PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

FabioS79
04-03-2009, 06:46
ragazzi ho un chiodo fisso che mi perseguita...
il dissi in firma che ho ora sull e6600 lo regge il q6600 in overclock con un tantino di overvolt?:confused:

a voia se è un g0 :)

sauron_x
04-03-2009, 08:41
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano :)

Come processore ho un q6600 e ultimamente volevo cimentarmi all'overclock seriamente come non avevo mai fatto :sofico:

Pensavo di arrivare intorno ai 3.4 - 3.6GHz, ma mi sto iniziando a rendere conto che ad aria sia impossibile :D .

Ora, facendo diversi test con prime95 e quindi in full load a 3.2GHz il sistema è rock solid con vid 1.3375 (sistema stressato per più di 7 ore). Ma lo sarebbe stato anche con qualche tacca di voltaggio in meno, solo che continuo ad aumentare perchè ho un problema.

Dopo 2 ore circa di prime95 il terzo core mi da un errore; L'errore è ils eguente: worker thread #3 not running e nel test mi dice che ha avuto un errore con l'iconcina di prime95 rossa.

Cosa mi consigliate di fare? Di aumentare ancora il vid?

Vorrei evitare di incremnetare valori vari, come northbridge core, southbridge core, pll, gtl etc...

Anche perchè in questo modo evito anche di avere ancora una temp più elevata.

Attualmente in daily use sto sui 40° circa, mentre in full load ocn prime95 aa 75° circa, e tutto questo ad aria. Credo che sia buono, anche perchè prime95 stressa tutti i core al 100% in maniera troppo eccessiva che nessun Software del momento riesce a raggiungere temp simili. Premetto che mi da quell'errore senza crash, reboot etc....

Lo stepping del mio q6600 è un go.

Cosa mi consigliate? :help: :help:

Konrad76
04-03-2009, 09:03
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano :)

Come processore ho un q6600 e ultimamente volevo cimentarmi all'overclock seriamente come non avevo mai fatto :sofico:

Pensavo di arrivare intorno ai 3.4 - 3.6GHz, ma mi sto iniziando a rendere conto che ad aria sia impossibile :D .

Ora, facendo diversi test con prime95 e quindi in full load a 3.2GHz il sistema è rock solid con vid 1.3375 (sistema stressato per più di 7 ore). Ma lo sarebbe stato anche con qualche tacca di voltaggio in meno, solo che continuo ad aumentare perchè ho un problema.

Dopo 2 ore circa di prime95 il terzo core mi da un errore; L'errore è ils eguente: worker thread #3 not running e nel test mi dice che ha avuto un errore con l'iconcina di prime95 rossa.

Cosa mi consigliate di fare? Di aumentare ancora il vid?

Vorrei evitare di incremnetare valori vari, come northbridge core, southbridge core, pll, gtl etc...

Anche perchè in questo modo evito anche di avere ancora una temp più elevata.

Attualmente in daily use sto sui 40° circa, mentre in full load ocn prime95 aa 75° circa, e tutto questo ad aria. Credo che sia buono, anche perchè prime95 stressa tutti i core al 100% in maniera troppo eccessiva che nessun Software del momento riesce a raggiungere temp simili. Premetto che mi da quell'errore senza crash, reboot etc....

Lo stepping del mio q6600 è un go.

Cosa mi consigliate? :help: :help:

Se un core và in errore significa che il voltaggio del core non è suff tutto qui.....devi alzare il vcore (NON si chiama vid)
Per le temp io non esagererei... 75° in full sono già tanti...;)

sauron_x
04-03-2009, 09:36
Scusa, ma vcore e vid non sono sinonimi? :doh:
Se ho sbagliato correggimi pure :stordita:

Si, in effetti la temp è un pò alta.. Ma se prime95 stressa tutti i core al 100% in maniera troppo eccessiva che nessun Software del momento riesce a raggiungere tale temp dovrei essere avvantaggiato, no? :)

Tu con un q6600 go a 3.2GHz che vcore gli hai dato? (Do per scontatto che tu ce l'abbia nonostante che in questo 3d ce l'hanno tutti :D)

Visto che per il momento non posso permettermi un sistema a liquido serio... il kit della ibrys fa il suo sporco lavoro? Ho sentito dire che ne parlano motlo bene...

Più o meno quanti gradi in meno ci guadagnerei? :p

Nemesis2
04-03-2009, 09:42
Scusa, ma vcore e vid non sono sinonimi? :doh:
Se ho sbagliato correggimi pure :stordita:

Si, in effetti la temp è un pò alta.. Ma se prime95 stressa tutti i core al 100% in maniera troppo eccessiva che nessun Software del momento riesce a raggiungere tale temp dovrei essere avvantaggiato, no? :)

Tu con un q6600 go a 3.2GHz che vcore gli hai dato? (Do per scontatto che tu ce l'abbia nonostante che in questo 3d ce l'hanno tutti :D)

Visto che per il momento non posso permettermi un sistema a liquido serio... il kit della ibrys fa il suo sporco lavoro? Ho sentito dire che ne parlano motlo bene...

Più o meno quanti gradi in meno ci guadagnerei? :p
Prime stressa il pc come molte altre applicazioni, se non passi almeno 6h di prime rischi un bsod piuttosto frequente.

Konrad76
04-03-2009, 09:44
Scusa, ma vcore e vid non sono sinonimi? :doh:
Se ho sbagliato correggimi pure :stordita:

Si, in effetti la temp è un pò alta.. Ma se prime95 stressa tutti i core al 100% in maniera troppo eccessiva che nessun Software del momento riesce a raggiungere tale temp dovrei essere avvantaggiato, no? :)

Tu con un q6600 go a 3.2GHz che vcore gli hai dato? (Do per scontatto che tu ce l'abbia nonostante che in questo 3d ce l'hanno tutti :D)

Visto che per il momento non posso permettermi un sistema a liquido serio... il kit della ibrys fa il suo sporco lavoro? Ho sentito dire che ne parlano motlo bene...

Più o meno quanti gradi in meno ci guadagnerei? :p


Il Vid è il voltaggio che rilevi per esempio da coretemp ed è impostato di fabbrica da intel con il quale la stessa ha testato la cpu a def garantendo la stabilità al 100%..
Il vcore è il voltaggio che noi diamo alla cpu per fare oc...
A 3200 con un impianto a liquido serio difficilmente si arriva a 40/45° in full...
per l'impianto a liquido il discorso è complesso, cmq è meglio scegliersi i componeti separatamente e montarselo in casa da se.....così da scegliere il meglio in ogni componente...

sauron_x
04-03-2009, 10:39
Prime stressa il pc come molte altre applicazioni, se non passi almeno 6h di prime rischi un bsod piuttosto frequente.

Si si, infatti ho passato più di 6 ore, per esattezza 12 ore, credo che siano abbastanza per verificare la stabilità :D .

Solo che il 3° core mi da errore. C'è da dire che il sistema è perfettamente RS, nessun crash, reboot etc...

Però non vorrei che mentre lancio applicazioni molto pesanti, il sistema mi crashi.


Be, io sarei l'autore del tread quindi dei q6600 g0 ne ho avuti parecchi:D
Il Vid è il voltaggio che rilevi per esempio da coretemp ed è impostato di fabbrica da intel con il quale la stessa ha testato la cpu a def garantendo la stabilità al 100%..
Il vcore è il voltaggio che noi diamo alla cpu per fare oc...
A 3200 con un impianto a liquido serio difficilmente si arriva a 40/45° in full...
per l'impianto a liquido il discorso è complesso, cmq è meglio scegliersi i componeti separatamente e montarselo in casa da se.....così da scegliere il meglio in ogni componente...

Si, il vcore so cos'è, ci ho messo mano un milione di volte :D
Ma credevo che vcore e vid erano sinonimi, ora ho capito :).

Anche io penso che il 3° core mi dia un errore perchè il voltaggio non è sufficiente, ma come ti ho detto in full load con prime95 le temp sono troppo alte, è per questo che pensavo al liquido, così magari riesco ancora a salire. Magari ad aria se alzo ancora di un pò il vcore riesco a salire ancora, ma le temp poi diventano troppo eccessive.

Si, con un sistema a liquido serio potrei anche raggiungere ottime temp in full, ma visto che non ho mai provato con il liquido, vorrei provare con i kit liquido.

Hai mai provato con il kit dell'iBrys o qualche altro kit?

Vorrei anche sapere se vale la pena di spendere quei soldi, se non sbaglio, a meno che non è sceso, ma magari ora ci guardo, tempo fa costava 100€, anche per vedere se migliora la cosa, se la differenza è di 2° in meno lascio perdere :D.

Nemesis2
04-03-2009, 10:47
Se è crashato un core, non hai superato 12 ore... :D :D

sauron_x
04-03-2009, 10:58
Se è crashato un core, non hai superato 12 ore... :D :D

Beh... ho attaccato prime95 ieri sera alle 21, e l'ho staccato stamattina alle 9.... 12 ore... :D

Nectas
04-03-2009, 11:16
Beh... ho attaccato prime95 ieri sera alle 21, e l'ho staccato stamattina alle 9.... 12 ore... :D

Eh si ok...hai fatto 12 ore, ma potevi risparmiatele....

Nel momento in cui anche un solo core da errore, significa che la cpu ha bisogno di più volts ;)

per superare 12 ore di prime, dovresti fare tot ore SENZA nessun errore a nessun core ;)

Nemesis2
04-03-2009, 11:41
Eh si ok...hai fatto 12 ore, ma potevi risparmiatele....

Nel momento in cui anche un solo core da errore, significa che la cpu ha bisogno di più volts ;)

per superare 12 ore di prime, dovresti fare tot ore SENZA nessun errore a nessun core ;)

Ecco questa è la spiegazione estesa... :D :D

matte91snake
04-03-2009, 17:08
ragazzi per cloccare un q6600 insieme a una hd4850 e le ram in firma è meglio la blood iron in firma o una lanparty dk p35??
so che cambia poco, ma le ho tutte e due a disposizione quindi perchè nn prendere la migliore :D

PaVi90
04-03-2009, 17:37
ragazzi per cloccare un q6600 insieme a una hd4850 e le ram in firma è meglio la blood iron in firma o una lanparty dk p35??
so che cambia poco, ma le ho tutte e due a disposizione quindi perchè nn prendere la migliore :D
Io andrei di LanParty :)

Don Peppone
04-03-2009, 18:30
Io andrei di LanParty :)

Quoto ... una DFI LanParty sarebbe l'ideale :)

bear75
04-03-2009, 19:22
Quoto ... una DFI LanParty sarebbe l'ideale :)

posso solo dire che rispetto alla gigabyte che avevo prima, la dfi mi ha permesso di togliere 0.05v di vcore a parità di frequenza :)
insomma prima facevo 3,5ghz a 1,37 ora a 1,32

Don Peppone
04-03-2009, 19:42
posso solo dire che rispetto alla gigabyte che avevo prima, la dfi mi ha permesso di togliere 0.05v di vcore a parità di frequenza :)
insomma prima facevo 3,5ghz a 1,37 ora a 1,32

La prossima MB sarà una LanParty
Sperando che il bios sia poco complesso ...

bear75
04-03-2009, 19:54
La prossima MB sarà una LanParty
Sperando che il bios sia poco complesso ...

eh, insomma! :rolleyes:
la mia è stata schizzinosa con le ram, ma siamo ot.
stop

sauron_x
04-03-2009, 22:50
Eh si ok...hai fatto 12 ore, ma potevi risparmiatele....

Nel momento in cui anche un solo core da errore, significa che la cpu ha bisogno di più volts ;)

per superare 12 ore di prime, dovresti fare tot ore SENZA nessun errore a nessun core ;)


No, è che all'inizio va tutto ok. E' dopo 2-3 ore che il 3° core mi crasha :D .

Cmq mi sono fermato a 3.10GHz e sono perfettamente RS. Se vado a 3.2GHz in full le temp si alzano troppo. :(

squalo85
05-03-2009, 11:06
Ragazzi vorrei accingermi per la prima volta ad un overclock del mio Q6600 con ventola originale. Innanzitutto qualcuno dovrebbe spiegarmi passo passo come fare, il dissi da installare (ad aria possibilmente, tipo Thermaltake Inferno) e i programmi da usare. Grazie mille!!

Nectas
05-03-2009, 11:27
No, è che all'inizio va tutto ok. E' dopo 2-3 ore che il 3° core mi crasha :D .

