PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Jeremy01
08-05-2008, 17:01
ragazzi ho bisogno di un informazione: è normale per un qx6800, appena avviato orthos, avere la temperatura di un core a 70° (quella di un altro poco inferiore), poi dopo 5 minuti 80° (raffreddato da un TT Big Typhon)?

p.s. othos mette sotto sforzo solo 2 core, come posso testare la stabilità della cpu? (va bene lo stesso o è necessario stressare i 4 core contemporaneamente?)

p.p.s. l'ho appena montato:non'è che la pasta si mette in un modo diverso dai C2D?

Mafio
08-05-2008, 17:14
mi sa che hai montato male il dissi o hai messo male la pasta termica.

SL45i
08-05-2008, 17:16
devi avviare due istanze di orthos e poi avvii il task manager ed imposti le affinità e dai il compito ai 2 orthos eseguiti di impegnare rispettivamente una coppia di core ciascuno. ;)

sei sicuro di aver montato bene il dissy??? sicuramente c'è qualcosa che non hai messo bene.

Jeremy01
08-05-2008, 17:25
ora provo a rimontare....quanto dovrebbe essere la temp con cpu a default?

Johncook
08-05-2008, 17:34
sto provando a tenere il q6600 b3 a 3.4ghz ma nn è stabile...quanta corrente devo dargli a sto procio? ora sono a 1.4250v da bios 1.40 effettivi in load... devo ancora salire?dopo qualche minuto mi da errore il 3° thread con prime..help

lor68pdit
08-05-2008, 17:50
sto provando a tenere il q6600 b3 a 3.4ghz ma nn è stabile...quanta corrente devo dargli a sto procio? ora sono a 1.4250v da bios 1.40 effettivi in load... devo ancora salire?dopo qualche minuto mi da errore il 3° thread con prime..help

Devi aumentare anche il voltaggio NB e PLL di qualche punto. Se li lasci in auto sali con molta fatica con il B3

platini
08-05-2008, 17:54
p.s. othos mette sotto sforzo solo 2 core, come posso testare la stabilità della cpu? (va bene lo stesso o è necessario stressare i 4 core contemporaneamente?)



Prova anche OCCT.

Bye

Johncook
08-05-2008, 17:55
Devi aumentare anche il voltaggio NB e PLL di qualche punto. Se li lasci in auto sali con molta fatica con il B3

ho la p5k e wifi e sul thread ufficiale ho scoperto che asus overvolta dei canali quindi penso che devo stare molto attento nel cambiare qui valori...

ALTRE INFO MOLTO IMPORTANTI:

Grazie all'utente BarboneNet abbiamo scoperto che queste schede hanno alcuni valori di voltaggi sbagliati, questi valori sono presenti su tutti i bios (questo problema è presente anche sulla mobo p5b):

VNB BUG (North bridge voltage)

Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,4v!


VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!


VFSB BUG (Fsb termination voltage)

Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v

RIMIDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,3v!

Il VSB (South bridge voltage) invece funziona a dovere.

proviamo80
08-05-2008, 17:58
Ragazzi questo è il mio secondo post in tutto il forum!!!

Ho letto molte cose qua e l'ha, mi sono fatto il pc nuovo e ho iniziato l'overclock!!!


ed ecco il mio primo screen shot

http://img329.imageshack.us/img329/3074/test3150wo5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=test3150wo5.jpg)


volevo sapere, ma secondo voi è possibile che i corre hanno cosi differenza???

sto sbagliando qualcosa?? consigli :)

non mi picchiate, mi sono messo di impegno e come vedete questo è il mio secondo post, quindi ho letto molte cose adesso mi servirebbero delle dritte ;)

lor68pdit
08-05-2008, 18:16
ho la p5k e wifi e sul thread ufficiale ho scoperto che asus overvolta dei canali quindi penso che devo stare molto attento nel cambiare qui valori...

ALTRE INFO MOLTO IMPORTANTI:

Grazie all'utente BarboneNet abbiamo scoperto che queste schede hanno alcuni valori di voltaggi sbagliati, questi valori sono presenti su tutti i bios (questo problema è presente anche sulla mobo p5b):

VNB BUG (North bridge voltage)

Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,4v!


VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!


VFSB BUG (Fsb termination voltage)

Bios ------ Tester
1,2v ----- 1,4v
1,3v ----- 1,3v
1,4v ----- 1,4v
1,5v ----- 1,5v

RIMIDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,3v!

Il VSB (South bridge voltage) invece funziona a dovere.

Come VNB ti avrei indicato attorno agli 1,45-1,55
mentre come PLL metterei 1,60/1,70

La tua mobo ha dei parametri molto restrittivi rispetto alla mia, però conoscendo il B3 che richiede qualcosa in più prova con i valori indicati.

Jeremy01
08-05-2008, 18:31
ragazzi ho bisogno di un informazione: è normale per un qx6800, appena avviato orthos, avere la temperatura di un core a 70° (quella di un altro poco inferiore), poi dopo 5 minuti 80° (raffreddato da un TT Big Typhon)?

p.s. othos mette sotto sforzo solo 2 core, come posso testare la stabilità della cpu? (va bene lo stesso o è necessario stressare i 4 core contemporaneamente?)

p.p.s. l'ho appena montato:non'è che la pasta si mette in un modo diverso dai C2D?

mi sa che hai montato male il dissi o hai messo male la pasta termica.

ho smontato il dissi e ho riapplicato la pasta (uno strato sottile sulla cpu) ma il problema è immutato

Johncook
08-05-2008, 18:54
Come VNB ti avrei indicato attorno agli 1,45-1,55
mentre come PLL metterei 1,60/1,70

La tua mobo ha dei parametri molto restrittivi rispetto alla mia, però conoscendo il B3 che richiede qualcosa in più prova con i valori indicati.

niente ho impostato 1.55v per la nb e 1.7v per la cpu pll voltage e con il vcore a 1.4250v da bios dopo 5 minuti mi da errore con prime...che faccio salgo ancora con il vcore?

Stev-O
08-05-2008, 19:10
Ragazzi questo è il mio secondo post in tutto il forum!!!

Ho letto molte cose qua e l'ha, mi sono fatto il pc nuovo e ho iniziato l'overclock!!!


ed ecco il mio primo screen shot

http://img329.imageshack.us/img329/3074/test3150wo5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=test3150wo5.jpg)


volevo sapere, ma secondo voi è possibile che i corre hanno cosi differenza???

sto sbagliando qualcosa?? consigli :)

non mi picchiate, mi sono messo di impegno e come vedete questo è il mio secondo post, quindi ho letto molte cose adesso mi servirebbero delle dritte ;)

ci sono alcune cose da sistemare

le ram e i divisori
i timings delle ram

non fai lavorare tutti e 4 i cori

prova un orthos small ffts in doppia affinità

cmq 63 in full va bene

Jeremy01
08-05-2008, 19:32
posso montare il dissi stock di un e6550 su un quad extreme pe fare una prova?

Stev-O
08-05-2008, 19:33
si' il socket è uguale e direi che anche tra gli stock poco cambi da uno all'altro a meno che la intel non ne riservi di speciali per gli extreme (e ci starebbero anche nel prezzo :D )

proviamo80
08-05-2008, 19:42
ci sono alcune cose da sistemare

le ram e i divisori
i timings delle ram

non fai lavorare tutti e 4 i cori

prova un orthos small ffts in doppia affinità

cmq 63 in full va bene

come faccio a settare bene le ram...non ho trovato dei doc chiari

marcolino88
08-05-2008, 19:46
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa

volevo provare ad occare il mio q6600 oltre i 4300 dove arrivo con il mio impianto a liquido utilizando un waterchiller ma nn so se è necessario coibentare sia intorno al wb che dietro la mobo voi che dite?

ovviamente poi posterò i result :Prrr:

lor68pdit
08-05-2008, 19:50
ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa

volevo provare ad occare il mio q6600 oltre i 4300 dove arrivo con il mio impianto a liquido utilizando un waterchiller ma nn so se è necessario coibentare sia intorno al wb che dietro la mobo voi che dite?

ovviamente poi posterò i result :Prrr:

Si, rischio di condensa.

Stev-O
08-05-2008, 19:52
come faccio a settare bene le ram...non ho trovato dei doc chiariquali sono i valori di specifica ?
voltaggio
frequenza
timings

ciao ragazzi volevo chiedervi una cosa

volevo provare ad occare il mio q6600 oltre i 4300 dove arrivo con il mio impianto a liquido utilizando un waterchiller ma nn so se è necessario coibentare sia intorno al wb che dietro la mobo voi che dite?

ovviamente poi posterò i result :Prrr:

:sofico:

Jeremy01
08-05-2008, 19:52
ragazzi ho bisogno di un informazione: è normale per un qx6800, appena avviato orthos, avere la temperatura di un core a 70° (quella di un altro poco inferiore), poi dopo 5 minuti 80° (raffreddato da un TT Big Typhon)?


[QUOTE=Mafio;22365062]mi sa che hai montato male il dissi o hai messo male la pasta termica.

ho smontato il dissi e ho riapplicato la pasta (uno strato sottile sulla cpu) ma il problema è immutato

ora ho provato anche con il dissi sto e il problema c'è lo sesso solo che con prime supera gli 80 già dopoun minuto....cosa succede?'''cosa posso fare?

marcolino88
08-05-2008, 19:52
Si, rischio di condensa.

:cry: grazie mille allora dovrò rimandare alla prox settimana senno devo smontare il tutto ma anche con temperature nn sotto lo 0 rischio condensa dietro la mobo :muro:

lor68pdit
08-05-2008, 20:00
:cry: grazie mille allora dovrò rimandare alla prox settimana senno devo smontare il tutto ma anche con temperature nn sotto lo 0 rischio condensa dietro la mobo :muro:

Anche con liquido a 10° c'è il rischio condensa. I WB diventano freddi ed a contatto con parti calde si crea condensa. Calcola anche lo sbalzo di temperatura dell'aria (ambiente), inoltre ci avviciniamo al grande caldo estivo.
Isolamento necessario.

marcolino88
08-05-2008, 20:04
Anche con liquido a 10° c'è il rischio condensa. I WB diventano freddi ed a contatto con parti calde si crea condensa. Calcola anche lo sbalzo di temperatura dell'aria (ambiente), inoltre ci avviciniamo al grande caldo estivo.
Isolamento necessario.

si si questo lo so e avrei coibentato il wb e il soket quello che mi scoccia e mettere pure un foglio dietro la mobo devo smontare tutto ed è un casino per come ho io il pc :muro:

proviamo80
08-05-2008, 21:15
quali sono i valori di specifica ?
voltaggio
frequenza
timings



:sofico:

Ho trovato questi

Modello TWIN3X2048-1333C9
Serie XMS3
Kit 2 Moduli
Capacita' 2048Mb Totali
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
PCB Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza 1333Mhz (PC10600)
Alimentazione 1.70V
CAS Latency 9
Timing 9-9-9-24 a 1333Mhz / 7-7-7-20 a 1066MHz
Raffreddamento
Materiale Alluminio

lor68pdit
08-05-2008, 22:08
niente ho impostato 1.55v per la nb e 1.7v per la cpu pll voltage e con il vcore a 1.4250v da bios dopo 5 minuti mi da errore con prime...che faccio salgo ancora con il vcore?

Hai il dissipatore originale? Scusa, ho visto ora che sei a liquido.
Posta qualche schermata di cpuz ( pagina iniziale, memory e spd) e coretemp

Daffy-KTM
09-05-2008, 01:33
salve a tutti se non vi dispiace mi iscrivo pure io :D

Q6600 step G0 per ora normale, prossimamente occato:sofico:

Jeremy01
09-05-2008, 09:55
qx6800 a default...dopo 5 minuti di prime 80° (49° in idle)...ho toccato la base del dissipatore dopo qualche minuto a 80° ed era calda ma assolutamente non scottava...che faccio?

