PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

ybasi
16-01-2021, 14:53
Ragazzi, mi è stato consegnato ieri il DELL AW3821! :sbav:

Esiste un'utility per controllare se e quante ore è stato tenuto acceso?

Aspetto trepidante una tua recensione, è già nel carrello :D

sautzer
16-01-2021, 15:19
Se hai ordinato in base alla quantità di utilizzo che farei direi che un buon IPS è molto preferibile.

(premesso che i pro e i contro dei due sono già stati detti e ridetti in questo thread)

Per la mia esperienza, come monitor PC utilizzo 360 gradi, decisamente meglio un pannello IPS. Questo sempre presupponendo a parità di qualità generale del pannello.
Il VA invece è preferibile in ambito multimediale, ad esempio per una TV.

Detto questo, poi sta anche a preferenze personale.
Ma a mio parere, per un monitor punterei sempre ad un IPS, e andrei su un pannello VA solo per motivo certo, come appunto forte preferenza personale per i neri profondi e contrasti elevati, budget, mancanza di alternativa valida, utilizzo quasi esclusivo per videogiochi a tema scuro o film, ecc...

Grazie mille per avermi risposto.
Si, sul tipo di pannello mi avevano già dato spiegazioni esaustive ed infatti ho preso un IPS, tra l'altro mi pare siano tutti quanti IPS, meno il Samsung che utilizza la tecnologia Quantum Dot, mi sapresti dare qualche info in più magari? Tra quelli in elenco e non, per quel budget, cosa mi consiglieresti?

Kipe
16-01-2021, 15:44
Grazie mille per avermi risposto.
Si, sul tipo di pannello mi avevano già dato spiegazioni esaustive ed infatti ho preso un IPS, tra l'altro mi pare siano tutti quanti IPS, meno il Samsung che utilizza la tecnologia Quantum Dot, mi sapresti dare qualche info in più magari? Tra quelli in elenco e non, per quel budget, cosa mi consiglieresti?

Al contrario, sono tutti VA tranne il monitor HP. Che potrebbe essere la tua scelta migliore se non ti interessano molto le prestazioni lato gaming.

sautzer
16-01-2021, 15:48
Al contrario, sono tutti VA tranne il monitor HP. Che potrebbe essere la tua scelta migliore se non ti interessano molto le prestazioni lato gaming.

Che figuraccia... Mi sa che devo solo cercare meglio allora. Grazie ancora

floop
17-01-2021, 14:34
Si certo, il modello in questione è a 144Hz ma lo si può settare tranquillamente a 120Hz, tanto la differenza non la si nota, e con il settaggio pieno RGB hai dei colori davvero spettacolari (potresti anche settare il chroma y:4-4-4 ma secondo me rende di più in RGB)

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

AH grazie e perché lo tieni a 120hz?

barcar70
18-01-2021, 17:54
Potresti spiegare meglio la questione? Io ho lo Xiaomi. Vale anche per questo modello?

Sul panello Nvidia ho settatto normalmente 144Hz e "default color settings".
E dovrebbe essere così di default:
desktop color depth: 32bit
output color depth: 8bpc
output color format: RGB
output dynamic range: Full

Ma vedo che forse potrei alzare a 10bpc e YCbCr444

Dunque io ho il setting "Nvidia control panel" in questo modo:

https://i14.servimg.com/u/f14/20/07/78/70/immagi10.jpg (https://servimg.com/view/20077870/13)

barcar70
18-01-2021, 18:40
AH grazie e perché lo tieni a 120hz?

Ciao lo tengo impostato come da immagine precedente, quindi anche a 120 Hz, poichè tra 120 e 144 Hz non noto evidenti differenze, però coi 120 Hz ed un Overdrive impostato su medio cerco di abbassare il response time dei pixel in quanto è risaputo che nei pannelli VA (Vertical Allignment) è gia un po altino rispetto agli IPS ed anche perchè è un giusto compromesso per non avere eccessivo ghosting.....sempre IMHO :cool:

Aloppakaloppa
19-01-2021, 15:48
Ho comprato lo xiaomi mi curved 34', abbastanza entuasiasta delle recensioni.
Oggi mi è finalmente arrivato, ma quello che mi sono trovato davanti, dopo aver fatto una calibrazione veloce e aver aperto come primo sito quello per il test dei monitor, è questo:

https://ibb.co/jTkZZTF
https://ibb.co/Ch7Mq4X
https://ibb.co/R6qc0sz
https://ibb.co/Bys9hyf
https://ibb.co/bLY34sW

Avrei accettato un normale blacklight bleeding, di solito non mi da fastidio e non sono uno che si applica troppo, ma a me questo pare proprio una retroillumazione fallata.

:muro:

TigerTank
19-01-2021, 16:06
Ho comprato lo xiaomi mi curved 34', abbastanza entuasiasta delle recensioni.
Oggi mi è finalmente arrivato, ma quello che mi sono trovato davanti, dopo aver fatto una calibrazione veloce e aver aperto come primo sito quello per il test dei monitor, è questo:

https://ibb.co/jTkZZTF
https://ibb.co/Ch7Mq4X
https://ibb.co/R6qc0sz
https://ibb.co/Bys9hyf
https://ibb.co/bLY34sW

Avrei accettato un normale blacklight bleeding, di solito non mi da fastidio e non sono uno che si applica troppo, ma a me questo pare proprio una retroillumazione fallata.

:muro:

Urka....ma hai provato a calare la luminosità?
Dalle foto sembra sia sparato a millemila :mc:

Aloppakaloppa
19-01-2021, 16:16
Urka....ma hai provato a calare la luminosità?
Dalle foto sembra sia sparato a millemila :mc:

In due foto è a 80% mentre in altre 2 a 50%. Ho porvato anche a 30% ma non cambia molto.

Vi assicuro che youtube aperto full screen sembra avere una sfumatura ahahah

Secondo voi ci posso riprovare? Ne prendo un altro e faccio il reso di questo?
oppure faccio il reso e cerco qualcosa di meglio.

grazie mille raga!

TigerTank
19-01-2021, 16:23
In due foto è a 80% mentre in altre 2 a 50%. Ho porvato anche a 30% ma non cambia molto.

Vi assicuro che youtube aperto full screen sembra avere una sfumatura ahahah

Secondo voi ci posso riprovare? Ne prendo un altro e faccio il reso di questo?
oppure faccio il reso e cerco qualcosa di meglio.

grazie mille raga!

Difficile a dirsi, valuta con i tuoi occhi...se è così inaccettabile a livello di bleeding magari chiedi la sostituzione e se ti dovessero dire che non ne hanno un altro da mandarti subito, fai il reso...

albanomax
19-01-2021, 17:02
vabè ma gli altri che lo hanno cosa dicono scusate!è normale? tutto ad un tratto questo monitor non vale nulla? :confused:

Kipe
19-01-2021, 17:09
In due foto è a 80% mentre in altre 2 a 50%. Ho porvato anche a 30% ma non cambia molto.

Vi assicuro che youtube aperto full screen sembra avere una sfumatura ahahah

Secondo voi ci posso riprovare? Ne prendo un altro e faccio il reso di questo?
oppure faccio il reso e cerco qualcosa di meglio.

grazie mille raga!

Un po' di backlight bleeding lo troverai sempre, anche sui pannelli VA migliori. In effetti sul tuo sembra esagerato. Prova con luminosità più bassa, circa un terzo del max e con toni molto scuri anziché nero totale. Se anche così è troppo evidente e fastidiosa allora direi che può essere un'unità poco fortunata.

Inoltre, ma non meno importante, attenzione a non scambiare l'angolo di visione alterato come difetto di retroilluminazione. Sui monitor VA, soprattutto con quelli più grossi come già un 34 pollici ultrawide lo è, è sempre presente un leggero effetto di vignettatura dovuto all'angolo di visione.
Tengo a precisare che è praticamente impercettibile nella quasi totalità delle occasione. Bisogna andarlo a cercare con immagini di test.
EDIT: Mi correggo, il difetto di vignettatura, se presente, è comunque un difetto al 90% dovuto alla retroilluminazione

Aloppakaloppa
19-01-2021, 17:10
Difficile a dirsi, valuta con i tuoi occhi...se è così inaccettabile a livello di bleeding magari chiedi la sostituzione e se ti dovessero dire che non ne hanno un altro da mandarti subito, fai il reso...

Ho avuto monitor "da battaglia" e non ho mai notato nell'uso normale il bleeding. Questa è la prima volta che lo noto anche navigando normalmente.

Non riesco a capire dalle recensioni se è davvero cosi incline questo monitor al bleeding, alcuni dicono di si altri no...

Un po' di backlight bleeding lo troverai sempre, anche sui pannelli VA migliori. In effetti sul tuo sembra esagerato. Prova con luminosità più bassa, circa un terzo del max e con toni molto scuri anziché nero totale. Se anche così è troppo evidente e fastidiosa allora direi che può essere un'unità poco fortunata.

Inoltre, ma non meno importante, attenzione a non scambiare l'angolo di visione alterato come difetto di retroilluminazione. Sui monitor VA, soprattutto con quelli più grossi come già un 34 pollici ultrawide lo è, è sempre presente un leggero effetto di vignettatura dovuto all'angolo di visione.
Tengo a precisare che è praticamente impercettibile nella quasi totalità delle occasione. Bisogna andarlo a cercare con immagini di test.

Avrei tollerato benissimo un leggero bleeding, ma questo nemmeno io riesco a concepirlo. Ho solo paura di dover entrare nel vorticoso giro dei resi...

supermario
20-01-2021, 09:00
Ciao a tutti, c'è qualche possessore di IIYAMA XUB3493WQSU che soffre del problema che ho io? L'ho ordinato a fine novembre, cercando anche un pò in giro, conscio del problema della retroilluminazione non uniforme.

Devo dire che il monitor che mi è arrivato ha si questo problema ma è molto molto poco percettibile per l'uso che ne faccio io(lavoro),per il resto il pannello non ha problemi, è perfetto e fa il suo mestiere e i 75hz aiutano gli occhi.

Ho solo un gigantesco problema, ha un lag di accensione pauroso! Quando lo si connette, non rileva il segnale dal notebook in tempo e va in una specie di loop tra Standby-Acceso(schermo nero)-"NO SIGNAL"-Spegnimento

Farebbe così all'infinito se non facessi qualche strano tipo di magheggio premendo i tasti del notebook per, credo, fare in modo che continui a inviare il segnale al monitor e beccare la fase di uscita dallo standby, evitando il "no signal"

Questa cosa mi fa perdere 30s/1minuto ogni volta che per qualche motivo spengo/riavvio/mi allontano dal pc

Lo fa con tutti i notebook che ho, l'ho provato anche con un pc fisso con gpu e il problema rimane.

Mi devo rassegnare a una elettronica schifosa e renderlo o è un difetto del mio modello in particolare?

Black"SLI"jack
20-01-2021, 09:45
Al CES, LG ha presentato il LG UltraWide 40WP95C, monitor 21:9 da 40" con risoluzione 5120x2160. Nano IPS da max 75Hz, compatibile Freesync, HDR10, 1 porta thunderbolt. Interessante come soluzione soprattutto per lavoro. direi che non è adattissimo al gaming. nessun prezzo e disponibilità al momento, ma presumo non sarà economicissimo.

Me ne facessero uno con alto refresh e gsync compatibile, potrei seriamente pensionare il mio rog, che uso felicemente tutti i giorni soprattutto per lavoro. ma un desktop più ampio mi alletterebbe.

gatsu76
20-01-2021, 16:03
vabè ma gli altri che lo hanno cosa dicono scusate!è normale? tutto ad un tratto questo monitor non vale nulla? :confused:

ho tenuto per 3 mesi il gigabyte 34, che se non erro ha lo stesso pannello e la resa era molto più uniforme.. quindi penso si tratti di un problema di quel monitor specifico.. poi come detto tutti i VA soffrono di backlight bleeding, anche il mio, ma nell'uso normale era impercettibile..

McRooster23
20-01-2021, 16:55
Al CES, LG ha presentato il LG UltraWide 40WP95C, monitor 21:9 da 40" con risoluzione 5120x2160. Nano IPS da max 75Hz, compatibile Freesync, HDR10, 1 porta thunderbolt. Interessante come soluzione soprattutto per lavoro. direi che non è adattissimo al gaming. nessun prezzo e disponibilità al momento, ma presumo non sarà economicissimo.

Me ne facessero uno con alto refresh e gsync compatibile, potrei seriamente pensionare il mio rog, che uso felicemente tutti i giorni soprattutto per lavoro. ma un desktop più ampio mi alletterebbe.

Addirittura ad alto refresh?
Parliamo di una risoluzione superiore al 4k, già i 75fps saranno irraggiungibili, a che ti servirebbe avere 120-144Hz? :asd:

albanomax
22-01-2021, 17:30
Al CES, LG ha presentato il LG UltraWide 40WP95C, monitor 21:9 da 40" con risoluzione 5120x2160. Nano IPS da max 75Hz, compatibile Freesync, HDR10, 1 porta thunderbolt. Interessante come soluzione soprattutto per lavoro. direi che non è adattissimo al gaming. nessun prezzo e disponibilità al momento, ma presumo non sarà economicissimo.

Me ne facessero uno con alto refresh e gsync compatibile, potrei seriamente pensionare il mio rog, che uso felicemente tutti i giorni soprattutto per lavoro. ma un desktop più ampio mi alletterebbe.

escono nuovi prodotti ma sono sempre "MONCHI " di qualcosa.......hanno stufato

TUTTO SULLO SCAFFALE!!BASTA!!

Kudram
23-01-2021, 15:03
Ragazzi, vi lascio un primo feedback sul nuovo 38" wide DELL AW3821che mi è arrivato settimana scorsa, perché vorrei capire, soprattutto confrontandomi con chi ha l'LG 38GN950, e dovrebbero essercene diversi ad averlo qui, se questi difetti che ho riscontrato sono normali o no.

A primo impatto monitor molto bello, solido e buoni materiali costruttivi, nulla a che vedere con l'Acer X34 mio precedente monitor, prima di questo, che mi sembrava molto plasticoso. Rispetto al 34" 21:9 non mi sembra sia così tanto più grande in ambiente desktop, anzi, si guadagna giusto un po' in altezza e un 3 cm in larghezza, la visione invece di film e giochi rende un po' di più, ma mi sarei aspettato fosse più marcata la differenza con il 34".

Non avendo, come ho letto, a differenza dell'LG 38GN un profilo sRGB i colori virano un po' sul rosso, ma basta impostare l'HDR per avere colori normali. C'è anche la possibilità di caricare il profilo ICC fatto proprio da DELL per questo monitor, ma l'ho tolto perché mi sembrava slavasse un po' troppo i colori.

Veniamo ai difetti che non mi sono granché piaciuti. Ho fatto il testo con Eizo monitor test e c'è un leggere flickering, non saprei come altro definirlo, in uno dei test per verificare la presenza di scia o meno. Ho caricato un video per farvi vedere e capire meglio. Mano a mano che si spostano i due cursori rettangolari sulle schermo, pare ci sia una sorta di illuminazione nell'area immediatamente successiva. È impercettibile, ma c'è, ne parlano anche sul forum HardForum. Non capisco da cosa dipenda. C'è anche sul 38GN?

https://www.youtube.com/watch?v=0xf9ZZJL0n0&feature=youtu.be

Quando poi lo schermo è nero, credo che questo sia un effetto del local dimming, le lampade delle zone dove non è visualizzato niente vengono tenute spente, ma si crea un brutto effetto "alone" nelle zone dove invece è visualizzato qualcosa. L'effetto è molto evidente nei titoli di coda di un film/serie TV, quando di solito ci sono i titoli di coda bianchi su sfondo nero. Anche qui ho caricato un video per farvi vedere meglio di che si tratta, ed ho alzato la luminosità del mio cellulare, che ho usato per riprendere, per accentuare l'effetto. Come potete vedere, si crea proprio un effetto alone intorno alle scritte e le altre zone dello schermo restano spente, ma da vedere è una cosa proprio brutta...

https://www.youtube.com/watch?v=nk1pQGnvVnk&feature=youtu.be

Anche qui vi chiedo se anche il 38GN ha questo difetto.

Secondo voi sono difetti risolvibili con un aggiornamento firmware? Dovrei scrivere alla DELL per farglielo presente?

EDIT: dimenticavo di dire che ovviamente la cosa si verifica solo con l'HDR attivato.

Kudram
24-01-2021, 09:43
Aggiungo che impostando una voce nel menù relativa alla retroilluminazione variabile e impostando "Mode 2", che nel menù è scritto per essere adatto per l'uso di destkop, modifica di foto e altro, quell'effetto alone nei titoli di coda diminuisce un bel po' fino a scomparire, ma ovviamente aumenta un po' il backlight, anche se ammetto che in questo monitor è quasi inesistente.

ginogino65
24-01-2021, 12:57
escono nuovi prodotti ma sono sempre "MONCHI " di qualcosa.......hanno stufato

TUTTO SULLO SCAFFALE!!BASTA!!

Sì infatti, mi sa che per cambiare monitor, aspetterò che esca il monitor oled dell'LG, sperando che non costi troppo, anche se un 30 pollici mi starebbe stretto.

Davirock
25-01-2021, 00:35
Sì infatti, mi sa che per cambiare monitor, aspetterò che esca il monitor oled dell'LG, sperando che non costi troppo, anche se un 30 pollici mi starebbe stretto.

Dubito che un monitor oled costi poco o abbia un prezzo abbordabile. Avranno una densità per pixel molto superiore alle TV, molto probabilmente (ma non ne sono certo) avranno bisogno di linee nuove di produzione perchè gli unici monitor oled ora sono quelli dei postatili e sono pochissimi. inoltre hanno le linee LCD. E soprattutto che li facciano ultrawide dal principio.

Io sono mesi che cerco un monitor 34 (preferibilmente) o 38 IPS a prezzi abbordabili, che siano buoni nel gaming.

Qui in Cina gli IPS costano un capitale, probabilmente perchè il pannello è importato. I VA costano nulla, il Gigabyte 34 che qui nel thread molti hanno qui costa sulle 320-330 euro (in Italia non meno di 100 euro in più).

Ora ho trovato un LG 38BN95C (usato, 1000 euro) che DOVREBBE ESSERE identico al 38WN95C ma senza audio (che a me non serve visto che uso o cuffie Sony o Casse creative Gigaworks T20).
Qualcuno di voi è a conoscenza di altre differenze tra questi due monitor?

EDIT: cercando sul manuali LG e sulle poche info reperibili on line: il BN è bollinato EPA, il WN no. dai manuali in BN sembra consumare meno ma penso sia un problema di certificazioni perchè sul sito di B&H sono segnati come consumo identico; entrambi hanno audio. il BN non ha una sua pagina prodotto sul sito LG, solo la pagina di supporto. condividono il manuale. il WN ha software scaricabile, il BN no...

ginogino65
25-01-2021, 10:31
Dubito che un monitor oled costi poco o abbia un prezzo abbordabile. Avranno una densità per pixel molto superiore alle TV, molto probabilmente (ma non ne sono certo) avranno bisogno di linee nuove di produzione perchè gli unici monitor oled ora sono quelli dei postatili e sono pochissimi. inoltre hanno le linee LCD. E soprattutto che li facciano ultrawide dal principio.

Attualmente ho nel mirino il DELL AW3821 e LG 38WN9C o il nuovo 40 pollici, il budget è sui 1.200/1.400, ma visto che attualmente ho un 27 pollici ed è un paio d'anni che penso di cambiare monitor, aspettare un altro anno non mi crea problemi.
Comunque oltre al prezzo del nuovo oled, bisognerà vedere cosa hanno fatto per risolvere i problemi del burn-in, se efficace o no.

Black"SLI"jack
25-01-2021, 10:48
Ragazzi, vi lascio un primo feedback sul nuovo 38" wide DELL AW3821che mi è arrivato settimana scorsa, perché vorrei capire, soprattutto confrontandomi con chi ha l'LG 38GN950, e dovrebbero essercene diversi ad averlo qui, se questi difetti che ho riscontrato sono normali o no.

A primo impatto monitor molto bello, solido e buoni materiali costruttivi, nulla a che vedere con l'Acer X34 mio precedente monitor, prima di questo, che mi sembrava molto plasticoso. Rispetto al 34" 21:9 non mi sembra sia così tanto più grande in ambiente desktop, anzi, si guadagna giusto un po' in altezza e un 3 cm in larghezza, la visione invece di film e giochi rende un po' di più, ma mi sarei aspettato fosse più marcata la differenza con il 34".

Non avendo, come ho letto, a differenza dell'LG 38GN un profilo sRGB i colori virano un po' sul rosso, ma basta impostare l'HDR per avere colori normali. C'è anche la possibilità di caricare il profilo ICC fatto proprio da DELL per questo monitor, ma l'ho tolto perché mi sembrava slavasse un po' troppo i colori.

Veniamo ai difetti che non mi sono granché piaciuti. Ho fatto il testo con Eizo monitor test e c'è un leggere flickering, non saprei come altro definirlo, in uno dei test per verificare la presenza di scia o meno. Ho caricato un video per farvi vedere e capire meglio. Mano a mano che si spostano i due cursori rettangolari sulle schermo, pare ci sia una sorta di illuminazione nell'area immediatamente successiva. È impercettibile, ma c'è, ne parlano anche sul forum HardForum. Non capisco da cosa dipenda. C'è anche sul 38GN?

https://www.youtube.com/watch?v=0xf9ZZJL0n0&feature=youtu.be

Quando poi lo schermo è nero, credo che questo sia un effetto del local dimming, le lampade delle zone dove non è visualizzato niente vengono tenute spente, ma si crea un brutto effetto "alone" nelle zone dove invece è visualizzato qualcosa. L'effetto è molto evidente nei titoli di coda di un film/serie TV, quando di solito ci sono i titoli di coda bianchi su sfondo nero. Anche qui ho caricato un video per farvi vedere meglio di che si tratta, ed ho alzato la luminosità del mio cellulare, che ho usato per riprendere, per accentuare l'effetto. Come potete vedere, si crea proprio un effetto alone intorno alle scritte e le altre zone dello schermo restano spente, ma da vedere è una cosa proprio brutta...

https://www.youtube.com/watch?v=nk1pQGnvVnk&feature=youtu.be

Anche qui vi chiedo se anche il 38GN ha questo difetto.

Secondo voi sono difetti risolvibili con un aggiornamento firmware? Dovrei scrivere alla DELL per farglielo presente?

EDIT: dimenticavo di dire che ovviamente la cosa si verifica solo con l'HDR attivato.

il "difetto" che ti ho evidenziato in grassetto, è ciò che succede con tutti i monitor e tv che hanno local dimming. è fisiologico e non ci puoi fare niente. la retro illuminazione a zone porta a questo. la luce si diffonde anche nelle zone adiacenti. ci sono scenari dove si nota meno e scenari di utilizzo dove è palese. dall'altro lato avendo più zone di illuminazione questo aiuta a regolare la retroilluminazione in modo migliore rispetto alla classica retroilluminazione. purtroppo l'altra soluzione è l'oled, con tutti i suoi pro e contro.

Kudram
25-01-2021, 15:02
il "difetto" che ti ho evidenziato in grassetto, è ciò che succede con tutti i monitor e tv che hanno local dimming. è fisiologico e non ci puoi fare niente. la retro illuminazione a zone porta a questo. la luce si diffonde anche nelle zone adiacenti. ci sono scenari dove si nota meno e scenari di utilizzo dove è palese. dall'altro lato avendo più zone di illuminazione questo aiuta a regolare la retroilluminazione in modo migliore rispetto alla classica retroilluminazione. purtroppo l'altra soluzione è l'oled, con tutti i suoi pro e contro.

Grazie, Black, mi pare di capire che in effetti è esattamente questo il problema, quindi credo che anche il 38GN di LG soffra, in HDR, degli stessi problemi legati al local dimming, e anzi nel DELL il problema è gestito in maniera migliore, perché dovrebbe avere più zone di illuminazione rispetto all'LG. Effettivamente poi andando a variare il livello di retroilluminazione e portando l'opzione a "Mode 2", il problema si elimina a scapito, ovviamente, di un maggiore backlight e quindi un nero meno intenso, ma comunque a livelli molto buoni, a testimonianza della qualità del pannello. Chiaro che non siamo ai livelli del nero di un oled (ho anche il CX48), ma comunque sono contento del monitor per il momento.

nyphs
26-01-2021, 13:12
Ragazzi,
mi iscrivo pure io, da poco ho preso un
msi optix mag322cqr

è bellissimo e stupendo, ma ho un problema con il ghosting che mi sta facendo uscire pazzo ....

calcolando che dicono che è ha 1ms e 165hz non riesco a trovare i giusti settaggi per evitare il ghosting e motion blur ...

sono sfigato io o tutti i pannelli VA sono così ?

Kipe
26-01-2021, 13:29
Ragazzi,
mi iscrivo pure io, da poco ho preso un
msi optix mag322cqr

è bellissimo e stupendo, ma ho un problema con il ghosting che mi sta facendo uscire pazzo ....

calcolando che dicono che è ha 1ms e 165hz non riesco a trovare i giusti settaggi per evitare il ghosting e motion blur ...

sono sfigato io o tutti i pannelli VA sono così ?

Per farla breve, tutti i panelli VA sono così.

TigerTank
26-01-2021, 15:08
Ragazzi,
mi iscrivo pure io, da poco ho preso un
msi optix mag322cqr

è bellissimo e stupendo, ma ho un problema con il ghosting che mi sta facendo uscire pazzo ....

calcolando che dicono che è ha 1ms e 165hz non riesco a trovare i giusti settaggi per evitare il ghosting e motion blur ...

sono sfigato io o tutti i pannelli VA sono così ?

Anche io ho un AMVA da 120Hz e con l'overdrive settato al valore medio non ho ne blur ne ghosting in gaming.
Nel trascinamento a desktop invece che ce ne sia un pò è normale purtroppo(compresi gli IPS).

nyphs
26-01-2021, 19:06
Anche io ho un AMVA da 120Hz e con l'overdrive settato al valore medio non ho ne blur ne ghosting in gaming.
Nel trascinamento a desktop invece che ce ne sia un pò è normale purtroppo(compresi gli IPS).

ma diciamo a livello di lavoro e desktop facendo varie regolazione riesco a percepirlo poco e non mi da tanto fastidio, devo provare ad effettuare a trovare le giuste regolazioni ingame.

certo non è facile e per il mio VA ci sono pochissime recensioni.

TigerTank
26-01-2021, 20:26
ma diciamo a livello di lavoro e desktop facendo varie regolazione riesco a percepirlo poco e non mi da tanto fastidio, devo provare ad effettuare a trovare le giuste regolazioni ingame.

certo non è facile e per il mio VA ci sono pochissime recensioni.

Eh non è che ci sia molto da smanettare. In genere semplicemente il binomio frequenza massima + overdrive settato al valore intermedio perchè di solito quello più alto è troppo tirato e crea overshooting(un effetto collaterale simile al ghosting).

supermario
27-01-2021, 08:12
Ciao a tutti, c'è qualche possessore di IIYAMA XUB3493WQSU che soffre del problema che ho io? L'ho ordinato a fine novembre, cercando anche un pò in giro, conscio del problema della retroilluminazione non uniforme.

Devo dire che il monitor che mi è arrivato ha si questo problema ma è molto molto poco percettibile per l'uso che ne faccio io(lavoro),per il resto il pannello non ha problemi, è perfetto e fa il suo mestiere e i 75hz aiutano gli occhi.

Ho solo un gigantesco problema, ha un lag di accensione pauroso! Quando lo si connette, non rileva il segnale dal notebook in tempo e va in una specie di loop tra Standby-Acceso(schermo nero)-"NO SIGNAL"-Spegnimento

Farebbe così all'infinito se non facessi qualche strano tipo di magheggio premendo i tasti del notebook per, credo, fare in modo che continui a inviare il segnale al monitor e beccare la fase di uscita dallo standby, evitando il "no signal"

Questa cosa mi fa perdere 30s/1minuto ogni volta che per qualche motivo spengo/riavvio/mi allontano dal pc

Lo fa con tutti i notebook che ho, l'ho provato anche con un pc fisso con gpu e il problema rimane.

Mi devo rassegnare a una elettronica schifosa e renderlo o è un difetto del mio modello in particolare?
ho deciso di renderlo, ma sono abbastanza incerto per il suo sostituto, avete consigli? per il budget vediamo...

L'utilizzo è lavorativo, quindi codice, schermi neri pieni di shell di sistema, documenti e ppt...e che non mi uccida la vista.
L'importante è avere spazio, quindi anche l'opzione doppio monitor da 27", se necessario, può essere accettabile

MrCrash
28-01-2021, 19:07
qualcuno conosce la politica di assistenza samsung per i pixel bruciati/luminosi? Vorrei acquistare un monitor sullo shop samsung ma non trovo nulla di specifico sulle policy di garanzia.

Cr4z33
29-01-2021, 09:50
Mi serve la "consulenza" di qualcuno che ne capisce e che lavora in campo grafico/video. :ave: :ave: :ave:
Sto cercando consigli per un monitor più grande del mio attuale Samsung 4K flat da 28". Fa alquanto schifo come brillantezza, e qualità costruttiva...
Tolto che il 48" OLED della LG ha un costo assurdo (superiore addirittura all'omologo 55"!) mi sto orientando su un tipo di monitor 34" curvo, 3440x1440, con un refresh almeno sopra i 100 Hz e che supporti AMD FreeSync.
Ogni volta che trovo un candidato, poi nelle recensioni trovo qualche pecca che mi fa cambiare idea...
Ribadisco che a me non serve per i videogiochi! ;)
Che ne dite, innanzitutto, del MSI Optix MPG341CQR? :stordita:

FrancoBit
29-01-2021, 10:00
Mi serve la "consulenza" di qualcuno che ne capisce e che lavora in campo grafico/video. :ave: :ave: :ave:
Sto cercando consigli per un monitor più grande del mio attuale Samsung 4K flat da 28". Fa alquanto schifo come brillantezza, e qualità costruttiva...
Tolto che il 48" OLED della LG ha un costo assurdo (superiore addirittura all'omologo 55"!) mi sto orientando su un tipo di monitor 34" curvo, 3440x1440, con un refresh almeno sopra i 100 Hz e che supporti AMD FreeSync.
Ogni volta che trovo un candidato, poi nelle recensioni trovo qualche pecca che mi fa cambiare idea...
Ribadisco che a me non serve per i videogiochi! ;)
Che ne dite, innanzitutto, del MSI Optix MPG341CQR? :stordita:

Occhio che per lavorare, soprattutto se serve una certa fedeltà dei colori, i monitor ad alto refresh tendono a far c@g@re come resa. Infatti servono per giocare, per i lavori in grafica ci sono modelli a 60, massimo 75hz

Cr4z33
29-01-2021, 10:10
per i lavori in grafica ci sono modelli a 60, massimo 75hz
Esistono oltre i 27-28 pollici?
Credevo di no. :fagiano:

FrancoBit
29-01-2021, 10:16
Esistono oltre i 27-28 pollici?
Credevo di no. :fagiano:

Mi riferisco ai 34 ultrawide 21:9, scusa non ho specificato.
Per esempio ci sono modelli tipo:

LG 34WN80C
LG 34WK95U
MSI Prestige PS341WU
LG 34WL85C

I prezzi sono più alti rispetto i cugini ad alto refresh, ma sicuramente più adatti per lavorare in grafica. Ovviamente non paragonabili ai vari Eizo che per la grafica sono il top e come prezzi si parla di cifre molto più alte.
Quello che intendevo consigliarti comunque è di considerare che gli schermi ad alto refresh non hanno tra le loro caratteristiche principali la fedeltà dei colori che si cerca quando si lavora in grafica.
Ho svariati amici che lavorano in grafica, usano tutti Eizo da sfondare il portafogli per intenderci, ma in ambito professionale sono investimenti che spesso si fanno.

Cr4z33
29-01-2021, 10:49
Mi riferisco...
Grazie moltissimo per la "consulenza"! :D
Diciamo che sono un cosiddetto prosumer, ma francamente se questa è la situazione mi tocca puntare su qualche OLED 55" (mi scocciava il polliciaggio vista la poca distanza seduta-pannello...). :muro:
Ci sono LG OLED serie B6 con poche ore che mi farebbero gola. :sofico:
Vabbé, amen e grazie ancora!

ginogino65
29-01-2021, 13:47
@Cr4z33

Guarda se nel link sotto trovi quanto cerchi:

https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-usage/photo-editing-graphic-design
(https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-usage/photo-editing-graphic-design)

Black"SLI"jack
29-01-2021, 14:39
Mi serve la "consulenza" di qualcuno che ne capisce e che lavora in campo grafico/video. :ave: :ave: :ave:
Sto cercando consigli per un monitor più grande del mio attuale Samsung 4K flat da 28". Fa alquanto schifo come brillantezza, e qualità costruttiva...
Tolto che il 48" OLED della LG ha un costo assurdo (superiore addirittura all'omologo 55"!) mi sto orientando su un tipo di monitor 34" curvo, 3440x1440, con un refresh almeno sopra i 100 Hz e che supporti AMD FreeSync.
Ogni volta che trovo un candidato, poi nelle recensioni trovo qualche pecca che mi fa cambiare idea...
Ribadisco che a me non serve per i videogiochi! ;)
Che ne dite, innanzitutto, del MSI Optix MPG341CQR? :stordita:

ho sia monitor 34" che oled55cx uno di fianco all'altro sulla stessa scrivania. fidati che lavorare sull'oled non è il massimo, almeno per me. soprattutto per lunghe sessioni, il rog è nettamente meglio. ovvio che lato fedeltà colori si sono svantaggi e vantaggi in entrambe le tecnologie.

Cr4z33
29-01-2021, 15:09
@Cr4z33

Guarda se nel link sotto trovi quanto cerchi:

https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-usage/photo-editing-graphic-design
(https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-usage/photo-editing-graphic-design)

ho sia monitor 34" che oled55cx uno di fianco all'altro sulla stessa scrivania. fidati che lavorare sull'oled non è il massimo, almeno per me. soprattutto per lunghe sessioni, il rog è nettamente meglio. ovvio che lato fedeltà colori si sono svantaggi e vantaggi in entrambe le tecnologie.

Grazie ad entrambi.

ginogino65
30-01-2021, 10:05
E' uscito un nuovo DELL 38 pollici:

https://www.displayspecifications.com/en/news/c08b4ba

e costa qualcosa in meno rispetto al AW3821:

https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-e-accessori/ar/4009?appliedRefinements=30106

jack_the_kayman
30-01-2021, 15:31
una domanda:
ho un monitor 120hz compatibile gsync, in un gioco devo impostare il limitatore di frame su 60 o lo devo mettere su illimitato?

Markus Lux
30-01-2021, 16:10
una domanda:
ho un monitor 120hz compatibile gsync, in un gioco devo impostare il limitatore di frame su 60 o lo devo mettere su illimitato?


Se lo hai da 120hz perché dovresti limitarlo a 60?


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

FrancoBit
01-02-2021, 10:16
una domanda:
ho un monitor 120hz compatibile gsync, in un gioco devo impostare il limitatore di frame su 60 o lo devo mettere su illimitato?

Impostalo a 117, almeno io faccio così, dopo aver seguito vari consigli sul forum. Se stai un filino sotto il limite del monitor scongiuri ogni tipo di tearing possibile.

jack_the_kayman
01-02-2021, 10:53
grazie per le risposte :)

solo che non so come impostare un framerate diverso, nello specifico sto giocando a tw3 e posso scegliere solo tra 30 fps - 60 fps - illimitato

FrancoBit
01-02-2021, 10:57
grazie per le risposte :)

solo che non so come impostare un framerate diverso, nello specifico sto giocando a tw3 e posso scegliere solo tra 30 fps - 60 fps - illimitato

Devi impostare il limite nei drivers, poi il gioco lo lasci illimitato. Ci pensano i drivers a limitare. Non so se hai nvidia o amd, in ogni caso trovi il limitatore nelle impostazioni 3d o dello schermo, sempre dai drivers comunque

jack_the_kayman
01-02-2021, 11:00
Devi impostare il limite nei drivers, poi il gioco lo lasci illimitato. Ci pensano i drivers a limitare. Non so se hai nvidia o amd, in ogni caso trovi il limitatore nelle impostazioni 3d o dello schermo, sempre dai drivers comunque

ho nvidia

FrancoBit
01-02-2021, 11:41
ho nvidia

Perfetto, lo trovi nelle impostazioni 3d dei giochi. In pratica puoi impostare i frame massimi e scegliere se abilitare vsync o meno. Assicurati di avere gsync attivo nella apposita finestra e bon. In genere se lasci il gioco illimitato il cap lo applicano i drivers.

mt_iceman
01-02-2021, 22:44
Buonasera a tutti
Evito di aprire nuovi thread e chiedo gentilmente qui
Ho intenzione di acquistare un monitor 34” 21:9 da spenderci non oltre i 550€/600

Non ho pretese, non voglio sforare il budget

So cge gli LG sono molto buoni ma costano troppo

Utilizzo prettamente gaming e tempo libero, marginalmente lavoro ma non ho necessità specifiche

Si andrebbe ad utilizzare su un pc nuovo con 3070

Avevo indicativamente individuato questi due

https://it.msi.com/Monitor/Optix-MAG342CQRV

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

Il secondo Costa qualcosa in più e ha caratteristiche superiori come hdr10 (per modo di dire) e 165hz contro i 100 dell’msi

Diciamo però che con tv/monitor Samsung ho sempre avuto esperienze non memorabili

Chiaramente parliamo di fasce medie/basse

So che ci sono anche i gigabyte con caratteristiche simili in quel formato a 1440p

Grazie per le risposte

jack_the_kayman
02-02-2021, 07:28
Perfetto, lo trovi nelle impostazioni 3d dei giochi. In pratica puoi impostare i frame massimi e scegliere se abilitare vsync o meno. Assicurati di avere gsync attivo nella apposita finestra e bon. In genere se lasci il gioco illimitato il cap lo applicano i drivers.

ma mi comnviene farlo considerando che cmq non ho visto mai superare i 90/100 al massimo?

floop
02-02-2021, 09:23
Buonasera a tutti
Evito di aprire nuovi thread e chiedo gentilmente qui
Ho intenzione di acquistare un monitor 34” 21:9 da spenderci non oltre i 550€/600

Non ho pretese, non voglio sforare il budget

So cge gli LG sono molto buoni ma costano troppo

Utilizzo prettamente gaming e tempo libero, marginalmente lavoro ma non ho necessità specifiche

Si andrebbe ad utilizzare su un pc nuovo con 3070

Avevo indicativamente individuato questi due

https://it.msi.com/Monitor/Optix-MAG342CQRV

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

Il secondo Costa qualcosa in più e ha caratteristiche superiori come hdr10 (per modo di dire) e 165hz contro i 100 dell’msi

Diciamo però che con tv/monitor Samsung ho sempre avuto esperienze non memorabili

Chiaramente parliamo di fasce medie/basse

So che ci sono anche i gigabyte con caratteristiche simili in quel formato a 1440p

Grazie per le risposte
c'è l'Acer 144hz 34" uw... a circa 600 che per ritngs è al primo posto mi pare.

mt_iceman
02-02-2021, 17:50
Ciao
Dici l’x34p?
Ma sei sicuro. Io l’ho visto solo su eBay ma usato. Nuovo difficile trovarlo a meno di oltre 900€ e passa

floop
03-02-2021, 10:16
Ciao
Dici l’x34p?
Ma sei sicuro. Io l’ho visto solo su eBay ma usato. Nuovo difficile trovarlo a meno di oltre 900€ e passa

Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx questo!

mt_iceman
03-02-2021, 17:42
Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx questo!


Chiedo scusa. Mi ero dimenticato di specificare che volevo un curved

floop
04-02-2021, 09:17
ma il Samsung odissey G5 34" com'è ?

P®incipe
04-02-2021, 11:58
Perdonate se ho sbagliato thread.

Attualmente gioco in QHD 2560 x 1440 con un '27 ma, visto che in previsione c'è (sarebbe perchè le VGA sono un miraggio per pochi) l'upgrade al 4k, mi sta venendo la scimmia di passare ad uno schermo più grande che sfrutti la risoluzione nativa (3840×2160) rimanendo in 16:9. A quanto ho capito gli unici sono i 43 pollici (correggetemi se sbaglio) e un modello (l'unico che ho trovato) che mi sembra sia su carta ottimo è l'ASUS ROG Strix XG438Q.

Volevo sapere come ne pensate.

Grazie mille :)

TigerTank
04-02-2021, 12:59
Perdonate se ho sbagliato thread.

Attualmente gioco in QHD 2560 x 1440 con un '27 ma, visto che in previsione c'è (sarebbe perchè le VGA sono un miraggio per pochi) l'upgrade al 4k, mi sta venendo la scimmia di passare ad uno schermo più grande che sfrutti la risoluzione nativa (3840×2160) rimanendo in 16:9. A quanto ho capito gli unici sono i 43 pollici (correggetemi se sbaglio) e un modello (l'unico che ho trovato) che mi sembra sia su carta ottimo è l'ASUS ROG Strix XG438Q.

Volevo sapere come ne pensate.

Grazie mille :)

Meglio QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144) :)

Io comunque per un monitor 4K da gaming aspetterei direttamente la prossima generazione di vga :)
Anche una costosissima 3090 al momento necessita del DLSS per girare decentemente in 4K con il ray tracing.

Padre Maronno
06-02-2021, 00:18
Ho appena cambiato PC (Rog Strix 570, Ryzen 3900X etc....) facendo un bell'investimento + 2000€, adesso avrei bisogno di un nuovo monitor 34" Curvo 144 Hz

- Scopo principale è la produttività quindi montaggi video-audio, grafica etc...
- Scopo secondario è il gaming infatti lo sto cercando 144 Hz ma senza spendere una fortuna.

