Taipei, Computex 2005 day 0

Taipei, Computex 2005 day 0

Anche per quest'anno Hardware Upgrade garantirà un report in tempo reale delle novità più interessanti direttamente raccolte al Computex 2005 di Taipei, Taiwan, la più importante manifestazione fieristica di tutta l'Asia nonché ulteriore occasione per parlare direttamente con i produttori di hardware informatico

di , pubblicato il nel canale Schede Video
 

Introduzione

Taipei ospita per la venticinquesima volta la fiera informatica più importante dell'Asia, il Computex, seconda per dimensioni solo all'immenso CeBIT ma più densa di novità e più interessante, sia perché coinvolge più direttamente i produttori, che "giocano" in casa, sia perché di fatto permette di intravedere il futuro di settori dell'informatica decisamente cruciali, che influenzeranno il trend di tutto il mercato nel futuro più prossimo.

I numeri della fiera sono comunque in continuo aumento, giungendo ai 1288 espositori suddivisi in 2853 stand o booth che dir si voglia; ciò non è altro che una conferma, se servisse, che il Computex riveste di anno in anno un'importanza sempre maggiore e che viene visitato sempre più da operatori del settore, nonostante la collocazione geografica non proprio comoda e alla portata di tutti.

La fiera è vietata ai minori di 18 anni ma fermate la fantasia e non cercate nel sito ufficiale della manifestazione qualcosa che vi è sfuggito: la motivazione va cercata nel taglio prettamente professionale dell'evento, aperto per gli operatori del settore che si presumono essere maggiorenni. Vien da sorridere pensando ad esempio ad Anand Lal Shimpi, fondatore di Anandtech quando ancora era di gran lunga sotto la soglia dei 18 anni: all'epoca lo avranno lasciato fuori? Scherzi a parte, siamo convinti che di fronte ad una documentabile attività legata al mondo informatico la strana limitazione possa essere comodamente aggirata.

L'apertura ufficiale è prevista per il giorno 31-5, ma, come nostra consuetudine, abbiamo preferito effettuare una piccola ricognizione per prendere contatto con quella che sarà la nostra realtà lavorativa, un reportage a tempo pieno fino al giorno 3. Non mancheremo di proporre, appena possibile, aggiornamenti a mezzo articolo sulle principali novità, con un occhio di riguardo ovviamente agli argomenti più attesi.

E' incredibile vedere come, a poche ore dall'inizio della manifestazione, tutto sia ancora in alto mare fra i booth e constatare come il lavoro da fare sia ancora moltissimo. Sembra impossibile, ma fra molto poco tutto sarà perfetto, i prodotti saranno esposti e nessuno potrebbe lontanamente immaginare quale fosse la situazione poche ore prima (la foto appena riportata parla chiaro...).

L'impostazione generale è comunque riassumibile nell'immagine globale dello stand 1: molti espositori in poco spazio, con una densità di stand per superficie decisamente superiore rispetto alle manifestazioni europee. Passiamo ora ad analizzare qualche novità vista qua e là, grazie ad informazioni ed immagini carpite in questo breve sopraluogo.

 
^