W4r3X
09-05-2008, 13:34
http://img108.imageshack.us/img108/7338/immagineau6.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=immagineau6.jpg)

STEP: G0

Questo X Adesso Con 1.35V Da Bios... Ora Provo A Fare Un Prime A 3420Mhz (1520/4X9 = 380X9) :D

Stev-O
09-05-2008, 14:18
Ho trovato questi

Modello TWIN3X2048-1333C9
Serie XMS3
Kit 2 Moduli
Capacita' 2048Mb Totali
Standard DDR3 240Pin Unbuffered
PCB Altezza 1.750mil
Valori
Frequenza 1333Mhz (PC10600)
Alimentazione 1.70V
CAS Latency 9
Timing 9-9-9-24 a 1333Mhz / 7-7-7-20 a 1066MHz
Raffreddamento
Materiale Alluminio

mmm delle ddr3...

ecco qual'e' il problema

devi impostare i divisori in modo da farle andare almeno a 1066 con i timings da settare nell 'ordine a 7 7 7 20 tanto anche cosi' sono sfruttate poco

tu hai il q6600 ?
chissà cosa le hai pagate...
prima di comprare le ram guardate almeno l'fsb di default

proviamo80
09-05-2008, 15:13
mmm delle ddr3...

ecco qual'e' il problema

devi impostare i divisori in modo da farle andare almeno a 1066 con i timings da settare nell 'ordine a 7 7 7 20 tanto anche cosi' sono sfruttate poco

tu hai il q6600 ?
chissà cosa le hai pagate...
prima di comprare le ram guardate almeno l'fsb di default

ho il q6600 l'ho pagato 170 e le ram ho pagato 90 euro perchè???? troppo????

cosa intendi il fsb???? si me ne sono accordo che le mie ram non vanno oltre i 1333 infatti non pensavo di arrire oltre, quindi tu mi consigli di stare 1:1 con i mhz?

Stev-O
09-05-2008, 15:16
ma non ce la farai mai...

per andare in sincrono a 1066 dovresti mettere 533 di fsb....

volevo dire che di rfam potevi spendere un terzo e casomai overcloccavi meglio

Mafio
09-05-2008, 15:17
metti le ram in asincrono...

sirioo
09-05-2008, 15:54
piccola nota sulle ddr3 :

si deve impostare a mano su 2T xche non so il perche da sole in dafault vanno a 1T

poi mettile a 7-7-7-21 a 1.7v

al max setta il tutto sui 400x8 con moltiplicatore delle ram a 3.33


gia settate in passato x questa conf e funz alla grande....

proviamo80
09-05-2008, 16:31
ma non ce la farai mai...

per andare in sincrono a 1066 dovresti mettere 533 di fsb....

volevo dire che di rfam potevi spendere un terzo e casomai overcloccavi meglio

la mia scheda supporta solo le DDR3... ho la XFX 790i

W4r3X
09-05-2008, 19:29
E Normale Che I Core Fanno Questo Lavoro:

http://img379.imageshack.us/img379/1497/3420td1.jpg

Che Ogni Core Lavora A Modo Suo... E Non Facciano Gli Stessi TEST In Sincronia ? :confused:

PS: Sono Gia 7 Ore E Mezza Che Gira A 3421Mhz 1.35V... Lo Lasciero Fare Tutta La Notte... RoCk SoLiD :)

deadlyomen17
09-05-2008, 19:57
ragazzi...mi scuso per la domanda forse un po stupida...ma ho appena cambiato processore...da dual a quad core....precisamente da un e8400 a un q6600....ho subito provato i 3.6ghz a 1.4v, come indicato nella fattura e dall'utente ke me l'ha dato....ho impostato 1.44v da bios, sotto carico 1.408v, quindi avvio prime, e dopo pochissimo da errore su uno dei core, proprio nel momento in cui vedo da cpuz il vcore scendere a 1.375v/1.360v.....il vdrop della mia mainboard è sempre stato tra 0.03v e 0.04v....com'è possibile ke ora scenda cosi tanto?? da 1.44v a 1.36?? sarà forse un problema di alimentazione??
ho un lc power 550watt con due linee da 16 e 18 ampere...equivalenti a circa 25a in pratica...
fin ora nn ho mai avuto problemi simili...ma ho anke avuto solo dual core...prima e6750 poi e8400....il sistema è quello in sign

Stev-O
10-05-2008, 11:11
la mia scheda supporta solo le DDR3... ho la XFX 790ieh allora dovrai usare i divisori con giudizio

ragazzi...mi scuso per la domanda forse un po stupida...ma ho appena cambiato processore...da dual a quad core....precisamente da un e8400 a un q6600....ho subito provato i 3.6ghz a 1.4v, come indicato nella fattura e dall'utente ke me l'ha dato....ho impostato 1.44v da bios, sotto carico 1.408v, quindi avvio prime, e dopo pochissimo da errore su uno dei core, proprio nel momento in cui vedo da cpuz il vcore scendere a 1.375v/1.360v.....il vdrop della mia mainboard è sempre stato tra 0.03v e 0.04v....com'è possibile ke ora scenda cosi tanto?? da 1.44v a 1.36?? sarà forse un problema di alimentazione??
ho un lc power 550watt con due linee da 16 e 18 ampere...equivalenti a circa 25a in pratica...
fin ora nn ho mai avuto problemi simili...ma ho anke avuto solo dual core...prima e6750 poi e8400....il sistema è quello in sign
ma per inciso non potevi tenere l'e8400 ?

l'overclock dipendeda tanti fattori anche il resto dell'hardware conta quindi non puoi fare affidamento al 100% sui parametri di chi lo usava prima

hai anche un alimentatore economico tra l'altro

deadlyomen17
10-05-2008, 11:27
eh allora dovrai usare i divisori con giudizio


ma per inciso non potevi tenere l'e8400 ?

l'overclock dipendeda tanti fattori anche il resto dell'hardware conta quindi non puoi fare affidamento al 100% sui parametri di chi lo usava prima

hai anche un alimentatore economico tra l'altro

volevo passare a quad senza aggiungere soldi....e poi quel e8400 mi aveva un po deluso....

è vero, il mio ali nn è grankè....i 16 e 18 ampere sono valori di picco fra l'altro...nn continui....infatti sto considerando di acquistare un nuovo alimentatore, ma vorrei prima essere sicuro ke dipenda da lui...

Mafio
10-05-2008, 11:29
lol, un e8400 che delude non si è ancora visto...anche il più sfigato prende i 4ghz tranquillamente.

Stev-O
10-05-2008, 11:48
volevo passare a quad senza aggiungere soldi....e poi quel e8400 mi aveva un po deluso....

è vero, il mio ali nn è grankè....i 16 e 18 ampere sono valori di picco fra l'altro...nn continui....infatti sto considerando di acquistare un nuovo alimentatore, ma vorrei prima essere sicuro ke dipenda da lui...

ma probabilmente riesci ad aggiustare anche cosi' calado leggermente i ghz, rilassando i timings delle ram, provando altre combinazioni di fsb e molti

insomma è una cpu molto flessibile per l'oc si posson trovare tanti compromessi

deadlyomen17
10-05-2008, 11:55
ma probabilmente riesci ad aggiustare anche cosi' calado leggermente i ghz, rilassando i timings delle ram, provando altre combinazioni di fsb e molti

insomma è una cpu molto flessibile per l'oc si posson trovare tanti compromessi

si...sto testando i 3333mhz a 1.29v e sembra stabile.....per i 3600mhz voglio giusto fare una prova...alla fine lo terrò a 3333mhz cn ram a 1111mhz....mi sembra il miglior compromesso...visto anke il vcore di soli 1.29v....

lol, un e8400 che delude non si è ancora visto...anche il più sfigato prende i 4ghz tranquillamente.

si il mio anke teneva i 4ghz...ma cn 1.41v....ke per un 45nm sn troppi.....lo tenevo a 3.8ghz a 1.32v....ma è meglio un q6600 a 3600 ke un e8400 a 3.8...nella maggior parte delle applicazioni....anke se nel superpi no....

Stev-O
10-05-2008, 11:59
beh se dovevi giocare soltanto ti conveniva stare la

Mafio
10-05-2008, 12:06
si...sto testando i 3333mhz a 1.29v e sembra stabile.....per i 3600mhz voglio giusto fare una prova...alla fine lo terrò a 3333mhz cn ram a 1111mhz....mi sembra il miglior compromesso...visto anke il vcore di soli 1.29v....



si il mio anke teneva i 4ghz...ma cn 1.41v....ke per un 45nm sn troppi.....lo tenevo a 3.8ghz a 1.32v....ma è meglio un q6600 a 3600 ke un e8400 a 3.8...nella maggior parte delle applicazioni....anke se nel superpi no....

nella maggior parte delle applicazioni è meglio un dual core a frequenza più alta fino a prova contraria. :stordita:

deadlyomen17
10-05-2008, 12:11
nella maggior parte delle applicazioni è meglio un dual core a frequenza più alta fino a prova contraria. :stordita:

a giudicare da qst articolo sembra di no....personalmente non noto alcuna differenza....nn gioco moltissimo....visto ke nel 2008 giochi davvero belli ne sono usciti 2 3 soltanto....e vissto ke ho ankora la x1800xt ke è ormai un po old....e per compilare in c++ la differenza tra questi processori nn esiste....

Mafio
10-05-2008, 12:13
a giudicare da qst articolo sembra di no....personalmente non noto alcuna differenza....nn gioco moltissimo....visto ke nel 2008 giochi davvero belli ne sono usciti 2 3 soltanto....e vissto ke ho ankora la x1800xt ke è ormai un po old....e per compilare in c++ la differenza tra questi processori nn esiste....

che articolo???

deadlyomen17
10-05-2008, 12:16
che articolo???

:asd: scusa mi sn scordato di mettere il link....

http://www.pctuner.net/articoli/processori/948/CPU_Dual_Vs_Quad__E6850_e_Q6600/1.html

Mafio
10-05-2008, 12:17
:asd: scusa mi sn scordato di mettere il link....

http://www.pctuner.net/articoli/processori/948/CPU_Dual_Vs_Quad__E6850_e_Q6600/1.html

:asd:

deadlyomen17
10-05-2008, 12:53
passate le 2 ore a 3333mhz @1.29v

W4r3X
10-05-2008, 13:01
Aiuto!

Sono Normali Secondo Voi Queste Temperature:

3300Mhz 1.35V

Prime95 QUAD Blend: 64/70C MAX (Dopo 10 Ore)
Prime95 QUAD Small FFT: 70/82C MAX (Dopo 1 Ora E Mezza Di TEST)

Con Un TT V1 Con Ventola A 1500RPM & CASE Ben Areato ????

Grazie!!! :cry:

lor68pdit
10-05-2008, 15:36
Migliorato il SuperPi:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t319747_superpi4.230Mhz.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i319747_superpi4.230Mhz.jpg)

deadlyomen17
10-05-2008, 16:16
Migliorato il SuperPi:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t319747_superpi4.230Mhz.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i319747_superpi4.230Mhz.jpg)

pauroso questo q6600....:eek:

sirioo
10-05-2008, 16:18
piu che altro con un xp 64 bit chisa' come gira...sarei interessato x la storia dei 4gb di ram...

Mafio
10-05-2008, 16:19
pauroso questo q6600....:eek:

sisi

stbarlet
10-05-2008, 21:36
pauroso questo q6600....:eek:

Senza voler togliere nulla, :D ha anche un gran bel vcore..

Daffy-KTM
11-05-2008, 00:02
ciao a tutti!

non riesco a occare il mio procio, non capisco cosa fare esattamente, non è la prima volta che pratico oc ma con questa mobo non capisco cosa fare!!!

ho letto come sempre le prime 5 pagine e poi a caso altre ma nulla, vi sarei grato se mi potreste indicare se avete seguito una guida o se in qualche post se ne è parlato, se potreste indicarmi; il pc è in firma

grazie anticipatamente

deadlyomen17
11-05-2008, 09:38
Senza voler togliere nulla, :D ha anche un gran bel vcore..

si ma a 4230mhz.....a 3600mhz gli bastano 1.28v.....:eek:

lor68pdit
11-05-2008, 09:49
Ma uso anche liquido a 12° se hai visto bene lo screen!!!:D
E con temperature dei core in idle dai 30 ai 34°, cosa che normalmente si ha con processore a 2,8Ghz con dissipazione standard, e a 3,6Ghz con liquido a temp. ambiente (20/24°);)

deadlyomen17
11-05-2008, 11:05
io ho testato fin ora i 3.6ghz....rikiede almeno 1.424v, a meno di qst da errore con prime blend....

a quanto pare è normale....i risultati ke ho ottenuto sono lineari:

Freq____-_ V-Min / V-Max

3333mhz - 1.296v / 1.312v
3400mhz - 1.328v / 1.344v
3500mhz - 1.376v / 1.392v
3600mhz - 1.424v / 1.440v

lor68pdit
11-05-2008, 12:10
io ho testato fin ora i 3.6ghz....rikiede almeno 1.424v, a meno di qst da errore con prime blend....

a quanto pare è normale....i risultati ke ho ottenuto sono lineari:

Freq____-_ V-Min / V-Max

3333mhz - 1.296v / 1.312v
3400mhz - 1.328v / 1.344v
3500mhz - 1.376v / 1.392v
3600mhz - 1.424v / 1.440v

Con raffreddamento ad aria sei nella norma.
Poi bisogna tener conto che tutti i processori anche con stesso VID sono diversi uno dall'altro.

mattewRE
11-05-2008, 18:51
Ma uso anche liquido a 12° se hai visto bene lo screen!!!:D

che tecniche usi per raffreddare l'acqua? coibenti?

lor68pdit
11-05-2008, 19:57
Eh, ho inventato questo:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t317402_PICT0004.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i317402_PICT0004.JPG)

penso chiederò un brevetto!!!:D

stbarlet
13-05-2008, 08:52
Complimenti per il case :asd:

Io sto sbavando sul raid con 4 hd... ma una cosetta.. perchè raid 5?