Cmq mi sono fermato a 3.10GHz e sono perfettamente RS. Se vado a 3.2GHz in full le temp si alzano troppo. :(


Beh, ma non importa che vada bene all'inizio.....cmq dopo un 3-4 ore il sistema potrebbe essere abbastanza stabile, dipende poi dall'utilizzo che ne fai....

C'è chi testa per 12 ore e oltre...


Che temp hai a 3.2? e con quale dissi?

sauron_x
05-03-2009, 20:56
A 3.2 in daily use sono sui 42°, mentre in full load con prime arrivo a 75° :cry: :cry:

Un pò altine in full. Come dissipatore ho uno Silverstone NT06-lite fan less, con ventola che ci ho aggiunto io da 120mm :) .

FabioS79
05-03-2009, 21:00
A 3.2 in daily use sono sui 42°, mentre in full load con prime arrivo a 75° :cry: :cry:

Un pò altine in full. Come dissipatore ho uno Silverstone NT06-lite fan less, con ventola che ci ho aggiunto io da 120mm :) .

Voltaggio e molti?
Io sono ora a 3000 a 333*9. Se provo ad andare sui 3.2 devo salire di core oltre i 1.36. Ora sono invece a 1.3085.
Devo fare un pò di test per vedere che core ci vuole per i 3.2 e poi per i 3.6 anche se credo che non ne valga la pena. Troppo voltaggio per il daily.
Colpa del mio vid 1.3250 :muro:

Don Peppone
05-03-2009, 21:01
Voltaggio e molti?
Io sono ora a 3000 a 333*9. Se provo ad andare sui 3.2 devo salire di core oltre i 1.36. Ora sono invece a 1.3085.
Devo fare un pò di test per vedere che core ci vuole per i 3.2 e poi per i 3.6 anche se credo che non ne valga la pena. Troppo voltaggio per il daily.
Colpa del mio vid 1.3250 :muro:

Fabio, se sei sui 3Ghz, riesci a starci in downvolt ? :)

schumifun
05-03-2009, 21:04
Fabio, se sei sui 3Ghz, riesci a starci in downvolt ? :)
cmq è strana sta cosa, io e te con vid 1.3125 stiamo a 3.0ghz con un udervolt notevole 1.21, chi invece ha vid 1.325 non riesce neanche a stare a 3.0ghz sotto i 1.3v
boh

FabioS79
05-03-2009, 21:16
Fabio, se sei sui 3Ghz, riesci a starci in downvolt ? :)

sisi a 1.3085 3 ore di prime95 senza problemi.
Se usi IBT devo alzare a 1.31 perchè a volte in 5 cili mi da errori a 1.3085

Don Peppone
05-03-2009, 21:49
sisi a 1.3085 3 ore di prime95 senza problemi.
Se usi IBT devo alzare a 1.31 perchè a volte in 5 cili mi da errori a 1.3085

io con IBT sono stabile @1.22v :)
@Schumi: sembra strano anche a me, perchè poi la differenza non è di tanto ... :rolleyes:

matte91snake
05-03-2009, 22:32
montato:
G0 vid 1.275
dai cè di meglio ma non mi lamento :D
primo boot a 2.9 ghz senza toccare nient'altro, domani vediamo cosa ne tiro fuori :D

ah per mettere la giusta tjmax (90 gradi) per vedere le corrette temperature da coretemp vado solo in opzioni e metto -10° su offset o devo fare anche altro????

Don Peppone
05-03-2009, 22:43
montato:
G0 vid 1.275
dai cè di meglio ma non mi lamento :D
primo boot a 2.9 ghz senza toccare nient'altro, domani vediamo cosa ne tiro fuori :D

ah per mettere la giusta tjmax (90 gradi) per vedere le corrette temperature da coretemp vado solo in opzioni e metto -10° su offset o devo fare anche altro????

solo offset-10...

cmq 1.27v è un buon vid :D

matte91snake
05-03-2009, 23:01
la lanparty droppa come la blood iron..
0.016
domani mi diverto un po :D
una domanda,a temperature in idle voi come siete messi?:confused:
io ho temp strane tipo 9° :mc:

bear75
05-03-2009, 23:28
montato:
G0 vid 1.275
dai cè di meglio ma non mi lamento :D
primo boot a 2.9 ghz senza toccare nient'altro, domani vediamo cosa ne tiro fuori :D

ah per mettere la giusta tjmax (90 gradi) per vedere le corrette temperature da coretemp vado solo in opzioni e metto -10° su offset o devo fare anche altro????

mio stesso vid!
a vcore default arriva a 3,2ghz abbondanti.

sommo89
06-03-2009, 08:23
ragazzi con un q6600 b3 a che temperatura massima posso arrivare in gradi??ora sono con un scythe mugen 2 e come temperature in full a default sto a 45 gradi...come è??è alta??con il coperchio senza arrivo ai 39 gradi...però penso di aver messo male il dissi perchè è inclinato e non è parellole alla mobo...

Jeremy01
06-03-2009, 10:14
sapete se con everest si possono registrare le temperature in un grafico o in qualche file log?

lissapan
06-03-2009, 11:22
Qualcuno mi può aiutare a settare il bios per portare il mio Q6700 a 3 o 3.2 GHZ? grazie nell'o.c. non è che ci capisca molto!

schumifun
06-03-2009, 11:53
ragazzi con un q6600 b3 a che temperatura massima posso arrivare in gradi??ora sono con un scythe mugen 2 e come temperature in full a default sto a 45 gradi...come è??è alta??con il coperchio senza arrivo ai 39 gradi...però penso di aver messo male il dissi perchè è inclinato e non è parellole alla mobo...
in full fa si che non superi mai i 65 70° e non protare mai il v-core oltre 1.45 per un dailyuse(uso giornaliero)

sapete se con everest si possono registrare le temperature in un grafico o in qualche file log?
no mi dispiace:(

Qualcuno mi può aiutare a settare il bios per portare il mio Q6700 a 3 o 3.2 GHZ? grazie nell'o.c. non è che ci capisca molto!

leggiti una guida se non vuoi fare guai!

matte91snake
06-03-2009, 13:13
mio stesso vid!
a vcore default arriva a 3,2ghz abbondanti.

eccomi a casa, fra poco mangio e vediamo se sale questo q6600 :oink:

sommo89
06-03-2009, 14:31
ok grazie shumi fan un unico problema con il case aperto guadagno 5-6 gradi...cosa posso fare???per migliorare il flusso d'aria??

matte91snake
06-03-2009, 14:46
scherzavo la lanparty droppa 0.032 con tutti i core a 100%...
edit:sto notando che il dissi non ce la fa...

Don Peppone
06-03-2009, 15:12
:) COme lo vedete un Cooler Master Hyper Tx2, nel raffreddare un Q6600 G0 @3.4ghz sulla mia mobo ? :D

schumifun
06-03-2009, 15:15
ok grazie shumi fan un unico problema con il case aperto guadagno 5-6 gradi...cosa posso fare???per migliorare il flusso d'aria??

dici di avere il dissi inclinato aggiustalo
cmq mi sembra strano che un b3 faccia solo 49 gradi in full
qual'è il tjma ximpostato da realtemp???
quante ventole hai nel case??
la temp ambiente?
cmq posta qualche foto del dissi inclinato

Don Peppone
06-03-2009, 15:20
Dipende sempre dal dissi che monta ...
O magari, si è confuso, e ha un Q6600 G0, non un Q6600 B3 :D

JJ@66
06-03-2009, 15:22
dici di avere il dissi inclinato aggiustalo
cmq mi sembra strano che un b3 faccia solo 49 gradi in full
qual'è il tjma ximpostato da realtemp???
quante ventole hai nel case??
la temp ambiente?
cmq posta qualche foto del dissi inclinato
Quoto: il mio G0 mi da 65/68° in full però ne il case ne il ricircolo sono sicuramente performanti ;)

sommo89
06-03-2009, 15:31
dici di avere il dissi inclinato aggiustalo
cmq mi sembra strano che un b3 faccia solo 49 gradi in full
qual'è il tjma ximpostato da realtemp???
quante ventole hai nel case??
la temp ambiente?
cmq posta qualche foto del dissi inclinato

il tjmax è a 90° no è colpa della mobo stto pressione...ho un scythe mugen 2 e ora sto a 2,7 con vcore 1,2560 da bios e dopo un ora di prime95 sto a 52 gradi totali mentre se apro il case arrivo a 48 totali....ho 3 ventole...ora le temp sui core sono 55 52 50 50...mentre se apro il case diventano 52-50-46-46...no no è un B3

schumifun
06-03-2009, 15:33
il tjmax è a 90° no è colpa della mobo stto pressione...ho un scythe mugen 2 e ora sto a 2,7 con vcore 1,2560 da bios e dopo un ora di prime95 sto a 52 gradi totali mentre se apro il case arrivo a 48 totali....ho 3 ventole...ora le temp sui core sono 55 52 50 50...mentre se apro il case diventano 52-50-46-46...no no è un B3

vabe cmq aprire il case serve solo a far entrare la polvere, tra l'altro il core più caldo resta alla stessa temp, preocupati di quello non della media;)

sommo89
06-03-2009, 16:21
vabe cmq aprire il case serve solo a far entrare la polvere, tra l'altro il core più caldo resta alla stessa temp, preocupati di quello non della media;)

si ma con il case aperto il core più alto è 52....mentre di punta ho preso i 56....pensavo di mettere una ventola in estrazione proprio sopra il dissipatore...può funzionare??

schumifun
06-03-2009, 16:42
si ma con il case aperto il core più alto è 52....mentre di punta ho preso i 56....pensavo di mettere una ventola in estrazione proprio sopra il dissipatore...può funzionare??

se il dissi butta aria verso l'alto si...
cmq se ne metti 2 ventole sopra hai miglioramenti tutto sommato buoni...

matte91snake
06-03-2009, 16:47
ragazzi qualcosa non mi torna a 3.2ghz con tutti i core a 100% e vcore da cpuz 1.232 in full load è normale che mi arriva anche a 80 gradi in 10 minuti di doppio orthos small ffts ??:confused:

schumifun
06-03-2009, 16:53
ragazzi qualcosa non mi torna a 3.2ghz con tutti i core a 100% e vcore da cpuz 1.232 in full load è normale che mi arriva anche a 80 gradi in 10 minuti di doppio orthos small ffts ??:confused:

se hai messo la pasta di recente, oppure hai smontato il dissi controlla di averlo messo bene

sommo89
06-03-2009, 16:53
se il dissi butta aria verso l'alto si...
cmq se ne metti 2 ventole sopra hai miglioramenti tutto sommato buoni...

cioè??questo è il suo stato attuale sono a 1,256 di vcore a 3 ghz lasciando aperto il plexigas che nella foto si nota solo per la ventola coi led passo a 55 gradi mentre tenendola chiusa sto a 58....59...dove posso mettere le ventole..indicale nella foto...grazie...
http://img7.imageshack.us/img7/7876/06032009044.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009044.jpg)

schumifun
06-03-2009, 16:56
cioè??questo è il suo stato attuale sono a 1,256 di vcore a 3 ghz lasciando aperto il plexigas che nella foto si nota solo per la ventola coi led passo a 55 gradi mentre tenendola chiusa sto a 58....59...dove posso mettere le ventole..indicale nella foto...grazie...
http://img7.imageshack.us/img7/7876/06032009044.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009044.jpg)

perdonami ma la ventola se sta dentro io non riesco a notare il foro da cui dovrebbe prendere l'aria...
delucidami

sommo89
06-03-2009, 16:58
perdonami ma la ventola se sta dentro io non riesco a notare il foro da cui dovrebbe prendere l'aria...
delucidami

no il foro c'è ma non si vede e la ventola coi led prende aria...l'ho fatto io il foro...quindi indicami dove posizionare a ventola e io faccio il foro...tutto la struttura in plexigas è fatta in casa da me....

Nemesis2
06-03-2009, 17:05
Sommo comincia a fare un pò di ordine con quei cavi, tolgono tantissima aria ai dissipatori.

sommo89
06-03-2009, 17:06
Sommo comincia a fare un pò di ordine con quei cavi, tolgono tantissima aria ai dissipatori.

ma non so dove metterli

schumifun
06-03-2009, 17:07
no il foro c'è ma non si vede e la ventola coi led prende aria...l'ho fatto io il foro...quindi indicami dove posizionare a ventola e io faccio il foro...tutto la struttura in plexigas è fatta in casa da me....

non c'è un posto in cui una ventola ti da 5 gradi...
l'unica cosa che puoi provare e fare qualche foro col sul plexy per far passare un po d'aria, e non mettere la ventola che soffia sul dissi mai, sta bene dove sta quella...
poi fai come ha detto nemesis ovvero ordina un po quei cavi

sommo89
06-03-2009, 17:09
non c'è un posto in cui una ventola ti da 5 gradi...
l'unica cosa che puoi provare e fare qualche foro col sul plexy per far passare un po d'aria, e non mettere la ventola che soffia sul dissi mai, sta bene dove sta quella...
poi fai come ha detto nemesis ovvero ordina un po quei cavi

tento...ma neanche in estrazione??

schumifun
06-03-2009, 17:15
tento...ma neanche in estrazione??

in estrazione meglio in alto...
sempre se il case te lo consente

Nemesis2
06-03-2009, 17:17
ma non so dove metterli

Li ordini, li leghi tra loro, li disponi accuratamente.

Quando io monto i miei case, impiego 2 minuti a montare il processore, 3 ore a passare i cavi e fissarli.

sommo89
06-03-2009, 17:17
in estrazione meglio in alto...
sempre se il case te lo consente

si si...ho già preso le misure....fore il plexigas praticamente sopra il dissipatore e metto una ventola in estrazione....ho sistemato i cavi e ho guadagnato 4 gradi....ora sono a 57 gradi sono così...provo a fare di meglio...

http://img4.imageshack.us/img4/6136/06032009046.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=06032009046.jpg)

schumifun
06-03-2009, 17:19
si si...ho già preso le misure....fore il plexigas praticamente sopra il dissipatore e metto una ventola in estrazione....ho sistemato i cavi e ho guadagnato 4 gradi....ora sono a 57 gradi sono così...provo a fare di meglio...

http://img4.imageshack.us/img4/6136/06032009046.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=06032009046.jpg)

in alto intendo sulla paratia superiore del case, non devi mai mettere ventole all'altezza del dissi, causano solo disturbi al flusso
in alto si intende sul pannello superiore

Nemesis2
06-03-2009, 17:20
Ragazzi, dai basta con gli OT.

sommo89
06-03-2009, 17:31
ok scusa ritornando a overclockk a 3 ghz con vcore 1,268 da bios è buono??xkè a 1,256 la cpu 3 dava un errore dopo 5 minuti a vcore 1,262 dopo 15 minuti un errore spero che a 1,268 non faccia più errori per 2 ore...

Nemesis2
06-03-2009, 17:32
ok scusa ritornando a overclockk a 3 ghz con vcore 1,268 da bios è buono??

Per me fino a 3.2Ghz potresti arrivarci senza troppi sbattimenti.

sommo89
06-03-2009, 17:33
Per me fino a 3.2Ghz potresti arrivarci senza troppi sbattimenti.

non credo sono gia a 60-61 gradi...ho un b3 non un go..precisamente coi core sono a 60-59-55-55

Nemesis2
06-03-2009, 17:34
non credo sono gia a 60-61 gradi...ho un b3 non un go
Facciamo così... imponiamoci una temperatura, diciamo 65°C sotto prime, proviamo ad andare con uno small FFT e vediamo dove arriviamo dopo 20min e saliamo o meno di conseguenza.

sommo89
06-03-2009, 17:36
Facciamo così... imponiamoci una temperatura, diciamo 65°C sotto prime, proviamo ad andare con uno small FFT e vediamo dove arriviamo dopo 20min e saliamo o meno di conseguenza.

cioè?? ora intanto sto facendo il test a vedere se a 3 ghz tengo vcore 1,268...poi dopo se mi spieghi meglio cosa intendi provo...non tiene nemmeno a 1,268...è andato in errore dopo 8 minuti mentre a 1,262 è andato in errore dopo 15...xkè??ora provo a 1,275

matte91snake
06-03-2009, 18:01
niente, il dissi è tutto a posto...
secondo me non lo regge i q6600 in oc...ricordo che il q6600 sono due e6600 e gia con e6600 non lo teneva tanto al fresco...vabe allora provo ad assestarmi sui 3ghz con il massimo fsb e il minor vcore possibili...:D

sommo89
06-03-2009, 18:53
nemesis2 forse arrivo a 3,2....va dà un ora e sono a 60 gradi...ascolta nel caso dei 3,2 ghz è meglio impostare 355*9 o 400*8??contando che ho ram a 800 mhz e le tengo così per l'overclock...xkè già a 887 non parte il pc scherma nero...

kinotto88
06-03-2009, 19:15
nemesis2 forse arrivo a 3,2....va dà un ora e sono a 60 gradi...ascolta nel caso dei 3,2 ghz è meglio impostare 355*9 o 400*8??contando che ho ram a 800 mhz e le tengo così per l'overclock...xkè già a 887 non parte il pc scherma nero...

400x8..

matte91snake
06-03-2009, 19:34
dai rimango a 430*7...
magari prima o poi cambio dissi :D
tanto ho visto che il problema sono le temp...xke cmq i 3.2 me li prende in downvolt rispetto al vid...
belll questa cpu peccato ke nn ho un dissi per tiragli il collo =(

sommo89
06-03-2009, 19:50
cavolo non mi tiene nemmeno 1,27 ora sono a 1,28....un solo core fallisce gli altri funzionano...da cosa può essere dipeso??il terzo ha dato errore dopo 1 ora e 58 gli altri non hanno dato problemi è ho fatto continuare il test fino a 2 ore e mezza...

KemikalBoy
06-03-2009, 19:54
http://img172.imageshack.us/img172/2483/2009030619h53vcore.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=2009030619h53vcore.png)

GUARDATE IL VCORE COME SI ABBASSA QUANDO LA CPU E' SOTTO STRESS, MA SECONDO VOI DIPENDE DALLA CPU O DALLA SCHEDA MADRE ??
HO DOVUTO IMPOSTARE 1,46 DA BIOS PER OTTENERE 1.41 SOTTO STRESS.
SE IMPOSTAVO 1.40 LO STRESS TEST MI DAVA DEGLI ERRORI.

schumifun
06-03-2009, 20:17
http://img172.imageshack.us/img172/2483/2009030619h53vcore.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=2009030619h53vcore.png)

GUARDATE IL VCORE COME SI ABBASSA QUANDO LA CPU E' SOTTO STRESS, MA SECONDO VOI DIPENDE DALLA CPU O DALLA SCHEDA MADRE ??
HO DOVUTO IMPOSTARE 1,46 DA BIOS PER OTTENERE 1.41 SOTTO STRESS.
SE IMPOSTAVO 1.40 LO STRESS TEST MI DAVA DEGLI ERRORI.

alla ricerca del vdroop perduto:asd:
si chiama vdroop, rappresenta la differenza di voltaggio tra idle e full, in full il v-core scende, è un fenomeno assolutamente normale

sommo89
06-03-2009, 20:21
schumi una domanda....ma se tengo fsb e ram a 1:1 è possibile che per far reggere l'oc al procio ci voglia meno vcore??

antonio.9086
06-03-2009, 20:23
ho un Q6600 l'ho portato a 3500 mhz

ha che voltaggio lo devo portare

io ho un corsair 750w

ram ocz a 1600mhz

dissipatore zalman 8700

grazie a chi mi aiuta

bear75
06-03-2009, 20:42
ho un Q6600 l'ho portato a 3500 mhz

ha che voltaggio lo devo portare

io ho un corsair 750w

ram ocz a 1600mhz

dissipatore zalman 8700

grazie a chi mi aiuta

devi scaricarti cpu-z per monitorare il vcore
poi real temp 3.00 per monitorare le temp
e prime 95 per stressare il sistema con un blend test per almeno 2 ore.
puoi abbassare il vcore finchè compaiono gli errori in prime95

Goodson
06-03-2009, 20:49
c sono :gluglu:

Ciao a tutti

schumifun
06-03-2009, 21:16
schumi una domanda....ma se tengo fsb e ram a 1:1 è possibile che per far reggere l'oc al procio ci voglia meno vcore??

non credo, al massimo di più per l'fsb più elevato...

sauron_x
06-03-2009, 21:28
Voltaggio e molti?
Io sono ora a 3000 a 333*9. Se provo ad andare sui 3.2 devo salire di core oltre i 1.36. Ora sono invece a 1.3085.
Devo fare un pò di test per vedere che core ci vuole per i 3.2 e poi per i 3.6 anche se credo che non ne valga la pena. Troppo voltaggio per il daily.
Colpa del mio vid 1.3250 :muro:

Io a 3.2 ero arrivato fino a 1.3375v, ma il 3° core mi crashava di nuovo, quindi presumo che dovevo salire ancora. Peccato che le temp in full poi siano troppo alte. (All'inizio stavo pensando di fare la pazzia di salire fino a 3.4-3.6 su un q6600, molto difficile ad aria :D )Anche se nel 3d avevo letto che un tizio era riuscito a salire con un q6600 fino a 4GHz, sapevo che c'è chi ci riesce, ma ad aria pensavo fosse impossibile :mbe: )

Io cmq ora mi sono fermato a 3.1 a 1.3125 a 344X9 perfettamente RS :sofico:

Magari a 3.2 ci arrivo, però le temp in full si alzano di troppo.

Il vid è di 1.3v come la maggior parte dei q6600 GO del resto.

Io infatti fra poco imposto lo strap FSB to Northbridge a 333 con rapporto FSB:RAM 1:2 = 1376MHz di bus sulle RAM con timings 8-8-8-27 (Dovrebbero reggere, anche perchè le mie RAM hanno un dissipatore passivo che interferisce soprattutto sull'OC). Per cui per ora mi fermo qui, magari in futuro passo a liquido e provo a salire ancora.

schumifun
06-03-2009, 21:42
Io a 3.2 ero arrivato fino a 1.3375v, ma il 3° core mi crashava di nuovo, quindi presumo che dovevo salire ancora. Peccato che le temp in full poi siano troppo alte. (All'inizio stavo pensando di fare la pazzia di salire fino a 3.4-3.6 su un q6600, molto difficile ad aria :D )Anche se nel 3d avevo letto che un tizio era riuscito a salire con un q6600 fino a 4GHz, sapevo che c'è chi ci riesce, ma ad aria pensavo fosse impossibile :mbe: )

Io cmq ora mi sono fermato a 3.1 a 1.3125 a 344X9 perfettamente RS :sofico:

Magari a 3.2 ci arrivo, però le temp in full si alzano di troppo.

Il vid è di 1.3v come la maggior parte dei q6600 GO del resto.

Io infatti fra poco imposto lo strap FSB to Northbridge a 333 con rapporto FSB:RAM 1:2 = 1376MHz di bus sulle RAM con timings 8-8-8-27 (Dovrebbero reggere, anche perchè le mie RAM hanno un dissipatore passivo che interferisce soprattutto sull'OC). Per cui per ora mi fermo qui, magari in futuro passo a liquido e provo a salire ancora.

non è un questione di bravura o di chi ci riesce, bisogna impare bene il proprio bios, avere un buon raffreddamento, una buona mobo(non semrpe ma comunque aiuta) e soprattutto uan cpu mooolto culata
voglio vedere quello a 4.0ghz ad aria con la cpu sfigata

Nemesis2
06-03-2009, 21:53
Prima di trovarne uno che facesse i 4Ghz ad aria, ne ho passate oltre 20 di cpu.

KemikalBoy
06-03-2009, 22:34
Finalmente ce l'ho fatta a raggiungere i 3.6 ghz impostando 400 fsb x9
Unico paramentro ritoccato sulla scheda madre vcore, tutto il resto in auto apparte il fsb naturalmente.
Temperatura massima 61° dopo 1 ora di stress test con OCCT grazie al nuovo Zalman CNPS9900 Led

CHE NE DITE??

http://img27.imageshack.us/img27/8831/2009030622h54cpu1.png (http://img27.imageshack.us/my.php?image=2009030622h54cpu1.png)
http://img27.imageshack.us/img27/2009030622h54cpu1.png/1/w900.png (http://g.imageshack.us/img27/2009030622h54cpu1.png/1/)
http://img25.imageshack.us/img25/4916/2009030622h54vcore.png (http://img25.imageshack.us/my.php?image=2009030622h54vcore.png)
http://img25.imageshack.us/img25/2009030622h54vcore.png/1/w900.png (http://g.imageshack.us/img25/2009030622h54vcore.png/1/)

kinotto88
06-03-2009, 23:02
Finalmente ce l'ho fatta a raggiungere i 3.6 ghz impostando 400 fsb x9
Unico paramentro ritoccato sulla scheda madre vcore, tutto il resto in auto apparte il fsb naturalmente.
Temperatura massima 61° dopo 1 ora di stress test con OCCT grazie al nuovo Zalman CNPS9900 Led

CHE NE DITE??


che un'ora non mi sembra sufficiente per definirti Rock Solid..
modifica anche northbridge e pll che sono insieme al vcore i parametri più importanti.....altrimenti vengono settati in automatico a valori ben più alti del necessario..


p.s.monitora le temp con everest......;)

KemikalBoy
07-03-2009, 00:10
che un'ora non mi sembra sufficiente per definirti Rock Solid..
modifica anche northbridge e pll che sono insieme al vcore i parametri più importanti.....altrimenti vengono settati in automatico a valori ben più alti del necessario..


p.s.monitora le temp con everest......;)

Everest ultimate Ver5 mi indica circa 10° in meno quando è in full load ( temperatura massima rilevata 51°c invece di 61°c), Core Temp invece mi indica le stesse temperature di OCCT. Quale sarà la temperatura reale? :confused:

Per quanto riguarda i voltaggi Everest dice che sul NB ho 1.62 V e sul PLL ho 1.54 V; di quanto posso abbassarmi?

