PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q6600/Q6700/QX6700/QX6800/QX6850 "Overclocking Club"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

freddy69bz
20-09-2007, 08:35
avete ragione, darò una controllatina ;)

un buon dissi ad aria non troppo pesante che non mi obblighi a smontare tutto per installarlo? :)

lo scythe lo installi senza smontare tutto ed è anche molto silenzioso...solamente pesa 960gr+ventola!

wiltord
20-09-2007, 08:40
azz qualcosa di più umano? il 9700 è buono no? si monta facilmente? :)

platini
20-09-2007, 08:58
azz qualcosa di più umano? il 9700 è buono no? si monta facilmente? :)
Ce da smontare la mb per montare la backplate, se per te non e' un problema.
Comunque io andrei su qualcosa di migliore per un quad , con 15-20 euro di differenza ci prendi un dissi di una categoria in piu.

wiltord
20-09-2007, 09:00
non è un problema di prezzo, vorrei solo non dover smontare tutto e non dover ordinare in giappone, sono aperto ai consigli :)

platini
20-09-2007, 09:20
non è un problema di prezzo, vorrei solo non dover smontare tutto e non dover ordinare in giappone, sono aperto ai consigli :)
Si ho capito quello che intendi pero credo che per avere una buona tenuta il dissi debba essere agganciato al posteriore della mb , non mi piacciono molto le clip stile dissi standard per intenderci.
E se non avessi intenzione di passare a liquido per una cpu del genere opterei per un buon dissi.
Tutto qui.

wiltord
20-09-2007, 09:33
no di smontare tutto non se ne parla, non ho proprio tempo :D :D

a questo punto prendo un pò di Arctic Silver 5 e cerco di fare un lavoro migliore..

consigli per stendere la pasta? solo su cpu, solo su dissi, su entrambi, usare una carta telefonica, il dito, etc.. :D

freddy69bz
20-09-2007, 09:58
Questo è il primo screen che posto...

Cpu a 3000mhz vcore 1.184v
http://img248.imageshack.us/img248/1890/z111yg4.jpg

Cpu a 3200mhz vcore 1.240v
IN FASE DI TESTING

albeganasa
20-09-2007, 10:25
no di smontare tutto non se ne parla, non ho proprio tempo :D :D

a questo punto prendo un pò di Arctic Silver 5 e cerco di fare un lavoro migliore..

consigli per stendere la pasta? solo su cpu, solo su dissi, su entrambi, usare una carta telefonica, il dito, etc.. :D

io la metto al centro del processore...una goccia....e poi la stende il dissipatore...
Xo forse con i quad bisogna metterla un po tutto intorno ai core....bho :D

mdk13
20-09-2007, 11:52
piccolo up per me, aumentata la freq,diminuito di un pelo il voltaggio e anche la temperatura...pulendo l'evaporatore con lo smak rame sono sceso di tipo 5/6° forse è il caso di pulirlo più spesso :)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070920125018_3708Prime95.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070920125018_3708Prime95.JPG)

Se vuoi togli l'altra immagine dalla prima pagine perchè tra non molto mi arriva finalmente l'alimentatore e dovrei avere qualcosina di nuovo da far vedere (almeno spero)

Kyrandia
20-09-2007, 12:17
Wiltord controlla solo gli agganci e metti una mx1 o artic 5, io ho messo la mx1 con il tuo stesso dissi e a 3400 in full sto a 67 67 66 66. Ti faccio sapere in idle.. vorrei anche io qualcosa di piu performate perche sono stabile a 3600 con 1.4 :eek: solo che le temp volano a 80..purtoppo il mio chakra ha la monsterfan e un dissi piu alto non centra misà

wiltord
20-09-2007, 12:19
alla fine è quello che farò probabilmente ;)

fammi sapere dell'idle ;)

edit: di MX trovo solo la 2, è uguale?

Kyrandia
20-09-2007, 12:25
ok! tra 3 orette finisco prime e ti dico! cmq la pasta mettila su Tutta la superficie, poca al centro della cpu e stendi con il dito avvolto dal domopack ;) l'artic 7 rende se hai il case ben ventilato
. si la mx2 penso sia la succesiva alla 1 quindi ok!

edit : fossi in te pero lo shynthe lo metterei, io non posso perchè la monsterfan forse ostacola

wiltord
20-09-2007, 14:15
non mi c'entra l'inifinity..:(

oggi prendo sta MX2, rimetto tutto e vediamo un pò come va :)

Kyrandia
20-09-2007, 14:53
non mi c'entra l'inifinity..:(

oggi prendo sta MX2, rimetto tutto e vediamo un pò come va :)

neanche a me:cry:

mi raccomando quando togli le clip, prima di agganciarle ruotale nel senso opposto alla freccia e poi premi giu per agganciarle alla mobo ..una volta agganciate fai caso se premendo ancora fanno effetto tipo molla, cioè scendono facendo forza e risalgono poco , proprio come se fosse una molla

Andrea deluxe
20-09-2007, 15:23
scusate!


ma per un downclock a 1600mhz (266x6) con un q6600 b3 quanti volt dovrei dare?


adesso sto a 1.1, ma mi pare troppo!


grazie

onairda
20-09-2007, 18:47
scusate!


ma per un downclock a 1600mhz (266x6) con un q6600 b3 quanti volt dovrei dare?


adesso sto a 1.1, ma mi pare troppo!


grazie

Penso che se tu voglia downvoltare di più ti convenga diminuire il bus più che il moltiplicatore,tipo metti 178 x 9 e provi ad abbassare il voltaggio

nitro89
20-09-2007, 19:50
Mi aggiungo anche io!

First boot @3Ghz,vcore default

Dissipatore stock di un dual core

http://img530.imageshack.us/img530/5001/fffdfdtx0.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/5001/fffdfdtx0.77c73a6715.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=530&i=fffdfdtx0.jpg)

wiltord
20-09-2007, 23:53
temperature in idle, dissi Arctic 7:

http://www.imagehosting.com/out.php/i1158830_Immagine2.jpg



AC MX2 appena stesa, immagino abbia bisogno di tempo x assestarsi:

http://www.imagehosting.com/out.php/i1162609_Immagine.jpg

un pò meglio dai :)

nitro89
21-09-2007, 06:41
Primi test di stabilità ;

http://img230.imageshack.us/img230/7073/dasadssadsq1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dasadssadsq1.jpg)

[RenderMAN]
21-09-2007, 08:48
Mi iscrivo.
Toglietemi una curiosità, vorrei passare ad Intel, e sono indeciso se riprendere un dualcore come il E6750 oppure passare al Quad core come il Q6600 (visto che un E6850 costa uguale)

La domanda è rivolta a chi proviene da un dual ed adesso ha il quad: in pratica, con applicativi pesanti grafica e rendering 2/3D si hanno grossi (o quantomeno notevoli) miglioramente rispetto al dual?

I Q6600 @ 3000Mhz ci arrivano tutti (ram permettendo)? A che freq deve arrivare la ddr2 per stare sui 3Ghz?

Grazie.

P.s. WinVista gira meglio in quad? Riesce a sfrutattare nativamente e/o con delle patch tutti e 4 i core?

SenderoLuminoso
21-09-2007, 09:34
;18801333']Mi iscrivo.
Toglietemi una curiosità, vorrei passare ad Intel, e sono indeciso se riprendere un dualcore come il E6750 oppure passare al Quad core come il Q6600 (visto che un E6850 costa uguale)

La domanda è rivolta a chi proviene da un dual ed adesso ha il quad: in pratica, con applicativi pesanti grafica e rendering 2/3D si hanno grossi (o quantomeno notevoli) miglioramente rispetto al dual?

I Q6600 @ 3000Mhz ci arrivano tutti (ram permettendo)? A che freq deve arrivare la ddr2 per stare sui 3Ghz?

Grazie.

P.s. WinVista gira meglio in quad? Riesce a sfrutattare nativamente e/o con delle patch tutti e 4 i core? 333x9--- 380x8

SenderoLuminoso
21-09-2007, 09:39
azz qualcosa di più umano? il 9700 è buono no? si monta facilmente? :)

Io nonl oprenderei mai il 9700 una mia idea, ma credo che sia + pessimo dissipatore della fascia alta, costa come un 120 extreme e a la meta'. A mio parere e proprio la sua caratteristica di costruzione a renderlo inefficace. Buttati un un thermaltake un noctua ecc ecc lascia perdere i zalman in questo momento.

wiltord
21-09-2007, 09:56
poi ho tenuto l'arctic freezer 7, e ho messo della pasta nuova con più cura, l'MX2 dell'arctic cooling, guadagnando circa 4° in idle :)

SenderoLuminoso
21-09-2007, 10:09
poi ho tenuto l'arctic freezer 7, e ho messo della pasta nuova con più cura, l'MX2 dell'arctic cooling, guadagnando circa 4° in idle :)

Sotto full come reagisce il dissi? Mia curiosita. Prova un giorno anch ela zalman a mio parere ottima (quella col pennellino) I voltaggi della scehda madre come sono ?? globale intendo

wiltord
21-09-2007, 10:24
in full devo ancora fare delle prove, aspetto qualche giorno che si assesti la pasta.

i voltaggi sono affetti da un gran bel vdrop, ma tenuto conto di questo tengono bene :fagiano:

bididead
21-09-2007, 10:42
Originariamente inviato da albeganasa Guarda i messaggi
P5b Liscia?
Aria come? Dissy boxed o Roba grossa?
Direi che 3,0 ghz daily li tieni...
Anke 3,2 ma non 400x8...356x9
In questo caso qual'è il fattore limitante maggiore?

La scheda madre un po vecchietta o il dissy?

ne sapete qlc.? e' la mobo che non da' suff. alimentazione?:mc:

Njon
21-09-2007, 12:00
per risolvere in parte il problema devi abbassare il voltaggio....prova a metterlo a 1.288 e testa con prime se è stabile....vedrai che si abbassano le temperature...poi prova a dare una controllata alla pasta termica (probabilmente ce n'è troppa);)

philippino
21-09-2007, 12:02
Io dico che sopra i 70°C non lo terrei per piu' di qualche minuto il mio quad, anche se di danni non ne fai ,ma viste le tue temperature sei a un passo dal throttling (80-85°C), se puoi passa ad un dissipatore piu' capace di smaltire il calore o prenditi un kit a liquido che vai meglio e puoi anche osare qualcosa di piu' con il vcore (almeno fino 1,40).

philipp

nitro89
21-09-2007, 12:06
Primi test di stabilità ;

http://img230.imageshack.us/img230/7073/dasadssadsq1.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dasadssadsq1.jpg)

posso stare tranquillo con queste temperature?

Dissy originale di un dual core,vcore 1,280

platini
21-09-2007, 12:43
posso stare tranquillo con queste temperature?

Dissy originale di un dual core,vcore 1,280
Piu che tranquillo , io l'ho fatto girare h24 a 80 gradi.

SenderoLuminoso
21-09-2007, 12:53
in full devo ancora fare delle prove, aspetto qualche giorno che si assesti la pasta.

i voltaggi sono affetti da un gran bel vdrop, ma tenuto conto di questo tengono bene :fagiano:
fagli la vmod pencil funziona ci metti 5 minuti alla fine.

SenderoLuminoso
21-09-2007, 12:56
posso stare tranquillo con queste temperature?

Dissy originale di un dual core,vcore 1,280 Sei a liquido?

nitro89
21-09-2007, 13:06
no,ho su il dissipatore originale di un dual core(quindi non dissipa meno del dovuto).

albeganasa
21-09-2007, 13:17
Platini quindi dici che su gli 80 ci può stare tranquillamente? o devo preoccuparmi....

bhe diciamo che 80° non sono una buona temperatura...xo sei molto sotto la specifica intel..quindi :D

Njon
21-09-2007, 13:24
ragazzi ho abbassato il vcore e rimesso la pasta....:D temperature dei core attorno ai 30 gradi in idle e massimo 65 in load! comunque ci sono sempre differenze di circa 8/10 gradi fra un procio e l'altro....non pensavo di aver messo la pasta così male:D :D :D

platini
21-09-2007, 13:25
Platini quindi dici che su gli 80 ci può stare tranquillamente? o devo preoccuparmi....
Considera il mio b3 e' andato in protezione sui 98 gradi .
E comunque varia da cpu a cpu in relazione al rapporto tra tjunction e tcontrol , valore ottenibile tramite crystalcpuID.

freddy69bz
21-09-2007, 13:34
ragazzi ho abbassato il vcore e rimesso la pasta....:D temperature dei core attorno ai 30 gradi in idle e massimo 65 in load! comunque ci sono sempre differenze di circa 8/10 gradi fra un procio e l'altro....non pensavo di aver messo la pasta così male:D :D :D

dipende dal cestello della cpu e dal fondo del dissipatore se è perfettamente planare! Oltre che dalla pasta che hai messo e dalla quantità...

philippino
21-09-2007, 14:48
ragazzi ho abbassato il vcore e rimesso la pasta....:D temperature dei core attorno ai 30 gradi in idle e massimo 65 in load! comunque ci sono sempre differenze di circa 8/10 gradi fra un procio e l'altro....non pensavo di aver messo la pasta così male:D :D :D

Io ho 8-9°C di differenza in idle e 4-5° in full load di differenza tra i core e ti posso assicurare che non dipende dalla pasta ma dal processore stesso , che ha due die diversi e si comportano in modo diverso, ed anche dalla qualita' del contatto tra i die stessi e lo heat-spreader della cpu , quello sul quale tutti noi spalmiamo la pastina miracolosa.. io compreso si intende.

philipp

nervoteso
21-09-2007, 15:23
scusate una domanda, ma qual è il vocre a default di questa cpu? io l'ho sempre tenuto a 1,30 è corretto? le temperature passato l'inferno dell'estate somo buone, in full non superano i 68 gradi.
parlo della revision b3

SenderoLuminoso
21-09-2007, 17:02
scusate una domanda, ma qual è il vocre a default di questa cpu? io l'ho sempre tenuto a 1,30 è corretto? le temperature passato l'inferno dell'estate somo buone, in full non superano i 68 gradi.
parlo della revision b3

