazio a tutti dell'aiuto, e nei prossimi giorni vedrò di fare dei tests anche con prime95 per vedere se il procio regge di nuovo. ;) ;)

Neon87
17-12-2008, 06:55
col tuo dissi (che io avevo prima) avendo anche un vid piu' alto del tuo e piu' voltaggio, avevo temp 10 gradi piu' basse..
secondo me sono troppo alte rischi in full di ritrovarti con 70 gradi e di rovinarlo..

il case com'è messo?

Hein
17-12-2008, 12:05
1h 14min prime95 1,31v (bios) 1,288 REALI

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217125426_O.C.5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217125426_O.C.5.jpg)

Sono io a non essere abituato o questo procio ha del potenziale?

EDIT: meno di 1,28 reali non li regge, direi che va bene così :D

ora vedo se riesco a portare le ram da 2,05v a 1,9

AntecX
17-12-2008, 13:19
stabile a 1,3v temp full massime 70° idle 38-40 :D

Azz... sono un'pò altine come temperature

secondo me non ha senso fare più di un paio d'ore di prime... alla fine nell'uso di tutti i giorni quando mai si utilizzerà il processore a quei livelli per tutto quel tempo?

Anke io la penso così, e il mio procio l'ho sempre testato per 2 ore e nel daily non ho mai avuto un cresh :D
Però c'è da dire anke ke se magari uno fa editing video e roba simile e lascia il pc a lavorare per ore magari anke 4ore di Prime95 sarebbero meglio per evitare crash ke mandino a putt... il lavoro :D

Ho fatto 2 ore e 10 di prime95 (spero che bastino) e ho passato tutti i tests, ecco i risultati:



http://localhostr.com/files/9fe070/test%202%20ore.bmp



Sulla base di questi dati secondo voi posso passare allo studio successivo dei 3 ghz (non mi spingo oltre sicuramente) :confused:

non so dirti xkè nn mi carica il link...:muro:

Ok arrivato alla fatidica quota dei 3 ghz :sofico: :sofico:

Ecco alcuni tests in idle:



http://localhostr.com/files/d62e2c/test%203%20ghz.bmp



Ringrazio a tutti dell'aiuto, e nei prossimi giorni vedrò di fare dei tests anche con prime95 per vedere se il procio regge di nuovo. ;) ;)

Bene :)

Fai dei test per evitare crash improvvisi
testa con prime per 2ore almeno ;)
e tieni sott'occhio le temperature!!! :D

col tuo dissi (che io avevo prima) avendo anche un vid piu' alto del tuo e piu' voltaggio, avevo temp 10 gradi piu' basse..
secondo me sono troppo alte rischi in full di ritrovarti con 70 gradi e di rovinarlo..

il case com'è messo?

azz... se tu hai temperature inferiori mi sa ke hein ha la pasta messa male o magari l'areazione del case scarsa...
si con 70°C il procio si rovina velocemente...
meglio non superare i 65°C in full...;)

1h 14min prime95 1,31v (bios) 1,288 REALI


Sono io a non essere abituato o questo procio ha del potenziale?

EDIT: meno di 1,28 reali non li regge, direi che va bene così :D

ora vedo se riesco a portare le ram da 2,05v a 1,9

Si puoi strizzarlo ancora, ma se non riesci a calare le temperature non so fino a dove arrivi :D
cmq per i 3.2ghz va benone...
quindi deduco ke sei sempre stato un'pò sfigato con le cpu, ti capitavano sfigate?

Avere una cpu fortunata è tutto :ciapet:, a meno ke non si faccia testare prima per sapere il VID...

tipo io ho avuto moooolto :ciapet:, e ho la cpu ke mi regge fino a 3.35ghz con i volt di default, e a 3.2ghz sono con soli 1.2v ke il minimo impostabile da bios (sn convinto ke se potessi diminuire il volt reggerebbe con meno)...
Premetto ke ho il liquido e in idle sto sempre a temperatura ambiente, ma in full a 3.2ghz sto a 39-37-35-35°C :eek: mentre a 3.6ghz con 1.32v sono a 49-49-44-44 :Prrr:
questa è fortuna :sofico:

Hein
17-12-2008, 13:28
Cacchio se è fortuna!
Diciamo che grazie a questa vmod ho sbloccato tante potenzialità che prima non avrei potuto provare.
Finchè non cambio vga lo tengo a 3,2ghz, magari dopo le vacanze ci butto sopra un artic freezer 7 pro così sto a posto :D

ti ringrazio ancora per i consigli :)

AntecX
17-12-2008, 13:37
Cacchio se è fortuna!
Diciamo che grazie a questa vmod ho sbloccato tante potenzialità che prima non avrei potuto provare.
Finchè non cambio vga lo tengo a 3,2ghz, magari dopo le vacanze ci butto sopra un artic freezer 7 pro così sto a posto :D

ti ringrazio ancora per i consigli :)

Be si prima con il vdrop ke avevi era fastidiosa la cosa :)

Ottimo così appena cambi dissi potresti provare a salire ancora :rolleyes:

Figurati di nulla ;)

ROBHANAMICI
17-12-2008, 18:08
Salve, faccio il test del prime95, fra 2 orette circa vi faccio sapere
Ma il vcore rilevante è quello in full o in idle?

AntecX
17-12-2008, 20:37
Salve, faccio il test del prime95, fra 2 orette circa vi faccio sapere
Ma il vcore rilevante è quello in full o in idle?

Devi considerare il Vcore ke ti segna in full ;)

Temperature?

ROBHANAMICI
17-12-2008, 21:07
Sera a tutti , visto che ci stavo ho fatto un test di 3 ore con prime95; ecco i valori riportati:



http://localhostr.com/files/1f2738/test%203%20ghz%20full.bmp



Penso proprio di starci pelo pelo, anche se come ho detto 2 pagine di post fa io il pc lo uso prevalentemente per giocare e difficilmente lo spremo al 100% (tranne rare eccezioni), anche se effettivamente come ha detto già qualche altro utente addietro gta iv è un bel test di prova :D

Gemstone86
17-12-2008, 22:14
ragà il mio q6600 supera 4 ore di orthos a 3,6ghz (450x8) @ 1.330v....sono a liquido.......le temp dei core arrivano al max a 45° sotto (orthos) sparando le due ventole del radiatore al max

posso stare sicuro per il daily use?????

come divisore uso il 5:6, e le ram vanno a 1080, secondo voi aumentando il fsb e diminuendo il moltiplicatore a parità di frequenza finale della cpu i vantaggi sono minimi????

domani posto due screen

PS: ma occt è affidabile, oppure meglio orthos o prime???

ROBHANAMICI
17-12-2008, 22:23
Come già detto orthos sforza solo 2 thread (ne dovresti attivare 2) mentre prime95 sforza tutti e 4 i cores. Io ti consiglio o prime95 o superpi ;)


Per le altre cose lascio la parola agli esperti :D

schumifun
17-12-2008, 22:49
buona sera!
allora..ho un bel q6600 temp bassissime col dissi al minimo, e ho detto, che aspetto per fare un po di oc??
per cronaca la temp sono queste
25 28 25 28, l'his sta a 19, con vcore di 1.19 in ful con speed step attivato quindi a 2.4 ghz( ovviamente le temp non sono riferite al full magari!!)
ora vi chiedo un po di cosette che è da un po di tempo che non oc ( dai tempi del p4 e quindi alcune cose non le ricordo altre invece non le so), vi spiego bene:
la mia scheda madre è una p5k-c ( la chiamo volgarmente , prendere 5 K... in :ciapet: ), ho fato 9 milioni di volte la vdrop mod ogni volta pulendo bene con gomme appuntite etc, ho usato miriadi di matite diverse ed il vdrop è peggiorato, da un modesto 0.07 in full siamo passati ad un bel 0.12 in full, quindi non era cosa, adesso stiamo piu o meno come all'inizio, con un bel vdroop quindi;
volevo, venendo al dunque, dei cosnigli su come aumentare la stabilità del procio senza però toccare il voltaggio( o almeno non solo quello), tempo fa trovai una guida molto simpatica, ma causa formattazione improvvisa ho perso il link, inoltre vi chiedo scusa se questa domanda l'ho fatta i precedenza( qualche mese fa) ma non ho avuto risp significative, inoltre vi volevo chiedere per quanto riguarda il resto della mia configurazione( 2 gb di ram corsair twinx cas 5 xms, una 8800gt , un ali ocz 500w stealthextreme, un bel rc 690 ben areato, ed un asus silent knight II da lappare a specchio nei prossimi gg)
i settaggi per il pci(100 o 101) tutti i settaggi per le ram ( ho sempre separato le ram facendole viaggiare a 800 mhz, non le ho mai oc e non so farlo:cry:)
insomma non so fare un caiser:D
vi chiedo un aiuto molto genitlmente e spero che non mi mandate dove avreste voluto mandare intel quando disse che avrebbe fatto p4 a 10 ghz

Gemstone86
17-12-2008, 22:54
Come già detto orthos sforza solo 2 thread (ne dovresti attivare 2) mentre prime95 sforza tutti e 4 i cores. Io ti consiglio o prime95 o superpi ;)


Per le altre cose lascio la parola agli esperti :D

si ovviamente ne ho lanciati due

ROBHANAMICI
18-12-2008, 00:17
Niente a 3,0 ghz non regge, ho fatto un'ora di gta iv ma poi avuto la fatidica schermata blu con conseguente riavvio del sistema sob :( (le temp in effetti erano un pò altine).


Ora provo nel caso a metterlo a 2,8 sperando che sia stabile in daily

AntecX
18-12-2008, 12:43
ragà il mio q6600 supera 4 ore di orthos a 3,6ghz (450x8) @ 1.330v....sono a liquido.......le temp dei core arrivano al max a 45° sotto (orthos) sparando le due ventole del radiatore al max

posso stare sicuro per il daily use?????

come divisore uso il 5:6, e le ram vanno a 1080, secondo voi aumentando il fsb e diminuendo il moltiplicatore a parità di frequenza finale della cpu i vantaggi sono minimi????

domani posto due screen

PS: ma occt è affidabile, oppure meglio orthos o prime???


é tutto ok per il daily...gran bel procio ;)
anke io a liquido a 3.6ghz con 1.32v (400x9) sto a 49-47-44-44 :Prrr:

stressalo con Prime ke meglio per i quad ;)

I vantaggi sono minimi e li noteresti solo nei test del SuperPI (guadagni qualke decimo di secondo)...
Solitamente il FSB Wall del Q6600 si aggira tra i 470 e 485...io oltre i 480 non riesco a salire :(
ma tu a 450x9 sei gia OK ;)

comunque è sempre meglio stressalo solo con Prime95 ;)

per curiosità ke VID hai?

buona sera!
allora..ho un bel q6600 temp bassissime col dissi al minimo, e ho detto, che aspetto per fare un po di oc??
per cronaca la temp sono queste
25 28 25 28, l'his sta a 19, con vcore di 1.19 in ful con speed step attivato quindi a 2.4 ghz( ovviamente le temp non sono riferite al full magari!!)
ora vi chiedo un po di cosette che è da un po di tempo che non oc ( dai tempi del p4 e quindi alcune cose non le ricordo altre invece non le so), vi spiego bene:
la mia scheda madre è una p5k-c ( la chiamo volgarmente , prendere 5 K... in :ciapet: ), ho fato 9 milioni di volte la vdrop mod ogni volta pulendo bene con gomme appuntite etc, ho usato miriadi di matite diverse ed il vdrop è peggiorato, da un modesto 0.07 in full siamo passati ad un bel 0.12 in full, quindi non era cosa, adesso stiamo piu o meno come all'inizio, con un bel vdroop quindi;
volevo, venendo al dunque, dei cosnigli su come aumentare la stabilità del procio senza però toccare il voltaggio( o almeno non solo quello), tempo fa trovai una guida molto simpatica, ma causa formattazione improvvisa ho perso il link, inoltre vi chiedo scusa se questa domanda l'ho fatta i precedenza( qualche mese fa) ma non ho avuto risp significative, inoltre vi volevo chiedere per quanto riguarda il resto della mia configurazione( 2 gb di ram corsair twinx cas 5 xms, una 8800gt , un ali ocz 500w stealthextreme, un bel rc 690 ben areato, ed un asus silent knight II da lappare a specchio nei prossimi gg)
i settaggi per il pci(100 o 101) tutti i settaggi per le ram ( ho sempre separato le ram facendole viaggiare a 800 mhz, non le ho mai oc e non so farlo:cry:)
insomma non so fare un caiser:D
vi chiedo un aiuto molto genitlmente e spero che non mi mandate dove avreste voluto mandare intel quando disse che avrebbe fatto p4 a 10 ghz

Ciao
la Vmod è una cosetta delicata, ma avere gia 0.07v di vdrop è ottimo ;)...io con la mia mobo ne ho 0.16 ma mi accontento per ora :)
Il pci settalo a 101...
le ram basta ke cambi i parametri soliti, ke sn indicati anke sulla confezione delle ram...gli altri parametri non serve modificarli, a meno ke tu non voglia strizzarle di brutto...:D

Allora:
Prima cosa ke VID hai?
...poi setta tutto a default nel bios, e vedi dove riesci ad arrivare...dovresti reggere i 3-3.2ghz senza problemi...
poi da li inizierai a cambiare i voltaggi e le altre impostazioni...
Ke temperature hai in full ora a 2.4ghz?

Facci sapere ;)

Niente a 3,0 ghz non regge, ho fatto un'ora di gta iv ma poi avuto la fatidica schermata blu con conseguente riavvio del sistema sob :( (le temp in effetti erano un pò altine).


Ora provo nel caso a metterlo a 2,8 sperando che sia stabile in daily

Se erano le temperature alte, allora può darsi ke la mobo sia entrata in protezione sul procio...il ke vuol dire keerano parecchio altine, oltre gli 80°C almeno...(perchè solitamente sulle mobo è settato tra gli 80-85°C, ma io sulla mia mobo l'ho messo a 75°C)...

Dovresti provare a giocare per circa una mezzoretta poi uscire e vedere su RealTemp ke temperature ha raggiunto di picco il procio...;)

drager
18-12-2008, 15:29
mi aiutate per piacere?

io non riesco a superare i 3.2 con bus 400
nb voltage 1.29
v.core 1.287
ram
1.9

ma oltre non riesco... se metto 378x9 e v.core 1.45 mi crasha e arrivo ai 82 gradi.. (ora ci ho riprovato mettendo fsb voltage a 1.50 bn a 1.60 e sb a 1.20 e regge ma le temperature in full sono 86 gradi)

non so più che fare..dtemi qualche consiglio la mia configurazione è quella in firma.

ROBHANAMICI
18-12-2008, 16:11
Se erano le temperature alte, allora può darsi ke la mobo sia entrata in protezione sul procio...il ke vuol dire keerano parecchio altine, oltre gli 80°C almeno...(perchè solitamente sulle mobo è settato tra gli 80-85°C, ma io sulla mia mobo l'ho messo a 75°C)...

Dovresti provare a giocare per circa una mezzoretta poi uscire e vedere su RealTemp ke temperature ha raggiunto di picco il procio...;)


Ok allora provo ora a giochicchiare un pochino con gta iv (per una mezzoretta almeno) facendo come hai detto te. Se vedo che le temp non sono altissime riprovo la stessa cosa con o.c. a 3 ghz, grazie :)

AntecX
18-12-2008, 16:49
mi aiutate per piacere?

io non riesco a superare i 3.2 con bus 400
nb voltage 1.29
v.core 1.287
ram
1.9

ma oltre non riesco... se metto 378x9 e v.core 1.45 mi crasha e arrivo ai 82 gradi.. (ora ci ho riprovato mettendo fsb voltage a 1.50 bn a 1.60 e sb a 1.20 e regge ma le temperature in full sono 86 gradi)

non so più che fare..dtemi qualche consiglio la mia configurazione è quella in firma.

CAXXAROLA!!! :eek:
hai le temperature troppo elevate!!!
molto probabilmente avrai le temperature anke sul NB e la circuiteria molto alte, quindi la mobo va in protezione e ti crasha il pc!!!...

ti consiglio di fermarti con l'OC fino a quando non cambi dissi o trovi il modo di abbassare le temperature!!!

rischi di rovinare procio e mobo continuando!!!

;)
Ok allora provo ora a giochicchiare un pochino con gta iv (per una mezzoretta almeno) facendo come hai detto te. Se vedo che le temp non sono altissime riprovo la stessa cosa con o.c. a 3 ghz, grazie :)

Ok vedi ke succede ;)

drager
18-12-2008, 17:17
ca..oooooooooooooooooooo ma perchè ora quando faccio partire prime 95 e dopo che parto col il test fa vedere solo 3 core e non 4? fino a 10 minuti fa ne faceva vedere 4 e ora solo 3.... che mi si è fottuto un core? come è possibile? ora ho un q6600 triple core all'azione?

aiutatemi vi prego

AntecX
18-12-2008, 17:23
ca..oooooooooooooooooooo ma perchè ora quando faccio partire prime 95 e dopo che parto col il test fa vedere solo 3 core e non 4? fino a 10 minuti fa ne faceva vedere 4 e ora solo 3.... che mi si è fottuto un core? come è possibile? ora ho un q6600 triple core all'azione?

aiutatemi vi prego

CAxxAROLA!!!
controlla sul task manager oppure vedi ke ti dice cpu-z!

spero non ti sia partito un core :(

a me a volte succedeva ke quando OC troppo a volte al riavvio mi partivano solo 2 core, allora riavviavo e funzionava tutto :)

Gemstone86
18-12-2008, 17:43
é tutto ok per il daily...gran bel procio ;)
anke io a liquido a 3.6ghz con 1.32v (400x9) sto a 49-47-44-44 :Prrr:

stressalo con Prime ke meglio per i quad ;)

I vantaggi sono minimi e li noteresti solo nei test del SuperPI (guadagni qualke decimo di secondo)...
Solitamente il FSB Wall del Q6600 si aggira tra i 470 e 485...io oltre i 480 non riesco a salire :(
ma tu a 450x9 sei gia OK ;)

comunque è sempre meglio stressalo solo con Prime95 ;)

per curiosità ke VID hai?


la storia del vid (venendo da anni di AMD) non l'ho ancora capita

cmq core temp segna 1.262

AntecX
18-12-2008, 17:55
la storia del vid (venendo da anni di AMD) non l'ho ancora capita

cmq core temp segna 1.262

In pratica il VID è il Vcore minimo con cui è garantito il funzionamento del processore a default...
quindi se ti segna 1.262v noterai ke a 2.4ghz in full avrai quell Vcore, ma molto spesso può essere anke + basso ke il procio regge comunque ;)
e solitamente + è basso il Vcore + la cpu sale in OC con - vcore...
il tuo VID comunque è nella norma ;)

schumifun
18-12-2008, 18:37
ciao, allora per il momento non sono riuscito a fare prove con l'oc, ieri avevo preso un po di temp perche oggi avevo intenzione di lappare a specchio il mio dissi, ho guadagnato 2 gradi in idle e 3-4 in full, ora in full dopo 10 minuti di occt, sto a 47 gradi di media tra i core col dissi al minimo e pasta termica zalman messa 2 ore fa, penso sia abb buono,
il vid è un 1.3125 altino eh?

AntecX
18-12-2008, 18:46
ciao, allora per il momento non sono riuscito a fare prove con l'oc, ieri avevo rpeso un pod i tempo perche oggi avevo intenzione di lappare a specchio ill mio dissi, ho guadagnato 2 gradi in idle e 3-4 in full, or ain full dopo 10 minuti di occt, sto a 47 gradi di media tra i core col dissi al minimo e pasta termica zalman messa 2 ore fa, penso sia abb buono,
il vid è un 1.3125 altino eh?

Si ma OCCT nn stressa la cpu come prime95...prova con prime e vedrai ke salirà la temperatura :)
è gia è altino 1.32v...ma nn vuol dire ke nn OC bene :)

Oggi sono andato in giro per feramenta e negozzi vari per cercare dei pezzi per la MOD al mio case, e finalemnte dopo 3 settimane ke la sto cercando, ho trovato la carta abrasiva da 800 e 1000 per lappare il procio!!! :yeah:

appena mi arriva il WB cpu nuovo(l'Enzoteck LUNA ke doveva arrivare oggi ma sono in ritardo con le spedizioni :muro:) lappo per bene il procio :Perfido:

PS: mi fa paicere sapere ke si guadagano 3-4°C lappando solo il dissi, figuriamoci lappando anke il procio :D

schumifun
18-12-2008, 18:59
Si ma OCCT nn stressa la cpu come prime95...prova con prime e vedrai ke salirà la temperatura :)
è gia è altino 1.32v...ma nn vuol dire ke nn OC bene :)

Oggi sono andato in giro per feramenta e negozzi vari per cercare dei pezzi per la MOD al mio case, e finalemnte dopo 3 settimane ke la sto cercando, ho trovato la carta abrasiva da 800 e 1000 per lappare il procio!!! :yeah:

appena mi arriva il WB cpu nuovo(l'Enzoteck LUNA ke doveva arrivare oggi ma sono in ritardo con le spedizioni :muro:) lappo per bene il procio :Perfido:

PS: mi fa paicere sapere ke si guadagano 3-4°C lappando solo il dissi, figuriamoci lappando anke il procio :D

e si ma considera che prima faceva veramente pena, adesso l'ho solo aggiustato essendo la prima volta che " lappo"
cmq riguardo a occt io sapevo che era meglio di prime, se la cpu non è stabile da errori subito ansicche dopo ore, l'ho letto non so i quale topic semrpe di hw
boh
cmq visto che sei pratico nel lappo:D , sono normali i segni della 1200 alla fine della lucidata con la pasta abrasiva?, perchè risulta lucido ma alcuni segni ci sono ancora, non è perfettamente lucido
se vuoi uppo foto

ROBHANAMICI
18-12-2008, 19:05
Ok allora provo ora a giochicchiare un pochino con gta iv (per una mezzoretta almeno) facendo come hai detto te. Se vedo che le temp non sono altissime riprovo la stessa cosa con o.c. a 3 ghz, grazie :)




Ciao ho fatto il test come mi hai detto te. Ho giocato a gta iv per circa un'oretta e mezza e con o.c. a 2,8 ghz sembra reggere abbastanza bene, piuttosto il problema (forse ma non ne sono sicurissimo) sembra essere legato o alla temp della gpu, quindi della scheda video (anche se massimo mi è andata sui 70° quindi non è probabilissimo) o alla temperatura degli hds (suppongo che l'altra volta mi sia andato in palla l'hd principale dove tengo installato il s.o. se no non si spiega la schermata blu). Se non fosse nessuna delle 2 cose non saprei proprio a cosa potrebbe essere dovuto. Ecco il test che ho fatto con gta iv attivo da 1 ora e mezza circa con real temp 2.86 e speedfan:



http://localhostr.com/files/e35003/procio%2028%20test%20gta%20iv.bmp

Gigi87
18-12-2008, 19:33
sto testando la cpu a vcore 1.18125 :)

vediamo se regge, è già un quarto d'ora che va :P

AntecX
18-12-2008, 19:53
e si ma considera che prima faceva veramente pena, adesso l'ho solo aggiustato essendo la prima volta che " lappo"
cmq riguardo a occt io sapevo che era meglio di prime, se la cpu non è stabile da errori subito ansicche dopo ore, l'ho letto non so i quale topic semrpe di hw
boh
cmq visto che sei pratico nel lappo:D , sono normali i segni della 1200 alla fine della lucidata con la pasta abrasiva?, perchè risulta lucido ma alcuni segni ci sono ancora, non è perfettamente lucido
se vuoi uppo foto

Non so da ke hai intuito ke io sn pratico nel lappare :mbe:
devo lappare anke io per la prima volta il procio :D

:asd:

mi dispiace ma nn so risponderti :(

:rolleyes:
Ciao ho fatto il test come mi hai detto te. Ho giocato a gta iv per circa un'oretta e mezza e con o.c. a 2,8 ghz sembra reggere abbastanza bene, piuttosto il problema (forse ma non ne sono sicurissimo) sembra essere legato o alla temp della gpu, quindi della scheda video (anche se massimo mi è andata sui 70° quindi non è probabilissimo) o alla temperatura degli hds (suppongo che l'altra volta mi sia andato in palla l'hd principale dove tengo installato il s.o. se no non si spiega la schermata blu). Se non fosse nessuna delle 2 cose non saprei proprio a cosa potrebbe essere dovuto. Ecco il test che ho fatto con gta iv attivo da 1 ora e mezza circa con real temp 2.86 e speedfan:



http://localhostr.com/files/e35003/procio%2028%20test%20gta%20iv.bmp

No allora la VGA è nella norma come temperature...;)
piuttosto....
dalla foto mi smebra di leggere ke l'HD è a 65°C :eek:
spero di sbagliarmi...altrimenti potrebbero essere dovuti anek a quello i crash, visto ke teoricamente il 90% degli HD nn deve superare i 55-60°C come temperatura massima!!!

Il procio va bene, nn hai superato i 57°C ;)
potresti provare a vedere se senza cambiare i voltaggi regge a 2.9ghz :)

sto testando la cpu a vcore 1.18125 :)

vediamo se regge, è già un quarto d'ora che va :P

a ke frequenza?
VID?

schumifun
18-12-2008, 20:00
Ciao ho fatto il test come mi hai detto te. Ho giocato a gta iv per circa un'oretta e mezza e con o.c. a 2,8 ghz sembra reggere abbastanza bene, piuttosto il problema (forse ma non ne sono sicurissimo) sembra essere legato o alla temp della gpu, quindi della scheda video (anche se massimo mi è andata sui 70° quindi non è probabilissimo) o alla temperatura degli hds (suppongo che l'altra volta mi sia andato in palla l'hd principale dove tengo installato il s.o. se no non si spiega la schermata blu). Se non fosse nessuna delle 2 cose non saprei proprio a cosa potrebbe essere dovuto. Ecco il test che ho fatto con gta iv attivo da 1 ora e mezza circa con real temp 2.86 e speedfan:



http://localhostr.com/files/e35003/procio%2028%20test%20gta%20iv.bmp


ma come fai a tenere gli hd a quelle temp? a me a stento superano i 27 28 gradi!!! addirittura il maxtor con una ventola da 40 sotto al minimo a volte scende sotto i 20!
Non so da ke hai intuito ke io sn pratico nel lappare :mbe:
devo lappare anke io per la prima volta il procio :D

:asd:

mi dispiace ma nn so risponderti :(

:rolleyes:


No allora la VGA è nella norma come temperature...;)
piuttosto....
dalla foto mi smebra di leggere ke l'HD è a 65°C :eek:
spero di sbagliarmi...altrimenti potrebbero essere dovuti anek a quello i crash, visto ke teoricamente il 90% degli HD nn deve superare i 55-60°C come temperatura massima!!!

Il procio va bene, nn hai superato i 57°C ;)
potresti provare a vedere se senza cambiare i voltaggi regge a 2.9ghz :)



a ke frequenza?
VID?


:asd::mc: il mio intuito

AntecX
18-12-2008, 20:11
ma come fai a tenere gli hd a quelle temp? a me a stento superano i 27 28 gradi!!! addirittura il maxtor con una ventola da 40 sotto al minimo a volte scende sotto i 20!

:asd::mc: il mio intuito


Idem a me...
i miei 2 hd della maxtor nn superano mai i 31°C ora ke sono "appesi" e vicinissimi l'uno con l'altro, e nn hanno nemeno la ventola davanti ke gli spinge l'aria contro...
prima invece con la ventola davant non superavano mai i 23°C...;)

:rotfl:

ROBHANAMICI
18-12-2008, 20:20
ma come fai a tenere gli hd a quelle temp? a me a stento superano i 27 28 gradi!!! addirittura il maxtor con una ventola da 40 sotto al minimo a volte scende sotto i 20!