Attualmente utilizzo tre monitor di cui il principale un LG IPS 29" 2560x1080 la qualità video e strabiliante, infatti volevo riprendere un ips LG mi ero quasi deciso per questo
LG 34GN73A UltraGear Gaming Monitor 34" UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 2560x1080, 1ms MBR, G-Sync Compatible e AMD FreeSync 144Hz, Flicker Safe (500€ circa)

https://www.lg.com/it/monitor/lg-34gn73a-b

"2560x1080" e' tra l'altro la stessa che ho sull'attuale 29" ma riflettendo bene su un 34" onestamente son pochini l'ideale sarebbe 3440x1440 ma se lo vuoi di ottima qualità ed IPS devi salire abbondantemente sopra il millone 1200/1400€ almeno.

Poi ho visto uno Xiaomi 34" Curvo pannello VA questo https://www.mi.com/it/monitor34/ le recensioni sono tutte positive ne parlano un gran bene, al lancio lo davano addirittura a 399€ adesso già e salito a 600€


Come vga ho una Vega56 che appena possibile sostituirò (e di gran corsa, mai piu driver amd) con una 3070/3080 quando i prezzi e le disponibilità lo permetteranno e credo ne passeranno di mesi.

Sono nel dubbio
ANALISI 3440x1440
PRO
- ELEVATA RISOLUZIONE OTTIMA X I MONTAGGI

CONTRO
- SERVE ACCENDERE UN MUTUO PER GIOCARE MAXATO

Per giocare con tutto maxato @ 3440x1440 NON basta neanche una 3080 (+1000€ di vga) ne servono almeno due in sly, oppure la 3090 24Gb parliamo di 1800/2500€ di scheda che tra l'altro sono introvabili e lo saranno per tutto il 2021 ormai e certo e prezzi sempre maggiorati

Sono molto tentato da questo Xiaomi Mi è un VA certo avrei avrei preferito IPS, LG lo ha ma sta a 1000€ troppi al momento per me

Riflettendo e tirando le somme se mediamente in un giorno lo uso 8/10 ore per la produttività e solo una o due ore per il gaming, meglio un buon VA 3440x1440 e pazienza per il gaming abbasserò i dettagli e/o la risoluzione in attesa di prendere una nvidia 3000 a prezzi onesti, ma prendere un 34" e tenerlo @ 2560 e come prendere un 27" e tenerlo a 1024*768 NON ha senso.

Voi che mi consigliate? Se conoscete altri modelli fascia 500/600 euri ben vengano.

McRooster23
06-02-2021, 11:05
Ho appena cambiato PC (Rog Strix 570, Ryzen 3900X etc....) facendo un bell'investimento + 2000€, adesso avrei bisogno di un nuovo monitor 34" Curvo 144 Hz

- Scopo principale è la produttività quindi montaggi video-audio, grafica etc...
- Scopo secondario è il gaming infatti lo sto cercando 144 Hz ma senza spendere una fortuna.

Attualmente utilizzo tre monitor di cui il principale un LG IPS 29" 2560x1080 la qualità video e strabiliante, infatti volevo riprendere un ips LG mi ero quasi deciso per questo
LG 34GN73A UltraGear Gaming Monitor 34" UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 2560x1080, 1ms MBR, G-Sync Compatible e AMD FreeSync 144Hz, Flicker Safe (500€ circa)

https://www.lg.com/it/monitor/lg-34gn73a-b

"2560x1080" e' tra l'altro la stessa che ho sull'attuale 29" ma riflettendo bene su un 34" onestamente son pochini l'ideale sarebbe 3440x1440 ma se lo vuoi di ottima qualità ed IPS devi salire abbondantemente sopra il millone 1200/1400€ almeno.

Poi ho visto uno Xiaomi 34" Curvo pannello VA questo https://www.mi.com/it/monitor34/ le recensioni sono tutte positive ne parlano un gran bene, al lancio lo davano addirittura a 399€ adesso già e salito a 600€


Come vga ho una Vega56 che appena possibile sostituirò (e di gran corsa, mai piu driver amd) con una 3070/3080 quando i prezzi e le disponibilità lo permetteranno e credo ne passeranno di mesi.

Sono nel dubbio
ANALISI 3440x1440
PRO
- ELEVATA RISOLUZIONE OTTIMA X I MONTAGGI

CONTRO
- SERVE ACCENDERE UN MUTUO PER GIOCARE MAXATO

Per giocare con tutto maxato @ 3440x1440 NON basta neanche una 3080 (+1000€ di vga) ne servono almeno due in sly, oppure la 3090 24Gb parliamo di 1800/2500€ di scheda che tra l'altro sono introvabili e lo saranno per tutto il 2021 ormai e certo e prezzi sempre maggiorati

Sono molto tentato da questo Xiaomi Mi è un VA certo avrei avrei preferito IPS, LG lo ha ma sta a 1000€ troppi al momento per me

Riflettendo e tirando le somme se mediamente in un giorno lo uso 8/10 ore per la produttività e solo una o due ore per il gaming, meglio un buon VA 3440x1440 e pazienza per il gaming abbasserò i dettagli e/o la risoluzione in attesa di prendere una nvidia 3000 a prezzi onesti, ma prendere un 34" e tenerlo @ 2560 e come prendere un 27" e tenerlo a 1024*768 NON ha senso.

Voi che mi consigliate? Se conoscete altri modelli fascia 500/600 euri ben vengano.

QUI! (https://www.pcworld.com/article/3574934/nvidia-geforce-rtx-3080-3440x1440-ultrawide-benchmarks.html) puoi trovare una prova della 3080 a 3440x1440. Come vedi si è ben oltre i 60fps in tutti i casi.

Se invece intendi giocare a 144fps fissi allora nemmeno la 3090 da 2000€ può aiutarti visto che va appena un 10% in più.

Padre Maronno
06-02-2021, 19:43
QUI! (https://www.pcworld.com/article/3574934/nvidia-geforce-rtx-3080-3440x1440-ultrawide-benchmarks.html) puoi trovare una prova della 3080 a 3440x1440. Come vedi si è ben oltre i 60fps in tutti i casi.

Se invece intendi giocare a 144fps fissi allora nemmeno la 3090 da 2000€ può aiutarti visto che va appena un 10% in più.

Ottimo x quando si troverà a prezzi terreni.

Per adesso mi interessano consigli sul monitor please help

Black"SLI"jack
06-02-2021, 20:02
parlando dell'aspetto monitor, tutto dipende dal budget max che ti prefiggi di spendere. perchè dal tuo messaggio, non vorresti spendere più di mille ma allo stesso tempo non ti entusiasma un monitor da 600.

lato produttività, ti dico subito vai di risoluzione 3440x1440 o 3860x1600. quindi rispettivamente 34" e 38" in 21:9.

uso giornalmente un 34" asus rog pq348q 100hz, e g-sync. per gaming uso sia lui che un oled lg 55cx per il 4k@120hz ovviamente g-sync.

sempre lato gaming sinceramente punterei ad avere un monitor che supporti sia free-sync che g-sync in modo da poterlo sfruttare con qualunque scheda video. feature che oramai non riesco a farne a meno. per le prestazioni in gaming spesso dipende dai giochi. se fatti con i piedi ci puoi pure mettere una batteria di schede in sli e non ottieni risultati.

Debbo
08-02-2021, 22:43
Scusate, mi sono letto quasi 200 pagine di questa disccussione e trovo assurdo che nessuno abbia parlato del nuovo Samsung G5 C34G55T.

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

monitor va da 1ms e 165 hz di refresh, dato che sto per cambiare monitor volevo sapere le vostre opinioni in merito, contando il fatto che amazon lo vende a 490 euro. Qua si parla solo del gygabyte e dello Xiaomi. :mc:

floop
09-02-2021, 08:32
Scusate, mi sono letto quasi 200 pagine di questa disccussione e trovo assurdo che nessuno abbia parlato del nuovo Samsung G5 C34G55T.

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

monitor va da 1ms e 165 hz di refresh, dato che sto per cambiare monitor volevo sapere le vostre opinioni in merito, contando il fatto che amazon lo vende a 490 euro. Qua si parla solo del gygabyte e dello Xiaomi. :mc:

avevo chiesto ma nessuno mi caca ahahah

comunque non è il top di casa Samsung quindi boh mi fido più del AOC g2

Debbo
09-02-2021, 08:56
avevo chiesto ma nessuno mi caca ahahah

comunque non è il top di casa Samsung quindi boh mi fido più del AOC g2

Oddio, AOC non fa pannelli, questo è diretto Samsung, se parli del CU34G2X/BK ha pannello samsung di vecchia generazione, questo dovrebbe essere superiore sia perchè è 165 hz sia del fatto che è più recente. Senza contare la curvatura r1000 che è da provare.

TigerTank
09-02-2021, 09:08
Oddio, AOC non fa pannelli, questo è diretto Samsung, se parli del CU34G2X/BK ha pannello samsung di vecchia generazione, questo dovrebbe essere superiore sia perchè è 165 hz sia del fatto che è più recente. Senza contare la curvatura r1000 che è da provare.

Esatto, in genere i pannelli di solito sono LG, AUO(AU Optronics) o più raramente Samsung :)

Scusate, mi sono letto quasi 200 pagine di questa disccussione e trovo assurdo che nessuno abbia parlato del nuovo Samsung G5 C34G55T.

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

monitor va da 1ms e 165 hz di refresh, dato che sto per cambiare monitor volevo sapere le vostre opinioni in merito, contando il fatto che amazon lo vende a 490 euro. Qua si parla solo del gygabyte e dello Xiaomi. :mc:

Beh ovvio, è uscito da poco.
Comunque se ti può interessare... LINK (https://www.youtube.com/watch?v=q9ecD44ZIzs).

A me comunque quelle 2 protuberanze inferiori non piacciono proprio. Imho visivamente spezzano un pò la percezione della visuale estesa rispetto alla classica forma rettangolare del telaio.

McRooster23
09-02-2021, 10:01
Visto anche io ieri quel video... certo che di HDR sti monitor non hanno proprio nulla

-Feanor-
09-02-2021, 10:04
Scusate, mi sono letto quasi 200 pagine di questa disccussione e trovo assurdo che nessuno abbia parlato del nuovo Samsung G5 C34G55T.

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

monitor va da 1ms e 165 hz di refresh, dato che sto per cambiare monitor volevo sapere le vostre opinioni in merito, contando il fatto che amazon lo vende a 490 euro. Qua si parla solo del gygabyte e dello Xiaomi. :mc:
Che tamarro :stordita:
Io da Samsung aspetto il replacement del modello c34j791 che ormai è vecchiotto. Non se ne sa nulla vero?

TigerTank
09-02-2021, 10:06
Visto anche io ieri quel video... certo che di HDR sti monitor non hanno proprio nulla

Commercialate :D
L'unico vero HDR su monitor per ora è quello dei gsync premium che costano una fucilata. Altrimenti quello delle buone tv.

Debbo
09-02-2021, 10:08
Esatto, in genere i pannelli di solito sono LG, AUO(AU Optronics) o più raramente Samsung :)



Beh ovvio, è uscito da poco.
Comunque se ti può interessare... LINK (https://www.youtube.com/watch?v=q9ecD44ZIzs).

A me comunque quelle 2 protuberanze inferiori non piacciono proprio. Imho visivamente spezzano un pò la percezione della visuale estesa rispetto alla classica forma rettangolare del telaio.
Bè però sembra uovo di colombo, ha un pannello va con ottimi colori e 165 hz, 21:9, mi turba un po la luminosità a 250.

Debbo
09-02-2021, 10:11
Che tamarro :stordita:
Io da Samsung aspetto il replacement del modello c34j791 che ormai è vecchiotto. Non se ne sa nulla vero?

tamarro? :mbe:

TigerTank
09-02-2021, 10:25
Bè però sembra uovo di colombo, ha un pannello va con ottimi colori e 165 hz, 21:9, mi turba un po la luminosità a 250.

Guarda se ti può essere di aiuto, posso dirti che il mio monitor in firma è da 300nits ma io tengo la luminosità al 40% :D
Quindi secondo me i 250 non dovrebbero essere un problema :)

francisco9751
09-02-2021, 17:49
un buon monitor 3440x1440, con collegamento video usb C?? magari flicker free, che ci devo passare tante ore davanti :D :confused:

Padre Maronno
09-02-2021, 23:15
un buon monitor 3440x1440, con collegamento video usb C?? magari flicker free, che ci devo passare tante ore davanti :D :confused:

E da quando i monitor si collegano alla USB-C? NON ho mai visto VGA con uscita USB-C LOL :D :D :D :D

Semmai chiedo un buon monitor con integrato un hub usb-c che cmq compri
a parte con 20/30 euro non ha senso la tua richiesta cosi come postata

Davirock
09-02-2021, 23:37
E da quando i monitor si collegano alla USB-C? NON ho mai visto VGA con uscita USB-C LOL :D :D :D :D

Semmai chiedo un buon monitor con integrato un hub usb-c che cmq compri
a parte con 20/30 euro non ha senso la tua richiesta cosi come postata

Beh, la richiesta è sensata, dai...
Mica tutti attaccano un monitor ad un desktop. Esistono i portatili. Io ho un dell xps che ha solo uscite usb-c per tutto. Peraltro da usb-c fai anche power delivery, quindi collegando un portatile non solo esci con il video ma ricarichi il portatile stesso se ha buon wattaggio.
Infatti ho occhi puntati sul 38wn95c anche per questo motivo (lo collegherei ad un desktop, ma potrei collegare anche il portatile senza necessità di hub o alimentazione aggiuntiva)

LucaZPF
10-02-2021, 08:03
Ciao,
provocazione: ieri per la prima volta nella mia vita ho giocato a 120 Hz, sempre giocato a 60 Hz. Posso dire che...non ho notato differenza? :stordita:
Ho giocato poco è vero, ma sembra strano perchè se scendo sotto i 60 fps tendo ad accorgermene, pensavo di notare una sostanziale differenza ma non è stato così.

Debbo
10-02-2021, 09:28
Ciao,
provocazione: ieri per la prima volta nella mia vita ho giocato a 120 Hz, sempre giocato a 60 Hz. Posso dire che...non ho notato differenza? :stordita:
Ho giocato poco è vero, ma sembra strano perchè se scendo sotto i 60 fps tendo ad accorgermene, pensavo di notare una sostanziale differenza ma non è stato così.

Basta fare pure la prova con il sito ufotest, infatti la differenza tra 120 e 60 è veramente infinitesimale. Pero dipende pure dalla velocità delle immagini e della risoluzione. Io ho provato sia con il telefonino che ho a 120 hz che con un monitor ed è palese che 120 vs 60 sono molto ma molto simili, ovviamente un occhio allenato se ne accorge subito.

FrancoBit
10-02-2021, 09:39
Ciao,
provocazione: ieri per la prima volta nella mia vita ho giocato a 120 Hz, sempre giocato a 60 Hz. Posso dire che...non ho notato differenza? :stordita:
Ho giocato poco è vero, ma sembra strano perchè se scendo sotto i 60 fps tendo ad accorgermene, pensavo di notare una sostanziale differenza ma non è stato così.

Sicuramente dipende anche dal gioco, penso che sia più evidente nei giochi con maggiore movimento a schermo. Ad esempio se penso a Rocket League la differenza tra 120 gsync e 60 è netta, meno in altri titoli, ma comunque assolutamente notabile. Credo valga anche il fatto che uso gsync. Sul secondo pc ho un tv 60hz convenzionale e noto le differenze quando gioco su un sistema o l'altro.

Black"SLI"jack
10-02-2021, 10:19
come detto da francobit, tutto dipende da cosa si sta giocando in quel momento. esempio pratico, sto giocando death stranding 4k@120hz fisso, se lo giocassi a 60hz non cambierebbe nulla, anche perchè di base è un gioco "lento". però poi passo a rainbow six siege e qui tra 60 e 120hz la storia cambia e non poco. stesso discorso su assetto corsa competizione dove tra 60 e 120 c'è un bel salto. poi prendi un resident evil (gioco in terza persona classico) e tra 60 e 120hz puoi non vedere una reale differenza. poi prendi un devil may cry 5 o un bayonetta e qui il passaggio da 60 e 120 si sente eccome.

ormai abituato a lavorare sul rog 34" a 100hz, mi accorgo quando lavoro su un desktop a 60hz. sicuramente salendo di refresh le differenze iniziano sempre più ad essere ridotte e minime se non nulle. diciamo che un utente standard oltre i 144hz inizia a non avere alcun vantaggio reale. ma forse anche dai 120hz. in caso di game competitivo ad un certo livello, beh le cose cambiano.

come francobit, però ormai mi accorgo di quando sto a 100/120, 60 e sotto i 60hz con estrema facilità. esempio pratico quando gioco, quelle rare volte con le console mie o di amici. anche perchè poi siamo in assenza di g-sync/free-sync.

TigerTank
10-02-2021, 10:46
Per vedere la differenza tra 60Hz e 120Hz basta già solo muovere il mouse sul desktop. 2 cose completamente differenti e idem nei giochi :D

Molti sottovalutano il fattore mouse.
Con schermi da gaming a refresh maggiorato l'ideale è avere un mouse da attuali 1000Hz di polling rate.

FONTE (https://blurbusters.com/faq/mouse-guide/)

Black"SLI"jack
10-02-2021, 11:34
edit

francisco9751
10-02-2021, 14:02
E da quando i monitor si collegano alla USB-C? NON ho mai visto VGA con uscita USB-C LOL :D :D :D :D

Semmai chiedo un buon monitor con integrato un hub usb-c che cmq compri
a parte con 20/30 euro non ha senso la tua richiesta cosi come postata

infatti devo collegarci il portatile che ha solo uscite ucb C, nessuna vga. avevo un lg con entrata video type c, ma era un 2560x1080, ed avendo quel monitor ormai diversi anni, pensavo che anche altri li avessero integrati.


Beh, la richiesta è sensata, dai...
Mica tutti attaccano un monitor ad un desktop. Esistono i portatili. Io ho un dell xps che ha solo uscite usb-c per tutto. Peraltro da usb-c fai anche power delivery, quindi collegando un portatile non solo esci con il video ma ricarichi il portatile stesso se ha buon wattaggio.
Infatti ho occhi puntati sul 38wn95c anche per questo motivo (lo collegherei ad un desktop, ma potrei collegare anche il portatile senza necessità di hub o alimentazione aggiuntiva)

grazie del consiglio, anche se forse un 38" è un tantino :D

proverò a cercare un po'

thespoon
11-02-2021, 14:04
Ciao,
vorrei evitare di continuare a giocare col mio NEC professionale da fotografia (2k 60Hz). Ho letto gli ultimi 2 mesi di discussioni ma ne sono uscito più confuso che con le idee chiare...

Mi consigliate un 34/35" ultrawide per gaming, Gsync e budget max 1100€?

Avrei visto AOC AGON AG352UCG6 100Hz Gsync, cosa ne pensate c'è roba migliore col budget indicato?

Il monitor mi serve essenzialmente per giocare e da usare in home studio su mac, attaccato a una daw.

Grazie!

TigerTank
11-02-2021, 15:01
Ciao,
vorrei evitare di continuare a giocare col mio NEC professionale da fotografia (2k 60Hz). Ho letto gli ultimi 2 mesi di discussioni ma ne sono uscito più confuso che con le idee chiare...

Mi consigliate un 34/35" ultrawide per gaming, Gsync e budget max 1100€?

Avrei visto AOC AGON AG352UCG6 100Hz Gsync, cosa ne pensate c'è roba migliore col budget indicato?

Il monitor mi serve essenzialmente per giocare e da usare in home studio su mac, attaccato a una daw.

Grazie!

Ce l'ho io e mi trovo benone da giugno 2019 sia per gaming che per altro.
E' 100Hz + overclock a 120Hz da menu del monitor(sempre tenuto così) e gsync nativo di prima generazione, il meglio se pensi di usare solo vga nvidia senza spendere cifre importanti per un gsync Ultimate.
Io lo presi su amazon nel giugno 2019 a 820€.

Altrimenti ti converrebbe prendere uno dei più recenti 21:9 3440x1440 tipo da 144-160Hz OC, Freesync Premium + compatibilità gsync.
O volendo anche un 3840x1600.
Il brutto è che purtroppo su amazon in questo momento c'è un pò di carenza.

thespoon
11-02-2021, 17:54
Altrimenti ti converrebbe prendere uno dei più recenti 21:9 3440x1440 tipo da 144-160Hz OC, Freesync Premium + compatibilità gsync.
O volendo anche un 3840x1600.
Il brutto è che purtroppo su amazon in questo momento c'è un pò di carenza.
Tipo? Qualche modello da consigliare?
Prevedo di cambiare il PC l'anno prossimo ma resterò sicuro su NVIDIA (unico punto fermo!) anche perchè, come scritto nel thread del 4k, sto allestendo in casa una sala cinema/gaming seria con monitor gaming 4k, questo WQHD mi serve in studio di registrazione (naturalmente sempre in ottica di poterci giocare!)

L' AOC AGON AG352UCG6 100Hz mi sembra più di un ottimo compromesso...

Grazie.

TigerTank
11-02-2021, 18:02
Tipo? Qualche modello da consigliare?
Prevedo di cambiare il PC l'anno prossimo ma resterò sicuro su NVIDIA (unico punto fermo!) anche perchè, come scritto nel thread del 4k, sto allestendo in casa una sala cinema/gaming seria con monitor gaming 4k, questo WQHD mi serve in studio di registrazione (naturalmente sempre in ottica di poterci giocare!)

