View Full Version : Aspettando Nintendo Wii [Thread ufficiale]
torgianf
05-08-2006, 21:41
Mi scusi Eccellenza..
Ordunque, di cosa mi è permesso discutere? E se prima di replicare le mandassi il testo, in modo che lo censuraste in modo degno?
:asd:
p.s. che minchia ci facciamo di sabato sera, oltretutto sul thread del wii che non c'è nulla di cui discutere? :cry:
e' che siamo troppo nerd per rinunciare a postare vaccate su un forum :O
mindwings
05-08-2006, 21:44
up :read:
MiKeLezZ
05-08-2006, 21:45
Il thread avanza e avanza come quello precedente... l'unica differenza sono le news di seby, che io trovo ottime - non ho tempo di andarmi a cercare tutto col lanternino come fa qualcuno a bella posta :D
Tra l'altro, penso che seby faccia bene a non commentare, se non lo ritiene necessario; la faccio anch'io una sommessina, posso torgianf? Se seby comincia a postare i suoi commenti, non importa che tono abbiano, verranno tutti indistintamente ripresi e trasformati in una sputacchiata sulla macchina Nintendo.
Scommettiamo? I cecchini son già lì, che cazzeggiano nel thread cercando bersagli, o fabbricandoseli da soli :D
Per me, le notizie sono utilissime e benvenute, e meno commenti ci sono, meno possibilità di flame. Se questo topic fosse frequentato da gente normale, il problema non si porrebbe, ma visto l'equipaggio, il capitano fa bene a lasciare il rhum nei barili.
ahr ahr all'arrembaggio!!!
a proposito, è previsto anche one piece per il wii, qualche screen
http://wii.ign.com/objects/826/826986.html
torgianf
05-08-2006, 21:46
Il thread avanza e avanza come quello precedente... l'unica differenza sono le news di seby, che io trovo ottime - non ho tempo di andarmi a cercare tutto col lanternino come fa qualcuno a bella posta :D
Tra l'altro, penso che seby faccia bene a non commentare, se non lo ritiene necessario; la faccio anch'io una sommessina, posso torgianf? Se seby comincia a postare i suoi commenti, non importa che tono abbiano, verranno tutti indistintamente ripresi e trasformati in una sputacchiata sulla macchina Nintendo.
Scommettiamo? I cecchini son già lì, che cazzeggiano nel thread cercando bersagli, o fabbricandoseli da soli :D
Per me, le notizie sono utilissime e benvenute, e meno commenti ci sono, meno possibilità di flame. Se questo topic fosse frequentato da gente normale, il problema non si porrebbe, ma visto l'equipaggio, il capitano fa bene a lasciare il rhum nei barili.
ripeto: forum di discussione,o non e' chiaro il concetto?
la chiave e' qui,non c'e' bisogno di fare kilometri :)
dimenticavo: fin'ora non vedo ombra di flame,ma della solita caccia alle streghe aivoglia ;)
sephiroth_85
05-08-2006, 21:51
,ma della solita caccia alle streghe aivoglia ;)
se cerchi le streghe devi andare su pctuner... li c'e la notte delle streghe :sofico: :ave:
torgianf
05-08-2006, 21:54
se cerchi le streghe devi andare su pctuner... li c'e la notte delle streghe :sofico: :ave:
devo essere proprio rincoglionito per non capire i tuoi ragionamenti stasera,ho capito,vado a letto va'....
p.s.
ma prima mangio un cornetto algida,nun ze po' mai sape' :D
sephiroth_85
05-08-2006, 22:00
devo essere proprio rincoglionito per non capire i tuoi ragionamenti stasera,ho capito,vado a letto va'....
p.s.
ma prima mangio un cornetto algida,nun ze po' mai sape' :D
nuuu mi trvo al caffe io ;_; se vuoi ti aspetto XD... omg come fai a non capirmi stasera? :mbe: vai su pctuner e metti la notte delle streghe e vedi cosa ti esce
Clicca per vedere Zelda e il controller WII in azione (http://video.google.it/videoplay?docid=1075816309067622531&q=wii)
Peccato che la qualità del video sia molto bassa
Infatti ho detto per me.....poi se viene premiato come miglior jpypad non è colpa mia....ho solo detto che l'hanno giudicato CRITICI.....
è stato nominato come miglior hardware dell'e3 2001 (e sinceramente non ho idea se abbia vinto il premio)... 5 anni fa, questo non significa che nel frattempo non siano usciti pad migliori
oltretutto è stato premiato (se lo è stato) ad una fiera prima del lancio. col tempo le magagne sono venute a galla, soprattutto in alcuni generi di giochi
la croce e la plasticaccia credo siano il peggio degli ultimi 20 anni,alla nintendo quante volte saran fischiate le orecchie per le bestemmie che gli ho lanciato :D
la croce digitale è un punto dolente di molti pad
quella del GC è pessima, sembra che venga direttamente dal GBA per risparmiare e quella del pad originale dell'Xbox non è tanto meglio (ha un'escursione enorme, se ne hai mai aperto uno sai cosa intendo)
quelle del Dual Shock 2 e quella del controller S dell'Xbox sono meglio, soprattutto quella del pad S, che è molto precisa e fruibile (anche se tende a funzionare sempre peggio col tempo)
quella del pad del controller dell'Xbox 360 è un desciso passo indietro rispetto a quella del controller S, molto meno precisa
come plastiche il GC con il suo pad e il Dual Shock 2 fanno abbastanza pena.
il mio GC è uno di quelli famosi (se ne parlò parecchio dopo il lancio) in cui le plastiche tendevano a creparsi attorno ai tasti tondi, qualche crepa c'è anche sul pad nonostante non sia mai caduto
:)
PS: adesso credo sia meglio chiudere l'OT perchè altrimenti rischiamo davvero di rovinare il thread
Wii - One Piece: Unlimited Adventure
il video (http://www.jeux-france.com/downloads6007_video-one-piece.html)
questo è un altro video si vede anche come si usa il "telecomando" (http://www.youtube.com/watch?v=atQoGMjy1RE&eurl=)
Grande BILL GRANDEEEEE
ma..... ma....... il vero campione è........
Guarda il video clicca (http://www.youtube.com/watch?v=FBm9ZfFEVH4)
--------------------------------------
--------------------------------------------------------
Necro-Nesia CLICCA (http://www.youtube.com/watch?v=GkEr4RL5yG0&search=Wii)
Siamo messi male. Il giocatore ha le pietre "infinite" forse usano i cit? :asd:
------------------------------------
INIZIA la GUERRA Chi sarà il vincitore?
Nintendo vs Sony vs Microsoft (http://www.youtube.com/watch?v=OZJw9sbOTsc&mode=related&search=)
-------------------------------------------------
Prima il Nuovo spot del Nintendo WII poi i giochi che usciranno LOL clicca (http://video.google.it/videoplay?docid=3861978068622047552&q=genre%3Acomedy+wii)
BTinside
06-08-2006, 00:07
E pensare che a me pare la peggiore mai vista in un pad :)
A questo punto mi chiedo se abbiano abbassato la qualità delle plastiche nelle successive release del cubo, per abbassare i costi di produzione.
Io ho acquistato il cubo il day one e la plastica del controller era superiore a quella del primo dual shock 2(quello delle prime play2 e che riportava la scritta "made in japan"). Figuriamoci del Dual Shock attuale.
Infatti ho notato un degrado anche in quest'ultimo, sia negli stick analogici sia nelle plastiche e negli scricchiolii....non a caso adesso dietro non c'è più scritto "made in japan" bensì "made in china"....il che la dice lunga....
BTinside
06-08-2006, 00:13
Mi scusi Eccellenza..
Ordunque, di cosa mi è permesso discutere? E se prima di replicare le mandassi il testo, in modo che lo censuraste in modo degno?
:asd:
p.s. che minchia ci facciamo di sabato sera, oltretutto sul thread del wii che non c'è nulla di cui discutere? :cry:
quando entri in modalità divina commedia mi fai troppo ridere....:asd:
Vero, che minchia ci facciamo di sabato sera davanti il pc? :mbe:
Dovremmo riunirci tutti qualche volta, andrà a finire come fight club, Nintendari vs Sonary vs Boxari...:asd:
GreyWolf90
06-08-2006, 00:39
quando entri in modalità divina commedia mi fai troppo ridere....:asd:
Vero, che minchia ci facciamo di sabato sera davanti il pc? :mbe:
Dovremmo riunirci tutti qualche volta, andrà a finire come fight club, Nintendari vs Sonary vs Boxari...:asd:
che dite ritorniamo up? :read:
BTinside
06-08-2006, 00:57
che dite ritorniamo up? :read:
Ritorniamo up? Che vuor dì? :D
significa ritornare al topic e non uscire troppo dal discorso principale;
ad esempio andare in off topic
BTinside
06-08-2006, 02:30
significa ritornare al topic e non uscire troppo dal discorso principale;
ad esempio andare in off topic
Ah ecco...:idea:
Cosa vuol dire off topic?
A questo punto mi chiedo se abbiano abbassato la qualità delle plastiche nelle successive release del cubo, per abbassare i costi di produzione.
Io ho acquistato il cubo il day one e la plastica del controller era superiore a quella del primo dual shock 2(quello delle prime play2 e che riportava la scritta "made in japan"). Figuriamoci del Dual Shock attuale.
Io il Gamecube l'ho avuto anche prima che uscisse nei negozi in Europa :D E le plastiche facevano compassione ;)
BTinside
06-08-2006, 10:53
Io il Gamecube l'ho avuto anche prima che uscisse nei negozi in Europa :D E le plastiche facevano compassione ;)
Io lo notai solo per ciò che concerne la console, apprezzavo invece il controller. Mah.... :mbe:
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 10:57
anche il mio, specialmente nella plastica a lato si notava che di certo non era il massimo
AndryTAS
06-08-2006, 10:58
A questo punto mi chiedo se abbiano abbassato la qualità delle plastiche nelle successive release del cubo, per abbassare i costi di produzione.
Io ho acquistato il cubo il day one e la plastica del controller era superiore a quella del primo dual shock 2(quello delle prime play2 e che riportava la scritta "made in japan"). Figuriamoci del Dual Shock attuale.
Infatti ho notato un degrado anche in quest'ultimo, sia negli stick analogici sia nelle plastiche e negli scricchiolii....non a caso adesso dietro non c'è più scritto "made in japan" bensì "made in china"....il che la dice lunga....
pure io ho acquistato il cubo all'uscita il mio Pad non presenta crepe anzi la plastica è più che resistente, giocato e rigiocato ma il Pad non presenta nulla di difettoso...
Ieri siete usciti??
A me non si è mai crepato niente ma la qualità dei materiali era vistosamente scadente :)
AndryTAS
06-08-2006, 11:01
Io il Gamecube l'ho avuto anche prima che uscisse nei negozi in Europa :D E le plastiche facevano compassione ;)
Allora non capisco che problema sia...fanno i Gamecube diversi :mbe:
(PS:yamaz perchè non dici a Multiplayer di mettere le news delle classifiche giapponesi o anche le altre non lo fà mai,mi sapresti dire perchè?)
(PS:yamaz perchè non dici a Multiplayer di mettere le news delle classifiche giapponesi o anche le altre non lo fà mai,mi sapresti dire perchè?)
Io non mi occupo di news, e non so dirti il perché M.it non mette quelle delle classifiche :) Se vuoi consigliare/proporre la cosa, puoi mandare una mail a redazione@multiplayer.it , ti assicuro che leggono ogni singola e-mail :)
249€ col pad completo e wii sport,a parte un gioco vero e il cavo rgb,a casa con 349€. 10€ anche tu? :D
:fuck:
Brightblade
06-08-2006, 12:06
ripeto: forum di discussione,o non e' chiaro il concetto?
...
E' vero che e' un forum di discussione, e' anche vero che, come ha gia' detto qualcun'altro, fa molto comodo a chi (come me, in questo periodo soprattutto) ha poco tempo per spulciare in rete, trovare una buona quantita' di news in questo thread, in modo da non dover andare a destra e a manca a cercarle. Poi postare commenti arricchisce sicuramente il thread (non sempre pero'...), ma sinceramente, almeno x quanto mi riguarda, preferisco dedicare + tempo al giocare i giochi che compro che al postare in rete commenti sugli stessi (o addirittura su quelli che devono ancora uscire), anche se a volte mi capita di farlo. E poi star qui per esempio a discutere se e' meglio Zelda o Fable, se e' meglio il pad dell'XBOX o del Cubo o se il prezzo del Wii rapportato alle altre console e' un furto o e' onesto, sono (per rubarti una frase che ti sta particolarmente a cuore :D ) discorsi che lasciano il tempo che trovano. Ovviamente IMHO :) .
Nintendo Wii Rumours | Luigi's Mansion II & Bundled VC Games
By Adam Riley (jesusraz)
04.08.2006 13:20
Quick News - The latest issue of EGM over in the US has the following two Nintendo-related rumours in it: Luigi's Mansion is in development for the Nintendo Wii; Virtual Console game will be bundled with certain games.
Share your thoughts on these inside...
Fonte: cubed3
--------------------------------
[05/08/2006]
Voci di corridoio: la stampa si sbizzarrisce e stuzzica la fantasia dei fan Nintendo.
L'uscita del Wii si avvicina a grandi falcate, e la sua lineup di lancio (anche grazie a Ubisoft) si fa ogni giorno più ricca. Ebbene, la stampa specializzata riporta una serie di voci di corridoio, secondo le quali altri tre gioconi targati Nintendo dovrebbero essere in sviluppo. Il primo, riportato da EGM, si riferisce a Luigi's Mansion 2. Il secondo, riportato da IGN, vorrebbe che un successore di Mario Smash Football venisse presentato alla fiera di Lipsia. Il terzo, invece, scherzosamente citato da 1UP nel suo podcast settimanale, sarebbe un nuovo Kid Icarus. Che dire? Sono tutte voci plausibili ma, in quanto voci, non ancora confermate. Come al solito, dunque, armiamoci di pazienza e attendiamo eventuali annunci/smentite.
Fonte: gamesradar
MiKeLezZ
06-08-2006, 13:27
E poi star qui per esempio a discutere se e' meglio Zelda o Fable, se e' meglio il pad dell'XBOX o del Cubo o se il prezzo del Wii rapportato alle altre console e' un furto o e' onesto, sono (per rubarti una frase che ti sta particolarmente a cuore :D ) discorsi che lasciano il tempo che trovano. Ovviamente IMHO :) .De gustibus, perchè personalmente trovo che il confronto con altre persone, magari di pareri opposti ai propri, sia quanto di più stimolante ed arricchente possa esserci in una discussione.
Fino a ieri non sapevo tutte quelle cose.. non avevo mai provato Ocarina of Time, non sapevo che avesse un'impostazione così "puzzle", non sapevo delle plastiche scadenti Nintendo (lo immaginavo solo), ecc
Certo, bel casino "scremare" le varie opinioni dalla faziosità, ma sempre meglio che la sfilza di
reply: "a ottobre esce il wii"
risp: "evviva"
risp: "e il costo?"
risp "chissà, io comunque me lo compro"
risp "anche io, evviva il wii"
ecc.
Bell'idea il mettere in bundle qualche gioco per Virtual Console.
Mi auguro sia qualcosa "a scelta", in modo che ognuno poi prenda il titolo preferito...
p.s. E' uscita la demo di Dead Rising.. http://www.youtube.com/watch?v=ZHZDVJWXp_A :D
Prima il Nuovo spot del Nintendo WII poi i giochi che usciranno LOL clicca (http://video.google.it/videoplay?docid=3861978068622047552&q=genre%3Acomedy+wii)
visto in una certa ottica il video è spassosissimo, ma sinceramente da amante dei videogiochi mi auguro che abbia pochissima diffusione: due idioti di fronte ad un tv non sono affatto una buona pubblicità per il già bistrattato mondo videoludico, dove già un over-30 viene guardato con "sospetto" per il fatto che si diverte a passare qualche ora con una consolle.
I tanti dubbi che ho sul controller del Wii non accennano a sparire ...
My two cents
jacopastorius
06-08-2006, 15:15
Vorrei fare una considerazione.. Personalmente non vedo l'ora che esca il Wii per provare e toccare con mano perchè sono molto curioso e ho sempre amato le console nintendo. Ma da una parte mi sento molto legato al gameplay tradizionale col caro vecchio pad: questi "marchingegni" mi sanno di roba futuristica, questa storia del controller che riproduce su schermo i movimenti che gli facciamo fare noi.. prende la persona e la trasporta molto di più all'interno del videogioco, mi sembra che si stia muovendo i primi passi verso i caschi virtuali. E questo è un modo di videogiocare al quale mi auguro non si arrivi mai perchè sinceramente mi spaventa un pò.
Qualcuno che si trova d'accordo con me? :)
Bhe... è come se si adorano i dolci ma si schifa il cioccolato..... non ha molto senso a parer mio :)
Spero che si arrivi alla realta' virtuale e ai giochi fotorealistici il prima possibile :sofico:
Mah forse un pò di ragione ce l'hai...però forse per alcuni giochi specialmente gli fps e alcuni adventures sarebbe bello avere la realtà virtuale :D
GreyWolf90
06-08-2006, 15:37
Vorrei fare una considerazione.. Personalmente non vedo l'ora che esca il Wii per provare e toccare con mano perchè sono molto curioso e ho sempre amato le console nintendo. Ma da una parte mi sento molto legato al gameplay tradizionale col caro vecchio pad: questi "marchingegni" mi sanno di roba futuristica, questa storia del controller che riproduce su schermo i movimenti che gli facciamo fare noi.. prende la persona e la trasporta molto di più all'interno del videogioco, mi sembra che si stia muovendo i primi passi verso i caschi virtuali. E questo è un modo di videogiocare al quale mi auguro non si arrivi mai perchè sinceramente mi spaventa un pò.
Qualcuno che si trova d'accordo con me? :)
Non sono d'accordo.. secondo me il futuro è tutto.. prima si arriva a giocare muovendo il corpo o camminando in una stanza prima saremo nel futuro.. usare un controller per fare un movimento in un gioco non mi piace molto.. io spero che prima o poi arriveremo a giocare direttamente usando il nostro corpo.. se guardiamo a destra vedremo le cose che sono messe a destra.. se camminiamo.. cammineremo anche nel gioco.. questo si che sarebbe bellissimo.. :eek:
Io sono un grande fan Nintendo ed inizialmente anche io ero un po spaventato dal fatto di dover abbandonare il classico pad. Pensavo che non avrei potuto più giocare titoli come Zelda: Wind Waker ( che richiede l'uso di molti pulsanti) che a me piacciono molto, ma poi pensandoci bene mi sono accorto delle possibilità offerte dal Wiimote e sono rimasto senza parole ( Zelda: Twilight Princess è FANTASTICO su Wii). Penso che una volta acquistato (o provato) il Wii cambierai idea.
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 15:49
Non sono d'accordo.. secondo me il futuro è tutto.. prima si arriva a giocare muovendo il corpo o camminando in una stanza prima saremo nel futuro.. usare un controller per fare un movimento in un gioco non mi piace molto.. io spero che prima o poi arriveremo a giocare direttamente usando il nostro corpo.. se guardiamo a destra vedremo le cose che sono messe a destra.. se camminiamo.. cammineremo anche nel gioco.. questo si che sarebbe bellissimo.. :eek:
no, se ti giri a destra vedi il muro e non vedi più la tv :asd:
Io voglio vedere COD3 nel multiplayer come sarà :eek: promette di essere forse + divertente della versione pc di cod.
C'è qualcuno che è interessato alla versione Wii de " Il Padrino"?
Secondo me questo gioco sarà interessante da giocare, ad esempio prendendo a scazzottate i nemici con Wiimote e Nunchuk.
UHM.......
Vediamo, il controller del WII è solo il primo passo o forse il secondo :Prrr:
Avete mai giocato al gioco della BOX?
Io ho giocoto un gioco della box in una sala giochi, invece del classico pad o joystick, si infilavano dei guantoni (si si i guantoni da boxer) poi ci si metteva sotto due sensori ad infrarossi (il display stava davanti a me, sopra di me c'erano i due sensori a raggi infrarossi e le mie mani erano messe dentro due guantoni) bene ora ogni movimento che effettuavo con le mani il personaggio virtuale lo riproponeva, quando il "nemico" sferrava un attacco, io per evitare di essere colpito, bastava che mi spostassi con il corpo e i due sensori percepivano il movimento e lo trasmettevano al gioco, così il personaggino si spostava, oppure, mettevo le mani davanti al viso e l'alterego virtuale si proteggeva con le mani davanti al viso. Il gioco da una grafica non eccelsa (tipo una ps2 con meno grafica) permetteva di immedesimarsi perfettamente.
Poi ho giocato a MotoGP, anche qui invece del joypad, salivo sopra la motocicletta e giocavo, lo stesso per il gioco dello skate e per quello di RAMBO :eek: si sparava con una mitragliatrice.
Ora se il rivoluzionario sistema di nintnedo porterà ad avere a CASA queste sensazioni senza dover spendere 50 centesimi per 1 minuto di gioco, ben venga.
La sensazione di convolgimento è superiore a qualsiasi joypad.
no, se ti giri a destra vedi il muro e non vedi più la tv :asd:
e prorpio questo il bello se ti giri a destra VEDRAI ugualmente, poiché non avrai un televisore da fissare, ma AVRAI un casco che ti permette di vedere sempre ciò che accade
Questo è il futuro che ci si aspetta, per adesso bisogna sempre stare davanti ad una TV o ad un Monitor
se e' meglio il pad dell'XBOX o del Cubo o se il prezzo del Wii rapportato alle altre console e' un furto o e' onesto, sono (per rubarti una frase che ti sta particolarmente a cuore :D ) discorsi che lasciano il tempo che trovano. Ovviamente IMHO :) .
Quoto
jacopastorius
06-08-2006, 16:17
e prorpio questo il bello se ti giri a destra VEDRAI ugualmente, poiché non avrai un televisore da fissare, ma AVRAI un casco che ti permette di vedere sempre ciò che accade
Questo è il futuro che ci si aspetta, per adesso bisogna sempre stare davanti ad una TV o ad un Monitor
quando arriveremo a quei livelli invece io metterò una corce sopra ai videogame:P
dai..roba da rincoglionimento totale :banned:
quando arriveremo a quei livelli invece io metterò una corce sopra ai videogame:P
dai..roba da rincoglionimento totale :banned:
non sono daccordo
you :banned:
Red Steel filmato vecchiotto del giugno 2006 (http://www.youtube.com/watch?v=tHRRW_dxyzo)
Cmq in questo video si vede la parte del gioco con le spade
Avete mai giocato al gioco della BOX?
Io ho giocoto un gioco della box in una sala giochi, invece del classico pad o joystick, si infilavano dei guantoni (si si i guantoni da boxer) poi ci si metteva sotto due sensori ad infrarossi (il display stava davanti a me, sopra di me c'erano i due sensori a raggi infrarossi e le mie mani erano messe dentro due guantoni) bene ora ogni movimento che effettuavo con le mani il personaggio virtuale lo riproponeva, quando il "nemico" sferrava un attacco, io per evitare di essere colpito, bastava che mi spostassi con il corpo e i due sensori percepivano il movimento e lo trasmettevano al gioco, così il personaggino si spostava, oppure, mettevo le mani davanti al viso e l'alterego virtuale si proteggeva con le mani davanti al viso. Il gioco da una grafica non eccelsa (tipo una ps2 con meno grafica) permetteva di immedesimarsi perfettamente.
anche io ho provato questo gioco, davvero divertente (specialmente per la gente attorno che ti guarda come se fossi un deficiente :p) di certo faticoso.. mi sarebbe servito maggiore allenamento fisico. dopo il quarto boxer steso a terra avevo le braccia a pezzi :stordita:
è vero che un gioco casco+guanti o tuta dentro una apposita stanza potrebbe essere dannoso e portare ad un maggiore isolamento (rincoglionimento?) delle persone, ma al solito dipende da come sono le persone, ed isolamenti di questo tipo già avvengono.. sinceramente potermi chiudere in una stanza per un coinvolgimento di gioco TOTALE sarebbe una grandissima cosa. un modo per evadere dalla realtà. sano in fondo, rispetto ad altri che si conoscono.. ovviamente nei limiti.
poi aiuterebbe nel mantenimento fisico, specialmente per gente pigra come me che si sentirebbe incentivata XD
sephiroth_85
06-08-2006, 16:40
ci sarebbero dei grandi contro in quello che dite ...
mettiamo che la grafica arriva a quella reale +
mettiamo che siamo noi dentro al gioco =
______________________________________
divertimento
ma mettiamo che con il tempo la gente non riesce piu a distinguere la realtà dalla cg. che si sveglia e pensa di giocare e uccide na persona... xke tanto non la distingue e mettiamo che in un gioco ti devi addormentare per riprendere l'energia. mettiamo che i bambini di 10 anni giocano a dei giochi con le accette e trovano un'ìaccetta in real e la usino contro un compagno o uno sconosciuto...
preferisco che la grafica non arrivi mai a essere reale
jacopastorius
06-08-2006, 16:47
ci sarebbero dei grandi contro in quello che dite ...
mettiamo che la grafica arriva a quella reale +
mettiamo che siamo noi dentro al gioco =
______________________________________
divertimento
ma mettiamo che con il tempo la gente non riesce piu a distinguere la realtà dalla cg. che si sveglia e pensa di giocare e uccide na persona... xke tanto non la distingue e mettiamo che in un gioco ti devi addormentare per riprendere l'energia. mettiamo che i bambini di 10 anni giocano a dei giochi con le accette e trovano un'ìaccetta in real e la usino contro un compagno o uno sconosciuto...
preferisco che la grafica non arrivi mai a essere reale
bravissimo...bisogna sempre tenere ben lontana la realtà dalla finzione dei videogame. Un coinvolgimento totale è molto rischioso e innaturale secondo me. Il videogame non deve oltrepassare certi confini. Il videogame è bello come è nato e tale deve rimanere: un genuino divertimento nella sua semplicità, non una esperienza parallela alla realtà!
Evidentemente molte persone non si soffermano su certi aspetti, e questo mi spaventa, mi spaventa come l'ipotetico arrivo dei caschi virtuali.
ci sarebbero dei grandi contro in quello che dite ...
mettiamo che la grafica arriva a quella reale +
mettiamo che siamo noi dentro al gioco =
______________________________________
divertimento
ma mettiamo che con il tempo la gente non riesce piu a distinguere la realtà dalla cg. che si sveglia e pensa di giocare e uccide na persona... xke tanto non la distingue e mettiamo che in un gioco ti devi addormentare per riprendere l'energia. mettiamo che i bambini di 10 anni giocano a dei giochi con le accette e trovano un'ìaccetta in real e la usino contro un compagno o uno sconosciuto...
preferisco che la grafica non arrivi mai a essere reale
arriverà mai l'era di eXistenZ..? la prossima console nintendo avrà un Game Pod che si interfaccerà con un foro creato appositamente nel nostro corpo.. paiura.. :eek:
a chi non ha visto il film lo consiglio caldamente.. anche tutti gli altri fim di Cronenberg va :p)
mettiamo che i bambini di 10 anni giocano a dei giochi con le accette e trovano un'ìaccetta in real e la usino contro un compagno o uno sconosciuto...
preferisco che la grafica non arrivi mai a essere reale
Se vogliono fare questo potrebbero già farlo, visto che RE è a livelli grafici pazzeschi in tutte le console.
Se una persona vuole uccidere, non viene spinta da un videogioco, ma è spinta dal suo cervello già malato.
Non diamo la colpa ai videogiochi, allora CENSURIAMO anche la pubblicità avete notato che ora la pubblicità dell'aceto balsamico ponti porta la sritta in basso "si sconsiglia di mangiare campi da golf" o una cosa del genere ora non ricordo perfettamente.
Ci sono pubblicità dove gente si butta dai palazi ed altre cose pazzesche, un bambino potrebbe IMITARE dala pubblicità, oppure CENSURIOAMO i film, i BAMBINI potrebbero IMITARE.
Ci sono film per bambini dove i personaggi con una bomba in mano ESPLODONO e dopo l'esplosione sono solo un po' sporchi in viso :eek:
E poi i genitori che ci stanno a fare?
Basta spiegare che è solo finzione, basta giocare insieme ai figli, controllare ciò che fanno.
Se un ragazzo si droga è colpa anche dei genitori che non gli stanno accanto o non sanno chi frequenta o dove va quando esce.
Se un ragazzosi getta dal quinto piano ci deve essere un motivo, il genitore dove stava? perché ha permesso che si chiudesse in camera a chiave?
Ogni cosa va fatta con moderazione
Dallo studio allo sport
Dai videogiochi o all'ozio.
Gente che fa fare ai figli 4 ore di sport senza nenache farli riposare :eek:
Ragazzi che giocano 24 ore di fila ad un RPG e non mangiano (ma il genitore non si accorge che manca il figlio mentre sono tutti a tavoloa a mangiare?)
Quindi non diamo colpa alla tecnologia o ai videogiochi, la compa prencipale è la nostra, che non controlliamo i figli, i fratelli, o cugini o NOI STESSI.
sephiroth_85
06-08-2006, 16:54
no non l'ho visto sto film... cmq c'e un mio post che si parla della valle della irrealta di famoso jappo che defini tutto questo pericoloso man mano che le macchine si avvicinano alle sembianze umane...
Kappaloris
06-08-2006, 16:57
ci sarebbero dei grandi contro in quello che dite ...
mettiamo che la grafica arriva a quella reale +
mettiamo che siamo noi dentro al gioco =
______________________________________
divertimento
ma mettiamo che con il tempo la gente non riesce piu a distinguere la realtà dalla cg. che si sveglia e pensa di giocare e uccide na persona... xke tanto non la distingue e mettiamo che in un gioco ti devi addormentare per riprendere l'energia. mettiamo che i bambini di 10 anni giocano a dei giochi con le accette e trovano un'ìaccetta in real e la usino contro un compagno o uno sconosciuto...
preferisco che la grafica non arrivi mai a essere reale
You hear that Mr. Anderson? That is the sound of inevitability. It is the sound of your death. Goodbye, Mr. Anderson.
lol, chissà che già non è così;
comunque tornando in tema wii...
Mi viene un dubbio: in giochi come CoD, ti trovi costretto (a volte) a dover fare un giro di 180 gradi per poter fronteggiare dei nemici che ti trovi alle spalle. con il wiimote non si rischierebbe di non poterlo fare?
Altra cosa: a volte capita di dover riposozionare (nel senso di alzare e ripiantare manualmente) il mouse, quando, ed esempio, si sfasa tanto da dover andare fuori dal tappetino. e con il wiimote? (ok, forse questa è una schemata, dato che non conosco bene il principio)
GreyWolf90
06-08-2006, 17:01
bravissimo...bisogna sempre tenere ben lontana la realtà dalla finzione dei videogame. Un coinvolgimento totale è molto rischioso e innaturale secondo me. Il videogame non deve oltrepassare certi confini. Il videogame è bello come è nato e tale deve rimanere: un genuino divertimento nella sua semplicità, non una esperienza parallela alla realtà!
Evidentemente molte persone non si soffermano su certi aspetti, e questo mi spaventa, mi spaventa come l'ipotetico arrivo dei caschi virtuali.
Cavolate.. invece sarebbe ottimo creare una personalità nel videogioco dove tu puoi fare delle cose che nella vita reale non potresti fare ;)
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:03
Preoccuparsi del fotorealismo o dell'emulazione della realtà riferendosi a Nintendo mi pare ben più che eccessivo... :D
Comunque caschi virtuali (adesso occhialini) e periferiche che si interfacciano al corpo esistono da parecchi anni
Questo pad è la classica rivoluzione/evoluzione Nintendo che verrà rivista e resa più equilibrata nella prossima console (doppio nunchuk?)
con il wiimote non si rischierebbe di non poterlo fare?
Altra cosa: a volte capita di dover riposozionare (nel senso di alzare e ripiantare manualmente) il mouse, quando, ed esempio, si sfasa tanto da dover andare fuori dal tappetino. e con il wiimote? (ok, forse questa è una schemata, dato che non conosco bene il principio)
ricordiamo che abbiamo lo stick analogico nella mano sinistra
Certe affermazioni mi ricordano le sparate del telegiornale del tipo:
Ragazzo spezza il collo all'amico? Colpa del Wrestling
Ragazzo depresso si suicida? Colpa di Marilyn Manson
Ragazzo prende l'accetta e affetta la nonna? Colpa di Gta
Io penso che se uno è bacato nel cervello o lo chiudi in una stanza imbottita o potra' fare sempre e comunque danni, indipendentemente da cosa ascolta, gioca o guarda...
Son cresciuto col cinema Horror e Fantascienza, a 7 anni andavo al cinema con mio padre a guardare Aliens, Robocop e Terminator eppure la mia carta di identita' non porta ancora l'impronta del pollice...
Preoccuparsi del fotorealismo o dell'emulazione della realtà riferendosi a Nintendo mi pare ben più che eccessivo... :D
Tranquillo che non servono duemilamiliardi di pixel......
Come ho scirtto prima per il gioco della box che ho giocato in sala giochi
La grafica era un po' sotto una PS2, ma ci si poteva immedesimare e convolgere ugualmente.
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:06
']Certe affermazioni mi ricordano le sparate del telegiornale del tipo:
Ragazzo spezza il collo all'amico? Colpa del Wrestling
Ragazzo depresso si suicida? Colpa di Marilyn Manson
Ragazzo prende l'accetta e affetta la nonna? Colpa di Gta
Io penso che se uno è bacato nel cervello o lo chiudi in una stanza imbottita o potra' fare sempre e comunque danni, indipendentemente da cosa ascolta, gioca o guarda...
Son cresciuto col cinema Horror e Fantascienza, a 7 anni andavo al cinema con mio padre a guardare Aliens, Robocop e Terminator eppure la mia carta di identita' non porta ancora l'impronta del pollice...
Avrai avuto dei buoni genitori e amici affidabili
Purtroppo uno non nasce "buono" o "cattivo", ma lo diventa
Serve una regolamentazione, questo è sicuro. Magari un VM16 per l'eccessivo realismo.
Così come è giusto che i minori non possano bere alcoli, vedere film vietati, ecc.
']Certe affermazioni mi ricordano le sparate del telegiornale del tipo:
Ragazzo spezza il collo all'amico? Colpa del Wrestling
Ragazzo depresso si suicida? Colpa di Marilyn Manson
Ragazzo prende l'accetta e affetta la nonna? Colpa di Gta
Io penso che se uno è bacato nel cervello o lo chiudi in una stanza imbottita o potra' fare sempre e comunque danni, indipendentemente da cosa ascolta, gioca o guarda...
Son cresciuto col cinema Horror e Fantascienza, a 7 anni andavo al cinema con mio padre a guardare Aliens, Robocop e Terminator eppure la mia carta di identita' non porta ancora l'impronta del pollice...
concordo.
Allora tutti noi dovremmo essere dei pazzi omicidi, siam cresciuti con robocop, rambo, alien, I PUFFI lol
Uhmmm io giocavo sempre con prince of persia, di certo non penso di essere il principe della persia :asd:
Avrai avuto dei buoni genitori e amici affidabili
Purtroppo uno non nasce "buono" o "cattivo", ma lo diventa.
di certo non lo diventa con un videogioco o con un film
è giusto invece vietare la droga, l'alcool e mettere più polizia/carabinieri per strada
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:12
Tranquillo che non servono duemilamiliardi di pixel......
Come ho scirtto prima per il gioco della box che ho giocato in sala giochi
La grafica era un po' sotto una PS2, ma ci si poteva immedesimare e convolgere ugualmente.Certe cose comunque vanno anche contestualizzate...
Anni fa ci si poteva immedesimare in un Ghouls 'n Ghosts, impaurendosi degli zombie, adesso farebbe sorridere anche solo il pensiero.
Predator: mi impauriva l'alieno che si mimetizzava. Adesso sorrido nel vedere quanto sembri finto l'effetto...
Lo stesso il famoso Ocarina of Time e Mario 64, titoloni per l'epoca, ma rigiocateci: oggigiorno sono solo più che discreti
La memoria inganna...
Avrai avuto dei buoni genitori e amici affidabili
Purtroppo uno non nasce "buono" o "cattivo", ma lo diventa
Serve una regolamentazione, questo è sicuro. Magari un VM16 per l'eccessivo realismo.
Così come è giusto che i minori non possano bere alcoli, vedere film vietati, ecc.
Se un padre ammazza di botte il figlio e questo cresciendo diventa violento ok, è giusto dare gran parte della colpa al padre.
Ma se un bambino pensa di essere Pokemon fucxia di sto caz' e si lancia dal balcone xchè pensa di volare cosa facciamo? E' colpa dei genitori che son fuori per lavoro 10 ore al giorno?
A mio parere è quel bambino che è tutto scemo... poi vedete voi :)
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:14
di certo non lo diventa con un videogioco o con un film
è giusto invece vietare la droga, l'alcool e mettere più polizia/carabinieri per stradaGeneralmente la colpa è sempre della famiglia. Il resto sono fattori esterni che amplificano in maniera più o meno grande dei problemi già presenti.
Generalmente la colpa è sempre della famiglia. Il resto sono fattori esterni che amplificano in maniera più o meno grande dei problemi già presenti.
quindi sei daccordo con me, il tutto deve essere controllato e preso con moderazione, ci deve essere un controllo e delle regole.
Ma senza dare la colpa ad un qualcosa che se vogliamo può essere solo l'1%
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:20
']Se un padre ammazza di botte il figlio e questo cresciendo diventa violento ok, è giusto dare gran parte della colpa al padre.
Ma se un bambino pensa di essere Pokemon fucxia di sto caz' e si lancia dal balcone xchè pensa di volare cosa facciamo? E' colpa dei genitori che son fuori per lavoro 10 ore al giorno?
A mio parere è quel bambino che è tutto scemo... poi vedete voi :)La famiglia evidentemente non gli ha dato gli strumenti adatti.
Perchè allora non tutti i bambini si lanciano dal balcone?
Nel Medioevo la gente pensava che il mondo finisse con la fine de 900, suicidandosi. Tutti coglioni dalla nascita?
Perchè con l'anno 2000 ciò non è avvenuto (in proporzioni così elevate)? Madre natura ci ha dotato di un meccanismo anti-suicido?
Quel gesto era solo l'espletazione di una cultura che annebbiava le menti che condita alla miriade di fattori esterni (oppressione, povertà, paura dell'ignoto, fede nel divino), non faceva vedere altre soluzioni a quella povera gente
MiKeLezZ
06-08-2006, 17:28
quindi sei daccordo con me, il tutto deve essere controllato e preso con moderazione, ci deve essere un controllo e delle regole.
Ma senza dare la colpa ad un qualcosa che se vogliamo può essere solo l'1%Più che d'accordo... Ci dovrebbe esser anche un "esame di famiglia" così come c'è l' "esame di guida" per evitare che certe persone possano anche solo pensare di creare una famiglia...
Non è una costrizione, ma una tutela verso l'impotente ed innocente essere vivente che verrà al mondo.
Pensa a chi fa figli solo per i soldi e poi li abbandona, o li rivende, li tratta come schiavi con continue violenze, o aspetta che diventino adolescenti per prostituirli. Sono quelli i mostri... un bambino di 10 anni non si può difendere da solo.
Poi, alcool, droga, videogiochi violenti, cattive compagnie, non fanno che peggiorare la situazione e vanno quindi moderati (non vietati, moderati).
E addossare a questi la colpa di tutto, è assolutamente da ipocriti.
torgianf
06-08-2006, 17:36
e prorpio questo il bello se ti giri a destra VEDRAI ugualmente, poiché non avrai un televisore da fissare, ma AVRAI un casco che ti permette di vedere sempre ciò che accade
Questo è il futuro che ci si aspetta, per adesso bisogna sempre stare davanti ad una TV o ad un Monitor
pensa che le stesse cose si dicevano piu' o meno 17 o 18 anni fa' (forse qualcosa meno),quando usci' nei cinema quella baggianata del tagliaerbe.e comunque se proprio ti interessa,puoi' prendere gli olympus eyetrek,poi ti faccio conoscere io un oculista bravo :D
jacopastorius
06-08-2006, 17:40
sapevo che non avrei trovato appoggi :D Secondo me pensate in modo superficiale. E poi non volevo entrare nel tema delle censure e menate varie, volevo discutere su una altro livello, vabè non mi avete capito, ma me lo aspettavo :)
La famiglia evidentemente non gli ha dato gli strumenti adatti.
Perchè allora non tutti i bambini si lanciano dal balcone?
Nel Medioevo la gente pensava che il mondo finisse con la fine de 900, suicidandosi. Tutti coglioni dalla nascita?
Perchè con l'anno 2000 ciò non è avvenuto (in proporzioni così elevate)? Madre natura ci ha dotato di un meccanismo anti-suicido?
Quel gesto era solo l'espletazione di una cultura che annebbiava le menti che condita alla miriade di fattori esterni (oppressione, povertà, paura dell'ignoto, fede nel divino), non faceva vedere altre soluzioni a quella povera gente
Due situazioni totalmente diverse che non possono essere nemmeno lontanamente paragonate.
Come si puo' paragonare l'oppressione di un periodo buio, senza futuro dove l'ignoranza dilagava ovunque con la storia di un bambino chi si lancia dal balcone perchè guarda i cartoni animati stile rincoglionito?
Nel primo caso la situazione al limite dell'umano investiva TUTTI ed è ovvia la conseguenza, nel secondo caso si parla di un singolo essere umano che per quanto piccolo conosce la differenza tra REALE e NO, se non la percepisce non è colpa dei genitori ma del suo cervello allentato.
Cmq siam abbastanza OT, scusate e rientro.
Brightblade
06-08-2006, 19:36
De gustibus, perchè personalmente trovo che il confronto con altre persone, magari di pareri opposti ai propri, sia quanto di più stimolante ed arricchente possa esserci in una discussione.
Su questo mi trovi d'accordo, pero' quando il confronto e' impostato in modo da fornire all'interlocutore delle nozioni che gli permettono di accrescere le proprie capacita'/conoscenze su cose o eventi sui quali lui ha potere. Discutere se questa o quell'altra console e' fatta di plasticaccia, oppure se 250 euro sono troppi o se sono pochi, o se per me un determinato gioco e' il migliore dell'anno mentre per te lo e' un altro (ti quoto, de gustibus), dico, va beh, ne prendo atto, ma non vedo xche' discuterne dato che nessuno di noi ci puo' far niente. Informare l'interlocutore e' una cosa, confrontare le opinioni un'altra, o almeno io la vedo cosi'. Cmq, lieto x te che tu abbia scoperto Zelda :)
*sasha ITALIA*
06-08-2006, 19:51
ho giocato a Zelda un'ora oggi e confermo, non mi piace
MiKeLezZ
06-08-2006, 20:02
Dopo lo spot "tarocco", ecco quello vero
http://video.google.it/videoplay?docid=-7927652166413426644&q=nintendo+wii
Ci sono un sacco di video dei giochi, merita
Anche se, chiaramente.. è uno spot, ricordiamocelo (c'è gente convinta che la gente felice e che ride lo sia proprio grazie al wii........)
Kappaloris
06-08-2006, 20:22
ricordiamo che abbiamo lo stick analogico nella mano sinistra
huh, e allora? :mbe:
credo che ultimo intrattenimento sarà il ponte ologrammi :)
bye
Dopo lo spot "tarocco", ecco quello vero
http://video.google.it/videoplay?docid=-7927652166413426644&q=nintendo+wii
Ci sono un sacco di video dei giochi, merita
Anche se, chiaramente.. è uno spot, ricordiamocelo (c'è gente convinta che la gente felice e che ride lo sia proprio grazie al wii........)
mah, i miei dubbi relativi a quel controller comunque restano ... cioè, io proprio non mi ci vedo davanti alla tv a fare tutti quei "versi" per godermi un gioco.
Mi rendo conto che la cosa è del tutto soggettiva, ma, iusto per farvi capire, io mi gusto l' X360 nel salotto di casa, collegata all' HT, in penombra seduto sul divano, in totale relax mentre gioco a Oblivion oppure a Kameo. Una partita a tennis con gli amici, scatenendoci come pazzi, proprio non ce la vedo ...
Per contro alcuni dei gioci che si vedono in quel video sembrano davvero carini e con un gran bel gameplay. Da questo punto di vista la consolle promette bene
Kappaloris
06-08-2006, 20:34
credo che ultimo intrattenimento sarà il ponte ologrammi :)
bye
*sniff* *sniff* sento odore di star trek; comunque, a meno di non vivere su una nave della flotta stellare, penso che avremo la sala ologrammi...
Kappaloris
06-08-2006, 20:39
mah, i miei dubbi relativi a quel controller comunque restano ... cioè, io proprio non mi ci vedo davanti alla tv a fare tutti quei "versi" per godermi un gioco.
Mi rendo conto che la cosa è del tutto soggettiva, ma, iusto per farvi capire, io mi gusto l' X360 nel salotto di casa, collegata all' HT, in penombra seduto sul divano, in totale relax mentre gioco a Oblivion oppure a Kameo. Una partita a tennis con gli amici, scatenendoci come pazzi, proprio non ce la vedo ...
Per contro alcuni dei gioci che si vedono in quel video sembrano davvero carini e con un gran bel gameplay. Da questo punto di vista la consolle promette bene
Beh, comunque non sei obbligato a fare tutte le faccie mongole che fanno i tizi della pubblicità. l'i è tutto esagerato. certo, il polso e l'avanbraccio li devi muovere un poco. comunque se avessero tenuto il Revolution (come nome).... sarebbe stato proprio a tema con questa canzone.
A proposito dei dubbi che avevo sull'effettivo movimento in tempo reale del telecomando, dopo aver visto bene la pubblicità direi che sembrano spariti.
Se notate attentamente la ragazza che gioca a SuperMario muove il telecomando.
