PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Stev-O
22-04-2008, 08:21
il 9450 costa 300 euro circa... però ha 12mb di cache e fsb a 1333... però non so come va in overclock in generale e sulla mia p5k-e wifi...che mi consigliate?

di non cambiare

guglielmit
22-04-2008, 10:45
Ho appena ordinato un q6600 per un amico....al mio amico non interessa minimamente il discorso oc per cui prima di dagli il procio ci faccio un giro :D
Con il mio oltre i 3.6Ghz ho problemi.....e cmq anche a 3.6Ghz devo tenere voltaggi troppo alti (vid 1.3v) Vedremo il nuovo....:rolleyes:

sirioo
22-04-2008, 10:47
Ho appena ordinato un q6600 per un amico....al mio amico non interessa minimamente il discorso oc per cui prima di dagli il procio ci faccio un giro :D
Con il mio oltre i 3.6Ghz ho problemi.....e cmq anche a 3.6Ghz devo tenere voltaggi troppo alti (vid 1.3v) Vedremo il nuovo....:rolleyes:

che vid hai?

guglielmit
22-04-2008, 10:56
L'ho scritto :) 1.3v :mad:

sirioo
22-04-2008, 10:58
L'ho scritto :) 1.3v :mad:

azz altino....e gia e un miracolo che arrivi a 3.6 ghz....x curiosita da bios che vcore metti ?

guglielmit
22-04-2008, 11:09
Come gia detto,3.6 me li tiene sia a aria che a liquido (con almeno un paio di ore di prime di test) ma oltre diventa troppo instabile.
Per i voltaggi con la 680i stavo a 1.4v con la 780i a 1.4v non passa prime e devo per forza salire a 1.45v :mad:
Appena arriva il quad del mio amico lo provo...se va meglio del mio me lo tengo :D :D

Jason001
22-04-2008, 13:58
ne approfitto raga, sono arrivato a 3.2 ghz COL Q6600 e ZeroTherm Nirvana 120, con temp in full dopo mezz'ora di prime95 nei 4 core con coretemp, 60 60 56 56, mi sono accorto però che il vcore si alzava da solo. A 3.2 ghz era arrivato a 1.328... Andando su bios e mettendo tutto a default, faccio partire windows è il vcore su cpu-z è a 1.136.

Ma si alza da solo ? Le temp sono alte ? Considerate che ho montato il dissi 3 giorni fa, la pasta deve ancora fare effetto ? Ho una zalman sgt-1

Una cosa, ho provato 400*8, con ram in sincrono 400*2 = 800 mhz...domanda: posso migliorare il rapporto tipo alzando l'FSB e abbassando il molti o va bene anche così ? L'fsb a 400 è troppo alto ?

Tenendo l'FSB a 400 le ram hanno la loro frequenza standard... se le overclocco tipo a 900 mhz .. cambia solo a livello di bench o la differenza è tanta ?

Grazie !

Mafio
22-04-2008, 14:07
ne approfitto raga, sono arrivato a 3.2 ghz COL Q6600 e ZeroTherm Nirvana 120, con temp in full dopo mezz'ora di prime95 nei 4 core con coretemp, 60 60 56 56, mi sono accorto però che il vcore si alzava da solo. A 3.2 ghz era arrivato a 1.328... Andando su bios e mettendo tutto a default, faccio partire windows è il vcore su cpu-z è a 1.136.

Ma si alza da solo ? Le temp sono alte ? Considerate che ho montato il dissi 3 giorni fa, la pasta deve ancora fare effetto ? Ho una zalman sgt-1

Una cosa, ho provato 400*8, con ram in sincrono 400*2 = 800 mhz...domanda: posso migliorare il rapporto tipo alzando l'FSB e abbassando il molti o va bene anche così ? L'fsb a 400 è troppo alto ?

Tenendo l'FSB a 400 le ram hanno la loro frequenza standard... se le overclocco tipo a 900 mhz .. cambia solo a livello di bench o la differenza è tanta ?

Grazie !

con le ram a 900 e il fsb a 400 la differenza è molto poca.

sirioo
22-04-2008, 14:07
le temp sono alte ed hai anche un ottimo dissi il vcore prova sui 1.30-1.31 da bios a 3,2 ghz

guarde le mie in idle sono sui 32° dopo 9 ore a 400x8 di prime in full sono:

http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)

Jason001
22-04-2008, 14:08
per le temp e il vcore cosa puoi dirmi ?

Mafio
22-04-2008, 14:11
per le temp e il vcore cosa puoi dirmi ?

per il vcore impostalo manualmente al valore più basso a cui sei stabile.
per le temperature non superare i 60° sui core in full.

Jason001
22-04-2008, 14:15
le temp sono alte ed hai anche un ottimo dissi il vcore prova sui 1.30-1.31 da bios a 3,2 ghz

guarde le mie in idle sono sui 32° dopo 9 ore a 400x8 di prime in full sono:

http://img405.imageshack.us/img405/69/9oreby2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=9oreby2.jpg)


vedo però che hai il v-core a 1.264 il mio è a 1.328...

potrebbe essere quello ? Fors eil problema è che le voci riguardanti il vcore da bios le ho lasciate in automatico...

potreste per favore farmi una lista veloce delel cose che devo disabilitare o abilitare prima di fare overclock ? Ho paura di non aver messo qualcosa.. Il fix comunque l'ho messo sicuro

Ho asus p5k-e

Jason001
22-04-2008, 14:22
per il vcore impostalo manualmente al valore più basso a cui sei stabile.
per le temperature non superare i 60° sui core in full.

Il dissi montato con la ventola verso gli hard disk è giusto no ?

sirioo
22-04-2008, 14:27
vedo però che hai il v-core a 1.264 il mio è a 1.328...

potrebbe essere quello ? Fors eil problema è che le voci riguardanti il vcore da bios le ho lasciate in automatico...

potreste per favore farmi una lista veloce delel cose che devo disabilitare o abilitare prima di fare overclock ? Ho paura di non aver messo qualcosa.. Il fix comunque l'ho messo sicuro

Ho asus p5k-e

io da bios sono a 1.29 manualmente x avere da win quel vcore in full

Jason001
22-04-2008, 14:29
devo impostare manualemnte allora, ho lasciato tutto automatico forse mi ha alzato troppo il vcore, 1.328 da cpu-z è tanto no ?

fastmenu
22-04-2008, 21:02
raga mi sta balenando l idea di passare nuovamente ad un E e vendere il Q6600,secondo voi vale la pena,ed eventualmente quale E per un 3,8/4ghz in day use?

fastmenu
22-04-2008, 21:04
io da bios sono a 1.29 manualmente x avere da win quel vcore in full


tieni 1,29 a 3,6ghz:eek: ????magari li tenesse anche il mio:muro: :muro: :muro:

Mafio
22-04-2008, 21:04
raga mi sta balenando l idea di passare nuovamente ad un E e vendere il Q6600,secondo voi vale la pena,ed eventualmente quale E per un 3,8/4ghz in day use?

xeon E3110 rulez

p.s. a liquido però 4.4/4.5 potresti anche tenerli.

Andi89
22-04-2008, 21:07
raga mi sta balenando l idea di passare nuovamente ad un E e vendere il Q6600,secondo voi vale la pena,ed eventualmente quale E per un 3,8/4ghz in day use?

Tieni il Q tieni il Q!!
Personalmente finchè intel non mi sforna un E da tenere a 4.5/4.6GHz in daily use col medesimo raffreddamento del Q, me lo tengo ben stretto il quad

fastmenu
22-04-2008, 21:09
xeon E3110 rulez

p.s. a liquido però 4.4/4.5 potresti anche tenerli.



come xeon?non hanno un soket diverso?

edit,quanto sono rimasto indietro accidenti,mmm non male,anche come costi non è altissimo,ci potrebbe stare...;)
del mio Q6600 con 6 mesi di vita,quanto ci potrei fare in soldoni?

Mafio
22-04-2008, 21:18
come xeon?non hanno un soket diverso?

lo xeon e3110 è in socket lga775, in pratica è un e8400 con il nome diverso e chip più selezionato.

p.s. costano anche praticamente uguali.

Mafio
22-04-2008, 21:18
come xeon?non hanno un soket diverso?

edit,quanto sono rimasto indietro accidenti,mmm non male,anche come costi non è altissimo,ci potrebbe stare...;)
del mio Q6600 con 6 mesi di vita,quanto ci potrei fare in soldoni?

150 euro

Andi89
22-04-2008, 21:20
150 euro

135€, i prezzi si sono ulteriormente abbassati ;)

fastmenu
22-04-2008, 21:21
lo xeon e3110 è in socket lga775, in pratica è un e8400 con il nome diverso e chip più selezionato.

p.s. costano anche praticamente uguali.


quasi quasi attenderei un messetto in piu e prenderei un Quad Core Xeon X3320:confused: :confused: :confused: anche di questi xeon cè un step da preferire come per i Q,tipo G0 piuttosto del B3?

Mafio
22-04-2008, 21:25
quasi quasi attenderei un messetto in piu e prenderei un Quad Core Xeon X3320:confused: :confused: :confused: anche di questi xeon cè un step da preferire come per i Q,tipo G0 piuttosto del B3?

i quad penryn hanno un fsb wall a 480/490mhz...se il procio ha il molti a 8 non fai neanche 4ghz...a quel punto non vale cambiare il q6600.

fastmenu
22-04-2008, 21:39
i quad penryn hanno un fsb wall a 480/490mhz...se il procio ha il molti a 8 non fai neanche 4ghz...a quel punto non vale cambiare il q6600.



in effetti,stavo appunto guardando le spec su intel,e i vari screen trovati in rete.ed ho notato appunto il molti a 8x,che porta a tirare su il fsb parecchio con la possibilità poi di essere mobo-limited...

Stev-O
23-04-2008, 08:34
dovresti abbinarlo a una dfi altrimenti non vale assolutamente la candela

Jason001
23-04-2008, 08:39
Gentilmente qualcuno mi può elencare quali sono le voci da cambiare/disattivare/attivare da bios prima di iniziare un overclock ?
Ho una asus p5k-e, se non ricordo male quindi Bios Gainward.

Poi avrei una domanda: Inziialmente mi conviene impostare il v-core manualmente pari al VID e salire piano piano appena non regge in stabilità ? O va bene anche lasciare tutto in automatico ?

Mi sapreste dire a gradi quanto dovrebbe stare un q6600 ste g0, a 3.2 GHZ in full con un bel dissi tipo zerotherm nirvana ?

Qualcuno mi ha già fatto un esempio ma ho visto che si tratta di un procio abbastanza fortunato, diciamo che vorrei sapere alcuni valori nella media.

Grazie.

Stev-O
23-04-2008, 08:57
non puoi pretendere che ti si faccia l'overclock da remoto :D

ci sono guide esaustive in sezione per cominciare ;)

a 3.2 ghz se riesci ad essere stabile senza ritoccare i voltaggi le temperature sono praticamente le stesse, altrimenti saresti in ogni caso sotto i 60 gradi a meno a meno che il case non sia proprio un forno

Jason001
23-04-2008, 09:24
Ma non ho mica chiesto di dirmi come si fa passo passo.

Chiedevo le voci del bios, visto che alcune non le trovo, e un consiglio su come agire col v-core.

Stev-O
23-04-2008, 09:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367914

marcolino88
23-04-2008, 12:02
ragazzi piccola domandina ho il mio q6600 sotto liquido (acs) l'ho sempre tenuto a 3.6 con 1.325 di vcore volevo provare a tenerlo a 4 ghz per il daily secondo voi nevale la pena?e qual'è il max vcore che impostereste per nn rischiare?


grazie mille a tutti :)

sirioo
23-04-2008, 12:13
raga come vi sembrano ?


http://img90.imageshack.us/img90/7777/425x8idleys8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=425x8idleys8.jpg) in idle
http://img65.imageshack.us/img65/1091/425x8full330minzc9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=425x8full330minzc9.jpg) in full dopo quasi 4 ore
http://img508.imageshack.us/img508/4366/realtemp425x8infull4oreri6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=realtemp425x8infull4oreri6.jpg) Temp in Full con real temp

TheDave
23-04-2008, 12:16
Ragazzi secondo voi è fattibile un overclock di un Q6600 con dissi stock, case stacker MB Asus P5KC, a 3 Ghz?
Non mi interessano overclock spinti, ma almeno 3 Ghz vorrei poterlo tenere stabile, ce la posso fare o ho necessità assolutamente di un dissipatore migliore?

