View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
Sabo1987
10-03-2023, 18:12
Guardate che si può ordinare tranquillamente in Italia, consegna prevista per il 16 marzo 1127 euro, io ci sto facendo un pensierino...
io sta sera lo ordino(devo solo scegliere la gpu)... comunque si ora si puo ordinare ma come ho scritto prima se guardavi ieri avevano tolto via la pagina da dell italia non cera piu in nessuna versione, oggi hanno riaggiunto.
alla fine della fiera è un modo di dire.
Avevo letto o sentito in qualche recensione(non chiedermi quale) che samsung non avesse citato specificamente il burn in nella garanzia a differenza di dell, se mi son sbagliato meglio per gli attuali possessori. Per la dell i siti esteri credo non spediscano in italia, o almeno è scritto cosi sul sito uk dove tra l'altro la versione f costa tipo 960€ e la pagina italiana negli ultimi due giorni era sparita... :stordita:
Bhe dovresti sapere che spesso succede (e mo parte l’attacco di molti) che l’assistenza di dell ti cambia il tuo prodotto difettoso o in cui ha riscontrato problemi, con altro prodotto usato di altri e ricondizionato
Quanto detto e facilmente ravvisabile online
Arrow0309
10-03-2023, 22:03
Bhe dovresti sapere che spesso succede (e mo parte l’attacco di molti) che l’assistenza di dell ti cambia il tuo prodotto difettoso o in cui ha riscontrato problemi, con altro prodotto usato di altri e ricondizionato
Quanto detto e facilmente ravvisabile online
Visto che non c'e' nessuno dico la mia
Se mi cambiano il mio con burn in evidente con un'altro usato più o meno uguale ma senza burn in sono contento lo stesso.
Ormai oggi si vuole solo trae vantaggio di resi coi nuovi o meglio rimborso a piè pari anche dopo anni tipo su amazon.
Samsung ti chiederà foto e dettagli a sangue prima di accettarti un reso, poi se copre anche il burn in oppure no non lo so e non m'interessa. :fagiano: :)
Visto che non c'e' nessuno dico la mia
Se mi cambiano il mio con burn in evidente con un'altro usato più o meno uguale ma senza burn in sono contento lo stesso.
Ormai oggi si vuole solo trae vantaggio di resi coi nuovi o meglio rimborso a piè pari anche dopo anni tipo su amazon.
Samsung ti chiederà foto e dettagli a sangue prima di accettarti un reso, poi se copre anche il burn in oppure no non lo so e non m'interessa. :fagiano: :)
Ciao,
Il problema è che io parlo di garanzia che per legge deve essere fornita con la riparazione del prodotto e se non possibile con la sua sostituzione di un prodotto uguale o superiore MA NON USATO
Te invece parli di reso che è tutt’altra cosa oltre che praticabile per un periodo limitato dipende dal luogo del suo acquisto store o online
Buon weekend
Arrow0309
11-03-2023, 12:08
Ciao,
Il problema è che io parlo di garanzia che per legge deve essere fornita con la riparazione del prodotto e se non possibile con la sua sostituzione di un prodotto uguale o superiore MA NON USATO
Te invece parli di reso che è tutt’altra cosa oltre che praticabile per un periodo limitato dipende dal luogo del suo acquisto store o online
Buon weekend
E come fai a distinguere un prodotto refurbished (diciamo dove gli hanno sostituito lo schermo Oled) con un prodotto usato in ottime condizioni (sempre con lo schermo impecabile e senza burn in)?
E perché, Samsung te ne manda subito uno nuovo pensi?
Resta il fatto che sono poco informato su questi monitor Oled nei RMA e magari te ne mandano uno nuovo sia l'uno che l'altro ma anche se fosse refurbished non si potrebbe lamentare nessuno.
Come per una mobo od una scheda video.
Buon weekend e GG. ;)
BTW
Reso che intendi come ritorno del prodotto entro i soliti 30 giorni è una cosa, il RMA dopo anni è un'altra.
E come fai a distinguere un prodotto refurbished (diciamo dove gli hanno sostituito lo schermo Oled) con un prodotto usato in ottime condizioni (sempre con lo schermo impecabile e senza burn in)?
E perché, Samsung te ne manda subito uno nuovo pensi?
Resta il fatto che sono poco informato su questi monitor Oled nei RMA e magari te ne mandano uno nuovo sia l'uno che l'altro ma anche se fosse refurbished non si potrebbe lamentare nessuno.
Come per una mobo od una scheda video.
Buon weekend e GG. ;)
BTW
Reso che intendi come ritorno del prodotto entro i soliti 30 giorni è una cosa, il RMA dopo anni è un'altra.
Bhe mi pare fin troppo chiaro, un prodotto usato è facilmente distinguibile quando trovi altro seriale sul prodotto e con altra problematica rispetto al tuo
Faccio esempio, mandi in assistenza il tuo monito per questo famigerato burn in,
Bene e ti torna ( come puoi leggere su reddit su molti alienware dell) con altro monitor differente seriale ma con la scocca rigata, o le porte dp o
Usb rotte e forzate, o il joystich rotto etc etc
Se porti un prodotto con un difetto e assurdo che te ne diano un’altro con altri problemi e usato
Arrow0309
11-03-2023, 12:57
Bhe mi pare fin troppo chiaro, un prodotto usato è facilmente distinguibile quando trovi altro seriale sul prodotto e con altra problematica rispetto al tuo
Faccio esempio, mandi in assistenza il tuo monito per questo famigerato burn in,
Bene e ti torna ( come puoi leggere su reddit su molti alienware dell) con altro monitor differente seriale ma con la scocca rigata, o le porte dp o
Usb rotte e forzate, o il joystich rotto etc etc
Se porti un prodotto con un difetto e assurdo che te ne diano un’altro con altri problemi e usato
La facciamo breve e finita.
Non accetterò mai ste cose su un prodotto refurbished che torna dal RMA.
Mai sentito cose del genere qui in UK.
Ciao
La facciamo breve e finita.
Non accetterò mai ste cose su un prodotto refurbished che torna dal RMA.
Mai sentito cose del genere qui in UK.
Ciao
Strano reddit è piena di gente che si lagna di dell per questa sconsiderata pratica assistenziale
sinergine
11-03-2023, 13:21
Credo che per garanzia di legge possano riparti il tuo oppure sostiuitlo con uno refurbished.
Non sapevo di Dell ma in internet si leggono cose un po' di tutti i produttori che a volte restituiscono prodotti non pienamente testati equindi con porte rotte o altre volte dei graffi.
Credo che per garanzia di legge possano riparti il tuo oppure sostiuitlo con uno refurbished.
Non sapevo di Dell ma in internet si leggono cose un po' di tutti i produttori che a volte restituiscono prodotti non pienamente testati equindi con porte rotte o altre volte dei graffi.
Che sia "di legge" proprio no: nessuna norma dice che possono sostituirti il bene con un altro usato.
La facciamo breve e finita.
Non accetterò mai ste cose su un prodotto refurbished che torna dal RMA.
Mai sentito cose del genere qui in UK.
Ciao
Credo che per garanzia di legge possano riparti il tuo oppure sostiuitlo con uno refurbished.
Non sapevo di Dell ma in internet si leggono cose un po' di tutti i produttori che a volte restituiscono prodotti non pienamente testati equindi con porte rotte o altre volte dei graffi.
bhe questo è tra i più eclatanti
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/xuy9b1/psa_beware_dells_aw3423dw_warranty/
qui invece un sacco di utenti dell con problemi di burn in a distanza di qualche mese
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/10gm0fv/another_qdoled_alienware_aw3423dw_added_to_the/
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/x3mjqo/aw3423dw_burn_in_after_2_months/
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/xqr27l/aw3423dw_experiencing_burn_in_after_just_4_months/
https://www.reddit.com/r/OLED_Gaming/comments/xpkr9p/anyone_else_starting_to_get_screen_burnin_on/
bhe questo è tra i più eclatanti
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/xuy9b1/psa_beware_dells_aw3423dw_warranty/
qui invece un sacco di utenti dell con problemi di burn in a distanza di qualche mese
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/10gm0fv/another_qdoled_alienware_aw3423dw_added_to_the/
https://www.reddit.com/r/Monitors/comments/x3mjqo/aw3423dw_burn_in_after_2_months/
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/xqr27l/aw3423dw_experiencing_burn_in_after_just_4_months/
https://www.reddit.com/r/OLED_Gaming/comments/xpkr9p/anyone_else_starting_to_get_screen_burnin_on/
Bisogna capire l'utilizzo del monitor, resta sempre secondo me una tipologia "a rischio" per certe ambiti di lavoro, per esempio io lo vedo da abbinare a PC da gaming e/o contenuti multimediali e stop, non lo prenderei per il daily use, per lavoro ecc.
Bisogna capire l'utilizzo del monitor, resta sempre secondo me una tipologia "a rischio" per certe ambiti di lavoro, per esempio io lo vedo da abbinare a PC da gaming e/o contenuti multimediali e stop, non lo prenderei per il daily use, per lavoro ecc.
non capisco questa risposta, che altro utilizzo si può fare di un MONITOR??? se uno acquista una monitor o tv oltre ovvio il suo utilizzo NON può minimamente essere inficiato dal terrore o dalla paura di un burn-in o di un guasto.
non capisco questa risposta, che altro utilizzo si può fare di un MONITOR??? se uno acquista una monitor o tv oltre ovvio il suo utilizzo NON può minimamente essere inficiato dal terrore o dalla paura di un burn-in o di un guasto.
Sono monitor che nascono per il gioco ed i contenuti multimediali, per il resto c'è altro che costa anche meno tra l'altro...
Purtroppo l'OLED soffre e soffrirà sulle immagini statiche a schermo. Ed è anche per questo che solo adesso stanno uscendo i modelli per PC rispetto ad esempio alle TV, proprio per il motivo di cui sopra. Se guardi la TV hai basse probabilità di avere immagini statiche ed il rischio è minimizzato. Hanno sicuramente migliorato con lo svilupparsi della tecnologia ma il rischio c'è, volente o nolente...
I QD-OLED non sono nemmeno consigliati per lavorare coi testi, per via della matrice triangolare del singolo pixel, possono portare a leggere sfocature ed imperfezioni.
Alekos Panagulis
13-03-2023, 13:54
Cmq le esperienze postate su reddit sono tutte di utenti americani. In Europa, fortunatamente, c'è la direttiva EU 2019/771 che regola in modo puntiglioso tutti questi aspetti (condizioni del bene, sostituzioni etc). Posso sbagliare, ma dubito che da noi l'assistenza Dell farebbe dei numeri così eclatanti...
Sono monitor che nascono per il gioco ed i contenuti multimediali, per il resto c'è altro che costa anche meno tra l'altro...
Purtroppo l'OLED soffre e soffrirà sulle immagini statiche a schermo. Ed è anche per questo che solo adesso stanno uscendo i modelli per PC rispetto ad esempio alle TV, proprio per il motivo di cui sopra. Se guardi la TV hai basse probabilità di avere immagini statiche ed il rischio è minimizzato. Hanno sicuramente migliorato con lo svilupparsi della tecnologia ma il rischio c'è, volente o nolente...
I QD-OLED non sono nemmeno consigliati per lavorare coi testi, per via della matrice triangolare del singolo pixel, possono portare a leggere sfocature ed imperfezioni.
Continuo a non capire e a non essere concorde, non sono affatto monito per il gioco quelli sono con pannelli tn e alte frequenze di hrz, ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte.
Non sono stati sviluppati prima non per il burn-in altrimenti anche gli stessi cellulari di oggi non sarebbero esistiti ma invece sono quasi tutti oled, ma semplicemente perché i costi di produzione per un pannello oled o qd oled di 26/34/42 pollici per assurdo aveva e ancora ha dei costi più elevati oltre ad avere una categoria di utenza ben definita sia per tali esigenze sia per i prezzi molto alti
Per il discorso tv monitor secondo me ti stai confondendo sono entrambe con pannelli derivanti dalla stessa tecnologia anzi proprio questo pannello qd oled è la versione 1.0 si parla che quest’anno o l’anno prossimo uscirà la versione migliorata , ma è la stessa usata al momento sulle tv si samsung qd oled
Detto ciò, io sono dell’avviso che il monitor va goduto senza paure con le
Dovute accortezze
Cmq le esperienze postate su reddit sono tutte di utenti americani. In Europa, fortunatamente, c'è la direttiva EU 2019/771 che regola in modo puntiglioso tutti questi aspetti (condizioni del bene, sostituzioni etc). Posso sbagliare, ma dubito che da noi l'assistenza Dell farebbe dei numeri così eclatanti...
Non saprei, però il primo elemento di paragone in europa Che mi viene in mente è il baffone americano dove tutti noi shoppiamo almeno 1 volta nella vita, sarà capitato a tutti me compreso proprio qualche mese fa che attivata la garanzia il prodotto non mi è stato riparato ma sostituito, capita a volte che ricevi prodotto usato eheehhehe
Comunque spero che nessuno di noi debba utilizzare alcun servizio di assistenza
Arrow0309
13-03-2023, 14:58
Cmq le esperienze postate su reddit sono tutte di utenti americani. In Europa, fortunatamente, c'è la direttiva EU 2019/771 che regola in modo puntiglioso tutti questi aspetti (condizioni del bene, sostituzioni etc). Posso sbagliare, ma dubito che da noi l'assistenza Dell farebbe dei numeri così eclatanti...
Concordo anche se vivo in UK ma in più volevo aggiungere sul lato burn in che sono tutti post vecchi di mesi fa, tutti del dw non dwf e credo che la prima versione di sto Alienware gsync magari aveva meno ottimizzazioni che poi avranno corretto con un nuovo firmware (parlo di quello che arriva col monitor, so che non è più aggiornabile poi).
Cmq anch'io faccio un uso misto prevalentemente Gaming ma non intensivo e non rimane mai acceso fisso in Idle, lo screen saver è impostato ad 1min (spegnimento del monitor a 3min), zero icone (uso lo schermo secondario per questo) e la barra impostata a scomparsa.
Certo al momento gioco in HDR1000 ma impostato correttamente da CRU (1015 nits solo come peak brightness) e solo coi giochi che lo supportano.
Speriamo bene :fagiano:
Continuo a non capire e a non essere concorde, non sono affatto monito per il gioco quelli sono con pannelli tn e alte frequenze di hrz, ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte.
Non sono stati sviluppati prima non per il burn-in altrimenti anche gli stessi cellulari di oggi non sarebbero esistiti ma invece sono quasi tutti oled, ma semplicemente perché i costi di produzione per un pannello oled o qd oled di 26/34/42 pollici per assurdo aveva e ancora ha dei costi più elevati oltre ad avere una categoria di utenza ben definita sia per tali esigenze sia per i prezzi molto alti
Per il discorso tv monitor secondo me ti stai confondendo sono entrambe con pannelli derivanti dalla stessa tecnologia anzi proprio questo pannello qd oled è la versione 1.0 si parla che quest’anno o l’anno prossimo uscirà la versione migliorata , ma è la stessa usata al momento sulle tv si samsung qd oled
Detto ciò, io sono dell’avviso che il monitor va goduto senza paure con le
Dovute accortezze
Allora dovrai aspettare le nuove generazioni dove probabilmente miglioreranno anche su questo aspetto.
Per adesso io sono dell'opinione che un pizzico di accortezza in più non guasti, come per es. fa Arrow0309 (screensaver + monitor off).
Concordo anche se vivo in UK ma in più volevo aggiungere sul lato burn in che sono tutti post vecchi di mesi fa, tutti del dw non dwf e credo che la prima versione di sto Alienware gsync magari aveva meno ottimizzazioni che poi avranno corretto con un nuovo firmware (parlo di quello che arriva col monitor, so che non è più aggiornabile poi).
Cmq anch'io faccio un uso misto prevalentemente Gaming ma non intensivo e non rimane mai acceso fisso in Idle, lo screen saver è impostato ad 1min (spegnimento del monitor a 3min), zero icone (uso lo schermo secondario per questo) e la barra impostata a scomparsa.
Certo al momento gioco in HDR1000 ma impostato correttamente da CRU (1015 nits solo come peak brightness) e solo coi giochi che lo supportano.
Speriamo bene :fagiano:
Con i testi rende così male?
Yellow13
13-03-2023, 18:42
Con i testi rende così male?
No. Non sarà l'ideale, ma rispetto all'ips che avevo prima non noto differenze sostanziali
Con i testi rende così male?
Se proprio noti differenze che sono cmq poco marcate, puoi utilizzare BetterClearTypeTuner o altri software che "risolvono" il problema, come anche riportato da rtings
Sabo1987
13-03-2023, 22:37
Continuo a non capire e a non essere concorde, non sono affatto monito per il gioco quelli sono con pannelli tn e alte frequenze di hrz, ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte.
Non sono stati sviluppati prima non per il burn-in altrimenti anche gli stessi cellulari di oggi non sarebbero esistiti ma invece sono quasi tutti oled, ma semplicemente perché i costi di produzione per un pannello oled o qd oled di 26/34/42 pollici per assurdo aveva e ancora ha dei costi più elevati oltre ad avere una categoria di utenza ben definita sia per tali esigenze sia per i prezzi molto alti
Per il discorso tv monitor secondo me ti stai confondendo sono entrambe con pannelli derivanti dalla stessa tecnologia anzi proprio questo pannello qd oled è la versione 1.0 si parla che quest’anno o l’anno prossimo uscirà la versione migliorata , ma è la stessa usata al momento sulle tv si samsung qd oled
Detto ciò, io sono dell’avviso che il monitor va goduto senza paure con le
Dovute accortezze
Poco ma sicuro... va trattato come un qualunque oled con le dovute precauzioni... poi chiaro che tutti prima dello scadere della garanzia daremo una bella occhiata al pannello :stordita: , ma di certo non ce ne strafreghiamo scassando un pannello ogni quattro mesi pensando che dell, samsung o chi che sia ce lo cambi 10 volte in garanzia.
illidan2000
15-03-2023, 10:34
Poco ma sicuro... va trattato come un qualunque oled con le dovute precauzioni... poi chiaro che tutti prima dello scadere della garanzia daremo una bella occhiata al pannello :stordita: , ma di certo non ce ne strafreghiamo scassando un pannello ogni quattro mesi pensando che dell, samsung o chi che sia ce lo cambi 10 volte in garanzia.
sul samsung non credo che ci possa essere questo problema, visto che ha un algoritmo di pixel shifting molto aggressivo, attivato di default. Certo, se tu lo vai a disattivare, te la stai cercando...
https://youtu.be/vzY7q1bSrWM
Il nuovo firmare non corregge la curva EOTF per HDR1000 però ci sono dei fix parziali per i possessori di schede Nvidia che migliorano la calibrazione della luminanza.
PS
Se usato in HDR400 il problema non sussiste
Ripper89
15-03-2023, 14:17
qualcuno è riuscito a pulire le ventole degli alienware ?
c'è qualche accorgimento o azione che si possa fare ?
Sabo1987
15-03-2023, 18:29
sul samsung non credo che ci possa essere questo problema, visto che ha un algoritmo di pixel shifting molto aggressivo, attivato di default. Certo, se tu lo vai a disattivare, te la stai cercando...
Non credo basti il pixel shifting sinceramente. Spostare l'immagine 3 pixel su/giu destra/sinistra quando l'immagine è una barra bianca lunga 400 pixel alta 80 credo cambi poco o nulla. è piu l'insieme di tecniche e gli accorgimenti per non farla rappresentare moderando la luminosità e la durata di quell'immagine a schermo. Certo come dici tu se togli le protezioni te la stai cercando...
Arrow0309
16-03-2023, 18:30
https://youtu.be/vzY7q1bSrWM
Il nuovo firmare non corregge la curva EOTF per HDR1000 però ci sono dei fix parziali per i possessori di schede Nvidia che migliorano la calibrazione della luminanza.
PS
Se usato in HDR400 il problema non sussiste
Si, lo so, provati tutti, da oggi sto provando con sto HDR1000 e sue impostazioni.
Si, lo so, provati tutti, da oggi sto provando con sto HDR1000 e sue impostazioni.
Però, porcaccia, da un monitor di 1000€ e passa mi aspetterei una cura migliore del particolare, anche perché l'HDR è uno dei motivi per cui uno compra un OLED.
Però, porcaccia, da un monitor di 1000€ e passa mi aspetterei una cura migliore del particolare, anche perché l'HDR è uno dei motivi per cui uno compra un OLED.
bhe basta guardare gli LG 42 o il 48 oled c2 non mi pare siano migliori in hdr e hanno pure meno nits 700 e 800 contro i "1000" dei nits, anche perchè qui NON parlaimo di pannelo OLED ma QD OLED che è ben diverso
https://i.ibb.co/02PNt3G/nits.jpg (https://ibb.co/3dtXzHC)
su reddit qualcuno sostiene che il g8 raggiunga pure i 2000 nella finestra dell 1%
ma mi pare na castronata
Iceman69
17-03-2023, 11:06
Però, porcaccia, da un monitor di 1000€ e passa mi aspetterei una cura migliore del particolare, anche perché l'HDR è uno dei motivi per cui uno compra un OLED.
In effetti io starei tornando sui miei propositi di prendermi un OLED, sta cosa della luminosità "variabile" soprattutto in HDR non credevo fosse così fastidiosa, ma in realtà lo è (per questo ho reso il Corsair Flex che avevo acquistato).
Sì, hanno i neri senza aloni, mentre gli IPS chi più chi meno ne hanno, ma come colori non ho notato sta differenza da effetto wow che tanti sbandierano (forse a causa della scarsa luminosità, non so).
Scambiare la pulizia dell'immagine (grazie al miglior contrasto) e la mancanza di aloni con una luminosità instabile che continua a cambiare in maniera decisamente fastidiosa o in alternativa (attivando la stabilizzazione) una luminosità scarsa, non mi sembra ne valga la pena.
Ovviamente quando uscirà un pannello che risolva il problema della luminosità prenderò sicuramente un OLED, ma allo stato attuale io preferisco i buoni vecchi IPS.
In effetti io starei tornando sui miei propositi di prendermi un OLED, sta cosa della luminosità "variabile" soprattutto in HDR non credevo fosse così fastidiosa, ma in realtà lo è (per questo ho reso il Corsair Flex che avevo acquistato).
Sì, hanno i neri senza aloni, mentre gli IPS chi più chi meno ne hanno, ma come colori non ho notato sta differenza da effetto wow che tanti sbandierano (forse a causa della scarsa luminosità, non so).
Scambiare la pulizia dell'immagine (grazie al miglior contrasto) e la mancanza di aloni con una luminosità instabile che continua a cambiare in maniera decisamente fastidiosa o in alternativa (attivando la stabilizzazione) una luminosità scarsa, non mi sembra ne valga la pena.
Ovviamente quando uscirà un pannello che risolva il problema della luminosità prenderò sicuramente un OLED, ma allo stato attuale io preferisco i buoni vecchi IPS.
bhe gli ips hanno ben altri problemi, grigio e piscio di gatto in primis,
e ti parlo da ex possessore del tuo stesso monitor x34p e molti altri ancora
non esiste ancora il monitor perfetto, è anche vero che con le ns gpu forse un uw sta pure stretto
razor820
17-03-2023, 12:30
Ho visto L Alienware da 34 oled, ad un prezzo ottimo visto i numeri che girano ultimamente.
Vorrei entrare nel mondo dei 21:9 soprattutto per gli fps, e avendo anche una ps5 mi accontenterei di giocare con le barre laterali.
Da premettere che non sono un amante degli IPS, ne ho avuti diversi ma ho preferito sempre i VA, un po’ meno gli oled per svariati motivi.
Con il Samsung g7 come pannello mi trovo da dio. Infatti vorrei optare sempre per un VA ma da quanto vedo la maggior parte di questa tipologia sono pannelli IPS. Proprio per questo mi era venuto il pallino dell Alienware oled.
Ma avendo avuto anche un LG oled c2, ho sempre odiato quando si passa dalla scena scura a quella chiara con la luminosità e i bianchi che vengono sparati a palla
bhe basta guardare gli LG 42 o il 48 oled c2 non mi pare siano migliori in hdr e hanno pure meno nits 700 e 800 contro i "1000" dei nits, anche perchè qui NON parlaimo di pannelo OLED ma QD OLED che è ben diverso
https://i.ibb.co/02PNt3G/nits.jpg (https://ibb.co/3dtXzHC)
su reddit qualcuno sostiene che il g8 raggiunga pure i 2000 nella finestra dell 1%
ma mi pare na castronata
Non è una questione di quanti nits fa il pannello, quello va più che bene, visto anche il nero "assoluto" degli OLED.
Il discorso è che il pannello non riproduce i nits giusti in relazione alla scena mostrata. Ti faccio un esempio: se nella scena è prevista una zona semibuia tipo a 10 nits, il pannello la riproduce sovraesponendo a 50 nits e sballa tutta la zona d'ombra. Nel filmato che ho postato si vede bene, quando in game (Dead space) fa lo switch tra HDR400 e HDR1000, che le zone scure appaiono slavate.
Il mio discorso si riferiva a questo.
In effetti io starei tornando sui miei propositi di prendermi un OLED, sta cosa della luminosità "variabile" soprattutto in HDR non credevo fosse così fastidiosa, ma in realtà lo è (per questo ho reso il Corsair Flex che avevo acquistato).
Sì, hanno i neri senza aloni, mentre gli IPS chi più chi meno ne hanno, ma come colori non ho notato sta differenza da effetto wow che tanti sbandierano (forse a causa della scarsa luminosità, non so).
Scambiare la pulizia dell'immagine (grazie al miglior contrasto) e la mancanza di aloni con una luminosità instabile che continua a cambiare in maniera decisamente fastidiosa o in alternativa (attivando la stabilizzazione) una luminosità scarsa, non mi sembra ne valga la pena.
Ovviamente quando uscirà un pannello che risolva il problema della luminosità prenderò sicuramente un OLED, ma allo stato attuale io preferisco i buoni vecchi IPS.
Il problema è nella taratura non nella tecnologia. Se prendi il modello DW è già molto meglio con una riproduzione più fedele. Lo stesso MSI appena recdnsito da Hardware Unboxed è calibrato meglio; sto attendendo quella del Samsung e poi vediamo
bhe gli ips hanno ben altri problemi, grigio e piscio di gatto in primis,
e ti parlo da ex possessore del tuo stesso monitor x34p e molti altri ancora
non esiste ancora il monitor perfetto, è anche vero che con le ns gpu forse un uw sta pure stretto
No va beh gli IPS con gli OLED proprio non ce la faccio a confrontarli, io stesso ho preso un VA Samsung perché vedere i neri grigi mi fa veramente tristezza.
P®incipe
17-03-2023, 15:25
Ragazzi ma una domanda...ho un C2 "42 in RMA (non ho mai potuto godere di immagini poichè non si è mai acceso o meglio...parrebbe tecnicamente si accenda ma lo schermo rimane senza segni di vita, tutto ciò dalla prima accensione).
Secondo voi che tempi mi devo aspettare? Leggendo post addietro mi par di aver capito che me ne darebbero, mal che vada, uno ricondizionato?
Iceman69
17-03-2023, 17:43
bhe gli ips hanno ben altri problemi, grigio e piscio di gatto in primis,
e ti parlo da ex possessore del tuo stesso monitor x34p e molti altri ancora
non esiste ancora il monitor perfetto, è anche vero che con le ns gpu forse un uw sta pure stretto
Ovviamente è soggettivo o cambia anche da pannello a pannello, ma io al mio posso rimproverare solo l'effetto glow, che se sei frontale non si nota per niente, come tutti gli ips, e un moderato Backlight Bleeding, che ovviamente si vede solo al buio con sfondi completamente neri. Nessun effetto piscio che io possa notare (poi ognuno ha la sua sensibilità).
Il Corsair flex aveva dei cali di luminosità nei giochi tali che a volte una scritta (bianca) la leggevo benissimo e altre volte era così grigia da confondersi con lo sfondo, il tutto in un arco temporale di 10 minuti. 2400 euro di monitor ... ma anche no.
Se non risolvono questo per me ben venuto glow e Backlight Bleeding degli IPS, neanche li noto mentre gioco, mentre il cambio di luminosità mi dà un sacco fastidio.
Yellow13
20-03-2023, 15:37
Domanda stupida: ma sull'AW3423DW si possono collegare dei diffusori 2.0 alimentandoli tramite l'hub USB del monitor stesso?
Ripper89
21-03-2023, 15:29
Non è una questione di quanti nits fa il pannello, quello va più che bene, visto anche il nero "assoluto" degli OLED.
Il discorso è che il pannello non riproduce i nits giusti in relazione alla scena mostrata. Ti faccio un esempio: se nella scena è prevista una zona semibuia tipo a 10 nits, il pannello la riproduce sovraesponendo a 50 nits e sballa tutta la zona d'ombra. Nel filmato che ho postato si vede bene, quando in game (Dead space) fa lo switch tra HDR400 e HDR1000, che le zone scure appaiono slavate.
Il mio discorso si riferiva a questo.
Quello è un problema di calibrazione dell'HDR su Windows o sul gioco.
Quello è un problema di calibrazione dell'HDR su Windows o sul gioco.
Purtroppo no, sono misurazioni effettuate con hardware professionale (sonda Calman) usata su campioni standard di luminosità che il monitor rappresenta a schermo.
Sabo1987
22-03-2023, 18:11
Domanda per chi ha l'alienware. la funzione smart hdr come funziona? La eco invece cosa sarebbe? SDR?
Arrow0309
22-03-2023, 18:44
Domanda per chi ha l'alienware. la funzione smart hdr come funziona? La eco invece cosa sarebbe? SDR?
Smart HDR e' il menu dove si possono scegliere i vari profili HDR, mai provato altro che il Display TrueBlack 400 oppure (ultimamente) il Display HDR 1000.
Manualmente dal menu del monitor oppure in automatico se tieni l'HDR sempre on da windows e via l'app Dell Display Manager (coi sett. vari su un gruppo reddit per il mio DWF). Io ultimamente lo attivo solo prima dei giochi che lo supportano, via scorciatoia Win+Alt+B ed impostato su HDR 1000 dal menu del monitor.
Se per Eco intendi Off mai provato e non vedo la necessita' visto che sto cmq in SDR quasi sempre (tranne i sudetti giochi tipo ora Forspoken).
Iceman69
22-03-2023, 21:46
Alla fine ho preso un PG42UQ, ma dato che sono assuefatto dai 21:9 lo tengo alla risoluzione di 3840x1600, in pratica un 40 pollici (102cm di diagonale) OLED, con i neri assoluti non si nota neanche che in realtà è un 16:9, sembra solo avere una cornice un po' spessa...
Devo dire decisamente superiore al Corsair flex in tutto, tranne la dimensione e la curvatura.
La luminosità è fantastica e non cambia mai, il rivestimento anti riflesso è leggerissimo, non lo noto per niente, molto più leggero del mio precedente x34p, viaggia tranquillamente a 138 Hz, i colori li ho calibrati subito senza problemi seguendo la guida di tfcentral.
Unica cosa che non mi fa impazzire è che comunque lo guardi difronte a me lo sfondo ha un po' di rosino, mentre distante da me tende al blu/azzurro, non è una predominanza di quel punto del monitor, ma sembra più una cosa che dipende dall'angolo di visuale, ho letto che è un problema di tutti gli Oled, bhò, comunque si nota poco.
Arrow0309
23-03-2023, 19:24
https://www.youtube.com/watch?v=RmDmJ_1SudA
https://www.youtube.com/watch?v=RmDmJ_1SudA
Vista anch’io ieri la recensione del Samsung G8 OLED. Che dire? A parte i problemi con schede AMD, rimane comunque un prodotto curato dal punto di vista costruttivo e tarato bene “out of the box”.
Per la questione garanzia, ieri ho avuto conferma in chat con l’assistenza Samsung, che è di 36 mesi e copre tutti i difetti costruttivi (quindi anche burn in)
sinergine
24-03-2023, 18:54
Non ho capito se il problema AMD è risolvibile tramite software/firmware o se non c'è nulla da fare
Vista anch’io ieri la recensione del Samsung G8 OLED. Che dire? A parte i problemi con schede AMD, rimane comunque un prodotto curato dal punto di vista costruttivo e tarato bene “out of the box”.
Per la questione garanzia, ieri ho avuto conferma in chat con l’assistenza Samsung, che è di 36 mesi e copre tutti i difetti costruttivi (quindi anche burn in)
Se posso darti un consiglio stai alla larga da questo monitor, ma in generale stai alla larga da Samsung, ne ho avuto due nelle ultime 3 settimane e tutti i due con problemi, la prima unità che ho ricevuto problemi di linea orizzontale "arcobaleno" in basso allo schermo, schermo nero nei giochi con l'hdmi 2.1 e l'icona del volume che appariva casualmente sullo schermo. Dopo aver fatto il reso mi hanno spedito un secondo monitor e questo aveva 1 pixel morto, controllo qualità Samsung sempre sul pezzo... Qualche anno fa ho avuto pure il G7 Odyssey e pure quello tra scan lines e altri problemi quindi no comment...
