View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"
babbioooooo
04-05-2008, 10:02
ecco come sono messo!!!
http://img363.imageshack.us/img363/9194/immagine34sp5.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine34sp5.jpg)
Domanda idiota: passare da un Q6600 a un Q6700 senza spesa ha senso?
Il mio Q6600 è stabile a 3680mhz a 1,40v.
babbioooooo
04-05-2008, 10:31
rimani cosi...............visto che e' stabile
ti potrebbe capitare un procio offeso:D tanto non cambia nulla!
Domanda idiota: passare da un Q6600 a un Q6700 senza spesa ha senso?
Il mio Q6600 è stabile a 3680mhz a 1,40v.
xche farlo?stai messo benissimo sia come frequenze sia come vcore..tieniti il tuo ;)
Rafiluccio
04-05-2008, 10:40
ecco come sono messo!!!
http://img363.imageshack.us/img363/9194/immagine34sp5.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine34sp5.jpg)
ma sei a liquido ???
che ventola hai montato se non sei a liquido ?
babbioooooo
04-05-2008, 10:42
ho 7 ventole nel case ditribuite bene per non fare rumore ed ho il dissi e ventola originale!
strano ma vero!
Rafiluccio
04-05-2008, 10:45
ho 7 ventole nel case ditribuite bene per non fare rumore ed ho il dissi e ventola originale!
strano ma vero!
non posso crederci ..... con un Zalman 9700 led , meno voltaggio del tuo , 1,4v e meno frequnza 3,4 ghz e come temp , 5 ventole all'interno del case .... e la temp in idle è stabile a 43° .... ma come è possibile ???
non posso crederci ..... con un Zalman 9700 led , meno voltaggio del tuo , 1,4v e meno frequnza 3,4 ghz e come temp , 5 ventole all'interno del case .... e la temp in idle è stabile a 43° .... ma come è possibile ???
con che programma rilevi le temperature???
fate la prova usando lo stesso programma e assicuratevi che il tJunction max rilevato sia 85°
con che programma rilevi le temperature???
fate la prova usando lo stesso programma e assicuratevi che il tJunction max rilevato sia 85°
a mafio ma come modifico core temp a 85° di tJunction?? bella domanda e..;)
Rafiluccio
04-05-2008, 10:55
con che programma rilevi le temperature???
fate la prova usando lo stesso programma e assicuratevi che il tJunction max rilevato sia 85°
infatti ... perchè secondo me c'è qualche problema ....
nel bios la temp rilevata è 37° ... non 43° .... io uso core temp ,speedfan , everest ..e tutti la stessa temperature 43°-44°-39°-40°
per modificare il tJunction in coretemp dovete sostituire lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un altro numero.
per modificare il tJunction in coretemp dovete sostituire lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un altro numero.
non ho capito..dal setting di core temp dove vado? non vedo modo di modificare tutto cio..
Rafiluccio
04-05-2008, 11:02
per modificare il tJunction in coretemp dovete sostituire lo "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" con un altro numero.
dove ... io non la trovo ... la mia versione è 0.98.1
http://img398.imageshack.us/img398/6093/immaginenw7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immaginenw7.jpg)
Rafiluccio
04-05-2008, 11:14
http://img398.imageshack.us/img398/6093/immaginenw7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immaginenw7.jpg)
con che numero ??
io sto setting.ini non lo trovo...
mattewRE
04-05-2008, 11:18
io sto setting.ini non lo trovo...
neanche io lo avevo... riscaricati il programma, intanto è stand-alone...
a parte il fatto che non riesco a impsotare 85° (se scrivo 85, quando apro coretemp viene 185 di tj), io non capisco l'utilità di cambiarlo... è importante solo se si usa la funzione "delta to Tj max temp"....
ciao a tutti :)
vorrei sapere come faccio a sincronizzare ram e processore.......mi trovo sempre asymmetric ho un q6600 con asus pk5 e 2 gb di ram kingston che 1a e' a 800 mhz e l'altra e' a 667mhz (purtroppo) il q6600 sono riuscito a passarlo a 3,5 ghz (438 X 8) aumentando il vcore a 1,48 e va tutto liscio pero' se provo a passarlo a 3,6ghz si riavvia ,lo strap e' impostato a 333 e dram frequency non mi da il settaggio per sincronizzare ram e cpu.
quindi le domande sono:
Come faccio a sincronizzare ram e cpu???????ma comperare un' altra stecca da un gb a 800 ? :sofico: costo 20 euro
prova a lasciare solo il banco a 800 e vedi se va 1:1
il banco a 667 ti condiziona il sistema a impostare a 333 la frequenza ddr (che tra l'altro è quella dello strap) da li ti porta il divisore a 5/6 immagino (anche se in teoria dovresti avere la possibilità di variarlo facendo cosi' variare anche la frequenza ddr)
E che settaggio provo per passare a 3,6ghz con questo procio??? X LE TEMPERATURE NO PROBLEM HO 9 VENTOLE NEL CASE. ;)sei già altino di vcore, tra l'altro anche di fsb, ma non puoi impostare il motiplicatore a 9 e abbassare fsb e provare a salvare un po' di vcore anche a 3.5 ?
Domanda idiota: passare da un Q6600 a un Q6700 senza spesa ha senso?
Il mio Q6600 è stabile a 3680mhz a 1,40v.
neanche la fatica di aprire, smontare il dissi, togliere la cpu dal socket e ripulirlo dai residui siliconici (ricordando tra l'altro che il 775 non ha una conformazione robustissima per cui lo stacca/attacca andrebbe il più possibile fatto con parsimonia)
io sto setting.ini non lo trovo...
quando scarichi coretemp oltre all'eseguibile ci sono altri 3 file...il Setting.ini è uno di quelli.
per il numero da sostituire non so dirvi, dipende dal tJunct M che vi rileva coretemp...per esempio se è 95° dovete scrivere "-10" al posto dello "0"
mattewRE
04-05-2008, 11:23
per il numero da sostituire non so dirvi, dipende dal tJunct M che vi rileva coretemp...per esempio se è 95° dovete scrivere "-10" al posto dello "0"
ah... ok!
e un problema è risolto..
e ora: l'utilità di cambiare il Tj? secondo me serve solo per il "delta"
ah... ok!
e un problema è risolto..
e ora: l'utilità di cambiare il Tj? secondo me serve solo per il "delta"
cambiarlo serve solo per sapere le temperature "corrette". :D
Rafiluccio
04-05-2008, 11:26
se setto tj max su 85 la mia temperatura è di 29° ....
e quindi com'è possibile ? , la temp per i quad core giusta qual'è ?
ma qusto vale anche per i dual core ???
mattewRE
04-05-2008, 11:31
cambiarlo serve solo per sapere le temperature "corrette". :D
ah.. cavolo! è vero cambiano le temp! :muro:
ma 85 di Tj (impostati come -15 dal settings.ini) a questo punto penso non vada bene...
in idle mi segna 18-20 gradi mentre la temperatura dell'acqua è 26 gradi...
era più ragionevole il tj a 100° che mi segna 33-35
se setto tj max su 85 la mia temperatura è di 29° ....
e quindi com'è possibile ? , la temp per i quad core giusta qual'è ?
ma qusto vale anche per i dual core ???
per TUTTI i proci 65nm il tJunc Max è 85...
29° potrebbero essere plausibili
x me sta cosa non puo essere reale se pure bella ma non puo essere vera...:mbe:
http://img233.imageshack.us/img233/1210/coretempmodgh2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=coretempmodgh2.jpg)
sensori sballati...
no aspe quando prima lo tenevo sui parametri di default superavo appena i 32° in idle e penso che quelle erano piu temp piu veritiere...cosi sono temp davvero polari...
mattewRE
04-05-2008, 11:37
x me sta cosa non puo essere reale se pure bella ma non puo essere vera...:mbe:
http://img233.imageshack.us/img233/1210/coretempmodgh2.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=coretempmodgh2.jpg)
praticamente come a me e non è possibilie... sul forum di coretemp parlano di 95° per gli stepping G0... io ho impostato a 95° e mi sembra più che giusto...
EDIT: neanche a 95° va bene per me... uno dei core è a un grado in meno della temperatura dell'acqua... io rimetto a 100°
no aspe quando prima lo tenevo sui parametri di default superavo appena i 32° in
idle e penso che quello erano piu veritiere...cosi sono temp davvero polari...
quelle di prima erano più sensate, resta il fatto che erano 10° in più di quelli che vengono rilevati realmente.
queste sono a 95°
http://img169.imageshack.us/img169/7839/coretemp95qb9.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=coretemp95qb9.jpg)
mi linkate il forum di coretemp che chiedo anche li..grazie
Rafiluccio
04-05-2008, 11:46
mi dite pure quale test devo fare tra quelli di prime95 per sapere vedere la stabilità effettiva del mio quad ???
mattewRE
04-05-2008, 11:47
queste sono a 95°
mi linkate il forum di coretemp che chiedo anche li..grazie
mi sa che nenache a 95° va bene per me... un odei core è sotto di un grado rispetto all'acqua...
comunque il link al forum...
http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?t=392
mattewRE
04-05-2008, 11:47
mi dite pure quale test devo fare tra quelli di prime95 per sapere vedere la stabilità effettiva del mio quad ???
il secondo può andare...
mi dite pure quale test devo fare tra quelli di prime95 per sapere vedere la stabilità effettiva del mio quad ???
blend
blend
ma non è il torture test?!!
io ho fatto sempre quello...
ma non è il torture test?!!
io ho fatto sempre quello...
in prime95?
cioe x capirci quando apri prime ti esce il riquadro run a torture test e poi vai su blend..
in prime95?
cioe x capirci quando apri prime ti esce il riquadro run a torture test e poi vai su blend..
si scusami dimenticavo la scelta dopo torture test...mi sono appena svegliato e si vede :coffee:
si scusami dimenticavo la scelta dopo torture test...mi sono appena svegliato e si vede :coffee:
;)
Rafiluccio
04-05-2008, 12:22
per monitorare la temp ..mentre gioco o mentre uso 3dmark06 per rendirmi conto dell'effettivo utilizzo del quadcore .... un idea ??? grazie mille
scusate se insisto ma lo trovo
th read ufficiale di core temp?
per monitorare la temp ..mentre gioco o mentre uso 3dmark06 per rendirmi conto dell'effettivo utilizzo del quadcore .... un idea ??? grazie mille
coretemp lavora in background e genera un file chiamato temp log.txt dove tiene traccia di tutte le temp secondo x secondo
Rafiluccio
04-05-2008, 12:32
coretemp lavora in background e genera un file chiamato temp log.txt dove tiene traccia di tutte le temp secondo x secondo
ok grazie
per monitorare la temp ..mentre gioco o mentre uso 3dmark06 per rendirmi conto dell'effettivo utilizzo del quadcore .... un idea ??? grazie mille
rivatuner ed everest attivando la condivisione della memoria nelle impostazioni di everest
Rafiluccio
04-05-2008, 12:35
cmq se faccio il test con prime95 ... settato su blend la temp rimanne bassa a 56° ... con tj max su 100% arriva a 64° ... quindi ottimo ....
per quanto tempo devo fargli fare il test ????
io prima facevo quello extremo ... per questo le temp arrivavano a 70° ....
cmq se faccio il test con prime95 ... settato su blend la temp rimanne bassa a 56° ... con tj max su 100% arriva a 64° ... quindi ottimo ....
per quanto tempo devo fargli fare il test ????
almeno 8 ore
24 ore (se non ricordo male) x essere RS
Rafiluccio
04-05-2008, 12:43
prima facevo di prime95 il test extremo ... per questo le temp arrivavano a 70° ....
almeno 8 ore
24 ore (se non ricordo male) x essere RS
IMHO è tutto molto soggettivo...io dopo 4 o 5 ore mi ritengo rcok solid.