Prova ad abbassarlo ocn la scheda madre che hai il vol cpu, io sulla deluxe il b3 di prima a 3 ghz lo dovevo mettere a 1,350 messo sulla stessa tua scheda madre dato che l'avevo veduto ad un amico son sceso sotto i 1,240 o qualcosa di simile. Tentar non nuoce.

nervoteso
21-09-2007, 17:57
Prova ad abbassarlo ocn la scheda madre che hai il vol cpu, io sulla deluxe il b3 di prima a 3 ghz lo dovevo mettere a 1,350 messo sulla stessa tua scheda madre dato che l'avevo veduto ad un amico son sceso sotto i 1,240 o qualcosa di simile. Tentar non nuoce.

scusa non ho capito cosaa è il vol cpu?

philippino
21-09-2007, 18:36
scusate una domanda, ma qual è il vocre a default di questa cpu? io l'ho sempre tenuto a 1,30 è corretto? le temperature passato l'inferno dell'estate somo buone, in full non superano i 68 gradi.
parlo della revision b3

il Vcore di default lo decide Intel in fase di testing di ciascuna CPU, in quella fase viene scritto in modo indelebile il VID di targa alla frequenza di default che nel caso dei Q6600 G0 ho sentito di alcuni che si aggirano fino a 1,150 in basso e 1,32 in alto, ad es il mio ha un VID di 1,275. Coretemp ti mostra il VID default della CPU ad es. , sulla scatola trovi il Vcore max che nel mio e penso anche in tutti gli altri casi di step G0 e' 1,35V. Che poi io stia a 1,48V a 3600Mhz a liquido e' un rischio che mi prendo....

preso da un altro forum la statistica dei VID dei Q6600 G0:
1.1125: 1
1.1520: 1
1.1625: 5
1.2000: 4
1.2125: 8
1.2150: 1
1.2250: 7
1.2375: 10
1.2500: 15
1.2525: 1
1.2600: 1
1.2625: 17
1.2750: 13
1.2850: 1
1.2875: 14
1.3000: 12
1.3125: 6
1.3250: 2

philipp

dtpancio
21-09-2007, 19:22
Gentilmente saprei consigliarmi un buon raffreddamento da applicare al mio procio? Cosi sto più tranquillo..... Ora ho uno zalman 9700

Potresti indicarmi il miglior raffreddamento ad aria

&

il miglior raffreddamento a liquido?
Cosi faccio una valutazione e sistemo il problema. :ciapet:

il top ad aria è questo: Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink + Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F 1600 rpm

dovresti guadagnare 4-5° rispetto allo zalman: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2943&p=1

Njon
21-09-2007, 19:29
io posseggo la versione non extreme...è una bomba...leggero ma massiccio:D . Non l'ho mai sentito caldo

platini
21-09-2007, 19:58
il top ad aria è questo: Thermalright Ultra-120 eXtreme Heatsink + Scythe S-FLEX 120mm Fan SFF21F 1600 rpm

dovresti guadagnare 4-5° rispetto allo zalman: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2943&p=1
Uhm il top ad aria imho e' l'ifx-14 con un bel panino di 3 ventolozze , certo fa rumore pero ...credo sia al livello di un liquido.

dtpancio
22-09-2007, 01:40
molto probabilmente è entrato il meccanismo di protezione della scheda madre, il quale teoria si può attivare/disattiva e/o impostarne la temperatura di soglia.

albeganasa
22-09-2007, 10:53
Ragazzi mi sto avvicinando al mondo del liquido daily use...
Pensavo di prendere qualcosa di leggero per adesso...
Mi sto aggiudicando un Thermaltake Tribe, pensate che terrà a bada il mio quad piu dello zalman?

VitOne
22-09-2007, 10:59
Ragazzi mi sto avvicinando al mondo del liquido daily use...
Pensavo di prendere qualcosa di leggero per adesso...
Mi sto aggiudicando un Thermaltake Tribe, pensate che terrà a bada il mio quad piu dello zalman?

Per esperienza diretta di un amico, posso dirti che secondo me per un Quad quel genere di impianto porta pochissimi vantaggi rispetto ad un dissipatore ad aria. Il mio consiglio è quello di partire direttamente con qualcosa di più potente, in questo periodo si trovano forti sconti su alcuni shop di produttori italiani di prodotti per watercooling su Internet.

dtpancio
22-09-2007, 11:20
anche io avevo pensato ad un TT bigwater 760i. per carità ne parlano bene, ma non è nulla in confronto a kit creati ad hoc dalle case italiane ybris, lunasio, ecc..

quindi al momento sto ad aria, che tanto sta pure arrivando l'inverno quindi non avrò problemi per diversi mesi, poi si vedrà. ti consiglio di farti una cultura quest'inverno e al limite comperare più avanti.

albeganasa
22-09-2007, 11:24
Per esperienza diretta di un amico, posso dirti che secondo me per un Quad quel genere di impianto porta pochissimi vantaggi rispetto ad un dissipatore ad aria. Il mio consiglio è quello di partire direttamente con qualcosa di più potente, in questo periodo si trovano forti sconti su alcuni shop di produttori italiani di prodotti per watercooling su Internet.

anche io avevo pensato ad un TT bigwater 760i. per carità ne parlano bene, ma non è nulla in confronto a kit creati ad hoc dalle case italiane ybris, lunasio, ecc..

quindi al momento sto ad aria, che tanto sta pure arrivando l'inverno quindi non avrò problemi per diversi mesi, poi si vedrà. ti consiglio di farti una cultura quest'inverno e al limite comperare più avanti.

Il mio problema non è il montaggio o la modalità di montaggio...
Ma sono i soldi che dovrei sborsare e lo studio di come mettere i vari pezzi all'interno del case...ci sono WB favolosi....Ybris EVO...ma hanno anke prezzi favolosi!

costantine
22-09-2007, 11:32
vorrei iscrivermi q6600stepgo L727A967(SLACR) con p5n32-Esli che fa ridere con i quad 3GhZ a 1,28 vol aspettiamo dfi p35 e vediamo

m_w returns
22-09-2007, 13:03
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG)

- G0 | L727A911 | 3600mhz | 1.416V | A Liquido | Link (http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG) | ( m_w returns )

usa9999999999
22-09-2007, 14:12
Vorrei overcloccare il mio Core 2 Quad Q6600 da 2.4 a 3.5 Ghz, avete buoni dissipatori e alimentatori per farlo in sicurezza?

dtpancio
22-09-2007, 16:35
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG)

- G0 | L727A911 | 3600mhz | 1.416V | A Liquido | Link (http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070922134752_2ore3600mhz141V.JPG) | ( m_w returns )

:eek: con la p5b deluxe? :eek:
che revision è??
io per tenerlo a 3600 ho dovuto cambiare mobo..

Il mio problema non è il montaggio o la modalità di montaggio...
Ma sono i soldi che dovrei sborsare e lo studio di come mettere i vari pezzi all'interno del case...ci sono WB favolosi....Ybris EVO...ma hanno anke prezzi favolosi!

beh il bigwater 760i costa 125€, l'ybris evo basic 155€..

m_w returns
22-09-2007, 17:01
:eek: con la p5b deluxe? :eek:
che revision è??
io per tenerlo a 3600 ho dovuto cambiare mobo..


C1, c'è scritto sulla schermata di CPU-Z. ;)


eheh è na bomba sta scheda, altro che P35...:sofico:

Masami
22-09-2007, 17:30
Ciao! Acquistato oggi un g0 testato. Normale che con 1.39 di vcore non tenga i 3ghz??? Il vcore default è 1.28

TheDarkAngel
22-09-2007, 17:33
Ciao! Acquistato oggi un g0 testato. Normale che con 1.39 di vcore non tenga i 3ghz??? Il vcore default è 1.28

eh te l'han testato proprio bene :asd:
comunque che raffreddamento usi?

Masami
22-09-2007, 18:12
thermaltake big typhoon. Mobo abit ip35 pro. ram team 667 che tengono i 1000.

wiltord
22-09-2007, 19:36
eheh è na bomba sta scheda, altro che P35...:sofico:

ben detto ;)

SenderoLuminoso
22-09-2007, 19:50
Ragazzi mi sto avvicinando al mondo del liquido daily use...
Pensavo di prendere qualcosa di leggero per adesso...
Mi sto aggiudicando un Thermaltake Tribe, pensate che terrà a bada il mio quad piu dello zalman?

Se è quello di napoli a 60 euro io non mi fiderei troppo, dovevo averlo gia a casa spedito... Cmq se c ela fai il tribe prendilo, fosse solo che poi fai una ws niente male ...chiaramente limitando a 1 o 2 rad monoventola se riesci ad integrarli, cmq un triventola lo puoi sempre montare fuori.. in effetti avrei dovuto far scambio con della roba ma il comportamento di questo e stato assai strano.. ma strano e non se ne' piu' fatto nulla...

dtpancio
23-09-2007, 02:10
C1, c'è scritto sulla schermata di CPU-Z. ;)


eheh è na bomba sta scheda, altro che P35...:sofico:

intendevo la versione. io avevo la 1.03g, una delle prime.

cmq è strano, perché moltissima gente ha dei problemi con la p5b dlx e il quad g0..hai qlc mod?

albeganasa
23-09-2007, 11:27
Io ho la rev 1.xx Revision C1 :D

m_w returns
23-09-2007, 11:44
intendevo la versione. io avevo la 1.03g, una delle prime.

cmq è strano, perché moltissima gente ha dei problemi con la p5b dlx e il quad g0..hai qlc mod?

Anche la mia è la prima (1.03g), acquistata a settembre 2006. ;)

dtpancio
23-09-2007, 14:50
azz come me quindi..beh allora sei fortunato, perché parecchi non vanno oltre i 370-380 di fsb col 965..e specie con la p5b dlx.

Alexkidd85
24-09-2007, 02:12
Iscritto anche io perché felice possessore di questa bestiolina...solo che non mi quadra una cosa: leggo che a liquido,ci sono temperature in full sotto prime95 di 55 gradi max,io sto a 3.2ghz con 1.36v(sono ancora in fase di test :p) ma sto a 75°,mi devo preoccupare!? e che temperatura è buona per un daily use(solo per gioco o multimediale quindi mai giornate e nottate acceso)!?

wiltord
24-09-2007, 08:25
75° è troppo anche ad aria, per quelle frequenze a quel voltaggio..:mbe:

Alexkidd85
24-09-2007, 09:56
E sa anche a me...ma allora che può essere!? Ho un B3 e non un G0 se può aiutare...

Ovviamente quei 75° sono in full...

wiltord
24-09-2007, 10:00
ok che è un B3, ma 75° in full a liquido è inconcepibile per quelle frequenze..ricontrolla per bene tutto, se puoi fai qualche foto al case e postale..

Alexkidd85
24-09-2007, 13:24
78-78-70-69 ma a 3ghz....cercavo di ottenere qualcosa da daily use.
Ma a liquido ribadisco non potrei osare anche di più,per un daily use!?

Vedrò di postare qualche foto a momenti

PS
Lo smartguardian mi rileva 61° in full,può essere che sia sballato il core temp!?

pirandello
24-09-2007, 22:23
x MASAMI

thermaltake big typhoon. Mobo abit ip35 pro. ram team 667 che tengono i 1000.

In idle le temperature quanto segnano?

Masami
25-09-2007, 07:02
Problema risolto, la cpu non c'entrava... Tolto il bios beta in favore di uno ufficiale e formattone generale, ora passo le due ore di prime 95 con 1,35 alla cpu e 3,4 ghz... TEMPERATURE IN IDLE 38-40-38-40

ugo71
25-09-2007, 12:15
mi è appena arrivato un'inferno:mbe: , che era grande lo avevo intuito ma... è largo come il case :eekk: , e non ha la base in rame come quelli che ho visto nei test.. se riesco faccio una foto..

Alexkidd85
25-09-2007, 12:57
78-78-70-69 ma a 3ghz....cercavo di ottenere qualcosa da daily use.
Ma a liquido ribadisco non potrei osare anche di più,per un daily use!?

Vedrò di postare qualche foto a momenti

PS
Lo smartguardian mi rileva 61° in full,può essere che sia sballato il core temp!?

UP

wiltord
25-09-2007, 12:59
coretemp non sbaglia mai ;)

VitOne
25-09-2007, 13:11
Mi iscrivo assolutamente alla Campagna contro la dipendenza da Overlcock, ho provato troppe CPU in questi giorni :eek:.

ugo71
25-09-2007, 13:14
la base non dovrebbe essere liscia?:wtf:
http://img451.imageshack.us/img451/6977/picture4at8.th.jpg (http://img451.imageshack.us/my.php?image=picture4at8.jpg)
http://img383.imageshack.us/img383/8738/picture5ws1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=picture5ws1.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/8117/picture7te8.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=picture7te8.jpg)

rera
25-09-2007, 13:17
Mi iscrivo assolutamente alla Campagna contro la dipendenza da Overlcock, ho provato troppe CPU in questi giorni :eek:.

