View Full Version : Aspettando Nintendo Wii [Thread ufficiale]
la grafica nel campo home è un elemento molto più importante ( anche per il solo fatto che la gente ci gioca su televisori di 25/32" o oltre)...
purtroppo io fatico a farmi capire: certe "porcherie" (dal punto di vista prettamente grafico) su un 32-40", magari LCD, a 480p saranno a dir poco anacronistiche. Ma qui nel triennio 2007-2009 si vuole spacciare per "next-gen" un Gamecube 2.0 ...
Ok, io capisco chi, come Rinha, mi dice di apprezzare un certo tipo di giochi (per me spazzatura che è divertente usare ogni tanto, ma i gusti non si discutono), ma qui il punto è che sul Wii puoi vedere praticamente solo roba simile, mentre sulle altre console di nuova generazione puoi spaziare.
infatti io non ho usato il termine fallimento. Ho solo detto, e mi sembra innegabile, che la PSP nonostante le potenzialità, non ha sfondato per via di alcuni limiti intrinsechi.
Certo a leggere questo thread sembrerebbe che di PSP ne hanno vendute due o tre ;) :p
beh in europa ha venduto circa 1/3 del ds sicuramente non è andata tanto bene considerando che poteva contare sul marchio sony playstation
poi che quello che ha venduto sicuramente tanto considerando gli evidenti punti deboli di questa console sono d'accordo ;)
Stai complicando inutilmente. Non devi aprire nessun vano per cortocircuitare nulla (comunque buffo che Sony faccia uscire firmware upgrade con patch di sicurezza ogni 2 settimane e Nintendo -dimentichi- tale possibilità libera a tutti). Io non ho fatto assolutamente nulla di tutto ciò.
Devi inserire una cartuccia nel vano delle cartuccie DS. Stop. Nient'altro. Non ho la DS-X, per inciso. .
OT
ferma 1 secondo : per installare il flashme DEVI caricarlo su una flashcard, lanciare il "setup" ( quindi devi avere anche un passme o un passkey o simile per lanciare codice .nds ) , aprire il vano batteria e cortocircuitare con qualcosa 2 contatti dentro un piccolo foro ( senza staccare il contatto durante l'operazione dato che è pericoloso ) finchè il setup non arriva al 100% . Te lo dico perchè l'ho fatto seguendo proprio la guida su gbarl.it ;)
FINE OT
torgianf
26-10-2006, 20:37
:mbe: quindi?
non vedi quanto e' economico sto wii :asd: ,un altro giro e' va a finire che costa piu' di una 360pro,alla faccia dell'economicita'
scusate se è old, ho letto che eb## offre il wii a 159€ portando gc + 3giochi o altre console + 1 gioco.
Non mi sembra male
Oooooooooooottimo
Sai se c'è limitazione sui giochi da portare ?
Di certo non gli torno indietro ikaruga, ma Re4, Metroid Prime, Luigi Mansion me li leverei tranquillamente :D
Me piace stofferta
Hitman47
26-10-2006, 22:21
e' stato ufficializzato l'arrivo del cavo component anche in italia,costera' l'economicissima cifra di 30€ :D
avanti cosi'...
fonte nextgame per i piu' pigri...
La notizia più che altro è che da noi si troverà normalmente nei negozi...in USA si potrà prendere solo dal sito nintendo...
OT
ferma 1 secondo : per installare il flashme DEVI caricarlo su una flashcard, lanciare il "setup" ( quindi devi avere anche un passme o un passkey o simile per lanciare codice .nds ) , aprire il vano batteria e cortocircuitare con qualcosa 2 contatti dentro un piccolo foro ( senza staccare il contatto durante l'operazione dato che è pericoloso ) finchè il setup non arriva al 100% . Te lo dico perchè l'ho fatto seguendo proprio la guida su gbarl.it ;)
FINE OT
Metto un OT purio va che è di moda :D
Se per errore stacchi il contatto non succede assolutamente nulla, ri-cortocircuiti e il flashme continua ad installarsi.
L' unica accortezza la deve avere chi ha un Lite, ma non nel non staccare lo stuzzicadenti bensì a non toccare verso la batteria causando lo spegnimento del Ds ;)
Fine Ot purio
fireradeon
27-10-2006, 08:23
purtroppo io fatico a farmi capire: certe "porcherie" (dal punto di vista prettamente grafico) su un 32-40", magari LCD, a 480p saranno a dir poco anacronistiche. Ma qui nel triennio 2007-2009 si vuole spacciare per "next-gen" un Gamecube 2.0 ...
Ok, io capisco chi, come Rinha, mi dice di apprezzare un certo tipo di giochi (per me spazzatura che è divertente usare ogni tanto, ma i gusti non si discutono), ma qui il punto è che sul Wii puoi vedere praticamente solo roba simile, mentre sulle altre console di nuova generazione puoi spaziare.
Max il fatto è che come ti dicevo 1000 post fa (raga madonna quanto scrivete! :D ) dipende molto dai giochi. Per me la lineup dell'Xbox 360 fa cagare fino a questo momento e io l'ho presa solo per i giochi che stanno per uscire e quelli del futuro prossimo, poi se vedi il PC che ho in sign giochi come Oblivion, Tomb Raider Legend e altri, me li gioco su PC a 1280x1024 con tutti i filtri attivi e ciao ciao console "NEXT-GEN". Io e chi come me usa da anni il PC, la next-gen (o come la chiamano) ce l'ha da un pò di tempo. ;)
Ma poi cosè sta next-gen, mi dai una definizione? E' grafica a palla? Tutto qui?! beh, che delusione!!! Se poi così fosse tra qualche mese mi prendo una scheda grafica da paura la monto sul mio pc da paura e gioco a Crysis a 2048x2048 su uno schermo da 80" e poi ti dico: "io sono più next-gen di te... gne gne gne!!!" (bambino mode on). Dai su Max, non può essere così limitato il concetto di next-gen, o no?! :)
Poi vorrei anche farti notare che c'è tantissima gente (ma proprio tanta) che non è assolutamente "aggiornata", non ha TV HD ready per esempio e magari gioca su 21". Tanto è vero che da noi il mercato è molto indietro rispetto al resto d'europa e sta arrivando solo adesso (e grazie ai mondiali e Sky e non a Xbox 360 e M$). Quindi di un Xbox 360 che se ne fa se non la sfrutta al 100%? Non sono next-gen, mi consenta cribbio! (berlusca mode on) ;)
Io stesso che mi ritengo un appassionato di queste cose ho preso la TV HD ready ad AGOSTO di qeust'anno e avrei aspettato ancora un paio di mesi, ho avuto un entrata non prevista e quindi mi sono "aggiornato". Secondo me la vera next-gen non arriva adesso ma forse tra un annetto, quando le console di prossima uscita saranno belle rodate e via discorrendo. Poi magari mi sbaglierò, la mia alla fine è solo l'opinione di un pinco pallino qualunque. :)
AndryTAS
27-10-2006, 08:51
Preston Thorne, QA manager of Gears of War, ha dichiarato in una recente intervita di essere molto interessato al Wiimote ed alla realizzazione di giochi che ne sfruttino le capacità. PEr il momento però, conferma che la Epic non ha nessun progetto in lavorazione a breve termine.
Spaziogames.it
quello che ha detto fireradeon + o - sono i motivi per cui non ho ancora aquistato una 360, non ho un televisore hd sinceramente non conosco nessuno che ne abbia uno dalle mie parti e i giochi che mi intaressano devono ancora uscire
e poi microsoft mi sta propio antipatica :p
jointrasher
27-10-2006, 09:21
un po di video....
zelda tp per gamecube (un'ora di video!!!)
http://video.google.com/videoplay?docid=4806243921554132955&sourceid=docidfeed&hl=fr
nuovi wii experience...(notare la jappo)
http://us.wii.com/experience_gallery.jsp
red steel multiplayer (si gioca in 4)
http://www.youtube.com/watch?v=Rngg2O3CQAI&eurl=
cnet mostra il wii
http://reviews.cnet.com/4660-6464_7-6657506.html?tag=cnetfd.mt
excite truck
http://www.youtube.com/watch?v=EJiU5B-YE2I
2 mini video di zelda
http://www.nintendo.co.jp/wii/topics/interview/vol5/movie01.html
http://www.nintendo.co.jp/wii/topics/interview/vol5/movie02.html
metal slug
http://gamevideos.com/video/id/7101
tales of su wii??
http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=64173&zona=wii&foto=1&num_foto=0
recensione red steel
http://blog.wired.com/games/2006/10/red_steel_hands.html
intervista a suda51 su heroes
http://www.gameinformer.com/News/Story/200610/N06.1023.1835.33733.htm
fireradeon
27-10-2006, 09:22
Al di la di tutte le discussioni fin qui fatte, da fonte Nextgame sembra che la Nintendo si dica preoccupata perchè le ordinazioni del Wii stanno superando la loro capacità produttiva.
In pratica pur sfornando (come stanno facendo) Wii a ruota, forse i preorder supereranno le quantità disponibili il giorno del lancio.
Ammazza, sta andando forte il Wii. :eek:
Checchè se ne dica secondo me spopolerà assolutamente.... non so se nel tempo sarà così duraturo ma sono convinto che all'uscità sarà un vero BOTTO! :sofico:
Checchè se ne dica secondo me spopolerà assolutamente.... non so se nel tempo sarà così duraturo ma sono convinto che all'uscità sarà un vero BOTTO! :sofico:
anche l'n64 ha venduto un casino all'inizio poi.............immagino lo sappiate già
torgianf
27-10-2006, 10:21
sicuramente venderanno bene,che si sbrighino pero' a tirare fuori subito qualche cosa di decente,perche' a parte zelda la line up iniziale fa ridere (cosa comune a tutte le console).intanto mi acchiappo console,wii sport in bundle e wii play a parte
sicuramente venderanno bene,che si sbrighino pero' a tirare fuori subito qualche cosa di decente,perche' a parte zelda la line up iniziale fa ridere (cosa comune a tutte le console).intanto mi acchiappo console,wii sport in bundle e wii play a parte
+ Che qualcosa di decente, speriamo che aumenti il supporto delle terze parti e che Valve, Criterion etc ci ripensino :)
MiKeLezZ
27-10-2006, 10:47
OT
ferma 1 secondo : per installare il flashme DEVI caricarlo su una flashcard, lanciare il "setup" ( quindi devi avere anche un passme o un passkey o simile per lanciare codice .nds ) , aprire il vano batteria e cortocircuitare con qualcosa 2 contatti dentro un piccolo foro ( senza staccare il contatto durante l'operazione dato che è pericoloso ) finchè il setup non arriva al 100% . Te lo dico perchè l'ho fatto seguendo proprio la guida su gbarl.it ;)
FINE OT
oppure molto semplicemente non flashi nulla e tieni il passcard (che comunque dovresti comprare per flashare) nello slot1
ciao
Al di la di tutte le discussioni fin qui fatte, da fonte Nextgame sembra che la Nintendo si dica preoccupata perchè le ordinazioni del Wii stanno superando la loro capacità produttiva.
In pratica pur sfornando (come stanno facendo) Wii a ruota, forse i preorder supereranno le quantità disponibili il giorno del lancio.
Ammazza, sta andando forte il Wii. :eek:Ci sono 6 milioni di Wii in preordine?
Considerando che le 100.000 XBox360 vendute al lancio in Australia sono un record, mi chiedo cosa possa essere una vendita di 6 milioni di console tutte di un botte
(o un palla gigantesca o un nuovo capitolo da scrivere nell'era videoludica)
torgianf
27-10-2006, 10:48
+ Che qualcosa di decente, speriamo che aumenti il supporto delle terze parti e che Valve, Criterion etc ci ripensino :)
non parlare di aumenti che questi acchiappano la palla al balzo :D
non parlare di aumenti che questi acchiappano la palla al balzo :D
:asd:
fireradeon
27-10-2006, 11:05
Ci sono 6 milioni di Wii in preordine?
Considerando che le 100.000 XBox360 vendute al lancio in Australia sono un record, mi chiedo cosa possa essere una vendita di 6 milioni di console tutte di un botte
(o un palla gigantesca o un nuovo capitolo da scrivere nell'era videoludica)
Boh, che vuoi che ti dica, riportavo solo la news. ;)
Ci sono 6 milioni di Wii in preordine?
Considerando che le 100.000 XBox360 vendute al lancio in Australia sono un record, mi chiedo cosa possa essere una vendita di 6 milioni di console tutte di un botte
(o un palla gigantesca o un nuovo capitolo da scrivere nell'era videoludica)
Secondo me da questo punto di vista avrai di che stupirti... e non poco... ;)
Ok, io capisco chi, come Rinha, mi dice di apprezzare un certo tipo di giochi (per me spazzatura che è divertente usare ogni tanto, ma i gusti non si discutono), ma qui il punto è che sul Wii puoi vedere praticamente solo roba simile, mentre sulle altre console di nuova generazione puoi spaziare.
E' qui che sbagli... perchè di "spazzatura inutile" sulle altre console ce n'è davvero molto poca... solo splendidi giochi nextgen dalla grafica fotorealistica e dettagli reali... insomma le solite cagate sempre uguali da bambocci viziati... :rolleyes:
...ma i gusti non si discutono... ;)
e' stato ufficializzato l'arrivo del cavo component anche in italia,costera' l'economicissima cifra di 30€ :D
avanti cosi'...
...
Ehi torgianf guarda che 30euro per un cavo component è un buon prezzo, non vedo cosa ci sia da lamentarsi a riguardo.
torgianf
27-10-2006, 11:42
Ehi torgianf guarda che 30euro per un cavo component è un buon prezzo, non vedo cosa ci sia da lamentarsi a riguardo.
lo so che e' un buon prezzo (per i nostri standard),pero' era sempre riferito al fatto che dicevano chegiocare col wii sarebbe statopiu'economicodelle altre console.... era una trollata,molto sottile :asd:
Preston Thorne, QA manager of Gears of War, ha dichiarato in una recente intervita di essere molto interessato al Wiimote ed alla realizzazione di giochi che ne sfruttino le capacità. PEr il momento però, conferma che la Epic non ha nessun progetto in lavorazione a breve termine.
Non che ci voglia la sfera di cristallo, ma se il Wii dovesse vendere come pare venderà stando alle ultime previsioni (quindi TANTO), ecco che tutti gli sviluppatori "schizzinosi" faranno a gomitate per svilupparci su. Garantito.
Ci spero, voglio HL2 Ep1-2-3 sul Wii !!!
...intanto mi acchiappo console,wii sport in bundle e wii play a parte
E resisterai a Zelda?!? :eek:
+ Che qualcosa di decente, speriamo che aumenti il supporto delle terze parti e che Valve, Criterion etc ci ripensino :)
Intendevi Crytek (quelli di Far Cry e di Crysis), vero?
No, assolutamente
Gli autori di Burnout :)
http://www.criteriongames.com/
torgianf
27-10-2006, 12:44
E resisterai a Zelda?!? :eek:
e poi a natale cosa mi faccio regalare? :D
ho anche un paio di giochi da prendere per la 360 tra cui gow il 17 novembre e rinnovare il live gold
No, assolutamente
Gli autori di Burnout :)
http://www.criteriongames.com/
Si, li conosco, solo non mi immaginavo ci fosse gente ansiosa dei loro nuovi giochi... :fagiano: ...anche se tecnicamente hanno fatto spesso cose valide, come bei titoli ci si ferma ad un paio di episodi della serie che hai citato tu, Burnout; serie che se a breve non daranno una rifrescata finirà come quella di Ridge Racer. IMHO, eh... ;)
e poi a natale cosa mi faccio regalare? :D
ho anche un paio di giochi da prendere per la 360 tra cui gow il 17 novembre e rinnovare il live gold
Apperò... ti tratti bene! :)
Curiosità OT: il 360 l'hai attaccato su monitor o TV con quale cavo? E come si vede?
torgianf
27-10-2006, 13:29
Apperò... ti tratti bene! :)
Curiosità OT: il 360 l'hai attaccato su monitor o TV con quale cavo? E come si vede?
e' attaccata ad un 29" crt trinitron wega via rgb,inutile dire che si vede da dio,per ora non ho soldi per un hdtv,pero' ti assicuro che lo stacco dalla generazione precedente c'e'
e poi a natale cosa mi faccio regalare? :D
ho anche un paio di giochi da prendere per la 360 tra cui gow il 17 novembre e rinnovare il live gold
se zelda è davvero + bello di ocarina of time non c'è gow o gioco con grafica superpompata che tenga :D
torgianf
27-10-2006, 14:25
se zelda è davvero + bello di ocarina of time non c'è gow o gioco con grafica superpompata che tenga :D
un gioco e' formato e' da tanti fattori,anche la supergrafica che tanto fa figo denigrare (perche' vi capisco,fa molto hardcore ;) ) conta.... gowper quello che si e' visto e per quello che offrira' specialmente in live sara' se non un capolavoro,almeno un giocone.
zelda c'entra con gow come i wurstel nel latte....
bye
Hitman47
27-10-2006, 14:27
i wurstel nel latte....
Buooooniiiii....
Ogni mattina almeno due prima di andare a lezione... :cool:
torgianf
27-10-2006, 14:31
Buooooniiiii....
Ogni mattina almeno due prima di andare a lezione... :cool:
da piccolo anch io,ora li preferisco con la confettura di cotogne
un gioco e' formato e' da tanti fattori,anche la supergrafica che tanto fa figo denigrare (perche' vi capisco,fa molto hardcore ;) ) conta.... gowper quello che si e' visto e per quello che offrira' specialmente in live sara' se non un capolavoro,almeno un giocone.
zelda c'entra con gow come i wurstel nel latte....
bye
se zelda lo facevano in hd mica piangevo e mi mettevo a dire che è un gioco tutta grafica e niente gameplay dopo tutto anche l'occhio vuole la sua parte
di gow ho visto solo il filmato dei primi 10 minuti è mi ha fatto una buonissima impressione (mi piacciono i giochi da maccello :D ) ma quello che mi ha dato OOT non me lo ha ancora fatto provare nessun gioco e se è vero che twilight princes è + bello (qui parlo per sentito dire) non ci ssarà niente che tenga il confronto
un gioco e' formato e' da tanti fattori,anche la supergrafica che tanto fa figo denigrare (perche' vi capisco,fa molto hardcore ;) ) conta...
...
Raccolgo e rilancio a chi voglia dare risposte sensate: al giorno d'oggi è più raro vedere giochi con una grafica "esagerata" oppure giochi con una grafica "scarsa"? Non trovate che siano passati i tempi in cui slogarsi la mascella (cit.) davanti ad uno schermo? Non credete che forse ai tempi di Quake (e fino a un paio d'anni fa all'incirca) ci fosse, se non la necessità, la voglia di provare un gioco anche per sbalordire di fronte alle immagini, ma che ora questo bisogno sia non dico irrilevante, quanto piuttosto una lussuosa confezione VUOTA?
torgianf
27-10-2006, 16:15
Raccolgo e rilancio a chi voglia dare risposte sensate: al giorno d'oggi è più raro vedere giochi con una grafica "esagerata" oppure giochi con una grafica "scarsa"? Non trovate che siano passati i tempi in cui slogarsi la mascella (cit.) davanti ad uno schermo? Non credete che forse ai tempi di Quake (e fino a un paio d'anni fa all'incirca) ci fosse, se non la necessità, la voglia di provare un gioco anche per sbalordire di fronte alle immagini, ma che ora questo bisogno sia non dico irrilevante, quanto piuttosto una lussuosa confezione VUOTA?
ci sono migliaia di giochi graficamente scarsi in senso artistico pero'.e' un po' contorto da spiegare,al di la delle texture e dei poligoni,in tanti giochi manca proprioil senso dell'arte,prendi metal gear ad esempio: mai stato graficamente eccelso,anzi,eppure da la paga a tanti giochi graficamente piu' massicci.poi ci sono le eccezzioni,dove un gameplay massiccio aveva bisogno di una grafica all'altezza,god of war e ninja gaiden senza quella grafica sarebbero stati 2 giochetti.tutto sta nel saper fondere entrambe le cose
ci sono migliaia di giochi graficamente scarsi in senso artistico pero'.e' un po' contorto da spiegare,al di la delle texture e dei poligoni,in tanti giochi manca proprioil senso dell'arte,prendi metal gear ad esempio: mai stato graficamente eccelso,anzi,eppure da la paga a tanti giochi graficamente piu' massicci.poi ci sono le eccezzioni,dove un gameplay massiccio aveva bisogno di una grafica all'altezza,god of war e ninja gaiden senza quella grafica sarebbero stati 2 giochetti.tutto sta nel saper fondere entrambe le cose
quoto ;)
e aggiungo che quando la grafica non vuole assere fotorealistica spesso la differenza lo fa lo "stile"
AndryTAS
27-10-2006, 18:38
Sono arrivati praticamente insieme i risultati finanziari dell'ultimo periodo di mercato per Microsoft, Sony e Nintendo, facilitando in tal modo il confronto fra le tre case dal punto di vista di introiti e perdite.
Microsoft annuncia di aver raggiunto il risultato di 6 milioni di Xbox 360 vendute e 4 milioni di utenti Xbox Live, e l'ultimo aumento nelle vendite la porta a segnare una ripresa nelle vendite della divisione Entertainment and Devices pari al 70 percento, in quest'ultimo quarto. Da luglio a settembre si sono registrati introiti per 1.03 miliardi di dollari, 606 milioni di dollari in più rispetto al medesimo periodo del 2005. Tuttavia, i profitti sono in una situazione ben diversa, nonostante le vendite la divisione accusa una perdita di 96 milioni di dollari, in ogni caso molto minore rispetto ai 173 milioni del 2005. Per quanto riguarda l'intera compagnia Microsoft, gli introiti netti sono come al solito vertiginosi, con 3.48 miliardi di dollari in totale che ben coprono l'ancora emorragica divisione videogiochi.
