PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

AntecX
20-01-2009, 15:14
:help: mi ci vuole un rene
Il super salto lo farò con il prossimo socket dopo i7 e così salterò direttamente anche alle ddr3 e dopo la serie di schede video dx10 ^__^

Sicuro basti :asd:

comunque si conviene aspettare a fare il "salto"...

secondo me però non ha senso passare al QX...almeno per me :D
poi vedi tu :D

Nemesis2
20-01-2009, 15:27
Tipo un Q9550 , si occa che è una bellezza :eek:
Magari... ma mica vero. Oltre i 3600Mhz sono tosti da far salire e digeriscono voltaggi bassi come limite.

Wolfhang
20-01-2009, 18:06
:help: mi ci vuole un rene
Il super salto lo farò con il prossimo socket dopo i7 e così salterò direttamente anche alle ddr3 e dopo la serie di schede video dx10 ^__^

ti ci vuole un rene??
perchè a quanto pensi di trovarlo un QX??

krizalid
20-01-2009, 18:37
eheh mica mi tengo il q6600 sul groppone :read:

Polpi_91
20-01-2009, 18:40
eheh mica mi tengo il q6600 sul groppone :read:

c'è il q9650 (non versione X) che viene 350€ circa

il QX meno caro che ho trovato su trovaprezzi è un QX6850 e viene sugli 880€+ss

Nemesis2
20-01-2009, 18:43
eheh mica mi tengo il q6600 sul groppone :read:

Perchè mai uno non dovrebbe accontentarsi?

Non farti fregare da quello che leggi su queste pagine, qui c'è il concentrato dei fanatici di tutta Italia e non solo.

Fidati tieniti quello che hai altrimenti ti ritrovi 200 euro in meno nel portafogli e un mezzo secondo in meno nell'avvio di windows.

krizalid
20-01-2009, 18:45
Perchè mai uno non dovrebbe accontentarsi?

Non farti fregare da quello che leggi su queste pagine, qui c'è il concentrato dei fanatici di tutta Italia e non solo.

Fidati tieniti quello che hai altrimenti ti ritrovi 200 euro in meno nel portafogli e un mezzo secondo in meno nell'avvio di windows.

mica lo prendo nuovo oh!

Polpi_91
20-01-2009, 18:57
mica lo prendo nuovo oh!

secondo me, attualmente è inutile passare a un QX. meglio aspettare che calino gli i7 e passare direttamente allo step successivo

Nemesis2
20-01-2009, 19:20
mica lo prendo nuovo oh!

Ma quanto pensi di farci con il tuo q6600 per prendere un qx o un q9xx0?

Almeno 200 euro ce li dovrai mettere... mi dai un buon motivo per non accontentarti?

sommo89
20-01-2009, 19:51
ragazzi ho un problema..dovrei ritornare a default...ma non mi ricordo il vcore del Q6600 B3...e non trovo la scatola...qualcuno sa il vcore di fabbrica del q 6600??

Edit:ho trovato che dovrebbe essere 1,16 vi risulta??

AntecX
20-01-2009, 19:58
ragazzi ho un problema..dovrei ritornare a default...ma non mi ricordo il vcore del Q6600 B3...e non trovo la scatola...qualcuno sa il vcore di fabbrica del q 6600??

Edit:ho trovato che dovrebbe essere 1,16 vi risulta??

Dipende da cpu a cpu
guarda ke VID hai e imposta quello come Vcore ;)

sommo89
20-01-2009, 20:00
Dipende da cpu a cpu
guarda ke VID hai e imposta quello come Vcore ;)

cosa è il vid??sicuro non è uguale per tutte??cioè se ora compro un nuovo Q6600 ha un vcore di fabbrica diverso dal Q6600 che monto io ora??

Polpi_91
20-01-2009, 20:04
cosa è il vid??sicuro non è uguale per tutte??cioè se ora compro un nuovo Q6600 ha un vcore di fabbrica diverso dal Q6600 che monto io ora??


ogni processore ha il suo VID. leggilo da core temp o real temp

sommo89
20-01-2009, 20:10
ogni processore ha il suo VID. leggilo da core temp o real temp

ed è il vcore di fabbrica??cmq allora imposto quello come vcore giusto??ragazzi è alto....mi segna 1.312v con core tem..invece con real temp andando in setting mi segna core VID min 1.1625 max 1.312 allo cosa significa??cosa devo mettere??

Polpi_91
20-01-2009, 20:21
ed è il vcore di fabbrica??cmq allora imposto quello come vcore giusto??ragazzi è alto....mi segna 1.312v con core tem..invece con real temp andando in setting mi segna core VID min 1.1625 max 1.312 allo cosa significa??cosa devo mettere??

i 45nm hanno un vid per l'idle e per il full.

1.312V è altino come vid. imposta quello poi prova a scendere

il VID è il voltaggio ideale di funzionamento o qualcosa del genere

schumifun
20-01-2009, 20:23
ma mettere tutto su default no eh???
cosi magari riesci a sfruttare anche tutte le operazioni di risparmio energetico

sommo89
20-01-2009, 20:27
e se imposto 1.16 di vcore e poi salgo??tanto la mia idea è di arrivare max a 3,2-3,4 ghz...è troppo basso 1.16V per un Q6600 B3...e poi il 6600 è 65nm...

Polpi_91
20-01-2009, 20:30
e se imposto 1.16 di vcore e poi salgo??tanto la mia idea è di arrivare max a 3,2-3,4 ghz...è troppo basso 1.16V per un Q6600 B3...e poi il 6600 è 65nm...

pensavo di essere in un altro 3d quando ho scritto 45nm.

no. 1.16V è troppo basso. io partirei dall'altro e calerei. comunque i B3 scaldano e richiedono più volt

AntecX
20-01-2009, 21:10
sto scrivendo tramite il nokia n95 e questo è l'unico messaggio ke posto...non posso neanche andare a capo... :D...comunque...come pensi di overcloccare se non conosci le cose fondamentali?...ti consiglio di informarti prima di fare danni!!!...;)

sommo89
20-01-2009, 21:20
ma ho letto tutta la guida...e ora ho bisogno di aiuti da voi..per capire meglio...infatti non ho ancora toccato nulla...

krizalid
20-01-2009, 21:34
finalmente screen a 475*6

http://img233.imageshack.us/img233/7084/475x6sm8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=475x6sm8.jpg)
boota anche a 480*6 ma nn vedo l'ombra di winzozz


cpu a 4095 mhz

http://img233.imageshack.us/img233/2263/maxcpubp8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=maxcpubp8.jpg)

FabioS79
20-01-2009, 21:39
sto scrivendo tramite il nokia n95 e questo è l'unico messaggio ke posto...non posso neanche andare a capo... :D...comunque...come pensi di overcloccare se non conosci le cose fondamentali?...ti consiglio di informarti prima di fare danni!!!...;)

l'n95 :rolleyes: il mio cellulare prima dell'iphone.
Il mio mattoncino è di un'altro pianeta.
Cosi come il q6600 a 3ghz.
Impressionante la differenza nei giochi. :eek:

gianni1879
20-01-2009, 22:46
Firme irregolari:


FabioS79

krizalid

Nemesis2

schumifun



Vi ricordo come da regolamento: 3 righe a 1024 con max 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

dukati
21-01-2009, 00:16
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Vorrei acquistare un q6600 che preferisco al q8200 (stesso Prezzo) in quanto ho letto che sale meglio e che in multitasking è migliore(Vi risulta?).A questo vorrei associare una Asus P5q Pro 4X2Gb di memorie Kingstone (2GB 800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM) modello KVR800D2N5/2G .
Con questa configurazione riuscirò ad arrivare a 3/3.2GHz per un uso daily con PC sotto stess per tutto il giorno e senza grossi problemi e con dissipatore Intel?
Ultima domanda ho letto che xp non sfrutta a pieno i quad core e che per fare ciò bisogna installare vista, vi risulta?
Spero che mi possiate rispondere quanto prima non vedo l'ora di acquistare i pezzi ed assemblare il mio nuovo pc.
Ciao e grazie.

Johnny Ego
21-01-2009, 00:18
domanda tattica:

vorrei aggiornare il procio della mia config in firma, meglio il q6600 o il nuovo q8200?

ciberbastard
21-01-2009, 02:00
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Vorrei acquistare un q6600 che preferisco al q8200 (stesso Prezzo) in quanto ho letto che sale meglio e che in multitasking è migliore(Vi risulta?).A questo vorrei associare una Asus P5q Pro 4X2Gb di memorie Kingstone (2GB 800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM) modello KVR800D2N5/2G .
Con questa configurazione riuscirò ad arrivare a 3/3.2GHz per un uso daily con PC sotto stess per tutto il giorno e senza grossi problemi e con dissipatore Intel?
Ultima domanda ho letto che xp non sfrutta a pieno i quad core e che per fare ciò bisogna installare vista, vi risulta?
Spero che mi possiate rispondere quanto prima non vedo l'ora di acquistare i pezzi ed assemblare il mio nuovo pc.
Ciao e grazie.

meglio il q6600 se step go sale senò no, con dissipatore intel non toccare niente già tanto che nn fonde a default. a 3.3 ghz ci arrivi tranquillo cn vcore basso, per la ram prendi 1066 teamgroupe costano pochissimo e salgono bene in oc. meglio vista per il multi tasking e per sfruttare un quad , la p5q pro è fantastica è la mia mobo

sommo89
21-01-2009, 07:28
meglio il q6600 se step go sale senò no, con dissipatore intel non toccare niente già tanto che nn fonde a default. a 3.3 ghz ci arrivi tranquillo cn vcore basso, per la ram prendi 1066 teamgroupe costano pochissimo e salgono bene in oc. meglio vista per il multi tasking e per sfruttare un quad , la p5q pro è fantastica è la mia mobo

io ho un B3 e sale....però devo dare atto che il GO è meglio per consomo di corrente e perchè si scalda molto di meno...solo per questo è migliore...e ha un 5-10% di overclokkabilità in più....il go rispetto al B3....effettivamente..io con il dissi box sotto prime 5 minuti e senza OC arrivo a 72 gradi...è un B3

AntecX
21-01-2009, 10:13
ma ho letto tutta la guida...e ora ho bisogno di aiuti da voi..per capire meglio...infatti non ho ancora toccato nulla...

Allore davi dirci VID
Vcore ke hai a 2.4ghz in FULL e in IDLE
Temp dopo 30min di Prime a default...(per capire se puoi overcloccare ancora)

finalmente screen a 475*6

http://img233.imageshack.us/img233/7084/475x6sm8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=475x6sm8.jpg)
boota anche a 480*6 ma nn vedo l'ombra di winzozz


cpu a 4095 mhz

http://img233.imageshack.us/img233/2263/maxcpubp8.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=maxcpubp8.jpg)

Non male :D
Diciamo ke questo tuo risultato ki rinquora, visto ke anke il mio quad si inchioda a 475 e poco +, quindi non son sfigato :rolleyes:

l'n95 :rolleyes: il mio cellulare prima dell'iphone.
Il mio mattoncino è di un'altro pianeta.
Cosi come il q6600 a 3ghz.
Impressionante la differenza nei giochi. :eek:

Io avevo un Nokia 6630...Mitico!!!
poi son passato all'omnia :eek:
ma i nokia mi mancavano troppo e allora son passato all'N95 :rolleyes:

Be da default a 3ghz ci sono miglioramenti enormi ;)

Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Vorrei acquistare un q6600 che preferisco al q8200 (stesso Prezzo) in quanto ho letto che sale meglio e che in multitasking è migliore(Vi risulta?).A questo vorrei associare una Asus P5q Pro 4X2Gb di memorie Kingstone (2GB 800MHZ DDR2 NON-ECC CL5 DIMM) modello KVR800D2N5/2G .
Con questa configurazione riuscirò ad arrivare a 3/3.2GHz per un uso daily con PC sotto stess per tutto il giorno e senza grossi problemi e con dissipatore Intel?
Ultima domanda ho letto che xp non sfrutta a pieno i quad core e che per fare ciò bisogna installare vista, vi risulta?
Spero che mi possiate rispondere quanto prima non vedo l'ora di acquistare i pezzi ed assemblare il mio nuovo pc.
Ciao e grazie.

meglio il q6600 se step go sale senò no, con dissipatore intel non toccare niente già tanto che nn fonde a default. a 3.3 ghz ci arrivi tranquillo cn vcore basso, per la ram prendi 1066 teamgroupe costano pochissimo e salgono bene in oc. meglio vista per il multi tasking e per sfruttare un quad , la p5q pro è fantastica è la mia mobo

Quotissimo!! :asd:
idem per ram migliori ;)

io ho un B3 e sale....però devo dare atto che il GO è meglio per consomo di corrente e perchè si scalda molto di meno...solo per questo è migliore...e ha un 5-10% di overclokkabilità in più....il go rispetto al B3....effettivamente..io con il dissi box sotto prime 5 minuti e senza OC arrivo a 72 gradi...è un B3

:eek:
Ma non hai pensato a cambiare dissipatore?
Ormai costano na mazza :D

sommo89
21-01-2009, 10:42
Allore davi dirci VID
Vcore ke hai a 2.4ghz in FULL e in IDLE
Temp dopo 30min di Prime a default...(per capire se puoi overcloccare ancora)



Non male :D
Diciamo ke questo tuo risultato ki rinquora, visto ke anke il mio quad si inchioda a 475 e poco +, quindi non son sfigato :rolleyes:



Io avevo un Nokia 6630...Mitico!!!
poi son passato all'omnia :eek:
ma i nokia mi mancavano troppo e allora son passato all'N95 :rolleyes:

Be da default a 3ghz ci sono miglioramenti enormi ;)





Quotissimo!! :asd:
idem per ram migliori ;)



:eek:
Ma non hai pensato a cambiare dissipatore?
Ormai costano na mazza :D

no no sto aspettando che arrivi il v8....lo sò...non mi azzardo ad overclockare..però ho perso il vcore di fabbrica cioè quello da dove partire...e il VID con core temp è 1.31,mentre con real temp mi dà core vid min 1.16 e core vid max 1.31...cosa imposto come vcore di partenza??e il v8 mi deve arrivare o oggi o domani...e non so che valore impostare da bios...dato che ora ce l'ho su auto...

Luiprando
21-01-2009, 10:43
ragazzi la mia config la vedete... ma io non riesco ad OC in nessun modo, qualunque valore tocco dal bios poi il SO non si avvia e mi dà errore di OC.

ho lo step G0 e dissi default, le temperature sono sui 50-55 gradi al massimo, speravo di poterlo portare almeno a 3Ghz senza troppi sforzi ma non và.

Io non sono assolutamente esperto di OC anzi ma quelle 2 o 3 cose base le ho provate senza successo... sapreste voi indicarmi precisamente (o indirizzarmi magari) il metodo pre avere un minimo di OC con la mia scheda madre e il mio processore... ripeto mi basta salire a 3ghz non pretendo di più...

:fagiano:

EclipseMX
21-01-2009, 10:52
ragazzi la mia config la vedete... ma io non riesco ad OC in nessun modo, qualunque valore tocco dal bios poi il SO non si avvia e mi dà errore di OC.

ho lo step G0 e dissi default, le temperature sono sui 50-55 gradi al massimo, speravo di poterlo portare almeno a 3Ghz senza troppi sforzi ma non và.

Io non sono assolutamente esperto di OC anzi ma quelle 2 o 3 cose base le ho provate senza successo... sapreste voi indicarmi precisamente (o indirizzarmi magari) il metodo pre avere un minimo di OC con la mia scheda madre e il mio processore... ripeto mi basta salire a 3ghz non pretendo di più...

:fagiano:

primo: i valori non si toccano a caso. Rischieresti qualche danno.
secondo: col dissipatore stock lascia perdere qualsiasi tipo di overclock. rischieresti di fondere.
terzo: per portarlo a 3 gigahertz in genere non è necessario compiere chissà quali operazioni, imposti AI overclock tuner su manual, porti il pci express frequency a 100, l'FSB a 333 circa e DRAM frequency ad un valore il piu possibile vicino a quello predefinito delle tue ram.il Vcore in genere non è necessario toccarlo ma se vuoi stare tranquillo potresti cominciare partendo da 1,28 volt, per poi scendere o salire in base alla stabilita del sistema.
Però come dicevo fallo solo dopo aver sostituito il dissipatore.

P.S.inoltre facci sapere il vid del tuo processore...

AntecX
21-01-2009, 11:02
no no sto aspettando che arrivi il v8....lo sò...non mi azzardo ad overclockare..però ho perso il vcore di fabbrica cioè quello da dove partire...e il VID con core temp è 1.31,mentre con real temp mi dà core vid min 1.16 e core vid max 1.31...cosa imposto come vcore di partenza??e il v8 mi deve arrivare o oggi o domani...e non so che valore impostare da bios...dato che ora ce l'ho su auto...

Scusa non ricordavo ke prendevi il V8 :doh:

Son propio curioso di vedere come se la cava quel dissi :D
dalle recenioni non sembra male :)

ragazzi la mia config la vedete... ma io non riesco ad OC in nessun modo, qualunque valore tocco dal bios poi il SO non si avvia e mi dà errore di OC.

ho lo step G0 e dissi default, le temperature sono sui 50-55 gradi al massimo, speravo di poterlo portare almeno a 3Ghz senza troppi sforzi ma non và.

Io non sono assolutamente esperto di OC anzi ma quelle 2 o 3 cose base le ho provate senza successo... sapreste voi indicarmi precisamente (o indirizzarmi magari) il metodo pre avere un minimo di OC con la mia scheda madre e il mio processore... ripeto mi basta salire a 3ghz non pretendo di più...

:fagiano:
Hai letto qualek guida?
Hai i programmi necessari?

primo: i valori non si toccano a caso. Rischieresti qualche danno.
secondo: col dissipatore stock lascia perdere qualsiasi tipo di overclock. rischieresti di fondere.
terzo: per portarlo a 3 gigahertz in genere non è necessario compiere chissà quali operazioni, imposti AI overclock tuner su manual, porti il pci express frequency a 100, l'FSB a 333 circa e DRAM frequency ad un valore il piu possibile vicino a quello predefinito delle tue ram.il Vcore in genere non è necessario toccarlo ma se vuoi stare tranquillo potresti cominciare partendo da 1,28 volt, per poi scendere o salire in base alla stabilita del sistema.
Però come dicevo fallo solo dopo aver sostituito il dissipatore.

P.S.inoltre facci sapere il vid del tuo processore...

PCIE a 101 :D
Il Vcore dipende tutto dal suo VID...quegli 1.28v potrebbero essere pochi, come potrebbero essere troppi :)

E soprattutto se non cambi dissipatore non pensare di OC!

sommo89
21-01-2009, 11:06
Scusa non ricordavo ke prendevi il V8 :doh:

Son propio curioso di vedere come se la cava quel dissi :D
dalle recenioni non sembra male :)




cosa dici del mio VID cosa metto come vcore??

schumifun
21-01-2009, 11:07
Firme irregolari:


FabioS79

krizalid

Nemesis2

schumifun



Vi ricordo come da regolamento: 3 righe a 1024 con max 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

la mia a 1024 è 3 righe giuste giuste, inoltre ho uno smile, ed non ho nessuna immagine
illuminami:D

EclipseMX
21-01-2009, 11:11
non so per quale motivo si sia diffusa sta credenza, ma le specifiche del pci-express mi pare dichiarino 100 megahertz per il bus pci-express.

(Anche se bisogna notare che, tra 100 e 101 la differenza è praticamente nulla!:D )

per il voltaggio sono partito dal presupposto che il mio q6600 vid 1,3250 è stabile anche con meno di 1,28 a 3 giga....quindi a meno che lui non sia ancora piu sfigato di me.....

sommo89
21-01-2009, 11:13
non so per quale motivo si sia diffusa sta credenza, ma le specifiche del pci-express mi pare dichiarino 100 megahertz per il bus pci-express.

(Anche se bisogna notare che, tra 100 e 101 la differenza è praticamente nulla!:D )

sulle guide e di mia esperienza(poca)negli overclock risulta più stabile il sistema...

@AntecX aspetto il tuo consiglio su come impostere il vcore...

AntecX
21-01-2009, 11:14
cosa dici del mio VID cosa metto come vcore??

Hai un VID altino, e teoricamente dovresti ssettare 1.31v come Vcore...
Però se ti capita come a Shumifan e altri, ke anke con VID alto tipo il tuo, stanno con un Vcore nettamente + basso...
Quindi settalo a 1.31v e vedi se stabile...
poi inizia a scendere di 1 step alla volta ;)

la mia a 1024 è 3 righe giuste giuste, inoltre ho uno smile, ed non ho nessuna immagine
illuminami:D

Io ho dovuto modificarla :cry:

schumifun
21-01-2009, 11:17
Hai un VID altino, e teoricamente dovresti ssettare 1.31v come Vcore...
Però se ti capita come a Shumifan e altri, ke anke con VID alto tipo il tuo, stanno con un Vcore nettamente + basso...
Quindi settalo a 1.31v e vedi se stabile...
poi inizia a scendere di 1 step alla volta ;)



Io ho dovuto modificarla :cry:

se il suo v-core è come il mio, ovvero 1.3125, sec me può tentare i 3.0ghz con un v-core di 1.25, 1.3 mi sembra altino, tentar non nuoce cmq

eh si per la firma i mod sono sempre in agguato:asd:

sommo89
21-01-2009, 11:19
se il suo v-core è come il mio, ovvero 1.3125, sec me può tentare i 3.0ghz con un v-core di 1.25, 1.3 mi sembra altino, tentar non nuoce cmq

eh si per la firma i mod sono sempre in agguato:asd:

si abbiamo lo stesso identico....

@AntecX ma io imposto 1.31 e poi incomincio a scendere sempre a default(2.44 ghz) giusto??e di uno step intendi di portarlo a 1.30 o 1.21??

AntecX
21-01-2009, 11:20
sulle guide e di mia esperienza(poca)negli overclock risulta più stabile il sistema...

@AntecX aspetto il tuo consiglio su come impostere il vcore...

Quoto!
Settandolo a 101 rimane + stabile il sistema, ma non chiedermi perchè :D

AntecX
21-01-2009, 11:20
se il suo v-core è come il mio, ovvero 1.3125, sec me può tentare i 3.0ghz con un v-core di 1.25, 1.3 mi sembra altino, tentar non nuoce cmq

eh si per la firma i mod sono sempre in agguato:asd:

.:asd:

si abbiamo lo stesso identico....

@AntecX ma io imposto 1.31 e poi incomincio a scendere sempre a default(2.44 ghz) giusto??e di uno step intendi di portarlo a 1.30 o 1.21??

Si esatto...setti 1.31v e poi scendi...
Però se schumifan regge con 1.25v prova settare 1.28v o 1.29v

sommo89
21-01-2009, 11:27
.:asd:



Si esatto...setti 1.31v e poi scendi...
Però se schumifan regge con 1.25v prova settare 1.28v o 1.29v

però il suo è un go...il mio è un B3...va beh imposto 1.31 a default e poi scendo di vcore sempre a defualt...ok??

schumifun
21-01-2009, 11:30
però il suo è un go...il mio è un B3...va beh imposto 1.31 a default e poi scendo di vcore sempre a defualt...ok??

io loreggo a 1.21(come in firma) perciò ti ho detto 1.25 essendo il tuo un b3

AntecX
21-01-2009, 11:37
si abbiamo lo stesso identico....

@AntecX ma io imposto 1.31 e poi incomincio a scendere sempre a default(2.44 ghz) giusto??e di uno step intendi di portarlo a 1.30 o 1.21??

Default 2.4ghz
Per uno Step intendo ke se nel bios hai un elenco di Voltaggi per il Vcore tipo 1.28v - 1.285v - 1.29v ecc...
calare uno ad uno fino a ke non trovi quelli mkinimo per essere RS ;)

però il suo è un go...il mio è un B3...va beh imposto 1.31 a default e poi scendo di vcore sempre a defualt...ok??

Vero anke quello...il tuo è un B3...
allora forse ti serve + Vcore, quindi mettilo a 1.31v e scedni man mano sempre con procio a default :)

sommo89
21-01-2009, 11:51
ok grazie mille dei consigli!!!poi che test faccio??prime95 orthos o cosa??

Khanattila
21-01-2009, 11:55
Beh io pure ho un B3:

-3200MHz 400*8
-VID: 1.3125v
-Voltaggio:
-Indle: 1.312v
-Stress:1.280v
-Temperature:
-Indle: 35°
-Stress: 65°
-9700 NT

EclipseMX
21-01-2009, 11:57
ragazzi ho un paio di problemi da sottoporvi:

primo problema, le ram in firma non ne vogliono sapere di andare oltre i 1160 mhz.
Sono le ocz reaper pc8500, quelle con un solo heatpipe. Ho provato fino a 2,42 volt ma niente, non fa proprio il boot.

Secondo problema: volevo raggiungere i 500 di fsb ma anche qui niente...intorno ai 480 si ferma. Ho dato 1,28 al northbridge, ma niente.
Ora stavo pensando di toccare l'FSB termination voltage, ma che cos'è?

Khanattila
21-01-2009, 11:57
ok grazie mille dei consigli!!!poi che test faccio??prime95 orthos o cosa??

Prime95.
-Small FTTS, 2 ore (max temperatura/stress)
-Blend, 4 ore (stressa tutti i componenti)

AntecX
21-01-2009, 11:58
ok grazie mille dei consigli!!!poi che test faccio??prime95 orthos o cosa??

Vai con Prime95 SmallFTT ke stressa subito i 4 core ;)

Khanattila
21-01-2009, 12:00
ragazzi ho un paio di problemi da sottoporvi:

primo problema, le ram in firma non ne vogliono sapere di andare oltre i 1160 mhz.
Sono le ocz reaper pc8500, quelle con un solo heatpipe. Ho provato fino a 2,42 volt ma niente, non fa proprio il boot.

Secondo problema: volevo raggiungere i 500 di fsb ma anche qui niente...intorno ai 480 si ferma. Ho dato 1,28 al northbridge, ma niente.
Ora stavo pensando di toccare l'FSB termination voltage, ma che cos'è?

1.28v sul northbridge è poco....
Prova con timings molto rilassati 6-6-6-18 o 7-7-7-21.
FSB voltage indica i volt per il FSB della cpu.
Da 400 bus in poi va aumentato per 500 bus tipo 1.31v.

500 bus per le prestazioni non servono a niente.
Passare da 333 a 400 aumenta le prestazioni del 2.5% :D :D

AntecX
21-01-2009, 12:01
Beh io pure ho un B3:

-3200MHz 400*8
-VID: 1.3125v
-Voltaggio:
-Indle: 1.312v
-Stress:1.280v
-Temperature:
-Indle: 35°
-Stress: 65°
-9700 NT

VID?

ragazzi ho un paio di problemi da sottoporvi:

primo problema, le ram in firma non ne vogliono sapere di andare oltre i 1160 mhz.
Sono le ocz reaper pc8500, quelle con un solo heatpipe. Ho provato fino a 2,42 volt ma niente, non fa proprio il boot.

Secondo problema: volevo raggiungere i 500 di fsb ma anche qui niente...intorno ai 480 si ferma. Ho dato 1,28 al northbridge, ma niente.
Ora stavo pensando di toccare l'FSB termination voltage, ma che cos'è?

Io ho le tue stesse ram ma 1gbx2 e le tngo in Daily a 1200mhz con 2.3v e CL5 :D
Prova ad alzare NB e SB, se li tenevo a default il pc non era stabile con le ram OC...
Ke divisore usi?

500FSB sul quad sono mooolto difficile da prendere...il7'% dei case non va oltre i 475-480...:(

Luiprando
21-01-2009, 12:01
primo: i valori non si toccano a caso. Rischieresti qualche danno.
secondo: col dissipatore stock lascia perdere qualsiasi tipo di overclock. rischieresti di fondere.
terzo: per portarlo a 3 gigahertz in genere non è necessario compiere chissà quali operazioni, imposti AI overclock tuner su manual, porti il pci express frequency a 100, l'FSB a 333 circa e DRAM frequency ad un valore il piu possibile vicino a quello predefinito delle tue ram.il Vcore in genere non è necessario toccarlo ma se vuoi stare tranquillo potresti cominciare partendo da 1,28 volt, per poi scendere o salire in base alla stabilita del sistema.
Però come dicevo fallo solo dopo aver sostituito il dissipatore.

P.S.inoltre facci sapere il vid del tuo processore...

grtazie mille delle dritte... ma come faccio a sapere il vid del processore? :)

AntecX
21-01-2009, 12:03
1.28v sul northbridge è poco....
Prova con timings molto rilassati 6-6-6-18 o 7-7-7-21.
FSB voltage indica i volt per il FSB della cpu.
Da 400 bus in poi va aumentato per 500 bus tipo 1.31v.

500 bus per le prestazioni non servono a niente.
Passare da 333 a 400 aumenta le prestazioni del 2.5% :D :D

Quoto!
poi oltre a questo i 500 di fsb con il Q6600 sono quasi impossibili da prendere...
ci vuole un procio super culato e una mobo con le contro@@ :D

Khanattila
21-01-2009, 12:03
grtazie mille delle dritte... ma come faccio a sapere il vid del processore? :)

coretemp

AntecX
21-01-2009, 12:03
grtazie mille delle dritte... ma come faccio a sapere il vid del processore? :)

Apri RealTemp :stordita:

Khanattila
21-01-2009, 12:04
Quoto!
poi oltre a questo i 500 di fsb con il Q6600 sono quasi impossibili da prendere...
ci vuole un procio super culato e una mobo con le contro@@ :D

Io dico che ne vogliono di più:
@@@@ :D :D :D :D

sommo89
21-01-2009, 12:05
Beh io pure ho un B3:

-3200MHz 400*8
-VID: 1.3125v
-Voltaggio:
-Indle: 1.312v
-Stress:1.280v
-Temperature:
-Indle: 35°
-Stress: 65°
-9700 NT

come hai fatto a impostarlo a 8 che il moltiplicatore è bloccato???e come si fanno a impostare due vcore??cioè nel bios se ne può impostare solo uno...e io mi baso su quello

Khanattila
21-01-2009, 12:05
VID?



Io ho le tue stesse ram ma 1gbx2 e le tngo in Daily a 1200mhz con 2.3v e CL5 :D
Prova ad alzare NB e SB, se li tenevo a default il pc non era stabile con le ram OC...
Ke divisore usi?

500FSB sul quad sono mooolto difficile da prendere...il7'% dei case non va oltre i 475-480...:(

Si il mio vid è 1.3125v :D
Il bello che sto a 3200 con 1.28v :D

EclipseMX
21-01-2009, 12:08
coretemp

quoto.
-------------------------------------

grazie a tutti delle risposte.
per quanto riguarda le ram, il divisore che uso se non vado errato dovrebbe essere 3/4. Avevo dato anche un po di volt al northbridge insieme alle ram, ma non ero andato oltre gli 1,28.
Anche rilassando la cas latency a 6 non faceva il boot. Su internet vedo gente che le ha portate a 1440 megahertz, però sono la versione con due heatpipe in rame...il codice prodotto è uguale però, allora che differenza c'è tra queste mie e quelle?:confused:

Khanattila
21-01-2009, 12:08
come hai fatto a impostarlo a 8 che il moltiplicatore è bloccato???e come si fanno a impostare due vcore??cioè nel bios se ne può impostare solo uno...e io mi baso su quello

Il moltiplicatore è bloccato verso l'alto perciò: 6/7/8/9 le opsioni.
Devi impostare il voltaggio da bios tenendo conto il voltaggio reale con cpu-z sotto stress.

Se imposti 1.32v da bios sotto stress probabilmente il voltaggio scende a 1.30v a seconda del v-droop della tua scheda madre.

Khanattila
21-01-2009, 12:10
quoto.
-------------------------------------

grazie a tutti delle risposte.
per quanto riguarda le ram, il divisore che uso se non vado errato dovrebbe essere 3/4. Avevo dato anche un po di volt al northbridge insieme alle ram, ma non ero andato oltre gli 1,28.
Anche rilassando la cas latency a 6 non faceva il boot. Su internet vedo gente che le ha portate a 1440 megahertz, però sono la versione con due heatpipe in rame...il codice prodotto è uguale però, allora che differenza c'è tra queste mie e quelle?:confused:

Non tutte le ciambelle escono con il buco......
Più che oc le ram oc il resto. Io ho 2gb di memoria a 800Mhz con 5-5-5-16 e oc a 1066 con stessi timing la differenza è minima.

sommo89
21-01-2009, 12:10
Il moltiplicatore è bloccato verso l'alto perciò: 6/7/8/9 le opsioni.
Devi impostare il voltaggio da bios tenendo conto il voltaggio reale con cpu-z sotto stress.

Se imposti 1.32v da bios sotto stress probabilmente il voltaggio scende a 1.30v a seconda del v-droop della tua scheda madre.

sapevo anche verso il basso....come il vcore sotto stress...io ho un unica opzione cioè vcore...e non anche vcore sotto stress...

Khanattila
21-01-2009, 12:12
sapevo anche verso il basso....come il vcore sotto stress...io ho un unica opzione cioè vcore...e non anche vcore sotto stress...

infatti non esiste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ho postato entrambi i voltaggi per far vedere il v-drop della mia scheda madre!!!!!!!!!!!!!!!!

AntecX
21-01-2009, 12:13
Io dico che ne vogliono di più:
@@@@ :D :D :D :D

:asd:

come hai fatto a impostarlo a 8 che il moltiplicatore è bloccato???e come si fanno a impostare due vcore??cioè nel bios se ne può impostare solo uno...e io mi baso su quello
Il Moltiplicaotre è sbloccato verso il basso...puoi scegliere se settarlo a 6-7-8 o 9...
Non ci sono 2Vcore :doh:
Solo ke la cpu sotto sforzo fa diminuire il vcore :)
Chiamasi Vdrop :D

sommo89
21-01-2009, 12:16
si ho notato solo ora...ultimo dubbio cosa è questa opzione???CPU PLL Voltage

EclipseMX
21-01-2009, 12:16
Non tutte le ciambelle escono con il buco......
Più che oc le ram oc il resto. Io ho 2gb di memoria a 800Mhz con 5-5-5-16 e oc a 1066 con stessi timing la differenza è minima.

il problema è che a me non è riuscita nessuna ciambella!

il procio ha un vid di 1,3250 quindi oltre i 3800mhz non lo riesco a far salire..calcola che a 3771 richiede 1,56 volt e non so nemmeno se è stabile!:sofico:

per i voltaggi ho trovato questo, sembra piuttosto chiarificatore:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/stabilita_mainboard_fsb_elevato-9815/

Khanattila
21-01-2009, 12:18
il problema è che a me non è riuscita nessuna ciambella!

il procio ha un vid di 1,3250 quindi oltre i 3800mhz non lo riesco a far salire..calcola che a 3771 richiede 1,56 volt e non so nemmeno se è stabile!:sofico:

per i voltaggi ho trovato questo, sembra piuttosto chiarificatore:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/stabilita_mainboard_fsb_elevato-9815/

beh io ho un b3 fermo a 3200 per le temp....
il voltaggio 1.28v....

AntecX
21-01-2009, 12:18
quoto.
-------------------------------------

grazie a tutti delle risposte.
per quanto riguarda le ram, il divisore che uso se non vado errato dovrebbe essere 3/4. Avevo dato anche un po di volt al northbridge insieme alle ram, ma non ero andato oltre gli 1,28.
Anche rilassando la cas latency a 6 non faceva il boot. Su internet vedo gente che le ha portate a 1440 megahertz, però sono la versione con due heatpipe in rame...il codice prodotto è uguale però, allora che differenza c'è tra queste mie e quelle?:confused:

Monteranno un Chip diverso :)
Prova a portare il NB a 1.35v
Prova mettere i Timin 5-5-5-18e dagli 2.3v
E come ultima spiaggia cambia gli slot alle ram :)

Non tutte le ciambelle escono con il buco......
Più che oc le ram oc il resto. Io ho 2gb di memoria a 800Mhz con 5-5-5-16 e oc a 1066 con stessi timing la differenza è minima.

Invece le prestazioni aumentano eccome :D
io da 800 CL4-4-4-12 e 1066 CL5-5-5-15 facendo i bench di Everest non è cambiato una mazza...
Ma a 1200 5-5-5-15 le prestazioni sono aumentate di un buon 20% ;)

AntecX
21-01-2009, 12:21
si ho notato solo ora...ultimo dubbio cosa è questa opzione???CPU PLL Voltage

è un voltaggio ke incrementa la stabilità dell'FSB ;)

beh io ho un b3 fermo a 3200 per le temp....
il voltaggio 1.28v....

Ke temp hai?

Khanattila
21-01-2009, 12:21
Monteranno un Chip diverso :)
Prova a portare il NB a 1.35v
Prova mettere i Timin 5-5-5-18e dagli 2.3v
E come ultima spiaggia cambia gli slot alle ram :)



Invece le prestazioni aumentano eccome :D
io da 800 CL4-4-4-12 e 1066 CL5-5-5-15 facendo i bench di Everest non è cambiato una mazza...
Ma a 1200 5-5-5-15 le prestazioni sono aumentate di un buon 20% ;)

MAGARI:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-08

Khanattila
21-01-2009, 12:22
è un voltaggio ke incrementa la stabilità dell'FSB ;)



Ke temp hai?

65° CON CORETEMP.
Ma non riesco a capire perchè quelli di realtemp impostino 85 sotto tjmax

EclipseMX
21-01-2009, 12:23
Monteranno un Chip diverso :)
Prova a portare il NB a 1.35v
Prova mettere i Timin 5-5-5-18e dagli 2.3v
E come ultima spiaggia cambia gli slot alle ram :)



Invece le prestazioni aumentano eccome :D
io da 800 CL4-4-4-12 e 1066 CL5-5-5-15 facendo i bench di Everest non è cambiato una mazza...
Ma a 1200 5-5-5-15 le prestazioni sono aumentate di un buon 20% ;)

mah, le ocz con 2 heatpipe dovrebbero montare i micron D9...queste in teoria pure avendo lo stesso codice, ma non è che posso smontarle per controllare....:p

AntecX
21-01-2009, 12:24
il problema è che a me non è riuscita nessuna ciambella!

il procio ha un vid di 1,3250 quindi oltre i 3800mhz non lo riesco a far salire..calcola che a 3771 richiede 1,56 volt e non so nemmeno se è stabile!:sofico:

per i voltaggi ho trovato questo, sembra piuttosto chiarificatore:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/stabilita_mainboard_fsb_elevato-9815/

Si ma calcola ke non tutte le mobo hanno quei parametri e dipende molto anke dal procio...
Però è gia un inizio leggersi quell thread :)

PS: cacchio me venuta voglia di vedere se riesco a superare i 475 :D
Ora provo :Perfido:

Khanattila
21-01-2009, 12:26
Si ma calcola ke non tutte le mobo hanno quei parametri e dipende molto anke dal procio...
Però è gia un inizio leggersi quell thread :)

PS: cacchio me venuta voglia di vedere se riesco a superare i 475 :D
Ora provo :Perfido:

Beh la scheda madre ha le contro @@ :D

EclipseMX
21-01-2009, 12:27
Si ma calcola ke non tutte le mobo hanno quei parametri e dipende molto anke dal procio...
Però è gia un inizio leggersi quell thread :)

PS: cacchio me venuta voglia di vedere se riesco a superare i 475 :D
Ora provo :Perfido:

se ci riesci fammi sapere..io ho fallito (per ora)
:D :D :D

AntecX
21-01-2009, 12:28
MAGARI:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080409&page=memoria-ram-confronto-08

Si ma quelli sono tst fatti su giochi, e sono pasati da 100% a 104% :confused:
io parlo dei test di Scrittura-Lettura-Copia e latanze :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449

;)

65° CON CORETEMP.
Ma non riesco a capire perchè quelli di realtemp impostino 85 sotto tjmax

Quei 65°C pon ke Tjmax?

Khanattila
21-01-2009, 12:29
il problema è che a me non è riuscita nessuna ciambella!

il procio ha un vid di 1,3250 quindi oltre i 3800mhz non lo riesco a far salire..calcola che a 3771 richiede 1,56 volt e non so nemmeno se è stabile!:sofico:

per i voltaggi ho trovato questo, sembra piuttosto chiarificatore:
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/stabilita_mainboard_fsb_elevato-9815/

Vantaggio FSB:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071119&page=core_2_extreme_qx9770-04

AntecX
21-01-2009, 12:29
se ci riesci fammi sapere..io ho fallito (per ora)
:D :D :D

Ora testo ;)

Beh la scheda madre ha le contro @@ :D

hai la mia stessa mobo solo ke la mia è X48 :D

Khanattila
21-01-2009, 12:29
Si ma quelli sono tst fatti su giochi, e sono pasati da 100% a 104% :confused:
io parlo dei test di Scrittura-Lettura-Copia e latanze :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899449

;)



Quei 65°C pon ke Tjmax?

100

sommo89
21-01-2009, 12:29
@Khanattila

come mai hai abbassatto il moltiplicatore??per far chi che le ram fossero in sincro??secondo io sul manuale della mia scheda madre non trovo l'opzione per abbassare il moltiplicatore...

Khanattila
21-01-2009, 12:32
@Khanattila

come mai hai abbassatto il moltiplicatore??per far chi che le ram fossero in sincro??secondo io sul manuale della mia scheda madre non trovo l'opzione per abbassare il moltiplicatore...

Di solito si trova in menu avanzati e via dicendo o nella pag di oc della scheda madre.
L'ho fatto per avere le ram in sincrono.

Khanattila
21-01-2009, 12:34
[QUOTE=AntecX;25944694]

Si ma quelli sono tst fatti su giochi, e sono pasati da 100% a 104% :confused:
io parlo dei test di Scrittura-Lettura-Copia e latanze :)

significa aumento del 4% nelle prestazioni.
Con applicazioni reali audio/video l'aumento è del 3%.
Leggi ha fondo l'articolo.

sommo89
21-01-2009, 12:36
Di solito si trova in menu avanzati e via dicendo o nella pag di oc della scheda madre.
L'ho fatto per avere le ram in sincrono.

che dicitura si trova??

krizalid
21-01-2009, 12:50
io faccio il boot anche a 480*6 ma sul NB non voglio /non sò se superare i +0.225v (non riesco a vedere con nessun programma il voltaggio del mio NB!!!)

EclipseMX
21-01-2009, 13:04
che chipset hai?
comunque se hai il dissipatore passivo ti consiglio di ventolizzarlo!
Almeno per quanto riguarda il P45, gia a 400 di bus senza overvolt dopo qualche minuto il dissipatore scottava! io ho messo na ventolina da 40mm e mo va decisamente meglio!

anche io ho il problema dei voltaggi, stasera provo a vedere se sandra engineer version li dice...:mbe:

krizalid
21-01-2009, 13:06
p35 passivo...riattacchero la 90*90 sul pannello laterale anche se fà u ncasino pazzesco

AntecX
21-01-2009, 13:07
100

Quindi avresti 5°C in meno se settato a 95 ;)

Si ma quelli sono tst fatti su giochi, e sono pasati da 100% a 104% :confused:
io parlo dei test di Scrittura-Lettura-Copia e latanze :)

significa aumento del 4% nelle prestazioni.
Con applicazioni reali audio/video l'aumento è del 3%.
Leggi ha fondo l'articolo.

Questo è quello ke succede a me...

Ram Default 1066 VS Overcloccate 1200 :asd: (per vedere quanto realmente guadagnassi in prestazioni )

Read 7958MB/s --- - --- Read 9369MB/s
Write 7130MB/s --- - --- Write 7146MB/s
Copy 7398MB/s --- - --- Copy 7927MB/s
Latency 64.5ns --- - --- Latency 52.5ns

io faccio il boot anche a 480*6 ma sul NB non voglio /non sò se superare i +0.225v (non riesco a vedere con nessun programma il voltaggio del mio NB!!!)

Io ho riprovato, ma oltre 478 non boota :(

Ma non hai un programma sul cd della mobo?
Controlla ke c'è di sicuro ;)

krizalid
21-01-2009, 13:09
Io ho riprovato, ma oltre 478 non boota :(

Ma non hai un programma sul cd della mobo?
Controlla ke c'è di sicuro ;)

Nisba...Mi rode nn poco!perchè secondo me boota a 480*6 almeno su win xp

sommo89
21-01-2009, 13:09
ragazzi come si imposta il FSB Strap to North Bridge??

EclipseMX
21-01-2009, 13:11
ragazzi come si imposta il FSB Strap to North Bridge??

mi associo alla domanda e chiedo: che diavolo è?

na volta ho provato a metterlo a 400 ma non bootava:D

AntecX
21-01-2009, 13:17
Nisba...Mi rode nn poco!perchè secondo me boota a 480*6 almeno su win xp

Ma non cambia nulla tra XP vista e Win7...il prcoio fa sempre le stesse cose ;)

ragazzi come si imposta il FSB Strap to North Bridge??

mi associo alla domanda e chiedo: che diavolo è?

na volta ho provato a metterlo a 400 ma non bootava:D

Non so esattamente ke sia, provate a googlare :D
Però ho letto ke per salire di FSB va aumentato a 333 o 400 :)

krizalid
21-01-2009, 13:19
xp l'ho alleggerito per i bench e si avvia alla velocità della luce (utile in caso di crash improvvisi)

AntecX
21-01-2009, 13:30
xp l'ho alleggerito per i bench e si avvia alla velocità della luce (utile in caso di crash improvvisi)

Anke il mio Xp era super ottimizzato :cry:
Ma ora sto con Vista64bit
ankesso ottimizzato :Prrr:

Khanattila
21-01-2009, 13:34
Provo a OC un altro po'

schumifun
21-01-2009, 13:52
mi associo alla domanda e chiedo: che diavolo è?

na volta ho provato a metterlo a 400 ma non bootava:D

serve pe rimpostare i divisori delle ram
in base all'fsb, ed il strap to nortbridge che può essere 200 266 333 400
si impostano vari valori con le ram

Khanattila
21-01-2009, 13:53
Provo a OC un altro po'

Sto provando a 3400mhz 425*8
Voltaggio 1.34v temp. sui core 69-69-2-62-62

sommo89
21-01-2009, 13:53
serve pe rimpostare i divisori delle ram
in base all'fsb, ed il strap to nortbridge che può essere 200 266 333 400
si impostano vari valori con le ram

cioè??potresti spiegarti meglio??

EclipseMX
21-01-2009, 13:54
serve pe rimpostare i divisori delle ram
in base all'fsb, ed il strap to nortbridge che può essere 200 266 333 400
si impostano vari valori con le ram

si questo lo avevo notato, ma in pratica dentro al northbridge che succede? perchè con quello a 400 a parita di frequenza ram non parte...

Khanattila
21-01-2009, 13:58
si questo lo avevo notato, ma in pratica dentro al northbridge che succede? perchè con quello a 400 a parita di frequenza ram non parte...

Mi aggiungo alla domanda.

schumifun
21-01-2009, 14:09
Mi aggiungo alla domanda.

sicneramente ciò che accade nel northbridge non lo so
ma hai visto se le ram stavano ad un valore troppo fuori specifica?
se tu lo imposti cosi a 400 non è detto che si imposti da solo al valore piu vicino a default
riprova a metterlo a 400 con fsb 400 eram in sicnrono
vedi che parte


ma poi volevo chiedere una cosa, c'è u modo per impostare il moltiplicatore a 7.5??' in modo da avere 400 x 7.5 =3000 in sicnorno tuttu perfetto:D

Khanattila
21-01-2009, 14:11
niente a 3400 non sono stabile provo a 3300

sommo89
21-01-2009, 14:12
sicneramente ciò che accade nel northbridge non lo so
ma hai visto se le ram stavano ad un valore troppo fuori specifica?
se tu lo imposti cosi a 400 non è detto che si imposti da solo al valore piu vicino a default
riprova a metterlo a 400 con fsb 400 eram in sicnrono
vedi che parte


ma poi volevo chiedere una cosa, c'è u modo per impostare il moltiplicatore a 7.5??' in modo da avere 400 x 7.5 =3000 in sicnorno tuttu perfetto:D

ok ma io non ho ben capito la sua funzione...e cosa cambia fra un valore e un'altro...ho trovato una guida/spiegazione ma è specifica e non la comprendo...

schumifun
21-01-2009, 14:15
ok ma io non ho ben capito la sua funzione...e cosa cambia fra un valore e un'altro...ho trovato una guida/spiegazione ma è specifica e non la comprendo...

postala
cmq da quello che io ho capito, serve a far si che si possa impostare la ram ad un certo fsb, senza essere dipendenti dall'fsb della cpu

sommo89
21-01-2009, 14:17
postala
cmq da quello che io ho capito, serve a far si che si possa impostare la ram ad un certo fsb, senza essere dipendenti dall'fsb della cpu

ecco la guida/spiegazione: http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=900

cucix18
21-01-2009, 14:23
cio ragazzi ho notato con mia grande sorpresa che riesco a reggere 3.8Ghz con il voltaggio a 1.46 in idle e 1.478 in full..prima non reggeva neanche con 1.49..come è possibile?? il mio pc è quello in firma..

schumifun
21-01-2009, 14:31
ecco la guida/spiegazione: http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=900

sinceramente neanche io ci ho capito un caiser, sto facendo qualche ricerca su google vediamos e riesco a trovare qualche altra cosa:D

EDIT ho trovato questo, dovrebbe essere abb esplicativo http://www.pctuner.net/forum/overclock/96191-voce-nel-bios-fsb-strap-northbridge.html

Don Peppone
21-01-2009, 14:35
cio ragazzi ho notato con mia grande sorpresa che riesco a reggere 3.8Ghz con il voltaggio a 1.46 in idle e 1.478 in full..prima non reggeva neanche con 1.49..come è possibile?? il mio pc è quello in firma..

misteri dell'informatica.

EclipseMX
21-01-2009, 14:37
sinceramente neanche io ci ho capito un caiser, sto facendo qualche ricerca su google vediamos e riesco a trovare qualche altra cosa:D

settaggio molto strano...sentite questa:

allora io avevo lo strap in automatico e le ram settate a 1066mhz. Quindi lo strap lo decideva la mobo in base alla frequenza che sceglievo io da DRAM frequency.

Metto lo strap in manual, e provando tutte le combinazioni, l'unica che mi permette di tenere la ram a 1066 come prima è FSB strap = 400.
Lo metto a 400 con ram a 1066, teoricamente uguale a come era prima in automatico, e il pc non parte, ho dovuto fare clear cmos.

:confused: :confused:

sommo89
21-01-2009, 14:44
settaggio molto strano...sentite questa:

allora io avevo lo strap in automatico e le ram settate a 1066mhz. Quindi lo strap lo decideva la mobo in base alla frequenza che sceglievo io da DRAM frequency.

Metto lo strap in manual, e provando tutte le combinazioni, l'unica che mi permette di tenere la ram a 1066 come prima è FSB strap = 400.
Lo metto a 400 con ram a 1066, teoricamente uguale a come era prima in automatico, e il pc non parte, ho dovuto fare clear cmos.

:confused: :confused:

ma scusa a 400 le ram devono essere 800...non 1066...credo...

AntecX
21-01-2009, 14:46
cio ragazzi ho notato con mia grande sorpresa che riesco a reggere 3.8Ghz con il voltaggio a 1.46 in idle e 1.478 in full..prima non reggeva neanche con 1.49..come è possibile?? il mio pc è quello in firma..

Hai aumentato altri voltaggi?
Tipo NB o SB ecc...

ma scusa a 400 le ram devono essere 800...non 1066...credo...

Dipende dal divisore ;)

EclipseMX
21-01-2009, 14:53
ma scusa a 400 le ram devono essere 800...non 1066...credo...

stiamo parlando di FSB strap to northbridge, non di frequenza FSB! non fare confusione :)

sommo89
21-01-2009, 15:22
stiamo parlando di FSB strap to northbridge, non di frequenza FSB! non fare confusione :)

già scusa...avevo letto male...

cucix18
21-01-2009, 15:39
Hai aumentato altri voltaggi?
Tipo NB o SB ecc...



Dipende dal divisore ;)


no..altrimenti un po scendeva sicuro..tutto come prima..mah..cmq adesso è stabile..prime95 fino ad adesso è sembra stabile..adesso un'altro po di prime e poi lo abbasso ancora un po e vedo se rimane stabile..:rolleyes:

Khanattila
21-01-2009, 16:48
no niente da fare sono di nuovo a 3200MHz in quanto:
-3200Mhz 60° sui core
-3300Mhz 70° sui core
-3400Mhz 75° sui core

I B3 sono un forno......
tjmax 95°

sommo89
21-01-2009, 16:59
no niente da fare sono di nuovo a 3200MHz in quanto:
-3200Mhz 60° sui core
-3300Mhz 70° sui core
-3400Mhz 75° sui core

I B3 sono un forno......
tjmax 95°

un dissi più performante??so che hai lo Zalman 9700NT ma credo ci sia di meglio no??ma scaldano così tanto??allora mi preoccupo..

Khanattila
21-01-2009, 17:00
un dissi più performante??so che hai lo Zalman 9700NT ma credo ci sia di meglio no??ma scaldano così tanto??allora mi preoccupo..

9700Nt non è affatto male...
Quale consigli?

FabioS79
21-01-2009, 17:03
Tutti parlate di voltaggi assurdi.
Col mio vid di 1.3250 devo mettere da bios 1.31875 -> 1.336 da cpuz con Intel Burn test attivo seno 1.304 a 2ghz e 1.312 a 3ghz

333*9

:muro:

poi un piccolo problema,.
A volte quando accendo il sistema, prima si rispegne e poi si riaccende da solo dopo un secondo ? :confused:

Nemesis2
21-01-2009, 17:06
Tutti parlate di voltaggi assurdi.
Col mio vid di 1.3250 devo mettere da bios 1.31875 -> 1.336 da cpuz con Intel Burn test attivo seno 1.304 a 2ghz e 1.312 a 3ghz

333*9

:muro:

poi un piccolo problema,.
A volte quando accendo il sistema, prima si rispegne e poi si riaccende da solo dopo un secondo ? :confused:

Si chiama fake boot. In sostanza il chipset si avvia con dei valori standard che dipendono dalla programmazione, dopo di che và a leggere nei registri quanto è impostato e se necessario si riavvia per cambiare tali valori e aggiornarsi di conseguenza.

Questo dovrebbe avvenire solo quando spegni l'alimentatore o disconnetti l'alimentazione.

Khanattila
21-01-2009, 17:08
Tutti parlate di voltaggi assurdi.
Col mio vid di 1.3250 devo mettere da bios 1.31875 -> 1.336 da cpuz con Intel Burn test attivo seno 1.304 a 2ghz e 1.312 a 3ghz

333*9

:muro:

poi un piccolo problema,.
A volte quando accendo il sistema, prima si rispegne e poi si riaccende da solo dopo un secondo ? :confused:

1)Non sono voltaggi assurdi.
2)Io ho un VID di 1.3125v ed è un B3
3)Disattiva speedstep e tutte le altre funzioni di risparmio energetico...
4)Usa Prime95 con smallFTT test per vedere la stabilità del processore( 2 ore circa senza errori)
5)E' il fenomeno del fake-boot il pc si riavvia 2 volte per poi partire alla terza. Capita quando al pc viene tolta la corrente con schede madri p35/p45 ecc.

sommo89
21-01-2009, 17:12
9700Nt non è affatto male...
Quale consigli?

io ora mi sono fissato col v8 della cooler master...lo sò che non è male...infatti mi stupisco...

Don Peppone
21-01-2009, 17:15
Tutti parlate di voltaggi assurdi.
Col mio vid di 1.3250 devo mettere da bios 1.31875 -> 1.336 da cpuz con Intel Burn test attivo seno 1.304 a 2ghz e 1.312 a 3ghz

333*9

:muro:

poi un piccolo problema,.
A volte quando accendo il sistema, prima si rispegne e poi si riaccende da solo dopo un secondo ? :confused:


ma sei FabioS di TGMOnline ? :asd:

il mio ha 1.3125v di VID, e regge i 3ghz @1.25v (la mia mobo ha un v-drop assurdo, quindi nel bios ho 1.37) e adesso sto provando dei test con 1.36v dal bios (1.22 da win) con un guadagno di 7-8° (per il dissi stock sono abb. buoni) e per ora il test sta filando :D

Khanattila
21-01-2009, 17:17
io ora mi sono fissato col v8 della cooler master...lo sò che non è male...infatti mi stupisco...

DAI una occhiata:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_8.html

Mall'intel sono scemi???
85° tranquilli con il loro dissi a default????:mad: :mad: :mad: :mad:

http://www.hwupgrade.it/i.php?img=piattaforma_test.gif

sommo89
21-01-2009, 17:20
DAI una occhiata:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1915/comparativa-tra-otto-dissipatori-per-cpu_10.html

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1652/comparativa-tra-dissipatori-per-processori-core-2-duo_8.html

Mall'intel sono scemi???
85° tranquilli con il loro dissi a default????:mad: :mad: :mad: :mad:

si confermo io dopo 5 minuti di prime sono a 72 gradi....il v8 è un pelo migliore del nirvana...o cmq sono li vicino...se no più potente c'è il v 12...prova a guardarli...

AntecX
21-01-2009, 17:21
no niente da fare sono di nuovo a 3200MHz in quanto:
-3200Mhz 60° sui core
-3300Mhz 70° sui core
-3400Mhz 75° sui core

I B3 sono un forno......
tjmax 95°

Son dei forni quei B3 :eek:
Ma ke Vcore avevi?

io ora mi sono fissato col v8 della cooler master...lo sò che non è male...infatti mi stupisco...

Ma te arrivato?
Sn curioso di vederlo :D

Don Peppone
21-01-2009, 17:22
io a3ghz ho 60° col dissi stock, e voi 75 con un dissi non reference ? :confused:

FabioS79
21-01-2009, 17:23
1)Non sono voltaggi assurdi.
2)Io ho un VID di 1.3125v ed è un B3
3)Disattiva speedstep e tutte le altre funzioni di risparmio energetico...
4)Usa Prime95 con smallFTT test per vedere la stabilità del processore( 2 ore circa senza errori)
5)E' il fenomeno del fake-boot il pc si riavvia 2 volte per poi partire alla terza. Capita quando al pc viene tolta la corrente con schede madri p35/p45 ecc.
OK Grazie, ho capito il fake boot ora.
Di solito levo la spina del tutto quando non lo uso per cui non ce da preoccuparsi.
Per andare a 3.2 in daily allora dovrò arrivare sui 1.4 :muro: .
Speedstep e le altre funzioni le utilizzo perchè cosi il proce e i voltaggi rimangono più basso non in full (Ad esempio se navigo è meglio che stia sui 2ghz).
Per testare faccio 5 cicli di Intel Burn Test che è massacrante. In 20 minuti ho la stabilità di ore di Prime o Orthos

ma sei FabioS di TGMOnline ? :asd:

il mio ha 1.3125v di VID, e regge i 3ghz @1.25v (la mia mobo ha un v-drop assurdo, quindi nel bios ho 1.37) e adesso sto provando dei test con 1.36v dal bios (1.22 da win) con un guadagno di 7-8° (per il dissi stock sono abb. buoni) e per ora il test sta filando :D
:eek:

FabioS79
21-01-2009, 17:27
io a3ghz ho 60° col dissi stock, e voi 75 con un dissi non reference ? :confused:

hai il proce :ciapet:
ma sopratutto perchè hai vista 32?
Metti su la 64 che è veramente il miglior sistema operativo in circolazione (anche se preferisco Leopard :D su OSX)

Khanattila
21-01-2009, 17:27
io a3ghz ho 60° col dissi stock, e voi 75 con un dissi non reference ? :confused:

B3.......

Don Peppone
21-01-2009, 17:27
aggiornamento: in winzozz, ho 1.20v :eek:

sommo89
21-01-2009, 17:27
Son dei forni quei B3 :eek:
Ma ke Vcore avevi?



Ma te arrivato?
Sn curioso di vederlo :D

no mi hanno tirato il pacco...perchè non fanno partire la spedizione fino a settimana prossima...ma io settimana prox non posso perchè ho gli esami..che nervoso...

Khanattila
21-01-2009, 17:27
Son dei forni quei B3 :eek:
Ma ke Vcore avevi?



Ma te arrivato?
Sn curioso di vederlo :D

A 3400Mhz ero a 1.35v da bios........

Don Peppone
21-01-2009, 17:27
B3.......

è vero che io ho un G0, ma è troppo anche per un B3 :eek:

FabioS79
21-01-2009, 17:28
aggiornamento: in winzozz, ho 1.20v :eek:

peppe cambia il dissi che col tuo proce arrivi facile facile a 4ghz :cry: (per me)

FabioS79
21-01-2009, 17:29
è vero che io ho un G0, ma è troppo anche per un B3 :eek:

prova a scaricare Intel Burn Test e fai 5 cicli.
Poi dimmi:
1 - se il sistema finisce di farli
2 - le temperature massime

a me arriva a 68 il core più caldo a 3ghz :)

Khanattila
21-01-2009, 17:30
peppe cambia il dissi che col tuo proce arrivi facile facile a 4ghz :cry: (per me)

Don Peppone hai un gran:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Don Peppone
21-01-2009, 17:30
peppe cambia il dissi che col tuo proce arrivi facile facile a 4ghz :cry: (per me)

devo cambiare anche ali ... cmq adesso sono @65° @1.21v mezz'ora di test, tutto liscio ...

se va cosi', tra mezz'ora, abbasso ancor di più il voltaggio :D

Don Peppone
21-01-2009, 17:32
prova a scaricare Intel Burn Test e fai 5 cicli.
Poi dimmi:
1 - se il sistema finisce di farli
2 - le temperature massime

a me arriva a 68 il core più caldo a 3ghz :)

quanto tempo ci impiega a fare i cicli ?
poi tu, hai 68°, ma hai anche un voltaggio molto più alto del mio :)

FabioS79
21-01-2009, 17:40
quanto tempo ci impiega a fare i cicli ?
poi tu, hai 68°, ma hai anche un voltaggio molto più alto del mio :)

20 minuti.
Le temperature sono molto più alte di prime ecc....
Io però ho anche uno Zen :D

Don Peppone
21-01-2009, 17:43
Io però ho anche uno Zen :D

allora io fondo :D

AntecX
21-01-2009, 17:44
io a3ghz ho 60° col dissi stock, e voi 75 con un dissi non reference ? :confused:

Dipende dal Vcore, dall'areazione del case, dalla temp ambiente :D

hai il proce :ciapet:
ma sopratutto perchè hai vista 32?
Metti su la 64 che è veramente il miglior sistema operativo in circolazione (anche se preferisco Leopard :D su OSX)

Quoto per vista 64bit :D

è vero che io ho un G0, ma è troppo anche per un B3 :eek:

No i B3 scaldano molto di + ;)

peppe cambia il dissi che col tuo proce arrivi facile facile a 4ghz :cry: (per me)

Ke VID hai?

Don Peppone
21-01-2009, 17:47
ho vista 32 perchè già ce l'avevo :D

per il vid, io ho 1.3125, lui 1.32 e poi non ricordo :D (cmq l'ha scritto sopra)

;)

Don Peppone
21-01-2009, 17:52
tra 10 minuti, riavvio, e abbasso di un'altra tacchetta il voltaggio, qui, è passata un'ora e non ha fallito :D ... voglio cercare il voltaggio èiù basso possibile ... :rolleyes:

FabioS79
21-01-2009, 17:52
ho vista 32 perchè già ce l'avevo :D

per il vid, io ho 1.3125, lui 1.32 e poi non ricordo :D (cmq l'ha scritto sopra)

;)

Ma come fai a stare a quel voltaggio con quel vid :eek:
Peppe prova Intel Burn test, 5 passate,,20 minuti e dimmi le temperature e se regge.

Antecx per tentare i 3.2 (poii vedo se conviene o se meglio restare a 3ghz) secondo te devo mette 1.4 da bios?
Ora sono a 1.31875 da bios e 1.304->1.314->1.336 da cpuz

Don Peppone
21-01-2009, 17:56
Ma come fai a stare a quel voltaggio con quel vid :eek:
Peppe prova Intel Burn test, 5 passate,,20 minuti e dimmi le temperature e se regge.

Antecx per tentare i 3.2 (poii vedo se conviene o se meglio restare a 3ghz) secondo te devo mette 1.4 da bios?
Ora sono a 1.31875 da bios e 1.304->1.314->1.336 da cpuz

ma con quale programma testi la stabilità ? :rolleyes:

FabioS79
21-01-2009, 17:57
ma con quale programma testi la stabilità ? :rolleyes:

:muro:

con Intel Burn Test.
Se ti passa già 5 cicli lo puoi considerare rock solid :)
Anche se l'ideale sarebbe lanciarlo su un sistema a 64 bit

Don Peppone
21-01-2009, 17:58
:muro:

con Intel Burn Test.
Se ti passa già 5 cicli lo puoi considerare rock solid :)
Anche se l'ideale sarebbe lanciarlo su un sistema a 64 bit

se regge, bon, se non regge torno a prime95 :asd:

FabioS79
21-01-2009, 18:02
se regge, bon, se non regge torno a prime95 :asd:

questa è bellissima.
A me con Prime95 se abbasso il core regge, con Intel Burn Test no quindi vuol dire che non sono rock solid. :O

Don Peppone
21-01-2009, 18:06
questa è bellissima.
A me con Prime95 se abbasso il core regge, con Intel Burn Test no quindi vuol dire che non sono rock solid. :O

:muro:
non parte, da un errore :muro:
una scusa per continuare ad usare Prime95 :asd:

Luiprando
21-01-2009, 18:11
il VID a 1.2125 è buono o no per OC?

Don Peppone
21-01-2009, 18:15
il VID a 1.2125 è buono o no per OC?

tantissimo :eek:

il mio, ha 1.3125v di VID, ed è salito agile sui 3Ghz ... e ora sto riuscendo a trovare anche voltaggi bassi :asd:

Hein
21-01-2009, 18:21
ho messo un gemini II con 2 ventole 12x12 della pov: sono molto soddisfatto, col pc in firma le temperature in idle son cambiate poco sui 40° però in full prima raggiungevo i 72° ora max 60° con ventole a 1250rpm

il case è un chieftech di cui non conosco il nome, gli ho messo una ventola 8x8 in entrata ed una in uscita entrambe silenziosissime

ora posso star tranquillo per l'estate :D

Luiprando
21-01-2009, 18:25
tantissimo :eek:

il mio, ha 1.3125v di VID, ed è salito agile sui 3Ghz ... e ora sto riuscendo a trovare anche voltaggi bassi :asd:

quindi va bene... :D

io vorrei farlo salire a 3ghz ma sono negato con l'OC e qui dicono che con il dissi stock ü inutile anche solo provarci... ma vedo che tu hai lo stock e sei salito agile a 3ghz... non capisco uff

Don Peppone
21-01-2009, 18:26
io ne ho già una che spara aria sul procio :)

Don Peppone
21-01-2009, 18:28
quindi va bene... :D

io vorrei farlo salire a 3ghz ma sono negato con l'OC e qui dicono che con il dissi stock ü inutile anche solo provarci... ma vedo che tu hai lo stock e sei salito agile a 3ghz... non capisco uff

forse parlano di temp. ... effettivamente ho 60 gradi dopo ore di full ... però, problemi, non ne ho ...

Poi dipende anche dal procio ... ;)
se poi hai un Q6600 B3 (il mio è G0) allora ti dico di non metter mani, col dissi stock :D

FabioS79
21-01-2009, 18:29
io ne ho già una che spara aria sul procio :)

si ma usa Intel Burn test e vedi come ti si spezza l'entusiasmo :D
con prime 95 dopo 1 ora ho 55 come temp massima con Intel Burn Test 68.
Vedi un pò tu cosa stressa di più e cosa ti fa testare meglio la stabilità del proce.

Wolfhang
21-01-2009, 18:30
quindi va bene... :D

io vorrei farlo salire a 3ghz ma sono negato con l'OC e qui dicono che con il dissi stock ü inutile anche solo provarci... ma vedo che tu hai lo stock e sei salito agile a 3ghz... non capisco uff

ma chi ha detto che è inutile??
i 3000 li raggiungi anche con meno del Vcore def quindi non ci dovrebbero essere problemi, comunque prova, l'importante è dare un'occhiata alle temperature ;)

Don Peppone
21-01-2009, 18:30
si ma usa Intel Burn test e vedi come ti si spezza l'entusiasmo :D
con prime 95 dopo 1 ora ho 55 come temp massima con Intel Burn Test 68.
Vedi un pò tu cosa stressa di più e cosa ti fa testare meglio la stabilità del proce.

tu hai 68° :confused:
non ci metto mani con quel programma ... lo manderei in protezione se fa scaldare cosi' tanto ... :muro:

:muro:

Hein
21-01-2009, 18:31
quindi va bene... :D

io vorrei farlo salire a 3ghz ma sono negato con l'OC e qui dicono che con il dissi stock ü inutile anche solo provarci... ma vedo che tu hai lo stock e sei salito agile a 3ghz... non capisco uff

io col dissy stock stavo a 3200 con 1,28v senza problemi soltanto che l'arrivo dell'estate non mi avrebbe permesso di tenerlo a quelle frequenze.

a 3ghz dovresti riuscire a tenerlo senza problemi a patto di tenere i giri della ventola abbastanza alti, al massimo appena arriva l'estate spendi 15€ e ti fai un artic freezer 7 pro e stai tranquillo
assicurati per ora di avere un case ben ventilato con almeno 1 ventola anteriore che faccia entrare l'aria ed una posteriore che la faccia uscire

guida overclock: http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=10462

Hein
21-01-2009, 18:32
tu hai 68° :confused:
non ci metto mani con quel programma ... lo manderei in protezione se fa scaldare cosi' tanto ... :muro:

:muro:

intelburntest fa paura per quanto sforza la cpu.
un carico del genere non lo vedrai mai con un utilizzo normale del pc, manco ai livelli di prime95.
perciò tranuillo :D

Don Peppone
21-01-2009, 18:33
con un voltaggio di 1.3500 il test è fallito, @1.3625v invece, va ...
quindi, lo rialzo ... :)

AntecX
21-01-2009, 19:02
il VID a 1.2125 è buono o no per OC?

é Ottimo :eek:
ma avrai bisogno di un buon raffreddamento :)

ho messo un gemini II con 2 ventole 12x12 della pov: sono molto soddisfatto, col pc in firma le temperature in idle son cambiate poco sui 40° però in full prima raggiungevo i 72° ora max 60° con ventole a 1250rpm

il case è un chieftech di cui non conosco il nome, gli ho messo una ventola 8x8 in entrata ed una in uscita entrambe silenziosissime

ora posso star tranquillo per l'estate :D

Ma con Prime raggiungi 72°C?
a ke Frequenza styai?
Vcore?

Hai il case poco areato...una sola ventola da 80 in entrata e una in uscita sono pochissime :)
In estate mi sa ke patisci le temperature :(

schumifun
21-01-2009, 19:10
é Ottimo :eek:
ma avrai bisogno di un buon raffreddamento :)



Ma con Prime raggiungi 72°C?
a ke Frequenza styai?
Vcore?

Hai il case poco areato...una sola ventola da 80 in entrata e una in uscita sono pochissime :)
In estate mi sa ke patisci le temperature :(

ho provato l'intel burn test, regge a 3005mhz i 5 cicli fatti in 176 sec(3 minuti) con temp massime di 61 gradi sui core 0 e 1 e temp mediamente inferiori di 12° sugli altri core
sec me, il dissy è lappato male, perchè se lappato bene dovrebbe mantenersi a 51 gradi su tutti gli altri core, dato che non c'è uno stress di solo due core, o di magior stress per i due core iniziali in proporzione degli altri due
penso che lo farò lappare dal "tondiere":asd:

bear75
21-01-2009, 19:24
Se posso dare un consiglio,
usate il dissy che ho in firma con il metallo liquido invece della pasta.
con le ventole che veramente appena si sentono al minimo, ho temp molto basse. tipo 43° con rendering 100% sui 4 core, o 52° in prime.

poi, per il discorso vcore, il mio tiene i 3,0ghz con 1,16v
e ce ne sono di migliori...

Hein
21-01-2009, 19:31
é Ottimo :eek:
ma avrai bisogno di un buon raffreddamento :)



Ma con Prime raggiungi 72°C?
a ke Frequenza styai?
Vcore?

Hai il case poco areato...una sola ventola da 80 in entrata e una in uscita sono pochissime :)
In estate mi sa ke patisci le temperature :(

prima col dissy stock arrivavo a 72° in full con prime95
ora max 60°
in realtà di ventole ne ho 2 davanti e 2 dietro però 2 di queste son downvoltate e non smuovono quasi nulla.
il case lascia un po a desiderare ma finchè le temperature non compromettono la vita dei componenti me ne frego, anche perchè la mobo sta sui 33°, e l'hdd pure

AntecX
21-01-2009, 19:48
ho provato l'intel burn test, regge a 3005mhz i 5 cicli fatti in 176 sec(3 minuti) con temp massime di 61 gradi sui core 0 e 1 e temp mediamente inferiori di 12° sugli altri core
sec me, il dissy è lappato male, perchè se lappato bene dovrebbe mantenersi a 51 gradi su tutti gli altri core, dato che non c'è uno stress di solo due core, o di magior stress per i due core iniziali in proporzione degli altri due
penso che lo farò lappare dal "tondiere":asd:

Io ho rinunciato a testare con IBT
Non mi pare tanto sicuro, anke perchè poi non stressa la cpu continuamente e non puoi capire se il dissipatore è efficente sulla lunga durata ad alte temperature :)
Preferisco il vecchio Prime ke rulla per ore e ore :D

Se posso dare un consiglio,
usate il dissy che ho in firma con il metallo liquido invece della pasta.
con le ventole che veramente appena si sentono al minimo, ho temp molto basse. tipo 43° con rendering 100% sui 4 core, o 52° in prime.

poi, per il discorso vcore, il mio tiene i 3,0ghz con 1,16v
e ce ne sono di migliori...

Quelle temp le hai a 3.4ghz?
Avevo letto di quel dissi...:)

prima col dissy stock arrivavo a 72° in full con prime95
ora max 60°
in realtà di ventole ne ho 2 davanti e 2 dietro però 2 di queste son downvoltate e non smuovono quasi nulla.
il case lascia un po a desiderare ma finchè le temperature non compromettono la vita dei componenti me ne frego, anche perchè la mobo sta sui 33°, e l'hdd pure

A ok...
Prova a metterle al massimo le ventole ;)

bear75
21-01-2009, 20:19
Quelle temp le hai a 3.4ghz?
Avevo letto di quel dissi...:)


si, è proprio fico! certo anche le ventole sono :eek:

cucix18
21-01-2009, 20:25
oggi tutti i voltaggi si abbassano..io adesso sono a 3.8 a 1.45..prima avevo 1.49..e sto abbassando ancora perchè è stabile..:D

Hein
21-01-2009, 21:43
oggi tutti i voltaggi si abbassano..io adesso sono a 3.8 a 1.45..prima avevo 1.49..e sto abbassando ancora perchè è stabile..:D

Son troppo alti come voltaggi!

krizalid
21-01-2009, 21:47
Son troppo alti come voltaggi!

non tanto..a 1.45 a 3.8ghz non sono male...

schumifun
21-01-2009, 21:48
Io ho rinunciato a testare con IBT
Non mi pare tanto sicuro, anke perchè poi non stressa la cpu continuamente e non puoi capire se il dissipatore è efficente sulla lunga durata ad alte temperature :)
Preferisco il vecchio Prime ke rulla per ore e ore :D



Quelle temp le hai a 3.4ghz?
Avevo letto di quel dissi...:)



A ok...
Prova a metterle al massimo le ventole ;)

più che altro l'ho fatto per fare una prova, con quei settaggi il procio ha retto 3 ore di prime95 smallftt( ho chiuso io, senno penso continuava)
e volevo vedere,se capitava che mi dava instabilità era proprio da ridere
si è dimostrato più affidabile di quello che credevo, però boh mi pare cmq troppo strano che programmi che esistono da una vita hanno bisogno di 3-4 ore di test, ed intel se ne viene che bastano 180 sec, mi pare troppo strano

EclipseMX
21-01-2009, 21:48
non tanto..a 1.45 a 3.8ghz non sono male...

soprattutto se consideri i miei 1,56 volt..a parita di frequenza

krizalid
21-01-2009, 21:50
soprattutto se consideri i miei 1,56 volt..a parita di frequenza

ma :muro: io stò a 3.6 a 1.40v

Hein
21-01-2009, 21:54
1,45 mi sembravanto tanti, ovvio che dipende dal vid che hai...

krizalid
21-01-2009, 21:55
1,45 mi sembravanto tanti, ovvio che dipende dal vid che hai...

e dal raffreddamento che uno ha...

Hein
21-01-2009, 22:13
e dal raffreddamento che uno ha...

già

una cosa: a lungo andare se il vcore sta sopra 1,35v non si dovrebbe teoricamente danneggiare il procio?

schumifun
21-01-2009, 22:15
già

una cosa: a lungo andare se il vcore sta sopra 1,35v non si dovrebbe teoricamente danneggiare il procio?

nono, perchè dovrebbe??? rientri nelle specifiche intel
ed in ogni modo la stessa intel consiglia di non superare in daily in oc v-core di 1.5 1.55 quindi ne hai ancora di margine tranquillo

Hein
21-01-2009, 22:18
e dal raffreddamento che uno ha...

nono, perchè dovrebbe??? rientri nelle specifiche intel
ed in ogni modo la stessa intel consiglia di non superare in daily in oc v-core di 1.5 1.55 quindi ne hai ancora di margine tranquillo

ahhhh cazzo allora non cè problema, grazie delle info ;)

EclipseMX
21-01-2009, 22:25
nono, perchè dovrebbe??? rientri nelle specifiche intel
ed in ogni modo la stessa intel consiglia di non superare in daily in oc v-core di 1.5 1.55 quindi ne hai ancora di margine tranquillo

intel consiglia queste cose?????:eek: :eek: :eek:

ma se a 1,55 gia le temperature sono molto alte a liquido...immaginati un daily ad aria!

Hein
21-01-2009, 22:29
intel consiglia queste cose?????:eek: :eek: :eek:

ma se a 1,55 gia le temperature sono molto alte a liquido...immaginati un daily ad aria!

io penso che non le consigli a livello di voltaggio a patto che le temperature restino entro le specifiche consigliate.

EclipseMX
21-01-2009, 22:33
io penso che non le consigli a livello di voltaggio a patto che le temperature restino entro le specifiche consigliate.

ah si in effetti...dimenticavo che sono comunque piu basse di quelle che si raggiungono a 2400 con dissipatore originale :sofico: :sofico:

:D :D :D

schumifun
21-01-2009, 23:11
ah si in effetti...dimenticavo che sono comunque piu basse di quelle che si raggiungono a 2400 con dissipatore originale :sofico: :sofico:

:D :D :D

intel non le consiglia, ma ci avvisa che la cpu non si fonde se non superiamo quel voltaggio
al massimo consiglia di non andare oltre
cmq in effetti è esagerato 1.45 1.50:D

AntecX
22-01-2009, 11:22
oggi tutti i voltaggi si abbassano..io adesso sono a 3.8 a 1.45..prima avevo 1.49..e sto abbassando ancora perchè è stabile..:D

Ke voltaggi hai alzato?

più che altro l'ho fatto per fare una prova, con quei settaggi il procio ha retto 3 ore di prime95 smallftt( ho chiuso io, senno penso continuava)
e volevo vedere,se capitava che mi dava instabilità era proprio da ridere
si è dimostrato più affidabile di quello che credevo, però boh mi pare cmq troppo strano che programmi che esistono da una vita hanno bisogno di 3-4 ore di test, ed intel se ne viene che bastano 180 sec, mi pare troppo strano

Il fatto è ke in pochi minuti non si può testare la stabilità di una CPU...
Non si può sapere se in dissi ke abbiamo è eficente per molto tempo o se dopo 10min non riesce più a dissipare le temp...

nono, perchè dovrebbe??? rientri nelle specifiche intel
ed in ogni modo la stessa intel consiglia di non superare in daily in oc v-core di 1.5 1.55 quindi ne hai ancora di margine tranquillo

1.40-1.45v volevi dire?
1.55v sono altissimi :)

Jeremy01
22-01-2009, 11:26
ragazzi, dopo aver trovato il limite minimo di vcore per essere stabili, per abbassare di qualche step il vcore ed essere ugualmente stabili, su quale valore si potrebbe agire (per un quad)?

krizalid
22-01-2009, 11:35
Voltaggio del NB...però dipende se tieni alto l'fsb...io ad esempi osono stabile a 450*8 con 1.40v ma con +0.175 sul NB

Jeremy01
22-01-2009, 11:39
1.40v di vcore?
+0.175 in piu del default?

krizalid
22-01-2009, 11:40
1.40v di vcore?
+0.175 in piu del default?

1.40 di VCORE e +0.175 in più sul NB

Don Peppone
22-01-2009, 14:10
a me è stabile @1.3625v (1.21v in windows) col Q6600 @3ghz ... dopo un'ora di prime95 non dava errori ... però non mi fido tanto ... per considerarlo rock solid, devo farlo girare un paio d'ore con quel voltaggio ... :)

Polpi_91
22-01-2009, 14:12
a me è stabile @1.3625v (1.21v in windows) col Q6600 @3ghz ... dopo un'ora di prime95 non dava errori ... però non mi fido tanto ... per considerarlo rock solid, devo farlo girare un paio d'ore con quel voltaggio ... :)

madonna:eek: che v-drop!!!

Don Peppone
22-01-2009, 14:13
madonna:eek: che v-drop!!!

si, è tantissimo ... e pensa che ho la loadine caliration attivata :asd:

bear75
22-01-2009, 14:13
sto facendo prove anche io.
ho messo cpu vtt a 1.23v e abbassato di uno step il vcore.
così tiene i 3,2ghz a 1,232 in full. prima servivano 1,248

vi sembra la strada giusta piuttosto di alzare il vNB?
potrei ottimizzare anche i 3,4ghz

EclipseMX
22-01-2009, 19:42
si, è tantissimo ... e pensa che ho la loadine caliration attivata :asd:

ma fare la v-mod no eh?:)

cucix18
22-01-2009, 20:46
Ke voltaggi hai alzato?

nessun voltaggio..cmq è stabile dopo prime 95 a 1.46..provo ad alzare un po il voltaggio del nb e vedo quanto posso scendere..:D

biXel
23-01-2009, 14:31
Ma a me qul mio q6600 il vdrop va al contrario?

Mi spiego, quando lancio prime95 e guardo con cpuz la tensione sulla cpu, invece di diminuire aumenta...

Del tipo: metto 1.450 su bios e in idle stà a circa 1.448 e su cpuz quando lancio prime diventa 1.453..

E' normale??

Questo su evga 780i senza pencil mod.

Attualmente, dato che ne stò discutendo sul thread della mobo evga, io ho raggiunto stabilmente i 3.3ghz a 1.47.

I 3ghz li tiene con vcore di 1.37 senza overvoltare altre parti della mobo ne della ram, fissata a 1066.

Avete suggerimenti in merito alla sensibile differenza di temperature rilevate da coretemp rispetto a realtemp?
Voi quale usate e quale ritenete più affidabile?
Grazie mille :)

EclipseMX
23-01-2009, 14:35
lo fa pure sulla mia il vdrop al contrario...tanto meglio!:D

krizalid
23-01-2009, 14:35
Tra coretemp e real temp le temperature si differenziano per un motivo:
Il tjunction.
ti consiglio di settarl omanualmente con realtemp a 95°

Don Peppone
23-01-2009, 14:40
Tra un paio di mesi, dovrei essere nel club dei 3.600mhz :Perfido:

ma fare la v-mod no eh?:)

Devo pensarci un pò su :asd:

Polpi_91
23-01-2009, 15:02
lo fa pure sulla mia il vdrop al contrario...tanto meglio!:D

qualuno dice che il v-droop positivo non sia l'ideale per i proci, ma non saprei

Tra coretemp e real temp le temperature si differenziano per un motivo:
Il tjunction.
ti consiglio di settarl omanualmente con realtemp a 95°

il valore dichiarato da intel per il TJmax del Q6600 è 90°.

krizalid
23-01-2009, 15:03
qualuno dice che il v-droop positivo non sia l'ideale per i proci, ma non saprei



il valore dichiarato da intel per il TJmax del Q6600 è 90°.

si ok ma molti dicono che...intel dice che....alla fine credo che 95 sia un ottimo compromesso

CapitanPicciu
23-01-2009, 17:26
salve a tutti! ho okkato il mio q6600 vid 1.300 a 3.2 ghz (400x8), vcore effettivo 1.272 sotto stress sotto lo zerotherm zen 120 (non nanoxia) le temp dopo mezzoretta di prime sono 66-63-58-57 con core temp e tjunction=100 e si assestano così (con l'intel burn test arrivo anche a 71-71-64-63, ma credo quel test sia distruttivo!!)...il case è un cm690 con ventole 120 frontale e laterale in, 120 posteriore out (quelle in dotazione) e 140 superiore out...non sono un pò altine come temperature? in caso consigli su eventuali soluzioni? grazie mille in anticipo!

Don Peppone
23-01-2009, 17:38
per me le temperature sono alte ...

sicuro di aver montato per bene il dissi ?
che aerazione ha il case ? :rolleyes:

AntecX
23-01-2009, 17:58
salve a tutti! ho okkato il mio q6600 vid 1.300 a 3.2 ghz (400x8), vcore effettivo 1.272 sotto stress sotto lo zerotherm zen 120 (non nanoxia) le temp dopo mezzoretta di prime sono 66-63-58-57 con core temp e tjunction=100 e si assestano così (con l'intel burn test arrivo anche a 71-71-64-63, ma credo quel test sia distruttivo!!)...il case è un cm690 con ventole 120 frontale e laterale in, 120 posteriore out (quelle in dotazione) e 140 superiore out...non sono un pò altine come temperature? in caso consigli su eventuali soluzioni? grazie mille in anticipo!

Sono alte quelle temp per il disi ke hai :eek:
Hai messo bene la pasta termica?

L'areazione mi pare buona :)

CapitanPicciu
23-01-2009, 18:05
si dovrei averlo montato bene...l'unico dubbio riguarda la pasta, quando l'ho messa (mesi e mesi fa) non ne avevo messo un sottile strato, perchè mi ero accorto che con un pò di più le temp erano più basse..può essere che adesso il fatto di averne messa di più sia diventato controproducente?

AntecX
23-01-2009, 18:25
si dovrei averlo montato bene...l'unico dubbio riguarda la pasta, quando l'ho messa (mesi e mesi fa) non ne avevo messo un sottile strato, perchè mi ero accorto che con un pò di più le temp erano più basse..può essere che adesso il fatto di averne messa di più sia diventato controproducente?

Il dissi mi pare nn abbai problemi di lappatura...
Se hai altra pasta, sostituiscila ;)
Se ne hai mesa troppa ti fa da isolante :)

CapitanPicciu
23-01-2009, 18:30
secondo te il fatto che quando ho montato il tutto ho notato un diminuzione delle temp quando ho messo più pasta era dovuto al fatto che questa era ancora fresca mentre ora peggiora la situazione? è possibile?

EclipseMX
23-01-2009, 19:50
secondo te il fatto che quando ho montato il tutto ho notato un diminuzione delle temp quando ho messo più pasta era dovuto al fatto che questa era ancora fresca mentre ora peggiora la situazione? è possibile?

guarda l'ho notato anche io sto fatto....infatti ne ho aggiunta un pochino di piu...per ora va bene ma è passato meno di un mese

CapitanPicciu
23-01-2009, 20:06
ma solitamente gli utenti di questo thread per monitorare le temp utilizzano (utilizzate!) tjunction 100,95 0 90 gradi??

AntecX
23-01-2009, 20:10
ma solitamente gli utenti di questo thread per monitorare le temp utilizzano (utilizzate!) tjunction 100,95 0 90 gradi??

Nuovamente :doh:

90°C è quello esatto detto da intel...
95°C è per chi vuol avere un margine di sicurezza...
100°C è quello utilizzato da tutti i programmi di monitorizzazione delle tem...ma sbagliato...

;)

CapitanPicciu
23-01-2009, 20:13
bé, se imposto tjunction a 90 gradi allora le temperature sono ok!

Polpi_91
23-01-2009, 20:14
Nuovamente :doh:

90°C è quello esatto detto da intel...
95°C è per chi vuol avere un margine di sicurezza...
100°C è quello utilizzato da tutti i programmi di monitorizzazione delle tem...ma sbagliato...

;)

considera anche che i sensori di questi quad in idle sono precisi come un cecchino cieco:sofico:

tendono a sballare verso il basso di parecchio

AntecX
23-01-2009, 20:15
considera anche che i sensori di questi quad in idle sono precisi come un cecchino cieco:sofico:

tendono a sballare verso il basso di parecchio

:asd:

si verissimo :D

Polpi_91
23-01-2009, 20:18
:asd:

si verissimo :D

i miei in idle non scendono (neacnhe con il nuovo dissi e le 2 ventole di quello am massimo) sotto i 31-33-30-31

AntecX
23-01-2009, 20:27
i miei in idle non scendono (neacnhe con il nuovo dissi e le 2 ventole di quello am massimo) sotto i 31-33-30-31

Io ke tenga le ventole dei radiatori al massimo o al minimo in IDLE ho sempre la temperatura ambiente sul procio :D

Polpi_91
23-01-2009, 20:41
Io ke tenga le ventole dei radiatori al massimo o al minimo in IDLE ho sempre la temperatura ambiente sul procio :D

ventole al massimo: 31-33-30-31
ventole al minimo: 33-33-31-31

comunque tu non fai testo perchè sei a liquido.

Don Peppone
23-01-2009, 20:59
Io ke tenga le ventole dei radiatori al massimo o al minimo in IDLE ho sempre la temperatura ambiente sul procio :D

Auguri AntecX (per il liquido) :D

schumifun
23-01-2009, 21:15
secondo te il fatto che quando ho montato il tutto ho notato un diminuzione delle temp quando ho messo più pasta era dovuto al fatto che questa era ancora fresca mentre ora peggiora la situazione? è possibile?

guarda l'ho notato anche io sto fatto....infatti ne ho aggiunta un pochino di piu...per ora va bene ma è passato meno di un mese

la pasta non è infinita, va cambiata, cmq si corrode, e va sotituita, poi perde la sua funzionalità, probabilmente è per questo che la situazione temp peggiora
inoltre se tu avessi messo troppa pasta dall'inizio, la situazione sarebbe apparsa fin da subito controproducente:)

negoziante
24-01-2009, 18:22
ciao ragazzi possiedo il seguente pc:
intel core 2 quad q6600 g0
dissipatore blueorb 2 con ventola da 120mm
ram 2x2gb dual channel kingston 800mhz
hdd 500gb x2 maxtor
asus p5kpl-am
ati hd4870gx2
alimentatore enermax 1000w
masterizzatore blu-ray disc + dvd/rw
tv-pro card


vorrei aumentare la frequenza della cpu tramite il bios, mi consigliate qualche settaggio? magari per protarlo a 3400in daily

Don Peppone
24-01-2009, 20:25
con quella mobo ? :O

ciberbastard
24-01-2009, 23:32
ciao ragazzi possiedo il seguente pc:
intel core 2 quad q6600 g0
dissipatore blueorb 2 con ventola da 120mm
ram 2x2gb dual channel kingston 800mhz
hdd 500gb x2 maxtor
asus p5kpl-am
ati hd4870gx2
alimentatore enermax 1000w
masterizzatore blu-ray disc + dvd/rw
tv-pro card


vorrei aumentare la frequenza della cpu tramite il bios, mi consigliate qualche settaggio? magari per protarlo a 3400in daily

con quella mobo non vai da nessuna parte

kirkluigi
25-01-2009, 09:49
ciao a tutti..grazie a questo forum ho fatto il mio primo overclock
q6600
vid 1,2625
333x9
ram 800
vcore 1,1875 da bios , 1,176 da cpuz
tutti gli altri valori sono su auto
temperature massime dopo 1 ora di prime 52° per i core piu caldi rilevati da coretemp(tjmax 100)
posso lasciarlo cosi per un uso quotidiano o è meglio tenerlo a 2,4 ghz quando nn mi occorre molta frequenza di clock? grazie

AUTOMAN
25-01-2009, 09:55
ciao a tutti..grazie a questo forum ho fatto il mio primo overclock
q6600
vid 1,2625
333x9
ram 800
vcore 1,1875 da bios , 1,176 da cpuz
tutti gli altri valori sono su auto
temperature massime dopo 1 ora di prime 52° per i core piu caldi rilevati da coretemp(tjmax 100)
posso lasciarlo cosi per un uso quotidiano o è meglio tenerlo a 2,4 ghz quando nn mi occorre molta frequenza di clock? grazie

Tranquillo, lascialo pure così e anzi osa di più, con quelle temperature e voltaggi direi che la cpu sta facendo una passeggiata domenicale :D

Don Peppone
25-01-2009, 11:06
bupon VID :O

kirkluigi
25-01-2009, 14:37
Tranquillo, lascialo pure così e anzi osa di più, con quelle temperature e voltaggi direi che la cpu sta facendo una passeggiata domenicale :D

grazie per avermi risposto
ho osato ancora un pò come suggerivi
400x8
vcore 1,25 da bios ,1,24 da cpuz temp max 56 dopo mezz ora di prime
sto tranquillo?

dando meno vcore dopo un pò di prime mi esce la schermata blu e si riavvia?
nn cresha nessun core...mica può essere il vdram che sta a 1,8 di defeault quando le specifiche delle mie kingston sulla scatola mi dicono 2,0v?
grazie ancora

drager
25-01-2009, 15:03
scusate, vorrei sapere nella fascia dei 50-60 euro qual'è il miglior dissipatore ad aria per il q6600 da occare e che sia con ventola o ventole incluse.. grazie :)

FabioS79
25-01-2009, 15:04
scusate, vorrei sapere nella fascia dei 50-60 euro qual'è il miglior dissipatore ad aria per il q6600 da occare e che sia con ventola o ventole incluse.. grazie :)

Thermaltake ZEN Nanoxia?

drager
25-01-2009, 15:06
è una risposta?

Don Peppone
25-01-2009, 15:12
Thermalright Ultra 120 eXtreme. :cool:

drager
25-01-2009, 15:25
si ma non ha le ventola inclusa... e solo lui costa 50 euro e una ventola molto buona costa 20 euro.. e se ne vuoi mettere 2 fanno 40 euro...e sono 90 euro in totale.. io ho visto il Noctua CPU Cooler NH-U12P questo ha la ventola inclusa..

qualcun'altro puo aiutarmi so che ce ne stanno tanti di modelli

davyjones
25-01-2009, 15:30
Io ho l'Asus Silent Knight II e mi trovo benissimo...silenziosissimo ed anche molto molto efficiente...in idle il mio q6600 a 3,2 giga sta sui 30-31°C...a fequenze di default poi non ne parliamo...20-21 gradi...

Non sto dicendo che sia il migliore e nemmeno lo so viste le tante proposte sul mercato ma io personalmente mi ritengo molto soddisfatto di averci speso 50€.

schumifun
25-01-2009, 15:32
si ma non ha le ventola inclusa... e solo lui costa 50 euro e una ventola molto buona costa 20 euro.. e se ne vuoi mettere 2 fanno 40 euro...e sono 90 euro in totale.. io ho visto il Noctua CPU Cooler NH-U12P questo ha la ventola inclusa..

qualcun'altro puo aiutarmi so che ce ne stanno tanti di modelli

zen nanoxia( volendo ne puoi mettere anche due di ventole), il nirvana, il noctua da te citato, ed i vari thermalright sono i migliori
opure un cooler master v8 che pure è mastodontico
chiedi nei forum appositi cmq sapranno dirti di più

Don Peppone
25-01-2009, 15:36
schiumi, nei 100-110, che ali & dissi buoni, si possono comprare ? :)

drager
25-01-2009, 15:40
zen nanoxia( volendo ne puoi mettere anche due di ventole), il nirvana, il noctua da te citato, ed i vari thermalright sono i migliori
opure un cooler master v8 che pure è mastodontico
chiedi nei forum appositi cmq sapranno dirti di più

si ma i thermalright sono senza ventola e aggiungendone una o più di buone marche vengono a costare da 70 ai 120 euro... quindi tra quelli citati da te qual'è però il migliore?

AntecX
25-01-2009, 16:33
si ma non ha le ventola inclusa... e solo lui costa 50 euro e una ventola molto buona costa 20 euro.. e se ne vuoi mettere 2 fanno 40 euro...e sono 90 euro in totale.. io ho visto il Noctua CPU Cooler NH-U12P questo ha la ventola inclusa..

qualcun'altro puo aiutarmi so che ce ne stanno tanti di modelli

We ciao :D
Una nanoxia da 2000rpm costa 9€ ed è ottima :D

schumifun
25-01-2009, 16:53
schiumi, nei 100-110, che ali & dissi buoni, si possono comprare ? :)

se intendi 110 sia ali che dissi, ti conviene risparmiare un po sui dissi
come ali io ho un ocz stealthextreme pagato 58 euro in un engozio a napoli, e ci tengo sei ventole, due neon, 8800gt q6600 oc e tante altre cose, nond a nessun problema ed è abb silenzioso
senno per quei prezzi ci sono gli lc power, la cos aimportante è che guardi anche gli ampere
se invece vuoi andare su qualks di eccellente(:asd:) ti prendi un corsair hx620 modulare, che però costa sopra i 100:D
il dissi è sempre lo stesso, nirvana, zen, terhmalright, al massimo il v8 cooler master
sincerament enon mi hanno mai convinto i triton, e tutti quei dissi li della asus

Polpi_91
25-01-2009, 17:43
Thermaltake ZEN Nanoxia?

al massimo Zerother ZEN 120 nanoxia, non Thermaltake

K Reloaded
25-01-2009, 17:46
ragazzi siete un pochettino OT ... :)

Don Peppone
25-01-2009, 17:48
se intendi 110 sia ali che dissi, ti conviene risparmiare un po sui dissi
come ali io ho un ocz stealthextreme pagato 58 euro in un engozio a napoli, e ci tengo sei ventole, due neon, 8800gt q6600 oc e tante altre cose, nond a nessun problema ed è abb silenzioso
senno per quei prezzi ci sono gli lc power, la cos aimportante è che guardi anche gli ampere
se invece vuoi andare su qualks di eccellente(:asd:) ti prendi un corsair hx620 modulare, che però costa sopra i 100:D
il dissi è sempre lo stesso, nirvana, zen, terhmalright, al massimo il v8 cooler master
sincerament enon mi hanno mai convinto i triton, e tutti quei dissi li della asus


si, 110euro sia ali che dissi ... avevo pensato (magari) a un pro82+ 525w (80euro) e con i 20-30euro rimasti, prendermi un dissi e tirare il Q6600 al limite.

E' vero che devo affrontare questa spesa fra un paio di mesi (:rolleyes: ), quindi magari ci sarà un calo di prezzi ...

schumifun
25-01-2009, 18:39
si, 110euro sia ali che dissi ... avevo pensato (magari) a un pro82+ 525w (80euro) e con i 20-30euro rimasti, prendermi un dissi e tirare il Q6600 al limite.

E' vero che devo affrontare questa spesa fra un paio di mesi (:rolleyes: ), quindi magari ci sarà un calo di prezzi ...

un dissi da 20 30 euro non ti basta per tirare al limite il q6600, se cerchi frequenze alte, tipo 3200mhz o 3400mhz non lo trovi un dissi adatto al quel prezzo, al massimo usato

Jeremy01
25-01-2009, 18:41
vediamo se qualcuno riesce a sbloccare questa situazione:

Q6600 GO su Rampage Formula con DDR2 1000

Prima stabilità raggiunta:
390X9 (3510 MHz)
RAM@974
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.28
Tutto il resto in Auto

...ho provato circa un ora e mezza con prime e sono stabile
...come passo a 395x9 ho una BSOD e riavvio dopo circa 10 minuti di prime

Step Successivi(modifiche in grassetto):
395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.39
FSB 1.28
...20 minuti di prime e BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.42
FSB 1.28
...20 minuti e BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.32
30minuti BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.36
...10min BSOD

scazzato dalla situazione ho fatto così:
395X9
vcore 1.40
PLL 1.58
NB 1.39
FSB 1.34
SB 1.15
SB 1.55
CPU GTL 0.67x
...stabilmente testato pe piu di un ora:confused: :confused: :confused: (ma che ho fatto per meritare la stabilità o meglio, nel giro di cos' pochi mhz che è cambiato di cosìrilevante?)

Ora passando a 405X9 (alzando però il vcore per sicurezza ed escluderlo) ho BSOD dopo un minuto...che mi consigliate?

Don Peppone
25-01-2009, 19:39
un dissi da 20 30 euro non ti basta per tirare al limite il q6600, se cerchi frequenze alte, tipo 3200mhz o 3400mhz non lo trovi un dissi adatto al quel prezzo, al massimo usato

usato andrebbe bene, magari anche l'ali usato ... :D

cosi', se ci riesco, aggiorno anche il comparto video :D

Khanattila
25-01-2009, 21:32
PIU' CHIARO DI COSI!!!

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125223152_fan_100%_tem.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125223236_tempmax_comparate.png

Khanattila
25-01-2009, 21:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125223642_fan_100_tem.JPG

Khanattila
25-01-2009, 21:37
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125223739_temperature_max-2.jpg

Aggiungete 9° per confronto con precedente foto.

Khanattila
25-01-2009, 21:39
Il migliore è lo ZEROtherm nirvana.

ciberbastard
25-01-2009, 21:39
ragazzi siete un pochettino OT ... :)

:sofico:

krizalid
25-01-2009, 22:20
vediamo se qualcuno riesce a sbloccare questa situazione:

Q6600 GO su Rampage Formula con DDR2 1000

Prima stabilità raggiunta:
390X9 (3510 MHz)
RAM@974
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.28
Tutto il resto in Auto

...ho provato circa un ora e mezza con prime e sono stabile
...come passo a 395x9 ho una BSOD e riavvio dopo circa 10 minuti di prime

Step Successivi(modifiche in grassetto):
395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.39
FSB 1.28
...20 minuti di prime e BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.42
FSB 1.28
...20 minuti e BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.32
30minuti BSOD

395X9
vcore 1.40
PLL 1.56
NB 1.35
FSB 1.36
...10min BSOD

scazzato dalla situazione ho fatto così:
395X9
vcore 1.40
PLL 1.58
NB 1.39
FSB 1.34
SB 1.15
SB 1.55
CPU GTL 0.67x
...stabilmente testato pe piu di un ora:confused: :confused: :confused: (ma che ho fatto per meritare la stabilità o meglio, nel giro di cos' pochi mhz che è cambiato di cosìrilevante?)

Ora passando a 405X9 (alzando però il vcore per sicurezza ed escluderlo) ho BSOD dopo un minuto...che mi consigliate?

Nb a 1.42 e vcore a 1.42v e prova a 400*9 e setta il divisore delle ram a 2x
Oppure hai una cpu sfigatuccia che walla a 400mhz...(non è da escludere)


Io ho trovato stabilità a 450*8@1.392 con VID 1.300:sofico: con +0.35 sul fsb e +0.175 su NB

saphirot
25-01-2009, 23:29
Ciao a tutti..
da poco possiedo un Intel Q6600 montato su una Asus P5QSE.

Ho provato a smanettarci un pochettino ma aiuto!!!!
Sono arrivato a 3,15 Ghz...paiono stabili... Bios mod perchè ho montato anche OSX86 Leopard 10.5.5 iDeneb.

Ora... se utilizzo CPUZ mi ritrovo con dei valori un po' strani... tipo.. il moltiplicatore che, leggendo in giro mi risulta essere bloccato e x9, a me CPUZ lo indica a x6... un po di cose che nn mi tornano...

AIUTINO??

vi includo uno shot di cpuz:
http://i81.photobucket.com/albums/j215/saphirot/cpu-2100.jpg

Polpi_91
25-01-2009, 23:32
Ciao a tutti..
da poco possiedo un Intel Q6600 montato su una Asus P5QSE.

Ho provato a smanettarci un pochettino ma aiuto!!!!
Sono arrivato a 3,15 Ghz...paiono stabili... Bios mod perchè ho montato anche OSX86 Leopard 10.5.5 iDeneb.

Ora... se utilizzo CPUZ mi ritrovo con dei valori un po' strani... tipo.. il moltiplicatore che, leggendo in giro mi risulta essere bloccato e x9, a me CPUZ lo indica a x6... un po di cose che nn mi tornano...

AIUTINO??

vi includo uno shot di cpuz:
http://i81.photobucket.com/albums/j215/saphirot/cpu-2100.jpg

Speedstrap: in idle (cioè quando il processore non lavora) la cpu abbassa il moltiplicatora a x6 per ridurre i consumi e il calore prodotto.

per vedere se è stabile testa tutto con una sessione di prime95 da 2 ore modalità blend

saphirot
25-01-2009, 23:34
wow!!!
2 ore di test?!? :)

vabbè si lo lancio domattina prima di uscire...

Per quanto riguarda configurazione BIOS... essendo salito di FSB non è che rischio di giocarmi gli HD o altro??

ho settato PCI = 101...

Qualcuno ha una asus p5qSE? per caso??

Polpi_91
26-01-2009, 09:19
wow!!!
2 ore di test?!? :)

vabbè si lo lancio domattina prima di uscire...

Per quanto riguarda configurazione BIOS... essendo salito di FSB non è che rischio di giocarmi gli HD o altro??

ho settato PCI = 101...

Qualcuno ha una asus p5qSE? per caso??

tranquillo, ci sono i fix apposta per evitare questo.

considera che io stò ritoccando il mio oc e ho avuto un errore dopo 2h e 33m

saphirot
26-01-2009, 13:02
Ciao!
Fix apposta del tipo?