:mbe:

@ ugo71

per i dissi meglio postare nella sezione case,alimentatori e sistemi di raffreddamento.

guglielmit
25-09-2007, 13:28
la base non dovrebbe essere liscia?:wtf:


C'e' il Thread ufficiale del tuo dissi qua' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559678)

VitOne
25-09-2007, 13:36
:winner: :winner: :winner: A GRANDE RICHIESTA :winner: :winner: :winner:

Campagna contro la dipendenza da OVERCLOCK

Fai anke tu una pausa...GODITI LO SPETTACOLO...
[/CENTER]

Avvisiamo gli spettatori che l'uso eccessivo puo creare problemi alla vista :D


Campagna Sottoscritta da:

--- 88Diablos
--- Io_N-Bello


Grande Rera, le tue faccine sono sempre mitiche :D. Dalla prima pagina del 3D.

ugo71
25-09-2007, 20:07
grazieb non avevo visto:D , ho "perso" tutto il pomeriggio per sistemarlo, ho appena finito,+ o -

SenderoLuminoso
26-09-2007, 10:11
ben detto ;)

Io cè l'ho e me la tengo ancora per un po'.. pero' devo dire una cosa anche con una semplice Gyga p35 ds3r non dal costo esorbitante la situazione cambio, il stesso vid cambia della cpu, i voltaggi molto piu' bassi il bus supera i 400 mhz tranquillamente ecc eccc con i quad il p35 lavora molto meglio.

ugo71
26-09-2007, 10:21
cmq non è la cpu che è limitata:D



è la deluxe che sopra i 360 va nel pallone mandando il solito pciex @1

SenderoLuminoso
26-09-2007, 10:39
cmq non è la cpu che è limitata:D
http://img101.imageshack.us/img101/5291/termams7.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=termams7.jpg)
è la deluxe che sopra i 360 va nel pallone mandando il solito pciex @1

Mica è vero a me non capita e ce l'ho la p5b deluxe a 390 sta a 16x se no non farrei 13100 a 3dmark06.

ugo71
26-09-2007, 10:49
Mica è vero a me non capita e ce l'ho la p5b deluxe a 390 sta a 16x se no non farrei 13100 a 3dmark06.

ma se vedi sul thread della mob non sono l'unico, dipenderà dalla rev o dall'età o dalla vga ma se alzo il nbc si abbassa il pciex, il procio ha fatto un spi @3600 con lo zalman, percui deve essere la mobo il limite, a meno che non salti fuori una soluzione x il pciex... :(

ugo71
26-09-2007, 10:59
ho tolto l'immagine ed è ricomparsa:confused:

giovanni69
26-09-2007, 11:22
Volendo OC un Q6600 G0, ed avendo a disposizione:
- un dissi in rame come il Thermaltake Big Typ 120 VX,
- Artic Silver 5 ed una
- P5K3 Deluxe
- DDR2 2 x 512Mb Corsair PC5400 C4
- Antec P180 come case

andrebbero bene per ottenere una CPU @3600Mhz?
:rolleyes:

albeganasa
26-09-2007, 11:31
per qnr riguarda qll di napoli mi fido poco pure io..nulla togliere ai napooletani onesti ma sono gia stato fregato una volta da un vostro compaesano..
forse olo compro in negozio..ci metto un wb ybris evo nero e un rad biventola..magari una pompa decente..tengo solo la carcassa del tribe....che ne dite?
sono pc presente xke ora sono via e sono col palmare....
STAY TUNED!

SenderoLuminoso
26-09-2007, 11:38
per qnr riguarda qll di napoli mi fido poco pure io..nulla togliere ai napooletani onesti ma sono gia stato fregato una volta da un vostro compaesano..
forse olo compro in negozio..ci metto un wb ybris evo nero e un rad biventola..magari una pompa decente..tengo solo la carcassa del tribe....che ne dite?
sono pc presente xke ora sono via e sono col palmare....
STAY TUNED!

Aspetta a comprare l'ybris sta uscendo un wb nuovo "ACS" se devi comprare l'evo a mio parere e' melgio il MB-06 oclabs. A mio parere. Li trovi anche usati a poco. Cmq e' da guardare questo "ACS" ybris che sta uscendo sto seguendo la cosa e sembra interessante un po innovativo nell'watercooling, se proprio devi prenderlo ora a mio parere e' melgio oclabs. Per quanto riguarda il radiatore io direi un triventola, cpon buone ventole, la pompa normale non servono pompe da 100 euro si ha ottime prestazioni rimanendo sui 40 e magari investi in un radiatore buono non sottile che sia bello spesso 5 o 6 cm a doppia cella ecc ecc, si parla di parecchi watt da dissipare per un quad in oc. Non e' un problema di napoli e un problema della persona eheh non vorrei passare da razzista azzo.. Potrebbe essere anche di trento o di Lampedusa ch enon mi fiderei lo stesso ecco.. Poi se controlli le trattative solo u na e' andata a fine, tutte le altre so ritirate o non finite. Io avrei fatto uno scambio alla fine non e' hce ci avrei perso nulla. Se caso mai non te ne facesi nulla della carcassa io so qua eh....:rolleyes:

SenderoLuminoso
26-09-2007, 11:47
ma se vedi sul thread della mob non sono l'unico, dipenderà dalla rev o dall'età o dalla vga ma se alzo il nbc si abbassa il pciex, il procio ha fatto un spi @3600 con lo zalman, percui deve essere la mobo il limite, a meno che non salti fuori una soluzione x il pciex... :(

A me non capita se vuoi ti faccio un screen con cpu-z, il problema e' salire a 400 mhz richiede una marea di voltaggio e non e' mai stabile. Il b3 che avevo prima su questa su una giga p35c ds3r a stessa frequenza ho abassato il voltaggio sotto al vid di default e invece con la mia lo azavo, questo e' indice che la scehda madre si va col quad ma non e' una scehda madre che possa essere definitiva almeno se vuoi fare oc.. 3600 ghz?? boh non so se ci arrivero' con questa.

ugo71
26-09-2007, 12:27
Tra l'altro questa gloriosa mobo, mi pare :boh: , che come limite in dualcore da specifica ha 3600 o 3800, più mi avvicino ai 400 poi anche i voltaggi cominciano ad essere instabili
http://img385.imageshack.us/img385/373/tempvoltxe2.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=tempvoltxe2.jpg)
soprattutto i +5 :) che ora sono fissi ma @366 diventano ballerini tra 5,09-07 e non è un buon segno..

albeganasa
26-09-2007, 12:31
Volendo OC un Q6600 G0, ed avendo a disposizione:
- un dissi in rame come il Thermaltake Big Typ 120 VX,
- Artic Silver 5 ed una
- P5K3 Deluxe
- DDR2 2 x 512Mb Corsair PC5400 C4
- Antec P180 come case

andrebbero bene per ottenere una CPU @3600Mhz?
:rolleyes:

p5k3 con le ddr 2?
le metti dentro a martellate?
:asd:

Alexkidd85
26-09-2007, 13:31
p5k3 con le ddr 2?
le metti dentro a martellate?
:asd:

LOL
Onde evitare un post di solo "riso",spiego meglio....la p5k3 è DDR3,quindi le tue ram le metteresti dentro a martellate veramente :D

Mecoita
26-09-2007, 21:13
posso fare una domanda assolutamente lamer?

il quad6600 è impostato a 266x9 giusto ? ciè significa che io posso comprare anche DDR2 800 non di particolare pregio e mettere la CPU a 333x9 ottenendo cosi la frq di 3ghz ?

( non picchiatemi per favore )

m_w returns
26-09-2007, 22:21
posso fare una domanda assolutamente lamer?

il quad6600 è impostato a 266x9 giusto ? ciè significa che io posso comprare anche DDR2 800 non di particolare pregio e mettere la CPU a 333x9 ottenendo cosi la frq di 3ghz ?

( non picchiatemi per favore )

Esatto. ;)

ugo71
27-09-2007, 07:13
posso fare una domanda assolutamente lamer?

il quad6600 è impostato a 266x9 giusto ? ciè significa che io posso comprare anche DDR2 800 non di particolare pregio e mettere la CPU a 333x9 ottenendo cosi la frq di 3ghz ?

( non picchiatemi per favore )

cmq dipende sempre dalla mobo che hai, io ad esempio ho una vecchia p5bdeluxe e @333 x 9 posso usarle come 667 o come 833, le pc6400...:boh:

nervoteso
28-09-2007, 11:30
raga ieri ho avuto 2 bluescreen emntre giocavo a medal of honour. è strani perchè per mesi non aavevo visto nulla. ho fatto orthos per 8 ore senza nessun problema. poi mi sono accorto che avevo il file paging su 0 e spero sia queòllo. in ogni caso il procio raggiunge la temp di 69 gradi con orthos. con le appluicazioni molto meno. comunque ho aumentato il vocre a 1,32. prima stava a 1,30. la revision è b3. il procio sta a 3ghz

ilbomber
28-09-2007, 12:53
ciao a tutti vorrei 2 dritte su cm clokkare al meglio questo proco con la configurazione in firma inoltre vorrei sapere quanto vi fà a default in super pi grazie a tutti

albeganasa
28-09-2007, 16:14
ciao a tutti vorrei 2 dritte su cm clokkare al meglio questo proco con la configurazione in firma inoltre vorrei sapere quanto vi fà a default in super pi grazie a tutti

CE LA SEZIONE FAQ, GRAZIE :D

guglielmit
28-09-2007, 16:26
Eccomi gente.
Ho avuto un po' da fare e non ho potuto lavorare molto sul pc. Cmq nelle condizioni attuali non riesco a stabilizzare al 100% i 3.6Ghz....magari per un paio di giorni tutto bene e poi pufff :muro: Lunedi faro' un paio di interventi piu' radicali :sofico: e vediamo che succede :D
Bye

Crimson
29-09-2007, 17:03
Mi unisco volentieri al club :D

http://img299.imageshack.us/img299/6753/12ri3.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=12ri3.jpg)

Purtroppo devo impostare vcore abbastanza alti, causa Abit P35 che downvolta di brutto... :(

SenderoLuminoso
29-09-2007, 23:26
:mbe:

@ ugo71

per i dissi meglio postare nella sezione case,alimentatori e sistemi di raffreddamento.

Non voglòio mancare rispetto lungi da me ...pero' se parli di q6600 e' inevitabile parlare di dissipatori e raffreddamento a liquido...

VeG
30-09-2007, 10:16
Ciao a tutti, eccomi entrato nel club :

questo è a 3600 ad aria...
http://img231.imageshack.us/img231/8572/q66003600hd2900xt1gb860jx2.jpg

questo è a 3400 daily use...
http://img228.imageshack.us/img228/9963/q66003400vcore1344dailyur4.jpg

Tutto rigorosamente ad aria su una P5KC con VMOD per VDROOP
:)

Ho provato anche a 4000@1,48, ma scalda troppo e non ho rischiato
:)

P.S. : i 3600 li tiene a 1,38-1,40 e ho solo 1 GB di ram in quanto l'altra G.Skill s'è bruciata da sola 3 giorni fa.. doma tutte e 2 in RMA :((((

shamata
30-09-2007, 11:02
Ciao a tutti, eccomi anch'io in questo bel club!
Comincio subito...

Il mio Q6600 (step G0) l'ho portato a 3200 Mhz (400X8) su una Asus P5KR con 2 giga di Corsair 800.
Dal bios ho lasciato il FSB Strap su [Auto], ho impostato il PCIe a [101], Dram Frequency [DDR2 800]. Ho disabiltato CPU spread spectrum e il PCIe spread spectrum.
Per quanto riguarda i voltaggi invece ho lasciato sia CPU Voltage che Dram Voltage su [Auto].
Lo SpeedStep l'ho lasciato abilitato in modo da avere una temperatura più bassa in idle.

Tuttavia ho notato alcune cose che non capisco è perciò per trovare una spiegazione mi affido alle vostre competenze ed esperienze! :ave:
Innanzitutto noto che non esiste nel bios una voce per "fixare" il bus PCI a 33,3 Mhz (avverrà in automatico? :rolleyes: )
Quando si abbassa la frequenza del processore (per via dello Speedstep abilitato) il Vcore è a 1,34V mentre quando è in full load e quindi si alza la frequenza a 3200 Mhz il Vcore diminuisce a 1,280V! Scusate ma, al contrario, non dovrebbe esserci un vcore più basso quando si è in idle e più alto in full :confused: ?
Altre cose che ho notato: l'unica utility a rilevare correttamente il bus e la frequenza del processore è CPU-Z. Pensate dal pannello di controllo di windows invece è segnato 3,6 ghz! :eek: :D
Non so se è capitato anche a voi: ho notato che in overclock il pc non si accende subito o meglio, questo prima parte per 2 secondi circa per poi spegnersi e riaccendersi da solo subito dopo (tipo come quando si modifica il Bios e uscendo si salvano le modifiche :p ). Se carico le impostazioni di default del bios allora questo piccolo inconveniente non si manifesta più :rolleyes: .
Invece le temperature sono mediamente di 48 gradi in idle e 68 (con punte di 70 gradi) in full load con Orthos, che mi sembrano normali per questo tipo di processore. LA CPU è raffreddata da un dissipatore completamente in rame, il Silent Knight.
Il sistema è stabile. :D
Vichiedo infine (e poi giuro che non vi torturo più :p ) come overclock va bene per un uso giornaliero? Rischio di friggere qualcosa nel lungo termine? Tenete conto che prima di questo PC venivo da 4 anni passati con un AthlonXP 2600@3200 che mi ha regalato grandi soddisfazioni :ave: Vorrei tenere questo per almento altrettanto tempo.

Grazie a tutti per l'attenzione!

Kyrandia
30-09-2007, 11:26
Ciao a tutti, eccomi entrato nel club :

questo è a 3600 ad aria...
http://img231.imageshack.us/img231/8572/q66003600hd2900xt1gb860jx2.jpg

questo è a 3400 daily use...
http://img228.imageshack.us/img228/9963/q66003400vcore1344dailyur4.jpg

Tutto rigorosamente ad aria su una P5KC con VMOD per VDROOP
:)

Ho provato anche a 4000@1,48, ma scalda troppo e non ho rischiato
:)

P.S. : i 3600 li tiene a 1,38-1,40 e ho solo 1 GB di ram in quanto l'altra G.Skill s'è bruciata da sola 3 giorni fa.. doma tutte e 2 in RMA :((((

ciao, ottimo risuktato, ti volevo chiedere a 3600 prime da quanto girava..come mai hai temp piu alte a 3400 che a 3600 ?
a 3400 dopo 1 ora circa a che temp sei?

shamata
30-09-2007, 11:53
Ciao a tutti, eccomi anch'io in questo bel club!
Comincio subito...

Il mio Q6600 (step G0) l'ho portato a 3200 Mhz (400X8) su una Asus P5KR con 2 giga di Corsair 800.
Dal bios ho lasciato il FSB Strap su [Auto], ho impostato il PCIe a [101], Dram Frequency [DDR2 800]. Ho disabiltato CPU spread spectrum e il PCIe spread spectrum.
Per quanto riguarda i voltaggi invece ho lasciato sia CPU Voltage che Dram Voltage su [Auto].
Lo SpeedStep l'ho lasciato abilitato in modo da avere una temperatura più bassa in idle.

