View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
ULTRA WIDE MONITOR
http://s9.postimg.org/yfzn7slcf/3440_x_1440_pixel_monitor.png (http://postimg.org/image/lolh1abkb/)
LISTA UTENTI HWUPGRADE CON MONITOR ULTRAWIDE
pakal77 X34p
majinbu7 Acer Predator Z35
iLCose CF791
Iron
athlon xp 2400 Asus PG348Q (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2757301)
Angeland Acer Predator X34.2
Debbo Asus PG348Q
illidan2000 X34p
DISCUSSIONE UFFICIALE FREESYNC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819825)
Gsync Ottimale (http://forums.blurbusters.com/viewtopic.php?f=5&t=3073&p=22939#p22939)
CALCOLATORE DPI (https://www.sven.de/dpi/)
SITO PER PARAGONARE LA VOSTRA ATTUALE RISOLUZIONE CON QUELLA NUOVA (http://www.displaywars.com/)
SUPPORTO GAMING YOUTUBE CON 21:9 (https://www.youtube.com/channel/UCxfsK33BWlxHgglWl9LTAYA/videos)
COMUNITA' STEAM SUPPORTO 21:9 (http://steamcommunity.com/groups/ultrawidemasterrace#curation)
GAME BENCHMARK ULTRAWIDE (https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/wiki/guide/bench)
LISTA GIOCHI 21:9 (http://www.wsgf.org/mgl/uws)
LISTA DI TUTTI MONITOR ULTRAWIDE (http://uk.pcpartpicker.com/products/monitor/#r=344001440,256001080)
PROGRAMMA PER FORZARE 21:9 (http://www.flawlesswidescreen.org/)
https://s14.postimg.org/ay4gl17dt/Io79se_R.png (https://postimg.org/image/xa29ef6hp/)
IMPOSTAZIONI REFLEX SCHERMATA NERA PER BLB
Iso 200, f/2.0, SS 1/2s
AREA VIDEO TEST E PARAGONI
SFONDO TEST1 (https://postimg.org/image/kqyggdc9f/97db3ae7)
MONITOR IN COMMERCIO
LISTA AGGIORNATA MONITOR 2017 (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/38.htm)
HP OMEN X 35
ACER Z35P
ASUS PG348Q
ACER X34P
Profili test e foto X34P (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45434510&postcount=4522)
AG352UCG
Qui un profilo per AG352UCG
https://www.dropbox.com/s/l19v5vn0ip37atn/AG352UCG%20%231%202017-04-23%2022-15%202.2%20S%20XYZLUT%2BMTX.icm?dl=0
RECENSIONE https://pcmonitors.info/reviews/aoc-ag352ucg/
LG 34GK950G
LG 34WK95U
SAMSUNG C34F791
Foto e video (https://goo.gl/photos/kAtNe8uXcRgpDfH7A) By IlCose Samsung CF791
REVIEW (https://pcmonitors.info/reviews/samsung-c34f791/)
Dell Alienware AW3418DW
ASUS XG35VQ
ASUS MX32VQ
https://i.postimg.cc/L68XcvWy/featured.jpg (https://postimages.org/)
http://www.tftcentral.co.uk/articles/variable_refresh.htm
MONITOR APPENA RIALASCIATI
Dell Alienware AW3423DW with 34″ QD-OLED Panel and 175Hz Refresh Rate
review
https://www.techspot.com/review/2445-alienware-aw3423dw-oled/
https://www.computerbase.de/2022-03/alienware-aw3423dw-qd-oled-test/
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-qd-oled-per-gaming-alienware-34-aw3423dw/apd/210-bdsz/monitor-e-accessori#techspecs_section
https://i.postimg.cc/DW1SwjWf/Alienware-34-Curved-QD-OLED-Monitor-AW3423-DW-rf-front-800x680.jpg (https://postimg.cc/DW1SwjWf)
https://www.youtube.com/watch?v=gKQPvCeETKw
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate
https://pcmonitors.info/dell/dell-alienware-aw3423dw-175hz-qd-oled-ultrawide/
Quantum-Dot OLED
21:9
3440×1400 a 175Hz,
luminosità massima di 1000 cd/m2, un gamut del 99,3% DCI-P3 e 149% sRGB, per 1,07 miliardi di colori.
Contrasto un milione a uno dell’OLED
HDR VESA DisplayHDR 400 True Black e prestazioni da urlo con NVIDIA G-SYNC Ultimate.
Response time of 0.1 ms
LG OLED 48CX
https://www.youtube.com/watch?v=cKBA1ksziVE
PG32UQX
Asus ROG Swift PG32UQX with 32″ IPS Panel, 4K Resolution, 144Hz, G-sync Ultimate and HDR 1400
ASUS PG35VQ
ASUS ROG SWIFT PG35VQ, 35'' UWQHD (3440x1440) Gaming monitor, up to 200Hz, G-SYNC Ultimate, Local dimming, Quantum Dot, 90% DCI-P3, DP1.4, HDMI, USB3.0, DisplayHDR 1000 Certified, AuraSync
ACER X35
Predator X35 Monitor Gaming Curvo G-Sync ULTIMATE da 35", Display UltraWide QHD (3440 x 1440), 200 Hz, 1000 cd/m2, Formato 21:9, 4 ms (G2G), HDMI, DP, USB 3.0, Audio Out, Speaker Integrati
PG349Q
ASUS ROG SWIFT Curved PG349Q, 34" UWQHD (3440x1440) Gaming monitor, IPS, up to 120Hz, DP, HDMI, USB3.0, G-SYNC, AuraSync
MSI MPG341CQR
MSI Optix MPG341CQR - Monitor da 34" UWQHD, 3440 x 1440, 21:9, 144 Hz VA RGB 1800R FreeSync 2 HDR400
https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/
https://www.tftcentral.co.uk/blog/msi-optix-mpg341cqr-with-34-ultrawide-va-panel-and-144hz-refresh/
AOC AGON AG353UCG
AOC AGON AG353UCG Announced with 35″ Ultrawide VA Panel, 200Hz and G-sync HDR TFT CENTRAL (http://www.tftcentral.co.uk/blog/aoc-agon-ag353ucg-announced-with-35-ultrawide-va-panel-200hz-and-g-sync-hdr/)
This massive monitor is likely to arrive sometime in September or October 2019. Unfortunately, AOC did not reveal pricing information at this time. Although, it is most likely between the 1800 to 2200 EUR range according to TFT Central. The large gap in range accounts for the NVIDIA G-Sync module, which usually adds several hundred dollars.
Running a few TestUFO tests shows that response times seemed to be very good for a VA panel which is good news
VA technology
3440 x 1440
G-sync v2
HDR 1000
512-zone Full Array Local Dimming (FALD)
1000 cd/m2 peak brightness and 100% DCI-P3 colour gamut thanks to the use of Quantum Dot coating.
4ms G2G. a 1ms MPRT
2000:1 static contrast
DisplayPort 1.4
ring-shaped RGB-lighting on the back
35” screen size
NON RESTA CHE ATTENDERE
https://i.postimg.cc/rw0RsPdH/IMG-0900-768x576.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/kg06bvKg/IMG-0916-768x795.jpg (https://postimages.org/)
majinbu7
27-09-2016, 10:57
Eccomi, bel lavoro Pakal.
Io sono un felice possessore del predator Z35 :D
Demian82
27-09-2016, 11:02
A breve acquisterò un Dell U3415W da un utente del forum, consigli e pareri a riguardo?
Ottimo !! Io ho notato che i prezzi dell'acer x34 sono saliti molto e non c'è molta scorta in giro... che stia per arrivare il modello x34P ?!
athlon xp 2400
27-09-2016, 11:20
A breve acquisterò un Dell U3415W da un utente del forum, consigli e pareri a riguardo?
ottimo monitor.. ovvio che per giocare c'e di meglio ma a costo molto più alto..
Grandi!! Spargete voce così facciamo un bel lavoro, se avete suggerimenti foto materiale interessante postatelo che lo aggiungo in prima, @bestio si credo che stia per arrivare, dicono 4 quartale quindi ci siamo
http://www.144hzmonitors.com/monitors/acer-predator-x34p-100hz-curved-ultrawide-ips-wqhd-g-sync/
Dovrebbe essere il
Primo a 100hz nativo no? Hanno aumentato la curvatura da 2200 a 1900 e hanno messo joistick per OSD tipo ROG :) materiale anche migliorato invece di plastica alluminio dietro.
Mi aggrego anche io in quanto sto per acquistare un LG ultrawide 34uc88/98. Ottima idea pakal77 :cincin:
Chissà se qualcuno di noi prenderà il 38uc99 :D
Sisi... secondo me il lancio è imminente, è impossibile che hanno alzato il prezzo sopra i 1200 euro calcolando che in partenza l'x34 costava meno del rog....
Cmq su amazon ha iniziato a comparire il nuovo Dell 34 pollici a 987 euro.....
Chissà se qualcuno di noi prenderà il 38uc99 :D
Se fosse a max €900 potrei anche farci un pensiero MA:
- secondo me è troppo grande (ovvio per un utilizzo da scrivania)
- non arriverà mai a quella cifra proprio per la risoluzione adottata. Se ci pensate bene i 16:10 con res 1920x1200 erano e sono relativamente pochi con costi mediamente più alti rispetto ai 16:9. Pensate poi ai 21:9 già poco diffusi...
majinbu7
27-09-2016, 15:28
Chissà se qualcuno di noi prenderà il 38uc99 :D
Per me il fatto che abbia un refresh di soli 75hz, per il gaming è un grosso handicap.
Angeland
27-09-2016, 15:56
Felice possessore del Predator X342 :D
Ciao ragazzi.
Tra il Predator X34 e X34A che differenze ci sono?
Grazie :)
Ciao ragazzi.
Tra il Predator X34 e X34A che differenze ci sono?
Grazie :)
L X34a è una versione 2.0 dove acer dice di aver risolto il problema di alcuni pannelli (che non raggiungevano i 100hz ed avevano un bleeding eccessivol
Quindi sarebbe un rischio prendere un X34 ?
Meglio optare per l'Asus che monta lo stesso pannello?
bel thread complimenti, :)
MrBrillio
27-09-2016, 17:23
Iscritto! ;)
Angeland
27-09-2016, 17:33
Quindi sarebbe un rischio prendere un X34 ?
Meglio optare per l'Asus che monta lo stesso pannello?
Se puoi aspettare, ti consiglio di attendere il modello x34P, il quale monterà lo stesso pannello del mio Predator (x342), sono pannelli piú recenti rispetto all'asus rog 34" e all'acer x34 "prima versione".
Inoltre hanno una curvatura piu' pronunciata e soffrono di meno bleed (anche se in questo caso va un pò a fortuna).
Conosci la data di uscita?:)
Poi volevo capire perchè su questi monitor UltraWide non è possibile avere la risoluzione 4 K.
Sono 3440 x 1440 e il 1440P stona un poco vicino al 3440 :sofico:
Questo anche per essere in linea con i benchmark in rete :
vengono testate solo 2 risoluzioni :2560x1440 e quella Uhd 4K.
Mentre i monitor da gaming sono 21:9
Mi iscrivo al thread che sono parecchio interessato :)
Conosci la data di uscita?:)
Poi volevo capire perchè su questi monitor UltraWide non è possibile avere la risoluzione 4 K.
Sono 3440 x 1440 e il 1440P stona un poco vicino al 3440 :sofico:
Questo anche per essere in linea con i benchmark in rete :
vengono testate solo 2 risoluzioni :2560x1440 e quella Uhd 4K.
Mentre i monitor da gaming sono 21:9
perchè sono 21:9? :confused:
Comunque sarebbe utile sapere come si conmportanto i vari ultrawide a risoluzioni inferiori da quella nativa. Per esempio se impostando 2560*1080 anziche 3440*1440 si riesca a guadagnare fps non degradando l'immagine in un videogame.
perchè sono 21:9? :confused:
Si,l'avevo immaginato.
Però se leggi bene il mio dubbio ruotava attorno al fatto che i benchmark in rete prendono in considerazione sole le soluzioni 2K e 4K mentre quella dei monitor 21:9 è una risoluzione a se...
Cioè i test fateli con la risoluzione dei monitor gaming visto che si parla di giochi piuttosto della risoluzione 4 K.
Non so se mi spiego
Comunque sarebbe utile sapere come si conmportanto i vari ultrawide a risoluzioni inferiori da quella nativa. Per esempio se impostando 2560*1080 anziche 3440*1440 si riesca a guadagnare fps non degradando l'immagine in un videogame.
Dovrebbero saper scalare bene ma comunque credo si tratti di un compromesso anche per un monitor con ottimo scaler interno in quanto non è la risoluzione nativa.
Angeland
27-09-2016, 21:44
Conosci la data di uscita?:)
Poi volevo capire perchè su questi monitor UltraWide non è possibile avere la risoluzione 4 K.
Sono 3440 x 1440 e il 1440P stona un poco vicino al 3440 :sofico:
Questo anche per essere in linea con i benchmark in rete :
vengono testate solo 2 risoluzioni :2560x1440 e quella Uhd 4K.
Mentre i monitor da gaming sono 21:9
Indicativamente ti direi 6 mesi :)
Comunque sarebbe utile sapere come si conmportanto i vari ultrawide a risoluzioni inferiori da quella nativa. Per esempio se impostando 2560*1080 anziche 3440*1440 si riesca a guadagnare fps non degradando l'immagine in un videogame.
Ho provato su TW3, devo dire che la differenza si nota abbastanza, ma è comunque godibile. Ricordo che quando aspettavo la fury, giocavo con la hd 6950 su overwatch in FHD "spalmato" :D ma anche in quel caso era giocabilissimo.
Avevo letto Q4 2016 :cry:
Se è così vado di Asus Pg348q o Acer X34A che a quanto pare non soffrono di bleed in Oc come l'X34 "liscio" o sbaglio?
Angeland
27-09-2016, 22:00
Avevo letto Q4 2016 :cry:
Se è così vado di Asus Pg348q o Acer X34A che a quanto pare non soffrono di bleed in Oc come l'X34 "liscio" o sbaglio?
Può anche essere che esca per Natale :) 6 mesi è piu' che altro una mia idea, tanto per fare una stima.
Di sicuro come 21:9 G-Sync i due modelli che hai citato ad oggi sono il top.
Ti consiglio di comprare su Amazon, cosi eventualmente, in caso di problemi del monitor, sei in una botte di ferro :D .
Su l'asus ho letto che quelli prodotti da giugno 2016 sono praticamente esenti da problemi :) .
L'X34A se non sbaglio dovrebbe avere anche il "pad" per gestire l'osd, è presente sul mio Predator e devo dire che è piuttosto comodo.
Per me tirano fuori qualcosa alla Ces...
NODREAMS
27-09-2016, 23:41
Per me tirano fuori qualcosa alla Ces...
Gennaio 2017...che poi vuol dire avere in prodotto sul mercato per marzo / aprile... Praticamente 6 o 7 mesi...
Da quello che ricordo io il pg348 venne presentato alla Ces 2016 a Gennaio e a quanto dichiarato da Amazon fu messo subito in vendita gennaio stesso "Disponibile su Amazon.it a partire dal: 5 gen 2016"
Ti consiglio di comprare su Amazon, cosi eventualmente, in caso di problemi del monitor, sei in una botte di ferro .
Si,con Amazon è tranquillissimo;pecatto che ci sia una discrepanza di prezzo di circa 100-150 euro con altri store :(
Si,con Amazon è tranquillissimo;pecatto che ci sia una discrepanza di prezzo di circa 100-150 euro con altri store :(
L'assistenza si paga. Comunque io l'ho preso da Mediaworld, li puoi fare il reso direttamente al negozio, per partito preso cerco quando posso di non prendere nulla da amazon.
Si,con Amazon è tranquillissimo;pecatto che ci sia una discrepanza di prezzo di circa 100-150 euro con altri store :(
Prezzo più basso in rete vedo 1043 , contro 1149 ma vuoi mettere la tranquillità di reso in caso di pannello fallato?
Se avete foto dei vostri monitor postatele che le metto in prima pagina :) con tanto di copyright
Prezzo più basso in rete vedo 1043 , contro 1149 ma vuoi mettere la tranquillità di reso in caso di pannello fallato?
Per legge tutti sono obbligati a riprendere il monitor entro 14 giorni, il plus di amazon è che lo fa in 12 mesi, mica cavoli. Comunque su Mediaworld ho sempre fatto resi senza problemi direttamente al negozio, molto pratico.
Prezzo più basso in rete vedo 1043 , contro 1149 ma vuoi mettere la tranquillità di reso in caso di pannello fallato?
No di certo...
Acqusito da uno store rinomato ed affidabile e chiedo il recesso;non esiste solo Amazon.
Ad ogni modo trovo scandaloso immettere sul mercato prodotti con problemi di bleeding senza testarli a dovere.:rolleyes:
Lo so, avete ragione le leggi esistono ma ricordatevi che siamo in ItaGLIa..... su altri siti ( magari non tutti eh ), con la questione rma e resi è un terno al lotto !! Io ho dovuto aspettare fino a 3 mesi con certi shop-online e in un'altro caso mi hanno mandato un ricondizionato, peccato che il mio era nuovo con 10 minuti di utilizzo.....
Ah, anche mediaworld non è sicura al 100%, oddio la questione viene sempre risolta ma per me il fattore TEMPO nel soluzione del problema è determinante ed Amazon è insuperabile in questo!!
Capirete che parliamo di un prodotto da oltre 1000 euro....
Capirete che parliamo di un prodotto da oltre 1000 euro....
Appunto,i problemi che ne conseguono sono dovuti solo a mamma Asus :rolleyes:
Lo so, avete ragione le leggi esistono ma ricordatevi che siamo in ItaGLIa..... su altri siti ( magari non tutti eh ), con la questione rma e resi è un terno al lotto !! Io ho dovuto aspettare fino a 3 mesi con certi shop-online e in un'altro caso mi hanno mandato un ricondizionato, peccato che il mio era nuovo con 10 minuti di utilizzo.....
Ah, anche mediaworld non è sicura al 100%, oddio la questione viene sempre risolta ma per me il fattore TEMPO nel soluzione del problema è determinante ed Amazon è insuperabile in questo!!
Capirete che parliamo di un prodotto da oltre 1000 euro....
Veramente da Mediaworld vai presso il desk con il prodotto fai il foglio di recesso e ti ridanno i soldi, fine della questione. Il plus di Amazon è che ti da supporto per 12 mesi e la non ha concorrenza.
g_toni_70
28-09-2016, 12:18
Rispolvero la recensione del mio Z35 Predator :D
ACER Z35
Formato : 35" - Proporzioni 21:9 - Curvatura : 2000R - 4ms. - Frequenza aggiornamento max : 200 hz - Risoluzione 2560x1080 - Tecnologia ULMB - GSYNC - ULMB - Display port 2.1 - 4 porte USB 3.0 - HDMI 1.4 - Pannello AMVA - Luminosità 300 cd/m -
Ultimamente sta diffondendosi la tendenza di questa risoluzione “anomala” 2560x1080 (WFHD) che, a dire il vero, mi ha suscitato qualche perplessità se associata ad un pannello di dimensioni di ben 35” come il caso di questo Predator Z35. Il risultato?
Partiamo con ordine:
Il Monitor si presenta davvero bene, ed è grande, direi molto grande. I materiali sono solidi, il monitor si presenta subito come molto robusto, oserei dire quasi imponente con utilizzo massiccio ed abbondante di metallo (per lo più satinato) soprattutto distribuito sulla base di appoggio. Quest'ultima consente al pannello di inclinarsi e di alzarsi e abbassarsi sino a lambire il piano della scrivania.
I pulsanti sono collocati nella parte inferiore destra ma manca un comodo joystick per navigare tra i menù cosa che, in questo caso, sarebbe stato utile considerando il “multilivello” dei diversi menù e sottomenù. Il Monitor sfiora quasi gli 85 cm di larghezza e, con la base di appoggio, circa una trentina di centimetri di profondità. Insomma, bisogna possedere un bel piano di appoggio per poterlo collocare in modo adeguato. Sempre nella parte inferiore è collocata una luce di ambiente associabile a diversi profili preimpostati o personalizzabili (gaming, grafica, normale ad esempio) e regolabile nei colori e intensità.
Ma veniamo alla prima accensione: l'effetto “wow” è assicurato e la forma curva “gentile” è un piacere per gli occhi che seguono senza fatica il raggio di curvatura della superficie. I colori sono davvero convincenti, vivi, davvero non mi aspettavo una cosa del genere mentre per la risoluzione occorre fare qualche osservazione.
Nessun apparente fenomeno di backlight, anche al buio o su sfondo scuro.
Utilizzo Office: per me la risoluzione è quella ideale poiché mi permette di aprire 3 pagine affiancate comodamente con una ottima visibilità dei caratteri (consiglio al proposito di lavorare un po' con l'ottimizzazione “cleartype” di Windows). Io, utilizzandolo molto per videoscrittura, mi trovo benissimo e non potrei mai tornare indietro. La risoluzione 2560x1080 consente di permettermi una lettura comoda di caratteri ed icone senza intervenire su settaggi particolari. Sinceramente non trovo alcuna mancanza di una risoluzione maggiore (3440x1440) dato il confort di utilizzo di quella nativa dello Z35.
Utilizzo Multimedia: il pannello è davvero entusiasmante. Con una piccola estensione di “google chrome” è possibile utilizzare il formato ultrawide per visualizzare i film in streaming dalle più popolari piattaforme che forniscono servizi in tal senso. La cosa che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta dello Z35 è l'audio (certificato DTS): pieno e privo di distorsione alcuna in tutte e tre le gamme di frequenza, forse un attimo “piatto” nei toni medi ma è davvero una cosa da sentire per rendersene conto. Guardare Film, ascoltare musica o per qualsiasi applicazione multimediale è un piacere farlo con lo Z35 ed il Monitor svolge egregiamente la sua funzione.
Utilizzo Gaming: qui si apre una porta che si affaccia su un mondo. La miriade di settaggi permette una personalizzazione pressochè totale su ogni singolo aspetto e tipologia di game. Alla risoluzione nativa di 2560x1080, se associata ad una discreta scheda video (direi da una GTX970 in poi) direi che ci si può godere qualsiasi titolo a settaggi ultra e con l'applicazione di qualsiasi filtro, effetto o dir che si voglia.
Per i titoli più datati, se proprio voglio dar loro una "rinfrescata", utilizzo la DSR dal pannello controllo di Nvidia e, quindi, in gaming. Posso assicurare che su 35", a 5120x2160 in DSR, anche un gioco come Divinity - Original Sin - lascia a bocca aperta.
L'operazione descritta, come resa, non è ovviamente paragonabile ad una risoluzione nativa ma si stacca parecchio da quella di base 2560x1080 con risultati tutt'altro che trascurabili. Sul Tubo si trovano parecchi confronti tra risoluzioni superiori a quella nativa dello Z35 in modalità nativa e modalità DSR.
L'esemplare in mio possesso lavora in accoppiata con una GTX 980 (liscia) associata ad un I7 4790K e 16 gb RAM.
Ho testato lo Z35 con i seguenti giochi:
- Assetto Corsa; Tom Clancy The Division; Elite Dangerous; Call of Juarez: Gunslinger; European Truck Simulator; Far Cry3; The Forest; Rise of The Tomb Raider; Fallout 4; Far Cry Primal; Divinity - Original Sin.
Con tutti i giochi si è comportato egregiamente e non ho notato alcuna differenza, in gaming, rispetto alla risoluzione da me utilizzata in precedenza (2560x1440 su 27”). Il Gsync lavora alla perfezione, le immagini sono fluide, quasi “liquide”, i colori molto brillanti ed i dettagli sono stati settati tutti al massimo possibile nel programma di impostazione dell'applicazione utilizzata. In tutte le circostanze si è, ovviamente, al di sopra di 60 fps e l'esperienza di gioco, associata alla dimensione importante ed avvolgente, è davvero coinvolgente.
La risoluzione 2560x1080 ed il formato 21:9 sono stati sempre riconosciuti senza problemi da tutti i giochi anche se, in molti casi, i filmati di intermezzo persistono ad essere visualizzati in formato 16:9.
Una nota positiva anche per lo strato antiriflesso che trovo adeguato e meno invasivo rispetto al mio precedente monitor, l'ottimo ASUS 27” PG278Q, che, in caso di videoscrittura, mi dava la costante impressione di una sorta di “sfocatura” sui caratteri neri con sfondo bianco (in pratica il 99% dei testi visualizzati).
Utilizzo grafica: qui mi viene da sorridere ed anche parecchio. Il monitor contiene, all'interno dei profili preimpostati, anche quello riferito all'utilizzo “grafica” ma, chiaramente, questo non è un monitor indicato per chi intende utilizzarlo per tale fine. La ragione è molto intuitiva ed è legata alla risoluzione, 2560x1080, non certo entusiasmante per elaborare fotografie o per lavorare con programmi di editing video. Certo, che la resa di immagini e foto è comunque di tutto rispetto ma ritengo che un pannello con una risoluzione maggiore per questo “polliciaggio” (3440x1440) sia senz'altro più idonea.
Osservo, peraltro, che la dimensione 35” è pressochè riservata soltanto a questa anomala risoluzione – 2560x1080 – mentre quella di 34” è, invece, quasi sempre riferita alla risoluzione 3440x1440.
Sul sito Acer, infine, segnalo in uscita un monitor esattamente speculare allo Z35 come caratteristiche, denominato PREDATOR Z1, ma con un polliciaggio inferiore di 31,5”, forse più indicato per una maggiore definizione in termini di grafica statica e maggiormente equilibrato per un utilizzo a tutto campo.
LG 38UC99 testato da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm)!
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm
Peccato che l'input lag non sia delle migliori... (24.7ms)
E anche il motion blur lascia un po a desiderare:
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_38uc99/blur_red_5.jpg
Paragonate alla quasi perfezione che oramai hanno raggiunto le TV: (Samsung UE55KS8000 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55ks8000-201609174362.htm))
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/Samsung-UE55KS8000/led-clear-motion.jpg
Percui per me che "le dimensioni contano", sono sempre più convinto che se devo spendere 1500€ per un monitor, tanto vale che mi compro una TV 55+ pollici, :sofico: tanto anche come input la siamo sugli stessi livelli. (e salendo di prezzo ci sono anche le OLED :cool: )
Peccato che le Ultrawide sono praticamente sparite...
athlon xp 2400
28-09-2016, 14:35
Il problema dei TV e che Nn avranno il gsync .. ormai lo reputo fondamentale
Rispolvero la recensione del mio Z35 Predator :D
ACER Z35
Formato : 35" - Proporzioni 21:9 - Curvatura : 2000R - 4ms. - Frequenza aggiornamento max : 200 hz - Risoluzione 2560x1080 - Tecnologia ULMB - GSYNC - ULMB - Display port 2.1 - 4 porte USB 3.0 - HDMI 1.4 - Pannello AMVA - Luminosità 300 cd/m -
Ultimamente sta diffondendosi la tendenza di questa risoluzione anomala 2560x1080 (WFHD) che, a dire il vero, mi ha suscitato qualche perplessità se associata ad un pannello di dimensioni di ben 35 come il caso di questo Predator Z35. Il risultato?
Partiamo con ordine:
Il Monitor si presenta davvero bene, ed è grande, direi molto grande. I materiali sono solidi, il monitor si presenta subito come molto robusto, oserei dire quasi imponente con utilizzo massiccio ed abbondante di metallo (per lo più satinato) soprattutto distribuito sulla base di appoggio. Quest'ultima consente al pannello di inclinarsi e di alzarsi e abbassarsi sino a lambire il piano della scrivania.
I pulsanti sono collocati nella parte inferiore destra ma manca un comodo joystick per navigare tra i menù cosa che, in questo caso, sarebbe stato utile considerando il multilivello dei diversi menù e sottomenù. Il Monitor sfiora quasi gli 85 cm di larghezza e, con la base di appoggio, circa una trentina di centimetri di profondità. Insomma, bisogna possedere un bel piano di appoggio per poterlo collocare in modo adeguato. Sempre nella parte inferiore è collocata una luce di ambiente associabile a diversi profili preimpostati o personalizzabili (gaming, grafica, normale ad esempio) e regolabile nei colori e intensità.
Ma veniamo alla prima accensione: l'effetto wow è assicurato e la forma curva gentile è un piacere per gli occhi che seguono senza fatica il raggio di curvatura della superficie. I colori sono davvero convincenti, vivi, davvero non mi aspettavo una cosa del genere mentre per la risoluzione occorre fare qualche osservazione.
Nessun apparente fenomeno di backlight, anche al buio o su sfondo scuro.
Utilizzo Office: per me la risoluzione è quella ideale poiché mi permette di aprire 3 pagine affiancate comodamente con una ottima visibilità dei caratteri (consiglio al proposito di lavorare un po' con l'ottimizzazione cleartype di Windows). Io, utilizzandolo molto per videoscrittura, mi trovo benissimo e non potrei mai tornare indietro. La risoluzione 2560x1080 consente di permettermi una lettura comoda di caratteri ed icone senza intervenire su settaggi particolari. Sinceramente non trovo alcuna mancanza di una risoluzione maggiore (3440x1440) dato il confort di utilizzo di quella nativa dello Z35.
Utilizzo Multimedia: il pannello è davvero entusiasmante. Con una piccola estensione di google chrome è possibile utilizzare il formato ultrawide per visualizzare i film in streaming dalle più popolari piattaforme che forniscono servizi in tal senso. La cosa che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta dello Z35 è l'audio (certificato DTS): pieno e privo di distorsione alcuna in tutte e tre le gamme di frequenza, forse un attimo piatto nei toni medi ma è davvero una cosa da sentire per rendersene conto. Guardare Film, ascoltare musica o per qualsiasi applicazione multimediale è un piacere farlo con lo Z35 ed il Monitor svolge egregiamente la sua funzione.
Utilizzo Gaming: qui si apre una porta che si affaccia su un mondo. La miriade di settaggi permette una personalizzazione pressochè totale su ogni singolo aspetto e tipologia di game. Alla risoluzione nativa di 2560x1080, se associata ad una discreta scheda video (direi da una GTX970 in poi) direi che ci si può godere qualsiasi titolo a settaggi ultra e con l'applicazione di qualsiasi filtro, effetto o dir che si voglia.
Per i titoli più datati, se proprio voglio dar loro una "rinfrescata", utilizzo la DSR dal pannello controllo di Nvidia e, quindi, in gaming. Posso assicurare che su 35", a 5120x2160 in DSR, anche un gioco come Divinity - Original Sin - lascia a bocca aperta.
L'operazione descritta, come resa, non è ovviamente paragonabile ad una risoluzione nativa ma si stacca parecchio da quella di base 2560x1080 con risultati tutt'altro che trascurabili. Sul Tubo si trovano parecchi confronti tra risoluzioni superiori a quella nativa dello Z35 in modalità nativa e modalità DSR.
L'esemplare in mio possesso lavora in accoppiata con una GTX 980 (liscia) associata ad un I7 4790K e 16 gb RAM.
Ho testato lo Z35 con i seguenti giochi:
- Assetto Corsa; Tom Clancy The Division; Elite Dangerous; Call of Juarez: Gunslinger; European Truck Simulator; Far Cry3; The Forest; Rise of The Tomb Raider; Fallout 4; Far Cry Primal; Divinity - Original Sin.
Con tutti i giochi si è comportato egregiamente e non ho notato alcuna differenza, in gaming, rispetto alla risoluzione da me utilizzata in precedenza (2560x1440 su 27). Il Gsync lavora alla perfezione, le immagini sono fluide, quasi liquide, i colori molto brillanti ed i dettagli sono stati settati tutti al massimo possibile nel programma di impostazione dell'applicazione utilizzata. In tutte le circostanze si è, ovviamente, al di sopra di 60 fps e l'esperienza di gioco, associata alla dimensione importante ed avvolgente, è davvero coinvolgente.
La risoluzione 2560x1080 ed il formato 21:9 sono stati sempre riconosciuti senza problemi da tutti i giochi anche se, in molti casi, i filmati di intermezzo persistono ad essere visualizzati in formato 16:9.
Una nota positiva anche per lo strato antiriflesso che trovo adeguato e meno invasivo rispetto al mio precedente monitor, l'ottimo ASUS 27 PG278Q, che, in caso di videoscrittura, mi dava la costante impressione di una sorta di sfocatura sui caratteri neri con sfondo bianco (in pratica il 99% dei testi visualizzati).
Utilizzo grafica: qui mi viene da sorridere ed anche parecchio. Il monitor contiene, all'interno dei profili preimpostati, anche quello riferito all'utilizzo grafica ma, chiaramente, questo non è un monitor indicato per chi intende utilizzarlo per tale fine. La ragione è molto intuitiva ed è legata alla risoluzione, 2560x1080, non certo entusiasmante per elaborare fotografie o per lavorare con programmi di editing video. Certo, che la resa di immagini e foto è comunque di tutto rispetto ma ritengo che un pannello con una risoluzione maggiore per questo polliciaggio (3440x1440) sia senz'altro più idonea.
Osservo, peraltro, che la dimensione 35 è pressochè riservata soltanto a questa anomala risoluzione 2560x1080 mentre quella di 34 è, invece, quasi sempre riferita alla risoluzione 3440x1440.
Sul sito Acer, infine, segnalo in uscita un monitor esattamente speculare allo Z35 come caratteristiche, denominato PREDATOR Z1, ma con un polliciaggio inferiore di 31,5, forse più indicato per una maggiore definizione in termini di grafica statica e maggiormente equilibrato per un utilizzo a tutto campo.
LG 38UC99 testato da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm)!
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm
Peccato che l'input lag non sia delle migliori... (24.7ms)
E anche il motion blur lascia un po a desiderare:
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_38uc99/blur_red_5.jpg
Paragonate alla quasi perfezione che oramai hanno raggiunto le TV: (Samsung UE55KS8000 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55ks8000-201609174362.htm))
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/Samsung-UE55KS8000/led-clear-motion.jpg
Percui per me che "le dimensioni contano", sono sempre più convinto che se devo spendere 1500€ per un monitor, tanto vale che mi compro una TV 55+ pollici, :sofico: tanto anche come input la siamo sugli stessi livelli. (e salendo di prezzo ci sono anche le OLED :cool: )
Peccato che le Ultrawide sono praticamente sparite...
Ottimo appena rientro aggiungo tutto!!!
LG 38UC99 testato da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm)!
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm
Peccato che l'input lag non sia delle migliori... (24.7ms)
E anche il motion blur lascia un po a desiderare:
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_38uc99/blur_red_5.jpg
Paragonate alla quasi perfezione che oramai hanno raggiunto le TV: (Samsung UE55KS8000 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55ks8000-201609174362.htm))
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/Samsung-UE55KS8000/led-clear-motion.jpg
Percui per me che "le dimensioni contano", sono sempre più convinto che se devo spendere 1500€ per un monitor, tanto vale che mi compro una TV 55+ pollici, :sofico: tanto anche come input la siamo sugli stessi livelli. (e salendo di prezzo ci sono anche le OLED :cool: )
Peccato che le Ultrawide sono praticamente sparite...
Quando ho venduto il Dell u3415w che avevo ho provato ad attaccare il mio pc al samsung 4k serie 8 che ho in sala......
Sono rimasto sbalordito... niente stutter (che avevo un po col dell) colori immensi ... ovvio lo dovrò provare con BF1 (per vedere l'imput lag) , ma già con The Division mi ha lasciato a bocca aperta...Ovvio che di contro c'è la grandezza del monitor , che non permette di esser posizionato su una scrivania ad un metro dalla faccia (rischio convulsioni :D :D ); non oso immaginare gli oled Lg tanto decantati sui forum americani!
athlon xp 2400
28-09-2016, 17:23
I TV a mio avviso vanno bene x le console Nn per un pc
Angeland
28-09-2016, 17:31
Se avete foto dei vostri monitor postatele che le metto in prima pagina :) con tanto di copyright
Posso postare tutto il setup? :sofico: :oink:
Voi mettete io poi abbellisci il tutto in prima pagina :) tutto con copyright
LG 38UC99 testato da TFT Central (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm)!