Nintendo dimostra di trovarsi in uno stato di ottima salute con i suoi risultati finanziari: i profitti registrati per la prima metà dell'anno fiscale (terminata il 30 settembre) segnano 54.4 miliardi di yen, ovvero 459.5 milioni di dollari circa, una crescita del 48% rispetto al medesimo periodo dell'anno scorso. Le vendite sono salite a 2.52 miliardi di dollari, un incremento forte, del 69% rispetto ad aprile/settembre 2005. La situazione particolarmente positiva è quasi completamente da imputare alle ottime vendite di Nintendo DS e relativo software, rilanciate alla grande dall'uscita di Nintendo DS Lite. Ricordiamo infatti che Wii non è ancora uscito sul mercato, e che Nintendo si trova sempre nei primi posti all'interno della classifica dei maggiori publisher di videogiochi. Titoli come New Super Mario Bros., Brain Training, Big Brain Academy hanno tutti raggiunto vendite milionarie. La previsione per l'intero anno fiscale da parte della casa di Kyoto è la medesima resa nota qualche tempo fa, ovvero di profitti netti pari a circa 850 milioni di dollari per il 31 marzo.
Sony conferma il suo periodo di crisi con i risultati dell'ultimo quarto, sui quali pesano i problemi riscontrati con le batterie dei computer portatili e la difficoltosa produzione di PlayStation 3, che ha portato allo slittamento della sua uscita in Europa. I profitti di questo secondo quarto dell'anno fiscale sono 14.36 milioni di dollari, laddove l'anno scorso si registravano 240.8 milioni di dollari. In ogni caso, i ricavi totali per il quarto segnano un aumento dell'8 percento: da 14.4 miliardi di dollari dell'anno scorso agli attuali 15.6 miliardi. Le spese maggiori per colosso nipponico sono state quelle dovute all'opera di sostituzione delle batterie difettose per conto di Dell e Apple, e il calo nelle vendite di PlayStation 2 e PSP unito agli investimenti per la produzione di PlayStation 3 e la preparazione per il lancio. Per l'intero anno fiscale, Sony prevede introiti per 674 milioni di dollari.
torgianf
27-10-2006, 18:43
:eek:
http://img119.imageshack.us/img119/9758/271020061od0.jpg (http://imageshack.us)
:D
la scatola di panariello è un fake :Prrr:
certo che nintendo la sa lunga su come guadagnare con i videogiochi :D
Si, li conosco, solo non mi immaginavo ci fosse gente ansiosa dei loro nuovi giochi... :fagiano: ...anche se tecnicamente hanno fatto spesso cose valide, come bei titoli ci si ferma ad un paio di episodi della serie che hai citato tu, Burnout; serie che se a breve non daranno una rifrescata finirà come quella di Ridge Racer. IMHO, eh... ;)
Si ma non ho mai avuto console che avesse un titolo dei criterion degno di nota e trovabile dato che su GC Burnout2 è praticamente introvabile nei vari Gamerush e EbGames
Hitman47
28-10-2006, 14:07
Pubblicità di Necro-Nesia:
http://www.spaziogames.it/img3/news44/wii/64275/64275_1.jpg
Fà mooolto Go Nagai :D :D
curiosità 1: ma l'8 dicembre da noi non è festa , se non ricordo male ? :mbe: i negozi sono aperti lo stesso ?
curiosità 2 : cosa prenderete assieme al Wii ? intendo che gioco prenderete assieme alla console :) io son praticamente deciso per Zelda ormai , anche se buh .. un Wii Sport ( con 2° controller incluso ) non ci starebbe troppo male, anzi, sopratutto per le partite in doppio
curiosità 3 : durante le presentazioni del Wii, possibilità di testarlo, ecc son sempre ( o quasi ) state usate televisioni lcd ... sbaglio o la resa grafica era cmq buona ?
curiosità 1: ma l'8 dicembre da noi non è festa , se non ricordo male ? :mbe: i negozi sono aperti lo stesso ?
a me il negoziante dove ho fatto il pre order mi ha detto che il 7 sera posso andare a ritirare il wii...speriamo :D
A me quello che fa incazzare è che lo daranno con il composito, nemmeno RGB. :mad:
curiosità 1: ma l'8 dicembre da noi non è festa , se non ricordo male ? :mbe: i negozi sono aperti lo stesso ?
Qualche grossa catena si, poi ci sono quelli che faranno aperture straordinarie alla mezzanotte del 7...insomma ce n'è per tutti.
curiosità 2 : cosa prenderete assieme al Wii ? intendo che gioco prenderete assieme alla console :) io son praticamente deciso per Zelda ormai , anche se buh .. un Wii Sport ( con 2° controller incluso ) non ci starebbe troppo male, anzi, sopratutto per le partite in doppio
Nel senso che invece di prenderti un altro gioco compri un'altro Wiimote? A quel punto metti 10€ in più e ti prendi Wiiplay che include un Wiimote in bundle no?
curiosità 3 : durante le presentazioni del Wii, possibilità di testarlo, ecc son sempre ( o quasi ) state usate televisioni lcd ... sbaglio o la resa grafica era cmq buona ?
Ottima. Ma siccome Wii non ha 8 processori video e 6 uscite hdmi, dvi e vga per alcuni una cosa del genere è quasi impossibile. ;)
PS
Ottimo avatar...rock'n roll fratello! ;)
']A me quello che fa incazzare è che lo daranno con il composito, nemmeno RGB. :mad:
Pensa che anche ps3 avrà in bundle il composito...
Pensa che anche ps3 avrà in bundle il composito...
Ps3 = Farsi Inculare a 360°, nemmeno la considero.
:D
Ottima. Ma siccome Wii non ha 8 processori video e 6 uscite hdmi, dvi e vga per alcuni una cosa del genere è quasi impossibile. ;)
pensavo che l'uscita vga fosse contemplata :fagiano:
Hitman47
29-10-2006, 09:48
Spaziogames
Sull'ultimo numero della rivista EDGE i redattori che hanno provato la console hanno confermato che anche il Nunchuck ha la funzione di rumble. Per il momento la cosa non era ancora stata confermata ufficialmente da nessuno, neppure dalla stessa Nintendo.
E ancora..
Ecco le ultime news in arrivo per il Nintendo Wii che ormai si avvicina sempre più alla data di lancio, prese dalla rivista EDGE.
-La CNN ha siglato un accordo con Nintendo per avere i propri contenuti nel canale news americano e giapponese della console.
-Sega ha spostato molti programmatori dalla Playstation 3 al Wii quest'estate per la realizzazione di nuovi giochi:asd:
-La compatibilità con i dvd video sarà una caratteristica che Nintendo implementerà in un secondo tempo, senza specificare ancora come
-Ci sono ancora molti canali Wii che devono essere rivelati
AndryTAS
29-10-2006, 10:02
Il Direttore Marketing della Nintendo Europa, Laurent Fischer, ha rilasciato un intervista nella quale parla della nuova console e non solo.
-Per il lancio della console Laurent non si aspetta da subito un incredibile numero di vendite, sebbene sia convinto che gli hardcore gamers e molti casual la compreranno da subito, sarà solo in seguito che il successo di vendite si manifesterà maggiormente. Proprio come successo con il Nintendo DS.
-In Europa grazie al DS si sono avvicinate moltissime videogiocatrici e giocatori occasionali, ma ancora non si è arrivati ad avere un successo clamoroso come quello giapponese, dove Nintendo non riesce quasi mai a soddisfare le richieste sempre enormi della console. Laurent crede che la situzione sarà simile anche da noi e persino con il Wii, soltanto bisognerà aspettare almeno un annetto ancora.
-Dopo le ultime dichiarazioni di alcune società come Capcom, che hanno dichiarato apertamente che i videogiochi che producono sono pensati principalmente per vendere al più ampio numero di giocatori possibili, Laurent ci tiene a specificare che Nintendo crea ciò che desidera senza pensare se il gioco vendera o meno o se sarà gradito da tutti; titoli come Animal Crossing sono nati senza l'intento di creare dei fenomeni di vendita come quelli verificatosi, ma solo per il piacere di realizzare un gioco per un determinato tipo di giocatori, gli hardcore gamers. I giochi che realizzerà saranno sempre indirizzati a tutti, dagli esperti giocatori a quelli occasionali, comprese le ragazze e chi ai videogiochi non ha mai giocato.
-Una frecciatina per tutti i giornalisti, almeno alcuni, poi non riesce a trattenerla, dichiarando che per mesi ha dovuto vedere i sorrissini di queste persone quando egli parlava della superiorità del DS sulla PSP. Oggi che i fatti gli danno pienamente ragione Laurent dichiara che era sicuro di ciò che dichiarava perchè lo aveva verificato personalemnte, con la moglie che gli continuava a rubare il DS per giocare o la sua anziana vicina di casa, una di quelle persone che ai videogiochi non avrebbe mai giocato.
-Ultima frecciatina alla console portatile Sony. Visto che il Nintendo Wii avrà una Virtual Console, Laurent non crede che le persone preferiscano giocare a titoli vecchi per esempio come quelli del NES, su un monitor, ma preferiscano farlo su una TV per poter godere meglio dell'esperienza passata e per i vecchi giocatori, l'unico modo per ricreare quelle magiche giornate. Infine aggiunge:
"Certo, potete giocarci anche con una PSP, alla fine sò che moltissime persone la usano solo per giocare con gli emulatori dei nostri NES e Super Nintendo".
buone nuove queste!
se la sega ci programma un bel po' dei suoi racer arcade dei tempi migliori col wii mote ci sarà da divertirsi, poi chissà che il mitico yu ci faccia il pensiero per un bel shen mue.... :D
Per quanto riguarda la lattura dei dvd video, penso che basti un aggiornamento del bios, anche se sinceramente per me il fattore "home theater" non è mai stato uno specchietto per allodole.
Hitman47
29-10-2006, 10:07
Per quanto riguarda la lattura dei dvd video, penso che basti un aggiornamento del bios, anche se sinceramente per me il fattore "home theater" non è mai stato uno specchietto per allodole.Vuoi mettere adesso con quelli che l'avevano criticata perchè "non aveva messo manco un lettore dvd....siamo nel 2006.." e blah blah blah..
Vuoi mettere adesso con quelli che l'avevano criticata perchè "non aveva messo manco un lettore dvd....siamo nel 2006.." e blah blah blah..
hai ragione, l'unica console che ha già il telecomando in bundle e non legge i dvd, ache serve... :asd:
Mi aspetto davero grosse sorprese dai canali wii...vedremo!
Qualche grossa catena si, poi ci sono quelli che faranno aperture straordinarie alla mezzanotte del 7...insomma ce n'è per tutti.
Nel senso che invece di prenderti un altro gioco compri un'altro Wiimote? A quel punto metti 10€ in più e ti prendi Wiiplay che include un Wiimote in bundle no?
Ottima. Ma siccome Wii non ha 8 processori video e 6 uscite hdmi, dvi e vga per alcuni una cosa del genere è quasi impossibile. ;)
PS
Ottimo avatar...rock'n roll fratello! ;)
si, intendevo il Wii play ( che ha già il nunchuck + telepad incluso ) .
Visto che il Wii fa i 640 * 480, se prendo una tv 16:9 ( la mia Minerva Supercolor iniza a sfocare l'immagine.. sai, 20 anni sulle spalle sono tantini :D ) .. come si vedrà una immagine prodotta a 4:3 ? i 16:9 su una tv normale si vedono con le bande nere sopra e sotto .. ma il contrario ? :mbe:
OT
cambiato le corde e alzato/regolato il ponte giusto l'altro giorno .. tutta un'altra storia :D ( Ibanez S Series )
FINE OT
Mr_Cilindro
29-10-2006, 12:40
Mi aspetto davero grosse sorprese dai canali wii...vedremo!
quoto...lo dissi anche tempo fa, quando ci fu la presentazione... :)
Ottima. Ma siccome Wii non ha 8 processori video e 6 uscite hdmi, dvi e vga per alcuni una cosa del genere è quasi impossibile. ;)
si, 480p su un LCD da 32-36" non ti dico che definizione ... :rolleyes:
si, 480p su un LCD da 32-36" non ti dico che definizione ... :rolleyes:
gia' hai avuto il piacere di verificare con i tuoi occhi?
gia' hai avuto il piacere di verificare con i tuoi occhi?
non ci vuole uno scienziato per capirlo: prendi un monitor che nasce per 1280x1024 e piazzagli un' gioca a 640x480, e poi dimmi come lo vedi (esempio giusto per rendere l' idea).
Ah, dimenticavo, il tutto naturalmente usando una connessione ANALOGICA, non certo un DVI :p
Se poi vogliamo negare anche l' evidenza è un' altro discorso
non ci vuole uno scienziato per capirlo: prendi un monitor che nasce per 1280x1024 e piazzagli un' gioca a 640x480, e poi dimmi come lo vedi (esempio giusto per rendere l' idea).
Ah, dimenticavo, il tutto naturalmente usando una connessione ANALOGICA, non certo un DVI :p
Se poi vogliamo negare anche l' evidenza è un' altro discorso
tutti quelli che hanno avuto la fortuna di provare le varie postazioni wii in giro per il mondo su tv lcd non hanno mai lamentato che si vedesse male, anzi ... è questo che non mi spiego :stordita:
tutti quelli che hanno avuto la fortuna di provare le varie postazioni wii in giro per il mondo su tv lcd non hanno mai lamentato che si vedesse male, anzi ... è questo che non mi spiego :stordita:
Erano sicuro lcd HD o magari anche Plasma classici 480p ?
tutti quelli che hanno avuto la fortuna di provare le varie postazioni wii in giro per il mondo su tv lcd non hanno mai lamentato che si vedesse male, anzi ... è questo che non mi spiego :stordita:
non ci vuole una scienziato per capire che l'importante è criticare e basta ;)
torgianf
29-10-2006, 18:53
non ci vuole una scienziato per capire che l'importante è criticare e basta ;)
guarda te l'ho dico al di la del fatto che sia un tread nintendo o no,hai un monitor lcd? bene,impostalo a 640x480 e vedi cosa ne esce fuori ;) il mio e' nativo 1280x800 16/10 e gia impostandolo a 1024x768 mi fa sbroccare,e non ti dico quando lo avvio in modalita' provvisoria per la scansione virus :stordita:
ivano444
29-10-2006, 19:04
un po di immaggini del wii:
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia2.jpg
ecco l'interfaccia
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia3.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia4.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia5.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia6.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia7.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia8.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia9.jpg
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia10.jpg
Ma cos'è quello schifo davanti verde??
torgianf
29-10-2006, 19:08
']Ma cos'è quello schifo davanti verde??
sono i debug.
avevo visto una xbox debug qualche tempo fa',anche quella era di un verde improbabile :stordita:
Marmoraizers
29-10-2006, 19:09
']Ma cos'è quello schifo davanti verde??
Sarà un wii non definitivo.. quel verde poi è osceno..
ivano444
29-10-2006, 19:10
me lo kiedevo ankio :confused:
ivano444
29-10-2006, 19:12
da notare che x il gioko online non sara piu come il ds che il codice amiko cambiava di gioco in gioc ma qua sara fisso x ogni wii e menomale direi... :D
torgianf
29-10-2006, 19:12
guardate anche il gamecube dello stesso verde che e'alle spalle del tizio...
sara' un suo feticcio quel colore :stordita:
Marmoraizers
29-10-2006, 19:16
guardate anche il gamecube dello stesso verde che e'alle spalle del tizio...
sara' un suo feticcio quel colore :stordita:
He he he he.. :D
ivano444
29-10-2006, 19:22
ma ma ma.....io vi posto gli scren dell'interfaccia del wii e voi mi andate a commentare il verde pisello? :p :p :p :p :p :p :p
non capisco l'opzione hdtv? :confused:
non capisco l'opzione hdtv? :confused:
L'opzione hdtv ha il supporto per il progressive scan.
L'opzione hdtv ha il supporto per il progressive scan.
non sono troppo ferrato sull'argomento serve per vedere meglio sui televisori hd?
tutti quelli che hanno avuto la fortuna di provare le varie postazioni wii in giro per il mondo su tv lcd non hanno mai lamentato che si vedesse male, anzi ... è questo che non mi spiego :stordita:
se erano "Vecchi" lcd non HD è comprensibile, oppure con i plasma 480p tanto diffusi
guarda te l'ho dico al di la del fatto che sia un tread nintendo o no,hai un monitor lcd? bene,impostalo a 640x480 e vedi cosa ne esce fuori ;) il mio e' nativo 1280x800 16/10 e gia impostandolo a 1024x768 mi fa sbroccare,e non ti dico quando lo avvio in modalita' provvisoria per la scansione virus :stordita:
capisci cosa intendo quando parlo di "negare anche l' evidenza" ? ;)
non capisco l'opzione hdtv? :confused:
dalle parti di Nintendo considerano HD il 480p ;) :p
Scherzi a parte, il modo "meno peggio" per visualizzare le immagini del Wii su una LCD HD Ready è quello di usare il 480p
non sono troppo ferrato sull'argomento serve per vedere meglio sui televisori hd?
il problema è che i TV Color a tubo catodico utilizzano una risoluzione interlacciata (480i), che sarebbe improponibile su un display LCD (anche non HD).
Nintendo ha completamente skippato l' alta definizione nel suo Wii (scelta ovvia visto l' hw utilizzato, assolutamente non in grado di gestirla) ma chiaramente pensando ad un mercato dove i televisori LCD stanno prendendo piede, ha previsto l' opzione per il 480p (progressive).
Ciao
Che figo, il mio Sony da salotto è un crt 4:3 100htz e supporta il progressive scan! :D
torgianf
29-10-2006, 20:02
Che figo, il mio Sony da salotto è un crt 4:3 100htz e supporta il progressive scan! :D
ecco,con quello da il massimo ;)
ivano444
29-10-2006, 23:02
Nunchuck Vibra! - 29/10/2006 Indice news - Indice wii
Sull'ultimo numero della rivista EDGE i redattori che hanno provato la console hanno confermato che anche il Nunchuck ha la funzione di rumble. Per il momento la cosa non era ancora stata confermata ufficialmente da nessuno, neppure dalla stessa Nintendo.
fonte spazio games
dunque quelle di sony erano solo scuse :ciapet:
Nunchuck Vibra! - 29/10/2006 Indice news - Indice wii
Sull'ultimo numero della rivista EDGE i redattori che hanno provato la console hanno confermato che anche il Nunchuck ha la funzione di rumble. Per il momento la cosa non era ancora stata confermata ufficialmente da nessuno, neppure dalla stessa Nintendo.
fonte spazio games
dunque quelle di sony erano solo scuse :ciapet:
quindi sony non ha implementato il rumble solo per questioni legali e NON tecniche . A parte questo ... in Zelda quando si usa il nunchuck come scudo si sentiranno i colpi subiti grazie alla vibrazione . Ottimo direi. :)
ivano444
29-10-2006, 23:31
quindi sony non ha implementato il rumble solo per questioni legali e NON tecniche . A parte questo ... in Zelda quando si usa il nunchuck come scudo si sentiranno i colpi subiti grazie alla vibrazione . Ottimo direi. :)
non avevano voglia di sganciare i soldi per i diritti alla societa del brevetto rumble
e allora se ne sono usciti dicendo ke non era possibile implementarlo x via dei sensori... :rolleyes:
vabbe ormai alle passatemi il termine"sonate"di mamma sony ci siamo abituati :Prrr:
manca 1 mese e 8 giorni ormai,al lancio italiano . Ho un lapsus : in usa/jap esce prima giusto ?
MiKeLezZ
29-10-2006, 23:39
Grazie a Dio al Wi-Fi hanno aggiunto lo standard WPA, andrebbe quindi anche aggiornato il primo post.
Carino il supporto ai 16:9, ma non ho capito come questo avvenga: i 480p che vedo selezionare, sono 640x480, che è una risoluzione chiaramente 4:3 e non 16:9...
Il Wii verde è quello per gli sviluppatori. XBox360 mi sembra ce l'abbia nera.
In America il Wii esce il 19 Novembre quindi mancano solo 3 settimane per legger qualche recensione valida.
Grazie a Dio al Wi-Fi hanno aggiunto lo standard WPA, andrebbe quindi anche aggiornato il primo post.
Carino il supporto ai 16:9, ma non ho capito come questo avvenga: i 480p che vedo selezionare, sono 640x480, che è una risoluzione chiaramente 4:3 e non 16:9...
Il Wii verde è quello per gli sviluppatori. XBox360 mi sembra ce l'abbia nera.
In America il Wii esce il 19 Novembre quindi mancano solo 3 settimane per legger qualche recensione valida.
rinnovo la mia domanda di qualche post fa : un segnale 4:3 visto su uno schermo 16:9 come viene visualizzato ? bande nere .. ai lati ? :stordita:
rinnovo la mia domanda di qualche post fa : un segnale 4:3 visto su uno schermo 16:9 come viene visualizzato ? bande nere .. ai lati ? :stordita:
Bande nere ai lati, oppure puoi eseguire uno zoom 14:9, oppure stirare l'immagine, oppure... dipende dal televisore...
Carino il supporto ai 16:9, ma non ho capito come questo avvenga: i 480p che vedo selezionare, sono 640x480, che è una risoluzione chiaramente 4:3 e non 16:9...
La gestione del 16:9 tramite PAL ed NTSC è generalmente una porcata, perchè entrambi i formati definiscono il segnale solo tramite linee, e non in colonne e linee come nei monitor dei computer (qui per fortuna l'HDMI eliminerà il problema)
Ora, dato che l'immagine non definisce le colonne e quindi non sappiamo la sua estensione orizzontale, come determianre l'aspect ratio del video?
Sedetevi che è meglio...
Inventandoselo :D
Tutti i segnali PAL ed NTSC vengono assunti come 4:3 di principio, quindi è sufficente sapere una dimensione per ricavare l'altra...
Quindi come è possibile trasmettere in 16:9?
Ci sono due metodi:
Il primo è fedelmente basato sul "monopolio" del 4:3, e consiste nell'incapsulare il video 16:9 dentro un quadro 4:3.
È noto come Letterbox 16:9
Ovvero: il video trasmesso è in tutto e per tutto 4:3, ma ci facciamo entrare senza alcun taglio laterale un campo 16:9, pertando abbiamo delle GROSSE bande nere sia sopra che sotto.
Svantaggi:
- Le bande nere sono linee inutilizzate. Il video 16:9 incapsulato è reso con poche linee rispetto a quelle disponibili. Meno linee utilizzate, meno qualità dell'immagine
- Sui televisori 4:3 spreca gran parte dello schermo, ragion per cui i canali tv spesso gli preferiscono il Letterbox 14:9, che taglia parte del campo 16:9 e necessita di piccole bande nere per entrare in un quadro 4:3.