Grazie!!

JJ@66
07-03-2009, 00:25
Everest ultimate Ver5 mi indica circa 10° in meno quando è in full load ( temperatura massima rilevata 51°c invece di 61°c), Core Temp invece mi indica le stesse temperature di OCCT. Quale sarà la temperatura reale? :confused:

Core Temp l'hai fissato a -10 andando in tools/settings/tjunction max offset?

KemikalBoy
07-03-2009, 00:52
Core Temp l'hai fissato a -10 andando in tools/settings/tjunction max offset?

No, è tutto default.

JJ@66
07-03-2009, 01:08
No, è tutto default.
Allora è giusto Everest ;)

kinotto88
07-03-2009, 09:49
No, è tutto default.

hai settato il tjmax a 90 in uno dei due??

bear75
07-03-2009, 10:09
Everest ultimate Ver5 mi indica circa 10° in meno quando è in full load ( temperatura massima rilevata 51°c invece di 61°c), Core Temp invece mi indica le stesse temperature di OCCT. Quale sarà la temperatura reale? :confused:

Per quanto riguarda i voltaggi Everest dice che sul NB ho 1.62 V e sul PLL ho 1.54 V; di quanto posso abbassarmi?

Grazie!!

il pll va bene, il NB nooooooooo! bruci tutto!
abbassa, max 1,4v ad aria

kinotto88
07-03-2009, 10:18
il pll va bene, il NB nooooooooo! bruci tutto!
abbassa, max 1,4v ad aria

dipende anche dal dissi sul NB..
io per esempio ho il NB a 1.47V per tirare i timing delle ram....e ho temperature ottime ..43 in idle e max 50 in full....

p.s. la rampage dal canto suo ha un tombino di rame sul NB..:D

bear75
07-03-2009, 10:23
dipende anche dal dissi sul NB..
io per esempio ho il NB a 1.47V per tirare i timing delle ram....e ho temperature ottime ..43 in idle e max 50 in full....

p.s. la rampage dal canto suo ha un tombino di rame sul NB..:D

ok, ma 1,6 è troppo!
accidenti che setup differenti abbiamo seppur con cpu quasi allineate.
ora sto a 1.26 sul NB, idle 38 full 44
però ho un thermaltight ifx-sli passivo ed è proprio figo!

Nemesis2
07-03-2009, 10:25
ok, ma 1,6 è troppo!
accidenti che setup differenti abbiamo seppur con cpu quasi allineate.
ora sto a 1.26 sul NB, idle 38 full 44
però ho un thermaltight ifx-sli passivo

Bear tutto dipende da che timings delle ram usi, ma soprattutto dal pl e dal transaction boost.

kinotto88
07-03-2009, 10:25
ok, ma 1,6 è troppo!
accidenti che setup differenti abbiamo seppur con cpu quasi allineate.
ora sto a 1.26 sul NB, idle 38 full 44
però ho un thermaltight ifx-sli passivo

sisi..certo..
1.6V è troppo..;)

tu che vid hai?

kikko9006
07-03-2009, 10:28
ok, ma 1,6 è troppo!
accidenti che setup differenti abbiamo seppur con cpu quasi allineate.
ora sto a 1.26 sul NB, idle 38 full 44
però ho un thermaltight ifx-sli passivo ed è proprio figo!

da dove le rilevate le temperature del NB?

kinotto88
07-03-2009, 10:29
da dove le rilevate le temperature del NB?

da everest

bear75
07-03-2009, 10:34
sisi..certo..
1.6V è troppo..;)

tu che vid hai?

discreto 1.275
però aiuta la mobo, prima con la ds4 dovevo pompare più volt!
di grazia, che è il transaction boost? sulla dfi non c'è :wtf:

Max_p
07-03-2009, 10:35
Ragazzi mi date una mano?:cool:
asus p5k
q6600 g0 vid 1.325v
ram 2*2gb corsair 800mhz 5-5-5-18

per ora, lasciando tutto su auto tranne vcore a 1.4 (rilevato 1.392 da cpu-z) sono riuscito ad arrivare solo a 340*9..oltre non vado anche alzando tutti i voltaggi di uno step a meno di non esagerare col vcore.Mi date qualche dritta? grazie :)
il procio è raffreddato dal btf90:yeah: 28° in indle e 59° in full

kinotto88
07-03-2009, 12:33
Ragazzi mi date una mano?:cool:
asus p5k
q6600 g0 vid 1.325v
ram 2*2gb corsair 800mhz 5-5-5-18

per ora, lasciando tutto su auto tranne vcore a 1.4 (rilevato 1.392 da cpu-z) sono riuscito ad arrivare solo a 340*9..oltre non vado anche alzando tutti i voltaggi di uno step a meno di non esagerare col vcore.Mi date qualche dritta? grazie :)
il procio è raffreddato dal btf90:yeah: 28° in indle e 59° in full

hai provato i 3 ghz con voltaggio pari al tuo vid?
in genere si riesce a raggiungere i 3ghz anche in downvolt rispetto al vid..;)

Goodson
07-03-2009, 13:30
Work in progress :D

3750=469*8

NB a 1,42v
Vcore a 1,425v

Ciao ragazzi, che ve ne sembra?
avete qualche consiglio? :)

kinotto88
07-03-2009, 13:38
Work in progress :D

3750=469*8

NB a 1,42v
Vcore a 1,425v

Ciao ragazzi, che ve ne sembra?
avete qualche consiglio? :)

temp. NB e cpu??

kikko9006
07-03-2009, 13:41
da everest

con la versione completa?
io ho la demo e nn riesco atrovare le temp del NB :mad:

kinotto88
07-03-2009, 13:43
con la versione completa?
io ho la demo e nn riesco atrovare le temp del NB :mad:

sì..

schumifun
07-03-2009, 13:56
sì..

io ho la versione completa e mi idnica solo "scheda madre"
forse con scheda madre indica nb?
oppure la mia verisone è vecchia?

kinotto88
07-03-2009, 14:14
io ho la versione completa e mi idnica solo "scheda madre"
forse con scheda madre indica nb?
oppure la mia verisone è vecchia?

no
clicca due volte su uno dei sensori che ti trovi in basso di fianco all'orologio..
ti si aprirà una finestra con tutti i sensori disponibili in everest..basta che metti una spunta su quelli che desideri visualizzare e ti verranno aggiunti ..;)

Max_p
07-03-2009, 14:29
hai provato i 3 ghz con voltaggio pari al tuo vid?
in genere si riesce a raggiungere i 3ghz anche in downvolt rispetto al vid..;)
Ciao e grazie intanto:D Allora oggi ho sleevato tutti i cavi; ho fatto poi un pò di test per vedere di quanto vcore ho bisogno per essere stabile a 3ghz; sono arrivato a impostare 1.421V, riconosciuti da bios e cpuz come 1.367V. Temperature sono scese ora sono a 55° in full. Sotto questo voltaggio, non riesco a fare 10 minuti di prime

kinotto88
07-03-2009, 14:37
Ciao e grazie intanto:D Allora oggi ho sleevato tutti i cavi; ho fatto poi un pò di test per vedere di quanto vcore ho bisogno per essere stabile a 3ghz; sono arrivato a impostare 1.421V, riconosciuti da bios e cpuz come 1.367V. Temperature sono scese ora sono a 55° in full. Sotto questo voltaggio, non riesco a fare 10 minuti di prime

hai alzato un pò il northbridge?

Max_p
07-03-2009, 14:45
hai alzato un pò il northbridge?
no, per ora è tutto su auto:confused:

kinotto88
07-03-2009, 14:48
no, per ora è tutto su auto:confused:

devi modificare anche gli altri parametri..
almeno quelli più importanti....v-core, cpu pll, e northbridge..
fai leva in particolare sul Northbridge che in certi frangenti a me ha dato la possibilità di ridurre di qualche punto il v-core

Max_p
07-03-2009, 14:50
devi modificare anche gli altri parametri..
almeno quelli più importanti....v-core, cpu pll, e northbridge..
fai leva in particolare sul Northbridge che in certi frangenti a me ha dato la possibilità di ridurre di qualche punto il v-core
Stasera faccio un pò di prove..vediamo se riesco a guadagnare un pò di vcore :fagiano:

JJ@66
07-03-2009, 15:19
no
clicca due volte su uno dei sensori che ti trovi in basso di fianco all'orologio..
ti si aprirà una finestra con tutti i sensori disponibili in everest..basta che metti una spunta su quelli che desideri visualizzare e ti verranno aggiunti ..;)
Inizio OT
come si fa a mettere la barra con tutte le temperature selezionate sul desktop?
Fine OT ;)

kinotto88
07-03-2009, 15:28
Inizio OT
come si fa a mettere la barra con tutte le temperature selezionate sul desktop?
Fine OT ;)

/OT
apri everest..
vai su file/impostazioni/monitoraggio hardware/icone sensore.... poi metti la spunta sulle icone che vuoi visualizzare...


http://img13.imageshack.us/img13/9966/northbridgeb.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridgeb.jpg)

OT\

ucciopino
07-03-2009, 15:34
3,2 Ghz buoni anche d'estate?
Cosa ne pensate?
Qualche suggerimento?
Il vid non è un granchè...occorre accontentarsi.

http://img365.imageshack.us/img365/9767/immaginehqk.jpg

Cpu voltage 1,35 bios (alzata di uno step dopo 4 ore stabile con prime giusto per passare anche 1 ora di IBT).
cpu pll voltage 1,54
FSB termination voltage 1,36
Dram voltage 2,1 (potrei abbassarla)
NB voltage 1,24
SB voltage 1,20
PCIE sata voltage 1,6

Superpi 1M 3.2ghz ram 800 cl 4-4-4-12 15,844s.

Con le ram in firma non ho trovato benefici significativi se spingevo oltre i 1000 mhz rilassando i timings (forse il divisore e strap utilizzato non era performante e sarebbe convenuto fare qualche prova con fsb più basso e molty a 9).
Consigli?

Nemesis2
07-03-2009, 15:40
Il pll è troppo alto, io lo abbasserei un pò, soprattutto per l'oc che hai ora e anche il nb non è che stia così felice con quel voltaggio.

ucciopino
07-03-2009, 15:50
Il pll è troppo alto, io lo abbasserei un pò, soprattutto per l'oc che hai ora e anche il nb non è che stia così felice con quel voltaggio.
Scusa ma non ho capito se ti riferisci al mio post o a Ephrael.

JJ@66
07-03-2009, 15:52
/OT
apri everest..
vai su file/impostazioni/monitoraggio hardware/icone sensore.... poi metti la spunta sulle icone che vuoi visualizzare...


http://img13.imageshack.us/img13/9966/northbridgeb.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=northbridgeb.jpg)

OT\
Inizio OT
Si, questo l'avevo trovato ;) ma mi era parso si potesse anche impostare come una sorta di sidebar
P.S: io North e South Bridge non ce li ho :confused:

EDIT: trovato però la tua è mooolto più bella ;)
Fine OT:D

Nemesis2
07-03-2009, 15:59
Scusa ma non ho capito se ti riferisci al mio post o a Ephrael.

Ephrael.

Solitamente quando non quoto è perchè la risposta è consecutiva alla domanda. :D :D

Nemesis2
07-03-2009, 16:07
Ah ok, non avevo capito nemmeno io se era riferito a me.:D
Comunque sulla mia mobo a quanto pare 1,4 è il voltaggio più basso possibile:

VNB BUG (North bridge voltage)

Bios ------ Tester
1,25v ---- 1,55v
1,40v ---- 1,40v
1,55v ---- 1,55v
1,70v ---- 1,70v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,4v!

