Taipei, Computex 2005 day 3

Terzo giorno all'edizione 2005 del Computex di Taipei, dopo una notte movimentata dall'immancabile terremoto. Abbiamo potuto vedere in esposizione diversi sistemi ATI Crossfire, una scheda madre SLI per Socket754 e la punta di diamante di casa Acer, ovvero il nuovo notebook della serie Ferrari
di Alessandro Bordin , Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 02 Giugno 2005 nel canale Schede Madri e chipsetATIAcer
Introduzione
Siamo ormai giunti al terzo giorno di fiera nella calda e umida isola Formosa, meglio conosciuta come Taiwan e più precisamente in Taipei. Il risveglio non è stato dei migliori, in quanto ci siamo addormentati con una lieve apprensione dovuta ad una peculiarità poco simpatica di questa parte del mondo, ovvero il terremoto.
Giusto prima di spegnere i computer e goderci il meritato riposo ieri sera, ora locale di Taiwan mezzanotte e venti minuti, una scossa di terremoto di magnitudo 5,4 Richter ci ha lasciato un po' spaesati e impauriti. Un conto è sarere di essere in zona ad elevata attività sismica, un'altra provare sulla propria pelle l'esperienza di una scossa, soprattutto trovandosi al tredicesmo piano dell'hotel e avvertirla dunque molto più forte.
Fortunatamente non è successo nulla di grave in nessuna parte del Paese; eccoci dunque a redigere il resoconto della terza giornata di Computex 2005 con la solita regolarità. La nostra giornata lavrativa è iniziata nel migliore dei modi, in quanto ha fatto la sua comparsa nello stand Hitachi Global Storage Tecnhnology il disco contradistinto dal nome in codice "Mikey",ovvero la versione compatta del noto Microdrive con capienza fino a 10 GB.
Tale disco è contraddistinto da dimensioni più contenute, soprattutto in spessore e verrà adottato sia sui telefoni cellulari di prossima generazione, sia sui palmari di fascia alta, senza ovviamente dimenticare i lettori audio/video portatili.