Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori

Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore

di pubblicato il nel canale Modding
 

Thermaltake - I case

La novità di Thermaltake al Computex Taipei 2005 è rappresentata dal case Tai-Chi. Si tratta di un case in alluminio in grado di ospitare schede madri ATX, Micro ATX, Extended ATX, BTX, Micro BTX e Pico BTX. La vera innovazione è rappresentata dal sistema di raffreddamento a liquido già integrato all'interno del case e installato in modo tale da rendere molto semplici le operazioni di assemblaggio.

Accattivante a livello estetico è il case Eclipse DV (della linea ThermalRock), che integra un lettore ottico montato trasversalmente e con una finestra di plexiglass che permette di vedere la rotazione dei supporti CD o DVD inseriti all'interno del lettore. Il case è inoltre provvisto di un segnalatore luminoso che indica il volume della musica in riproduzione.

Per quanto riguarda lo scenario Home Theater, Thermaltake propone il case "Bach", una soluzione ATX caratterizzata da un display anteriore che richiama fortemente dispositivi di tipo consumer electronics. Anche in questo caso abbiamo un case interamente realizzato in alluminio.

Proseguendo sempre tra le soluzioni HTPC incontriamo "Mystic", anch'esso in formato ATX e caratterizzato da alcuni elementi estetici che richiamano il case Eclipse visto poc'anzi, e "Mozart", una soluzione BTX. Anche in questo caso sono state preferite sobrietà ed eleganza per permettere l'inserimento del case in un ipotetico "salotto digitale".

Tuba è un case micro BTX per impieghi di tipo Home Theater. Il prodotto è provvisto di tre alloggiamenti per unità da 3,5 pollici e due alloggiamenti per unità da 5,25 pollici. Tuba, realizzato in alluminio, è caratterizzato da dimensioni di 440 x 180 x 400 millimetri e può accogliere schede madri in formato Pico BTX o Micro BTX.

 
^