PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

mdk13
26-10-2007, 15:48
mi è arrivato un q6600 box nuovo e sembra far paura a bassi voltaggi,tipo 1.35 dissipatore box interl @ 3600 chiudo il cinebench10 e passo qualche minuto di prime95,adesso non conosco ancora la main e il bios è immaturo ma con un buon dissipatore e il bios aggiornato promette propio bene,a presto con qualche risultato

Solertes
26-10-2007, 16:31
Si non metto in dubbio che lo zalman sia superato ma c'è gente che con il dissipatore box ha temperature come le mie.

Lo Zalman rimane comunque l'unico dissipatore che dissipa anche la circuiteria di alimentazione periferica al socket.. peccato :(

Lo ho avuto, però già con un AMD X2@ 3 Ghz non riusciva a raffreddarlo bene (ho poi scoperto che la causa era il sistema di fissaggio, che non è rigidissimo, il quale non faceva abbastanza pressione sul HIS) e cambiai dissi....inoltre andrebbe verificata la temperatura ambiente di quelli che hanno lo stock e la quantità di rumore (ne ho piazzato uno un paio di giorni fà con OC a 3 Ghz -333x9- se chiudevo il case, il regime di rotazione della ventola del dissipatore stock diventava una turbina assordante con temperature in full load che arrivavano a picchi di 75°, con il case aperto le cose miglioravano lievemente, ma solo in idle, perchè appena la cpu iniziava a scaldarsi il rumore della ventola diveniva insopportabile anche se con temperature di almeno 5° inferiori)....se puoi, un dissipatore discreto non costa molto....oppure, se hai fortuna, la CPU tiene i 3Ghz in undervolt (non ci credevo fino a che non ho provato...la mia lo fà, però è lappato sia il dissi che la CPU e sono anche perfettamente complanari). :stordita:

tzitzos
26-10-2007, 18:25
uppolino.. nessuno mi sa dare una valutazione sulle temperatura?

e normale.
poi hai il vid bassino che vuol dire scalda un po di piu a confronto con un altro

cmq i q6600 go scaldano ragazzi tutti in full load.
puo essere che in idle restano a 25-30 gradi ok pero provate a fare 2-3 ore di orthos e poi mi dite. neanche un buon sistema liquido non riesce a tenerli freschi.

Defragg
26-10-2007, 18:48
Finalmente sono riuscito a prendere un Q6600 G0. :winner:

Taz83
26-10-2007, 19:00
e normale.
poi hai il vid bassino che vuol dire scalda un po di piu a confronto con un altro

cmq i q6600 go scaldano ragazzi tutti in full load.
puo essere che in idle restano a 25-30 gradi ok pero provate a fare 2-3 ore di orthos e poi mi dite. neanche un buon sistema liquido non riesce a tenerli freschi.

grazie della risposta.

secondo te per il daily fino a che voltaggio/gradi posso arrivare per non accorciare drasticamente la vita del processore?

Mo3bius
26-10-2007, 20:18
Un simpatico g0 ad aria ...:D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026211736_Snap2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026211736_Snap2.jpg)

mdk13
26-10-2007, 21:42
pure a me è arrivata una cpu molto simpatica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026223259_Prime1ora3780.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071026223259_Prime1ora3780.JPG)

con bassi voltaggi sale da paura,ad aria chiude cinebench10 @3600 a 1.35 con dissipatore stock!

Designer
27-10-2007, 17:02
mdk13.....mi spieghi come fai ad avere quelle temperature avendo il dissipatore originale??
Io attualmente sono sopra i 60° tenendo la cpu sotto sforzo ed l'ho portato soltanto a 2.7Ghz..:cry:

mdk13
27-10-2007, 19:21
bhe non c'è molto da spiegare,mi è capitata una cpu che scalda poco,poi conta che non tutti i sensori sono tarati nello stesso modo,poi a che screen ti riferisci?ne ho postati 1 o 2 con il dissipatore stock? negli ultimi 2 giorni sono con il phase,quindi viaggio tra i -45° e i -15° a seconda della freq e del vcore

MEMon
27-10-2007, 19:46
Vorei dare una occatina al mio q6600, ma solo per provare quindi nulla di rischioso!
Come devo fare?
a 2.8Ghz ci arriva senza cambiare dissipatore? Ora sta sui 30°-32° in idle

A quanto devo mettere l'fsb?
E il moltiplicatore?
Devo overvoltare CPU e memorie(queste ora stanno a 2.1Volt come consigliato dalla casa per tenere i timing dichiarati, sono delle ocz)?

MEMon
27-10-2007, 20:07
Ho messo l'fsb a 333 e il cpu vcore a 1.3(da bios), ma l'uility AI suite mi dice che il vcore è 1258, come mai? Non dovrebbero essere molto precisi con queste misurazioni?
Oppure è regolato dinamicamente con lo speedstep?

CaccamoJ
27-10-2007, 20:16
eccomi... :D

c'è voluta uan giornata a montare tutto il pc a mio papà ma adesso sto spremendo il q6600 prima di lasciargliel in daily a 3ghz ^^

per adesso...ho fatto solo un piccolo test a vcore default..che è intorno ai 1260 a 3.4Ghz lol

Ha retto per bene un ora di prime95...

Approposito..volevo chiedervi una cosa....ma come faccio ad usare un unico prime per 4 core...ho visto in molti screen vostri un unico prime che testava direttamente lui tutti e 4 i core..mentre...io ho dovuto fare le 4 cartele aprire 4 prime differenti ecc...

Cmq la giornata di lavoro ha dato i suoi frutti..stacker super ventilato + Zalman9700NT + Cantina danno i suoi effetti...a 3.4Ghz dopo un ora stavano le temp ancora sotto i 50 gradi tutte a 48 46 47 ^^ ottimo direi...ah un altra cosa...non so se son ostato fortunato oppure ho messo a regola darte la pasta....ma non ho più di di4-5 gradi proprio al max di differenza tra i cor :fico: a volte negli screen vedevo anche che arrivava a 8 9 gradi di differenza..^^

cmq mi aiutate per il prime? thx.

MEMon
27-10-2007, 21:14
Ragazzi ho messo l'fsb a 390 ma non si riesce ad avviare windows con questa freq...mi esce una schermata blu e si riavvia, qual'è il componente che non regge secondo voi? Le ram?
Che si fa in questi casi?

Taz83
27-10-2007, 22:32
eccomi... :D

c'è voluta uan giornata a montare tutto il pc a mio papà ma adesso sto spremendo il q6600 prima di lasciargliel in daily a 3ghz ^^

per adesso...ho fatto solo un piccolo test a vcore default..che è intorno ai 1260 a 3.4Ghz lol

Ha retto per bene un ora di prime95...

Approposito..volevo chiedervi una cosa....ma come faccio ad usare un unico prime per 4 core...ho visto in molti screen vostri un unico prime che testava direttamente lui tutti e 4 i core..mentre...io ho dovuto fare le 4 cartele aprire 4 prime differenti ecc...

Cmq la giornata di lavoro ha dato i suoi frutti..stacker super ventilato + Zalman9700NT + Cantina danno i suoi effetti...a 3.4Ghz dopo un ora stavano le temp ancora sotto i 50 gradi tutte a 48 46 47 ^^ ottimo direi...ah un altra cosa...non so se son ostato fortunato oppure ho messo a regola darte la pasta....ma non ho più di di4-5 gradi proprio al max di differenza tra i cor :fico: a volte negli screen vedevo anche che arrivava a 8 9 gradi di differenza..^^

cmq mi aiutate per il prime? thx.

Ciao, usa Prime 25.5 :)

MEMon
27-10-2007, 22:38
Ragazzi ma quando dite "mi regge i 3600 con 1.45V ecc ecc" 1.45V sono quelli che impostate da bios o quelli rilevati da cpu-z?
Perchè io da bios ho dovuto mettere 1.465V x avere su cpu-z 1.416...

MEMon
27-10-2007, 23:02
Sono arrivato ai 400mhz di FSB x9, da bios ho dovuto mettere il vcore a 1.4750V

cpu-z mi rileva come vcore 1.424V, quale fa fede?
Ho fatto solo qualche test con super PI, ma vedo il vcore che scende anche a 1.40V e allora si blocca, come mai scende?
E' l'ali che non regge per caso?

caracolla
27-10-2007, 23:40
Sono arrivato ai 400mhz di FSB x9, da bios ho dovuto mettere il vcore a 1.4750V

cpu-z mi rileva come vcore 1.424V, quale fa fede?
Ho fatto solo qualche test con super PI, ma vedo il vcore che scende anche a 1.40V e allora si blocca, come mai scende?
E' l'ali che non regge per caso?E` il "vdrop". E` normale con i Q6600. Specialmente sotto carico, la sezione di alimentazione della cpu si "siede" e la tensione scende un po`. Per questo il valore che leggi su CpuZ (che e` corretto) sara` piu` basso di quello impostato nel bios. Quanto scende dipende dalla bonta` della scheda madre. Per avere un sistema stabile devi testarlo per ore sotto carico senza che ci siano errori. Puoi farlo, ad esempio, con Prime95, scaricabile da qui http://www.hwupgrade.it/download/file/1971.html . Questa versione sfrutta tutti e quattro i core. Mi raccomando, scegli la prima opzione (Smal FFT...) perche` e` quella che mette sotto torchio la cpu piu` di tutte le altre. Se uno o piu` thread (ce ne sono 4, uno per ogni core) ti va in errore devi aumentare il vcore. Ripeti tutto in loop finquando non passi 24 ore continue di test. Mi raccomando attento alle temperature. Scarica CoreTemp e tienie sott'occhio.

MEMon
27-10-2007, 23:52
Sei stato chiarissimo!
Comunque mi sa che è anche inutile che provi...ho visto screen qui che con il vcore a 1.35V hanno ottenuto un sistema stabile, io con 1.42 ho dei blocchi pure con super PI... :cry:

caracolla
28-10-2007, 00:06
Sei stato chiarissimo!
Comunque mi sa che è anche inutile che provi...ho visto screen qui che con il vcore a 1.35V hanno ottenuto un sistema stabile, io con 1.42 ho dei blocchi pure con super PI... :cry:Non disperare, gli esemplari delle cpu sono molto diversi. Puo` andarti bene e avere un quad che sale con poco o andarti meno bene e dover dare piu` tensione Dipende anche da che frequenza vuoi raggiungere. E poi 1.42 e` ancora piu` che accettabile. Io sono a 1.5125 da bios (1.504 in Cpu-Z) per essere stabile a 3,6 Ghz (451x8). Sotto carico vcore scende a 1.456 in Cpu-Z. Magari ho un G0 non proprio fortunato ma 3,6 Ghz stabili li tengo.

Solertes
28-10-2007, 00:16
Sei stato chiarissimo!
Comunque mi sa che è anche inutile che provi...ho visto screen qui che con il vcore a 1.35V hanno ottenuto un sistema stabile, io con 1.42 ho dei blocchi pure con super PI... :cry:

E' molto importante anche il raffreddamento e la "prestanza" dell'alimentatore (oltre a un sacco di altre cose).....insomma, la riuscita di un OC dipende da una moltitudine di fattori concomitanti...:)

A.L.M.
28-10-2007, 01:36
Innanzitutto complimenti a chi ha creato il thread. :)
Poi vorrei chiedere, dato che dovrei prendere anch'io un Q6600 G0 da tenere in OC non esagerato ad aria (direi sui 3GHz), più o meno quanto si va a guadagnare in media in termini di temperature e rumore con un buon dissipatore (penso di prendere un Thermaltake Big Typhoon 120VX) rispetto allo stock dei quad? :stordita:

The_max_80
28-10-2007, 18:08
ragazzi vorrei delle info: sto pensando di acquistare un q6600 per sostituire il mio e6600
l oggetto in questione è uno step g0 , di quelli testati 3500 mhz da TECNo****ter
ora vorrei chiedere:

1)ho un asus commando , quindi il p965, ci possono essere problemi, qualcuno mi ha detto di una non ottimale compatibilità

2) quali sono tempertature a default e vcore di partenza

3) intorno ai 3ghz il vcore vi sara necessita di toccarlo o in media i g0 a 3ghz arrivano con vcore standard?


grazie

shamata
30-10-2007, 09:16
mdk13.....mi spieghi come fai ad avere quelle temperature avendo il dissipatore originale??
Io attualmente sono sopra i 60° tenendo la cpu sotto sforzo ed l'ho portato soltanto a 2.7Ghz..:cry:

Sensori sballati probabilmente :mbe:
Anch'io vado leggermente sopra i 60 con CPU sotto stress ed ho un dissipatore da 700g in puro rame. MA tranquillo: basta non superare i 70 gradi. ;)

shamata
30-10-2007, 09:19
Sapete darmi una spiegazione a questo?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19383199#post19383199

JulianFX
30-10-2007, 17:53
Questo è il mio solid :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030184112_RockSolid3pic.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030184112_RockSolid3pic.JPG)

Taz83
30-10-2007, 18:01
Questo è il mio solid :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030184112_RockSolid3pic.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030184112_RockSolid3pic.JPG)

con il Thermalright ultra 120 Extreme? ventola da 12 su 12v?

SenderoLuminoso
30-10-2007, 18:33
Questo è il mio solid :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071030184112_RockSolid3pic.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200710/20071030184112_RockSolid3pic.JPG)

Hai temperature da liquido

sirlollodod
31-10-2007, 09:53
Salve a tutti, sto per acquistare un pc cosi composto:

quadcore 6600
asus p5k
4 gb ram 800
nvidia 8600 gts 256ddr3
hd 500 gb


L'unico componente che mi manca è l'alimentatore: me ne sapreste consigliare uno decente che mi faccia andare al meglio il pc senza spendere molto ( diciamo max sui 70 euro ) ???

Grazie

JulianFX
31-10-2007, 10:15
@Taz83 & SenderoLuminoso: sì, tutto con thermalright extreme 120 :D sì, la ventola è collegata senza il regolatore, cmq ragazzi, fate conto che le temperature ambiente erano di 21°, non so quanto contino... però sì, anche a me sembrano ottime! Ieri 2 ore di demo con crysis...:D regge a bestia!!

DAL77
31-10-2007, 13:23
Ciao a Tutti! nessuno sa darmi delle indicazioni corrette per l'overclock dell'asus Striker Extreme?
configurazione:
Asus Striker Extreme
Q6600 G0 con Vid nativo a 1.21 :ciapet:
Ocz Sli Edition pc2-8500
2x 8800 GTX OC MSI
2x 150 Raptor in Raid 0
500gb Caviar
850W Thermaltake Modulare.

Vi chiedo praticamente che valori devo inserire nel Bios aggiornato al 1305 (ultimo) sia per la CPU e che per le RAM
Non so dove mettere le mani...please...:muro: :muro: :muro: :muro:
AIUTO!!!!!
alla pagina 26 di questo forum ho messo i valori che avevo inserito ma non è stabile e probabilmente ho sbagliato qlc!
grazie!!!!!

DAL77
31-10-2007, 13:32
dimenticavo....
Dissipatote Thermalright Ultra 120 extreme! :D
THX!

rera
31-10-2007, 13:34
DAL77, è meglio se apri una discussione dedicata e lnel frattempo leggi il thread ufficiale della tua scheda madre per capire dove mettere le mani :)

SenderoLuminoso
31-10-2007, 19:36
@Taz83 & SenderoLuminoso: sì, tutto con thermalright extreme 120 :D sì, la ventola è collegata senza il regolatore, cmq ragazzi, fate conto che le temperature ambiente erano di 21°, non so quanto contino... però sì, anche a me sembrano ottime! Ieri 2 ore di demo con crysis...:D regge a bestia!!

Bel dissipatore, be temp ambiente conta ..

SenderoLuminoso
31-10-2007, 19:37
Ciao a Tutti! nessuno sa darmi delle indicazioni corrette per l'overclock dell'asus Striker Extreme?
configurazione:
Asus Striker Extreme
Q6600 G0 con Vid nativo a 1.21 :ciapet:
Ocz Sli Edition pc2-8500
2x 8800 GTX OC MSI
2x 150 Raptor in Raid 0
500gb Caviar
850W Thermaltake Modulare.

Vi chiedo praticamente che valori devo inserire nel Bios aggiornato al 1305 (ultimo) sia per la CPU e che per le RAM
Non so dove mettere le mani...please...:muro: :muro: :muro: :muro:
AIUTO!!!!!
alla pagina 26 di questo forum ho messo i valori che avevo inserito ma non è stabile e probabilmente ho sbagliato qlc!
grazie!!!!!

chi ha il pane non ha i denti azz chi ha denti nun cia pane mannaggiaaaaa bella robetta, poi un acosa co tutto sto ben di dio la striker?

fadeslayer
31-10-2007, 22:11
Mi iscrivo.

Per ora ho provato solo 8*400 a 1.38V, ma col dissi stock faceva 80° in full dopo 40 minuti di prime95 e ho desistito. Ora tengo 9*333 a 1.3V (devo abbassarlo) sempre con dissi originale a 66° in full dopo 1h 5'.

A breve proverò a ottimizzare le impostazioni.

caracolla
31-10-2007, 22:23
...Ora tengo 9*333 a 1.3V (devo abbassarlo) sempre con dissi originale a 66° in full dopo 1h 5'.
A breve proverò a ottimizzare le impostazioni.La prima cosa da fare sarebbe quella di cambiare il dissipatore.

fadeslayer
31-10-2007, 22:29
La prima cosa da fare sarebbe quella di cambiare il dissipatore.


Grazie tante, ma per ora ho speso troppo (e non avevo previsto di OCcare, altrimenti un Thermalright ultra 120 extreme sarebbe ora nel mio case, sempre se ci sta :D). Più avanti lo cambio. Ora ottimizzo quello stock.

mdk13
31-10-2007, 23:45
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071101004338_prime20m4202.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071101004338_prime20m4202.JPG)

test veloce...20m di prime non sono una garanzia ma calcolando la freq...:)

jholmes86
01-11-2007, 18:51
ciao a tutti, potreste consigliarmi una mobo da utilizzare con il mio q6600? volevo avere dei discreti risultati in oc, ovviamente il tutto raffreddato ad aria con un thermalright ifx-14, che mi permetterebbe cmq di salire abbastanza...quale pensate sia la mobo adatta??

platini
01-11-2007, 18:55
ciao a tutti, potreste consigliarmi una mobo da utilizzare con il mio q6600? volevo avere dei discreti risultati in oc, ovviamente il tutto raffreddato ad aria con un thermalright ifx-14, che mi permetterebbe cmq di salire abbastanza...quale pensate sia la mobo adatta??

DFI BLOOD IRON P35-T2RL

jholmes86
01-11-2007, 19:06
grazie platini, potresti darmi anche qualche alternativa cosi valuto 1 po' i vari pro e contro e dalla prox settimana potro montare anche io il mo bel qua! ps io volevo montare una aw9d-max ma purtroppo era rotta...cm si dovrebbe comportare quella?

rera
01-11-2007, 19:09
Non andate troppo off-topic con i consigli per gli acquisti, la discussione riguarda l'overclock della cpu.

jholmes86
01-11-2007, 19:11
chiedo venia =)

mrcnet
02-11-2007, 08:58
mi sono rivisto il riassunto in prima pagina.. con che scheda madre si è riuscito a portare il q6600 a 3.6Ghz ?

Konrad76
02-11-2007, 10:39
Premetto che di tempo ne ho avuto poco, e x come sale questa cpu ho intenzione di godermela poco alla volta:D :D
Eccovi come primo screen un bel daily...

3600 con 1.33 circa 4 ore di Prime, giusto x gradire...

http://img205.imageshack.us/img205/2015/3600133goph6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3600133goph6.jpg)


E poi passiamo subito alle cose serie.....

Sandra a 4giga...con soli 1.56...

http://img205.imageshack.us/img205/2248/sandra4000mhznw3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=sandra4000mhznw3.jpg)

3d 05 a 4050mhz sempre con soli 1.56!!!...23983...

http://img471.imageshack.us/img471/2690/3d054050mhz23983de5.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=3d054050mhz23983de5.jpg)

Ora il mio nuovo record personale, 3d 06 a 4005mhz con vga a 730/1220....sempre con cpu a 1.56....17174

http://img205.imageshack.us/img205/8470/3d064005mhz17174jr5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3d064005mhz17174jr5.jpg)

E per far vedere il margine di questa cpu ho anche questo, 3d 06 a 4050mhz sempre con 1.56!!!! vga a defoult...

http://img205.imageshack.us/img205/3564/3d064050mhzdefti1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3d064050mhzdefti1.jpg)

Cosa ne dite....

guglielmit
02-11-2007, 11:55
Raffreddamento?

Konrad76
02-11-2007, 11:57
Raffreddamento?

Liquido normale, quello in firma e senza particolari accorgimenti e con So normalissimo...

guglielmit
02-11-2007, 12:37
Ottimo...gran cpu.
Io sono a aria ma per essere RS a 3600Mhz devo tenere 1.39v:mad:

Konrad76
02-11-2007, 12:38
Ottimo...gran cpu.
Io sono a aria ma per essere RS a 3600Mhz devo tenere 1.39v:mad:

Be, non ci sputerai mica sopra??? E' una ottima cpu pure la tua, ci mancherebbe...

caracolla
02-11-2007, 12:41
Ottimo...gran cpu.
Io sono a aria ma per essere RS a 3600Mhz devo tenere 1.39v:mad:E ti lamenti? 1.39v a 3.6 e` quasi undervolt :D

guglielmit
02-11-2007, 13:34
Ehm...con Vdroop...1.39v fissi anche sotto carico....seno' non mi passava nemmeno un ora di prime. :D

fadeslayer
02-11-2007, 14:14
Esiste un tool che misura la temperatura delle ram (e del NB)? Quand'è che a occhio si vede che la ram non regge in modo stabile?

LOP_00_0
03-11-2007, 12:40
ciao a tutti :D

ho qualche probelimino o dubbio col voltaggio:
quando setto da bios un voltaggio, su windows mi rileva un voltaggio molto + basso di circa 0.12 in meno :confused:
ho provato con le varie opzioni del bios mettendo ignore nel monitor hw sulla voce VCORE, cosi facendo i settaggi si avvicinano (tra win e bios) ma appena apro apllicazioni e test il voltaggio cpu crolla, anche meno rispetto a prima :( , mentre l'acpi serve ? di default l'ho trovato disaiblitata.

ho una pk5se (ultimo bios di default), ali corsair 520W, e ovviamente q6600 g0 :)

edit: purtroppo ho notato che nn è l'hw monitor, anche rimettendo default i voltaggi calano ad ogni applicazione, se non ricordo male ho installato un programma per vedere i voltaggi e mi bloccava tutto quando si avviava, possibile che sia il programma la causa del problema ?

fadeslayer
03-11-2007, 14:21
ciao a tutti :D

ho qualche probelimino o dubbio col voltaggio:
quando setto da bios un voltaggio, su windows mi rileva un voltaggio molto + basso di circa 0.12 in meno :confused:
ho provato con le varie opzioni del bios mettendo ignore nel monitor hw sulla voce VCORE, cosi facendo i settaggi si avvicinano (tra win e bios) ma appena apro apllicazioni e test il voltaggio cpu crolla, anche meno rispetto a prima :( , mentre l'acpi serve ? di default l'ho trovato disaiblitata.

ho una pk5se (ultimo bios di default), ali corsair 520W, e ovviamente q6600 g0 :)

edit: purtroppo ho notato che nn è l'hw monitor, anche rimettendo default i voltaggi calano ad ogni applicazione, se non ricordo male ho installato un programma per vedere i voltaggi e mi bloccava tutto quando si avviava, possibile che sia il programma la causa del problema ?

Il vdrop è normale.

LOP_00_0
03-11-2007, 15:43
grazie fadeslayer :)


un'altro dubbio:
ma quando mettete i vostri risultati con i relativi voltaggi, a cosa vi riferite in particolare ?
cpuz (ad esempio) o il voltaggio dal settaggio bios ?

intanto provo un po a salire visto che le temp sono piuttosto bassine :D

fadeslayer
03-11-2007, 15:47
grazie fadeslayer :)


un'altro dubbio:
ma quando mettete i vostri risultati con i relativi voltaggi, a cosa vi riferite in particolare ?
cpuz (ad esempio) o il voltaggio dal settaggio bios ?

intanto provo un po a salire visto che le temp sono piuttosto bassine :D

CPU-Z docet (il bios è sempre un po' più alto del reale).

Ovviamente in idle il vdrop è inferiore rispetto al full load.

conqui
04-11-2007, 13:08
salve a tutti!!
ho un q6600 b3 con zalman e p35-dq6
la scheda madre mi da la possibilità di mettere il votaggi in automatico.

sul bios c'e': ddr overvolt, ich overvolt, fsb overvolt, cpu voltage
mettendo tutto in auto mi da CPU: 1.3125 e il resto normal, ma penso che qualcosa la aggiusti. compare la scritta sistem voltage optimized.

ora in cpu z il voltaggio della cpu risulta 1.39
mentre in coretemp 1.312
quale è veramente quello reale???
cioe' perche' se il bios setta 1.31 cpuz vede 1.39?

le temperature sono:
core temp: 45-50°C in idle e circa 70°C con orthos (2 processi)
gigabyte easytune: 45°C idle e 62°C con orthos
(senza OC la temp era sui 34/48 gradi)

ram: ocz pc2 6400 rev.2 4 4 4 15 @ 416 mhz (dato che la gigabyte moltipica la freq. del bus per 2.5 per avere la ram a 833)

ora... che faccio del voltaggio? tengo i auto con quelle temperature dato che il sistema mi sembra stabile o passo in manuale e scendo di voltaggio??
se vado in manuale devo dare qulche overvolt a FSB, RAM, ICH??

...sono al mio primo OC...consigli?ho letto gran parte del thread ma non è semplice capire tutto al volo!!!!!:muro:

nitro89
04-11-2007, 13:24
ragazzi se montassi l'ARCTIC Freezer 7 Pro al posto del mio originale il guadagno in temperatura sarebbe sensibile?

Ternil
04-11-2007, 18:17
Salve a tutti, ho appena acquistato un QX6700 attendo solo che mi arrivi da mooooooooooolto lontano,
premetto che non ho mai overcloccato in vita mia :D
pensate sarà difficile portarlo a 1333 di fsb e 3ghz o poco più di frequenza?
Come dissipazione ho un Enzotech Ultra-X.
il resto dei componenti li ho in firma.

e vorrei quotare conqui:

...sono al mio primo OC...consigli?ho letto gran parte del thread ma non è semplice capire tutto al volo!!!!!

mdk13
04-11-2007, 18:29
Premetto che di tempo ne ho avuto poco, e x come sale questa cpu ho intenzione di godermela poco alla volta:D :D
Eccovi come primo screen un bel daily...

3600 con 1.33 circa 4 ore di Prime, giusto x gradire...

http://img205.imageshack.us/img205/2015/3600133goph6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3600133goph6.jpg)


E poi passiamo subito alle cose serie.....

Sandra a 4giga...con soli 1.56...

http://img205.imageshack.us/img205/2248/sandra4000mhznw3.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=sandra4000mhznw3.jpg)

3d 05 a 4050mhz sempre con soli 1.56!!!...23983...

http://img471.imageshack.us/img471/2690/3d054050mhz23983de5.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=3d054050mhz23983de5.jpg)

Ora il mio nuovo record personale, 3d 06 a 4005mhz con vga a 730/1220....sempre con cpu a 1.56....17174

http://img205.imageshack.us/img205/8470/3d064005mhz17174jr5.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3d064005mhz17174jr5.jpg)

E per far vedere il margine di questa cpu ho anche questo, 3d 06 a 4050mhz sempre con 1.56!!!! vga a defoult...

http://img205.imageshack.us/img205/3564/3d064050mhzdefti1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=3d064050mhzdefti1.jpg)

Cosa ne dite....

ti dico che probabilemente io ho la gemella della tua...ad aria con dissipatore serio devo ancora provare...devo ancora comprarlo...ma sotto phase va molto meglio di quella vecchia che avevo...e con dissipatore stock instabile per poco con 1.35v a 3600....sigla della tua ?

Dexther
04-11-2007, 19:39
imperdonabile ma mi ero perso il thread :eek: ...

mi iscrivo e presto posterò i miei risultati :)

conqui
04-11-2007, 22:41
:mc:
1)
q6600 b3:
fsb 333 --> 3 ghz
volt: 1.325 (1.28 cpuz)
VID. 1.312

2)
ocz plat. pc6400 rev 2
833 mhz 4-4-4-15
volt: 2.0

3)
temp: core 64-71°C system 42°C

4)
nel bios della scheda madre (p35 dq6) ho settato:
NCH overvolt +0.25
fsb overvolt +0.5
DDR2 overvolt 0.2
PCI E overvolt NO ( freq: 101 mhz)

ora... il sistema sembra stabile sotto prime95 v.25.5
vi sembra corretta l'impostazione?qualcosa da migliorare?meglio abbassare il voltaggio cpu?

5)
nelle gigabyte come si disabilita l'intel speedstep??

6)
ultima cosa: min e max VID cosa devono essere?
min: 1.25 6x e max 1.312 9x vano bene?? (RM clock)

grazie...!!:help:


continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19485396#post19485396)

fadeslayer
05-11-2007, 08:50
:mc:
1)
q6600 b3:
fsb 333 --> 3 ghz
volt: 1.325 (1.28 cpuz)
VID. 1.312


Allora... prova ad abbassare il vcore da 1.325 a 1.3 e anche meno, abbassi le temperature. Ad ogni downstep prova a vedere se è stabile. Usa prime95 per sfruttare tuttei e 4 i core.

2)
ocz plat. pc6400 rev 2
833 mhz 4-4-4-15
volt: 2.0

Hai FSB strap a 266?

3)
temp: core 64-71°C system 42°C

Troppo alte, devi abbassare il vcore (come al punto 1)

4)
nel bios della scheda madre (p35 dq6) ho settato:
NCH overvolt +0.25
fsb overvolt +0.5
DDR2 overvolt 0.2
PCI E overvolt NO ( freq: 101 mhz)

ora... il sistema sembra stabile sotto prime95 v.25.5
vi sembra corretta l'impostazione?qualcosa da migliorare?meglio abbassare il voltaggio cpu?

Si, la cpu scalda troppo. E non overvoltare la ram, sta praticamente a default (è CAS 4 di fabbrica o CAS5 settata a CAS4?).

5)
nelle gigabyte come si disabilita l'intel speedstep??

I don't know, ho la Asus P5K-E/WIFI-AP

6)
ultima cosa: min e max VID cosa devono essere?
min: 1.25 6x e max 1.312 9x vano bene?? (RM clock)

Non saprei...

grazie...!!:help:
Prego...

rera
05-11-2007, 08:57
salve a tutti!!
ho un q6600 b3 con zalman e p35-dq6
la scheda madre mi da la possibilità di mettere il votaggi in automatico.

sul bios c'e': ddr overvolt, ich overvolt, fsb overvolt, cpu voltage
mettendo tutto in auto mi da CPU: 1.3125 e il resto normal, ma penso che qualcosa la aggiusti. compare la scritta sistem voltage optimized.

ora in cpu z il voltaggio della cpu risulta 1.39
mentre in coretemp 1.312
quale è veramente quello reale???
cioe' perche' se il bios setta 1.31 cpuz vede 1.39?

le temperature sono:
core temp: 45-50°C in idle e circa 70°C con orthos (2 processi)
gigabyte easytune: 45°C idle e 62°C con orthos
(senza OC la temp era sui 34/48 gradi)

ram: ocz pc2 6400 rev.2 4 4 4 15 @ 416 mhz (dato che la gigabyte moltipica la freq. del bus per 2.5 per avere la ram a 833)

ora... che faccio del voltaggio? tengo i auto con quelle temperature dato che il sistema mi sembra stabile o passo in manuale e scendo di voltaggio??
se vado in manuale devo dare qulche overvolt a FSB, RAM, ICH??

...sono al mio primo OC...consigli?ho letto gran parte del thread ma non è semplice capire tutto al volo!!!!!:muro:

Per i primi passi in overclock devi aprire una discussione in faq e supporto:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

:)

conqui
05-11-2007, 14:14
ok..scusa!
continua qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19485396#post19485396)dunque!!!

xgeneralex
06-11-2007, 21:23
Salve a tutti gente. Anch'io sn un fortunato possessore di un quad core ma solo x 4 giorni. Si in infatti mi stavo facendo la bocca quando la scheda madre decide di abbandonarmi in tenera età(scheda audio integrata non viene + riconosciuta dal sistema e quindi non suona). La mobo di cui parlo è una ASROCK 4core dual sata una scheda di fascia economica. Questa non mi permette di effettuare nessun tipo di variazione di clock dal bios e nessun tipo di modifica al voltaggio. Il quad core arriva da 266 a 300mhz solo cn configurazione in 1:1 con le ram pc6400 solo via software con setfsb 2.0, che x quello che ho capito nn mi sembra molto indicato visto che penso sia la causa del piantamento della mobo.Inoltre effettuando un test Intel thermal etc.il pc arrivava a 77° e si spegneva. Adesso perdonate la mia inesperienza in materia(xò so fare altre cose eh :cool: )la domanda è: mi faccio sostituire la mobo in garanzia oppure la sostituisco con una asus pk5-se cn una differenza di 43 euri??? Mi dite se questa asus è decente e permette qualke smanettamento in più? purtroppo è disponibile solo questa dal tizio che deve installarmela. Per favore datemi qualche consiglio...mi rivolgo a voi dei dello smanettamento Aiutatemi:D ...anche io lo voglio avere "grosso e potente" come voi il computer...:sofico: Grazie in anticipo cari per un'eventuale risposta....ciauzzzzzz

Darkman
06-11-2007, 23:54
[cut] mi faccio sostituire la mobo in garanzia oppure la sostituisco con una asus pk5-se cn una differenza di 43 euri??? Mi dite se questa asus è decente e permette qualke smanettamento in più? purtroppo è disponibile solo questa dal tizio che deve installarmela. Per favore datemi qualche consiglio...mi rivolgo a voi dei dello smanettamento Aiutatemi:D ...anche io lo voglio avere "grosso e potente" come voi il computer...:sofico: Grazie in anticipo cari per un'eventuale risposta....ciauzzzzzz

Non ce l'abbiamo solo grosso e potente ma abbiamo anche il completo controllo su di lui.... :asd::asd::asd: (caxxata dell'una di notte).

Cmq mi iscrivo anche io al club e vi posterò al più presto i risultati

Q6600 G0
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
P5K-E Wifi
2Gb Corsair XMS 800Mhz
8800GT 512Mb

Per ritornare alla tua domanda: la sostituzione la puoi fare.
La P5K se è una buona scheda madre che rispetto alla liscia ha uno slot pex16x in meno (quindi niente crossfire) e permette maggiori capacità di overclock rispetto alla 4core.
Consiglio anche un buon dissipatore, non lo stock...

Error51
07-11-2007, 14:24
chi ha il quad 6600 abbinato all'asus p5b dl? mi serve qualche consiglio per occare un pò.

conqui
10-11-2007, 10:12
Per i primi passi in overclock devi aprire una discussione in faq e supporto:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

:)

oc attuale:

FSB 400mhz
CPU 2.8 @ 1.28V (1.24 cpuz)
RAM 800Mhz (1:1) @ 1.9V 4-4-4-15
NCH: overvolt 0.5
FSB: overvolt 0.25

Core temp: circa 60°C in prime, 42°C idle (coretemp)
system temp: 40°(everest)

conf. in firma

-Hämmër-
11-11-2007, 11:26
mmmm

Allora premetto, l'ultima cpu con la quale mi sono dilettato era su soket 478 :asd:
Ora, preso un Q6600 G0/Asus P5K premium BlackPearl so' un cazzo edition/CellShock DDR2 8000 etc etc
Ieri notte sul tardi mi sono messo a smanettare ottenendo un 2,8 Ghz instabile a 1,32 vcore :asd:
E' evidente che ho pesantemente ignorato qualche parametro (tipo neanche mi ricordo se avevo i fix :asd: ).
Visto che entrando nel bios : Jumper free etc etc, ci sono un triliardo di parametri (ai quali, vista l'assenza prolungata dal settore, guardo come il primate di 2001 odissea nello spazio guarda il monolite nero) non è che qualche anima pia che ha scheda/cpu/ram simili mi riassume i settings principali ?
In questo modo mi cerco i limiti della cpu evitandomi un centinaio di riavvii gratuiti per manifesta n00bery da soket 775 :stordita:


Grazie :smack:

TopLoad
11-11-2007, 16:15
hey gente un amico ha un q6600 b3

è vero che è il + sfigato dei quad?...prima aveva un e6600...era migliore da far salire?

stasera vorremmo provare ad okkarlo un pokino

che valori ci consigliate x una cosa stabile?

l'ali è un ocz da 600, la mobo una p5b deluxe, le ram delle corsair ddr2 da 800 ed il dissi uno zalman 9700

ora è tt stock ma volevamo incominciare cn la cpu...x poi salire un poco di frequenza ram e magari di voltaggio cpu dopo

-Hämmër-
11-11-2007, 19:30
ok ok , mi sono studiato la lezione, ora viaggio a 3,6 Ghz a 40* in full con un filo di overvolt, per ora sto ( si ma non per molto :asd: )

[RenderMAN]
11-11-2007, 21:17
Posso entrare nel club?

Dopo settimane di default, stasera mi sono messo un attimino di impegno, ecco un tentativo al volo e senza che ci capisco molto di oc.

Eccovi il mio primo tentativo @3Gigi ad aria.

http://renderman2k4.interfree.it/P5K-E-WIFI/Q6600-PRIMO-TEST-@-3000-4-4-4-12-SP1MB.png

Woww vola sono giò strasoddisfattissimo di questo procio.

Ovviamente nn mi fermo qui, ma lo tengo qualche giorno @3Ghz per testarne l'effettiva stabilità nella pratica con i miei sw che uso giornalmente, poi si và avanti.

TopLoad
11-11-2007, 23:45
hey gente un amico ha un q6600 b3

è vero che è il + sfigato dei quad?...prima aveva un e6600...era migliore da far salire?

stasera vorremmo provare ad okkarlo un pokino

che valori ci consigliate x una cosa stabile?

l'ali è un ocz da 600, la mobo una p5b deluxe, le ram delle corsair ddr2 da 800 ed il dissi uno zalman 9700

ora è tt stock ma volevamo incominciare cn la cpu...x poi salire un poco di frequenza ram e magari di voltaggio cpu dopo

allora siamo a 360 di bus e vcore a 1.325......orthos gira da 2 ore e la temperatura nn supera i 51 gradi.....x ora stiamo bene così :D

JulianFX
12-11-2007, 09:03
;19586778']Posso entrare nel club?

Dopo settimane di default, stasera mi sono messo un attimino di impegno, ecco un tentativo al volo e senza che ci capisco molto di oc.

Eccovi il mio primo tentativo @3Gigi ad aria.

Woww vola sono giò strasoddisfattissimo di questo procio.

Ovviamente nn mi fermo qui, ma lo tengo qualche giorno @3Ghz per testarne l'effettiva stabilità nella pratica con i miei sw che uso giornalmente, poi si và avanti.

Consiglio: imposta lo strap 333, cerca di andare quindi con il rapporto ddr 5:6, abbassa il molti a 8X e sali di bus... ;)

-Hämmër-
12-11-2007, 09:32
edit..................................edit

-Hämmër-
12-11-2007, 09:36
edit .............................................edit

Error51
12-11-2007, 12:03
ragazzi ho un problema insolito...

sono a 400x9 con quad 6600 ad aria e m.b. asus p5k-e wi-fi, solo che nn riesco ad essere r.s. :(

prime da errore dopo una 30ina di secondi, orthos invece nessun errore se faccio i test cpu e ram separatamente. appena imposto il test cpu e ram insieme errori anche con orthos.

le memorie sono da escludere poichè le tengo per i test a 800 (sono pc8000) e timings alti (555-12), quindi penso ad un settaggio del bios (la cpu l'ho presa con test di o.c. a 6600 e ci metterei la mano sul fuoco che è r.s. a 3,6).

la cpu ha un vid di 1.250 e ho provato un bel po di impostazioni (vcore da 1,35 a 1,55, diversi valori di vnb, vfsb e i soliti parametri che si trovano nei settaggi consigliati per il p35, disabilitare spedstep c1 etc..)

aiutatemi ad entrare nel club :D

overmod87
12-11-2007, 16:32
ciao a tutti volevo chiedere ho un q6600 B3 su una maximum formula qualcuno può darmi delle dritte sui valori gtl e pll grazie mille

shamata
12-11-2007, 17:21
ragazzi ho un problema insolito...

sono a 400x9 con quad 6600 ad aria e m.b. asus p5k-e wi-fi, solo che nn riesco ad essere r.s. :(

prime da errore dopo una 30ina di secondi, orthos invece nessun errore se faccio i test cpu e ram separatamente. appena imposto il test cpu e ram insieme errori anche con orthos.

le memorie sono da escludere poichè le tengo per i test a 800 (sono pc8000) e timings alti (555-12), quindi penso ad un settaggio del bios (la cpu l'ho presa con test di o.c. a 6600 e ci metterei la mano sul fuoco che è r.s. a 3,6).

la cpu ha un vid di 1.250 e ho provato un bel po di impostazioni (vcore da 1,35 a 1,55, diversi valori di vnb, vfsb e i soliti parametri che si trovano nei settaggi consigliati per il p35, disabilitare spedstep c1 etc..)

aiutatemi ad entrare nel club :D

Metti il vcore su [Auto] e prova. Se è instabile prova un 400X8 sempre su [Auto], che per un daily use sono perfetti IMO, e poi vai di orthos per un paio di ore. Poi scaricati cpuz e vedi a quanto ammonta il vcore.
Non dimenticare il fix al PCI express [101] :D

shamata
12-11-2007, 17:39
ciao a tutti volevo chiedere ho un q6600 B3 su una maximum formula qualcuno può darmi delle dritte sui valori gtl e pll grazie mille

Considerando che una modifica del parametro "gtl" (per la CPU o il chipset) serve a cercare di stabilizzare il sistema alle alte frequenze operative se sei stabile lascialo su [Auto] altrimenti, non saprei consigliarti visto che non so se hai smanettato sul voltaggio del FSB termination.
I valori pll non li toccare assolutamente rischi di fare dei danni se non sei un esperto.

Ciao

MadMax of Nine
13-11-2007, 11:37
Metti il vcore su [Auto] e prova. Se è instabile prova un 400X8 sempre su [Auto], che per un daily use sono perfetti IMO, e poi vai di orthos per un paio di ore. Poi scaricati cpuz e vedi a quanto ammonta il vcore.
Non dimenticare il fix al PCI express [101] :D

Mi potresti spiegare in cosa consiste il fix 101 ? io ora lo ho impostato a 100... vengo da una bad axe 2 ( ora defunta per overvolt :cry: ) e il passaggio ad asus lo devo ancora digerire :D

shamata
13-11-2007, 13:21
Mi potresti spiegare in cosa consiste il fix 101 ? io ora lo ho impostato a 100... vengo da una bad axe 2 ( ora defunta per overvolt :cry: ) e il passaggio ad asus lo devo ancora digerire :D

I fix servono ad evitare che aumentando il FSB durante un overclock aumentino corrispondentemente le frequenza del bus del PCI e PCI express con conseguente aumento delle probabilità di danneggiamento delle schede video e delle schede PCI. Secondo gli standard tali frequenze devono essere settate rispettivamente a 33 Mhz ed a 100 Mhz.
Secondo la prassi il bus pci espress va impostato @101 (presumo per ridurre il rischio di instabilità del sistema) ma anche a 100 tutto deve funzionare tranquillamente.

sgru
13-11-2007, 13:42
Ciao raga, da 1 sett. circa ho questo procio e tutto sommato riesco a stare a 3.6ghz con vcore però a 1,504 (scende a 1,470 o meno sotto stress).

Sono dubbioso sullo step, il vcore default è 1,3125v. Everest mi dice che il livello di revisione del processore è G0 e mi dice anche che la revisione aggiornamento microcodice è B3. Mi preoccupa però il vcore che rispetto ad altri utenti è più alto, non capisco se sto procio è G0 o B3 ?

L'ho acquistato in uno shop che lo indicava come step g0 in versione tray.

Mi illuminate? Thx

Dexther
13-11-2007, 13:44
Ciao raga, da 1 sett. circa ho questo procio e tutto sommato riesco a stare a 3.6ghz con vcore però a 1,504 (scende a 1,470 o meno sotto stress).

Sono dubbioso sullo step, il vcore default è 1,3125v. Everest mi dice che il livello di revisione del processore è G0 e mi dice anche che la revisione aggiornamento microcodice è B3. Mi preoccupa però il vcore che rispetto ad altri utenti è più alto, non capisco se sto procio è G0 o B3 ?

L'ho acquistato in uno shop che lo indicava come step g0 in versione tray.

Mi illuminate? Thx

Il VID non è collegato allo step ;). Non è detto che tutti gli G0 abbiano un VID basso :).

sgru
13-11-2007, 13:50
Il VID non è collegato allo step ;). Non è detto che tutti gli G0 abbiano un VID basso :).

Grazie :D

assassino
13-11-2007, 15:09
ciao a tutti vorrei un consiglio,sono indeciso se aggiornare la cpu,attualmente ho la config in firma,la cpu sta stabile fino a 3330 con dissi stock,facendo 18.000 netti a super pi 1 mb e oltre 11.500 al 3d06,siccome sono un accanito giocatore vorrei capire che margine di guadagni in fps potrei avere mettendo un bel q6600 :D,un amico mio ha questa config: 6750(3200 mhz)p5k-e e ati 2900 pro 1gb(xt) ma per esempio al 3d 06 fa oltre 500 punti in meno di me ma ha un pc sulla carta nettamente superiore...:mc:

teosc
14-11-2007, 15:15
Ciao a tutti, mi sapete dire quali programmi usate per testare i vostri overclock sotto Vista 64Bit??

Ho provato Orthos ma mi stressa solo 2 dei 4 core del mio Q6600, anche avviandone 2 differenti.

Prime95 sul suo sito risulta ancora incompatibile con Vista 64Bit.

Ho provato OCCT ma anche questo non mi convince tanto, ogni tanto si impalla il timer e poi riparte, boh


Voi quali programmi usate per testare overclock e stressare la cpu?
E non ditemi SuperPi poichè e più un Bench che un programma per testare OC.

Grazie:help:

fdadakjli
14-11-2007, 15:18
oltre 3h di prime95... ;)

Configurazione:
QX6850ES G0 L713A299 @ 4.400MHz 400x11 1.508v reali [1.55v bios]
Vapochill LS Mod
DFI LanParty UT nF680i LT SLi-T2R A18
4GB OCZ FlexXLC 9600 D9GMH 600MHz 4-4-4-12 2.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG)

lovis
14-11-2007, 16:11
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: pazzesco:eek: :eek:

Arus
15-11-2007, 15:37
Salve a tutti, da qualche giorno sono un felice possessore di un q6600 e penso di aver trovato un buon overclock 390x9 con 1.4v.
Secondo voi posos tenerlo tranquillamente a questa frequenza con questo voltaggio? Oppure mi conviene abbassare il molti e aumentare la frequenza?
Le temp sono sui 35° in idle e sui 56° full, dissipo con uno zalman 9700.

Dexther
15-11-2007, 15:40
oltre 3h di prime95... ;)

Configurazione:
QX6850ES G0 L713A299 @ 4.400MHz 400x11 1.508v reali [1.55v bios]
Vapochill LS Mod
DFI LanParty UT nF680i LT SLi-T2R A18
4GB OCZ FlexXLC 9600 D9GMH 600MHz 4-4-4-12 2.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG)

spaventoso, complimenti......ma 2 punticini all'HWbot? :D :D :D

fdadakjli
15-11-2007, 15:46
spaventoso, complimenti......ma 2 punticini all'HWbot? :D :D :D

grazie...:)
p.s. hai ragione...è un pò che non contribuisco...:p

vita.v83
16-11-2007, 19:59
Salve a tutti, recentemente mi sono fatto un assemblato con le seguenti caratteristiche,
CASE RECOM POWERSTATION - WINDOW
SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333:sofico:
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M):sofico:
ALIMENTATORE CORSAIR HX520W - MODULARE 520W
SCEDA VIDEO BFG GEFORCE 8800 GTS OC2 PCI-E 640MB 580MHZ
HARD DISK WESTERN DIGITAL 750GB S-ATA2 7200 16MB
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ
Masterizzatore DVD±RW Pioneer DVR-112D-BK nero bulk
Masterizzatore DVD±RW LG nero bulk

volevo da voi un consiglio su quale tipo di dissipatore con una bella ventola con alte prestazioni e con lo stesso tempo ultrà silenziosa mi consigliate? :help: :help: :help:
al momento come dissipatore e ventola o quella originale agliutatemi :help: :help: :help:

rera
16-11-2007, 20:05
vita.v83, sei off-topic in questo thread, devi aprire una discussione in case, alimentatori e sistemi di raffreddamento (sezione in cui c'è in rilievo un ottimo thread sui dissipatori).

Darkman
17-11-2007, 20:56
Info: 1,40v dayly a 3600 è troppo (dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme)

Mafio
17-11-2007, 20:59
Info: 1,40v dayly a 3600 è troppo (dissipatore Thermalright Ultra 120 Extreme)

le temperature in full come sono???se stai sotto i 60° vai tranquillo anche se credo tu possa limare qualcosina. ;)

Darkman
17-11-2007, 21:44
No, a 3600 a 1,40 non è stabile anche se le temp. sono sotto i 60°, almeno così leggo dal coretemp (anche se va in crash ogni 10 sec...)
Adesso sono a 1.365 di voltaggio, 385 di bus TOT 3465Mhz. Memorie fuori specifiche quindi overvoltate a 2.10v (sono corsair a 800 con dissipatore).

Prime sta andando da più di 15minuti e non è andato in crash nulla.

Darkman
17-11-2007, 21:46
Cmq voltaggio da Asus P5K-E deluxe 1.365, letto da cpuZ 1280v...

A chi devo credere perchè se cpuZ ha ragione salgo ai 1.400 reali e lo tengo a 3600!

Cmq coretemp va in crash troppo spesso, un programma che legga le temperature di tutti i core che sia, possibilmente, stabile?
Il Intel(R) Thermal Analysis Tool me ne legge solo 2...

platini
17-11-2007, 22:31
Cmq voltaggio da Asus P5K-E deluxe 1.365, letto da cpuZ 1280v...

A chi devo credere perchè se cpuZ ha ragione salgo ai 1.400 reali e lo tengo a 3600!