Ora....ovvio che essendo una pubblicità non è in tempo reale come lo è invece il filmato del ragazzo che gioca a quella fiera a Metroid, però la cosa che mi ha quasi tolto ogni dubbio è il fatto che se ci fate caso nel gioco si nota una scia azzurrina/violetta.
Bene, se fate caso, noterete che il puntatore che si vede sullo schermo è "libero" nei movimenti, tant'è che traccia dei "ghirigori" proprio come se fosse il pennino del DS.
Mi ha dato molto l'impressione di un movimento libero e non costritto, in pratica è come avere lo per l'appunto lo stilo del NDS, ma al posto dello schermino si muove su TV!!!!
Ovvio che quello che ho visto è un filmato, però mi ha convinto e non poco.
Ovviamente come al solito tutti i dubbi verrano fugati solo all'uscita della console.
huh, e allora? :mbe:
come "huh, e allora?"
il "TELECOMANDO" (prendo in esempio red steel) con il sensore serve per muovere in alto, in basso, a destra e a sinistra la corcetta per colpire i nemici, i movimenti avanti, indietro, lato sinistro e lato destro vengono effettuati con lo stick analogico.
Quindi sommando i due apparati emulano/diventano come un mouse, quindi i movimenti che faremmo con un mouse, possiamo effettuarli grazie a quelle periferiche.
Un po' come i due stick analogici del joypad della ps2 in kill zone che "emulano" il mouse. Solo che con i due stick analogici, la mira con lo stick destro non era immediata, nebtre con il controller ad infrarosso del wii, la mira sarà immediata.
. Una partita a tennis con gli amici, scatenendoci come pazzi, proprio non ce la vedo ...
:eek:
Io con i miei amici ci scateniamo come dei pazzi quando giochiamo a PES, MotoGP, Time Splitter 2 con la Ps2.
Con il WII e con i giochi giust di sicuro si finirà anche a pugni ;)
il polso e l'avanbraccio li devi muovere un poco.
molti giochi, avranno la possibilità di impostare la sensibilità del controller
La serie Tony Hawk approda anche sulla console Nintendo di nuova generazione Wii, ma questa volta cambia aspetto e gameplay. Se Tony Hawk’s Project 8 rappresenta la normale continuazione della serie su console di nuova generazione, Tony Hawk Downhill Jam è un capitolo pensato appositamente per sfruttare l’originale pad della console discostandosi dal classico gameplay della serie Tony Hawk.
Tony Hawk Downhill Jam è infatti da considerarsi un racing game: scegliendo tra Tony Hawk, altri otto personaggi o il proprio protagonista personalizzato, i giocatori dovranno impegnarsi in veloci e frenetiche gare di skateboard visitando diverse ambientazioni come le strade di San Francisco o i rocciosi sentieri del Machu Picchu e senza rinunciare all’esecuzione di qualche trick.
http://www.gamestar.it/viewimg.php?bolla=gs_anteimg/Anteprima_immagine_2_358.jpg
http://www.gamestar.it/viewimg.php?bolla=gs_anteimg/Anteprima_immagine_1_358.jpg
Saranno presenti tre modalità di gioco: race, trick e slalom, e tanti skateboard, ognuno con differenti caratteristiche, tra cui non mancheranno longboard, tavole “a coda di pesce” e skateboard anni ’70. Le caratteristiche simulative della serie sembrano lasciare spazio a elementi arcade e la velocità rubare la scena alle acrobazie a cui la serie ci ha abituati.
Nonostante l’uscita del gioco sia prevista per l’autunno 2006 le informazioni sono ancora poche e l’aspetto grafico appare eccessivamente sottotono per un gioco di nuova generazione. Gli sviluppatori promettono però ulteriori miglioramenti e un gameplay divertente e originale in grado di sfruttare appieno il pad della console.
Data articolo: 04-08-2006
Fonte: gamestar
-------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------
:eek:
Io con i miei amici ci scateniamo come dei pazzi quando giochiamo a PES, MotoGP, Time Splitter 2 con la Ps2.
Con il WII e con i giochi giust di sicuro si finirà anche a pugni ;)
A trent'anni e passa suonati, io mi trovo quasi ogni martedì con tre amici miei coetanei e andiamo apposta in taverna per "silenziare" il casino che facciamo giocando a Mario Power Soccer, Smash Bros Melee e simili... salti sul divano, ovazioni da tribuna ai gol, gestacci in faccia all'avversario con bestemmioni evocativi :asd:, c'è di tutto...
...figuriamoci il bordello che faremo col Wii :D
Brightblade
07-08-2006, 08:23
...Con il WII e con i giochi giust di sicuro si finirà anche a pugni ;)
Prevedo sessioni di scontri nei vari picchiaduro che inizieranno nell'arena virtuale e continueranno nel mondo reale :D
Prendendo spunto dalla WWE: "Please don't try this in real life" :D
Dopo aver giocato a New Super Mario Bros sul Ds, comprerei Wii solo per Super Mario Galaxy.
Al lancio prendo Red Steel , Sadness e Call of Duty 3.
Ci sono troppi bei titoli :cry:
Spero che la console costi 199 almeno ho i dindini per un'altro gioco.
Lunedì la prenoto da Ebgames. E' affidabile o rischio di non averla al lancio?
(oltretutto non so nemmeno se si può prenotare)
A trent'anni e passa suonati, io mi trovo quasi ogni martedì con tre amici miei coetanei e andiamo apposta in taverna per "silenziare" il casino che facciamo giocando a Mario Power Soccer, Smash Bros Melee e simili... salti sul divano, ovazioni da tribuna ai gol, gestacci in faccia all'avversario con bestemmioni evocativi :asd:, c'è di tutto...
...figuriamoci il bordello che faremo col Wii :D
quotissimo, chissà il divertimento :eek: (e ti invidio anche un po, non avendo taverna, e soprattutto amici appassionati di videogiochi -_- )
certo che se si vede il videogioco come un momento di relax beh.. allora posso capire i dubbi sul controller. ma per quanto mi riguarda i dubbi nascono solo sulla relativa efficienza di controllo. per il resto non vedo l'ora di scalmanarmi XD
DaK_TaLeS
07-08-2006, 10:32
Video Wiiiii... (http://www.youtube.com/watch?v=8_drrgyeA5U)
:D :D :D :D :D
:asd:
clasprea
07-08-2006, 10:35
Dopo aver giocato a New Super Mario Bros sul Ds, comprerei Wii solo per Super Mario Galaxy.
Al lancio prendo Red Steel , Sadness e Call of Duty 3.
Ci sono troppi bei titoli :cry:
Spero che la console costi 199 almeno ho i dindini per un'altro gioco.
Lunedì la prenoto da Ebgames. E' affidabile o rischio di non averla al lancio?
(oltretutto non so nemmeno se si può prenotare)
al mio ab si può pernotare, però sono 249. la 360 prenotandola per tempo è arrivata al day one, se prenoti adesso (son tipo 2 gg che hanno aperto le prenotazioni, almeno da m, non dovresti avere problemi. L'unico "problema" èc he emtnre all'eb a detta del comemsso non faranno offerte dando dento il cubo, al gamerush magari sì, e se son pazzi come il dslite potrebbe scapparci un buono sconticino. Se poi non hai nulla da dar dentro vai di ebgames.
marco1474
07-08-2006, 10:53
*sniff* *sniff* sento odore di star trek; comunque, a meno di non vivere su una nave della flotta stellare, penso che avremo la sala ologrammi...
Copia e incolla da un sito :O
"
Allo stand Nintendo dell'E3 2005, precisamente nella sezione di Zelda Twilight Princess, c'era una sorta di minigioco interattivo. Sul pavimento c'era una specie di proiezione, che funzionava come un touch-screen. Era un laghetto con un ponte, con dei pesci che si muovevano, e muovendosi sopra questo 'screen' si interagiva con questi elementi, addirittura anche muovendo le braccia.
In ogni caso guardatevi il video: http://video.google.com/videoplay?docid=-6185946983584477029&q=nintendo+floor
Anche alla Games Convention di Lipsia fu usata questa tecnologia per organizzare un altro minigioco. Muovendo una specie di enorme stilo sul pavimento, si giocava a un semplice gioco sul video.
La cosa più incredibile è che pare che abbiano creato un touch-screen, ma senza screen, senza schermo, che funziona su un qualunque pavimento.
Sarà questo, il segreto del Revolution che non è stato ancora svelato?
"
Se fosse realmente così, addio consolle da gioco, benvenuto PONTE OLOGRAFICO ALLA STAR TREK :D
:D :D :D
nik0nik0nik0
07-08-2006, 10:54
Dopo aver giocato a New Super Mario Bros sul Ds, comprerei Wii solo per Super Mario Galaxy.
Da Nintendiano dico che Super Mario Galaxy è obbligatorio :D
comunque quoto.. non ho idea di cosa si saranno inventati con quel joypad.. non voglio pensarci senò non ci arrivo a ottobre..o novembre.. insomma.. quando l'avremo tra le mani!! :)
CoreDump
07-08-2006, 11:04
Io rimango un pò dubbioso sul sistema di controllo rapportato ad una tv
piccola, fino ad ora ho visto demo sempre su tv di una certa dimensione
mi chiedo se il sistema funzioni bene anche su un 19 pollici :confused:
spero non fosse già stato postato
altro video per red steel (http://www.youtube.com/watch?v=vcfxJUgy4VI)
qui si possono vedere anche i passaggi nell'inventario e qualche momento di azione un po più "concitato"..
mi sembra che il tipo che sta giocando faccia una discreta fatica a mirare quando il bersaglio è ai lati dello schermo però..
e poi.. che quell'inquietante presenza femminea di color blu/viola che si vede verso la fine del filmato faccia parte del gioco?.. terrore e raccapriccio :ciapet:
(comunque è chiaro che il primo samurai era stufo della propria vita.. non batte ciglio :p )
MiKeLezZ
07-08-2006, 11:15
spero non fosse già stato postato
altro video per red steel (http://www.youtube.com/watch?v=vcfxJUgy4VI)
qui si possono vedere anche i passaggi nell'inventario e qualche momento di azione un po più "concitato"..
mi sembra che il tipo che sta giocando faccia una discreta fatica a mirare quando il bersaglio è ai lati dello schermo però..
Pessimo sistema di movimento e combattimenti con la katana poco convincenti, sembra non si colpiscano
Sicuramente il controller per i FPS è 2 spanne sopra al classico joypad, si preannuncia interessante
Purtroppo vale sempre la regola del chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane... :(
spero non fosse già stato postato
altro video per red steel (http://www.youtube.com/watch?v=vcfxJUgy4VI)
qui si possono vedere anche i passaggi nell'inventario e qualche momento di azione un po più "concitato"..
mi sembra che il tipo che sta giocando faccia una discreta fatica a mirare quando il bersaglio è ai lati dello schermo però..
e poi.. che quell'inquietante presenza femminea di color blu/viola che si vede verso la fine del filmato faccia parte del gioco?.. terrore e raccapriccio :ciapet:
(comunque è chiaro che il primo samurai era stufo della propria vita.. non batte ciglio :p )
Il video è confuso ma la grafica mi sembra ottima. Bho :D
penso sempre più di prenderlo al lancio insieme alla console.
Pessimo sistema di movimento e combattimenti con la katana poco convincenti, sembra non si colpiscano
Sicuramente il controller per i FPS è 2 spanne sopra al classico joypad, si preannuncia interessante
Purtroppo vale sempre la regola del chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane... :(
già, come ho già detto il problema che pare notarsi è che non è possibile avere il mirino sempre al centro dello schermo. grave difetto nei momenti in cui bisogna agire velocemente in cui si è circondati da nemici (a parte la velocità nel girarsi di cui si parlava precedentemente)
spero sia solo questione di settaggi, uno spiraglio l'ho già notato visionando altri filmati (esposi la teoria già alcuni post fa)
per quanto riguarda i combattimenti con le spade, in un gioco nato con la console, lo vedo più come un tentativo di voler mostrare più "possibilità possibili" (scusate il gioco di parole) all'interno dello stesso gioco. anche se il loro studio è ancora immaturo. sicuramente si avrà un controllo decisamente migliore nei giochi futuri anche per i combattimenti all'arma bianca
certo sto parlando come se l'avessi provato :p ma i video parlano abbastanza chiaro :stordita:
MiKeLezZ
07-08-2006, 11:35
certo.. chiedere un bushido blade so che sarebbe troppo.. ma che spettacolo sarebbe!
il workaround: servirebbe un bottone per il "free look" (magari lo Z del wiimote)
il controller analogico del nunchuk purtroppo è inutilizzabile, come seby invece sperava perchè probabilmente verrà mappato per il nostro "WASD" della tastiera
eh i pochi tasti.. ;)
AndryTAS
07-08-2006, 12:10
certo.. chiedere un bushido blade so che sarebbe troppo.. ma che spettacolo sarebbe!
il workaround: servirebbe un bottone per il "free look" (magari lo Z del wiimote)
il controller analogico del nunchuk purtroppo è inutilizzabile, come seby invece sperava perchè probabilmente verrà mappato per il nostro "WASD" della tastiera
eh i pochi tasti.. ;)
il video risale ad un bel pò di tempo fà anche prima delle dichiarazioni di Ubisoft quindi diciamo al solito che è immaturo dare un vero à proprio giudizio....
Il PR Matt Atwood di Nintendo of America afferma che per il 2006 non è previsto lo Space World, evento in cui solitamente Nintendo presenta i pezzi grossi della sua produzione annuale.
Questo è anche quanto riportato da Advanced Media Network, e se si tratta di una notizia ufficiale, può farci capire qualcosa sul lancio di Wii. Non essendoci presenze annunciate nemmeno al Tokyo Game Show, e basandosi sul fatto che Nintendo ha riferito di annunciare i dettagli sul lancio della nuova console entro settembre, l'unico altro evento a disposizione della casa di Kyoto è la Leipzig Games Convention, dove è stata già annunciata la conferenza "Wii Prove our Promise". Dunque si fa sempre più consistente l'ipotesi dell'evento di Lipsia come luogo deputato agli ultimi, determinanti annunci prima del lancio di Wii.
Ma come da tradizione, quando si parla di Nintendo e Wii, è giusto anche mantenere attivi nuovi rumors sul lancio della console: ecco allora che arriva una nuova dichiarazione sempre da parte di Atwood, che lancia nuove voci sulla lineup di lancio di Wii.
In particolare, su uno dei giochi più attesi, ovvero Super Mario Galaxy, che Atwood afferma potrebbe ancora rientrare nella lineup di lancio. "Tutto è possibile", afferma il PR, alquanto vago.
Fonte:Multiplayer....
sembra essere la conferenza di fine agosto quella decisiva per svelare tutto sul Wii...mmm speriamo bene....
il video risale ad un bel pò di tempo fà anche prima delle dichiarazioni di Ubisoft quindi diciamo al solito che è immaturo dare un vero à proprio giudizio....
Il PR Matt Atwood di Nintendo of America afferma che per il 2006 non è previsto lo Space World, evento in cui solitamente Nintendo presenta i pezzi grossi della sua produzione annuale.
Questo è anche quanto riportato da Advanced Media Network, e se si tratta di una notizia ufficiale, può farci capire qualcosa sul lancio di Wii. Non essendoci presenze annunciate nemmeno al Tokyo Game Show, e basandosi sul fatto che Nintendo ha riferito di annunciare i dettagli sul lancio della nuova console entro settembre, l'unico altro evento a disposizione della casa di Kyoto è la Leipzig Games Convention, dove è stata già annunciata la conferenza "Wii Prove our Promise". Dunque si fa sempre più consistente l'ipotesi dell'evento di Lipsia come luogo deputato agli ultimi, determinanti annunci prima del lancio di Wii.
Ma come da tradizione, quando si parla di Nintendo e Wii, è giusto anche mantenere attivi nuovi rumors sul lancio della console: ecco allora che arriva una nuova dichiarazione sempre da parte di Atwood, che lancia nuove voci sulla lineup di lancio di Wii.
In particolare, su uno dei giochi più attesi, ovvero Super Mario Galaxy, che Atwood afferma potrebbe ancora rientrare nella lineup di lancio. "Tutto è possibile", afferma il PR, alquanto vago.
Fonte:Multiplayer....
sembra essere la conferenza di fine agosto quella decisiva per svelare tutto sul Wii...mmm speriamo bene....
Oddio no Super Mario Galaxy al lancio noooooo :cry:
Assurdo lanciare la console con super mario, zelda, metroid insieme :mbe:
Non si ostacolano tra loro?
AndryTAS
07-08-2006, 12:32
Oddio no Super Mario Galaxy al lancio noooooo :cry:
Assurdo lanciare la console con super mario, zelda, metroid insieme :mbe:
Non si ostacolano tra loro?
Dubito sia cosi tranne che hanno intenzione di sviluppare più giochi sia per Mario che per Zelda....poi c'è da considerare pure che quello non rappresenta Zelda per Wii ma solamente una conversione per adattare il "PAD".....
torgianf
07-08-2006, 12:34
Oddio no Super Mario Galaxy al lancio noooooo :cry:
Assurdo lanciare la console con super mario, zelda, metroid insieme :mbe:
Non si ostacolano tra loro?
ci sara' anche resident evil 5 al lancio,cosi' la smettono di produrre videogame e si dedicano ad altro...
Però il numero dei titoli di lancio è esagerato a dir poco. E sono pure titoloni...
Non è un record? Qual'è stata la console con più titoli disponibili al lancio?
MiKeLezZ
07-08-2006, 12:40
non dovendo impelagarsi con l'hw han potuto concentrarsi sui giochi
non male
AndryTAS
07-08-2006, 12:40
Però il numero dei titoli di lancio è esagerato a dir poco. E sono pure titoloni...
Non è un record? Qual'è stata la console con più titoli disponibili al lancio?
i titoli dovrebbero essere 30 all'uscita poi quei titoli usciranno a poco a poco durante i primi mesi in modo da non avere mai periodi vuoti dove non escono giochi come avvenne per Gamecube.....
torgianf
07-08-2006, 12:42
i titoli dovrebbero essere 30 all'uscita poi quei titoli usciranno a poco a poco durante i primi mesi in modo da non avere mai periodi vuoti dove non escono giochi come avvenne per Gamecube.....
di quei 30,20 verranno rimandati o usciranno nel giro di 6 mesi,quindi coprendo l'arco da natale fino a primavera
Piu' titoli ci sono al lancio meglio e' , mica bisogna comprarli tutti asieme.
torgianf
07-08-2006, 12:50
Piu' titoli ci sono al lancio meglio e' , mica bisogna comprarli tutti asieme.
no,ma se ce ne fossero davvero 30,27 sarebbero snobbati,e nessuna sh e' tanto stupida da giocarsi cosi' le sue carte
AndryTAS
07-08-2006, 12:56
di quei 30,20 verranno rimandati o usciranno nel giro di 6 mesi,quindi coprendo l'arco da natale fino a primavera
Non penso visto che Nintendo stessa ha detto che le sue intenzioni sono di avere al lancio un quantità di titoli (appunto ha detto da 27 a 30) mai vista prima d'ora quindi che vengano posticipati io non ne vedo il motivo...al massimo invece di essere 30 saranno 25 ma poco cambia....
non penso sia così stupida Nintendo da ripetere l'errore del gamecube anche perchè l'hanno più volte detto che non VOGLIONO far mancare il supporto delle SH e dei giochi...per Wii.....
poi può anche darsi che mi sbagli....spero di NO
MiKeLezZ
07-08-2006, 12:58
anche perchè dopo l'insuccesso di gamecube (ed aggiungo n64, titoli validi solo zelda e mario64) devono CONVINCERE la gente che questa volta sarà diverso...
il supporto dalle terze parti comunque purtroppo rimane così così
se però sarà un successo, con lui arriveranno anche i titoloni esterni (vedi il ds)
torgianf
07-08-2006, 13:00
Non penso visto che Nintendo stessa ha detto che le sue intenzioni sono di avere al lancio un quantità di titoli (appunto ha detto da 27 a 30) mai vista prima d'ora quindi che vengano posticipati io non ne vedo il motivo...al massimo invece di essere 30 saranno 25 ma poco cambia....
non penso sia così stupida Nintendo da ripetere l'errore del gamecube anche perchè l'hanno più volte detto che non VOGLIONO far mancare il supporto delle SH e dei giochi...per Wii.....
poi può anche darsi che mi sbagli....spero di NO
ok,non faranno ll'errore del gamecube,ma ne faranno uno nuovo.personalmente non so che farmene di 30 titoli sullo scaffale nello stesso giorno,preferisco averne 2 o 3 decenti per ogni mese e 3 capolavori l'anno.poi se te hai i soldi per 25 o 30 giochi...
no,ma se ce ne fossero davvero 30,27 sarebbero snobbati,e nessuna sh e' tanto stupida da giocarsi cosi' le sue carte
Esatto. Al massimo un consumatore medio di compra 3-4 titoli al lancio e poi 1-2 ogni mese. Ci sarebbero meno guadagni per le Sh con troppi titoli sul mercato.
A meno che i bassisimi costi di sviluppo non eliminino questo problema. Si parlava di 10 milioni di dollari per grandi produzioni come Red Steel, Call of Duty...
no,ma se ce ne fossero davvero 30,27 sarebbero snobbati,e nessuna sh e' tanto stupida da giocarsi cosi' le sue carte
...allora fai finta che la console e' gia' uscita 7-8 mesi fa , ragazzi ma come vi complicate la vita :sofico:
torgianf
07-08-2006, 13:08
...allora fai finta che la console e' gia' uscita 7-8 mesi fa , ragazzi ma come vi complicate la vita :sofico:
prima lanciate il sasso,poi arriva qualcuno che vi fa rinsavire,e come al solito poi rigirate le patate....
fate e credete un po' come volete :asd:
BTinside
07-08-2006, 13:13
prima lanciate il sasso,poi arriva qualcuno che vi fa rinsavire,e come al solito poi rigirate le patate....
fate e credete un po' come volete :asd:
Veramente è "prima tirate il sasso, poi ritirate la mano", non "rigirate le patate" :asd:, che comunque in realtà sarebbe "rigirate la frittata" :asd:
torgianf
07-08-2006, 13:26
Veramente è "prima tirate il sasso, poi ritirate la mano", non "rigirate le patate" :asd:, che comunque in realtà sarebbe "rigirate la frittata" :asd:
l'ho colorita un po'.... si nota tanto? :D
come seby invece sperava perchè probabilmente verrà mappato per il nostro "WASD" della tastiera
eh i pochi tasti.. ;)
io mi riferivo proprio ai tasti della tastiera.
Cmq io ripeto il sistema del wii per me è molto più veloce dell'accopiata stick analogici di sony
MiKeLezZ
07-08-2006, 13:47
Cmq io ripeto il sistema del wii per me è molto più veloce dell'accopiata stick analogici di sony
Questo è indubbio, anche la precisione non è male.
Certo, il paragone con il mouse è proprio campato in aria... ma è anche giusto così, perchè il controllo mantiene quell'impostazione "arcade" che non fa mica male su una console.
prima lanciate il sasso,poi arriva qualcuno che vi fa rinsavire,e come al solito poi rigirate le patate....
fate e credete un po' come volete :asd:
sei libero di credere cio' che vuoi , ma io preferisco abbondanza di titoli fin da subito , per poter scegliere cio' che voglio con calma , piuttosto che attendere 2-3 titoli ogni 2-3 mesi e che poi magari non saranno neanche di mio interesse , sai che noia.
ds lite preso 2 mesi fa , adesso gia ho 12 titoli , come vedi ... abbondanza rules ;)
torgianf
07-08-2006, 14:02
sei libero di credere cio' che vuoi , ma io preferisco abbondanza di titoli fin da subito , per poter scegliere cio' che voglio con calma , piuttosto che attendere 2-3 titoli ogni 2-3 mesi e che poi magari non saranno neanche di mio interesse , sai che noia.
ds lite preso 2 mesi fa , adesso gia ho 12 titoli , come vedi ... abbondanza rules ;)
si,ma il ds lite non e' uscito ieri.
a te fara' piacere avere 30 giochi subito,ma purtroppo il mondo non va cosi',sarebbe un suicidio commerciale. io non e' che credo cio' che mi pare,e' che proprio fisiologicamente impossibile che nintendo si spari mario,zelda e metroid nel giro di un mese ;)
Questo è indubbio, anche la precisione non è male.
Certo, il paragone con il mouse è proprio campato in aria... ma è anche giusto così, perchè il controllo mantiene quell'impostazione "arcade" che non fa mica male su una console.
Secondo me e' giusto paragonare il controller col mouse in quanto molto simili , l'unica differenza tra i due sta nella precisione , ovviamente il mouse molto piu' preciso , tutto qua.
sei libero di credere cio' che vuoi , ma io preferisco abbondanza di titoli fin da subito , per poter scegliere cio' che voglio con calma , piuttosto che attendere 2-3 titoli ogni 2-3 mesi e che poi magari non saranno neanche di mio interesse , sai che noia.
ds lite preso 2 mesi fa , adesso gia ho 12 titoli , come vedi ... abbondanza rules ;)
vedi, credo siano regole di marketing: troppi prodotti tutti assieme tendono a confondere il cliente che non saprà cosa scegliere. meglio quindi proporre meno cose in tempi dilatati. il cliente , potendo scegliere solo tra questo e quello, sarà più sicuro all'acquisto. in altri casi potrebbe anche non comprare niente (o tutto.. ma sono casi rari..) o comunque la percentuale di acquisti finali sarà sicuramente minore. "l'imbarazzo della scelta" tende ad essere evitato insomma.
hum si, credo vada così : :sofico:
AndryTAS
07-08-2006, 14:15
Questo è indubbio, anche la precisione non è male.
Certo, il paragone con il mouse è proprio campato in aria... ma è anche giusto così, perchè il controllo mantiene quell'impostazione "arcade" che non fa mica male su una console.
Al solito sappiamo veramente se è poco preciso o meno? sappiamo se non possa essere paragonato al mouse...???
quando lo proveremo sapremo dire se è giusto o meno...
torgianf
07-08-2006, 14:15
vedi, credo siano regole di marketing: troppi prodotti tutti assieme tendono a confondere il cliente che non saprà cosa scegliere. meglio quindi proporre meno cose in tempi dilatati. il cliente , potendo scegliere solo tra questo e quello, sarà più sicuro all'acquisto. in altri casi potrebbe anche non comprare niente (o tutto.. ma sono casi rari..) o comunque la percentuale di acquisti finali sarà sicuramente minore. "l'imbarazzo della scelta" tende ad essere evitato insomma.
hum si, credo vada così : :sofico:
oggi esce mario,lo compri.
il mese prossimo esce metroid,lo compri.
oggi escono mario e metroid,il 90% delle persone devono scegliere o uno o ll'altro.
25 anni che gioco e a memoria non ricordo 2 capolavori annunciati usciti lo stesso giorno
io preferirei avere un ampia scelta all uscita piuttosto che "accontentarmi" , se fosse un suicidio commerciale .......problemi di nintendo mica mi devo fasciare la testa per le cavolate che fanno loro........
oggi esce mario,lo compri.
il mese prossimo esce metroid,lo compri.
oggi escono mario e metroid,il 90% delle persone devono scegliere o uno o ll'altro.
Mica l ha stabilito il dottore che ogni mese si debba comprare un gioco.
Oggi esce mario e lo compro, il mese prox esce metroid ci penso...............
AndryTAS
07-08-2006, 14:23
si,ma il ds lite non e' uscito ieri.
a te fara' piacere avere 30 giochi subito,ma purtroppo il mondo non va cosi',sarebbe un suicidio commerciale. io non e' che credo cio' che mi pare,e' che proprio fisiologicamente impossibile che nintendo si spari mario,zelda e metroid nel giro di un mese ;)
non ha mai detto Nintendo di mettere subito a disposizione tutti le carte....anzi proprio Mayamoto ha detto "non penso proprio che Mario esca al lancio del Wii"...poi Zelda non è altro che una conversione del gioco per Gamecube....
quindi solo Metroid...non vedo nessun suicidio...
non sappiamo neanche le intenzioni di Nintendo...se farà uscire o meno più giochi rispetto al passato per Mario o Zelda....
avere un comparto giochi ben dotato all'inizio è qualcosa che spera la stessa Sony ( pure Microsoft ci sperava) avere una gran quantità di giochi di ogni genere in modo da poter mettere l'utente nella condizione di scegliere diversi tipi di giochi...poi nessuno ti obbliga a comprare 30 titoli in una volta...avrai tempo nei mesi successivi di comprarli....
oggi esce mario,lo compri.
il mese prossimo esce metroid,lo compri.
oggi escono mario e metroid,il 90% delle persone devono scegliere o uno o ll'altro.
25 anni che gioco e a memoria non ricordo 2 capolavori annunciati usciti lo stesso giorno
esempio perfetto
altro esempio: sto per prendermi il ds e soffro come un animale perchè non so quali giochi comprare e non posso permettermi tutti i migliori :cry:
io preferirei avere un ampia scelta all uscita piuttosto che "accontentarmi" , se fosse un suicidio commerciale .......problemi di nintendo mica mi devo fasciare la testa per le cavolate che fanno loro........
problemi nintendo.. di poco.. problemi loro ma di QUALSIASI azienda, forse non si è capito che sono regole ferree del marketing. poi scusa, se fallisce un'azienda come usufruisci dei suoi prodotti poi? loro lo fanno per guadagnare mica per altro. non gliene frega niente a loro di cosa pensa una persona. gli frega di come reagisce di norma la gente.
tant'è..
si,ma il ds lite non e' uscito ieri.
a te fara' piacere avere 30 giochi subito,ma purtroppo il mondo non va cosi',sarebbe un suicidio commerciale. io non e' che credo cio' che mi pare,e' che proprio fisiologicamente impossibile che nintendo si spari mario,zelda e metroid nel giro di un mese ;)
Cosa vuoi che sia , un piccolo sbilanciamento di mercato a favore di un titolo e a sfavore di un'altro ma che in alcune (poche)settimane riprendera' il suo bilanciamento naturale.
Ci sara' sempre un titolo o piu' titoli che venderano piu' di altri , quindi questo sbilanciamento esiste da sempre e non per questo motivo il mercato e' andato in crisi.
esempio perfetto
altro esempio: sto per prendermi il ds e soffro come un animale perchè non so quali giochi comprare e non posso permettermi tutti i migliori :cry:
Quindi avresti preferito avere 4 giochi in croce?
Se nessuno fosse un giocone ?
problemi nintendo.. di poco.. problemi loro ma di QUALSIASI azienda, forse non si è capito che sono regole ferree del marketing. poi scusa, se fallisce un'azienda come usufruisci dei suoi prodotti poi? loro lo fanno per guadagnare mica per altro. non gliene frega niente a loro di cosa pensa una persona. gli frega di come reagisce di norma la gente.
tant'è..
Io non sono stipendiato dalla nintendo quindi non mi fascio la testa per loro.
Così come non mi metterei a fare beneficenza comprando una console per eviatare che fallasica la casa prodruttrice.
Regole ferree di marketing? Mah, non esageriamo........
Più giochi = a un target più ampio quindi più potenzaili clienti al lancio e di conseguenza console......
scusa, i rumor dicono che esce tra settembre ottobre e novembre..
bene io ho già messi di lato nel mio conto corrente 300 euro per il WII e un gioco.
Ora da oggi 7 agosto 2006 fino al giorno in cui arriverà il WII avrò la possibilità di metere altri soldini di lato ;)
Per il DS è stata la stessa cosa 120 euro per il DS i soldi messi da parte erano 300 (indeciso tra psp e x360) poi ho preso il ds. La cifra messa di lato mi è servita a prendere ds e 8 giochi :eek:
Ora se la mia intenzione è prendere il WII ed almeno un gioco, inizio fin da subito a mettere i soldi da parte
Prendo 800 euro? 100 li metto da parte il resto li spendo per le spese obbligatorie, luce, gas, telefono tasse etc........
In questo modo non si avrà nessun problema o dubbio su cosa prendere e cosa scegliere.
Se escono 20 titoli lo stesso giorno del WII non sono costretto a prenderli tutti e 20 anche perché sicuramnete non mi interesseranno tutti e 20, ma almassimo solo 10 di quei titoli.
In più posso anche prendere i restanti titoli tra 15 giorni, tra un mese anche due mesi, questo perché tanto sono sicuro che non uscirà Metroid 4 dopo solo 2 mesi che è uscito il 3.
Per fare un videogioco, in media ci stanno un anno, quindi è sicuro che in soli due mesi non faranno mai e poi mai il seguito del gioco uscito pochi mesi dopo, al massimo possono solo annuciare: "stiamo lavorando al seguito del grande gioco uscito solo due mesi fa, per il 2008 potrete giocarci..."
vedi, credo siano regole di marketing: troppi prodotti tutti assieme tendono a confondere il cliente che non saprà cosa scegliere. meglio quindi proporre meno cose in tempi dilatati. il cliente , potendo scegliere solo tra questo e quello, sarà più sicuro all'acquisto. in altri casi potrebbe anche non comprare niente (o tutto.. ma sono casi rari..) o comunque la percentuale di acquisti finali sarà sicuramente minore. "l'imbarazzo della scelta" tende ad essere evitato insomma.
hum si, credo vada così : :sofico:
Qui non stiamo parlando di tecnologia audio , video, hardware o telefonini per dire che confondono le nostre idee o le nostre scelte d'acquisto , ma qui stiamo parlando di titoli di videogiochi , non so se mi son spiegato.
I videogiochi sono come i libri o i film in dvd , se mi piace lo compro se no , NO. :sofico:
Quindi avresti preferito avere 4 giochi in croce?
Se nessuno fosse un giocone ?
no, avrei preferito prenderlo al lancio, avrei diluito gli acquisti in maniera molto più semplice e meno sofferta (e avrei probabilmente speso molto di più)
Io non sono stipendiato dalla nintendo quindi non mi fascio la testa per loro.
Così come non mi metterei a fare beneficenza comprando una console per eviatare che fallasica la casa prodruttrice.
Regole ferree di marketing? Mah, non esageriamo........
Più giochi = a un target più ampio quindi più potenzaili clienti al lancio e di conseguenza console......
invece ci si dovrebbe mettere un attimo nei panni degli altri per capire come ragionano e perchè lo fanno. non è questione di fare beneficienza (cosa che tra l'altro non centra proprio nulla col discorso) semplicemente non ha senso buttare fuori più capolavori allo stesso momento perchè non verranno MAI comprati nelle stesse quantità di come lo sarebbero se fossero venduti in periodi diversi. e sto parlando di risultati finali di MASSA, non di casi personali. non tutti hanno il capire di tenersi da parte i soldi, non tutti possono nemmeno farlo. c'è chi si può comprare tutte le console del pianeta, e chi a malapena una con un gioco da 20 euro (anche pietoso magari).
quello che conta alla fine sono solo i risultati di vendita. e ripeto, è controproducente buttare sul mercato due titoli di punta allo stesso momento
per Fable: esistono film di punta, cd di punta o libri di punta nel mercato per una singola casa di distribuzione? è mai stata fatta pubblicità massiva per più di uno alla volta di questi dalla stessa casa? lo chiedo perchè non seguo i prodotti mainstream, ma potrei dire ugualmente che difficilmente sarà mai capitata una cosa del genere. attendo comunque smentite se ce ne possono essere
chessò ,a postumi mi vengono però in mente vari harry potter, signori degli anelli.. o perchè la pixar non rilascia 7 film suoi nello stesso momento (numero esagerato ed a caso)? ci vuole tanto tempo a fare un film quando a fare un gioco (si beh, il caso pixar è un po particolare forse..) più o meno? si avrebbe più scelta nell'avere tanti film al cinema no?
in ogni caso non vorrei causare eccessivi ot, spero non si stia divagando troppo..
torgianf
07-08-2006, 15:35
io preferirei avere un ampia scelta all uscita piuttosto che "accontentarmi" , se fosse un suicidio commerciale .......problemi di nintendo mica mi devo fasciare la testa per le cavolate che fanno loro........
Mica l ha stabilito il dottore che ogni mese si debba comprare un gioco.
Oggi esce mario e lo compro, il mese prox esce metroid ci penso...............
non l'ha stabilito nessuno ma e' impossibile che nintendo lanci 2 giochi simili contemporaneamente. un conto e' far uscire smash bros e mario o luigi e metroid,un altro e' mario piu' metroid.nel pollaio c'e' posto per un solo gallo.
torgianf
07-08-2006, 15:37
Cosa vuoi che sia , un piccolo sbilanciamento di mercato a favore di un titolo e a sfavore di un'altro ma che in alcune (poche)settimane riprendera' il suo bilanciamento naturale.
Ci sara' sempre un titolo o piu' titoli che venderano piu' di altri , quindi questo sbilanciamento esiste da sempre e non per questo motivo il mercato e' andato in crisi.
ok,ma una stessa azienda non mettera' mai 2 titoloni sugli scaffali contemporaneamente.se nintendo lo fara' e gli andra' bene,tocchera' riscrivire tutti i testi di economia....
sephiroth_85
07-08-2006, 15:39
ok,ma una stessa azienda non mettera' mai 2 titoloni sugli scaffali contemporaneamente.se nintendo lo fara' e gli andra' bene,tocchera' riscrivire tutti i testi di economia....
economia è un'altra cosa... quello che parlate voi è
MARKETING :O
e non sapete nulla sul marketing e sulle strategie commericali da quello ke dite...
torgianf
07-08-2006, 15:46
economia è un'altra cosa... quello che parlate voi è
MARKETING :O
e non sapete nulla sul marketing e sulle strategie commericali da quello ke dite...
dimenticavo: imho
no no,io parlo proprio di economia,non butteranno mai al vento anni di lavoro per poi vendere 3 copie di uno e 3 copie di un altro
no non l'ho visto sto film... cmq c'e un mio post che si parla della valle della irrealta di famoso jappo che defini tutto questo pericoloso man mano che le macchine si avvicinano alle sembianze umane...
economia è un'altra cosa... quello che parlate voi è
MARKETING :O
e non sapete nulla sul marketing e sulle strategie commericali da quello ke dite...
e c'è gente che non è in grado di parlare con rispetto, anzi, non è proprio in grado di parlare. l'italiano è una cosa lontana mi sa. bambini...
(ma mi viene il dubbio.. magari non sei italiano, in quel caso allora..)
(accetterò di buon grado un'eventuale sospensione. ma dovevo farlo, scusate)
sephiroth_85
07-08-2006, 15:59
yes non sono ita. sono venezuelano. mi è difficile parlare in italiano corretto, bambino? no thanks ho 21 anni e mi reputo una persona molto matura, e non sono il solo che lo dice. ;)
per Fable: esistono film di punta, cd di punta o libri di punta nel mercato per una singola casa di distribuzione? è mai stata fatta pubblicità massiva per più di uno alla volta di questi dalla stessa casa? lo chiedo perchè non seguo i prodotti mainstream, ma potrei dire ugualmente che difficilmente sarà mai capitata una cosa del genere. attendo comunque smentite se ce ne possono essere
Sai quanti film , libri o giochi belli escono al giorno d'oggi senza un minimo di pubblicita' ?..tanti ! quindi la pubblicita' ha ben altri scopi.
ok,ma una stessa azienda non mettera' mai 2 titoloni sugli scaffali contemporaneamente.se nintendo lo fara' e gli andra' bene,tocchera' riscrivire tutti i testi di economia....
Mettera' quello che hanno , poi ovvio mi pare difficile che 2 titoli finiscono nello stesso momento e nello stesso giorno sullo stesso scaffale.
economia è un'altra cosa... quello che parlate voi è
MARKETING :O
e non sapete nulla sul marketing e sulle strategie commericali da quello ke dite...
Il marketing spesso e' un tira a indovinare che da da mangiare a tante persone :sofico:
Io no so niente di marketing ma so i fatti miei , se un gioco mi piace lo compro e basta , indifferentemente se viene messo in buona o in cattiva luce o in contemporanea con un presunto capolavoro.
yes non sono ita. sono venezuelano. mi è difficile parlare in italiano corretto, bambino? no thanks ho 21 anni e mi reputo una persona molto matura, e non sono il solo che lo dice. ;)
allora il discorso cambia :)
lette così certe cose potrebbero essere parecchio fastidiose. sono semplici parole messe come non dovrebbero. anche solo 3 lettere omesse..
vedo l'età che hai ma ho conosciuto molte persone per cui l'età anagrafica non conta proprio per nulla...
spero non sia il caso tuo, non ti conosco
comunque se è così ti chiedo scusa, e chiedo scusa anche agli altri. ma certe cose, se fossi stato italiano, mi avrebbero fatto un "tantino" arrabbiare. non sto a spiegare oltre, non c'è bisogno. meglio tornare a parlare del wii :D
Sai quanti film , libri o giochi belli escono al giorno d'oggi senza un minimo di pubblicita' ?..tanti ! quindi la pubblicita' ha ben altri scopi.
per questo parlavo di titoli di punta. un titolo di punta è un prodotto con lo scopo di far guadagnare grandi, grandissime somme di denaro alla casa produttrice. ripeto la domanda: una casa ha mai rilasciato più di un titolo di punta allo stesso momento? (a meno che non avesse target completamente opposti, ma in genere prodotti del genere solo per la massa e basta, senza enormi distinzioni) vedi i piccoli esempi che ho fatto prima per capire meglio di quali titoli di punta parlo
edit: in ogni caso lo so benissimo quanti film, libri o giochi belli escono al giorno d'oggi senza un minimo di pubblicità. per quanto la parola "belli" sia relativa e soggettiva, sono proprio quelli che vado a cercare :) . a volte si trovano certe perle buttate a casaccio nei cestoni, magari a pochi euro.. ma come ho detto parlavo di altro. un mondo che non frequento tra l'altro, ma di cui conosco alcune regole ;)
torgianf
07-08-2006, 16:19
per questo parlavo di titoli di punta. un titolo di punta è un prodotto con lo scopo di far guadagnare grandi, grandissime somme di denaro alla casa produttrice. ripeto la domanda: una casa ha mai rilasciato più di un titolo di punta allo stesso momento? (a meno che non avesse target completamente opposti, ma in genere prodotti del genere solo per la massa e basta, senza enormi distinzioni) vedi i piccoli esempi che ho fatto prima per capire meglio di quali titoli di punta parlo
mai,a meno che i 2 titoli non siano distanti anni luce (tipo un racing e uno sparatutto),e soprattutto niente che sia un blockbuster. i cavalli di battaglia nintendo sono mario,zelda e metroid,uno dei 3 al lancio,sicuro,accompagnato da uno spin off tipo smash bros o mario party,poi un'altra carta la giocheranno se 360 o ps3 mangera' troppe fette di mercato,e l'altro iniziera' la seconda generazione tra circa 1 anno.
il tutto imho :)
per questo parlavo di titoli di punta. un titolo di punta è un prodotto con lo scopo di far guadagnare grandi, grandissime somme di denaro alla casa produttrice. ripeto la domanda: una casa ha mai rilasciato più di un titolo di punta allo stesso momento? (a meno che non avesse target completamente opposti, ma in genere prodotti del genere solo per la massa e basta, senza enormi distinzioni) vedi i piccoli esempi che ho fatto prima per capire meglio di quali titoli di punta parlo
E' difficile che una casa produttrice finisca 2 o piu' titoli nello stesso giorno.
Poi ... io parlavo generalmente di vari titoli , ma con case produttrici differenti , quindi interessi diversi ;)
sephiroth_85
07-08-2006, 16:32
Il marketing spesso e' un tira a indovinare che da da mangiare a tante persone :sofico:
Io no so niente di marketing ma so i fatti miei , se un gioco mi piace lo compro e basta , indifferentemente se viene messo in buona o in cattiva luce o in contemporanea con un presunto capolavoro.
per quanto mi riguarda io lo studio in parte, e so come si fa una strategia di mercato, per infinocchiare i clienti... :rolleyes: ti sbagli non è un tira indovinare, si studia su dei fatti e dati concreti e non su dicerie e cazzate varie che fanno le persone come te
per quanto mi riguarda io lo studio in parte, e so come si fa una strategia di mercato, per infinocchiare i clienti... :rolleyes:
Infatti e' cosi , il marketing approfitta' , e' di brutto, della "bonta'" delle persone ... purtroppo. :(
E' difficile che una casa produttrice finisca 2 o piu' titoli nello stesso giorno.
Poi ... io parlavo generalmente di vari titoli , ma con case produttrici differenti , quindi interessi diversi ;)
beh, se è così allora siamo daccordo, ci eravamo solo capiti male :mano:
Anche perchè nel corpo umano se non sbaglio ci sono 5 litri di sangue e vorrei evitare di restare senza dopo aver comprato la console :p
per quanto mi riguarda io lo studio in parte, e so come si fa una strategia di mercato, per infinocchiare i clienti... :rolleyes:
il MKTG è una brutta bestia lo so..
ti sbagli non è un tira indovinare, si studia su dei fatti e dati concreti e non su dicerie e cazzate varie che fanno le persone come te
:rolleyes:
per quanto mi riguarda io lo studio in parte, e so come si fa una strategia di mercato, per infinocchiare i clienti... :rolleyes: ti sbagli non è un tira indovinare, si studia su dei fatti e dati concreti e non su dicerie e cazzate varie che fanno le persone come te
Si come no , guarda , ho piu' fiducia nelle previsioni del tempo che del marketing :asd: :sofico:
sephiroth_85
07-08-2006, 16:48
Infatti e' cosi , il marketing approfitta' , e' di brutto, della "bonta'" delle persone ... purtroppo. :(
non è la bontà e che grazie alle strategie di mercato, alla pubblicità con cui vi bombardiamo, dai colori che vengono usati,
ti faccio un esempio.
prendiamo un detersivo, se ci fai caso i detersivi x le lavastoviglie e per il bucato la maggiorparte hanno il colore azzurro, questo perchè nella mente di chi compra il prodotto, l'azzurro è associato al pulito, all'ossigeno che va a levare le macchie di sporco, un grafico non penserebbe mai di andar a mettere come colore un rosso. la dixan non userebbe mai un rosso come colore di sfondo o un marrone :O, sinonimo di sporco , poi, se ti faccio vedere la pubblicità della dixan x 500 volte al giorno, e te la faccio sentire alla radio, e sopra i giornali, stai sicuro che quando ti trovi ad un supermercato e devi prendere un detersivo prendi dixan, e anke se non vuoi prenderlo lo prendi inconsciamente, questo per via dell'enorme bombardamento che ti fanno i media....
il successo di playstation è stato proprio per questo... altro esempio pratico. e non solo il fatto della pirateria , il sentire i compagni, il guardare na partita di calcio e vedere il logo playstation, il vedere le pubblicità....
Kappaloris
07-08-2006, 16:53
come "huh, e allora?"
il "TELECOMANDO" (prendo in esempio red steel) con il sensore serve per muovere in alto, in basso, a destra e a sinistra la corcetta per colpire i nemici, i movimenti avanti, indietro, lato sinistro e lato destro vengono effettuati con lo stick analogico.
Quindi sommando i due apparati emulano/diventano come un mouse, quindi i movimenti che faremmo con un mouse, possiamo effettuarli grazie a quelle periferiche.
Un po' come i due stick analogici del joypad della ps2 in kill zone che "emulano" il mouse. Solo che con i due stick analogici, la mira con lo stick destro non era immediata, nebtre con il controller ad infrarosso del wii, la mira sarà immediata.
ok, ripeto, ed allora?
Il movimento lo fai facendo dei passi di lato, non girandoti, quindi se devi girarti di 180°, devi usare il telecomando. Lo stick analogico non influenza la visuale, ma solo gli spostamenti (in teoria). Quindi, la domanda resta.
non è la bontà e che grazie alle strategie di mercato, alla pubblicità con cui vi bombardiamo, dai colori che vengono usati,
ti faccio un esempio.
prendiamo un detersivo, se ci fai caso i detersivi x le lavastoviglie e per il bucato la maggiorparte hanno il colore azzurro, questo perchè nella mente di chi compra il prodotto, l'azzurro è associato al pulito, all'ossigeno che va a levare le macchie di sporco, un grafico non penserebbe mai di andar a mettere come colore un rosso. la dixan non userebbe mai un rosso come colore di sfondo o un marrone :O, sinonimo di sporco , poi, se ti faccio vedere la pubblicità della dixan x 500 volte al giorno, e te la faccio sentire alla radio, e sopra i giornali, stai sicuro che quando ti trovi ad un supermercato e devi prendere un detersivo prendi dixan, e anke se non vuoi prenderlo lo prendi inconsciamente, questo per via dell'enorme bombardamento che ti fanno i media....
il successo di playstation è stato proprio per questo... altro esempio pratico. e non solo il fatto della pirateria , il sentire i compagni, il guardare na partita di calcio e vedere il logo playstation, il vedere le pubblicità....
ho studiato in parte anche io a suo tempo queste cose e posso ben confermare. ci sono studi assurdi dietro a tutto, e in una pubblicità NULLA è a caso. ogni singolo oggetto, anche solo la posizione dello stesso. sono un grafico, non faccio prettamente pubblicità ma a certe cose devo prestare attenzione. come si potrebbe dire.. è un mondo malaato :\
sephiroth_85
07-08-2006, 16:55
ho studiato in parte anche io a suo tempo queste cose e posso ben confermare. ci sono studi assurdi dietro a tutto, e in una pubblicità NULLA è a caso. ogni singolo oggetto, anche solo la posizione dello stesso. sono un grafico, non faccio prettamente pubblicità ma a certe cose devo prestare attenzione. come si potrebbe dire.. è un mondo malaato :\
sei un grafico?? (che ramo??? ) io virtual e digital design.
ok, ripeto, ed allora?
Il movimento lo fai facendo dei passi di lato, non girandoti, quindi se devi girarti di 180°, devi usare il telecomando. Lo stick analogico non influenza la visuale, ma solo gli spostamenti (in teoria). Quindi, la domanda resta.
Da quello che ho potuto vedere mi e' sembrato che,
Il nunchaku fa da tastiera (avanti , indietro , destra e sinistra)
Il controller fa da mouse (puntamento , rotazione su se stessi a 360* in piu' c'e anche la rotazione del polso che il mouse non ha ).
sei un grafico?? (che ramo??? ) io virtual e digital design.
hum, non pensi che siamo un tantinello ot? :stordita:
rispondo in piccolino così non si nota :p
comunque niente di particolare, ho avuto un percorso un po a "zig-zag" ho studiato per fare pubblicità cartacea e fatto stage in tipografie.
ma lavoro in una piccola software house come web designer e in parte leggermente minore per la pubblicità su carta (su cui vendiamo i nostri prodotti) nel tempo libero che non ho mi divertirei nel fotoritocco e altre cosine del genere
che dite.. par bello sto wii ne? :D :mc:
hum, non pensi che siamo un tantinello ot? :stordita:
rispondo in piccolino così non si nota :p
comunque niente di particolare, ho avuto un percorso un po a "zig-zag" ho studiato per fare pubblicità cartacea e fatto stage in tipografie.
ma lavoro in una piccola software house come web designer e in parte leggermente minore per la pubblicità su carta (su cui vendiamo i nostri prodotti) nel tempo libero che non ho mi divertirei nel fotoritocco e altre cosine del genere
che dite.. par bello sto wii ne? :D :mc:
Perchè scrivi piccolo!!?? Divento cieco per farmi i caxxi tuoi!! :sofico:
MiKeLezZ
07-08-2006, 18:13
Fate i bravi.. avete ragione entrambi, è sia stupido che escano 18000 titoli nello stesso giorno, ma è anche probabile che ciò avvenga (non escono mica zelda 1, zelda 2, zelda 3, bensì uno di macchine, un fps, un puzzlegame, ecc).
Quindi la verità, come al solito, sta nel mezzo.
Tanto titoli ma diluiti in un periodo più o meno lungo, da Ottobre a Dicembre (non vorrete mica che per Natale non esca il mega titolone?).
Il problema comunque imho sarà la DISPONIBILITA' al lancio della console, uscirà in Ottobre, ma fino a metà Novembre chissà se si riuscirà ad averla tutti
:eek:
Io con i miei amici ci scateniamo come dei pazzi quando giochiamo a PES, MotoGP, Time Splitter 2 con la Ps2.
Con il WII e con i giochi giust di sicuro si finirà anche a pugni ;)
forse perchè io ed i miei amici/amiche abbiamo forse mediamente 13-15 anni più di te ;)
E' difficile che una casa produttrice finisca 2 o piu' titoli nello stesso giorno.
Poi ... io parlavo generalmente di vari titoli , ma con case produttrici differenti , quindi interessi diversi ;)
:mano:
non è la bontà e che grazie alle strategie di mercato, alla pubblicità con cui vi bombardiamo, dai colori che vengono usati,
ti faccio un esempio.
prendiamo un detersivo, se ci fai caso i detersivi x le lavastoviglie e per il bucato la maggiorparte hanno il colore azzurro, questo perchè nella mente di chi compra il prodotto, l'azzurro è associato al pulito, all'ossigeno che va a levare le macchie di sporco, un grafico non penserebbe mai di andar a mettere come colore un rosso. la dixan non userebbe mai un rosso come colore di sfondo o un marrone :O, sinonimo di sporco , poi, se ti faccio vedere la pubblicità della dixan x 500 volte al giorno, e te la faccio sentire alla radio, e sopra i giornali, stai sicuro che quando ti trovi ad un supermercato e devi prendere un detersivo prendi dixan, e anke se non vuoi prenderlo lo prendi inconsciamente, questo per via dell'enorme bombardamento che ti fanno i media....
il successo di playstation è stato proprio per questo... altro esempio pratico. e non solo il fatto della pirateria , il sentire i compagni, il guardare na partita di calcio e vedere il logo playstation, il vedere le pubblicità....
Tutto quello che hai scritto si studia in sociologia e psicologia, ed è prorpio questo che a me non rimbalza nulla di tutte le trovate che fanno.
La musica nei supoermercati sapete perché c'è? e perché la maggiorparte delle musiche sono la maggiorparte quelle che sentiamo nellepubblicità?
Perché il nostro cervello sentendo quella musica è influenza e senza accorgersene, ci porterà a comprare quel prodotto con quella canzone che stiamo ascoltando, e per questo che capita: "ma io ero entrato per comprare solo una confezione di acqua e mi ritrovo con un carrello pieno".
Cmq a me rimbalzano tutti sti trucchetti, sono io che scelgo senza farmi influenzare. ;)
P.S. tutti hanno comprato Super Mario, io non ho mai comprato super mario ;)
Tutti tra un 250 e un 800 sclegono l'800 io ho scleto il 250 ;)
Tutti prendono i 2t io ho preso il 4T
Tutti scelgono PS3 io ho scelto WII
Tutti scelgono i prodotti imbase alla pubblicità io imbase al costo/prestazione
:sofico:
Da quello che ho potuto vedere mi e' sembrato che,
Il nunchaku fa da tastiera (avanti , indietro , destra e sinistra)
Il controller fa da mouse (puntamento , rotazione su se stessi a 360* in piu' c'e anche la rotazione del polso che il mouse non ha ).
:mano:
forse perchè io ed i miei amici/amiche abbiamo forse mediamente 13-15 anni più di te ;)
allora i miei cugini, zii etc.... siamo tutti dei coglion*?
da premettere laurati e diplomati e gente che sa come comportarsi.
Ci divertiamo anche a fare il karaoke, siamo di comitiva noi :)
Aggiungo abbiamo anche organizzato una caccia al tesoro, e mega tornei a ping pong
sephiroth_85
07-08-2006, 19:15
Tutto quello che hai scritto si studia in sociologia e psicologia:
ti corrego si studia anche in psicologia della comuncazione e non solo nella psicologia, si studia anche in psicologia del colore. :O
due materie che amo tantissimo e che ho preso la lode :O
sephiroth_85
07-08-2006, 19:16
allora i miei cugini, zii etc.... siamo tutti dei coglion*?
da premettere laurati e diplomati e gente che sa come comportarsi.
Ci divertiamo anche a fare il karaoke, siamo di comitiva noi :)
Aggiungo abbiamo anche organizzato una caccia al tesoro, e mega tornei a ping pong
ot
di dove sei?? vengo ankiooo ^O^
fine ot
ot
di dove sei?? vengo ankiooo ^O^
fine ot
sicilia
MiKeLezZ
07-08-2006, 20:03
Tutto quello che hai scritto si studia in sociologia e psicologia, ed è prorpio questo che a me non rimbalza nulla di tutte le trovate che fanno.
La musica nei supoermercati sapete perché c'è? e perché la maggiorparte delle musiche sono la maggiorparte quelle che sentiamo nellepubblicità?
Perché il nostro cervello sentendo quella musica è influenza e senza accorgersene, ci porterà a comprare quel prodotto con quella canzone che stiamo ascoltando, e per questo che capita: "ma io ero entrato per comprare solo una confezione di acqua e mi ritrovo con un carrello pieno".
Cmq a me rimbalzano tutti sti trucchetti, sono io che scelgo senza farmi influenzare. ;)
P.S. tutti hanno comprato Super Mario, io non ho mai comprato super mario ;)
Tutti tra un 250 e un 800 sclegono l'800 io ho scleto il 250 ;)
Tutti prendono i 2t io ho preso il 4T
Tutti scelgono PS3 io ho scelto WII
Tutti scelgono i prodotti imbase alla pubblicità io imbase al costo/prestazione
:sofico:
A volte a fare gli alternativi si è più "pecoroni" che non il contrario..
Vedi "Nintendo Difference" che non è altro che un modo per "massimizzare" gli "alternativi" (o presunti tali)
allora i miei cugini, zii etc.... siamo tutti dei coglion*?
da premettere laurati e diplomati e gente che sa come comportarsi.
Ci divertiamo anche a fare il karaoke, siamo di comitiva noi :)
Aggiungo abbiamo anche organizzato una caccia al tesoro, e mega tornei a ping pong
ma scusa, dove ho scritto che voi siete dei co@#ioni ?!? :mbe:
Ho semplicemente detto che nella mia cerchia di amicizie, tutta gente tra i 33 ed i 40 anni, sinceramente ci divertiamo in modo piuttosto diverso da quello che fa la gente negli spot pubblicitari della Nintendo.
Poi i tornei davanti all' Xbox360 con urla ed insulti capitano anche (saltuariamente), ma la vedo dura divertirsi menando fendenti virtuali davanti ad un televisore ...
Red Steel
Anteprima Piattaforma: WII
Editore: Ubisoft
Sviluppatore: Ubisoft
Genere: Azione
Red Steel
Il secondo titolo per Wii presentato come giocabile alla Press Conference Nintendo è un prodotto europeo, sviluppato da Ubisoft Studios di Montreal (i cui membri hanno lavorato in passato su titoli quali Prince of Persia, Splinter Cell, Far Cry Instinct e Ghost Recon). Il suo nome è Red Steel. Si tratta di un action con visuale in prima persona, incentrato sull’uso di spade e armi da fuoco e ambientato nel mondo della malavita organizzata orientale. Red Steel era già stato svelato circa un mese prima dell’E3 2006 sulla rivista americana Game Informer. Tutto il gameplay ruota attorno all’orginale controller del Wii, e ne sfrutta profondamente sia il sistema di puntamento che le feature di rilevamento del moto. Lo sviluppo del gioco è cominciato appena dopo l'E3 2005 e il progetto è stato sottoposto e approvato da Iwata e Miyamoto in persona. Cerchiamo dunque di capire quali sono le caratteristiche del gioco e cerchiamo di capire se siamo davvero di fronte ad una rivoluzione.
Passando alle rivelazioni riguardo al gameplay, abbiamo già detto che il gioco è focalizzato nell'uso di due diversi tipi d’arma: pistole, fucili, mitra e altre armi automatiche da una parte, Katana dall'altra. L'obiettivo dichiarato da Ubisoft è di spingere il giocatore a padroneggiare tutti i tipi di armi, arrivando ad essere in grado di "uccidere cinque persone con cinque colpi" o a saper attaccare e difendere brandendo una lama; lo stile del giocatore influenzerà sia l'armamentario a sua disposizione (a chi proprio non ha mira verrà messo in mano un comodo e pratico mitragliatore) che la musica che fa da sottofondo agli scontri, che potrà essere furiosa nel caso di combattimenti brutali o calma e rilassata nel caso in cui si abbia il totale controllo della situazione (si prospettano duelli all'arma bianca in pieno stile Tarantiniano!). Il tutto rientra nello schema classico di uno sparatutto in prima persona, in quanto i movimenti non sono confinati su un percorso preimpostato, ma a discrezione del giocatore; il gioco infatti richiede che al Wii Remote sia collegato allo stick analogico (Nunchuk), il quale verrà usato per dirigere il protagonista, mentre i due grilletti dorsali serviranno invece ad inginocchiarsi e a saltare. Piccolo tocco di classe: il Wii Remote è in grado di rilevare i movimenti del polso, dunque volendo si potrà far fuoco in pieno stile “gangsta”, impugnando la pistola orizzontalmente! Da aggiungere il fatto che l'ambiente sarà ampiamente distruttibile, e che potremo crearci delle barriere protettive sul momento, ad esempio rovesciando un tavolo. L’uso della Katana, invece, dovrebbe aggiungere ulteriore spessore alla struttura di gioco, dal momento che sarà possibile creare delle combo compiendo sequenze particolari tramite il Wii Remote, oppure dare il via ad un attacco devastante semplicemente disegnando una “X” nell’aria.
Parliamo ora della dimostrazione dal vivo durante la Nintendo Press Conference, la quale ha inizio in un quartiere tipicamente cinese, i cui palazzi alti e vicini al punto da risultare claustrofobici; ad ogni parete sono appese svariate insegne luminose e al suolo, tra i cassonetti dell'immondizia sono abbandonati una moltitudine di piccoli oggetti. Il tempo dedicato all'osservazione dell'ambientazione si esaurisce quasi subito: una nutrita delegazione di malavitosi in abito scuro e occhiali da sole ben presto si avvicina a noi con le intenzioni meno pacifiche che si possano immaginare. Ha inizio una furibonda sparatoria che il giocatore dovrà gestire usando il Wii Remote per prendere la mira con la pistola (o le pistole), e sfruttando lo stick analogico per effettuare i movimenti, nel più classico dello stile shooter. L'impressione generale non è particolarmente positiva, i modelli poligonali dei gangster sono piuttosto approssimativi e animati altrettanto male, ma sicuramente la demo non voleva stupire il giocatore con un comparto video d'eccezione, bensì con le funzionalità del controller. Dove invece non c'è dubbio che sia stato svolto un buon lavoro è nella fisica del gioco: l'interazione con i fondali è ai massimi livelli, praticamente ogni oggetto può essere distrutto a colpi di pistola. Allo stesso modo, colpendo la classica porta scorrevole giapponese, con la carta al posto dei vetri, si ottiene un foro da cui entra un debole fascio di luce; continuando a colpire il separè si generano tanti fori sulla superficie da illuminare l'intera sala. Ma ancor più piacevole è l'effetto generato dalla distruzione di un'insegna luminosa, che genera una vera e propria grandinata di schegge di vetro multicolore. Un effetto decisamente piacevole da vedersi e speriamo che tale spettacolo si riveli, in questa ed altre forme, utile nel gioco. Generalmente possiamo tranquillamente affermare che gli ambienti sono soddisfacentemente ricchi e dettagliati, e il tutto è impreziosito da un'illuminazione convincente e abbondanti effetti particellari; in particolare molta cura sembra essere stata posta nella realizzazione delle esplosioni, con annesse pioggie di scintille eccetera. Tra le altre feature di gioco a cui abbiamo assistito c'è una sorta di “Bullet Time” (tanto per paragonarlo a Max Payne), ossia il “Freeze Shot”, che permette di rallentare temporaneamente lo scorrere del tempo e di "lockare" un certo numero di nemici, per poi colpirli in sequenza al termine del rallenty. Questo particolare effetto si può applicare sia per uccidere un avversario che per renderlo inoffensivo: una volta disarmato il nemico alza le mani e attende il nostro arrivo. Con un gesto del Wii Remote il giocatore può indicare al criminale di sedersi in ginocchio e di mettere le braccia sopra la testa, così da procedere all'arresto. La prova termina con un combattimento corpo a corpo contro un sicario, a torso nudo e vistosamente tatuato, che brandisce una Katana. È il momento di sfruttare il sensore di movimento presente in entrambe le componenti del controller di Wii, e di sfoderare a nostra volta le due lame di cui siamo dotati. Simulando i fendenti contro lo schermo si può colpire il nostro avversario da una qualsiasi direzione, ma la vera perla arriva nel momento in cui bisogna parare i colpi nemici: posizionando, infatti, di fronte allo schermo entrambi le parti del controller il nostro alter-ego incrocia la Katana con la spada corta che finora non era stata usata, e crea uno scudo che impedisce al fendente avversario di colpirci. Anche in questo caso si è più attratti dall'utilizzo del controller piuttosto che dal comparto video, che non appare minimamente all'altezza di Twilight Princess o gli altri titoli presentati durante la conferenza. Alla fine della dimostrazione possiamo dire che Red Steel fa quello che ci si aspetta dal Nintendo Wii, ovvero coinvolge quasi "fisicamente" il giocatore; non sappiamo se le feature del Wii saranno sfruttate in altri modi, ma ce lo auguriamo, dato che quelle mostrate non sono poi molte, e un gioco del genere necessita di una varietà di utilizzi del controller del Wii tale da giustificarne l'acquisto.
Red Steel non vuole essere un sparatutto classico, e cerca di differenziarsi proponendo un'esperienza di gioco incentrata anche sul rispetto. Facciamo degli esempi: durante il gioco avremo a che fare con molti PNG (Personaggi Non Giocanti), i quali reagiranno in maniera differente a seconda delle nostre azioni; inoltre ci faranno delle domande alle quali noi dovremo rispondere si o no scuotendo il Wii Remote verticalmente o orizzontalmente. Discorso diverso per i nemici, che potremo scegliere di disarmare invece che uccidere: potrebbero infatti decidere di rispettarvi e di aiutarvi nella missione; infine, durante gli scontri con i boss, saremo chiamati a bloccare il loro colpo mortale in un brevissimo lasso di tempo e, riuscendoci, questi saranno dalla nostra parte quando dovremo affrontare il nostro ultimo avversario. Che dire, tutte grandi idee, speriamo in una degna implementazione. I fortunati che hanno avuto occasione di provare Red Steel assicurano che mirare e sparare è intuitivo quanto usare un qualsiasi puntatore laser e che il tempo per far compiere un giro di 180° al protagonista è di circa un secondo; mirare bersagli posti più in alto o più in basso dell'orizzonte non è macchinoso come quando si usa un pad, permettendo al gioco di far sbucare i nemici praticamente da qualsiasi angolo. Si aggiunga un'intelligenza artificiale che cerca di proporre nemici svegli (se hanno davanti un tavolinetto non faranno il giro, lo scavalcheranno) e compagni con un po' di sale in zucca (sapranno proteggersi e non andranno incontro alla morte); gli stessi programmatori hanno ammesso di avere come punto di riferimento per l’I.A. del gioco per PC F.E.A.R..
Che dire di Red Steel? Ci troviamo senza dubbio di fronte ad un titolo che sfrutta in maniera egregia le possibilità offerte dal controller del Wii e dal gameplay originale. Inoltre, il fattore “rispetto”, che rivestirà un ruolo di primo piano nelle dinamiche di gioco, potrebbe rivelarsi una novità apprezzabile. L'attesa dunque è tanta e la speranza è che questo titolo sia solo il primo di numerosi titoli di qualità, sviluppati da terze parti per il lancio della console.
spaziogames
A volte a fare gli alternativi si è più "pecoroni" che non il contrario..
quel che dici dipende dalla situazione che abbiamo in quel momento.
ma la vedo dura divertirsi menando fendenti virtuali davanti ad un televisore ...