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm
Peccato che l'input lag non sia delle migliori... (24.7ms)
E anche il motion blur lascia un po a desiderare:
http://www.tftcentral.co.uk/images/lg_38uc99/blur_red_5.jpg
Paragonate alla quasi perfezione che oramai hanno raggiunto le TV: (Samsung UE55KS8000 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue55ks8000-201609174362.htm))
http://www.hdtvtest.co.uk/image/uhdtv/Samsung-UE55KS8000/led-clear-motion.jpg
Percui per me che "le dimensioni contano", sono sempre più convinto che se devo spendere 1500€ per un monitor, tanto vale che mi compro una TV 55+ pollici, :sofico: tanto anche come input la siamo sugli stessi livelli. (e salendo di prezzo ci sono anche le OLED :cool: )
Peccato che le Ultrawide sono praticamente sparite...
Tempi di risposta e imput lag non sono paragonabili per nulla. :doh:
Per quanto mi riguarda questo 38" LG ha solo una bella diagonale,
nient'altra caratteristica/novita di rilievo,anzi.
tra l'altro dalla rece di TFT central mi sembra di notare piú glow-bleeding del rog34,
ma quando ca**o inizieranno ad uscire questi benedetti monitor oled 21:9?:muro:
..guardate qua che miracoli fa il G-SYNC giocando con TW3 a 30/45 fps con questo acer x34 https://www.youtube.com/watch?v=W6nXKy425SQ
I TV a mio avviso vanno bene x le console Nn per un pc
Bah io che mi sono abituato a giocare su un VPR con telo da 120'', ora anche un monitor 32'' mi sta stretto!
L'immersività che può dare uno schermo 50+ pollici, un "monitorino" 27/34'' non lo darà mai, a meno che non stai con la faccia attaccata allo schermo. :p
Anche perchè ormai molti giochi si giocano con il PAD anche su PC, (ma io non ho problemi a giocare con M+T anche su TV o VPR.)
Quando ho venduto il Dell u3415w che avevo ho provato ad attaccare il mio pc al samsung 4k serie 8 che ho in sala......
Sono rimasto sbalordito... niente stutter (che avevo un po col dell) colori immensi ... ovvio lo dovrò provare con BF1 (per vedere l'imput lag) , ma già con The Division mi ha lasciato a bocca aperta...Ovvio che di contro c'è la grandezza del monitor , che non permette di esser posizionato su una scrivania ad un metro dalla faccia (rischio convulsioni :D :D ); non oso immaginare gli oled Lg tanto decantati sui forum americani!
Ci credo... io ora sono in procinto di comprare una TV ad uso Gaming, e i Samsung serie KS8000 (http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000) sono i migliori in questo, grazie al loro ridottissimo Input Lag, ottimi neri (anche se non a livello di un OLED) e motion blur pressochè inesistente...
Gli OLED come l'LG B6 (http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/b6) hanno un nero perfetto (per me molto importante) e colori fantastici, ma soffrono ancora di input lag un po altuccia (35/50ms) e di un Automatic Backlight Limiter (https://www.youtube.com/watch?v=rHndICrpxqs) che potrebbe dar parecchio fastidio.
Tempi di risposta e imput lag non sono paragonabili per nulla. :doh:
Chi ha parlato di tempi di risposta?
Bestio,pero' con il Samsung non ci arrivi a 100 hz alla risoluzione 4K ma sei fermo a 60 ;)
Bestio,pero' con il Samsung non ci arrivi a 100 hz alla risoluzione 4K ma sei fermo a 60 ;)
Nativi purtroppo non ci arrivi con nessuna TV (a parte qualche raro modello che arriva a 120hz in full HD, ma nessuna ancora in 4k).
Ma dato che già si parla di TV Freesync (https://www.tomshw.it/amd-freesync-sulle-tv-per-giocare-al-top-con-le-console-80046), le cose potrebbero cambiare, e allora i monitor da gaming davvero non avrebbero più alcun senso. :p :sperem:
C'e' da dire che le Tv hanno fatto passi da giganti in ambito gaming negli ultimi anni :)
Poi per i 100 hz ottenuti in Oc dai monitor top di gamma la vedo dura arrivarci anche in Sli a 3440 x1440 e dettagli ultra..
Le schede video sono dietro le risoluzioni elevate,per non parlare di quella 4k.
athlon xp 2400
29-09-2016, 07:14
Per quanto mi riguarda questo 38" LG ha solo una bella diagonale,
nient'altra caratteristica/novita di rilievo,anzi.
tra l'altro dalla rece di TFT central mi sembra di notare piú glow-bleeding del rog34,
ma quando ca**o inizieranno ad uscire questi benedetti monitor oled 21:9?:muro:
..guardate qua che miracoli fa il G-SYNC giocando con TW3 a 30/45 fps con questo acer x34 https://www.youtube.com/watch?v=W6nXKy425SQ
io ho notato che con il rog sotto i 50 frame sia troppo lento, avevo il 1440p a 35 frame era molto più veloce
io ho notato che con il rog sotto i 50 frame sia troppo lento, avevo il 1440p a 35 frame era molto più veloce
Pure ora hai il 1440P :Prrr:
Parlavi del Predator X34 per caso?
Ho notato dal video che è piutosto fluido sui 40 fps,assurdo
athlon xp 2400
29-09-2016, 08:48
no predator 1440p 27"
E' inutile continuare a parlare TV vs monitor e secondo me andiamo anche troppo OT. Una tv 4k non la trovi con polliciaggio inferiore a 40". Ditemi chi riesce a scrivere un file di testo, a navigare, a giocare a 90cm (e sto largo avendo una scrivania io da 95cm di profondità fatta da me) senza avere mal di testa dopo 5 minuti. Chi? nessuno. Tra l'altro, ma questo è solo un fattore tempo, per pilotarli a 60hz@4k si ha bisogno di una vga con hdmi 2.0 che è presente solamente su vga dedicate e comunque costose. Pensate che solo due o forse tre motherboard z170 hanno l'output hdmi 2.0 tutte le altre si fermano al 1.3 con cpu skylake che supporta tranquillamente il 4k@60hz.
E' inutile continuare a parlare TV vs monitor e secondo me andiamo anche troppo OT. Una tv 4k non la trovi con polliciaggio inferiore a 40". Ditemi chi riesce a scrivere un file di testo, a navigare, a giocare a 90cm (e sto largo avendo una scrivania io da 95cm di profondità fatta da me) senza avere mal di testa dopo 5 minuti. Chi? nessuno. Tra l'altro, ma questo è solo un fattore tempo, per pilotarli a 60hz@4k si ha bisogno di una vga con hdmi 2.0 che è presente solamente su vga dedicate e comunque costose. Pensate che solo due o forse tre motherboard z170 hanno l'output hdmi 2.0 tutte le altre si fermano al 1.3 con cpu skylake che supporta tranquillamente il 4k@60hz.
Ma infatti chi parla di tv è solo un cretino, oltretutto sul gaming si è abbandonato hdmi a favore della display port perchè più adatta per frequenze maggiori e quindi più fps. Quindi basta OT.
Qualcuno ha testato il programma di conversione con Diablo 3?
E' inutile continuare a parlare TV vs monitor e secondo me andiamo anche troppo OT. Una tv 4k non la trovi con polliciaggio inferiore a 40". Ditemi chi riesce a scrivere un file di testo, a navigare, a giocare a 90cm (e sto largo avendo una scrivania io da 95cm di profondità fatta da me) senza avere mal di testa dopo 5 minuti. Chi? nessuno. Tra l'altro, ma questo è solo un fattore tempo, per pilotarli a 60hz@4k si ha bisogno di una vga con hdmi 2.0 che è presente solamente su vga dedicate e comunque costose. Pensate che solo due o forse tre motherboard z170 hanno l'output hdmi 2.0 tutte le altre si fermano al 1.3 con cpu skylake che supporta tranquillamente il 4k@60hz.
Per curiosità come l'hai fatta la scrivania tua? Ne devo fare anche per me una fatta su misura...
E' inutile continuare a parlare TV vs monitor e secondo me andiamo anche troppo OT. Una tv 4k non la trovi con polliciaggio inferiore a 40". Ditemi chi riesce a scrivere un file di testo, a navigare, a giocare a 90cm (e sto largo avendo una scrivania io da 95cm di profondità fatta da me) senza avere mal di testa dopo 5 minuti. Chi? nessuno. Tra l'altro, ma questo è solo un fattore tempo, per pilotarli a 60hz@4k si ha bisogno di una vga con hdmi 2.0 che è presente solamente su vga dedicate e comunque costose. Pensate che solo due o forse tre motherboard z170 hanno l'output hdmi 2.0 tutte le altre si fermano al 1.3 con cpu skylake che supporta tranquillamente il 4k@60hz.
Semplicemente io a casa il PC non ce l'ho su una scrivania, dato che lo uso principalmente per giocare, e guardare film/serie TV/concerti.
Percui ritengo che farlo su una TV di grande polliciaggio (io adirittura ho usato per anni un proiettore con telo di 2,5mt, equivalente a 120'', e continuerei a farlo se facessero un VPR 4k abbordabile), situati alla debita distanza dia infinitamente più immersività e coinvolgimento che non farlo su un "monitorino" 27''. (almeno finchè la VR non riuscirà ad imporsi)
E dato che oramai anche i più rinomati siti di recensioni TV come Rtings e HDTVtest nelle loro recensioni testano come si comportano utilizzati come PC Monitor e nei VG (http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/pc-monitor/best), credo di non essere l'unico a pensarla così.
Poi ovviamente al lavoro non mi metterei mai a usare Word, Excel o Photoshop su una TV.
Il fine giustifica sempre il mezzo. :p
Ma infatti chi parla di tv è solo un cretino, oltretutto sul gaming si è abbandonato hdmi a favore della display port perchè più adatta per frequenze maggiori e quindi più fps. Quindi basta OT.
Innanzitutto modera i termini, io preferirò sempre avere 60fps su un 65+'' che averne 165 su un 27'' (ed ho provato entrambe le modalità).
Poi ognuno è libero di giocare come meglio crede, se hai come priorità gli alti FPS rispetto la tua scelta, ma non ti permettere di dare del cretino a chi non la pensa come te.
Ma meglio chiuderla qui e mi scuso per l'OT.
Quindi, fatemi capire, a oggi tra x34 e p348q su cosa è meglio orientarsi?
Intendo per qualità/assemblaggio/problemi vari
athlon xp 2400
29-09-2016, 18:09
Quindi, fatemi capire, a oggi tra x34 e p348q su cosa è meglio orientarsi?
Intendo per qualità/assemblaggio/problemi vari
Asus
Quindi, fatemi capire, a oggi tra x34 e p348q su cosa è meglio orientarsi?
Intendo per qualità/assemblaggio/problemi vari
Per "qualità/assemblaggio/problemi vari", nessuno dei due! :p
io ho notato che con il rog sotto i 50 frame sia troppo lento, avevo il 1440p a 35 frame era molto più veloce
boh non lo so, credo peró sia l'ultimo dei tuoi problemi visto le schede video che c'hai in firma:D ,
di una cosa cmq sono certo, non acquisteró mai un monitor sprovvisto di tecnologia g-sync, manco sotto tortura.
athlon xp 2400
29-09-2016, 18:34
boh non lo so, credo peró sia l'ultimo dei tuoi problemi visto le schede video che c'hai in firma:D ,
di una cosa cmq sono certo, non acquisteró mai un monitor sprovvisto di tecnologia g-sync, manco sotto tortura.
Infatti parlo di che ne ha 1
athlon xp 2400
29-09-2016, 18:35
Per "qualità/assemblaggio/problemi vari", nessuno dei due! :p
Lol fra acer e Asus .. Asus tutta la vita
Lol fra acer e Asus .. Asus tutta la vita
Un po come scegliere tra la sedia elettrica o l'iniezione letale... :Prrr:
athlon xp 2400
29-09-2016, 19:10
Un po come scegliere tra la sedia elettrica o l'iniezione letale... :Prrr:
He tu sei abituato troppo bene... per quanto mi riguarda asus a parte bleeding trascurabile e ' una bomba .. sarà che io gioco sempre a luce accesa
athlon ,
devo dire peró che asus per esempio col 279q ha toppato alla grande ,
dopo 4 giorni l'ho dato indietro(fortunatamente acquistato da amazon) per bleeding esagerato in basso a destra veramente uno schifo,
con il rog34 che ho adesso siamo su un altro pianeta, glow/bleeding di giorno praticamente inesistente,
la sera pure visto che specialmente in uso desktop abbasso la luminositá totalmente a zero se no mi da fastidio agli occhi.
Semplicemente io a casa il PC non ce l'ho su una scrivania, dato che lo uso principalmente per giocare, e guardare film/serie TV/concerti.
Percui ritengo che farlo su una TV di grande polliciaggio (io adirittura ho usato per anni un proiettore con telo di 2,5mt, equivalente a 120'', e continuerei a farlo se facessero un VPR 4k abbordabile)
Ehehe,a parte il prezzo non abbordabile ci sono i videoproiettori della Jvc con E-Shift 4k farlocco e per Sony solo il 1100 si salva che costa quanto un auto dato che il 520 monta un'ottica economica che non raggiunge nemmeno il 4k in movimento...
Si sperava nell'Epson Tw9300 il cui prezzo veramente contenuto ma Hdmi limitato per cui non raggiunge lo spazio colore 4:4:4 a 10 bit.
Alla fine non ci resta che giocare con i monitorini :Prrr: e addio coinvolgimento ;)
Cmq siamo Ot.
Parliamo di sti benedetti 21:9.
Io indeciso tra Predator X34 A e Asus Pg 349q ma l'indecisone piu' grande e' dover far reso per il bleeding :mc:
athlon xp 2400
29-09-2016, 20:05
Ehehe,a parte il prezzo non abbordabile ci sono i videoproiettori della Jvc con E-Shift 4k farlocco e per Sony solo il 1100 si salva che costa quanto un auto dato che il 520 monta un'ottica economica che non raggiunge nemmeno il 4k in movimento...
Si sperava nell'Epson Tw9300 il cui prezzo veramente contenuto ma Hdmi limitato per cui non raggiunge lo spazio colore 4:4:4 a 10 bit.
Alla fine non ci resta che giocare con i monitorini :Prrr: e addio coinvolgimento ;)
Cmq siamo Ot.
Parliamo di sti benedetti 21:9.
Io indeciso tra Predator X34 A e Asus Pg 349q ma l'indecisone piu' grande e' dover far reso per il bleeding :mc:
Prendi Asus su amazon e vedi gli ultimi son molto buoni
Aggiornato secondo e terzo post, grazie Bestio e g_toni_70
Ma infatti chi parla di tv è solo un cretino, oltretutto sul gaming si è abbandonato hdmi a favore della display port perchè più adatta per frequenze maggiori e quindi più fps. Quindi basta OT.
Ma qui credo che se ci sia un cretino sia proprio tu... Non ho ancora visto un tuo post costruttivo o utile.. Solo trollaggi vari
Mah
Prendi Asus su amazon e vedi gli ultimi son molto buoni
Aspetto qualche offerta da Mediaworld con la possibilita' di fare un comodo finanziamento e mi pare diano anche la possibilita' del reso.
lato wide freesync da segnalare
Lg 34uc88 34uc98
Samsung CF791
Più i vari annunci al ces 16
Aspetto qualche offerta da Mediaworld con la possibilita' di fare un comodo finanziamento e mi pare diano anche la possibilita' del reso.
Se vuoi a tasso zero lo fa anche eprice, mi sembra che il prezzo sia sui 1149.99 , e anche nei resi (cambio monitor) siano molto veloci, ad un utente sull'altro thread glielo hanno cambiato in 4 giorni!!
Beniz,ora vedo un po.
Oramai mi son deciso di passare da full Hd a 4k farlocco dei 21:9 Wide :D
Devo solo sperare di essere abbastanza fortunato con il bleeding anche perchè ok il reso ma sai che rottura dover riconfezionare tutto,spedire e sperare che il prossimo cambio sarà migliore?
Una volta c'era qualche store che garantiva i monitor da eventuali pixel bruciati;possibile che non non ci sia qualcuno che li garantisce senza stò benedetto bleeding?:D
athlon xp 2400
30-09-2016, 10:00
Beniz,ora vedo un po.
Oramai mi son deciso di passare da full Hd a 4k farlocco dei 21:9 Wide :D
Devo solo sperare di essere abbastanza fortunato con il bleeding anche perchè ok il reso ma sai che rottura dover riconfezionare tutto,spedire e sperare che il prossimo cambio sarà migliore?
Una volta c'era qualche store che garantiva i monitor da eventuali pixel bruciati;possibile che non non ci sia qualcuno che li garantisce senza stò benedetto bleeding?:D
Credo drako ma di solito ha prezzi da ladri
Credo drako ma di solito ha prezzi da ladri
C'è l'opzione di indicare il prezzo più basso in rete su Drako.
Speriamo se ne rendano conto e mi vengono incontro :asd:
Per curiosità come l'hai fatta la scrivania tua? Ne devo fare anche per me una fatta su misura...
Dipende quanto vuoi spendere :D . Comunque ho fatto una cosa un pò eccessiva che mi è costata troppo lavoro. Tubolari in ferro 40x40x3mm, saldato tutto, ricoperto con MDF, fresato, viti per tenerlo ancorato ai supporti di ferro, stuccato, carteggiato, fondo, carteggiato, verniciato a spruzzo acrilico a base acquosa, non mi piaceva quindi rullo in espanso e di nuovo verniciato 3 mani con prodotto caparol "Capacryl Aqua PU Satin" colore grigio scuro ed è venuto così.......................il primo pezzo :muro: il secondo lo metterò più avanti con la foto del monitor :D
http://i.imgur.com/XGVYreIh.jpg (http://imgur.com/XGVYreI)
Semplicemente io a casa il PC non ce l'ho su una scrivania, dato che lo uso principalmente per giocare, e guardare film/serie TV/concerti.
....cut...
Poi ovviamente al lavoro non mi metterei mai a usare Word, Excel o Photoshop su una TV.
Il fine giustifica sempre il mezzo. :p
Il tuo uso giustifica (anzi predilige) l'utilizzo di un monitor quale TV questo è assicurato e per tutto il resto concordo al 100%
Bel lavoro, no io sto pensando ad una scrivania fatta in legno con supporti in ferro, poi te la faccio vedere quando è pronta :D
Angeland
30-09-2016, 23:59
Qualcuno ha testato il programma di conversione con Diablo 3?
Non vorrei dire una castroneria, ma occhio, se il tool "esterno" modifica in qualche modo l'eseguibile del gioco, per mamma blizzard potresti essere considerato un cheater, e di conseguenza bannato.
Bel lavoro, no io sto pensando ad una scrivania fatta in legno con supporti in ferro, poi te la faccio vedere quando è pronta :D
Molto volentieri!
Non vorrei dire una castroneria, ma occhio, se il tool "esterno" modifica in qualche modo l'eseguibile del gioco, per mamma blizzard potresti essere considerato un cheater, e di conseguenza bannato.
Addirittura, ok lo gioco in 16:9
Ciao a tutti, sono anche io uno scimmiato per un monitor 34 21:9. Attualmente indeciso se andare di roggone o attendere qualche nuovo prodotto tipo il Predator x34p ...
Ciao se puoi aspettare ancora, io aspetterei, stanno uscendo modelli dell ifa e la ces è alle porte...troppa poca scelta in G Sync e troppi problemi IMHO
Ciao se puoi aspettare ancora, io aspetterei, stanno uscendo modelli dell ifa e la ces è alle porte...troppa poca scelta in G Sync e troppi problemi IMHO
Grazie pakal. Sulla poca scelta concordo con te.
Recensione dell' LG 38UC99:
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_38uc99.htm
Ciao se puoi aspettare ancora, io aspetterei, stanno uscendo modelli dell ifa e la ces è alle porte...troppa poca scelta in G Sync e troppi problemi IMHO
Appunto Pakal.
È quello che mi frena ovvero dover incrociare le dita e trovare bleed accettabile dopo aver speso intorno ai 1200 euro.
So che molte persone fanno recessi per sport ma purtroppo io non rientro in tale categoria e mi seccherebbe tantissimo doverlo fare :(
athlon xp 2400
02-10-2016, 12:07
Appunto Pakal.
È quello che mi frena ovvero dover incrociare le dita e trovare bleed accettabile dopo aver speso intorno ai 1200 euro.
So che molte persone fanno recessi per sport ma purtroppo io non rientro in tale categoria e mi seccherebbe tantissimo doverlo fare :(
Fino a 1 o 2 resi Nn mi farei probelmi
Ma qui credo che se ci sia un cretino sia proprio tu... Non ho ancora visto un tuo post costruttivo o utile.. Solo trollaggi vari
Mah
Trollagi vari? Da che mondo è mondo la tv non è adatta ad un utilizzo per videogiocatore su pc. Se at e sta bene è un altro discorso.
Aspetto qualche offerta da Mediaworld con la possibilita' di fare un comodo finanziamento e mi pare diano anche la possibilita' del reso.
Con mediaworld puoi gestire tranquillamente la cosa in una loro sede, ritiro a mano o consegna a casa cambia poco. Io di solito vado nelle loro sedi perchè hai il commesso di fronte che per qualsiasi cosa ti aiuta e apporta una sua firma alla accettazione del reso. Mi è capitato con un tablet della asus che non mi piaceva e una tv 26 pollici, resi entrambi in sede senza nessun problema. La differenza con Amazon è che da solo i 14 giorni da legge. Amazon invece ti da 30 giorni per resi standard e 1 anno di assistenza diretta da loro, un plus troppo avanti rispetto al resto del mercato. Peccato che Amazone vuole i soldi tutti e subito.
Addirittura, ok lo gioco in 16:9
Quindi i giochi blizzard non sono compatibili con il 21:9? :mc: :confused:
athlon xp 2400
02-10-2016, 12:44
Quindi i giochi blizzard non sono compatibili con il 21:9? :mc: :confused:
No
Debbo,ecco perchè volevo aspettare che fossero disponibili da Mediaworld.
Finanziamento,possibilità di reso e magari anche la stessa offerta che facevano mesi fa.
No
Bisogna mandare subito mail di protesta per questa cosa, io gli scrivo subito! Siete sicuri di questo?
athlon xp 2400
02-10-2016, 14:26
Bisogna mandare subito mail di protesta per questa cosa, io gli scrivo subito! Siete sicuri di questo?
si lo fanno perché secondo loro e' barare giocare in 21:9
si lo fanno perché secondo loro e' barare giocare in 21:9
Ma dici sul serio?
si lo fanno perché secondo loro e' barare giocare in 21:9
Allora sono stato in chat con la loro assistenza, l'unico gioco blizzard che supporta il 21:9 è warcraft.
Mi hanno risposto cosi: Moonarkhus 15:47:25
La risoluzione 21:9 su altri giochi non penso sia supportata per non dare vantaggi, soprattutto su Starcraft 2
poi ho chiesto di overwatch :
Moonarkhus 15:48:52
No, Overwatch è già stato detto che non è stata aggiunta per non dare vantaggi ai giocatori che la usano
non ho parole.
Appunto Pakal.
È quello che mi frena ovvero dover incrociare le dita e trovare bleed accettabile dopo aver speso intorno ai 1200 euro.
So che molte persone fanno recessi per sport ma purtroppo io non rientro in tale categoria e mi seccherebbe tantissimo doverlo fare :(
QLED GSYNC 100HZ 34" 3000:1 VA PANNEL, appena esce un monitor con queste caratteristiche lo prendo, già il CF 791 sarà uno spettacolo, non vedo l'ora di vedere le prime recensioni.
Neri di altissimo livello, contrasti elevati copertura RGB 125% nessun piscio di gatto laterale "Glow" zero Bleed!!!!! Magari mamma Korea mette un maledetto Chip GSYNC, gli darei anche 1500 euro per un monitor così!!!!!!!
athlon xp 2400
02-10-2016, 15:37
Allora sono stato in chat con la loro assistenza, l'unico gioco blizzard che supporta il 21:9 è warcraft.
Mi hanno risposto cosi: Moonarkhus 15:47:25
La risoluzione 21:9 su altri giochi non penso sia supportata per non dare vantaggi, soprattutto su Starcraft 2
poi ho chiesto di overwatch :
Moonarkhus 15:48:52
No, Overwatch è già stato detto che non è stata aggiunta per non dare vantaggi ai giocatori che la usano
non ho parole.
Te l'ho dettto lol
QLED GSYNC 100HZ 34" 3000:1 VA PANNEL, appena esce un monitor con queste caratteristiche lo prendo, già il CF 791 sarà uno spettacolo, non vedo l'ora di vedere le prime recensioni.
Quale sarebbe il Cf 791?
Neri di altissimo livello, contrasti elevati copertura RGB 125% nessun piscio di gatto laterale "Glow" zero Bleed!!!!!
Nero tipo gli Oled e senza piscio di gatto :asd:
MrBrillio
02-10-2016, 16:44
Allora sono stato in chat con la loro assistenza, l'unico gioco blizzard che supporta il 21:9 è warcraft.
Mi hanno risposto cosi: Moonarkhus 15:47:25
La risoluzione 21:9 su altri giochi non penso sia supportata per non dare vantaggi, soprattutto su Starcraft 2
poi ho chiesto di overwatch :
Moonarkhus 15:48:52
No, Overwatch è già stato detto che non è stata aggiunta per non dare vantaggi ai giocatori che la usano
non ho parole.
Posso dirti che ti hanno detto solo cazzate? Overwatch.. Heroes of the storm e warcraft ti assicuro che vanno in 21:9. Su ow lo hanno aggiunto un mesetto fa (forse di piu) dopo che era stato testato sul ptr ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Quale sarebbe il Cf 791?
Nero tipo gli Oled e senza piscio di gatto :asd:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/36.htm#samsung_cf791
Se aveva GSYNC lo avrei preso ad occhi chiusi
QLED GSYNC 100HZ 34" 3000:1 VA PANNEL, appena esce un monitor con queste caratteristiche lo prendo, già il CF 791 sarà uno spettacolo, non vedo l'ora di vedere le prime recensioni.
Neri di altissimo livello, contrasti elevati copertura RGB 125% nessun piscio di gatto laterale "Glow" zero Bleed!!!!! Magari mamma Korea mette un maledetto Chip GSYNC, gli darei anche 1500 euro per un monitor così!!!!!!!
Beh leggendo qui (http://www.pcgamesn.com/samsung/samsung-quantum-dot-gsync) qualche speranza c'è... :)
Comunque a me sta un po passando al "scimmia" del 21/9, preferirei un 40+'' 16/9 4k, 100+hz GSync (preferirei OLED, ma se il QLED va come dicono e non ha im problema dell'ABL potrebbe risultare un'ottimo compomesso) :cool:
Dopotutto c'è ancora troppo materiale AV girato in 16/9 (serie TV in primis) e credo che mi darebbero molto più fastidio le bande nere laterali di quelle verticali nei film in anamorfico(sarà anche per abitudine...)
Ed infatti l'amico che aveva preso il Dell U3415W, essendo appassionato di serie TV l'ha venduto dopo poco proprio per quello.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/36.htm#samsung_cf791
Se aveva GSYNC lo avrei preso ad occhi chiusi
Se ho ben capito potresti ottenere i 100 hz con il FreeSync di Amd ?
Se è cosi perchè non passi ad Ati? :sofico:
Se ho ben capito potresti ottenere i 100 hz con il FreeSync di Amd ?
Se è cosi perchè non passi ad Ati? :sofico:
Io se con Vega tirassero fuori una scheda che va almeno quanto la 1080, a prezzo inferiore e con supporto driver decente non avrei problemi a passare ad ATI, e il freesync sarebbe proprio quello che farebbe pendere l'ago a suo favore.. :sperem:
Ed infatti l'amico che aveva preso il Dell U3415W, essendo appassionato di serie TV l'ha venduto dopo poco proprio per quello.
Tranqui,un bel Jvc X7000 e passa la paura :asd:
Scherzi a parte...
Io mi son convinto di prendere il 21:9 sapendo di sacrificare i film in streaming (che guardo spesso) e anche i bluray (anche se la maggior parte delle volte li guardo con il vpr).
Effettivamente il formato 21:9 sembrerebbe essere destinato prettamente per il gaming mentre il 16:9 tutto il resto perdendo la visuale panoramica che solo un ultrawide può dare nei giochi..
Io se con Vega tirassero fuori una scheda che va almeno quanto la 1080, a prezzo inferiore e con supporto driver decente non avrei problemi a passare ad ATI, e il freesync sarebbe proprio quello che farebbe pendere l'ago a suo favore.. :sperem:
Per me è una questione di religione con Nvidia.
L'ultima Ati che ho posseduto è stata la X1900 Xt P.E. quindi...
Quindi non posso,come te,prendere un monitor senza Gsync
Tranqui,un bel Jvc X7000 e passa la paura :asd:
Scherzi a parte...
Io mi son convinto di prendere il 21:9 sapendo di sacrificare i film in streaming (che guardo spesso) e anche i bluray (anche se la maggior parte delle volte li guardo con il vpr).
Effettivamente il formato 21:9 sembrerebbe essere destinato prettamente per il gaming mentre il 16:9 tutto il resto perdendo la visuale panoramica che solo un ultrawide può dare nei giochi..
Mah di un finto 4k con input lag di 149ms (http://www.hdtvtest.co.uk/news/x7000-201606074299.htm) non ne me faccio nulla... :p
Piuttosto se defecassi $$$ un Sony VPL-VW320ES/520ES (http://www.hdtvtest.co.uk/news/vplvw520es-201601224239.htm) che almeno è un 4k vero con 35,5ms di imput lag, decisamente più accettabili per giocare. :cool:
Il 21:9 oltre che per i giochi andrebbe benissimo anche per i film da cinema girati in anamorfico.
Poi la visuale panoramica ultrawide nei giochi per me è relativa, aumenti il FOV su un 16/9 (ove è possibile) ed hai la stessa visuale panoramica laterale di un 21/9, guadagnando anche visuale in verticale (che per me è altrettanto importante). :)
Diciamo che per me attualmente l'accoppiata idale è monitor/TV/VPR 40''+ per alcuni tipi di giochi, film, serie, ecc, ed un visore VR per altri tipi di giochi (simulazioni in primis).
Per me è una questione di religione con Nvidia.
L'ultima Ati che ho posseduto è stata la X1900 Xt P.E. quindi...
Quindi non posso,come te,prendere un monitor senza Gsync
Io sono ateo e quindi quando cambio GPU scelgo sempre quella con le migliori prestazioni e supporto driver che le mie tasche si possano permettere, (indi percui anche io sono anni che compro solo nVidia, l'ultima ATI è stata una X1950xtx). :)
Ma la qualità del display, (Monitor, TV o VPR che sia) per me viene prima di tutto, e dopo la pessima espeienza col PG279q, se devo scegliere tra un'ottimo display Freesync e passare ad ATI, o un pessimo display G-Sync rimanendo in nVidia, scelgo la prima opzione. (oppure faccio a meno del sync adattivo)
Leggi bene la recensione di chi ha testato il Sony 320 e 520.
A quanto pare l'ottica,essendo economica,non arriva al 4 K nelle immagini in movimento ma solo in quelle statiche.
Solo il 1100 si salva della gamma Sony e per non parlare del problema di decadimento delle matrici.
Comunque i Jvc pur essendo 4K E-Shift sono un gran bel vedere.
Anche Epson ha sfornato un bel gioellino con il Tw9300.
Ritornando in topic sembrerebbe che gli unici monitor che mantengono i 100 hz (grazie al Gsynch e FreeSynch)siano solo i 21:9 ?
Parlo dei 32-34"
Concordo con la qualità del display e peccato io l'abbia sempre ritenuta in secondo piano a causa di avere anche la Tv.
Chiaramente,essendomi prefissato un Sli di almeno due 1070,sticaxxi la Tv e godo i giochi appieno.
Se devo essere sincero il mio Sony Kdl32W705 non è malaccio con i giochi in 1080P.
Ma passare ad un vero monitor è altra storia.
Leggi bene la recensione di chi ha testato il Sony 320 e 520.
A quanto pare l'ottica,essendo economica,non arriva al 4 K nelle immagini in movimento ma solo in quelle statiche.
Solo il 1100 si salva della gamma Sony e per non parlare del problema di decadimento delle matrici.
Comunque i Jvc pur essendo 4K E-Shift sono un gran bel vedere.
Anche Epson ha sfornato un bel gioellino con il Tw9300.
Ritornando in topic sembrerebbe che gli unici monitor che mantengono i 100 hz (grazie al Gsynch e FreeSynch)siano solo i 21:9 ?
Parlo dei 32-34"
Per i VPR aspetto (e spero) in un vero 4k a prezzi accettabili, magari laser che non dovrebbero nemmeno avere più il problema delle costose lampade da sostituire ogni tot ore.
Per ora purtroppo si, uscisse 32' 16/9'+ 1440p 100+hz (o 2160p 75+hz) con G-Sync lo prenderei al volo. (ma siamo comunque OT :stordita: )
Beh leggendo qui (http://www.pcgamesn.com/samsung/samsung-quantum-dot-gsync) qualche speranza c'è... :)
Comunque a me sta un po passando al "scimmia" del 21/9, preferirei un 40+'' 16/9 4k, 100+hz GSync (preferirei OLED, ma se il QLED va come dicono e non ha im problema dell'ABL potrebbe risultare un'ottimo compomesso) :cool:
Dopotutto c'è ancora troppo materiale AV girato in 16/9 (serie TV in primis) e credo che mi darebbero molto più fastidio le bande nere laterali di quelle verticali nei film in anamorfico(sarà anche per abitudine...)
Ed infatti l'amico che aveva preso il Dell U3415W, essendo appassionato di serie TV l'ha venduto dopo poco proprio per quello.
Io come limite per distanza che posso sfruttare stò con
34 21:9 1440p oppure 32" 16:9 4k reali altro non prendo in considerazione per un eventuale cambio.
Se ho ben capito potresti ottenere i 100 hz con il FreeSync di Amd ?
Se è cosi perchè non passi ad Ati? :sofico:
i 100Hz li raggiungi anche in G-Sync non è quello il discorso, il G-Sync poi server cmq a Frames/Hz bassi quando i giochi droppano ad cazzum i frame, con Ati ho sempre avuto brutte esperienze lato driver, e certo di che poi non brillano in prestazioni....vorrei prendere cmq un G Sync...certo a meno che AMD non tiri fuori qualcosa dal cilindro...:fagiano:
Io se con Vega tirassero fuori una scheda che va almeno quanto la 1080, a prezzo inferiore e con supporto driver decente non avrei problemi a passare ad ATI, e il freesync sarebbe proprio quello che farebbe pendere l'ago a suo favore.. :sperem:
se nn fosse proprio per il fatto che la quota FreeSync/Gsync stiamo 10 a 1
come commercializzazione
i 100Hz li raggiungi anche in G-Sync non è quello il discorso,
Si,io mi riferivo al monitor Samsung con FreeSync Amd che ha linkato Bestio
il G-Sync poi server cmq a Frames/Hz bassi quando i giochi droppano ad cazzum i frame, con Ati ho sempre avuto brutte esperienze lato driver, e certo di che poi non brillano in prestazioni....vorrei prendere cmq un G Sync...certo a meno che AMD non tiri fuori qualcosa dal cilindro...:fagiano:
Esatto e quindi le alternative dei monitor 21:9 con Gsync sono pochissime.
