PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

pakal77
21-03-2020, 11:32
Curvo eviterei, per lavoro a poco senso è peggiori la visuale a chi lo usa, prenderei un IPS per avere fedeltà cromatica e magari qualche opzione low blue light e eye care insomma pannelli per lavoro, vediamo se trovo qualcosa, budget???

dingo89
21-03-2020, 15:30
Budget direi il giusto, non vorrei spendere un capitale per un monitor da lavoro, ma nemmeno far stare male chi lo userà...su che cifre ci aggiriamo?

Kaio2
23-03-2020, 11:19
Tra questi due monitor quale consigliate a parità di prezzo??

AOC AGON AG352UCG6
Acer Predator X34P

pakal77
23-03-2020, 17:18
Tra questi due monitor quale consigliate a parità di prezzo??

AOC AGON AG352UCG6
Acer Predator X34P


Predatore

pakal77
23-03-2020, 17:23
Budget direi il giusto, non vorrei spendere un capitale per un monitor da lavoro, ma nemmeno far stare male chi lo userà...su che cifre ci aggiriamo?


LG 34WL750
C34H892


Per non spendere molto, vedi tra i due quello che ha più features office

luigi.lucca
27-03-2020, 15:18
Salve,ho un monitor Hp Omen x35 a cui ho collegato la 2070s. Da un pò di tempo quando viene acceso non si sincronizza subito,si accende e vedo il logo,e poi l'avviso di segnale video assente.
Allego video.
Grazie per l'aiuto

https://vimeo.com/401363440

Kaio2
27-03-2020, 18:46
Salve,ho un monitor Hp Omen x35 a cui ho collegato la 2070s. Da un pò di tempo quando viene acceso non si sincronizza subito,si accende e vedo il logo,e poi l'avviso di segnale video assente.
Allego video.
Grazie per l'aiuto

https://vimeo.com/401363440

Hai provato con cavi diversi??

luigi.lucca
27-03-2020, 19:34
Hai provato con cavi diversi??

No,dici che potrebbe essere il cavo? Dovrei comprarlo quello dp

CippoLeo
03-04-2020, 14:57
Buongiorno ragazzi, vi chiedo un consiglio perche' volevo cambiare il mio monitor DELL U2414H (che mi soddisfa da 10 anni a questa parte) con un 21:9 curvo o piano che sia... la decisione del 21:9 nasche che al lavoro uso due monitor affiancati e nonostante ci sia la riga in mezzo mi trovo a mio agio...

l'uso principale sara' in ambito ricreativo, videogame, streaming, qualche blando autocad (per uso personale) web e office

ora io sono un giocatore della domenica, nel senso che l'imput lag, gli Hz e quant'altro non sono per me di vitale importanza...

stavo addocchiando questi due
Philips Monitor 349X7FJEW
Samsung C34J791

bene o male hanno le stesse caratteristiche pero' vorrei chiedere conferma a voi (o se ne conosceta altri modelli simili)

l'intenzione e' che il prossimo pc sia completamente AMD dunque se c'e' il freesync meglio

lo preferirei bianco e come budget non vorrei andare oltre i 600€, conoscete alternative valide e/o superiori?

Dindi
03-04-2020, 22:13
Ciao a tutti, cerco un monitor 21:9 4k. Sui 34 pollici va bene (vedo che siamo intorno a 80cm di lunghezza quindi mi va bene)*
Purtroppo sono anni che non guardo più i monitor dato che quello che ho ha 12 anni ed è 16:10.
Consigli? Per il prezzo non vorrei andare oltre i 900€.

Ultima cosa, dato che ho una 980ti dite che tiene o devo cambiarla?

TigerTank
04-04-2020, 10:41
Ciao a tutti, cerco un monitor 21:9 4k. Sui 34 pollici va bene (vedo che siamo intorno a 80cm di lunghezza quindi mi va bene)*
Purtroppo sono anni che non guardo più i monitor dato che quello che ho ha 12 anni ed è 16:10.
Consigli? Per il prezzo non vorrei andare oltre i 900€.

Ultima cosa, dato che ho una 980ti dite che tiene o devo cambiarla?

Spè....la 21:9 4K sarebbe la 5120 x 2160 :D
Credo tu intenda un 21:9 1440p, cioè 3440x1440 :)

Ti avrei detto Acer Predator X34P ma in questo periodaccio il "venduto e spedito da amazon" è salito oltre le 1000€ :mc:
Al momento il più papabile gsync resta l'LG 34GK950G a 700€.

EDIT: la 980Ti inizierebbe a fare fatica su questo monitor, metti in conto un eventuale upgrade.

Dindi
04-04-2020, 12:12
Spè....la 21:9 4K sarebbe la 5120 x 2160 :D
Credo tu intenda un 21:9 1440p, cioè 3440x1440 :)

Ti avrei detto Acer Predator X34P ma in questo periodaccio il "venduto e spedito da amazon" è salito oltre le 1000€ :mc:
Al momento il più papabile gsync resta l'LG 34GK950G a 700€.

EDIT: la 980Ti inizierebbe a fare fatica su questo monitor, metti in conto un eventuale upgrade.
Uhm questa non la sapevo. Allora dato che il mio monitor è durato circa 12 anni, se devo spendere spendo bene. Esistono allora monitor 4k con risoluzione 5120 x 2160? Così già che ci sono piglio la gtx 2080 e sono apposto per un bel po'!

TigerTank
04-04-2020, 14:10
Uhm questa non la sapevo. Allora dato che il mio monitor è durato circa 12 anni, se devo spendere spendo bene. Esistono allora monitor 4k con risoluzione 5120 x 2160? Così già che ci sono piglio la gtx 2080 e sono apposto per un bel po'!

Qualcuno c'è, ma non da gaming e caruccio. E quella risoluzione sarebbe troppo pesante anche per una rtx2080 :)

Piuttosto ti consiglierei l'accoppiata 3440x1440 da gaming + rtx2080/2070 Super.

Avrei scritto "aspetta per valutare le nuove vga" ma con i tempi che viviamo...il futuro è senza riferimenti certi.

Dindi
04-04-2020, 16:05
Ah ok, grazie dell'informazione. Vabbè diciamo che allora ripiego sul 21:9 3440x1440.
Cosa mi consigliate?

Kaio2
04-04-2020, 21:25
Ma monitor 21:9 32-34" IPS 144hz g-synch non esistono? A parte quelli da 3mila euro? :D

ShineOn
05-04-2020, 10:54
edit

alfri
06-04-2020, 07:29
domanda trita e ritrita,
da abbinare ad una 1080 in 21/9
cosa proponete senza svenamenti particolari?
al momento uso con soddisfazione un tv 4k della samsung
pensate sia meglio puntare a piu dei 60hz?

iSnob
06-04-2020, 08:43
domanda trita e ritrita,
da abbinare ad una 1080 in 21/9
cosa proponete senza svenamenti particolari?
al momento uso con soddisfazione un tv 4k della samsung
pensate sia meglio puntare a piu dei 60hz?

io ho una 1080 e il c34h890 (wqhd 100hz)
ho speso relativamente poco, e diciamo che la gpu se la cavicchia bene o male con tutto.
Ti sconsiglierei invece un 60hz.

alfri
06-04-2020, 08:49
io ho una 1080 e il c34h890 (wqhd 100hz)
ho speso relativamente poco, e diciamo che la gpu se la cavicchia bene o male con tutto.
Ti sconsiglierei invece un 60hz.

https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950G-B
questo mi stuzzica

iSnob
06-04-2020, 08:54
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950G-B
questo mi stuzzica

credo sia uno dei migliori, ma costicchia!! ti consiglio di tenerlo sott'occhio con quei plugin tipo keepa

alfri
06-04-2020, 09:18
credo sia uno dei migliori, ma costicchia!! ti consiglio di tenerlo sott'occhio con quei plugin tipo keepa

costa poco piu del tuo:read:
comunque si mi informo per bene.grazie.

Dindi
06-04-2020, 09:31
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950G-B
questo mi stuzzica

A questo punto sorge la domanda: meglio LG o acer predato x34? dai dati sembrano uguali. Le uniche differenze sono che
LG
400 cd/m2
tempo di risposta 5ms

Acer
300 cd/m2
tempo di risposta 4ms

luigi.lucca
06-04-2020, 09:58
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950G-B
questo mi stuzzica

E' in offerta a 699 su Amazzonia

Kaio2
06-04-2020, 10:09
E' in offerta a 699 su Amazzonia

Infatti questo notavo, quindi sono equiparabili anche a parità di prezzo??

FroZen
06-04-2020, 10:12
E' in offerta a 699 su Amazzonia

sicuro reso (warehouse)

se costa poco c'è sempre un motivo, amazon è tutto fuorchè una onlus

a meno di 1000€ non te lo porti a casa quel monitor, motivo per il quale ho optato per un downgrade ai 16:9 che costa la metà

Kaio2
06-04-2020, 10:21
sicuro reso (warehouse)

se costa poco c'è sempre un motivo, amazon è tutto fuorchè una onlus

a meno di 1000€ non te lo porti a casa quel monitor, motivo per il quale ho optato per un downgrade ai 16:9 che costa la metà

Non è un warehouse, sta scritto nuovo. Poi comunque il prezzo normale di amazon è di 100 euro in più.

emmedi
06-04-2020, 11:01
Bentrovati.
Per un utilizzo prettamente da ufficio (navigazione, scrittura testi, ogni tanto un po' di grafica, niente giochi o film) ho ridotto la mia selezione a questi due modelli: Dell U3419W (https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-usb-c-curvo-dell-34-ultrasharp-u3419w/apd/210-aqvq/monitor-e-accessori) e LG 34UC99 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-34UC99).

Il confronto su questo sito di comparazioni (https://www.displayspecifications.com/en/comparison/bf248321a) li da come molto simili, e stando a quello che scrivono il Dell dovrebbe utilizzare proprio un pannello LG.

A me ispira più il Dell: mi pare che il supporto da tavolo sia più robusto ed in generale lo chassis meno plasticoso. Non ha poi quel fastidioso alimentatore che da qualche parte, sotto alla scrivania, si dovrà sistemare.
L'LG ha forse un software più raffinato, le porte posteriori più accessibili, ma alla fine mi pare che abbiano le stesse funzioni.
E tra l'altro non ho compreso se LG possa ruotare a destra e sinistra...

Voi che dite?
Magari qualcuno ha provato monitor dell'una e dell'altra casa, oppure ha avuto a che fare il supporto.

slokar
06-04-2020, 11:51
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GK950G-B

questo mi stuzzicaÈ quello che ho io, se hai culo con la lotteria dei pannelli è ottimo.

Occhio che a quel prezzo è facile sia un reso ...

iSnob
06-04-2020, 11:53
costa poco piu del tuo:read:
comunque si mi informo per bene.grazie.

Ho pagato il mio 360 euro dal warehouse,condizioni accettabili, pero' mi e' arrivato intonso,come se fosse un prodotto nuovo.

Ovviamente avendo 700 euro di budget punterei direttamente su quell lg che hai linkato.

L'unica cosa, mi sono fatto un idea che bene o male tutti i monitor di questo tipo sono molto "sensibili" e dipende molto da come ti capita.

il controllo qualita' non dovrebbe essere cosi' scarso in prodotti del genere che sono senza dubbio fascia premium.

FroZen
06-04-2020, 12:29
Non è un warehouse, sta scritto nuovo. Poi comunque il prezzo normale di amazon è di 100 euro in più.

allora buttatici

mi fa strano che sia calato di 300€ in un mese (ultima volta che ci ho guardato)

Kaio2
06-04-2020, 13:03
allora buttatici

mi fa strano che sia calato di 300€ in un mese (ultima volta che ci ho guardato)

Effettivamente, comunque per ora non è il caso di fare ordini di questo genere. Non mi serve con urgenza. Aspetto quando la situazione migliora. Mi sto solo informando. Quindi è uguale al predator?

TigerTank
06-04-2020, 13:11
sicuro reso (warehouse)

se costa poco c'è sempre un motivo, amazon è tutto fuorchè una onlus

a meno di 1000€ non te lo porti a casa quel monitor, motivo per il quale ho optato per un downgrade ai 16:9 che costa la metà

Ma magari potrebbe anche essere, qualche mese fà anche l'Acer X34P, di solito sulle 900€ e più(ora poi ulteriormente rincarato) si è trovato per qualche giorno sulle 700€ o simili.
Addirittura c'è l'LG 32GK850F a 400€.

CippoLeo
08-04-2020, 13:30
Buongiorno ragazzi, vi chiedo un consiglio perche' volevo cambiare il mio monitor DELL U2414H (che mi soddisfa da 10 anni a questa parte) con un 21:9 curvo o piano che sia... la decisione del 21:9 nasche che al lavoro uso due monitor affiancati e nonostante ci sia la riga in mezzo mi trovo a mio agio...

l'uso principale sara' in ambito ricreativo, videogame, streaming, qualche blando autocad (per uso personale) web e office

ora io sono un giocatore della domenica, nel senso che l'imput lag, gli Hz e quant'altro non sono per me di vitale importanza...

stavo addocchiando questi due
Philips Monitor 349X7FJEW
Samsung C34J791

bene o male hanno le stesse caratteristiche pero' vorrei chiedere conferma a voi (o se ne conosceta altri modelli simili)

l'intenzione e' che il prossimo pc sia completamente AMD dunque se c'e' il freesync meglio

lo preferirei bianco e come budget non vorrei andare oltre i 600€, conoscete alternative valide e/o superiori?

mi quoto, se magari qualcuno riesce a darmi risposta :D

Intel-Inside
16-04-2020, 09:25
Mi stavo fiondando sull'LG ragazzi ma se mi dite che è un reso che faccio? come si fa a sapere con certezza?

LentapoLenta
16-04-2020, 09:57
allora buttatici

mi fa strano che sia calato di 300€ in un mese (ultima volta che ci ho guardato)

E' un po' che lo tengo d'occhio anche io... mi sa che il modello che è calato di prezzo è quello G-Sync, il modello Freesync sta ancora a 1 cucuzza.

LentapoLenta
16-04-2020, 10:01
Ho pagato il mio 360 euro dal warehouse,condizioni accettabili, pero' mi e' arrivato intonso,come se fosse un prodotto nuovo.

Ovviamente avendo 700 euro di budget punterei direttamente su quell lg che hai linkato.

L'unica cosa, mi sono fatto un idea che bene o male tutti i monitor di questo tipo sono molto "sensibili" e dipende molto da come ti capita.

il controllo qualita' non dovrebbe essere cosi' scarso in prodotti del genere che sono senza dubbio fascia premium.

La politica del WH di Amazon è da manicomio con camicione di forza...
Ho preso la mia scheda madre a 200€ meno del prezzo di listino, aveva una descrizione che credevo mi arrivasse dentro un involto di giornale e ripiegata in due... invece E' PERFETTA!
Di tutto quello che aveva segnalato Amazon (e la lista era bella lunga), l'unica corrispondenza con la realtà era un graffio sulla schermatura in plastica posteriore... addirittura erano descritti accessori danneggiati o mancanti, c'erano tutti e imbustati nelle plastiche originali.
Pazzesco.

LentapoLenta
16-04-2020, 10:04
Mi stavo fiondando sull'LG ragazzi ma se mi dite che è un reso che faccio? come si fa a sapere con certezza?

Io credo che se non è espressamente specificato che te lo vende il WareHouse, allora è per forza nuovo.

Kaio2
16-04-2020, 10:08
Io credo che se non è espressamente specificato che te lo vende il WareHouse, allora è per forza nuovo.

Anche a me piace quell'LG ma paragonato all'acer predator x34 pare che abbiano caratteristiche uguali. Ma un prezzo decisamente diverso. In cosa sarebbe tanto migliore l'acer??

LentapoLenta
16-04-2020, 10:23
Anche a me piace quell'LG ma paragonato all'acer predator x34 pare che abbiano caratteristiche uguali. Ma un prezzo decisamente diverso. In cosa sarebbe tanto migliore l'acer??

Mi spiace ma non ho le competenze per rispondere alla tua domanda!

Intel-Inside
16-04-2020, 10:28
Ho chiesto ad un conoscente che mi ha confermato questo sospetto... quindi ora sono super titubante...
Ma voglio dire come fa Amazon a reinballare perfettamente il prodotto... io se aprendo la scatola mi accorgessi che fosse gia stato usato non avrei neanche scusa da inventare e farei a mia volta il reso... bah...

LentapoLenta
16-04-2020, 10:39
Ho chiesto ad un conoscente che mi ha confermato questo sospetto... quindi ora sono super titubante...
Ma voglio dire come fa Amazon a reinballare perfettamente il prodotto... io se aprendo la scatola mi accorgessi che fosse gia stato usato non avrei neanche scusa da inventare e farei a mia volta il reso... bah...

Beh, bisogna vedere il motivo per cui è stato fatto il reso.
Grazie alla politica dei resi adottata da Amazon parecchi ordinano 2-3 prodotti simili, li provano e poi fanno il reso di quelli che non tengono... non so' in questo caso cosa fa Amazon, se lo considera comunque usato (e quindi va al WH) oppure se lo sigilla e lo vende come nuovo.
Comunque nel secondo caso è ovvio che chi lo riceve come nuovo si possa "dispiacere", ma lo rimanda indietro e fa contento il corriere.

TigerTank
16-04-2020, 10:47
Se intendete l'LG 34GK950G è da un bel pò che ha quel prezzo(699€) ed è venduto e spedito da amazon. Credo sia stato il primo 21:9 120Hz gsync in circolazione.
Sembra che possano capitare esemplari con glow e bleeding esagerato(cosa che comunque succede con tutti) ma mi pare che il più delle recensioni siano positive.

L'X34P è praticamente la stessa cosa come tipologia di monitor ma a 1025€ al momento imho non esiste proprio a confronto dell'LG :D

domenico88
16-04-2020, 11:10
La politica del WH di Amazon è da manicomio con camicione di forza...
Ho preso la mia scheda madre a 200€ meno del prezzo di listino, aveva una descrizione che credevo mi arrivasse dentro un involto di giornale e ripiegata in due... invece E' PERFETTA!
Di tutto quello che aveva segnalato Amazon (e la lista era bella lunga), l'unica corrispondenza con la realtà era un graffio sulla schermatura in plastica posteriore... addirittura erano descritti accessori danneggiati o mancanti, c'erano tutti e imbustati nelle plastiche originali.
Pazzesco.

Sarà una descrizione automatizzata anche perché è la medesima per tutti i prodotti semi-nuovi sul warehouse

Intel-Inside
16-04-2020, 14:02
Ragazzi non ho resistito... ordinato l'LG 34GK950G a 699€ ... mi arriva sabato... incrocio le dita vi farò sapere ;)

LentapoLenta
16-04-2020, 14:06
Sarà una descrizione automatizzata anche perché è la medesima per tutti i prodotti semi-nuovi sul warehouse

No, di questo sono sicuro perchè i prodotti del WH li ho bazzicati spesso.
Hanno delle categorie preconfezionate tipo "il prodotto sarà nella scatola originale, ma la scatola è danneggiata" oppure "piccoli graffi minori di 1 cm. nella zona anteriore".
Ma nel mio caso c'erano elencati difetti assolutamente non presenti come gli accessori mancanti o danneggiati e invece erano tutti imbustati nelle confezioni originali... e c'erano tutti, ho controllato con le foto dei bundle che si trovano online.
E considera che oltre alla mia c'erano anche altre schede madri con minori difetti elencati e infatti costavano di più.

LentapoLenta
16-04-2020, 14:07
Ragazzi non ho resistito... ordinato l'LG 34GK950G a 699€ ... mi arriva sabato... incrocio le dita vi farò sapere ;)

DAJE!
In bocca al lupo! :sperem:
Adoro chi non è capace di resistere alle scimmie informatiche... mi fa' sentire meno solo!! :D

TigerTank
16-04-2020, 14:47
Ragazzi non ho resistito... ordinato l'LG 34GK950G a 699€ ... mi arriva sabato... incrocio le dita vi farò sapere ;)

Hai fatto bene, spero sia un buon esemplare tutto da godere :cool:

Kaio2
16-04-2020, 21:32
Ragazzi non ho resistito... ordinato l'LG 34GK950G a 699€ ... mi arriva sabato... incrocio le dita vi farò sapere ;)
Ottimo facci sapere le tue impressioni mi raccomando.

pakal77
17-04-2020, 16:56
DAJE!
In bocca al lupo! :sperem:
Adoro chi non è capace di resistere alle scimmie informatiche... mi fa' sentire meno solo!! :D

:asd:

luigi.lucca
17-04-2020, 17:27
Ragazzi non ho resistito... ordinato l'LG 34GK950G a 699€ ... mi arriva sabato... incrocio le dita vi farò sapere ;)

Anche io non ho resistito,sono già in possesso del suddetto monitor

luigi.lucca
17-04-2020, 17:31
Hai fatto bene, spero sia un buon esemplare tutto da godere :cool:

Felice possessore dell'LG 34gk950g. E' ottimo,esteticamente gradevole. Ho impostato i 120hz,come colori sono ottimi per me.

luigi.lucca
17-04-2020, 17:33
Ottimo facci sapere le tue impressioni mi raccomando.

Io sono soddisfatto dell'LG 34gk950g

Intel-Inside
18-04-2020, 11:36
Arrivato... scatola non ammaccata, componenti imbustati correttamente, l'ho provato al volo 10min prima di pranzo e sembra tutto ok, niente dead pixel, aloni, righe e ombre...

Per il momento direi che è andata bene... vi aggiorno piu tardi

Intel-Inside
18-04-2020, 16:32
Rieccomi ragazzi, ho settato i 100Hz, in automatico si è abilitato il G-Sync (ho una GTX 1080), e devo dire che è uno spettacolo... ho provato al volo Diablo III e che goduria su di uno schermo cosi' grande... per il momento molto soddisfatto.

L'esemplare che ho ricevuto è praticamente perfetto... esente da difetti... :D

TigerTank
18-04-2020, 17:09
Rieccomi ragazzi, ho settato i 100Hz, in automatico si è abilitato il G-Sync (ho una GTX 1080), e devo dire che è uno spettacolo... ho provato al volo Diablo III e che goduria su di uno schermo cosi' grande... per il momento molto soddisfatto.

L'esemplare che ho ricevuto è praticamente perfetto... esente da difetti... :D

Ottimo! :D
Perchè i 100? Vai di 120Hz da menu del monitor(e poi da pannello nvidia) :)

LentapoLenta
18-04-2020, 17:31
Rieccomi ragazzi, ho settato i 100Hz, in automatico si è abilitato il G-Sync (ho una GTX 1080), e devo dire che è uno spettacolo... ho provato al volo Diablo III e che goduria su di uno schermo cosi' grande... per il momento molto soddisfatto.

L'esemplare che ho ricevuto è praticamente perfetto... esente da difetti... :D

Diablo 3 è “anzianotto”, come si comporta?
Intendo dire, hai le bande nere, ridimensionamento oppure è tutto ok?

domenico88
18-04-2020, 21:19
Rieccomi ragazzi, ho settato i 100Hz, in automatico si è abilitato il G-Sync (ho una GTX 1080), e devo dire che è uno spettacolo... ho provato al volo Diablo III e che goduria su di uno schermo cosi' grande... per il momento molto soddisfatto.

L'esemplare che ho ricevuto è praticamente perfetto... esente da difetti... :D

Nemmeno blb? Caspita è difficile non beccare un ultrawide senza qualche difettuccio :)

Intel-Inside
19-04-2020, 08:32
Diablo 3 tutto ok, nessuna banda da nessuna parte, ha preso in automatico la risoluzione nativa del monitor e si vede tutto e bene,nessun tipo di problema.

Ora sto scaricando Fortnite cosi vedo come si comporta...

Per quanto riguarda il blb, sono andato su questo sito https://www.lightbleedtest.com ed ho fatto il test, oscurando completamente la stanza e cosi' facendo noto leggerissimamente qualcosina ai 4 angoli dello schermo ma ripeto è molto tenue la cosa e ovviamente nell'utilizzo normale non si nota nulla...

Nel CD a corredo del Monitor ci sono i Drivers (Win10 lo setta come Monitor Plug n Play) e l'applicazione (figata) che permette di divedere lo schermo in piu' schermi !!! davvero utile

LentapoLenta
19-04-2020, 08:45
Diablo 3 tutto ok, nessuna banda da nessuna parte, ha preso in automatico la risoluzione nativa del monitor e si vede tutto e bene,nessun tipo di problema.

Ora sto scaricando Fortnite cosi vedo come si comporta...

Grazie mille!

Per quanto riguarda il blb, sono andato su questo sito https://www.lightbleedtest.com ed ho fatto il test, oscurando completamente la stanza e cosi' facendo noto leggerissimamente qualcosina ai 4 angoli dello schermo ma ripeto è molto tenue la cosa e ovviamente nell'utilizzo normale non si nota nulla...

Nel CD a corredo del Monitor ci sono i Drivers (Win10 lo setta come Monitor Plug n Play) e l'applicazione (figata) che permette di divedere lo schermo in piu' schermi !!! davvero utile

Cosa fa di preciso questa utility?
Ti consente di fare il picture in picture con più sorgenti?

slide1965
19-04-2020, 10:03
Ciao raga, vi chiedo gentilmente se l’LG34GK950G è adatto agli fps come prestazioni o mi conviene restare sul fratellino minore LG27GL850, considerando il refresh e time response più performanti di quest’ultimo ?
Grazie

Dindi
19-04-2020, 10:26
Secondo me un 21:9 è d'obbligo per gli fps perché vedi di più ai lati che non vedresti in un normale 16:9 e ti da un vantaggio/aiuto nei combattimenti

slide1965
19-04-2020, 10:45
Secondo me un 21:9 è d'obbligo per gli fps perché vedi di più ai lati che non vedresti in un normale 16:9 e ti da un vantaggio/aiuto nei combattimenti
il 21/9 mi attira parecchio, sono solo un po in dubbio sulle prestazioni

Intel-Inside
19-04-2020, 14:53
Cosa fa di preciso questa utility?
Ti consente di fare il picture in picture con più sorgenti?

Mette a schermo interno una pagina completamente nera e li' si vedono le magagne...

slide1965
20-04-2020, 01:19
Mi son letto mezzo thread ma ancora non ho capito le 300€ di differenza su amazon tra l'LG34GK950F e la versione G.:stordita:
Da quel che ho capito:
-l'F essendo freesync spinge a 144hz mentre il G arriva a 120hz vincolato dal modulo g-sync
-l'F arriva già calibrato di fabbrica+srgb mentre il G no
-l'F ha un contrasto leggermente superiore
-l’F ha peggior response time e input lag

ma quali sarebbero i motivi per cui costa 300€ in più?

LentapoLenta
20-04-2020, 04:02
Mette a schermo interno una pagina completamente nera e li' si vedono le magagne...

'Azz... solo questo?
Avevo capito che era un'utility "figata"...
Comunque mi confermi che con questo monitor non è possibile avere più sorgenti contemporaneamente?

LentapoLenta
20-04-2020, 04:04
Mi son letto mezzo thread ma ancora non ho capito le 300€ di differenza su amazon tra l'LG34GK950F e la versione G.:stordita:
Da quel che ho capito:
-l'F essendo freesync spinge a 144hz mentre il G arriva a 120hz vincolato dal modulo g-sync
-l'F arriva già calibrato di fabbrica+srgb mentre il G no
-l'F ha un contrasto leggermente superiore
-l’F ha peggior response time e input lag

ma quali sarebbero i motivi per cui costa 300€ in più?

Posso essere cattivo?
Forse la differenza sta nel fatto che il G-Sync non se lo in**la più nessuno?? :Perfido:

FroZen
20-04-2020, 08:12
Mi son letto mezzo thread ma ancora non ho capito le 300€ di differenza su amazon tra l'LG34GK950F e la versione G.:stordita:
Da quel che ho capito:
-l'F essendo freesync spinge a 144hz mentre il G arriva a 120hz vincolato dal modulo g-sync
-l'F arriva già calibrato di fabbrica+srgb mentre il G no
-l'F ha un contrasto leggermente superiore
-l’F ha peggior response time e input lag

ma quali sarebbero i motivi per cui costa 300€ in più?

Posso essere cattivo?
Forse la differenza sta nel fatto che il G-Sync non se lo in**la più nessuno?? :Perfido:

lentapolenta l'ha toccata piano ma è così :asd:

la versione gsync è inferiore in tutto e lo stanno svendendo, evidentemente, per quanto riguarda l'input lag sfido che uno si accorga di 12ms o 13....uguale sul response time ... se vuoi qualcosa di molto più veloce devi proprio cambiare pannello e/o tecnologia....in effetti il prezzo del G adesso è ghiotto (700 contro 1000)

Ares7170
20-04-2020, 08:12
Mi son letto mezzo thread ma ancora non ho capito le 300€ di differenza su amazon tra l'LG34GK950F e la versione G.:stordita:
Da quel che ho capito:
-l'F essendo freesync spinge a 144hz mentre il G arriva a 120hz vincolato dal modulo g-sync
-l'F arriva già calibrato di fabbrica+srgb mentre il G no
-l'F ha un contrasto leggermente superiore
-l’F ha peggior response time e input lag

ma quali sarebbero i motivi per cui costa 300€ in più?

Devi aggiungere che l'F ha la certificazione Hdr 400, mentre il G ha dalla sua una miglior gestione del pixel overdrive.

Claudio77
20-04-2020, 08:58
Mi sto scervellando da mesi seguendo il thread, ma non riesco a decidermi. Vorrei upgradare la mia attuale configurazione di 2xDell U2414H, guadagnando un po' di spazio in verticale, sacrificando anche un po' l'orizzontale. Una leggera curvatura dovrebbe anche migliorare la visione laterale. Per gli attuali monitor ho privilegiato la fedeltà dei colori per la fotografia, anche se mi piace giocare. Purtroppo questi hobby sono sacrificati dal lavoro (ora più che mai) che richiede multitasking/multifinestre spinto e spesso collego 2 diversi pc ai 2 monitor. Tra l'altro dovrei anche procedere ad un rinnovo del pc in firma che inizia ad avere i suoi annetti anche se si difende ancora bene (a parte il gaming).

Concludo dicendo che sono indeciso tra queste 3 opzioni sotto 1k€:
- Dell U3419W (e addio gaming?)
- LG 34GK950F-B (a parte multipc cosa perderei oltre ai 120€ aggiuntivi)
- Nuova Dual Monitor? Anche se 2x27" credo che prendano troppo spazio laterale e non mi libererei della riga centrale nel gaming...

Considerando cosa faccio al pc per la maggior parte del tempo dovrei puntare sul primo. Per il gaming sarebbe un disastro?

FroZen
20-04-2020, 09:23
Se per gaming ti bastano i 60Hz ti direi di valutare un Dell 38'' 21:9 e al secondo pc ti colleghi via rdp o in modalità PIP

https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-features/ultrawide

Dell U3818DW

praticamente è un mini schermo da cinema :asd: ma anche LG ne fa di 38'' così

Claudio77
20-04-2020, 09:35
Dell U3818DW



Bello...ma fuori budget...ma che scheda grafica servirebbe dopo per giocare decentemente? Già mi aspetto dei problemi con il 34"...

slide1965
20-04-2020, 10:10
@Lentapolenta
@FroZen
@Ares7170
premetto che sono completamente al di fuori delle dinamiche di mercato dei monitor ,sono ormai 3 anni che uso solo vr con simulatori di guida, il mio monitor attuale è un vecchio Apple led Cinema Display 27 2560x1440, in pratica un ips 60hz con tempo di risposta di 12ms privo di qualsiasi tecnologia di sincronizzazione, insomma non eccelle certo in prestazioni , di buono ha la qualità del pannello che non presenta alcuna aberrazione cromatica.
Oggi sono alla ricerca di un gaming monitor performante da usare con gli fps ma ovviamente non cerco solo prestazioni altrimenti avrei già preso un tn a 240hz, vorrei qualcosa di alto livello che offra il giusto compromesso tra prestazioni e qualità video, anche l’occhio vuole la sua parte , se è 21/9 meglio ma se c’è di meglio tra i 16/9 vado lì senza problemi.
Mi pare di aver capito che ormai la totale compatibilità col freesync abbia reso i monitor g-sync pressoché inutili ma francamente dalle specifiche dei monitor LG in questione continuo a non comprendere le differenze di prezzo tra i 2, cioè va bene che il g-sync non se lo incula più nessuno ma alla fine se uno ha una scheda video nvidia di ultima generazione e vuole prendersi un monitor da gaming che gliene frega se il g-sync non se lo incula nessuno , l’importante che il monitor alla fine faccia il suo lavoro,che sia freesync o g-sync , tra l’altro nel caso in questione se quello con g-sync costa pure meno ben venga o sbaglio , mi sfugge qualcosa?
Mi dite che la versione G è inferiore in tutto e se me lo dite vi credo , tanto più che lo schermo devo ancora acquistarlo per cui sono aperto a tutto , ma vi sarei grato se potreste essere più specifici perché dai dati che leggo mi pare che grossomodo i 2 modelli di LG se la giocano , se da una parte il G è leggermente più veloce e ha una miglior gestione del pixel overdrive, dall’altra l’F arriva già calibrato ed ha una certificazione hdr400( che però mi pare di capire sia più una mossa di marketing che altro), io francamente non vedo questa differenza schiacciante a favore di uno o dell’altro , vedo punti di forza e mancanze sia da un lato che dall’altro , se foste così gentili da essere più specifici ve ne sarei grato, sicuramente mi sfugge qualcosa.
Infine , LG o altro, secondo voi quale sarebbe ad oggi il monitor da gaming 21/9 sul mercato più performante , ovvero che fornisca il miglior connubio tra prestazioni e qualità video indipendentemente dal costo ?
comprendo che siamo nel thread degli ultrawide ma dato che pur sempre di monitor si tratta, se siete a conoscenza di qualche modello 16/9 che abbia un rapporto qualità video /prestazioni superiore a qualsiasi 21/9 consigliatelo pure , sono aperto a tutto purché vada bene e purché non sia tn.
Grazie e scusate il papiro

LentapoLenta
20-04-2020, 11:04
@Lentapolenta
@FroZen
@Ares7170
premetto che sono completamente al di fuori delle dinamiche di mercato dei monitor ,sono ormai 3 anni che uso solo vr con simulatori di guida, il mio monitor attuale è un vecchio Apple led Cinema Display 27 2560x1440, in pratica un ips 60hz con tempo di risposta di 12ms privo di qualsiasi tecnologia di sincronizzazione, insomma non eccelle certo in prestazioni , di buono ha la qualità del pannello che non presenta alcuna aberrazione cromatica.
Oggi sono alla ricerca di un gaming monitor performante da usare con gli fps ma ovviamente non cerco solo prestazioni altrimenti avrei già preso un tn a 240hz, vorrei qualcosa di alto livello che offra il giusto compromesso tra prestazioni e qualità video, anche l’occhio vuole la sua parte , se è 21/9 meglio ma se c’è di meglio tra i 16/9 vado lì senza problemi.
Mi pare di aver capito che ormai la totale compatibilità col freesync abbia reso i monitor g-sync pressoché inutili ma francamente dalle specifiche dei monitor LG in questione continuo a non comprendere le differenze di prezzo tra i 2, cioè va bene che il g-sync non se lo incula più nessuno ma alla fine se uno ha una scheda video nvidia di ultima generazione e vuole prendersi un monitor da gaming che gliene frega se il g-sync non se lo incula nessuno , l’importante che il monitor alla fine faccia il suo lavoro,che sia freesync o g-sync , tra l’altro nel caso in questione se quello con g-sync costa pure meno ben venga o sbaglio , mi sfugge qualcosa?
Mi dite che la versione G è inferiore in tutto e se me lo dite vi credo , tanto più che lo schermo devo ancora acquistarlo per cui sono aperto a tutto , ma vi sarei grato se potreste essere più specifici perché dai dati che leggo mi pare che grossomodo i 2 modelli di LG se la giocano , se da una parte il G è leggermente più veloce e ha una miglior gestione del pixel overdrive, dall’altra l’F arriva già calibrato ed ha una certificazione hdr400( che però mi pare di capire sia più una mossa di marketing che altro), io francamente non vedo questa differenza schiacciante a favore di uno o dell’altro , vedo punti di forza e mancanze sia da un lato che dall’altro , se foste così gentili da essere più specifici ve ne sarei grato, sicuramente mi sfugge qualcosa.
Infine , LG o altro, secondo voi quale sarebbe ad oggi il monitor da gaming 21/9 sul mercato più performante , ovvero che fornisca il miglior connubio tra prestazioni e qualità video indipendentemente dal costo ?
comprendo che siamo nel thread degli ultrawide ma dato che pur sempre di monitor si tratta, se siete a conoscenza di qualche modello 16/9 che abbia un rapporto qualità video /prestazioni superiore a qualsiasi 21/9 consigliatelo pure , sono aperto a tutto purché vada bene e purché non sia tn.
Grazie e scusate il papiro

Ciao!
Vorrei essere in grado di risponderti... ma non ho le competenze adeguate per farlo.
Da profano penso di poterti dire che puoi andare tranquillo con il modello G-Sync, visto che hai una scheda verde... lo paghi 300€ meno e credo che, dal momento che è essenzialmente lo stesso monitor, fai anche un affare (al netto di possibili problemi che possa avere il singolo pannello che eventualmente ti toccherà in sorte).
Le mie considerazioni sono esclusivamente legate al marketing... NVidia non mi pare che abbia più sviluppato questa tecnologia, ha preferito 'appoggiarsi' allo standard rosso rendendo le proprie schede compatibili. Per questo i vari rivenditori deprezzano certi monitor, semplicemente perché la gente non glieli compra... se uno oggi ha una scheda verde mica è detto che domani non prenda una rossa... e allora che fai, cambi VGA e pure il monitor? Con la versione Freesync ti tieni aperte entrambe le strade, ma lo paghi 300 cucuzze di più.

Ares7170
20-04-2020, 11:14
Ciao!
Vorrei essere in grado di risponderti... ma non ho le competenze adeguate per farlo.
Da profano penso di poterti dire che puoi andare tranquillo con il modello G-Sync, visto che hai una scheda verde... lo paghi 300€ meno e credo che, dal momento che è essenzialmente lo stesso monitor, fai anche un affare (al netto di possibili problemi che possa avere il singolo pannello che eventualmente ti toccherà in sorte).
Le mie considerazioni sono esclusivamente legate al marketing... NVidia non mi pare che abbia più sviluppato questa tecnologia, ha preferito 'appoggiarsi' allo standard rosso rendendo le proprie schede compatibili. Per questo i vari rivenditori deprezzano certi monitor, semplicemente perché la gente non glieli compra... se uno oggi ha una scheda verde mica è detto che domani non prenda una rossa... e allora che fai, cambi VGA e pure il monitor? Con la versione Freesync ti tieni aperte entrambe le strade, ma lo paghi 300 cucuzze di più.

Concordo, premesso che, come sottolineato, al solito conta sempre la lotteria del pannello, alla fine se la giocano sempre e comunque l'LG (G o F che sia) e l'Acer Predator...

Ares7170
20-04-2020, 11:26
@Lentapolenta
@FroZen
@Ares7170

comprendo che siamo nel thread degli ultrawide ma dato che pur sempre di monitor si tratta, se siete a conoscenza di qualche modello 16/9 che abbia un rapporto qualità video /prestazioni superiore a qualsiasi 21/9 consigliatelo pure , sono aperto a tutto purché vada bene e purché non sia tn.
Grazie e scusate il papiro

Io ho il fratello minore dell'Lg, il 32GK850G (31,5", 2560x1440 quindi 16/9, 165hz, g-sync), perché all'epoca il 34" non era ancora uscito e avrei in ogni caso avuto problemi di sistemazione sulla scrivania, e ti posso dire che mi trovo benissimo ;)

Claudio77
20-04-2020, 12:15
Certo della versione F ci sono un sacco di resi su Amazon, vorrà dire qualcosa...

LentapoLenta
20-04-2020, 12:39
Certo della versione F ci sono un sacco di resi su Amazon, vorrà dire qualcosa...

Scusa, da dove lo vedi che ci sono un sacco di resi? Per curiosità...
Comunque possiamo ipotizzare che se uno sborsa 1 cucculo il monitor lo voglia perfettissimo...