Be semplice ho gli hd tutti abbastanza vicini e il case non è tanto grosso :)
La ventilazione è quella che è purtroppo :) (ho una semplice ventola e il dissi che vedi sotto)


Ok antex proverò a salire di 100 mhz e vediamo che succede ;)
Al riguardo dei 65° penso che quello sia un altro sensore della gpu (gli hd sono 4 e le temp di speedfan sono appunto riferite a questi ;)

AntecX
18-12-2008, 20:27
Be semplice ho gli hd tutti abbastanza vicini e il case non è tanto grosso :)
La ventilazione è quella che è purtroppo :) (ho una semplice ventola e il dissi che vedi sotto)


Ok antex proverò a salire di 100 mhz e vediamo che succede ;)

No ma seriamente...è troppo alta la temperatura di quegli HDD :eek:
se andrai a leggere le temperature massime d'esercizio dei tuoi HDD vedrai ke nn dovrebbero andare oltre i 50-60°C :eek:

comunque...
prova a salire e vedi ke temperature hai...

per cuiosità ke case hai?

Gigi87
18-12-2008, 20:28
401x8 (3200)

il vid l'ho scritto un po di pagine fa, 1.2125 :)

ha passato i 14 k su ogni cpu qualche minuto fa :)

AntecX
18-12-2008, 20:31
401x8 (3200)

il vid l'ho scritto un po di pagine fa, 1.2125 :)

ha passato i 14 k su ogni cpu qualche minuto fa :)

mi era sfuggito :doh:
:D

azz...ottimo VID :eek: :ciapet:
è molto probabile ke ti regga...
io ho un VID di 1.2250v :ciapet: ...e mi regge con 1.2v @3.2ghz...a volte scende per qualke minuto a 1.168v ;)

AntecX
18-12-2008, 20:31
Al riguardo dei 65° penso che quello sia un altro sensore della gpu (gli hd sono 4 e le temp di speedfan sono appunto riferite a questi ;)[/

Quindi non ho capito...
gli HDD a ke temperatura stanno?
e la VGA?

ROBHANAMICI
18-12-2008, 20:33
No ma seriamente...è troppo alta la temperatura di quegli HDD :eek:
se andrai a leggere le temperature massime d'esercizio dei tuoi HDD vedrai ke nn dovrebbero andare oltre i 50-60°C :eek:

comunque...
prova a salire e vedi ke temperature hai...

per cuiosità ke case hai?


Ma infatti non le superano almeno a quanto sembra da speedfan. TEMP HD: 42, 45 46, 47; la vga a 65° (a proposito ho notato sempre su speedfan che l'altra temperatura dei 65° è riferita a un componente chiamato LM75, cosa sarebbe :confused: :confused: )
Il case è un colorsit di media lunghezza (non abbastanza alto)

P.S.: Ho letto sul forum del nehalem che per fare il test per spingere al massimo le temperature si può usare prime95+lynx (cosa sarebbe questo lynx?)

Gigi87
18-12-2008, 20:38
mi era sfuggito :doh:
:D

azz...ottimo VID :eek: :ciapet:
è molto probabile ke ti regga...
io ho un VID di 1.2250v :ciapet: ...e mi regge con 1.2v @3.2ghz...a volte scende per qualke minuto a 1.168v ;)

se è il valore che segna su cpuz da core voltage io ce l'ho fisso da quando ho iniziato il test di prime... speriamo regga :D

AntecX
18-12-2008, 20:41
Ma infatti non le superano almeno a quanto sembra da speedfan. TEMP HD: 42, 45 46, 47; la vga a 65° (a proposito ho notato sempre su speedfan che l'altra temperatura dei 65° è riferita a un componente chiamato LM75, cosa sarebbe :confused: :confused: )
Il case è un colorsit di media lunghezza (non abbastanza alto)

P.S.: Ho letto sul forum del nehalem che per fare il test per spingere al massimo le temperature si può usare prime95+lynx (cosa sarebbe questo lynx?)

Sempre altine, ma vanno bene ;)

LM75?...non so propio ke sia :mbe:
Lynx...non so propio ke sia :mbe:
ho gooooglato un'pò ma nn ho trovato nulla su Lynx, mentre su LM75, pare sia un sensore per i processori vecchi :confused:

ROBHANAMICI
18-12-2008, 20:43
Sempre altine, ma vanno bene ;)

LM75?...non so propio ke sia :mbe:
Lynx...non so propio ke sia :mbe:
ho gooooglato un'pò ma nn ho trovato nulla su Lynx, mentre su LM75, pare sia un sensore per i processori vecchi :confused:


bo :confused: :confused: :confused: :mbe:

Azzardo un'ipotesi: sensore scheda madre?

AntecX
18-12-2008, 20:46
bo :confused: :confused: :confused: :mbe:

Azzardo un'ipotesi: sensore scheda madre?

Ho letto ke un sensore della mobo ke c'è sulle asus :)
ma nn so a ke si riferisca precisamente :(

Suhadi_Sadono
18-12-2008, 20:50
È proprio speedfan che è una cagata.

ROBHANAMICI
18-12-2008, 20:51
Ho letto ke un sensore della mobo ke c'è sulle asus :)
ma nn so a ke si riferisca precisamente :(




Risposta presa da un altro forum


La monitorizzazione del sistema è stata effettuata con tre sensori all'interno del Case e l'aiuto del sensore della scheda madre (sensore LM80).
Costruito dalla National Semiconductor LM80 provvede alla monitorizzazione di 7 voltaggi in Input, delle temperature e della velocità di rotazione delle ventole. LM80 è estremamente preciso nella determinazione della temperatura, ed è un evoluzione del sensore LM75 (non particolarmente affidabile).

In effetti la mia mobo non è proprio nuovissima :D

AntecX
18-12-2008, 20:57
Risposta presa da un altro forum


La monitorizzazione del sistema è stata effettuata con tre sensori all'interno del Case e l'aiuto del sensore della scheda madre (sensore LM80).
Costruito dalla National Semiconductor LM80 provvede alla monitorizzazione di 7 voltaggi in Input, delle temperature e della velocità di rotazione delle ventole. LM80 è estremamente preciso nella determinazione della temperatura, ed è un evoluzione del sensore LM75 (non particolarmente affidabile).

In effetti la mia mobo non è proprio nuovissima :D

...infatti avevo letto ke c'erano diverse versioni (LM45-LM50-LM75-LM80)...

Anke stasera qualke cosa abbiamo imparato :D


ora mi scarico speedfan e vedo ke temperature mi rileva :)

ROBHANAMICI
18-12-2008, 21:08
...infatti avevo letto ke c'erano diverse versioni (LM45-LM50-LM75-LM80)...

Anke stasera qualke cosa abbiamo imparato :D


ora mi scarico speedfan e vedo ke temperature mi rileva :)



Non si finisce mai di imparare ;)

schumifun
18-12-2008, 21:12
...infatti avevo letto ke c'erano diverse versioni (LM45-LM50-LM75-LM80)...

Anke stasera qualke cosa abbiamo imparato :D


ora mi scarico speedfan e vedo ke temperature mi rileva :)

ho lanciato prime per un quarto d'ora, temp piu basse di occt di un 3-4 gradi in media per lo stesso tempo di esecuzione...

44
44
42
44
contro occt:
47
47
48
46

Gigi87
18-12-2008, 21:23
passate due ore nessun test fallito :D

stabile a 1.18125 :D

krizalid
18-12-2008, 21:45
io invece ho un altro problemuccio...nn riesco a trovare l'FSB wall del mio procio...a 445mhz *9 riesco a benchare...se porto l'fsb a 450 o superiore nn bootta...nemmeno a 450*8...walla a 445??

AntecX
18-12-2008, 21:48
ho lanciato prime per un quarto d'ora, temp piu basse di occt di un 3-4 gradi in media per lo stesso tempo di esecuzione...

44
44
42
44
contro occt:
47
47
48
46

Non devi lanciare il Blend test, xkè quello ke comprende anke le ram e non sfutta sempre a pieno la cpu...
devi lanciare lo SmallFFT ke fa lavorare costantemente al massimo la CPU ;)

Comunque ottime temperature!! ;)

AntecX
18-12-2008, 21:51
passate due ore nessun test fallito :D

stabile a 1.18125 :D

azz...Ottimo!!! ;)
niente male quel procio :ciapet:

io invece ho un altro problemuccio...nn riesco a trovare l'FSB wall del mio procio...a 445mhz *9 riesco a benchare...se porto l'fsb a 450 o superiore nn bootta...nemmeno a 450*8...walla a 445??

Ma noo!!!..ovvio ke nn ti boota...:doh:
a 445x9 sei a 4ghz :eek: e ti ci voglio ore di smanettamenti nel bios per riuscire a raggiungerli :)

per trovare l'FSB wall devi impostare il moltiplicatore a 6 e mettere tutti i voltaggi a default :)

Ritenta...ke almeno a 470 ci arrivi

krizalid
18-12-2008, 21:54
bè almeno volevo benchare a oltre 4ghz....
Tanto i 4.0 li ho ottenuti facilmente....
Ora tento l'fsb walla a 6x...

AntecX
18-12-2008, 22:00
bè almeno volevo benchare a oltre 4ghz....
Tanto i 4.0 li ho ottenuti facilmente....
Ora tento l'fsb walla a 6x...

a se?...io per i 4ghz ho smanettato tra tutti i settaggi per 2gg :doh:
ma ora conosco ogni singola voce del mio bios e l'OC è totalmente + facile :D

Per curiosità...
VID?
con ke Vcore sei arrivato a 4ghz?
mobo?

hai completato il SuperPI o andava in crash?

:D

krizalid
18-12-2008, 22:21
Allora VID 1.300
Vcore a 4.0ghz (445*9) 1.72 da cpu-z
GA-P35-DQ6

Superato 3dmark06
Per il SP l'ho passato a 3.9ghz ma a 4.0ghz nn ci ho provato...
A 3.9 (435*9) a 1.616v

devo smanettare bn per il chipset e il northbridge cm parametri da impostare...altrimenti salgo troppo con il vcore inutilmente.

schumifun
19-12-2008, 00:10
1.72 da cpu-z!!! fa attenzione con quel procio, è troppo, da bios che hai messo 2.0?:asd:

krizalid
19-12-2008, 07:22
ma và solo 1.75...vabè sn a liquido e le temp erano di 50° dopo 3dmark06(acqua messa nel freezer prima del test)....

canapa
19-12-2008, 09:53
ma và solo 1.75...vabè sn a liquido e le temp erano di 50° dopo 3dmark06(acqua messa nel freezer prima del test)....

Ma non vi sembrano troppi 1,75?
Non rischiate di fottere la cpu?
Io non sono mai andato oltre 1,575 per fare i bench a 4 ghz e mai più di pochi minuti.

krizalid
19-12-2008, 09:56
essendo a liquido e usando il procio a 1.75v solo per 10 minuti e solo per un test non mi sembra eccessivo con temp a 50°....
devo lappare la cpu a giorni...e lavorare di più con voltaggi più bassi

schumifun
19-12-2008, 11:26
essendo a liquido e usando il procio a 1.75v solo per 10 minuti e solo per un test non mi sembra eccessivo con temp a 50°....
devo lappare la cpu a giorni...e lavorare di più con voltaggi più bassi

non è tanto la temperatura che causa danni, ma anche il voltaggio troppo alto,
cmq anche per 2 gg sempre a quel voltaggio non succede nulla, ma di sciuro si rovina e ne accorci la vita, poco ma sicuro

AntecX
19-12-2008, 11:28
Allora VID 1.300
Vcore a 4.0ghz (445*9) 1.72 da cpu-z
GA-P35-DQ6

Superato 3dmark06
Per il SP l'ho passato a 3.9ghz ma a 4.0ghz nn ci ho provato...
A 3.9 (435*9) a 1.616v

devo smanettare bn per il chipset e il northbridge cm parametri da impostare...altrimenti salgo troppo con il vcore inutilmente.

azz...:eek: ti sei attaccato direttamente ai trasformatori dell'Enele? :asd:
è esagerato quel Vcore per bencare a 4ghz...
puoi tranquillamente scendere anke 1 .55v se lavoriu bene con gli altri voltaggi della mobo ;)

Capisco xkè te risultato facile andare a 4ghz...
io ci sn arrivato con 1.52v...capisci xkè mi ci sn volute settimane :D

1.72 da cpu-z!!! fa attenzione con quel procio, è troppo, da bios che hai messo 2.0?:asd:

:asd:

ma và solo 1.75...vabè sn a liquido e le temp erano di 50° dopo 3dmark06(acqua messa nel freezer prima del test)....

Solo 1.75v??? :eek:

Ma non vi sembrano troppi 1,75?
Non rischiate di fottere la cpu?
Io non sono mai andato oltre 1,575 per fare i bench a 4 ghz e mai più di pochi minuti.

Si sono esagerati!!!
io personalmente sono arrivato massimo a 1.65v per bencare a 4ghz, ma dopo aver lavorato sulla mobo con vari voltaggi riesco a bencare con solo 1.53v :Perfido:

essendo a liquido e usando il procio a 1.75v solo per 10 minuti e solo per un test non mi sembra eccessivo con temp a 50°....
devo lappare la cpu a giorni...e lavorare di più con voltaggi più bassi

Non è il fatto delle temperature, ma il Vcore troppo alto :)

Se hai un parametro ke dice...Cpu VTT voltage...nel bios alzalo a 1.4v e vedrai ke bencherai con 1.55v a 4ghz...;)
naturalmente anke NB, SB e altro...:)

krizalid
19-12-2008, 11:30
si infatti a 3.9 ghz ci sono arrivato a 1.616..poi a 4005 mi ci sono voluti un casino di volt...infatti i voltaggi dell fsb e del north nn li ho toccati quasi per nulla...
Vabè ho un LC arkangel da 850w e una GA-p35-DQ6....