L' AOC AGON AG352UCG6 100Hz mi sembra più di un ottimo compromesso...

Grazie.

Se ti convince, prendilo. Io mi trovo benissimo :)
Ma ovviamente solo se venduto e spedito da amazon, così se ti capitasse un pannello problematico (bleeding, pixel bruciati, ecc...cose che possono capitare...) o tu non trovassi affinità, lo potresti rendere senza patemi :)

Circa gli altri modelli intendo tipo questo (https://www.lg.com/us/monitors/lg-34gp83a-b-gaming-monitor) LG o simili.
Dovrebbe essere uno degli ultimi usciti e infatti su amazon italia non si vede ancora.
Il predecessore(o attuale disponibile) è l'LG 34GN850 che sta su amazon a 1000€.

EDIT: Volendo c'è anche l'LG 34GK950G in questo momento disponibile, vendito e spedito da amazon a 844€, 120Hz e gsync come l'AOC sopra ma con pannello IPS invece di AMVA.
Vedi tu ;)

Shurpaul
11-02-2021, 18:32
Io nel frattempo ho comprato l'MSI Optix MAG342CQRV. Non posso dire che è il migliore monitor del mondo, ma è buono per giocare, per lavorare e decente anche in ambito fotografico.

Ho speso 460€ in un famoso shop online di Torino, spedito e pagando con Paypal. Sono piuttosto soddisfatto perchè la differenza con il mio precedente Dell 24" Full HD è abissale, soprattutto in termini di spazio desktop e di visuale di gioco.

Considerate che sto giocando a S.t.a.l.k.e.r. a 3440x1440 tutto maxato con una GTX 970 sopra i 100 fps. Se scegliessi un gioco più moderno giocherei al rallentatore, prima o poi dovrò fare il passaggio a qualcosa di più prestante.

Se avete domande...

floop
12-02-2021, 10:55
Per vedere la differenza tra 60Hz e 120Hz basta già solo muovere il mouse sul desktop. 2 cose completamente differenti e idem nei giochi :D

Molti sottovalutano il fattore mouse.
Con schermi da gaming a refresh maggiorato l'ideale è avere un mouse da attuali 1000Hz di polling rate.

FONTE (https://blurbusters.com/faq/mouse-guide/)


boh io avevo provato un Aoc full hd 144hz e non ho notato nulla nè in game nè sul desktop e infatti cambiato subito per un Dell ips calibrato.

ora mi ripropongo di prendere un ultrawide 144hz appena possibile e dare una seconda chance.


p.s. pannelo driver, pannello windows e anche in game segnalavano 144hz ma io boh mai visti.

thespoon
12-02-2021, 14:43
Se ti convince, prendilo. Io mi trovo benissimo :)
Ma ovviamente solo se venduto e spedito da amazon, così se ti capitasse un pannello problematico (bleeding, pixel bruciati, ecc...cose che possono capitare...) o tu non trovassi affinità, lo potresti rendere senza patemi :)

Circa gli altri modelli intendo tipo questo (https://www.lg.com/us/monitors/lg-34gp83a-b-gaming-monitor) LG o simili.
Dovrebbe essere uno degli ultimi usciti e infatti su amazon italia non si vede ancora.
Il predecessore(o attuale disponibile) è l'LG 34GN850 che sta su amazon a 1000€.

EDIT: Volendo c'è anche l'LG 34GK950G in questo momento disponibile, vendito e spedito da amazon a 844€, 120Hz e gsync come l'AOC sopra ma con pannello IPS invece di AMVA.
Vedi tu ;)

Grazie, ho segnato i modelli, speriamo che il mercato torni presto alla normalità perchè personalmente continuo a vederla nera...
Nel frattempo ho posato gli occhi anche sul DELL AW3821DW, saliamo ulteriormente di categoria, ma una volta che devo prenderlo...
Per adesso penso che alla fine punterò tra uno dei 3 (DELL, AOC e il nuovo LG), ma continuo a seguire le discussioni del thread.

TigerTank
12-02-2021, 16:45
Grazie, ho segnato i modelli, speriamo che il mercato torni presto alla normalità perchè personalmente continuo a vederla nera...
Nel frattempo ho posato gli occhi anche sul DELL AW3821DW, saliamo ulteriormente di categoria, ma una volta che devo prenderlo...
Per adesso penso che alla fine punterò tra uno dei 3 (DELL, AOC e il nuovo LG), ma continuo a seguire le discussioni del thread.

Ah beh, il Dell è un gsync ultimate, il top per scheda nvidia ma ovviamente è ben più salato :)
E ovviamente serve anche lì una scheda tosta.

thespoon
12-02-2021, 18:37
Ah beh, il Dell è un gsync ultimate, il top per scheda nvidia ma ovviamente è ben più salato :)
E ovviamente serve anche lì una scheda tosta.

In attesa di cambiare PC ho una Asus GeForce1080TI, per giocare penso che non dovrei andare sotto i 2k di risoluzione a 75hz, che è quello che ho oggi su un NEC da 30" con tutti i parametri video dei giochi sparati al massimo, comprese le ultime uscite a cui sto giocando (eccetto Cyberpunk che sarà la prova del 9, ma non penso che lo giocherò prima di altri 6 mesi, non voglio rotture...).
Anche se passo da un 30" normale a un 35/38 wide, la gestione dovrebbe essere poco più pesante, non mi aspetto grossi cambiamenti. Spero col cambio di monitor di riuscire a superare almeno i 100Hz col pc che ho in mano, se poi non dovesse farcela, pazienza... aspetterò un anno per incrementare le prestazioni.

TigerTank
12-02-2021, 20:41
In attesa di cambiare PC ho una Asus GeForce1080TI, per giocare penso che non dovrei andare sotto i 2k di risoluzione a 75hz, che è quello che ho oggi su un NEC da 30" con tutti i parametri video dei giochi sparati al massimo, comprese le ultime uscite a cui sto giocando (eccetto Cyberpunk che sarà la prova del 9, ma non penso che lo giocherò prima di altri 6 mesi, non voglio rotture...).
Anche se passo da un 30" normale a un 35/38 wide, la gestione dovrebbe essere poco più pesante, non mi aspetto grossi cambiamenti. Spero col cambio di monitor di riuscire a superare almeno i 100Hz col pc che ho in mano, se poi non dovesse farcela, pazienza... aspetterò un anno per incrementare le prestazioni.

Mi verrebbe da dirti che per la 4K e per la 3840x1600 ci vorrebbe idealmente una delle nuove schede di fascia medio-alta/alta ma...la situazione di mercato al momento è davvero penosa e non è proprio periodo ideale di upgrade... :mc:

ginogino65
13-02-2021, 08:35
Circa gli altri modelli intendo tipo questo (https://www.lg.com/us/monitors/lg-34gp83a-b-gaming-monitor) LG o simili.



Interessante questo, è il primo 10 bit vero di LG, sbaglio o non c'è la versione da 38 pollici.

Shurpaul
13-02-2021, 08:44
Mi verrebbe da dirti che per la 4K e per la 3840x1600 ci vorrebbe idealmente una delle nuove schede di fascia medio-alta/alta ma...la situazione di mercato al momento è davvero penosa e non è proprio periodo ideale di upgrade... :mc:

Sul TV 4K io gioco a una media di 50 fps tutto maxato, immagino che a 3840x1600 almeno un 75 fps li faccia tutti.

Dragonero87
13-02-2021, 09:08
Scusate, mi sono letto quasi 200 pagine di questa disccussione e trovo assurdo che nessuno abbia parlato del nuovo Samsung G5 C34G55T.

https://www.samsung.com/ca/monitors/gaming/odyssey-g5-34-inch-165hz-curved-ultra-wqhd-lc34g55twwnxza/

monitor va da 1ms e 165 hz di refresh, dato che sto per cambiare monitor volevo sapere le vostre opinioni in merito, contando il fatto che amazon lo vende a 490 euro. Qua si parla solo del gygabyte e dello Xiaomi. :mc:

ero interessato anche io a questo monitor ( trovato a 530 , il problema non da amazon e non vorrei che se ho problemi è una rottura di palle con il reso ecc)

però e da dicembre che cerco un monitor e non si trova ancora un cazzo ( a questa cifra o poco meno intendo* )

Debbo
13-02-2021, 15:20
ero interessato anche io a questo monitor ( trovato a 530 , il problema non da amazon e non vorrei che se ho problemi è una rottura di palle con il reso ecc)

però e da dicembre che cerco un monitor e non si trova ancora un cazzo ( a questa cifra o poco meno intendo* )


si ero solo ordinabile da amazon ora non più, però questo è a 8bit e non è quantum dot, quindi bo magari meglio spostarsi su altro. io sto valutando pure il g7 da 32 a sto punto.

Debbo
13-02-2021, 15:31
Ciao,
vorrei evitare di continuare a giocare col mio NEC professionale da fotografia (2k 60Hz). Ho letto gli ultimi 2 mesi di discussioni ma ne sono uscito più confuso che con le idee chiare...

Mi consigliate un 34/35" ultrawide per gaming, Gsync e budget max 1100€?

Avrei visto AOC AGON AG352UCG6 100Hz Gsync, cosa ne pensate c'è roba migliore col budget indicato?

Il monitor mi serve essenzialmente per giocare e da usare in home studio su mac, attaccato a una daw.

Grazie!


Secondo me per giocare su quel budget vai di LG 34GN850 UltraGear oppure del Samsung g7 da 32, entrambi il top nel suo ambito.

Debbo
13-02-2021, 15:33
Tipo? Qualche modello da consigliare?
Prevedo di cambiare il PC l'anno prossimo ma resterò sicuro su NVIDIA (unico punto fermo!) anche perchè, come scritto nel thread del 4k, sto allestendo in casa una sala cinema/gaming seria con monitor gaming 4k, questo WQHD mi serve in studio di registrazione (naturalmente sempre in ottica di poterci giocare!)

L' AOC AGON AG352UCG6 100Hz mi sembra più di un ottimo compromesso...

Grazie.

Scusa la domanda? Ma se ha difficoltà la 3090 a giocare ai giochi nuovi ,come puoi pensare seriamente ad una postazione gaming 4k?

Dragonero87
13-02-2021, 19:42
si ero solo ordinabile da amazon ora non più, però questo è a 8bit e non è quantum dot, quindi bo magari meglio spostarsi su altro. io sto valutando pure il g7 da 32 a sto punto.

eh il gigabyte ha contrasto e luminosita piu alta...


ma e raro quanto una 3080 a 300euro :sofico:



sono abituato ai 21:9 da 6anni ormai, non riesco a tornare indietro..


per quello che stavo valutando il samsung che essendo 165hz casomai ha un pannello migliore del gigabyte essendo "solo 144hz" come se a quella risoluzione ci arrivi a quegli fps :ciapet:

TigerTank
13-02-2021, 20:20
per quello che stavo valutando il samsung che essendo 165hz casomai ha un pannello migliore del gigabyte essendo "solo 144hz" come se a quella risoluzione ci arrivi a quegli fps :ciapet:

I 165Hz sono semplicemente dei 144Hz overcloccati di fabbrica :)

Dragonero87
13-02-2021, 21:10
I 165Hz sono semplicemente dei 144Hz overcloccati di fabbrica :)

ah ok

era solo che "pensavo" fossero ancora piu nuovi dei 144hz..

ora non so piu cosa fare , il samsung lo trovo , ma il gygabite faccio prima ad andare a chi la visto

e lo xiaomi neanche lo prendo in considerazione.

TigerTank
13-02-2021, 22:07
ah ok

era solo che "pensavo" fossero ancora piu nuovi dei 144hz..

ora non so piu cosa fare , il samsung lo trovo , ma il gygabite faccio prima ad andare a chi la visto

e lo xiaomi neanche lo prendo in considerazione.

Quello dipende anche dalla revisione dei pannelli, però diciamo che bisogna tenere presente la differenza tra nativo ed overcloccato.
Comunque nessuno vieta ad esempio di tenere un pannello da 160-165Hz OC a 144Hz. Di sicuro non cambia la vita :D
Se non sbaglio ci sono pure i 144Hz occati a 180Hz.

Credo che al momento la situazione migliore su amazon sia il 34GK950G che è disponibile e venduto e spedito da amazon. Se sai di restare su una vga nvidia il gsync nativo è ancora il meglio.

Dragonero87
13-02-2021, 22:50
Quello dipende anche dalla revisione dei pannelli, però diciamo che bisogna tenere presente la differenza tra nativo ed overcloccato.
Comunque nessuno vieta ad esempio di tenere un pannello da 160-165Hz OC a 144Hz. Di sicuro non cambia la vita :D
Se non sbaglio ci sono pure i 144Hz occati a 180Hz.

Credo che al momento la situazione migliore su amazon sia il 34GK950G che è disponibile e venduto e spedito da amazon. Se sai di restare su una vga nvidia il gsync nativo è ancora il meglio.


Il problema è che costa 300€ più di quello che voglio spendere 😂

A me sinceramente fregancazzo che sia da 144/165/100hz ( anche perché ho una 1080ti e non so quando cambierò visto i prezzi e che mi serve a liquido) e a quella risoluzione non ci arriva a quei fps

Mi interessa che sia un pannello appena fatto che quindi ha pochi difetti dei "va"

Provengo da un 21:9 a 75hz ips, non ho chissà che pretese, giusto che sia un buon pannello, poi che abbia 100hz o 240 non mi cambia nulla.


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Debbo
14-02-2021, 11:22
ah ok

era solo che "pensavo" fossero ancora piu nuovi dei 144hz..

ora non so piu cosa fare , il samsung lo trovo , ma il gygabite faccio prima ad andare a chi la visto

e lo xiaomi neanche lo prendo in considerazione.


per forza è pi nuovo ha una curvatura da 1000r, il gigabyte è 1500r quindi dovrebbe essere un panello per forza di cose piu recente. io a questo punto sto pensado di deviare sul LG 34GN850, il quale oltre ad avere una maggiore luminosità ha un pannello da 10 bit, oppure il 34GK950F ma è introvabile.

Debbo
14-02-2021, 11:24
ah ok

era solo che "pensavo" fossero ancora piu nuovi dei 144hz..

ora non so piu cosa fare , il samsung lo trovo , ma il gygabite faccio prima ad andare a chi la visto

e lo xiaomi neanche lo prendo in considerazione.

Guarda che lo stesso panello è montato sia sull' AOC che sul MSI, E COMUNQUE il Gigabyte è ora disponibile su amazon a 565.

Dragonero87
14-02-2021, 12:57
Guarda che lo stesso panello è montato sia sull' AOC che sul MSI, E COMUNQUE il Gigabyte è ora disponibile su amazon a 565.

il problema e che sono tutti overpriced

idem il gigabyte costava 100euro in meno a fine novembre...

anche se effettivamente ho visto il g7 samsung 32 pollici e pare tanta roba, peccato il prezzo :sofico:


cmq devo cambiarlo fra 1 mese al massimo e non so ancora cosa fare..

TigerTank
14-02-2021, 13:10
il problema e che sono tutti overpriced

idem il gigabyte costava 100euro in meno a fine novembre...

anche se effettivamente ho visto il g7 samsung 32 pollici e pare tanta roba, peccato il prezzo :sofico:


cmq devo cambiarlo fra 1 mese al massimo e non so ancora cosa fare..

Eh allora mi sa che ti toccherà aspettare un bel pò, perchè purtroppo complici anche questi tempi nefasti, sotto le 500€ si trovano praticamente solo i 100Hz freesync mentre per i gsync o i freesync/gsync compatibili più recenti si sale non poco.
Pure il mio 120Hz gsync, preso a poco più di 800€ a giugno 2019, ora come prezzo amazon è oltre le 900. :mc:

Prova a valutare l'MSI MAG341CQ ma non so se sia anche gsync compatibile.
Comunque se vieni da un 21:9 75Hz non so quanto senso abbia cambiarlo per uno schermo che non sia un bel cambiamento anche in termini di refresh :)

Dragonero87
14-02-2021, 13:40
Eh allora mi sa che ti toccherà aspettare un bel pò, perchè purtroppo complici anche questi tempi nefasti, sotto le 500€ si trovano praticamente solo i 100Hz freesync mentre per i gsync o i freesync/gsync compatibili più recenti si sale non poco.
Pure il mio 120Hz gsync, preso a poco più di 800€ a giugno 2019, ora come prezzo amazon è oltre le 900. :mc:

Prova a valutare l'MSI MAG341CQ ma non so se sia anche gsync compatibile.
Comunque se vieni da un 21:9 75Hz non so quanto senso abbia cambiarlo per uno schermo che non sia un bel cambiamento anche in termini di refresh :)

ma sinceramente lo vorrei cambiare solamente per avere qualcosa di piu grande, sono 6 anni che ho sta dimensione di schermo e sono stanco ( oltre che qualche mese fa avevo degli animaletti tra il monitor e il pannello che sono morti li e mi han fatto delle macchie che suppongo siano i cadaveri.. )

ed anche che lo ho gia venduto ad un amico a 190euri ( lg 29um69g ips 75hz )

e sinceramente del refresh rate mi andrebbe benissimo un 100hz ( guardavo i 144/165hz per un fatto di pannello "nuovo" e casomai migliore del 100hz )

TigerTank
14-02-2021, 14:27
ma sinceramente lo vorrei cambiare solamente per avere qualcosa di piu grande, sono 6 anni che ho sta dimensione di schermo e sono stanco ( oltre che qualche mese fa avevo degli animaletti tra il monitor e il pannello che sono morti li e mi han fatto delle macchie che suppongo siano i cadaveri.. )

ed anche che lo ho gia venduto ad un amico a 190euri ( lg 29um69g ips 75hz )

e sinceramente del refresh rate mi andrebbe benissimo un 100hz ( guardavo i 144/165hz per un fatto di pannello "nuovo" e casomai migliore del 100hz )

Capito. Circa i monitor al di là del discorso refresh i pannelli sono sempre i soliti IPS-VA con tutte le conseguenze del caso e trovarne uno che rientri nella tolleranza personale in quanto a glow e bleeding è anche questione di fortuna.
E succede pure su quelli molto costosi... Per questo di solito si consiglia di prenderli solo se venduti e spediti da amazon per una questione di eventuale reso o di sostituzione :)
Comunque tieni conto che se sai già di volere solo schede nvidia, i monitor gsync nativi di prima generazione si fermano ai 3440x1440 100-120Hz per limiti di tale modulo mentre i gsync2 costano uno sproposito.
E che i 21:9 3440x1440 freesync premium/certificati gsync compatibili(o sarebbe meglio dire con VRR gestibile anche da schede nvidia) validi sono quelli che partono dai 144Hz.
Io ormai eviterei di comprare dei 100Hz freesync che non abbiano piena compatibilità gsync ma aspetterei tempi migliori/di avere più budget.

Dragonero87
14-02-2021, 14:39
Capito. Circa i monitor al di là del discorso refresh i pannelli sono sempre i soliti IPS-VA con tutte le conseguenze del caso e trovarne uno che rientri nella tolleranza personale in quanto a glow e bleeding è anche questione di fortuna.
E succede pure su quelli molto costosi... Per questo di solito si consiglia di prenderli solo se venduti e spediti da amazon per una questione di eventuale reso o di sostituzione :)
Comunque tieni conto che se sai già di volere solo schede nvidia, i monitor gsync nativi di prima generazione si fermano ai 3440x1440 100-120Hz per limiti di tale modulo mentre i gsync2 costano uno sproposito.
E che i 21:9 3440x1440 freesync premium/certificati gsync compatibili(o sarebbe meglio dire con VRR gestibile anche da schede nvidia) validi sono quelli che partono dai 144Hz.
Io ormai eviterei di comprare dei 100Hz freesync che non abbiano piena compatibilità gsync ma aspetterei tempi migliori/di avere più budget.

no no a me della scheda video frega poco amd/nvidia, in base a cosa trovo al momento a buon prezzo e con wb integrato prendo, sempre fatto cosi e continuerò a fare cosi :sofico:

eh il problema e che su amazon non cè una fava o quello che ce è overpriced..

avrei trovato a 520 il g5 samsung su eprice, ma se ha problemi? mai fatto resi con loro ( ho comprato tutti gli elettrodomestici in casa da loro , ma mai fatto resi )

ps: la questione budget , sono io che non ho intenzione di spendere piu di questa cifra per un monitor

LucaZPF
14-02-2021, 20:15
Cavolo ho notato un problema con il Samsung Odyssey G9. Praticamente vedo l'immagine che si sposta e poi torna in posizione in modo repentino. Lo fa sia in game che sul desktop. Ora, in attesa della 3090, sto viaggiando a 120 Hz ma lo fa anche se imposto a 60 Hz.

Ecco un video: https://youtu.be/qIFYah_P-Vs

Scusate l'audio ma la pasta è la pasta :D

Alekos Panagulis
14-02-2021, 21:04
Cavolo ho notato un problema con il Samsung Odyssey G9. Praticamente vedo l'immagine che si sposta e poi torna in posizione in modo repentino. Lo fa sia in game che sul desktop. Ora, in attesa della 3090, sto viaggiando a 120 Hz ma lo fa anche se imposto a 60 Hz.