Stev-O
13-05-2008, 08:59
perchè è migliore dello 0+1

si puo' fare con 3 dischi ma meglio 4 con disco di spare

la controindicazione è per un eventuale ripristino di un disco andato: non è una operazione immediata

coreduos
13-05-2008, 15:56
contando che vorrei prendermi un 6600 mi consigliate una scheda madre su max 100 euro che e' una bomba per overcloccarlo.Mi ero orientato sulla asus p5kc
a me servivano minimo 5 prese sata e quella c'e l'ha poi minimo 6 usb e ok,un chipset intel vorrei l x38 che consuma di meno ma costano troppo(per l sli non mi frega un granche' visto che ci metto una 8800 gt e la cambiero' in futuro)
attendo risposte dagli esperti.(una volta lo ero anche io ma con tutti sti chipset nuovi p35/x38/48 e l asus per esempio che far 3000 scheda cambiando solo una sigla non ci capisco + una fava)

Mafio
13-05-2008, 15:57
contando che vorrei prendermi un 6600 mi consigliate una scheda madre su max 100 euro che e' una bomba per overcloccarlo.Mi ero orientato sulla asus p5kc
a me servivano minimo 5 prese sata e quella c'e l'ha poi minimo 6 usb e ok,un chipset intel vorrei l x38 che consuma di meno ma costano troppo(per l sli non mi frega un granche' visto che ci metto una 8800 gt e la cambiero' in futuro)
attendo risposte dagli esperti.(una volta lo ero anche io ma con tutti sti chipset nuovi p35/x38/48 e l asus per esempio che far 3000 scheda cambiando solo una sigla non ci capisco + una fava)

x38 consuma meno di chi???non certo del p35.

Stev-O
13-05-2008, 16:16
contando che vorrei prendermi un 6600 mi consigliate una scheda madre su max 100 euro che e' una bomba per overcloccarlo.Mi ero orientato sulla asus p5kc
a me servivano minimo 5 prese sata e quella c'e l'ha poi minimo 6 usb e ok,un chipset intel vorrei l x38 che consuma di meno ma costano troppo(per l sli non mi frega un granche' visto che ci metto una 8800 gt e la cambiero' in futuro)
attendo risposte dagli esperti.(una volta lo ero anche io ma con tutti sti chipset nuovi p35/x38/48 e l asus per esempio che far 3000 scheda cambiando solo una sigla non ci capisco + una fava)

ci vuole una gigabyte ds4 o x38 o p35 fai tu

da x38 a p35 non è che ci sia gesu', anzi p35 generalmente si alza meglio e x38 non è affatto più nuovo

Mafio
13-05-2008, 16:19
p35-ds4 strarulez ;)

mattewRE
13-05-2008, 17:11
p35-ds4 strarulez ;)

quoto.. infatti... i p35 vanno piuttosto bene... personalmente ti posso consigliare quella che ho io (DFI Blood iron) ma all'incirca vanno tutte bene.

coreduos
13-05-2008, 19:13
pensavo che l x38 consumasse di - in quanto a prestazioni so che sono uguali la ds4 che dite ha il supporto per le dd3 ?(non riesco a trovarla nei miei negozi costera' uno sporposito)costa sui 100 euro ? la Asus p5k-c mi sfagiola perche' ha tutto quello che mi serve in + ha il supporto dd3 infatti ho comprato due moduli ddr2 800mhz cosi quando la dd3 1333 con cas decenti scende le cambio con quelle........fatemi sapere per la ds4 ... ma con ram a 800 in asincrono con il 6600 appena preso a quanto arrivo ? minimo 3ghz ? (pagato 119 + iva ) poi ho preso una sparkle 8800GTS 124 + iva che ne dite ?
Mi manca appunto la scheda madre e devo scegliere tra un 750GB 32MB di cache samsung o maxtor a tal proposito infatti sto cercando delle rece dei due hd...il maxtor costa tipo 15 euro in +.

p.s.

Dimenticavo ma qualche affezionato di questo thread cioe' smanettone overcloccone del 6600 ha la Asus p5k-c ?

Stev-O
13-05-2008, 20:18
secondo me strappoli per niente: leddr3 non si sa neanche se arriverai a metterle su quella mobo che ricordo, è a fine socket

DarkVampire
13-05-2008, 20:19
coreduos hai la firma irregolare

Stev-O
13-05-2008, 20:38
coreduos hai la firma irregolare

che oggi è n'epidemia ? :sofico:

coreduos
13-05-2008, 20:40
secondo me strappoli per niente: leddr3 non si sa neanche se arriverai a metterle su quella mobo che ricordo, è a fine socket

Elabora ? Scusa anche i 9300 sono 775 ai voglia a quando escono altri processori intel io cambiero' quamdo ci sara' un 8 cores !
Se le rams rimangono basse le cambio toh fra un anno con dd3 da 1333 con latenze decenti per quel 10% in + che potrebbe dare tanto un quad a 3ghz overcloccato va + che bene se iniziano ad utilizzare la programmazione per i quad negli engines dei giochi. Per il resto qualcuno puo' darmi una panoramica di risposte alle mie domande ? Ovviamente il 6600 che ho comprato e' G0 ?(data di produzione 11/03/2008)

Stev-O
13-05-2008, 20:41
hai la sign irregolare

cmq sei ot

dovresti vedere in sezione mobo quali supportano le ddr3 e anche le ddr2 con le caratteristiche che cerchi

coreduos
13-05-2008, 21:09
O ma non chai da fare altro stasera o hai aspirazioni da moderatore ? Se con 100 msg nessun moderatore ha avuto da ridire ci sara' un motivo no ?
Comincio a capire come hai raggiunto cosi' tanti msg,sicuramente con le tue utili osservazioni.....sarai preziosissimo per il forum,immagino.

Per Stev-O io non ho chiesto solo delle ram .... Quello ovvio che potevo vederlo anche da me cosa che ho fatto ma per altre domande solo chi smanetta in questo thread sapra' rispondere.....

Mafio
13-05-2008, 21:11
guarda che però ha ragione...se passa un mod si incazza. :)

coreduos
13-05-2008, 21:28
io vorrei avere una risposta a qualcuna delle domande che ho posto senno' potrei cominciare a parlare del tempo che ne dite ? Il forum e particolarmente un forum come questo e' per scambiarsi esperienze e informazioni utili per un futuro overclock che infatti vorrei fare,parlare di altro non e' utile per chi scrive e perchi legge.

Incollo di nuovo quello di cui volevo avere info con quello che ho gia' trovato..

pensavo che l x38 consumasse di - in quanto a prestazioni so che sono uguali la Asus p5k-c mi sfagiola perche' ha tutto quello che mi serve in + ha il supporto dd3 infatti ho comprato due moduli ddr2 800mhz cosi quando la dd3 1333 con cas decenti scende le cambio con quelle........fatemi sapere per la ds4 ... ma con ram a 800 in asincrono con il 6600 appena preso a quanto arrivo ? minimo 3ghz ? (pagato 119 + iva ) poi ho preso una sparkle 8800GTS 124 + iva che ne dite ?
Mi manca appunto la scheda madre e devo scegliere tra un 750GB 32MB di cache samsung o maxtor a tal proposito infatti sto cercando delle rece dei due hd...il maxtor costa tipo 15 euro in +.....

p.s.

Dimenticavo ma qualche affezionato di questo thread cioe' smanettone overcloccone del 6600 ha la Asus p5k-c ?

Stev-O
13-05-2008, 21:33
O ma non chai da fare altro stasera o hai aspirazioni da moderatore ? Se con 100 msg nessun moderatore ha avuto da ridire ci sara' un motivo no ?ti è sempre andata bene perchè ti assicuro che cosi' è irregolare

Comincio a capire come hai raggiunto cosi' tanti msg,sicuramente con le tue utili osservazioni.....sarai preziosissimo per il forum,immagino.
questo lo decideranno gli altri :p

Per Stev-O io non ho chiesto solo delle ram .... Quello ovvio che potevo vederlo anche da me cosa che ho fatto ma per altre domande solo chi smanetta in questo thread sapra' rispondere.....
bada che sono sempre io quello, quello che ti ha detto che hai la signature irregolare e la cui presenza sul forum è inutile :p

mi sa che hai fatto un po' di casino con i nick e le risposte :p

cmq tralasciando l'equivoco, la gigabyte in questione NON supporta le ddr3 e del resto bastava andare a vedere nel thread ufficiale proprio in sezione mobo

ad ogni modo restando in topic se vuoi sapere e è utile mettere ddr3 con questa cpu: no, già con le ddr2 800 devi overcloccare bene per portarle in sincrono: quindi sarebbe una spesa poco utile per le prestazioni

claro ?:)

coreduos
13-05-2008, 21:47
la prima risposta non era per te appunto ho puntualizzato la seconda,cmq l ho scritto che ho gia' visto sia prezzo che non compatibilita' dd3 della scheda madre
volevo sapere quanto si puo raggiungere sicuro con ram da 800 e un q6600 chidedendo anche se fosse G0 o meno contando la data di produzione.Poi chidevo sulla scheda video se qualcuno l aveva anche se devono essere tutte uguali, vorrei cmq vedere cosa la gente ne pensa visto che come prezzo mi pare assurdo averla pagata 148.80 sara' fatta di pongo ?

Khat
13-05-2008, 22:04
la prima risposta non era per te appunto ho puntualizzato la seconda,cmq l ho scritto che ho gia' visto sia prezzo che non compatibilita' dd3 della scheda madre
volevo sapere quanto si puo raggiungere sicuro con ram da 800 e un q6600 chidedendo anche se fosse G0 o meno contando la data di produzione.Poi chidevo sulla scheda video se qualcuno l aveva anche se devono essere tutte uguali, vorrei cmq vedere cosa la gente ne pensa visto che come prezzo mi pare assurdo averla pagata 148.80 sara' fatta di pongo ?

io ho la 8800gts ma lho pagata 210euro...dove cavolo l'hai trovata?!
cmq va benone e si può fare OC

coreduos
13-05-2008, 22:25
conta che la mia e' di marca sparkle ho visto che altre costano di + cmq in un negozio di roma 100km ben spesi .... gelatino e acquisto pc qui da me l avrei pagato il doppio,bene ho visto che il procio e' G0 anche questa l'ho trovata.

leoben
13-05-2008, 22:54
conta che la mia e' di marca sparkle ho visto che altre costano di + cmq in un negozio di roma 100km ben spesi .... gelatino e acquisto pc qui da me l avrei pagato il doppio,bene ho visto che il procio e' G0 anche questa l'ho trovata.

8800GTS a neanche 150€? :mbe:
Non è che ti hanno dato quella vecchia con 320/640Mb??? Perchè ce ne corre rispetto a quella con 512Mb...

Khat
13-05-2008, 22:57
8800GTS a neanche 150€? :mbe:
Non è che ti hanno dato quella vecchia con 320/640Mb??? Perchè ce ne corre rispetto a quella con 512Mb...

è infatti...quanta ram ha la tua scheda coreduos?

coreduos
13-05-2008, 23:09
8800GTS a neanche 150€? :mbe:
Non è che ti hanno dato quella vecchia con 320/640Mb??? Perchè ce ne corre rispetto a quella con 512Mb...

conta che mi monto computer dal 486 dx2 66 non ho scritto giocondo in fronte.... ho visto che in germania sta sui 160 euro la sparkle 8800gts 512(g92) quindi ci siamo.Di ram ne metto due giga potrei metterne anche 4 ma ho risparimato sulle ram tanto se il procio mi arriva ultra stabile a 3/3.2Ghz mi va benone cosi quando ci sono dd3 con latenze decenti cambio con altri 2GB se non 4GB vedremo.

leoben
13-05-2008, 23:12
conta che mi monto computer dal 486 dx2 66 non ho scritto giocondo in fronte....