Non avevo visto che era una p5k, allora tutto ok. :D :D

Don Peppone
07-03-2009, 22:32
3,2 Ghz buoni anche d'estate?
Cosa ne pensate?
Qualche suggerimento?
Il vid non è un granchè...occorre accontentarsi.

http://img365.imageshack.us/img365/9767/immaginehqk.jpg

Cpu voltage 1,35 bios (alzata di uno step dopo 4 ore stabile con prime giusto per passare anche 1 ora di IBT).
cpu pll voltage 1,54
FSB termination voltage 1,36
Dram voltage 2,1 (potrei abbassarla)
NB voltage 1,24
SB voltage 1,20
PCIE sata voltage 1,6

Superpi 1M 3.2ghz ram 800 cl 4-4-4-12 15,844s.

Con le ram in firma non ho trovato benefici significativi se spingevo oltre i 1000 mhz rilassando i timings (forse il divisore e strap utilizzato non era performante e sarebbe convenuto fare qualche prova con fsb più basso e molty a 9).
Consigli?


Io per stare sui 3.2ghz, bastano 1.32v :rolleyes: ... cmq si, per un Q6600, è la frequenza ideale, oltre è inutile andare.
Ciao, mi servirebbe un aiutino preventivo.:D
Per ora sono a 3,2Ghz con vcore effettivo 1,280idle e 1,272full. Da bios è 1,3. Il mio vid è 1.3125. Sono rock solid dopo 15istanze di Intel Burn Test e 6ore di Prime95.:p
Vorrei overcloccare fino ai 3,6Ghz, ora vorrei sapere più o meno che vcore devo impostare. Se poi ch'è qualcuno con una P5K-E ancora meglio...ho visto che nel thread della mia mobo dicono:

CPU Ratio Setting: 9
FSB Strap to North Bridge: 333
FSB Frequency: 400
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: 800
CPU Voltage: 1,35v
CPU PLL Voltage: 1,6
FSB Termination Voltage: 1,3
Dram Voltage: 2.1
NB Voltage: 1,4
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Posso mettere tranquillamente quei voltaggi sul NB con dissipatori default?:cool:


abbassa il PLL. CHe poi, tra l'altro, se si alza il PLL, la cpu non sale, e aumenta il rischio di bruciarla ... Meglio tenere il pll di default.

ucciopino
07-03-2009, 22:45
Io per stare sui 3.2ghz, bastano 1.32v

Ho uno step in più del necessario........e poi non ho mica il tuo :ciapet: a vid.:cry:

Don Peppone
07-03-2009, 22:49
Ho uno step in più del necessario........e poi non ho mica il tuo :ciapet: a vid.:cry:

che il mio vid è di 1.3125v eh :D

ucciopino
07-03-2009, 22:55
che il mio vid è di 1.3125v eh :D

Sempre meglio del mio!
Ma IBT lo passi?

Don Peppone
07-03-2009, 23:00
Sempre meglio del mio!
Ma IBT lo passi?

si :D
Col dissi stock, ho meno di 65°in full ... ( @1.22v )
Per stare sui 3.2ghz, devo dare 1.33v, il test lo passo cmq, ma col dissi stock ho toccato gli 85° :D

Dato che ho una ciofecata di dissi, per 200mhz in più, penso che non valga la pena :rolleyes:

ucciopino
07-03-2009, 23:54
Dato che ho una ciofecata di dissi, per 200mhz in più, penso che non valga la pena :rolleyes:

Vero ...... io su un superpi da 1M ho solo 1,5s di differenza.....ma facendo rendering ........ alla fine si nota :D

Don Peppone
08-03-2009, 07:16
Vero ...... io su un superpi da 1M ho solo 1,5s di differenza.....ma facendo rendering ........ alla fine si nota :D

No vabbè, io ci gioco soltanto col pc :D
Devo procurarmi qualche programma di rendering & grafica per divertirmi un pò ... :rolleyes:

bear75
08-03-2009, 08:02
Vero ...... io su un superpi da 1M ho solo 1,5s di differenza.....ma facendo rendering ........ alla fine si nota :D

su 3ds max 64bit il q6600 fa un lavoro eccellente, ogni mhz in più velocizza i controlli/prove in tempo reale che faccio sempre!

Don Peppone
08-03-2009, 09:36
Io con VID 1,3125 (come il tuo) stavo a 3,2Ghz con vcore 1,272 reali in full load e ho passato 15 istanze di IBT e 6 ore di Prime95.

Per quanto riguarda il PLL non posso abbassarlo, è il valore minimo sulla mia P5K-E:

VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!
(copia incolla dal thread della mia mobo)

Ora comunque sono RS@3,4Ghz con vcore reale 1,368 dopo 15 istanze di IBT e 4 ore di Prime95. Credo tuttavia che potrei abbassare ancora un pò il vcore fino a 1,35...ma lo lascio così in previsione di salire ai 3,6.:)
Intanto lascio passare un mese o due con applicazioni reali e vedo se ci sono problemi a questa frequenza.:D

Io ho la P5K-C ( dalla P5K-E cambia solo il supporto alle ddr3 + qualche accessorio in + sulla E ) e il PLL minimo è 1.50v...
cmq devo riprovare con il nuovo dissi, non lo vedo felice il procio sugli 85° :rolleyes:

Don Peppone
08-03-2009, 10:04
Si ma se vedi, a quanto pare, sulla P5K-E (non so se vale anche per la tua P5KC) se si mette 1,5 di PLL in realtà è 1,8!:eek:
E' per quello che ho messo 1,6...:)

Non lo so, ma nel mio bios, 1.50v è il voltaggio di default.
Non so, se è 1.8v reali o 1.4 ( xD ) :)

kikko9006
08-03-2009, 10:32
rega se qualcuno è interessato ad uno scambio leggete qui grazie
-->CLICCA<-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942425)

clodi
08-03-2009, 10:36
Scusate l' OT, ma non riesco a vedere le temperature e le tensioni del NorthBridge con nessun programma di diagnostica (everest e HWmonitor). Semplicemente non appaiono in elenco.
La mia mobo è una Gigabyte DQ6 (non T)
Grazie a chi può darmi una spiegazione.
Claudio

AntecX
08-03-2009, 10:49
Scusate l' OT, ma non riesco a vedere le temperature e le tensioni del NorthBridge con nessun programma di diagnostica (everest e HWmonitor). Semplicemente non appaiono in elenco.
La mia mobo è una Gigabyte DQ6 (non T)
Grazie a chi può darmi una spiegazione.
Claudio

Dovresti avere il software apposito della tua mobo nel cd di installazione dei driver :D

clodi
08-03-2009, 11:08
AntecX, grazie per la dritta. Ho installato EasyTune 6 ma non cambia niente, non vedo il NB
Claudio

AntecX
08-03-2009, 11:22
AntecX, grazie per la dritta. Ho installato EasyTune 6 ma non cambia niente, non vedo il NB
Claudio

Dovresti averlo sotto un'altra voce probabilmente, Sistem o chipset...
Al max posta uno screen ;)

ucciopino
08-03-2009, 12:47
Scusate l' OT, ma non riesco a vedere le temperature e le tensioni del NorthBridge con nessun programma di diagnostica (everest e HWmonitor). Semplicemente non appaiono in elenco.
La mia mobo è una Gigabyte DQ6 (non T)
Grazie a chi può darmi una spiegazione.
Claudio

Dipende sempre se la tua MB ha il sensore sul NB (mi sembra strano she everest non dia nulla).
Chiedi a qualcuno con la tua stessa mobo.

clodi
08-03-2009, 13:27
Grazie per le risposte.
Adesso vedo di girare la domanda nel thread della Gigabyte.

Claudio

schumifun
08-03-2009, 14:10
Io con VID 1,3125 (come il tuo) stavo a 3,2Ghz con vcore 1,272 reali in full load e ho passato 15 istanze di IBT e 6 ore di Prime95.

Per quanto riguarda il PLL non posso abbassarlo, è il valore minimo sulla mia P5K-E:

VPLL BUG (Cpu pll voltage)

Bios ------ Tester
1,5v ----- 1,8v
1,6v ----- 1,6v
1,7v ----- 1,7v
1,8v ----- 1,8v

RIMEDIO: Quindi il voltaggio più basso selezionabile e' 1,6v!
(copia incolla dal thread della mia mobo)

Ora comunque sono RS@3,4Ghz con vcore reale 1,368 dopo 15 istanze di IBT e 4 ore di Prime95. Credo tuttavia che potrei abbassare ancora un pò il vcore fino a 1,35...ma lo lascio così in previsione di salire ai 3,6.:)
Intanto lascio passare un mese o due con applicazioni reali e vedo se ci sono problemi a questa frequenza.:D

io ho il tuo stesso vid eppure con 1.27 non ci arrivo ai 3.2, hai impostato qualche altra cosa oltre al v-core???
ovviamente so che varia da procio a procio ma cmq tentar non nuoce:D

Don Peppone
08-03-2009, 14:17
Magari ci arrivassi io a 3.2ghz con 1.27v :eek: ...

Come detto già da Schiumi, se hai modificato qualche altro parametro, parla :D

@Schiumi: Per avere vdroop negativo, ho disattivato la loadine calibration, quindi ho : 0.02 di vdrop & 0.01 di vdroop, può andare ? :D

schumifun
08-03-2009, 14:21
Magari ci arrivassi io a 3.2ghz con 1.27v :eek: ...

Come detto già da Schiumi, se hai modificato qualche altro parametro, parla :D

@Schiumi: Per avere vdroop negativo, ho disattivato la loadine calibration, quindi ho : 0.02 di vdrop & 0.01 di vdroop, può andare ? :D

come no, anzi è perfetto cosi;)
io in totale ta vdroop e vdrop ho circa 0.05 quindi il tuo va bene;)

Don Peppone
08-03-2009, 14:23
come no, anzi è perfetto cosi;)
io in totale ta vdroop e vdrop ho circa 0.05 quindi il tuo va bene;)

Ok, grazie mille della risposta, ho un problema in meno adesso ;)

Don Peppone
08-03-2009, 14:42
Mmm no, non avevo impostato nulla di strano, anche LLC era su auto.
Semplicemente da bios avevo impostato 1,3 di vcore e 356*9.:)
Con CPU-Z poi ho rilevato in idle 1,28 e in full 1,272 e come ho già detto ha passato 15 IBT e 6h di prime95. Perciò direi anche di avere un Vdrop e Vdroop buoni.:D

Modificare i GTL servirebbe a qualcosa secondo te ? :rolleyes:
Non ricordo di essere stato stabile con 1.27v:rolleyes:

schumifun
08-03-2009, 14:48
Modificare i GTL servirebbe a qualcosa secondo te ? :rolleyes:
Non ricordo di essere stato stabile con 1.27v:rolleyes:

a me il pc non si accende proprio con 1.27 per essere stabile in full ci vogliono poco più di 1.300

Don Peppone
08-03-2009, 14:50
a me il pc non si accende proprio con 1.27 per essere stabile in full ci vogliono poco più di 1.300

a me si accende @3.2Ghz anche con 1.21v, però si riavvia come do via ai test di stress...:rolleyes:

Polpi_91
08-03-2009, 14:55
a me si accende @3.2Ghz anche con 1.21v, però si riavvia come do via ai test di stress...:rolleyes:

bel procio :ciapet:

Don Peppone
08-03-2009, 14:57
bel procio :ciapet:

Bellissimo :asd:

:rolleyes:

shark-fr
08-03-2009, 15:19
ciao :D mi sapreste consigliare quale sia meglio tra IBT e prime 95 per stressare il mio q6600?..grazie :D

Polpi_91
08-03-2009, 15:20
ciao :D mi sapreste consigliare quale sia meglio tra IBT

prime95 tutta la vita

shark-fr
08-03-2009, 15:23
prime95 tutta la vita

ok grazie,lo sto facendo girare ora sul mio q6600 a 3,4 8 ore pensi possano bastare?

Polpi_91
08-03-2009, 15:30
ok grazie,lo sto facendo girare ora sul mio q6600 a 3,4 8 ore pensi possano bastare?

direi propio che basta.

shark-fr
08-03-2009, 15:34
direi propio che basta.

visto che ci sono ti faccio un'ultima domanda,avendo un 16600 il tjmax giusto da impostare in coretemp è 90° ?

Polpi_91
08-03-2009, 15:41
visto che ci sono ti faccio un'ultima domanda,avendo un 16600 il tjmax giusto da impostare in coretemp è 90° ?

si.