Dipende e poi, quella è una pubblicità/trailer "finta"
Sabato 5 Agosto 2006, 20:21
Secondo una indiscrezione proveniente da IGN, Nintendo presenterà un nuovo episodio di Mario Striker per Wii durante la prossima Games Convention di Lipsia.Fonte: IGN
----------------------------------------------------
Sabato 5 Agosto 2006, 20:21
Pare che Nintendo presenterà un nuovo episodio di Kid Icarus per Wii. Ad indurci a questa conclusione una strana scritta apparsa sullo schermo del computer di un redattore di 1UP, ripreso nel consueto appuntamento 1UP Show. La scritta dice: "Esclusiva mondiale: Kid Icarus vola su Wii".A confermare queste voci, inoltre, una intervista di Miyamoto rilasciata mesi fa ad IGN che non smentiva assolutamente lo sviluppo di Kid Icarus sulla nuova console Nintendo.Fonte: Jeux-France
-----------------------------------------
MiKeLezZ
07-08-2006, 20:29
Dipende e poi, quella è una pubblicità/trailer "finta"
eh sì, cavolo l'avevo pure specificato :D
è un montaggio, quello che fanno spesso non risulta nell'azione sullo schermo
Lo sapevate che la prima cosa da fare per usare il controller del Wii è mettersi la cinghietta? E che, oltre al wireless Bluetooth, dovrete fare i conti con gli infrarossi se volete sparare? Ecco tutto quello che bisogna sapere sulla più grande innovazione del Wii, il suo controller, basandosi sull'esperienza in prima persona
Quando, all'evento di presentazione alla stampa italiana svoltasi ieri a Milano, ho tentato finalmente di prendere in mano per la prima volta il famoso controller del Wii, sono stato subito fermato da un ragazzo gentile ma inflessibile: "Prima deve infilarsi questo...". Già, per usare il controller era obbligatorio prima infilarsi al polso il laccetto (o "strap", come veniva chiamato nei menu del gioco) che impedisce che il controller possa cadere a terra. Il concetto veniva ribadito a chiare lettere in tutti i menu dei giochi che abbiamo provato. Mi è venuto spontaneo pensare a quanti telecomandi saranno andati distrutti in casa Nintendo a causa di scivolamenti, lanci per stizza e chissà quali altre reazioni inconsulte, prima di rendersi conto che era necessario prendere la precauzione del laccetto...
Dopo aver digerito questa prima lezione sul controller, mi sono lanciato nella prova dei giochi, già ottimamente descritta dal mio collega/vassallo Davide nel precedente speciale. Il controller è molto leggero, si può facilmente impugnare con una sola mano e quando si colpiscono gli obiettivi vibra pure (Sony, hai sentito?). Dopo i primi minuti di ebbrezza per la novità, il cervello da inviato di GameStar ha ricominciato a funzionare, cominciando a indagare più in dettaglio sui meccanismo di funzionamento del controller. Prima osservazione: la maggior parte dei controller erano collegati alla console da un lungo cavo. Alla mia obiezione, mi è stato subito risposto che ciò avveniva solo perché quella era ancora una versione non definitiva: i controller in commercio funzioneranno completamente senza fili. Non ho avuto motivo di dubitarne: in effetti, nella postazione del Tennis (l'unica) si poteva giocare con i controller scollegati da qualsiasi cavo. Unica osservazione, però: quel cavo mi ha dato molto fastidio, creando un effetto "frusta" in conseguenza di ogni movimento brusco con il controller. Spero solo che il cavo di collegamento del Nunchuk (l'accessorio del controller con lo stick analogico, non disponibile alla presentazione di ieri), non crei un fastidio simile.
Altro dettaglio: la comunicazione tra il controller e la console avviene in Bluetooth (lo stesso sistema di comunicazione delle cuffie wireless dei telefonini, per intenderci) per quanto riguarda il rilevamento dei movimenti nello spazio. Per il puntamento, invece, necessario ad esempio quando si deve sparare o quando si deve selezionare una voce di menu, si sfrutta un altro sistema. In effetti, sotto tutti i monumentali schermi al plasma da 42 pollici disponibili alla presentazione, era fissata con un biadesivo una sottile striscia nera, appena visibile: è il sensore di rivelamento del puntamento, che (udite udite) funziona in infrarosso. Tradotto vuol dire: se mettete il dito sul sensore del controller (come abbiamo provato a fare), il puntamento non funziona più.
In effetti, il rilevamento del puntamento è stata la cosa che meno ci ha entusiasmato del controller: mentre i movimenti venivano rilevati in modo praticamente impeccabile e intuitivo (salvo forse un leggero tremolio nel movimento della mazza di baseball), il puntamento richiede che si punti il controller in una determinata zona dello spazio entro la quale il rilevamento è efficace. Questa zona sensibile dipende anche dalla distanza rispetto allo schermo e dalla posizione del sensore/striscia. Nelle nostre prove di ieri, ci è capitato non di rado di perdere tempo per selezionare una voce di menu, alla ricerca affannosa del puntatore apparentemente scomparso dallo schermo: una volta capita la giusta area entro la quale far puntare il controller, il puntatore ricompariva e a quel punto la selezione poteva avvenire senza particolari problemi. In ogni caso, il sistema di puntamento ci ha dato l'impressione di essere un po' troppo sensibile: diversi giocatori (io compreso) avevano difficoltà a mantenere fermo il puntatore, che tendeva a oscillare sullo schermo. Nel mio caso potrebbe essere il delirium tremens che incalza, né abbiamo potuto verificare se esiste uno strumento di calibrazione e regolazione di questa sensibilità. Resta un fatto: se non riuscite a tenere ben fermo il braccio teso in avanti, con il controller del Wii potreste avere qualche difficoltà.
Un'osservazione non trascurabile sullo spazio necessario per giovare con il Wii. In qualche occasione, i ragazzi della Nintendo ci hanno invitato a non stare troppo vicini allo schermo, soprattutto in caso di difficoltà di rilevamento del puntamento. Può darsi che sia stata la monumentale dimensione degli schermi al plasma, o il fatto che al primo impatto con la console si tende a reagire con movimenti esagerati. Sta di fatto che, soprattutto nei giochi in doppio, come il tennis, ho notato che i giocatori si posizionavano tipicamente a circa 2-3 metri dallo schermo, e tra l'altro richiedevano uno spazio di "sicurezza" intorno a ogni giocatore di almeno mezzo metro, per evitare di ammazzarsi con una "controllerata" sulla testa nel maldestro tentativo di colpire la palla virtuale. Nel caso del Tennis, poi, era facile farsi prendere dall'entusiasmo (altrimenti dov'è il divertimento?) e lanciarsi in scivolate appena accennate o a veri e proprio balzi per fare il servizio vincente. Basti dire che a una (bella) ragazza che ha provato il gioco del Tennis, al primo servizio sono volati via gli occhiali che aveva infilato nella scollatura... Prevedete quindi di fare un bel po' di spazio nel vostro salotto, soprattutto se volete giocare con gli amici.
Resta il fatto che, a regime, probabilmente ci si abituerà all'uso di questo controller e si riuscirà nella maggior parte dei casi a giocare comodamente seduti in poltrona sfruttando abili movimenti del polso e dell'avambraccio. Così non sarete costretti a chiamare un arredatore per trovare lo spazio per il Wii...
Permettetemi un'osservazione finale, dopo questa panoramica sulla mia prima esperienza con la console next-gen di Nintendo. Ho la netta impressione che questo controller sposti l'attenzione dalla manualità alla gestualità. I controller tradizionali hanno infatti dei punti di riferimento che il giocatore esperto conosce e sfrutta molto bene: il fondo corsa della leva analogica, la sua zona cieca, la centratura automatica della leva, la sensibilità al tocco delle croci direzionali... Le dita imparano a conoscere alla perfezione questi dettagli e ad adattarsi per ottenere risultati nel gioco. Con il controller del Wii queste "certezze" vengono spazzate via: quando si prova per la prima volta a colpire la pallina da golf, ad esempio, si rimane spiazzati dalla libertà d'azione. Da dove parto per il movimento? E fin dove arrivo? In che postura del corpo mi metto? Tengo il controller con due mani o una sola? La tendenza, ovviamente, è quella di scimmiottare i movimenti dello sport "reale" (golf, tennis, baseball) e verificare poi come quei movimenti vengono percepiti nel gioco. Questa, da sola, rappresenta una grande innovazione, perché i giochi del Wii sono intrinsecamente realizzati basandosi su questa libertà di azione. E rappresenta anche una grande opportunità di rivalsa per i giocatori "occasionali": chi riesce a compiere il gesto corretto, magari (perché no?) con una certa eleganza, potrebbe ritrovarsi a battere chi è abituato a sfoggiare la propria abilità con piccoli movimenti delle dita sul controller. Gli hardcore gamer sono quindi avvertiti: toccherà anche a loro allenarsi...
gamestar
Herny Bahus
07-08-2006, 20:57
Sono seriamente preoccupato per sta faccenda del controller con venti tipi di rilevazione di movimento/puntamento...
AndryTAS
07-08-2006, 21:06
Sono seriamente preoccupato per sta faccenda del controller con venti tipi di rilevazione di movimento/puntamento...
perchè??
Metroid Prime 3: Corruption
Anteprima Piattaforma: WII
Editore: Nintendo
Sviluppatore: Nintendo
Genere: Sparatutto
Metroid Prime 3: Corruption
Se c'è un campo in cui il controller del Wii potrebbe fare miracoli, tale è proprio quello degli sparatutto in prima persona, che nonostante i passi in avanti in ambito console degli ultimi anni, hanno sempre trovato la loro dimora naturale su PC, grazie ad un sistema di controllo più favorevole. Il Nintendo Wii potrebbe cambiare le carte in tavola, sebbene restino ancora tanti dubbi sull'effettiva comodità del nuovo controller studiato da Nintendo. Metroid Prime 3: Corruption sarà assieme a Red Steel il primo gioco con visuale in prima persona a farne uso, ma al contrario del particolare lavoro di Ubisoft, MP3C sarà anche il primo banco di prova per un confronto tra la nuova generazione di sistemi di controllo e quella vecchia. Questo perché anche il terzo capitolo della serie non ha alcuna intenzione di rompere i legami con il passato, ma si presenta per quello che è; un seguito con una tradizione gloriosa da cui non ci si vuole allontanare troppo. Metroid Prime 3: Corruption sembra infatti la naturale evoluzione dei precedenti capitoli proseguendo la narrazione della lotta tra Samus ed i suoi tanti antagonisti, da Dark Samus fino ad arrivare al Phazon, il misterioso minerale mutante, che in Corruption sarà trasportato per l'universo dai pirati spaziali per avvelenare i pianeti. Il passato sarà rappresentato anche dal ritorno di Ridley, storico boss della serie, svelato nella demo E3 attraverso uno spettacolare combattimento in caduta libera lungo una conduttura verticale.
Fra le novità importanti annunciate di questo capitolo, sembra che ci sarà una maggiore presenza di ulteriori Hunters (i colleghi di Samus), uno fra questi già presente nella solita demo E3, dove appariva in soccorso alla protagonista in una situazione scottante. Altra novità è la presenza di differenti veicoli. In questo contesto s'inserisce il Wii Remote, accompagnato dall'inseparabile Nunchuk. Come è lecito aspettarsi, con lo stick analogico del Nunchuk sposteremo la nostra protagonista e col telecomando potremo comodamente prendere la mira e ruotare la visuale. Infatti a spostamenti limitati nell'area coperta dal sensore corrisponde uno spostamento del mirino, che non sarà fisso al centro dello schermo; mentre a movimenti più decisi, in pratica raggiungendo i limiti della griglia sensoriale, corrisponderà il movimento della testa di Samus ed eventualmente la possibilità di girarsi. Le particolari capacità del sistema di controllo saranno utilizzate anche in altre situazioni, due delle quali già svelate. In un caso si tratta di un nuovo movimento per aprire alcune porte azionate da una leva. Spingendo in avanti il telecomando, si vedrà il braccio sinistro di Samus avvicinarsi ed afferrare la leva, che dovrà poi essere tirata verso di sé e girata come una chiave nella serratura, per poi essere spinta di nuovo nella sua sede. Il tutto ovviamente grazie a movimenti mimanti attraverso il Wii Remote. La seconda nuova opportunità prevede invece l'utilizzo dell'accelerometro presente nel Nunchuk per lanciare il Graple Beam, il raggio energetico con cui Samus poteva appendersi alle sporgenze nei passati episodi. Una volta lockato il bersaglio, sarà sufficiente mimare il lancio con la mano sinistra per lanciare il raggio, a questo punto premendo indietro lo stick analogico si eserciterà la forza contraria. Tradizionali gli altri aspetti, come la classica Morph Ball già mostrata grazie al classico puzzle fatto di spostamenti sull'orlo del precipizio e di bombe con cui saltare.
Graficamente siamo su buoni livelli. La qualità complessiva, la pulizia dell'immagine e la complessità poligonale competono a testa alta con le recenti produzioni per XBox 360 (di prima generazione si intende). Dove il motore denuncia i limiti hardware di Wii è nella qualità delle texture, dignitose, ma non eccelse... in linea comunque con gli standard GameCube. Va detto che il frame rate si mantiene costante sui sessanta frame al secondo nonostante l’azione frenetica ed il ritmo di gioco elevato. Insomma, Metroid Prime 3: Corruption sembra decisamente aver assimilato le caratteristiche portanti del Wii nella migliore maniera possibile, pur senza stupire troppo sotto il profilo grafico. A questo stadio dello sviluppo infatti, l’opera di Retro Studios appare visivamente più che altro come un upgrade del secondo episodio, niente che lasci mozzare il fiato ma comunque facendo la sua degna figura. Le migliorie più visibili riguardano gli effetti di luce e la modellazione degli avversari, entrambe arricchite in maniera piuttosto sensibile. Oltre a ciò, la demo E3 denotava la presenza di nuove tipologie di nemici e soprattutto di una specie di inversione di tendenza nel level design, forse più orientato all’azione e meno alla scansione dello scenario circostante tramite visore.
Metroid Prime 3: Corruption non delude quindi le aspettative e si presenta sulla linea di partenza con un motore grafico solido e dal discreto impatto visivo. Ma è il sistema di controllo che secondo me farà la fortuna di questo gioco, il tutto non potrà che sorprendere, inneggaindo a gran voce la conferma dei desideri e dei sogni degli appassionati.
spaziogames
I video dei conigli di Rayman CLICCA (http://www.gamespot.com/wii/action/rayman4/media.html?mode=all)
Fabiaccio
08-08-2006, 10:54
Scusate sono tornato a leggere adesso e domani ririparto...
Posso prenotarlo tranquillamente o c'è qualche novità rilevante da segnalare? ;)
AndryTAS
08-08-2006, 11:00
Oggi su IGN è apparsa questa news...
QUOTE
A number of big-name publishers are set to release their Wii games in mid-to-late October, which suggests that a system debut could not be that far off. And several insiders have told IGN that Tuesday, November 2 could, in fact, be the big day.
Thing is, not all of our contacts are in agreement on the date. Some have suggested that November 12 could, instead, by Wii's launch date. Regardless, though, it seems that Wii fans can look forward to their console sooner rather than later.
Sources suggest that Wii will launch with a $229 price tag and will be available in both black and white.
Insiders claim to have seen final hardware. The Broadway CPU is allegedly in the 750 CL line, a continuation of the 750 GX series. IBM may be working on a revised Broadway chip with a lower clock speed for a future Nintendo handheld -- presumably one that plays GameCube discs.
Nintendo has allegedly bumped production of Wii hardware to 5.5 million units by the end of the year, a significant upgrade to previous numbers. The jump is purportedly based on the positive reaction to Wii from press and industry analysts at E3 2006.
The console is unlikely to be region-free, although the lock is unrelated to hardware; a firmware update could theoretically allow gamers to play import software.
In soldoni:
1) Molti insiders suggeriscono che il Wii sarà lanciato in USA il 2 novembre a $ 229
2) IBM starebbe lavorando ad una versione speciale del Brodway per un nuovo portatile in grado di leggere i giochi GameCube
3) Nintendo ha aumentato la produzione del Wii a 5.5 milioni di unità entro l'anno
4) La console NON sarà molto probabilmente region free
Fonte:everyeye
torgianf
08-08-2006, 11:04
Oggi su IGN è apparsa questa news...
QUOTE
A number of big-name publishers are set to release their Wii games in mid-to-late October, which suggests that a system debut could not be that far off. And several insiders have told IGN that Tuesday, November 2 could, in fact, be the big day.
Thing is, not all of our contacts are in agreement on the date. Some have suggested that November 12 could, instead, by Wii's launch date. Regardless, though, it seems that Wii fans can look forward to their console sooner rather than later.
Sources suggest that Wii will launch with a $229 price tag and will be available in both black and white.
Insiders claim to have seen final hardware. The Broadway CPU is allegedly in the 750 CL line, a continuation of the 750 GX series. IBM may be working on a revised Broadway chip with a lower clock speed for a future Nintendo handheld -- presumably one that plays GameCube discs.
Nintendo has allegedly bumped production of Wii hardware to 5.5 million units by the end of the year, a significant upgrade to previous numbers. The jump is purportedly based on the positive reaction to Wii from press and industry analysts at E3 2006.
The console is unlikely to be region-free, although the lock is unrelated to hardware; a firmware update could theoretically allow gamers to play import software.
In soldoni:
1) Molti insiders suggeriscono che il Wii sarà lanciato in USA il 2 novembre a $ 229
2) IBM starebbe lavorando ad una versione speciale del Brodway per un nuovo portatile in grado di leggere i giochi GameCube
3) Nintendo ha aumentato la produzione del Wii a 5.5 milioni di unità entro l'anno
4) La console NON sarà molto probabilmente region free
Fonte:everyeye
quindi in primavera qui da noi a 300€,oddio :mad:
Copia e incolla da un sito
"
Allo stand Nintendo dell'E3 2005, precisamente nella sezione di Zelda Twilight Princess, c'era una sorta di minigioco interattivo. Sul pavimento c'era una specie di proiezione, che funzionava come un touch-screen. Era un laghetto con un ponte, con dei pesci che si muovevano, e muovendosi sopra questo 'screen' si interagiva con questi elementi, addirittura anche muovendo le braccia.
In ogni caso guardatevi il video: http://video.google.com/videoplay?d...=nintendo+floor
Anche alla Games Convention di Lipsia fu usata questa tecnologia per organizzare un altro minigioco. Muovendo una specie di enorme stilo sul pavimento, si giocava a un semplice gioco sul video.
La cosa più incredibile è che pare che abbiano creato un touch-screen, ma senza screen, senza schermo, che funziona su un qualunque pavimento.
Sarà questo, il segreto del Revolution che non è stato ancora svelato?
"
Se fosse realmente così, addio consolle da gioco, benvenuto PONTE OLOGRAFICO ALLA STAR TREK
:eek:
Se fosse vero... non solo alla nintendo fanno il botto, ma devono dargli il nobel! :sofico: :D
AndryTAS
08-08-2006, 11:09
quindi in primavera qui da noi a 300€,oddio :mad:
che senso ha questa ris?? che vuoi dire?
quindi in primavera qui da noi a 300€,oddio :mad:
Impossibile. Hanno detto che sarà sotto i 250€
e poi sarà lanciata prima di PS3.
AndryTAS
08-08-2006, 11:14
:confused: According to Nintendo Gossip, Nintendo is set to release a gyro-sensor cartridge for the Nintendo DS, with it slotting into the GBA port on the system. They have been anonymously told that this device will allow the DS to be used as a controller for some Wii game.
According to the source, the new set-up will be unveiled at the Games Convention in Leipzig at the end of the month and will be highlighted in Tony Hawks Downhill Jam, which is coming on both DS and Wii.
Fonte:Cube3
Si parla di una cartuccia per il DS che darà la possibilità di giocare con un gioco per Wii.... :confused:
torgianf
08-08-2006, 11:24
che senso ha questa ris?? che vuoi dire?
il senso che se esce negli usa a novembre qui da noi lo vediamo 3 mesi dopo,a meno che non annunciano un lancio mondiale in contemporanea,l'europa cosi' sarebbe l'ultima ruota del carro e su ebay i soliti noti si ingrasseranno grazie agli utonti in stile 360.ai 229$ deviaggiungere le tasse italiane a meno che nintendo non blocchi il prezzo a 229€.
torgianf
08-08-2006, 11:26
Impossibile. Hanno detto che sarà sotto i 250€
e poi sarà lanciata prima di PS3.
nessuno ha mai detto che costera' 250€,han sempre detto che costera' poco,bisogna vedere questo poco quant'e'.e non han mai detto che sara' lanciata prima di ps3.comunicati ufficiali per ora nulla,quindi i tuoi come i miei discorsi sono basati sul nulla piu' assoluto
DaK_TaLeS
08-08-2006, 11:29
:confused: According to Nintendo Gossip, Nintendo is set to release a gyro-sensor cartridge for the Nintendo DS, with it slotting into the GBA port on the system. They have been anonymously told that this device will allow the DS to be used as a controller for some Wii game.
According to the source, the new set-up will be unveiled at the Games Convention in Leipzig at the end of the month and will be highlighted in Tony Hawks Downhill Jam, which is coming on both DS and Wii.
Fonte:Cube3
Si parla di una cartuccia per il DS che darà la possibilità di giocare con un gioco per Wii.... :confused:
No, dicono che una speciale cartuccia per DS permetterà al DS di essere usato come controller del Wii in alcuni giochi.
nessuno ha mai detto che costera' 250€,han sempre detto che costera' poco,bisogna vedere questo poco quant'e'.e non han mai detto che sara' lanciata prima di ps3.comunicati ufficiali per ora nulla,quindi i tuoi come i miei discorsi sono basati sul nulla piu' assoluto
Ti sbagli. Hanno detto che sarà lanciata prima di ps3 e del giorno del ringraziamento. Hanno detto che il lancio sarà in contemporanea mondiale (prima america e giappone e poi europa nel giro di 1-2 settimane)
Il presidente sega ha detto che sarà sotto i 200$ e che sarà la console con il minor prezzo al lancio della next-gen. Microsoft farà calare il prezzo del xbox360 e loro lanciano Wii a 300€??
torgianf
08-08-2006, 11:37
Ti sbagli. Hanno detto che sarà lanciata prima di ps3 e del giorno del ringraziamento. Hanno detto che il lancio sarà in contemporanea mondiale (prima america e giappone e poi europa nel giro di 1-2 settimane)
Il presidente sega ha detto che sarà sotto i 200$ e che sarà la console con il minor prezzo al lancio della next-gen. Microsoft farà calare il prezzo del xbox360 e loro lanciano Wii a 300€??
ok,pace :)
non è la bontà e che grazie alle strategie di mercato, alla pubblicità con cui vi bombardiamo, dai colori che vengono usati,
ti faccio un esempio.
prendiamo un detersivo, se ci fai caso i detersivi x le lavastoviglie e per il bucato la maggiorparte hanno il colore azzurro, questo perchè nella mente di chi compra il prodotto, l'azzurro è associato al pulito, all'ossigeno che va a levare le macchie di sporco, un grafico non penserebbe mai di andar a mettere come colore un rosso. la dixan non userebbe mai un rosso come colore di sfondo o un marrone :O, sinonimo di sporco , poi, se ti faccio vedere la pubblicità della dixan x 500 volte al giorno, e te la faccio sentire alla radio, e sopra i giornali, stai sicuro che quando ti trovi ad un supermercato e devi prendere un detersivo prendi dixan, e anke se non vuoi prenderlo lo prendi inconsciamente, questo per via dell'enorme bombardamento che ti fanno i media....
il successo di playstation è stato proprio per questo... altro esempio pratico. e non solo il fatto della pirateria , il sentire i compagni, il guardare na partita di calcio e vedere il logo playstation, il vedere le pubblicità....
Stai tranquillo che io della vostra pubblicita' e del vostro fottxxxxximo marketing me ne sbatto altamente i cogxxxxni.