- Sui televisori 16:9, è ricevuto come un segnale 4:3 (d'altronde, è un segnale 4:3...). È compito dell'uomo agire manualmente sulle impostazioni dello scaler, per segnalare alla tv che è un segnale Letterbox 16:9.
Allora, la tv taglia le bande nere sopra e sotto, mantendendo il campo 16:9 incapsulato.
Vantaggi:
- Essendo tecnicamente un segnale 4:3, è totalmente compatibile con qualunque sistema PAL/NTSC.
Esempio:
Prendete una PS2.
Andate nel menù impostazioni e scegliete l'uscita 16:9
Eccovi un'immagine Letterbox 16:9, se avete un tv 16:9 ditegli di tagliare l'immagine e vedrete che ciò che ne rimane và a pieno schermo.
Ma la qualità visiva non è il massimo perchè molte linee sono perse nelle bande nere.
D'altronde, state zoomando su una parte precisa dell'immagine...
Il secondo metodo invece consiste (finalmente) nel dire al televisore "questo è un video 16:9", ciò viene fatto tramite il segnale WSS (wide screen signaling) ed è conosciuto come 16:9 Anamorfico.
Ovvero, esempio classico, i DVD video.
Come fà un dvd-video PAL, codificato in 720*576, ad essere nativo 16:9? :mbe:
La ragione è che si gioca sulla forma dei pixel, e sul fatto che "in pal ed ntsc si ragiona sempre e solo in linee"
Praticamente, il video è concepito per usare pixel più lunghi del normale, ed è propio il segnale WSS ad avvertire il televisore di questo artefizio.
Qui trovate delle immagini che spegano bene la cosa:
http://www.doom9.org/index.html?/aspectratios.htm
Guardate la prima: è palesemente schiacciata ai lati.
Ma sul dvd il video è effettivamente memorizzato così.
Poi entra in azione il WSS, il tv stira l'immagine in lunghezza ed ecco che otteniamo una corretta visualizzazione, come si vede nella seconda immagine.
Nota: consiglio la lettura dell'articolo se volete una spiegazione molto migliore di quella che vi stò dando qui :D
Vantaggi:
- tutte le linee sono utilizzate, per far meglio è necessario definire realmente le colonne (VGA, DVI, HDMI)
Svantaggi:
- Non è retrocompatibile con tutti i sistemi PAL/NTSC.
In queste condizioni è ben visibile solo su un tv 16:9, per inviarlo ad un 4:3 è necessario aggiungervi delle bande nere (creando il letterbox 16:9), ed è quello che fà qualunque lettore dvd-video collegato ad un 4:3 quando si trova tra le mani una fonte solo 16:9.
Inoltre, deve essere inviato il segnale wss in modo che il tv da solo capisca ed si adatti.
Altrimenti, è ancora compito umano settare manualmente il tv.
Esempio: GTA SanAndreas per PS2
Attivate la modalità widescrenn e tornate in gioco.
L'immagine rimane 4:3 e è tutta schiacciata!
Già, perchè l'immagine in uscita è diventata 16:9 anamorfico, ma la PS2 non si degna di mandare il WSS :mad:
Nel caso specifico di quegli screenshot:
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia4.jpg
Hanno scelto 16:9, ed ora devono scegliere tra 480i/p.
480 linee è ovvio, perchè comunque vada sarà un segnale NTSC.
Ma che sia Letterbox o Anamorfico non c'è nulla che chiarisca...
640*480...
MiKeLezZ quel 640 farebbe pensare ad un Letterbox, ma io non lo vedo... lo stavi azzardando? ;)
Grazie a Dio al Wi-Fi hanno aggiunto lo standard WPA
http://www.nintendoglobal.net/news/data/upimages/interfaccia9.jpg
Grazie a dio veramente, perchè l'idea che ancora usassero solo WEP mi faceva venire il voltastomaco...
Ma cacchio, adesso non c'è solo il classico WPA-TKIP, addirittura hanno incluso WPA2-AES :eek: cioè 802.11i il meglio attualmente esistente per la sicurezza delle reti Wi-Fi :D
Il mio AP (D-Link DWL-2100AP) fà i salti di gioia, finalmente cancello la seconda rete Wi-Fi in WEP ed unifico tutto sotto WPA2.
(no, a dire il vero prima o poi l'adattatore ethernet lo compro, ammesso che non comporti alcuna mancanza con alcune funzioni della console)
junkman1980
30-10-2006, 03:33
La gestione del 16:9 tramite PAL ed NTSC è generalmente una porcata, perchè entrambi i formati definiscono il segnale solo tramite linee, e non in colonne e linee come nei monitor dei computer (qui per fortuna l'HDMI eliminerà il problema)
ecco,questa e' una cosa che non ho mai capito.perche i televisori crt definiscono il segnale solo tramite linee?
e poi se non ci sono colonne,sti pixel come vengono visualizzati?come una linea continua multicolore? :mbe:
marco1474
30-10-2006, 10:56
non ci vuole uno scienziato per capirlo: prendi un monitor che nasce per 1280x1024 e piazzagli un' gioca a 640x480, e poi dimmi come lo vedi (esempio giusto per rendere l' idea).
Ah, dimenticavo, il tutto naturalmente usando una connessione ANALOGICA, non certo un DVI :p
Se poi vogliamo negare anche l' evidenza è un' altro discorso
No, uno scienziato no, ma magari prendere dati esatti, si. :D
Il collegamente è component ed è tra i migliori esistenti. Sicuramente paragonabile e personalmente preferibile ad un DVI (troppo freddo). ;)
Le TV non erano 1280x1024 e non penso siano in molti ad avere tv con queste risloluzioni, quindi il problema non sussiste. ;)
Ok, si possono continuare a trarre conclusioni. :)
Su una TV LCD 1280x768 con VGA/DVI/RCA/SCART quali sono le attuali possibilita'?
Esistera' un cavo VGA? (anche perche' credo sia la soluzione migliore).
torgianf
30-10-2006, 11:12
No, uno scienziato no, ma magari prendere dati esatti, si. :D
Il collegamente è component ed è tra i migliori esistenti. Sicuramente paragonabile e personalmente preferibile ad un DVI (troppo freddo). ;)
Le TV non erano 1280x1024 e non penso siano in molti ad avere tv con queste risloluzioni, quindi il problema non sussiste. ;)
Ok, si possono continuare a trarre conclusioni. :)
no scusa un attimo:
ho un notebook,monitor 15,4 (quindi non 32") @1280x800,quindi una risoluzione hd compilant.ora se lo setto a 640x480 che e' la risoluzione nativa di un 480p e' come prendersi a martellate le palle,e parliamo di un collegamento digitale,quindi nessun disturbo e cose simili.francamente parlo da ignorante,ma da ignorante dico che un 480p su una tv hd ready e' come un pugno in un occhio,e al di la del fatto che si parli del wii o di un film in dvd
no scusa un attimo:
ho un notebook,monitor 15,4 (quindi non 32") @1280x800,quindi una risoluzione hd compilant.ora se lo setto a 640x480 che e' la risoluzione nativa di un 480p e' come prendersi a martellate le palle,e parliamo di un collegamento digitale,quindi nessun disturbo e cose simili.francamente parlo da ignorante,ma da ignorante dico che un 480p su una tv hd ready e' come un pugno in un occhio,e al di la del fatto che si parli del wii o di un film in dvd
Credo che il 480P del Wii non sia 640x480 ma un po' di piu' o sbaglio? :confused:
torgianf
30-10-2006, 11:16
Credo che il 480P del Wii non sia 640x480 ma un po' di piu' o sbaglio? :confused:
per 480p si intende una risoluzione di 640x480 in formato progressivo
MiKeLezZ
30-10-2006, 11:23
Il collegamente è component ed è tra i migliori esistenti.ooooohhhhhh..... no.
E' solo molto decente, ma non fra i migliori.
Prima di lui c'è VGA e prima ancora DVI/HDMI.
Sicuramente paragonabile e personalmente preferibile ad un DVI (troppo freddo).Questo è "la volpe e l'uva", il segnale è lo stesso, solo che da una parte è digitale e dall'altra analogico. Questo si traduce in maggior nitidezza (minori conversioni) e meno interferenze esterne (grazie al fatto sia digitale).
Non è più freddo, probabilmente sei tu che hai il componenti "troppo caldo".
Le TV non erano 1280x1024 e non penso siano in molti ad avere tv con queste risloluzioni, quindi il problema non sussiste. ;) Non ho seguito il discorso, comunque oggiogiorno il 90% di TV sono 1366x768; il problema interpolazione evidentemente sussiste.
FAM: grazie moltissime per le spiegazioni, mi hai tolto molto dubbi. Grazie a Dio presto tutta questa MERDA finirà, e avremo flussi a 720p o 1080, E BASTA. Senza sti formati del cazzo e la distinzione PAL/NTSC che mi manda in bestia (colpa poi, dei diversi Hz a cui viaggia la trasmissione di potenza).
Non vedo l'ora.
In realtà non stavo azzardando nulla. Ora che so la teoria, posso azzardare che la console supporti i 16:9 anamorfici e si preoccupi di farlo sapere al ricevitore, dati alcuni validi screen di gioco in 16:9 che abbiamo visto.
Quindi 16:9 può esser:
Farlocco, rimpicciolito in un 4:3 (perdi qualità)
Vero, compresso in un 4:3 (serve scambio di informazioni fra ricevente/sorgente)
Zoomato, a opera di sorgente, emittente o ricevitore (perdi dimensioni dell'immagine)
MiKeLezZ
30-10-2006, 12:14
ecco,questa e' una cosa che non ho mai capito.perche i televisori crt definiscono il segnale solo tramite linee?
e poi se non ci sono colonne,sti pixel come vengono visualizzati?come una linea continua multicolore? :mbe:Si sfrutta per fare questo una variazione di tensione in un intervallo di tempo. Le linee verticali vengono costruire a partire dalla quantità (fissata, a seconda NTSC -480- o PAL -576-) di linee orizzontali.
Tu chiedi il "perchè"? E' "colpa" del cannone elettronico dentro le TV, che "spara" gli elettroni in modo da "pennellare" la TV. Si poteva fare anche in verticale, ma è stato deciso in orizzontale.
Il "cannone", fa linea-vuoto-linea-vuoto (interlacciamento) fino a creare una schermata ogni 1/25 (PAL) di secondo.
per 480p si intende una risoluzione di 640x480 in formato progressivo
Ma siamo sicuro che sia davvero questa la risoluzione? Sbaglio o mi sembrava di aver letto che il Wii avesse una risoluzione leggermente maggiore? :mc:
Imho e' impossibile abbiano mantenuto questa.. sarebbe davvero incredibile avere una risoluzione simile.
MiKeLezZ
30-10-2006, 13:09
Ma siamo sicuro che sia davvero questa la risoluzione? Sbaglio o mi sembrava di aver letto che il Wii avesse una risoluzione leggermente maggiore? :mc:
Imho e' impossibile abbiano mantenuto questa.. sarebbe davvero incredibile avere una risoluzione simile.
480p è 640x480, punto.
Se avessero usato una risoluzione maggiore (come 576p), evidentemente l'avrebbero scritta e non avrebbero lasciato la selezione "480p".
Fra l'altro tale risoluzione presumo sia disponibile solo DOPO aver acquisto il cavo component e il 70% dei vecchi giochi GameCube NON la supporta (quindi è possibile ci sia da cambiar cavo ogni volta).
Fra l'altro Nintendo non ha posto alcuna restrizione, sarà cura di chi fa i giochi decidere se implementare il Wide, 4:3 o progressivo.
480p è 70% dei vecchi giochi GameCube NON la supporta (quindi è possibile ci sia da cambiar cavo ogni volta).
invece no, con un po' hacking della consolle i giochi pal possono girare anche a 480p, quindi i la maggior parte dei giochi in teoria supporta tale soluzione.... :stordita:
marco1474
30-10-2006, 14:56
ooooohhhhhh..... no.
E' solo molto decente, ma non fra i migliori.
Prima di lui c'è VGA e prima ancora DVI/HDMI.
Questo è "la volpe e l'uva", il segnale è lo stesso, solo che da una parte è digitale e dall'altra analogico. Questo si traduce in maggior nitidezza (minori conversioni) e meno interferenze esterne (grazie al fatto sia digitale).
Non è più freddo, probabilmente sei tu che hai il componenti "troppo caldo".
ehmmmmmmmmmmmmmmm NO. ;)
Molti apparecchi HT danno una visone nettamente migliore in component che in HDMI o similari. La conessione digitale, su carta dovrebbe essere migliore, purtroppo, in pratica, non è sempre così. Ovviamente, chiunque sia nel settore, può confermarti quanto scrivo.
Non penso di relegarmi al ruolo di volpe per 30€ di cavo quindi la mia scelta è dettata dal gusto. La morbidezza delle sfumature dei colori non sono minimamente paragonabili. La definizione non perde granche ma la correzione naturali delle imperfezioni dovuto dalle sorgenti ne guadagna in modo consistente.
Non ho seguito il discorso, comunque oggiogiorno il 90% di TV sono 1366x768; il problema interpolazione evidentemente sussiste.
Di cosa parli? di plasma/lcd HD? E tu pensi che nella maggioranza delle case ora ci sia un numero consistente di tali TV da far pendere nettamente in favore il collegamento VGA di una X360 rispetto ad un component di un Wii? Per favore, evitiamo discorsi che non rispecchiano la realtà ma soltanto una schiera di appassionati su un forum d'informatica. ;)
La maggioranza delle tv che ci sono nelle case sono CRT o pannelli SD.
marco1474
30-10-2006, 15:00
480p è 640x480, punto.
Se avessero usato una risoluzione maggiore (come 576p), evidentemente l'avrebbero scritta e non avrebbero lasciato la selezione "480p".
Fra l'altro tale risoluzione presumo sia disponibile solo DOPO aver acquisto il cavo component e il 70% dei vecchi giochi GameCube NON la supporta (quindi è possibile ci sia da cambiar cavo ogni volta).
Fra l'altro Nintendo non ha posto alcuna restrizione, sarà cura di chi fa i giochi decidere se implementare il Wide, 4:3 o progressivo.
Ma perche scusami, tu ogni volta che giochi su pc con il MAME, cambi le impostazioni della scheda grafica? :asd:
Non pensi che possano aver tolto il blocco hardware che c'era sul GameCube per evitare di staccare e riattacare il cavo ogni volta? Dai, ammettilo......stavi scherzando vero? :D
480p è 640x480, punto.
Se avessero usato una risoluzione maggiore (come 576p), evidentemente l'avrebbero scritta e non avrebbero lasciato la selezione "480p".
Fra l'altro tale risoluzione presumo sia disponibile solo DOPO aver acquisto il cavo component e il 70% dei vecchi giochi GameCube NON la supporta (quindi è possibile ci sia da cambiar cavo ogni volta).
Fra l'altro Nintendo non ha posto alcuna restrizione, sarà cura di chi fa i giochi decidere se implementare il Wide, 4:3 o progressivo.
Pesantuccia questa cosa..speravo che la risoluzione orizzontale fosse maggiore... sul mio 16:10 la vedo un po' dura fare uno strecthing cosi' elevato.. :muro:
Ma perche scusami, tu ogni volta che giochi su pc con il MAME, cambi le impostazioni della scheda grafica? :asd:
Non pensi che possano aver tolto il blocco hardware che c'era sul GameCube per evitare di staccare e riattacare il cavo ogni volta? Dai, ammettilo......stavi scherzando vero? :D
inoltre il component supporta, ma non implica 480p
MiKeLezZ
30-10-2006, 15:41
invece no, con un po' hacking della consolle i giochi pal possono girare anche a 480p, quindi i la maggior parte dei giochi in teoria supporta tale soluzione.... :stordita:
la regia mi informa: "pochi e male"
..dopo un hacking?
ah bhe, questo cambia tutto
:(
Ma perche scusami, tu ogni volta che giochi su pc con il MAME, cambi le impostazioni della scheda grafica? :asd:
Non pensi che possano aver tolto il blocco hardware che c'era sul GameCube per evitare di staccare e riattacare il cavo ogni volta? Dai, ammettilo......stavi scherzando vero? :D
No. Se si comporterà perfettamente come un GC (e ciò è probabile, dato lo stesso HW), con il 480p non potrai giocare al 70% dei giochi, così come avviene con il GC. Non mi sembra un concetto difficile da capire.
Il paragone col MAME non capisco che c'entri. Il MAME è un'emulazione di diversi sistemi. Il paragone con MAME è forse valido con XBox, dove in effetti tutti i giochi sono emulati e già che ci erano, li han messi in alta risoluzione, in progressivo, ecc...
Ma l'esempio corretto è con il DS, che si comporta come le Cartuccie GBA, esattamente come un GBA, e quindi non aggiunge alcuna funzionalità ai giochi di questo (neppure la grandezza dello schermo si può adattare).
ehmmmmmmmmmmmmmmm NO. ;)
Molti apparecchi HT danno una visone nettamente migliore in component che in HDMI o similari.Se anche ciò fosse vero, chi ti dice che questo sia grazie alla connessione?
Evidentemente non hai letto il mio reply.
La conessione digitale, su carta dovrebbe essere migliore, purtroppo, in pratica, non è sempre così. Ovviamente, chiunque sia nel settore, può confermarti quanto scrivo.Frequentando saltuariamente il forum di AV Magazine, è chiaro che posso tranquillamente rispondere che queste siano grosse, grossissime palle.
La connessione digitale su carta, è migliore, e così è nella realtà.
Che poi l'output visivo sia più soddisfacente su "x" apparecchio con "y" connessione, è una cosa che affligge la maggior parte degli apparecchi (sopratutto di costruzione tristemente infima) dagli inizi dei tempi. Mi ricordo le discussioni SCART / S-Video, dove il primo se mal implementato non era preferibile al secondo. Per dirne una recente (3 anni fa).
Non penso di relegarmi al ruolo di volpe per 30€ di cavo quindi la mia scelta è dettata dal gusto. La morbidezza delle sfumature dei colori non sono minimamente paragonabili. La definizione non perde granche ma la correzione naturali delle imperfezioni dovuto dalle sorgenti ne guadagna in modo consistente. Mi chiedo di che diavolo tu stia parlando.
La connessione VGA (SRGB) è in assoluto la migliore analogica (il cui calcolo avviene comunque in digitale, amico mio :) ), possiede 15 cavi di segnale e da essa si può ricavere qualsiasi sfumatura o tonalità.
Il DVI non è altro che una VGA SENZA delle inutili conversioni di segnale (che erano necessarie sui vecchi pannelli a tubo catodico, ma con i nuovi digitali sono del tutto superflue).
RGB ha 4 cavi, uno per colore più uno di sincronia.
Il Component ha 3 cavi, uno luminanza, e gli altri due servono per l'RGB, ottenuto tramite sottrazione dei colori.
Mi chiedo COME DIAVOLO PUO' ESSER MIGLIORE una connessione che è DERIVATA da un'altra.
E' come dire che una amatriciana è più buona nel piatto togliendoci tutto il condimento, invece che direttamente dentro la zuppiera...
CERTO!!!
Di cosa parli? di plasma/lcd HD? E tu pensi che nella maggioranza delle case ora ci sia un numero consistente di tali TV da far pendere nettamente in favore il collegamento VGA di una X360 rispetto ad un component di un Wii?Non me ne frega degli altri, io penso per me. Per me è necessario. Vedo che anche per molti altri.
Per te no? Buon per te, rimani nella preistoria.
Chissà dove vanno a finire tutte le centinaia di migliaia di pannelli piatti che si vendono ogni anno....... Forse la gente li compra e poi li butta via ;)
Per favore, evitiamo discorsi che non rispecchiano la realtà ma soltanto una schiera di appassionati su un forum d'informatica. ;) Ah OK perchè questo non è un forum di informatica, giusto? Siamo sul forum di Paperinik e le fantastiche avventure di SuperPippo....
SU DAI sotterriamo la testa sotto la sabbia e immaginiamoci un mondo senza quei cattivoni di pannelli piatti e connessioni digitali (MALEDETTE!!!)
La maggioranza delle tv che ci sono nelle case sono CRT o pannelli SD.sticazzi... la maggioranza delle persone neppure comprerà Wii, se per questo, né ha un lettore DVD, né guarda Sky, né ha il DTT: si frantuma il cervello guardando le stronzate della De Filippi, le Soap Opera stracciamaroni del pomeriggio e l'ennesimo Reality-tristezza.
Ma noi non siamo la maggioranza delle persone ;)
raga non uccidetemi :D
posso avere una lista delle KA o possibili KA dal lancio del wii alla prima metà del 2007? :sofico:
Non me ne frega degli altri, io penso per me. Per me è necessario. Vedo che anche per molti altri.
Per te no? Buon per te, rimani nella preistoria.
Chissà dove vanno a finire tutte le centinaia di migliaia di pannelli piatti che si vendono ogni anno....... Forse la gente li compra e poi li butta via ;)
Mi spiace ma su questo sbagli.
Gli utenti che hanno ancora i "vecchio" CRT sono parecchi e molti ancora non sono disposti a passare all' alta definizione.
E' vero cmq che ormai la vendita è incentrata esclusivamente sui pannelli LCD e che tra pochi anni si arriverà ad un buon 80% di LCD in casa.
Purtroppo questo non lo ritengo buono in virtù del fatto che i vecchi cari CRT potevano dare ancora molto (come ad esempio il philips HD prepared)
Ah OK perchè questo non è un forum di informatica, giusto? Siamo sul forum di Paperinik e le fantastiche avventure di SuperPippo....
Superpippo c'era in questo forum ed era un ottimo venditore :O
MiKeLezZ
30-10-2006, 17:31
Mi spiace ma su questo sbagli.
Gli utenti che hanno ancora i "vecchio" CRT sono parecchi e molti ancora non sono disposti a passare all' alta definizione.
E' vero cmq che ormai la vendita è incentrata esclusivamente sui pannelli LCD e che tra pochi anni si arriverà ad un buon 80% di LCD in casa.
Purtroppo questo non lo ritengo buono in virtù del fatto che i vecchi cari CRT potevano dare ancora molto (come ad esempio il philips HD prepared)Son stato io spreciso, volevo dire che il 90% di TV piatte sono a 1366x768 di risoluzione, non che il 90% di persone abbia una TV piatta.. da lì son poi partiti i ricamoni.
