View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
ok dai.....domani mattina proverò a salire a 1.4 vcore....e rendere stabili i 3600mhz.....certo che se riuscissi ad arrivare a 3800.....ma credo che ad aria sia impensabile vero??
ok dai.....domani mattina proverò a salire a 1.4 vcore....e rendere stabili i 3600mhz.....certo che se riuscissi ad arrivare a 3800.....ma credo che ad aria sia impensabile vero??
A 3.6 sei già al 50% in più e non credo che a 3.8 si noti una differenza così marcata... certo che se si tratta solo di provare a quanto puoi arrivare allora sciogli le briglie e lancialo al galoppo :D
schumifun
17-03-2009, 23:26
A 3.6 sei già al 50% in più e non credo che a 3.8 si noti una differenza così marcata... certo che se si tratta solo di provare a quanto puoi arrivare allora sciogli le briglie e lancialo al galoppo :D
jiiiiijaaaa
'sera gente...una domandina sui consumi del Q6600...c'è molta differenza tra il consumo a frequenza stock e OC? più o meno a quanto si aggira a livello di wattaggio????
Don Peppone
18-03-2009, 19:55
'sera gente...una domandina sui consumi del Q6600...c'è molta differenza tra il consumo a frequenza stock e OC? più o meno a quanto si aggira a livello di wattaggio????
dipende molto dal voltaggio.
schumifun
18-03-2009, 20:20
dipende molto dal voltaggio.
a 3.6 con un bel voltaggio( non so quale ma credo sotto 1.4)
siamo a circa 180w
kinotto88
18-03-2009, 20:28
ok dai.....domani mattina proverò a salire a 1.4 vcore....e rendere stabili i 3600mhz.....certo che se riuscissi ad arrivare a 3800.....ma credo che ad aria sia impensabile vero??
non sono impensabili 3.8ghz ad aria, si arriva anche a 4ghz ad aria. ovviamente con un ottimo raffreddamento....bisogna avere un ottimo vid e parecchio :ciapet::ciapet: ..
:D
per inciso ho fatto qualche test e riesco a tenere i 500mhz di FSB..:ciapet: :ciapet: .......da notare overclock dell'88% sul FSB..:eek:
http://img23.imageshack.us/img23/8241/fsb500mhz.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=fsb500mhz.jpg)
caspita...180W sono un bel pò :O ....
piccolo OT .... kinotto...bella la tua sidebar :D dove si può trovare? :p chiuso OT
P.S. complimenti per il risultato raggiunto sull'FSB! :D
schumifun
18-03-2009, 20:36
non sono impensabili 3.8ghz ad aria, si arriva anche a 4ghz ad aria. ovviamente con un ottimo raffreddamento....bisogna avere un ottimo vid e parecchio :ciapet::ciapet: ..
:D
per inciso ho fatto qualche test e riesco a tenere i 500mhz di FSB..:ciapet: :ciapet: .......da notare overclock dell'88% sul FSB..:eek:
la vuoi finire di gingillarti tu e sti 500 di fsb:mad:
:D
caspita...180W sono un bel pò :O ....
piccolo OT .... kinotto...bella la tua sidebar :D dove si può trovare? :p chiuso OT
P.S. complimenti per il risultato raggiunto sull'FSB! :D
Bella vero? pure io gli ho fatto la stessa domanda :D
Sui 500FSB non dico nulla: si commenta da se ;)
kinotto88
18-03-2009, 20:43
la vuoi finire di gingillarti tu e sti 500 di fsb:mad:
:D
:asd:..:fagiano: :oink:
Bella vero? pure io gli ho fatto la stessa domanda :D
Sui 500FSB non dico nulla: si commenta da se ;)
:yeah:
....
piccolo OT .... kinotto...bella la tua sidebar :D dove si può trovare? :p chiuso OT
P.S. complimenti per il risultato raggiunto sull'FSB! :D
ci guardo, me l'ha passata antecx..;)
Don Peppone
18-03-2009, 20:44
Kinotto, se te sei arrivato a 500mhz di fsb, vuol dire che io non ci arrivo a causa delle ram ...
non c'è un modo per lasciare le ram a default ( probabile caxxata ) ?
kinotto88
18-03-2009, 20:45
caspita...180W sono un bel pò :O ....
piccolo OT .... kinotto...bella la tua sidebar :D dove si può trovare? :p chiuso OT
P.S. complimenti per il risultato raggiunto sull'FSB! :D
per il gadget..
http://www.mediafire.com/download.php?zoyfj2q0aoi
;)
kinotto88
18-03-2009, 20:48
Kinotto, se te sei arrivato a 500mhz di fsb, vuol dire che io non ci arrivo a causa delle ram ...
non c'è un modo per lasciare le ram a default ( probabile caxxata ) ?
non credo...ci vorrebbe un divisore inferiore all'1:1..:D ..per tenerle sotto i 1000mhz..
comunque a 500mhz ci arrivano pochi culati Q6600...
schumifun
18-03-2009, 20:49
non credo...ci vorrebbe un divisore inferiore all'1:1..:D ..per tenerle sotto i 1000mhz..
comunque a 500mhz ci arrivano pochi culati Q6600...
si però mo vogliamo i 500x9
Don Peppone
18-03-2009, 20:51
non credo...ci vorrebbe un divisore inferiore all'1:1..:D ..per tenerle sotto i 1000mhz..
comunque a 500mhz ci arrivano pochi culati Q6600...
dovrebbe bastare a non far superare i 960mhz ...
cmq anche se il mio Q6600 non arriva a 500mhz di fsb non piango :) mi basta un 400x9
kinotto88
18-03-2009, 21:00
si però mo vogliamo i 500x9
poi ci friggo le uova..:D
kinotto88
18-03-2009, 21:01
dovrebbe bastare a non far superare i 960mhz ...
cmq anche se il mio Q6600 non arriva a 500mhz di fsb non piango :) mi basta un 400x9
cmq non credo si possa fare..:(
dovresti tenerle come minimo a 1000mhz
schumifun
18-03-2009, 21:04
dovrebbe bastare a non far superare i 960mhz ...
cmq anche se il mio Q6600 non arriva a 500mhz di fsb non piango :) mi basta un 400x9
rilassa i timngs
tipo 6-6-6-18
per il gadget..
http://www.mediafire.com/download.php?zoyfj2q0aoi
;)
grazie mille...lo provo subito :D
non credo...ci vorrebbe un divisore inferiore all'1:1..:D ..per tenerle sotto i 1000mhz..
comunque a 500mhz ci arrivano pochi culati Q6600...
più tardi ci provo anche io...son curioso :D
si però mo vogliamo i 500x9
forse si pretende un pò troppo :p
matte91snake
18-03-2009, 23:04
forse si pretende un pò troppo :p
voi scherzate ma quando avevo il 2 duo e6600 li ho fatti i 4.5 XD
pochi minuti ma li ho fatti :D
voi scherzate ma quando avevo il 2 duo e6600 li ho fatti i 4.5 XD
pochi minuti ma li ho fatti :D
ma se non sbaglio l'E6600 sale più agevolmente rispetto al Q6600...per lo meno così ho letto in giro!:)
schumifun
19-03-2009, 10:14
ma se non sbaglio l'E6600 sale più agevolmente rispetto al Q6600...per lo meno così ho letto in giro!:)
mi pare ovvio, è un dual...
we raga,ho una domanda da farvi: pochi giorni fa ho provato ad overclockare la mia cpu per vedere fino a dove arrivava. Sono arrivato perfettamente al bus di 350MHz . L'ho messo a 351 e già il pc non si avviava. Ho provato a mettere il voltaggio persino a 1.4v e non partiva proprio. Sarà colpa dell'alimentatore?(mi è uscito integrato nel case)
Kinotto, se te sei arrivato a 500mhz di fsb, vuol dire che io non ci arrivo a causa delle ram ...
non c'è un modo per lasciare le ram a default ( probabile caxxata ) ?
Il divisore + basso + l' 1:1, quidni a meno ke non hai delle ram 1066, ti servirebbe overcloccare le tue a 1000, ke forse riducendo i timing e alzando il voltaggio riesci a prendere :)
si però mo vogliamo i 500x9
:sofico:
rilassa i timngs
tipo 6-6-6-18
e aumenta il voltaggio...
mi pare ovvio, è un dual...
Quoto :D
we raga,ho una domanda da farvi: pochi giorni fa ho provato ad overclockare la mia cpu per vedere fino a dove arrivava. Sono arrivato perfettamente al bus di 350MHz . L'ho messo a 351 e già il pc non si avviava. Ho provato a mettere il voltaggio persino a 1.4v e non partiva proprio. Sarà colpa dell'alimentatore?(mi è uscito integrato nel case)
Le ram a quanto stavano?
probabilmente se non le hai controllate son andate fuori specifica :)
ma a 350 eri RS?
le ram stavamo a 800 come da specifica.
K Reloaded
19-03-2009, 14:57
ma cosa significa RS?
Rock Solid :rolleyes:
we raga,ho una domanda da farvi: pochi giorni fa ho provato ad overclockare la mia cpu per vedere fino a dove arrivava. Sono arrivato perfettamente al bus di 350MHz . L'ho messo a 351 e già il pc non si avviava. Ho provato a mettere il voltaggio persino a 1.4v e non partiva proprio. Sarà colpa dell'alimentatore?(mi è uscito integrato nel case)
350x9 con il dissi stock è una sorta di salto nel buio :D
Rock Solid :rolleyes:
si,ero rock solid.
kinotto88
19-03-2009, 17:25
350x9 con il dissi stock è una sorta di salto nel buio :D
:asd:
cmq non è detto... dipende anche dall'areazione del case..
don peppone se non sbaglio è a 3.2ghz con dissi stock...;)
:asd:
cmq non è detto... dipende anche dall'areazione del case..
don peppone se non sbaglio è a 3.2ghz con dissi stock...;)
Questione di small :ciapet: ! :D
Don Peppone
19-03-2009, 17:58
si, col dissi stock @3.2ghz 1.328v stabile col test più pesante di IBT... soltanto 80°:D
Khanattila
19-03-2009, 18:03
si, col dissi stock @3.2ghz 1.328v stabile col test più pesante di IBT... soltanto 80°:D
80° semprano un po' pochi.
Direi che ci puoi direttamente cucinare sopra :D
Don Peppone
19-03-2009, 18:07
80° semprano un po' pochi.
Direi che ci puoi direttamente cucinare sopra :D
soltanto ? :asd:
vabbè, aspetto il Cooler Master Hyper Tx2 :Perfido:
Saver 69
19-03-2009, 19:00
ragazzi ma e' normale ke col mio Q6600 non riesco ad abbattere la barriera dei 470 FSB???
vorrei tenerlo a 475 x 8
e attualment esto a 450 x 8
Don Peppone
19-03-2009, 19:03
ragazzi ma e' normale ke col mio Q6600 non riesco ad abbattere la barriera dei 470 FSB???
vorrei tenerlo a 475 x 8
e attualment esto a 450 x 8
si, è normale, purtroppo. anche a me non supera i 470mhz ... però non so se dipenda dalle ram, o dal procio :rolleyes:
cmq quello è il limite.
si, col dissi stock @3.2ghz 1.328v stabile col test più pesante di IBT... soltanto 80°:D
"Soltanto"? :D :D :D
Don Peppone
19-03-2009, 19:30
"Soltanto"? :D :D :D
già, ma tanto ho provato con vari applicativi aperti ... 55° ... vabbè, tra non molto cambio il dissi con un silenzioso hyper tx2, una seconda ventola in immissione & il nuovo alimentatore :Perfido:
kinotto88
19-03-2009, 20:08
si, è normale, purtroppo. anche a me non supera i 470mhz ... però non so se dipenda dalle ram, o dal procio :rolleyes:
cmq quello è il limite.
dal procio..è il famoso fsb wall..
poi è ovvio che è possibile che le tue ram non riescano a reggere in sincrono i 470mhz.....prova a rilassare i timing ;)
Don Peppone
19-03-2009, 20:10
dal procio..è il famoso fsb wall..
poi è ovvio che è possibile che le tue ram non riescono a reggere in sincrono i 470mhz.....prova a rilassare i timing ;)
non son le ram, son riuscito a lavorarci prima, con 1.03Mhz di frequenza, senza rilassare i timings :)
schumifun
19-03-2009, 21:14
non son le ram, son riuscito a lavorarci prima, con 1.03Mhz di frequenza, senza rilassare i timings :)
puo essere anche il limite della mobo...