FroZen
20-04-2020, 13:10
Scusa, da dove lo vedi che ci sono un sacco di resi? Per curiosità...
Comunque possiamo ipotizzare che se uno sborsa 1 cucculo il monitor lo voglia perfettissimo...

eh purtroppo il blb e glow mi pare sia veramente la piaga di questi monitor e come dici tu quando spendi 1000+ euri girano le balle e la politica di reso facile fa il resto

inoltre se si vendono solo F e i G li regalano o quasi è statisticamente normale che siano più resi sul F che sul G che non vendono.... per questo e altri motivi (il fatto che non abbia il grano e tutt'al più secondario :asd: ) ho accantonato l'idea e mi accontenterei di un ips 144hz 16:9 da 500 neuri....in attesa o del grano ( :asd: ) o di un pannello nuovo che non sia una lotteria sul QC....

slide1965
20-04-2020, 13:29
Qualche pagina indietro si diceva che nella media i predator x34p sembrano soffrire meno degli LG dei famigerati aloni , stessa cosa per la versione F dell LG rispetto alla G, ma, correggetemi se sbaglio , mi pare che nella pratica basarsi su queste microstatistiche lasci un po il tempo che trova , su amazon vanno e vengono resi nel warehouse di tutte le sorte ,marche e modelli,in sostanza mi pare che vada a fortuna un po per tutti i modelli o sbaglio?

Allo stato attuale la mia scelta sarà tra:

-LG 34GK950F 999€
-Acer predator x34p 922€
-LG 34GK950G 699€

questi tre monitor mi pare abbiano prestazioni simili , la differenza forse più degna di nota sta nei 144hz dell' LG 34GK950F rispetto ai 120hz degli altri 2,giocando solo a fps in multi sto valutando anche l'LG27GL850 (499€) pur essendo 16/9 semplicemente perchè su tft central si parla di 4 ms di response time rispetto agli 8ms dei fratelloni 21/9.

Vi chiedo 2 cose:

-se optassi per l'LG 34GK950F, ammesso che con la 1080ti riesca a settare il gioco per tenere i 144fps stabili,secondo voi avrei una differenza percepibile in fluidità rispetto ai 120hz che avrei con il G o con l'x34 o parliamo di aria fritta?:stordita:

-i 4ms di response time dell' LG27GL850 sono percepibili rispetto agli 8 del fratelloni 21/9?

grazie

Claudio77
20-04-2020, 13:30
Scusa, da dove lo vedi che ci sono un sacco di resi? Per curiosità...
.

Sotto il prezzo c'è il link "nuovo o usato (14)". Se entri vedi i resi in vendita sull'Amazon warehouse

LentapoLenta
20-04-2020, 13:50
Sotto il prezzo c'è il link "nuovo o usato (14)". Se entri vedi i resi in vendita sull'Amazon warehouse

Ah... questa la sapevo, ma l'ultima volta che ho controllato non ce n'erano da WH... e siccome sono un cliente affezionato in genere ci guardo.
Comunque almeno per i primi 2 segnalano bad pixel, direi non proprio un difetto da poco... anche se, avessi 700 pippi da buttare, avrei voglia di vedere... io con il WH di Amazon sono quasi sempre andato liscio...

FroZen
20-04-2020, 13:59
@Lentapolenta
@FroZen
@Ares7170
premetto che sono completamente al di fuori delle dinamiche di mercato dei monitor

uellaaaaaaa ciao bello :D

per la viullllenza dei monitor senza occhio al portafoglio ad oggi mi pare siano due le soluzioni: il rog 200hz gsync ultimate e l'acer predatorre

dovrebbero essere questi

Rog PG35VQ
Acer Predator X35


tutti gli altri sono invece monitor con chi più chi meno difetti più o meno importanti (pare nemmeno quellid i cui sopra siano perfetti), tralsciando ovviamente il discorso quality control e quindi lotteria di fine anno.

L'LG 34gk950 era fino a poco tempo fa il top fra i monitor gaming "umani" quindi se ti arriva un esemplare buono (non esistono quelli perfetti) non avrai di che lamentarti anzi

Il discorso sta lì: per avere alti refresh e hdr si devono fare parecchi compromessi e l'elettronica non gliela fa sempre ... tralsciando i talebani che dicono tutt'oggi che nulla batte i vecchi CRT, fai un po' tu....

Manco io seguo così bene il mercato comunque: leggo qualche comparativa id tanto in tanto e poi mi cerco le rece sulle bibbie di review monitors quali tftcentral (top) e rtings per quelli che paiono interessanti (leggasi: che mi potrei permettere fra cent'anni invece che 1000...)

Un saluto da bergamo

ps: l'unica cosa che ti dico è di andare di IPS e evitare i VA, per un discorso gaming "veloce" (=fps) hanno troppa varianza fra scene chiare e scure e io ci esco pazzo su hunt showdown (metà del tempo sei su toni scuri)

slide1965
20-04-2020, 14:16
uellaaaaaaa ciao bello :D

per la viullllenza dei monitor senza occhio al portafoglio ad oggi mi pare siano due le soluzioni: il rog 200hz gsync ultimate e l'acer da mille mila microled hdr spostati

dovrebbero essere questi

Rog PG35VQ
Acer Predator X35


tutti gli altri sono invece monitor con chi più chi meno difetti più o meno importanti (pare nemmeno quellid i cui sopra siano perfetti), tralsciando ovviamente il discorso quality control e quindi lotteria di fine anno.

L'LG 34gk950 era fino a poco tempo fa il top fra i monitor gaming "umani" quindi se ti arriva un esemplare buono (non esistono quelli perfetti) non avrai di che lamentarti anzi

Il discorso sta lì: per avere alti refresh e hdr si devono fare parecchi compromessi e l'elettronica non gliela fa sempre ... tralsciando i talebani che dicono tutt'oggi che nulla batte i vecchi CRT, fai un po' tu....

Manco io seguo così bene il mercato comunque: leggo qualche comparativa id tanto in tanto e poi mi cerco le rece sulle bibbie di review monitors quali tftcentral (top) e rtings per quelli che paiono interessanti (leggasi: che mi potrei permettere fra cent'anni invece che 1000...)

Un saluto da bergamo
ciao FroZen, spero tutto bene da quelle parti;)
guarda i 2 top rog e acer sono top ma sono trop per le mie tasche , sono over the top:D

francamente l'LG 34GK950G coi sui 699€ è quello su cui sto per cliccare nella speranza di non iniziare una trafila di resi e rimborsi da qui a capodanno:banned:

Mi resta solo un dubbio sul refresh e tempo di risposta dei pannelli dato che il monitor lo prendo per uso gaming fps, secondo te fra 120hz e 144hz c'è una differenza di fluidità percepibile ingame?

TigerTank
20-04-2020, 14:18
eh purtroppo il blb e glow mi pare sia veramente la piaga di questi monitor e come dici tu quando spendi 1000+ euri girano le balle e la politica di reso facile fa il resto

inoltre se si vendono solo F e i G li regalano o quasi è statisticamente normale che siano più resi sul F che sul G che non vendono.... per questo e altri motivi (il fatto che non abbia il grano e tutt'al più secondario :asd: ) ho accantonato l'idea e mi accontenterei di un ips 144hz 16:9 da 500 neuri....in attesa o del grano ( :asd: ) o di un pannello nuovo che non sia una lotteria sul QC....

Non è che non li vendono, è che i G con il gsync sono ormai fuori da un bel pezzo e più volte sono andati a prezzo di sconto(ma anche gli X34P ad esempio si son trovati per un poco a meno di 700€) mentre gli F sono più recenti e presumo un pò più evoluti a livello di pannello e altra eventuale componentistica. :)
Per il resto, chi un pò più, chi un pò meno,tutti purtroppo "giocano alla lotteria del pannello", compresi i marchi in genere più blasonati.

LentapoLenta
20-04-2020, 14:24
Non è che non li vendono, è che i G con il gsync sono ormai fuori da un bel pezzo e più volte sono andati a prezzo di sconto(ma anche gli X34P ad esempio si son trovati per un poco a meno di 700€) mentre gli F sono più recenti e presumo un pò più evoluti a livello di pannello e altra eventuale componentistica. :)
Per il resto, chi un pò più, chi un pò meno,tutti purtroppo "giocano alla lotteria del pannello", compresi i marchi in genere più blasonati.

Amazon però segnala che la versione Freesync è il modello più vecchio e rimanda al G-Sync come modello più nuovo...

FroZen
20-04-2020, 14:55
ciao FroZen, spero tutto bene da quelle parti;)
guarda i 2 top rog e acer sono top ma sono trop per le mie tasche , sono over the top:D

francamente l'LG 34GK950G coi sui 699€ è quello su cui sto per cliccare incrociando le dita per la bonta del pannello, nella speranza di non iniziare una trafila di resi e rimborsi da qui a capodanno:banned:

Mi resta solo un dubbio da chiarire riguardante refresh e tempo di risposta dei pannelli dato che il monitor lo prendo esclusivamente per uso gaming su fps, secondo te fra 120hz e 144hz c'è una differenza di fluidità percepibile ingame, idem tra 4 e 8ms di response time?
che ne pensi?
grazie

nella mia famiglia tutti ok per fortuna a differenza di tante, troppe, altre famiglie nel circondario....teniamo duro comunque grazie.

Io rimango una pippa sia che sia a 120, 144 o 240 hz, percui tira tu le conclusioni, un po' come quelli che prendono 5000€ di mountain bike che poi vengono sverniciati da ragazzotti diciottenni in salita con delle grazielle.

Ho un po' estremizzato ma penso tu abbia afferrato il senso del mio discorso

Su tftcentral trovi le rece di entrambi i modelli e se non ricordo male li mettevano anche a confronto nelle impressioni finali, ottimo per farsi un'idea poi le conclusioni (ergo, se vale la pena tirare fuori x o y) le devi tirare tu.

FroZen
20-04-2020, 14:57
Amazon però segnala che la versione Freesync è il modello più vecchio e rimanda al G-Sync come modello più nuovo...

amazon è un sito di vendite, le cose serie lasciatele a tftcentral e simili....informatevi lì.

slide1965
20-04-2020, 15:02
nella mia famiglia tutti ok per fortuna a differenza di tante, troppe, altre famiglie nel circondario....teniamo duro comunque grazie.

Io rimango una pippa sia che sia a 120, 144 o 240 hz, percui tira tu le conclusioni, un po' come quelli che prendono 5000€ di mountain bike che poi vengono sverniciati da ragazzotti diciottenni in salita con delle grazielle.

Ho un po' estremizzato ma penso tu abbia afferrato il senso del mio discorso

Su tftcentral trovi le rece di entrambi i modelli e se non ricordo male li mettevano anche a confronto nelle impressioni finali, ottimo per farsi un'idea poi le conclusioni (ergo, se vale la pena tirare fuori x o y) le devi tirare tu.
io pure non sono un fenomeno, diciamo che mi difendo a fatica, la mia è solo un idea di performance generale ma quello che dici non fa una piega, di certo non sono quei dati a farti vincere :D piu che altro vengo da un 60hz per cui non so proprio cosa significa giocare a 120hz,144hz o piu

TigerTank
20-04-2020, 15:14
Amazon però segnala che la versione Freesync è il modello più vecchio e rimanda al G-Sync come modello più nuovo...

Naaaaa, tu quando hai qualche dubbio vai sul tuo motore di ricerca preferito e cerca tipo "nome prodotto launch date" o simili, così verifichi quando effettivamente è uscito a mercato :D
Comunque fidati, il G è più vecchio già per il fatto che il "Freesync 2"(o Premium come va chiamato ufficialmente ora) è arrivato dopo :)

LentapoLenta
20-04-2020, 15:16
Naaaaa, tu quando hai qualche dubbio vai sul tuo motore di ricerca preferito e cerca tipo "nome prodotto launch date" o simili, così verifichi quando effettivamente è uscito a mercato :D
Comunque fidati, il G è più vecchio già per il fatto che il "Freesync 2"(o Premium come va chiamato ufficialmente ora) è arrivato dopo :)

Figurati se fra te e Amazon io mi fido di loro!! :D
Era solo per segnalare la cosa, magari qualcuno ci casca...

slide1965
20-04-2020, 15:38
Naaaaa, tu quando hai qualche dubbio vai sul tuo motore di ricerca preferito e cerca tipo "nome prodotto launch date" o simili, così verifichi quando effettivamente è uscito a mercato :D
Comunque fidati, il G è più vecchio già per il fatto che il "Freesync 2"(o Premium come va chiamato ufficialmente ora) è arrivato dopo :)
ciao Tiger, era un po che non venivo nel forum, come stai?
tu che consiglio mi dai per gli acquisti?:fagiano:

TigerTank
20-04-2020, 16:59
ciao Tiger, era un po che non venivo nel forum, come stai?
tu che consiglio mi dai per gli acquisti?:fagiano:

Ciao! "Bene" grazie...nel senso che si spera tutti che il peggio sia passato e che stringendo i denti(e usando la testa) si riesca ad uscirne il prima possibile. Nel mentre ansia, preoccupazione, attenzione e dita incrociate sono una costante quotidiana.

Circa il monitor, vedo che stai puntando già il 34GK950G per una questione anche di costi e vedendo che hai una Nvidia con la quale sfruttare il gsync nativo, su quella fascia di prezzo al momento non vedo molte alternative. E il "venduto e spedito da amazon" è di sicuro una tutela in più.

Inoltre amazon in questo periodo ha esteso il periodo di reso (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201819200) per cui ad oggi si avrebbero una decina di giorni in più di diritto rispetto ai solito 30 giorni.

slide1965
20-04-2020, 17:37
Ciao! "Bene" grazie...nel senso che si spera tutti che il peggio sia passato e che stringendo i denti(e usando la testa) si riesca ad uscirne il prima possibile. Nel mentre ansia, preoccupazione, attenzione e dita incrociate sono una costante quotidiana.

Circa il monitor, vedo che stai puntando già il 34GK950G per una questione anche di costi e vedendo che hai una Nvidia con la quale sfruttare il gsync nativo, su quella fascia di prezzo al momento non vedo molte alternative. E il "venduto e spedito da amazon" è di sicuro una tutela in più.

Inoltre amazon in questo periodo ha esteso il periodo di reso (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201819200) per cui ad oggi si avrebbero una decina di giorni in più di diritto rispetto ai solito 30 giorni.
speriamo veramente di uscirne presto, la situazione è pesante.
Si direi che andrò per il 34GK950G ,alla peggio faccio il reso.
E' un periodo che sono entrato in fissa con le prestazioni per cui inizialmente ero orientato su monitor estremi a livello di refresh ma da appassionato di grafica non ho resistito al fascino dei 21/9:D

FroZen
20-04-2020, 20:07
per quanto gliene dia dietro al mio asus ogni volta che mi ci siedo davanti è una goduria per gli occhi e ce l'ho da piu di due anni, il 34 21:9 è un formato spettacolare e anche solo i 100hz che ha li senti tutti e gli occhi si affaticano pure meno, 120 e 144 ancora meglio immagino

tornare a un sedicinoni sarà traumatico ne sono sicuro ma non ho alternative al momento

e la mia fury liscia tirera un po anche il fiato :stordita:

slide1965
20-04-2020, 21:46
edit

luigi.lucca
21-04-2020, 19:39
https://www.techpowerup.com/266058/lg-intros-ultragear-34gn850-b-34-inch-curved-gaming-monitor

1000 euro

ShineOn
22-04-2020, 02:19
In diversi siti oggi è rimbalzato quell'annuncio, creando un po' di confusione visto che cita una revision del modello 34GN850 che è stato annunciato 4 mesi fa al CES, assieme ai 27GN950 e 38GN950.

Inoltre il 34 sarà l'unico dei tre a non avere lo Sphere Lighting, scelta poco comprensibile secondo me.

Il prezzo dovrebbe essere quello ma la disponibilità per fine aprile è sui mercati asiatici, non in europa. Qui (forse) arriverà per fine maggio come da annuncio di LG a gennaio. Io sto cercando un 34" 21:9 e potrebbe essere il mio prossimo monitor.

https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-34GN850-B :read:

illidan2000
22-04-2020, 09:24
io pure non sono un fenomeno, diciamo che mi difendo a fatica, la mia è solo un idea di performance generale ma quello che dici non fa una piega, di certo non sono quei dati a farti vincere :D piu che altro vengo da un 60hz per cui non so proprio cosa significa giocare a 120hz,144hz o piu

c'è anche chi (l'autore del thread, pakal77) in questo forum li ha avuti entrambi, e alla fine ha scelto senza dubbio alcuno l'Acer, per evidenti differenze a livello di glow... se cerchi un po' in questa discussione lo troverai

tipo qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46389170&postcount=6943

FrancoBit
22-04-2020, 09:35
per quanto gliene dia dietro al mio asus ogni volta che mi ci siedo davanti è una goduria per gli occhi e ce l'ho da piu di due anni, il 34 21:9 è un formato spettacolare e anche solo i 100hz che ha li senti tutti e gli occhi si affaticano pure meno, 120 e 144 ancora meglio immagino

tornare a un sedicinoni sarà traumatico ne sono sicuro ma non ho alternative al momento

e la mia fury liscia tirera un po anche il fiato :stordita:

Non penso riuscirei mai a tornare al 16:9, la postazione ormai ha assunto forma intorno al 21:9, sarebbe una specie di "azzoppamento", devi proprio?

Kudram
22-04-2020, 10:06
In diversi siti oggi è rimbalzato quell'annuncio, creando un po' di confusione visto che cita una revision del modello 34GN850 che è stato annunciato 4 mesi fa al CES, assieme ai 27GN950 e 38GN950.

Inoltre il 34 sarà l'unico dei tre a non avere lo Sphere Lighting, scelta poco comprensibile secondo me.

Il prezzo dovrebbe essere quello ma la disponibilità per fine aprile è sui mercati asiatici, non in europa. Qui (forse) arriverà per fine maggio come da annuncio di LG a gennaio. Io sto cercando un 34" 21:9 e potrebbe essere il mio prossimo monitor.

https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-34GN850-B :read:

Interessante questo LG 38", in particolare ho visto il modello Gsync, il 38GL950G-B in vendita anche su Amazon. Scusate, ma viaggia sui 144 Hz, con OC arriverebbe a 175, e un tempo di risposta di 1 ms! Ma come sono arrivati a questo?? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:


EDITO per dire che tra l'altro sta a un super prezzo sul Warehouse di Amazon. Se trovassi a vendere il mio X34, penso che lo prenderei subito.

fabietto27
22-04-2020, 10:34
Comunque stamattina su OLLO store c'è il Predator X35 a 2038 euro....non dico sia regalato......il codice prodotto è quello corretto....bohhhh....strano sta differenza di prezzo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/96f715523bc9f2e53b56fa034772a919.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/78c6e8a334c311b06187c783ed97a2e7.jpg

FrancoBit
22-04-2020, 10:41
Comunque stamattina su OLLO store c'è il Predator X35 a 2038 euro....non dico sia regalato......il codice prodotto è quello corretto....bohhhh....strano sta differenza di prezzo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/96f715523bc9f2e53b56fa034772a919.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200422/78c6e8a334c311b06187c783ed97a2e7.jpg

Non conosco nessuno che abbia uno dei nuovi modelloni con Gsync Ultimate (Acer o Asus). Ho visto solo su LTT e qualche altro canale che pare le ventole interne per raffreddare penso il modulo gsync siano piuttosto rumorose. Contando oltretutto che il monitor ce l'hai vicino. Per il resto hanno delle specifiche fantastiche

Kudram
22-04-2020, 10:53
l'X35 ha più features dell'X38, con la presenza del Gsync Ultimate, giusto?

FroZen
22-04-2020, 10:58
In diversi siti oggi è rimbalzato quell'annuncio, creando un po' di confusione visto che cita una revision del modello 34GN850 che è stato annunciato 4 mesi fa al CES, assieme ai 27GN950 e 38GN950.

Inoltre il 34 sarà l'unico dei tre a non avere lo Sphere Lighting, scelta poco comprensibile secondo me.

Il prezzo dovrebbe essere quello ma la disponibilità per fine aprile è sui mercati asiatici, non in europa. Qui (forse) arriverà per fine maggio come da annuncio di LG a gennaio. Io sto cercando un 34" 21:9 e potrebbe essere il mio prossimo monitor.

https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-34GN850-B :read:

interessante per almeno due motivi:

- potrebbe migliorare alcuni aspetti del 950
- se anche non fosse potrebbe far calare di prezzo il 950 stesso

Non penso riuscirei mai a tornare al 16:9, la postazione ormai ha assunto forma intorno al 21:9, sarebbe una specie di "azzoppamento", devi proprio?

eh per due motivi:

- l'unico 21:9 per cui varrebbe la pena cambiarlo sarebbe il gk950 da più di 1000 euro che non ho
- devo montare a muro il monitor ma l'attuale asus 21:9 che ho non ha attacco vesa

LentapoLenta
22-04-2020, 11:00
https://www.techpowerup.com/266058/lg-intros-ultragear-34gn850-b-34-inch-curved-gaming-monitor

1000 euro

In diversi siti oggi è rimbalzato quell'annuncio, creando un po' di confusione visto che cita una revision del modello 34GN850 che è stato annunciato 4 mesi fa al CES, assieme ai 27GN950 e 38GN950.

Inoltre il 34 sarà l'unico dei tre a non avere lo Sphere Lighting, scelta poco comprensibile secondo me.

Il prezzo dovrebbe essere quello ma la disponibilità per fine aprile è sui mercati asiatici, non in europa. Qui (forse) arriverà per fine maggio come da annuncio di LG a gennaio. Io sto cercando un 34" 21:9 e potrebbe essere il mio prossimo monitor.

https://www.lg.com/sg/consumer-monitors/lg-34GN850-B :read:

Che differenze con il modello LG 34GK950F-B?

Dindi
22-04-2020, 13:34
EDITO per dire che tra l'altro sta a un super prezzo sul Warehouse di Amazon. Se trovassi a vendere il mio X34, penso che lo prenderei subito.

A quanto lo venderesti?

FroZen
22-04-2020, 14:22
Che differenze con il modello LG 34GK950F-B?

aspettiamo che ce lo dica tftcentral

slide1965
22-04-2020, 14:27
oggi mi è arrivato l'LG34GK950G, al momento sono piu che soddisfatto, il monitor ha pochissimo bb,venendo da un 60hz a 12ms questo gia a 120hz mi sembra che voli, non oso pensare la fluidita dei monitor a 240hz:doh:
Abituato al vecchio 27 al momento l'ho messo a 50 cm dagli occhi ma mi sa che dovrò allontanarlo un pelo :D
E' il mio primo monitor g-sync per cui non sono molto pratico, ho notato che gli fps in gioco sono spesso oltre i 120 sforando i 120hz del monitor, che faccio li lascio liberi o devo bloccarli a 120?
Se si lo faccio da pannello nvidia o dentro al gioco?
grazie

freddye78
22-04-2020, 14:30
Attiva il vsync da pannello nvidia e tienilo disattivato in gioco.

TigerTank
22-04-2020, 14:43
Non conosco nessuno che abbia uno dei nuovi modelloni con Gsync Ultimate (Acer o Asus). Ho visto solo su LTT e qualche altro canale che pare le ventole interne per raffreddare penso il modulo gsync siano piuttosto rumorose. Contando oltretutto che il monitor ce l'hai vicino. Per il resto hanno delle specifiche fantastiche

Al di là dei costi esagerati(il solo modulo gsync ultimate costa da solo più di 500€), questo è un aspetto che non mi piace molto :)

oggi mi è arrivato l'LG34GK950G, al momento sono piu che soddisfatto, il monitor ha pochissimo bb,venendo da un 60hz a 12ms questo gia a 120hz mi sembra che voli, non oso pensare la fluidita dei monitor a 240hz:doh:
Abituato al vecchio 27 al momento l'ho messo a 50 cm dagli occhi ma mi sa che dovrò allontanarlo un pelo :D
E' il mio primo monitor g-sync per cui non sono molto pratico, ho notato che gli fps in gioco sono spesso oltre i 120 sforando i 120hz del monitor, che faccio li lascio liberi o devo bloccarli a 120?
Se si lo faccio da pannello nvidia o dentro al gioco?
grazie

Benvenuto nel mondo del gsync, fatti una cultura :D

LINK (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/).

EDIT: in particolare a pagina 14 un sunto dei setting consigliati.

FrancoBit
22-04-2020, 14:44
oggi mi è arrivato l'LG34GK950G, al momento sono piu che soddisfatto, il monitor ha pochissimo bb,venendo da un 60hz a 12ms questo gia a 120hz mi sembra che voli, non oso pensare la fluidita dei monitor a 240hz:doh:
Abituato al vecchio 27 al momento l'ho messo a 50 cm dagli occhi ma mi sa che dovrò allontanarlo un pelo :D
E' il mio primo monitor g-sync per cui non sono molto pratico, ho notato che gli fps in gioco sono spesso oltre i 120 sforando i 120hz del monitor, che faccio li lascio liberi o devo bloccarli a 120?
Se si lo faccio da pannello nvidia o dentro al gioco?
grazie

Se vuoi "cappare" i frames fallo dal pannello Nvidia, magari metti 117. PS io ultimamente ho disabilitato vsync, tengo solo Gsync da pannello Nvidia. Certo se giochi a cose "leggere" che sforano spesso, attiva anche vsync.

ShineOn
22-04-2020, 14:48
oggi mi è arrivato l'LG34GK950G


E il passaggio ai 21:9 come è stato? effetto wow o moderato?

Lo sphere lighting genera tanta luce dietro al pannello (mi interessa in particolare il bianco) oppure è poca roba come si dice?

TigerTank
22-04-2020, 14:53
E il passaggio ai 21:9 come è stato? effetto wow o moderato?

Lo sphere lighting genera tanta luce dietro al pannello (mi interessa in particolare il bianco) oppure è poca roba come si dice?

Dipende dai giochi, con simulatori di guida, fps e anche giochi isometrici che supportino bene la risoluzione, è sicuramente wow :D
Se devi gestire più finestre a livello desktop è anche lì sicuramente wow.

LentapoLenta
22-04-2020, 14:58
oggi mi è arrivato l'LG34GK950G, al momento sono piu che soddisfatto, il monitor ha pochissimo bb,venendo da un 60hz a 12ms questo gia a 120hz mi sembra che voli, non oso pensare la fluidita dei monitor a 240hz:doh:
Abituato al vecchio 27 al momento l'ho messo a 50 cm dagli occhi ma mi sa che dovrò allontanarlo un pelo :D
E' il mio primo monitor g-sync per cui non sono molto pratico, ho notato che gli fps in gioco sono spesso oltre i 120 sforando i 120hz del monitor, che faccio li lascio liberi o devo bloccarli a 120?
Se si lo faccio da pannello nvidia o dentro al gioco?
grazie

Sono contento per te!
Mi ricordo che avevi un certo qual timore della lotteria Amazon, sono lieto che tu abbia pescato bene!
W le scimmie informatiche!!! :D

TigerTank
22-04-2020, 15:01
Se vuoi "cappare" i frames fallo dal pannello Nvidia, magari metti 117. PS io ultimamente ho disabilitato vsync, tengo solo Gsync da pannello Nvidia. Certo se giochi a cose "leggere" che sforano spesso, attiva anche vsync.

Meglio sempre attivare un cap, o tramite vsync attivo o da limitatore come detto giustamente da te. In tal modo si evita che eventuali menu o simili sparino il framerate inutilmente a millemila :)

FrancoBit
22-04-2020, 15:05
Meglio sempre attivare un cap, o tramite vsync attivo o da limitatore come detto giustamente da te. In tal modo si evita che eventuali menu o simili sparino il framerate inutilmente a millemila :)

Facile, per settare gsync ho seguito i tuoi consigli. Sto sperimentando ultimamente il vsync disattivo, ho l'impressione che così posso ottenere qualche frame in più. Poi nei range "importanti" subentra gsync, a occhio non sto notando differenze particolari

ShineOn
22-04-2020, 15:19
Che differenze con il modello LG 34GK950F-B?

Confrontando le specifiche solo il supporto Gsync in più, 1ms GTG anzichè 5ms e lo stand rivisto. Maggiori differenze rispetto al modello G ma anche maggior prezzo. Diciamo che hanno deciso saggiamente di fare un modello unico anzichè due.

TigerTank
22-04-2020, 15:23
Facile, per settare gsync ho seguito i tuoi consigli. Sto sperimentando ultimamente il vsync disattivo, ho l'impressione che così posso ottenere qualche frame in più. Poi nei range "importanti" subentra gsync, a occhio non sto notando differenze particolari

Capito, magari prova anche gsync+"veloce"(fast sync). :)

slide1965
22-04-2020, 15:27
Attiva il vsync da pannello nvidia e tienilo disattivato in gioco.
Se vuoi "cappare" i frames fallo dal pannello Nvidia, magari metti 117. PS io ultimamente ho disabilitato vsync, tengo solo Gsync da pannello Nvidia. Certo se giochi a cose "leggere" che sforano spesso, attiva anche vsync.
gioco a cod o bf, spesso sforo i 120, ovviamente non sempre.
Quindi faccio tutto da pannello nvidia, ma non ho capito se è meglio cappare o attivare il vsync?
poi perchè 117 e non 120 di cap?

Benvenuto nel mondo del gsync, fatti una cultura :D

LINK (https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/).

EDIT: in particolare a pagina 14 un sunto dei setting consigliati.
:D grazie
E il passaggio ai 21:9 come è stato? effetto wow o moderato?

Lo sphere lighting genera tanta luce dietro al pannello (mi interessa in particolare il bianco) oppure è poca roba come si dice?
direi wow senza dubbio, sopratutto perchè uso solo fps:fagiano:
lo sphere lighting è spento , non ho capito se è rotto e come si fa ad attivarlo..bho,forse devo scaricare il software o aggiornare il firmware del pannello, cosa che ancora non ho fatto
edit, c'e una rotella sotto per attivarlo che non avevo visto, dopo lo provo i game, sembra scenico

ShineOn
22-04-2020, 15:32
Dipende dai giochi, con simulatori di guida, fps e anche giochi isometrici che supportino bene la risoluzione, è sicuramente wow :D
Se devi gestire più finestre a livello desktop è anche lì sicuramente wow.

Tiger ne avevamo già parlato ed ormai sono convinto :D

Unico dubbio che ho ancora è sul 38", ma ho controllato ed alla fine come dimensioni non è poi così tanto più grande (non vorrei fosse addirittura troppo largo a quel punto), inoltre l'aumento di risoluzione rispetto al 34" potrebbe rivelarsi una seccatura più che un qualcosa di veramente utile (almeno per me). E poi c'è la vera discriminante, il doppio del prezzo è davvero esagerato.

Però ogni tanto la razionalità va a farsi benedire e torno a pensarci :muro:

slide1965
22-04-2020, 16:59
@TigerTank
ho letto la guida che mi hai linkato, ottima;)
su pannello nvidia ho settato un cap di 117 fps e ho attivato il vsync , una volta si diceva che attivando il vsync aumentava il lag in game, a quanto dicono se usato col gsync non più.
Sono contento per te!
Mi ricordo che avevi un certo qual timore della lotteria Amazon, sono lieto che tu abbia pescato bene!
W le scimmie informatiche!!! :D
eee le scimmie:D

Kudram
22-04-2020, 17:11
A quanto lo venderesti?

Sai che onestamente non so che prezzo di mercato ha, dovrei un attimo informarmi. Ho fatto una ricerca al volo su eBay per vedere se c'era qualcosa e ho trovato il mio monitor venduto di seconda mano a 560 euro. È un prezzo onesto?

Comunque la scimmia mi si è un attimo calmata, perché nel frattempo ho letto limiti e difetti del 38" e in molti consigliano di prendersi un OLED a quel punto per guadagnare in tutto, che poi era quello che stavo pensando, con l'uscita del 48" di LG, da affiancare al mio X34 attuale. Peccato che non è poi molto più grande il 38 del 34. Comunque teniamoci in contatto, che potrei sempre ripensarci, se sei interessato.

Dindi
22-04-2020, 20:34
Comunque teniamoci in contatto, che potrei sempre ripensarci, se sei interessato.

Io l'interesse ce l'avrei poi chiaramente se tu mi dici che decidi di venderlo avrei un po' di domande da farti.
Comunque se dovessi decidere mandami pvt assolutamente!

slide1965
23-04-2020, 14:23
sto usando il 21/9 da ieri e con gli fps sto notando una deformazioni/stretch delle immagini abbastanza evidente nella zona laterale dello schermo quando si fa ruotare l'immagine a 360, cosa che presumo ci fosse anche col 16/9 ma che io non avevo mai notato.
Sono l'unico ad avvertire questo fastidio?

TigerTank
23-04-2020, 14:28
sto usando il 21/9 da ieri e con gli fps sto notando una deformazioni/stretch delle immagini abbastanza evidente nella zona laterale dello schermo quando si fa ruotare l'immagine a 360, cosa che presumo ci fosse anche col 16/9 ma che io non avevo mai notato.
Sono l'unico ad avvertire questo fastidio?

Può capitare se un gioco non è predisposto nativamente alla risoluzione.
Purtroppo 21:9 in certi casi significa solo zoom+ritaglio o appunto deformazione con il FOV che non si adegua alla scena. Dovresti cercare in rete circa il titolo in questione e vedere se ci sia modo di fixare la cosa. Tipo su WSGF o simili.

slide1965
23-04-2020, 14:42
Può capitare se un gioco non è predisposto nativamente alla risoluzione.
Purtroppo 21:9 in certi casi significa solo zoom+ritaglio o appunto deformazione con il FOV che non si adegua alla scena. Dovresti cercare in rete circa il titolo in questione e vedere se ci sia modo di fixare la cosa. Tipo su WSGF o simili.
è call of duty warzone,gioco uscito da poche settimane,mi sembra strano che un gioco cosi recente e di questa portata non sia predisposto per il 21/9, ma me lo fa anche in bf5 e metro exodus, se non sono predisposti questi giochi andiamo male

TigerTank
23-04-2020, 14:51
è call of duty warzone,gioco uscito da poche settimane,mi sembra strano che un gioco cosi recente e di questa portata non sia predisposto per il 21/9, ma me lo fa anche in bf5 e metro exodus, se non sono predisposti questi giochi andiamo male

Mmh allora prova a vedere se hanno un qualche slide per il FOV e prova a ridurlo. Di solito le deformazioni laterali dipendono da un FOV troppo spinto o da un altro rapporto prospettico spalmato sulla risoluzione.

Non conosco l'ambito amd ma se hai una nvidia prova a vedere se cambia qualcosa settando il pannello di controllo così.

http://i.imgur.com/4lSSSz1l.jpg (https://imgur.com/4lSSSz1)

Kudram
23-04-2020, 15:15
è call of duty warzone,gioco uscito da poche settimane,mi sembra strano che un gioco cosi recente e di questa portata non sia predisposto per il 21/9, ma me lo fa anche in bf5 e metro exodus, se non sono predisposti questi giochi andiamo male

Ci ho giocato di recente, sinceramente non mi sembra di aver notato una cosa del genere...

Se riesco, ti faccio uno screenshot e te lo allego.

slide1965
23-04-2020, 15:25
Mmh allora prova a vedere se hanno un qualche slide per il FOV e prova a ridurlo. Di solito le deformazioni laterali dipendono da un FOV troppo spinto o da un altro rapporto prospettico spalmato sulla risoluzione.

Non conosco l'ambito amd ma se hai una nvidia prova a vedere se cambia qualcosa settando il pannello di controllo così.

http://i.imgur.com/4lSSSz1l.jpg (https://imgur.com/4lSSSz1)
ho una 1080ti, al momento c'è l'ho così:
https://i.ibb.co/wzQmbj0/Screenshot-24.png (https://ibb.co/2kM4LHn)

tu tieni sempre il proporzionamento sulla GPU?

Ci ho giocato di recente, sinceramente non mi sembra di aver notato una cosa del genere...

Se riesco, ti faccio uno screenshot e te lo allego.
posto qualche screenshot pure io perchè non vorrei che fosse un aberrazione che c'era anche prima col 16/9 solo che essendo piu stretto non ci ho semplicemente mai fatto caso.

Magari se riesci posta anche una foto coi settaggi grafici del gioco riguardanti il fov e aspect ratio , grazie




questi i miei setting:
https://i.ibb.co/1QMR05j/Screenshot-35.png (https://ibb.co/3dvSTqQ)

https://i.ibb.co/9sbD1wY/Screenshot-25.png (https://ibb.co/hDB64X8)

osservando l'immagine frontalmente non si nota nessuna aberrazione, la si nota quando si compie una rotazione se si osserva ai lati dello schermo.

Guardate la pila di gomme e la casa sulla destra , l'immagine sotto è frontale per cui le proporzioni sono perfette a tutto schermo:

https://i.ibb.co/LrrwwxY/Screenshot-31.png (https://ibb.co/gdd11Sm)


man mano che ci si gira le gomme aumentano di dimensioni andando a snaturare le proporzioni mentre la casa sull dx, inizialmente deformata, torna di proporzioni normali solo nell'ultimo screen quando è a centro schermo (non mi sono mosso, ho solo compiuto una rotazione verso dx restando sul posto):
https://i.ibb.co/qrRkZYJ/Screenshot-32.png (https://ibb.co/71G29tk)
https://i.ibb.co/64jtnF2/Screenshot-33.png (https://ibb.co/JzDpBHN)
https://i.ibb.co/qp3t734/Screenshot-34.png (https://ibb.co/89LWNLR)

TigerTank
23-04-2020, 16:27
Sì Slide, quello è un tipico problema da FOV mal calibrato(cioè roba che si inciccionisce alle estremità) o peggio gioco non ottimizzato per i 21:9 anche se settabili.
Comunque che io sappia, sempre meglio settare GPU piuttosto che schermo ;)

FroZen
23-04-2020, 16:45
Confrontando le specifiche solo il supporto Gsync in più, 1ms GTG anzichè 5ms e lo stand rivisto. Maggiori differenze rispetto al modello G ma anche maggior prezzo. Diciamo che hanno deciso saggiamente di fare un modello unico anzichè due.

il 1ms gtg è un dato acchiappapolli, puro marketing come i 25km/l delle auto a benzina green

slide1965
23-04-2020, 16:45
Sì Slide, quello è un tipico problema da FOV mal calibrato(cioè roba che si inciccionisce alle estremità) o peggio gioco non ottimizzato per i 21:9 anche se settabili.
Comunque che io sappia, sempre meglio settare GPU piuttosto che schermo ;)
ok allora vado a settare gpu pure io:D
comunque io credo me lo facesse anche prima col monitor 16/9 solo che avendo un area laterale piu ristretta la deformazione saltava meno all'occhio rispetto al 21/9 e non ci facevo caso

FroZen
23-04-2020, 16:48
su pannello nvidia ho settato un cap di 117 fps e ho attivato il vsync , una volta si diceva che attivando il vsync aumentava il lag in game, a quanto dicono se usato col gsync non più.


si escludono a vicenda

in teoria meglio l'enhanced, se non ti interessa andare oltre gli hz monitor allora vai di cap, stressi meno il sistema

ps.: mai attivato scaling delle proporzioni o comunque delegato sempre al monitor ma interviene solo nel momento in cui imposti risoluzioni di verse da quella nativa che non è il tuo caso quindi è ininfluente...

slide1965
23-04-2020, 17:03
si escludono a vicenda

in teoria meglio l'enhanced, se non ti interessa andare oltre gli hz monitor allora vai di cap, stressi meno il sistema

ps.: mai attivato scaling delle proporzioni o comunque delegato sempre al monitor ma interviene solo nel momento in cui imposti risoluzioni di verse da quella nativa che non è il tuo caso quindi è ininfluente...
a me andrebbe bene anche lasciarli liberi gli fps andando oltre senza attivare nulla,a parte ovviamente il gsync, ma così facendo a volte ho dei microscatti per cui sono praticamente obbligato a bloccarli a 120, l'immagine risulta piu fluida .
Al momento sto usando solo il cap senza vsync e in particolare uso quello da pannello nvidia in quanto quello del gioco funziona male, nel senso che se gli do un cap a 117 i frame vanno comunque oltre i 120, quello di nvidia è piu incisivo, li blocca dove lo imposti, altro mistero anche questo

TigerTank
23-04-2020, 17:11
ok allora vado a settare gpu pure io:D
comunque io credo me lo facesse anche prima col monitor 16/9 solo che avendo un area laterale piu ristretta la deformazione saltava meno all'occhio rispetto al 21/9 e non ci facevo caso

Sì, esatto. Chiaramente su 16:9 si nota meno rispetto al più esteso 21:9.
In tal caso non resta che provare eventualmente a correggere il fov, riducendo l'area visibile ma anche riducendo quella deformazione periferica :)

ShineOn
23-04-2020, 17:16
comunque io credo me lo facesse anche prima col monitor 16/9 solo che avendo un area laterale piu ristretta la deformazione saltava meno all'occhio rispetto al 21/9 e non ci facevo caso

Slide ma tu non avevi il triplo monitor anni fa? o ti confondo con un altro?

Ad ogni modo per risponderti devo quotarmi un post di qualche settimana fa :D

Tu hai mai provato un 49" 32:9? Io per l'esperienza che mi sono fatto con il triplo a 5760x1080 non lo prenderei mai.

Il miglior compromesso credo (perchè ancora devo provarne uno :)) arrivi ai 21:9, con rapporti prospettici più ampi la distorsione delle immagini verso le parti esterne del monitor diventa inaccettabile. Con il triplo il problema si aggira con un rendering separato sui tre pannelli, peccato che nessun gioco o driver, a parte alcuni sim di guida, al momento lo permetta. Con un monitor unico non se ne parla proprio.

Per rendersene conto basta guardare sul tubo un gameplay qualsiasi con un 32:9 di un fps o gdr in prima persona. Certo aumenta l'immersività, ma devi sempre guardare dritto al centro, se guardi direttamente le parti laterali distanze e proprorzioni sballano totalmente.

Prendendo altri generi, come strategici o gdr isometrici, non c'è rischio di sproporzioni ma subentra un'altro fattore, ovvero che in tali giochi, a differenza degli fps, l'ampiezza visiva verticale è importante tanto quanto quella laterale...quindi la cosa genera insoddisfazione perchè giocando senti l'esigenza di poter vedere verticalmente quanto vedi lateralmente.

Parlando di puro gaming, solo con i sim di guida o di volo un 32:9 si giustifica per me.

Poco da fare, i 16:9 sono perfetti per quasi tutti i generi e palati... al massimo i 21:9, dove il rapporto altezza/larghezza rimane tutto sommato accettabile in ogni ambito.

Quella deformazione che vedi è normale, ora è più accentuata perchè dai 16:9 sei passato ai 21:9.

Più visuale orizzontale hai e più questo difetto (chiamiamolo così) sarà evidente. Non ci puoi far nulla se non ridurre il fov, ma a quel punto che hai preso un monitor più largo a fare? devi trovare un compromesso ;)

slide1965
23-04-2020, 18:12
Sì, esatto. Chiaramente su 16:9 si nota meno rispetto al più esteso 21:9.
In tal caso non resta che provare eventualmente a correggere il fov, riducendo l'area visibile ma anche riducendo quella deformazione periferica :)
mi sa che è l'unica:(
Slide ma tu non avevi il triplo monitor anni fa? o ti confondo con un altro?

Ad ogni modo per risponderti devo quotarmi un post di qualche settimana fa :D



Quella deformazione che vedi è normale, ora è più accentuata perchè dai 16:9 sei passato ai 21:9.

Più visuale orizzontale hai e più questo difetto (chiamiamolo così) sarà evidente. Non ci puoi far nulla se non ridurre il fov, ma a quel punto che hai preso un monitor più largo a fare? devi trovare un compromesso ;)
il tuo post che hai quotato dice il giusto,non fa una piega,già col 21/9 siamo al limite:read:
si che ero io, avevo il triple monitor, ma lo usavo con assetto corsa che ti offriva rendering separato per ogni schermo, senza quella opzione con 3 schermi ai lati hai gli specchietti delle auto allungati e grossi come delle padelle da far la paella,li ho poi venduti quando sono passato al visore.:D

ShineOn
23-04-2020, 18:56
si che ero io, avevo il triple monitor, ma lo usavo con assetto corsa che ti offriva rendering separato per ogni schermo, senza quella opzione con 3 schermi ai lati hai gli specchietti delle auto allungati e grossi come delle padelle da far la paella,li ho poi venduti quando sono passato al visore.:D

Eh mi ricordavo bene...ho trovato pure dei vecchi pm che ci eravamo scambiati. Avendo usato il triplo solo con AC non hai sofferto della cosa, io che li usavo un po' per tutto fin da subito ho notato il problema delle distorsioni.

Per completare il discorso sopra, il problema sorge in quanto l'immagine "piatta" del gioco viene vista dalla distanza sbagliata. Per far si che la distorsione scompaia bisognerebbe far combaciare il proprio field of view con quello impostato nel gioco. Ma con i fov che di norma si usano bisognerebbe avvicinarsi troppo ai monitor.

slide1965
23-04-2020, 23:31
Eh mi ricordavo bene...ho trovato pure dei vecchi pm che ci eravamo scambiati. Avendo usato il triplo solo con AC non hai sofferto della cosa, io che li usavo un po' per tutto fin da subito ho notato il problema delle distorsioni.

Per completare il discorso sopra, il problema sorge in quanto l'immagine "piatta" del gioco viene vista dalla distanza sbagliata. Per far si che la distorsione scompaia bisognerebbe far combaciare il proprio field of view con quello impostato nel gioco. Ma con i fov che di norma si usano bisognerebbe avvicinarsi troppo ai monitor.
e già, comunque ho abbassato un po il fov, gia piu ampio di suo rispetto al 16/9 che avevo prima e la faccenda è migliorata.

@TigerTank
ho fatto un po di test stasera ed effettivamente , a dispetto dei vecchi ricordi che avevo del v-sync, attivandolo in accoppiata al g-sync sembra non introdurre alcun lag, tanto che tra gsync+cap fps e gsync+vsync non ho avvertito nessuna differenza sulla reattivtà ingame, evidentemente il vsync se lavora insieme al gsync si comporta diversamente dal solito,sembra intervenire solo da blocco raggiunta la soglia massima di hz dello schermo

TigerTank
24-04-2020, 08:21
@TigerTank
ho fatto un po di test stasera ed effettivamente , a dispetto dei vecchi ricordi che avevo del v-sync, attivandolo in accoppiata al g-sync sembra non introdurre alcun lag, tanto che tra gsync+cap fps e gsync+vsync non ho avvertito nessuna differenza sulla reattivtà ingame, evidentemente il vsync se lavora insieme al gsync si comporta diversamente dal solito,sembra intervenire solo da blocco raggiunta la soglia massima di hz dello schermo

Ottimo, si poi può essere che ogni gioco reagisca in un modo un pò diverso con vsync o cap. oltre che la modalità bassa latenza attivata o settata ad ultra.
Io mi attengo grossomodo alla guida che ti ho linkato sopra.
Se poi vuoi testare le alternative in gioco usa tipo MSI afterburner, che ha un ottimo OSD settabile e analizza l'andamento del framerate e della latenza facendo una stessa sessione di gioco. Robe da pignoli insomma :D

Comunque contento che tu abbia trovato la quadra circa la questione FOV. Purtroppo se un gioco non è pienamente ottimizzato per i 21:9(e purtroppo capita ancora anche con giochi recenti/blasonati) possono esserci questi piccoli effetti collaterali ma personalmente il più delle volte è una goduria e non tornerei ad un 16:9 facilmente :D

slide1965
24-04-2020, 13:00
Ottimo, si poi può essere che ogni gioco reagisca in un modo un pò diverso con vsync o cap. oltre che la modalità bassa latenza attivata o settata ad ultra.
Io mi attengo grossomodo alla guida che ti ho linkato sopra.
Se poi vuoi testare le alternative in gioco usa tipo MSI afterburner, che ha un ottimo OSD settabile e analizza l'andamento del framerate e della latenza facendo una stessa sessione di gioco. Robe da pignoli insomma :D

Comunque contento che tu abbia trovato la quadra circa la questione FOV. Purtroppo se un gioco non è pienamente ottimizzato per i 21:9(e purtroppo capita ancora anche con giochi recenti/blasonati) possono esserci questi piccoli effetti collaterali ma personalmente il più delle volte è una goduria e non tornerei ad un 16:9 facilmente :D
difficilmente tornerò al 16/9;)
ma tu il low latency lo tieni sempre attivo?
nella guida mi par di capire che dicono che è un opzione da attivare solo nel caso in cui non vi sia possibilità di cappare gli fps con un limiter o nel caso in cui, nonostante l'uso del limiter, i frames continuino ad eccedere la massima fq di refresh del pannello, o sbaglio?

TigerTank
24-04-2020, 15:29
difficilmente tornerò al 16/9;)
ma tu il low latency lo tieni sempre attivo?
nella guida mi par di capire che dicono che è un opzione da attivare solo nel caso in cui non vi sia possibilità di cappare gli fps con un limiter o nel caso in cui, nonostante l'uso del limiter, i frames continuino ad eccedere la massima fq di refresh del pannello, o sbaglio?

Quel punto è un pò ingarbugliato.
A parte che in dx12 e Vulkan non funziona perchè queste API gestiscono la cosa da sè, io in dx11 lascio più che altro Attivo invece che Ultra. Mi fermo qui perchè siamo OT. :)

slide1965
24-04-2020, 15:59
Quel punto è un pò ingarbugliato.
A parte che in dx12 e Vulkan non funziona perchè queste API gestiscono la cosa da sè, io in dx11 lascio più che altro Attivo invece che Ultra. Mi fermo qui perchè siamo OT. :)
ok;)

Intel-Inside
25-04-2020, 10:09
Ragazzi ho un dubbio, non riesco a capire se il mio LG ha su la pellicola protettiva o no...

Sembrerebbe di no, ma x sicurezza chiedo agli altri possessori, grazie

slide1965
25-04-2020, 12:04
Ragazzi ho un dubbio, non riesco a capire se il mio LG ha su la pellicola protettiva o no...

Sembrerebbe di no, ma x sicurezza chiedo agli altri possessori, grazie
Non saprei dirti , cosa si dovrebbe notare per capirlo ?

TigerTank
25-04-2020, 13:12
Ragazzi ho un dubbio, non riesco a capire se il mio LG ha su la pellicola protettiva o no...

Sembrerebbe di no, ma x sicurezza chiedo agli altri possessori, grazie

Può essere che sui pannelli applichino dei rivestimenti(coating)..ma se parliamo di protezioni da trasporto/imballaggio, di solito c'è la plastichina protettiva che si stacca, però che io ricordi perlopiù su telaio/scocca, piantana, ecc...mentre sul pannello no, il tutto è imballato nella busta di polistirolo leggero.
Magari cerca qualche unboxing su youtube o simili :)

Intel-Inside
25-04-2020, 17:03
Grazie ragazzi, proverò a guadare qualche unboxing, ormai è una settimana che lo uso e non mi capacito come ho fatto senza prima...

Ora sto testando i programmi che dividono lo schermo, ho scartato subito quello di LG perchè poco funzionale... mi sto trovando molto bene con Divvy, semplice e comodo... voi cosa usate?

Felipo
27-04-2020, 16:43
Vi chiedo un consiglio.
Mi sono spulciato il thread ma non ho ancora le idee chiare.

Sto cercando un 34" 1440p 21/9, utilizzerò il monitor per:

- lavoro / web (50%)
- gaming (simulatori, qualche FPS singleplayer, indie 8bit, etc) (50%)

attualmente andrà connesso ad un sistema nuc ma a breve vorrei acquistare un pc con buone prestazioni e scheda video adeguata alla risoluzione del monitor che verrà aggiornata negli anni se necessario.

Al momento mi sono fatto questa lista:

LG 34GK950F-B
DELL UltraSharp U3415W
Samsung C34H890/892 (che differenza c'è tra i due?)
Samsung C34F791/C34J791 (che differenza c'è tra i due? vedo che il J ha input lag minore)

Non avendo particolari esigenze dal punto di vista puramente ludico in termini di FPS/hz, mi chiedo se i 144hz dell'LG valgano lo sforzo economico.
Dall'altro lato i 60hz del Dell mi sembrano un po' limitanti guardando al futuro.
I Samsung mi sembrano una via di mezzo accettabile, ma non ne parlate molto quindi non capisco se siano da scartare a prescindere o semplicemente non facciano parte dei preferiti dal bacino di utenza del topic.

Suggerimenti?
Anche di valutare altri modelli, ovviamente.
Grazie

slide1965
27-04-2020, 17:26
qualcun'altro con LG 34GK950G che ogni tanto si trova schermata nera per pochi attimi?
me lo fa mediamente 2/3 volte al giorno,è una cosa di 1 secondo, schermata nera poi torna normale,non capisco se è un problema del cavo DP(sto usando quello in dotazione nella scatola) o proprio un problema del pannello, prima di fare il reso ad amazon attendo i vostri feedback anche perchè il pannello è fortunatamente messo molto bene a bb, ne ha pochissimo, fare la sostituzione mi farebbe riaprire la lotteria dei pannelli e dubito che avrei la stessa fortuna

@Felipo
se hai nvidia allo stato attuale ti consiglio l'LG 34GK950G e non la versione F vista l'attuale promozione di amazon, hai le medesime prestazioni, anzi, la versione G ha un ts leggermente inferiore e tra i 120hz del G e i 144 dell'F dubito si possa percepire differenza in gioco.
Se invece hai AMD il discorso è gia finito, vai di F.
Per via del 60hz lascia stare se ci vuoi giocare, ho usato il mio 60hz fino a 7 giorni fa, c'è un abisso col 120hz, non tornerei indietro neanche sotto tortura

FroZen
28-04-2020, 07:40
@felipo: Devi essere chiaro con te stesso sulla cifra che vuoi spendere, un monitor è una spesa duratura e tanto vale farla “bella” una volta per tutte...alti hz stancano meno gli occhi anche senza giocare qui di se ci passi davanti tanto tempo è comunque consigliato l’investimento. Se gioxhi a pochi fps valita anche i pannelli VA che danno contrasto e neri migliori

@slide: ma questi bs li hai anche in 2d? Prova prima con un cavo dp alternativo. Ricordo anche che nvidia ha rilasciato un bios aggiornato per chi ha vga non molto nuove che diceva di risolvere problemi di bs sulla dp, prova a informarti. Altrimenti ti tocca rendere mi sa.

Felipo
28-04-2020, 07:41
@Felipo
se hai nvidia allo stato attuale ti consiglio l'LG 34GK950G e non la versione F vista l'attuale promozione di amazon, hai le medesime prestazioni, anzi, la versione G ha un ts leggermente inferiore e tra i 120hz del G e i 144 dell'F dubito si possa percepire differenza in gioco.
Se invece hai AMD il discorso è gia finito, vai di F.
Per via del 60hz lascia stare se ci vuoi giocare, ho usato il mio 60hz fino a 7 giorni fa, c'è un abisso col 120hz, non tornerei indietro neanche sotto tortura

Il nuovo pc è in fase di "costruzione" quindi non ho ancora una scheda video, sebbene la scelta sia indirizzata verso una rx 5700 xt al momento. Mi sto informando sulla questione problemi driver, che se non risolta/risolvibile mi farà riconsiderare la questione.
Il 950G mi attira per i 300e i meno rispetto al 950f, ma leggo pareri discordanti e dubbi relativi ad alta difettosità del pannello. Inoltre mi limiterebbe nella scelta di una eventuale scheda video in futuro?

I due samsung mi pare di capire sono più adatti a chi guarda anche film sul monitor, il prezzo sarebbe interessante (600€).

In realtà in ottica di avere un buon monitor non è un problema spendere per il 950f, ipotizzando di tenerlo per qualche anno.
L'unico dubbio è se aspettare l'uscita del 34GN850-B per vedere come si comporta ed eventualmente approfittare di un calo del prezzo del 950f.
Non ho fretta quindi posso attendere qualche settimana.

@felipo: Devi essere chiaro con te stesso sulla cifra che vuoi spendere, un monitor è una spesa duratura e tanto vale farla “bella” una volta per tutte...alti hz stancano meno gli occhi anche senza giocare qui di se ci passi davanti tanto tempo è comunque consigliato l’investimento. Se gioxhi a pochi fps valita anche i pannelli VA che danno contrasto e neri migliori


Sono d'accordo con te, il prezzo è un problema relativo in ottica investimento pluriennale :)
Vorrei comunque evitare di spendere "troppo" senza reali benefici per quello che è l'uso che ne farò.
Come pannelli VA cosa consigli?

TigerTank
28-04-2020, 08:35
qualcun'altro con LG 34GK950G che ogni tanto si trova schermata nera per pochi attimi?
me lo fa mediamente 2/3 volte al giorno,è una cosa di 1 secondo, schermata nera poi torna normale,non capisco se è un problema del cavo DP(sto usando quello in dotazione nella scatola) o proprio un problema del pannello, prima di fare il reso ad amazon attendo i vostri feedback anche perchè il pannello è fortunatamente messo molto bene a bb, ne ha pochissimo, fare la sostituzione mi farebbe riaprire la lotteria dei pannelli e dubito che avrei la stessa fortuna


Fossi in te proverei a prendere un cavo DP di qualità, quelli in bundle spesso non è che siano proprio il top...così ti togli il dubbio.
Tipo un bel KabelDirect DP 8K 1.4 che costa 17€ x 2 metri. O tipo il mio, Purelink PI5010-020 sempre 8K/1.4 e anch'esso sui 17€. Anche gli Ivanky sono molto quotati.

EDIT: prova a fare anche una prova rapida, invece che a 120Hz prova a settarlo a 100Hz e vedi se il problema persiste. Giusto per escludere che possa essere l'overclock a 120Hz sul modulo gsync che non tiene al 100%(spero di no).

FroZen
28-04-2020, 08:37
Anche io aspetterei il nuovo LG se non hai una incessante esigenza.

Io al momento ho un VA di Asus di due anni e mezzo fa, 100Hz.... purtroppo gioco spesso a FPS e per di più "scuri" e soffro molto la lentezza del pannello nel passare da chiari a scuri e la perdita di dettaglio dei neri tipico di un VA (i neri sono migliori ma hanno questo difetto), nelle ultime revisioni o andando su un pannello samsung la cosa magari è migliorata in questi anni, ti consiglio di passare dalle review di tft central e/o rtings per quelli che menzionavi...confrontano spesso gli approfonditi test con altri modelli sul mercato (o anche modelli ormai non più in commercio) e aiutano decisamente nella scelta, dove la primaria rimane comunque imho il budget che uno ha a disposizione ma come giustamente dici non sempre il "più spendo = meglio spendo".

TigerTank
28-04-2020, 08:44
Anche io aspetterei il nuovo LG se non hai una incessante esigenza.

Io al momento ho un VA di Asus di due anni e mezzo fa, 100Hz.... purtroppo gioco spesso a FPS e per di più "scuri" e soffro molto la lentezza del pannello nel passare da chiari a scuri e la perdita di dettaglio dei neri tipico di un VA (i neri sono migliori ma hanno questo difetto), nelle ultime revisioni o andando su un pannello samsung la cosa magari è migliorata in questi anni, ti consiglio di passare dalle review di tft central e/o rtings per quelli che menzionavi...confrontano spesso gli approfonditi test con altri modelli sul mercato (o anche modelli ormai non più in commercio) e aiutano decisamente nella scelta, dove la primaria rimane comunque imho il budget che uno ha a disposizione ma come giustamente dici non sempre il "più spendo = meglio spendo".

Eh ma difficilmente potrà comprare quel monitor nuovo se parla di aspettare il nuovo sperando in ulteriori ribassi sul vecchio. Di sicuro quel "nuovo" LG Freesync Premium con oc a 160Hz costerà un bel pò...secondo me sforerà il millino.
I gsync ultimate costeranno un occhio nella testa(e imho al momento non convengono per nulla) ma pure gli ultimi Freesync di seconda generazione non è che li stiano regalando :)
Altrimenti tanto vale puntare su un 16:9 se si vuole giocare bene a frequenza e Freesync/gsync compatibile ma contenendo il budget.

FroZen
28-04-2020, 10:02
Eh a chi lo dici

slide1965
28-04-2020, 11:57
Fossi in te proverei a prendere un cavo DP di qualità, quelli in bundle spesso non è che siano proprio il top...così ti togli il dubbio.
Tipo un bel KabelDirect DP 8K 1.4 che costa 17€ x 2 metri. O tipo il mio, Purelink PI5010-020 sempre 8K/1.4 e anch'esso sui 17€. Anche gli Ivanky sono molto quotati.

EDIT: prova a fare anche una prova rapida, invece che a 120Hz prova a settarlo a 100Hz e vedi se il problema persiste. Giusto per escludere che possa essere l'overclock a 120Hz sul modulo gsync che non tiene al 100%(spero di no).
faccio la prova dei 100hz e nel frattempo prendo un cavo DP di quello seri, la versione G non necessita di DP 1.4, viaggia in 1.2, se prendo un 1.4 va bene lo stesso ?

@slide: ma questi bs li hai anche in 2d? Prova prima con un cavo dp alternativo. Ricordo anche che nvidia ha rilasciato un bios aggiornato per chi ha vga non molto nuove che diceva di risolvere problemi di bs sulla dp, prova a informarti. Altrimenti ti tocca rendere mi sa.
il cavo lo sto ordinando , per il bios mi informo ma considera che il mio vecchio monitor andava in display port e non ho mai avuto un Bs per cui dubito che il problema dipenda dalla scheda video salvo che i 120hz la mandino in crisi

TigerTank
28-04-2020, 12:24
Sì, visti i costi contenuti vai direttamente di DP 1.4, così sarà più longevo in futuro :)

slide1965
28-04-2020, 12:37
Sì, visti i costi contenuti vai direttamente di DP 1.4, così sarà più longevo in futuro :)
Già ordinato il kabeldirekt.
Mi informo pure per il bios della vga , non si sa mai ma dubito dipenda dalla scheda

FroZen
28-04-2020, 14:25
https://www.google.it/amp/s/www.techpowerup.com/244981/nvidia-has-a-displayport-problem-which-only-a-bios-update-can-fix%3famp

Ecco qui slide

Comunque leggendo non dovrebbe essere la tua casistica

Altra prova che potresti fare è di usare win in modalità provvisoria e vedere se la cosa si ripropone: così hai giusto il core dei driver funzionante e nessuna utility che potrebbe rompere i maroni al driver grafico che è sicuramente più veloce che non piallare tutto da zero e provare il tutto su una installazione pulita

slide1965
28-04-2020, 15:10
https://www.google.it/amp/s/www.techpowerup.com/244981/nvidia-has-a-displayport-problem-which-only-a-bios-update-can-fix%3famp

Ecco qui slide

Comunque leggendo non dovrebbe essere la tua casistica

Altra prova che potresti fare è di usare win in modalità provvisoria e vedere se la cosa si ripropone: così hai giusto il core dei driver funzionante e nessuna utility che potrebbe rompere i maroni al driver grafico che è sicuramente più veloce che non piallare tutto da zero e provare il tutto su una installazione pulita
ti ringrazio ma se non erro il mio modello di monitor monta display port 1.2, per cui il problema non credo possa dipendere da quello, problema potenzialmente più probabile se avessi preso il modello F, che monta dp 1.4.

Attendo che mi arrivi il cavo e provo con quello, nel frattempo provo a togliere l'oc dal pannello e lo faccio andare a 100hz, se già cosi risolvo vado di reso immediato perchè il pannello deve funzionare bene a 120hz., non a 100..... nel caso dovrò decidere cosa prendere, di certo non torno ad un 16/9.

Intel-Inside
28-04-2020, 18:37
Io per il momento non ho notato nessun BS e il monitor lo sto usando tutto il giorno in Smart Working, ho usaro il cavo in dotazione e come VGA ho una GTX 1080 ultimi drivers aggiornati... però se ricordo bene sono a 100Hz al momento... non mi sono spinto oltre...

ShineOn
28-04-2020, 21:51
Di sicuro quel "nuovo" LG Freesync Premium con oc a 160Hz costerà un bel pò...secondo me sforerà il millino.


Altrochè se lo sfora...1399 :stordita:

Al momento non è disponibile, ma se il prezzo resterà questo voglio vedere quanti ne venderanno.

TigerTank
29-04-2020, 07:47
Altrochè se lo sfora...1399 :stordita:

Al momento non è disponibile, ma se il prezzo resterà questo voglio vedere quanti ne venderanno.

Decisamente troppo....fortuna che il freesync era quello che strizzava un occhio al portafogli della gente a differenza del gsync :mc:

FroZen
29-04-2020, 07:58
Il prezzo lo mette LG, non AMD :D

Speravo di meno sinceramente, non tanto per quel modello in sè ma perchè magari avrebbe costretto il gk950 a scendere di qualcosina e magari magari magari me lo sarei permesso :stordita: mi consolo che oggi arriva la tv nuova

fabietto27
29-04-2020, 08:01
Il prezzo lo mette LG, non AMD :D

Speravo di meno sinceramente, non tanto per quel modello in sè ma perchè magari avrebbe costretto il gk950 a scendere di qualcosina e magari magari magari me lo sarei permesso :stordita: mi consolo che oggi arriva la tv nuova

cosa hai preso?

FroZen
29-04-2020, 08:44
cosa hai preso?

se non mi posso permettere un 21:9 del cavolo immaginati che tv potessi :asd:

preso un philips 50'' 4K (https://www.philips.it/c-p/50PUS6754_12/6700-series-smart-tv-led-uhd-4k-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati) con farbwerk ... ehm .... ambilight, la serie entry level dell'anno scorso :asd: dal sito mediaworld, roba che al check out usciva il messaggio "ti diamo anche la consegna gratuita, barbone!" :asd:

gli oled li lascio a voi benestanti :O in effetti molti stanno pensando al nuovo LG CX 48'' oled come monitorone pc, altro che lcd 21:9 :asd:

Kaio2
29-04-2020, 08:59
Questo LG 34GK950G a 699 mi stuzzica moltissimo. Fa tanto cagare il pannello? :D
Lo userei principalmente con sim di guida.

Felipo
29-04-2020, 09:05
Il prezzo lo mette LG, non AMD :D

Speravo di meno sinceramente, non tanto per quel modello in sè ma perchè magari avrebbe costretto il gk950 a scendere di qualcosina e magari magari magari me lo sarei permesso :stordita: mi consolo che oggi arriva la tv nuova

Ho preso il gk950F-B.
Avevo pensato ad un 27" o un 32" 16/9 ma nessuno dei due va bene per quello che devo fare, alla fine l'unica soluzione è il 21/9 34".
Preso dall'amazzonia, per evitare problemi di reso in caso abbia qualche problema.

FroZen
29-04-2020, 09:18
Questo LG 34GK950G a 699 mi stuzzica moltissimo. Fa tanto cagare il pannello? :D
Lo userei principalmente con sim di guida.

il pannello va benone, è il modulo gsync vecchia generazione che "lo tiene indietro" rispetto alla versione fressync 2, diciamo che a quel prezzo è difficile comunque trovare di meglio per un monitor gaming da 21:9

Ho preso il gk950F-B.
Avevo pensato ad un 27" o un 32" 16/9 ma nessuno dei due va bene per quello che devo fare, alla fine l'unica soluzione è il 21/9 34".
Preso dall'amazzonia, per evitare problemi di reso in caso abbia qualche problema.

(i)nvidia

posta qualche foto eh, facci sapere come ti trovi.

TigerTank
29-04-2020, 10:35
Il prezzo lo mette LG, non AMD :D


Sì sì intendevo freesync in generale lato monitors "di solito molto più economici dei gsync" a livello produttori, non AMD :)

Questo LG 34GK950G a 699 mi stuzzica moltissimo. Fa tanto cagare il pannello? :D
Lo userei principalmente con sim di guida.

Al momento credo sia la situazione più economica per farsi un 21:9 con gsync.
Imho la prima versione del modulo basta e avanza per divertirsi alla grande...poi beh personalmente non è che l'HDR per me sia così determinante. Ho provato quello della mia TV e non è che mi abbia esaltato...o meglio non è una rivoluzione(meglio sempre comunque dei buoni colori di base piuttosto che l'hdr su un monitor con pannello squallido) o imho esaspera troppo certe situazioni a livello di contrasti. Nemmeno in fotografia mi ha mai entusiasmato l'HDR.

il pannello va benone, è il modulo gsync vecchia generazione che "lo tiene indietro" rispetto alla versione fressync 2, diciamo che a quel prezzo è difficile comunque trovare di meglio per un monitor gaming da 21:9


Sì, concordo...certo il gsync ti lega per forza di cose ad una scheda nvidia mentre un freesync premium da più liberta di scelta futura...però diciamo che nel gaming pratico gli unici plus del freesync premium per ora sono i 144Hz vs 120Hz e l'eventuale hdr(a chi piace al punto da ritenerlo prioritario).
Il gsync2 al momento troppo salasso e sinceramente non è che mi piaccia molto anche la storia della ventolina di raffreddamento :D

ranfas
29-04-2020, 14:29
Sono alla ricerca di un monitor UW di wuesta categoria.
Ho due dubbi

1) FLAT vs CURVED
2) SK Video NVIDIA QUADRO 2000M


1) non ho mai usato un cirvo, ma mi sembra di capire che è da pazzi prendere un flat con queste dimensioni e ratio 21:9 : non vedresti gli angoli .
E' corretto ?

2) ho un thinkpad con scheda grafica 2Gbit NVIDIA QUADRO 2000M, un po preistorica, ma che il datasheet dice di supportare fino a 4096x2160. Devo stare attento a quyalc monitor prendo o posso prendere qualsiasi

Non faccio gaming, mi serve per applicazioni office/excel/SAP

matte91snake
29-04-2020, 14:39
Sono alla ricerca di un monitor UW di wuesta categoria.
Ho due dubbi

1) FLAT vs CURVED
2) SK Video NVIDIA QUADRO 2000M


1) non ho mai usato un cirvo, ma mi sembra di capire che è da pazzi prendere un flat con queste dimensioni e ratio 21:9 : non vedresti gli angoli .
E' corretto ?

2) ho un thinkpad con scheda grafica 2Gbit NVIDIA QUADRO 2000M, un po preistorica, ma che il datasheet dice di supportare fino a 4096x2160. Devo stare attento a quyalc monitor prendo o posso prendere qualsiasi

Non faccio gaming, mi serve per applicazioni office/excel/SAP

intanto cerca di capire a che risoluzione punti, se 2560x1080 o 3440x1440.

per il curvo si/no a mio modo di vedere ,avendo un 35" curvo , un 21:9 di questa stazza ma flat sarebbe veramente un'agonia

ranfas
29-04-2020, 15:32
intanto cerca di capire a che risoluzione punti, se 2560x1080 o 3440x1440.


quelli che ho "sfogliato" sembrano avere tutti la seconda (3440x1440)
IO lavoro di office, pochissima grafica. Non penso che percepisca grande differenza

Hai qualche suggerimento di prodotto nella classe 2560x1080 ?


per il curvo si/no a mio modo di vedere ,avendo un 35" curvo , un 21:9 di questa stazza ma flat sarebbe veramente un'agonia
SI, mi sono convinto di questo.

slide1965
29-04-2020, 19:37
Mi stavo chiedendo l’utilita dei nuovi moduli gsync v2 , qualche purista potrebbe prediligere una sincronizzazione via hardware con la possibilità di gestire hz più alti rispetto agli attuali 120, ma è già possibile farlo col freesync via software ,peraltro con compatibilità di verdi e rosse, cosa mi sfugge?

Ares7170
29-04-2020, 20:26
Mi stavo chiedendo l’utilita dei nuovi moduli gsync v2 , qualche purista potrebbe prediligere una sincronizzazione via hardware con la possibilità di gestire hz più alti rispetto agli attuali 120, ma è già possibile farlo col freesync via software ,peraltro con compatibilità di verdi e rosse, cosa mi sfugge?

La differenza fondamentale è la gestione dell'overdrive: il modulo gsync, avendo per capirci un accesso diretto all'hardware del monitor, può avere curve più granulari a hz differenti, a vantaggio quindi di una maggiore reattività e "morbidezza" nella gestione dell'immagine, riducendo i classici artefatti (come overshoot e inverse blurring) che si manifestano quando l'overdrive è troppo aggressivo, e questo comportamento non può essere replicato in toto da un'emulazione software quale è il freesync ;)

slide1965
29-04-2020, 21:11
La differenza fondamentale è la gestione dell'overdrive: il modulo gsync, avendo per capirci un accesso diretto all'hardware del monitor, può avere curve più granulari a hz differenti, a vantaggio quindi di una maggiore reattività e "morbidezza" nella gestione dell'immagine, riducendo i classici artefatti (come overshoot e inverse blurring) che si manifestano quando l'overdrive è troppo aggressivo, e questo comportamento non può essere replicato in toto da un'emulazione software quale è il freesync ;)
Interessante, queste differenze dovrebbero quindi già esserci ad esempio tra i 2 attuali modelli LG, G e F, ritieni che la differenza tra i 2 sistemi sia tangibile al punto da giustificare l’acquisto di un prodotto che inevitabilmente costerà di più e ridurrà i potenziali acquirenti (in caso di rivendita )ai soli utenti nvidia?

Ares7170
29-04-2020, 21:22
Interessante, queste differenze dovrebbero quindi già esserci ad esempio tra i 2 attuali modelli LG, G e F, ritieni che la differenza tra i 2 sistemi sia tangibile al punto da giustificare l’acquisto di un prodotto che inevitabilmente costerà di più e ridurrà i potenziali acquirenti (in caso di rivendita )ai soli utenti nvidia?

Sinceramente, penso di no, a meno che l'utente non decida a priori che acquisterà solo schede nvidia perché ad esempio ha avuto precedenti esperienze negative con le "rosse", e in tal caso un modello gsync potrebbe avere il suo perché ;)

TigerTank
29-04-2020, 21:37
Beh il meglio di sicuro è restare in ambiente nativo, e cioè Freesync Premium + AMD o Gsync 1/2 + Nvidia.
Poi chiaro che chi non voglia svenarsi e si vuole accontentare, se preferisce comunque nvidia a livello vga ora può andare di gsync compatibile e via.
Anche se prutroppo non è che molti degli ultimi monitor Freesync Premium siano proprio a prezzo amico :D

illidan2000
30-04-2020, 10:14
qualcun'altro con LG 34GK950G che ogni tanto si trova schermata nera per pochi attimi?
me lo fa mediamente 2/3 volte al giorno,è una cosa di 1 secondo, schermata nera poi torna normale,non capisco se è un problema del cavo DP(sto usando quello in dotazione nella scatola) o proprio un problema del pannello, prima di fare il reso ad amazon attendo i vostri feedback anche perchè il pannello è fortunatamente messo molto bene a bb, ne ha pochissimo, fare la sostituzione mi farebbe riaprire la lotteria dei pannelli e dubito che avrei la stessa fortuna

@Felipo
se hai nvidia allo stato attuale ti consiglio l'LG 34GK950G e non la versione F vista l'attuale promozione di amazon, hai le medesime prestazioni, anzi, la versione G ha un ts leggermente inferiore e tra i 120hz del G e i 144 dell'F dubito si possa percepire differenza in gioco.
Se invece hai AMD il discorso è gia finito, vai di F.
Per via del 60hz lascia stare se ci vuoi giocare, ho usato il mio 60hz fino a 7 giorni fa, c'è un abisso col 120hz, non tornerei indietro neanche sotto tortura

non è il monitor, ma sono i drivers nVidia.... A me è capitato un anno fa,e da allora ho risolto togliendo la disattivazione del monitor, dalle opzioni di risparmio energetico
Beh il meglio di sicuro è restare in ambiente nativo, e cioè Freesync Premium + AMD o Gsync 1/2 + Nvidia.
Poi chiaro che chi non voglia svenarsi e si vuole accontentare, se preferisce comunque nvidia a livello vga ora può andare di gsync compatibile e via.
Anche se prutroppo non è che molti degli ultimi monitor Freesync Premium siano proprio a prezzo amico :D

quoto, bisogna sincerarsi per bene della compatibilità però
quelli che ho "sfogliato" sembrano avere tutti la seconda (3440x1440)
IO lavoro di office, pochissima grafica. Non penso che percepisca grande differenza
.
avere più risoluzione però ti permette di avere più elementi a video contemporaneamente. Anche due finestre di excel o word affiancate, per una maggiore produttività.

TigerTank
30-04-2020, 10:33
Certamente Illy, compatibilità non è sinonimo di ambiente nativo per cui potrebbe essere che a seconda dei giochi ci possano più o meno essere degli effetti collaterali...però diciamo che a livello generale in quanto a "gsync compatibile" il più dei freesync premium sia messo bene. Non è più come prima dove i monitor erano antecedenti alla cosa e quindi andavano testati in tal senso.
Tanto per dire il prossimo LG 34GN850 da 160Hz è già definito in partenza "gsync compatible". LINK (https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-34gn850-with-34-ultrawide-ips-panel-and-160hz-refresh-rate/).

slide1965
30-04-2020, 12:10
non è il monitor, ma sono i drivers nVidia.... A me è capitato un anno fa,e da allora ho risolto togliendo la disattivazione del monitor, dalle opzioni di risparmio energetico.
Quella spunta c’è l’ho sempre disattivata su “mai”, sia per lo schermo che per la sospensione computer, a questo punto confido nel cavo o in nuovi driver nvidia, al momento uso i 442.59, oggi provo ad installare gli ultimi 445.87

FroZen
30-04-2020, 12:13
Quella spunta c’è l’ho sempre disattivata su “mai”, sia per lo schermo che per la sospensione computer, a questo punto confido nel cavo o in nuovi driver nvidia, al momento uso i 442.59, oggi provo ad installare gli ultimi 445.87

slide ma hai provato in modalità provvisoria?

FroZen
30-04-2020, 12:16
Yahooooooooooo!!!!

Mi sa che rimango nel mondo 21:9, telefonata del direttore con "sorpresa" (oddio, me lo aveva già detto il mio capo ma finchè le cose non sono nero su bianco :asd: ) percui penso che a maggio si ordina un bel 3440x1440 144hz fs2 e metto il mio asus sul mercatino :sofico: :sofico: :sofico:

ora inizia il valzer di F5 su trovaprezzi etc etc etc :asd:

FroZen
30-04-2020, 12:23
Tanto per dire il prossimo LG 34GN850 da 160Hz è già definito in partenza "gsync compatible". LINK (https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-34gn850-with-34-ultrawide-ips-panel-and-160hz-refresh-rate/).

Peccato che non abbiano detto se e quando gliene arriva uno per review, interessante che in Uk sia già preoridnabile (ETA 20/5). La cosa che voglio capire è se è un nuovo pannello o lo stesso del GK attuale....

1000$ esentasse da noi sono 1300€ minimo, quindi spero che il GK950 vada sub-1000 a breve (anzi, brevissimo :asd: )

TigerTank
30-04-2020, 12:59
Peccato che non abbiano detto se e quando gliene arriva uno per review, interessante che in Uk sia già preoridnabile (ETA 20/5). La cosa che voglio capire è se è un nuovo pannello o lo stesso del GK attuale....

1000$ esentasse da noi sono 1300€ minimo, quindi spero che il GK950 vada sub-1000 a breve (anzi, brevissimo :asd: )

Se regge un oc superiore facile che possa essere almeno una nuova revisione :)

slide1965
30-04-2020, 15:03
slide ma hai provato in modalità provvisoria?
Ancora no :rolleyes:

FroZen
30-04-2020, 16:42
Deprimente la situazione disponibilità del LG 34GK950F

Due prezzi in tutto, e parecchio alti :cry:

in EU è meglio ma mi girano parecchio comprare fuori italia, non esiste....senza pensare se me ne arrivasse uno con blb a vagonate....maroooooo che delusione

TigerTank
30-04-2020, 17:22
Deprimente la situazione disponibilità del LG 34GK950F

Due prezzi in tutto, e parecchio alti :cry:

in EU è meglio ma mi girano parecchio comprare fuori italia, non esiste....senza pensare se me ne arrivasse uno con blb a vagonate....maroooooo che delusione

Ci sarebbe anche l'AOC CU34G2X/BK (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/cu34g2x-bk). Sta a 832€ ed è un VA, però è venduto da terzi(con buoni feedback) ma ha la protezione clienti amazon.
Altrimenti spendi sto millino per l'LG e amen senza appunto rischiare chissà cosa per spendere meno altrove :)

ranfas
30-04-2020, 17:47
Ho un Thinkpad la cui DisplayPort supporta max 2560x1600 su monitor ext.
(la scheda è una NVIDIA QUADRO 2000M)
Che cosa succede se ci collego un UW da 3440 x 1440 ?
C'è uno "scaling" in alto ?

Ho estremamente bisogno di piu spazio sullo schermo.
Ma non gioco e non faccio grafica.
Soltanto noiosissimi fogli excel e SAP.

FroZen
30-04-2020, 22:24
Ci sarebbe anche l'AOC CU34G2X/BK (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/cu34g2x-bk). Sta a 832€ ed è un VA, però è venduto da terzi(con buoni feedback) ma ha la protezione clienti amazon.
Altrimenti spendi sto millino per l'LG e amen senza appunto rischiare chissà cosa per spendere meno altrove :)

Siamo a quasi 1200 venduto da sergio er puzza shop, non molto invitante

Sui VA ho già dato

Su shop polacchi sta a 900 però :asd: magari se gli mando qualche collant mi fanno anche lo sconto (semi-cit)

FroZen
30-04-2020, 22:26
Ho un Thinkpad la cui DisplayPort supporta max 2560x1600 su monitor ext.
(la scheda è una NVIDIA QUADRO 2000M)
Che cosa succede se ci collego un UW da 3440 x 1440 ?
C'è uno "scaling" in alto ?

Ho estremamente bisogno di piu spazio sullo schermo.
Ma non gioco e non faccio grafica.
Soltanto noiosissimi fogli excel e SAP.

No avresti un bellissimo test per il blb

Scherzo

Il monitor scalerebbe in basso ovvero alla qhd 16:9, bande laterali esterne come se fosse un 16:9 appunto...o cambi vga o abbassi le pretese

ranfas
30-04-2020, 23:44
o cambi vga o abbassi le pretese

Tutta quella risoluzione non mi serve.
Ma esistono modelli wide curvi a 2560x1600 ?

Ubro92
01-05-2020, 02:41
Ho un Thinkpad la cui DisplayPort supporta max 2560x1600 su monitor ext.

(la scheda è una NVIDIA QUADRO 2000M)

Che cosa succede se ci collego un UW da 3440 x 1440 ?

C'è uno "scaling" in alto ?



Ho estremamente bisogno di piu spazio sullo schermo.

Ma non gioco e non faccio grafica.

Soltanto noiosissimi fogli excel e SAP.Basta crearsi una risoluzione personalizzata, facendo un rapporto la passante 2560x1600 60hz dovrebbe corrispondere a 3440x1440 49hz quindi é sufficiente crearne una ad hoc e dei apposto per stare sicuro potresti farla a 45hz per lasciare un leggero margine.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
01-05-2020, 03:21
Deprimente la situazione disponibilità del LG 34GK950F

Due prezzi in tutto, e parecchio alti :cry:

in EU è meglio ma mi girano parecchio comprare fuori italia, non esiste....senza pensare se me ne arrivasse uno con blb a vagonate....maroooooo che delusione

Se parli del modello -B fino a ieri ce n'era anche in vendita uno a 462€.
Contattato lo shop, in estrema sintesi era una truffa... se uno chiedeva di pagare tramite Amazon ti cancellavano l'ordine, altrimenti ti chiedevano di fare un bonifico direttamente a loro e allora... addio!

TigerTank
01-05-2020, 09:02
Se parli del modello -B fino a ieri ce n'era anche in vendita uno a 462€.
Contattato lo shop, in estrema sintesi era una truffa... se uno chiedeva di pagare tramite Amazon ti cancellavano l'ordine, altrimenti ti chiedevano di fare un bonifico direttamente a loro e allora... addio!

Sì, classica truffa purtroppo molto frequente su amazon. Ma basta già vedere un prezzo del genere per avere qualche dubbio :D
E lo stesso shop il più delle volte è fasullo, o meglio furto di identità di shop che vendono tutt'altro.

ranfas
01-05-2020, 11:32
Basta crearsi una risoluzione personalizzata, facendo un rapporto la passante 2560x1600 60hz dovrebbe corrispondere a 3440x1440 49hz quindi é sufficiente crearne una ad hoc e dei apposto per stare sicuro potresti farla a 45hz per lasciare un leggero margine.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

In verità ho identificato un modello che rientra nei 2560x1600.
Ed è il DELL Dell U3419W 34.1" - 2560 x 1440 pixels (EUR 882 su AMZ)
Conoscete il modello cosa ne pensate ?

Meglio un 2560x1440 nativo o un 3440x1440 abbassata a 45hz come suggerivi?

Ares7170
01-05-2020, 12:39
In verità ho identificato un modello che rientra nei 2560x1600.
Ed è il DELL Dell U3419W 34.1" - 2560 x 1440 pixels (EUR 882 su AMZ)
Conoscete il modello cosa ne pensate ?

Meglio un 2560x1440 nativo o un 3440x1440 abbassata a 45hz come suggerivi?

Un 34" 2560x1440 mi sembra che abbia una ppi veramente troppo bassa...il limite per quella risoluzione secondo me è il 31,5"

ranfas
01-05-2020, 13:05
Un 34" 2560x1440 mi sembra che abbia una ppi veramente troppo bassa...il limite per quella risoluzione secondo me è il 31,5"

grazie
avevo timore che il rapporto tra pollici e risoluzione andasse troppo in alto...
ho fatto il calcolo (sborone...non io, google) e i PPI sarebbero 86.
(ammesso che funzioni, non mi apparirà un blank screen?)


pensi che il problema ci sia anche considerando due cose
1) faccio solo lavoro di office (excel/SAP/ Bloomberg TL /CapitalIQ) (e si lo so sono noiosissimo)
2) adesso utilizzo un monitor ext GW2480T 23,8" 1920x1080 e 92ppi

quindi peggiorerei i ppi da 92 a 86

TigerTank
01-05-2020, 15:34
In verità ho identificato un modello che rientra nei 2560x1600.
Ed è il DELL Dell U3419W 34.1" - 2560 x 1440 pixels (EUR 882 su AMZ)
Conoscete il modello cosa ne pensate ?

Meglio un 2560x1440 nativo o un 3440x1440 abbassata a 45hz come suggerivi?

Un 34" 2560x1440 mi sembra che abbia una ppi veramente troppo bassa...il limite per quella risoluzione secondo me è il 31,5"

Guardate che il Dell U3419W è un 34" 21:9 3440x1440 con la stessa densità di un 27" 2560x1440 :D

ranfas
01-05-2020, 15:42
Guardate che il Dell U3419W è un 34" 21:9 3440x1440 con la stessa densità di un 27" 2560x1440 :D

hai ragione - info sbagliata su AMZ

Ares7170
01-05-2020, 15:56
Guardate che il Dell U3419W è un 34" 21:9 3440x1440 con la stessa densità di un 27" 2560x1440 :D

hai ragione - info sbagliata su AMZ

Mi suonava strano, infatti, che Dell facesse 34" wqhd ;)

TigerTank
01-05-2020, 15:57
hai ragione - info sbagliata su AMZ

Sì, purtroppo può capitare. Meglio sempre googlare un pò in rete per sicurezza e verificare il codice prodotto :)

Ubro92
01-05-2020, 17:07
Comunque dovrebbe essere 2560x1080 😂
Fino a 29" é ottima ma su un 34" é come avere un 27 fhd sconsigliatissimo soprattutto se ci devi lavorare per molto tempo.

Però come ti ho detto con una risoluzione personalizzata risolvi e alla fine se non devi giocare un refresh di 60 o più hz serve a poco soprattutto su immagini statiche come una suite di office e con 3440x1440@49hz alla fine hai tutta l'area che ti serve e senza compromettere la densità.

Altrimenti devi lasciar perdere gli ultrawide e puoi considerare un classico 32" 1440p, i 16:10 oggi giorno sono difficili da trovare.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ranfas
01-05-2020, 17:55
Comunque dovrebbe essere 2560x1080 ��


Per la precisione
[cit. Buscemi]
la NVIDIA QUADRO riporta sul datasheet e sul PSREF del Thinkpad https://bit.ly/2yhyTM4 -
Support for any combination of two connected displays
Dual DisplayPort (up to 2560 x 1600
@ 60Hz or 1920 x 1200 @ 120Hz)
e ancora
supports three independent displays;
Maximum external resolution: 2560x1600 (DisplayPort)@60Hz;
(sul PSREF di Lenovo)


Fino a 29" é ottima ma su un 34" é come avere un 27 fhd sconsigliatissimo soprattutto se ci devi lavorare per molto tempo

le ore sono tante... e tutto in Arial-8 (excel)
Quindi dovrei cercare un 29" o forse un 32" ?


Però come ti ho detto con una risoluzione personalizzata risolvi e alla fine se non devi giocare un refresh di 60 o più hz serve a poco soprattutto su immagini statiche come una suite di office e con 3440x1440@49hz alla fine hai tutta l'area che ti serve e senza compromettere la densità.


il refresh lo decido io?
non ha un impatto su un lavoro di tipo ufficio ?


tra quelli che dici sono difficili da trovare andrebbe bene questo:
Samsung C32HG70 ? https://********/35oD2Ks

Ubro92
01-05-2020, 18:19
Per la precisione
[cit. Buscemi]
la NVIDIA QUADRO riporta sul datasheet e sul PSREF del Thinkpad https://bit.ly/2yhyTM4 -
Support for any combination of two connected displays
Dual DisplayPort (up to 2560 x 1600
@ 60Hz or 1920 x 1200 @ 120Hz)
e ancora
supports three independent displays;
Maximum external resolution: 2560x1600 (DisplayPort)@60Hz;
(sul PSREF di Lenovo)


Intendevo il monitor non la max risoluzione supportata dalla GPU, nei precedenti messaggi avevi scritto 2560x1440 per un 34", risoluzione impossibile dato che é 16:9 e non 21:9 per questo ti ho corretto dove la risoluzione ultrawide corretta é 2560x1080.


le ore sono tante... e tutto in Arial-8 (excel)
Quindi dovrei cercare un 29" o forse un 32" ?

Dipende dal tuo budget, i 29" 2560x1080 sono più economici e se ti serve più area laterale, strutturalmente hanno l'altezza di un 23" 16:9 ma appunto il rapporto si estende in larghezza.

Con 34" hai invece l'altezza di un 27" 16:9, ma come risoluzione non sono convenienti i 2560x1080 e se propendi per questo conviene un 3440x1440.


il refresh lo decido io?
non ha un impatto su un lavoro di tipo ufficio ?

Basta andare nel pannello video della tua scheda grafica o tramite CRU e crearti una risoluzione personalizzata, la bw passante supportata dalla tua scheda dovrebbe supportare senza problemi un 3440x1440 a 49hz se supporta i 2560x1600@60hz.


tra quelli che dici sono difficili da trovare andrebbe bene questo:
Samsung C32HG70 ? https://********/35oD2Ks

Sul monitor lascio la parola ad altri sui 32" non sto proprio seguendo il mercato, quindi non so dirti come qualità prezzo quali siano i più convenienti.

Però nel tuo uso anche un 32" 1440p andrebbe bene, certo avresti meno area laterale ma compenseresti con un altezza maggiore.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Gaplus68
02-05-2020, 08:45
Ci sarebbe anche l'AOC CU34G2X/BK (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/cu34g2x-bk). Sta a 832€ ed è un VA, però è venduto da terzi(con buoni feedback) ma ha la protezione clienti amazon.
Altrimenti spendi sto millino per l'LG e amen senza appunto rischiare chissà cosa per spendere meno altrove :)
Ordinato oggi (ancora non disponibile) a 569 .. se non attendo troppo vi farò sapere come lo trovo

Ares7170
02-05-2020, 10:23
le ore sono tante... e tutto in Arial-8 (excel)
Quindi dovrei cercare un 29" o forse un 32" ?



Anch'io lavoro moltissimo su Excel e ho un un LG 32GK850G con cui mi trovo stra-bene: prova eventualmente a valutare anche questo modello ;)

Kaio2
02-05-2020, 13:10
Non ho resistito, ho appena ordinato questo LG 34GK950G a 700 euro su amazon. Speriamo bene :D

Kostanz77
02-05-2020, 13:31
Ordinato oggi (ancora non disponibile) a 569 .. se non attendo troppo vi farò sapere come lo trovo



ma secondo me è un errore a quel prezzo, il fratello minore da 100 hz costa addirittura di più


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
02-05-2020, 13:50
Ordinato oggi (ancora non disponibile) a 569 .. se non attendo troppo vi farò sapere come lo trovo

Eh avevo visto quel prezzo ma non lo avevo considerato perchè mi sembra un pò "irreale", su un prodotto a disponibilità futura non prevedibile.
Magari ti andrà di fortuna o ti annulleranno l'ordine per errore logistico :D

ranfas
02-05-2020, 14:23
Anch'io lavoro moltissimo su Excel e ho un un LG 32GK850G con cui mi trovo stra-bene: prova eventualmente a valutare anche questo modello ;)

non essendo curvo non ti crea problemi per le estremità un po troppo ...lontane ?

leggevo che è il motivo principale per il quale scegliere curvo

Ares7170
02-05-2020, 16:03
non essendo curvo non ti crea problemi per le estremità un po troppo ...lontane ?

leggevo che è il motivo principale per il quale scegliere curvo

Sinceramente, no, venendo da un 24" mi sono abituato anche abbastanza rapidamente ;)

ranfas
02-05-2020, 16:29
Sinceramente, no, venendo da un 24" mi sono abituato anche abbastanza rapidamente ;)

E allora penso che sia uno da mettere in shortlist
Ha anche buone recensioni
E inoltre metà del budget che avevo allocato per la cosa.

Ho imparato piu sulle schede video in questi ultimi due giorni...
che spesso sottovalutavo, ho capito di averne una antica,
ma non mi va di cambiare PC per quello
(ma sui Thinkpad....è tutt'altra storia e problema di dipendenza personale)

PS: anche io migro da un 24" (BENQ GW2480T 1920x1080)
è un "salto quantico" o è semplicemente un po' di larghezza in piu ?

Ares7170
02-05-2020, 17:29
E allora penso che sia uno da mettere in shortlist
Ha anche buone recensioni
E inoltre metà del budget che avevo allocato per la cosa.

Ho imparato piu sulle schede video in questi ultimi due giorni...
che spesso sottovalutavo, ho capito di averne una antica,
ma non mi va di cambiare PC per quello
(ma sui Thinkpad....è tutt'altra storia e problema di dipendenza personale)

PS: anche io migro da un 24" (BENQ GW2480T 1920x1080)
è un "salto quantico" o è semplicemente un po' di larghezza in piu ?

Direi che è quantico :asd:

Ubro92
02-05-2020, 17:57
E allora penso che sia uno da mettere in shortlist
Ha anche buone recensioni
E inoltre metà del budget che avevo allocato per la cosa.

Ho imparato piu sulle schede video in questi ultimi due giorni...
che spesso sottovalutavo, ho capito di averne una antica,
ma non mi va di cambiare PC per quello
(ma sui Thinkpad....è tutt'altra storia e problema di dipendenza personale)

PS: anche io migro da un 24" (BENQ GW2480T 1920x1080)
è un "salto quantico" o è semplicemente un po' di larghezza in piu ?

Giusto per darti un'idea pratica:

http://www.displaywars.com/comparisons/24-inch-16x9-vs-34-inch-d_3440x1440_.png

FroZen
02-05-2020, 19:21
34gk950f a 999 sul grande satana amazon

Mortacci loro non mi avranno1!1!!1!1

fabietto27
03-05-2020, 07:59
34gk950f a 999 sul grande satana amazon



Mortacci loro non mi avranno1!1!!1!1😁😁😁

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200503/6c743388e2b07be9842bc195b49a37e8.jpg

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
03-05-2020, 08:13
34gk950f a 999 sul grande satana amazon

Mortacci loro non mi avranno1!1!!1!1

Sempre stato a quel prezzo, a parte un’offerta-truffa a 462

Kaio2
03-05-2020, 09:38
C'è qualche sito dove posso trovare i settaggi ottimali per questo LG 34GK950G?

slide1965
03-05-2020, 11:10
34gk950f a 999 sul grande satana amazon

Mortacci loro non mi avranno1!1!!1!1

Ma perché non prendi il G a 699?

LentapoLenta
03-05-2020, 13:09
Ma perché non prendi il G a 699?

Forse perché il G è G-Sync?

slide1965
03-05-2020, 13:22
Forse perché il G è G-Sync?
Certo , ma lui ha un amd?

TigerTank
03-05-2020, 13:38
Ma perché non prendi il G a 699?

Perchè lui predilige schede AMD :)

Ubro92
03-05-2020, 13:43
Perchè lui predilige schede AMD :)

Più che altro penso che non voglia vincolarsi a un produttore in particolare, io personalmente non ho preferenze verso nvidia o amd però per l'appunto preferirei il Freesync per poterlo utilizzare con entrambi...

Lasciando perdere che Nvidia me l'ha comunque messo in quel posto con la 980ti ma sono dettagli :sofico:

TigerTank
03-05-2020, 14:14
Io resto dell'idea che il meglio sia andare di Freesync2 + amd o gsync(ultimate per chi non ha problemi di busget) + nvidia. Però giusto che ci sia anche la terza via di poter usare una nvidia su Freesync2/gsync compatibile(che poi sono spesso gli unici consigliabili in base a certi budget su formato 16:9) :)

slide1965
03-05-2020, 14:43
Se effettivamente c’è una differenza tra sincronizzazione hardware e software forse per chi ha nvidia converrebbe stare sui gsync nativi, sempre poi in base al prezzo a cui si trovano perché presumo che le differenze in game saranno pressoché impercettibili.
Perchè lui predilige schede AMD :)
Non sapevo che scheda avesse

FroZen
03-05-2020, 15:27
Sono trasparente tengo tutto in firma e nell’avatar :asd:

Immagino quindi usi tapatalk che non visualizza le firme

Oltre al fatto che ho una amd ora e l’avrò nei prossimi anni ritengo il modello fs2 tecnicamente superiore al G come già detto e accetto quindi di pagare di più e ancora di più pur di non prenderlo da amazon

Per chi chiedeva dei settaggi consigliati della versione G giardatevi le recensioni di tftcentral e rtings

slide1965
03-05-2020, 18:57
Sono trasparente tengo tutto in firma e nell’avatar :asd:

Immagino quindi usi tapatalk che non visualizza le firme

Oltre al fatto che ho una amd ora e l’avrò nei prossimi anni ritengo il modello fs2 tecnicamente superiore al G come già detto e accetto quindi di pagare di più e ancora di più pur di non prenderlo da amazon

Per chi chiedeva dei settaggi consigliati della versione G giardatevi le recensioni di tftcentral e rtings
Le firme le vedo ma non ci guardo mai :D
In cosa è superiore l’F?

FroZen
04-05-2020, 09:27
Le firme le vedo ma non ci guardo mai :D
In cosa è superiore l’F?

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#f_g_comparison

"The F model has support for a higher refresh rate, being able to handle the full 144Hz of the panel and giving a 24Hz boost over the G model. However, don't forget you're going to need a very modern DisplayPort 1.4 graphics card to reach that and so that is an important consideration. The F model also has the added blur reduction (MBR) mode which some people like for their gaming. Having said that though, the G model does have the edge when it comes to response times, but only by a little. The pixel response times are a little faster and also 100% free from any overshoot. Originally the lag of the screens was also a fairly important differentiator for most buyers, with the G version having basically no lag at all thanks to the added G-sync module, and the F model having around 9.7ms of signal processing lag. With the arrival of the v2 firmware in early 2019 for the F model, the lag has been eliminated basically completely and so this is no longer a difference between the two models.

Away from gaming the F model has the advantage. It has a factory calibration that the G model does not, and so provides a more reliable default setup. There is also the useful sRGB emulation mode which might be useful for colour critical work or viewing content in the more common sRGB colour space. On the G model you are restricted to always using the wider gamut of the backlight. Probably fine for gaming and multimedia, but it doesn't give you the flexibility to run in sRGB if you wanted to. There is also support for 10-bit colour depth if you have an appropriate graphics card and workflow, or want to use it for the latest games. Finally there is a better static contrast ratio with 1000:1 measured, compared with 902:1 on the G model. That may vary from unit to unit, but those were our findings.

The G model does have the added Sphere Lighting system which is pretty attractive, and may be something some people like. It does have the older DP 1.2 connection because of the use of the ver 1 G-sync module and that's the reason it cannot reach higher than 120Hz here. The HDMI version is also limited to 1.4 because of the G-sync module and so cannot support beyond 50Hz at the full resolution unlike the F model."

Insomma, non c'è storia.

Cmq adoro questi ragazzi, appena riesco gli allungo un 20€ di donazione, best site evah non solo recensiscono professionalemtne, ma se vengono a conoscenza di un firmware update aggiornano la precedente review mettendo cosa è cambiato e riaggiornando le conclusioni di conseguenza....quanti reviewrs fanno lo stesso?

Ubro92
04-05-2020, 09:47
Cmq adoro questi ragazzi, appena riesco gli allungo un 20€ di donazione, best site evah non solo recensiscono professionalemtne, ma se vengono a conoscenza di un firmware update aggiornano la precedente review mettendo cosa è cambiato e riaggiornando le conclusioni di conseguenza....quanti reviewrs fanno lo stesso?

Presumo nessuno che non abbia donazioni :sofico:

LentapoLenta
04-05-2020, 10:12
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#f_g_comparison

"The F model has support for a higher refresh rate, being able to handle the full 144Hz of the panel and giving a 24Hz boost over the G model. However, don't forget you're going to need a very modern DisplayPort 1.4 graphics card to reach that and so that is an important consideration. The F model also has the added blur reduction (MBR) mode which some people like for their gaming. Having said that though, the G model does have the edge when it comes to response times, but only by a little. The pixel response times are a little faster and also 100% free from any overshoot. Originally the lag of the screens was also a fairly important differentiator for most buyers, with the G version having basically no lag at all thanks to the added G-sync module, and the F model having around 9.7ms of signal processing lag. With the arrival of the v2 firmware in early 2019 for the F model, the lag has been eliminated basically completely and so this is no longer a difference between the two models.

Away from gaming the F model has the advantage. It has a factory calibration that the G model does not, and so provides a more reliable default setup. There is also the useful sRGB emulation mode which might be useful for colour critical work or viewing content in the more common sRGB colour space. On the G model you are restricted to always using the wider gamut of the backlight. Probably fine for gaming and multimedia, but it doesn't give you the flexibility to run in sRGB if you wanted to. There is also support for 10-bit colour depth if you have an appropriate graphics card and workflow, or want to use it for the latest games. Finally there is a better static contrast ratio with 1000:1 measured, compared with 902:1 on the G model. That may vary from unit to unit, but those were our findings.

The G model does have the added Sphere Lighting system which is pretty attractive, and may be something some people like. It does have the older DP 1.2 connection because of the use of the ver 1 G-sync module and that's the reason it cannot reach higher than 120Hz here. The HDMI version is also limited to 1.4 because of the G-sync module and so cannot support beyond 50Hz at the full resolution unlike the F model."

Insomma, non c'è storia.

Cmq adoro questi ragazzi, appena riesco gli allungo un 20€ di donazione, best site evah non solo recensiscono professionalemtne, ma se vengono a conoscenza di un firmware update aggiornano la precedente review mettendo cosa è cambiato e riaggiornando le conclusioni di conseguenza....quanti reviewrs fanno lo stesso?

Oggi in Amazzonia il modello F è sceso a 899, il G è risalito a 800... chi ci capisce è bravo

FroZen
04-05-2020, 10:26
Oggi in Amazzonia il modello F è sceso a 899, il G è risalito a 800... chi ci capisce è bravo

pensi ci siano delle persone che regolano i listini amazon? il tutto è governato da algoritimi: alzano quando serve (es. molta richiesta) e abbassano dove serve (non vendono quanto preventivato).

TigerTank
04-05-2020, 10:48
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#f_g_comparison

"The F model has support for a higher refresh rate, being able to handle the full 144Hz of the panel and giving a 24Hz boost over the G model. However, don't forget you're going to need a very modern DisplayPort 1.4 graphics card to reach that and so that is an important consideration. The F model also has the added blur reduction (MBR) mode which some people like for their gaming. Having said that though, the G model does have the edge when it comes to response times, but only by a little. The pixel response times are a little faster and also 100% free from any overshoot. Originally the lag of the screens was also a fairly important differentiator for most buyers, with the G version having basically no lag at all thanks to the added G-sync module, and the F model having around 9.7ms of signal processing lag. With the arrival of the v2 firmware in early 2019 for the F model, the lag has been eliminated basically completely and so this is no longer a difference between the two models.

Away from gaming the F model has the advantage. It has a factory calibration that the G model does not, and so provides a more reliable default setup. There is also the useful sRGB emulation mode which might be useful for colour critical work or viewing content in the more common sRGB colour space. On the G model you are restricted to always using the wider gamut of the backlight. Probably fine for gaming and multimedia, but it doesn't give you the flexibility to run in sRGB if you wanted to. There is also support for 10-bit colour depth if you have an appropriate graphics card and workflow, or want to use it for the latest games. Finally there is a better static contrast ratio with 1000:1 measured, compared with 902:1 on the G model. That may vary from unit to unit, but those were our findings.

The G model does have the added Sphere Lighting system which is pretty attractive, and may be something some people like. It does have the older DP 1.2 connection because of the use of the ver 1 G-sync module and that's the reason it cannot reach higher than 120Hz here. The HDMI version is also limited to 1.4 because of the G-sync module and so cannot support beyond 50Hz at the full resolution unlike the F model."

Insomma, non c'è storia.

Cmq adoro questi ragazzi, appena riesco gli allungo un 20€ di donazione, best site evah non solo recensiscono professionalemtne, ma se vengono a conoscenza di un firmware update aggiornano la precedente review mettendo cosa è cambiato e riaggiornando le conclusioni di conseguenza....quanti reviewrs fanno lo stesso?

Il mio preferito insieme ad rtings. :)

slide1965
04-05-2020, 11:17
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#f_g_comparison

"The F model has support for a higher refresh rate, being able to handle the full 144Hz of the panel and giving a 24Hz boost over the G model. However, don't forget you're going to need a very modern DisplayPort 1.4 graphics card to reach that and so that is an important consideration. The F model also has the added blur reduction (MBR) mode which some people like for their gaming. Having said that though, the G model does have the edge when it comes to response times, but only by a little. The pixel response times are a little faster and also 100% free from any overshoot. Originally the lag of the screens was also a fairly important differentiator for most buyers, with the G version having basically no lag at all thanks to the added G-sync module, and the F model having around 9.7ms of signal processing lag. With the arrival of the v2 firmware in early 2019 for the F model, the lag has been eliminated basically completely and so this is no longer a difference between the two models.

Away from gaming the F model has the advantage. It has a factory calibration that the G model does not, and so provides a more reliable default setup. There is also the useful sRGB emulation mode which might be useful for colour critical work or viewing content in the more common sRGB colour space. On the G model you are restricted to always using the wider gamut of the backlight. Probably fine for gaming and multimedia, but it doesn't give you the flexibility to run in sRGB if you wanted to. There is also support for 10-bit colour depth if you have an appropriate graphics card and workflow, or want to use it for the latest games. Finally there is a better static contrast ratio with 1000:1 measured, compared with 902:1 on the G model. That may vary from unit to unit, but those were our findings.

The G model does have the added Sphere Lighting system which is pretty attractive, and may be something some people like. It does have the older DP 1.2 connection because of the use of the ver 1 G-sync module and that's the reason it cannot reach higher than 120Hz here. The HDMI version is also limited to 1.4 because of the G-sync module and so cannot support beyond 50Hz at the full resolution unlike the F model."

Insomma, non c'è storia.

Cmq adoro questi ragazzi, appena riesco gli allungo un 20€ di donazione, best site evah non solo recensiscono professionalemtne, ma se vengono a conoscenza di un firmware update aggiornano la precedente review mettendo cosa è cambiato e riaggiornando le conclusioni di conseguenza....quanti reviewrs fanno lo stesso?
Avevo letto le rece di tftcentral di entrambi i modelli prima di fare l’ordine , sempre accurate e ben fatte, ma l’idea che mi son fatto da subito è che a parte i dati tecnici e le misurazioni a sonda, una volta montati i 2 modelli uno a fianco all’altro sulla scrivania e fatto partire un gioco , le differenze realmente perfettibili ad occhio siano pari a zero, e non lo dico per difendere l’acquisto appena effettuato del modello G, anche perché ho tempo fino al 1 giugno per fare il reso e potrei sostituirlo con l’F anche adesso con una differenza di soli 100€ visti i prezzi attuali , ma francamente di tutto quello letto nella recensione di vantaggi tangibili a favore dell’F ne vedo solo due , il primo è la compatibilità sia per amd che per nvidia , il che lo rende appetibile ad una platea più ampia di acquirenti in caso di rivendita, il secondo è la precalibrazione di fabbrica , il che fa risparmiare il tempo di doverlo calibrare , ammesso che uno ne senta la necessità, io ad esempio il G l’ho lasciato così come mi è arrivato e mi sembra ben bilanciato, considera che non sono un maniaco di sonde e calibrazioni per cui non dubito che l’F con una sonda riporti una calibrazione più precisa, dico solo che oltre ad un certo livello per quel che mi riguarda si parla di manie.
In sostanza, dal punto di vista prettamente pratico a mio parere differenze tangibili in game non c’è ne sono.
Un pelo di contrasto in più sull’F ma talmente irrisoria la differenza da essere constatabile solo attraverso una sonda , di contro l’F , anche dopo l’ultimo aggiornamento firmware, resta un pelo più lento del G sui tempi di risposta, ma anche qui parliamo di aria fritta, differenze talmente piccole da essere impercettibili.
Uno va a 120hz l’altro a 144, anche qui stesso discorso, dubito che qualcuno possa accorgersi ad occhio di differenze giocando, forse un pro player, ma allora in tal caso si accorgerebbe anche del tempo di risposta più alto sull’F e di una gestione della sincronizzazione meno fluida dovuta dalla mancanza di un modulo hardware .
Per lo spazio colore stesso discorso, sarei curioso di far girare battlefield su entrambi e vedere se colgo differenze....
Ovviamente non avendo potuto confrontare i 2 schermi dal vivo uno a fianco all’altro posso sbagliarmi , ma troppo spesso ho notato che i numeri e le misurazioni sono molto utili per recensire ma poi all’atto pratico l’utilizzatore finisce per non accorgersi di nulla , salvo non si tratti di differenze realmente importanti.

Sono molto tentato di ordinare anche l’F e fare un confronto diretto tra i due per poi fare il reso di uno, l’avrei già fatto adesso se non fosse che Amazon per l’F mi da consegna il 3 giugno e io ho tempo fino al 1 giugno per rendere il G

Felipo
04-05-2020, 11:30
Sono molto tentato di ordinare anche l’F e fare un confronto diretto tra i due per poi fare il reso di uno, l’avrei già fatto adesso se non fosse che Amazon per l’F mi da consegna il 3 giugno e io ho tempo fino al 1 giugno per rendere il G

Sarebbe interessante, peccato per i pochi gg a disposizione.
Il 3 giugno dovrebbe tenere conto di possibili ritardi, magari con la ripresa delle attività da oggi il tempo di consegna diminuisce?

A proposito del prezzo, avevo ordinato l'F a 999€ settimana scorsa, ho cancellato l'ordine e rifatto a 899€ in quanto non era stato ancora preparato per la spedizione.
Arriverà in ritardo ma 100€ risparmiati.

Ubro92
04-05-2020, 11:31
Vabbè diciamo che la precalibrazione di fabbrica con tanto di certificato è un plus che aumenta il prezzo, a occhio ci si fa poco e dovresti comprare un calibratore specifico sopratutto se ci devi lavorare.

Comunque la differenza palese è solo per Gsync e Freesync, alla fine anche il refresh siamo lì e in OC si ottengono risultati simili, se non erro hai il modello Gsync puoi provare con CRU o dal pannello driver di nvidia a portarlo a 144hz o oltre.

slide1965
04-05-2020, 12:12
Sarebbe interessante, peccato per i pochi gg a disposizione.
Il 3 giugno dovrebbe tenere conto di possibili ritardi, magari con la ripresa delle attività da oggi il tempo di consegna diminuisce?

A proposito del prezzo, avevo ordinato l'F a 999€ settimana scorsa, ho cancellato l'ordine e rifatto a 899€ in quanto non era stato ancora preparato per la spedizione.
Arriverà in ritardo ma 100€ risparmiati.
Oggi chiamo Amazon e chiedo info , se mi garantiscono una spedizione più veloce e un valore di reso eventuale sul G al valore odierno di 799, prendo l’F , faccio un confronto diretto poi rendo uno dei 2.
Comunque assurdo , il G lo danno in consegna in 3 giorni , per l’F ci vuole 1 mese
Vabbè diciamo che la precalibrazione di fabbrica con tanto di certificato è un plus che aumenta il prezzo, a occhio ci si fa poco e dovresti comprare un calibratore specifico sopratutto se ci devi lavorare.

Comunque la differenza palese è solo per Gsync e Freesync, alla fine anche il refresh siamo lì e in OC si ottengono risultati simili, se non erro hai il modello Gsync puoi provare con CRU o dal pannello driver di nvidia a portarlo a 144hz o oltre.
I pannelli sono i medesimi tra G e F, solo che il G è limitato a 120hz per via del modulo gsync v1, ma come si diceva , dubito fortemente che si possano notare 24hz di differenza in game

Ubro92
04-05-2020, 13:21
I pannelli sono i medesimi tra G e F, solo che il G è limitato a 120hz per via del modulo gsync v1, ma come si diceva , dubito fortemente che si possano notare 24hz di differenza in game

Ho guardato meglio le specifiche ed effettivamente 120hz sono già in overclock per quel pannello.

Quindi tecnicamente il pannello freesync ha molto più margine, in OC sarebbe possibile portarlo anche fino a 165hz da quello che leggo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
04-05-2020, 13:26
Oggi chiamo Amazon e chiedo info , se mi garantiscono una spedizione più veloce e un valore di reso eventuale sul G al valore odierno di 799, prendo l’F , faccio un confronto diretto poi rendo uno dei 2.
Comunque assurdo , il G lo danno in consegna in 3 giorni , per l’F ci vuole 1 mese

Dai dai... poi rendi l'F e me lo ritrovo scontato nel WH di Amazon... :sofico:

slide1965
04-05-2020, 14:02
Ho guardato meglio le specifiche ed effettivamente 120hz sono già in overclock per quel pannello.

Quindi tecnicamente il pannello freesync ha molto più margine, in OC sarebbe possibile portarlo anche fino a 165hz da quello che leggo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
i pannelli sono gli stessi, è il modulo gsync che ne limita i 120hz nella versione G,comunque non sono un tecnico e non saprei come overcloccare l'F a 165hz non essendo predisposto di fabbrica , ma anche quando fosse possibile c'è da considerare la gestione dei frames a quella risoluzione, quindi gpu e compromessi grafici a cui si è disposti a scendere, perchè va bene che l'adaptive sync consente di giocare a qualsiasi framerate senza scatti,ma a mio parere tutto assume un senso se si sfruttano gli hz del monitor,diversamente avere anche 200hz di monitor serve a poco se si fanno 120 fps o se per farne 200 bisogna mettere i dettagli grafici al minimo.
Io ad esempio attualmente uso solo fps come Cod e BF e con i dettagli grafici transigo poco, nel senso che tendo a tenere tutto cio che non è superfluo abbastanza spinto, per cui la mia 1080ti resta stabile atttorno ai 110/120 fps e non oltre , i 144 fissi non li tiene, o meglio c'è la fa se scendo coi dettagli , cosa che non intendo fare per cui servirebbe una 2080ti ma la faccenda a quel punto perde di senso considerando che a breve le 2080ti avranno un tracollo.
Dai dai... poi rendi l'F e me lo ritrovo scontato nel WH di Amazon... :sofico:
:D :D

Ubro92
04-05-2020, 14:09
Basta creare una risoluzione personalizzata con CRU o dal pannello driver Nvidia o AMD ma tramite CRU é il metodo più pulito e non limita alcune funzioni come il DSR.

Poi dipende dai giochi, se sei in single player cambia nulla ma online in alcuni titoli frenetici non é male avere più margine abbassando anche qualche dettaglio.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

FroZen
04-05-2020, 14:18
se smanetti con cru va a farsi benedire tutto il discorso modulo hw certificato nvidia imho

inkia, 250 euro di differenza fra amazon e eprice iniziano ad essere tanti :stordita: sospetto che stiano liberando magazzino per il nuovo modello LG in arrivo, peccato che lo facciano solo loro :asd:

Ubro92
04-05-2020, 14:21
se smanetti con cru va a farsi benedire tutto il discorso modulo hw certificato nvidia imho

inkia, 250 euro di differenza fra amazon e eprice iniziano ad essere tanti :stordita: sospetto che stiano liberando magazzino per il nuovo modello LG in arrivo, peccato che lo facciano solo loro :asd:

No ma infatti il pannello Gsync non fai nulla, già a 120hz è OC, certificato ma OC e fuori specifica per nvidia, infatti mi ero dimenticato di questa limitazione XD
Con quello Freesync sembra che molti lo tengano a 165hz senza problemi.

ShineOn
04-05-2020, 16:45
No ma infatti il pannello Gsync non fai nulla, già a 120hz è OC

Non avevo fatto caso che il G arrivasse a 120hz in oc...quindi niente RGB 4.4.4 ma solo chroma subsampling a risoluzione nativa@120hz?

ShineOn
04-05-2020, 16:49
Sono molto tentato di ordinare anche l’F e fare un confronto diretto tra i due per poi fare il reso di uno, l’avrei già fatto adesso se non fosse che Amazon per l’F mi da consegna il 3 giugno e io ho tempo fino al 1 giugno per rendere il G

Domanda in generale, voi questo lo fate spesso? intendo ordinare due prodotti simili per poi scegliere il migliore. Non vorrei tirare troppo la corda con ama...o forse sono scrupoli eccessivi? chiedo è. Io al massimo ho fatto dei resi per prodotti con difetti.

slide1965
04-05-2020, 18:17
Domanda in generale, voi questo lo fate spesso? intendo ordinare due prodotti simili per poi scegliere il migliore. Non vorrei tirare troppo la corda con ama...o forse sono scrupoli eccessivi? chiedo è. Io al massimo ho fatto dei resi per prodotti con difetti.
Mai fatto , questa sarebbe la prima volta che mi troverei ad avere 2 prodotti da comparare ma alla fine non penso che ci sia nulla di strano , alla fine le cose che ti arrivano le paghi.
Piuttosto qualcuno ha un idea del perché il modello G te lo spediscono in 48h e il modello F, pur essendo in “disponibilità immediata” come l’altro, te lo spediscono in 30 giorni, arriva da Marte?
No ma infatti il pannello Gsync non fai nulla, già a 120hz è OC, certificato ma OC e fuori specifica per nvidia, infatti mi ero dimenticato di questa limitazione XD
Con quello Freesync sembra che molti lo tengano a 165hz senza problemi.
Tenere stabile un 3440x1440 a 165hz implica l’ avere, nel caso di nvidia, una 2080ti, che non riuscirà comunque a farlo se non sacrificando dettagli grafici in maniera importante nella stragrande maggioranza dei giochi.
Se la velocità è la priorità forse bisogna guardare altrove, un bel 240hz 16/9 full hd e si vola

slide1965
05-05-2020, 12:42
@FroZen
@TigerTank
comunque da quando ho montato il cavo nuovo dp, non ho più avuto Black screen, il cavo di serie direi che non è molto affidabile

FroZen
05-05-2020, 13:04
Che è uno scandalo....magari aspetta ancora qualche giorno prima di cantar vittoria comunque bene così

FroZen
05-05-2020, 13:08
Mi viene da piangere :rotfl:

Probabilmente a breve dovrò sprofondare nella quarantena volontaria, il cognato di mia moglie che abita due piani sotto di noi e con i quali abbiamo avuto contatti nelle ultime settimane è risultato positivo al tampone (lavora in una casa di riposo).

Percui con la moglie in cassa col cazzo che ordino il monitor :cry: ogni volta che dico "il mese prossimo lo prendo" succede qualcosa, la sfiga con me pare Vasilij Grigor'evič Zajcev :cry:

Ubro92
05-05-2020, 13:16
Mi viene da piangere :rotfl:

Probabilmente a breve dovrò sprofondare nella quarantena volontaria, il cognato di mia moglie che abita due piani sotto di noi e con i quali abbiamo avuto contatti nelle ultime settimane è risultato positivo al tampone (lavora in una casa di riposo).

Percui con la moglie in cassa col cazzo che ordino il monitor :cry: ogni volta che dico "il mese prossimo lo prendo" succede qualcosa, la sfiga con me pare Vasilij Grigor'evič Zajcev :cry:

Hai sempre un pannello VA a consolarti :sofico:

Comunque restando seri, l'importante è stare bene, per le altre cose non mi fascerei la testa, la priorità è uscire fuori da sto periodo di popò quindi prendi tutte le precauzioni ed evita di pigiare sulle news hardware :)