Per quanto riguarda i monitor 16:9 con risoluzione 4K comporterebbero una richiesta superiore e di non poco rispetto a quella richiesta dai 3440x1440 degli ultrawide 34"
Ragazzi, per quelli che dicono che i 21:9 non sono adatti per i film, vi ospito a casa, ne metto in play qualcuno a tutto schermo (è pieno di film che hanno quel rapporto prospettico) e poi ne riparliamo se questi monitor non sono adatti ai film! È l'apoteosi per i film e io non tornerei mai indietro!
athlon xp 2400
02-10-2016, 21:24
Il 16:9 e' un formato ormai superato ! Si decidessero a supportare a dovere il 21:9 piuttosto
Si,io mi riferivo al monitor Samsung con FreeSync Amd che ha linkato Bestio
Esatto e quindi le alternative dei monitor 21:9 con Gsync sono pochissime.
Per quanto riguarda i monitor 16:9 con risoluzione 4K comporterebbero una richiesta superiore e di non poco rispetto a quella richiesta dai 3440x1440 degli ultrawide 34"
Si infatti sarebbe da abbinare a Volta il 4K, perché con una 1080 non ci fai granché, forse due 1080ti o una Titan Pascal, non sono mai stato fan di Sli..
Posso dirti che ti hanno detto solo cazzate? Overwatch.. Heroes of the storm e warcraft ti assicuro che vanno in 21:9. Su ow lo hanno aggiunto un mesetto fa (forse di piu) dopo che era stato testato sul ptr ;)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Magari, appena mi arriva proverò, ma starcraft?
MrBrillio
03-10-2016, 06:10
Magari, appena mi arriva proverò, ma starcraft?
Quello non lo ho mi spiace, ma se hanno messo il supporto a hots e ow non stento a pensare che anche starcraft lo abbia.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
03-10-2016, 09:46
Magari, appena mi arriva proverò, ma starcraft?
Diablo 3 Nn lo supporta senza fix
majinbu7
04-10-2016, 14:07
Rispolvero la recensione del mio Z35 Predator :D
ACER Z35
Formato : 35" - Proporzioni 21:9 - Curvatura : 2000R - 4ms. - Frequenza aggiornamento max : 200 hz - Risoluzione 2560x1080 - Tecnologia ULMB - GSYNC - ULMB - Display port 2.1 - 4 porte USB 3.0 - HDMI 1.4 - Pannello AMVA - Luminosità 300 cd/m -
Ultimamente sta diffondendosi la tendenza di questa risoluzione “anomala” 2560x1080 (WFHD) che, a dire il vero, mi ha suscitato qualche perplessità se associata ad un pannello di dimensioni di ben 35” come il caso di questo Predator Z35. Il risultato?
Partiamo con ordine:
Il Monitor si presenta davvero bene, ed è grande, direi molto grande. I materiali sono solidi, il monitor si presenta subito come molto robusto, oserei dire quasi imponente con utilizzo massiccio ed abbondante di metallo (per lo più satinato) soprattutto distribuito sulla base di appoggio. Quest'ultima consente al pannello di inclinarsi e di alzarsi e abbassarsi sino a lambire il piano della scrivania.
I pulsanti sono collocati nella parte inferiore destra ma manca un comodo joystick per navigare tra i menù cosa che, in questo caso, sarebbe stato utile considerando il “multilivello” dei diversi menù e sottomenù. Il Monitor sfiora quasi gli 85 cm di larghezza e, con la base di appoggio, circa una trentina di centimetri di profondità. Insomma, bisogna possedere un bel piano di appoggio per poterlo collocare in modo adeguato. Sempre nella parte inferiore è collocata una luce di ambiente associabile a diversi profili preimpostati o personalizzabili (gaming, grafica, normale ad esempio) e regolabile nei colori e intensità.
Ma veniamo alla prima accensione: l'effetto “wow” è assicurato e la forma curva “gentile” è un piacere per gli occhi che seguono senza fatica il raggio di curvatura della superficie. I colori sono davvero convincenti, vivi, davvero non mi aspettavo una cosa del genere mentre per la risoluzione occorre fare qualche osservazione.
Nessun apparente fenomeno di backlight, anche al buio o su sfondo scuro.
Utilizzo Office: per me la risoluzione è quella ideale poiché mi permette di aprire 3 pagine affiancate comodamente con una ottima visibilità dei caratteri (consiglio al proposito di lavorare un po' con l'ottimizzazione “cleartype” di Windows). Io, utilizzandolo molto per videoscrittura, mi trovo benissimo e non potrei mai tornare indietro. La risoluzione 2560x1080 consente di permettermi una lettura comoda di caratteri ed icone senza intervenire su settaggi particolari. Sinceramente non trovo alcuna mancanza di una risoluzione maggiore (3440x1440) dato il confort di utilizzo di quella nativa dello Z35.
Utilizzo Multimedia: il pannello è davvero entusiasmante. Con una piccola estensione di “google chrome” è possibile utilizzare il formato ultrawide per visualizzare i film in streaming dalle più popolari piattaforme che forniscono servizi in tal senso. La cosa che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta dello Z35 è l'audio (certificato DTS): pieno e privo di distorsione alcuna in tutte e tre le gamme di frequenza, forse un attimo “piatto” nei toni medi ma è davvero una cosa da sentire per rendersene conto. Guardare Film, ascoltare musica o per qualsiasi applicazione multimediale è un piacere farlo con lo Z35 ed il Monitor svolge egregiamente la sua funzione.
Utilizzo Gaming: qui si apre una porta che si affaccia su un mondo. La miriade di settaggi permette una personalizzazione pressochè totale su ogni singolo aspetto e tipologia di game. Alla risoluzione nativa di 2560x1080, se associata ad una discreta scheda video (direi da una GTX970 in poi) direi che ci si può godere qualsiasi titolo a settaggi ultra e con l'applicazione di qualsiasi filtro, effetto o dir che si voglia.
Per i titoli più datati, se proprio voglio dar loro una "rinfrescata", utilizzo la DSR dal pannello controllo di Nvidia e, quindi, in gaming. Posso assicurare che su 35", a 5120x2160 in DSR, anche un gioco come Divinity - Original Sin - lascia a bocca aperta.
L'operazione descritta, come resa, non è ovviamente paragonabile ad una risoluzione nativa ma si stacca parecchio da quella di base 2560x1080 con risultati tutt'altro che trascurabili. Sul Tubo si trovano parecchi confronti tra risoluzioni superiori a quella nativa dello Z35 in modalità nativa e modalità DSR.
L'esemplare in mio possesso lavora in accoppiata con una GTX 980 (liscia) associata ad un I7 4790K e 16 gb RAM.
Ho testato lo Z35 con i seguenti giochi:
- Assetto Corsa; Tom Clancy The Division; Elite Dangerous; Call of Juarez: Gunslinger; European Truck Simulator; Far Cry3; The Forest; Rise of The Tomb Raider; Fallout 4; Far Cry Primal; Divinity - Original Sin.
Con tutti i giochi si è comportato egregiamente e non ho notato alcuna differenza, in gaming, rispetto alla risoluzione da me utilizzata in precedenza (2560x1440 su 27”). Il Gsync lavora alla perfezione, le immagini sono fluide, quasi “liquide”, i colori molto brillanti ed i dettagli sono stati settati tutti al massimo possibile nel programma di impostazione dell'applicazione utilizzata. In tutte le circostanze si è, ovviamente, al di sopra di 60 fps e l'esperienza di gioco, associata alla dimensione importante ed avvolgente, è davvero coinvolgente.
La risoluzione 2560x1080 ed il formato 21:9 sono stati sempre riconosciuti senza problemi da tutti i giochi anche se, in molti casi, i filmati di intermezzo persistono ad essere visualizzati in formato 16:9.
Una nota positiva anche per lo strato antiriflesso che trovo adeguato e meno invasivo rispetto al mio precedente monitor, l'ottimo ASUS 27” PG278Q, che, in caso di videoscrittura, mi dava la costante impressione di una sorta di “sfocatura” sui caratteri neri con sfondo bianco (in pratica il 99% dei testi visualizzati).
Utilizzo grafica: qui mi viene da sorridere ed anche parecchio. Il monitor contiene, all'interno dei profili preimpostati, anche quello riferito all'utilizzo “grafica” ma, chiaramente, questo non è un monitor indicato per chi intende utilizzarlo per tale fine. La ragione è molto intuitiva ed è legata alla risoluzione, 2560x1080, non certo entusiasmante per elaborare fotografie o per lavorare con programmi di editing video. Certo, che la resa di immagini e foto è comunque di tutto rispetto ma ritengo che un pannello con una risoluzione maggiore per questo “polliciaggio” (3440x1440) sia senz'altro più idonea.
Osservo, peraltro, che la dimensione 35” è pressochè riservata soltanto a questa anomala risoluzione – 2560x1080 – mentre quella di 34” è, invece, quasi sempre riferita alla risoluzione 3440x1440.
Sul sito Acer, infine, segnalo in uscita un monitor esattamente speculare allo Z35 come caratteristiche, denominato PREDATOR Z1, ma con un polliciaggio inferiore di 31,5”, forse più indicato per una maggiore definizione in termini di grafica statica e maggiormente equilibrato per un utilizzo a tutto campo.
Anch'io possiedo questo monitor e mi ritrovo in tutto quello che hai scritto...posso chiederti come lo hai configurato da OSD?
Grazie
Angeland
04-10-2016, 19:39
Il 16:9 e' un formato ormai superato ! Si decidessero a supportare a dovere il 21:9 piuttosto
Straquoto.
Già ho notato con piacere che FIFA 17 supporta nativamente i 21:9 :D
Bene ora che ho azzerato il tesoretto accantonato per un 21:9 freesync posso rimettermi alla finestra tranquillo
Vediamo sti samsung cf791 ( il crossfire è consigliato fin dalla sigla asdasd)
g_toni_70
04-10-2016, 21:13
Anch'io possiedo questo monitor e mi ritrovo in tutto quello che hai scritto...posso chiederti come lo hai configurato da OSD?
Grazie
Ciao, ho settato utilizzando i valori suggeriti nei siti specializzati ma non ricordo più quali (in realtà basta "googlare" e si trovano subito 😊 ) grazie per l'apprezzamento della mia recensione 👍😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
majinbu7
05-10-2016, 07:48
Ciao, ho settato utilizzando i valori suggeriti nei siti specializzati ma non ricordo più quali (in realtà basta "googlare" e si trovano subito ) grazie per l'apprezzamento della mia recensione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sono poi messo i settaggi di tftcentral, e non è male...altra domanda il tuo soffre di blacklight bleed? il mio se si spegne la luce e si fa girare un video completamente nero a fullscreen in alcune parti del monitor lo si nota, ho provato a fotografarlo, ma non è assolutamente come guardarlo, se fosse come in foto lo avrei già reso.
Mi unisco anche io, preso LG 34UM88 dopo aver letto in lungo e largo (soprattutto la rece di prad), utilizzo a 360° veramente fantastico e immenso.
Puzza troppo di tecnologie proprietarie questo thread :D
Invito gentilmente l'autore a inserire fra le uscite questo monitor
https://news.samsung.com/global/the-cf791-premium-curved-monitor-a-game-changer-in-the-display-industry
e questo
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/36.htm#lg_34uc79g
Mi unisco anche io, preso LG 34UM88 dopo aver letto in lungo e largo (soprattutto la rece di prad), utilizzo a 360° veramente fantastico e immenso.
azzzz che culo!!!!!
non l'avatar, il monitor
è quello che prima dell'uscita del Samsung di cui sopra ero certo finisse nella mia bat caverna del troll attempato
foto foto foto video video e invito a cena , grazie :O
au mach sghèi? :read:
Preso sull'amazzone (per ovvi motivi) a 580 eurini.
Anche io ero intenzionato ad aspettare il samsung ma dopo aver letto 1000 dollari :ciapet:
Le foto te le posso fare più tardi :D
Anche io da tempo sto "monitorando" le caratteristiche ed i prezzi di questi 21:9, la finale sembra essere proprio tra lo Z35 (di contro ha la risoluzione ed il prezzo secondo me eccessivo) e l' LG 34UM88C (non è curvo, non ha G-Sync).
Dato che ormai gioco veramente raramente, ed uso programmi come photoshop, revit, cinema 4d etc, forse lo Z35 è sprecato. Per curiosità voglio aspettare qualche recensione del Predator Z1 da 30" anche se la risoluzione sembra essere sempre bassa rispetto all' LG.
Per ora è in vantaggio LG 34UM88C anche per via del prezzo quasi umano per un 34".
Anche io da tempo sto "monitorando" le caratteristiche ed i prezzi di questi 21:9, la finale sembra essere proprio tra lo Z35 (di contro ha la risoluzione ed il prezzo secondo me eccessivo) e l' LG 34UM88C (non è curvo, non ha G-Sync).
Dato che ormai gioco veramente raramente, ed uso programmi come photoshop, revit, cinema 4d etc, forse lo Z35 è sprecato. Per curiosità voglio aspettare qualche recensione del Predator Z1 da 30" anche se la risoluzione sembra essere sempre bassa rispetto all' LG.
Per ora è in vantaggio LG 34UM88C anche per via del prezzo quasi umano per un 34".
Sinceramente per il tuo utilizzo eviterei Acer o Asus, ancora ancora LG.
Ma per utilizzi professionali o semi-professionali sceglierei sicuramente un DELL U3415W.
athlon xp 2400
06-10-2016, 11:13
Sinceramente per il tuo utilizzo eviterei Acer, ancora ancora LG.
Ma per utilizzi professionali sceglierei sicuramente un DELL U3415W.
Quoto l'ho avuto già la calibrazione di fabbrica e i 3 anni garanzia premium valgono il costo del monitor
Puzza troppo di tecnologie proprietarie questo thread :D
Invito gentilmente l'autore a inserire fra le uscite questo monitor
https://news.samsung.com/global/the-cf791-premium-curved-monitor-a-game-changer-in-the-display-industry
e questo
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/36.htm#lg_34uc79g
Sono al corrente di questi nuovi mostri sacri, attendo commercializzazione e recensione ufficiale
Avvistato peraltro a 1100€ qui
https://www.dustin.se/product/5010983381/c34f791?ssel=false&_ga=1.249666438.1031901254.1475749522
Sono al corrente di questi nuovi mostri sacri, attendo commercializzazione e recensione ufficiale
Avvistato peraltro a 1100€ qui
https://www.dustin.se/product/5010983381/c34f791?ssel=false&_ga=1.249666438.1031901254.1475749522
Se è già in vendita in Korea magari chiedendolo a Cheapstore ve lo potrà procurare, come ha fatto col mio Samsung S32D850...
Ma il rischio è quello di beccarsi un modello afflitto da tutti i "problemi di gioventù" di quel monitor, esattamente come è successo a me! :muro:
Sono al corrente di questi nuovi mostri sacri, attendo commercializzazione e recensione ufficiale
Avvistato peraltro a 1100€ qui
https://www.dustin.se/product/5010983381/c34f791?ssel=false&_ga=1.249666438.1031901254.1475749522
me ne impacchetti tre per favore!!!!
:cry: :cry: :cry:
Parliamo di un sito trovato in rete per caso ed è Swedese :D
Cmq non è disponibile ovviamente.
attendo con ansia un modello analogo ma G Sync altrimenti mi toccare farmi VEGA :)
Quello schifo di Asus/Acer con piscio di gatto in casa mia non entra.
majinbu7
07-10-2016, 09:20
Anche io da tempo sto "monitorando" le caratteristiche ed i prezzi di questi 21:9, la finale sembra essere proprio tra lo Z35 (di contro ha la risoluzione ed il prezzo secondo me eccessivo) e l' LG 34UM88C (non è curvo, non ha G-Sync).
Dato che ormai gioco veramente raramente, ed uso programmi come photoshop, revit, cinema 4d etc, forse lo Z35 è sprecato. Per curiosità voglio aspettare qualche recensione del Predator Z1 da 30" anche se la risoluzione sembra essere sempre bassa rispetto all' LG.
Per ora è in vantaggio LG 34UM88C anche per via del prezzo quasi umano per un 34".
Se giochi raramente e per lo più usi programmi grafici, lascia stare lo Z35 e orientati su qualcosa con una risoluzione più alta, lo Z1 in teoria dovrebbe avere la stessa risoluzione dello z 35 ---> 2560*1080
Belle le alternative di Samsung ed Lg;peccato siano solo FreeSynch:rolleyes:
Ragazzi ma a voi il 34 pollici 21:9 non vi da un effetto di nausea? io lo tengo tra 90 cm e 1 metro, di meno è da folli. Che ne pensate? io ho preso il rog pg348q e mi sta dando fastidio.
LG 34UC88 A 500€ DALL'AMAZZONE DALL'1:04 DEL 10/10/2016. COMPRATO ALL'ISTANTE.
Angeland
10-10-2016, 01:58
Ragazzi ma a voi il 34 pollici 21:9 non vi da un effetto di nausea? io lo tengo tra 90 cm e 1 metro, di meno è da folli. Che ne pensate? io ho preso il rog pg348q e mi sta dando fastidio.
Io ho cercato di recuperare qualche cm spostando un pò la disposizione della scrivania, attualmente tengo il monitor a circa 75-80 cm di distanza (purtroppo per questioni di spazio non posso andare oltre, altrimenti lo terrei anche a 90 cm) fin'ora mi disturba leggermente se trascorro tante ore di fila davanti al pc (purtroppo devo starci per lavoro).
LG 34UC88 A 500€ DALL'AMAZZONE DALL'1:04 DEL 10/10/2016. COMPRATO ALL'ISTANTE.
Penso che si siano superati :D , io sono riuscito a prendere il Predator a 730 € tre mesi fa, dopo appena una settimana dall'uscita.
Prezzone :oink:
Ecco
Ora che mi sono fissato per il va samsung :rotfl:
raiden_master_v5
10-10-2016, 08:50
sono stratento a prendere un 21.0 in futuro e questo LG sembra una bomba, il problema è riesco a godermelo abbastanza con la palit super jet stream 1070, non mi servono 100 fps, gioco a giochi single player, niente sfide competitive ai massimi livelli. che dite?
Witcher 3 riesco a giocarmelo sopra i 30 fps?