Comunque sarebbe ora che ci cominciassimo a togliere i prosciutti dagli occhi...
http://www.gfk.com/group/press_information/press_releases/new/00857/index.en.html
TVs
As in earlier years, TVs are the strongest growth driver in consumer electronics and sales are up 35% on the first half of 2005. One of the reasons for this was the football World Cup. The main reason, however, is because consumers are increasingly turning away from traditional tube TVs and switching to flat screen LCD or plasma TV sets.
Sales of LCD TVs were up 125%. TVs with 32 inch (82 cm) screens and over were particularly popular, with one in three consumers buying a set of this size. Sets with screens of over 39 inches (100 cm) were bought by 9% of buyers.
Sales of plasma TVs rose by 39%. The sets generally purchased are 42 inch (106 cm). As a result of sales to date, GfK is forecasting sales of around 14.2 million LCD TVs and 2.4 million plasma TVs for financial year 2006.
Each buyer this year has spent an average of 676 euros per TV, 25% higher than in the prior year. This reflects the trend towards higher value products. However, within the individual screen categories themselves, prices are falling considerably: the average price for a 32 inch (82 cm) LCD TV dropped by 33%, while prices for plasma TVs were down by 22%.
Manca poco a dire che chi ha una TV LCD sia un alieno a 4 braccia ;)
Superpippo c'era in questo forum ed era un ottimo venditore :OIn realtà c'è anche Paperinik (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=6623), PaperonDePaperoni (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=32427), il fido Paperoga (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=859) e chiaramente e consorte [url=http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=14893]Paperina (]Paperino[/url)...
O mio Dio ho sbagliato forum!! :asd: :asd:
Il collegamente è component ed è tra i migliori esistenti. Sicuramente paragonabile e personalmente preferibile ad un DVI (troppo freddo). ;)
non concordo affatto. E' IMHO anni luce indietro rispetto al DVI
Le TV non erano 1280x1024 e non penso siano in molti ad avere tv con queste risloluzioni, quindi il problema non sussiste. ;)
non serve uno scienziato per capire che si tratta di un esempio per dimostrare come un' immagine a bassa risoluzione visualizzata su un pannello ad alta risoluzione produca un pessimo risultato
La maggioranza delle tv che ci sono nelle case sono CRT o pannelli SD.
e questo cosa c' entra ?!? :mbe:
Qui si parlava della resa di una Wii 480p su un pannello LCD HD (quindi a 1366x768).
E possiamo girarci intorno quanto vogliamo, ma sarà tutt' altro che ottimale, come è normale che sia.
Mi spiace ma su questo sbagli.
Gli utenti che hanno ancora i "vecchio" CRT sono parecchi e molti ancora non sono disposti a passare all' alta definizione.
E' vero cmq che ormai la vendita è incentrata esclusivamente sui pannelli LCD e che tra pochi anni si arriverà ad un buon 80% di LCD in casa.
Purtroppo questo non lo ritengo buono in virtù del fatto che i vecchi cari CRT potevano dare ancora molto (come ad esempio il philips HD prepared)
certo, ma il discorso di partenza non era su QUANTI hanno il CRT o quanti hanno l' LCD HD.
Qui si dicuteva su che resa possa avere l' immagine 480p del Wii su un moderno pannello LCD HD, e la risposta è: mediocre.
Il Wii nasce a fine 2006 e rimarrà sul mercato fino almeno al 2010. In giappone ed USA l' HD è già una realtà ben piantata, in europa comunque lo diventerà in un paio di anni.
Anche da questo punto di vista il Wii nasce già VECCHIO.
marco1474
30-10-2006, 17:52
No. Se si comporterà perfettamente come un GC (e ciò è probabile, dato lo stesso HW), con il 480p non potrai giocare al 70% dei giochi, così come avviene con il GC. Non mi sembra un concetto difficile da capire.
Beh, potrebbe risultarti difficile da comprendere se il pensiero + logico che ti viene per risolvere il problema, risiede nel dover cambiare collegamento a seconda del software che stai usando. :asd: Non è + semplice pensare che abbiano risolto il problema a livello hardware? :doh:
Il paragone col MAME non capisco che c'entri. Il MAME è un'emulazione di diversi sistemi. Il paragone con MAME è forse valido con XBox, dove in effetti tutti i giochi sono emulati e già che ci erano, li han messi in alta risoluzione, in progressivo, ecc...
Ma l'esempio corretto è con il DS, che si comporta come le Cartuccie GBA, esattamente come un GBA, e quindi non aggiunge alcuna funzionalità ai giochi di questo (neppure la grandezza dello schermo si può adattare).
Vedi, l'esempio del cambio delle proprietà della scheda grafica ogni volta che giochi con il MAME, è perfettamente paragonabile come praticità al dover collegare ogni volta in modo differente il Wii a seconda del software. Capito ora dove era la similitudine delle 2 assurdità? Solo che la mia era volutamente assurda. ;)
Se anche ciò fosse vero, chi ti dice che questo sia grazie alla connessione?
Evidentemente non hai letto il mio reply.
Frequentando saltuariamente il forum di AV Magazine, è chiaro che posso tranquillamente rispondere che queste siano grosse, grossissime palle.
La connessione digitale su carta, è migliore, e così è nella realtà.
Che poi l'output visivo sia più soddisfacente su "x" apparecchio con "y" connessione, è una cosa che affligge la maggior parte degli apparecchi (sopratutto di costruzione tristemente infima) dagli inizi dei tempi. Mi ricordo le discussioni SCART / S-Video, dove il primo se mal implementato non era preferibile al secondo. Per dirne una recente (3 anni fa).
Mi chiedo di che diavolo tu stia parlando.
La connessione VGA (SRGB) è in assoluto la migliore analogica (il cui calcolo avviene comunque in digitale, amico mio :) ), possiede 15 cavi di segnale e da essa si può ricavere qualsiasi sfumatura o tonalità.
Il DVI non è altro che una VGA SENZA delle inutili conversioni di segnale (che erano necessarie sui vecchi pannelli a tubo catodico, ma con i nuovi digitali sono del tutto superflue).
RGB ha 4 cavi, uno per colore più uno di sincronia.
Il Component ha 3 cavi, uno luminanza, e gli altri due servono per l'RGB, ottenuto tramite sottrazione dei colori.
Mi chiedo COME DIAVOLO PUO' ESSER MIGLIORE una connessione che è DERIVATA da un'altra.
E' come dire che una amatriciana è più buona nel piatto togliendoci tutto il condimento, invece che direttamente dentro la zuppiera...
Posso assicurarti che non è determinato solo da apparecchi infimi, poiche il software è fondamentale. Un video generato con dei difetti come la maggior parte dei dvd e dei giochi, vengono riproposti perfettamente in una connessione digitale hdmi, cosa che per le caratteristiche sopra descritte, non accade con una connessione analogica di ottima fattura come il component. Gli stessi colori che sono portati ad essere irreali in una cannessione 1:1, con il collegamento component appaiono + morbidi e naturali. Quindi possiamo dire che dove una connessione HDMI riproduce il materiale perfettamente con i suoi naturali difetti, la morbidezza e la "sporcatura" del component lo rendono + naturale. Quinid, su carta la connessione HDMI è migliore.....alla visione finale spesso risulta perdente. Personalmente aggiungo che non c'è paragone tra la freddezza del digitale e la morbidezza del analogico. Cosa riproposta anche in campo musicale professionale dove gruppi che possono permettersi di registrare su marte, registrano gli strumenti come la ritmica, le chitarre e il basso, su analogico (inferiore su carta) e il resto su digitale (superiore su carta). Ci sarà un perche no? ;)
CERTO!!!
Non me ne frega degli altri, io penso per me. Per me è necessario. Vedo che anche per molti altri.
Per te no? Buon per te, rimani nella preistoria.
Chissà dove vanno a finire tutte le centinaia di migliaia di pannelli piatti che si vendono ogni anno....... Forse la gente li compra e poi li butta via ;)
Ah, quindi è di questo che stiamo parlando? Vogliamo aprire un thread su quello che gradisce mikelezz o quello che risulta essere migliore in generale?.....no perche nascondersi dietro un "per me è così e basta" è facile e non lascia spazio ad altre considerazioni che non siano quella che un ragazzino mi sta facendo perdere tempo. Quando si dice che "nintendo ha fatto una boiata a non mettere HD e questo le sarà fatale", bisogna argomentarlo un pochino + approfonditamente. Se io ti faccio notare che l'HD in italia non esiste per il minimo numero di pannelli HD venduti e per l'ignoranza di collegare in composito apparecchi a tali pannelli, è triste essere ribattuti con un "per me è così e sticazzi degli altri" non trovi? :mbe:
Ah OK perchè questo non è un forum di informatica, giusto? Siamo sul forum di Paperinik e le fantastiche avventure di SuperPippo....
SU DAI sotterriamo la testa sotto la sabbia e immaginiamoci un mondo senza quei cattivoni di pannelli piatti e connessioni digitali (MALEDETTE!!!)
Certo che è un forum di informatica, il problema sta nel non tenerne conto quando si danno certi pareri generali sui fatti. ;)
sticazzi... la maggioranza delle persone neppure comprerà Wii, se per questo, né ha un lettore DVD, né guarda Sky, né ha il DTT: si frantuma il cervello guardando le stronzate della De Filippi, le Soap Opera stracciamaroni del pomeriggio e l'ennesimo Reality-tristezza.
Ma noi non siamo la maggioranza delle persone ;)
Già, ma queste persone sono quelle che tu prendi in esame quando parli di vendita di pannelli HD, quando denigri il wii perche non ha una risoluzione HD, quando parli di cavi e connessioni che la maggiorparte neanche conosce.
Posso anche chiuderla qui perche non mi diverte doverti rispondere per spiegarti certe cose. Mi diverte + leggerti. Buona continuazione. ;)
La verità è che, in italia ci ritroviamo prodotti che attualmente non vengono minimamente sfrutati, al contrario degli altri mercati dove tutto il materiale è HD da un bel po di anni. E noi abbocchiamo e compriamo. La maggiorparte delle persone sta dietro la tecnologia senza averne realmente bisogno. Si comprano pannelli HD per poi vederci "le iene", attaccarci sky, o vedersi dvd. E' come dire che prima uno si fa le briglie e poi il cavallo. :D
marco1474
30-10-2006, 17:58
non concordo affatto. E' IMHO anni luce indietro rispetto al DVI
non serve uno scienziato per capire che si tratta di un esempio per dimostrare come un' immagine a bassa risoluzione visualizzata su un pannello ad alta risoluzione produca un pessimo risultato
Certo, sono gusti........i miei li ho motivati per dimostrare che non sono campati in aria e per non farmi dire che non è così. :)
Seguo il tuo ragionamento: Un immagine sd (DVD) su un pannello HD (1366x768) da pessimi risultati. Perche allora la gente si compra i pannelli HD?
Probabilmente, il risultato non è poi malaccio visto che su un pannello del genere TUTTE le sorgenti vengono riscalate no? :)
raga non uccidetemi :D
posso avere una lista delle KA o possibili KA dal lancio del wii alla prima metà del 2007? :sofico:
non ti preccupare sarà una cosa veloce e indolore
purtroppo al lancio non c'è granchè tolto zelda, forse red steel merita ma per essere sicuro dovresti leggere qualche recensione quando i giochi usciranno in usa e in gapp
sucessivamente dovrebbe uscire smash bros, sonic, wario ware, metroid prime 3, mario, e il gioco ignorante di guida del quale ora non ricordo il nome :p
MiKeLezZ
30-10-2006, 18:23
Beh, potrebbe risultarti difficile da comprendere se il pensiero + logico che ti viene per risolvere il problema, risiede nel dover cambiare collegamento a seconda del software che stai usando. :asd: Non è + semplice pensare che abbiano risolto il problema a livello hardware? :doh: Più che H/W, il problema è dei giochi. E' più facile pensare che sussistano ancora le medesime limitazioni (tali sono, non problemi), che non "SPERARE" in qualcosa. Tantopiù che la Storia insegna (GBA->DS).
Poi, tutto è possibile. Ma la cosa più plausibile è che ciò non avvenga.
Vedi, l'esempio del cambio delle proprietà della scheda grafica ogni volta che giochi con il MAME, è perfettamente paragonabile come praticità al dover collegare ogni volta in modo differente il Wii a seconda del software. Capito ora dove era la similitudine delle 2 assurdità? Solo che la mia era volutamente assurda. ;) Ah OK, hai fatto un paragone volutamente assurdo, che genio..
Posso assicurarti che non è determinato solo da apparecchi infimi, poiche il software è fondamentale. Un video generato con dei difetti come la maggior parte dei dvd e dei giochi, vengono riproposti perfettamente in una connessione digitale hdmi, cosa che per le caratteristiche sopra descritte, non accade con una connessione analogica di ottima fattura come il component. Gli stessi colori che sono portati ad essere irreali in una cannessione 1:1, con il collegamento component appaiono + morbidi e naturali. Quindi possiamo dire che dove una connessione HDMI riproduce il materiale perfettamente con i suoi naturali difetti, la morbidezza e la "sporcatura" del component lo rendono + naturale. Quinid, su carta la connessione HDMI è migliore.....alla visione finale spesso risulta perdente. Personalmente aggiungo che non c'è paragone tra la freddezza del digitale e la morbidezza del analogico.Ah quindi per te è MIGLIORE una connessione che impasta i colori ed è meno definita rispetto a un'altra che ha una definizione talmente elevata da permetterti di vedere eventuali artefatti di compressione del video?
Un consiglio: prova allora la connessione Composita: se tanto mi da tanto, deve piacerti da impazzire.
OK, ti sei dato la zappa sui piedi e non hai fatto altro che sottolineare l'estrema qualità della connessione digitale (ps e ti ricordo che non tutti si guardano i divx da un lettore amstrad collegato, con i loro bei cubettoni sullo schermo, se sei così esperto dovresti saperlo ;) ).
Preferisci l'impastatura del Component. OK pensiero rispettabile.
Ma dire che il Component è una connessione migliore del DVI è errato.
Mi azzarderei a pensare che se il Wii potesse avere una connessione DVI, tutto a un tratto sarebbe lei quella migliore.. forse ho capito il tipo. :rolleyes:
Vedo che ti piacciono le analogie con la musica, va bene, purtroppo non è, come ci si potrebbe aspettare, il classico esempio giradischi/lettore CD, ma bensì l'esempio corrisponendete è "casse del supermercato che impastano i suoni, i toni medi sono nascosti dai bassi, gli alti sono striduli e c'è un rumore di fondo che copre delle frequenze" contro "casse serie che sono in grado di farti sentire anche se qualcuno ha scoreggiato mentre suonava il basso a sottofondo del pezzo"...
Cosa riproposta anche in campo musicale professionale dove gruppi che possono permettersi di registrare su marte, registrano gli strumenti come la ritmica, le chitarre e il basso, su analogico (inferiore su carta) e il resto su digitale (superiore su carta). Ci sarà un perche no? ;) Esempio ancora stupido: il Component è, vediamo se così lo capisci, un formato LOSS, tipo JPEG, AVI, MP3, eccetera. Perdi informazioni.
Sarebbe come dire che in campo musicale professionale le band andassero a registrare con sample di 16bit di precisione invece dei 48bit (che effettivamente si fa, poi downsamplato a 24bit); e poi riversano tutto su CD per mandarlo in gold e, secondo te, la registrazione a 16bit sarebbe migliore di quella a 48bit... hmmm. Certo.
Analogico o Digitale qui non si tratta di questa differenza, confronti mele con pere; ripeto, DVI è un VGA migliore (entrambi sono digitali, solo che VGA ha una doppia conversione digitale-analogico), RGB è un VGA semplificato, Component è un RGB compresso.
Ah, quindi è di questo che stiamo parlando? Vogliamo aprire un thread su quello che gradisce mikelezz o quello che risulta essere migliore in generale?.....No, parliamo pure del migliore in generale! Sarebbe bello poterlo fare! :( .
Purtroppo secondo te il "migliore in generale" è un Mivar da 29" 4:3 a cui ci colleghiamo le potentissime casse 5.1 della Amstrad prese in offerta alla Coop, con le quali ci è uscito in omaggio il lettore dvx/mp3, che però è decente solo collegato in composito.. ma va bene così perchè "è tutto più vivo" e poi fa pandan con il suono impastato che esce dagli altoparlanti che sulla scatola han scritto 1030W, ma in realtà sono da 2W RMS i satelliti + i 40W di subwoofer (40W così riescono a coprire meglio gli obbrobri che escono dai satelliti).
no perche nascondersi dietro un "per me è così e basta" è facile e non lascia spazio ad altre considerazioni che non siano quella che un ragazzino mi sta facendo perdere tempo.Certo, grand'uomo vissuto :D
Quando si dice che "nintendo ha fatto una boiata a non mettere HD e questo le sarà fatale", bisogna argomentarlo un pochino + approfonditamente.Tra parentesi non ho mai detto questo: te la fai e te la dici :asd:
Se io ti faccio notare che l'HD in italia non esiste per il minimo numero di pannelli HD vendutiCerto, siamo solo fra i primi come volume di vendita, e il mercato è in una crescita esponenziale quasi peggio di quello dei cellulari (ps ci sei mai stato dentro un ipermercato? ci sono solo LCD praticamente! chissà come mai!) :asd:
e per l'ignoranza di collegare in composito apparecchi a tali pannelliOddio, a sentire te, tutto sommato il composito mica è così male... Fa molto "analogico" e la visione fa bagnare.. yumm
è triste essere ribattuti con un "per me è così e sticazzi degli altri" non trovi? :mbe: Che poi è quello che dici te, "io ho il CRT e sticazzi per chi ha LCD e vede interpolato".
Già, ma queste persone sono quelle che tu prendi in esame quando parli di vendita di pannelli HD, quando denigri il wii perche non ha una risoluzione HD, quando parli di cavi e connessioni che la maggiorparte neanche conosce. Perchè, questa gente tu pensi che compri il Wii? Immagini la massaia cicciona che si imbruttisce tutto il giorno a Uomini e Donne che se ne va in fila al MediaWorld a comprarsi lo scatolotto, e poi ci gioca in cucina (perdendo la puntata-riassunto sul reality del mese) roteando le braccia come una scema? Se se... come no
Posso anche chiuderla qui perche non mi diverte doverti rispondere per spiegarti certe cose. Mi diverte + leggerti. Buona continuazione. ;) Classico comportamento in questi casi, va tranquillo! :D
La verità è che, in italia ci ritroviamo prodotti che attualmente non vengono minimamente sfrutati, al contrario degli altri mercati dove tutto il materiale è HD da un bel po di anni.Eh no, scherzi? Tutto, tutto. Direi troppo... speriamo ne lascino anche un po' per noi
E noi abbocchiamo e compriamo. La maggiorparte delle persone sta dietro la tecnologia senza averne realmente bisogno. Si comprano pannelli HD per poi vederci "le iene", attaccarci sky, o vedersi dvd. E' come dire che prima uno si fa le briglie e poi il cavallo. :DMa chi abbocca?
La gente vuole queste TV piatte ed è felice. Nessuno le obbliga a comprarle. Fra l'altro sono carine anche come oggetti di arredamento. Puoi comprare un 50" quando prima già un 32" era tanto. Non ti sfondando la libreria. Non sono delle trappole mortali quando le muovi.
Appunto che ci si guarda le Iene, di certo non gli serve neppure, all'utente medio, una qualità stratosferica.
Fra l'altro non direi siano proprio così merda... le hai mai viste dal vivo?
Certo, sono gusti........i miei li ho motivati per dimostrare che non sono campati in aria e per non farmi dire che non è così. :) Ah OK, ora l'affermazione "il Component è la connessione migliore, più del DVI" è diventato un gusto... Poi li hai motivati del tutto spontaneamente devo dire :D
Seguo il tuo ragionamento: Un immagine sd (DVD) su un pannello HD (1366x768) da pessimi risultati. Perche allora la gente si compra i pannelli HD?
Probabilmente, il risultato non è poi malaccio visto che su un pannello del genere TUTTE le sorgenti vengono riscalate no? :)Ci sono flussi video in cui il degrado è più o meno visibile. In un cartone animato è pochissimo visibile. In un film, poco. In una schermata piena di dettagli, abbastanza; in un gioco e con molte scritte, molto.
La gente compra, primo perchè vuole, e secondo perchè comunque non c'è alternativa.
dopo questa entusianmante discussione sulla qualità dei collegamenti.....
....mi potreste dire con quale cavo devo collegare il wii al mio philips 4:3 ctr per avere la migliore qualità?
torgianf
30-10-2006, 18:44
dopo questa entusianmante discussione sulla qualità dei collegamenti.....
....mi potreste dire con quale cavo devo collegare il wii al mio philips 4:3 ctr per avere la migliore qualità?
con l'rgb,misembra ovvio
con l'rgb,misembra ovvio
grazie avevano tirato fuori tanti di quei nomi che ero andato in confusione :muro:
MiKeLezZ
30-10-2006, 18:55
grazie avevano tirato fuori tanti di quei nomi che ero andato in confusione :muro:
Io vi preferirei il Component dato che da l'accesso alla scansione progressiva che migliora non tanto la qualità visiva ma l'esperienza di gioco
DaK_TaLeS
30-10-2006, 18:59
Piccolo OT: secondo voi perchè in italia si vendono un fottio di pannelli LCD Hdready quando (a parte skyhd e xbox360) non ci sono fonti in alta risoluzione, e quindi tutte le trasmissioni si vedono da schifo (per la serie si vedeva meglio sul mivar)?
[Mi è sorto questo dubbio sentendo mio padre che ogni tanto mi ripete: "dai che ci facciamo lcd da 40".."]
MiKeLezZ
30-10-2006, 19:02
Piccolo OT: secondo voi perchè in italia si vendono un fottio di pannelli LCD Hdready quando (a parte skyhd e xbox360) non ci sono fonti in alta risoluzione, e quindi tutte le trasmissioni si vedono da schifo (per la serie si vedeva meglio sul mivar)?
[Mi è sorto questo dubbio sentendo mio padre che ogni tanto mi ripete: "dai che ci facciamo lcd da 40".."]
Domanda: riesci a trovare un Mivar da 40"?
DaK_TaLeS
30-10-2006, 19:10
Domanda: riesci a trovare un Mivar da 40"?
