Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore

di pubblicato il nel canale Modding
 

Coolermaster, il nuovo Stacker

Nella foto sopra possiamo vedere il nuovo modello CoolerMaster Stacker830. Si tratta di un case tower realizzato interamente in alluminio in grado di supportare i formati E-ATX, ATX. m-ATX, BTX, m-BTX e PICO-BTX senza la necessità di dover acquistare separatamente adattatori od accessori.

Come possiamo vedere il nuovo Stacker permette di installare numerosi dispositivi da 3,5" o da 5,25", siano essi hard disk, unità ottiche, lettori di card o sistemi di monitoraggio e tuning. Vi è inoltre posto per una ventola opzionale da 80 o 120 millimetri nella parte inferiore del frontale. L'anta del case è caratterizzata dalla presenza di un'ampia griglia di aerazione per garantire una ottimale circolazione dell'aria anche quando essa viene chiusa.

Sulla parte superiore del case, posizione atipica, sono presenti porte USB e FireWire, accessibili anche con l'anta chiusa.

E' possibile posizionare il pannello posteriore dello Stacker 830 in modo da rendere compatibile l'intero case con schede madri di tipo ATX o di tipo BTX a seconda delle esigenze dell'utente. Lo Stacker 830 ha dimensioni di 250 x 536 x 638 millimetri ed è equipaggiato con 4 ventole di aerazione per permettere un ottimale ricambio d'aria all'interno del case.

Nella foto sopra abbiamo i nuovi case destinati al segmento entry-level del mercato della serie Centurion Micro. Si tratta di due case BTX leggermenti differenti dal punto di vista estetico ma identici in quanto a funzionalità. Sono presenti due slot da 5,25" e quattro slot da 3,5". Le dimensioni sono di 420 x 180 x 390 millimetri ed il peso è di 7KG.

 
^