PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

FrancoBit
25-07-2019, 10:29
Ha preso l'agon :p

Ops lol, ricordavo male. Che coincidenza, io poi mi sono risposto da solo alla domanda sopra, ho preso l'Agon pure io, mi arriva domani

domenico88
25-07-2019, 11:49
Ops lol, ricordavo male. Che coincidenza, io poi mi sono risposto da solo alla domanda sopra, ho preso l'Agon pure io, mi arriva domani

Anche tu Agon!:p Sono un po' fuori budget ma secondo me uno sforzo lo farò per questo 21:9 :D

Ps postate qualche foto .. postazione ecc ;)

Aut0maN
25-07-2019, 15:16
appena ordinato l'asus XG35VQ a 660, arriva lunedì :)

il mio primo wide, lo affianchero' al 24 asus da 180hz gsync

FrancoBit
25-07-2019, 15:22
Ragazzi stiamo svuotando le scorte di pannelli 21:9 ocio

domenico88
25-07-2019, 15:49
appena ordinato l'asus XG35VQ a 660, arriva lunedì :)

il mio primo wide, lo affianchero' al 24 asus da 180hz gsync

Caspita hai beccato il prezzo più basso, ora è risalito, spero che di questo passo ne resterà ancora qualcuno :p

TigerTank
25-07-2019, 15:52
Anche tu Agon!:p Sono un po' fuori budget ma secondo me uno sforzo lo farò per questo 21:9 :D

Ps postate qualche foto .. postazione ecc ;)

http://i.imgur.com/w2doPXxm.jpg (https://imgur.com/w2doPXx)

Una foto di quando l'ho preso :)
Uso un grosso tavolone Ikea come scrivania per cui sembra piccino :asd:

Ragazzi stiamo svuotando le scorte di pannelli 21:9 ocio

Ordinateli alla spicciolata o magari tirano su i prezzi :D

FrancoBit
25-07-2019, 16:20
http://i.imgur.com/w2doPXxm.jpg (https://imgur.com/w2doPXx)

Una foto di quando l'ho preso :)
Uso un grosso tavolone Ikea come scrivania per cui sembra piccino :asd:



Ordinateli alla spicciolata o magari tirano su i prezzi :D

Complimenti, ottima postazione. Caricherò fotina anche io quando avrò installato il nuovo pannello nel weekend

illidan2000
25-07-2019, 16:43
http://i.imgur.com/w2doPXxm.jpg (https://imgur.com/w2doPXx)

Una foto di quando l'ho preso :)
Uso un grosso tavolone Ikea come scrivania per cui sembra piccino :asd:



Ordinateli alla spicciolata o magari tirano su i prezzi :D

lo tieni così vicino? quanti cm sono dagli occhi? (sembrano una cinquantina)

TigerTank
25-07-2019, 17:10
Complimenti, ottima postazione. Caricherò fotina anche io quando avrò installato il nuovo pannello nel weekend
Senza troppi fronzoli led, anche perchè ci metterò l'"ambilight" :)
In bocca al lupo per il tuo!

lo tieni così vicino? quanti cm sono dagli occhi? (sembrano una cinquantina)

Effetto foto, il tavolo è spesso 95cm per cui diciamo che ce l'ho a 70-80cm

Aut0maN
25-07-2019, 17:42
Caspita hai beccato il prezzo più basso, ora è risalito, spero che di questo passo ne resterà ancora qualcuno :p

infatti è risalito a 770, appena l'ho visto al prezzo che avevate segnalato l'ho messo subito sul carrello, sono proprio curioso di provare il 21:9, non ho una scheda video perfetta (1070) per questa res ma cercherò di adattare i dettagli, non ho guardato se questo modello è gsync compatibile, non che sia d'obbligo visto che ho intenzione in futuro di ritornare alle radeon

matte91snake
25-07-2019, 17:48
Ops lol, ricordavo male. Che coincidenza, io poi mi sono risposto da solo alla domanda sopra, ho preso l'Agon pure io, mi arriva domani

Anche tu Agon!:p Sono un po' fuori budget ma secondo me uno sforzo lo farò per questo 21:9 :D

Ps postate qualche foto .. postazione ecc ;)

appena ordinato l'asus XG35VQ a 660, arriva lunedì :)



ragazzi è spettacolare !! :sofico:
Domenico fai sto sforzo :Prrr: più che altro perchè wqhd da 34-35 al momento a sto prezzo non ha alternative... l'Asus a 660 ottimo prezzo ma per 70€ in più ormai vista la spesa a parità di pannello mi sono accaparrato gsync e 20Hz in più. il benq idem senza contare che tra i 3 è il peggiore. Se non interessa il gsync e i 120Hz sarebbero solo un di più, allora l'Asus a 660 è il best buy.
ho ragionato così perchè ho provato il "gsync compatibile non certificato" e con il gsync vero non c'entra niente...



Circa i led...io ho preso un Aquacomputer Farbwerk Nano + strisce led, mi dovrebbe arrivare domani. Vedo se riesco a realizzare sul retro del mio AOC un sistema ambilight :D
I led integrati non li accendo nemmeno, sono giusto estetici.
la seconda cosa che ho pensato dopo averlo montato è stata "ma che peccato sti led non siano ambilight"
Mi tieni aggiornato per favore? :D :D costi?


infatti è risalito a 770, appena l'ho visto al prezzo che avevate segnalato l'ho messo subito sul carrello,

non mi spiego come mai stiano facendo ballare così tanto il prezzo di quello schermo :mbe:


Stasera vi mando una foto

domenico88
25-07-2019, 18:38
ragazzi è spettacolare !! :sofico:
Domenico fai sto sforzo :Prrr: più che altro perchè wqhd da 34-35 al momento a sto prezzo non ha alternative... l'Asus a 660 ottimo prezzo ma per 70€ in più ormai vista la spesa a parità di pannello mi sono accaparrato gsync e 20Hz in più. il benq idem senza contare che tra i 3 è il peggiore. Se non interessa il gsync e i 120Hz sarebbero solo un di più, allora l'Asus a 660 è il best buy.
ho ragionato così perchè ho provato il "gsync compatibile non certificato" e con il gsync vero non c'entra niente...





Credo che lo sforzo si farà :D

Però scusami ma G-sync e 120Hz migliorano parecchio rispetto al freesync e 100Hz?
Cioè se andrei di g-sync compatible non sarebbe la stessa cosa o ci sono stuttering e roba varia?

matte91snake
25-07-2019, 21:18
Credo che lo sforzo si farà :D

Però scusami ma G-sync e 120Hz migliorano parecchio rispetto al freesync e 100Hz?
Cioè se andrei di g-sync compatible non sarebbe la stessa cosa o ci sono stuttering e roba varia?

20Hz sicuramente sono percepibili , soprattutto sotto i 144Hz ( io percepivo nettamente il passaggio da 60 a 75)
la risposta alla domanda gsync compatibile vs gsync è: roba varia.
va da gioco a gioco e da monitor a monitor

domenico88
25-07-2019, 22:03
20Hz sicuramente sono percepibili , soprattutto sotto i 144Hz ( io percepivo nettamente il passaggio da 60 a 75)
la risposta alla domanda gsync compatibile vs gsync è: roba varia.
va da gioco a gioco e da monitor a monitor


Vabbè tanto credo che farò freesync(asus) + gpu amd , altrimenti tutto nvidia spendo troppo e le casse piangono.

Posta qualche fotina mi raccomando :)

TigerTank
26-07-2019, 08:10
la seconda cosa che ho pensato dopo averlo montato è stata "ma che peccato sti led non siano ambilight"
Mi tieni aggiornato per favore? :D :D costi?

Certo, appena riesco a montarlo e provarlo poi posto qualcosa. Comunque ho preso un Farbwerk Nano della Aquacomputer. QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=48e-Z7ZN0aY) aggeggino + kit di strisce led per monitor + altra striscia e un cavetto aggiuntivo. Tutto da Aquatuning(germania).
Mi dovrebbe arrivare oggi.

FrancoBit
26-07-2019, 08:16
Certo, appena riesco a montarlo e provarlo poi posto qualcosa. Comunque ho preso un Farbwerk Nano della Aquacomputer. QUESTO (https://www.youtube.com/watch?v=48e-Z7ZN0aY) aggeggino + kit di strisce led per monitor + altra striscia e un cavetto aggiuntivo. Tutto da Aquatuning(germania).
Mi dovrebbe arrivare oggi.

Ma l'aggeggino riesce anche a calibrare l'illuminazione in base a ciò che visualizzi sullo schermo?

TigerTank
26-07-2019, 08:31
Ma l'aggeggino riesce anche a calibrare l'illuminazione in base a ciò che visualizzi sullo schermo?

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0).

Io ho preso in tutto 6 strisce led = 90 led, cioè il massimo gestibile dall'aggeggino(versione esterna con cavo USB).
Sono 6 strisce da 32cm per cui ne metterò 2 sui lati e 4 a coppie di 2 sui 2 lati lunghi.
Ora vedo se il retro del monitor creerà difficolta o meno, altrimenti mi inventerò qualcosa :)
Il tutto comunque si gestisce dall'ottimo software proprietario Aquasuite, lo stesso degli impianti a liquido di questa marca, tipo Aquaero e simili.

Altri kit come quello NZXT o Asus non mi convincevano.

FrancoBit
26-07-2019, 08:39
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0).

Io ho preso in tutto 6 strisce led = 90 led, cioè il massimo gestibile dall'aggeggino(versione esterna con cavo USB).
Sono 6 strisce da 32cm per cui ne metterò 2 sui lati e 4 a coppie di 2 sui 2 lati lunghi.
Ora vedo se il retro del monitor creerà difficolta o meno, altrimenti mi inventerò qualcosa :)
Il tutto comunque si gestisce dall'ottimo software proprietario Aquasuite, lo stesso degli impianti a liquido di questa marca, tipo Aquaero e simili.

Altri kit come quello NZXT o Asus non mi convincevano.

Ah però, fighissimo, lo tengo d'occhio! Grazie per il link

FroZen
26-07-2019, 11:17
Io mi ero inventato sta cagata qua sfruttando uno sconto sul controller hue+ di nzxt (due canali led da max 30 led l'uno, inclusa nei 79€ (mi pare) c'era una sola striscia argb, presa una seconda ma la devo ancora installare, sono pigro)

https://i.ibb.co/ZNmsnC4/monitor.jpg (https://ibb.co/ZNmsnC4)

La postazione è incasinata da far schifo lo so :asd:

Poi ho un po' distanziato il monitor dal muro perchè il riflesso bianco su bianco mi dava fastidio e alterava la luce sulla superficie del monitor, la fregatura è che almeno mi pare, non si possa variare l'intensità della luce emessa dai led.....il prossimo passo sarà cambiare il wide con uno a muro e vedere di installare la seconda striscia per il retro/sotto scrivania...vediamo....

Ah il controller nzxt è stato esternalizzato facendo passare il cavo usb dal retro del case stuprando un copri-pci altrimenti non arrivavo al monitor con la striscia, fa schifo ma il suo lavoro lo fa :asd: il software permette di personalizzare effetti etc si può anche profilare gioco per gioco mi pare ma ho sempre e solo usato luce bianca fissa....non si può però adattare emissione colori rispetto a quelli a video stile ambilight philips.

Le strisce led sono magnetiche e con adesivo, ma essendo il retro di plastica e curvo ho rinforzato il tutto con del caro vecchio scotch di carta :asd: ghetto mod ftw!!!!

illidan2000
26-07-2019, 11:24
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0).

Io ho preso in tutto 6 strisce led = 90 led, cioè il massimo gestibile dall'aggeggino(versione esterna con cavo USB).
Sono 6 strisce da 32cm per cui ne metterò 2 sui lati e 4 a coppie di 2 sui 2 lati lunghi.
Ora vedo se il retro del monitor creerà difficolta o meno, altrimenti mi inventerò qualcosa :)
Il tutto comunque si gestisce dall'ottimo software proprietario Aquasuite, lo stesso degli impianti a liquido di questa marca, tipo Aquaero e simili.

Altri kit come quello NZXT o Asus non mi convincevano.
molto figo... io ho quello della Philips (Hue), e non è personalizzabile )unica striscia che ho faticato a piegare negli angoli. Va in wifi, tramite il loro hub. Il pc è collegato alla stessa rete e pilota la striscia in base a cosa vede sul monitor (nelle parti più esterne credo)

FrancoBit
26-07-2019, 13:41
LINK (https://www.youtube.com/watch?v=_czZegS_Ae0).

Io ho preso in tutto 6 strisce led = 90 led, cioè il massimo gestibile dall'aggeggino(versione esterna con cavo USB).
Sono 6 strisce da 32cm per cui ne metterò 2 sui lati e 4 a coppie di 2 sui 2 lati lunghi.
Ora vedo se il retro del monitor creerà difficolta o meno, altrimenti mi inventerò qualcosa :)
Il tutto comunque si gestisce dall'ottimo software proprietario Aquasuite, lo stesso degli impianti a liquido di questa marca, tipo Aquaero e simili.

Altri kit come quello NZXT o Asus non mi convincevano.

Ciao,
Monitor arrivato, Agon come il tuo, in pausa pranzo l' ho portato a casa, ho giusto aperto per verificare l'eventuale presenza di graffi o danni, a occhio sembra tutto ok. Stasera dopo lavoro lo monto e inizio a fare qualche test (marò che scimmia). Volevo chiderti se hai dei consigli sui parametri di luminosità, colori rgb o altro da consigliarmi, so che out of the box è tarato un po' ad minchiam.
Grazie!

TigerTank
26-07-2019, 14:41
Io mi ero inventato sta cagata qua sfruttando uno sconto sul controller hue+ di nzxt (due canali led da max 30 led l'uno, inclusa nei 79€ (mi pare) c'era una sola striscia argb, presa una seconda ma la devo ancora installare, sono pigro)

https://i.ibb.co/ZNmsnC4/monitor.jpg (https://ibb.co/ZNmsnC4)

La postazione è incasinata da far schifo lo so :asd:

Poi ho un po' distanziato il monitor dal muro perchè il riflesso bianco su bianco mi dava fastidio e alterava la luce sulla superficie del monitor, la fregatura è che almeno mi pare, non si possa variare l'intensità della luce emessa dai led.....il prossimo passo sarà cambiare il wide con uno a muro e vedere di installare la seconda striscia per il retro/sotto scrivania...vediamo....

Ah il controller nzxt è stato esternalizzato facendo passare il cavo usb dal retro del case stuprando un copri-pci altrimenti non arrivavo al monitor con la striscia, fa schifo ma il suo lavoro lo fa :asd: il software permette di personalizzare effetti etc si può anche profilare gioco per gioco mi pare ma ho sempre e solo usato luce bianca fissa....non si può però adattare emissione colori rispetto a quelli a video stile ambilight philips.

Le strisce led sono magnetiche e con adesivo, ma essendo il retro di plastica e curvo ho rinforzato il tutto con del caro vecchio scotch di carta :asd: ghetto mod ftw!!!!

Ognuno fa quel che può, io finora usavo una semplice striscia led RGB da 10€ del brico + telecomandino e attaccata al bordo posteriore del tavolone. Giusto per avere della luce posteriore, la quale non credevo aiutasse tanto gli occhi con ambiente buio, sia a livello di riposo che di percezione del monitor stesso.

Ora comunque sto pensando se invece che attaccare il tutto al retro dello schermo(visto anche che ha delle sporgenze varie) sia meglio creare una specie di telaio in metallo(le strisce led sono magnetiche) di misura adeguata da piazzare dietro al monitor.
Ci penserò nel WE, se mi avanza tempo(devo montare un paio di armadi :asd:) altrimenti nelle ferie :D

EDIT: comunque ho visto che ci sono nuove versioni dei kit NZXT, tipo la "HUE 2 Ambient V2 Lighting Kit 21-26" 34"-35"" che ho visto ad esempio da Caseking.

molto figo... io ho quello della Philips (Hue), e non è personalizzabile )unica striscia che ho faticato a piegare negli angoli. Va in wifi, tramite il loro hub. Il pc è collegato alla stessa rete e pilota la striscia in base a cosa vede sul monitor (nelle parti più esterne credo)

Bella Illy, io quello l'ho scoperto nel thread del liquido e alla fine siccome in futuro potrei anche iniziarmi ad un aquaero, mi sono detto "così avrò già a che fare con Aquasuite".
In alternativa c'era il kit Asus ma cavolo...per 100€ includono giusto 3 striscette misere e quelle aggiuntive costano un botto :muro:

Ciao,
Monitor arrivato, Agon come il tuo, in pausa pranzo l' ho portato a casa, ho giusto aperto per verificare l'eventuale presenza di graffi o danni, a occhio sembra tutto ok. Stasera dopo lavoro lo monto e inizio a fare qualche test (marò che scimmia). Volevo chiderti se hai dei consigli sui parametri di luminosità, colori rgb o altro da consigliarmi, so che out of the box è tarato un po' ad minchiam.
Grazie!