Tuttavia ho notato alcune cose che non capisco è perciò per trovare una spiegazione mi affido alle vostre competenze ed esperienze! :ave:
Innanzitutto noto che non esiste nel bios una voce per "fixare" il bus PCI a 33,3 Mhz (avverrà in automatico? :rolleyes: )
Quando si abbassa la frequenza del processore (per via dello Speedstep abilitato) il Vcore è a 1,34V mentre quando è in full load e quindi si alza la frequenza a 3200 Mhz il Vcore diminuisce a 1,280V! Scusate ma, al contrario, non dovrebbe esserci un vcore più basso quando si è in idle e più alto in full :confused: ?
Altre cose che ho notato: l'unica utility a rilevare correttamente il bus e la frequenza del processore è CPU-Z. Pensate dal pannello di controllo di windows invece è segnato 3,6 ghz! :eek: :D
Non so se è capitato anche a voi: ho notato che in overclock il pc non si accende subito o meglio, questo prima parte per 2 secondi circa per poi spegnersi e riaccendersi da solo subito dopo (tipo come quando si modifica il Bios e uscendo si salvano le modifiche :p ). Se carico le impostazioni di default del bios allora questo piccolo inconveniente non si manifesta più :rolleyes: .
Invece le temperature sono mediamente di 48 gradi in idle e 68 (con punte di 70 gradi) in full load con Orthos, che mi sembrano normali per questo tipo di processore. LA CPU è raffreddata da un dissipatore completamente in rame, il Silent Knight.
Il sistema è stabile. :D
Vichiedo infine (e poi giuro che non vi torturo più :p ) come overclock va bene per un uso giornaliero? Rischio di friggere qualcosa nel lungo termine? Tenete conto che prima di questo PC venivo da 4 anni passati con un AthlonXP 2600@3200 che mi ha regalato grandi soddisfazioni :ave: Vorrei tenere questo per almento altrettanto tempo.

Grazie a tutti per l'attenzione!

UP :D

ugo71
30-09-2007, 12:01
ciao,
non capivo :doh: , in firma hai una 7900gt poi ho visto sul 3dm6:) , il fatto è che il 3dm06 va anche se l quad non è stabile al 100%, immagino che quelle siano le temp in idle o quasi @3600, image shack non va:confused: , ma per esempio io ho fatto spi 1m in 14 sec @ 3600 ma il pciex era a 1 :( e con il dissi nuovo non ho neanche provato chè la mobo frigge:D
non era risolto il problema del vdrop cn la PK? e il pciex?
PS Ma sti sozzoni hanno messo il raid solo sulle versioni deluxe della PK(ormai sembrava che lo mettessero anche nelle patatine)?
Almenno l'ich9 va meglio del'8?
che dissi hai? per un G0 le temp non sono proprio buone sono simili alle mie col B3 e zalman9500:confused:

shamata
30-09-2007, 12:04
UP :D

Adesso dopo un'ora di Prime 95 multi-thread, le temperature controllate con core temp sono:

Core 1: oscilla tra i 70-72
Core 2: oscilla tra i 70-72
Core 3: 66
core 4: 66

Come sono queste temperature?

shamata
30-09-2007, 12:06
ciao,
non capivo :doh: , in firma hai una 7900gt poi ho visto sul 3dm6:) , il fatto è che il 3dm06 va anche se l quad non è stabile al 100%, immagino che quelle siano le temp in idle o quasi @3600, image shack non va:confused: , ma per esempio io ho fatto spi 1m in 14 sec @ 3600 ma il pciex era a 1 :( e con il dissi nuovo non ho neanche provato chè la mobo frigge:D
non era risolto il problema del vdrop cn la PK? e il pciex?
PS Ma sti sozzoni hanno messo il raid solo sulle versioni deluxe della PK(ormai sembrava che lo mettessero anche nelle patatine)?
Almenno l'ich9 va meglio del'8?
che dissi hai? per un G0 le temp non sono proprio buone sono simili alle mie col B3 e zalman9500:confused:

La versione P5KR ha il Raid ;)

shamata
30-09-2007, 12:14
Ciao a tutti, eccomi anch'io in questo bel club!
Comincio subito...

Il mio Q6600 (step G0) l'ho portato a 3200 Mhz (400X8) su una Asus P5KR con 2 giga di Corsair 800.
Dal bios ho lasciato il FSB Strap su [Auto], ho impostato il PCIe a [101], Dram Frequency [DDR2 800]. Ho disabiltato CPU spread spectrum e il PCIe spread spectrum.
Per quanto riguarda i voltaggi invece ho lasciato sia CPU Voltage che Dram Voltage su [Auto].
Lo SpeedStep l'ho lasciato abilitato in modo da avere una temperatura più bassa in idle.

Tuttavia ho notato alcune cose che non capisco è perciò per trovare una spiegazione mi affido alle vostre competenze ed esperienze! :ave:
Innanzitutto noto che non esiste nel bios una voce per "fixare" il bus PCI a 33,3 Mhz (avverrà in automatico? :rolleyes: )
Quando si abbassa la frequenza del processore (per via dello Speedstep abilitato) il Vcore è a 1,34V mentre quando è in full load e quindi si alza la frequenza a 3200 Mhz il Vcore diminuisce a 1,280V! Scusate ma, al contrario, non dovrebbe esserci un vcore più basso quando si è in idle e più alto in full :confused: ?
Altre cose che ho notato: l'unica utility a rilevare correttamente il bus e la frequenza del processore è CPU-Z. Pensate dal pannello di controllo di windows invece è segnato 3,6 ghz! :eek: :D
Non so se è capitato anche a voi: ho notato che in overclock il pc non si accende subito o meglio, questo prima parte per 2 secondi circa per poi spegnersi e riaccendersi da solo subito dopo (tipo come quando si modifica il Bios e uscendo si salvano le modifiche :p ). Se carico le impostazioni di default del bios allora questo piccolo inconveniente non si manifesta più :rolleyes: .
Invece le temperature sono mediamente di 48 gradi in idle e 68 (con punte di 70 gradi) in full load con Orthos, che mi sembrano normali per questo tipo di processore. LA CPU è raffreddata da un dissipatore completamente in rame, il Silent Knight.
Il sistema è stabile. :D
Vichiedo infine (e poi giuro che non vi torturo più :p ) come overclock va bene per un uso giornaliero? Rischio di friggere qualcosa nel lungo termine? Tenete conto che prima di questo PC venivo da 4 anni passati con un AthlonXP 2600@3200 che mi ha regalato grandi soddisfazioni :ave: Vorrei tenere questo per almento altrettanto tempo.

Grazie a tutti per l'attenzione!


Cmq adesso le temperature tendono ad abbassarsi:

69 69 63 63

ugo71
30-09-2007, 12:21
La versione P5KR ha il Raid ;)
ma pima non c'era scritto R o ho letto male?:p

guglielmit
30-09-2007, 12:32
Ciao a tutti, eccomi entrato nel club :

questo è a 3600 ad aria...


Tutto rigorosamente ad aria su una P5KC con VMOD per VDROOP
:)

Ho provato anche a 4000@1,48, ma scalda troppo e non ho rischiato
:)

P.S. : i 3600 li tiene a 1,38-1,40 e ho solo 1 GB di ram in quanto l'altra G.Skill s'è bruciata da sola 3 giorni fa.. doma tutte e 2 in RMA :((((
Hai provato a far girare Prime per almeno un paio di ore? Anche il mio sembrerebbe stabile a 3.6Ghz da poi :muro:

ugo71
30-09-2007, 12:43
Cmq adesso le temperature tendono ad abbassarsi:

69 69 63 63

dipede dal procio credo anche se il tdp intel è 85° :eekk: ci sono arrivato dopo 10min con l'fpu test (zalman) a non ricordo che freq e il core che ci è arrivato (core temp), prime ha subito dato errore ma il test continuava con 3 e temp più basse forse è un caso.. ma non credo, sono arrivato spesso poco sotto gli 80 senza problemi x la cpu , a 80° la stoppavo io:D

VeG
30-09-2007, 17:41
ciao, ottimo risuktato, ti volevo chiedere a 3600 prime da quanto girava..come mai hai temp piu alte a 3400 che a 3600 ?
a 3400 dopo 1 ora circa a che temp sei?

Perchè a 3600 era finito da un po' il 3dmark... a 3400 ero in full :)

VeG
30-09-2007, 17:42
Hai provato a far girare Prime per almeno un paio di ore? Anche il mio sembrerebbe stabile a 3.6Ghz da poi :muro:

Si, a 3400 per 4 ore no problem... a 3600 2 ore e mezza :) ...

VeG
30-09-2007, 17:48
ciao,
non capivo :doh: , in firma hai una 7900gt poi ho visto sul 3dm6:) , il fatto è che il 3dm06 va anche se l quad non è stabile al 100%, immagino che quelle siano le temp in idle o quasi @3600, image shack non va:confused: , ma per esempio io ho fatto spi 1m in 14 sec @ 3600 ma il pciex era a 1 :( e con il dissi nuovo non ho neanche provato chè la mobo frigge:D
non era risolto il problema del vdrop cn la PK? e il pciex?
PS Ma sti sozzoni hanno messo il raid solo sulle versioni deluxe della PK(ormai sembrava che lo mettessero anche nelle patatine)?
Almenno l'ich9 va meglio del'8?
che dissi hai? per un G0 le temp non sono proprio buone sono simili alle mie col B3 e zalman9500:confused:

No, CoreTemp sballa... le temperature reali sono quelle dell'asus pc probe perchè l'ho misurata manualmente in full ed era 54°... fai te

shamata
30-09-2007, 18:02
Ciao a tutti, eccomi anch'io in questo bel club!
Comincio subito...

Il mio Q6600 (step G0) l'ho portato a 3200 Mhz (400X8) su una Asus P5KR con 2 giga di Corsair 800.
Dal bios ho lasciato il FSB Strap su [Auto], ho impostato il PCIe a [101], Dram Frequency [DDR2 800]. Ho disabiltato CPU spread spectrum e il PCIe spread spectrum.
Per quanto riguarda i voltaggi invece ho lasciato sia CPU Voltage che Dram Voltage su [Auto].
Lo SpeedStep l'ho lasciato abilitato in modo da avere una temperatura più bassa in idle.

Tuttavia ho notato alcune cose che non capisco è perciò per trovare una spiegazione mi affido alle vostre competenze ed esperienze! :ave:
Innanzitutto noto che non esiste nel bios una voce per "fixare" il bus PCI a 33,3 Mhz (avverrà in automatico? :rolleyes: )
Quando si abbassa la frequenza del processore (per via dello Speedstep abilitato) il Vcore è a 1,34V mentre quando è in full load e quindi si alza la frequenza a 3200 Mhz il Vcore diminuisce a 1,280V! Scusate ma, al contrario, non dovrebbe esserci un vcore più basso quando si è in idle e più alto in full :confused: ?
Altre cose che ho notato: l'unica utility a rilevare correttamente il bus e la frequenza del processore è CPU-Z. Pensate dal pannello di controllo di windows invece è segnato 3,6 ghz! :eek: :D
Non so se è capitato anche a voi: ho notato che in overclock il pc non si accende subito o meglio, questo prima parte per 2 secondi circa per poi spegnersi e riaccendersi da solo subito dopo (tipo come quando si modifica il Bios e uscendo si salvano le modifiche :p ). Se carico le impostazioni di default del bios allora questo piccolo inconveniente non si manifesta più :rolleyes: .
Invece le temperature sono mediamente di 48 gradi in idle e 68 (con punte di 70 gradi) in full load con Orthos, che mi sembrano normali per questo tipo di processore. LA CPU è raffreddata da un dissipatore completamente in rame, il Silent Knight.
Il sistema è stabile. :D
Vichiedo infine (e poi giuro che non vi torturo più :p ) come overclock va bene per un uso giornaliero? Rischio di friggere qualcosa nel lungo termine? Tenete conto che prima di questo PC venivo da 4 anni passati con un AthlonXP 2600@3200 che mi ha regalato grandi soddisfazioni :ave: Vorrei tenere questo per almento altrettanto tempo.

Grazie a tutti per l'attenzione!


Raga' nessuno è capace di dare una spiegazione a cio' che ho scritto qui sopra?

:rolleyes:

gabry24
30-09-2007, 19:00
No, CoreTemp sballa... le temperature reali sono quelle dell'asus pc probe perchè l'ho misurata manualmente in full ed era 54°... fai te



Core temp non sballa.
E' solo che dà le temp interne al core che sono più alte di quelle del processore all'esterno del suo his comunemente rilevate dai sensori della mobo e le sole comunemente ritenute da prima dell'uscita dei core duo.


CIAO!!!

gabry24
30-09-2007, 19:02
Hai provato a far girare Prime per almeno un paio di ore? Anche il mio sembrerebbe stabile a 3.6Ghz da poi :muro:



Presumo che tu abbia l'ultima revision della tua mobo,altrimenti lo sai che dà problemi il 680i.
Cmq le memorie a quanto le tieni?
4gb sono molto difficili da tenenre a più di 1000mhz.


CIAO!!!

guglielmit
30-09-2007, 19:19
Presumo che tu abbia l'ultima revision della tua mobo,altrimenti lo sai che dà problemi il 680i.
Cmq le memorie a quanto le tieni?
4gb sono molto difficili da tenenre a più di 1000mhz.


CIAO!!!