Don Peppone
08-03-2009, 15:41
Ma a voi capita che il sistema si blocchi durante la fase di caricamento dell'O.S. ? :rolleyes:
A me fa ogni tanto, e non vorrei preocuparmi inutilmente :rolleyes:

shark-fr
08-03-2009, 15:58
Ma a voi capita che il sistema si blocchi durante la fase di caricamento dell'O.S. ? :rolleyes:
A me fa ogni tanto, e non vorrei preocuparmi inutilmente :rolleyes:

si ogni tanto mi capita sia con vista che con xp,durante il caricamento del sistema la barra d'avanzamento ogni tanto si blocca.....

AntecX
08-03-2009, 15:58
Ma a voi capita che il sistema si blocchi durante la fase di caricamento dell'O.S. ? :rolleyes:
A me fa ogni tanto, e non vorrei preocuparmi inutilmente :rolleyes:

Mi è successo qualke volta con vista ke ci mettesse moltissimo ad avviarsi, ma poi partiva, anke se a volte premero reset :)

kinotto88
08-03-2009, 16:07
Ma a voi capita che il sistema si blocchi durante la fase di caricamento dell'O.S. ? :rolleyes:
A me fa ogni tanto, e non vorrei preocuparmi inutilmente :rolleyes:

mai successo..:rolleyes:

schumifun
08-03-2009, 16:07
si ogni tanto mi capita sia con vista che con xp,durante il caricamento del sistema la barra d'avanzamento ogni tanto si blocca.....

capitava anche a me, la barra dic aricamento co il logo appena "uscivano" sulla schermata si bloccavano.. e diventavano trasparenti:asd:
cmq capita

kinotto88
08-03-2009, 16:10
ciao :D mi sapreste consigliare quale sia meglio tra IBT e prime 95 per stressare il mio q6600?..grazie :D

valuta te......
ci sono due diverse correnti di pensiero..:asd:

shark-fr
08-03-2009, 16:15
valuta te......
ci sono due diverse correnti di pensiero..:asd:

in gioco ci sono circa 10°,che son parecchi....

kinotto88
08-03-2009, 16:16
in gioco ci sono circa 10°,che son parecchi....

e non solo quello....
solitamente a parità di frequenza IBT vuole qualche punto percentuale in più..

Don Peppone
08-03-2009, 16:21
si ogni tanto mi capita sia con vista che con xp,durante il caricamento del sistema la barra d'avanzamento ogni tanto si blocca.....

esattamente. stesso problema, se si può definire cosi'
Mi è successo qualke volta con vista ke ci mettesse moltissimo ad avviarsi, ma poi partiva, anke se a volte premero reset :)

anche questo mi succede...


Ma, perchè ?

sommo89
08-03-2009, 20:39
ragazzi una cosa...a cosa serve cambiare il voltaggio alla nb?? e quando si fa??cosa si guadagna??

Don Peppone
08-03-2009, 20:44
ragazzi una cosa...a cosa serve cambiare il voltaggio alla nb?? e quando si fa??cosa si guadagna??

quando hai la cpu a frequenze molto elevate, ed è instabile, anche con vcore alto.

sommo89
08-03-2009, 20:59
quando hai la cpu a frequenze molto elevate, ed è instabile, anche con vcore alto.

come nel mio caso??vcore 1,81 a 3 ghz??di quanto dovrei alzarlo??ora ho tutto su auto tranne vcore...ho un q6600

Don Peppone
08-03-2009, 21:01
come nel mio caso??vcore 1,81 a 3 ghz??di quanto dovrei alzarlo??ora ho tutto su auto tranne vcore...ho un q6600

vcore 1.81 ? :asd:

shark-fr
08-03-2009, 21:25
vcore 1.81 ? :asd:

:eek: :eek: :eek: ancora nn hai fritto?:sofico:

shark-fr
08-03-2009, 21:28
ragazzi una domandina da niubbo..allora sto testando la mia cpu a 3,4 e sto cercando di scendere pian piano con il vcore,ora sono a 1,42...vorrei sapere come mai in cpuz vedo un'altro valore cioè 1,36...so che è normale(se nn sbaglio si chiama v-drop) ma come mai accade ciò?:D thx

sommo89
08-03-2009, 21:39
:eek: :eek: :eek: ancora nn hai fritto?:sofico:

scusate l'errore madornale vcore 1,281.....ho dimenticato un 2...vcore 1,28 da bios...1,272 da cpu-z

Don Peppone
08-03-2009, 21:40
scusate l0errpre madornale vcore 1,281.....ho dimenticato un 2...vcore 1,28 da bios...

ah, è totalmente diverso, adesso :D

sommo89
08-03-2009, 21:41
ah, è totalmente diverso, adesso :D

si....dpvrei alzare il voltaggio della mobo??guadagnerei qualcosa in temperatura cpu visto che sono a 61 gradi??

Don Peppone
08-03-2009, 22:03
si....dpvrei alzare il voltaggio della mobo??guadagnerei qualcosa in temperatura cpu visto che sono a 61 gradi??

Serve per OC estremi, se devi stare @3ghz, non serve :D

Don Peppone
08-03-2009, 22:12
ragazzi una domandina da niubbo..allora sto testando la mia cpu a 3,4 e sto cercando di scendere pian piano con il vcore,ora sono a 1,42...vorrei sapere come mai in cpuz vedo un'altro valore cioè 1,36...so che è normale(se nn sbaglio si chiama v-drop) ma come mai accade ciò?:D thx

Sinceramente, boh :D
Attiva la LoaDine Calibration nel bios :)

Mah non saprei, io li ho sempre lasciati su auto.:)

Vabbè, grazie lo stesso.

ucciopino
08-03-2009, 23:06
Modificare i GTL servirebbe a qualcosa secondo te ? :rolleyes:
I GTL lasciali su auto ....... solo a freq. attorno ai 4 Ghz e oltre con N2 se li sai usare possono ottenere un miglior controllo sul vcore.
In pratica dovrebbero aiutare a linearizzare le inevitabili ondulazioni di vcore (ma non necessariamente ridurre il vdrop).
Questo sempre in linea teorica.

Nemesis2
08-03-2009, 23:23
I GTL lasciali su auto ....... solo a freq. attorno ai 4 Ghz e oltre con N2 se li sai usare possono ottenere un miglior controllo sul vcore.
In pratica dovrebbero aiutare a linearizzare le inevitabili ondulazioni di vcore (ma non necessariamente ridurre il vdrop).
Questo sempre in linea teorica.

Ecco questa cosa non è assolutamente vera.

ucciopino
08-03-2009, 23:50
Ecco questa cosa non è assolutamente vera.
Giusto.
Mi autocondanno.:muro:

Anche se il vcore ha una certa influenza sul VTT:rolleyes: ........ i GTL migliorano la qualità del bus dati CPU-NB cercando di annullare in concomitanza di una variazione di stato logico la possibile incertezza nella lettura dello stesso dovuto ad una forma d'onda non propriamente quadra.

Spero ora di essere stato più esatto.

sommo89
09-03-2009, 13:21
ragazzi dopo un ora e mezza di prime la temperatura è fissa a 61 gradi con vcore 1,28 a 3 ghz...dopo l'ora e mezza si alza a 63-64 gradi a causa di una cattiva areazione infatti appena tolgo il coperchio raggiungo i 61 gradi mentre appena lo rimetto le temperature ritornano sui 63-64 gradi...ora la mia domanda è lo posso tentare a portare a 3,2 ghz o sono troppo tirato per le temperature??

Don Peppone
09-03-2009, 13:25
ragazzi dopo un ora e mezza di prime la temperatura è fissa a 61 gradi con vcore 1,28 a 3 ghz...dopo l'ora e mezza si alza a 63-64 gradi a causa di una cattiva areazione infatti appena tolgo il coperchio raggiungo i 61 gradi mentre appena lo rimetto le temperature ritornano sui 63-64 gradi...ora la mia domanda è lo posso tentare a portare a 3,2 ghz o sono troppo tirato per le temperature??

ma hai il dissi stock ?

sommo89
09-03-2009, 13:29
ma hai il dissi stock ?

no un scythe mugen 2 ma il mio è un b3...inoltre sto facendo un test ora con la paratia aperta e dopo 20 minuti sono a 57 gradi....come è??nel caso posso salire a 3,2 contando il fatto che non raggiungerò mai questo tipo di stress in alcuna sessione di gioco o altro...e che mi hanno consigliato di non salire sopra i 65 gradi...

Don Peppone
09-03-2009, 13:40
no un scythe mugen 2 ma il mio è un b3...inoltre sto facendo un test ora con la paratia aperta e dopo 20 minuti sono a 57 gradi....come è??nel caso posso salire a 3,2 contando il fatto che non raggiungerò mai questo tipo di stress in alcuna sessione di gioco o altro...e che mi hanno consigliato di non salire sopra i 65 gradi...

prova i 3.2ghz ... occhio, non superare 1.40v, e i 70°...
Che cagata di step, il B3 :doh:

Quelle temp, sono di poco inferiori alle mie, e io ho il dissi stock :muro:

sommo89
09-03-2009, 13:41
prova i 3.2ghz ... occhio, non superare 1.40v, e i 70°...
Che cagata di step, il B3 :doh:

Quelle temp, sono di poco inferiori alle mie, e io ho il dissi stock :muro:

io ho un dissi ottimo con quello stock sotto sforzo a default prendevo i 70 gradi...anzi 77 per la precisione...quindi 70 gradi è il mio limite??

Don Peppone
09-03-2009, 13:43
io ho un dissi ottimo con quello stock sotto sforzo a default prendevo i 70 gradi...anzi 77 per la precisione...quindi 70 gradi è il mio limite??

si, 70°, massimo 75° ...

io a default non tocco nemmeno 50° ...

sommo89
09-03-2009, 13:53
si, 70°, massimo 75° ...

io a default non tocco nemmeno 50° ...

passerei a un go se avessi soldi...cmq è megliore la pasta termica della zalman la stg-1 o la pasta in dotazione con il dissipatore??cmq a 3,2 ghz ho un vcore di 1,233 perchè la terza cpu non mi faceva un secondo di prime...come mai è sempre lei che mi frega??

Don Peppone
09-03-2009, 13:57
passerei a un go se avessi soldi...cmq è megliore la pasta termica della zalman la stg-1 o la pasta in dotazione con il dissipatore??cmq a 3,2 ghz ho un vcore di 1,233 perchè la terza cpu non mi faceva un secondo di prime...come mai è sempre lei che mi frega??

vuole più vcore ... anch'io, se fallisco i test, ho gli errori SEMPRE sul tero core...

P.S: Lascia perdere la pasta data in dotazione col dissi, specie se overclocchi.

sommo89
09-03-2009, 14:00
vuole più vcore ... anch'io, se fallisco i test, ho gli errori SEMPRE sul tero core...

P.S: Lascia perdere la pasta data in dotazione col dissi, specie se overclocchi.

nn è valida??e quella che ho nominato io??va bene??cmq sono dovuto salire a 1,34 perche non andava ancora...se alzo di uno step dopo auto della nb voltage ho miglioramenti quello dopo auto è 1,10

Don Peppone
09-03-2009, 14:09
nn è valida??e quella che ho nominato io??va bene??cmq sono dovuto salire a 1,34 perche non andava ancora...se alzo di uno step dopo auto della nb voltage ho miglioramenti quello dopo auto è 1,10

meglio la Zalman ...
cmq fermati @3.2GHz, un Q6600 B3 lo vedo "bollente", se continua a salire :asd:

sommo89
09-03-2009, 14:16
meglio la Zalman ...
cmq fermati @3.2GHz, un Q6600 B3 lo vedo "bollente", se continua a salire :asd:

si era il mio obbiettivo....a 1,34 di vcore e a 3,2 ghz sono a 68 gradi...molto caldo....ora faccio il test per 2 ore se lo passa mi salvo frequenze di lavoro ecc.. e lo riporto a 375*9 dove al max arrivava a 61 gradi con vcore 1.281 e aspetto la pasta termica che dovrebbe arrivare domani...e poi la metto e ripotenzio il pc e vedo le temperature...

Don Peppone
09-03-2009, 14:26
si era il mio obbiettivo....a 1,34 di vcore e a 3,2 ghz sono a 68 gradi...molto caldo....ora faccio il test per 2 ore se lo passa mi salvo frequenze di lavoro ecc.. e lo riporto a 375*9 dove al max arrivava a 61 gradi con vcore 1.281 e aspetto la pasta termica che dovrebbe arrivare domani...e poi la metto e ripotenzio il pc e vedo le temperature...

ma che usi per testare ? IBT o Prime95?
In ogni caso, lascia 400*8, tanto non li raggiungi 68°...

Piccolo consiglio: se usi prime95, lascialo perdere, e fai 20minuti con Intel burn test...

TI fa risparmiare più tempo ( molto più tempo )
:read:

sommo89
09-03-2009, 14:29
ma che usi per testare ? IBT o Prime95?
In ogni caso, lascia 400*8, tanto non li raggiungi 68°...

Piccolo consiglio: se usi prime95, lascialo perdere, e fai 20minuti con Intel burn test...

TI fa risparmiare più tempo ( molto più tempo )
:read:

non posso usare ibt...ho vista 64 e non è compatibile...e uso il mitico prime95...

kinotto88
09-03-2009, 14:44
non posso usare ibt...ho vista 64 e non è compatibile...e uso il mitico prime95...

certo che è compatibile...
io non ho mai avuto problemi..;)

sommo89
09-03-2009, 15:00
certo che è compatibile...
io non ho mai avuto problemi..;)

è migliore??

Nemesis2
09-03-2009, 15:00
Non solo è compatibile ma funziona anche meglio.

L'unico problema esiste se si hanno più di 3Gb di ram su un sistema a 32bit.

JJ@66
09-03-2009, 15:02
Non solo è compatibile ma funziona anche meglio.

L'unico problema esiste se si hanno più di 3Gb di ram su un sistema a 32bit.
Confermo: con i 32bit devi tenere un solo slot (almeno per me, che ne ho 2 da 2GB) di RAM e funziona.

krizalid
09-03-2009, 15:04
Confermo: con i 32bit devi tenere un solo slot (almeno per me, che ne ho 2 da 2GB) di RAM e funziona.

a me funziona anche con due slot da 2*1gb...mha!

sommo89
09-03-2009, 15:08
non riesco con ibt le temperature schizzano a 77 gradi...mentre con prime95 non sopra i 65...

Nemesis2
09-03-2009, 15:08
a me funziona anche con due slot da 2*1gb...mha!

E a me funziona anche se saltello su una gamba sola, tengo in mano un bicchiere di latte di capra e gioco con una nocciolina in bocca. :D :D

Ho detto che il problema sono più di 3Gb di ram, JJ66 giustamente ha detto che deve tenere un solo banco da 2Gb e non 2.

:D :D


Sommo è proprio quello il bello di IBT... trova le magagne nelle cpu. Cmq avento un b3 più di tanto non puoi farci.

sommo89
09-03-2009, 15:11
E a me funziona anche se saltello su una gamba sola, tengo in mano un bicchiere di latte di capra e gioco con una nocciolina in bocca. :D :D

Ho detto che il problema sono più di 3Gb di ram, JJ66 giustamente ha detto che deve tenere un solo banco da 2Gb e non 2.

:D :D


Sommo è proprio quello il bello di IBT... trova le magagne nelle cpu. Cmq avento un b3 più di tanto non puoi farci.

a quanto l'hai portato??

JJ@66
09-03-2009, 15:13
a me funziona anche con due slot da 2*1gb...mha!
Suppongo che la spiegazione sia perché hai 2GB e non 4 ;)

E a me funziona anche se saltello su una gamba sola, tengo in mano un bicchiere di latte di capra e gioco con una nocciolina in bocca. :D :D

Ho detto che il problema sono più di 3Gb di ram, JJ66 giustamente ha detto che deve tenere un solo banco da 2Gb e non 2.

:D :D


Sommo è proprio quello il bello di IBT... trova le magagne nelle cpu. Cmq avento un b3 più di tanto non puoi farci.
Ops, sono arrivato lungo :D
Quoto per filo e per segno ciò che ha detto Nemesis2.

Don Peppone
09-03-2009, 15:20
non riesco con ibt le temperature schizzano a 77 gradi...mentre con prime95 non sopra i 65...

Sommo, se hai un VID basso, facciamo a cambio :asd:
La sigla "B3" mi sta simpatica :asd:

sommo89
09-03-2009, 15:23
Sommo, se hai un VID basso, facciamo a cambio :asd:
La sigla "B3" mi sta simpatica :asd:

vid 1,31...non è molto basso...se vuoi ti do anche un conguaglio...

Don Peppone
09-03-2009, 15:27
vid 1,31...non è molto basso...se vuoi ti do anche un conguaglio...

ho anch'io 1.31v di vid :asd:
non ne val la pena, mi spiace :asd:

Cioè, con un B3 @1.31v, si è finiti :asd:

sommo89
09-03-2009, 15:28
ho anch'io 1.31v di vid :asd:
non ne val la pena :asd:

stesso vid ma il tuo scalda meno....sono stabile a 3 con vid 1,281 e a 3,2 con vid 1,35 ma a 70 gradi...

Don Peppone
09-03-2009, 15:35
stesso vid ma il tuo scalda meno....sono stabile a 3 con vid 1,281 e a 3,2 con vid 1,35 ma a 70 gradi...

appunto ... avessi un VID più basso, ci avrei pensato, magari ti davo io il conguaglio ...

cmq sono @3Ghz STABILE @1.24v ( l'ho solo alzato, è stabile anche a 1.22v ) e a 1.33v @3.2ghz con 85° ( dissi stock )

:Prrr:

sommo89
09-03-2009, 15:36
appunto ... avessi un VID più basso, ci avrei pensato, magari ti davo io il conguaglio ...

cmq sono @3Ghz STABILE @1.24v ( l'ho solo alzato, è stabile anche a 1.22v ) e a 1.33v @3.2ghz con 85° ( dissi stock )

:Prrr:

io sto cercando un go ma non si trova tranne che nuovo...e ho appena cambiato scheda video e non ho tutti quei soldi...

Don Peppone
09-03-2009, 15:53
io sto cercando un go ma non si trova tranne che nuovo...e ho appena cambiato scheda video e non ho tutti quei soldi...

ma se funziona ed è stabile, tienitelo ... è cmq un buon procio, fornetto, ma buono ...

Pierpy89
09-03-2009, 16:48
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho provato a leggere le guide ma faccio un po fatica a muovermici bene all'interno.
Il mio sistema è così composto:
Processore intel qx6700 quad core @ 2,66ghz
Scheda madre intel d975xbx2
Ram 4gb kingston 800mhz 4x1gb
scheda video nvidia gforce 8800 gtx
Il tutto racchiuso in un case cooler master iperventilato da 2 ventole posteriori ed una grande anteriore.

Come e di quanto posso overclockarlo??? Perchè io ho provato aumentando solo il moltiplicatore da 10 a 12, però utilizzando cpu-z, e stressando il sistema, mi segna sempre 10 invece che dodici!!!
Qualche aiuto???
Grazie.

sommo89
09-03-2009, 16:48
ma se funziona ed è stabile, tienitelo ... è cmq un buon procio, fornetto, ma buono ...

si a 3 ghz ma col dissi che ho potrei arrivare a 3,8 tranquillo con un go fortunatello....e i 3,2 non so se li prende...

AntecX
09-03-2009, 16:51
io sto cercando un go ma non si trova tranne che nuovo...e ho appena cambiato scheda video e non ho tutti quei soldi...

Quelli ke torvi nuovi sono rimanenze di magazzino perchè il Q6600 è fuori produzione, ma soprattutto gli ultimi prodotti hanno per la stragrande maggioranza un VID alto :)
Non dovrebbe essere difficile trovarlo usato :)

ho anch'io 1.31v di vid :asd:
non ne val la pena, mi spiace :asd:

Cioè, con un B3 @1.31v, si è finiti :asd:

Ci vorrebbe un impianto a liquido :D

sommo89
09-03-2009, 16:55
[QUOTE=AntecX;26621121]Quelli ke torvi nuovi sono rimanenze di magazzino perchè il Q6600 è fuori produzione, ma soprattutto gli ultimi prodotti hanno per la stragrande maggioranza un VID alto :)
Non dovrebbe essere difficile trovarlo usato :)

non lo trovo usato...

Khanattila
09-03-2009, 16:58
Raga io ho un B3 con vid 1.3125 e vi assicuro che è un forno!!!
Lappatura altamente consigliata!!!
Come il mio :D

Nemesis2
09-03-2009, 17:00
[QUOTE=AntecX;26621121]Quelli ke torvi nuovi sono rimanenze di magazzino perchè il Q6600 è fuori produzione, ma soprattutto gli ultimi prodotti hanno per la stragrande maggioranza un VID alto :)
Non dovrebbe essere difficile trovarlo usato :)

non lo trovo usato...

Ti direi di cercare meglio... :D :D :P :P

sommo89
09-03-2009, 17:00
[QUOTE=sommo89;26621173]

Ti direi di cercare meglio... :D :D :P :P

dove??come si lappa il procio??

Nemesis2
09-03-2009, 17:02
dove??come si lappa il procio??

La lappatura non ti conviene farla, non è detto che ti aiuti e cmq è una limatura per cercare di togliere qualche piccolo grado, il b3 ha quella limitazione purtroppo.

Per l'altra domanda qui non rispondo o mi sospendono...

sommo89
09-03-2009, 17:05
La lappatura non ti conviene farla, non è detto che ti aiuti e cmq è una limatura per cercare di togliere qualche piccolo grado, il b3 ha quella limitazione purtroppo.

Per l'altra domanda qui non rispondo o mi sospendono...

in pvt xrò si...

FabioS79
09-03-2009, 17:29
Secondo voi quanto posso andare massimo di vcore per il daily?
Ho uno zen fz 120 come dissi.
Attualmente sono a 1.30850 per i 3ghz per aumentare ad arrivare a 3.2 o oltre devo spingere oltre i 1.37 (già provato ma non ho stabilizzato).
ne vale la pena oppure lascio a 1.30 a 3ghz

Nemesis2
09-03-2009, 17:30
Secondo voi quanto posso andare massimo di vcore per il daily?
Ho uno zen fz 120 come dissi.
Attualmente sono a 1.30850 per i 3ghz per aumentare ad arrivare a 3.2 o oltre devo spingere oltre i 1.37 (già provato ma non ho stabilizzato).
ne vale la pena oppure lascio a 1.30 a 3ghz

Fino a 1.45v vai tranquillo, considera solo le temperature. Oltre dovrai sapere quello che fai.

kinotto88
09-03-2009, 17:31
Secondo voi quanto posso andare massimo di vcore per il daily?
Ho uno zen fz 120 come dissi.
Attualmente sono a 1.30850 per i 3ghz per aumentare ad arrivare a 3.2 o oltre devo spingere oltre i 1.37 (già provato ma non ho stabilizzato).
ne vale la pena oppure lascio a 1.30 a 3ghz

prova a stabilizzare i 3.2 rimanendo sotto l'1.40V ...se non ce la fai rimani a 3 ghz..

kinotto88
09-03-2009, 17:36
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho provato a leggere le guide ma faccio un po fatica a muovermici bene all'interno.
Il mio sistema è così composto:
Processore intel qx6700 quad core @ 2,66ghz
Scheda madre intel d975xbx2
Ram 4gb kingston 800mhz 4x1gb
scheda video nvidia gforce 8800 gtx
Il tutto racchiuso in un case cooler master iperventilato da 2 ventole posteriori ed una grande anteriore.

Come e di quanto posso overclockarlo??? Perchè io ho provato aumentando solo il moltiplicatore da 10 a 12, però utilizzando cpu-z, e stressando il sistema, mi segna sempre 10 invece che dodici!!!
Qualche aiuto???
Grazie.

è un preassemblato??

FabioS79
09-03-2009, 17:42
prova a stabilizzare i 3.2 rimanendo sotto l'1.40V ...se non ce la fai rimani a 3 ghz..

ok dopo provo.
tutta colpa del vid maledetto :muro:
c'è tanto miglioramento a 3.2 o 3.4?
penso che per stabilizzare i 3.2 dovrò andare sui 1.38
le temperture per ora non sono un problema, lo zen va alla grande.
In full dopo 3 ore di prime a 3ghz la massima era 64 con tjmax a 95°

kinotto88
09-03-2009, 17:43
ok dopo provo.
tutta colpa del vid maledetto :muro:
c'è tanto miglioramento a 3.2 o 3.4?
penso che per stabilizzare i 3.2 dovrò andare sui 1.38
le temperture per ora non sono un problema, lo zen va alla grande.
In full dopo 3 ore di prime a 3ghz la massima era 64 con tjmax a 95°

no..fermati a 3.2ghz....le temp van bene..;)

Nemesis2
09-03-2009, 18:02
no..fermati a 3.2ghz....le temp van bene..;)

Io direi di continuare a spingere, è in sicurezza sia con i voltaggi che con le temperature... perchè dovrebbe fermarsi?