IMHO è tutto molto soggettivo...io dopo 4 o 5 ore mi ritengo rcok solid.
meglio così
io dopo 8 ore ho smesso perchè mi ero rotto :D
meglio così
io dopo 8 ore ho smesso perchè mi ero rotto :D
io mi rompo molto ma molto prima...
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
patch interessante di rivatuner, che fino ad ora mi era sfuggita, per visualizzare le temperature dei core.
rimani cosi...............visto che e' stabile
ti potrebbe capitare un procio offeso:D tanto non cambia nulla!
xche farlo?stai messo benissimo sia come frequenze sia come vcore..tieniti il tuo ;)
Thanks!:)
neanche la fatica di aprire, smontare il dissi, togliere la cpu dal socket e ripulirlo dai residui siliconici (ricordando tra l'altro che il 775 non ha una conformazione robustissima per cui lo stacca/attacca andrebbe il più possibile fatto con parsimonia)
Effettivamente smontare l'extreme120 è fastidioso...
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
patch interessante di rivatuner, che fino ad ora mi era sfuggita, per visualizzare le temperature dei core.
La uso già da tempo. E' molto utile per monitorare le varie temperature (core cpu, gpu) e le ventole anche nei giochi grazie all'hardware monitoring e al grafico che puoi visualizzare dopo aver giocato
La uso già da tempo. E' molto utile per monitorare le varie temperature (core cpu, gpu) e le ventole anche nei giochi grazie all'hardware monitoring e al grafico che puoi visualizzare dopo aver giocato
vero, a me era sfuggita anche perchè è da poco che uso rivatuner.
fastmenu
04-05-2008, 18:10
rivatuner non può mancare dove vi sono installate vga nvidia,molto utile e completo come tools;)..
rivatuner non può mancare dove vi sono installate vga nvidia,molto utile e completo come tools;)..
Sulle 8800GT è fondamentale per regolare dinamicamente la velocità della ventola se non vuoi raggiungere temperature di fusione! :sofico:
rivatuner non può mancare dove vi sono installate vga nvidia,molto utile e completo come tools;)..
mica lo metto in dubbio, però ho sempre usato ati tool perchè almeno sul mio pc principale ho quasi sempre avuto ati.
babbioooooo
04-05-2008, 18:44
sei già altino di vcore, tra l'altro anche di fsb, ma non puoi impostare il motiplicatore a 9 e abbassare fsb e provare a salvare un po' di vcore anche a 3.5 ?
che significa salvare un po' di vcore a 3,5? :(
babbioooooo
04-05-2008, 18:59
ma comperare un' altra stecca da un gb a 800 ? :sofico: costo 20 euro
prova a lasciare solo il banco a 800 e vedi se va 1:1
il banco a 667 ti condiziona il sistema a impostare a 333 la frequenza ddr (che tra l'altro è quella dello strap) da li ti porta il divisore a 5/6 immagino (anche se in teoria dovresti avere la possibilità di variarlo facendo cosi' variare anche la frequenza ddr)
sei già altino di vcore, tra l'altro anche di fsb, ma non puoi impostare il motiplicatore a 9 e abbassare fsb e provare a salvare un po' di vcore anche a 3.5?
con una barretta di ram cpu-z mi segna cosi'!
quindi non c'e' nemmeno una soluzione per sincronizzare con quella da 667 e 800 mhz?
http://www.postimage.org/PqzJ5sA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzJ5sA)
che significa salvare un po' di vcore a 3,5? :(avere i 3.5ghz con meno tensione sul processore
con una barretta di ram cpu-z mi segna cosi'!
quindi non c'e' nemmeno una soluzione per sincronizzare con quella da 667 e 800 mhz?
http://www.postimage.org/PqzJ5sA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqzJ5sA)
ma ce li ha i divisori la mobo da impostare ?
babbioooooo
04-05-2008, 23:14
non sono molto pratico di queste cose ma comunque ho un asus p5ke credo che si possa fare!!
STEV mi potresti aiutare a passre il mio procio a 3,6ghz?
se ti va (speriamo :) ) mi puoi contattare su msn!
grazie in anticipo
babbioooooo
05-05-2008, 00:57
ecco come sono messo!!!
http://img363.imageshack.us/img363/9194/immagine34sp5.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine34sp5.jpg)
posso tenerlo cosi' in daly use????????????
lor68pdit
05-05-2008, 01:05
4.203Mhz:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t317283_Superpi.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i317283_Superpi.jpg)
DarkVampire
05-05-2008, 01:12
attualmente il miglior dissipatore ad aria qual'e'?
attualmente il miglior dissipatore ad aria qual'e'?
Thermalright Ultra 120 extreme + ottima fan, se vuoi spendere meno avrai cmq grandi soddisfazioni con lo Zerotherm Nirvana
attualmente il miglior dissipatore ad aria qual'e'?
Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5
http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg) http://img396.imageshack.us/img396/7181/fan123ao8.jpg (http://imageshack.us)
;)
guglielmit
05-05-2008, 09:52
4.203Mhz:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t317283_Superpi.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i317283_Superpi.jpg)
Lo vendi mica :sofico:
DarkVampire
05-05-2008, 10:07
Thermalright Ultra 120 Extreme + SilverStone FM123 + Arctic Silver 5
http://img166.imageshack.us/img166/7959/ultra120showfi0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=ultra120showfi0.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/1818/17042008120os6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=17042008120os6.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/3244/17042008121gi0.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=17042008121gi0.jpg) http://img396.imageshack.us/img396/7181/fan123ao8.jpg (http://imageshack.us)
;)
per la modica cifra di.... :P
l'artic silver gia' la uso..
nuovo costa sui 45-50 euro piu fan
DarkVampire
05-05-2008, 12:24
ma sbaglio o e' tutto in alluminio?...zero rame?..almeno le foto dicono quello :P
ma sbaglio o e' tutto in alluminio?...zero rame?..almeno le foto dicono quello :P
alluminio? :D
DarkVampire
05-05-2008, 12:28
bianco?...mai visto rame bianco..boh..vabbe..
edit: ecco ora ho letot la skeda del product...base e pippe in rame
cmq per un daily di 3.2 o 3.4 ke vcore si consiglia?
per ora sto a 3 con v core 1.2 ...ma appena salgo un po di bus (per i 3.2...356*9) il pc dopo un po ricarica il bios default anke a vcore 1.26..un minimo per i 3.2 quant'e'?
Eddie666
05-05-2008, 12:39
ma sbaglio o e' tutto in alluminio?...zero rame?..almeno le foto dicono quello :P
la base è in rame nickelata, se non erro
4.203Mhz:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t317283_Superpi.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i317283_Superpi.jpg)
scusa potresti dirmi a 4.0ghz quanto vcore vuole?
la base è in rame nickelata, se non erro
non erri...;)
Eddie666
05-05-2008, 13:17
non erri...;)
anche perchè poi,avendolo lappato (e avendo quindi eliminato la nickelatura) si vede bene la stessa ;)
webbuffa
05-05-2008, 13:24
:) Ragazzi quale valore tj.max devo dare al mio Q6600 secondo voi ?
A default mi da 100° :)
Ciao :)
:) Ragazzi quale valore tj.max devo dare al mio Q6600 secondo voi ?
A default mi da 100° :)
Ciao :)
85
anche perchè poi,avendolo lappato (e avendo quindi eliminato la nickelatura) si vede bene la stessa ;)
idem ;)
webbuffa
05-05-2008, 13:39
85
grazie mille :):)
mattewRE
05-05-2008, 14:48
scusa potresti dirmi a 4.0ghz quanto vcore vuole?
ti serve per una configurazione rock solid?
Se è solo per benchare col mio (vid 1.2625)
4,3ghz : 1,6volt
4,2ghz : 1,55volt
4,0 ghz : 1,5volt
Rafiluccio
05-05-2008, 15:46
ti serve per una configurazione rock solid?
Se è solo per benchare col mio (vid 1.2625)
4,3ghz : 1,6volt
4,2ghz : 1,55volt
4,0 ghz : 1,5volt
scusami la mia ignoranza ma il vid è quello che vedi con coretemp ... il mio che è + sfigatello è di 1,3125 .... per stare stabile a 3,4ghz devo settare 1,43 da bios (1,40v da cpu-z) ...... per salire sono costretto ad acquistare un raffreddamento a liquido perchè il mio zalman 9700 led anche alla massima velocità non c'è la fa a raffreddare questa bestiola ....
mattewRE
05-05-2008, 15:52
scusami la mia ignoranza ma il vid è quello che vedi con coretemp ... il mio che è + sfigatello è di 1,3125 .... per stare stabile a 3,4ghz devo settare 1,43 da bios (1,40v da cpu-z) ...... per salire sono costretto ad acquistare un raffreddamento a liquido perchè il mio zalman 9700 led anche alla massima velocità non c'è la fa a raffreddare questa bestiola ....
si è giusto... è quello da coretemp...
io sono a liquido e se effettivamente vuoi fare salire il procio come si deve te lo consiglio.
ma solo se davvero hai bisogno di frequenze alte... per ora io non ne sento nessun bisogno e in daily lo tengo a 365x7=3255 con vcore praticamente @default... intanto risparmio un po' di corrente e nei giochi non vedo differenze significative.
quando poi usciranno giochi che avranno bisogno di una frequenza maggiore allora salirò.
solo per bench passo sopra i 4ghz e allora si che il liquido mi serve...