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
Quindi la risposta sarebbe "che ci frega se vedo la TV da culo basta che sia più grande di 32" "?
Marmoraizers
30-10-2006, 19:14
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
Quindi la risposta sarebbe "che ci frega se vedo la TV da culo basta che sia più grande di 32" "?
:asd: gia..
MiKeLezZ
30-10-2006, 19:15
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
Quindi la risposta sarebbe "che ci frega se vedo la TV da culo basta che sia più grande di 32" "?Ognuno avrà la propria risposta. Se tu non la trovi, obbliga tuo padre al Mivar 32", nessuno ti costringe.
Io mi faccio un 27" LCD per Febbraio 2007.
Seguo il tuo ragionamento: Un immagine sd (DVD) su un pannello HD (1366x768) da pessimi risultati. Perche allora la gente si compra i pannelli HD?
Probabilmente, il risultato non è poi malaccio visto che su un pannello del genere TUTTE le sorgenti vengono riscalate no? :)
forse perchè UN GIOCO ha bisogno di una risoluzione ed una resa video ben diversa da UN FILM ? :rolleyes:
Hyunkel01
30-10-2006, 19:32
Redsteel....lo sto aspettando con impazienza!!!
esce anche Cod3 su Wii...non vedo l'ora!
il 7 dicembre questa console sarà MIAAA :cool:
DaK_TaLeS
30-10-2006, 19:38
Ognuno avrà la propria risposta. Se tu non la trovi, obbliga tuo padre al Mivar 32", nessuno ti costringe.
Io mi faccio un 27" LCD per Febbraio 2007.
La mia era una domanda che mi ponevo vedendo la corsa alla TVHDREADYMEGAPOWA che si vede nei centri commerciali, dove tanti vogliono un LCD/Plasma (l'ultimo credo perchè figo il nome) perchè sono convinti che si veda meglio tutto. Per poi scoprire che la defilippi si vede pessimamente sul nuovo e fiammante lcd a muro. In definitiva era per chiedermi/vi "perchè questo boom dell'hdready in italia quando in italia non ci sono fonti hd?"
Era per vedere un attimo cose se ne pensava di questo "trend"..tutto lì.
Io sono più che contento del mio Sony Trinitron da 32" e giustamente obbliogo mio padre a non cambiarlo :D.
La mia era una domanda che mi ponevo vedendo la corsa alla TVHDREADYMEGAPOWA che si vede nei centri commerciali, dove tanti vogliono un LCD/Plasma (l'ultimo credo perchè figo il nome) perchè sono convinti che si veda meglio tutto. Per poi scoprire che la defilippi si vede pessimamente sul nuovo e fiammante lcd a muro. In definitiva era per chiedermi/vi "perchè questo boom dell'hdready in italia quando in italia non ci sono fonti hd?"
Era per vedere un attimo cose se ne pensava di questo "trend"..tutto lì.
Io sono più che contento del mio Sony Trinitron da 32" e giustamente obbliogo mio padre a non cambiarlo :D.
Semplicemente la corsa ad avere l'ultima uscita tecnologica...tra l'altra a quelle persone che oggi corrono a comprarsi un pannello hd andrebbe spiegato che se non sono dotati di un decodere digitale terrestre sarà dura tra qualche anno quando chiuderanno il segnale analogico (cosa che al momento viene sempre più ritardata),
Marmoraizers
30-10-2006, 20:16
La mia era una domanda che mi ponevo vedendo la corsa alla TVHDREADYMEGAPOWA che si vede nei centri commerciali, dove tanti vogliono un LCD/Plasma (l'ultimo credo perchè figo il nome) perchè sono convinti che si veda meglio tutto. Per poi scoprire che la defilippi si vede pessimamente sul nuovo e fiammante lcd a muro. In definitiva era per chiedermi/vi "perchè questo boom dell'hdready in italia quando in italia non ci sono fonti hd?"
Era per vedere un attimo cose se ne pensava di questo "trend"..tutto lì.
Io sono più che contento del mio Sony Trinitron da 32" e giustamente obbliogo mio padre a non cambiarlo :D.
Hai ragione, per adesso è una spesa superflua.. la puoi giusto collegare alla 360 o vedere 4 canali di sky in hd...
All estero cmq la situazione è molto differente..
Se andiamo avanti con questo OT ci bannano a tutti cmq, il moderatore è stato chiarissimo a riguardo..
MiKeLezZ
30-10-2006, 20:25
La mia era una domanda che mi ponevo vedendo la corsa alla TVHDREADYMEGAPOWA che si vede nei centri commerciali, dove tanti vogliono un LCD/Plasma (l'ultimo credo perchè figo il nome) perchè sono convinti che si veda meglio tutto. Per poi scoprire che la defilippi si vede pessimamente sul nuovo e fiammante lcd a muro. In definitiva era per chiedermi/vi "perchè questo boom dell'hdready in italia quando in italia non ci sono fonti hd?"
Era per vedere un attimo cose se ne pensava di questo "trend"..tutto lì.
Io sono più che contento del mio Sony Trinitron da 32" e giustamente obbliogo mio padre a non cambiarlo :D.
Guarda: per me il vero obbrobrio è il passaggio a un 4:3 a un 16:9, più che da CRT a LCD.
Le trasmissioni via etere danno (davvero) il massimo (rapporto qualità/prezzo, almeno) su un Mivar da 32" 4:3, e questo consiglierei a delle persone "comuni".
Ma io l'LCD me lo faccio comunque, mi serve per i futuri 720p, per le console next-gen, per collegarci il PC, giocandoci in wide e guardandoci i film!
Ciao!
esce anche Cod3 su Wii...
Qualora non lo sapessi, ricordo che non è lo stesso Cod3 che girerà su xbox360 e ps3(usa il motore del secondo capitolo)......e, visto che il titolo in oggetto non è prodotto da 'Nintendo',.....non c'è neanche la "garanzia" dell'ottimo game-play rispetto alla concorrenza! :asd:
Ah OK, hai fatto un paragone volutamente assurdo, che genio..
Non entro nel discorso perchè la troppa saccenza mi fa venire il prurito.
Volevo però sottolineare che i "paragoni volutamente assurdi" si chiamano anche paradossi e, tanto per cominciare se li è inventati un tale Zenone circa 2500 anni fa... :rolleyes:
MiKeLezZ
30-10-2006, 21:50
Non entro nel discorso perchè la troppa saccenza mi fa venire il prurito.
|
v
Volevo però sottolineare che i "paragoni volutamente assurdi" si chiamano anche paradossi e, tanto per cominciare se li è inventati un tale Zenone circa 2500 anni fa... :rolleyes:
...idolo!
:rolleyes:
ivano444
30-10-2006, 22:37
Secondo quanto riportato da Reghardware, Nintendo ha intenzione di rilasciare il prossimo anno un "DVD playback pack" per la console Wii, ma solo per i consumatori giapponesi. Come sapete Wii non sarà in grado di leggere i DVD video, limitandosi alla lettura dei DVD dati.
La scelta di escludere Europa e Stati Uniti da questo pack nasce in virtù della grande diffusione che i player DVD presentano su questi territori.
Il prezzo non è chiaramente ancora disponibile, ma potrebbe essere elevato. Secondo molte fonti infatti, la mancanza del supporto DVD in Wii è stata ottemperata per ridurre al minimo i costi e proporre un prezzo altamente competitivo sul mercato.
io a volte la nintendo non la capisco propio....
punto 1:mi sta sulle palle questa storia ke solo i jappo potranno usufruirne
punto 2:rendere il wii compatibile con i dvd video sarebbe costato una sfracello?a be xro legge i dvd dati...
nintendo ma vaf...... va :rolleyes:
punto 3:mejo ke mi fermo al 2 va.. :muro:
|
v
...idolo!
:rolleyes:
E' che a stare con lo zoppo ogni tanto si inciampa... ;)
Secondo quanto riportato da Reghardware, Nintendo ha intenzione di rilasciare il prossimo anno un "DVD playback pack" per la console Wii, ma solo per i consumatori giapponesi. Come sapete Wii non sarà in grado di leggere i DVD video, limitandosi alla lettura dei DVD dati.
La scelta di escludere Europa e Stati Uniti da questo pack nasce in virtù della grande diffusione che i player DVD presentano su questi territori.
Il prezzo non è chiaramente ancora disponibile, ma potrebbe essere elevato. Secondo molte fonti infatti, la mancanza del supporto DVD in Wii è stata ottemperata per ridurre al minimo i costi e proporre un prezzo altamente competitivo sul mercato.
io a volte la nintendo non la capisco propio....
punto 1:mi sta sulle palle questa storia ke solo i jappo potranno usufruirne
punto 2:rendere il wii compatibile con i dvd video sarebbe costato una sfracello?a be xro legge i dvd dati...
nintendo ma vaf...... va :rolleyes:
punto 3:mejo ke mi fermo al 2 va.. :muro:
http://www.hizone.info/data/2004/05/11/images/panasonic-q.jpg
http://www.google.com/search?hl=it&q=panasonic+q&btnG=Cerca+con+Google&lr=
Però invece di fare gli indignati bisognerebbe dire onestamente qual'è l'utilità vitale di vedere i dvd su una console a fine 2006... nel 2000 era un conto, ma oggi è una semplice mancanza, non un'inculata.
Comunque, se fosse confermata, fumano roba tagliata davvero male. :doh:
http://www.google.com/search?hl=it&q=panasonic+q&btnG=Cerca+con+Google&lr=
Però invece di fare gli indignati bisognerebbe dire onestamente qual'è l'utilità vitale di vedere i dvd su una console a fine 2006... nel 2000 era un conto, ma oggi è una semplice mancanza, non un'inculata.
Confermo... al momento in casa ho 2 pc, 2 dvd da tavolo, un lettore dvd portatile, la ps2 e il MacBook. In totale 7 periferiche capace di leggere dvd video... il fatto che il Wii non possa farlo non è che sarà proprio una tragedia... :p
(esempio per dire che ormai i dvd video li legge anche il tostapane... :sofico: )
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
Io fino all'inizio di quest'anno avevo un Mitsubishi 37" CRT :fagiano:
ivano444
30-10-2006, 23:42
http://www.hizone.info/data/2004/05/11/images/panasonic-q.jpg
http://www.google.com/search?hl=it&q=panasonic+q&btnG=Cerca+con+Google&lr=
Però invece di fare gli indignati bisognerebbe dire onestamente qual'è l'utilità vitale di vedere i dvd su una console a fine 2006... nel 2000 era un conto, ma oggi è una semplice mancanza, non un'inculata.
Comunque, se fosse confermata, fumano roba tagliata davvero male. :doh:
difatti non ho critikato il fatto ke non l'avesse ma il fatto ke alla nintendo dicono
ke avrebbe inciso sul costo xke non è assolutamente vero......
e cmq una feature in piu ke vi fa skifo? :D
quello e il gc della panasonic vero?
il fatto che il Wii non possa farlo non è che sarà proprio una tragedia... :p
No, farla tragedia è proprio malafede.
Poi, che siano dei cretini se davvero facessero la seconda edizione con lettore DVD-Video, nemmeno su questo ci piove.
Me ne fregherei, però una settimana in clinica dovrebbero farsela :stordita:
ke avrebbe inciso sul costo xke non è assolutamente vero......
Hanno lasciato esterna pure la porta ethernet, evidentemente hanno voluto segare ogni cosa minimamente frivola.
e cmq una feature in piu ke vi fa skifo? :D
No :D
quello e il gc della panasonic vero?
Esatto, il Panasonic Q.
junkman1980
31-10-2006, 04:49
Più che H/W, il problema è dei giochi. E' più facile pensare che sussistano EDIT...
get a life
marco1474
31-10-2006, 09:28
Più che H/W, il problema è dei giochi. E' più facile pensare che sussistano ancora le medesime limitazioni (tali sono, non problemi), che non "SPERARE" in qualcosa. Tantopiù che la Storia insegna (GBA->DS).
Poi, tutto è possibile. Ma la cosa più plausibile è che ciò non avvenga.
Ah OK, hai fatto un paragone volutamente assurdo, che genio..
Ah quindi per te è MIGLIORE una connessione che impasta i colori ed è meno definita rispetto a un'altra che ha una definizione talmente elevata da permetterti di vedere eventuali artefatti di compressione del video?
Un consiglio: prova allora la connessione Composita: se tanto mi da tanto, deve piacerti da impazzire.
OK, ti sei dato la zappa sui piedi e non hai fatto altro che sottolineare l'estrema qualità della connessione digitale (ps e ti ricordo che non tutti si guardano i divx da un lettore amstrad collegato, con i loro bei cubettoni sullo schermo, se sei così esperto dovresti saperlo ;) ).
Preferisci l'impastatura del Component. OK pensiero rispettabile.
Ma dire che il Component è una connessione migliore del DVI è errato.
Mi azzarderei a pensare che se il Wii potesse avere una connessione DVI, tutto a un tratto sarebbe lei quella migliore.. forse ho capito il tipo. :rolleyes:
Vedo che ti piacciono le analogie con la musica, va bene, purtroppo non è, come ci si potrebbe aspettare, il classico esempio giradischi/lettore CD, ma bensì l'esempio corrisponendete è "casse del supermercato che impastano i suoni, i toni medi sono nascosti dai bassi, gli alti sono striduli e c'è un rumore di fondo che copre delle frequenze" contro "casse serie che sono in grado di farti sentire anche se qualcuno ha scoreggiato mentre suonava il basso a sottofondo del pezzo"...
Esempio ancora stupido: il Component è, vediamo se così lo capisci, un formato LOSS, tipo JPEG, AVI, MP3, eccetera. Perdi informazioni.
Sarebbe come dire che in campo musicale professionale le band andassero a registrare con sample di 16bit di precisione invece dei 48bit (che effettivamente si fa, poi downsamplato a 24bit); e poi riversano tutto su CD per mandarlo in gold e, secondo te, la registrazione a 16bit sarebbe migliore di quella a 48bit... hmmm. Certo.
Analogico o Digitale qui non si tratta di questa differenza, confronti mele con pere; ripeto, DVI è un VGA migliore (entrambi sono digitali, solo che VGA ha una doppia conversione digitale-analogico), RGB è un VGA semplificato, Component è un RGB compresso.
No, parliamo pure del migliore in generale! Sarebbe bello poterlo fare! :( .
Purtroppo secondo te il "migliore in generale" è un Mivar da 29" 4:3 a cui ci colleghiamo le potentissime casse 5.1 della Amstrad prese in offerta alla Coop, con le quali ci è uscito in omaggio il lettore dvx/mp3, che però è decente solo collegato in composito.. ma va bene così perchè "è tutto più vivo" e poi fa pandan con il suono impastato che esce dagli altoparlanti che sulla scatola han scritto 1030W, ma in realtà sono da 2W RMS i satelliti + i 40W di subwoofer (40W così riescono a coprire meglio gli obbrobri che escono dai satelliti).
Certo, grand'uomo vissuto :D
Tra parentesi non ho mai detto questo: te la fai e te la dici :asd:
Certo, siamo solo fra i primi come volume di vendita, e il mercato è in una crescita esponenziale quasi peggio di quello dei cellulari (ps ci sei mai stato dentro un ipermercato? ci sono solo LCD praticamente! chissà come mai!) :asd:
Oddio, a sentire te, tutto sommato il composito mica è così male... Fa molto "analogico" e la visione fa bagnare.. yumm
Che poi è quello che dici te, "io ho il CRT e sticazzi per chi ha LCD e vede interpolato".
Perchè, questa gente tu pensi che compri il Wii? Immagini la massaia cicciona che si imbruttisce tutto il giorno a Uomini e Donne che se ne va in fila al MediaWorld a comprarsi lo scatolotto, e poi ci gioca in cucina (perdendo la puntata-riassunto sul reality del mese) roteando le braccia come una scema? Se se... come no
Classico comportamento in questi casi, va tranquillo! :D
Eh no, scherzi? Tutto, tutto. Direi troppo... speriamo ne lascino anche un po' per noi
Ma chi abbocca?
La gente vuole queste TV piatte ed è felice. Nessuno le obbliga a comprarle. Fra l'altro sono carine anche come oggetti di arredamento. Puoi comprare un 50" quando prima già un 32" era tanto. Non ti sfondando la libreria. Non sono delle trappole mortali quando le muovi.
Appunto che ci si guarda le Iene, di certo non gli serve neppure, all'utente medio, una qualità stratosferica.
Fra l'altro non direi siano proprio così merda... le hai mai viste dal vivo?
Ah OK, ora l'affermazione "il Component è la connessione migliore, più del DVI" è diventato un gusto... Poi li hai motivati del tutto spontaneamente devo dire :D
Ci sono flussi video in cui il degrado è più o meno visibile. In un cartone animato è pochissimo visibile. In un film, poco. In una schermata piena di dettagli, abbastanza; in un gioco e con molte scritte, molto.
La gente compra, primo perchè vuole, e secondo perchè comunque non c'è alternativa.
Per non disturbare il thread (lo so che sta cosa non ti passa neanche per l'anticamera del cervello) e gli utenti che ci postano, ti ridicolizzo in privato (PVT). ;)
Per gli altri: se qualcuno fosse interessato, posso spedirgli il PVT della risposta inviata al tipo qui sopra. Così evito di fare casini sul forum e magari di essere sospeso. :D
marco1474
31-10-2006, 09:33
Piccolo OT: secondo voi perchè in italia si vendono un fottio di pannelli LCD Hdready quando (a parte skyhd e xbox360) non ci sono fonti in alta risoluzione, e quindi tutte le trasmissioni si vedono da schifo (per la serie si vedeva meglio sul mivar)?
[Mi è sorto questo dubbio sentendo mio padre che ogni tanto mi ripete: "dai che ci facciamo lcd da 40".."]
Semplice. Le grandi case produtrici non fanno pannelli per il menrcato italiano ma bensì mondiale. I 2 + grandi paesi economici monidali hanno l'HD da molti anni....è uno standard. Noi invece ci lasciamo prendere per il culo.
Comprate OTTIMI pannelli SD piuttosto che MEDIOCRI pannelli HD, tanto, tolta l'x360, non li sfrutterete a dovere con nessuna sorgente "popolare"....e risparmierete bei soldi. Poi, quando sarà giustificata, i pannelli HD saranno migliori 10 volte e costeranno la metà. :)
marco1474
31-10-2006, 09:40
RIguardo ai DVD, preferisco stressare la meccanica del mio lettore piutosto che quello di una consolle. La meccanica è soggetta ad usure, e avere problemi nel giocare eprche mi ci sono visto ore e ore di film........ :mbe:
Però, una cosa c'è da dirla: le spese a cui si riferisce la nintendo non sono solo quelle della decodifica mpeg2 che tutti possono fare con pochissimi €, se non con lo stesso processore del wii, ma bensì l'implementazione del dolby digital su ottico (o coassiale) nell'audio. Cavolo, potevano anche mettercelo sto encoder DD, ne avrebbero giovato gli stessi giochi. :muro:
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
io ho un 34" pollici crt
Però, una cosa c'è da dirla: le spese a cui si riferisce la nintendo non sono solo quelle della decodifica mpeg2 che tutti possono fare con pochissimi €, se non con lo stesso processore del wii, ma bensì l'implementazione del dolby digital su ottico (o coassiale) nell'audio. Cavolo, potevano anche mettercelo sto encoder DD, ne avrebbero giovato gli stessi giochi. :muro:
con tutto che ho i dolby 5.1, non ho mai nenache provato a metterci una console. A me non interessa, figurati che nel pc ho preso un 5.1 ma uso sempre le cuffi il 5.1 solo per le prime volte ma poi sempre cuffie, quindi pensa in una console, a me non fa caldo ne freddo, ma ad altre persone la "limitazione" la sentono io no :ciapet: perché non me frega :D
Per non disturbare il thread (lo so che sta cosa non ti passa neanche per l'anticamera del cervello) e gli utenti che ci postano, ti ridicolizzo in privato (PVT). ;)
Per gli altri: se qualcuno fosse interessato, posso spedirgli il PVT della risposta inviata al tipo qui sopra. Così evito di fare casini sul forum e magari di essere sospeso. :D
A me basta che eviti di quotarlo, che altrimenti il mio ignore non serve a nulla. ;)
No, se non erro il massimo dei crt è il 32".
Quindi la risposta sarebbe "che ci frega se vedo la TV da culo basta che sia più grande di 32" "?
Zenith R50W47C 50" CRT
http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000B517F6.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V1130794703_.jpg
marco1474
31-10-2006, 10:21
A me basta che eviti di quotarlo, che altrimenti il mio ignore non serve a nulla. ;)
:asd: vero :asd:
Semplice. Le grandi case produtrici non fanno pannelli per il menrcato italiano ma bensì mondiale. I 2 + grandi paesi economici monidali hanno l'HD da molti anni....è uno standard. Noi invece ci lasciamo prendere per il culo.
Comprate OTTIMI pannelli SD piuttosto che MEDIOCRI pannelli HD, tanto, tolta l'x360, non li sfrutterete a dovere con nessuna sorgente "popolare"....e risparmierete bei soldi. Poi, quando sarà giustificata, i pannelli HD saranno migliori 10 volte e costeranno la metà. :)
Io continuo a consigliare l'ottimo HD Prepared Philips CRT, spesa non eccessiva e una qualità di contrasto e colori non avvicinabile da nessuna fascia simile ;) (ovviamente mi riferisco agli LCD)
MiKeLezZ
31-10-2006, 11:33
Zenith R50W47C 50" CRT
http://ec1.images-amazon.com/images/P/B000B517F6.01._SS500_SCLZZZZZZZ_V1130794703_.jpg
E' una TV a retroproiezione (DLP=Digital Light Processing), non a tubo catodico (CRT=Cathode Ray Tube).
:rolleyes:
extremelover
31-10-2006, 11:50
E' una TV a retroproiezione (DLP=Digital Light Processing), non a tubo catodico (CRT=Cathode Ray Tube).
:rolleyes:
La TV è chiaramente a retroproiezione, ma DLP non significa che è a retroproiezione! :rolleyes:
MiKeLezZ
31-10-2006, 12:07
La TV è chiaramente a retroproiezione, ma DLP non significa che è a retroproiezione! :rolleyes:
Mai detto.
QUELLA TV è DLP .
Come la maggior parte delle TV a retroproiezione.