Don Peppone
19-03-2009, 21:17
puo essere anche il limite della mobo...
non penso, non sono questi i problemi di questa mobo :)
kinotto88
19-03-2009, 21:35
puo essere anche il limite della mobo...
è possibile..
Don Peppone
19-03-2009, 21:37
boh, non penso, avete detto voi stessi che è difficile arrivare a quegli fsb con un Quad :)
Polpi_91
19-03-2009, 21:40
boh, non penso, avete detto voi stessi che è difficile arrivare a quegli fsb con un Quad :)
470/480 wall medio dei Quad.
poi ci sono quelli che arrivano a 560 sotto azoto ma sono rarissimi
P.S. su Hwbot c'è un Q9550 che ha chiuso un superpi a 540x8.5 @ VID (1.250V)
Don Peppone
19-03-2009, 21:47
iin poche parole, col quad se non hai un extreme, o un procio con moltiplicatore alto, sei finito :D
schumifun
19-03-2009, 22:07
iin poche parole, col quad se non hai un extreme, o un procio con moltiplicatore alto, sei finito :D
per questo il q6600 è una gran cpu...
matte91snake
19-03-2009, 22:23
per questo il q6600 è una gran cpu...
gia :D
Con il mio a 450 non ho problemi ma comunque sopra i 3.6 GHz non riesco a salire quindi ho provato con molti x7 ... mentre con FSB settato a 500 mi si avvia il bios,parte Vista e rimane lì! stessa cosa se imposto il molti a x6 :fagiano: ... in compenso son riuscito a guadagnare ancora qualche Mhz sulle ram :D
kinotto88
19-03-2009, 23:34
Con il mio a 450 non ho problemi ma comunque sopra i 3.6 GHz non riesco a salire quindi ho provato con molti x7 ... mentre con FSB settato a 500 mi si avvia il bios,parte Vista e rimane lì! stessa cosa se imposto il molti a x6 :fagiano: ... in compenso son riuscito a guadagnare ancora qualche Mhz sulle ram :D
in che senso rimane lì?
si blocca all'accesso a vista?
in che senso rimane lì?
si blocca all'accesso a vista?
purtroppo rimane fermo alla schermata di caricamento...quella con la barra per intenderci! :stordita:
kinotto88
20-03-2009, 08:53
purtroppo rimane fermo alla schermata di caricamento...quella con la barra per intenderci! :stordita:
alza il voltaggio..di qualche step..
Sphaider
20-03-2009, 09:57
Ciao a tutti,
io ho q6600 G0, maximus formula e ram OCZ DDR2 1150 MHz
vorrei sapere come meglio overclockare il mio procio. Attualemente ho tutto su Auto e solo FSB a 350.
Come posso fare ad aumentare i miei MHz?:fagiano:
mi consigliate i settaggi da mettere che non sono uno esperto
Grazie
kinotto88
20-03-2009, 11:10
Ciao a tutti,
io ho q6600 G0, maximus formula e ram OCZ DDR2 1150 MHz
vorrei sapere come meglio overclockare il mio procio. Attualemente ho tutto su Auto e solo FSB a 350.
Come posso fare ad aumentare i miei MHz?:fagiano:
mi consigliate i settaggi da mettere che non sono uno esperto
Grazie
che vid hai? vcore per stare a 3200?
cerca una guida sul primo o.c. poi postaci le tue domande..;)
Sphaider
20-03-2009, 11:15
che vid hai? vcore per stare a 3200?
cerca una guida sul primo o.c. poi postaci le tue domande..;)
non so dirti...mi sembra 1.3...ma non ci sono dei parametri standard da impostare visto che avete tutti il q6600 e avrete gia esperienza:D ?
kinotto88
20-03-2009, 11:31
non so dirti...mi sembra 1.3...ma non ci sono dei parametri standard da impostare visto che avete tutti il q6600 e avrete gia esperienza:D ?
no..non c'è nulla di standard-...-
ogni cpu è un caso a sè..;)
aumenta di uno step alla volta il vcore..e di pari passo la frequenza poi testa con prime o IBT...se crasha aumenta il vcore..
per gli altri parametri cercati una guida sul bios della tua mobo..
kinotto88
20-03-2009, 11:34
prova così:
imposta 425x8 da bios..e aumenta di uno step il vcore...e parti coi bench.:D
se crasha aumenta vcore finchè non superi almeno 3 ore di test con prime senza errori..;)
Sphaider
20-03-2009, 11:53
prova così:
imposta 425x8 da bios..e aumenta di uno step il vcore...e parti coi bench.:D
se crasha aumenta vcore finchè non superi almeno 3 ore di test con prime senza errori..;)
ok grazie! gli altri parametri non li tocco? cosa si intende di uno step il vcore:D ?
kinotto88
20-03-2009, 12:11
ok grazie! gli altri parametri non li tocco? cosa si intende di uno step il vcore:D ?
di un punto..
si almeno il NorthBridge..ma ti ripeto di guardarti una guida basilare di o.c...così ti fai un'idea dei parametri più importanti nell'overclock..
Sphaider
20-03-2009, 12:13
di 0.1 quindi il vcore?
mi sapresti indicare una guida?
schumifun
20-03-2009, 12:18
di 0.1 quindi il vcore?
mi sapresti indicare una guida?
non di 0.1(che è tanto, passeresti da 1.3 a 1.4)
ma di uno step, il bios non ti permette di scegliere a piacere il v-core ma ti da dei step appunto, dei valori già prestabiliti, tu alza allo step successivo
Sphaider
20-03-2009, 12:25
non di 0.1(che è tanto, passeresti da 1.3 a 1.4)
ma di uno step, il bios non ti permette di scegliere a piacere il v-core ma ti da dei step appunto, dei valori già prestabiliti, tu alza allo step successivo
grazie:D
ma sul NorthBridge che ci devo fare?:confused: :D
ho rimesso la pasta termica ome si devo e dire dire che questo scythe mugen 2 va benissimo a 3 ghz e 1,30 di vcore sto sui 55 gradi..prossimo tentativo 3,2 ghz con vid...dite che ci può stare??
Polpi_91
20-03-2009, 14:15
ho rimesso la pasta termica ome si devo e dire dire che questo scythe mugen 2 va benissimo a 3 ghz e 1,30 di vcore sto sui 55 gradi..prossimo tentativo 3,2 ghz con vid...dite che ci può stare??
se ce la fai tanto meglio
kinotto88
20-03-2009, 14:20
ho rimesso la pasta termica ome si devo e dire dire che questo scythe mugen 2 va benissimo a 3 ghz e 1,30 di vcore sto sui 55 gradi..prossimo tentativo 3,2 ghz con vid...dite che ci può stare??
può darsi..;)
no nn lo passo....non passo ibt nemmeno con 1,368 di vcore...
bene....dopo svariate prove...posso dire di aver trovato il limite della mia cpu.....a 3600mhz.....tiene per un pò ma poi si pianta sempre....ho alzato il vcore a 1375 e niente....sono passato poi a 1.4 e ancora nulla....anche 1.425 si pianta sempre a 3600...credo di essere arrivato....considerato che sono ad aria...mi va benissimo a 3500 con 1.350 di vcore RSolid....!!!!!
Peccato però....a quella frequenza e quel vcore....faceva ben sperare!!! mah!!!
Ciao.
Novità Novità :D
dopo aver eseguito un pò di prove ieri sera sono giunto a questo.
Non so per quale arcano motivo,ma le ram che prima a stento arrivavano a 1000 mhz con voltaggio 2,4v (proprio non c'era verso di far partire il pc a frequenze superiori) con gli stessi timings (non li ho toccati per nulla) sono riuscite ad arrivare a reggere addirittura 1170 mhz (anche con diverse impostazioni di FSB).
Inoltre ora che le ho impostate a 1066 Mhz riesco a tenerle a 2,25v anzichè 2,4v.
Apparte questo mistero per quanto riguarda la CPU (ovvero quello che più ci interessa) sono arrivato a FSB 470 x 7...a 480 succede la stessa cosa che accadeva per i 500.
Inoltre tra prove e riprove ho notato che oltre i 3,4 Ghz il voltaggio in Idle passava dai 1,304v a 1,360 se non a valori più alti aumentando la frequenza del procio.
Così mi sono rotto ed ho appena fatto la vmod :D
alla prima accensione il voltaggio a 3,2 Ghz era pari a quello precedente alla vmod (1,304v) ... ma stressando la cpu non scendeva.
Successivamente nel bios ho provato a cambiare l'impostazione del voltaggi da Auto a 1.250v ... in windows risultavano 1,248v (e qualche grado in meno :Prrr: )
Ho riprovato a settare i voltaggi su auto e a tornare in windows...1,368v e temperature a 35° in idle :bsod: .... bah... comunque ora andrò alla ricerca dei 3.6 ghz :D
dimenticavo...dalle prime prove con ibt e prime ho notato un vdrop positivo di 0,008v ... sarebbe meglio eliminarlo vero?
Sistemata la vmod per un vdrop negativo di 0,008v ... comunque...
3,6 Ghz 400x9 a 1,328v dopo un'ora di prime 0 errori...dopo 10 secondi di IBT boota...possibile che sia l'alimentatore che non regge a sto punto???
è un premier da 450W (di picco oltretutto) :muro:
Don Peppone
20-03-2009, 21:54
l'alimentatore di sicuro è una cag.ata pazzesca, ma è IBT che vuole più vcore.
l'alimentatore di sicuro è una cag.ata pazzesca, ma è IBT che vuole più vcore.
sono arrivato a 1.38 ma come comincia boota...pensavo all'alimentatore perchè con ibt si raggiungono temperature più elevate dovute ad uno stress maggiore...suppongo che sotto un maggior stress la cpu consumi più watt.:confused:
Don Peppone
20-03-2009, 22:05
sono arrivato a 1.38 ma come comincia boota...pensavo all'alimentatore perchè con ibt si raggiungono temperature più elevate dovute ad uno stress maggiore...suppongo che sotto un maggior stress la cpu consumi più watt.:confused:
ma quanti Ampere ha quel premiere ?
cmq imho la colpa è del vcore.:)
kinotto88
20-03-2009, 22:08
Sistemata la vmod per un vdrop negativo di 0,008v ... comunque...
3,6 Ghz 400x9 a 1,328v dopo un'ora di prime 0 errori...dopo 10 secondi di IBT boota...possibile che sia l'alimentatore che non regge a sto punto???
è un premier da 450W (di picco oltretutto) :muro:
potrebbe..
ho avuto un problema analogo al tuo..che tutt'ora non ho risolto..
in pratica testando sopra i 3.8ghz compresi, con IBT il pc crasha durante il primo ciclo..indipendentemente dal voltaggio che imposto nei parametri da bios..
ho sentito un amico e mi ha detto che i problemi possono essere 2
1) l'alimentatore può avere anomalie.
2) ho raggiunto il limite della cpu sotto IBT.
p.s. considera che le routines di calcolo Linpack 32/64 integrate in IBT sono le stesse che INTEL utilizza per testare le CPU per definirne la frequenza di funzionamento a default con cui commercializzarle!
;)
ma quanti Ampere ha quel premiere ?
cmq imho la colpa è del vcore.:)
eh...erano pochini...ora non ricordo perchè da quando ho l'antec sta in posizione rovesciata e l'etichetta è finita dall'altra parte :(
Don Peppone
20-03-2009, 22:15
eh...erano pochini...ora non ricordo perchè da quando ho l'antec sta in posizione rovesciata e l'etichetta è finita dall'altra parte :(
in ogni caso, levati quella ciofeca, io ne ho uno migliore, ma fa un sacco di rumore, e son riuscito a danneggiarlo parzialmente :(
Prendi almeno un LC Power Titan 560w, oppure un OCZ StealtXstream 500w ( quello che ho intenzione di prendere io )
;)
potrebbe..
ho avuto un problema analogo al tuo..che tutt'ora non ho risolto..
in pratica testando sopra i 3.8ghz compresi, con IBT il pc crasha durante il primo ciclo..indipendentemente dal voltaggio che imposto nei parametri da bios..
ho sentito un amico e mi ha detto che i problemi possono essere 2
1) l'alimentatore può avere anomalie.
2) ho raggiunto il limite della cpu sotto IBT.
p.s. considera che le routines di calcolo Linpack 32/64 integrate in IBT sono le stesse che INTEL utilizza per testare le CPU per definirne la frequenza di funzionamento a default con cui commercializzarle!
;)
Di sicuro l'alimentatore non è dei migliori...questo lo sapevo fin dall'inizio e se non era per il budget l'avrei sostituito a tempo del case e del dissi per la CPU.
Se il problema fosse il limite della CPU sarei tra virgolette più tranquillo...nel senso che comunque nell'uso giornaliero certe condizioni di stress è quasi impossibile raggiungerle!
in ogni caso, levati quella ciofeca, io ne ho uno migliore, ma fa un sacco di rumore, e son riuscito a danneggiarlo parzialmente :(
Prendi almeno un LC Power Titan 560w, oppure un OCZ StealtXstream 500w ( quello che ho intenzione di prendere io )
;)
inizialmente volevo prendere un Enermax infinity da 625w...ma qualitativamente non so come sia e poi credo che lo SLI non lo farò mai,di conseguenza tutta quella potenza non mi servirebbe.
kinotto88
20-03-2009, 22:25
Di sicuro l'alimentatore non è dei migliori...questo lo sapevo fin dall'inizio e se non era per il budget l'avrei sostituito a tempo del case e del dissi per la CPU.
Se il problema fosse il limite della CPU sarei tra virgolette più tranquillo...nel senso che comunque nell'uso giornaliero certe condizioni di stress è quasi impossibile raggiungerle!
asp..
non sto dicendo che hai raggiunto il limite fisico della cpu..ma il limite di frequenza stabile con IBT..:)
asp..
non sto dicendo che hai raggiunto il limite fisico della cpu..ma il limite di frequenza stabile con IBT..:)
si si...kinotto avevo capito :D ... il limite fisico è ben più alto spero!:p
kinotto88
20-03-2009, 22:34
si si...kinotto avevo capito :D ... il limite fisico è ben più alto spero!:p
;)
prova a testare solo con prime..:D
;)
prova a testare solo con prime..:D
con prime sono stabile già a 1.336v (che scendono a 1.328v sotto stress) :)
Don Peppone
21-03-2009, 05:47
inizialmente volevo prendere un Enermax infinity da 625w...ma qualitativamente non so come sia e poi credo che lo SLI non lo farò mai,di conseguenza tutta quella potenza non mi servirebbe.
prendi un pro82+ 425w allora ;)
ucciopino
21-03-2009, 09:22
no nn lo passo....non passo ibt nemmeno con 1,368 di vcore...
Sommo89 la MB che hai (come la mia) con i quad è un casino.
Crea problemi di instabilità che definirei poco spiegabili.
Essendo un tecnico e possedendo la MB in questione ho cercato di approfondire.
Quello che credo di aver capito è che la MB in oggetto ha una gestione della tensione di core veramente nata male (specie con i quad).
Quel che dico lo puoi verificare disabilitando il LLC nel bios.
Vedrai i salti mortali che dovrai fare per stabilizzare già i 3.2Ghz (dai un'occhiata a vdrop e vdroop).
Quindi LLC occorre tenerlo obbligatoriamente abilitato per poter compensare i problemi della MB .... ma come tu saprai quando la freq. in OC sale il LLC perde di efficacia e si rende anche.....pericoloso e credo che a questo punto occorra sperare in un bios che possa risolvere le cose.
Ciao
Giuseppe.
we raga ho scritto già 2-3 pagine prima riguardo al mio Q6600.
Ieri ho provato ad occarlo di nuovo. Sono stabile fino a 360*9. Quando metto 365*9 windows si avvia normalmente e funziona bene solo che quando faccio il test con orthos il pc si riavvia dopo quasi 2 secondi dall'inizio del test.
Ho provato a mettere 370*9 con 1.36v ma mi da schermo nero.
la frequenza della ram era di 940MHz e ho provato pure a mettere timing tipo: 6-5-5-19 ma da sempre schermo nero.
Sapete dirmi qual è il motivo?
Don Peppone
21-03-2009, 12:33
we raga ho scritto già 2-3 pagine prima riguardo al mio Q6600.
Ieri ho provato ad occarlo di nuovo. Sono stabile fino a 360*9. Quando metto 365*9 windows si avvia normalmente e funziona bene solo che quando faccio il test con orthos il pc si riavvia dopo quasi 2 secondi dall'inizio del test.
Ho provato a mettere 370*9 con 1.36v ma mi da schermo nero.
la frequenza della ram era di 940MHz e ho provato pure a mettere timing tipo: 6-5-5-19 ma da sempre schermo nero.
Sapete dirmi qual è il motivo?
nel bios imposta lo strap a 333mhz, cosi' le ram salgono assieme all'fsb ...
se vuoi metterlo @3.2ghz metti il moltiplicatore ( cpu ratio settings ) a 8, e l'fsb @400mhz ... se vuoi fare 3.4ghz metti l'fsb @425mhz ... le ram 5-5-5-15.
overvolta di una tacchetta l'fsb e il northbridge e le ram @1.9v.;)
cmq l'alimentatore sempre scarso. :mad:
nel bios imposta lo strap a 333mhz, cosi' le ram salgono assieme all'fsb ...
se vuoi metterlo @3.2ghz metti il moltiplicatore ( cpu ratio settings ) a 8, e l'fsb @400mhz ... se vuoi fare 3.4ghz metti l'fsb @425mhz ... le ram 5-5-5-15.
overvolta di una tacchetta l'fsb e il northbridge e le ram @1.9v.;)
cmq l'alimentatore sempre scarso. :mad:
Perchè dici di mettere il molti a 8? io ho intenzione di salire parecchio con la frequenza.
schumifun
21-03-2009, 12:53
Perchè dici di mettere il molti a 8? io ho intenzione di salire parecchio con la frequenza.
con quell'ali ringrazia il cielo se arrivi a 3.2...
con quell'ali ringrazia il cielo se arrivi a 3.2...
ah ma allora è colpa dell'alimentatore che non ce la fa?
(sapevo che faceva cagare ma non fino a questo punto,in fondo so 500W pure se non effettivi)
cmq già ho prenotato un corsair da 850W. Meno male,credevo che la CPU fosse uscita sfigata dalla fabbrica.
schumifun
21-03-2009, 13:05
ah ma allora è colpa dell'alimentatore che non ce la fa?
(sapevo che faceva cagare ma non fino a questo punto,in fondo so 500W pure se non effettivi)
cmq già ho prenotato un corsair da 850W. Meno male,credevo che la CPU fosse uscita sfigata dalla fabbrica.
il discorso è che ci sono vari fattori in gioco, se vuoi fare oc innanzi tutto devi munirti di componenti adatti, ed ins ecodno luogo valutare le prestazioni in oc del processore,
nulla vieta che anche cambiando l'ali la situaizone non cambi, la cpu può essere poco propensa all'oc, ma se parti con dissi di serie e alimentatori poco validi l'oc lo vedi col binocolo...
inoltre un ali non si misura in wattaggio dichiarato...;)
quell'ali sarà si e no un 300w effettivi
Don Peppone
21-03-2009, 13:51
ah ma allora è colpa dell'alimentatore che non ce la fa?
(sapevo che faceva cagare ma non fino a questo punto,in fondo so 500W pure se non effettivi)
cmq già ho prenotato un corsair da 850W. Meno male,credevo che la CPU fosse uscita sfigata dalla fabbrica.
con quel corsair avrai sicuramente qualche beneficio in overclock, ma se la cpu è sfigata non aspettarti salti notevoli :)
con quel corsair avrai sicuramente qualche beneficio in overclock, ma se la cpu è sfigata non aspettarti salti notevoli :)
Però non credo che sia sfigata,perchè io stavo a 3.2GHz con il tuo stesso voltaggio.
schumifun
21-03-2009, 14:21
Però non credo che sia sfigata,perchè io stavo a 3.2GHz con il tuo stesso voltaggio.
resta il fatto che cambiarlo non porterà altro che benefici
cmq vai nella sezione degli ali li sicuramente it consigliano meglio;)
resta il fatto che cambiarlo non porterà altro che benefici
cmq vai nella sezione degli ali li sicuramente it consigliano meglio;)
ok ora vado a chiedere
we raga ho scritto già 2-3 pagine prima riguardo al mio Q6600.
Ieri ho provato ad occarlo di nuovo. Sono stabile fino a 360*9. Quando metto 365*9 windows si avvia normalmente e funziona bene solo che quando faccio il test con orthos il pc si riavvia dopo quasi 2 secondi dall'inizio del test.
Ho provato a mettere 370*9 con 1.36v ma mi da schermo nero.
la frequenza della ram era di 940MHz e ho provato pure a mettere timing tipo: 6-5-5-19 ma da sempre schermo nero.
Sapete dirmi qual è il motivo?
scusa,ma le temperature a quella frequenza e con quel voltaggio???? il dissi di serie non credo proprio che ti conceda il lusso dei 3,3 GHz :rolleyes:
scusa,ma le temperature a quella frequenza e con quel voltaggio???? il dissi di serie non credo proprio che ti conceda il lusso dei 3,3 GHz :rolleyes:
in idle tutti i core stanno a circa 40C° a 50% stanno a 67C° e in Full arriva a 80C°
dellxps.fansclub
21-03-2009, 19:32
:p m'iscrivo
kinotto88
21-03-2009, 20:16
in idle tutti i core stanno a circa 40C° a 50% stanno a 67C° e in Full arriva a 80C°
con quelle temp non fai di sicuro del bene alla cpu..
cambia dissi che è meglio..;)
p.s. quando dici 80 in full ti riferisci a prime, IBT ??
.Diablo.
22-03-2009, 14:56
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il mio q6600 overcloccato...
è da praticamente 6\7 mesi che ho il processore occato a 3,2ghz ed è sempre andato tutto bene...windows, giochi, prime, ecc...
Stamattina ho giocato per 2 ore a crysis e all'ora di pranzo, ho spento il pc; provo a riaccenderlo poco fa, ed inspiegabilmente mentre guardavo un filmato si blocca il pc...riavvio
Ri-guardo il filmato e sembra vada tutto bene, provo ad avviare unreal tournament ma mi da schermata blu...riavvio di nuovo
A questo punto sorgendomi un dubbio, provo a far partire prime e mi da subito errore, sia con blend test che con small ftt...
Per farla breve ora sono a 3ghz e dopo 1 ora di prime sembra vada tutto bene...
Ora però vorrei capire il perchè di questa situazione...anche perchè il procio sotto sforzo non arrivava mai oltre i 65 gradi (temperaturte raggiunte solo con prime...) ed è sempre stato raffreddato da uno zalman 9700 nt...insomma secondo voi il mio procio ha dei problemi seri, o la causa è da ricercare altrove?
ciberbastard
22-03-2009, 15:02
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il mio q6600 overcloccato...
è da praticamente 6\7 mesi che ho il processore occato a 3,2ghz ed è sempre andato tutto bene...windows, giochi, prime, ecc...
Stamattina ho giocato per 2 ore a crysis e all'ora di pranzo, ho spento il pc; provo a riaccenderlo poco fa, ed inspiegabilmente mentre guardavo un filmato si blocca il pc...riavvio
Ri-guardo il filmato e sembra vada tutto bene, provo ad avviare unreal tournament ma mi da schermata blu...riavvio di nuovo
A questo punto sorgendomi un dubbio, provo a far partire prime e mi da subito errore, sia con blend test che con small ftt...
Per farla breve ora sono a 3ghz e dopo 1 ora di prime sembra vada tutto bene...
Ora però vorrei capire il perchè di questa situazione...anche perchè il procio sotto sforzo non arrivava mai oltre i 65 gradi (temperaturte raggiunte solo con prime...) ed è sempre stato raffreddato da uno zalman 9700 nt...insomma secondo voi il mio procio ha dei problemi seri, o la causa è da ricercare altrove?
qualche info in + sul sistema voltaggi etc?
.Diablo.
22-03-2009, 15:06
vcore: 1.33750
ht voltage: 1.4
nb voltage: 1.4
sb voltage: 1.5
dram voltage: auto
Ho una scheda madre asus p5n-d 750i sli e 6gb di ram ocz pc6400 e alimentatore xilence redwing gamer edition da 750 watt
FabioS79
22-03-2009, 16:17
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il mio q6600 overcloccato...
è da praticamente 6\7 mesi che ho il processore occato a 3,2ghz ed è sempre andato tutto bene...windows, giochi, prime, ecc...
Stamattina ho giocato per 2 ore a crysis e all'ora di pranzo, ho spento il pc; provo a riaccenderlo poco fa, ed inspiegabilmente mentre guardavo un filmato si blocca il pc...riavvio
Ri-guardo il filmato e sembra vada tutto bene, provo ad avviare unreal tournament ma mi da schermata blu...riavvio di nuovo
A questo punto sorgendomi un dubbio, provo a far partire prime e mi da subito errore, sia con blend test che con small ftt...
Per farla breve ora sono a 3ghz e dopo 1 ora di prime sembra vada tutto bene...
Ora però vorrei capire il perchè di questa situazione...anche perchè il procio sotto sforzo non arrivava mai oltre i 65 gradi (temperaturte raggiunte solo con prime...) ed è sempre stato raffreddato da uno zalman 9700 nt...insomma secondo voi il mio procio ha dei problemi seri, o la causa è da ricercare altrove?
è un chiaro segnale di un voltaggio inadeguato al core del proce.
Probabilmente col tempo la scheda madre non riesce più a dare lo stesso voltaggio e la cpu è diventata instabile.
Prova a rifare prime aumentando di uno step il voltaggio del core della cpu.
kinotto88
22-03-2009, 16:18
vcore: 1.33750
ht voltage: 1.4
nb voltage: 1.4
sb voltage: 1.5
dram voltage: auto
Ho una scheda madre asus p5n-d 750i sli e 6gb di ram ocz pc6400 e alimentatore xilence redwing gamer edition da 750 watt
come minimo 3 ore di prime sono necessarie..:rolleyes:
schumifun
22-03-2009, 16:19
Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il mio q6600 overcloccato...
è da praticamente 6\7 mesi che ho il processore occato a 3,2ghz ed è sempre andato tutto bene...windows, giochi, prime, ecc...
Stamattina ho giocato per 2 ore a crysis e all'ora di pranzo, ho spento il pc; provo a riaccenderlo poco fa, ed inspiegabilmente mentre guardavo un filmato si blocca il pc...riavvio
Ri-guardo il filmato e sembra vada tutto bene, provo ad avviare unreal tournament ma mi da schermata blu...riavvio di nuovo
A questo punto sorgendomi un dubbio, provo a far partire prime e mi da subito errore, sia con blend test che con small ftt...
Per farla breve ora sono a 3ghz e dopo 1 ora di prime sembra vada tutto bene...
Ora però vorrei capire il perchè di questa situazione...anche perchè il procio sotto sforzo non arrivava mai oltre i 65 gradi (temperaturte raggiunte solo con prime...) ed è sempre stato raffreddato da uno zalman 9700 nt...insomma secondo voi il mio procio ha dei problemi seri, o la causa è da ricercare altrove?
avevi fatto la v-mod alla mobo?
cmq quoto fabios79, evidentemente la mobo stao fornendo meno voltaggio...
.Diablo.
22-03-2009, 16:41
avevi fatto la v-mod alla mobo?
cmq quoto fabios79, evidentemente la mobo stao fornendo meno voltaggio...
Scusami schumi, cos'è il v-mod?
Comunque allora provo ad aumentare il vcore, anche se avevo gia provato a portarlo da 1.33750 allo step successivo, ma il problema rimaneva cmq...proverò ad alzarlo ancora...
.Diablo.
22-03-2009, 17:19
Comunque ho portato il vcore da 1.33750 a 1.35650 ma prime mi da subito errore...
schumifun
22-03-2009, 17:46
Comunque ho portato il vcore da 1.33750 a 1.35650 ma prime mi da subito errore...
la v-mod è uan modifica che serve a ridurre il vdroop...
cmq vedi se il vdroop da quando hai overclockato la prima volta è aumentato...
vcore: 1.33750
ht voltage: 1.4
nb voltage: 1.4
sb voltage: 1.5
dram voltage: auto
Ho una scheda madre asus p5n-d 750i sli e 6gb di ram ocz pc6400 e alimentatore xilence redwing gamer edition da 750 watt
alla frequenza di 3.0GHz puoi stare tranquillamente a 1.30v a 3.2GHz 1.32v sono più che sufficienti. Non mi spiego come tu abbia dato più volt.
schumifun
22-03-2009, 19:58
alla frequenza di 3.0GHz puoi stare tranquillamente a 1.30v a 3.2GHz 1.32v sono più che sufficienti. Non mi spiego come tu abbia dato più volt.
di solito a 3.0ghz si sta anche in undervolt rispetto al vid, ma ogni processore è un caso a se, ci sono vid bassi che non salgono e vid alti che salgono abbastanza per quanto poco probabile
ma il valore di vcore che dai è quello impostato sul bios o quello letto da CPU-Z??
kinotto88
22-03-2009, 21:51
ma il valore di vcore che dai è quello impostato sul bios o quello letto da CPU-Z??
quello da cpu-z è quello reale
quello da cpu-z è quello reale
era appunto quello che volevo sapere...se la sua lettura del vcore era quella da bios (quindi probabilmente più alta di quella reale) o da cpu-z.
Considerando il valore a 6 cifre che ha postato suppongo sia quello letto da bios
.Diablo.
23-03-2009, 13:23
il valore che vi ho dato del vcore è quello del bios (unico valore che mi permetteva la stabilità dell'overclock); cpu-z invece mi da 1.264 sotto sforzo (prime) e 1.280 in idle. Il vid del procio invece secondo core temp è di 1.2375.
Non riesco a spiegarmi sto problema...soprattutto perchè ho provato a lasciare i parametri di "alimentazione" del procio come per l'overclock da 3,2ghz e ho provato a bootare tentando i 3,1ghz che dovrebbero essere 1466mhz di fsb...ma si bloccava alla schermata del logo della scheda madre...invece a 3ghz va tutto bene....
kinotto88
23-03-2009, 14:07
il valore che vi ho dato del vcore è quello del bios (unico valore che mi permetteva la stabilità dell'overclock); cpu-z invece mi da 1.264 sotto sforzo (prime) e 1.280 in idle. Il vid del procio invece secondo core temp è di 1.2375.
Non riesco a spiegarmi sto problema...soprattutto perchè ho provato a lasciare i parametri di "alimentazione" del procio come per l'overclock da 3,2ghz e ho provato a bootare tentando i 3,1ghz che dovrebbero essere 1466mhz di fsb...ma si bloccava alla schermata del logo della scheda madre...invece a 3ghz va tutto bene....
prova ad alzare di qualche step il northbridge..
p.s. hai un vid basso....come ha detto shumi solitamente fino a 3.0, 3.2ghz ci si arriva in downvolt rispetto al vid..:rolleyes:
che scheda madre hai?
.Diablo.
23-03-2009, 16:14
prova ad alzare di qualche step il northbridge..
p.s. hai un vid basso....come ha detto shumi solitamente fino a 3.0, 3.2ghz ci si arriva in downvolt rispetto al vid..:rolleyes:
che scheda madre hai?
Ho una asus p5n-d (chipset 750i SLI ). Comunque solo con il vcore da 1.33750 era stabile (da bios) l'overclock a 3,2ghz
Comunque non riesco a capire cosa sia successo così all'improvviso...visto che era da 6\7 mesi che andava benissimo (e naturalmente aveva passato anche 4 ore e passa di prime...)
kinotto88
23-03-2009, 16:58
Ho una asus p5n-d (chipset 750i SLI ). Comunque solo con il vcore da 1.33750 era stabile (da bios) l'overclock a 3,2ghz
Comunque non riesco a capire cosa sia successo così all'improvviso...visto che era da 6\7 mesi che andava benissimo (e naturalmente aveva passato anche 4 ore e passa di prime...)
con quanto sei stabile ora a 3.2ghz?
.Diablo.
23-03-2009, 17:24
con quanto sei stabile ora a 3.2ghz?
Non sono stabile, ne con il vecchio vcore (1.33750) ne aumentandolo fino a 1.35650...oltre non mi sono spinto...ora cmq a 3ghz sono sempre a 1.33750 che è la vecchia impostazione per il 3,2ghz...
kinotto88
23-03-2009, 19:03
Non sono stabile, ne con il vecchio vcore (1.33750) ne aumentandolo fino a 1.35650...oltre non mi sono spinto...ora cmq a 3ghz sono sempre a 1.33750 che è la vecchia impostazione per il 3,2ghz...
postaci in dettaglio i parametri del bios...e i voltaggi..
Ciao a tutti..sono disperato:
non riesco a far salire l'fsb neanche di 10mhz che il pc va in palla e devo resettare il bios.
Mia config : msi platinum x48c, q6600, 4gb ddr3 1600mhz xms3.
Ho provato anche ad alzare il v core ma nulla da fare.
Ho provato anche a overclokkare col programmino della msi ma si blocca tutto e devo riavviare.
Premetto di essere un newbie dell'overclock :D
kinotto88
23-03-2009, 20:17
Ciao a tutti..sono disperato:
non riesco a far salire l'fsb neanche di 10mhz che il pc va in palla e devo resettare il bios.
Mia config : msi platinum x48c, q6600, 4gb ddr3 1600mhz xms3.
Ho provato anche ad alzare il v core ma nulla da fare.
Ho provato anche a overclokkare col programmino della msi ma si blocca tutto e devo riavviare.
Premetto di essere un newbie dell'overclock :D
ti faccio la stessa richiesta che ho fatto a diablo ...postaci i parametri del bios e i corrispondenti voltaggi..;)
la cpu è a 65nM
dram frequency 1067
configure ram by spd attivato
fsp 266
moltiplicatore 9
se alzo l'fsb oltre i 290 la dram frequency scende:(
Altri dati che possono servire?
Vcore e ram core di dafault
ragazzi ho due problemi con l'overclock........
1 se in regime di overclock tengo acceso il mio hd esterno usb non sempre parte e quando non parte si spegne tutto e si riaccende da solo annullandomi di fatto l'overclock e rimettendo tutto a default
2 se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?
ragazzi ho due problemi con l'overclock........
1 se in regime di overclock tengo acceso il mio hd esterno usb non sempre parte e quando non parte si spegne tutto e si riaccende da solo annullandomi di fatto l'overclock e rimettendo tutto a default
2 se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?
scusate se mi auto quoto ma penso di avere risolto i problemi
1 ho disattivato lo speedup e adesso non mi sta dando piu' problemi(e' una cosa negativa avere lo speedup disattivato in overclook?)
2 ho cambiato porta usb al hd esterno e ora non ho piu problemi
scusate se mi auto quoto ma penso di avere risolto i problemi
1 ho disattivato lo speedup e adesso non mi sta dando piu' problemi(e' una cosa negativa avere lo speedup disattivato in overclook?)
2 ho cambiato porta usb al hd esterno e ora non ho piu problemi
e ci credo con lo speedstep abilitato ti schizzava a 9x il molti! :D
quindi ho fatto bene a disattuvarlo?ora sono sempre a 3.2ghz(400*8)
kikko9006
24-03-2009, 20:37
ho deciso da tempo di cambiare processore con un altro q6600 piu fortunato, ne ho trovato 1 a vid 1,21. Decisamente migliore rispetto al mio 1,3250v
per lo scambio mi è stato chiesto un conguaglio di 50euro e di scendere non ne vuole sapere...
La domanda è se mi converrà fare questo scambio o magari dedicarmi a questo punto alla serie q9
attendo consigli :D
ho deciso da tempo di cambiare processore con un altro q6600 piu fortunato, ne ho trovato 1 a vid 1,21. Decisamente migliore rispetto al mio 1,3250v
per lo scambio mi è stato chiesto un conguaglio di 50euro e di scendere non ne vuole sapere...
La domanda è se mi converrà fare questo scambio o magari dedicarmi a questo punto alla serie q9
attendo consigli :D
Mi pare un'pò eccessivo come conguaglio...
A questo punto vendi il tuo procio e passi al q9xxx ke oltre ad essere a 45nm salgono anke molto di + in oc :D
PS: 2 settimane e torno ad OC pure io con la nuova mobo :Perfido:
kikko9006
24-03-2009, 20:55
Mi pare un'pò eccessivo come conguaglio...
A questo punto vendi il tuo procio e passi al q9xxx ke oltre ad essere a 45nm salgono anke molto di + in oc :D
PS: 2 settimane e torno ad OC pure io con la nuova mobo :Perfido:
ok grazie mille, altri consigli?
Cmq ho adocchiato un q9550 a 190euro sul mercatino pero informandomi nel 3d dei q9550 q9650 e q9550s mi sembra che questo q9550 non abbia raggiunto piu di 4,2Ghz nenache a liquido credo che quel q6600 potrò spingerlo oltre quella frequenza, poi sapevo che i 65nm sono piu resistenti mi sbaglio?
correggetemi se sbaglio :rolleyes:
ok grazie mille, altri consigli?
Cmq ho adocchiato un q9550 a 190euro sul mercatino pero informandomi nel 3d dei q9550 q9650 e q9550s mi sembra che questo q9550 non abbia raggiunto piu di 4,2Ghz nenache a liquido credo che quel q6600 potrò spingerlo oltre quella frequenza, poi sapevo che i 65nm sono piu resistenti mi sbaglio?
correggetemi se sbaglio :rolleyes:
Ma intendi come frequenza in daily o come massima per bench?
kikko9006
24-03-2009, 21:08
in dayli ma mi piace mantenerlo sui 4ghz :D
kinotto88
24-03-2009, 21:10
Mi pare un'pò eccessivo come conguaglio...
A questo punto vendi il tuo procio e passi al q9xxx ke oltre ad essere a 45nm salgono anke molto di + in oc :D
PS: 2 settimane e torno ad OC pure io con la nuova mobo :Perfido:
ola luca...
alla fine prendi la blackops..??
:cool:
in dayli ma mi piace mantenerlo sui 4ghz :D
Il Q6600 raramente arriva a 4ghz in daily, solo pochi fortunati ci riescono :)
I q9xxx invece ci arrivano molto + facilmente :D
Don Peppone
24-03-2009, 21:17
Il Q6600 raramente arriva a 4ghz in daily, solo pochi fortunati ci riescono :)
I q9xxx invece ci arrivano molto + facilmente :D
dipende però eh ... i quad penryn fanno caga.re ... meglio non scendere sotto al q9650/q9550 ... altrimenti non si superano i 3.6Ghz :asd:
kikko9006
24-03-2009, 21:23
dipende però eh ... i quad penryn fanno caga.re ... meglio non scendere sotto al q9650/q9550 ... altrimenti non si superano i 3.6Ghz :asd:
si infatti optavo per un q9550 ora ho proposto uno scambio con 60euro di conguaglio..speriamo accetti
poi un altra domanda visto che non mi intendo di q9, quale revision devo prendere? e un vid si puo considerare basso o alto verso quale cifra di voltaggio?
ola luca...
alla fine prendi la blackops..??
:cool:
eila ciao
no prendo la Maximus 2 formula :D
Il P45 è molto meglio per salire con i quad rispetto all'X48 :)
dipende però eh ... i quad penryn fanno caga.re ... meglio non scendere sotto al q9650/q9550 ... altrimenti non si superano i 3.6Ghz :asd:
Quoto :D
kinotto88
24-03-2009, 21:36
dipende però eh ... i quad penryn fanno caga.re ... meglio non scendere sotto al q9650/q9550 ... altrimenti non si superano i 3.6Ghz :asd:
vero..:asd:
kikko9006
24-03-2009, 21:40
io sono indirizzato per il q6600 :rolleyes:
kinotto88
24-03-2009, 21:41
eila ciao
no prendo la Maximus 2 formula :D
Il P45 è molto meglio per salire con i quad rispetto all'X48 :)
Quoto :D
lo vedremo sul campo..:D
;)
p.s. quand'è che ti arriva?
Don Peppone
24-03-2009, 21:44
pensanci un pò.
ma se scendi sotto il q9550, sai cosa succede :asd:
se prendi un Q9450 ad esempio, inizia a diventar difficile superare i 3.6Ghz :asd:
con un Q9550 un pò meno, ma non è semplicissimo :asd:
ma se è l'overclock che ti interessa, perchè non prendi un E8500 ? :rolleyes:
kinotto88
24-03-2009, 21:45
io sono indirizzato per il q6600 :rolleyes:
considerando che lo puoi avere con 60 euri di differenza io lo prenderei...
;)
io sono indirizzato per il q6600 :rolleyes:
Ma i 4ghz in daily non li prendi :D
Devi avere il procio con il VID + basso ke ci sia, una mobo ottima e molto :ciapet:
lo vedremo sul campo..:D
;)
p.s. quand'è che ti arriva?
Tra 2sett la ordino :D
Sperò di migliorare ciò ke feci con la DFI x48 :Perfido:
Son stufo di stare sul portatile :(
:asd:
Don Peppone
24-03-2009, 21:46
vuoi mettere in dubbio le capacità della P5K-C ? :D
che 450x9 li regge ad occhi chiusi :asd:
a dire il vero oggi ho bootato a 480x6 :asd:
kikko9006
24-03-2009, 21:59
pensanci un pò.
ma se scendi sotto il q9550, sai cosa succede :asd:
se prendi un Q9450 ad esempio, inizia a diventar difficile superare i 3.6Ghz :asd:
con un Q9550 un pò meno, ma non è semplicissimo :asd:
ma se è l'overclock che ti interessa, perchè non prendi un E8500 ? :rolleyes:
non posso relazionare un quad a un duo non essendo un giocatore...
poi alla fine l overclock non mi serve a nulla per quello che faccio è puro gusto e soddisfazione poi voglio far divertire un po il mio CM v8 :)
Don Peppone
24-03-2009, 22:02
non posso relazionare un quad a un duo non essendo un giocatore...
poi alla fine l overclock non mi serve a nulla per quello che faccio è puro gusto e soddisfazione poi voglio far divertire un po il mio CM v8 :)
appunto per questo ti dicevo di prendere un dual :)
se prendi un E8600, magari usato, riesci anche a prendere 5Ghz con 500x10, che tanto la mobo ce la fa :D
sdjhgafkqwihaskldds
24-03-2009, 22:13
ragazzi, è normale che quando testo con doppio orthos il moltiplicatore mi scende a 6x :fagiano: ho impostato 333x10 con +150mv da bios
vuoi mettere in dubbio le capacità della P5K-C ? :D
che 450x9 li regge ad occhi chiusi :asd:
a dire il vero oggi ho bootato a 480x6 :asd:
io cn la mia umile gigabyte ds3r me li sogno i 450 di bus su ogni core?:D
kinotto88
24-03-2009, 22:38
appunto per questo ti dicevo di prendere un dual :)
se prendi un E8600, magari usato, riesci anche a prendere 5Ghz con 500x10, che tanto la mobo ce la fa :D
5ghz non credo...da quello che ho visto nel thread dell'E8xx...:rolleyes:....
forse un veloce superpi..:D
.Diablo.
25-03-2009, 05:51
postaci in dettaglio i parametri del bios...e i voltaggi..
queste erano le impostazioni per i 3,2ghz:
Vcore: 1.33750
HT voltage: 1.40
NB voltage: 1.40
SB voltage: 1.50
Dram voltage: auto (o come da specifiche ram 2.1)
FSB memory clock mode: Linked
Queste sono le informazioni; il vid e il vcore da cpu-z li avevo gia postati, quindi mi sembra non manchi nulla.
Aiutatemi please :cry:
..Simo..
25-03-2009, 08:48
.salve ragazzi... Sono nuovo di qua.... Sono un ragazzo di 16 anni un pò inesperto sull'overclock... Sono ai primi gg di prove... Mi sono letto un pò di guide e ieri sera ho fatto qualcosina... Ho un q6600, asus p5q-e, enermax 525w e il max orb x dissipatore.... Sono arrivato ai 3.6ghz stabili... 400x9 divisori a 1:1 ma non ricordo il vcore... Scusate ma sono col cell.... Il problema è che secondo me scaldava tanto... Dopo 5 minuti di prime95 è andato a 69-70 gradi... Ma cmq niente errori e pareva che restava sui 70, poi ho staccato xke il pc lo usa pure la mia famiglia e serviva a loro... In uso normale cmq stava sui 40....
Ps: ho provato x curiosità i 4ghz lasciando xò i divisori a 1:1...ma appena avviato prime il pc s'e riavviato con una schermata blu... Credo siano state le ram a non reggere i 900mhz... Appena ho soldi cmq mi prendo 4gb corsair a 1066... Datemi pareri e consigli visto che sono nuovo del campo... Grazie..!!! :D
ps: quando ho il pc posto gli screen... Il prob è che sono sempre col cel e solo la sera ho il pc :(
ucciopino
25-03-2009, 10:11
.salve ragazzi... Sono nuovo di qua.... Sono un ragazzo di 16 anni un pò inesperto sull'overclock... Sono ai primi gg di prove... Mi sono letto un pò di guide e ieri sera ho fatto qualcosina... Ho un q6600, asus p5q-e, enermax 525w e il max orb x dissipatore.... Sono arrivato ai 3.6ghz stabili... 400x9 divisori a 1:1 ma non ricordo il vcore... Scusate ma sono col cell.... Il problema è che secondo me scaldava tanto... Dopo 5 minuti di prime95 è andato a 69-70 gradi... Ma cmq niente errori e pareva che restava sui 70, poi ho staccato xke il pc lo usa pure la mia famiglia e serviva a loro... In uso normale cmq stava sui 40....
Ps: ho provato x curiosità i 4ghz lasciando xò i divisori a 1:1...ma appena avviato prime il pc s'e riavviato con una schermata blu... Credo siano state le ram a non reggere i 900mhz... Appena ho soldi cmq mi prendo 4gb corsair a 1066... Datemi pareri e consigli visto che sono nuovo del campo... Grazie..!!! :D
ps: quando ho il pc posto gli screen... Il prob è che sono sempre col cel e solo la sera ho il pc :(
Io direi di continuare a leggere un altro pochino ............ mi sei sembrato abbastanza avventato ..... per essere agli inizi.:D
ucciopino
25-03-2009, 10:19
queste erano le impostazioni per i 3,2ghz:
Vcore: 1.33750
HT voltage: 1.40
NB voltage: 1.40
SB voltage: 1.50
Dram voltage: auto (o come da specifiche ram 2.1)
FSB memory clock mode: Linked
Queste sono le informazioni; il vid e il vcore da cpu-z li avevo gia postati, quindi mi sembra non manchi nulla.
Aiutatemi please :cry:
Diablo secondo me a naso potrebbe essere l'ali .......... controlla la 12v (se puoi) con il tester sotto stress quanto ti scende.
P.S. NBv e SBv per quella freq. mi sono sembrate un po altine (non ho capito che mobo hai) ...... ma lascio la parola a chi è + bravo di me.
..Simo..
25-03-2009, 10:56
Io direi di continuare a leggere un altro pochino ............ mi sei sembrato abbastanza avventato ..... per essere agli inizi.:D
eh vbb.... Io imparò tutto facendo.... Poi sono un pò sparse le discussioni.... Cmq x ora ho messo a 3.2 a 400x8... Anche qua con prime95 sembra stabile....
ucciopino
25-03-2009, 12:41
eh vbb.... Io imparò tutto facendo.... Poi sono un pò sparse le discussioni.... Cmq x ora ho messo a 3.2 a 400x8... Anche qua con prime95 sembra stabile....
A volte "facendo" e ....sbagliando......si può rompere qualcosa.
Stai attento alle tensioni impostate.... non lasciarle su auto.
Attiva i fix.
Ricerca la stabilità con il minimo di vcore.....il tuo procio ringrazierà. :D
Don Peppone
25-03-2009, 13:45
io cn la mia umile gigabyte ds3r me li sogno i 450 di bus su ogni core?:D
a me arriva facilmente fino a 460mhz ... dopo inizia a essere difficile ;)
a me arriva facilmente fino a 460mhz ... dopo inizia a essere difficile ;)
il cipset e' lo stesso e le caratteristiche simili........a me fsb arriva a 1333mhz di natura e overclockkato a 16000mhz......devo provare:D una domanda ma in overclock e' bene disabilitarlo lo speedstep?
Don Peppone
25-03-2009, 14:34
il cipset e' lo stesso e le caratteristiche simili........a me fsb arriva a 1333mhz di natura e overclockkato a 16000mhz......devo provare:D una domanda ma in overclock e' bene disabilitarlo lo speedstep?
dipende dalla frequenza ... se lo tieni a 333x9, potresti lasciarlo attivo, cosi' in idle scende a 333x6 = 2.00Ghz ... ma se superi i 3Ghz è bene disattivarlo ...
