Taipei, Computex 2005 day 2

Taipei, Computex 2005 day 2

Secondo giorno a caccia di notizie in occasione della più importante manifestazione di Information Technology nel continente asiatico. Sebbene non vi sia nulla di davvero nuovo, è comunque sempre possibile trovare qualche curiosità tra i booth dei numerosi espositori che partecipano alla fiera

di , , pubblicato il nel canale Schede Video
 

DFI- Continua e moduli SODIMM DDR2 1GB da Apacer

Molto interessante la presenza di queste schede in formato Mini-ITX che offrono la possibilità di impiegare processori Intel Pentium-M in soluzioni compatte per rivaleggiare direttamente con le proposte EPIA di VIA. Con grossa probabilità, comunque, le soluzioni viste in queste foto non sono destinate al canale retail del mercato. Le schede madri di DFI con PCB di colore verde sono infatti destinate al canale industrial del mercato. A tal proposito chiederemo delucidazioni nei prossimi giorni.

In queste foto è ancora possibile vedere alcune schede madri DFI, in formato ATX, per processori Pentium-M. Sopra queste schede, nel booth di DFI, campeggia la scritta "Low Power Solution". Anche in questo caso si tratta di soluzioni particolari destinate al settore non-retail per applicazioni industriali.

Molto interessante, inoltre, il fatto che DFI sia già pronta per la realizzazione di schede che rispondano alle specifiche RoHS. Con questa sigla si intende una serie di normative atte alla limitazione di determinati elementi utilizzati nella realizzazione di schede madri, per ridurre l'impatto ambientale degli scarichi delle industrie specializzate nella produzione di motherboard. Un encomio a DFI, che da precedenza ai problemi ambientali prima di occuparsi delle prestazioni pure.

Presso lo stand di Apacer abbiamo potuto scorgere una serie di moduli di memoria di tipo DDRII. Nella foto vediamo, tra gli altri, un modulo SoDIMM DDRII da 1GB utilizzabile, quindi, con piattaforme Sonoma per poter raggiungere nei notebook il quantitativo di 2GB supportato dal chipset i915GM. Vediamo poi, in alto, un modulo da 1GB di memoria DRRII PC 5300 e, come tale, con frequenza operativa di 667MHz.

 
^