Ecco un video: https://youtu.be/qIFYah_P-Vs

Scusate l'audio ma la pasta è la pasta :D

O mio dio che cosa orribile!
Il fenomeno che descrivi è flickering. Disattiva il black equalizer e vedi se risolvi. In ogni caso conviene vedere se il tuo G9 ha un firmware vecchio e, nel caso, aggiornarlo.

TigerTank
14-02-2021, 21:15
O mio dio che cosa orribile!
Il fenomeno che descrivi è flickering. Disattiva il black equalizer e vedi se risolvi. In ogni caso conviene vedere se il tuo G9 ha un firmware vecchio e, nel caso, aggiornarlo.

A me quello non sembra semplice flickering...sembrano proprio distorsioni di segnale a random. Spero sia il cavo e non il monitor.
Ma poi il G9 non è mica da 240Hz? Lo fa anche alla frequenza nativa?

Alekos Panagulis
14-02-2021, 21:19
A me quello non sembra semplice flickering...sembrano proprio distorsioni di segnale a random. Spero sia il cavo e non il monitor.
Ma poi il G9 non è mica da 240Hz? Lo fa anche alla frequenza nativa?

Da una ricerca veloce sul web sembra che una vecchia versione del firmware soffra proprio di questo problema, flickering.
Poi magari nel caso del nostro amico si tratta di cavo difettoso, chi lo sa.

TigerTank
14-02-2021, 21:23
Da una ricerca veloce sul web sembra che una vecchia versione del firmware soffra proprio di questo problema, flickering.
Poi magari nel caso del nostro amico si tratta di cavo difettoso, chi lo sa.

A quanto pare non è un problema raro sui samsung di quella famiglia.

https://www.youtube.com/watch?v=RSdCDUBh74s&t=113s

Però cavolo...nel suo caso non è un semplice sfarfallìo ma è un qualcosa che gli distorce il tutto lateralmente come una specie di "tic". E già a livello desktop.

Io proverei a cambiare cavo, magari collegarlo anche via HDMI oltre che DP e se persiste, provare a contattare Samsung in merito, mandando magari anche un video(senza l'audio della pasta).
Se preso su amazon poi, reso o sostituzione(se possibile).
Certo che è brutta la cosa considerato che quel monitor non costa 2 spicci.

LucaZPF
14-02-2021, 21:31
La versione del firmware non è l'ultima ma è recente, la 1009 ed è quella che ho trovato appena acceso.

Spero sia il cavo, proverò con un altro.

Il difetto lo fa sia a 120 che 60 Hz.

TigerTank
14-02-2021, 21:39
La versione del firmware non è l'ultima ma è recente, la 1009 ed è quella che ho trovato appena acceso.

Spero sia il cavo, proverò con un altro.

Il difetto lo fa sia a 120 che 60 Hz.

Aggiornalo eventualmente all'ultimo disponibile.
Se persiste prova cambiando cavo.
Se persiste mi sa che è da rma/reso o al massimo attendi che arrivi la nuova vga e prova a vedere cosa succede con quella.

Mi pare che questo monitor abbia una situazione un pò incasinata circa i firmware.
Leggi ad esempio QUI (https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/jvqj0h/samsung_odyssey_g9_firmware_update_10081/). Estendi la discussione e leggi i vari commenti fino i più recenti.

Debbo
14-02-2021, 21:52
no no a me della scheda video frega poco amd/nvidia, in base a cosa trovo al momento a buon prezzo e con wb integrato prendo, sempre fatto cosi e continuerò a fare cosi :sofico:

eh il problema e che su amazon non cè una fava o quello che ce è overpriced..

avrei trovato a 520 il g5 samsung su eprice, ma se ha problemi? mai fatto resi con loro ( ho comprato tutti gli elettrodomestici in casa da loro , ma mai fatto resi )

ps: la questione budget , sono io che non ho intenzione di spendere piu di questa cifra per un monitor

Io sto peggio di te, ho già venduto il mio lg IPS da 34, freesync da 75 hz perché ho prenotato la 3080, ma non so che fare, il problema è che i monitor da te citati hanno panelli vecchi. Infatti sto valutando il G7 da 32 che oltre ad avere una frequenza più alta ha un panello a 10 bit e soprattutto ha la tecnologia quantum dot. Quindi lo ritengo molto più superiore. Per quanto riguarda l'immersivita è l'unica incognita. Però un 32 16:9 e largo 71 cm invece un 34 21:9 è largo 80, ma il 16:9 è alto 40 contro 33. Quindi boh?

pablogutierezz
15-02-2021, 05:54
Visto anche io ieri quel video... certo che di HDR sti monitor non hanno proprio nulla. La maggior parte degli amanti dei casinò sul posto (https://www.larampa.it/2020/12/21/betclic-22bet-quale-miglior-bookmaker-scommettere-calcio/) su Internet usa la propria passione per cercare di migliorare la propria situazione finanziaria. Esistono migliaia di slot machine al Casinò Rabona collegamento (https://www.tooplay.org/siti/rabona-casino/) a pagamento e ognuna di esse richiede un approccio attento alla selezione.

Dragonero87
15-02-2021, 08:01
Io sto peggio di te, ho già venduto il mio lg IPS da 34, freesync da 75 hz perché ho prenotato la 3080, ma non so che fare, il problema è che i monitor da te citati hanno panelli vecchi. Infatti sto valutando il G7 da 32 che oltre ad avere una frequenza più alta ha un panello a 10 bit e soprattutto ha la tecnologia quantum dot. Quindi lo ritengo molto più superiore. Per quanto riguarda l'immersivita è l'unica incognita. Però un 32 16:9 e largo 71 cm invece un 34 21:9 è largo 80, ma il 16:9 è alto 40 contro 33. Quindi boh?

ah guarda mi accontenterei anche di un ips , tanto ho ips da anni e anni e ci sono abituato ( anche perchè non gioco a giochi frenetici, quindi non so neanche se un va faccia al caso mio, col pc ci guardo film/anime e gioco a rts; farming simulator/jurassic world/world of warship, e stop )

ma i monitor che mi interessano sono tutti usciti qualche mese fa con pannelli da 144/165hz come fanno ad essere vecchi?

non sono i 100hz quelli "vecchi?"


si quel g7 sarei tentato anche io se costasse meno però :sofico: ( anche se sarebbe grande come il mio.. ) provai 3 anni fa prima di prendere questo un samsung curvo con quantum dot/hdr, tenuto una settimana e poi fatto il reso da quanto erano esagerati i colori con qualsiasi impostazione ( oltre che 3 resi feci perchè avevano tutti problemi con il display port..)

volendo cè anche il gigabyte g34 su drako a prezzo maggiorato, ma mi spaventa di piu drako con rma/resi che qualsiasi altro negozio, sempre avuto problemi con loro con queste cose.( oltre la lentezza )

Debbo
15-02-2021, 10:13
ah guarda mi accontenterei anche di un ips , tanto ho ips da anni e anni e ci sono abituato ( anche perchè non gioco a giochi frenetici, quindi non so neanche se un va faccia al caso mio, col pc ci guardo film/anime e gioco a rts; farming simulator/jurassic world/world of warship, e stop )

ma i monitor che mi interessano sono tutti usciti qualche mese fa con pannelli da 144/165hz come fanno ad essere vecchi?

non sono i 100hz quelli "vecchi?"


si quel g7 sarei tentato anche io se costasse meno però :sofico: ( anche se sarebbe grande come il mio.. ) provai 3 anni fa prima di prendere questo un samsung curvo con quantum dot/hdr, tenuto una settimana e poi fatto il reso da quanto erano esagerati i colori con qualsiasi impostazione ( oltre che 3 resi feci perchè avevano tutti problemi con il display port..)

volendo cè anche il gigabyte g34 su drako a prezzo maggiorato, ma mi spaventa di piu drako con rma/resi che qualsiasi altro negozio, sempre avuto problemi con loro con queste cose.( oltre la lentezza )

Tranne il samsung g5 da 34 gli altri sono da un po che ci sono, lo xiaomi, il gigabyte, AOC e MSI montano tutti lo stesso panello Samsung VA, ma con delle differenze date da luminosità o altro, su TFTcentral (dove si trovano le info sui panelli) da quel pannello come data Q3 2018 con curvatura 1800R.

Debbo
15-02-2021, 10:20
ah guarda mi accontenterei anche di un ips , tanto ho ips da anni e anni e ci sono abituato ( anche perchè non gioco a giochi frenetici, quindi non so neanche se un va faccia al caso mio, col pc ci guardo film/anime e gioco a rts; farming simulator/jurassic world/world of warship, e stop )

ma i monitor che mi interessano sono tutti usciti qualche mese fa con pannelli da 144/165hz come fanno ad essere vecchi?

non sono i 100hz quelli "vecchi?"


si quel g7 sarei tentato anche io se costasse meno però :sofico: ( anche se sarebbe grande come il mio.. ) provai 3 anni fa prima di prendere questo un samsung curvo con quantum dot/hdr, tenuto una settimana e poi fatto il reso da quanto erano esagerati i colori con qualsiasi impostazione ( oltre che 3 resi feci perchè avevano tutti problemi con il display port..)

volendo cè anche il gigabyte g34 su drako a prezzo maggiorato, ma mi spaventa di piu drako con rma/resi che qualsiasi altro negozio, sempre avuto problemi con loro con queste cose.( oltre la lentezza )

a sto punto AOC a 144 hz sta a 499 è come il gigabyte se non sablgio. https://www.amazon.it/gp/product/B082VHT11B/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

thespoon
15-02-2021, 12:06
Sul TV 4K io gioco a una media di 50 fps tutto maxato, immagino che a 3840x1600 almeno un 75 fps li faccia tutti.

e si dai, lo spero, oggi gioco già in 2k su un 30" normale a 75fps! Poi è logico che ci vuole un upgrade serio, ma se non si normalizza il mercato è un delirio!

thespoon
15-02-2021, 12:17
Scusa la domanda? Ma se ha difficoltà la 3090 a giocare ai giochi nuovi ,come puoi pensare seriamente ad una postazione gaming 4k?

ho recentemente giocato su uno SLI di 3090 su monitor AW5520QF in 4k a 144HZ e va che è una merraviglia, perchè dici che non si può giocare?

Se ti riferisci ai costi, ora in effetti ci vogliono quasi 6000euro e per giocarci non li spenderei (quindi 4k per i film, 2k per giocare), ma sono convinto che tra un annetto con 3000/3500€ ti porti a casa uno SLI di 3090 tranquillamente

thespoon
15-02-2021, 12:43
Secondo me per giocare su quel budget vai di LG 34GN850 UltraGear oppure del Samsung g7 da 32, entrambi il top nel suo ambito.

ero rimasto al LG34GP83A-B, ora vedo l'LG34GN850 che mi sembra superiore o sbaglio?

e tra LG34GN850 e il DELL AW3821DW quale prendereste considerando che resterò sempre su NVIDIA (quindi preferisco G-SYNC ultimate o comunque G-SYNC technology)?

vedo anche che LG ha un pari modello di 38 (LG 38GL950G-B) che sembra un bomba e sicuramente costerà una sassata... se solo si trovasse qualcosa su amazon...

Debbo
15-02-2021, 12:46
ho recentemente giocato su uno SLI di 3090 su monitor AW5520QF in 4k a 144HZ e va che è una merraviglia, perchè dici che non si può giocare?

Se ti riferisci ai costi, ora in effetti ci vogliono quasi 6000euro e per giocarci non li spenderei (quindi 4k per i film, 2k per giocare), ma sono convinto che tra un annetto con 3000/3500€ ti porti a casa uno SLI di 3090 tranquillamente

Scusami, ma è risaputo che le modalità SLI non sono efficenti e nemmeno supportate da molti giochi, sinceramente penso non abbia alcun senso sta rincorsa al 4k, meglio un 2k ma con fps più alti e comunque la differenza tra un 2k e un 4k non è cosi abbissale da giustificare uno sli di una 3090, scheda considerata dalla stessa Nvidia non da gamer.

Debbo
15-02-2021, 12:52
ero rimasto al LG34GP83A-B, ora vedo l'LG34GN850 che mi sembra superiore o sbaglio?

e tra LG34GN850 e il DELL AW3821DW quale prendereste considerando che resterò sempre su NVIDIA (quindi preferisco G-SYNC ultimate o comunque G-SYNC technology)?

vedo anche che LG ha un pari modello di 38 (LG 38GL950G-B) che sembra un bomba e sicuramente costerà una sassata... se solo si trovasse qualcosa su amazon...

Allora si il nuovo LG34GN850 ha il pannello migliore a 10 bit.

per la seconda domanda stai paragonando un 34 con un 38, costi diversi.

LG da 38 costava 1400 euro poco fa, ora sta sui 2000.

Black"SLI"jack
15-02-2021, 13:02
Parlo da ex sli-ista sfegatato. Cominciai all'alba dei tempi con uno sli di 6800gt, poi 7800gt, 8800gtx, gtx 480, 670, 780, 1080. Con il passare del tempo è una tecnologia che è andata pian piano a morire e se ricordo bene da gennaio 2021 Nvidia ha dismesso pure il supporto a nuovi giochi.

Dal momento che presi la 2080ti, feci la scelta di tornare alla singola vga. Alla fine sempre meno giochi lo supportavano. E cmq era una situazione migliore del rivale crossfire di amd, morto molto prima.

Da possessore sia di 2080ti che 3090, la seconda su di un 3440x1440 la vedo sprecata, meglio un 3860x1600 o superiore ma cmq con possibilità di avere monitor con refresh elevati, per questo la uso sull'oled 55cx. Il problema semmai sono i monitor che per un motivo o per l'altro non rispettano le aspettative. Perché non puoi prezzarmi un 34/35 pollici a 1500/2000 se non oltre, per avere g-sync (a cui non rinuncerei mai), hdr 400 o 600 e una retro illuminazione pietosa. Perché a quelle cifre ci scappa un oled come monitor secondario per gaming e un monitor per lavoro senza svenarsi.

Mi fa una gola mostruosa l'odyssey g9 della Samsung, ma i problemi di cui ha sofferto mi frenano dal suo acquisto. Oppure il nuovo LG 40 pollici 21:9 da 5120x2160 che poi è solo 75hz. Va sempre considerato anche il fattore futuro. Un monitor tendenzialmente si cambia molto meno spesso delle vga, quindi anche uno sguardo al future proof non sarebbe male

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Debbo
15-02-2021, 13:09
Parlo da ex sli-ista sfegatato. Cominciai all'alba dei tempi con uno sli di 6800gt, poi 7800gt, 8800gtx, gtx 480, 670, 780, 1080. Con il passare del tempo è una tecnologia che è andata pian piano a morire e se ricordo bene da gennaio 2021 Nvidia ha dismesso pure il supporto a nuovi giochi.

Dal momento che presi la 2080ti, feci la scelta di tornare alla singola vga. Alla fine sempre meno giochi lo supportavano. E cmq era una situazione migliore del rivale crossfire di amd, morto molto prima.

Da possessore sia di 2080ti che 3090, la seconda su di un 3440x1440 la vedo sprecata, meglio un 3860x1600 o superiore ma cmq con possibilità di avere monitor con refresh elevati, per questo la uso sull'oled 55cx. Il problema semmai sono i monitor che per un motivo o per l'altro non rispettano le aspettative. Perché non puoi prezzarmi un 34/35 pollici a 1500/2000 se non oltre, per avere g-sync (a cui non rinuncerei mai), hdr 400 o 600 e una retro illuminazione pietosa. Perché a quelle cifre ci scappa un oled come monitor secondario per gaming e un monitor per lavoro senza svenarsi.

Mi fa una gola mostruosa l'odyssey g9 della Samsung, ma i problemi di cui ha sofferto mi frenano dal suo acquisto. Oppure il nuovo LG 40 pollici 21:9 da 5120x2160 che poi è solo 75hz. Va sempre considerato anche il fattore futuro. Un monitor tendenzialmente si cambia molto meno spesso delle vga, quindi anche uno sguardo al future proof non sarebbe male

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Scusa, ma il g7 32?

giocare con un oled da 55 pollici la vedo dura sul pc, come fai?

thespoon
15-02-2021, 13:19
Scusami, ma è risaputo che le modalità SLI non sono efficenti e nemmeno supportate da molti giochi, sinceramente penso non abbia alcun senso sta rincorsa al 4k, meglio un 2k ma con fps più alti e comunque la differenza tra un 2k e un 4k non è cosi abbissale da giustificare uno sli di una 3090, scheda considerata dalla stessa Nvidia non da gamer.

Si sono perfettamente daccordo con te, come detto il 4k lo userei per i video e per giocare scenderei a 2k, ma un occhio al futuro come detto da Black"SLI"jack lo butto sempre. Non cambio monitor ogni 2 giorni e sono sicuro che tra 1 2 anni si giocherà tranquillamente a 4k. Le 2 3090 in SLI le ho visto a Parigi nel principale store di informatica della città (LDLC), il monitor ricordo male perchè ho verificato e quel dell è 60hz, ma sono sicuro che il monitor su cui ho giocato era 4k 144hz.

Ma non voglio andare OT, il 4k mi serve per un altro progetto e ne sto parlando nel thread dedicato. Qui sto cerca di capire che ultrawide 2k prendere...

Approfitto per riportare qua anche l'altra domanda sulla scelta del monitor, tra LG34 e il DELL 38 andrei sicuro sul 38 per ragioni di dimensioni (comunque cadrei in piedi...) ma tra LG38 e il DELL 38?

l'aumento dei prezzi è temporaneo, sono fiducioso a nei prox mesi, con la ripresa della produzione, l'LG tornerà al prezzo iniziale

Dragonero87
15-02-2021, 13:19
Parlo da ex sli-ista sfegatato. Cominciai all'alba dei tempi con uno sli di 6800gt, poi 7800gt, 8800gtx, gtx 480, 670, 780, 1080. Con il passare del tempo è una tecnologia che è andata pian piano a morire e se ricordo bene da gennaio 2021 Nvidia ha dismesso pure il supporto a nuovi giochi.

Dal momento che presi la 2080ti, feci la scelta di tornare alla singola vga. Alla fine sempre meno giochi lo supportavano. E cmq era una situazione migliore del rivale crossfire di amd, morto molto prima.

Da possessore sia di 2080ti che 3090, la seconda su di un 3440x1440 la vedo sprecata, meglio un 3860x1600 o superiore ma cmq con possibilità di avere monitor con refresh elevati, per questo la uso sull'oled 55cx. Il problema semmai sono i monitor che per un motivo o per l'altro non rispettano le aspettative. Perché non puoi prezzarmi un 34/35 pollici a 1500/2000 se non oltre, per avere g-sync (a cui non rinuncerei mai), hdr 400 o 600 e una retro illuminazione pietosa. Perché a quelle cifre ci scappa un oled come monitor secondario per gaming e un monitor per lavoro senza svenarsi.

Mi fa una gola mostruosa l'odyssey g9 della Samsung, ma i problemi di cui ha sofferto mi frenano dal suo acquisto. Oppure il nuovo LG 40 pollici 21:9 da 5120x2160 che poi è solo 75hz. Va sempre considerato anche il fattore futuro. Un monitor tendenzialmente si cambia molto meno spesso delle vga, quindi anche uno sguardo al future proof non sarebbe male

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


nel caso a quanto mi vendi il tuo asus da 34? :oink:


cmq son sempre piu confuso su cosa fare:sofico:

Black"SLI"jack
15-02-2021, 13:32
Scusa, ma il g7 32?

giocare con un oled da 55 pollici la vedo dura sul pc, come fai?

ahahah stati scherzando vero? un 1440p? sono anni che gioco in 3440x1440 o 4k@60hz o 120hz e che faccio il downgrade?

se mi parli di problemi logistici per giocare con l'oled posso anche dirti di si, ovvio che uno si deve attrezzare per quello. molti titoli poi sono di derivazione console, quindi pensati per il pad. ovvio che se mi dici un fps, beh mouse e tastiera la fanno da padrone e manco ci penso ad usare il pad. per questo ho detto che lo uso solo per giocare. perchè guarda caso il 34" rog è il mio monitor da lavoro/gaming. sul quale la 2080ti calza a pennello anche se a volte i "soli" 100hz sono pochi.

se poi si parla di prestazioni, con la 2080ti@2085/15000 ho maxato tutto quello che potevo. in rt ovvio che si scende a compromessi, ma ci sono cmq situazioni dove l'ottimizzazione del gioco non esiste. con la 3090 figuriamoci. l'unico caso che sto sui 60hz è cp2077 con rt abilitato su ultra e dlss su bilanciato. il resto sono più vicino ai 100 che ai 60. e tanti giochi fisso a 120hz.

di sicuro prendo con le dovute pinze i risultati dei bench/giochi delle recensioni hw o game che siano. le uso come indicazione di quanto potrei fare. anche perchè poi mi trovo sempre risultati superiori. e sono uno di quelli che entra nelle impostazioni di giochi mette tutto su max ed esce.