Sensi
23-04-2008, 12:24
Ragazzi secondo voi è fattibile un overclock di un Q6600 con dissi stock, case stacker MB Asus P5KC, a 3 Ghz?
Non mi interessano overclock spinti, ma almeno 3 Ghz vorrei poterlo tenere stabile, ce la posso fare o ho necessità assolutamente di un dissipatore migliore?

io direi di si, i 3Ghz li dovrebbe reggere con il vcore a default e a meno che il tuo procio non abbia un vid di 1.35 :D la cosa dovrebbe essere fattibile

Sensi
23-04-2008, 12:28
raga come vi sembrano ?


http://img90.imageshack.us/img90/7777/425x8idleys8.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=425x8idleys8.jpg) in idle
http://img65.imageshack.us/img65/1091/425x8full330minzc9.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=425x8full330minzc9.jpg) in full dopo quasi 4 ore
http://img508.imageshack.us/img508/4366/realtemp425x8infull4oreri6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=realtemp425x8infull4oreri6.jpg) Temp in Full con real temp

2 curiosità: che dissi hai? la fan a quanti rpm andava ?

sirioo
23-04-2008, 12:31
2 curiosità: che dissi hai? la fan a quanti rpm andava ?

Thermalright Ultra 120 Extreme la fan silvestrone fm123 stava sui 1600 rpm ora e sceso sui 51°, metti conto che questo dissi e stato lappato...

leoben
23-04-2008, 12:36
Ragazzi secondo voi è fattibile un overclock di un Q6600 con dissi stock, case stacker MB Asus P5KC, a 3 Ghz?
Non mi interessano overclock spinti, ma almeno 3 Ghz vorrei poterlo tenere stabile, ce la posso fare o ho necessità assolutamente di un dissipatore migliore?

io direi di si, i 3Ghz li dovrebbe reggere con il vcore a default e a meno che il tuo procio non abbia un vid di 1.35 :D la cosa dovrebbe essere fattibile

Io la vedo dura...

Sto facendo alcune prove sul q6600 che ho appena preso. 3Ghz a 1.29v e fatico a tenerli sotto OCCT col mio Zalman 9500.

E a proposito, ho una domanda: ho 2 core più caldi di 5-6° rispetto agli altri, possibile? Ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133250_occt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133250_occt.jpg)

sirioo
23-04-2008, 12:38
E a proposito, rinnovo la mia domanda: ho 2 core più caldi di 5-6° rispetto agli altri, possibile? Ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133250_occt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133250_occt.jpg)

e norm la diff dei 2 core pero le temp sono al limite prova con un vcore di 1.27-1.28 da bios

leoben
23-04-2008, 12:41
e norm la diff dei 2 core pero le temp sono al limite prova con un vcore di 1.27-1.28 da bios

Il problema delle temp. al limite lo risolverò a breve, la mia cpu è di quelle testate da Tecnoc... per cui la voglio far salire per forza :sofico:
Per cui devo sostituire il dissipatore. Accetto consigli! Tipo Zerotherm Nirvana, BTF90/92, Thermalright 120, ......

sirioo
23-04-2008, 12:51
Il problema delle temp. al limite lo risolverò a breve, la mia cpu è di quelle testate da Tecnoc... per cui la voglio far salire per forza :sofico:
Per cui devo sostituire il dissipatore. Accetto consigli! Tipo Zerotherm Nirvana, BTF90/92, Thermalright 120, ......

Thermalright Ultra 120 Extreme con fan silvestrone f122/123

Sensi
23-04-2008, 12:53
Io la vedo dura...

Sto facendo alcune prove sul q6600 che ho appena preso. 3Ghz a 1.29v e fatico a tenerli sotto OCCT col mio Zalman 9500.

E a proposito, ho una domanda: ho 2 core più caldi di 5-6° rispetto agli altri, possibile? Ecco lo screen:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423133250_occt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423133250_occt.jpg)

Mi sembra davvero strano , prima di avere il nirvana tenevo il procio a 3200 con il dissi stock.Ecco un 1h con prime:

http://img261.imageshack.us/img261/7510/quad3200400x8tuttodefausx1.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=quad3200400x8tuttodefausx1.jpg)

le temp sono ottime considerando il sistema di raffreddamento

Il problema delle temp. al limite lo risolverò a breve, la mia cpu è di quelle testate da Tecnoc... per cui la voglio far salire per forza :sofico:
Per cui devo sostituire il dissipatore. Accetto consigli! Tipo Zerotherm Nirvana, BTF90/92, Thermalright 120, ......

Nirvana, te lo straconsiglio.In alternativa con un budget maggiore Thermalright 120 extreme + FM122 ed hai il massimo

sirioo
23-04-2008, 12:55
a 3.2 penso che in full puoi scendere ancora un po a 1.264 almeno io fino e li' ci arrivo con un vid di 1.28

Sensi
23-04-2008, 12:58
Thermalright Ultra 120 Extreme la fan silvestrone fm123 stava sui 1600 rpm ora e sceso sui 51°, metti conto che questo dissi e stato lappato...

Te l ho chiesto perchè ieri sera ho fatto un test pressochè simile, stessa frequenza, quasi stesso vcore, l unica differenza è che la fan del nirvana andava la massimo:

http://img261.imageshack.us/img261/3189/q66003400ha0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=q66003400ha0.jpg)

guglielmit
23-04-2008, 13:42
ragazzi piccola domandina ho il mio q6600 sotto liquido (acs) l'ho sempre tenuto a 3.6 con 1.325 di vcore volevo provare a tenerlo a 4 ghz per il daily secondo voi nevale la pena?e qual'è il max vcore che impostereste per nn rischiare?


grazie mille a tutti :)

Avessi io un procio cosi :mad:
Il mio e' assetato di vcore da paura!! Sara' anche il VID a 1.3V ma fino a 3.6Ghz riesco a tenerlo a 1.45v che e' gia' un voltaggio molto alto per un quad da dissipare!! Ma oltre per fare dei test devo alzare ancora :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423130150_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423130150_3800.jpg)
Veramente troppo.
A breve dovrei avere sotto mano un altro procio.....sperem :rolleyes:

sirioo
23-04-2008, 13:43
Avessi io un procio cosi :mad:
Il mio e' assetato di vcore da paura!! Sara' anche il VID a 1.3V ma fino a 3.6Ghz riesco a tenerlo a 1.45v che e' gia' un voltaggio molto alto per un quad da dissipare!! Ma oltre per fare dei test devo alzare ancora :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423130150_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423130150_3800.jpg)
Veramente troppo.
A breve dovrei avere sotto mano un altro procio.....sperem :rolleyes:



gugliemit ma 1.45 in full?

sirioo
23-04-2008, 13:48
ma dopo quasi 6 ore di prime a 425x8 che dite e sufficente posso stopparlo?


ecco 6 ore di prime :D


http://img508.imageshack.us/img508/3071/425x8full6orewy3.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=425x8full6orewy3.jpg)

Mafio
23-04-2008, 13:50
ma dopo quasi 6 ore di prime a 425x8 che dite e sufficente posso stopparlo?

IMHO si. :)

sirioo
23-04-2008, 13:52
IMHO si. :)

ok allora lo stoppo

imho? please :mbe:

Stev-O
23-04-2008, 13:53
ragazzi piccola domandina ho il mio q6600 sotto liquido (acs) l'ho sempre tenuto a 3.6 con 1.325 di vcore volevo provare a tenerlo a 4 ghz per il daily secondo voi nevale la pena?e qual'è il max vcore che impostereste per nn rischiare?


grazie mille a tutti :)non ne vale la pena anche se del margine ne avresti: massimo puoi crescere leggermente ma non ne vedrei l'utilità prestazionale

...a meno che tu non abbia delle 1066 mhz dominator a bassa latenza come ram e non riesca a fare 533 * 8 mettendo tutto in sincrono :eek: : dubito anche se ad acqua

Ragazzi secondo voi è fattibile un overclock di un Q6600 con dissi stock, case stacker MB Asus P5KC, a 3 Ghz?
Non mi interessano overclock spinti, ma almeno 3 Ghz vorrei poterlo tenere stabile, ce la posso fare o ho necessità assolutamente di un dissipatore migliore?si'

Io la vedo dura...

Sto facendo alcune prove sul q6600 che ho appena preso. 3Ghz a 1.29v e fatico a tenerli sotto OCCT col mio Zalman 9500.

E a proposito, ho una domanda: ho 2 core più caldi di 5-6° rispetto agli altri, possibile? Ecco lo screen:

si' se 2 lavorano più degli altri 2

Avessi io un procio cosi :mad:
Il mio e' assetato di vcore da paura!! Sara' anche il VID a 1.3V ma fino a 3.6Ghz riesco a tenerlo a 1.45v che e' gia' un voltaggio molto alto per un quad da dissipare!! Ma oltre per fare dei test devo alzare ancora :eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080423130150_3800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080423130150_3800.jpg)
Veramente troppo.
A breve dovrei avere sotto mano un altro procio.....sperem :rolleyes:
3.6 è il limite medio/robusto ad aria
evidentemente più di cosi' con quella mobo non riesci a fare

sirioo
23-04-2008, 13:54
3.6 è il limite medio/robusto ad aria
evidentemente più di cosi' con quella mobo non riesci a fare


oppure e il procio che non tiene piu di quello...come mobo lo vedo piazzato anche bene

Mafio
23-04-2008, 13:55
ok allora lo stoppo

imho? please :mbe:

WIKIPEDIA docet :) (http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO)

sirioo
23-04-2008, 13:58
WIKIPEDIA docet :) (http://it.wikipedia.org/wiki/IMHO)

ma smettila :D non pensavo volevi dire questo....;)

ok lo stoppo poi e colpa tua se non e stabile in futuro...io tanto lo lascio cosi sempre...

Mafio
23-04-2008, 13:59
ma smettila :D non pensavo volevi dire questo....;)

ok lo stoppo poi e colpa tua se non e stabile in futuro...io tanto lo lascio cosi sempre...

io l'e6600 l'ho ritenuto rs dopo 2 ore. :stordita:

guglielmit
23-04-2008, 14:11
gugliemit ma 1.45 in full?

1.45(parlando di 3.6Ghz) da bios che reali da cpuz diventano 1.424 che sotto bench(full) diventano 1.416 :D La drop sulla 780i funziona peggio che sulla 680i che avevo.

Oltre i 3.6Ghz bisogna spingere di vcore pesantemente come si vede da screen. La temp e cmq abbastanza buona,per cui non e' un problema di temp ma di cpu :muro:

guglielmit
23-04-2008, 14:12
3.6 è il limite medio/robusto ad aria
evidentemente più di cosi' con quella mobo non riesci a fare

Sono a liquido e cmq che centra la mobo? :confused:

Mafio
23-04-2008, 14:31
Sono a liquido e cmq che centra la mobo? :confused:

non è la mobo il problema. ;)

sirioo
23-04-2008, 14:40
non è la mobo il problema. ;)

imho hai ragione..come dicevo anche io in precedenza :D

Nemesis2
23-04-2008, 14:43
1.45(parlando di 3.6Ghz) da bios che reali da cpuz diventano 1.424 che sotto bench(full) diventano 1.416 :D La drop sulla 780i funziona peggio che sulla 680i che avevo.

Oltre i 3.6Ghz bisogna spingere di vcore pesantemente come si vede da screen. La temp e cmq abbastanza buona,per cui non e' un problema di temp ma di cpu :muro:

In quei voltaggi se la temp è buona cosa c'è di male?

Fino a 1.5v ritengo che si tratti di voltaggi sicurissimi.

sirioo
23-04-2008, 14:45
In quei voltaggi se la temp è buona cosa c'è di male?

Fino a 1.5v ritengo che si tratti di voltaggi sicurissimi.

si ma 1.5 ci vuole un frigorifero x raffreddarlo ;)

Stev-O
23-04-2008, 14:58
se ha detto che è a liquido...

la mobo potrebbe entrare nel merito in caso di vdrop evidente

Nemesis2
23-04-2008, 15:01
si ma 1.5 ci vuole un frigorifero x raffreddarlo ;)

Io col nirvana ho provato uno step di 9 ore di orthos e con ventola a 1800 giri non ha mai superato i 50°C sull'his che è poi ciò che conta o non è mai sceso sotto i 32°C di DTS dal Tj Max, che è poi ciò che conta dato che i valori di Coretemp e Realtemp sono solo ipotesi dato che ogni processore ha un Tj max diverso in genere tanto più alto quanto più alto è il vid. Quello che conta è solo la distanza da quel punto che non dovrebbe mai scendere sotto i 15°C.