ROBHANAMICI
19-12-2008, 11:37
Ho fatto un altro test in full con prime95 questa volta a dire il vero un pò cortino (anche se il test degli 800000 mi sembra parecchio probante infatti oltre i 55° non salgo)


http://localhostr.com/files/b769d0/test%2028%20ghz%20full.bmp


In definitiva penso di aver trovato la mia configurazione adatta per il daily anche se a dir la verità 400 mhz mi sembrano pochini, ma d'altra parte non mi posso lamentare considerando le ram non di eccelsa qualità e il dissi non adatto a overclock spinti. Sicuramente oltre i 2,8 non mi spingo perchè appunto provando a giocare a 3 ghz con gta iv dopo circa 1 oretta il pc va a meretrici :D :D :D (per chi sa cosa voglia dire mi ha capito insomma).


Ringrazio a tutti per le dritte, buon proseguimento buon natale e felice anno nuovo!!!!!!

AntecX
19-12-2008, 11:41
Ho fatto un altro test in full con prime95 questa volta a dire il vero un pò cortino (anche se il test degli 800000 mi sembra parecchio probante infatti oltre i 55° non salgo)


http://localhostr.com/files/b769d0/test%2028%20ghz%20full.bmp


In definitiva penso di aver trovato la mia configurazione adatta per il daily anche se a dir la verità 400 mhz mi sembrano pochini, ma d'altra parte non mi posso lamentare considerando le ram non di eccelsa qualità e il dissi non adatto a overclock spinti. Sicuramente oltre i 2,8 non mi spingo perchè appunto provando a giocare a 3 ghz con gta iv dopo circa 1 oretta il pc va a meretrici :D :D :D (per chi sa cosa voglia dire mi ha capito insomma).


Ringrazio a tutti per le dritte, buon proseguimento buon natale e felice anno nuovo!!!!!!

Be 400mhz è comunque meglio di niente...un quad a 2.8ghz è comunque bello potente :D

allora...
BuonNatale e felice anno nuovo anke a te ;)

AntecX
19-12-2008, 11:43
si infatti a 3.9 ghz ci sono arrivato a 1.616..poi a 4005 mi ci sono voluti un casino di volt...infatti i voltaggi dell fsb e del north nn li ho toccati quasi per nulla...
Vabè ho un LC arkangel da 850w e una GA-p35-DQ6....

Non basta salire con il Vcore, devi lavorarci per bene...
L'ali a benissimo e la mobo è ottima!!!...(dovevo prenderla anke io quando ho assemblato il pc)...

quindi ti consiglio di iniziare a conoscere il bios, devi sapere cosa voglia dire ogni singola voce, e ke voltaggio va a regolare, così sarà tutto + facile ;)

krizalid
19-12-2008, 13:08
infatti mi mancano proprio le ultime due voci come voltaggio...perchè le ram e la cpu le ho conosciute bn...
Ah cm RAM ho 1*2gb TEAMGROUP XTREEM PC8000 ^__^

SingWolf
19-12-2008, 15:13
Ragazzi il Tj. Max è di 95° giusto?

schumifun
19-12-2008, 16:39
Non basta salire con il Vcore, devi lavorarci per bene...
L'ali a benissimo e la mobo è ottima!!!...(dovevo prenderla anke io quando ho assemblato il pc)...

quindi ti consiglio di iniziare a conoscere il bios, devi sapere cosa voglia dire ogni singola voce, e ke voltaggio va a regolare, così sarà tutto + facile ;)

ciao, ho fatto come hai detto tu, ho cambiato solo l'fsb e messo a 333 per 9, tutto su auto, il vcore è passato da solo da 1.20 a 1.35 semrpe in idle
ed in ful è passato da 1.18 a 1.25
test a 3005 mhz, sta rullando da quasi 13 minuti , temp 56 56 54 56( altine) ma con dissi a 1200 giri
mi pare strano cmq del vcore che sale da solo, in ogni modo ho lasciato lo speed step vediamo prima cosi come va, ma cmq se cosnidero un 1.25 in full che regge a 3.0 ghz, a quanto lo devo mettere da bios?? 1.3??

AntecX
19-12-2008, 18:03
infatti mi mancano proprio le ultime due voci come voltaggio...perchè le ram e la cpu le ho conosciute bn...
Ah cm RAM ho 1*2gb TEAMGROUP XTREEM PC8000 ^__^

in ke senso ti mancano?
devi setarle o non le hai?

Ragazzi il Tj. Max è di 95° giusto?

Si esatto ;)

ciao, ho fatto come hai detto tu, ho cambiato solo l'fsb e messo a 333 per 9, tutto su auto, il vcore è passato da solo da 1.20 a 1.35 semrpe in idle
ed in ful è passato da 1.18 a 1.25
test a 3005 mhz, sta rullando da quasi 13 minuti , temp 56 56 54 56( altine) ma con dissi a 1200 giri
mi pare strano cmq del vcore che sale da solo, in ogni modo ho lasciato lo speed step vediamo prima cosi come va, ma cmq se cosnidero un 1.25 in full che regge a 3.0 ghz, a quanto lo devo mettere da bios?? 1.3??

è tantitssimo 1.35v in IDLE a 3ghz :eek:
settalo tu manualmente, devi mettere il VID (nel senso ke se hai vid 1.3v metti Vcore 1.3v) :)
LE temperature sono altine x via di quel Vcore alto...

Dipende dal tuo Vdrop, nel senso ke se hai un Vdrop di 0.16v per ottenere 1.3v da win, nel bios dovrai settare 1.316v


PS: ho installato Vista 64bit :D...ma ho patito le pene dell'inferno per installare la chiavetta Wi-Fi per connettermi a internet, ci sn volute 4ore, ma alla fine funziona!!!

schumifun
19-12-2008, 18:07
in ke senso ti mancano?
devi setarle o non le hai?



Si esatto ;)



è tantitssimo 1.35v in IDLE a 3ghz :eek:
settalo tu manualmente, devi mettere il VID (nel senso ke se hai vid 1.3v metti Vcore 1.3v) :)
LE temperature sono altine x via di quel Vcore alto...

Dipende dal tuo Vdrop, nel senso ke se hai un Vdrop di 0.16v per ottenere 1.3v da win, nel bios dovrai settare 1.316v

:asd: magari, il vdrop è 0.05, se da bios metto 1.35 mi esce 1.30 ed in full scende a 1.20
ho fatto altre prove a 3.2 con vcore da bios 1.45 1.392 cpu-z e 1.27 in full non regge a 3200mhz
adesso con 1.375 da bios, 1.325 da cpu-z ed 1.21 in full a 3.0 ha passato il primo test e sta andando da 22 minuti
te l'avevo detto che il vdroop di questa scheda è mostruoso:asd:

AntecX
19-12-2008, 18:22
:asd: magari, il vdrop è 0.05, se da bios metto 1.35 mi esce 1.30 ed in full scende a 1.20
ho fatto altre prove a 3.2 con vcore da bios 1.45 1.392 cpu-z e 1.27 in full non regge a 3200mhz
adesso con 1.375 da bios, 1.325 da cpu-z ed 1.21 in full a 3.0 ha passato il primo test e sta andando da 22 minuti
te l'avevo detto che il vdroop di questa scheda è mostruoso:asd:

Mostruoso si il tuo Vdrop :eek:
dovresti vedere se riesci a trovare qualke guida per la pencilmod :)
volevo cercarne una anke per la mia mobo, anke se ha un vroop di solo 0.16 mi pare...
dopo lo metto a 3.6ghz e controllo :)

Quindi adesso sei a 3ghz con 1.21v
temperature?

SingWolf
19-12-2008, 18:26
Si esatto ;)


Grazie mille!

Sai perchè, ok che sono sotto liquido, ma temp più basse della temp ambiente è fantastico!

http://img371.imageshack.us/img371/6773/tempq660002mv4.jpg

:cool:

Eddie666
19-12-2008, 18:33
Grazie mille!

Sai perchè, ok che sono sotto liquido, ma temp più basse della temp ambiente è fantastico!

http://img371.imageshack.us/img371/6773/tempq660002mv4.jpg

:cool:

occhio alla condensa allora! :D

AntecX
19-12-2008, 18:34
Grazie mille!

Sai perchè, ok che sono sotto liquido, ma temp più basse della temp ambiente è fantastico!

http://img371.imageshack.us/img371/6773/tempq660002mv4.jpg

:cool:

Temperatura ambiente?
anke a io a 3.6ghz sto sotto la temperatura ambiente ma di 1°C...
quindi o tu hai 16°C in stanza oppure son stranamente basse...

schumifun
19-12-2008, 18:37
Mostruoso si il tuo Vdrop :eek:
dovresti vedere se riesci a trovare qualke guida per la pencilmod :)
volevo cercarne una anke per la mia mobo, anke se ha un vroop di solo 0.16 mi pare...
dopo lo metto a 3.6ghz e controllo :)

Quindi adesso sei a 3ghz con 1.21v
temperature?

50 gradi in media, precisamente 50 51 48 51
con la pencil mod la cosa è peggiorata:D
non so perchè, ma non dava benefici, ho cancellato la grafite ed ho lasciato il tutto come mamma asus aveva fatto

SingWolf
19-12-2008, 18:47
occhio alla condensa allora! :D

:asd:

Temperatura ambiente?
anke a io a 3.6ghz sto sotto la temperatura ambiente ma di 1°C...
quindi o tu hai 16°C in stanza oppure son stranamente basse...

In questo momento a termosifoni spenti ho 19° all'incirca... ;)

Comunque sia il mio che il tuo ha qualche sensore fallato perché avere temp più basse della temperatura ambiente è impossibile! :rolleyes:

AntecX
19-12-2008, 19:09
:asd:



In questo momento a termosifoni spenti ho 19° all'incirca... ;)

Comunque sia il mio che il tuo ha qualche sensore fallato perché avere temp più basse della temperatura ambiente è impossibile! :rolleyes:

Si si può andare sotto la temperatura ambiente (ovviamente non ad aria), ma di 1°C può anke starci se si è a liquido...
io solo qualke volta o questo 1°C di meno, altimenti costante a 19-20°C ke la temperatura della stanza ;)

schumifun
19-12-2008, 19:24
Si si può andare sotto la temperatura ambiente (ovviamente non ad aria), ma di 1°C può anke starci se si è a liquido...
io solo qualke volta o questo 1°C di meno, altimenti costante a 19-20°C ke la temperatura della stanza ;)

ciao, ti volevo chiedere una cosa, sec te mi conviene passare da una p5k-c ad una asus striker extreme chip i680??
inoltre uppo la risp di prima:)
stiamo un po abusand della tua pazienza scusaci:)

AntecX
19-12-2008, 19:41
:D ciao, ti volevo chiedere una cosa, sec te mi conviene passare da una p5k-c ad una asus striker extreme chip i680??
inoltre uppo la risp di prima:)
stiamo un po abusand della tua pazienza scusaci:)

se la mobo ke dici è questa
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=397&l4=0&model=1459&modelmenu=1

sinceramente non conosco le 2 mobo :doh:
ma non so se ti convenga...magari regge meglio l'OC però la tua P5KC di più ha il supporto alle DDR3...se propio vuoi cambiare mobo fai un bel salto di qualità...
buttati su una DFI :D
o se propio vuoi rimanere sulle ASUS dovresti andare ai livelli delle Rampege Formula :D

tranquilli ke non ho problemi a rispondere a tutti :D

sto sistemando vista 64bit ke ho installato oggi e quindi sono qui al pc e allora sto sul forum intanto ke installa le varie cose

schumifun
19-12-2008, 19:48
:D

se la mobo ke dici è questa
http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=397&l4=0&model=1459&modelmenu=1

sinceramente non conosco le 2 mobo :doh:
ma non so se ti convenga...magari regge meglio l'OC però la tua P5KC di più ha il supporto alle DDR3...se propio vuoi cambiare mobo fai un bel salto di qualità...
buttati su una DFI :D
o se propio vuoi rimanere sulle ASUS dovresti andare ai livelli delle Rampege Formula :D

tranquilli ke non ho problemi a rispondere a tutti :D

sto sistemando vista 64bit ke ho installato oggi e quindi sono qui al pc e allora sto sul forum intanto ke installa le varie cose

vabbe dai tranquillo, cmq se la mia mobo non avesse vdrop sarebbe perfetta, sono 2 ore che rulla prim, adesso sta al test 180000, temp sempre le stesse e dissi a 1400 giri ma è inudibile, penso che cmq lo terro anche stasera per avere un minimo di rock solid, anche se 12 ore mai e poi mai:D
poi saliremo di uno step e proveremo i 3.2 , finora cmq non ho mosso i voltaggi dell'nb, poi proveremo, cmq qualche consiglio pe rmigliorare l astabilità senza modificare i voltaggi??
inoltre sto speed step come si disattiva? si deve disabilitare anche il ci1e?

AntecX
19-12-2008, 20:03
vabbe dai tranquillo, cmq se la mia mobo non avesse vdrop sarebbe perfetta, sono 2 ore che rulla prim, adesso sta al test 180000, temp sempre le stesse e dissi a 1400 giri ma è inudibile, penso che cmq lo terro anche stasera per avere un minimo di rock solid, anche se 12 ore mai e poi mai:D
poi saliremo di uno step e proveremo i 3.2 , finora cmq non ho mosso i voltaggi dell'nb, poi proveremo, cmq qualche consiglio pe rmigliorare l astabilità senza modificare i voltaggi??
inoltre sto speed step come si disattiva? si deve disabilitare anche il ci1e?

