Intel Core 2 Duo: una preview delle cpu Conroe

La presentazione ufficiale dei processori Core 2 Duo, noti con il nome in codice di Conroe, avverrà solo il prossimo 23 Luglio. Intel ha tuttavia scelto di anticipare alcuni risultati prestazionali di cui questa nuova architettura per sistemi desktop è capace.
di Paolo Corsini pubblicato il 04 Giugno 2006 nel canale ProcessoriIntel
362 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoiahu
Ehm...piccolo errore....AMD
Perchè scusa? è intel che ha fatto fare i test non amd!
Comunque non vedo l'ora di mettere le mani sul 6600
Ehm...piccolo errore....AMD
eh chi ce la porterebbe AMD ad una conferenza Intel? leggi un po' più attentamente l'articolo
----
questo conroe convince, e sarà probabilmente la mia prossima cpu (se upgraderò quando penso di farlo). speriamo sia pure overclockabile e sarà una pacchia!
sinceramente 4x4 di amd mi fa un po' ridere, qui non si sta parlando solo delle prestazioni top, ma anche di prezzi più decenti! un sistema con 2 FX chi se lo può permettere? sfida persa in partenza secondo me.
p.s.: l'ultima mia cpu intel era un p2 333mhz
ecco qua la famosa rev 304
Link ad immagine (click per visualizzarla)vorrei pure sottolineare:
[I]Il chipset utilizzato, come il nome della scheda madre lascia facilmente intendere, è modello Intel 975X; il produttore americano continuerà a propore questa soluzione, presentata nel mese di Dicembre 2005, ancora per lungo tempo. Come vedremo in seguito, gli attuali prototipi di processori desktop con architettura quad core sono al momento utilizzati proprio su questa scheda madre
Secondo me questi risultati sono un po' falsati: posso capire anche un 30% di vantaggio, ma qui si tocca il 50%!
Io attenderei l'annuncio ufficiale con reviews più oggettive.
Sono impressionato da questo mostriciattolo, a dir poco... se AMD non tira fuori qualcosa di consistente la vedo dura!
Attendo con ansia chiarimenti sull'architettura interna...e speriamo che diano la documentazione dettagliata...
se Amd non taglia i prezzi mi sa che sarà dura stare dietro alle vendite di Intel, almeno fino al 2007 con k8l
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".