Se vogliamo essere materiale, diciamo nessun core ha superato i 68°C dopo 9 ore di Orthos doppio.

sirioo
23-04-2008, 15:07
Io col nirvana ho provato uno step di 9 ore di orthos e con ventola a 1800 giri non ha mai superato i 50°C sull'his che è poi ciò che conta o non è mai sceso sotto i 32°C di DTS dal Tj Max, che è poi ciò che conta dato che i valori di Coretemp e Realtemp sono solo ipotesi dato che ogni processore ha un Tj max diverso in genere tanto più alto quanto più alto è il vid. Quello che conta è solo la distanza da quel punto che non dovrebbe mai scendere sotto i 15°C.

Se vogliamo essere materiale, diciamo nessun core ha superato i 68°C dopo 9 ore di Orthos doppio.

cmq era una battuta ;)

anche io mi ritroverei a ridosso di quelle temp a 1.5v ma cerco sempre di tenermi max a 60° in full anche a discapito di ghz..tanto quelli non ci cambiano la vita e preferisco salire di fbs tipo 425x8 oppure 450x7...

guglielmit
23-04-2008, 16:08
se ha detto che è a liquido...

la mobo potrebbe entrare nel merito in caso di vdrop evidente

Anche a liquido per un sistema all day use andare oltre 1.5v con un quad per me e' troppo.
Per il vdrop...non mi risponde bene come con la 680i ma cmq non e' tanto grave.
Il problema rimane sempre il procio che parte gia di suo con un vid alto. :mad:

Nemesis2
23-04-2008, 16:27
Anche a liquido per un sistema all day use andare oltre 1.5v con un quad per me e' troppo.
Per il vdrop...non mi risponde bene come con la 680i ma cmq non e' tanto grave.
Il problema rimane sempre il procio che parte gia di suo con un vid alto. :mad:

Non sarà mica per la solita storia del decadimento per elettromigrazione e roba varia. 1.50v è il limite sicuro di intel.

1.50v oltre il vid max... esattamente come per i Penryn o quasi.

Mafio
23-04-2008, 16:30
Non sarà mica per la solita storia del decadimento per elettromigrazione e roba varia. 1.50v è il limite sicuro di intel.

1.50v oltre il vid max... esattamente come per i Penryn o quasi.

guarda che il degradamento di tutti i componenti elettronici è causato sia dall'elettromigrazione sia dalla temperatura...
1.5volt per il dayli use mi sembrano veramente tanti.

Nemesis2
23-04-2008, 16:34
guarda che il degradamento di tutti i componenti elettronici è causato sia dall'elettromigrazione sia dalla temperatura...
1.5volt per il dayli use mi sembrano veramente tanti.

Non ricominciamo, ci sono thread specifici per questo. La temperatura ha dimostrato di essere la causa prima di degrado del processore, molto più del voltaggio.


Intel dichiara sicuri per Penryn 1.3625v e per Core2 1.50v proporzionali ai rispettivi vid max determinabili dai datasheet, 1.225v vid max per Penryn e 1.35v per Core2, addirittura alcuni datasheet riportano 1.50v come vid max per i quad 6x00 quindi direi che non è un voltaggio così esasperato.


Cmq ognuno ha la sua idea, lungi da me convincervi, io la vedo così. :D :D

Rispetto ogni opinione! :D :D

guglielmit
23-04-2008, 16:50
Non ricominciamo, ci sono thread specifici per questo. La temperatura ha dimostrato di essere la causa prima di degrado del processore, molto più del voltaggio.


Intel dichiara sicuri per Penryn 1.3625v e per Core2 1.50v proporzionali ai rispettivi vid max determinabili dai datasheet, 1.225v vid max per Penryn e 1.35v per Core2, addirittura alcuni datasheet riportano 1.50v come vid max per i quad 6x00 quindi direi che non è un voltaggio così esasperato.


Cmq ognuno ha la sua idea, lungi da me convincervi, io la vedo così. :D :D

Rispetto ogni opinione! :D :D

No no attenzione!!!! Del degrado per processore non me ne puo' fregare di meno :D
Io sostengo che per uso All day un quad core con voltaggio a 1.5v o oltre come nel mio caso passando i 3.6Ghz e' assolutamente eccessivo anche avendo un impianto a liquido per una questione di gestione del sistema.L'aumento di temperatura influisce su tutto il sistema e questo per una macchina che deve stare accesa tutto il giorno a parer mio e' altamente controproducente.
Gia' "solo" passando da 1.4v a 1.45v si vede un notevole aumento di temp che a 1.5 o oltre diventa difficilmente gestibile visti i watt da dissipare. Questo a prescindere da liquido o aria..:rolleyes:

Nemesis2
23-04-2008, 16:52
No no attenzione!!!! Del degrado per processore non me ne puo' fregare di meno :D
Io sostengo che per uso All day un quad core con voltaggio a 1.5v o oltre come nel mio caso passando i 3.6Ghz e' assolutamente eccessivo anche avendo un impianto a liquido per una questione di gestione del sistema.L'aumento di temperatura influisce su tutto il sistema e questo per una macchina che deve stare accesa tutto il giorno a parer mio e' altamente controproducente.
Gia' "solo" passando da 1.4v a 1.45v si vede un notevole aumento di temp che a 1.5 o oltre diventa difficilmente gestibile visti i watt da dissipare. Questo a prescindere da liquido o aria..:rolleyes:

Allora posso capire, infatti richiede una dissipazione ottima dell'intero pc, infatti io ho studiato e modificato il mio pc approfonditamente per sostituire l'aria.

Hai ragione anche per i watt e quindi il calore da dissipare sale con il quadrato del voltaggio.

Johncook
23-04-2008, 17:33
io sto diventando matto dietro al mio q6600 b3...ora sembra che ho trovato stabilità a 3.4ghz però con vcore a 1.45v da bios... il v core è alto e non riesco ad avere temp accettabili nonostante ho un kit ybris acs radiatore biventola e pompa sanso pdh 054 12v... a 3.4 il mio b3 in full load con occt rilevo 71-72 con picchi di 75°...non so se riportarlo a 3.2ghz o lasciarlo cosi per il daily use.. cmq la diff da 3.2 a 3.4 si sente!!!

Johncook
23-04-2008, 17:37
ora sto seriamente pensando di prendere un q9450 da sostituire al mio b3...voi che mi consigliate?come vanno in oc le nuove cpu a 45nm?ne trarrei vantaggi?

sirioo
23-04-2008, 17:38
resto della mia tesi meglio tenerlo alto di fsb un bel 425x8 o un 450x7 con un vcore umano e temp siberiane che tanti ghz con temp a limite....;)

Mafio
23-04-2008, 17:38
io sto diventando matto dietro al mio q6600 b3...ora sembra che ho trovato stabilità a 3.4ghz però con vcore a 1.45v da bios... il v core è alto e non riesco ad avere temp accettabili nonostante ho un kit ybris acs radiatore biventola e pompa sanso pdh 054 12v... a 3.4 il mio b3 in full load con occt rilevo 71-72 con picchi di 75°...non so se riportarlo a 3.2ghz o lasciarlo cosi per il daily use.. cmq la diff da 3.2 a 3.4 si sente!!!

sicuro di aver montato bene il wb???ok che è un b3 ma mi pare strano che un liquido, oltre tutto anche di marca, non riesca a mantenere a temperature accettabili il procio. :stordita:

sirioo
23-04-2008, 17:38
ora sto seriamente pensando di prendere un q9450 da sostituire al mio b3...voi che mi consigliate?come vanno in oc le nuove cpu a 45nm?ne trarrei vantaggi?

io proverei un Xeon® X3350 2.66GHz 12MB Yorkfield 45nm C0 65W 1333mhz :D in america costa 242 euro :)

Johncook
23-04-2008, 17:49
sicuro di aver montato bene il wb???ok che è un b3 ma mi pare strano che un liquido, oltre tutto anche di marca, non riesca a mantenere a temperature accettabili il procio. :stordita:

si penso di averlo montato bene...calcola che quelle sono temperature rilevate con everest in full,mentre sto facendo test con occt... dici che sono cmq alte?può darsi che non ho messo pasta termica a sufficienza?

Johncook
23-04-2008, 17:53
si penso di averlo montato bene...calcola che quelle sono temperature rilevate con everest in full,mentre sto facendo test con occt... dici che sono cmq alte?può darsi che non ho messo pasta termica a sufficienza?

come posso fare per vedere se il wb è montato bene?

Mafio
23-04-2008, 17:57
come posso fare per vedere se il wb è montato bene?

devi smontarlo e controllare l'impronta che esso lascia sul procio.

Johncook
23-04-2008, 18:01
devi smontarlo e controllare l'impronta che esso lascia sul procio.

perfetto...lo smonto e posto una foto cosi mi sai dire....

marcolino88
23-04-2008, 18:13
non ne vale la pena anche se del margine ne avresti: massimo puoi crescere leggermente ma non ne vedrei l'utilità prestazionale

...a meno che tu non abbia delle 1066 mhz dominator a bassa latenza come ram e non riesca a fare 533 * 8 mettendo tutto in sincrono :eek: : dubito anche se ad acqua



grazie mille della risp :)

hai ragione nn ci avevo pensato ho fatto delle prove e nn ho notato differenza da 3600 a 4000 perchè a 4000 le ram son costretto ad abbassarle e le prestazioni decadono quindi meglio a 3600 con ram a 1000mhz e latenze buone

e poi per tenere un 4000 ho le temperature più alte di 6/7° quindi inutile

mi accontenterò di tirarlo di tanto in tanto per bench fin ora l'ho tirato a 4300 ma solo per un pi mentre a 4200 chiudo i 3dmark secondo te per un bench di 10/20 minuti quanto posso osare di vcore?


grazie mille

Mafio
23-04-2008, 18:15
grazie mille della risp :)

hai ragione nn ci avevo pensato ho fatto delle prove e nn ho notato differenza da 3600 a 4000 perchè a 4000 le ram son costretto ad abbassarle e le prestazioni decadono quindi meglio a 3600 con ram a 1000mhz e latenze buone

e poi per tenere un 4000 ho le temperature più alte di 6/7° quindi inutile

mi accontenterò di tirarlo di tanto in tanto per bench fin ora l'ho tirato a 4300 ma solo per un pi mentre a 4200 chiudo i 3dmark secondo te per un bench di 10/20 minuti quanto posso osare di vcore?


grazie mille

sei a liquido???per i bench direi qualsiasi vcore e temperature mai sopra i 70° vanno bene.

marcolino88
23-04-2008, 18:33
si sono a liquido

che vuol dire qualsiasi vcore

:p diciamo che gia gli ho fatto ciucciare 1.700

posso osare oltre le temperature nn sono salite sopra 62°

Mafio
23-04-2008, 18:58
si sono a liquido

che vuol dire qualsiasi vcore

:p diciamo che gia gli ho fatto ciucciare 1.700

posso osare oltre le temperature nn sono salite sopra 62°

per i bench ho visto (però erano ad azoto liquido) 1.9volt reali su quad penryn...

Stev-O
23-04-2008, 20:13
Anche a liquido per un sistema all day use andare oltre 1.5v con un quad per me e' troppo.
Per il vdrop...non mi risponde bene come con la 680i ma cmq non e' tanto grave.
Il problema rimane sempre il procio che parte gia di suo con un vid alto. :mad:dipende anche dalla temperatura

io sto diventando matto dietro al mio q6600 b3...ora sembra che ho trovato stabilità a 3.4ghz però con vcore a 1.45v da bios... il v core è alto e non riesco ad avere temp accettabili nonostante ho un kit ybris acs radiatore biventola e pompa sanso pdh 054 12v... a 3.4 il mio b3 in full load con occt rilevo 71-72 con picchi di 75°...non so se riportarlo a 3.2ghz o lasciarlo cosi per il daily use.. cmq la diff da 3.2 a 3.4 si sente!!!guarda che un 400x8 anche col b3 non ti farebbe alzare di granchè le temp e avresti prestazioni + che ottimali per qualsiasi applicazione
inutile stare a sbattersi la testa per 200 mhz in più e avere problemi ad abbassare le temp

se il b0 ad aria a 3.6 ghz è già d'avanzo, col b3 imho 3.2ghz e non c'e' da farsi complessi di inferiorità

resto della mia tesi meglio tenerlo alto di fsb un bel 425x8 o un 450x7 con un vcore umano e temp siberiane che tanti ghz con temp a limite....;)se la mobo non brontola pero' :p
passando i 400 di fsb non tutte le schede madri digeriscono

sirioo
23-04-2008, 20:31
hai ragione x questo dicevo era un mio pensiero personale...;)

Jason001
24-04-2008, 13:50
K raga in questi giorni sto provando a fare overclock, per mancanza di tempo mi sono fermato per adesso a 3 ghz (sembrano stabili con 50 gradi in full i 2 core più pesanti, va bene come temperatura ?) regge cn un v-core che è più basso del VID, (è una buona cosa questa ? ), purtroppo sono a lavoro adesso e non riesco a mettere imamgini e dati.

Voelvo solo sapere qualceh info sul bios.

Allora io disabilito C1E e EIST..so che uno è lo speedstep quello che appunto a default ti passa il molti da 6 a 9. L'altro cosa serve ?

Poi, ovviamente le impostazioni del vcore sono in manuale per mettere il voltaggio, il fix pci a 101, e la dram frequency per adesso a 667 così non stresso le ram, cercherò di trovare un compromesso alla fine con fsb a 400 per metterle 1:1.

E fin qui penso sia tutto giusto...

Domanda: ho visto in giro per il bios 2 voci che tempo fa avevo appunto sentito per quanto riguarda l'overclock.

parlo dello spread spectrum, di default è attivato, ma a cosa serve ? è meglio disattivarlo ?

Stev-O
24-04-2008, 13:57
si'

cmq le ram a 800 con i divisori non stressi niente se sono ram a 800: non ha senso downcloccare le ram per overcloccare la cpu e mantenere le latenze uguali

Jason001
24-04-2008, 14:04
si a quale domanda ? :D

per lo spread ? lo disativvo ? ma a cosa serve ?

Khat
24-04-2008, 14:04
si a quale domanda ? :D

per lo spread ? lo disativvo ? ma a cosa serve ?

disattivalo assolutamente se fai OC...serve x risparmiare corrente se non ricordo male

Stev-O
24-04-2008, 14:20
lo spread è in pratica la regolazione automatica del voltaggio

ovvio che ti creerebbe solo casini e instabilità a caso overcloccando

Jason001
24-04-2008, 14:23
k allora lo disattivo, c'è anche quello pci , al massimo disattivo anche quello :D

è buona cosa tenere il voltaggio più basso del vid ?

Khat
24-04-2008, 14:26
k allora lo disattivo, c'è anche quello pci , al massimo disattivo anche quello :D

è buona cosa tenere il voltaggio più basso del vid ?

direi di si...beato te...però vedi di salire ancora e poi ne riparliamo :D

Stev-O
24-04-2008, 14:26
se è stabile meglio

bisogna anche vedere il vid

perchè certi proci hanno vid a 1.325 che sarebbe già una tensione da oltre 3.4 ghz per altri :sofico:

Jason001
24-04-2008, 14:45
k, una volta a casa vi posto tutti i dati :) Grazie raga

NAP.
24-04-2008, 19:14
io infatti ho il procio a 2e95 e il voltaggio a 1,38, a di meno la mobo va in safe mode

MATTEW1
25-04-2008, 21:46
ragazzi lunedi mi arriverà questo:
1 x Asus P5N-D
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Point of View 9800 GTX EXO Edition
2 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II ST3250410AS

mi interessava overcloccare il q6600..però son da tanto che nn faccio overclock (amd 3500+@)e non vorrei rischiare questa cpu x la mia sbadataggine..ci sarebbe qualcuno che mi potrebe aiutare passo per passo?in privato magari ci si senti via msn..scusate...:ave:

sirioo
25-04-2008, 23:27
ragazzi lunedi mi arriverà questo:
1 x Asus P5N-D
1 x INTEL CORE 2 QUAD Q6600 tray STEP G0 (2.4G 8M)
1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
1 x Point of View 9800 GTX EXO Edition
2 x SEAGATE Barracuda 7200.10 - 250 Gb 16 Mb SATA-II ST3250410AS

mi interessava overcloccare il q6600..però son da tanto che nn faccio overclock (amd 3500+@)e non vorrei rischiare questa cpu x la mia sbadataggine..ci sarebbe qualcuno che mi potrebe aiutare passo per passo?in privato magari ci si senti via msn..scusate...:ave:

ne riparliamo dopo che avrai assemblato...;)

nikPC
25-04-2008, 23:57
salve ragazzi...

sto per prender un Q6600 e mi chiedevo quale chipset era meglio affincargli.
p35 o x38 ???

sirioo
25-04-2008, 23:58
salve ragazzi...

sto per prender un Q6600 e mi chiedevo quale chipset era meglio affincargli.
p35 o x38 ???

mah io avevo prima la p35 e funz molto bene ora la x48 ho avuto qualche miglioramento ma questo deriva dalla mobo...

MATTEW1
26-04-2008, 00:03
sirioo il tuo intervento lo prendo come (si ti aiuto io mio discepolo dalla poca esperienza):D :D :D :sofico:

sirioo
26-04-2008, 00:37
sirioo il tuo intervento lo prendo come (si ti aiuto io mio discepolo dalla poca esperienza):D :D :D :sofico:

ma prendila come vuoi :D ma io con la x48 sto avendo prestazioni molto superiori rispetto a prima ;) questo sicuramente dipende dalla mobo ma se vuoi la lista delle modifiche fatte fra i due chipset le caratteristiche le trovi sul sito della intel :) tanto qui se leggi un po ce gente che con la p35 hanno prestazioni altissime..tutto dipende da tanti fattori e una domanda troppo generica la tua...cmq se io ora dovessi acquistare una mobo prenderei sempre qualcosa di piu agg inf sempre prima sul modello x vari bug ecc...x fare overlock la diff la fanno le caratteristiche delle mobo sicuramente non il chipset specialmente con un q6600 , stessi parlando di un q9450 li ti darei ragione che forse i bios e chipset un pokettino piu aggiornati rispetto al passato forse riusciranno a gestirlo in un modo piu ottimale specialmente x quanto riguarda le temp di queste cpu...ma i q6600 cerano gia quando erano in commercio le p35 x quetso la diff sicuramente non la troverai nel chipset ma nel modello della mobo...spero di essere stato piu professionale nel consiglio :)

clodi
26-04-2008, 11:13
x Khat: acquistato il thermalright 120 extreme con una ventola da 69CFM (è la piu' potente che ho trovato). appena rientro dalla villeggiatura, mi metto alla ricerca di una configurazione stabile (possibilmente i 3,6Ghz)

sirioo
26-04-2008, 11:26
x Khat: acquistato il thermalright 120 extreme con una ventola da 69CFM (è la piu' potente che ho trovato). appena rientro dalla villeggiatura, mi metto alla ricerca di una configurazione stabile (possibilmente i 3,6Ghz)

ottimo acquisto :D temp da paura...

klub
26-04-2008, 15:10
Salve ho il sistema in firma, ho avviato cpu-z e, mi sono accorto che le ram viaggiavano ad 1.8 volt con valori 5-5-5-18, ed il rapporto fsb:dram a 2.3.

Ora da bios ho impostato i valori 4-4-4-12 ed ho overvoltato di 0.3 volt in modo da avere i 2.1 volt.

Ho riaperto cpu-z e, mi sono accorto che comunque il rapporto fsb:dram è sempre 2:3.
Com'è possibile? Cosa devo fare per ottenere 1:1?
Meglio 2:3 o 1:1?

P.S. vorrei portare la cpu (q6600 step G0) a 3.2GHz, cosa devo fare?

Grazie

Mafio
26-04-2008, 15:16
Salve ho il sistema in firma, ho avviato cpu-z e, mi sono accorto che le ram viaggiavano ad 1.8 volt con valori 5-5-5-18, ed il rapporto fsb:dram a 2.3.

Ora da bios ho impostato i valori 4-4-4-12 ed ho overvoltato di 0.3 volt in modo da avere i 2.1 volt.

Ho riaperto cpu-z e, mi sono accorto che comunque il rapporto fsb:dram è sempre 2:3.
Com'è possibile? Cosa devo fare per ottenere 1:1?
Meglio 2:3 o 1:1?

P.S. vorrei portare la cpu (q6600 step G0) a 3.2GHz, cosa devo fare?

Grazie

per prima cosa leggere le guide. :)

PhoEniX-VooDoo
26-04-2008, 15:30
lo spread è in pratica la regolazione automatica del voltaggio

ovvio che ti creerebbe solo casini e instabilità a caso overcloccando


Non guardo il thread da una setitmana, apro e la prima cosa che leggo è un inesattezza cosmica....non vi si puo lasciare soli un attimo eh :sofico: :sofico:


Lo spread-spectrum, in italiano espansione di spettro, è una tecnica utilizzata nelle telecomunicazioni in cui il segnale viene trasmesso su una banda di frequenze che è considerevolmente più ampia di quella dell'informazione contenuta nel segnale stesso (v. trasmissioni in banda larga). Tutto ciò viene fatto o allo scopo di migliorare il rapporto segnale/rumore, eliminando il maggior numero di interferenze e consentendo l'utilizzo contemporaneo della stessa gamma di frequenze a più utenti, oppure allo scopo di mimetizzare il segnale radio trasmesso abbassandone la potenza specifica e portandolo quindi a confondersi con il rumore radio di fondo, in modo da sfuggire al rilevamento da parte delle stazioni di intercettazione radio. [... (http://it.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum)]



In sostanza: lo spread spectrum serve a ridurre l'eventule rumore o interferenza generati da alcuni componenti.
È un settaggio che va disattivato in caso di overclock (e almeno qua ci hai preso :D )


saluti ;)

Stev-O
26-04-2008, 15:41
meno male che ccesei te :sofico: :D

klub
26-04-2008, 16:03
per prima cosa leggere le guide. :)

dove? le sto cercando da un po', puoi linkare grazie

Jason001
26-04-2008, 19:55
Ragazzi ho un problemino, mi servirebbe il vostro aiuto.

Come vedete in firma ho un q6600. Il problema è che non riesco a farlo star stabile a 3.2 Ghz....ma a 3 Ghz si, con temp bass e addirittura sotto il VID.

VID: 1.2250v

Overclock a 3 GHZ:

333*9

Stabile a 3 ore di Prime95

Temp 49 49 44 44

Vcore: 1.2125 da Bios, 1.136 da Cpu-z

Con questi dati cavolo dovrei farlo andare senza problemi a 3.2 ghz a (400*8 però)..invece ho provato con lo stesso vcore dei 3 ghz fino a

1.300 (da bios) -> cpu-z non ricordo penso 1.2500

Temperature: 55-55 50 50 (56 56 51 51 )

però..dopo qualche minuto a volte subito dipende..anche 20 minuti... il pc si riavvia.

Ma come è possibile che per soli 200 mhz da 1.2125 dei 3 ghz di vcore a 1.300 non riesco a gestirli ?

È forse l'fsb a 400 che può darmi probemi ?

Illuminatemi vi prego ! :cry:

grazie !

Stev-O
26-04-2008, 20:35
la ram ?

Jason001
27-04-2008, 03:16
in che senso scusa ? :confused:

Le ram a 3.2 ghz sarebbero in sicrono a 400*8, sono delle 800 ddr 2.

A 3 ghz sono a 5:6 cas 5 5 5 18, l'fsb sarebbe 333*9 anche se sono cas4, per adesso le tengo così

Johncook
29-04-2008, 11:23
ragazzi sono a 3.4 con il q6600 b3 e prime 95 dopo qualche minuto crasha il 3 thread... sto a 425*8 vcore da bios 1.45v e ram 2gb ddr2 850mhz 1:1 con il procio.La piastra è una p5k-e wifi ap.
help me

sirioo
29-04-2008, 11:26
ragazzi sono a 3.4 con il q6600 b3 e prime 95 dopo qualche minuto crasha il 3 thread... sto a 425*8 vcore da bios 1.45v e ram 2gb ddr2 850mhz 1:1 con il procio.La piastra è una p5k-e wifi ap.
help me

che vid hai? vcore 1.45 e altissimo x 425x8 avrai un forno nel case :D, io a 425x8 come vcore ossicllo max a 1.36v con vid a 1.28...le ram a quanto le tieni ?

Johncook
29-04-2008, 11:31
il vid è 1.2750v.. sbaglio o è sempre lo stesso anche se overclocchi?tipo ora l'ho riportato a 3.2 perchè era un forno come hai detto tu e 1.2750v è quello che leggo ora.Cmq le ram prima erano a 850mhz 1:1 con il procio...
Cmq per tenerlo a 3.4 se nn metto vcore a 1.45v da bios nn parte..

