View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
raiden_master_v5
13-10-2016, 20:27
Un grande amico proprio... Gli fai pagare il monitor 150 euro in più!
:asd:
majinbu7
14-10-2016, 09:22
Se lo va a compare da amazon lo trova a 782, risparmi 130 euro e ha sempre l'assistenza amazon tramite me. Ma penso che lo terrò mi sto abituando.
Ma ti è già arrivato, o ti stai abituando al ROG?
Ma ti è già arrivato, o ti stai abituando al ROG?
Ah per forza , costa 650 in euro in meno , si abitua per forza :D :D :D
athlon xp 2400
14-10-2016, 10:33
Ah per forza , costa 650 in euro in meno , si abitua per forza :D :D :D
Il dell costava 600 euro meno pari pari ma Nn ci tornerei per niente al mondo lol quando ti giravi vedevo tutto sfocato
Il dell costava 600 euro meno pari pari ma Nn ci tornerei per niente al mondo lol quando ti giravi vedevo tutto sfocato
Sisi , confermo anch'io. Nessun paragone con il Rog! Ora però son curioso di provare questo LG , sia con la mia 1080 sia con una scheda AMD.
Perchè se non avesse lo stuttering del dell sarebbe davvero un bel risparmio.
athlon xp 2400
14-10-2016, 11:02
Sisi , confermo anch'io. Nessun paragone con il Rog! Ora però son curioso di provare questo LG , sia con la mia 1080 sia con una scheda AMD.
Perchè se non avesse lo stuttering del dell sarebbe davvero un bel risparmio.
Lo stuttering Nn è colpa del dell:) ma con il rog lo hai?
Lo stuttering Nn è colpa del dell:) ma con il rog lo hai?
No , con il Rog zero... merito del G-Sync ...
Di chi è colpa lo stutter? Ovvio che con un paio di 1080 penso che nemmeno il dell avesse grossi problemi ...
athlon xp 2400
14-10-2016, 11:26
No , con il Rog zero... merito del G-Sync ...
Di chi è colpa lo stutter? Ovvio che con un paio di 1080 penso che nemmeno il dell avesse grossi problemi ...
Del vsync
Del vsync
Direi in parte... perchè con la Titan x(p) il problema non si presentava...perciò credo che con tanta potenza grafica si possa ovviare al problema...
Perciò la soluzione ideale sarebbe 60fps fissi con v-sync oppure G-sync e meno potenza grafica...
Del vsync
e disattivatelo allora. tanto se non superi a che serve?
e disattivatelo allora. tanto se non superi a che serve?
Senza V-Sync non lo faccio nemmeno partire un gioco...
Ma ti è già arrivato, o ti stai abituando al ROG?
Ho ancora il ROG, mi da sempre sto senso di essere cotto e dopo che gioco mi sento stanco :mc: non so che pensare, però mi ci sto abituando un pochino.
Sto iniziando anche a percepire la differenza tra 100 e 60 hz. Bisogna dire una cosa però che te ne accorgi solo se hai il termine di paragone, cioè ho giocato 1 ora a 100hz e ho notato per la prima volta lo stacco (solo in qualche gioco però) ma poi quando giochi per un ora a 60 non te ne accorgi più e sembra normale.
Senza V-Sync non lo faccio nemmeno partire un gioco...
a parte che c'è l'opzione dentro le configurazioni di invidia. Quello che dico è se il vsync serve a non superare il limite del monitor una volta assodato che in quel gioco non lo superi che ci fai? poi ok se vai oltre è un altra questione. Chiedo per capire!
Ah per forza , costa 650 in euro in meno , si abitua per forza :D :D :D
E CERTO. Poi se un giorno il rog si abbassa vendo questo e prendo il rog, non lo vendo a 650 però ahahahah.
athlon xp 2400
14-10-2016, 12:01
Direi in parte... perchè con la Titan x(p) il problema non si presentava...perciò credo che con tanta potenza grafica si possa ovviare al problema...
Perciò la soluzione ideale sarebbe 60fps fissi con v-sync oppure G-sync e meno potenza grafica...
Se eri a 60 fissi Nn dovevi avere probelmi se invece hai cali con vsync è inevitabile lo stuttering
athlon xp 2400
14-10-2016, 12:02
e disattivatelo allora. tanto se non superi a che serve?
Serve perché è' raccomandato avere il vsync con frame fissi senza cali per non avere stuttering..
Il gsync ovvia a sti probelmi con frame Nn fissi
Spedito il 34uc88 lunedì arriva! Alla faccia del 25ottobre-2novembre!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Spedito il 34uc88 lunedì arriva! Alla faccia del 25ottobre-2novembre!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Cazzo bella notizia! Speriamo mi arrivi prima anche a me!
bluefish00
14-10-2016, 15:36
692€ spedito e venduto da amazzone... :muro: :muro: :muro: ieri 200€ in meno...:cry: stavo per prenderlo...:mad:
LG 34UC88 tornato a 494 euro! Preso al volo!
Cazzo bella notizia! Speriamo mi arrivi prima anche a me!
:cincin:
LG 34UC88 tornato a 494 euro! Preso al volo!
Ti conveniva spender 20 euro in più e prenderlo da Amazon, quello è un markplace
bluefish00
14-10-2016, 17:19
A me sembra amazon diretto, ora e' tornato a 692,...
http://i67.tinypic.com/a3i837.png
A me sembra amazon diretto, ora e' tornato a 692,...
http://i67.tinypic.com/a3i837.png
Ah perfetto, perché ce ne era una da multimedia 4 allora stesso prezzo! Bell acquisto complimenti , li stanno proprio regalando!
LG 34UC88 tornato a 494 euro proprio ora... preso anche io, anche se ho una scheda nvidia a questo prezzo è regalato, ma lo userò principalmente per lavorare.
Cavolo...
Se fosse stato Gsync e non Freesynch l'avrei preso anche io :cry:
athlon xp 2400
14-10-2016, 21:55
Cavolo...
Se fosse stato Gsync e non Freesynch l'avrei preso anche io :cry:
i gsync costano un botto di più si sa LOL
LG 34UC88 tornato a 494 euro proprio ora... preso anche io, anche se ho una scheda nvidia a questo prezzo è regalato, ma lo userò principalmente per lavorare.
cavolo io l'ho preso a 505. Comunque penso di capire perchè è stato abbassato il prezzo cosi, secondo me ha accordi con LG, infatti ora se 21:9 generico ti mette come il più venduto proprio LG 34UC88 che però ora sta a 787. In pratica è una mossa commerciale invece di fare pubblicità sbragano un po il prezzo in modo tale che diviene il più venduto ed avrà delle recensioni sicuramente positive perchè visto il prezzo chi non da 5 stelle?
Furbi.
i gsync costano un botto di più si sa LOL
Secondo me Nvidia prima o poi cederà con il freesync per vari motivi, per primo non è proprietario quindi non gli costa nulla, seconda cosa se usciranno le tv freesync che saranno compatibili con la futura xbox scorpion Nvidia non può stare fuori dai giochi.
i gsync costano un botto di più si sa LOL
Si ma sono in netta minoranza rispetto ai monitor Freesync...
A sto punto Nvidia non ha che da adeguarsi e mi meraviglio come non faccia nulla
Ho ordinato su amazon l'xr342ck della Acer, deve ancora arrivarmi. In rete si trovano pocchissime informazioni su questo monitor. Da quanto ho capito dovrebbe montare lo stesso pannello del futuro x34p. In un unboxing su youtube un ragazzo sostiene che si possa overclockare a 100 hz.
Chiedo se qualcuno ce l'ha e se può postare le sue impressioni.
Paul
Ho ordinato su amazon l'xr342ck della Acer, deve ancora arrivarmi. In rete si trovano pocchissime informazioni su questo monitor. Da quanto ho capito dovrebbe montare lo stesso pannello del futuro x34p. In un unboxing su youtube un ragazzo sostiene che si possa overclockare a 100 hz.
Chiedo se qualcuno ce l'ha e se può postare le sue impressioni.
Paul
è lo stesso panello del LG 34UC88 con curvature 1900r, non so del clock
Angeland
15-10-2016, 00:45
Ho ordinato su amazon l'xr342ck della Acer, deve ancora arrivarmi. In rete si trovano pocchissime informazioni su questo monitor. Da quanto ho capito dovrebbe montare lo stesso pannello del futuro x34p. In un unboxing su youtube un ragazzo sostiene che si possa overclockare a 100 hz.
Chiedo se qualcuno ce l'ha e se può postare le sue impressioni.
Paul
Preso a fine giugno, uno spettacolo :)
Assicurati di avere abbastanza spazio a disposizione, considera che la base (fantastica) è molto ingombrante.
Non ho provato a fare oc, ma nel caso arrivasse a 100 hz (probabile) dovresti poi modificare il range Freesync a 40-100 hz, cosi da attivare anche l' LFC ;)
athlon xp 2400
15-10-2016, 09:37
Secondo me Nvidia prima o poi cederà con il freesync per vari motivi, per primo non è proprietario quindi non gli costa nulla, seconda cosa se usciranno le tv freesync che saranno compatibili con la futura xbox scorpion Nvidia non può stare fuori dai giochi.
Mi pare di leggere che il freesync Nn funzioni bene come il gsync per ora
C'è da dire che è un altra cosa perché il gsync funziona da 35 frame a infinito ora a 100 Hz più avanti a 144 Hz e così via.. il freesync ha un range piu ristretto da quello che leggo
Per ora poi vediamo, certo non sto paragonando le due tecnologie ma è chiaro che i produttori preferiscono il freesync perchè è open e sopratutto si può applicare alle console che hanno chip amd. Mi sembra che sia una forzatura di Nvidia non supportarlo infondo potrebbero lasciar scegliere all'utente, cioè ti do anche il freesync ma sappi che con gsync hai più vantaggi.
Preso a fine giugno, uno spettacolo :)
Assicurati di avere abbastanza spazio a disposizione, considera che la base (fantastica) è molto ingombrante.
Non ho provato a fare oc, ma nel caso arrivasse a 100 hz (probabile) dovresti poi modificare il range Freesync a 40-100 hz, cosi da attivare anche l' LFC ;)
grazie del feedback, in verità del freesync, ma anche del gsync ;) , non mi interessa in questo momento, monto una nvidia e quindi non potrei usarlo.
Ho scelto questo moddello e non l'x34 innanzitutto perchè l'ho trovato a parecchio meno rispetto all'x34 e poi per i migliori comandi dell'osd la curvatura più accentuata e alcune funzioni in più tipo pip /pbp.
Paul
Angeland
15-10-2016, 14:24
grazie del feedback, in verità del freesync, ma anche del gsync ;) , non mi interessa in questo momento, monto una nvidia e quindi non potrei usarlo.
Ho scelto questo moddello e non l'x34 innanzitutto perchè l'ho trovato a parecchio meno rispetto all'x34 e poi per i migliori comandi dell'osd la curvatura più accentuata e alcune funzioni in più tipo pip /pbp.
Paul
Si, hai fatto bene, del resto é il nuovo modello :)
Ti consiglio di fare una prova appena ti arriva, attiva dall'osd l'opzione DTS e controlla che tutto funzioni bene, perché ho letto che molte persone lamentavano questo problema.
Praticamente con l'opzione DTS: off nessun problema, invece con il DTS : on avvertivano un disturbo audio, come se "gracchiasse" (testualmente "bizzing") .
Si, hai fatto bene, del resto é il nuovo modello :)
Ti consiglio di fare una prova appena ti arriva, attiva dall'osd l'opzione DTS e controlla che tutto funzioni bene, perché ho letto che molte persone lamentavano questo problema.
Praticamente con l'opzione DTS: off nessun problema, invece con il DTS : on avvertivano un disturbo audio, come se "gracchiasse" (testualmente "bizzing") .
ok grazie!, appena arriva farò subito questa prova.
Paul
bobovieri_32
16-10-2016, 13:53
Ah perfetto, perché ce ne era una da multimedia 4 allora stesso prezzo! Bell acquisto complimenti , li stanno proprio regalando!
LG 34UC88 tornato a 494 euro! Preso al volo!
Per Giove non ho fatto in tempo :muro: ora sta a 505 +. 3€ di spedizione da un negozio su amzzzon.. che dite? Vale la pena?:confused:
Per Giove non ho fatto in tempo :muro: ora sta a 505 +. 3 di spedizione da un negozio su amzzzon.. che dite? Vale la pena?:confused:
Ma questi negozi di Amazon dalla Germania con dei prezzi bassissimi sono sicuri? Per la garanzia come funziona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
bobovieri_32
16-10-2016, 18:59
Ma questi negozi di Amazon dalla Germania con dei prezzi bassissimi sono sicuri? Per la garanzia come funziona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Per questo chiedevo...:confused: é sparito di nuovo a quel prezzo :cry: speriamo torni su Amazon :(
Amazon mi ha mandato una mail il monitor LG arriva al massimo mercoledi, ottimo.
Amazon mi ha mandato una mail il monitor LG arriva al massimo mercoledi, ottimo.
In consegna oggi da me! Giusto per il regalo di laurea :)
Dopo vi dico un po' le mie impressioni anche se il corriere (ups) arriverà verso le 17-17:30.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
bobovieri_32
17-10-2016, 14:08
Amazon mi ha mandato una mail il monitor LG arriva al massimo mercoledi, ottimo.
In consegna oggi da me! Giusto per il regalo di laurea :)
Dopo vi dico un po' le mie impressioni anche se il corriere (ups) arriverà verso le 17-17:30.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Attendiamo info, beati voi :cry:
Fateci sapere sulla ritenzione dell' immagine che sono curioso.
Non esiste un modo per attivare il Freesync a 75 hz o 100 hz con schede video Nvida,vero?
Nemmeno un tweak che lo possa forzare?
athlon xp 2400
17-10-2016, 16:49
Non esiste un modo per attivare il Freesync a 75 hz o 100 hz con schede video Nvida,vero?
Nemmeno un tweak che lo possa forzare?
No è un fatto di driver
No è un fatto di driver
Quindi dovrebbe essere Nvida a renderlo possibile tramite i driver?
Anche Ati/Amd non è compatibile,quindi,con Gsync?
Grazie ;)
athlon xp 2400
17-10-2016, 17:05
Quindi dovrebbe essere Nvida a renderlo possibile tramite i driver?
Anche Ati/Amd non è compatibile,quindi,con Gsync?
Grazie ;)
Purtroppo no..
Nvidia Nn lo renderà mai disponibile sennò i monitor gsync a 400 euro in più chi le compra
Purtroppo no..
Nvidia Nn lo renderà mai disponibile sennò i monitor gsync a 400 euro in più chi le compra
LOL :D
bobovieri_32
17-10-2016, 18:30
Sto monitornado il prezzo su amazon del 34uc88, possibile che in una giornata va su e giu' tra 790€ e 680€? :confused: stamattina 680, poi 790, ora di nuovo 690. Ora c'è di nuovo a 494 dalla germania...bah
Arrivato! Dunque, non incazzatevi per favore. Con la displayport del mio dell precision (schermo ips) non riesco a pilotarlo, con l'hdmi si ma solo a 30hz ed inoltre windows 7 mi da un avviso che la profondità colore non è quella massima visualizzabile dal monitor(nvidia quadro k2000). uniformità retroilluminazione e aloni, ce ne sono due in basso a sx uno in basso a dx uno in alto a dx uno in alto a sx. Il punto è che sono praticamente invisibili e non si notano nemmeno. Ovviamente a luce accesa non sono visibili solamente a luce spenta e schermo completamente nero si possono vedere. Fatto partire un video scuro e l'immagine è perfetta, le bande nere sono abbastanza nere e gli aloni quasi non si notano. Luminosità esagerata e (penso) che abbassandola sia i neri che gli aloni scompaiano ed il nero risulti bello profondo. La profondità colori è incredibile (tenete presente l'avviso di windows). Base discreta ma tanto la cambio, distanza provata 80cm mi sembra bene. Comunque per test approfonditi mi dispiace ma dovete attendere sett prox con l'arrivo di vga AMD e tutto nuovo. Foto/stand/etc etc rimando quindi a sett prox.
P.S. Avendolo usato 15min per ora mi sento estremamente soddisfatto dell'acquisto anche in ragione della spesa sostenuta. Diciamo che (non me ne vogliano i possessori dei vari 27/30/31 16:9) fra schermo e design quasi frameless questo monitor a me sta piacendo un sacco e rispetto a quelli visti dai vari mediaworld e co. stiamo su un altro pianeta.