Black"SLI"jack
15-02-2021, 13:37
nel caso a quanto mi vendi il tuo asus da 34? :oink:


cmq son sempre piu confuso su cosa fare:sofico:

non te lo vendo ci sono affezionato :asd:

per il discorso monitor, tutto dipende dal budget che vuoi mettere a disposizione. purtroppo salendo di prezzo di certo non migliora la qualità costruttiva degli stessi. vedi ad esempio il samsung odyssey g9 49" da 5120x1440. di certo i 1400/1500 non li vale, tra problemi alto firmware e assemblaggio.

sinceramente eviterei anche di farmi troppi problemi tra ips, va, pippo, pluto e paperino. la tecnologia perfetta non esiste. ognuna ha i suoi pro e contro.

Arktoga
15-02-2021, 13:43
ragazzi,mi è appena arrivato il modello 34gn850, bhe che dire spettacolo e l'ho trovato su warehouse a 750, ho già effettuato il test eizo e non ci sono pixel difettosi. ci sono altri test da fare?
Poi un altra domanda, volevo aspettare il 34gp950, lo trovate superioredi netto al modello che ho preso io?
grazie

Shurpaul
15-02-2021, 13:46
e si dai, lo spero, oggi gioco già in 2k su un 30" normale a 75fps! Poi è logico che ci vuole un upgrade serio, ma se non si normalizza il mercato è un delirio!

Io ho preso quella invece della 3080, ma non posso spendere 1500€ per una scheda video. Già 700€ mi sembra una cifra da ultra appassionati...
Cmq 50 FPS è giocabile, escluso gli sparatutto veloci che non fanno parte del mio bouquet di giochi.

LentapoLenta
15-02-2021, 14:17
ragazzi,mi è appena arrivato il modello 34gn850, bhe che dire spettacolo e l'ho trovato su warehouse a 750, ho già effettuato il test eizo e non ci sono pixel difettosi. ci sono altri test da fare?
Poi un altra domanda, volevo aspettare il 34gp950, lo trovate superioredi netto al modello che ho preso io?
grazie

Complimenti, hai fatto un affarone! :mano:
Ad agosto presi il modello precedente a 699 (non dal WH però), a 750 è preso benissimo se è un buon pannello... a BBB come sta?

Dragonero87
15-02-2021, 14:22
non te lo vendo ci sono affezionato :asd:

per il discorso monitor, tutto dipende dal budget che vuoi mettere a disposizione. purtroppo salendo di prezzo di certo non migliora la qualità costruttiva degli stessi. vedi ad esempio il samsung odyssey g9 49" da 5120x1440. di certo i 1400/1500 non li vale, tra problemi alto firmware e assemblaggio.

sinceramente eviterei anche di farmi troppi problemi tra ips, va, pippo, pluto e paperino. la tecnologia perfetta non esiste. ognuna ha i suoi pro e contro.

purtroppo non ho intenzione di spendere piu di 500euri per un monitor ( gia cifra assurda per i miei gusti ) e su questa cifra missa che l'unico e il g5 di samsung :muro:

thespoon
15-02-2021, 14:48
ahahah stati scherzando vero? un 1440p? sono anni che gioco in 3440x1440 o 4k@60hz o 120hz e che faccio il downgrade?

se mi parli di problemi logistici per giocare con l'oled posso anche dirti di si,

Ma quindi giochi con PC e tele? Come ti trovi? Guarda caso dall'altro lato mi hanno consigliato un LG65C1 facendo per il 4k lo stesso ragionamento che stai facendo tu. Ma si gioca bene come se fosse un monitor di pari fascia? (tranne 120 anzichè 140hz, qua vedo che tra un LG 4k oled e un monitor 65" ci sono 2300€ di risparmio...

Black"SLI"jack
15-02-2021, 15:31
Ma quindi giochi con PC e tele? Come ti trovi? Guarda caso dall'altro lato mi hanno consigliato un LG65C1 facendo per il 4k lo stesso ragionamento che stai facendo tu. Ma si gioca bene come se fosse un monitor di pari fascia? (tranne 120 anzichè 140hz, qua vedo che tra un LG 4k oled e un monitor 65" ci sono 2300€ di risparmio...

se si parla di gaming, ti dico che si gioca bene. alto refresh, latenze basse per non essere un monitor vero (tra le più basse della categoria), g-sync. semmai è l'uso desktop che non va bene, in quanto qui i monitor hanno una migliore resa delle scritte. diciamo che gli oled LG dal 2019 in poi sono più monitor di tanti altri. semmai il problema è la distanza da cui giochi.

personalmente poi il g-sync è diventato irrinunciabile, quindi è una delle feature a cui non posso rinunciare. anche perchè a tutte le nuove uscite vga, mi dico sempre torno a prendere una amd e poi immancabilmente resto su Nvidia. a questo giro ero tentato dalla 6900xt. 10 giorni prima dell'uscita e prima di aver visto le rece della serie rx6000, presi la 3090.

in realtà presi l'oled perchè non trovavo un monitor 38" 21:9 o anche più grande che rispettasse le mie richieste. un altro 34" non lo avrei ripreso per cosa per 20hz in più o un hdr fasullo? poi alla fine il 55cx lo presi a 1400 euro (luglio 2020) meno dei 38" che avevo adocchiato e del odyssey g9 che stava per uscire. dato che ho più pc, sono sempre alla ricerca del monitor che mi aggrada, ma alla fine resto sempre con l'attuale accoppiata rog/cx.

tra l'altro il 21:9 per me è diventato assolutamente indispensabile per lavoro. sono in smart working da marzo 2020, faccio il sistemista informatico e il formato 21:9 per me è insostituibile per le modalità proprie del mio lavoro. su di un 16:9 sono assai limitato. per questo il g9 (32:9) non mi sarebbe dispiaciuto per avrei aumento ulteriormente la zona di lavoro e allo stesso tempo avrei fatto un upgrade sostanziale del rog 34".

Arktoga
15-02-2021, 16:10
Complimenti, hai fatto un affarone! :mano:
Ad agosto presi il modello precedente a 699 (non dal WH però), a 750 è preso benissimo se è un buon pannello... a BBB come sta?

Se mi puoi aiutare a capire come identifico la qualità del pannello provo e ti faccio sapere.
Se esiste anche qualche test x verificare.
Grazie

thespoon
15-02-2021, 18:21
se si parla di gaming, ti dico che si gioca bene. alto refresh, latenze basse per non essere un monitor vero (tra le più basse della categoria), g-sync. semmai è l'uso desktop che non va bene, in quanto qui i monitor hanno una migliore resa delle scritte. diciamo che gli oled LG dal 2019 in poi sono più monitor di tanti altri. semmai il problema è la distanza da cui giochi.

personalmente poi il g-sync è diventato irrinunciabile, quindi è una delle feature a cui non posso rinunciare. anche perchè a tutte le nuove uscite vga, mi dico sempre torno a prendere una amd e poi immancabilmente resto su Nvidia. a questo giro ero tentato dalla 6900xt. 10 giorni prima dell'uscita e prima di aver visto le rece della serie rx6000, presi la 3090.

in realtà presi l'oled perchè non trovavo un monitor 38" 21:9 o anche più grande che rispettasse le mie richieste. un altro 34" non lo avrei ripreso per cosa per 20hz in più o un hdr fasullo? poi alla fine il 55cx lo presi a 1400 euro (luglio 2020) meno dei 38" che avevo adocchiato e del odyssey g9 che stava per uscire. dato che ho più pc, sono sempre alla ricerca del monitor che mi aggrada, ma alla fine resto sempre con l'attuale accoppiata rog/cx.

tra l'altro il 21:9 per me è diventato assolutamente indispensabile per lavoro. sono in smart working da marzo 2020, faccio il sistemista informatico e il formato 21:9 per me è insostituibile per le modalità proprie del mio lavoro. su di un 16:9 sono assai limitato. per questo il g9 (32:9) non mi sarebbe dispiaciuto per avrei aumento ulteriormente la zona di lavoro e allo stesso tempo avrei fatto un upgrade sostanziale del rog 34".

Guarda, io sto prendendo 2 monitor, uno ultrawide da 38" per ufficio/home studio (e grazie ai consigli nel thread ho in pratica deciso di puntare sull'LG38GL950G se da qui a novembre il prezzo torna a essere 1400euro, altrimenti prendo il DELL AW3821DW. Sono comunque NVIDIA da 10 anni e non penso che mai cambierò, quindi G-SYNC ultimate o G-SYNC technology obbligatoriamente.

L'altro monitor deve essere un 4k per sala cinema. Per capirci, saletta nera insonorizzata con: monitor a muro, divano, impianto Dolby Atmos 7.2.2, tastiera wi-fi giusto per aprire youtube, netflix o scegliere un film dall'hd, e per giocare uso un mouse e il razer oberweaver, bello sbracato sul divano :) :)
Nient'altro, zero uso ufficio in sala cinema.

Sul 4k sono ancora indeciso tra la TV OLED LG65C1 o monitor ASUS PG65UQ che costa 2300€ in più, mi chiedo se ci sia una differenza di prestazioni tale tra giocare alla tv oled o con un monitor mostruoso tipo l'Asus, da giustificare la spesa.

Non mi sto ponendo problemi di budget, perchè sto facendo rientrare il tutto nei costi di costruzione da zero e arredamento di una villetta, con mutuo di lunghissima durata... O ne approfitto ora per fare questa follia o non potrò farla mai più!

fabio93bg
15-02-2021, 19:13
Ciao a tutti, ho una domanda sul nuovo monitor da comprare:

prima di tutto, ho ricevuto in settimana un gigabyte g34wqc, bello è bello, ma non riesco davvero a sopportare tutto quel ghosting, davvero eccessivo...
Quindi, sono a un bivio, riprovare con un altro Ultrawide VA, andare di Acer Nitro 34" (IPS Ultrawide, ma non curvo)
oppure abbandonare l'idea dell'Ultrawide e andare di lg27gl850 (che dovrebbe essere una garanzia, uno dei 16:9 UPS più rapidi).
Voi cosa mi consigliate?

Debbo
15-02-2021, 20:43
ahahah stati scherzando vero? un 1440p? sono anni che gioco in 3440x1440 o 4k@60hz o 120hz e che faccio il downgrade?

se mi parli di problemi logistici per giocare con l'oled posso anche dirti di si, ovvio che uno si deve attrezzare per quello. molti titoli poi sono di derivazione console, quindi pensati per il pad. ovvio che se mi dici un fps, beh mouse e tastiera la fanno da padrone e manco ci penso ad usare il pad. per questo ho detto che lo uso solo per giocare. perchè guarda caso il 34" rog è il mio monitor da lavoro/gaming. sul quale la 2080ti calza a pennello anche se a volte i "soli" 100hz sono pochi.

se poi si parla di prestazioni, con la 2080ti@2085/15000 ho maxato tutto quello che potevo. in rt ovvio che si scende a compromessi, ma ci sono cmq situazioni dove l'ottimizzazione del gioco non esiste. con la 3090 figuriamoci. l'unico caso che sto sui 60hz è cp2077 con rt abilitato su ultra e dlss su bilanciato. il resto sono più vicino ai 100 che ai 60. e tanti giochi fisso a 120hz.

di sicuro prendo con le dovute pinze i risultati dei bench/giochi delle recensioni hw o game che siano. le uso come indicazione di quanto potrei fare. anche perchè poi mi trovo sempre risultati superiori. e sono uno di quelli che entra nelle impostazioni di giochi mette tutto su max ed esce.

Scusami ma il G7 è un upgrade e non un downgrade, ha un pannello da 1 ms a 10 bit, con VA avente tecnologia quantum dot, 1 ms di risposta, neri profondi e contrasti migliori del mercato, frequenza di 240 HZ, di fatto è uguale ad un ultrawide in orizzontale e proporzionato in verticale. Ha una densità di pixel migliore. Io vengo proprio da un 34 ultrawide, ma sui siti esteri dove leggo leggo il g7 oggi è il top dei monitor gaming e per questo lo sto valutando seriamente, o quello o il novo LG da 34, ma chi lo ha mi ha gia detto che anche essendo nano led non si avvicina al va di samsung sui neri.

LucaZPF
15-02-2021, 20:43
Dunque, ho cambiato cavo al G9, usato quello trovato nella confezione; ho giocato mezz'oretta come ieri ed il difetto non si è presentato. Anche se non sono del tutto sicuro che sia quello perché questo problema non lo ha fatto subito, come se non lo facesse tutte le volte...

Ora, il black equalizer è disattivato perché è attivo l'adaptive sync

Per scrupolo riprovo con l'altro cavo, se lo fa di nuovo allora ho la conferma che è quello

Debbo
15-02-2021, 20:44
Ciao a tutti, ho una domanda sul nuovo monitor da comprare:

prima di tutto, ho ricevuto in settimana un gigabyte g34wqc, bello è bello, ma non riesco davvero a sopportare tutto quel ghosting, davvero eccessivo...
Quindi, sono a un bivio, riprovare con un altro Ultrawide VA, andare di Acer Nitro 34" (IPS Ultrawide, ma non curvo)
oppure abbandonare l'idea dell'Ultrawide e andare di lg27gl850 (che dovrebbe essere una garanzia, uno dei 16:9 UPS più rapidi).
Voi cosa mi consigliate?


Non voglio essere ripetitivo, vai di G7, oggi non ha competitor, io ancora non l'ho scelto perchè avevo un ultrawide ed ho paura a passare di nuovo al 16:9, ma tecnicamente non c'è storia.

Debbo
15-02-2021, 20:49
ah guarda mi accontenterei anche di un ips , tanto ho ips da anni e anni e ci sono abituato ( anche perchè non gioco a giochi frenetici, quindi non so neanche se un va faccia al caso mio, col pc ci guardo film/anime e gioco a rts; farming simulator/jurassic world/world of warship, e stop )

ma i monitor che mi interessano sono tutti usciti qualche mese fa con pannelli da 144/165hz come fanno ad essere vecchi?

non sono i 100hz quelli "vecchi?"


si quel g7 sarei tentato anche io se costasse meno però :sofico: ( anche se sarebbe grande come il mio.. ) provai 3 anni fa prima di prendere questo un samsung curvo con quantum dot/hdr, tenuto una settimana e poi fatto il reso da quanto erano esagerati i colori con qualsiasi impostazione ( oltre che 3 resi feci perchè avevano tutti problemi con il display port..)

volendo cè anche il gigabyte g34 su drako a prezzo maggiorato, ma mi spaventa di piu drako con rma/resi che qualsiasi altro negozio, sempre avuto problemi con loro con queste cose.( oltre la lentezza )


Ciao, ma questo lo hai visto?
Cooler Master Monitor Gaming LED 34 GM34-CW

ha il display con tecnologia quantum dot.

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/coolermaster_gm34-cw.htm

https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/

fabio93bg
15-02-2021, 20:53
Non voglio essere ripetitivo, vai di G7, oggi non ha competitor, io ancora non l'ho scelto perchè avevo un ultrawide ed ho paura a passare di nuovo al 16:9, ma tecnicamente non c'è storia.

sì ma, è VA, il ghosting mi fa davvero paura

Debbo
15-02-2021, 21:12
sì ma, è VA, il ghosting mi fa davvero paura

Leggi qua:

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/coolermaster_gm34-cw.htm

LucaZPF
15-02-2021, 22:11
Ho giocato 2 ore stasera ed il flickering non si è presentato. Ne con cavo nuovo ne con quello vecchio

Padre Maronno
16-02-2021, 00:08
Sono indeciso tra questi tre monitor 34" 144 Hz , dovrebbero montare lo stesso pannello VA Samsung, stanno tutti sulla stessa fascia di prezzo +/- 500€

Mi Curved Gaming Monitor 34" 144 Hz
https://www.mi.com/it/monitor34/

Gigabyte G34WQC Gaming Monitor 144 Hz
https://www.gigabyte.com/it/Monitor/G34WQC#kf

AOC CU34G2X/BK
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/cu34g2x-bk

Lo Xiaomi è molto luminoso 300 nit molto piu della concorrenza, ma ha un menu gestionale risicato

Lo Gigabyte mi piace molto e dovrebbe avere feature extra ottime per il gaming come "Aim Stabilizer" e "Black equalizer" che aiutano la mira e migliorano le scene scure ottimo sugli fps tipo Warzone con cui ci passo molte ore, sempre se funzionano.

L'Aoc mi piace molto esteticamente, non ho trovato molte recensioni ma in generale Aoc dovrebbe sfornare buoni monitor.


Non capisco perché gli ultimi due son dichiarati 1ms mente lo xiaomi 4ms ma alla fina cambia poco o nulla giocando.

Quale mi consigliate tra i tre? Se li possedete mi date un parere onesto, grazie.

Padre Maronno
16-02-2021, 00:14
Ciao, ma questo lo hai visto?
Cooler Master Monitor Gaming LED 34 GM34-CW

ha il display con tecnologia quantum dot.

https://www.tftcentral.co.uk/reviews/coolermaster_gm34-cw.htm

https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/

Non conosco il monitor in questione ma essendo un VA (son settimane che faccio ricerche e leggo recensioni) 750$ è una vera follia non ha senso spendere quelle cifre con poco piu ci prendi un IPS, calcola che lo Xiaomi che ho citato sopra al lancio lo davano a 399$!!!

LentapoLenta
16-02-2021, 06:59
Se mi puoi aiutare a capire come identifico la qualità del pannello provo e ti faccio sapere.
Se esiste anche qualche test x verificare.
Grazie

Il test che fai direttamente dal sito di Eizo è più che sufficiente.

Debbo
16-02-2021, 08:16
Sono indeciso tra questi tre monitor 34" 144 Hz , dovrebbero montare lo stesso pannello VA Samsung, stanno tutti sulla stessa fascia di prezzo +/- 500€

Mi Curved Gaming Monitor 34" 144 Hz
https://www.mi.com/it/monitor34/

Gigabyte G34WQC Gaming Monitor 144 Hz
https://www.gigabyte.com/it/Monitor/G34WQC#kf

AOC CU34G2X/BK
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/cu34g2x-bk

Lo Xiaomi è molto luminoso 300 nit molto piu della concorrenza, ma ha un menu gestionale risicato

Lo Gigabyte mi piace molto e dovrebbe avere feature extra ottime per il gaming come "Aim Stabilizer" e "Black equalizer" che aiutano la mira e migliorano le scene scure ottimo sugli fps tipo Warzone con cui ci passo molte ore, sempre se funzionano.

L'Aoc mi piace molto esteticamente, non ho trovato molte recensioni ma in generale Aoc dovrebbe sfornare buoni monitor.


Non capisco perché gli ultimi due son dichiarati 1ms mente lo xiaomi 4ms ma alla fina cambia poco o nulla giocando.

Quale mi consigliate tra i tre? Se li possedete mi date un parere onesto, grazie.

Allora.

Secondo me non sono gli stessi pannelli, perchè hanno risposta del pannello diverso, aoc e gigabyte è 1ms, oltretutto hai scritto un inesatezza, il gigabyte è 350 nit.

io ti consiglierei il cool master: https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/

esso monta sempre panello VA ma con tecnologia Quantum dot, e ti assicuro che su un VA fa la differenza. ha anche HDR 400 .

qui la review : https://www.tftcentral.co.uk/reviews/coolermaster_gm34-cw.htm

Debbo
16-02-2021, 09:27
Non conosco il monitor in questione ma essendo un VA (son settimane che faccio ricerche e leggo recensioni) 750$ è una vera follia non ha senso spendere quelle cifre con poco piu ci prendi un IPS, calcola che lo Xiaomi che ho citato sopra al lancio lo davano a 399$!!!

Veramente un VA quantum dot oggi è meglio di un IPS, non so se hai mai messo affianco i due panelli, io si e nel contrasto e nei neri non c'è paragone.

Dragonero87
16-02-2021, 10:31
Allora.

Secondo me non sono gli stessi pannelli, perchè hanno risposta del pannello diverso, aoc e gigabyte è 1ms, oltretutto hai scritto un inesatezza, il gigabyte è 350 nit.

io ti consiglierei il cool master: https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/

esso monta sempre panello VA ma con tecnologia Quantum dot, e ti assicuro che su un VA fa la differenza. ha anche HDR 400 .

qui la review : https://www.tftcentral.co.uk/reviews/coolermaster_gm34-cw.htm


Costa anche 250€ in piu...
Io credo prenderò il Samsung g5.. Non trovo altro 🥲


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Debbo
16-02-2021, 10:57
Costa anche 250€ in piu...
Io credo prenderò il Samsung g5.. Non trovo altro 🥲


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

io sto per prendere il g7, perchè è quantum dot e compatibile g sync.

Debbo
16-02-2021, 11:02
Costa anche 250€ in piu...
Io credo prenderò il Samsung g5.. Non trovo altro 🥲


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

g5 come 32 o 27?

