View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
ah non lo so, si penso che tu debba andare a settare qualcosa nelle impostazioni della console, ma ti dico, l'unica che ho ancora in casa e' la 360 :D
e un paio di psp...
l'unico gioco che, su pc, non mi va a tutto schermo ma mi fa le barre ai lati, e' starcraft 2 :D , ma insomma, e' un gioco di altri tempi...
Altra domanda...ma con la versione con soundbar, se collego un hub alla porta type c e ci collego una pennetta logitech con mouse e tastiera, qualsiasi pc che attacco vede mouse e tastiera?
TigerTank
14-10-2021, 21:39
Altra domanda...ma con la versione con soundbar, se collego un hub alla porta type c e ci collego una pennetta logitech con mouse e tastiera, qualsiasi pc che attacco vede mouse e tastiera?
Ma perchè fare queste cose invece di usare le porte USB della scheda madre?
Io eviterei di caricare il monitor in questo modo, quelli da gaming già consumano e scaldano di loro :)
NODREAMS
14-10-2021, 21:57
Ragazzi, ho preso una RTX 3080ti in attesa di farmi una nuova configurazione.
Che monitor mi consigliate senza spendere troppo? Il Mate View è un buon prodotto? Sarebbe incompatibile con il FreeSync ?
Inoltre è un miglioramento notevole rispetto al monitor che ho già in mio possesso? (Vedi firma). Lo userei anche per collegarci ogni tanto il MacBook Air.
Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.
Ma perchè fare queste cose invece di usare le porte USB della scheda madre?
Io eviterei di caricare il monitor in questo modo, quelli da gaming già consumano e scaldano di loro :)
Perchè ho due notebook che attaccherei in momenti diversi al monitor e invece di staccare ogni volta la chiavetta da un pc e attaccarlo all'altro, avrei sempre tutto pronto all'uso...
Ragazzi, ho preso una RTX 3080ti in attesa di farmi una nuova configurazione.
Che monitor mi consigliate senza spendere troppo? Il Mate View è un buon prodotto? Sarebbe incompatibile con il FreeSync ?
Inoltre è un miglioramento notevole rispetto al monitor che ho già in mio possesso? (Vedi firma). Lo userei anche per collegarci ogni tanto il MacBook Air.
Grazie a tutti per eventuali chiarimenti.
migliori come refresh ma dato il pc io punterei ad altro tipo G7 in 16/9 o altro come 21/9 non certo uno fascia medio bassa
TigerTank
14-10-2021, 22:38
Perchè ho due notebook che attaccherei in momenti diversi al monitor e invece di staccare ogni volta la chiavetta da un pc e attaccarlo all'altro, avrei sempre tutto pronto all'uso...
Credo dipenda dal tipo di porte usb del monitor. In tal caso non vorrei che ci vogliano una porta upstream(da collegare comunque al portatile in uso) e una o più porte downstream sul monitor.
Prova ad informarti a riguardo circa il tuo monitor e al tipo di porte che include.
Secondo me non ne vale la pena perchè comunque dovresti di volta in volta collegare un cavo usb dall'uno o dall'altro portatile al monitor.
demonangel
15-10-2021, 06:26
migliori come refresh ma dato il pc io punterei ad altro tipo G7 in 16/9 o altro come 21/9 non certo uno fascia medio bassa
Altri monitor ci sono. Ma devi salire tecnicamente. Sia di risoluzione che di modulo gsync.
Diversamente il mateview gt resta il migliore su Nvidia
non ho un hub usb-c per fare prove, ma stando a quello che dicono qui, la porta usb-c e' una normale porta... ci potresti in teoria attaccare anche un secondo monitor in cascata.
non so pero' se a questo punto ci sia da ridurre il refresh, perche' il segnale video ovviamente passerebbe tutto tramite dp.
sicuro la porta funziona per caricare "cose", non posso fare prove di trasferimento dati, perche' non ho nulla da attaccargli.
se il mouse e tastiera sono logitech, puoi tranquillamente usarli sia con il suo dongle, sia via bt.
https://huawei.xda-developers.com/does-the-huawei-mateview-gt-have-a-usb-c-port/
Ma esiste un thread per ultrawide maggiori di 38?
Io sono interessato ad un 49". Al momento mi pare solo il Samsung G9 NEO sia davvero una scelta "okay". Il prezzo mi spaventa un poco e non ho fretta di comprarlo in quanto aspetto di traslocare e prendere una scrivania piu grande.
Black"SLI"jack
15-10-2021, 11:55
non c'è un thread per widescreen in formato 32:9.
anche io ho un pallino per il samsung g9 neo. a fronte della scheda tecnica, che per carità è di alto livello, non riesco ad accettare un prezzo senza senso. 2600 euro non ci stanno.
edit: si può prendere a 1980 direttamente sul sito samsung. è scontato a 2199 + un ulteriore sconto del 10%.
ginogino65
15-10-2021, 12:12
Ma come si regola la luminosità sul Mateview 34.
non c'è un thread per widescreen in formato 32:9.
anche io ho un pallino per il samsung g9 neo. a fronte della scheda tecnica, che per carità è di alto livello, non riesco ad accettare un prezzo senza senso. 2600 euro non ci stanno.
edit: si può prendere a 1980 direttamente sul sito samsung. è scontato a 2199 + un ulteriore sconto del 10%.
Eh ma e' mini-led, e soprattutto ha 0 competizione e alternative per feature. Ergo fanno il prezzo che vogliono :shrug:
Anche per me son troppi, aspetto che il prezzo scenda intorno ai 1000 euro.
demonangel
15-10-2021, 12:51
Ma come si regola la luminosità sul Mateview 34.
Se ricordo bene devi disabilitare HDR da Windows.
A quel punto sul Osd del monitor puoi intervenire sulla luminosità
Black"SLI"jack
15-10-2021, 13:07
Eh ma e' mini-led, e soprattutto ha 0 competizione e alternative per feature. Ergo fanno il prezzo che vogliono :shrug:
Anche per me son troppi, aspetto che il prezzo scenda intorno ai 1000 euro.
intorno ai 1000 la vedo assai difficile. forse fra un paio di generazioni. diciamo che 1950 sono tanti, ma più invoglianti rispetto ai 2600 di listino.
intorno ai 1000 la vedo assai difficile. forse fra un paio di generazioni. diciamo che 1950 sono tanti, ma più invoglianti rispetto ai 2600 di listino.
Un paio di generazioni = 4/5 anni?
Diciamo che secondo me se i competitor sfornassero alternative il prezzo del NEO scenderebbe.
Black"SLI"jack
15-10-2021, 13:35
Un paio di generazioni = 4/5 anni?
Diciamo che secondo me se i competitor sfornassero alternative il prezzo del NEO scenderebbe.
il problema è proprio lì. nel segmento in cui finisce il NEO, fascia alta-altissima, i vari brand non si fanno la guerra. vedi i 34/35 pollici g-sync ultimate. acer e asus praticmente presentano modelli sempre simili. prezzi elevati, ma non si fanno la guerra.
fra qualche anno forse, ci saranno modelli con la stessa tecnologia mini-led, ma sicuramente con un ridotto numero di zone, refresh, etc, etc. quindi meno ma sempre a prezzi non proprio allettanti.
giuvahhh
15-10-2021, 16:15
LG 34WP500-B - Monitor Ultrawide LG pannello IPS 300,51€ al solito posto, mentre di usato
ASUS ROG STRIX XG49VQ 49" Curvo DFHD (3840 x 1440) Gaming Monitor, VA, 144 Hz, 125 % sRGB, DP, HDMI, USB 3.0, FreeSync 2 HDR, DisplayHDR400,
AuraSync a 672 euri
ginogino65
15-10-2021, 16:47
Se ricordo bene devi disabilitare HDR da Windows.
A quel punto sul Osd del monitor puoi intervenire sulla luminosità
Corretto, grazie.
TigerTank
15-10-2021, 18:22
il problema è proprio lì. nel segmento in cui finisce il NEO, fascia alta-altissima, i vari brand non si fanno la guerra. vedi i 34/35 pollici g-sync ultimate. acer e asus praticmente presentano modelli sempre simili. prezzi elevati, ma non si fanno la guerra.
fra qualche anno forse, ci saranno modelli con la stessa tecnologia mini-led, ma sicuramente con un ridotto numero di zone, refresh, etc, etc. quindi meno ma sempre a prezzi non proprio allettanti.
Che poi marchi tipo Asus spesso sono cari a prescindere.
Circa i gsync Ultimate c'è l'Alienware AW3821DW che sta a 1436€ sul sito Dell.
Non è poco ma considerati i prezzi visti finora per altri monitor gsync ultimate...
Black"SLI"jack
15-10-2021, 20:02
Che poi marchi tipo Asus spesso sono cari a prescindere.
Circa i gsync Ultimate c'è l'Alienware AW3821DW che sta a 1436€ sul sito Dell.
Non è poco ma considerati i prezzi visti finora per altri monitor gsync ultimate...
con g-sync ultimate però considero quei monitor 200hz, hdr 1000, almeno 512 zone di retro illuminazione, come appunto i due modelli asus/acer. caratteristiche che erano alla base della certifica ultimate (non il refresh rate che doveva essere almeno di 144hz), poi modificate.
monitor con modulo g-sync ultimate, ma poi hdr 600 se va bene, sono altra fascia considerando anche la tipologia diversa di retro illuminazione.
FrancoBit
15-10-2021, 20:07
con g-sync ultimate però considero quei monitor 200hz, hdr 1000, almeno 512 zone di retro illuminazione, come appunto i due modelli asus/acer. caratteristiche che erano alla base della certifica ultimate (non il refresh rate che doveva essere almeno di 144hz), poi modificate.
monitor con modulo g-sync ultimate, ma poi hdr 600 se va bene, sono altra fascia considerando anche la tipologia diversa di retro illuminazione.Arriveranno basta avere un po' di pazienza. Il mercato dei monitor di fascia alta è sempre stato molto costoso
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
giovanni69
15-10-2021, 20:26
Prova a buttare un occhio sugli LG della serie ERGO.
Grazie! Peccato che per il modello 34'' 34WN780-B non ci siano foto di disposizione in pivot.
E nella scheda tecnica non è citato.
E' solo il 32'' 32UN880-B che riporta Altezza / Tilt / Pivot / Profondità nelle specifiche tecniche.
megamitch
15-10-2021, 20:45
Grazie! Peccato che per il modello 34'' 34WN780-B non ci siano foto di disposizione in pivot.
E nella scheda tecnica non è citato.
E' solo il 32'' 32UN880-B che riporta Altezza / Tilt / Pivot / Profondità nelle specifiche tecniche.
Curiosità a cosa serve il pivot su un ultrawide?
giovanni69
15-10-2021, 20:50
A guardare le cose dall'alto verso il basso invece che da sinistra verso destra e... viceversa. :)
TigerTank
15-10-2021, 21:13
Grazie! Peccato che per il modello 34'' 34WN780-B non ci siano foto di disposizione in pivot.
E nella scheda tecnica non è citato.
E' solo il 32'' 32UN880-B che riporta Altezza / Tilt / Pivot / Profondità nelle specifiche tecniche.
Mi sa che tale funzione su 34" ultrawide sia impossibile per via della larghezza. Cioè che non ci sia sufficiente spazio in rapporto all'altezza dello stando per poterlo ruotare di 90°C a differenza del 32" 16:9.
Mi sa che l'unica è prendere un monitor e accoppiarci un eventuale braccio adeguato.
con g-sync ultimate però considero quei monitor 200hz, hdr 1000, almeno 512 zone di retro illuminazione, come appunto i due modelli asus/acer. caratteristiche che erano alla base della certifica ultimate (non il refresh rate che doveva essere almeno di 144hz), poi modificate.
monitor con modulo g-sync ultimate, ma poi hdr 600 se va bene, sono altra fascia considerando anche la tipologia diversa di retro illuminazione.
In effetti quello è vero...anche se comunque sarebbe l'unico modo di avere il gsync nativo superando il limite dei 120Hz della prima generazione :D
Di solito gli ultra wide non sono "pivottabili", lo vedo con gli LG perché in ufficio abbiamo un 27" col pivot ed un 34" che, pur avendo lo stesso stand, non e ruotabile.
megamitch
16-10-2021, 11:25
A guardare le cose dall'alto verso il basso invece che da sinistra verso destra e... viceversa. :)
Si ho capito, ma cosa guardi in verticale su un monitor così largo?
Secondo me diventerebbe troppo alto in pivot e neanche cosi versatile.
Se proprio si ha esigenza accosterei al pannello ultrawide un normale 24" posizionato fisso in verticale.
Oppure valutare un 32" 16:9 con modalità pivot, che potrebbe essere un buon compromesso.
Comunque se proprio vuoi mettere un ultrawide in pivot devi comprare un braccio ruotabile, assicurandoti che la lunghezza massima del braccio alla base sia di almeno 50cm per permettere ai 80-85cm di un 34" 21:9 di ruotare senza toccare la scrivania
qualcuno qui dentro ha questo monitor? Samsung HRM Serie S65UA
soulsore
19-10-2021, 18:25
Grazie! Peccato che per il modello 34'' 34WN780-B non ci siano foto di disposizione in pivot.
E nella scheda tecnica non è citato.
E' solo il 32'' 32UN880-B che riporta Altezza / Tilt / Pivot / Profondità nelle specifiche tecniche.Ho un 34" ultrawide a cui ho affiancato un monitor da 24" in modalità pivot.. ho scelto questa combinazione perché, a suo tempo, avevo provato ad usare l'ultrawide in modalità pivot e, credimi, è una follia..
The_misterious
19-10-2021, 20:12
sto valutando un 34 per la mia postazione (macbook m1 da valutare la versione da scegliere).
Ho addocchiato lo Xiaomi da 34, come si comporta con Mac e uso generico? (navigazione, office, film) Stanca la vista dopo diverse ore?
Altre possibili scelte rimanendo su un budget max di 500-600?
giovanni69
19-10-2021, 20:29
Mi sa che tale funzione su 34" ultrawide sia impossibile per via della larghezza. Cioè che non ci sia sufficiente spazio in rapporto all'altezza dello stando per poterlo ruotare di 90°C a differenza del 32" 16:9.
Mi sa che l'unica è prendere un monitor e accoppiarci un eventuale braccio adeguato.
Secondo me diventerebbe troppo alto in pivot e neanche cosi versatile.
Se proprio si ha esigenza accosterei al pannello ultrawide un normale 24" posizionato fisso in verticale.
Oppure valutare un 32" 16:9 con modalità pivot, che potrebbe essere un buon compromesso.
Comunque se proprio vuoi mettere un ultrawide in pivot devi comprare un braccio ruotabile, assicurandoti che la lunghezza massima del braccio alla base sia di almeno 50cm per permettere ai 80-85cm di un 34" 21:9 di ruotare senza toccare la scrivania
Non pensavo che un 2'' in più di diagonale rispetto ad 32'' creasse così tanti problemi nell'ipotizzare una rotazione in pivot.
Ho un 34" ultrawide a cui ho affiancato un monitor da 24" in modalità pivot.. ho scelto questa combinazione perché, a suo tempo, avevo provato ad usare l'ultrawide in modalità pivot e, credimi, è una follia..
Strano... avendo presente 2 monitor da 19'' vecchio tipo con bordi di 2.5 in alto e 5 cm in basso, impilati l'uno sull'altro, e tenendo conto 1/2 cm di distanza, 2 cm dalla scrivania aggiungendo qualche altro cm, si arriva ad un 34'' di diagonale, cioè 86 cm.
Si ho capito, ma cosa guardi in verticale su un monitor così largo?
Semmai diventa alto, ed appunto può essere utile a leggere codici.
giovanni69
19-10-2021, 20:38
EDIT
TigerTank
19-10-2021, 21:02
Non pensavo che un 2'' in più di diagonale rispetto ad 32'' creasse così tanti problemi nell'ipotizzare una rotazione in pivot.
L'unica è prendere un monitor per te ideale con supporto vesa e usare un braccio adeguato.
Prova magari a buttare un occhio all'ARCTIC X1-3D o simili.
giovanni69
19-10-2021, 21:06
Ti ringrazio; adesso vedo cosa valutare.
Io con un 27" 16:9 s elo metto in pivot sono al limite, von un wide avresti un nastro alto quasi un metro e stretto e, a parte l'effetto strano, sarebbe anche scomodo perché dovresti continuare a muovere il collo per andare da su a giù.
Questo è l'effetto del mio ad esempio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211020/4b155fae20b9ee44ed472e2a3fbb6313.jpg
Amazon (o meglio, il corriere) è riuscito a perdermi il Samsung CRG9 che avevo inviato in riparazione :D
Mi sa che mi tocca ri-buttarmi nella ricerca di un nuovo monitor Ultrawide, sono tentato di andare su un 38"-43" questa volta, invece del 49", ma vedo che i prezzi sono ancora proibitivi.
Avete qualche modello in particolare da consigliare? Utilizzo principalmente office/youtube/etc..
Non pensavo che un 2'' in più di diagonale rispetto ad 32'' creasse così tanti problemi nell'ipotizzare una rotazione in pivot
Sono due formati diversi considera che un 34" 21: 9 ha la stessa altezza in pivot di un 36" 16:9, già con un 32" sei molto al limite personalmente non andrei oltre i 27" in pivot...
Bloodline Limit
20-10-2021, 17:05
Ragazzi non so se sia gia stato segnalato, ma nel caso possa interessarvi c'è l'LG 34gn850 a 600€ sull'amazzone tedesca. Nuovo :fagiano:
LentapoLenta
20-10-2021, 19:13
Ragazzi non so se sia gia stato segnalato, ma nel caso possa interessarvi c'è l'LG 34gn850 a 600€ sull'amazzone tedesca. Nuovo :fagiano:
Accipicchia… prezzone!!
giovanni69
20-10-2021, 19:40
Sono due formati diversi considera che un 34" 21: 9 ha la stessa altezza in pivot di un 36" 16:9, già con un 32" sei molto al limite personalmente non andrei oltre i 27" in pivot...
Altezza di un 34WN780-B sono 81.65 cm secondo le specifiche dichiarate.
Altezza di un 32UN880-B sono 71.4 cm in pivot.
La scelta di un 34'' vs 32'' a parità di 3440x1440 sarebbe per ottenere un dot pitch un po' più grande a 0.23 (nel 32'' non viene specificata e dunque credo sia quella teorica a 0.218).
Il mio muro attuale è già a 74 cm ma splittato su due monitor.
Devo immaginarmi altri 7.5 cm in più e vedere se la cosa ha un senso.
@Marci: grazie ma no, un 27'' in pivot è troppo poco, e comunque troppa poca superficie. E non è un metro ma appunto quelle dimensioni sopra.
Poi dipende dall'altezza della poltrona, angoli visuali verso l'alto e verso il basso rispetto alla distanza dal monitor.
TigerTank
20-10-2021, 20:33
Giovanni a questo punto non ti converrebbe prendere un 32" 4K piatto?
Perchè oltretutto oltre alla questione ultrawide ci sarebbe anche il fatto che ormai la maggior parte dei 21:9 recenti sono curvi.
Tipo l'LG 32UN880 ERGO, già dotato di stand con pivot senza spendere oltre.
http://i.imgur.com/upE5pmrl.jpg (https://imgur.com/upE5pmr)
giovanni69
20-10-2021, 20:50
Sicuramente parlo di un piatto, non certo un curvo da mettere in pivot.
Ho appena argomentato sopra proprio quel modello vs un 34 Ergo ma messo appositamente in verticale visto che non è progettato per il pivot con il suo stand.
La scelta di un 34'' vs 32'' a parità di 3440x1440 sarebbe per ottenere un dot pitch un po' più grande a 0.23 (nel 32'' non viene specificata e dunque credo sia quella teorica a 0.218).
Il mio muro attuale è già a 74 cm ma splittato su due monitor.
Devo immaginarmi altri 7.5 cm in più e vedere se la cosa ha un senso.
Cosa ne pensi?
TigerTank
20-10-2021, 21:35
Cosa ne pensi?
Penso che a questo punto dipende da te...il 32" sopra è 4K e pivotabile, il 34" ultrawide no...
O scegli una di quelle 2 soluzioni o prendi un altro 34" ultrawide e vedi se l'Arctic X1-3D, dato come compatibile con schermi ultrawide fino a 49" abbia margine per il pivot di un 34" ultrawide :)
giovanni69
20-10-2021, 21:41
Sì... :mano:
Devo vedere se questa soluzione esterna è praticabile sul tavolo. Grazie.
Preso l'LG 34GN850 a 390€ su Amazon (warehouse) con uno sconto.
Sarà un po' un trauma passare dal CRG9 (49") a questo, ma vediamo come va... mi aspetto un misto, su alcune cose mi troverò meglio, su altre sicuramente peggio.
mai piu' warehouse per me...arriva roba diversa nelle scatole
mai piu' warehouse per me...arriva roba diversa nelle scatole
Boh a me è sempre andata benissimo (6-7 ordini dal Warehouse fino ad ora); si risparmiano troppi soldi.... che poi se ti arriva qualcosa di diverso/rotto/etc. glie lo rimandi indietro e fine.
Boh a me è sempre andata benissimo (6-7 ordini dal Warehouse fino ad ora); si risparmiano troppi soldi.... che poi se ti arriva qualcosa di diverso/rotto/etc. glie lo rimandi indietro e fine.
sono avvelenato Nipol ..mi è arrivata una cosa per un atra ho fatto le foto è non mi hanno rimborsato , rivogliono l'originale ..era un obiettivo
sono avvelenato Nipol ..mi è arrivata una cosa per un atra ho fatto le foto è non mi hanno rimborsato , rivogliono l'originale ..era un obiettivo
A me una volta è arrivato un monitor al posto di un altro ( stesso brand)
Preso l'LG 34GN850 a 390€ su Amazon (warehouse) con uno sconto.
Sarà un po' un trauma passare dal CRG9 (49") a questo, ma vediamo come va... mi aspetto un misto, su alcune cose mi troverò meglio, su altre sicuramente peggio.
Ora non è per portarti sfortuna, ma ti do un consiglio. Controlla bene quell'LG e controlla quante ore di funzionamento ha. Io presi un LG 34GN850 in "ottime condizioni" e mi è arrivato un monitor con un imballo pietoso, schermo sporco e onestamente non mi ha convinto neanche il pannello una volta acceso. Io sono convinto che si siano sbagliati nei magazzini e che mi hanno inviato uno in condizioni accettabili e non ottime. Quindi controlla bene, magari è quello che ho reso io. Ho acquistato diversi monitor su Warehouse, ma una volta era più sicuro. Ora dopo l'ultima esperienza ho deciso di comprare solo monitor nuovi. Resta ottimo per altre cose. POi magari ti va alla grande! E te lo auguro!
Ora non è per portarti sfortuna, ma ti do un consiglio. Controlla bene quell'LG e controlla quante ore di funzionamento ha. Io presi un LG 34GN850 in "ottime condizioni" e mi è arrivato un monitor con un imballo pietoso, schermo sporco e onestamente non mi ha convinto neanche il pannello una volta acceso. Io sono convinto che si siano sbagliati nei magazzini e che mi hanno inviato uno in condizioni accettabili e non ottime. Quindi controlla bene, magari è quello che ho reso io. Ho acquistato diversi monitor su Warehouse, ma una volta era più sicuro. Ora dopo l'ultima esperienza ho deciso di comprare solo monitor nuovi. Resta ottimo per altre cose. POi magari ti va alla grande! E te lo auguro!
Si si certo, purtroppo lo so che con i monitor è un terno al lotto, ma è un rischio che sono disposto a correre perchè di sicuro non posso permettermi di pagarlo a prezzo pieno (800+€).
Mal che vada, si restituisce e morta lì.
Si si certo, purtroppo lo so che con i monitor è un terno al lotto, ma è un rischio che sono disposto a correre perchè di sicuro non posso permettermi di pagarlo a prezzo pieno (800+€).
Mal che vada, si restituisce e morta lì.
Certo, questo è vero
A me una volta è arrivato un monitor al posto di un altro ( stesso brand)
A me ventole di una serie inferiore.
A me ventole di una serie inferiore.
Beh, io ho ordinato un LG del valore di 700 Euro e mi è arrivato un LG del valore di 280 E. La risposta che mi è stata data : " L'altro era esaurito" :D :D :D
Li si sono superati.
PS: senza offesa , per il resto Amazon è ottima
Beh, io ho ordinato un LG del valore di 700 Euro e mi è arrivato un LG del valore di 280 E. La risposta che mi è stata data : " L'altro era esaurito" :D :D :D
Li si sono superati.
PS: senza offesa , per il resto Amazon è ottimaNon so, finché le cose vanno bene tutto ok, poi appena c'è un problema se ne lavano le mani. Io ho preso un alienware 27" e mi hanno processato due volte il pagamento, sto ancora aspettando di vedere i soldi indietro, secondo loro non vedono nulla ma io 800€ in meno sul conto li vedo eccome, nel frattempo l'altro è partito ad una settimana dall'ordine, è arrivato a Dubai il 18 e sto vedendo, tramite sito di tracking esterno, che gira tra gli Amazon hub e continuano a farmi pianificare la consegna e non rispettarla... Un disastro, anche colpa della provenienza UK, gli inglesi sono nella palta e dei gran casinisti.
Ho ordinato un peluche (si, un pupazzo) della Trudi direttamente da Amazon Italia Lunedì sera, Mercoledì mattina era sulla mia scrivania a Dubai.
LentapoLenta
22-10-2021, 09:33
Non so, finché le cose vanno bene tutto ok, poi appena c'è un problema se ne lavano le mani. Io ho preso un alienware 27" e mi hanno processato due volte il pagamento, sto ancora aspettando di vedere i soldi indietro, secondo loro non vedono nulla ma io 800€ in meno sul conto li vedo eccome, nel frattempo l'altro è partito ad una settimana dall'ordine, è arrivato a Dubai il 18 e sto vedendo, tramite sito di tracking esterno, che gira tra gli Amazon hub e continuano a farmi pianificare la consegna e non rispettarla... Un disastro, anche colpa della provenienza UK, gli inglesi sono nella palta e dei gran casinisti.
Ho ordinato un peluche (si, un pupazzo) della Trudi direttamente da Amazon Italia Lunedì sera, Mercoledì mattina era sulla mia scrivania a Dubai.
Se il pacco viene dall'Inghilterra, è giusto che faccia la quarantena... :asd:
Non so, finché le cose vanno bene tutto ok, poi appena c'è un problema se ne lavano le mani. Io ho preso un alienware 27" e mi hanno processato due volte il pagamento, sto ancora aspettando di vedere i soldi indietro, secondo loro non vedono nulla ma io 800€ in meno sul conto li vedo eccome, nel frattempo l'altro è partito ad una settimana dall'ordine, è arrivato a Dubai il 18 e sto vedendo, tramite sito di tracking esterno, che gira tra gli Amazon hub e continuano a farmi pianificare la consegna e non rispettarla... Un disastro, anche colpa della provenienza UK, gli inglesi sono nella palta e dei gran casinisti.
Ho ordinato un peluche (si, un pupazzo) della Trudi direttamente da Amazon Italia Lunedì sera, Mercoledì mattina era sulla mia scrivania a Dubai.
Due volte il pagamento mai accaduto, mica spiccioli....
Due volte il pagamento mai accaduto, mica spiccioli....
In pratica c'è stato un errore durante il pagamento ed un pagamento è rimasto in una specie di limbo per cui i soldi non sono né sul mio conto, né sul loro, la banca mi ha detto di aspettare 30 giorni e dovrebbero sbloccarsi:muro:
megamitch
22-10-2021, 15:31
In pratica c'è stato un errore durante il pagamento ed un pagamento è rimasto in una specie di limbo per cui i soldi non sono né sul mio conto, né sul loro, la banca mi ha detto di aspettare 30 giorni e dovrebbero sbloccarsi:muro:
mi è capitato anni fa con un biglietto di un concerto acquistato su ticketone. Fastidioso avere soldi congelati ma alla fine si sblocca.
NODREAMS
22-10-2021, 20:46
Raga che faccio? vado di Huawei MateView GT ? C'è un codice sconto per pagarlo 399€ ? :D
O sennò, cos'altro mi consigliate?
jepessen
25-10-2021, 08:30
Raga che faccio? vado di Huawei MateView GT ? C'è un codice sconto per pagarlo 399€ ? :D
O sennò, cos'altro mi consigliate?
Io ce l'ho da settembre e sinceramente per il prezzo che ha secondo me e' un ottimo monitor, tutta sta pantomina del g-sync mancante e altre cose simili sinceramente non le noto.
TigerTank
25-10-2021, 13:38
Io ce l'ho da settembre e sinceramente per il prezzo che ha secondo me e' un ottimo monitor, tutta sta pantomina del g-sync mancante e altre cose simili sinceramente non le noto.
Se non ho capito male il monitor supporta in maniera ufficiosa freesync e compatibilità gsync. La questione semmai è che, se non sbaglio, a detta di qualche possessore la compatibilità gsync funzionerebbe meglio del freesync.
Io ce l'ho da settembre e sinceramente per il prezzo che ha secondo me e' un ottimo monitor, tutta sta pantomina del g-sync mancante e altre cose simili sinceramente non le noto.
idem... l'unica cosa che mi "annoia" un po' e' il fatto che la sera lo spegni, e lui "scricchiola" per mezz'ora quando si raffredda... ma dal punto di vista di uso e prestazioni, niente da dire.
TigerTank
25-10-2021, 16:11
idem... l'unica cosa che mi "annoia" un po' e' il fatto che la sera lo spegni, e lui "scricchiola" per mezz'ora quando si raffredda... ma dal punto di vista di uso e prestazioni, niente da dire.
Un monitor con l'artrite :D
eh... la scocca e' tutta plastica... c'e' poco da fare.
i primi tempi pensavo ci fosse qualcuno che grattava la serranda della finestra :mc:
TigerTank
25-10-2021, 16:15
eh... la scocca e' tutta plastica... c'e' poco da fare.
i primi tempi pensavo ci fosse qualcuno che grattava la serranda della finestra :mc:
Immagino :D
Comunque anche il mio AOC, anche se ha una struttura bella solida, ogni tanto fa qualche "TAC" sporadico, però al contrario quando si scalda :)
Potrebbe anche essere che le strutture curve siano più soggette alla cosa.
demonangel
25-10-2021, 17:31
Se non ho capito male il monitor supporta in maniera ufficiosa freesync e compatibilità gsync. La questione semmai è che, se non sbaglio, a detta di qualche possessore la compatibilità gsync funzionerebbe meglio del freesync.
Si esatto. Usato diversi giochi...sempre in modalità compatibilità Gsync su piattaforma intel 11xx / Nvidia 30xx.
Tutto perfetto ... Prima usavo Asus Rog Pg279q Nvidia Gsync nativo.
Mentre tutti gli altri utenti che hanno Amd Free Sync, riscontrano problemi con la tecnologia di sincronizzazione delle immagini
demonangel
25-10-2021, 17:32
idem... l'unica cosa che mi "annoia" un po' e' il fatto che la sera lo spegni, e lui "scricchiola" per mezz'ora quando si raffredda... ma dal punto di vista di uso e prestazioni, niente da dire.
Per fortuna il mio non scricchiola se lo spengo. Sennò entravo in paranoia spiritica :D
Arrivato l'LG 34GN850 (pagato 390€ su Amazon Warehouse) ed è perfetto :D
Questa sera con il buio farò qualche test più approfondito ma sono già contentissimo così.
Niente male come dimensione, mi mancherà il 49", ma ritengo che per me sarebbe perfetto un 38-40"
https://i.imgur.com/ZCDLtqL.png
veltosaar
27-10-2021, 10:32
Ragazzi non penso di andare OT. Ma voi con il 34" che scrivania avete?
Perché io ora ne ho una larga 60 e davvero sto troppo vicino allo schermo.
Prima avevo un angolare di IKEA da 120x120 (che tra l'altro è fuori produzione) e mi ci trovavo molto bene.
Devo passare a 80 o basta 70?
Ragazzi non penso di andare OT. Ma voi con il 34" che scrivania avete?
Perché io ora ne ho una larga 60 e davvero sto troppo vicino allo schermo.
Prima avevo un angolare di IKEA da 120x120 (che tra l'altro è fuori produzione) e mi ci trovavo molto bene.
Devo passare a 80 o basta 70?
Io personalmente abbonderei e ti direi 80.
La mia è circa 100cm di profondità, mi trovo bene con il monitor da 34" a circa 80cm dalla faccia.
LOL la mia e' da 58cm :D
mi ci trovo bene col 34", essendo curvo...
se fosse flat, servirebbe piu' spazio, ma cosi' la distanza dagli occhi e' praticamente uguale tra lato sx, dx e centro.
demonangel
27-10-2021, 17:33
Qui profondità scrivania 75cm
Arrivato l'LG 34GN850 (pagato 390€ su Amazon Warehouse) ed è perfetto :D
Questa sera con il buio farò qualche test più approfondito ma sono già contentissimo così.
Niente male come dimensione, mi mancherà il 49", ma ritengo che per me sarebbe perfetto un 38-40"
https://i.imgur.com/ZCDLtqL.png
Ottimo, sei stato fortunato :) :)
Salve, ho comprato il suddetto monitor un mese fa e tra infinite prove di impostazioni colore, hdr e quant'altro ho reimpostato il monitor alle impostazioni di fabbrica tramite la voce regola tutto almeno una decina di volte o più. Chiedo se si rischia di rovinare il monitor o la sua durata o se é una normalissima procedura senza conseguenze. Grazie
Salve, ho comprato il suddetto monitor un mese fa e tra infinite prove di impostazioni colore, hdr e quant'altro ho reimpostato il monitor alle impostazioni di fabbrica tramite la voce regola tutto almeno una decina di volte o più. Chiedo se si rischia di rovinare il monitor o la sua durata o se é una normalissima procedura senza conseguenze. Grazie
Qualquno mi risponde per favore? Grazie
Qualquno mi risponde per favore? Grazie
Come prima cosa, abbi un po' di pazienza (e rispetto), è un forum pubblico, nessuno è pagato per risponderti, ed hai fatto la domanda ieri sera alle 22.30, non pensi che la gente stesse dormendo? :D
Comunque no, non vedo come un reset software possa danneggiare il monitor.
ginogino65
02-11-2021, 09:53
Ragazzi non penso di andare OT. Ma voi con il 34" che scrivania avete?
Perché io ora ne ho una larga 60 e davvero sto troppo vicino allo schermo.
Prima avevo un angolare di IKEA da 120x120 (che tra l'altro è fuori produzione) e mi ci trovavo molto bene.
Devo passare a 80 o basta 70?
Il mio piano scrivania ha una profondità di 63cm ed è effetivamente troppo poco per un monitor da 34, visto che a breve cambierò casa ne voglio prendere uno più profondo, almeno da 80cm, qualcuno conosce un negozio online dove prenderlo.
Grazie x la risposta e scusami se vi ho messo fretta.....ero solo un po' impaziente della risp. non sapendo effettivamente di preciso cosa comportassero tutti i reset fatti. Grazie
Black"SLI"jack
02-11-2021, 10:10
Il mio piano scrivania IKEA, è di 76cm. Il Rog che ho, avendo un piedistallo molto ingombrante, si mangiava parecchio spazio. Ho quindi optato per un braccio fisso da scrivania. Ho recuperato almeno 10-15cm.
Consiglio a prescindere dal monitor, a chi interessato in un braccio, di spendere un pò di più ma prenderne uno di qualità. Quello che ho preso io, appena posso lo cambio in quanto la parte snodata è veramente di bassa qualità. Molto probabile che mi prendo un altro Ergotron. Costano ma sono di tutt'altra fattura.
ginogino65
02-11-2021, 11:39
Il mio piano scrivania IKEA, è di 76cm.
Anche il mio è Ikea, ma oltre che profondo lo voglio anche lungo (2m) e mi sembra che da Ikea piani di lavoro lunghi e profondi non ci sono, quanto è lungo il tuo e che modello è.