Dare contro a mikelezz, senza motivo, deve esser diventato il nuovo sport nazionale.
:rolleyes:
DaK_TaLeS
31-10-2006, 12:43
E' una TV a retroproiezione (DLP=Digital Light Processing), non a tubo catodico (CRT=Cathode Ray Tube).
Non credo sia per darti contro, semplicemente da come hai messo giù la frase è evidente che "retroproiezione=DLP".
Mai detto.
QUELLA TV è DLP .
Come la maggior parte delle TV a retroproiezione.
Dare contro a mikelezz, senza motivo, deve esser diventato il nuovo sport nazionale.
:rolleyes:
io non ci capisco una mazza di ste robe, ma da come hai scritto sembra che retroproiezione e DLP siano la stessa cosa ;)
MiKeLezZ
31-10-2006, 12:51
io non ci capisco una mazza di ste robe, ma da come hai scritto sembra che retroproiezione e DLP siano la stessa cosa ;)
dire TV DLP equivale a dire TV a retroproiezione, infatti
ciao
Andre106
31-10-2006, 14:07
get a life
ma lol non la sentivo da secoli ma :asd: :asd:
E' una TV a retroproiezione (DLP=Digital Light Processing), non a tubo catodico (CRT=Cathode Ray Tube).
:rolleyes:
boh, io non sono esperto in materia ma me la dava come CRT:
50-inch rear-projection CRT television; measures 53 x 45.9 x 19.9 inches (WxHxD)
MiKeLezZ
31-10-2006, 20:01
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34315
Matt from IGN has blogged up a lengthy statement which to put it blunty states - Wii Sports controls suck. In the tennis game, you do not control ANYTHING other than the racket only with the movement done by the game automatically and in some cases it even IGNORES the direction of the swing. Althought it's not all bad, with Matt really liking the bowling part of the game and says this shows the future potential.
COFF COFF
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34309
Arstechinca has taken a closer look at the specs we posted some time ago after finding details of the new Broadway chip. They now believe the Broadway chip is an over-clocked GameCube Gekko chip, that is cooler and consumers less power. Power is not what the wii is about and we all eagerly await the new gameplay experience the wii will bring.
COFF COFF COFF
:rolleyes:
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34309
Arstechinca has taken a closer look at the specs we posted some time ago after finding details of the new Broadway chip. They now believe the Broadway chip is an over-clocked GameCube Gekko chip, that is cooler and consumers less power. Power is not what the wii is about and we all eagerly await the new gameplay experience the wii will bring.
COFF COFF COFF
:rolleyes:
Scusa ma già si sapeva, che cercavi in più ?
Dai Mike non mi dire che tu eri uno tra quelli che speravano... non ci credo nemmeno morto :asd:
MiKeLezZ
01-11-2006, 00:39
Scusa ma già si sapeva, che cercavi in più ?
Dai Mike non mi dire che tu eri uno tra quelli che speravano... non ci credo nemmeno morto :asd:
No è che ArsTechica, quando uscirono le specifiche leaked, prese come posizione ufficiosa la "non sono vere, sembra un GC overcloccato", e ora, buffo, abbassa il tiro, torna sui loro passi, e afferma quello che ormai è già dato, da parecchio, assodato.. Tutti possono sbagliare, evidentemente
MiKeLezZ
01-11-2006, 01:07
The key for a hardware platform is offering flexibility for the multiple consumer types that enjoy games. (la chiave affinchè una piattaforma di gioco sia vincente è l'offrire una buona flessibilità a tutti i diversi gusti degli utenti).
Che è un estratto di una previsione (l'ennesima) da:
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=4112&Itemid=2
In cui è anche presente un interessante grafico che ci fa vedere l'andamento delle console casalinghe Nintendo (finora si è stati soliti parlarne solamente, come fosse un Tabù), che credo parli da solo:
http://img286.imageshack.us/img286/5151/dfcnintendodeclinert3.gif
Io vi propongo anche nella versione "mikelezz's edit" in cui è più visibile l'andamento, discendente, e la spartizione del mercato:
http://img256.imageshack.us/img256/5654/dfcnintendodeclinexy6.gif
Chissà il Wii se riuscirà a cambiere il trend...
Di sicuro adesso XBox360 è un concorrente più temibile di quanto non lo fosse all'epoca GameCube XBox1, quindi gli spazi di manovra sono abbastanza risicati...
Saltando di palo in frasca, qui è possibile visionare il video di Splinter Cell Double Agent per Wii:
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34354
Francamente, non vedo il motivo per comprarlo su Wii, che non su altre console (o direttamente PC), il controllo non mi sembra migliore, la grafica chiaramente non lo è, musica neppure..
Davvero, non ci sono validi motivi (l'esser costretti, poichè si possiede solo il Wii.. non lo è) :/
http://img256.imageshack.us/img256/5654/dfcnintendodeclinexy6.gif
Carino, ti preoccupi pure di ritoccare i grafici...
Era un po' che non partecipavo alla discussione, ma se le pagine che mi sono perso sono tutte come le ultime due, allora gli argomenti sono ciclici: specifiche hardware/market share/DSvsPSP... un OT dietro l'altro.
Qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi sulle notizie di rilievo o davvero il ciarlare è sempre stato il solito?
kenjcj2000
01-11-2006, 07:14
Carino, ti preoccupi pure di ritoccare i grafici...
Era un po' che non partecipavo alla discussione, ma se le pagine che mi sono perso sono tutte come le ultime due, allora gli argomenti sono ciclici: specifiche hardware/market share/DSvsPSP... un OT dietro l'altro.
Qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi sulle notizie di rilievo o davvero il ciarlare è sempre stato il solito?
pultropopo su 370 pagine 300 sono tutte uguali....... io se vedrai non vengo mai a postare qui nonostante la macchina mi interessi...... ti consiglio pure a te di passare oltre...... meno male che chi gioca al nintendo sono bambini.....
Carino, ti preoccupi pure di ritoccare i grafici...
Era un po' che non partecipavo alla discussione, ma se le pagine che mi sono perso sono tutte come le ultime due, allora gli argomenti sono ciclici: specifiche hardware/market share/DSvsPSP... un OT dietro l'altro.
Qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi sulle notizie di rilievo o davvero il ciarlare è sempre stato il solito?
non ti sei perso niente :D
ti consiglio di non provocare e non rispondere alle provocazioni...ti sei perso delle accesissime discussioni...molto agguerrite :D
risultato finale: yamaz ha promesso sospensioni utente per chi provoca/risponde alle provocazioni. :)
In cui è anche presente un interessante grafico che ci fa vedere l'andamento delle console casalinghe Nintendo (finora si è stati soliti parlarne solamente, come fosse un Tabù), che credo parli da solo:
http://img286.imageshack.us/img286/5151/dfcnintendodeclinert3.gif
Io vi propongo anche nella versione "mikelezz's edit" in cui è più visibile l'andamento, discendente, e la spartizione del mercato:
http://img256.imageshack.us/img256/5654/dfcnintendodeclinexy6.gif
bello l'esponenziale negativo :asd:
comunque bisogna fare qualche considerazione, perchè il grafico NON parla assolutamente da solo:
(scusate, ma quando si tratta di statistica perdo la ragione :D prometto che non andrò più OT)
- sono solo quattro barre, senza ulteriori indicazioni. E' innegabile che la nintendo abbia perso percentuali di mercato contro le concorrenti, ma il grafico è statisticamente uno schifo. Bisognerebbe vedere anche quello delle concorrenti per capire la ripartizione nel mercato. Se 5 società si spartiscono ognuna il 20%, alla fine non mi sembra una tragedia...
- non si capisce cosa rappresenti il grafico: la percentuale del market share... ma come è stato calcolato? totale di console vendute? in base agli anni di vita? boh...
- mettiamo caso che le classi siano gli anni (sperando che sia un'istogramma, in questo caso diventano ininfluenti): non sono stati riportati (nel grafico che hai creato l'hai messo sull'asse delle x, ma è evidente che quello originale non è una serie storica, quindi hai fatto un errore).
Ora passiamo all'analisi del "grafico":
Rappresenta la percentuale di market share suddivisa per console!
il nes negli anni '80 non aveva praticamente concorrenti, infatti aveva poco più del 90% del mercato.
negli anni '90 la sega cominciava a prendere piede, infatti la percentuale si assesta intorno al 50% nel periodo dello snes. Penso cosa normalissima.
La vera "batosta" l'ha presa con il Nintendo64, perchè sappiamo tutti del successo della playstation (comunque mi sembra che in quel periodo uscì anche la dreamcast, o sbaglio?)
Sappiamo tutti che il gamecube ha venduto pochissimo rispetto alle concorrenti (ingiustamente aggiungo io): la playstation2 ha goduto del successo del suo predecessore per prendere piede e la microsoft è entrata nel mercato.
Conclusione: la nintendo ha perso la guerra (anche malamente) delle console nelle ultime due generazioni, ma questo non significa che non possono avere successo con il wii. Il grafico non è una serie storica! non può essere utilizzato per modelli previsivi!! (come invece hai fatto tu nel grafico ritoccato)
Se la sony continua a fare cazzate su cazzate, si brucia tutto il successo passato.
Infine: quello che decreta il successo di una console sono i consumatori. L'unica cosa che possiamo fare è attendere e vedere come si evolve la situazione. punto. basta tirare fuori queste cose.
MiKeLezZ
01-11-2006, 10:14
Era un po' che non partecipavo alla discussione, ma se le pagine che mi sono perso sono tutte come le ultime due, allora gli argomenti sono ciclici: specifiche hardware/market share/DSvsPSP... un OT dietro l'altro.
Qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi sulle notizie di rilievo o davvero il ciarlare è sempre stato il solito?Essendo il Wii non uscito di cosa dovremmo parlare?
Del ragazzo di IGN che ha provato Wii Sports e ha detto che i controlli fan cagare? Oops... Sembra che tutti abbiano sorvolato su questo.
Di Splinter Cell DA che non sfrutta il rivoluzionario controller e non appare nulla di che? Oops... Anche qui non una parola.
Amico, se tutto ciò non ti sta bene, inizia te un argomento.
O sei convinto che il forum sia un newsfeed in cui eventualmente postare solo commenti entusiastici sulle news più belle?
Conclusione: la nintendo ha perso la guerra (anche malamente) delle console nelle ultime due generazioni, ma questo non significa che non possono avere successo con il wii. Il grafico non è una serie storica! non può essere utilizzato per modelli previsivi!! (come invece hai fatto tu nel grafico ritoccato)
Se la sony continua a fare cazzate su cazzate, si brucia tutto il successo passato.
Infine: quello che decreta il successo di una console sono i consumatori. L'unica cosa che possiamo fare è attendere e vedere come si evolve la situazione. punto. basta tirare fuori queste cose.
Io ho solo riportato, per domande tecniche dovresti chiedere al ragazzo che l'ha fatto. A me sembra ben più che corrispondente, comunque (come lo si ottiene è molto semplice: si guarda i dati di vendita delle console Nintendo e si confronta con quelli della somma delle altre -che sono facilmente disponibili-).
Io concludo dicendo, invece, che se il market share XBox cresce rispetto la scorsa generazione (come sembra che sia), evidentemente, la palla passa alle altre due, e una dovrà calare (o entrambe).
E' il solito discorso del "ho 10 mele da dividere, alla fine devo avere 10 mele totali". Se uno ne prende una, gli altri ne hanno una in meno...
Nessuno ha fatto previsioni: a fine asse per le ascisse vedo il valore 2006.
ma la versione provata dal tizio di ign è definitiva :confused:
io avevo letto che nella versione finale in wii tennis gli omini si controllavano
Saltando di palo in frasca, qui è possibile visionare il video di Splinter Cell Double Agent per Wii:
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34354
Francamente, non vedo il motivo per comprarlo su Wii, che non su altre console (o direttamente PC), il controllo non mi sembra migliore, la grafica chiaramente non lo è, musica neppure..
Davvero, non ci sono validi motivi (l'esser costretti, poichè si possiede solo il Wii.. non lo è) :/
I titoli multipiatta sono una mazzata pazzesca per il wìì soprattutto se il controller non permette nulla di particolare.
I dubbi inziano a diventare più concreti :rolleyes:
AndryTAS
01-11-2006, 10:50
31-Oct-2006 Hands-on: CVG gets the first play of the Wii version outside of Activision
With Red Steel and Far Cry from Ubisoft joining CoD3 for Wii's launch, it's going to be a battle for the FPS throne come December 8. But with the controls being the most prominent factor of Wii, it's down to how developers have used the Remote that will be most crucial. We're pleased to say CoD3 does an excellent job.
The basic control layout is the same as Red Steel's; you control forwards, backwards and strafing with the Nunchuk analogue stick, and use the Wii Remote like a pointer to control the on-screen crosshair and look view.
But even though the principles of the control system are the same as Red Steel, CoD3 feels immediately more responsive and easier to control. Red Steel has a large neutral zone in the centre of the screen which gives your on-screen arm a disembodied feel as you're forced to swing your aim right out to the extreme edge of the screen to make camera adjustments.
In contrast, CoD3's neutral zone is tiny. This means that moving your crosshair even slightly off centre incites an immediate reaction from the camera. The speed at which the camera turns is also more gradual, starting off slow and building up speed the further away from the centre of the screen you aim. This made it far easier to control than Red Steel, having no problems reacting and shooting enemies that appeared above or behind us.
CoD3 also uses the tilt function in the Wii Remote in some interesting ways. As you take cover behind scenery, you can lean your head out by twisting the Remote in the direction you want to look. You can perform a melee attack by shoving the controller forwards, and you change ammo by flicking the Nunchuk. It all works brilliantly which is fortunate because, as you'd expect from a CoD game, the action is brutal.
As dozens of soldiers run around, firing bullets in all directions, planes fly around overhead, swooping low and dropping bombs that rock the ground with huge explosions, which look absolutely awesome. The smoke and dust effects look great in motion, and truly play a factor in gameplay because you have to wait for the dust to clear before you battle on.
Just to make things even more hectic, CoD3 will give you the choice of multiple routes through levels. You've heard that before though, right? This is different; instead of simply giving you a change of scenery, each of the routes will give you a different role to play, but they're always connected with each other to achieve the main goal.
One level saw us storming a large building full of zie enemy. The commander ordered the group to split into three units and advance separately - the first unit to go through the top floor of an adjacent building to provide support for unit 2, who will advance on ground level. And the third unit would go through an underground passage to emerge from a trapdoor for an ambush.
You simply head down whichever route you prefer, and your AI comrades will automatically splinter off down the other routes. So you can be the sniper, covering AI advancers, or run straight in with support from AI snipers. Your choice.
CoD3 also packs the new hand-to-hand fights which have you wrestling to overpower enemy soldiers. It's tense stuff - we walked unsuspectingly into a building only to be suddenly charged at, have our gun grabbed and yanked from our virtual hands.
On other consoles, you tackle these bits by rapidly tapping the L and R shoulder buttons, but on Wii you have to perform a series of bigger, more aggressive motions.
On-screen prompts show you how to move the controllers. First we had to wrestle our gun free by repeatedly punching forward with both hands. Then we had to flick both hands diagonally down and right to make our man pull the pin out of a grenade on our opponent's belt, who then falls back over a wall and explodes.
Your movements in these sections don't directly control your soldier's arms - the Wii Remote wouldn't be able to push your hands back to simulate the opposing force of your foe - but the large, aggressive movements it has you perform better simulate the tension than tapping shoulder buttons.
CoD3 played fantastically on Wii. It looked great and ran at a solid 60 frames per second without a hitch. With the same level layouts as the Xbox 360 version, you've got an interesting choice to make.
everyeye.it
AndryTAS
01-11-2006, 10:51
"The message is clear, this time Nintendo has made a game unafraid to stand
tall beside those two previous titles (OOT, LTTP) widely regarded as the
greatest in a series of greats. This is no 'what if' whimsy like the WW or
the minish cap. TP is Zelda by the book and there's every sign that it's the
most involved, the most ambitious, the just plain biggest zelda there's ever
been."
"The sheer amount of content in TP is overwhelming. It throws new skills,
items and intriguing twists at you far faster than any zelda before it."
"Epona is no slender pony this time, instead a solid, gigantic, invincible
animal."
During the first 6 hours you will have done more than the equivalent of 3
dungeons in on any other zelda game in terms of new items, skills etc.
The first dungeon reminiscent of the forest temple is
"though hardly hard, it's probably as involved and suprising as any other
initial zelda dungeon, if not more so."
"you begin to get a sense of the sheer dizzying scope of TP, it threatens to
be absolutely immense, an epic seldom rivalled in scale outside the rpg form
(and never by another launch game) and loaded heavier than ever with items,
details and possibilities as yet unseen in a test that made 6 hours feel
like 6 minutes."
"It's almost forbidding, TP is certainly no populist rethink of zelda, in
tune with the popular all cuddly all access Wii. It is instead an all guns
blazing assault on the hardcore, a fanboys wet dream (if there's any worry
at all it's that it might overburden itself)"
"That's reflected in the involved controls of the wii version, though not as
off putting as the E3 demo, when introduced and gradually relaxed into over
time, they are delicate, sometimes demanding and occasionally frustraing.
Attack gestures flow beautifully, but are sticky to start and jumping to
pointer aiming can be awkward and dis-orientating. However they more than
make up for it with tremendous tactile excitement, the shrill thrill of the
speaker effects and the very real and seriously welcome freedom and comfort
that comes from having your hands attached by 3 feet of wire, not 3 inches
of plastic. . Factor in the Wii only widescreen support -no small
consideration- and it's clear which version is a must have."
"The questions it answers are the important ones. Is it a challenge? Is it a
mystery? Will it make your heart stop? Is it Zelda? Yes, yes, yes and yes."
Essendo il Wii non uscito di cosa dovremmo parlare?
Del ragazzo di IGN che ha provato Wii Sports e ha detto che i controlli fan cagare? Oops... Sembra che tutti abbiano sorvolato su questo.
Se invece vai molti post indietro troverai i commenti di un utente del forum che l'ha provato di persona e ne è rimasto davvero colpito (positivamente intendo)
Sembra che si sia sorvolato anche su questo ;)
torgianf
01-11-2006, 10:54
Wii
I primi giochi della Virtual Console
Nintendo annuncia la lista dei titoli "classici" che si potranno acquistare per Wii.
In alcuni annunci che hanno riguardato principalmente america e Giappone, ma che sembrano avere carattere "mondiale", Nintendo rende noti quali sono i titoli della Virtual Console che vedremo entro fine anno. In altre parole, i giochi usciti sulle veccchie console scaricabili (e giocabili) sul nuovo formato previo pagamento di una certa quota in Punti Wii.
Nell'elenco, se verrà confermato anche per l'Europa, spiccano alcune pietre miliari della stessa Nintendo e di Sega, come ad esempio il primo F-Zero per Super Nintendo oppure Gunstar Heroes per Megadrive, titolo che ha lanciato gli studi Treasure nel firmamento videoludico. La casa di Mario ha ovviamente ricordato come funzioneranno i cosiddetti "Wii Points" in termini di scambio moneta reale/virtuale: i giochi per NES costeranno 500 punti, PC Engine 600, Megadrive e SuperNES 800 per finire con i 1000 richiesti da ogni titolo Nintendo 64. 2000 punti, per un rapido calcolo, corrispondono a 20 Euro.
NES
Mario Bros.
The Legend of Zelda
Donkey Kong
Donkey Kong Jr.
Ice Hockey
Pinball
Soccer
Tennis
Urban Champion
Wario's Woods
Baseball
Solomon's Key
SuperNintendo
F-Zero
SimCity
Nintendo 64
Super Mario 64
Megadrive
Sonic the Hedgehog
Altered Beast
Golden Axe
Columns
Ecco the Dolphin
Gunstar Heroes
Space Harrier II
Toe Jam & Earl
Ristar
Dr. Robotnik's Mean Bean Machine
PC Engine
Bonk's Adventure
Super Star Soldier
Victory Run
Bomberman '93
Dungeon Explore
di Alessandro Martini - 1 novembre 2006 9:23
10€ per un gioco n64,5 per no del nes...
non proprio economici pero' in fondo neanche uno sproposito...
>Exit code: 0
01-11-2006, 11:18
Ma i titoli N64 non si sanno?
torgianf
01-11-2006, 11:20
Ma i titoli N64 non si sanno?
il primo sara' super mario 64,disponibile fin dal primo giorno sembra...
MiKeLezZ
01-11-2006, 11:24
10€ per un gioco n64,5 per no del nes...
non proprio economici pero' in fondo neanche uno sproposito...
La PS3 offrirà titoli PS1 da 5$ a 10$, rispetto alla concorrenza è quindi piuttosto elevato.
Va bhe che di titoli N64 validi da comprare con questo servizio, non è che ce ne siano vagonate, anzi.. :rolleyes:
DaK_TaLeS
01-11-2006, 11:35
La PS3 offrirà titoli PS1 da 5$ a 10$, rispetto alla concorrenza è quindi piuttosto elevato.
Va bhe che di titoli N64 validi da comprare con questo servizio, non è che ce ne siano vagonate, anzi.. :rolleyes:
Calcola però che sono acquistabili tramite punti stella (che vengono dati anche se compri giochi se non erro oppure al ritmo di 5 al giorno gratis) quindi non è detto che si "deva sborsare pecunia" per prendere i vecchi giochi..
La ps3 ha opzioni simili? (è una semplice domanda, NON retorica)
MiKeLezZ
01-11-2006, 11:47
Calcola però che sono acquistabili tramite punti stella (che vengono dati anche se compri giochi se non erro oppure al ritmo di 5 al giorno gratis) quindi non è detto che si "deva sborsare pecunia" per prendere i vecchi giochi..
La ps3 ha opzioni simili? (è una semplice domanda, NON retorica)
Non credo, fra l'altro questa possibilità mi giunge nuova.
In effetti se sarà così non sarà male. Ho parecchi punti stella, che non so proprio che farmene.. almeno acquisteranno valore.
Inoltre, questo significa che i giochi "old-gen" di fatto li regaleranno poco a poco con i giochi "new-gen" (se manterrano l'attuale spartizione di punti stella).
Calcola però che sono acquistabili tramite punti stella (che vengono dati anche se compri giochi se non erro oppure al ritmo di 5 al giorno gratis) quindi non è detto che si "deva sborsare pecunia" per prendere i vecchi giochi..