Mi hai frainteso, mica volevo dire ciò...
E' che su TrovaPrezzi non la si trova a meno di €218,40. Quasi 70€ di differenza mi sembravano un po' troppi...

Drum4ever
13-05-2008, 23:33
Se prendessi un quad nuovo nuovo che fpo mi consigliereste?

coreduos
14-05-2008, 14:26
io so che i 9300 hanno il wallfsb quindi in oc sono limitati appunto ho preso il q6600 che ancora si trova in giro... lo paghi poco lo metti a minimo 3Ghz e stai apposto.

Drum4ever
14-05-2008, 14:29
io so che i 9300 hanno il wallfsb quindi in oc sono limitati appunto ho preso il q6600 che ancora si trova in giro... lo paghi poco lo metti a minimo 3Ghz e stai apposto.

Beh per tre giggini neanche lo prendo... almeno 3,6 ghz in usedaily cmq ho trovato e preso uno con questo fto sembra essere discreto l723a765

DarkVampire
14-05-2008, 14:31
edit doppio

DarkVampire
14-05-2008, 14:34
O ma non chai da fare altro stasera o hai aspirazioni da moderatore ? Se con 100 msg nessun moderatore ha avuto da ridire ci sara' un motivo no ?
Comincio a capire come hai raggiunto cosi' tanti msg,sicuramente con le tue utili osservazioni.....sarai preziosissimo per il forum,immagino.


secondo te i mod stannoa vedere tutte le firme ?...no..se le vedono loro ti avvertono...se nn la cambi ti bannano...oppure sono gli utenti ke segnalano firme irregolari a loro...e il discorso non cambia....quindi riduci la firma da regolamento se nn vuoi ke qualcuno ti segnali...o ke un mod vedendola si incazzi ^^....tra l'altro..nonostante sei stato gia' avvisato da piu persone...:mc:


per la mobo se piu' in la vuoi lo sli non prendere chipset intel..come ho fatto io senza pensarci <_<

Dexther
14-05-2008, 14:54
io so che i 9300 hanno il wallfsb quindi in oc sono limitati appunto ho preso il q6600 che ancora si trova in giro... lo paghi poco lo metti a minimo 3Ghz e stai apposto.

edita la sign a termini di regolamento perfavore, il prima possibile.

scriptors
14-05-2008, 15:14
il procio esce dalla fabbrica con il suo vid quindi non modificabile
devi testare con prime95 ogni volta che fai una modifica alle impo del bios altrimenti non sai se sei stabile o meno
così vedi anche le temp sempre con coretemp

cavolo guarda che sei altino come vcore...occhio alle temp


domanda banale ...

come si trova il VID con prime95?

Khat
14-05-2008, 15:17
domanda banale ...

come si trova il VID con prime95?

il vid è un valore fisso e lo vedi nella voce "VID" su coretemp

coreduos
14-05-2008, 17:51
Io bannerei cmq gente con aspirazione da moderatore e con tanto tempo libero visto che utilita' dei cosidetti in forum tecnico come questo e pari allo zero mi domando chi ha 4000 e + msg che bel contributo avra' dato nel forum....

Drum4ever
14-05-2008, 18:19
Io bannerei cmq gente con aspirazione da moderatore e con tanto tempo libero visto che utilita' dei cosidetti in forum tecnico come questo e pari allo zero mi domando chi ha 4000 e + msg che bel contributo avra' dato nel forum....

Se ti quoto rischio per polemica verso sti tipi... Pero' ho un'idea precisa ....:D
bella firma
Cmq mi parte sabato il q6600 con l'fpo sopra ... il vid lo si puo' trovare anche in realtemp

lor68pdit
14-05-2008, 18:32
Se ti quoto rischio per polemica verso sti tipi... Pero' ho un'idea precisa ....:D
bella firma
Cmq mi parte sabato il q6600 con l'fpo sopra ... il vid lo si puo' trovare anche in realtemp

Anche Everest ti dà il Vid.

DarkVampire
14-05-2008, 20:12
Io bannerei cmq gente con aspirazione da moderatore e con tanto tempo libero visto che utilita' dei cosidetti in forum tecnico come questo e pari allo zero mi domando chi ha 4000 e + msg che bel contributo avra' dato nel forum....

mi sa ke il represso sei tu soltanto...

non ti conosco..non abbiamo mai trattato, ne' avuto a che fare...quindi ti direi di editare e togliere il mio nome dalla tua firma, perche' non ce n'e' motivo...quello ke ti ho detto io e altri utenti era soltato un avviso in base al regolamento per non farti bannare...ma tu fai le orekkie di mercante e dei consigli te ne freghi....per il fatto dei messaggi rileggili tutte e 4mila...e poi parla!

aspirazioni da mod nn ne ho...nn avrei il tempo...ti ho solo dato un consiglio...lo stesso ke diedero a me quando utenti o mod mi avvisavano per la firma mia (per via della risoluzione dello schermo non me ne accorgo quando la supera)...e di certo era 100 volte piu corta della tua....le regole sono uguali per tutti!.

EDIT: ti segnalo come utente scorretto cmq

Dexther
14-05-2008, 21:32
Io bannerei cmq gente con aspirazione da moderatore e con tanto tempo libero visto che utilita' dei cosidetti in forum tecnico come questo e pari allo zero mi domando chi ha 4000 e + msg che bel contributo avra' dato nel forum....

mi sa ke il represso sei tu soltanto...

non ti conosco..non abbiamo mai trattato, ne' avuto a che fare...quindi ti direi di editare e togliere il mio nome dalla tua firma, perche' non ce n'e' motivo...quello ke ti ho detto io e altri utenti era soltato un avviso in base al regolamento per non farti bannare...ma tu fai le orekkie di mercante e dei consigli te ne freghi....per il fatto dei messaggi rileggili tutte e 4mila...e poi parla!

aspirazioni da mod nn ne ho...nn avrei il tempo...ti ho solo dato un consiglio...lo stesso ke diedero a me quando utenti o mod mi avvisavano per la firma mia (per via della risoluzione dello schermo non me ne accorgo quando la supera)...e di certo era 100 volte piu corta della tua....le regole sono uguali per tutti!.

EDIT: ti segnalo come utente scorretto cmq


Ok ragazzi ora basta.

Dark perfavore segnala senza intervenire.

Coreduos ti pregherei di editare la sign perchè non si riferisce ad una trattativa effettivamente avvenuta ma ad una semplice ripicca personale. Mi permetto anche di dire che se un utente si permette di far notare una qualche infrazione del regolamento non deve necessariamente essere considerata come un insulto ;).

Detto questo stop ai post off toic "per favore".

scriptors
15-05-2008, 08:41
allora riprendo il discorso ...

il VID trovato è 1,3125 (che ci faccio :mc: )

ps. ho passat la ram a 4-4-4-12 da bios e tutto sembra funzionare bene (a parte qualche caxxata combinata con il programma gigabyte per overcloccare ... ho avuto una bella schermata blu)

ps le temperature in full con OCCT arrivano a 52°C , qualcosa in più abbassando la velocità delle ventole (testato per una mezzora)

smoicol
15-05-2008, 16:14
allora riprendo il discorso ...

il VID trovato è 1,3125 (che ci faccio :mc: )

ps. ho passat la ram a 4-4-4-12 da bios e tutto sembra funzionare bene (a parte qualche caxxata combinata con il programma gigabyte per overcloccare ... ho avuto una bella schermata blu)

ps le temperature in full con OCCT arrivano a 52°C , qualcosa in più abbassando la velocità delle ventole (testato per una mezzora)

beh puoi provare ad overclokkare un bel 400x9 con 1.48\1.50 di vcore, ma con il dissi intel non credo che puoi tenerlo in dayli

Khat
15-05-2008, 16:16
beh puoi provare ad overclokkare un bel 400x9 con 1.48\1.50 di vcore, ma con il dissi intel non credo che puoi tenerlo in dayli

no, col dissi stock non provarci nemmeno :O

leoben
15-05-2008, 18:00
beh puoi provare ad overclokkare un bel 400x9 con 1.48\1.50 di vcore, ma con il dissi intel non credo che puoi tenerlo in dayli

no, col dissi stock non provarci nemmeno :O

3600 con 1.5v sono duri da tenere anche con un ottimo dissipatore! :D

Stev-O
15-05-2008, 18:15
ci vuole il pinguino delonghi

Khat
15-05-2008, 20:32
ci vuole il pinguino delonghi

naaaaaaa...bastano i pinguini dei chewing gum :rotfl:

Osiride3
16-05-2008, 07:28
Salve ragazzi, vi chiedo aiuto perche ho riscontrato questo problema che nn riesco a risolvere.

Ho installato 4gb di ram (2x2gb) XMS2 PC6400 800 mhz, e non riesco a spingere il bus a più di 280mhz

Non riesco a capire se il problema è dovuto alle memorie che hanno un limite di basso di tolleranza,oppure il procio, oppure il chipset,
Ero cosi contento invece mi sa che l'ho preso tutto in der

mia Config HW
Q6600 Step G0
Mobo MSI p965 Platinum http://global.msi.com.tw/index.php?f...=1&cat2_no=170

Chipset P965
XMS2 PC6400 2x2gb
WD Raptor 150Gb
Seagate Barracuda 500GB
Enermax 650W
8800 GTX
OS Vista Ultimate 64

Non so se installando altre memorie tipo le OCZ riuscirei a salire di piu, almeno a 3GHZ,
Oppure se mi conviene tornare a 2gb di ram e portare nuovamente il procio a 3.30Ghz.

Mi potete aiutareeeee

scriptors
16-05-2008, 08:13
a parte che non ho il dissipatore originale ...

ho riportato le memoria in auto e sono salito fino a 312x9 senza modificare nulla, provato Everest e OCCT senza riscontrare problemi, temperature con ventola CPU al 76% sui 53°C

:mbe:

fabry74
16-05-2008, 10:01
Ciao a tutti,

ho comprato il Q6600 G0 sperando di salire sui 3.3-3.4 ma mi sono fermato molto prima (3.0) magari qualcuno di voi mi può aiutare :)

Q6600 G0 vid 1.325 (che fortuna... :muro: )
Gigabyte P35-DS3
dissy: OCZ Vindicator, ma adesso cambio con il thermaltake ultra 120, ventola 1000 giri 40cfm inudibile
Ram: kingston DDR 1066 cas5
ventola 4x4 (settata a 3000 giri) sul northbridge (che prima effettivamente era bollente, il dissy, gia' a 3.0 Ghz)

allora tutto default arriva a 3.0 con C1EST e speedstep attivati: vcore 1.26 in full da cpu-z (non è un po' troppo il vdrop ?) dopo 1h di prime95 60gradi.

per salire devo alzare moltissimi il vcore, ho provato fino a 1.5 da bios (1.44 veri) ma non sono arrivato neanche a 3.3 (errori in prime) oltre ovviamente a temperature alle stelle (anche 82 !!)

adesso l'ho lasciato a 3.0 vcore default unica consolazione le RAM che vanno a 1111@5.7.7.23 2.0Volt (moltiplicatore delle ram 3.33)

sa una recensione di x-bit labs leggevo che l'overclock dei QUAD necessita anche di alzare i parametri di FSB terminatione, NW voltage, ed altri, mi consigliate ? :)

Ludus
16-05-2008, 10:39
Q6600 @3906mhz 1.512v
Maximus Formula
2x2Gb OCZ Flex pc9200
Seasonic M12 700w
Raffreddato a liquido by Ybris ACS con impianto integrato nel case

http://img219.imageshack.us/img219/3217/rocksolid3900mhz1512vke1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=rocksolid3900mhz1512vke1.jpg)

fastmenu
17-05-2008, 00:12
Q6600 @3906mhz 1.512v
Maximus Formula
2x2Gb OCZ Flex pc9200
Seasonic M12 700w
Raffreddato a liquido by Ybris ACS con impianto integrato nel case

http://img219.imageshack.us/img219/3217/rocksolid3900mhz1512vke1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=rocksolid3900mhz1512vke1.jpg)



niente male....a me è arrivata oggi la mobo da rma,ma anche questa sul nb e sb scalda come un bestia e sono fermamente convinto che limiti parecchio,voi con mobo diverse come siete messi a temperature dei sb/nb???

Stev-O
17-05-2008, 00:39
irrisorie

fastmenu
17-05-2008, 00:46
irrisorie


beati voi,io se tocco i dissi con le dita mi ustiono....

Stev-O
17-05-2008, 00:52
ho sempre temperature ambiente sul nb

forse è il sensore tarato basso


sul portatile no invece
l'i915m quello si' che non ci tieni un dito sopra.... :sofico:

anche perchè è dissipato col pad termico su piastra di alluminio con alette di 2 mm :fagiano:

lor68pdit
17-05-2008, 00:58
Q6600 @3906mhz 1.512v
Maximus Formula
2x2Gb OCZ Flex pc9200
Seasonic M12 700w
Raffreddato a liquido by Ybris ACS con impianto integrato nel case

http://img219.imageshack.us/img219/3217/rocksolid3900mhz1512vke1.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=rocksolid3900mhz1512vke1.jpg)

Altino il Vcore. A 4005 il vcore lo tengo a 1,49.
Mi sa che è l'ali. Avevo anch'io l'M12, sembrava un'ottimo ali dalle voci invece sono rimasto deluso.

fastmenu
17-05-2008, 01:11
Altino il Vcore. A 4005 il vcore lo tengo a 1,49.
Mi sa che è l'ali. Avevo anch'io l'M12, sembrava un'ottimo ali dalle voci invece sono rimasto deluso.

io ho l antec truecontrol 550w che ha ormai 4anni tra qualche mese,tira ancora bene ma se devo occare seriamente con queste piattaforme è al limite,appena mi è possibile passo a corsair 750w,ha degli ottimi amperaggi ed un buon prezzo..e per altri 3 anni sto apposto...;)

fastmenu
17-05-2008, 01:16
ho sempre temperature ambiente sul nb

forse è il sensore tarato basso


sul portatile no invece
l'i915m quello si' che non ci tieni un dito sopra.... :sofico:

anche perchè è dissipato col pad termico su piastra di alluminio con alette di 2 mm :fagiano:



pure il mio laptop con t7250(merom) scalda parecchio,47°/60°C ma visto che ha due mesi aspetto a metterci le mani,l asus che avevo prima,con p4 2,8ghz scaldava parecchio meno in quanto aveva un buon hetapipe,e 2 ventole cazzute......

Stev-O
17-05-2008, 01:18
i portatili asus sono famosi per decollare in stato di idle :sofico:

Ludus
17-05-2008, 09:06
Altino il Vcore. A 4005 il vcore lo tengo a 1,49.
Mi sa che è l'ali. Avevo anch'io l'M12, sembrava un'ottimo ali dalle voci invece sono rimasto deluso.

sono il primo nel database di hwupgrade con i q6600 a liquido e dici che ho il vcore altino ? :D

sono mi pare il primo che posta uno screen rock solid di 3900mhz a liquido.

il tuo a 4ghz riesce a farsi almeno 2 ore di prime95 a liquido con 1.49v ?

Riccardoro
17-05-2008, 09:17
Ciao a tutti,

ho comprato il Q6600 G0 sperando di salire sui 3.3-3.4 ma mi sono fermato molto prima (3.0) magari qualcuno di voi mi può aiutare :)

Q6600 G0 vid 1.325 (che fortuna... :muro: )
Gigabyte P35-DS3
dissy: OCZ Vindicator, ma adesso cambio con il thermaltake ultra 120, ventola 1000 giri 40cfm inudibile
Ram: kingston DDR 1066 cas5
ventola 4x4 (settata a 3000 giri) sul northbridge (che prima effettivamente era bollente, il dissy, gia' a 3.0 Ghz)

allora tutto default arriva a 3.0 con C1EST e speedstep attivati: vcore 1.26 in full da cpu-z (non è un po' troppo il vdrop ?) dopo 1h di prime95 60gradi.

per salire devo alzare moltissimi il vcore, ho provato fino a 1.5 da bios (1.44 veri) ma non sono arrivato neanche a 3.3 (errori in prime) oltre ovviamente a temperature alle stelle (anche 82 !!)

adesso l'ho lasciato a 3.0 vcore default unica consolazione le RAM che vanno a 1111@5.7.7.23 2.0Volt (moltiplicatore delle ram 3.33)

sa una recensione di x-bit labs leggevo che l'overclock dei QUAD necessita anche di alzare i parametri di FSB terminatione, NW voltage, ed altri, mi consigliate ? :)

Sei nella mia stessa situazione, per cercare la stabilità superati i 3000mhz devo alzare tantissimo il vcore. Il tuo Q6600 ha lo stesso VID del mio ma non ne facciamo un dramma :)

Secondo me il problema sta nei voltaggi da impostare come FSB Termination, Northbridge, CPU PLL ecc....

Ci sto ancora lavorando se riesco a capirne di più ti faccio un fischio o magari adesso gli amici di HWUP ci daranno una mano :D

sirioo
17-05-2008, 09:42
si ma se metti mano a FSB Termination, Northbridge, C...non e un problema di cpu ma di mobo...come state messi a vdrop?sia in idle sia in full?e che temp avete a 3.0ghz in full xche se siete sui 60 gradi a 3ghz puo essere anche un problema di temp .

lor68pdit
17-05-2008, 09:48
sono il primo nel database di hwupgrade con i q6600 a liquido e dici che ho il vcore altino ? :D

sono mi pare il primo che posta uno screen rock solid di 3900mhz a liquido.

il tuo a 4ghz riesce a farsi almeno 2 ore di prime95 a liquido con 1.49v ?

Non era una critica. Pensavo ti servisse anche meno.
A 4Ghz ho fatto diversi bench e con buoni risultati a quel voltaggio. 2 ore di Prime posso anche provarli.
Scusa se mi sono permesso.......

fabry74
17-05-2008, 10:26
Sei nella mia stessa situazione, per cercare la stabilità superati i 3000mhz devo alzare tantissimo il vcore. Il tuo Q6600 ha lo stesso VID del mio ma non ne facciamo un dramma :)

Secondo me il problema sta nei voltaggi da impostare come FSB Termination, Northbridge, CPU PLL ecc....

Ci sto ancora lavorando se riesco a capirne di più ti faccio un fischio o magari adesso gli amici di HWUP ci daranno una mano :D

grazie per la comprensione :)

adesso ho preso un thermaltake ultra 120 quindi penso di risolvere problemi di temperatura...

appena lo monto vi aggiorno

ho fatto un aprova preliminare con fsb, pci-e e mxh a +0.1 V e non cambia niente

fabry74
17-05-2008, 10:28
si ma se metti mano a FSB Termination, Northbridge, C...non e un problema di cpu ma di mobo...come state messi a vdrop?sia in idle sia in full?e che temp avete a 3.0ghz in full xche se siete sui 60 gradi a 3ghz puo essere anche un problema di temp .

vdrop molto pronunciata per me circa 0.75V in full, 0.50 in idle

alimentartore enermax 535W certificato per SLI

confermo i 60 in full a 3.0 Ghz

sirioo
17-05-2008, 10:33
vdrop molto pronunciata per me circa 0.75V in full, 0.50 in idle

alimentartore enermax 535W certificato per SLI

confermo i 60 in full a 3.0 Ghz

guarda con un vdrop del genere e con quelle temp fermati a 3.0ghz e un consiglio...una volta cambiato il dissy sicuramente puoi spingerti oltre...

Riccardoro
17-05-2008, 11:09
Anche il mio vdrop è di circa 0.75V in full e 0.50 in idle ma le temperature non superano i 45 gradi.... il massimo è stato 55 gradi in full con vcore 1.50

questo grazie allo zalman e al mio case....

io ho tentato molte strade e alla fine credo che siano i valori della mobo a limitare l'overclock.....

sirioo
17-05-2008, 11:13
Anche il mio vdrop è di circa 0.75V in full e 0.50 in idle ma le temperature non superano i 45 gradi.... il massimo è stato 55 gradi in full con vcore 1.50

questo grazie allo zalman e al mio case....

io ho tentato molte strade e alla fine credo che siano i valori della mobo a limitare l'overclock.....

si come vdrop state messi abbastanza male...mi era capitata la stessa cos acon la mia vecchia gigabyte p35c-ds3r poi quando l'ho cambiata con questa ed ho messo un dissipatore serio le cose sono cambiate drasticamente cioe 425/450x8 modifcando solo vcore e timing delle ram...


piccolo esempio ora sono a 425x8 con 1.36v di vcore da bios e da cpu-z leggo 1.36v di vcore cioe non ce vdrop...

Riccardoro
17-05-2008, 11:21
si come vdrop state messi abbastanza male...mi era capitata la stessa cos acon la mia vecchia gigabyte p35c-ds3r poi quando l'ho cambiata con questa ed ho messo un dissipatore serio le cose sono cambiate drasticamente cioe 425/450x8 modifcando solo vcore e timing delle ram...


piccolo esempio ora sono a 425x8 con 1.36v di vcore da bios e da cpu-z leggo 1.36v di vcore cioe non ce vdrop...

Capisco, cmq vdrop o non vdrop io vorrei salire un pochino di più ed essere RS ma non ci riesco (le temperature me lo permettono)....mi accontenterei anche di 3200mhz/3400mhz anche perchè poi overclockando le ram noterei la differenza (windows, programmi o anche benchmark volendo :D )....

carletto86
17-05-2008, 13:56
ciau ragazzi volevo porvi una domanda per un mio problema,avevo il loadline calibration sulla mia mobo in auto e avevo un vdrop da paura cioè mettevo core volt a 1.3250 e da cpuz in idle vedevo 1.28 e in full 1.248 O_o ho provato a metterlo in enabled ed ora vedo sempre 1.304 da bios sempre a 1.3250 il mio problema è : con primE prima (( scusate il gioco di parole)) ^^ avevo uno dei 4 core che cessava di lavorare dopo qualche minuto ora con il loadline calibration enabled a quanto pare sembra che prime stia lavorando perfettamente è una casualità oppure dipendeva dal vdrop?? grazie

config vedi sign

Ludus
17-05-2008, 19:24
Non era una critica. Pensavo ti servisse anche meno.
A 4Ghz ho fatto diversi bench e con buoni risultati a quel voltaggio. 2 ore di Prime posso anche provarli.
Scusa se mi sono permesso.......

bè tra qualche bench e prime c'è un abbisso.

io posso anche benchare perfettamente stabile a 4100mhz con circa 1.54v

Rafiluccio
18-05-2008, 08:43
Allora secondo me con il caldo che fa brucio tutto ..... che dite ???:confused:
Processore 3.420mhz voltagio da bios 1.43v da cpu-z 1.40v , temp in idle 46°-47° in ful 68°-69° , ma la temp appena faccio funzioanre qualche applicazione sale subito a 55° ..... con crysis massima 63°....... :cool:
:doh: io insisto !!!!!

Khat
18-05-2008, 12:21
Allora secondo me con il caldo che fa brucio tutto ..... che dite ???:confused:
Processore 3.420mhz voltagio da bios 1.43v da cpu-z 1.40v , temp in idle 46°-47° in ful 68°-69° , ma la temp appena faccio funzioanre qualche applicazione sale subito a 55° ..... con crysis massima 63°....... :cool:
:doh: io insisto !!!!!

per i miei gusti sono troppo alte...tenendo poi conto che arriva l'estate, fossi in te starei attento

Mafio
18-05-2008, 12:25
per i miei gusti sono troppo alte...tenendo poi conto che arriva l'estate, fossi in te starei attento

quoto

Rafiluccio
18-05-2008, 12:30
per i miei gusti sono troppo alte...tenendo poi conto che arriva l'estate, fossi in te starei attento

le tue temp con quel disipatore a che frequnza ????

ma tu per stare a 3.4ghz dai 1,34v da bios o lo vedi da cpu-z ???

Khat
18-05-2008, 12:33
le tue temp con quel disipatore a che frequnza ????

ma tu per stare a 3.4ghz dai 1,34v da bios o lo vedi da cpu-z ???

da bios è 1.4125
in idle circa 1.368
in full 1.344

le mie temp sono in idle circa 36-36-33-33 mentre in full non supero mai i 60°

EDIT: ad esempio dopo un'oretta di crysis mai superato i 50° ;)

Rafiluccio
18-05-2008, 14:01
da bios è 1.4125
in idle circa 1.368
in full 1.344

le mie temp sono in idle circa 36-36-33-33 mentre in full non supero mai i 60°

EDIT: ad esempio dopo un'oretta di crysis mai superato i 50° ;)

da me il caldo è arrivato + di questo non si può ... dentro casa sono 27 gradi !
Ho diminuito il voltaggio 1,35 da cpu-z e le temp sono 41°-42° .... ma la ventola è sempre al minimo !!!!

secondo me è lo zalman 9700 che non riesce + a tenere bene il mio processore ....

oppure quando l'ho smontato ho messo troppa pasta termica !

Khat
18-05-2008, 14:10
da me il caldo è arrivato + di questo non si può ... dentro casa sono 27 gradi !
Ho diminuito il voltaggio 1,35 da cpu-z e le temp sono 41°-42° .... ma la ventola è sempre al minimo !!!!

secondo me è lo zalman che non riesce + a tenere bene il mio processore ....

oppure quando l'ho smontato ho messo troppa pasta termica !

nel dubbio smonta tutto e rimetti la pasta
x la ventola al minimo usa la regolazione automatica da bios

Rafiluccio
18-05-2008, 14:18
nel dubbio smonta tutto e rimetti la pasta
x la ventola al minimo usa la regolazione automatica da bios

se la setto in automatico va al massimo a 2700 giri .... una bomba
!!!!

Khat
18-05-2008, 14:20
se la setto in automatico va al massimo a 2700 giri .... una bomba
!!!!

:mbe: prova ad andare sul thread ufficiale della tua mobo...un modo ci sarà sicuramente

Rafiluccio
18-05-2008, 14:28
la cosa strana sia qual'è ????? allora in idle con la ventola sui 1500rpm o settata a 2700 sempre in idle la temp è smepre la stessa uguale non cambia nulla !!!!!!!!!! ma com'è possibile ???

Rafiluccio
18-05-2008, 14:32
:mbe: prova ad andare sul thread ufficiale della tua mobo...un modo ci sarà sicuramente

la temp controllata con coretemp t.max 100°?

Khat
18-05-2008, 14:32
la cosa strana sia qual'è ????? allora in idle con la ventola sui 1500rpm o settata a 2700 sempre in idle la temp è smepre la stessa uguale non cambia nulla !!!!!!!!!! ma com'è possibile ???

non centra un piffero in idle la velocità della ventola
il calore che produce il procio in idle è facilmente dissipata dal dissi con ventola al minimo...al max non cambia un tubo...


ti basti pensare che poco dopo aver montato il pc la ventola del mio nirvana si è spenta :doh: e le temp si sono alzate di appena 2°

la ventola entra in gioco in full

Rafiluccio
18-05-2008, 14:37
non centra un piffero in idle la velocità della ventola
il calore che produce il procio in idle è facilmente dissipata dal dissi con ventola al minimo...al max non cambia un tubo...


ti basti pensare che poco dopo aver montato il pc la ventola del mio nirvana si è spenta :doh: e le temp si sono alzate di appena 2°

la ventola entra in gioco in full

se setto su performance la mia ventola rimane a 1500rpm fino a quando la temp della scheda non supera i 55-56° dopo di che aumenta di giri !!!
scusami .... spero sia stato chiaro

lor68pdit
18-05-2008, 14:38
bè tra qualche bench e prime c'è un abbisso.

io posso anche benchare perfettamente stabile a 4100mhz con circa 1.54v

Pienamente d'accordo con te che Prime dà la prova effettiva, quindi ora capisco il perchè del voltaggio che hai dato per stare a 3,9Ghz RS.
Io con liquido a 20-21° sono RS a 3,6 con 1,28v, e questa è la freq. che utilizzo in daily. Ma te lo tieni a 3,9Ghz in daily?

Khat
18-05-2008, 14:39
se setto su performance la mia ventola rimane a 1500rpm fino a quando la temp della scheda non supera i 55-56° dopo di che aumenta di giri !!!
scusami .... spero sia stato chiaro

direi che va benone ;)
però mi sono perso...la temp della scheda?!?!? ma non stiamo parlando del procio :confused:

Rafiluccio
18-05-2008, 14:41
direi che va benone ;)
però mi sono perso...la temp della scheda?!?!? ma non stiamo parlando del procio :confused:

del procio !!!!
:cool:

Khat
18-05-2008, 14:45
del procio !!!!
:cool:

:D
allora va benone la ventola che sale di giri sui 55°

Rafiluccio
18-05-2008, 14:47
:D
allora va benone la ventola che sale di giri sui 55°

ok
grazie .... dopo smonto il procio

Rafiluccio
19-05-2008, 15:20
ok
grazie .... dopo smonto il procio

da questo momento dopo aver smontato il dissipatore non ho trovato + pace con la scheda madre ,... almeno penso .... sono in un mare di guai :stordita:

Mafio
19-05-2008, 15:22
che guai???si più preciso. :)

Rafiluccio
19-05-2008, 15:30
che guai???si più preciso. :)

penso sia la scheda madre !!!

quando spengo il pc .... dopo aver fatto tutta la sequenza il montor si spegne e quindi anche l'harddisck .... ma la corrente sulla scheda arriva ancora perchè il pc rimane acceso ....la ventola gira e le luci dell'accensione riamngono accese .....

ma la cosa grave è che non mantiene l'overclock le temp sono sballate salgono e scendono all'impazzata .... e quando accendo programmi di test tipo prime95 o orthos si blocca il pc .....

Non penso sia l''alimentetore .... o si ???? il procio non penso ... ma non sò come il tutto ... e quindi mi sono deciso e compro una scheda madre nuova P5k pro ....

Stev-O
19-05-2008, 15:33
ma no


prendi la dfi p35 dk

scriptors
20-05-2008, 16:13
una domanda da profano:

se il mio VID è 1.3125 ed io da bios (vedi in firma) ho portato il CPU Voltage Control a 1.31875, rischio qualcosa ?

conviene aumentare un po le RAM o va bene lasciarle ad 800 mantenendo timing bassi ?

ok le domande sono diventate due :D

Khat
20-05-2008, 22:58
una domanda da profano:

se il mio VID è 1.3125 ed io da bios (vedi in firma) ho portato il CPU Voltage Control a 1.31875, rischio qualcosa ?

conviene aumentare un po le RAM o va bene lasciarle ad 800 mantenendo timing bassi ?

ok le domande sono diventate due :D

imho lascia magari cas5 e aumenta la frequenza
non riischi nulla tranquillo

fastmenu
20-05-2008, 23:43
una domanda da profano:

se il mio VID è 1.3125 ed io da bios (vedi in firma) ho portato il CPU Voltage Control a 1.31875, rischio qualcosa ?

conviene aumentare un po le RAM o va bene lasciarle ad 800 mantenendo timing bassi ?

ok le domande sono diventate due :D


quelle ram dovrebbero tenere 4-4-4-12 fino @900mhz con 2,10 di voltaggio,forse assendo 4gb magari salgono po meno,prova;) per il voce stai tranquillo è nella norma;)...buon vid;)

scriptors
21-05-2008, 08:12
ho provato ieri a portare il tutto a 333x9 (2.997 Mhz), mi sono arrivate le temp. a 61 testando con OCCT per un ora abbondante

testando con prime95 mi si è bloccato il PC :confused:

le RAM potrei portarle a +0.3v (quindi 2.1V), dite che potrei aumentare un po il vcore ?

da quello che ho letto bisognerebbe testare un componente alla volta e trovarne il limite (ovviamente stabile)

se non ho capito male per ridurre un po le temperature della CPU bisognerebbe aumentare un po il vcore :confused:

per testare le ram c'è solo memtest da dos ?

Khat
21-05-2008, 08:15
ho provato ieri a portare il tutto a 333x9 (2.997 Mhz), mi sono arrivate le temp. a 61 testando con OCCT per un ora abbondante

testando con prime95 mi si è bloccato il PC :confused:

le RAM potrei portarle a +0.3v (quindi 2.1V), dite che potrei aumentare un po il vcore ?

da quello che ho letto bisognerebbe testare un componente alla volta e trovarne il limite (ovviamente stabile)

se non ho capito male per ridurre un po le temperature della CPU bisognerebbe aumentare un po il vcore :confused:

per testare le ram c'è solo memtest da dos ?

metti le ram come da specifica della casa madre...non lasciare i valori in auto

alza il vcore e testa ancora

x abbassare le temp al max bisogna diminuire il vcore

Dezio
21-05-2008, 21:53
devo aver fatto qualcosa di sbagliato asd

http://img218.imageshack.us/img218/8449/lolhf9.th.gif (http://img218.imageshack.us/my.php?image=lolhf9.gif)

come mai da cpuz mi da valori diversi rispetto al tat?

albeganasa
21-05-2008, 22:05
devo aver fatto qualcosa di sbagliato asd

http://img218.imageshack.us/img218/8449/lolhf9.th.gif (http://img218.imageshack.us/my.php?image=lolhf9.gif)

come mai da cpuz mi da valori diversi rispetto al tat?

Xke cè attivato lo speedstep che ti porta il molty a 6x quando il processore è a riposo...

lor68pdit
21-05-2008, 22:06
devo aver fatto qualcosa di sbagliato asd

http://img218.imageshack.us/img218/8449/lolhf9.th.gif (http://img218.imageshack.us/my.php?image=lolhf9.gif)

come mai da cpuz mi da valori diversi rispetto al tat?

I valori letti da cpuz sono quelli in idle.
Probabilmente sul bios in cpu configuration hai C1E e Speedstep attivi (risparmio energia).
Se vuoi puoi disattivarli, ma avrai sempre tutto ai valori massimi impostati.

Dezio
21-05-2008, 22:11
Ah ok perfetto :D
vengo da un vecchiotto e sta roba non la conoscevo :)

lor68pdit
21-05-2008, 22:19
Ah ok perfetto :D
vengo da un vecchiotto e sta roba non la conoscevo :)

Nessun problema, qui sapientoni non ce ne sono, e siamo qui apposta per aiutarci tutti, nessuno escluso.

Dezio
21-05-2008, 22:25
faccio ancora una domanda allora :D
per metter sotto stress la cpu per vedere se è stabile che programma posso utilizzare?
perchè con super pi da 1M non mi va al 100% dell'utilizzo CPU e prime95 non so usarlo :D

lor68pdit
21-05-2008, 22:36
Prime 95 Orthos ed anche OCCT sono programmi da stress. Ne apri uno a scelta e fai start.

Dezio
21-05-2008, 22:42
In prime95 ci sono vari testa da 1500, 4000 ecc. quale è meglio? altrimenti ne apri 10 da 1500 :D

lor68pdit
21-05-2008, 22:56
All'avvio di prime esegui il test blend (quello a default sulla finestra piccola che appare) poi fa tutto da solo. Fallo andare per minimo da 2 a 6 ore.

Dezio
22-05-2008, 08:29
Ok grazie mille, poi prima di andare a lavoro lo lancio così fa un ciclo di 8 ore :D

Andrewww78
22-05-2008, 09:44
Ciao a tutti i forumendoli!....;)
Mi sono appena fatto il nuovo Pc e i componenti li vedete in firma.
Come SO ho Vista a 64Bit, mentre il Bios della MB è il 605.
Ora vorrei sapere quale software avere per effetuare i test e poi
come effetuare l'overclock. Ora va a 2.4Ghz (267 x 9) e le ram sono a 1066Mhz cioè 533Mhz DRAM Frequency con FSB:DRAM 1:2.
Il mio obiettivo iniziale è quello di portarlo a 3Ghz con le temperature più basse possibile e mantendo la stabilità!

Andrewww78
22-05-2008, 09:48
Ah....dimenticavo....il VCore è di 1.248V con CPU-Z ed il procio è stepping G0

sirioo
22-05-2008, 09:51
Ah....dimenticavo....il VCore è di 1.248V con CPU-Z ed il procio è stepping G0

vid?

Andrewww78
22-05-2008, 10:08
???..............:confused:

sirioo
22-05-2008, 10:13
???..............:confused:

usa core temp e riporta il vid segnato

Andrewww78
22-05-2008, 10:27
Dove lo posso recuperare Core temp?

sirioo
22-05-2008, 10:29
http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Andrewww78
22-05-2008, 10:32
Ok...il vid è: 1.2875

Rafiluccio
22-05-2008, 10:40
il vid è cmq relativo .... ho letto di processori con vid bassi che per stare stabli a 3,4 dovevano dare quasi lo stesso voltaggio di un altro processore con un vod alto .... ho letto di processori che anche con lo stesso vid uno saliva tranquillamente e l'altro non riusciva nemmeno a salire oltre i 3,3ghz ... secondo me ci vuole anche una scheda madre fortunatella e abbastanza stabile ..... :rolleyes:

Mafio
22-05-2008, 10:42
il vid è cmq relativo .... ho letto di processori con vid bassi che per stare stabli a 3,4 dovevano dare quasi lo stesso voltaggio di un altro processore con un vod alto .... ho letto di processori che anche con lo stesso vid uno saliva tranquillamente e l'altro non riusciva nemmeno a salire oltre i 3,3ghz ... secondo me ci vuole anche una scheda madre fortunatella e abbastanza stabile ..... :rolleyes:

per cloccare un quad serve una buona mobo...

Andrewww78
22-05-2008, 10:42
Ah....dimenticavo....sono andato sulla discussione della mia MB e parlano di smatitare per eliminare il VDrop.......devo smatitare?...o lo lascio com'è?
Ma che è sto VDop?

Dezio
22-05-2008, 10:42
Sta cosa non la sapevo :D
Il mio sta a 1.2750v

Mafio
22-05-2008, 10:43
Ah....dimenticavo....sono andato sulla discussione della mia MB e parlano di smatitare per eliminare il VDrop.......devo smatitare?...o lo lascio com'è?
Ma che è sto VDop?

il vdrop e una variazione del vcore tra idle e full...se ne hai poco non fare nessuna mod, in caso contrario io la farei.

Rafiluccio
22-05-2008, 10:45
Sta cosa non la sapevo :D
Il mio sta a 1.2750v

in che senso ???? spiegati meglio !!!

Dezio
22-05-2008, 11:02
Dicevo che non conoscevo la storia del vid e di quanto hai scritto poco sopra :)
il vid è cmq relativo .... ho letto di processori con vid bassi che per stare stabli a 3,4 dovevano dare quasi lo stesso voltaggio di un altro processore con un vod alto .... ho letto di processori che anche con lo stesso vid uno saliva tranquillamente e l'altro non riusciva nemmeno a salire oltre i 3,3ghz ... secondo me ci vuole anche una scheda madre fortunatella e abbastanza stabile ..... :rolleyes:

sirioo
22-05-2008, 12:31
che vi sembrano queste temp in idle?

http://img297.imageshack.us/img297/6893/20080522131059fe1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=20080522131059fe1.jpg)


ora la sto testando in full arrivano a 60°

http://img120.imageshack.us/img120/180/fullcs2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=fullcs2.jpg)

con memorie dram frequency 667mhz in dual la mobo e in default in auto sia valori come mch sia fsb

Mafio
22-05-2008, 12:32
che vi sembrano queste temp in idle?

http://img297.imageshack.us/img297/6893/20080522131059fe1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=20080522131059fe1.jpg)


ora lo testando in full e non arrivano a 60° con memorie a 667mhz in dual

in full a quanto sei e che temperatura ambiente hai nella stanza dove si trova il pc???

sirioo
22-05-2008, 12:37
vedi sopra ho messo anche le full temp all'interno del case 34° ambiente 29° , test in full da circa 40 min

Mafio
22-05-2008, 12:43
vedi sopra ho messo anche le full temp all'interno del case 34° ambiente 29° , test in full da circa 40 min

se hai 30° in camera le temperature vanno bene.

sirioo
22-05-2008, 12:44
se hai 30° in camera le temperature vanno bene.

la cosa bella che in idle ed anche in full le temp sono uguali a 425x8 a 1.36 vcore e 445x8 a 1.42 vcore bella storia

sirioo
22-05-2008, 12:52
sorry mi correggo a 425x8 ce diff di 3-4° sia in idle sia in full...

Jumbocactuar
22-05-2008, 18:52
Ciao, ho un problema piuttosto grosso. Ho un q6600 G0 vid 1,26 montato su una asus p5k-se (v-drop spaventoso), con 4 giga di ram in 4 banchi da 1 giga 800 Mhz della teamgroup. Impostando un "banale" 333x9, con v-core 1,3250 (che corrisponde al vid) pci-ex bloccata a 100 e disattivate le opzioni del processore pensavo di avere un pc stabile. Infatti così è stato finchè non ho deciso di provare un prime. Mi da errore dopo 20 minuti circa al core 3. ho provato ad alzare lievemente il v-core ma le temperature si alzano molto. Come dissipatore ho un infinity. Come mi consigliate di procedere? Grazie

Stev-O
22-05-2008, 19:14
tirerei via 2 banchi

chi ti ha suggerito di prendere 4 stecche separate ?

lor68pdit
22-05-2008, 19:39
tirerei via 2 banchi

chi ti ha suggerito di prendere 4 stecche separate ?

Quoto.

Dezio
22-05-2008, 19:39
Ho effettuato un leggero oc sul procio ma di conseguenza mi si è alzato il rapporto delle ram:

http://img329.imageshack.us/img329/7201/raply3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=raply3.jpg)

7:20 è un po troppo giusto?
come faccio ad abbassarlo?

per ora dai test:

idle 1.400V 32°
full 1.370V 43°

30V di differenza mi sembrano un po troppo :(

Khat
22-05-2008, 19:42
Ho effettuato un leggero oc sul procio ma di conseguenza mi si è alzato il rapporto delle ram:

http://img329.imageshack.us/img329/7201/raply3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=raply3.jpg)

7:20 è un po troppo giusto?
come faccio ad abbassarlo?

per ora dai test:

idle 1.400V 32°
full 1.370V 43°

30V di differenza mi sembrano un po troppo :(

0.03V di differenza :D
è normale...alza ancora dai :sofico: hai il nirvana!!!!!

x il rapporto trovane uno che ti soddisfa da bios

Mafio
22-05-2008, 19:43
Ciao, ho un problema piuttosto grosso. Ho un q6600 G0 vid 1,26 montato su una asus p5k-se (v-drop spaventoso), con 4 giga di ram in 4 banchi da 1 giga 800 Mhz della teamgroup. Impostando un "banale" 333x9, con v-core 1,3250 (che corrisponde al vid) pci-ex bloccata a 100 e disattivate le opzioni del processore pensavo di avere un pc stabile. Infatti così è stato finchè non ho deciso di provare un prime. Mi da errore dopo 20 minuti circa al core 3. ho provato ad alzare lievemente il v-core ma le temperature si alzano molto. Come dissipatore ho un infinity. Come mi consigliate di procedere? Grazie

alza il vMCH

Dezio
22-05-2008, 19:47
0.03V di differenza :D

ah ok meglio allora :D

x il rapporto trovane uno che ti soddisfa da bios
ma se poi il rapporto FSB:DRAMM sale ancora cambia qualcosa?
negli screen postati (dai quali cerco di capire qualcosa) vedo sempre rapporti abbastanza bassi :D

Khat
22-05-2008, 19:51
ah ok meglio allora :D

ma se poi il rapporto FSB:DRAMM sale ancora cambia qualcosa?
negli screen postati (dai quali cerco di capire qualcosa) vedo sempre rapporti abbastanza bassi :D

scusami non avevo visto che avevi ddr3 a 1.8ghz
allora è il contrario...trova un rapporto che faccia lavorare le ram almeno in sincrono

lor68pdit
22-05-2008, 19:52
Ho effettuato un leggero oc sul procio ma di conseguenza mi si è alzato il rapporto delle ram:

http://img329.imageshack.us/img329/7201/raply3.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=raply3.jpg)

7:20 è un po troppo giusto?
come faccio ad abbassarlo?

per ora dai test:

idle 1.400V 32°
full 1.370V 43°

30V di differenza mi sembrano un po troppo :(

Il rapporto fsb/ram è giusto. Non prendere paura perchè hai visto 7:20
7x3 fa 21 quindi hai un rapporto di circa 1:3

Dezio
22-05-2008, 19:53
per rapporto intendi che devo abbassare i timings delle ram mantenendo comunque un FSB elevato? ti faccio queste domande perchè sulle ram aldilà del cambiare i timings non so na mazza :D
le ram sono 1800MHz a 1.9v 8-8-8-24 di default

Stev-O
22-05-2008, 19:56
ddr3 ?

uhm :mbe:

Mafio
22-05-2008, 19:58
ddr3 ?

uhm :mbe:

790i monta solo ddr3 e poi di ddr2 a 1.8ghz non ne ho ancora viste. :stordita:

Stev-O
22-05-2008, 20:00
il dubbio era sull'efficienza in oc di queste ram mica sul tipo che era ovvio :sofico:

Khat
22-05-2008, 20:02
per rapporto intendi che devo abbassare i timings delle ram mantenendo comunque un FSB elevato? ti faccio queste domande perchè sulle ram aldilà del cambiare i timings non so na mazza :D
le ram sono 1800MHz a 1.9v 8-8-8-8-24 di default

gioca sul rapporto fsb:ram in modo da farle lavorare in sincrono
setta sempre nel bios i dati che hai postato...non lasciare in auto

Dezio
22-05-2008, 20:03
se qualcuno mi spiega come creare un rapporto decente tra FSB e DRAM senza magari farle salire troppo poi glielo dico come vanno ste ram :D

Stev-O
22-05-2008, 20:05
se ce la fai a fare 3/4...

porti a 400 di fsb si dovrebbe fare a molti 8 o 9

prova

Khat
22-05-2008, 20:05
se qualcuno mi spiega come creare un rapporto decente tra FSB e DRAM senza magari farle salire troppo poi glielo dico come vanno ste ram :D

entra nel bios e trovi la voce fsb:ram e vedi, modificandolo, a che freq ti mette le ram....lo vedi li appena lo cambia...se c'è setta un valora che te le porti alemno a 1800

Mafio
22-05-2008, 20:06
se qualcuno mi spiega come creare un rapporto decente tra FSB e DRAM senza magari farle salire troppo poi glielo dico come vanno ste ram :D

da bios ci deve essere un'opzione tipo fsb:dram...nel caso chiedi nel 3d ufficiale della tua mobo.

lor68pdit
22-05-2008, 20:06
Ora sei a 2,8Ghz. Imposta da bios 450x6 ed avrai il procio a 2,7Ghz con ram in sincrono a 1800Mhz
Ovviamente dovrai variare qualche altro parametro.
Puoi anche mettere 450x7 3150Mhz
450x8 3600Mhz

Raffreddamento permettendo!!!

Dezio
22-05-2008, 20:13
ok mo faccio qualche test evediamo :D
grazie a tutti per le risposte, sinceramente è la prima volta che mi rispondono i 200 :D

Khat
22-05-2008, 20:22
ok mo faccio qualche test evediamo :D
grazie a tutti per le risposte, sinceramente è la prima volta che mi rispondono i 200 :D

...allora la prossima volta non ti rispondiamo proprio!!!! :Prrr: :ciapet:

Jumbocactuar
22-05-2008, 20:28
tirerei via 2 banchi

chi ti ha suggerito di prendere 4 stecche separate ?

Ne avevo già 2 da un giga e ne ho prese altre 2 per arrivare a 4, senza farmi, a dire il vero, problemi di stabilità in oc. Togliendone 2 secondo voi fa il miracolo? Ad alzare il voltaggio delle ram ci ho provato, sono arrivato fino a 2.1 senza successo

Mafio
22-05-2008, 20:30
Ne avevo già 2 da un giga e ne ho prese altre 2 per arrivare a 4, senza farmi, a dire il vero, problemi di stabilità in oc. Togliendone 2 secondo voi fa il miracolo? Ad alzare il voltaggio delle ram ci ho provato, sono arrivato fino a 2.1 senza successo

togliendone 2 le cose migliorano di sicuro.
prima di farlo però io alzerei il vMCH

Dezio
22-05-2008, 20:30
C'è un piccolo problema, il moltiplicatore non posso cambiarlo :(
Ho comunque provato ad alzare FSB a 1400 e il sincrono è cambiato a 7:18

http://img149.imageshack.us/img149/542/recol3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=recol3.jpg)

Mafio
22-05-2008, 20:32
C'è un piccolo problema, il moltiplicatore non posso cambiarlo :(
Ho comunque provato ad alzare FSB a 1400 e il sincrono è cambiato a 7:18

http://img149.imageshack.us/img149/542/recol3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=recol3.jpg)

come non puoi cambiarlo???è impossibile...smanetta nel bios e chiedi nel 3d della tua mobo

Jumbocactuar
22-05-2008, 20:36
togliendone 2 le cose migliorano di sicuro.
prima di farlo però io alzerei il vMCH

Dove lo trovo? Ho cercato nel bios ma non trovo niente di simile. Magari sotto altro nome? grazie

Mafio
22-05-2008, 20:36
Dove lo trovo? Ho cercato nel bios ma non trovo niente di simile. Magari sotto altro nome? grazie

northbridge

Dezio
22-05-2008, 20:37
questo è uno screen vecchio del bios:

http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscn0538qi1.jpg

non calcolare i valori che poi sono stati cambiati, come vedi solo le parti scritte in bianco possono essere cambiate :)

Mafio
22-05-2008, 20:39
questo è uno screen vecchio del bios:

http://img225.imageshack.us/my.php?image=dscn0538qi1.jpg

non calcolare i valori che poi sono stati cambiati, come vedi solo le parti scritte in bianco possono essere cambiate :)

sarà in uno degli altri menù, non ho la tua mobo e non conosco il bios.

Dezio
22-05-2008, 20:51
trovato era in un'altra voce :D
comunque ho chiesto nel topic della scheda madre:

Se la cpu e' quella in signa non puoi cambiare il molti...e' bloccato!!

comunque ho provato a mettere FSB 1800 con molti a 7x solo che il pc nun se avviava più :)
inoltre ora ho provato a mettere 1200 a 7x e in avvio mi da 300x7, invece da cpuz et simili mi da 300x9 con rapporto di 2:6

ot: quando faccio partire Prime95 v25.2 dopo qualche sec si freezza tutto anche se tengo la configurazione originale :|

Stev-O
23-05-2008, 08:49
Ne avevo già 2 da un giga e ne ho prese altre 2 per arrivare a 4, senza farmi, a dire il vero, problemi di stabilità in oc. Togliendone 2 secondo voi fa il miracolo? Ad alzare il voltaggio delle ram ci ho provato, sono arrivato fino a 2.1 senza successo

non è detto ma sicuramente aiuta

prima di ritoccare il nb fai la prova con 2 banchi

etoy
23-05-2008, 12:24
attualmente con una p5k premium,4 banchi di ballistix 6400 e un q6600 sfigatello sono riuscito a fare questo:

3200

http://img354.imageshack.us/img354/6056/3200132vht6.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=3200132vht6.jpg)

----

3400

http://img172.imageshack.us/img172/8464/3400138v2ws8.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=3400138v2ws8.jpg)

pareri/consigli/attenzioni? saran mica troppi 66°? grazie!

Drum4ever
23-05-2008, 12:37
Credo che son fenomenali questi q6600. Dopo 2 anni di vita praticamente sono sul mercato ancora ricercati e qualcuno ha pure alzato il prezzo ehehe

fabry74
23-05-2008, 16:07
riporto dal topic ufficiale, sperando qualcuno possa essermi d'aiuto :)

ciao raga, ho installato il nuovo dissy (thermaltake ultra 120 extreme) con ventola da 1300 rpm e adesso le temperature sono ottime ma non riesco a salire con questo procio...

config:
Q6600 G0 vid 1.325
Gigabyte P35-DS3
RAM DDR2 1066
ali enermax 535W

fino a 3060 và stabile tutto a default con c1E/speedstep attivato

provavo a tenerlo stabile a 3300..

disabilitato speedstep

FSB terminating +0.2V
MCH +0.2V
PCI-E +0.2

con vcore reale (cpuz) di 1.39
367*9 = 3300 Mhz, dopo 12 minuti di prime95 il sistema si riavvia... (temperatura max 67 da coretemp)

con vcore reale (cpuz) di 1.44
367*9 = 3300 Mhz, dopo 3 minuti di prime95 il sistema si riavvia...

cioe' alzo il vcore e dura meno...
con vcore reale (cpuz) di 1.34
367*9 = 3300 Mhz, dopo 5 minuti prime95 da' errore.

secondo voi potrebbe essere l'alimentatore? (non si spegna, si riavvia, tipo reset)

Mafio
23-05-2008, 16:08
metti pci-e voltage a default...

fabry74
23-05-2008, 16:55
metti pci-e voltage a default...

davvero potrebbe dare riavvi ???

ho provato a tutto default i voltaggi (eccetto ram e cpu) e riavviava lo stesso

Mafio
23-05-2008, 17:11
davvero potrebbe dare riavvi ???

ho provato a tutto default i voltaggi (eccetto ram e cpu) e riavviava lo stesso

riavvii non so, bruciare la vga però si...

Dezio
23-05-2008, 18:27
ho spesso crash in oc probabilmente dovuto al settaggio delle ram

http://img359.imageshack.us/img359/6360/biozhx9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=biozhx9.jpg)

ho notato da vari screen che il valore tRC non c'è mai negli screen cpuz per questo ho pensato che probabilmente c'è qualcosa che non va in "Advanced Memory Settings" qualcuno di esperto che mi da 2 dritte? :)

oltretutto non capisco perchè ho settato FSB 1600 7x e da cpuz me lo da a 6x :/ anche se le ram da 1800 sono in sincrono a 1:2 (ovvero quel che volevo fare) solo che dovrebbe essere a 2.8GHz e non 2.4GHz :(

lor68pdit
23-05-2008, 18:31
ho spesso crash in oc probabilmente dovuto al settaggio delle ram

http://img359.imageshack.us/img359/6360/biozhx9.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=biozhx9.jpg)

ho notato da vari screen che il valore tRC non c'è mai negli screen cpuz per questo ho pensato che probabilmente c'è qualcosa che non va in "Advanced Memory Settings" qualcuno di esperto che mi da 2 dritte? :)

Le latenze hanno parametri molto conservativi. A che frequenza hai i crash? Le ram quanto hanno di bus? Voltaggi? Posta un cpuz con varie pagine

Dezio
23-05-2008, 18:41
Qui sono a 2.8Ghz sotto prime nei test che sto facendo ora per vedere dove crasha :)

http://img150.imageshack.us/img150/1517/51153359py3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=51153359py3.jpg)

premetto che prima di lanciare il prime, il molti stava a 6x pur avendo disabilitato lo speedstep :(

lor68pdit
23-05-2008, 18:54
Metti lo strap a 333.
Voltaggio NB a 1,45
Voltaggio FSB a 1,32/1,34
Disabilita i 2 spread spectrum

Dezio
23-05-2008, 19:03
mmm vediamo..

Metti lo strap a 333.
alias BUS?
Voltaggio NB a 1,45
ok
Voltaggio FSB a 1,32/1,34
ok
Disabilita i 2 spread spectrum
che roba sono?
:D

Mafio
23-05-2008, 19:08
mmm vediamo..

Metti lo strap a 333.
alias BUS?
Voltaggio NB a 1,45
ok
Voltaggio FSB a 1,32/1,34
ok
Disabilita i 2 spread spectrum
che roba sono?
:D

lo strap è il moltiplicatore del chipset, più questo è basso e più bassi sono i timings del chipset e quindi più alte le prestazioni.

gli spread spectrum servono ad attenuare delle intereferenze, però possono causare instabilità in oc.

questo tutto detto in modo molto semplice e superficiale...

okorop
23-05-2008, 19:10
Qui sono a 2.8Ghz sotto prime nei test che sto facendo ora per vedere dove crasha :)

http://img150.imageshack.us/img150/1517/51153359py3.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=51153359py3.jpg)

premetto che prima di lanciare il prime, il molti stava a 6x pur avendo disabilitato lo speedstep :(

devi togliere il c1e se vuoi avere sempre il tuo processore a 2.8ghz......

Dezio
23-05-2008, 19:15
lo strap è il moltiplicatore del chipset, più questo è basso e più bassi sono i timings del chipset e quindi più alte le prestazioni.

gli spread spectrum servono ad attenuare delle intereferenze, però possono causare instabilità in oc.

questo tutto detto in modo molto semplice e superficiale...
ah ok perfetto chiaro e conciso :D
devi togliere il c1e se vuoi avere sempre il tuo processore a 2.8ghz......
ok ora cerco una voce simile nel bios e vediamo :)
comunque extra quello mi è bastato cambiare da auto a P1 e ora il sistema è stabile a 3.2GHz cosa che prima mi dava problemi di crash poco dopo aver avviato prime

http://img136.imageshack.us/img136/3589/82114234xs3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=82114234xs3.jpg)

okorop
23-05-2008, 19:17
ah ok perfetto chiaro e conciso :D

ok ora cerco una voce simile nel bios e vediamo :)
comunque extra quello mi è bastato cambiare da auto a P1 e ora il sistema è stabile a 3.2GHz cosa che prima mi dava problemi di crash poco dopo aver avviato prime

http://img136.imageshack.us/img136/3589/82114234xs3.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=82114234xs3.jpg)

vedi di lasciarlo acceso con prime almeno 5-6 ore pero monitorando le temp: piu di 60 gradi per un daily è sconsigliato;)

Dezio
23-05-2008, 19:34
per ora sto intorno ai 50° però ho tutte le 4 ventole da 120 a 600rpm se le butto a 2500rpm sicuramente qualche grado lo guadagno :)
in ogni caso ora avrò 24° in camera, ma con i 30° d'estate sarà difficile mantenere un daily a 3.2GHz almeno che passo a liquido.

fabry74
23-05-2008, 20:33
riavvii non so, bruciare la vga però si...

urka! grazie della info ! ;)

Rafiluccio
24-05-2008, 09:25
il mio processore ha un vid 1,3125 ... per settare 3,2ghz a 400 x 8 ... quanto voltaggio sulla cpu dovrei dare ???? grazie

etoy
24-05-2008, 09:38
il mio processore ha un vid 1,3125 ... per settare 3,2ghz a 400 x 8 ... quanto voltaggio sulla cpu dovrei dare ???? grazie

il mio con 1.3250v di VID è stabile a 400x8 con 1.350v da bios e 1.3200v reali da cpuz

sirioo
24-05-2008, 09:43
il mio processore ha un vid 1,3125 ... per settare 3,2ghz a 400 x 8 ... quanto voltaggio sulla cpu dovrei dare ???? grazie

norm a 400x8 da bios dovresti oscillare da 1.30 a 1.35 poi dipende anche dalla vdrop della tua mobo

io ora sono a 445x8 a 1.41 da bios

Rafiluccio
24-05-2008, 09:44
il mio con 1.3250v di VID è stabile a 400x8 con 1.350v da bios e 1.3200v reali da cpuz

ho provato a settare 1,32 da bios , reali 1,30 ... adesso provo !
grazie

Rafiluccio
24-05-2008, 09:53
ho provato a settare 1,32 da bios , reali 1,30 ... adesso provo !
grazie

sembra andare bene ! 10 minuti con prime95 passati ! continuo il test

Rafiluccio
24-05-2008, 12:34
sono stabile (passate 2 ore di prime95 e stò continuando) a 3,2 400 x 8 a 1,28v ( da cpu-z ) da bios 1,30v e con un vid 1,3125 v ma come è possibile ??? gli stessi con lo stesso mio procio devono impostare 1,34v ..... avete visto che ho ragione .... dipende anche dal :ciapet: della mobo ....

Khat
24-05-2008, 12:36
sono stabile (passate 2 ore di prime95 e stò continuando) a 3,2 400 x 8 a 1,28v ( da cpu-z ) da bios 1,30v e con un vid 1,3125 v ma come è possibile ??? gli stessi con lo stesso mio procio devono impostare 1,34v ..... avete visto che ho ragione .... dipende anche dal :ciapet: della mobo ....

certo un OC dipende da tutto il PC...non solo dal procio!

etoy
25-05-2008, 09:38
io non capisco come mai reggo 7/8 ore di prime95 senza problemi..occt dice che sono stabile ma il superpi mod 1.5 XS (quello "normale" 1.1 chiude tutto) mi crasha dopo il primo loop..mah

monomm
25-05-2008, 10:13
Un Q6600 con vid 1,2250 in media quanto puo' salire ?

Drum4ever
25-05-2008, 10:19
Un Q6600 con vid 1,2250 in media quanto puo' salire ?

dipende scheda madre ram raffreddamento la tua mano 3,6 ,3,7 use daily 4,0 4,2 puoi forse benchare che non sarebbe male

monomm
25-05-2008, 10:23
Con la configurazione in firma.

Drum4ever
25-05-2008, 10:27
Con la configurazione in firma.

La p5k pro con i quad non sale molto cmq 3,6 ghz dovrebber oessrci tutti magari qualcosina di piu'... L?avevo la p5k pro ma e' ottima per i dual... del dual che ne fa?

monomm
25-05-2008, 10:30
Venduto.

Stev-O
25-05-2008, 11:48
venduto cosa ?

monomm
25-05-2008, 11:52
Il dual.

Stev-O
25-05-2008, 12:03
thanks for the info