Anche il mio è Ikea, ma oltre che profondo lo voglio anche lungo (2m) e mi sembra che da Ikea piani di lavoro lunghi e profondi non ci sono, quanto è lungo il tuo e che modello è.
Volendo potresti anche comportela, di solito c'è la classica 160x80cm come questa:
https://www.ikea.com/it/it/p/utespelare-scrivania-da-gaming-nero-80507627/
Che volendo potresti estendere mettendoci due cassettiere nei lati che sarebbero esterne, e regolando l'altezza in modo che coincidano con la scrivania.
La serie perfetta per le tue esigenze sarebbe la vecchia "Galant" componibile, che oltre alla scrivania base di 160x80 aveva degli appositi attacchi per estenderla agli estremi portandola a 240x80 oppure a 200x160 (con angolo) che è quella che ho a casa.
TigerTank
02-11-2021, 13:14
Il mio piano scrivania ha una profondità di 63cm ed è effetivamente troppo poco per un monitor da 34, visto che a breve cambierò casa ne voglio prendere uno più profondo, almeno da 80cm, qualcuno conosce un negozio online dove prenderlo.
Se si vuole fare una spesa in stile "poca spesa, tanta resa", conviene pigliare un bel tavolone sobrio e solido da cucina dell'IKEA. Uno dei miei migliori acquisti per metterci sopra case belli pesanti ed uno spessore di circa 80cm adatto ad ospitare monitor come un 34" ultrawide con relativo piedistallo :)
I tavoli "da computer" spesso costano di più e sono meno caricabili a peso.
EDIT: il mio è un BJURSTA estensibile a 220cm, non so se li facciano ancora ma mal che vada di sicuro ci saranno gli equivalenti più moderni.
EDIT2: ti posto una foto di repertorio con il tavolo in questione ed il 34".
http://i.imgur.com/MaMrF7Tl.jpg (https://imgur.com/MaMrF7T)
Black"SLI"jack
02-11-2021, 13:38
Anche il mio è Ikea, ma oltre che profondo lo voglio anche lungo (2m) e mi sembra che da Ikea piani di lavoro lunghi e profondi non ci sono, quanto è lungo il tuo e che modello è.
avevo già una scrivania IKEA, composta da un dei classici piani 150*75 di infima qualità più la cassettiera abbinata. dato che si stava imbarcando, dopo un pò di anni, ho deciso di rifare l'intera scrivania, recuperando la cassettiera e le zampe varie che avevo e prendendo due ripiani GERTON 155x76 (che non hanno più) e abbinandoli tra loro. praticamente 310cm di scrivania e due postazioni complete.
https://i.postimg.cc/nC95MNTK/IMG-20211102-143350.jpg (https://postimg.cc/nC95MNTK)
e come detto prima, per recuperare spazio con il 34", aver rimosso il suo supporto ed aver usato il braccio, è stato molto utile, per recuperare spazio.
per la lunghezza vedo che di piani da 2m ne hanno adesso, anche se molti sono profondi solo 60.
TigerTank
02-11-2021, 14:01
Bella Black! :D
Anche il mio è Ikea, ma oltre che profondo lo voglio anche lungo (2m) e mi sembra che da Ikea piani di lavoro lunghi e profondi non ci sono, quanto è lungo il tuo e che modello è.
Io a questo punto valuterei l' EKEDALEN (https://www.ikea.com/it/it/p/ekedalen-tavolo-allungabile-marrone-scuro-20340758/), 180/240x90cm.
Da andare a toccare con mano e poi comprare. 240x90 è tanta roba.
ginogino65
02-11-2021, 14:08
avevo già una scrivania IKEA, ...
Sì i ripiani di 2m ci sono, non sono altro che i ripiani delle cucine e sono da 63cm, la soluzione che hai adottato non sarebbe male se non fosse che hai lo spazio al centro occupato dalla cassettiera che a me darebbe fastidio, la soluzione che ho attualmente è appunto un ripiano da quasi due metri dell'ikea, con a sinistra la cassettiera come quella che hai anche tu e a sinistra due gambe ikea e un ulteriore gamba al centro, ma posizionata in modo da non dare fastidio, quindi non proprio al centro ma più vicina al muro.
Ripiani delle dimensioni che voglio li ho trovati, solo che purtroppo costano (sui 200€) e una soluzione ikea sarebbe stata più economica.
Black"SLI"jack
02-11-2021, 14:23
considera sempre che la mia è una soluzione doppia postazione completa. praticamente ho perso per ogni piano solo 18cm di spazio per la cassettiera. l'ho posizionata in quel modo sia per fargli fare da "zampa", sia per la comodità di averla a portata di mano indipendentemente da quale postazione sto utilizzando.
ginogino65
02-11-2021, 14:32
considera sempre che la mia è una soluzione doppia postazione completa. praticamente ho perso per ogni piano solo 18cm di spazio per la cassettiera. l'ho posizionata in quel modo sia per fargli fare da "zampa", sia per la comodità di averla a portata di mano indipendentemente da quale postazione sto utilizzando.
Sì si vede che è una doppia postazione completa ed è un ottima soluzione economica da fare se ti servono due postazioni, a me invece serve un unico ripiano con una postazione per il computer, spazio per una stampante 3d e ulteriore spazio per fare qualche lavoro di elettronica o altro, il tutto utilizzabile da un unico utente e quindi unica sedia, senza nessun impedimento o ostacolo nel spostarsi da un estremo all'altro.
Buonasera,
volevo dare il mio contributo in merito al Monitor Huawei Mateview GT 34, come ribadito anche dall'utente demonangel con Freesync attivato con la mia scheda video Nvidia MSI RTX 2080 TI non ho nessun problema di lampeggi vari ne durante l'utilizzo normale ne durante il gaming. Come è anche vero che senza attivarlo non si ha nessun problema di qualsiasi natura...ne ghosting ne tearing. Ovviamente dopo aver attivato il freesync vanno fatti gli opportuni settaggi tramite pannello di controllo nvidia per avere tutto ottimizzato per il G-sync compatibile.
Dopo quasi 15 giorni di possesso ed averlo acquistato alla modica cifra di 309 euro non posso che essere contento...infatti stavo pensando di acquistare il fratello minore da 27 pollici da affiancare ad un altro 24 in verticale per la mia seconda postazione.
Una curiosità che chiedo ai vari possessori del GT 34...voi a quanto lo avete settato l'overdrive nel monitor ?
TigerTank
02-11-2021, 20:37
Sì si vede che è una doppia postazione completa ed è un ottima soluzione economica da fare se ti servono due postazioni, a me invece serve un unico ripiano con una postazione per il computer, spazio per una stampante 3d e ulteriore spazio per fare qualche lavoro di elettronica o altro, il tutto utilizzabile da un unico utente e quindi unica sedia, senza nessun impedimento o ostacolo nel spostarsi da un estremo all'altro.
Ma li hai letti i miei post sopra? Prova appunto a vedere i tavoli ikea.
Certo quelli grossi superano le 200€ ma sono belli massicci e perfetti se appunto devi piazzarci monitor, case, stampante ed altro eventuale.
Se ti va bene anche bianco, a catalogo Ikea c'è ancora il Bjursta 175/218/260x95cm (https://www.ikea.com/it/it/p/bjursta-tavolo-allungabile-bianco-00204747/) a 199€.
Poi ce ne sono anche al di sotto, sulle 150€ e arrivano ai 180-190x80cm.
The_misterious
03-11-2021, 14:59
vorrei acquistare il mateview 34 con soundbar da collegare ad un Macbook Air M1, attualmente è in offerta con 49,10€ per un totale di 499,90€
Esistono buoni per pagarlo meno?
giuvahhh
03-11-2021, 15:06
Lg 34bn670 nuovo a 286euro al solito posto
ginogino65
03-11-2021, 17:37
Ma li hai letti i miei post sopra? Prova appunto a vedere i tavoli ikea.
Sì l'ho letto, ma un tavolo non lo voglio e visto che mi costa uguale ai piani tagliati su misura che ho trovato, prendo il piano della misura che mi serve.
ginogino65
03-11-2021, 17:38
vorrei acquistare il mateview 34 con soundbar da collegare ad un Macbook Air M1, attualmente è in offerta con 49,10€ per un totale di 499,90€
Esistono buoni per pagarlo meno?
Se aspetti e fai qualche ricerca sui buoni sconto, riuscirai a pagarlo a 399€.
Per quanto riguarda la soundbar, l'ho trovata pessima e non vale la pena a spenderci soldi.
Se aspetti e fai qualche ricerca sui buoni sconto, riuscirai a pagarlo a 399€.
Per quanto riguarda la soundbar, l'ho trovata pessima e non vale la pena a spenderci soldi.
si vero che la soundbar lascia desiderare...ma se lui vuole collegarci il Macbook Air M1 deve per forza prenderlo con la soundbar perchè la versione standard non ha l'ingresso usb/c
TigerTank
04-11-2021, 12:38
Sì l'ho letto, ma un tavolo non lo voglio e visto che mi costa uguale ai piani tagliati su misura che ho trovato, prendo il piano della misura che mi serve.
Capito...basta che il tutto sia bello solido a sufficienza se ci devi mettere sopra parecchia roba e/o roba pesante :)
Sì l'ho letto, ma un tavolo non lo voglio e visto che mi costa uguale ai piani tagliati su misura che ho trovato, prendo il piano della misura che mi serve.
Ma volendo potresti anche comprare solo il telaio della scrivania in metallo e poi fissare un piano della dimensione che più ti aggrada.
Tipo questo che posto centralmente non avrebbe problemi a gestire un piano di 200cm: https://www.ikea.com/it/it/p/thyge-telaio-per-piano-tavolo-color-argento-50293779/
Arrivato l'LG 34GN850 (pagato 390€ su Amazon Warehouse) ed è perfetto :D
Questa sera con il buio farò qualche test più approfondito ma sono già contentissimo così.
Niente male come dimensione, mi mancherà il 49", ma ritengo che per me sarebbe perfetto un 38-40"
https://i.imgur.com/ZCDLtqL.png
quella in foto è una herman miller dove l'hai presa? :eek:
non riesco a trovarla a prezzo decente da nessuna parte....è comoda?
quella in foto è una herman miller dove l'hai presa? :eek:
non riesco a trovarla a prezzo decente da nessuna parte....è comoda?
Ci sono un paio di rivenditori sparsi per l'Italia, non sono così impossibili da trovare :D io fortunatamente ne avevo uno (abbastanza) vicino casa. Son riuscito a portarla a casa con circa 600€ (con lo scarico dell'IVA).
La sedia è comoda, ma non grido al miracolo da quel punto di vista. Io l'ho presa perché è super-regolabile ed ergonomica, ed infatti riesce a tenermi perfettamente dritto e con una ottima postura, evitandomi dei dolori alla spalla e alla schiena che tendevo ad avere con altre sedie (tipo la Markus).
Edit: ti rispondo in PM per evitare troppo off-topic.
Ci sono un paio di rivenditori sparsi per l'Italia, non sono così impossibili da trovare :D io fortunatamente ne avevo uno (abbastanza) vicino casa. Son riuscito a portarla a casa con circa 600€ (con lo scarico dell'IVA).
La sedia è comoda, ma non grido al miracolo da quel punto di vista. Io l'ho presa perché è super-regolabile ed ergonomica, ed infatti riesce a tenermi perfettamente dritto e con una ottima postura, evitandomi dei dolori alla spalla e alla schiena che tendevo ad avere con altre sedie (tipo la Markus).
ma è la mirra2 vero? io ho provato tante sedie su amz compresa una da costo simile ma tutte avevano problemi.... sono alla disperata ricerca della Sedia :cry:
scusate OT
The_misterious
05-11-2021, 13:59
arrivato il Mateview... alla fine non ho resistito e l'ho preso a 449.
Che figata...ora me lo devo studiare per benino e capire bene come sfruttarlo al meglio con le finestre...
Comunque scrocchia per benino, anche quando si usa, specie se ci sono porzioni di schermo nere
arrivato il Mateview... alla fine non ho resistito e l'ho preso a 449.
Che figata...ora me lo devo studiare per benino e capire bene come sfruttarlo al meglio con le finestre...
Comunque scrocchia per benino, anche quando si usa, specie se ci sono porzioni di schermo nere
Complimenti...se ti va dopo che lo hai provato dimmi le tue impressioni, provalo sia con freesync attivato che disattivato, e vedi con la tua scheda video come si comporta.
Dopo casomai ti elenco i miei settaggi definitivi che ho trovato dopo varie prove.
Comunque ad oggi io sono contentissimo di tale monitor...ottima resa con la giusta spesa
arrivato il Mateview... alla fine non ho resistito e l'ho preso a 449.
Che figata...ora me lo devo studiare per benino e capire bene come sfruttarlo al meglio con le finestre...
Comunque scrocchia per benino, anche quando si usa, specie se ci sono porzioni di schermo nere
il mio va avanti tipo mezz'ora dopo che l'ho spento la sera a fare rumori da casa degli orrori.... :D
TigerTank
05-11-2021, 21:34
il mio va avanti tipo mezz'ora dopo che l'ho spento la sera a fare rumori da casa degli orrori.... :D
Più che Mateview, Poltergeist :sofico:
ginogino65
05-11-2021, 22:22
Ma volendo potresti anche comprare solo il telaio della scrivania in metallo e poi fissare un piano della dimensione che più ti aggrada.
Tipo questo che posto centralmente non avrebbe problemi a gestire un piano di 200cm: https://www.ikea.com/it/it/p/thyge-telaio-per-piano-tavolo-color-argento-50293779/
E' una buona idea, ma solo se il piano di lavoro che si vuole usare sia bello spesso e robusto, se si va molto al di fuori della area base del telaio, ma nel mio caso le gambe e la gamba/cassettiera li ho già, acquistare questo telaio o un altro, sarebbe una spesa superflua.
giuvahhh
10-11-2021, 13:47
avete visto il mate gt a 700euro per il black friday? pazzi.
McRooster23
10-11-2021, 20:48
avete visto il mate gt a 700euro per il black friday? pazzi.
Quello venduto da Amazon è terminato ed i venditori terzi possono mettere il prezzo che vogliono.
Ovviamente non li venderanno mai.
ginogino65
10-11-2021, 22:57
Quello venduto da Amazon è terminato ed i venditori terzi possono mettere il prezzo che vogliono.
Ovviamente non li venderanno mai.
Credo che abbiano messo il prezzo alto, per poi quando lo abbassano falsa il grafico di keeepa e chi non segue l'andamento dei prezzi viene fregato.
Salve ragazzi.
E' da circa un mese che nel pannello di Nvidia il mio monitor Asus Vg34V non viene piu' riconosciuto come compatibile con G-Sync.
Non so se sia dovuto ai nuovi driver Nvidia o a qualche aggiornamento di Windows.
Fatto sta' che prima me lo riconosceva tranquillamente.
Idee?
Grazie :)
Come si gioca su un 34" non curvo? E' fattibile?
Vorrei passare al 21:9 per lavoro+gioco, ma i monitor curvi non so se fanno al caso mio :D
Black"SLI"jack
16-11-2021, 10:49
34" non curvo sinceramente mai provato. ho dal lontano luglio 2016 un 34" curvo (asus rog pq348q), anche se il raggio di curvatura non è eccessivo, anzi molto basso. lo uso ormai tutti i giorni per lavoro da inizio pandemia, lavoro in smart working principalmente (sistemista informatico) e non potrei più farne a meno. quando passo sul 48" OLED collegato all'altro pc, anche se più grande mi manca sempre qualcosa soprattutto in certi giochi o cmq quando svolgo altre attività.
StrixyRoG
16-11-2021, 11:25
34" non curvo sinceramente mai provato. ho dal lontano luglio 2016 un 34" curvo (asus rog pq348q), anche se il raggio di curvatura non è eccessivo, anzi molto basso. lo uso ormai tutti i giorni per lavoro da inizio pandemia, lavoro in smart working principalmente (sistemista informatico) e non potrei più farne a meno. quando passo sul 48" OLED collegato all'altro pc, anche se più grande mi manca sempre qualcosa soprattutto in certi giochi o cmq quando svolgo altre attività.
Concordo, ormai non riuscirei più a fare a meno del 21:9.
Come si gioca su un 34" non curvo? E' fattibile?
Vorrei passare al 21:9 per lavoro+gioco, ma i monitor curvi non so se fanno al caso mio :DArrivavo da un 27 piatto.
Senza curvatura il 34 probabilmente risulterebbe strano. Perché è veramente largo (80 cm) e probabilmente non renderebbe al 100 anche a livello di prospettiva. Un minimo di curva ci vuole. Io lo uso anche per excel e non mi dà alcuna noia, anzi.
Prova a vedere i 1800R (hanno una curvatura meno accentuata rispetto ai 1500R)
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti, optero' per una curvatura non eccessiva (pensandoci bene, anche con il doppio monitor che uso, uno frontale e l'altro e' orientato/inclinato verso di me)
Sono abiutato da tanti anni ormai agli IPS, posso rimanere su questa tecnologia anche per i 21:9 o ci sono controindicazioni particolari (penso soprattutto al gaming). Al momento ho un onestissimo DELL U2312HM...
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti, optero' per una curvatura non eccessiva (pensandoci bene, anche con il doppio monitor che uso, uno frontale e l'altro e' orientato/inclinato verso di me)
Sono abiutato da tanti anni ormai agli IPS, posso rimanere su questa tecnologia anche per i 21:9 o ci sono controindicazioni particolari (penso soprattutto al gaming). Al momento ho un onestissimo DELL U2312HM...Per gli IPS ultrawide la controindicazione é il prezzo 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
StrixyRoG
16-11-2021, 16:44
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti, optero' per una curvatura non eccessiva (pensandoci bene, anche con il doppio monitor che uso, uno frontale e l'altro e' orientato/inclinato verso di me)
Sono abiutato da tanti anni ormai agli IPS, posso rimanere su questa tecnologia anche per i 21:9 o ci sono controindicazioni particolari (penso soprattutto al gaming). Al momento ho un onestissimo DELL U2312HM...
Se non ti da fastidio il glow/bleed no.
Per gli IPS ultrawide la controindicazione é il prezzo 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Mah, ho visto che si aggirano sui 450-500 euro, esempio l'LG 34GN73A oppure l'MSI MAG342CQR... e' una fascia di prezzo "corretta"?
