Computex 2005: case, alimentatori e dissipatori
Chiudiamo oggi la corposa serie di articoli su Computex 2005 con un lungo report relativo a cabinet, sistemi di raffreddamento e alimentatori. BTX, raffreddamento silenzioso, alimentatori sempre più potenti e case HTPC sono le attuali linee guida del settore
di Andrea Bai pubblicato il 10 Giugno 2005 nel canale ModdingSilverStone: stile e semplicità

Tra i case per impieghi HTPC si distingue il modello Lascala LC16M, caratterizzato da un design particolarmente elegante e molto simile a quanto è possibile vedere con dispositivi di audio hi-fi tradizionali. Il case è realizzato in alluminio ed è compatibile con schede madri in formato ATX e Micro ATX. All'interno trovano posto 6 unità da 3,5 pollici mentre per quanto riguarda le unità a vista è possibile installare una unità da 5,25 pollici e una da 3,5 pollici. Il case è dotato di una grossa manopola per il volume e, sotto di essa, una serie di pulsanti con funzioni multimediali di riproduzione, pausa, riavvolgimento e via discorrendo.

Sempre per impieghi HTPC SilverStone propone questo interessante modello caratterizzato dalla presenza di un ampio schermo LCD con tecnologia TouchScreen. Si tratta del modello Lascala LC13, realizzato in alluminio e compatibile con schede madri in formato Extended ATX, ATX e Micro ATX. Nel case trovano posto due alloggiamenti per periferiche da 5,25" e quattro alloggiamenti per unità da 3,5", due delle quali interne.

Davvero interessante il modello di case presente nella foto sopra in quanto è caratterizzato dalla presenza di sistemi di raffreddamento totalmente passivi. Il case non è attualmente in vendita in quanto è stato realizzato da SilverStone dietro specifica richiesta di un cliente.

Come vediamo dal dettaglio, l'intero case non è altro che un grosso dissipatore di calore passivo caratterizzato dalla presenza di un sistema heat pipe per il trasferimento del calore dai componenti del PC alla ampia superficie radiante posta ai lati del case.

SilverStone propone anche una soluzione BTX per impieghi HTPC, lo vediamo più in alto nella foto. Si tratta del modello Lascala LC15 caratterizzato da una grossa griglia circolare posta in posizione frontale che permette il ricambio d'aria proprio grazie alla disposizione delle ventole previste dallo standard BTX.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)








