Intel Core 2 Duo: una preview delle cpu Conroe

Intel Core 2 Duo: una preview delle cpu Conroe

La presentazione ufficiale dei processori Core 2 Duo, noti con il nome in codice di Conroe, avverrà solo il prossimo 23 Luglio. Intel ha tuttavia scelto di anticipare alcuni risultati prestazionali di cui questa nuova architettura per sistemi desktop è capace.

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD AMD presenta ufficialmente le prime piattaforme compatibili con la memoria DDR2, lanciando il nuovo Socket AM2. L'architettura di fondo resta invariata, fatta eccezione per il memory controller e per il supporto alla tecnologia di virtualizzazione. La vera novità è nell'unificazione del Socket, ora unico per tutte le cpu desktop
  • Comparativa processori: Maggio 2006 Comparativa processori: Maggio 2006 Confrontate caratteristiche e prestazioni di 19 processori Intel e AMD, sia single che dual core, posizionate dai poco più di 100 sino a oltre 1.000€ di costo. Tutto questo in attesa del debutto delle soluzioni Conroe e Socket AM2, previste per i prossimi mesi
  • Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel Con una frequenza di clock di 3,73 GHz, la cpu Pentium EE 965 è destinata ad essere l'ultima basata su architettura Netburst, introdotta da Intel con le prime versioni di processore Pentium 4. Grazie ad alcune migliorie architetturali, diminuisce il consumo complessivo pur con livelli prestazionali allineati a quelli della concorrente Athlon 64 FX60
362 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
killer97804 Giugno 2006, 19:16 #21
Originariamente inviato da: Cimmo
Effettivamente tutto fa pensare ad un processore veramente veloce... pero' aspetto recensioni dove Intel non puo' controllare... magari tutto sara' confermato, ma non si sa mai.


Se aspetta e spera

Intel ha fatto un bel lavoro! onore al merito grande CPU, l'nico neo la temp in idle 51° la vedo davvero nera x AMD
johnson04 Giugno 2006, 19:20 #22
Originariamente inviato da: killer978
Se aspetta e spera

Intel ha fatto un bel lavoro! onore al merito grande CPU, l'nico neo la temp in idle 51° la vedo davvero nera x AMD


Sicuro che sia in idle? Mi pare un po' strano considerando che dovrebbe essere più bassa dei vecchi pentium D e questi in idle non arrivano a queste temperature.
killer97804 Giugno 2006, 19:23 #23
Originariamente inviato da: johnson
Sicuro che sia in idle? Mi pare un po' strano considerando che dovrebbe essere più bassa dei vecchi pentium D e questi in idle non arrivano a queste temperature.


Hai visto la recensione? 51° letta da bios
WarDuck04 Giugno 2006, 19:24 #24
Originariamente inviato da: falconfx
Non ci riposiamo neanche la domenica, eh?

Secondo me questi risultati sono un po' falsati: posso capire anche un 30% di vantaggio, ma qui si tocca il 50%!

Io attenderei l'annuncio ufficiale con reviews più oggettive.

Sono impressionato da questo mostriciattolo, a dir poco... se AMD non tira fuori qualcosa di consistente la vedo dura!


Falsati? Non credo... è stato il buon corsini in persona o cmq lo staff di HWUpgrade ad eseguire bench sulle due piattaforme!

Del resto ipotizzo che i risultati che condurrano in laboratorio con i software loro probabilmente nn si discosteranno molto da questi.

Cmq il migliore qualità/prezzo è il T6600 Che presumo si potrà overcloccare per benino

A me quello che importa è che AMD tiri fuori ancora processori per Socket 939, anche se la vedo molto dura... Questa è la cosa che mi preoccupa di più, cioè alla fine AMD con tutti i socket che ha tirato fuori in questo periodo nn ha fatto un gran favore ai propri clienti, diciamo in perfetto stile intel (di qualche tempo fa, ora nn più per lo meno).
OverClocK79®04 Giugno 2006, 19:25 #25
bhe
credo che molti test si erano già visti
questo conferma ulteriormente la bontà della cpu

certo il sistema controllato etc etc con i bench studiati ne esalta praticamente SOLO gli aspetti positivi
ce ne sono e ovviamente si vedono
magari con una macchina configurabile da 0
probabilmente si sarebbe scoperto qualche altarino del Conroe
cpu sicuramente ottima ma non credo perfetta.....

per il resto
grande passo in avanti da parte di INTEL
con freq inferiori le prestazioni sono da definire sensibilmente superiori e non i soliti 2/3fps
anche in altri ambiti il tutto si comporta molto bene.....

attendo l'uscita sul mercato di queste cpu
con relative schede madri in grado di supportarle
e magari qualche test di OC ovviamente qui non effettuato....

direi un bentornata Intel
almeno sul lato desktop
visto che su quello mobile era già messa bene

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Nokia N9104 Giugno 2006, 19:26 #26
Ma se il Conroe 2 Duo 6700 a 2,67 GHz costa 530$ e va molto di più di un FX62 che ne costa 1100$ chi lo comprerà l'FX62 tenendo conto anche del fatto che deve comunque cambiare scheda madre???????
asuslello04 Giugno 2006, 19:30 #27

OverClocK79®04 Giugno 2006, 19:35 #28
Originariamente inviato da: killer978
Hai visto la recensione? 51° letta da bios


51° è temp in BIOS
senza ALCUNA ottimizzazione o risparmio energetico attivo
diciamo che è una temp che si avvicina molto di + a quella sotto carico che nn fa a quella in idle.....
anche se ovviamente è inferiore alla FULL LOAD

BYEZZZZZZZZZZ
noel8204 Giugno 2006, 19:39 #29
Originariamente inviato da: Nokia N91
Ma se il Conroe 2 Duo 6700 a 2,67 GHz costa 530$ e va molto di più di un FX62 che ne costa 1100$ chi lo comprerà l'FX62 tenendo conto anche del fatto che deve comunque cambiare scheda madre???????

appunto
WarDuck04 Giugno 2006, 19:48 #30
Ma ancora meglio, chi si compra T6700 quando 6600 costa 316$ pari al tasso di cambio in euro a 244€?

http://it.finance.yahoo.com/valuta/...=USD&to=EUR

Ovviamente questo è da prendere con le pinze perché sappiamo bene come ci mangiano sopra

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^