Debbo
16-02-2021, 11:04
Costa anche 250€ in piu...
Io credo prenderò il Samsung g5.. Non trovo altro 🥲


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

c'è anche il gigabyte Gigabyte G32QC, che non è male, conta che sto scrivendo per capire con voi :sofico:

fabio93bg
16-02-2021, 12:20
c'è anche il gigabyte Gigabyte G32QC, che non è male, conta che sto scrivendo per capire con voi :sofico:

Quindi passerai al 16:9?
Io non so proprio che fare... pannello 16:9 ottimo o 21:9 "cheap"

Debbo
16-02-2021, 12:37
Quindi passerai al 16:9?
Io non so proprio che fare... pannello 16:9 ottimo o 21:9 "cheap"


il discorso è che sono molto abituato al 21:9, ma la questione è che la maggior parte dei confronti vengono fatti dal 21:9 da 34" al 16:9 27", allora li non c'è storia, ma se prendi un 32 la differenza è meno marcata anzi, un 32 16:9 è 71 cm, contro i 79 del 21:9. Quindi si meno immersivo ma nemmeno tanto.

Però hai dei vantaggi con il 32, il primo è che navigando e usando word ed excel hai una maggiore porzione in orizzontale, infatti il 32" è alto 40 cm contro i 33 del 34", il secondo vantaggio è che ad esempio se prendi il g5 32 è da 144hz costa 330 euro e 1 ms di tempo di risposta, trovami un 34 a sto prezzo con queste caratteristiche? non solo, se vai sul g7 siamo al top. Guarda sono fortemente dubbioso, ma credo di ordinare il g7 32 e se non mi ci trovo lo rendo.

fabio93bg
16-02-2021, 12:41
il discorso è che sono molto abituato al 21:9, ma la questione è che la maggior parte dei confronti vengono fatti dal 21:9 da 34" al 16:9 27", allora li non c'è storia, ma se prendi un 32 la differenza è meno marcata anzi, un 32 16:9 è 71 cm, contro i 79 del 21:9. Quindi si meno immersivo ma nemmeno tanto.

Però hai dei vantaggi con il 32, il primo è che navigando e usando word ed excel hai una maggiore porzione in orizzontale, infatti il 32" è alto 40 cm contro i 33 del 34", il secondo vantaggio è che ad esempio se prendi il g5 32 è da 144hz costa 330 euro e 1 ms di tempo di risposta, trovami un 34 a sto prezzo con queste caratteristiche? non solo, se vai sul g7 siamo al top. Guarda sono fortemente dubbioso, ma credo di ordinare il g7 32 e se non mi ci trovo lo rendo.

io invece andrei di 27.
Come già scritto ieri il 21:9 l'ho usato solo per qualche giorno, ma poi ho reso il gigabyte 34" per il troppo ghosting.
Adesso sto usando ancora il mio vecchio TN 24"... e non so che fare, so che il 34" è un bel passo avanti come visione, ma sacrificare troppo solo per uno schermo più grande non mi va.
Non saprei proprio

TigerTank
16-02-2021, 12:42
Quindi passerai al 16:9?
Io non so proprio che fare... pannello 16:9 ottimo o 21:9 "cheap"

Io dico che se devi prendere un monitor, lo devi prendere buono...e se i 21:9 costassero troppo, allora meglio un 16:9 buono(se alla portata).
Poi purtroppo glow e bleeding capitano ovunque, ragion per cui vanno presi in condizioni di sostituzione/reso facili.

P.S. Cosa intendi per ghosting? Perchè con i monitor da gaming ips/va attivare l'overdrive(di solito su setting medi) è praticamente d'obbligo per minimizzare il ghosting.
Mentre i setting più alti di overdrive in genere sono troppo tirati e creano "overshooting"(altro tipo di ghosting).

Debbo
16-02-2021, 12:55
io invece andrei di 27.
Come già scritto ieri il 21:9 l'ho usato solo per qualche giorno, ma poi ho reso il gigabyte 34" per il troppo ghosting.
Adesso sto usando ancora il mio vecchio TN 24"... e non so che fare, so che il 34" è un bel passo avanti come visione, ma sacrificare troppo solo per uno schermo più grande non mi va.
Non saprei proprio

passa al 32, fidati, ho fatto un test con il nastro da carroziere.


96079

scusa ma mi fa caricare solo 24kb.

Dragonero87
16-02-2021, 12:56
g5 come 32 o 27?


34 21:9. Avevo pensato anche al g7 da 32 ma siamo oltre ciò che posso/voglio spendere


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

fabio93bg
16-02-2021, 13:04
Io dico che se devi prendere un monitor, lo devi prendere buono...e se i 21:9 costassero troppo, allora meglio un 16:9 buono(se alla portata).
Poi purtroppo glow e bleeding capitano ovunque, ragion per cui vanno presi in condizioni di sostituzione/reso facili.

P.S. Cosa intendi per ghosting? Perchè con i monitor da gaming ips/va attivare l'overdrive(di solito su setting medi) è praticamente d'obbligo per minimizzare il ghosting.
Mentre i setting più alti di overdrive in genere sono troppo tirati e creano "overshooting"(altro tipo di ghosting).


intendo che, per esempio, giocando a PES 2021, quando faccio lanci lunghi, i giocatori hanno quasi delle scie, del mirino Blur davvero accentuato

TigerTank
16-02-2021, 13:05
intendo che, per esempio, giocando a PES 2021, quando faccio lanci lunghi, i giocatori hanno quasi delle scie, del mirino Blur davvero accentuato

Capito...ma anche con refresh video più alto impostabile e overdrive attivato da pannello del monitor?
In tal caso hai fatto bene se era comunque eccessivo.

Debbo
16-02-2021, 13:06
34 21:9. Avevo pensato anche al g7 da 32 ma siamo oltre ciò che posso/voglio spendere


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Ma infatti ti ho detto anche che c'è il g5 32 e il gigabyte da 32, che costa 500 euro, il secondo se non sbaglio è quantum dot.

Quindi tu alla fine che fai? io ho il g7 nel carrello :mc:

Dragonero87
16-02-2021, 13:25
Ma infatti ti ho detto anche che c'è il g5 32 e il gigabyte da 32, che costa 500 euro, il secondo se non sbaglio è quantum dot.

Quindi tu alla fine che fai? io ho il g7 nel carrello :mc:


Eh ma voglio un 21:9 ( il gygabyte e quantum dot?) non sono a casa e con Tapatalk perdo parecchi post


Sinceramente su Amazon non trovo un Cazzo 🤨


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

fabio93bg
16-02-2021, 13:56
Capito...ma anche con refresh video più alto impostabile e overdrive attivato da pannello del monitor?
In tal caso hai fatto bene se era comunque eccessivo.

sì, provato qualunque cosa, si nota parecchio.
Ora, riprovare sempre con il gigabyte ha senso? oppure sarà uguale e non dipende dal singolo pannello

TigerTank
16-02-2021, 14:03
Eh ma voglio un 21:9 ( il gygabyte e quantum dot?) non sono a casa e con Tapatalk perdo parecchi post


Sinceramente su Amazon non trovo un Cazzo ��


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Secondo me pretendi troppo, soprattutto di questi tempi. Devi alzare il tuo budget o aspettare ad oltranza :D

sì, provato qualunque cosa, si nota parecchio.
Ora, riprovare sempre con il gigabyte ha senso? oppure sarà uguale e non dipende dal singolo pannello

Cambia marca/modello...non sembra un problema da singolo esemplare ma proprio da modello di monitor.
Sembra proprio il pannello eccessivamente lento.

Debbo
16-02-2021, 14:44
Eh ma voglio un 21:9 ( il gygabyte e quantum dot?) non sono a casa e con Tapatalk perdo parecchi post


Sinceramente su Amazon non trovo un Cazzo 🤨


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Ne il g5 da 34 ne il gigabyte è quantum dot.

Dragonero87
16-02-2021, 17:01
Secondo me pretendi troppo, soprattutto di questi tempi. Devi alzare il tuo budget o aspettare ad oltranza :D



Cambia marca/modello...non sembra un problema da singolo esemplare ma proprio da modello di monitor.
Sembra proprio il pannello eccessivamente lento.


Si ma non posso spendere 850€ per avere un monitor migliore del mio che ho pagato 320€ 3 anni fa...


Ora devo decidere se prendere il gigabyte g34w da drako, o il Samsung g5 34 da eprice..

A me interessa che siano migliori del lg 29um69 che ho ora


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

fabio93bg
16-02-2021, 18:34
Secondo me pretendi troppo, soprattutto di questi tempi. Devi alzare il tuo budget o aspettare ad oltranza :D



Cambia marca/modello...non sembra un problema da singolo esemplare ma proprio da modello di monitor.
Sembra proprio il pannello eccessivamente lento.
In realtà non ne sono sicuro, visto che in molti ne parlano davvero bene, poi non può essere peggio del mio vecchio monitor (benq GL2450)... quindi non so

TigerTank
16-02-2021, 20:19
In realtà non ne sono sicuro, visto che in molti ne parlano davvero bene, poi non può essere peggio del mio vecchio monitor (benq GL2450)... quindi non so

Allora a questo punto prova a fartelo sostituire...e con un altro esemplare poi valuterai e deciderai cosa fare :)

floop
17-02-2021, 08:44
il discorso è che sono molto abituato al 21:9, ma la questione è che la maggior parte dei confronti vengono fatti dal 21:9 da 34" al 16:9 27", allora li non c'è storia, ma se prendi un 32 la differenza è meno marcata anzi, un 32 16:9 è 71 cm, contro i 79 del 21:9. Quindi si meno immersivo ma nemmeno tanto.

Però hai dei vantaggi con il 32, il primo è che navigando e usando word ed excel hai una maggiore porzione in orizzontale, infatti il 32" è alto 40 cm contro i 33 del 34", il secondo vantaggio è che ad esempio se prendi il g5 32 è da 144hz costa 330 euro e 1 ms di tempo di risposta, trovami un 34 a sto prezzo con queste caratteristiche? non solo, se vai sul g7 siamo al top. Guarda sono fortemente dubbioso, ma credo di ordinare il g7 32 e se non mi ci trovo lo rendo.

questo tuo ragionamento mi fa vacillare considerando poi a volte il pessimo supporto dell'ultrawide...

TigerTank
17-02-2021, 09:05
questo tuo ragionamento mi fa vacillare considerando poi a volte il pessimo supporto dell'ultrawide...

Guarda alla fine il problema non si pone. Se un gioco fosse proprio pessimo in 21:9, si può benissimo giocare in 16:9 come se il monitor fosse un 27".

Dragonero87
17-02-2021, 10:36
Si ma non posso spendere 850€ per avere un monitor migliore del mio che ho pagato 320€ 3 anni fa...


Ora devo decidere se prendere il gigabyte g34w da drako, o il Samsung g5 34 da eprice..

A me interessa che siano migliori del lg 29um69 che ho ora


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

ho altre alternatice a questa cifra che miglioro dal mio?

Arktoga
17-02-2021, 13:30
Salve ragazzi, ho acquistato un lg 34gn850 e vorrei chiedervi come devo settarlo.
La stanza è piccina 2x2 e senza finestra, lo uso sopratutto per gaming.
Grazie

LentapoLenta
17-02-2021, 13:59
Salve ragazzi, ho acquistato un lg 34gn850 e vorrei chiedervi come devo settarlo.
La stanza è piccina 2x2 e senza finestra, lo uso sopratutto per gaming.
Grazie

Settalo come suggerisce TFT Central e goditelo!

Debbo
17-02-2021, 21:15
ho altre alternatice a questa cifra che miglioro dal mio?

https://www.amazon.it/LC-Power-LC-M32-QHD-144-C-V2-Monitor-Gaming-Display/dp/B08LYVQCHP/ref=sr_1_44?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor%2Bgaming&qid=1613596284&sr=8-44&th=1


stesso pannello del Gigabyte.

Debbo
17-02-2021, 21:27
Eh ma voglio un 21:9 ( il gygabyte e quantum dot?) non sono a casa e con Tapatalk perdo parecchi post


Sinceramente su Amazon non trovo un Cazzo 🤨


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk


comunque ora il gigabyte è disponibile su amazon

Dragonero87
17-02-2021, 22:09
https://www.amazon.it/LC-Power-LC-M32-QHD-144-C-V2-Monitor-Gaming-Display/dp/B08LYVQCHP/ref=sr_1_44?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=monitor%2Bgaming&qid=1613596284&sr=8-44&th=1


stesso pannello del Gigabyte.


Piuttosto prendo il Samsung.

Ps: su Amazon il gigabyte non c'è ( venduto e spedito su Amazon)
Penso che domani ordinero il g5 Samsung da 34, dovrebbe avere un pannello più nuovo


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Debbo
18-02-2021, 07:52
Piuttosto prendo il Samsung.

Ps: su Amazon il gigabyte non c'è ( venduto e spedito su Amazon)
Penso che domani ordinero il g5 Samsung da 34, dovrebbe avere un pannello più nuovo


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk


C'era per poco, ho fatto la procedura di acquisto ma mentre completavo non era più disponibile. :muro:

si si il samsung è meglio del lc power anche perchè quello è da 4 ms contro 1 di samsung e gigabyte, lo stesso dicasi per AOC.

TigerTank
18-02-2021, 08:36
C'era per poco, ho fatto la procedura di acquisto ma mentre completavo non era più disponibile. :muro:

si si il samsung è meglio del lc power anche perchè quello è da 4 ms contro 1 di samsung e gigabyte, lo stesso dicasi per AOC.

Non fossilizzatevi troppo su quei dati di targa di solito GTG, meglio controllare nelle recensioni valide l'effettivo valore complessivo relativo anche ai passaggi tra colori oltre che l'efficacia dell'overdrive e quale sia lo step migliore ed equilibrato da utilizzare(che cioè non sconfini nell'overshooting).:)

Dragonero87
18-02-2021, 08:49
Non fossilizzatevi troppo su quei dati di targa di solito GTG, meglio controllare nelle recensioni valide l'effettivo valore complessivo relativo anche ai passaggi tra colori oltre che l'efficacia dell'overdrive e quale sia lo step migliore ed equilibrato da utilizzare(che cioè non sconfini nell'overshooting).:)

eh non trovo nulla sul samsung, oltre che su gtccentral o come si chiama , non ci capisco una fava :sofico:

Debbo
18-02-2021, 09:25
eh non trovo nulla sul samsung, oltre che su gtccentral o come si chiama , non ci capisco una fava :sofico:

https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-CU34G2X-DisplayPort/dp/B082VHT11B/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=MONITOR+34&qid=1613639949&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&s=pc&sr=1-7

AOC è disponibile

Debbo
18-02-2021, 09:33
eh non trovo nulla sul samsung, oltre che su gtccentral o come si chiama , non ci capisco una fava :sofico:

Ho trovato anche questo:

https://www.amazon.it/Millenium-MD34PRO-Monitor-Gaming-DisplayPort/dp/B08L5MXWLW/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=MONITOR%2B34&qid=1613639949&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&s=pc&sr=1-14&th=1

Monta lo stesso pannello del cool master, è quantum dot, cosa che non ha ne il samsung g5 ne il gigabyte. Però non conosco il marchio.

Dragonero87
18-02-2021, 09:49
https://www.amazon.it/AOC-Monitor-Italia-CU34G2X-DisplayPort/dp/B082VHT11B/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=MONITOR+34&qid=1613639949&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&s=pc&sr=1-7

AOC è disponibile

disponibile dal 4 aprile.

oltre che il samsung e migliore in teoria

Ho trovato anche questo:

https://www.amazon.it/Millenium-MD34PRO-Monitor-Gaming-DisplayPort/dp/B08L5MXWLW/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=MONITOR%2B34&qid=1613639949&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&s=pc&sr=1-14&th=1

Monta lo stesso pannello del cool master, è quantum dot, cosa che non ha ne il samsung g5 ne il gigabyte. Però non conosco il marchio.

chi lo ha mai sentito ? chissa come è fatto



anche perchè in teoria l'unico pannello migliore del samsung essendo 165hz ( quindi si spera piu nuovo dei gigabyte/aoc/xiaomer ecc ) è il coleer master ma costa anche 300 euro in piu..

Debbo
18-02-2021, 10:12
disponibile dal 4 aprile.

oltre che il samsung e migliore in teoria



chi lo ha mai sentito ? chissa come è fatto



anche perchè in teoria l'unico pannello migliore del samsung essendo 165hz ( quindi si spera piu nuovo dei gigabyte/aoc/xiaomer ecc ) è il coleer master ma costa anche 300 euro in piu..


Penso che questo millennium abbia proprio lo stesso panello del coleer master, sono gli unici due quantum dot, io opterei per questi, perchè sia il g5 che gli altri con pannellova samsung da 144 hz non lo sono. però bo?

Dragonero87
18-02-2021, 10:20
Penso che questo millennium abbia proprio lo stesso panello del coleer master, sono gli unici due quantum dot, io opterei per questi, perchè sia il g5 che gli altri con pannellova samsung da 144 hz non lo sono. però bo?

no monta un pannello samsung,

https://www.hardwareheaven.com/test-millennium-md34-pro/


O_o

robe strane, manco sul sito da la sua esistenza ( sul sito millennium )

sto vedendo su vari siti ma non dicono da nessuna parte che sia quantum dot.
parlano solo della scarsa qualita dei materiali e che non è 1 ms ma 4ms e robe cosi.. mica tanto buono insomma peggio dello xiaomi..



edit: alla fine ho appena ordinato il samsung da 34 ( g5 o come cazzo si chiama , quello da 165hz insomma ) su eprice a 519. tanto i 15 giorni di reso gli ho se ha problemi o se fa schifo al cazzo

Debbo
18-02-2021, 12:01
no monta un pannello samsung,

https://www.hardwareheaven.com/test-millennium-md34-pro/


O_o

robe strane, manco sul sito da la sua esistenza ( sul sito millennium )

sto vedendo su vari siti ma non dicono da nessuna parte che sia quantum dot.
parlano solo della scarsa qualita dei materiali e che non è 1 ms ma 4ms e robe cosi.. mica tanto buono insomma peggio dello xiaomi..



edit: alla fine ho appena ordinato il samsung da 34 ( g5 o come cazzo si chiama , quello da 165hz insomma ) su eprice a 519. tanto i 15 giorni di reso gli ho se ha problemi o se fa schifo al cazzo


Sul quell'articolo dicono cosi: Millenium Equipment uses a SAMSUNG VA slab, R1500 curvature, che è lo stesso del Coleer master, che è quantum dot.

Fammi sapere come ti trovi con il samsung.

Dragonero87
18-02-2021, 18:39
Sul quell'articolo dicono cosi: Millenium Equipment uses a SAMSUNG VA slab, R1500 curvature, che è lo stesso del Coleer master, che è quantum dot.

Fammi sapere come ti trovi con il samsung.

però non la indicano come feature :confused:

vabbe , sinceramente non mi andava di spendere 500euro su una marca mai sentita prima anche se è su amazon.


il samsung mi arriva giovedi ,missa che la 1080ti sta chiedendo cosa ha fatto di male :ciapet: :ciapet:

Padre Maronno
18-02-2021, 21:45
Veramente un VA quantum dot oggi è meglio di un IPS, non so se hai mai messo affianco i due panelli, io si e nel contrasto e nei neri non c'è paragone.

Io uso 3 monitor, ho un VA Asus a sinistra e ti assicuro che sfigura in tutto rispetto al mio LG IPS principale, non credo sia quantum dot, ma son settimane che leggo recensioni e video recensioni, e da tutte risulta che i pannelli IPS sono superiori ai VA, per i neri non e che mi interessi ma sopra IPS ci sta solo QLED.

Ad ogni modo 750 sono +50% del costo medio dei pannelli citati da 500 e mica poco... a quel punto meglio metterne altre 200 ed arrivare al IPS LG da milleeuriiiiiii, volendo potrei anche spenderli ma preferisco tenerli per investirli in una bella VGA Custom Nvidia 3000 appena la situazione lo permetterà.

Altra cavolata sono i valori riportati, ho trovato un valido recensore e NESSUNO ma proprio nessuno ha i tempi di risposta dichiarati reali quindi che ti scrivano 1ms o 4ms non cambi auna beata sono solo trovate per vendere, testati i VA citati da me si va da un minimo di 7 a 35 o anche piu millisecondi....lo stesso per HDR, SRGB etc.. tutte cavolate nessuno rientra in quanto dichiarato.

Padre Maronno
18-02-2021, 21:52
edit: alla fine ho appena ordinato il samsung da 34 ( g5 o come cazzo si chiama , quello da 165hz insomma ) su eprice a 519. tanto i 15 giorni di reso gli ho se ha problemi o se fa schifo al cazzo

Scusa ma sullo store che hai indicato non lo trovo, che sigla ha il modello che hai preso? Sei certo sia un 34" 165 Hz a 500€ ????

Phopho
18-02-2021, 22:16
Samsung C34G55TWWU

Debbo
19-02-2021, 08:00
Io uso 3 monitor, ho un VA Asus a sinistra e ti assicuro che sfigura in tutto rispetto al mio LG IPS principale, non credo sia quantum dot, ma son settimane che leggo recensioni e video recensioni, e da tutte risulta che i pannelli IPS sono superiori ai VA, per i neri non e che mi interessi ma sopra IPS ci sta solo QLED.

Ad ogni modo 750 sono +50% del costo medio dei pannelli citati da 500 e mica poco... a quel punto meglio metterne altre 200 ed arrivare al IPS LG da milleeuriiiiiii, volendo potrei anche spenderli ma preferisco tenerli per investirli in una bella VGA Custom Nvidia 3000 appena la situazione lo permetterà.

Altra cavolata sono i valori riportati, ho trovato un valido recensore e NESSUNO ma proprio nessuno ha i tempi di risposta dichiarati reali quindi che ti scrivano 1ms o 4ms non cambi auna beata sono solo trovate per vendere, testati i VA citati da me si va da un minimo di 7 a 35 o anche piu millisecondi....lo stesso per HDR, SRGB etc.. tutte cavolate nessuno rientra in quanto dichiarato.

Se mi parli di un VA vecchio si, ma il G7 è una spanna sopra a ogni IPS, visto dal vivo, per la cronaca Qled è quantum dot. Per gli altri VA, come il nuovo g5 da 34, monta in pratica lo stesso panello del gigabyte, del AOC e Xiaomi, e non ne parlano male.

Debbo
19-02-2021, 08:25
Scusa ma sullo store che hai indicato non lo trovo, che sigla ha il modello che hai preso? Sei certo sia un 34" 165 Hz a 500€ ????
Si è il nuovo Samsung da gaming, di fascia bassa cioè g5, dovrebbe uscire a breve un G7 da 34 (questa è una mia ipotesi).

ginogino65
19-02-2021, 17:26
Questo nuovo DELL 34 come lo vedete:

https://www.dell.com/it-it/work/shop/monitor-curvo-per-videoconferenze-dell-da-34-c3422we/apd/210-aylw/monitor-e-accessori#mgal-img-2

Dell lo indica per video conferenza, costa solo 720€ ed è un 10bit, con copertura colore sRGB del 99%.

https://www.displayspecifications.com/en/model/269b242a

Debbo
19-02-2021, 19:43
preso il gigabyte 34 su amazon, consegna fine febbraio. :sofico:

fabio93bg
19-02-2021, 22:12
preso il gigabyte 34 su amazon, consegna fine febbraio. :sofico:

Ma non prendevo il G7? XD
comunque preso anche io, dopo aver mandato via il primo riprovo un altra volta e vedo se mi va meglio...

Re-voodoo
20-02-2021, 10:55
Anche io sono indeciso se prendere un xiaomi mi curved o samsung 34g55t

Dragonero87
20-02-2021, 15:42
Anche io sono indeciso se prendere un xiaomi mi curved o samsung 34g55t

bhe insomma , io non prenderei neanche in considerazione lo xiaomi, roba cheap proprio come il millenium...

o samsung o gigabyte secondo me ( io ho voluto rischiare con il samsung :sofico: )

TigerTank
20-02-2021, 17:18
bhe insomma , io non prenderei neanche in considerazione lo xiaomi, roba cheap proprio come il millenium...

o samsung o gigabyte secondo me ( io ho voluto rischiare con il samsung :sofico: )

O AOC, con il mio mi trovo benone ed è bello solido come struttura. :)

dinamite2
20-02-2021, 17:18
bhe insomma , io non prenderei neanche in considerazione lo xiaomi, roba cheap proprio come il millenium...

o samsung o gigabyte secondo me ( io ho voluto rischiare con il samsung :sofico: )

io ho lo xiaomi, e onestamente non lo trovo cosi scadente (te lo hai visto o provato?), oltretutto anche nelle varie recensioni non ne parlano assolutamente male. Non mi sembra che gigabyte o samsung abbiano tanto in piu da offrire...

stgww
20-02-2021, 17:58
O AOC, con il mio mi trovo benone ed è bello solido come struttura. :)L'AOC ispira anche me, mi convince per i neri profondi e io lo userei molto per la visione di Film in realtà.
Come angolo di visione come è?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-02-2021, 18:00
L'AOC ispira anche me, mi convince per i neri profondi e io lo userei molto per la visione di Film in realtà.
Come angolo di visione come è?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Il mio non è malvagio ma considerato che è curvo l'angolo di visione diventa un aspetto molto secondario in quanto gli schermi curvi vanno idealmente utilizzati in posizione centrale :)
Ed essendo un 21:9 va tenuto ad una certa distanza per la visione di insieme(io ce l'ho ad un 70-80cm su tavolone IKEA), per cui diciamo che non subentra neppure il problema dell'inclinazione periferica(ridotta anche dalla curva).

Diciamo che lo consiglierei solo ad uso in posizione desktop, non se lo scopo è anche stravaccarsi sul letto e vedere film o simili.

Dragonero87
20-02-2021, 18:30
io ho lo xiaomi, e onestamente non lo trovo cosi scadente (te lo hai visto o provato?), oltretutto anche nelle varie recensioni non ne parlano assolutamente male. Non mi sembra che gigabyte o samsung abbiano tanto in piu da offrire...

visto di persona ad uno xiaomi store, e no non mi pareva valesse minimamente i soldi che chiedono

Re-voodoo
20-02-2021, 19:36
bhe insomma , io non prenderei neanche in considerazione lo xiaomi, roba cheap proprio come il millenium...

o samsung o gigabyte secondo me ( io ho voluto rischiare con il samsung :sofico: )

Degli xiaomi per il prezzo ne parlano tutti bene e poi monta lo stesso pannello del Gigabyte

Dragonero87
20-02-2021, 19:54
Degli xiaomi per il prezzo ne parlano tutti bene e poi monta lo stesso pannello del Gigabyte

pannello, ma non l'elettronica ( ovviamente ) e i materiali sono pure piu scrausi

quando costava 100/150euro in meno ok, ma se costa uguale al gigabyte non ha il minimo senso prenderlo:confused:

Debbo
20-02-2021, 19:56
Ma non prendevo il G7? XD
comunque preso anche io, dopo aver mandato via il primo riprovo un altra volta e vedo se mi va meglio...

Guarda non ci ho dormito la notte, ma c'era pure un problema di prezzo, il gigabyte l'ho preso a 528, il g7 mi veniva 680. Ed ero molto in dubbio causa 16:9 vs 21:9. Provo sto Gigabyte che alla fine ha anche alcune cose che mi interessano, come le casse integrate, estetica sobria e mancanza di alimentatore esterno che per me è una salvata per il cablaggio sulla scrivania. Poi se non mi piace lo rendo.

Per il G7 invece ho pensato 2 cose, oltre al prezzo, si è quantum dot quindi molto meglio de gigabyte o delle contro parti 21:9, però i 240 hz come li sfrutto? sto aspettando la 3080 e penso che 144 hz siano gia eccessivi, la seconda è la mancanza di casse, io uso le cuffie, ma delle volte le casse mi sono state utili e mi rifiuto di mettere un altro alimentatore, altri cavi e casse sulla scrivania, sono maniaco del minimale.

Debbo
20-02-2021, 19:58
pannello, ma non l'elettronica ( ovviamente ) e i materiali sono pure piu scrausi

quando costava 100/150euro in meno ok, ma se costa uguale al gigabyte non ha il minimo senso prenderlo:confused:

Concordo, infatti ho scartato lo Xiaomi, anche per un discorso firmware, mi fido 100 volte di più della gigabyte che negli anni si è sempre dimostrata affidabile con le sue schede madri e schede video.

Re-voodoo
20-02-2021, 21:47
pannello, ma non l'elettronica ( ovviamente ) e i materiali sono pure piu scrausi

quando costava 100/150euro in meno ok, ma se costa uguale al gigabyte non ha il minimo senso prenderlo:confused:

Il gigabyte infatti costa di piu

Debbo
20-02-2021, 21:49
Il gigabyte infatti costa di piu

Adesso su amzon lo xiaomi sta a 499 il digabyte a 550, sinceramente non c'è paragone, seppur il pannello è lo stesso c'è anche altro quando acquisti, come il supporto di eventuali firmware, plastiche, qualità dell'alimentatore, eventuali casse ecc.

Re-voodoo
20-02-2021, 22:26
Adesso su amzon lo xiaomi sta a 499 il digabyte a 550, sinceramente non c'è paragone, seppur il pannello è lo stesso c'è anche altro quando acquisti, come il supporto di eventuali firmware, plastiche, qualità dell'alimentatore, eventuali casse ecc.

Si trova sui 430 euro lo xiaomi più o meno 100 euro meno rispetto al gigabyte quindi ci può anche stare

dinamite2
21-02-2021, 01:28
visto di persona ad uno xiaomi store, e no non mi pareva valesse minimamente i soldi che chiedono

Ah ok tutto chiaro allora :rolleyes:

Dragonero87
21-02-2021, 08:26
Ah ok tutto chiaro allora :rolleyes:

ti ricordo che viene venduto a 499 euro in negozio

con 20euro in piu si trova il samsung che ho preso io o il gigabyte/aoc ecc

a quella cifra non ha il minimo senso


aveva un senso quando era andato in offerta se non sbaglio a 350/380 su amazon, allora si

dinamite2
21-02-2021, 09:06
ti ricordo che viene venduto a 499 euro in negozio

con 20euro in piu si trova il samsung che ho preso io o il gigabyte/aoc ecc

a quella cifra non ha il minimo senso


aveva un senso quando era andato in offerta se non sbaglio a 350/380 su amazon, allora si

sicuramente, io per primo l'ho pagato 399 euro.
Praticamente sta sempre in offerta, anche questa settimana lo era da mediamondo.
Quando non è in offerta comunque lo si trova a 449.
No ma il mio discorso era un altro, il fatto che tu lo hai giudicato pessimo vedendolo in uno store per qualche attimo, tutto qui.
Poi che ci sia di meglio è innegabile, ma non credo che il gigabyte, il samsung o l'aoc facciano fare questo salto di qualità in piu ;)

Kudram
21-02-2021, 13:18
Ragazzi, ho comprato uno di quei misuratori di consumo corrente elettrica per vedere quanto consuma il mio PC e ho notato che a schermo spento sto intorno a 100 W, se accendo il mio monitor passo a 140 W, se abilito anche l'HDR da Windows il consumo arriva a 180 W!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

thespoon
22-02-2021, 10:27
Ragazzi, ho comprato uno di quei misuratori di consumo corrente elettrica per vedere quanto consuma il mio PC e ho notato che a schermo spento sto intorno a 100 W, se accendo il mio monitor passo a 140 W, se abilito anche l'HDR da Windows il consumo arriva a 180 W!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

Kudram, come ti trovi col Dell 38" in firma, soprattutto se abbinato alla 1080?

Io ho una 1080TI (per ancora almeno un annetto come minimo, poi penso di fare upgrade totale del mio pc). Mi sto orientando più su 38" che su un 34" e sto ancora valutando i modelli presenti in commercio.

Kudram
22-02-2021, 17:05
Guarda, per il momento il giudizio è totalmente positivo. Superata una prima fase di incertezze, che mi è servita per settarlo un attimo, adesso mi ci trovo benissimo. Ci ho giocato poco, lo sto usando prevalentemente per lavorarci e vedere film/serie tv, ma la 1080 regge ancora. Certo non posso settare tutti i dettagli al massimo, ma ci si gioca discretamente bene, se non si è troppo esigenti. In realtà sono in coda per una 3090 su Nexth, ma non si sa nulla sui tempi di attesa...

FrancoBit
23-02-2021, 08:25
Guarda, per il momento il giudizio è totalmente positivo. Superata una prima fase di incertezze, che mi è servita per settarlo un attimo, adesso mi ci trovo benissimo. Ci ho giocato poco, lo sto usando prevalentemente per lavorarci e vedere film/serie tv, ma la 1080 regge ancora. Certo non posso settare tutti i dettagli al massimo, ma ci si gioca discretamente bene, se non si è troppo esigenti. In realtà sono in coda per una 3090 su Nexth, ma non si sa nulla sui tempi di attesa...

Bel mezzo il dell da 38, ho una curiosità da chiederti. Avevo letto sìnei feedback sui primi modelli gsync ultimate (Asus) che all'inetrno del pannello c'era una ventola che raffreddava il modulo gsync, che spesso si sentiva, magari in gaming mi vien da pensare. Hai per caso avuto modo di accorgerti della presenza di questo difetto anche sul tuo? grazie

Kudram
23-02-2021, 08:59
Bel mezzo il dell da 38, ho una curiosità da chiederti. Avevo letto sìnei feedback sui primi modelli gsync ultimate (Asus) che all'inetrno del pannello c'era una ventola che raffreddava il modulo gsync, che spesso si sentiva, magari in gaming mi vien da pensare. Hai per caso avuto modo di accorgerti della presenza di questo difetto anche sul tuo? grazie

No, su questo modello la ventola non si sente praticamente per niente.

Re-voodoo
23-02-2021, 15:54
Io mi sono buttato sul c34g55t vedremo

FrancoBit
23-02-2021, 15:59
Io mi sono buttato sul c34g55t vedremo

Bello bello, ma è anche gsync compatibile? Ho visto che ha freesync premium.

Dragonero87
23-02-2021, 16:00
Io mi sono buttato sul c34g55t vedremo

a me dovrebbe arrivare giovedi, ma non hanno ancora spedito :mbe:

Re-voodoo
23-02-2021, 16:17
a me dovrebbe arrivare giovedi, ma non hanno ancora spedito :mbe:

Anche a me drovebbe arrivare giovedì :D vediamo se scaldo la mia 6900xt

Dragonero87
23-02-2021, 16:47
Anche a me drovebbe arrivare giovedì :D vediamo se scaldo la mia 6900xt

eh io devo accontentarmi della mia 1080ti.. so gia che faticherà non poco porella :sofico:

FrancoBit
23-02-2021, 16:52
eh io devo accontentarmi della mia 1080ti.. so gia che faticherà non poco porella :sofico:

3440*1440 la 1080ti è degna vai sereno, la maggior parte dei giochi ce la fa, tolti i mattoni tipo Cyberpunk vai bene

Dragonero87
23-02-2021, 19:03
3440*1440 la 1080ti è degna vai sereno, la maggior parte dei giochi ce la fa, tolti i mattoni tipo Cyberpunk vai bene

no no gioco a giochi vecchi e penso leggeri ( world of warship in primis, o farming simulator 19 )

però se riesco a trovare a prezzi umani un'altra scheda video ( 2080ti o serie nuove ) ma con wb casomai cambio :oink:

Debbo
23-02-2021, 23:56
Bello bello, ma è anche gsync compatibile? Ho visto che ha freesync premium.

Non è ufficialmente g sync compatibile.

Re-voodoo
24-02-2021, 07:21
Visto che nvidia è diventata compatibile con il freesync c'è n'è pochi di monitor che implementano il g sync visto che ha un costo superiore

Arktoga
24-02-2021, 07:36
Raga, ho preso un 34gn850 ho fatto il test eizo e c'è solo un po' di bleeding in tre angoli, molto leggero secondo voi è da rendere oppure lo tengo visto che avere un pannello perfetto e quasi impossibile?

andry18
24-02-2021, 10:46
Se è effettivamente leggero e durante un uso normale non si nota io lo terrei

Arktoga
24-02-2021, 14:01
Se è effettivamente leggero e durante un uso normale non si nota io lo terrei

Dopo posto una foto, a quanto imposto la luminosità così da capire bene l'entità? Spengo la luce è faccio una foto

LentapoLenta
24-02-2021, 14:15
Raga, ho preso un 34gn850 ho fatto il test eizo e c'è solo un po' di bleeding in tre angoli, molto leggero secondo voi è da rendere oppure lo tengo visto che avere un pannello perfetto e quasi impossibile?

"La seconda che hai detto" (cit.)

Se non ti da fastidio, visto che le probabilità di beccare un pannello perfetto sono pari a zero, io lo terrei... anche il mio 850F in 3 angoli su 3 ne soffre, ma onestamente non ci faccio neanche più caso.

Dragonero87
24-02-2021, 15:00
Anche a me drovebbe arrivare giovedì :D vediamo se scaldo la mia 6900xt

appena chiamato quelli di eprice e il mio monitor non è manco arrivato a loro, ma porca troia vendono qualcosa che non hanno nemmeno a magazzino?

domani devo richiamare... chissa quando arriva :muro:

Re-voodoo
24-02-2021, 15:15
appena chiamato quelli di eprice e il mio monitor non è manco arrivato a loro, ma porca troia vendono qualcosa che non hanno nemmeno a magazzino?

domani devo richiamare... chissa quando arriva :muro:

Sono finiti in tanti shop, io ho preso da ye..on outlet ed è in viaggio, vediamo cosa mi arriva xd

Dragonero87
24-02-2021, 15:16
Sono finiti in tanti shop, io ho preso da ye..on outlet ed è in viaggio, vediamo cosa mi arriva xd

si ma ordinato una settima fa che lo dava come disponibile, sennò mica ordinavo..

Re-voodoo
24-02-2021, 17:12
si ma ordinato una settima fa che lo dava come disponibile, sennò mica ordinavo..

Immagino, io lho preso ricondizionato con garanzia e reso 30 giorni quindi spero che non abbia problemi grossi

Arktoga
24-02-2021, 22:14
"La seconda che hai detto" (cit.)

Se non ti da fastidio, visto che le probabilità di beccare un pannello perfetto sono pari a zero, io lo terrei... anche il mio 850F in 3 angoli su 3 ne soffre, ma onestamente non ci faccio neanche più caso.

a me non da fastidio,foto fatta con pc spento e accendendo il monitor con luminosita' 50

Re-voodoo
25-02-2021, 10:06
a me non da fastidio,foto fatta con pc spento e accendendo il monitor con luminosita' 50

È abbastanza omogeneo ma se dovessi pagare quel prezzo lo vorrei perfetto

LentapoLenta
25-02-2021, 13:07
È abbastanza omogeneo ma se dovessi pagare quel prezzo lo vorrei perfetto

Io un 34” IPS perfetto lo devo ancora vedere...

TigerTank
25-02-2021, 13:19
Se uno vuole il meglio in un monitor in quanto ad uniformità....allora meglio se prende una buona TV che abbia ottime funzioni da gaming se usata come monitor :sofico:

Debbo
25-02-2021, 14:33
si ma ordinato una settima fa che lo dava come disponibile, sennò mica ordinavo..

È disponibile venduto su Amazon, 484, consegna in 1 giorno. Però io ho preferito il gigabyte per casse e alimentatore .

Dragonero87
25-02-2021, 15:01
È disponibile venduto su Amazon, 484, consegna in 1 giorno. Però io ho preferito il gigabyte per casse e alimentatore .


bho appena guardato e manco cè su amazon,

cmq chiamato eprice e dovrebbe arrivargli oggi a loro e in settimana prossima a me se tutto va bene :muro:

Arktoga
25-02-2021, 18:06
È abbastanza omogeneo ma se dovessi pagare quel prezzo lo vorrei perfetto

eh lo so, ma l'ho pagato 700 euro su warehouse,non so se ne ricapitera' uno migliore.
Ho un altra domanda ,ma ha uscita audio il monitor?
mi esce nel pannello di controllo audio,ma non sento nulla se provo a vedere un film.
Grazie

Re-voodoo
25-02-2021, 19:13
Monitor arrivato Samsung 34g55t, prime impressioni provenendo da sempre un 34 ultra wide quasi piatto..... il primo impatto è devastante, tra me e me ho pensato "ma cosa diavolo ho comprato" solo dopo un po che lo imposti ci inizi a prendere l occhio, la curva è davvero enorme cosa che non rende dalle foto su internet, però standoci davanti hai tutto sotto controllo cosa che prima muovevo la testa per vedere da una parte all altra.

Il poco tempo che ci sono stato per il momento posso dire che non ha bagliori eccessivi sui lati, molto uniforme cosa che non trovi molto facilmente su monitor anche più costosi

A livello di materiali il dietro e il supporto è molto plasticoso, con il fatto che il piedistallo è quasi a 90 gradi prenderà buona parte della scrivania piu o meno un 30 cm dalla fine della scrivania, essendo tutto in plastica se si muove molto la scrivania tende ad oscillare un po anche il dispay

Per chi possiede una scheda video amd ha il freesync premium che dovrebbe essere una bella aggiunta per il gaming

Per quanto riguarda il cavo dp ho dei problemi, non avendo i fermi che lo incastrano nella porta e avendo un supporto molto grande gommato basta un piccolo movimento e tende ad uscire dalla scheda video, cambierò sicuramente con un cavo con almeno con i fermi di tenuta

Debbo
26-02-2021, 00:10
bho appena guardato e manco cè su amazon,

cmq chiamato eprice e dovrebbe arrivargli oggi a loro e in settimana prossima a me se tutto va bene :muro:

Il problema è che sei troppo lento.


https://www.amazon.it/dp/B08R3Y8Y9J/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_62ZPV5AQRPXKWBBDFWHA

Ora disponibile dal 5 marzo ma oggi c'era è uscito pure su vari gruppi telegram.

Il mio arriva lunedì.

Dragonero87
26-02-2021, 07:27
Il problema è che sei troppo lento.


https://www.amazon.it/dp/B08R3Y8Y9J/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_62ZPV5AQRPXKWBBDFWHA

Ora disponibile dal 5 marzo ma oggi c'era è uscito pure su vari gruppi telegram.

Il mio arriva lunedì.


Eh ormai ho una certa età 🤷🏻‍♂️

Comunque dovrebbe arrivare oggi il mio 🤔


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Re-voodoo
26-02-2021, 08:11
Una domanda, è la prima volta che ho un monitor freesync e volevo capire una cosa
Se imposto da osd del monitor il freesync abilitato devo anche abilitare dal driver radeon adactive sync?