Se posso darti un consiglio stai alla larga da questo monitor, ma in generale stai alla larga da Samsung, ne ho avuto due nelle ultime 3 settimane e tutti i due con problemi, la prima unità che ho ricevuto problemi di linea orizzontale "arcobaleno" in basso allo schermo, schermo nero nei giochi con l'hdmi 2.1 e l'icona del volume che appariva casualmente sullo schermo. Dopo aver fatto il reso mi hanno spedito un secondo monitor e questo aveva 1 pixel morto, controllo qualità Samsung sempre sul pezzo... Qualche anno fa ho avuto pure il G7 Odyssey e pure quello tra scan lines e altri problemi quindi no comment...
Io ho il G7 27" Odissey e non ho avuto problemi da segnalare, tu parli nello specifico del G8 OLED?
La scelta sarebbe tra questo ed Alienware DWF che però ha un po' di problemi nella gestione dell'HDR1000... boh sono più confuso di prima... io dico solo che visto il prezzo che hanno questi monitor meriterebbero una cura migliore in generale.
Se posso darti un consiglio stai alla larga da questo monitor, ma in generale stai alla larga da Samsung, ne ho avuto due nelle ultime 3 settimane e tutti i due con problemi, la prima unità che ho ricevuto problemi di linea orizzontale "arcobaleno" in basso allo schermo, schermo nero nei giochi con l'hdmi 2.1 e l'icona del volume che appariva casualmente sullo schermo. Dopo aver fatto il reso mi hanno spedito un secondo monitor e questo aveva 1 pixel morto, controllo qualità Samsung sempre sul pezzo... Qualche anno fa ho avuto pure il G7 Odyssey e pure quello tra scan lines e altri problemi quindi no comment...
NON DIAMO DISINFORMAZIONE
"problema" arcobaleno,succede qualche volta solo in dp, risolvibile così
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/11adkw6/oled_g8_hdmi_fix/
"problema" volume succede a chi ha altri problemi samsung, correggibile via fw
"problema" pixel morto sei il primo che loro avere questo problema ma è coperto da garanzia
Io ho il G7 27" Odissey e non ho avuto problemi da segnalare, tu parli nello specifico del G8 OLED?
La scelta sarebbe tra questo ed Alienware DWF che però ha un po' di problemi nella gestione dell'HDR1000... boh sono più confuso di prima... io dico solo che visto il prezzo che hanno questi monitor meriterebbero una cura migliore in generale.
se puoi, io attenderei i nuovi qd oled 2.0 che usciranno tra fine anno e inizio prossimo si spera
Iceman69
25-03-2023, 15:06
Io ho il G7 27" Odissey e non ho avuto problemi da segnalare, tu parli nello specifico del G8 OLED?
La scelta sarebbe tra questo ed Alienware DWF che però ha un po' di problemi nella gestione dell'HDR1000... boh sono più confuso di prima... io dico solo che visto il prezzo che hanno questi monitor meriterebbero una cura migliore in generale.
Storia vecchia e già vissuta con gli IPS tra Glow, Blooming e pixel morti è sempre una lotteria.
Alla fine è tutto fatto in Cina e lì si sa che la qualità non è di casa, sono i prezzi che non hanno senso per prodotti così difettosi, fortuna che ci sono i resi e ci si difende così...
Comunque il controllo qualità è solo un aspetto, poi c'è il discorso di far uscire di corsa prodotti non testati e costringere i clienti a fare da beta tester.
razor820
25-03-2023, 15:08
Io ho avuto 2 Samsung g7 e un g8. Comprato nel sito della Samsung. Assistenza impeccabile come la spedizione.
Mai avuto problemi.
Tutt ora ho un g7.
Anch io ero incuriosito dal Samsung oled g8 e dall ultimo Alienware oled.
Ma per ora passo. Come detto in precedenza anche da altri, avendo provato personalmente un oled recente, più del burn in che non mi preoccupa ad ora la gestione del bianco e dei picchi di luminosità che si porta dietro non mi è mai piaciuta
NON DIAMO DISINFORMAZIONE
"problema" arcobaleno,succede qualche volta solo in dp, risolvibile così
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/11adkw6/oled_g8_hdmi_fix/
"problema" volume succede a chi ha altri problemi samsung, correggibile via fw
"problema" pixel morto sei il primo che loro avere questo problema ma è coperto da garanzia
Non sto dando disinformazione!
hai il monitor e hai avuto questi problemi? il problema della "linea arcobaleno" non é risolvibile come dici te, l'hai provata questa soluzione? io si e ti garantisco che non funziona, come non ha funzionato a molti altri! Il problema del "volume" non é correggibile via fw in quanto se fosse un bug ce l'avrebbero tutti, invece non é cosi, quindi é un problema hardware! Per il pixel ovvio che può capitare a tutti ma visto che con samsung il controllo qualità é quello che é sorvoliamo...
Non sto dando disinformazione!
hai il monitor e hai avuto questi problemi? il problema della "linea arcobaleno" non é risolvibile come dici te, l'hai provata questa soluzione? io si e ti garantisco che non funziona, come non ha funzionato a molti altri! Il problema del "volume" non é correggibile via fw in quanto se fosse un bug ce l'avrebbero tutti, invece non é cosi, quindi é un problema hardware! Per il pixel ovvio che può capitare a tutti ma visto che con samsung il controllo qualità é quello che é sorvoliamo...
a me il problema arcobaleno è successo solo in DP, in hdmi mai successo,
quanto allo schermo nero è colpa dei driver nvidia, visto che non succede con i vecchi driver
Mi sa che sei stato troppo frettoloso a fare cambio
Iceman69
25-03-2023, 18:21
Io ho avuto 2 Samsung g7 e un g8. Comprato nel sito della Samsung. Assistenza impeccabile come la spedizione.
Mai avuto problemi.
Tutt ora ho un g7.
Anch io ero incuriosito dal Samsung oled g8 e dall ultimo Alienware oled.
Ma per ora passo. Come detto in precedenza anche da altri, avendo provato personalmente un oled recente, più del burn in che non mi preoccupa ad ora la gestione del bianco e dei picchi di luminosità che si porta dietro non mi è mai piaciuta
Io non conoscevo la tecnologia Oled, preso però dall'entusiasmo delle recensioni ho comprato il Corsair Flex da 45 pollici, restituito proprio perchè aveva una luminosità indecente, un rivestimento anti riflesso pessimo, molto granulare che si vedeva tantissimo, oltre che una luminosità che dire poco uniforme era fare un complimento. Ovviamente ho fatto il reso.
Ora però ho preso un Asus PG42UQ, sono felicissimo, luminosità costante senza nessun problema di cali o variazioni, la tengo al 59% e per me va benissimo così, ma potrei salire ancora senza problemi. Sono riuscito a calibrare i colori in modo perfetto per i miei gusti. La copertura anti riflesso è fantastica, rispetto al X34P che avevo prima mi sembra glossy tanto è fine, non si nota assolutamente e non intacca i neri o il contrasto.
Oltretutto ha anche un comparto sonoro ottimo, ho tolto le mie casse della Creative che avevo perchè mi piacciono di più quelle del monitor.
Unico neo è che difronte a chi guarda tende un po' al rosa, mentre se lo sguardo si allontana tende all'azzurro, ma ora ho spostato il monitor in po' più indietro e non lo noto neanche più.
Io non conoscevo la tecnologia Oled, preso però dall'entusiasmo delle recensioni ho comprato il Corsair Flex da 45 pollici, restituito proprio perchè aveva una luminosità indecente, un rivestimento anti riflesso pessimo, molto granulare che si vedeva tantissimo, oltre che una luminosità che dire poco uniforme era fare un complimento. Ovviamente ho fatto il reso.
Ora però ho preso un Asus PG42UQ, sono felicissimo, luminosità costante senza nessun problema di cali o variazioni, la tengo al 59% e per me va benissimo così, ma potrei salire ancora senza problemi. Sono riuscito a calibrare i colori in modo perfetto per i miei gusti. La copertura anti riflesso è fantastica, rispetto al X34P che avevo prima mi sembra glossy tanto è fine, non si nota assolutamente e non intacca i neri o il contrasto.
Oltretutto ha anche un comparto sonoro ottimo, ho tolto le mie casse della Creative che avevo perchè mi piacciono di più quelle del monitor.
Unico neo è che difronte a chi guarda tende un po' al rosa, mentre se lo sguardo si allontana tende all'azzurro, ma ora ho spostato il monitor in po' più indietro e non lo noto neanche più.
A quanto lo hai comprato e dove?
se puoi, io attenderei i nuovi qd oled 2.0 che usciranno tra fine anno e inizio prossimo si spera
Potere si può, però tra presentazione e commercializzazione ballano poi almeno sai 3 ai 6 mesi il che significa attendere fino a metà 2024. Tieni presente poi sto tenendo d’occhio questi OLED da almeno un anno… boh vedrò anche se dovesse passare qualche offerta
Iceman69
25-03-2023, 20:38
A quanto lo hai comprato e dove?
l'ho comprato in offerta a 1430 euro da Nexths, ora però è finita e ce ne è una nuova, ma a 1499.
Yellow13
26-03-2023, 23:25
Per i possessori del Dell Oled: a quanto tenete luminosità e contrasto? Finora mi sono tenuto sui valori di un recensore abbastanza quotato che aveva impostato rispettivamente a 52 e 66, ma sinceramente mi trovo a dover abbassare la luminosità perché mi pare troppo sparato soprattutto di sera. Voi?
Per i possessori del Dell Oled: a quanto tenete luminosità e contrasto? Finora mi sono tenuto sui valori di un recensore abbastanza quotato che aveva impostato rispettivamente a 52 e 66, ma sinceramente mi trovo a dover abbassare la luminosità perché mi pare troppo sparato soprattutto di sera. Voi?
Da quanto tempo possiedi sto monitor? Io sono ancora indeciso tra questo
AW3423DW o il LG UltraGear 32GQ950-B. Mi preoccupa il troppo sbatti per il burn in :eek:
Sabo1987
29-03-2023, 08:46
Da quanto tempo possiedi sto monitor? Io sono ancora indeciso tra questo
AW3423DW o il LG UltraGear 32GQ950-B. Mi preoccupa il troppo sbatti per il burn in :eek:
il problema del burn in è una realta e se ne sei preoccupato prendi altro e vivi piu sereno.
Da quanto tempo possiedi sto monitor? Io sono ancora indeciso tra questo
AW3423DW o il LG UltraGear 32GQ950-B. Mi preoccupa il troppo sbatti per il burn in :eek:
Utilizzo del monitor? Ovviamente con OLED qualche cautela in più è richiesta però se non devi dormirci la notte allora cambia tecnologia. Alienware dà garanzia di tre anni contro burn in, per un utilizzo consapevole del monitor.
Ripper89
29-03-2023, 09:19
L'utilizzo del monitor OLED dovrebbe essere solamente il gioco, non un uso classico da desktop ovviamente.
Il desktop lo visualizzi il tempo necessario per far partire il videogioco.
Una volta finito col gioco o ne avvii un altro o spegni il PC.
Ovvio che non ti metti a navigare su internet o fare lavoro da ufficio.
Quando fai attività che richiedono un attesa, come gli updates di Windows nell'attesa devi spegnerlo.
razor820
29-03-2023, 09:38
Sinceramente non sono tanto d accordo con questo. Se io compro un monitor per pc significa che ne devo fare uso da desktop, Office, navigazione internet e non solo giochi o film. Altrimenti che senso ha? Tanto vale spendere molto meno e prendere una tv.
Poi adesso che fanno i tagli più piccolo 32-27 ci sarà un motivo. Se devo solamente giocare è guardare film mi oriento su un 42 minimo
StrixyRoG
29-03-2023, 12:22
L'utilizzo del monitor OLED dovrebbe essere solamente il gioco, non un uso classico da desktop ovviamente.
Il desktop lo visualizzi il tempo necessario per far partire il videogioco.
Una volta finito col gioco o ne avvii un altro o spegni il PC.
Ovvio che non ti metti a navigare su internet o fare lavoro da ufficio.
Quando fai attività che richiedono un attesa, come gli updates di Windows nell'attesa devi spegnerlo.
Ma non esiste, il PC io lo tengo acceso anche tutto il giorno, e non è che devo accendere e spegnere il monitor, od usarlo solo per giocare.
Un monitor per PC deve funzionare come tale, altrimenti si fa un'altra scelta.
Motivo per cui ho preferito scegliere un VA di fascia alta.
fraussantin
29-03-2023, 12:54
L'utilizzo del monitor OLED dovrebbe essere solamente il gioco, non un uso classico da desktop ovviamente.
Il desktop lo visualizzi il tempo necessario per far partire il videogioco.
Una volta finito col gioco o ne avvii un altro o spegni il PC.
Ovvio che non ti metti a navigare su internet o fare lavoro da ufficio.
Quando fai attività che richiedono un attesa, come gli updates di Windows nell'attesa devi spegnerlo.
Se fosse cosí i telefoni avrebbero la barra delle notichie stampata , e le tv i loghi rai e mediasetecc .
Non è cosí.
O meglio prima era cosí , con i samsung s7 e relativi si stampavano.
Ormai anche i cinesoni piu cinesoni non hanno quel problema.
Quindi usate il monitor come va usato e evitate di farvi seghe mentali.
Se arriverà a stamparsi farete rma visto che è un monitor e va usato come tale
Iceman69
29-03-2023, 14:27
L'utilizzo del monitor OLED dovrebbe essere solamente il gioco, non un uso classico da desktop ovviamente.
Il desktop lo visualizzi il tempo necessario per far partire il videogioco.
Una volta finito col gioco o ne avvii un altro o spegni il PC.
Ovvio che non ti metti a navigare su internet o fare lavoro da ufficio.
Quando fai attività che richiedono un attesa, come gli updates di Windows nell'attesa devi spegnerlo.
Ma no dai, non è cha bastano 10 minuti per creare burn in, ci vogliono mesi di immagini statiche senza nessun meccanismo di "autodifesa del monitor".
L'unica cosa che ho fatto io di diverso rispetto a prima è mettere uno screen saver che si attiva dopo 5 minuti di non utilizzo, come si faceva con i primi IPS, anche loro a rischio burn in (già, perchè non è una prerogativa solo degli OLED).
L'unica vera rottura è far girare il pixel cleaning la sera quando lo si spegne (si attiva da solo ogni 8 ore), ma sono solo 6 minuti ce la si può fare.
nickname88
29-03-2023, 15:23
Sinceramente non sono tanto d accordo con questo. Se io compro un monitor per pc significa che ne devo fare uso da desktop, Office, navigazione internet e non solo giochi o film. Altrimenti che senso ha? Tanto vale spendere molto meno e prendere una tv.
Poi adesso che fanno i tagli più piccolo 32-27 ci sarà un motivo. Se devo solamente giocare è guardare film mi oriento su un 42 minimo
Ma non esiste, il PC io le tengo acceso anche tutto il giorno, e non è che devo accendere e spegnere il monitor, od usarlo solo per giocare.
Un monitor per PC deve funzionare come tale, altrimenti si fa un'altra scelta.
Motivo per cui ho preferito scegliere un VA di fascia alta.
Allora non lamentatevi del burn in :asd:
Sono prodotti lanciati come "gaming monitor", non come general purpose.
Il motivo per cui uno sceglie il monitor e non il TV è perchè può giocare su scrivania con mouse e tastiera agevolmente, cosa che col TV è molto più scomodo se non impossibile, altrimenti stavamo già tutti con l'LG C2 :rolleyes:
Allora non lamentatevi del burn in :asd:
Sono prodotti lanciati come "gaming monitor", non come general purpose.
Il motivo per cui uno sceglie il monitor e non il TV è perchè può giocare su scrivania con mouse e tastiera agevolmente, cosa che col TV è molto più scomodo se non impossibile, altrimenti stavamo già tutti con l'LG C2 :rolleyes:
L'ultrawide per dire lo trovo molto più bello del 16:9, proprio un'esperienza di gioco diversa e migliore, ed è pure molto meno pesante del 4K in risoluzione 3440x1440 (e il 34 a quella risoluzione è pure un filo più nitido del 42 4K quindi non ci si rimette di certo). quindi non direi che è solo per giocare con mouse e tastiera sennò era meglio la TV, sono proprio diversi come prodotti
Yellow13
29-03-2023, 22:05
L'utilizzo del monitor OLED dovrebbe essere solamente il gioco, non un uso classico da desktop ovviamente.
Il desktop lo visualizzi il tempo necessario per far partire il videogioco.
Una volta finito col gioco o ne avvii un altro o spegni il PC.
Ovvio che non ti metti a navigare su internet o fare lavoro da ufficio.
Quando fai attività che richiedono un attesa, come gli updates di Windows nell'attesa devi spegnerlo.
Ma davvero lo usi così? Io ne faccio un utilizzo normalissimo, non ci sono problemi di sorta. Magari imposta lo screensaver a 1 minuto, ma a parte questo sarebbe il caso di non proiettare le proprie ansie sul prossimo.
Ma no dai, non è cha bastano 10 minuti per creare burn in, ci vogliono mesi di immagini statiche senza nessun meccanismo di "autodifesa del monitor".
L'unica cosa che ho fatto io di diverso rispetto a prima è mettere uno screen saver che si attiva dopo 5 minuti di non utilizzo, come si faceva con i primi IPS, anche loro a rischio burn in (già, perchè non è una prerogativa solo degli OLED).
L'unica vera rottura è far girare il pixel cleaning la sera quando lo si spegne (si attiva da solo ogni 8 ore), ma sono solo 6 minuti ce la si può fare.
E come si faceva anche con i CRT.
Ripper89
30-03-2023, 09:48
Ma davvero lo usi così? Io ne faccio un utilizzo normalissimo, non ci sono problemi di sorta. Magari imposta lo screensaver a 1 minuto, ma a parte questo sarebbe il caso di non proiettare le proprie ansie sul prossimo.
Sia il DW che il DWF sono usciti da un anno il primo e molto meno il secondo.
Dire di non aver problemi dopo così poco tempo di utilizzo mi sembra prematuro.
Magari quest'estate o l'anno prossimo ti viene ;)
Lo screensaver dopo 1min va anche bene ma se fai lavoro di ufficio dove ci sono tanti elementi statici a schermo è inutile, l'ideale sarebbe visualizzare sempre un immagine dinamica.
E come si faceva anche con i CRT.
le tv al plasma stampavano pure.
il brutto è che per fare una statistica ci vorrebbe più tempo con più gente che non usa il monitor come una TV.
se compro un OLED io che ci lavoro 8 ore al giorno che succede? magari lascio 4 ore di fila una parte di un software lì bella immobile perché non è che lavoro col pensiero dello schermo.
Ecco personalmente non compro un oled per scoprire il risultato per uso lavorativo :sofico:
razor820
30-03-2023, 10:17
le tv al plasma stampavano pure.
il brutto è che per fare una statistica ci vorrebbe più tempo con più gente che non usa il monitor come una TV.
se compro un OLED io che ci lavoro 8 ore al giorno che succede? magari lascio 4 ore di fila una parte di un software lì bella immobile perché non è che lavoro col pensiero dello schermo.
Ecco personalmente non compro un oled per scoprire il risultato per uso lavorativo :sofico:
Le tv al plasma le hanno rimosse sia perché consumavano un botto sia per il costo di produzione molto alto.
Ad ora ho una tv al plasma Philips da quasi 20 anni, pesa circa 50kg struttura in acciaio indistruttibile, comparto audio fantastico, la usa mia mamma con le varie trasmissioni canale 5 e company in media 6 ore al giorno se non più. Mai avuto un problema.
Devo aggiungere inoltre che L angolo di visione è qualcosa di spaventoso migliore degli oled.
Se non fosse che è solamente un HD L avrei in mano io.
Le tv al plasma le hanno rimosse sia perché consumavano un botto sia per il costo di produzione molto alto.
Ad ora ho una tv al plasma Philips da quasi 20 anni, pesa circa 50kg struttura in acciaio indistruttibile, comparto audio fantastico, la usa mia mamma con le varie trasmissioni canale 5 e company in media 6 ore al giorno se non più. Mai avuto un problema.
Devo aggiungere inoltre che L angolo di visione è qualcosa di spaventoso migliore degli oled.
Se non fosse che è solamente un HD L avrei in mano io.
eh ma pure le TV OLED (e dico le prime proprio) tanti stanno là con uomini e donne da anni ormai e sono ancora ok, però chi gli si è stampata c'è come successe con i plasma (ma spesso si toglieva non era vero stampaggio perenne, e già dai plasma si erano inventati delle cose per evitare).
le tv al plasma stampavano pure.
il brutto è che per fare una statistica ci vorrebbe più tempo con più gente che non usa il monitor come una TV.
se compro un OLED io che ci lavoro 8 ore al giorno che succede? magari lascio 4 ore di fila una parte di un software lì bella immobile perché non è che lavoro col pensiero dello schermo.
Ecco personalmente non compro un oled per scoprire il risultato per uso lavorativo :sofico:
Lo screen saver che parte in automatico dopo qualche minuto non ti fa pensare allo schermo ed evita che rimanga l'immagine ferma anche quando ti allontani. Per il resto anch'io lavoro al PC tutto il giorno ed è difficila che quello che ho a schermo rimanga fisso per molto tempo, l'unica parte può essere la barra che però può essere impostata a scomparsa.
Le tv al plasma le hanno rimosse sia perché consumavano un botto sia per il costo di produzione molto alto.
Ad ora ho una tv al plasma Philips da quasi 20 anni, pesa circa 50kg struttura in acciaio indistruttibile, comparto audio fantastico, la usa mia mamma con le varie trasmissioni canale 5 e company in media 6 ore al giorno se non più. Mai avuto un problema.
Devo aggiungere inoltre che L angolo di visione è qualcosa di spaventoso migliore degli oled.
Se non fosse che è solamente un HD L avrei in mano io.
Anch'io ho ancora un Plasma da circa 13 anni, certo ultimamente è relegato in taverna e viene acceso di rado ma è ancora perfetto.
Arrow0309
10-04-2023, 19:20
https://www.tomsguide.com/opinion/i-didnt-fear-burn-in-on-my-oled-gaming-monitor-until-i-got-burned
Fate attenzione alla barra dei segnalibri.
https://www.tomsguide.com/opinion/i-didnt-fear-burn-in-on-my-oled-gaming-monitor-until-i-got-burned
Fate attenzione alla barra dei segnalibri.
Sì, anche alla taskbar di Windows, da settare a scomparsa. Leggevo che nel caso specifico il monitor è prettamente utilizzato in ambito lavorativo:
"The trouble is, I primarily use the Alienware 34 as my main work monitor, something that automatically makes this panel more vulnerable to potential OLED burn-in."
Lo ripetiamo ancora una volta, se lo dovete usare per lavoro è meglio orientarsi su altre tipologie, le quali peraltro costano anche meno.
Alekos Panagulis
11-04-2023, 13:40
https://www.tomsguide.com/opinion/i-didnt-fear-burn-in-on-my-oled-gaming-monitor-until-i-got-burned
Fate attenzione alla barra dei segnalibri.
In effetti la barra di windows si può nascondere, ma la barra degli indirizzi e quella dei segnalibri no....
edit: esiste. Appena attivato su Edge: https://www.windowsdispatch.com/auto-hide-address-bar-microsoft-edge-fullscreen/
Mettiamolo fra i consigli standard: attivare screen saver dopo pochi minuti, windows bar auto-hide, address bar auto-hide.
Arrow0309
11-04-2023, 17:49
Sì, anche alla taskbar di Windows, da settare a scomparsa.
Da mo che l'ho settata a scomparsa, non ho niente sul 34", tutto quello che sta fermo sta sul monitor secondario. A parte per il Chrome acceso molto spesso.
Leggevo che nel caso specifico il monitor è prettamente utilizzato in ambito lavorativo:
"The trouble is, I primarily use the Alienware 34 as my main work monitor, something that automatically makes this panel more vulnerable to potential OLED burn-in."
Lo ripetiamo ancora una volta, se lo dovete usare per lavoro è meglio orientarsi su altre tipologie, le quali peraltro costano anche meno.
Ovv non lo uso per lavoro ma cazzeggio parecchio su Chrome. Barra dei segnalibri tolta. Altre cose in alto speriamo bene.
sinergine
11-04-2023, 17:50
Per chi ha il Samsung Odyssey OLED G8 avete capito se conviene spegnerlo con il telocomando (il led rosso resta acceso fisso) lasciarlo sempre in standbay (led rosso lampeggiante)?
Da mo che l'ho settata a scomparsa, non ho niente sul 34", tutto quello che sta fermo sta sul monitor secondario. A parte per il Chrome acceso molto spesso.
Ovv non lo uso per lavoro ma cazzeggio parecchio su Chrome. Barra dei segnalibri tolta. Altre cose in alto speriamo bene.
a me non piace perchè funziona solo per schermo intero, era più interessante se si poteva fare sempre cosi da permettere di dividere lo schermo in 2 o 4
Per chi ha il Samsung Odyssey OLED G8 avete capito se conviene spegnerlo con il telocomando (il led rosso resta acceso fisso) lasciarlo sempre in standbay (led rosso lampeggiante)?
io lo spengo sempre con telecomando
sinergine
14-04-2023, 15:21
io lo spengo sempre con telecomando
Lo faccio anche io però è una rottura di scatole. Ero abituato a lasciare il monitor sempre acceso ed andare in standbay quando non lo usavo
Arrow0309
14-04-2023, 18:53
a me non piace perchè funziona solo per schermo intero, era più interessante se si poteva fare sempre cosi da permettere di dividere lo schermo in 2 o 4
Always schermo intero io su Chrome
Asp intendi F11?
Quello no (seppur lo"dovremo")
Ma schermo normale sul intero monitor funziona come no (se intendevi la barra dei segnalibri rimossa), c'e' presente solo quando apri una nuova scheda e grazie Chrome per questo.
Arrow0309
14-04-2023, 18:54
Lo faccio anche io però è una rottura di scatole. Ero abituato a lasciare il monitor sempre acceso ed andare in standbay quando non lo usavo
Quello faccio da una vita ormai, perché non lo dovreste pure voi?
razor820
15-04-2023, 10:36
Qualcuno sa il motivo perché nel sito della Dell mi da come modello oled quello precedente ovvero L alienware aw3423dwf e non il aw3423dw?
Praticamente L ultimo è quello che mi interessa, avendo il g-sync ultimate.
Ma dallo shop mi da solo il modello precedente con il freesync premium
Qualcuno sa il motivo perché nel sito della Dell mi da come modello oled quello precedente ovvero L alienware aw3423dwf e non il aw3423dw?
Praticamente L ultimo è quello che mi interessa, avendo il g-sync ultimate.
Ma dallo shop mi da solo il modello precedente con il freesync premium
l'ultimo modello in ordine di data è proprio aw3423dwf ed è quello disponibile sul sito dell
quello aw3423dw gsync non è disponibile ed è quasi introvabile in italia, cercherei su altri store o se puoi comprerei su dell uk o straniero con indirizzo verso corriere, che poi te lo giri (pagando), al tuo domicilio
razor820
15-04-2023, 10:45
l'ultimo modello in ordine di data è proprio aw3423dwf ed è quello disponibile sul sito dell
quello aw3423dw gsync non è disponibile ed è quasi introvabile in italia, cercherei su altri store o se puoi comprerei su dell uk o straniero con indirizzo verso corriere, che poi te lo giri (pagando), al tuo domicilio
Assurdo.
Guardando sulla comparazione in rtings e altri siti, oltre al modulo g-sync nativo ha un hdr più performante
Assurdo.
Guardando sulla comparazione in rtings e altri siti, oltre al modulo g-sync nativo ha un hdr più performante
il DW probabilmente uscirà di scena e non è poi così assurdo, considerando che:
- il DWF costa meno
- il DWF è comunque g-sync compatibile
- il DWF ha il firmware upgradabile (cosa molto importante, non permessa dal DW proprio a causa del modulo nvidia)
- il DWF ha le modalità Picture-in-Picture e Picture-by-Picture (cosa non permessa dal modulo nvidia)
- il DWF ha il ConsoleMode, per poter essere utilizzato ad esempio in 4k a 60Hz con PS5 o Xbox serie X (cosa non permessa dal modulo nvidia)
razor820
15-04-2023, 20:03
Si ma sinceramente a me queste opzioni per console non interessano. Mi interessava il g-sync ultimate cosa che è diventata più che impossibile che rara.
Tra L altro il formato 21:9 su ps5 non va. Rimangono le barre
Alekos Panagulis
16-04-2023, 08:01
Ma infatti a cosa serve usare lo schermo con la console, visto che si deve giocare con delle barre laterali enormi? L'unico vero vantaggio del DFW è il firmware aggiornabile.
In ogni caso gli unici possessori del DW a soffrire sono i primissimi acquirenti, che sono bloccati con il MOB101.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Iceman69
16-04-2023, 08:28
Ma infatti a cosa serve usare lo schermo con la console, visto che si deve giocare con delle barre laterali enormi? L'unico vero vantaggio del DFW è il firmware aggiornabile.
In ogni caso gli unici possessori del DW a soffrire sono i primissimi acquirenti, che sono bloccati con il MOB101.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Sì, ma ai tempi forse il modulo nvidia aveva un senso, ora non lo ha più, è giusto che Dell abbia deciso di togliere dal mercato la versione con modulo che le costava molto di più e non dava all'utente finale nessun vantaggio, ma solo limitazioni.
Con il Gsync compatible i moduli non servono più a nulla. Anzi direi che non siano mai serviti, il mio precedente X34P lo aveva e sinceramente non ne ho mai visto benefici, per avere un'immagine veramente fluida comunque dovevo attivare il vsync nei giochi ...
In ogni caso gli unici possessori del DW a soffrire sono i primissimi acquirenti, che sono bloccati con il MOB101.
Eh, hai detto niente! A me girerebbero a centrifuga se fossi uno dei possessori... Ma ti sembra normale che il modulo g-sync imponga la non aggiornabilità del firmware? (più tutte le altre ASSURDE limitazioni!) :stordita:
Per forza che sono quasi scomparsi...
per la console... chiaro che non è uno schermo da prendere "ad hoc" per queste!... ma se hai uno schermo unico pc+console (su due uscite diverse), come ad esempio lo sto usando io il mio 21:9, onestamente me ne faccio una ragione, delle bande nere laterali e amen! ;) Almeno per il resto lo si può sfruttare, no?
razor820
16-04-2023, 09:55
Il g-sync è sempre più raro perché molti monitor sono indirizzati per uso console.
Questo è abbastanza un contro senso, la maggior parte che usano le console preferiscono tv, che son più efficienti, e soprattuto meno costosi.
Chi compra una console, che generalmente la preferisce al pc perché spende circa 1/3 non credo che poi si va a comprare un monitor che costa un botto.
Certo c è quella nicchia, che ha sia console che pc, prendi me, che vorrebbe utilizzare un solo dispositivo per fare il tutto. Ma spesso risulta impossibile. La tv resta la tv per vedere film, giocare sdraiato con la console collegare altre sorgenti video. Mentre il monitor resta il punto fisso per chi usa il pc per lavoro, gaming e soprattutto fps mouse e tastiera.
Capisco che il g-sync sia limitato alle sole schede nvidia. Ma che io sappia i numeri parlano chiaro. C è più numero di schede verdi che rosse.
Per quanto mi riguarda avendo avuto monitor con entrambi le caratteristiche. Per svariati motivi, che ho elencato anche tempo fa, il g-sync resta sempre un altro mondo. Tearing inesistente, per non parlare di come gestisce il calo degli fps sotto i 45
ryosaeba86
16-04-2023, 11:33
Ma come monitor sui 34-38 Pollici max, curved, uso lavoro (office, mail) e navigazione 80% delle volte , cosa consigliate?
con questi OLED ci sto capendo poco...non riesco a capire se li posso usare con tranquillità per uso office.
So che non esiste il monitor perfetto ma cmq ne vorrei uno sul quale posso anche giocarci ogni tanto in maniera ottimale.
Kingdemon
17-04-2023, 07:30
Per uso prettamente lavorativo e navigazione lascerei stare gli oled e punterei su un ips.
Il problema è che non c'è molta scelta, personalmente avevo adocchiato il 38" ips di lg, 38gn950, ma dopo un'ottima offerta a Natale su Amazon non è più tornato disponibile. Sorte simile per il fratellino da 34", 34gn850.
Mio utilizzo 80% gaming, 20% navigazione, mail, YouTube.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ma come monitor sui 34-38 Pollici max, curved, uso lavoro (office, mail) e navigazione 80% delle volte , cosa consigliate?
con questi OLED ci sto capendo poco...non riesco a capire se li posso usare con tranquillità per uso office.
