Taipei, Computex 2005 day 3

Taipei, Computex 2005 day 3

Terzo giorno all'edizione 2005 del Computex di Taipei, dopo una notte movimentata dall'immancabile terremoto. Abbiamo potuto vedere in esposizione diversi sistemi ATI Crossfire, una scheda madre SLI per Socket754 e la punta di diamante di casa Acer, ovvero il nuovo notebook della serie Ferrari

di , , pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
ATIAcer
 

Acer: nuovo modello Ferrari e portatili

La visita allo stand Acer ha rappresentato l'occasione pe poter scattare qualche foto del nuovissimo notebook Ferrari 4000, presentato in Italia la scorsa settimana. Il nuovo modello della linea Ferrari richiama ancora il colore della celeberrima scuderia di Maranello con alcuni inserti rossi. A differenza del predecessore l'intero chassis è colorato di nero, con uno speciale pannello di fibra di carbonio che ricopre tutto il "coperchio" del notebook.

Dal punto di vista tecnico, il Ferrari 4000 è tutt'altro che un sistema di second'ordine: troviamo un processore Turion 64, una GPU ATI Mobility Radeon X700, un GB di memoria DDR400, hard disk da 100GB, una unità ottica Super-DVD double-layer e un lettore di card multimediali. Il display è una unità TFT LCD da 15,4 pollici. Per maggiori informazioni riguardanti i nuovi portatili Acer, rimandiamo a questo focus.

In esposizione anche il portatile Acer Travelmate 8100: si tratta di una soluzione basata su piattaforma Sonoma e quindi in grado di supportare, grazie al chipset Intel 915PM, la frequenza di bus di 533MHz e memoria DDR2 533. Il sottosistema video è governato da una GPU Mobility Radeon X700. Tra le opzioni per l'unità ottica si segnala una unità 8x Super-DVD Double Layer. Lo schermo è da 15,4 pollici.

Preannunciato al CeBIT 2005 ecco ora pronto il modello Aspire 5500: anche in questo caso si tratta di una piattaforma Sonoma con l'aggiunta di sistema video Radeon mobility X700. Il display del portatile Aspire 5500, a differenza del Travelmate 8100, è una unità da 14,1 pollici.

 
^