La ps3 ha opzioni simili? (è una semplice domanda, NON retorica)
I titoli ps1 a 10$ quanto costeranno secondo voi in Italia? ;)
Dai ragazzi, ma che schifo è diventata sta discusssione?
Ah se qualcuno volesse prendersi Splinter Cell lo compri su x360, mi sembra logico e non c'è bisogno che arrivino maestri di ovvietà a raccontarcelo.
Il fatto è che io Wii lo voglio per altri generi di giochi quindi di cosa stiamo parlando?
fireradeon
01-11-2006, 11:51
Io non capisco tutto questo accanimento nel sostenere l'una o l'altra tesi.
Penso che la situazione del Wii, sia molto semplice.
Il Wii ha puntato tutto sul gameplay e poco sulla grafica. Alla resa dei conti, se il controller si rivelerà OTTIMO, associato ad una lineup all'altezza capace di sfruttare al meglio il controller, allora la Nintendo avrà raggiunto il suo obiettivo e a mio avviso venderà MOLTO!!!
Se invece il controller farà cagare, non funzionerà bene o sarà supportato male dalle software house, allora ciao ciao Wii, perchè ci troveremmo in mano un Gamecube PLUS, con un controller inutilizzabile e dovremo ripiegare sul classico pad. Se così fosse, al di la dei giochi, io mi sentirei preso per i fondelli. e resterei molto deluso dalla console. (ripeto i giochi non avrebbero più senso, perchè se volevo giocare con il pad classico mi tenevo il Gamecube!!).
Chiunque dica il contrario vuol dire che preferisce difendere la sua scelta anche davanti all'evidenza e non riconoscere di essere stato preso in giro.
Ora, per cortesia, gettate/tiamo le armi e torniamo a DISCUTERE sulle cose. Tanto ormai, manca pochissimo e in america metteranno CONCRETAMENTE le mani sulla console e potremo sentire pareri credibili da parte di UTENTI!!!
I titoli ps1 a 10$ quanto costeranno secondo voi in Italia? ;)
Dai ragazzi, ma che schifo è diventata sta discusssione?
Ah se qualcuno volesse prendersi Splinter Cell lo compri su x360, mi sembra logico e non c'è bisogno che arrivino maestri di ovvietà a raccontarcelo.
Il fatto è che io Wii lo voglio per altri generi di giochi quindi di cosa stiamo parlando?
Quoto.
Voglio il WII per giocare ai Wii Sports e simili, non certo per CAll of duty 3 dove guardando la grafica mi è venuto un ictus.
MiKeLezZ
01-11-2006, 11:53
I titoli ps1 a 10$ quanto costeranno secondo voi in Italia? ;)Quanto costerrano titoli N64 a 10$ in Italia.
Ah se qualcuno volesse prendersi Splinter Cell lo compri su x360, mi sembra logico e non c'è bisogno che arrivino maestri di ovvietà a raccontarcelo.Non tutti possono permettersi (né vogliono) comprare 18 console.
Il fatto è che io Wii lo voglio per altri generi di giochi quindi di cosa stiamo parlando?Ok, altro Tabù: non si può più parlare di giochi multipiattaforma. Lo metto nel cassetto assieme alle specifiche H/W, al declino Nintendo, alla manifesta inferiorità del wiimote nei FPS rispetto al mouse, e alla penuria di giochi dalla tematica adulta.
The key for a hardware platform is offering flexibility for the multiple consumer types that enjoy games. (la chiave affinchè una piattaforma di gioco sia vincente è l'offrire una buona flessibilità a tutti i diversi gusti degli utenti).
Che è un estratto di una previsione (l'ennesima) da:
http://www.next-gen.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=4112&Itemid=2
In cui è anche presente un interessante grafico che ci fa vedere l'andamento delle console casalinghe Nintendo (finora si è stati soliti parlarne solamente, come fosse un Tabù), che credo parli da solo:
http://img286.imageshack.us/img286/5151/dfcnintendodeclinert3.gif
Io vi propongo anche nella versione "mikelezz's edit" in cui è più visibile l'andamento, discendente, e la spartizione del mercato:
http://img256.imageshack.us/img256/5654/dfcnintendodeclinexy6.gif
Chissà il Wii se riuscirà a cambiere il trend...
Di sicuro adesso XBox360 è un concorrente più temibile di quanto non lo fosse all'epoca GameCube XBox1, quindi gli spazi di manovra sono abbastanza risicati...
Saltando di palo in frasca, qui è possibile visionare il video di Splinter Cell Double Agent per Wii:
http://forums.maxconsole.net/showthread.php?t=34354
Francamente, non vedo il motivo per comprarlo su Wii, che non su altre console (o direttamente PC), il controllo non mi sembra migliore, la grafica chiaramente non lo è, musica neppure..
Davvero, non ci sono validi motivi (l'esser costretti, poichè si possiede solo il Wii.. non lo è) :/
La curva dei guadagni però è invariata. Nintendo è sempre la più ricca della 3, e con maggiore liquidità (nel settore videogame).
Marmoraizers
01-11-2006, 12:19
Ok, altro Tabù: non si può più parlare di giochi multipiattaforma. Lo metto nel cassetto assieme alle specifiche H/W, al declino Nintendo, alla manifesta inferiorità del wiimote nei FPS rispetto al mouse, e alla penuria di giochi dalla tematica adulta.
Certo che tu hai una capacità di distorsione della realtà che neanche un funghetto allucinogeno ha...
DaK_TaLeS
01-11-2006, 12:22
Non credo, fra l'altro questa possibilità mi giunge nuova.
In effetti se sarà così non sarà male. Ho parecchi punti stella, che non so proprio che farmene.. almeno acquisteranno valore.
Inoltre, questo significa che i giochi "old-gen" di fatto li regaleranno poco a poco con i giochi "new-gen" (se manterrano l'attuale spartizione di punti stella).
Preso dalla news di Torgianf:
Wii
I primi giochi della Virtual Console
Nintendo annuncia la lista dei titoli "classici" che si potranno acquistare per Wii.
In alcuni annunci che hanno riguardato principalmente america e Giappone, ma che sembrano avere carattere "mondiale", Nintendo rende noti quali sono i titoli della Virtual Console che vedremo entro fine anno. In altre parole, i giochi usciti sulle veccchie console scaricabili (e giocabili) sul nuovo formato previo pagamento di una certa quota in Punti Wii.
Nell'elenco, se verrà confermato anche per l'Europa, spiccano alcune pietre miliari della stessa Nintendo e di Sega, come ad esempio il primo F-Zero per Super Nintendo oppure Gunstar Heroes per Megadrive, titolo che ha lanciato gli studi Treasure nel firmamento videoludico. La casa di Mario ha ovviamente ricordato come funzioneranno i cosiddetti "Wii Points" in termini di scambio moneta reale/virtuale: i giochi per NES costeranno 500 punti, PC Engine 600, Megadrive e SuperNES 800 per finire con i 1000 richiesti da ogni titolo Nintendo 64. 2000 punti, per un rapido calcolo, corrispondono a 20 Euro.
Stando a quella news si usano i punti stella. Se non cambia, ogni gioco per sistemi nintendo sono 250pt, un gc o gba 500pt, un gb 400 (,wii 1000pt?) + ogni giorno 5pt.
Lo metto nel cassetto assieme alle specifiche H/W, al declino Nintendo, alla manifesta inferiorità del wiimote nei FPS rispetto al mouse, e alla penuria di giochi dalla tematica adulta.
specifiche hw sono daccordo con te .
declino nintendo ... dove lo vedresti sto declino scusa ? :mbe: nel settore home forse , ma non ha mai venduto in perdita e cmq ha venduto meno console per l'entrata in scena di nuovi concorrenti nel corso degli anni.
manifesta inferiorità del Wiimote ? :mbe: abbiamo tutti potuto provare il wiimote in effetti ,e l'inferiorità è palese :rolleyes:
Io non capisco tutto questo accanimento nel sostenere l'una o l'altra tesi.
Penso che la situazione del Wii, sia molto semplice.
Il Wii ha puntato tutto sul gameplay e poco sulla grafica. Alla resa dei conti, se il controller si rivelerà OTTIMO, associato ad una lineup all'altezza capace di sfruttare al meglio il controller, allora la Nintendo avrà raggiunto il suo obiettivo e a mio avviso venderà MOLTO!!!
Se invece il controller farà cagare, non funzionerà bene o sarà supportato male dalle software house, allora ciao ciao Wii, perchè ci troveremmo in mano un Gamecube PLUS, con un controller inutilizzabile e dovremo ripiegare sul classico pad. Se così fosse, al di la dei giochi, io mi sentirei preso per i fondelli. e resterei molto deluso dalla console. (ripeto i giochi non avrebbero più senso, perchè se volevo giocare con il pad classico mi tenevo il Gamecube!!).
Chiunque dica il contrario vuol dire che preferisce difendere la sua scelta anche davanti all'evidenza e non riconoscere di essere stato preso in giro.
Ora, per cortesia, gettate/tiamo le armi e torniamo a DISCUTERE sulle cose. Tanto ormai, manca pochissimo e in america metteranno CONCRETAMENTE le mani sulla console e potremo sentire pareri credibili da parte di UTENTI!!!
Concordo. Il discorso e' questo: nessuno ha mai garantito che una nuova generazione debba per forza di cosa avere tecnologie puntate esclusivamente sulla grafica. Per quanto questo mi attiri cosi' come attira tutti voi dobbiamo pensare anche al fatto che la tecnologia deve andare avanti anche su altri fronti e Nintendo ha fatto una scelta coraggiosa e chissa' magari suicida, non lo sapremo finche' non saranno passati quei 6-8 mesi di rodaggio worldwide. Personalmente dovremmo aver ormai capito che "a volte" queste scelte portano a inaspettati risultati. Il Nintendo DS e' l'esempio piu' palese di una situazione "next generation" in cui rispetto all'hardware del GBA non si e' investito nel progettare il sottosistema computazionale da poter usufruire solo come cavallo di troia bensi' si e' scelto di investire tutto in altri aspetti per creare una breccia nel mercato tale da lasciare le nubi oscure delle lotte alla grafica migliore che da sola non basta per decretare un successo.
Poi e' OVVIO che a tutti piacerebbe giocare con grafica al limite del fotorealismo, me per primo. Ma pensiamo un'attimo: PS3 e XBOX360 saranno probabilmente simili su questo aspetto perche' al limite della tecnologia grafica del momento in cui sono state progettate (per lo piu' da due aziende che sulla grafica galleggiano sempre alla pari in quanto a soluzioni per pc); un terzo incomodo in questa gara, cosa avrebbe potuto offrire in piu? ATI piu' di quello che ha fatto con XBOX360 probabilmente non sarebbe riuscita a fare e cosi' avremmo visto 3 console con grafica simile e giochi simili.. bello schifo.
Sicuramente Nintendo e' furba, sa bene quanto risparmia a convincere la gente che la potenza e' nulla senza controllo(er.... e qui ci stava.. :p:D), ma dal canto suo ci sta azzeccando. Alla fine cio' che al momento rende un po' apatica la situazione PSP e' proprio il motivo per cui imho succedera' la stessa cosa anche su PS3 e XBOX360, due ottime console, due mostri di tecnologia che hanno la grave pecca di dipendere da sviluppatori con poche idee perche' direi che queste sono tutte sfruttate al limite dopo decenni di ere videoludiche.
Certo che tu hai una capacità di distorsione della realtà che neanche un funghetto allucinogeno ha...
Puoi dire al signore che ho in ignore e che purtroppo continuate a quotare che il suo unico tabu riguarda fare interventi costruttivi?
Se vuole dimostrare l'inferiorità tecnica di Wii facendoci vedere quanto fa schifo Splinter Cell va bene...c'è solo un problema: nessuno si aspettava di vederlo uguale alla versionee x360 e chi aspettava con impazienza tale gioco è abbastanza intelligente da pensare di volersi prendere una x360 per questo tipo di giochi.
Il fatto è che non ha il minimo senso tirar fuori queste cose: è assodato e appurato che i titoli multipiattaforma non saranno paragonabili...ma ricordo (non so più per quale milionesima volta) che se vuoi un determinato tipo di giochi hai sbagliato tutto...ma poichè l'intenzione di determinati soggetti è solo quella di criticare a priori e poi piangere quando si fa notare che non interessa a beh allora, andiamo avanti così...
Rimaniamo tutti in attesa della prossima sparata!
Essendo il Wii non uscito di cosa dovremmo parlare?
Anche la ps3 non è uscita eppure ci sono stati degli aggiornamenti... volevo sapere se ce ne erano anche per wii.
Del ragazzo di IGN che ha provato Wii Sports e ha detto che i controlli fan cagare? Oops... Sembra che tutti abbiano sorvolato su questo.
Di Splinter Cell DA che non sfrutta il rivoluzionario controller e non appare nulla di che? Oops... Anche qui non una parola.
Invece di continuare le tua guerra personale perchè non mi dai il link please, la cosa mi interessa... sì, anche le critiche, io non ho alcun problema a leggerle, commentarle e, se fondate e documentate, ad accettarle. Stessa cosa vale per gli apprezzamenti.
Amico, se tutto ciò non ti sta bene, inizia te un argomento.
Oppure sto zitto, cosa che ho fatto. Sono tornato per sapere se c'erano novità su cui discutere... per quanto riguarda il discorso grafica/gameplay/DSvsPSP ho già espresso le mie considerazioni pagine e pagine fà... reiterare il discorso serve a poco o nulla.
O sei convinto che il forum sia un newsfeed in cui eventualmente postare solo commenti entusiastici sulle news più belle?
Un forum è un posto sul quale discutere, ma riguardo gli attuali argomenti della discussione ho già espresso il mio parere... quindi che altro devo dire?
MiKeLezZ
01-11-2006, 13:22
Per trovare i link basta leggere i reply.
Almeno questo, prima di criticare...
AndryTAS
01-11-2006, 13:28
eltalpa ma qui neanke si VEDONO più le News cioe vengono direttamente saltate...e si pensa agli OT o alla discussione di pagine e pagine intere...
AndryTAS
01-11-2006, 13:31
Nintendo Of America ha annunciato che saranno disponibili ben 60 titoli per Nintendo Wii entro fine dicembre, suddivisi tra una trentina di giochi Wii e trenta scaricabili dal catalogo Virtual Console. Ecco la lista dei titoli che saranno rilasciati nelle cinque settimane successive all'uscita della console negli Stati Uniti, fissata per il prossimo 18 novembre.
Call of Duty 3
Marvel Ultimate Alliance
Trauma Center: Second Opinion
Rapala Tournament Fishing
Tony Hawk's Downhill Jam
World Series of Poker: Tournament of Champions
Dragon Ball Z : Budokai Tenkaichi 2
NFL 07
Happy Feet
Need for Speed Carbon
Avatar
Rampage: Total Destruction
The Grim Adventures of Billy & Mandy
Elebits
Super Monkey Ball: Banana Blitz
Metal Slug Anthology
Cars
Super Swing Golf
SpongeBob
Far Cry : Vengeance
The Legend of Zelda : Twilight Princess
Red Steel
Monster 4x4 World Circuit
GT Pro Series
Rayman Raving Rabbids
Open Season
Tom Clancy's Splinter Cell : Double Agent
L'era Glaciale 2
Gli altri sono quelli che ha postato Torgianf della VC
Spaziogames.i
Essendo il Wii non uscito di cosa dovremmo parlare?
Del ragazzo di IGN che ha provato Wii Sports e ha detto che i controlli fan cagare? Oops... Sembra che tutti abbiano sorvolato su questo.
Di Splinter Cell DA che non sfrutta il rivoluzionario controller e non appare nulla di che? Oops... Anche qui non una parola.
in effetti questi due report mi hanno lasciato perplesso, e trovo strano che nessuno li abbia commentati (in un senso o nell' altro, per carità) :eek:
CoD3 played fantastically on Wii. It looked great and ran at a solid 60 frames per second without a hitch. With the same level layouts as the Xbox 360 version, you've got an interesting choice to make.
everyeye.it
ecco, questo genere di commenti li trovo ridicoli ed IMHO andrebbero davvero evitati :rolleyes:
COD3 gira "a 60 fps senza tenetnnamenti" ? Bella scoperta, con quel livello di dettaglio ed a quella risoluzione ...
Ma non si vengano a fare paragoni con la versione per X360, per favore :rolleyes:
Per trovare i link basta leggere i reply.
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia dicevano... Seriamente, non ho voglia di cercare in 70-80 pagine: se qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi bene, altrimenti pazienza... e mi rivolgo a tutti.
Almeno questo, prima di criticare...
Permetterai che tornando su una discussione dopo un bel po' di tempo, e trovando le solite discussioni su PSPvsDS/market share completamente OT portate avanti sempre dalle stesse persone (con tanto di grafici!) uno si spazientisca. Almeno questo, prima di criticare...
Se invece vai molti post indietro troverai i commenti di un utente del forum che l'ha provato di persona e ne è rimasto davvero colpito (positivamente intendo)
Sembra che si sia sorvolato anche su questo ;)
infatti per questo resto perplesso. QUale delle due analisi è oggettiva e concreta e quale invece dettata da altre ragioni ?
...
Ma non si vengano a fare paragoni con la versione per X360, per favore :rolleyes:
Sbagli perchè il paragone di cui scrivi è riferito alla struttura dei livelli, identica (CVD) per le versioni Wii, PS3 e 360.
MiKeLezZ
01-11-2006, 14:58
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia dicevano... Seriamente, non ho voglia di cercare in 70-80 pagine: se qualcuno ha la bontà di ragguagliarmi bene, altrimenti pazienza... e mi rivolgo a tutti.
Permetterai che tornando su una discussione dopo un bel po' di tempo, e trovando le solite discussioni su PSPvsDS/market share completamente OT portate avanti sempre dalle stesse persone (con tanto di grafici!) uno si spazientisca. Almeno questo, prima di criticare...
Mha, vedi, quando il reply con il link si trova esattamente 3 reply prima, c'è il rischio che uno si possa chiedere, a leggere i tuoi interventi, se tu il troll lo stia facendo, o se tu lo sia proprio...
Marmoraizers
01-11-2006, 14:58
Puoi dire al signore che ho in ignore e che purtroppo continuate a quotare che il suo unico tabu riguarda fare interventi costruttivi?
Se vuole dimostrare l'inferiorità tecnica di Wii facendoci vedere quanto fa schifo Splinter Cell va bene...c'è solo un problema: nessuno si aspettava di vederlo uguale alla versionee x360 e chi aspettava con impazienza tale gioco è abbastanza intelligente da pensare di volersi prendere una x360 per questo tipo di giochi.
Il fatto è che non ha il minimo senso tirar fuori queste cose: è assodato e appurato che i titoli multipiattaforma non saranno paragonabili...ma ricordo (non so più per quale milionesima volta) che se vuoi un determinato tipo di giochi hai sbagliato tutto...ma poichè l'intenzione di determinati soggetti è solo quella di criticare a priori e poi piangere quando si fa notare che non interessa a beh allora, andiamo avanti così...
Rimaniamo tutti in attesa della prossima sparata!
Non posso aiutarti purtruppo.. :)
Ormai non ci discuto più nemmeno io, qualsiasi argomento è buono per fare polemica..
Se alla nintendo prendessero una 360 di nascosto e ci mettessero sopra il marchio nintendo facendola vedere a mikelezz, lui sarebbe capace di dire che la console microsoft gli da merda a palate..!!!
Ne sono più che sicuro... :)
Concordo. Il discorso e' questo: nessuno ha mai garantito che una nuova generazione debba per forza di cosa avere tecnologie puntate esclusivamente sulla grafica.
d' accordissimo che non deve puntare ESCLUSIVAMENTE sulla grafica, ma qui stiamo dimenticando due cose:
a) il reparto grafico di Wii non è solo MODESTO (lo sarebbe stato con una X1600 ad esempio): è OBSOLETO.
b) il Wii non manca solo di un reparto grafico degno di questo nome, ma anche di una cpu decente, e per quanto buono possa essere il gameplay di certi titoli, se non hai potenza di elaborazione necessaria ad implementare neppure un motore decente, vai poco lontano
Poi e' OVVIO che a tutti piacerebbe giocare con grafica al limite del fotorealismo, me per primo. Ma pensiamo un'attimo: PS3 e XBOX360 saranno probabilmente simili su questo aspetto perche' al limite della tecnologia grafica del momento in cui sono state progettate (per lo piu' da due aziende che sulla grafica galleggiano sempre alla pari in quanto a soluzioni per pc); un terzo incomodo in questa gara, cosa avrebbe potuto offrire in piu?
avrebbe potuto offrire TANTISSIMO in più. Il gameplay dei titoli tipicamente Nintendo (Zelda e Mario) ed un controller innovativo.
Hai detto niente ...
ATI piu' di quello che ha fatto con XBOX360 probabilmente non sarebbe riuscita a fare e cosi' avremmo visto 3 console con grafica simile e giochi simili.. bello schifo.
non doveva fare più di X360, gli bastava anche molto meno. Come ho detto una X1600 Mobile (consuma pochissimo) sarebbe già stata sufficiente per l' utilizzo del Wii a 480p (ma magari potevano azzardare un 720p, colmando un' altra enorme lacuna)
Sicuramente Nintendo e' furba, sa bene quanto risparmia a convincere la gente che la potenza e' nulla senza controllo(er.... e qui ci stava.. :p:D), ma dal canto suo ci sta azzeccando.
Nintendo è furba ? Vedremo. Il rischio è che convinca ben poca gente, ed allora sarebbero dolori (se fallisce anche Wii dopo il GC ...)
IMHO il Wii resta solo un' ottima occasione sprecata.
Certo che tu hai una capacità di distorsione della realtà che neanche un funghetto allucinogeno ha...
:ave:
Sbagli perchè il paragone di cui scrivi è riferito alla struttura dei livelli, identica (CVD) per le versioni Wii, PS3 e 360.
Quello che mi chiedo è: anche l'intelligenza artificiale dei nemici sarà la stessa? questo, più che la grafica potrebbe essere un fattore discriminante.
Sbagli perchè il paragone di cui scrivi è riferito alla struttura dei livelli, identica (CVD) per le versioni Wii, PS3 e 360.
ho capito, ma la cosa non ha senso.