Cmq coretemp va in crash troppo spesso, un programma che legga le temperature di tutti i core che sia, possibilmente, stabile?
Il Intel(R) Thermal Analysis Tool me ne legge solo 2...
Se vedi sotto dove scorrono le temp te li legge tutti e 4.

ThePunisher
18-11-2007, 07:21
oltre 3h di prime95... ;)

Configurazione:
QX6850ES G0 L713A299 @ 4.400MHz 400x11 1.508v reali [1.55v bios]
Vapochill LS Mod
DFI LanParty UT nF680i LT SLi-T2R A18
4GB OCZ FlexXLC 9600 D9GMH 600MHz 4-4-4-12 2.2v

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114160744_primeqx68503oraOK4400.JPG)

Quoto il pazzesco! Grande Delly!

fdadakjli
18-11-2007, 09:37
Quoto il pazzesco! Grande Delly!

thx... :)

vita.v83
19-11-2007, 09:25
ciao ragazzi sul mio pc ho montato la piastra madre asus

SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ

mi fate spere quanto siete riusciti a spingere la vostra? mi date qualche consiglio su come fare?
quale dissipatore avete montato perchè io ho quello originale e molto rumoroso ed il processore lo mantiene ad temperature un po altine agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

rera
19-11-2007, 10:47
ciao ragazzi sul mio pc ho montato la piastra madre asus

SCHEDA MADRE 775 ASUS P5K3 Deluxe/WIFI Chipset Intel® P35 FSB 1333
PROCESSORE INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
MEMORIA COSAIR MEMORIA RAM XMS3 TWINX 2 GB KIT DDR3 1333 MHZ

mi fate spere quanto siete riusciti a spingere la vostra? mi date qualche consiglio su come fare?
quale dissipatore avete montato perchè io ho quello originale e molto rumoroso ed il processore lo mantiene ad temperature un po altine agliutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

per i primi passi in overclock, apri un thread nella sottosezione faq e supporto:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

per consigli sul dissi, apri un thread nella sezione case, alimentatori e sistemiu di raffreddamento, ti consiglio anche di leggere il thread in rilievo sui dissipatori:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

:)

Erian Algard
21-11-2007, 08:19
Salve ragazzi finalmente è arrivato tutto il pc....sto testando ora con Prime95 il Q6600(G0) a 333*9, v-core default e ram 1:1 al momento....temperature che non vanno oltre i 53°....normali si....e come al solito il terzo core leggermente più freddo.

mauroban
21-11-2007, 09:14
ciao a tutti sono nuovo

premetto di avere il pc configurato come da firma.

ho un problema con questa cpu.
attualmente ho fsb a 333x9=3000 mhz cn 1.28 vcore da bios
e ram a 889mhz v defoult (non mi chiedete il perchè...)

a questo punto non riesco ad alzare più l'fsb, con conseguente blocco in fase di partenza.

devo alzare ancora il vcore?
per le ram che devo fare? non so a quanto devo portare il voltaggio e la frequenza.

ho notato/fatto:
-Ho portato io manualmente i timing delle memorie a 5-5-5-15 altrimenti me le settava in automatico a 4-4-4-12
-Non riesco a portare le memorie a 1066 mhz, il sistema è instabile o non parte proprio

mauroban
21-11-2007, 09:15
ciao a tutti sono nuovo

premetto di avere il pc configurato come da firma.

ho un problema con questa cpu.
attualmente ho fsb a 333x9=3000 mhz cn 1.28 vcore da bios
e ram a 889mhz v default (non mi chiedete il perchè...)

a questo punto non riesco ad alzare più l'fsb, con conseguente blocco in fase di partenza.

devo alzare ancora il vcore?
per le ram che devo fare? non so a quanto devo portare il voltaggio e la frequenza.

ho notato/fatto:
-Ho portato io manualmente i timing delle memorie a 5-5-5-15 altrimenti me le settava in automatico a 4-4-4-12
-Non riesco a portare le memorie a 1066 mhz, il sistema è instabile o non parte proprio

Erian Algard
21-11-2007, 10:02
Le ram sono delle 1066 no?....se si alza il v-core di un pochino potrebbe essere quello.

mauroban
21-11-2007, 10:40
ho alzato l'fsb fino a 1363 mhz quindi sono arrivato a 3066 mhz (340*9) cn un v-core di 1.32 volts...adesso appena alzo solo di 10mhz l'fsb mi si blocca windows in fase di avvio (ho provato a portare il v-core fino a 1.36 ma nn cambia niente)

le ram sono quelle a 1066 mhz, però nn so che devo fare...adesso ho settato la tensione delle ram su "auto" e le ho a 2.1 volts e ho attivato lo sli delle memorie e l'ho settato su "expert" in modo da poter cambiare i valori in modo manuale (non so bene che sia ma credo riguardi il doppio canale di queste)

aspetto delle risposte... :(

gstia
21-11-2007, 20:00
ho alzato l'fsb fino a 1363 mhz quindi sono arrivato a 3066 mhz (340*9) cn un v-core di 1.32 volts...adesso appena alzo solo di 10mhz l'fsb mi si blocca windows in fase di avvio (ho provato a portare il v-core fino a 1.36 ma nn cambia niente)

le ram sono quelle a 1066 mhz, però nn so che devo fare...adesso ho settato la tensione delle ram su "auto" e le ho a 2.1 volts e ho attivato lo sli delle memorie e l'ho settato su "expert" in modo da poter cambiare i valori in modo manuale (non so bene che sia ma credo riguardi il doppio canale di queste)

aspetto delle risposte... :(

Devi settare manualmente la tensione delle ram a 2.1V, in questo modo riuscirai ad andare ben oltre i 1066Mhz.

m_w returns
23-11-2007, 21:36
Stasera ho preso in mano un nuovo Q6600, scalda un boato ma per ora mi sta dando una bella soddisfazione.
Appena finisco le 2 ore cosi abbasso a 1,34V e vediamo se mi fa godere un altro po.
BUS massimo per ora sotto liquido 480mhz. Vedremo con un po di freddo cosa dice. :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123223252_ahahahahahahahLudolamer.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123223252_ahahahahahahahLudolamer.JPG)

P.S. magari non è nulla di spettacolare visto che già Ludus ne aveva trovato uno molto simile, ma con quello che avevo prima servivano 1,41/1,42V per stare RS a 3600mhz. :muro:

R4z3R
23-11-2007, 22:36
Q6600 B3 @4052 tutti i core attivi
12.656s (non era granchè ottimizzato)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071123225431_pippo4050.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071123225431_pippo4050.JPG)

m_w returns
23-11-2007, 23:03
Quad Q6600 L740A740 @ 3600mhz 1,352V
P5K3 Deluxe
Cell Shock PC14400
Stabile 2 ore Prime 95

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071124000012_ahahahahahahahLudolamer.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071124000012_ahahahahahahahLudolamer.JPG)

Dexther
24-11-2007, 00:54
bel gioiellino most :D

m_w returns
24-11-2007, 01:12
bel gioiellino most :D

E fa di meglio...uhhh se fa di meglio. :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071124021232_36001328V.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071124021232_36001328V.JPG)

teosc
25-11-2007, 10:59
Ragazzi ho un problema a salire col mio sistema così formato:

Asus P5k
Q6600
Crucial Ballistix Pc6400

Sto iniziando a vedere di far salire un pò il tutto e, come faccio sempre, ho iniziato proprio dalle ram.
Abbassato il molti della cpu a 6 e cominciato a salire ho ottenuto che tengono:

1180 cas5 con 2.20v

Il problema è che da questo risultato non mi smuovo:muro:....neanche dando 2.40v alle ram e 1.55v al northbridge:muro:

La cosa mi sembra piuttosto strana, poichè alzando di addirittura 0.2v il vdimm almeno una 10ina di mhz li avrei dovuti guadagnare:muro:
L'fsb è a 295...ancora molto lontano dall'fsb wall, è un q6600 pretestato a 3600mhz:sofico:


Probabilmente sarà dovuto a qualcos'altro,ma cosa?:help:

onairda
25-11-2007, 11:10
Probabilmente sarà dovuto a qualcos'altro,ma cosa?:help:

Che dici raggiunto limite delle ram no? :confused:

teosc
25-11-2007, 13:22
Che dici raggiunto limite delle ram no? :confused:

Ho capito ma ciò che non mi spiego è che quella frequenza me la tiene con cas 5 e vdimm default a 2.20v...

...possibile che anche dando 0.2v alle ram, 1.55v al northbridge, e cas 6 non salgano:muro: :muro: :muro:

E questo che non mi spiego...come minimo un 10ina di mhz dovrebbe salire o no?

VitOne
02-12-2007, 11:23
Ho trovato un processore che sembra promettere bene. Si tratta di un Q6600 G0 B.

3600Mhz a poco più del voltaggio default (1,37v) Prime95 stabile. Forse stabile anche con un voltaggio leggermente minore, da provare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071202122227_Q66003600MhzPrime95OK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071202122227_Q66003600MhzPrime95OK.JPG)

Da notare che il test è stato eseguito in modalità Small FFTs, la modalità più pesante per la CPU: almeno a me processori che sembravano stabili con il Blend sono crollati in questo modo. Se conoscete un test più pesante da provare ditemi pure. Vorrei provare a vedere dove arriva.
Cosa ne dite?

mrcnet
02-12-2007, 18:14
con il q6600 overcloccato a 3.0 ghz il vanderpool va tenuto disabilitato? a cosa serve di preciso.. ho letto un po' in giro e pare interessare la virtualizzazione.. ma come influisce? serve effettivamente?

ThePunisher
02-12-2007, 19:06
Ho trovato un processore che sembra promettere bene. Si tratta di un Q6600 G0 B.

3600Mhz a poco più del voltaggio default (1,37v) Prime95 stabile. Forse stabile anche con un voltaggio leggermente minore, da provare.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071202122227_Q66003600MhzPrime95OK.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071202122227_Q66003600MhzPrime95OK.JPG)

Da notare che il test è stato eseguito in modalità Small FFTs, la modalità più pesante per la CPU: almeno a me processori che sembravano stabili con il Blend sono crollati in questo modo. Se conoscete un test più pesante da provare ditemi pure. Vorrei provare a vedere dove arriva.
Cosa ne dite?

Io ho sempre trovato l'In-Place Large FFTs il più pesante dei tre test del Prime. Solitamente se passa quello passa tutto.

francocastello
03-12-2007, 20:01
Salve a tutti,
Sono appena rientrato dagli USA con la nuova Abit IX38 QuadGT che monta x38 di Intel. Ho preso anche un Q6600 G0 e 4 DDR1066Mhz della Wintec.
Ho montato il tutto di default ed ovviamente funziona bene. Ho provato un rapido OC portando fsb a 333 e funziona stabile. Nel bios non ho toccato nulla. Ora guardando CpuZ e Everst leggo dei valori da paura! Forse a causa di questa Mb troppo nuova i due programmi sbagliano a leggere i dati? L'intel X38 è già supportato ? CpuZ mi dice che il core voltage è a 1.520V everest lo pone oscillante a 1.113-1200 entrambi leggono fsb a 333 ma il moltiplicatore a 6x e il clock cpu a 1999Mhz. Eppure i benchmark con everest confermano che la cpu gira a 3000Mhz. Le ram sono a 999Mhz. Il sistema è veloce e stabile, ma i valori letti non mi piacciono. Nel bios ho lasciato tutto su auto. non ho cambiatonulla tranne fsb da 266 a 333. Ho letto un pò il thread e non mi pare che qualcuno abbia la X38 come Mb; se volete sono disposto a fare qualche prova se mi dite cosa devo fare. Di base vorrei stabilizzare i valori e portare OC a 3200Mhz con tutto di default, per poi eventualmente comprare un zalman e tentare qualcosa oltre. Ma prima vorrei leggere dei valori rassicuranti su voltaggio della cpu e parametri ram. In questa configurazione ho un problema che ritengo grave, e non so se è dovuto alla configurazione attuale, quando spengo il computer e lo riaccendo spesso non parte al primo colpo; a volte parte carica windows ma dalla scheda video non esce nulla. Si capisce che carica Win perchè attendendo un paio di minuti si può fare il shutdown premendo il tasto power sul case; è il computer si spegne.
Boh, per ora sono in queste condizioni, ma sono solo 24h che il piccolino è nato, a bisogno di cure. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

fadeslayer
03-12-2007, 20:23
Salve a tutti,
Sono appena rientrato dagli USA con la nuova Abit IX38 QuadGT che monta x38 di Intel. Ho preso anche un Q6600 G0 e 4 DDR1066Mhz della Wintec.
Ho montato il tutto di default ed ovviamente funziona bene. Ho provato un rapido OC portando fsb a 333 e funziona stabile. Nel bios non ho toccato nulla. Ora guardando CpuZ e Everst leggo dei valori da paura! Forse a causa di questa Mb troppo nuova i due programmi sbagliano a leggere i dati? L'intel X38 è già supportato ? CpuZ mi dice che il core voltage è a 1.520V everest lo pone oscillante a 1.113-1200 entrambi leggono fsb a 333 ma il moltiplicatore a 6x e il clock cpu a 1999Mhz. Eppure i benchmark con everest confermano che la cpu gira a 3000Mhz. Le ram sono a 999Mhz. Il sistema è veloce e stabile, ma i valori letti non mi piacciono. Nel bios ho lasciato tutto su auto. non ho cambiatonulla tranne fsb da 266 a 333. Ho letto un pò il thread e non mi pare che qualcuno abbia la X38 come Mb; se volete sono disposto a fare qualche prova se mi dite cosa devo fare. Di base vorrei stabilizzare i valori e portare OC a 3200Mhz con tutto di default, per poi eventualmente comprare un zalman e tentare qualcosa oltre. Ma prima vorrei leggere dei valori rassicuranti su voltaggio della cpu e parametri ram. In questa configurazione ho un problema che ritengo grave, e non so se è dovuto alla configurazione attuale, quando spengo il computer e lo riaccendo spesso non parte al primo colpo; a volte parte carica windows ma dalla scheda video non esce nulla. Si capisce che carica Win perchè attendendo un paio di minuti si può fare il shutdown premendo il tasto power sul case; è il computer si spegne.
Boh, per ora sono in queste condizioni, ma sono solo 24h che il piccolino è nato, a bisogno di cure. Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Allora... il fatto che spesso tu noti cpuz che riporta 1999MHz è normale, è lo speedstep di Intel che "downclocca" in automatico la cpu quando non è usata per risparmiare corrente e la cpu.

Il vdrop che noti è anch'esso normale, nonostante mi sembra un po' eccessivo, e probabilmente è la causa dei freeze, controlla da cpu-z quanto ti dice, e cmq io a 3GHz tengo il vcore da bios a 1.30V, qualcuno arriva anche a 1.18V (da qualche parte sul web).

fadeslayer
03-12-2007, 20:30
Ho capito ma ciò che non mi spiego è che quella frequenza me la tiene con cas 5 e vdimm default a 2.20v...

...possibile che anche dando 0.2v alle ram, 1.55v al northbridge, e cas 6 non salgano:muro: :muro: :muro:

E questo che non mi spiego...come minimo un 10ina di mhz dovrebbe salire o no?

No.

Mi pare che pochi modelli PC2-6400 arrivino già a 1180MHz, forse un paio (Corsair e OCZ). Quindi io starei ben contento così...

Erian Algard
03-12-2007, 20:39
rassicuranti su voltaggio della cpu e parametri ram. In questa configurazione ho un problema che ritengo grave, e non so se è dovuto alla configurazione attuale, quando spengo il computer e lo riaccendo spesso non parte al primo colpo; a volte parte carica windows ma dalla scheda video non esce nulla. Si capisce che carica Win perchè attendendo un paio di minuti si può fare il shutdown premendo il tasto power sul case; è il computer si spegne.


Che intendi?...cioè senti Win caricare(la musichetta d'avvio ad esempio) ma non vedi nulla?


Per i voltaggi vedi sul bios....

francocastello
03-12-2007, 21:04
Allora... il fatto che spesso tu noti cpuz che riporta 1999MHz è normale, è lo speedstep di Intel che "downclocca" in automatico la cpu quando non è usata per risparmiare corrente e la cpu.

Il vdrop che noti è anch'esso normale, nonostante mi sembra un po' eccessivo, e probabilmente è la causa dei freeze, controlla da cpu-z quanto ti dice, e cmq io a 3GHz tengo il vcore da bios a 1.30V, qualcuno arriva anche a 1.18V (da qualche parte sul web).

1999Mhz confermo possano essere opera di speedstep, nel bios lo chiamano EIST ed è attivo. Non mi dispiace mantenerlo così se questo mi fa risparmiare quante i momenti morti, circa il 90% del tempo :-)

il voltaggio del core invece mi preoccupa, confermo che da bios in auto lo fissa a 1.2000. Qual'è il valore ufficiale che un Q6600 G0 dovrebbe avere?
Stano che il bios non abbia una tabella con i valore di defult corretti, chissà perchè questa imposta 1.2000. Leggendo il thread mi sembra che molti usino di default un valore tipo 1.3125 di default, è questo il valore che consiglia intel @2.4Ghz, ho visto valori maggiori ma se ho capito bene servono per stabilizzare frequenze OC oltre i 3.2Ghz.
Sulla CPU il bios mi permette di settare:
(i settaggi tra parentesi sono quelli di default che sto usando)
CPU Core Voltage (1.2000)
CPU Core Voltage offset (0.0000)
Target CPU Core Voltage (1.2000) dovrebbe essere la somma dei due precedenti
CPU VTT voltage (1.2000)
CPU GTLREF 0&2 (67%)
CPU GTLREF 1&3 (67%)

francocastello
03-12-2007, 21:08
Che intendi?...cioè senti Win caricare(la musichetta d'avvio ad esempio) ma non vedi nulla?


Per i voltaggi vedi sul bios....

sono certo che win parte perchè conosco i tempi di caricamento e vedo la luce del drive che frulla. Quando smette dovrebbe essere alla richiesta di login.
A questo punto posso spegnere il computer premendo il tasto d'accensione, che avvia lo spegnimento. Hd ricomincia a lavorare per alcuni secondi per poi spegnersi. I tempi sono gli stessi di sempre, questo mi fa pensare che alcune volte il sistema parte ma la scheda video non si attiva.

Erian Algard
03-12-2007, 21:11
sono certo che win parte perchè conosco i tempi di caricamento e vedo la luce del drive che frulla. Quando smette dovrebbe essere alla richiesta di login.
A questo punto posso spegnere il computer premendo il tasto d'accensione, che avvia lo spegnimento. Hd ricomincia a lavorare per alcuni secondi per poi spegnersi. I tempi sono gli stessi di sempre, questo mi fa pensare che alcune volte il sistema parte ma la scheda video non si attiva.

Su questo purtroppo non so che dire....


Sul voltaggio ti posso dire che il mio a default sta a 1.235 da bios e 1.256 da cpu-z.

fadeslayer
04-12-2007, 08:29
Su questo purtroppo non so che dire....


Sul voltaggio ti posso dire che il mio a default sta a 1.235 da bios e 1.256 da cpu-z.

Più alto in cpu-z che da bios???:eek:

Erian Algard
04-12-2007, 08:30
Più alto in cpu-z che da bios???:eek:

si:asd: scende a valore da bios solo sotto prime:asd:

M@verick
04-12-2007, 12:50
Alcune cpu reggono i 3Ghz anche a meno... il mio Q6600 ci sta a 1.1v reali (1.175 sulla P5B)... vedremo a giorni che monto la Blitz e l'impianto a liquido come si comporta con overclock piu' consistenti :)

PatrikMuse
05-12-2007, 10:53
Salve a tutti, intanto complimentissimi per la getione generale del forum e la qualità tecnica delle discussioni, davvero ottime...


Ho da poco ordinato 3 nuovi componenti per il mio pc, che sono una asus maximus formula SE X38, 4 GB di ram ddr2 800 e un Q6600...

Naturalmente la prima cosa che farò sarà portare il FSB del procio a 333, così da avere un bel 333x9 quindi un bel QX6850 (spero di aver ragionato bene :D)....

Ora il punto è, che non mi è ben chiara la gestione delle ram su questi nuovi chipset-cpu (contate che io sono fermo a un athlon xp 3000+ @3400+)

Immagino, che sia fondamentale tenere ram e procio in sincrono, quindi secondo voi, mi conviene limitare le mia ddr2800 a 667? Non è un po uno spreco...

Le ram che ho acquistato sono queste
http://www.pcmoddingmy.com/e107_plugins/content/content.php?content.381.3

sono 2 kit da 1+1, quindi 4 GB

Spero mi saprete consigliare al meglio :)
Grazie
PAT

fadeslayer
05-12-2007, 13:24
Non è necessario...

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025) trovi la guida all'OC del P35, non è lo stesso chipset, ma mostra come non è assolutamente detto che 1:1 sia meglio di 5:8 o 2:3. Puoi settarla a 5:6 se supportato, per andare a 800MHz

xquadx
05-12-2007, 13:43
una domanda io come configurazione ho un q6600 B3 montanto su una maximum formula volevo chiedere sono come config a 400*8 quindi a 3,2 di procio io come vcore ho impostato 1,46 dite che come valore va bene o è troppo?ho notato che il sistema non è pienamente stabile,avete consigli sulle tensioni da impostare??grazie

Alfaend
05-12-2007, 17:59
ehmm ho fatto una cagata... sono andato a modificare la frequenza della cpu ma mi sono scordato di cambiare la tensione... risultato il pc è piantato e non riesco neanche ad entrare nel bios.... non ho fatto neanche una copia del vecchio bios :( sono un deficiente.... come la risolvo la situazione? grazie in anticipo!

proc q6600 scheda madre asus p5n32-e sli

mrcnet
05-12-2007, 18:19
ehmm ho fatto una cagata... sono andato a modificare la frequenza della cpu ma mi sono scordato di cambiare la tensione... risultato il pc è piantato e non riesco neanche ad entrare nel bios.... non ho fatto neanche una copia del vecchio bios :( sono un deficiente.... come la risolvo la situazione? grazie in anticipo!

proc q6600 scheda madre asus p5n32-e sli

non basta azzerare il bios?

Alfaend
05-12-2007, 18:20
potrebbe essere... il problema è che non so come si fa.... è la prima volta che mi accingo all'overclock.... che delusione che sono :(

mrcnet
05-12-2007, 18:25
potrebbe essere... il problema è che non so come si fa.... è la prima volta che mi accingo all'overclock.... che delusione che sono :(

allora fai la cosa piu semplice togli la batteria del bios e lascialo smemorizzare per un po prima di rimetterla.. altrimenti ti tocca mettere mano al jumper del clr cmos per fare prima

Alfaend
05-12-2007, 18:36
allora... pensavo di amarti fino a qualche istante fa ma poi mi è sorto un dubbio dopo che ho agito....

ma avendo tolto la batteria il raid 0 che era impostato è rimasto?

edit: no non c'è più :( ora come faccio? ho perso tutto? c'è un modo per recuperarlo o devo rifare tutto da capo?

jorel83
05-12-2007, 18:41
io con il q6600 piu di 2,8ghz nn riesco ad andare gia a 3ghz mi si riavvia il pc o nn parte proprio sapete perche'?devo aggiornare il bios ho la vers 2.58

Alfaend
05-12-2007, 19:02
visto che nessuno risponde ho l'impressione di dover formattare tutto :( non ci credo....

hiroshi976
05-12-2007, 21:33
Un salutone a tutti ragazzi...
vi volevo rendere partecipi di una strana cosa che mi è capitata...
con la nuova configurazione...mi sono fatto mandare 2 esemplari di q6600 g0....
uno con fpo L737 (abbastanza recente!) e un L727....

Con la configurazione in sign e voltaggio a 1.45v ....sono arrivato con il L737 a 3.6ghz con temp in idle sui 38°....e in full a 73/75° .... mentre con il L727 riesco a fare i 3.8ghz con temp in idle di 33° ed in full di 68/69°..... le temp le ho rilevate con coretemp....ed per full intendo almeno dopo 3 ore di Prime95 .....

ora a parte il fatto che il 727 è decisamente piu fortunato e questo ci puo' stare.....possibile che scaldi meno ad una frequenza superiore? Secondo voi come mai?

V'assicuro che l'installazione del dissi è la medesima...cosi come la qta' di artic silver5......

devo dire cmq che sono davvero soddisfatto...penso che i 3.8ghz ad aria a quel voltaggio è tutto sommato un risultato buono........penso di poter attendere penryn con tranquillita'! :D

saluti
Hiro!

xquadx
06-12-2007, 08:14
alfaend
-------------------------------------------
pultroppo hai perso tutto devi rifare il raid e quindi ti chiederà di formattare tutto è successo anche a me una cosa simile.

xquadx
06-12-2007, 08:18
io con il q6600 piu di 2,8ghz nn riesco ad andare gia a 3ghz mi si riavvia il pc o nn parte proprio sapete perche'?devo aggiornare il bios ho la vers 2.58controlla di aver impostato la ram in asincrono con il FSB :)

Alfaend
06-12-2007, 08:33
alfaend
-------------------------------------------
pultroppo hai perso tutto devi rifare il raid e quindi ti chiederà di formattare tutto è successo anche a me una cosa simile.

Sono riuscito a ripristinare il tutto!

Praticamente nel momento in cui togli la batteria il bios si resetta andando a mettere praticamente a 0 tutte le impostazioni compreso il RAID.

a questo punto è bastato abilitare il RAID da BIOS e dirgli che i due dischi erano da gestire con il raid.

riavviato il pc e il gioco è fatto :D

ora non so se è una specifica della mia mb ma non credo!

ThePunisher
06-12-2007, 08:35
Sono riuscito a ripristinare il tutto!

Praticamente nel momento in cui togli la batteria il bios si resetta andando a mettere praticamente a 0 tutte le impostazioni compreso il RAID.

a questo punto è bastato abilitare il RAID da BIOS e dirgli che i due dischi erano da gestire con il raid.

riavviato il pc e il gioco è fatto :D

ora non so se è una specifica della mia mb ma non credo!

No, è in tutte così! :D

Il RAID è software e in quanto tale ricreabile a piacimento (a parità di chipset sulla mobo).

PatrikMuse
07-12-2007, 08:44
Un altra domanda, ho 3 hd

1° Sata 200 GB
2° sata2 320 GB
3° Sata2 500 GB

Nei primi 2 ci sono dati che non vorrei perdere, il terzo è vuoto...

In questa configurazione potrei creare un raid, e come?

(credo sia leggermente offtopic :rolleyes: )

Opteron86
07-12-2007, 14:26
Salve raga avrei una domanda...ho da poco un q6600 g0 e ci sto giochicchiando un pochetto con il dissy stock(ho solo sostituito la pasta con la stg-1)...volevo sapere il voltaggio massimo da impostare con dissy stock SOLO per una sessione di bench, quindi mandare il procio in full e neanche visto che uso i 3dmark(prevalentemente il 2001)per qualche minuto...giusto il tempo di finire il test...sono arrivato a 1.4885 da 1.285...posso andare anche oltre o stop?

grazie
sciapzz

jorel83
07-12-2007, 15:13
come faccio a sincronizzarlo con la ram??:(

Opteron86
07-12-2007, 15:42
ovvero mettere in 1:1 la ram con il fsb???se è questo devi impostare il divisore della ram a 533(266)...non conosco il bios della p5b xò...vedi te;)

Erian Algard
07-12-2007, 17:10
come faccio a sincronizzarlo con la ram??:(

Dipende dal bios della scheda madre....sulla mia ad esempio per mandarlo in sincro basta che seleziono nel menù della ram come divisore 1:1....la tua scheda madre però non la conosco quindi non saprei.

Falchetto 1991
07-12-2007, 17:49
come faccio a sincronizzarlo con la ram??:(

In Advanced\Jumperfree Configuration\DRAM Freq metti una frequenza doppia rispetto all'FSB ;)

nota: la mobo non ha i divisori :)

Opteron86
07-12-2007, 18:22
Salve raga avrei una domanda...ho da poco un q6600 g0 e ci sto giochicchiando un pochetto con il dissy stock(ho solo sostituito la pasta con la stg-1)...volevo sapere il voltaggio massimo da impostare con dissy stock SOLO per una sessione di bench, quindi mandare il procio in full e neanche visto che uso i 3dmark(prevalentemente il 2001)per qualche minuto...giusto il tempo di finire il test...sono arrivato a 1.4885 da 1.285...posso andare anche oltre o stop?

grazie
sciapzz

ok mi rispondo da solo;)
massimo voltaggio stock cooling per bench 1.5575v...
ho chiuso un 3dmark 2001 a 3870(430x9)e quelli li della futuremark non mi vogliono pubblicare il result:rolleyes: ...mah

mak81
09-12-2007, 13:08
Salve sto per passare da un e6600 ad un q6600, ho come dissipatore questo: Scythe Ninja Plus Rev.B SCNJ-1100 va bene uguale anche per un quad vero?? Poi vorrei fare un po' di oc, non troppo spinto, tipo arrivare alle freq del 6700, come posso fare? ho una asus con chip 680i e ram corsair dominator ddr2 xms2 pc 6400 c4.

hiroshi976
09-12-2007, 15:24
Salve sto per passare da un e6600 ad un q6600, ho come dissipatore questo: Scythe Ninja Plus Rev.B SCNJ-1100 va bene uguale anche per un quad vero?? Poi vorrei fare un po' di oc, non troppo spinto, tipo arrivare alle freq del 6700, come posso fare? ho una asus con chip 680i e ram corsair dominator ddr2 xms2 pc 6400 c4.

vai tranquillo! ;)
sto a 3.8ghz....con il quad! ;)

monomm
10-12-2007, 15:24
vai tranquillo! ;)
sto a 3.8ghz....con il quad! ;)Ti ricordi il vid dell' L737 , quello attuale L727 che vid ?

Drew
10-12-2007, 20:37
Salve a tutti
mi iscrivo anch'io in questo thread come un felice possessore di un Core Due Quad Q6600 G0 @3600MHz 400*9 VCore 1.5v

:D

VasquacK
10-12-2007, 22:36
Mi iscrivo anche io, soddisfatto di questo q6600 g0.

E' il mio primo overclock, e per ora sto a 3.0ghz (333 x 9, con Vcore a 1.168 da cpu-z). Come mobo ho una GA p35 DS3R, 2x 1gb corsair pc6400 800mhz cas4, ali corsair hx520w, e dissi cpu Zerotherm Nirvana 120.

La mia domanda è: siccome voglio raggiungere minimo 3.2 ghz e starci bello fresco e sicuro (magari mi spingo anche sopra), ho letto che è meglio aumentare fsb (abbassando il moltiplicatore) per raggiungere core speed piu alti. Quindi per stare a 3.2ghz, posso passare da 333 x 9 direttamente a 400x8 ?
Regge il mio pc (e cpu) a 400 x 8?
Se si, devo fare step intermedi per arrivarci?


grazie

M@verick
11-12-2007, 08:19
Mi iscrivo anche io, soddisfatto di questo q6600 g0.

E' il mio primo overclock, e per ora sto a 3.0ghz (333 x 9, con Vcore a 1.168 da cpu-z). Come mobo ho una GA p35 DS3R, 2x 1gb corsair pc6400 800mhz cas4, ali corsair hx520w, e dissi cpu Zerotherm Nirvana 120.

La mia domanda è: siccome voglio raggiungere minimo 3.2 ghz e starci bello fresco e sicuro (magari mi spingo anche sopra), ho letto che è meglio aumentare fsb (abbassando il moltiplicatore) per raggiungere core speed piu alti. Quindi per stare a 3.2ghz, posso passare da 333 x 9 direttamente a 400x8 ?
Regge il mio pc (e cpu) a 400 x 8?
Se si, devo fare step intermedi per arrivarci?


grazie
Io farei 333x9 e ram in asincrono... pero' la differenza è veramente poca.



Comunque mi iscrivo anche io qui :)
Q6600 G0 3.6Ghz@1.32v (sto testando ora la stabilita a 1.30v :))

Opteron86
11-12-2007, 17:28
oggi ho provato a fare un superpi con il mio q6600^^

http://img117.imageshack.us/img117/2927/20053448sa9.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=20053448sa9.jpg)

che ve ne pare??ci sta da migliorare e poi non ho toccato le ram(543mhz 55516 2.275v)
sempre con dissipatore stock(vcore 1.5875)

M@verick
11-12-2007, 17:39
oggi ho provato a fare un superpi con il mio q6600^^

http://img117.imageshack.us/img117/2927/20053448sa9.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=20053448sa9.jpg)

che ve ne pare??ci sta da migliorare e poi non ho toccato le ram(543mhz 55516 2.275v)
sempre con dissipatore stock(vcore 1.5875)
Ottimo... io sto di poco sopra i 14"....

Opteron86
11-12-2007, 17:42
già...domani mi sa che lo miglioro...che poi che voltaggio non si deve superare con il dissipatore stock?con ste temperature potrei arrivare a benchare anche a 1.6xx per quanto mi riguarda...

M@verick
11-12-2007, 17:46
già...domani mi sa che lo miglioro...che poi che voltaggio non si deve superare con il dissipatore stock?con ste temperature potrei arrivare a benchare anche a 1.6xx per quanto mi riguarda...

A benchare si...

Opteron86
11-12-2007, 17:55
in effetti non cerco la stabilità al 100%...diciamo che mi diverto:)

Mafio
11-12-2007, 18:06
già...domani mi sa che lo miglioro...che poi che voltaggio non si deve superare con il dissipatore stock?con ste temperature potrei arrivare a benchare anche a 1.6xx per quanto mi riguarda...

il voltaggio da non superare dipende dal processore in base alle temperature.

Opteron86
11-12-2007, 18:12
è proprio questo il problema...mi sn trovato a benchare con 60 gradi massimo(da coretemp) con la cpu a 38xx mhz...e sono con il dissipatore stock...cmq ora credo di aver trovato il limite 1.64xx volts(anche xkè avevo 62 gradi in idle:sofico: )

peppecbr
11-12-2007, 20:06
meglio 400x7 e ram 1:1 oppure 333x8 e ram settate cmq a 800???

Opteron86
11-12-2007, 20:14
meglio la prima se non hai problemi;)

Johncook
11-12-2007, 21:19
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto.vorrei acquistare un sistema a liquido x il mio q6600 b3 ma sono un po indeciso su cosa comprare.ho visto un sistema a liquido completo (Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745) e vorrei sapere un po da voi se va bene.Ah un'altra cosa.vorrei anche raffreddare la mia 8800 gts pensate sia possibile con questo kit???grazie in anticipo

M@verick
11-12-2007, 22:30
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto.vorrei acquistare un sistema a liquido x il mio q6600 b3 ma sono un po indeciso su cosa comprare.ho visto un sistema a liquido completo (Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745) e vorrei sapere un po da voi se va bene.Ah un'altra cosa.vorrei anche raffreddare la mia 8800 gts pensate sia possibile con questo kit???grazie in anticipo

Il 745 ce l'ho io.... male non va... a patto di lappare il wb, che di serie è decisamente MOLTO mogliorabile.

Opteron86
12-12-2007, 10:16
ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio da qualche esperto.vorrei acquistare un sistema a liquido x il mio q6600 b3 ma sono un po indeciso su cosa comprare.ho visto un sistema a liquido completo (Thermaltake Big Water LCS CL-W0076 - 745) e vorrei sapere un po da voi se va bene.Ah un'altra cosa.vorrei anche raffreddare la mia 8800 gts pensate sia possibile con questo kit???grazie in anticipo

Ciao...io prenderei qlcosa di italiano...ybris...;)

Johncook
12-12-2007, 10:36
scusami MAVERIK

Johncook
12-12-2007, 10:36
scusami MAVERIK,che cos'è il wb???grazie..

M@verick
12-12-2007, 10:47
scusami MAVERIK,che cos'è il wb???grazie..
wb = waterblock, ovvero la parte dell'impianto a liquido che raffredda la cpu.

Johncook
12-12-2007, 10:52
ho capito..allora penso che prendero quello...come liquido cosa hai preso tu?e come hai fatto per lappare il wb?

M@verick
12-12-2007, 11:07
ho capito..allora penso che prendero quello...come liquido cosa hai preso tu?e come hai fatto per lappare il wb?
Ci sono migliaia di guide in giro... comunque carta abrasiva (prima a grana grossa, poi a grana sottile) e poi lucidatura a specchio con prodotti per lucidare il rame.

Comunque qui siamo OT... :)

Johncook
12-12-2007, 12:43
dove devo postere quindi?scusa ancora per il disturbo..

mrcnet
12-12-2007, 13:22
chi di voi raffredda a liquido con che waterblock si trova bene con questi processori?

Opteron86
12-12-2007, 14:26
validate ad un pizzico dai 4ghz col dissi stock;)
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=280942

m_w returns
12-12-2007, 14:40
chi di voi raffredda a liquido con che waterblock si trova bene con questi processori?

Con il K11 la CPU sta al fresco (dopo lappatura obbligatoria) a 3800mhz in dayuse a temp di circa 40°C in idle e 60°C in full. :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071212153936_afterlapping3800mhz1ora.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071212153936_afterlapping3800mhz1ora.JPG)

Hurk
13-12-2007, 00:10
Salve a tutti, vorrei iscrivermi, se possibile, alla lista dei "Quaddisti" ehehe.
Sono da poco migrato alla seguente configurazione:

Mobo: Asus P5KR
Ram: 2x1GB Corsair XMS 4-4-4-12@2,1v
CPU: Core2Quad Q6600 - L731B532 - Step G0
Raffreddamento: A liquido by Ybris+Enzotech

Dopo anni di militanza nelle file AMD, conoscendo poco o nulla di questa architettura, mi sto muovendo con molta cautela, e, di conseguenza, non solo non ho provveduto ad alcuna ottimizzazione del raffreddamento del sistema (per es. lappatura cpu e wb sul chipset), ma anche con le impostazioni del bios ci vado piano (forse troppo ehehe).
Per ora sono partito semplicemente col montare i pezzi, così come li ho tolti dagli imballaggi, ed una volta installato il tutto, ho solamente modificato l'FSB da 266Mhz a 333Mhz, portando così la cpu a 3Ghz. Dopodichè ho lasciato il pc in "balìa" di Prime95 per più di 25 ore, senza alcun problema :p .

http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/5286/q66003006mhz1200v25hcutva5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1200v25hcutva5.jpg)

Come dicevo, non avendo "pratica" alcuna con questi "mostriciattoli", non so valutare bene se mi sto muovendo correttamente e se i risultati ottenuti sono buoni. Per ora mi sembra di aver ottenuto una buona configurazione per il daily-use ehehe.
Adesso mi documento meglio, poi provo a salire un pò e vediamo come risponde "agli stimoli" eheheh.


Se mancano delle informazioni fatemi sapere.

Grazie, ciao

Massimo

M@verick
13-12-2007, 07:09
Una piccola curiosita'....

perchè scendendo di vcore da 1.31 a 1.28 sotto carico con Prime95 sono stabile per diverse ore e con un doppio Orthos va in reboot sempre entro un'oretta?
(entrambi in small fft)

Ho idea che Prime95 25.5 sia un po' troppo buono con i test....

Hurk
13-12-2007, 11:09
Una piccola curiosita'....

......

Ho idea che Prime95 25.5 sia un po' troppo buono con i test....

Ho avuto anche io questa impressione. Durante i (pochi) test che ho effettuato, se faccio partire 4 sessioni di Orthos, una per core, il cosiddetto "vdrop" è sempre lo stesso, ma a quel valore vi resta decisamente più a lungo, mentre Prime95 vi arriva solo in determinati momenti. Cmq anche Prime95 non è così leggero eheheeh :p

Hurk
13-12-2007, 11:16
Salve a tutti, vorrei iscrivermi, se possibile, alla lista dei "Quaddisti" ehehe.
Sono da poco migrato alla seguente configurazione:

Mobo: Asus P5KR
Ram: 2x1GB Corsair XMS 4-4-4-12@2,1v
CPU: Core2Quad Q6600 - L731B532 - Step G0
Raffreddamento: A liquido by Ybris+Enzotech

Dopo anni di militanza nelle file AMD, conoscendo poco o nulla di questa architettura, mi sto muovendo con molta cautela, e, di conseguenza, non solo non ho provveduto ad alcuna ottimizzazione del raffreddamento del sistema (per es. lappatura cpu e wb sul chipset), ma anche con le impostazioni del bios ci vado piano (forse troppo ehehe).
Per ora sono partito semplicemente col montare i pezzi, così come li ho tolti dagli imballaggi, ed una volta installato il tutto, ho solamente modificato l'FSB da 266Mhz a 333Mhz, portando così la cpu a 3Ghz. Dopodichè ho lasciato il pc in "balìa" di Prime95 per più di 25 ore, senza alcun problema :p .

http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)

http://img150.imageshack.us/img150/5286/q66003006mhz1200v25hcutva5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1200v25hcutva5.jpg)

Come dicevo, non avendo "pratica" alcuna con questi "mostriciattoli", non so valutare bene se mi sto muovendo correttamente e se i risultati ottenuti sono buoni. Per ora mi sembra di aver ottenuto una buona configurazione per il daily-use ehehe.
Adesso mi documento meglio, poi provo a salire un pò e vediamo come risponde "agli stimoli" eheheh.


Se mancano delle informazioni fatemi sapere.

Grazie, ciao

Massimo

ERRATA CORRIGE: non mi ero accorto che avevo lasciato modificato il voltaggio della cpu da BIOS, alzandolo leggermente rispetto al valore impostato in automatico. Ricapitolando: Valore impostato da BIOS=1,3625v - Valore letto dall'HW-Monitor da BIOS=1,2xxx(non ricordo bene devo rivedere) - Da sistema operativo in idle(Cpu-Z)=1,296v - Da sistema operativo in full-load(Cpu-Z)=1,200v.
Sto effettuando gli stessi test con il voltaggio impostato in "auto" e stasera, se ce la faccio, posto i risultati.

Scusate la dimenticanza.

Ciao

Massimo

VasquacK
13-12-2007, 16:53
Q6600 cooled by Nirvana 120
@ 3.2ghz (355 x 9) ;
RAM:FSB 1:1 ;
vcore (cpuz) 1.200 v;
VID 1.2125 ;
temperature 34 C° idle, 46-47 C° full (2 ore di prime95 blend).

Come andiamo? :)

Hurk
13-12-2007, 17:21
Q6600 cooled by Nirvana 120
@ 3.2ghz (355 x 9) ;
RAM:FSB 1:1 ;
vcore (cpuz) 1.200 v;
VID 1.2125 ;
temperature 34 C° idle, 46-47 C° full (2 ore di prime95 blend).

Come andiamo? :)

Curiosità: Il vcore tramite cpu-z, lo prendi nel momento di massimo sforzo? O in idle? Per VID intendi il vcore impostato da bios?
Perdona la curiosità ma da poco "navigo" in questa zona e sto cercando di capire bene come funziona ehehe

Ciao

Massimo

egimemo
13-12-2007, 20:03
ragazzi ciau a tutti ;) ci sono anche io con il mio nuovo Q6600 (in arrivo)...funziona tranquillamente anche su una Asus P5b liscia giusto? dovrei soolo aggiornare il bios? grazie in anticipo ;)

VasquacK
13-12-2007, 20:57
Curiosità: Il vcore tramite cpu-z, lo prendi nel momento di massimo sforzo? O in idle? Per VID intendi il vcore impostato da bios?
Perdona la curiosità ma da poco "navigo" in questa zona e sto cercando di capire bene come funziona ehehe

Ciao

Massimo

figurati, se fossi ferrato in tale settore nn smetterei mai di mettermi a disposizione ;)
Il vcore di cpuz attualmente è stabile, cioè rimane 1.2v sia in idle che a full... In realta da bios il voltaggio è più alto, ma su cpuz è normale sia un po di meno. Lo step antecedente a quello che ho messo ora (nel bios) mi segnava su cpuz un voltaggio che variava da 1.18 a 1.2. Ora invece, salendo di uno step su bios, ho 1.2v fissi.
Il VID lo vedi da core temp, ma non so dirti esattamente cos'è... (penso sia il voltaggio "ideale" della tua mobo).


Q6600 cooled by Nirvana 120
@ 3.2ghz (355 x 9) ;
RAM:FSB 1:1 ;
vcore (cpuz) 1.200 v;
VID 1.2125 ;
temperature 34 C° idle, 46-47 C° full (2 ore di prime95 blend).

Come andiamo?

Mi quoto da solo e ribadisco l'interrogativo ;) Come sono tali valori?

il menne
14-12-2007, 08:09
Mi iscrivo in questo interessante thread, visto che sono possessore di un q6600g0.

fpo: L725B278

Ho finito da poco di assemblare il nuovo pc, e da poco ho iniziato le prove in oc. (ancora sto attendendo alcuni pezzi per il raid).

Per adesso sto testando la stabilità a 3ghz (333*9) e se lascio in auto il vcore me lo imposta a 1,375 il che è decisamente troppo, infatti pur essendo stabile dopo ore di prime95 sul sistema in sign le temperature misurate con coretemp sono di 55-55-52-49... il vid è 1,3000 il che implica che comunque pur salendo, la cpu scalderà un poco di più di altre...;)

Ieri sera poi provai con un vcore manuale di 1.2625 ma a 3ghz c'è una vdrop di 0,030 circa e con vcore effettivo di 1.23 circa è troppo poco e dopo poco prime dava errori. Stasera proverò con un vcore leggermente maggiore.

Su questa mobo c'è un sacco da smanettare, e poi i bios non sono certo evoluti, ancora, ma i margini sembrano buoni.

Il mio obiettivo è arrivare a 3.2 almeno per il daily e a 3.6 almeno per i bench. ;)

Hurk
14-12-2007, 10:40
figurati, se fossi ferrato in tale settore nn smetterei mai di mettermi a disposizione ;)
Il vcore di cpuz attualmente è stabile, cioè rimane 1.2v sia in idle che a full... In realta da bios il voltaggio è più alto, ma su cpuz è normale sia un po di meno. Lo step antecedente a quello che ho messo ora (nel bios) mi segnava su cpuz un voltaggio che variava da 1.18 a 1.2. Ora invece, salendo di uno step su bios, ho 1.2v fissi.
Il VID lo vedi da core temp, ma non so dirti esattamente cos'è... (penso sia il voltaggio "ideale" della tua mobo).




Mi quoto da solo e ribadisco l'interrogativo ;) Come sono tali valori?

Grazie per le info, questa sera coglio vedere cosa mi dice coretemp sil VID eheheh, sono davvero curioso.
Bhè, ho poca esperienza, ma vedendo quello che c'è in giro, direi che i risultati che hai ottenuto sono buoni. Hai provato a salire di più?

VasquacK
14-12-2007, 22:31
Grazie per le info, questa sera coglio vedere cosa mi dice coretemp sil VID eheheh, sono davvero curioso.
Bhè, ho poca esperienza, ma vedendo quello che c'è in giro, direi che i risultati che hai ottenuto sono buoni. Hai provato a salire di più?

Diciamo che mi ero prefissato i 3.2ghz, ed ora ci sto anche abb fresco.

Chissà se salirò un po di più.... Intanto faccio girare un po il pc a questa frequenza in modo tale da riuscire a percepire in futuro un eventuale clock ulteriore, perchè 200 mhz in + a fini prestazioniali non so quanto siano evidenti . ;)

Kevin341
16-12-2007, 14:20
Buon giorno a tutti :)
Anche io da pochi giorni sono felice possessore di un ottimo Q6600..
Con il pc in firma ho voluto provare a salire di clock solo aumentando il bus del processore, e mi tiene tranquillamente i 333x9=3000~ (senza aver toccato altro) con dissi stock e Artic silver.
Le temp in idle sono sui 33/35° mentre in full dopo un paio d'ore di Orthos sono sui 65/68°(in una stanza a ~19°, ma il problema è che con il Vcore in auto da bios me lo setta a 1.38/1.39... non è un pochino troppo alto?

M@verick
16-12-2007, 14:21
Ecco anche il mio :)

http://img204.imageshack.us/img204/7849/rock16qs8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rock16qs8.jpg)

Il vcore ondeggia da 1.344 idle a 1.336/1.328 in full (solo il doppio Orthos in small fft prolungati lo fa scendere a 1.328).
Tutti i voltaggi della scheda madre sono al minimo, salvo la ram, che è della Kingston 667 portata a 800 con 1.92v da bios.

Le temperature, con 22-23°C circa di temp. ambiente, oscillano in full da 59 a 67°C a seconda delle operazioni che tengono il full la cpu... in idle circa 37°C (quando spengo gli Orthos guardero' a quanto si stabilizza)

Penso lo terrò in daily cosi'... :)

Kevin341
16-12-2007, 14:51
Mi iscrivo in questo interessante thread, visto che sono possessore di un q6600g0.

fpo: L725B278

Ho finito da poco di assemblare il nuovo pc, e da poco ho iniziato le prove in oc. (ancora sto attendendo alcuni pezzi per il raid).

Per adesso sto testando la stabilità a 3ghz (333*9) e se lascio in auto il vcore me lo imposta a 1,375 il che è decisamente troppo, infatti pur essendo stabile dopo ore di prime95 sul sistema in sign le temperature misurate con coretemp sono di 55-55-52-49... il vid è 1,3000 il che implica che comunque pur salendo, la cpu scalderà un poco di più di altre...;)

Ieri sera poi provai con un vcore manuale di 1.2625 ma a 3ghz c'è una vdrop di 0,030 circa e con vcore effettivo di 1.23 circa è troppo poco e dopo poco prime dava errori. Stasera proverò con un vcore leggermente maggiore.

Su questa mobo c'è un sacco da smanettare, e poi i bios non sono certo evoluti, ancora, ma i margini sembrano buoni.

Il mio obiettivo è arrivare a 3.2 almeno per il daily e a 3.6 almeno per i bench. ;)

volevo chiedere 2 cose...
il VID che roba è? visto che come pensavo il Vcore in "auto" è un pò troppo alto dici di abbassarlo anche cercando di salire fino a 3.2 (che era anche il mio obbiettivo in daily)?
le temp in full che hai sono circa 10/12° più basse delle mie, sicuramente grazie al dissi(spero :) ) ti ricordi @default quanto erano in full? Ti chiedo questo perchè sono indeciso se prendere un dissi come dio comanda o tenermi questo che ha il vantaggio di essere silenziosissimo:) (molto strano per un dissy stock)

M@verick
16-12-2007, 14:54
Le temp in idle sono sui 33/35° mentre in full dopo un paio d'ore di Orthos sono sui 65/68°(in una stanza a ~19°, ma il problema è che con il Vcore in auto da bios me lo setta a 1.38/1.39... non è un pochino troppo alto?

A 3Ghz, se hai un VID di fabbrica basso, ci stai con meno 1.2v... con un VID di fabbrica alto ci stai comunque con meno di 1.3v. Sicuramente 1.38 son tantini...

Come dico sempre MAI LASCIARE NULLA IN "AUTO" :)

Kevin341
16-12-2007, 15:00
A 3Ghz, se hai un VID di fabbrica basso, ci stai con meno 1.2v... con un VID di fabbrica alto ci stai comunque con meno di 1.3v. Sicuramente 1.38 son tantini...

Come dico sempre MAI LASCIARE NULLA IN "AUTO" :)

come faccio a vedere il VID di fabbrica del mio Q6600?
grazie

P.S. anche io penso che la regolazione in "AUTO" non sia sempre quella migliore:D,
ma visto che è pochi giorni che ho questa Mb non ho ancora ben studiato le sue capacità... il suo thread è lunghissimo:muro:

M@verick
16-12-2007, 15:03
come faccio a vedere il VID di fabbrica del mio Q6600?
grazie

P.S. anche io penso che la regolazione in "AUTO" non sia sempre quella migliore:D,
ma visto che è pochi giorni che ho questa Mb non ho ancora ben studiato le sue capacità... il suo thread è lunghissimo:muro:
Core Temp 0.95.4, con la cpu in full load.

Kevin341
16-12-2007, 15:06
ok appena arrivo a casa lo controllo subito (ora sono in ufficio :muro: )
grazie mille:)

renatotorino
16-12-2007, 16:00
ciao ragazzi ho preso da poco un pc di buona fascia...composto da:
INTEL QX6700
ASUS COMMANDO
8800GTX

le ram le devo ancora prendere ma volevo sapere qualche parametro da impostare per far arrivare il mio quad ui 3,5ghz normalmente...io monto un dissipatore schyte con 4heatpips e ventola da 160 adattata sopra.....e nel caso o più di 4 ventole da 120mm...grazie

il menne
16-12-2007, 16:07
333*9 RS dopo diverse ore di prime, però voglio calare ancora col vcore e guadagnare qualche grado, secondo me ce la fa...

http://img147.imageshack.us/img147/5716/testws3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testws3.jpg)

;)

@ndre1
16-12-2007, 16:14
Qst il mio con eist e c1e attivo :)

Load

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216171307_5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216171307_5.JPG)

Idle

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071216171440_6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071216171440_6.JPG)

Kevin341
16-12-2007, 22:15
Core Temp 0.95.4, con la cpu in full load.

VID segnato da coretemp 1.3250v
attualmente l'ho impostato a 1.3250 da bios, ma cpu-z me lo legge a 1.288v

EDIT: ma è normale che con cpu in full-load cpu-z me lo rileva più basso di ~ 0.05v (1.233/1.228)??????
non dovrebbe aumentare sotto sforzo??

il menne
17-12-2007, 00:11
VID segnato da coretemp 1.3250v
attualmente l'ho impostato a 1.3250 da bios, ma cpu-z me lo legge a 1.288v

EDIT: ma è normale che con cpu in full-load cpu-z me lo rileva più basso di ~ 0.05v (1.233/1.228)??????
non dovrebbe aumentare sotto sforzo??

E'normale. è normale..... dicesi vdrop.
Sotto sforzo non aumenta, bensì diminuisce il vcore reale.

Hai un vid altino, il che implica che per arrivare a una determinata frequenza ti ci vogliono più Volts che una cpu con meno vid.
Di contempo le cpu con vid basso in proporzione salgono meno in oc, ma permettono in genere temperature e voltaggi migliori.

Però la cosa è più che altro indicativa, conta in ultimo se la cpu è fortunata o no. :D :ciapet:

;)

wiltord
17-12-2007, 14:32
333*9 RS dopo diverse ore di prime, però voglio calare ancora col vcore e guadagnare qualche grado, secondo me ce la fa...

http://img147.imageshack.us/img147/5716/testws3.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testws3.jpg)

;)

non male cmq 3 Ghz a 1.24v :)

il menne
17-12-2007, 14:46
volevo chiedere 2 cose...
il VID che roba è? visto che come pensavo il Vcore in "auto" è un pò troppo alto dici di abbassarlo anche cercando di salire fino a 3.2 (che era anche il mio obbiettivo in daily)?
le temp in full che hai sono circa 10/12° più basse delle mie, sicuramente grazie al dissi(spero :) ) ti ricordi @default quanto erano in full? Ti chiedo questo perchè sono indeciso se prendere un dissi come dio comanda o tenermi questo che ha il vantaggio di essere silenziosissimo:) (molto strano per un dissy stock)

Il vid diciamo che sarebbe il voltaggio di default per il corretto funzionamanto della cpu (varia, a seconda delle cpu, teoricamente con vid più bassi ci vuole meno vcore e con vid alti di più.... con le ovvie conseguenze. Ma ciò è valido come linea guida, nella realtà conta se la cpu è fortunata o meno. )

Certo che DEVI togliere le impostazioni auto, io ho fatto la prova per avere dei riferimenti, certo non per tenerlo così.

Le prove successive che ho fatto a 3giggi con impostazioni manuali mi ha permesso di essere RS con vcore reale 1,24 circa e temperature di 48-48-47-46, ossia ben 7-8 gradi meno che non con il voltaggio su auto.

E voglio provare a scendere ancora col vcore, per vedere il limite, e abbassare ancora un poco le temperature, se ce la faccio.

Ti dico la verità, in full a default non ho neppure provato, perchè voglio un daily rs di 3/3.2 ghz e le premesse sembrano buone.

In idle @default stavo a 31-30-30-27 circa (ventole silent mode).

Comunque se vuoi occare in modo serio questa cpu devi cambiare il dissi stock con qualcosa di meglio. ;)

Kevin341
17-12-2007, 21:45
Ti dico la verità, in full a default non ho neppure provato, perchè voglio un daily rs di 3/3.2 ghz e le premesse sembrano buone.

In idle @default stavo a 31-30-30-27 circa (ventole silent mode).

Comunque se vuoi occare in modo serio questa cpu devi cambiare il dissi stock con qualcosa di meglio. ;)

Anche io vorrei attestarmi su quella quota di clock in daily, e per quel che riguarda il dissy pensavo allo Zalman9700led oppure al BTF90/92, ma non vorrei avere un tornado sulla scrivania (perlomeno non a livello sonoro).
Per testarlo ho provato Prime e per ore è tutto ok, ma se provo 4 sessioni di Orthos una dopo pochi secondi si ferma mentre le altre vanno per ore... che può essere?

P.S. per quella teoria secondo la quale col procio ci vuole :ciapet: io con il precedente non ne ho avuto molto... E6300 1.860@2330 :muro: su P5N32SLI SE DLX... di più non ne voleva sapere

Pidgeon
17-12-2007, 23:35
Dunque, vorrei tentare la strada dell'oc cercando di arrivare a 3600 MHz (400 MHz * 9) con la seguente configurazione:

Case: ENERMAX ECA5001B CHAKRA
Alimentatore: OCZ - OCZ700GXSSLI-EU OCZ GameXStream alimentatore - 700 Watt
Motherboard: Asus P5E S775 X38 ATX DDR2 SND+2XGLN+1394 FSB1333 SATA2R
Processor: INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
CPU Fan: 2 x Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm (tutte e due verranno installate sul dissipatore)
Dissipatore: Thermalright Ultra 120 Extreme
RAM: GeIL Black Dragon EVO ONE DIMM Kit 4096MB PC2-8500U CL5-5-5-15 (DDR2-1066)

1) Credete che sia possibile raggiungere tale frequenza con la configurazione sopra riportata?

Se no, cosa consigliereste come altro raffreddamento ad aria (sempre se sia possibile)?

2) Sarebbe la soluzione ideale far lavorare le RAM a 800 MHz invece che a 1066 (abbassando le latenze), in modo da avere rapporto sincrono 2:1 con la CPU overcloccata?

400 FSB/200 DRAM

Hurk
18-12-2007, 00:32
Salve a tutti, non poteva mancare un mio nuovo contributo alla famiglia dei Core2Quad :D :D

Con molta pazienza, ho concluso definitivamente la serie "Rock Solid" a 3Ghz(333x9). Con il mio Quaddino@3006Mhz@1,184v, sono andato oltre le 29 ore con SuperPi, senza problemi heheh.

http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)

http://img413.imageshack.us/img413/6210/q66003006mhz1184v29hwq1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1184v29hwq1.jpg)

A 1,176v regge dalle 5 alle 9 ore, dopodichè un core va in errore. Se ho modo rifaccio il test e posto qualche screen.

Come già detto in precedenza, il sistema è il seguente:

Mobo: Asus P5KR
Ram: 2x1GB Corsair XMS 4-4-4-12@2,1v
CPU: Core2Quad Q6600 - L731B532 - Step G0
Raffreddamento: A liquido by Ybris+Enzotech
VID: 1,2375v letto con Coretemp

Non appena ho modo, posto qualche test fatto con SuperPi, e, non appena capisco come arrivare stabile a 400mhz di fsb :p, provo a salire di frequenza ehehhe :Prrr:

Spero di poter essere iscritto :stordita:

Grazie

Ciauuuuuuuu

mattewRE
18-12-2007, 17:53
Ho a disposizione un kit TT bigwater a liquido (kit economico). Secondo voi è sufficente per raffreddare un q6600 step go anche con un'overclock a 3ghz?

Mafio
18-12-2007, 17:58
Ho a disposizione un kit TT bigwater a liquido (kit economico). Secondo voi è sufficente per raffreddare un q6600 step go anche con un'overclock a 3ghz?

a 3ghz si

il menne
19-12-2007, 07:33
A 333*9 con vcore 1.23.

http://img210.imageshack.us/img210/2245/test2vk8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=test2vk8.jpg)

;)

M@verick
19-12-2007, 07:34
a 3ghz si
Anche oltre.

Io ho fatto test tra il wb del bigwater e l'oclabs 3000... il wb del bigwater l'ho dovuto lappare pesantemente perchè la planarita' era poca, ma alla fine la differenza di temperatura del test è stata ZERO.
Si potrebbe fare qualcosa di meglio forse con una pompa superiore alla 400lph fornita nel kit... ma non penso che la differenza sia cosi' marcata.

mattewRE
19-12-2007, 13:19
Anche oltre.

Io ho fatto test tra il wb del bigwater e l'oclabs 3000... il wb del bigwater l'ho dovuto lappare pesantemente perchè la planarita' era poca, ma alla fine la differenza di temperatura del test è stata ZERO.
Si potrebbe fare qualcosa di meglio forse con una pompa superiore alla 400lph fornita nel kit... ma non penso che la differenza sia cosi' marcata.

beh! buona notizia! ero già preoccupato! 3ghz già mi bastano per un po'... quando poi vorrò salire ancora magari avrò già cambiato sistema a liquido...
intanto ho lappato il wb in attesa che mi arrivi il procio :)

Visto che il mio negoziante riesce a farmi un prezzo interessante su un q6600 ma non sa la differenza tra b3 e G0 :muro: , secondo voi c'è ancora la possibilità che gli arrivi il vecchio modello? Voglio fare oc!!!!!!!!

ah, poi avrei uan domanda stupida: è step G0 (0 come numero) o GO (o come vocale).. dovrebbe essere la prima ma non sono sicuro!

fabietto76
19-12-2007, 13:19
Salve a tutti, non poteva mancare un mio nuovo contributo alla famiglia dei Core2Quad :D :D

Con molta pazienza, ho concluso definitivamente la serie "Rock Solid" a 3Ghz(333x9). Con il mio Quaddino@3006Mhz@1,184v, sono andato oltre le 29 ore con SuperPi, senza problemi heheh.

http://img150.imageshack.us/img150/2568/q66003006mhzvalidatetj2.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhzvalidatetj2.jpg)

http://img413.imageshack.us/img413/6210/q66003006mhz1184v29hwq1.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=q66003006mhz1184v29hwq1.jpg)

A 1,176v regge dalle 5 alle 9 ore, dopodichè un core va in errore. Se ho modo rifaccio il test e posto qualche screen.

Come già detto in precedenza, il sistema è il seguente:

Mobo: Asus P5KR
Ram: 2x1GB Corsair XMS 4-4-4-12@2,1v
CPU: Core2Quad Q6600 - L731B532 - Step G0
Raffreddamento: A liquido by Ybris+Enzotech
VID: 1,2375v letto con Coretemp

Non appena ho modo, posto qualche test fatto con SuperPi, e, non appena capisco come arrivare stabile a 400mhz di fsb :p, provo a salire di frequenza ehehhe :Prrr:

Spero di poter essere iscritto :stordita:

Grazie

Ciauuuuuuuu

Ciao,
solo una curiosità .. ho notato che cpu-z ti riporta l'indicazione delle memorie in dual channel "asymmetric" (e non symmetric).. cosa che succede anche a me con le mie geil bkack dragon edition su p5k-e.
Inizialmente mi sono preoccupato ma poi ho visto che quando boota il sitema riporta la scritta dual channel interleaved che dovrebbe essere l'impostazione corretta.
Avevi notato anche tu la cosa? .. può dipendere dalla versione di cpu-z?

scrik78
19-12-2007, 17:19
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma avrei bisogno delle vostre menti malate!!!:D :D :D :D
ho il seguente pc:

P5KR
4 GB RAM KINGSTON 533
QUAD CORE Q6600
ASUS 8600GT DD3 512
ALIMENTATORE TERMATAKE 600W
BIGWATER 760 I

AVREI BISOGNO DI CAPIRE LA CONFIGURAZIONE IDEALE PER GIOCARE E SCARICARE TENENDO CONTO CHE IL PC è ACCESO 24 SU 24......
HO LETTO TANTISSIMO NEI VARI FORUM MA DICONO TANTE COSE DIVERSE TRA LORO....SE RIUSCISSI AD AVERE UN'IDEA PIU PRECISA DI QUALI VALORI MODIFICARE...RINGRAZIO TUTTI ANTICIPATAMENTE.....

il menne
19-12-2007, 17:43
@scrik78

Benvenuto sul forum

In primis, cerca di evitare di scrivere in maiuscolo, perchè equivale a gridare.

Poi, per farti una idea prima di fare prove, ti consiglio di leggere e chiedere qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

;)

fabietto76
20-12-2007, 10:08
Ciao a tutti,
sono attualmente rs con il mio quad core a 333x9 con un voltaggio rilevato da cpu-z di 1.18. Volendo alzare ulteriormente il bus esiste un calcolo approssimativo di quanto devo salire di voltaggio .. cioè volendo passare a 370x9 che voltaggio provo a dargli inizialmente? .. +0.1? .. +0.05?
Comunque è na malattia sta cosa .. :D

T3mp
20-12-2007, 11:40
tutti scrivete step G0... ma come si vede lo step di un q6600 ? (comprato 5 gg fa)

rera
20-12-2007, 11:48
Lo vedi dalla scatola, nel prod code trovi la scritta SLACR.

Oppure apri cpu-z e trovi lo stepping tra le informazioni sulla cpu.

T3mp
20-12-2007, 12:09
altra domanda. chi ha fatto e di quanto e' il max overclock ad aria? e cosa vuol dire RS ?

Pidgeon
20-12-2007, 12:59
altra domanda. chi ha fatto e di quanto e' il max overclock ad aria? e cosa vuol dire RS ?

Ho visto gente portare il Q6600 a 3600 MHz, raffreddamento ad aria.

Non conosco il significato di RS.

fabietto76
20-12-2007, 13:08
RS significa Rock Solid .. termine che si usa in ambito overclock per dire che una configurazione è solida come una roccia .. e di solito lo si fa dopo un test di 24 ore con prime o orthos. ;)

88diablos
20-12-2007, 13:10
altra domanda. chi ha fatto e di quanto e' il max overclock ad aria? e cosa vuol dire RS ?

il mio l'ho portato a 3800 rock solid

Pidgeon
20-12-2007, 13:13
il mio l'ho portato a 3800 rock solid

Ad aria? Di quali componenti dispone il tuo PC :)?

(dissipatore, pasta termica, ventole, case ecc...)

Voltaggio del processore e moltiplicatore?

peppoz91
20-12-2007, 15:16
ciao a tutti,ho postato nel 3d del q6600,spero di non fare un errore postando anche in questo che è nella sezione overclocking,dunque io vorrei portare il mio G0 a 3.0 ghz ho una p5e,ram 2GB xms2 e zalman 9700 da cpu-Z il vCore mi da 1.178/1.192 dite che è buono?Posso salire fino a 3000 mhz senza problemi?? Siccome sono ancora un po' niubbo nel campo..c'è qualcuno che mi farebbe da mentore?:D

fabietto76
20-12-2007, 21:22
http://img523.imageshack.us/img523/4161/immaginexc8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immaginexc8.jpg)

Non mi vorrei sbagliare ma penso che questa cpu abbia molto talento .. il raffreddamento è ad aria con uno zalman9700nt.
Visto che vorrei arrivare a 3.6 (400x9) daily possibilmente ed ho delle geil black dragon 800 è meglio lasciarle tranquille 1:1 o dargli una spintina perdendo il sincronismo?
ciao a tutti

fa

Hurk
20-12-2007, 23:08
Ciao,
solo una curiosità .. ho notato che cpu-z ti riporta l'indicazione delle memorie in dual channel "asymmetric" (e non symmetric).. cosa che succede anche a me con le mie geil bkack dragon edition su p5k-e.
Inizialmente mi sono preoccupato ma poi ho visto che quando boota il sitema riporta la scritta dual channel interleaved che dovrebbe essere l'impostazione corretta.
Avevi notato anche tu la cosa? .. può dipendere dalla versione di cpu-z?