In bocca al lupo! :cool:
Guarda dipende anche da tua percezione e situazione del singolo pannello ma io l'ho settato così leggendo qualcosa in rete.

-luminosità 40
-gamma 3
-overdrive medio
-colore utente, rosso 63, verde 65, blu 63.
-overclock monitor attivo e ovviamente 120Hz.
-led li tengo spenti.

Resto default.

Difatti poi ho provato a fare una calibrazione amatoriale con una mia vecchia sonda Spyder 3 + software DisplayCAL ed era molto vicino ai setting sopra.

matte91snake
26-07-2019, 15:08
io simile a tiger:

r 63
g 64
b 65
luminosità 50
gamma 3
ovviamente 120Hz

però io i led li tengo al minimo e colore rosso che fa molto agon :D in attesa di combinare qualcosa per l'ambilight

ilcose
26-07-2019, 17:49
molto figo... io ho quello della Philips (Hue), e non è personalizzabile )unica striscia che ho faticato a piegare negli angoli. Va in wifi, tramite il loro hub. Il pc è collegato alla stessa rete e pilota la striscia in base a cosa vede sul monitor (nelle parti più esterne credo)Stessa soluzione che ho io. In realtà il colore dovrebbe essere una media pesata di tutto lo schermo, con i valori dei pixel più "importanti" presi da dovi posizioni la striscia Hue nell'app nella sezione environment.

Il kit Aquacomputer però sembra davvero interessante... Aspetto anche io pareri.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-07-2019, 20:45
Stessa soluzione che ho io. In realtà il colore dovrebbe essere una media pesata di tutto lo schermo, con i valori dei pixel più "importanti" presi da dovi posizioni la striscia Hue nell'app nella sezione environment.

Il kit Aquacomputer però sembra davvero interessante... Aspetto anche io pareri.



Sto giusto testando le strisce led :)
Settare il tutto tramite Aquasuite è semplicissimo.
Il più sarà vedere come attaccarle al meglio sul retro.

http://i.imgur.com/rY5DrCLl.jpg (https://imgur.com/rY5DrCL)

Il Farbwerk Nano gestisce solo 90 led massimi ma ha la comodità di essere piccolo ed esterno. Per cose più elaborate consigliano il Farbwerk 360.

ilcose
26-07-2019, 22:18
Sto giusto testando le strisce led :)
Settare il tutto tramite Aquasuite è semplicissimo.
Il più sarà vedere come attaccarle al meglio sul retro.

http://i.imgur.com/rY5DrCLl.jpg (https://imgur.com/rY5DrCL)

Il Farbwerk Nano gestisce solo 90 led massimi ma ha la comodità di essere piccolo ed esterno. Per cose più elaborate consigliano il Farbwerk 360.



Quindi 6 strisce bastano per un 21:9 34/35 pollici? Se così fosse quasi quasi provo pure io...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-07-2019, 22:29
Quindi 6 strisce bastano per un 21:9 34/35 pollici? Se così fosse quasi quasi provo pure io...


6 strisce sono 90 led, il massimo gestibile dal Nano, altrimenti occorre andare tipo di farbwerk 360 ma quello è interno al pc.
Altrimenti al momento il kit più completo e pensato per i 21:9 34/35" è il NZXT HUE 2 Ambient V2 Lighting Kit 21-26" 34"-35".

ilcose
27-07-2019, 00:33
Sì ho visto grazie. In effetti bastano 90 led per un 21:9. Avanzano un paio di buchi ma chissene credo.

L'nzxt lo ho visto ma parlano malissimo del software cam. Ed è decisamente più costoso del tuo. Devo vedere se parlano però della V2 che nomini te o no. Resta il fatto che CAM fa davvero pena come software.

Solo una domanda poi mi sa che lo provo, quanta latenza ha? Lo Hue è soddisfacente in video/film con cambi scena repentini solo su performance massime. Altrimenti si alto/medio/basso ha latenze davvero fastidiose (per me).

Grazie!

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk

TigerTank
27-07-2019, 10:09
Al momento non saprei dire...dovrei prima usarlo per un pò ma dai primi testi di ieri sera mi sembrava sufficientemente reattivo.
Circa la spesa, io ho preso questo da Aquatuning.

http://i.imgur.com/X3X06ium.jpg (https://imgur.com/X3X06iu)

Pensavo che le strisce si potessero anche collegare in successione e invece servono per forza i cavettini. Mi è andata bene perchè mi "avanzava" un cavetto da 50cm incluso ma a posteriori avrei fatto bene ad aggiungere anche un cavetto di connessione da 4cm.

ilcose
27-07-2019, 11:05
Al momento non saprei dire...dovrei prima usarlo per un pò ma dai primi testi di ieri sera mi sembrava sufficientemente reattivo.
Circa la spesa, io ho preso questo da Aquatuning.

http://i.imgur.com/X3X06ium.jpg (https://imgur.com/X3X06iu)

Pensavo che le strisce si potessero anche collegare in successione e invece servono per forza i cavettini. Mi è andata bene perchè mi "avanzava" un cavetto da 50cm incluso ma a posteriori avrei fatto bene ad aggiungere anche un cavetto di connessione da 4cm.È identico al mio attuale carrello su quel sito xD cmq ottimi grazie del consiglio nel caso aggiungo un altro cavetto da 4cm.

Per la reattività ti direi di testare con qualche video musicale con cambi di scena veloci, se non noti latenza fastidiosa tra cambio scena/colore/luminosità e reazione delle luci allora direi che va bene. C e qualche settings in proposito nel sw di controllo?

Cmq stiamo andando OT nel caso ti scrivo in pvt

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Aut0maN
27-07-2019, 11:05
lunedì è in consegna il mio asus, appena arriva vado subiydi test e vi dico la mia, proverò anche come si comporta con la ps4 pro

matte91snake
27-07-2019, 12:14
Cmq stiamo andando OT nel caso ti scrivo in pvt

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

nono ma quale ot, penso che interessi a tutti sta faccenda :D :D

ilcose
27-07-2019, 17:03
Ho appena letto che AMBIENTpx non funziona con il gsync.... Questo è un problema. Grosso.

L'unico modo è forzare il borderless window...

Tiger tu hai gsync?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

domenico88
27-07-2019, 18:18
lunedì è in consegna il mio asus, appena arriva vado subiydi test e vi dico la mia, proverò anche come si comporta con la ps4 pro

xg35vq?
Rosico :D

Aut0maN
27-07-2019, 18:23
xg35vq?

Rosico :D



si :)

domenico88
27-07-2019, 19:35
si :)

Posta qualche foto se puoi, penso sarà il mio prossimo acquisto :p
Soprattutto ero curioso di vedere come si comportano i 100Hz con il freesync ma penso sarà uno spettacolo.
Non è overclockabile a 120Hz?

Aut0maN
28-07-2019, 08:42
Posta qualche foto se puoi, penso sarà il mio prossimo acquisto :p
Soprattutto ero curioso di vedere come si comportano i 100Hz con il freesync ma penso sarà uno spettacolo.
Non è overclockabile a 120Hz?



non lo so, devo indagare

comunque a quella risoluzione non credo di poter andare tanto in alto con gli fps, anche 100 sono un gran bel traguardo :D
già con il 24 180hz in 1080p non vado quasi mai oltre i 90/100 con gli ultimi giochi usciti a dettagli high/ultra

ho un certo interesse per la 5700xt

FroZen
28-07-2019, 09:54
Gli hz vanno pensati a sè

non solo in relazione agli fps

anche solo in desktop un monitor a alti hz noto che stanca meno gli occhi e palriamo di tanto tempo (es. navigo qui)

ultimamente il fs per esempio lo sto tenendo spento su hunt in quanto essendo basso di fps (55-60 minimi medi) almeno lascio andare gli hz del monitor a 100 (non ho tearing quindi...) e gli occhi ringraziano

megamitch
28-07-2019, 12:04
Gli hz vanno pensati a sè



non solo in relazione agli fps



anche solo in desktop un monitor a alti hz noto che stanca meno gli occhi e palriamo di tanto tempo (es. navigo qui)



ultimamente il fs per esempio lo sto tenendo spento su hunt in quanto essendo basso di fps (55-60 minimi medi) almeno lascio andare gli hz del monitor a 100 (non ho tearing quindi...) e gli occhi ringrazianoCredo sia un po' effetto placebo, non mi risulta che monitor ad alto refresh siano meglio per gli occhi.

Normalmente i monitor professionali pensati per essere utilizzati molte ore al giorno sono a 60hz.

matte91snake
28-07-2019, 12:16
quello che conta per gli occhi è il pwm e in caso fosse presente la frequenza a cui lavora

FrancoBit
29-07-2019, 08:06
Ciao a tutti,
ecco la fot della postazione col monitor nuovo:
https://imgur.com/LExS5sA

Devo dire che è un bell'attrezzo, mi ha impressionato la fluidità dei movimenti a schermo, soprattutto con giochi tipo F1, Forza horizon, ma in generale cambia proprio l'esperienza di gioco, avendo sempre avuto un 60hz la differenza è netta, persino su desktop si nota. Per il resto mi è andata bene, no pixel morti o problemi, certo allo spegnimento, il monito rimane qualche secondo a nero, ma acceso, li si può notare al buio un po di aloni più chiari verso gli angoli, ma da acceso non si notano assolutamente. Ora il mio unico problema è il TEMPO, per poter c@azzeggiare a pc come si deve :-)

domenico88
29-07-2019, 09:03
Ciao a tutti,
ecco la fot della postazione col monitor nuovo:
https://imgur.com/LExS5sA

Devo dire che è un bell'attrezzo, mi ha impressionato la fluidità dei movimenti a schermo, soprattutto con giochi tipo F1, Forza horizon, ma in generale cambia proprio l'esperienza di gioco, avendo sempre avuto un 60hz la differenza è netta, persino su desktop si nota. Per il resto mi è andata bene, no pixel morti o problemi, certo allo spegnimento, il monito rimane qualche secondo a nero, ma acceso, li si può notare al buio un po di aloni più chiari verso gli angoli, ma da acceso non si notano assolutamente. Ora il mio unico problema è il TEMPO, per poter c@azzeggiare a pc come si deve :-)

Bellissimo monitor complimenti

FroZen
29-07-2019, 09:05
Credo sia un po' effetto placebo, non mi risulta che monitor ad alto refresh siano meglio per gli occhi.

Normalmente i monitor professionali pensati per essere utilizzati molte ore al giorno sono a 60hz.

con i 60hz dopo tre ore di fps mi piangevano gli occhi

con questo dopo quattro ore ho gli occhi stanchi ma perchè sono le tre di mattina

domenico88
29-07-2019, 10:43
con i 60hz dopo tre ore di fps mi piangevano gli occhi

con questo dopo quattro ore ho gli occhi stanchi ma perchè sono le tre di mattina

addirittura :eek:

Quindi la fluidità in più fa stancare meno? Sono sempre più convinto di prenderlo anche io :D

matte91snake
29-07-2019, 10:45
Ciao a tutti,
ecco la fot della postazione col monitor nuovo:
https://imgur.com/LExS5sA

Devo dire che è un bell'attrezzo, mi ha impressionato la fluidità dei movimenti a schermo, soprattutto con giochi tipo F1, Forza horizon, ma in generale cambia proprio l'esperienza di gioco, avendo sempre avuto un 60hz la differenza è netta, persino su desktop si nota. Per il resto mi è andata bene, no pixel morti o problemi, certo allo spegnimento, il monito rimane qualche secondo a nero, ma acceso, li si può notare al buio un po di aloni più chiari verso gli angoli, ma da acceso non si notano assolutamente. Ora il mio unico problema è il TEMPO, per poter c@azzeggiare a pc come si deve :-)

anche io ho notato una differenza abissale tra 60 e 120
hai ragione sul desktop è micidiale , anche solo l'apertura dello start viene percepita molto diversamente
non pensavo a una differenza così netta

FroZen
29-07-2019, 11:27
addirittura :eek:

Quindi la fluidità in più fa stancare meno? Sono sempre più convinto di prenderlo anche io :D

la fluidità in tutto ciò che non è gaming si

nel gaming cambia perchè intervengono anche gli fps e l'eventuale presenza o meno freesync/gsync...........puoi anche avere 120hz ma se sei a 35fps avrai tearing e un'esperienza comunque "lenta" d aun punto di vista della fluidità........con 60fps e 120hz la cosa migliora.... con 90-120 fps il top.....

matte91snake
29-07-2019, 11:44
come promesso ecco la postazione :)
https://imgur.com/ATjUotM

FrancoBit
29-07-2019, 11:47
come promesso ecco la postazione :)
https://imgur.com/ATjUotM

Molto pulito e ordinato, bella sistemazione!

domenico88
29-07-2019, 12:21
come promesso ecco la postazione :)
https://imgur.com/ATjUotM

Spettacolare. Anche le casse niente male :D

FroZen
29-07-2019, 12:58
Nel mercatino c'è un X43P gsync in vendita

TigerTank
29-07-2019, 16:56
Ho messo sul mio AOC i kit di led che dicevo in precedenza, il tutto pilotato dal piccolissimo Farbwerk Nano, versione esterna USB.
Nonostante le sporgenze posteriori del monitor sono riuscito comunque a metterlo, al massimo se vedo che gli adesivi non tengono rinforzerò con delle striscioline di nastro adesivo da elettricista.
La luminosità dei led non è altissima ma più che sufficiente e soprattutto si spande sul muro riempiendo i "buchi" tra le strisce led. In pratica una via di mezzo, sacrificando magari un pò di luminosità non mettendo il monitor vicinissimo al muro ma guadagnando in uniformità.
Mi sto trovando benone come effetto e reattività anche se purtroppo c'è un contro. A causa del formato di molti video e filmati di sicuro beneficia dell'ambilight più un 16:9 che un 21:9 ma va bene anche così.
Software Aquasuite eccezionale nella gestione e tra l'altro, in relazione al problema qui sopra, permette di allargare le zone di analisi dei colori schermo a cui fanno riferimento i led. Cosa direi utilissima soprattutto in ambito laterali 21:9.

matte91snake
29-07-2019, 19:00
Ho messo sul mio AOC i kit di led che dicevo in precedenza, il tutto pilotato dal piccolissimo Farbwerk Nano, versione esterna USB.
Nonostante le sporgenze posteriori del monitor sono riuscito comunque a metterlo, al massimo se vedo che gli adesivi non tengono rinforzerò con delle striscioline di nastro adesivo da elettricista.
La luminosità dei led non è altissima ma più che sufficiente e soprattutto si spande sul muro riempiendo i "buchi" tra le strisce led. In pratica una via di mezzo, sacrificando magari un pò di luminosità non mettendo il monitor vicinissimo al muro ma guadagnando in uniformità.
Mi sto trovando benone come effetto e reattività anche se purtroppo c'è un contro. A causa del formato di molti video e filmati di sicuro beneficia dell'ambilight più un 16:9 che un 21:9 ma va bene anche così.
Software Aquasuite eccezionale nella gestione e tra l'altro, in relazione al problema qui sopra, permette di allargare le zone di analisi dei colori schermo a cui fanno riferimento i led. Cosa direi utilissima soprattutto in ambito laterali 21:9.

video :O

ilcose
29-07-2019, 19:01
Ho messo sul mio AOC i kit di led che dicevo in precedenza, il tutto pilotato dal piccolissimo Farbwerk Nano, versione esterna USB.
Nonostante le sporgenze posteriori del monitor sono riuscito comunque a metterlo, al massimo se vedo che gli adesivi non tengono rinforzerò con delle striscioline di nastro adesivo da elettricista.
La luminosità dei led non è altissima ma più che sufficiente e soprattutto si spande sul muro riempiendo i "buchi" tra le strisce led. In pratica una via di mezzo, sacrificando magari un pò di luminosità non mettendo il monitor vicinissimo al muro ma guadagnando in uniformità.
Mi sto trovando benone come effetto e reattività anche se purtroppo c'è un contro. A causa del formato di molti video e filmati di sicuro beneficia dell'ambilight più un 16:9 che un 21:9 ma va bene anche così.
Software Aquasuite eccezionale nella gestione e tra l'altro, in relazione al problema qui sopra, permette di allargare le zone di analisi dei colori schermo a cui fanno riferimento i led. Cosa direi utilissima soprattutto in ambito laterali 21:9.



Ottimo buono a sapersi!
Lato GSync invece come va, funge? Scusa ma da tapatalk non vedo la firma.

Una domanda, ma i “buchi” sono fastidiosi o si amalgamano bene con il resto? Hai una foto del risultato finale?
Alla fine mi sa che li provo anche io.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Aut0maN
30-07-2019, 15:33
dopo 1 giorno di test, non ancora approfonditi, posso dire che il monitor (asus XG35VQ) è un'ottimo prodotto, come qualità dell'immagine già a default è ottimo, poi qualche ritocchino solo alla luminosità e si ha già un'ottima qualità

in game ho testato con battlefield 1 e giocare in wide è spettacolare, non ho notato niente di più nelle mie performance però ne guadagni a bomba in immersività, rispetto al 1080p con la mia 1070 gtx ho dovuto calare i dettagli da ultra a medium per avere un'elevata fluidità (quanti fps devo ancora verificarli, ma a occhio era fluido come piace a me)
altro test l'ho fatto con motogp19 e li si che si guadagna molto in giocabilità perchè permette di aumentare notevolmente l'angolo di visibilità in curva, come dettagli sono ad high e gira fluido ma ho provato solo la modalità sfida, con tante moto devo vedere

posso dire inoltre che non noto scie rilevanti(e sono molto sensibile), se posso giudicare, forse con il 180hz asus 1080p gsync era rasente allo zero, ma per me questo xg passa il test tranquillamente.

la mancanza di gsync per ora non l'ho notata perchè ho optato per abbassare i dettagli ed aumentare gli fps, forse in giochi pesanti ho tenendo i dettagli più spinti riesco poi a verificare bene anche quest'aspetto

mi rimane da provare con la ps4 pro per vedere come rimappa lo schermo...la cosa sconvolgente è che appena arrivato non avevo realizzato quanto grande potesse essere un 35 wide... :D

domenico88
30-07-2019, 15:44
dopo 1 giorno di test, non ancora approfonditi, posso dire che il monitor (asus XG35VQ) è un'ottimo prodotto, come qualità dell'immagine già a default è ottimo, poi qualche ritocchino solo alla luminosità e si ha già un'ottima qualità

in game ho testato con battlefield 1 e giocare in wide è spettacolare, non ho notato niente di più nelle mie performance però ne guadagni a bomba in immersività, rispetto al 1080p con la mia 1070 gtx ho dovuto calare i dettagli da ultra a medium per avere un'elevata fluidità (quanti fps devo ancora verificarli, ma a occhio era fluido come piace a me)
altro test l'ho fatto con motogp19 e li si che si guadagna molto in giocabilità perchè permette di aumentare notevolmente l'angolo di visibilità in curva, come dettagli sono ad high e gira fluido ma ho provato solo la modalità sfida, con tante moto devo vedere

posso dire inoltre che non noto scie rilevanti(e sono molto sensibile), se posso giudicare, forse con il 180hz asus 1080p gsync era rasente allo zero, ma per me questo xg passa il test tranquillamente.

la mancanza di gsync per ora non l'ho notata perchè ho optato per abbassare i dettagli ed aumentare gli fps, forse in giochi pesanti ho tenendo i dettagli più spinti riesco poi a verificare bene anche quest'aspetto

mi rimane da provare con la ps4 pro per vedere come rimappa lo schermo...la cosa sconvolgente è che appena arrivato non avevo realizzato quanto grande potesse essere un 35 wide... :D

Spettacolo. :D

domenico88
30-07-2019, 15:53
Volevo chiedere . Ho trovato un Acer predator x34P usato a buon prezzo.
Ha delle caratteristiche ottime, ips 120Hz g-sync ecc :mbe: non so sono un po' indeciso..

Yellow13
30-07-2019, 18:19
Volevo chiedere . Ho trovato un Acer predator x34P usato a buon prezzo.
Ha delle caratteristiche ottime, ips 120Hz g-sync ecc :mbe: non so sono un po' indeciso..

L'unico dubbio che puoi avere è sul blb, chiedi foto.

TigerTank
30-07-2019, 18:35
video :O

Ottimo buono a sapersi!
Lato GSync invece come va, funge? Scusa ma da tapatalk non vedo la firma.

Una domanda, ma i “buchi” sono fastidiosi o si amalgamano bene con il resto? Hai una foto del risultato finale?
Alla fine mi sa che li provo anche io.


Non sono molto bravo con i video, ma spero renda l'idea :D

LINK (https://drive.google.com/open?id=1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av).

Gsync va benone,così come andava benone sul mio precedente XB270HU ;)

Tenendo lo schermo alla giusta distanza e piazzando le strisce laterali con un minimo di strategia il tutto si amalgama bene. ;)

http://i.imgur.com/laZB70Im.jpg (https://imgur.com/laZB70I)

Volevo chiedere . Ho trovato un Acer predator x34P usato a buon prezzo.
Ha delle caratteristiche ottime, ips 120Hz g-sync ecc :mbe: non so sono un po' indeciso..

Il vantaggio è che essendo già stato usato, se è persona affidabile ti fai uno schermo messo bene evitando la lotteria del pannello con relative sorprese di glow e simili :D

Aut0maN
30-07-2019, 18:52
Volevo chiedere . Ho trovato un Acer predator x34P usato a buon prezzo.
Ha delle caratteristiche ottime, ips 120Hz g-sync ecc :mbe: non so sono un po' indeciso..

degli ips credo fosse il migliore della sua categoria se non ricordo male

domenico88
30-07-2019, 19:12
Il vantaggio è che essendo già stato usato, se è persona affidabile ti fai uno schermo messo bene evitando la lotteria del pannello con relative sorprese di glow e simili :D

Si effettivamente a questo ci avevo pensato, forse è un vantaggio. Infatti dice che il pannello è ottimo però dovrei chiedere per il blb com'è messo

degli ips credo fosse il migliore della sua categoria se non ricordo male

dovrebbe essere il successore dell' x34a che già era ottimo

ilcose
30-07-2019, 21:19
Non sono molto bravo con i video, ma spero renda l'idea :D

LINK (https://drive.google.com/open?id=1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av).

Gsync va benone,così come andava benone sul mio precedente XB270HU ;)

Tenendo lo schermo alla giusta distanza e piazzando le strisce laterali con un minimo di strategia il tutto si amalgama bene. ;)

http://i.imgur.com/laZB70Im.jpg (https://imgur.com/laZB70I)



Il vantaggio è che essendo già stato usato, se è persona affidabile ti fai uno schermo messo bene evitando la lotteria del pannello con relative sorprese di glow e simili :D



Grazie mille del feedback, funziona bene ed è pure molto reattivo.

Appena mi arriva posto pure il mio feedback.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matte91snake
30-07-2019, 22:45
Non sono molto bravo con i video, ma spero renda l'idea :D

LINK (https://drive.google.com/open?id=1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av).

Gsync va benone,così come andava benone sul mio precedente XB270HU ;)

Tenendo lo schermo alla giusta distanza e piazzando le strisce laterali con un minimo di strategia il tutto si amalgama bene. ;)

http://i.imgur.com/laZB70Im.jpg (https://imgur.com/laZB70I)



Il vantaggio è che essendo già stato usato, se è persona affidabile ti fai uno schermo messo bene evitando la lotteria del pannello con relative sorprese di glow e simili :D


:eek: :eek:
mi fai la lista della spesa ??? :D :D :D

TigerTank
31-07-2019, 07:47
Grazie mille del feedback, funziona bene ed è pure molto reattivo.

Appena mi arriva posto pure il mio feedback.


Prego, ok! ;)

:eek: :eek:
mi fai la lista della spesa ??? :D :D :D

Io ho preso questo:

http://i.imgur.com/X3X06ium.jpg (https://imgur.com/X3X06iu)

Ma a posteriori consiglio di aggiungere almeno un ulteriore cavetto da 10cm. Consiglierei quello da 4cm ma non è disponibile.
Poi ovviamente è tua discrezione l'aggiunta di ulteriori cavetti o strisce led come "scorta" :)

illidan2000
31-07-2019, 09:45
Prego, ok! ;)



Io ho preso questo:

http://i.imgur.com/X3X06ium.jpg (https://imgur.com/X3X06iu)

Ma a posteriori consiglio di aggiungere almeno un'ulteriore cavetto da 10cm. Consiglierei quello da 4cm ma non è disponibile.
Poi ovviamente è tua discrezione l'aggiunta di ulteriori cavetti o strisce led come "scorta" :)

ma le strisce non erano due da 60 e due da 15? ne vedo 1 e 1 qui nel carrello

TigerTank
31-07-2019, 10:09
ma le strisce non erano due da 60 e due da 15? ne vedo 1 e 1 qui nel carrello

No, sono tutte di pari misura, 32cm e 15 led, se vedi la foto sopra ne ho usate 6(= 90 led, il massimo gestibile dal Nano).
Una è inclusa con il nano, 4 sono incluse con il kit monitor e una l'ho comprata in più. Il titolo di quest'ultima può essere fuorviante, dice "width 5mm" ma è uguale alle altre ;)

EDIT: occhio che le strisce hanno una "polarità" ben precisa, cioè hanno un IN e un OUT da rispettare. Le scritte stanno sotto alle pellicole degli adesivi, vicino ai connettori.

matte91snake
31-07-2019, 13:34
asus XG35VQ a 660€

Prego, ok! ;)



Io ho preso questo:

http://i.imgur.com/X3X06ium.jpg (https://imgur.com/X3X06iu)

Ma a posteriori consiglio di aggiungere almeno un'ulteriore cavetto da 10cm. Consiglierei quello da 4cm ma non è disponibile.
Poi ovviamente è tua discrezione l'aggiunta di ulteriori cavetti o strisce led come "scorta" :)

perfetto grazie

illidan2000
31-07-2019, 13:39
asus XG35VQ a 660€


come ti trovi col gsync?
su amazon ho letto questa recensione:
"Il monitor è compatibile con gsync ma attivandolo ho avuto problemi di flickering in giochi come odyssey, forza horizon 4 e anthem. È un problema di driver Nvidia , ho una gtx 1080. Quindi credo che sia meglio usare una scheda grafica AMD per sfruttare al meglio il freesync , anche se senza gsync ,non ho avuto problemi di stuttering o tearing."

Aut0maN
31-07-2019, 13:57
come ti trovi col gsync?

su amazon ho letto questa recensione:

"Il monitor è compatibile con gsync ma attivandolo ho avuto problemi di flickering in giochi come odyssey, forza horizon 4 e anthem. È un problema di driver Nvidia , ho una gtx 1080. Quindi credo che sia meglio usare una scheda grafica AMD per sfruttare al meglio il freesync , anche se senza gsync ,non ho avuto problemi di stuttering o tearing."



ho attivo il gsync anche in finestra ma il monitor me lo segnala come non compatibile, comunque odissey gira tranquillo, gli altri due giochi non li ho, per ora sto sfruttando parecchio bf1 in wide che mi sta dando molta soddisfazione 😁

comunque ho intenzione in inverno di fare upgrade drlla 1070 con una amd delle ultime, spero una 5800 custom, quindi sfruttero il freesync

matte91snake
31-07-2019, 15:00
come ti trovi col gsync?
su amazon ho letto questa recensione:
"Il monitor è compatibile con gsync ma attivandolo ho avuto problemi di flickering in giochi come odyssey, forza horizon 4 e anthem. È un problema di driver Nvidia , ho una gtx 1080. Quindi credo che sia meglio usare una scheda grafica AMD per sfruttare al meglio il freesync , anche se senza gsync ,non ho avuto problemi di stuttering o tearing."

io ho l'agon

domenico88
31-07-2019, 18:51
asus XG35VQ a 660€





Visto.. spero lo riesco ad ordinare in questi giorni. budget permettendo :stordita:

domenico88
31-07-2019, 19:38
come ti trovi col gsync?
su amazon ho letto questa recensione:
"Il monitor è compatibile con gsync ma attivandolo ho avuto problemi di flickering in giochi come odyssey, forza horizon 4 e anthem. È un problema di driver Nvidia , ho una gtx 1080. Quindi credo che sia meglio usare una scheda grafica AMD per sfruttare al meglio il freesync , anche se senza gsync ,non ho avuto problemi di stuttering o tearing."

Hai l'asus?

Aut0maN
01-08-2019, 08:02
aggiungo un dettaglio sul XG35VQ, ho provato a collegarlo alla ps4 pro ed offre due modalità, schermo pieno quindi strecciato (passatemi il termine) e 16:9 cioè schermata standard con le bande nere ai lati, la ps4 esce in 1080p 60hz quindi anche in questa modalità riadatta la schermata per occupare tutta l'area verticale lasciando appunto le bande nere ai lati, come qualità dell'immagine devo dire molto buona comunque, il pannello rimappa molto bene e non da troppo quell'effetto blur dell'immagine di res inferiore rimappata in una superiore.
giudizio positivo anche qui

domenico88
01-08-2019, 10:00
aggiungo un dettaglio sul XG35VQ, ho provato a collegarlo alla ps4 pro ed offre due modalità, schermo pieno quindi strecciato (passatemi il termine) e 16:9 cioè schermata standard con le bande nere ai lati, la ps4 esce in 1080p 60hz quindi anche in questa modalità riadatta la schermata per occupare tutta l'area verticale lasciando appunto le bande nere ai lati, come qualità dell'immagine devo dire molto buona comunque, il pannello rimappa molto bene e non da troppo quell'effetto blur dell'immagine di res inferiore rimappata in una superiore.
giudizio positivo anche qui

Ottimo
Qualche difetto l'hai riscontrato.. Avevo un monitor asus precedentemente ed i colori sembravano molto saturi di default. Credo sia una caratteristica di questi modelli

Kostanz77
01-08-2019, 13:24
aggiungo un dettaglio sul XG35VQ, ho provato a collegarlo alla ps4 pro ed offre due modalità, schermo pieno quindi strecciato (passatemi il termine) e 16:9 cioè schermata standard con le bande nere ai lati, la ps4 esce in 1080p 60hz quindi anche in questa modalità riadatta la schermata per occupare tutta l'area verticale lasciando appunto le bande nere ai lati, come qualità dell'immagine devo dire molto buona comunque, il pannello rimappa molto bene e non da troppo quell'effetto blur dell'immagine di res inferiore rimappata in una superiore.

giudizio positivo anche qui



In futuro pensavo di prendere una console di ultima generazione da affiancare al mio PC, quindi mi interessa questo aspetto.....in pratica si riesce ad usare tutto il pannello UW anche con le console?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

matte91snake
01-08-2019, 13:50
In futuro pensavo di prendere una console di ultima generazione da affiancare al mio PC, quindi mi interessa questo aspetto.....in pratica si riesce ad usare tutto il pannello UW anche con le console?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

si ma hai l'immagine "stirata" per occupare tutta l'area
se no bande nere ai lati e lo scaler dello schermo porta tutto a 1440p

Kostanz77
01-08-2019, 13:58
si ma hai l'immagine "stirata" per occupare tutta l'area

se no bande nere ai lati e lo scaler dello schermo porta tutto a 1440p



Sicuramente la qualità sarà quello che sarà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Aut0maN
01-08-2019, 16:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/60a35e50ed5d3232e741d8d3a955cd04.jpg

così quando è full screen

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/9ffc3e44c015ef114fb6de52f3a91b74.jpg

foto da 5cm sempre modalità pieno schermo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/55a11b673f926c763b6b3782b6f3cbe1.jpg

qui invece 16:9

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/63a065969cf52a7ea3211c5a82b4e141.jpg

da 5cm in 16:9

Miky2147
02-08-2019, 17:57
Salve, mi confermate che l'X34P è il monitor 34" 21:9 IPS costruito meglio tra tutti? Che ha meno rischi di presentare bleeding ecc.? Grazie

slokar
02-08-2019, 17:59
Salve, mi confermate che l'X34P è il monitor 34" 21:9 IPS costruito meglio tra tutti? Che ha meno rischi di presentare bleeding ecc.? GrazieNo, va a sedere.

Miky2147
02-08-2019, 18:06
No, va a sedere.

Ah ma avevo letto che molte persone qua avevano provato diversi X34P perfetti, mentre di AW3418DW e 34GK950G altrettanto belli se ne erano visti molti meno se non nessuno. Tu invece mi dici così quindi non so che dire. Tu hai uno dei 3 monitor di cui sto parlando? Grazie

TigerTank
02-08-2019, 19:43
Ah ma avevo letto che molte persone qua avevano provato diversi X34P perfetti, mentre di AW3418DW e 34GK950G altrettanto belli se ne erano visti molti meno se non nessuno. Tu invece mi dici così quindi non so che dire. Tu hai uno dei 3 monitor di cui sto parlando? Grazie

Per come stanno le cose...e visto che non costano 2 lire, l'importante è prenderli tutti in situazioni sicure in quanto a resi e sostituzioni.
Volendo c'è anche l'Agon come il mio, purtroppo è risalito a 820€ ma chi lo ha preso qui dentro(me compreso) finora ha dato esito positivo.

soyuz5
03-08-2019, 16:15
Ciao, ho il Dell 2709W (pannelo VA) tutto sommato mi va ancora bene, ma sta iniziando a dare qualche problemino. Ogni tanto sgancia il segnale e viene il video a effetto neve (come un canale tv analogico non sintonizzato) e devo spegnere e riaccendere.
Pensavo all' Asus XG35VQ, pensate che mi trovero' bene ? Il monitor in proporzione costa molto meno di quello che ho (l' avevo pagato intorno ai 1000 euro) ma effettivamente sono passati anche 10 anni, presumo che le tecnologie siano migliorate molto e diventate piu' economiche. Non sono molto convinto del 21/9, uso il pc per web, lavori office,youtube e serie tv (16/9) film nulla gioco poco niente (path of exile, ma e' qualche mese che non ci gioco piu'). Altri monitor validi da suggerire ?
Su amazon offrono anche l' estensione di garanza a 2 anni (36 euro), ma la garanzia del venditore (in questo caso e' venduto e spedito da amazon stessa) non e' gia' 2 anni ? Ha senso prendere questa estensione di garanzia assicurativa?
Grazie
Ciao
Peter

domenico88
03-08-2019, 16:44
Ciao, ho il Dell 2709W (pannelo VA) tutto sommato mi va ancora bene, ma sta iniziando a dare qualche problemino. Ogni tanto sgancia il segnale e viene il video a effetto neve (come un canale tv analogico non sintonizzato) e devo spegnere e riaccendere.
Pensavo all' Asus XG35VQ, pensate che mi trovero' bene ? Il monitor in proporzione costa molto meno di quello che ho (l' avevo pagato intorno ai 1000 euro) ma effettivamente sono passati anche 10 anni, presumo che le tecnologie siano migliorate molto e diventate piu' economiche. Non sono molto convinto del 21/9, uso il pc per web, lavori office,youtube e serie tv (16/9) film nulla gioco poco niente (path of exile, ma e' qualche mese che non ci gioco piu'). Altri monitor validi da suggerire ?
Su amazon offrono anche l' estensione di garanza a 2 anni (36 euro), ma la garanzia del venditore (in questo caso e' venduto e spedito da amazon stessa) non e' gia' 2 anni ? Ha senso prendere questa estensione di garanzia assicurativa?
Grazie
Ciao
Peter

Ciao sto seguendo anche io il monitor in questione, conta che è prettamente orientato al gaming, però ovviamente va bene anche per altri usi..
Dipende certamente da come lo utilizzi. Però per un uso di questo genere credo sia un pochino sprecato :p

Iceman69
03-08-2019, 17:58
Ah ma avevo letto che molte persone qua avevano provato diversi X34P perfetti, mentre di AW3418DW e 34GK950G altrettanto belli se ne erano visti molti meno se non nessuno. Tu invece mi dici così quindi non so che dire. Tu hai uno dei 3 monitor di cui sto parlando? Grazie

Io ho l'Acer X34P e confermo che è un ottimo monitor sia come qualità dei materiali che come bleeding (ne ha pochissimo solo nell'angolo inferiore destro, dove personalmente non mi casca mai l'occhio).
Avevo preso un 34GK950G che invece era orrendo per quanto riguarda il bleeding e anche la qualità dei materiali non era all'altezza.

Allego immagine dei due monitor vicini

https://funkyimg.com/p/2VXZr.jpg (https://funkyimg.com/view/2VXZr)

Sopra l'Acer sotto l'LG. Foto molto sovraesposte come si nota dalle altre lucine del PC.

https://funkyimg.com/p/2VY13.jpg (https://funkyimg.com/view/2VY13)

https://funkyimg.com/p/2VY1d.jpg (https://funkyimg.com/view/2VY1d)

Queste ultime immagini sono un po' meno sovraesposte, giudica tu...

domenico88
03-08-2019, 18:31
Bello davvero l'acer. In effetti di bleeding ce ne davvero pochissimo

Miky2147
03-08-2019, 18:41
giudica tu...

Ah, ecco, allora non avevo visto male quando avevo capito che il migliore da prendere fosse l'X34P:cool: Ti ringrazio per il cortese riscontro.

Miky2147
04-08-2019, 01:03
Possessori di X34P, AW3418DW, 34GK950G, 34GK950F: mi potreste dire quanti cm misura il vostro monitor dalla base al bordo più alto se tenuto dal suo piedistallo il più basso possibile? Per intenderci così:

http://i65.tinypic.com/2d1pzkj.jpg

Grazie

FroZen
05-08-2019, 07:30
https://funkyimg.com/p/2VXZr.jpg (https://funkyimg.com/view/2VXZr)



babba bia...... decisamente un pessimo esemplare quell'LG.....

slokar
05-08-2019, 07:59
Ah ma avevo letto che molte persone qua avevano provato diversi X34P perfetti, mentre di AW3418DW e 34GK950G altrettanto belli se ne erano visti molti meno se non nessuno. Tu invece mi dici così quindi non so che dire. Tu hai uno dei 3 monitor di cui sto parlando? GrazieHo un 34gk950g, ho avuto sia l'x34 che l'aw, entrambi restituiti per motivi diversi.

Il 34g è perfetto, ma altri non hanno avuto fortuna. Perché di questo sì tratta, fortuna....

Basta saperlo e mettersi il cuore in pace, prima o poi quello giusto arriva :) (io ne ho restituiti 4 di monitor prima di trovare quello ok).

slokar
05-08-2019, 08:03
Possessori di X34P, AW3418DW, 34GK950G, 34GK950F: mi potreste dire quanti cm misura il vostro monitor dalla base al bordo più alto se tenuto dal suo piedistallo il più basso possibile? Per intenderci così:



http://i65.tinypic.com/2d1pzkj.jpg



Grazie

L'immagine non si vede, comunque ho capito cosa chiedi :)

Per il 34gk950g sono 47 cm.

Aut0maN
05-08-2019, 09:05
ho testato assetto corsa e confermo che il 21:9 è spettacolare per i giochi di guida

coiessa
05-08-2019, 13:32
L'immagine non si vede, comunque ho capito cosa chiedi :)

Per il 34gk950g sono 47 cm.

Hai il monitor lg?
Come va?
Aloni?
Volevo prenderlo da Amazon warehouse

soyuz5
05-08-2019, 13:58
Ciao sto seguendo anche io il monitor in questione, conta che è prettamente orientato al gaming, però ovviamente va bene anche per altri usi..
Dipende certamente da come lo utilizzi. Però per un uso di questo genere credo sia un pochino sprecato :p

Ciao, alla fine l' ho ordinato, pagato 644,99 euro. Arrivera' mercoledi. Speriamo che mi vada bene.
Grazie
Ciao
Peter

Iceman69
05-08-2019, 14:55
Ho un 34gk950g, ho avuto sia l'x34 che l'aw, entrambi restituiti per motivi diversi.

Il 34g è perfetto, ma altri non hanno avuto fortuna. Perché di questo sì tratta, fortuna....

Basta saperlo e mettersi il cuore in pace, prima o poi quello giusto arriva :) (io ne ho restituiti 4 di monitor prima di trovare quello ok).

Hai ragione, però come materiali lAcer a me è sembrato di qualità migliore, l'LG scricchiolava e era instabe, io devo spesso girarlo e per me era un problema, bleeding esagerato a parte.

TigerTank
05-08-2019, 17:35
Hai ragione, però come materiali lAcer a me è sembrato di qualità migliore, l'LG scricchiolava e era instabe, io devo spesso girarlo e per me era un problema, bleeding esagerato a parte.

Brutta cosa però considerato che LG fa tv da sempre uno si aspetta una qualità migliore. Pure io ero interessato all'LG 21:9 gsync, quello con il cerchio leddoso sul retro ma poi vidi una recensione negativa di un utente e lasciai perdere...anche perchè costava ben 1100€.

ilcose
05-08-2019, 17:46
https://pcmonitors.info/reviews/acer-x35/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Iceman69
05-08-2019, 18:24
https://pcmonitors.info/reviews/acer-x35/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bello, però è un VA e io non li digerisco per niente ...

Arrow0309
05-08-2019, 19:24
Bello, però è un VA e io non li digerisco per niente ...

Purtroppo questo abbiamo per il momento ed e' l'unico 21:9 ancora al mondo ad offrire:

3440x1440, contrasto 2500:1, luminosità 600/1000, DCI-P3 95%, LED 200Hz, 1800R, HDR, FALD a 512 zone

https://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm

Io prima lo proverei, se non costasse più di un rene :O

Kostanz77
05-08-2019, 21:03
Purtroppo questo abbiamo per il momento ed e' l'unico 21:9 ancora al mondo ad offrire:

3440x1440, contrasto 2500:1, luminosità 600/1000, DCI-P3 95%, LED 200Hz, 1800R, HDR, FALD a 512 zone

https://www.tftcentral.co.uk/articles/monitor_panel_parts.htm

Io prima lo proverei, se non costasse più di un rene :O



Su Amazon lo vendono a 3000 euro 😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

matte91snake
06-08-2019, 01:30
Su Amazon lo vendono a 3000 euro 😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

mi sono detto e questo? come mai non l'ho valutato prima di prendere l'aoc? poi ho visto il prezzo :asd:

Kostanz77
06-08-2019, 22:28
mi sono detto e questo? come mai non l'ho valutato prima di prendere l'aoc? poi ho visto il prezzo :asd:



Il prezzo è fuori dal mondo dai........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

jok3r87
07-08-2019, 07:23
mi sono detto e questo? come mai non l'ho valutato prima di prendere l'aoc? poi ho visto il prezzo :asd:

Ho pensato la stessa cosa :sofico:

TigerTank
07-08-2019, 08:02
Eh purtroppo basta qualche piccola novità aggiunta e per diversi mesi mettono dei prezzi da sproposito assurdo :sofico:

illidan2000
07-08-2019, 08:46
Eh purtroppo basta qualche piccola novità aggiunta e per diversi mesi mettono dei prezzi da sproposito assurdo :sofico:

se non esce qualcosa di simile ad un prezzo inferiore, il prezzo non cala (se non di poco)

ilcose
07-08-2019, 09:06
Dovrebbe uscire anche il gemello AOC. Avrà qualche cazzatina inutile in meno(audio, led cornice minima e così via) ma dovrebbe stare a 500 carte meno.

Ma tanto secondo me calano secchi di 500 euro tutti come minimo appena realmente disponibili come le versioni da 27 uscite un anno fa.

PS arrivato il faberwerk nano! Stasera lo monto e vediamo!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Kostanz77
07-08-2019, 17:08
Dovrebbe uscire anche il gemello AOC. Avrà qualche cazzatina inutile in meno(audio, led cornice minima e così via) ma dovrebbe stare a 500 carte meno.

Ma tanto secondo me calano secchi di 500 euro tutti come minimo appena realmente disponibili come le versioni da 27 uscite un anno fa.

PS arrivato il faberwerk nano! Stasera lo monto e vediamo!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk



anche a 2500 euro resta sullo scaffale.....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
07-08-2019, 17:23
Ah ma avevo letto che molte persone qua avevano provato diversi X34P perfetti, mentre di AW3418DW e 34GK950G altrettanto belli se ne erano visti molti meno se non nessuno. Tu invece mi dici così quindi non so che dire. Tu hai uno dei 3 monitor di cui sto parlando? Grazie

Da possessore di X34P, posso solo confermare che va a :ciapet: .

Io sono stato fortunato, ma al tempo c'erano ben 2 utenti che l'hanno preso piú o meno quando l'ho preso io qui, ed hanno dovuto mandarlo indietro.

Purtroppo ne sono affetti un po' tutti i monitor (dei rischi intendo)... bisogna stare attenti e controllarlo il primo giorno... reso immediato se non perfetto.

ilcose
07-08-2019, 20:06
anche a 2500 euro resta sullo scaffale.....


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk ProSicuro bisogna aspettare 1-2 generazioni perché siano popolari e scendano sul k. Ma a parte la ventolina sembra davvero eccezionale.

Tornando a cose più da barboni, ho appena montato il faberwerk nano sul mio cf791 e....WOW. È davvero meraviglioso, pialla lo Hue in ogni singolo aspetto. L'app tra l' altro per impostarlo è davvero ben fatta ed intuitiva.

Grazie Tiger per l'ottimo consiglio!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

TigerTank
07-08-2019, 20:29
Prego, pure io mi sto trovando benone :)
A mia volta consigliatomi nel thread del liquido :D

matte91snake
07-08-2019, 20:54
Sicuro bisogna aspettare 1-2 generazioni perché siano popolari e scendano sul k. Ma a parte la ventolina sembra davvero eccezionale.

Tornando a cose più da barboni, ho appena montato il faberwerk nano sul mio cf791 e....WOW. È davvero meraviglioso, pialla lo Hue in ogni singolo aspetto. L'app tra l' altro per impostarlo è davvero ben fatta ed intuitiva.

Grazie Tiger per l'ottimo consiglio!

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Prego, pure io mi sto trovando benone :)
A mia volta consigliatomi nel thread del liquido :D

bene dai al ritorno dalle ferie oltre al mousepad tocca prendere anche il farbwerk :mc:

M4to
08-08-2019, 11:07
ragazzi una domanda stupida, so che ne avrete gia parlato, come è l'HP omen X35?

matte91snake
08-08-2019, 11:23
ragazzi una domanda stupida, so che ne avrete gia parlato, come è l'HP omen X35?

dovrebbe essere buono se lo trovi a massimo 700€. mi ero informato perchè ne stavo seguendo uno nei wharehouse deals prima di prendere l' ag352ucg6

M4to
08-08-2019, 11:48
dovrebbe essere buono se lo trovi a massimo 700€. mi ero informato perchè ne stavo seguendo uno nei wharehouse deals prima di prendere l' ag352ucg6

no anche io sempre da wharehouse deals, poco meno di 600
avevo visto anche l'asus 35 ma non mi convince

TigerTank
08-08-2019, 13:27
Occhio all'usato, prima che sia un reso per pannello messo male(ce ne sono ben 12 in vendita sul warehouse).
Per il resto è un amva da 100Hz del 2017, per cui presumo sia ad esempio l'equivalente dell'AOC predecessore del mio in firma, e cioè l'AG352UCG.

Comunque se non ricordo male c'è anche un thread specifico dedicato a tale monitor.

ilcose
10-08-2019, 17:30
Purtroppo confermo che il GSync non funziona piu’sul mio cf791 attivando la cattura schermo del farbwerk nano dall’applicazione acquasuite. Quindi per ora lo sto usando solo con i giochi che mi cappano i 100fps....
Faro’ ulteriori prove


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

matte91snake
11-08-2019, 00:35
Purtroppo confermo che il GSync non funziona piu’sul mio cf791 attivando la cattura schermo del farbwerk nano dall’applicazione acquasuite. Quindi per ora lo sto usando solo con i giochi che mi cappano i 100fps....
Faro’ ulteriori prove


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ma è un monitor nativo freesync che usi in modalità gsync compatibile ?

@Tiger tu confermi funzionamento gsync con il farbwerk?

ilcose
11-08-2019, 00:53
Sì esatto.

Ma leggo su forum crucchi che il gsync non funge a molti. Ad altri si. Ma essendo una cosa poco diffusa non trovo informazioni tali da fare un po' di ordine e capire perché ad alcuni funziona.

Magari col modulo gsync funge e con i monitor con standard VRR no, ma in realtà i thread tedeschi che segnalano il problema hanno schermi gsync. I dev tra l' altro hanno risposto che il problema è Nvidia e loro non possono farci nulla. Magari con gli ultimi driver hanno fixato per i loro monitor (gsync nativi). Who knows.
Se lo prendi anche te fammi sapere.

In ogni caso in futuro puntavo ai gsync HDR ma per ora sono una rapina a mano armata....

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

matte91snake
11-08-2019, 10:22
mah sinceramente se non si chiarisce questa cosa non penso di prenderlo

TigerTank
11-08-2019, 10:29
Boh, a me finora sembra tutto a posto. Magari chissà...dipende da certe situazioni di vga, drivers video/sistema operativo non aggiornati.

matte91snake
11-08-2019, 10:50
Boh, a me finora sembra tutto a posto. Magari chissà...dipende da certe situazioni di vga, drivers video/sistema operativo non aggiornati.

quindi se scendi sotto i 120 fps non hai seghettamenti vari o stuttering ?

TigerTank
11-08-2019, 13:15
quindi se scendi sotto i 120 fps non hai seghettamenti vari o stuttering ?

No, altrimenti a quest'ora me ne sarei accorto di sicuro :D
Comunque in caso lo scriverò...ma spero di no :stordita:

fabietto27
12-08-2019, 14:27
https://youtu.be/NgDykMvzoG8

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

domenico88
12-08-2019, 21:00
https://youtu.be/NgDykMvzoG8

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Scusami in pratica dice che l'LG è migliore rispetto all'asus pg35 ?
L'asus presenta un alone con il cursore :stordita:

ilcose
12-08-2019, 21:12
Scusami in pratica dice che l'LG è migliore rispetto all'asus pg35 ?

L'asus presenta un alone con il cursore :stordita:Che lg è?
Presenta un alone perché è fald...


PS ho rispolverato the division stasera e su quello il gsync funziona col farbwerk attivo. Non capisco.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

domenico88
13-08-2019, 15:27
Che lg è?
Presenta un alone perché è fald...


PS ho rispolverato the division stasera e su quello il gsync funziona col farbwerk attivo. Non capisco.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

dice un 38" pollici se non sbaglio però il modello non saprei


Fald che significa perdonami :D

ilcose
13-08-2019, 16:39
dice un 38" pollici se non sbaglio però il modello non saprei





Fald che significa perdonami :DScusami, fald è il full Array local dimming. Praticamente i led della retroilluminazione invece di essere lungo i bordi come i comuni monitor(Edge LED) sono posti dietro al pannello lungo tutta la superficie e solitamente l intensità luminosa di ogni led è indipendente. In questo modo ottieni un pannello con un contrasto superiore (dato che puoi ridurre localmente la luminosità) e puoi avere l'HDR anche su pannelli LCD. Chiaramente più led hai (chiamasi zone) più controllo hai sul contrasto e più precisione hai sulle zone da dimmare.

Dato che un led deve coprire un'intera area di pixel se anche solo una manciata di quelli è accesa (es puntatore del mouse su sfondo nero) il led dovrà essere illuminato e dato che la area coperta dal led è molto più grande dei pochi pixel che compongono il puntatore del mouse avrai un alone grigiastro attorno al puntatore del mouse (area illuminata da quel led) che si nota in confronto all'area attorno dove i led sono spendi per creare il nero. Questo effetto si chiama Haloing.
Piu zone hai più piccolo sarà l'alone fino ad arrivare agli OLED dove 1 pixel = 1 sorgente luminosa dove l'haloing non esiste.
I Va hanno meno Haloing frontalmente(dato i livelli di nero più profondi) ma se visti di lato l'halo si vede come Va Glow.
Gli IPS sono i peggiori perché hanno neri molto elevati e l'halo è molto più visibile.

Tornando al video credo sia il "mostro" da 5000 e rotti di risoluzione orizzontale. Ma imho se uno lo usa per gaming (e lo dice anche linus) non c è paragone, a poco più prendi x35 o pg35 che hanno un vero HDR.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

domenico88
13-08-2019, 16:52
Scusami, fald è il full Array local dimming. Praticamente i led della retroilluminazione invece di essere lungo i bordi come i comuni monitor(Edge LED) sono posti dietro al pannello lungo tutta la superficie e solitamente l intensità luminosa di ogni led è indipendente. In questo modo ottieni un pannello con un contrasto superiore (dato che puoi ridurre localmente la luminosità) e puoi avere l'HDR anche su pannelli LCD. Chiaramente più led hai (chiamasi zone) più controllo hai sul contrasto e più precisione hai sulle zone da dimmare.

Dato che un led deve coprire un'intera area di pixel se anche solo una manciata di quelli è accesa (es puntatore del mouse su sfondo nero) il led dovrà essere illuminato e dato che la area coperta dal led è molto più grande dei pochi pixel che compongono il puntatore del mouse avrai un alone grigiastro attorno al puntatore del mouse (area illuminata da quel led) che si nota in confronto all'area attorno dove i led sono spendi per creare il nero. Questo effetto si chiama Haloing.
Piu zone hai più piccolo sarà l'alone fino ad arrivare agli OLED dove 1 pixel = 1 sorgente luminosa dove l'haloing non esiste.
I Va hanno meno Haloing frontalmente(dato i livelli di nero più profondi) ma se visti di lato l'halo si vede come Va Glow.
Gli IPS sono i peggiori perché hanno neri molto elevati e l'halo è molto più visibile.

Tornando al video credo sia il "mostro" da 5000 e rotti di risoluzione orizzontale. Ma imho se uno lo usa per gaming (e lo dice anche linus) non c è paragone, a poco più prendi x35 o pg35 che hanno un vero HDR.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

I pannelli Va sembrano avere il compromesso migliore eppure utilizzano sempre gli IPS per i top di gamma.
Quindi per i VA non ci dovrebbe essere molto haloing?
Mi pare in una recensione c'era uno che faceva vedere come disattivare questo effetto stesso dal monitor, mi pare che appunto abbassala la luminosità disattivando l'hdr

ilcose
13-08-2019, 18:09
I pannelli Va sembrano avere il compromesso migliore eppure utilizzano sempre gli IPS per i top di gamma.

Quindi per i VA non ci dovrebbe essere molto haloing?

Mi pare in una recensione c'era uno che faceva vedere come disattivare questo effetto stesso dal monitor, mi pare che appunto abbassala la luminosità disattivando l'hdr



Puoi disattivare il FALD e usarlo come monitor normale in SDR se ti da fastidio sul desktop e utilizzo non multimediale. E comunque in HDR non ha senso abbassare la luminosità o addirittura non usarlo perchè ti da fastidio l’haloing, tanto vale prendere altro a sto punto e risparmiare (parecchi) soldi.

Gli IPS hanno colori migliori dei VA e soprattutto sono piu’ veloci con meno ghosting, per questo sono scelti per i top di gamma. Ma i contrasti fanno schifo cosi come devi giocare alla lotteria del pannello con meno light bleed e accontentarti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fabietto27
13-08-2019, 23:29
Il monitor è questo

https://www.lg.com/us/monitors/lg-38GL950G-B-gaming-monitor

Su Reddit danno 1990 euro e disponibilità dal 6 settembre.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ashran
14-08-2019, 10:29
Ciao,
scusate ma del monitor ASUS PG349Q si sa qualcosa?

Grazie

Miky2147
14-08-2019, 10:50
Ciao,
scusate ma del monitor ASUS PG349Q si sa qualcosa?

Grazie

Si sa che è identico ad un X34P e ad un AW3418DW

Ashran
14-08-2019, 11:05
Si sa che è identico ad un X34P e ad un AW3418DW

Il che é un bene o sbaglio? Fermo restando che l'Asus costa ingiustificatamente di più

Miky2147
14-08-2019, 11:15
Il che é un bene o sbaglio? Fermo restando che l'Asus costa ingiustificatamente di più

Certo che è un bene, sto Asus ora è a 1300, mentre un X34P si trova sui 800/900...

djmatrix619
14-08-2019, 11:28
Il che é un bene o sbaglio? Fermo restando che l'Asus costa ingiustificatamente di più

Tutti i prodotti ROG sono sovrapprezzati per via del marchio e a volte del design (in questo caso lucette e cosí via).

Ashran
14-08-2019, 11:47
Grazie a tutti delle conferme (online non ho trovato manco mezza recensione di questo asus).

Miky2147
14-08-2019, 12:20
Lo hanno fatto in ritardo di almeno un paio d'anni come riempitivo perché il PG348Q era indietro.

Ashran
14-08-2019, 12:42
Almeno fosse migliore degli altri avrebbe senso d'essere. Ma essendo uguale ... sta bene sullo scaffale. :D

Kostanz77
14-08-2019, 13:38
Io sono contento del mio AG352UCG6, ma l'unico problema che ho riscontrato è uno leggero sfarfallio di una fila di pixel, quelli subito sotto la cornice in alto del monitor.
Disabilitando l'overclock da 120Hz a 100Hz sempre con G-Sync abilitato, il problema sparisce......leggendo in giro molti Agon AG352 hanno questo problema in overclock, a me comunque non da fastidio e se metto uno sfondo chiaro sul desktop, non si nota più.

Questo è il mio

https://imgur.com/a/4BN8WpS

Questo l'ho trovato su YouTube
https://youtu.be/OqbQxTf5gog
Ma ripeto su sfondi chiari ed in gaming non si nota, lo fa solo a 120HZ a prescindere se sia abilitato o meno il aG-Sync
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gogopep
17-08-2019, 11:04
Salve bella gente,
Ieri il mio "vecchio" ultrawide ha deciso di non accendersi come ogni giorno ma in compenso di fare un bel botto con tanto di scintillona e puzza di bruciato, risultato? Morte istantanea.

Il monitor non è più in garanzia (3 annetti su amazon) e non ho proprio idea di come ripararlo quindi lo vorrei sostituire e fare un piccolo upgrade :fagiano:

Il vecchio monitor era un un LG29UM68, classico IPS 29p 1080p 75hz, mi ha servito bene ma dopo 3 anni spendere altri 250€ per ricomprare la stessa cosa non mi sembra una genialata, quindi vorrei approfittare per salire un pochino di fascia.
Sicuramente vorrei passare ai 1440p (4k per ora non mi sembra il caso, non ritengo worth la spesa per starci dietro con l'hw del pc).

Detto che di monitor e relative tecnologie ci capisco una fava vi chiedo consiglio tra:
*Samsung C34H890, sull' amazzone me lo segna come Quantum-Dot ma mi accorgo solo ora che potrebbe essere un errore, ne dal sito Samsungne online trovo conferma a riguardo

*Samsung C34F791, apparentemente identico (salvo un estetica a mio avviso ben peggiore) ma dovrebbe supportare la tecnologia QD.

Prezzo praticamente identico (530-560), entrambi al limite estremo del mio budget, voi cosa suggerite?

Malek86
17-08-2019, 13:27
Salve bella gente,
Ieri il mio "vecchio" ultrawide ha deciso di non accendersi come ogni giorno ma in compenso di fare un bel botto con tanto di scintillona e puzza di bruciato, risultato? Morte istantanea.

Il monitor non è più in garanzia (3 annetti su amazon) e non ho proprio idea di come ripararlo quindi lo vorrei sostituire e fare un piccolo upgrade :fagiano:

Il vecchio monitor era un un LG29UM68, classico IPS 29p 1080p 75hz, mi ha servito bene ma dopo 3 anni spendere altri 250€ per ricomprare la stessa cosa non mi sembra una genialata, quindi vorrei approfittare per salire un pochino di fascia.
Sicuramente vorrei passare ai 1440p (4k per ora non mi sembra il caso, non ritengo worth la spesa per starci dietro con l'hw del pc).

Come ti sei trovato con quel pannello LG? Stavo valutando l'idea di prendere il 25 pollici dello stesso tipo (anche dopo anni, è l'unico ultrawide di dimensioni non gigantesche) ma solo se la qualità dello schermo è buona.

gogopep
17-08-2019, 14:41
Come ti sei trovato con quel pannello LG? Stavo valutando l'idea di prendere il 25 pollici dello stesso tipo (anche dopo anni, è l'unico ultrawide di dimensioni non gigantesche) ma solo se la qualità dello schermo è buona.

È un monitor molto entry level ma mi sono sempre trovato molto bene in ogni aspetto.
Tuttavia non scenderei mai sotto i 29p, ricorda che come superfice un 29p 21:9 è circa un 27p 16:9.

Un 25p non lo prenderei in considerazione principalmente per l'altezza.

Beseitfia
20-08-2019, 09:26
Ciao ragazzi, mi sta balenando l'idea di prendermi un monitor ultrawide da 34/35 pollici. Non ne ho mai provato uno, ma leggo un po' in maniera unanime sulla rete che chi lo prova ne rimane poi talmente soddisfatto che addirittura non si riesce più a tornare ai classici 16/9. Al momento ho un asus pg278q da 144hz con gsync che da 4 anni a questa parte fa il suo lavoro egregiamente. Lo uso un po' per tutto, lavoro molto con tanti fogli di calcolo e finestre aperte, ci guardo film/youtube e soprattutto ci gioco. Per quanto riguarda i giochi, gioco un po' a tutto, dai moba/mmorpg agli fps, in maniera non competitiva ma amatoriale. Certo e' che da quando ho provato i 144hz ed il gsync, trovo difficile passare ad altro monitor, quindi al momento la mia più grande paura e' la perdita di fluidita'. L asus che ho al momento e' un TN, (ho avuto va e ips prima sempre da 27), che anche se ha colori e angoli di visione non ottimali, almeno non soffre del blb e ips glow, che mi sembrano allo stato attuale i maggiori colpevoli delle critiche mosse verso questi pannelli "allungati". Per quanto riguarda i VA, hanno pannelli con più contrasto e meno blb, ma più ghosting e sono un pelo più lenti, mi pare di aver capito. Al momento dunque, visto che anche il prezzo non eccessivo sarebbe gradito, forse avrei optato sull usato per un pg348q da 100hz gsync per togliermi lo sfizio di provare un ultrawide, e cercarne un esemplare coi minori problemi possibili, evitando i la lotteria del pannello. Oppure, valuterei anche l'opzione di prendere un modello nuovo, tra l asus XG35VQ da 35" con freesync (gsync software), che non mi sembra male, anche se non sono sicuro se vada bene senza modulo hardware per il gsync coi giochi o l'Aoc AG352UCG6, che sulla carta reputo forse il più idoneo per le mie esigenze visto che ha tutto ciò che cerco, l'unico dubbio e' se non sia troppo "lento" per giocare in termini di MS, scie e ghosting vario rispetto al mio tn, magari per i possessori dei monitor che ho citato potreste darmi i vostri pareri? Grazie mille in anticipo

TigerTank
20-08-2019, 10:23
Va benone, setti l'overdrive su "normale" e sei a posto :)
Io mi ci sto trovando benissimo con ogni tipo di gioco finora provato.
Circa i pannelli purtoppo la situazione è quella che è, in generale....anche su modelli ben più costosi per cui sempre meglio comprarli da fonte sicura e tutelata.
Circa freesync e gsync io resto del parere che se hai una nvidia e vuoi usare il gsync, è ancora meglio prendere un monitor dedicato, con modulo gsync proprietario. Altrimenti AMD + freesync.
Gsync compatibile significa che con ogni singolo nuovo gioco potresti incappare più o meno in problematiche di compatibilità e di sicuro Nvidia ha l'interesse prima ad occuparsi dei suoi prodotti piuttosto che pensare a correggere i problemi dei compatibili.

domenico88
20-08-2019, 11:26
ragazzi avevo una domanda
Ci sono dei bei sconti su amazon warehouse. Secondo voi conviene comprare da lì ? Avevo il dubbio che fossero dei resi, però per email mi hanno detto che vengono ricontrollati e venduti come ricondizionati.

Beseitfia
20-08-2019, 13:38
Va benone, setti l'overdrive su "normale" e sei a posto :)
Io mi ci sto trovando benissimo con ogni tipo di gioco finora provato.
Circa i pannelli purtoppo la situazione è quella che è, in generale....anche su modelli ben più costosi per cui sempre meglio comprarli da fonte sicura e tutelata.
Circa freesync e gsync io resto del parere che se hai una nvidia e vuoi usare il gsync, è ancora meglio prendere un monitor dedicato, con modulo gsync proprietario. Altrimenti AMD + freesync.
Gsync compatibile significa che con ogni singolo nuovo gioco potresti incappare più o meno in problematiche di compatibilità e di sicuro Nvidia ha l'interesse prima ad occuparsi dei suoi prodotti piuttosto che pensare a correggere i problemi dei compatibili.

Ottimo! Grazie del parere, e per quanto riguarda la gtx 1080ti che ho in firma secondo te lo riesce a tenere a bada a dettagli medi/alti nei giochi tipo bf v?

FroZen
20-08-2019, 13:57
vai tranqui con la 1080ti

anche se con frostbyte una amd è un must have

Miky2147
20-08-2019, 15:05
Salve, mi è arrivato oggi l'X34P. Ho settato luminositá a 35 e sono andato su quel video di schermata nera. A me pare ottimo, ho fatto un video ma accentua i difetti incredibilmente perché dal vivo non è così. Quel bagliore in basso a sinistra nella realtà non è come nel video. Che ne dite?

https://youtu.be/v6bVvGyUgPY

Grazie

djmatrix619
20-08-2019, 15:08
Ahia.. ragazzi non ho la forza di dirglielo, fate voi. :asd:

Miky2147
20-08-2019, 15:25
Ahia.. ragazzi non ho la forza di dirglielo, fate voi. :asd:

Ah ma lo devo ridare indietro? Boh a me sembra una Pasqua a vederlo, avevo visto certa paccottiglia pisciosa in questo forum che il mio adesso mi sembra stupendo. Se lo cambio non è che mi arriva peggio?

djmatrix619
20-08-2019, 15:27
Ah ma lo devo ridare indietro? Boh a me sembra una Pasqua a vederlo, avevo visto certa paccottiglia pisciosa in questo forum che il mio adesso mi sembra stupendo. Se lo cambio non è che mi arriva peggio?
Guarda é una tua decisione, ma io l'avrei fatto di corsa. Per quel che hai speso é il minimo chiedere un monitor perfetto, e con quel che vedo in basso a sinistra non credo lo sia.

Poi sta a te.. se ti sembra accettabile e non c'hai voglia di fare il processo, tienilo pure.

domenico88
20-08-2019, 15:38
Ah ma lo devo ridare indietro? Boh a me sembra una Pasqua a vederlo, avevo visto certa paccottiglia pisciosa in questo forum che il mio adesso mi sembra stupendo. Se lo cambio non è che mi arriva peggio?

A me sembra ottimo. Poi se uno guarda la perfezione. Però non mi sembra certo da reso

matte91snake
20-08-2019, 15:50
è quasi perfetto, per trovarlo migliore rischi di cambiarne 20 e probabilmente uno peggio dell'altro.
da tenere assolutamente

Miky2147
20-08-2019, 15:53
Guarda é una tua decisione, ma io l'avrei fatto di corsa. Per quel che hai speso é il minimo chiedere un monitor perfetto, e con quel che vedo in basso a sinistra non credo lo sia.

Poi sta a te.. se ti sembra accettabile e non c'hai voglia di fare il processo, tienilo pure.

Lo posso anche cambiare, tanto è venduto e spedito da Amazon.it, ma il fatto è che non esiste un IPS perfetto. Meglio di questo poi, boh!

domenico88
20-08-2019, 16:05
Lo posso anche cambiare, tanto è venduto e spedito da Amazon.it, ma il fatto è che non esiste un IPS perfetto. Meglio di questo poi, boh!

Giusto! Mi sembra quasi perfetto

domenico88
20-08-2019, 16:21
Ahia.. ragazzi non ho la forza di dirglielo, fate voi. :asd:

ma riguardo alla mia domanda ? :D

Miky2147
20-08-2019, 16:29
ma riguardo alla mia domanda ? :D

Riguardo il mio X34P

domenico88
20-08-2019, 16:58
Riguardo il mio X34P

ah ok :p

TigerTank
20-08-2019, 17:05
A me sembra ottimo. Poi se uno guarda la perfezione. Però non mi sembra certo da reso

è quasi perfetto, per trovarlo migliore rischi di cambiarne 20 e probabilmente uno peggio dell'altro.
da tenere assolutamente

Concordo, considerato che nel video gli iso mi sembrano belli altini (le scritte bianche mi sembrano sovraesposte) con relativa accentuazione anche del glow.
Se a vista è solo una leggera sfumatura, è situazione accettabile e difficilmente si trova di meglio :D

Kingdemon
20-08-2019, 17:25
Tienilo!! È praticamente perfetto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Kostanz77
20-08-2019, 17:43
Concordo, considerato che nel video gli iso mi sembrano belli altini (le scritte bianche mi sembrano sovraesposte) con relativa accentuazione anche del glow.

Se a vista è solo una leggera sfumatura, è situazione accettabile e difficilmente si trova di meglio :D



Ciao Tiger, ho contattato il servizio clienti AOC ed ho spiegato la problematica dello sfarfallio della prima riga di pixel in prossimità della cornice alta, inizialmente mi ha consigliato di provare un cavo displayport nuovo, poi dopo aver riferito il tipo di problema al suo diretto superiore, hanno deciso di aprire la pratica e procedere direttamente alla sostituzione del monitor, a sto punto visto che sono in ferie da fine agosto al 13 settembre, chiederò mi venga inviato il nuovo pannello a metà settembre e subito dopo concorderò il ritiro di quello in mio possesso.
PS: Amazon ha cambiato politica, non sostituisce o rimborsa più, ma manda il monitor in riparazione dal costruttore, ed è giusto così, visto che per anni molti se ne sono approfittati facendo resi a nastro senza motivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
20-08-2019, 18:02
Lo posso anche cambiare, tanto è venduto e spedito da Amazon.it, ma il fatto è che non esiste un IPS perfetto. Meglio di questo poi, boh!

Boh okay, a quanto pare agli altri va bene, si vede che la pensiamo diversamente. Meglio per te dai, goditi il tuo X34P, é un bel monitor. ;)

Miky2147
20-08-2019, 18:55
Boh okay, a quanto pare agli altri va bene, si vede che la pensiamo diversamente. Meglio per te dai, goditi il tuo X34P, é un bel monitor. ;)

Non penso sia un discorso di pensarla diversamente, è che semplicemente hanno tutti il presentimento che sarà difficile trovarne un altro messo decentemente come quello che giá ho :D Io in effetti, ripeto, non ho mai visto un IPS perfetto. Quando se ne trova una QUASI perfetto, è tombola. Almeno da mia esperienza. Comunque io ho postato appositamente per sapere se qualcuno non la pensa come me, altrimenti che postavo a fare? Se mi convincete a cambiarlo, lo cambio... Amazon se occorre mi viene sempre in aiuto.

rackaef
20-08-2019, 19:08
salve a tutti, sapreste consigliarmi un buon 21:9 per editing video, foto, internet ed utilizzo in generale? no giochi. Ho un i5 4590, Asus h97, ssd crucial, VGA Sapphire r9 270x 2gb e da collegare un MacBook Pro 13" (2017) con micro usb-c.
Che ne pensate di un Samsung C34H890?

djmatrix619
20-08-2019, 19:48
Non penso sia un discorso di pensarla diversamente, è che semplicemente hanno tutti il presentimento che sarà difficile trovarne un altro messo decentemente come quello che giá ho :D Io in effetti, ripeto, non ho mai visto un IPS perfetto. Quando se ne trova una QUASI perfetto, è tombola. Almeno da mia esperienza. Comunque io ho postato appositamente per sapere se qualcuno non la pensa come me, altrimenti che postavo a fare? Se mi convincete a cambiarlo, lo cambio... Amazon se occorre mi viene sempre in aiuto.

Boh, io quando l'ho comprato era perfetto, l'ho centrato al primo colpo. :asd:
Ma se mi dite che é difficile, vi credo, per caritá. Personalmente, difficile o no, con i soldi che si spendono per questo monitor, ESIGEREI che fosse perfetto... a costo di rimandarlo indietro 25 volte.

Miky2147
20-08-2019, 19:51
Boh, io quando l'ho comprato era perfetto, l'ho centrato al primo colpo. :asd:
Ma se mi dite che é difficile, vi credo, per caritá. Personalmente, difficile o no, con i soldi che si spendono per questo monitor, ESIGEREI che fosse perfetto... a costo di rimandarlo indietro 25 volte.

Perdonami ma sarei curioso di vedere un video, luminosità a 35

matte91snake
20-08-2019, 23:24
Ciao Tiger, ho contattato il servizio clienti AOC ed ho spiegato la problematica dello sfarfallio della prima riga di pixel in prossimità della cornice alta, inizialmente mi ha consigliato di provare un cavo displayport nuovo, poi dopo aver riferito il tipo di problema al suo diretto superiore, hanno deciso di aprire la pratica e procedere direttamente alla sostituzione del monitor, a sto punto visto che sono in ferie da fine agosto al 13 settembre, chiederò mi venga inviato il nuovo pannello a metà settembre e subito dopo concorderò il ritiro di quello in mio possesso.
PS: Amazon ha cambiato politica, non sostituisce o rimborsa più, ma manda il monitor in riparazione dal costruttore, ed è giusto così, visto che per anni molti se ne sono approfittati facendo resi a nastro senza motivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

caspita ho guardato e lo fa anche a me
ma solo su colore blu o comunque scuro

siccome ho notato anche un'altra situazione che mi fa storcere un po' il naso, colgo l'occasione e chiedo se secondo voi è da cambiare:
https://imgur.com/a/lOrr627
c'è una sorta di banda orizzontale che nei movimenti lenti e su colore simile si nota parecchio.
per non parlare della "tinta unita" di quando windows 10 fa aggiornamenti, li è molto evidente

Kostanz77
20-08-2019, 23:46
caspita ho guardato e lo fa anche a me
ma solo su colore blu o comunque scuro

siccome ho notato anche un'altra situazione che mi fa storcere un po' il naso, colgo l'occasione e chiedo se secondo voi è da cambiare:
https://imgur.com/a/lOrr627
c'è una sorta di banda orizzontale che nei movimenti lenti e su colore simile si nota parecchio.
per non parlare della "tinta unita" di quando windows 10 fa aggiornamenti, li è molto evidente



Si, il flickering riguarda la prima riga di pixel e si nota su sfondi scuri e con schermo in overclock a 120 Hz, è stata l’assistenza stessa che mi ha proposto subito il cambio(probabilmente è un difetto riconosciuto dal produttore stesso).
Comunque fossi in te contatterei il numero verde AOC e proverei a sentire.
P.S. quella riga non mi piace per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

matte91snake
21-08-2019, 00:22
Si, il flickering riguarda la prima riga di pixel e si nota su sfondi scuri e con schermo in overclock a 120 Hz, è stata l’assistenza stessa che mi ha proposto subito il cambio(probabilmente è un difetto riconosciuto dal produttore stesso).
Comunque fossi in te contatterei il numero verde AOC e proverei a sentire.
P.S. quella riga non mi piace per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

il problema è che adesso su amazon lo danno non disponibile e non me lo fanno sostituire proponendomi una riparazione di 17 giorni!!
il periodo per il reso mi scade il 24 agosto :(

visto che li hai sentiti, tramite aoc loro lo spediscono prima e poi tu gli mandi il tuo?

Kostanz77
21-08-2019, 00:33
Esatto, prima spediscono e poi tu concordi tramite il corriere il ritiro del monitor difettoso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
21-08-2019, 00:36
proponendomi una riparazione di 17 giorni!!
il periodo per il reso mi scade il 24 agosto :(

visto che li hai sentiti, tramite aoc loro lo spediscono prima e poi tu gli mandi il tuo?


Quello che dicevo nei post precedenti.....Amazon, causa troppi resi immotivati e non giustificati, non permette più il reso ma la riparazione del prodotto stesso.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FroZen
21-08-2019, 08:14
Bene, e anche amazon è tornato normale :sofico:

Invece su eprice è finita la promo del LG 34 a 999€ :( meglio così :stordita: più tempo per mettere via i centesimi

Kostanz77
21-08-2019, 09:22
Bene, e anche amazon è tornato normale :sofico:



Invece su eprice è finita la promo del LG 34 a 999€ :( meglio così :stordita: più tempo per mettere via i centesimi



Quando si tira la corda........il risultato è questo
P.S. per quanto mi riguarda è giusto il cambio di politica di Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
21-08-2019, 10:26
Ciao Tiger, ho contattato il servizio clienti AOC ed ho spiegato la problematica dello sfarfallio della prima riga di pixel in prossimità della cornice alta, inizialmente mi ha consigliato di provare un cavo displayport nuovo, poi dopo aver riferito il tipo di problema al suo diretto superiore, hanno deciso di aprire la pratica e procedere direttamente alla sostituzione del monitor, a sto punto visto che sono in ferie da fine agosto al 13 settembre, chiederò mi venga inviato il nuovo pannello a metà settembre e subito dopo concorderò il ritiro di quello in mio possesso.
PS: Amazon ha cambiato politica, non sostituisce o rimborsa più, ma manda il monitor in riparazione dal costruttore, ed è giusto così, visto che per anni molti se ne sono approfittati facendo resi a nastro senza motivo.


Circa AOC ottimo...bello che per una volta l'assistenza di un produttore sia seria tanto quanto dichiarato sulla pagina del supporto online. Soprattutto con tale pratica "alla amazon" di mandarti il nuovo e ritirare quello problematico.

Circa Amazon sinceramente da un lato è cosa che scoccia, perchè come in altre tantissime circostanze, per colpa dei furbi va a finire che ci smenano tutti gli onesti.
Però in effetti salvo il classico periodo dei 30 giorni di diritto di reso e rimborso, la manica troppo larga sui 2 anni di periodo di garanzia è stato terreno troppo fertile per gli approfittatori.

Kostanz77
21-08-2019, 11:44
Circa AOC ottimo...bello che per una volta l'assistenza di un produttore sia seria tanto quanto dichiarato sulla pagina del supporto online. Soprattutto con tale pratica "alla amazon" di mandarti il nuovo e ritirare quello problematico.

Circa Amazon sinceramente da un lato è cosa che scoccia, perchè come in altre tantissime circostanze, per colpa dei furbi va a finire che ci smenano tutti gli onesti.
Però in effetti salvo il classico periodo dei 30 giorni di diritto di reso e rimborso, la manica troppo larga sui 2 anni di periodo di garanzia è stato terreno troppo fertile per gli approfittatori.



Si, sono sorpreso quanto te per quanto riguarda la serietà di AOC, intanto ho chiesto che mi inviassero via e-mail il ticket RMA con la dicitura -Sostituzione monitor-, in 1 minuto mi hanno inviato la mail.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Beseitfia
21-08-2019, 14:17
Ragazzi alla fine ho preso l'asus rog pg348q a €400 usato, alla fine aveva un blb accettabile, e almeno mi tolgo lo sfizio dell'ultrawide senza spendere una fortuna, mantenendo il gsync nei giochi. Il monitor e' davvero bello già in ambito desktop, e nei giochi che ho provato (bf1, over watch, bfv, Diablo 3) rende davvero tanto nonostante i 44hz in meno del pg278q. Unico neo, la base del monitor e' davvero troppo profonda per la mia scrivania (trall'altro avevo il vecchio monitor su di una specie di basetta e ora e' infattibile con questo stand), quindi mi servirebbe un buon braccio da scrivania per ovviare al problema di avere lo schermo praticamente in faccia. Che ve ne pare del Arctic Z1 Gen 3 o magari del più economico AmazonBasics - Supporto per Singolo monitor a 23€? Qualcuno li ha provati con questi monitor 34"?

TigerTank
21-08-2019, 16:31
lascia perdere e tienilo così...con il braccio avresti comunque la rientranza del braccio ripiegato per cui poco ti cambierebbe :)

Iceman69
21-08-2019, 18:55
Salve, mi è arrivato oggi l'X34P. Ho settato luminositá a 35 e sono andato su quel video di schermata nera. A me pare ottimo, ho fatto un video ma accentua i difetti incredibilmente perché dal vivo non è così. Quel bagliore in basso a sinistra nella realtà non è come nel video. Che ne dite?

https://youtu.be/v6bVvGyUgPY

Grazie

È perfetto secondo me. Meglio non lo trovi di sicuro.

matte91snake
21-08-2019, 20:02
.....

l'hai preso su amazon?

Kostanz77
21-08-2019, 20:03
l'hai preso su amazon?



Hai deciso cosa fare col tuo monitor??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
21-08-2019, 20:11
l'hai preso su amazon?

Sì perché?

matte91snake
21-08-2019, 20:30
Hai deciso cosa fare col tuo monitor??

sono tremendamente indeciso

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Sì perché?

a 943 come è ora o costava meno ?

Miky2147
21-08-2019, 20:34
a 943 come è ora o costava meno ?

In questi giorni sale e scende, io preso la vigilia di Ferragosto a 890,88.

Kostanz77
21-08-2019, 20:44
a 943 come è ora o costava meno ?



Ma scusa, ma non sei nei 30 gg per fare reso ed eventualmente riavere indietro i soldi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
21-08-2019, 20:46
a 943 come è ora o costava meno ?



Hai contattato il centro assistenza AOC per sentire la loro proposta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

matte91snake
21-08-2019, 20:51
come ti ho scritto in privato sono indeciso se tenere l'aoc o provare il predator x34p

Kostanz77
21-08-2019, 21:09
come ti ho scritto in privato sono indeciso se tenere l'aoc o provare il predator x34p



Ma hai chiamato AOC? Magari ti proponevano subito il cambio monitor


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
21-08-2019, 21:10
In questi giorni sale e scende, io preso la vigilia di Ferragosto a 890,88.

890? Cavolo...io l'ho preso a 820 ad inizio giugno ma di recente era sceso a 735.
Comunque al momento non è più disponibile come venduto e spedito da amazon...ce n'è uno nel warehouse a 673€.

Miky2147
21-08-2019, 21:26
890? Cavolo...io l'ho preso a 820 ad inizio giugno ma di recente era sceso a 735.
Comunque al momento non è più disponibile come venduto e spedito da amazon...ce n'è uno nel warehouse a 673€.

No, ora è disponibilissimo venduto e spedito da Amazon. 735? Mai visto. Warehouse neanche lo guardo mai. 735 venduto e spedito da Amazon? Comunque l'avrò pagato caro ma almeno ho avuto la botta di c**o di averlo ottimo...

Kostanz77
21-08-2019, 21:31
No, ora è disponibilissimo venduto e spedito da Amazon. 735? Mai visto. Warehouse neanche lo guardo mai. 735 venduto e spedito da Amazon? Comunque l'avrò pagato caro ma almeno ho avuto la botta di c**o di averlo ottimo...



Parlate di due monitor diversi😂


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
21-08-2019, 21:34
Io parlo del mio X34P

TigerTank
21-08-2019, 22:03
Io parlo del mio X34P

Aaaaah ok, siccome sopra è stato quotato Kostanz pensavo si parlasse dell'AOC :D
No beh se parliamo dell'X34P allora 890€ non è male considerando che di solito sta appunto sulle 950 :)

Miky2147
22-08-2019, 00:06
Aaaaah ok, siccome sopra è stato quotato Kostanz pensavo si parlasse dell'AOC :D
No beh se parliamo dell'X34P allora 890€ non è male considerando che di solito sta appunto sulle 950 :)

È stato anche a meno di quanto l'ho pagato io, ma non potevo aspettare ancora cali di prezzo perché ormai mi serve urgentemente.

TigerTank
22-08-2019, 12:46
È stato anche a meno di quanto l'ho pagato io, ma non potevo aspettare ancora cali di prezzo perché ormai mi serve urgentemente.

Certamente, se una cosa serve in un x momento non si può che vedere cosa offre il mercato in quell'X momento.
Poi sembra messo veramente bene per cui ti è andata alla grande circa l'esemplare in tuo possesso. Goditelo! :cool:

gogopep
24-08-2019, 23:16
Salve bella gente,
Ieri il mio "vecchio" ultrawide ha deciso di non accendersi come ogni giorno ma in compenso di fare un bel botto con tanto di scintillona e puzza di bruciato, risultato? Morte istantanea.

Il monitor non è più in garanzia (3 annetti su amazon) e non ho proprio idea di come ripararlo quindi lo vorrei sostituire e fare un piccolo upgrade :fagiano:

Il vecchio monitor era un un LG29UM68, classico IPS 29p 1080p 75hz, mi ha servito bene ma dopo 3 anni spendere altri 250€ per ricomprare la stessa cosa non mi sembra una genialata, quindi vorrei approfittare per salire un pochino di fascia.
Sicuramente vorrei passare ai 1440p (4k per ora non mi sembra il caso, non ritengo worth la spesa per starci dietro con l'hw del pc).

Detto che di monitor e relative tecnologie ci capisco una fava vi chiedo consiglio tra:
*Samsung C34H890, sull' amazzone me lo segna come Quantum-Dot ma mi accorgo solo ora che potrebbe essere un errore, ne dal sito Samsungne online trovo conferma a riguardo

*Samsung C34F791, apparentemente identico (salvo un estetica a mio avviso ben peggiore) ma dovrebbe supportare la tecnologia QD.

Prezzo praticamente identico (530-560), entrambi al limite estremo del mio budget, voi cosa suggerite?

Alla fine ho preso il C34F791, monitor bellissimo e pazzesco se non fosse che il freesync è letteralmente inutilizzabile, qualsiasi valore del range 48-100 c'è un flicker insostenibile.
Ho provato tutte le soluzioni home made, da cambiare con CRU il range abbassando il minimo a 38, ho provato sia DP che HDMI, cambiato driver passando dalla beta attuale all'ultima WHQL ma niente da fare.

A questo punto non so bene che fare, l'alternativa era il c34h890 ma temo condivida gli stessi problemi, voi che dite?

ilcose
25-08-2019, 01:24
Alla fine ho preso il C34F791, monitor bellissimo e pazzesco se non fosse che il freesync è letteralmente inutilizzabile, qualsiasi valore del range 48-100 c'è un flicker insostenibile.

Ho provato tutte le soluzioni home made, da cambiare con CRU il range abbassando il minimo a 38, ho provato sia DP che HDMI, cambiato driver passando dalla beta attuale all'ultima WHQL ma niente da fare.



A questo punto non so bene che fare, l'alternativa era il c34h890 ma temo condivida gli stessi problemi, voi che dite?Che GPU hai? Con rx480 avevo flicker tra i 50 e i 65 FPS. Con Vega era perfetto sempre. Con la 2080ti sflickera spesso e volentieri con certi engine in particolare, certe applicazioni che usano accelerazione GPU oppure nel solito range 50-65fps circa

Che sflickeri sempre mi sembra eccessivo

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

gogopep
25-08-2019, 08:05
Che GPU hai? Con rx480 avevo flicker tra i 50 e i 65 FPS. Con Vega era perfetto sempre. Con la 2080ti sflickera spesso e volentieri con certi engine in particolare, certe applicazioni che usano accelerazione GPU oppure nel solito range 50-65fps circa

Che sflickeri sempre mi sembra eccessivo

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Ho una Vega 64 e ho provato il monitor sia in dp che hdmi senza successo.:(

ilcose
25-08-2019, 09:55
Ho una Vega 64 e ho provato il monitor sia in dp che hdmi senza successo.:(



Davvero strano, con la Vega ho usato DP fino a gennaio 2018, da li in poi il freesync via DP ha smesso di funzionare e ho dovuto usare HDMI. Ma la vega è l’unica VGA che non ha mai dato flickering in nessuna condizione tranne qualche menu o schermata di caricamento

Avevo una Vega 64 Liquid.

O AMD ha rotto il supporto a quel monitor o non so....i driver del monitor li hai installati dal sito samsung? Non so a cosa possano servire ma tentar non nuoce, io li avevo messi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gogopep
25-08-2019, 13:21
Davvero strano, con la Vega ho usato DP fino a gennaio 2018, da li in poi il freesync via DP ha smesso di funzionare e ho dovuto usare HDMI. Ma la vega è l’unica VGA che non ha mai dato flickering in nessuna condizione tranne qualche menu o schermata di caricamento

Avevo una Vega 64 Liquid.

O AMD ha rotto il supporto a quel monitor o non so....i driver del monitor li hai installati dal sito samsung? Non so a cosa possano servire ma tentar non nuoce, io li avevo messi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Si, driver installati ma non cambiava nulla (sono anche driver del 2017, non so nemmeno quanto siano compatibili...) :(
Alternative ve ne vengono in mente?

matte91snake
27-08-2019, 10:14
oggi ho in consegna l' agon in sostituzione, speriamo bene

Miky2147
27-08-2019, 10:18
Salve secondo voi ci sono problemi se prolungo un cavo displayport 1.4 con un displayport 1.2? Praticamente devo usare una prolunga 1.2 perché l'1.4 che ho è di diametro esagerato ed è talmente poco flessibile che non riesco a collegarlo al monitor (l' X34P ha gli ingressi in una specie di nicchia interna un po' scomoda). Solo che è un cavo strepitoso e non volevo arrendermi a non usarlo. Pertanto ho pensato di prolungarlo con un 1.2 che è perfettamente flessibile e si potrebbe inserire senza problemi. L'unico dubbio era appunto sul fatto che la cosa potesse funzionare bene o meno. Ho questo https://www.club-3d.com/en/detail/2456/displayport_1.4_hbr3_8k_cable_m-m_4m_-13.12ft/ e lo volevo prolungare con questo https://www.lindy.it/Cavo-prolunga-DisplayPort-1m.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=41623

domenico88
27-08-2019, 10:58
oggi ho in consegna l' agon in sostituzione, speriamo bene

L'hai reso poi?

FroZen
27-08-2019, 11:00
Salve secondo voi ci sono problemi se prolungo un cavo displayport 1.4 con un displayport 1.2? Praticamente devo usare una prolunga 1.2 perché l'1.4 che ho è di diametro esagerato ed è talmente poco flessibile che non riesco a collegarlo al monitor (l' X34P ha gli ingressi in una specie di nicchia interna un po' scomoda). Solo che è un cavo strepitoso e non volevo arrendermi a non usarlo. Pertanto ho pensato di prolungarlo con un 1.2 che è perfettamente flessibile e si potrebbe inserire senza problemi. L'unico dubbio era appunto sul fatto che la cosa potesse funzionare bene o meno. Ho questo https://www.club-3d.com/en/detail/2456/displayport_1.4_hbr3_8k_cable_m-m_4m_-13.12ft/ e lo volevo prolungare con questo https://www.lindy.it/Cavo-prolunga-DisplayPort-1m.htm?websale8=ld0101.ld040104&pi=41623

dipende.... se non ero la 1.2 è limitata a 100hz in 3440x1440

Miky2147
27-08-2019, 11:05
dipende.... se non ero la 1.2 è limitata a 100hz in 3440x1440

Scusa ma come può essere possibile se il monitor stesso ha il cavo 1.2 incluso nella confezione? Poi un displayport 1.2 arriva fino a 4K 60Hz..

TigerTank
27-08-2019, 11:33
La 1.2 arriva sì a 4K 60Hz ma a quanto avevo letto io in giro a 3440x1440 100Hz siamo al limite. E con oc a 120Hz non vorrei che si arrivi a raschiare il fondo del barile.
Infatti per tagliare la testa al toro, per 15€ io ho preso un Purelink 1.4 da 2 metri(PI5010-020) che tanto costava solo 15€ su amazon. E va benone.
Per cui imho piuttosto compra direttamente un 1.4.

Miky2147
27-08-2019, 11:37
La 1.2 arriva sì a 4K 60Hz ma a quanto avevo letto io in giro a 3440x1440 100Hz siamo al limite. E con oc a 120Hz non vorrei che si arrivi a raschiare il fondo del barile.
Infatti per tagliare la testa al toro, per 15€ io ho preso un Purelink 1.4 da 2 metri(PI5010-020) che tanto costava solo 15€ su amazon.
Per cui imho piuttosto compra direttamente un 1.4.

Boh ma allora come è possibile che il produttore abbia messo nella scatola un cavo incluso non utilizzabile? In ogni caso il mio 1.4 non posso metterlo, è di diametro troppo grande.

Kostanz77
27-08-2019, 11:47
La 1.2 arriva sì a 4K 60Hz ma a quanto avevo letto io in giro a 3440x1440 100Hz siamo al limite. E con oc a 120Hz non vorrei che si arrivi a raschiare il fondo del barile.
Infatti per tagliare la testa al toro, per 15€ io ho preso un Purelink 1.4 da 2 metri(PI5010-020) che tanto costava solo 15€ su amazon. E va benone.
Per cui imho piuttosto compra direttamente un 1.4.



Non è che i problemi del mio Agon siano imputabili al cavo DisplayPort che era assieme al monitor?
Tu l’hai cambiato, potresti fare una prova con quello in dotazione al monitor?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

FroZen
27-08-2019, 12:37
Sarebbe spararsi nei coglioni mettere un cavo in dotazione che non supporta nativamente le spec del monitor a meno che, sfigatamente, fosse uno difettato....

Miky2147
27-08-2019, 12:41
Sarebbe spararsi nei coglioni mettere un cavo in dotazione che non supporta nativamente le spec del monitor a meno che, sfigatamente, fosse uno difettato....

Esattamente

Kostanz77
27-08-2019, 12:41
Sarebbe spararsi nei coglioni mettere un cavo in dotazione che non supporta nativamente le spec del monitor a meno che, sfigatamente, fosse uno difettato....



Sai cosa?...l AG352UCG6 ha il monitor nativo 100 hz del precedente AG352UCG, non vorrei che avessero usato il vecchio cavo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
27-08-2019, 12:57
Non è che i problemi del mio Agon siano imputabili al cavo DisplayPort che era assieme al monitor?
Tu l’hai cambiato, potresti fare una prova con quello in dotazione al monitor?


Eh però presumo che in tal caso avrebbe dovuto fartelo fin da subito o l'assistenza ti avrebbe suggerito la cosa invece che passare direttamente alla sostituzione.
Io comunque il cavo in bundle non l'ho mai usato, ho preso l'1.4 insieme al monitor e messo direttamente quello.
Per 15€ io ti consiglirei di acquistarlo, se risolvi meglio altrimenti lo potrai comunque usare con il monitor sostitutivo che ti manderanno. ;)

Sarebbe spararsi nei coglioni mettere un cavo in dotazione che non supporta nativamente le spec del monitor a meno che, sfigatamente, fosse uno difettato....

Esattamente

Esatto...però le cose stanno così...
Se da specifica 1.2 si parla di 3440x1440 a 100Hz, può anche essere che con l'oc a 120Hz si stia un pò troppo sul filo del rasoio della capacità di tale cavo.
Anche se in effetti se hanno messo un connettore 1.2 sullo schermo...mah...
Vabbè io ho preferito fare così e per ora sta andando tutto benone :sperem:

Miky2147
27-08-2019, 13:12
Se da specifica 1.2 si parla di 3440x1440 a 100Hz, può anche essere che con l'oc a 120Hz si stia un pò troppo sul filo del rasoio della capacità di tale cavo.

Scusa ma... Leggo da firma che hai un AG352UCG6. Il tuo monitor ha il connettore displayport 1.2. Quindi pur avendo inserito un cavo 1.4 hai sempre le prestazioni di un displayport 1.2.

TigerTank
27-08-2019, 13:27
Scusa ma... Leggo da firma che hai un AG352UCG6. Il tuo monitor ha il connettore displayport 1.2. Quindi pur avendo inserito un cavo 1.4 hai sempre le prestazioni di un displayport 1.2.

Esatto, e infatti a questo punto mi vengono in mente 2 possibilità.

-O lo standard Vesa dei 3440x1440@100Hz non è così rigido e c'è stato margine per i 120Hz(anche se come detto siamo ai limiti perchè per una 3440x1440@144Hz ci vuole la 1.3).

-O come scritto anche QUI (https://forums.overclockers.co.uk/threads/lg-34gk950g-3440x1440-g-sync-120hz.18814918/page-8) in particolare nel post 149, è una DP 1.2 ma non proprio da specifica. l'LG in questione dovrebbe essere identico al mio in quanto a questione DP e 120Hz. E presumo anche gli altri tipo l'Acer X34P e simili.

Tecnicamente parlando in effetti, come scritto anche in quel thread: "It looks like 3440x1440 @ 120hz and 8bit color depth has a bandwidth of 17.83 Gb/s. Displayport 1.2 is rated at 17.28 Gb/s". Quindi la gabola ci dev'essere :D

Comunque la DP 1.2 è ormai limite, in caso di acquisto di nuovo cavo come alternativa ai bundles, io ne ho preferito uno 1.4 così sarà anche riutilizzabile in futuro :D

Miky2147
27-08-2019, 13:35
Comunque la DP 1.2 è ormai limite, in caso di acquisto di nuovo cavo come alternativa ai bundles, io ne ho preferito uno 1.4 così sarà anche riutilizzabile in futuro :D

Infatti io, ripeto, ho fatto lo stesso ragionamento e ho preso questo https://www.club-3d.com/en/detail/2456/displayport_1.4_hbr3_8k_cable_m-m_4m_-13.12ft/ Peccato che sia impossibile da inserire sul mio X34P quindi devo per forza ripiegare sulla prolunga 1.2 per usarlo. Oppure cerco un altro 1. 4 che non sia ugualmente di diametro esagerato come quello che già ho.

TigerTank
27-08-2019, 13:38
Infatti io, ripeto, ho fatto lo stesso ragionamento e ho preso questo https://www.club-3d.com/en/detail/2456/displayport_1.4_hbr3_8k_cable_m-m_4m_-13.12ft/ Peccato che sia impossibile da inserire sul mio X34P quindi devo per forza ripiegare su altro

Mamma mia...ma sull'X34P la porta DP l'hanno messa in un punto così rognoso da rendere difficoltoso l'uso di un cavo con i connettori standard?!?

Miky2147
27-08-2019, 13:39
Mamma mia...ma sull'X34P la porta DP l'hanno messa in un punto così rognoso da rendere difficoltoso l'uso di un cavo con i connettori standard?!?

Non è standard il cavo che voglio mettere io. È standard un displayport 1.2 che infatti entra perfettamente. E la colpa non è del connettore ma del cavo che è troppo rigido e non si piega per entrare nel vano dei connettori.

matte91snake
27-08-2019, 13:47
Esatto, e infatti a questo punto mi vengono in mente 2 possibilità.

-O lo standard Vesa dei 3440x1440@100Hz non è così rigido e c'è stato margine per i 120Hz(anche se come detto siamo ai limiti perchè per una 3440x1440@144Hz ci vuole la 1.3).

-O come scritto anche QUI (https://forums.overclockers.co.uk/threads/lg-34gk950g-3440x1440-g-sync-120hz.18814918/page-8) in particolare nel post 149, è una DP 1.2 ma non proprio da specifica. l'LG in questione dovrebbe essere identico al mio in quanto a questione DP e 120Hz. E presumo anche gli altri tipo l'Acer X34P e simili.

Tecnicamente parlando in effetti, come scritto anche in quel thread: "It looks like 3440x1440 @ 120hz and 8bit color depth has a bandwidth of 17.83 Gb/s. Displayport 1.2 is rated at 17.28 Gb/s". Quindi la gabola ci dev'essere :D

Comunque la DP 1.2 è ormai limite, in caso di acquisto di nuovo cavo come alternativa ai bundles, io ne ho preferito uno 1.4 così sarà anche riutilizzabile in futuro :D

secondo me i post cruciali sono questi:

ChrisPyzut said: ↑
The formula I have seen is resolution x refresh rate x 3 x color depth = bandwidth. So it would be 3440 x 1440 x 120 x 3 x 8 = 14.27 GB/s without any overhead.

This is well below the 17.28 GB/s that VESA states. However is that formula correct?
No, you're right. I had the monitor I was testing on confused for one using 3440 x 1440, when it actually had a higher resolution that did come into conflict with DP1.2. Based on the math, there is no reason it shouldn't work.

That forumla is correct.

What I can add is that DisplayPort doesn't explicitly support any resolutions at all. A display device can use whatever resolutions and refresh rates it wants. As long as the GPU can deliver that resolution, and it is within the bandwidth limits, DP doesn't care what is being sent across it.
Last edited: Jun 14, 2018

TigerTank
27-08-2019, 13:51
Non è standard il cavo che voglio mettere io. È standard un displayport 1.2 che infatti entra perfettamente. E la colpa non è del connettore ma del cavo che è troppo rigido e non si piega per entrare nel vano dei connettori.

Ah capito, purtroppo non avendone esperienza diretta non capivo al 100% il problema. E agganciarlo al connettore e farlo semplicemente scendere libero non è possibile? Non sarà il massimo dell'eleganza ma poco importa :D

EDIT: @matte91snake grazie ;)

Miky2147
27-08-2019, 13:53
Ah capito, purtroppo non avendone esperienza diretta non capivo al 100% il problema. E agganciarlo al connettore e farlo semplicemente scendere libero non è possibile? Non sarà il massimo dell'eleganza ma poco importa :D

Se guardi QUI (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/forums/geforce-graphics-cards/5/287807/g-sync-with-an-rtx2080-and-acer-predator-x34p/) un tizio usa proprio il tuo cavo.

@matte91snake: grazie ;)

In che senso agganciarlo al connettore e farlo scendere libero?

TigerTank
27-08-2019, 14:05
In che senso agganciarlo al connettore e farlo scendere libero?

Il fatto della piega per farlo entrare "nel vano dei connettori."
Se è troppo rigido invece che farlo passare per il piedistallo del monitor lascialo scendere libero fuori da esso evitando quella curva per arrivare al vano.
Altrimenti prova a vedere se c'è una versione per te adatta del Purelink come il mio(nel mio caso da da 2 metri), che mi pare decisamente più sottile di quel cavone del Club3D :D

Miky2147
27-08-2019, 14:07
Il fatto della piega per farlo entrare "nel vano dei connettori."
Se è troppo rigido invece che farlo passare per il piedistallo del monitor lascialo scendere libero fuori da essa evitando quella curva per arrivare al vano.
Altrimenti prova a vedere se c'è una versione per te adatta del Purelink come il mio da 2 metri, cxhe mi pare decisamente più sottile di quel cavone del Club3D :D

Eh infatti non entra facendolo scendere libero.
Provo la prolunga, in caso vedo un altro 1.4 più sottile e amen

TigerTank
27-08-2019, 14:19
Eh infatti non entra facendolo scendere libero.
Provo la prolunga, in caso vedo un altro 1.4 più sottile e amen

ok, vedi un pò.
Certo è che se risolvi con un singolo cavo sarebbe meglio e vedi un pò anche per la lunghezza perchè da quel che ricordo per un monitor da gaming consigliavano dei cavi DP al massimo di 3 metri. Se poi consideriamo la situazione dei 3440x1440@120Hz al limite di sfruttamento del DP 1.2 magari vale il "più corto è e meglio è" anche se il cavo è un 1.4 :D

Kostanz77
27-08-2019, 14:46
Oggi compro un cavo DP 1.4 e lo provo, se non risolvo ho già concordato la sostituzione del monitor con il supporto AOC


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

djmatrix619
27-08-2019, 15:28
Io posso suggerire il "LINDY DisplayPort 1.4 Cable", connesso comodamente al mio X34P senza problemi.

Miky2147
27-08-2019, 15:32
Io posso suggerire il "LINDY DisplayPort 1.4 Cable", connesso comodamente al mio X34P senza problemi.

Da quanti metri? Dispiace comunque che i Lindy non siano certificati VESA.

Kostanz77
27-08-2019, 15:42
Mandatemi link di un buon DP 1.4 vesa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
27-08-2019, 15:50
Mandatemi link di un buon DP 1.4 vesa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Metri?

djmatrix619
27-08-2019, 15:52
Da quanti metri? Dispiace comunque che i Lindy non siano certificati VESA.

Il mio é di 2m (c'é anche da 5m e 10m). Scusa mi era sfuggito che lo cercavate di un tipo in particolare.. devo aver saltato qualche post.

Kostanz77
27-08-2019, 15:54
Metri?



1.5 metri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
27-08-2019, 16:01
Il mio é di 2m (c'é anche da 5m e 10m). Scusa mi era sfuggito che lo cercavate di un tipo in particolare.. devo aver saltato qualche post.

Non sono un tipo in particolare, certificati VESA sono semplicemente cavi valutati dall'omonimo ente come costruiti secondo gli standard internazionali per funzionare correttamente con i monitor. Nessuno nega che cavi non certificati possano funzionare ugualmente, è solo una garanzia in più... Comunque visto che cavi certificati e non certificati costano in certi casi praticamente uguale (ad es. i Lindy non certificati hanno gli stessi prezzi dei certificati Club3D e StarTech) tanto vale prenderli certificati.

Miky2147
27-08-2019, 16:07
1.5 metri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Li trovi da 1 o 2 metri. Ti ho selezionato quelli da 2 m.

https://www.club-3d.com/en/detail/2430/displayport_1.4_hbr3_cable_m-m_2m-6.56ft./

https://www.startech.com/it/Cavi/Audio-Video/DisplayPort/cavo-displayport-1-4-2-metri~DP14MM2M

Vedi quale ti costa meno su Amazon.

Kostanz77
27-08-2019, 16:42
Li trovi da 1 o 2 metri. Ti ho selezionato quelli da 2 m.



https://www.club-3d.com/en/detail/2430/displayport_1.4_hbr3_cable_m-m_2m-6.56ft./



https://www.startech.com/it/Cavi/Audio-Video/DisplayPort/cavo-displayport-1-4-2-metri~DP14MM2M



Vedi quale ti costa meno su Amazon.



Ordinato il club 3D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
27-08-2019, 17:00
Ordinato il club 3D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ok effettivamente è il più robusto 👍🏻

djmatrix619
27-08-2019, 17:08
Non sono un tipo in particolare, certificati VESA sono semplicemente cavi valutati dall'omonimo ente come costruiti secondo gli standard internazionali per funzionare correttamente con i monitor. Nessuno nega che cavi non certificati possano funzionare ugualmente, è solo una garanzia in più... Comunque visto che cavi certificati e non certificati costano in certi casi praticamente uguale (ad es. i Lindy non certificati hanno gli stessi prezzi dei certificati Club3D e StarTech) tanto vale prenderli certificati.

Ehh nel mio caso, qui in uk, il cavo Lindy costava la metá di quello Club3D. Ho ponderato infatti per il miglior cavo a prezzo "abbordabile", senza dover rinunciare a nulla (alla fine lo standard é quello).

Forse ora mi hai fatto scoprire a cosa ho rinunciato :asd:, ma funziona bene al momento quindi non mi lamento. :) L'ho pagato poco piú di 11£ se qualcuno é curioso.

Kostanz77
27-08-2019, 17:16
Vediamo se il flickering della prima riga di pixel del mio AG352UCG6 a 120 hz(a 100 hz va bene) si risolve col nuovo cavo dp 1.4, se non risolve ho comunque concordato la sostituzione con AOC(il supporto mi ha detto che mi invieranno un ricondizionato, quindi presumibilmente testato e funzionante).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
27-08-2019, 17:26
@matte91snack
Facci sapere come va il tuo monitor sostitutivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
27-08-2019, 17:29
Se può interessare quello che sto usando io è questo (https://www.purelink.de/en/connection-cables/displayport/displayport-cables/3048/displayport-1.4-cable-pureinstall-2-00m?c=2322).
Al momento sta a 14,26€ su amazon e mi ci sto trovando benissimo.

domenico88
27-08-2019, 21:21
Salve :D finalmente ho comprato l'asus ROG STRIX xg35vq. Sono stra stra stra contento dell'acquisto. Speriamo che becco un esemplare senza difetti eccessivi. Poi aggiorno con qualche immagine :D

matte91snake
27-08-2019, 23:23
@matte91snack
Facci sapere come va il tuo monitor sostitutivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

non c'era nessuno per ritirare, domani dovrebbero riprovare la consegna

mad kat
28-08-2019, 22:48
Ciao, volevo chiedervi una info:

devo acquistare un monitor per il pc che monta scheda grafica ati hd 5770 risoluzione max 2560 x 1600
pensavo di prendere un 21:9 34" da 3440 x 1440 oppure un 43" da 3840 x 1200

ma mi sorge un quesito, la scheda grafica mi copre i pixel in altezza ma non in lunghezza......cosa rischio ?
mi si estende le immagini per i pixel mancanti ?
riuscirò a leggere bene le pagine web e documenti, visto che lo acquisto piu che altro per lavoro e non gaming

Grazie mille

Iceman69
29-08-2019, 07:10
Ciao, volevo chiedervi una info:

devo acquistare un monitor per il pc che monta scheda grafica ati hd 5770 risoluzione max 2560 x 1600
pensavo di prendere un 21:9 34" da 3440 x 1440 oppure un 43" da 3840 x 1200

ma mi sorge un quesito, la scheda grafica mi copre i pixel in altezza ma non in lunghezza......cosa rischio ?
mi si estende le immagini per i pixel mancanti ?
riuscirò a leggere bene le pagine web e documenti, visto che lo acquisto piu che altro per lavoro e non gaming

Grazie mille

Basta non usarlo in risoluzione nativa e non hai nessun problema, magari perdi un po' in nitidezza, na nulla di che.

TigerTank
29-08-2019, 08:24
Basta non usarlo in risoluzione nativa e non hai nessun problema, magari perdi un po' in nitidezza, na nulla di che.

Direi che non sia proprio il caso, non avrebbe senso prendere un 21:9 apposta e non poterlo sfruttare. Idem l'altro schermo.
Semmai io piuttosto monetizzerei ancora un pò e comprerei quel monitor + una nuova vga adeguata al compito.
Considerata la scheda che ha ora, già con dei modelli da 200€ farebbe un bel salto :D
Tipo AMD RX serie 500(570-580) o controparte nvidia, ovviamemente verificando anche l'alimentatore perchè considerata quella vga, credo che il sistema in generale sia bello anzianotto.
Il pc è equilibrio tra le parti.

matte91snake
29-08-2019, 12:00
Basta non usarlo in risoluzione nativa e non hai nessun problema, magari perdi un po' in nitidezza, na nulla di che.

non ha senso prendere uno schermo del genere, che costa quel che costa, senza sfruttarlo .
cioè parliamo di 2560 stirati a 3440, questo è uno schifo totale , non è " perdere un po' di nitidezza"

Ciao, volevo chiedervi una info:

devo acquistare un monitor per il pc che monta scheda grafica ati hd 5770 risoluzione max 2560 x 1600
pensavo di prendere un 21:9 34" da 3440 x 1440 oppure un 43" da 3840 x 1200

ma mi sorge un quesito, la scheda grafica mi copre i pixel in altezza ma non in lunghezza......cosa rischio ?
mi si estende le immagini per i pixel mancanti ?
riuscirò a leggere bene le pagine web e documenti, visto che lo acquisto piu che altro per lavoro e non gaming

Grazie mille

come diceva tiger valuta una nuova vga anche di fascia bassissima e volendo anche nel mercatino
penso che con una quarantina di euro dovresti risolvere il problema

TigerTank
29-08-2019, 12:36
non ha senso prendere uno schermo del genere, che costa quel che costa, senza sfruttarlo .
cioè parliamo di 2560 stirati a 3440, questo è uno schifo totale , non è " perdere un po' di nitidezza"

Per quello volendo si potrebbe anche usare il proporzionamento 1:1, con tanto di bande nere...ma non ha senso se non quando si giocano titoli che non supportano il 21:9 o si guardano video che abbiano un formato differente. Nell'uso desktop/lavoro meglio avere monitor e vga che vadano a braccetto :)

illidan2000
29-08-2019, 14:06
Ciao, volevo chiedervi una info:

devo acquistare un monitor per il pc che monta scheda grafica ati hd 5770 risoluzione max 2560 x 1600
pensavo di prendere un 21:9 34" da 3440 x 1440 oppure un 43" da 3840 x 1200

ma mi sorge un quesito, la scheda grafica mi copre i pixel in altezza ma non in lunghezza......cosa rischio ?
mi si estende le immagini per i pixel mancanti ?
riuscirò a leggere bene le pagine web e documenti, visto che lo acquisto piu che altro per lavoro e non gaming

Grazie mille
ti direi di lasciare perdere questa soluzione. O cambi scheda video, o vai su un altro monitor, con risoluzione minore.
se ti piacciono i wide, ci sono pure da 2560x1080

mad kat
29-08-2019, 14:27
A dir la verità sarebbe un mac pro 5.1 mid 2010, e non saprei che schede grafiche digerisce meglio senza dover cambiare alimentatore.
È che volevo stasera acquistare uno dei due monitor marca samsung, x cominciare ad utilizzarlo, visto che fermo da un pochino, ma in futuro lo userò anche con il Silevestone Raven 2 che pian piano assemblerò

i modelli Samsung che stavo valutando erano:

34"

s 34 j552 wquxen
ls 34 j550 wquxen
c 34 h890
lc 34 h892 wjux2g
c 34 h892

43"

c43j892dku
c43j890

Secondo voi quale meglio sia di 34" che 43" ?

non prendo assolutamente in considerazione altre marche

pakal77
29-08-2019, 15:24
Sao ragasssi scusate l’assenza, rientro da poco da una fase un po’ complessa in real life, se devo aggiungere qualche nuovo monitor aggiornatemi

domenico88
29-08-2019, 19:00
Postazione in allestimento quasi completata :D

<a href="https://ibb.co/C12MT4M"><img src="https://i.ibb.co/C12MT4M/IMG-20190829-195608.jpg" alt="IMG-20190829-195608" border="0"></a>

Il monitor mi sembra ottimo, veramente poco blb riscontrato, non so perché l'hanno reso.
Comunque volevo provare aura sync ma mi da un errore in avvio

domenico88
29-08-2019, 19:02
Non mi fa modificare il post vabbè la riposto

https://i.ibb.co/C12MT4M/IMG-20190829-195608.jpg (https://ibb.co/C12MT4M)

mad kat
29-08-2019, 21:41
:eek: che monitor è ??? fighissimo

p.s. ma se esco dal mac con 2 hdmi e le collego entrambe al monitor wide da 34 o 43 dovrei vedere doppia schermata come doppio monitor da 24"o 27" e non una schermata unica visto che la scheda grafica non supporta i 3840 pix di lunghezza

MarvelDj
29-08-2019, 21:57
vorrei prendere un nuovo monitor, pensavo ad uno curvo 2k
al momento ho una 980ti a liquido
avevo visto gli asus ips ma sembrano avere problemi di bleeding.
il mio attuale monitor lo trovo favoloso anche se vecchiotto, è un samsung s27950d FHD.

Cosa potrei prendere?Pensavo di fermarmi a 800 € ... o al max qualcosa in più se merita.