Nemesis2
29-04-2008, 11:34
che vid hai? vcore 1.45 e altissimo x 425x8 avrai un forno nel case :D, io a 425x8 come vcore ossicllo max a 1.36v con vid a 1.28...le ram a quanto le tieni ?

Ariecco un'affermazione fuori luogo.



Non è vero che 1.45v è altissimo, dipende da come hai studiato lo smaltimento termico. Io anche mettendo 1.5v e 3.8Ghz non passo mai i 70°C sui core e sono ad aria.

Nirvana e ventola adeguata nel posteriore, tutto termicontrollato.

sirioo
29-04-2008, 11:35
il vid è 1.2750v.. sbaglio o è sempre lo stesso anche se overclocchi?tipo ora l'ho riportato a 3.2 perchè era un forno come hai detto tu e 1.2750v è quello che leggo ora.Cmq le ram prima erano a 850mhz 1:1 con il procio...
Cmq per tenerlo a 3.4 se nn metto vcore a 1.45v da bios nn parte..

si il vid e sempre quello io al max ti consiglio un 400x8 e cala un po il vcore provando a partire da 1.31 a salire

Johncook
29-04-2008, 11:37
si il vid e sempre quello io al max ti consiglio un 400x8 e cala un po il vcore provando a partire da 1.31 a salire

c'ho provato ma sul mio b3 il minimo di vcore è 1.3650v....che dire...mis a che mi conviene passare ai nuovi 9450...boh..

sirioo
29-04-2008, 11:38
Ariecco un'affermazione fuori luogo.



Non è vero che 1.45v è altissimo, dipende da come hai studiato lo smaltimento termico. Io anche mettendo 1.5v e 3.8Ghz non passo mai i 70°C sui core e sono ad aria.

Nirvana e ventola adeguata nel posteriore, tutto termicontrollato.

we stai bono :)

ho detto che era un forno xche lui ha un B3....

Nemesis2
29-04-2008, 11:40
we stai bono :)

ho detto che era un forno xche lui ha un B3....

:D :D

Non cambia molto, ovviamente se ha occato ha guardato le temperature, vero ?? ??.

Se queste sono nella norma, può dargli anche un pelo di più di vcore. :D :D

sirioo
29-04-2008, 11:40
c'ho provato ma sul mio b3 il minimo di vcore è 1.3650v....che dire...mis a che mi conviene passare ai nuovi 9450...boh..

cmq 400x8 e gia un buona cosa...meglio avere un desktop stabile che temp infernali...per il q9450 aspetta ancora si deve capire la questione temp se deriva dais ensori dalla cpu o dai bios poko agg della mobo,,,

sirioo
29-04-2008, 11:43
:D :D

Non cambia molto, ovviamente se ha occato ha guardato le temperature, vero ?? ??.

Se queste sono nella norma, può dargli anche un pelo di più di vcore. :D :D

mannagg a te :Prrr: si la mia esclamazione era legata sia al b3 sua al vcore abbastanza alto...x questo dicevo era un forno...maroon e che ci tenete...:ciapet:

Jason001
29-04-2008, 12:20
la ram ?

alla fine un'altra domanda non mi ha risosto a nulla :rolleyes:

Comunque farò altri test...magari e l'fsb a 400 che non va.

leoben
29-04-2008, 12:33
Ariecco un'affermazione fuori luogo.



Non è vero che 1.45v è altissimo, dipende da come hai studiato lo smaltimento termico. Io anche mettendo 1.5v e 3.8Ghz non passo mai i 70°C sui core e sono ad aria.

Nirvana e ventola adeguata nel posteriore, tutto termicontrollato.


Quella temp. ce l'hai nell'uso normale o sotto Orthos (o cmq sotto un programma di stress cpu)?
Perchè domani mi dovrebbe arrivare il Nirvana, vedo che promette bene in quanto a funzionalità!!! :sofico:
A proposito, l'hai montato così com'è o lo hai lappato?

Stev-O
29-04-2008, 13:16
alla fine un'altra domanda non mi ha risosto a nulla :rolleyes:

Comunque farò altri test...magari e l'fsb a 400 che non va.

la ram vuol dire hai guardato la ram ? :D :D

in particolare: la tensione e i timings ?

Jason001
29-04-2008, 14:28
la ram vuol dire hai guardato la ram ? :D :D

in particolare: la tensione e i timings ?

riquoto il mio mex iniziale così non si perde:

Ragazzi ho un problemino, mi servirebbe il vostro aiuto.

Come vedete in firma ho un q6600. Il problema è che non riesco a farlo star stabile a 3.2 Ghz....ma a 3 Ghz si, con temp bass e addirittura sotto il VID.

VID: 1.2250v

Overclock a 3 GHZ:

333*9

Stabile a 3 ore di Prime95

Temp 49 49 44 44

Vcore: 1.2125 da Bios, 1.136 da Cpu-z

Con questi dati cavolo dovrei farlo andare senza problemi a 3.2 ghz a (400*8 però)..invece ho provato con lo stesso vcore dei 3 ghz fino a

1.300 (da bios) -> cpu-z non ricordo penso 1.2500

Temperature: 55-55 50 50 (56 56 51 51 )

però..dopo qualche minuto a volte subito dipende..anche 20 minuti... il pc si riavvia.

Ma come è possibile che per soli 200 mhz da 1.2125 dei 3 ghz di vcore a 1.300 non riesco a gestirli ?

È forse l'fsb a 400 che può darmi probemi ?

Illuminatemi vi prego !

grazie !


Le ram sono a default SPD, sia quando ho fatto le prove per i 3.2 ghz sia adesso (che è stabilissimo a 3 ghz, 333*9 Vcore: 1.2125 da Bios, 1.136 da Cpu-z, VID: 1.2250v ) sono 5 5 5 18 800 mhz ddr2 v: 1.8, ANCHE SE sarebbero 4 4 4 10, semplicemente non le ho ancora messe a cas4.

ragionandoci sopra è stranissimo che addirittura stando sotto al VID, riesco a tenere i 3 ghz, ed invece a 1.300 (da bios) non reggeva a 3.2 ghz (però con 400*8), dovrei fare altre prove no? Magari raggiungendo i 3.2 senza mettere 400 di fsb.

Forse devo solo alzare il vcore, ma vorrei stare sotto al vid o almeno pari, sennò accorcio la vita al procio (porcio come dice qualcuno :D ) Comunque adesso non è importante, prima voglio vedere a quanto si stabilizza.

Potrebbe essere un prob, riguardo al voltaggio del northbridge e southbridge ?

insomma ho bisogno di consigli, vi ringrazio anticipatamente :)

Stev-O
29-04-2008, 14:34
le ram: 1,8 v :D

provato a portarle ad es a 2 ? stanno in specifica ?

Jason001
29-04-2008, 14:37
nella scatola teamgroup c'è scritto, che per farle andare a 4 4 4 10, devono stare a 2,1 / 2,2 v. io in questi test adesso le sto tenendo a 1,8v - 5 5 5 18, cioè in SPD.
In specifica intendi come consigliato per farle andare a 4 4 4 10 ?
possono influenzare molto le ram sulla stabilità ?

Stev-O
29-04-2008, 14:46
in specifica intendo i volt

metti 5-5-5-15 e 2.1 v e vedi se tiene cosi'

Jason001
29-04-2008, 15:18
Quindi mi stai dicendo che ad una frequenza quale 400*8, le ram potrebbero aver bisogno di un maggiore voltaggio anche senza cambiare i timings ? Non lo sapevo.

Io ne so poco rispetto a voi, vi chiedevo quindi una cosa..

mettiamo caso che sia l'FSB a 400 che non regge (anche se non penso, diavolo, tanti cn la mia scheda madre ci son arrivati), potrei provare a mettere 356*9 = 3204 mhz, il problema è che dopo non riuscirei a metter l'FSB 1:1 con le ram.

Quindi la mia domanda è: conta davvero metter l'FSB 1:1 oppure non cambia tanto ?

non è che mettendo l'FSB a 400, il Rated FSB di 1600 risulta eccessivo e quindi non è stabile ?

Stev-O
29-04-2008, 15:33
magari con altre ram non avresti problemi, magari è il vdrop della mobo, magari è l'ora legale

insomma bisogna studiare la situazione

il sincrono ram fsb non è indispensabile: con le cpu a default ad esempio non c'e' mai

Jason001
29-04-2008, 15:44
purtroppo ho sempre poco tempo, devo fare altri test per avere un'idea più chiara. Ti iringrazio nel frattempo, questo topic mi vedrà ancora :D

7ornado
29-04-2008, 16:54
tra poco sarò un felice possessore di un Q6600. ho intenzione di montarlo su una dfi lanparty dk p35. vorrei portarlo almeno a 3.2ghz
per fare ciò ci sono dei banchi di ram 2x2gb ddr2 che mi consigliate? cè qualche modello che rende meglio ed è più stabile? non vorrei andare oltre i 100€ ;)

Stev-O
29-04-2008, 17:02
le dominator

ma bastano anche le geil imho: per andare a 3.2ghz va bene tutto

caccolette
29-04-2008, 21:38
pucci pucci :oink: mi aiutate?

Proprio ieri ho finito (dopo aver anche un po' ammaccato il radiatore) il kit a liquido della ybris...l'acs per essere precisi.

La mia configurazione è la seguente:

q6600 step go

ram Corsair xsm2 pc 6400 4-4-4-12

asus maximum formula

pov 8800gts 640mb

l'ali della Lc-power per ora 480watt (ho in ordine un piperock da 1100Watt:sofico: )

hd WD raptor 150gb


Voglio pompare un po' il mostro, ma arrivo sui 3000 e non mi regge più...quindi c'è qualche errore nel settaggio della mobo.
Mi aiutate?

Khat
29-04-2008, 22:45
pucci pucci :oink: mi aiutate?

Proprio ieri ho finito (dopo aver anche un po' ammaccato il radiatore) il kit a liquido della ybris...l'acs per essere precisi.

La mia configurazione è la seguente:

q6600 step go

ram Corsair xsm2 pc 6400 4-4-4-12

asus maximum formula

pov 8800gts 640mb

l'ali della Lc-power per ora 480watt (ho in ordine un piperock da 1100Watt:sofico: )

hd WD raptor 150gb


Voglio pompare un po' il mostro, ma arrivo sui 3000 e non mi regge più...quindi c'è qualche errore nel settaggio della mobo.
Mi aiutate?

dovresti essere un po' più preciso...non siamo indovini :ciapet:
che prove hai fatto? di settaggi intendo

Stev-O
30-04-2008, 10:44
come hai fatto a non arrivare a 3 ghz è un mistero: ci dovrebbe arrivare da solo

Rafiluccio
30-04-2008, 16:31
Salve , ho acquistato un q6600 per sostituire il mio e6600 .... volevo sapere se per overcloccarlo devo usar gli stessi parametri ... io per il mio e6600 usavo i voltaggi :
vcpu: 1,40v
FSB Termination Voltage 1,30v
NB Vcore 1,45v
SB Vcore 1.50v
ICH Chipset Voltage 1.057v

La cpu sicuramente varia ... ma gli altri devo impostare questi come voltaggi di base ???
grazie Mille

mattewRE
30-04-2008, 16:34
in questi giorni mi sono messo a benchare un po'... i risultati li ho postati direttamente su hwbot:
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=0&teamId=0&userName=mattewre.netsons.org&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+(2.4Ghz)+(12402)&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=

Riassumendo:
CPU-Z: 4302mhz
Super PI: 12.34sec
e tutti i 3dmark completati con frequenze da 3933mhz a 4095mhz

guglielmit
30-04-2008, 16:43
in questi giorni mi sono messo a benchare un po'... i risultati li ho postati direttamente su hwbot:
http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=0&teamId=0&userName=mattewre.netsons.org&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+(2.4Ghz)+(12402)&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=

Riassumendo:
CPU-Z: 4302mhz
Super PI: 12.34sec
e tutti i 3dmark completati con frequenze da 3933mhz a 4095mhz

:eek: :eek: Dicci qualcosa di +
Raffreddamento...uso all day....prime95....ecc..ecc..

mattewRE
30-04-2008, 16:57
:eek: :eek: Dicci qualcosa di +
Raffreddamento...uso all day....prime95....ecc..ecc..

no no! non è rock solid.... il max rock solid per daily a temperature accettabile è sui 3.7ghz... anche se lo tengo a 3.2 attualmente...

comunque sono sotto liquido.. in firma c'è il link al mio sistema... il sito fa schifo ma ci sto proprio lavorando ora... :D

guglielmit
30-04-2008, 17:07
beh pero' benchare a 4Ghz e' gia' da paura!!! Con che voltaggio?

mattewRE
30-04-2008, 17:22
beh pero' benchare a 4Ghz e' gia' da paura!!! Con che voltaggio?

