Taipei, Computex 2005 day 2

Secondo giorno a caccia di notizie in occasione della più importante manifestazione di Information Technology nel continente asiatico. Sebbene non vi sia nulla di davvero nuovo, è comunque sempre possibile trovare qualche curiosità tra i booth dei numerosi espositori che partecipano alla fiera
di Alessandro Bordin , Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 01 Giugno 2005 nel canale Schede VideoIntroduzione
Il secondo giorno del Computex di Taipei si è da poco concluso, e già emergono le prime riflessioni su quelli che sono i temi che stanno caratterizzando questo evento. Nonostante l'attesa e le grosse aspettative, c'è da ammettere che mancano vere novità in termini di prodotti; la giustificazione è dettata dalla scelta della maggior parte dei produttori di tecnologia di lanciare le proprie novità prima e dopo il Computex.
Fanno eccezione, anche se in modi differenti, due produttori: ATI ha introdotto nella prima giornata della fiera la propria tecnologia Crossfire, per l'utilizzo contemporaneo di due schede video nello stesso PC operanti in parallelo. AMD, nello stesso momento, ha ufficialmente annunciato le proprie cpu Athlon 64 X2 Dual Core, presentate nella forma di preview all'inizio di Maggio e finalmente disponibili in commercio anche se in volumi inizialmente molto ridotti. Per entrambe queste tecnologie abbiamo pubblicato dettagliate analisi nei giorni scorsi; ATI Crossfire a questo indirizzo e Dual Core AMD a questo indirizzo.
I produttori di schede madri stanno mostrando tutte le proprie soluzioni basate su chipset Intel 945 e 955X, per processori Pentium D Dual Core. Purtroppo la stragrande maggioranza dei prodotti era già stata presentata in occasione del Cebit di Hannover lo scorso mese di Marzo; Intel ha ufficialmente introdotto le due proprie famiglie di chipset per cpu Pentium D nei mesi di Aprile e Maggio, in un certo verso rovinando un possibile effetto sorpresa da parte dei produttori di schede madri.
La situazione dei produttori di schede video è per certi versi ancor più problematica: sia ATI che NVIDIA non hanno ancora lanciato ufficialmente le nuove soluzioni video di fascia alta, quindi nessun parter può mostrare al momento attuale qualcosa di nuovo. I produttori AIB, partner di ATI, stanno dimostrando le nuove piattaforme di fascia entry level Radeon X550, ma non si tratta di certo di qualcosa che sia particolarmente entusiasmante per gli utenti più appassionati.
I partner NVIDIA, viceversa, non hanno assolutamente nessun nuovo prodotto in dimostrazione pubblica: l'attesa per queste aziende non sarà troppo lunga, in quanto NVIDIA si appresta a introdurre la propria soluzione G70 di fascia alta entro la fine del mese di Giugno. Per ATI il debutto delle schede R520 è posticipato di alcuni mesi, con lanci previsti ma non confermati tra Agosto e Settembre.
La stessa VIA, che in occasione del Computex sta tenendo anche il proprio VIA Technology Forum, ha scelto di lanciare le proprie cpu C7 per sistemi mobile a basso consumo giusto la settimana precedente al Computex, non utilizzando neppure il proprio technology forum quale vetrina per questo importante annuncio.
Ciò nonostante, Computex resta un evento fondamentale non solo per i produttori taiwanesi, ma anche per i clienti e, di conseguenza, per gli appassionati che nei prossimi mesi andranno ad acquistare le nuove tecnologie mostrate in queste pagine.