Io ad esempio ce l'ho disattivato :)
Polpi_91
25-03-2009, 14:39
@ il mio conterraneo AnteX
hai cambiato mobo ed è morta anche quella nuova?
dipende dalla frequenza ... se lo tieni a 333x9, potresti lasciarlo attivo, cosi' in idle scende a 333x6 = 2.00Ghz ... ma se superi i 3Ghz è bene disattivarlo ...
Io ad esempio ce l'ho disattivato :)
Don Peppone, mi dici come hai impostato i vari voltaggi (escluso quello della CPU, che come vedo in firma hai a 1.32v)?
Io ho una P5QC - che come la tua P5KC può montare sia DDR2 che DDR3 - e ho pensato che in teoria dovrebbero essere abbastanza simili ;)
dipende dalla frequenza ... se lo tieni a 333x9, potresti lasciarlo attivo, cosi' in idle scende a 333x6 = 2.00Ghz ... ma se superi i 3Ghz è bene disattivarlo ...
Io ad esempio ce l'ho disattivato :)
io sto come te 3.2ghz(400*8)....credo prorpio che lo disattivero'..........
kinotto88
25-03-2009, 15:05
@ il mio conterraneo AnteX
hai cambiato mobo ed è morta anche quella nuova?
..a quanto mi ha detto deve arrivargli a breve la maximus II formula..
Don Peppone
25-03-2009, 15:25
Don Peppone, mi dici come hai impostato i vari voltaggi (escluso quello della CPU, che come vedo in firma hai a 1.32v)?
Io ho una P5QC - che come la tua P5KC può montare sia DDR2 che DDR3 - e ho pensato che in teoria dovrebbero essere abbastanza simili ;)
ho messo il PCI-E a 101mhz, overvoltato l'fsb a 1.30v, il NB a 1.40v , le ram @1.8v ( default ) ... ;)
cmq la mobo non è proprio uguale. la mia, seppur più vecchia, permette di fare crossfire :D
Polpi_91
25-03-2009, 15:27
ho messo il PCI-E a 101mhz, overvoltato l'fsb a 1.30v, il NB a 1.40v , le ram @1.8v ( default ) ... ;)
cmq la mobo non è proprio uguale. la mia, seppur più vecchia, permette di fare crossfire :D
P5QC monta il P45 mentre la P5KC monta il P35
Don Peppone
25-03-2009, 15:29
P5QC monta il P45 mentre la P5KC monta il P35
appunto. ;)
.Diablo.
25-03-2009, 17:52
Diablo secondo me a naso potrebbe essere l'ali .......... controlla la 12v (se puoi) con il tester sotto stress quanto ti scende.
P.S. NBv e SBv per quella freq. mi sono sembrate un po altine (non ho capito che mobo hai) ...... ma lascio la parola a chi è + bravo di me.
Ho un alimentatore Xilence redwing gamer edition da 750 watt; il southbridge (ossia 1.50) è settato sull'impostazione minima dopo "auto". Comunque ho provato ad alzare di qualche step entrambi, ma non cambia nulla...a 3,2ghz non ci vuole stare e non ne capisco il motivo, visto che fino a pochi giorni fa andava tutto benissimo...help...:cry:
@ il mio conterraneo AnteX
hai cambiato mobo ed è morta anche quella nuova?
:asd:
sarei troppo sfigato :sofico:
..a quanto mi ha detto deve arrivargli a breve la maximus II formula..
2/3 settimane e si torna in pista :D
Don Peppone
25-03-2009, 20:52
2/3 settimane ? Mi sembrano troppe :D
2/3 settimane ? Mi sembrano troppe :D
è gia più di un mese ke sto sul vecchio portatile, e lo sto strizzando come non mai :D
essere abituato ai 3.6ghz del Q6600 e stare ora su un celeron 1.6ghz :D
Don Peppone
25-03-2009, 21:04
è gia più di un mese ke sto sul vecchio portatile, e lo sto strizzando come non mai :D
essere abituato ai 3.6ghz del Q6600 e stare ora su un celeron 1.6ghz :D
mi sa che sfonderò anch'io la mia :D
ieri 490x6, vari boot, vari blocchi ... continuo impeterrito :D
Pensavo di averlo risolta ma mi sbagliavo..................
se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?ora ho alzato si uno step sia fsbovervoltage che il nb(adesso sono ad 1.45) vediamo se il problema persiste............
Don Peppone
25-03-2009, 21:22
Pensavo di averlo risolta ma mi sbagliavo..................
se imposto il pc a 400*8 il pc parte e' stabile(piu di 3 ore di prime) poi riavvio e si spegne due volte e annulla l'overclock rimettendo tutto a default......se imposto invece 356*9 si riavvia senza nessun problema.......possibile che la mia mobo non digerisca i 1600mhz di fsb?ora ho alzato si uno step sia fsbovervoltage che il nb(adesso sono ad 1.45) vediamo se il problema persiste............
provato con un altro bios ?
kinotto88
25-03-2009, 21:29
è gia più di un mese ke sto sul vecchio portatile, e lo sto strizzando come non mai :D
essere abituato ai 3.6ghz del Q6600 e stare ora su un celeron 1.6ghz :D
come ti capisco..:rolleyes:
ci sono passato anch'io quando bruciai la vecchia p5n-e-sli...:doh:
Don Peppone
25-03-2009, 21:33
come ti capisco..:rolleyes:
ci sono passato anch'io quando bruciai la vecchia p5n-e-sli...:doh:
sento che ci passerò anch'io :D
provato con un altro bios ?
ma ho scaricato l'ultimo della gigabyte............quello apposta per il q6600..non penso sia colpa della versione del bios ma altro che non riesco a risolvere......lo fa solo in riavvio perche' in accensione nessun problema
Don Peppone
25-03-2009, 21:37
ma ho scaricato l'ultimo della gigabyte............quello apposta per il q6600..non penso sia colpa della versione del bios ma altro che non riesco a risolvere......lo fa solo in riavvio perche' in accensione nessun problema
provato un clear cmos ?
provato un clear cmos ?
no dici che dovrei?
Don Peppone
25-03-2009, 21:46
no dici che dovrei?
prova ...
kinotto88
25-03-2009, 21:49
sento che ci passerò anch'io :D
see..
conta che io feci un'enorme ca22ata...
nel fare tutto in fretta mi scordai di montare i distanziatori tra scheda madre e case..:doh: :doh: :doh: ....non ci vuole molto a capire cosa successe..
booom! :bsod:
e sono stato fortunato che non bruciai gpu cpu e compagnia bella...
:fiufiu:
:uh:
see..
conta che io feci un'enorme ca22ata...
nel fare tutto in fretta mi scordai di montare i distanziatori tra scheda madre e case..:doh: :doh: :doh: ....non ci vuole molto a capire cosa successe..
booom! :bsod:
e sono stato fortunato che non bruciai gpu cpu e compagnia bella...
:fiufiu:
:uh:
http://ecologistidemocratici.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/117681/esplosione_nucleare.jpg
:D ...
però anche tu dimenticarti i distanziatori :sofico:
kinotto88
25-03-2009, 22:39
http://ecologistidemocratici.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/117681/esplosione_nucleare.jpg
:D ...
però anche tu dimenticarti i distanziatori :sofico:
:incazzed:
conta che è passato più di un anno....ero ancora alle prime armi...:stordita:
l'ho tenuta come cimelio...:rolleyes:
:ops:
:incazzed:
conta che è passato più di un anno....ero ancora alle prime armi...:stordita:
l'ho tenuta come cimelio...:rolleyes:
:ops:
beh dai...ora però te la cavi bene direi e dispensi diversi consigli utili :)
Comunque...tornando in tema...il chipset p35 riesce a tenere un q6600 a 4 GHz???
kinotto88
25-03-2009, 22:48
beh dai...ora però te la cavi bene direi e dispensi diversi consigli utili :)
Comunque...tornando in tema...il chipset p35 riesce a tenere un q6600 a 4 GHz???
beh dipende...
so che il p45 sale decisamente meglio con i quad rispetto all'X48..
i 4ghz dipendono molto dal :ciapet:..dal vid e dalla ventilazione nel case...
kinotto88
25-03-2009, 22:57
beh dai...ora però te la cavi bene direi e dispensi diversi consigli utili :)
Comunque...tornando in tema...il chipset p35 riesce a tenere un q6600 a 4 GHz???
ma non eri in daily a una frequenza più bassa..?
ottimo il vcore a 3.6ghz..è reale o da bios?
;)
ma non eri in daily a una frequenza più bassa..?
ottimo il vcore a 3.6ghz..è reale o da bios?
;)
al momento sono in daily a 3,6 GHz e il vcore è quello reale (da bios è impostato a 1,350)...anche il vdrop è negativo di soli 0,008v :)
Per l'areazione del case ho le 6 ventole del Twelve hundred più 2 nanoxia da 2000 rpm impostate a 1200,una sulla paratia laterale e l'altra al centro del case dietro al primo comparto che soffia sulle ram.
Il dissi è ventilato da una silenx ixtrema da 1400 rpm!
il vid min è 1.1250 e il vid max 1.2250
schumifun
25-03-2009, 23:37
al momento sono in daily a 3,6 GHz e il vcore è quello reale (da bios è impostato a 1,350)...anche il vdrop è negativo di soli 0,008v :)
Per l'areazione del case ho le 6 ventole del Twelve hundred più 2 nanoxia da 2000 rpm impostate a 1200,una sulla paratia laterale e l'altra al centro del case dietro al primo comparto che soffia sulle ram.
Il dissi è ventilato da una silenx ixtrema da 1400 rpm!
il vid min è 1.1250 e il vid max 1.2250
bel vid, cmq portare un q6600 a 4ghz ad aria, ci vuole il miglior dissi, il miglior case, tanto ma tanto culo
sdjhgafkqwihaskldds
25-03-2009, 23:41
mi sfugge qualcosa
il moltiplicatore scende a 6x sotto stress quando droppa fino a 1,2v è normale :confused:
http://img259.imageshack.us/img259/2669/80532923.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=80532923.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/8773/48858726.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=48858726.jpg)
schumifun
26-03-2009, 00:21
mi sfugge qualcosa
il moltiplicatore scende a 6x sotto stress quando droppa fino a 1,2v è normale :confused:
http://img259.imageshack.us/img259/2669/80532923.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=80532923.jpg) http://img259.imageshack.us/img259/8773/48858726.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=48858726.jpg)
bel vid,il piu basso che abbia mai visto, cmq non saprei dirti qual'è il problema a parte di disattivare speedstep c1e e mettere manualment eil cpu ratio(moltiplicatore) a 9
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 10:06
bel vid,il piu basso che abbia mai visto, cmq non saprei dirti qual'è il problema a parte di disattivare speedstep c1e e mettere manualment eil cpu ratio(moltiplicatore) a 9
Ciao, ho disabilitato TM functions dal bios, il moltiplicatore non scende più sotto stress, ma si riavvia direttamente, sarà la mia scheda madre non tanto pretesa all'overclock
ho diminuito un po' il bus, così è stabile sotto stress, il voltaggio della cpu è al max (ci vorrebbe qualche mod) che ne pensi?
http://img518.imageshack.us/img518/9742/3100.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=3100.jpg)
al momento sono in daily a 3,6 GHz e il vcore è quello reale (da bios è impostato a 1,350)...anche il vdrop è negativo di soli 0,008v :)
Per l'areazione del case ho le 6 ventole del Twelve hundred più 2 nanoxia da 2000 rpm impostate a 1200,una sulla paratia laterale e l'altra al centro del case dietro al primo comparto che soffia sulle ram.
Il dissi è ventilato da una silenx ixtrema da 1400 rpm!
il vid min è 1.1250 e il vid max 1.2250
Hai il mio stesso VID :D
Dovresti riuscire ad essere stabile con moolto meno Vcore, io @3.6ghz lo tenevo con 1.312v per 5ore di prime, mentre per IBT mi ci vuole 1.324v :)
bel vid, cmq portare un q6600 a 4ghz ad aria, ci vuole il miglior dissi, il miglior case, tanto ma tanto culo
Quoto! :asd:
see..
conta che io feci un'enorme ca22ata...
nel fare tutto in fretta mi scordai di montare i distanziatori tra scheda madre e case..:doh: :doh: :doh: ....non ci vuole molto a capire cosa successe..
booom! :bsod:
e sono stato fortunato che non bruciai gpu cpu e compagnia bella...
:fiufiu:
:uh:
:sofico: :doh:
:asd:
Ciao, ho disabilitato TM functions dal bios, il moltiplicatore non scende più sotto stress, ma si riavvia direttamente, sarà la mia scheda madre non tanto pretesa all'overclock
ho diminuito un po' il bus, così è stabile sotto stress, il voltaggio della cpu è al max (ci vorrebbe qualche mod) che ne pensi?
http://img518.imageshack.us/img518/9742/3100.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=3100.jpg)
Mi sa propio ke la mobo :D
Non è propio il massimo in OC :rolleyes:
Se puoi cambiala con una P45 ;)
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 11:22
Mi sa propio ke la mobo :D
Non è propio il massimo in OC :rolleyes:
Se puoi cambiala con una P45 ;)
he he, lo so, ho preso questa scheda temporaneamente
cmq ora sto a 3200 dopo 1h di prime 95, meglio di prima... :D
baldiet85
26-03-2009, 11:53
il mio processore e la mia scheda salgono automaticamente di voltaggio quando alzo fsb e normale ??
o la devo abbassare manualmente per sono a 3ghz ma a 1.4 di core v :mc: :mc:
schumifun
26-03-2009, 11:57
he he, lo so, ho preso questa scheda temporaneamente
cmq ora sto a 3200 dopo 1h di prime 95, meglio di prima... :D
uu ma quello era il vid minimo, che figura di cacca:D
sdjhgafkqwihaskldds
26-03-2009, 12:06
il mio processore e la mia scheda salgono automaticamente di voltaggio quando alzo fsb e normale ??
o la devo abbassare manualmente per sono a 3ghz ma a 1.4 di core v :mc: :mc:
si è normale se lo lasci su auto
uu ma quello era il vid minimo, che figura di cacca:D
sarebbe un gioiello di cpu :p
kinotto88
26-03-2009, 16:30
uu ma quello era il vid minimo, che figura di cacca:D
capita..:D
rimane comunque un ottimo vid..
baldiet85
26-03-2009, 16:31
Devo abbassarla secondo voi ?? :confused: :confused:
kinotto88
26-03-2009, 16:54
Devo abbassarla secondo voi ?? :confused: :confused:
modifica i voltaggi manualmente...
buona regola è lasciarne su auto il meno possibile..:D ..altrimenti vengono impostati a valori ben più alti del necessario..
Hai il mio stesso VID :D
Dovresti riuscire ad essere stabile con moolto meno Vcore, io @3.6ghz lo tenevo con 1.312v per 5ore di prime, mentre per IBT mi ci vuole 1.324v :)
Purtroppo a 1,31 prime va in errore dopo nemmeno 10 min... a 1,32 dopo un'oretta e a 1,33 è stabile....faccio presente comunque che il vcore sotto stress scende di 0,008v...con la prima smatitata che avevo il vdrop positivo 1,32 era più che sufficente!:p
IBT invece parte e dopo 10 secondi boota!:confused:
kinotto88
26-03-2009, 18:37
Purtroppo a 1,31 prime va in errore dopo nemmeno 10 min... a 1,32 dopo un'oretta e a 1,33 è stabile....faccio presente comunque che il vcore sotto stress scende di 0,008v...con la prima smatitata che avevo il vdrop positivo 1,32 era più che sufficente!:p
IBT invece parte e dopo 10 secondi boota!:confused:
pure a me..
possibilità_
1) alimentatore...
2) limite fisico raggiunto con IBT...
:rolleyes:
pure a me..
possibilità_
1) alimentatore...
2) limite fisico raggiunto con IBT...
:rolleyes:
si beh,se comunque funziona bene lo stesso anche con ibt mi boota poco mi interessa :p
kikko9006
26-03-2009, 20:06
Forse ho trovato come alternativa un q6600 vid 1,2350 a 120euro,
vendendo il mio credo di rifarci la stessa cifra :)
cmq la differenza è sostanziale e il conguaglio al massimo tocca i 10euro :D
Forse ho trovato come alternativa un q6600 vid 1,2350 a 120euro,
vendendo il mio credo di rifarci la stessa cifra :)
cmq la differenza è sostanziale e il conguaglio al massimo tocca i 10euro :D
spero per te che l'affare vada in porto,essendo più vantaggioso del primo che ti avevano proposto :)
Purtroppo a 1,31 prime va in errore dopo nemmeno 10 min... a 1,32 dopo un'oretta e a 1,33 è stabile....faccio presente comunque che il vcore sotto stress scende di 0,008v...con la prima smatitata che avevo il vdrop positivo 1,32 era più che sufficente!:p
IBT invece parte e dopo 10 secondi boota!:confused:
Devi lavorare anke sugli altri voltaggi della mobo, altrimenti anke a me dopo 10min mi crashava con 1.312v :D
Forse ho trovato come alternativa un q6600 vid 1,2350 a 120euro,
vendendo il mio credo di rifarci la stessa cifra :)
cmq la differenza è sostanziale e il conguaglio al massimo tocca i 10euro :D
Decisamente meglio dell'altra offerta ke avevi :D
Don Peppone
26-03-2009, 20:27
Forse ho trovato come alternativa un q6600 vid 1,2350 a 120euro,
vendendo il mio credo di rifarci la stessa cifra :)
cmq la differenza è sostanziale e il conguaglio al massimo tocca i 10euro :D
anche 1.23v è un buon vid :D
sicuramente starai @3.6Ghz con meno di 1.36v :D
Devi lavorare anke sugli altri voltaggi della mobo, altrimenti anke a me dopo 10min mi crashava con 1.312v :D
al momento ho
NB: 1,40
PLL e FSB voltage: auto
clock over charging : auto
CPU e NB GTL : auto
e gli spread spectrum disabilitato con il Load Line Calibration
Don Peppone
26-03-2009, 20:33
al momento ho
NB: 1,40
PLL e FSB voltage: auto
clock over charging : auto
CPU e NB GTL : auto
e gli spread spectrum disabilitato con il Load Line Calibration
io farei cosi' : :)
NB: 1.40v
PLL : 1.50v
FSB: 1.30v
Clock Over Charging : Default ( dovrebbe essere 0.80 )
CPU e GTL : auto.
Spread Spectrum CPU/PCI: Disabled
Loadine Calibration : Se non ha la vmod, attivala, altrimenti lasciala su auto.
;)
al momento ho
NB: 1,40
PLL e FSB voltage: auto
clock over charging : auto
CPU e NB GTL : auto
e gli spread spectrum disabilitato con il Load Line Calibration
Ecco meglio mettere su manual quei voltaggi...
Purtroppo non li ricordo e non so dirti come li avevo impostati io :(
io farei cosi' : :)
NB: 1.40v
PLL : 1.50v
FSB: 1.30v
Clock Over Charging : Default ( dovrebbe essere 0.80 )
CPU e GTL : auto.
Spread Spectrum CPU/PCI: Disabled
Loadine Calibration : Se non ha la vmod, attivala, altrimenti lasciala su auto.
;)
domani se ho tempo allora provo...vediamo che si riesce a fare :)
Ecco meglio mettere su manual quei voltaggi...
Purtroppo non li ricordo e non so dirti come li avevo impostati io :(
questo lo immaginavo,ma non ho avuto molto tempo per affinare il setup.
magari domani provo a spingermi anche più in alto. :D
Buon proseguimento gente :cool:
io farei cosi' : :)
NB: 1.40v
PLL : 1.50v
FSB: 1.30v
Clock Over Charging : Default ( dovrebbe essere 0.80 )
CPU e GTL : auto.
Spread Spectrum CPU/PCI: Disabled
Loadine Calibration : Se non ha la vmod, attivala, altrimenti lasciala su auto.
;)
Ho messo questi parametri pure io, mi consogli di rifare Prime95, Orthos e IBT provando ad abbassare il voltaggio della CPU che è a 1.33 o provo così e se regge abbasso dopo?
kinotto88
26-03-2009, 22:03
Ho messo questi parametri pure io, mi consogli di rifare Prime95, Orthos e IBT provando ad abbassare il voltaggio della CPU che è a 1.33 o provo così e se regge abbasso dopo?
provi così e se regge abbassi dopo..;)
provi così e se regge abbassi dopo..;)
Grazie concittadino :D
kinotto88
26-03-2009, 22:39
Grazie concittadino :D
dovere..;)
DavideIerva92
27-03-2009, 14:37
Ciao ragazzi, spero che qui qualcuno di voi mi sappia dare una mano, continuano a dirmi di spostare le discussioni e io eseguo gli ordini... xD
Cmq...
Io ho un Quad Q6600 2.4Ghz, ho appena comprato il dissipatore ASUS Triton 70 per poterlo overcloccare...
Allora ho portato il procio a 2.8Ghz, MA ho usato il TOOL dell'Nvidia: software NVIDIA System Tools. Però per overcloccare devo creare un profilo (.NSU) e tutte le volte che accendo il PC devo farlo partire se no non c'è overclock.
Il cambiamento credo che sia, infatti facendo partire il profilo con 3D Mark faccio 1500 punti senza circa 13000.
Chiedo a voi se questo overclock è veramente effettivo o no...
E sapete dirmi come faccio a fare l'overclock in modo sicuro e semplice? E posso portare la CPU ad almeno 3.0GHZ??? Ho letto la guida, ma nn ci capisco niente
PS: Main Board Asus P5N-D
Grazie
'Sera gente :)
Oggi mentre provavo i settaggi di cui abbiamo parlato ieri è successo il fattaccio :mad: .... si è bruciato l'alimentatore :) .... inizialmente credevo fosse il il chipset del NB ma poi smontando mezzo pc ho annusato tutti i componenti e l'ali puzzava di bruciato da matti.
Mi spiace solo che per qualche giorno sarò senza il mio amato pc,e dovrò utilizzare il notebook di mio papà :stordita:
Credo che prenderò un TAGAN TG700-BZ oppure un Enermax Pro 82+ 625 ... il primo è modulare e sulla 12v ha 4 linee da 20A e 24 su quella da 3,3v.
Il secondo non è modulare ma ha sui 12v 3 linee da 25A e 24A sia sui 3,3v che sui 5v,ed una dotazione di cavi che si addice di più al mio pc.
Comuque ho approfittato per smontare la mobo e sistemare i dissipatori della stessa con della pasta termica più buona e meglio distribuita!
kinotto88
27-03-2009, 19:17
'Sera gente :)
Oggi mentre provavo i settaggi di cui abbiamo parlato ieri è successo il fattaccio :mad: .... si è bruciato l'alimentatore :) .... inizialmente credevo fosse il il chipset del NB ma poi smontando mezzo pc ho annusato tutti i componenti e l'ali puzzava di bruciato da matti.
Mi spiace solo che per qualche giorno sarò senza il mio amato pc,e dovrò utilizzare il notebook di mio papà :stordita:
Credo che prenderò un TAGAN TG700-BZ oppure un Enermax Pro 82+ 625 ... il primo è modulare e sulla 12v ha 4 linee da 20A e 24 su quella da 3,3v.
Il secondo non è modulare ma ha sui 12v 3 linee da 25A e 24A sia sui 3,3v che sui 5v,ed una dotazione di cavi che si addice di più al mio pc.
Comuque ho approfittato per smontare la mobo e sistemare i dissipatori della stessa con della pasta termica più buona e meglio distribuita!
come si è bruciato?
Don Peppone
27-03-2009, 19:26
'Sera gente :)
Oggi mentre provavo i settaggi di cui abbiamo parlato ieri è successo il fattaccio :mad: .... si è bruciato l'alimentatore :) .... inizialmente credevo fosse il il chipset del NB ma poi smontando mezzo pc ho annusato tutti i componenti e l'ali puzzava di bruciato da matti.
Mi spiace solo che per qualche giorno sarò senza il mio amato pc,e dovrò utilizzare il notebook di mio papà :stordita:
Credo che prenderò un TAGAN TG700-BZ oppure un Enermax Pro 82+ 625 ... il primo è modulare e sulla 12v ha 4 linee da 20A e 24 su quella da 3,3v.
Il secondo non è modulare ma ha sui 12v 3 linee da 25A e 24A sia sui 3,3v che sui 5v,ed una dotazione di cavi che si addice di più al mio pc.
Comuque ho approfittato per smontare la mobo e sistemare i dissipatori della stessa con della pasta termica più buona e meglio distribuita!
io te lo dissi che quel premier faceva cag.are :rolleyes:
spero solo che si sia bruciato soltanto quello :rolleyes:
sdjhgafkqwihaskldds
27-03-2009, 19:30
io te lo dissi che quel premier faceva cag.are :rolleyes:
spero solo che si sia bruciato soltanto quello :rolleyes:
avevo anch'io un premier nel pc di qualche anno fa... ha fatto una bella fine (http://img54.imageshack.us/img54/7043/immaginevx9.jpg)
come si è bruciato?
Mentre stavo testando con prime95 ho iniziato a sentire odore di strinato e non ho fatto nemmeno in tempo a rendermi conto di cosa stava accadendo che il pc si è spento.:rolleyes:
io te lo dissi che quel premier faceva cag.are :rolleyes:
spero solo che si sia bruciato soltanto quello :rolleyes:
già lo sapevo anche io che faceva cagare quell'alimentatore...:rolleyes:
Sperao anche io che si sia bruciato solo quello.oltretutto non ho nemmeno la possibilità di testare il sistema per vedere se era solo l'alimentatore.
Comunque aveva 22A sui 3,3v | 15A sui 5v | 14A su 12v1 | 16A su 12v2 :cry:
Don Peppone
27-03-2009, 19:41
ma gli alimentatori di questa fascia hanno gli amperaggi falsi ( la maggior parte delle volte )
quindi è probabile che gli amperaggi fossero inferiori a 14A-16A, e una 8800GT + Q6600 @3.6Ghz ciucciano un casino.
ma gli alimentatori di questa fascia hanno gli amperaggi falsi ( la maggior parte delle volte )
quindi è probabile che gli amperaggi fossero inferiori a 14A-16A, e una 8800GT + Q6600 @3.6Ghz ciucciano un casino.
appunto :p e credo proprio di averlo messo troppo sotto stress ultimamente,così mi ha abbandonato :D ...peccato solo che quello str*nz* di un'ali l'abbia fatto di venerdì!!!!:muro:
malidetti ali tarocchi:muro:
malidetti ali tarocchi:muro:
Ma la cosa più bella è che in alessandria non c'è un negozio di informatica che abbia in casa un'alimentatore di qualità...:confused:
Ma la cosa più bella è che in alessandria non c'è un negozio di informatica che abbia in casa un'alimentatore di qualità...:confused:
:doh: :doh: :doh: :doh:
ordina un bell'ocz su internet:D
kinotto88
27-03-2009, 20:06
Mentre stavo testando con prime95 ho iniziato a sentire odore di strinato e non ho fatto nemmeno in tempo a rendermi conto di cosa stava accadendo che il pc si è spento.:rolleyes:
:doh: :doh:
:doh: :doh: :doh: :doh:
ordina un bell'ocz su internet:D
Anche gli OCZ non sono affatto male...terrò in considerazione anche questi.
Tanto prima di lunedì non faccio l'ordine :) ovviamente su internet!
kinotto88
27-03-2009, 20:07
:doh: :doh: :doh: :doh:
ordina un bell'ocz su internet:D
quoto..
kikko9006
27-03-2009, 20:45
Anche gli OCZ non sono affatto male...terrò in considerazione anche questi.
Tanto prima di lunedì non faccio l'ordine :) ovviamente su internet!
io ho l enermax pro 82+ 425w
ho avuto 3 cortocircuiti come se non fossero mai accaduti...
poi ho 3 linee da 12V da 20A
certo non credo regga uno sli ma è buono come ali e anche molto silenzioso :)
ucciopino
27-03-2009, 20:52
:doh: :doh: :doh: :doh:
ordina un bell'ocz su internet:D
Gli OCZ non sono + quelli di una volta ...... io andrei su Corsair.
'Sera gente :)
Oggi mentre provavo i settaggi di cui abbiamo parlato ieri è successo il fattaccio :mad: .... si è bruciato l'alimentatore :) .... inizialmente credevo fosse il il chipset del NB ma poi smontando mezzo pc ho annusato tutti i componenti e l'ali puzzava di bruciato da matti.
Mi spiace solo che per qualche giorno sarò senza il mio amato pc,e dovrò utilizzare il notebook di mio papà :stordita:
Credo che prenderò un TAGAN TG700-BZ oppure un Enermax Pro 82+ 625 ... il primo è modulare e sulla 12v ha 4 linee da 20A e 24 su quella da 3,3v.
Il secondo non è modulare ma ha sui 12v 3 linee da 25A e 24A sia sui 3,3v che sui 5v,ed una dotazione di cavi che si addice di più al mio pc.
Comuque ho approfittato per smontare la mobo e sistemare i dissipatori della stessa con della pasta termica più buona e meglio distribuita!
Ke sfiga :doh:
Ottima idea il tagan :D
Io ho l'800w :sofico:
Ma anke l'enermax va benone...
Visto ke ormai devi cambiare ali fai le cose in grande e prendine uno con le contro@@ così da non doverlo cambiare per un bel pò ;)
Ciao ragazzi, spero che qui qualcuno di voi mi sappia dare una mano, continuano a dirmi di spostare le discussioni e io eseguo gli ordini... xD
Cmq...
Io ho un Quad Q6600 2.4Ghz, ho appena comprato il dissipatore ASUS Triton 70 per poterlo overcloccare...
Allora ho portato il procio a 2.8Ghz, MA ho usato il TOOL dell'Nvidia: software NVIDIA System Tools. Però per overcloccare devo creare un profilo (.NSU) e tutte le volte che accendo il PC devo farlo partire se no non c'è overclock.
Il cambiamento credo che sia, infatti facendo partire il profilo con 3D Mark faccio 1500 punti senza circa 13000.
Chiedo a voi se questo overclock è veramente effettivo o no...
E sapete dirmi come faccio a fare l'overclock in modo sicuro e semplice? E posso portare la CPU ad almeno 3.0GHZ??? Ho letto la guida, ma nn ci capisco niente
PS: Main Board Asus P5N-D
Grazie
Da 2.4ghz a 3.2ghz gli aumenti prestazionali sono notevoli, dai 3.2ghz in su gia meno :)
come diamine hai fatto ad overcloccare con quel programma? :mbe:
Ke mobo hai?...con chipset 780i ?
Per overcloccare devi fare tutto da bios ;)
Gli OCZ non sono + quelli di una volta ...... io andrei su Corsair.
Bah il mio ocz è una roccia anche in cf :)
comunque ce ne sono tanti buoni, corsair, tagan, enermax...
kikko9006
27-03-2009, 21:17
Bah il mio ocz è una roccia anche in cf :)
comunque ce ne sono tanti buoni, corsair, tagan, enermax...
diciamo che l importante è che non sia di una marca sconosciuta :D
Don Peppone
27-03-2009, 21:21
niente lcpower eh, fai un salto totale di qualità :D
ucciopino
27-03-2009, 21:39
niente lcpower eh, fai un salto totale di qualità :D
Quoto.
Fanno schifo in quasi tutti i settori .......... ne ho appena riparato uno che era nuovo e non è mai andato bene perdendo la garanzia (mi sarebbe costato + di spedizione ).
Unica cosa buona la silenziosità grazie alle nuove ventole in alcuni modelli da 14.
matte91snake
27-03-2009, 21:52
corsair ;)
ucciopino
27-03-2009, 21:58
corsair ;)
:asd: :asd: :asd: :asd:
Sondaggio
Qualcuno ha comprato o ha notizia che sono riusciti a "pescare" Q6600 nuovi con buon vid?
Io ne ho installati una decina ...... 1.325 FISSO.
kinotto88
27-03-2009, 22:01
avete ragione..
è meglio andare su prodotti ottimi..tipo il corsair 650W o il tagan 800W..
kinotto88
27-03-2009, 22:02
:asd: :asd: :asd: :asd:
Sondaggio
Qualcuno ha comprato o ha notizia che sono riusciti a "pescare" Q6600 nuovi con buon vid?
Io ne ho installati una decina ...... 1.325 FISSO.
nada..
bisogna andare a pescare i cimeli...:rolleyes:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Sondaggio
Qualcuno ha comprato o ha notizia che sono riusciti a "pescare" Q6600 nuovi con buon vid?
Io ne ho installati una decina ...... 1.325 FISSO.
Vedendo tutti questi VID così alti mi vien quasi da ridere per il :ciapet: ke ho avuto :D
Andai nel negozio a fare un giro, e avevano una decina di Q6600 GO, solo ke il giorno dopo quando tornai per comprarlo il negozio era chiuso per ferie :doh:
Ritornai qualke settimana dopo e ne era rimasto solo 1 :eek:
L'ho preso al volo...et voila VID 1.2250 :ciapet:
Magari ce ne erano anke di migliori :rolleyes:
ucciopino
27-03-2009, 22:09
Vedendo tutti questi VID così alti mi vien quasi da ridere per il :ciapet: ke ho avuto :D
Andai nel negozio a fare un giro, e avevano una decina di Q6600 GO, solo ke il giorno dopo quando tornai per comprarlo il negozio era chiuso per ferie :doh:
Ritornai qualke settimana dopo e ne era rimasto solo 1 :eek:
L'ho preso al volo...et voila VID 1.2250 :ciapet:
Magari ce ne erano anke di migliori :rolleyes:
Ma questo quando è successo?
Recentemente?
Se si il tuo :ciapet: sarebbe elevato a potenza :D
Ma questo quando è successo?
Recentemente?
Se si il tuo :ciapet: sarebbe elevato a potenza :D
Metà settembre 2008 :D
Ma probabilmente era un qualke rimasuglio di magazzino ke stava li da molto prima :)
kinotto88
27-03-2009, 22:19
il mio risale a novembre 2006...proprio il mese in cui uscirono..i primi Q6600
ne è passato di tempo...e tutt'ora regge ancora il confronto con gli ultimi modelli...:cool:
il mio risale a novembre 2006...proprio il mese in cui uscirono..i primi Q6600
ne è passato di tempo...e tutt'ora regge ancora il confronto con gli ultimi modelli...:cool:
Si ma il tuo è ancora + culato :D
VID 1.2000v o sbaglio?
ucciopino
27-03-2009, 22:30
il mio risale a novembre 2006...proprio il mese in cui uscirono..i primi Q6600
ne è passato di tempo...e tutt'ora regge ancora il confronto con gli ultimi modelli...:cool:
Ma lo hai pagato caro. (almeno mi consolo) :D
Ma lo hai pagato caro. (almeno mi consolo) :D
:asd:
lo avrai pagato almeno 250€ immagino :D
Io l'ho pagato 180€ :rolleyes:
kinotto88
27-03-2009, 22:32
Si ma il tuo è ancora + culato :D
VID 1.2000v o sbaglio?
:D
:ciapet:
:fiufiu:
kinotto88
27-03-2009, 22:35
raga,
ho detto una cacchiata..
ho ritrovato ora la fattura...che ho incredibilmente conservato..:D ...
l'ho preso l' 1ottobre 2007...e l'ho pagato 277 euro..:eek:
almeno li è valsi
p.s. e ho pagato 500 euri per la 8800 gtx....:ave:
raga,
ho detto una cacchiata..
ho ritrovato ora la fattura...che ho incredibilmente conservato..:D ...
l'ho preso l' 1ottobre 2007...e l'ho pagato 277 euro..:eek:
almeno li è valsi
p.s. e ho pagato 500 euri per la 8800 gtx....:ave:
:eek: :eek: :eek: :eek:
Pensare ke adesso con quel prezzo ci prendi una GTX295 :asd:
kinotto88
27-03-2009, 22:46
:eek: :eek: :eek: :eek:
Pensare ke adesso con quel prezzo ci prendi una GTX295 :asd:
e te ne avanzano..
qualche anno fa il mercato delle gpu di fascia alta era un monopolio di nvidia..
ora con la concorrenza spietata di ati i prezzi sono molto più ragionevoli....e non è più necessario spendere uno stipendio per una gpu..:rolleyes:
ucciopino
27-03-2009, 22:54
AntecX quanto si trovano ora le ram che hai in firma?
Vorrei tanto utilizzare i 2/3 con 400 :cry:
kinotto88
27-03-2009, 22:56
AntecX quanto si trovano ora le ram che hai in firma?
Vorrei tanto utilizzare i 2/3 con 400 :cry:
:asd:...pure io...
vengono 41 euro...se non erro..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.