+375mV circa
quindi stavo tra 1.5 e 1.6 temperature controllate max 75° (piuttosto alte ma tollerabili visto che non accadrà per molto altro tempo :D )

guglielmit
30-04-2008, 17:24
Buono....hai screen di bench a 4giga? Che VID ha il tuo q6600?

mattewRE
30-04-2008, 17:32
Buono....hai screen di bench a 4giga? Che VID ha il tuo q6600?

tutti su hwbot (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=0&teamId=0&userName=mattewre.netsons.org&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+(2.4Ghz)+(12402)&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=) ...
link diretti ad alcuni
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729506
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729500
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729500

vid 1,2625

overclock83
30-04-2008, 18:46
io ho un core quad q6600 overcloccato a 2,90ghz ma nella voce memory voltage c'e 1,80 volt e 1,90 volt come lo devo mettere? la config e quella in firma le temperature del procio anche dopo un paio di ore nn superano i 60° va bene?

Khat
30-04-2008, 18:50
io ho un core quad q6600 overcloccato a 2,90ghz ma nella voce memory voltage c'e 1,80 volt e 1,90 volt come lo devo mettere? la config e quella in firma le temperature del procio anche dopo un paio di ore nn superano i 60° va bene?

guarda sul sito corsair le tue ram e vedi cosa devi impostare (io non le ho trovate :confused: )

le temp vanno bene anche se sono un po' altine
che vcore hai impo? che dissi hai?

overclock83
30-04-2008, 19:10
il dissipatore della cpu e quello originale i voltaggi sono 1,1125

Khat
30-04-2008, 19:11
il dissipatore della cpu e quello originale i voltaggi sono 1,1125

azzo allora se hai quel vcore le temp sono alte da paura :eek:
lo hai assemblato tu?

sei sicuro che quello sia il tuo attuale vcore?!?! mi pare stranamente troppo bassino.... :mbe:

overclock83
30-04-2008, 19:14
si adesso il pc e acceso da mezz'ora il core 1 e 45° core 2 39° core 3 41° core 4 °37

overclock83
30-04-2008, 19:17
il v core e 1,13

guglielmit
30-04-2008, 19:33
tutti su hwbot (http://www.hwbot.org/searchResults.do?direction=&applicationId=0&teamId=0&userName=mattewre.netsons.org&gpu=&numberOfVideocards=0&cpu=Core+2+Q6600+(2.4Ghz)+(12402)&chipset=&model=&manufacturer=&minScore=&maxScore=&gpuId=0&cpuId=919&chipsetId=0&modelId=0&manufacturerId=0&offset=0&displayAdvanced=false&countryId=0&dateFrom=&dateUntil=&minGpuCoreFreq=&maxGpuCoreFreq=&minGpuMemFreq=&maxGpuMemFreq=&minCpuFreq=&maxCpuFreq=&system=&minTotalPoints=) ...
link diretti ad alcuni
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729506
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729500
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=729500

vid 1,2625

Spettacolo di cpu.
Io ne sto provando una nuova proprio in questo momento.
Sicuramente andra' a sostituire la mia.Questa l'ho ordinata per un amico che non gli frega nulla di OC per cui che gli do questa o la mia per lui non cambia nulla :D
La mia aveva un VID di 1.3v questa che ho montato ora ha VID di 1.2375v
Non ho ancora potuto fare qualcosa di attendibile visto che l'ho montata da poco....una cosa mi sembra gia' migliorata dalla mia. L'ho accesa subito a 3.600Mhz(il mio all day use). Con la mia per Prime95 dovevo dagli ALMENO 1.45v(reali sotto stress) a 3.6Ghz sotto Prime..con meno mi crashava dopo alcuni minuti o riavviava.
Con questa e' sotto da un oretta a 3.6Ghz a 1.4v(reali sotto stress) e sembra reggere bene. Vedo temp un po' troppo alte ma domani con il dissi e la pasta assestati andra' meglio :D

Stev-O
30-04-2008, 20:54
Salve , ho acquistato un q6600 per sostituire il mio e6600 .... volevo sapere se per overcloccarlo devo usar gli stessi parametri ... io per il mio e6600 usavo i voltaggi :
vcpu: 1,40v
FSB Termination Voltage 1,30v
NB Vcore 1,45v
SB Vcore 1.50v
ICH Chipset Voltage 1.057v

La cpu sicuramente varia ... ma gli altri devo impostare questi come voltaggi di base ???
grazie Millenon dovresti scostarti di molto, in fondo è sempre la stessa cpu raddoppiata: ma ogni cpu nasce a se, quindi l'unica è provare magari a partire da quella base

no no! non è rock solid.... il max rock solid per daily a temperature accettabile è sui 3.7ghz... anche se lo tengo a 3.2 attualmente...

comunque sono sotto liquido.. in firma c'è il link al mio sistema... il sito fa schifo ma ci sto proprio lavorando ora... :De vabbè ma se bluffate :sofico:

goldboy83
01-05-2008, 04:34
Salve ragazzi, dovrei overcloccare per la prima volta una cpu, e mi ritrovo il q6600 , vorrei sapere gentilmente le impostazioni migliori per portarlo al massimo in daily use !
La mia configurazione è la seguente: Asus Rampage formula, corsair ddr2 800 mhz xms2 pro 4-4-4-12 , case thermaltake armor plus vh6000 , con 5 ventole installate , tutte termaltake, e il dissipatore zerotherm nirvana nv-120 , quindi sistema ben ventilato ! Pasta termo conduttiva utilizzata artic silver 5

Dite la vostra su come mi consigliate di impostare fsb e vcore per far andare al max questa cpu senza avere problemi

grazie anticipatamente di tutto

MATTEW1
01-05-2008, 09:47
posso usare il dissi di un e6600 per un q6600 per un paio di giornI?

Mafio
01-05-2008, 09:50
posso usare il dissi di un e6600 per un q6600 per un paio di giornI?

temperature permettendo si

MATTEW1
01-05-2008, 09:56
e quali sarebbero le temp stantard x il q6600?uso l'artic 5 come pasta

Mafio
01-05-2008, 09:58
e quali sarebbero le temp stantard x il q6600?uso l'artic 5 come pasta

se sta a mena di 65° in full per 2 giorni va bene

Stev-O
01-05-2008, 11:07
posso usare il dissi di un e6600 per un q6600 per un paio di giornI?

ovvio, stesso socket

MATTEW1
01-05-2008, 20:39
ragazzi ho messo il dissipatore zalman 9700 e la temperature dice il programma della asus 29 gradi..va bene?ora devo iniziare l'o.c. aspetto che sirioo mi faccio da mastro guida!

sirioo
01-05-2008, 20:41
ragazzi ho messo il dissipatore zalman 9700 e la temperature dice il programma della asus 29 gradi..va bene?ora devo iniziare l'o.c. aspetto che sirioo mi faccio da mastro guida!

prima di tutto x le temp io inizierei ad usare core temp , poi agg la tua firma e facci capire che pc hai montato...;)

MATTEW1
01-05-2008, 20:56
ahahh cavolo evvero!eccola!ora è apposto

MATTEW1
01-05-2008, 21:07
cn core temp sono + o - tutte dai 35 ai 38 ° vid 1.3250

sirioo
01-05-2008, 21:38
cn core temp sono + o - tutte dai 35 ai 38 ° vid 1.3250

come vid non stai messo bene...

MATTEW1
01-05-2008, 21:40
iniziamo bene...vabbè iomi accontento 3 ghz,, 3,4..:D

Mafio
01-05-2008, 21:40
come vid non stai messo bene...

il vid vuol dire poco...

sirioo
01-05-2008, 21:42
il vid vuol dire poco...

si vuol dire poko ma vuol dire anche tanto...cmq proviamo...

sirioo
01-05-2008, 21:44
iniziamo bene...vabbè iomi accontento 3 ghz,, 3,4..:D

prima di tutto io ti consiglio di andare x step..inizia a 333x9 tiene le memorie in default cosi inizi a capire a che vcore regge, come frequenza di pci metti 101 e come vcore inizia con 1.26 a salire...

MATTEW1
01-05-2008, 22:09
OK DOMANI INZIO PIANO PIANO CON CALMA

sirioo
01-05-2008, 22:15
OK DOMANI INZIO PIANO PIANO CON CALMA

ok ;)

tinio
01-05-2008, 23:01
ciao ragazzi , ho una asus maximum formula e 4 giga di ram......è normale che ad aria il 6600 go non vada oltre i 3.2 ?......scalda troppo se provo 3.3 .....sono un "pivello " in oc è ...:)

consigli da darmi ?

grazie!!

p.s. se qualcuno mi puo' conttatare su msn x delucidazioni volentieri.....

Eddie666
02-05-2008, 08:52
fatto test di stabilità con la cpu a 3600, ma con il bus a 450 anzichè a 400, e con le ram @450 4-4-4-12 anzichè @500 5-5-5-16: tutto sempre raffreddato ad aria dal thermalright 120 extreme ultra + fm122 @1100rpm

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502094956_prime953600mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502094956_prime953600mhz.JPG)

Khat
02-05-2008, 12:50
ho provato x sfizio i 3.6GHz (400x9)....una delusione :stordita:

ho messo da bios 1.45 di vcore e in full oscillava tra 1.376 e 1.4
temp in idle sui 40°
in full dopo pochi minuti 63°
appena prime96 ha iniziato il secondo test sono schizzate a 67° e si è riavviato

ho rimesso i miei 3.4GHz e chissenefrega dei 3.6GHz...il mio procio non li regge :doh:

Mafio
02-05-2008, 12:51
ho provato x sfizio i 3.6GHz (400x9)....una delusione :stordita:

ho messo da bios 1.45 di vcore e in full oscillava tra 1.376 e 1.4
temp in idle sui 40°
in full dopo pochi minuti 63°
appena prime96 ha iniziato il secondo test sono schizzate a 67° e si è riavviato

ho rimesso i miei 3.4GHz e chissenefrega dei 3.6GHz...il mio procio non li regge :doh:

se per stare a 3.6 devi dargli vagonate di vcore non conviene...rimani a 3.4 bello tranquillo e fresco. ;)

Khat
02-05-2008, 12:54
se per stare a 3.6 devi dargli vagonate di vcore non conviene...rimani a 3.4 bello tranquillo e fresco. ;)

infatti però DOVEVO provarci :sofico:

sirioo
02-05-2008, 13:04
se per stare a 3.6 devi dargli vagonate di vcore non conviene...rimani a 3.4 bello tranquillo e fresco. ;)

infatti però DOVEVO provarci :sofico:

e vero vi straquoto meglio meno vcore a 3,4 ghz con temp polari ;)

Khat
02-05-2008, 13:05
e vero vi straquoto meglio meno vcore a 3,4 ghz con temp polari ;)

anche se devo dire però che con sto caldo in idle le temp si sono alzate di circa 3-4° :muro:

sirioo
02-05-2008, 13:07
anche se devo dire però che con sto caldo in idle le temp si sono alzate di circa 3-4° :muro:

si e vero prima avevo 28° come temp nel case ora 32° in idle la temp della cpu oscilla sui 32°-34° prima erano su 28° - 32°

Mafio
02-05-2008, 13:13
asd, io sono a 35 in idle. :rolleyes:

io è già una settimana che sono in maglietta e pantaloni corti e ho 24° in camera...se continua così d'estate mi trasferisco col pc nella vasca da bagno... :sofico:

Khat
02-05-2008, 13:16
asd, io sono a 35 in idle. :rolleyes:

io è già una settimana che sono in maglietta e pantaloni corti e ho 24° in camera...se continua così d'estate mi trasferisco col pc nella vasca da bagno... :sofico:

raffreddamento a liquido "estremo" :rotfl:

sirioo
02-05-2008, 13:19
cmq non facciamo gli schizzinosi anche queste temp sono eccellenti ;)

pero guardando bene real temp a diff di core temp mi dice 27° - 31 ° :D

Mafio
02-05-2008, 13:21
raffreddamento a liquido "estremo" :rotfl:

non dirlo troppo forte che sto pensando seriamente di farmi un vapochill :Perfido:
a quel punto però il procio lo tengo almeno a 4.5ghz in daily use.

sirioo
02-05-2008, 13:22
non dirlo troppo forte che sto pensando seriamente di farmi un vapochill :Perfido:
a quel punto però il procio lo tengo almeno a 4.5ghz in daily use.