No no tranquillo....tengo tutto rilassato. Le mem le tengo a 800(1:1) 4-4-4-12,praticamente girano in default. E la mobo e' una ultima rev A1. Infatti mi tiene senza alcun problema 400x9. Il problema e' che sta' mobo droppa parecchio il voltaggio....ma veramente tanto!!! :mad:
Domani se ho tempo rispolvero il vecchio fido saldatore e vediamo che succede :Perfido: Tanto devo smontare la mobo per cambiare dissi. :rolleyes:

gabry24
30-09-2007, 21:36
No no tranquillo....tengo tutto rilassato. Le mem le tengo a 800(1:1) 4-4-4-12,praticamente girano in default. E la mobo e' una ultima rev A1. Infatti mi tiene senza alcun problema 400x9. Il problema e' che sta' mobo droppa parecchio il voltaggio....ma veramente tanto!!! :mad:
Domani se ho tempo rispolvero il vecchio fido saldatore e vediamo che succede :Perfido: Tanto devo smontare la mobo per cambiare dissi. :rolleyes:



OK!
In effetti la p5k-e è superstabile per il vdrop,max .02v e di conseguenza nessun problema per questo.



CIAO!!!

Menion83
30-09-2007, 21:46
Ciao Ragazzi!
Ho postato nella sezione processori ma ho sbagliato e allora chiedo qua.
E' passato un secolo da quando ho occato l'ormai pensionato 3700 San Diego e sinceramente non ho affinato la tecnica visto che l'ho fatta più di due anni fa e non ricordo bene tutti i settaggi!
Qualcuno di voi, potrebbe illustrarmi tutte le voci da modificare per portare il procio a 3-3.2 gigi? Ho un Vid di 1.2250v è buono? Uso un dissipatore Zalman CNPS 9700, il resto della configurazione è in firma.
Aspetto una vostra risposta e ringrazio!
CIAO!

Menion83
01-10-2007, 13:31
Queste sono le voci che ho nel Bios:

Voce PC Healt Status:
---------------------
VCore: OK
DDR18V: OK
+3.3V: OK
+12V: OK

Voce MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)
-----------------------------------

Robust Graphic Booster: [Auto]
CPU Clock Ratio: 16X
CPU Host Clock Control: [Disabled]
Cpu Host Frequency: 266
PCI Express Frequency: [Auto]
C.I.A. 2: [Disabled]
Performance Enhance: [Turbo]
System Memory Multipler: [Auto]
Memory Frequency: 800
High Speed DRAM DLL Setting: [Option 1]
System Voltage Control: [Normal]
DDR2 OverVoltage Control: [Normal]
PCI-E OverVoltage Control: [Normal]
FSB OverVoltage Control: [Normal]
(G)MCH OverVoltage Control: [Normal]
CPU Voltage Control: [Normal]
Normal CPU Vcore: 1.120v

CIAO!

guglielmit
01-10-2007, 16:07
Bene bene...ora con il voltaggio sono a posto :Perfido: E con il nuovo dissi ho tolto ancora qualche grado.
Ora metto sotto test e vediamo che esce :rolleyes:

Menion83
01-10-2007, 16:54
Ciao Ragazzi!
Ho messo l'FSB a 320 * 9 e sono arrivato a 2880MHz per il procio. Per la memoria ho impostato il moltiplicatore a 2,5 (2,5*320 = 800 giusto?) e in CPU-Z mi da 4:5. Che valore devo impostare per arrivare alla memoria 1.1?
Ho fatto il SuperPI con queste impostazioni e sono passato da 21.357s a 18.078s. Anche se c'è stato un miglioramento non mi sembra tutta questa cosa...
CIAO!

mmoderni
01-10-2007, 21:44
Ciao a tutti, vi presento il mio nuovo amico...Mr. Qx6850 :)


QX6850 G0 | L728B148 | 3600mhz | 1.296V | Ad Aria |

http://img529.imageshack.us/img529/286/3600rs129vbs8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3600rs129vbs8.jpg)



Maurizio

torrent
02-10-2007, 10:47
Non mi spiego il perché :wtf: ma ho la netta sensazione che sarebbe in grado di riscrivere molti tempi sul giro......
Complimenti Maurì....davvero poco vcore :eek:

dj883u2
02-10-2007, 13:17
Ciao a tutti, vi presento il mio nuovo amico...Mr. Qx6850 :)


QX6850 G0 | L728B148 | 3600mhz | 1.296V | Ad Aria |

http://img529.imageshack.us/img529/286/3600rs129vbs8.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=3600rs129vbs8.jpg)



Maurizio
Se va a 3.6ghz R.S. con 1.296V hai una bestia di cpu!:eek:
Per essere sicuri, visto che cpu-Z scazza, posta con un programma di monitoraggio del V.core della scheda madre, cosi non si avranno dubbi!:)
Ciao;)

guglielmit
02-10-2007, 13:33
Non ci siamo non ci siamo :muro:

mmoderni
02-10-2007, 13:39
Non mi spiego il perché :wtf: ma ho la netta sensazione che sarebbe in grado di riscrivere molti tempi sul giro......
Complimenti Maurì....davvero poco vcore :eek:


Grazie! ora aspetto il tuo piccolino :) bene o male dovrebbe stare su quei valori...

mmoderni
02-10-2007, 13:42
Se va a 3.6ghz R.S. con 1.296V hai una bestia di cpu!:eek:
Per essere sicuri, visto che cpu-Z scazza, posta con un programma di monitoraggio del V.core della scheda madre, cosi non si avranno dubbi!:)
Ciao;)

uhmm....che risulti a me cpu-z 1.41 va benissimo fino ad almeno 1.7v :)
cmq stasera ti posto everest che però non ha il terzo decimale e quindi magari mi segna 1.30, non so...

cmq fidati...il procio è questo. lo stesso batch (stessa selezione da cui proviene questo) ha appena fatto il WR di freq 5650 e rotti direi..

Maurizio

dj883u2
02-10-2007, 14:22
uhmm....che risulti a me cpu-z 1.41 va benissimo fino ad almeno 1.7v :)
cmq stasera ti posto everest che però non ha il terzo decimale e quindi magari mi segna 1.30, non so...

cmq fidati...il procio è questo. lo stesso batch (stessa selezione da cui proviene questo) ha appena fatto il WR di freq 5650 e rotti direi..

Maurizio
Mi fido, mi fido, ci mancherebbe.
Siccome non si legge la versione di cpu-z, ho domandato!
Hai una cpu da panico!:D
Ciao;)

mmoderni
02-10-2007, 21:43
Mi fido, mi fido, ci mancherebbe.
Siccome non si legge la versione di cpu-z, ho domandato!
Hai una cpu da panico!:D
Ciao;)

azz...vero!...chiedo venia...ecco un 45mins con tutto ben in evidenza :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_1804702ad466bb91.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1163')

m_w returns
02-10-2007, 21:50
azz...vero!...chiedo venia...ecco un 45mins con tutto ben in evidenza :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_1804702ad466bb91.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1163')

Che procio sfigato :O :Prrr:


Bella Maurizio...ottima CPU ;)

dj883u2
02-10-2007, 22:04
azz...vero!...chiedo venia...ecco un 45mins con tutto ben in evidenza :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_1804702ad466bb91.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1163')

Strepitosa cpu!:)
Ciao;)

mmoderni
02-10-2007, 22:51
grazie ragazzi,
ora devo solo raffreddarlo decentemente...per un prime95 già a 3800 (a 1.38v) dopo 20mins lo devo stoppare causa temperature troppo alte...scalda come un dannato...il tuniq ormai ha fatto il suo tempo...devo passare a liquido serio.

Maurizio

bididead
03-10-2007, 10:54
ciao mi date x favore le sigle delle settimane di produzione buone per il q6600 G0? grazie

guglielmit
03-10-2007, 12:56
grazie ragazzi,
ora devo solo raffreddarlo decentemente...per un prime95 già a 3800 (a 1.38v) dopo 20mins lo devo stoppare causa temperature troppo alte...scalda come un dannato...il tuniq ormai ha fatto il suo tempo...devo passare a liquido serio.

Maurizio


A che temp arrivi?

mmoderni
03-10-2007, 15:20
A che temp arrivi?

sui 75 circa... :mad:

MaxWrt
03-10-2007, 15:33
dj883u2

http://img210.imageshack.us/img210/1322/38514368fu9uo0.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=38514368fu9uo0.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,35 volt

http://img261.imageshack.us/img261/7133/59708644wt2uj4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=59708644wt2uj4.jpg)
4 Prime95 a 3,6 Ghz, Q6600 step G0 1,34 volt

http://img212.imageshack.us/img212/8813/q6600prime95140vnk5al1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vnk5al1.jpg)
4 Prime95 a 3,7 Ghz, Q6600 step G0 1,40 volt

http://img212.imageshack.us/img212/7104/q6600prime95140vzm8kk3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=q6600prime95140vzm8kk3.jpg)
4 Prime95 a 3,7 Ghz, Q6600 step G0 1,40 volt


------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------

fr4nc3sco

http://img443.imageshack.us/img443/9096/screen041dl2kw8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=screen041dl2kw8.jpg)
Screen a 4,1 Ghz, Q6600 step G0 1,61 volt

http://img443.imageshack.us/img443/8104/screen069uu9ei9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=screen069uu9ei9.jpg)
Chiude un Wprime 32M a 4,22 Ghz, Q6600 step G0 1,66 volt

http://img519.imageshack.us/img519/1034/screen055xo6ql7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=screen055xo6ql7.jpg)
Chiude un Wprime 1024M a 4,18 Ghz, Q6600 step G0 1,66 volt


------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------
vorrei iscrivermi come faccio?

tury80
03-10-2007, 20:57
Ecco il mio quaddino,ancora non provato a vedere come si comporta a 3600 che ho visto e' il nuovo metro di paragone...anche se non penso ce la fa a 1,40 effettivi.
http://img110.imageshack.us/img110/8448/immagine66666pb7.jpg (http://imageshack.us)

Simomk2
03-10-2007, 21:43
Ciao, spero di non aver sbagliato postando qui.
Innanzitutto vi dico che sono un meganeofita per quanto riguarda l'overclock :fagiano: .
Volevo solo fare una domanda a voi esperti.
Possiedo la config in firma e oggi ho voluto provare a tirar su qualcosa, essendo io molto ignorante in materia mi sono limitato ad alzare il bus a 334 e basta.
Il mio Q6600 Step B3 con CPU-Z segna 2,970 MHz e il PC-Wizard mi segna una temperatura costante a 38°... (55° con prime95 dopo una mezzoretta)
Posso lasciare tutto com'è?
Non voglio fare overclock spinto e avere la CPU a 3,0 GHz mi soddisfa già :D
Al limite cosa dovrei fare per un lavoro migliore?

mmoderni
04-10-2007, 11:56
Condizionatore a Palla! :D



QX6850 G0 | L728B148 | 3800mhz | 1.408V | Ad Aria |


http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_1804704c5d911d5b.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1191')


voltaggio in sicurezza...secondo me posso scendere sotto gli 1.40 per i 3800...

Maurizio

tury80
04-10-2007, 12:24
beh ci sara' un motivo se costa 1000 cartoni :sofico: :D

mmoderni
04-10-2007, 13:37
beh ci sara' un motivo se costa 1000 cartoni :sofico: :D

nonostante sia selezionato...io l'ho pagato molto meno...conta che cmq è tray...e in ogni caso non credere che siano tutti così...magari :)

torrent
04-10-2007, 21:53
Screen veloce,aria e ho finito i volts...:D

http://img223.imageshack.us/img223/7973/3950nw5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3950nw5.jpg)

dj883u2
04-10-2007, 22:06
Condizionatore a Palla! :D



QX6850 G0 | L728B148 | 3800mhz | 1.408V | Ad Aria |


http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/thum_1804704c5d911d5b.jpg ('http://www.pcxtreme.it/forum/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=1191')


voltaggio in sicurezza...secondo me posso scendere sotto gli 1.40 per i 3800...

Maurizio
Dai spara sti 4.0ghz...tanto con 1.48V li tiene!:D
Ciao;)

mmoderni
04-10-2007, 22:18
Screen veloce,aria e ho finito i volts...:D

http://img223.imageshack.us/img223/7973/3950nw5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=3950nw5.jpg)

dai che si può fare di meglio :D

mmoderni
04-10-2007, 22:18
Dai spara sti 4.0ghz...tanto con 1.48V li tiene!:D
Ciao;)

fosse facile! per i 4ghz dovrei sbananare il socket...però mi tenta!! :)

dj883u2
04-10-2007, 22:26
fosse facile! per i 4ghz dovrei sbananare il socket...però mi tenta!! :)
:D :D mandalo a me, che è già sbananato da un pezzo!:D
Ciao;)

mmoderni
04-10-2007, 22:32
:D :D mandalo a me, che è già sbananato da un pezzo!:D
Ciao;)

...al massimo ti mando l'indirizzo dove prenderne uno uguale :D

herasymcuk
05-10-2007, 08:14
Scusate se mi intrometto un attimo........ :)
Non ho mai Overcloccato il mio pc (QX6700)......ma ieri ero tentato di settare solo il moltiplicatore a 11 anzichè 10! Ho letto che ad aria non dà problemi!
Vado nel bios della Motherboard (Asus P5W DH Deluxe) vedo che il molti è "sbloccato" (essendo un intel extreme) ma alla voce modify ratio....non riesco a settare un valore più alto del 10! Come si fà.....sbaglio qualcosa o c'è un altra voce del bios da abilitare? :D

wiltord
05-10-2007, 08:16
il bios della scheda madre è l'ultimo?

herasymcuk
05-10-2007, 08:26
il bios della scheda madre è l'ultimo?

Non proprio.....ma abbastanza recente!

herasymcuk
05-10-2007, 15:17
Nessun consiglio? :D

Menion83
05-10-2007, 18:25
Ciao Ragazzi!
Qualcuno che possiede la GigaByte P35-DS4 potrebbe spiegarmi come impostare i voltaggi in modo manuale?

Queste le voci nel bios:

DDR2 OverVoltage Control: incrementabile di +0.05. Questa so già per certo che il massimo supportabile è 2.1 per i timings di 4-4-4-12. Certificato sul sito Corsair.
PCI-E OverVoltage Control: incrementabile di +0.05.
FSB OverVoltage Control: incrementabile di +0.05.
(G)MCH OverVoltage Control: incrementabile di +0.025. Non so cosa sia...
CPU settato su 1.2250v.