C'è differenza tra 3.4Ghz e 3.2Ghz. Per me ce n'è. Se lo metti con C1E attivo o anche con RMClock il consumo è lo stesso ma quando devi spingere ne avrai di più. Io ho tribolato una settimana perchè volevo un daily da 4.1Ghz... purtroppo non ce l'ho fatta, mi bastava che il q6600 avesse i mezzi moltiplicatori. Questo per dirti che cmq se ce n'è perchè non prenderne se si è in sicurezza?

Don Peppone
09-03-2009, 18:07
ok dopo provo.
tutta colpa del vid maledetto :muro:
c'è tanto miglioramento a 3.2 o 3.4?
penso che per stabilizzare i 3.2 dovrò andare sui 1.38
le temperture per ora non sono un problema, lo zen va alla grande.
In full dopo 3 ore di prime a 3ghz la massima era 64 con tjmax a 95°

@3.4ghz, sei stabile anche con 1.42v ?

kinotto88
09-03-2009, 18:11
Io direi di continuare a spingere, è in sicurezza sia con i voltaggi che con le temperature... perchè dovrebbe fermarsi?

C'è differenza tra 3.4Ghz e 3.2Ghz. Per me ce n'è. Se lo metti con C1E attivo o anche con RMClock il consumo è lo stesso ma quando devi spingere ne avrai di più. Io ho tribolato una settimana perchè volevo un daily da 4.1Ghz... purtroppo non ce l'ho fatta, mi bastava che il q6600 avesse i mezzi moltiplicatori. Questo per dirti che cmq se ce n'è perchè non prenderne se si è in sicurezza?

lo dicevo per il vcore...1.38V a 3.2 ghz mi sembra già abbastanza..
ovviamente temperature permettendo può salire...poi considerando che ci avviciniamo alla stagione calda e qua da me il termometro segna 24gradi:sbav: .. starei sotto l'1.40V...:p

Pierpy89
09-03-2009, 18:27
è un preassemblato??

Si, è prodotto dalla ERGO. Una azienda di Roma che li assembla. Il nome del modello è ERGO K900 QUAD. Inizialmente aveva 2 giga di ram, li ho aumentati io a 4.

kinotto88
09-03-2009, 19:11
Si, è prodotto dalla ERGO. Una azienda di Roma che li assembla. Il nome del modello è ERGO K900 QUAD. Inizialmente aveva 2 giga di ram, li ho aumentati io a 4.

è un casino fare o.c. sui preassemblati..
hai il bios bloccato?

Pierpy89
09-03-2009, 20:07
è un casino fare o.c. sui preassemblati..
hai il bios bloccato?

No, non credo proprio!! Mi muovo tranquillamente nel bios. Infatti ho già detto che ho aumentato a 12 il moltiplicatore, e da bios mi dice infatti che la frequenza attuale è circa 3,2 ghz. Però li stessi dati non compaiono su cpu-z!!!

kinotto88
09-03-2009, 20:15
No, non credo proprio!! Mi muovo tranquillamente nel bios. Infatti ho già detto che ho aumentato a 12 il moltiplicatore, e da bios mi dice infatti che la frequenza attuale è circa 3,2 ghz. Però li stessi dati non compaiono su cpu-z!!!

mah...
sapevo che nei preassemblati il bios fosse bloccato...
hai provato a usare everest?

Pierpy89
09-03-2009, 20:18
mah...
sapevo che nei preassemblati il bios fosse bloccato...
hai provato a usare everest?

No.... non ho provato perchè non lo conosco e ho un pò paura di fare danni. Come funziona? Rischi?
MODIFICA: Aspetta...ho sbagliato...credevo che everest fosse un programma per l'overclock!!! Ora lo scarico e vedo cosa mi dice quello

Polpi_91
09-03-2009, 20:19
è un casino fare o.c. sui preassemblati..
hai il bios bloccato?

di solito sono i pre-assemplati delle varie marche (asus, acer, Hp dell etc..) che hanno i bios bloccati.

quelli assemblati dalle piccole ditte di solito non hanno i bios bloccati

kinotto88
09-03-2009, 20:21
di solito sono i pre-assemplati delle varie marche (asus, acer, Hp dell etc..) che hanno i bios bloccati.

quelli assemblati dalle piccole ditte di solito non hanno i bios bloccati

ok..non lo sapevo..

kinotto88
09-03-2009, 20:22
No.... non ho provato perchè non lo conosco e ho un pò paura di fare danni. Come funziona? Rischi?
MODIFICA: Aspetta...ho sbagliato...credevo che everest fosse un programma per l'overclock!!! Ora lo scarico e vedo cosa mi dice quello

cmq non ti fare problemi sul rischio di friggere la cpu...
oggi è pressochè impossibile..va in throttling molto prima della soglia critica..
stai tranquillo..;)

Polpi_91
09-03-2009, 20:24
cmq non ti fare problemi sul rischio di friggere la cpu...
oggi è pressochè impossibile..va in throttling molto prima della soglia critica..
stai tranquillo..;)

considera che la mia cpu non è andata in trottoling neanche con 1.4V e dissi stock mentre facevo un superpi 32M a 460x8

e comunque in casi estremi si spegne

Pierpy89
09-03-2009, 20:26
cmq non ti fare problemi sul rischio di friggere la cpu...
oggi è pressochè impossibile..va in throttling molto prima della soglia critica..
stai tranquillo..;)

Allora...anche everest mi da li stessi dati:
1600mhz con moltiplicatore x6 -> in modalità normale con solamente explorer aperto.
2600mhz con moltiplicatore x10 -> sotto stress con il softwere orthos.

Consigli????

shark-fr
09-03-2009, 22:14
ragazzi 3,4 con 1,44 son troppi?:mc:

Wolfhang
09-03-2009, 22:21
ragazzi 3,4 con 1,44 son troppi?:mc:

pochi non sono, come sei messo a temperature??

kinotto88
09-03-2009, 22:27
ragazzi 3,4 con 1,44 son troppi?:mc:

a quanto stai con 3.2 ghz..?

shark-fr
09-03-2009, 22:32
pochi non sono, come sei messo a temperature??

allora con tjmax settato a 90 sto a circa 52 gradi

a 3.2 sto a 1.38

se scendo col vcore mi si freeza e devo riavviare.....

kinotto88
09-03-2009, 22:50
allora con tjmax settato a 90 sto a circa 52 gradi

a 3.2 sto a 1.38

se scendo col vcore mi si freeza e devo riavviare.....

stai a 52 gradi a 3.4ghz 1.44V in full? dopo quante ore di stress?

ombranera
09-03-2009, 22:51
Non so se è una domanda OT, ho un Q6600, fra poco cambio il dissipatore originale intel con un Noctua.
Siccome avevo usato della pasta argentata asus che avevo in casa, e ore vorrei mettere la pasta nella confezione del noctua, con cosa riuscirò a pulire bene la superficie del processore? basta uno straccetto o servono prodotti particolari? Grazie.:)

schumifun
09-03-2009, 23:16
Non so se è una domanda OT, ho un Q6600, fra poco cambio il dissipatore originale intel con un Noctua.
Siccome avevo usato della pasta argentata asus che avevo in casa, e ore vorrei mettere la pasta nella confezione del noctua, con cosa riuscirò a pulire bene la superficie del processore? basta uno straccetto o servono prodotti particolari? Grazie.:)

io prendo un fazzoletto ci butto una goccia di alchool e pulisco energicamente

ombranera
09-03-2009, 23:27
io prendo un fazzoletto ci butto una goccia di alchool e pulisco energicamente

Ok, grazie ;)

Pierpy89
10-03-2009, 09:35
Allora? Nessuno sa dirmi come mai il mio moltiplicatore si muovo solo tra 6 e 10 invece di salire fino al 12?
RISOLTO TUTTO... dovevo solo cambiare il voltaggio che era standard!!! Ora gira ha 3.00Ghz con moltiplicatore x11. E mi fermo qui che non vorrei esagerare con le temperature.

shark-fr
10-03-2009, 13:10
stai a 52 gradi a 3.4ghz 1.44V in full? dopo quante ore di stress?

8 ore

Khanattila
10-03-2009, 17:28
8 ore

:rolleyes:

Ne bastano di meno :D

Khanattila
10-03-2009, 17:29
Allora? Nessuno sa dirmi come mai il mio moltiplicatore si muovo solo tra 6 e 10 invece di salire fino al 12?
RISOLTO TUTTO... dovevo solo cambiare il voltaggio che era standard!!! Ora gira ha 3.00Ghz con moltiplicatore x11. E mi fermo qui che non vorrei esagerare con le temperature.

Mi spieghi come fai ad avre il multi a 12 :confused:

Khanattila
10-03-2009, 17:30
ragazzi 3,4 con 1,44 son troppi?:mc:

Non sono pochi.
Guarda la firma.

sommo89
10-03-2009, 17:32
Non sono pochi.
Guarda la firma.

tu hai un b3 vero??che temperature hai??io 3,2 a 1,34 me li scordo...

Khanattila
10-03-2009, 18:02
tu hai un b3 vero??che temperature hai??io 3,2 a 1,34 me li scordo...

Si ho un B3 con VID 1.3125v. però è lappato.
A 3.3 raggiungo i 65° dopo tre ore con prime95 con SmallFFT.

Prova a modificare anche gli altri voltaggi tipo VTT voltage, Northbridge ecc.

Devi guardare il valore del voltaggio della Cpu sotto Prime95

Pierpy89
10-03-2009, 18:14
Mi spieghi come fai ad avre il multi a 12 :confused:

Io ho un processore Extreme!!! Il moltiplicatore è sbloccato!!!
Ho provato a 12 ma per paura lo ho riportato a 11 perchè sotto stress (10 minuti tra l'altro di priorità 9) mi era salito a quasi 90 gradi!!!

AntecX
10-03-2009, 18:26
Io ho un processore Extreme!!! Il moltiplicatore è sbloccato!!!
Ho provato a 12 ma per paura lo ho riportato a 11 perchè sotto stress (10 minuti tra l'altro di priorità 9) mi era salito a quasi 90 gradi!!!

Per curiosità mi diresti com'è composto il tuo procio? :D

Con un Extreme devi dargli un ottimo dissi oppure il liquido per tirarlo bene ;)

sommo89
10-03-2009, 18:33
Si ho un B3 con VID 1.3125v. però è lappato.
A 3.3 raggiungo i 65° dopo tre ore con prime95 con SmallFFT.

Prova a modificare anche gli altri voltaggi tipo VTT voltage, Northbridge ecc.

Devi guardare il valore del voltaggio della Cpu sotto Prime95

tu hai toccato quei voltaggi???

Polpi_91
10-03-2009, 18:34
Per curiosità mi diresti com'è composto il tuo procio? :D

Con un Extreme devi dargli un ottimo dissi oppure il liquido per tirarlo bene ;)

si perchè ha un TDP si 130W a differenza di uno normale che ce l'ha a 95W

Pierpy89
10-03-2009, 19:27
Per curiosità mi diresti com'è composto il tuo procio? :D

Con un Extreme devi dargli un ottimo dissi oppure il liquido per tirarlo bene ;)

Processore Intel QX6700,
RAM 4gb a 800Mhz,
Scheda video Nvidia Geforce 8800 GTX,
Mother board Intel d975xbx2
2 hard drive SATA II da 400gb l'uno.

Il case è il praetorian 730 della Cooler master con 2 ventole posteriori ed una anteriore!!! Tutto in alluminio che dovrebbe gestire meglio il calore!

Il dissipatore non ho idea di che modello o marca sia!!!

MODIFICA: Ok ho appena visto che il dissipatore è quello di serie!!! Qualche consiglio su un bel dissipatore da usare? Possibilmente stando sotto i 100 euro che però mi permetta di overclockare per bene!!!

Grazie

Don Peppone
10-03-2009, 20:48
Oddio, il pc è ottimo, ma che ca22o di scheda madre hai ? :asd:

AntecX
10-03-2009, 20:53
Oddio, il pc è ottimo, ma che ca22o di scheda madre hai ? :asd:

Quoto :asd:

Don Peppone
10-03-2009, 21:03
Quoto :asd:

che poi, tra l'altro, i processori extreme, starebbero bene su una mobo da 150euro ...

Quella li, puzza tanto di mobo da preassemblato :asd: