View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
Alla fine mi hanno inaspettatamente regalato l'AOC CU34G2 ( è quello di cui si discuteva sopra ma in versione 100hz invece di 144hz): non ha pixel difettosi e poco backlight bleeding.
L'ho provato solo una decina di minuti con Assasins creed Origins ed ho notato un solo problema abbastanza fastidioso: ogni tanto lo schermo è come se incrementasse la luminosità facendo un flash. Praticamente il gioco rimane visibile e questo flash mi schiarisce il tutto per un attimo.
Onestamente non so neanche come definirlo per cercare una soluzione. Pare una specie di flickering però l'immagine non sparisce completamente ma rimane tutto visibile...
Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Grazie
Alla fine ho provato due pc,quattro cavi diversi ed un sacco di impostazioni diverse ingame ma il problema persisteva (nei test ogni tanto compariva anche su Doom 2016). Mio malgrado ho proceduto a fare il reso. :(
ilguru85
05-10-2020, 18:22
Grazie! Mi sa che prenderò proprio il 38"
Aspetto il Black Friday sicuro tra monitor e asus 3080 ci saranno sconti!:D
Il tuo è arrivato? Come ti trovi? Tutto in ordine?
mi arriva domani, vi faccio sapere
Qualcuno sarebbe *****************
TigerTank
06-10-2020, 15:13
Qualcuno sarebbe interessato al mio ACER X34 Predator di seconda mano? Parlo del primo modello G-Sync a 100 Hz.
Devi creare un post nel mercatino.
E' vietato fare post del genere al di fuori di esso :)
Devi creare un post nel mercatino.
E' vietato fare post del genere al di fuori di esso :)
Scusatemi allora, ragazzi! :doh: In realtà volevo sondare il terreno per vedere se ci fosse qualcuno interessato... :D
Blackbox11
06-10-2020, 17:30
Devi creare un post nel mercatino.
E' vietato fare post del genere al di fuori di esso :)Io ne avevo uno simile, lo Z35P messo nel mercatino poco tempo fa...Lasciate perdere, il mercatino di hwu non é più quello di un tempo :(
Messo su ebay e venduto dopo 10 giorni
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
ilguru85
06-10-2020, 18:09
monitor arrivato, non l'ho ancora testato su nulla, ho solo controllato se con lo schermo nero ci fossero clamorose zone illuminate e devo dire che a parte un po' gli angoli sono estremamente soddisfatto. pixel morti 0, l'unico grande problema....e' enorme!!! forse meglio il 34 per me, tolto il fatto che devo comunque abituarmi a questo formato. ora sto cercando dei profili che magari qualche utente usa, quelli di fabbrica comunque gia' mi sembrano ottimi. ottimi il software per suddividere e regolare varie schermate (split screen) e quello per regolare l'illuminazione posteriore. ora si passa a test video
monitor arrivato, non l'ho ancora testato su nulla, ho solo controllato se con lo schermo nero ci fossero clamorose zone illuminate e devo dire che a parte un po' gli angoli sono estremamente soddisfatto. pixel morti 0, l'unico grande problema....e' enorme!!! forse meglio il 34 per me, tolto il fatto che devo comunque abituarmi a questo formato. ora sto cercando dei profili che magari qualche utente usa, quelli di fabbrica comunque gia' mi sembrano ottimi. ottimi il software per suddividere e regolare varie schermate (split screen) e quello per regolare l'illuminazione posteriore. ora si passa a test video
Son contento per te!
La mia paura è proprio quella che sia troppo grande, puntavo su LG 34" ma con HDR sopra i 400 non c'è! . . . almeno, io non l'ho trovato!
A che distanza sei dal monitor?
Sé non lo vuoi più io ci sono!:Prrr: :D
Ragazzi, lo so che non è pronosticabile, ma secondo voi con gli Amazon prime day del 13 e 14 ottobre quante possibilità ci sono che l'LG 38GN venga abbassato di prezzo e scenda sotto il tetto dei 1.400 euro? :D
LentapoLenta
07-10-2020, 13:57
Ragazzi, lo so che non è pronosticabile, ma secondo voi con gli Amazon prime day del 13 e 14 ottobre quante possibilità ci sono che l'LG 38GN venga abbassato di prezzo e scenda sotto il tetto dei 1.400 euro? :D
Mah... nella mia esperienza grossi affari al Prime Day non ci scappano... a meno che un non cerchi qualche cinesata.
A proposito di cinesate, io finalmente mi sono deciso a vendere il monitor in firma, e stavo facendo gli occhietti dolci allo Xiaomi Mi Curved 34".
Le recensioni ne parlano bene considerando il prezzo ma lo consigliate?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
ilguru85
07-10-2020, 17:49
Son contento per te!
La mia paura è proprio quella che sia troppo grande, puntavo su LG 34" ma con HDR sopra i 400 non c'è! . . . almeno, io non l'ho trovato!
A che distanza sei dal monitor?
Sé non lo vuoi più io ci sono!:Prrr: :D
guarda staro' da circa 50 cm a un metro scarso, pero' mi salvo tranquillamente con lo split screen se la pagina e' troppo grande, mentre nei giochi non la senti la grandezza anzi hai piu' visione periferica
Davirock
08-10-2020, 11:28
Ciao a tutti,
tempo fa via avevo scritto per la scelta del monitor... che poi non ho preso. E forse bene così visto i prezzi degli LG buoni qui in cina. Il costo prima era relativo, ma ora, pensando di cambiare PC, stavo pensando un po' meglio al valore assoluto della spesa.
Sono inoltre usciti lo xiaomi e il nuovo Acer Nitro XV340CK...
Soprattutto Acer è interessante, IPS, Rtings ne parla molto bene sopratuttto in gaming ed è piatto.
Il mio utilizzo sarà per gaming, applicazioni office e qualche volta montaggio video "semplice". Ma non ci vedo i film, preferisco la TV.
Attualmente ho un Asus MG279 (2k, freesync 30-75 Hz ma nominale arriva a 144Hz).
Io sono in Cina e giusto per dirvi qualche prezzo qui:
Xiaomi Gaming monitor 34" 2099 yuan (263 euro)
Aver Nitro XV340CK 2749 yuan (344 euro)
LG 34GN850 7499 yuan, il prezzo più basso che ho trovato (939 euro)
A quanto pare Rtings non parla di grosse differenze tra l'Acer e LG... certo, maggior refresh rate... però di mezzo ci stanno un mare di soldi!
Esperienze con questi monitor?
Lo xiaomi globalmente ne parlano bene in relazione al prezzo.
Io l'ho scartato perchè da specifiche tecniche non dichiarano il range del freesync anche se dal sito AMD risulta certificato.
L'acer non lo conosco e personalmente non mi interessa.
Rimanendo su prodotti simili ci sono le seguenti alternative:
- AOC CU34G2X (la versione non X è a 100Hz). Io ho avuto una settimana la versione da 100 ed era un bel display. L'ho restituito solo perchè difettoso se no l'avrei tenuto. Generalmente la versione da 144hz è ritenuto un buon display senza grossi difetti se non l'osd che è macchinoso.
- Lenovo G34w-10 di questo ho trovate pochissime info online e molto contraddittorie. L'unica che parlava di gaming su reddit diceva flickerasse molto però nulla di rpeciso.
- GIGABYTE G34WQC-EK: uscito giusto il mese scorso. Prezzo aggressivo in Italia ed i pareri di reddit sono positivi al momento.
-IIYAMA GB3466WQSU-B1 Pare un ottimo monitor ma i primi batch avevano un firmware che causava una marea di flickering tanto da necessitare un upgrade che non si può fare da soli. I nuovi monitor paiono a posto anche se qualche caso isolato segnala comunque il problema.
Io ho visto più volte un LG 34 ultrawide (34um95) ma quando ho usato l'AOC VA non ho notato particolari differenze giocando. C'è sicuramente una diferenza abissale rispetto al mio 27 TN cheap di 9 anni fa.
Alla fine ho ordinato il Gigabyte perchè rispetto all'AOC costa 100€ in meno, la luminosità è poco più alta ed specificato essere Freesync premium (l'aoc è dato solo come freesync). Personalmente una spesa doppia per l'LG non riuscivo a giustificarla.
Lo xiaomi dovrebbe montare lo stesso pannello del CU34G2X quindi se ti sei trovato bene con la versione liscia anche lo xiaomi rimane valido e rientra nelle medesime specifiche del freesync.
Rispetto al CU34G2X, costa meno perchè non ha speaker integrati, e non ha un Hub USB oltre ad avere un desing più minimalista sopratutto l'OSD che è pilotato dai classici tastini separati invece di un comodo pad.
Comunque ho visto che tra ieri e oggi amazon ha rimosso lo Xiaomi o meglio è venduto solo da terzi, forse se con il prime day o successivamente fanno promo under 400€ è quasi un best buy per qualità/prezzo.
Però non conoscevo il G34WQC-EK ed effettivamente è decisamente interessante ora è venduto a 450€ su amazon e praticamente non ha nessuna delle mancanze elencate dello xiaomi e ha comunque un pannello 3440x1440 144hz con supporto HDR400, mi sa che anche io nei prossimi giorni andrò verso questo.
Le diverse prestazioni dipendono dall'elettronica montata per questo a parità di pannello il freesync/gsync ha prestazioni diverse. Tutti i 34 ultrawide VA curvi montano ad oggi lo stesso pannello Samsung con rpestazioni identiche (salvo esemplari più o meno sfigati).
Le eccezioni sono gli LG che sono IPS ed un IIYAMA 34 non curvo sempre IPS.
Il Gigabyte è segnato come in consegna entro il 16: eventualmente potrò fare delle considerazioni se interessano. Con l'hdr abilitato sarà probabilmente terribile.
Davirock
09-10-2020, 13:02
Le diverse prestazioni dipendono dall'elettronica montata per questo a parità di pannello il freesync/gsync ha prestazioni diverse. Tutti i 34 ultrawide VA curvi montano ad oggi lo stesso pannello Samsung con rpestazioni identiche (salvo esemplari più o meno sfigati).
Le eccezioni sono gli LG che sono IPS ed un IIYAMA 34 non curvo sempre IPS.
Il Gigabyte è segnato come in consegna entro il 16: eventualmente potrò fare delle considerazioni se interessano. Con l'hdr abilitato sarà probabilmente terribile.
E direi anche l'acer Nitro che ho segnalato (da ratings)
Ma è così brutto da essere snobbato?
McRooster23
09-10-2020, 13:28
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/j3r1fi/can_va_panel_owners_please_comment_on_smearing/
Qualcuno ha letto questo post ed ha visualizzato i due thread linkati?
I VA sono davvero così lenti nello scrolling sui neri?
Le diverse prestazioni dipendono dall'elettronica montata per questo a parità di pannello il freesync/gsync ha prestazioni diverse. Tutti i 34 ultrawide VA curvi montano ad oggi lo stesso pannello Samsung con rpestazioni identiche (salvo esemplari più o meno sfigati).
Le eccezioni sono gli LG che sono IPS ed un IIYAMA 34 non curvo sempre IPS.
Il Gigabyte è segnato come in consegna entro il 16: eventualmente potrò fare delle considerazioni se interessano. Con l'hdr abilitato sarà probabilmente terribile.Si sarebbe decisamente utile almeno per me avere qualche considerazione diretta sul Gigabyte, in rete trovo poche info e molto generiche.
Il monitor sembra essere tra i più interessanti in questo range.
E francamente spendere più di 450€ non mi va.
Poi c'è anche da dire che vengo da un 29UM65 quindi quasi sicuramente noterei più pro che contro xD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
https://www.tweaktown.com/news/75578/alienware-38-ultrawide-inch-3840-1600-at-144hz-monitor-for-1900/index.html
:read:
Scusate, non è ACER ovviamente! ehm :stordita:
McRooster23
10-10-2020, 09:54
https://www.tweaktown.com/news/75578/alienware-38-ultrawide-inch-3840-1600-at-144hz-monitor-for-1900/index.html
:read:
Scusate, non è ACER ovviamente! ehm :stordita:
1900$ da noi saranno almeno 1999€ :asd:
1900$ da noi saranno almeno 1999€ :asd:
A quel prezzo sta benissimo sullo scaffale...
Blackbox11
Evita nei post di esprimere un parere negativo tuo personale volto a screditare una sezione del forum. Alla prox potresti essere sospeso.
Kudram
Hai fatto un post stile mercatino vietato dal regolamento...per questa volta mi limito a cancellarlo ma alla prossima (cerca quindi evitare) sarai sospeso.
ciao ragazzi, ho appena preso lg 34gn850-B
ho letto che per calibrare un monitor buona idea è affidarsi ai profili dei siti specializzati, ho scaricato da rtings quello della loro calibrazione, lo carico in gestione colori come profilo predefinito ma non mi sembra cambiare nulla, neanche nel menu del monitor è cambiata qualche impostazione...
cosa sbaglio? qualcuno che ha questo monitor mi può consigliare i valori da impostare manualmente nel menù?? grazie
Puoi provare a farlo applicare da DisplayCal, cmq la calibrazione va fatta con un colorimetro.
Ciao bella gente, recentemente ho comprato l'ultrawide della Xiaomi ma sto avendo un problemino che non capisco.
Praticamente tutta la parte bassa dello schermo, da destra a sinistra, presenta una specie di glow/bleeding estremamente fastidioso che diminuisce con l'allontanarsi (quindi salendo) dalla parte bassa dello schermo.
Non è solamente visibile in condizioni di buio assoluto su sfondi 100% neri, anzi, è particolarmente visibile in tutti quei programmi/siti con tonalità molto scure (blu scuro, grigio scuro).
Questo è un esempio del client desktop di telegram, AF ed AE bloccati, dal vivo è ben più visibile che in foto.
https://imgur.com/uwwSckE
Volevo sapere secondo voi se questo problema è una caratteristica tipica dei pannelli VA, quindi sarebbe inutile un cambio, oppure ho beccato un modello leggermente sfortunato.
Grazie!
Prova a fare un viedo cosi non si capisce, considera che i VA hanno l'effetto del colo shifting quando muovi la capoccia, non sono come gli IPS.
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/j3r1fi/can_va_panel_owners_please_comment_on_smearing/
Qualcuno ha letto questo post ed ha visualizzato i due thread linkati?
I VA sono davvero così lenti nello scrolling sui neri?
I VA che ho provato io facevano pena
:fuck: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
https://i.postimg.cc/N0fPPdk5/dell.png (https://postimages.org/)
TigerTank
11-10-2020, 11:27
:fuck: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
https://i.postimg.cc/N0fPPdk5/dell.png (https://postimages.org/)
Gsync ultimate assolutamente fuori da ogni logica per quanto fa lievitare i prezzi dei monitor. :mc:
Se poi ci sommiamo magari una bella e utilissima 3090 per solo gaming... :sofico:
$1899.99 ??
Al cambio da noi quanto 2000€?
Io aspetto i 10nm Intel per cambiare CPU, fino a quel giorno mi sa che mi tengo la 2080s...tanto già cosi ho bttlneck su GPU, figuriamoci con 3080..
Gsync ultimate assolutamente fuori da ogni logica per quanto fa lievitare i prezzi dei monitor. :mc:
Se poi ci sommiamo magari una bella e utilissima 3090 per solo gaming... :sofico:
Sì, il prezzo di quel monitor sarà influenzato molto dal modulo Ultimate e da vedere se Dell faccia meno rumore dell'LG. Comunque a livello estetico è davvero molto bello. Chissà se Dell farà mai uscire un modello con Gsync compatibile.
TigerTank
11-10-2020, 13:31
Sì, il prezzo di quel monitor sarà influenzato molto dal modulo Ultimate e da vedere se Dell faccia meno rumore dell'LG. Comunque a livello estetico è davvero molto bello. Chissà se Dell farà mai uscire un modello con Gsync compatibile.
Vero, anche se imho l'estetica vale il 5%.
Nel senso che l'importante assoluto è che il pannello sia buono e che qualità costruttiva e stabilità siano ottime. Non che il monitor ti si ribalta non appena lo tocchi con tanto di danno :D
Certo è che potrebbero anche iniziare a farne con un sistema "ambilight" a led posteriore che sia integrato lungo il contorno posteriore, un pò come sto facendo io ora con l'ambientPX di aquacomputer.
Non so perché ma da come hai descritto suona molto di esperienza personale 🤣
A me personalmente non è mai capitata una qualità così pessima da addirittura far ribaltare il monitor per lo squilibrio della base, neanche sui cinesoni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-10-2020, 13:34
Non so perché ma da come hai descritto suona molto di esperienza personale ��
A me personalmente non è mai capitata una qualità così pessima da addirittura far ribaltare il monitor per lo squilibrio della base.
No a me mai successo, e l'attuale AOC ha una base molto stabile.
Più che altro quando ho visto dei video sul tubo, in primis il capottamento di un Samsung da 49" :D
Comunque in generale un monitor è ben pensato quando lo puoi inclinare, girare o ruotare senza tenere una mano sulla base.
Ma vabbè, la prima cosa più importante in assoluto resta la bontà del pannello...perchè inutile che ci sia il gsync ultimate e costi 2000€ per altre varie features se poi hai aloni, glow, disuniformità e altre cose carine di questo tipo :D
Purtroppo credo che anche a 2000€ quei problemi rimarranno, questi pannelli sono una lotteria...
E da quello che ho visto, indipendentemente dalla spesa nessun produttore seleziona nulla.
Comunque penso che dopo o durante il prime day mi butto sul Gigabyte G34WQC e incrocio le dita
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-10-2020, 16:47
Purtroppo credo che anche a 2000€ quei problemi rimarranno, questi pannelli sono una lotteria...
E da quello che ho visto, indipendentemente dalla spesa nessun produttore seleziona nulla.
Comunque penso che dopo o durante il prime day mi butto sul Gigabyte G34WQC e incrocio le dita
Vero, prutroppo va constatato che ai prezzi a cui vendono certi monitor(e relativi problemi persistenti) salterebbero fuori delle tv da gaming di tutto rispetto e di alto livello tipo l'LG OLED gsync compatibile :D
Vero, prutroppo va constatato che ai prezzi a cui vendono certi monitor(e relativi problemi persistenti) salterebbero fuori delle tv da gaming di tutto rispetto e di alto livello tipo l'LG OLED gsync compatibile :DMa infatti superate certe cifre sono prodotti solo per un utenza di nicchia.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ecco un'interessante analisi sul Gigabyte G34WQC:
https://www.youtube.com/watch?v=paTQ1HTkiik
Black"SLI"jack
12-10-2020, 12:54
tra l'altro quel monitor dell, anche se lo danno come g-sync ultimate, non lo sarebbe effettivamente. nel senso ok il modulo, ma il monitor non supporta però l'hdr 1000 che è parte del pacchetto g-sync ultimate. è alla stregua del LG ne più ne meno.
Ecco un'interessante analisi sul Gigabyte G34WQC:
https://www.youtube.com/watch?v=paTQ1HTkiik
prezzo peroò ?
prezzo peroò ?
Ora è a 450€ su amazon con disponibilità dal 18 ottobre.
Francamente sono molto invogliato, volevo giusto aspettare il prime day nel caso tornasse al prezzo del day one a 414€.
TigerTank
12-10-2020, 13:23
tra l'altro quel monitor dell, anche se lo danno come g-sync ultimate, non lo sarebbe effettivamente. nel senso ok il modulo, ma il monitor non supporta però l'hdr 1000 che è parte del pacchetto g-sync ultimate. è alla stregua del LG ne più ne meno.
Esatto...una sorta di "prototipo" o con un modulo gsync ultimate fatto pagare ma non sfruttato per intero.
Per ora il meglio sono i monitor freesync2-gsync compatibile...anche perchè se Nvidia continua su questa strada pessima in quanto a nuove vga, sia mai che molti magari troveranno più appetibili delle nuove schede amd...invece che continuare a rosicare per dei preorder overpriced di schede fantasma. :mc:
Alekos Panagulis
12-10-2020, 14:32
Ho preso l'Alienware AW3420DW.
Ask me anything.
https://i.ibb.co/s5WbXCc/wide.jpg (https://ibb.co/s5WbXCc)
Black"SLI"jack
12-10-2020, 15:09
Esatto...una sorta di "prototipo" o con un modulo gsync ultimate fatto pagare ma non sfruttato per intero.
Per ora il meglio sono i monitor freesync2-gsync compatibile...anche perchè se Nvidia continua su questa strada pessima in quanto a nuove vga, sia mai che molti magari troveranno più appetibili delle nuove schede amd...invece che continuare a rosicare per dei preorder overpriced di schede fantasma. :mc:
guarda per la questione schede, vivo serenissimo con la mia 2080ti. dopo i primi giorni di scimmia per una 3000, adesso mi interessa poco o nulla. se le troverò bene, altrimenti se si arriva al 2021 inoltrato, salto direttamente ad hopper.
al tempo stesso, il fatto di aver preso l'oled a luglio, quando cercavo il secondo monitor, mi mette anche nella posizione che se le future rx6000, costassero poco, fossero disponibili e mi convincessero (soprattutto questo aspetto), potrei prenderne una senza tanti complimenti, tanto la tv mi supporta pure il freesync premium oltre al g-sync compatibile.
quindi non ho nemmeno la questione di essere legato ad una tecnologia specifica di vrr. la 2080ti finisce, come ho sempre progettato sul rog 34" e quindi il gsync non è un problema. monitor di cui non sento assolutamente la necessità di cambiare nonostante gli oltre 4 anni sul groppone.
Ora è a 450€ su amazon con disponibilità dal 18 ottobre.
Francamente sono molto invogliato, volevo giusto aspettare il prime day nel caso tornasse al prezzo del day one a 414€.
ottimo repzzo direi
Ho preso l'Alienware AW3420DW.
Ask me anything.
https://i.ibb.co/s5WbXCc/wide.jpg (https://ibb.co/s5WbXCc)
Congrats :cincin:
Come ti ci trovi?
BLB come siamo messi?
E' nativo 144Hz downclock. a 120?
Ciao a tutti, posseggo il monitor Dell U3415W da qualche anno....secondo voi è il caso che lo sostituisca con uno dei vari Gigabyte G34WQC, Xiaomi ecc. che costano sui 500 euro oppure lo tengo ancora? Scheda video 2080. Grazie.
FrancoBit
13-10-2020, 15:34
Ciao a tutti, posseggo il monitor Dell U3415W da qualche anno....secondo voi è il caso che lo sostituisca con uno dei vari Gigabyte G34WQC, Xiaomi ecc. che costano sui 500 euro oppure lo tengo ancora? Scheda video 2080. Grazie.
Io posso dirti che prima dell'AOC in firma, da 120hz gsync, avevo un Samsung 34 3440x1440 a 60hz. Ecco il salto da 60 a 120 è stato una delle più grosse figate degli ultimi anni
Alla fine ho ceduto, ordinato il Gigabyte G34WQC :sofico:
perasperaadastra
13-10-2020, 16:15
Avete qualche monitor da segnalare? Non per gaming, ma per uso ufficio, autocad, modellazione 3D etc. In ufficio ho un HP 4K fenomenale, non so però se la risoluzione è effettivamente fondamentale.
Vorrei spendere il meno possibile, <200 possibilmente xD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
13-10-2020, 16:17
Congrats :cincin:
Come ti ci trovi?
BLB come siamo messi?
E' nativo 144Hz downclock. a 120?
E' 120hz, non 144. Ho provato a overclockarlo ma non regge.
C'è un po' di glow, soprattutto sugli angoli sul lato sinistro del pannello, ma niente di fastidioso nemmeno in scene particolarmente scure. Essendo abituato a giocare su un C9 ovviamente non gradisco particolarmente i neri e la mancanza di hdr.
Tuttavia, devo dire, che il monitor mi ha sorpreso per la luminosità e per la resa cromatica. Sulle pagine bianche è un faro e il range dinamico durante il gioco è molto, molto appagante - seppur non HDR.
Passando dall'OLED all'Alienware non ho la sensazione di scena piatta, come mi sarei aspettato.
La qualità costruttiva è stellare, dal piede, al retro, all'illuminazione integrata, niente a che vedere con nessuno dei monitor che ho avuto sinora.
I preset integrati sono completamente inutili, mi sono regolato il colore da solo a occhio. Non sarà preciso, ma molto meglio dei present.
Costa troppo. 1250 euro non so se ne valga la pena.
Alla fine ho ceduto, ordinato il Gigabyte G34WQC :sofico:
A me è arrivato oggi.
Zero dead pixel e poco backlight bleeding.
Provato giusto 5 minuti con Assasins creed Origin e Doom 2016: tutto a posto, zero flickering.
Soddisfatto. :)
Se servono info ditemi.
Davirock
14-10-2020, 03:11
A me è arrivato oggi.
Zero dead pixel e poco backlight bleeding.
Provato giusto 5 minuti con Assasins creed Origin e Doom 2016: tutto a posto, zero flickering.
Soddisfatto. :)
Se servono info ditemi.
Si si... Ti lascio un po' di giorni per provatelo per bene ma ma poi ti romperò le scatole per info! Tra l'altro abbiamo configurazione cpu-gpu molto simile.
Qui in Cina sta a 2800 yuan (circa 355 euro)... Mi sa che qui per qualche motivo che non capisco i VA costano poco e gli IPS costano una fortuna!
McRooster23
14-10-2020, 09:52
A me è arrivato oggi.
Zero dead pixel e poco backlight bleeding.
Provato giusto 5 minuti con Assasins creed Origin e Doom 2016: tutto a posto, zero flickering.
Soddisfatto. :)
Se servono info ditemi.
Hai notato ghosting in game? (es: https://www.youtube.com/watch?v=0xLEBSJbsB4&feature=emb_logo&ab_channel=MatthewRiechmann)
Black Smearing? (quando scrolli del testo su sfondo nero)
Degli angoli di visione che mi dici? (essendo un 34 ultra-wide)
Sono i 3 punti critici che mi hanno sempre impedito di prendere un VA.
Grazie in anticipo se risponderai :)
Giovamas
14-10-2020, 10:06
$1899.99 ??
Al cambio da noi quanto 2000€?
Io aspetto i 10nm Intel per cambiare CPU, fino a quel giorno mi sa che mi tengo la 2080s...tanto già cosi ho bttlneck su GPU, figuriamoci con 3080..
non vorrei essere di parte ma con la mia cpu mi trovo benissimo. magari pensaci.
comunque io mi sto trovando benissimo con il mio. mai avuto un 34 'veloce'.. davvero tanta roba
A me è arrivato oggi.
Zero dead pixel e poco backlight bleeding.
Provato giusto 5 minuti con Assasins creed Origin e Doom 2016: tutto a posto, zero flickering.
Soddisfatto. :)
Se servono info ditemi.Hai notato sfarfallii con Freesync/Gsync attivo?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Shadow Man
14-10-2020, 13:14
Buongiorno ragazzi, un parere sulla risoluzione di questi monitor ultrawide
Attualmente ho un acer x34p 3440x1440 e non ho riscontrato grossi problemi nei giochi a parte un paio di titoli (dark souls e death stranding)
Ero tentato all acquisto dell LG 38GN950 che ha una risoluzione di 3840x1600 avrei gli stessi problemi o questa risoluzione andrebbe a peggiorare ulteriormente come supporto nei giochi?
come mai su amazon nessuna rece del GIGABYTE G34WQC
come mai su amazon nessuna rece del GIGABYTE G34WQC
E' uscito 3 settimane fa, ed è poco conosciuto.
Tra l'altro devi cercarlo, se scrivi 34" non viene neanche visualizzato nei primi risultati.
Esiste anche il gemello prodotto da Cooler Master, il GM34-CW, ma oltre al prezzo overprezzato in europa anch'esso non gode di molta pubblicità.
Ad oggi il Giga sembra essere la proposta più interessante e valida tra i VA economici, seguono lo Xiaomi MI Surface non più disponibile su amazon se non da terzi a un prezzo molto più alto, e il CU34G2X che ha anche un comodo HUB USB ma levitato anch'esso di prezzo, idem per Lenovo G34w-10.
Esistono anche prodotti simili con un pannello meno recente a 100hz, come il CU34G2 liscio e l'ANTGAMER M34G5Q ma a pari prezzo il Giga è più interessante.
E' uscito 3 settimane fa, ed è poco conosciuto.
Tra l'altro devi cercarlo, se scrivi 34" non viene neanche visualizzato nei primi risultati.
Esiste anche il gemello prodotto da Cooler Master, il GM34-CW, ma oltre al prezzo overprezzato in europa anch'esso non gode di molta pubblicità.
Ad oggi il Giga sembra essere la proposta più interessante e valida tra i VA economici, seguono lo Xiaomi MI Surface non più disponibile su amazon se non da terzi a un prezzo molto più alto, e il CU34G2X che ha anche un comodo HUB USB ma levitato anch'esso di prezzo, idem per Lenovo G34w-10.
Esistono anche prodotti simili con un pannello meno recente a 100hz, come il CU34G2 liscio e l'ANTGAMER M34G5Q ma a pari prezzo il Giga è più interessante.
Fra i 3 che ho elencato sopra lo consiglieresti? Perchè sicneramente sono ben propenso per lui
Fra i 3 che ho elencato sopra lo consiglieresti? Perchè sicneramente sono ben propenso per lui
Io l'ho ordinato ieri, e francamente non vedo opzioni migliori come qualità prezzo.
L'unico era il Mi Surface che fino a 4-5 giorni fa stava 449€ però c'è da dire che non aveva le casse e mi faceva storcere il naso, e dopo la scoperta del Giga grazie a @TRUTEN ho puntato dritto verso di questo.
Comunque il Mi Surface è disponibile anche su Banggood mi pare sui 380€ con codice promo.
Altre opzioni come qualità-prezzo non ne vedo.
Io l'ho ordinato ieri, e francamente non vedo opzioni migliori come qualità prezzo.
L'unico era il Mi Surface che fino a 4-5 giorni fa stava 449€ però c'è da dire che non aveva le casse e mi faceva storcere il naso, e dopo la scoperta del Giga grazie a @TRUTEN ho puntato dritto verso di questo.
Comunque il Mi Surface è disponibile anche su Banggood mi pare sui 380€ con codice promo.
Altre opzioni come qualità-prezzo non ne vedo.
Mi sa che mi sto convincendo :)
Dovrebbe tornare in stock il 18 (amazon fr), mi sa che passo l'ordine. Male che va, è amazon e si manda indietro
Alla fine ho ceduto, ordinato il Gigabyte G34WQC :sofico:
Siamo in due, ceduto questa mattina :sofico:
E' uscito 3 settimane fa, ed è poco conosciuto.
Tra l'altro devi cercarlo, se scrivi 34" non viene neanche visualizzato nei primi risultati.
Esiste anche il gemello prodotto da Cooler Master, il GM34-CW, ma oltre al prezzo overprezzato in europa anch'esso non gode di molta pubblicità.
Ad oggi il Giga sembra essere la proposta più interessante e valida tra i VA economici, seguono lo Xiaomi MI Surface non più disponibile su amazon se non da terzi a un prezzo molto più alto, e il CU34G2X che ha anche un comodo HUB USB ma levitato anch'esso di prezzo, idem per Lenovo G34w-10.
Esistono anche prodotti simili con un pannello meno recente a 100hz, come il CU34G2 liscio e l'ANTGAMER M34G5Q ma a pari prezzo il Giga è più interessante.
io sto tenendo sotto controllo l aoc da 100hz.un mio amico ha il 144 e ne è pienamente soddisfatto.
onestamente a me cambia poco non giocando online su PC,e quindi penso mi possano bastare i 100hz.
edit
appena visto un unboxing e mi è piaciuto,lho aggiunto in lista.vediamo quale prendero.
Siamo in due, ceduto questa mattina :sofico:
3 :sofico:
io sto tenendo sotto controllo l aoc da 100hz.un mio amico ha il 144 e ne è pienamente soddisfatto.
onestamente a me cambia poco non giocando online su PC,e quindi penso mi possano bastare i 100hz.
edit
appena visto un unboxing e mi è piaciuto,lho aggiunto in lista.vediamo quale prendero.
Se ti può servire io settimana scorsa ho giocato a Doom 2016 sull'AOC a 100hz e poi ieri sera sul Gigabyte a 144hz. Sono state partite molto rapide in modalità arcade e Vega non garantisce proprio i 144fps a dettagli ultra però stavo intorno ai 120fps e sinceramente non ho notato grosse differenze rispetto ai 100 di prima.
Rispetto ai 60hz c'è un abisso invece.
Stasera in ogni caso ho intenzione di usarlo un pò sempre con Assasins creed e cercherò di rispondere a tutte le domande poste.
ciao a tutti, sto puntando un 34 WHD e attualmente sono indirizzato su Xiaomi Curved Gaming (Surface?) affascinato dai 144Hz, che su quella fascia di prezzo ho visto tutti stanno al max sui 100Hz. Sono qui per valutare e conoscere altri monitor simili entro i 500euro.
Il "problema" è che attualmente mi ritrovo con un "vecchia" Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 che attualmente continua a non deludermi anche nel gaming con gli opportuni compromessi permettendomi di giocare ancora praticamente a tutto.
Volendo però puntare a nuovo monitor e godermelo per quanto possibile, secondo voi cosa mi ritroverò davanti usando l'attuale GPU 970 ? a quanto Hz potrei effettivamente puntare con questa scheda fin quando non cambierò il set pc? grazie a tutti :stordita: :help:
Se ti può servire io settimana scorsa ho giocato a Doom 2016 sull'AOC a 100hz e poi ieri sera sul Gigabyte a 144hz. Sono state partite molto rapide in modalità arcade e Vega non garantisce proprio i 144fps a dettagli ultra però stavo intorno ai 120fps e sinceramente non ho notato grosse differenze rispetto ai 100 di prima.
Rispetto ai 60hz c'è un abisso invece.
Stasera in ogni caso ho intenzione di usarlo un pò sempre con Assasins creed e cercherò di rispondere a tutte le domande poste.
grazie di tutte le considerazioni che ci darai
presumo che hz alti siano indicati per giochi competitivi,ma siccome il mio uso pc è per giochi single e tranquilli,100 o 144 non fanno la differenza
Buongiorno ragazzi, un parere sulla risoluzione di questi monitor ultrawide
Attualmente ho un acer x34p 3440x1440 e non ho riscontrato grossi problemi nei giochi a parte un paio di titoli (dark souls e death stranding)
Ero tentato all acquisto dell LG 38GN950 che ha una risoluzione di 3840x1600 avrei gli stessi problemi o questa risoluzione andrebbe a peggiorare ulteriormente come supporto nei giochi?
Come quantità di pixel la situazione è questa:
3440x1440: 4.953.600 pixel
3840x1600: 6.144.000 pixel
3840x2160: 8.294.400 pixel
Quindi la risoluzione è ovviamente più pesante da gestire, rimane però più leggera del 4K quindi non hai una perdita enorme, e saresti anche meno vincolato alla cpu.
Però come densità di pixel siamo li rispetto al tuo pannello (109-110dpi), cambierei solo se effettivamente ti serve un monitor ancora più grande.
Shadow Man
14-10-2020, 20:32
Come quantità di pixel la situazione è questa:
3440x1440: 4.953.600 pixel
3840x1600: 6.144.000 pixel
3840x2160: 8.294.400 pixel
Quindi la risoluzione è ovviamente più pesante da gestire, rimane però più leggera del 4K quindi non hai una perdita enorme, e saresti anche meno vincolato alla cpu.
Però come densità di pixel siamo li rispetto al tuo pannello (109-110dpi), cambierei solo se effettivamente ti serve un monitor ancora più grande.
Grazie per l aiuto :)
Mi sono spiegato male,non mi riferivo a quanto sia piu pesante rispetto alla mia attuale ma quanto sia diversamente supportata nei giochi ,spero non cambi nulla non vorrei trovarmi con una risoluzione poco supportata e poi dover ricorrere a fix trovati nei vari siti
E' 120hz, non 144. Ho provato a overclockarlo ma non regge.
C'è un po' di glow, soprattutto sugli angoli sul lato sinistro del pannello, ma niente di fastidioso nemmeno in scene particolarmente scure. Essendo abituato a giocare su un C9 ovviamente non gradisco particolarmente i neri e la mancanza di hdr.
Tuttavia, devo dire, che il monitor mi ha sorpreso per la luminosità e per la resa cromatica. Sulle pagine bianche è un faro e il range dinamico durante il gioco è molto, molto appagante - seppur non HDR.
Passando dall'OLED all'Alienware non ho la sensazione di scena piatta, come mi sarei aspettato.
La qualità costruttiva è stellare, dal piede, al retro, all'illuminazione integrata, niente a che vedere con nessuno dei monitor che ho avuto sinora.
I preset integrati sono completamente inutili, mi sono regolato il colore da solo a occhio. Non sarà preciso, ma molto meglio dei present.
Costa troppo. 1250 euro non so se ne valga la pena.
Anche io ho u n C9 ma non ci ho ancora mai attaccato il PC, supporta il Gsync mi pare adesso...sarei curioso di provarci RDR2...certo passare da Oled a IPS è dura sopratutto per i neri...ma quanti anni dobbiamo aspettare ancora per OLED gaming :mbe:
non vorrei essere di parte ma con la mia cpu mi trovo benissimo. magari pensaci.
comunque io mi sto trovando benissimo con il mio. mai avuto un 34 'veloce'.. davvero tanta roba
Te credo hai una serie 10...io stò ancora con una serie 4..cambio diretto a 10nm
Grazie per l aiuto :)
Mi sono spiegato male,non mi riferivo a quanto sia piu pesante rispetto alla mia attuale ma quanto sia diversamente supportata nei giochi ,spero non cambi nulla non vorrei trovarmi con una risoluzione poco supportata e poi dover ricorrere a fix trovati nei vari siti
No vabbè in quel senso la situazione è analoga se il gioco va sui classici 3440x1440 va anche sui 3840x1600 cosi come per i 5120x2160.
Il problema come già ben sai dato che hai un ultrawide, è solo per i porting da console chiusi e pensati per i 16:9 ma anche li sostanzialmente la cosa è arginabile modificando gli .ini del gioco, o usando flawless o nei casi peggiori modificando in esadecimale l'exe o la dll di gioco.
Una leggera differenza di rapporto c'è comunque, i 3440x1440 hanno un rapporto di 2.39 mentre i 38" di 2.4 ma è trascurabile ai fini del supporto in sè, io avevo un 29" 2560x1080 e li ad esempio in rari casi usando il fix per il rapporto dei 3440x1440 c'era una leggera banda nera laterale dato che il 29" è leggermente più stretto avendo un rapporto di 2.37 ma con flawless basta regolare tutto e parliamo sempre di titoli pensati in 16:9.
ciao a tutti, sto puntando un 34 WHD e attualmente sono indirizzato su Xiaomi Curved Gaming (Surface?) affascinato dai 144Hz, che su quella fascia di prezzo ho visto tutti stanno al max sui 100Hz. Sono qui per valutare e conoscere altri monitor simili entro i 500euro.
Il "problema" è che attualmente mi ritrovo con un "vecchia" Gigabyte NVIDIA GTX 970 G1 che attualmente continua a non deludermi anche nel gaming con gli opportuni compromessi permettendomi di giocare ancora praticamente a tutto.
Volendo però puntare a nuovo monitor e godermelo per quanto possibile, secondo voi cosa mi ritroverò davanti usando l'attuale GPU 970 ? a quanto Hz potrei effettivamente puntare con questa scheda fin quando non cambierò il set pc? grazie a tutti :stordita: :help:
Io ho una 980ti occata e a 3440x1440 difficilmente vedrò i 60 fps nei mattoni recenti a meno di scendere molto in dettagli...
Una 970 è decisamente sotto tono con un pannello del genere, ma dipende a quali titoli punti ma come soluzione tampone in vista di aggiornamento GPU può starci, bene o male comunque, dovresti dimezzare i frame rispetto un classico FHD 16:9.
Hai notato ghosting in game? (es: https://www.youtube.com/watch?v=0xLEBSJbsB4&feature=emb_logo&ab_channel=MatthewRiechmann)
Black Smearing? (quando scrolli del testo su sfondo nero)
Degli angoli di visione che mi dici? (essendo un 34 ultra-wide)
Sono i 3 punti critici che mi hanno sempre impedito di prendere un VA.
Grazie in anticipo se risponderai :)
Ghosting: ho notato un effetto strano in Assasins Creed solo in una zona (ampio campo di grano). Onestamente credo sia un leggerissimo ghosting però non sono certo. In doom mi pare sia presente ma meno di quello del video o perlomeno a me non da fastidio ( vengo da un tn 60hz di 9 anni fascia bassa)
Black Smearing: ho provato a muovere una finestra a sfondo nero con testo grigio chiaro e vedo una leggera scia del testo. Intendevi questo?
Angoli di visione: mi paiono buoni. Una foto può aiutare?
https://thumbs2.imagebam.com/89/85/3e/0cf64c1356380728.jpg (http://www.imagebam.com/image/0cf64c1356380728)
Se serve posso registrare una clip su doom 2016.
Hai notato sfarfallii con Freesync/Gsync attivo?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
In un'oretta di Origins solo in un frangente durante una cutscene che epr qualche ragione oscillava tra i 40 ed i 50 fps uscendo dal range del freesync (48-144 dichiarato) quindi direi che in questo caso è da ritenersi normale.
In game girava nell'intorno dei 60 e non è mai successo: sull'AOC da 100hz Origins era il festival del flickering.
Gsync non saprei: Radeon fan :D
Thanks truten. Molto interessante, non vedo l'ora di riceverlo (primo 21:9 per me tra l'altro), ho appena ricevuto l'email di amazon , tra il 20 e il 23.
Dunque il range dichiarato è 48-144 per il freesync? Non l'avevo trovato
grazie di tutte le considerazioni che ci darai
presumo che hz alti siano indicati per giochi competitivi,ma siccome il mio uso pc è per giochi single e tranquilli,100 o 144 non fanno la differenza
Secondo me più che giochi competitivi è la sensazione di fluidità che incide tanto. Onestamente l'AOC è un buon prodotto però al suo stesso rpezzo si trovano dei pannelli a 144hz.
Come ho detto prima, a me per quel poco provato, non è sembrata una grossa mancanza rimanere a 100hz.
Rimane il fatto che con la stessa cifra potresti avere un pannello identico come resa cromatica ma più performante.
Thanks truten. Molto interessante, non vedo l'ora di riceverlo (primo 21:9 per me tra l'altro), ho appena ricevuto l'email di amazon , tra il 20 e il 23.
Dunque il range dichiarato è 48-144 per il freesync? Non l'avevo trovato
Prego.
Io durante la fase di selezione ho usato il sito ufficiale AMD per fare una prima scrematura. E' comodo dato che dovrebbe raggruppare quasi tutti i modelli.
Però, per esempio, l'AOC da 144hz non è segnato.
Quindi o manca o non è considerato freesync 2. :boh:
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
Io ho una 980ti occata e a 3440x1440 difficilmente vedrò i 60 fps nei mattoni recenti a meno di scendere molto in dettagli...
Una 970 è decisamente sotto tono con un pannello del genere, ma dipende a quali titoli punti ma come soluzione tampone in vista di aggiornamento GPU può starci, bene o male comunque, dovresti dimezzare i frame rispetto un classico FHD 16:9.
Caspita che batosta che mi dai...devo subito darmi da fare allora alla ricerca di una opportuna RTX 2080 e via il dolore così sto OK per i prossimi 3 anni :sofico:
Quello che però mi chiedo a questo punto è: il mio I5-6600K del pc in firma può andarci a braccetto con una RTX 2080? visto che lo sporco lavoro dovrà farlo la GPU oppure mi troverò comunque castrato? Voglio capire se mi tocca fare completamente un nuovo PC per assecondare questa voglia di godermi appieno il monitor :confused: :doh: grazie a chi risponderà!!!
Caspita che batosta che mi dai...devo subito darmi da fare allora alla ricerca di una opportuna RTX 2080 e via il dolore così sto OK per i prossimi 3 anni :sofico:
Quello che però mi chiedo a questo punto è: il mio I5-6600K del pc in firma può andarci a braccetto con una RTX 2080? visto che lo sporco lavoro dovrà farlo la GPU oppure mi troverò comunque castrato? Voglio capire se mi tocca fare completamente un nuovo PC per assecondare questa voglia di godermi appieno il monitor :confused: :doh: grazie a chi risponderà!!!
Qui puoi farti un'idea di quanto incide la CPU ad alte risoluzioni con una 3080. Nel tuo caso a naso arriverà prima al limite la 970 della cpu.
https://www.tomshardware.com/features/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-cpu-scaling-benchmarks
Per quanto riguarda la GPU dipende a cosa vuoi giocare tu. Se vuoi i giochi nuovi a dettagli alti preparati a prestazioni molto ridotte. Se invece giochi titoli vecchi od indie potrebbe bastarti.
Qui trovi dei bench della 970 e 980 a 1080p,2k e 4k.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-nvidia-geforce-gtx-970-review
Eh, diciamo che l'ipc è buono con un buon OC, ma 4c/4t non sono il massimo, andrebbe aggiornato anche il reparto CPU, il minimo sarebbe avere un 6700/7700k oggi come oggi.
Però con i prezzi che girano nell'usato fai prima a vendere mobo e CPU, ti tieni le tue ram e metti su una piattaforma ryzen con 3600/3600x o i prossimi 5000 in arrivo.
Io pure devo aggiornare tutto nel PC in firma, sto iniziando dal monitor, poi tocca alla GPU, vorrei prendere una 3070/3060ti o equivalente AMD, e il 3930K se non esplode deve reggere ancora un pó 🤣
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Eh, diciamo che l'ipc è buono con un buon OC, ma 4c/4t non sono il massimo, andrebbe aggiornato anche il reparto CPU, il minimo sarebbe avere un 6700/7700k oggi come oggi.
Però con i prezzi che girano nell'usato fai prima a vendere mobo e CPU, ti tieni le tue ram e metti su una piattaforma ryzen con 3600/3600x o i prossimi 5000 in arrivo.
Io pure devo aggiornare tutto nel PC in firma, sto iniziando dal monitor, poi tocca alla GPU, vorrei prendere una 3070/3060ti o equivalente AMD, e il 3930K se non esplode deve reggere ancora un pó 🤣
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io pure vorrei aggiornare la gpu, speriamo amd tiri fuori qualcosa di interessante con big navi, mi piacerebbe passare full amd francamente (anche se le nvidia sono ottime, ma il lancio e la disponibilità, un disastro)
McRooster23
15-10-2020, 09:44
Ghosting: ho notato un effetto strano in Assasins Creed solo in una zona (ampio campo di grano). Onestamente credo sia un leggerissimo ghosting però non sono certo. In doom mi pare sia presente ma meno di quello del video o perlomeno a me non da fastidio ( vengo da un tn 60hz di 9 anni fascia bassa)
Black Smearing: ho provato a muovere una finestra a sfondo nero con testo grigio chiaro e vedo una leggera scia del testo. Intendevi questo?
Si.
Proprio quello che temevo con i VA.
Venendo da un TN velocissimo e facendo programmazione con testo grigio/bianco su sfondo nero, ho paura che questi due "difetti" (ghosting/smearing) possano darmi molto fastidio.
Vabbè fortunatamente per me manca ancora un po' prima dell'acquisto quindi posso rifletterci.
Ad ogni modo grazie mille, sei stato gentilissimo :)
29Leonardo
15-10-2020, 10:19
Si.
Proprio quello che temevo con i VA.
Venendo da un TN velocissimo e facendo programmazione con testo grigio/bianco su sfondo nero, ho paura che questi due "difetti" (ghosting/smearing) possano darmi molto fastidio.
Vabbè fortunatamente per me manca ancora un po' prima dell'acquisto quindi posso rifletterci.
Ad ogni modo grazie mille, sei stato gentilissimo :)
A livello di ghosting e blur credo che un monitor TN resti comunque imbattibile.
Per quanto riguarda la GPU dipende a cosa vuoi giocare tu. Se vuoi i giochi nuovi a dettagli alti preparati a prestazioni molto ridotte. Se invece giochi titoli vecchi od indie potrebbe bastarti.
Qui trovi dei bench della 970 e 980 a 1080p,2k e 4k.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2014-nvidia-geforce-gtx-970-review
con la 980 sono più o meno nella stessa barca.. spero di riuscire a gestire bg3 e Cp2077 a dettagli medi almeno a 60hz... poi vedremo all'uscita delle 3060ti ..
con amd ho avuto esperienze negative lato driver, probabilmente cercherò una 2070ti a prezzo decente:D
Shadow Man
15-10-2020, 11:25
No vabbè in quel senso la situazione è analoga se il gioco va sui classici 3440x1440 va anche sui 3840x1600 cosi come per i 5120x2160.
Il problema come già ben sai dato che hai un ultrawide, è solo per i porting da console chiusi e pensati per i 16:9 ma anche li sostanzialmente la cosa è arginabile modificando gli .ini del gioco, o usando flawless o nei casi peggiori modificando in esadecimale l'exe o la dll di gioco.
Una leggera differenza di rapporto c'è comunque, i 3440x1440 hanno un rapporto di 2.39 mentre i 38" di 2.4 ma è trascurabile ai fini del supporto in sè, io avevo un 29" 2560x1080 e li ad esempio in rari casi usando il fix per il rapporto dei 3440x1440 c'era una leggera banda nera laterale dato che il 29" è leggermente più stretto avendo un rapporto di 2.37 ma con flawless basta regolare tutto e parliamo sempre di titoli pensati in 16:9.
Io ho una 980ti occata e a 3440x1440 difficilmente vedrò i 60 fps nei mattoni recenti a meno di scendere molto in dettagli...
Una 970 è decisamente sotto tono con un pannello del genere, ma dipende a quali titoli punti ma come soluzione tampone in vista di aggiornamento GPU può starci, bene o male comunque, dovresti dimezzare i frame rispetto un classico FHD 16:9.
Perfetto,grazie mille :)
jack_the_kayman
15-10-2020, 13:13
ciao ragazzi, ho deciso di fare il grande salto ed entrare nel mondo dei monitor ultra wide ed ho preso questo modello:
LG 34GL750
nel complesso il monitor è buono ma ovviamente noto che 1080 sono un po' poche ed anche la densità di pixel, specie nel leggere testi non mi piace come resa ma questo era immaginabile vista la risoluzione, ma potrei anche passarci sopra diciamo, la cosa che però mi dà più fastidio è l'ips glowing, non è una cosa esagerata, ma sto giocando a tw3 che ha molte ambientazioni scure e negli angoli sotto comunque si nota abbastanza e mi dà fastidio.
1) adesso io vi chiedo, che modello di monitor vi sentireste di consigliarmi?
sia 2560x1080 ma anche 3440x1440 (ho una 2080 super evga quindi credo di poter gestire i 1440) ma che soprattutto non abbia problemi di ips glowing che proprio non sopporto (vengo da un samsung 244t super pva, vecchiotto sì, ma sono abituato bene come resa del nero ed assenza di aloni).
2) mi hanno parlato bene di questo monitor:
MSI Optix MPG341CQR Monitor Gaming 34" Curvo, Display 21:9 UWQHD (3440 X 1440), HDR 400, Freq 144Hz, 1ms
certo è VA e non ips ma dicono che i colori ed il tempo di risposta comunque siano buoni e non essendo ips non dovrei avere problemi di glowing, che dite?
date una mano ad un vecchietto come ragazzi, per piacere :muro: :D
Si.
Proprio quello che temevo con i VA.
Venendo da un TN velocissimo e facendo programmazione con testo grigio/bianco su sfondo nero, ho paura che questi due "difetti" (ghosting/smearing) possano darmi molto fastidio.
Vabbè fortunatamente per me manca ancora un po' prima dell'acquisto quindi posso rifletterci.
Ad ogni modo grazie mille, sei stato gentilissimo :)
Guarda sviluppo software anche io (anche se a casa molto meno) e ieri in una manciata di minuti su visual studio non ho notato nulla che minasse la produttività onestamente.
Stasera devo usarlo per fare una roba veloce e lo riproverò meglio.
ciao ragazzi, ho deciso di fare il grande salto ed entrare nel mondo dei monitor ultra wide ed ho preso questo modello:
LG 34GL750
nel complesso il monitor è buono ma ovviamente noto che 1080 sono un po' poche ed anche la densità di pixel, specie nel leggere testi non mi piace come resa ma questo era immaginabile vista la risoluzione, ma potrei anche passarci sopra diciamo, la cosa che però mi dà più fastidio è l'ips glowing, non è una cosa esagerata, ma sto giocando a tw3 che ha molte ambientazioni scure e negli angoli sotto comunque si nota abbastanza e mi dà fastidio.
1) adesso io vi chiedo, che modello di monitor vi sentireste di consigliarmi?
sia 2560x1080 ma anche 3440x1440 (ho una 2080 super evga quindi credo di poter gestire i 1440) ma che soprattutto non abbia problemi di ips glowing che proprio non sopporto (vengo da un samsung 244t super pva, vecchiotto sì, ma sono abituato bene come resa del nero ed assenza di aloni).
2) mi hanno parlato bene di questo monitor:
MSI Optix MPG341CQR Monitor Gaming 34" Curvo, Display 21:9 UWQHD (3440 X 1440), HDR 400, Freq 144Hz, 1ms
certo è VA e non ips ma dicono che i colori ed il tempo di risposta comunque siano buoni e non essendo ips non dovrei avere problemi di glowing, che dite?
date una mano ad un vecchietto come ragazzi, per piacere :muro: :D
Con una 2080 super i 3440x1440 li gestisci senza problemi.
Per quanto riguarda i monitor vieni da un IPS quindi dovresti essere abituato ad una resa cromatica migliore rispetto ad un VA.
In ogni caso il pannello 34" 3440x1440 è lo stesso per tutti i produttori. L'unica differenza sono gli LG che hanno pannelli proprietari IPS.
Sul problema di glowing gli ips dovrebbero esserne più soggetti rispetto ai VA come regola generale quindi cambiando pannello il problema dovrebbe mitigarsi ma non credo tu possa risolverlo del tutto.
Credo sia un pò una lotteria: se ti va bene l'effetto è contenuto altrimenti molto accentuato.
Se leggi le altre pagine indietro trovi i messaggi su vari modelli e relative considerazioni.
L'MSI non costa poco.
Secondo me più che giochi competitivi è la sensazione di fluidità che incide tanto. Onestamente l'AOC è un buon prodotto però al suo stesso rpezzo si trovano dei pannelli a 144hz.
Come ho detto prima, a me per quel poco provato, non è sembrata una grossa mancanza rimanere a 100hz.
Rimane il fatto che con la stessa cifra potresti avere un pannello identico come resa cromatica ma più performante.Tipo quali?
E quindi 100 vs 144 cambia poco?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
15-10-2020, 13:59
Con una 2080 super i 3440x1440 li gestisci senza problemi.
Per quanto riguarda i monitor vieni da un IPS quindi dovresti essere abituato ad una resa cromatica migliore rispetto ad un VA.
In ogni caso il pannello 34" 3440x1440 è lo stesso per tutti i produttori. L'unica differenza sono gli LG che hanno pannelli proprietari IPS.
Sul problema di glowing gli ips dovrebbero esserne più soggetti rispetto ai VA come regola generale quindi cambiando pannello il problema dovrebbe mitigarsi ma non credo tu possa risolverlo del tutto.
Credo sia un pò una lotteria: se ti va bene l'effetto è contenuto altrimenti molto accentuato.
Se leggi le altre pagine indietro trovi i messaggi su vari modelli e relative considerazioni.
L'MSI non costa poco.
il problema non è tanto il prezzo, anche perchè sono ampiamente in tempo per fare un reso e prendere l'msi, quello che volevo capire è se con un pannello VA risolvo sicuramente questa cosa degli aloni più chiari agli angoli.
McRooster23
15-10-2020, 14:07
A livello di ghosting e blur credo che un monitor TN resti comunque imbattibile.
Si lo so, ma 34" ultrawide TN non esistono.
Come posso fare realisticamente per averne uno senza ghosting/smearing/blur?
Esistono VA/IPS che ci riescono?
Il gigabyte ha le casse audio?
Mi sta stuzzicando sempre di piu anche se non è disponibile.
Alternative aoc da 100hz
Xiaomi che è tornato disponibile
=3dS= Mayo
16-10-2020, 16:17
una delle poche recensioni del Gigabyte:
https://www.mmorpg.com/hardware-reviews/gigabyte-g34wqc-gaming-monitor-review-2000119744
Tipo quali?
E quindi 100 vs 144 cambia poco?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Ho fatto un elenco qualche pagina fa.
Io tra 100 e 120/125 a Doom non ho notato grosse differenze però il test è durato poco. Riproverò Doom a 144 abbassando i dettagli.
il problema non è tanto il prezzo, anche perchè sono ampiamente in tempo per fare un reso e prendere l'msi, quello che volevo capire è se con un pannello VA risolvo sicuramente questa cosa degli aloni più chiari agli angoli.
Onestamente non credo che virando su un VA risolvi. Credo che sia sicuramente minore ma dirti che risolvi sicuramente non me la sento.
Aspetta altri pareri.
FrancoBit
16-10-2020, 16:55
Ho fatto un elenco qualche pagina fa.
Io tra 100 e 120/125 a Doom non ho notato grosse differenze però il test è durato poco. Riproverò Doom a 144 abbassando i dettagli.
Onestamente non credo che virando su un VA risolvi. Credo che sia sicuramente minore ma dirti che risolvi sicuramente non me la sento.
Aspetta altri pareri.
Per risolverla ci vuole una gran botta di :ciapet: E' un po' una lotteria purtroppo, soprattutto sui 21:9
McRooster23
16-10-2020, 20:07
Guarda sviluppo software anche io (anche se a casa molto meno) e ieri in una manciata di minuti su visual studio non ho notato nulla che minasse la produttività onestamente.
Stasera devo usarlo per fare una roba veloce e lo riproverò meglio.
Grazie, resto in attesa :D
Giga spedito ieri sera, dovrebbe arrivarmi entro mercoledì 😍
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
17-10-2020, 15:59
scusate una domanda:
un LG 34GL750 ha un pannello a 8bit o a 10bit?
Nel pannello di controllo NVIDIA mi fa selezionare anche i 10bit (di base è su 8) ma non mi pare cambi granchè.
Di base è un pannello 8bit con supporto software all'HDR400, quindi viene solo emulato.
Ma difficile che puoi notare differenze, ti servono innanzitutto contenuti creati in 10bit che effettivamente contengano i colori extra, e anche in quel caso le differenze sono marginali il più delle volte c'è anche un peggioramento se non si ha un pannello nativo a 10bit.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
17-10-2020, 20:56
Di base è un pannello 8bit con supporto software all'HDR400, quindi viene solo emulato.
Ma difficile che puoi notare differenze, ti servono innanzitutto contenuti creati in 10bit che effettivamente contengano i colori extra, e anche in quel caso le differenze sono marginali il più delle volte c'è anche un peggioramento se non si ha un pannello nativo a 10bit.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
quindi lascio 8 bit e via?
grazie ^^
Ma il Gigabyte G34WQC come si comporta in fatto di blur? E la gamma del 90% in DCI-P3 riesce ad avvicinarlo un po' agli IPS oppure tra i due tipi di pannello rimane quel mondo di distanza?
Perché costa meno della metà dell'LG 34GN850, ci stavo facendo un pensierino
Ma il Gigabyte G34WQC come si comporta in fatto di blur? E la gamma del 90% in DCI-P3 riesce ad avvicinarlo un po' agli IPS oppure tra i due tipi di pannello rimane quel mondo di distanza?
Perché costa meno della metà dell'LG 34GN850, ci stavo facendo un pensierino
Richiedo se ha anche le casse integrate.grazie.
Richiedo se ha anche le casse integrate.grazie.Sì, 2 speaker da 2w
Sì, 2 speaker da 2w
Grazie.
Amazon lo da disponibile al 20 novembre:muro: :muro: :muro:
Giga spedito ieri sera, dovrebbe arrivarmi entro mercoledì 😍
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Spedito stamattina, in arrivo per mercoledì pure per me :D
Grazie.
Amazon lo da disponibile al 20 novembre:muro: :muro: :muro:
Se ti interessa, amazon France da come nuova disponibilità il 26 ottobre
Spedito stamattina, in arrivo per mercoledì pure per me :D
Se ti interessa, amazon France da come nuova disponibilità il 26 ottobre
grazie della gentilezza,pero per il monitor preferisco fare resi in italia.data l alta percentale di resi.
grazie della gentilezza,pero per il monitor preferisco fare resi in italia.data l alta percentale di resi.
Si certo, capisco. È solo che essendo in Francia ero al corrente della disponibilità :)
Si certo, capisco. È solo che essendo in Francia ero al corrente della disponibilità :)
hai fatto bene e sara utilissimo per chi lo volesse prendere li.
le cuffie le ho prese in germania,ma per un monitor non mi azzardo.;)
AOC Monitor Italia CU34G2/BK questo è disponibile
che era la mia prima scelta.non so cosa fare.so solo che sto senza monitor.
mi confermate che aoc,tra il 144 ed il 100,cambia solo il refersh?per il resto sono identici?
Mi pare di sì ma non ci metto la mano sul fuoco
Ragazzi scusate, ma pareri sull'Acer Nitro XV340CK? Pare sia il 34" IPS più economico sul mercato (sta nel range 5-600)
Merita? Vorrei l'LG 34GN850 ma non so quanto ne valga la pena a 950€
Mi pare di sì ma non ci metto la mano sul fuoco
Ragazzi scusate, ma pareri sull'Acer Nitro XV340CK? Pare sia il 34" IPS più economico sul mercato (sta nel range 5-600)
Merita? Vorrei l'LG 34GN850 ma non so quanto ne valga la pena a 950€
controllato sul sito aoc sono spiccicati
preso a 430 su amazon.arrivo giovedi 21.
tanto hanno esteso il reso fino a fine gennaio cè tempo per testarlo.
Luiprando
19-10-2020, 18:23
ciao ragazzi, la reperibilità del LG UltraGear 34GN850-B è ormai un miraggio, mi sapreste consigliare un monitor dello stesso livello e magari stesso budget?
grazie
Io spero di non doverne usufruire e che il monitor sia perfetto xD
Anche perché sono senza monitor e anche per le operazioni più elementari non riesco a trovarmi da smartphone/notebook.
Ho solo l'ansietta per bartolini, e che non faccia strane cose, in passato mi è capitato persino che segnalassero la mia assenza nonostante stavo li con tanto di cancelli aperti ad attenderli...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se può interessare a qualcuno, su Amazon c'è in offerta a 372€ il philips 345b1c, solito pannello VA di samsung con refresh a 100hz e curvatura 1500R, ha anche un Hub USB.
Per chi è alla ricerca di un pannello economico può essere interessante.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Grazie, resto in attesa :D
Ho avuto tempo di fare solo una modifica al volo (15 minuti circa) e non ho notato nessuna controindicazione.
Grazie, resto in attesa :D
Spedito.oggi, dovrebbe arrivarmi mercoledì. Sviluppo anche io (e fisso da casa da ben prima del covid) per lavoro, e sia eclipse che visual code li uso in dark theme (oltre alle varie shell) quindi sarà un test continuo con me (ho anche la passione per il gaming quindi testerò anche quell'aspetto)
jack_the_kayman
20-10-2020, 07:27
un paio di domande sul gsync (il mio monitor LG 34GL750) è compatibile gsync 144hz)
1) una volta attivato, devo disabilitare il vsync o lo lascio attivo nel pannello di controllo nvidia?
2) è possibile, dopo aver abilitato adaptice sync nell'osd del monitor e gsync dal pannello di controllo nvidia, che ci sia un leggero sfarfallamento dello schermo?
3) noto un'altra cosa: a volte come scrollo il browser l'immagine si 'spezza', un tearing in pratica (e lo fa sia con gsync e adaptive sync attivi o no) da cosa può dipendere? magari provo ad aggiornare driver di scheda video e monitor, non ho installato niente del monitor ma windows 10 lo ha riconosciuto.
Attendo rece sull'AOC perchè l'ho addocchiato anche io.
Su amazon il prezzo sta crollando, ora è a 389+spedizione..
Se riesco a liberarmi in qualche maniera del mio BENQ 24" 120Hz 1080p, lo attacco!
McRooster23
20-10-2020, 11:07
Spedito.oggi, dovrebbe arrivarmi mercoledì. Sviluppo anche io (e fisso da casa da ben prima del covid) per lavoro, e sia eclipse che visual code li uso in dark theme (oltre alle varie shell) quindi sarà un test continuo con me (ho anche la passione per il gaming quindi testerò anche quell'aspetto)
Ottimo, proprio ciò che farei io.
Resto in trepidante attesa :D
un paio di domande sul gsync (il mio monitor LG 34GL750) è compatibile gsync 144hz)
1) una volta attivato, devo disabilitare il vsync o lo lascio attivo nel pannello di controllo nvidia?
2) è possibile, dopo aver abilitato adaptice sync nell'osd del monitor e gsync dal pannello di controllo nvidia, che ci sia un leggero sfarfallamento dello schermo?
3) noto un'altra cosa: a volte come scrollo il browser l'immagine si 'spezza', un tearing in pratica (e lo fa sia con gsync e adaptive sync attivi o no) da cosa può dipendere? magari provo ad aggiornare driver di scheda video e monitor, non ho installato niente del monitor ma windows 10 lo ha riconosciuto.
1 Se hai il freesync/gsync il vsync da software dovresti tenerlo disabilitato.
2 Potrebbe essere dovuto all'uscita dal range del gsync; ma non so quale sia.
LentapoLenta
21-10-2020, 15:30
Buonasera a tutti.
Un collega mi chiede un consiglio per l'acquisto di un monitor perchè dopo mesi di smart working (e visto che il futuro si prospetta anche peggiore) si è rotto le scatole del monitor del portatile.
Mi avrebbe chiesto indicazioni per un 27", consigliate questa dimensione per uso office per una persona che porta gli occhiali? Avrei un po' di timore per il dot pitch abbastanza basso, almeno per la risoluzione 2560x1440. A 1960 invece avrei la paura opposta...
E sempre considerando l'uso da ufficio, meglio IPS, TN o VA? Personalmente ho sempre avuto IPS e non mi sentirei di consigliare altro.
Budget 200-250€ max.
Grazie! :)
Buonasera a tutti.
Un collega mi chiede un consiglio per l'acquisto di un monitor perchè dopo mesi di smart working (e visto che il futuro si prospetta anche peggiore) si è rotto le scatole del monitor del portatile.
Mi avrebbe chiesto indicazioni per un 27", consigliate questa dimensione per uso office per una persona che porta gli occhiali? Avrei un po' di timore per il dot pitch abbastanza basso, almeno per la risoluzione 2560x1440. A 1960 invece avrei la paura opposta...
E sempre considerando l'uso da ufficio, meglio IPS, TN o VA? Personalmente ho sempre avuto IPS e non mi sentirei di consigliare altro.
Budget 200-250€ max.
Grazie! :)
Dipende molto dal tipo di lavoro che fa. Generalmente la maggior parte degli uffici si ferma sui 24" 1080p, che per uso lavorativo "standard" (mail-office) sono più che sufficienti.
LentapoLenta
21-10-2020, 16:58
Dipende molto dal tipo di lavoro che fa. Generalmente la maggior parte degli uffici si ferma sui 24" 1080p, che per uso lavorativo "standard" (mail-office) sono più che sufficienti.
Ti ringrazio per la risposta.
Niente più che Office e navigazione internet... pensava ad un 27" perchè "si vede più grande" :rolleyes:
Non credi che un 27" al contrario abbia un dot pitch molto basso? Trovo modelli sia 2560 che 1980.
Ti ringrazio per la risposta.
Niente più che Office e navigazione internet... pensava ad un 27" perchè "si vede più grande" :rolleyes:
Non credi che un 27" al contrario abbia un dot pitch molto basso? Trovo modelli sia 2560 che 1980.
Dipende tutto dalle risoluzioni.
Se ci deve solo lavorare e non fa grafica, secondo me 24" sono perfetti (ho provato sia 24", 2x24" e 27" come lavoro simile).
Il 1080p non si vede sgranato (alla fine si osserva solo testo) e 27" tende ad essere quel tanto più grande per cui per guardare da un angolo all'altro si inizia a girare la testa.
Questa chiaramente è la mia impressione personale, libero di essere smentito
Gigabyte arrivato nel pomeriggio! :D
Lo sto testando un pò, in gaming è perfetto, nettamente più fluido del precedente pannello che avevo, e non noto peggioramenti rispetto all'IPS, anzi.
Discorso diverso su Windows, non so se sia normale, ma ho dei problemi con i caratteri, se lascio la dimensione del font invariata sono quasi perfetti, ma se provo a variare la dimensione degli stessi o a utilizzare il ridimensionamento layout di W10, praticamente su alcuni caratteri è come se si generasse un micro-alone giallo/azzuro, ho provato a utilizzare la funzione cleartype però argina il problema solo in minima parte o lo sposta su altri caratteri.
La cosa strana però è che si genera solo su windows, nei software come photoshop i caratteri sono perfetti cosi come in game.
L'effetto ghosting trascinando le finestre è presente ma non in modo da generare fastidio.
Le casse integrate invece sono di pessima qualità, sul vecchio LG erano qualitativamente molto migliori.
Giusto per farvi capire, foto fatta con cellulare praticamente attaccato al display:
https://i.postimg.cc/1fHjnf9H/IMG-20201021-220807.jpg (https://postimg.cc/1fHjnf9H)
EDIT: Ho smanettato con il monitor ma il problema era effettivamente windows, è bastato riavviare il PC e tutto si è sistemato.
LentapoLenta
22-10-2020, 06:55
Dipende tutto dalle risoluzioni.
Se ci deve solo lavorare e non fa grafica, secondo me 24" sono perfetti (ho provato sia 24", 2x24" e 27" come lavoro simile).
Il 1080p non si vede sgranato (alla fine si osserva solo testo) e 27" tende ad essere quel tanto più grande per cui per guardare da un angolo all'altro si inizia a girare la testa.
Questa chiaramente è la mia impressione personale, libero di essere smentito
Grazie si nuovo. :)
Quindi volendo restare sui 27” che marca/modello consiglieresti? 16:9 o 21:9?
Mi pare che sul 24” ci sia nettamente più scelta.
Dipende tutto dalle risoluzioni.
Se ci deve solo lavorare e non fa grafica, secondo me 24" sono perfetti (ho provato sia 24", 2x24" e 27" come lavoro simile).
Il 1080p non si vede sgranato (alla fine si osserva solo testo) e 27" tende ad essere quel tanto più grande per cui per guardare da un angolo all'altro si inizia a girare la testa.
Questa chiaramente è la mia impressione personale, libero di essere smentito
Io prima del Gigabyte da 34 ho usato un samsung TN da 27" fullhd per 9 anni.
Se l'amico è poco tecnologico e ragiona alla "si vede più grosso" fagli prendere un full hd. Se prende un 2K si lamenta che non si vede niente anche se poi avrebbe molto più spazio per lavorare.
Gigabyte arrivato nel pomeriggio! :D
Lo sto testando un pò, in gaming è perfetto, nettamente più fluido del precedente pannello che avevo, e non noto peggioramenti rispetto all'IPS, anzi.
Discorso diverso su Windows, non so se sia normale, ma ho dei problemi con i caratteri, se lascio la dimensione del font invariata sono quasi perfetti, ma se provo a variare la dimensione degli stessi o a utilizzare il ridimensionamento layout di W10, praticamente su alcuni caratteri è come se si generasse un micro-alone giallo/azzuro, ho provato a utilizzare la funzione cleartype però argina il problema solo in minima parte o lo sposta su altri caratteri.
La cosa strana però è che si genera solo su windows, nei software come photoshop i caratteri sono perfetti cosi come in game.
L'effetto ghosting trascinando le finestre è presente ma non in modo da generare fastidio.
Le casse integrate invece sono di pessima qualità, sul vecchio LG erano qualitativamente molto migliori.
Giusto per farvi capire, foto fatta con cellulare praticamente attaccato al display:
https://i.postimg.cc/1fHjnf9H/IMG-20201021-220807.jpg (https://postimg.cc/1fHjnf9H)
EDIT: Ho smanettato con il monitor ma il problema era effettivamente windows, è bastato riavviare il PC e tutto si è sistemato.
Mi accodo perchè anche a me è arrivato ieri pomeriggio.
In gaming, come detto da Ubro, è perfetto. Fluido, fressync che funziona ottimamente (anche con una 1080ti), immersione fantastica. Ho testato un'oretta con watch dogs 2, il passaggio dal fullhd (del mio precedente monitor) al wqhd è una grossa botta (in positivo ovviamente).
Per lavoro, lo spazio è ottimo, il ghosting minimo e non da fastidio (anche su dark theme con scritte bianche/colorate), per ora difetti non ne vedo. Per le casse, non mi esprimo che comunque non le uso avendo due speakers mackie, non le ho testate minimamente.
Ah, e passando dal doppio monitor a questo, ho anche guadagnato spazio sulla scrivania :D
Per ora ben soddisfatto dell'acquisto
Io prima del Gigabyte da 34 ho usato un samsung TN da 27" fullhd per 9 anni.
Se l'amico è poco tecnologico e ragiona alla "si vede più grosso" fagli prendere un full hd. Se prende un 2K si lamenta che non si vede niente anche se poi avrebbe molto più spazio per lavorare.
Vero, io pure ero su un 27" fullhd, se preferisce vedere più grosso, meglio uno così del qhd
Sulla dimensione basta adattare il layout, W10 ha la funzione di scaling sia totale che si applica anche alle finestre e sia parziale che aumenta solo la dimensione dei caratteri.
Per la scelta tutto sta alle sue esigenze, con un ultrawide iniziando già dai 29" hai più area laterale e puoi gestire più finestre contemporaneamente, lo svantaggio è solo per i contenuti circoscritti a 16:9 dove in assenza di fix ci si ritrova le bande nere ai lati.
Lo svantaggio è solo per i contenuti circoscritti a 16:9 dove in assenza di fix ci si ritrova le bande nere ai lati.
Io volevo concentrarmi un attimo su questo, anche se immagino sia un argomento trito e ritrito.
Ad oggi, 2020, stavo pensando di vendere il mio 24" (pannello VA con 1080p @120Hz - 1ms) che ormai ha quasi 6 anni e prendere un 34" (1440p @100Hz).
La differenza in termini di risposta, si percepisce tanto? Vedo che senza svenarsi (aka 400-450€) si arriva solo a risposte di 4-8ms.
Per quanto riguarda i programmi/giochi, la compatibilità e lo scaling come è messo? Sono tanti quelli che non supportano il WQHD?
Io volevo concentrarmi un attimo su questo, anche se immagino sia un argomento trito e ritrito.
Ad oggi, 2020, stavo pensando di vendere il mio 24" (pannello VA con 1080p @120Hz - 1ms) che ormai ha quasi 6 anni e prendere un 34" (1440p @100Hz).
La differenza in termini di risposta, si percepisce tanto? Vedo che senza svenarsi (aka 400-450€) si arriva solo a risposte di 4-8ms.
Per quanto riguarda i programmi/giochi, la compatibilità e lo scaling come è messo? Sono tanti quelli che non supportano il WQHD?
VA per VA le differenze sono irrisorie, senti la differenza se provieni da TN di fascia alta, ma altrimenti devi veramente metterti di impegno.
Come qualità prezzo, in base alle promo attuali i migliori risultano essere questi:
G34WQC-EK circa 450€, pannello VA 3440x1440 @ 144hz con supporto all'HDR400 (per quel che vale)
Xiaomi MI Surface 34" circa 450€ pannello VA 3440x1440 @ 144hz, non ha casse integrate
CU34G2/BK circa 430€ pannello VA meno recente dei precenti 3440x1440 @ 100hz
Philips 345B1C, prezzo intorno ai 360€, pannello VA 3440x1440 @ 100hz, rispetto i precedenti ha anche un comodo HUB USB.
I pannelli di base sono gli stessi, i più recenti supportano i 144hz e in OC si spingono anche oltre i 200hz, si differenzia però l'elettronica alla base del pannello che per i più economici può esporli a problemi di sfarfallio o con gsync.
Sul fronte rapporto dello schermo, i 21:9 sono compatibili con tutti i giochi recenti, tralasciando qualche eccezione come ad esempio alcuni porting come spyro che richiedono un profilo da importare con flawless widescreen, o come per alcuni titoli di vecchia data dove oltre a flawless si può ricorrere a soluzioni alternative a seconda dell'engine come modificare in esadeciamale le dll o l'exe di gioco.
Mentre per i film e serie tv, se sono girate in 16:9 per forza di cose avrai le bande nere ai lati se invece girate nel formato cinematografico te li godrai a pieno schermo.
Poi inutile dire che sul fronte produttivo lo spazio extra è utilissimo, sopratutto se editi foto o video, ma anche su office se devi comparare più documenti contemporaneamente.
fenix-69
22-10-2020, 20:19
Come penso parecchi in questo thread, sono in un fastidioso limbo che comprende queste 4 iterazioni dello stesso identico pannello:
Iiyama GB3466WQSU: si legge in giro di un pessimo controllo qualità (non soltanto flickering, ma anche dead pixel a pioggia), in più latita su Amazon (ma ha hub+casse)
Gigabyte G34WQC: sembrerebbe il più bilanciato... gli manca solo l'hub
Xiaomi Mi Curved Display: niente casse mannaggia
Philips 345b1c: Pochi ingressi video, accuratezza colori bassa, solo 100hz ma include hub+casse+KVM e costa solo 360€ (contro i 450 di tutti gli altri)
Ragazzi dateme na mano voi, perché sono in crisi davvero :cry:
Gli annessi e connessi mi fan piacere (hub, casse), ma quello che mi interessa davvero è la bontà dell'immagine...
Voglio na roba che non flickeri, che non ghosti troppo e che sia affidabile...
Personalmente con il Gigabyte mi sto trovando molto bene e mi sento di consigliarlo, penso sia quello tra i più equilibrati, i problemi che avevo erano dovuti alla 980ti che al massimo regge 120hz full RGB a questa risoluzione, a 144hz mi taglia i colori, ma non è colpa del monitor :fagiano:
Anche altri sul forum l'hanno preso e ne sono soddisfatti.
Altrimenti se uno non vuole spendere molto il Philips è decisamente interessante, per quel che costa ha tutto ciò che serve e qualora si becchi un monitor difettato basta fare un reso, il pannello alla base è il solito VA Samsung quindi la resa dei colori una volta calibrato è quella.
VA per VA le differenze sono irrisorie, senti la differenza se provieni da TN di fascia alta, ma altrimenti devi veramente metterti di impegno.
Come qualità prezzo, in base alle promo attuali i migliori risultano essere questi:
G34WQC-EK circa 450€, pannello VA 3440x1440 @ 144hz con supporto all'HDR400 (per quel che vale)
Xiaomi MI Surface 34" circa 450€ pannello VA 3440x1440 @ 144hz, non ha casse integrate
CU34G2/BK circa 430€ pannello VA meno recente dei precenti 3440x1440 @ 100hz
Philips 345B1C, prezzo intorno ai 360€, pannello VA 3440x1440 @ 100hz, rispetto i precedenti ha anche un comodo HUB USB.
I pannelli di base sono gli stessi, i più recenti supportano i 144hz e in OC si spingono anche oltre i 200hz, si differenzia però l'elettronica alla base del pannello che per i più economici può esporli a problemi di sfarfallio o con gsync.
Sul fronte rapporto dello schermo, i 21:9 sono compatibili con tutti i giochi recenti, tralasciando qualche eccezione come ad esempio alcuni porting come spyro che richiedono un profilo da importare con flawless widescreen, o come per alcuni titoli di vecchia data dove oltre a flawless si può ricorrere a soluzioni alternative a seconda dell'engine come modificare in esadeciamale le dll o l'exe di gioco.
Mentre per i film e serie tv, se sono girate in 16:9 per forza di cose avrai le bande nere ai lati se invece girate nel formato cinematografico te li godrai a pieno schermo.
Poi inutile dire che sul fronte produttivo lo spazio extra è utilissimo, sopratutto se editi foto o video, ma anche su office se devi comparare più documenti contemporaneamente.A parte il Philips gli altri erano quelli su cui grossomodo mi ero soffermato io. Almeno su quello avevo visto giusto.
In realtà ho scoperto che il mio pannello era un TN (immagino di qualità nel 2012 quando l'hanno presentato - BenQ XL2420T)
Orientativamente aspetterò il blackfriday penso e mi tufferò, sperando di non trovarmi male.. e di riuscire a starci dietro con la 1070 😁
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
marioshi
22-10-2020, 20:53
Ciao a tutti...
https://www.samsung.com/it/monitors/led-sj552wqu/LS34J552WQUXEN/
Non ho trovato molte info a riguardo ne recensioni in italiano, che ve ne pare di questo monitor samsung?
Avrei la possibilità di prenderlo a 243 euro.
Ambito gamimg non mi interessa nulla che vada oltre i 60fps, e lo userei anche per modellazione cad/pacchetto office "estremo".
Sarebbe il mio primo 21:9
Grazie.
A parte il Philips gli altri erano quelli su cui grossomodo mi ero soffermato io. Almeno su quello avevo visto giusto.
In realtà ho scoperto che il mio pannello era un TN (immagino di qualità nel 2012 quando l'hanno presentato - BenQ XL2420T)
Orientativamente aspetterò il blackfriday penso e mi tufferò, sperando di non trovarmi male.. e di riuscire a starci dietro con la 1070 😁
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
però interessante quel Philips che fa risparmiare 80 euro
Sulla dimensione basta adattare il layout, W10 ha la funzione di scaling sia totale che si applica anche alle finestre e sia parziale che aumenta solo la dimensione dei caratteri.
Per la scelta tutto sta alle sue esigenze, con un ultrawide iniziando già dai 29" hai più area laterale e puoi gestire più finestre contemporaneamente, lo svantaggio è solo per i contenuti circoscritti a 16:9 dove in assenza di fix ci si ritrova le bande nere ai lati.
Dipende anche da che programmi usa in ufficio. Ci sono robe aziendali molto vecchie/fatte male dove il cambiamento di scaling di windows ha come risultato l'ottenere una interfaccia del programma tutta impastata.
@fenix-69 Aggiungo alla lista che di Iiyama ce ne sono due. Uno curvo VA ed uno "dritto" IPS.
https://iiyama.com/it_it/products/prolite-xub3490wqsu-b1/
Quello con problemi (flickering su tutti) è il VA curvo. Sull'IPS non mi ero informato perché lo volevo curvo dato che il gaming sarebbe stato l'utilizzo
principale.
LentapoLenta
23-10-2020, 11:46
Dipende anche da che programmi usa in ufficio. Ci sono robe aziendali molto vecchie/fatte male dove il cambiamento di scaling di windows ha come risultato l'ottenere una interfaccia del programma tutta impastata.
@fenix-69 Aggiungo alla lista che di Iiyama ce ne sono due. Uno curvo VA ed uno "dritto" IPS.
https://iiyama.com/it_it/products/prolite-xub3490wqsu-b1/
Quello con problemi (flickering su tutti) è il VA curvo. Sull'IPS non mi ero informato perché lo volevo curvo dato che il gaming sarebbe stato l'utilizzo
principale.
Infatti è esattamente questa la mia paura...
Acer Nitro XV340CK vale i 150 in più di quelli che stiamo parlando?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Acer Nitro XV340CK vale i 150 in più di quelli che stiamo parlando?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
È un IPS piatto, che è l'unico aspetto che mi fa storcere il naso
Ad ogni modo come rapporto qualità/prezzo pare ottimo
argent1981
23-10-2020, 19:16
Vorrei upgradare il mio vettusto Acer 35-inch UltraWide 144Hz VA FreeSync XZ350CU , cosa c'è di carino in vendita che valga la pena ? lo vorrei sicuramente con una risoluzione maggiore rispetto ai 2560x1080
Appena attaccato laoc a 100hz,appena traslocato,accendo il PC e non si accende per eccesso temperatura CPU.che e successo all'impianto a liquido?avranno capottato,messo sotto sopra il PC e cosa sarà successo?
Appena attaccato laoc a 100hz,appena traslocato,accendo il PC e non si accende per eccesso temperatura CPU.che e successo all'impianto a liquido?avranno capottato,messo sotto sopra il PC e cosa sarà successo?Perdita? Sì è sollevato il WB o staccato il cavo della pompa? È molto strano in effetti..
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Se può interessare c'è in offerta a 469€, Ilyama G.master GB3461WQSU-B1, monta un pannello IPS 144hz senza curvatura.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Appena attaccato laoc a 100hz,appena traslocato,accendo il PC e non si accende per eccesso temperatura CPU.che e successo all'impianto a liquido?avranno capottato,messo sotto sopra il PC e cosa sarà successo?
Stamattina funziona tutto.mah.mi steri della tecnologia.
jack_the_kayman
24-10-2020, 12:05
ragazzi scusate una domanda relativa sempre ai monitor però:
se un monitor è capace di andare a 120hz sia in freesync sia in gsync, vuol dire che la mia scheda video deve far andare un gioco a 120fps? e se non ce la fa e i frame sono di meno ci sarà tearing?
ragazzi scusate una domanda relativa sempre ai monitor però:
se un monitor è capace di andare a 120hz sia in freesync sia in gsync, vuol dire che la mia scheda video deve far andare un gioco a 120fps? e se non ce la fa e i frame sono di meno ci sarà tearing?
https://youtu.be/wIkztN2dYFs
freddye78
24-10-2020, 12:10
ragazzi scusate una domanda relativa sempre ai monitor però:
se un monitor è capace di andare a 120hz sia in freesync sia in gsync, vuol dire che la mia scheda video deve far andare un gioco a 120fps? e se non ce la fa e i frame sono di meno ci sarà tearing?
No, è l'inverso, il tearing c'è quando il monitor ha una frequenza più bassa rispetto ai fps che fa la scheda video, per questo si attiva il vsync che limita gli fps che fa la scheda al refresh massimo del monitor.
Quindi, rispondendo alla tua domanda, nel caso che la scheda facesse meno fps rispetto al refresh massimo del monitor non avrai il tearing
ragazzi scusate una domanda relativa sempre ai monitor però:
se un monitor è capace di andare a 120hz sia in freesync sia in gsync, vuol dire che la mia scheda video deve far andare un gioco a 120fps? e se non ce la fa e i frame sono di meno ci sarà tearing?
No il tearing si verifica se disattivi il vsync e il refresh del monitor supera il frame o ha problemi di sincronia in alcuni giochi.
Ma puoi tranquillamente giocare a frame inferiori, ed è anche il senso di tecnologie come Freesync e Gsync che appunto arginano lo stuttering se passi ad esempio da 40 a 120 fps a seconda della scena.
jack_the_kayman
24-10-2020, 12:56
ok grazie per le risposte :D
ultimi due dubbi, il mio monitor + compatibile gsync quindi funziona tramite adaptive sync:
1) ma devo disattivare il vsync dal pannello di controllo nvidia quando attivo il gsync?
2) vedo che nel tab gysnc del pannello di controllo nvidia c'è una voce che dice impostazioni specifiche per lo schermo, devo abilitare l'opzione: abilitare le impostazioni per il tipo di schermo selezionato? sia che il monitor sia gsync compatibile ufficiale o che il gsync funzioni tramite adaptive sync?
https://i.imgur.com/27REsO2.jpg
cioè se non flaggo questa opzioni il gsync non funzionerà giusto?
Black"SLI"jack
24-10-2020, 14:14
Allora, per sfruttare a pieno il g-sync, devi configurare il pannello Nvidia correttamente. In primis abilità il g-sync a tutto schermo e finestra. Poi nella tab configurazione 3D, dovresti quindi già trovare impostato g-sync come modalità per il monitor. A questo punto hai due strade.
Attivi il vsync sempre da pannello Nvidia e ricordati sempre di disabilitarlo nei giochi.
Non attivi il vsync e imposti il frame limiter, sempre da pannello Nvidia ad un valore - 3 rispetto al max refresh del monitor. Tipo 144 -> 141. 120 -> 117.
In entrambi casi il g-sync funziona correttamente, ma nel secondo hai un input lag più basso. Puoi anche usare sia il vsync on che il frame limiter contemporaneamente. Ma almeno da mie prove senza vsync è meglio almeno ad alto refresh. Mentre con monitor finora 60/75hz meglio il vsync del limiter.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
24-10-2020, 16:57
Allora, per sfruttare a pieno il g-sync, devi configurare il pannello Nvidia correttamente. In primis abilità il g-sync a tutto schermo e finestra. Poi nella tab configurazione 3D, dovresti quindi già trovare impostato g-sync come modalità per il monitor. A questo punto hai due strade.
Attivi il vsync sempre da pannello Nvidia e ricordati sempre di disabilitarlo nei giochi.
Non attivi il vsync e imposti il frame limiter, sempre da pannello Nvidia ad un valore - 3 rispetto al max refresh del monitor. Tipo 144 -> 141. 120 -> 117.
In entrambi casi il g-sync funziona correttamente, ma nel secondo hai un input lag più basso. Puoi anche usare sia il vsync on che il frame limiter contemporaneamente. Ma almeno da mie prove senza vsync è meglio almeno ad alto refresh. Mentre con monitor finora 60/75hz meglio il vsync del limiter.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
allora io ho questo nel tab 3d:
https://i.imgur.com/VGf5gf8.jpg
gsync mi pare abilitato correttamente giusto?
mentre il vsync lo lascio controllato dall'applicazione?
oppure lo imposto come sempre attivato?
freddye78
24-10-2020, 17:46
Impostalo attivato, mentre tienilo il sempre disattivato nei giochi
TigerTank
24-10-2020, 18:31
allora io ho questo nel tab 3d:
https://i.imgur.com/VGf5gf8.jpg
gsync mi pare abilitato correttamente giusto?
mentre il vsync lo lascio controllato dall'applicazione?
oppure lo imposto come sempre attivato?
Puoi procedere in 3 modi:
-attivi il vsync da pannello e lo disattivi nei giochi.
-lo disattivi sia da pannello che nei giochi e usi un frame limiter(quello del pannello nvidia stesso o ad esempio quello del rivatuner statistics server che accompagna afterburner).
-disattivi nei giochi e imposti "Veloce". Sarebbe la modalità migliorata per andare anche oltre il limite di refresh del monitor(e quindi anche del gsync).
Sperimenta un pò il tutto a seconda delle tue preferenze e del comportamento del monitor e dei vari giochi :)
jack_the_kayman
24-10-2020, 21:12
grazie :)
Appena attaccato laoc a 100hz,appena traslocato,accendo il PC e non si accende per eccesso temperatura CPU.che e successo all'impianto a liquido?avranno capottato,messo sotto sopra il PC e cosa sarà successo?
alla fine? ci sei riuscito?
come va l'aoc 100hz ?
alla fine? ci sei riuscito?
come va l'aoc 100hz ?
si il giorno dopo ho acceso ed andava tutto alla perfezione.
ho fatto il test con eizo e non vorrei essere un miracolato ma non ho il mino problema
ero curioso di provare fm7 per vedere come fosse su pc,ma non va in 21 9
sono sommerso di scatoloni e quindi non ho avuto molto modo di testarlo,ma epr uqel poco che ho visto sembra un buon monitor.
per i colori cosa mi consigliate?c e' qualcosa di particolare per settarli bene?
ultima cosa,devo cappare il monitor a 100fps?
finalmente è arrivato venerdì il mio nuovo Gigabyte g34wqc. Premetto che le vengo da un glorioso Dell 2410.
Il monitor colpisce subito per la dimensione generosa ma la curvatura lo rende molto meno dispersivo rispetto ai 34' piatti che avevo visto. Al primo avvio test per dead pixel, per fortuna non presenti. Black bleeding molto contenuto, impercettibile nell'uso desktop e gaming (non lo uso per multimedia).
Pur venendo da un monitor IPS i colori mi sembrano naturali, non troppo smorti. Luminosità molto forte, ho dovuto abbassarla parecchio, neri convincenti. Appena avrò un attimo di tempo, calibrerò il tutto con lo spyder pro.
A livello di gaming l'ho potuto provare solo con Baldur's gate 3, Divinity: Original Sin 2 e Metro 2033. Ho scoperto che purtroppo la mia 980 supporta solo il gsynch ma non risulta free synch compatibile, quindi non ho potuto provarlo.
Al di là del framerate medio basso con bg3 (sui 35-40 fps a ultra a risoluzione max), il gioco è magnifico, guadagna moltissimo dai 21:9.
Con dos 2 le cose migliorano, 60 fps fissi, non ho notato ghosting o ritardi particolari. Metro 2033 (installato al volo solo per vedere un fps) gira tranquillamente oltre gli 80 fps, anche in questo caso il quadro sembra molto molto solido, fluido, senza notare alcun ghosting.
Al momento quindi, nonostante un hardware che non sfrutta pienamente le caratteristiche del monitor, mi sento di promuoverlo a pieni voti. Comodo nell'uso standard (navigazione web principalmente per quanto mi riguarda), eccellente nel gaming, non ho trovato un solo punto debole per quanto mi riguarda :D .
Vedo che hai una GTX 980, dal pannello nvidia anche a te a 144hz fa impostare solo il formato colore YCbCr422?
finalmente è arrivato venerdì il mio nuovo Gigabyte g34wqc. Premetto che le vengo da un glorioso Dell 2410.
Il monitor colpisce subito per la dimensione generosa ma la curvatura lo rende molto meno dispersivo rispetto ai 34' piatti che avevo visto. Al primo avvio test per dead pixel, per fortuna non presenti. Black bleeding molto contenuto, impercettibile nell'uso desktop e gaming (non lo uso per multimedia).
Pur venendo da un monitor IPS i colori mi sembrano naturali, non troppo smorti. Luminosità molto forte, ho dovuto abbassarla parecchio, neri convincenti. Appena avrò un attimo di tempo, calibrerò il tutto con lo spyder pro.
A livello di gaming l'ho potuto provare solo con Baldur's gate 3, Divinity: Original Sin 2 e Metro 2033. Ho scoperto che purtroppo la mia 980 supporta solo il gsynch ma non risulta free synch compatibile, quindi non ho potuto provarlo.
Al di là del framerate medio basso con bg3 (sui 35-40 fps a ultra a risoluzione max), il gioco è magnifico, guadagna moltissimo dai 21:9.
Con dos 2 le cose migliorano, 60 fps fissi, non ho notato ghosting o ritardi particolari. Metro 2033 (installato al volo solo per vedere un fps) gira tranquillamente oltre gli 80 fps, anche in questo caso il quadro sembra molto molto solido, fluido, senza notare alcun ghosting.
Al momento quindi, nonostante un hardware che non sfrutta pienamente le caratteristiche del monitor, mi sento di promuoverlo a pieni voti. Comodo nell'uso standard (navigazione web principalmente per quanto mi riguarda), eccellente nel gaming, non ho trovato un solo punto debole per quanto mi riguarda :D .
È vero che la luminosità è bella spinta, l'ho messo a 40 per ora
Vedo che hai una GTX 980, dal pannello nvidia anche a te a 144hz fa impostare solo il formato colore YCbCr422?
al momento sono collegato in HDMI, quindi a 144hz se non erro proprio non potrei arrivarci... non ho controllato, appena ho un attimo ci do un occhio
È vero che la luminosità è bella spinta, l'ho messo a 40 per ora
idem anch'io a 40 in attesa di calibrazione
idem anch'io a 40 in attesa di calibrazione
Poi magari posta qualche dato della calibrazione se ti va, anche se dipendono da mille fattori, magari faccio qualche prova
Come va col ghosting?
Ho ordinato un LG 34GK950F a 490€, arriverà tra qualche giorno. Qualora dovesse soffrire troppo di bleeding a questo punto mi orienterei anch'io sul gigabyte
LentapoLenta
26-10-2020, 12:19
Come va col ghosting?
Ho ordinato un LG 34GK950F a 490€, arriverà tra qualche giorno. Qualora dovesse soffrire troppo di bleeding a questo punto mi orienterei anch'io sul gigabyte
Dove a quel prezzo? :eek:
al momento sono collegato in HDMI, quindi a 144hz se non erro proprio non potrei arrivarci... non ho controllato, appena ho un attimo ci do un occhio
Fammi sapere, sono decisamente curioso, io per ora mi sono fatto una risoluzione custom e la 980ti con profondità di 8bit e RGB full, supporta massimo 134hz, oltre questo valore o scala a 6bit mantenendo RGB full, oppure taglia i colori con il profilo YCbCr422 ma profondità 8bit.
idem anch'io a 40 in attesa di calibrazione
Io l'ho messa a 25, sono abbastanza sensibile alla luce, e appena acceso e montato sono stato abbagliato :sofico:
Poi magari posta qualche dato della calibrazione se ti va, anche se dipendono da mille fattori, magari faccio qualche prova
sicuramente, non so quando ci metterò mano con il pargolo di 3 mesi che mi prende tutto il poco tempo libero :sofico:
Sto montando il "nuovo" pc in firma da una settimana.. ho messo su solo la scheda madre:stordita:
Fammi sapere, sono decisamente curioso, io per ora mi sono fatto una risoluzione custom e la 980ti con profondità di 8bit e RGB full, supporta massimo 134hz, oltre questo valore o scala a 6bit mantenendo RGB full, oppure taglia i colori con il profilo YCbCr422 ma profondità 8bit.
Questo potrebbe essere più veloce da verificare :D
jack_the_kayman
26-10-2020, 18:39
Impostalo attivato, mentre tienilo il sempre disattivato nei giochi
ultima cosa,
in the witcher 3 ho disabilitato la sincronia verticale e l'ho lasciata attiva nel pannello di controll nvidia, però ho un dubbio, nel gioco poi come devo impostare i frame: 30, 60 o illimitato?
Dove a quel prezzo? :eek:
Uno store tedesco su amazon. Spero di essere fortunato
Yellow13
26-10-2020, 23:12
Una curiosità: qualcuno degli "antichi" possessori dell'X34P ha fatto upgrade recentemente? Mi chiedevo se valeva la pena, tipo per un 32:9. Resta comunque il fatto che vorrei avere il g-sync e almeno 100hz. Poi vabbè, per gestire quella risoluzione bisognerebbe fare l'impresa di mettere le mani su una 3080.
LentapoLenta
27-10-2020, 05:33
Uno store tedesco su amazon. Spero di essere fortunato
Te l'ho chiesto perchè nei mesi scorsi su Amazon è comparso varie volte a quel prezzo da un venditore terzo... però spariva alla velocità della luce e riappariva alle stesse condizioni su un venditore nuovo, il che puzzava di truffa lontano un kilometro. Io alla fine ho rinunciato (e l'ho preso a 699 venduto e spedito da Amazon).
Non sapevo questa cosa, ti terrò aggiornato
Vedo che hai una GTX 980, dal pannello nvidia anche a te a 144hz fa impostare solo il formato colore YCbCr422?
ho dato un'occhiata veloce, al momento mi da solo RGB fino a 60hz.. potrebbe dipendere dal fatto che in dvi con adattatore hdmi? Se non ricordo male il DVI dovrebbe supportare fino a 120hz..
Penso di sì, io sto usando il display Port con il cavo in dotazione.
L'hdmi a seconda dello standard ha delle limitazioni.
Comunque il DP trasporta anch'esso l'audio, la tua 980 dovrebbe avere degli slot, e sarebbe meglio sfruttare questo.
Se non l'hai già gatto esiste anche il tool di nvidia per aggiornare il firmware della serie 900 al dp 1.4/1.4a
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
LentapoLenta
27-10-2020, 11:23
Non sapevo questa cosa, ti terrò aggiornato
Daje... faccio il tifo per te! ;)
Comunque il DP trasporta anch'esso l'audio, la tua 980 dovrebbe avere degli slot, e sarebbe meglio sfruttare questo.
Se non l'hai già gatto esiste anche il tool di nvidia per aggiornare il firmware della serie 900 al dp 1.4/1.4a
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho acquistato un cavo, essendo porte mini-dp :rolleyes:
In ogni caso al momento non credo di poterle usare, sono coperte dal radiatore (esterno) del raffreddamento a liquido. Spero entro il weekend di riuscire a finire di cambiare case e fare il cambio cavo:D
Non sapevo di quel tool, provvedo :D
Ho acquistato un cavo, essendo porte mini-dp :rolleyes:
In ogni caso al momento non credo di poterle usare, sono coperte dal radiatore (esterno) del raffreddamento a liquido. Spero entro il weekend di riuscire a finire di cambiare case e fare il cambio cavo:D
Non sapevo di quel tool, provvedo :D
Appena puoi fammi sapere, io ho contattato anche Gigabyte, alla fine è giusto una curiosità, al 99% credo dipenda esclusivamente dalla scheda video, perchè a 100hz si imposta tranquillamente sia RGB che YCbCr444 e i 10bit.
Credo sia un limite della banda gestibile da Maxwell, infatti leggendo dalle specs nvidia, la serie 900 può gestire al massimo 4096x2160@60hz mentre dalla serie 1000 la massima risoluzione supportata è 7680x4320@60hz però volevo giusto una conferma, non vorrei fosse il monitor fallato XD
Appena puoi fammi sapere, io ho contattato anche Gigabyte, alla fine è giusto una curiosità, al 99% credo dipenda esclusivamente dalla scheda video, perchè a 100hz si imposta tranquillamente sia RGB che YCbCr444 e i 10bit.
Credo sia un limite della banda gestibile da Maxwell, infatti leggendo dalle specs nvidia, la serie 900 può gestire al massimo 4096x2160@60hz mentre dalla serie 1000 la massima risoluzione supportata è 7680x4320@60hz però volevo giusto una conferma, non vorrei fosse il monitor fallato XD
Ma alla fine è meglio rgb,442 o 444?
Ma alla fine è meglio rgb,442 o 444?
Ovviamente 444, hai un intervallo cromatico molto più ampio.
Su questo pannello ho notato che sopratutto il nero non viene rappresentato bene con il formato 422, se vedi lo screen di qualche pagina fa i caratteri da neri apparivano persino colorati XD
Infatti pensavo fosse il pannello fallato poi smanettando con i driver mi sono accorto del problema...
Alla fine creando una risoluzione personalizzata la 980ti regge fino a 134hz, con formato RGB full, oltre questo refresh o si imposta a 6bit oppure taglia il formato colore.
EDIT:
In pratica questo succede con YCbCr422:
https://i.postimg.cc/1fHjnf9H/IMG-20201021-220807.jpg (https://postimg.cc/1fHjnf9H)
Ma si genera solo sui caratteri di windows o su quelli di HWU, in gaming o in altri software è meno percepibile, mentre con 444 e RGB invece è tutto perfetto e non ho il minimo rimpianto dal precedente IPS (29UM65-W)
mageta512
27-10-2020, 22:08
Sono davanti a un dubbio: voglio cambiare monitor e passare al QHD e ero orientato verso LG 27GN850, ma ho visto che l'MSI optix G32CQ4 è in offerta e costa 100€ in meno (349 vs 449). Avete qualche consiglio a riguardo? Pannello IPS o VA?
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
la 1080 arranca maledettamente a questa risoluzione:muro: :muro: :muro:
la 1080 arranca maledettamente a questa risoluzione:muro: :muro: :muro:
L'ideale a questa risoluzione sarà una 3060ti/3070.
Schede come 980ti/1070/1080/1660ti... sono schedine che al massimo ti fanno giocare a 60fps a vecchie glorie del passato o a qualche fps competitivo.
Giochi di recente uscita bisogna purtroppo andare di compromessi.
Io mi stavo recuperando alcuni titoli vecchiotti che avevo in libreria, poi appena il mercato si stabilizza aggiorno il reparto grafico.
Appena puoi fammi sapere
Si assolutamente. Ho aggiornato le Display port e windows mi ha fatto ciao ciao:cry: Schermata blu e riavvio.. per cui devo aggiungere un bel formattone mi sa:muro:
L'ideale a questa risoluzione sarà una 3060ti/3070.
Schede come 980ti/1070/1080/1660ti... sono schedine che al massimo ti fanno giocare a 60fps a vecchie glorie del passato o a qualche fps competitivo.
Puntavo anch'io alla 3060ti, soprattutto per cyberpunk 2077 :D
Al momento sto giocando solo a Bg3, tutto maxato (o quasi) mi fa sui 35-40 fps (con qualche crollo sui 20, ma veramente raro).. serve effettivamente qualcosa di più per goderselo meglio..
Una domanda: con la 980ti ti attiva il gsynch? perchè io non vedo neanche l'opzione nel pannello Nvidia :rolleyes: Non avendo avuto fino adesso un monitor che lo supportava non mi sono mai posto il problema in effetti..
L'ideale a questa risoluzione sarà una 3060ti/3070.
Schede come 980ti/1070/1080/1660ti... sono schedine che al massimo ti fanno giocare a 60fps a vecchie glorie del passato o a qualche fps competitivo.
Giochi di recente uscita bisogna purtroppo andare di compromessi.
Io mi stavo recuperando alcuni titoli vecchiotti che avevo in libreria, poi appena il mercato si stabilizza aggiorno il reparto grafico.
ECCO, questo temevo.
Ho una 1070 e vorrei evitare di spendere 400€ per una nuova VGA in tempi brevi (considerando pure il WB).
Toccherà prendere giochi vecchi e giocare quelli... vero anche che delle ultime uscite non è che ci sia granchè di entusiasmante. Specie giocando in SinglePlayer. :mad:
In caso converrebbe aspettare una 3060ti con forse un WB che non uscirà mai, o puntare ad una 2070 usata e liquidare quella?
la 1080 arranca maledettamente a questa risoluzione:muro: :muro: :muro:
Io ho una 1080ti e non ho visto grosse sofferenze.
Poi si, vorrei aggiornarmi e sto aspettando l'evento amd per sapere se passo ai rossi o se andrò di 3070/80
Io ho una 1080ti e non ho visto grosse sofferenze.
Poi si, vorrei aggiornarmi e sto aspettando l'evento amd per sapere se passo ai rossi o se andrò di 3070/80
metro sul gamepass mi va fisso al refresh del monitor(100)
the surge 2 arranca sotto i 60(a qualunque dettaglio) ed è fastidioso giocarlo,ha dei microscatti moooolto fastidiosi
darksider 3 va liscio come l olio
flight simulator ho paura a farlo partire:D
mechwarrior online uguale mi soffre
astroneer è perfetto
avevo provato fm7 ma non è supportato il 21 9 e lho tolto immediatamente
per il resto questo aoc mi ha soddisfatto in pieno,e non ho toccato nessuna impostazione,facendo partire qualche video demo in 4k,mi ha appagato in pieno come resa colori.
dai test eizo sono stato fortunato e non noto aloni su sfondo scuro
me lo tengo stretto stretto.:D
ma dell'AOC mi parlano male o meglio che soffre sicuro di ghosting... è vero ???
e quindi di spendere più per il Acer nitro da 600 euro ips 144...
metro sul gamepass mi va fisso al refresh del monitor(100)
the surge 2 arranca sotto i 60(a qualunque dettaglio) ed è fastidioso giocarlo,ha dei microscatti moooolto fastidiosi
darksider 3 va liscio come l olio
flight simulator ho paura a farlo partire:D
mechwarrior online uguale mi soffre
astroneer è perfetto
avevo provato fm7 ma non è supportato il 21 9 e lho tolto immediatamente
per il resto questo aoc mi ha soddisfatto in pieno,e non ho toccato nessuna impostazione,facendo partire qualche video demo in 4k,mi ha appagato in pieno come resa colori.
dai test eizo sono stato fortunato e non noto aloni su sfondo scuro
me lo tengo stretto stretto.:D
è anche vero che per ora non ho testato giochi recenti, hai ragione.
Ho provato watch dogs 2 e piu recente fallout 76 (che comunque mi va da 100 in su).
Comunque l'idea di cambiare scheda l'avevo già da prima (per quello ho ancora control in stand by, voglio gustarmelo col raytracing), devo solo capire se verde o rossa
ma dell'AOC mi parlano male o meglio che soffre sicuro di ghosting... è vero ???
e quindi di spendere più per il Acer nitro da 600 euro ips 144...
guarda dall ultimo test eizo,quello delle due palette che scorrono sul monitor,non ho notato nulla,e sinceramente questo mi basta
lho anche sparata alla massima velocita
ripeto,per i miei occhi cinquantenni è promosso a pieni voti:D
ECCO, questo temevo.
Ho una 1070 e vorrei evitare di spendere 400€ per una nuova VGA in tempi brevi (considerando pure il WB).
Toccherà prendere giochi vecchi e giocare quelli... vero anche che delle ultime uscite non è che ci sia granchè di entusiasmante. Specie giocando in SinglePlayer. :mad:
In caso converrebbe aspettare una 3060ti con forse un WB che non uscirà mai, o puntare ad una 2070 usata e liquidare quella?
Io aspetterei per ora, non so se hai visto la presentazione di AMD ma sembra che ci sarà molta carne sul fuoco in questi mesi.
Chi ha una 1080ti può stare decisamente sereno e tranquillo per ora, noi che abbiamo chippetti piccini per un mostro di risolzione come 3440x1440 la cosa è più complessa.
Comunque io mi stavo rigiocando alcuni vecchi titoli come Deus Ex MD, Metro LL, e AC Unity/Sindacate, praticamente sto recuperando titoli che avevo in libreria e che mi sono lasciato dietro e per ora non posso lamentarmi, il monitor fa quel che deve e i 34" sono fantastici, sopratutto i neri rendono decisamente meglio del precedente monitor ips che avevo.
Si assolutamente. Ho aggiornato le Display port e windows mi ha fatto ciao ciao:cry: Schermata blu e riavvio.. per cui devo aggiungere un bel formattone mi sa:muro:
Puntavo anch'io alla 3060ti, soprattutto per cyberpunk 2077 :D
Al momento sto giocando solo a Bg3, tutto maxato (o quasi) mi fa sui 35-40 fps (con qualche crollo sui 20, ma veramente raro).. serve effettivamente qualcosa di più per goderselo meglio..
Una domanda: con la 980ti ti attiva il gsynch? perchè io non vedo neanche l'opzione nel pannello Nvidia :rolleyes: Non avendo avuto fino adesso un monitor che lo supportava non mi sono mai posto il problema in effetti..
No purtroppo la 980ti non supporta il Gsync compatibile, ma solo dalla serie 1000 in su. Purtroppo bisogna avere un monitor con Hardware gsync dedicato per abilitarlo.
Ma tanto questa scheda va aggiornata, è troppo piccina per un monitor del genere, sopratutto con i prossimi titoli in uscita.
Io aspetterei per ora, non so se hai visto la presentazione di AMD ma sembra che ci sarà molta carne sul fuoco in questi mesi.
Chi ha una 1080ti può stare decisamente sereno e tranquillo per ora, noi che abbiamo chippetti piccini per un mostro di risolzione come 3440x1440 la cosa è più complessa.
Comunque io mi stavo rigiocando alcuni vecchi titoli come Deus Ex MD, Metro LL, e AC Unity/Sindacate, praticamente sto recuperando titoli che avevo in libreria e che mi sono lasciato dietro e per ora non posso lamentarmi, il monitor fa quel che deve e i 34" sono fantastici, sopratutto i neri rendono decisamente meglio del precedente monitor ips che avevo.
Infatti l'idea era tendenzialmente quella, riuscire a vendere il 24", prendere il 34" e poi con calma l'anno prossimo vedere una VGA usata come la 3070 o simili. Senza fretta alcuna
Anche perché pure delle ultime uscite non è che ci siano giochi che mi entusiasmino troppo. A partire da Cyberpunk e Valhalla.. tanto rumore per nulla, per quanto mi riguarda
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Ragazzi, scusate, ma la lunghezza di un cavo DP o HDMI influisce sulla qualità dell'immagine e sul segnale? :stordita:
Ragazzi, scusate, ma la lunghezza di un cavo DP o HDMI influisce sulla qualità dell'immagine e sul segnale? :stordita:
Sulla qualità no, a meno che non si creino artefatti a schermo, però un cavo lungo di bassa qualità può generare ritardi, schermata che ogni tanto va via o sfarfalii...
HDMI e Display port, mi pare che fino a lunghezze di 15-20m per cavi di ottima fattura rientrano nelle specifiche, oltre queste lunghezze bisogna usare cavi in fibra ottica ben più costosi.
Comunque se il cavo è di bassa qualità può darti problemi anche se è lungo solo 1m.
Ciao,
possiedo un LG 34" FullHD 144hz g-sync con una 1080ti.
Vorrei valutare un 34" 1440p, può essere supportato o la 1080ti arranca?
Quale 34 mi consigliate? Gioco a simulatori di guida e di volo.
Stavo valutando il gigabyte o lo xiaomi... ma c'è anche un AOC a 100hz... tutti sui 400/500 euro.
Grazie per i tips.
TigerTank
30-10-2020, 15:37
Sulla qualità no, a meno che non si creino artefatti a schermo, però un cavo lungo di bassa qualità può generare ritardi, schermata che ogni tanto va via o sfarfalii...
HDMI e Display port, mi pare che fino a lunghezze di 15-20m per cavi di ottima fattura rientrano nelle specifiche, oltre queste lunghezze bisogna usare cavi in fibra ottica ben più costosi.
Comunque se il cavo è di bassa qualità può darti problemi anche se è lungo solo 1m.
Io ricordo che per gli schermi da gaming consigliavano di stare idealmente entro i 2 metri. Ma magari le cose ora sono cambiate.
Io ricordo che per gli schermi da gaming consigliavano di stare idealmente entro i 2 metri. Ma magari le cose ora sono cambiate.
Probabilmente è per evitare problemi, perchè gran parte dei cavi in commercio sono di qualità media/discreta e più il cavo è lungo più i difetti si amplificano.
Infatti anche i cavi in bundle con i monitor, raramente superano 1.5m e la qualità è nella media.
Sulla qualità no, a meno che non si creino artefatti a schermo, però un cavo lungo di bassa qualità può generare ritardi, schermata che ogni tanto va via o sfarfalii...
HDMI e Display port, mi pare che fino a lunghezze di 15-20m per cavi di ottima fattura rientrano nelle specifiche, oltre queste lunghezze bisogna usare cavi in fibra ottica ben più costosi.
Comunque se il cavo è di bassa qualità può darti problemi anche se è lungo solo 1m.
Grazie. Hai mica da consigliarmi qualche marca ottima o vado di cavi ultra high speed che si trovano su Amazon? :stordita:
Io ricordo che per gli schermi da gaming consigliavano di stare idealmente entro i 2 metri. Ma magari le cose ora sono cambiate.
Sì, qualcosa del genere ricordavo anch'io.
Grazie. Hai mica da consigliarmi qualche marca ottima o vado di cavi ultra high speed che si trovano su Amazon? :stordita:
Sì, qualcosa del genere ricordavo anch'io.Mi associo alla cortese richiesta sui cavi. Ho visto l'AOC 34" @100Hz in sconto del 10% su Amazon e mi lancio.
Però serve anche un bel cavo DP
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Marche in particolare no, però valuta direttamente un cavo compatibile con l'ultimo standard 2.1, sopratutto se stai valutando cavi sotto i 2m non vale la pena spendere troppo.
Mi associo alla cortese richiesta sui cavi. Ho visto l'AOC 34" @100Hz in sconto del 10% su Amazon e mi lancio.
Però serve anche un bel cavo DP
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Hai controllato che il cavo DP non esca già in bundle al monitor? Sul Gigabyte è uscito sia il cavo HDMI che DP.
Marche in particolare no, però valuta direttamente un cavo compatibile con l'ultimo standard 2.1, sopratutto se stai valutando cavi sotto i 2m non vale la pena spendere troppo.
Hai controllato che il cavo DP non esca già in bundle al monitor? Sul Gigabyte è uscito sia il cavo HDMI che DP.Confermo. Corto, ma c'è.. per un po' me lo farò bastare.
Ora speriamo arrivi un pannello senza difetti
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Penso di sì, io sto usando il display Port con il cavo in dotazione.
L'hdmi a seconda dello standard ha delle limitazioni.
Comunque il DP trasporta anch'esso l'audio, la tua 980 dovrebbe avere degli slot, e sarebbe meglio sfruttare questo.
Se non l'hai già gatto esiste anche il tool di nvidia per aggiornare il firmware della serie 900 al dp 1.4/1.4a
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
allora ho installato tutto e fatto qualche prova al volo.. al momento per non avere artefatti (colori strani nelle scritte) devo tenere 100hz rgb.. a 144 rgb non è selezionabile..
allora ho installato tutto e fatto qualche prova al volo.. al momento per non avere artefatti (colori strani nelle scritte) devo tenere 100hz rgb.. a 144 rgb non è selezionabile..
Ma sei in HDMI giusto?
Mi pare che tramite HDMI il limite sia proprio 100hz.
no, display port
Ma hai aggiornato anche il firmware della 980?
Mi associo alla cortese richiesta sui cavi. Ho visto l'AOC 34" @100Hz in sconto del 10% su Amazon e mi lancio.
Però serve anche un bel cavo DP
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Lo danno insieme al monitor.
Ma hai aggiornato anche il firmware della 980?
ho dovuto riapplicarlo, evidentemente nn era andato a buon fine la prima volta (in effetti windows si era inchiodato ed ho dovuto ripristinare il tutto), adesso mi tiene i 134hz rgb:D
Confermo di non poter applicare RGB a 144hz (oltre agli artefatti sul nero di cui si parlava qualche pagina fa..)
ho dovuto riapplicarlo, evidentemente nn era andato a buon fine la prima volta (in effetti windows si era inchiodato ed ho dovuto ripristinare il tutto), adesso mi tiene i 134hz rgb:D
Confermo di non poter applicare RGB a 144hz (oltre agli artefatti sul nero di cui si parlava qualche pagina fa..)
Ottimo! O per meglio dire, è Maxwell che strozza :fagiano:
Con l'aggiornamento del firmware però possiamo dire di poter sfruttare più di 100hz :sofico:
Ragazzi, ma c'è un modo per avere lo Sphere Lighting di LG anche su un monitor non LG?
TheDoc86
01-11-2020, 15:26
Te l'ho chiesto perchè nei mesi scorsi su Amazon è comparso varie volte a quel prezzo da un venditore terzo... però spariva alla velocità della luce e riappariva alle stesse condizioni su un venditore nuovo, il che puzzava di truffa lontano un kilometro. Io alla fine ho rinunciato (e l'ho preso a 699 venduto e spedito da Amazon).
Davvero scende a quel prezzo il 34gk950f , io lo vedo praticamente sempre a 1300€ !
LentapoLenta
01-11-2020, 17:54
Davvero scende a quel prezzo il 34gk950f , io lo vedo praticamente sempre a 1300€ !
Da quando il modello più nuovo è tornato in disponibilità, non è mai stato sotto i 999€...
TigerTank
01-11-2020, 20:15
Su amazon.de sta a 1139€. :mc:
stefano7689
03-11-2020, 07:46
Nessuno con lo Xiaomi 34 ? Pareri ?
Ragazzi, ma c'è un modo per avere lo Sphere Lighting di LG anche su un monitor non LG?
Parli di una roba tipo ambilight? Si può fare qualcosa con raspberry e forse arduino.
https://www.digitec.ch/it/page/fai-da-te-costruiamo-un-ambilight-7251
TigerTank
03-11-2020, 17:23
Ragazzi, ma c'è un modo per avere lo Sphere Lighting di LG anche su un monitor non LG?
Io dietro al mio ci ho messo il Farbwerk Nano esterno USB :)
Da gestire tramite software Aquasuite.
Unica pecca è che con 90 led(6 strisce da 15), cioè il massimo che può gestire, ogni tanto sembra flickerare un pò ma a livello di resa è davvero spettacolare.
http://i.imgur.com/laZB70Il.jpg (https://imgur.com/laZB70I)
Un utente ha risolto mettendone 2.
Altrimenti c'è il Farbwerk 360 che però è nativamente interno e quindi bisognerebbe far uscire il cavo/i cavi dal case.
Come dicevo la resa è favolosa, sia in gaming che nei video. Unico limite è che non funziona se:
"Screen content preventing analysis by DRM or similar methods cannot be utilized for the effect."
Tipo il browser EDGE o l'app Netflix. Mentre ad esempio io uso Firefox e va benone.
TI lascio un video che avevo fatto lo scorso anno.
LINK (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view?usp=sharing).
Rumpelstiltskin
03-11-2020, 20:07
ciao Tiger, ma tu hai dovuto comprare 6 strisce?
TigerTank
03-11-2020, 20:33
ciao Tiger, ma tu hai dovuto comprare 6 strisce?
Siccome non posso mettere i link diretti, ti dico che ho preso il tutto da Aquatuning.it.
-Aquacomputer farbwerk nano (external). (1 striscia)
-Aquacomputer RGBpx lightning set monitors, 60 LEDs (4 strisce)
-Aquacomputer RGBpx LED-Strip 32 cm, width 5 mm, 15 LEDs (1 striscia)
-Aquacomputer RGBpx-Connection cable 10cm
-Aquacomputer RGBpx-Connection cable 4 cm
Di questi cavetti un paio per tipo per sicurezza e scorta.
Volendo si potrebbe fare anche con 4 strisce(alla fine pure il Lighting di LG è un cerchio centrale) ma di sicuro con 6 su 21:9 è meglio.
L'unico contro appunto è che il Nano caricato al massimo dei led può creare un pò di flickering...per cui forse a tornare indietro avrei preso il farbwerk 360.
Rumpelstiltskin
03-11-2020, 21:24
Io ho preso il quadro + kit cavi per lcd ma con il nostro (3440x1440) monitor mi servono 2 strisce in più... il mio è interno ma modificare il cavo per renderlo esterno è roba da 5 minuti.
Cosa mi consigli? Prendo le due strisce e modifico il cavo del quadro o compro separatamente il nano?
TigerTank
03-11-2020, 21:47
Io ho preso il quadro + kit cavi per lcd ma con il nostro (3440x1440) monitor mi servono 2 strisce in più... il mio è interno ma modificare il cavo per renderlo esterno è roba da 5 minuti.
Cosa mi consigli? Prendo le due strisce e modifico il cavo del quadro o compro separatamente il nano?
Ah beh io proverei a vedere di usare direttamente il Quadro! :)
Rumpelstiltskin
03-11-2020, 21:59
per caso sai come si chiama quel connetore picolo bianco? perché se esiste compro l'adattatore senza tagliare il cavo
TigerTank
03-11-2020, 22:01
per caso sai come si chiama quel connetore picolo bianco? perché se esiste compro l'adattatore senza tagliare il cavo
Quale? Scrivimi in pvt così non andiamo troppo ot qui ;)
dinamite2
05-11-2020, 07:45
Scusate, sulla fascia delle 500 euro quale monitor 34” consigliate? Lo xiaomi a 399 euro vale la pena?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, sulla fascia delle 500 euro quale monitor 34” consigliate? Lo xiaomi a 399 euro vale la pena?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho preso il gigabyte g34wqc a 450 e mi trovo ottimamente (sia in ambito lavorativo che gaming)
Io dietro al mio ci ho messo il Farbwerk Nano esterno USB :)
Da gestire tramite software Aquasuite.
Unica pecca è che con 90 led(6 strisce da 15), cioè il massimo che può gestire, ogni tanto sembra flickerare un pò ma a livello di resa è davvero spettacolare.
[cut]
Un utente ha risolto mettendone 2.
Altrimenti c'è il Farbwerk 360 che però è nativamente interno e quindi bisognerebbe far uscire il cavo/i cavi dal case.
Come dicevo la resa è favolosa, sia in gaming che nei video. Unico limite è che non funziona se:
"Screen content preventing analysis by DRM or similar methods cannot be utilized for the effect."
Tipo il browser EDGE o l'app Netflix. Mentre ad esempio io uso Firefox e va benone.
Grazie Tiger! Non ho capito benissimo come posizionare la cosa, la differenza e/o i problemi dei cavi interni e cosa andrebbe comprato, ma vado a informarmi per benino e vedere i link che hai postato. Grazie mille!
Dici che così non dovrebbe funzionare, per esempio, con l'app di Netflix, ma se vedo Netflix tramite browser Chrome o Firefox tutto dovrebbe fungere, giusto?
Io ho preso il gigabyte g34wqc a 450 e mi trovo ottimamente (sia in ambito lavorativo che gaming)
Idem.
dinamite2
05-11-2020, 11:10
Io ho preso il gigabyte g34wqc a 450 e mi trovo ottimamente (sia in ambito lavorativo che gaming)
Quindi lo xiaomi che dovrebbe essere uguale al gigabyte a 399 allora va bene, giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi lo xiaomi che dovrebbe essere uguale al gigabyte a 399 allora va bene, giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente non saprei, al momento dell'acquisto non era disponibile su amazon e non volevo prenderlo da un altro store (amazon insuperabile per i resi francamente), quindi non mi sono neanche troppo informato. Penso che qualcuno qui sul forum dovrebbe averlo comunque.
dinamite2
05-11-2020, 11:46
Io lo comprerei online, ma con ritiro e pagamento in negozio da mediamondo.
Non saprei, mi sembra una buona occasione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io lo comprerei online, ma con ritiro e pagamento in negozio da mediamondo.
Non saprei, mi sembra una buona occasione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ordinato ieri Xiaomi 34 curved Game Monitor ad un ora dalla fine dell'offerta.. 399€ prezzaccio! ;)
dinamite2
06-11-2020, 11:20
Ordinato ieri Xiaomi 34 curved Game Monitor ad un ora dalla fine dell'offerta.. 399€ prezzaccio! ;)
anche io, poi alla fine ieri l'ho ordinato in mattinata. Speriamo di non pentirmene :)
Bartsimpson
06-11-2020, 11:46
Ordinato ieri Xiaomi 34 curved Game Monitor ad un ora dalla fine dell'offerta.. 399€ prezzaccio! ;)
Io l'ho pagato 352 spedito una quindicina di giorni fa da uno shop online. Ora lo vende a 419 spedito. Non male comunque, per il prezzo li vale tutti. A breve io lo venderò comunque perché non riesco ad abituarmi alla curvatura e ne prenderò un 4k flat...
McRooster23
06-11-2020, 12:14
A questo punto sarei seriamente interessato ad un confronto Gigabyte 34" vs Xiaomi 34"... peccato che nessuno abbia fatto un articolo a riguardo
dinamite2
06-11-2020, 13:11
vabbe' ma non sono gli stessi monitor sotto diverse spoglie? compreso l'aoc cu34g2...
McRooster23
06-11-2020, 14:03
vabbe' ma non sono gli stessi monitor sotto diverse spoglie? compreso l'aoc cu34g2...
il gigabyte e lo xiaomi dalle specifiche non sembrerebbero avere lo stesso pannello:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/d632143210
vabbe' ma non sono gli stessi monitor sotto diverse spoglie? compreso l'aoc cu34g2...
Si ma l'elettronica che gestisce il display è diversa per ogni produttore e questa ha un peso date tutte le features che integrano.
Se no non si spiega perché a parità di pannelli qualcuno soffre di flycker o no ad esempio.
Arrivato l'AOC ieri, devo dire di averlo sfruttato veramente poco a causa di scene comiche
Morosa ieri: "eh, ma porcap***** quanto è grande, ma che bisogno c'era, ma dove lo metti?"
Morosa oggi: "senti, non è che puoi andare a lavorare in salotto, così mi attacco al monitor che uso più spazio?"
:muro: :muro: :muro:
Avete qualche suggerimento specifico per i setup?:sofico:
LentapoLenta
06-11-2020, 19:39
Arrivato l'AOC ieri, devo dire di averlo sfruttato veramente poco a causa di scene comiche
Morosa ieri: "eh, ma porcap***** quanto è grande, ma che bisogno c'era, ma dove lo metti?"
Morosa oggi: "senti, non è che puoi andare a lavorare in salotto, così mi attacco al monitor che uso più spazio?"
:muro: :muro: :muro:
Avete qualche suggerimento specifico per i setup?:sofico:
Del monitor o della morosa? :asd:
Del monitor o della morosa? :asd:In effetti riuscire a tenere le due cose separate sarebbe di aiuto 😂
Partiamo col monitor, tipo calibrazione colori, se tenere HDR on od off (essendo HDR farlocco) o regolazioni di luminosità.
Mi sembra che abbia un filo di bleeding nell'angolo in alto a sx, ma non so se valga la pena fare il reso per così poco
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
LentapoLenta
07-11-2020, 13:24
In effetti riuscire a tenere le due cose separate sarebbe di aiuto
Partiamo col monitor, tipo calibrazione colori, se tenere HDR on od off (essendo HDR farlocco) o regolazioni di luminosità.
Mi sembra che abbia un filo di bleeding nell'angolo in alto a sx, ma non so se valga la pena fare il reso per così poco
Sent from my Mi 9T using Tapatalk
Non ho il tuo monitor, sul mio LG l’HDR l’ho tenuto un paio d’ore e poi l’ho tolto perché faceva pena. Per le regolazioni, ho seguito quelle consigliate da TFT Central.
Per quanto riguarda il reso, premesso che pannelli perfetti non credo esistano, la scelta è molto soggettiva... anche il mio ha un po’ di BB negli angoli a sinistra, ma ormai non ci faccio più quasi caso...
Per utilizzo puramente lavorativo, programmazione, web, office, un minimo di grafica, consigliate curvo o piatto?
Grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
TheDoc86
07-11-2020, 16:51
Da quando il modello più nuovo è tornato in disponibilità, non è mai stato sotto i 999€...
Il modello nuovo è il gn850? A parte i 160hz c è tanta differenza tra i due?
albanomax
08-11-2020, 19:03
salve gente mi scrivo alla discussione ,sono in cerca di un 3440x1440 a 144hz
LC-Power - Monitor da gaming UltraWide Curved LC-M34-UWQHD-144C, 34 pollici
500€ a 144hz qualcuno ce l'ha?
ha esperienze con questo monitor?
e sopratutto un'alternativa a questo quale potrebbe essere (DOMANDONA)
voglio regalarmene uno per natale
Butto giu' una classifica dei 4 monitor aggiornata
Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx Gioco 34 " Ultra Qhd IPS 1ms HDR Freesync 144Hz 490€
Xiaomi Mi Curved Gaming Monitor 34’’ (sta tra i 400 e i 450 euro), 144hz
GIGABYTE G34WQC (400 euro), 144hz. Qualcuno su Reddit dice che il controllo qualità pannelli gigabyte è carente.
AOC Monitor Italia CU34G2X/BK (500-550 euro) 144hz. C'è il modello più vecchio da 100hz che costa sui 449.
LC-Power - Monitor da gaming UltraWide Curved LC-M34-UWQHD-144C, 34 pollici
la scheda video che ho è una EVGA GTX1070
https://c1.neweggimages.com/ProductImage/14-487-265-S99.jpg
GRAZIE A TUTTI
XIAOMI vs GIGABYTE :confused: :confused:
Qualcuno sà se hanno entrambi l'HDR? e come vanno in HDR ? Grazie
ok mi rispondo da solo,il Gigabyte ha l'HDR e lo Xiaomi NO! e visto che il primo ha 1ms contro i 4ms del secondo dovrei buttarmi sul Gigabyte
questo leggendo le carte,siccome parliamo dello stesso prezzo per entrambi cosa mi dite Voi per scegliere l'uno o l'altro ??
RINGRAZIO ANCORA TUTTI
Con la 1070 a 3440x1440 dovrai scendere a compromessi su alcuni titoli recenti o mattoni conosciuti (ad esempio la roba Ubisoft).
L'HDR del Gigabyte, come tutti i pannelli sotto ai 1000€, fa schifo. La dicitura in questa fascia di prezzo è puro marketing.
In fascia under 500€ per me il migliore è il Gigabyte. L'AOC da 144hz va pure bene ma costa di più. La versione a 100hz onestamente non la consiglio visto ceh costa come il gigabyte.
Se il budget non è un problema ci sono gli LG con pannello IPS.
albanomax
10-11-2020, 04:13
il gigabyte e lo xiaomi dalle specifiche non sembrerebbero avere lo stesso pannello:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/d632143210
lo xiaomi ha un contrasto esagerato rispetto al gigabyte forse per compensare che non ha l'hdr ? anche io sono indeciso tra questi 2
la verità è che ho diversi video con hdr e già sul mio lg 55" 4k 3D non ha l'HDR e "non si possono vedere" si nota come un velo beige che spegne completamente i colori e quindi non vorrei ora rifare la c@xxata di fare lo stesso errore con il monitor del pc,sarebbe interessante sapere se con lo gigabyte i video 4k hdr vengono riprodotti fedelmente e si nota che sono meglio dei fullhd
ecco sono molto interessato all'HDR poi suppongo che come prestazioni e qualità di gioco siano simili allo xiami ...spero :stordita: :stordita:
Con la 1070 a 3440x1440 dovrai scendere a compromessi su alcuni titoli recenti o mattoni conosciuti (ad esempio la roba Ubisoft).
L'HDR del Gigabyte, come tutti i pannelli sotto ai 1000€, fa schifo. La dicitura in questa fascia di prezzo è puro marketing.
In fascia under 500€ per me il migliore è il Gigabyte. L'AOC da 144hz va pure bene ma costa di più. La versione a 100hz onestamente non la consiglio visto ceh costa come il gigabyte.
Se il budget non è un problema ci sono gli LG con pannello IPS.
Concordo su tutto, gira e rigira il gigabyte è quello più equilibrato in questo range di prezzo.
Per la GPU io ho una 980ti che è simile in prestazioni a 1070/1660ti e sui titoli di recente uscita vanno fatti importanti compromessi, mentre su titoli più vecchiotti come TW3, Far Cry Primal, Just Cause 4, Watch Dog 2 è facile tenere +60fps con quasi tutto al max.
Però per questa risoluzione e refresh l'ideale sono GPU come 1080ti/2070s o superiori.
albanomax
11-11-2020, 19:49
Philips Brilliance curved WQHD display with DisplayHDR 346P1CRH/00
stesso contrasto dello Xiaomi ma con HDR400peccato solo per 100hz :confused:
costa poco di piu' del gigabyte e xiaomi....pare....
dinamite2
11-11-2020, 20:01
mi è arrivato oggi lo xiaomi, mi piace, ma mi ci devo abituare.
Mi sapete dire dove trovare dei settaggi ottimali, non sono riuscito a trovare nulla in tutto il web.
Il bianco mi sta abbronzando :D
mi è arrivato oggi lo xiaomi, mi piace, ma mi ci devo abituare.
Mi sapete dire dove trovare dei settaggi ottimali, non sono riuscito a trovare nulla in tutto il web.
Il bianco mi sta abbronzando :D
A me arriverebbe domani :sofico:
dinamite2
11-11-2020, 23:06
A me arriverebbe domani :sofico:
che poi se lo avessi ordinato oggi col meno 22 da mediamondo, lo avrei pagato 350 euro :muro: :muro: :muro:
Comunque fammi sapere le tue impressioni, e come lo setterai. Adesso ho diminuito la luminosità, che di default è troppo alta, e va molto meglio.
Prima mi ci voleva la maschera da saldatore... :D
c
Comunque fammi sapere le tue impressioni, e come lo setterai. Adesso ho diminuito la luminosità, che di default è troppo alta, e va molto meglio.
Prima mi ci voleva la maschera da saldatore... :D
Cerca Xiaomi 34 settaggi calibrazione, ti fai un idea, comunque le mie preferenze :
Profilo standard
Luminosita 65/70
dinamico Off
blackLevel 65
contrasto 70
DCR Off
Temp colore - Personalizzato (rosso 48 Verde 50 Blue 52)
Tonalita 50 Saturazione 50 Gamma 2,6
Impostazioni PQ - tempo risposta Medio
Nitidezza 50
;)
albanomax
13-11-2020, 07:20
con lo Xiaomi avete provato a vedere contenuti in 4K in HDR,volevo chiedervi se esce quella patina beige su tutto il video grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.