Ma a quanti rpm arriva la ventola del dissi?
ke temperature hai ora?
se passi le 2 ore puoi gia definirti RS, io non ho mai superato le 2ore e mezza di Prime e non ho mai avuto crash ;)
Be senza cambiare voltaggi non cambia molto, ma fino a 3.2ghz puoi alzare solamente il Vcore se serve, le altre impostazioni non incidono molot a queste frequenze, a meno ke non si abbia un procio sfigatissimo :D

Io fino a 3.2ghz li tengo attivi entrambi...
li puoi attivare e disattivare da bios...
ma cmq sono utili, soprattutto il C1E ke ti porta il procio a frequenze minori quando non serve ;)

schumifun
19-12-2008, 20:29
Ma a quanti rpm arriva la ventola del dissi?
ke temperature hai ora?
se passi le 2 ore puoi gia definirti RS, io non ho mai superato le 2ore e mezza di Prime e non ho mai avuto crash ;)
Be senza cambiare voltaggi non cambia molto, ma fino a 3.2ghz puoi alzare solamente il Vcore se serve, le altre impostazioni non incidono molot a queste frequenze, a meno ke non si abbia un procio sfigatissimo :D

Io fino a 3.2ghz li tengo attivi entrambi...
li puoi attivare e disattivare da bios...
ma cmq sono utili, soprattutto il C1E ke ti porta il procio a frequenze minori quando non serve ;)

la ventola arriva a 2500 giri ed è di 92mm, è un asus silent knight II
adesso sono salite un po le temp a 55 54 52 54
il dissi è molto silenzioso cmq
è questo:
http://www.quietpc.com/files/images/products/asus-silentknight2-large.jpg

edit: ma tu sei quello che ha fatto il mega finestrone all'antec 1200 , quent'è piccolo il forum:asd:

EDIT^2: 3 ore di prime senza errori e temp non oltre i 53 gradi di media che si sono avuti solo dopo 2.30h, senno restavanos tabili a 50
prossimo step 3.2

AntecX
19-12-2008, 20:53
la ventola arriva a 2500 giri ed è di 92mm, è un asus silent knight II
adesso sono salite un po le temp a 55 54 52 54
il dissi è molto silenzioso cmq
è questo:
http://www.quietpc.com/files/images/products/asus-silentknight2-large.jpg

edit: ma tu sei quello che ha fatto il mega finestrone all'antec 1200 , quent'è piccolo il forum:asd:

Prova a metterla al massimo la ventola e vedi di quanto scedono le temperature ;)
dovresti guadagnare qualke grado...

Gia sono io :D
piccolo davvero il forum :asd:

drager
19-12-2008, 21:24
purtroppo ho rovinato il mio triton 77 e ora faccio 5-6 gradi in più ps: io nn riesco a superare i 3.2 e gia cosi con il triton in full sto a 65 .... ora che ho fatto il casino faccio 70 gradi... ma se optassi per un dissi nuovo potrei sperare di arrivare a 3.5-3.6?:

potreste andare nel sito di computer discount e indicarmi un dissi che me lo possa permettere? grazie. (so che computer discount è un po penoso ma nn posso comprare online ed è l'unico negozio vicino a me..)

krizalid
19-12-2008, 21:29
mtti le foto del dissi che hai "lappato"....si vede il rame sotto?

drager
19-12-2008, 21:36
mtti le foto del dissi che hai "lappato"....si vede il rame sotto?

si si vede... cmq dovrei smontarlo per fare la foto.. e sono appena riuscito a rimetterlo bene..infatto ora non faccio più 85 gradi ma 70 in full...prima di rovinarlo però facevo 65 gradi in full..:cry: :cry: cmq rispondete alla domanda che ho fatto per piacere ;)

se per lappato intendi graffiato a ca..o allora hai capito cosa ho fatto...

krizalid
19-12-2008, 21:38
ma quanto ci sei stato con la carta abrasiva??Secondo me nn l'hai danneggiato ma devi ancora finire bn il lavoro e rimettere bn la pasta termica

drager
19-12-2008, 21:42
da computer discont ci sono questi:

cooler master vortex 752 25 euro
cooler master hyper tx2 25 euro
cooler master gemini 39 euro
nexus hoc-9000 super silent 54 euro
nexus low profile lga 1366/775 57 euro
nexus ultimate performance 69 euro..

sono tutte compatibili con il q6600 vero?
le prime 2 sono meglio del triton 77?
con una delle ultime 3 riuscirei con la mia attuale configurazione a superare i 3.2?

drager
19-12-2008, 21:43
ma quanto ci sei stato con la carta abrasiva??Secondo me nn l'hai danneggiato ma devi ancora finire bn il lavoro e rimettere bn la pasta termica

carta abrasiva?? intendi la carta vetrata che si usa per le pareti cioè quella che ho usato io? :D :D ps: ma il dissi era gia lappato di fabbrica come tutti i dissi no?

krizalid
19-12-2008, 21:50
Se il fondo era a specchio ed in rame hai fatto una cagata!

drager
19-12-2008, 21:58
fra qualche minuto metto le foto...

drager
19-12-2008, 21:59
da computer discont ci sono questi:

cooler master vortex 752 25 euro
cooler master hyper tx2 25 euro
cooler master gemini 39 euro
nexus hoc-9000 super silent 54 euro
nexus low profile lga 1366/775 57 euro
nexus ultimate performance 69 euro..

sono tutte compatibili con il q6600 vero?
le prime 2 sono meglio del triton 77?
con una delle ultime 3 riuscirei con la mia attuale configurazione a superare i 3.2?


mi rispondete qua per piacere

schumifun
19-12-2008, 22:06
[QUOTE=krizalid;25516921]Se il fondo era a specchio ed in rame hai fatto una cagata![/QUOTscusa è normale che il fodno sia in rame, dubito era a specchio

drager
19-12-2008, 22:06
ecco le foto: (non vengono meglio)

http://img101.imageshack.us/img101/6836/img0402sb7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img101.imageshack.us/img101/8347/img0403yq8.jpg (http://g.imageshack.us/img101/img040[/IMG)
http://img122.imageshack.us/img122/609/img0404qv3.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/16/img0407zs6.jpg (http://imageshack.us) http://img206.imageshack.us/img206/img0407zs6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img206/img0407zs6.jpg/1/)

SingWolf
19-12-2008, 22:15
Quella è una lappatura? :sofico:

drager
19-12-2008, 22:27
cioè?

SingWolf
19-12-2008, 22:49
cioè?

Cioè questa è una lappatura!

http://img389.imageshack.us/img389/9551/006ui9.jpg

:D

drager
19-12-2008, 22:52
e come si fa?
io più gratto con la carta vetrata e più si fanno le righe tipo tutto graffaito scusa alloras come dovrei fare? oppure si deve utilizare un'altro tipo di carta? perchè io faccio come nelle guide ma mi vien e il contrario...

dai dimmi come si fa ;)

SingWolf
19-12-2008, 23:00
e come si fa?
io più gratto con la carta vetrata e più si fanno le righe tipo tutto graffaito scusa alloras come dovrei fare? oppure si deve utilizare un'altro tipo di carta? perchè io faccio come nelle guide ma mi vien e il contrario...

dai dimmi come si fa ;)

Mica ne devi utilizzare solo un tipo! :D

http://www.youtube.com/watch?v=sVXuZTuoEuE

http://www.youtube.com/watch?v=5L1s1-nXj0o

;)

drager
19-12-2008, 23:02
io uso questa:
http://img67.imageshack.us/img67/7452/img0413hd3.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img67/img0413

drager
19-12-2008, 23:07
mi sa tanto che la carta che uso io nn va bene...:D :D allora mi confermate che la mia non va bene?

drager
19-12-2008, 23:13
dai che ho sonno :D :D mi confermate che non va bene?? cosi domani vado dal ferramenta e compro quella abrasiva.. ma non è che ormai avrò lappato troppo e domani se lappo con la carta buona puoi si lappa troppo e nn tocca più bene con il procio? ma lo devo fare anche con il procio? nn mi fido a toccarlo..:p

schumifun
19-12-2008, 23:23
innanzi tutto dal pezzo di carta che ho visto si intuisce che tu hai lappato a mano libera, devi prendere un pezzo di vetro o uno specchio( una superficie perfettamente piana) e fissare un foglio di carta abrasiva, devi comprare una da 600 , una da 800, 1200 ed infine 2000
passi con la 600 inizialmente facendo una forma a 8 col dissi, in modo da carteggiare uniformemente, ti cosniglio inoltre di disegnare delle righe con un pennarello sul piano del dissy in modo tale che se non è perfettamente piano te ne accorgi perche il pennarello non va via uniformemente, dopo un po con questa operazione con la 600 carteggiando disegnando un 8 sul foglio , e dopo aver visto che è perfettamente piano il supporto passi alla 800, quando vedi che le righe della 600 sono andate via passi alle 1200 quando vedi che le righe della 800 sono andate via passi alle 2000, mi raccomando tra un tipo di carta e l'altro pulisci bene il dissi
alla fine passi con un panno una goccia di PASTA abrasiva( si compra sempre in ferramenta, o nei negozi di pittura etc) ed hai l'effetto lucidatura a specchio
l'occorrente quindi è:
carta abrasiva 600
carta abrasiva 800
carta abrasiva 1200
carta abrasiva 2000
pasta abrasiva
un piano perfettamente dritto
una mezz'oretta del tuo tempo( se vuoi una cosa fatta bene)

SingWolf
20-12-2008, 02:07
mi sa tanto che la carta che uso io nn va bene...:D :D allora mi confermate che la mia non va bene?

Mi sa proprio di no... :ciapet:

Hein
20-12-2008, 09:11
mi sa tanto che la carta che uso io nn va bene...:D :D allora mi confermate che la mia non va bene?

looool!!! :D :D :D
:doh:

meno male, puoi ancora rimediare, ci metti un po ma non butti il dissy ;)

Hein
20-12-2008, 09:16
50 gradi in media, precisamente 50 51 48 51
con la pencil mod la cosa è peggiorata:D
non so perchè, ma non dava benefici, ho cancellato la grafite ed ho lasciato il tutto come mamma asus aveva fatto

strano!

hai smatitato il punto giusto?
io da 0,1 sono passato a 0,018 di vdrop
e da 0,06/7 di vdroop son passato a 0,016

Polpi_91
20-12-2008, 09:52
da computer discont ci sono questi:

cooler master vortex 752 25 euro
cooler master hyper tx2 25 euro
cooler master gemini 39 euro
nexus hoc-9000 super silent 54 euro
nexus low profile lga 1366/775 57 euro
nexus ultimate performance 69 euro..

sono tutte compatibili con il q6600 vero?
le prime 2 sono meglio del triton 77?
con una delle ultime 3 riuscirei con la mia attuale configurazione a superare i 3.2?

secondo me il migliore è il gemini

drager
20-12-2008, 12:38
secondo me il migliore è il gemini

meglio del hoc-9000?

drager
20-12-2008, 12:39
ma la stessa cosa devo fare anche alla cpu q6600?? non c'è rischio di dannegiarlo?

Suhadi_Sadono
20-12-2008, 13:07
ma la stessa cosa devo fare anche alla cpu q6600?? non c'è rischio di dannegiarlo?
Se la cpu è in garanzia non ti conviene.

schumifun
20-12-2008, 13:39
ma la stessa cosa devo fare anche alla cpu q6600?? non c'è rischio di dannegiarlo?

perdi la garanzia, ma cmq non te lo consiglio dopo l'esperienza del dissipatore:D
appena hai finito posta delle immagini col dissy lappato, sono curioso di vedere com'è venuto

AntecX
20-12-2008, 13:47
innanzi tutto dal pezzo di carta che ho visto si intuisce che tu hai lappato a mano libera, devi prendere un pezzo di vetro o uno specchio( una superficie perfettamente piana) e fissare un foglio di carta abrasiva, devi comprare una da 600 , una da 800, 1200 ed infine 2000
passi con la 600 inizialmente facendo una forma a 8 col dissi, in modo da carteggiare uniformemente, ti cosniglio inoltre di disegnare delle righe con un pennarello sul piano del dissy in modo tale che se non è perfettamente piano te ne accorgi perche il pennarello non va via uniformemente, dopo un po con questa operazione con la 600 carteggiando disegnando un 8 sul foglio , e dopo aver visto che è perfettamente piano il supporto passi alla 800, quando vedi che le righe della 600 sono andate via passi alle 1200 quando vedi che le righe della 800 sono andate via passi alle 2000, mi raccomando tra un tipo di carta e l'altro pulisci bene il dissi
alla fine passi con un panno una goccia di PASTA abrasiva( si compra sempre in ferramenta, o nei negozi di pittura etc) ed hai l'effetto lucidatura a specchio
l'occorrente quindi è:
carta abrasiva 600
carta abrasiva 800
carta abrasiva 1200
carta abrasiva 2000
pasta abrasiva
un piano perfettamente dritto
una mezz'oretta del tuo tempo( se vuoi una cosa fatta bene)

Qutotissimo ;)

io purtroppo non riesco a trovare la carta da 1200 in su...
ho solo 600-800-1000 e pasta abrasiva finissima...
posso lappare comunque il procio o meglio procurarsi la 1200 e 2000?

AntecX
20-12-2008, 13:48
perdi la garanzia, ma cmq non te lo consiglio dopo l'esperienza del dissipatore:D
appena hai finito posta delle immagini col dissy lappato, sono curioso di vedere com'è venuto

:rotfl:


:asd:

schumifun
20-12-2008, 15:05
Qutotissimo ;)

io purtroppo non riesco a trovare la carta da 1200 in su...
ho solo 600-800-1000 e pasta abrasiva finissima...
posso lappare comunque il procio o meglio procurarsi la 1200 e 2000?

allora mo ti posto un immagine della cpu lappata da me con la 1200(senza 2000)
io ti cosniglio di trovarla la 2000, viene decisamente meglio sec me:
cosi è con la 1200
http://img519.imageshack.us/img519/1035/dscn2282qt9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn2282qt9.jpg)

AntecX
20-12-2008, 15:20
allora mo ti posto un immagine della cpu lappata da me con la 1200(senza 2000)
io ti cosniglio di trovarla la 2000, viene decisamente meglio sec me:
cosi è con la 1200
http://img519.imageshack.us/img519/1035/dscn2282qt9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dscn2282qt9.jpg)

cavolo è gia ottima la lappatura con la 1200 :eek:
Bel lavoro :D

per curiosità dove l'hai presa la 1200 e la 2000?
magari è un negozio ke c'è anke qui da me :D

schumifun
20-12-2008, 15:28
cavolo è gia ottima la lappatura con la 1200 :eek:
Bel lavoro :D

per curiosità dove l'hai presa la 1200 e la 2000?
magari è un negozio ke c'è anke qui da me :D

semplice ferramenta, io ho pagato 50 centesimi per ogni foglio di carta abrasiva, che piu o meno è 20 cm per 20, mentre 4.20€ per la pasta apposita per materiali come il rame, ma bene o male è quello il prezzo(senno mi hanno fatto il pacco, pazienza:D)
cmq la 2000 non l'ho usata

AntecX
20-12-2008, 15:35
semplice ferramenta, io ho pagato 50 centesimi per ogni foglio di carta abrasiva, che piu o meno è 20 cm per 20, mentre 4.20€ per la pasta apposita per materiali come il rame, ma bene o male è quello il prezzo(senno mi hanno fatto il pacco, pazienza:D)
cmq la 2000 non l'ho usata

Io ho girati tutti quelli ke conoscevo (circa 8 ferramenta diversi) e tutti ke avevano solo fino alla 1000 :cry:
mi sa ke provo sul Waterblock della Thermaltake ke va in pensione lunedì :)
per fare posto a quello nuovo...
vedo se esce un lavoro ottimo e allora semai passo al procio :D

schumifun
20-12-2008, 15:45
Io ho girati tutti quelli ke conoscevo (circa 8 ferramenta diversi) e tutti ke avevano solo fino alla 1000 :cry:
mi sa ke provo sul Waterblock della Thermaltake ke va in pensione lunedì :)
per fare posto a quello nuovo...
vedo se esce un lavoro ottimo e allora semai passo al procio :D

puoi provare con un negozio per carrozieri, che vende quella roba li, oppure un negozio di fai da te, in ogni modo con la 1000 non viene bene, puoi sempre provare, tanto poi ripassi la 2000 e viene bene uguale

AntecX
20-12-2008, 16:05
puoi provare con un negozio per carrozieri, che vende quella roba li, oppure un negozio di fai da te, in ogni modo con la 1000 non viene bene, puoi sempre provare, tanto poi ripassi la 2000 e viene bene uguale

Proverò da quake carroziere...
ho girato tutti i posti come L'eroy merlen...briko...ecc... ma nulla
sperò di trove almeno la 1500 :)

EclipseMX
20-12-2008, 17:08
salve...l'ho montato oggi...Q6600 G0 vid 1,325 @3496mhz (437X8) con 1,46 volt. ram a 1100mhz.

a superpi 1m faccio 14,807 secondi

dopo 15 minuti di prime95 64bit le temperature con coretemp sono 57-58-56-56...

come va?

dimenticavo la mobo è una p5q pro e la ram ocz reaper hpc pc8500 2X2gb

drager
20-12-2008, 17:21
stavo guardando siti come prokoo-xtremehw drako...

mi dite qual'è il miglior dissi per il mio q6600 da 30 a 50 euro da portare se ci riesco a 3.6?

io ho subito pensato al zerotherm fz-120 nanoxia a 45 euro... ma vorrei sapere se fino a 50 euro c'è di meglio...

AntecX
20-12-2008, 17:27
salve...l'ho montato oggi...Q6600 G0 vid 1,325 @3496mhz (437X8) con 1,46 volt. ram a 1100mhz.

a superpi 1m faccio 14,807 secondi

dopo 15 minuti di prime95 64bit le temperature con coretemp sono 57-58-56-56...

come va?

dimenticavo la mobo è una p5q pro e la ram ocz reaper hpc pc8500 2X2gb

Ciao
ottimo!!!
il tempo non è affatto male, :eek: io a 4.1ghz faccio 12.593sec
però con XP 32bit SP3 e le tue stesse ram però 2x1gb in sincrono con il procio...
ho messo ieri vista 64bit, stasse provo a vedere se miglioro il tmpo tirando le ram :D

questo è lo screen...
http://img522.imageshack.us/img522/6153/41ghzcl6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=41ghzcl6.jpg)
è vecchiotto, ora ho ottimizzato alcuni voltaggi e le temperature sono un poco + basse...

Polpi_91
20-12-2008, 17:52
meglio del hoc-9000?

sinceramente i nexus non gli ho mai sentiti

SingWolf
20-12-2008, 19:00
secondo me il migliore è il gemini

Naaa lo ho avuto non è un gran che e il sistema di montaggio è pessimo!

Io ti consiglio uno Zen! ;)

AntecX
20-12-2008, 19:03
Naaa lo ho avuto non è un gran che e il sistema di montaggio è pessimo!

Io ti consiglio uno Zen! ;)

Quoto!

meglio lo ZEN ;)

EclipseMX
20-12-2008, 19:04
Ciao
ottimo!!!
il tempo non è affatto male, :eek: io a 4.1ghz faccio 12.593sec
però con XP 32bit SP3 e le tue stesse ram però 2x1gb in sincrono con il procio...
ho messo ieri vista 64bit, stasse provo a vedere se miglioro il tmpo tirando le ram :D

questo è lo screen...
http://img522.imageshack.us/img522/6153/41ghzcl6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=41ghzcl6.jpg)
è vecchiotto, ora ho ottimizzato alcuni voltaggi e le temperature sono un poco + basse...

si ma leggendo la tua firma...tu stai a 3,6 con 1,33 volt...io con 1,46, il che non è che mi ispiri molto...
è pur vero che ancora questo sistema non lo conosco...provengo da amd athlon xp come dice il mio avatar :D

AntecX
20-12-2008, 19:14
si ma leggendo la tua firma...tu stai a 3,6 con 1,33 volt...io con 1,46, il che non è che mi ispiri molto...
è pur vero che ancora questo sistema non lo conosco...provengo da amd athlon xp come dice il mio avatar :D

con 1.328v :Prrr:
http://img404.imageshack.us/img404/3350/36ghz132vfe1.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=36ghz132vfe1.jpg)

devi lavorare con i voltaggi di tutta la mobo, non solo con i Vcore ;)
io inizialmente ero a 3.6ghz con 1.36v mi pare, poi ho lavorato sul bios e sono sceso RS a 1.328v ;)


PS: è vecchio lo screen...ora ho circa 4°C in meno su tutti i core xkè ho aggiunto un altro radiatore all'impianto :D

EclipseMX
20-12-2008, 19:23
beh con un vid di 1,22 è normale che stai cosi basso...embè.....:sofico:

schumifun
20-12-2008, 19:28
beh con un vid di 1,22 è normale che stai cosi basso...embè.....:sofico:

si ma lui ha bisogno del liquido per portarlo su, perche si sa vid basso temp alte, vid alto temp basse, cmq anche io consiglio un zen all'utente che deve cambiare dissi, magari la versione nanoxia( considera che cosi hai solo 15 euro di ventola, è un buon prodotto, se aspiri al massimo ad aria allora prendi l'fx14 della terhmalright con 3 ventole in accoppiata, ed hai la soluzione ad aria più potente attualmente concepibile, per i costi lievitano)
insomma lo zen basta ed avanza, poi dipende dal tuo procio se scalda o meno

drager
20-12-2008, 19:29
Naaa lo ho avuto non è un gran che e il sistema di montaggio è pessimo!

Io ti consiglio uno Zen! ;)

si meglio lo zen ma arrivando ad un massimo di 50 euro c'è qualche dissi superiore allo zen? e si può aggiungere una ventola posteriormente allo zen?

AntecX
20-12-2008, 20:02
beh con un vid di 1,22 è normale che stai cosi basso...embè.....:sofico:

:asd:

AntecX
20-12-2008, 20:05
si ma lui ha bisogno del liquido per portarlo su, perche si sa vid basso temp alte, vid alto temp basse, cmq anche io consiglio un zen all'utente che deve cambiare dissi, magari la versione nanoxia( considera che cosi hai solo 15 euro di ventola, è un buon prodotto, se aspiri al massimo ad aria allora prendi l'fx14 della terhmalright con 3 ventole in accoppiata, ed hai la soluzione ad aria più potente attualmente concepibile, per i costi lievitano)
insomma lo zen basta ed avanza, poi dipende dal tuo procio se scalda o meno

Infatti ho un bel impiantino a liquido :D

si ti assicuro ke l'IFX-14 è spettacolare :eek:
io ce l'ho (ora nell'armadio :p) e con le 3 ventole installate sopra andava da dio (però ho perso gli screen dei bench e non ricordo le temperature ke avevo :muro:)...

Lo zen nanoxia è ottimo, e ha anke la possibilità di installarci una ventola aggiuntiva ;)

AntecX
20-12-2008, 20:06
si meglio lo zen ma arrivando ad un massimo di 50 euro c'è qualche dissi superiore allo zen? e si può aggiungere una ventola posteriormente allo zen?

Ma 50€ comprese le spedizioni?

schumifun
20-12-2008, 20:15
Infatti ho un bel impiantino a liquido :D

si ti assicuro ke l'IFX-14 è spettacolare :eek:
io ce l'ho (ora nell'armadio :p) e con le 3 ventole installate sopra andava da dio (però ho perso gli screen dei bench e non ricordo le temperature ke avevo :muro:)...

Lo zen nanoxia è ottimo, e ha anke la possibilità di installarci una ventola aggiuntiva ;)

cie, tieni un ifx 14 buttato nell'armadio???? dammelo maledetto!!!!:Prrr:

AntecX
20-12-2008, 20:30
cie, tieni un ifx 14 buttato nell'armadio???? dammelo maledetto!!!!:Prrr:

:D devo decidermi a venderlo, visto ke come nuovo xkè l'ho usato una sola settimana e il pezzo ke va montato dietro la mobo nenake l'ho montato :)

se ti interessa potrei anke vendertelo ;)

tanto l'armadio sta al fresco comunque...:asd:

schumifun
20-12-2008, 20:52
:D devo decidermi a venderlo, visto ke come nuovo xkè l'ho usato una sola settimana e il pezzo ke va montato dietro la mobo nenake l'ho montato :)

se ti interessa potrei anke vendertelo ;)

tanto l'armadio sta al fresco comunque...:asd:

magari, lo prenderei di corsa, ma gia lunedi vado sui kart e nn so quanto spendo, quindi boh però guarda potresti usarlo come muletto:D

AntecX
20-12-2008, 21:03
magari, lo prenderei di corsa, ma gia lunedi vado sui kart e nn so quanto spendo, quindi boh però guarda potresti usarlo come muletto:D

lo potresti usare per raffreddare il motore del kart :D
cmq lo venderò prima o poi :rolleyes:

me venuta voglia di provare a bootare a 4.2ghz :D

EclipseMX
20-12-2008, 22:53
porca miseria, chiudiamo in bellezza: si è bruciata la pompa.:eek:

Stavo installando COD 4, guardo la vaschetta e vedo il liquido immobile. Stacco subito tutto, tocco il wb ed era diventato caldissimo cosi come l'acqua che ormai ristagnava dentro....
Ho smontato la pompa, danni sembrano non essercene, ma sebbene giri liberamente a mano non ne vuole sapere di ripartire a 220. Ora sono di nuovo :ciapet: per terra, sperando che non ci siano stati danni al processore....

:cry: :eek:

Gigi87
21-12-2008, 09:58
scusate mi spiegate la storia del vid basso temp alte? ora capisco perchè io a 3.2 con vcore 1.18125 faccio temp più alte del mio amico che tiene 3.4 a 1.35v :(

EclipseMX
21-12-2008, 10:08
aggiornamento: sono riuscito a sbloccare la pompa...ora sono sotto test con prime95 per assicurarmi che non ci siano danni...e intanto vediamo le temperature come vanno...:)

AntecX
21-12-2008, 10:42
porca miseria, chiudiamo in bellezza: si è bruciata la pompa.:eek:

Stavo installando COD 4, guardo la vaschetta e vedo il liquido immobile. Stacco subito tutto, tocco il wb ed era diventato caldissimo cosi come l'acqua che ormai ristagnava dentro....
Ho smontato la pompa, danni sembrano non essercene, ma sebbene giri liberamente a mano non ne vuole sapere di ripartire a 220. Ora sono di nuovo :ciapet: per terra, sperando che non ci siano stati danni al processore....

:cry: :eek:

Se non ti si era ancora spento il pc vuol dire ke non hai superato la soglia degli 80-85°C, ke la temperatura dove le mobo vanno in protezione ;)

non dovresti avere nessun danno :)

scusate mi spiegate la storia del vid basso temp alte? ora capisco perchè io a 3.2 con vcore 1.18125 faccio temp più alte del mio amico che tiene 3.4 a 1.35v :(

So ke è così, ma non so xkè :p

non puoi fare un cionfronto con il tuo amico, xkè per farlo dovreste avere, stesso dissi, stesso case, stessa temperatura ambiente ecc...
se avete 2 computer gemelli e siete nella stessa stanza allora potresti confrontarli :D

ma hai un VID di 1.1812 :eek: ?

aggiornamento: sono riuscito a sbloccare la pompa...ora sono sotto test con prime95 per assicurarmi che non ci siano danni...e intanto vediamo le temperature come vanno...:)

come ci sei riuscito?...xkè si era bloccata?

comunque se vedike dovesse succederti ancora, ti consiglio di abbassare a 75°C la temperatura massima ke il procio può raggiungere, in modo ke se dovesse succederti nuovamente il pc si spegnerà prima di superare gli 80°C ;)

Gigi87
21-12-2008, 11:03
beh abbiamo stesso dissi e quasi stesso case, io cm690 lui cm elite 333 ma un po moddato con un sacco di ventole, io p5q pro lui p5q :)

comunque no, vid 1.2125, stabile però a 3.2 ghz con vcore 1.18125 :)

AntecX
21-12-2008, 11:10
beh abbiamo stesso dissi e quasi stesso case, io cm690 lui cm elite 333 ma un po moddato con un sacco di ventole, io p5q pro lui p5q :)

comunque no, vid 1.2125, stabile però a 3.2 ghz con vcore 1.18125 :)

L'areazione del case vuol dire molto ;)

però ke procio :ciapet: ke hai :D
ancora più del mio ke ha VID 1.2250 e sto a 3.2ghz con 1.200v (a volte scende a 1.168v ma solo per qualke minuto quindi non lo considero il Vcore minimo) :Prrr:


hai provato a strizzarlo?
o sei limitato dalle temperature per ora?