Arrivato! Dunque, non incazzatevi per favore. Con la displayport del mio dell precision (schermo ips) non riesco a pilotarlo, con l'hdmi si ma solo a 30hz ed inoltre windows 7 mi da un avviso che la profondità colore non è quella massima visualizzabile dal monitor(nvidia quadro k2000). uniformità retroilluminazione e aloni, ce ne sono due in basso a sx uno in basso a dx uno in alto a dx uno in alto a sx. Il punto è che sono praticamente invisibili e non si notano nemmeno. Ovviamente a luce accesa non sono visibili solamente a luce spenta e schermo completamente nero si possono vedere. Fatto partire un video scuro e l'immagine è perfetta, le bande nere sono abbastanza nere e gli aloni quasi non si notano. Luminosità esagerata e (penso) che abbassandola sia i neri che gli aloni scompaiano ed il nero risulti bello profondo. La profondità colori è incredibile (tenete presente l'avviso di windows). Base discreta ma tanto la cambio, distanza provata 80cm mi sembra bene. Comunque per test approfonditi mi dispiace ma dovete attendere sett prox con l'arrivo di vga AMD e tutto nuovo. Foto/stand/etc etc rimando quindi a sett prox.
P.S. Avendolo usato 15min per ora mi sento estremamente soddisfatto dell'acquisto anche in ragione della spesa sostenuta. Diciamo che (non me ne vogliano i possessori dei vari 27/30/31 16:9) fra schermo e design quasi frameless questo monitor a me sta piacendo un sacco e rispetto a quelli visti dai vari mediaworld e co. stiamo su un altro pianeta.
Scusa a me arriva mercoledi, che significa che con la display port non riesci a pilotarlo? ma è da un portatile vero?
Quindi dovrebbe essere Nvida a renderlo possibile tramite i driver?
Anche Ati/Amd non è compatibile,quindi,con Gsync?
Grazie ;)
penso che prima o poi invidia dovrò cedere, perchè le console nuove sono AMD e supportano sicuramente il freesync e Samsung ha già dichiarato che farà uscire televisori con il supporto freesync quindi se non vuole essere tagliata fuori dovrà adeguarsi. Magari chi lo sa i prossimo monitor potranno essere sia freesync che gsync.
Scusa a me arriva mercoledi, che significa che con la display port non riesci a pilotarlo? ma è da un portatile vero?
Si è un portatile (workstation). Ammetto che non sono stato li a capire perchè etc ho provato subito dopo l'hdmi e ha funzionato immediatamente. Con la displayport il portatile ha riconosciuto il monitor ma non dava output video, probabilmente per qualche configurazione errata. Quindi non preoccuparti! :)
athlon xp 2400
17-10-2016, 20:36
penso che prima o poi invidia dovrò cedere, perchè le console nuove sono AMD e supportano sicuramente il freesync e Samsung ha già dichiarato che farà uscire televisori con il supporto freesync quindi se non vuole essere tagliata fuori dovrà adeguarsi. Magari chi lo sa i prossimo monitor potranno essere sia freesync che gsync.
Chi gioca con i TV sui pc son veramente pochi
Chi gioca con i TV sui pc son veramente pochi
Non dico questo, dico che siccome le tv stanno per adottare tale tecnologia potrebbe essere una porta per il freesync in invidia, infondo io ho anche un pc sulla tv e la uso.
Arrivato! Dunque, non incazzatevi per favore. Con la displayport del mio dell precision (schermo ips) non riesco a pilotarlo, con l'hdmi si ma solo a 30hz ed inoltre windows 7 mi da un avviso che la profondità colore non è quella massima visualizzabile dal monitor(nvidia quadro k2000). uniformità retroilluminazione e aloni, ce ne sono due in basso a sx uno in basso a dx uno in alto a dx uno in alto a sx. Il punto è che sono praticamente invisibili e non si notano nemmeno. Ovviamente a luce accesa non sono visibili solamente a luce spenta e schermo completamente nero si possono vedere. Fatto partire un video scuro e l'immagine è perfetta, le bande nere sono abbastanza nere e gli aloni quasi non si notano. Luminosità esagerata e (penso) che abbassandola sia i neri che gli aloni scompaiano ed il nero risulti bello profondo. La profondità colori è incredibile (tenete presente l'avviso di windows). Base discreta ma tanto la cambio, distanza provata 80cm mi sembra bene. Comunque per test approfonditi mi dispiace ma dovete attendere sett prox con l'arrivo di vga AMD e tutto nuovo. Foto/stand/etc etc rimando quindi a sett prox.
P.S. Avendolo usato 15min per ora mi sento estremamente soddisfatto dell'acquisto anche in ragione della spesa sostenuta. Diciamo che (non me ne vogliano i possessori dei vari 27/30/31 16:9) fra schermo e design quasi frameless questo monitor a me sta piacendo un sacco e rispetto a quelli visti dai vari mediaworld e co. stiamo su un altro pianeta.
Anche io sto aspettando che arrivi. Una domanda. Il cavo DisplayPort è incluso con il monitor?
Io che ho scheda Nvidia posso lasciare l'hdmi oppure ho comunque bisogno del cavo DisplayPort?
Chi gioca con i TV sui pc son veramente pochi
Non dico questo, dico che siccome le tv stanno per adottare tale tecnologia potrebbe essere una porta per il freesync in invidia, infondo io ho anche un pc sulla tv e la uso.
Anche io sto aspettando che arrivi. Una domanda. Il cavo DisplayPort è incluso con il monitor?
Io che ho scheda Nvidia posso lasciare l'hdmi oppure ho comunque bisogno del cavo DisplayPort?
Cavo DP incluso e cavo HDMI incluso. Se non sbaglio se non hai l'hdmi 2.0 mi sa che sei limitato a 30hz almeno per il 4k non so per questa risoluzione sinceramente. Comunque sono inclusi entrambi quindi al massimo fai Delle prove.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Oggi hanno spedito, vi dirò le mie impressioni rispetto al rog pg348q.
Oggi hanno spedito, vi dirò le mie impressioni rispetto al rog pg348q.
Ti hanno già rimborsato il rog?
Ti hanno già rimborsato il rog?
No è stato ritirato ieri, penso che domani lo faranno.
bluefish00
18-10-2016, 17:00
Con la displayport del mio dell precision (schermo ips) non riesco a pilotarlo, con l'hdmi si ma solo a 30hz
Com'e' a 30Hz? E' inusabile come ho letto su altre discussioni?
(mi sono comprato una scheda video nuova per pilotarlo a 60, ma faccio sempre in tempo a rimandarla).
30 hz equivale a girare a 30 fps e non è il caso data la tipologia di prodotto.
30 hz equivale a girare a 30 fps e non è il caso data la tipologia di prodotto.
e si 30 hz sono un po pochini.
Arrivato! Dunque, non incazzatevi per favore. Con la displayport del mio dell precision (schermo ips) non riesco a pilotarlo, con l'hdmi si ma solo a 30hz ed inoltre windows 7 mi da un avviso che la profondità colore non è quella massima visualizzabile dal monitor(nvidia quadro k2000). uniformità retroilluminazione e aloni, ce ne sono due in basso a sx uno in basso a dx uno in alto a dx uno in alto a sx. Il punto è che sono praticamente invisibili e non si notano nemmeno. Ovviamente a luce accesa non sono visibili solamente a luce spenta e schermo completamente nero si possono vedere. Fatto partire un video scuro e l'immagine è perfetta, le bande nere sono abbastanza nere e gli aloni quasi non si notano. Luminosità esagerata e (penso) che abbassandola sia i neri che gli aloni scompaiano ed il nero risulti bello profondo. La profondità colori è incredibile (tenete presente l'avviso di windows). Base discreta ma tanto la cambio, distanza provata 80cm mi sembra bene. Comunque per test approfonditi mi dispiace ma dovete attendere sett prox con l'arrivo di vga AMD e tutto nuovo. Foto/stand/etc etc rimando quindi a sett prox.
P.S. Avendolo usato 15min per ora mi sento estremamente soddisfatto dell'acquisto anche in ragione della spesa sostenuta. Diciamo che (non me ne vogliano i possessori dei vari 27/30/31 16:9) fra schermo e design quasi frameless questo monitor a me sta piacendo un sacco e rispetto a quelli visti dai vari mediaworld e co. stiamo su un altro pianeta.
Novità ci hai giocato?
Comunque ecco un video con LG e una scheda NVIDIA 1070.
https://www.youtube.com/watch?v=aUEjbj3PUhA
sembra girare bene. :sofico:
Debbo dire che... :D
Quando ti arriva il bestione,domani?
Mi raccomando,una bella rassegna stampa sul monitor e come si comporta nei giochi ;)
Sii più obiettivo possibile anche se i 650 euro di differenza si fanno sentire tutti :D
Debbo dire che... :D
Quando ti arriva il bestione,domani?
Mi raccomando,una bella rassegna stampa sul monitor e come si comporta nei giochi ;)
Sii più obiettivo possibile anche se i 650 euro di differenza si fanno sentire tutti :D
Infatti sarà dura perchè 650 è una cifra importante, però sto aspettando la 1070 per fare il test e prima non posso valutare nulla perchè ho già venduto la 970 a 180 euro. quindi mi dovrò accontentare dei giochi di carte :muro: :rolleyes: :mc: .
bobovieri_32
20-10-2016, 13:50
Ma questi negozi di Amazon dalla Germania con dei prezzi bassissimi sono sicuri? Per la garanzia come funziona?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se qualcuno avesse qualche informazione in più, o se già ha avuto altre esperienze con venditori marketplace; io ho provato a contattare il venditore chiedendo info su garanzia e eventuale reso in caso di difetto; ed ho ricevuto questa risposta:
''Il "LG 34UC88 Monitor curvo UltraWide, 34", WQHD IPS LED 3440x1440, Nero " è
nuovo, con garanzia internazionale e tutti gli accessori dai produttori
Il prezzo è di 494,00 Euro incl. IVA e spedizione.
Se vuoi comprare mandami i tuoi dati (nome, indirizzo, numero di telefono)
di consegna . Dopo mi metterò in contatto con Amazon per elaborare il vostro
ordine. Offro 30 giorni rimborso completo.''
Che venne pare? Scusate se sono OT
Angeland
20-10-2016, 15:00
Volevo sapere se qualcuno avesse qualche informazione in più, o se già ha avuto altre esperienze con venditori marketplace; io ho provato a contattare il venditore chiedendo info su garanzia e eventuale reso in caso di difetto; ed ho ricevuto questa risposta:
''Il "LG 34UC88 Monitor curvo UltraWide, 34", WQHD IPS LED 3440x1440, Nero " è
nuovo, con garanzia internazionale e tutti gli accessori dai produttori
Il prezzo è di 494,00 Euro incl. IVA e spedizione.
Se vuoi comprare mandami i tuoi dati (nome, indirizzo, numero di telefono)
di consegna . Dopo mi metterò in contatto con Amazon per elaborare il vostro
ordine. Offro 30 giorni rimborso completo.''
Che venne pare? Scusate se sono OT
Truffa al 100% . Se gli mandi i tuoi dati, poi riceverai una falsa fattura di Amazon con richiesta di pagamento tramite ricarica Postepay (ci avevano provato anche con me tempo addietro, ma non ho abboccato).
Se su Amazon vedi qualche offerta da venditori esterni che dicono qualcosa del tipo : "contattare prima di ordinare" puoi anche ignorarli , sono tutti tentativi di truffa.
bobovieri_32
20-10-2016, 15:10
Truffa al 100% . Se gli mandi i tuoi dati, poi riceverai una falsa fattura di Amazon con richiesta di pagamento tramite ricarica Postepay (ci avevano provato anche con me tempo addietro, ma non ho abboccato).
Se su Amazon vedi qualche offerta da venditori esterni che dicono qualcosa del tipo : "contattare prima di ordinare" puoi anche ignorarli , sono tutti tentativi di truffa.
Thanks👌🏾Mille grazie, attendo che Amazon ribassi..;)
Intanto è arrivata la 1070 ,sto LG si fa attendere cavoli, vediamo se sta mancanza di gsync mi fa venire il vomito e non mi permette di giocare CON TUTTI gli effetti in maniera fluida.
:sofico:
https://s25.postimg.org/5ofce0nu7/WP_20161020_17_18_34_Pro.jpg
bobovieri_32
20-10-2016, 18:19
Intanto è arrivata la 1070 ,sto LG si fa attendere cavoli, vediamo se sta mancanza di gsync mi fa venire il vomito e non mi permette di giocare CON TUTTI gli effetti in maniera fluida.
:sofico:
https://s25.postimg.org/5ofce0nu7/WP_20161020_17_18_34_Pro.jpg
curioso di sapere come va...;)
curioso di sapere come va...;)
Anche io se arriva sto cavolo di monitor, con questo che ho non posso notare nulla è un 22 1680 x 1050 in pratica va come la 970 ahaha, che palle. comunque penso di girare un video!
Del samsung cf791 traspare qualcosina...pare 48-100 hz freesync e 1209€ in europa :stordita: magari a 40 lo si porta per avere l'lfc
Del samsung cf791 traspare qualcosina...pare 48-100 hz freesync e 1209€ in europa :stordita: magari a 40 lo si porta per avere l'lfc
Sempre prezzi alti vedo.
Del samsung cf791 traspare qualcosina...pare 48-100 hz freesync e 1209€ in europa :stordita: magari a 40 lo si porta per avere l'lfc
https://www.youtube.com/watch?v=32Rjy13CxaE
sembra molto interessante!! e anche samsung boicotta il gsync?
MrBrillio
21-10-2016, 11:29
Volevo sapere se qualcuno avesse qualche informazione in più, o se già ha avuto altre esperienze con venditori marketplace; io ho provato a contattare il venditore chiedendo info su garanzia e eventuale reso in caso di difetto; ed ho ricevuto questa risposta:
''Il "LG 34UC88 Monitor curvo UltraWide, 34", WQHD IPS LED 3440x1440, Nero " è
nuovo, con garanzia internazionale e tutti gli accessori dai produttori
Il prezzo è di 494,00 Euro incl. IVA e spedizione.
Se vuoi comprare mandami i tuoi dati (nome, indirizzo, numero di telefono)
di consegna . Dopo mi metterò in contatto con Amazon per elaborare il vostro
ordine. Offro 30 giorni rimborso completo.''
Che venne pare? Scusate se sono OT
Lassa stare... Ti fanno fare l acquisto al di fuori di Amazon e rischi la truffa (quasi certa visto il prezzo)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Del samsung cf791 traspare qualcosina...pare 48-100 hz freesync e 1209€ in europa :stordita: magari a 40 lo si porta per avere l'lfc
Ma il pannello sarà a 10 bit come l'asus rog?
Sono molto curioso di vedere come andrà questo monitor!
Thanks👌🏾Mille grazie, attendo che Amazon ribassi..;)
https://www.tomshw.it/truffe-su-amazon-come-funzionano-e-come-evitarle-80903
Ma il pannello sarà a 10 bit come l'asus rog?
Sono molto curioso di vedere come andrà questo monitor!
se non sbaglio il rog non è veramente 10 bit, infatti sulla sua pagina ufficiale riporta questi dati.
Panel Size: Wide Screen 27.0"(68.47cm) 16:9
True Resolution : 2560x1440 *
Pixel Pitch : 0.233mm
Brightness(Max) : 350 cd/㎡
Contrast Ratio (Max) : 1000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Display Colors : 16.7M (real 8 bit)
Flicker free
se non sbaglio il rog non è veramente 10 bit, infatti sulla sua pagina ufficiale riporta questi dati.
Panel Size: Wide Screen 27.0"(68.47cm) 16:9
True Resolution : 2560x1440 *
Pixel Pitch : 0.233mm
Brightness(Max) : 350 cd/㎡
Contrast Ratio (Max) : 1000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 170°(H)/160°(V)
Response Time : 1ms (Gray to Gray)
Display Colors : 16.7M (real 8 bit)
Flicker free
Che pagina ufficiale hai preso? quella del sito asus it o com è questa:
Panel Size: Ultra-wide Screen 34” (86.72cm) 21:9
Color Saturation : 100%(sRGB)
Panel Backlight / Type : In-Plane Switching
True Resolution : 3440x1440 *
Display Surface Non-glare
Pixel Pitch : 0.2325mm
Brightness(Max) : 300 cd/㎡
Contrast Ratio (Max) : 1000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V)
Response Time : 5ms (Gray to Gray)
Display Colors : 1073.7M (10bit)
Flicker free
Curved Panel : 3800R
Comunque è sbagliata perché è un 8 bit + FRC.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm
Non mi è chiara la differenza tra 10 bit e 8 bit + FRC. Il numero di colori è sempre 1.07 MLD!
athlon xp 2400
21-10-2016, 14:18
10 Bit reali ci sono solo monitor professionali tipo gli eizo e se sono fedeli ai colori sono anche molto lenti di solito
10 Bit reali ci sono solo monitor professionali tipo gli eizo e se sono fedeli ai colori sono anche molto lenti di solito
Si ma gli 8 bit + FRC riproducono lo stesso numero di colori.
Credo che il vantaggio degli 8 bit + FRC sia di riuscire a riprodurre 1.07 MLD di colori senza aver bisogno di una gpu professionale, cosa che i pannelli 10 bit necessitano (però se non ricordo male, pascal supporta i 10 bit anche nella serie geforce.. ) !
Ma il pannello sarà a 10 bit come l'asus rog?
Sono molto curioso di vedere come andrà questo monitor!
avendo un gamut del 125% penso di si
https://www.youtube.com/watch?v=32Rjy13CxaE
sembra molto interessante!! e anche samsung boicotta il gsync?
Non è un discorso di boicottare, ma penso più di opportunità viste che le funzionalità sono ormai le stesse (ok all'inizio freesync era dietro a gsync!!!! metto le mani avanti per i fan verdi....) e i costi di implementazione finiscono nel progetto e non nelle fee a nvidia (e permette di avere hw più snello)
athlon xp 2400
21-10-2016, 14:33
Si ma gli 8 bit + FRC riproducono lo stesso numero di colori.
Credo che il vantaggio degli 8 bit + FRC sia di riuscire a riprodurre 1.07 MLD di colori senza aver bisogno di una gpu professionale, cosa che i pannelli 10 bit necessitano (però se non ricordo male, pascal supporta i 10 bit anche nella serie geforce.. ) !
Come qualità e' peggiore
http://mobile.pc-zone.it/viewtopic.php?f=52&t=4133
bobovieri_32
21-10-2016, 14:51
https://www.tomshw.it/truffe-su-amazon-come-funzionano-e-come-evitarle-80903
Lassa stare... Ti fanno fare l acquisto al di fuori di Amazon e rischi la truffa (quasi certa visto il prezzo)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Graziee...:D
Scusatemi,
ho ordinato anche io l'LG 34UC88 a 494€ direttamente da Amazon (e ancora non spedito:cry: ) perchè cercavo da tempo un 34 con un fedeltà cromatica decente per lavori di grafica ad un prezzo umano, e a quel prezzo non era possibile non prenderlo.
Dovrei cambiare pc a breve, probabilmente aspetterò le nuove uscite di gennaio.
Nel frattempo (sono rimasto un po indietro in materia) ci potrebbe essere problemi nell'uso non gaming dell'LG con una vecchietta come la gtx275 :confused:
Scusatemi,
ho ordinato anche io l'LG 34UC88 a 494€ direttamente da Amazon (e ancora non spedito:cry: ) perchè cercavo da tempo un 34 con un fedeltà cromatica decente per lavori di grafica ad un prezzo umano, e a quel prezzo non era possibile non prenderlo.
Dovrei cambiare pc a breve, probabilmente aspetterò le nuove uscite di gennaio.
Nel frattempo (sono rimasto un po indietro in materia) ci potrebbe essere problemi nell'uso non gaming dell'LG con una vecchietta come la gtx275 :confused:
Devi aggiornare.
Impossibile anche giocare ai titoli di qualche anno fa data la risoluzione del monitor che hai preso
MrBrillio
21-10-2016, 18:31
Scusatemi,
ho ordinato anche io l'LG 34UC88 a 494 direttamente da Amazon (e ancora non spedito:cry: ) perchè cercavo da tempo un 34 con un fedeltà cromatica decente per lavori di grafica ad un prezzo umano, e a quel prezzo non era possibile non prenderlo.
Dovrei cambiare pc a breve, probabilmente aspetterò le nuove uscite di gennaio.
Nel frattempo (sono rimasto un po indietro in materia) ci potrebbe essere problemi nell'uso non gaming dell'LG con una vecchietta come la gtx275 :confused:
Ma hai preso direttamente da Amazon o ti sei affidato al venditore? Occhio ai prezzi che girano.. Leggi qualche post più sopra
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Devi aggiornare.
Impossibile anche giocare ai titoli di qualche anno fa data la risoluzione del monitor che hai preso
Non credo proprio che si possa utilizzare, questo è un ultra 4k.
Che pagina ufficiale hai preso? quella del sito asus it o com è questa:
Panel Size: Ultra-wide Screen 34” (86.72cm) 21:9
Color Saturation : 100%(sRGB)
Panel Backlight / Type : In-Plane Switching
True Resolution : 3440x1440 *
Display Surface Non-glare
Pixel Pitch : 0.2325mm
Brightness(Max) : 300 cd/㎡
Contrast Ratio (Max) : 1000:1
Viewing Angle (CR≧10) : 178°(H)/178°(V)
Response Time : 5ms (Gray to Gray)
Display Colors : 1073.7M (10bit)
Flicker free
Curved Panel : 3800R
Comunque è sbagliata perché è un 8 bit + FRC.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/asus_rog_swift_pg348q.htm
Non mi è chiara la differenza tra 10 bit e 8 bit + FRC. Il numero di colori è sempre 1.07 MLD!
No scusa ho sbagliato scheda, mi sa che mi sto rincoglionendo. :muro:
soulsore
22-10-2016, 09:51
Ma hai preso direttamente da Amazon o ti sei affidato al venditore? Occhio ai prezzi che girano.. Leggi qualche post più sopra
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkIl 14 ottobre l'LG 34UC88 è stato per alcune ore a 494€ venduto e spedito direttamente da amazon stesso, penso abbia approfittato di quell'offerta (come me del resto, impossibile lasciarselo scappare a quelle condizioni)
athlon xp 2400
22-10-2016, 11:17
Non credo proprio che si possa utilizzare, questo è un ultra 4k.
Il 3440x1440 Nn è 4K e più vicino al 2k che al 4K
Prova a moltiplicare 3440x1440
Il 4K e ' 3840x2160
Sono quasi il doppio dei pixel in più ;)
Questo monitor (lg 34uc88) mi ha realmente stupito. Ottima resa e piantana molto efficace (anche se non paragonabile a quella del rog) provato su division e bf1 non mi ha dato nessun problema (di stuttering), ottima la resa cromatica, ed il menù è intuitivo e molto semplice anche in lingua italiana.
Che dire per adesso continuo ancora nelle prove, essendo arrivato ieri non posso dare feed definitivi, ma preso a 500 euro davvero non si può far scappare. Aggiornerò più avanti...
athlon xp 2400
22-10-2016, 11:38
Questo monitor (lg 34uc88) mi ha realmente stupito. Ottima resa e piantana molto efficace (anche se non paragonabile a quella del rog) provato su division e bf1 non mi ha dato nessun problema (di stuttering), ottima la resa cromatica, ed il menù è intuitivo e molto semplice anche in lingua italiana.
Che dire per adesso continuo ancora nelle prove, essendo arrivato ieri non posso dare feed definitivi, ma preso a 500 euro davvero non si può far scappare. Aggiornerò più avanti...
Quindi il dell era difettoso lol
Quindi il dell era difettoso lol
Son convinto che il dell non fosse adatto al gaming.
Inoltre sto giocando a bf1 a 75hz display port senza perdita di frame (ovviamente in oc senza freesync)
Sarei curioso di provare una fury x con il freesync attivo
Il 3440x1440 Nn è 4K e più vicino al 2k che al 4K
Prova a moltiplicare 3440x1440
Il 4K e ' 3840x2160
Sono quasi il doppio dei pixel in più ;)
Si si lo so pignolone, :Prrr: era per dire che con la gtx 275 non penso proprio che ti permetta di giocarci in qualche modo?
Son convinto che il dell non fosse adatto al gaming.
Inoltre sto giocando a bf1 a 75hz display port senza perdita di frame (ovviamente in oc senza freesync)
Sarei curioso di provare una fury x con il freesync attivo
Per curiosità con quale scheda video lo stai facendo?
Son convinto che il dell non fosse adatto al gaming.
Inoltre sto giocando a bf1 a 75hz display port senza perdita di frame (ovviamente in oc senza freesync)
Sarei curioso di provare una fury x con il freesync attivo
Quindi 75 Hz con Nvidia e in Oc arriva a 100 hz con Freesync e Ati,giusto?
Facci sapere di più ;)
Quindi 75 Hz con Nvidia e in Oc arriva a 100 hz con Freesync e Ati,giusto?
Facci sapere di più ;)
Da quello che ho letto in rete i 75 sono il suo limite di overclock.
athlon xp 2400
22-10-2016, 13:22
Son convinto che il dell non fosse adatto al gaming.
Inoltre sto giocando a bf1 a 75hz display port senza perdita di frame (ovviamente in oc senza freesync)
Sarei curioso di provare una fury x con il freesync attivo
Quindi recedi il rog?
Quindi 75 Hz con Nvidia e in Oc arriva a 100 hz con Freesync e Ati,giusto?
Facci sapere di più ;)
No il è freesync fino a 75hz. Con nvdia va a culo , molti utenti a 75hz hanno frame skipping con un nvidia (altri vanno bene solo il il cavo HDMI) io sono con il display port.
Iscritto 😉
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi recedi il rog?
Prima devo testare a dovere The Division . La minima incertezza ed il Rog lo tengo.
Nel caso vada bene anche a Division , dovrò valutare se 650 euro valgono quei 25 hz in più (con g-sync annesso).
La differenza con il Rog c'è e si vede ma per adesso pensavo davvero peggio.
Oltretutto ZERO e dico ZERO glow.
athlon xp 2400
22-10-2016, 14:27
Hai frame fissi ? Il problema del vsync sono i frame variabili che generano stuttering
Hai frame fissi ? Il problema del vsync sono i frame variabili che generano stuttering
In Bf1 non si schioda dai 75 , The Division si , ma non mi sembra di aver notato stutter , però sono stato davvero 10 minuti. Devo fare una bella sessione di Division dove in alcune zone scendo sotto i 60 e dare il giudizio definitivo.
Ma hai preso direttamente da Amazon o ti sei affidato al venditore? Occhio ai prezzi che girano.. Leggi qualche post più sopra
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Come scritto da altri utenti, venduto e spedito da Amazon.
Naturalmente come avevo scritto non mi interessa per adesso per uso gaming, finchè non aggiornerò la configurazione.
Solamente uso internet, e programmi di grafica. Mi pare la risoluzione sia supportata dalla gtx275, sbaglio?
EDIT: mi correggo da solo, risoluzione massima 2560x1600
No il è freesync fino a 75hz. Con nvdia va a culo , molti utenti a 75hz hanno frame skipping con un nvidia (altri vanno bene solo il il cavo HDMI) io sono con il display port.
Iron,a culo il Freesync a 75 hz con Nvidia?
Comunque sento anche io di buttarmi su stò Lg.
Sono stato stamani da MediaW e chiaramente non avevano il Rog disponibile.
Mi hanno detto che posso farmelo arrivare li ma il tipo non me lo prova al momento in loco e dovrei provarmelo io a casa ed eventualmente recedere :asd:
A sto punto me lo facevo arrivare a casa e speravo che nel punto vendita ne avessero almeno un paio a terra a farmeli provare per il problema del glow.
Sempre più convinto di prendere l'Lg e devo sperare che Amazon faccia qualche altra offerta sui 500 euro anche se la vedo dura.
Se avete notizie avvisatemi please.
Iron,appena puoi fammi sapere se l'Lg è una valida alternativa al Rog considerando anche la sostanziale differenza di prezzo tra i due.
Debbo anche te anche se sei di parte :asd:
Grazie
Comunque sento anche io di buttarmi su stò Lg.
Sono stato stamani da MediaW e chiaramente non avevano il Rog disponibile.
Mi hanno detto che posso farmelo arrivare li ma il tipo non me lo prova al momento in loco e dovrei provarmelo io a casa ed eventualmente recedere :asd:
A sto punto me lo facevo arrivare a casa e speravo che nel punto vendita ne avessero almeno un paio a terra a farmeli provare per il problema del glow.
Sempre più convinto di prendere l'Lg e devo sperare che Amazon faccia qualche altra offerta sui 500 euro anche se la vedo dura.
Se avete notizie avvisatemi please.
Iron,appena puoi fammi sapere se l'Lg è una valida alternativa al Rog considerando anche la sostanziale differenza di prezzo tra i due.
Debbo anche te anche se sei di parte :asd:
Grazie
Da quel che ho letto sui forum con nvidia va a culo sembra. Per 300 euro di differenza andrei sul rog sicuramente... Ma a 650 ci penso eccome... Anche perché sto aspettando i nuovi pannelli 38 cin 144hz nativi, per cui avrebbe vita breve anche il rog con me..
Sarà un bug momentaneo se è fortuita come cosa?
A te è andata a culo.
Comunque se dovessi pensare di venderlo mi metto in coda :D
Comunque sento anche io di buttarmi su stò Lg.
Sono stato stamani da MediaW e chiaramente non avevano il Rog disponibile.
Mi hanno detto che posso farmelo arrivare li ma il tipo non me lo prova al momento in loco e dovrei provarmelo io a casa ed eventualmente recedere :asd:
A sto punto me lo facevo arrivare a casa e speravo che nel punto vendita ne avessero almeno un paio a terra a farmeli provare per il problema del glow.
Sempre più convinto di prendere l'Lg e devo sperare che Amazon faccia qualche altra offerta sui 500 euro anche se la vedo dura.
Se avete notizie avvisatemi please.
Iron,appena puoi fammi sapere se l'Lg è una valida alternativa al Rog considerando anche la sostanziale differenza di prezzo tra i due.
Debbo anche te anche se sei di parte :asd:
Grazie
Ho chiamato Amazon hanno avuto ritardi per la forte richiesta di questo modello, a 500€ te lo credo, sto rosicando ho la 1070 che non posso sfruttare. Comunque non sono di parte prrrrr
P.S. Arriva mercoledi 26.
Inviato da mTalk
Lg per la mia ragazza e' arrivato venerdì.
Come si fa ad abilitare i 75hz? Ha nvidia anche lei, non gli servono ma cosi per curiosità.
Lg per la mia ragazza e' arrivato venerdì.
Come si fa ad abilitare i 75hz? Ha nvidia anche lei, non gli servono ma cosi per curiosità.
Devi andare dentro il pannello nvidia , vai su modifica la risoluzione, poi vai sul tasto personalizza, ed infine vai sulla voce crea risoluzione personalizzata. Fai un po di prove dove regge e poi fai ufo test se skippa o no i frame.
Devi andare dentro il pannello nvidia , vai su modifica la risoluzione, poi vai sul tasto personalizza, ed infine vai sulla voce crea risoluzione personalizzata. Fai un po di prove dove regge e poi fai ufo test se skippa o no i frame.
P.S. quindi sono l'unico scemo a cui non è arrivato?
ok funziona grazie.....cmq dovrò fare il reso, ha un pixel bruciato, non si nota nemmeno, solo dopo un'attenta analisi lo trovato ahahahah :D :D :D
Poco male, lunedi faccio il reso, mi era gia successo una volta con un Benq, 3 giorni ed avevo il monitor nuovo e si sono presi l'altro a zero spese (grande amazon).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14715699_10154514372546287_6610584077122111812_o.jpg
ok funziona grazie.....cmq dovrò fare il reso, ha un pixel bruciato, non si nota nemmeno, solo dopo un'attenta analisi lo trovato ahahahah :D :D :D
Poco male, lunedi faccio il reso, mi era gia successo una volta con un Benq, 3 giorni ed avevo il monitor nuovo e si sono presi l'altro a zero spese (grande amazon).
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14715699_10154514372546287_6610584077122111812_o.jpg
Hai provato ad andare oltre i 75?
Hai provato ad andare oltre i 75?
No, perché, a quanto può arrivare sto monitor?...non si rovina?
A parte che tanto lo devo rendere, ma era giusto x fare una prova come scrivono altri, sotto c'è una vga MSI 970
Hai provato ad andare oltre i 75?
Provi fino a che il monitor non ti dice che non si può, anche se mi sembra che non va oltre si mette in protezione da.solo poi windows dopo un tot di sec torna alla configurazione precedente.
Inviato da mTalk
lonely72
23-10-2016, 14:03
Arrivato il 34UC88 anche a me, provengo da una coppia di LG W2361V quindi il salto è stato abbastanza importante, backlight bleeding praticamente assente (solo un leggerissimo accenno di chiarore di circa mezzo cm nei 2 angoli bassi ma lo devi andare a cercare)
Qualità dei colori ottima e anche se a causa della scrivania corta devo per forza usarlo a circa 45-50 cm non mi da nessun problema, i films a 1,2 - 1,5 m sono spettacolari
Per curiosità (non avevo mai provato essendo un niubbo in campo monitor :D ) ho fatto l'ufo test e sia a refresh di fabbrica (60hz) che overclockato (75hz) mi da il "VALID*" con il classico sfondo verde ma ogni tot secondi (random) mi compare il warning arancione che mi segnala stuttering...mi devo preoccupare visto che lo fa anche con le impostazioni stock? (uso display port con GTX 1060)
http://oi67.tinypic.com/fwh8xf.jpg
Arrivato il 34UC88 anche a me, provengo da una coppia di LG W2361V quindi il salto è stato abbastanza importante, backlight bleeding praticamente assente (solo un leggerissimo accenno di chiarore di circa mezzo cm nei 2 angoli bassi ma lo devi andare a cercare)
Qualità dei colori ottima e anche se a causa della scrivania corta devo per forza usarlo a circa 45-50 cm non mi da nessun problema, i films a 1,2 - 1,5 m sono spettacolari
Per curiosità (non avevo mai provato essendo un niubbo in campo monitor :D ) ho fatto l'ufo test e sia a refresh di fabbrica (60hz) che overclockato (75hz) mi da il "VALID*" con il classico sfondo verde ma ogni tot secondi (random) mi compare il warning arancione che mi segnala stuttering...mi devo preoccupare visto che lo fa anche con le impostazioni stock? (uso display port con GTX 1060)
http://oi67.tinypic.com/fwh8xf.jpg
Prova un po in hdmi
athlon xp 2400
23-10-2016, 14:25
Prova un altro browser
lonely72
23-10-2016, 17:20
Prova un po in hdmi
Prova un altro browser
In HDMI mi regge fino a 65hz poi niente segnale.
A prescindere dal tipo di connessione mi fa comunque quello scherzo sia a 60-65Hz (HDMI) che a 75hz (solo con display port) e con tutti i browser provati (IE, chrome, firefox)
Arrivato il 34UC88 anche a me, provengo da una coppia di LG W2361V quindi il salto è stato abbastanza importante, backlight bleeding praticamente assente (solo un leggerissimo accenno di chiarore di circa mezzo cm nei 2 angoli bassi ma lo devi andare a cercare)
Qualità dei colori ottima e anche se a causa della scrivania corta devo per forza usarlo a circa 45-50 cm non mi da nessun problema, i films a 1,2 - 1,5 m sono spettacolari
Per curiosità (non avevo mai provato essendo un niubbo in campo monitor :D ) ho fatto l'ufo test e sia a refresh di fabbrica (60hz) che overclockato (75hz) mi da il "VALID*" con il classico sfondo verde ma ogni tot secondi (random) mi compare il warning arancione che mi segnala stuttering...mi devo preoccupare visto che lo fa anche con le impostazioni stock? (uso display port con GTX 1060)
http://oi67.tinypic.com/fwh8xf.jpg
Esegui questo test con le istruzioni che ti fornisce sulla pagina.
http://www.testufo.com/#test=frameskipping
In HDMI mi regge fino a 65hz poi niente segnale.
A prescindere dal tipo di connessione mi fa comunque quello scherzo sia a 60-65Hz (HDMI) che a 75hz (solo con display port) e con tutti i browser provati (IE, chrome, firefox)
Nei giochi,a 75 hz ti da' problemi?
In HDMI mi regge fino a 65hz poi niente segnale.
A prescindere dal tipo di connessione mi fa comunque quello scherzo sia a 60-65Hz (HDMI) che a 75hz (solo con display port) e con tutti i browser provati (IE, chrome, firefox)
ed edge?
Cmq non si capisce se i 75 hz sono dovuti alla bonta' del monitor o ad altro..
Cmq non si capisce se i 75 hz sono dovuti alla bonta' del monitor o ad altro..
Oggi ho testato un pò più a lungo Bf1 e Division , il secondo che stressa di più la vga a 75Hz sotto i 70 fps da un pò di tearing.
Niente stuttering come il DELL. Diciamo che nei giochi pesanti la differenza del G-Sync si vede eccome (oltre che hai 100hz)
Sono arrivato alla conclusione che questo monitor senza freesync (quindi senza vga AMD) sia da tenere a 60hz ed è un ottimo monitor , a patto che uno abbia la vga per fare almeno 60 fps senza dover rinunciare a troppi dettagli.
Sarei molto curioso di provarlo a 75hz con scheda AMD.
Diciamo che a 800 euro avrei sicuramente tenuto il rog , anche se presenta più glow dell LG ma G-sync e 100hz sono davvero UNICI ed il top al momento.
Con la 1080 ed a 60hz è perfetto non un incertezza , niente stutter ne tearing , ma aumentando gli hz il ROG prende il sopravvento.
Resa cromatica davvero molto valida , e modalità FPS che è fantastica e già settata (anche per BF1)
Concludo dicendo che è un ottimo monitor , preso ad una certa cifra è un "must have" , in attesa di vega può esser un ottimo investimento.
Ottimo Iron.
Ma con scheda Nvidia i 75 hz non li si riesce a tenere nei giochi?
Cmq l'unico rimedio e' avere due schede in Sli in modo tale da tenere sempre i 60 fps e non risentire della mancanza del Gsync quando si scende sotto ,giusto?
Che hai deciso,lo tieni?
Ottimo Iron.
Ma con scheda Nvidia i 75 hz non li si riesce a tenere nei giochi?
Cmq l'unico rimedio e' avere due schede in Sli in modo tale da tenere sempre i 60 fps e non risentire della mancanza del Gsync quando si scende sotto ,giusto?
Che hai deciso,lo tieni?
Dunque , i 75hz li tengo con la mia 1080 , ma la mancanza di g-sync/freesync si sente , io lo noto e mi da parecchio fastidio.
Mentre con i 60hz non scendo sotto i 60fps , son fissi , perciò la mancanza del sync non si nota. Non serve lo SLI con questo monitor ed una 1080 se vuoi tenere i 60hz.
Credo però che con una valida AMD ed il freesync non ci siano problemi a sfruttare tutti i 75hz del monitor. Personalmente lo terrò indubbiamente a 60hz.
La differenza con il ROG c'è eccome. Mi terrò qualche altro giorno per pensare se recedere il rog o tenerli entrambi . Ripeto che l'unico motivo per la quale sto pensando di dare via l'Asus è solo per l'uscita dei nuovi pannelli 38 pollici nativi a 100/144hz. Se dovessi prendere un monitor e tenermelo degli anni non ci penserei due volte ad andare sul ROG. Invece con l'ottica di cambiarlo nel giro di pochi mesi , non mi converrebbe rivenderlo , ci perderei troppo.
Comunque ti farò sapere !
lonely72
23-10-2016, 20:30
Nei giochi,a 75 hz ti da' problemi?
non ho ancora provato ma avendo una gtx 1060 se gioco a 75hz non credo che riesca a raggiungere 75fps stabili, ho provato l'altro giorno farcry 4 a 1440p tutto maxato e avevo 30-35 fps
ed edge?
ho win7 :(
Esegui questo test con le istruzioni che ti fornisce sulla pagina.
http://www.testufo.com/#test=frameskipping
col mi4c in manuale posso settare 1/4 e 1/8 ma nn 1/5, ho fatto 2 screens e credo che rispetti i risultati considerati buoni :confused:
http://oi63.tinypic.com/2a6t3io.jpg
Bon...
Devo solo sperare che qualcuno di voi lo venda oppure Amazon faccia qualche altra offerta anche se dubito...:muro:
Lonely,prova a 75 hz il test.
Giochi vecchiotti non ne hai?;)
Ma l'Lg34Uc98 a parte la porta thunderbolt e la base in cosa differisce rispetto all'Uc88?
non ho ancora provato ma avendo una gtx 1060 se gioco a 75hz non credo che riesca a raggiungere 75fps stabili, ho provato l'altro giorno farcry 4 a 1440p tutto maxato e avevo 30-35 fps
ho win7 :(
col mi4c in manuale posso settare 1/4 e 1/8 ma nn 1/5, ho fatto 2 screens e credo che rispetti i risultati considerati buoni :confused:
http://oi63.tinypic.com/2a6t3io.jpg
Ancora Win 7? credo che non sfrutti a pieno i giochi come win 10. la 1060 è dx12 cosa non possibile su win 7.
Mi sembra di capire che sono ancora l'unico che non lo ha ricevuto :mc:
lonely72
23-10-2016, 22:54
Lonely,prova a 75 hz il test.
Giochi vecchiotti non ne hai?;)
Giochi vecchiotti ho appena provato Quakelive che tiene tranquillamente i 125 fps fissi anche con schede da 50 euro, a 60hz fluidissimo, a 75hz sembra che perda qualche frame quando in realtà sia fraps che il fps counter del gioco segnano 125fps costanti :cry:
Stesso discorso per il test, a 75hz skippa frames :cry:
Che faccio? lo butto? :mc:
http://oi63.tinypic.com/5v53l0.jpg
Giochi vecchiotti ho appena provato Quakelive che tiene tranquillamente i 125 fps fissi anche con schede da 50 euro, a 60hz fluidissimo, a 75hz sembra che perda qualche frame quando in realtà sia fraps che il fps counter del gioco segnano 125fps costanti :cry:
Stesso discorso per il test, a 75hz skippa frames :cry:
Che faccio? lo butto? :mc:
http://oi63.tinypic.com/5v53l0.jpg
Il monitor funziona benissimo, i 75hz sono garantiti solo con schede video AMD, quando lo hai acquistato penso che lo sapessi? no? comunque non capisco alcune tue scelte, per prima cosa win 7 non supporta le dx12 quindi non sfrutti la tua scheda ai giochi nuovi, per seconda cosa potevi prendere una scheda AMD visto la fascia di prestazioni e prezzo c'era la 480 che costa come la 1060 ma va leggermente di più.
Il monitor funziona benissimo, i 75hz sono garantiti solo con schede video AMD, quando lo hai acquistato penso che lo sapessi? no? comunque non capisco alcune tue scelte, per prima cosa win 7 non supporta le dx12 quindi non sfrutti la tua scheda ai giochi nuovi, per seconda cosa potevi prendere una scheda AMD visto la fascia di prestazioni e prezzo c'era la 480 che costa come la 1060 ma va leggermente di più.
Quoto.
Win 10 + 480 ed LG UC88 sarebbero il giusto trittico.
E si evita di farsi spennare 200euro in più per un G-Sync che va tale e quale ad un FreeSync.
Dunque , i 75hz li tengo con la mia 1080 , ma la mancanza di g-sync/freesync si sente , io lo noto e mi da parecchio fastidio.
Mentre con i 60hz non scendo sotto i 60fps , son fissi , perciò la mancanza del sync non si nota. Non serve lo SLI con questo monitor ed una 1080 se vuoi tenere i 60hz.
Credo però che con una valida AMD ed il freesync non ci siano problemi a sfruttare tutti i 75hz del monitor. Personalmente lo terrò indubbiamente a 60hz.
Aspè,ma quando imposti i 75 hz con l'LG senti la mancanza del Gsync se gli Fps scendono sotto tale valore?
Se ho ben capito,correggimi se sbaglio,il Freesync dovrebbe intervenire nel range tra i 55 hz e i 75 hz ma SOLO con scheda video Amd e quindi,dato che possiedi una Nvidia,avverti la mancanza del Gsync.
La differenza con il ROG c'è eccome. Mi terrò qualche altro giorno per pensare se recedere il rog o tenerli entrambi . Ripeto che l'unico motivo per la quale sto pensando di dare via l'Asus è solo per l'uscita dei nuovi pannelli 38 pollici nativi a 100/144hz. Se dovessi prendere un monitor e tenermelo degli anni non ci penserei due volte ad andare sul ROG. Invece con l'ottica di cambiarlo nel giro di pochi mesi , non mi converrebbe rivenderlo , ci perderei troppo.
Comunque ti farò sapere !
Dovrebbe uscire anche il predator X34P con 144 hz nativi restando sui 34" ma se lo spazio ti permette di prenderne un monitor di maggiori dimensioni,perchè no?;)
Comunque d'accordissimo con te sull'investimento a lungo termine di un ottimo monitor
Quoto.
Win 10 + 480 ed LG UC88 sarebbero il giusto trittico.
E si evita di farsi spennare 200euro in più per un G-Sync che va tale e quale ad un FreeSync.
Diciamo che la sola 480 fatica a tenere tale risoluzione. Con giochi come The Division di sicuro non ce la fa proprio (io provai a suo tempo la fury x che riusciva a gestirlo più o meno come la 980ti )
Per giochi più leggeri è un altro discorso , ma a questo punto bisogna valutare le "esigenze" gaming dell'utente.
Aspè,ma quando imposti i 75 hz con l'LG senti la mancanza del Gsync se gli Fps scendono sotto tale valore?
Se ho ben capito,correggimi se sbaglio,il Freesync dovrebbe intervenire nel range tra i 55 hz e i 75 hz ma SOLO con scheda video Amd e quindi,dato che possiedi una Nvidia,avverti la mancanza del Gsync.
Dovrebbe uscire anche il predator X34P con 144 hz nativi restando sui 34" ma se lo spazio ti permette di prenderne un monitor di maggiori dimensioni,perchè no?;)
Comunque d'accordissimo con te sull'investimento a lungo termine di un ottimo monitor
Esatto Spytek , da 60hz a 75hz si notano più i contro che i pro senza freesync , perciò posso affermare che l'accoppiata lg 34uc88 e 1080 a 60hz sia OTTIMA (parliamo sempre di un monitor sugli 800euro ed una vga da 6/700) .
Sicuramente una 1070 non terrebbe i 60 fissi a division , e sarei curioso di conoscerne l'effetto (tearing?).
Una fury-x dovrebbe invece riuscire a gestire bene questo monitor visto il freesync , peccato che il prezzo sia proibitivo al momento (si trovano delle fury-x a 560euro...).
Ti ripeto , se dovessi prender un monitor e tenerlo "10 anni" andrei sicuro sul Rog.
Se fosse uscito il DELL che avevo prima a 500euro, non avrei mai pensato di tenerlo al posto del ROG , perchè nei miei giochi (division e beta bf1) non rispondeva bene ; ottimo però in ambito professionale.
Ognuno deve valutare la propria disponibilità a spendere in hw in aggiunta alla resa che vuole ottenere , io per l'uso che ne faccio non prenderei mai un monitor al di sopra delle potenzialità della mia VGA per poi giocarci male.
Spero di essermi spiegato , per qualsiasi altra prova/info non esitate a chiedere....
Quindi in sostanza abbiamo :
75 Hz con l'Lg (va a culo perchè potrebbe "perdere" qualche fps come quello di Lonely con scheda video Nvidia anche se il tuo non batte ciglio da quello che ho potuto capire) ma per mantenerli occorrerebbero almeno due 1070 in Sli in titoli come The Division e altri con motori grafici esosi di Hardware e per non scendere al di sotto pena urgenza di Gsync o Freesync per stuttering e altro.
Ok l'investimento duraturo ma sinceramente,in vista dell'uscita a breve dei nuovi monitor con 100 hz nativi,mi roderebbe non poco investire per un monitor,seppur ottimi come l'X34A e il Pg348Q,ma a breve "pensionabili".
Indi per cui,almeno per le mi esigenze,uno Sli di 1070 o a brave una 1080Ti ce la farebbero egregiamente a tenere fissi i 75 fps con l'Lg.
Oppure,calmando la voglia di upgradite,mi metto ad aspettare.
Al momento,pensa....ho un Tv Sony Kdl 32 1080P anche se non è malaccio nei giochi :D
Grazie Iron,sei stato molto esaustivo ;)
Quindi in sostanza abbiamo :
75 Hz con l'Lg (va a culo perchè potrebbe "perdere" qualche fps come quello di Lonely con scheda video Nvidia anche se il tuo non batte ciglio da quello che ho potuto capire) ma per mantenerli occorrerebbero almeno due 1070 in Sli in titoli come The Division e altri con motori grafici esosi di Hardware e per non scendere al di sotto pena urgenza di Gsync o Freesync per stuttering e altro.
Ok l'investimento duraturo ma sinceramente,in vista dell'uscita a breve dei nuovi monitor con 100 hz nativi,mi roderebbe non poco investire per un monitor,seppur ottimi come l'X34A e il Pg348Q,ma a breve "pensionabili".
Indi per cui,almeno per le mi esigenze,uno Sli di 1070 o a brave una 1080Ti ce la farebbero egregiamente a tenere fissi i 75 fps con l'Lg.
Oppure,calmando la voglia di upgradite,mi metto ad aspettare.
Al momento,pensa....ho un Tv Sony Kdl 32 1080P anche se non è malaccio nei giochi :D
Grazie Iron,sei stato molto esaustivo ;)
Figurati. Attenzione però , non ho detto che con tutta quella potenza grafica possa tenere i 75hz fissi. Con la mia "ex" titan x(p) ed il Dell avevo comunque tearing dovuto credo al gioco non ottimizzato. Perciò piuttosto di investire tutto in VGA prediligerei il G-Sync.
Non è facile al momento prendere una decisione... Escono le ti a fine anno? i monitor nuovi nel Q1/Q2 2016?
Le Ti a Gennaio in concomitanza con il CES 2017 e i nuovi monitor nel primo trimestre del 2017 credo.
Se hai tempo e ti va di approfondire potresti testare titoli che mantengono i 75 fps (a parte The Division,Tomb Raider e altri) per vedere se li tiene.
Se non noti particolari problemi e decidi di venderlo lo sai...sono il primo in coda :sofico:
Cmq concordo in todo con te con la questione del Gsync ;)
Diciamo che la sola 480 fatica a tenere tale risoluzione. Con giochi come The Division di sicuro non ce la fa proprio (io provai a suo tempo la fury x che riusciva a gestirlo più o meno come la 980ti )
Per giochi più leggeri è un altro discorso , ma a questo punto bisogna valutare le "esigenze" gaming dell'utente.
Esatto Spytek , da 60hz a 75hz si notano più i contro che i pro senza freesync , perciò posso affermare che l'accoppiata lg 34uc88 e 1080 a 60hz sia OTTIMA (parliamo sempre di un monitor sugli 800euro ed una vga da 6/700) .
Sicuramente una 1070 non terrebbe i 60 fissi a division , e sarei curioso di conoscerne l'effetto (tearing?).
Una fury-x dovrebbe invece riuscire a gestire bene questo monitor visto il freesync , peccato che il prezzo sia proibitivo al momento (si trovano delle fury-x a 560euro...).
Ti ripeto , se dovessi prender un monitor e tenerlo "10 anni" andrei sicuro sul Rog.
Se fosse uscito il DELL che avevo prima a 500euro, non avrei mai pensato di tenerlo al posto del ROG , perchè nei miei giochi (division e beta bf1) non rispondeva bene ; ottimo però in ambito professionale.
Ognuno deve valutare la propria disponibilità a spendere in hw in aggiunta alla resa che vuole ottenere , io per l'uso che ne faccio non prenderei mai un monitor al di sopra delle potenzialità della mia VGA per poi giocarci male.
Spero di essermi spiegato , per qualsiasi altra prova/info non esitate a chiedere....
Si ma lui ha la 1060 che prestazionalmente è come la 1060 o su di li.
Diciamo che la sola 480 fatica a tenere tale risoluzione. Con giochi come The Division di sicuro non ce la fa proprio (io provai a suo tempo la fury x che riusciva a gestirlo più o meno come la 980ti )
Per giochi più leggeri è un altro discorso , ma a questo punto bisogna valutare le "esigenze" gaming dell'utente.
Esatto Spytek , da 60hz a 75hz si notano più i contro che i pro senza freesync , perciò posso affermare che l'accoppiata lg 34uc88 e 1080 a 60hz sia OTTIMA (parliamo sempre di un monitor sugli 800euro ed una vga da 6/700) .
Sicuramente una 1070 non terrebbe i 60 fissi a division , e sarei curioso di conoscerne l'effetto (tearing?).
Una fury-x dovrebbe invece riuscire a gestire bene questo monitor visto il freesync , peccato che il prezzo sia proibitivo al momento (si trovano delle fury-x a 560euro...).
Ti ripeto , se dovessi prender un monitor e tenerlo "10 anni" andrei sicuro sul Rog.
Se fosse uscito il DELL che avevo prima a 500euro, non avrei mai pensato di tenerlo al posto del ROG , perchè nei miei giochi (division e beta bf1) non rispondeva bene ; ottimo però in ambito professionale.
Ognuno deve valutare la propria disponibilità a spendere in hw in aggiunta alla resa che vuole ottenere , io per l'uso che ne faccio non prenderei mai un monitor al di sopra delle potenzialità della mia VGA per poi giocarci male.
Spero di essermi spiegato , per qualsiasi altra prova/info non esitate a chiedere....
Sante parole, comprare a seconda delle possibilità hardware adeguate, il rog necessita di 2 1080 in sli per essere sfruttato, LG no quindi si gode meglio il gioco perchè adeguato alle prestazioni, condivido il pensiero al 100%. Mo aspetto anche io sto LG malefico per dire la mia, devo dire che sono un po deluso della 1070 mi credevo meglio.
Il monitor funziona benissimo, i 75hz sono garantiti solo con schede video AMD, quando lo hai acquistato penso che lo sapessi? no? comunque non capisco alcune tue scelte, per prima cosa win 7 non supporta le dx12 quindi non sfrutti la tua scheda ai giochi nuovi, per seconda cosa potevi prendere una scheda AMD visto la fascia di prestazioni e prezzo c'era la 480 che costa come la 1060 ma va leggermente di più.
Dov'è che la 480 va di più di una 1060? va mediamente meno e si overclocca meno! Per il resto sono d'accordo!
Poi ovvio che se uno ha un monitor con il freesync si compra una 480! Un 5% di prestazioni conta poco, però sono a favore della 1060 non della 480!
Sante parole, comprare a seconda delle possibilità hardware adeguate, il rog necessita di 2 1080 in sli per essere sfruttato, LG no quindi si gode meglio il gioco perchè adeguato alle prestazioni, condivido il pensiero al 100%. Mo aspetto anche io sto LG malefico per dire la mia, devo dire che sono un po deluso della 1070 mi credevo meglio.
Non sono d'accordo Debbo , il Rog avendo il G-sync ha bisogno di meno potenza , visto che lo sbalzo di fps è gestito dal g-sync. Perciò per assurdo con una 1070 sarebbe meglio un rog che un lg (parliamo sempre di 34ucXX).
Un Rog con una 1080 è assolutamente perfetto , come ti può benissimo confermare Athlon che sta vendendo la sua 1080 in quanto lo sli è troppo.
Dov'è che la 480 va di più di una 1060? va mediamente meno e si overclocca meno! Per il resto sono d'accordo!
Poi ovvio che se uno ha un monitor con il freesync si compra una 480! Un 5% di prestazioni conta poco, però sono a favore della 1060 non della 480!
Non è questione di 1060 o 480. E' questione che per gestire un 3440x1440 una 480 in alcuni titoli non basta. La 480 a "The Division" (per fare un esempio :D ) va ben sotto la soglia degli HZ del freesync andando incontro alla sagra del tearing.
La 480 è una scheda che gestisce ottimamente il full hd ma non è adatta per una risoluzione superiore al 2k. Non è che un monitor con freesync può essere gestito da una 7950.
Poi ritorniamo sempre allora stesso discorso. Io sono fissato voglio tutti i giochi a dettaglio ultra (a parte qualcuno inutile) senza la minima incertezza , perciò soppeso l'hardware in base al rapporto prestazioni/qualità non in base al costo dello stesso.
Dov'è che la 480 va di più di una 1060? va mediamente meno e si overclocca meno! Per il resto sono d'accordo!
Poi ovvio che se uno ha un monitor con il freesync si compra una 480! Un 5% di prestazioni conta poco, però sono a favore della 1060 non della 480!
Ho visto un po di recensioni e mediamente sta sopra la 1060 tranne in alcuni giochi che invece vince la 1060, diciamo che stanno li, ma in più la 480 è 8gb di ram.
Io ho una 1080 e avevo ordinato un 34uc88, ma ho pensato che se anche adesso la mia configurazione mi permette di tenere i 60hz le schede video dei prossimi anni andranno oltre e con quel monitor sarei stato limitato ai 60hx visto anche il problema del frame skipping con le schede nvidia. Alla fine ho cancellato l'ordine dell'lg e ho optato quindi per un acer x34a visto che a parità di specifiche lo preferisco esteticamente al rog. Almeno con gsync fino a 100hz posso andare tranquillo per i prossimi 2-3 anni.
Io ho una 1080 e avevo ordinato un 34uc88, ma ho pensato che se anche adesso la mia configurazione mi permette di tenere i 60hz le schede video dei prossimi anni andranno oltre e con quel monitor sarei stato limitato ai 60hx visto anche il problema del frame skipping con le schede nvidia. Alla fine ho cancellato l'ordine dell'lg e ho optato quindi per un acer x34a visto che a parità di specifiche lo preferisco esteticamente al rog. Almeno con gsync fino a 100hz posso andare tranquillo per i prossimi 2-3 anni.
Ottima scelta , e ragionamento che condivido in pieno. Oltretutto ho avuto modo di vedere l' x34a di un amico ed è davvero un bel monitor senza bleeding marcato.
Non è questione di 1060 o 480. E' questione che per gestire un 3440x1440 una 480 in alcuni titoli non basta. La 480 a "The Division" (per fare un esempio :D ) va ben sotto la soglia degli HZ del freesync andando incontro alla sagra del tearing.
La 480 è una scheda che gestisce ottimamente il full hd ma non è adatta per una risoluzione superiore al 2k. Non è che un monitor con freesync può essere gestito da una 7950.
Poi ritorniamo sempre allora stesso discorso. Io sono fissato voglio tutti i giochi a dettaglio ultra (a parte qualcuno inutile) senza la minima incertezza , perciò soppeso l'hardware in base al rapporto prestazioni/qualità non in base al costo dello stesso.
Si è vero, ma si parla anche di disponibilità economica, oltretutto ho letto che the Division è un gioco che da problemi anche con configurazioni alte perchè secondo me è ottimizzato a cacca e infatti per me non entra nemmeno dentro la mia bacheca dei giochi.
Si è vero, ma si parla anche di disponibilità economica, oltretutto ho letto che the Division è un gioco che da problemi anche con configurazioni alte perchè secondo me è ottimizzato a cacca e infatti per me non entra nemmeno dentro la mia bacheca dei giochi.
si ,per disponibilità economica se non posso permettermi una vga adeguata ad un 3440x1440 vuol dire che opto per un altro monitor.
Sarà anche ottimizzato male , ma intanto supporta lo sli meglio di altri giochi ed io con una 1080 non ho problemi. Nemmeno con il Rog g-sync a 100hz ed una singola 1080.
Perciò se mai dovessi giocare a The Division senza volermi svenare andrei di full hd + 480/470 .
Un amico del nostro team gioca con una 750ti in full hd ed è felicissimo. Questione di punti di vista di esigenze e di quanto si sia disposti a spendere per il "gaming".
Io ho una 1080 e avevo ordinato un 34uc88, ma ho pensato che se anche adesso la mia configurazione mi permette di tenere i 60hz le schede video dei prossimi anni andranno oltre e con quel monitor sarei stato limitato ai 60hx visto anche il problema del frame skipping con le schede nvidia. Alla fine ho cancellato l'ordine dell'lg e ho optato quindi per un acer x34a visto che a parità di specifiche lo preferisco esteticamente al rog. Almeno con gsync fino a 100hz posso andare tranquillo per i prossimi 2-3 anni.
Io penso che oggi investire più di 1100 euro per una categoria neonata potrebbe essere controproducente, i vari rog e predator montano i primi pannelli LG i quali sono stati già sostituiti da quelli presenti sul 34uc88, su tft central sul db pannelli è già presente un
LG.Display AH-IPS LM340UW3-? 3440x1440 14ms G2G 1000:1 300 178/178 W-LED 144Hz 21:9 Curved 1900R Q3 17
come vedi ha NATIVI i 144 e non in overclock ed è previsto per il q3 2017, in virtù di questo fatto io ho fatto il ragionamento inverso, i vari rog e acer oggi sono dei prodotti di top ma destinati a perire a breve perchè il loro pannello è nativo a 60 e non a 100, quindi si presuppone che i nuovi prodotti saranno molto più preformanti. Quindi oggi prendi un predator o un rog lo paghi 1150 euro e il prossimo anno non sai se ci fai nemmeno la metà del prezzo invece LG 34uc88 pagato 500 euro male che ti dice lo vendi a 400. Valutazioni personali per carità. Poi a breve esce il Samsung 21:9 da 100 hz, sempre con freesync.
si ,per disponibilità economica se non posso permettermi una vga adeguata ad un 3440x1440 vuol dire che opto per un altro monitor.
Sarà anche ottimizzato male , ma intanto supporta lo sli meglio di altri giochi ed io con una 1080 non ho problemi. Nemmeno con il Rog g-sync a 100hz ed una singola 1080.
Perciò se mai dovessi giocare a The Division senza volermi svenare andrei di full hd + 480/470 .
Un amico del nostro team gioca con una 750ti in full hd ed è felicissimo. Questione di punti di vista di esigenze e di quanto si sia disposti a spendere per il "gaming".
A il fatto che supporta lo sli non lo sapevo, mi sembra che molti giochi snobbino sto sli? vero?
A il fatto che supporta lo sli non lo sapevo, mi sembra che molti giochi snobbino sto sli? vero?
Esatto , infatti con due 1070 avrei più potenza di una titan-x(p) ma non sfruttata a dovere in tutti i giochi perciò mi tengo la mia 1080 . Per esempio so che mafia 3 non gestisce bene (o proprio non lo gestisce) lo sli , perciò la 1080 va molto meglio.
Non è questione di 1060 o 480. E' questione che per gestire un 3440x1440 una 480 in alcuni titoli non basta. La 480 a "The Division" (per fare un esempio :D ) va ben sotto la soglia degli HZ del freesync andando incontro alla sagra del tearing.
La 480 è una scheda che gestisce ottimamente il full hd ma non è adatta per una risoluzione superiore al 2k. Non è che un monitor con freesync può essere gestito da una 7950.
Poi ritorniamo sempre allora stesso discorso. Io sono fissato voglio tutti i giochi a dettaglio ultra (a parte qualcuno inutile) senza la minima incertezza , perciò soppeso l'hardware in base al rapporto prestazioni/qualità non in base al costo dello stesso.
Hai perfettamente ragione. La 480 non regge quella risoluzione con tutti i dettagli al massimo.
Avendo il Freesync bisognerebbe ridurre i dettagli per rientrare nel range!
Purtroppo dubito che vega uscirà a breve, quindi non ci sono alternative in casa AMD al momento!
Hai perfettamente ragione. La 480 non regge quella risoluzione con tutti i dettagli al massimo.
Avendo il Freesync bisognerebbe ridurre i dettagli per rientrare nel range!
Purtroppo dubito che vega uscirà a breve, quindi non ci sono alternative in casa AMD al momento!
Infatti è quello il problema e per cui ho scelto la 1070, almeno che non si fa un 480 crossfire. Non capisco la politica di AMD perchè tirare fuori la 480 e non la 490?
Il discorso è :
- Se sei affetto da upgradite cronica :D aspetta i nuovi pannelli con 100 hz nativi e occabili a 120 hz e oltre.
- Se vuoi fare una spesa e giocare alla grandissima e te ne freghi dei vari forum e contagi vari :D prenditi un Rog o un Predator tanto giocherai alla grandissima SEMPRE !
- Se vuoi giocare cmq bene prenditi un Lg e non farti pippe mentali :asd:
Mio modesto parere ;)
Il discorso è :
- Se sei affetto da upgradite cronica :D aspetta i nuovi pannelli con 100 hz nativi e occabili a 120 hz e oltre.
- Se vuoi fare una spesa e giocare alla grandissima e te ne freghi dei vari forum e contagi vari :D prenditi un Rog o un Predator tanto giocherai alla grandissima SEMPRE !
- Se vuoi giocare cmq bene prenditi un Lg e non farti pippe mentali :asd:
Mio modesto parere ;)
Io vado per no pippe mentali, ma solo quelle però ahahha
athlon xp 2400
24-10-2016, 21:02
In attesa 1080ti ho venduto una 1080, una a 2100 MHz con rog avanza ! Con il dell era improponibile X me dallo stuttering che avevo con vsync on
Arriva domani, cosi mi consolo sul fatto che ho disintegrato il mio Lumia 950 :muro:
IN CONSEGNAAAAAA.
Speriamo bene.
Privo video commerciale
SAMSUNG CF971
https://youtu.be/nc2hpu2eNcM
Se era G Sync ed aveva VESA l'avevo già preso.
Purtroppo c'è da aspettare, attendo CES 2017
Privo video commerciale
SAMSUNG CF971
https://youtu.be/nc2hpu2eNcM
Se era G Sync ed aveva VESA l'avevo già preso.
Purtroppo c'è da aspettare, attendo CES 2017
Quando è il ces 2017? Qua si parla almeno di anno prima di vedere qualcosa mi sa ....
Privo video commerciale
Se era G Sync ed aveva VESA l'avevo già preso.
La triste realtà è che Nvidia resterà,purtroppo,indietro con il Gsync dato che i nuovi monitor saranno quasi tutti Freesync
La triste realtà è che Nvidia resterà,purtroppo,indietro con il Gsync dato che i nuovi monitor saranno quasi tutti Freesync
Io non ne sarei così convinto ! Anche se spero che AMD si svegli...
Io non ne sarei così convinto ! Anche se spero che AMD si svegli...
Invece è cosi, i due produttori maggiori, cioè LG e Samsung non lo supportano direttamente, poi è notizia di pochi giorni fa che Samsung è intenzionata a fare tv con freesync e sembra che LG seguirà a ruota. Di fatto i prodotti Gsync (non sto mettendo in paragone le due tecnologie) sono più di nicchia sia come diffusione che come prezzo e non vengono messe sulle tv. Il fatto che i due maggiori produttori di monitor e tv si gettino su freesync decreta che vincerà il freesync. Questo però non esclude che esisteranno sempre prodotti gsync e speriamo che Nvidia supporti prima o poi il freesync, tanto è solo una questione di driver. Penso gli convenga anche per futuri appalti per le console.
Io non ne sarei così convinto ! Anche se spero che AMD si svegli...
A parte non molti pannelli di qualche anno fa quali sarebbero i nuovi con Gsync?
Io vedo tutto indirizzato verso il Freesync con l'uscita dei nuovi modelli :cry:
A parte non molti pannelli di qualche anno fa quali sarebbero i nuovi con Gsync?
Io vedo tutto indirizzato verso il Freesync con l'uscita dei nuovi modelli :cry:
E speriamo continui cosi, il gsync è costoso e proprietario, ha necessità di un hardware dentro il monitor e se fanno gsync 2? butto il monitor? Spero vivamente che Nvidia perda questa partita, uno perchè non mi piace essere legato ad un marchio causa scelta del monitor, due perchè se lo fanno pagare troppo. Ovvio che non sto questionando chi sia meglio o peggio.
Bhè si effettivamente sembra una rincorsa al monopolio da parte di Nvidia.
Ma parlando di questioni puramente economiche,tutti i produttori di schermi se adottano la tecnologia Freesync pagano meno o nulla rispetto alle Royalty che dovrebbero pagare se dovessero adottare il Gsync?
Oppure il discorso è ben diverso?
Stiamo parlando di freesync , ma non abbiamo una VGA che lo riesca a far girare bene in 4k (non conosco nessuna VGA AMD che regga i 75hz del mio lg 34uc88)
Voi parlate di rumors , io di fatti. Debbo ti prego non incominciare con le tue teorie ed i tuoi ragionamenti su tv o non tv gsync freesync.
Ora abbiamo una tecnologia sfruttata in pieno (g-sync+ vga nvidia) ed una che deve ancora venir fuori.
Facciamo uscire i monitor e le tv 4k con freesync? E con cosa le facciamo andare? I nativi 100/144hz? E come li tiriamo? Con la 480?
Su ragazzi , parlare di g-sync come tecnologia che è destinata a morire mi fa sorridere. Io sono più dell'idea (non cito rumors :D ) che esca un rog 38 144hz con g-sync che solo nvidia potrà far girare a dovere!
Ah giusto esce Vega!!!!!(....)
P.s. E non sono nemmeno un fanboy Nvidia , pensa te!
Bhè si effettivamente sembra una rincorsa al monopolio da parte di Nvidia.
Ma parlando di questioni puramente economiche,tutti i produttori di schermi se adottano la tecnologia Freesync pagano meno o nulla rispetto alle Royalty che dovrebbero pagare se dovessero adottare il Gsync?
Oppure il discorso è ben diverso?
Se non ricordo male, magari mi sbaglio, il freesync AMD lo ha reso pubblico e libero.
E speriamo continui cosi, il gsync è costoso e proprietario, ha necessità di un hardware dentro il monitor e se fanno gsync 2? butto il monitor? Spero vivamente che Nvidia perda questa partita, uno perchè non mi piace essere legato ad un marchio causa scelta del monitor, due perchè se lo fanno pagare troppo. Ovvio che non sto questionando chi sia meglio o peggio.
Eh ma i fans di Nvidia ,ad un certo punto, storceranno pure il naso vedendo uscite di monitor solo Freesync.
Io,ad esempio,che sono affezionato a tale marchio non sono molto felice di tale politca e credo pure moltre altre persone
Eh ma i fans di Nvidia ,ad un certo punto, storceranno pure il naso vedendo uscite di monitor solo Freesync.
Io,ad esempio,che sono affezionato a tale marchio non sono molto felice di tale politca e credo pure moltre altre persone
Io uso Nvidia da molto, ho avuto anche AMD e sono cosciente che Nvidia ora ha un passo avanti ma la pratica gsync non mi garba come concetto, quindi secondo loro se ho un monitor gsync sono legato per forza con loro? non mi sembra il massimo. Sarebbe più corretto che sia gsync che freesync siano compatibili con entrambe le soluzioni e Nvidia dovrebbe dimostrare la superiorità della sua soluzione che gli permetterebbe di vendere i moduli gsync e incassare i soldi delle licenze invece no. Quindi spero che fallisca in questa cosa.
Stiamo parlando di freesync , ma non abbiamo una VGA che lo riesca a far girare bene in 4k (non conosco nessuna VGA AMD che regga i 75hz del mio lg 34uc88)
Voi parlate di rumors , io di fatti. Debbo ti prego non incominciare con le tue teorie ed i tuoi ragionamenti su tv o non tv gsync freesync.
Ora abbiamo una tecnologia sfruttata in pieno (g-sync+ vga nvidia) ed una che deve ancora venir fuori.
Facciamo uscire i monitor e le tv 4k con freesync? E con cosa le facciamo andare? I nativi 100/144hz? E come li tiriamo? Con la 480?
Su ragazzi , parlare di g-sync come tecnologia che è destinata a morire mi fa sorridere. Io sono più dell'idea (non cito rumors :D ) che esca un rog 38 144hz con g-sync che solo nvidia potrà far girare a dovere!
Ah giusto esce Vega!!!!!(....)
P.s. E non sono nemmeno un fanboy Nvidia , pensa te!
Ma infatti il problema è AMD che non ha dato soluzioni valide a confronto con le 1070 e 1080, la soluzione della questione è che Nvidia supporti freesync proprio perchè ci sono più soluzioni di questo tipo e ci saranno anche le tv.
Io non ho mai detto che Gsync moia, ti sfido a trovare la frase dove l'ho scritto direttamente. Ho anche scritto che è chiaro che Nvidia ora ha una superiorità prestazionale ed è demerito di AMD. Ed è chiaro che i prossimi prodotti top saranno Nvidia ma con costi talmente alti che la pongono in una fascia di nicchia e sappiamo tutti nella storia della tecnologia che non sempre vince il migliore anzi.
Non so se mi sono spiegato, io non parlo mai a caso.
Stiamo parlando di freesync , ma non abbiamo una VGA che lo riesca a far girare bene in 4k (non conosco nessuna VGA AMD che regga i 75hz del mio lg 34uc88)
E su questo concordo che Ati debba darsi una svegliata.
Voi parlate di rumors , io di fatti. Debbo ti prego non incominciare con le tue teorie ed i tuoi ragionamenti su tv o non tv gsync freesync.
Se ti riferisci anche a me io stò constatando,con amarezza,che i nuovi monitor adottano una tecnologia inversa a quella di Nvidia.
Non voglio aprire nessuna sterile polemica ma il cliente finale dovrebbe trovarsi di fronte ad un mercato di più ampio respiro:
Se vengono presentati dei prodotti non occorre lo scienziato di turno per capire,ripeto con amarezza da parte mia,che i monitor Freesync sul mercato siano molti di più rispetto alla concorrenza proprietaria Gsync
Facciamo uscire i monitor e le tv 4k con freesync? E con cosa le facciamo andare? I nativi 100/144hz? E come li tiriamo? Con la 480?
Appunto,perchè non renderle totalmente applicabili con le schede Nvidia?
E' sempre puro ed interesse economico e Nvidia non ci guadegnerebbe sui monitor Gsync.
Chiaramente il punto è, che prescindendo dalle solite polemiche,o ti adatti al monopolio Gsync oppure non rientri nel club degli hardcore gamers.
E la svegliata non deve farsela solo Amd ma anche noi tralasciando le scelte condivisibili e i soldi che si ha a disposizione e si spende come si vuole
Su ragazzi , parlare di g-sync come tecnologia che è destinata a morire mi fa sorridere. Io sono più dell'idea (non cito rumors :D ) che esca un rog 38 144hz con g-sync che solo nvidia potrà far girare a dovere!
Ma guardiamo i fatti:
A parte marchi elite come Acer (anche lei mi pare si stia "convertendo" al Freesync)e Asus quali altri produttori sono disposti a pagare le Royalty a Nvidia per applicare il Gsync e rendere il proprio prodotto non concorrenziale?
Secondo me se AMD avesse una gpu al livello della 1080 nvidia supporterebbe adaptive sync (che è lo standard open) perché se non lo facesse tutti i possessori di monitor freesync si indirizzerebbero di corsa verso AMD, tenendo anche conto che i monitor freesync costano molto meno.
Quindi quando uscirà una gpu AMD pari livello al top nvidia gsync sarà morto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E su questo concordo che Ati debba darsi una svegliata.
Se ti riferisci anche a me io stò constatando,con amarezza,che i nuovi monitor adottano una tecnologia inversa a quella di Nvidia.
Non voglio aprire nessuna sterile polemica ma il cliente finale dovrebbe trovarsi di fronte ad un mercato di più ampio respiro:
Se vengono presentati dei prodotti non occorre lo scienziato di turno per capire,ripeto con amarezza da parte mia,che i monitor Freesync sul mercato siano molti di più rispetto alla concorrenza proprietaria Gsync
Appunto,perchè non renderle totalmente applicabili con le schede Nvidia?
E' sempre puro ed interesse economico e Nvidia non ci guadegnerebbe sui monitor Gsync.
Chiaramente il punto è, che prescindendo dalle solite polemiche,o ti adatti al monopolio Gsync oppure non rientri nel club degli hardcore gamers.
E la svegliata non deve farsela solo Amd ma anche noi tralasciando le scelte condivisibili e i soldi che si ha a disposizione e si spende come si vuole
Ma guardiamo i fatti:
A parte marchi elite come Acer (anche lei mi pare si stia "convertendo" al Freesync)e Asus quali altri produttori sono disposti a pagare le Royalty a Nvidia per applicare il Gsync e rendere il proprio prodotto non concorrenziale?
In queste affermazioni ti do pienamente ragione , anzi.
Però ragionando da grossa multinazionale Nvidia non ne sta sbagliando una.
E fino a che qualcuno (AMD?) non darà una scossa , lo scenario non cambierà. Vuoi il top per il gaming? Rog+Titan-x Stop.
Il discorso dell'acquistare un monitor "marchiato" che ti obbliga all'acquisto della VGA specifica non lo condivido affatto , ammetto però che Nvidia (per tornaconto) ha azzeccato anche questa mossa.
Io personalmente sarei davvero felice che uscisse la famosa VEGA e sbaragliasse tutto , ma lo vedo quasi impossibile. Siamo in attesa di questi fantastici monitor 144hz (3440x1600 / 3440x1440) con freesync ma abbiamo poi necessità di una VGA che riesca a gestire tutti quei frames , e parliamo di qualcosa vicino (se non superiore) alla titan x(P) ....
Secondo me se AMD avesse una gpu al livello della 1080 nvidia supporterebbe adaptive sync (che è lo standard open) perché se non lo facesse tutti i possessori di monitor freesync si indirizzerebbero di corsa verso AMD, tenendo anche conto che i monitor freesync costano molto meno.
Quindi quando uscirà una gpu AMD pari livello al top nvidia gsync sarà morto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si esatto , sarà morto se però nvidia non farà uscire un "volta" che mi fa 144fps su un ipotetico ROG 38 pollici 144hz nativi!
AMD è costretta a superarla la 1080. Sopratutto in ottica dei nuovi monitor....
In queste affermazioni ti do pienamente ragione , anzi.
Però ragionando da grossa multinazionale Nvidia non ne sta sbagliando una.
E fino a che qualcuno (AMD?) non darà una scossa , lo scenario non cambierà. Vuoi il top per il gaming? Rog+Titan-x Stop.
Infatti e SOPRATUTTO se lo può permettere;ecco perchè non sbaglia ;)
Che poi a noi rode è altro discorso :(
MrBrillio
25-10-2016, 11:34
Ma il freesync va con il crossfire?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ma il freesync va con il crossfire?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sono usciti i driver per il supporto del CF con il freesync ma purtroppo sono ancora acerbi.
Ho letto ad esempio che su Bf1 c'è flickering su sistemi CrossFire con FreeSync attivo. In altri giochi alcuni si lamentano di un calo vertiginoso di fps... Può essere che l'ultima release abbia sistemato qualcosa
Ma il freesync va con il crossfire?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Certo!
E su questo concordo che Ati debba darsi una svegliata.
Se ti riferisci anche a me io stò constatando,con amarezza,che i nuovi monitor adottano una tecnologia inversa a quella di Nvidia.
Non voglio aprire nessuna sterile polemica ma il cliente finale dovrebbe trovarsi di fronte ad un mercato di più ampio respiro:
Se vengono presentati dei prodotti non occorre lo scienziato di turno per capire,ripeto con amarezza da parte mia,che i monitor Freesync sul mercato siano molti di più rispetto alla concorrenza proprietaria Gsync
Appunto,perchè non renderle totalmente applicabili con le schede Nvidia?
E' sempre puro ed interesse economico e Nvidia non ci guadegnerebbe sui monitor Gsync.
Chiaramente il punto è, che prescindendo dalle solite polemiche,o ti adatti al monopolio Gsync oppure non rientri nel club degli hardcore gamers.
E la svegliata non deve farsela solo Amd ma anche noi tralasciando le scelte condivisibili e i soldi che si ha a disposizione e si spende come si vuole
Ma guardiamo i fatti:
A parte marchi elite come Acer (anche lei mi pare si stia "convertendo" al Freesync)e Asus quali altri produttori sono disposti a pagare le Royalty a Nvidia per applicare il Gsync e rendere il proprio prodotto non concorrenziale?
Quoto tutto.
Si esatto , sarà morto se però nvidia non farà uscire un "volta" che mi fa 144fps su un ipotetico ROG 38 pollici 144hz nativi!
AMD è costretta a superarla la 1080. Sopratutto in ottica dei nuovi monitor....
Iron, per far girare un monitor 38 pollici che avrà risoluzioni maggiori dell'attuale 34 21:9 e 144 hz cosa ci vorrà? :mbe: Stiamo parlando di una configurazione che solo tra schede e moniotor sono sui 4000 euro di pezzi? Mi sembra che si tagli le gambe da sola cosi Nvidia.
E su questo concordo che Ati debba darsi una svegliata.
Se ti riferisci anche a me io stò constatando,con amarezza,che i nuovi monitor adottano una tecnologia inversa a quella di Nvidia.
Non voglio aprire nessuna sterile polemica ma il cliente finale dovrebbe trovarsi di fronte ad un mercato di più ampio respiro:
Se vengono presentati dei prodotti non occorre lo scienziato di turno per capire,ripeto con amarezza da parte mia,che i monitor Freesync sul mercato siano molti di più rispetto alla concorrenza proprietaria Gsync
Appunto,perchè non renderle totalmente applicabili con le schede Nvidia?
E' sempre puro ed interesse economico e Nvidia non ci guadegnerebbe sui monitor Gsync.
Chiaramente il punto è, che prescindendo dalle solite polemiche,o ti adatti al monopolio Gsync oppure non rientri nel club degli hardcore gamers.
E la svegliata non deve farsela solo Amd ma anche noi tralasciando le scelte condivisibili e i soldi che si ha a disposizione e si spende come si vuole
Ma guardiamo i fatti:
A parte marchi elite come Acer (anche lei mi pare si stia "convertendo" al Freesync)e Asus quali altri produttori sono disposti a pagare le Royalty a Nvidia per applicare il Gsync e rendere il proprio prodotto non concorrenziale?
È quello che ho scritto molte volte anche io, per questo spero vivamente che a sto giro con Vega AMD tiri fuori una GPU che davvero se la possa giocare ad armi pari con le GeForce, e allora sarò il primo a fare ciao ciao con la manina a nVidia.
Perchè per quanto dopo aver provato il PG279q posso dire che il Gsync è un'ottima cosa, non lo è abbastanza dal farmi accettare un monitor dalla qualtià per me assolutamente scandalosa e inacettabile.
Iron, per far girare un monitor 38 pollici che avrà risoluzioni maggiori dell'attuale 34 21:9 e 144 hz cosa ci vorrà? :mbe: Stiamo parlando di una configurazione che solo tra schede e moniotor sono sui 4000 euro di pezzi? Mi sembra che si tagli le gambe da sola cosi Nvidia.
È praticamente un UHD "tagliato", percui le richiese HW saranno di poco inferiori rispetto ad un 4k.
Iron, per far girare un monitor 38 pollici che avrà risoluzioni maggiori dell'attuale 34 21:9 e 144 hz cosa ci vorrà? :mbe: Stiamo parlando di una configurazione che solo tra schede e moniotor sono sui 4000 euro di pezzi? Mi sembra che si tagli le gambe da sola cosi Nvidia.
Credo che la risoluzione rimarrà sempre 1440P in 21:9! Non ho sentito parlare di pannelli 4K in questo formato.. e se dovessero uscire sicuramente non avranno 144hz! :)
Credo che la risoluzione rimarrà sempre 1440P in 21:9! Non ho sentito parlare di pannelli 4K in questo formato.. e se dovessero uscire sicuramente non avranno 144hz! :)
Penso di no LG 38UC99 ha una risoluzione Quad HD+ pari a 3.840 x 1.600 pixel, quindi maggiore delle controparti a 34 pollici.
È praticamente un UHD "tagliato", percui le richiese HW saranno di poco inferiori rispetto ad un 4k.
In realtà è molto più vicino al 2k 16:9 che al 4K 16:9!
Sono circa 3.7 M pixel 2K 16:9, 5M pixel il 3440*1440 e 8.3 M di pixel il 4K 16:9!
Il problema sarà sfruttare i 144hz :)
Penso di no LG 38UC99 ha una risoluzione Quad HD+ pari a 3.840 x 1.600 pixel, quindi maggiore delle controparti a 34 pollici.
Hai ragione! Non avevo mai visto quella risoluzione! Sono 6.1 M di pixel 2M in meno del 4K ma comunque è parecchio alta!
Arrivato, schizzo a casa a fare ste valutazioni con il rog.
Penso di no LG 38UC99 ha una risoluzione Quad HD+ pari a 3.840 x 1.600 pixel, quindi maggiore delle controparti a 34 pollici.
Esatto, e la cosa interessante è che è proprio la risoluzione nativa del Blue Ray 4k in anamorfico. (e il doppio esatto dei FHD anamorfici che sono appunto 1920x800), quindi direi che è ottimo anche per guardarci i film!
Un po meno per le serie TV che restano in 16/9.
Esatto, e la cosa interessante è che è proprio la risoluzione nativa del Blue Ray 4k in anamorfico. (e il doppio esatto dei FHD anamorfici che sono appunto 1920x800), quindi direi che è ottimo anche per guardarci i film!
Un po meno per le serie TV che restano in 16/9.
Infatti filmati yuo tube e serie tv è una tradegiada con il 21:9! :muro:
Infatti filmati yuo tube e serie tv è una tradegiada con il 21:9! :muro:
È il motivo per cui non mi convincono appieno i 21/9...
Inoltre guardo molte vecchie serie ed anime ancora in 4/3, già mi infastidiscono le bande laterali su un 16/9, figuriamoci su un 21/9! :asd:
È il motivo per cui non mi convincono appieno i 21/9...
Inoltre guardo molte vecchie serie ed anime ancora in 4/3, già mi infastidiscono le bande laterali su un 16/9, figuriamoci su un 21/9! :asd:
Bestio,infatti sarebbe uno "scandolo" guardare i contenuti in streaming e quelli a 4:3. :ciapet:
Mi son messo l'anima in pace dicendo che il 21:9 è un formato prettamente da gaming.:muro:
Anche perchè la maggior parte dei 16:9 sono tutti 4 k e combo monitor/Tv:eek:
Cmq troppi formati e troppa confusione :mbe: :mbe: :O :O
Allora appena montato, le prime impressioni senza nessuna pretesa sono: Il piedistallo confronto al rog fa ridere, quella dell'asus sembra un opera d'arte con tanto di guida meccanica scorrevole in vista, questa è decisamente più esile e scarna, però secondo me è meglio per il fatto che posso allontanare di più il monitor, cosa impossibile con la base del rog. Come pensavo e da quello che avevo letto su siti americani questo LG mi da meno fastidio del rog infatti ho impostato la luminosità a 40 invece sull'asus ero costretto ad un 20/27. Penso che sia a causa della curvatura maggiore che fa sembrare (ed in effetti lo è) più piccolo del rog perchè più curvo e sopratutto non devo muovere la testa o almeno molto meno che sull'asus, su una cosa posso dirla subito, come casse SCHIACCIA IL ROG, si sentono bene e hanno anche bassi decenti (nei limiti del tipo di casse) e per un utente come me che non vuole altri impicci sulla scrivania e usa generalmente le cuffie è una mano santa. Per il resto mi prendo il mio tempo per non incappare in critiche inutili, ma già cosi lo preferisco al ROG, meno pacchiano, più esile in tutto occupa meno spazio, meno fastidioso per desktop data la curvatura e casse decenti. Per il problema dei programmi con scritte troppo piccole non c'è un cazzo da fare tocca avvicinare:mc: il monitor e basta che stress.
Appena fatto il test degli hz il mio va tranquillamente a 80hz e con ufo test in varie modalità non ha schippato nessun fream. Ho provato anche a 85 hz e il monitor li tiene ma mi da un out of range fisso sullo schermo, quindi non si può.
https://s25.postimg.org/r26h3ihtb/Immagine.png
Azz,un bell'esemplare :)
Non cantiamo vittoria, magari sui giochi non vengono sfruttati, anche se a me gli hz in più non servono. vediamo.
MrBrillio
25-10-2016, 16:25
Allora appena montato, le prime impressioni senza nessuna pretesa sono: Il piedistallo confronto al rog fa ridere, quella dell'asus sembra un opera d'arte con tanto di guida meccanica scorrevole in vista, questa è decisamente più esile e scarna, però secondo me è meglio per il fatto che posso allontanare di più il monitor, cosa impossibile con la base del rog. Come pensavo e da quello che avevo letto su siti americani questo LG mi da meno fastidio del rog infatti ho impostato la luminosità a 40 invece sull'asus ero costretto ad un 20/27. Penso che sia a causa della curvatura maggiore che fa sembrare (ed in effetti lo è) più piccolo del rog perchè più curvo e sopratutto non devo muovere la testa o almeno molto meno che sull'asus, su una cosa posso dirla subito, come casse SCHIACCIA IL ROG, si sentono bene e hanno anche bassi decenti (nei limiti del tipo di casse) e per un utente come me che non vuole altri impicci sulla scrivania e usa generalmente le cuffie è una mano santa. Per il resto mi prendo il mio tempo per non incappare in critiche inutili, ma già cosi lo preferisco al ROG, meno pacchiano, più esile in tutto occupa meno spazio, meno fastidioso per desktop data la curvatura e casse decenti. Per il problema dei programmi con scritte troppo piccole non c'è un cazzo da fare tocca avvicinare:mc: il monitor e basta che stress.
Tutto condivisibile, tranne per il fatto che mettere a confronto un monitor non gsync a uno che lo ha per me non ha molto senso.. In game la differenza sarà troppo visibile, e imho in campo gaming i monitor gsync sono da preferire a prescindere.. Discorso diverso per produttività, però a me stanno già stretti i 100hz del rog e del predator, senza gsync su quella risoluzione in game avrei troppi svantaggi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Tutto condivisibile, tranne per il fatto che mettere a confronto un monitor non gsync a uno che lo ha per me non ha molto senso.. In game la differenza sarà troppo visibile, e imho in campo gaming i monitor gsync sono da preferire a prescindere.. Discorso diverso per produttività, però a me stanno già stretti i 100hz del rog e del predator, senza gsync su quella risoluzione in game avrei troppi svantaggi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Straquoto non è paragonabile , ed io li ho entrambi. Ottimo monitor l'LG ma in ambito gaming il rog è sopra senza dubbio. La domanda è sempre la stessa : la differenza di prezzo vale la differenza di prestazioni?
Non cantiamo vittoria, magari sui giochi non vengono sfruttati, anche se a me gli hz in più non servono. vediamo.
Credo che 15 hz in più,rispetto ai cononici 60 hz,garantiscono maggiore fluidità sempre che l'occhio umano riesca a percepire le differenze tra 60 e 75 hz..
Tutto condivisibile, tranne per il fatto che mettere a confronto un monitor non gsync a uno che lo ha per me non ha molto senso.. In game la differenza sarà troppo visibile, e imho in campo gaming i monitor gsync sono da preferire a prescindere.. Discorso diverso per produttività, però a me stanno già stretti i 100hz del rog e del predator, senza gsync su quella risoluzione in game avrei troppi svantaggi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io non sono d'accordo, il Rog l'ho tenuto 2 mesi avanti che le procedure di reso andassero a buon fine, e ho constatato quanto il G-Sync sia una gran cosa.
Ma se riesco a tenere i 60fps stabili con Vsync attivo non lo trovo poi così indispensabile (sarà che non amo gli FPS competitivi, anzi li disprezzo profondamente)
Alla fine mi da molta più soddisfaizone e immersione giocare su uno schermo di grandi dimensioni di qualità a 60fps che non su un "monitorino" 27'' con bleed e glow da tutte le parti.
Dopo aver giocato a TW3 e GTA5 su una TV 55'' oled, dove anche solo a soffermarsi a guardare un paeaggio, un tramonto o un cielo stellato ti cadeva la mascella a terra :eek: :eek: , (mentre col PG279q ad ogni scena scura saltava fuori quel BLB che mi faceva salire un nervoso indicibile e a volte anche ragequittare il gioco e tornare al mio "vecchio" VA :muro: ) mi viene male anche solo a pensare di giocare su un 27 ips (e già il mio attuale 32'' VA mi sta stretto)
Non tutti vivono il gaming alla stessa maniera. :)
Certo che se facessero un monitor 32''+ OLED 100hz+ Gsync sarei il primo ad accendere un mutuo per comprarlo (se solo me lo facessero :fagiano: ) ma preferisco rinunciare al GSYNC che alla qualità dell'immagine, che per me è di vitale importanza anche quando gioco.
Credo che 15 hz in più,rispetto ai cononici 60 hz,garantiscono maggiore fluidità sempre che l'occhio umano riesca a percepire le differenze tra 60 e 75 hz..
ma certo che si notano, sta cosa dell'occhio umano non la capisco, spesso si sente dire la solita frase.
io ho giocato per un po' con un 144hz (lo bloccavo a 120hz), quando sono tornato a 60 è stato un trauma. Ovvio che poi ci si abitua.
Logicamente non è che si notano i 10fps 15fps di differenza se non li hai vicini.
basterebbe aver un monitor a 144hz, usare ufotest con più frequenze e noti le differenze.
Quindi,in definitiva,il Gsync diventa indispensabile solo se si scende sotto la frequenza dichiarata dal monitor?
Ma credo che il Gsync,cosi come con il Freesync,intervenga anche nei giochi non ottimizzati in cui si assiste ad un calo di frame ingiustificato in alcune scene del gioco stesso.
Purtroppo non avendene uno tra le mani mi riesce difficile capire la soglia di intervento di tali tecnologie
bluefish00
25-10-2016, 17:13
IN CONSEGNAAAAAA.
Speriamo bene.
Beato te, il mio "Non ancora spedito", Arriverà 26 ott - 8 nov. Speriamo si sbrighino perché a fine mese mi scade la ricaricabile su cui ci sono i soldi per il pagamento...
ma certo che si notano, sta cosa dell'occhio umano non la capisco, spesso si sente dire la solita frase.
Parlavo della percezione dell'occhio umano nel discrepare un intervallo di frequenza che va tra i 60 e i 75 hz;non ho fatto minimo accenno tra 60 e 144 hz.
Parlavo della percezione dell'occhio umano nel discrepare un intervallo di frequenza che va tra i 60 e i 75 hz;non ho fatto minimo accenno tra 60 e 144 hz.
anch'io non ho detto di differenze da 144 a 60, quelle sono evidenti....infatti dicevo di prendere un monitor a 144hz e con ufotest inserire più test contemporaneamente a schermo....in quel caso si noteranno differenze.
15 30 45 60 le noti le differenze eccome (lo si può fare anche con un monitor 60Hz e impostare il campo "Count Of UFO's: 6 UFOs")
Quindi,in definitiva,il Gsync diventa indispensabile solo se si scende sotto la frequenza dichiarata dal monitor?
Ma credo che il Gsync,cosi come con il Freesync,intervenga anche nei giochi non ottimizzati in cui si assiste ad un calo di frame ingiustificato in alcune scene del gioco stesso.
Purtroppo non avendene uno tra le mani mi riesce difficile capire la soglia di intervento di tali tecnologie
La grossa differenza è che se in un monitor a sync fisso il gioco scende per un'attimo da 60 a 55 fps, lui continua a generare comunque 60 refresh al secondo percui avrai quei 5 frame ripetuti 2 o più volte, che ti daranno una sensazione di microscatto, e data la perdita di sincronismo si potrebbero anche sovrapporre 2 frames, generando tearing. (questo è più facile che capiti quando i frame generati sono maggiori, ma può succedere anche se sono inferiori)
Mentre in un monitor a sync variabile se il gioco scende a 55fps anche il monitor genererà esattamente quei 55 refresh dello schermo, nessun frame verrà ripetuto 2 volte e il tuo occhio non si accorgerà nemmeno del calo.
MrBrillio
25-10-2016, 18:09
In ambito gaming io credo che il gsync o il freesync siano ormai indispensabili.. Danno una sensazione di fluidità su un ampio range di frame. Ripeto, in altri ambiti che non siano game va benone tutto, ma non venitemi a dire che preferite un pannello 60/75 hz ad uno 100 con gsync perché è la favoletta che vi state raccontando. Anche io gioco su oled in 4k e le immagini sono fa sbavo, ma in ogni caso in gaming preferisco un qualcosa tipo il gsync che una qualità ottima solo quando si hanno 60fps stabili.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
25-10-2016, 18:28
In ambito gaming io credo che il gsync o il freesync siano ormai indispensabili.. Danno una sensazione di fluidità su un ampio range di frame. Ripeto, in altri ambiti che non siano game va benone tutto, ma non venitemi a dire che preferite un pannello 60/75 hz ad uno 100 con gsync perché è la favoletta che vi state raccontando. Anche io gioco su oled in 4k e le immagini sono fa sbavo, ma in ogni caso in gaming preferisco un qualcosa tipo il gsync che una qualità ottima solo quando si hanno 60fps stabili.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa è che il gsync a volte Nn funziona bene con lo sli e sono madonne !
Mi sorge un dubbio, forse stupido.
Ma essendo il G-Sync un componente hardware, nvidia non potrebbe produrre/creare un componente da mettere tra uscita scheda video ed ingresso monitor?
Adatterebbe tutti i monitor praticamente.
Comunque sono contrario anche io alle politiche di nvidia, prezzi salati e discorso legacy a volte troppo prematuro.
Un LG 34UC88 con una Fury-x?
Altrimenti, anche se prediligo GPU singola, un CrossFire di 470 o 480?
Costerebbe poi sui 500Euro (meno di una 1080) e si sfrutterebbe il FreeSync.
A quanto pare AMD afferma che il supporto al CF é stato ulteriormente affinato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
athlon xp 2400
25-10-2016, 19:11
Basta x me lo sli... son tornato a singola vga col rog nessuno stuttering e vado bene fino a 40 frame
Gsync e sli insieme sono una peste da evitare
anch'io non ho detto di differenze da 144 a 60, quelle sono evidenti....infatti dicevo di prendere un monitor a 144hz e con ufotest inserire più test contemporaneamente a schermo....in quel caso si noteranno differenze.
15 30 45 60 le noti le differenze eccome (lo si può fare anche con un monitor 60Hz e impostare il campo "Count Of UFO's: 6 UFOs")
Scusa che senso ha quello che dici? cioè se li metto a fianco e mi metto li a confrontare le differenze allo si magari si notano, ma se lo si usa e non si ha termini di paragone sta menata mentale non te la fai. Io sono stato ore a fare paragoni sullo stesso gioco da 60 a 100 hz e sta differenza abissale non l'ho mai vista, c'è ma è davvero da esperti e minimale.
Tutto condivisibile, tranne per il fatto che mettere a confronto un monitor non gsync a uno che lo ha per me non ha molto senso.. In game la differenza sarà troppo visibile, e imho in campo gaming i monitor gsync sono da preferire a prescindere.. Discorso diverso per produttività, però a me stanno già stretti i 100hz del rog e del predator, senza gsync su quella risoluzione in game avrei troppi svantaggi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Tralasciando che non ho fatto ancora paragoni sul gaming non sono d'accordo. Ho reso il rog perchè l'ho ritenuto non valido per il prezzo pagato per me (e sottolineo per me ) il prezzo giusto del rog è 700/800 euro e del LG 500 NON UN EURO DI PIù.
Dopo faccio confronti, anche se non ho il rog d'avanti quindi sarò meno attendibile di Iron, ma ho fatto una sessione veloce a doom e ti posso dire che è IDENTICO AL ROG.
athlon xp 2400
25-10-2016, 19:47
Scusa che senso ha quello che dici? cioè se li metto a fianco e mi metto li a confrontare le differenze allo si magari si notano, ma se lo si usa e non si ha termini di paragone sta menata mentale non te la fai. Io sono stato ore a fare paragoni sullo stesso gioco da 60 a 100 hz e sta differenza abissale non l'ho mai vista, c'è ma è davvero da esperti e minimale.
La reale differenza è con gsync e frame variabili senza stuttering .. purtroppo il rog è l'unico 21:9 a averlo e te lo fanno pagare caro
Athlon,quindi,hai avuto problemi con lo Sli e Gsync?
Purtroppo io mi infiammo quando vedo cali di frame e con una singola scheda dato che parliamo di risoluzione vicino al 4K e onerosa in termini di richiesta video.
Ok 40 fps con Gsync risultano fluidi?
Ma non lo sono per me che odio quando si scende sotto di frames ;)
Allora ho fatto alcune sessioni con doom, poca roba, per prima cosa devo dire se abilito il freesync non vede gli 80 hz ma solo i 75, poco male ivece levando il freesync va ad 80, non parlo della resa perchè ci devo giocare un po di più .
i settaggi sono i seguenti :
https://s25.postimg.org/dwvkb5dbj/DOOM_SETTAGGI1.png
https://s25.postimg.org/9p0s2ebvz/DOOM_SETTAGGI2.png
Quindi tutto maxxato, e faccio punte di 130 fps a una media di 85/90 fps. (p.s. ho scritto male, volevo dire che maxxato faccio 84/90 e come nella foto 130)
https://s25.postimg.org/gtilbfj5b/DOOM_SETTAGGI3.png
scusate la screen ma viene solo cosi.
Posso affermare che non è fluido al cento per cento, e con il vsync attivato ho notato anche del leggero tearing, m leggerissimo. Se disattivo il vsync ho delle balbuzie leggere del gioco, ora non so se è causa di qualcosa tipo hd meccanico dove sta oppure altro.
Cambia invece decisamente se lo si utilizza in maniera nativa a 60 hz, non ho notato ne scatti ne tearing ne stuttering ed è fluidissimo con vsync attivo, rimango dell'opinione che 60 fps sono più che sufficienti, anche perchè ripeto io non ho notavo differenze sul rog tra 100 e 60, cioè poca roba ma stavo li a vedere il dettaglio.
Intanto posso dire che la resa cromatica è fantastica, ora per un po evito altre valutazioni vorrei concentrarmi su quello che devo fare.
P.S ovviamente il fatto che l'ho pagato 650 euro meno del rog lo fa salire nelle quotazioni, come dice il buon iron bisogna sempre vedere i vantaggi a quale prezzo.
athlon xp 2400
25-10-2016, 20:37
Athlon,quindi,hai avuto problemi con lo Sli e Gsync?
Purtroppo io mi infiammo quando vedo cali di frame e con una singola scheda dato che parliamo di risoluzione vicino al 4K e onerosa in termini di richiesta video.
Ok 40 fps con Gsync risultano fluidi?
Ma non lo sono per me che odio quando si scende sotto di frames ;)
Con gsync e sli x esempio Nn scalano le vga in tw3 .. lo sli porta quasi sempre micro stuttering il gsync Nn lavora bene con questo per mitigare il problema deve sincronizzare 2 vga invece che 1 ..il gsync lo hai provato ? È' tutta un altra cosa come fluidità rispetto a vsyn
Devo dire che il mio LG soffre di un eccessivo backlight bleeding, cosa che non avevo sul rog, tanto che ieri non riuscivo a vedere bene in metro 2033. Forse devo chiedere il cambio, che palle.
p.s. mi correggo forse è IPS glow, non ho ancora capito bene la differenza dei due termini, in ogni caso vedo un alone bianco nei neri.
Devo dire che il mio LG soffre di un eccessivo backlight bleeding, cosa che non avevo sul rog, tanto che ieri non riuscivo a vedere bene in metro 2033. Forse devo chiedere il cambio, che palle.
p.s. mi correggo forse è IPS glow, non ho ancora capito bene la differenza dei due termini, in ogni caso vedo un alone bianco nei neri.
Ciao Debbo , più o meno i due termini sono "intercambiabili" ed usati per il difetto tipico degli IPS.
Prima di fare RMA possiamo confrontare i due pannelli . Innanzi tutto volevo capire il tuo problema : hai il monitor che in desktop nero ha dei punti in cui è "illuminato/chiaro" (di solito negli angoli) e quando ti sposti sparisce? Oppure quello strano effetto "chiaro" è uniforme per tutto il monitor?
Io in setting FPS2 (preimpostazione automatica del pannello) ho glow più marcato ma durante le sessioni game non si nota nulla. Spostando l'impostazione in desktop sparisce totalmente.
Ti dico questo per non aprire un RMA inutile per poi magari ricevere un pannello identico.
Bad Pixel ne hai?
A presto
Con gsync e sli x esempio Nn scalano le vga in tw3 .. lo sli porta quasi sempre micro stuttering il gsync Nn lavora bene con questo per mitigare il problema deve sincronizzare 2 vga invece che 1 ..il gsync lo hai provato ? È' tutta un altra cosa come fluidità rispetto a vsyn
No Athlon,purtroppo non ho avuto il piacere di provare il Gsync.
Però mi cadono le braccia nel sentire che tale tecnologia, oltre ad essere pagata profumatamente, non è ottimizzata per lo Sli visto che la mia intenzione di prefigurare tale configurazione :muro:
Cmq anche in passato avevo lo Sli e sappiamo bene lo stuttering provocato dal sincronismo non fulmineo delle schede;in questo frangente Gsync avrebbe potuto aiutare ma non lo permette a quanto pare..
athlon xp 2400
26-10-2016, 08:21
No Athlon,purtroppo non ho avuto il piacere di provare il Gsync.
Però mi cadono le braccia nel sentire che tale tecnologia, oltre ad essere pagata profumatamente, non è ottimizzata per lo Sli visto che la mia intenzione di prefigurare tale configurazione :muro:
Cmq anche in passato avevo lo Sli e sappiamo bene lo stuttering provocato dal sincronismo non fulmineo delle schede;in questo frangente Gsync avrebbe potuto aiutare ma non lo permette a quanto pare..
non con tutti i giochi ..con qualche gioco funge bene
MrBrillio
26-10-2016, 08:45
non con tutti i giochi ..con qualche gioco funge bene
Athlon ma a me su tw 3 non va male gsync più SLi..tutto maxato è intorno ai 70/80 fps O.o
Tu cosa intendi dire che non ti scala bene con il gsync attivo?
athlon xp 2400
26-10-2016, 08:49
Athlon ma a me su tw 3 non va male gsync più SLi..tutto maxato è intorno ai 70/80 fps O.o
Tu cosa intendi dire che non ti scala bene con il gsync attivo?
che non scalano le vga... in alcuni punti con vscyn e sli faccio 80 frame 70 con gsync e sli soliti punti facevo sotto i 60:muro: non solo io anche altri utenti del forum...punto lampante dentro al paese di mezzobosco ma non solo li ... purtroppo sli e gsync nn vanno sempre d'accordo
Ciao Debbo , più o meno i due termini sono "intercambiabili" ed usati per il difetto tipico degli IPS.
Prima di fare RMA possiamo confrontare i due pannelli . Innanzi tutto volevo capire il tuo problema : hai il monitor che in desktop nero ha dei punti in cui è "illuminato/chiaro" (di solito negli angoli) e quando ti sposti sparisce? Oppure quello strano effetto "chiaro" è uniforme per tutto il monitor?
Io in setting FPS2 (preimpostazione automatica del pannello) ho glow più marcato ma durante le sessioni game non si nota nulla. Spostando l'impostazione in desktop sparisce totalmente.
Ti dico questo per non aprire un RMA inutile per poi magari ricevere un pannello identico.
Bad Pixel ne hai?
A presto
Allora, nessun bad pixel!
Invece il glow c'è ed è strano perchè mi fa una patina chiara molto evidente se mi sposto se vado tutto indietro e mi tengo a 90 cm sparisce completamente, sul rog questo non accadeva, forse perchè lo tenevo a 90cm? questo da vicino mi da meno fastidio grazie alla curvatura maggiore, ma potrebbe essere la stessa curvatura maggiore che mi fa notare sto glow?
Altra cosa, posso asserire la 1070 non è sufficiente con questo monitor se si vuole tenere tutto maxxato anche a 60 hz.:doh:
che non scalano le vga... in alcuni punti con vscyn e sli faccio 80 frame 70 con gsync e sli soliti punti facevo sotto i 60:muro: non solo io anche altri utenti del forum...punto lampante dentro al paese di mezzobosco ma non solo li ... purtroppo sli e gsync nn vanno sempre d'accordo
Azz brutta cosa.
Invece io volevo fare una riflessione sui monitor freesync, ma come fanno a mettere in commercio i monitor come il mio freesync con tale risoluzione e un range che va fa 50 a 75 per il freesync quando il top di gamma AMD r480 non ci arriva a gestirlo? e se ha problemi il gsync con lo sli pensa il freesync con il crossfire? :mbe: bo rimango basito.
In ambito gaming io credo che il gsync o il freesync siano ormai indispensabili.. Danno una sensazione di fluidità su un ampio range di frame. Ripeto, in altri ambiti che non siano game va benone tutto, ma non venitemi a dire che preferite un pannello 60/75 hz ad uno 100 con gsync perché è la favoletta che vi state raccontando. Anche io gioco su oled in 4k e le immagini sono fa sbavo, ma in ogni caso in gaming preferisco un qualcosa tipo il gsync che una qualità ottima solo quando si hanno 60fps stabili.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
È tutta una questione di priorità, preferisco 1000 volte un pannello 60/75hz di ottima qualità rispetto ad un 100/165hz Gsync di pessima qualità (ed avendo avuto il PG279q so di cosa parlo).
Anzi alla fine ho scelto di tenermi il mio 32'' VA di "mediocre qualità" piuttosto che quell'obrobrio di ROG, nell'attesa di tempi migliori.
Anche a me danno fastidio stuttering e tearing ed il Gsync è veramente una manna per questo, e la differenza tra 60 e 120+hz la vedo eccome, ma BLB/GLOW accentuato mi da infinitamente pià fastidio, al punto che quando vedevo un cielo notturno (o "cosmico") violaceo non mi veniva da far altro che bestemmiare e ragequittare.
MrBrillio
26-10-2016, 12:29
Altra cosa, posso asserire la 1070 non è sufficiente con questo monitor se si vuole tenere tutto maxxato anche a 60 hz.:doh:
Tranquillo neanche una 1080 gestisce egregiamente un pannello con quella risoluzione...proprio per questo il gsync/freesync è una componente indispensabile (almeno per ora) su pannelli del genere o 4k.
Tranquillo neanche una 1080 gestisce egregiamente un pannello con quella risoluzione...proprio per questo il gsync/freesync è una componente indispensabile (almeno per ora) su pannelli del genere o 4k.
Allora tocca aspettare la generazione futura di VGA?
MrBrillio
26-10-2016, 14:26
Allora tocca aspettare la generazione futura di VGA?
Se vuoi i 60 rock soldi con tutto a stecca sì.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
È tutta una questione di priorità, preferisco 1000 volte un pannello 60/75hz di ottima qualità rispetto ad un 100/165hz Gsync di pessima qualità (ed avendo avuto il PG279q so di cosa parlo).
Anzi alla fine ho scelto di tenermi il mio 32'' VA di "mediocre qualità" piuttosto che quell'obrobrio di ROG, nell'attesa di tempi migliori.
Anche a me danno fastidio stuttering e tearing ed il Gsync è veramente una manna per questo, e la differenza tra 60 e 120+hz la vedo eccome, ma BLB/GLOW accentuato mi da infinitamente pià fastidio, al punto che quando vedevo un cielo notturno (o "cosmico") violaceo non mi veniva da far altro che bestemmiare e ragequittare.
Hai mai provato lo z35? pannello VA e gsync e 144hz abbondanti.
Angeland
26-10-2016, 14:45
Azz brutta cosa.
Invece io volevo fare una riflessione sui monitor freesync, ma come fanno a mettere in commercio i monitor come il mio freesync con tale risoluzione e un range che va fa 50 a 75 per il freesync quando il top di gamma AMD r480 non ci arriva a gestirlo? e se ha problemi il gsync con lo sli pensa il freesync con il crossfire? :mbe: bo rimango basito.
Ma la rx 480 non è la top di gamma AMD, é la fascia media.
Attualmente la top di gamma AMD é la Fury X
Hai mai provato lo z35? pannello VA e gsync e 144hz abbondanti.
Purtroppo è solo 2560 x 1080, inoltre ricordo di un'utente del forum che lo aveva recesso a causa di un color shift veramente esagerato.
Ma la rx 480 non è la top di gamma AMD, é la fascia media.
Attualmente la top di gamma AMD é la Fury X
Si certo, la Fury se non sbaglio è della generazione precedente, con quella sicuramente si tiene il range 50/75? penso di si, non l'avevo considerate solo perchè ho omesso di dire serie nuova. Comunque si hai ragione, ma qualcuno l'ha provata con uno di questi monitor?
al punto che quando vedevo un cielo notturno (o "cosmico") violaceo non mi veniva da far altro che bestemmiare e ragequittare.
Sante parole!
Maledetti i pannelli Ips :mad:
Però devi confessare Bestio...Bella l'aurora boreale,eh?:asd:
Angeland
26-10-2016, 17:12
Si certo, la Fury se non sbaglio è della generazione precedente, con quella sicuramente si tiene il range 50/75? penso di si, non l'avevo considerate solo perchè ho omesso di dire serie nuova. Comunque si hai ragione, ma qualcuno l'ha provata con uno di questi monitor?
Su TW3 tutto maxato (ovviamente senza gli effetti inutili nVidia) e qualità erba/ombrea su "alta" mi teneva tranquillamente i 60 fps minimi con picchi anche oltre i 70 fps.
Considera che io ho la Fury liscia con OC che dovrebbe andare come / o poco più della Fury X stock.
Avevo provato con una rx 480 referente di un mio amico (appena uscita, quindi magari con driver piú acerbi) e faceva almeno 20fps in meno .
bluefish00
26-10-2016, 17:41
Beato te, il mio "Non ancora spedito", Arriverà 26 ott - 8 nov.
Andiamo peggio, oggi e' cambiato in Arriverà 9 nov - 15 nov.
Si certo, la Fury se non sbaglio è della generazione precedente, con quella sicuramente si tiene il range 50/75? penso di si, non l'avevo considerate solo perchè ho omesso di dire serie nuova. Comunque si hai ragione, ma qualcuno l'ha provata con uno di questi monitor?
Sí giusto.
Fury, Fury nano e Fury X.
Dai che inizio anno dovrebbe uscire Vega.
Speriamo, devo cambiare la 290 e poi di conseguenza monitor.
Penso di andare su LG 34UC88 o forse un nuovo Samsung.
Anche se oggi ho visto un "semplice" HP da 27" in 16:9 ed a 1080P che mi soddisfaceva non poco.
Sono ancora indeciso riguardo i 21:9...
Ragazzi, qualcuno di voi che usa anche NETFLIX riesce a spalmare il video a tutto schermo? Ieri ho visto una puntata di una serie con le bande nere su tutti e quattro i lati. :muro:
Non c'è un modo per poter spalmare invece il video a tutto schermo, anche nel caso in cui sia necessario variare l'aspect ratio? Con VLC lo faccio spesso, ed è in pratica l'unico player che mi permette di impostare le proporzioni 2.39:1, che in pratica mi mettono qualsiasi video a tutto schermo.
majinbu7
27-10-2016, 09:59
Purtroppo è solo 2560 x 1080, inoltre ricordo di un'utente del forum che lo aveva recesso a causa di un color shift veramente esagerato.
Io possiedo lo Z35, ma il mio non soffre di color shift, e a me che soddisfa già il fullhd su 27" 16:9 , la sua risoluzione va più che bene, diciamo che a chi interessa avere un buon frame a settaggi ultra con singola vga in ambito 21:9, al momento è l'unico monitor.
Arrivato l'x34a. Il monitor è stupendo. Esteticamente fa la sua figura sulla scrivania. Io venivo da una tv sony da 32 pollici e quindi le dimensioni non mi hanno imporessionato anche se il formato 21:9 fa davvero impressione. L'ho settato subito a 100hz e li tiene perfettamente. Proivato gow 4 è uno spettacolo, fluidissimo con gsync nonstante a tutto ultra hoi perso circa 40fps da 80 fps medi in fullhd a 42 a 3440x1440. HO una asus 1080 oc. Comunque sia ripeto con gsync attivato il gioco gira fluidissimo. Se metto una immagine nera e a luci spente lo schermo presnta del blb ai quattro angoli, più accentuati a sinistra. Con immagini normali non si percepisce mai, nemmeno nelle scene scure nei film. Venendo da 6 anni di tv come monitor per il pc mi ero dimenticato della nitidezza delle immagini che può regalare un monitor, tutta un altra vita.
Avendo attaccato alla tv anche ps4 e xbox one li ho provato con il predator. Ci sono ovviamente le barre nere ai lati e ol'immagine è leggermente più sgranata ma nulla di drammatico.
l'unico problema che ho riscontrato ma che mi aspettavo, con questa stand il monitor è più avanzato rispetto alla tv che avevo prima. Ci devo fare un pò l'abitudine.
Dopo 2 ore di utilizzo per ora tutto bene e sopddisfatto dell'acquisto :D
Di seguito un paio di foto che ho scattato:
http://i68.tinypic.com/efjujd.jpg
http://i64.tinypic.com/avrgww.jpg
MrBrillio
27-10-2016, 20:26
Il glow negli angoli é normale.. Un pò meno che tu abbia quegli fps su gears. Io i 40 li faccio in 4k tutto su ultra, alla risoluzione nativa dovresti stare sempre dai 60 in su, forse giusto giusto in qualche punto della storia scende.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.