non dimenticare di ordinare anche un reattore ed una tuta spaziale..e mandami una cartolina da marte :D

Khat
02-05-2008, 13:22
cmq non facciamo gli schizzinosi anche queste temp sono eccellenti ;)

pero guardando bene real temp a diff di core temp mi dice 27° - 31 ° :D

si si ci mancherebbe
ora sono a 36-36-33-33

domanda: ma x il Q6600 x le temp è meglio coretemp o realtemp?
qualè il tjmax giusto? :confused:

Mafio
02-05-2008, 13:24
si si ci mancherebbe
ora sono a 36-36-33-33

domanda: ma x il Q6600 x le temp è meglio coretemp o realtemp?
qualè il tjmax giusto? :confused:

il tjunction max credo sia 85, comunque aspettate che qualcuno confermi o smentisca perchè non ne sono sicurissimo...

sirioo
02-05-2008, 13:24
si si ci mancherebbe
ora sono a 36-36-33-33

domanda: ma x il Q6600 x le temp è meglio coretemp o realtemp?
qualè il tjmax giusto? :confused:

non fare questa domanda ;) che si scatena l'inferno :Prrr:

Khat
02-05-2008, 13:29
non fare questa domanda ;) che si scatena l'inferno :Prrr:

perchè?!?

il tjunction max credo sia 85, comunque aspettate che qualcuno confermi o smentisca perchè non ne sono sicurissimo...

ah quindi nessuno dei 2

sirioo
02-05-2008, 13:38
perchè?!?



ah quindi nessuno dei 2

ci sono km di pagine su questo argomento...ed e ognuno dice la sua...io cmq mi affido a core temp

fastmenu
02-05-2008, 13:44
non dirlo troppo forte che sto pensando seriamente di farmi un vapochill :Perfido:
a quel punto però il procio lo tengo almeno a 4.5ghz in daily use.



ottimo il vapo:D peccato per silenziosità che va a quel paese:(pero tenere i 4/4,5ghz day use è na chicca:D

Khat
02-05-2008, 13:44
ci sono km di pagine su questo argomento...ed e ognuno dice la sua...io cmq mi affido a core temp

ok come non detto ;)
sempre usato coretemp...continuerò ad usarlo

fastmenu
02-05-2008, 13:48
il tjunction max credo sia 85, comunque aspettate che qualcuno confermi o smentisca perchè non ne sono sicurissimo...


core temp indica come Tj max 100°c


ok come non detto ;)
sempre usato coretemp...continuerò ad usarlo


sempre usato coretemp,che è un riferimento per tutti...

Mafio
02-05-2008, 13:49
ah quindi nessuno dei 2

ma anche tutti e 2 invece.
per coretemp apri il file "setting.ini" e al posto dello "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" ci metti il valore che vuoi per decidere a quanto deve stare il tJunction max (ad esempio se metti "-10" il tJunction max sarà 95°).
per realtemp invece dovete sostituire lo "0" che segue le stringe "TjMax*=" con un "-2" per avere un tJunction max di 85° (* sta per il numero del core che può essere 0, 1, 2, 3).

Mafio
02-05-2008, 13:50
core temp indica come Tj max 100°c

io non sono tanto convinto che coretemp dica rilevi il giusto tjunction max...

fastmenu
02-05-2008, 13:52
ma anche tutti e 2 invece.
per coretemp apri il file "setting.ini" e al posto dello "0" che segue la stringa "TjMaxOffset=" ci metti il valore che vuoi per decidere a quanto deve stare il tJunction max (ad esempio se metti "-10" il tJunction max sarà 95°).
per realtemp invece dovete sostituire lo "0" che segue le stringe "TjMax*=" con un "-2" per avere un tJunction max di 85° (* sta per il numero del core che può essere 0, 1, 2, 3).

a cosa servirebbe editare il file setting.ini??

fastmenu
02-05-2008, 13:52
io non sono tanto convinto che coretemp dica rilevi il giusto tjunction max...

ah questo non lo so,dico solo quello che mi indica...

Mafio
02-05-2008, 13:53
a cosa servirebbe editare il file setting.ini??

a cambiare il tJunction rilevato da coretemp...

fastmenu
02-05-2008, 14:01
a cambiare il tJunction rilevato da coretemp...

ok,ma a quale fine?sono per vedere un numero diverso,o influisce su altro?

Khat
02-05-2008, 14:03
ok,ma a quale fine?sono per vedere un numero diverso,o influisce su altro?

beh sapere effettivamente quale temp hai non sarebbe una cosa tanto sbagliata
però bisognerebbe sapare il tjmax esatto

Mafio
02-05-2008, 14:05
ok,ma a quale fine?sono per vedere un numero diverso,o influisce su altro?

solo per vedere un numero diverso.
in ogni caso quelli della intel sono dei coglioni, non capisco cosa gli costa dire sto cazzo di tJunction max...

PaVi90
02-05-2008, 14:08
solo per vedere un numero diverso.
in ogni caso quelli della intel sono dei coglioni, non capisco cosa gli costa dire sto cazz* di tJunction max...
Quoto :D
Soprattutto per i penryn dual è un problema...

Mafio
02-05-2008, 14:14
comunque credo che l'arcano sia stato svelato.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044

fastmenu
02-05-2008, 14:24
solo per vedere un numero diverso.
in ogni caso quelli della intel sono dei coglioni, non capisco cosa gli costa dire sto cazzo di tJunction max...

comunque credo che l'arcano sia stato svelato.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044

ho trovato quel post anchio,ma il mio inglese lascia desiderare e quindi non ci ho capito una mazza:D

Mafio
02-05-2008, 14:30
ho trovato quel post anchio,ma il mio inglese lascia desiderare e quindi non ci ho capito una mazza:D

io sto leggendo, dopo vi dico le mie impressioni...

fastmenu
02-05-2008, 14:39
io sto leggendo, dopo vi dico le mie impressioni...


l ho tradotto anche con google,ma se non ho capito male dice che cmqe non riesce a sapere il tj esatto...credo....

Mafio
02-05-2008, 14:41
"I did some further testing with the E8400 and quickly found out that CoreTemp assuming that TjMax=105C is wrong"

qui dice che il tjunction 105 è sbagliato. :)

Mafio
02-05-2008, 14:43
"I definitely didn't hold anything back on my new E8400 and went as high as 101C. From 60C onwards, it was clear that TjMax is 95C for the new E8000 series desktop processors. That explains 10C of the above difference in temperatures but still leaves a 15C difference at idle."

qui dice che il tJunction dei nuovi proci E8*** è chiaramente 95°...

PaVi90
02-05-2008, 14:49
Ma chi ha diffuso la cavolata dei 105 gradi di tj ?

Mafio
02-05-2008, 14:50
Ma chi ha diffuso la cavolata dei 105 gradi di tj ?

io è un bel po' che dico 95°...le prime volte che l'ho detto sono anche stato insultato. :rolleyes:

PaVi90
02-05-2008, 14:58
io è un bel po' che dico 95°...le prime volte che l'ho detto sono anche stato insultato. :rolleyes:

Quando si dice "credere cecamente ai luoghi comuni"... :nono:

Mafio
02-05-2008, 15:00
Quando si dice "credere cecamente ai luoghi comuni"... :nono:

francamente se uno ci crede o meno mi interessa poco...mi interessa molto di più sapere che le temperature del mio nuovo procio vanno bene. :)

Khat
02-05-2008, 15:01
francamente se uno ci crede o meno mi interessa poco...mi interessa molto di più sapere che le temperature del mio nuovo procio vanno bene. :)

esatto
questo è il punto fondamentale

fastmenu
02-05-2008, 15:02
Ma chi ha diffuso la cavolata dei 105 gradi di tj ?

non so,a me coretemp indica 100°c,mentre realtemp indica 95°c...mna sinceramente grado piu o grado meno sulla reale temp non mi crea problemi,anzi chissenenfrega...

Mafio
02-05-2008, 15:08
non so,a me coretemp indica 100°c,mentre realtemp indica 95°c...mna sinceramente grado piu o grado meno sulla reale temp non mi crea problemi,anzi chissenenfrega...

guarda che per i core 2 duo/quad 65nm il tJunction max è 85°... :stordita:

Stev-O
02-05-2008, 19:26
ma di :stordita: che cosa state parlando ?

sirioo
02-05-2008, 19:27
alla fine mica ho capito come settare core temp x un q6600 :D

Mafio
02-05-2008, 19:29
alla fine mica ho capito come settare core temp x un q6600 :D

per i processori intel a 65nm (quindi q6600 compreso) il tJunction Max è 85°, per i proci intel a 45nm è 95°. :)

sirioo
02-05-2008, 19:29
per i processori intel a 65nm (quindi q6600 compreso) il tJunction Max è 85°, per i proci intel a 45nm è 95°. :)

cioe devo settare core temp su 85°?

leoben
02-05-2008, 19:31
Inizio qualche test sul Q6600 che ho installato un paio di giorni fa.
Raffreddato ad aria con uno Zerotherm Nirvana


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502202055_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502202055_prime95.jpg)

Considerato che è uno stress test, pensate che possa essere buono da tenere in daily?

smoicol
02-05-2008, 19:34
Inizio qualche test sul Q6600 che ho installato un paio di giorni fa.
Raffreddato ad aria con uno Zerotherm Nirvana


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502202055_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502202055_prime95.jpg)

Considerato che è uno stress test, pensate che possa essere buono da tenere in daily?

per me si

leoben
02-05-2008, 19:35
per me si

Adesso ho abbassato la ventola a 1900rpm, si sente appena.
La cosa strana è che le temp. adesso stanno più o meno dove erano prima a 2500rpm... 66-65-62-62... :mbe:


Il tuo daily a 3.9 lo hai sotto al Nirvana?

smoicol
02-05-2008, 19:37
Adesso ho abbassato la ventola a 1900rpm, si sente appena.
La cosa strana è che le temp. adesso stanno più o meno dove erano prima a 2500rpm... 66-65-62-62... :mbe:


Il tuo daily a 3.9 lo hai sotto al Nirvana?

ti consiglio un 400x9
3600 credo con lo stesso vcore

leoben
02-05-2008, 19:46
ti consiglio un 400x9
3600 credo con lo stesso vcore

Mi è uscito un errore dopo un'ora.
Proverò a rimettere il moltiplicatore a x9 e a scendere con la fsb, non vorrei che l'instabilità fosse creata proprio da quest'ultima troppo alta... :(

Stev-O
02-05-2008, 19:56
Inizio qualche test sul Q6600 che ho installato un paio di giorni fa.
Raffreddato ad aria con uno Zerotherm Nirvana


http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080502202055_prime95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080502202055_prime95.jpg)

Considerato che è uno stress test, pensate che possa essere buono da tenere in daily?

non sono temperature proprio da nirvana ma giacchè siamo incontro alla bella stagione puo' andare

fastmenu
02-05-2008, 20:57
guarda che per i core 2 duo/quad 65nm il tJunction max è 85°... :stordita:

core temp indica 100°,poi come dicevo 70 o 150 mi interessa ben poco,in quanto quel numero non serve nulla a mio avviso,un po come il vid che cambia se si ha enable/disable il c1e...;)

Mafio
02-05-2008, 20:58
core temp indica 100°,poi come dicevo 70 o 150 mi interessa ben poco,in quanto quel numero non serve nulla a mio avviso,un po come il vid che cambia se si ha enable/disable il c1e...;)

a me interessa perchè voglio evitare di fondere la cpu. :)

fastmenu
02-05-2008, 21:04
a me interessa perchè voglio evitare di fondere la cpu. :)

non le fondi,vanno in protezione termica prima.io sono riuscito a bruciare un solo amd 754,ed ero a -40°c:D si era fatta una bolla sul lato dei piedini:Dcomunqoe come dobbiamo settare allora il setting.ini?

Mafio
02-05-2008, 21:07
non le fondi,vanno in protezione termica prima.io sono riuscito a bruciare un solo amd 754,ed ero a -40°c:D si era fatta una bolla sul lato dei piedini:Dcomunqoe come dobbiamo settare allora il setting.ini?

dipende dal tJunction max che ti rileva coretemp, in ogni caso per i quad 65nm deve essere 85°

p.s. fonderlo no, però farlo durare molto meno perchè sta a 60° si...