A parer mio questi monitor hanno bisogno di una amd avendo freesync e dopo averlo provato non tornerei mai più indietro (sicueramente vale lo stesso per il gsync).
Io ho preso il 34um88 perché si può overclockare tranquillamente da 40-60hz a 33-60hz e avendo una rx480 vi assicuro che ad es. The Witcher 3 impostando ssao, ombre e distanza vegetazione su alto il gioco fila liscio che è un piacere a 3440x1440.
ps. chi ha preso il 34uc88 può provare se effettivamente ha il problema di ritenzione dell'immagine?
majinbu7
10-10-2016, 09:48
sono stratento a prendere un 21.0 in futuro e questo LG sembra una bomba, il problema è riesco a godermelo abbastanza con la palit super jet stream 1070, non mi servono 100 fps, gioco a giochi single player, niente sfide competitive ai massimi livelli. che dite?
Witcher 3 riesco a giocarmelo sopra i 30 fps?
E' freesync , e con la tua vga non potresti godere del surplus di questo monitor, anche perchè con thewitcher 3 a dettagli massimi con quella risoluzione saresti intorno ai 30/40 fps.
A parer mio questi monitor hanno bisogno di una amd avendo freesync e dopo averlo provato non tornerei mai più indietro (sicueramente vale lo stesso per il gsync).
Io ho preso il 34um88 perché si può overclockare tranquillamente da 40-60hz a 33-60hz e avendo una rx480 vi assicuro che ad es. The Witcher 3 impostando ssao, ombre e distanza vegetazione su alto il gioco fila liscio che è un piacere a 3440x1440.
ps. chi ha preso il 34uc88 può provare se effettivamente ha il problema di ritenzione dell'immagine?
Quando mi arriva ti farò sapere. Non avrò attivo il freesync comunque dato che per qualche settimana il monitor sarà collegato ad una quadro ma comunque la bontà del monitor verrà fuori comunque
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
raiden_master_v5
10-10-2016, 11:10
E' freesync , e con la tua vga non potresti godere del surplus di questo monitor, anche perchè con thewitcher 3 a dettagli massimi con quella risoluzione saresti intorno ai 30/40 fps.
tuttavia vi sono tanti che hanno il Dell u3415w eppure c'hanno la scheda nvidia, io principalmente sono un giocatore single player, le alternative con g-sync sono esagerate, ci posso mettere il v-sync, avere 60 hz per me è sufficiente.
Anche a me alletta tanto l'Lg ma sapere di non poter sfruttare la potenzialità dei 100 hz mi fa cadere la mascella a terra e dico ma va :muro:
raiden_master_v5
10-10-2016, 11:27
Anche a me alletta tanto l'Lg ma sapere di non poter sfruttare la potenzialità dei 100 hz mi fa cadere la mascella a terra e dico ma va :muro:
ormai vedo che sempre più montiro hanno il free sync, e sempre meno monitor non supportano il g-sync:mad:
majinbu7
10-10-2016, 11:29
tuttavia vi sono tanti che hanno il Dell u3415w eppure c'hanno la scheda nvidia, io principalmente sono un giocatore single player, le alternative con g-sync sono esagerate, ci posso mettere il v-sync, avere 60 hz per me è sufficiente.
Fai come meglio credi, ma sappi che quando la vga non ce la fa a tenere i 60 fps e scende sotto anche se di poco, se hai il vsync on non avrai tearing ma stutter a iosa, mentre se disabiliti il vsync non avrai più stuttering ma tearing ...le tecnologie gsync e freesync servono proprio ad evitare queste sgradevoli situazioni :)
Anche a me alletta tanto l'Lg ma sapere di non poter sfruttare la potenzialità dei 100 hz mi fa cadere la mascella a terra e dico ma va :muro:
Guarda io ero propenso per il cf791 di samsung con pannello va e i 100hz. Il monitor o lo prendevo freesync o nulla non ho intenzione di spendere ed avvallare una tecnologia proprietaria quando ce n'è una disponibile open e gratis per gli end-user. A 500€ hai un monitor che costa 1000€ "senza difetti" (fonte: recensioni online/forum/etc) escludendo le proprietà negative degli IPS rispetto a quello che volete. Hai 75hz che tiri anche a 80hz o più. Boh secondo me ho fatto un buon acquisto poi magari mi arriva una schifezza ma spero di no :). La domanda che ti devi porre è (questo vale solo per oggi) 1000€ per un 100hz VA (forse) o 500€ per un 75hz con freesync? Stiamo parlando del doppio eh mica di un 10%
ormai vedo che sempre più montiro hanno il free sync, e sempre meno monitor non supportano il g-sync:mad:
Con grande soddisfazione direi :mc: :sofico:
EDIT: ovviamente non sto prendendo per il cxxxx nessuno ci mancherebbe. Quello che intendo è che potrebbe essere sempre piu uno stimolo per abbandonare una tecnologia proprietaria e uniformare il mercato.
Angeland
10-10-2016, 14:13
Guarda io ero propenso per il cf791 di samsung con pannello va e i 100hz. Il monitor o lo prendevo freesync o nulla non ho intenzione di spendere ed avvallare una tecnologia proprietaria quando ce n'è una disponibile open e gratis per gli end-user. A 500€ hai un monitor che costa 1000€ "senza difetti" (fonte: recensioni online/forum/etc) escludendo le proprietà negative degli IPS rispetto a quello che volete. Hai 75hz che tiri anche a 80hz o più. Boh secondo me ho fatto un buon acquisto poi magari mi arriva una schifezza ma spero di no :). La domanda che ti devi porre è (questo vale solo per oggi) 1000€ per un 100hz VA (forse) o 500€ per un 75hz con freesync? Stiamo parlando del doppio eh mica di un 10%
L'oc degli hz va fatto tramite CRU oppure utilizzando il pannello di AMD? :sofico:
L'oc degli hz va fatto tramite CRU oppure utilizzando il pannello di AMD? :sofico:
Ora, partendo dal presupposto che non l'ho mai fatto, immagino che gli hz li alzi dal pannello AMD e con CRU aumenti il range freesync. Ripeto non l'ho mai fatto in vita mia.
Angeland
10-10-2016, 14:31
Ora, partendo dal presupposto che non l'ho mai fatto, immagino che gli hz li alzi dal pannello AMD e con CRU aumenti il range freesync. Ripeto non l'ho mai fatto in vita mia.
Io fin'ora ho solo variato il range Freesync del Predator tramite CRU, ma se potessi arrivare dai 75 hz di fabbrica, a circa 80-85 hz sarebbe tutto di guadagnato :D
Eventualmente sai come aumentare gli hz dal pannello dei Crimson?
Così piú tardi provo, del resto il pannello dell'Lg uc88 é il medesimo del mio x342 :)
Con grande soddisfazione direi :mc: :sofico:
EDIT: ovviamente non sto prendendo per il cxxxx nessuno ci mancherebbe. Quello che intendo è che potrebbe essere sempre piu uno stimolo per abbandonare una tecnologia proprietaria e uniformare il mercato.
Il problema è che finchè AMD non tirerà fuori una GPU con i controOO, o nVidia non si arrenderà a fornire supporto FreeSync sulle sue GPU, saremo sempre costretti a ricorrere a compromessi... :muro:
lg 34UC88 aumentato di 200€ ed ora sta a 700€. (sempre su amazon si intende)
lg 34UC88 aumentato di 200€ ed ora sta a 700€. (sempre su amazon si intende)
L'ho comprato anche io a meno. Mi dice in arrivo per il 25 ottobre. preso insieme ad un CF di rx 480 nitro 8gb. Poi vedo il confronto con mio roggone + 1080.
athlon xp 2400
10-10-2016, 17:18
L'ho comprato anche io a meno. Mi dice in arrivo per il 25 ottobre. preso insieme ad un CF di rx 480 nitro 8gb. Poi vedo il confronto con mio roggone + 1080.
Fai le prove ?!
Fai le prove ?!
Si esatto, ormai lo sai che son matto no?? :D Vediamo sto lg ormai i 34 li ho passati tutti
athlon xp 2400
10-10-2016, 18:05
Si esatto, ormai lo sai che son matto no?? :D Vediamo sto lg ormai i 34 li ho passati tutti
Minchia sei peggio del mitico growan che cambiava le 980 ti in base all asic! Io allora Nn sono così matto in confronto a voi lol
Il rog Nn ti convince ?
Minchia sei peggio del mitico growan che cambiava le 980 ti in base all asic! Io allora Nn sono così matto in confronto a voi lol
Il rog Nn ti convince ?
Si, per carità.... Però non so se la spesa ne vale la candela... In un forum americano questo lg ha dei gran feed, e preso a quel prezzo non si poteva non comprare. Se dovevo pagarlo 800 ovviamente non l avrei preso per far questa prova...
Ancora non son sicuro che arrivi (mi sembra strano lo vendano a così poco.. l arrivo è dato per il 25 ottobre) intanto mi godo il rog
athlon xp 2400
10-10-2016, 20:32
Si, per carità.... Però non so se la spesa ne vale la candela... In un forum americano questo lg ha dei gran feed, e preso a quel prezzo non si poteva non comprare. Se dovevo pagarlo 800 ovviamente non l avrei preso per far questa prova...
Ancora non son sicuro che arrivi (mi sembra strano lo vendano a così poco.. l arrivo è dato per il 25 ottobre) intanto mi godo il rog
Io son fissato con le Nvidia Nn potrei mai
Il problema è che finchè AMD non tirerà fuori una GPU con i controOO, o nVidia non si arrenderà a fornire supporto FreeSync sulle sue GPU, saremo sempre costretti a ricorrere a compromessi... :muro:
C'è da dire che mai come adesso ho visto uscire cosi tanti modelli 34 21:9 sul mercato...siamo solo all'inizio, io oramai ho deciso che aspetta un pannello 34 VA QLED Gsync 100Hz nativo, prima o poi dovrà pur uscire maledetta Nvidia!!!
Si esatto, ormai lo sai che son matto no?? :D Vediamo sto lg ormai i 34 li ho passati tutti
:sofico:
raiden_master_v5
10-10-2016, 21:58
Con grande soddisfazione direi :mc: :sofico:
EDIT: ovviamente non sto prendendo per il cxxxx nessuno ci mancherebbe. Quello che intendo è che potrebbe essere sempre piu uno stimolo per abbandonare una tecnologia proprietaria e uniformare il mercato.
supponendo che il free sync vince, Nvidia come fa supportare quel formatto? Patch della scheda?
Nvidia ha un grosso vantaggio su Amd, detiene il mercato della fascia alta, anche se quelli della Amd rilasciano una scheda alta, tempo un paio di mesi e Nvidia rilascia una scheda ancora più performante.
io voglio un 34, dopo aver provato il Predatori con battlefield 1 e dei film(che guardo speso) non si ritorna indietro.
majinbu7
11-10-2016, 08:25
L'ho comprato anche io a meno. Mi dice in arrivo per il 25 ottobre. preso insieme ad un CF di rx 480 nitro 8gb. Poi vedo il confronto con mio roggone + 1080.
Non potrà mai essere un paragone ad armi pari, un crossfire ha cmq sempre un minimo di stuttering (come lo sli), però almeno sulla qualità del pannello ci saprai dire com'è a confronto del ROG.
freebeach
11-10-2016, 08:35
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo? 16:9 o 21:9 ?
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" 21:9
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
da 60 cm di distanza il pannello 21:9 34" non è troppo grande?
athlon xp 2400
11-10-2016, 08:44
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo? 16:9 o 21:9 ?
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" 21:9
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
da 60 cm di distanza il pannello 21:9 34" non è troppo grande?
Io lo uso a 80 cm
raiden_master_v5
11-10-2016, 09:34
mi sa che prendo il 34, volevo puntare al Dell u2715h che anche esso non ha il g-sync, diciamo che a parita di prezzo conviene meglio un 21:9 che un 27 rimanendo nella fascia di prezzo no g-sync.
freebeach
11-10-2016, 10:32
Io lo uso a 80 cm
difatti mi sembra un tantino grande da 50-60 cm
ho letto qualche opinione sul web, tutto concordano su una distanza maggiore per un 34" 21:9
è che non mi sono regolare avendo un 24" 16:9
forse un 29 è più adatto?
ho adocchiato l'lg 29UC88
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm)
700.9 x 316.5 x 99
il pannello è curvo
opinioni?
athlon xp 2400
11-10-2016, 11:40
difatti mi sembra un tantino grande da 50-60 cm
ho letto qualche opinione sul web, tutto concordano su una distanza maggiore per un 34" 21:9
è che non mi sono regolare avendo un 24" 16:9
forse un 29 è più adatto?
ho adocchiato l'lg 29UC88
Dimensioni senza stand - LxAxP (mm)
700.9 x 316.5 x 99
il pannello è curvo
opinioni?
60 cm e troppo poco vomiti lol
freebeach
11-10-2016, 12:16
29" 21:9 ?
comprato anch'io LG su Amazon :D
ma non è per me, ma per la mia ragazza, non ho trovato da nessuna parte quanto sia di curvatura, spero poco.
LG 34UC88 oggi lo vedo ancora a 509,00
L'ho comprato anche io a meno. Mi dice in arrivo per il 25 ottobre. preso insieme ad un CF di rx 480 nitro 8gb. Poi vedo il confronto con mio roggone + 1080.
Ottimo dai vedo che ho fatto comprare a qualcuno questo monitor. Poi se è na cagata mi date fuoco alla casa :D speriamo di no!
Si, per carità.... Però non so se la spesa ne vale la candela... In un forum americano questo lg ha dei gran feed, e preso a quel prezzo non si poteva non comprare. Se dovevo pagarlo 800 ovviamente non l avrei preso per far questa prova...
Ancora non son sicuro che arrivi (mi sembra strano lo vendano a così poco.. l arrivo è dato per il 25 ottobre) intanto mi godo il rog
mi sa che abbiamo guardato lo stesso forum :) . Comunque no alla fine NON è uno sbaglio. Lo hanno appena rimesso a €509,00!!!
supponendo che il free sync vince, Nvidia come fa supportare quel formatto? Patch della scheda?
Nvidia ha un grosso vantaggio su Amd, detiene il mercato della fascia alta, anche se quelli della Amd rilasciano una scheda alta, tempo un paio di mesi e Nvidia rilascia una scheda ancora più performante.
io voglio un 34, dopo aver provato il Predatori con battlefield 1 e dei film(che guardo speso) non si ritorna indietro.
Non sono un espertessimo in materia MA, il freesync (o adpative sync?) comunque è già presente negli standard VESA con la displayport 1.2 che tradotto significa che NVIDIA non deve supportare il "formato" basta che NON LO ESCLUDA. Praticamente quando tu colleghi una qualsiasi scheda video con displayport ad un monitor hai già un adaptive sync "di serie". AMD lo permette, NVIDIA NO. Questa è la cosa che mi fa incazzare.
comprato anch'io LG su Amazon :D
ma non è per me, ma per la mia ragazza, non ho trovato da nessuna parte quanto sia di curvatura, spero poco.
LG 34UC88 oggi lo vedo ancora a 509,00
1900r o 1.9mt. Se non erro i "vecchi" monito curvi quale dell 3415w avevano 2200r. Tutti quelli nuovi e quelli che saranno presentati (predator/asus rog etc) monteranno queste nuove curvature più accentuate e probabilmente o lo stesso pannello di LG sul 34uc88 oppure un pannello AU.
P.S. Si è appena ritornato a 509 dalle 13:45!
andamento prezzi:
http://i.imgur.com/YWlc3yJh.jpg (http://imgur.com/YWlc3yJ)
ah ok...allora stamattina non stavo dormendo....mi sembrava d'averlo visto quasi a 800,00...quindi l'han riabbassato. Se non erro appena uscito costava quasi 1000,00
athlon xp 2400
11-10-2016, 14:02
29" 21:9 ?
Forse è un po' piccolo
Angeland
11-10-2016, 14:24
Ragazzi io a malincuore sto pensando di vendere il Predator ad un mio amico (se ne é innamorato, e ci credo :D ). Il formato mi piace molto ed adoro il monitor,peró mi son reso conto che la distanza a cui lo tengo non é sufficiente (ho fatto il possibile con lo spazio a mia disposizione, tenete conto che la scrivania é profonda 50 cm e lo stand del monitor é abbastanza ingombrante, nonostante io abbia cercato di recuperare spazio.)
Dovendo passare molte ore di fila davanti al pc per lavoro, dopo un pó mi prende un mal di testa /nausea ( in effetti la distanza a cui lo tengo é oggettivamente insufficiente).
Di conseguenza (tristemente) stavo pensando di sostituirlo con una configurazione dual monitor (anche per cercare di mitigare il ritorno ai 16:9 che sarà traumatico :D ) puntavo a due Asus mg279q, anche se l'idea di giocare "sacrificando" una porzione di immagine,dovuta alla cornice dei monitor, non mi convince molto.
Secondo voi é un'idea valida? Qualche esperienza con questo monitor? Sarebbe la mia prima configurazione multi-monitor.
Grazie a tutti :)
Secondo voi é un'idea valida? Qualche esperienza con questo monitor? Sarebbe la mia prima configurazione multi-momitor.
Grazie a tutti :)
Secondo me o ne metti 3 o ne usi 1....2 monitor li vedrei proprio male per giocare. Io ne uso 3 e uso giochi di guida.
ah ok...allora stamattina non stavo dormendo....mi sembrava d'averlo visto quasi a 800,00...quindi l'han riabbassato. Se non erro appena uscito costava quasi 1000,00
e non parliamo di 6 anni fa ma di qualche mese. oltretutto il pannello è l'ultimo montato dai vari marchi e prodotto da LG stessa che presumibilmente (si spera) fa un QC e tiene i pannelli migliori per se.
Angeland
11-10-2016, 15:20
Secondo me o ne metti 3 o ne usi 1....2 monitor li vedrei proprio male per giocare. Io ne uso 3 e uso giochi di guida.