Ciao,
onestamente ci sto facendo caso solo ora che me lo fai notare:doh: . Bisognerebbe essere sicuri che i termini "symmetric e asymmetric" si riferiscano proprio al bank interleaving. Non sono molto esperto, ho questo sistema da poco, e, frugando nel bios della mia P5KR, non trovo alcun riferimento esplicito al dual channel interleaved. Dico "esplicito" semplicemente perchè non leggo la parola "interleave", ma è possibile che l'impostazione sia possibile, solo che denominata in modo differente. Del resto vi sono diversi parametri dei quali tutt'ora ingoro la loro funzione eheheh:p
Però la cosa mi incuriosisce non poco e voglio documentarmi in merito. Tu hai scoperto qualcosa?

Ciao

Massimo

fabietto76
20-12-2007, 23:45
Ciao,
onestamente ci sto facendo caso solo ora che me lo fai notare:doh: . Bisognerebbe essere sicuri che i termini "symmetric e asymmetric" si riferiscano proprio al bank interleaving. Non sono molto esperto, ho questo sistema da poco, e, frugando nel bios della mia P5KR, non trovo alcun riferimento esplicito al dual channel interleaved. Dico "esplicito" semplicemente perchè non leggo la parola "interleave", ma è possibile che l'impostazione sia possibile, solo che denominata in modo differente. Del resto vi sono diversi parametri dei quali tutt'ora ingoro la loro funzione eheheh:p
Però la cosa mi incuriosisce non poco e voglio documentarmi in merito. Tu hai scoperto qualcosa?

Ciao

Massimo
Ciao Massimo,
quando ho visto che al boot il sistema mi riporta dual channel inteleaved mi sono tranquillizato perchè sono andato su tom's hardware a vedere la prova di overclock del q6600 con le memorie geil black dragon edition e ho trovato un screen identico del boot.

La dicitura interleaved non è da impostare nel bios ma ti compare alla prima schermata del boot dove ci sono i dati della cpu, delle memorie, degli hd, ecc .. per vederla per bene io ho dovuto però disabilitare nella sezione boot del bios la visualizzazione del logo perchè mi sostituiva queste informazioni.
Qualsiasi chiarimento è comunque benvenuto .. ;)
Ciao,
Fabio

Hurk
20-12-2007, 23:51
ciao a tutti,ho postato nel 3d del q6600,spero di non fare un errore postando anche in questo che è nella sezione overclocking,dunque io vorrei portare il mio G0 a 3.0 ghz ho una p5e,ram 2GB xms2 e zalman 9700 da cpu-Z il vCore mi da 1.178/1.192 dite che è buono?Posso salire fino a 3000 mhz senza problemi?? Siccome sono ancora un po' niubbo nel campo..c'è qualcuno che mi farebbe da mentore?:D

Ciao,
purtroppo non sono minimamente in grado di farti da "mentore", però posso condividere con te la mia brevissima esperienza. Nel momento in cui mi sono "buttato" in questa nuova avventura, per quanto riguarda le impostazioni da bios per il processore, non ho fatto altro che portare l'fsb da 266 a 333 mhz, in modo da ottenere 333x9=3Ghz. Dopodichè, lasciando il voltaggio in "auto", ho cominciato a stressare il tutto con Prime95. Ciò che viene dopo dipende da diversi fattori, da quale la mobo hai, da come raffreddi la cpu ed eventualmente il chipset, ed ovviamente da come risponde la cpu al "trattamento" che le proponi eheheh.
Bhè, non credo di averti consigliato qualcosa di diverso dalle prove che sicuramente stai già facendo, però spero di esserti stato un pochino d'aiuto.

Ciao

Massimo

Mafio
21-12-2007, 13:54
ciao a tutti,ho postato nel 3d del q6600,spero di non fare un errore postando anche in questo che è nella sezione overclocking,dunque io vorrei portare il mio G0 a 3.0 ghz ho una p5e,ram 2GB xms2 e zalman 9700 da cpu-Z il vCore mi da 1.178/1.192 dite che è buono?Posso salire fino a 3000 mhz senza problemi?? Siccome sono ancora un po' niubbo nel campo..c'è qualcuno che mi farebbe da mentore?:D

hai letto le guide???

p.s. il cross posting è vietato

marcoal72
21-12-2007, 23:17
salve, ho acquistato da poco un acer intel core 2 quad Q6600 2400 MHz (9x267), stavo controllando le temperature d'utilizzo con everest e ho questi risultati: proc 1/core1 33° - proc 1/core2 48° proc 1/core3 32° proc1 core4 32°
come mai questa diversità di temperatura sul core 2? non sono esperto e vorrei capire se c'è qualche difetto
grazie a tutti

il menne
22-12-2007, 01:00
salve, ho acquistato da poco un acer intel core 2 quad Q6600 2400 MHz (9x267), stavo controllando le temperature d'utilizzo con everest e ho questi risultati: proc 1/core1 33° - proc 1/core2 48° proc 1/core3 32° proc1 core4 32°
come mai questa diversità di temperatura sul core 2? non sono esperto e vorrei capire se c'è qualche difetto
grazie a tutti

Usa coretemp per vedere la temperatura dei core.... ;)

mhimhi
22-12-2007, 09:39
Dove trovo una guida per overclock col mio q6600 (mobo p5k se), raffreddato ad aria, senza fare saltare tutto????

Potro portarlo a 3400?

Devo fare girare BENE fsx.

Scheda video 8800GT 512 mb ddr3 overclokkata a 680 e 1050 (600 e 900 default)

4gb di ram

paging su ram

Grazie.:help:

Mafio
22-12-2007, 11:44
Dove trovo una guida per overclock col mio q6600 (mobo p5k se), raffreddato ad aria, senza fare saltare tutto????

Potro portarlo a 3400?

Devo fare girare BENE fsx.

Scheda video 8800GT 512 mb ddr3 overclokkata a 680 e 1050 (600 e 900 default)

4gb di ram

paging su ram

Grazie.:help:

dico di leggere le guide di sezione, in particolare quella all'overclock delle mobo con p35.

p.s. apri un tuo thread che qui non si capisce più niente.

p.s.2 che dissipatore hai???

peppoz91
22-12-2007, 12:36
ciao a tutti,io ho impostato fsb a 333 e molti a 9 e ho avviato, quando ho fatto il test con orthos una volta mi ha dato un errore e l'altra si è riavviato il pc :( devo aumentare il Vcore? A 3.0 ghz Cpu-Z mi da come Vcore : 1.248v ma non so quanto sia attendibile.suggerimenti??Per quanto riguarda le ram (ho delle xms2 cl4 timings 4-4-4-12 e bus 800 mhz) come potrei settarle al meglio con la stessa frequenza di CPU?Per settarle al max devo andare in sincrono?

il menne
22-12-2007, 14:23
ciao a tutti,io ho impostato fsb a 333 e molti a 9 e ho avviato, quando ho fatto il test con orthos una volta mi ha dato un errore e l'altra si è riavviato il pc :( devo aumentare il Vcore? A 3.0 ghz Cpu-Z mi da come Vcore : 1.248v ma non so quanto sia attendibile.suggerimenti??Per quanto riguarda le ram (ho delle xms2 cl4 timings 4-4-4-12 e bus 800 mhz) come potrei settarle al meglio con la stessa frequenza di CPU?Per settarle al max devo andare in sincrono?

Non puoi mettere 333*9 e sperare che vada senza errori se non setti le ram in asincrono a seconda dello strap, se lasci auto le ram vanno a 333*4 ossia troppo, devi mettere un rapporto asincrono in modo che stiano a 800... va visto come a seconda del tuo bios.... anche il vcore va settato a mano... se lo metti auto ti spara troppo volt, io a 333*9 sono rs con vcore a 1.23 reali (1.26 da bios per la vdrop) con ram in asincrono a 5:6 (ram a 1066) con cpu vid 1,3000.

;)

peppoz91
22-12-2007, 15:55
scusa ma non sono molto esperto..quindi come dovrei regolare ram e CPU per stare stabile a 3 ghz?

Mafio
22-12-2007, 15:58
scusa ma non sono molto esperto..quindi come dovrei regolare ram e CPU per stare stabile a 3 ghz?

imposta il vcore al vid.

il menne
22-12-2007, 16:07
scusa ma non sono molto esperto..quindi come dovrei regolare ram e CPU per stare stabile a 3 ghz?

Devi impostare i divisori delle ram per stare a 800.... siccome l'fsb è quad-pumped si ha che con fsb 333, le ram se non setti l'asincrono, stanno a 333*4=1332 mhz, invece che a 800 ed è chiaro che schianta, anche perche supposto che reggano si deve rilassare le latenze e aumentare il vdimm... la cosa più semplice è settarle in asincrono perchè vadano a 800, e devi farlo da bios, settando il divisore giusto ... l'impostazione varia da bios a bios, nella mia ga-x38-dq6 a seconda dello strap vedo in tempo reale dal divisore che frequenza avrebbero le ram....

Poi devi settare il vcore manualmente, teoricamente sarebbe meglio metterlo sotto al vid, perchè con minore vcore si ha minore calore, e minor stress per la cpu, le prove si fanno proprio per trovare il limite MINIMO di vcore settabile per essere rock solid alla frequenza desiderata in full (quindi dopo diverse ore di stress test con prime o orthos). Io riesco a avere tale stabilità con vcore 1.22 reali, a 3giggi. ;)

il menne
22-12-2007, 16:10
imposta il vcore al vid.

Forse troppo, secondo me ci si fa anche con 1.22-1.23 reali (nel bios di più a seconda della vdrop della mobo).

Comunque se lui non setta i divisori delle ram non può essere stabile. ;)

marcoal72
22-12-2007, 16:56
Usa coretemp per vedere la temperatura dei core.... ;)

ciao, innanzitutto grazie per la risposta... ho provato con core temp e c'è lo stesso problema: il secondo core è di circa 14° in più degli altri. la cosa mi preoccupa un po, anche perchè questo difetto lo ha fatto già da subito, io ho pensato che potesse essere la pasta del dissi messa male. allora ho sostituito dissi e pasta, ma il problema persiste. avete idee? grazie ancora

peppoz91
22-12-2007, 17:20
Devi impostare i divisori delle ram per stare a 800.... siccome l'fsb è quad-pumped si ha che con fsb 333, le ram se non setti l'asincrono, stanno a 333*4=1332 mhz, invece che a 800 ed è chiaro che schianta, anche perche supposto che reggano si deve rilassare le latenze e aumentare il vdimm... la cosa più semplice è settarle in asincrono perchè vadano a 800, e devi farlo da bios, settando il divisore giusto ... l'impostazione varia da bios a bios, nella mia ga-x38-dq6 a seconda dello strap vedo in tempo reale dal divisore che frequenza avrebbero le ram....

Poi devi settare il vcore manualmente, teoricamente sarebbe meglio metterlo sotto al vid, perchè con minore vcore si ha minore calore, e minor stress per la cpu, le prove si fanno proprio per trovare il limite MINIMO di vcore settabile per essere rock solid alla frequenza desiderata in full (quindi dopo diverse ore di stress test con prime o orthos). Io riesco a avere tale stabilità con vcore 1.22 reali, a 3giggi. ;)

mi sa che lascio perdere non ho capito granchè :( comunque ho bios Asus della p5E

Tidus.hw
22-12-2007, 17:42
mi iscrivo :D

http://img504.imageshack.us/img504/3603/4gigimw9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=4gigimw9.jpg)

sto testando la suddetta cpu che mi è arrivata 2 giorni fa :p

con delle ram anch'esse sculate... 2gb value da 39€ l'una che vanno a 520 cas5 :|

Pinzo
22-12-2007, 17:59
Devi impostare i divisori delle ram per stare a 800.... siccome l'fsb è quad-pumped si ha che con fsb 333, le ram se non setti l'asincrono, stanno a 333*4=1332 mhz, invece che a 800 ed è chiaro che schianta, anche perche supposto che reggano si deve rilassare le latenze e aumentare il vdimm... la cosa più semplice è settarle in asincrono perchè vadano a 800, e devi farlo da bios, settando il divisore giusto ... l'impostazione varia da bios a bios, nella mia ga-x38-dq6 a seconda dello strap vedo in tempo reale dal divisore che frequenza avrebbero le ram....

Poi devi settare il vcore manualmente, teoricamente sarebbe meglio metterlo sotto al vid, perchè con minore vcore si ha minore calore, e minor stress per la cpu, le prove si fanno proprio per trovare il limite MINIMO di vcore settabile per essere rock solid alla frequenza desiderata in full (quindi dopo diverse ore di stress test con prime o orthos). Io riesco a avere tale stabilità con vcore 1.22 reali, a 3giggi. ;)

A 333 di fsb in sincrono le ram stanno a 333x2=666mhz,non diciamo fagianate.
Il quad pumped vale solo per l'fsb,infatti a 333 sarà 333x4=1333mhz.

88diablos
23-12-2007, 10:34
mi iscrivo :D

http://img504.imageshack.us/img504/3603/4gigimw9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=4gigimw9.jpg)

sto testando la suddetta cpu che mi è arrivata 2 giorni fa :p

con delle ram anch'esse sculate... 2gb value da 39€ l'una che vanno a 520 cas5 :|

bella cpu

Pidgeon
24-12-2007, 00:07
Dunque, vorrei tentare la strada dell'oc cercando di arrivare a 3600 MHz (400 MHz * 9) con la seguente configurazione:

Case: ENERMAX ECA5001B CHAKRA
Alimentatore: OCZ - OCZ700GXSSLI-EU OCZ GameXStream alimentatore - 700 Watt
Motherboard: Asus P5E S775 X38 ATX DDR2 SND+2XGLN+1394 FSB1333 SATA2R
Processor: INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
CPU Fan: 2 x Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F - 1600 rpm (tutte e due verranno installate sul dissipatore)
Dissipatore: Thermalright Ultra 120 Extreme
RAM: GeIL Black Dragon EVO ONE DIMM Kit 4096MB PC2-8500U CL5-5-5-15 (DDR2-1066)

1) Credete che sia possibile raggiungere tale frequenza con la configurazione sopra riportata?

Se no, cosa consigliereste come altro raffreddamento ad aria (sempre se sia possibile)?

2) Sarebbe la soluzione ideale far lavorare le RAM a 800 MHz invece che a 1066 (abbassando le latenze), in modo da avere rapporto sincrono 2:1 con la CPU overcloccata?

400 FSB/200 DRAM

Bump.

M@verick
24-12-2007, 07:28
mi iscrivo :D

http://img504.imageshack.us/img504/3603/4gigimw9.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=4gigimw9.jpg)

sto testando la suddetta cpu che mi è arrivata 2 giorni fa :p

con delle ram anch'esse sculate... 2gb value da 39€ l'una che vanno a 520 cas5 :|
Hai il mio steso VID.... penso che tu possa scendere ancora di voltaggio... io a 4Ghz ci sto intorno a 1.47v effettivi :)

Che te ne fai dei 4 superpi? Per testare la stabilita' usa un doppio Orthos!

Poi attenzione al northbridge... 1.71v sono davvero tantini.... e sono tantini anche 1.48v di vfsb!

Tidus.hw
24-12-2007, 08:04
Hai il mio steso VID.... penso che tu possa scendere ancora di voltaggio... io a 4Ghz ci sto intorno a 1.47v effettivi :)

Che te ne fai dei 4 superpi? Per testare la stabilita' usa un doppio Orthos!

Poi attenzione al northbridge... 1.71v sono davvero tantini.... e sono tantini anche 1.48v di vfsb!

beh, con quelle impostazioni non mi reggeva orthos xD
comunque... i voltaggi sono messi un pò alla cazzo di cane... la mobo e la cpu mi sono arrivate da pochissimo e devo ancora trovare il compromesso giusto ^^

pippomostarda
24-12-2007, 08:05
Mi aiutate a portare il mio Q6600 b3 (raffreddato con zalman 9700) su asus maximus formula x38 a 3.2ghz? Ho impostato il molti a 8 e il bus a 400. Che voltaggio della cpu non dovrei superare? e le temperature entro quale rimanere?

Tidus.hw
24-12-2007, 08:52
Mi aiutate a portare il mio Q6600 b3 (raffreddato con zalman 9700) su asus maximus formula x38 a 3.2ghz? Ho impostato il molti a 8 e il bus a 400. Che voltaggio della cpu non dovrei superare? e le temperature entro quale rimanere?

come temperatura sarebbe meglio non superare i 65°...
per quanto riguarda il voltaggio io non supererei gli 1,4v... infondo sono solo 3,2ghz... :)