SL45i
02-05-2008, 21:12
non le fondi,vanno in protezione termica prima.io sono riuscito a bruciare un solo amd 754,ed ero a -40°c:D si era fatta una bolla sul lato dei piedini:Dcomunqoe come dobbiamo settare allora il setting.ini?

azz e come si è bruciato??

fastmenu
02-05-2008, 21:22
azz e come si è bruciato??


ero con Dimas(dovresti conoscerlo) che stavamo occando un amd 754 per superare il nostro wr(al tempo) fatto 15giorni prima,sotto dryice a meno 80° sul tolotto e -60°c in idle,ma non riuscivamo a passare il fsb precedentemente preso,quindi abbian detto,ora lo facciamo secco,bios,vcore a palla,mi pare 1,75,entriamo in windows,lanciamo il sp1,al 13 loop freeze del sistema,riavvio e puff,monitor nero e nessun segno di vita,nonostante la mobo vga e resto funzionasse tutto nero,e nessun segnale video.smontiamo tutto e sotto al procio nel quadrato senza pin cera una bollicina di 1mm quadrato,mandato in rma,e procio bruciato per overvolt:D,questo è lunico procio che ho bruciato,il resto mi sono andati sempre in protezione termica,a volte pure le mobo se ad esempio il chipset scendeva sotto i -40 come la dfi ad esempio.

fastmenu
02-05-2008, 21:25
dipende dal tJunction max che ti rileva coretemp, in ogni caso per i quad 65nm deve essere 85°

p.s. fonderlo no, però farlo durare molto meno perchè sta a 60° si...


si scherzavo,ovviamente piu ce li facciamo durare meglio è;)tu hai gia settato il setting ini?non riesco a capire che valore inserire per editarlo:(

Mafio
02-05-2008, 21:29
si scherzavo,ovviamente piu ce li facciamo durare meglio è;)tu hai gia settato il setting ini?non riesco a capire che valore inserire per editarlo:(

il tJunction Max che ti rileva coretemp a quanto sta???
se è 85 non devi editare niente, se è 95 devi scrivere "-10" dopo la stringa "TjMaxOffset=".

fastmenu
02-05-2008, 21:34
dipende dal tJunction max che ti rileva coretemp, in ogni caso per i quad 65nm deve essere 85°

p.s. fonderlo no, però farlo durare molto meno perchè sta a 60° si...


si scherzavo,ovviamente piu ce li facciamo durare meglio è;)tu hai gia settato il setting ini?non riesco a capire che valore inserire per editarlo:(

fastmenu
02-05-2008, 21:36
il tJunction Max che ti rileva coretemp a quanto sta???
se è 85 non devi editare niente, se è 95 devi scrivere "-10" dopo la stringa "TjMaxOffset=".


mi indica 100°c,ho provato a settare -15° però mi porta le temp dei core a 35/37° il che è impossbile in quanto prime95 sta rullando da un paio d ore...:(

Mafio
02-05-2008, 21:38
mi indica 100°c,ho provato a settare -15° però mi porta le temp dei core a 35/37° il che è impossbile in quanto prime95 sta rullando da un paio d ore...:(

in idle che temperatura segna???a naso direi almeno 10/12° in meno di quando sei in full???
comunque per i 65nm il tJunction Max è 85°

fastmenu
02-05-2008, 21:59
in idle,senza mod al settini.ini sto sui 37°,appena acceso anche meno perche l h2o è fresca,ora è da stamane che è acceso e sta a 40 in idle,da 2 ore sta girando prime95 ed in full siamo a 49° oscilla 2/3° su e giu, a colpi arriva a 55°c.......

Mafio
02-05-2008, 22:15
in idle,senza mod al settini.ini sto sui 37°,appena acceso anche meno perche l h2o è fresca,ora è da stamane che è acceso e sta a 40 in idle,da 2 ore sta girando prime95 ed in full siamo a 49° oscilla 2/3° su e giu, a colpi arriva a 55°c.......

a me sembrano comunque buone le temperature, se il wb non è caldo direi di non preoccuparti.

fastmenu
02-05-2008, 22:34
a me sembrano comunque buone le temperature, se il wb non è caldo direi di non preoccuparti.



tutto sommato si sono buone,il wd sulla parte in rame del fonfo,dove appoggia sulla cou al tatto è tiepida,mentre l h20 della vasca non passa 32°c,quindi tolgo -15 o lascio a 0 come ora?

Mafio
02-05-2008, 22:36
tutto sommato si sono buone,il wd sulla parte in rame del fonfo,dove appoggia sulla cou al tatto è tiepida,mentre l h20 della vasca non passa 32°c,quindi tolgo -15 o lascio a 0 come ora?

sbattitene, IMHO hai sicuro i sensori sballati...ma alla fine poco male, se il wb è freddo la cpu non può essere molto calda.

edit: sensori sballati perchè togliendo 15 (avendo così il tJunc a 85°) avresti qualcosa tipo 35° in full e 20 scarsi in idle...e questo è impossibile.

DarkVampire
02-05-2008, 23:29
ke vcore per i 3,2 o i 3,4?...

1.20 a 3 giga boota e sta acceso e gioco per ore...

ma 3.2 (356*9)...con vcore a 1.26 o non si avvia o arriva a winzoz e poi schermata blu dopo qualke secondo...quanto devo alzarlo ancora?...le ram le rengo a 3.20B sulla gigabyte in firma

(quando lo presi era settato gia' per i 3.7ghz...ma resettai il bios perke pensavo freezasse per colpa di qualke impostazione e invece era il floppy ke rompeva <_< ...come un fesso non mi segnai le impostazione prima)

Rafiluccio
03-05-2008, 07:47
p---a z-----a per stare tranquillo a 3,420 mhz 380 x 9 devo impostare 1,47v da bios mentre altri settano 1,40v .... non è molto fortunato questo processore .... le temp dopo 10 minuti di prime95 sono 70° i primi de core e 66° gli altri due .....:doh:

Stev-O
03-05-2008, 13:20
vendilo sul mercato ma edita il post ;)

sirioo
03-05-2008, 13:24
p---a z-----a per stare tranquillo a 3,420 mhz 380 x 9 devo impostare 1,47v da bios mentre altri settano 1,40v .... non è molto fortunato questo processore .... le temp dopo 10 minuti di prime95 sono 70° i primi de core e 66° gli altri due .....:doh:

vendilo..... io a 425x8 3,4 ghz sto a 1.36 da bios .........con un vid nemmeno eccezzionale 1.28

lupon81
03-05-2008, 14:31
Salve a tutti ^^ Vi seguo da un po' di tempo ma non mi sono mai registrato e ancora non avevo mai postato :)

Sono un felice possessore di un Core 2 Quad Q6600 step G0 che ho montato poco più di una settimana fa assieme ad un dissipatore Asus Arctic Square (aria).

Ancora non ho provato l'overclock (cosa che farò durante questa settimana) ma volevo sapere una cosa:

E' normale che in workload quasi pieno (durante l'esecuzione di qualche programma sotto Vista e WoW) la cpu stia solamente a 14°C?

Ho controllato con l'utility di monitoring NVidia dato che la mia mobo è una Asus P5N32-E SLI con chipset NForce 680i, e da li, considerando le altre temperature che sono nella loro norma (chipset mobo intorno ai 25 e 8800GTX sui 55-60, tutto ad aria in un case Thermaltake Shark), la CPU spicca per una così bassa temperatura!
Edit: Tanto per portarvi un paragone, in full workload, la mia cpu precedente, un Core 2 Duo E6400 (uno dei primi) con dissipatore Intel e clock di default, stava sui 36-40°C.

Grazie in anticipo per le risposte e spero che l'overclock sia favorevole su questo gioiellino ^^

Stev-O
03-05-2008, 14:40
ovviamente no

come fa la cpu che riceve energia e la butta fuori sottoforma di calore ad avere una temperatura inferiore alla temperatura ambiente ?

è una cosa impossibile per il secondo principio della termodinamica

[poi dirai: io uso come case del pc un vecchio frigo funzionante, e allora ti diro': sei un mito :sofico: ]

smoicol
03-05-2008, 14:47
ovviamente no

come fa la cpu che riceve energia e la butta fuori sottoforma di calore ad avere una temperatura inferiore alla temperatura ambiente ?

è una cosa impossibile per il secondo principio della termodinamica

[poi dirai: io uso come case del pc un vecchio frigo funzionante, e allora ti diro': sei un mito :sofico: ]

quoto
e aggiungo + watt + calore = più frequenza più vcore

lupon81
03-05-2008, 14:47
xD steve xD l'idea del frigo è carina xD basta che sia ventilato altrimenti fa condensa e ciò è male! xD

la cosa ha lasciato molto sorpreso anche me, appena rientro a Roma ed al mio amato squaletto faccio i più disparati rilevamenti di temperature e li posterò per avere la vostra opinione, e tanto per aggiungere, il flusso d'aria in uscita dall dissipatore della cpu è ottimizzato al 110% (provvederò ad illustrare con una foto in futuro), tanto per spiegare, il dissipatore crea un flusso d'aria in una direzione, e praticamente ad 1 cm di distanza dal dissipatore della CPU e nella stessa direzione c'è il fan da 12cm del case che crea un flusso d'aria verso l'esterno, ergo il dissi della cpu soffia verso il dissi del case che soffia aria fuori.

Anche in questo caso sarebbe impossibile raggiungere una così bassa temperatura solo ad aria?

Edit: è uno step G0 a valori di default, le temperature sono della settimana scorsa (faceva freddino a Roma, vento e pioggia, temperatura ambiente sui 16-18°C max)

Khat
03-05-2008, 14:49
xD steve xD l'idea del frigo è carina xD basta che sia ventilato altrimenti fa condensa e ciò è male! xD

la cosa ha lasciato molto sorpreso anche me, appena rientro a Roma ed al mio amato squaletto faccio i più disparati rilevamenti di temperature e li posterò per avere la vostra opinione, e tanto per aggiungere, il flusso d'aria in uscita dall dissipatore della cpu è ottimizzato al 110% (provvederò ad illustrare con una foto in futuro), tanto per spiegare, il dissipatore crea un flusso d'aria in una direzione, e praticamente ad 1 cm di distanza dal dissipatore della CPU e nella stessa direzione c'è il fan da 12cm del case che crea un flusso d'aria verso l'esterno, ergo il dissi della cpu soffia verso il dissi del case che soffia aria fuori.

Anche in questo caso sarebbe impossibile raggiungere una così bassa temperatura solo ad aria?

è impossibile cmq perchè non puoi avere la temp della cpu inferiore a quella ambiente

lupon81
03-05-2008, 14:51
apposto ;) allora in questo caso è il tool dell'NVidia che è sballato :) avete qualcosa di affidabile da consigliarmi per controllare la temperatura?

Khat
03-05-2008, 14:52
apposto ;) allora in questo caso è il tool dell'NVidia che è sballato :) avete qualcosa di affidabile da consigliarmi per controllare la temperatura?

coretemp :O
fai screen e poi posta

lupon81
03-05-2008, 14:56
gracias dell'info ;) l'ultima volta che ho overclockato una cpu è stato almeno 6-7 anni fa xD quindi scusate se sembro leggermente "blasfemo" o nubbo, ma mi devo riattrezzare :P

Khat
03-05-2008, 14:56
gracias dell'info ;) l'ultima volta che ho overclockato una cpu è stato almeno 6-7 anni fa xD quindi scusate se sembro leggermente "blasfemo" o nubbo, ma mi devo riattrezzare :P

tranqui siamo qui apposta ;)

babbioooooo
04-05-2008, 02:21
ciao a tutti :)

vorrei sapere come faccio a sincronizzare ram e processore.......mi trovo sempre asymmetric ho un q6600 con asus pk5 e 2 gb di ram kingston che 1a e' a 800 mhz e l'altra e' a 667mhz (purtroppo) il q6600 sono riuscito a passarlo a 3,5 ghz (438 X 8) aumentando il vcore a 1,48 e va tutto liscio pero' se provo a passarlo a 3,6ghz si riavvia ,lo strap e' impostato a 333 e dram frequency non mi da il settaggio per sincronizzare ram e cpu.

quindi le domande sono:

Come faccio a sincronizzare ram e cpu???????
E che settaggio provo per passare a 3,6ghz con questo procio??? X LE TEMPERATURE NO PROBLEM HO 9 VENTOLE NEL CASE. ;)

cosi come sta ora e' overclokkata anche la ram e cosi nn posso controllare il problema per passare a 3,6ghz del procio.

grazie in anticipo alle vostre risposte e soprattutto a eddie che e' un utente davvero disponibile :D

http://img99.imageshack.us/img99/4917/immagine34rz8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagine34rz8.jpg)