So che non esiste il monitor perfetto ma cmq ne vorrei uno sul quale posso anche giocarci ogni tanto in maniera ottimale.
Hai dimenticato il fattore piu importante: budget (e non rispondere meno possibile o flessibile :D).
Direi proprio che per uso ufficio non va bene oled comunque.
LG 850/950 non sono male ad uso promiscuo, ma parliamo di 850/900 euro a salire.
Kingdemon
17-04-2023, 08:42
Purtroppo prezzi e disponibilità sono un disastro in questo 2023.. Non capisco se siano a fine vita.
LG non ha presentato modelli nuovi, neanche oled, da 34/38 21/9.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
razor820
17-04-2023, 10:11
Ma come monitor sui 34-38 Pollici max, curved, uso lavoro (office, mail) e navigazione 80% delle volte , cosa consigliate?
con questi OLED ci sto capendo poco...non riesco a capire se li posso usare con tranquillità per uso office.
So che non esiste il monitor perfetto ma cmq ne vorrei uno sul quale posso anche giocarci ogni tanto in maniera ottimale.
Guarda il Samsung odissey g5 21:9 direttamente sul sito Samsung shop. Ha caratteristiche ottime ed un prezzo stracciato rispetto alla concorrenza. 440 euro compreso spese di spedizione.
Guarda il Samsung odissey g5 21:9 direttamente sul sito Samsung shop. Ha caratteristiche ottime ed un prezzo stracciato rispetto alla concorrenza. 440 euro compreso spese di spedizione.
oddio... ha un prezzo non poi così distante da molti altri VA di quella dimensione... il fatto poi che sia R1000 secondo me non aiuta...
Visto l'utilizzo prettamente desktop, se vuole rimanere sui VA, meglio il dell S3422DWG (R1800)
ps: certo che su amazon c'è una bella penuria di schermi... e prezzi altini...
Guarda il Samsung odissey g5 21:9 direttamente sul sito Samsung shop. Ha caratteristiche ottime ed un prezzo stracciato rispetto alla concorrenza. 440 euro compreso spese di spedizione.
Mi sembra un consiglio davvero pessimo per uno che userebbe il pc principalmente per navigare/lavorare e occasionalmente giocare.
Non e' un monitor sul quale la componente mediatica e tipografica risultano particolarmente eccellenti.
ryosaeba86
17-04-2023, 14:59
Hai dimenticato il fattore piu importante: budget (e non rispondere meno possibile o flessibile :D).
Direi proprio che per uso ufficio non va bene oled comunque.
LG 850/950 non sono male ad uso promiscuo, ma parliamo di 850/900 euro a salire.
Anche 1200 euro visto che puntavo sull'OLED Dell.
Anche 1200 euro visto che puntavo sull'OLED Dell.
Oled non e' una tecnologia adatta al tuo utilizzo principalmente di ufficio/navigazione, hai un rischio burn in molto piu alto di chi usa il pc principalmente per giocare.
Inoltre il budget dovrebbe crescere di altri 3/400 euro.
Guarda gli LG:
LG 38WN95C a 1280 euro su Amazon, recensione qui (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/38wn95c-w).
Anche 1200 euro visto che puntavo sull'OLED Dell.
Allora lascia perdere i VA...
Niente... per come lo usi tu l'"ideale" sarebbero gli IPS... ma nulla ti vieta di provare un Oled, eh (con tutti i pro e i contro del caso)... ;)
razor820
17-04-2023, 15:08
oddio... ha un prezzo non poi così distante da molti altri VA di quella dimensione... il fatto poi che sia R1000 secondo me non aiuta...
Visto l'utilizzo prettamente desktop, se vuole rimanere sui VA, meglio il dell S3422DWG (R1800)
ps: certo che su amazon c'è una bella penuria di schermi... e prezzi altini...
430 euro circa per un 21:9 con un ottimo pannello non credo ci sia qualcosa con prezzo inferiore. Gli altri modelli tipo LG gn850 nuovi si trovano solo a prezzi spropositati. 800 e passa.
La curvatura per un monitor 21:9 non dico sia d obbligo ma ci sta. 1000r all iniziò può sembrare aggressiva, ma poi ci si fa L abitudine e non te ne accorgi
L oled per uso principalmente ufficio lascialo perdere. Perché la definizione caratteri per quel tipo di pannello non è ottima.
Se non hai problemi di budget allora punta sui modelli IPS della LG
430 euro circa per un 21:9 con un ottimo pannello non credo ci sia qualcosa con prezzo inferiore.
G34WQC e AOC CU342GX stanno sotto i 450 entrambi e dovrebbero essere entrambi monitor superiori.
razor820
17-04-2023, 15:19
G34WQC e AOC CU342GX stanno sotto i 450 entrambi e dovrebbero essere entrambi monitor superiori.
Ma su quale basi dovrebbero essere superiori?
Diciamo che sono simili.
A parte qualche feature a favore del Samsung come refresh più alto e a parità di pannello VA, i Samsung da questo punto di vista sono i migliori.
In ogni caso anche i prezzi sono simili e rimane sempre un pannello VA e non IPS.
Io opterei per Samsung soprattutto per L assistenza post vendita.
Aoc in caso di problemi le tempistiche sono più lunghe
Io starei molto attento a Samsung invece, per loro G5 si traduce con "fascia economica" e non sarebbe la prima volta che è peggio della concorrenza.
Dai un'occhiata ad esempio su reddit che ci sono molti acquirenti di 34 e troverai parecchi pareri sui vari modelli
razor820
17-04-2023, 18:00
Io ho letto le recensioni su rtings penso sia il best buy. Non farei tanto caso alle sigle. Visto che per ogni sigla hanno fatto circa 3 diversi modelli, c è un po’ di casino.
Ciao ragazzi, il mio gigabyte g34wqc è appena morto (schermo nero, osd non visibile, a parte passare da spento a schermo acceso ma nero, non da segni di vita) e la garanzia è ormai andata (più di 2 anni sono passati) e stavo guardando in giro per rimpiazzarlo (anche velocemente visto che ci lavoro).
Per la spesa vorrei restare sempre sui 450/500 (600 se proprio capita l'occasione).
Come utilizzo, di giorno principalmente lavoro (sono programmatore) ma per il resto del tempo sarebbe gaming.
Ho letto che si parlava più su del samsung g5, dell' aoc CU342GX , del dell S3422DWG e del gigabyte (che al momento non voglio vedere neanche in foto :D ).
Il samsung sembrerebbe interessante, ma essendo fuori "dal giro" da un pò, per questa fascia di prezzo c'è altro che dovrei considerare?
Grazie
PS
Guardando in giro, ho visto anche l'LG UltraGear 34GN850-B, che ne pensate? sarebbe ips invece di VA ma costerebbe 750. L'odyssey lo troverei sui 400, i 350 euro di differenza sarebbero giustificati per il mio utilizzo?
https://i.postimg.cc/7Z3rp8JB/Odyssey-OLED-G9-G95-SC-Front-20221220-AB-Kopie.webp (https://postimages.org/)
Uscita prevista a giugno, costo in dollari 2400.
Lights_n_roses
23-04-2023, 14:20
Salve
Qualcuno sa dirmi cosa cambia tra l'LG 34GN850 e l'LG 34GN850-B ?
Sto cercando un monitor curvo wide con pannello IPS...non sono espertissimo..qualcuno sa dirmi se si trova di meglio rispetto a questi LG? Magari un philips o un asus...
Non so se l'avevate visto...
https://www.youtube.com/watch?v=my1lyUE7WVM
QD-OLED vs WOLED... il primo è decisamente più "prono" al burn in (i risultati di samsung e sony sono quasi "imbarazzanti", pur tenendo conto dell'elevatissimo stress a cui la prova li ha sottoposti) e viene anche enfatizzato come possa essere ancor più problematico sugli schermi da pc che non sulle TV... insomma mi sa che occorre aspettare i monitor WOLED... :fagiano:
Io ho letto le recensioni su rtings penso sia il best buy. Non farei tanto caso alle sigle. Visto che per ogni sigla hanno fatto circa 3 diversi modelli, c è un po’ di casino.
Ma su rtings entrambi i modelli che ho elencato prima sono considerati migliori ai g5.
Salve
Qualcuno sa dirmi cosa cambia tra l'LG 34GN850 e l'LG 34GN850-B ?
Sto cercando un monitor curvo wide con pannello IPS...non sono espertissimo..qualcuno sa dirmi se si trova di meglio rispetto a questi LG? Magari un philips o un asus...
Mi sembra B stia per il colore, black, se vai sul sito essendo praticamente tutti neri trovi solo varianti -B.
Lights_n_roses
25-04-2023, 16:18
Grazie! C'è una giungla di modelli con codici tutti uguali spesso...
In realtà sono indeciso se merita prendere questo LG che credo sia un ottimo IPS o fare il salto di qualità per il DELL QD-OLED AW3423DWF che però chiaramente sul nuovo costa in media 350 euro in più che non sono pochi
Grazie! C'è una giungla di modelli con codici tutti uguali spesso...
In realtà sono indeciso se merita prendere questo LG che credo sia un ottimo IPS o fare il salto di qualità per il DELL QD-OLED AW3423DWF che però chiaramente sul nuovo costa in media 350 euro in più che non sono pochi
Utilizzo primario del monitor? Gaming e/o multimedia o produttività?
Nel primo caso tra un IPS (pur ottimo che sia) e un OLED c’è un abisso in termini di resa dell’immagine.
Nel secondo caso te ne accorgi meno ed ovviamente non spenderei tutti quei soldi per utilizzare tools di lavoro oltretutto col rischio di burn in che aumenta in maniera sensibile
Lights_n_roses
25-04-2023, 18:41
Utilizzo primario del monitor? Gaming e/o multimedia o produttività?
Nel primo caso tra un IPS (pur ottimo che sia) e un OLED c’è un abisso in termini di resa dell’immagine.
Nel secondo caso te ne accorgi meno ed ovviamente non spenderei tutti quei soldi per utilizzare tools di lavoro oltretutto col rischio di burn in che aumenta in maniera sensibile
Sia per lavoro, utilizzo casuale che per i giochi. Forse la parte giochi alla fine in termini di tempo sarebbe la minore.
micronauta1981
25-04-2023, 19:39
Domani arriva il mio,sul forum dell cmq stanno confermando che sono ancora al lavoro per risolvere il problema dell'hdr,e addirittura tra un paio di settimane dovrebbe uscire il firmware...speriamo bene
sinergine
25-04-2023, 20:07
Non so se l'avevate visto...
https://www.youtube.com/watch?v=my1lyUE7WVM
QD-OLED vs WOLED... il primo è decisamente più "prono" al burn in (i risultati di samsung e sony sono quasi "imbarazzanti", pur tenendo conto dell'elevatissimo stress a cui la prova li ha sottoposti) e viene anche enfatizzato come possa essere ancor più problematico sugli schermi da pc che non sulle TV... insomma mi sa che occorre aspettare i monitor WOLED... :fagiano:
Il video è di marzo e se non ho capito male nel momento in cui dicono appunto che il problema potrebbe essere più grave sui monitor viene specificato che hanno aggiunto il dell e il samsung OLED ai test.
Aspettiamo i risultati...
Kingdemon
26-04-2023, 07:27
Nell'attesa dell`LG ips ogni tanto mi viene la tentazione del Dell oled ma non riesco a decidermi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
micronauta1981
26-04-2023, 11:52
Monitor arrivato,ma cosa devo installare? Nella sezione supporto ci sono i driver,il dell command center e il display manager..devo installarli tutti?i driver a che servono?non li ho mai installati negli altri monitor che ho avuto
Ciao ragazzi, il mio gigabyte g34wqc è appena morto (schermo nero, osd non visibile, a parte passare da spento a schermo acceso ma nero, non da segni di vita) e la garanzia è ormai andata (più di 2 anni sono passati) e stavo guardando in giro per rimpiazzarlo (anche velocemente visto che ci lavoro).
Per la spesa vorrei restare sempre sui 450/500 (600 se proprio capita l'occasione).
Come utilizzo, di giorno principalmente lavoro (sono programmatore) ma per il resto del tempo sarebbe gaming.
Ho letto che si parlava più su del samsung g5, dell' aoc CU342GX , del dell S3422DWG e del gigabyte (che al momento non voglio vedere neanche in foto :D ).
Il samsung sembrerebbe interessante, ma essendo fuori "dal giro" da un pò, per questa fascia di prezzo c'è altro che dovrei considerare?
Grazie
PS
Guardando in giro, ho visto anche l'LG UltraGear 34GN850-B, che ne pensate? sarebbe ips invece di VA ma costerebbe 750. L'odyssey lo troverei sui 400, i 350 euro di differenza sarebbero giustificati per il mio utilizzo?
Come ti sei trovato con il g34wqc? Hai lo stesso identico use case mio: programmo e a volte gioco.
Come ti sei trovato con il g34wqc? Hai lo stesso identico use case mio: programmo e a volte gioco.
Sinceramente se non si è troppo esigenti, mi ci son trovato bene nonostante i suoi difetti.
Il black smearing c'è (ma non ci facevo troppo caso), qualche alone ai bordi.
Di fastidioso per me c'era che alcuni colori, più che altro in desktop e non in gaming, la tinta non era uniforme, era come se vedessi le linee dei pixel.
Ma erano tutte cose superabili come ho detto se non si è troppo esigenti.
Solo che dopo due anni e un po' il monitor è morto. Backlight funzionante ma schermo nero.
Ora sono passato all'lg 34gn850, è il mio primo ips, francamente un altro livello
micronauta1981
26-04-2023, 17:31
L'alienware a165hz funziona a 8 bit più ditering,ma nel Nvidia control panel esce solo 8bit,non dovrebbe uscire 8+2?
Sinceramente se non si è troppo esigenti, mi ci son trovato bene nonostante i suoi difetti.
Il black smearing c'è (ma non ci facevo troppo caso), qualche alone ai bordi.
Di fastidioso per me c'era che alcuni colori, più che altro in desktop e non in gaming, la tinta non era uniforme, era come se vedessi le linee dei pixel.
Ma erano tutte cose superabili come ho detto se non si è troppo esigenti.
Solo che dopo due anni e un po' il monitor è morto. Backlight funzionante ma schermo nero.
Ora sono passato all'lg 34gn850, è il mio primo ips, francamente un altro livello
Complimenti, valutavo anche io l'acquisto dato il bello sconto su Amazon.
Trovi meglio l'lg sia in desktop che gaming?
Per lavoro pure ti trovi meglio?
Complimenti, valutavo anche io l'acquisto dato il bello sconto su Amazon.
Trovi meglio l'lg sia in desktop che gaming?
Per lavoro pure ti trovi meglio?
Rispetto al gigabyte decisamente si. Sia per lavoro che per giocare. Non ho visto a quanto sta su amazon ma io l'ho trovato sabato a 750 da me in Francia e l'ho preso, e ritirato ieri. E non rimpiangevo per nulla la spesa. poi vabbè ieri, sono riuscito a fare pure il magheggio e farmelo rimborsare dall!azienda (sono in smart working al 100%) :D
micronauta1981
27-04-2023, 12:10
La discussione è apparentemente quasi"morta",forse sono arrivato in ritardo .😅😅 Ci provo lo stesso,il monitor conviene spegnerlo ogni volta,o basta lasciarlo in standby?non mi è chiaro ancora il funzionamento del pixel refresh,in standby lo fa automaticamente ogni 4 ore?oppure va spento e lo fa quando si accende?voi come lo tenete?
sono indeciso come un camaleonte sulle strisce
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/dell-alienware-aw3423dw-vs-samsung-odyssey-oled-g8-g85sb-s34bg85/31231/34904?usage=3623&threshold=0.10
devo sostituire il mio Samsung CHG70
https://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/32--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc32hg70qqnxza/
cerco qualcosa che sia ottimo, stavolta magari 21/9.
mi ero orientato su quei due monitor, ma il post di Raven sul burn in mi ha messo parecchi dubbi
i monitor li tengo x anni, ovviamente, e vorrei qualcosa di longevo
Oled tradizionale? IPS?
per me sono indispensabili
32-34"
FREESYNC/GSYNC
144hz
buoni colori/contrasti (quindi IPS/OLED al massimo i VA)
budget, bo circa 1000/1200€
Sabo1987
27-04-2023, 18:48
sono indeciso come un camaleonte sulle strisce
https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/dell-alienware-aw3423dw-vs-samsung-odyssey-oled-g8-g85sb-s34bg85/31231/34904?usage=3623&threshold=0.10
devo sostituire il mio Samsung CHG70
https://www.samsung.com/us/computing/monitors/gaming/32--chg70-gaming-monitor-with-quantum-dot-lc32hg70qqnxza/
cerco qualcosa che sia ottimo, stavolta magari 21/9.
mi ero orientato su quei due monitor, ma il post di Raven sul burn in mi ha messo parecchi dubbi
i monitor li tengo x anni, ovviamente, e vorrei qualcosa di longevo
Oled tradizionale? IPS?
per me sono indispensabili
32-34"
FREESYNC/GSYNC
144hz
buoni colori/contrasti (quindi IPS/OLED al massimo i VA)
budget, bo circa 1000/1200€
il burn in arriva o prima o dopo indifferentemente se prendi un woled o qd oled, i test al momento non sono definitivi e non comprendevano comunque i monitor(anche se è logico aspettarsi risultati piu o meno in linea) se punti a far durare 6-10 anni il monitor punta tranquillamente su un ips e vivi sereno senza smazzi di pixel refresh o altri patemi d'animo. Se invece vuoi semplicemente il meglio piglia un oled ma sappi che le rogne son da mettere in preventivo e c'è da smanettare per posticiparle il piu possibile.
ryosaeba86
27-04-2023, 18:53
Io sto puntando LG 38wn95c-W se collego il PC desktop con l'HDMI invece che display port cosa perdo? I 144hz?
Questo poichè il PiP non è possibile con Thunderbolt e DP ma solo con HDMI.
Però non capisco se perdo qualcosa con il collegamento in HDMI...
grazie
razor820
27-04-2023, 19:01
Comunque in generale c è uno spauracchio del burn in assurdo. Non si parla d altro. Ma realisticamente parlando anche se fosse? Qual è il problema? 3 anni ti si brucia un monitor da 1000 euro non credo sia una tragedia, visto che di solito chi ambisce a questa fascia di prezzo ogni anno cambia scheda video dai 1000 a salire.
Sinceramente non me ne faccio più di questi pensieri. Tanto gli imprevisti nella vita ci sono sempre. Guasti automobile e via dicendo
aflexxx1980
27-04-2023, 21:11
Salve, mi inserisco nella discussione per un consiglio: vorrei prendere un monitor 32-34" da poter usare sia con la PS5 che con un minipc e collegandoci un 5.1 Logitech Z506.
Sembra facile ma sto diventando pazzo nel pensare come poterli collegare tutti e 3... avendo l'impianto audio solo jack e RCA.
razor820
28-04-2023, 09:19
Salve, mi inserisco nella discussione per un consiglio: vorrei prendere un monitor 32-34" da poter usare sia con la PS5 che con un minipc e collegandoci un 5.1 Logitech Z506.
Sembra facile ma sto diventando pazzo nel pensare come poterli collegare tutti e 3... avendo l'impianto audio solo jack e RCA.
Se vuoi collegarli tutti e 3 contemporaneamente Non potrai mai sfruttare il 5.1 ma solo il suono stereo e leggermente castrato. Collega ps5 e pc al monitor con hdmi e dp che sia e dopo collega direttamente le casse all uscita del monitor jack da 3,5
Sabo1987
28-04-2023, 18:03
Comunque in generale c è uno spauracchio del burn in assurdo. Non si parla d altro. Ma realisticamente parlando anche se fosse? Qual è il problema? 3 anni ti si brucia un monitor da 1000 euro non credo sia una tragedia, visto che di solito chi ambisce a questa fascia di prezzo ogni anno cambia scheda video dai 1000 a salire.
Sinceramente non me ne faccio più di questi pensieri. Tanto gli imprevisti nella vita ci sono sempre. Guasti automobile e via dicendo
non propio per forza, i monitor sono probabilmente cambiati con minor frequenza rispetto ad altri componenti e questo puo portare all'acquisto anche persone con budget piu limitati e che per il monitor rompono il salvadanaio...
Comunque in generale c è uno spauracchio del burn in assurdo. Non si parla d altro. Ma realisticamente parlando anche se fosse? Qual è il problema? 3 anni ti si brucia un monitor da 1000 euro non credo sia una tragedia, visto che di solito chi ambisce a questa fascia di prezzo ogni anno cambia scheda video dai 1000 a salire.
Sinceramente non me ne faccio più di questi pensieri. Tanto gli imprevisti nella vita ci sono sempre. Guasti automobile e via dicendo
... questo ragionamento puoi farlo in quanto hai un buon tenore di vita, altrimenti no, eh! ;)
... questo ragionamento puoi farlo in quanto hai un buon tenore di vita, altrimenti no, eh! ;)
Mah, io ho un eccellente tenore di vita e di certo non regalo soldi in giro ;)
Va bene comprare componentistica buona se ne hai bisogno, ma il discorso "tanto si rompe" "e' roba da ricchi", mi pare proprio che non stia ne in cielo ne in terra.
razor820
28-04-2023, 18:48
Mah, io ho un eccellente tenore di vita e di certo non regalo soldi in giro ;)
Va bene comprare componentistica buona se ne hai bisogno, ma il discorso "tanto si rompe" "e' roba da ricchi", mi pare proprio che non stia ne in cielo ne in terra.
Ma infatti non si rompono.
Ma rendiamoci anche conto che come sono progettati al giorno oggi non ti dura 10 anni e passa come succedeva in passato. Ho comprato lavatrici e frigoriferi top e dopo 3 anni si è rotto qualcosa nell elettronica.
Mia nonna ha 1 lavatrice ed un frigorifero che gli dura da 30 anni.
Basta non lasciare il monitor oled acceso con desktop di Windows in stile ufficio che allora il problema si speri non si verifichi nei 5 anni
ryosaeba86
28-04-2023, 19:29
Nessuno sa dirmi la differenza nel collegare un monitor con DP o HDMI?
perdo qualche funzionalità in HDMI?
Grazie
Iceman69
28-04-2023, 20:29
Nessuno sa dirmi la differenza nel collegare un monitor con DP o HDMI?
perdo qualche funzionalità in HDMI?
Grazie
SE è hdmi 2.1 non dovresti perdere niente, anzi la banda è superiore se paragonata alla DP 1.4.
razor820
28-04-2023, 20:32
Se non erro in hdmi 2.1 non puoi andare oltre determinati hz. In dp in 2k ci son monitor che arrivano a 360hz
Lights_n_roses
28-04-2023, 21:53
Salve
Ho letto questa recensione del Philips QD-OLED https://www.dday.it/redazione/45416/philips-evnia-il-34-pollici-con-pannello-qd-oled-e-tutta-unaltra-storia davvero bello il monitor, peccato che non abbia le hdmi 2.1 (anche se su pc vabbe' si può usare displayport) e sopratutto che manchi il freesync.
Il VESA Adaptive-Sync non è sufficiente?
ryosaeba86
29-04-2023, 07:22
SE è hdmi 2.1 non dovresti perdere niente, anzi la banda è superiore se paragonata alla DP 1.4.
Il monitor scelto per ora è il seguente 38wn95c-w LG.
Chiedo della HDMI perchè la funzione PIP con Thunderbolt è compatabile solo con connessione HDMI e non DP.
Il monitor è a 144Hz e HDMI 2.0
Se dite che in pratica non ci sono differenze valuto seriamente l'acquisto.
Grazie
Iceman69
29-04-2023, 08:19
Il monitor scelto per ora è il seguente 38wn95c-w LG.
Chiedo della HDMI perchè la funzione PIP con Thunderbolt è compatabile solo con connessione HDMI e non DP.
Il monitor è a 144Hz e HDMI 2.0
Se dite che in pratica non ci sono differenze valuto seriamente l'acquisto.
Grazie
Temo che HDMI 2.0 non vada bene per quel monitor per sfruttare i 144Hz, serve la DP, la HDMI 2.0 non ha abbastanza banda passante e non mi sembra che il monitor gestisca la compressione dei dati.
questa è una recensione valida:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/38wn95c-w
E' un bel monitor, ma per sfruttarlo devi usare la DP, altrimenti vai al massimo a 75Hz
ryosaeba86
29-04-2023, 09:20
Temo che HDMI 2.0 non vada bene per quel monitor per sfruttare i 144Hz, serve la DP, la HDMI 2.0 non ha abbastanza banda passante e non mi sembra che il monitor gestisca la compressione dei dati.
questa è una recensione valida:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/38wn95c-w
E' un bel monitor, ma per sfruttarlo devi usare la DP, altrimenti vai al massimo a 75Hz
Ecco quello che temevo...quindi devo dire addio al PiP.
Non è che è la funzione principale di cui ho bisogna...ma era meglio avercela.
L'importante avere l'alimentazione tramite USB-C per il notebook.
Grazie,
Ciao ragazzi, ma un 21:9 con un contrasto decente senza spendere 1000 euro di oled ne esistono? A vedere su RTINGS sembrano uno peggiore dell'altro...
Ciao ragazzi, ma un 21:9 con un contrasto decente senza spendere 1000 euro di oled ne esistono? A vedere su RTINGS sembrano uno peggiore dell'altro...
Il Dell S3422DWG? Costa poco buon contrasto non sembra affatto male se vedi rtings (lo trovi sul sito dell)
aflexxx1980
29-04-2023, 12:16
Calcolando che lo userei al 90% con la PS5...stavo pensando a questo: https://www.amazon.it/dp/B091GST9W9/?tag=Offdalweb0f-21&th=1
Può andare anche se VA?
razor820
29-04-2023, 13:32
Calcolando che lo userei al 90% con la PS5...stavo pensando a questo: https://www.amazon.it/dp/B091GST9W9/?tag=Offdalweb0f-21&th=1
Può andare anche se VA?
È un fullHD da 32 pollici. Se ti accontenti ok, ma avrai bassa definizione soprattutto con quelle dimensioni
Il Dell S3422DWG? Costa poco buon contrasto non sembra affatto male se vedi rtings (lo trovi sul sito dell)
Son sempre 1300 euro.
Lui vorrebbe stare sotto i 1000
Son sempre 1300 euro.
Lui vorrebbe stare sotto i 1000
No sono 522,16 euro dal sito Dell, hai sbagliato nome dico il VA (che è consigliato da rtings):
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3422dwg
poi c'è il TUF con contrasto che si fa serio ma con dei contro
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-gaming-vg34vql1b
Il Dell S3422DWG? Costa poco buon contrasto non sembra affatto male se vedi rtings (lo trovi sul sito dell)
io ce l'ho e mi trovo da dio...
razor820
29-04-2023, 15:56
No sono 522,16 euro dal sito Dell, hai sbagliato nome dico il VA (che è consigliato da rtings):
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3422dwg
poi c'è il TUF con contrasto che si fa serio ma con dei contro
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-gaming-vg34vql1b
Non sapevo dell esistenza di questi due monitor. Appena lette le recensioni su rtings. Certo come VA il tuf penso batta il record come contrasto senza HDR attivo
Questi dove sono in vendita?
best1985aa
29-04-2023, 16:04
Per uso generico, ufficio, lavoro e qualche gioco, che ne dite del Odyssey G5 - G55T da 34'' a 340 euro sul sito samsung?
Ho una 3070 e lo userei più per un uso generico che per giocare ma mi piaceva uno schermo da 34 curvo.
Per un IPS LG siamo a quasi il doppio.
Qualche alternativa? Avevo visto lo xiaomi sempre da 34 e poi più in alto il dell S3422DWG ma non è disponibile su amazon.
Non sapevo dell esistenza di questi due monitor. Appena lette le recensioni su rtings. Certo come VA il tuf penso batta il record come contrasto senza HDR attivo
Questi dove sono in vendita?
direttamente sul sito dell il dell (522) con anni in più di garanzia acquistabili fino a 5, su amazon il tuf (587).
Ragazzi tra poco mi rifarò il PC se mi girano.. :D Ma cmq ho un grosso grosso dilemma . Premessa: avevo un monitor da 27 pollici mi pare che poi avevo venduto insieme a tutto il PC. Poi ho ripreso con un 5600g collegato a un vecchio plasma da 50 pollici full hd.
Ora il dilemma. Uso il PC come passatempo solo per giocare. Il dilemma è 27 1400p o un 32 1440p? Escludo il 4k perché non mi interessa. Anche perché per quello ho la TV di sala e se mi venisse voglia colleghereri lì il PC giusto per sfizio. Ma ho letto che 1440p su un 32 è come giocare il full HD per via del basso ppi? Cioè è meglio l'immagine nel 27???
Ragazzi tra poco mi rifarò il PC se mi girano.. :D Ma cmq ho un grosso grosso dilemma . Premessa: avevo un monitor da 27 pollici mi pare che poi avevo venduto insieme a tutto il PC. Poi ho ripreso con un 5600g collegato a un vecchio plasma da 50 pollici full hd.
Ora il dilemma. Uso il PC come passatempo solo per giocare. Il dilemma è 27 1400p o un 32 1440p? Escludo il 4k perché non mi interessa. Anche perché per quello ho la TV di sala e se mi venisse voglia colleghereri lì il PC giusto per sfizio. Ma ho letto che 1440p su un 32 è come giocare il full HD per via del basso ppi? Cioè è meglio l'immagine nel 27???
IMO da 32" in su è meglio optare per una densità maggiore di pixel, se quindi escludi il 4K devi prendere un 34" wide che ha gli stessi ppi di un 27" 1440p.
Secondo varie indiscrezioni e rumors, potrebbe arrivare prima del previsto sul mercato la nuova generazione di pannelli QD OLED.
Si parla del 49” 32:9 ed anche del 34”.
https://youtu.be/T-TnCFpd6do
IMO da 32" in su è meglio optare per una densità maggiore di pixel, se quindi escludi il 4K devi prendere un 34" wide che ha gli stessi ppi di un 27" 1440p.
Ok posso chiederti qualche modello fascia media?
Ok posso chiederti qualche modello fascia media?
Gigabyte M34WQ
LG 34gn850
Decisamente gigabyte. Ci rientro come costi. E ho letto che anche se non ufficialmente prende il gsync. Quindi perfetto.grazie mille
Decisamente gigabyte. Ci rientro come costi. E ho letto che anche se non ufficialmente prende il gsync. Quindi perfetto.grazie mille
Sì anch'io lo preferisco in quanto essendo VA ha un contrasto decisamente superiore all'LG mantenendo comunque dei buoni tempi di risposta. Poi costa anche un bel po' meno.
Kingdemon
01-05-2023, 11:07
Mmmh l'M34WQ è un ips
https://www.gigabyte.com/it/Monitor/M34WQ/sp#sp
E' un IPS, è piatto e ha un KVM... io lo sto valutando soprattutto per questi aspetti (80% lavoro 20% gioco).
Lights_n_roses
01-05-2023, 11:46
Salve
Esiste un monitor Super ultra wide IPS ? Io ne ho visti solo VA.
Versione VA
https://www.gigabyte.com/it/Monitor/G34WQC-A/sp#sp
Kingdemon
01-05-2023, 19:35
Ok c'è la C in piu'.. certo che potevano sforzarsi con un nome un pò diverso :rolleyes:
No sono 522,16 euro dal sito Dell, hai sbagliato nome dico il VA (che è consigliato da rtings):
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3422dwg
poi c'è il TUF con contrasto che si fa serio ma con dei contro
https://www.rtings.com/monitor/reviews/asus/tuf-gaming-vg34vql1b
Top, grazie mille me li guardo! :)
Buongiorno raga ho un 34 curvo lg 2k 144hz con cui mi trovo da Dio, siccome è un periodo di scimmia ho visto il nuovo oled AW3423DW, che però mi sembra costi una follia, detto questo, secondo voi ha senso un cambio in questa direzione? noterei grosse differenze? uso una 4080 e faccio un po’ di gaming fps
Buongiorno raga ho un 34 curvo lg 2k 144hz con cui mi trovo da Dio, siccome è un periodo di scimmia ho visto il nuovo oled AW3423DW, che però mi sembra costi una follia, detto questo, secondo voi ha senso un cambio in questa direzione? noterei grosse differenze? uso una 4080 e faccio un po’ di gaming fps
Ti trovi da Dio, perche' cambiare?
Placa la scimmia, quando tornera' i prezzi saranno piu' bassi e ci saranno altri modelli li fuori.
Alekos Panagulis
03-05-2023, 09:47
Ti trovi da Dio, perche' cambiare?
Placa la scimmia, quando tornera' i prezzi saranno piu' bassi e ci saranno altri modelli li fuori.Concordo, a questo punto meglio aspettare la seconda generazione di QD OLED. SI spera con un coating differente e luminosità più alta.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Iceman69
03-05-2023, 10:29
Buongiorno raga ho un 34 curvo lg 2k 144hz con cui mi trovo da Dio, siccome è un periodo di scimmia ho visto il nuovo oled AW3423DW, che però mi sembra costi una follia, detto questo, secondo voi ha senso un cambio in questa direzione? noterei grosse differenze? uso una 4080 e faccio un po’ di gaming fps
Secondo me cambiare da 34 curvo IPS a 34 curvo Oled non ne vale la pena.
Gli Oled hanno neri e contrasto migliore, ma hanno anche il problema della luminosità scarsa, dell'ABL aggressivo e dei bianchi non sempre bianchi (legato agli altri due problemi). Come qualità dei colori secondo me se hai un buon IPS non noteresti grandi differenze, come anche tra 144 e 165Hz di refresh.
Io sono passato da un X34P, di cui ero soddisfatto e che ho tenuto per 4 anni, al PG42UQ cambiando tantissimo le dimensioni e quindi l'immersività (avevo preso inizialmente il Corsair Flex Oled da 45", ma lo ho restituito per problemi di luminosità troppo evidenti), non sarei passato dal mio X34p al seppur validissimo Alienware, salvo il mio non si fosse guastato.
Secondo me cambiare da 34 curvo IPS a 34 curvo Oled non ne vale la pena.
Gli Oled hanno neri e contrasto migliore, ma hanno anche il problema della luminosità scarsa, dell'ABL aggressivo e dei bianchi non sempre bianchi (legato agli altri due problemi). Come qualità dei colori secondo me se hai un buon IPS non noteresti grandi differenze, come anche tra 144 e 165Hz di refresh.
Io sono passato da un X34P, di cui ero soddisfatto e che ho tenuto per 4 anni, al PG42UQ cambiando tantissimo le dimensioni e quindi l'immersività (avevo preso inizialmente il Corsair Flex Oled da 45", ma lo ho restituito per problemi di luminosità troppo evidenti), non sarei passato dal mio X34p al seppur validissimo Alienware, salvo il mio non si fosse guastato.
quindi come 32-34 curvo, prezzo prestazioni, che consiglieresti?
144hz
freesync
16/9 ok, meglio 21/9 1440 sulla verticale
con una 4090 eh
Grazie ragazzi! spengo la scimmia allora! 😉
Grazie ragazzi! spengo la scimmia allora! 😉
ecco io ho un rigone verde che mi attanaglia..
ecco io ho un rigone verde che mi attanaglia..
Dipende da che monitor provieni, ho cercato un lungo e in largo, partendo dal fatto che ho una 4080, che il 4k ad alti hz per i titoli che gioco ancora non è pronto, il 3440x1440 per me è l’ideale, forse sarebbe meglio un 165 che un 144, però vabbè, mi faceva gola la tecnologia OLED, ma
forse il gioco non vale la candela avendo già un ottimo monitor con caratteristiche più o meno simili
Dipende da che monitor provieni, ho cercato un lungo e in largo, partendo dal fatto che ho una 4080, che il 4k ad alti hz per i titoli che gioco ancora non è pronto, il 3440x1440 per me è l’ideale, forse sarebbe meglio un 165 che un 144, però vabbè, mi faceva gola la tecnologia OLED, ma
forse il gioco non vale la candela avendo già un ottimo monitor con caratteristiche più o meno simili
esatto
144hz
3440x1440
34"
bello curvo
IPS/OLED
esatto
144hz
3440x1440
34"
bello curvo
IPS/OLED
Manca il fattore piu importante: budget?
Io ai prezzi attuali prenderei un gn850 se hai 800 euro circa.
Manca il fattore piu importante: budget?
Io ai prezzi attuali prenderei un gn850 se hai 800 euro circa.
ma al millino ci arriviamo
anche qualcosa d+
ho visto l'alienware 34" QD Oled, interessante
Oberon89
04-05-2023, 17:13
ma al millino ci arriviamo
anche qualcosa d+
ho visto l'alienware 34" QD Oled, interessante
io ho preso il samsung g8 oled questa mattina c'è stata un offerta a 1328 euro venduto e spedito da amazon
io ho preso il samsung g8 oled questa mattina c'è stata un offerta a 1328 euro venduto e spedito da amazon
sono i due che ho in ballottaggio appunto
matthi87
05-05-2023, 08:09
io ho preso il samsung g8 oled questa mattina c'è stata un offerta a 1328 euro venduto e spedito da amazon
Io ho aspettato perchè è in programma l'aggiornamento di quel pannello a brevissimo! Allucinante considerato che è stato commercializzato solo qualche mese fa :stordita:
Io ho aspettato perchè è in programma l'aggiornamento di quel pannello a brevissimo! Allucinante considerato che è stato commercializzato solo qualche mese fa :stordita:
trattasi al momento di un video su youtube, ma ne samsung ne dell ne msi hanno mai annunciato niente di ciò
matthi87
05-05-2023, 08:38
trattasi al momento di un video su youtube, ma ne samsung ne dell ne msi hanno mai annunciato niente di ciò
Beh c'è la scheda tecnica del pannello che è stata portata per le omologazioni varie...mi sa che non è cosi campato in aria. Magari faranno pure una cosa silenziosa e dovrai essere "fortunato" :D
Io ho aspettato perchè è in programma l'aggiornamento di quel pannello a brevissimo! Allucinante considerato che è stato commercializzato solo qualche mese fa :stordita:
ecco
vedi
hai un link o una idea di QUANDO?
posso aspettare qualche mese
Sabo1987
05-05-2023, 09:45
ecco
vedi
hai un link o una idea di QUANDO?
posso aspettare qualche mese
non ci sono date, immagino fine anno, facile comunque che i 34" se li tengano per ultimi dato i modelli appena usciti... se non ricordo male c'era un rumors secondo il quale samsung display aveva spostato la produzione integralmente sui pannelli nuovi da dicembre. Fondamentalmente dovrebbe migliorare leggermente il colore che assume il pannello quando colpito dalla luce ambiente, migliorare la luminosità di picco e ridursi un po il burn in. Immagino comunque che se affetti da burn in in garanzia tra 2/3 anni arrivi comunque in sostituzione uno dei pannelli nuovi.
non ci sono date, immagino fine anno, facile comunque che i 34" se li tengano per ultimi dato i modelli appena usciti... se non ricordo male c'era un rumors secondo il quale samsung display aveva spostato la produzione integralmente sui pannelli nuovi da dicembre. Fondamentalmente dovrebbe migliorare leggermente il colore che assume il pannello quando colpito dalla luce ambiente, migliorare la luminosità di picco e ridursi un po il burn in. Immagino comunque che se affetti da burn in in garanzia tra 2/3 anni arrivi comunque in sostituzione uno dei pannelli nuovi.
ma sono migliorie che coinvolgeranno anche altre case?
tipo l'Alienware, che pannello monta?
Sabo1987
05-05-2023, 12:57
ma sono migliorie che coinvolgeranno anche altre case?
tipo l'Alienware, che pannello monta?
montano tutte lo stesso pannello(quello vecchio al momento) e lo monteranno anche in futuro(quello nuovo quando avranno finito le scorte di quelli vecchi). il panello lo produce samsung display e lo da a tutti senza distinzioni.
montano tutte lo stesso pannello(quello vecchio al momento) e lo monteranno anche in futuro(quello nuovo quando avranno finito le scorte di quelli vecchi). il panello lo produce samsung display e lo da a tutti senza distinzioni.
esattamente questo supponevo
si ma a fine anno...aaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh
sinergine
06-05-2023, 14:26
Io ho aspettato perchè è in programma l'aggiornamento di quel pannello a brevissimo! Allucinante considerato che è stato commercializzato solo qualche mese fa :stordita:
E pensi che dopo questo aggiornamento non ne facciano più?
In questo modo se si continua ad aspettare la versione nuova non si acquista più nulla purtroppo :mc: :mc:
Hellhound
08-05-2023, 16:25
Manca il fattore piu importante: budget?
Io ai prezzi attuali prenderei un gn850 se hai 800 euro circa.
non hai tutti i torti... con keepa ho visto che è arrivato a costare 599...... un affarone a quel prezzo. io avevo un x34gs ma l ho reso su amazon per cambiare con un xg349c... pessima scelta da parte mia lo so...
Kingdemon
08-05-2023, 17:17
non hai tutti i torti... con keepa ho visto che è arrivato a costare 599...... un affarone a quel prezzo. io avevo un x34gs ma l ho reso su amazon per cambiare con un xg349c... pessima scelta da parte mia lo so...
E' stato spesso a 600/650 fino a prima di Natale poi ogni tanto compare ancora venduto e spedito da amazon ma a 800.
Sto monitorando da mesi :fagiano:
E' stato spesso a 600/650 fino a prima di Natale poi ogni tanto compare ancora venduto e spedito da amazon ma a 800.
Sto monitorando da mesi :fagiano:
Leggevo che amazon, dopo lo stillicidio di resi per ogni minima variabile (a torto o a ragione), ha intenzione di ridurre all'osso/depennare i monitor venduti e spediti da loro...
E in effetti posso capirlo... è sicuramente la componente più "delicata", in questo senso...
Hellhound
08-05-2023, 18:45
Leggevo che amazon, dopo lo stillicidio di resi per ogni minima variabile (a torto o a ragione), ha intenzione di ridurre all'osso/depennare i monitor venduti e spediti da loro...
E in effetti posso capirlo... è sicuramente la componente più "delicata", in questo senso...
Vero. Nel mio caso purtroppo il monitor presentava righe rosse e verdi dopo 1 anno di utilizzo... renderlo era l'unica soluzione
Kingdemon
09-05-2023, 07:58
A me andò bene anni fa con il predator, monitor "perfetto" al primo tentativo, era una lotteria soprattutto sugli ips tra pannello non uniforme, aloni e pixel fissi o bruciati.
Non so adesso su questi lg come sia la situazione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A me andò bene anni fa con il predator, monitor "perfetto" al primo tentativo, era una lotteria soprattutto sugli ips tra pannello non uniforme, aloni e pixel fissi o bruciati.
Non so adesso su questi lg come sia la situazione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io ho avuto la botta di c**o 2 settimane fa (non so se è fortuna o comunque qualitativamente sono buoni che di lg ho anche 2 tv e anche quelle ottime) e zero aloni, zero pixel morti ne back bleeding
dite che tra il LG 34GN850 ed un Samsung G8 Neo da 34" ci passa il mondo?
pecca nell'HDR e nella luminosità l'LG mi pare, ma il fatto che i pannelli QD OLED verranno aggiornati a breve, mi secca assai
razor820
09-05-2023, 09:16
dite che tra il LG 34GN850 ed un Samsung G8 Neo da 34" ci passa il mondo?
pecca nell'HDR e nella luminosità l'LG mi pare, ma il fatto che i pannelli QD OLED verranno aggiornati a breve, mi secca assai
Come paragonare il Manchester City con il Palermo.
Sono due monitor di due fasce completamente diverse. Tra L altro oltre alla luminosità, uno è ips L altro oled. Se non erro cambia pure la frequenza dovrebbe essere maggiore
dite che tra il LG 34GN850 ed un Samsung G8 Neo da 34" ci passa il mondo?
pecca nell'HDR e nella luminosità l'LG mi pare, ma il fatto che i pannelli QD OLED verranno aggiornati a breve, mi secca assai
Come paragonare il Manchester City con il Palermo.
Sono due monitor di due fasce completamente diverse. Tra L altro oltre alla luminosità, uno è ips L altro oled. Se non erro cambia pure la frequenza dovrebbe essere maggiore
Se parliamo di HDR in un IPS, è quanto più lontano possa essere da un HDR "reale" innanzitutto a causa di un basso contrasto tipico di questi pannelli, i neri che non sono neri ma grigi, quindi effetto blooming a go go.
Vero, i pannelli QD-OLED potrebbero essere aggiornati a breve ma non sarà comunque una rivoluzione ma piuttosto un affinamento della tecnologia (+ luminosità, meno rischio burn in ecc.)
Infine dipende poi per cosa ti serve il monitor perché l'OLED è consigliato per un uso multimediale e gaming per varie ragioni di cui abbiamo già discusso ed anche per il prezzo elevato. Io non spenderei 1000 e rotti euro per compilare documenti Word, tabelle Excel, ecc.
Come paragonare il Manchester City con il Palermo.
Sono due monitor di due fasce completamente diverse. Tra L altro oltre alla luminosità, uno è ips L altro oled. Se non erro cambia pure la frequenza dovrebbe essere maggiore
assolutamente ne sono consapevole
chiedevo un parere se il costo doppio sia giustificato
Se parliamo di HDR in un IPS, è quanto più lontano possa essere da un HDR "reale" innanzitutto a causa di un basso contrasto tipico di questi pannelli, i neri che non sono neri ma grigi, quindi effetto blooming a go go.
vero
ho esperienza sugli IPS, ed hanno ancora quindi di questi difetti
e niente, mano sul cuore, l'altra sul porta foglio e via
effettivamente il mio samsung c32hg70 che da tanti anni mi serve, era un ottimo compromesso come costi/prestazioni
Hellhound
09-05-2023, 12:09
vero
ho esperienza sugli IPS, ed hanno ancora quindi di questi difetti
e niente, mano sul cuore, l'altra sul porta foglio e via
effettivamente il mio samsung c32hg70 che da tanti anni mi serve, era un ottimo compromesso come costi/prestazioni
purtroppo gli oled ancora costano un botto... quindi ci si deve accontentare degli ips
Dreammaker21
09-05-2023, 12:17
Ciao, a fine estate rifarò completamente il PC e comprerò un nuovo monitor. Cosa si dice dell'Alienware AW3423DW?
Vale la pena?
razor820
09-05-2023, 12:39
assolutamente ne sono consapevole
chiedevo un parere se il costo doppio sia giustificato
Ormai i monitor top di gamma sono diventati un gioiello destinati ad una certa nicchia.
Ancora quel Samsung costa tanto. Calcola che quando uscì il gn850 costava sui 1000 euri.
Aspetta un po’ per il prezzo, qualche promozione Samsung, o se hai una possibilità economica tale da poterlo comprare senza nessun problema fallo. A livello visivo è un altro mondo
Ciao, a fine estate rifarò completamente il PC e comprerò un nuovo monitor. Cosa si dice dell'Alienware AW3423DW?
Vale la pena?
lui ed il Samsung Neo G8 sono gemelli diversi
devo solo sbronzarmi abbastanza per prenderne uno dei due :sofico:
Kingdemon
09-05-2023, 17:10
Io ho avuto la botta di c**o 2 settimane fa (non so se è fortuna o comunque qualitativamente sono buoni che di lg ho anche 2 tv e anche quelle ottime) e zero aloni, zero pixel morti ne back bleeding
Dalle recensioni su amazon degli ultimi mesi sembrano tutti contenti del 34gn850 :)
Si vede che lg ha un buon assemblaggio e controllo qualità!
lui ed il Samsung Neo G8 sono gemelli diversi
devo solo sbronzarmi abbastanza per prenderne uno dei due :sofico:
C'è anche l'alienware AW3423DWF freesync premium pro, quindi compatibile gsync, che costa un pò meno. E' disponibile anche direttamente da dell Italia.
Oberon89
09-05-2023, 17:50
Ciao, a fine estate rifarò completamente il PC e comprerò un nuovo monitor. Cosa si dice dell'Alienware AW3423DW?
Vale la pena?
DW
Pro:
-prestazioni hdr ottime
- 175hz 8bit o 144hz 10bit
contro:
-costo
-dicono sia rumoroso perchè ha 2 ventole "1 per il monitor e 1 per il modulo g-sync"
-non hai la possibilità di aggiornare il firmware
-input lag più alto
DWf
Pro:
-costo
-puoi usare sia nvidia che amd
-firmware aggiornabile
contro:
- hdr ha qualche problema ed è inferiore al dw e al g8 per il momento
- 1 ventola
-165hz 8 bit ma è possibile aggirare il problema con una risoluzione custom
samsung g8 oled:
Pro:
-hdr ottimo su nvidia
-firmware aggiornabile
-no ventole
-ambient light
- 175 hz 10bit
Contro:
-hdr con amd ha qualche problema
-costo
-porte mini
micronauta1981
09-05-2023, 18:10
Ho il dell aw3423dwf,lo uso da circa un mesetto,arrivando da un va,la differenza è enorme...zero ghosting,colori e nero di un altro pianeta, l'hdr è eccezionale rispetto al mio monitor precedente,vero anche che dovrebbe uscire un aggiornamento entro fine mese per sistemare la curva in hdr1000,io la sto usando lo stesso,avendo Nvidia,impostando il contrasto a 67,e di problemi non ne vedo.. sicuramente affiancato ad un dw,penso che qualche differenza si vedrebbe,a volte sono un po' pippe mentali..lo sto usando @165hz e 8 bit,so che si può portare a 10 bit,ma varie prove sul tubo dimostrano che la differenza tra 10 bit e 8 bit più ditering,su questo monitor e una scheda Nvidia è impercettibile..
ryosaeba86
09-05-2023, 19:03
e poi c'è il monior IPS LG 38WN95C-W che costa quanto un OLED... al quale sto puntando visto che il mio uso è 70% office.
Alekos Panagulis
09-05-2023, 19:42
DW
Pro:
-prestazioni hdr ottime
-175hz 10 bit come il g8
No, il DW funziona a 144hz@10bit oppure 175hz@8bit.
Oberon89
09-05-2023, 20:36
No, il DW funziona a 144hz@10bit oppure 175hz@8bit.
:eek: correggo grazie :p
micronauta1981
09-05-2023, 20:55
No, il DW funziona a 144hz@10bit oppure 175hz@8bit.
No ,basta creare una risoluzione personalizzata con il control panel e va a 10 bit 175hz,il dwf 10bit 165hz..cmq il tizio di HDTV test ha fatto un sacco di prove e ha detto che non c'è differenza praticamente tra 10 bit e 8 bit +ditering,con una scheda Nvidia e questo pannello
Kingdemon
10-05-2023, 09:36
Il dw non mi convince per il fatto che non si può aggiornare il firmware.
Forse, visto anche il prezzo, il migliore è il dwf?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il dw non mi convince per il fatto che non si può aggiornare il firmware.
Forse, visto anche il prezzo, il migliore è il dwf?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Per me sì senza dubbio, ma per altri il modulo gsync è importante (per me è destinato a scomparire nel giro dei prossimi 1-2 anni)...
Comunque vedi qua e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48171631#post48171631
Yellow13
10-05-2023, 14:44
E' normale che il monitor si disconnetta da windows quando è spento? In pratica dopo una decina di minuti non lo rileva più. Lo chiedo perché quando gioco in VR preferisco spegnere il monitor, il problema è che il visore ha bisogno di un monitor di appoggio per visualizzare correttamente il desktop (tipo mirroring). La cosa stranissima è che quando accendo il pc, il monitor viene tranquillamente rilevato anche senza accenderlo, ma dopo un breve lasso di tempo di disconnette e scompare da Windows.
Dreammaker21
10-05-2023, 14:48
DW
Pro:
-prestazioni hdr ottime
- 175hz 8bit o 144hz 10bit
contro:
-costo
-dicono sia rumoroso perchè ha 2 ventole "1 per il monitor e 1 per il modulo g-sync"
-non hai la possibilità di aggiornare il firmware
-input lag più alto
DWf
Pro:
-costo
-puoi usare sia nvidia che amd
-firmware aggiornabile
contro:
- hdr ha qualche problema ed è inferiore al dw e al g8 per il momento
- 1 ventola
-165hz 8 bit ma è possibile aggirare il problema con una risoluzione custom
samsung g8 oled:
Pro:
-hdr ottimo su nvidia
-firmware aggiornabile
-no ventole
-ambient light
- 175 hz 10bit
Contro:
-hdr con amd ha qualche problema
-costo
-porte mini
Grazie!
Il Samsung g8 oled sembra altrettano buono se non meglio e costa pure di meno.
Mi leggo subito qualche recensione!
Oberon89
10-05-2023, 14:53
Grazie!
Il Samsung g8 oled sembra altrettano buono se non meglio e costa pure di meno.
Mi leggo subito qualche recensione!
mi è arrivato questa mattina, se dopo aver visto le recensioni hai qualche dubbio, chiedi pure.
Arrow0309
10-05-2023, 20:24
Ho il dell aw3423dwf,lo uso da circa un mesetto,arrivando da un va,la differenza è enorme...zero ghosting,colori e nero di un altro pianeta, l'hdr è eccezionale rispetto al mio monitor precedente,vero anche che dovrebbe uscire un aggiornamento entro fine mese per sistemare la curva in hdr1000,io la sto usando lo stesso,avendo Nvidia,impostando il contrasto a 67,e di problemi non ne vedo.. sicuramente affiancato ad un dw,penso che qualche differenza si vedrebbe,a volte sono un po' pippe mentali..lo sto usando @165hz e 8 bit,so che si può portare a 10 bit,ma varie prove sul tubo dimostrano che la differenza tra 10 bit e 8 bit più ditering,su questo monitor e una scheda Nvidia è impercettibile..
Se lo fai bene e' a 10 bit (visibile sulla scheda del display sotto windows, advanced display).
E serve si per l'HDR, io switcho spesso tra HDR on e off, averli sempre on sti 10 bit full e 165hz non e' male, tutti i giochi impostati a 162 e non chiedo altro. Farlo se vuoi ti dico i dettagli.
No ,basta creare una risoluzione personalizzata con il control panel e va a 10 bit 175hz,il dwf 10bit 165hz..cmq il tizio di HDTV test ha fatto un sacco di prove e ha detto che non c'è differenza praticamente tra 10 bit e 8 bit +ditering,con una scheda Nvidia e questo pannello
No, i dw che sono nvidia gsync non lo supportano, non gli regge, ha provato un mio amico.
Kingdemon
11-05-2023, 09:31
Per me sì senza dubbio, ma per altri il modulo gsync è importante (per me è destinato a scomparire nel giro dei prossimi 1-2 anni)...
Comunque vedi qua e successivi:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48171631#post48171631Letto grazie Raven. Vedo che il discorso gsync è abbastanza soggettivo. Io lo vorrei essendomi trovato molto bene con il predator che aveva quello "normale". Una fluidità veramente ottima.
Se il compatibile è a quel livello a me basta e avanza.
Qualcuno sa se lo sconto del 10% sul sito Dell per il personale scolastico é valido anche per l'oled?
Potrei sfruttare mia sorella..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Letto grazie Raven. Vedo che il discorso gsync è abbastanza soggettivo. Io lo vorrei essendomi trovato molto bene con il predator che aveva quello "normale". Una fluidità veramente ottima.
Se il compatibile è a quel livello a me basta e avanza.
Qualcuno sa se lo sconto del 10% sul sito Dell per il personale scolastico é valido anche per l'oled?
Potrei sfruttare mia sorella..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
freesync fa tanto uguale.
micronauta1981
11-05-2023, 14:22
Se lo fai bene e' a 10 bit (visibile sulla scheda del display sotto windows, advanced display).
E serve si per l'HDR, io switcho spesso tra HDR on e off, averli sempre on sti 10 bit full e 165hz non e' male, tutti i giochi impostati a 162 e non chiedo altro. Farlo se vuoi ti dico i dettagli.
No, i dw che sono nvidia gsync non lo supportano, non gli regge, ha provato un mio amico.
So come si fa,il problema è che dal control panel nn posso farlo perché io uso praticamente sempre il dldsr,o risoluzione custom o dldsr..dovrei farlo con cru,ma ho visto mille video e nn ne vale la candela,8 bit più ditering è indistinguibile in game ..io lo uso solo per giocare..
Yellow13
18-05-2023, 21:49
Ai possessori di AW3423DW: a voi il monitor si disconnette da windows dopo una decina di minuti quando lo spegnete manualmente col tastino? Ve ne potete rendere conto quando lo riaccendete se compare la notifica nvidia del monitor g-sync collegato. Io me ne accorgo perché quando uso il visore VR perdo le funzionalità del desktop. Vorrei capire se è normale.
Yellow13
19-05-2023, 13:30
Ai possessori di AW3423DW: a voi il monitor si disconnette da windows dopo una decina di minuti quando lo spegnete manualmente col tastino? Ve ne potete rendere conto quando lo riaccendete se compare la notifica nvidia del monitor g-sync collegato. Io me ne accorgo perché quando uso il visore VR perdo le funzionalità del desktop. Vorrei capire se è normale.
Se qualcuno mi verifica questa cosa gliene sarei grato. Ho bisogno di capire se è un problema del monitor o di Windows o di driver o chessò io
Yellow13
19-05-2023, 19:32
Echo chamber
Alekos Panagulis
20-05-2023, 15:20
Echo chamberSorry, io sono via fino a martedì. Se nessuno di caga, entro venerdì ti faccio sapere io.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Yellow13
20-05-2023, 17:48
Sorry, io sono via fino a martedì. Se nessuno di caga, entro venerdì ti faccio sapere io.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio
Ryo Hazuki
22-05-2023, 16:40
Prima volata un 34 21.9, tanta roba. H preso lo xiaomi usato. Bello. È poco luminoso, anche perché vengo da un tn, però ho sistemato aumentando oltre alla luminosità, anche il contrasto. Però molti giochi senza un buon AA li gioco a 5120x2160, toppo pochi i 1440p
https://www.displayspecifications.com/en/news/31419eb
micronauta1981
24-05-2023, 16:41
Già adesso a 1000 nit a volte mi dà fastidio agli occhi ..andare oltre nn ha senso..ok un TV che si guarda da 3 metri,ma il monitor è attaccato alla faccia .
Già adesso a 1000 nit a volte mi dà fastidio agli occhi ..andare oltre nn ha senso..ok un TV che si guarda da 3 metri,ma il monitor è attaccato alla faccia .
1000nit sono su un’area del 2% max della superficie del monitor, non di certo a tutto schermo
Ripper89
25-05-2023, 11:35
Scusate signori, qualcuno sà per caso dirmi se l'Alienware modello AW3423DW è fuori produzione o comunque non più commercializzato in modo regolare in italia ?
Lo chiedo perchè è sparito dallo store Alienware, c'è solo il modello DWF e basta.
E lo stesso pure sugli store di altre nazioni.
Mentre se cerco su trovaprezzi, solo una manciati di negozi lo vendono e non so se sono nuovi lotti oppure vecchi lotti non venduti da tempo.
Scusate signori, qualcuno sà per caso dirmi se l'Alienware modello AW3423DW è fuori produzione o comunque non più commercializzato in modo regolare in italia ?
Lo chiedo perchè è sparito dallo store Alienware, c'è solo il modello DWF e basta.
E lo stesso pure sugli store di altre nazioni.
Mentre se cerco su trovaprezzi, solo una manciati di negozi lo vendono e non so se sono nuovi lotti oppure vecchi lotti non venduti da tempo.
Su Amazon si trova, leggermente sovraprezzato ma c’è
Ripper89
25-05-2023, 13:36
Su Amazon si trova, leggermente sovraprezzato ma c’è
In realtà no, quello è venduto per conto di terzi.
Scusate signori, qualcuno sà per caso dirmi se l'Alienware modello AW3423DW è fuori produzione o comunque non più commercializzato in modo regolare in italia ?
Niente di più probabile:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48171631&postcount=12590
Ripper89
25-05-2023, 14:23
Niente di più probabile:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48171631&postcount=12590
Si ma in riferimento al DWF io leggo ancora dai commenti e dalle recensioni che ha un problema di riproduzione dell'HDR quando impostato nella modalità HDR 1000. Mentre il DW invece non ce l'avrebbe.
Il punto è che poi di alternative ce ne sono ben poche.
G8 e il nuovo Philips sono di tipo glossy, mentre l'MSI che sembrerebbe il più interessante in italia è introvabile e non ha nemmeno un supporto post acquisto decente.
micronauta1981
25-05-2023, 18:20
1000nit sono su un’area del 2% max della superficie del monitor, non di certo a tutto schermo
Se fosse a tutto schermo avresti la faccia bruciata.quel 2% su un monitor da 34,fa si che,per esempio le luci delle macchine,i lampioni,il fuoco ecc.ti diano fastidio agli occhi,fidati
Yellow13
25-05-2023, 19:26
Si ma in riferimento al DWF io leggo ancora dai commenti e dalle recensioni che ha un problema di riproduzione dell'HDR quando impostato nella modalità HDR 1000. Mentre il DW invece non ce l'avrebbe.
Il punto è che poi di alternative ce ne sono ben poche.
G8 e il nuovo Philips sono di tipo glossy, mentre l'MSI che sembrerebbe il più interessante in italia è introvabile e non ha nemmeno un supporto post acquisto decente.
Il Dell è sempre glossy.
PS: aspetto sempre qualche anima pia che mi confermi o smentisca se anche il suo monitor (DW o anche DWF) si disconnette da Windows 10-15 minuti dopo averlo spento col tastino fisico.
Alekos Panagulis
25-05-2023, 20:45
Il Dell è sempre glossy.
PS: aspetto sempre qualche anima pia che mi confermi o smentisca se anche il suo monitor (DW o anche DWF) si disconnette da Windows 10-15 minuti dopo averlo spento col tastino fisico.Scusa sono tornato a casa e sono ripartito. Non ho pace.
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Yellow13
25-05-2023, 21:23
Scusa sono tornato a casa e sono ripartito. Non ho pace.
Per carità, non mi riferivo a te, dicevo in generale. Quando hai un attimo, fai pure. Grazie ancora
nickname88
26-05-2023, 09:09
Il Dell è sempre glossy.
State parlando dell'Alienware ?
Non mi pare glossy :
https://tftcentral.co.uk/reviews/dell-alienware-aw3423dw-qd-oled
Quì dice che è semi-glossy, quindi ha il rivestimento anti riflesso leggero.
Yellow13
26-05-2023, 13:09
State parlando dell'Alienware ?
Non mi pare glossy :
https://tftcentral.co.uk/reviews/dell-alienware-aw3423dw-qd-oled
Quì dice che è semi-glossy, quindi ha il rivestimento anti riflesso leggero.
Ce l'ho davanti agli occhi. Per me è glossy
micronauta1981
26-05-2023, 17:15
Il Dell è sempre glossy.
PS: aspetto sempre qualche anima pia che mi confermi o smentisca se anche il suo monitor (DW o anche DWF) si disconnette da Windows 10-15 minuti dopo averlo spento col tastino fisico.
A me nn si sconnette
micronauta1981
26-05-2023, 17:16
State parlando dell'Alienware ?
Non mi pare glossy :
https://tftcentral.co.uk/reviews/dell-alienware-aw3423dw-qd-oled
Quì dice che è semi-glossy, quindi ha il rivestimento anti riflesso leggero.
Non è glossy,ma neanche antiriflesso . è una via di mezzo..
nickname88
27-05-2023, 10:48
Non è glossy,ma neanche antiriflesso . è una via di mezzo..
ma vi potete specchiare se vi avvicinate tipo a 20-30cm di distanza riuscite a distinguere i dettagli del volto ( non solo la sagoma ) ?
https://www.lg.com/it/monitor/lg-45gr95qe-b
Ma questo lo avete visto?!?!?! :fagiano:
Kingdemon
27-05-2023, 12:41
https://www.lg.com/it/monitor/lg-45gr95qe-b
Ma questo lo avete visto?!?!?! :fagiano:
Sì il problema è la dimensione o la risoluzione.. nel senso che 1440p su 45" è poco secondo me.
Non capisco perchè LG non faccia un 34" 1440p 21/9.
SergioTS
27-05-2023, 14:18
Non capisco perchè LG non faccia un 34" 1440p 21/9.
esatto, quello che aspetto io, anche perchè così non servirebbe una gpu da 2000 euro
esatto, quello che aspetto io, anche perchè così non servirebbe una gpu da 2000 euro
ehm... a parità di risoluzione (1440p) che sia 34 o 45 pollici la potenza computazionale richiesta dalla gpu è sempre quella... :fagiano:
ehm... a parità di risoluzione (1440p) che sia 34 o 45 pollici la potenza computazionale richiesta dalla gpu è sempre quella... :fagiano:
Ma il dot pitch nel 45 è troppo grande
Sabo1987
27-05-2023, 16:09
Non è glossy,ma neanche antiriflesso . è una via di mezzo..
ma vi potete specchiare se vi avvicinate tipo a 20-30cm di distanza riuscite a distinguere i dettagli del volto ( non solo la sagoma ) ?
Facendo una distinzione che fa meno confusione non è uno schermo opaco, è uno schermo lucido e ha probabilmente un trattamento superficiale per ridurre il riflesso residuo piu similare a quello che per intendersi viene fatto sulle lenti per occhiali. Questo combinato alla curvatura riduce il riflesso residuo probabilmente a meno della metà del mio vecchio monitor asus vg236 (sempre lucido ma senza trattamenti e non curvo) nonostante questo fosse sensibilmente piu piccolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.