EclipseMX
21-12-2008, 11:29
la pompa è del 1986, mi sa che è stata ferma un po ed aveva fatto un po di ruggine all'interno. Sono stato fesso a non smontarla prima ma avevo paura di fare danni...comunque ora gli ho dato una pulita ed un'oliata e va meglio di prima, è silenziosissima.

Per fortuna sembra non ci sia stato alcun danno....:)

Gigi87
21-12-2008, 12:24
L'areazione del case vuol dire molto ;)

però ke procio :ciapet: ke hai :D
ancora più del mio ke ha VID 1.2250 e sto a 3.2ghz con 1.200v (a volte scende a 1.168v ma solo per qualke minuto quindi non lo considero il Vcore minimo) :Prrr:


hai provato a strizzarlo?
o sei limitato dalle temperature per ora?

ho provato un po ma le temperature schizzano... adesso sto a 52 50 in full però se provo a tirare un po su arriva oltre i 60 come niente...

edit: provato a mettere 425x8 vcore 1.30 in full ho temperature tra i 62 e 64 gradi....

schumifun
21-12-2008, 12:43
scusate mi spiegate la storia del vid basso temp alte? ora capisco perchè io a 3.2 con vcore 1.18125 faccio temp più alte del mio amico che tiene 3.4 a 1.35v :(

la spiegazione che ti posso dare è questa, se tu prendi un procio nuovo con dissi stock, non deve superare in full a default certe temp ok?, imponiamo 60 gradi per dirne una
ora se un procio con vid 1.100 non deve superare i 60 gradi( quindi a 2,4ghz con 1.1 di vcore), automaticamente non deve superare quella soglia anche il procio con vid 1.300(quindi a 2.4ghz con vcore di 1.300)
ora se aumenti ad entrambi il vcore, le temp aumentano di conseguenza
quind se entrambi partono da 60 gradi ed aumentidi 0.1 il vcore le temp salgono di 10 gradi ad ogni processore( sempre ipotizzando)
quindi avrai un processore con 1.2 vcore a 70 gradi ed un altro 1.4 vcore a 70 gradi
se porti il primo al vcore del secondo esplode tutto:D
almeno questa è l'idea base che mi sono fato io
poi quello che succede nei centri di intel per me è un mistero:D

Gigi87
21-12-2008, 13:26
la spiegazione che ti posso dare è questa, se tu prendi un procio nuovo con dissi stock, non deve superare in full a default certe temp ok?, imponiamo 60 gradi per dirne una
ora se un procio con vid 1.100 non deve superare i 60 gradi( quindi a 2,4ghz con 1.1 di vcore), automaticamente non deve superare quella soglia anche il procio con vid 1.300(quindi a 2.4ghz con vcore di 1.300)
ora se aumenti ad entrambi il vcore, le temp aumentano di conseguenza
quind se entrambi partono da 60 gradi ed aumentidi 0.1 il vcore le temp salgono di 10 gradi ad ogni processore( sempre ipotizzando)
quindi avrai un processore con 1.2 vcore a 70 gradi ed un altro 1.4 vcore a 70 gradi
se porti il primo al vcore del secondo esplode tutto:D
almeno questa è l'idea base che mi sono fato io
poi quello che succede nei centri di intel per me è un mistero:D

quindi alla fine l'ideale per un utilizzo da tutti i giorni è un processore con un vid intermedio (1.26 o giu di li) in modo da riuscire a salire senza però dare troppo vcore e con temperature umane, giusto? Poi per bench eccetera allora è meglio vid basso che poi sale di più, ma servono raffreddamente molto più buoni che aria :cry:

schumifun
21-12-2008, 13:28
quindi alla fine l'ideale per un utilizzo da tutti i giorni è un processore con un vid intermedio (1.26 o giu di li) in modo da riuscire a salire senza però dare troppo vcore e con temperature umane, giusto? Poi per bench eccetera allora è meglio vid basso che poi sale di più, ma servono raffreddamente molto più buoni che aria :cry:

il discorso però è che il raffreddamento a liquido si puo aggiungere, ma se ti capita un vid di 1.325 puoi fare ben poco
un mio amico bastardo che non overcloccka tiene un q6600 con vid di 1.16
gli ho proposto uno scambio con il mio ed anche dei soldi, non ne vuole sapere, prima o poi me lo frego e gli lascio il mio, tanto non se ne accorge nemmeno:asd:

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 13:39
il discorso però è che il raffreddamento a liquido si puo aggiungere, ma se ti capita un vid di 1.325 puoi fare ben poco
un mio amico bastardo che non overcloccka tiene un q6600 con vid di 1.16
gli ho proposto uno scambio con il mio ed anche dei soldi, non ne vuole sapere, prima o poi me lo frego e gli lascio il mio, tanto non se ne accorge nemmeno:asd:
Anche un mio amico ha un Q6600 con vid 1.13V e lo tiene appena a 3Ghz. Se lo avessi io lo terrei come minimo a 4Ghz in daily :asd:

EclipseMX
21-12-2008, 13:58
io h un vid di 1.32 e mi devo rompere l'anima per andare a 3600...dupaaaaalle :D

pero c'è da dire che a 60° non ci arriva manco morto...

schumifun
21-12-2008, 14:34
Anche un mio amico ha un Q6600 con vid 1.13V e lo tiene appena a 3Ghz. Se lo avessi io lo terrei come minimo a 4Ghz in daily :asd:

1,13??? e dagli il tuo se lo deve tenere a quelle frequenze!!!
figurati il mio amico manco overcloccka
vero è che li un impianto a liquido è d'obbligo, però vuoi mettere, magari arrivi a 3.8 con un vcore di appena 1.35, e se vuoi bencare i 4.2-4.4ghz li prendi sicuro

AntecX
21-12-2008, 16:05
la pompa è del 1986, mi sa che è stata ferma un po ed aveva fatto un po di ruggine all'interno. Sono stato fesso a non smontarla prima ma avevo paura di fare danni...comunque ora gli ho dato una pulita ed un'oliata e va meglio di prima, è silenziosissima.

Per fortuna sembra non ci sia stato alcun danno....:)

azz.. vecchiotta ma fa ancora il suo dovere :D

ho provato un po ma le temperature schizzano... adesso sto a 52 50 in full però se provo a tirare un po su arriva oltre i 60 come niente...

edit: provato a mettere 425x8 vcore 1.30 in full ho temperature tra i 62 e 64 gradi....

le temperature tra 62 e 64°C vanno benissimo, l'importante è ke non superi i 65 nei test, quando lo utilizzi per l'uso giornaliero non credo ci arriverai mai a quelle temperature ;)

la spiegazione che ti posso dare è questa, se tu prendi un procio nuovo con dissi stock, non deve superare in full a default certe temp ok?, imponiamo 60 gradi per dirne una
ora se un procio con vid 1.100 non deve superare i 60 gradi( quindi a 2,4ghz con 1.1 di vcore), automaticamente non deve superare quella soglia anche il procio con vid 1.300(quindi a 2.4ghz con vcore di 1.300)
ora se aumenti ad entrambi il vcore, le temp aumentano di conseguenza
quind se entrambi partono da 60 gradi ed aumentidi 0.1 il vcore le temp salgono di 10 gradi ad ogni processore( sempre ipotizzando)
quindi avrai un processore con 1.2 vcore a 70 gradi ed un altro 1.4 vcore a 70 gradi
se porti il primo al vcore del secondo esplode tutto
almeno questa è l'idea base che mi sono fato io
poi quello che succede nei centri di intel per me è un mistero:D

sai ke il tuo ragionaemnto non fa una piega :D
kissa ke si conbina alla Intel :fagiano:

quindi alla fine l'ideale per un utilizzo da tutti i giorni è un processore con un vid intermedio (1.26 o giu di li) in modo da riuscire a salire senza però dare troppo vcore e con temperature umane, giusto? Poi per bench eccetera allora è meglio vid basso che poi sale di più, ma servono raffreddamente molto più buoni che aria :cry:

Dipende ke utilizzo di tutti i giorni si fa...

il discorso però è che il raffreddamento a liquido si puo aggiungere, ma se ti capita un vid di 1.325 puoi fare ben poco
un mio amico bastardo che non overcloccka tiene un q6600 con vid di 1.16
gli ho proposto uno scambio con il mio ed anche dei soldi, non ne vuole sapere, prima o poi me lo frego e gli lascio il mio, tanto non se ne accorge nemmeno

tiene un Q6600 con VID a 1.16v a default :mbe: :muro:
è come se io avessi una ferrari e invcece ke usarla in pista ci vado a fare la spesa :doh:
sarebbe meglio se gli fai un lavaggio del cervello al tuo amico :D

:asd:

Anche un mio amico ha un Q6600 con vid 1.13V e lo tiene appena a 3Ghz. Se lo avessi io lo terrei come minimo a 4Ghz in daily :asd:

Con quel VID lo overstuprerei a minimo 4ghz quel procio :asd:

io h un vid di 1.32 e mi devo rompere l'anima per andare a 3600...dupaaaaalle :D

pero c'è da dire che a 60° non ci arriva manco morto...

Però almeno hai temperature + basse :D

1,13??? e dagli il tuo se lo deve tenere a quelle frequenze!!!
figurati il mio amico manco overcloccka
vero è che li un impianto a liquido è d'obbligo, però vuoi mettere, magari arrivi a 3.8 con un vcore di appena 1.35, e se vuoi bencare i 4.2-4.4ghz li prendi sicuro

Io a 3.8ghz ci sono arrivato con 1.355v (ma ho fatto solo 30min di Prime poi ho spento xkè le temperature sul NB erano schizzate ad 80°C, verso la prima settimana di gennaio metto la mobo a liquido e allora son caxxi per il procio :Perfido:)

:Prrr:

poi ho preso i 4.1ghz con 1.53v...ma se lavoro ancora un'pò sui settaggi magari scende un'pò, oppure lo faccio salire ancora :rolleyes:

:asd:

PS: ieri ho messo Vista64bit e oggi sono ripassata al vecchio ed amato XP Professional 32bit...

EclipseMX
21-12-2008, 16:11
ma le temperature sul northbridge come si vedono?

schumifun
21-12-2008, 16:17
no, io non devo fargli nessun lavaggio del cervello, devo fargli credere che il mio è meglio per il suo utilizzo(in effetti lo è con temp piu basse) e mi devo prendere il suo:D

AntecX
21-12-2008, 16:17
ma le temperature sul northbridge come si vedono?

Ogni mobo ha la sua utility per monitorare la mobo, io utilizzo SmartGuardian ke era sul cd della mia DFI ;)

AntecX
21-12-2008, 16:22
no, io non devo fargli nessun lavaggio del cervello, devo fargli credere che il mio è meglio per il suo utilizzo(in effetti lo è con temp piu basse) e mi devo prendere il suo:D

giusto ;)

oppure staccagli il cavo di alimentazion dell'hdd o della VGA, così crederà ke il pc sia morto e tu gli e lo sistemi (ciulandogli il procio) :D

ke bas...di ke siamo :Perfido:

:asd:

schumifun
21-12-2008, 16:38
giusto ;)

oppure staccagli il cavo di alimentazion dell'hdd o della VGA, così crederà ke il pc sia morto e tu gli e lo sistemi (ciulandogli il procio) :D

ke bas...di ke siamo :Perfido:

:asd:

ahah, quello che hai detto è già successo in altro modo però, quando ero ancora un asino circa due tre anni fa, chiamai lui per formattare( io a stento lo acendevo il pc), durante la formattazionesi era fatto tardi e gli chiesi,SI PUò SPEGNERE IL PC STACCANDO LA CORRENTE SENNO FACCIAMO NOTTE? e lui
SISI ovviamente il pc non dava segni di vita , andai da un negoziante con la copia di xp per farmelo riparare e mettergli poi il so, e si presero 50 babba(alias €)
:asd: che tempi

AntecX
21-12-2008, 16:42
ahah, quello che hai detto è già successo in altro modo però, quando ero ancora un asino circa due tre anni fa, chiamai lui per formattare( io a stento lo acendevo il pc), durante la formattazionesi era fatto tardi e gli chiesi,SI PUò SPEGNERE IL PC STACCANDO LA CORRENTE SENNO FACCIAMO NOTTE? e lui
SISI ovviamente il pc non dava segni di vita , andai da un negoziante con la copia di xp per farmelo riparare e mettergli poi il so, e si presero 50 babba(alias €)
:asd: che tempi

:sbonk:


:asd:



PS: ho notato ke ultimamente siamo tutti giovani qui su questo thread :D

schumifun
21-12-2008, 16:47
siamo la new generation quelli che manderanno avanti il forum quando i vecchietti andranno in pensione:cool:
cmq non andiamo troppo ot
cmq tornando it, la pencil mod per la mia mobo l'ho eseguita alla perfezione(almeno credo non ho calcato troppo ma ho smatitato parecchio, cioè ho lasciato parecchia grafite li sopra) il discorso è che il punto è quello, e non ho capito il motivo per il quale non mi funge
in questo modo oltre i 3.0 ghz non posso andare
considera che in full sto a 1.21 ma da bios ho messo 1.375,in dile a 1.325
è troppo il vdroop, sec me sto procio rulla!! me lo sento, per essere un vid 1.3125 e stare a 3.0 ghz con 1.21 non credo sia male:doh:

AntecX
21-12-2008, 17:09
siamo la new generation quelli che manderanno avanti il forum quando i vecchietti andranno in pensione:cool:
cmq non andiamo troppo ot
cmq tornando it, la pencil mod per la mia mobo l'ho eseguita alla perfezione(almeno credo non ho calcato troppo ma ho smatitato parecchio, cioè ho lasciato parecchia grafite li sopra) il discorso è che il punto è quello, e non ho capito il motivo per il quale non mi funge
in questo modo oltre i 3.0 ghz non posso andare
considera che in full sto a 1.21 ma da bios ho messo 1.375,in dile a 1.325
è troppo il vdroop, sec me sto procio rulla!! me lo sento, per essere un vid 1.3125 e stare a 3.0 ghz con 1.21 non credo sia male:doh:

ok dai fine OT :D

Dovresti provare a rimuovere tutta la graffite, e fare andare il pc senza pencilmod, poi prova a rimetterla facendo tutto da zero e a piccoli passi :)

sto cercando anke io una Vmod per la mia mobo ma non trovo nulla :(
certo non è molto il Vdrop a 3.6ghz sto in IDLE a 1.36v propio come settato da bios, ma poi in full scendo a 1.32v :(...
confronto al tuo di Vdrop non è nulla però :D

Si se ne sono visti parecchi di proci con vid alto ke rullavano parecchio :D

krizalid
21-12-2008, 17:49
Oggi giornata becnhosa con il rad BLACICE GTX 360 ^^
Per le temperature con 1 oretta di prime EVEREST mi segnava i seguenti valori:

Q6600g0 @ 400*9@ 1.456v
Procio 58°
CORE1: 66
CORE2: 64
CORE3: 66
CORE4: 62

A chi devo credere???
E poi in coretemp ho il Tjunction su 100° è giusto?

Ho un VID Caccoso (1.300)...magari se riuscissi ad andare sotto i 1.4v sarebbe meglio per le temp??
Come ventole sul rad ho 3 Silenx Ixtrema Pro IXP-76
da 14db e da 72cfm (ovviamente da 120)

AntecX
21-12-2008, 17:56
Oggi giornata becnhosa con il rad BLACICE GTX 360 ^^
Per le temperature con 1 oretta di prime EVEREST mi segnava i seguenti valori:

Q6600g0 @ 400*9@ 1.456v
Procio 58°
CORE1: 66
CORE2: 64
CORE3: 66
CORE4: 62

A chi devo credere???
E poi in coretemp ho il Tjunction su 100° è giusto?

Ho un VID Caccoso (1.300)...magari se riuscissi ad andare sotto i 1.4v sarebbe meglio per le temp??
Come ventole sul rad ho 3 Silenx Ixtrema Pro IXP-76
da 14db e da 72cfm (ovviamente da 120)

ma sono alte quelle temperature :eek:
io a 3.6ghz ci sto con 1.32v ma con un radiatore doppio ho il core + caldo ke sta a 49°C (49-47-44-44)
hai le mie stesse ventole anke, solo ke io ne ho 2 come le tue e 2 da 120x38mm...
se riesci a diminuire il Vcore riesci ad abbassare notevolmente le temperature ;)
Con VID alto dovresti avere le temperature + basse ;)
Lavora bene con tuti i voltaggi del bios...

oltre al Vcore ke hai modificato per i 3.6ghz?

krizalid
21-12-2008, 18:19
le mie sono 3 da 120x38 e sono inudibili ( uno spettacolo ma sn iper costose-20€ quasi-)

AntecX
21-12-2008, 18:24
le mie sono 3 da 120x38 e sono inudibili ( uno spettacolo ma sn iper costose-20€ quasi-)

Si io le pago in un negozio qui da me 19€ :eek:
ma sono ottime!!! :sofico:

SingWolf
21-12-2008, 19:16
Io ho 1.16 di VID, com'è??? :D

AntecX
21-12-2008, 19:33
Io ho 1.16 di VID, com'è??? :D

:eek: :eek: :eek:


:ciapet:

Ottimo direi ;)

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 19:34
Io ho 1.16 di VID, com'è??? :D
Dammelo a me che poi ti faccio sapere io com'è :asd:

schumifun
21-12-2008, 19:58
Dammelo a me che poi ti faccio sapere io com'è :asd:

e io devo stare col vid 1.3125? non vale:incazzed:

SingWolf
21-12-2008, 20:03
Perciò il mio sta a freq default con 1.16 giusto?

AntecX
21-12-2008, 20:06
Perciò il mio sta a freq default con 1.16 giusto?

ho visto ke il Quad lo vendi, solo ke nello screen ke hai messo il procio è a 1.6ghz (xkè è abilitato il C1e) e quindi dovrebbe essere ancora inferiore a 1.16v ke il VID...
Io sto a 3.2ghz con il C1e attivo ì, quindi scende a 2.4ghz ma ho un Vcore di 1.152v :eek:

Ma il VID ke dici lo hai letto con RealTemp?

SingWolf
21-12-2008, 20:08
ho visto ke il Quad lo vendi, solo ke nello screen ke hai messo il procio è a 1.6ghz (xkè è abilitato il C1e) e quindi dovrebbe essere ancora inferiore a 1.16v ke il VID...
Io sto a 3.2ghz con il C1e attivo ì, quindi scende a 2.4ghz ma ho un Vcore di 1.152v :eek:

Ma il VID ke dici lo hai letto con RealTemp?

Non ho messo gli screen! (quello che hai visto è del QX) :confused:

Cmq no, l'ho letto con CoreTemp!

Con RealTemp mi dice Min: 1.16, Max 1.31!

AntecX
21-12-2008, 20:15
Non ho messo gli screen! (quello che hai visto è del QX) :confused:

Cmq no, l'ho letto con CoreTemp!

Con RealTemp mi dice Min: 1.16, Max 1.31!

ops...scusa era lo screen del qx6800 :doh:

comunque il tuo procio ha un VID di 1.31!!! :doh:
e non 1.16v xkè quello è quello minimo, ma quello da considerare è quello massimo...:doh:
anke io come VID minimo ho 1.1375v :eek: ma quello massimo è 1.2250v ;)

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 20:16
Non ho messo gli screen! (quello che hai visto è del QX) :confused:

Cmq no, l'ho letto con CoreTemp!

Con RealTemp mi dice Min: 1.16, Max 1.31!
Il vid comunque è 1.31 Anche a me dice 1.16 ma quello non è il vid
http://img228.imageshack.us/img228/3552/catturazq7.jpg

SingWolf
21-12-2008, 20:22
Ecco qua, e ti pareva... :sofico:

Dai schumi che ti faccio compagnia col + 1.3 VID! :asd:

Gigi87
21-12-2008, 20:24
il mio vid minimo è 1.0875 con vid massimo 1.2125...

solo che alla fine con ste cavolo di temp alte non va bene...

mi tirerò su provanvo ad abbassare ulteriormente il vcore :D

AntecX
21-12-2008, 20:29
Ecco qua, e ti pareva... :sofico:

Dai schumi che ti faccio compagnia col + 1.3 VID! :asd:

:rotfl:


:sbonk:


il mio vid minimo è 1.0875 con vid massimo 1.2125...

solo che alla fine con ste cavolo di temp alte non va bene...

mi tirerò su provanvo ad abbassare ulteriormente il vcore :D

Io ho VID 1.2250 e gia faccio faville con ste procio :D
immagino con il tuo ke riuscirei a fare :eek:

:asd:

Gigi87
21-12-2008, 20:34
:rotfl:


:sbonk:




Io ho VID 1.2250 e gia faccio faville con ste procio :D
immagino con il tuo ke riuscirei a fare :eek:

:asd:

niente, le temp salgono troppo :cry:

quindi ora sto testando sempre i 3.2 però con 1.17500 di vcore :D

AntecX
21-12-2008, 21:07
niente, le temp salgono troppo :cry:

quindi ora sto testando sempre i 3.2 però con 1.17500 di vcore :D

azz..1.1750 :eek:
:D


nel frattempo io ho provato un bench veloce con il mio quaddino
e non sono riuscito ad arrivare oltre 4.14ghz :(
ho fatto una cosa veloca, probabilmente sono le ram ke mi hanno dato instabilità, oppure le temperature sul NB e SB ke erano ha 60°C :eek:
non vedo l'ora di mettere a liquido la mobo :rolleyes:

ma è possibile ke un procio abbia un muro in ghz?
nel senso magari il mio procio oltre i 4.1ghz non riesce ad andare xkè è gia al massimo...

Gigi87
21-12-2008, 21:12
http://it.ripping.org/database.php?occore=Kentsfield&oc=INTEL

4100 direi che è più che accettabile :D

SingWolf
21-12-2008, 21:18
Ecco le temp in full @ 3GHz (lo so non sono molti) con 1.39v :eek::

http://img186.imageshack.us/img186/9589/full20q6600nu3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/img186/9589/full20q6600nu3.jpg)

AntecX
21-12-2008, 21:25
http://it.ripping.org/database.php?occore=Kentsfield&oc=INTEL

4100 direi che è più che accettabile :D

be si peròòòòòò...qualke cosina di + :rolleyes:


ma ke mi consigliate di fare per andare oltre?
io riesco a bootare massimo a 4.1ghz, poi salgo con Set-FSB...
c'è qualke altro modo?

quei WR li hanno fatti con CPU stra :ciapet: xkè il q6600 per andare oltre 4.5ghz deve superare i 500mhz di FSB :eek:
io ho il muro a 475 :cry:
certo non dico ke voglio i 5ghz :D ma vorrei vederlo a 4.2 o 4.3ghz :rolleyes:

chiedo troppo dite? :D

Gigi87
21-12-2008, 21:27
http://img352.imageshack.us/img352/8044/93411144xp6.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=93411144xp6.jpg)

sembra reggere, 3 quarti d'ora passati senza cedimenti... speriam bene! :D


comunque forse chiedi troppo perchè sei a liquido, dovresti passare a ghiaccio secco forse :P

AntecX
21-12-2008, 21:27
Ecco le temp in full @ 3GHz (lo so non sono molti) con 1.39v :eek::

No si riesce ad ingrandire la foto :D

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 21:30
No si riesce ad ingrandire la foto :D
Vero

SingWolf
21-12-2008, 21:31
No si riesce ad ingrandire la foto :D

:muro:

Edito subito!

SingWolf
21-12-2008, 21:34
http://img352.imageshack.us/img352/8044/93411144xp6.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=93411144xp6.jpg)

sembra reggere, 3 quarti d'ora passati senza cedimenti... speriam bene! :D


comunque forse chiedi troppo perchè sei a liquido, dovresti passare a ghiaccio secco forse :P

Occhio che devi settare il Tj. Max a 95°, quindi hai temp 5° più basse, vedi di spingere quel procio! :sofico:

Gigi87
21-12-2008, 21:38
no il tjmax giusto è 100 per i q6600 ecc... tjmax 95 è per i 45 nm :)

SingWolf
21-12-2008, 21:39
no il tjmax giusto è 100 per i q6600 ecc... tjmax 95 è per i 45 nm :)

Ti sbagli... :doh:

100° è per i 45Nm... ;)

Suhadi_Sadono
21-12-2008, 21:42
Ti sbagli... :doh:

100° è per i 45Nm... ;)
Quoto
http://www.ocforums.com/attachment.php?attachmentid=68305&d=1222894167.png

Polpi_91
21-12-2008, 21:43
no il tjmax giusto è 100 per i q6600 ecc... tjmax 95 è per i 45 nm :)

è esattamente il contrario

schumifun
21-12-2008, 21:46
Ti sbagli... :doh:

100° è per i 45Nm... ;)

ehehe ci facciamo compagnia:D
cmq m sembra alto quel vcore, prova ad abbassarlo, io impstando da bios 1.375 ed avendo da win 1.325 in idle ed 1.21 in full regge i 3.0 ghz
senza questo vdrop assurdo potrei impostare 1.25 da bios e stare a 3.2 tanto schifo non fa il procio, è la scheda madre!

per antecx invece, è possibilissimo che il procio abbia un limite, però devi vedere prima quell'è l'fsb wall cmq per benchare a 4.1 ce ne vuole di fsb

Gigi87
21-12-2008, 21:48
ah che bello mi date una gioia :D

allora temp massime dopo un'ora e un quarto 47 47 45 45 :D

SingWolf
21-12-2008, 21:50
ehehe ci facciamo compagnia:D
cmq m sembra alto quel vcore, prova ad abbassarlo, io impstando da bios 1.375 ed avendo da win 1.325 in idle ed 1.21 in full regge i 3.0 ghz
senza questo vdrop assurdo potrei impostare 1.25 da bios e stare a 3.2 tanto schifo non fa il procio, è la scheda madre!

per antecx invece, è possibilissimo che il procio abbia un limite, però devi vedere prima quell'è l'fsb wall cmq per benchare a 4.1 ce ne vuole di fsb

Lo so lo so ho fatto una prova al volo è ho sparato vCore! :asd:

ah che bello mi date una gioia :D

allora temp massime dopo un'ora e un quarto 47 47 45 45 :D

Eh eh hai visto! ;)

Ma sei a liquido?

Gigi87
21-12-2008, 21:52
Ma sei a liquido?

No,aria... ho un Arctic Cooling Freezer Extreme :)

e il case (CM 690) è molto ben areato

AntecX
21-12-2008, 21:53
Quoto
http://www.ocforums.com/attachment.php?attachmentid=68305&d=1222894167.png




per antecx invece, è possibilissimo che il procio abbia un limite, però devi vedere prima quell'è l'fsb wall cmq per benchare a 4.1 ce ne vuole di fsb

Per i 4.1ghz ho dato 460 come fsb, e il mio muro è 475 o poco + se non ricordo male...:)

ah che bello mi date una gioia :D

allora temp massime dopo un'ora e un quarto 47 47 45 45 :D

Fortuna ke l'ho sempre testato a 95°C il Tjmax :D

SingWolf
21-12-2008, 21:53
No,aria... ho un Arctic Cooling Freezer Extreme :)

e il case (CM 690) è molto ben areato

Allora se posso dirlo hai una CPU con le controp@lle! :asd: