PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

therivo92
19-06-2009, 17:55
ok anke con le le altre impostazioni non riesco a scendere sotto i 1.31 di vcore
va beh lo tengo così :D
ecco gli screen:
http://img257.imageshack.us/img257/6541/oc32ghzfull2.th.png (http://img257.imageshack.us/my.php?image=oc32ghzfull2.png)
http://img221.imageshack.us/img221/7596/oc32ghzidle2.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=oc32ghzidle2.png)

grazie a tutti x i consigli ;)

ac12
19-06-2009, 18:44
Ciao! ho provato ad impostare così il mio Q6600 VID 1.2875 su una ABIT AB9 QUADGT

FSB 333X9
VCORE 1.3175
DDR 1.90
CPUVTT 1.3
MCH 1.35 (nb)
ICHIO 1.55 (sb)
ICH 1.10 (sb)

RAM 667 usate in sincrono 1a1 con l'FSB

Dopo circa 35-40 minuti mi compare un errore con PRIME95.. cosa devo alzare? potrebbero essere le temperature altissime?? mi è arrivato a oltre 80 (ho solo visto il risultato perchè mi sono allontanato dal pc). Che dite? Ho già in preventivo il cambio del dissipatore, ma non delle RAM, dato che il mio obiettivo è tenere a 3,0 la cpu per l'uso quotidiano.

Khanattila
19-06-2009, 20:05
Ciao! ho provato ad impostare così il mio Q6600 VID 1.2875 su una ABIT AB9 QUADGT

FSB 333X9
VCORE 1.3175
DDR 1.90
CPUVTT 1.3
MCH 1.35 (nb)
ICHIO 1.55 (sb)
ICH 1.10 (sb)

RAM 667 usate in sincrono 1a1 con l'FSB

Dopo circa 35-40 minuti mi compare un errore con PRIME95.. cosa devo alzare? potrebbero essere le temperature altissime?? mi è arrivato a oltre 80 (ho solo visto il risultato perchè mi sono allontanato dal pc). Che dite? Ho già in preventivo il cambio del dissipatore, ma non delle RAM, dato che il mio obiettivo è tenere a 3,0 la cpu per l'uso quotidiano.

Ti dico solo questo: a 90 gradi friggi la cpu.

AntecX
19-06-2009, 20:26
sicuro ke 1.3 v nn sia tanto x il NB, il dissipatore dell'asus p5ql-e nn mi sembra molto buono xkè toccandolo scotta parecchio
i gtl possono essere settati 0.677v 0.65v 0.63v 0.615v

Fino a 1.35v in daily ci arrivi tranquillamente...
Tramite il software della mobo o tramite everest non riesci a vedere ke temp ha il NB?
GTL metti 0.677v se setti un VTT di 1.200v
NB GTL (se lo hai tra le impostazioni) settalo al minimo, credo sia 0.63v :)

therivo92
19-06-2009, 21:14
Fino a 1.35v in daily ci arrivi tranquillamente...
Tramite il software della mobo o tramite everest non riesci a vedere ke temp ha il NB?
GTL metti 0.677v se setti un VTT di 1.200v
NB GTL (se lo hai tra le impostazioni) settalo al minimo, credo sia 0.63v :)

tramite everest oltre alle temp della cpu c'è la temp della scheda madre 29° e AUX che non saprei cosa sia che sta a 34° la temp del NB nn c'è.
per quanto rigurda il VTT non ho l'opzione nel bios e neanke NB GTL
grazie ancora x l'aiuto :)

ac12
19-06-2009, 21:46
Ti dico solo questo: a 90 gradi friggi la cpu.

Azz :cry: In settimana ordino il Mugen 2.. e poi via a nuovi test.

AntecX
19-06-2009, 22:20
tramite everest oltre alle temp della cpu c'è la temp della scheda madre 29° e AUX che non saprei cosa sia che sta a 34° la temp del NB nn c'è.
per quanto rigurda il VTT non ho l'opzione nel bios e neanke NB GTL
grazie ancora x l'aiuto :)

con l'ultima versione di everest dovresti trovare anke la voce del NB...
oppue utilizza il software apposito della tua mobo :D
Lo trovi sul cd o sul sito :)

Don Peppone
19-06-2009, 23:32
Azz :cry: In settimana ordino il Mugen 2.. e poi via a nuovi test.

Tranquillo che a 90°C non fonde. Certo, non è sicuramente benevole tenerlo a quelle temp., ma se è questione di secondi non succede nulla.
Però se riesci a procurarti un dissi che ti faccia stare lontano dai 90°C tanto meglio. ;)

therivo92
20-06-2009, 16:36
con l'ultima versione di everest dovresti trovare anke la voce del NB...
oppue utilizza il software apposito della tua mobo :D
Lo trovi sul cd o sul sito :)

anke con l'ultima versione di everest niente
ho installato asus ai suite (credo ke sia qst il software ke dicevi della mobo)
ma anke cn questo niente
:mc:

Khanattila
20-06-2009, 18:01
Tranquillo che a 90°C non fonde. Certo, non è sicuramente benevole tenerlo a quelle temp., ma se è questione di secondi non succede nulla.
Però se riesci a procurarti un dissi che ti faccia stare lontano dai 90°C tanto meglio. ;)

A 90° si stacca da solo.
Perchè a 95° lo butti :D

k0rn2012
20-06-2009, 18:15
qualcuno mi può aiutare a portare il mio q6600 a 3.0 ghz sulla asus p5q???
cpu ratio - 8x
fsb frequency - 380
pci-e frequency - 101
la dram non riesco a impostarla a 800...anche impostando lo strap del notrthbridge o posso metterlo a 760 o 816 circa (nn ricordo perfettamente)...poi non so dove impostare il vcore e tutte le altre impostazioni...se qualcuno può tramite msn sarebbe meglio...grazie

AntecX
20-06-2009, 19:49
anke con l'ultima versione di everest niente
ho installato asus ai suite (credo ke sia qst il software ke dicevi della mobo)
ma anke cn questo niente
:mc:

Strano :confused:
cmq sia fino a 1.35v sul NB stai tranquillo ;)


A 90° si stacca da solo.
Perchè a 95° lo butti :D

QUOTO :D

qualcuno mi può aiutare a portare il mio q6600 a 3.0 ghz sulla asus p5q???
cpu ratio - 8x
fsb frequency - 380
pci-e frequency - 101
la dram non riesco a impostarla a 800...anche impostando lo strap del notrthbridge o posso metterlo a 760 o 816 circa (nn ricordo perfettamente)...poi non so dove impostare il vcore e tutte le altre impostazioni...se qualcuno può tramite msn sarebbe meglio...grazie

Non iresci ad impostare le ram a 800mhz perchè hai un FSB del processore impostato a 380 :D
Impostalo a 400 e potrai mettere le ram 1:1 ;)

k0rn2012
20-06-2009, 20:13
Strano :confused:
cmq sia fino a 1.35v sul NB stai tranquillo ;)




QUOTO :D



Non iresci ad impostare le ram a 800mhz perchè hai un FSB del processore impostato a 380 :D
Impostalo a 400 e potrai mettere le ram 1:1 ;)

impostando a 400 arriverei a 3.2 ghz o no???io volevo rimanere a 3.0ghz..se ti va puoi aiutarmi a impostare per bene il tutto tramite msn??

dal bios
http://img196.imageshack.us/img196/5049/dscn0114s.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/dscn0114s.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/3059/dscn0115d.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn0115d.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/3451/dscn0116k.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/dscn0116k.jpg/)
allora: imposto il cpu ratio setting a 8x fsb 400 pci e frequency 101 e la dram 800 ???e le altre impostazioni??
se serve le mie ram... http://img198.imageshack.us/img198/8269/ramt.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/ramt.jpg/)

therivo92
20-06-2009, 20:20
Strano :confused:
cmq sia fino a 1.35v sul NB stai tranquillo ;)


ok, ora sto provando a scendere di vcore, fino adesso sto testando a 1.312 e sembra stabile temp in full 66

k0rn2012
20-06-2009, 23:12
ok ho risolto grazie lo stesso...;)

ac12
21-06-2009, 12:39
Tranquillo che a 90°C non fonde. Certo, non è sicuramente benevole tenerlo a quelle temp., ma se è questione di secondi non succede nulla.
Però se riesci a procurarti un dissi che ti faccia stare lontano dai 90°C tanto meglio. ;)

Ho ordinato il MUGEN 2, anche perchè ho per curiosità provato a fare un test con IBT mettendo a maximum i livello di stress e mi arriva a 78°C con tutto di default e questo punto partono i beep della scheda (mi sa che il dissi che ho su: Glacialtech Igloo non va per niente bene).

I settaggi così vanno bene secondo te? fra -- i valori originali
Q6600 (B3 :( ) VID 1.2875 su una ABIT AB9 QUADGT

FSB 333x9 da -266x9-
VCORE 1.3175 da -1.2875-
DDR 1.90 da -1.80-
CPUVTT 1.30 da-1.20-
MCH 1.35 (nb) da -1.25-
ICHIO 1.55 (sb) da -1.50-
ICH 1.10 (sb) da -1.05-

RAM 667 usate in sincrono 1a1 con l'FSB

lopyx
23-06-2009, 20:59
secondo questo articolo il load line calibration andrebbe tenuto su off

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5


dato che sembra molto professionale come articolo mi chiedevo perche' ovunque si legge che e' meglio tenerlo attivo in oc :confused:

giulio_88
23-06-2009, 23:28
secondo questo articolo il load line calibration andrebbe tenuto su off

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3184&p=5


dato che sembra molto professionale come articolo mi chiedevo perche' ovunque si legge che e' meglio tenerlo attivo in oc :confused:

t dico solo che appena lo disabilito, non sono piu stabile...

kikkoxp90
24-06-2009, 09:59
Umh...Uhm...e ancora Uhm...
La scheda non mi pare un gran che, credo che i 3.5Ghz te li sogni.
ecco fatto...:D
ho trovato una nuova scheda madre...:D
P5QL PRO...
con questa riesco a overcloccare per bene il mio Q6600???:D

Khanattila
24-06-2009, 11:09
ecco fatto...:D
ho trovato una nuova scheda madre...:D
P5QL PRO...
con questa riesco a overcloccare per bene il mio Q6600???:D

Beh, un netto passo in avanti c'è stato rispetto alla scheda precedente.
Con quella scheda credo che a 3.4 GHz ci arrivi sicuro, al massimo avrai un po' di vdrop.
Quanto l'hai pagata? Online si trova sui 66€ nuova.

robbberto
24-06-2009, 11:29
quando si dice che l areazione è importante...
vi ricordate avevo problemi di temp ?!:D
Praticamente tengo l alimentatore che è pieno di cavi che intralciavano l areazione, li ho presi e messi tutti verso l alto legati ed ora si che ho delle ottime temperature!!
http://img209.imageshack.us/img209/6923/idler.th.jpg (http://img209.imageshack.us/i/idler.jpg/)
l'unico problema che ora ho impostato
cpu ratio - 9x
fsb frequency - 333
pci-e frequency - 101
dram 800
e dopo circa 10 minuti di prime mi si riavvia :cry: problema di voltaggi?
non credo sia per la temperatura che si aggirava sui 70°

chi mi aiuta? :D

AntecX
24-06-2009, 11:33
Ke Vcore ai in FULL?
mi pare strano ke con quel voltaggio non reggi i 3ghz...
Il VID non è altissimo e solitamente questa frequenza la si raggiung in downvolt...
Le ram son in specifica?
voltaggio?

robbberto
24-06-2009, 11:46
in full
http://img31.imageshack.us/img31/981/fullv.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/fullv.jpg/)
ram
http://img132.imageshack.us/img132/7452/idle2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/idle2.jpg/)

non sono in specifica, ho solo impostato quei parametri, poi lasciato tutti in auto

AntecX
24-06-2009, 11:52
:eek: :eek: :eek:
hai un Vdrop pauroso :eek:
1.340v in IDLE e 1.256v in FULL
ecco la causa della tua instabilità :D
Ma ke mobo hai?
hai attivato il Load line Calibration?

kikkoxp90
24-06-2009, 11:53
Beh, un netto passo in avanti c'è stato rispetto alla scheda precedente.
Con quella scheda credo che a 3.4 GHz ci arrivi sicuro, al massimo avrai un po' di vdrop.
Quanto l'hai pagata? Online si trova sui 66€ nuova.

niente P5QL pro...:D
che storie per questa scheda madre...:D
alla fine... ho comprato la P5Q DELUXE... gli ho dato 140€... nuova...:D

robbberto
24-06-2009, 11:55
:eek: :eek: :eek:
hai un Vdrop pauroso :eek:
1.340v in IDLE e 1.256v in FULL
ecco la causa della tua instabilità :D
Ma ke mobo hai?
hai attivato il Load line Calibration?

si è attivo il load line la mobo è una p5k :(
prima avevo problemi di temp e ora di vid e che pà! :D
si puo risolvere? :)

Nemesis2
24-06-2009, 11:57
La p5k liscia?

Mi par di ricordare che non fosse un fulmine con i quad, vedi se esiste una pencil-mod.

robbberto
24-06-2009, 12:13
La p5k liscia?

Mi par di ricordare che non fosse un fulmine con i quad, vedi se esiste una pencil-mod.
si è liscia...
ho visto un pò il pencil-mod , praticamente intendi il vmod ma da quel che ho capito bisogna saldare
mm non sono attrezzato per queste cose :(

ac12
24-06-2009, 12:33
Ragazzi ho una curiosità e delle domande da farvi avrei la possibilità di entrare in possesso di un QX6700 :)
Esiste anche lui nelle revisioni B3 e G0 come il Q6600?
Volendo overclockare il QX6700 solo tramite il moltiplicatore i vari valori di voltaggio andranno aumentati come per un aumento di frequenza? o lasciando la frequenza a 267mhz si possono lasciare i voltaggi di default?
:confused:

:help:

AntecX
24-06-2009, 12:55
si è attivo il load line la mobo è una p5k :(
prima avevo problemi di temp e ora di vid e che pà! :D
si puo risolvere? :)

Prova a disattivarlo e vedi ke Vdrop ti segna cpuz :)

si è liscia...
ho visto un pò il Vdrop-pencil-mod , praticamente intendi il vmod ma da quel che ho capito bisogna saldare
mm non sono attrezzato per queste cose :(

La Pencil-mod si effettua smatitando tramite una matita (pencil) apposite resistenze...
quella con il saldatore è la Vdrop-mod, ma se non si a esperienza in questo campo meglio lasciare perdere ;)
Mi pare ke la vmod per la tua mobo l'avesse fatto Schumifan con ottimi risultati :)
Cmq prova a googlare ;)

Ragazzi ho una curiosità e delle domande da farvi avrei la possibilità di entrare in possesso di un QX6700 :)
Esiste anche lui nelle revisioni B3 e G0 come il Q6600?
Volendo overclockare il QX6700 solo tramite il moltiplicatore i vari valori di voltaggio andranno aumentati come per un aumento di frequenza? o lasciando la frequenza a 267mhz si possono lasciare i voltaggi di default?
:confused:

:help:

Be con un QX6700 non ha senso tenerlo a 266mhz di fsb...
Ti consiglierei di portarlo cmq a 400mhz e poi lavorare di moltiplicatore...
Ma ke frequenze speri di raggiungere in daily?
sei a liquido?
da quel ke so il QX6700 non va molto + lontano del Q6600 :rolleyes:

robbberto
24-06-2009, 13:45
disattivato mi da 1.33 in idle e 1.26 in full ma dopo poco crasha :(
mi sa che devo provare la stemperata di shumifun

robbberto
24-06-2009, 14:19
ed ora ?! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
in idle
http://img341.imageshack.us/img341/8518/vdropidle.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/vdropidle.jpg/)

in full
http://img15.imageshack.us/img15/3928/vdropfull.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/vdropfull.jpg/)

va bene così ? :cool:

ucciopino
24-06-2009, 14:24
ed ora ?! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
in idle
http://img341.imageshack.us/img341/8518/vdropidle.th.jpg (http://img341.imageshack.us/i/vdropidle.jpg/)

in full
http://img15.imageshack.us/img15/3928/vdropfull.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/vdropfull.jpg/)

va bene così ? :cool:

Mi sa che hai esagerato ..... col matitone.
Io ti consiglio sempre un v droop negativo anche di poco ma negativo. ;)

K Reloaded
24-06-2009, 14:29
Mi sa che hai esagerato ..... col matitone.
Io ti consiglio sempre un v droop negativo anche di poco ma negativo. ;)

il vdrop deve essere sempre negativo ... :)

ac12
24-06-2009, 14:30
Be con un QX6700 non ha senso tenerlo a 266mhz di fsb...
Ti consiglierei di portarlo cmq a 400mhz e poi lavorare di moltiplicatore...
Ma ke frequenze speri di raggiungere in daily?
sei a liquido?
da quel ke so il QX6700 non va molto + lontano del Q6600 :rolleyes:

Sono ad aria sto aspettando il Mugen 2 ke mi dovrebbe arrivare a giorni nel negozio dove l ho preso. La mia più che altro era una curiosità se valesse la pena rinunciare al q6600 ke ho per un qx6700. Io vorrei stare sui 3-3,2 ghz. Era per capire se lavorando solo sul moltiplicatore scalda meno ke non lavorando di fsb. Secondo voi scalda meno e richiede un wattaggio minore un 266*12=3.2 o un 355*9=3.2 o un 400*8=3.2, scusate se vi sembrano domande banali, ma sono un neofita. ;)

robbberto
24-06-2009, 14:30
Mi sa che hai esagerato ..... col matitone.
Io ti consiglio sempre un v droop negativo anche di poco ma negativo. ;)

non è un matitone.. ma la matitina rubata all ikea :asd:

uh mammamia e ora?! :eek: devo andare a comprare la gomma che non ce l ho?! :doh: :asd:
la guida diceva di stemperare pulire stemperare pulire anche per 10 volte.. io l avro fatto un 4 volte :rolleyes: anche perche passi passi ma sembra sempre uguale la resistenza :D
mmmmm ora mi devo mettere a pulire ? :(

ucciopino
24-06-2009, 14:38
non è un matitone.. ma la matitina rubata all ikea :asd:

uh mammamia e ora?! :eek: devo andare a comprare la gomma che non ce l ho?! :doh: :asd:
la guida diceva di stemperare pulire stemperare pulire anche per 10 volte.. io l avro fatto un 4 volte :rolleyes: anche perche passi passi ma sembra sempre uguale la resistenza :D
mmmmm ora mi devo mettere a pulire ? :(
:asd: dai che sei vicino alla meta.

robbberto
24-06-2009, 14:43
yeeeeeeeeeeeeeeeeee ho passato un po il fazzoletto sopra ora in idle 1.368
in full 1.352 :fagiano:

ucciopino
24-06-2009, 14:45
yeeeeeeeeeeeeeeeeee ho passato un po il fazzoletto sopra ora in idle 1.368
in full 1.352 :fagiano:

Va bene così. ;)

robbberto
24-06-2009, 15:15
memomale ja! :D :D :D :D
ora dovrei passare a livello advance con gli altri settaggi... dovreeeei! :sofico:

AntecX
24-06-2009, 15:38
ed ora ?! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
in idle


in full


va bene così ? :cool:

troppa matita :rolleyes:

yeeeeeeeeeeeeeeeeee ho passato un po il fazzoletto sopra ora in idle 1.368
in full 1.352 :fagiano:

Perfetto direi :D
Bene così, ora puoi iniziare a lavorare sul voltaggio...
setta il processore a 3ghz e metti un Vcore di 1.260v ;)

Sono ad aria sto aspettando il Mugen 2 ke mi dovrebbe arrivare a giorni nel negozio dove l ho preso. La mia più che altro era una curiosità se valesse la pena rinunciare al q6600 ke ho per un qx6700. Io vorrei stare sui 3-3,2 ghz. Era per capire se lavorando solo sul moltiplicatore scalda meno ke non lavorando di fsb. Secondo voi scalda meno e richiede un wattaggio minore un 266*12=3.2 o un 355*9=3.2 o un 400*8=3.2, scusate se vi sembrano domande banali, ma sono un neofita. ;)

:mbe:
se vuoi stare a 3.2ghz va benissimo il q6600...
non so quanti gradi perderesti prendendo un qx6700 e alzassi solo il moltiplicatore, forse 1°C?!
poi dipende con ke Vcore ci stai alla stessa frequenza...
cmq sia aspetta il Mugen e stai aposto ;)

robbberto
24-06-2009, 15:56
Perfetto direi :D
Bene così, ora puoi iniziare a lavorare sul voltaggio...
setta il processore a 3ghz e metti un Vcore di 1.260v ;)

il procio non è gia a 3ghz? :D
la cpu voltage mi fa mettere o 1.2500 o 1.2625 come parametri che si avvicinano a quello che mi hai detto tu :) che metto? :) credo 1.2625:mc:

AntecX
24-06-2009, 16:04
il procio non è gia a 3ghz? :D
la cpu voltage mi fa mettere o 1.2500 o 1.2625 come parametri che si avvicinano a quello che mi hai detto tu :) che metto? :) credo 1.2625:mc:

inizia con 1.2650v e se vedi ke sei RS allora provi a scendere ;)
Gli altri parametri del bios, SB, NB ecc... come son settati?
se son su AUTO settali tu manualmente al minimo :)
PS: per testare ke usi?

robbberto
24-06-2009, 16:06
ho tutto in automatico..
ok setto tutto al minimo e il vcore a 1.262
per testare uso prime95

AntecX
24-06-2009, 16:11
ho tutto in automatico..
ok setto tutto al minimo e il vcore a 1.262
per testare uso prime95

Utilizza LinX o IBT per fare prima...
imposti 25cicli (corrispondono a circa 20-25min) e stai aposto ;)

robbberto
24-06-2009, 16:15
fsb strap nb lo devo mettere a 333mhz?

ora a bios sto così

http://img188.imageshack.us/img188/1456/immag007f.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immag007f.jpg/)

faccio partire i 25 cicli allora:)

AntecX
24-06-2009, 16:17
fsb strap nb lo devo mettere a 333mhz?

ora a bios sto così

http://img188.imageshack.us/img188/1456/immag007f.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/immag007f.jpg/)

faccio partire i 25 cicli allora:)

Lascialo pure su auto quel parametro...

PS: ke ram hai?
mi pare sia basso come voltaggio 1.8v anke se le hai a 800mhz :)

robbberto
24-06-2009, 16:19
al 4° ciclo mi ha dato il popup di warning :(...
le temperatura era a 75°
che fò ?! :)

ram
http://img132.imageshack.us/img132/7452/idle2.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/idle2.jpg/)

AntecX
24-06-2009, 16:25
Direi ke puoi fermare i test :rolleyes:
hai temp troppo alte, anke se LinX o IBT (quale hai usato?) scaldano un botto...
oppure puoi fare le canonike 2-3ore di Prime95 per il momento...
ma stai con il dissi stock?

robbberto
24-06-2009, 16:28
sto usando ibt...
la temp di base è di 40 con uno zalman 9000led, non credo sia alta :confused:
sicuro che è per la temp?! :sofico:

AntecX
24-06-2009, 16:36
sto usando ibt...
la temp di base è di 40 con uno zalman 9000led, non credo sia alta :confused:
sicuro che è per la temp?! :sofico:

Le temp in IDLE son sballate, devi fare affidamento sulle temp in FULL...
strano ke con quel dissi hai quelle temp...
hai settato in realtemp il tjmax 90°?
la ventola del dissi e al massimo?

robbberto
24-06-2009, 17:11
wa fino a ieri erano ancora piu alte :D
cmq si e si

AntecX
24-06-2009, 17:13
wa fino a ieri erano ancora piu alte :D
cmq si e si

hai messo bene la pasta termica?
ke case hai?
è ben areato?

sotto prime ke temp ragiungi?

robbberto
24-06-2009, 17:25
hai messo bene la pasta termica?
ke case hai?
è ben areato?

sotto prime ke temp ragiungi?
pasta termica messa bene
case Point of View Maximum con 2 Ventole da 120mm avanti e 1 dietro
è areato bene..
ma forse è un pò piu alta essendo un b3 sfigatto :D

con prime 63° sto

AntecX
24-06-2009, 17:31
pasta termica messa bene
case Point of View Maximum con 2 Ventole da 120mm avanti e 1 dietro
è areato bene..
ma forse è un pò piu alta essendo un B3 sfigatto :D

con prime 63° sto

dimmelo prima no :doh:

scoperto la causa delle temp alte :D
lancia prime per 2-3ore e vedi se passi ;)

K Reloaded
24-06-2009, 17:32
sto usando ibt...
la temp di base è di 40 con uno zalman 9000led, non credo sia alta :confused:
sicuro che è per la temp?! :sofico:

fai il test sensori realtemp + prime95 associati ... ;)

robbberto
24-06-2009, 17:58
fai il test sensori realtemp + prime95 associati ... ;)

non mi è durato manco i 10 minuti che ha fatto puff e si è ravviato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

robbberto
24-06-2009, 17:59
doppio

Khanattila
24-06-2009, 20:31
pasta termica messa bene
case Point of View Maximum con 2 Ventole da 120mm avanti e 1 dietro
è areato bene..
ma forse è un pò piu alta essendo un b3 sfigatto :D

con prime 63° sto

Benvenuto nel club degli sfigati! :D

robbberto
25-06-2009, 10:43
Benvenuto nel club degli sfigati! :D

tu come hai risolto con lo sfigatto?! :D

K Reloaded
25-06-2009, 10:46
non mi è durato manco i 10 minuti che ha fatto puff e si è ravviato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

uhm ma il test lo hai fatto @ default?

robbberto
25-06-2009, 10:52
uhm ma il test lo hai fatto @ default?

no l ho fatto a 3ghZ :D lo devo fare in default?

K Reloaded
25-06-2009, 10:53
no l ho fatto a 3ghZ :D lo devo fare in default?

direi di si, anche perchè a 3000 non sei per nulla solido se ti è crashato, quindi come minimo dovresti dargli di voltaggio ;)

robbberto
25-06-2009, 10:56
ok allora lo provo i default ;)

robbberto
25-06-2009, 11:12
test eseguito :) ..
ora praticamente dovrei avedere il temp precise?

Khanattila
25-06-2009, 11:16
tu come hai risolto con lo sfigatto?! :D

Ah dire la verità sono stato sfigato a metà.
Infatti lo comprai usato qui sul mercatino a 115€ quando nuovo costava ancora più di 200€ :Prrr:
Me lo disse chiaramente che si trattava di un B3 però lo aveva lappato per bene e sarà per questo che non raggiungo le tue temperature :Prrr:
Quando lo comprai inoltre, andavo avanti con una Abit con chip n650i SLI, serie Faltal1ty con vdrop da paura, mi diedero dell'ultra :ciapet: quando lo portai a 3.0GHz :D .

Comumque che dissi hai? Io ho un NT9700 della Zalman.

Khanattila
25-06-2009, 11:17
test eseguito :) ..
ora praticamente dovrei avedere il temp precise?

Serve per calibrare le Temp in Indle.
In Full sono sempre precise.

K Reloaded
25-06-2009, 11:19
test eseguito :) ..
ora praticamente dovrei avedere il temp precise?

posta lo screen no?

Khanattila
25-06-2009, 11:24
Ragazzi ho una curiosità e delle domande da farvi avrei la possibilità di entrare in possesso di un QX6700 :)
Esiste anche lui nelle revisioni B3 e G0 come il Q6600?
Volendo overclockare il QX6700 solo tramite il moltiplicatore i vari valori di voltaggio andranno aumentati come per un aumento di frequenza? o lasciando la frequenza a 267mhz si possono lasciare i voltaggi di default?
:confused:

:help:

Lascia perdere!!!

Come spiegai un po' di post fa lo stepping dei processori seguì questo percorso:
1) QX6700 B1
2) Q6600 B2 - QX6700 B2
3) Q6600 B3 - Q6700 B3 - QX6800 B3
4) Q6600 G0 - Q6700 B3 - QX6850 G0
5) Q6600 G0 - Q6750 G0 - QX6850 G0

Quindi lascia perdere!
Bene che ti va ti prendi un QX6700 B2!!!

robbberto
25-06-2009, 11:38
Ah dire la verità sono stato sfigato a metà.
Infatti lo comprai usato qui sul mercatino a 115€ quando nuovo costava ancora più di 200€ :Prrr:
Me lo disse chiaramente che si trattava di un B3 però lo aveva lappato per bene e sarà per questo che non raggiungo le tue temperature :Prrr:
Quando lo comprai inoltre, andavo avanti con una Abit con chip n650i SLI, serie Faltal1ty con vdrop da paura, mi diedero dell'ultra :ciapet: quando lo portai a 3.0GHz :D .

Comumque che dissi hai? Io ho un NT9700 della Zalman.
e che :ciapet: :D
ma perche si può lappare anche il processore?
ho uno zalman CNPS9500A LED, appena compro un po di pasta termoc. vedo come sta messo e se il caso di lapparlo :)

posta lo screen no?

non l ho fatto :( rifaccio il test o ti do solo le temp che mi dà ora? :(
comunque ora mi da a 3GHz idle 49°

ac12
25-06-2009, 12:49
Lascia perdere!!!

Come spiegai un po' di post fa lo stepping dei processori seguì questo percorso:
1) QX6700 B1
2) Q6600 B2 - QX6700 B2
3) Q6600 B3 - Q6700 B3 - QX6800 B3
4) Q6600 G0 - Q6700 B3 - QX6850 G0
5) Q6600 G0 - Q6750 G0 - QX6850 G0

Quindi lascia perdere!
Bene che ti va ti prendi un QX6700 B2!!!

Grazie! In pratica mi prenderei uno step più vecchi del mio attuale Q6600, meglio tenersi la propria "moglie" e sapere di quale "morte" morire ;)

sdjhgafkqwihaskldds
25-06-2009, 12:56
Lascia perdere!!!

Come spiegai un po' di post fa lo stepping dei processori seguì questo percorso:
1) QX6700 B1
2) Q6600 B2 - QX6700 B2
3) Q6600 B3 - Q6700 B3 - QX6800 B3
4) Q6600 G0 - Q6700 B3 - QX6850 G0
5) Q6600 G0 - Q6750 G0 - QX6850 G0

Quindi lascia perdere!
Bene che ti va ti prendi un QX6700 B2!!!

il Q6700 G0 è andato a prostitute? :D

K Reloaded
25-06-2009, 13:03
il Q6700 G0 è andato a prostitute? :D

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLACQ

tra l'altro dovrebbe essere solo G0 il Q6700 ... :)

Khanattila
25-06-2009, 15:56
il Q6700 G0 è andato a prostitute? :D

me ne sono dimenticato! No, non é andato a prostitute, a seguito lo stesso corso del q6600.

Khanattila
25-06-2009, 16:01
me ne sono dimenticato! No, non é andato a prostitute, a seguito lo stesso corso del q6600.

sapete quant'era il vid del qx6700???? 1,500!!!! :O

bear75
25-06-2009, 18:27
ragazzi aiuto!
stavo ottimizzando i gtl e...
dopo il boot mi dice "A disk read error occured" e posso solo resettare!
già fatto clr cmos.
ho due dischi, se stacco quello di sistema il messaggio sparisce. quindi ho perso il disco di sistema?
:cry:

bear75
25-06-2009, 18:56
ho inserito il dvd di vista, vediamo un po' se c'è modo di fare un chkdsk...
credo di essere in topic comunque

bear75
25-06-2009, 19:06
...e il dvd di vista ha corretto l'errore all'avvio!

:)

si continua...

grazie comunque

kirkluigi
26-06-2009, 10:08
Finalmente ho fatto anch io un bel 425x8. sono 2 settimane che ci lavoro su per trovare i voltaggi minimi
ecco uno screen:

http://img81.imageshack.us/img81/3841/2oree10min.th.png (http://img81.imageshack.us/i/2oree10min.png/)

questi i voltaggi:
v-core:1,288
cpu gtl1:0.61
cpu gtl2:0,65
pll:1,50
vtt:1,22
nb:1,20
nb gtl:0.63
sb:1,2

basta che muova solo uno dei parametri che divento instabile.
un saluto a tutti

bear75
26-06-2009, 10:18
Finalmente ho fatto anch io un bel 425x8. sono 2 settimane che ci lavoro su per trovare i voltaggi minimi
ecco uno screen:

http://img81.imageshack.us/img81/3841/2oree10min.th.png (http://img81.imageshack.us/i/2oree10min.png/)

questi i voltaggi:
v-core:1,288
cpu gtl1:0.61
cpu gtl2:0,65
pll:1,50
vtt:1,22
nb:1,20
nb gtl:0.63
sb:1,2

basta che muova solo uno dei parametri che divento instabile.
un saluto a tutti

vid?

kikkoxp90
26-06-2009, 12:25
DIFFERENZE tra Q6600 Go e B3????:confused:

Io ho scoperto di avere un B3... svantaggio o vantaggio???:confused:

spiegazioni pleaseeee...:D :D

AntecX
26-06-2009, 12:44
DIFFERENZE tra Q6600 Go e B3????:confused:

Io ho scoperto di avere un B3... svantaggio o vantaggio???:confused:

spiegazioni pleaseeee...:D :D

B3:

1) Necessità di + Vcore per salire
2) Scalda molto di +
3) I primi Q6600 prodotti avevano quello step

son i primi ke mi vengon in mente :)

kirkluigi
26-06-2009, 13:12
vid?
1,2625

Venturer
26-06-2009, 14:48
Ho un QX6800B3@stock (2.93Ghz) che in questo momento sta a 63c in IDLE (si avete capito bene....in IDLE). Case areatissimo.
Dissy TermalRight Ultima 90 con PAPST 90x90PWM. Non oso lanciare nessuna applicazione pesante; mi sa che finchè c'è caldo lo devo tenere a riposo. E dire che lo speedstep è attivo........e quindi fa 63 gradi quando sta fisso a 1600Mhz!
Come ho scritto in passato su questo thread, potrebbero essere i sensori della mia Intel Bad Axe 2 ad essere sballati, ma ne dubito...

kirkluigi
26-06-2009, 15:40
Ho un QX6800B3@stock (2.93Ghz) che in questo momento sta a 63c in IDLE (si avete capito bene....in IDLE). Case areatissimo.
Dissy TermalRight Ultima 90 con PAPST 90x90PWM. Non oso lanciare nessuna applicazione pesante; mi sa che finchè c'è caldo lo devo tenere a riposo. E dire che lo speedstep è attivo........e quindi fa 63 gradi quando sta fisso a 1600Mhz!
Come ho scritto in passato su questo thread, potrebbero essere i sensori della mia Intel Bad Axe 2 ad essere sballati, ma ne dubito...

é vero che c è caldo ma 63° sono troppi...nemmeno la cpu piu sfigata del mondo raggiunge quelle temp in ide...c è qls che nn va sicuramente...prova a toccare il dissi nella zona della cpu e vedi se effettivamente scotta...

kinotto88
26-06-2009, 15:52
Ho un QX6800B3@stock (2.93Ghz) che in questo momento sta a 63c in IDLE (si avete capito bene....in IDLE). Case areatissimo.
Dissy TermalRight Ultima 90 con PAPST 90x90PWM. Non oso lanciare nessuna applicazione pesante; mi sa che finchè c'è caldo lo devo tenere a riposo. E dire che lo speedstep è attivo........e quindi fa 63 gradi quando sta fisso a 1600Mhz!
Come ho scritto in passato su questo thread, potrebbero essere i sensori della mia Intel Bad Axe 2 ad essere sballati, ma ne dubito...

hai notato qualche differenza nelle temperature tra i vari software per il monitoraggio..? everest real temp, e compagnia bella..

Khanattila
26-06-2009, 16:04
B3:

1) Necessità di + Vcore per salire
2) Scalda molto di +
3) I primi Q6600 prodotti avevano quello step

son i primi ke mi vengon in mente :)

Sono quelli

Venturer
26-06-2009, 17:34
hai notato qualche differenza nelle temperature tra i vari software per il monitoraggio..? everest real temp, e compagnia bella..

Allora realtemp 3.30RC3 mi dà 63 gradi per i primi 2 core e 58 per gli altri 2. Questo con TjMax default 85 gradi non calibrato in idle. Ho letto da qualche parte che il TjMax dei 6800B3 è 80 gradi; ovviamente settando 80 gradi le temps dimuiscono di 5 gradi.
Speedfan mi dà temperature intorno ai 75 gradi per i primi 2 core e 68 per gli altri 2.
Altri non ne ho provati di programmi di rilevazione. So solo che il valore reale dal Tjmax è di circa 30 gradi.
Che siano veramente i sensori della Motherboard a leggere male? Il dissy è montato a regola d'arte; la pasta è la ZALMAN STG1.
Di inverno le temperature stanno sui 43/45 gradi in idle con temperatura ambiente di 23 gradi.

AntecX
26-06-2009, 18:35
Ho un QX6800B3@stock (2.93Ghz) che in questo momento sta a 63c in IDLE (si avete capito bene....in IDLE). Case areatissimo.
Dissy TermalRight Ultima 90 con PAPST 90x90PWM. Non oso lanciare nessuna applicazione pesante; mi sa che finchè c'è caldo lo devo tenere a riposo. E dire che lo speedstep è attivo........e quindi fa 63 gradi quando sta fisso a 1600Mhz!
Come ho scritto in passato su questo thread, potrebbero essere i sensori della mia Intel Bad Axe 2 ad essere sballati, ma ne dubito...

Allora realtemp 3.30RC3 mi dà 63 gradi per i primi 2 core e 58 per gli altri 2. Questo con TjMax default 85 gradi non calibrato in idle. Ho letto da qualche parte che il TjMax dei 6800B3 è 80 gradi; ovviamente settando 80 gradi le temps dimuiscono di 5 gradi.
Speedfan mi dà temperature intorno ai 75 gradi per i primi 2 core e 68 per gli altri 2.
Altri non ne ho provati di programmi di rilevazione. So solo che il valore reale dal Tjmax è di circa 30 gradi.
Che siano veramente i sensori della Motherboard a leggere male? Il dissy è montato a regola d'arte; la pasta è la ZALMAN STG1.
Di inverno le temperature stanno sui 43/45 gradi in idle con temperatura ambiente di 23 gradi.

Con ke Vcore stai a default?
ke case hai?

Venturer
26-06-2009, 18:58
Con ke Vcore stai a default?
ke case hai?

Come VCORE sto a 1.24V; il minimo consentito dal BIOS della Intel D975XBX2 (Bad Axe 2) ed è tutto stabilissimo!
Il case è un SilentMaxx ST-11 Big tower insonorizzato; il materiale fonoassorbente fa aumentare di un bel po' le temperature, eppure l'ho riempito di ventole da tutte le parti: Tutte PAPST; ne ho una in basso che preleva l'aria fredda da fuori; 2 dietro il dissy che espellono aria; una 120x120 sopra l'alimentatore; senza contare la ventolona dell'alimentatore EnerMax Liberty che sta appena sopra il dissy CPU. Ovviamente è disabilitato ogni sistema di gestione FAN (con il fonoassorbente si sentono appena); vanno sempre tutte al massimo dei giri!

lopyx
26-06-2009, 22:38
t dico solo che appena lo disabilito, non sono piu stabile...

beh ovvio, senza load line calibration devi alzare il vcore perche' ce l'hai piu' basso...

ac12
29-06-2009, 17:05
Sto provando il mio primo overclock :D
ora che mi è arrivato il MUGEN 2 e le temperature sono più normali.
Premesso, non voglio nessuna cosa spinta, e ho RAM da 667 che non voglio cambiare.
Ho pensato di impostare la cpu (Q6600 b3 VID 1.2875) a 333
ma ahimè con le impostazioni che ho dato non passo i test.
Appena riesco, stasera, vi posto i wattaggi e magari mi sapete indirizzare.

lellostyle
29-06-2009, 19:19
Come VCORE sto a 1.24V; il minimo consentito dal BIOS della Intel D975XBX2 (Bad Axe 2) ed è tutto stabilissimo!
Il case è un SilentMaxx ST-11 Big tower insonorizzato; il materiale fonoassorbente fa aumentare di un bel po' le temperature, eppure l'ho riempito di ventole da tutte le parti: Tutte PAPST; ne ho una in basso che preleva l'aria fredda da fuori; 2 dietro il dissy che espellono aria; una 120x120 sopra l'alimentatore; senza contare la ventolona dell'alimentatore EnerMax Liberty che sta appena sopra il dissy CPU. Ovviamente è disabilitato ogni sistema di gestione FAN (con il fonoassorbente si sentono appena); vanno sempre tutte al massimo dei giri!

Scusate se mi intrometto ma le cose son 3:
a)non hai messo pasta(cosa impossibile)
b) hai un processore difettato(cosa molto difficile)
c)i sensori non son settati oppure son andati in malora(cosa probabilissima)

hai provato a chiedere ad un amico che ha un quad di imprestartelo o fare dei test con altre mob?? ti dico che io ho un Q6600 B3 con Vid a 1.31(altoforno) riesco a portarlo a liquido normale con 27 gradi nella stanza a 3.6gigi con 1.50 di voltaggio e in full con prime non supero i 65gradi...quindi è impossibile che tu abbia quelle temperature anche se il tuo è un QX!:muro:

ac12
29-06-2009, 22:48
Sto provando il mio primo overclock :D
ora che mi è arrivato il MUGEN 2 e le temperature sono più normali.
Premesso, non voglio nessuna cosa spinta, e ho RAM da 667 che non voglio cambiare.
Ho pensato di impostare la cpu (Q6600 b3 VID 1.2875) a 333
ma ahimè con le impostazioni che ho dato non passo i test.
Appena riesco, stasera, vi posto i wattaggi e magari mi sapete indirizzare.

Mettendo così crasha, si blocca e non supera i test.

VCORE 1.3175
DDR 1.90
CPUVTT 1.30
MCH 1.35
ICHIO 1.55
ICH 1.10

I valori originali (in automatico) sono 1.2875/1.80/1.20/1.25/1.50/1.05

ora la cosa molto curiosa è che se lascio i settaggi dei voltaggi in automatico anche aumentando a 333 la frequenza della CPU e mettendo in sincrono 1a1 la RAM (uso delle 667ddr2) i voltaggi non aumentano, le temperature rimangono costanti e il sistema non è stabile allo stesso modo.
Controllo sia da UGURU (l'utility delle ABIT per overclock) che da EVEREST e i voltaggi sono quelli da BIOS.

Con PRIME mi da errore dopo 30minuti
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
[Tue Jun 30 17:19:33 2009]
FATAL ERROR: Rounding was 0.4998168945, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.

matte91snake
30-06-2009, 01:53
ragazzi le ram in firma (ocz reaperX 1ghz 5-5-5-18), a 426*8 sul q6600 g0, meglio tenerle a 852 4-4-4-12 o a 1022 5-5-5-18?

Nemesis2
30-06-2009, 08:20
La seconda direi, ma dipende anche dallo strap che usa la tua mobo e dalla mobo che hai.

kirkluigi
30-06-2009, 08:52
Mettendo così crasha, si blocca e non supera i test.

VCORE 1.3175
DDR 1.90
CPUVTT 1.30
MCH 1.35
ICHIO 1.55
ICH 1.10

I valori originali (in automatico) sono 1.2875/1.80/1.20/1.25/1.50/1.05

ora la cosa molto curiosa è che se lascio i settaggi dei voltaggi in automatico anche aumentando a 333 la frequenza della CPU e mettendo in sincrono 1a1 la RAM (uso delle 667ddr2) i voltaggi non aumentano, le temperature rimangono costanti e il sistema non è stabile allo stesso modo.
Controllo sia da UGURU (l'utility delle ABIT per overclock) che da EVEREST e i voltaggi sono quelli da BIOS.

Con PRIME mi da errore dopo 30minuti
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
Self-test 1024K passed!
[Tue Jun 30 17:19:33 2009]
FATAL ERROR: Rounding was 0.4998168945, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.


mentre rulla prime vedi con cpuz che v-core hai....

ac12
30-06-2009, 12:10
mentre rulla prime vedi con cpuz che v-core hai....

CPU Z mi dice sempre che ho 1.656 o 1.664 V qualsiasi voltaggio uso, anche se imposto da BIOS manualmente 1.2875 o lo tengo a frequenza originale.
Forse è un problema di BIOS?

AntecX
30-06-2009, 12:16
CPU Z mi dice sempre che ho 1.656 o 1.664 V qualsiasi voltaggio uso, anche se imposto da BIOS manualmente 1.2875 o lo tengo a frequenza originale.
Forse è un problema di BIOS?

:mbe: prova con everest o altri programmi...
Se ti rilevassero tutti 1.664v vuol dire ke hai la mobo "danneggiata" e si speigherebbero le temp ke avevi alte anke prima a default :)

ac12
30-06-2009, 12:37
:mbe: prova con everest o altri programmi...
Se ti rilevassero tutti 1.664v vuol dire ke hai la mobo "danneggiata" e si speigherebbero le temp ke avevi alte anke prima a default :)

Sia EVEREST che UGURU mi danno i voltaggi che sono nel BIOS.
Potrebbe centrare che ho SEVEN x64 con i problemi di cpuz?

http://img14.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapw.png/

AntecX
30-06-2009, 12:39
Sia EVEREST che UGURU mi danno i voltaggi che sono nel BIOS.

allora è un problema di Cpu-Z
cancellalo e riscarica l'ultima versione ;)

ac12
30-06-2009, 12:44
allora è un problema di Cpu-Z
cancellalo e riscarica l'ultima versione ;)

E' l'ultima versione :rolleyes:
http://img14.imageshack.us/img14/8693/nuovaimmaginebitmapw.th.png (http://img14.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapw.png/)

AntecX
30-06-2009, 12:46
E' l'ultima versione :rolleyes:
http://img14.imageshack.us/img14/8693/nuovaimmaginebitmapw.th.png (http://img14.imageshack.us/i/nuovaimmaginebitmapw.png/)

prova cmq a cancellarla e riscaricarla :)
cmq mi fiderei di + di GURU ke il software apposito della tua mobo ;)

ac12
30-06-2009, 12:54
Niente.. provato a cancellarlo, ri-scaricarlo, installarlo: sia nella modalità setup sia zip :mc:

AntecX
30-06-2009, 12:56
Niente.. provato a cancellarlo, ri-scaricarlo, installarlo: sia nella modalità setup sia zip :mc:

Si vede ke cpuz ha dei problemi a rilevarti il voltaggiu sulla tua mobo :)
Utilizza l'altro programma a questo punto ;)

ac12
30-06-2009, 12:58
:mc: ma come si spiega che aumentando l'fsb e lasciando in auto i voltaggi questi non cambiano dalla configurazione originale?

AntecX
30-06-2009, 13:05
:mc: ma come si spiega che aumentando l'fsb e lasciando in auto i voltaggi questi non cambiano dalla configurazione originale?

Dipende di quanti mhz hai aumentato :D
Ma li hai rilevati da BIOS ke non sono aumentati?

matte91snake
30-06-2009, 13:30
La seconda direi, ma dipende anche dallo strap che usa la tua mobo e dalla mobo che hai.

è tutto in firma :)

ac12
30-06-2009, 14:35
Dipende di quanti mhz hai aumentato :D
Ma li hai rilevati da BIOS ke non sono aumentati?

Un po.. da 266 a 333 ;)

Da BIOS li lascio in auto.. non rilevo da EVEREST e da UGURU che non cambiano se li lascio in AUTO, mentre se li setto a mano, poi da EVEREST e UGURU si vedono modificati.

Don Peppone
30-06-2009, 17:18
Ocio, il vcore sopratutto non si deve MAI lasciarlo in auto; molto meglio trovare valori prestabiliti. ;)

P.S: Eccomi di nuovo :) Ali nuovo preso, ora manca solo la main e il dissi e sarò di nuovo dei vostri :D

ac12
30-06-2009, 19:21
Riparto da zero (Q6600 B3 VID 1.2875) con tutti i voltaggi al minimo settati a mano

FSB 282
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

C1E attivo
EIST attivo

RAM 1:1 (uso delle 667)

Supero bene IBT standard stress impostando 15 times. :)

AntecX
30-06-2009, 19:36
Ocio, il vcore sopratutto non si deve MAI lasciarlo in auto; molto meglio trovare valori prestabiliti. ;)

P.S: Eccomi di nuovo :) Ali nuovo preso, ora manca solo la main e il dissi e sarò di nuovo dei vostri :D

:yeah:

:cincin:

Poi i 3.4ghz li vogliamo vedere però :D

JJ@66
30-06-2009, 20:13
Ocio, il vcore sopratutto non si deve MAI lasciarlo in auto; molto meglio trovare valori prestabiliti. ;)

P.S: Eccomi di nuovo :) Ali nuovo preso, ora manca solo la main e il dissi e sarò di nuovo dei vostri :D

Bentornato! :D
Certo che anche tu cambi avatar 2 volte al giorno e riconoscerti è una impresa :mc:
PS: Che ali hai preso e che dissi e main prenderai?

Don Peppone
30-06-2009, 20:20
:yeah:

:cincin:

Poi i 3.4ghz li vogliamo vedere però :D
No problem, ho raggiunto i 3.2GHz con lo stock intel, voglio vedere con uno migliore. :D
Bentornato! :D
Certo che anche tu cambi avatar 2 volte al giorno e riconoscerti è una impresa :mc:
PS: Che ali hai preso e che dissi e main prenderai?

:asd:

L'ali è un Enermax Liberty 400w modulare ... me lo hanno regalato perchè l'hanno trovato a bassissimo prezzo ... praticamente nuovo. Per il dissi, invece, sto ancora vedendo un pò in giro, e per la main non so ancora se la ASUS mi restituirà la P5KC o mi darà altro. :rolleyes:

AntecX
30-06-2009, 20:43
No problem, ho raggiunto i 3.2GHz con lo stock intel, voglio vedere con uno migliore. :D


:asd:

L'ali è un Enermax Liberty 400w modulare ... me lo hanno regalato perchè l'hanno trovato a bassissimo prezzo ... praticamente nuovo. Per il dissi, invece, sto ancora vedendo un pò in giro, e per la main non so ancora se la ASUS mi restituirà la P5KC o mi darà altro. :rolleyes:

Si ma kissa ke Vcore dovrai dare visto ke hai VID 1.3250 :rolleyes:
Solo 400w?
Ke VGA pensi di montare?
sicuro di farcela a reggere?

Don Peppone
30-06-2009, 21:28
Si ma kissa ke Vcore dovrai dare visto ke hai VID 1.3250 :rolleyes:
Solo 400w?
Ke VGA pensi di montare?
sicuro di farcela a reggere?

Attenzione, il vid è 1.3125v. ;)
cmq si, 400w. Però ho visto in giro, e pare che regga VGA come l'HD 4890. :D Però, per il momento, non devo spenderci nulla sulla vga. :)
Cmq posso dirvi che avere l'ali modulare è uno spettacolo. Oltre al fatto che i cavi saranno lunghi più di mezzo metro, e quindi son riuscito a nascondere il cavo dove ho collegato l'hd ( l'ho montato per non lasciarlo in mezzo, ma nel case ci sono solo l'hard disk e il lettore :D ). Poi, il nero lucido è, è.... bellissimo :sbav: spettacolare... lo adoro :sbav:

ac12
01-07-2009, 01:19
Seconda prova con aumentato l'FSB, il resto tutto uguale.

FSB 292
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1
C1E attivo
EIST attivo

Supero IBT standard stress --> 15 times. :)

Don Peppone
01-07-2009, 07:33
Seconda prova con aumentato l'FSB, il resto tutto uguale.

FSB 292
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1
C1E attivo
EIST attivo

Supero IBT standard stress --> 15 times. :)

ma 1.28v sono troppi per soli 2.6GHz... :mc:
Prova FSB 333, vcore 1.30v, e disattiva C1E e speedstep, che nell'overclock possono procurare "interferenze". ;)

ac12
01-07-2009, 08:58
ma 1.28v sono troppi per soli 2.6GHz... :mc:
Prova FSB 333, vcore 1.30v, e disattiva C1E e speedstep, che nell'overclock possono procurare "interferenze". ;)

E' il minimo che fa impostare la scheda, tutti i valori sono al minimo impostabile dal BIOS.

Don Peppone
01-07-2009, 08:59
E' il minimo che fa impostare la scheda, tutti i valori sono al minimo impostabile dal BIOS.

non ti permette di downvoltare. capito.
spara cmq 3ghz con 1.30-1.31v e vedi che succede. ;)

ac12
01-07-2009, 09:03
non ti permette di downvoltare. capito.
spara cmq 3ghz con 1.30-1.31v e vedi che succede. ;)

ora sto provando con FSB a 300 senza toccare altro. :)

Don Peppone
01-07-2009, 09:08
ora sto provando con FSB a 300 senza toccare altro. :)

con quelle ram non so se oltre i 3GHz ci vai svelto. :rolleyes:

ac12
01-07-2009, 09:10
con quelle ram non so se oltre i 3GHz ci vai svelto. :rolleyes:

ma per adesso mi accontento di arrivarci poi appena le cambio, provo a fare qualcosa di più. :D
Cmq superato IBT anche così a 300.

Don Peppone
01-07-2009, 10:12
ma per adesso mi accontento di arrivarci poi appena le cambio, provo a fare qualcosa di più. :D
Cmq superato IBT anche così a 300.

con il q6600 bastano delle 800MHz ;) però prendile buone, ancora in futuro ti ritrovi un procio con 500MHz di FSB :D

Chiamato centro assistenza per la main ... bassissime probabilità di riavere la P5KC, e quindi una p5q incoming :sbav:

ac12
01-07-2009, 11:24
FSB 310*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1
C1E attivo
EIST attivo

Supero IBT standard stress --> 15 times
Temperatura max 61-62°C con IBT

Nessun problema per ora. :)

AntecX
01-07-2009, 12:09
Attenzione, il vid è 1.3125v. ;)
cmq si, 400w. Però ho visto in giro, e pare che regga VGA come l'HD 4890. :D Però, per il momento, non devo spenderci nulla sulla vga. :)
Cmq posso dirvi che avere l'ali modulare è uno spettacolo. Oltre al fatto che i cavi saranno lunghi più di mezzo metro, e quindi son riuscito a nascondere il cavo dove ho collegato l'hd ( l'ho montato per non lasciarlo in mezzo, ma nel case ci sono solo l'hard disk e il lettore :D ). Poi, il nero lucido è, è.... bellissimo :sbav: spettacolare... lo adoro :sbav:

:doh: 1.3125v ora va meglio :asd:
Gia gli alimentatori modulari son utilisimi, soprattutto se hai sapzio dietro la mobo per farci passare i cavi non te ne ritrovi nemmeno mezzo nel case :D

con il q6600 bastano delle 800MHz ;) però prendile buone, ancora in futuro ti ritrovi un procio con 500MHz di FSB :D

Chiamato centro assistenza per la main ... bassissime probabilità di riavere la P5KC, e quindi una p5q incoming :sbav:

Perchè delle 800mhz?
prendere delle 1066mhz CL5 e portarle a 800mhz CL4 non sarebbe meglio :D

ac12
01-07-2009, 12:14
FSB 323*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1
C1E attivo
EIST attivo

Supero IBT standard stress --> 15 times
Temperatura max 63°C con IBT (salita di 1-2° gradi a seconda del core), nella stanza ho 28°C con il 47% di umidità.

Tutto ok. :)


A FSB 325*9 non supero IBT :(

Don Peppone
01-07-2009, 12:45
:doh: 1.3125v ora va meglio :asd:
Gia gli alimentatori modulari son utilisimi, soprattutto se hai sapzio dietro la mobo per farci passare i cavi non te ne ritrovi nemmeno mezzo nel case :D



Perchè delle 800mhz?
prendere delle 1066mhz CL5 e portarle a 800mhz CL4 non sarebbe meglio :D

Perchè per un Q6600 che fa mediamente 3.6Ghz ( 400x9 ) bastano. poi, se le alzi di 40-50MHz reggono lo stesso. Ed inoltre mi spiacerebbe avere ram downcloccate. :sofico:

ac12
01-07-2009, 12:47
Questo l'avete mai visto? che ne pensate? Ho trovato questo "sondaggio" in un forum in inglese

http://img406.imageshack.us/img406/7175/vidhistogramskp4.gif

Total replies: 208
102 replies so far for B3 stepping Q6600s:
(VID: # of replies)
1.1625: 3
1.2125: 1
1.2250: 1
1.2375: 1
1.2500: 5
1.2625: 2
1.2750: 13
1.2800: 1
1.2850: 1
1.2875: 12
1.3000: 14
1.3100: 1
1.3125: 15
1.3200: 1
1.3250: 31

158 replies so far for G0 stepping Q6600s:
(VID: # of replies)
1.1125: 1
1.1520: 1
1.1625: 5
1.2000: 5
1.2125: 9
1.2150: 1
1.2200: 1
1.2250: 8
1.2375: 10
1.2500: 16
1.2525: 1
1.2600: 1
1.2625: 17
1.2650: 1
1.2700: 1
1.2750: 25
1.2850: 1
1.2875: 23
1.3000: 17
1.3125: 10
1.3250: 5

AntecX
01-07-2009, 12:55
Perchè per un Q6600 che fa mediamente 3.6Ghz ( 400x9 ) bastano. poi, se le alzi di 40-50MHz reggono lo stesso. Ed inoltre mi spiacerebbe avere ram downcloccate. :sofico:

Poi dipende da ke ram si hanno :D
e non è vero ke il rapporto 1:1 sia migliore di altri...
In base alla mobo e al chipset ci son divisore + o - performanti...
Io non lo uso mai il sincrono anke avendo delle ram a 1066mhz,
vado di 2:3 cpu 400x9 e ram a 600mhz (1200mhz)...
Aumentano nettamente le prestazioni rispetto agli 800mhz con CL3 :)

Questo l'avete mai visto? che ne pensate? Ho trovato questo "sondaggio" in un forum in inglese

Da quel ke so io non esistono VID al disotto di 1.200v :mbe:

Don Peppone
01-07-2009, 13:16
Poi dipende da ke ram si hanno :D
e non è vero ke il rapporto 1:1 sia migliore di altri...
In base alla mobo e al chipset ci son divisore + o - performanti...
Io non lo uso mai il sincrono anke avendo delle ram a 1066mhz,
vado di 2:3 cpu 400x9 e ram a 600mhz (1200mhz)...
Aumentano nettamente le prestazioni rispetto agli 800mhz con CL3 :)



Da quel ke so io non esistono VID al disotto di 1.200v :mbe:

Anch'io penso di non lasciarle in 1:1, era solo per fare un esempio. Le mie fino a 980MHz reggono bene, quindi 450x8 o 425x8 non me lo nega nessuno. :D
Per il vid si, sotto 1.2000v non dovrebbero esisterne. :rolleyes:

kinotto88
01-07-2009, 13:46
Poi dipende da ke ram si hanno :D
e non è vero ke il rapporto 1:1 sia migliore di altri...
In base alla mobo e al chipset ci son divisore + o - performanti...
Io non lo uso mai il sincrono anke avendo delle ram a 1066mhz,
vado di 2:3 cpu 400x9 e ram a 600mhz (1200mhz)...
Aumentano nettamente le prestazioni rispetto agli 800mhz con CL3 :)



Da quel ke so io non esistono VID al disotto di 1.200v :mbe:

Anch'io penso di non lasciarle in 1:1, era solo per fare un esempio. Le mie fino a 980MHz reggono bene, quindi 450x8 o 425x8 non me lo nega nessuno. :D
Per il vid si, sotto 1.2000v non dovrebbero esisterne. :rolleyes:


Se non sbaglio nei datasheet intel il vid minimo è 1.025v...

AntecX
01-07-2009, 13:47
Se non sbaglio nei datasheet intel il vid minimo è 1.025v...

Ma intendi come c'è in RealTemp VID minimo e MAX?
non credo ke abbiano fatto quel confronto utilizzando il VID minimo :rolleyes:

kinotto88
01-07-2009, 13:54
Ma intendi come c'è in RealTemp VID minimo e MAX?
non credo ke abbiano fatto quel confronto utilizzando il VID minimo :rolleyes:

no...intendo proprio come voltaggio stock della cpu..anche se non è detto siano mai stati prodotti esemplari così fortunati..

AntecX
01-07-2009, 13:56
no...intendo proprio come voltaggio stock della cpu..anche se non è detto siano mai stati prodotti esemplari così fortunati..

Magari ne son scappati un paio con VID + basso di 1.200v :rolleyes:
cmq io il + basso ke ho visto in rete è 1.200v...
Se ci fosse con VID ncora + basso vuol dire ke sono cpu da 4ghz in daily :D

Don Peppone
01-07-2009, 13:58
Magari ne son scappati un paio con VID + basso di 1.200v :rolleyes:
cmq io il + basso ke ho visto in rete è 1.200v...
Se ci fosse con VID ncora + basso vuol dire ke sono cpu da 4ghz in daily :D

Come quella di nemesis.
4GHz 1.42v :stordita:

kinotto88
01-07-2009, 14:00
Magari ne son scappati un paio con VID + basso di 1.200v :rolleyes:
cmq io il + basso ke ho visto in rete è 1.200v...
Se ci fosse con VID ncora + basso vuol dire ke sono cpu da 4ghz in daily :D

anch'io non ne ho mai visti più bassi di 1.20v..:rolleyes:

per ora conosco solo una cpu che tiene i 4ghz in daily @ 1.42v..:fagiano: :oink:

AntecX
01-07-2009, 14:01
Come quella di nemesis.
4GHz 1.42v :stordita:

Si ma la sua a VID 1.200v appunto ed è sculatissima :ciapet:
Kinotto anke lui a VID 1.200v ma non mi pare riesca a reggere i 4ghz RS

ora scappo al lavoro :(

kinotto88
01-07-2009, 14:03
Si ma la sua a VID 1.200v appunto ed è sculatissima :ciapet:
Kinotto anke lui a VID 1.200v ma non mi pare riesca a reggere i 4ghz RS

ora scappo al lavoro :(

invece sì...credo proprio la tenesse in daily..;)

buon lavoro :)

Don Peppone
01-07-2009, 14:04
Si ma la sua a VID 1.200v appunto ed è sculatissima :ciapet:
Kinotto anke lui a VID 1.200v ma non mi pare riesca a reggere i 4ghz RS

ora scappo al lavoro :(

Penso che il vid sia una fissazione: Giulio, con vid di 1.3250v, tiene il suo q6600 stabile con 1.33v a 3.4GHz :D
E' solo una questione di ( I ) ... :D
Buon lavoro. ;)

ac12
01-07-2009, 14:23
Io per ora sono così.. -VID 1.2875-
FSB 323*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1

C1E attivo
EIST attivo

A FSB 325 non supero IBT.. Secondo voi per salire ancora un pochino cosa devo aumentare?
Per me sono i primi "esperimenti" per cui aspetto suggerimenti :p

I valori sono tutti al minimo, sotto non mi fa impostare nulla, posso solo salire. :rolleyes:

K Reloaded
01-07-2009, 14:27
Questo l'avete mai visto? che ne pensate? Ho trovato questo "sondaggio" in un forum in inglese

http://img406.imageshack.us/img406/7175/vidhistogramskp4.gif

Total replies: 208
102 replies so far for B3 stepping Q6600s:
(VID: # of replies)
1.1625: 3
1.2125: 1
1.2250: 1
1.2375: 1
1.2500: 5
1.2625: 2
1.2750: 13
1.2800: 1
1.2850: 1
1.2875: 12
1.3000: 14
1.3100: 1
1.3125: 15
1.3200: 1
1.3250: 31

158 replies so far for G0 stepping Q6600s:
(VID: # of replies)
1.1125: 1
1.1520: 1
1.1625: 5
1.2000: 5
1.2125: 9
1.2150: 1
1.2200: 1
1.2250: 8
1.2375: 10
1.2500: 16
1.2525: 1
1.2600: 1
1.2625: 17
1.2650: 1
1.2700: 1
1.2750: 25
1.2850: 1
1.2875: 23
1.3000: 17
1.3125: 10
1.3250: 5

parecchio interessante ... ;)

Don Peppone
01-07-2009, 14:30
Io per ora sono così.. -VID 1.2875-
FSB 323*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1

C1E attivo
EIST attivo

A FSB 325 non supero IBT.. Secondo voi per salire ancora un pochino cosa devo aumentare?
Per me sono i primi "esperimenti" per cui aspetto suggerimenti :p

I valori sono tutti al minimo, sotto non mi fa impostare nulla, posso solo salire. :rolleyes:

Sali leggermente col vcore, 1.29v-1.30v, e fai 333MHz x 9 ;)
e disattiva C1E e speedstep!!!! :muro:

Nemesis2
01-07-2009, 15:06
Certo che quel diagramma è strano.
Vorrei capire il campione.

Mi auguro si parli di vid max e di esemplari non ES.

Altrimenti... :D :D

Nemesis2
01-07-2009, 15:07
Si ma la sua a VID 1.200v appunto ed è sculatissima :ciapet:
Kinotto anke lui a VID 1.200v ma non mi pare riesca a reggere i 4ghz RS

ora scappo al lavoro :(
Esatto vid 1.20v

invece sì...credo proprio la tenesse in daily..;)

buon lavoro :)
Era il mio RS da 500cicli di LinX, ovviamente prima che l'inferno si riversasse in città. Insomma fino a Maggio. :D :D

JJ@66
01-07-2009, 15:36
Dunque del mio step (G0) 5 su 159 (il 3% circa) ce l'anno a 1.325??? :eek:
Ho avuto un gran :ciapet: allora!!!

Don Peppone
01-07-2009, 15:54
Dunque del mio step (G0) 5 su 159 (il 3% circa) ce l'anno a 1.325??? :eek:
Ho avuto un gran :ciapet: allora!!!

sisi, fortunatissimo. :sofico:
il mio ce l'hanno in 10 ( 1.3125v ) :ciapet:

Venturer
01-07-2009, 17:16
Scusate se mi intrometto ma le cose son 3:
a)non hai messo pasta(cosa impossibile)
b) hai un processore difettato(cosa molto difficile)
c)i sensori non son settati oppure son andati in malora(cosa probabilissima)

hai provato a chiedere ad un amico che ha un quad di imprestartelo o fare dei test con altre mob?? ti dico che io ho un Q6600 B3 con Vid a 1.31(altoforno) riesco a portarlo a liquido normale con 27 gradi nella stanza a 3.6gigi con 1.50 di voltaggio e in full con prime non supero i 65gradi...quindi è impossibile che tu abbia quelle temperature anche se il tuo è un QX!:muro:

Credo proprio siano i sensori......sono passato da un Q6600G0 al QX6800B3 (pessima scelta eh? Anche perchè quello che mi ha venduto il 6800 me l'ha venduto come G0!!) un bel po' di tempo fa e anche con il Q6600 avevo temperature intorno ai 53 gradi in estate.
La BAD AXE 2 è risaputo che ha problemi ai sensori....ora volevo chiederti: C'è modo di calibrare i sensori via software? So che con realtemp si può fare ma la procedura non mi è molto chiara; come dovrei procedere? Inoltre da quando ho messo il Thelmalright ultima 90 la CPU non è mai andata in thermal throttling o in protezione spegnendosi! La pasta è applicata a regola d'arte.....uno strato sottilissimo di Zalman STG1 applicato sia al dissy che all'heatplate della CPU......con il case chiuso ho proprio quelle temperature; con il case aperto e temperatura ambiente di 27/28gradi le temps calano di circa 10 gradi ma stanno comunque sopra i 50 gradi.

Grazie 1000; ciao! :)

ac12
01-07-2009, 18:16
parecchio interessante ... ;)

Se volete vi segnalo il forum, sempre se non è vietato. :)
Io l'ho trovato interessante, ma non sono esperto, certo che però potrebbe essere utile nei thread specifici inserire magari nei primi post un "sondaggio" sui VID di quel modello di CPU.

@stasera allora provo a portarmi a 1.29-1.30

CTR
01-07-2009, 18:54
Dite che un Q6700 li tiene i 450/500 MHz di bus con molti a 10x su una buona mobo (quale) x un daily use (ben raffreddato)? Grazie

Nemesis2
01-07-2009, 19:06
Dite che un Q6700 li tiene i 450/500 MHz di bus con molti a 10x su una buona mobo (quale) x un daily use (ben raffreddato)? Grazie

Un Q6700 a 5000Mhz?

CTR
01-07-2009, 19:29
Un Q6700 a 5000Mhz?
No eh..4500? :confused:

K Reloaded
01-07-2009, 19:36
No eh..4500? :confused:

:asd: 4500 con un Quad per il DU? magari ad aria o liquido normale? :D sognare non costa nulla :p

K Reloaded
01-07-2009, 19:36
Se volete vi segnalo il forum, sempre se non è vietato. :)
Io l'ho trovato interessante, ma non sono esperto, certo che però potrebbe essere utile nei thread specifici inserire magari nei primi post un "sondaggio" sui VID di quel modello di CPU.

@stasera allora provo a portarmi a 1.29-1.30

tranquillo nessun problema, anzi sarebbe da inserire in prima pagina ... ;)

ac12
01-07-2009, 20:04
tranquillo nessun problema, anzi sarebbe da inserire in prima pagina ... ;)

:) Lo screen l'ho trovato qua:
http://forums.legitreviews.com/about10914.html

Ho passato il test di IBT a 325 disattivando C1E e EIST senza toccare i voltaggi.

STABILE IBT - STANDARD STRESS 15TIMES

FSB 325*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1

C1E - NON attivo
EIST - NON attivo

CTR
01-07-2009, 20:08
:asd: 4500 con un Quad per il DU? magari ad aria o liquido normale? :D sognare non costa nulla :p
Ok ho capito, però speravo nel molti 10x :rolleyes:

AntecX
01-07-2009, 20:38
invece sì...credo proprio la tenesse in daily..;)

buon lavoro :)

Mi riferivo a te con il "non era RS" :D

Penso che il vid sia una fissazione: Giulio, con vid di 1.3250v, tiene il suo q6600 stabile con 1.33v a 3.4GHz :D
E' solo una questione di ( I ) ... :D
Buon lavoro. ;)

Be dal VID sai gia prima di occare dove arriverai mediamente e con ke Vcore :)

Esatto vid 1.20v


Era il mio RS da 500cicli di LinX, ovviamente prima che l'inferno si riversasse in città. Insomma fino a Maggio. :D :D

Sisi so ke era RS :ciapet:
Mi riferivo a quelle di kinotto ke alla stessa frequenza e con stesso VID non è RS :rolleyes:

K Reloaded
01-07-2009, 20:44
Ok ho capito, però speravo nel molti 10x :rolleyes:

beh si ma resta cmq un Quad ... :p (io sul 8600 Dual invece me lo potrei permettere :D)

ac12
01-07-2009, 21:14
Progresso dell'OC, evidenzio solo i valori che modifico rispetto all' FSB precedente

STABILE IBT - STANDARD STRESS 15TIMES

FSB 325*9
VCORE 1.2875
DDR 1.80
CPUVTT 1.20
MCH 1.25
ICHIO 1.50
ICH 1.05

RAM 1:1

C1E - NON attivo
EIST - NON attivo

*************************************

FSB 327*9
VCORE 1.3075

*************************************

FSB 329*9
VCORE 1.3075

*************************************

FSB 331*9
VCORE 1.3175

*************************************

FSB 333*9
VCORE 1.3275

Non vi sembra che il VCORE sia altino ? ma a che serve il CPUVTT ?

Don Peppone
01-07-2009, 21:24
beh si ma resta cmq un Quad ... :p (io sul 8600 Dual invece me lo potrei permettere :D)

l'E8600 dopo i 4.4GHz ha bisogno di esser settato per bene i GTL, altrimenti rimani a 4.4GHz... :rolleyes:

SL45i
01-07-2009, 21:40
ragazzi ma il tjmax del q6600 quant'è una volta per tutte?

kinotto88
01-07-2009, 22:16
ragazzi ma il tjmax del q6600 quant'è una volta per tutte?

90 gradi...



p.s.questa sarebbe una delle tante cose da aggiungere in prima con riferimento al datasheet intel..:rolleyes:

Venturer
02-07-2009, 11:32
90 gradi...



p.s.questa sarebbe una delle tante cose da aggiungere in prima con riferimento al datasheet intel..:rolleyes:

90 gradi il G0!
Il B3 non è 80?

kinotto88
02-07-2009, 12:54
90 gradi il G0!
Il B3 non è 80?

guarda qui (http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf)....a pag. 15 ;)

K Reloaded
02-07-2009, 15:23
l'E8600 dopo i 4.4GHz ha bisogno di esser settato per bene i GTL, altrimenti rimani a 4.4GHz... :rolleyes:

no diciamo sciocchezze ... ;) proprio a me lo dici? :D e cmq anche se per ipotesi fosse come dici tu non dipende dalla CPU ... :rolleyes:

Venturer
02-07-2009, 16:22
guarda qui (http://intel.wingateweb.com/taiwan08/published/sessions/TPWS002/FA08%20IDF-Taipei_TPWS002_Nov_1006.pdf)....a pag. 15 ;)

Grazie mille! :)

Ma con tutti questi stepping c'è un gran casino: Nel documento intel viene indicato il raffronto tra B2 e G0; non viene nominato il B3!

Eppure il B3 esiste eccome!

Don Peppone
02-07-2009, 16:24
no diciamo sciocchezze ... ;) proprio a me lo dici? :D e cmq anche se per ipotesi fosse come dici tu non dipende dalla CPU ... :rolleyes:

e da cosa dipende, sentiamo :D :D :D
Io ho letto in giro che fino a 4.4GHz sale molto agilmente, oltre questa frequenza bisogna settare i GTL per bene. ;)

ac12
03-07-2009, 10:45
Secondo voi è meglio per il daily use:

FSB 323*9 = 2,907
VCORE 1.2875
CPUVTT 1.20
C1E - attivo
EIST - attivo
RAM 667 a 323

o

FSB 333*9 = 2,997
VCORE 1.3275
CPUVTT 1.30
C1E - attivo
EIST - attivo
RAM 667 a 333

I vantaggi di 90mhz valgono +0.04 v per il VCORE e +0.10 per il CPUVTT (aumentare il CPUVTT, mi permette di tenere attivi C1E e IEST) ? O l'aumento di prestazioni non è tale da dire si lo tengo a più volt ? 1.2875 è il voltaggio minimo che posso impostare, sotto non mi fa scendere.

Stevejedi
03-07-2009, 11:22
Vedo che qui si macellano molti OC... vi do la mia config:

Q6600 G0
GA-G33M-DS2R (Chipset Intel G33)
2 kit RAM Corsair impegati:
TWIN2X4096-6400C4DHX (2x2GB)
TWIN2X2048-6400C4DHX (2x1GB)
XFX9800GTX+

Valori impostati:

Multi = 8x
FSB = 400 MHz
CPU V = 1.39375 V
CPU VID = 1.3 V

DDR = 800 MHz
Timings = 4-4-4-12
DDR V = 2.1 V (Valori standard dei banchi)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = +0,1 V
MCH V = +0,1 V

T° CPU Core Max = 67°C
T° Chipset Max = 47°C

Sto andando di Prime 95 da 10 minuti senza problemi ( avevo provato diversi voltaggi CPU inferiori e mi dava errore in 1/3 minuti,).

Ho provato il 3DMark06, ma mi ha crashato e resettato il pc in 1 minuto. Devo aumentare il voltaggio FSB o MCH? E poi, che voltaggio ha di base? (posso aumentare di 0,05 V per volta)

La temperatura del chipset è un problema? Mi consigliate di sostituire la pasta stock del chipset?

Grazie!!

Stevejedi
03-07-2009, 11:45
Scusate, aggiungo che durante l'esecuzione senza errori di Prime 95, dopo + di 25 minuti la temperatura del chipset era sui 48°C e si è riavviato il pc. Secondo me è un problema di temperatura, provo a puntare il ventilatore addosso e testare.

ac12
03-07-2009, 11:48
Scusate, aggiungo che durante l'esecuzione senza errori di Prime 95, dopo + di 25 minuti la temperatura del chipset era sui 48°C e si è riavviato il pc. Secondo me è un problema di temperatura, provo a puntare il ventilatore addosso e testare.

Io uso IBT (standard stress) 15 times, se li passo vado a 30 times e sei sicuro che non hai problemi. :D
Prime 95 per me è lento.

Nemesis2
03-07-2009, 11:58
Io uso IBT (standard stress) 15 times, se li passo vado a 30 times e sei sicuro che non hai problemi. :D
Prime 95 per me è lento.

Vedo con piacere che leggete bene il thread. :muro: :muro: :muro: :muro:

Don Peppone
03-07-2009, 12:04
Vedo con piacere che leggete bene il thread. :muro: :muro: :muro: :muro:

500 cicli. :asd:
Basta un'ora di OCCT linpack. ;)

AntecX
03-07-2009, 12:17
Vedo che qui si macellano molti OC... vi do la mia config:

Q6600 G0
GA-G33M-DS2R (Chipset Intel G33)
2 kit RAM Corsair impegati:
TWIN2X4096-6400C4DHX (2x2GB)
TWIN2X2048-6400C4DHX (2x1GB)
XFX9800GTX+

Valori impostati:

Multi = 8x
FSB = 400 MHz
CPU V = 1.39375 V
CPU ID = 1.3 V

DDR = 800 MHz
Timings = 4-4-4-12
DDR V = 2.1 V (Valori standard dei banchi)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = +0,1 V
MCH V = +0,1 V

T° CPU Core Max = 67°C
T° Chipset Max = 47°C

Sto andando di Prime 95 da 10 minuti senza problemi ( avevo provato diversi voltaggi CPU inferiori e mi dava errore in 1/3 minuti,).

Ho provato il 3DMark06, ma mi ha crashato e resettato il pc in 1 minuto. Devo aumentare il voltaggio FSB o MCH? E poi, che voltaggio ha di base? (posso aumentare di 0,05 V per volta)

La temperatura del chipset è un problema? Mi consigliate di sostituire la pasta stock del chipset?

Grazie!!

3.2ghz con quel voltaggio :eek:
è altissimo....
Ke VID hai?

vNB ecc...?

Stevejedi
03-07-2009, 12:25
VID 1.3V

Precedentemente avevo ottenuto la seguente configurazione (8 ore di Prime 95 andate ok)

Multi = 9x
FSB = 334 MHz
CPU V = 1.35 V
CPU VID = 1.3 V

DDR = 835 MHz
Timings = Auto (non ricordo)
DDR V = 2.0 V (non ricordo bene)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = Normale
MCH V = Normale

Stevejedi
03-07-2009, 12:29
Q6600 G0
GA-G33M-DS2R (Chipset Intel G33)
2 kit RAM Corsair impegati:
TWIN2X4096-6400C4DHX (2x2GB)
TWIN2X2048-6400C4DHX (2x1GB)
XFX9800GTX+

Valori impostati:

Multi = 8x
FSB = 400 MHz
CPU V = 1.39375 V
CPU VID = 1.3 V

DDR = 800 MHz
Timings = 4-4-4-12
DDR V = 2.1 V (Valori standard dei banchi)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = +0,1 V
MCH V = +0,1 V

Prime 95 stabile in esecuzione da 40 minuti.

T° CPU Core Max = 62°C
T° Chipset Max = 43°C

è la prova che il chipsettino scotta troppo...

EDIT: dimenticavo, c'ho buttato il ventilatore nel pc ... hihihi

ac12
03-07-2009, 12:33
Vedo con piacere che leggete bene il thread. :muro: :muro: :muro: :muro:

Perchè che mi sono perso? :rolleyes: 499 pagine è dura leggerle tutte :) :help:
Devo farne di più? avevo letto 50 per IBT.

kinotto88
03-07-2009, 12:56
Perchè che mi sono perso? :rolleyes: 499 pagine è dura leggerle tutte :) :help:
Devo farne di più? avevo letto 50 per IBT.

provane 100 a piena memoria..;)

Stevejedi
03-07-2009, 12:56
Porcamiseria... come avvio il 3dmark06, arrivo alla schermata dei soldatini che si appostano in difesa e si freeza il pc.

Stevejedi
03-07-2009, 13:18
FSB = +0,15 V
MCH = +0,15 V

Ed il 3dmark06 è stato concluso con successo!!! :D Aléé

ac12
03-07-2009, 13:27
provane 100 a piena memoria..;)

Ho letto che Nemesis suggerisce almeno 50-100 cicli. E che lui ha avuto un errore dopo 499 cicli, ma a ke livello? :rolleyes:
Ma ho letto anche che Intel ne dichiara 15 sufficienti.. :D

kinotto88
03-07-2009, 13:52
Ma ho letto anche che Intel ne dichiara 15 sufficienti.. :D

dove :mbe: ?

Don Peppone
03-07-2009, 14:11
A dire il vero bastano anche 15 cicli ( io facevo 15 cicli, se il pc era stabile andavo nel bios e alzavo di un tick il vcore per essere sicuro :D ) e non ho mai avuto problemi. :)

ac12
03-07-2009, 14:56
dove :mbe: ?
Qua nel forum! 1°post :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

kinotto88
03-07-2009, 15:10
Qua nel forum! 1°post :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277

"Il funzionamento è semplice, il programma si imposta come in precedenza. Mediante la tendina STRESS LEVEL si seleziona la modalità di test (standard corrisponde alla 2 della versione 1.9, sembra non andare in modalità maximun (1) tuttavia, possibile bug che verra corretto nelle nuove release), occorrerà in seguito inserire nel campo turn to run il numero di cicli che si desidera eseguire cn ibt (15 consigliato, meglio 30). In questa nuova release appaiono anche 2 nuove opzioni. La prima OUTPUT RESULTS TO RESULTS.LOG ci permette di salvare il report del tool per poterlo consultare in seguito, la seconda invece THREADS ci permette di selezione quati core vogliamo usare della nostra cpu (meglio lasciare in auto)"

penso sia un parere....al quanto discutibile...;)

Khanattila
03-07-2009, 18:48
Non ricominciamo con la storia dei 500 cicli di LinX :muro: :muro: :muro:

Khanattila
03-07-2009, 18:48
A dire il vero bastano anche 15 cicli ( io facevo 15 cicli, se il pc era stabile andavo nel bios e alzavo di un tick il vcore per essere sicuro :D ) e non ho mai avuto problemi. :)

15 forse sono un po' pochi...

ac12
03-07-2009, 19:46
15 forse sono un po' pochi...

Ne ho fatti 50 per il DU e credo di stare a posto :)

SL45i
03-07-2009, 21:39
90 gradi...



p.s.questa sarebbe una delle tante cose da aggiungere in prima con riferimento al datasheet intel..:rolleyes:

scusate e come mai allora tutti i programmi di temperatura (coretemp, real temp ecc..) hanno il tjmax a 100?

Stevejedi
03-07-2009, 23:05
Ho un problema con la configurazione... come la imposto imposto ogni tanto si resetta...

Config.

Q6600 G0
GA-G33M-DS2R (Chipset Intel G33)
2 kit RAM Corsair impegati:
TWIN2X4096-6400C4DHX (2x2GB)
TWIN2X2048-6400C4DHX (2x1GB)
XFX9800GTX+
Ventolona da ambiente puntata diagonalmente sul Case aperto a tutta velocità (temperature generali del pc anche sotto stress molto basse)

Valori impostati:

Multi = 8x
FSB = 400 MHz
CPU V = 1.39375 V
CPU VID = 1.3 V

DDR = 800 MHz
Timings = 4-4-4-12
DDR V = 2.1 V (Valori standard dei banchi)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = +0,1 V
MCH V = +0,1 V

Ho fatto diverse prove. Il Prime 95 mi ha tenuto 1 ora senza problemi. Domani proverò per più tempo. Ma succede che il PC si riavvia e non capisco il perché (succede solo ora che occo)

FSB ed MCH a +0,05V = PC operativo senza problemi, 3dmark06 completato, si riavvia quando meno me l'aspetto.

FSB ed MCH a +0,1V = stessa cosa

FSB ed MCH a +0,15V = stessa cosa


Qual'è il problema allora??

kinotto88
03-07-2009, 23:06
scusate e come mai allora tutti i programmi di temperatura (coretemp, real temp ecc..) hanno il tjmax a 100?

datti una letta link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26014774&postcount=2)

ciao ;)

Stevejedi
04-07-2009, 23:37
100 Cicli di IBT passati @ Standard Stress level (con ventolone puntato sul case aperto... temperature assurde! 74°C il core più caldo, 48°C il NB)

Valori impostati:

Performance Enhance = Turbo

Multi = 8x
FSB = 400 MHz
CPU V = 1.4125 V
CPU VID = 1.3 V

DDR = 800 MHz
Timings = 4-4-4-12
DDR V = 2.1 V (Valori standard dei banchi)

PCI-E = 101 MHz
FSB V = Normal
MCH V = Normal

Assurdo... molto probabilmente l'FSB e l'MCH per operare bene devono stare a valori normali... anche a 1600MHz di FSB.

kinotto88
04-07-2009, 23:54
100 Cicli di IBT passati @ Standard Stress level (con ventolone puntato sul case aperto... temperature assurde! 74°C il core più caldo, 48°C il NB)
le temperature non sono assurde..

Stevejedi
04-07-2009, 23:59
le temperature non sono assurde..

Col ventilatore puntato addosso alla massima velocità e raggiungeva i 74°C col Noctua NH-U12P non è assurdo? Mah, comunque non è un discorso utile quello che ne segue.

Per il problema dei reset improvvisi? Consigli?

kinotto88
05-07-2009, 00:13
Per il problema dei reset improvvisi? Consigli?
l'ali mi sembra sufficiente..i crash te li ha fa da quando è arrivato il caldo..?

io fossi in te rifarei il test in maximus..100 cicli small FFT + 2h di blend large FTT con prime...

Stevejedi
05-07-2009, 00:22
l'ali mi sembra sufficiente..i crash te li ha fa da quando è arrivato il caldo..?

io fossi in te rifarei il test in maximus..100 cicli small FFT + 2h di blend large FTT con prime...

Sinceramente ho provato in questo periodo questo overclock. Prima ero arrivato con successo a 334x9 (9 ore Prime 95 in blend)

C'avevo pensato pure di fare IBT Maximum, ma sai com'è, la fretta di sapere se resisteva ;)

Stevejedi
05-07-2009, 00:31
Scusate se inserisco la domanda noob: ma il voltaggio che gli do da BIOS (1.4125 V) viene letto da HWMonitor più basso (1.36 V circa).

Per caso è possibile che il problema sia la non stabilità di Vcore? su HWMonitor mi da il minimo 1.28V e max 1.36V. Probabilmente il drop è dovuto al carico. 1.36 me lo da in idle...

AntecX
05-07-2009, 06:22
@ Stevejedi

Hai attivato il CIE?
Se si allora la differenza di Vcore è dovuta a quello ;)

Se invece hai in IDLE 1.28v e in FULL 1.36v allora la causa dell'instabilità potrebbe essere propio questa visto ke è un Vdrop altissimo :eek:
Prova vedere su internet se trovi qualke Vmod e Pencil mod per la mobo ;)

Don Peppone
05-07-2009, 06:37
COme fai ad avere un vdrop positivo di 0.08v in full ? :mbe:

Nemesis2
05-07-2009, 07:58
Capita in tantissime mobo con LLC attivo. Soprattutto Asus.

kirkluigi
05-07-2009, 09:10
anch io infatti passo 3 ore di prime a 3,2ghz con 1,224v in full....quando invece navigo semplicemente il vcore scende a 1,204 e ho dei crash...in questi casi o si disabilita lo c1 oppure si alza di un pelo il v-core in modo che anche in ide sia di un pelo piu elevato...

Stevejedi
05-07-2009, 13:20
@ Stevejedi

Hai attivato il CIE?
Se si allora la differenza di Vcore è dovuta a quello ;)

Se invece hai in IDLE 1.28v e in FULL 1.36v allora la causa dell'instabilità potrebbe essere propio questa visto ke è un Vdrop altissimo :eek:
Prova vedere su internet se trovi qualke Vmod e Pencil mod per la mobo ;)

Tutte le funzioni che potrebbero far variare il Vcore sono disattivate, sia il C1E, Thermal e n'altra che non ricordo...

In idle è a 1.36V, è in stress che va a 1.28V. Ho fatto la pencil mod, ma mi sa che non c'ho risolto niente...

V.V.
05-07-2009, 13:21
Tutte le funzioni che potrebbero far variare il Vcore sono disattivate, sia il C1E, Thermal e n'altra che non ricordo...

In idle è a 1.36V, è in stress che va a 1.28V. Ho fatto la pencil mod, ma mi sa che non c'ho risolto niente...

Mi pare starno che il FUll il VCore cali...

Stevejedi
05-07-2009, 13:22
anch io infatti passo 3 ore di prime a 3,2ghz con 1,224v in full....quando invece navigo semplicemente il vcore scende a 1,204 e ho dei crash...in questi casi o si disabilita lo c1 oppure si alza di un pelo il v-core in modo che anche in ide sia di un pelo piu elevato...

Sto alzando sempre un pò di più il Vcore. Il problema secondo me è il drop che scende troppo, le variazioni gli fanno male. Quando l'ho messo con l'IntelBurnTest, con 100 passate non ha fatto niente. Quando mi son messo a giocare ad un videogioco m'è crashato dopo 20 minuti, visto che il carico della cpu non è costante.

V.V.
05-07-2009, 13:28
Non credi che siano le Ram :fiufiu: ...

Stevejedi
05-07-2009, 13:55
Non credi che siano le Ram :fiufiu: ...

No, non credo proprio. Tutt'e quattro banchi nuovi. E poi mi avrebbero dato errori sia con Prime che con IBT, no?

Don Peppone
05-07-2009, 18:12
Mi pare starno che il FUll il VCore cali...

il vcore in full DEVE calare. Se sale è solo per opera di main nate di fabbrica cosi', altrimenti si potrebbero avere rogne. In ogni caso, da 1.36v a 1.28v è un pò tantino.
Attivato loadline calibration ?

P.S: appena mi arriva la Gigabyte dovete aiutarmi eh, ho visto i parametri, e son molto di più della mia vecchia P5KC :D

AntecX
05-07-2009, 18:42
Tutte le funzioni che potrebbero far variare il Vcore sono disattivate, sia il C1E, Thermal e n'altra che non ricordo...

In idle è a 1.36V, è in stress che va a 1.28V. Ho fatto la pencil mod, ma mi sa che non c'ho risolto niente...

Allora probabilmente l'hai fatta male o hai peggiorato le cose :rolleyes:
Prova a rifarla e vedi i risultati ;)

Stevejedi
05-07-2009, 23:27
il vcore in full DEVE calare. Se sale è solo per opera di main nate di fabbrica cosi', altrimenti si potrebbero avere rogne. In ogni caso, da 1.36v a 1.28v è un pò tantino.
Attivato loadline calibration ?

P.S: appena mi arriva la Gigabyte dovete aiutarmi eh, ho visto i parametri, e son molto di più della mia vecchia P5KC :D

Non c'è questa opzione da me... :cry:

Stevejedi
05-07-2009, 23:29
Allora probabilmente l'hai fatta male o hai peggiorato le cose :rolleyes:
Prova a rifarla e vedi i risultati ;)

attemperiamo...

Don Peppone
06-07-2009, 07:25
Non c'è questa opzione da me... :cry:

Magari si chiama "Voltage dramper"... controlla meglio! ;)

Konrad76
06-07-2009, 08:23
Non c'è questa opzione da me... :cry:

Nelle giga l'opzione per il drope non c'è propio....;)

Stevejedi
06-07-2009, 09:06
Nelle giga l'opzione per il drope non c'è propio....;)

Giusto... niente di niente

Don Peppone
06-07-2009, 09:17
Nelle giga l'opzione per il drope non c'è propio....;)

mi sembra strano. :stordita:
Io non posso dire nulla perchè la Giga in firma deve arrivarmi, quindi non so. :stordita:
magari è su quella g33 che non c'è. :stordita:

Konrad76
06-07-2009, 09:32
mi sembra strano. :stordita:
Io non posso dire nulla perchè la Giga in firma deve arrivarmi, quindi non so. :stordita:
magari è su quella g33 che non c'è. :stordita:

Neppure sulla et45 extreme c'è quindi......

Don Peppone
06-07-2009, 09:34
Neppure sulla et45 extreme c'è quindi......

e se la scheda ha un vdrop mostruoso come diamine lo limito ?
ma perchè c'è sempre un rovescio della medaglia. :muro:

Konrad76
06-07-2009, 09:39
e se la scheda ha un vdrop mostruoso come diamine lo limito ?
ma perchè c'è sempre un rovescio della medaglia. :muro:

Difatti almeno la extreme che ho provato droppava da paura.....

Don Peppone
06-07-2009, 09:41
Difatti almeno la extreme che ho provato droppava da paura.....

voglio vedere come cazz.o aggiro il problema se la mia dropperà più di 0.05v :muro:
ci sono le vmod con la graffite come la Asus P5K ? :rolleyes:

Konrad76
06-07-2009, 09:43
voglio vedere come cazz.o aggiro il problema se la mia dropperà più di 0.05v :muro:
ci sono le vmod con la graffite come la Asus P5K ? :rolleyes:

Con il mio quad in firma altro che 0.05....andava a oltre 0.1 tra bios e full....niente pencil mod, solo trimer...

Don Peppone
06-07-2009, 09:46
Con il mio quad in firma altro che 0.05....andava a oltre 0.1 tra bios e full....niente pencil mod, solo trimer...

Non ci metto mano col trimer, perdo la garanzia. :muro:
la mia vecchia asus p5kc droppava di 0.2v, ma con la pencil mod ho ridotto il tutto a 0.01v. :)
Solo che ormai non ce l'ho più. :muro:

SL45i
06-07-2009, 13:14
ragazzi allora.. ho capito che il tjmax del q6600 è di 90 ma perchè coretemp ed affini gli danno il tjmax di 100? voi a quale fate riferimento? e soprattutto quando recensiscono i dissipatori quale tjmax utilizzano?

cthulu
07-07-2009, 08:47
Chiedo:

volevo upgradarmi dal mio E4400@3000 (max 3100) mantenendo mobo e Ram e ho chiesto in giro in vari thread appositi.
Gli usi che farei della cpu (trascurando la normale routine intenet,office etc..) è:

-giochi
-decodifiche divx-->dvd
-virtualizzazione dei S.O. (più di uno) con i prg WMvare,VirtualPC etc..
-deve stare al passo con la VGA GTX 260 (il mio e4400@3000 non riesce...)

Anche se la mia mobo (P5b vanilla) è aggiornata all'ultimo bios che comprende ,praticamente,tutte le cpu attuali,mi dicono:

non prendere l'E8400 e0 perchè ..non overclocchi per lo scazzamento dei voltaggi sulla tua mobo...
non prendere l'Q9550 perchè ...non riusciresti a overcloccarlo per la stabilizzazione dei voltaggi...
non prendere l'Q8300,Q9300 & simili perchè ...non riusciresti a overcloccarlo per motivi...vari

Le alternative rimanenti sono:
E8400 C0 oppure ,ed eccomi qui su questo thread,il Q6700.
Com'è sto Q6700 ? per le tre motivazioni scritte in blu sopra andrebbe bene? sulla mia mobo si overcloccherebbe ad una frequenza degna di stare al passo con una GTX260 con i giochi (presenti e futuri) ?

P.S. nessuno mi ha detto con certezza se riuscirei a tenere un Q9550 a default (e se mi sarebbe sufficiente per le mie richieste...)

Don Peppone
07-07-2009, 09:32
il tuo E4400 ci riesce a tenere la GTX 260 @3GHz :)
Non prendere i quad penryn perchè sono delle mezze ciofeche ( Q9550 & co )
il Q6700 lascialo perdere -_-
prendi un Q6600 G0 con un buon vid. :)

Konrad76
07-07-2009, 09:37
il tuo E4400 ci riesce a tenere la GTX 260 @3GHz :)
Non prendere i quad penryn perchè sono delle mezze ciofeche ( Q9550 & co )
il Q6700 lascialo perdere -_-
prendi un Q6600 G0 con un buon vid. :)

Be, che siano delle ciofeghe è tutto da dimostrare....al max si può dire che con quella mobo con voltaggi ballerini prendere un quad è molto difficile....

AntecX
07-07-2009, 11:19
ragazzi allora.. ho capito che il tjmax del q6600 è di 90 ma perchè coretemp ed affini gli danno il tjmax di 100? voi a quale fate riferimento? e soprattutto quando recensiscono i dissipatori quale tjmax utilizzano?

Perchè è un Tjmax "genrale"...
anke se a volte capita ke installandolo (le ultime versioni) ti trovino subito il Tjmax giusto :)

il tuo E4400 ci riesce a tenere la GTX 260 @3GHz :)
Non prendere i quad penryn perchè sono delle mezze ciofeche ( Q9550 & co )
il Q6700 lascialo perdere -_-
prendi un Q6600 G0 con un buon vid. :)

Q9550 e Q9650 delle ciofeghe?
Prendono i 4ghz tranquilli con il voltaggio ke serve a noi (quelli con VID basso) per stare a 3.6ghz :stordita:
Ke hanno di male?

Se devo fare un upgrade del processore pensavo appunto ad un Q9650 :rolleyes:

Don Peppone
07-07-2009, 11:31
Sapevo del wall dell'FSB basso...
cmq ho fatto confusione si, volevo dire dal q9450 a scendere.
chiedo venia.:rolleyes:

AntecX
07-07-2009, 11:39
Sapevo del wall dell'FSB basso...
cmq ho fatto confusione si, volevo dire dal q9450 a scendere.
chiedo venia.:rolleyes:

:friend:

:D

Quanto ti manca ancora per l'arrivo della mobo?

a me dovevano arrivare oggi le ram per avere 4gb e invece ancora nulla :(

Stevejedi
07-07-2009, 13:26
Ragazzi, una domanda. Attualmente sto a 3.6 GHz (400x9) col Q6600 a 1.55V da Bios e 1.49V da CPU-Z che droppa in full a 1.42V. (VID 1.3 V)

Dite che ce la fa a vivere qualche mese così? ;)

AntecX
07-07-2009, 13:32
Ragazzi, una domanda. Attualmente sto a 3.6 GHz (400x9) col Q6600 a 1.55V da Bios e 1.49V da CPU-Z che droppa in full a 1.42V. (VID 1.3 V)

Dite che ce la fa a vivere qualche mese così? ;)

Be in IDLE con 1.49v sei propio al limite per il daily, anzi lo hai gia anke superto...
Immagino ke nell'utilizzo di giochi e altro si aggirerà sugli 1.46/1.47v...
Se fossi a liquido non avresti grossi problemi a tenerlo così, ma ad aria non credo sia fattibile :rolleyes:

Ke temp hai?

Stevejedi
07-07-2009, 14:42
Stavo giocando a Ghostbusters per provare le temperature in esercizio, ma dopo 15 minuti si è resettato. Al Bios ho dato subito uno sguardo alle temperature e il chipset era a 54°C, la CPU a 43°C. Sono certo che è la scheda madre che si scalda troppo e non ce la fa.

Don Peppone
07-07-2009, 16:45
:friend:

:D

Quanto ti manca ancora per l'arrivo della mobo?

a me dovevano arrivare oggi le ram per avere 4gb e invece ancora nulla :(

Arriva venerdi' al negozio, però non acquisto più quella che ho in sign, ma una DS3LR con p45 :D
Direi decisamente meglio cosi', perchè il p43 oltre i 420MHz di FSB si inchiodava, il p45 invece sale di più. :D

ac12
07-07-2009, 19:01
Per il Daily use sto

FSB 323*9 = 2,907
VCORE 1.2875
CPUVTT 1.20
C1E - attivo
EIST - attivo
RAM 667 a 323

i valori sono tutti al minimo impostabile e corrispondono ai valori a frequenza originale della CPU

Ho notato che a volte giocando a FIFA 09 ho qualche scatto nel gioco, prima a frequenza originale non succedeva, le temperature sono normali.
Secondo voi devo alzare il VCORE o il CPUVTT? :help:

Ho fatto 100cicli a MAXIMUM stress su IBT e nessun problema.

schumifun
07-07-2009, 19:20
Per il Daily use sto

FSB 323*9 = 2,907
VCORE 1.2875
CPUVTT 1.20
C1E - attivo
EIST - attivo
RAM 667 a 323

i valori sono tutti al minimo impostabile e corrispondono ai valori a frequenza originale della CPU

Ho notato che a volte giocando a FIFA 09 ho qualche scatto nel gioco, prima a frequenza originale non succedeva, le temperature sono normali.
Secondo voi devo alzare il VCORE o il CPUVTT? :help:

Ho fatto 100cicli a MAXIMUM stress su IBT e nessun problema.

al massimo è il caldo che influisce sulla scheda video

Don Peppone
07-07-2009, 21:37
Dovrebbe vedere le temp. che raggiunge la VGA in full...magari la temp. è cosi' alta che la scheda "rallenta" ( forse ), si downclocca, quindi il gioco gli va più lento... boh.

Cianetto
08-07-2009, 11:25
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi maestri dell'overclock...io non se so praticamente na mazza e vorrei iniziare a smanettare, dite che con la mia ip35pro e un q6600 riesca ad arrivare a 3ghz stabili? grazie

Stevejedi
08-07-2009, 11:32
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi maestri dell'overclock...io non se so praticamente na mazza e vorrei iniziare a smanettare, dite che con la mia ip35pro e un q6600 riesca ad arrivare a 3ghz stabili? grazie

Sapresti andare sul bios a cambiare i valori di FSB e voltaggio CPU?

Prima cosa: Scarica Real Temp e dicci il tuo VID (è il voltaggio base della CPU, cambia da cpu in cpu, anche dello stesso modello)
II: Scarica CPU-Z e controlla che Revision è (B3-G0?)
III: Per fare le verifiche di stabilità ti serviranno IntelBurnTest, Prime95, scaricali pure.

Cianetto
08-07-2009, 12:06
Sapresti andare sul bios a cambiare i valori di FSB e voltaggio CPU?

Prima cosa: Scarica Real Temp e dicci il tuo VID (è il voltaggio base della CPU, cambia da cpu in cpu, anche dello stesso modello)
II: Scarica CPU-Z e controlla che Revision è (B3-G0?)
III: Per fare le verifiche di stabilità ti serviranno IntelBurnTest, Prime95, scaricali pure.

Proprio tra un'ora vado a riprendere la mia bestiolina che era in assistenza sotto garanzia, poi inizio a scaricare i vari programmi! cmq si si so andare nel bios per modificare i vari parametri, il fatto è che avevo provato solo una volta in passato ma crashava tutto subito!! :-( Se mi date un aiuto ve ne sarò grati! Grazie cmq per aver risposto

Stevejedi
08-07-2009, 12:41
Proprio tra un'ora vado a riprendere la mia bestiolina che era in assistenza sotto garanzia, poi inizio a scaricare i vari programmi! cmq si si so andare nel bios per modificare i vari parametri, il fatto è che avevo provato solo una volta in passato ma crashava tutto subito!! :-( Se mi date un aiuto ve ne sarò grati! Grazie cmq per aver risposto

no problem, anche io qualche mese fa ero alla tua stessa situazione ;)

Allora, se lo vuoi a 3 GHz devi impostare l'FSB a 333 MHz (io l'avevo impostato a 334). Devi salire di Voltaggio della cpu un pò alla volta e provare se parte. Certo, se non va oltre la schermata di bios aumenta di +0,2V così noti subito se va meglio.

Sul mio Q6600 G0, VID 1.3V (altissimo), per i 3 GHz gli servivano i 1.35 V da BIOS (+0,5V). Tutti gli altri parametri di voltaggio uguali.

P.s.
dicci pure che banchi RAM hai con tutti i dettagli possibili, e che alimentatore.

Dovrai regolare anche la giusta frequenza per le ram, oppure non riuscirai mai ad overcloccare.

Don Peppone
08-07-2009, 14:19
Proprio tra un'ora vado a riprendere la mia bestiolina che era in assistenza sotto garanzia, poi inizio a scaricare i vari programmi! cmq si si so andare nel bios per modificare i vari parametri, il fatto è che avevo provato solo una volta in passato ma crashava tutto subito!! :-( Se mi date un aiuto ve ne sarò grati! Grazie cmq per aver risposto
Quoto in toto SteveJedi.
Poi, per 3GHz non servono ram e alimentatori super, dato che per questa frequenza ( che per un Q6600 è NIENTE ) c'è una possibilità di lasciare il vcore default, o addirittura abbassarlo.
Il mio, ad esempio, ha 1.3125v come VID, ma per i 3GHz ne richiede 1.23v. :)
Oltre che per raggiungere questa frequenza non bisogna essere scienziati, anche una persona alle prime armi come te ci può riuscire molto facilmente. ;)
Basta solo un pò di attenzione. ;)

Stevejedi
08-07-2009, 14:22
Quoto in toto SteveJedi.
Poi, per 3GHz non servono ram e alimentatori super, dato che per questa frequenza ( che per un Q6600 è NIENTE ) c'è una possibilità di lasciare il vcore default, o addirittura abbassarlo.
Il mio, ad esempio, ha 1.3125v come VID, ma per i 3GHz ne richiede 1.23v. :)
Oltre che per raggiungere questa frequenza non bisogna essere scienziati, anche una persona alle prime armi come te ci può riuscire molto facilmente. ;)
Basta solo un pò di attenzione. ;)

OH MIO DIO! 1.23???

Don Peppone
08-07-2009, 14:31
OH MIO DIO! 1.23???

si. :)
Con Prime95 bastavano 1.21v
Per 3.2GHz invece, con IBT dovevo dare 1.32v ( + 0.01v ) mentre con Prime95 bastavano 1.30-1.31v.
EDIT: Però questo con la Asus P5KC p35 :asd: ora vedremo con questa gigabyte quanto mi richiede. :asd: ( dovrebbe andar meglio, è 1000 volte migliore della vecchia questa :stordita: )

Stevejedi
08-07-2009, 14:34
si. :)
Con Prima95 bastavano 1.21v
Per 3.2GHz invece, con IBT dovevo dare 1.32v ( + 0.01v ) mentre con Prime95 bastavano 1.30-1.31v.

Ora mi hai messo la pulce all'orecchio... io per i 3.2 GHz partivo dai 1.35V a salire e sono arrivato ai 1.4V leggermente stabile, ma mi si resettava senza motivo valido (forse riscaldava troppo la scheda madre). Stessa cosa, per i 3.6 GHz devo stare sui 1.55V (assurdi).
Farò nuove prove

Don Peppone
08-07-2009, 14:38
Ora mi hai messo la pulce all'orecchio... io per i 3.2 GHz partivo dai 1.35V a salire e sono arrivato ai 1.4V leggermente stabile, ma mi si resettava senza motivo valido (forse riscaldava troppo la scheda madre). Stessa cosa, per i 3.6 GHz devo stare sui 1.55V (assurdi).
Farò nuove prove

Questo perchè probabilmente hai un vdrop eccessivo. Infatti, da 1,55v da bios a 1.42v in full è tantissimo.
La mia P5KC droppava ancor di più, ed infatti per 3GHz davo 1.40v da bios, che in full diventavano 1.21v, ma per 3.2GHz anche con 1.5v da bios s'impallava tutto, causa vdrop e vdroop eccessivo.
Fortunatamente per la mia scheda madre c'era la vmod con la graffite, e ciò mi ha ridotto il vdrop e il vdroop in maniera mostruosa. :) infatti, per avere 1.21v in full dovevo dare 1.40v da bios ( prima della vmod ) ... dopo aver fatto la vmod, invece, nel bios selezionavo 1.25v. :)
Cambia mobo, o magari googola un pò per vedere se c'è qualche vmod via hardware. ;)

bear75
08-07-2009, 20:09
si. :)
Con Prime95 bastavano 1.21v
Per 3.2GHz invece, con IBT dovevo dare 1.32v ( + 0.01v ) mentre con Prime95 bastavano 1.30-1.31v.
EDIT: Però questo con la Asus P5KC p35 :asd: ora vedremo con questa gigabyte quanto mi richiede. :asd: ( dovrebbe andar meglio, è 1000 volte migliore della vecchia questa :stordita: )

io faccio 3000 con 1.19 e 3200 con 1.23
grazie alla mobo anche, quando avevo la p35 ds4 dovevo dare più vcore

Don Peppone
08-07-2009, 20:13
io faccio 3000 con 1.19 e 3200 con 1.23
grazie alla mobo anche, quando avevo la p35 ds4 dovevo dare più vcore

Ripeto, la mia vecchia scheda madre era ibrida, il che poteva dare non pochi problemi in overclock.
con questa gigabyte vedremo come andrà il mio quad.

fausto61
08-07-2009, 21:18
il vmod sulla p5kc?
devofare delle ricerche.

Stevejedi
08-07-2009, 22:25
Questo perchè probabilmente hai un vdrop eccessivo. Infatti, da 1,55v da bios a 1.42v in full è tantissimo.
La mia P5KC droppava ancor di più, ed infatti per 3GHz davo 1.40v da bios, che in full diventavano 1.21v, ma per 3.2GHz anche con 1.5v da bios s'impallava tutto, causa vdrop e vdroop eccessivo.
Fortunatamente per la mia scheda madre c'era la vmod con la graffite, e ciò mi ha ridotto il vdrop e il vdroop in maniera mostruosa. :) infatti, per avere 1.21v in full dovevo dare 1.40v da bios ( prima della vmod ) ... dopo aver fatto la vmod, invece, nel bios selezionavo 1.25v. :)
Cambia mobo, o magari googola un pò per vedere se c'è qualche vmod via hardware. ;)

Tra domani e venerdì, se tutto va bene mi arriva la DFI lanparty UT P45-T2RS. Con le sue 8 fasi digitali, sono certo che non avrò tanti problemi :D

P.s.
Forse ho spiegato male i miei voltaggi, eccoli qua:

334x9 @ 1.35 BIOS (1.3 CPU-Z / drop in full: -0,05V) Rock Solid

400x8 @ 1.4 BIOS (1.36 CPU-Z / drop in full: -0,06V) Stabile ma con reset improvvisi (100 passate di IntelBurnTest Standard senza errori!!)

400x9 @ 1.55 BIOS (??? CPU-Z / drop in full: ???) Stabile ma con reset improvvisi (non ho testato perché ormai avevo in mente la DFI)

Don Peppone
09-07-2009, 06:13
il vmod sulla p5kc?
devofare delle ricerche.
Esattamente.
Devi usare un modello particolare di matita, altrimenti non accade nulla. Devi dare una smatitata sui punti indicati qui (http://www.pchs.it/forums/imagehosting/669476118b5d14d3.jpg) e vedrai il vdrop e il vdroop crollare. :eek: la matita da usare se non sbaglio è quella gialla & nera ( scusami per questa spiegazione, ma non ricordo per bene il nome :asd: ) devi "smatitare" un pò, soffiare e rismatitare, per una decina di volte circa; a me uscì benissimo, avevo solo 0.01 da bios al sistema in idle, e solo 0.02 da bios a sistema in full. ;)
La garanzia non la perdi, perchè se la mobo si dovesse rompere ( come è successo a me ) basta prendere una normale gomma, e cancellare la graffite. :)

P.S. : La graffite se ne viene, dopo un annetto circa dovresti rifarla ;)
Tra domani e venerdì, se tutto va bene mi arriva la DFI lanparty UT P45-T2RS. Con le sue 8 fasi digitali, sono certo che non avrò tanti problemi :D

P.s.
Forse ho spiegato male i miei voltaggi, eccoli qua:

334x9 @ 1.35 BIOS (1.3 CPU-Z / drop in full: -0,05V) Rock Solid

400x8 @ 1.4 BIOS (1.36 CPU-Z / drop in full: -0,06V) Stabile ma con reset improvvisi (100 passate di IntelBurnTest Standard senza errori!!)

400x9 @ 1.55 BIOS (??? CPU-Z / drop in full: ???) Stabile ma con reset improvvisi (non ho testato perché ormai avevo in mente la DFI)

Anche a me dovrebbe arrivare domani la Gigabyte. :)
cmq il tuo vdrop non è poco eh. da 1.35v da bios a 1.25 in full. :confused:

bear75
09-07-2009, 07:10
Tra domani e venerdì, se tutto va bene mi arriva la DFI lanparty UT P45-T2RS. Con le sue 8 fasi digitali, sono certo che non avrò tanti problemi :D

P.s.
Forse ho spiegato male i miei voltaggi, eccoli qua:

334x9 @ 1.35 BIOS (1.3 CPU-Z / drop in full: -0,05V) Rock Solid

400x8 @ 1.4 BIOS (1.36 CPU-Z / drop in full: -0,06V) Stabile ma con reset improvvisi (100 passate di IntelBurnTest Standard senza errori!!)

400x9 @ 1.55 BIOS (??? CPU-Z / drop in full: ???) Stabile ma con reset improvvisi (non ho testato perché ormai avevo in mente la DFI)

aspettati di dover penare con la dfi. quando trovi la via giusta è sicuro che ti fa funzionare il sistema meglio, però devi sudare (e smadonnare).
buon oc ;)

Don Peppone
09-07-2009, 07:54
L'ho sentita pure io 'sta cosa delle DFI.
è una palla, però.