View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
schumifun
26-01-2009, 15:53
Ciao!
Fix apposta del tipo?
cmq mi meraviglio del fatto che tu vuoi overcloacckare e non sai neanche cos'è lo speedstep, e poi ci vieni a chiedere ma non rischio l'hd o robe simili...
informarti prima no eh?
saphirot
26-01-2009, 16:01
non è quella tecnologia per cui il clock e il voltaggio del processore vengono variati per ridurre i consumi?
Polpi_91
26-01-2009, 16:44
Ciao!
Fix apposta del tipo?
i fix sono dei blocchi che impediscono alle frequenze PCI e PCI-e di superare determinato valori
lo speedstrap è un'altra cosa
Jeremy01
27-01-2009, 00:24
Nb a 1.42 e vcore a 1.42v e prova a 400*9 e setta il divisore delle ram a 2x
Oppure hai una cpu sfigatuccia che walla a 400mhz...(non è da escludere)
Io ho trovato stabilità a 450*8@1.392 con VID 1.300:sofico: con +0.35 sul fsb e +0.175 su NB
non va
per il wall a 400 è da escludere in quanto ho testato anche a 450 e andava senza problemi...
p.s. +0.175 su NB ok sono 1.425, ma +0.35 sul fsb sono 1.75...secondo me hai scritto male
delphiguru
27-01-2009, 19:20
Lascio spesso il PC acceso x emule.
ma la bolletta elettrica ne risente...
E' possibile via software , senza riavviare il pc,
mandare la CPU in una modalita' slow / basso consumo ?
quando poi mi serve il PC.... clicco e va al masssimo :)
CPU
Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 4 (max 4)
Number of threads 4 (max 4)
Name Intel Core 2 Quad Q6600
Codename Kentsfield
Specification Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Package Socket 775 LGA (platform ID = 4h)
CPUID 6.F.B
Extended CPUID 6.F
Core Stepping G0
Technology 65 nm
Core Speed 1596.1 MHz (6.0 x 266.0 MHz)
Rated Bus speed 1064.0 MHz
Stock frequency 2400 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, EM64T
L1 Data cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 4 x 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 4096 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
FID range 6.0x - 9.0x
max VID 1.325 V
Features XD, VT
tnx.
Don Peppone
27-01-2009, 19:37
il Q6600 va a 1.60ghz in idle ... ;)
comunque attento, non parlare di emule qui dentro, anche se l'hai solo accennato :)
schumifun
27-01-2009, 20:14
il Q6600 va a 1.60ghz in idle ... ;)
comunque attento, non parlare di emule qui dentro, anche se l'hai solo accennato :)
emule è perfettamente legale:O
il Q6600 va a 1.60ghz in idle ... ;)
comunque attento, non parlare di emule qui dentro, anche se l'hai solo accennato :)
Perchè no?! :mbe:
emule è perfettamente legale:O
Appunto :O
salve a tutti sono in possesso di un q6600, skm p5q pro e memore team group dark 1066 ho problemi in overclock cosa strana con il vecchio bios 15.xx andavo a 3.6 e la mb di default dava vcore 1.30 ora con il nuovo bios 16.13 default vcore mette 1.46 e vado a3.6 ma scalda un botto allora ho provato a metere vcore 1.35 ma windows non si avvia ma secondo voi è normale?
il tutto visionato von vari programmi
whitecrowsrain
28-01-2009, 10:47
Salve,
ho da circa 7 mesi il Q6600 montato con una configurazione come da firma.
Ultimamente ho cambiato ram per poter overcloccare un pochino (prima avevo 4x1Gb e quindi difficoltà per qualsiasi overclock, infatti come saprete questa mobo non digerisce bene 4 banchi di memoria).
Vorrei riuscire a raggiungere i 3Ghz e volevo chiedervi se era possibile con il sistema di raffreddamento che ho in firma.
salve a tutti sono in possesso di un q6600, skm p5q pro e memore team group dark 1066 ho problemi in overclock cosa strana con il vecchio bios 15.xx andavo a 3.6 e la mb di default dava vcore 1.30 ora con il nuovo bios 16.13 default vcore mette 1.46 e vado a3.6 ma scalda un botto allora ho provato a metere vcore 1.35 ma windows non si avvia ma secondo voi è normale?
il tutto visionato von vari programmi
Mi pare stranissima ste cosa :confused:
Hai provato a rimettere il vecchio bios?
Non hai cambiato altri parametri nel cambiare bios?
Qualke parametro nuovo ke prima nn avevi?
Salve,
ho da circa 7 mesi il Q6600 montato con una configurazione come da firma.
Ultimamente ho cambiato ram per poter overcloccare un pochino (prima avevo 4x1Gb e quindi difficoltà per qualsiasi overclock, infatti come saprete questa mobo non digerisce bene 4 banchi di memoria).
Vorrei riuscire a raggiungere i 3Ghz e volevo chiedervi se era possibile con il sistema di raffreddamento che ho in firma.
Ciao
Non preoccuparti vai tranquillo...
Quel dissi è sufficente per tenerlo a 3ghz e anke a 3.2ghz ;)
Mi pare stranissima ste cosa :confused:
Hai provato a rimettere il vecchio bios?
Non hai cambiato altri parametri nel cambiare bios?
Qualke parametro nuovo ke prima nn avevi?
Ciao
Non preoccuparti vai tranquillo...
Quel dissi è sufficente per tenerlo a 3ghz e anke a 3.2ghz ;)
Allora ieri sera poi ho rimesso il bios vecchio e ho notato che mi sbagliavo nel senso che se io in entrmbi i bios lascio il procio default e il vcore in auto si imposta 1.30 circa se overclocco a 3.6 il vcore sempre in auto aumenta a 1.47 se preovo a metterlo in manuale tipo 1.35 a 3.6 non si avvia windows...
Supponiamo che lo lascio in auto a 1.46 windows si avvia sta a 55 gradi idle e se lancio prime 95 schizza a 80 gradi e più e il pc va in protezione...
Allora come raffreddametno ho riciclato il mio vecchio x120 di amd riadattato ma a quanto pare non regge sto processore in overclock
Consigli a parte per un nuovo dissi con i contrcoglioni, sulla configurazione avete consigli
Grazie a chi mi ha gia risposto;) ;) ;)
Allora ieri sera poi ho rimesso il bios vecchio e ho notato che mi sbagliavo nel senso che se io in entrmbi i bios lascio il procio default e il vcore in auto si imposta 1.30 circa se overclocco a 3.6 il vcore sempre in auto aumenta a 1.47 se preovo a metterlo in manuale tipo 1.35 a 3.6 non si avvia windows...
Supponiamo che lo lascio in auto a 1.46 windows si avvia sta a 55 gradi idle e se lancio prime 95 schizza a 80 gradi e più e il pc va in protezione...
Allora come raffreddametno ho riciclato il mio vecchio x120 di amd riadattato ma a quanto pare non regge sto processore in overclock
Consigli a parte per un nuovo dissi con i contrcoglioni, sulla configurazione avete consigli
Grazie a chi mi ha gia risposto;) ;) ;)
:doh:
ok almeno hai risolto :D
Per sti quadcore ci vogliono degli ottimi dissi, quello ke hai riciclato dal vecchio AMD è allo stesso livello di quello stock...
Se vuoi i 3.6ghz ti serve un ottimo dissipatore, quindi vai sui Thermalright ;)
Che dissi mi consigli in particolare qualcuno qua usa zelman 9700
Un'altra cosa come fai ad avere un vcore così basso?
krizalid
28-01-2009, 13:01
Un'altra cosa come fai ad avere un vcore così basso?
dipende dal VID del procio
Che dissi mi consigli in particolare qualcuno qua usa zelman 9700
Un'altra cosa come fai ad avere un vcore così basso?
dipende dal VID del procio
VID basso e un'pò di :ciapet:
anke se credo ke la mobo faccia la sua parte ;)
sarei curioso di provarlo su un'altra mobo per vedere ke combino :rolleyes:
Anke gli Zalman sono buoni, ma a 3.6ghz e con un Vcore altino questi proci son dei piccoli fonetti, quindi vai su un Thermalright TRUE o IFX :)
Ma anke il V8 e il V12 della collermaster non sembrano male :)
schumifun
28-01-2009, 13:24
VID basso e un'pò di :ciapet:
anke se credo ke la mobo faccia la sua parte ;)
sarei curioso di provarlo su un'altra mobo per vedere ke combino :rolleyes:
Anke gli Zalman sono buoni, ma a 3.6ghz e con un Vcore altino questi proci son dei piccoli fonetti, quindi vai su un Thermalright TRUE o IFX :)
Ma anke il V8 e il V12 della collermaster non sembrano male :)
il v12 ancora deve uscire;
mentre il v10(che sembra uscito da qualche film futuristico di silvester stallone)
va come un impianto a liquido(almeno cosi dicono) e costa 150 babbà:D
krizalid
28-01-2009, 13:27
antecx che vid hai??
Ho in mente qualcosa ma mi serve sapere il tuo vid.(1.21???)
Jeremy01
28-01-2009, 13:34
Nb a 1.42 e vcore a 1.42v e prova a 400*9 e setta il divisore delle ram a 2x
Oppure hai una cpu sfigatuccia che walla a 400mhz...(non è da escludere)
Io ho trovato stabilità a 450*8@1.392 con VID 1.300:sofico: con +0.35 sul fsb e +0.175 su NB
non va
per il wall a 400 è da escludere in quanto ho testato anche a 450 e andava senza problemi...
p.s. +0.175 su NB ok sono 1.425, ma +0.35 sul fsb sono 1.75...secondo me hai scritto male
krizalid
28-01-2009, 13:36
no per la voce FSB sulla mia p35-DQ6 ho messo +0.35 ed è stabile...ora nn sò a cosa corrisponda per la tua mobo.
Magari la tua cpu non digerisce il x9...
Jeremy01
28-01-2009, 13:41
no per la voce FSB sulla mia p35-DQ6 ho messo +0.35 ed è stabile...ora nn sò a cosa corrisponda per la tua mobo.
Magari la tua cpu non digerisce il x9...
che mobo è?
krizalid
28-01-2009, 13:42
gigabyte P35 DQ6
Jeremy01
28-01-2009, 13:49
gigabyte P35 DQ6
oopss:muro: c'era scritto
krizalid
28-01-2009, 13:50
il p35 è molto versatile per quanto riguarda l'oc...
Don Peppone
28-01-2009, 13:58
il p35 è molto versatile per quanto riguarda l'oc...
Infatti, soddisfatissimo :)
:doh:
ok almeno hai risolto :D
Per sti quadcore ci vogliono degli ottimi dissi, quello ke hai riciclato dal vecchio AMD è allo stesso livello di quello stock...
Se vuoi i 3.6ghz ti serve un ottimo dissipatore, quindi vai sui Thermalright ;)
ipoteticamente,se volessi comprarsi un q6660 e portarlo a 3.4,il mio dissi andrebbe bene?(vedasi firma)
VID basso e un'pò di :ciapet:
anke se credo ke la mobo faccia la sua parte ;)
sarei curioso di provarlo su un'altra mobo per vedere ke combino :rolleyes:
Anke gli Zalman sono buoni, ma a 3.6ghz e con un Vcore altino questi proci son dei piccoli fonetti, quindi vai su un Thermalright TRUE o IFX :)
Ma anke il V8 e il V12 della collermaster non sembrano male :)
anche Noctua ;)
ipoteticamente,se volessi comprarsi un q6660 e portarlo a 3.4,il mio dissi andrebbe bene?(vedasi firma)
Dipende con ke Vcore ci arrivi...
però se hai un procio un'pò fortunato e un case molto ben areto dovresti farcela ;)
anche Noctua ;)
Non l'ho consigliato perchè costano molto, quasi come l'IFX, solo ke l'IFX è molto meglio :)
Khanattila
28-01-2009, 20:09
VID basso e un'pò di :ciapet:
anke se credo ke la mobo faccia la sua parte ;)
sarei curioso di provarlo su un'altra mobo per vedere ke combino :rolleyes:
Anke gli Zalman sono buoni, ma a 3.6ghz e con un Vcore altino questi proci son dei piccoli fonetti, quindi vai su un Thermalright TRUE o IFX :)
Ma anke il V8 e il V12 della collermaster non sembrano male :)
Che ho postato a fare tutti quei test....
Li trovi due pagine indietro
Khanattila
28-01-2009, 20:18
Che ho postato a fare tutti quei test....
Li trovi due pagine indietro
Ora stò testando a 3300 con 1.312v reali.
B3 con 66°-66°-60°-60° con tjmax a 95°
Che ho postato a fare tutti quei test....
Li trovi due pagine indietro
Ora stò testando a 3300 con 1.312v reali.
B3 con 66°-66°-60°-60° con tjmax a 95°
Si ma non ci sono tutti i dissipatori...
Cavolo scalda un botto quel B3 :eek:
Khanattila
28-01-2009, 20:31
Si ma non ci sono tutti i dissipatori...
Cavolo scalda un botto quel B3 :eek:
L'ho notato, mancano gli ultimi...adesso cerco altri confronti....
Le temp del mio B3 sono un po' strane...ed è puro lappato....
Khanattila
28-01-2009, 20:32
Si ma non ci sono tutti i dissipatori...
Cavolo scalda un botto quel B3 :eek:
Quali sono le tue temp adesso??
L'ho notato, mancano gli ultimi...adesso cerco altri confronti....
Le temp del mio B3 sono un po' strane...ed è puro lappato....
Quali sono le tue temp adesso??
é anke lappato :eek:
in ke senso strane?
Io non faccio testo perchè sto a liquido e ho un GO...
comunque ho 47-45-41-41 @3.6ghz con 1.31v :)
(dopo 2ore di prime)
Khanattila
28-01-2009, 20:43
Chiedo al moderatore del thread di aggiungere queste immagini postate nel primo post visto che è un argomento ricorrente.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090128214222_temperaturemax.JPG
http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090125223236_tempmax_comparate.png
Qui aggiungete 2° gradi.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125223642_fan_100_tem.JPG
Qui aggiungete 1° grado.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125223739_temperature_max-2.jpg
Qui aggiungete 10° gradi.
Appena trovo qualcos'altro ve la posto.
Per adesso il migliore è lo Zerotherm ZEN FZ 120 58°
Gli altri:
-
Don Peppone
28-01-2009, 20:45
ho notato una cosa. da quando tengo occato il Q6600 (da circa un mesetto) quest'ultimo fa dei rumori strani ... anche a voi è successa la stessa cosa ? :mad:
Khanattila
28-01-2009, 20:47
é anke lappato :eek:
in ke senso strane?
Io non faccio testo perchè sto a liquido e ho un GO...
comunque ho 47-45-41-41 @3.6ghz con 1.31v :)
(dopo 2ore di prime)
1) Come sai è lappato.
2) Realtemp imposta 85° come tjmax e io correggo a 95°
3) Ma ancora più strano è il fatto che pure la Dfi imposta il tjmax a 85°:
adesso ho: 66°-66°-61°-61° ma smartguardin segna 55°. 10° gradi di meno!!!
4) Inoltre c'è una differenza notevole di temp tra i core.
Khanattila
28-01-2009, 20:48
ho notato una cosa. da quando tengo occato il Q6600 (da circa un mesetto) quest'ultimo fa dei rumori strani ... anche a voi è successa la stessa cosa ? :mad:
E' l'hard disk.
La cpu non fa alcun rumore.
ho notato una cosa. da quando tengo occato il Q6600 (da circa un mesetto) quest'ultimo fa dei rumori strani ... anche a voi è successa la stessa cosa ? :mad:
Rumori strani? :confused:
se hai voltaggi un'pò alti sono i vari condensatori della mobo ke emttono una specie di sibilo elettrico :)
Khanattila
28-01-2009, 20:48
Rumori strani? :confused:
se hai voltaggi un'pò alti sono i vari condensatori della mobo ke emttono una specie di sibilo elettrico :)
quoto
Khanattila
28-01-2009, 21:05
Ok, stabile a 3300 con 1.312v reali.
@AntecX
Ho preso le tue stesse ram però quelle a 1066MHz.
Come vanno in OC???
schumifun
28-01-2009, 22:52
ho notato una cosa. da quando tengo occato il Q6600 (da circa un mesetto) quest'ultimo fa dei rumori strani ... anche a voi è successa la stessa cosa ? :mad:
è successo anche a me quando provai a stressarlo con un v-core di 1.312 a 3200 mhz, ma non avevo alzato nessun voltaggio della mobo tutto su auto
ma cmq spariva subito:D
Allora visto che devo cambiare dissipatore avrei pensato a questo modello:
Scythe OROCHI Dissipatore con 10 Heatpipe per Intel 775/478 e AMD 754/939/940/AM2 + ventola 140mm
Che ne pensate?
Khanattila
29-01-2009, 08:23
1) Come sai è lappato.
2) Realtemp imposta 85° come tjmax e io correggo a 95°
3) Ma ancora più strano è il fatto che pure la Dfi imposta il tjmax a 85°:
adesso ho: 66°-66°-61°-61° ma smartguardin segna 55°. 10° gradi di meno!!!
4) Inoltre c'è una differenza notevole di temp tra i core.
Mi sono informato al riguardo. Dopo aver letto più di 100 pagine del forum di realtemp tutto in inglese mi sono schiarito molto le idee. Allora il tjmax per i GO é 95, per B3 é 85. L'hanno misurata diversi utenti con termometri laser. Gli altri programmi non sono esatti. Pertanto ho 55' gradi.
davyjones
29-01-2009, 08:36
Domandina: che cos'è il tjmax???
kinotto88
29-01-2009, 09:27
Domandina: che cos'è il tjmax???
Junction Temperature Max.
è un sensore sulla cpu.. quando viene raggiunta la temperatura massima di esercizio la cpu va in protezione..
krizalid
29-01-2009, 09:48
se nn ci và prima per la mobo (io ho impostato il limite a 80°)
Khanattila
29-01-2009, 10:10
State sbagliando entrambi. Nei processori intel la temperatura viene misurata in questo modo: temp. effettiva = temp. digitale (sensori sulla cpu) - tjmax (varia).
krizalid
29-01-2009, 10:32
State sbagliando entrambi. Nei processori intel la temperatura viene misurata in questo modo: temp. effettiva = temp. digitale (sensori sulla cpu) - tjmax (varia).
infatti realtemp visualizza anche la distanza dal tj
Ok, stabile a 3300 con 1.312v reali.
@AntecX
Ho preso le tue stesse ram però quelle a 1066MHz.
Come vanno in OC???
Guarda ke anke le mie sono a 1066 :D
In OC?...NA BOMBA!!! :sofico:
Io le tengo a 1200mhz in daily :cool:
Ma le ho portate a 1320mhz per dei benck :cool:
Allora visto che devo cambiare dissipatore avrei pensato a questo modello:
Scythe OROCHI Dissipatore con 10 Heatpipe per Intel 775/478 e AMD 754/939/940/AM2 + ventola 140mm
Che ne pensate?
è un bel bestione :sofico:
ma realmente non so quanto valga :(
prova cercare ei test ;)
1) Come sai è lappato.
2) Realtemp imposta 85° come tjmax e io correggo a 95°
3) Ma ancora più strano è il fatto che pure la Dfi imposta il tjmax a 85°:
adesso ho: 66°-66°-61°-61° ma smartguardin segna 55°. 10° gradi di meno!!!
4) Inoltre c'è una differenza notevole di temp tra i core.
strano ke imposti 85 :confused:
Vai nel bios in PC Health Status, le prime voci dovrebbero riferirsi alla misurazione della temperatura del procio, e a quando entra in protezione, prova cambiare quel valore ;)
Khanattila
29-01-2009, 11:10
strano ke imposti 85 :confused:
Vai nel bios in PC Health Status, le prime voci dovrebbero riferirsi alla misurazione della temperatura del procio, e a quando entra in protezione, prova cambiare quel valore ;)
Ho risolto.....il tjmax per i B3 è 85°
Khanattila
29-01-2009, 11:12
Guarda ke anke le mie sono a 1066 :D
In OC?...NA BOMBA!!! :sofico:
Io le tengo a 1200mhz in daily :cool:
Ma le ho portate a 1320mhz per dei benck :cool:
voltaggio per uso giornaliero?
voltaggio per uso giornaliero?
2.3v...
devi cambiare solo questo, tutti i timing lasciali invariati...
Se non ti si dovessere ovviare, metti le ram negli altri 2 slot :D
Khanattila
29-01-2009, 11:28
2.3v...
devi cambiare solo questo, tutti i timing lasciali invariati...
Se non ti si dovessere ovviare, metti le ram negli altri 2 slot :D
NO, ho preso quelle 2*2Gb.
Quelle vecchie le vendo....
Khanattila
29-01-2009, 11:31
Bene ora che ho risolto la questione del tjmax a 85°
Ho queste temperature con prime95: 55°-55°-48°-48°
omega726
29-01-2009, 11:32
Ho risolto.....il tjmax per i B3 è 85°
Io con il mio G0 dopo il recente forma ho reinstallato core temp 64bit e ho messo il tjmax a 90° come dice intel...Non ho ancora guardato in full ma in teoria i conti tornano, nel senso che in idle sto poco sopra la temperatura della stanza (3° o 4°)
Khanattila
29-01-2009, 11:34
Io con il mio G0 dopo il recente forma ho reinstallato core temp 64bit e ho messo il tjmax a 90° come dice intel...Non ho ancora guardato in full ma in teoria i conti tornano, nel senso che in idle sto poco sopra la temperatura della stanza (3° o 4°)
Mi dai il link del sito intel?
Secondo il forum di realtemp il tjmax per i B3 è 85°, per i G0 è 95°.
NO, ho preso quelle 2*2Gb.
Quelle vecchie le vendo....
Bene ora che ho risolto la questione del tjmax a 85°
Ho queste temperature con prime95: 55°-55°-48°-48°
io ho quelle 1gbx2...
Le tue non so come vadano in OC :(
Io con il mio G0 dopo il recente forma ho reinstallato core temp 64bit e ho messo il tjmax a 90° come dice intel...Non ho ancora guardato in full ma in teoria i conti tornano, nel senso che in idle sto poco sopra la temperatura della stanza (3° o 4°)
Normale ke stai 3-4°C sopra la temp amb, sei ad aria :D
Io con Tjmax 90° a liquido sto sotto la temp amb di 5-6°C :eek:
MA è stato detto + e + volte ke in idle i sensori del quad siano sbagliati di anke 10°C
Mi dai il link del sito intel?
Secondo il forum di realtemp il tjmax per i B3 è 85°, per i G0 è 95°.
Per i GO 90°C :O
è un discorso ke gia stato fatto molte pagine fa ;)
Khanattila
29-01-2009, 11:38
Infatti realtemp consente di modificare la temperatura in indle.
Khanattila
29-01-2009, 11:39
Per i GO 90°C :O
è un discorso ke gia stato fatto molte pagine fa ;)
Devo essermelo perso.....
krizalid
29-01-2009, 11:40
che bello vedere le temp in idle a 13° quando ho 20° in stanza :sofico:
Khanattila
29-01-2009, 11:51
Non è che un'anima pia mi posta la discussione?:angel:
Grazie a chiumque
Non è che un'anima pia mi posta la discussione?:angel:
Grazie a chiumque
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549756&page=241
Hai molto da leggere, comunque dovresti trovare un utente ke aveva messo il link ad una pagina dove intel diceva ke era 90°C il Tjmax :)
schumifun
29-01-2009, 12:12
che bello vedere le temp in idle a 13° quando ho 20° in stanza :sofico:
sia ad aria che a liquido è fisicamente impossibile
a meno che tu non raffreddi ad azoto liquido, ma in quel caso le tue temp dovrebbero aggirarsi sui -50 gradi
sia ad aria che a liquido è fisicamente impossibile
a meno che tu non raffreddi ad azoto liquido, ma in quel caso le tue temp dovrebbero aggirarsi sui -50 gradi
:asd:
fai anke -150°C :D
è un bel bestione :sofico:
ma realmente non so quanto valga :(
prova cercare ei test ;)
Ti posto la recensione del dissipatore
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18020
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_orochi_cpu_cooler/1
krizalid
29-01-2009, 12:46
lol era il discorso dei sensori sballati che ti gratificano quando sei in idle
Khanattila
29-01-2009, 12:54
lol era il discorso dei sensori sballati che ti gratificano quando sei in idle
Non riesco a trovare il discorso sul il tjmax!!!
krizalid
29-01-2009, 12:56
in ogni pagina di questo tread circa.....a parte gli scherzi circa 10 pagine fà (schumifan mi sembra ne avesse parlato)
Ti posto la recensione del dissipatore
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=18020
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/cases_cooling/scythe_orochi_cpu_cooler/1
Non sembra male, se poi hai anke una ventola laterale ke butta direttamente sull'Orochi ankor meglio...
Non mi convince una cosa di quel dissipatore, la ventola ke spinge l'aria direttamente sula circuiteria della mobo :(
Devo dire ke veramente enorme :sofico:
azz....costa 55€ :eek:
Lascia perdeve va...se vuoi spendere quei soldi vai su un TRUE, IFX14, Noctua, Zerotherm ;)
Non riesco a trovare il discorso sul il tjmax!!!
Ti riassumo il discorso...
Il Tjmax del Q6600 è 90°C...
In IDLE si avranno temperature sballate di +/-10°C, infatti se fai il test sensor con Realtemp o CoreTemp in IDLE avrai risultati sballati, ma se lo fai in FULL sotto Prime95 i sensori sono perfetti...
Quindi la Temp in IDLE non sarebbe da considerare :)
Chiaro :D
Don Peppone
29-01-2009, 14:45
Rumori strani? :confused:
se hai voltaggi un'pò alti sono i vari condensatori della mobo ke emettono una specie di sibilo elettrico :)
anche a default ? :mad:
Polpi_91
29-01-2009, 14:52
Non riesco a trovare il discorso sul il tjmax!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Forse questo 3d fatto dal sottoscritto ti può chiarire le idee
Khanattila
29-01-2009, 15:01
in ogni pagina di questo tread circa.....a parte gli scherzi circa 10 pagine fà (schumifan mi sembra ne avesse parlato)
pagina 266 in poi....
90° finalmente il dubbio è finito:winner: :winner: :winner:
Pertanto ora ho: 60°-60°-53°-53°.
A 3300 Mhz con voltaggio 1.32v.
Non male per un B3.
Dovrei arrivare senza molti problemi a 3.4Ghz....
Wolfhang
29-01-2009, 15:26
pagina 266 in poi....
90° finalmente il dubbio è finito:winner: :winner: :winner:
Pertanto ora ho: 60°-60°-53°-53°.
A 3300 Mhz con voltaggio 1.32v.
Non male per un B3.
Dovrei arrivare senza molti problemi a 3.4Ghz....
esatto, da pagina 266 in poi, bisogna comunque dare merito all'utente CUCIX18 per avere "scovato" quel documento intel
Wolfhang
29-01-2009, 15:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811
Forse questo 3d fatto dal sottoscritto ti può chiarire le idee
bel lavoro, finalmente molti utenti si toglieranno tutti dubbi sul Tjmax del loro processore :read:
Khanattila
29-01-2009, 16:17
Bene, era ora che l'odissea del tjmax finisse! Una domamda, è mormale questa differenza di temperatura dai core o dipende da una non perfetta lappatura della cpu/dissipatore? 60'-60'-53'-53' sui core.
omega726
29-01-2009, 16:20
sia ad aria che a liquido è fisicamente impossibile
a meno che tu non raffreddi ad azoto liquido, ma in quel caso le tue temp dovrebbero aggirarsi sui -50 gradi
che bello vedere le temp in idle a 13° quando ho 20° in stanza :sofico:
io ho quelle 1gbx2...
Le tue non so come vadano in OC :(
Normale ke stai 3-4°C sopra la temp amb, sei ad aria :D
Io con Tjmax 90° a liquido sto sotto la temp amb di 5-6°C :eek:
MA è stato detto + e + volte ke in idle i sensori del quad siano sbagliati di anke 10°C
Però teniamo conto anche di una cosa...Intel dice che i valori in idle possono essere sballati di +\- 10°....non che sono sballati di +\-10°....
Di conseguenza uno con settato il tjmax a 90° può avere delle temp in idle comunque corrette e il fatto che stia a +4° rispetto alla temperatura ambiente è fattibile dato che il dissi della cpu praticamente succhia direttamente dall'esterno del case.
Poi certo uno non deve prenderle per ora colato ma in fondo direi chissene...l'idle serve a poco....
omega726
29-01-2009, 16:25
A me piacerebbe abbattere il muro dei 3400 rock solid ma non so come fare...
Il VID è sfigato 1,325....però anche a 1,5v non vuole saperne di tenere i 3,6...
Comincia a venirmi il dubbio che sia il chipset che ha bisogno di più corrente....
omega726
29-01-2009, 16:26
Bene, era ora che l'odissea del tjmax finisse! Una domamda, è mormale questa differenza di temperatura dai core o dipende da una non perfetta lappatura della cpu/dissipatore? 60'-60'-53'-53' sui core.
Anche io a volte ho una disparità di temp tra i primi due core e i secondi....credo sia normale però la mia di solito non è mai andata oltre i 3°.
Khanattila
29-01-2009, 16:30
Però teniamo conto anche di una cosa...Intel dice che i valori in idle possono essere sballati di +\- 10°....non che sono sballati di +\-10°....
Di conseguenza uno con settato il tjmax a 90° può avere delle temp in idle comunque corrette e il fatto che stia a +4° rispetto alla temperatura ambiente è fattibile dato che il dissi della cpu praticamente succhia direttamente dall'esterno del case.
Poi certo uno non deve prenderle per ora colato ma in fondo direi chissene...l'idle serve a poco....
quotone!!! Infatti la temperatura della mia cpu è corretta!
omega726
29-01-2009, 16:36
Adesso leggevo il 3d dove parlano del tjmax ecc e dice che inizialmente non si conoscevano i tjmax dei vari proci ma che alcuni utenti li hanno calcolati usando termometri a infrarossi...
Ok va bene ma mi spegate dove lo puntano il termometro se sopra c'è il dissipatore che sicuramente non sta alla stessa temperatura del core?
Io a casa ne ho uno industriale che ha un range di rilevazione di -300\+700° e sono sicuro che non passa attraverso gli oggetti ma rileva la prima superficie che incontra....
Adesso leggevo il 3d dove parlano del tjmax ecc e dice che inizialmente non si conoscevano i tjmax dei vari proci ma che alcuni utenti li hanno calcolati usando termometri a infrarossi...
Ok va bene ma mi spegate dove lo puntano il termometro se sopra c'è il dissipatore che sicuramente non sta alla stessa temperatura del core?
Io a casa ne ho uno industriale che ha un range di rilevazione di -300\+700° e sono sicuro che non passa attraverso gli oggetti ma rileva la prima superficie che incontra....
:eek: ti ci provi la febbre con quel termometro?
:asd:
Non sono sicurissimo, comunque bisognerebbe accedere il pc con il procio senza dissi e puntarci sopra il termometro e confontarlo con la temp in win...
oppure avvi il procio con il dissi solo presato o appoggiato, poi lo togli e rilevi la temp :)
l'avevo letto da qualke parte ma non ricordo bene :p
omega726
29-01-2009, 16:51
:eek: ti ci provi la febbre con quel termometro?
:asd:
Non sono sicurissimo, comunque bisognerebbe accedere il pc con il procio senza dissi e puntarci sopra il termometro e confontarlo con la temp in win...
oppure avvi il procio con il dissi solo presato o appoggiato, poi lo togli e rilevi la temp :)
l'avevo letto da qualke parte ma non ricordo bene :p
Scusa ma se levi il dissi praticamente fonde all'istante il procio...
Khanattila
29-01-2009, 16:52
Anche io a volte ho una disparità di temp tra i primi due core e i secondi....credo sia normale però la mia di solito non è mai andata oltre i 3°.
Via, non mi rimane che lappare il tutto!
Khanattila
29-01-2009, 16:55
Scusa ma se levi il dissi praticamente fonde all'istante il procio...
hanno fatto cosi quelli di realtemp. In indle avevano 38' gradi con un e8400
Scusa ma se levi il dissi praticamente fonde all'istante il procio...
Via, non mi rimane che lappare il tutto!
Se lo metti sotto prime ovvio ke fonde :D
Ma in idle no ;)
avevo visto un video di un cinese ke lo toglieva per misurare la temp...
lo cerco anke se l'ho visto ormai 2anni fa :)
Wolfhang
29-01-2009, 17:09
Bene, era ora che l'odissea del tjmax finisse! Una domamda, è mormale questa differenza di temperatura dai core o dipende da una non perfetta lappatura della cpu/dissipatore? 60'-60'-53'-53' sui core.
è normale perchè in realtà sono due dual core accoppiati e quindi possono avere temperature diverse...
IloveNAPLES
29-01-2009, 18:26
ragazzi percaso qualcuno mi potrebbe aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913973
vorrei overcloccare un Q6600 però ho avuto qualche "problemino" di percorso :D
kinotto88
29-01-2009, 19:37
ragazzi percaso qualcuno mi potrebbe aiutare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913973
vorrei overcloccare un Q6600 però ho avuto qualche "problemino" di percorso :D
ho avuto un problema simile..:rolleyes:
prova a smontare e rimontare il dissi della cpu...
a me l'aveva fatto perchè il dissi era montato male e alcuni giorni il pc si accendeva altri no..:muro:..
p.s. pensa che a volte mi bastava aprire il case dare qualche "spintella" al dissi e il pc come per magia si accendeva..:doh: :doh:
IloveNAPLES
29-01-2009, 20:59
ho avuto un problema simile..:rolleyes:
prova a smontare e rimontare il dissi della cpu...
a me l'aveva fatto perchè il dissi era montato male e alcuni giorni il pc si accendeva altri no..:muro:..
p.s. pensa che a volte mi bastava aprire il case dare qualche "spintella" al dissi e il pc come per magia si accendeva..:doh: :doh:
Ho risolto quel problema, ora vorrei sapere "solamente" come overcloccarlo :D
omega726
29-01-2009, 21:14
Via, non mi rimane che lappare il tutto!
Oppure basterebbe semplicemente mettere nuovamente la pasta magari in modo più omogeneo e meno!
esatto, da pagina 266 in poi, bisogna comunque dare merito all'utente CUCIX18 per avere "scovato" quel documento intel
:D in quei giorni ho cercato x un bel po..per vedere il tj max giusto..cmq per sicurezza il lo ho impostato a 95° avendo delle buone temperature cmq:)
Polpi_91
29-01-2009, 21:19
:D in quei giorni ho cercato x un bel po..per vedere il tj max giusto..cmq per sicurezza il lo ho impostato a 95° avendo delle buone temperature cmq:)
é 90°
guarda il link nella mia firma
Comfermo, e per essere pignoli più o meno 91 come da specifiche Intel che puoi reperire sul sito. Solo queste fanno fede, specie per essere sicuri.
omega726
29-01-2009, 21:25
Adesso gioco a GTA IV (che è una frusta per la cpu) e faccio fare a core temp un log delle temperature....così giusto per vedere quanto scalda durante un utilizzo intensivo REALE a 3,4 con 1,408v poi magari lo posto!
é 90°
guarda il link nella mia firma
si..lo so ke è 90° tempo fa avevo anke postato i dati ufficiali di intel trovati su internet ma x sicurezza io lo ho impostato a 95° tanto nn ho problemi di temp neanche con tj max a 95°:rolleyes:
Adesso gioco a GTA IV (che è una frusta per la cpu) e faccio fare a core temp un log delle temperature....così giusto per vedere quanto scalda durante un utilizzo intensivo REALE a 3,4 con 1,408v poi magari lo posto!
io con la cpu a 3.8Ghz @1.46v dopo un'ora di gta4 arrivo a 39° gradi con tj max a 95°
:D si..lo so ke è 90° tempo fa avevo anke postato i dati ufficiali di intel trovati su internet ma x sicurezza io lo ho impostato a 95° tanto nn ho problemi di temp neanche con tj max a 95°:rolleyes:
Scusa, ma se vuoi essere sicuro devi mettere < 91, non > 91.
:D
Scusa, ma se vuoi essere sicuro devi mettere < 91, non > 91.
allora se con tj max a 90° il processore sta a 30° gradi se imposti il tj max a 95° il processore sta a 35° quindi 5° gradi in più..quindi se vuoi essere sicuro devi impostare il tj max leggermente superiore e non inferiore..
omega726
29-01-2009, 22:43
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=68664&stc=1&d=1233268888
Ecco qui lo zip con il log....
Direi che per essere ad aria sono temp di tutto rispetto....
Che ne dite?
kinotto88
29-01-2009, 22:59
allora se con tj max a 90° il processore sta a 30° gradi se imposti il tj max a 95° il processore sta a 35° quindi 5° gradi in più..quindi se vuoi essere sicuro devi impostare il tj max leggermente superiore e non inferiore..
che voltaggio dai a 4 giga..?
kinotto88
29-01-2009, 23:05
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=68664&stc=1&d=1233268888
Ecco qui lo zip con il log....
Direi che per essere ad aria sono temp di tutto rispetto....
Che ne dite?
ottime..;)
omega726
29-01-2009, 23:15
ottime..;)
Grazie...
Però vedere che stai a 3,6 con 1.3v me fa rosicà...
kinotto88
29-01-2009, 23:30
Grazie...
Però vedere che stai a 3,6 con 1.3v me fa rosicà...
:D ..
considera che ho un VID di 1.20V...:cool:
omega726
29-01-2009, 23:33
:D ..
considera che ho un VID di 1.20V...:cool:
:fuck:
kinotto88
29-01-2009, 23:34
@ omega...
comunque considerando che hai dato 1.4V hai temperature davvero basse ....
io quelle non le ho neanche in full con 1.30V...:rolleyes:
ciberbastard
29-01-2009, 23:36
:D ..
considera che ho un VID di 1.20V...:cool:
io sul mio vecchio e defunto q6600 avevo 1.37 di vid lol ben per te sei fortunato
kinotto88
29-01-2009, 23:39
io sul mio vecchio e defunto q6600 avevo 1.37 di vid lol ben per te sei fortunato
perchè defunto..?..
l'hai bruciato..??..
:confused:
kinotto88
29-01-2009, 23:43
:fuck:
:ciapet:
ciberbastard
30-01-2009, 00:36
perchè defunto..?..
l'hai bruciato..??..
:confused:
sbalzo di corrente mi ha fottuto mobo, hd , due nvidia 8600 , 3 core su 4 del q6600 , alimentatore .... ha fatto danni :asd:
sbalzo di corrente mi ha fottuto mobo, hd , due nvidia 8600 , 3 core su 4 del q6600 , alimentatore .... ha fatto danni :asd:
:eek: ke ali avevi?
non dovrebbero avere delle protezioni ed evitare questi problemi?
mi preoccupa la cosa visto ke ogni 3x2 salta la corrente a casa mia :(
krizalid
30-01-2009, 08:20
sbalzo di corrente mi ha fottuto mobo, hd , due nvidia 8600 , 3 core su 4 del q6600 , alimentatore .... ha fatto danni :asd:
che :ciapet: !! Ma ti è arrivato un fulmine dentro al case?
kinotto88
30-01-2009, 09:18
sbalzo di corrente mi ha fottuto mobo, hd , due nvidia 8600 , 3 core su 4 del q6600 , alimentatore .... ha fatto danni :asd:
:eek: ..
schumifun
30-01-2009, 10:21
:eek: ke ali avevi?
non dovrebbero avere delle protezioni ed evitare questi problemi?
mi preoccupa la cosa visto ke ogni 3x2 salta la corrente a casa mia :(
è qui che entra in gioco un ali decente, qualche mese fa nel mio condominio è saltata la corrente, tutti quanti hanno bruciato il pc, io no:ciapet:
è qui che entra in gioco un ali decente, qualche mese fa nel mio condominio è saltata la corrente, tutti quanti hanno bruciato il pc, io no:ciapet:
:asd:
Allora sto a posto io col Tagan :rolleyes:
krizalid
30-01-2009, 10:48
Con il mio manco mi passa per la mente quel problema.
ciberbastard
30-01-2009, 18:17
era un preasseblato con un ali da 400 watt .... se l'efficenza era al 15 % già era tanto, figurarsi se aveva protezioni :sofico:
Matrix.CT
30-01-2009, 18:49
Salve a tutti, premetto che sono un super nuovo all'overclock.
Ho preso un Q6600 G0 proprio per provare l'ebrezza dell'OC, raffreddando la mia cara CPU con un mastodontico Artic Cooling Freezer Extreme (il bestione grande e grosso :sofico: ).
Ho una Mobo della gigabyte modello - GA-EP45-DS3L/S3L -
RAM Corsair XMS2 DDR2 4gb (2x2) 800mhz
Mi sono fatto aiutare da un mio amico che però possiede un Quad Core a 55nm (mi pare un Q8300).
Ho inserito dei valori che qui riporto, senza però riuscire ad avviare correttamente winzozz (server 2008):
CPU Host Frequency [333] (per provare quindi i 3,0Ghz)
System Memory Multyplier [2,40 B]
CPU Vcore [1.44375 V.]
Cpu Term [1.240 V.]
Dram Voltage [1.880 V.]
Tutto il resto è rimasto di default, tranne il CIA2 disable e l'EIST.
Non so bene come provare visto che nonostante le mille info acquisite sul procio...nessuna si riferiva ad una Gigabyte o parlava di frequenze :P
Premetto che fino a 3.20 Ghz win caricava, e arrivavo a vedere una schermata nera con freccetta.
Dopo ho avuto problemi, perchè windows non partiva più. Ho resettato il CMOS ma senza risultati. Con un banalissimo "usa l'ultima config funzionante di windows", ho risolto. Adesso ho tutto di default, ma ho un pò di timore a riprovare senza info sicure :P
:help:
tidusuper91
30-01-2009, 18:54
Direi che il vCore è quantomeno esagerato. Io sto a 334x9 con vCore 1.26. Abbassa lì. ^^
Salve a tutti, premetto che sono un super nuovo all'overclock.
Ho preso un Q6600 G0 proprio per provare l'ebrezza dell'OC, raffreddando la mia cara CPU con un mastodontico Artic Cooling Freezer Extreme (il bestione grande e grosso :sofico: ).
Ho una Mobo della gigabyte modello - GA-EP45-DS3L/S3L -
RAM Corsair XMS2 DDR2 4gb (2x2) 800mhz
Mi sono fatto aiutare da un mio amico che però possiede un Quad Core a 55nm (mi pare un Q8300).
Ho inserito dei valori che qui riporto, senza però riuscire ad avviare correttamente winzozz (server 2008):
CPU Host Frequency [333] (per provare quindi i 3,0Ghz)
System Memory Multyplier [2,40 B]
CPU Vcore [1.44375 V.]
Cpu Term [1.240 V.]
Dram Voltage [1.880 V.]
Tutto il resto è rimasto di default, tranne il CIA2 disable e l'EIST.
Non so bene come provare visto che nonostante le mille info acquisite sul procio...nessuna si riferiva ad una Gigabyte o parlava di frequenze :P
Premetto che fino a 3.20 Ghz win caricava, e arrivavo a vedere una schermata nera con freccetta.
Dopo ho avuto problemi, perchè windows non partiva più. Ho resettato il CMOS ma senza risultati. Con un banalissimo "usa l'ultima config funzionante di windows", ho risolto. Adesso ho tutto di default, ma ho un pò di timore a riprovare senza info sicure :P
:help:
Ciao
quel voltaggio è altissimo per quella frequenza :eek:
allora:
ke VID hai?
Per stare a 3ghz pova a tenere il Vcore a default...oppure alzalo di un paio di step...
Dai 1.3v al NB
1.5v al SB
Controlla ke le ram lavorino in specifica :)
Matrix.CT
30-01-2009, 20:53
Ciao
quel voltaggio è altissimo per quella frequenza :eek:
allora:
ke VID hai?
Per stare a 3ghz pova a tenere il Vcore a default...oppure alzalo di un paio di step...
Dai 1.3v al NB
1.5v al SB
Controlla ke le ram lavorino in specifica :)
VID nel senso di scheda video? xD
Aiuto se non è la VGA che intendi ho fatto la figura dell'uber n00b :mc:
(se era come niubbamente intuivo io, ho una 260GTX della EVGA...pc nuovo nuovo)
PS.
L'SB cos'è :D
La mia mobo ha tutti nomi strani....vedi l'NB, ha un nome che non centra niente mi pare MHT o MCHT o na cosa del genere xD
Don Peppone
30-01-2009, 20:55
VID nel senso di scheda video? xD
Aiuto se non è la VGA che intendi ho fatto la figura dell'uber n00b :mc:
(se era come niubbamente intuivo io, ho una 260GTX della EVGA...pc nuovo nuovo)
il VID è un parametro del procio (lo vedi da CoreTemp) ;)
Matrix.CT
30-01-2009, 21:02
Eh vabbè era ovvio :doh:
Vabbè mega figuraccia :stordita:
Allora, appena finisco di aggiornare Steam (finalmente proverò l'ebrezza di non fare 20fps su CSS), restarto e tento di cambiare Vcore, NB ed SB e poi posto il valore che vedo nel Core Temp
Posto intanto questo...magari può tornare utile :P
http://img84.imageshack.us/img84/4963/occted5.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=occted5.jpg)
VID nel senso di scheda video? xD
Aiuto se non è la VGA che intendi ho fatto la figura dell'uber n00b :mc:
(se era come niubbamente intuivo io, ho una 260GTX della EVGA...pc nuovo nuovo)
PS.
L'SB cos'è :D
La mia mobo ha tutti nomi strani....vedi l'NB, ha un nome che non centra niente mi pare MHT o MCHT o na cosa del genere xD
:doh:
allora
il VID è il Vcore minimo con cui è garantito il funzionamento del procio dalla fabbrica :D
Ti consiglio di leggere qualek guida e il manulae della tua mobo, se overclocchi senza sapere ke stai modificando rischi di fare danno :)
E fottersi Procio e mobo nuovi non è il massimo :)
Matrix.CT
30-01-2009, 21:10
eh si in effetti non è il max...
Ma per quanto riguarda manuale della Mobo non saprei bene cosa cercare :P
Per quanto riguarda il VID invece, essendo un valore "di fabbrica", non è uguale per tutti i Q6600 G0? (la risposta è ovviamente no, ma per me n00b viene spontaneo chiederselo)...
eh si in effetti non è il max...
Ma per quanto riguarda manuale della Mobo non saprei bene cosa cercare :P
Per quanto riguarda il VID invece, essendo un valore "di fabbrica", non è uguale per tutti i Q6600 G0? (la risposta è ovviamente no, ma per me n00b viene spontaneo chiederselo)...
Scaricalo dal sito dell tua mobo, così capisci ke voltaggi vanno a modificare le varie voci :)
IL VID varia da procio a procio :D
questo è il mio test sensor
il IDLE
http://img147.imageshack.us/img147/701/testsensoridlekl9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testsensoridlekl9.jpg)
e in FULL con Prime95
http://img217.imageshack.us/img217/4720/testsensorfullov8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=testsensorfullov8.jpg)
:)
ucciopino
31-01-2009, 11:43
Scusami ma forse ero distratto e lo hai già detto........
che alimentatore hai?
Mi sembri un po basso di vcore sotto stress (almeno da quel che vedo dalla schermata di OCCT).
tidusuper91
31-01-2009, 14:50
Scaricalo dal sito dell tua mobo, così capisci ke voltaggi vanno a modificare le varie voci :)
IL VID varia da procio a procio :D
questo è il mio test sensor
il IDLE
http://img147.imageshack.us/img147/701/testsensoridlekl9.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=testsensoridlekl9.jpg)
e in FULL con Prime95
http://img217.imageshack.us/img217/4720/testsensorfullov8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=testsensorfullov8.jpg)
:)
Figo il gadget che hai sulla sidebar di Vista. Che gadget è?
FabioS79
31-01-2009, 16:44
Figo il gadget che hai sulla sidebar di Vista. Che gadget è?
Scoperto io.
Prendilo da qua
http://rapidshare.com/files/186184259/Multimeter.gadget.zip.html
e estrailo nella cartella
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets
:D
tidusuper91
31-01-2009, 17:06
Scoperto io.
Prendilo da qua
http://rapidshare.com/files/186184259/Multimeter.gadget.zip.html
e estrailo nella cartella
C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Local\Microsoft\Windows Sidebar\Gadgets
:D
Ok gracias
kinotto88
31-01-2009, 23:51
Ok gracias
in effetti è molto carino...l'ho appena aggiunto anch'io..;)
tidusuper91
01-02-2009, 00:21
in effetti è molto carino...l'ho appena aggiunto anch'io..;)
Installato... xD
omega726
01-02-2009, 00:39
Installato... xD
Pure io...
Matrix.CT
01-02-2009, 03:09
Alla fine l'ho portato a 3.2 con Vcore a 1.33750 anche se il downvolt è pesante per colpa della mia mobo, quindi equivale circa a 1.25 V.
FSB 400x8
Term a 1.3
Refer a 0.871
Don Peppone
01-02-2009, 09:28
FabioS, sto testando con XP, con Intel Burn test
ho messo 5 minuti per ora, e sono sempre sui 60°, però, a differenza di prime95, li ha raggiunti in pochi secondi ...
però sembra essere stabile a quelle temp.
EDIT: che palle, ha fallito il test
FabioS79
01-02-2009, 10:58
FabioS, sto testando con XP, con Intel Burn test
ho messo 5 minuti per ora, e sono sempre sui 60°, però, a differenza di prime95, li ha raggiunti in pochi secondi ...
però sembra essere stabile a quelle temp.
EDIT: che palle, ha fallito il test
Visto che ti dicevo.
IBT è devastante.
Sei poi su un sistema a 32 bit.
Su uno a 64 da il meglio.
Don Peppone
01-02-2009, 11:06
Visto che ti dicevo.
IBT è devastante.
Sei poi su un sistema a 32 bit.
Su uno a 64 da il meglio.
prima ho messo 1.38v (1.22 in full da win) e ha dato solo un errore...:rolleyes:
ora sono a 1.40v (1.22-1-23 in full da win) e sono quasi al termine del test, (penso senza errori) ma non ci sputerei sopra :asd:
Don Peppone
01-02-2009, 11:09
a 1.40v del bios il test è passato ..
ho 4-5° in più, ma almeno so di essere perfettamente rock solid :D
Grazie FabioS :read:
FabioS79
01-02-2009, 11:13
a 1.40v del bios il test è passato ..
ho 4-5° in più, ma almeno so di essere perfettamente rock solid :D
Grazie FabioS :read:
:D
ti ho detto che IBT è veramente eccellente.
Chi usa 2 o 3 ore di prime non è perfettamente RS, non tira alla morte il proce.
Rieccome...
Ho avuto a ke fare con l'installazione di Xp 64bit :cool:
Viaggia ke na meraviglia :eek:
Credo ke IBT sia fin troppo pesante per il procio...
Quando mai lo sfrutteresti in quel modo?
Io rimango con Prime95 ke rulla per 3-4ore...
Poi ognuno decide come stuprare il propio procio :asd:
Don Peppone
01-02-2009, 14:42
Io rimango con Prime95 ke rulla per 3-4ore...
Poi ognuno decide come stuprare il propio procio :asd:
lo pensavo anch'io ... però, penso sia meglio, dare + vagonate di volt e sapere di essere veramente stabile ... :cool:
Nemesis2
01-02-2009, 15:04
Rieccome...
Ho avuto a ke fare con l'installazione di Xp 64bit :cool:
Viaggia ke na meraviglia :eek:
Credo ke IBT sia fin troppo pesante per il procio...
Quando mai lo sfrutteresti in quel modo?
Io rimango con Prime95 ke rulla per 3-4ore...
Poi ognuno decide come stuprare il propio procio :asd:
Prime per essere stabile deve passare i 640K di ftp, quindi almeno 6 ore.
IBT testa solo e soltanto il processore, non dice nulla a riguardo di NB e Ram in quanto a stabilità. Da solo non serve a nulla.
lo pensavo anch'io ... però, penso sia meglio, dare + vagonate di volt e sapere di essere veramente stabile ... :cool:
Si ma uno stress come IBT non lo avrò mai io, anke se convertissi video in HD con procio al 100% per 2giorni non avrei lo stesso stress ke si ha con IBT in pochi minuti :D
PS: poi preferisco essere RS con 1.31v rispetto a 1.34v :D
kinotto88
01-02-2009, 16:27
Si ma uno stress come IBT non lo avrò mai io, anke se convertissi video in HD con procio al 100% per 2giorni non avrei lo stesso stress ke si ha con IBT in pochi minuti :D
PS: poi preferisco essere RS con 1.31v rispetto a 1.34v :D
:mano:
Prime per essere stabile deve passare i 640K di ftp, quindi almeno 6 ore.
IBT testa solo e soltanto il processore, non dice nulla a riguardo di NB e Ram in quanto a stabilità. Da solo non serve a nulla.
Basta far partire prime direttamente con il test 640k :D
Polpi_91
01-02-2009, 17:20
Prime per essere stabile deve passare i 640K di ftp, quindi almeno 6 ore.
IBT testa solo e soltanto il processore, non dice nulla a riguardo di NB e Ram in quanto a stabilità. Da solo non serve a nulla.
perchè propio quello da 640K?
perchè propio quello da 640K?
perchè è quello + pesante credo :)
Polpi_91
01-02-2009, 17:45
perchè è quello + pesante credo :)
c'è anche il 1024K
krizalid
01-02-2009, 18:32
provato oggi IBT...meglio prime95,su 10 cicli me ne ha ciccato 1.Non vedrò mai il mio q6600 usato in quel modo (MAI).
Ottimo programma per vedere se fonde la tua cpu:eek:
ciberbastard
01-02-2009, 18:42
provato oggi IBT...meglio prime95,su 10 cicli me ne ha ciccato 1.Non vedrò mai il mio q6600 usato in quel modo (MAI).
Ottimo programma per vedere se fonde la tua cpu:eek:
IBT == Intel BURN (e dico burn xD ) Test
FabioS79
01-02-2009, 18:42
provato oggi IBT...meglio prime95,su 10 cicli me ne ha ciccato 1.Non vedrò mai il mio q6600 usato in quel modo (MAI).
Ottimo programma per vedere se fonde la tua cpu:eek:
:D
Vabbè mi avete convinto.
Faccio 3 ore di test con prime ffs a 640 e sono sicuro di essere stabile giusto?
Cosi posso abbassare un pò il core della cpu oppure tentare i 3.2 a voltaggi normali. :D
bomber76
01-02-2009, 19:01
Come da titolo, ho portato il procio a 3.0ghz, frequenza a cui vorrei essere stabile una volta occato..La mia mobo non e' un granche' per OC infatti mi accontenterei dei 3.0ghz..In bios ho modificato l'fsb da 1066 a 1333 e la ram in sync mode quindi rapporto 1:1...non ricordo quanto mi dava,e' giusto come rapporto? questo e' il primo dubbio,poi i timing della ram ho letto che vanno variati ma come si calcolano?Ho modificato anche il vcore voltage e della ram.
Riavvio con windows perfetto e 3.0 ghz con cpu-z confermati...le timing ho messo 5-5-5-12 copiato da una config simile alla mia...cosas dovrei fare per essere certo della stabilita' del sistema?consigliatemi grazie
La ram e' vero che e' meglio 2gb invece di 4 su xp per OC?
Polpi_91
01-02-2009, 19:13
Come da titolo, ho portato il procio a 3.0ghz, frequenza a cui vorrei essere stabile una volta occato..La mia mobo non e' un granche' per OC infatti mi accontenterei dei 3.0ghz..In bios ho modificato l'fsb da 1066 a 1333 e la ram in sync mode quindi rapporto 1:1...non ricordo quanto mi dava,e' giusto come rapporto? questo e' il primo dubbio,poi i timing della ram ho letto che vanno variati ma come si calcolano?Ho modificato anche il vcore voltage e della ram.
Riavvio con windows perfetto e 3.0 ghz con cpu-z confermati...le timing ho messo 5-5-5-12 copiato da una config simile alla mia...cosas dovrei fare per essere certo della stabilita' del sistema?consigliatemi grazie
La ram e' vero che e' meglio 2gb invece di 4 su xp per OC?
le ram è meglio avere solo 2 banchi, se poi sono da 1gb o da 2 non importa
aumenta il V-core se non sei stabile
bomber76
01-02-2009, 19:17
Grazie della risposta...il vcore lo tengo a 1.32...i timing vanno bene?
Pci-e va messo a 100 o 101?
woodoste
01-02-2009, 19:57
Ciao ragazzi ho un q6600 su una p5k il dissi originale chi mi da una mano a spingere un po di più sto procio???
Polpi_91
01-02-2009, 20:04
Ciao ragazzi ho un q6600 su una p5k il dissi originale chi mi da una mano a spingere un po di più sto procio???
con il dissi originale non vai lontano
woodoste
01-02-2009, 20:06
be per iniziare quanto si potrebbe andare?
Polpi_91
01-02-2009, 20:11
be per iniziare quanto si potrebbe andare?
con il dissi stock non so se arrivi a 3Ghz
woodoste
01-02-2009, 20:16
cmq ho letto un po ma ho confusione... come parto per tirarlo su????
Don Peppone
01-02-2009, 20:50
cmq ho letto un po ma ho confusione... come parto per tirarlo su????
vai nel bios, metti l'FSB a 333mhz, il bus pci-ex a 101mhz ... tutto il resto lascia su auto ...
lancia Intel Burn Test per 20min, oppure prime95 per un paio d'ore ...
attento alle temp.
devil_mcry
01-02-2009, 23:26
provato oggi IBT...meglio prime95,su 10 cicli me ne ha ciccato 1.Non vedrò mai il mio q6600 usato in quel modo (MAI).
Ottimo programma per vedere se fonde la tua cpu:eek:
si ma che centra? nn sei RS se nn passa 10 cicli di ibt
e ti posso assicurare che è meglio ibt di prime95 x il compito che deve svolgere
kinotto88
01-02-2009, 23:46
si ma che centra? nn sei RS se nn passa 10 cicli di ibt
e ti posso assicurare che è meglio ibt di prime95 x il compito che deve svolgere
secondo me no..
diciamo che IBT stressa molto di più la cpu e se superi i 10-30-100 cicli sei super rock solid..:D .. ma io ho sempre usato orthos, che poi equivale a prime..
3 ore di blend stress senza errori di uno questi due software secondo me sono sufficienti per essere RS..:O
krizalid
02-02-2009, 08:00
secondo me no..
diciamo che IBT stressa molto di più la cpu e se superi i 10-30-100 cicli sei super rock solid..:D .. ma io ho sempre usato orthos, che poi equivale a prime..
3 ore di blend stress senza errori di uno questi due software secondo me sono sufficienti per essere RS..:O
quoto...Prime95 e Orthos testano il sistema per un uso dayli non troppo estremo.IBT Stressa la cpu e il sistema in maniera ESTREMA (condizione rarissima se uso il pc quotidianamente)
secondo me no..
diciamo che IBT stressa molto di più la cpu e se superi i 10-30-100 cicli sei super rock solid..:D .. ma io ho sempre usato orthos, che poi equivale a prime..
3 ore di blend stress senza errori di uno questi due software secondo me sono sufficienti per essere RS..:O
quoto...Prime95 e Orthos testano il sistema per un uso dayli non troppo estremo.IBT Stressa la cpu e il sistema in maniera ESTREMA (condizione rarissima se uso il pc quotidianamente)
QUOTONE! :D
IBT stressa il pc in un modo assurdo, ke non si avrà mai in daily...
Io resto a testare con Prime95, sempre fatto così e mai avuto problemi ;)
krizalid
02-02-2009, 11:46
QUOTONE! :D
IBT stressa il pc in un modo assurdo, ke non si avrà mai in daily...
Io resto a testare con Prime95, sempre fatto così e mai avuto problemi ;)
:ave: :ave: Sia lodato il Signore!
K Reloaded
02-02-2009, 11:53
si ma che centra? nn sei RS se nn passa 10 cicli di ibt
e ti posso assicurare che è meglio ibt di prime95 x il compito che deve svolgere
concordo ;) anche se in realtà è soprattutto una questione di tempo ... :)
Polpi_91
02-02-2009, 11:59
concordo ;) anche se in realtà è soprattutto una questione di tempo ... :)
io preferisco prime perchè IBT mi da problemi
:ave: :ave: Sia lodato il Signore!
:asd:
concordo ;) anche se in realtà è soprattutto una questione di tempo ... :)
Si è vero anke quello :D
30min contro 3ore...
Ciao a tutti ;)
Ho un Q6600 step G0 montato su una ASUS Blitz Formula e 2*1gb OCZ Reaper 9200...
ecco uno screen
http://img217.imageshack.us/img217/874/ssdanx8.jpg
Quindi per far funzionare FSB e RAM in sincrono (1:1) dovrei impostare la freq delle ram a 266mhz?
...queste ram sono certificate per funzionare come delle PC2 9200 ----> ergo a 575mhz...
Ora...la cpu è a 2400 mhz = 266mhz * 9
1)Partendo da FSB:RAM a 1:1, in sincrono cioè, avrei un margine gigantesco di overclock per le ram.... da 266 fino a 575 giusto?
In linea del tutto teorica quindi, con 309mhz di vantaggio potrei portare la cpu a 575*9 = 5200mhz ( cosa del tutto impossibile, non credo che la mobo regga quell'FSB, partendo dal sincrono, o forse con un liquido o sotto azoto si )
A me interesserebbe portare la cpu verso i 3.2ghz (so che può farlo, il tizio che me l'ha venduta arrivava)
3200mhz = 355mhz * 9
L'FSB (e le ram, di conseguenza) è stato così aumentato di 89 mhz
Quindi, per arrivare a quella frequenza, dovrò aumentare anche le ram di 89mhz
Mettendole a 533mhz (1:2) e aumentando di 89mhz arriverei a 622mhz...cosa che dubito riusciranno a fare....arriveranno di sicuro a 575, ma i restanti mhz saranno di OC anche per le ram....cosa difficilissima, se non con delle ram fortunelle e un overvolt della m@donn@ o con un miracolo....
2)Per aumentare di 89 mhz, come mi conviene mettere le ram?
1066? 877? 800? 533?
Con quelle ram non fare assolutamente il sincrono...perdi prestazioni...
Farle andare a 266mhz è come mettere una palla al piede ad un corridore :D perdi prestazioni in un modo assurdo...
Io ho le OCZ8500, 533mhz...le tenevo in sincrono a 3.2ghz a 400mhz, ma facendo dei bench è risultato ke andavano + lente ke ha default :)
quindi lasciale a default o overcloccate...
portare la CPU a 575 :eek: impossibile...quell'fsb lo riesci a prendere solo con i dual, ad essere ottimista prendi i 480mhz...
Ti consiglio di fare 400*8 e le ram + vicino possibile al default ;)
PS: ke VID hai?
a vedere il Vcore ke hai a 2.4ghz mi sa ke molto basso...:ciapet:
woodoste
02-02-2009, 12:52
Cavolo ragazzi ho provato a modificare il bios e mettere il fsb a 333 ma nulla quando il pc si riavvia vedo che è sempre @2400
schumifun
02-02-2009, 12:53
Con quelle ram non fare assolutamente il sincrono...perdi prestazioni...
Farle andare a 266mhz è come mettere una palla al piede ad un corridore :D perdi prestazioni in un modo assurdo...
Io ho le OCZ8500, 533mhz...le tenevo in sincrono a 3.2ghz a 400mhz, ma facendo dei bench è risultato ke andavano + lente ke ha default :)
quindi lasciale a default o overcloccate...
portare la CPU a 575 :eek: impossibile...quell'fsb lo riesci a prendere solo con i dual, ad essere ottimista prendi i 480mhz...
Ti consiglio di fare 400*8 e le ram + vicino possibile al default ;)
PS: ke VID hai?
a vedere il Vcore ke hai a 2.4ghz mi sa ke molto basso...:ciapet:
oppure fai 500 x 7 e ti tieni le ram a 1000 con timings tirati
provaci
krizalid
02-02-2009, 12:54
oppure fai 500 x 7 e ti tieni le ram a 1000 con timings tirati
provaci
Si e poi la marmotta che confezionava la cioccolata!
Se riesci a farmi uno screen a 500*7 ti stimo!
Cavolo ragazzi ho provato a modificare il bios e mettere il fsb a 333 ma nulla quando il pc si riavvia vedo che è sempre @2400
Hai disattivato il C1E?
e lo speedstep?
dall'imagine ke hai postato prima si vedeva ke eri in idle e avevi 2.4ghz, quindi non dovresti averlo attivo :)
woodoste
02-02-2009, 13:02
mmmmmmmm e che sono???? :( cavolo con sti nuovi proc mi incasino di brutto prima con amd lo facevo tranquillamente!!!! mi sa che mi serve una guida passo passo
oppure fai 500 x 7 e ti tieni le ram a 1000 con timings tirati
provaci
:eek:
La mobo probabilmente non li regge e ci vuole anke una cpu molto :ciapet:
Prima di tutto però...
Ke dissi hai?
spero non quello stock :D
schumifun
02-02-2009, 13:34
Si e poi la marmotta che confezionava la cioccolata!
Se riesci a farmi uno screen a 500*7 ti stimo!
:eek:
La mobo probabilmente non li regge e ci vuole anke una cpu molto :ciapet:
Prima di tutto però...
Ke dissi hai?
spero non quello stock :D
non ho capito mi state sfidando???:mad: :asd:
io ho un asus silent knight ma siccome l'ho lappato una cacca in full ha perso parecchi gradi su una coppia di core, quindi vi posso anche fare qualche screen, ma non in full per parecchio tempo
Polpi_91
02-02-2009, 13:36
non ho capito mi state sfidando???:mad: :asd:
io ho un asus silent knight ma siccome l'ho lappato una cacca in full ha perso parecchi gradi su una coppia di core, quindi vi posso anche fare qualche screen, ma non in full per parecchio tempo
il mio Q9400 non walla a 480:muro:
krizalid
02-02-2009, 13:37
ho visto qualche screen a 500 e passa di bus ma erano a LN2...
Ad aria e a liquido mai visti...Cmq era una provocazione :sofico:
non ho capito mi state sfidando???:mad: :asd:
io ho un asus silent knight ma siccome l'ho lappato una cacca in full ha perso parecchi gradi su una coppia di core, quindi vi posso anche fare qualche screen, ma non in full per parecchio tempo
:asd:
io mi riferivo all'altro utente Woodoste :D
comuque se propio vuoi :cool:
:rotfl:
Con quelle ram non fare assolutamente il sincrono...perdi prestazioni...
Farle andare a 266mhz è come mettere una palla al piede ad un corridore :D perdi prestazioni in un modo assurdo...
Io ho le OCZ8500, 533mhz...le tenevo in sincrono a 3.2ghz a 400mhz, ma facendo dei bench è risultato ke andavano + lente ke ha default :)
quindi lasciale a default o overcloccate...
portare la CPU a 575 :eek: impossibile...quell'fsb lo riesci a prendere solo con i dual, ad essere ottimista prendi i 480mhz...
Ti consiglio di fare 400*8 e le ram + vicino possibile al default ;)
PS: ke VID hai?
a vedere il Vcore ke hai a 2.4ghz mi sa ke molto basso...:ciapet:
Alur....
400 * 8 significherebbe partire dalle ram @def (333mhz) e salire di 134mhz, giusto?? (266 + 134 = 400...le ram arrivirebbero a 333+134 = 467mhz)
Le ram credo che non ci metterebbro niente a fare un lavoretto del genere....sta nella mobo, vedere se regge con l'FSB a 400...
Volendo potrei fare sta cosa anche mettendo le ram a 400mhz....+ 134 = 534mhz ...reggerebbero benissimo...
oppure fai 500 x 7 e ti tieni le ram a 1000 con timings tirati
provaci
Questo è già un po più difficile, le ram non reggerebbero (dovrei fare un OC sulle ram di 234mhz e partendo da 533 arriverei a 767...impossibile IMHO), per non parlare della mobo....
Anche perchè sul NB e SB monta dei dissi passivi, vedrò di cambiarli al più presto, e scalderebbero troppo....
:eek:
La mobo probabilmente non li regge e ci vuole anke una cpu molto :ciapet:
Prima di tutto però...
Ke dissi hai?
spero non quello stock :D
Ho uno Zalman 9500led ;)
Devo solo cambiare l'Alimentatore...questo non reggerebbe nemmeno 2mhz in più...
Alur....
400 * 8 significherebbe partire dalle ram @def (333mhz) e salire di 134mhz, giusto?? (266 + 134 = 400...le ram arrivirebbero a 333+134 = 467mhz)
Le ram credo che non ci metterebbro niente a fare un lavoretto del genere....sta nella mobo, vedere se regge con l'FSB a 400...
Volendo potrei fare sta cosa anche mettendo le ram a 400mhz....+ 134 = 534mhz ...reggerebbero benissimo...
Questo è già un po più difficile, le ram non reggerebbero (dovrei fare un OC sulle ram di 234mhz e partendo da 533 arriverei a 767...impossibile IMHO), per non parlare della mobo....
Anche perchè sul NB e SB monta dei dissi passivi, vedrò di cambiarli al più presto, e scalderebbero troppo....
Ho uno Zalman 9500led ;)
Devo solo cambiare l'Alimentatore...questo non reggerebbe nemmeno 2mhz in più...
Quel calcolo puoi farlo solamente se hai le ram in sincrono 1:1...
In base al divisore,
100mhz del procio possono essere 50mhz sulle ram 1:2
100mhz del procio possono essere 200mhz sulle ram 2:1
100mhz del procio possono essere 100mhz sulle ram 1:1
e così via...ci sono anke rapporti come 2:3 5:4 ecc...
I dissi sui NB tutte le mobo li hanno nativamente passivi...
Controlla tramite ASUS suite (credo sia il software ke gestisce la tua mobo) e vedi ke temp hanno...
Se hai un case ben areato non dovresti avere problemi ;)
schumifun
02-02-2009, 14:37
ho visto qualche screen a 500 e passa di bus ma erano a LN2...
Ad aria e a liquido mai visti...Cmq era una provocazione :sofico:
:asd:
io mi riferivo all'altro utente Woodoste :D
comuque se propio vuoi :cool:
:rotfl:
ok nonc e la fa:D
però credo che con voltagi estremi potrebbe partire:D
Quel calcolo puoi farlo solamente se hai le ram in sincrono 1:1...
In base al divisore,
100mhz del procio possono essere 50mhz sulle ram 1:2
100mhz del procio possono essere 200mhz sulle ram 2:1
100mhz del procio possono essere 100mhz sulle ram 1:1
e così via...ci sono anke rapporti come 2:3 5:4 ecc...
I dissi sui NB tutte le mobo li hanno nativamente passivi...
Controlla tramite ASUS suite (credo sia il software ke gestisce la tua mobo) e vedi ke temp hanno...
Se hai un case ben areato non dovresti avere problemi ;)
Si si...ovviamente quel discorso lo si potrebbe fare con le ram in sincrono...
Pensavo che la scelta migliore sarebbe come ho detto, fare 400*8 con le ram a 2/3 (partendo da 400mhz quindi, portandole a 534)....
E' la cosa più semplice/vantaggiosa?
Il case è un CM690, dovrebbe essere ben areato quando monto tutte le ventole, ma ne ho solo una attaccata per ora, aspetto di prendere il nuovo Ali, altirmenti questo non regge e ronza vistosamente...sta per lasciarmi :(
ok nonc e la fa:D
però credo che con voltagi estremi potrebbe partire:D
Forse con voltaggi da bench si potrebbero prendere i 500 :sofico:
Polpi_91
02-02-2009, 14:41
Forse con voltaggi da bench si potrebbero prendere i 500 :sofico:
quoto.
il mio a 500 ha solo un validate perche dopo si pianta anche con 1.6V
krizalid
02-02-2009, 14:43
Mission: 500fsb...
Secondo me non sarebbe impossibile ma mooolto difficile prenderli.
A 480 boota ma nn entro su windows.Non credo che dipenda da vcore ma più dal voltaggio sul NB e dalle temperature (il mio è passivo:muro: :muro: ).
Ci sarebbe da liquidarlo...
Si si...ovviamente quel discorso lo si potrebbe fare con le ram in sincrono...
Pensavo che la scelta migliore sarebbe come ho detto, fare 400*8 con le ram a 2/3 (partendo da 400mhz quindi, portandole a 534)....
E' la cosa più semplice/vantaggiosa?
Il case è un CM690, dovrebbe essere ben areato quando monto tutte le ventole, ma ne ho solo una attaccata per ora, aspetto di prendere il nuovo Ali, altirmenti questo non regge e ronza vistosamente...sta per lasciarmi :(
Con procio a 400 e ram a 534 saresti con rapporto 2/3...
Ti consiglio di provare i bench di everest ke ti fanno vedere bandwitch e latanze dele memorie...
Io con le OCZ 1066mhz, tenerle a default 533mhz CL5-5-5-15 o tenerle in sincrono a 400mhz 4-4-4-12 non avevo il minimo guadagno, forse poco in latanza :)
Quindi ti consiglio di provare,....
Sarebbe perfetto se facessi sempre con rapporto 2/3 ma 400sul procio e 600 sulle memorie :sofico:
le tue son gia 1150mhz di fabbrica, 50mhz dovrebbero prenderli come niente, al massimo gli dai poco Vdimm in + :D
Polpi_91
02-02-2009, 14:46
Con procio a 400 e ram a 534 saresti con rapporto 2/3...
Ti consiglio di provare i bench di everest ke ti fanno vedere bandwitch e latanze dele memorie...
Io con le OCZ 1066mhz, tenerle a default 533mhz CL5-5-5-15 o tenerle in sincrono a 400mhz 4-4-4-12 non avevo il minimo guadagno, forse poco in latanza :)
Quindi ti consiglio di provare,....
Sarebbe perfetto se facessi sempre con rapporto 2/3 ma 400sul procio e 600 sulle memorie :sofico:
le tue son gia 1150mhz di fabbrica, 50mhz dovrebbero prenderli come niente, al massimo gli dai poco Vdimm in + :D
mi sa che quelle ram hanno degli ottimi chip e prendono anche i 1200mHz vdimm@ deafult
Con procio a 400 e ram a 534 saresti con rapporto 2/3...
Ti consiglio di provare i bench di everest ke ti fanno vedere bandwitch e latanze dele memorie...
Io con le OCZ 1066mhz, tenerle a default 533mhz CL5-5-5-15 o tenerle in sincrono a 400mhz 4-4-4-12 non avevo il minimo guadagno, forse poco in latanza :)
Quindi ti consiglio di provare,....
Sarebbe perfetto se facessi sempre con rapporto 2/3 ma 400sul procio e 600 sulle memorie :sofico:
le tue son gia 1150mhz di fabbrica, 50mhz dovrebbero prenderli come niente, al massimo gli dai poco Vdimm in + :D
Cosa intendi?
Se parto col 2/3, con TUTTO@DEF non avrò FSB a 266 e ram a 400?
Mission: 500fsb...
Secondo me non sarebbe impossibile ma mooolto difficile prenderli.
A 480 boota ma nn entro su windows.Non credo che dipenda da vcore ma più dal voltaggio sul NB e dalle temperature (il mio è passivo:muro: :muro: ).
Ci sarebbe da liquidarlo...
dipende molto anke dalla mobo :D
Io entro e uso WIN fino a 476...oltre non ricordo...
Be per un solo bench basterebbe piazzarci una ventola da 120 davanti :D
Io così feci il test a 4ghz :sofico:
Comunque a me tra qualke settimana (spero xkè ste tedeschi son lentissimi) metto tutta la mobo a liquido :sofico:
allora si vedrà :Perfido:
Siccome la mia mobo in daily sta sempre tra i 50 e 65°C, credo ke col liquido forse qualke cosa guadagni, soprattutto qui 3.6ghz con 1.29v :rolleyes: ke ora reggono solo 1ora30min :(
Cosa intendi?
Se parto col 2/3, con TUTTO@DEF non avrò FSB a 266 e ram a 400?
Io parlavo gia di pc occato :D
comuqnue si a default sarebbe quello...
puoi testare a defaul ma gia con FSb a 400...
basta ke setti il moltiplicatore a 6, quindi 400x6 2.4ghz :)
krizalid
02-02-2009, 14:51
io ho il silent PIPE!!!:muro: :muro:
schumifun
02-02-2009, 14:52
Mission: 500fsb...
Secondo me non sarebbe impossibile ma mooolto difficile prenderli.
A 480 boota ma nn entro su windows.Non credo che dipenda da vcore ma più dal voltaggio sul NB e dalle temperature (il mio è passivo:muro: :muro: ).
Ci sarebbe da liquidarlo...
Mission 500 fsb: failed
Abbiamo eprso la battaglia ma non la guerra
a proposito, ma si può impostare il moltiplicatore a 7,5 8,5 etc????
krizalid
02-02-2009, 14:53
no.
Maledetto SilentPipe...come lo dissipo il NB?
Polpi_91
02-02-2009, 14:54
Mission 500 fsb: failed
Abbiamo eprso la battaglia ma non la guerra
a proposito, ma si può impostare il moltiplicatore a 7,5 8,5 etc????
sul q6600 solo x6 x7 x8 x9
sui 45nm anche con i mezzi tipo x8.5
Mission 500 fsb: failed
Abbiamo eprso la battaglia ma non la guerra
a proposito, ma si può impostare il moltiplicatore a 7,5 8,5 etc????
Sul q6600 no :(
Se ste procio avesse il moltiplicatore a 10 sarebbe il top :(
no.
Maledetto SilentPipe...come lo dissipo il NB?
Piazzaci una ventola fissata in qualke modo, oppure ke appoggia sulla vga...
altrimenti compri un dissi apposta per il NB con ventola :)
krizalid
02-02-2009, 14:58
opterò per una ventola 90*90 sul pannello laterale....
Vedremo per i 500fsb...non ci credo molto.
opterò per una ventola 90*90 sul pannello laterale....
Vedremo per i 500fsb...non ci credo molto.
Ti consiglio anke una 120, ma da almeno 2000rpm in su, xkè quelle con meno pressione nn servono a una mazza :)
Io avevo una SilenX da 120x120 con 72cfm a 1400rpm, ma sul pannello laterale era inutile :eek:
Ci ho piazzato una ventola da 120 da 2000rpm ma con solo 50cfm e le temperature sono davvero calate invece :)
krizalid
02-02-2009, 15:05
si ma il foro è da 90...
Devo vedere anche di prendere due ventole una davanti e l'altra dietro..al momento sono fanless tranne per il radiatore
si ma il foro è da 90...
Devo vedere anche di prendere due ventole una davanti e l'altra dietro..al momento sono fanless tranne per il radiatore
Se prendi allora un convogliatore è ancora meglio, la pressione aumenta, perchè avrsti una 120 ke spinge in n foro da 90 :)
krizalid
02-02-2009, 15:52
convogliatore :oink:
schumifun
02-02-2009, 15:54
che da 120 spinge in un 40x40, cosi si corrode prorpio la scheda madre
krizalid
02-02-2009, 15:54
mica ci metto un turbo reattore di un 747!:sofico:
Wolfhang
02-02-2009, 16:42
Sul q6600 no :(
Se ste procio avesse il moltiplicatore a 10 sarebbe il top :(
se avesse il moltiplicatore a 10 sarebbe un Q6700 :D
schumifun
02-02-2009, 16:53
se avesse il moltiplicatore a 10 sarebbe un Q6700 :D
stanamente quella cpu non ha avuto il uccesso del q6600
segno che andare oltre i 3,6 ad aria in daily non è che se ne senta la mancanza
tra l'altro costava molto di più di un q6600
invece sec me è molto più sensato l'acquisto nel mercatino di un qx6700
convogliatore :oink:
é un riduttore ke ti fa montare la ventola da 120 su un alloggiamento da 92-80-60 o quello ke preferisci :D
che da 120 spinge in un 40x40, cosi si corrode prorpio la scheda madre
:asd:
se avesse il moltiplicatore a 10 sarebbe un Q6700 :D
stanamente quella cpu non ha avuto il uccesso del q6600
segno che andare oltre i 3,6 ad aria in daily non è che se ne senta la mancanza
tra l'altro costava molto di più di un q6600
invece sec me è molto più sensato l'acquisto nel mercatino di un qx6700
Infatti strano ke il Q6700 non abbia avuto lo stesso successo del Q6600 :confused:
Khanattila
02-02-2009, 17:39
1) Il Q6700 era un QX6700 e costava 1000€ (primo quad core intel).
2) Il lancio del QX6800 a declassato il QX6700 a Q6700 con il prezzo a 500€
3) Il QX6850 a posto fine alla serie da 1066 di FSB eccezione fatta per il Q6600 che il quel periodo costava 250€ invece del Q6700 che costava quasi il doppio.
@AntecX
Dove le trovi certi Avatar?
1) Il Q6700 era un QX6700 e costava 1000€ (primo quad core intel).
2) Il lancio del QX6800 a declassato il QX6700 a Q6700 con il prezzo a 500€
3) Il QX6850 a posto fine alla serie da 1066 di FSB eccezione fatta per il Q6600 che il quel periodo costava 250€ invece del Q6700 che costava quasi il doppio.
@AntecX
Dove le trovi certi Avatar?
LOL tutto chiaro :D
fatto sta ke ste Q6600 è na bomba :sofico:
Hai mai visto FurTV su MTV?
non me ne perdo una puntata :D
cerca su Youtube...
Gli avatar son di uno dei personagi, Lapeno :D
Khanattila
02-02-2009, 17:51
Costi attuali delle cpu:
-Q6600 156.36€
-Q6700 227.55€
-QX6700 fuori produzione
-QX6800 fuori produzione
-QX6850 fuori produzione
-Q8200 149.00€
-Q8300 178.50€
-Q9300 210.00€
-Q9400 207.00€
-Q9450 fuori produzione
-Q9550 247.50€
-Q9650 325.70€
-QX9650 fuori produzione ( 1162.52€ )
-QX9770 fuori produzione ( 1485.14€ )
-QX9775 fuori produzione ( 1548.25€ )
Khanattila
02-02-2009, 17:53
LOL tutto chiaro :D
fatto sta ke ste Q6600 è na bomba :sofico:
Hai mai visto FurTV su MTV?
non me ne perdo una puntata :D
cerca su Youtube...
Gli avatar son di uno dei personagi, Lapeno :D
Il miglior rapporto prestazioni/prezzo :) :) :)
Mo cerco su youtube
schumifun
02-02-2009, 17:54
1) Il Q6700 era un QX6700 e costava 1000€ (primo quad core intel).
2) Il lancio del QX6800 a declassato il QX6700 a Q6700 con il prezzo a 500€
3) Il QX6850 a posto fine alla serie da 1066 di FSB eccezione fatta per il Q6600 che il quel periodo costava 250€ invece del Q6700 che costava quasi il doppio.
@AntecX
Dove le trovi certi Avatar?
non ho capito, il q6700 ed il qx6700 sono lo stesso processore o sono due cpu diverse??
il qx6700 è uscito fuori produzione ed è entrato in produzione un q6700??
perchè se sono la stessa cpu, e quind entrmabe avevano molti bloccato verso l'alto, e quindi un exteme senza molti sbloccato, mi stavano facendo un pacco nel mercatino senza precedenti:D
Khanattila
02-02-2009, 18:04
non ho capito, il q6700 ed il qx6700 sono lo stesso processore o sono due cpu diverse??
il qx6700 è uscito fuori produzione ed è entrato in produzione un q6700??
perchè se sono la stessa cpu, e quind entrmabe avevano molti bloccato verso l'alto, e quindi un exteme senza molti sbloccato, mi stavano facendo un pacco nel mercatino senza precedenti:D
E' ancora peggio la cosa :D :D :D :D
Il QX6700 è stato il primo quad core di casa Intel perciò con step B2.
Poi l'Intel con il Q6600 passò allo step B3.
Perciò Q6600 e QX6700 con step B3.
Poi l'Intel passando allo step G0 lanciò il QX6800.
Sospese il QX6700 e lanciò il Q6700 che è un semplice Q6600 con multi. a 10x.
Pertanto i QX6700 sono B3 e assai pochi sono G0
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2xe/368383.htm
Costi attuali delle cpu:
-Q6600 156.36€
-Q6700 227.55€
-QX6700 fuori produzione
-QX6800 fuori produzione
-QX6850 fuori produzione
-Q8200 149.00€
-Q8300 178.50€
-Q9300 210.00€
-Q9400 207.00€
-Q9450 fuori produzione
-Q9550 247.50€
-Q9650 325.70€
-QX9650 fuori produzione ( 1162.52€ )
-QX9770 fuori produzione ( 1485.14€ )
Nella stessa fascia di prezzo c'è Q6600 e Q8200
Q6600 VS Q8200
2.4ghz ----- 2.33ghz
65nm ----- 45nm
6mb L2 ----- 4mb L2
sono le prime ke mi vengono in mente :D
Khanattila
02-02-2009, 18:10
Nella stessa fascia di prezzo c'è Q6600 e Q8200
Q6600 VS Q8200
2.4ghz ----- 2.33ghz
65nm ----- 45nm
6mb L2 ----- 4mb L2
sono le prime ke mi vengono in mente :D
Cosa più importante:
1066 FSB vs 1333FSB
Il Q8200 non si OC
Cosa più importante:
1066 FSB vs 1333FSB
Il Q8200 non si OC
è gia in partenza castrato in OC :asd:
Khanattila
02-02-2009, 18:14
Dimenticavo la miglior cpu a 65nm il QX9775 (agg. sopra)
Khanattila
02-02-2009, 18:17
è gia in partenza castrato in OC :asd:
Già:
2400 = 266 * 9
2300 = 333 * 7
Per mandarlo a 3500 devi avere 500*7
Risparmi sulla cpu per pagare la scheda madre :asd: :asd: :asd:
Già:
2400 = 266 * 9
2300 = 333 * 7
Per mandarlo a 3500 devi avere 500*7
Risparmi sulla cpu per pagare la scheda madre :asd: :asd: :asd:
Costa meno il Q6600 :D .
Non c'è storia :cool:
Khanattila
02-02-2009, 18:25
Costa meno il Q6600 :D .
Non c'è storia :cool:
Se si vuole fare una pazzia si comprano due QX9775 OC a 4ghz sulla scheda madre intel dual socket da 350€.
E lì si va alla grande :cool:
krizalid
02-02-2009, 18:28
Se si vuole fare una pazzia si comprano due QX9775 OC a 4ghz sulla scheda madre intel dual socket da 350€.
E lì si va alla grande :cool:
Una bistecchiera!:sofico:
FabioS79
02-02-2009, 18:33
Un pò OT ma avete visto il record mondiale di overclock :eek:
E su piattaforma AMD
http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&eurl=http://www.techamok.com/?pid=5743
:mc:
schumifun
02-02-2009, 18:33
Una bistecchiera!:sofico:
ma io una cosa non capisco, comq si può avere in listino un i7 920, ad un prezzo più basso di un q9650(figuriamoci prima quando ci stavano i qx9770 che costavano la bellezza di 3 milioni delle vecche lire)
Se si vuole fare una pazzia si comprano due QX9775 OC a 4ghz sulla scheda madre intel dual socket da 350€.
E lì si va alla grande :cool:
Intendi le mobo Skulltrail, quelle ke possono montare 2 proci :D
2 QX9775 @4ghz
una GTZ295
16gb di RAM DDR2 OC a 1200mhz
ecc...
e l'attacco diretto alla centrale dell'Enel per alimentatore :asd:
Un pò OT ma avete visto il record mondiale di overclock :eek:
E su piattaforma AMD
http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&eurl=http://www.techamok.com/?pid=5743
:mc:
:eek:
ma io una cosa non capisco, comq si può avere in listino un i7 920, ad un prezzo più basso di un q9650(figuriamoci prima quando ci stavano i qx9770 che costavano la bellezza di 3 milioni delle vecche lire)
In effetti è strana come cosa...
Anke io mi aspettavo ke uscissero sui 1000€ :D
schumifun
02-02-2009, 18:46
Intendi le mobo Skulltrail, quelle ke possono montare 2 proci :D
2 QX9775 @4ghz
una GTZ295
16gb di RAM DDR2 OC a 1200mhz
ecc...
e l'attacco diretto alla centrale dell'Enel per alimentatore :asd:
:eek:
In effetti è strana come cosa...
Anke io mi aspettavo ke uscissero sui 1000€ :D
e non ho capito, spendi 5000 euro per mobo cpu e ram,e fai il tirchio sulla 295??, ci sono 4 slot pci-e, è brutto vederi li, liberi, ocupiamoli con 4 295 gtx,
tra l'altro, non so chi e dove, ma è uscita una mobo con 6 pci-e
e non ho capito, spendi 5000 euro per mobo cpu e ram,e fai il tirchio sulla 295??, ci sono 4 slot pci-e, è brutto vederi li, liberi, ocupiamoli con 4 295 gtx,
tra l'altro, non so chi e dove, ma è uscita una mobo con 6 pci-e
giusto e magari tutte a liquido :sofico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1893/intel-skulltrail-8-core-e-4-gpu-per-gli-enthusiast_3.html
:eek:
FabioS79
02-02-2009, 18:50
e non ho capito, spendi 5000 euro per mobo cpu e ram,e fai il tirchio sulla 295??, ci sono 4 slot pci-e, è brutto vederi li, liberi, ocupiamoli con 4 295 gtx,
tra l'altro, non so chi e dove, ma è uscita una mobo con 6 pci-e
Asus P6T6 WS Revolution
eccola
http://www.dinoxpc.com/blog/?p=98
francamente inutile.
A me basta il mio slot da 16x, al massimo se proprio voglio salire cambio la scheda video. :O
Khanattila
02-02-2009, 18:59
Asus P6T6 WS Revolution
eccola
http://www.dinoxpc.com/blog/?p=98
francamente inutile.
A me basta il mio slot da 16x, al massimo se proprio voglio salire cambio la scheda video. :O
:D
Polpi_91
02-02-2009, 18:59
Un pò OT ma avete visto il record mondiale di overclock :eek:
E su piattaforma AMD
http://it.youtube.com/watch?v=wB0JodKgZ0A&eurl=http://www.techamok.com/?pid=5743
:mc:
il recordo di frequenza è di 8220 mHz fatto con un pentium 4 631 cedar mill
Quello è il record con un quad
secondo voi vale la pena comprarsi un q6600 o conviene aspettare un 2 mesi per prendere un q9650 a 250euro??
schumifun
02-02-2009, 19:42
secondo voi vale la pena comprarsi un q6600 o conviene aspettare un 2 mesi per prendere un q9650 a 250euro??
io ti dico di aspettare e vedere come si evolve la situazione ora che intel ha messo fuori mercato un po di cpu, sarebbe lecito aspettarsi mobo per nehalem a basso costo( se non sbaglio c'è già una msi a 190 dollari o qualks del genere)
quindi il mio consiglio è quello di aspettare, e vedere il mercato che direzione prende, e se conviene passare direttamente a nehalem, con mobo e ram(che si sa sono i pezzi più costosi per farsi un sistema i7) a prezzi da fascia medio alta
Khanattila
02-02-2009, 19:47
io ti dico di aspettare e vedere come si evolve la situazione ora che intel ha messo fuori mercato un po di cpu, sarebbe lecito aspettarsi mobo per nehalem a basso costo( se non sbaglio c'è già una msi a 190 dollari o qualks del genere)
quindi il mio consiglio è quello di aspettare, e vedere il mercato che direzione prende, e se conviene passare direttamente a nehalem, con mobo e ram(che si sa sono i pezzi più costosi per farsi un sistema i7) a prezzi da fascia medio alta
quoto
io ti dico di aspettare e vedere come si evolve la situazione ora che intel ha messo fuori mercato un po di cpu, sarebbe lecito aspettarsi mobo per nehalem a basso costo( se non sbaglio c'è già una msi a 190 dollari o qualks del genere)
quindi il mio consiglio è quello di aspettare, e vedere il mercato che direzione prende, e se conviene passare direttamente a nehalem, con mobo e ram(che si sa sono i pezzi più costosi per farsi un sistema i7) a prezzi da fascia medio alta
nn avevo intenzione di cambiare tutto il pc ma levarmi lo sfizio di upgradare a un quad..ed ero indeciso fra spendere 150 euro per un q6600 o aspettare di prendere il q9650 a 250e fra qlc mese.. è un discorso diverso da spendere 600 fra cpu, ram ddr3 e mobo no?:-)
Khanattila
02-02-2009, 19:52
Secondo me non basta una centrale elettrica dell'enel per i consumi dell'intel skulltrail: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=200802043&page=intel_skulltrail_overclock_consumi-11
Secondo me non basta una centrale elettrica dell'enel per i consumi dell'intel skulltrail: http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=200802043&page=intel_skulltrail_overclock_consumi-11
:eek:
:asd:
Khanattila
02-02-2009, 20:08
:eek:
:asd:
Le prestazioni:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=200802042
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=200802042&page=intel_skulltrail_prestazioni-01
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=200802042&page=intel_skulltrail_prestazioni-02
IL Q6600 ESCE A TESTA ALTA!!!! :eek: :eek: :eek:
Don Peppone
02-02-2009, 20:30
effettivamente il Q6600 è un signor processore ... secondo me almeno 3 anni rulla :read:
schumifun
02-02-2009, 20:46
effettivamente il Q6600 è un signor processore ... secondo me almeno 3 anni rulla :read:
ti ricordo che è gia in commercio da 2 anni, è una delle cpu migliori che ha fatto intel sec me
Wolfhang
02-02-2009, 21:25
ti ricordo che è gia in commercio da 2 anni, è una delle cpu migliori che ha fatto intel sec me
sicuramente è la migliore che abbia mai avuto io...
woodoste
02-02-2009, 22:01
Si ma ragazzi chi mi aiuta passo passo tirare su un po il mio q6600 su p5k
schumifun
02-02-2009, 22:12
Si ma ragazzi chi mi aiuta passo passo tirare su un po il mio q6600 su p5k
ti può aiutare google, o magari rileggerti un po questo forum, non so quante volte è stato scritto come iniziare un overclock. leggi leggi nn fa male;)
insooma nn ho ancora capito se mi conviene prendere un q6600 o un q9650:muro:
Saluti a tutti! Io comune mortale chiedo il vostro aiuto! Sono alle prime armi con l'O.C. e vorrei la vostra supervisione per sapere se ho settato bene o devo cambiare qualche parametro e vorrei il vostro aiuto per risolvere qualche problema.
Mia configurazione:
-q6600
-Alimentatore Corsait HX 620
-Asus p5q-e
-4gb corsair dominator 1066 pc 8500 con dissi
-vga: hd 4870
-Cosmos s
-dissi cpu: Noctua NH U12P con doppia Noctua 120mm 1300 rpm
- hd principale: velociraptor 150gb 10000 rpm + 3 WD Caviar
Settaggi impostati nel bios:
Sono riuscito a portare la cpu a 3.60 mhz, anche se la devo ancora testare con prime. Il problema sono le ram che ho dovuto lasciare settate in auto altrimenti non partiva il sistema.
Siccome non sono esperto volevo chiedere a voi esperti se potreste controllare i valori che ho settato prima di fare danni!!
Cpu Ratio: x9
FSB Strap To Northbridge: 266 mhz
FSB Frequ: 400 mhz
PCI-E Frequ: 101
DRAM FRequ: Auto
DRAM Timing Control: Auto
Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable
CPU Voltage: 1.55 v
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0,63
CPU GTL Voltage Reference(1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1,58
DRAM Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1,38
Northbridge Voltage: 1,38
Northbridge Voltage Reference: 0,67
Southbridge Voltage: 1,10
PCIE SATA Voltage: Auto
Test provato e subito fallito con prime:
http://img223.imageshack.us/img223/7632/errorerr4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=errorerr4.jpg)
Prime dopo 1-2 minuti dopo l'errore:
http://img440.imageshack.us/img440/1953/primeyx7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=primeyx7.jpg)
Temperature attuali con CoreTemp cn TjMax a 95°:
i core più alti sono a 37-38°. Forse potrebbero essere più basse, soprattutto quelle con cpu 100%.
Toccando il dissi, anche vicino alla cpu, nn era tiepido, nn caldo. Mica passa male il calore?
Ram:
Le impostazioni delle ram le ho lasciate tutte in automatico, ma vorrei cambiarne soprattutto i timing.Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Aspetto la vostra supervisione e il vostro aiuto esoprattutto vorrei capire perchè prime da subito errore.
GRAZIE anticipatamente!
ciberbastard
02-02-2009, 23:02
insooma nn ho ancora capito se mi conviene prendere un q6600 o un q9650:muro:
q9650, raggiungerai frequenze che il q6600 se le sogna
schumifun
02-02-2009, 23:05
Saluti a tutti! Io comune mortale chiedo il vostro aiuto! Sono alle prime armi con l'O.C. e vorrei la vostra supervisione per sapere se ho settato bene o devo cambiare qualche parametro e vorrei il vostro aiuto per risolvere qualche problema.
Mia configurazione:
-q6600
-Alimentatore Corsait HX 620
-Asus p5q-e
-4gb corsair dominator 1066 pc 8500 con dissi
-vga: hd 4870
-Cosmos s
-dissi cpu: Noctua NH U12P con doppia Noctua 120mm 1300 rpm
- hd principale: velociraptor 150gb 10000 rpm + 3 WD Caviar
Settaggi impostati nel bios:
Sono riuscito a portare la cpu a 3.60 mhz, anche se la devo ancora testare con prime. Il problema sono le ram che ho dovuto lasciare settate in auto altrimenti non partiva il sistema.
Siccome non sono esperto volevo chiedere a voi esperti se potreste controllare i valori che ho settato prima di fare danni!!
Cpu Ratio: x9
FSB Strap To Northbridge: 266 mhz
FSB Frequ: 400 mhz
PCI-E Frequ: 101
DRAM FRequ: Auto
DRAM Timing Control: Auto
Transaction Booster Auto
Clock Over-Charging Mode Auto
CPU Spread Spectrum Disable
PCI-E Spread Spectrum Disable
CPU Voltage: 1.55 v
CPU GTL Voltage Reference(0/2): 0,63
CPU GTL Voltage Reference(1/3): Auto
CPU PLL Voltage: 1,58
DRAM Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1,38
Northbridge Voltage: 1,38
Northbridge Voltage Reference: 0,67
Southbridge Voltage: 1,10
PCIE SATA Voltage: Auto
Test provato e subito fallito con prime:
http://img223.imageshack.us/img223/7632/errorerr4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=errorerr4.jpg)
Prime dopo 1-2 minuti dopo l'errore:
http://img440.imageshack.us/img440/1953/primeyx7.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=primeyx7.jpg)
Temperature attuali con CoreTemp cn TjMax a 95°:
i core più alti sono a 37-38°. Forse potrebbero essere più basse, soprattutto quelle con cpu 100%.
Toccando il dissi, anche vicino alla cpu, nn era tiepido, nn caldo. Mica passa male il calore?
Ram:
Le impostazioni delle ram le ho lasciate tutte in automatico, ma vorrei cambiarne soprattutto i timing.Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Aspetto la vostra supervisione e il vostro aiuto esoprattutto vorrei capire perchè prime da subito errore.
GRAZIE anticipatamente!
si ma tu non puoi tenere quel v-core per un uso giornaliero, tu la cpu la fotti dopo qualche mese cosi
Cosa mi consiglieresti? Infatti ho premesso di essere inesperto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.