Non puoi dire "la Wii costituisce una buona possibilità di scelta" parlando di un gioco se poi su una consolle lo vedi nell' equivalente di una path DX9.0c e sull' altra su una path equivalente alle DX8 !!!
IMHO i multipiattaforma sul Wii non hanno proprio ragione di esistere (specie se costano come sulle altre piattaforme!!!)
Quello che mi chiedo è: anche l'intelligenza artificiale dei nemici sarà la stessa? questo, più che la grafica potrebbe essere un fattore discriminante.
guarda, il motore fisico e l' IA non può essere la stessa a meno che il gioco non sia davvero molto SEMPLICE in tal senso. La potenza di elaborazione di un G3 ad 800 Mhz è una frazione di quella disponibile con un tri-core da 3.2 Ghz.
Quello che mi chiedo è: anche l'intelligenza artificiale dei nemici sarà la stessa? questo, più che la grafica potrebbe essere un fattore discriminante.
Stando a quanto ho letto in giro (Gamespot), le tre versioni differirebbero solo per la grafica e per il sistema di controllo. Ripeto, comevolevasidimostrare... :)
Stando a quanto ho letto in giro (Gamespot), le tre versioni differirebbero solo per la grafica e per il sistema di controllo. Ripeto, comevolevasidimostrare... :)
se un gioco ha lo stesso engine fisico su un Wii e sulla X360 o sulla PS3, i programmatori dovrebbero darsi all' ippica.
Potete mettere in discussione TUTTO quello che volete (della grafica non mi frega niente, il 480p va bene anche sul 40" LCD HD, il Dolby Digital non mi serve, il Wiimote è il miglior sistema di controllo al mondo), ma la differenza di capacità di elaborazione tra il Broadway e la cpu delle altre due console è ENORME.
Questa è MATEMATICA, non un' opinione
Mha, vedi, quando il reply con il link si trova esattamente 3 reply prima, c'è il rischio che uno si possa chiedere, a leggere i tuoi interventi, se tu il troll lo stia facendo, o se tu lo sia proprio...
Chiedo venia, ero già finito a pagina 174, senza vedere l'ultimo post a pagina 173 con i link (ho il reload che mi porta in automatico all'ultima pagina della discussione). Spiacente, ti devo delle scuse.
Ribadisco cmq che se l'unica news è saltata fuori nell'ultima pagina, allora non mi son perso tanto a starmene via tutto sto tempo.
MiKeLezZ
01-11-2006, 15:07
Non posso aiutarti purtruppo.. :)
Ormai non ci discuto più nemmeno io, qualsiasi argomento è buono per fare polemica..
Se alla nintendo prendessero una 360 di nascosto e ci mettessero sopra il marchio nintendo facendola vedere a mikelezz, lui sarebbe capace di dire che la console microsoft gli da merda a palate..!!!
Ne sono più che sicuro... :)
Teoria interessante...
http://img73.imageshack.us/img73/3386/dsc00238kr4.jpg
oops..
:rolleyes:
guarda, il motore fisico e l' IA non può essere la stessa a meno che il gioco non sia davvero molto SEMPLICE in tal senso.
Preview di Gamespot.
La potenza di elaborazione di un G3 ad 800 Mhz è una frazione di quella disponibile con un tri-core da 3.2 Ghz.
Certo, lo sappiamo tutti. Solo che bisogna sfruttarla tutta quella potenza, e qui il discorso si complica...
ho capito, ma la cosa non ha senso.
Non puoi dire "la Wii costituisce una buona possibilità di scelta" parlando di un gioco se poi su una consolle lo vedi nell' equivalente di una path DX9.0c e sull' altra su una path equivalente alle DX8 !!!
E' il (tuo) solito discorso che tende sempre a mettere in risalto l'aspetto grafico su tutto il resto.
IMHO i multipiattaforma sul Wii non hanno proprio ragione di esistere (specie se costano come sulle altre piattaforme!!!)
Secondo me no e il perchè l'ho già spiegato più volte in questo stesso thread: se CoD3 fosse lo stesso gioco (come trama, missioni, struttura dei livelli, IA dei nemici, interattività con l'ambiente...) su Wii, 360, PS3 essendo più bello da vedere sulle ultime due ma più divertente da giocare sulla console Nintendo, IO non avrei dubbi su quale versione lasciare sullo scaffale.
se un gioco ha lo stesso engine fisico su un Wii e sulla X360 o sulla PS3, i programmatori dovrebbero darsi all' ippica.
Potete mettere in discussione TUTTO quello che volete (della grafica non mi frega niente, il 480p va bene anche sul 40" LCD HD, il Dolby Digital non mi serve, il Wiimote è il miglior sistema di controllo al mondo), ma la differenza di capacità di elaborazione tra il Broadway e la cpu delle altre due console è ENORME.
Questa è MATEMATICA, non un' opinione
Max(IT), ma è possibile che tu non abbia chiaro il concetto che i giochi li fanno i programmatori e non le specifiche HW?
Brightblade
01-11-2006, 15:17
se un gioco ha lo stesso engine fisico su un Wii e sulla X360 o sulla PS3, i programmatori dovrebbero darsi all' ippica
Mi sono perso, state parlando di COD3? Io ho giocato a COD e COD UO e alla demo di COD2...beh gli elementi del paesaggio erano interattivi come i panettoni di cemento che si trovano in giro per le strade, se il trend e' lo stesso anche per COD3 (del quale ammetto di non avere letto molto al riguardo, per cui in caso flammatemi pure per l'ignoranza), non credo che il Wii abbia problemi a gestirlo :stordita:
DaK_TaLeS
01-11-2006, 15:24
Lol stavo leggendo la news di Mikelezz e noto che anche su maxconsole la gente è seria e esterna al fanboysmo..
http://huhuhaa.planetaclix.pt/OforOwnage.jpg
...
Link originale alla notizia del controller=schifo: here (http://blogs.ign.com/Matt-IGN/2006/10/30/35384/p5)
A parte gli scherzi, un tizio dice che il controller fa schifo.mmm..andiamo a legger la notizia e cosa c'è scritto:
-You don't control anything except the swing of your player's racket.
nel gioco non si controlla altro che la racchetta(nelle vecchie build era così, mentre per il gioco finale sembrava fosse controllabile anche l'omino)
-However, ether I'm completely missing something or sometimes the directions and motion of your swings goes ignored. You might swing your racket to the left, for instance, and the ball will go flying off to the right, anyway.
alcune volte il gioco ignora i comandi fallando gli swing oppure direzionando i colpi a caso (ok potrebbe anche essere, perchè no? come potrebbe essere una build vecchia..boh)
poi dice:
-You can even control the power of your shots. Nothing to it and true enough, most of the time it all works and feels just fine. You swing the racket and your motion is reflected on the tennis court.
che si può dosare la forza del tiro e che in generale il gioco funziona bene.
Parla poi del baseball dove dice:
To throw a curve ball, you first select it on the D-Pad and then make a standard throwing motion. Huh? I can only guess that the accelerometer inside the Wii remote is incapable of distinguishing between a curve ball and a fastball. It is, nevertheless, very unfortunate.
dice che inacettabile che per scegliere tra una palla curva e una veloce sidebba premere un bottone e poi eseguire lo stesso movimento.
Ottimo il bowling:
Because it actually lives up to the control potential and it feels both natural and right. When you want to pitch the bowling ball down the lane, you cast your arm backward with the Wii remote in hand, hold down the B trigger, and then swing forward and depress the B trigger to release the ball. There's more to it, though. You can add spin. You simply rotate your wrist as you're releasing the ball. I really put some time into bowling and found that I couldn't stop playing it. It's addicting. You learn how to put spin on the ball almost immediately and from there you find yourself really thinking about where you want to line up your shots and how much angle you'll need for a strike.
Qui dice che il bowling riserverà sorprese in quanto è pressochè uguale alla realtà.
Mi sono perso, state parlando di COD3?
Si.
Io ho giocato a COD e COD UO e alla demo di COD2...beh gli elementi del paesaggio erano interattivi come i panettoni di cemento che si trovano in giro per le strade, se il trend e' lo stesso anche per COD3 (del quale ammetto di non avere letto molto al riguardo, per cui in caso flammatemi pure per l'ignoranza), non credo che il Wii abbia problemi a gestirlo :stordita:
Lo credo proprio anch'io... :)
MiKeLezZ
01-11-2006, 15:30
Stando a quanto ho letto in giro (Gamespot), le tre versioni differirebbero solo per la grafica e per il sistema di controllo. Ripeto, comevolevasidimostrare... :)
Ti riferisci per caso a questa?
http://www.gamespot.com/wii/action/callofduty3/news.html?sid=6159455&mode=previews&tag=previews;title;2&page=2
"Activision ci ha fatto vedere dei livelli diversi per ogni versione, così abbiamo avuto modo di provare un ampio spettro di sezioni e la maggior parte della tipologia di gioco che ci verrà offerta".
"La versione Wii, si dimostra esser identica come contenuti a quella PS3 e 360, almeno per la maggior parte. E' chiaro che ci si aspetti che il relativamente più debole sistema offrirà meno nemici e una geometria dei livelli semplificata"
"La versione Wii naturalmente non ha il dettaglio estremo che hanno le altre versioni"
I casi sono due... o hai scarse conoscenze linguistiche...
Chiedo venia, ero già finito a pagina 174, senza vedere l'ultimo post a pagina 173 con i link (ho il reload che mi porta in automatico all'ultima pagina della discussione). Spiacente, ti devo delle scuse.
Ribadisco cmq che se l'unica news è saltata fuori nell'ultima pagina, allora non mi son perso tanto a starmene via tutto sto tempo.
Mi autoquoto, chiedendo a qualche anima pia di ragguagliarmi su altre eventuali news dell'ultimo mese (lineup dei giochi, prove del controller, nuovi giochi ecc ecc...). Vi ringrazio in anticipo.
"geometria dei livelli semplificata"
Per "geometria dei livelli" è inteso in senso grafico (meno poligoni, meno fisica) oppure proprio come estensione e dimensione delle mappe?
"La versione Wii, si dimostra esser identica come contenuti a quella PS3 e 360, almeno per la maggior parte.
Anche qui c'è una cosa che non capisco, assodato che ci saranno gli stessi livelli da giocare, cosa vuol dire "identica come contenuti"?
Per "geometria dei livelli" è inteso in senso grafico (meno poligoni, meno fisica) oppure proprio come estensione e dimensione delle mappe?
La seconda che hai detto.
Anche qui c'è una cosa che non capisco, assodato che ci saranno gli stessi livelli da giocare, cosa vuol dire "identica come contenuti"?
Che i livelli saranno praticamente uguali.
La seconda che hai detto.
Ok, questo è male... meno valore alla versione wii.
Certo, lo sappiamo tutti. Solo che bisogna sfruttarla tutta quella potenza, e qui il discorso si complica...
se non lo sfruttano, il gioco vale poco.
Ma più passa il tempo e più gli engine tendono ad essere complessi.
E' il (tuo) solito discorso che tende sempre a mettere in risalto l'aspetto grafico su tutto il resto.
eh allora perchè non ci siamo tenuti le nostre care DX8, eh ? :rolleyes:
Il resto del mondo si stà preparando ad accogliere le Dx10 e il geometry shading, tranne che in casa Nintendo, dove un chip della classe "Dx8" basta ed avanza :rolleyes:
Max(IT), ma è possibile che tu non abbia chiaro il concetto che i giochi li fanno i programmatori e non le specifiche HW?
forse perchè, a differenza tua, io SONO un programmatore e quindi non posso ignorare che il sw gira sopra ad un determinato hw e da questo è vincolato.
Oppure alla Nintendo si stanno attrezzando per i miracoli ? ;)
Ok, questo è male... meno valore alla versione wii.
Fermo restando che IMHO sarebbe male se fosse diversa l'IA, stiamo parlando di differenze MINIME... hai presente il 99% delle conversioni di FPS da PC a console (ad esempio Far Cry da PC a Xbox)?
Mi sono perso, state parlando di COD3? Io ho giocato a COD e COD UO e alla demo di COD2...beh gli elementi del paesaggio erano interattivi come i panettoni di cemento che si trovano in giro per le strade, se il trend e' lo stesso anche per COD3 (del quale ammetto di non avere letto molto al riguardo, per cui in caso flammatemi pure per l'ignoranza), non credo che il Wii abbia problemi a gestirlo :stordita:
il mio era un discorso più generale, che ha solo preso spunto da COD3 ma che di sicuro non si limita a quello.
Io COD l' ho amato, già COD2 mi è sembrato mediocre, se COD3 è quello che dici tu neppure lo prenderò in considerazione.
Ma se ha l' interattività e la gestione fisica penosa ed IN PIU' ci metti la grafica mediocre del Wii, direi che è proprio un gioco da evitare :rolleyes:
Marmoraizers
01-11-2006, 15:48
Che i livelli saranno praticamente uguali.
Se i contenuti sono gli stessi preferisco di gran lunga giocarlo con un pad innovativo piuttosto che con più poligoni..!
O sbaglio..?
Fermo restando che IMHO sarebbe male se fosse diversa l'IA, stiamo parlando di differenze MINIME... hai presente il 99% delle conversioni di FPS da PC a console (ad esempio Far Cry da PC a Xbox)?
No, no ce l'ho presente perchè non ho mai avuto una consolle (PS1 a parte), quindi non ho mai potuto tastare la differenza. Quello che voglio capire è quali sono i giochi che varrebbe la pena di comprare, e quali no... tutto qua.
A me pare che stiate ignorando completamente una "sottigliezza" come questa:
E' chiaro che ci si aspetti che il relativamente più debole sistema offrirà meno nemici e una geometria dei livelli semplificata
Se già un gioco che non è un capolavoro di interattività come COD mostra una differente geometria dei livelli, figuriamoci cosa ci aspetta nel futuro.
Oppure vogliamo parlare dei "meno nemici" ?!?
Niente niente in poco tempo ci accorciamo che i giochi non sono poi così uguali :p
MiKeLezZ
01-11-2006, 15:53
Se i contenuti sono gli stessi preferisco di gran lunga giocarlo con un pad innovativo piuttosto che con più poligoni..!
O sbaglio..?Certo, infatti a CoD ci si gioca per la sua fantastica trama.
Fermo restando che IMHO sarebbe male se fosse diversa l'IA, stiamo parlando di differenze MINIME... hai presente il 99% delle conversioni di FPS da PC a console (ad esempio Far Cry da PC a Xbox)?Ottimo esempio, visto che in effetti Far Cry è diventato tutto un'altro gioco. Arcade e semplificato.
Dici differenze minime, senza neppure averci giocato? Complimenti Nostradamus :D
Ma se ha l' interattività e la gestione fisica penosa ed IN PIU' ci metti la grafica mediocre del Wii, direi che è proprio un gioco da evitare :rolleyes:
Per la grafica e fisica posso tranquillamente sorpassare (non sono mie priorità), quello che mi dispiacerebbe di più è un peggioramento dell'IA o della longevità dei livelli.
Marmoraizers
01-11-2006, 15:57
Certo, infatti a CoD ci si gioca per la sua fantastica trama.
:D
Infatti hai ragione..! corro a prendere subito la versione di cod per 360..!
Cosi la posso giocare con l analogico e più poligoni..!!
HAHAHAha..! ma per favore..!
Che porcheria sta nextgen.. di sto passo col caxxo che me la prendo la 360..!
Se anche gear of war sarà una delusione per quanto riguarda il gameplay siamo a posto..
Certo, infatti a CoD ci si gioca per la sua fantastica trama.
OT: Beh, la trama di COD1 era veramente bella, soprattutto la campagna russa...
COD2 un po' meno, però divertentissimo il multyplayer a mio avviso...
Per la grafica e fisica posso tranquillamente sorpassare (non sono mie priorità), quello che mi dispiacerebbe di più è un peggioramento dell'IA o della longevità dei livelli.
in un gioco come COD direi che l' impatto grafico non è secondario. Inoltre il minor numero di nemici incide NON poco sul gameplay.
La diversa geometria dei livelli poi significa molto ...
A me pare che stiate ignorando completamente una "sottigliezza" come questa:
Se già un gioco che non è un capolavoro di interattività come COD mostra una differente geometria dei livelli, figuriamoci cosa ci aspetta nel futuro.
Oppure vogliamo parlare dei "meno nemici" ?!?
Niente niente in poco tempo ci accorciamo che i giochi non sono poi così uguali :p
Che non fossero uguali è assodato... detto questo quello che voglio capire è se varrebbe la pena di spendere i soldi per comprarlo, visto che SE comprerò il wii (le altre consolle le ho già escluse per motivi che ho ripetuto fino al voltastomaco) voglio sapere quali giochi meritano.
OT: Beh, la trama di COD1 era veramente bella, soprattutto la campagna russa...
ottima l'idea delle tre "trame separate", ma un pò cortine se prese singolarmente.
Per l' epoca comunque un gran gioco.
COD2 un po' meno, però divertentissimo il multyplayer a mio avviso...
di COD2 direi che si salvava SOLO il multi ;)
Che non fossero uguali è assodato... detto questo quello che voglio capire è se varrebbe la pena di spendere i soldi per comprarlo, visto che SE comprerò il wii (le altre consolle le ho già escluse per motivi che ho ripetuto fino al voltastomaco) voglio sapere quali giochi meritano.
è assodato PER TE, eltalpa ;)
Altri sembravano voler affermare che fosse lo stesso gioco con una grafica diversa.
Io resto dell' idea che i multipiattaforma il Wii dovrebbe evitarli come la peste, per non cadere in paragoni imbarazzanti
inoltre c' è un' altra cosetta che considererei: se i giochi NON sono uguali, non sarebbe giusto pagarli una cifra diversa ?
Qui torno al discorso originario: i giochi del Wii non sarebbe stato giusto pagarli 39 (i multipiattaforma) o al max 49 euro (le esclusive) ?
in un gioco come COD direi che l' impatto grafico non è secondario.
Sì e no. Le ambientazioni di COD1 mi sono sempre piaciute di più rispetto a quelle di COD2 (il livello di stalingrado è fenomenale) nonostante gli effetti e la grafica "peggiore".
Inoltre il minor numero di nemici incide NON poco sul gameplay.
La diversa geometria dei livelli poi significa molto ...
Su questo sono d'accordo.
se non lo sfruttano, il gioco vale poco.
Ma più passa il tempo e più gli engine tendono ad essere complessi.
Vero, ma QUANTO tempo per vedere QUALE evoluzione? Cos'è cambiato a livello strutturale da Quake a Quake4? HL2 (basato probabilmente sul miglior motore grafico DX9) gira tranquillo su Xbox.
eh allora perchè non ci siamo tenuti le nostre care DX8, eh ? :rolleyes:
Il resto del mondo si stà preparando ad accogliere le Dx10 e il geometry shading, tranne che in casa Nintendo, dove un chip della classe "Dx8" basta ed avanza :rolleyes:
Torniamo a parare sempre lì, a quanto pare... :muro:
forse perchè, a differenza tua, io SONO un programmatore e quindi non posso ignorare che il sw gira sopra ad un determinato hw e da questo è vincolato.
Oppure alla Nintendo si stanno attrezzando per i miracoli ? ;)
La differenza è nel ritenere fondamentale la capacità dei programmatori prima che la potenza dell'HW su cui si trovano a lavorare; ecco perchè anche l'avere disponibile un HW di "ultima generazione" non significa molto, se chi ci sviluppa non potrà permettersi, per qualsiasi motivo (soldi, tempo, incapacità...), di sfruttarne le caratteristiche.
Se i contenuti sono gli stessi preferisco di gran lunga giocarlo con un pad innovativo piuttosto che con più poligoni..!
O sbaglio..?
Ehm... è quello che cerco di spiegare da un paio di pagine. :stordita:
torgianf
01-11-2006, 16:11
HL2 (basato probabilmente sul miglior motore grafico DX9) gira tranquillo su Xbox.
no,su xbox e' un altro gioco,pochi frame al secondo e graficamente sciagurato,non e' lo stesso half life 2 che c'e' su pc ;)
No, no ce l'ho presente perchè non ho mai avuto una consolle (PS1 a parte), quindi non ho mai potuto tastare la differenza. Quello che voglio capire è quali sono i giochi che varrebbe la pena di comprare, e quali no... tutto qua.
Allora mettiti comodo e aspetta qualche recensione di CoD3, per farti un'idea. ;)
Brightblade
01-11-2006, 16:14
OT: Beh, la trama di COD1 era veramente bella, soprattutto la campagna russa....
Si' si', vallo a dire a chi l'ha vissuta davvero nel mondo reale :sofico:
Allora mettiti comodo e aspetta qualche recensione di CoD3, per farti un'idea. ;)
mi sa che è quello che bisognerà fare con tutti i giochi del wii
A me pare che stiate ignorando completamente una "sottigliezza"...
:p
A voler essere cattivi (e ad avercene la voglia), mi basterebbe spostare il grassetto di giusto qualche frase per smontare certe "traduzioni"... :Perfido:
Io resto dell' idea che i multipiattaforma il Wii dovrebbe evitarli come la peste, per non cadere in paragoni imbarazzanti
Mah, sono d'accordo che i giochi sviluppati ad hoc sono una bella leva per vendere più consolle (se poi uno ha la fortuna di potersene permettere due, fra quelle il wii c'è sicuramente), ma credo che cmq più il parco giochi è ampio, meglio sia. In ogni caso non credo che COD3 sarà una schifezza confrontato agli altri giochi per wii.
inoltre c' è un' altra cosetta che considererei: se i giochi NON sono uguali, non sarebbe giusto pagarli una cifra diversa ?
Qui torno al discorso originario: i giochi del Wii non sarebbe stato giusto pagarli 39 (i multipiattaforma) o al max 49 euro (le esclusive) ?
Fermo restando che i prezzi che leggo in giro sono molto simili ai prezzi paventati per XBOX360 prima della sua uscita, sono abbastanza convinto del fatto che saranno più bassi (visto anche il trend di quelli della concorrenza) dei 60 e passa euro annunciati per ogni gioco.
Allora mettiti comodo e aspetta qualche recensione di CoD3, per farti un'idea. ;)
Non avevo mai detto che non compro mai a scatola chiusa?
A parte questo ho l'impressione che le recensioni per i giochi del wii saranno fondamentali più che per qualsiasi altra consolle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.