Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori
Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore
di Andrea Bai pubblicato il 10 Giugno 2005 nel canale ModdingSilverStone - Continua

SilverStone propone anche soluzioni compatte, come il modello Sugo SG01 che possiamo vedere nella foto. Si tratta di un case, sempre realizzato in alluminio, per schede madri Micro ATX. Il modello esposto al Computex presenta una finestra laterale in plexiglass, mentre il modello in commercio è sprovvisto di questa finestra.

Come vediamo da questo particolare, il modello Sugo SG01 è in grado di ospitare alimentatori di dimensioni standard evitando così di dover scendere a compromessi quando ci si trova a dover approntare una soluzione small form factor.

Temjin TJ06 è il nome di questo case tower marchiato SilverStone. Si tratta di un case in formato BTX di dimensioni 205 x 566 x 474 e peso di 11KG. Il case permette di installare fino a cinque dispositivi da 5,25" e fino a sei unità da 3,5" interne.

Per quanto riguarda la linea di alimentatori, il modello di punta è Zeus ST65ZF: si tratta di un alimentatore in grado di fornire 650 Watt di potenza e certificato da Nvidia come alimentatore "SLI Ready". SilverStone assicura che la potenza di picco dell'alimentatore può arrivare fino a 710 watt.

Silverstone propone poi una serie di alimentatori dal raffreddamento passivo. Si tratta, in pratica, di alimentatori da 500 e 600 watt realizzati però in modo tale da operare a potenze di 300-400 watt. In questo modo il calore prodotto dai componenti risulta molto limitato e per tanto non è necessario dover ricorrere a ventole per il raffreddamento dell'alimentatore.







KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci








