Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore

di pubblicato il nel canale Modding
 
  • Articoli Correlati
  • Dal Tower al mini-PC, il futuro dei sistemi desktop Dal Tower al mini-PC, il futuro dei sistemi desktop Il classico case "tower" vanta da tempo alternative intelligenti, rappresentate dai sistemi definiti impropriamente barebone o, meglio, mini-PC. Ecco una rassegna di quanto osservato nel corso del Computex 2005 riguardo a questi sistemi, con qualche considerazione generale
  • Taipei, Computex 2005 day 5 Taipei, Computex 2005 day 5 Ultimo report ufficiale dal Computex di Taipei. Nonostante la mancanza di annunci sostanziali, fatta eccezione per la tecnologia Crossfire, non sono mancate le novità per quanto riguarda i produttori di memorie, schede video, schede madri e PC Barebone
  • Taipei, Computex 2005 day 4 Taipei, Computex 2005 day 4 Siamo giunti al quarto e per noi ultimo giorno di fiera, ma le novità da riportare sono ancora numerose. Memorie da 1 Ghz, benchmark e dettagli su Crossfire, barebone SLI e Dual Opteron, oltre a un masterizzatore realmente portatile e flessibile
  • Taipei, Computex 2005 day 3 Taipei, Computex 2005 day 3 Terzo giorno all'edizione 2005 del Computex di Taipei, dopo una notte movimentata dall'immancabile terremoto. Abbiamo potuto vedere in esposizione diversi sistemi ATI Crossfire, una scheda madre SLI per Socket754 e la punta di diamante di casa Acer, ovvero il nuovo notebook della serie Ferrari
  • Taipei, Computex 2005 day 2 Taipei, Computex 2005 day 2 Secondo giorno a caccia di notizie in occasione della più importante manifestazione di Information Technology nel continente asiatico. Sebbene non vi sia nulla di davvero nuovo, è comunque sempre possibile trovare qualche curiosità tra i booth dei numerosi espositori che partecipano alla fiera
  • Taipei, Computex 2005 day 1 Taipei, Computex 2005 day 1 Il Computex 2005 ha ufficialmente aperto i battenti, e da subito non mancano le novità. Radeon X550, schede madri dual socket, sistemi con 3 Slot PCI Express 16x e una ricca panoramica sul futuro degli hard disk sono tra i temi principali di questo primo report ufficiale
  • Taipei, Computex 2005 day 0 Taipei, Computex 2005 day 0 Anche per quest'anno Hardware Upgrade garantirà un report in tempo reale delle novità più interessanti direttamente raccolte al Computex 2005 di Taipei, Taiwan, la più importante manifestazione fieristica di tutta l'Asia nonché ulteriore occasione per parlare direttamente con i produttori di hardware informatico
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dumah Brazorf11 Giugno 2005, 18:20 #31
Anche a me il nuovo staker non mi piace, con quella modifice nella parte alta sembra un cestino per la spazzatura con l'antina che ruota...
Interessanti i modelli Silverstone.
lepre8411 Giugno 2005, 20:17 #32
Originariamente inviato da: Thunder01
+ rumore: nn è vero, il mio 3R è tutto in alluminio enn ha alcun rumore in +
+ vibrazioni: nn è vero neanche questo, basta fissare bene l'hardware
struttura meno solida: idem come sopra in quanto regge tranquillamente tutti i drive che ho dentro

senza niente il mio bel case 3R pesa la bellezza di 2 chili only...lo stacker credo un po di + visto che ha solo le paratie di alluminio, il resto è acciaio, senza rotelline sotto anche solo per spostarlo è un bel problema...

anche il 3R nn è da Lanparty perà l'alluminio cmq lo preferisco...inoltre dissipa meglio


lo stacker old pesa 21kg alla faccia dell'alluminio

cmq vorrei precisare che a me non piacciono entrambi e non solo quello nuovo
trecca12 Giugno 2005, 02:59 #33
Originariamente inviato da: lepre84
lo stacker old pesa 21kg alla faccia dell'alluminio

ne pesa solo 14 a vuoto
che mal di schiena a trasportarlo di peso
Spidernik8412 Giugno 2005, 11:48 #34
Originariamente inviato da: runfox
In Italia non l'ho ancora trovata nei negozi. All'estero invece si trova, costa 2.895 Dollari e si trova anche la versione nera.

Come volevasi dimostrare: LianLi spara prezzi assurdi per ogni suo prodotto...
poaret12 Giugno 2005, 12:27 #35
Quale casa produce i lettori trasparenti?Sono una figata(..e so cosa ho dentro):sono in commercio o mi devo moddare i miei?
biffuz12 Giugno 2005, 18:45 #36
Originariamente inviato da: Thunder01
lo stacker credo un po di + visto che ha solo le paratie di alluminio, il resto è acciaio, senza rotelline sotto anche solo per spostarlo è un bel problema...


Ma infatti lo Stacker le ruote le ha!!! Sono nella confezione, le puoi montare al posto dei piedini.

Dopotutto lo Stacker non è fatto per essere portato a zonzo, la sua peculiarità sta nel numero di drive installabili e nella flessibilità.
danige12 Giugno 2005, 20:49 #37
Originariamente inviato da: Runfox]In Italia non l'ho ancora trovata nei negozi. All'estero invece si trova, costa 2.895 Dollari e si trova anche la versione nera.

[url]http://www.performance-pcs.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=37&


Oh santo cielo, io speravo costasse sui 700€
Rubberick12 Giugno 2005, 21:47 #38
Madonna quanti case orribili l'unico che si salva e' L'enermax CS-718 che uso io... la versione nera e' spettacolare
midian13 Giugno 2005, 08:53 #39
mamma mia solo a vedere tutti quei case e alimentatori mi viene l' acquolina in bocca(perchè io ho tutte queste parti OEM da 20 euri )
Yokoshima13 Giugno 2005, 09:59 #40
Mi associo nel pensare che sarebbe interessante vedere che hanno proposto i "piccoli" del settore. ^_^

Io sinceramente il BTX non lo vedo mooolto ben voluto, nemmeno dagli stessi produttori. Troppi cambiamenti tutti assieme, penso che la gente ci pensi ben più di 2 volte prima di farsi un pc adesso!

Io per esempio non so se mi conviene aggiornare il mio pc o aspettare che si consolidino i nuovi standard BTX, CPU DualCore a 64bit, PCI-Express e soprattutto il software a 64bit!!

Per me, o si da un segnale "guida" chiaro, o si rischia solo di confondere le idee con tutti questi prodotti ibridi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^