Grazie per l'aiuto, il problema è che con 3 monitor mg279q andrei fuori budget :D
C'è qualche alternativa che magari monta lo stesso pannello dell'asus?
comprato anch'io LG su Amazon :D
ma non è per me, ma per la mia ragazza, non ho trovato da nessuna parte quanto sia di curvatura, spero poco.
LG 34UC88 oggi lo vedo ancora a 509,00
Ha la curvatura più accentuata degli altri è 1900r.
http://cdn.overclock.net/9/9e/900x900px-LL-9e6018df_R78lUrr.jpeg
qua lo dice
http://www.overclock.net/t/1597604/lg-34uc88-34uc98-34um88-monitors-thread
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo? 16:9 o 21:9 ?
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" 21:9
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
da 60 cm di distanza il pannello 21:9 34" non è troppo grande?
Io sto rendendo il rog pg348q troppo grande da senso di nausea e lo tengo a 90 cm, cosa che mi da poi difficoltà leggere i menu di alcuni programmi che non possono riadattare le proporzioni. Nel gioco single plaeyer è bello, ma devi aver presente che tutti i video che vedi su yuo tube sono 16:9 e quindi vedi bande laterali, i telefilm uguale, invece i film cinema sono uno spettacolo. Valuta bene perchè non è tutto oro quello che luccica.
Angeland
11-10-2016, 16:00
mi serve con urgenza un monitor, il mio ho dovuto venderlo
Sono indeciso, sono anni che non seguo l'evoluzione dei monitor da PC
ho letto un po il thread e di seguito vi elenco le mie esigenze
schermo: QHD piatto o curvo? 16:9 o 21:9 ?
utilizzo: gaming e web
la distanza di visualizzazione: 50/60 cm
formato 34"
come marca pensavo a lg
pannelli curvi 34" 21:9
•DELL U3415W
•ACER Predator XR341CK - Freesync @75Hz
•LG 34UC98 - Freesync @75Hz
•LG 34UC88 - Freesync @75Hz
da 60 cm di distanza il pannello 21:9 34" non è troppo grande?
Per me è troppo poco, infatti sto pensando di cambiare il mio Predator proprio per questo, a mio parere il minimo sono 80 cm (spazio permettendo)
comprato anch'io LG su Amazon :D
ma non è per me, ma per la mia ragazza, non ho trovato da nessuna parte quanto sia di curvatura, spero poco.
LG 34UC88 oggi lo vedo ancora a 509,00
Come detto da Debbo, il raggio di curvatura è 1900r come il mio Acer x34 e lo trovo fantastico, peccato che io abbia problemi di spazio :cry:
Grazie per l'aiuto, il problema è che con 3 monitor mg279q andrei fuori budget :D
C'è qualche alternativa che magari monta lo stesso pannello dell'asus?
cavolo ma sono monitor molto cari, non avevo visto, credevo fosse un altro modello.....anche a spingerli 3 di quelli ci và un megapc :D
io sono rimasto su 3 semplice 27"....con 600euro ci si fa un trimonitor e va benissimo.
Certo, 3 gsync, 144hz ecc ecc fan differenza ma costano un botto.
freebeach
11-10-2016, 16:49
Io sto rendendo il rog pg348q troppo grande da senso di nausea e lo tengo a 90 cm, cosa che mi da poi difficoltà leggere i menu di alcuni programmi che non possono riadattare le proporzioni. Nel gioco single plaeyer è bello, ma devi aver presente che tutti i video che vedi su yuo tube sono 16:9 e quindi vedi bande laterali, i telefilm uguale, invece i film cinema sono uno spettacolo. Valuta bene perchè non è tutto oro quello che luccica.
grazie per la delucidazione!!
stavo proprio leggendo pro e contro del 21:9 per un utilizzo a 360°
Film non m'interessano, uso il proiettore ;) invece utilizzo molto il web ma con un 34" con le bande non dovrebbe essere un
problema dato che è molto grande.
Comunque non potrei metterlo, sarei troppo vicino, il piano di lavoro è profondo 81 cm e largo 134.
Tra i monitor per gaming penso che Asus sia leader, nel suo catalogo
ho addocchiato solo il MG279Q con pannello IPS (TN non mi piace ha l'immagine fredda e meno naturale) che ne pensate?
sapete dirmi se asus ha prodotto un monitor ips 24" serie rog?
grazie per la delucidazione!!
stavo proprio leggendo pro e contro del 21:9 per un utilizzo a 360°
Film non m'interessano, uso il proiettore ;) invece utilizzo molto il web ma con un 34" con le bande non dovrebbe essere un
problema dato che è molto grande.
Comunque non potrei metterlo, sarei troppo vicino, il piano di lavoro è profondo 81 cm e largo 134.
Tra i monitor per gaming penso che Asus sia leader, nel suo catalogo
ho addocchiato solo il MG279Q con pannello IPS (TN non mi piace ha l'immagine fredda e meno naturale) che ne pensate?
sapete dirmi se asus ha prodotto un monitor ips 24" serie rog?
Non dimenticare mai che ASUS/DELL/ACER/APPLE/AOC non producono NULLA dei monitor che vendono, forse forse l'elettronica (ma non ne sono sicuro).
Angeland
11-10-2016, 17:09
cavolo ma sono monitor molto cari, non avevo visto, credevo fosse un altro modello.....anche a spingerli 3 di quelli ci và un megapc :D
io sono rimasto su 3 semplice 27"....con 600euro ci si fa un trimonitor e va benissimo.
Certo, 3 gsync, 144hz ecc ecc fan differenza ma costano un botto.
Eh si costicchiano :D
Io dovrei prendere la versione freesync, ma sono sempre 500 euro a monitor :cry:
grazie per la delucidazione!!
stavo proprio leggendo pro e contro del 21:9 per un utilizzo a 360°
Film non m'interessano, uso il proiettore ;) invece utilizzo molto il web ma con un 34" con le bande non dovrebbe essere un
problema dato che è molto grande.
Comunque non potrei metterlo, sarei troppo vicino, il piano di lavoro è profondo 81 cm e largo 134.
Tra i monitor per gaming penso che Asus sia leader, nel suo catalogo
ho addocchiato solo il MG279Q con pannello IPS (TN non mi piace ha l'immagine fredda e meno naturale) che ne pensate?
sapete dirmi se asus ha prodotto un monitor ips 24" serie rog?
Anche secondo me non hai spazio a sufficienza per un 34" 21:9, considera che ad esempio la base del mio x34 si "mangia" 20 cm abbondanti, ti ritroveresti col mio stesso problema :cry: (anzi a te andrebbe anche meglio, la mia attuale superficie è profonda 50 cm)
freebeach
11-10-2016, 17:23
Non dimenticare mai che ASUS/DELL/ACER/APPLE/AOC non producono NULLA dei monitor che vendono, forse forse l'elettronica (ma non ne sono sicuro).
sono prodotti da LG ?
asus dovrebbe avere una marcia in piu il 27" PG279Q oltre alla risoluzione 2560x1440 e Response Time : 4ms ha delle opzioni in piu che potrebbero essere utili
Trace Free Technology : Yes
Color Temperature Selection : 4 Modes
GamePlus(modes) : Yes (Crosshair/Timer/FPS Counter)
Low Blue Light : Yes
HDCP support : Yes
GameVisual :6 Modes(Scenery/Racing/Cinema/RTS/RPG/FPS/sRGB Modes)
Comprano i pannello da Samsung/LG/AUO (che io sappia gli unici produttori di pannelli rimasti, a parte qualche rarissima eccezione da Sharp), l'elettronica da Foxconn o affini, gli chassis da qualche acciaieria/industria plastica a caso e assemblano il tutto. :p
Nel caso di Asus direi anche piuttosto male a giudicare dalla pessima qualità costruttiva del PG279q che ho avuto, e reso a causa di un BLB/GLOW davvero inaccettabile.
Grazie per l'aiuto, il problema è che con 3 monitor mg279q andrei fuori budget :D
C'è qualche alternativa che magari monta lo stesso pannello dell'asus?
Ma se il tuo problema è la distanza laterale data dalla vicinanza l'unica è andare su una diagonale più piccola, no?
freebeach
11-10-2016, 19:00
Comprano i pannello da Samsung/LG/AUO (che io sappia gli unici produttori di pannelli rimasti, a parte qualche rarissima eccezione da Sharp), l'elettronica da Foxconn o affini, gli chassis da qualche acciaieria/industria plastica a caso e assemblano il tutto. :p
Nel caso di Asus direi anche piuttosto male a giudicare dalla pessima qualità costruttiva del PG279q che ho avuto, e reso a causa di un BLB/GLOW davvero inaccettabile.
punterei ad un 27"
la mia scrivania è profonda 81cm
quindi la distanza dovrebbe essere sempre 60 cm
4k ? pixel troppo piccoli per un 27" ?
lo utilizzo per giocare individualmente ogni tanto e per navigare
cosa ne dici questi?
Lg 27ud88
Dell U2715H
sono prodotti da LG ?
asus dovrebbe avere una marcia in piu il 27" PG279Q oltre alla risoluzione 2560x1440 e Response Time : 4ms ha delle opzioni in piu che potrebbero essere utili
Trace Free Technology : Yes
Color Temperature Selection : 4 Modes
GamePlus(modes) : Yes (Crosshair/Timer/FPS Counter)
Low Blue Light : Yes
HDCP support : Yes
GameVisual :6 Modes(Scenery/Racing/Cinema/RTS/RPG/FPS/sRGB Modes)
Asus pg279q ha il pannello della AU Optronics ed è un AHVA (Una dell'IPS) ha un concorrente diretto Acer Predator XB271HU che da quello che ho letto ha un assemblaggio migliore e casse migliori, con lo stesso panello.
Io sto rendendo il rog pg348q troppo grande da senso di nausea e lo tengo a 90 cm, cosa che mi da poi difficoltà leggere i menu di alcuni programmi che non possono riadattare le proporzioni. Nel gioco single plaeyer è bello, ma devi aver presente che tutti i video che vedi su yuo tube sono 16:9 e quindi vedi bande laterali, i telefilm uguale, invece i film cinema sono uno spettacolo. Valuta bene perchè non è tutto oro quello che luccica.
Io lo vedo a lungo periodo l'acquisto di un monitor specie se costoso...quindi "aiuteremo" a non far morire il formato e sempre più contenuti saranno nativi o adattabili 21:9....il pregresso vabbè ci si adatta (fu così pure coi 4:3 -> 16:9)
Io lo vedo a lungo periodo l'acquisto di un monitor specie se costoso...quindi "aiuteremo" a non far morire il formato e sempre più contenuti saranno nativi o adattabili 21:9....il pregresso vabbè ci si adatta (fu così pure coi 4:3 -> 16:9)
Non è detto che sia 21:9 lo standard, anche perchè è particolare come formato e sotto un certo polligiaggio sembra piccolo, ho visto i 29 sono lunghi ma corti non sono proprio il massimo e sto 34 è mastodontico.
Comprano i pannello da Samsung/LG/AUO (che io sappia gli unici produttori di pannelli rimasti, a parte qualche rarissima eccezione da Sharp), l'elettronica da Foxconn o affini, gli chassis da qualche acciaieria/industria plastica a caso e assemblano il tutto. :p
Nel caso di Asus direi anche piuttosto male a giudicare dalla pessima qualità costruttiva del PG279q che ho avuto, e reso a causa di un BLB/GLOW davvero inaccettabile.
+1:read:
Ma come mai è crollato il prezzo del LG 34UC88- su Amozon? :doh:
Su trova prezzi meno di 721 non c'è su amzone sta a 500, io l'ho ordinato se poi non mi trovo lo rivendo non ci perdo nulla.
athlon xp 2400
11-10-2016, 21:54
Ma come mai è crollato il prezzo del LG 34UC88- su Amozon? :doh:
Su trova prezzi meno di 721 non c'è su amzone sta a 500, io l'ho ordinato se poi non mi trovo lo rivendo non ci perdo nulla.
:p il 21:9 Nn fa per te lol devi puntare al 16;9
Poi è freesync che ci fai :)
:p il 21:9 Nn fa per te lol 😂 devi puntare al 16;9
A sto prezzo però posso tenerlo un po e se proprio no mi ci abituo lo do vai. Nemmeno ci perderei i soldi.
athlon xp 2400
11-10-2016, 21:58
A sto prezzo però posso tenerlo un po e se proprio no mi ci abituo lo do vai. Nemmeno ci perderei i soldi.
Sei masochista lol
Angeland
11-10-2016, 22:35
Ragazzi ho deciso, mi tengo il Predator, i 21:9 mi piacciono troppo, non riuscirei a tornare ai 16:9,sono riuscito a trovare un compromesso per lo spazio, allungando tramite due tavole la scrivania :sofico: dovrei guadagnare 40 cm abbondanti :D
Magari appena mi arriva il tutto posto le foto per dare un'idea :)
athlon xp 2400
11-10-2016, 22:36
Ragazzi ho deciso, mi tengo il Predator, i 21:9 mi piacciono troppo, non riuscirei a tornare ai 16:9,sono riuscito a trovare un compromesso per lo spazio, allungando tramite due tavole la scrivania :sofico: dovrei guadagnare 40 cm abbondanti :D
Magari appena mi arriva il tutto posto le foto :)
Mi hai copiato lol
Hai letto i miei commenti sul ritorno ai 16:9 e ti è venuto paura ?!
Angeland
11-10-2016, 22:48
Mi hai copiato lol
Hai letto i miei commenti sul ritorno ai 16:9 e ti è venuto paura ?!
:D
Ho fatto due conti, per prima cosa ogni volta che uso il PC secondario, sul quale ho il Dell 23", mi sento come se mi avessero tagliato lo schermo :sofico:
Poi sostituendo il Predator con 2 Rog da 27" avrei dovuto metterci altri 200 euro abbondanti, e la configurazione multimonitor non mi convince molto.
Di conseguenza preferisco mettere la scrivania un pò in mezzo alla stanza :sofico: ma almeno godermi i 21:9 e poter lavorare per bene senza affaticarmi gli occhi ed avere la nausea.
Un'altra idea (come mi hai consigliato tu) sarebbe stata quella del braccio al muro, ma la base mi piace molto e non voglio smontarla :sofico:
Ma come mai è crollato il prezzo del LG 34UC88- su Amozon? :doh:
Su trova prezzi meno di 721 non c'è su amzone sta a 500, io l'ho ordinato se poi non mi trovo lo rivendo non ci perdo nulla.
E' crollato solo su amazon.it e solamente per la variante senza thunderbolt. Forse non vanno via o forse vanno via molto poco rispetto (immagino anch'essi scarsi come vendite) i vari predator 34" 3440 o l'asus 34" 3440. Mi personalissima opinione.
Ragazzi ho deciso, mi tengo il Predator, i 21:9 mi piacciono troppo, non riuscirei a tornare ai 16:9,sono riuscito a trovare un compromesso per lo spazio, allungando tramite due tavole la scrivania :sofico: dovrei guadagnare 40 cm abbondanti :D
Magari appena mi arriva il tutto posto le foto per dare un'idea :)
:confused: :confused: :wtf: :wtf:
Angeland
12-10-2016, 00:20
:confused: :confused: :wtf: :wtf:
Scusate, mi sono espresso male :mc:
Aggiungo un secondo tavolo praticamente, come estetica non sarà il massimo, ma di sicuro funzionale :D
Scusate, mi sono espresso male :mc:
Aggiungo un secondo tavolo praticamente, come estetica non sarà il massimo, ma di sicuro funzionale :D
Ok ora ho capito perfettamente! Comunque alla fine l'importante è che tu sia in grado di godere del monitor poi dell'estetica alla fine ci si può rinunciare :D
Angeland
12-10-2016, 02:10
Ok ora ho capito perfettamente! Comunque alla fine l'importante è che tu sia in grado di godere del monitor poi dell'estetica alla fine ci si può rinunciare :D
Esattamente :cincin:
athlon xp 2400
12-10-2016, 07:20
Scusate, mi sono espresso male :mc:
Aggiungo un secondo tavolo praticamente, come estetica non sarà il massimo, ma di sicuro funzionale :D
È' quello c'è ho fatto io ho messo una tavola sotto allo schermo e ho allungato la scrivania
Ma come mai è crollato il prezzo del LG 34UC88- su Amozon? :doh:
Su trova prezzi meno di 721 non c'è su amzone sta a 500, io l'ho ordinato se poi non mi trovo lo rivendo non ci perdo nulla.
Prima davi addosso al 21:9 , poi te ne riprendi un'altro che oltretutto con la tua scheda avrà grossi problemi a girare? (e pure una 1070 visto l'assenza del g-sync)
Piuttosto diciamo che il prezzo del Rog è davvero elevato (1150) e risparmiare 650 euro non fa schifo a nessuno , ovviamente c'è il g-sync , ma se per te non li vale hai fatto bene a fare il recesso. Il discorso HZ è relativo , l'LG arriva a 75 (anche senza freesync da) ma ovviamente con un nvidia mi aspetto stuttering (come avevo nel dell)
Appena mi arriva farò le prove tra cf 480 ed LG , e 1080 con LG e trarrò le mie conclusioni ....
L'unica cosa di cui son certo è che non tornerò più indietro dal 21:9 , e spero vivamente esca al più presto un nativo 100hz (o ancora meglio 144) g-sync
magari 38 pollici....
athlon xp 2400
12-10-2016, 08:00
Io sto bene col rog :) almeno 5 anni mi deve durare almeno
Io sto bene col rog :) almeno 5 anni mi deve durare almeno
Quante volte l'ho sentita sta frase!
Se rivendo o faccio il reso del Rog è solo perchè ho preso l'LG a meno e perchè a febbraio si saprà se escono questi 38 21:9.
Sulla qualità nulla da eccepire , miglior monitor mai visto (una spanna sopra il Dell uso gaming) . Però a breve usciranno gli ips nativi sopra i 60hz , ed appena accadrà sarò il primo ad averne uno!
lonely72
12-10-2016, 08:10
Buondì, ho appena preso una gtx 1060 dopo che la mia gtx 770 ha deciso di morire.