Quali valori devo impostare per mettere il procio a 3,6 GHz? Ho provato con il VCore a 1,4 ma non regge il Prime95 e cmq gli altri voltaggi ho paura a lasciarli su Normal visto che manca l'opzione Auto. Qualcuno con la stessa scheda madre potrebbe aiutarmi?
Ciao!

P.s. Quando il procio era a 3,6GHz con memorie a 1000MHz e timings di 5-5-5-18 ho fatto questo risultato al SuperPi:
http://img443.imageshack.us/img443/8466/sp143ok9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=sp143ok9.jpg)
Com'è?

guglielmit
06-10-2007, 19:45
Eccomi.
Dopo giorni di bisticci e smadonnamenti finalmente direi che ci sono.
Ho finalmente raggiunto una buona stabilita'.
2.4@3.6 a aria con dissi Thermalright 120 extreme(che mi ha fatto girare veramente i maroni) e ventola Nanoxia da 1200giri,praticamente inudibile.
Case chiuso sotto la scrivania :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Per l'uso normale lo tengo a 1.4v ma sotto prime devo per forza dagli un po' piu' di benza :mad:
Mi accontento di questo ;)
Bye

m_w returns
06-10-2007, 19:57
Eccomi.
Dopo giorni di bisticci e smadonnamenti finalmente direi che ci sono.
Ho finalmente raggiunto una buona stabilita'.
2.4@3.6 a aria con dissi Thermalright 120 extreme(che mi ha fatto girare veramente i maroni) e ventola Nanoxia da 1200giri,praticamente inudibile.
Case chiuso sotto la scrivania :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Per l'uso normale lo tengo a 1.4v ma sotto prime devo per forza dagli un po' piu' di benza :mad:
Mi accontento di questo ;)
Bye


Per essere ad aria non sono affatto tanti 1,43V..ne do io 1,41V a liquido per passare Orthos. ;)

MaxWrt
06-10-2007, 20:03
Per essere ad aria non sono affatto tanti 1,43V..ne do io 1,41V a liquido per passare Orthos. ;)
io passo tutti i test ad aria @3600 1.39-1.40. q6600 g0.

mrcnet
06-10-2007, 20:22
un consiglio da voi che avete il q6600 perchè se lo chiedo nel forum generico risponde sempre chi ha il core2 dicendo che il Quad è prematuro, ci sono troppe poche applicazioni che lavorano bene, sale poco di overclock etc..

quello che mi interessa sapere è se ha senso prenderlo in prospettiva di avere un processore di ultimissima generazione con un prezzo che sta scendendo molto verso quello di un core 2 (245 euro contro i 190 dell'e6700 ) in modo da avere fin da subito un processore che durerà nel tempo e andrà bene per un bel po..

oppure visto che ora è prematuro avere un quad come dice chi ha il core 2 :D conviene prendere un core2 economico magari ben overclokkabile e preventivare un upgrade a un quad molto piu avanti?

m_w returns
06-10-2007, 20:32
io passo tutti i test ad aria @3600 1.39-1.40. q6600 g0.

Fossero tutti uguali non ci sarebbe il Database...:p

Si vede che il tuo è piu fortunato del nostro. ;)

gabry24
07-10-2007, 03:40
Eccomi.
Dopo giorni di bisticci e smadonnamenti finalmente direi che ci sono.
Ho finalmente raggiunto una buona stabilita'.
2.4@3.6 a aria con dissi Thermalright 120 extreme(che mi ha fatto girare veramente i maroni) e ventola Nanoxia da 1200giri,praticamente inudibile.
Case chiuso sotto la scrivania :D
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071006195844_prime2ore36002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071006195844_prime2ore36002.jpg)

Per l'uso normale lo tengo a 1.4v ma sotto prime devo per forza dagli un po' piu' di benza :mad:
Mi accontento di questo ;)
Bye



Ti consiglio di applicargli il vcore del prime altrimenti andrai incontro a rivvii improvvisi anche senza che fai nulla,ad es. scaricare...
Oppure ti metti come me a 3400 1.336v e lo tieni senza sforzo.


CIAO!!!

m_w returns
07-10-2007, 06:44
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071007073118_PI4527.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071007073118_PI4527.JPG)

Q6600 L727A911T
ASUS P5K3 DLX
Cell Shock PC14400
Phase 1/2 hp

:ave:

caracolla
07-10-2007, 14:23
...Thermalright 120 extreme(che mi ha fatto girare veramente i maroni)Che problemi ti ha dato il dissipatore?

guglielmit
07-10-2007, 16:25
Di contatto...come molti dissi thermalright :mad: C'e' voluta una rettifica per avere un contatto cpu-dissi decente :banned:

caracolla
07-10-2007, 21:53
Di contatto...come molti dissi thermalright :mad: C'e' voluta una rettifica per avere un contatto cpu-dissi decente :banned:Ah, ecco. A me arriva questa settimana. In caso di bisogno...cosa hai usato per "piallare" la superficie di contatto del dissipatore?

Gannjunior
07-10-2007, 22:41
albenganasa e anche gli altri potete postare le sigle pls? cosi facciamo anche un db d quello
domani arriva il mio q6600 g0 boxato e sigillato. martedi le ram, quindi vi farò sapere se riesce a combinare qualc d buono ;)

maglia18
08-10-2007, 00:20
allora ragazzi io ho preso un Q6600 con bus a 1066, solo che ho

un dilemma, ho 4 moduli di ram 2x1 gb di Corsair XMS2 675 cl4 , e 2x1 gb di

V-Data 800 cl5, per overcloccare il mio processore quale

coppia di ram mi consigliate?

Mi date qualche istruzione?

BelloFrescoFresco
08-10-2007, 09:01
ho montato il 6600 a mio cugino ieri sera con su xp profescional..ma è normale che nel task-manager mi faceva vedere solo 2 core e non 4??
grazzzie!!
:D

wiltord
08-10-2007, 09:23
non è normale, prova da gestione periferiche a disinstallare i driver del vecchio processore e riavvia. poi dovrebbe riconoscere i 4 core..

BelloFrescoFresco
08-10-2007, 09:40
grazie wil, mo glielo dico subito!!

:D

maglia18
08-10-2007, 09:58
allora ragazzi io ho preso un Q6600 con bus a 1066, solo che ho

un dilemma, ho 4 moduli di ram 2x1 gb di Corsair XMS2 675 cl4 , e 2x1 gb di

V-Data 800 cl5, per overcloccare il mio processore quale

coppia di ram mi consigliate?

Mi date qualche istruzione?

nessuno mi sa consigliare?

m_w returns
08-10-2007, 10:16
nessuno mi sa consigliare?

Corsair dal momento che le Vdata a parte casi eccezzionali fan c@g@re! ;)

maglia18
08-10-2007, 10:28
Corsair dal momento che le Vdata a parte casi eccezzionali fan c@g@re! ;)

ma quindi non è detto che le 800 sono perforza migliori delle 667/675?......

Se volessi overclokkare il q6600 allora mi conviene tenermi le 675 per andare 1:1?

m_w returns
08-10-2007, 10:42
ma quindi non è detto che le 800 sono perforza migliori delle 667/675?......

Se volessi overclokkare il q6600 allora mi conviene tenermi le 675 per andare 1:1?

Le corsair fino a 800mhz cas4 ci arrivano senza problemi, e fino a 1000 cas5..non ci metto la mano sul fuoco ma se arrivavano a 1100mhz le mie vecchie Team Elite :asd: vuoi vedere che delle Corsair non ce la fanno. :O
Poi non è detto che devi usare 1:1, se tengono gli 800 puoi usare il 5:4. ;)

Gannjunior
08-10-2007, 21:24
albenganasa e anche gli altri potete postare le sigle pls? cosi facciamo anche un db d quello
domani arriva il mio q6600 g0 boxato e sigillato. martedi le ram, quindi vi farò sapere se riesce a combinare qualc d buono ;)

allora ??? :D

ps aggiungo che il proc è arriv oggi è un L727A946 ma nn posso ancora provarlo, mi manca la ram.

montofili
10-10-2007, 08:51
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!!

onairda
10-10-2007, 10:19
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!!

Ti rammendo che il cross posting non sarebbe consentito! :read: :banned:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19080877&postcount=2247

rera
10-10-2007, 10:21
Vero, e in ogni caso meglio aspettare le risposte in una sola discussione, soprattutto per non essere confusi ancora di più.

montofili
10-10-2007, 10:41
Ti rammendo che il cross posting non sarebbe consentito! :read: :banned:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19080877&postcount=2247

ooppppsss!!

Chiedo scusa!

MaxWrt
10-10-2007, 10:51
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio!

Ho trovato un Q6600 G0 testato rock solid a 3600 1,46V
Secondo voi è buono?
Io però contavo di tenerlo in daily a 3800 (e se possibile anche qualcosina oltre) con un buon impianto a liquido!
Credete che c'arrivi questo procio?

Vi prego datemi una risposta quanto prima....
E' urgente!! i g0 sono fortunati se sono rs sotto 1.45 a 3800 credo di si pero non e sicuro perche mi sembra altino il vcore e poi dipende anche dalla main che hai.

onairda
10-10-2007, 10:58
ooppppsss!!

Chiedo scusa!

Figurati,è solo per non creare troppa confusione :)
Comunque se non hai la possibilità di provarlo non è detto,il mio ad esempio regge i 3600 con 1.45-46,
i 3699 con 1.50-51
ma a 3708 non c'è modo di renderlo stabile al prime,adesso va a capire se è la mobo il procio o cos'altro!
Anche se forse il mio procio è nato sotto una cattiva stella,infatti non fa il boot gia a 444 di bus x 6 mentre a 443 fa il boot anche a 9x (ma non arriva neanche in windows) comunque per il resto sono fisso a 3699,pazienza :(

guglielmit
10-10-2007, 11:43
Io continuo a testare...per ora e' RS oramai da diversi giorni a 3.600Mhz (400x9) con 1.4v (aria) sembra filare tranquillo.
Ho gia' fatto un bel ciclo di ore con Prime95 a 1.43v in piena stabilita'...ma ora(dopo qualche altra modifica) sembra perfetto anche a 1.4v ( Per la precisione 1.408v sia in idle che in full load :D )
Sono veramente sbalordito da questi Quad :eek: Non avrei mai pensato di arrivare a stabilizzare i 3.6Ghz con un voltaggio cosi' basso e tutto a aria.
Aggiungo...con ventole silent ! Praticamente quasi silenzio assoluto con case chiuso sotto la scrivania! ;)
Vediamo nei prossimi giorni....

zangtumtum
10-10-2007, 11:52
Io continuo a testare...per ora e' RS oramai da diversi giorni a 3.600Mhz (400x9) con 1.4v (aria) sembra filare tranquillo.
Ho gia' fatto un bel ciclo di ore con Prime95 a 1.43v in piena stabilita'...ma ora(dopo qualche altra modifica) sembra perfetto anche a 1.4v ( Per la precisione 1.408v sia in idle che in full load :D )
Sono veramente sbalordito da questi Quad :eek: Non avrei mai pensato di arrivare a stabilizzare i 3.6Ghz con un voltaggio cosi' basso e tutto a aria.
Aggiungo...con ventole silent ! Praticamente quasi silenzio assoluto con case chiuso sotto la scrivania! ;)
Vediamo nei prossimi giorni....

è possibile sapere il vid della cpu....

guglielmit
10-10-2007, 12:09
è possibile sapere il vid della cpu....

Purtroppo no :( Non c'e' verso di usare core temp.Ho gia' provato molte versioni ma nisba...non gli piace qualcosa del mio PC. Se conosci un altro prg che lo visualizza..

zangtumtum
10-10-2007, 13:41
direi cpu-z....
forse anche sulla scatola....se è versione box....

edit: cpu-z non lo legge...scusate.....

guglielmit
10-10-2007, 13:46
direi cpu-z....
forse anche sulla scatola....se è versione box....


Non mi risulta,ne sulla scatola e neppure da cpuz :rolleyes:

rera
10-10-2007, 13:47
Cpu-z non rileva il vid, però se non sbaglio everest lo fa :)

guglielmit
10-10-2007, 13:49
Cpu-z non rileva il vid, però se non sbaglio everest lo fa :)


:doh: Aspe che controllo

il_joe
10-10-2007, 13:52
ma scusate.... adesso dico una porcata ma abbiate pietà!

allora, il Q6600 va a 2,4GHz. Nelle prove che vedo in prima pagina leggo 3,6GHz, 4,1GHz..... volete dirmi che si può aumentare la frequenza di 1,2Ghz e oltre? Considerando che viaggia a 9x266MHz, mi dite che l'avete portato a 400Mhz (sempre per 9, visto che il moltiplicatore è fisso)?!?
E come si fa ad arrivare a tanto?!?

scusate le eventuali boiate scritte.... ;)

guglielmit
10-10-2007, 13:54
Non lo trovo :(

guglielmit
10-10-2007, 13:56
ma scusate.... adesso dico una porcata ma abbiate pietà!

allora, il Q6600 va a 2,4GHz. Nelle prove che vedo in prima pagina leggo 3,6GHz, 4,1GHz..... volete dirmi che si può aumentare la frequenza di 1,2Ghz e oltre? Considerando che viaggia a 9x266MHz, mi dite che l'avete portato a 400Mhz (sempre per 9, visto che il moltiplicatore è fisso)?!?
E come si fa ad arrivare a tanto?!?

scusate le eventuali boiate scritte.... ;)


Non hai scritto boiate,si alza il fsb a 400 e oltre :sofico:

rera
10-10-2007, 13:57
Non lo trovo :(

:(

zangtumtum
10-10-2007, 13:58
si scusate...cpu-z non lo legge...azzo.....
per ora ho trovato un thread che parla di VID Quad....
lo posto giusto perchè c'è un piccola raccolta di vid verificati+discussione....

edit:comunque "sembrerebbe" non esserci correlazione tra vid e potenziali in overclock della cpu...
almeno così concludono la discussione....
io credo che un vid basso aiuti....teoricamente.....