Al massimo mi guardo le notizie e qualche documentario o sport che sia , ma... non appena scatta la pubblicita' cambio canale tv.
Quindi evito il piu' possibile di sentire le vostre stronzate.
E' cmq la tv a pagamento e' meno inquinata di tutta questa pubblicita' spazzatura.
Poi ... i prodotti , me li scelgo da solo , io , io ...senza l'ausilo della pubblicita' spazzatura.
Oggi provo per esempio un detersivo o un vino , se mi piace lo ricompro , se non mi piace non lo comprero' mai piu' ma comprero' un'altro finche' trovero' quello giusto per me , altro che il vostro bombardamento pubblicitario di mexxxxda.
La stessa cosa vale per tutti i prodotti alimentari o di uso domestico.
Per quanto riguarda la playstation ... ah , ecco perche io non ho ancora la playstation , forse perche ho dato retta alle vostra pubblicita' menzogna ???
Forse ... appena adesso , mi comprero' una playstation 2 e ripeto ,forse.
Il vostro marketing fa presa solo sulle persone influenzabili soprattutto anziani e bambini , purtroppo , ma una persona sveglia non abbocca mai alle vostre menzogne e per fortuna che le persone/generazioni d'oggi sono sempre piu' sveglie ... :ciapet:
Quindi , in conclusione , io compro solo quello che mi piace !
sephiroth_85
08-08-2006, 11:51
ma una persona sveglia non abbocca mai alle vostre menzogne e per fortuna che le persone/generazioni d'oggi sono sempre piu' sveglie ... :ciapet:
Quindi , in conclusione , io compro solo quello che mi piace !
su quali fonti?? fino a prova contraria esiste il target group , di cui l'azienda si basa con la ricerca, i pr, ecc ecc :rolleyes: se te sei cosi amen, tanto non ci credo neanke morto che non hai mai comprato un prodotto per il sentito dire :rolleyes: le persone di oggi sono piu sveglie infatti si vede... 24 ore al giorno davanti al grande fratello e porcate varie... che reputano vere, e non si accorgono che gia che c'e un regista e uno sceneggiatore, è tutto montato . . . cmq thank you x la risata ke mi hai fatto fare
:eek:
Se fosse vero... non solo alla nintendo fanno il botto, ma devono dargli il nobel! :sofico: :D
uffi...mi dice che "questo video non è disponibile".
l'hanno gia' tolto ?:doh:
sephiroth_85
08-08-2006, 11:54
metti nintendo+floor
Maxcorrads
08-08-2006, 12:02
uffi...mi dice che "questo video non è disponibile".
l'hanno gia' tolto ?:doh:
http://video.google.com/videoplay?docid=-6185946983584477029&q=nintendo%2Bfloor
su quali fonti?? fino a prova contraria esiste il target group , di cui l'azienda si basa con la ricerca, i pr, ecc ecc :rolleyes: se te sei cosi amen, tanto non ci credo neanke morto che non hai mai comprato un prodotto per il sentito dire :rolleyes: le persone di oggi sono piu sveglie infatti si vede... 24 ore al giorno davanti al grande fratello e porcate varie... che reputano vere, e non si accorgono che gia che c'e un regista e uno sceneggiatore, è tutto montato . . . cmq thank you x la risata ke mi hai fatto fare
Cmq la tua risata e' finta 10.ooo km. :asd: per fortuna vostra le persone non sono tutte sveglie d'un botto , se no sarebbe la vostra fina , piuttosto che ridere amaramente e sarcasticamente deve ringraziarle tutte queste persone che grazie a loro , tu e i tuoi marketari potete mangiare.
http://video.google.com/videoplay?docid=-6185946983584477029&q=nintendo%2Bfloor
Ok , grazie , visto !
Ragazzi , incredibile :eek: ma mi sembra roba piu' da cinema che da intrattenimento ludico.
Cmq , molto bello !
Kappaloris
08-08-2006, 12:21
Cmq la tua risata e' finta 10.ooo km. :asd: per fortuna vostra le persone non sono tutte sveglie d'un botto , se no sarebbe la vostra fina , piuttosto che ridere amaramente e sarcasticamente deve ringraziarle tutte queste persone che grazie a loro , tu e i tuoi marketari potete mangiare.
Mah, io mi trovo d'accordo con sephirot. Non serve essere scemi per essere 'guidati' negli acquisti.C'è chi ci fa più e chi ci fa meno attenzione, ma tutti siamo sotto l'ala della pubblicità. Magari e te non ti influenza in tutto, ma sicuramente tra il prodotto A e quello B con caratteristiche identiche sceglieresti quello che ti da più fiducia, quindi molto provabilmente quello pubblicizzato in televisione.
There's no escaping reason, no denying purpose... (Agente Smith, The Matrix Reloaded)
AndryTAS
08-08-2006, 12:32
No, dicono che una speciale cartuccia per DS permetterà al DS di essere usato come controller del Wii in alcuni giochi.
Ehm perchè che ho detto? :D togliendo la parola controller ho detto quello ;)
Mah, io mi trovo d'accordo con sephirot. Non serve essere scemi per essere 'guidati' negli acquisti.C'è chi ci fa più e chi ci fa meno attenzione, ma tutti siamo sotto l'ala della pubblicità. Magari e te non ti influenza in tutto, ma sicuramente tra il prodotto A e quello B con caratteristiche identiche sceglieresti quello che ti da più fiducia, quindi molto provabilmente quello pubblicizzato in televisione.
There's no escaping reason, no denying purpose... (Agente Smith, The Matrix Reloaded)
No , il problema non e' essere scemi o meno scemi , sono loro (che lavorano nel campo pubblicitario o marketing )che ci considerano scemi.
Allora ragazzi , un fatto e' prendere spunto o idea su un prodotto pubblicizzato e un'altro e' , dire ed in modo piuttosto arogante , che tramite il bombardamento pubblicitario noi poveri comuni mortali facciamo le nostre spese.
Io per esempio , non posso filtrare tutta la pubblicita' che c'e' nella tv , riviste rete e cosi via , ma voglio dire che non mi faccio nemmeno abbindolare dalla prima pubblicita' o prodotto che mi viene proposto.
Tutto qua.
ehm, il nostro cervello viene "influenzato" dagli spot mirati, poi ci sono pubblicità mirate in base all'età, hobby etc...
Che veniamo "bombardati" ogni minuti da messuggi pubblicitari, messagi provenienti da altri fattori è vero, viene studiato anche nella psicologia a livello basilare.
Poi ogniuno di noi riesce a non farsi abbindolare più o meno, ma se qualcuno prova un determinato oggetto e ne parla in maniera molto positiva, al 80% saremo portati a cercare informazioni sull'oogetto e al 95% a provarlo e al 99% saremo portati all'acquisto, logicamente dipende sempre da dei fattori base: ETA', FAMIGLIA, CONDIZIONE SOCIALE.
Cmq teniamo i toni bassi, stiamo solo discutendo ;)
MiKeLezZ
08-08-2006, 12:55
Sono influenzate anche le persone che credono di non esserlo. C'è gente che studia proprio come riuscire ad influenzare anche loro, magari facendogli proprio credere di stare facendo una mossa "da non influenzato".
Rassegnamoci e cerchiamo di basarci sui dati oggettivi, senza farci influenzare né in bene (compro la PS perchè pubblicizzata) né in male (NON compro la PS perchè pubblicizzata).
sephiroth_85
08-08-2006, 13:07
fable ma sai come funziona la mente e l'occhio umano????
tu da appena ti alzi fino a quando non vai a dormire, il tuo occhio guarda 10 miliardi di immagini. sia inconsciamente che non. quando cammini per strada, vai dal medico, stai al cell, con la donna, ecc ecc ricevi imput dal mondo esterno ascolti, guardi parli, vedi... e il tuo cervello assimila e dai oggi e dai domani, sai cosa succede?? :rolleyes: te lo prendi e manco te ne accorgi... è inutile che dici di no... il tuo discorso è
sono io contro tutto il sistema che c'e dietro fatto dai:
psicologi
studiosi di marketing
studiosi di ergonomia
design
pr
sociologi
e posso anche continuare se vuoi :rolleyes:
ma dopotutto te non fai parte del sistema... ps: ti consiglio di leggerti un po pirandello e di capire un po il suo pensiero...
siamo tutti influenza anche perché le "cose" da comprare sono POCHE e sono TUTTE uguali.
Xbox, PS2, PS3, X360, WII etc..... sono delle console UGUALI i giochi sono sempre gli stessi, se viene realizzato un gioco per PS3 poi esce per PC, PS2, GC, X360, Xbox, WII, PSP, DS.
Noi possiamo solo decidere cosa scegliere, quando già andiamo a LEGGERE le caratteristiche tecniche, leggiamo le NEWS, siamo giàè stati "influenzati" da QUALCUNO che ne aveva parlato, o perché abbiamo sentito alla radio qualche spot, così ritornando a casa, iniziamo a cercare informazioni su quell'oggetto, quindi già una prima parte del "progetto" è stata attuata.
Poi dipende se viene completata (oggetto comprato/venduto).
C'è gente in questa discussione che parla del WII e del DS ma in realtà non hanno nessuno dei due (per il wii logicamte ancora deve uscire). Ma già che ne parlano,k sono stati influenzati da qualcosa o qualcuno, visto che ne parlano.
P.S. il cervello assimila informazioni anche mentre si dorme ;)
sephiroth_85
08-08-2006, 13:13
siamo tutti influenza anche perché le "cose" da comprare sono POCHE e sono TUTTE uguali.
Xbox, PS2, PS3, X360, WII etc..... sono delle console UGUALI i giochi sono sempre gli stessi, se viene realizzato un gioco per PS3 poi esce per PC, PS2, GC, X360, Xbox, WII, PSP, DS.
Noi possiamo solo decidere cosa scegliere, quando già andiamo a LEGGERE le caratteristiche tecniche, leggiamo le NEWS, siamo giàè stati "influenzati" da QUALCUNO che ne aveva parlato, o perché abbiamo sentito alla radio qualche spot, così ritornando a casa, iniziamo a cercare informazioni su quell'oggetto, quindi già una prima parte del "progetto" è stata attuata.
Poi dipende se viene completata (oggetto comprato/venduto).
C'è gente in questa discussione che parla del WII e del DS ma in realtà non hanno nessuno dei due (per il wii logicamte ancora deve uscire). Ma già che ne parlano,k sono stati influenzati da qualcosa o qualcuno, visto che ne parlano.
wow che discorso semplice è conciso beato te ke sai parlare l'italiano bene ^^, speriamo che lo capisce in questo modo in cui l'hai scritto te ^^.
Cioe' ...vuoi dire che se io compro un divano o altro e perche ho visto la pubblicita' ?
Ma per favore , se io compro quel divano o altro e' perche quel divano mi piace veramente , indifferentemente se pubblicizzato o meno.
Il merito della pubblicita' e' quello di aiutare a scoprire cose che magari non avrei mai visto prima d'allora o magari un prodotto nuovo , ma la scelta ultima del di acquistare o no quel prodotto sono io a decidere.
sephiroth_85
08-08-2006, 13:14
P.S. il cervello assimila informazioni anche mentre si dorme ;)
certo io l'esame di inglese l'ho fatto registrando in mp3 tutto quello che ci aveva dato su dorian gray e lo ascoltavo la notte. la mattina sapevo tutto a memoria :D (esame di stato )
sephiroth_85
08-08-2006, 13:15
Cioe' ...vuoi dire che se io compro un divano o altro e perche ho visto la pubblicita' ?
Ma per favore , se io compro quel divano o altro e' perche quel divano mi piace veramente , indifferentemente se pubblicizzato o meno.
Il merito della pubblicita' e' quello di aiutare a scoprire cose che magari non avrei mai visto prima d'allora o magari un prodotto nuovo , ma la scelta ultima del prodotto sono io a decidere.
:muro: sei duro :muro:
la questione degli sparatutto mi lascia ancora perplesso...
io avrei sperato in un sistema diverso..
col nunckuk (come cavolo si scrive :D) ti muovi
con altre frecciette o un altro accelleratore presente sul controller modifichi la visuale, col il controller prendi la mira...
peccato :(
lo spostamento laterale è implementato ??
se mettessero ste cose allora si potrebbero giocare gli sparatutto pure su console.. 1 sec per girarsi è troppo.
MiKeLezZ
08-08-2006, 13:16
Cioe' ...vuoi dire che se io compro un divano o altro e perche ho visto la pubblicita' ?
Ma per favore , se io compro quel divano o altro e' perche quel divano mi piace veramente , indifferentemente se pubblicizzato o meno.
Il merito della pubblicita' e' quello di aiutare a scoprire cose che magari non avrei mai visto prima d'allora o magari un prodotto nuovo , ma la scelta ultima del prodotto sono io a decidere.
Ti sei mai chieso perchè "ti piace" una cosa rispetto ad un'altra?
sephiroth_85
08-08-2006, 13:16
se prendi un divano e xke ti piaciono i colori, ti piace xke è comodo, ti piace per la forma.... e ti pare che tutto questo non sia stato studiato???? :rolleyes: in ogni cosa che si fa c'è sempre uno studio dietro e non si mette nulla alla cavolo di cane :rolleyes:
wow che discorso semplice è conciso beato te ke sai parlare l'italiano bene ^^, speriamo che lo capisce in questo modo in cui l'hai scritto te ^^.
vuoi che ti riformulo il tutto in maniera ridotta per venire in contro alle tua capacità mentali? :)
sephiroth_85
08-08-2006, 13:22
vuoi che ti riformulo il tutto in maniera ridotta per venire in contro alle tua capacità mentali? :)
:mbe: guarda ke io l'ho capito è fable che è :muro: ... e che tu ti sei espresso meglio di me a parlare, anche perchè io nn sono italiano, e spesso faccio fatica a scrivere bene :cry:
non si mette nulla alla cavolo di cane :rolleyes:
il colore verde del wii-remote forse sì :asd:
:mbe: guarda ke io l'ho capito è fable che è :muro: ... e che tu ti sei espresso meglio di me a parlare, anche perchè io nn sono italiano, e spesso faccio fatica a scrivere bene :cry:
a già, tu sei quello venezuelano, se non ricordo male; ma di dove? io ho un amico che viene dall'isola margherita
sephiroth_85
08-08-2006, 13:24
il colore verde del wii-remote forse sì :asd:
guarda che i colori cambiano significato da oriente ad occidente... e poi i jappo vanno vestiti in modo strambo... :oink:
sephiroth_85
08-08-2006, 13:24
a già, tu sei quello venezuelano, se non ricordo male; ma di dove? io ho un amico che viene dall'isola margherita
caracas
guarda che i colori cambiano significato da oriente ad occidente... e poi i jappo vanno vestiti in modo strambo... :oink:
no, no, lì qualcuno ha fatto na cassata, e ormai era stata fatta uahuahuahuauhauhuahuahuhauhuahuahuhauhauhauhuahhauhauhauhuahuahuhauhauhuahua
:muro: sei duro :muro:
Non sono duro io , sei tu il duro :asd: perche non puoi comprendere la mia psicologia , hai finalmente trovato pane per i tuoi denti :D :sofico:
Allora caro sephirot , hai mai sentito di trasformazione psicologica ?
ehi bene , la trasformazione psicologica aiuta a superare tutte le impressioni , sensazioni , colori , insomma tutto quello che il nostro cervello riceve durante la giornata.
Studia questa materia e dopo riparleremo. ;) ricordati , viviamio nel mondo dualico quindi esiste sempre un pro e contro ma la persona saggia cammina in mezzo.
Ooo ... ecco , finito il mio discorso di psicologia e filosofia. :O
ps. appena ho tempo leggero' Pirandello . tx !
caracas
allora se ti dico MARICO ti offendi? lol
la prima cosa che si impara :asd: è offendere nelle altre lingue
Sono influenzate anche le persone che credono di non esserlo. C'è gente che studia proprio come riuscire ad influenzare anche loro, magari facendogli proprio credere di stare facendo una mossa "da non influenzato".
Rassegnamoci e cerchiamo di basarci sui dati oggettivi, senza farci influenzare né in bene (compro la PS perchè pubblicizzata) né in male (NON compro la PS perchè pubblicizzata).
capisco fable, ho pensieri simili pure io. d'altronde ho tagliato completamente la tv, ma di spot ce ne sono sempre e comunque ovunque. anche io basilarmente credo di riuscire a sfuggire al marketing, ma so che, anche se non voglio crederci, in un modo o nell'altro, qui o la, me lo mettono ugualmente nel posteriore. e non ci si può fare niente. purtroppo.. beh, già che siamo ot, ottima firma MiKeLezZ :D
sephiroth_85
08-08-2006, 13:31
Non sono duro io , sei tu il duro :asd: perche non puoi comprendere la mia psicologia , hai finalmente trovato pane per i tuoi denti :D :sofico:
Allora caro sephirot , hai mai sentito di trasformazione psicologica ?
ehi bene , la trasformazione psicologica aiuta a superare tutte le impressioni , sensazioni , colori , insomma tutto quello che il nostro cervello riceve durante la giornata.
Studia questa materia e dopo riparleremo. ;) ricordati , viviamio nel mondo dualico quindi esiste sempre un pro e contro ma la persona saggia cammina in mezzo.
Ooo ... ecco , finito il mio discorso di psicologia e filosofia. :O
ps. appena ho tempo leggero' Pirandello . tx !
qui chiudo tutti i discorsi e rientro in IT. :rolleyes: non vorrei prendermi una sospensione.
Fabiaccio
08-08-2006, 13:34
Scusate sono tornato a leggere adesso e domani ririparto...
Posso prenotarlo tranquillamente o c'è qualche novità rilevante da segnalare? ;)
strano eppure vista anche la mia stazza non dovrei essere invisibile... :rolleyes:
strano eppure vista anche la mia stazza non dovrei essere invisibile... :rolleyes:
io non ho niente da segnalare; cmq il prezzo non è ufficiale ;)
qui chiudo tutti i discorsi e rientro in IT. :rolleyes: non vorrei prendermi una sospensione.
fai bene chiudere , prima perche siamo parecchio ot , e secondo perche tu e la tua psicologia non siete in grado di influenzarmi , anzi mi fa piacere , perche io... ho studiato l'esatto opposto di cio' che tu studi adesso.
E' con questo finisco anch'io il mio ot.
sephiroth_85
08-08-2006, 13:49
fai bene chiudere , prima perche siamo parecchio ot , e secondo perche tu e la tua psicologia non siete in grado di influenzarmi , anzi mi fa piacere , perche io... ho studiato l'esatto opposto di cio' che tu studi adesso.
E' con questo finisco anch'io il mio ot.
gia che ti interessa il wii prima che sia stato uscito gia sei stato influenzato e non ti rendi conto neanche di quello che dici :rolleyes: :asd: e con questo chiudo veramente. torno a progettare sul cryengine. fatemi fa qualcosa senno qui mi licenziano se mi scoprono a cazzeggiare
gia che ti interessa il wii prima che sia stato uscito gia sei stato influenzato e non ti rendi conto neanche di quello che dici :rolleyes: :asd: e con questo chiudo veramente. torno a progettare sul cryengine. fatemi fa qualcosa senno qui mi licenziano se mi scoprono a cazzeggiare
Wii mi piace come idea come novita' perche diverso dalla concorrenza , ma se per caso questo Wii si rivelera' una fregatura , mica lo compro , mica so scemo.
E' qua la differenza e quello che tu non riesci a capire.
p.s Si, adesso vuoi farci credere che lavori pure per cryengine :asd: la scopa in mano e' nuova !? :asd:
Fabiaccio
08-08-2006, 14:18
io non ho niente da segnalare; cmq il prezzo non è ufficiale ;)
ma neanche la data di uscita me sà :fagiano:
Vabbè alua aspettemmu
Cmq, io vi :banned:
ciauz
Guardando questo video mi sembra che il controller sia piuttosto preciso , voi che dite ?
Qui il Video ! (http://video.google.it/videoplay?docid=-7617304572280544927&q=wii+e3)
Guardando questo video mi sembra che il controller sia piuttosto preciso , voi che dite ?
Qui il Video ! (http://video.google.it/videoplay?docid=-7617304572280544927&q=wii+e3)
io credo che: come alsolito le persone che provano i giochi, non sanno giocare :O
Come nle video di Metroid che il ragazzo non sapeva che doveva usare lo scanner :rolleyes:
E che per aprire la porta con lo scudo di intensità minore bastava sparare :O
io credo che: come alsolito le persone che provano i giochi, non sanno giocare :O
Come nle video di Metroid che il ragazzo non sapeva che doveva usare lo scanner :rolleyes:
E che per aprire la porta con lo scudo di intensità minore bastava sparare :O
in cosa non saprebbero giocare in quel filmato? o.o magari non hanno una gran "tattica" e "ordine" nel cercare di colpire i bersagli, ma non cercherei il pelo nell'uovo, e hanno comunque in mano un controller mai usato prima, quasi sicuramente senza l'aggiunta della periferica per trasformare in wiimote in una pistola. e da quello che si è capito fino ad ora senza questa periferica diventa un po più scomodo mirare.
tant'è, non sembra niente male, anche se alcuni bersagli sembra vengano colpiti facendo "strisciare" il puntatore sul bersaglio..
Ebbene, si cari lettori di Gamesblog, dopo tante speculazioni, tanti gossip, tante parole spese al vento, finalmente ho avuto l'occasione di provare in modo approfondito il Nintendo Wii e verificare se la buona impressione che in molti avevano avuto alla fine dell'E3.
Ma procediamo con ordine, innanzitutto: il wiimote è piccolo leggero e impugnandolo si riesce ad arrivare comodamente ai tasti più importati per il gioco; ho provato sia una versione wireless sia una con cavo, che a dire il vero mi è sembrata più imprecisa e "provvisoria", ma devo dire che i movimenti sono sempre precisi al millimetro, ogni minimo spostamento della vostra mano viene registrato senza ritardi ed imprecisioni, sia che stiate usando una racchetta, una mazza da golf, una bacchetta da direttore d'orchestra o una pistola. L'unica cosa di cui si sente veramente il bisogno è un regolatore della sensibilità proprio perché la precisione del wiimote li rende a volte troppo bruschi.
Ovviamente, come in tutte le novità, è necessaria un po' di abitudine e di pratica per godere al massimo dell'esperienza di gioco, ma personalmente mi sono bastate poche prove per ottenere subito dei buoni risultati in tutti i giochi.
Proseguiamo con i giochi: ho avuto modo di provare solo quello che si era già visto all'E3 ovvero il baseball, il tennis, duckhunt e il golf di wiisport, la simulazione di direttore d'orchestra e wario smoothmoves. Analizziamoli uno alla volta:
Il baseball è molto semplice ma è probabilmente il gioco in qui il wiimote è stato integrato al meglio visto che si riesce addirittura a far oscillare la mazza in fase di caricamento, come fanno i veri giocatori di baseball, la versione che ho provato consentiva di fare una decina di battute e lo scopo era fare il maggior numero di fuoricampo possibili.
Il tennis è il classico partygame per cui Nintendo è diventata famosa, è stato probabilmente il gioco più divertente tra quelli messi a disposizione (ma anche l'unico, insieme a duckhunt, da giocare in due), ma è anche quello che probabilmente necessità un po' di pratica visto che non è facilissimo avere il tempo giusto per colpire la palla (anche se il gioco, per non perdere giocabilità, è abbastanza lento) e spesso la palla prende un effetto non desiderato, magari per un movimento brusco del polso. Il personaggio si muove da solo e voi dovete solo tenere gli occhi sui movimenti della pallina, forse un po' semplicistico, ma perfetto per una serata con gli amici.
L'unico gioco che forse mi ha un po' deluso è stato quello dedicato al golf, visto che nonostante sia curato esattamente come gli altri e i movimenti siano precisi...non si ha l'impressione di imprimere la forza voluta al colpo, spesso un tocco leggero diventa una mazzata o quello che sembrava uno swing promettente si rivela un colpo debole, senza che vi sia un perché, sicuramente un gioco sui cui Nintendo deve lavorare un altro po'.
Duckhunt rappresenta un vero è proprio "amarcord" videoludico, nel corso dei livelli i giocatori devo colpire oggetti via via sempre più piccoli e veloci, si parte coi pallonci, per passare poi ai bersagli, ai dischi volanti e alle famigerate paperelle. Un gioco che necessità una discreta coordinazione occhio-mano ma che soddisfa perfettamente le aspettative, visto che il wiimote si rivela precisissimo al millimetro, e con pochi minuti di pratica ci si sente già dei buoni tiratore, addirittura, alla seconda, terza prova, senza rendermene conto avevo già cominciato ad impugnare il controller come fosse una pistola (e uno dei controller che verranno rialsciati in futuro ha proprio questa forma.)
La simulazione di direttore d'orchestra è un gioco molto singolare, non si ha la sensazione di fare uno dei quei giochi alla Dance Dance Revolution dove si deve seguire il tempo, perché il tempo lo date voi, siete voi che muovendo il wiimote come una bacchetta e dando il ritmo giusto fate andare bene o male l'orchestra.
In questa demo era possibile dirigere il tema di Zelda o "Toreador" tratta dalla Carmen. La mia sensazione personale è che il gioco necessiti ancora di qualche perfezionamento visto che spesso, anche muovendo il wiimote col tempo giusto, l'orchestra si ferma, rallenta o sbaglia, generando un certo senso di frustrazione. Anche se rimane comunque un gioco molto originale e più che un gioco per scatenarsi lo vedo meglio come un gioco rilassante che consenta di passare qualche minuto in compagnia di buona musica...sarebbe bello poter aggiungere i propri brani preferiti, magari dallo sportellino SD.
Warioware smooth moves è un altro gioco-passatempo che potrebbe riempire a lungo i vostri pomeriggi, non ho idea di come sarà la versione definitiva, ma quello che ho potuto provare era una sequela di minigiochi assurdi che si susseguivano a ritmo frenetico e in cui si dovevano fare le cose più disparate, adoperando il wiimote in tutti i modi possibili, a volte era una penna con cui completare un disegno in poco tempo, a volte un manubrio con cui fare i pesi, oppure va impugnato come un volante o una cloche. In un minigioco si deve far restare un bastone in equilibrio sulla mano, e quindi il controller va messo sul palmo della mano aperta e mosso con cura, oppure si deve simulare una corsa, o metterselo all'altezza della vita è tenere su un Hula hoop. Il vostro wiimote diventerà di volta in volta padella, canna da pesca, manovella, martello, pompetta per i palloncini, addirittura una banana che va scossa per poterla liberare dalle formiche. Sicuramente c'è del potenziale dentro questo gioco, al suo interno c'è tanta, forse troppa, carne al fuoco, sembra fatto apposta per accalappiare i famigerati "casual gamers" di cui si parla tanto. Personalmente penso che sia il miglior spot pubblicitario per il Wii, è un gioco che si stacca completamente dai classici schemi di gioco e che rende il wii ancora più esclusivo, in fondo su tutte le console possiamo trovare un gioco di tennis, o di calcio, o di golf, ma dove lo troviamo un gioco il cui obiettivo è far girare la frittata nella padella con un perfetto colpo di polso?.
Ancora qualche considerazione per concludere, da quel poco che ho provato posso confermare che le premesse per sfondare ci sono tutte, il wii è veramente qualcosa di originale ed è veramente fatto bene, purtroppo sono rimasto deluso dal fatto di non poter provare qualcosa di più complesso, qualcosa che mettesse veramente alla frusta il wiimote e che mi chiarisse gli ultimi piccoli dubbi che mi sono rimasti sull'effettiva efficacia del sistema di controllo che, ripeto, è comunque molto preciso ed affidabile ma che, e su questo non ci sono dubbi, deve essere assolutamente senza filo visto che, e questa è un'altra cosa che mi aspettavo, giocare con il Nintendo wii è una cosa che richiede molto spazio, molta possibilità di movimento, visto che, almeno nei giochi sportivi, vi dovrete sbracciare e spostare di continuo, e se vicino avete il vaso a cui la nonna è tanto affezionata...di sicuro farà una brutta fine.
Altra cosa che ho notato, giocare con il Wii stanca, eh si cari i miei nerd inflaccidi e sedentari! Le braccia sono sempre in tensione, le mani pure, non starete mai fermi, e infatti erano in parecchi quelli che dopo una sessione di gioco intensiva al tennis ne uscivano completamente fradici di sudore, compreso il sottoscritto...e dire che c'era l'aria condizionata! Oltretutto non so come possa rendere su televisori più piccoli...visto che gli schermi a disposizione per la prova erano decisamente grandi.
Come ho già detto, le premesse per un bel botto ci sono tutte, bisognerà vedere come resisterà il Wii alla prova più dura, ovvero l'entrata nelle nostre case, dove gli spazi sono limitati e i televisori non sono tutti da 100 pollici. Purtroppo, anche se torturati a dovere, i pr Nintendo non si sono sbilanciati sulla data di uscita (ma non si dovrebbe andare molto oltre i primi di ottobre) e non hanno confermato il fatto che Wiisports sarà in bundle con la console. Non resta che attendere con fiducia cari Nintendo Fanboy, io ho visto il futuro per voi, ed è ricco di belle sorprese!
31/07/2006 alle ore 17:59:04
gamesblog
AndryTAS
09-08-2006, 12:00
Ebbene, si cari lettori di Gamesblog, dopo tante speculazioni, tanti gossip, tante parole spese al vento, finalmente ho avuto l'occasione di provare in modo approfondito il Nintendo Wii e verificare se la buona impressione che in molti avevano avuto alla fine dell'E3.
Ma procediamo con ordine, innanzitutto: il wiimote è piccolo leggero e impugnandolo si riesce ad arrivare comodamente ai tasti più importati per il gioco; ho provato sia una versione wireless sia una con cavo, che a dire il vero mi è sembrata più imprecisa e "provvisoria", ma devo dire che i movimenti sono sempre precisi al millimetro, ogni minimo spostamento della vostra mano viene registrato senza ritardi ed imprecisioni, sia che stiate usando una racchetta, una mazza da golf, una bacchetta da direttore d'orchestra o una pistola. L'unica cosa di cui si sente veramente il bisogno è un regolatore della sensibilità proprio perché la precisione del wiimote li rende a volte troppo bruschi.
Ovviamente, come in tutte le novità, è necessaria un po' di abitudine e di pratica per godere al massimo dell'esperienza di gioco, ma personalmente mi sono bastate poche prove per ottenere subito dei buoni risultati in tutti i giochi.
gamesblog
Finalmente saranno contenti quelli che dubitano sulla sensibilità del Wiiremote...e sulla sua precisione... :D
Allora i miei dubbi sulla precisione di questo controller svaniscono sempre di piu' (almeno fin quando provero' con le mie stesse mani) anche perche' e' la cosa piu' importante di questa console.
Mah , per quanto riguarda lo spazio per giocare credo che 2-3 metri sono piu' che sufficienti , e che tutti noi abbiamo nelle nostre case , quindi non dovrebbe essere un problema.
Invece cio' che non ho ancora capito e' la dimensione della tv.
Si puo' giocare su tutte le dimensioni o e' necessario una misura standard da qui partire ?...che ne so , tipo, da 20" o 25" in su' . :what:
Allora i miei dubbi sulla precisione di questo controller svaniscono sempre di piu' (almeno fin quando provero' con le mie stesse mani) anche perche' e' la cosa piu' importante di questa console.
Mah , per quanto riguarda lo spazio per giocare credo che 2-3 metri sono piu' che sufficienti , e che tutti noi abbiamo nelle nostre case , quindi non dovrebbe essere un problema.
Invece cio' che non ho ancora capito e' la dimensione della tv.
Si puo' giocare su tutte le dimensioni o e' necessario una misura standard da qui partire ?...che ne so , tipo, da 20" o 25" in su' . :what:
abbiamo tutti si. io per esempio li ho buttando giù per il balcone il tavolo... tant'è spero anche io in specifiche più dettagliate sulla dimensione minima necessaria della tv per giocare in maniera decente..
Finalmente saranno contenti quelli che dubitano sulla sensibilità del Wiiremote...e sulla sua precisione... :D
lol....non credo che i dubbi siano sulla precisione di un puntatore :O
:asd:
AndryTAS
09-08-2006, 15:34
lol....non credo che i dubbi siano sulla precisione di un puntatore :O
:asd:
Quale sono sti dubbi tuoi??
abbiamo tutti si. io per esempio li ho buttando giù per il balcone il tavolo... tant'è spero anche io in specifiche più dettagliate sulla dimensione minima necessaria della tv per giocare in maniera decente..
Mi immagino , "odio" quei tavoli ingombranti :doh: fai come me , comprati un tavolo pieghevole , a prima vista in sala ho un semplice tavolino basso , ma quando ho ospiti si rialza e diventa un vero e proprio tavolo da 6-8 persone , in piu' ha anche le rotelline :O :D :sofico:
Invece per la dimensione tv speriamo di avere qualche info in piu' il 23 d'agosto.
lol....non credo che i dubbi siano sulla precisione di un puntatore :O
:asd:
Allora su cosa ? ...tanto sapiamo gia' che graficamente , come potenza e come audio e' sotto la concorrenza ...e quindi , vuoi dirci questi tuoi dubbi misteriosi !??? :asd: ecco e' nata una nuova stella :sofico:
io giocavo a time crisis con la pistola in un televisore 14"
Mi immagino , "odio" quei tavoli ingombranti :doh: fai come me , comprati un tavolo pieghevole , a prima vista in sala ho un semplice tavolino basso , ma quando ho ospiti si rialza e diventa un vero e proprio tavolo da 6-8 persone , in piu' ha anche le rotelline :O :D :sofico:
Invece per la dimensione tv speriamo di avere qualche info in piu' il 23 d'agosto.
ehh magari :) peccato che vivo con i miei, ed il tavolo in salotto sia un macigno di legno che difficilmente verrà sostituito (incendio escluso :D )
lo posso spostare un po, spero di guadagnarci abbastanza... beh stasera faccio le prove :p
comunque magari son tutti viaggi. alla fine andrà bene anche su un tv portatile da 3,2" a 2 cm di distanza :stordita:
Allora su cosa ? ...tanto sapiamo gia' che graficamente , come potenza e come audio e' sotto la concorrenza ...e quindi , vuoi dirci questi tuoi dubbi misteriosi !??? :asd: ecco e' nata una nuova stella :sofico:
macchè stella è solo una console nintendo :asd:
macchè stella è solo una console nintendo :asd:
ehm non hai risposto alla domanda ;)
P.S. se hai dimenticato la domanda ehmmm CHE DUBBI HAI????? :D :sofico:
tanto sapiamo gia' che graficamente , come potenza e come audio e' sotto la concorrenza ...
Credo che senza volervo, hai RISOLTO e RISPOSTO ai suoi dubbi :asd:
torgianf
09-08-2006, 20:08
Wii
Mortal Kombat resta tradizionale su Wii
I controlli principali saranno identici alle altre versioni, ma si pensa comunque di usare il "telepad".
Parlando a Game Informer, Ed Boon (direttore dei lavori) ha confermato che Mortal Kombat Armaggeddon si giocherà su Wii come sulle altre console vale a dire con il controller tradizionale modellato sulla falsariga degli attuali joypad.
Nonostante tali dichiarazioni, il team creativo sta comunque sperimentando le funzionalità "motorie" della periferica per cercare di inserire qualche comando aggiuntivo/particolare rispetto alle prime uscite su PlayStation 2 e Xbox (la versione per Wii arriverà il prossimo anno). Anche dal punto di vista tecnico, sebbene personaggi e fondali restino gli stessi, si pensa di sfruttare le maggiori capacità tecniche di Wii, se potranno dare dei reali vantaggi sul lato estetico.
Lo stesso Ed Boon ha invece escluso, peraltro non ancora in modo definitivo, la presenza del gioco in rete (inserito nelle altre versioni) ma si è detto entusiasta della "console virtuale" annunciata da Nintendo, tanto da pensare già alla riproposta dei primi Mortal Kombat attraverso Internet.
di Alessandro Martini - 9 agosto 2006 19:38
ora tocca aspettare per sapere il prezzo del pad classico
macchè stella è solo una console nintendo :asd:
...macche' , ma no ... la nuova stella sei tu ! :D :sofico:
Credo che senza volervo, hai RISOLTO e RISPOSTO ai suoi dubbi :asd:
Ho solo semplificato le sue scelte :D
ora tocca aspettare per sapere il prezzo del pad classico
pochi euro :stordita: 90,00 :asd:)
SCHERZO lol
Game Critics Awards: Best of E3 2006
Il Nintendo Wii è stato premiato come “Best of Show“,”Best Hardware/Peripheral” inoltre Excite Truck uno dei giochi per Wii mostrati alla manifestazione di Los Angeles ha vinto il premio come “Best Racing Game” e Wii Sports ha vinto come “Best Sports Game“. Insomma grande soddisfazione per la Nintendo dalla sua nuova console domestica ma non solo, infatti The Legend of Zelda: Phantom Hourglass per Nintendo DS ha vinto il premio come “Best Handheld Game“.
Altri riconoscimenti sono stati assegnati alla Nintendo, come viene riportato in una news dal sito ufficiale:
I Game Critics Awards: il Best E3 2006 ha premiato Nintendo con i premi più ambiti.
La nuovissima console Wii Nintendo si è aggiudicata il premio come Best of Show, così come il Best of Hardware. Il Wii Sports Nintendo ha vinto nella categoria Sport come miglior gioco, Excite Truck per Wii ha vinto invece nella categoria Racing come miglior gioco e ancora Legend of Zelda: Phantom Hourglass per Nintendo DS si è aggiudicato il premio come miglior gioco portatile della Electronic Entertainment Expo (E3) del mese scorso.
“E’ estremamente gratificante vedere come ogni singola persona confermi che il nostro approccio innovativo al gioco sia stato così apprezzato da chi conosce bene i videogiochi,” ha riferito il Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aime. “Questi numerosi premi dimostrano quale società ha più slancio competitivo e quali saranno i prodotti più richiesti nelle prossime vacanze.”
Nintendo ha vinto cinque premi Game Critics, più di qualsiasi altro editore o produttore di hardware sia riuscito a ottenere. I Game Critics Awards vengono consegnati annualmente da un gruppo di giornalisti indipendente provenienti da 37 organi di informazione nord americani che coprono l’industria del videogame all’interno di quotidiani, riviste, Internet e TV. Per ulteriori informazioni in merito ai Game Critics Awards, visitate www.gamecriticsawards.com.
I Game Critics Awards hanno aggiunto Nintendo alla lunga lista di riconoscimenti ricevuti dopo l’E3 dai media dei videogiochi. Qui sotto troverete un esempio:
IGN.com
Best Platform Game - Super Mario Galaxy
Best Puzzle Game - Mario vs. Donkey Kong 2: March of the Minis
Most Innovative Design - Wii Remote
Best Hardware/Peripheral - Wii Remote
Best Handheld Game - La Leggenda di Zelda: Phantom Hourglass
GameSpot
Best Hardware - Wii
Best Platform Game - Super Mario Galaxy
Best Puzzle/Rhythm Game - WarioWare: Smooth Moves
GameTap broadband entertainment network
Best Adventure Game - La Leggenda di Zelda: Twilight Princess
Best Platform Game - Super Mario Galaxy
Best Sports Game - Wii Sports
Best Portable Game - New Super Mario Bros.
Best Surprise - Wii Remote
Best Announcement - Super Smash Bros. Brawl
GameTrailers.com
Most Innovative - WarioWare: Smooth Moves
Best Action/Adventure Game - La leggenda di Zelda: Twilight Princess
Best Sports Game - Wii Sports
Advanced Media Network
Gadget of Show - Wii Remote
Most Innovative - Super Mario Galaxy
Booth of Show - Nintendo booth
Best Trailer - Super Smash Bros. Brawl
Best Surprise - Snake dalle Serie Konami’s Metal Gear Solid in Super Smash Bros. Brawl
Gamehelper.com
Best Adventure Game - La leggenda di Zelda: Twilight Princess
Best Platform Game - Super Mario Galaxy
yoshiblog Sabato 10 Giugno 2006
Io non lo sapevo :eek:
E’ passato ormai qualche giorno dalla presentazione italiana, nella tappa di Roma, della nuova consolo made by Nintendo. Contentissimo di averla finalmente provata, insieme a numerose novità per Nintendo DS, vi racconto la mia esperienza diretta.
Arrivato al prestigioso hotel, accolto da uno staff cordialissimo, mi si abbagliano gli occhi nella stanza del Wii, immersa in tanto lusso. Circa 10 le postazioni di prova, inevitabilmente la mia prima scelta ricade su quella di Wii Orchestra, la più vicina alla porta d’ingresso. L’addetto mi passa il Wii Remote e la prima impressione è quella di avere a che fare con un oggetto leggerissimo. Impugnatura che aderisce perfettamente alla mano, il dito indice cade direttamente sopra il tasto B, a forma di grilletto, sulla parte posteriore. Nella parte anteriore si presenta esattamente come nelle, ormai conosciutissime, foto dello scorso E3. Mancava il controller Nunchuk, probabilmente perché le demo presenti non ne richiedevano l’utilizzo.
Ma parliamo del primo gioco: scelta possibile fra il tema di Zelda e la famosa e ritmata Carmen. Scelgo Zelda. Il Wii Remote da quel momento assume la funzione di bacchetta da direttore d’orchestra. Per dire la verità questo, tra tutte le demo provate, mi è sembrato il più impreciso: non posso certo dire di aver mai gestito un orchestra ma, avendo sicuramente un pò di senso del ritmo da musicista, posso dire che il gioco non lo seguiva correttamente. Sarà colpa mia? Potrebbe anche essere, ma la sensazione diretta, che tutto si muovesse secondo la mia ritmica, non l’ho avvertita.
Abbandonata la musica, passo allo sport. Baseball: impersono il battitore; impressionante vedere come la nostra trasposizione nel gioco è perfettamente realizzata, addirittura, la rotazione del polso nella realtà viene proietta sullo schermo. La demo non consiste altro che nell’effettuare una battuta, con le uniche possibilità di mandare la palla fuori, mancarla del tutto o realizzare un Home Run. Mancava la parte relativa al recupero e la corsa tra le basi ma, come gentilmente assicuratomi dall’addetto, nella versione finale il gioco sarà completo come una vera partita di Baseball.
Il Golf mi ha dato anch’esso una buona impressione: assunta la posa tradizionale da golfista, dopo qualche tiro di prova, seleziono la direzione con le frecce direzionali del Wiii Remote e tiro. Impressionante notare come, la potenza dello swing, sia precisamente calibrata in base alla potenza con cui muoviamo, effettivamente, il controller. Avvicinatomi alla buca mi appresto a tirare un tiro corto e, in mancanza di serie variabili climatiche, la palla entra senza problemi.
Primo gioco multiplayer, Tennis: è sicuramente il più impressionante; anche se non è possibile muovere gli omini sul campo, i movimenti di dritto e rovescio, come pure la battuta, rispecchiano fedelmente la realtà. Non è così immediato familiarizzare con i movimenti ma, una volta raggiunto un buon controllo, si è in grado addirittura di eseguire tiri ad effetto.
Altra demo, che presenta un’altra delle tante funzioni del Wii Remote, la capacità di puntamento, è il remake di Duck Hunt. Shooting, presente come demo multiplayer, è strutturata in vari livelli dalla difficoltà progressiva. Ogni livello presenta un bersaglio diverso, a partire dai classici bersagli da freccia, ai piatti, agli UFO e alle Anatre. Questo gioco sarebbe da provare con l’accessorio supplementare, che trasforma il Wii Remote in una pistola. Purtroppo all’evento era possibile solo guardarlo attraverso una campana di vetro. Ho avvertito che il controller causava tremolio nel movimento, se non utilizzato in una posa adeguata; l’accessorio per la moderna zapper servirebbe proprio ad evitare esitazioni, in giochi in cui la precisione è tutto.
Ultima demo testata, Wario Ware Smooth Moves: il gioco perfetto per illustrare le infinite potenzialità del Wii. Ho messo il Wii Remote vicino al bacino per simulare l’hula hop, girato il polso per aprire una porta, messo a mo di volante per effettuare una curva, sopra il palmo della mano per mantenere in equilibrio una scopa. Tanti i mini giochi che indossano benissimo la nuova veste del Wii.
Nonostante la gioia di aver finalmente messo mano sull’innovativo controller, torno a casa con la malinconia di non aver potuto provare titoli più impegnativi, quali Metroid o Super Mario Galaxy. E’ evidente che quello provato sia soltanto un surrogato di quello visto all’E3, ma ciò non dispiace completamente perché fa capire che quello visto sia solo un presupposto iniziale. Avere la consapevolezza che questo sia solo un assaggio in via di perfezionamento, addirittura in ritardo di mesi (l’E3 c’è stato a maggio), da la certezza assoluta che alla fine del 2006, data ufficiale del lancio (speriamo anche per l’Europa), avremo un prodotto rivoluzionario e perfetto.
Giovedì 3 Agosto 2006
yoshiblog
IGN afferma che in occasione della Games Convention, che si terrà a Lipsia nelle prossime settimane, Nintendo annuncierà un seguito per Super Mario Strikers, in esclusiva Wiidi Giovanni Marrelli
Secondo IGN, Nintendo of Europe sfrutterà l'occasione della Games Convention, la fiera videoludica annuale che quest'anno si svolgerà a Lipsia dal 24 al 27 agosto, per annunciare un nuovo titolo in lavorazione su Nintendo Wii.
Il presunto titolo sarebbe un seguito di Super Mario Strikers, titolo approdato originariamente su GameCube ottenendo un discreto successo, successo che Nintendo vorrebbe sfruttare offrendo, grazie alle potenzialità del Wii, un seguito per potenziare il nome del brand e utilizzarlo nei prossimi anni come ulteriore titolo di punta, come d'abitudine per la software house nipponica. Staremo a vedere, restate sintonizzati per ulteriori informazioni.
08-08-2006
gamestar
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.