Sono alle ricerca di un 34" 21:9 che useró principalmente per queste attività :
50% visione serie TV e films
25% navigazione web
15% gaming con titoli del 2015 in sconto su steam 😂
10% varie ed eventuali
Budget il meno possibile 😂
Grazie in anticipo.
Buondì, ho appena preso una gtx 1060 dopo che la mia gtx 770 ha deciso di morire.
Sono alle ricerca di un 34" 21:9 che useró principalmente per queste attività :
50% visione serie TV e films
25% navigazione web
15% gaming con titoli del 2015 in sconto su steam 😂
10% varie ed eventuali
Budget il meno possibile 😂
Grazie in anticipo.
Se ti sbrighi c'è LG 34UC88 a 509 euro su Amazon , ovvio che con la 1060 non potrai giocare a BF1 però è un bell'affare!
athlon xp 2400
12-10-2016, 08:22
Quante volte l'ho sentita sta frase!
Se rivendo o faccio il reso del Rog è solo perchè ho preso l'LG a meno e perchè a febbraio si saprà se escono questi 38 21:9.
Sulla qualità nulla da eccepire , miglior monitor mai visto (una spanna sopra il Dell uso gaming) . Però a breve usciranno gli ips nativi sopra i 60hz , ed appena accadrà sarò il primo ad averne uno!
Nativi o non non vedo il problema va a bomba .. :) siete peggio di me che con le schede e video lol
Prima davi addosso al 21:9 , poi te ne riprendi un'altro che oltretutto con la tua scheda avrà grossi problemi a girare? (e pure una 1070 visto l'assenza del g-sync)
Piuttosto diciamo che il prezzo del Rog è davvero elevato (1150) e risparmiare 650 euro non fa schifo a nessuno , ovviamente c'è il g-sync , ma se per te non li vale hai fatto bene a fare il recesso. Il discorso HZ è relativo , l'LG arriva a 75 (anche senza freesync da) ma ovviamente con un nvidia mi aspetto stuttering (come avevo nel dell)
Appena mi arriva farò le prove tra cf 480 ed LG , e 1080 con LG e trarrò le mie conclusioni ....
L'unica cosa di cui son certo è che non tornerò più indietro dal 21:9 , e spero vivamente esca al più presto un nativo 100hz (o ancora meglio 144) g-sync
magari 38 pollici....
Bè conta che praticamente ho piazzato la 970 a 200 euro, e con il risparmi del rog con questo monitor LG ci prendo o la 1070 o se sbrocco la 1080. Per stuttering non penso ci sia visto che quando avevo il rog mg279q non l'ho mai notato, poi magari c'era ma io non lo mai visto. Poi se proprio non riesco ad abituarmi do via LG al prezzo pagato e prendo un 16:9. Non so se è chiaro che mi affascina il 21:9 ma è che mi sta dando rogne, l'impatto visivo è enorme.
Buondì, ho appena preso una gtx 1060 dopo che la mia gtx 770 ha deciso di morire.
Sono alle ricerca di un 34" 21:9 che useró principalmente per queste attività :
50% visione serie TV e films
25% navigazione web
15% gaming con titoli del 2015 in sconto su steam 😂
10% varie ed eventuali
Budget il meno possibile 😂
Grazie in anticipo.
LG 34UC88 a 509 euro su amazon ma devi fare in fretta perchè secondo me hanno fatto un errore visto che in rete meno di 730 non si trova.
E' crollato solo su amazon.it e solamente per la variante senza thunderbolt. Forse non vanno via o forse vanno via molto poco rispetto (immagino anch'essi scarsi come vendite) i vari predator 34" 3440 o l'asus 34" 3440. Mi personalissima opinione.
LG 34UC88 non ha la thunderbolt in nessuna versione.
lonely72
12-10-2016, 10:45
LG 34UC88 a 509 euro su amazon ma devi fare in fretta perchè secondo me hanno fatto un errore visto che in rete meno di 730 non si trova.
preso ora sull'amazzone a 509...speriamo che non faccia troppo backlight bleeding...
preso ora sull'amazzone a 509...speriamo che non faccia troppo backlight bleeding...
Ordinato pure io, per il backlight bleeding ho letto che è meglio del nostro rog
bobovieri_32
12-10-2016, 11:23
Ciao a tutti, ho notato anche io il prezzo interessante di questi LG :D
Ma differenze tra il modello LG 34UC88 e LG 34UM88C? Uno è curvo e l'altro no? E con il modello LG 34UC98? Ci faccio più di un pensierino quasi quasi, dato che avevo provato un mesetto fa al MW il modello da 29'' a 549€, riportato dopo 13 giorni dato che avevo un buono prova... :eek: :sofico: grazieeee
LG 34UC88 non ha la thunderbolt in nessuna versione.
Il 34uc98 è la versione con Thunderbolt il 34uc88 è la versione senza Thunderbolt.
Si tratta in entrambi i casi dello stesso monitor.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho notato anche io il prezzo interessante di questi LG :D
Ma differenze tra il modello LG 34UC88 e LG 34UM88C? Uno è curvo e l'altro no? E con il modello LG 34UC98? Ci faccio più di un pensierino quasi quasi, dato che avevo provato un mesetto fa al MW il modello da 29'' a 549, riportato dopo 13 giorni dato che avevo un buono prova... :eek: :sofico: grazieeee
Per il x88 e il x98 guarda sopra. Per il 68 è la versione non curva ma se non sbaglio ha il freesync ma è limitato a 60hz(guarda comunque sul sito di lg.com)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
bobovieri_32
12-10-2016, 11:38
Il 34uc98 è la versione con Thunderbolt il 34uc88 è la versione senza Thunderbolt.
Si tratta in entrambi i casi dello stesso monitor.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per il x88 e il x98 guarda sopra. Per il 68 è la versione non curva ma se non sbaglio ha il freesync ma è limitato a 60hz(guarda comunque sul sito di lg.com)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
quindi il freesync lo hanno tutti e 3 come il 29'' giusto? Range sempre da 50-75hz? grazieee :cool:
quindi il freesync lo hanno tutti e 3 come il 29'' giusto? Range sempre da 50-75hz? grazieee :cool:
34" 3440x1440 IPS Panel
10bit Color Depth (8bit + A-FRC)
1900R/1.9m Curve (34UM88 is flat)
sRGB over 99%
60 Hz Refresh Rate, 75 Hz with FreeSync enabled (34UM88 has only 60 Hz)
AMD FreeSync at 55-75 Hz Range (34UM88 at 40-60 Hz Range)
5 ms Response Time
2x HDMI 2.0
1x Display Port 1.2a
2x USB 3.0
1x USB 3.0 Quick Charge
2x Thunderbolt (34UC98 and 34UM88-P only)
Headphone/Speaker Output
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il 34um68 è fullhd
Il 29um68 è fullhd
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per il x88 e il x98 guarda sopra. Per il 68 è la versione non curva ma se non sbaglio ha il freesync ma è limitato a 60hz(guarda comunque sul sito di lg.com)
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Io ho visto sul tubo che usano x88 con la 1080 a 75hz tranquillità, che ne pensi?
bobovieri_32
12-10-2016, 15:52
Il 34um68 è fullhd
Il 29um68 è fullhd
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
perfect... ;) con il 29uc88, anche lui full hd, non avevo problemi con la r390 e BF1 a dettagli max, con il 1440 credo avrei qualche problemino... :( devo valutare
34" 3440x1440 IPS Panel
10bit Color Depth (8bit + A-FRC)
1900R/1.9m Curve (34UM88 is flat)
sRGB over 99%
60 Hz Refresh Rate, 75 Hz with FreeSync enabled (34UM88 has only 60 Hz)
AMD FreeSync at 55-75 Hz Range (34UM88 at 40-60 Hz Range)
5 ms Response Time
2x HDMI 2.0
1x Display Port 1.2a
2x USB 3.0
1x USB 3.0 Quick Charge
2x Thunderbolt (34UC98 and 34UM88-P only)
Headphone/Speaker Output
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie
Io ho visto sul tubo che usano x88 con la 1080 a 75hz tranquillità, che ne pensi?
Penso che possa essere possibile. Vedevo che con una 980 lo hanno spinto fino a 80hz ma poi c'era qualcuno che diceva che skippava frames. Posso essere sincero? Avrei piu di qualche dubbio se dovessi acquistare questo lg (uc88/98) e utilizzarlo con Nvidia. Non vorrei mai (come è già successo) che collegato al monitor tramite DP una Nvidia il monitor non ti permetta nemmeno i 75hz e, anche forzandoli, ti skippa frames dai 61hz in su...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
majinbu7
12-10-2016, 16:37
Penso che possa essere possibile. Vedevo che con una 980 lo hanno spinto fino a 80hz ma poi c'era qualcuno che diceva che skippava frames. Posso essere sincero? Avrei piu di qualche dubbio se dovessi acquistare questo lg (uc88/98) e utilizzarlo con Nvidia. Non vorrei mai (come è già successo) che collegato al monitor tramite DP una Nvidia il monitor non ti permetta nemmeno i 75hz e, anche forzandoli, ti skippa frames dai 61hz in su...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il tuo è sicuramente un dubbio più che lecito, perchè visitando la pagina ufficiale parla di 60HZ e solo in caso di freesync (che sappiamo tutti funzionare solo con AMD) 75 HZ
Il tuo è sicuramente un dubbio più che lecito, perchè visitando la pagina ufficiale parla di 60HZ e solo in caso di freesync (che sappiamo tutti funzionare solo con AMD) 75 HZ
Dal thread su overlcock
(18.06 EDIT) NOTE: Looks like 60 Hz+ overclocking claims on Nvidia cards are proving to be false with many users reporting frame skipping on any overclock over 60 Hz, and my unit also proves it, while I didn't receive any proof for those 80 Hz overclock claims on Nvidia cards, so take any reports about those monitors overclocking on Nvidia cards with huge grain of salt
Angeland
13-10-2016, 00:48
Segnalo un'ottima offerta per il mio monitor, il predator x342, 670 euro spedito dall'ammazone (termina domani).
:sofico:
majinbu7
13-10-2016, 07:30
Dal thread su overlcock
Si ma le unità che si oveclockano ci sono sempre state, bisogna essere fortunati ad incapparci, ma se non sono dichiarati come specifica tecnica dal produttore e il monitor non li raggiunge, non puoi renderlo come in RMA, mentre ad avere una amd se non raggiunge i 75 RMA e sotto il prossimo.
Si ma le unità che si oveclockano ci sono sempre state, bisogna essere fortunati ad incapparci, ma se non sono dichiarati come specifica tecnica dal produttore e il monitor non li raggiunge, non puoi renderlo come in RMA, mentre ad avere una amd se non raggiunge i 75 RMA e sotto il prossimo.
Questo senza ombra di dubbio. Quello che però volevo sottolineare è che a 75hz (facciamo conto che sia nativo del pannello), SEMBRA che non ci si possa arrivare se si hanno NVIDIA. Ecco perchè avrei seri dubbi ad acquistare tale monitor ed a pilotarlo con una VGA nvidia.
Si ma le unità che si oveclockano ci sono sempre state, bisogna essere fortunati ad incapparci, ma se non sono dichiarati come specifica tecnica dal produttore e il monitor non li raggiunge, non puoi renderlo come in RMA, mentre ad avere una amd se non raggiunge i 75 RMA e sotto il prossimo.
Certo, ma il rog stesso usa il pannello di LG overclock è fatto via artefatto dalla stessa Asus. Io sono d'accordo con te sul fatto che i 75 non sono reclamabili ma ho visto diversi video e tutti sono andati tranquillamente a 75hz con una nvidia. Sinceramente mi interessa molto poco, ho il rog 348 e ieri mi sono fatto un ora di sessione a 60 hz e un ora di sessione a 100 hz, a me sembrano praticamente uguali, si forse un leggero senso di fluidità maggiore ma nulla di che. Tutto sta alla sensibilità del giocatore, ho letto anche studi sull'occhio umano e dopo i 65 fps la percezione è quasi nulla. è come il discorso dei ppi sui cellulari dopo 441 ppi non si percepisce più il vantaggio.
Segnalo un'ottima offerta per il mio monitor, il predator x342, 670 euro spedito dall'ammazone (termina domani).
:sofico:
è quello senza gsync giusto?
majinbu7
13-10-2016, 10:43
Questo senza ombra di dubbio. Quello che però volevo sottolineare è che a 75hz (facciamo conto che sia nativo del pannello), SEMBRA che non ci si possa arrivare se si hanno NVIDIA. Ecco perchè avrei seri dubbi ad acquistare tale monitor ed a pilotarlo con una VGA nvidia.
Insomma stiamo dicendo la stessa cosa, cmq il pannello è nativo 60Hz, ed è certificato per raggiungere i 75Hz ma solo con AMD, se ci si arriva con nvidia e non flickera è tanto di guadagnato :)
Certo, ma il rog stesso usa il pannello di LG overclock è fatto via artefatto dalla stessa Asus. Io sono d'accordo con te sul fatto che i 75 non sono reclamabili ma ho visto diversi video e tutti sono andati tranquillamente a 75hz con una nvidia. Sinceramente mi interessa molto poco, ho il rog 348 e ieri mi sono fatto un ora di sessione a 60 hz e un ora di sessione a 100 hz, a me sembrano praticamente uguali, si forse un leggero senso di fluidità maggiore ma nulla di che. Tutto sta alla sensibilità del giocatore, ho letto anche studi sull'occhio umano e dopo i 65 fps la percezione è quasi nulla. è come il discorso dei ppi sui cellulari dopo 441 ppi non si percepisce più il vantaggio.
Per l'amor del cielo, è facile che ci si arrivi pure con una nvidia, ma non è certificato dalla stessa LG , perciò se non ci arriva lo si tiene a 60Hz, poi che a te non cambi nulla perchè non noti la differenza tra 60 o più HZ, sicuramente importa meno che ad un utente con nvidia che lo vorrebbe a 75hz
Certo, ma il rog stesso usa il pannello di LG overclock è fatto via artefatto dalla stessa Asus. Io sono d'accordo con te sul fatto che i 75 non sono reclamabili ma ho visto diversi video e tutti sono andati tranquillamente a 75hz con una nvidia. Sinceramente mi interessa molto poco, ho il rog 348 e ieri mi sono fatto un ora di sessione a 60 hz e un ora di sessione a 100 hz, a me sembrano praticamente uguali, si forse un leggero senso di fluidità maggiore ma nulla di che. Tutto sta alla sensibilità del giocatore, ho letto anche studi sull'occhio umano e dopo i 65 fps la percezione è quasi nulla. è come il discorso dei ppi sui cellulari dopo 441 ppi non si percepisce più il vantaggio.
Secondo me dipende molto anche dall'occhio, ad esempio quando avevo fatto vedere il PG279q, ad un'amico prima gli ho fatto vedere DMC che girava a 165fps costanti, dopodichè Mordor che girava cappato a 100... ha notato subito che quello di prima era più "fluido", nonostante non ci fosse nessun contatore di fps attivo!
La stessa persona quando mi ha accompagnato ad una fiera audio/video dove io dovevo scegliere il videoproiettore, ha notato subito l'effetto Raimbow su un DLP (http://hometheaterreview.com/rainbow-effect/), nonostante non fosse nemmeno a conoscenza dell'esistenza di questo fenomeno, cosa che io non sono riuscito a notare.
Ragazzi ho sentito Amazon LG 34UC88 Monitor è previsto che verrà spedito il 24 ottobre, mi hanno confermato sia il prezzo sia il modello. Oltretutto ora quel monitor sta su amazon a 782 euro :sofico: .
Ho pure fatto acquisto della Gainward GTX1070 Phoenix GS overcloccata a 1835 , e daje.
Angeland
13-10-2016, 14:20
è quello senza gsync giusto?
Si, é la versione con Freesync
athlon xp 2400
13-10-2016, 14:27
Ragazzi ho sentito Amazon LG 34UC88 Monitor è previsto che verrà spedito il 24 ottobre, mi hanno confermato sia il prezzo sia il modello. Oltretutto ora quel monitor sta su amazon a 782 euro :sofico: .
Ho pure fatto acquisto della Gainward GTX1070 Phoenix GS overcloccata a 1835 , e daje.
Io avrei preso una amd :)
Io avrei preso una amd :)
Guarda usavo mg279q con la gtx 970 andava una bomba. Per prima cosa ho confrontato le amd con la 1070 e non c'è storia. Poi ieri caro Athlon ho fatto ore di gioco con il rog con le varie modalità sono arrivato alla conclusione che per il mio occhio e le mie tasche (ovvio che se potevo spendere a mazzetta nemmeno me lo ponevo il dubbio) è perfetta. Poi vi dirò, vediamo se mi abituo a sto 21:9 altrimenti ho gia un amico che mi prende lg a 650 :sofico: .
bobovieri_32
13-10-2016, 15:50
Ragazzi ho sentito Amazon LG 34UC88 Monitor è previsto che verrà spedito il 24 ottobre, mi hanno confermato sia il prezzo sia il modello. Oltretutto ora quel monitor sta su amazon a 782 euro :sofico: .
Ho pure fatto acquisto della Gainward GTX1070 Phoenix GS overcloccata a 1835 , e daje.
692€ spedito e venduto da amazzone... :muro: :muro: :muro: ieri 200€ in meno...:cry: stavo per prenderlo...:mad:
Guarda usavo mg279q con la gtx 970 andava una bomba. Per prima cosa ho confrontato le amd con la 1070 e non c'è storia. Poi ieri caro Athlon ho fatto ore di gioco con il rog con le varie modalità sono arrivato alla conclusione che per il mio occhio e le mie tasche (ovvio che se potevo spendere a mazzetta nemmeno me lo ponevo il dubbio) è perfetta. Poi vi dirò, vediamo se mi abituo a sto 21:9 altrimenti ho gia un amico che mi prende lg a 650 :sofico: .
Un grande amico proprio... Gli fai pagare il monitor 150 euro in più!
Un grande amico proprio... Gli fai pagare il monitor 150 euro in più!
Se lo va a compare da amazon lo trova a 782, risparmi 130 euro e ha sempre l'assistenza amazon tramite me. Ma penso che lo terrò mi sto abituando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.