AnandTech (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=2077477)

sunto database:
102 replies so far for B3 stepping Q6600s
158 replies so far for G0 stepping Q6600s
http://img406.imageshack.us/img406/7175/vidhistogramskp4.gif

il_joe
10-10-2007, 14:12
Non hai scritto boiate,si alza il fsb a 400 e oltre :sofico:

ma le RAM non si "fondono"?!?

zangtumtum
10-10-2007, 14:19
il Vid forse lo legge RightMark CPU Clock....

caracolla
10-10-2007, 17:44
Con un Q6600 G0 (vid=1.2875) a 3.6 GHz (400x9) e Vcore 1.44 (a meno non e` stabile) sono a 35/35/28/31 in IDLE e arrivo a 70/70/65/65 in FULL con due Orthos spalmati sui 4 core (rilevate da coretemp). Considerato il dissipatore in firma, sono temperature accettabili o devo rivedere il montaggio?

wiltord
10-10-2007, 17:45
direi proprio che sono ottime ;)

torrent
10-10-2007, 20:53
Q6700L713A355&phase....:D

http://img267.imageshack.us/img267/5602/453qz3.th.jpg (http://img267.imageshack.us/my.php?image=453qz3.jpg)

caracolla
10-10-2007, 23:18
Ho rimontato il dissipatore con uno strato piu` sottile di pasta. :) Risultato buono direi. Le temperature sono scese a 33/33/26/28 in IDLE e 68/68/63/63 in FULL. La cosa preoccupante (ma non inaspettata visti altri commenti) e` che l'impronta sulla cpu non e` uniforme. La superificie di contatto e` piu` marcata al centro. Certo, la pasta sopperisce in parte al dislivello (che in ogni caso non e` molto) ma si potrebbe fare di meglio. Non so se vale la pena fare una rettifica e soprattuto non saprei proprio come farla (suggerimenti?). Inoltre si verebbe a perdere il vantaggio della finitura "rigata" del U120 che e` studiata per aumentare l'area di contatto.

guglielmit
11-10-2007, 13:15
Ho rimontato il dissipatore con uno strato piu` sottile di pasta. :) Risultato buono direi. Le temperature sono scese a 33/33/26/28 in IDLE e 68/68/63/63 in FULL. La cosa preoccupante (ma non inaspettata visti altri commenti) e` che l'impronta sulla cpu non e` uniforme. La superificie di contatto e` piu` marcata al centro. Certo, la pasta sopperisce in parte al dislivello (che in ogni caso non e` molto) ma si potrebbe fare di meglio. Non so se vale la pena fare una rettifica e soprattuto non saprei proprio come farla (suggerimenti?). Inoltre si verebbe a perdere il vantaggio della finitura "rigata" del U120 che e` studiata per aumentare l'area di contatto.


Siamo OT ma e' un problema che affligge molti dissi della TR. Ci sono passato anche io con il mio 120. L'unica strada e' quella del lappaggio(PESANTE)
Il vantaggio della finitura rigata se non c'e' contatto va a farsi friggere :D

torrent
11-10-2007, 21:46
come sopra....:read:

http://img215.imageshack.us/img215/6526/461et5.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=461et5.jpg)

Designer
12-10-2007, 13:27
Salve ragazzi,
ho comprato da poco un quadcore Q6600 G0 e volevo qualche cosiglio
su che dissipatore ad aria potevo comprare per poterlo overcloccare e portarlo minimo sui 3ghz.Purtroppo occupadomi di grafica 3d faccio un uso massiccio dei 4core e credo che saranno per molte ore nel pieno del loro carico ed avrei quindi bisogno anche di una certa stabilità.
La mia configurazione è la seguente:
processore : Q6600 G0
M/B : P5N-E SLI 650i
Ram : 2Gb DDR2 PC2-6400 800Mhz Kingston
Scheda video : geforce 8400 Gs

Mi potete aiutare nella scelta?

Darkman
12-10-2007, 16:04
Domandina: con una P5K wifi e Zaltman 9700NT quale voltaggio massimo dare al Q6600 dayly per non rischiare fusioni nucleari?
1.60v non sono troppi???

h1o
12-10-2007, 16:40
come lo vedete sul q6600 go sulla mia configurazione apposta del 6420?salirebbe bene con la commando in overclok?

Ice9
12-10-2007, 16:41
Ho montato il quad core solo ieri, adesso stavo installando un po il tutto, ho lanciato cpuz per vedere un po di valori sul Quad COre 6600, è normale che il core speed e il moltiplicatore i valori oscillano in questa maniera? ogni 4/5 secondi oscilla:

http://img205.imageshack.us/img205/7196/cpuzissueiw8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=cpuzissueiw8.jpg)

Mi devo preoccupare, da cosa può dipendere? help..... :mc: :mc:

con hwinfo32 mi da 2400 core speed e 9 come moltiplicatore....

il_joe
12-10-2007, 16:44
lo fa anche a me con CPU-Z
credo che sia dovuto al fatto che il proc quando non ha niente da fare si "rilassa"...
forse qcuno ti sa dare una risposta migliore...

Ice9
12-10-2007, 17:03
lo fa anche a me con CPU-Z
credo che sia dovuto al fatto che il proc quando non ha niente da fare si "rilassa"...
forse qcuno ti sa dare una risposta migliore...

Ho appena disabilitato lo speedstep e l'altro valore CE1(non sono sicuro si chiami cosi) e per adesso non lo fa piu... urrrààà :eek:

[RenderMAN]
12-10-2007, 17:28
voi che dite questo nuovo X38 sfrutterà meglio il quad in questione?

Si trovano già recensioni?

JoeRivetto
12-10-2007, 23:30
Ho appena disabilitato lo speedstep e l'altro valore CE1(non sono sicuro si chiami cosi) e per adesso non lo fa piu... urrrààà :eek:

si è proprio l'enhanched halt state (C1E Support) che ti abbassa la frequenza del procio per risparmiare corrente...:D io lo odio

lele.miky
13-10-2007, 10:17
Salve ragazzi,
ho comprato da poco un quadcore Q6600 G0 e volevo qualche cosiglio
su che dissipatore ad aria potevo comprare per poterlo overcloccare e portarlo minimo sui 3ghz.Purtroppo occupadomi di grafica 3d faccio un uso massiccio dei 4core e credo che saranno per molte ore nel pieno del loro carico ed avrei quindi bisogno anche di una certa stabilità.
La mia configurazione è la seguente:
processore : Q6600 G0
M/B : P5N-E SLI 650i
Ram : 2Gb DDR2 PC2-6400 800Mhz Kingston
Scheda video : geforce 8400 Gs

Mi potete aiutare nella scelta?

guarda,per esperienza personale posso dirti che con la P5N-e SLi non ci arrivi a 3GHz,difficilmente si riesce a stare a 300MHz di fsb con un quad,dubito riesca a portare ilq6600 a 3ghz,io l'ho cambiata apposta con una DFI,cmq per quel che riguarda il dissy direi un termalright o uno schyte

ciao ciao

Designer
13-10-2007, 11:02
guarda,per esperienza personale posso dirti che con la P5N-e SLi non ci arrivi a 3GHz,difficilmente si riesce a stare a 300MHz di fsb con un quad,dubito riesca a portare ilq6600 a 3ghz,io l'ho cambiata apposta con una DFI,cmq per quel che riguarda il dissy direi un termalright o uno schyte

ciao ciao


grazie tante per la tua risposta lele.miky...infatti neanche io sono tanto soddisfatto di questa scheda madre, e credo che la cambierò al piu presto (sempre trovando un buon acquirente) prendendo una ASUS P5KC che mi sembra molto piu performante.

CaccamoJ
13-10-2007, 12:53
Salve appena ordinato ieri insieme a tutto il pc e prossima settimana arriva e monto tutto....

Adesso il pc in questione


Abit IP35 PRO
Q6600 G0
Corsair 2x2Gb 555 800Mhz
Zalman 9700


è per il mio babbo che lo usa solamente per lavorarci:

Office
Autocad
Photoshop
Editing Video

Ora visto che non vivo con mio papà e lui di OC ne sa praticamente 0 volevo cmq fargli fruttare questa config ma in ROSCK SOLID ESTREMO lol

Ora dai vostri commenti questa cpu dovrebbe salire facilmente sulle soglie dei 3.4Ghz ma no nvoglio spingermi così...poichè come vi dicevo una volta instalalto e overcloccato non deve avere problemi di nessun tipo...

Io pensavo di prtarglielo a 3Ghz tondi tondi....

Adesso che impostazioni mi consigliate per tenerlo veramente stabile a 3 Ghz?

Poi avevo anche un'altra domanda...
Ho visto che l'FSB di questo procio è 1066 ma dai vari bench postati da voi ho visto che arrivate anche a 1600 1800 lol
quindi cosa mi ocnsigliate per un 3Ghz veramente ma veramente stabile?

io pensavo ad un 400 x 7,5 per rendere le ram in sincrono ( sempre se è possibile settare 7,5 ignoro questa cosa visto che ancora non l'ho montato) ma l'FSB a questo putno a quanto lo devo settare?
insomma datemi qualche pare thx :D

onairda
14-10-2007, 11:41
Salve appena ordinato ieri insieme a tutto il pc e prossima settimana arriva e monto tutto....
.....
omissis :)
......
insomma datemi qualche pare thx :D

A mio avviso per avere una sicurezza matematica a 3Ghz imposta 333 di bus Fregatene del sincrono con le ram ma impostale comunque ad 800.
Come vcore metti tipo 1.400 effettivi da windows quindi regolati te da bios (potrebbero anche essere eccessivi,ma meglio un pelo in più che in meno per garantire la stabilità)
e penso che sia tutto,tanto tieni presente che il sincrono per le ram diciamo che serve molto per i bench ma per uso comune non credere di accorgertene!

Essemito2
14-10-2007, 12:48
Buon giorno volevo chiedervi come trovate le temperature e il vcore della mia configurazione
http://img157.imageshack.us/img157/4429/2007101408h15cpu1qu4.th.png (http://img157.imageshack.us/my.php?image=2007101408h15cpu1qu4.png)
http://img117.imageshack.us/img117/4825/2007101408h15cpu2ev4.th.png (http://img117.imageshack.us/my.php?image=2007101408h15cpu2ev4.png)
http://img144.imageshack.us/img144/7002/2007101408h15cpu3qb7.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=2007101408h15cpu3qb7.png)
http://img144.imageshack.us/img144/7254/2007101408h15cpu4ac4.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=2007101408h15cpu4ac4.png)
http://img144.imageshack.us/img144/1796/2007101408h15vcorebk9.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=2007101408h15vcorebk9.png)

m3phisto
14-10-2007, 22:05
Raga, io voglio salire ancora di + con il mio q6600 su striker extreme...x ora solo a 3.4 sono riuscito ad arrivare...Avete consigli?

mikkese
14-10-2007, 23:09
2 situazioni di stabilita'...come faccio ad entrare in classifica!?:fagiano:

G0 - L724A954


http://img515.imageshack.us/img515/8144/425x8qr6.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=425x8qr6.jpg)


http://img523.imageshack.us/img523/7323/475x7ij8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=475x7ij8.jpg)

sdchi80
15-10-2007, 23:19
Prima di andare - per la prima volta - in over volevo chiedere ai più pazienti di Voi: volendo arrivare a 3 Ghz con il Q6600 su Giga DS4 + scheda video XfX Fatlt1ty 8800 gts + DDR Vitesta extreme 1000 Mhz + raid 0 di 2 WD raptor 74 Gb (SO) + 1 WD 320 Gb + Ali Enermax colergiant 530 W, cosa è meglio fare:
1) aumentare il bus a 333 Mhz e lasciare il moltiplicatore a 9;
2) oppure aumentare il bus a 430 e scendere il moltiplicatore a 7????
3) oppure altra impostazione??
per il vcore mi sembra di aver capito di regolarlo a 1,4 volt, è corretto?????
Grazie per l'attenzione, attendo Vs. istruzioni prima di muovermi.

francesco84
16-10-2007, 07:28
Ciao a tutti, mi sono registrato da poco su questo splendido forum gentilmente qualcuno sa aiutarmi per overclokkare il mio pc? Riporto la configurazione:

Case Zalman Fatality
Alimentatore Toughpower Thermaltake 1200watt
Asus Striker Extreme
Intel Q6600
Hyper-x 2x1Gb 800Mhz
Nvidia 8800Gtx
Hard Disk Barracuda Seagate 320gb
Raffreddamento a liquido Thermaltake Bigwater 735

Non sono molto pratico di overclock ma ho visto che utenti con configurazioni quasi simili riescono ad arrivare tranquillamente ad oltre 4ghz. Io non riesco ad andare oltre ai 3.150ghz dopo si impalla tutto. Gentilmente mi dite quali valori alzare nel bios per arrivare a sfruttare al massimo il mio pc?
Allo stato attuale arrivo a 3.150ghz a 26° di cpu e il super PI mi segna 16sec a 1MB

Grazie e vi prego di aiutarmi

Francesco

rera
16-10-2007, 11:24
francesco84, ho spostato la discussione che avevi aperto nella sottosezione faq di overclocking.

I thread ufficiali non servono per dare supporto tecnico a chi inizia a overcloccare e non ha le basi :)

ynned
17-10-2007, 13:36
Potreste dirmi per favore come riconosco se il 6600quad che ho preso e' "GO"? Me l'hanno venduto come tale ma non sale per niente...si ferma a 2600 vcore a default e posso salire quanto voglio con i voltaggi ma non si schioda.

grazie

rera
17-10-2007, 13:42
scarica cpu-z da www.cpuid.com, poi lo lanci e vedi la revision della cpu.

ynned
17-10-2007, 15:59
Trovato il problema....riguarda la scheda madre evga 680i, e' una delle prime revision e non c'e' verso di schiodarla dal default con il quad core. Sapreste consigliarmi la miglior scheda madre in commercio per questo proces. ?

ciao

trentemoller
17-10-2007, 18:34
scusate ma le temp variano a seconda del vcore o dell'fbs?

Langley
17-10-2007, 19:29
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071017201825_maximus1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071017201825_maximus1.JPG)
Uno dei molteplici test che sto facendo..
Se volete inserirlo non ci so problemi...
il procio è un A911
Ciao!

guglielmit
18-10-2007, 11:42
Trovato il problema....riguarda la scheda madre evga 680i, e' una delle prime revision e non c'e' verso di schiodarla dal default con il quad core. Sapreste consigliarmi la miglior scheda madre in commercio per questo proces. ?

ciao

La scheda e' un gioiellino.Purtroppo avevo anche io la prima rev..l'ho data via per riprendere la stessa scheda ma rev A1 e gira senza il minimo problema a 400x9 con dissi aria e 1.4v ;)
Ciao

MadMax of Nine
18-10-2007, 12:13
Mi iscrivo... QX6700 in arrivo :D

Erian Algard
18-10-2007, 15:55
Eccomi. Iscritto. q6600 in arrivo. Speriamo che vada come quelli in prima pagina:D

JoeRivetto
19-10-2007, 20:25
scusate ma le temp variano a seconda del vcore o dell'fbs?

vcore :)

APC1
20-10-2007, 23:47
Salve

Anche se é un po´OT sicuramente voi che vi muovete in OC potrete darmi una mano meglio di tutti.

Ho la possibilita di acquistare allo stesso prezon uno di questi due Core 2 Quad Q6600 e per OC non so quale sia il migliore. Entrambi sono step GO pero vedo certe differenze in voltaggi e consumo e giacche con questo procio non son pratico mi perdo.

Quale mi consigliate? Perché? Vantaggi di uno sull´altro?



1) Intel® Core 2 Quad Q6600 (Boxed, FC-LGA4, Stepping G0, "Kentsfield")

Número de fabricante
BX80562Q6600

Frecuencia de reloj
4x 2400 MHz

Caché nivel 1
4x 32 KB

Caché nivel 2
2x 4096 KB

Comandos
MMX, SSE3, Vanderpool, Execution-Disable (XD-Bit) Thermal-Monitor 2, Enhanced Halt State (C1E), Speedstep (EIST), 64 bits (EM64T)

Frecuencia del bus 1066 MHz (Quadpumped)

Núcleo del procesador Kentsfield

Observaciones Procesador Quad Core (cuatro núcleos) "Kentsfield" con tecnología de 65 nm

Consumo energético 95,6 vatios

Voltaje del núcleo 1,31 voltios

Voltaje de E/S 3,3 voltios

Formato FC-LGA4

Socket 775

Ventilador/es

Sujeción para placas ATX
Conexión Conector Molex (3 contactos)
Particularidades Con disipador de CPU activo

Más información Stepping G0




2) Intel® Core 2 Quad Q6600 (FC-LGA4, Stepping G0, "Kentsfield")

Número de fabricante
HH80562PH0568M

Frecuencia de reloj
4x 2400 MHz

Caché nivel 1
4x 32 KB

Caché nivel 2
2x 4096 KB

Comandos
MMX, SSE3, Vanderpool, Execution-Disable (XD-Bit) Thermal-Monitor 2, Enhanced Halt State (C1E), Speedstep (EIST), 64 bits (EM64T)

Frecuencia del bus
1066 MHz (Quadpumped)

Núcleo del procesador
Kentsfield

Observaciones
Procesador Quad Core (cuatro núcleos) "Kentsfield" con tecnología de 65 nm

Consumo energético
94,5 vatios

Voltaje del núcleo
1,35 voltios

Voltaje de E/S
3,3 voltios

Formato

FC-LGA4

Socket
775

Más información
Stepping G0


Scusate se i dati sono in spagnolo pero vivo fuori -credo in ogni modo si capisca perfettamente.

Grazie

onairda
21-10-2007, 09:44
Dovrebbero essere la stesa cpu
e poi sulla scatola non c'è mica scritta tutta quella robba li!
quindi che sono?
delle cpu testate?
se sono box sono identiche,anche se il codice della seconda dev'essere errato,ma se sono degli step g0 sono la stessa cosa

APC1
21-10-2007, 11:13
Ciao

Devono essere CPU testate e le vendono come differenti

guarda qui

Il primo link é la lista delle CPU completa e dli altri due dei Q6600 che ti dico


http://www.alternate.de/html/shop/productListing4C.html?

http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=224279

http://www.alternate.de/html/product/details.html?articleId=215465

Ciao e grazie

Spostato

Spart@cus
21-10-2007, 11:43
ecco alcune mie prove se potete metteteli nella classifica.
http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine12secmb3.jpg


http://img524.imageshack.us/my.php?image=asdlp6.jpg

Spart@cus
22-10-2007, 09:32
ecco un altro screen peccato che questa mobo oltre 1,6 di vcore non va.
http://img135.imageshack.us/img135/7999/4100vt4.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=4100vt4.jpg)

ugo71
22-10-2007, 11:07
:boh: anche questo è un test epico?(b3 aircooled):D
http://img138.imageshack.us/img138/6157/3600spihg2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=3600spihg2.jpg)

Taz83
22-10-2007, 22:33
ragazzi volevo chiedervi un opinione..

ho ricevuto oggi un q6600 g0, la configurazione di base è questa

P35-DS3
4GB Geil 800 4-4-4-12
Q6600 g0
Zalman 7700CU al 70% di velocità

Temperatura ambiente circa 23°

a 333*9@vdef(1.275) sotto sforzo arrivano a 65-68°.. Non è tantissimo per soli 3GHz a vdef?

marcolino88
23-10-2007, 09:34
ciao ragazzi ho anche io un q6600 e tra qualche giorno nonappena arrival'impianto a liquido posterò qualche scren

ora ne approfitto ho visto che alcuni di voi hanno 4 gb di ram io per ora ne ho due, avete riscontrato incrementi prestazionali nelle normali applicazioni,nei giochi, e quello che più mi interessa nei vari 3dmark?

grazie mille a tutti

ugo71
23-10-2007, 14:38
stranamente sembra che sia stabile anche così anche se il voltaggio è piu alto del necessario non tocco nulla perchè di solito la mobo non tiene il pciex @16 con questo nbc(1,55):D
http://img520.imageshack.us/img520/337/q3200gs7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=q3200gs7.jpg)
ops
http://img265.imageshack.us/img265/450/ramzez3.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=ramzez3.jpg)
prime era impostato per stress max fpu

DAL77
24-10-2007, 09:17
ecco alcune mie prove se potete metteteli nella classifica.
http://img136.imageshack.us/my.php?image=immagine12secmb3.jpg


http://img524.imageshack.us/my.php?image=asdlp6.jpg

Ciao Spartacus!
avrei bisogno di un aiutino da te...io ho una striker extreme con un q6600 go con vid 1.21, dissi thermalright ultra 120 extreme e 2 Gb Ram dominator pc 6400...ma, visto che non l'ho mai fatto..come faccio ad overcloccarlo?...nel senso..che valori e dove devo inserirli esattamente nel bios per portarlo a 3.6 ghz? posso fare qualcosa anche per le ram? potresti darmi una mano? grazie! DAL77

onairda
24-10-2007, 09:39
Ciao Spartacus!
avrei bisogno di un aiutino da te...io ho una striker extreme con un q6600 go con vid 1.21, dissi thermalright ultra 120 extreme e 2 Gb Ram dominator pc 6400...ma, visto che non l'ho mai fatto..come faccio ad overcloccarlo?...nel senso..che valori e dove devo inserirli esattamente nel bios per portarlo a 3.6 ghz? posso fare qualcosa anche per le ram? potresti darmi una mano? grazie! DAL77

Che io sappia la stricher extreme ha problemi a salire fino a 400 di bus,anzi se non erro spesso non arriva neanche a 340/350

DAL77
24-10-2007, 10:40
cavolo....ma c'è chi l'ha portata a 450 * 8....io ho un moltiplicatore a bloccato a 9 ma possibile che non riesca a tirarlo su a 400 il bus? altrimenti cambio scheda madre...l'importatante è che monti un chip 680i perchè ho 2 gtx quindi escludo le nuove blitz della asus. Consigli ulteriori?

DAL77
24-10-2007, 12:50
tanto per essere più chiari...io ieri ho provato questa configurazione:

AI Tuning: Manual
Nvidia GPU Ex: Disabled
LinkBoost: Disabled

FSB - Memory Clock Mode: Unlinked
FSB (QDR), Mhz: 1333 (sarebbe 333 di fsb)
MEM (DDR), Mhz: 667 (per ora in sincrono)

Vcore Voltage: 1.45v
Memory Voltage: 2.100v
1.2v HT Voltage: 1.3v
NB Core Voltage: 1.4v
SB Core Voltage: 1.55v
CPU VTT Voltage: 1.4v
DDRII Controller Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel A Ref Voltage: AUTO
DDRII Channel B Ref Voltage: AUTO

tCL (CAS Latency): 4
tRCD: 4
tRP: 4
tRAS: 12
Command Per Clock (CMD): 2 clock (2T)
Advance Memory Settings
tRRD: AUTO
tRC: AUTO
tWR: AUTO
tWTR: AUTO
tREF: AUTO
Async Latency: AUTO
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
MCP PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled
LDT Spread Spectrum: Disabled

CPU Internal Thermal Control: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
Enhanced C1 (C1E): Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Enhanced Intel Speedstep Tech: Disabled
LDT Frequency: 5x

funziona tutto a 3Ghz ma secondo me è poco e nn so dove andare a metterci le mani ora..se in uno o più punti. Cmq dopo 2 ore di Xstress (4 thread) la cpu non ha mai superato i 42°. Sbaglio qlc o i valori sono corretti (comprese DDR)? Ricordo solo che il mio procio è un v1.21 di partenza. :-)

Error51
24-10-2007, 13:33
ciao,

sto quad mi tenta :)

solo che essendo sfigato cronico, tecnologicamente parlando, sono sicuro di beccare l'unico 6600 quad step g0 che non sale oltre i 3000.

siccome ho un 6600 che viaggia tranquillo a 3,2 (ma anche a 3,6) non vorrei passare al quad e scendere di frequenza.

questo preambolo per chiedervi:
ci sono diverse versioni di step g0 o la maggioranza ha buoni margini di o.c. fino a 3,2 ghz o meglio :D 3,6?

o, meglio, chi ne ha uno e me lo vende :D (mmm buona la pappa pronta :D)

onairda
24-10-2007, 16:21
ciao,

sto quad mi tenta :)

solo che essendo sfigato cronico, tecnologicamente parlando, sono sicuro di beccare l'unico 6600 quad step g0 che non sale oltre i 3000.

siccome ho un 6600 che viaggia tranquillo a 3,2 (ma anche a 3,6) non vorrei passare al quad e scendere di frequenza.

questo preambolo per chiedervi:
ci sono diverse versioni di step g0 o la maggioranza ha buoni margini di o.c. fino a 3,2 ghz o meglio :D 3,6?

o, meglio, chi ne ha uno e me lo vende :D (mmm buona la pappa pronta :D)


Guarda gli step g0 non mi sembra di averne sentito mai uno sotto i 3200 se non per colpa della mobo,perchè spesso anche se una mobo è ottima con i dual core poi si piega con i quad,come per l'appunto le asus striker extreme.

cavolo....ma c'è chi l'ha portata a 450 * 8....io ho un moltiplicatore a bloccato a 9 ma possibile che non riesca a tirarlo su a 400 il bus? altrimenti cambio scheda madre...l'importatante è che monti un chip 680i perchè ho 2 gtx quindi escludo le nuove blitz della asus. Consigli ulteriori?

Di altre mobo con il 680i sono uscite delle revision che risolvono i problemi con i quad,della stricker non saprei,comunque meglio che ti informi sull'apposito 3D

Error51
24-10-2007, 19:48
Guarda gli step g0 non mi sembra di averne sentito mai uno sotto i 3200 se non per colpa della mobo,perchè spesso anche se una mobo è ottima con i dual core poi si piega con i quad,come per l'appunto le asus striker extreme.





in che senso si "piega"?
la mobo è un'asus p5b dl

Taz83
24-10-2007, 19:52
ragazzi volevo chiedervi un opinione..

ho ricevuto oggi un q6600 g0, la configurazione di base è questa

P35-DS3
4GB Geil 800 4-4-4-12
Q6600 g0
Zalman 7700CU al 70% di velocità

Temperatura ambiente circa 23°

a 333*9@vdef(1.275) sotto sforzo arrivano a 65-68°.. Non è tantissimo per soli 3GHz a vdef?


uppolino.. nessuno mi sa dare una valutazione sulle temperatura?

DAL77
25-10-2007, 07:48
Guarda gli step g0 non mi sembra di averne sentito mai uno sotto i 3200 se non per colpa della mobo,perchè spesso anche se una mobo è ottima con i dual core poi si piega con i quad,come per l'appunto le asus striker extreme.



Di altre mobo con il 680i sono uscite delle revision che risolvono i problemi con i quad,della stricker non saprei,comunque meglio che ti informi sull'apposito 3D

per apposito 3D cosa intendi? thx:D

Error51
25-10-2007, 10:56
uppolino.. nessuno mi sa dare una valutazione sulle temperatura?

secondo me si. è un po altina :rolleyes:

Taz83
25-10-2007, 11:01
secondo me si. è un po altina :rolleyes:

quindi ho l'unico g6600 q0 sfigato? lo zalman è lappato e aderisce perfettamente :muro:

Solertes
26-10-2007, 15:36
quindi ho l'unico g6600 q0 sfigato? lo zalman è lappato e aderisce perfettamente :muro:

No, è lo Zalman che possiedi a non essere un prodigio di dissipazione.
I Quad, anche in cersione G0, una volta in full load scaldano parecchio rispetto ai Dual. ;)

Taz83
26-10-2007, 15:38
No, è lo Zalman che possiedi a non essere un prodigio di dissipazione.
I Quad, anche in cersione G0, una volta in full load scaldano parecchio rispetto ai Dual. ;)

Si non metto in dubbio che lo zalman sia superato ma c'è gente che con il dissipatore box ha temperature come le mie.

Lo Zalman rimane comunque l'unico dissipatore che dissipa anche la circuiteria di alimentazione periferica al socket.. peccato :(