Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore
di Andrea Bai pubblicato il 10 Giugno 2005 nel canale ModdingIntroduzione
Durante la trasferta asiatica in occasione del Computex 2005 abbiamo avuto l'occasione di visitare alcuni tra i più importanti produttori di case e alimentatori, riprendendo il discorso interrotto in occasione del passato CeBIT 2005.
Abbiamo avuto una conferma di quanto riscontrato nel mese di Marzo: le compagnie sono impegnate nella realizzazione di sistemi di raffeddamento, siano essi tradizionali heatsink con ventola o sistemi più sofisticati basati su liquido, sempre più efficenti e al contempo silenziosi. Prendono quindi piede soluzioni heat-pipe di grosse dimensioni, spesso accoppiati a ventole altrettanto generose ma a bassa velocità di rotazione, per generare un basso rumore di funzionamento.
Anche il liquid-cooling sta ormai diventando una tecnologia sempre più alla portata di tutti, con le compagnie che propongono piccoli kit preconfezionati di facile installazione e bassissima o nulla manutenzione.
La diffusione di Windows Media Center, inoltre, ha agevolato la diffusione di case dalle caratteristiche e dal look più consumer per l'inserimento in uno scenario di "salotto digitale".
Computex 2005 è stata poi l'occasione per poter visionare i primi case in formato BTX delle più importanti compagnie del settore.