Rafiluccio
05-05-2008, 15:59
si è giusto... è quello da coretemp...
io sono a liquido e se effettivamente vuoi fare salire il procio come si deve te lo consiglio.
ma solo se davvero hai bisogno di frequenze alte... per ora io non ne sento nessun bisogno e in daily lo tengo a 365x7=3255 con vcore praticamente @default... intanto risparmio un po' di corrente e nei giochi non vedo differenze significative.
quando poi usciranno giochi che avranno bisogno di una frequenza maggiore allora salirò.
solo per bench passo sopra i 4ghz e allora si che il liquido mi serve...
io ho solamente paura del sistema a liquido .... acqua + corrente .. sarò stupido ... boooo
cmq dici non c'è ne bisogno .... nenche con crysis ... lo hai provato ??? io non ancora ... a fine settinama formatto e installo il vista .. mi sono stancato dell'xp :stordita:
volevi dire forse 365 x 9 ???
lo usi solo per i bench .. quindi solo per test ???
ma che raffreddamento hai ???? costo ?
io ho solamente paura del sistema a liquido .... acqua + corrente .. sarò stupido ... boooo
cmq dici non c'è ne bisogno .... nenche con crysis ... lo hai provato ??? io non ancora ... a fine settinama formatto e installo il vista .. mi sono stancato dell'xp :stordita:
provato io e a 3.4 con tutto al max con xp (quindi con modifica x le directx10) va da dio
buona fortuna con vista!!!! :rolleyes:
Rafiluccio
05-05-2008, 16:03
provato io e a 3.4 con tutto al max con xp (quindi con modifica x le directx10) va da dio
buona fortuna con vista!!!! :rolleyes:
guarda ho il vista su portatile e con il service pack 1 è una bomba !:sofico:
provato io e a 3.4 con tutto al max con xp (quindi con modifica x le directx10) va da dio
buona fortuna con vista!!!! :rolleyes:
quoto
provato io e a 3.4 con tutto al max con xp (quindi con modifica x le directx10) va da dio
buona fortuna con vista!!!! :rolleyes:
che vuol dire? mi spieghi...
guarda ho il vista su portatile e con il service pack 1 è una bomba !:sofico:
guarda sono tecnico ced in un'azienda e purtroppo ne ho a che fare con vista e la prima cosa che faccio è formattare ed installare XP Pro
mattewRE
05-05-2008, 16:06
provato io e a 3.4 con tutto al max con xp (quindi con modifica x le directx10) va da dio
buona fortuna con vista!!!! :rolleyes:
:( provato sia su vista che su xp... fluido con tutto al max è un'altra cosa! :D
e tu hai uan gts... io una gt overvoltata e non sono in grado di far girare come si deve crysis...
passando da 2,4ghz a 3.2ghz un frame in più, idem da 3,2 a 3,6ghz (testato con crysis bench tool che non è affidabile però.. più o meno)...
Il raddreddamento a liquido mi serve appunto solo per la 8800gt che sott'acqua sta benone!
@Rafiluccio tieniti per un po' il 9700 che è un buon dissipatore...
(comunque il mio kit h2o è autocostruito... appena finisco di mettere su il mio sito che ho in firma potrai vedere...)
che vuol dire?
come ben sai crysis è fatto x dare il meglio con le directx 10 che girano solo sotto vista
x usufruire degli effetti delle 10 con le 9 basta modificare una serie di files del gioco così da avere alcuni effetti "fighi" con le 9...tipo l'acqua (da bave :D )
mattewRE
05-05-2008, 16:08
guarda sono tecnico ced in un'azienda e purtroppo ne ho a che fare con vista e la prima cosa che faccio è formattare ed installare XP Pro
sei tecnico e non sai la differenza tra dx10 e dx9? non esite nessuna modifica per xp... ci si può al massimo avvicinare all'effeto dx10 su xp... ma le dx10 sono intregrate nel kernel di vista e xp se le scorda...
Edit: sorry per il flame... ho visto che hai appena risposto dicendo che i risultati sono limitati al alcuni effetti... :)
come ben sai crysis è fatto x dare il meglio con le directx 10 che girano solo sotto vista
x usufruire degli effetti delle 10 con le 9 basta modificare una serie di files del gioco così da avere alcuni effetti "fighi" con le 9...tipo l'acqua (da bave :D )
non vorrei inquinare il thread ma mica mi puoi dire quale e la modifica ;)
:( provato sia su vista che su xp... fluido con tutto al max è un'altra cosa! :D
e tu hai uan gts... io una gt overvoltata e non sono in grado di far girare come si deve crysis...
passando da 2,4ghz a 3.2ghz un frame in più, idem da 3,2 a 3,6ghz (testato con crysis bench tool che non è affidabile però.. più o meno)...
Il raddreddamento a liquido mi serve appunto solo per la 8800gt che sott'acqua sta benone!
@Rafiluccio tieniti per un po' il 9700 che è un buon dissipatore...
(comunque il mio kit h2o è autocostruito... appena finisco di mettere su il mio sito che ho in firma potrai vedere...)
infatti mi riferivo a Rafiluccio che ha una GTS ;)
Rafiluccio
05-05-2008, 16:11
:( provato sia su vista che su xp... fluido con tutto al max è un'altra cosa! :D
e tu hai uan gts... io una gt overvoltata e non sono in grado di far girare come si deve crysis...
passando da 2,4ghz a 3.2ghz un frame in più, idem da 3,2 a 3,6ghz (testato con crysis bench tool che non è affidabile però.. più o meno)...
Il raddreddamento a liquido mi serve appunto solo per la 8800gt che sott'acqua sta benone!
@Rafiluccio tieniti per un po' il 9700 che è un buon dissipatore...
(comunque il mio kit h2o è autocostruito... appena finisco di mettere su il mio sito che ho in firma potrai vedere...)
ti ringrazio per i preziosi suggerimenti ....tuoi e di altri di questo forum ... ma sai ero abituato al dual core (avuto E6300 - E6600) e per adesso differenza sostanziali non ne ho viste ... solo con 3dmark06 ... cmq mi tengo il mio ventolone e aspetto per il sistema a liquido ....
steve_m0rse
05-05-2008, 16:13
ho montato un q6600 g0 su una asus p5k premium con 4gb corsair 800 444. Il dissi stock l'ho cambiato con un ocz vindicator (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vindicator_cpu_cooler). Le temperature da me rilevate senza oc sono di 66 65 50 50 con core temp dopo 3 ore di orthos. Se applico un leggero oc (3,0ghz con vcore 1,38-1,40) le temperature mi vanno sui 69 70 55 55 dopo 10 minuti di orthos.
Secondo voi è normale? Il case è ben ventilato (ci sono 3 ventole da 12 con un perfetto circolo d'aria).
Ho pensato che potesse essere la pasta termica spalmata male, in quanto ho applicato un leggero strato di pasta solo sul dissi e non sulla cpu. Ho sbagliato? Grazie in anticipo per le eventuali risposte:D
ho montato un q6600 g0 su una asus p5k premium con 4gb corsair 800 444. Il dissi stock l'ho cambiato con un ocz vindicator (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vindicator_cpu_cooler). Le temperature da me rilevate senza oc sono di 66 65 50 50 con core temp dopo 3 ore di orthos. Se applico un leggero oc (3,0ghz con vcore 1,38-1,40) le temperature mi vanno sui 69 70 55 55 dopo 10 minuti di orthos.
Secondo voi è normale? Il case è ben ventilato (ci sono 3 ventole da 12 con un perfetto circolo d'aria).
Ho pensato che potesse essere la pasta termica spalmata male, in quanto ho applicato un leggero strato di pasta solo sul dissi e non sulla cpu. Ho sbagliato? Grazie in anticipo per le eventuali risposte:D
a 3ghz ci arrivi vcore default...1.38/1.4 sono troppi
ho montato un q6600 g0 su una asus p5k premium con 4gb corsair 800 444. Il dissi stock l'ho cambiato con un ocz vindicator (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_vindicator_cpu_cooler). Le temperature da me rilevate senza oc sono di 66 65 50 50 con core temp dopo 3 ore di orthos. Se applico un leggero oc (3,0ghz con vcore 1,38-1,40) le temperature mi vanno sui 69 70 55 55 dopo 10 minuti di orthos.
Secondo voi è normale? Il case è ben ventilato (ci sono 3 ventole da 12 con un perfetto circolo d'aria).
Ho pensato che potesse essere la pasta termica spalmata male, in quanto ho applicato un leggero strato di pasta solo sul dissi e non sulla cpu. Ho sbagliato? Grazie in anticipo per le eventuali risposte:D
dissi di fascia bassa imho...non andrai distante
che pasta usi?
Rafiluccio
05-05-2008, 16:22
ma il vid di un processore ... per vedere se è buono quindi basso ... posso vederlo anche sulla confezione ???? o solo con core temp ???
ma il vid di un processore ... per vedere se è buono quindi basso ... posso vederlo anche sulla confezione ???? o solo con core temp ???
solo da coretemp
magari si potesse
dissi di fascia bassa imho...non andrai distante
che pasta usi?
guarda che non è malissimo eh, anzi... è la copia quasi riuscita dello scythe ninja rev. b;
più probabilmente è la pasta ad essere di scarsa qualità che fa da isolante invece che da conduttore termico ;)
steve_m0rse
05-05-2008, 16:32
dissi di fascia bassa imho...non andrai distante
che pasta usi?
fascia bassa non mi pare viste le dimensioni del dissipatore e della ventola. se ti riferisci alla fascia alta come alle soluzioni a liquido allora ok. Ho usato una pasta artic silver. Non so se l'ho messa bene perchè l'ho applicata solo sulla superficie del dissi e non sulla cpu.
Cmq non so perchè ma dopo i 2,8 con vcore default il sistema mi diventava instabile.
le dominator
ma bastano anche le geil imho: per andare a 3.2ghz va bene tutto
e se volessi andare più su? tipo 3.4 o 3.6?
fascia bassa non mi pare viste le dimensioni del dissipatore e della ventola. se ti riferisci alla fascia alta come alle soluzioni a liquido allora ok. Ho usato una pasta artic silver. Non so se l'ho messa bene perchè l'ho applicata solo sulla superficie del dissi e non sulla cpu.
Cmq non so perchè ma dopo i 2,8 con vcore default il sistema mi diventava instabile.
smonta tutto, ripulisci dissi e ihs e utilizza il metodo del chicco di riso per applicare la pasta
fascia bassa non mi pare viste le dimensioni del dissipatore e della ventola. se ti riferisci alla fascia alta come alle soluzioni a liquido allora ok. Ho usato una pasta artic silver. Non so se l'ho messa bene perchè l'ho applicata solo sulla superficie del dissi e non sulla cpu.
Cmq non so perchè ma dopo i 2,8 con vcore default il sistema mi diventava instabile.
intendo i vari nirvana o 120 extreme
cmq 1000rpm x raffreddare un quad in OC sono pochi
lor68pdit
05-05-2008, 17:23
Lo vendi mica :sofico:
No mi spiace. Il gioiellino lo tengo:D
scusa potresti dirmi a 4.0ghz quanto vcore vuole?
A 4005 avevo messo un Vcore di 1,48v.
DarkVampire
05-05-2008, 19:55
smonta tutto, ripulisci dissi e ihs e utilizza il metodo del chicco di riso per applicare la pasta
questa del riso mi e' nuova... O_O
questa del riso mi e' nuova... O_O
si mette la quantità di pasta al centro del procio pari ad un chicco di riso e si monta il dissi ;)
si mette la quantità di pasta al centro del procio pari ad un chicco di riso e si monta il dissi ;)
io la stendo anche.
si mette la quantità di pasta al centro del procio pari ad un chicco di riso e si monta il dissi ;)
e poi si verifica l'impronta
e poi si verifica l'impronta
ok stenderla...che significa "verifico l'impronta"?
ok stenderla...che significa "verifico l'impronta"?
monti il dissi e lo smonti per verificare se aderisce perfettamente con l'IHS
monti il dissi e lo smonti per verificare se aderisce perfettamente con l'IHS
x poi rifare da capo?!
Rafiluccio
05-05-2008, 21:00
io uso la pasta zalman , quella con il pennellino ... la stendo per benino sul processore e sul dissipatore .. spero vada bene ..
x poi rifare da capo?!
la prima volta che monto il dissipatore o la cpu io faccio sempre così, se l'impronta non mi piace lappo il dissi, la cpu o entrambi.
la prima volta che monto il dissipatore o la cpu io faccio sempre così, se l'impronta non mi piace lappo il dissi, la cpu o entrambi.
ah ok
troppo complicato lappare...lo monto e via...come è...è...e spero di avere :ciapet:
ah ok
troppo complicato lappare...lo monto e via...come è...è...e spero di avere :ciapet:
noi col nirvana siamo fortunati che mediamente hanno basi già abbastanza piane, però ci sono certi dissipatori che fanno veramente pena sotto questo punto di vista.
noi col nirvana siamo fortunati che mediamente hanno basi già abbastanza piane, però ci sono certi dissipatori che fanno veramente pena sotto questo punto di vista.
ah ri-ok
abbiamo fatto una scelta coi contro*azzi ;)
ah ri-ok
abbiamo fatto una scelta coi contro*azzi ;)
si si :)
e se volessi andare più su? tipo 3.4 o 3.6?pure :sofico:
questa del riso mi e' nuova... O_O
basta leggere il thread dedicato e difficare dai pad termici tipo pongo :sofico:
io uso la pasta zalman , quella con il pennellino ... la stendo per benino sul processore e sul dissipatore .. spero vada bene ..si', pero' in quel boccettino potrebbero fare lo sforzo di metterne un po' di più.... :sofico: scommetto se a pesare il prodotto netto siamo a 4.5gr :sofico:
cmq al momento l'ho usata solo sul portatile centrino su cpu e gpu quando l'ho aperto per modificarlo e pulirlo: la differenza si sente, anche perchp ho cavato i pad termici e ho messo la pasta e le placche di rame :cool:
noi col nirvana siamo fortunati che mediamente hanno basi già abbastanza piane, però ci sono certi dissipatori che fanno veramente pena sotto questo punto di vista.
ah ri-ok
abbiamo fatto una scelta coi contro*azzi ;)
brawi, se non mi sapesse fatica aprire il case (e se uno l'ha visto sa cosa significa :sofico: ) e se l'arctic non facesse egregiamente il suo lavoro e se comprendesse una illuminazione propria e se lo vendessero da tc lo prenderei anche :sofico:
si', pero' in quel boccettino potrebbero fare lo sforzo di metterne un po' di più.... :sofico: scommetto se a pesare il prodotto netto siamo a 4.5gr :sofico:
brawi, se non mi sapesse fatica aprire il case (e se uno l'ha visto sa cosa significa :sofico: ) e se l'arctic non facesse egregiamente il suo lavoro e se comprendesse una illuminazione propria e se lo vendessero da tc lo prenderei anche :sofico:
hai ragione sulla quantità...si sono proprio sprecati però...e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto comoda :bimbo:
se mi scaldasse anche le nastrine al mattino non sarebbe male :Perfido:
...e spero di avere :ciapet:
Se ce l'hai come quella del tuo avatar, stai messo benissimo! :oink:
:sofico:
Se ce l'hai come quella del tuo avatar, stai messo benissimo! :oink:
:sofico:
basta! lasciate stare la mia ragazza :Prrr:
fine :ot:
basta! lasciate stare la mia ragazza :Prrr:
fine :ot:
khat se quella e la tua ragazza dammi il suo num xche almeno deve sapere che sfoggi le sue chiappe al pubblico...:) dopo come avatar metterai il tuo okkio nero :Prrr:
khat se quella e la tua ragazza dammi il suo num xche almeno deve sapere che sfoggi le sue chiappe al pubblico...:) dopo come avatar metterai il tuo okkio nero :Prrr:
delle belle chiappe VANNO sfoggiate in pubblico...OK dai è mia sorella..........è non do il numero!!!
OK basta altrimenti si mette male qui :ciapet:
delle belle chiappe VANNO sfoggiate in pubblico...OK dai è mia sorella..........è non do il numero!!!
OK basta altrimenti si mette male qui :ciapet:
e allora la questione e diversa...:Prrr: passagli il mio indirizzo di msn :D
Rafiluccio
06-05-2008, 08:29
scusate se vi faccio questa domanda ... ma oltre alla differenza come punteggio con il 3dmark06...... avete visto differenze affettive come prestazioni anche durante i giochi tra 3,4ghz o 3,6ghz .... io fino ad adesso non ho visto nenche tanta differenza col mio ex e6600 che avevo overcloccato a 3,6ghz (con solo 1,35v) .....
:confused:
scusate se vi faccio questa domanda ... ma oltre alla differenza come punteggio con il 3dmark06...... avete visto differenze affettive come prestazioni anche durante i giochi tra 3,4ghz o 3,6ghz .... io fino ad adesso non ho visto nenche tanta differenza col mio ex e6600 che avevo overcloccato a 3,6ghz (con solo 1,35v) .....
:confused:
perchè i quad core non sono sfruttati praticamente da nessuna applicazione. :rolleyes:
scusate se vi faccio questa domanda ... ma oltre alla differenza come punteggio con il 3dmark06...... avete visto differenze affettive come prestazioni anche durante i giochi tra 3,4ghz o 3,6ghz .... io fino ad adesso non ho visto nenche tanta differenza col mio ex e6600 che avevo overcloccato a 3,6ghz (con solo 1,35v) .....
:confused:
allora su 3d mark06 la diff e di 100 punti almeno sul mio..sui giochi non ho visto nessuna diff...l'unica diff che a 3,4 ghz ho temp polari xche come vcore sono sull'ordine del 1.35 con 3.6 ghz temp piu alte xche ci vuole molto piu vcore..alla fine mi sono stabilizzato sui 425x8
scusate se vi faccio questa domanda ... ma oltre alla differenza come punteggio con il 3dmark06...... avete visto differenze affettive come prestazioni anche durante i giochi tra 3,4ghz o 3,6ghz .... io fino ad adesso non ho visto nenche tanta differenza col mio ex e6600 che avevo overcloccato a 3,6ghz (con solo 1,35v) .....
:confused:
bisogna aspettare giochi e applicazioni native x i quad...l'unico gioco in cui ho visto differenze è football manager 2008 che mi sfrutta tutti e 4 i core in modo uniforme ed è una scheggia nelle elaborazioni
Rafiluccio
06-05-2008, 08:41
io per adesso sono stabile a 380 x 9 a 1,40v e ad aria ... e le ram a 950mhz 5-5-5-15 .... dite è meglio passare a 425 x 8 ????
vabbuò allora se non devo salire + di 3,4ghz posso rimanere ad aria le temp massima sono 65° - 66° .. ma mentre gioco a cd4 il massimo è 56° .. quindi penso buono :rolleyes:
io per adesso sono stabile a 380 x 9 a 1,40v e ad aria ... e le ram a 950mhz 5-5-5-15 .... dite è meglio passare a 425 x 8 ????
vabbuò allora se non devo salire + di 3,4ghz posso rimanere ad aria le temp massima sono 65° - 66° .. ma mentre gioco a cd4 il massimo è 56° .. quindi penso buono :rolleyes:
stai così...stressi meno l'fsb
io per adesso sono stabile a 380 x 9 a 1,40v e ad aria ... e le ram a 950mhz 5-5-5-15 .... dite è meglio passare a 425 x 8 ????
vabbuò allora se non devo salire + di 3,4ghz posso rimanere ad aria le temp massima sono 65° - 66° .. ma mentre gioco a cd4 il massimo è 56° .. quindi penso buono :rolleyes:
se la tua mobo tiene i 425x8 sarebbe e una bella cosa ;) prova...con lo stesso vcore che usi x i 380x9 :D e x il momento lascia le memorie in default
scusate se vi faccio questa domanda ... ma oltre alla differenza come punteggio con il 3dmark06...... avete visto differenze affettive come prestazioni anche durante i giochi tra 3,4ghz o 3,6ghz .... io fino ad adesso non ho visto nenche tanta differenza col mio ex e6600 che avevo overcloccato a 3,6ghz (con solo 1,35v) .....
:confused:risibili su 200 mhz a quel livello: nei giochi conta la vga soprattutto
io per adesso sono stabile a 380 x 9 a 1,40v e ad aria ... e le ram a 950mhz 5-5-5-15 .... dite è meglio passare a 425 x 8 ????
vabbuò allora se non devo salire + di 3,4ghz posso rimanere ad aria le temp massima sono 65° - 66° .. ma mentre gioco a cd4 il massimo è 56° .. quindi penso buono :rolleyes:non andresti sincrono cmq quindi starei fermo a meno di portare a 475 (molto)
Rafiluccio
06-05-2008, 14:52
risibili su 200 mhz a quel livello: nei giochi conta la vga soprattutto
non andresti sincrono cmq quindi starei fermo a meno di portare a 475 (molto)
vabbè allora lo lascio a 380 x 9 e le ram a 4:5 950mhz 5-5-5-15 ... penso sia meglio che di tenerle a 1:1 750mhz 4-4-4-10 ...... che dite ???
babbioooooo
06-05-2008, 23:39
ciao a tutti :)
vorrei sapere come faccio a sincronizzare ram e processore.......mi trovo sempre asymmetric ho un q6600 con asus pk5 e 2 gb di ram kingston che 1a e' a 800 mhz e l'altra e' a 667mhz (purtroppo) il q6600 sono riuscito a passarlo a 3,5 ghz (438 X 8) aumentando il vcore a 1,48 e va tutto liscio pero' se provo a passarlo a 3,6ghz si riavvia ,lo strap e' impostato a 333 e dram frequency non mi da il settaggio per sincronizzare ram e cpu.
quindi le domande sono:
Come faccio a sincronizzare ram e cpu???????
E che settaggio provo per passare a 3,6ghz con questo procio??? X LE TEMPERATURE NO PROBLEM HO 9 VENTOLE NEL CASE. ;)
cosi come sta ora e' overclokkata anche la ram e cosi nn posso controllare il problema per passare a 3,6ghz del procio.
grazie in anticipo alle vostre risposte e soprattutto a eddie che e' un utente davvero disponibile :D
http://img99.imageshack.us/img99/4917/immagine34rz8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagine34rz8.jpg)
dai per favore nessuno mi sa rispondere! :(
lor68pdit
06-05-2008, 23:58
dai per favore nessuno mi sa rispondere! :(
Ciao, se hai una ram da 800Mhz ed una da 667Mhz in dual channel non le metterai mai in sincrono.
Devi utilizzare ram uguali.
babbioooooo
07-05-2008, 00:12
quindi automaticamente nn posso nemmeno salire a 3,6ghz?:(
quindi automaticamente nn posso nemmeno salire a 3,6ghz?:(
chi te lo vieta scusa?!
usa i moltiplicatori e il rapporto fsb:ram in modo da non far salire la ram
stbarlet
07-05-2008, 08:26
Salve.. Q6700 + P5K-E da ieri sera..
3200 mhz con 1.4 di vcore da bios ( 1.30 reali :rolleyes: ) con 457*7 e ram in 5:6.
Salve.. Q6700 + P5K-E da ieri sera..
3200 mhz con 1.4 di vcore da bios ( 1.30 reali :rolleyes: ) con 457*7 e ram in 5:6.
:eek: azzo hai un vdroop da paura
perchè hai scelto 457x7 e divisori 5:6?!
perchè non fai 400x8?! con rapporto 1:1!? stressi meno l'fsb in questo modo.....
stbarlet
07-05-2008, 08:39
:eek: azzo hai un vdroop da paura
perchè hai scelto 457x7 e divisori 5:6?!
perchè non fai 400x8?! con rapporto 1:1!? stressi meno l'fsb in questo modo.....
No, non è vdrop, è proprio così sia in idle che in full load :rolleyes:
Il vdrop è abbastanza limitato, sempre inferiore 0.03v.
:mbe: In che senso stresso l'fsb? In ogni caso ho provato un paio di ore con due orthos aperti (small fft) con tutti i core al 100%
Rafiluccio
07-05-2008, 09:17
mi sorge un dubbio ...dato che le applicazioni non sfruttano il quad core ... non è che il sitema era + veloce prima che avevo il E6600 a 3,6ghz che adesso che ho il Q6600 a 3,2 ????
la differenza per adesso l'ho vista solo con il punteggio a 3dmark06 ma vi dico che il punteggio dei primi due parametri(sm2.0 - sm3.0) che si riferiscono alla scheda video dipendo molto dalla frequenza della cpu quindi adesso sono + basso di circa 300 punti per ognuno...
:confused: :confused:
:mbe: In che senso stresso l'fsb? In ogni caso ho provato un paio di ore con due orthos aperti (small fft) con tutti i core al 100%
nel senso che è meglio abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore...tutto qua
stbarlet
07-05-2008, 10:44
nel senso che è meglio abbassare l'fsb e alzare il moltiplicatore...tutto qua
:mbe: prestazionalmente parlando non credo. Se intendi per l'usura posso essre d'accordo. ;)
:mbe: prestazionalmente parlando non credo. Se intendi per l'usura posso essre d'accordo. ;)
mai parlato di prestazioni!
se vai a 3.2 vai a 3.2 indipendentemente dai settaggi
intendo "l'usura" appunto ;)
x me la miglior conf daily resta sempre la 425x8 , temp basse , vcore basso e usura molto contenuta....
x me la miglior conf daily resta sempre la 425x8 , temp basse , vcore basso e usura molto contenuta....
quoto
le temp basse però dipendono da vari fattori
stbarlet
07-05-2008, 11:06
mai parlato di prestazioni!
se vai a 3.2 vai a 3.2 indipendentemente dai settaggi
intendo "l'usura" appunto ;)
beh.. un bus più alto, e le memorie più spinte aiutano!
quoto
le temp basse però dipendono da vari fattori
e vabbe se certe mobo non tengono i 400 sempre meglio 378x9 3,4 ghz
e vabbe se certe mobo non tengono i 400 sempre meglio 378x9 3,4 ghz
dubito che una P5K-E non tenga 400
cmq si hai ragione
dubito che una P5K-E non tenga 400
non mi riferivo a quel modello in specifico ...;)
non mi riferivo a quel modello in specifico ...;)
infatti poi ho specificato che avevi ragione ;)
Rafiluccio
07-05-2008, 11:56
mi sorge un dubbio ...dato che le applicazioni non sfruttano il quad core ... non è che il sitema era + veloce prima che avevo il E6600 a 3,6ghz che adesso che ho il Q6600 a 3,2 ????
la differenza per adesso l'ho vista solo con il punteggio a 3dmark06 ma vi dico che il punteggio dei primi due parametri(sm2.0 - sm3.0) che si riferiscono alla scheda video dipendo molto dalla frequenza della cpu quindi adesso sono + basso di circa 300 punti per ognuno...
:confused: :confused:
up :rolleyes:
stbarlet
07-05-2008, 12:10
Scusa, ma è un anno che si discute del fatto che i quad core non danno giovamenti rispetto ai dual nella maggior parte delle applicazioni? è chiaro che sui software che non li sfruttano a frequenze inferiori avrai prestazioni inferiori..
a parita di frequenza no spero..:mbe:
a parita di frequenza no spero..:mbe:
i quad sono due dual core insieme...quindi a parità di frequenza avranno stesse prestazioni...salvo diversa tipologia costruttiva che magari aumenta le prestazioni
:) forse sono superiori i 45nm visto che hanno 3mb di cache a core (i dual core ovviamente)... non capisco perchè con i quad 45nm non abbiamo mantenuto la stessa onda.. ovvero come da logica dovrebbero essere muniti di 12 mb di cache equivalenti a 6 di un dual core 45nm, come succedeva con i vecchi coreduo 65nm che ne avevano 4mb ed i quad 8mb.. invece ho visto che il q9500 ha 6mb di cache..:mbe:
:) forse sono superiori i 45nm visto che hanno 3mb di cache a core (i dual core ovviamente)... non capisco perchè con i quad 45nm non abbiamo mantenuto la stessa onda.. ovvero come da logica dovrebbero essere muniti di 12 mb di cache equivalenti a 6 di un dual core 45nm, come succedeva con i vecchi coreduo 65nm che ne avevano 4mb ed i quad 8mb.. invece ho visto che il q9500 ha 6mb di cache..:mbe:
x risparmiare :asd:
Rafiluccio
07-05-2008, 13:11
ero ssolo un affermazione perchè col vecchio riuscivo a stare stibile a 3,6ghz invece col nuovo non ci riesco .... solo questo :O
cmq avete ragione ... :oink:
x risparmiare :asd:
io credo che il q6600 in ottica è stato un grande acquisto.. ora come il q6600 (che si trova a prezzi stracciati) potrebbe esserlo il q6700 che ha 200mhz in + e magari arriva a 4ghz tranqui..
io credo che il q6600 in ottica è stato un grande acquisto.. ora come il q6600 (che si trova a prezzi stracciati) potrebbe esserlo il q6700 che ha 200mhz in + e magari arriva a 4ghz tranqui..
si concordo però il q6700 costa circa 50 euro in più e imho non valgono 200mhz in più quindi ----> Q6600 TUTTA LA VITA :yeah:
stbarlet
07-05-2008, 13:23
a parita di frequenza no spero..:mbe:
a parità no.
si concordo però il q6700 costa circa 50 euro in più e imho non valgono 200mhz in più quindi ----> Q6600 TUTTA LA VITA :yeah:
su questo non c'è dubbio..:D
stbarlet
07-05-2008, 13:25
si concordo però il q6700 costa circa 50 euro in più e imho non valgono 200mhz in più quindi ----> Q6600 TUTTA LA VITA :yeah:
io ho preso il q6700 perchè l'ho trovato qui sul mercatino, ma era nuovo (14/4)..
io ho preso il q6700 perchè l'ho trovato qui sul mercatino, ma era nuovo (14/4)..
quanto lo hai pagato?
Scusate io ho un G0 @3500 390x9 vid 1.3250 lo posso lasciare così secondo voi o dovrei abbassarlo un po..
:mc:
Scusate io ho un G0 @3500 390x9 vid 1.3250 lo posso lasciare così secondo voi o dovrei abbassarlo un po..
:mc:
perchè dovresti abbassarlo?!? :mbe:
che temp hai in idle e full?
perchè dovresti abbassarlo?!? :mbe:
che temp hai in idle e full?
idle 48,47,45,43
full 59,58,57,56
Rafiluccio
07-05-2008, 14:52
idle 48,47,45,43
full 59,58,57,56
ma sei a liquido ??? hai fatto qualche test con prime95 ??? :rolleyes: il voltaggio per stare stabile perchè ho visto che hai un vid abbastanza alto.:mbe:
idle 48,47,45,43
full 59,58,57,56
altissime quelle in idle :eek:
che dissi hai?
disposizione ventole?
come ventole, ho quella grande di lato all'enermax a immisssione e le altre a estrazione e il dissi.... cooler master , quando lo presi non pensavo all'oc però so che non è proprio schifoso...:rolleyes:
http://img410.imageshack.us/img410/1853/immagine014fm7.jpg
Rafiluccio
07-05-2008, 15:24
come ventole, ho quella grande di lato all'enermax a immisssione e le altre a estrazione e il dissi.... cooler master , quando lo presi non pensavo all'oc però so che non è proprio schifoso...:rolleyes:
http://img410.imageshack.us/img410/1853/immagine014fm7.jpg
a 3,5 in full 59° ... io a 3,2ghz voltaggio 1,35v da bios e con un zalman 9700 arrivo a 63°-62° con prime95
e poi con quel vid di base .... dovresit aver dato molto voltaggo per salire con le frequenze ... come fai ad avere delle temp così basse ????
come ventole, ho quella grande di lato all'enermax a immisssione e le altre a estrazione e il dissi.... cooler master , quando lo presi non pensavo all'oc però so che non è proprio schifoso...:rolleyes:
n° ventole totali?
hai ventole frontali in immissione?
a occhio hai un flusso da schifo :doh:
Rafiluccio
07-05-2008, 15:33
n° ventole totali?
hai ventole frontali in immissione?
a occhio hai un flusso da schifo :doh:
khat ... ma poi con quel vid (1,329) ha dovuto dare tanto voltaggio per salire ... forse non ha fatto nessun test con prime95 o occt !:mbe:
khat ... ma poi con quel vid (1,329) ha dovuto dare tanto voltaggio per salire ... forse non ha fatto nessun test con prime95 o occt !:mbe:
probabile
se non ha fatto test stiamo a posto...le temp andranno alle stelle :rolleyes:
probabile
se non ha fatto test stiamo a posto...le temp andranno alle stelle :rolleyes:
non ho fatto test e il vcore è 1,512 sul bios....
Cioè allora che dovrei fare?
Ma il vid è una cosa fissa si può cambiare?
si capisce che non ci capisco un c...?
non ho fatto test e il vcore è 1,512 sul bios....
Cioè allora che dovrei fare?
Ma il vid è una cosa fissa si può cambiare?
si capisce che non ci capisco un c...?
il procio esce dalla fabbrica con il suo vid quindi non modificabile
devi testare con prime95 ogni volta che fai una modifica alle impo del bios altrimenti non sai se sei stabile o meno
così vedi anche le temp sempre con coretemp
cavolo guarda che sei altino come vcore...occhio alle temp
non ho fatto test e il vcore è 1,512 sul bios....
Cioè allora che dovrei fare?
Ma il vid è una cosa fissa si può cambiare?
si capisce che non ci capisco un c...?
mi sa che non duri molto
spero ti sia sbagliato e abbia lasciato lo speedstep attivo :mbe:
ragazzi leggetele le guide in sezione e anche il regolamento della signature
Ciao ho un q6600 g0 con vid 1.280. Con la configurazione in firma secondo voi posso arrivare a 3.4 ghz in daily?
Ciao ho un q6600 g0 con vid 1.280. Con la configurazione in firma secondo voi posso arrivare a 3.4 ghz in daily?
ceeeeeeeeeeeerto che si ;)
ceeeeeeeeeeeerto che si ;)
Quale potrebbe essere il limite per un daily?
Quale potrebbe essere il limite per un daily?
per te credo sia quello il limite...hai vid poco più alto del mio e 3.4 è il max a cui arrivo
a liquido potresti andare ben oltre
per te credo sia quello il limite...hai vid poco più alto del mio e 3.4 è il max a cui arrivo
a liquido potresti andare ben oltre
425x8 e divisore ram a 5:4,ok?
425x8 e divisore ram a 5:4,ok?
no perchè diminuisci la freq delle ram?!
setta 425x8 con rapporto 1:1 così fai un po' di OC anche sulle ram
setta da bios i valori delle ram come da specifica dal sito del produttore
Scusa volevo dire 4:5, le ram dovrebbero andare a 530 5-5-5-15 a 2.1.Sempre sulla carta.Giusto?
Scusa volevo dire 4:5, le ram dovrebbero andare a 530 5-5-5-15 a 2.1.Sempre sulla carta.Giusto?
le pc6400 vanno di fabbrica a 400mhz...530 è già un oc importante e se poi hai instabilità non sai di chi è la colpa...ti conviene andare x gradi
scusate ma c'è molta differenza tra il b3 e il c0?
Perchè io ho un b3, ed ora ho un c0 in prova, ma ha il vid a 1,329 e non mi ricordo il vid del mio b3, voi per 80 euro più il mio b3 lo prendereste il c0???????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quindi conviene tirare prima il collo al q6600 e poi passare alle ballistix
per te credo sia quello il limite...hai vid poco più alto del mio e 3.4 è il max a cui arrivo
a liquido potresti andare ben oltre
perchè qual'è il tuo vid khat?
perchè qual'è il tuo vid khat?
1.2625
scusate ma c'è molta differenza tra il b3 e il c0?
Perchè io ho un b3, ed ora ho un c0 in prova, ma ha il vid a 1,329 e non mi ricordo il vid del mio b3, voi per 80 euro, più il mio b3, lo prendereste il c0 con quel vid???????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:mc:
scusate ma c'è molta differenza tra il b3 e il c0?
Perchè io ho un b3, ed ora ho un c0 in prova, ma ha il vid a 1,329 e non mi ricordo il vid del mio b3, voi per 80 euro, più il mio b3, lo prendereste il c0 con quel vid???????
forse intendi GO non c0 :rolleyes:
personalmente si ma dipende cosa devi fare...cosa devi farci? :D
forse intendi GO non c0 :rolleyes:
personalmente si ma dipende cosa devi fare...cosa devi farci? :D
opsss:doh: si g0
Devo super overclokkarlo, ma è possibile con quel VId?????
1.2625
:mbe: :confused: e perchè sei solo a 3.4ghz???:eek:
:mbe: :confused: e perchè sei solo a 3.4ghz???:eek:
ho provato i 3.6 ma devo dargli troppo vcore e le temp schizzano
opsss:doh: si g0
Devo super overclokkarlo, ma è possibile con quel VId?????
allora cambialo subito
quanto vcore dovevi dargli?
allora cambialo subito
si, ma le temperature mi schizzano.... gli ho dato 1,512 vcore per portarlo a 3.51 ghz e mi sta in idle a 48 e in full a 60....:(
quanto vcore dovevi dargli?
se non ricordo male ero arrivato, da bios, a 1.45
le temp in idle erano già sui 50°
prime95 è durato qualche minuto poi si è riavviato il sistema e mi sono fermato
si, ma le temperature mi schizzano.... gli ho dato 1,512 vcore per portarlo a 3.51 ghz e mi sta in idle a 48 e in full a 60....:(
ma hai testato con prime95 per almeno un paio d'ore?!
quel vcore è da suicidio :doh:
mattewRE
07-05-2008, 19:53
si, ma le temperature mi schizzano.... gli ho dato 1,512 vcore per portarlo a 3.51 ghz e mi sta in idle a 48 e in full a 60....:(
ma che frequenza ti servirebbe? per quali utilizzi?
Avere un rock solid daily oltre, ad esempio, i 3.8 è davvero un miracolo per un q6600... e molto inutile...
ma hai testato con prime95 per almeno un paio d'ore?!
quel vcore è da suicidio :doh:
si prime95, mi ha riso in faccia!!!!! tre secondi....e puff!!!!! Allora sono sceso a 1,4 di vcore e 3,4 ghz ma prome95 mi da ancora errore....:eek:
ma che frequenza ti servirebbe? per quali utilizzi?
Avere un rock solid daily oltre, ad esempio, i 3.8 è davvero un miracolo per un q6600... e molto inutile...
Faccio video su fsx che mangia cpu a palla e montaggio video in hd...
si prime95, mi ha riso in faccia!!!!! tre secondi....e puff!!!!! Allora sono sceso a 1,4 di vcore e 3,4 ghz ma prome95 mi da ancora errore....:eek:
:doh: oh signor
però devi andare per step verso l'alto non verso il basso
cerca la stabilità a 3ghz e poi sali piano piano...altrimenti così perdi tempo x niente
mattewRE
07-05-2008, 20:11
Faccio video su fsx che mangia cpu a palla e montaggio video in hd...
ok.. allora ne hai davvero bisogno... :)
come dice Khat devi salire a step...
o in alternativa mi è capitato a volte di fare una tecnica inversa... cioè cerco il massimo vcore che posso dare (in base a una mia scelta sulle temperature massime in full load) e parto da una frequenza molto alta (probabilmente instabile)... e abbasso finchè non trovo una soluzione rock solid...
QUINDI:
gli ho dato 1,512 vcore per portarlo a 3.51 ghz e mi sta in idle a 48 e in full a 60
1) viste le temperature direi che più di 1,5volt non bisogna dare (arriva l'estate.. quindi forse ancora meno)
2) imposta come frequenze 400x9=3600 [disabilita EIST e C1E]
3) ram in sincrono 1:1 (800mhz ddr2) assicurandoti di mettere il giusto voltaggio dichiarato dalla casa
4) vai di test con prime95
a) se non hai errori per almeno due ore potresti provare a salire a 410x9... 420x9... ecc... sempre testando... (e stando attento alle ram che ora passano in oc anche loro)
b) se hai errori scendi a 390x9.... 380x9... ecc....
c) quando sei arrivato a un punto che sembra stabile fai girare prime per 5 ore... per essere sicuro di essere in RS... visto che probabilmente devi lavorarci i crash non sono graditi...
la soluzione che ti ho proposto è valida come qualunque altra... è solo un consiglio... a me stesso non piacerebbe più di tanto... preferisco fsb più alti...
:doh: oh signor
però devi andare per step verso l'alto non verso il basso
cerca la stabilità a 3ghz e poi sali piano piano...altrimenti così perdi tempo x niente
si ma il b3 che ho è rock solid a 3.0 ghz col vcore in auto.... Se devo andare a 3.2 allora tanto vale che tenga il mio senza spendere 80 euro...:fagiano:
ok.. allora ne hai davvero bisogno... :)
come dice Khat devi salire a step...
o in alternativa mi è capitato a volte di fare una tecnica inversa... cioè cerco il massimo vcore che posso dare (in base a una mia scelta sulle temperature massime in full load) e parto da una frequenza molto alta (solitamente instabile)... e abbasso finchè non trovo una soluzione rock solid...
troverò un modo di andare a 3,6 almeno o con quel vid non ho speranze??
ok.. allora ne hai davvero bisogno... :)
come dice Khat devi salire a step...
o in alternativa mi è capitato a volte di fare una tecnica inversa... cioè cerco il massimo vcore che posso dare (in base a una mia scelta sulle temperature massime in full load) e parto da una frequenza molto alta (probabilmente instabile)... e abbasso finchè non trovo una soluzione rock solid...
QUINDI:
1) viste le temperature direi che più di 1,5volt non bisogna dare (arriva l'estate.. quindi forse ancora meno)
2) imposta come frequenze 400x9=3600
3) ram in sincrono 1:1 (800mhz ddr2) assicurandoti di mettere il giusto voltaggio dichiarato dalla casa
4) vai di test con prime95
a) se non hai errori per almeno due ore potresti provare a salire a 410x9... 420x9... ecc... sempre testando... (e stando attento alle ram che ora passano in oc anche loro)
b) se hai errori scendi a 390x9.... 380x9... ecc....
c) quando sei arrivato a un punto che sembra stabile fai girare prime per 5 ore... per essere sicuro di essere in RS... visto che probabilmente devi lavorarci i crash non sono graditi...
la soluzione che ti ho proposto è valida come qualunque altra... è solo un consiglio... a me stesso non piacerebbe più di tanto... preferisco fsb più alti...
con 400x9 schermo blu
con 390X9 parte ma non è RS
Ora farò altre prove, ma mi sa che sono in un vicolo cieco!
mi sa che se vuoi tenere quella frequenza devi passare a un raffreddamento più sostanzioso. :stordita:
mi sa che se vuoi tenere quella frequenza devi passare a un raffreddamento più sostanzioso. :stordita:
mmmm forse si....:rolleyes:
Ma qual' la temp in full che non va assolutamente raggiunta???
lor68pdit
07-05-2008, 20:46
Oltre i 70°!!!
mmmm forse si....:rolleyes:
Ma qual' la temp in full che non va assolutamente raggiunta???
io starei sotto i 60° in full, perchè d'estate poi diventanto 65. :stordita:
Grazie a tutti, ma se viene superata, si spegne o si fonde ???:cry: :cry: :cry:
lor68pdit
07-05-2008, 20:58
:lamer: :D
Grazie a tutti, ma se viene superata, si spegne o si fonde ???:cry: :cry: :cry:
si spegne il pc, ma comunque si spegne quando superi gli 80
Rafiluccio
07-05-2008, 21:05
io ho visto che solo con questi test ... tipo prime95 o occt le temp arrivano al massimo .. ma se giochi o li usi con delle applicazioni di grafica che stressano la cpu al massimo la temp non arriva mai al massimo ... tipo io in idle ho 38°-39° in full con prime95 67°-68° ma in giochi tipo cd4 o crysis arriva a 57°-58° ... quindi bisgno anche non esagerare troppo con il voltagio che penso sia quello che fa + guai ....
grazie!!!
Se avessi degli errori a 1,5 di vcore a 3.6 ghz, posso provare altre opzioni, tipo fsb più alti con molti più basso o DEVO per forza abbassare?
Gli errori sono determinati anche dalla temp, o quella è solo pericolosa per la mobo?
(Quante domande...:stordita: )
grazie!!!
Se avessi degli errori a 1,5 di vcore a 3.6 ghz, posso provare altre opzioni, tipo fsb più alti con molti più basso o DEVO per forza abbassare?
Gli errori sono determinati anche dalla temp, o quella è solo pericolosa per la mobo?
(Quante domande...:stordita: )
gli errori non sono causati dalla temperatura e la temperatura alta è pericolosa per il procio.
gli errori non sono causati dalla temperatura e la temperatura alta è pericolosa per il procio.
Quindi il liquido serve solo per permettere vcore più alti.....
Ma più alti di di 1,5?????
Quindi il liquido serve solo per permettere vcore più alti.....
Ma più alti di di 1,5?????
volendo si...resta il fatto che 1.5 cominciano ad essere tanti, soprattutto ad aria.
volendo si...resta il fatto che 1.5 cominciano ad essere tanti, soprattutto ad aria.
Quindi se a 1,5 mi da errori,è inutile che ci metta il liquido...Non servirebbe a nulla...???
Quindi se a 1,5 mi da errori,è inutile che ci metta il liquido...Non servirebbe a nulla...???
servirebbe in quanto con temp più basse puoi salire ancora col vcore
Quindi se a 1,5 mi da errori,è inutile che ci metta il liquido...Non servirebbe a nulla...???
dovresti alzare ancora il vcore per essere stabile e il liquido aiuterebbe a mantenere le temperature basse.
servirebbe in quanto con temp più basse puoi salire ancora col vcore
Fino a? 1.8? 2.0?
Fino a? 1.8? 2.0?
questo io non te lo so dire...ho poca esperienza
però credo siano vcore troppo esagerati anche x il liquido...prova con l'azoto liquido :D
a naso più di 1.5 in daily non credo sia conveniente
questo io non te lo so dire...ho poca esperienza
però credo siano vcore troppo esagerati anche x il liquido...prova con l'azoto liquido :D
a naso più di 1.5 in daily non credo sia conveniente
No, provo con lElio liqiudo, che è peggio!:sofico:
lor68pdit
07-05-2008, 22:38
questo io non te lo so dire...ho poca esperienza
però credo siano vcore troppo esagerati anche x il liquido...prova con l'azoto liquido :D
a naso più di 1.5 in daily non credo sia conveniente
In daily già 1,45 cominciano ad essere troppi anche per il liquido. Se cerchi la max frequenza ad aria in daily metti la cpu a 3ghz e vcore a 1,40. Controlla la stabilità e se è tutto ok aumenta la frequenza (sempre testando ad ogni incremento) fino a che trovi il limite. Quella sarà la tua frequenza daily di utilizzo. Se cerchi il massimo per vedere quanto spinge, ad aria, non superare mai gli 1,50. Ovviamente sempre occhio alle temperature, se trovi qualche problema posta una schermata o più di cpuz, core temp.
Scusa dovevo quotare mhimhi.:doh:
ragazzi ho una curiosità da chiedervi...
ho fatto delle prove.. a 333x9 (3.000) con 1.3250 vcore e sono rock solid.. se imposto 400x7 (2800) con lo stesso vcore non lo sono +.. come può essere?
lor68pdit
07-05-2008, 22:52
ragazzi ho una curiosità da chiedervi...
ho fatto delle prove.. a 333x9 (3.000) con 1.3250 vcore e sono rock solid.. se imposto 400x7 (2800) con lo stesso vcore non lo sono +.. come può essere?
Se aumenti l'fsb è ovvio, richiede + vcore, però possono essere anche le ram che sono andate fuori specifica. Posta 2 schermate di cpuz (generale e ram) con le 2 impostazioni.
in entrambi le configurazioni ho le ram a 800mhz.. quindi sono da escludere... ma se aumento l'fsb ed ho una frequenza minore per via del moltiplicatore impostato a 7 non dovrei invece dare meno vcore alla cpu?
screen non posso farli perchè attualmente non ho la scheda video che mi arriva domattina.. ;)
lor68pdit
07-05-2008, 23:05
in entrambi le configurazioni ho le ram a 800mhz.. quindi sono da escludere... ma se aumento l'fsb ed ho una frequenza minore per via del moltiplicatore impostato a 7 non dovrei invece dare meno vcore alla cpu?
screen non posso farli perchè attualmente non ho la scheda video che mi arriva domattina.. ;)
Se ti arriva!!!!:D
Quando normalmente hai il moltiplicatore a 9X con un Vcore 1,28 ed una freq. ipotetica dell'fsb a 266 per aumentare la frequenza a 333 aumentiamo il Vcore, giusto? La stessa cosa è abbassando il moltiplicatore ed aumentando l'fsb.
Anch'io ho il daily a 3,6Ghz (400x9) con Vcore 1,28, ma se volessi tenerlo a 3,6Ghz (450x8) 1,28v non mi basterebbero più.
E' l'fsb che richiede vcore, il molti richiede +vcore a freq più alte assieme ad Nb ram ed altri.
scusate ma c'è molta differenza tra il b3 e il c0?
Perchè io ho un b3, ed ora ho un c0 in prova, ma ha il vid a 1,329 e non mi ricordo il vid del mio b3, voi per 80 euro più il mio b3 lo prendereste il c0???????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:pure b3...
si, ma le temperature mi schizzano.... gli ho dato 1,512 vcore per portarlo a 3.51 ghz e mi sta in idle a 48 e in full a 60....:(come ti dicevo, non duri molto
hai un b3 pure e lo usi a 1.5v se lo vuoi cambiare non c'e' bisogno di fonderlo prima
Quindi se a 1,5 mi da errori,è inutile che ci metta il liquido...Non servirebbe a nulla...???ma prima di passare a cose + elaborate cerca di acquisire pratica con le cose "normali"
dove hai letto di effettuare un oc a questa maniera ?
ragazzi ho una curiosità da chiedervi...
ho fatto delle prove.. a 333x9 (3.000) con 1.3250 vcore e sono rock solid.. se imposto 400x7 (2800) con lo stesso vcore non lo sono +.. come può essere?già è alto per i 3 ghz, dovrebbe bastare a maggior ragione
le ram come sono impostate e da quanto sono ?
allora, intanto grazie per le vostre risposte.
Sono ripartito da 0 come da manuale.
disattivato speed e c1
procio G0, vid 1.325
arrivato a 3.4, per essere rocksolid ho dovuto dare da bios 1,512 e mi sta in idle a 40,39,37,34 in full, con prime95 66,65,65,63
cpu-z però, mi da il core voltage a 1.360.
Posso fermarmi o devo abbassare v-core?
Se ti arriva!!!!:D
Quando normalmente hai il moltiplicatore a 9X con un Vcore 1,28 ed una freq. ipotetica dell'fsb a 266 per aumentare la frequenza a 333 aumentiamo il Vcore, giusto? La stessa cosa è abbassando il moltiplicatore ed aumentando l'fsb.
Anch'io ho il daily a 3,6Ghz (400x9) con Vcore 1,28, ma se volessi tenerlo a 3,6Ghz (450x8) 1,28v non mi basterebbero più.
E' l'fsb che richiede vcore, il molti richiede +vcore a freq più alte assieme ad Nb ram ed altri.
:Prrr:
grazie sei stato chiarissimo.. :)
ps altre cose strane.. questa volta son certo che non è normale come cosa...
333x9= 3000ghz (stabile a 1.3250v)
300x9= 2700ghz (non stabile con nessun vcore)
come è possibile? ci sono frequenze che accetta volentieri ed altre che no?
pure b3...
come ti dicevo, non duri molto
hai un b3 pure e lo usi a 1.5v se lo vuoi cambiare non c'e' bisogno di fonderlo prima
ma prima di passare a cose + elaborate cerca di acquisire pratica con le cose "normali"
dove hai letto di effettuare un oc a questa maniera ?
già è alto per i 3 ghz, dovrebbe bastare a maggior ragione
le ram come sono impostate e da quanto sono ?
le ram sono certificate a funzionare a 4.4.4.12 sono le geil black dragon per ora le ho sempre tenute ad 800 a 5.5.5.18 per provare la cpu.
Rafiluccio
08-05-2008, 09:19
allora, intanto grazie per le vostre risposte.
Sono ripartito da 0 come da manuale.
disattivato speed e c1
procio G0, vid 1.325
arrivato a 3.4, per essere rocksolid ho dovuto dare da bios 1,512 e mi sta in idle a 40,39,37,34 in full, con prime95 66,65,65,63
cpu-z però, mi da il core voltage a 1.360.
Posso fermarmi o devo abbassare v-core?
da bios 1,52v reali da cpu-z 1,36v ....ma non è troppo il vdrop ??? :rolleyes: che scheda madre hai ??? c'è una bellla differenza ...per questo devi alzare così tanto il voltagio da bios !!!:mbe:
da bios 1,52v reali da cpu-z 1,36v ....ma non è troppo il vdrop ??? :rolleyes: che scheda madre hai ??? c'è una bellla differenza ...per questo devi alzare così tanto il voltagio da bios !!!:mbe:secondo me c'e' qualche errore
oltre a c1e hai disattivato qualcos'altro ?
:Prrr:
grazie sei stato chiarissimo.. :)
ps altre cose strane.. questa volta son certo che non è normale come cosa...
333x9= 3000ghz (stabile a 1.3250v)
300x9= 2700ghz (non stabile con nessun vcore)
come è possibile? ci sono frequenze che accetta volentieri ed altre che no?
le ram sono certificate a funzionare a 4.4.4.12 sono le geil black dragon per ora le ho sempre tenute ad 800 a 5.5.5.18 per provare la cpu.
beh le ram togli l'auto by speed e metti 4-4-4-12 e soprattutto 2.0 - 2.1 v perchè se hai lasciato auto anche quello ti mette 1.8v e sarebbero undervoltate
ho fatto anche questa prova e mi da sempre lo stesso problema..
Rafiluccio
08-05-2008, 09:40
domanda ..... ma se setto da bios 1,5v e poi da cpu- z mi segna 1,47v ... qual' è il mio voltaggio reale ??? quello di cpu-z ?
quindi non sono ancora al limite di 1,5v per un q6600 !
boooo rimango cul dubbio !:fagiano:
da bios 1,52v reali da cpu-z 1,36v ....ma non è troppo il vdrop ??? :rolleyes: che scheda madre hai ??? c'è una bellla differenza ...per questo devi alzare così tanto il voltagio da bios !!!:mbe:
grazie a tutti per le risposte
la scheda purtroppo è la pk5 se, per questo c'è un bel vdrop..., volevo prendere un x38 per avere il pci 2.0, ma devo formattare tutto e un po mi girano perchè ho dei programmi che ho settato alla perfezione e dovrei rifare tutto. Poi la cambierò insieme al procio.
Una volta che ho trovato il rocksolid, (trovato a 3,4) devo riabilitare lo speed e il c1?
Rafiluccio
08-05-2008, 09:52
grazie a tutti per le risposte
la scheda purtroppo è la pk5 se, per questo c'è un bel vdrop..., volevo prendere un x38 per avere il pci 2.0, ma devo formattare tutto e un po mi girano perchè ho dei programmi che ho settato alla perfezione e dovrei rifare tutto. Poi la cambierò insieme al procio.
Una volta che ho trovato il rocksolid, (trovato a 3,4) devo riabilitare lo speed e il c1?
se per questo anche la mia p5b deluxe ha un pò di vdrop ... non come al tuo ..... sono pronto per fare la vmod ... non voglio smontare tutto per cambiare scheda madre ....
stbarlet
08-05-2008, 10:02
Non è vdrop, è proprio l'accoppiata mobo-bios che porta a voltaggi più bassi di quelli impostati. i sensori della scheda madre funzionano bene, sono precisi ( ho misurato ilvcore col multimetro).
In ogni caso, fare la vdrop non serve a nulla, i voltaggi sono stabili (variazioni nell'ordine dei 0.01 V !).. basta mettere voltaggi più alti e giungere al vcore desiderato sapendo che il valore impostato è circa di 0.1 V più alto di quello reale.
se per questo anche la mia p5b deluxe ha un pò di vdrop ... non come al tuo ..... sono pronto per fare la vmod ... non voglio smontare tutto per cambiare scheda madre ....si ma il tuo è già meno serio come problema: anzi, non c'e'
grazie a tutti per le risposte
la scheda purtroppo è la pk5 se, per questo c'è un bel vdrop..., volevo prendere un x38 per avere il pci 2.0, ma devo formattare tutto e un po mi girano perchè ho dei programmi che ho settato alla perfezione e dovrei rifare tutto. Poi la cambierò insieme al procio.
Una volta che ho trovato il rocksolid, (trovato a 3,4) devo riabilitare lo speed e il c1?
per perderlo di nuovo ?:D
stbarlet
08-05-2008, 10:12
Fino a? 1.8? 2.0?
no.. 1.8-2.0 lo fondi.. quei vcore erano già duri da sopportare per i P4 :asd:
Vanno bene solo per prove veloci sotto raffreddamento molto spinto.
beh io una "prova veolce a 2v" la lascio fare agli altri :D :sofico:
si ma il tuo è già meno serio come problema: anzi, non c'e'
per perderlo di nuovo ?:D
Ok! Grazie! Più di 3,4...niente... però sono abbastanza soddisfatto, meglio che nulla!!! :D :D :D :D
stbarlet
08-05-2008, 10:31
beh io una "prova veolce a 2v" la lascio fare agli altri :D :sofico:
c'era anche un " sotto raffreddamenti..." :p
io ho visto che solo con questi test ... tipo prime95 o occt le temp arrivano al massimo .. ma se giochi o li usi con delle applicazioni di grafica che stressano la cpu al massimo la temp non arriva mai al massimo ... tipo io in idle ho 38°-39° in full con prime95 67°-68° ma in giochi tipo cd4 o crysis arriva a 57°-58° ... quindi bisgno anche non esagerare troppo con il voltagio che penso sia quello che fa + guai ....
Un momento... nei giochi (almeno il 99% di questi) usi solo un core dei 4 disponibili. E' per questo che le temperature rimangono abbastanza basse.
Prova a fare una compressione video con un software che sfrutta tutti i core e verdrai! Non arrivi mai ai livelli del Prime95 perchè comunque ci saranno dei cicli "persi" tipo quando ci sono letture/scritture sull'hd, ma non ci vai tanto lontano...
Se ti arriva!!!!:D
Anch'io ho il daily a 3,6Ghz (400x9) con Vcore 1,28, ma se volessi tenerlo a 3,6Ghz (450x8) 1,28v non mi basterebbero più.
E' l'fsb che richiede vcore, il molti richiede +vcore a freq più alte assieme ad Nb ram ed altri.
Non ho capito questa parte...
Il Vcore è la tensione sulla cpu e dovrebbe dipendere solo dal valore di quest'ultima, indipendentemente da come la si ottiene. Se aumenti la fsb e abbassi il moltiplicatore, avrai da aumentare la tensione sul nb e le altre tensioni legate all'fsb (Vfsb, etc.). Ma il Vcore... :mbe:
Rafiluccio
08-05-2008, 13:19
Un momento... nei giochi (almeno il 99% di questi) usi solo un core dei 4 disponibili. E' per questo che le temperature rimangono abbastanza basse.
Prova a fare una compressione video con un software che sfrutta tutti i core e verdrai! Non arrivi mai ai livelli del Prime95 perchè comunque ci saranno dei cicli "persi" tipo quando ci sono letture/scritture sull'hd, ma non ci vai tanto lontano.....
si hai ragione .... infatti io uso il pc per l'università .. appunti , programmi di scrittura con office , adobe ....... e poi qualche volta mi faccio una partitina ... ma certo non con software che stressano molto la cpu .... non volgio settare infatti a 3,6ghz solamente perchè dovrei settare 1,5v di voltaggio (e penso sia molto) ma la temp anche a questa frequenza giocando non supera i 61°-62° :read:
ma bada che non ci rimetti nulla anche se metti 3.3 ghz
Rafiluccio
08-05-2008, 15:12
ma bada che non ci rimetti nulla anche se metti 3.3 ghz
si lo sò .... ma alcune volte l'overclock diventa una sfida .... si diventa malati .... :D , infatti adesso lo tengo buono buono a 3,2ghz :oink:
mattewRE
08-05-2008, 15:44
si lo sò .... ma alcune volte l'overclock diventa una sfida .... si diventa malati .... :D , infatti adesso lo tengo buono buono a 3,2ghz :oink:
anche io sono d'accordo... sono a 3.2ghz (465x7 :) ) e mi sembra un giusto compromesso temperature/prestazioni. Nonostante io sia a liquido... ma sto già pensando all'estate... già ora l'acqua è a 27 gradi :muro:
se il raffreddamento liquido implicasse direttamente silenzio assoluto l'avrei già preso
tuttavia, la presenza del radiatore ecc e tutte le complicanze varie me lo fanno sempre tenere a debita distanza
Rafiluccio
08-05-2008, 16:30
se il raffreddamento liquido implicasse direttamente silenzio assoluto l'avrei già preso
tuttavia, la presenza del radiatore ecc e tutte le complicanze varie me lo fanno sempre tenere a debita distanza
concordo pienamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.