Mah, ho visto che si aggirano sui 450-500 euro, esempio l'LG 34GN73A oppure l'MSI MAG342CQR... e' una fascia di prezzo "corretta"?
L'MSI è un VA e l'LG non è il massimo con una risoluzione 1080p su una diagonale di 34", avresti qualcosa come 81ppi.
Tra gli IPS economici il migliore sotto i 500€ è l'Acer XV340CKP che però è privo di curvatura:
https://www.amazon.it/Acer-XV340CKPbmiipphzx-Monitor-Gaming-FreeSync/dp/B082QGBQHB/?th=1
io ho un 34 (VA) con curvatura 1800R e devo dire che mi ci trovo molto bene...è una curvatura morbida che anzi aiuta ad evitare problematiche sulla variazione del colore dovuta alla larghezza del monitor...
ps: risoluzione 3440*1440 assolutamente necessaria!
Se a qualcuno può interessare su amazon c'è un promo l'MSI MAG301CR2, è un pannello che metterei nei NI per chi vuole un ultrawide senza spendere eccessivamente.
Ha una risoluzione di 2560x1080 ma la diagonale è di 30" con curvatura 1500R, circa 92 dpi al pari di un 24"FHD e refresh fino a 200hz.
Il prezzo è di 299.90€, non lo consiglio ma non mi sento neanche di snobbarlo.
giovanni69
19-11-2021, 12:00
quando passo sul 48" OLED collegato all'altro pc, anche se più grande mi manca sempre qualcosa soprattutto in certi giochi o cmq quando svolgo altre attività.
A che modello di 48'' fai riferimento? Grazie.
Black"SLI"jack
19-11-2021, 12:24
A che modello di 48'' fai riferimento? Grazie.LG oled48c1, prima c'era il oled55cx che poi ho spostato in altra camera. Essendo un 16:9 quando arrivi dal 21:9, il rapporto prospettico è inferiore. Quindi visivamente manca una porzione di schermo. Sia chiaro che ci sono giochi che tra 16:9 e 21:9 non cambia un granché la visuale, si certo più larga nel secondo. Altri dove invece si sente eccome la differenza, come i giochi di guida oppure tps come the division, sugli fps non tutti, perché a volte se non ben implementata la 21:9 si ha lateralmente la spalmatura dell'immagine.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Segnalo Huawei Mateview GT a 381€ da mediaworld:
https://www.mediaworld.it/product/p-161026/huawei-mateview-gt-monitor-lcd-34
Ha i suoi difetti, ma al prezzo proposto è interessante.
cdimaio53
20-11-2021, 10:15
Arrivato l'LG 34GN850 (pagato 390€ su Amazon Warehouse) ed è perfetto :D
(...)
Come 390€?
Ora Usato (condizioni accettabili) costa 610 € e condizioni ottime 755€!
cdimaio53
20-11-2021, 10:43
Vorrei prendere un monitor 34" Ultra Wide senza svenarmi.
Lo utilizzerei unicamente nelle funzioni di base: office, navigazione, posta.
Leggo che degli LG entry level se ne parla male, a causa della risoluzione 2560 x 1080.
Anche dei Samsung basici, nonostante la risoluzione di 3440 x 1440, ho letto recensioni pessime, ad esempio sul SJ55W
Navigando in giro sono venuto a conoscenza dei monitor Iiyama, ad esempio il modello ProLite XUB3493WQSU-B1
https://www.amazon.it/dp/B07XHLG8G3/ref=olp-opf-redir?aod=1&ie=UTF8&condition=new&tag=opendeel-default-21&creative=23446&creativeASIN=B07XHLG8G3&linkCode=df2
che si trova in Amazonia a meno di 400€ (300€ nel Warehouse).
Non ho nessuna notizia sul marchio (qualità, affidabilità, assistenza ...) per cui chiedo a voi se lo ritenete un prodotto consigliabile per i miei utilizzi o c'è qualche altro prodotto, possibilmente in offerta, da considerare.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dedicarmi parte del suo tempo e condividere con me le sue conoscenze.
Come 390€?
Ora Usato (condizioni accettabili) costa 610 € e condizioni ottime 755€!
Trovato usato (ottime condizioni) a 550€, più sconto Warehouse del 30%.
Black"SLI"jack
20-11-2021, 11:18
qualcuno sa niente di questo monitor, commercializzato sotto il marchio itek?
https://www.itekevo.com/it/product/monitor-ggf-40-flat-wqhd-3440x1440-ultrawide-ips-144hz-1ms-mprt/
21:9, 40", 3440x1440, hdr 600, 144hz, freesync, gsync, dp 1.4 e 2x hdmi (solo 2.0), usb type c, ips. non è curvo ma piatto.
me lo ha chiesto un amico, che l'ha visto sull'amazzone a 599 e gli piacerebbe. la scheda tecnica non sarebbe malvagia. solo un pò uhm, relativamente alla diagonale 40" in relazione alla risoluzione. fosse stata 3840x1600 sarebbe stato meglio.
ma cercando non trovato nulla a riguardo.
qualcuno sa niente di questo monitor, commercializzato sotto il marchio itek?
https://www.itekevo.com/it/product/monitor-ggf-40-flat-wqhd-3440x1440-ultrawide-ips-144hz-1ms-mprt/
21:9, 40", 3440x1440, hdr 600, 144hz, freesync, gsync, dp 1.4 e 2x hdmi (solo 2.0), usb type c, ips. non è curvo ma piatto.
me lo ha chiesto un amico, che l'ha visto sull'amazzone a 599 e gli piacerebbe. la scheda tecnica non sarebbe malvagia. solo un pò uhm, relativamente alla diagonale 40" in relazione alla risoluzione. fosse stata 3840x1600 sarebbe stato meglio.
ma cercando non trovato nulla a riguardo.
Mai visto e anche il pannello non è usato da nessuno dei monitor conosciuti.
Però analizzando le specifiche mi sembra un pò NI, ha una densità di circa 93dpi quindi simile ai 32" 1440p.
Non mi ispira molto... Considerando che non è propriamente economico e non ha curvatura, lo lascerei perdere.
TigerTank
20-11-2021, 14:13
qualcuno sa niente di questo monitor, commercializzato sotto il marchio itek?
https://www.itekevo.com/it/product/monitor-ggf-40-flat-wqhd-3440x1440-ultrawide-ips-144hz-1ms-mprt/
21:9, 40", 3440x1440, hdr 600, 144hz, freesync, gsync, dp 1.4 e 2x hdmi (solo 2.0), usb type c, ips. non è curvo ma piatto.
me lo ha chiesto un amico, che l'ha visto sull'amazzone a 599 e gli piacerebbe. la scheda tecnica non sarebbe malvagia. solo un pò uhm, relativamente alla diagonale 40" in relazione alla risoluzione. fosse stata 3840x1600 sarebbe stato meglio.
ma cercando non trovato nulla a riguardo.
https://www.youtube.com/watch?v=kMyU0HZB-to
Anche se vabbè...."4K" nel titolo :asd:
Non vorrei anch'io che sia un pò come la 2560x1440 su 32", comunque apprezzata da varie persone.
Dal video la mia prima impressione è che non sia proprio il top a livello di antiriflesso...ma ci sono IPS per i quali non calcano la mano a riguardo per preservare la vividezza dei colori.
E altra cosa che noto è che ha si le cornici ultrasottili ma si vede comunque tutta la parte esterna all'area effettiva del pannello. Ma essendo bianco imho meglio così piuttosto che delle cornici bianche più invadenti.
cdimaio53
20-11-2021, 15:13
Trovato usato (ottime condizioni) a 550€, più sconto Warehouse del 30%.
.. e come avresti avuto questo ulteriore sconto Warehouse del 30%? ...
Mi pare incredibile che tu l'abbia pagata così poco!
.. e come avresti avuto questo ulteriore sconto Warehouse del 30%? ...
Mi pare incredibile che tu l'abbia pagata così poco!
Pare incredibile anche a me, botta di fortuna più che altro anche perché il monitor era perfetto (no pixel bruciati, e niente altri difetti)
E' uno sconto che fanno durante le giornate di sconti importanti: Prime Days, Black friday, etc..
Voci dicono che lo metteranno a partire dalla mezzanotte del 25 Nov :read:
E' capitato anche a me con Una Aorus pro wi fii ITX, pagata 66 E. Warehouse come nuovo + 30% di sconto ulteriore
.. e come avresti avuto questo ulteriore sconto Warehouse del 30%? ...
Mi pare incredibile che tu l'abbia pagata così poco!Lo mettono durante gli eventi il prossimo verrà messo il 25 novembre per finire in bellezza il BF 🤣
Io presi il Poco F3 8/256 a 219€ a settembre grazie al warehouse.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
McRooster23
21-11-2021, 10:31
Io invece vidi nel warehouse (inclusivo di questo sconto aggiuntivo del 30%) l'asus VA 34" a 270 euro quando nuovo ne costa più di 600.
Questo sconto aggiuntivo compare più spesso di quanto crediate :p
Io invece vidi nel warehouse (inclusivo di questo sconto aggiuntivo del 30%) l'asus VA 34" a 270 euro quando nuovo ne costa più di 600.
Questo sconto aggiuntivo compare più spesso di quanto crediate :p
Dipende, delle volte non è del 30 ma poco meno.
Comunque è stra-coveniente e hai sempre le solite garanzie amazon, a inizio anno presi anche le cloud mix che fungono sia a cavo che bluetooth che di norma costano sui 160-180€, ma le ho pagate poco più di 40€ vendute come nuove XD
Su alcuni prodotti il risparmio è qualcosa di assurdo, il 25 sarà davverò black per il warehouse, conviene tenere il saldo pronto XD
cdimaio53
21-11-2021, 11:50
Pare incredibile anche a me, botta di fortuna più che altro anche perché il monitor era perfetto (no pixel bruciati, e niente altri difetti)
E' uno sconto che fanno durante le giornate di sconti importanti: Prime Days, Black friday, etc..
Voci dicono che lo metteranno a partire dalla mezzanotte del 25 Nov :read:
Allora aspetto qualche giorno.
Attualmente il Samsung SJ55W viene offerto a circa 300 euro nuovo e 280 warehouse; ce ne sono una decina fra cui uno nuovo con la sola confezione danneggiata.
Se mettessero o stesso sconto del 30% lo si porterebbe a casa a meno di 200 euro.
Penso che sarebbe da prendere, anche se è solo l'entry level della Samsung.
Cosa ne pensate?
Allora aspetto qualche giorno.
Attualmente il Samsung SJ55W viene offerto a circa 300 euro nuovo e 280 warehouse; ce ne sono una decina fra cui uno nuovo con la sola confezione danneggiata.
Se mettessero o stesso sconto del 30% lo si porterebbe a casa a meno di 200 euro.
Penso che sarebbe da prendere, anche se è solo l'entry level della Samsung.
Cosa ne pensate?
Che con il -30% puoi snobbarlo e vedere qualcosa di meglio :sofico:
megamitch
21-11-2021, 18:13
Giusto per spiegare a chi non è esperto di wharehouse, garanzia solo 1 anno (fino a un po’ di tempo fa erano 2 anni). Io Comunque compro spesso li.
Ragazzi vengo dal mio monitor in firma ma lo vorrei cambiare con un rapporto 21:9 e non 4k, ma la domanda che mi faccio è questa, la mia gpu regge la risoluzione 3440x1440? perchè ho visto questo MSI MPG ARTYMIS 343CQR Monitor Gaming Curvo 34", Display 21:9 WQHD (3440 x 1440), 165 Hz, 1ms, curvatura 1000R, Pannello VA, Mystic Light RGB, MSI CONSOLE MODE che è la fdine del mondo secondo me, ma non saprei se la rtx3070 ne è all'altezza o no, che ne dite?
Ragazzi vengo dal mio monitor in firma ma lo vorrei cambiare con un rapporto 21:9 e non 4k, ma la domanda che mi faccio è questa, la mia gpu regge la risoluzione 3440x1440? perchè ho visto questo MSI MPG ARTYMIS 343CQR Monitor Gaming Curvo 34", Display 21:9 WQHD (3440 x 1440), 165 Hz, 1ms, curvatura 1000R, Pannello VA, Mystic Light RGB, MSI CONSOLE MODE che è la fdine del mondo secondo me, ma non saprei se la rtx3070 ne è all'altezza o no, che ne dite?
Dipende dai giochi, ma una 3070 va decisamente sciolta, forse solo in alcuni mattoni fatti con i piedi devi rivedere qualche set, ma c'è anche il DLSS a dare supporto quindi il problema non c'è.
La risoluzione è comunque notevolmente più leggera del 4K ha circa il 67% di pixel in meno, eventualmente guardati i bench a 1440p e 4K e tracci una media per avere un'idea.
Figurati che io sto gestendo questa risoluzione con una 980ti e devo dire che con alcuni titoli con qualche anno sulle spalle come Prey, rise of tomb rider o alcuni più recenti come biomutant reggicchia benino :fagiano:
Dipende dai giochi, ma una 3070 va decisamente sciolta, forse solo in alcuni mattoni fatti con i piedi devi rivedere qualche set, ma c'è anche il DLSS a dare supporto quindi il problema non c'è.
La risoluzione è comunque notevolmente più leggera del 4K ha circa il 67% di pixel in meno, eventualmente guardati i bench a 1440p e 4K e tracci una media per avere un'idea.
Figurati che io sto gestendo questa risoluzione con una 980ti e devo dire che con alcuni titoli con qualche anno sulle spalle come Prey, rise of tomb rider o alcuni più recenti come biomutant reggicchia benino :fagiano:
Intanto grazie mille per la risposta, sai? quello che mi impensierisce che in 4k sui titoli come divison2 faccio 60fps, red detemtion in 4k non supero 40fps, ora per passare a 3440x1440 e 165hz dovrei raggiungere almeno 120fps perchè la scelta abbia un senso e non so se li raggiungo, tutto qui.
in giro da quello che leggo `è più indicato 2560x1440 che ho paura sia troppo mediocre come qualità d'immagine.
Stai sicuro che gli attuali frame che fai non raddoppieranno, quindi raggiungere i 165hz é decisamente improbabile a meno di calare i dettagli.
Ma neanche a 2560x1440 raggiungeresti l'obiettivo a pari dettagli.
Come qualità del pannello dipende dalle tue aspettative, se sei abituato agli IPS di fascia alta o hai provato pannelli come la serie 27GN850 di LG come tempi di risposta e resa cromatica sono inferiori, ma hanno il vantaggio di avere neri più profondi, costi più accessibili e un'ottima visione in stanze al buio oltre ovviamente al formato 21:9.
Eventualmente guardati qualche review e comparazione su RTings per capire un po' come si pongono e se rientrano nelle tue aspettative.
Purtroppo la categoria ultrawide IPS é costosa, praticamente quasi il doppio dei VA, quindi o dovresti optare per l'usato o l'unico pannello IPS ora a un prezzo accessibile e con buoni tempi di risposta é l'Acer XV340CKP che ora sta sui 489€ ma non ha curvatura, però nel caso degli IPS non ti aspettare neri profondi o contrasti al pari dei VA, i neri purtroppo restano grigini.
Certo, se devi giocare competitivo probabilmente resterei su un classico pannello 27" 16:9, come il 27GN850 che ora é anche in offerta sui 350€ ed é un best buy.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Stai sicuro che gli attuali frame che fai non raddoppieranno, quindi raggiungere i 165hz é decisamente improbabile a meno di calare i dettagli.
Ma neanche a 2560x1440 raggiungeresti l'obiettivo a pari dettagli.
Come qualità del pannello dipende dalle tue aspettative, se sei abituato agli IPS di fascia alta o hai provato pannelli come la serie 27GN850 di LG come tempi di risposta e resa cromatica sono inferiori, ma hanno il vantaggio di avere neri più profondi, costi più accessibili e un'ottima visione in stanze al buio oltre ovviamente al formato 21:9.
Eventualmente guardati qualche review e comparazione su RTings per capire un po' come si pongono e se rientrano nelle tue aspettative.
Purtroppo la categoria ultrawide IPS é costosa, praticamente quasi il doppio dei VA, quindi o dovresti optare per l'usato o l'unico pannello IPS ora a un prezzo accessibile e con buoni tempi di risposta é l'Acer XV340CKP che ora sta sui 489€ ma non ha curvatura, però nel caso degli IPS non ti aspettare neri profondi o contrasti al pari dei VA, i neri purtroppo restano grigini.
Certo, se devi giocare competitivo probabilmente resterei su un classico pannello 27" 16:9, come il 27GN850 che ora é anche in offerta sui 350€ ed é un best buy.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Bah, guarda, panelli ips non mi mancano proprio avendo il mio attuale che è un va ed è spettacolare , il fatto è che a quanto ho capito per poter vedere 144/165hz effettivi devo optare su un pannello full hd con la 3070, e la cosa non mi entusiasma molto, anche l'occhio vuole la sua parte.
Bah, guarda, panelli ips non mi mancano proprio avendo il mio attuale che è un va ed è spettacolare , il fatto è che a quanto ho capito per poter vedere 144/165hz effettivi devo optare su un pannello full hd con la 3070, e la cosa non mi entusiasma molto, anche l'occhio vuole la sua parte.
In FHD pure è complicato, poichè è la cpu a frenare, potresti avere un frame piuttosto ballerino e instabile con una 3070.
Nel caso prova a fare qualche test, settando la risoluzione a 1080o o 1440p per vedere le differenze di frame.
TigerTank
22-11-2021, 10:51
Bah, guarda, panelli ips non mi mancano proprio avendo il mio attuale che è un va ed è spettacolare , il fatto è che a quanto ho capito per poter vedere 144/165hz effettivi devo optare su un pannello full hd con la 3070, e la cosa non mi entusiasma molto, anche l'occhio vuole la sua parte.
Ma i 144-165Hz li vedi comunque a livello desktop e altro.
Semmai la questione è che sarebbe assurdo pretendere di mantenere i 144-165fps giocando...anche perchè poi ci sono comunque gsync e freesync.
La 3070 va benone per un 2560x1440 da gaming a refresh maggiorato, vai tranquillo e goditi l'accoppiata! :)
Ora poi ci sono anche DLSS o l'Image Scaling ma a monte giocare certi mattoni settati al massimo non conviene quasi mai. Ci sono settaggi che pesano più della qualità percepibile che portano.
Buongiorno,
chiedo un consiglio a voi esperti per togliermi un dubbio sulla scelta di un monitor.
Sono indeciso tra due monitor da 27 pollici...il MSI Optix MAG274QRF-QD ed il huawei MateView GT.
Io il pc lo adopero come utilizzatore standard...internet...video e gaming non competitivo...solo single player.
Il pc è situato in mansarda e quindi come ambiente non è molto luminoso...dico questo per il problema del contrasto tra pannelli VA vs IPS.
Il pc ha come hardware scheda video RTX 2080TI e cpu i7 7700K...voi cosa mi consigliate ?
PS: il Mateview viene 249 euro (scontato), mentre MSI viene sui 500 euro
L'MSI non vale il suo prezzo di 500€ considerando che su amazon trovi il 27GN850 in promo a 350€ ma lo stesso pannello MSI che hai citato sullo stesso amazon costa 370€, seppur ti consiglierei di rimanere sull'LG.
Per il resto devi innanzitutto valutare se il formato ultrawide ti interessa, per 250€ il huawei è ottimo, ha qualche problemino con freesync/gsync dato che ufficialmente non è certificato e supportato ma attivabile solo tramite menu nascosto, ma per il resto è un ottimo pannello, meglio anche del Samsung G5.
In FHD pure è complicato, poichè è la cpu a frenare, potresti avere un frame piuttosto ballerino e instabile con una 3070.
Nel caso prova a fare qualche test, settando la risoluzione a 1080o o 1440p per vedere le differenze di frame.
Allora ho fatto la prova, in division2 gioco fatto coi piedi, settato in 1440 vado oltre 100fps.
Ma i 144-165Hz li vedi comunque a livello desktop e altro.
Semmai la questione è che sarebbe assurdo pretendere di mantenere i 144-165fps giocando...anche perchè poi ci sono comunque gsync e freesync.
La 3070 va benone per un 2560x1440 da gaming a refresh maggiorato, vai tranquillo e goditi l'accoppiata! :)
Ora poi ci sono anche DLSS o l'Image Scaling ma a monte giocare certi mattoni settati al massimo non conviene quasi mai. Ci sono settaggi che pesano più della qualità percepibile che portano.
Grazie Tiger per la risposta, in verità mi piace un sacco MSI MPG ARTYMIS 343CQR che però è un 3440x1440, mi piace tutto di questo monitor a parte il prezzo, dici che la mia hw non è all'altezza di questo monitor?
L'MSI non vale il suo prezzo di 500€ considerando che su amazon trovi il 27GN850 in promo a 350€ ma lo stesso pannello MSI che hai citato sullo stesso amazon costa 370€, seppur ti consiglierei di rimanere sull'LG.
Per il resto devi innanzitutto valutare se il formato ultrawide ti interessa, per 250€ il huawei è ottimo, ha qualche problemino con freesync/gsync dato che ufficialmente non è certificato e supportato ma attivabile solo tramite menu nascosto, ma per il resto è un ottimo pannello, meglio anche del Samsung G5.
Grazie per la celerità nella risposta...
quindi in sintesi se decido per IPS è meglio stare su LG 27GN850 (ho visto su amazon anche il LGGP850 a buon prezzo...pensi che sia migliore del GN850 ?), mentre per il discorso huawei dici che ha un ottimo pannello VA ma ha problemini con freesync/gsync.
Perchè mi chiedi se mi interessa ultrawide ?
Il mateview GT 27 è un 27 pollici 16/9 con curvatura da 15000r...
Grazie per la celerità nella risposta...
quindi in sintesi se decido per IPS è meglio stare su LG 27GN850 (ho visto su amazon anche il LGGP850 a buon prezzo...pensi che sia migliore del GN850 ?), mentre per il discorso huawei dici che ha un ottimo pannello VA ma ha problemini con freesync/gsync.
Perchè mi chiedi se mi interessa ultrawide ?
Il mateview GT 27 è un 27 pollici 16/9 con curvatura da 15000r...
Pensavo intendessi il Mateview da 34" visto che siamo nel 3d degli ultrawide :fagiano:
No allora lascia perdere, punta dritto ai 27" IPS, sono di netto migliori come tempi di risposta, i VA a mio parere vale la pena considerarli solo nel caso degli ultrawide o della serie Odissey G7 di samsung nel caso dei 16:9.
Tra GP850 e GN850, i pannelli sono molto simili per qualità, la serie GP dovrebbe montare pannelli di produzione più recente con refresh a 180hz invece di 144hz.
Però dipende dalla differenza di prezzo, se supera i 100€ non vale molto la pena preferire il GP850.
Qui trovi una review che compara i due pannelli:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-vs-lg-27gp850-b/14623/24452?usage=3623&threshold=0.10
EDIT:
Puoi considerare anche l'ASUS VG27AQ1A con refresh di 170hz che ora si trova a circa 338€, ed è anch'esso un ottimo pannello.
Pensavo intendessi il Mateview da 34" visto che siamo nel 3d degli ultrawide :fagiano:
No allora lascia perdere, punta dritto ai 27" IPS, sono di netto migliori come tempi di risposta, i VA a mio parere vale la pena considerarli solo nel caso degli ultrawide o della serie Odissey G7 di samsung nel caso dei 16:9.
Tra GP850 e GN850, i pannelli sono molto simili per qualità, la serie GP dovrebbe montare pannelli di produzione più recente con refresh a 180hz invece di 144hz.
Però dipende dalla differenza di prezzo, se supera i 100€ non vale molto la pena preferire il GP850.
Qui trovi una review che compara i due pannelli:
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-27gn850-b-vs-lg-27gp850-b/14623/24452?usage=3623&threshold=0.10
il GP850 sta a 495 euro adesso...quindi per la differenza direi gn850 a occhi chiusi.
Quindi tra i due (LG-GN850 e Mateview GT27) scarti assolutamente il Mateview GT 27 giusto ? avrei risparmiato ulteriori 100 euro se mi garantivi che era ottimo per il mio utilizzo...
Purtroppo il mateview GT 34 adesso viene sui 400 euro scontato...altrimenti mi ci buttavo
Valuterò anche l'Asus da te segnalato...
il GP850 sta a 495 euro adesso...quindi per la differenza direi gn850 a occhi chiusi.
Quindi tra i due (LG-GN850 e Mateview GT27) scarti assolutamente il Mateview GT 27 giusto ? avrei risparmiato ulteriori 100 euro se mi garantivi che era ottimo per il mio utilizzo...
Si, purtroppo i VA hanno tempi di risposta non esaltanti, per i 27" spesso parliamo anche di VA piuttosto economici e considerato che il prezzo degli IPS è più che accessibile conviene puntare a questi.
Per gli ultrawide la situazione è diversa poichè gli analoghi IPS costano il doppio o quasi, quindi si cerca di restare sui VA per stare sotto i 500€ selezionando quelli che quanto meno hanno una buona elettronica e una resa accettabile, altrimenti tocca spendere almeno 700-1000€ per un buon IPS 21:9 curvo.
Solo la serie Odissey G7 fa un netto balzo avanti di qualità per i VA e quindi vale la pena considerarla, ma è anche piuttosto costosa, quindi si inverte il ragionamento dove gli IPS risultano più appetibili per qualità/prezzo.
Si, purtroppo i VA hanno tempi di risposta non esaltanti, per i 27" spesso parliamo anche di VA piuttosto economici e considerato che il prezzo degli IPS è più che accessibile conviene puntare a questi.
Per gli ultrawide la situazione è diversa poichè gli analoghi IPS costano il doppio o quasi, quindi si cerca di restare sui VA per stare sotto i 500€ selezionando quelli che quanto meno hanno una buona elettronica e una resa accettabile, altrimenti tocca spendere almeno 700-1000€ per un buon IPS 21:9 curvo.
Solo la serie Odissey G7 fa un netto balzo avanti di qualità per i VA e quindi vale la pena considerarla, ma è anche piuttosto costosa, quindi si inverte il ragionamento dove gli IPS risultano più appetibili per qualità/prezzo.
ok grazie per tutte le delucidazioni...la mia decisione sarà a questo punto su tre modelli:
Mateview GT 34 399 euro
LGGN850 349 euro
ASUS VG27AQ1A 338 euro
Per i 34" valuta anche l'MSI MAG342CQR, che ora è in promo a 479€ rispetto al Huawei dovrebbe porsi leggermente meglio come elettronica ed è certificato Freesync.
Oppure se la curvatura non ti interessa valuta l'Acer Nitro XV340CKP che è l'unico IPS sotto i 500€ con buoni tempi di risposta.
Per i 34" valuta anche l'MSI MAG342CQR, che ora è in promo a 479€ rispetto al Huawei dovrebbe porsi leggermente meglio come elettronica ed è certificato Freesync.
Oppure se la curvatura non ti interessa valuta l'Acer Nitro XV340CKP che è l'unico IPS sotto i 500€ con buoni tempi di risposta.
Ok grazie
PS: lì Acer da 34 pollici piatto non fa per me...a quella dimensione penso sia necessaria la curvatura altrimenti avevo visto come pannello IPS anche l'ultimo uscito dell'HP X34 da 34 pollici FLAT a 486 euro
McRooster23
25-11-2021, 00:11
Per chi fosse interessato segnalo come offerta warehouse il Dell S3422DWG a 382€
cdimaio53
25-11-2021, 18:42
Per ora nessuna particolare offerta warehouse sui monitor 34".
E neppure nessuna particolare offerta back friday!
Per ora nessuna particolare offerta warehouse sui monitor 34".
E neppure nessuna particolare offerta back friday!
Arrivi tardi, hanno già tirato giù tutto nella prima mezzora del WH di stanotte XD
Stamattina ancora c'era qualcosa, compreso il Giga G34WQC, ora credo sia molto arduo.
EDIT:
Giga ancora disponibile (398€)
Hanno messo in promo però LG 27GN800 a 260€ e 32GN850 a 399€ nuovi, prezzoni per la categoria.
EDIT2:
Disponibile anche il Millenium MD34PRO usato in ottime condizioni che con lo sconto verrebbe 259€
Dipende dai giochi, ma una 3070 va decisamente sciolta, forse solo in alcuni mattoni fatti con i piedi devi rivedere qualche set, ma c'è anche il DLSS a dare supporto quindi il problema non c'è.
La risoluzione è comunque notevolmente più leggera del 4K ha circa il 67% di pixel in meno, eventualmente guardati i bench a 1440p e 4K e tracci una media per avere un'idea.
Figurati che io sto gestendo questa risoluzione con una 980ti e devo dire che con alcuni titoli con qualche anno sulle spalle come Prey, rise of tomb rider o alcuni più recenti come biomutant reggicchia benino :fagiano:
Ciao, alla fine ho preso MSI MPG ARTYMIS 343CQR, bel monitor ma molto strano, per esempio in the division2 la grafica è strabiliante ma in red detemption2 inguardabile, sembra tutto sfuocato, boh, a parte questo la rtx3070 se la cava bene(fps sempre sopra 100).
TigerTank
26-11-2021, 14:16
Ciao, alla fine ho preso MSI MPG ARTYMIS 343CQR, bel monitor ma molto strano, per esempio in the division2 la grafica è strabiliante ma in red detemption2 inguardabile, sembra tutto sfuocato, boh, a parte questo la rtx3070 se la cava bene(fps sempre sopra 100).
Non è che in RDR2 stai usando un settaggio basso di DLSS che blurra un pò troppo?
Non è che in RDR2 stai usando un settaggio basso di DLSS che blurra un pò troppo?
No per il semplice fatto che dlss in red è disponibile solo in modalità online e non storia, modalità in cui sto giocando.
giovanni69
26-11-2021, 17:08
Qualcuno di voi esperti :ave: di monitor di grandi dimensioni, saprebbe stimarmi per favore la diagonale del monitor in cui appare il CEO di Tesla?
https://i.postimg.cc/fJB3Lhxn/Guest-Main-1.jpg (https://postimg.cc/fJB3Lhxn)
jepessen
26-11-2021, 17:17
Qualcuno di voi esperti :ave: di monitor di grandi dimensioni, saprebbe stimarmi per favore la diagonale del monitor in cui appare il CEO di Tesla?
https://i.postimg.cc/fJB3Lhxn/Guest-Main-1.jpg (https://postimg.cc/fJB3Lhxn)
Non mi sembra un monitor, mi sembra un televisore, non saprei dire se 45 o 55 pollici, almeno secondo me...
TigerTank
26-11-2021, 17:56
No per il semplice fatto che dlss in red è disponibile solo in modalità online e non storia, modalità in cui sto giocando.
Ehm...no. Guarda che il DLSS c'è eccome anche per le impostazioni della Storia. Sia in Vulkan che in DX12. Trovi il settaggio sotto "Grafica" :)
Comunque controlla che magari non sia il TAA che ti fa quell'effetto...a me non è mai andato molto a genio proprio perchè tende a blurrare un sacco.
Do per scontato poi che tu stia giocando alla risoluzione nativa del monitor in quanto i monitor scalano da schifo :)
Ehm...no. Guarda che il DLSS c'è eccome anche per le impostazioni della Storia. Sia in Vulkan che in DX12. Trovi il settaggio sotto "Grafica" :)
Comunque controlla che magari non sia il TAA che ti fa quell'effetto...a me non è mai andato molto a genio proprio perchè tende a blurrare un sacco.
Do per scontato poi che tu stia giocando alla risoluzione nativa del monitor in quanto i monitor scalano da schifo :)
Disattivando taa infatti è migliorato molto, ma per dlss mi sa che devo aggiornare la versione :D
L'ho provato con gli altri giochi e direi che ci siamo anche se con rtx3070 siamo proprio all'limite con questa risoluzione,
TigerTank
27-11-2021, 12:46
Disattivando taa infatti è migliorato molto, ma per dlss mi sa che devo aggiornare la versione :D
L'ho provato con gli altri giochi e direi che ci siamo anche se con rtx3070 siamo proprio all'limite con questa risoluzione,
Motivo in più per provare il DLSS, è fatto apposta per quello ed è stato un bene che sia stato integrato anche in quel mattonazzo che è RDR2 :D
Motivo in più per provare il DLSS, è fatto apposta per quello ed è stato un bene che sia stato integrato anche in quel mattonazzo che è RDR2 :D
Vero, anche se ho dei dubbi ancora adesso su come va usato.
TigerTank
27-11-2021, 14:20
Vero, anche se ho dei dubbi ancora adesso su come va usato.
Nulla di che, lo attivi nel gioco allo step che preferisci (Qualità, Bilanciato, Prestazioni, ecc...) e giochi :)
E' una feature di upscaling di nvidia basata su IA e sull'hardware delle schede RTX.
Non puoi avere una 3070 e non sapere/non usare il DLSS(specialmente in congiunzione con il ray tracing).
Leggi un pò di articoli a riguardo, esempio (https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-dlss-la-tecnologia-spiegata-in-60-secondi/).
Comunque alla fine non era il tuo monitor la causa ;)
cdimaio53
27-11-2021, 17:18
Non volendosi allontanare dai 300 euro, c'è qualche alternativa a MSI Optix MAG301CR2
https://www.amazon.it/MSI-MAG301CR2-Monitor-Gaming-Display/dp/B08R3WRRK2/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+34%22&qid=1638030301&qsid=258-7259667-6502567&sr=8-17&sres=B08SWH5NQJ%2CB09736FYZJ%2CB086BJ6PWZ%2CB08MQLFVMX%2CB08X21MMD3%2CB07QDNHJJ4%2CB08CKNTVXR%2CB083QT6Z8R%2CB07XHLG8G3%2CB08VRP24MN%2CB07L8X7S26%2CB08R3Y8Y9J%2CB082QGBQHB%2CB08DM7C7BD%2CB08R3WRRK2%2CB08YYSG7SH%2CB08SWCGGJH%2CB088BN6GK5%2CB0864GCQPL%2CB0798TGN2M&srpt=MONITOR
Lo so che è 30 e non 34" ma le alternative con prezzo simile come Samsung SJ55W
https://www.amazon.it/Samsung-Monitor-SJ55W-S34J552-3440x1440/dp/B08SWH5NQJ/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor+34%22&qid=1638030301&qsid=258-7259667-6502567&sr=8-3&sres=B08SWH5NQJ%2CB09736FYZJ%2CB086BJ6PWZ%2CB08MQLFVMX%2CB08X21MMD3%2CB07QDNHJJ4%2CB08CKNTVXR%2CB083QT6Z8R%2CB07XHLG8G3%2CB08VRP24MN%2CB07L8X7S26%2CB08R3Y8Y9J%2CB082QGBQHB%2CB08DM7C7BD%2CB08R3WRRK2%2CB08YYSG7SH%2CB08SWCGGJH%2CB088BN6GK5%2CB0864GCQPL%2CB0798TGN2M&srpt=MONITOR
ovvero LG 34WN650
https://www.amazon.it/LG-34WN650-Monitor-UltraWide-Regolabile/dp/B086BJ6PWZ/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=monitor%2B34%22&qid=1638030301&qsid=258-7259667-6502567&sr=8-5&sres=B08SWH5NQJ%2CB09736FYZJ%2CB086BJ6PWZ%2CB08MQLFVMX%2CB08X21MMD3%2CB07QDNHJJ4%2CB08CKNTVXR%2CB083QT6Z8R%2CB07XHLG8G3%2CB08VRP24MN%2CB07L8X7S26%2CB08R3Y8Y9J%2CB082QGBQHB%2CB08DM7C7BD%2CB08R3WRRK2%2CB08YYSG7SH%2CB08SWCGGJH%2CB088BN6GK5%2CB0864GCQPL%2CB0798TGN2M&srpt=MONITOR&th=1
non mi sembrano all'altezza; il primo per nitidezza e fedeltà di colori il secondo per risoluzione.
Io lo userei quasi esclusivamente per navigazione ed office e dovrebbe sostituire il mio attuale Benq Q24WS che mi fa compagnia da oltre 10 anni.
Cosa mi dite al riguardo? C'è qualche altro prodotto che dovrei considerare?
Nella fascia dei 29" ci sarebbero altri modelli LG ed Acer ma non ne ho mai sentito parlare.
Mia personale opinione... Considerato il tuo budget e il fatto che non stai valutando un 34" ultrawide ma un 29/30" ti direi di rimanere sui classici 16:9.
Attualmente c'è in promo il 27GN800 a 260€ ed è un bestbuy, avresti un prodotto nettamente migliore per qualità e tempi di risposta di quel msi.
Anche gli altri pannelli citati non sono granchè, per un 34" assolutamente è da scartare una risoluzione di soli 2560x1080.
29Leonardo
27-11-2021, 18:06
Peccato che attualmente per giocare in 3440x1440 o anche i 2560x1440 serva un rene :asd:
Ma anche levando il discorso shortage non è proprio alla portata di tutti giocare alla prima, non è tutto sto disastro giocare in 2560x1080 su un 34", fossi in lui farei una prova dato che ha tempo fino a gennaio per fare il reso.
Nulla di che, lo attivi nel gioco allo step che preferisci (Qualità, Bilanciato, Prestazioni, ecc...) e giochi :)
E' una feature di upscaling di nvidia basata su IA e sull'hardware delle schede RTX.
Non puoi avere una 3070 e non sapere/non usare il DLSS(specialmente in congiunzione con il ray tracing).
Leggi un pò di articoli a riguardo, esempio (https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-dlss-la-tecnologia-spiegata-in-60-secondi/).
Comunque alla fine non era il tuo monitor la causa ;)
Ma no aspetta, non è che non so proprio cosa sia dlss, ma ho dei dubbi su esattamente cosa faccia nei vari settaggi come ad esempio la differenza tra qualità e prestazioni che ho già provato in cyberpunk non avendo visto risultati visivi o fps eclatanti, presumevo ad esempio che in qualità di vedere gli stessi fps ma una qualità visiva migliore, ma cosi non è stato, ecco perchè mi sono sorti dei dubbi.
Vedo anche nel programma gforce experience una nuova opzione che si chiama ridimensionamento immagine ma cosa faccia e come vada settato , boh, in giro non ho trovato nessuna guida decente.
cdimaio53
27-11-2021, 21:35
Mia personale opinione... Considerato il tuo budget e il fatto che non stai valutando un 34" ultrawide ma un 29/30" ti direi di rimanere sui classici 16:9.
Attualmente c'è in promo il 27GN800 a 260€ ed è un bestbuy, avresti un prodotto nettamente migliore per qualità e tempi di risposta di quel msi.
Anche gli altri pannelli citati non sono granchè, per un 34" assolutamente è da scartare una risoluzione di soli 2560x1080.
Peccato che attualmente per giocare in 3440x1440 o anche i 2560x1440 serva un rene :asd:
Ma anche levando il discorso shortage non è proprio alla portata di tutti giocare alla prima, non è tutto sto disastro giocare in 2560x1080 su un 34", fossi in lui farei una prova dato che ha tempo fino a gennaio per fare il reso.
Non capisco perché parlate di giocare.
Ho chiaramente indicato che il monitor mi serve per utilizzo navigazione e office.
Detto in confidenza, non ho mai giocato con un computer e non penso che alla mia venerabile età (vado per la settantina) possa iniziare.
Non metto in discussione il best buy 27GN800 ma mi pare di aver capito che lo schermo non è modificabile in altezza ed io dovrei posizionarlo su di un piano di appoggio posto a 10 cm sotto il mio piano di lavoro. Il 27" mi potrebbe andare ancora bene, visto che provengo fa un 24", ma il mio desiderio era di aprire 2 finestre affiancate: una per lavorare ed una per vedere un podcast, ad esempio, e non penso che il 27" funga allo scopo. Poi il poter alzare lo schermo è un bisogno imprescindibile, altrimenti avrei preso in considerazione il Samsung SJ55W (anche se non ho capito bene se nella versione 2021 hanno abbassato la risoluzione dall'originale da 1440 a 1080).
Alekos Panagulis
27-11-2021, 22:17
Non capisco perché parlate di giocare.
Ho chiaramente indicato che il monitor mi serve per utilizzo navigazione e office.
Detto in confidenza, non ho mai giocato con un computer e non penso che alla mia venerabile età (vado per la settantina) possa iniziare.
Non metto in discussione il best buy 27GN800 ma mi pare di aver capito che lo schermo non è modificabile in altezza ed io dovrei posizionarlo su di un piano di appoggio posto a 10 cm sotto il mio piano di lavoro. Il 27" mi potrebbe andare ancora bene, visto che provengo fa un 24", ma il mio desiderio era di aprire 2 finestre affiancate: una per lavorare ed una per vedere un podcast, ad esempio, e non penso che il 27" funga allo scopo. Poi il poter alzare lo schermo è un bisogno imprescindibile, altrimenti avrei preso in considerazione il Samsung SJ55W (anche se non ho capito bene se nella versione 2021 hanno abbassato la risoluzione dall'originale da 1440 a 1080).
Cacchio sei il nonno dei forum!!! :eek: :eek: :eek:
cdimaio53
28-11-2021, 08:51
Cacchio sei il nonno dei forum!!! :eek: :eek: :eek:
Tutti giovincelli ludopatici, vero?!? :D
Alekos Panagulis
28-11-2021, 09:03
Tutti giovincelli ludopatici, vero?!? :DBhe proprio giovincello no (41 anni). Ludopatico sì, senza dubbio.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
megamitch
28-11-2021, 10:52
Non capisco perché parlate di giocare.
Ho chiaramente indicato che il monitor mi serve per utilizzo navigazione e office.
Detto in confidenza, non ho mai giocato con un computer e non penso che alla mia venerabile età (vado per la settantina) possa iniziare.
Non metto in discussione il best buy 27GN800 ma mi pare di aver capito che lo schermo non è modificabile in altezza ed io dovrei posizionarlo su di un piano di appoggio posto a 10 cm sotto il mio piano di lavoro. Il 27" mi potrebbe andare ancora bene, visto che provengo fa un 24", ma il mio desiderio era di aprire 2 finestre affiancate: una per lavorare ed una per vedere un podcast, ad esempio, e non penso che il 27" funga allo scopo. Poi il poter alzare lo schermo è un bisogno imprescindibile, altrimenti avrei preso in considerazione il Samsung SJ55W (anche se non ho capito bene se nella versione 2021 hanno abbassato la risoluzione dall'originale da 1440 a 1080).
Pare che chi scrive sul forum coi monitor giochi e basta, anche io in passato cercavo informazioni per lavorare ma niente.
TigerTank
28-11-2021, 13:00
Ma no aspetta, non è che non so proprio cosa sia dlss, ma ho dei dubbi su esattamente cosa faccia nei vari settaggi come ad esempio la differenza tra qualità e prestazioni che ho già provato in cyberpunk non avendo visto risultati visivi o fps eclatanti, presumevo ad esempio che in qualità di vedere gli stessi fps ma una qualità visiva migliore, ma cosi non è stato, ecco perchè mi sono sorti dei dubbi.
Vedo anche nel programma gforce experience una nuova opzione che si chiama ridimensionamento immagine ma cosa faccia e come vada settato , boh, in giro non ho trovato nessuna guida decente.
E' il NIS(Nvidia Image Scaling) di nvidia, in poche parole una sorta di complemento al DLSS nei casi in cui questo non ci sia o non sia supportato da vga più anziane.
In rete di info ne trovi quante ne vuoi. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-image-scaler-dlss-rtx-november-2021-updates/#nvidia-image-scaling).
Pare che chi scrive sul forum coi monitor giochi e basta, anche io in passato cercavo informazioni per lavorare ma niente.
Beh alla fine per lavoro ed office le pretese si fanno molto più basse che per il gaming. Prenderei di base un semplice 21:9 piatto a 60/75Hz. O volendo strafare per via dell'uso di molte finestre in parallelo...magari pure un 32:9.
Ad esempio su amazon c'è il Philips 498P9Z, 49" 32:9, 5120*1440 a 950€. Ed è pure da 165Hz.
O c'è sempre il MateView GT 34'' che se non sul sito + promozione, su amazon costa 450€.
Ehm...no. Guarda che il DLSS c'è eccome anche per le impostazioni della Storia. Sia in Vulkan che in DX12. Trovi il settaggio sotto "Grafica" :)
Comunque controlla che magari non sia il TAA che ti fa quell'effetto...a me non è mai andato molto a genio proprio perchè tende a blurrare un sacco.
Do per scontato poi che tu stia giocando alla risoluzione nativa del monitor in quanto i monitor scalano da schifo :)
Ciao,
come dice anche l'altro utente pure io nelle opzioni del gioco nella scheda "Grafica" non trovo il DLSS...eppure ho la versione del gioco Build 1311.23.
Ho una scheda grafica Nvidia RTX 2080TI e sto usando la risoluzione nativa del monitor 3440x1440.
scusate per l' OT...
TigerTank
28-11-2021, 13:48
Ciao,
come dice anche l'altro utente pure io nelle opzioni del gioco nella scheda "Grafica" non trovo il DLSS...eppure ho la versione del gioco Build 1311.23.
Ho una scheda grafica Nvidia RTX 2080TI e sto usando la risoluzione nativa del monitor 3440x1440.
scusate per l' OT...
Aggiornalo....sarebbe arrivato alla 1436.28.
Raga, avete belle vga, schermi da gaming...non perdetevi in un bicchiere d'acqua a livello software :)
Non capisco perché parlate di giocare.
Ho chiaramente indicato che il monitor mi serve per utilizzo navigazione e office.
Detto in confidenza, non ho mai giocato con un computer e non penso che alla mia venerabile età (vado per la settantina) possa iniziare.
Non metto in discussione il best buy 27GN800 ma mi pare di aver capito che lo schermo non è modificabile in altezza ed io dovrei posizionarlo su di un piano di appoggio posto a 10 cm sotto il mio piano di lavoro. Il 27" mi potrebbe andare ancora bene, visto che provengo fa un 24", ma il mio desiderio era di aprire 2 finestre affiancate: una per lavorare ed una per vedere un podcast, ad esempio, e non penso che il 27" funga allo scopo. Poi il poter alzare lo schermo è un bisogno imprescindibile, altrimenti avrei preso in considerazione il Samsung SJ55W (anche se non ho capito bene se nella versione 2021 hanno abbassato la risoluzione dall'originale da 1440 a 1080).
Posso darti una mia opinione in merito al tuo quesito...considerando anche la mia età sia vicina alla tua (sessantina) con la sola differenza che sono ancora un ludopatico rispetto a te. Attualmente posseggo un Mateview GT 34 UWQHD 21/9 (3440x1440) nella prima postazione e un Benq FHD da 24 (16/9)da 144hz di 10 anni nella seconda postazione. Volendo fare un setup da 2 monitor nella seconda postazione con un 27 pollici e l'attuale 24 in verticale ho acquistato un 27 QHD 16/9 (2560x1440) e ho montato il tutto.
Dopo 16 ore di utilizzo ho rimballato il monitor da 27 ed effettuato il reso.
Ti garantisco che lavorare con un monitor 34 UWQHD con risoluzione 3440x1440 in 21/9 è qualcosa di impagabile...quando affianchi 2 finestre aperte e come avere 2 monitor e si legge benissimo, non ho dovuto toccare niente nelle impostazioni di ridimensionamento layout di windows...insomma perfetto. Poi anche se a te non interessa nel gaming è molto immersivo.
Purtroppo nel 27 è tutta un'altra cosa...ho dovuto aumentare il ridimensionamento a 120% (caratteri troppo piccoli) e quando apri 2 finestre contemporaneamente le vedi strette e alte...il che ai miei occhi mi sembra innaturale rispetto al 34 pollici.
In ultimo come ha detto Ubro92 prima...nel 34 pollici 21/9 la risoluzione ottimale è 3440x1440
Aggiornalo....sarebbe arrivato alla 1436.28.
Raga, avete belle vga, schermi da gaming...non perdetevi in un bicchiere d'acqua a livello software :)
Ecco anche oggi ho fatto la mia figura di ... grazie aggiorno subito.
TigerTank
28-11-2021, 14:00
Ecco anche oggi ho fatto la mia figura di ... grazie aggiorno subito.
Ma no, figurati :D
E' solo che vari giochi hanno introdotto tali features solo in un secondo momento, per cui meglio tenerli aggiornati :)
Con l'altro utente comunque si è visto che spesso certi problemi di blurring non dipendono dal monitor ma ad esempio dal TAA (antialiasing) che anch'io non amo particolarmente proprio per questo aspetto.
Buon divertimento ;)
E' il NIS(Nvidia Image Scaling) di nvidia, in poche parole una sorta di complemento al DLSS nei casi in cui questo non ci sia o non sia supportato da vga più anziane.
In rete di info ne trovi quante ne vuoi. LINK (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/nvidia-image-scaler-dlss-rtx-november-2021-updates/#nvidia-image-scaling).
Beh alla fine per lavoro ed office le pretese si fanno molto più basse che per il gaming. Prenderei di base un semplice 21:9 piatto a 60/75Hz. O volendo strafare per via dell'uso di molte finestre in parallelo...magari pure un 32:9.
Ad esempio su amazon c'è il Philips 498P9Z, 49" 32:9, 5120*1440 a 950€. Ed è pure da 165Hz.
O c'è sempre il MateView GT 34'' che se non sul sito + promozione, su amazon costa 450€.
Sullo store ufficiale il Mateview GT 34 Standar (senza soundbar) finito con codice sconto viene 349 (appena ordinato il secondo), dopo avere reso il GT 27.
Ma no, figurati :D
E' solo che vari giochi hanno introdotto tali features solo in un secondo momento, per cui meglio tenerli aggiornati :)
Con l'altro utente comunque si è visto che spesso certi problemi di blurring non dipendono dal monitor ma ad esempio dal TAA (antialiasing) che anch'io non amo particolarmente proprio per questo aspetto.
Buon divertimento ;)
si dopo aver letto ho disabilitato anche io il TAA...effettivamente graficamente è migliorato
cdimaio53
28-11-2021, 16:44
Posso darti una mia opinione in merito al tuo quesito...considerando anche la mia età sia vicina alla tua (sessantina) con la sola differenza che sono ancora un ludopatico rispetto a te. Attualmente posseggo un Mateview GT 34 UWQHD 21/9 (3440x1440) nella prima postazione e un Benq FHD da 24 (16/9)da 144hz di 10 anni nella seconda postazione. Volendo fare un setup da 2 monitor nella seconda postazione con un 27 pollici e l'attuale 24 in verticale ho acquistato un 27 QHD 16/9 (2560x1440) e ho montato il tutto.
Dopo 16 ore di utilizzo ho rimballato il monitor da 27 ed effettuato il reso.
Ti garantisco che lavorare con un monitor 34 UWQHD con risoluzione 3440x1440 in 21/9 è qualcosa di impagabile...quando affianchi 2 finestre aperte e come avere 2 monitor e si legge benissimo, non ho dovuto toccare niente nelle impostazioni di ridimensionamento layout di windows...insomma perfetto. Poi anche se a te non interessa nel gaming è molto immersivo.
Purtroppo nel 27 è tutta un'altra cosa...ho dovuto aumentare il ridimensionamento a 120% (caratteri troppo piccoli) e quando apri 2 finestre contemporaneamente le vedi strette e alte...il che ai miei occhi mi sembra innaturale rispetto al 34 pollici.
In ultimo come ha detto Ubro92 prima...nel 34 pollici 21/9 la risoluzione ottimale è 3440x1440
Grazie Sayon.
In definitiva mi stai consigliando di prendere un 34" UWQHD 21:9 qualsiasi purché con risoluzione 3440x1440.
Tu hai comprato 2 Mateview GT 34, che sul sito hai pagato, con il codice di sconto, 349 euro.
Io non ho trovato nessun codice di sconto in giro ma, comunque, ti domando se questo monitor ha o meno la regolazione in altezza: a me serve assolutamente per come è posizionata la mia postazione..
Alekos Panagulis
28-11-2021, 17:09
Se ti interessa sul mercatino c'è l'alienware che ho in firma a un prezzo buono (600). Si lo so, è un monitor da gaming, ma la qualità costruttiva è pazzesca. Il piede è massiccio e muove lo schermo in tutte le direzioni, per non parlare del pannello...
Grazie Sayon.
In definitiva mi stai consigliando di prendere un 34" UWQHD 21:9 qualsiasi purché con risoluzione 3440x1440.
Tu hai comprato 2 Mateview GT 34, che sul sito hai pagato, con il codice di sconto, 349 euro.
Io non ho trovato nessun codice di sconto in giro ma, comunque, ti domando se questo monitor ha o meno la regolazione in altezza: a me serve assolutamente per come è posizionata la mia postazione..
Ciao,
nessun ringraziamento...dovere.
Il monitor ha la regolazione sia in altezza che inclinazione in su e giù, manca solo quella destra/sinistra e verticale (non penso serva su un 34 pollici curvo).
Come ti ho detto io ne ho presi 2 e mi trovo benissimo sia per lavorarci che giocarci...e sinceramente a 349 euro di 34 pollici uwqhd non è che ce ne siano molti, per non parlare che il primo un mese fa l'ho pagato 309 euro.
Si sul sito ufficiale Il Mateview GT 34 Standard per ancora pochi giorni ha il prezzo di 399 euro, ma quando lo aggiungi al carrello dopo hai la possibilità di inserire un codice sconto di 50 euro e cosi ti viene alla fine solo 349.
Il codice sconto che scade il 30/11/2021 è :
AUTUNNO50HW
PS: poi nn preoccuparti...se il monitor non ti garba puoi benissimo fare il reso entro 14 giorni. io l'ho fatto con il 27 pollici ed è di una semplicità inaudita...ti stampi l'etichetta che ti mandano loro via mail...l'applichi al pacco e decidi tu quando il corriere deve venirti a ritirare il pacco. io il reso l'ho fatto sabato mattina e domani vengono a ritirare.
Mi raccomando fai la registrazione al sito prima di acquistare...
cdimaio53
28-11-2021, 20:29
Grazie per il codice, domani lo compro.
Cosa sono quei due gadget che danno in bundle; vale la pena prenderli?
A me serve solo la regolazione in altezza perchè il piano di appoggio è più basso di 10 cm di quello di lavoro.
Quanto alla rotazione (anch'essa necessaria perché il piano di appoggio è ortogonale) posso farla ruotando l'intero stand.
Di nuovo grazie: non avevi alcun dovere di offrirmi tutto il tuo tempo e le tue conoscenze al riguardo.
AGGIORNAMENTO: l'ho preso ora perché ho visto che il prezzo di 399 euro era per il black friday, che termina alla mezzanotte di oggi e non volevo rischiare che domattina il prezzo variasse (pur essendo il codice di sconto valido fino al 1 dicembre).
Grazie per il codice, domani lo compro.
Cosa sono quei due gadget che danno in bundle; vale la pena prenderli?
A me serve solo la regolazione in altezza perchè il piano di appoggio è più basso di 10 cm di quello di lavoro.
Quanto alla rotazione (anch'essa necessaria perché il piano di appoggio è ortogonale) posso farla ruotando l'intero stand.
Di nuovo grazie: non avevi alcun dovere di offrirmi tutto il tuo tempo e le tue conoscenze al riguardo.
AGGIORNAMENTO: l'ho preso ora perché ho visto che il prezzo di 399 euro era per il black friday, che termina alla mezzanotte di oggi e non volevo rischiare che domattina il prezzo variasse (pur essendo il codice di sconto valido fino al 1 dicembre).
I gadget in bundle sono un Mouse e un tappetino per mouse, se ne hai già in dotazione sono inutili. Hai fatto bene ad acquistarlo oggi...infatti alle 24.00 scade la promozione.
Bisogna anche dire che ho notato che da quando è uscito Huawei lo ha sempre venduto con offerte alettanti...bisogna vedere se da domani ne fa una migliore o peggiore. Nel dubbio hai fatto bene ad acquistarlo oggi.
cdimaio53
30-11-2021, 18:03
Arrivato: bellissimo!
Prima di cominciare a smanettare sui settaggi, avrei una domanda da fare per ottimizzare i collegamenti.
Nella scatola è uscito solo un cavo Display Port per cui ritengo che questa sia la configurazione di collegamento preferibile.
Io, però, l'ho collegato ad un Mac Mini che, oltre all'uscita HDMI (che ho utilizzato temporaneamente) ha anche le uscite Thunderbolt 3.
Mi conviene utilizzare un semplice cavo USB-C e collegare l'uscita Thunderbolt 3 del Mac con l'ingresso USB-C del monitor ovvero acquistare un cavo adattatore da USB-C a Display Port?
Con quale collegamento riesco ad avere le prestazioni migliori?
Grazie
Arrivato: bellissimo!
Prima di cominciare a smanettare sui settaggi, avrei una domanda da fare per ottimizzare i collegamenti.
Nella scatola è uscito solo un cavo Display Port per cui ritengo che questa sia la configurazione di collegamento preferibile.
Io, però, l'ho collegato ad un Mac Mini che, oltre all'uscita HDMI (che ho utilizzato temporaneamente) ha anche le uscite Thunderbolt 3.
Mi conviene utilizzare un semplice cavo USB-C e collegare l'uscita Thunderbolt 3 del Mac con l'ingresso USB-C del monitor ovvero acquistare un cavo adattatore da USB-C a Display Port?
Con quale collegamento riesco ad avere le prestazioni migliori?
Grazie
Bene...arrivato anche a me mezz'ora fa.
Per il collegamento del tuo mac mini se hai preso il Mateview GT 34 Standard non hai ingresso usb-c video.
Hai 2 ingressi HDMI 2.0 (3440x1440 100hz), uno Display Port 1.4 (3440x1440 165hz) e uno USB-C per solo alimentazione monitor.
Se volevi l'ingresso video USB-C dovevi acquistare la versione GT 34 Sound edition che ha in più la sound bar, ingresso cuffie, 2 microfoni e appunto ingresso video USB-C. Per questo modello bisognava aggiungere 100 euro esatti in più rispetto allo Standard.
Venendo al collegamento del tuo Mac Mini se la scheda video supporta frequenze superiori a 100hz, ti conviene acquistare un convertitore da usb-c a DP...altrimenti puoi benissimo utilizzare il cavo HDMI che ti supporta la risoluzione 3440x1440 a 100hz.
cdimaio53
30-11-2021, 20:22
Hai ragione anche stavolta Sayon, la lettura delle recenzioni mi aveva tratto in inganno.
Hai da consigliarmi ln cavetto da USB-C a Display Port da prendere in Amazonia, che mi mantenga le specifiche del monitor?
Vedo che la scelta amazonica va su di un cavo 4k 60 Hz ma non so se sia sufficiente
Non penso che mi serva ma vorrei sperimentare l'ebrezza dei 165Hz ma non so se per farlo devo arrivare a prendere un 8k!
Non penso che mi serva ma vorrei sperimentare l'ebrezza dei 165Hz ma non so se per farlo devo arrivare a prendere un 8k!
Prendi un 8k.
Salve
Come risolvo flickering con freesync attivo sul Xiaomi Mi 34" ????
Ho messo cavo DP della Kabel ma nada... c'è sempre flickering. :muro:
si aggiorna fw?
Hai ragione anche stavolta Sayon, la lettura delle recenzioni mi aveva tratto in inganno.
Hai da consigliarmi ln cavetto da USB-C a Display Port da prendere in Amazonia, che mi mantenga le specifiche del monitor?
Vedo che la scelta amazonica va su di un cavo 4k 60 Hz ma non so se sia sufficiente
Non penso che mi serva ma vorrei sperimentare l'ebrezza dei 165Hz ma non so se per farlo devo arrivare a prendere un 8k!
Ciao,
scusami il ritardo...ma ho avuto da fare.
io come cavo starei su questo:
Cavo USB C a DisplayPort 8K a 60Hz Maxonar 4K
poi solito discorso...se nn ti trovi bene, reso e ne proviamo altri.
Ma penso che per il tuo caso vada benissimo
PS: ricorda che questo cavo ha senso se il tuo mac ha uscita video che arriva a 165hz...altrimenti va bene anche un cavo da 4k, l'importante che sia usb-c/Display port 1.4
Salve
Come risolvo flickering con freesync attivo sul Xiaomi Mi 34" ????
Ho messo cavo DP della Kabel ma nada... c'è sempre flickering. :muro:
si aggiorna fw?
se non ha porte USB la vedo dura...
cmq io ho un Mateview GT 34 e ti garantisco che se hai una buona scheda video (io ho una RTX 2080TI) che sia abilitato o no il freesync non noto differenze...nessun difetto e prestazioni eccellenti.
Infatti nel mio neanche lo adopero...molti con i problemi di flickering hanno adoperato il software CRU.
Salve
Come risolvo flickering con freesync attivo sul Xiaomi Mi 34" ????
Ho messo cavo DP della Kabel ma nada... c'è sempre flickering. :muro:
si aggiorna fw?
Cosa intendi con "flickering"? Se intendi il BRIGHTNESS flickering, è una "caratteristica" dei pannelli VA e non c'è nulla da fare (ce l'ho anche io sul Dell s3422dwg e c'è uguale sull'asus TUF VG34VQL1B)
https://monitorsgeek.com/what-is-freesync-brightness-flickering/
E no, non è risolvibile (CRU non fa altro che disattivare il freesync)...
Per fortuna, nel mio caso si manifesta solo nei load screen (quando gli fps variano per brevissime frazioni di tempo tra i 60 e i 144).... in game è tutto ok....
TigerTank
02-12-2021, 13:06
Cosa intendi con "flickering"? Se intendi il BRIGHTNESS flickering, è una "caratteristica" dei pannelli VA e non c'è nulla da fare (ce l'ho anche io sul Dell s3422dwg e c'è uguale sull'asus TUF VG34VQL1B)
https://monitorsgeek.com/what-is-freesync-brightness-flickering/
E no, non è risolvibile (CRU non fa altro che disattivare il freesync)...
Per fortuna, nel mio caso si manifesta solo nei load screen (quando gli fps variano per brevissime frazioni di tempo tra i 60 e i 144).... in game è tutto ok....
Lo fa anche il mio AMVA che è gsync nativo ma appunto solo negli "strappi" improvvisi di framerate (load screen e casi di stuttering da gioco male ottimizzato).
Comunque purtroppo è risaputo che vari monitor(come l'Huawei GT34) con freesync attivato abbiano un flickering piuttosto frequente mentre paradossalmente vanno meglio con la compatibilità gsync.
Cosa intendi con "flickering"? Se intendi il BRIGHTNESS flickering, è una "caratteristica" dei pannelli VA e non c'è nulla da fare (ce l'ho anche io sul Dell s3422dwg e c'è uguale sull'asus TUF VG34VQL1B)
https://monitorsgeek.com/what-is-freesync-brightness-flickering/
E no, non è risolvibile (CRU non fa altro che disattivare il freesync)...
Per fortuna, nel mio caso si manifesta solo nei load screen (quando gli fps variano per brevissime frazioni di tempo tra i 60 e i 144).... in game è tutto ok....
intendo quando sfarfallia l'immagine non come nella foto del link con le righe.
Sarà per il framerate non costante ma che ci posso fare con una rx6800
intendo quando sfarfallia l'immagine non come nella foto del link con le righe.
Sarà per il framerate non costante ma che ci posso fare con una rx6800
ma in game?... io ho una rx6800xt (su un vecchissimo i7 3770k) e ho fickering nei loading screen e a volte in qualche menù di gioco... L'unico gioco dove l'ho visto è SW Jedi fallen order, se sparato tutto ad ultra, quando calava sotto i 50/60 frame...
Hai un caso specifico? (che magari verifico pure io, se ho il gioco)
Comuqnue ripeto... dal brightness flickering non te ne liberi da un VA se non disabilitando il freesync...
ma in game?... io ho una rx6800xt (su un vecchissimo i7 3770k) e ho fickering nei loading screen e a volte in qualche menù di gioco... L'unico gioco dove l'ho visto è SW Jedi fallen order, se sparato tutto ad ultra, quando calava sotto i 50/60 frame...
Hai un caso specifico? (che magari verifico pure io, se ho il gioco)
Comunque ripeto... dal brightness flickering non te ne liberi da un VA se non disabilitando il freesync...
ma del brithness cosa intendi ???
non ho le righe di quella foto, ho proprio l'immagine che si "riaggiorna" ecco creando quel tremolio soprattutto ai bordi dello schermo.
Appare molto evidente nei menù ingame in questo caso di Black Mesa ma lo noto seppur di meno anche in Cyberpunk 2077.
in Warzone non mi ricordo, forse data la velocità di gioco non ci ho fatto caso.
Se a qualcuno interessa su Amazon c'è il Samsung S34J55W a 300€ (3440x1440 75Hz flat).
Cercavo un nuovo monitor con risoluzione più elevata per l'ufficio ed alla fine ho preso questo dato il prezzo interessante.
Il range del freesync è molto più basso del Gigabyte G34WQC che ho a casa ma dato che non ci giocherò va bene così.
cdimaio53
03-12-2021, 15:24
Prendi un 8k.
Ho collegato il Mac mini con un cavo 8k della Primewire ma raggiunge il max di 120Hz.
Farò il reso e proverò il Maxonar consigliato da Sayon, anche se costa 7 euro in più.
Speriamo bene, altrimenti rendo anche quello e mi tengo il mio HDMI 2.0, risparmiando 25 euro!
Ho collegato il Mac mini con un cavo 8k della Primewire ma raggiunge il max di 120Hz.
...
Io ho il Kabeldirect.
Appare molto evidente nei menù ingame in questo caso di Black Mesa ma lo .
Perfetto, vedi il caso, ci sto giocando proprio in questo periodo a Black Mesa :D e ti confermo che in loading fa brightness flickering... in game no! ;)
Se riesco ti carico un filmato su youtube per farti capire...
https://youtu.be/1g1Rv5cKQOw
non si vede moltissimo causa registrazione e compressione video... ma se noti a sinistra si notano bene i "lampeggi"... ;)
edit... in questo si vede un po'meglio
https://youtu.be/kPts72nkfyU
https://youtu.be/1g1Rv5cKQOw
non si vede moltissimo causa registrazione e compressione video... ma se noti a sinistra si notano bene i "lampeggi"... ;)
edit... in questo si vede un po'meglio
https://youtu.be/kPts72nkfyU
si esatto poi ingame si nota meno però c'è
Io in game non ne ho mai visti... Ma qua può dipendere dalla configurazione o anche dal monitor (alcuni VA sono più gli flickerosi, alcuni meno... Nessuno è esente)
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
TigerTank
04-12-2021, 15:26
si esatto poi ingame si nota meno però c'è
Purtroppo se ti capitano giochi che stutterano, magari anche per dei caricamenti in background che producono dei crolli improvvisi di framerate, può succedere. Più grave invece se ti capitano anche se gioco e framerate procedono stabili...lì sarebbe proprio un difetto dell'esemplare o del modello.
in rete ci sono vari articoli a riguardo. esempio (https://www.displayninja.com/what-is-freesync-brightness-flickering/).
Che in pratica è quello che ti ha scritto anche Raven.
Purtroppo se ti capitano giochi che stutterano, magari anche per dei caricamenti in background che producono dei crolli improvvisi di framerate, può succedere. Più grave invece se ti capitano anche se gioco e framerate procedono stabili...lì sarebbe proprio un difetto dell'esemplare o del modello.
in rete ci sono vari articoli a riguardo. esempio (https://www.displayninja.com/what-is-freesync-brightness-flickering/).
Che in pratica è quello che ti ha scritto anche Raven.
su Warzone si nota poco ma vabbè è frenetico... però su questi fps single come anche Cyberpunk c'è
nulla di grave però che cazz una volta i monitor li compravo e godevo, ora perché son spesso difettati ?
mi son trovato bene con la nuova gen solo con i Dell ips quelli della serie 75hz con bellissimi colori altro che VA con 1000hz per cosa ??? per avere difetti quando flickerin quando backlight quando altro
29Leonardo
05-12-2021, 07:16
Boh i va per gaming non li prenderei mai, soprattutto se ci si è abituati ai tempi di risposta degl ips.
TigerTank
05-12-2021, 13:31
su Warzone si nota poco ma vabbè è frenetico... però su questi fps single come anche Cyberpunk c'è
nulla di grave però che cazz una volta i monitor li compravo e godevo, ora perché son spesso difettati ?
mi son trovato bene con la nuova gen solo con i Dell ips quelli della serie 75hz con bellissimi colori altro che VA con 1000hz per cosa ??? per avere difetti quando flickerin quando backlight quando altro
Purtroppo con Cyberpunk non si sa mai se sia un problema tuo o un ennesimo bug residuo del gioco :sofico:
cdimaio53
08-12-2021, 09:24
Ho collegato il Mac mini con un cavo 8k della Primewire ma raggiunge il max di 120Hz.
Farò il reso e proverò il Maxonar consigliato da Sayon, anche se costa 7 euro in più.
Speriamo bene, altrimenti rendo anche quello e mi tengo il mio HDMI 2.0, risparmiando 25 euro!
Neppure il Maxonar da 23 euro funge; sempre 120Hz max. Nuovo reso e vai di semplice HDMI 2.0.
Il Kabeldirect, consigliatomi da Telstar, è addirittura un 4k; non penso che funga.
creepring
09-12-2021, 11:45
Ragazzi una domanda,
ho un ottimo 27" AOC 144hz e VEGA64, principalmente lo presi per Overwatch, ultimamente gioco ad Age of Empire 4, ogni tanto Frostpunk (aspetto il 2), Starcraft2, niente roba ultra-pesante (niente Cyberpunk per intenderci, non ho più l'età...), però qualche mezz'oretta ogni tanto a Overwatch per cazzeggio me la faccio, niente di competitivo.
Ora, visto che ho una scimmia bella grande di prendere un 21:9 (e lo prenderei sempre 144hz giusto per Overwatch), la domanda è:
giocare ad Overwatch con il 21:9 (quindi con le bande nere verticali ai lati) sarebbe così traumatico rispetto al 27"?
I modelli su cui sarei orientato sono (Budget sui 500€)
AOC CU34G2X/BK
iiyama GB3466WQSU-B1
StrixyRoG
09-12-2021, 15:43
Ragazzi una domanda,
ho un ottimo 27" AOC 144hz e VEGA64, principalmente lo presi per Overwatch, ultimamente gioco ad Age of Empire 4, ogni tanto Frostpunk (aspetto il 2), Starcraft2, niente roba ultra-pesante (niente Cyberpunk per intenderci, non ho più l'età...), però qualche mezz'oretta ogni tanto a Overwatch per cazzeggio me la faccio, niente di competitivo.
Ora, visto che ho una scimmia bella grande di prendere un 21:9 (e lo prenderei sempre 144hz giusto per Overwatch), la domanda è:
giocare ad Overwatch con il 21:9 (quindi con le bande nere verticali ai lati) sarebbe così traumatico rispetto al 27"?
I modelli su cui sarei orientato sono (Budget sui 500€)
AOC CU34G2X/BK
iiyama GB3466WQSU-B1
È la stessa dimensione del 27" con le bande nere.
Ragazzi una domanda,
ho un ottimo 27" AOC 144hz e VEGA64, principalmente lo presi per Overwatch, ultimamente gioco ad Age of Empire 4, ogni tanto Frostpunk (aspetto il 2), Starcraft2, niente roba ultra-pesante (niente Cyberpunk per intenderci, non ho più l'età...), però qualche mezz'oretta ogni tanto a Overwatch per cazzeggio me la faccio, niente di competitivo.
Ora, visto che ho una scimmia bella grande di prendere un 21:9 (e lo prenderei sempre 144hz giusto per Overwatch), la domanda è:
giocare ad Overwatch con il 21:9 (quindi con le bande nere verticali ai lati) sarebbe così traumatico rispetto al 27"?
I modelli su cui sarei orientato sono (Budget sui 500€)
AOC CU34G2X/BK
iiyama GB3466WQSU-B1
ma Overwatch non supporta i 21/9 ?
cmq vai di IPS ed evita i monitor con VA come quelli che citi.
TigerTank
10-12-2021, 13:48
Ragazzi una domanda,
ho un ottimo 27" AOC 144hz e VEGA64, principalmente lo presi per Overwatch, ultimamente gioco ad Age of Empire 4, ogni tanto Frostpunk (aspetto il 2), Starcraft2, niente roba ultra-pesante (niente Cyberpunk per intenderci, non ho più l'età...), però qualche mezz'oretta ogni tanto a Overwatch per cazzeggio me la faccio, niente di competitivo.
Ora, visto che ho una scimmia bella grande di prendere un 21:9 (e lo prenderei sempre 144hz giusto per Overwatch), la domanda è:
giocare ad Overwatch con il 21:9 (quindi con le bande nere verticali ai lati) sarebbe così traumatico rispetto al 27"?
I modelli su cui sarei orientato sono (Budget sui 500€)
AOC CU34G2X/BK
iiyama GB3466WQSU-B1
Poco importa, quando avrai un 21:9 inizierai a voler giocare a titoli che supportino la 21:9 :sofico:
Comunque anch'io ogni tanto gioco a titoli anzianotti che non la supportano e allora vado di 16:9 con le bande laterali e amen. Meglio così che una visuale eventualmente deformata.
Ragazzi una domanda,
ho un ottimo 27" AOC 144hz e VEGA64, principalmente lo presi per Overwatch, ultimamente gioco ad Age of Empire 4, ogni tanto Frostpunk (aspetto il 2), Starcraft2, niente roba ultra-pesante (niente Cyberpunk per intenderci, non ho più l'età...), però qualche mezz'oretta ogni tanto a Overwatch per cazzeggio me la faccio, niente di competitivo.
Ora, visto che ho una scimmia bella grande di prendere un 21:9 (e lo prenderei sempre 144hz giusto per Overwatch), la domanda è:
giocare ad Overwatch con il 21:9 (quindi con le bande nere verticali ai lati) sarebbe così traumatico rispetto al 27"?
I modelli su cui sarei orientato sono (Budget sui 500€)
AOC CU34G2X/BK
iiyama GB3466WQSU-B1
niente di traumatico se hai un 34 pollici uwqhd da 21/9...se giochi ad un gioco che supporta il 16/9 lo setti in dato modo e giochi come avere un 27 pollici a 16/9, se giochi a un gioco nativo 21/9 lo sfrutti come deve essere con un 21/9 a 34 pollici. avere un 34 pollici 21/9 e come possedere anche un 27 pollici a 16/9, non perdi niente...anzi
ma Overwatch non supporta i 21/9 ?
cmq vai di IPS ed evita i monitor con VA come quelli che citi.
se non gioca competitivo io invece andrei proprio di VA invece...ottimo contrasto e neri profondi, ottimo per guardarci film, serie TV e giocarci in stanze buie
29Leonardo
11-12-2021, 06:22
se non gioca competitivo io invece andrei proprio di VA invece...ottimo contrasto e neri profondi, ottimo per guardarci film, serie TV e giocarci in stanze buie
Le sciee sulla maggiorparte dei va si notano anche se non ti ammazzi di fps.
Se a qualcuno interessa su Amazon c'è il Samsung S34J55W a 300€ (3440x1440 75Hz flat).
Cercavo un nuovo monitor con risoluzione più elevata per l'ufficio ed alla fine ho preso questo dato il prezzo interessante.
Il range del freesync è molto più basso del Gigabyte G34WQC che ho a casa ma dato che non ci giocherò va bene così.
Arrivato, usato un giorno e poi fatto il reso: terribile.
Difetti:
- 34 ultrawide piatto è scomodo da usare rispetto ad uno curvo
- i colori sono slavati (il nero è un grigino spento)
- in standby collegato in displayport non si riprende e devo spegnerlo e riaccenderlo tramite il pulsante
- soffre di riflessi in maniera spettacolare
- angoli di visione ridotti
Ora è chiaro perché costa il 50% in meno del mio Gigabyte (300 vs 450). :rolleyes:
Le sciee sulla maggiorparte dei va si notano anche se non ti ammazzi di fps.
Guarda non so che dirti e che monitor VA hai visionato, ma ti garantisco che io ho 2 Mateview GT 34 VA e di scie neanche l'ombra. Impostato a 144hz a 10 bit con g-sync attivato, overdrive settato a 3 livello e nessun problema di visione...neanche con Doom eternal
Arrivato, usato un giorno e poi fatto il reso: terribile.
Difetti:
- 34 ultrawide piatto è scomodo da usare rispetto ad uno curvo
- i colori sono slavati (il nero è un grigino spento)
- in standby collegato in displayport non si riprende e devo spegnerlo e riaccenderlo tramite il pulsante
- soffre di riflessi in maniera spettacolare
- angoli di visione ridotti
Ora è chiaro perché costa il 50% in meno del mio Gigabyte (300 vs 450). :rolleyes:
Assolutamente da evitare un 34 pollici flat...è innaturale secondo me. Per il resto peccato visto il prezzo...sarà un pannello VA di vecchia concezione
Ragazzi, il mio splendido Dell Alienware aw3821dw è partito. Comprato a inizio anno fin dall'inizio sporadicamente succedeva che quando il PC andava in standby il monitor smetteva di funzionare, senza dare alcun segnale. La cosa poi si riprendeva da sola, magari aspettando, riavviando il PC, ma ieri non ha dato più segni di vita e ad oggi niente. Ho provato a cambiare porta, da DP a HDMI, fonte, ma niente di niente, neanche premendo i tasti del menù, non si visualizza niente. Ho chiamato l'assistenza Dell e mi hanno assicurato che mi manderanno un monitor sostitutivo perché la Dell non ripara (non lo sapevo), ma manda in sostituzione prodotti rigenerati del tutto funzionanti. Mi avevano detto, confermato anche per mail, che al massimo martedì il monitor sostitutivo mi sarebbe arrivato (ci lavoro e ne ho assoluto bisogno), ma oggi mi arriva la mail che c'è ritardo e non sanno darmi una data di spedizione... :stordita: :stordita: :stordita: Ho come l'impressione che non essendo un prodotto così tanto diffuso, dovrò aspettare un bel po' di tempo, porcazozz!!!! :muro: :muro: :muro: Qualcuno ha esperienze in merito con Dell?
Per quello che ho avuto a che fare, con la garanzia Dell dovresti stare in una botte di ferro... vedrai che prima o poi ti arriva... ;)
Per quello che ho avuto a che fare, con la garanzia Dell dovresti stare in una botte di ferro... vedrai che prima o poi ti arriva... ;)
È quel "poi" che mi preoccupa! ehehehehe
Assolutamente da evitare un 34 pollici flat...è innaturale secondo me.
Se giochi soltanto hai perfettamente ragione...ma se usi il pc per disegnare o anche semplicemente su excel c'è da impazzire!
Ciao ragazzi.
Sono felice possessore di un x34p ormai da anni (a maggio 2022 il piccolino fa 4 anni :D ).
Secondo voi ha senso passare ad un altro monitor 21:9, solo magari per l'HDR e i 144/160hz? O è meglio attendere magari, a prezzi più umani, i microled o persino gli OLED?
Grazie :)
TigerTank
11-12-2021, 14:28
Guarda non so che dirti e che monitor VA hai visionato, ma ti garantisco che io ho 2 Mateview GT 34 VA e di scie neanche l'ombra. Impostato a 144hz a 10 bit con g-sync attivato, overdrive settato a 3 livello e nessun problema di visione...neanche con Doom eternal
Occhio al TAA(tecnica antialiasing) che spesso blurra da far schifo e uno potrebbe pensare che sia colpa del monitor.
Occhio al TAA(tecnica antialiasing) che spesso blurra da far schifo e uno potrebbe pensare che sia colpa del monitor.
Ciao, ma tu lo disattivi dal pannello di controllo di Nvdia in impostazioni globali o in ogni singolo gioco a cui giochi ?
Ciao ragazzi.
Sono felice possessore di un x34p ormai da anni (a maggio 2022 il piccolino fa 4 anni :D ).
Secondo voi ha senso passare ad un altro monitor 21:9, solo magari per l'HDR e i 144/160hz? O è meglio attendere magari, a prezzi più umani, i microled o persino gli OLED?
Grazie :)
Ma guarda io ho appena acquistato due Mateview GT 34 21/9 165hz...uno a 309 euro e l'altro a 349 euro. Ero tentato a prendere il TV oled LG C1 da 48 pollici, ma la grandezza del tv mi ha frenato. é anche vero che attualmente per avere un signor monitor con HDR vero (1000 nit) con frequenze alte e con pannello ottimo che sia IPS o VA...ci vogliono più di 1000 euro sicuramente per un 34 pollici 21/9. Siccome io ne dovevo prendere 2 per postazioni diverse...me la sono cavata con 660 euro. Detto questo e tornando al tuo quesito...io penso che oggi mi orienterei su un TV oled. Si hanno colori bellissimi, vero HDR, ingressi HDMI 2.1 (VRR/g-sync/freesync) per giocare con PC e Console, allo stesso tempo è un tv dove vedere sia Film che serie TV e lavorarci al pc.
Per di più adesso la scelta è ancora più alettante in quanto LG ha annunciato che nel 2022 rilascia il TV Oled LG C2 da 42 pollici proprio a tale scopo.
TigerTank
11-12-2021, 15:54
Ciao, ma tu lo disattivi dal pannello di controllo di Nvdia in impostazioni globali o in ogni singolo gioco a cui giochi ?
E' un settaggio eventualmente incluso nei giochi :)
A me non è mai piaciuta molto come opzione proprio per quello.
E' un settaggio eventualmente incluso nei giochi :)
A me non è mai piaciuta molto come opzione proprio per quello.
E' semplicemente orrendo nel 99% dei casi... :O
E' un settaggio eventualmente incluso nei giochi :)
A me non è mai piaciuta molto come opzione proprio per quello.
bene, quando presente disabilito... grazie
Ma guarda io ho appena acquistato due Mateview GT 34 21/9 165hz...uno a 309 euro e l'altro a 349 euro. Ero tentato a prendere il TV oled LG C1 da 48 pollici, ma la grandezza del tv mi ha frenato. é anche vero che attualmente per avere un signor monitor con HDR vero (1000 nit) con frequenze alte e con pannello ottimo che sia IPS o VA...ci vogliono più di 1000 euro sicuramente per un 34 pollici 21/9. Siccome io ne dovevo prendere 2 per postazioni diverse...me la sono cavata con 660 euro. Detto questo e tornando al tuo quesito...io penso che oggi mi orienterei su un TV oled. Si hanno colori bellissimi, vero HDR, ingressi HDMI 2.1 (VRR/g-sync/freesync) per giocare con PC e Console, allo stesso tempo è un tv dove vedere sia Film che serie TV e lavorarci al pc.
Per di più adesso la scelta è ancora più alettante in quanto LG ha annunciato che nel 2022 rilascia il TV Oled LG C2 da 42 pollici proprio a tale scopo.
Gli lg OLED sono indubbiamente interessanti anche per gaming, ma non riesco più a fare a meno del 21:9.
E si, l'x34p andrebbe al posto di un semplice lg 24" 75hz che è posizionato sopra e sotto andrebbe il monitor nuovo.
Due 21:9 34" sovrapposti, dovrebbero essere tanta roba anche in produttività.
Comunque per ora penso di aspettare, vediamo nel 2022 che succede, ma l'oled lg è sempre una opzione da considerare.
Grazie :)
P.s. tanta roba i Mateview a quei prezzi :D
Alekos Panagulis
11-12-2021, 20:44
Gli lg OLED sono indubbiamente interessanti anche per gaming, ma non riesco più a fare a meno del 21:9.
E si, l'x34p andrebbe al posto di un semplice lg 24" 75hz che è posizionato sopra e sotto andrebbe il monitor nuovo.
Due 21:9 34" sovrapposti, dovrebbero essere tanta roba anche in produttività.
Comunque per ora penso di aspettare, vediamo nel 2022 che succede, ma l'oled lg è sempre una opzione da considerare.
Grazie :)
P.s. tanta roba i Mateview a quei prezzi :D
Io ho entrambi, OLED e 21:9. Alla fine mi trovo sempre a giocare sull'oled....
StrixyRoG
12-12-2021, 04:39
Io ho entrambi, OLED e 21:9. Alla fine mi trovo sempre a giocare sull'oled....
Il 21:9 non si batte come formato, poi dipende anche da che monitor si possiede.
29Leonardo
12-12-2021, 09:59
Il 21:9 non si batte come formato, poi dipende anche da che monitor si possiede.
E' già ampiamente battuto dal 32:10
Guarda non so che dirti e che monitor VA hai visionato, ma ti garantisco che io ho 2 Mateview GT 34 VA e di scie neanche l'ombra. Impostato a 144hz a 10 bit con g-sync attivato, overdrive settato a 3 livello e nessun problema di visione...neanche con Doom eternal
Buon per te che non lo vedi dato che ne parlano sulle recensioni di quel difetto, anche sul tuo monitor.
TigerTank
12-12-2021, 10:18
E' già ampiamente battuto dal 32:10
No, non concordo...anzi sinceramente a me piace il 21:9 tanto quanto non prenderei mai un 32:9 o peggio ancora un 32:10(3840x1200), con quest'ultimo perdendo ulteriori pixel in verticalità. Ottimi per la produttività invece di un dual monitor ma in gaming imho a parte contesti specifici rischi di ritrovarti con un FOV osceno e deformante ai lati.
Piuttosto un 3840x1600.
Putrtroppo però c'è da dire che alla fine, forse trascinato dal fatto che sia il formato standard delle tv, il contesto più ottimizzato resta ancora il 16:9.
McRooster23
12-12-2021, 10:20
E' già ampiamente battuto dal 32:10
Nessuno batte nessuno, ognuno preferisce un formato in base alle sue esigenze. È per questo che l'uscita di un nuovo formato non sostituisce il precedente.
Io ad esempio adoro il 21:9, ma reputo "folle" il 32:10 da te citato.
Gli lg OLED sono indubbiamente interessanti anche per gaming, ma non riesco più a fare a meno del 21:9.
E si, l'x34p andrebbe al posto di un semplice lg 24" 75hz che è posizionato sopra e sotto andrebbe il monitor nuovo.
Due 21:9 34" sovrapposti, dovrebbero essere tanta roba anche in produttività.
Comunque per ora penso di aspettare, vediamo nel 2022 che succede, ma l'oled lg è sempre una opzione da considerare.
Grazie :)
P.s. tanta roba i Mateview a quei prezzi :D
Io ho il Predator X34GS ed è fantastico....
Gli lg OLED sono indubbiamente interessanti anche per gaming, ma non riesco più a fare a meno del 21:9.
E si, l'x34p andrebbe al posto di un semplice lg 24" 75hz che è posizionato sopra e sotto andrebbe il monitor nuovo.
Due 21:9 34" sovrapposti, dovrebbero essere tanta roba anche in produttività.
Comunque per ora penso di aspettare, vediamo nel 2022 che succede, ma l'oled lg è sempre una opzione da considerare.
Grazie :)
P.s. tanta roba i Mateview a quei prezzi :D
non preoccuparti del formato 21/9...anche se acquisti un LG 42 C2 Oled quel formato si potrà utilizzare ugualmente se lo desideri. Ho visto video sul tubo dove con particolari software su un TV oled 48 pollici collegato ad un PC il tipo ci faceva qualsiasi cosa a livello di formati di visualizzazione.
Io ho entrambi, OLED e 21:9. Alla fine mi trovo sempre a giocare sull'oled....
infatti io non vedo l'ora che arrivi questo fantomatico LG C2 da 42 pollici annunciato a novembre da LG...
Non so come facciate a fare questi paragoni...
Il formato ultrawide 21:9 è comodo proprio perchè ha l'altezza classica di un 27" ma con un'ampiezza del 30% maggiore che permette maggior versatilità anche per gestire più finestre senza impattare più di tanto sulle dimensioni...
Una TV oled di 42-65" di certo non la metto su scrivania, al più in salotto :sofico:
TigerTank
12-12-2021, 13:11
Non so come facciate a fare questi paragoni...
Il formato ultrawide 21:9 è comodo proprio perchè ha l'altezza classica di un 27" ma con un'ampiezza del 30% maggiore che permette maggior versatilità anche per gestire più finestre senza impattare più di tanto sulle dimensioni...
Una TV oled di 42-65" di certo non la metto su scrivania, al più in salotto :sofico:
Ma più che altro anche ad avere lo spazio utile subentra una questione di postazione e distanza. Un 42" potrebbe anche essere gestibile a livello "desktop" ma una 49" o più diventa già più una situazione da "postazione da salotto/svacco su divano con pad" :D
Imho in relazione al mio campo visivo.
Black"SLI"jack
12-12-2021, 13:39
per esperienza diretta un 55" sulla scrivania è decisamente grande e poco fruibile. un 48" decisamente meglio, ma deve essere montato su braccio apposito. anche perché a differenza di un monitor, un oled non ha modalità di regolazione della posizione. il taglio perfetto sarebbe 42".
resta il fatto che manca un oled in formato 21:9. 40-42 pollici con risoluzione 3840x1600 o superiore. perché cmq resta il fatto che i 16:9 sono "stretti" come visuale. e se uno è abituato ai 21:9, la differenza la sente, o meglio la vede :asd:
TigerTank
12-12-2021, 13:41
per esperienza diretta un 55" sulla scrivania è decisamente grande e poco fruibile. un 48" decisamente meglio, ma deve essere montato su braccio apposito. anche perché a differenza di un monitor, un oled non ha modalità di regolazione della posizione. il taglio perfetto sarebbe 42".
resta il fatto che manca un oled in formato 21:9. 40-42 pollici con risoluzione 3840x1600 o superiore. perché cmq resta il fatto che i 16:9 sono "stretti" come visuale. e se uno è abituato ai 21:9, la differenza la sente, o meglio la vede :asd:
Oltretutto una 4K su 42" sarebbe tanta roba a livello di definizione a distanza ravvicinata, senza diventare troppo compressa come su certi monitor.
Anch'io vedo bene la 42", salvo preferenze assolute per i formati ultrawide(e dunque monitors).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.