View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
sinergine
07-09-2023, 13:44
Per chi ha il G8, in manutenzione pannello, la regolazione luminosità logo per ridurre al minimo la luminisità dei loghi va su alto o basso?
Per quanto riguarda invece aggiornamento pixel ricordo che mo lo ha proposto una volta dopo un mesetto di utilizzo (l'ho fatto fdare) e poi basta. L'ho preso a gennaio.
A voi lo propone? Conviene lanciarlo manualmente? Usura il pannelo?
RoUge.boh
10-09-2023, 10:05
Finalmente sono riuscito a montare il DELL
Prime impressioni:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: mi devo abiture ma è immendo :O :O :O (da anni di 27 16:9)
Ho lanciato due video e :eek: :eek: :eek: (mi mancano 2 componenti per usare il PC)
Per ora ho abbassato la luminositò al 20% con 70 di contrasto ma penso che scenderò lo trovo ancora troppo lumonoso. Voi quanto la tenete?
Nota negativa lo supporto monitor.. è immenso, ho una scrivania da 60 cm (lo spazio è piccolo lo so ma quello ho a casa mia) e praticamente mi trovo il monitor in faccia. (misurato da inizio tavolo uk monitor inizia a 25 cm.. )
Penso che ordinerò questo:
https://www.arctic.de/it/X1-3D/AEMNT00062A (anche per liberare la zona sottostante.)
Il supporto per quanto sia regolabile in altezza e tutto ma è veramente ingombrante.
Kingdemon
10-09-2023, 13:58
Finalmente! :)
La luminosità anche io inzialmente l'avevo messa a 20 poi, come consigliato, l'ho gradualmente alzata e adesso la tengo a 40 con contrasto a 60, gioco quasi sempre la sera con la luce spenta, solo le luci posteriori del monitor e la tastiera retroilluminata.
La base è massiccia pesa piu' del monitor :eek: e come tu dici tu non è adatta a scrivanie poco profonde. Fortunatamente la mia è profonda 90 cm e l'ho anche tenuta un pò staccata dal muro in modo da guadaguare atri cm. Così è perfetto.
All'inizio anche a me sembrava enorme ma ti abitui subito alla larghezza, vedrai nei giochi il 21/9 è tanta roba :)
RoUge.boh
10-09-2023, 16:52
Finalmente! :)
La luminosità anche io inzialmente l'avevo messa a 20 poi, come consigliato, l'ho gradualmente alzata e adesso la tengo a 40 con contrasto a 60, gioco quasi sempre la sera con la luce spenta, solo le luci posteriori del monitor e la tastiera retroilluminata.
La base è massiccia pesa piu' del monitor :eek: e come tu dici tu non è adatta a scrivanie poco profonde. Fortunatamente la mia è profonda 90 cm e l'ho anche tenuta un pò staccata dal muro in modo da guadaguare atri cm. Così è perfetto.
All'inizio anche a me sembrava enorme ma ti abitui subito alla larghezza, vedrai nei giochi il 21/9 è tanta roba :)
Grazie mille soprattutto del finalmente. Eh è stato un parto.. tra lavoro famiglia (ho due bambini piccoli)ferie ma soprattutto smart working..
Grazie per i consigli proverò ad abbassare un po' il contrasto ed alzare la luminosità. Il monitor è una stanzetta ricavata scarsamente illuminata ( o questo o non rifacevo il PC ma volevo ricrearmi uno spazio a casa.. )
Per la base è profonda 30 cm quando il monitor ( dal sito) è spesso 12.. tra il tavolo piccolo e che mi occupa mezzo tavolo!
Così da poter usare il tavolo sotto per lavorare o studiare.
Consigli su qualcuno che l'ha montata su stand monitor? L'artic ne parlano bene tutti
Per il resto avere a confronto un IPS lo distrugge.. aspetto in settimana che arrivi il case e le memorie per montare il nuovo PC con 7900xtx preso solo per lui. E si ritorna a giocare sul PC.
SergioTS
11-09-2023, 07:45
Finalmente sono riuscito a montare il DELL
Penso che ordinerò questo:
https://www.arctic.de/it/X1-3D/AEMNT00062A (anche per liberare la zona sottostante.)
Il supporto per quanto sia regolabile in altezza e tutto ma è veramente ingombrante.
ottimo supporto, io mi trovo benissimo
ciao
vale ancora la pena?
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-qd-oled-per-gaming-alienware-34-aw3423dwf/apd/210-bfrq/monitor-e-accessori
o stanno per uscire i qd-oled 2?
Rumpelstiltskin
11-09-2023, 17:55
ma tipo, 38/42 in 16:9 gsync oled non esistono vero?
FrancoBit
11-09-2023, 18:08
ma tipo, 38/42 in 16:9 gsync oled non esistono vero?C'è il tv OLED LG da 42, compatibile gsync
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Ripper89
12-09-2023, 09:28
ciao
vale ancora la pena?
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-qd-oled-per-gaming-alienware-34-aw3423dwf/apd/210-bfrq/monitor-e-accessori
o stanno per uscire i qd-oled 2?
Q1 2024 sono previsti quelli di 2° gen compresi i formati 16:9 4K
Q1 2024 sono previsti quelli di 2° gen compresi i formati 16:9 4K
grazie
si sa di migliorie giga enormi ?
Ripper89
12-09-2023, 10:34
grazie
si sa di migliorie giga enormi ?
Giga enormi ? Non ci saranno mai, la tecnologia del pannello quella è.
grazie
si sa di migliorie giga enormi ?
Giga enormi ? Non ci saranno mai, la tecnologia del pannello quella è.
Hanno detto di una luminosità di picco leggermente più alta (1300nits), una diversa disposizione dei pixel per una migliore leggibilità dei testi, e forse qualcosa che minimizzi il rischio di burn in.
Cambiamenti epocali no, qualche miglioria sì
Kingdemon
17-09-2023, 10:01
In questi giorni ho rispolverato gli ultimi Battlefield, 2042 e V, e devo dire che in 21/9 con hdr la resa visiva è notevole.. :sbav:
Come impostazione hdr mi trovo bene con DisplayHDR True Black.. spettacolare sopratutto il V che ha mappe belle belle.
In BF2042 devo attivarlo da windows prima di lanciare il gioco mentre con il V si attiva direttamente avviando il gioco, non ho capito però questa opzione dove si trova, in entrambi i giochi l'hdr si può settare su no o auto.
Ho solo qualche problema con i due monitor accesi e Battlefield V, a volte si riduce a finestra il gioco, se parte una notifica o faccio switch per leggere/vedere qualcosa, e il gioco si setta alla risoluzione del secondo monitor 1920x1080 senza dare la possibilità di rimettere 3440x1440.
per i possessori come me del Samsung Oled g8, mi sapete dire di quale materiale è fatta la base argentata che sostiene il ns monitor?
Kingdemon
23-09-2023, 13:23
Stamattina visto il tempo e la voglia di provarlo con il monitor nuovo ho rigiocato a Red Dead Redemption 2
Non ricordavo fosse così bello!! Paesaggi mozzafiato :eek:
sinergine
23-09-2023, 14:32
per i possessori come me del Samsung Oled g8, mi sapete dire di quale materiale è fatta la base argentata che sostiene il ns monitor?
Direi un qualche tipo di metallo (leggero tipo alluminio) e sul retro anche plastica
Arrow0309
25-09-2023, 20:01
per i possessori come me del Samsung Oled g8, mi sapete dire di quale materiale è fatta la base argentata che sostiene il ns monitor?
Non titanio :D
Direi un qualche tipo di metallo (leggero tipo alluminio) e sul retro anche plastica
alluminio non è sicuramente, inizialmente lo pensavo pure io, ma essendo un metallo non magnetico , facendo la prove della calamita sulla base del monitor sorprendentemente si attacca un qualsiasi magnete, quindi propendo più per acciaio satinato o altra simil lega
Non titanio :D
si vede che hai comprato un iphone 15, beato te
Arrow0309
28-09-2023, 07:05
alluminio non è sicuramente, inizialmente lo pensavo pure io, ma essendo un metallo non magnetico , facendo la prove della calamita sulla base del monitor sorprendentemente si attacca un qualsiasi magnete, quindi propendo più per acciaio satinato o altra simil lega
si vede che hai comprato un iphone 15, beato te
Ha un pennino integrato? No.
In short, mai avuto l'iphone sempre Samsung Note / successivi. E se non lo metteranno più (nei nuovi S24 Ultra) vediamo, forse fanno tornare proprio il Note.
OT out (e beato a te) :cincin:
Kingdemon
29-09-2023, 19:55
"nuovo" oled da 34" da Msi all'orizzonte:
https://videocardz.com/newz/msi-preparing-six-new-qd-oled-monitors-4k-240hz-and-wqhd-360hz-meg-mag-models-planned
dovrebbe essere una versione economica dell'attuale, mantenendo le caratteristiche principali del pannello.
Buongiorno a tutti, sapreste consigliarmi un monitor ultrawide da lavoro (quindi per visualizzare testi)? Il mio attuale 24" mi va stretto quindi pensavo di prendere qualcosa di più largo per poter usare più finestre affiancate.
Non ho mai usato un monitor curvo pertanto non saprei se sia meglio o meno, comunque lo uso su una scrivania da 60cm
P.s. già che ci siamo se avete anche qualche consiglio per una base aggiuntiva per scrivania visto che la mia ha, appunto, una profondità di 60cm...
Miky2147
02-10-2023, 19:49
Ciao, nel 2019 insieme alla 2080Ti acquistai un Acer Predator X34P (G-Sync) che per le mie esigenze va ancora benissimo. Ora vorrei passare ad una 7900XTX mantenendo lo stesso monitor, posso farlo o l`X34P è totalmente incompatibile con il FreeSync come purtroppo credo per via del vecchio modulo G-Sync? Se così fosse, sarei costretto a prendere una 4080/4090. Oppure abbinare alla 7900XTX un nuovo monitor, ma non ne vedo il motivo dato che l`X34P mi va ancora benissimo. Certo è che preferirei la 7900XTX come rapporto qualità-prezzo. Un consiglio? Grazie
FrancoBit
02-10-2023, 21:05
Io andrei di 4080, settimana scorsa ne ho beccata una a 1099€, magari capita di nuovo
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Miky2147
02-10-2023, 21:09
settimana scorsa ne ho beccata una a 1099&euro
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
A quel prezzo sarebbe da prendere, dove? Grazie
jonname84
06-10-2023, 10:02
Ciao a tutti, ho un Acer Predator X34GS, se dovessi utilizzarlo con una scheda AMD (es. serix 6xxx o 7xxx) questo sarebbe compatibile con il Freesync?
In caso di risposta affermativa, a quale versione di Freesync si avvicinerebbe il risultato?
Grazie a chi risponderà.
sinergine
06-10-2023, 16:07
Non credo...
Mi pare che i monitor Gsync funzionino solo con nvidia mentre i monitor freesync dovrebbero andare con entrambe
fraussantin
07-10-2023, 06:38
Ciao a tutti, ho un Acer Predator X34GS, se dovessi utilizzarlo con una scheda AMD (es. serix 6xxx o 7xxx) questo sarebbe compatibile con il Freesync?
In caso di risposta affermativa, a quale versione di Freesync si avvicinerebbe il risultato?
Grazie a chi risponderà.https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Da quello che vedo è freesync con compatibilità gsync quindi dovrebbe andare.
Controlla le specifiche esatte sulla scatola.
Lights_n_roses
07-10-2023, 10:06
Salve
Ho un monitor LG 38gn950 vedo che dietro ha una presa USB 3.0 con formato B 3.1:
https://i.postimg.cc/L6H6JNzy/Screenshot-2023-10-07-110545.png (https://postimages.org/)
e poi due USB 3.0 di uscita. Se attaccassi tastiera e webcam a questo ingresso e poi mandassi due cavi usb 3.0 a 2 pc distinti, funzionerebbe?
jonname84
07-10-2023, 12:55
https://www.nvidia.com/en-gb/geforce/products/g-sync-monitors/specs/
Da quello che vedo è freesync con compatibilità gsync quindi dovrebbe andare.
Controlla le specifiche esatte sulla scatola.
Trovato la risposta su questa pagina:
https://www.displayspecifications.com/en/model/d6c221ba
Verso la fine viene dichiarato come feature "FreeSync2", farò qualche prova magari con un portatile di un mio amico.
A64FX+DFI nF4
07-10-2023, 13:04
Salve
Ho un monitor LG 38gn950 vedo che dietro ha una presa USB 3.0 con formato B 3.1:
https://i.postimg.cc/L6H6JNzy/Screenshot-2023-10-07-110545.png (https://postimages.org/)
e poi due USB 3.0 di uscita. Se attaccassi tastiera e webcam a questo ingresso e poi mandassi due cavi usb 3.0 a 2 pc distinti, funzionerebbe?
No, la tipo B va attaccata a un PC, e il monitor fa da hub con le 2 tipo A, non è un KVM
Lights_n_roses
07-10-2023, 21:59
ok, allora quello che pensavo di poter fare non si può fare. Volevo collegare tastiera e webcam a due computer distinti...forse se ci fosse modo di duplicare il segnale dal cavo USB B in due ....ma non so se si può fare.
Sto avendo anche qualche altro problemino:
• Uso il monitor (almeno per ora, poi comprerò una nuova scheda video) alla mia vecchia radeon RX 480. Il monitor ha una risoluzione di 3840x1600 e arriva a 144hz (160 in overclock), tuttavia da windows non
riesco ad impostare più di 75 Hz. Sto usando il cavo hdmi che ho trovato nelle scatola. È forse la scheda video che non ce la fa?
• se faccio partire un video con media player classic il e passo dalla visualizzazione a schermo interno a quella in finestra, il monitor lampeggia a schermo nero perchè credo che attivi l'HDR...una cosa molto
fastidiosa....come si toglie?
A64FX+DFI nF4
08-10-2023, 08:52
ok, allora quello che pensavo di poter fare non si può fare. Volevo collegare tastiera e webcam a due computer distinti...forse se ci fosse modo di duplicare il segnale dal cavo USB B in due ....ma non so se si può fare.
Sto avendo anche qualche altro problemino:
• Uso il monitor (almeno per ora, poi comprerò una nuova scheda video) alla mia vecchia radeon RX 480. Il monitor ha una risoluzione di 3840x1600 e arriva a 144hz (160 in overclock), tuttavia da windows non
riesco ad impostare più di 75 Hz. Sto usando il cavo hdmi che ho trovato nelle scatola. È forse la scheda video che non ce la fa?
• se faccio partire un video con media player classic il e passo dalla visualizzazione a schermo interno a quella in finestra, il monitor lampeggia a schermo nero perchè credo che attivi l'HDR...una cosa molto
fastidiosa....come si toglie?
prendi un switch usb KVM e lo attacchi ai due computer, la RX480 ha hdmi 2.0b quindi max 3840x2160 60Hz, essendo 3840x1600 minore riesce ad arrivare a 75Hz, per i 144Hz ci vuole una scheda con HDMI 2.1 o usare la DisplayPort 1.4
Lights_n_roses
08-10-2023, 10:24
prendi un switch usb KVM e lo attacchi ai due computer, la RX480 ha hdmi 2.0b quindi max 3840x2160 60Hz, essendo 3840x1600 minore riesce ad arrivare a 75Hz, per i 144Hz ci vuole una scheda con HDMI 2.1 o usare la DisplayPort 1.4
Ciao e grazie della risposta!
Ti rispondo per punti:
Ho già uno switch sulla scrivania per collegare tastiera e webcam a due computer distinti, il problema è che porta con sè una marea di fili ( 5 in totale perchè va anche alimentato) e quindi stavo considerando se fosse possibile fare questa operazione tramite le porte USB del monitor per togliere dei cavi dalla scrivania ma temo di no in questo caso.
Ho comprato un cavo displayport Silkland che vedo essere certificato vesa qua sopra: https://www.displayport.org/product-category/cables-adaptors/?ps=silkland userò questo e spero anche che sparisca il messaggio del monitor che ti invita ad usare i cavi in dotazione (Per altro sto usando l'HDMI in dotazione ma il messaggio c'è sempre, sospetto che appaia per la frequenza di aggiornamento). Oltre al fisso devo collegare anche la docking station di un portatile, per quella ho comprato un cavo USB-C - HDMI che almeno dovrebbe arrivare a 4K 60hz. La docking ha 2 uscite displayport e 1 USB-C video ma sul monitor ci sono solo altre 2 hdmi libere.
Il problema dell'HDR con lo schermo che lampeggia nero durante la riproduzione di un video mi è ancora oscuro...dipenderà sempre dal cavo?
Kingdemon
09-10-2023, 19:09
Una domanda per i possessori di oled alien: come si fa a visualizzare la scritta alienware con il logo ad ogni accensione del monitor?
A me esce solo se stacco la corrente e lo riaccendo, quindi mai perchè lo lascio sempre alimentato anche se spento.
Lights_n_roses
09-10-2023, 22:24
Ciao e grazie della risposta!
Ti rispondo per punti:
Ho già uno switch sulla scrivania per collegare tastiera e webcam a due computer distinti, il problema è che porta con sè una marea di fili ( 5 in totale perchè va anche alimentato) e quindi stavo considerando se fosse possibile fare questa operazione tramite le porte USB del monitor per togliere dei cavi dalla scrivania ma temo di no in questo caso.
Ho comprato un cavo displayport Silkland che vedo essere certificato vesa qua sopra: https://www.displayport.org/product-category/cables-adaptors/?ps=silkland userò questo e spero anche che sparisca il messaggio del monitor che ti invita ad usare i cavi in dotazione (Per altro sto usando l'HDMI in dotazione ma il messaggio c'è sempre, sospetto che appaia per la frequenza di aggiornamento). Oltre al fisso devo collegare anche la docking station di un portatile, per quella ho comprato un cavo USB-C - HDMI che almeno dovrebbe arrivare a 4K 60hz. La docking ha 2 uscite displayport e 1 USB-C video ma sul monitor ci sono solo altre 2 hdmi libere.
Il problema dell'HDR con lo schermo che lampeggia nero durante la riproduzione di un video mi è ancora oscuro...dipenderà sempre dal cavo?
Ok, mi sono arrivati i nuovi cavi e ho risolto i problemi di connessioni video del punto 2. Mi resta il problema dei video con media player classic in cui si attiva l'HDR e avviene un lampeggiamento a schermo nero ogni volta....vorrei capire come si gestisce questa cosa.
Yellow13
10-10-2023, 23:52
.
Lights_n_roses
15-10-2023, 11:15
Salve
Ho collegato il mio LG 38GN950 tramite la displayport 1.4, ottengo correttamente i 144 Hz ma adesso non posso selezionare alcuni profili di immagine dal menù impostationi del monitor...come mai? Non sono più selezionabili...
AGGIORNAMENTO: Ok ho scoperto perchè, attivando l'HDR su windows alcuni profili immagine del monitor non sono più selezionabili, il problema è che se disattivo l'HDR da windows, l'immagine diventa ultra buia anche aumentando luminosità e contrasto e a prescindere dal profilo immagine selezionato sul monitor. Credo sia un problema di driver video....
mackillers
18-10-2023, 17:47
Una domanda per i possessori di oled alien: come si fa a visualizzare la scritta alienware con il logo ad ogni accensione del monitor?
A me esce solo se stacco la corrente e lo riaccendo, quindi mai perchè lo lascio sempre alimentato anche se spento.
Ciao,
non so come aiutarti ma approfitto del tuo post per chiederti come ti trovi con il monitor perché lo sto valutando per un acquisto.
sono indeciso fra gli OLED da 34" come il tuo e i vari monitor VA da 400€ circa di vari produttori.
ho scartato gli IPS, anche se l'LG 38GN950 mi intrigava moltissimo per la dimensione e risoluzione che mi avrebbero fatto fare un balzo in avanti maggiore rispetto al mio attuale IPS 27" 1440p, a causa dei neri troppo poco intensi e contrastati e gli aloni sui grigi.
però degli oled mi spaventa davvero tanto il burn-in, tu ti sei informato in merito? il monitor mediamente lo uso dalle 5 alle 10 ore a settimana e solo il 30-40% di questo tempo è web o lavoro, il resto è gaming e sopratutto video.
ho un OLED TV di LG recente e tutte le volte che guardo qualche video su quello mi intristisco riguardando il mio monitor!
grazie mille
Kingdemon
18-10-2023, 21:02
Guarda io mi sto trovando veramente bene :)
34" 21/9 perfetti per me, mi trovavo già bene con il 27" 1440 l'ampliamento della visuale laterale è una bella aggiunta, all'inizio sembra larghissimo ma ci si abitua velocemente. Non tornerei piu' ai 16/9 per giocare.
La tecnologia oled poi è un notevole upgrade dall'ips, pannello uniforme non ha una minima zona differente come retroilluminazione o un difetto. Nero finalmente nero e colori "vivi" molto belli. HDR in alcuni giochi come i Battlefield bellissimo.
L'unica cosa è che io lo uso praticamente solo per giocare o vedere video, gli ho affiancato un tn da 22" per la navigazione e l'uso ufficio.
Dell garantisce 36 mesi il burn-in con sostituzione del pannello, motivo per cui l'ho preferito al Samsung.
Usandolo hai la percezione di essere "protetto". Ogni 4 ore esce un avviso per avviare il pixel refresh che dura circa 7 minuti. Puoi decidere di farlo subito o posticiparlo a quando il monitor andrà in standby.
Fin'ora io l'ho sempre fatto fare.
Sinceramente però con un 30/40% di utilizzo uso ufficio qualche dubbio lo avrei. E' anche vero che non sono molte 5/10 ore settimanali di utilizzo totale, le sessioni statiche saranno in ogni caso brevi.
mackillers
19-10-2023, 06:42
Guarda io mi sto trovando veramente bene :)
34" 21/9 perfetti per me, mi trovavo già bene con il 27" 1440 l'ampliamento della visuale laterale è una bella aggiunta, all'inizio sembra larghissimo ma ci si abitua velocemente. Non tornerei piu' ai 16/9 per giocare.
La tecnologia oled poi è un notevole upgrade dall'ips, pannello uniforme non ha una minima zona differente come retroilluminazione o un difetto. Nero finalmente nero e colori "vivi" molto belli. HDR in alcuni giochi come i Battlefield bellissimo.
L'unica cosa è che io lo uso praticamente solo per giocare o vedere video, gli ho affiancato un tn da 22" per la navigazione e l'uso ufficio.
Dell garantisce 36 mesi il burn-in con sostituzione del pannello, motivo per cui l'ho preferito al Samsung.
Usandolo hai la percezione di essere "protetto". Ogni 4 ore esce un avviso per avviare il pixel refresh che dura circa 7 minuti. Puoi decidere di farlo subito o posticiparlo a quando il monitor andrà in standby.
Fin'ora io l'ho sempre fatto fare.
Sinceramente però con un 30/40% di utilizzo uso ufficio qualche dubbio lo avrei. E' anche vero che non sono molte 5/10 ore settimanali di utilizzo totale, le sessioni statiche saranno in ogni caso brevi.
purtroppo non ho posto per un secondo monitor, fra famiglia e lavoro non ho molto tempo per usare il PC, ma in casa è il mio unico PC. quindi un minimo di uso "domestico" lo farei, e saltuariamente mia moglie potrebbe usarlo per lo smartworking o ricerche (normalmente non lo usa quasi mai).
però diciamo che 1/2 ore di uso statico settimanali per scrupolo le includerei, anche se l'uso principale per il quale il PC è stato allestito è la visione di film e serie e gaming.
Kingdemon
19-10-2023, 07:48
purtroppo non ho posto per un secondo monitor, fra famiglia e lavoro non ho molto tempo per usare il PC, ma in casa è il mio unico PC. quindi un minimo di uso "domestico" lo farei, e saltuariamente mia moglie potrebbe usarlo per lo smartworking o ricerche (normalmente non lo usa quasi mai).
però diciamo che 1/2 ore di uso statico settimanali per scrupolo le includerei, anche se l'uso principale per il quale il PC è stato allestito è la visione di film e serie e gaming.Guarda allora secondo me puoi prenderlo senza troppi pensieri.
È un utilizzo prettamente ludico e multimediale ed è quello per il quale è stato pensato.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho comprato il benq ex3410r.
Devo dire che sono molto contento dell'acquisto, per 500 euro va benissimo.
La qualita' dell'immagine e' eccellente, le performance sono ottime e le casse integrate (non pensavo), piu che buone.
RoUge.boh
19-10-2023, 08:59
Guarda io mi sto trovando veramente bene :)
34" 21/9 perfetti per me, mi trovavo già bene con il 27" 1440 l'ampliamento della visuale laterale è una bella aggiunta, all'inizio sembra larghissimo ma ci si abitua velocemente. Non tornerei piu' ai 16/9 per giocare.
La tecnologia oled poi è un notevole upgrade dall'ips, pannello uniforme non ha una minima zona differente come retroilluminazione o un difetto. Nero finalmente nero e colori "vivi" molto belli. HDR in alcuni giochi come i Battlefield bellissimo.
L'unica cosa è che io lo uso praticamente solo per giocare o vedere video, gli ho affiancato un tn da 22" per la navigazione e l'uso ufficio.
Dell garantisce 36 mesi il burn-in con sostituzione del pannello, motivo per cui l'ho preferito al Samsung.
Usandolo hai la percezione di essere "protetto". Ogni 4 ore esce un avviso per avviare il pixel refresh che dura circa 7 minuti. Puoi decidere di farlo subito o posticiparlo a quando il monitor andrà in standby.
Fin'ora io l'ho sempre fatto fare.
Sinceramente però con un 30/40% di utilizzo uso ufficio qualche dubbio lo avrei. E' anche vero che non sono molte 5/10 ore settimanali di utilizzo totale, le sessioni statiche saranno in ogni caso brevi.
Io lo uso da un pò ma non tantissimo vengo da un 27 IPS da 165 Hz di 4 anni fa che sto usando per lavoro...
Short story " I giochi/video sembrano di un altro pianeta". (primo oled a casa) è una goduria giocare con questo monitor.
Sto rigiocando cyberpunk 2077 ed è una bellezza allucinante
Aspetti che mi devo abituare la grandezza il pro e che ti fa immergere di più, il negativo che giri la testa.
Ho gli occhiali aferiche e mi comporta una leggera aberrazione cromatica sulle scritte bianche (sempre sui bordi dello scermo)
Premetto che la mia postazione è piccola (70 cm di profondità) forse questo è il mio problema.
Provato su giocare a giochi veloci (Apex, OW ma ho ripreso ieri sul game pass Quake 2) hai una sensazione di fluidità senza senso (che mi fanno capire che lo scarso sono io :D )
Unico aspetto negativo usarlo per leggere o le scritte non è il massimo ho eliminato il ClearType ma ho ancora del blurry avete per caso consigli?
Arrow0309
20-10-2023, 19:54
Ho comprato il benq ex3410r.
Devo dire che sono molto contento dell'acquisto, per 500 euro va benissimo.
La qualita' dell'immagine e' eccellente, le performance sono ottime e le casse integrate (non pensavo), piu che buone.
VA?
VA?
Sì... molto curvo (1000r)
Kingdemon
22-10-2023, 11:31
Io lo uso da un pò ma non tantissimo vengo da un 27 IPS da 165 Hz di 4 anni fa che sto usando per lavoro...
Short story " I giochi/video sembrano di un altro pianeta". (primo oled a casa) è una goduria giocare con questo monitor.
Sto rigiocando cyberpunk 2077 ed è una bellezza allucinante
Aspetti che mi devo abituare la grandezza il pro e che ti fa immergere di più, il negativo che giri la testa.
Ho gli occhiali aferiche e mi comporta una leggera aberrazione cromatica sulle scritte bianche (sempre sui bordi dello scermo)
Premetto che la mia postazione è piccola (70 cm di profondità) forse questo è il mio problema.
Provato su giocare a giochi veloci (Apex, OW ma ho ripreso ieri sul game pass Quake 2) hai una sensazione di fluidità senza senso (che mi fanno capire che lo scarso sono io :D )
Unico aspetto negativo usarlo per leggere o le scritte non è il massimo ho eliminato il ClearType ma ho ancora del blurry avete per caso consigli?
Anche io sui giochi ho avuto la stessa reazione.. per esempio Diablo IV a cui stavo giocando alla prima partita sull'oled era tutto uno :sbav:
Come reattività invece non è stata una rivoluzione come il passaggio da un 60Hz al 144Hz con gsync (vero non compatibile). Purtroppo però il mio predator è defunto e non posso fare un confronto. Mi sembra che siamo lì forse il modulo gsync dava una mano a livello di fluidità. Ma appunto sono mesi che non lo utilizzo, mi posso basare sollo su quello che ricordo e sulle sensazioni.
Discorso grandezza e 21/9 come già ti avevo detto forse sei troppo vicino.. io con la scrivania da 90 cm e il monitor messo sul bordo, scrivania staccata un pò dal muro, mi trovo benissimo. Sono bastate un paio d'ore per abituarmi alla larghezza.
Caratteri lo uso poco per navigare e leggere ma io leggo bene.. non so esserti di aiuto non so neanche cosa sia il cleartype :fagiano:
Approfitto per segnalare il Samsung G8 da 34" a circa 850 sul sito ufficiale. Resta il dubbio sulla copertura del burn-in però è un prezzaccio. Credo mai sceso così.
VA?
Si, mai stato grandissimo fan degli ips.
La curvatura non e' poi particolarmente accentuata, mi sono abituato in poche ore pur vendendo da un monitor flat.
L'unica nota negativa di questo monitor e' a mio avviso il light bleed, quando lo schermo e' completamente nero si vede qualche chiazza.
Non da minimamente fastidio guardando contenuti o giocando o lavorando.
Lo consiglio molto a chi sta in quel budget.
SmokingBianco91
23-10-2023, 15:25
Buonasera ragazzi, in questo momento il Samsung Odissey G8 OLED con vari coupon sta a 766 € sul sito di samsung... sono veramente tentato.
Ho letto qualcosa su questo forum ma non sicuro di aver trovato neanche tramite ricerca una risposta esaustiva riguardante la compatibilità col g-sync non dichiarata.
Qualche possessore ha avuto modo di testarla e mi conferma essere funzionante? Grazie per le risposte
Kingdemon
23-10-2023, 19:39
Una domanda per chi ha nvidia:
nel pannello di controllo voce "Regola dimensioni e posizione del desktop" come avete impostato il proporzionamento?
ho fatto dei test con CS2 e non ricordo come fosse impostato prima :doh:
Stavo provando a vedere se impostandolo a 2560x1440 con le bande laterali nere fosse meglio che a 3440x1440, visto che nel gioco il rapporto d'aspetto massimo è 16/9.
SmokingBianco91
24-10-2023, 08:14
Buonasera ragazzi, in questo momento il Samsung Odissey G8 OLED con vari coupon sta a 766 € sul sito di samsung... sono veramente tentato.
Ho letto qualcosa su questo forum ma non sicuro di aver trovato neanche tramite ricerca una risposta esaustiva riguardante la compatibilità col g-sync non dichiarata.
Qualche possessore ha avuto modo di testarla e mi conferma essere funzionante? Grazie per le risposte
Purtroppo è andato sold-out. Vedremo se tornerà disponibile
mackillers
26-10-2023, 16:11
Buonasera a tutti,
come discutevo poco prima con Kingdemon, che mi stava molto gentilmente dando il suo parere da neo acquirente, sono tentato per il mio prossimo monitor di prendere un 21:9, ma sono ancora indeciso sulla tipologia.
Vengo da un 27 IPS 2k 60hz vecchio stampo.
vorrei migliorare reattività, e soprattutto resa scenica di neri e contrasti per godere di un HDR buono e di una qualità d'immagine più appagante, anche a scapito di una minore fedeltà.
uso Gaming e video 60-70% 30% lavoro e office. non usiamo per molto tempo questo monitor e quindi quel 30% di uso classico sarebbero poche ore non continuative al giorno. di conseguenza non dovrebbe essere un uso troppo a rischio burn-in per un OLED.
però sarebbe comunque l'unico monitor e PC di casa e non posso escludere che possa in futuro servire di più, ad esempio per un periodo di smart working di mia moglie libera professionista.
ho tre macro possibilità:
_Scelta budget uno dei tanti VA 160hz recenti HDR400/ HDR10
e qui si starebbe attorno ai 400-450€ abbastanza comodamente.
_Scelta HDR alta gamma con pannello VA con 1152 zone di retroilluminazione FALD e certificazione HDR 1400.
ho addocchiato il philips Evnia 34M2C7600MV che si trova a circa 850€ e per quella cifra mi tenta davvero molto.
allego qualche recensione in inglese:
_https://pcmonitors.info/reviews/philips-evnia-34m2c7600mv/
_https://www.tomshardware.com/reviews/philips-evnia-34m2c7600
_Scelta del cuore un OLED 34" come il samsung G8 o simili attorno ai 1000-1000€. sicuramente la scelta che mi garantirebbe la migliore qualità visiva a mio gusto, però il burn-in e la lettura dei testi peggiore in un eventuale uso monitor più classico sono un bel rischio ed oltre tutto sfiorerei di molto il mio budget previsto.
la mia idea iniziale sarebbe stata quella di spendere fra i 500 ed i 700€ ma posso sforare se ne vale veramente la pena, al momento sarei indirizzato verso il philips retroilluminazione Miniled, risparmierei qualcosa ed avrei una soluzione più versatile e sicura, ci perderei davvero così tanto in qualità rispetto ad un oled? oppure i min led sono più una sparata di marketing e non si discostano molto dai normali VA, ed a quel punto converrebbe limitarsi ai VA più economici?
grazie mille a chiunque voglia consigliarmi!
Miky2147
27-10-2023, 17:09
Ciao, nel 2019 insieme alla 2080Ti acquistai un Acer Predator X34P (G-Sync) che per le mie esigenze va ancora benissimo. Ora vorrei passare ad una 7900XTX mantenendo lo stesso monitor, posso farlo o l`X34P è totalmente incompatibile con il FreeSync come purtroppo credo per via del vecchio modulo G-Sync? Se così fosse, sarei costretto a prendere una 4080/4090. Oppure abbinare alla 7900XTX un nuovo monitor, ma non ne vedo il motivo dato che l`X34P mi va ancora benissimo. Certo è che preferirei la 7900XTX come rapporto qualità-prezzo. Un consiglio? Grazie
Purtroppo nessuno sa darmi una risposta. Nel frattempo non sono ancora riuscito a trovare qualcuno che mi possa prestare una scheda video AMD per poter testare se il mio X34P sia compatibile o incompatibile con il FreeSync. Esiste per caso in alternativa un software che rilevi la compatibilità con FreeSync? O bisogna per forza provarci fisicamente una scheda AMD? Grazie
Quel monitor è G-Sync only, avendo il modulo proprietario di nvidia...
Miky2147
27-10-2023, 18:13
Un utente del forum AMD mi ha risposto questo:
Yes, your Acer Predator X34P monitor is compatible with AMD FreeSync. In fact, it was one of the first G-SYNC monitors to also support FreeSync. This was made possible by a firmware update that Acer released in 2019.
To enable FreeSync on your monitor, you will need to:
Make sure that your monitor is running the latest firmware.
You can check for updates on Acer's website.
Connect your monitor to your AMD graphics card using a DisplayPort cable.
Open the Radeon Software Adrenalin Edition app.
Click on the "Display" tab.
Scroll down to the "FreeSync Premium" section and enable the switch.
Once you have enabled FreeSync, you will be able to enjoy smooth, tear-free gameplay on your Acer Predator X34P monitor, even when using an AMD graphics card.
Ma comunque prima vorrei trovare un modo per testare la compatibilità
Yellow13
28-10-2023, 14:10
Secondo voi è mai possibile che sul mio aw3423dwf andando a pulire una macchiolina con il panno in microfibra in dotazione leggermente umido mi sia rimasto un alone sul trattamento antiriflesso? Si vede solo in controluce con illuminazione diretta da dietro (un caso limite in cui non lo utilizzerò mai), ma a me sembra pazzesco...
Miky2147
28-10-2023, 14:11
Secondo voi è mai possibile che sul mio aw3423dwf andando a pulire una macchiolina con il panno in microfibra in dotazione leggermente umido mi sia rimasto un alone sul trattamento antiriflesso? Si vede solo in controluce con illuminazione diretta da dietro (un caso limite in cui non lo utilizzerò mai), ma a me sembra pazzesco...
Prova a vedere se va via con una salvietta imbevuta di alcol isopropilico
Yellow13
28-10-2023, 14:48
Prova a vedere se va via con una salvietta imbevuta di alcol isopropilico
Sinceramente non me la sento di buttarci alcun liquido visto che un banale panno umido ha avuto già un effetto non indifferente. Visto in controluce l'alone sembra una ditata di tonalità leggermente più chiara rispetto al nero uniforme del pannello. Non va via
Miky2147
28-10-2023, 14:58
Sinceramente non me la sento di buttarci alcun liquido visto che un banale panno umido ha avuto già un effetto non indifferente. Visto in controluce l'alone sembra una ditata di tonalità leggermente più chiara rispetto al nero uniforme del pannello. Non va via
L`unico liquido che puoi buttare sulle apparecchiature elettroniche senza rischi è appunto l`isopropilico, non l`acqua. Comunque il panno che hai usato che panno era? Il fatto che fosse fornito con la confezione del monitor non lo rende necessariamente un buon panno. Deve essere microfibra di qualità, altrimenti graffia. Ed era perfettamente pulito? L`alone potrebbe anche essere dovuto al trattamento antiriflesso del monitor di pessima qualità o malriuscito di fabbrica, tanto che basta sfiorarlo e si consuma. Io, come ripeto, per tagliare la testa al toro proverei a passarci una salvietta imbevuta di isopropilico 70/30 per vedere se magari è solo un residuo lasciato dal panno che hai usato, oppure se non vuoi contatta il rivenditore/assistenza tecnica del monitor. Di più non so che dirti.
Yellow13
28-10-2023, 15:50
Sai consigliarmi un panno in microfibra di alta qualità?
Miky2147
28-10-2023, 15:58
Sai consigliarmi un panno in microfibra di alta qualità?
Io uso >QUESTO< (https://www.amazon.it/dp/B00YWA8EF2?ref=nb_sb_ss_w_as-reorder_k0_1_12&=&crid=WZ15DCKYO76O&sprefix=zeiss%2Bpanno%2B&th=1) da anni, non costa poco per essere solo un panno ma non ho trovato nulla di meglio. Ne ho diversi, uno per gli occhiali, uno per il monitor, uno per il cellulare, uno per la macchina ecc. È di grandi dimensioni, bianco così vedi subito se è sporco, non lascia nessun residuo (altri panni di scarsa qualità che ho provato lasciavano microfilamenti) ed è morbido ma allo stesso tempo robusto. Lo uso in abbinamento con >QUESTE< (https://www.amazon.it/Confezione-isopropilico-8241-WX25-MG-Chemicals/dp/B005T8QTMG/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2ZEKUV2CDUIB8&keywords=isopropilico+70%2F30&qid=1698504894&sprefix=isopropilico+70%2F30%2Caps%2C104&sr=8-13) quando devo pulire qualcosa di elettronico.
Yellow13
28-10-2023, 16:03
Grazie, ci provo. Ma tu hai questo monitor? Perché essendo OLED ha un trattamento particolare, a quanto leggo molto delicato.
Miky2147
28-10-2023, 16:11
Grazie, ci provo. Ma tu hai questo monitor? Perché essendo OLED ha un trattamento particolare, a quanto leggo molto delicato.
Io ho un Predator X34P che è un IPS ma non sono a conoscenza di particolari differenze tra i trattamenti antiriflesso di un IPS e di un OLED, trattasi sempre di un sottile strato superficiale opaco fondamentalmente. Ad ogni modo, per quanto possa essere un trattamento particolare, è impensabile che si rovini solo pulendolo con un panno in microfibra. Non deve essere così, in ogni caso. Comunque se hai questi dubbi ti conviene chiedere a qualcuno che abbia il tuo stesso monitor, aspetta che ti risponda qualcuno qui e/o chiedi magari anche su altri lidi come l`assistenza tecnica Dell, la community di utenti sul sito della Dell o anche Reddit ecc.
Yellow13
28-10-2023, 16:48
Io ho un Predator X34P che è un IPS ma non sono a conoscenza di particolari differenze tra i trattamenti antiriflesso di un IPS e di un OLED, trattasi sempre di un sottile strato superficiale opaco fondamentalmente. Ad ogni modo, per quanto possa essere un trattamento particolare, è impensabile che si rovini solo pulendolo con un panno in microfibra. Non deve essere così, in ogni caso. Comunque se hai questi dubbi ti conviene chiedere a qualcuno che abbia il tuo stesso monitor, aspetta che ti risponda qualcuno qui e/o chiedi magari anche su altri lidi come l`assistenza tecnica Dell, la community di utenti sul sito della Dell o anche Reddit ecc.
Avevo anch'io l'X34P, ma questo è tutto un'altra cosa. E' vero che è assurdo che un panno umido possa lasciare tracce irreversibili, eppure sembra questo il mio caso. Sia chiaro però che questi aloni sono visibili solo alla luce diretta del sole e in controluce, nel normale utilizzo e comunque con l'illuminazione normale non si vede niente.
Arrow0309
29-10-2023, 22:33
Ciao, qualcuno con un 34" QD-Oled e HDR1000 sul Cyberpunk 2077 2.02?
Non riesco a trovare un ottimo settaggio dei HDR (parlo in game settings, windows e' calibrato ed ho esattamente 1000nits di picco).
Edit trovate, vanno a 1000 / 100 / 1
E si vede una favola
mackillers
30-10-2023, 06:07
Buona a tutti,
Alla fine ho trovato un offerta accattivante su Amazon di un usato in ottime condizioni del Philips a microled per 560€ e ne ho approfittato al volo.
Di sicuro non sarà così d'impatto come un OLED, ma spero che la differenza con il mio precedente IPS sia molto importante.
Vi farò sapere, grazie mille.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
mackillers
30-10-2023, 06:11
Avevo anch'io l'X34P, ma questo è tutto un'altra cosa. E' vero che è assurdo che un panno umido possa lasciare tracce irreversibili, eppure sembra questo il mio caso. Sia chiaro però che questi aloni sono visibili solo alla luce diretta del sole e in controluce, nel normale utilizzo e comunque con l'illuminazione normale non si vede niente.Esistono dei kit panno più spray per la pulizia degli OLED io ne uso uno per il mio TV da qualche anno e mai avuto problemi. ( ho avuto due diversi TV OLED LG perché traslocando ho la lasciato il primo nella vecchia casa ).
È un prodotto che mi è stato dato la prima volta dal rivenditore e che poi ho ricomprato da me per il secondo.. sulla confezione c'è proprio scritto compatibile con monitor OLED.
Prova a cercarlo. Io dubito tu lo abbia davvero danneggiato, secondo me hai solo lasciato una patina sul monitor che dovresti poter rimuovere.
P.s. io scriverei all'assistenza del produttore per chiedere spiegazioni anche.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Miky2147
30-10-2023, 07:23
Tutti i produttori danno gli stessi consigli di pulizia sia per gli LCD che per gli OLED https://www.sony.it/electronics/support/articles/00167099
Yellow13
30-10-2023, 08:49
Ciao, qualcuno con un 34" QD-Oled e HDR1000 sul Cyberpunk 2077 2.02?
Non riesco a trovare un ottimo settaggio dei HDR (parlo in game settings, windows e' calibrato ed ho esattamente 1000nits di picco).
Edit trovate, vanno a 1000 / 100 / 1
E si vede una favola
A parte il piccolo dettaglio che il nero è completamente buggato con l'HDR. Nelle scene buie pare di giocare con un ips
Yellow13
30-10-2023, 08:51
Esistono dei kit panno più spray per la pulizia degli OLED io ne uso uno per il mio TV da qualche anno e mai avuto problemi. ( ho avuto due diversi TV OLED LG perché traslocando ho la lasciato il primo nella vecchia casa ).
È un prodotto che mi è stato dato la prima volta dal rivenditore e che poi ho ricomprato da me per il secondo.. sulla confezione c'è proprio scritto compatibile con monitor OLED.
Prova a cercarlo. Io dubito tu lo abbia davvero danneggiato, secondo me hai solo lasciato una patina sul monitor che dovresti poter rimuovere.
P.s. io scriverei all'assistenza del produttore per chiedere spiegazioni anche.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Su reddit mi hanno consigliato un panno in microfibra di alta qualità tipo MagicFiber o Pyhton Premium, ma alla fine ho preso lo Zeiss che mi hai consigliato che dovrebbe essere grossomodo uguale. Abbinato con acqua distillata dovrei risolvere. Sono scettico ma vediamo
Miky2147
30-10-2023, 08:52
Su reddit mi hanno consigliato un panno in microfibra di alta qualità tipo MagicFiber o Pyhton Premium, ma alla fine ho preso lo Zeiss che mi hai consigliato che dovrebbe essere grossomodo uguale. Abbinato con acqua distillata dovrei risolvere. Sono scettico ma vediamo
Non metterei mai acqua distillata su un monitor ma fai tu!
Yellow13
30-10-2023, 08:57
Non metterei mai acqua distillata su un monitor ma fai tu!
Si tratta solo di inumidire leggermente il panno e asciugarlo subito dopo, niente di trascendentale. Per gradi le provo tutte
Arrow0309
30-10-2023, 16:35
A parte il piccolo dettaglio che il nero è completamente buggato con l'HDR. Nelle scene buie pare di giocare con un ips
Vero ma non ci si riesce di meglio, dovrei provare con l'altro HDR scrgb ma non va col fg attivo.
Domani mi arriva una 4090, vedrò come va meglio.
Al momento provo ad abbassare ancora il tone mapping a 0.9.
Si tratta solo di inumidire leggermente il panno e asciugarlo subito dopo, niente di trascendentale. Per gradi le provo tutte
Quoto, neanche serve la distillata, un po d'acqua tiepida basta (per inumidire leggermente il panno).
L'importante e' di passare poi uno asciutto (consiglio in microfibra ultra fine)
Miky2147
30-10-2023, 16:45
Quoto, neanche serve la distillata, un po d'acqua tiepida basta (per inumidire leggermente il panno).
L'importante e' di passare poi uno asciutto (consiglio in microfibra ultra fine)
Eh sì ma dice che un panno inumidito è bastato a rovinargli il trattamento antiriflesso
Yellow13
30-10-2023, 18:54
Eh sì ma dice che un panno inumidito è bastato a rovinargli il trattamento antiriflesso
Il "danno" è questo:
https://i.redd.it/fu9fz8w1l1ub1.jpg
Su reddit mi dicono che è un alone causato dal panno in microfibra di bassa qualità, con acqua distillata e panno di qualità dicono che venga via. Quando mi arriva lo Zeiss verifico. Comunque ribadisco che si vede solo in controluce con illuminazione da dietro.
Miky2147
30-10-2023, 18:55
magari è solo un residuo lasciato dal panno che hai usato
Sì lo spero per te
Yellow13
30-10-2023, 18:58
Sì lo spero per te
Ah lo spero anch'io, nondimeno mi sembra assolutamente pazzesco che un panno leggermente umido possa rovinare un trattamento antiriflesso. Mi rifiuto di crederlo.
Alcuni addirittura consigliano di alitarci sopra e creare condensa per ripulirlo
Miky2147
30-10-2023, 19:12
Alcuni addirittura consigliano di alitarci sopra e creare condensa per ripulirlo
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Allora mi sento in colpa, ti ho detto io di andare a chiedere su Reddit
Yellow13
30-10-2023, 19:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Allora mi sento in colpa, ti ho detto io di andare a chiedere su Reddit
Mah in realtà ho provato su alcuni residui che col panno asciutto non venivano via ed effettivamente funziona senza lasciare aloni. D'ora in poi farò così, spero solo di riuscire a rimuovere il danno fatto con l'acqua
Buonasera a tutti, sono fresco possessore di un Samsung Odyssey Oleg G8, però tra impostazioni di windows, giochi e monitor non riesco a capire se ho impostato al meglio.
Per esempio, per impostare l'HDR nei giochi da dove devo partire?
Magari la domanda è proprio da "ignorante" ma tra modalità gioco, impostazioni varie del monitor e di ogni singolo gioco non ne vengo fuori nemmeno per le impostazioni base.
Mah in realtà ho provato su alcuni residui che col panno asciutto non venivano via ed effettivamente funziona senza lasciare aloni. D'ora in poi farò così, spero solo di riuscire a rimuovere il danno fatto con l'acqua
Se è lo stesso trattamento della mia tv ( samsung q95T ) io ho risolto il danno fatto dalla mia compagna che per pulire ha usato un panno e il vetril, con un panno inumidito d'acqua seguito subito da un panno asciutto.
Yellow13
30-10-2023, 22:00
Se è lo stesso trattamento della mia tv ( samsung q95T ) io ho risolto il danno fatto dalla mia compagna che per pulire ha usato un panno e il vetril, con un panno inumidito d'acqua seguito subito da un panno asciutto.
Il danno era l'alone bluastro come quello della foto che ho postato sopra?
Yellow13
30-10-2023, 22:04
Buonasera a tutti, sono fresco possessore di un Samsung Odyssey Oleg G8, però tra impostazioni di windows, giochi e monitor non riesco a capire se ho impostato al meglio.
Per esempio, per impostare l'HDR nei giochi da dove devo partire?
Magari la domanda è proprio da "ignorante" ma tra modalità gioco, impostazioni varie del monitor e di ogni singolo gioco non ne vengo fuori nemmeno per le impostazioni base.
Dipende. Di base devi attivare l'Auto HDR da Windows e poi attivarlo nel gioco, da lì regoli le impostazioni.
Il danno era l'alone bluastro come quello della foto che ho postato sopra?
Si, all'inizio era successo anche a me non sapendo trattare lo schermo, però si è sempre sistemato con panno umido e subito dopo panno completamente asciutto, prima che si asciughi da solo, altrimenti restano aloni e strisce blu.
Quando il fenomeno del mio cane starnutisce sulla tv, vado direttamente con questo metodo
Yellow13
30-10-2023, 22:20
Si, all'inizio era successo anche a me non sapendo trattare lo schermo, però si è sempre sistemato con panno umido e subito dopo panno completamente asciutto, prima che si asciughi da solo, altrimenti restano aloni e strisce blu.
Quando il fenomeno del mio cane starnutisce sulla tv, vado direttamente con questo metodo
Grazie, in effetti sembra che sia un problema risolvibile per fortuna. Solo che il panno in microfibra che era in bundle col monitor a quanto pare non va bene, ce ne vuole uno specifico che assorbe lo schifo.
Dipende. Di base devi attivare l'Auto HDR da Windows e poi attivarlo nel gioco, da lì regoli le impostazioni.
Quindi imposto il monitor per l'utilizzo di windows, internet, ecc, attivo l'hdr nelle impostazioni schermo ( così si abilita in automatico quando rileva un video o gioco hdr ) e imposto dal menu di gioco gli eventuali livelli di nero e bianco.
Grazie, in effetti sembra che sia un problema risolvibile per fortuna. Solo che il panno in microfibra che era in bundle col monitor a quanto pare non va bene, ce ne vuole uno specifico che assorbe lo schifo.
Qualcuno mi darà del pazzo, ma uso stracci ricavati da vecchi lenzuoli, inumidisco la parte "blu" finché non si ammorbidisce e poi via subito ad asciugare, casomai ripeto
micronauta1981
31-10-2023, 05:49
Ciao, qualcuno con un 34" QD-Oled e HDR1000 sul Cyberpunk 2077 2.02?
Non riesco a trovare un ottimo settaggio dei HDR (parlo in game settings, windows e' calibrato ed ho esattamente 1000nits di picco).
Edit trovate, vanno a 1000 / 100 / 1
E si vede una favola
Io metto 1000 / 0.9
micronauta1981
31-10-2023, 05:52
A parte il piccolo dettaglio che il nero è completamente buggato con l'HDR. Nelle scene buie pare di giocare con un ips
Non è vero.. è stato sistemato da un bel po'..basta mettere a 0.9 il tone mapping
micronauta1981
31-10-2023, 05:54
Dipende. Di base devi attivare l'Auto HDR da Windows e poi attivarlo nel gioco, da lì regoli le impostazioni.
Perché deve attivare l'auto hdr scusa?
Yellow13
31-10-2023, 09:07
Non è vero.. è stato sistemato da un bel po'..basta mettere a 0.9 il tone mapping
Per avere il nero e non il grigio nelle scene buie il tone mapping va messo a massimo 0,4 ma poi risulta troppo scuro anche all'aperto. Testato personalmente e non hanno sistemato proprio nulla.
Yellow13
31-10-2023, 09:09
Perché deve attivare l'auto hdr scusa?
Se non attivo l'HDR da Windows, non posso selezionarlo nei giochi. Non so tu
Arrow0309
01-11-2023, 18:42
Io metto 1000 / 0.9
Lo sai che avevo messo a 0.9 già da ieri?
Pare che sia il top al momento, cheers!
Arrow0309
01-11-2023, 18:45
Per avere il nero e non il grigio nelle scene buie il tone mapping va messo a massimo 0,4 ma poi risulta troppo scuro anche all'aperto. Testato personalmente e non hanno sistemato proprio nulla.
Mi sembra esagerato, al max potrei provare col 0.8.
Poi il nero che crusha non mi era mai piaciuto.
Se non attivo l'HDR da Windows, non posso selezionarlo nei giochi. Non so tu
Si ma non significa proprio l'auto HDR.
O almeno non quello che si faceva una volta sui dwf tramite il Dell Display Manager.
Io solitamente uso tutto in SDR e switcho al HDR tramite la solita scorciatoia di windows (solo prima di avviare un gioco che lo supporta).
Yellow13
01-11-2023, 18:58
Mi sembra esagerato, al max potrei provare col 0.8.
Poi il nero che crusha non mi era mai piaciuto.
Io l'ho messo 0.9 alla fine, però non si può dire che il nero sia nero. Su Cyberpunk l'oled perde di significato purtroppo
sinergine
02-11-2023, 14:21
Nuovo firmware per il Samsung G8.
Purtroppo Samsung non pubblica cosa è stato modificato :muro:
Alla fine ho trovato un offerta accattivante su Amazon di un usato in ottime condizioni del Philips a microled per 560€ e ne ho approfittato al volo.
...
Vi farò sapere, grazie mille.
Ci fai sapere qualcosa? avevo addocchiato lo stesso modello...
ciao a tutti, dovendo prendere un monitor ultrawide 34" 21:9 curvo uso ufficio può andar bene un classico VA sui 400€ od è meglio alzare il budget per tecnologie/features specifiche?
micronauta1981
03-11-2023, 08:45
Se non attivo l'HDR da Windows, non posso selezionarlo nei giochi. Non so tu
L' AUTO hdr non c'entra nulla...gli è stato detto di attivare quello,non di attivare l'hdr..
micronauta1981
03-11-2023, 08:46
Per avere il nero e non il grigio nelle scene buie il tone mapping va messo a massimo 0,4 ma poi risulta troppo scuro anche all'aperto. Testato personalmente e non hanno sistemato proprio nulla.
Ti ripeto che ti sbagli...
micronauta1981
03-11-2023, 08:46
Lo sai che avevo messo a 0.9 già da ieri?
Pare che sia il top al momento, cheers!
Si 0.9 è perfetto 👍
micronauta1981
03-11-2023, 08:52
Io l'ho messo 0.9 alla fine, però non si può dire che il nero sia nero. Su Cyberpunk l'oled perde di significato purtroppo
Usi il pathtracing?lo sai che cambia molto l' illuminazione abilitandolo o no? ciò incide moltissimo anche su l' hdr di conseguenza..
Yellow13
03-11-2023, 09:02
Usi il pathtracing?lo sai che cambia molto l' illuminazione abilitandolo o no? ciò incide moltissimo anche su l' hdr di conseguenza..
No
Yellow13
03-11-2023, 09:04
L' AUTO hdr non c'entra nulla...gli è stato detto di attivare quello,non di attivare l'hdr..
Se a te piace il grigio nulla da dire, io purtroppo ci vedo ancora bene
micronauta1981
03-11-2023, 09:22
Se a te piace il grigio nulla da dire, io purtroppo ci vedo ancora bene
Si ma stai calmo 😂😂😂😂 già che non usi il pathtracing cambia,secondo ti assicuro che da me il nero è nero,e le scene buie sono buie..ti ricordo anche che cyberpunk non ha una torcia in game,quindi non è che le zone buie possono essere nere pece altrimenti che si fa?
Si ma stai calmo 😂😂😂😂 già che non usi il pathtracing cambia,secondo ti assicuro che da me il nero è nero,e le scene buie sono buie..ti ricordo anche che cyberpunk non ha una torcia in game,quindi non è che le zone buie possono essere nere pece altrimenti che si fa?
Tipo RDR2 di notte...è notte vera :D mi pare con hdr qualche problema ci fosse anche là
Yellow13
03-11-2023, 10:04
Si ma stai calmo 😂😂😂😂 già che non usi il pathtracing cambia,secondo ti assicuro che da me il nero è nero,e le scene buie sono buie..ti ricordo anche che cyberpunk non ha una torcia in game,quindi non è che le zone buie possono essere nere pece altrimenti che si fa?
Sono calmissimo. Però dire che hanno sistemato l'HDR non è corretto. Mettilo 0,4 poi vedi com'è il nero. Certo dovevano rendere accessibili altre impostazioni per regolare le scene luminose
Arrow0309
03-11-2023, 10:27
Si ma stai calmo 😂😂😂😂 già che non usi il pathtracing cambia,secondo ti assicuro che da me il nero è nero,e le scene buie sono buie..ti ricordo anche che cyberpunk non ha una torcia in game,quindi non è che le zone buie possono essere nere pece altrimenti che si fa?
Io pure l'ho messo di recente ma non ho più giocato.
Stavo un po su AW2. Anche qui un casino, tocca impostare a manina i 1000 nits sul file ini.
Poi è accecante, ho dovuto riddure il paper white sui 180-200 nits. È che ci gioco maggiormente di sera / notte.
Tornando al Cyberpunk che ve ne pare sta mod?
https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/9274
mackillers
03-11-2023, 15:48
Ragazzi perdonatemi,
una domanda al volo.
per collegare un monitor 3440x1440p Freesync premium pro senza modulo Gsync è meglio usare la HDMI 2.1 oppure la DP 1.4?
il monitor è questo:
https://www.philips.it/c-p/34M2C7600MV_00/evnia-curved-gaming-monitor-monitor-per-giochi-wqhd
la VGA è una 7900xtx che ha sia hdmi 2.1 che DP 1.4, vorrei ovviamente sfruttare il freesync che ho sempre saputo funzionare di solito sul DP.
ma cercando in rete in merito su qualche sito ho letto il contrario, ma credo che confondessero il VRR con il Freesync.
grazie mille
ciao a tutti, dovendo prendere un monitor ultrawide 34" 21:9 curvo uso ufficio può andar bene un classico VA sui 400€ od è meglio alzare il budget per tecnologie/features specifiche?
nessuna indicazione? :rolleyes:
Miky2147
03-11-2023, 18:53
Sto ancora cercando di capire se il mio Predator X34P è compatibile o meno con il FreeSync. Sul forum AMD mi avevano risposto di sì con un aggiornamento che Acer ha rilasciato nel 2020, ma in realtà non ho trovato nessuna informazione in merito. Ho chiesto anche supporto ad Acer e mi hanno risposto che tramite Adaptive Sync il mio monitor è compatibile con una scheda video AMD. Questo significa che tramite il software Adrenalin potrò attivare Adaptive Sync? Non è chiaro.
mackillers
03-11-2023, 19:31
nessuna indicazione? :rolleyes:Dipende cosa intendi per uso office.
Se prendi un ultrawide esclusivamente per il maggior spazio visivo in sostituzione di una coppia di monitor ma ci visualizzerai solo documenti o programmi non grafici allora va benissimo il più economico dei VA.
Se invece pretendi la massima fedeltà cromatica perché lo userai anche per lavori grafici, fotoritocco o montaggio video meglio un IPS.
I VA miniled invece potrebbero darti di più per film e giochi grazie al maggior contrasto ed il supporto ad un "vero" hdr.
Altrimenti ci sono gli OLED che sono il top per i neri e la qualità del hdr, ma vanno bene solo per uso video e game, per uso office rischi molto che si impressionino e rimangano le barre di Windows come aloni sul monitor.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
mackillers
03-11-2023, 21:06
Sto ancora cercando di capire se il mio Predator X34P è compatibile o meno con il FreeSync. Sul forum AMD mi avevano risposto di sì con un aggiornamento che Acer ha rilasciato nel 2020, ma in realtà non ho trovato nessuna informazione in merito. Ho chiesto anche supporto ad Acer e mi hanno risposto che tramite Adaptive Sync il mio monitor è compatibile con una scheda video AMD. Questo significa che tramite il software Adrenalin potrò attivare Adaptive Sync? Non è chiaro.
se eri di Firenze o provincia ti prestavo volentieri la mia 5700xt per fare una prova. secondo me o trovi un utente che abbiamo una AMD ed il tuo stesso monitor (il produttore non ha un comunity da consultare, oppure ti fai presta una vga amd e provi. non trovo molte altre soluzioni.
Miky2147
03-11-2023, 21:12
Grazie comunque per disponibilità, il driver del 2020 dovrebbe essere questo https://www.acer.com/us-en/support/product-support/X34P/downloads?suggest=x34;3 ma non è scritto da nessuna parte che effettivamente abiliti il FreeSync, o almeno non lo trovo io. Qualcuno riesce a capirlo? Scaricandolo non trovo all'interno neanche un file di testo, nulla di nulla boh.
Dipende cosa intendi per uso office.
Se prendi un ultrawide esclusivamente per il maggior spazio visivo in sostituzione di una coppia di monitor ma ci visualizzerai solo documenti o programmi non grafici allora va benissimo il più economico dei VA.
La prima che hai detto, grazie per il rapido riassunto ;-)
mackillers
07-11-2023, 19:18
Ho appena ricevuto il monitor usato dal warehouse di Amazon.
Prime impressioni:
_ essendo un VA miniled ed a livello di luminosità è davvero eccezionale, rispetto al mio vecchio IPS luminosità e contrasto hanno fatto un grande passo avanti
_ purtroppo sono un po' deluso dalla uniformità della luminosità. Niente di drammatico ma i bordi del pannello sono leggermente più scuri e nel test Eizo so notano degli aloni attorno ai rettangoli chiari su sfondi colorato ( ma non si notano su sfondo nero).
_ anche la struttura plastica è leggerina e scricchiolante, maneggiandolo non è un granché, però ha subito due spedizioni, è già stato in mano a qualcuno ed è il 21:9 miniled più economico sul mercato. Direi quindi che si può perdonare questo aspetto.
_ lato hdr ho provato solo dei video YouTube e quindi posso dire poco per adesso.
_ dal test Eizo ho notato che l'overdrive e la gestione dell'effetto scia non è il suo forte. Pur essendo un 165hz è particolarmente percepibile. Ho comunque notato un miglioramento perché venivo da un IPS 60hz, ma pensavo il salto sarebbe stato maggiore onestamente.
_ anche gli angoli di visione sono leggermente peggiori rispetto al vecchio monito, ma qui la stondatura gioca a suo sfavore. Però mettendosi davanti al monitor non da fastidio.. non ho giocato ancora ma direi che in quell'ambito non si dovrebbe percepire alcuna differenza.
In sostanza bello l'impatto per contrasto e luminosità che per il gaming lo rendono preferibile, ma probabilmente rispetto ad un IPS di ottimo livello qualcosa ancora si perde con i va per uniformità e difetti di visione, nonostante la retroilluminazione a 1152 zone.
Speravo un filo meglio ma per 550€ non mi lamento affatto. A prezzo pieno sarebbe un po' meno soddisfacente.
Ho poi provato il test Eizo sul mio TV lg OLED 120hz e ci sono rimasto male dalla differenza.
Non c'è niente da fare, gli OLED sono un altra storia su tutto. Molto più contrasto, molta più brillantezza e saturazione nonché reattività e gestione del movimento molto migliore.
E poi gestione illuminazione ed uniformità perfette.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
mackillers
09-11-2023, 07:06
Ieri sera ho fatto una veloce prova in game su FarCry 6 (non ho avuto tempo di installare altri giochi).
ho notato due cose che mi hanno deluso molto, ma forse in parte dipende anche dal gioco.
Attivando l'HDR dal menù di windows il gioco diventa molto più scuro ed over saturato, si percepisce una evidente bruciatura dei colori e si palesano anche delle evidenti scie colorate di movimento non appena si ruota la visuale.
Le palme in lontananza quando mi giro producono degli aloni più larghi delle palme stesse.
non avendo trovato nelle opzioni del gioco delle impostazioni per l'HDR ho riavviato e spento l'HDR dal solito menù di windows.
riavviando il gioco senza HDR la situazione è migliorata, ma ciò nonostante si percepisce un certo gosting quando giro la visuale.
può dipendere dal tempo di risposta del monitor di 2,5ms?
considerate che stavo giocando con il freesync attivo tramite Displayport 1.4 ed un framerate di circa 80fps.
ho anche provato a modificare i parametri di overdrive ( off, veloce, più veloce ed il più veloce) ma il livello massimo crea artefatti fastidiosi e quindi il migliore rimane il secondo. nel OSD del monitor non ho trovato altre possibilità. sto già usando il preset di impostazioni di qualità d'immagine Gaming 1 e quindi immagino eventuali opzioni nascoste dedicate al gaming verrebbero attivate da questo preset.
può essere che giocando a 165fps stabili tali scie si noterebbero di meno oppure si tratta di una caratteristica intrinseca del pannello?
forse sono solo troppo critico perché mi ero immaginato che il passaggio dai 60hz ai 165hz fosse quasi completamente risolutivo di queste sensazioni ed invece percepisco le "scie" quasi come prima.
diciamo che a questi primi assaggi il monitor non ha retto alle mie speranze quanto ad uniformità (ha gli stessi aloni dei normali ed economici monitor VA ed IPS che ho ad esempio in azienda, ma probabilmente incide molto la curvatura, ho visto da mediaworld un monitor curvo economico ed era molto peggio da questo punto di vista.) ma probabilmente sono io che mi sbagliavo illudendomi che la sola retroilluminizazione miniled potesse risolvere tutte le problematiche.
dal punto di vista invece dell'impatto visivo è decisamente migliore del mio vecchio IPS, luminostià contrasti, neri e saturazione del colore sono davvero ottimi. ho provato a visionare qualche video HDR con sfondi neri e delle immagini di alta qualità ed ho notato un ottima resa cromatica, da questo punto di vista non vedo differenze con gli IPS che ho avuto modo di provare.
dovessi decidere di rendere indietro il monitor nei prossimi giorni lo farei solo per i leggeri aloni e sopratutto per la poca reattività del panello, ma sicuramente non prenderei un IPS ma resterei su di un VA di alta gamma.
Yellow13
10-11-2023, 10:17
Vi aggiorno sulla situazione aloni blu sul trattamento antiriflesso dell'aw3423dwf. Con l'alcol isopropilico puro e il panno in microfibra sono venuti via, ma non andrò a mentire: ci vuole tanta pazienza e olio di gomito per farlo tornare a specchio. Quindi vi consiglio di non applicare mai dei liquidi su questo pannello perché lasceranno immancabilmente delle macchie, se proprio dovete pulire un residuo ostinato usate l'isopropilico e nient'altro. Ciao.
Yellow13
11-11-2023, 18:50
Per chi volesse avere finalmente i neri assoluti su cyberpunk senza dover oscurare tutta l'immagine, ho trovato questa guida di reshade: https://www.youtube.com/watch?v=OKThK63kYj0
Provatelo, funziona
Miky2147
11-11-2023, 18:55
Vi aggiorno sulla situazione aloni blu sul trattamento antiriflesso dell'aw3423dwf. Con l'alcol isopropilico puro e il panno in microfibra sono venuti via, ma non andrò a mentire: ci vuole tanta pazienza e olio di gomito per farlo tornare a specchio. Quindi vi consiglio di non applicare mai dei liquidi su questo pannello perché lasceranno immancabilmente delle macchie, se proprio dovete pulire un residuo ostinato usate l'isopropilico e nient'altro. Ciao.
Già ;)
Yellow13
11-11-2023, 19:46
Già ;)
Grazie
Miky2147
11-11-2023, 19:48
Grazie
Felice che tu abbia risolto
Ciao a tutti. Ho acquistato qualche giorno fa un monitor Acer 34 pollici ultra wide, risoluzione 3440x1440. Non avevo un budget particolarmente elevato e mi sono accontentato, nel complesso sono più che soddisfatto. E' un HDR400, essendo la mia prima esperienza con i monitor HDR non capisco come devo comportarmi a livello di settaggio delle impostazioni: posso attivarlo direttamente dal monitor nella sua modalità supportata che è appunto HDR400, in effetti attivandolo vedo subito anche solo dall'immagine del desktop colori più definiti che personalmente mi piacciono. Se poi attivo l'HDR nelle impostazioni di Windows 11 diventa ancora più luminoso. Se poi lo attivo per esempio in game (AC Mirage) impostando appunto 400 diventa meno luminoso ma comunque gradevole. La mia domanda è per chi ha più esperienza in questo campo: qual' è la configurazione corretta? E' giusto che sia attivato direttamente dal monitor, da Windows, dal gioco, da tutti e 3? Sono confuso in questo senso, grazie per chi potrà aiutarmi :)
mackillers
14-11-2023, 10:01
Ciao a tutti. Ho acquistato qualche giorno fa un monitor Acer 34 pollici ultra wide, risoluzione 3440x1440. Non avevo un budget particolarmente elevato e mi sono accontentato, nel complesso sono più che soddisfatto. E' un HDR400, essendo la mia prima esperienza con i monitor HDR non capisco come devo comportarmi a livello di settaggio delle impostazioni: posso attivarlo direttamente dal monitor nella sua modalità supportata che è appunto HDR400, in effetti attivandolo vedo subito anche solo dall'immagine del desktop colori più definiti che personalmente mi piacciono. Se poi attivo l'HDR nelle impostazioni di Windows 11 diventa ancora più luminoso. Se poi lo attivo per esempio in game (AC Mirage) impostando appunto 400 diventa meno luminoso ma comunque gradevole. La mia domanda è per chi ha più esperienza in questo campo: qual' è la configurazione corretta? E' giusto che sia attivato direttamente dal monitor, da Windows, dal gioco, da tutti e 3? Sono confuso in questo senso, grazie per chi potrà aiutarmi :)
mi accodo, anche io con il mio nuovo monitor sto impazzendo a sfruttare l'HDR.
quando attivo l'HDR dalle impostazioni di Windows il monitor reagisce mostrando a schermo un avviso HDR mode, ne deduco che abbia attivato la modalità HDR.
però tutto diventa più scuro e piatto. settando la luminosità tramite l'applicazione di regolazione dell'HDR da windows sono costretto a mettere la luminosità al massimo su tutto per recuperare.
ma la visione non mi risulta più incisa e definita ma più "bruciata" saturazione e contrasti sono eccessivi e le zone luminose o molto scure risultano poco se non per niente leggibili ed i colori sono troppo saturi e posterizzati.
insomma la visione è veramente falsata in gioco, il tutto va però molto meglio con i video HDR di youtube oppure o netflix, li in effetti vedo un miglioramento con l'HDR e noto neri più scuri e riflessi con picchi di luce maggiore.
il mio è un monitor certificato HDR10 e HDR1400 (è un miniled molto luminoso). però nei giochi proprio non riesco a trovare settaggi soddisfacenti.
per ora ho avuto modo di provare solo Cyberpunk e FarCry6 in versione Steam aggiornata tutti e due.
qualcuno ha qualche consiglio in merito?
grazie mille
Yellow13
21-11-2023, 11:22
1350 è un buon prezzo per il Samsung G9 OLED?
mackillers
22-11-2023, 16:34
1350 è un buon prezzo per il Samsung G9 OLED?
si trova su google a 1050-1100€.
Yellow13
22-11-2023, 17:50
si trova su google a 1050-1100€.
Non è l'oled
Robbysca976
22-11-2023, 18:43
In procinto di acquistare un 34 1440p curvo per postazione sim racing vi chiedo se debba per forza sceglierne uno G-Sync visto che ho una RTX 4070 da abbinarci. Leggevo tempo fa che nvidia abbia aperto al free sync di AMD con i nuovi driver.
Grazie
Scusate, per caso avete informazioni sull'LG 34GN850P?
Non capisco se sia un semplice refresh del 34GN850 o proprio un'altra cosa..
Sono indeciso se per la prossima build prendere un 16:9 o un 21:9, i giochi recenti supportano tutti questa risoluzione? Voi che dite? Pregi e difetti?
Sono indeciso se per la prossima build prendere un 16:9 o un 21:9, i giochi recenti supportano tutti questa risoluzione? Voi che dite? Pregi e difetti?
e soprattutto la scheda grafica è adeguata^
e soprattutto la scheda grafica è adeguata^
Quello è il minimo, chiedevo solo del supporto di tali risoluzioni ecco.
Kingdemon
24-11-2023, 14:43
1350 è un buon prezzo per il Samsung G9 OLED?
Direi di sì.. Mi sembra di non averlo mai visto sotto i 1500. Anche oggi BF è appena sopra.
Vuoi fare upgrade?
In procinto di acquistare un 34 1440p curvo per postazione sim racing vi chiedo se debba per forza sceglierne uno G-Sync visto che ho una RTX 4070 da abbinarci. Leggevo tempo fa che nvidia abbia aperto al free sync di AMD con i nuovi driver.
Grazie
No puoi prendere un g-sync compatible, il mio oled per esempio è AMD FreeSync Premium Pro e lo sto usando con una 2080ti.
Non so dirti se la resa è identica, sarebbe da provarli uno a fianco all'altro, comunque è fluido e non ho tearing.
Prima avevo un predator con modulo g-sync hardware ma è morto e non ho potuto testarli insieme.
Scusate, per caso avete informazioni sull'LG 34GN850P?
Non capisco se sia un semplice refresh del 34GN850 o proprio un'altra cosa..
Dalle specifiche sono lo stesso monitor:
https://www.lg.com/uk/monitors/gaming/34gn850p-b/
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34gn850
buono che sia tornato a listino.
Sono indeciso se per la prossima build prendere un 16:9 o un 21:9, i giochi recenti supportano tutti questa risoluzione? Voi che dite? Pregi e difetti?
21/9 ho fatto il passaggio e non tornerei piu' indietro.
Male che vada lo usi con le due bande nere ai lati ed è come un 16/9.
Ma la maggior parte dei giochi recenti va in 21/9 e la differenza è tanta, ti apre molto la visuale, rende tanto.
Yellow13
24-11-2023, 19:37
Direi di sì.. Mi sembra di non averlo mai visto sotto i 1500. Anche oggi BF è appena sopra.
Vuoi fare upgrade?
Ci sto riflettendo, ma informandomi mi sono reso conto che il 32:9 non è tutto rose e fiori, un po' per l'incompatibilità coi giochi, un po' perché deformano l'immagine ai lati, hud troppo distante, e poi anche perché secondo alcuni è un dispendio di prestazioni troppo alto in termini di fps per così tanti pixel periferici. Insomma, leggo che per molti il 21:9 è lo sweet spot e tutto sommato il prezzo per il G9 sarà anche buono ma è comunque molto alto. Sono dubbioso.
Kingdemon
24-11-2023, 19:56
Ci sto riflettendo, ma informandomi mi sono reso conto che il 32:9 non è tutto rose e fiori, un po' per l'incompatibilità coi giochi, un po' perché deformano l'immagine ai lati, hud troppo distante, e poi anche perché secondo alcuni è un dispendio di prestazioni troppo alto in termini di fps per così tanti pixel periferici. Insomma, leggo che per molti il 21:9 è lo sweet spot e tutto sommato il prezzo per il G9 sarà anche buono ma è comunque molto alto. Sono dubbioso.
Io lo vedrei bene per una postazione di guida, quindi giochi di macchine o comunque in cui devi pilotare.
Concordo con te e coi dubbi che hai esposto.. il 21/9 è sicuramente piu' godibile per un uso a 360 gradi, sempre parlando di videogiochi, è ampliamente supportato e rende molto bene.
Yellow13
24-11-2023, 21:21
Io lo vedrei bene per una postazione di guida, quindi giochi di macchine o comunque in cui devi pilotare.
Concordo con te e coi dubbi che hai esposto.. il 21/9 è sicuramente piu' godibile per un uso a 360 gradi, sempre parlando di videogiochi, è ampliamente supportato e rende molto bene.
Sì infatti nei simulatori di guida e di volo è molto elogiato (anche se personalmente preferisco la VR), mentre per il gaming generale è quasi sconsigliato per i motivi di cui sopra. Ci vorrebbe il parere di qualcuno che lo possiede.
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 09:55
sto per acquistare un AW3423DWF da abbinare alla 4090.
Attualmente provengo da un gigabyte m32u che è un 4K.
Secondo voi si noterà la differenza di risoluzione in game?
Per chi lo ha : lo consigliate ? (mancano poche ore alla fine dello sconto su dell, per ora sta a 886 e mi sembra un buon prezzo)
razor820
27-11-2023, 10:17
sto per acquistare un AW3423DWF da abbinare alla 4090.
Attualmente provengo da un gigabyte m32u che è un 4K.
Secondo voi si noterà la differenza di risoluzione in game?
Per chi lo ha : lo consigliate ? (mancano poche ore alla fine dello sconto su dell, per ora sta a 886 e mi sembra un buon prezzo)
Prendilo a volo per quel prezzo.
Penso che la differenza non la noterai completamente visto che a primo colpo passando da un ips ad un oled il contrasto ti sorprenderà
Rumpelstiltskin
27-11-2023, 10:29
L'unica cosa ancora che mi frena sarebbe lo spazio che occupa in profondità (tenendo conto che ora la mia scrivania è profonda 60 cm)
Posso chiedere se qualcuno può misurarmi esattamente quanti cm sono se il monitor fosse proprio attaccato al muro?
Io lo dovrei appendere su una staffa vesa che è posizionata direttamente sulla parete (quindi niente bracci) e già di suo mi mangia 7cm escluso il monitor.
grazie mille
adesso per 805 disponibile !!
il Alienware 3423DWF
RoUge.boh
27-11-2023, 23:20
L'unica cosa ancora che mi frena sarebbe lo spazio che occupa in profondità (tenendo conto che ora la mia scrivania è profonda 60 cm)
Posso chiedere se qualcuno può misurarmi esattamente quanti cm sono se il monitor fosse proprio attaccato al muro?
Io lo dovrei appendere su una staffa vesa che è posizionata direttamente sulla parete (quindi niente bracci) e già di suo mi mangia 7cm escluso il monitor.
grazie mille
Scrivania 60 cm here lo schermo l'ho messo a muro con supporto artic
https://www.arctic.de/it/W1A/ORAEQ-MA005-GB
Parte centrale da muro alla parte frontale del monitor 14,5 cm rispetto al sistema orginale ho guadagnato più di 12 cm se non ricordo male.
Cosi è una goduria prima no ero troppo vicino.
Rumpelstiltskin
28-11-2023, 06:35
Grazie, ho più o meno lo stesso supporto vesa.
Poi quando mi arriva vi chiederò aiuto per i settings.
Anzi se volete già postarli me lo segno :)
Rumpelstiltskin
28-11-2023, 12:30
Scrivania 60 cm here lo schermo l'ho messo a muro con supporto artic
https://www.arctic.de/it/W1A/ORAEQ-MA005-GB
Parte centrale da muro alla parte frontale del monitor 14,5 cm rispetto al sistema orginale ho guadagnato più di 12 cm se non ricordo male.
Cosi è una goduria prima no ero troppo vicino.
Una curiosità, hai dovuto adattare la staffa quadrata ?
Robbysca976
28-11-2023, 12:36
adesso per 805 disponibile !!
il Alienware 3423DWF
E' freesync :mc:
Rumpelstiltskin
28-11-2023, 13:09
E' freesync :mc:
E quindi?
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 09:49
penso sia colpa del pwm, pulse width modulation...dovrebbe essere flickerfree solo al 100%brightness...prova e vedi visto che parli di mal di testa.
per il pixellayout invece potresti provare a disabilitare il cleartype windows da regedit (cerca su google)
Secondo me è molto personale,a me non dà nessun problema..non sono i ppi è proprio un difetto dei qdoled per la forma dei su pixel.devi installare un programmino che rende il testo più"definito".
Leggi qua
https://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1682676702
Purtroppo gli Oled hanno una text clarity non eccezionale rispetto ai classici led.
Prima di fare il reso ti consiglio di smanettare con questa (https://github.com/bp2008/BetterClearTypeTuner) utility. ;)
Per un uso a tutto tondo non esclusivamente gaming il miglior compromesso rimane ancora un ottimo IPS che magari abbia vinto alla lotteria del bleeding
Dunque, ho provato i vostri ulteriori e graditi consigli ma secondo me il testo rimane sempre slavato.
Il mal di testa non mi viene per colpa del pwm ma proprio perchè mi sforzo inconsciamente di mettere a fuoco le scritte.
E' impossibile che non lo notiate a meno di non stare oltre 1 metro di distanza.
con macos il problema è ancora più accentuato, è davvero fastidioso.
Tralasciando l'effetto slavato/blurroso del testo (che sto cercando di adattarmi ma la vedo dura) ieri ho provato il trick dei 10 bit. Ha funzionato tutto correttamente ma possibile che ci sano problemi di banda passante se oltre al flusso video trasmetto anche l'audio? io ho l'audio che passa per dp e dal monitor esco e vado alla sound bar.
Lo chiedo perchè in game noto delle stranezze che prima senza il trick dei 10bit non notavo.
Grazie mille a tutti.
Arrow0309
02-12-2023, 13:18
Dunque, ho provato i vostri ulteriori e graditi consigli ma secondo me il testo rimane sempre slavato.
Il mal di testa non mi viene per colpa del pwm ma proprio perchè mi sforzo inconsciamente di mettere a fuoco le scritte.
E' impossibile che non lo notiate a meno di non stare oltre 1 metro di distanza.
con macos il problema è ancora più accentuato, è davvero fastidioso.
Tralasciando l'effetto slavato/blurroso del testo (che sto cercando di adattarmi ma la vedo dura) ieri ho provato il trick dei 10 bit. Ha funzionato tutto correttamente ma possibile che ci sano problemi di banda passante se oltre al flusso video trasmetto anche l'audio? io ho l'audio che passa per dp e dal monitor esco e vado alla sound bar.
Lo chiedo perchè in game noto delle stranezze che prima senza il trick dei 10bit non notavo.
Grazie mille a tutti.
Hai provato con Better clear type a 1800 come ti avevo consigliato di la'?
Poi se hai anche l'audio a rubare badwidth allora mi sa che fai prima a limitarti a "soli" 157hz ottenibili più facilmente in custom resolution selezionando il CVT-RBv2.
BTW non lo puoi collegare diversamente sto benedetto sb?
Rumpelstiltskin
02-12-2023, 16:20
si ho provato a settarlo a 1800, mitiga un pochino però dai è innegabile che il font sia una schifo.
Cioè non so se avete mai visto font su monitor "normali" ma è tutto un altro guardare e leggere.
Purtroppo non posso far passare l'audio direttamente dal pc e devo fare il ponte con il monitor.
Ora sto testanto ancora, vi tengo aggiornati
si ho provato a settarlo a 1800, mitiga un pochino però dai è innegabile che il font sia una schifo.
Cioè non so se avete mai visto font su monitor "normali" ma è tutto un altro guardare e leggere.
Purtroppo non posso far passare l'audio direttamente dal pc e devo fare il ponte con il monitor.
Ora sto testanto ancora, vi tengo aggiornati
Io non ho il tuo monitor ma una TV oled e ci collego il pc solo per giocare, ma capisco benissimo la situazione.
Come detto in precedenza tutto questo è un problema intrinseco alla tecnologia e a questo punto diventa tutto personale.
Se non ti piace la chiarezza del testo degli oled fai il reso ed amen.
Io do la priorità hai neri e per questo come monitor preferisco avere dei pannelli VA che rendono le immagini più tridimensionali. :D
Gli attuali monitor Oled per me sono troppo acerbi per quel che costano e preferisco virare come detto sui VA :D
Miky2147
03-12-2023, 09:22
Io non ho il tuo monitor ma una TV oled e ci collego il pc solo per giocare, ma capisco benissimo la situazione.
Come detto in precedenza tutto questo è un problema intrinseco alla tecnologia e a questo punto diventa tutto personale.
Se non ti piace la chiarezza del testo degli oled fai il reso ed amen.
Io do la priorità hai neri e per questo come monitor preferisco avere dei pannelli VA che rendono le immagini più tridimensionali. :D
Gli attuali monitor Oled per me sono troppo acerbi per quel che costano e preferisco virare come detto sui VA :D
Perché i VA e non gli IPS?
Perché i VA e non gli IPS?
Il nero degli IPS è praticamente un grigio rispetto ad un oled, mentre il nero dei VA è un antracite rispetto al nero degli oled.
Avere un buon nero significa avere un miglior contrasto che rende le immagini più tridimensionali ed inoltre le scene scure sono rese meglio e sono più coinvolgenti.
Personalmente per un uso videogame, visione video et similia preferisco i VA.
Se fai una ricerca con google puoi approfondire la cosa.
Non voglio aprire una diatriba tra VA ed IPS :D
Miky2147
03-12-2023, 09:51
Lo chiedo perché ero incuriosito dal DELL S3422DWG che è un VA. Pareri? Adesso ho ancora un Predator X34P (IPS) che non ha nessun problema però sarei curioso di cambiare per provare un VA... Se mi convinco! Ne può valere la pena? Il mio utilizzo è prevalentemente uso ufficio e, ahimé, più raramente per giocare. Sicuramente i VA hanno i neri migliori ma tutti gli altri colori slavati rispetto agli IPS ed un pessimo angolo di visione che ho paura mi manderebbe in bestia rispetto a come sono abituato ora con un IPS. Per il mio utilizzo penso che un OLED sia sconsigliato, seppure ora il AW3423DWF sia ad un prezzo allettante.
Al CES 2024 vedremo svariati modelli con i pannelli di seconda generazione, MSI, Alienware e Samsung presenteranno i nuovi modelli.
https://youtu.be/N_hXsCr7OIE?si=AKHdAnkCW2oL1SQd
Lo chiedo perché ero incuriosito dal DELL S3422DWG che è un VA. Pareri? Adesso ho ancora un Predator X34P (IPS) che non ha nessun problema però sarei curioso di cambiare per provare un VA... Se mi convinco! Ne può valere la pena? Il mio utilizzo è prevalentemente uso ufficio e, ahimé, più raramente per giocare. Sicuramente i VA hanno i neri migliori ma tutti gli altri colori slavati rispetto agli IPS ed un pessimo angolo di visione che ho paura mi manderebbe in bestia rispetto a come sono abituato ora con un IPS. Per il mio utilizzo penso che un OLED sia sconsigliato, seppure ora il AW3423DWF sia ad un prezzo allettante.
E' il mio monitor attuale e io mi ci trovo da dio... è un VA, ma molto veloce. Colori stupendi, ottima leggibilità e poco curvo (il giusto)...
In ufficio ho un IPS di qualità, ma preferisco il mio VA, per i neri, i contrasti, i 21:9 e l'assenza di glowing/bleeding (rogna enorme sugli IPS)
Recensione:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s3422dwg
Miky2147
03-12-2023, 12:32
l'assenza di glowing/bleeding (rogna enorme sugli IPS)
Questo è il mio X34P https://youtu.be/v6bVvGyUgPY?si=Se8-yg4vIZLvgVCl che è un esemplare particolarmente fortunato su questo fronte ed è per questo che non mi decido mai a cambiarlo. L'intenzione di prendere qualcosa di nuovo comunque l"avrei, ho solo paura che non sarò così fortunato con il prossimo monitor.
Questo è il mio X34P https://youtu.be/v6bVvGyUgPY?si=Se8-yg4vIZLvgVCl che è un esemplare particolarmente fortunato su questo fronte.
decisamente!
L'intenzione di prendere qualcosa di nuovo comunque l"avrei, ho solo paura che non sarò così fortunato con il prossimo monitor.
eh... va a fortuna, come hai detto... però se opti per un VA, diciamo che c'è molta meno "varianza" da esemplare a esemplare
Rumpelstiltskin
03-12-2023, 15:11
Ho appena fatto il resto del mio AW3423DWF.
Peccato, l'oled spacca di brutto. Veramente non c'è storia.
Ma non si può dire che il testo non sia sfuocato.
Ho provato tutti i work-arount suggeritemi ed altri trovati sulla rete. Mitiga un pochino il problema ma persiste.
Davvero peccato.
Me ne ritorno con il mio M32U che non sarà minimamente paragonabile all'oled ma almeno ci posso leggere.
Il pannello di seconda generazione che viene già montato sul Samsung 49" ha layout di pixel differente che migliora la leggibilità del testo.
E' comunque stato ribadito più volte (anche qui nel thread) che il QDOLED non
è consigliato in ambito produttività ed anche lettura, anche per il maggior rischio di burn in che essa provoca.
Il suo campo di utilizzo rimane il gaming e multimedia in generale
Rumpelstiltskin
03-12-2023, 16:22
Chissà se i nuovi modelli del prossimo anno risolveranno questo problema o meno.
Per ora ho rimesso su il mio fido M32U, neri slavati ok ma almeno leggo perfettamente.
Arrow0309
03-12-2023, 16:54
Ho appena fatto il resto del mio AW3423DWF.
Peccato, l'oled spacca di brutto. Veramente non c'è storia.
Ma non si può dire che il testo non sia sfuocato.
Ho provato tutti i work-arount suggeritemi ed altri trovati sulla rete. Mitiga un pochino il problema ma persiste.
Davvero peccato.
Me ne ritorno con il mio M32U che non sarà minimamente paragonabile all'oled ma almeno ci posso leggere.
Sara' che mi ci sono abituato ma non trovo più alcun problema.
Chissà se i nuovi modelli del prossimo anno risolveranno questo problema o meno.
Per ora ho rimesso su il mio fido M32U, neri slavati ok ma almeno leggo perfettamente.
Io aspetto i monitor con pannelli WOLED di LG...
Rumpelstiltskin
03-12-2023, 17:21
Perché? E quale modello stai aspettando esattamente?
Perché? E quale modello stai aspettando esattamente?
Da quello che ho capito la configurazione dei pixel di un W-oled non dovrebbe causare il problema dei caratteri e delle finestre del qd-oled...
Come modello ancora non ti so dire... per ora non ci sono monitor con pannello w-oled di lg (solo TV)! :stordita:
FrancoBit
03-12-2023, 18:17
Purtroppo per la leggibilità dei testi è risaputo che OLED non sia il massimo. Io ho IPS e i testi sono leggibilissimi, confermo anche la debolezza sui neri. Probabilmente al momento va è il giusto compromesso. Quello che conta comunque è sempre l utilizzo che facciamo del monitor. Se devi lavorare la maggior parte delle volte l utente puntiglioso non dovrebbe scegliere OLED. Dal canto mio giocando e basta passo sopra ai neri non neri. Però come IPS ha un buon HDR seppure 600. Credo comunque che gli OLED miglioreranno sicuramente. Magari anche i mini LED varranno la spesa. Insomma coi monitor è un bel casino 🤣. Così volevo dare il mio contributo al discorso senza arrivare a nulla 🤟🏻
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Dalle specifiche sono lo stesso monitor:
https://www.lg.com/uk/monitors/gaming/34gn850p-b/
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34gn850
buono che sia tornato a listino.
Breve storia triste:
Durante il black friday ho trovato una buona offerta per l'LG 34GN850 sul warehouse francese, "ottime condizioni".
É arrivato un pannello che faceva pietá con righe orizzontali ogni circa 12-16 pixel, particolarmente visibili su tutti gli sfondi grigi.
Non vi dico poi che siluro mi é arrivato per spedire il pacco 100x60x20 x 10kg al magazzino amazon resi in slovacchia.
Per caritá, amazon mi restituisce tutto quando gli arriva il reso, ma ora ho l'ansia perché c'era anche un refuso nelle etichette di reso di amazon:
Amazonska 4753/1
Sered 926x DE
invece che SK :mbe:
:muro:
Leggendo nel thread vedo che questi lg sono famosi per fare un po' cacao con i controlli qualitá
ehm... si sa che giocare al superenalotto dà più chance di vittoria che sperare di prendere un monitor buono sul warehouse di amazon, eh! :fagiano:
micronauta1981
04-12-2023, 20:27
Sara' che mi ci sono abituato ma non trovo più alcun problema.
Idem,io mai avuto il benché minimo fastidio..leggendo sulle Rece e nei forum,varia da persona a persona,inutile dire "impossibile che non vi dia fastidio" io nn ho nessun fastidio,te lo garantisco..io di contro sono molto.piu sensibile alla "sfocatura"da movimento,il cosiddetto ghosting..sono passato all' OLED soprattutto per questo,in game ora è tutto definito a fuoco
RoUge.boh
04-12-2023, 22:38
Idem,io mai avuto il benché minimo fastidio..leggendo sulle Rece e nei forum,varia da persona a persona,inutile dire "impossibile che non vi dia fastidio" io nn ho nessun fastidio,te lo garantisco..io di contro sono molto.piu sensibile alla "sfocatura"da movimento,il cosiddetto ghosting..sono passato all' OLED soprattutto per questo,in game ora è tutto definito a fuoco
Inizialmente ho avuto anche io problemi, poi ho disabiliato il cleartype, ingrandito leggermente e mi sono abituato non trovo problemi..
Basta un attimo abituarsi, come ci siamo abituati al ghosting che ho sempre odiato dove è assente sul'oled e.... :sbavvv: :sbavvv:
E chi torna a giocare su un IPS ora?
Ma ne fate uso anche per produttività, scrittura, fogli di calcolo ecc. oppure solo gaming e multimedia?
RoUge.boh
05-12-2023, 08:28
Ma ne fate uso anche per produttività, scrittura, fogli di calcolo ecc. oppure solo gaming e multimedia?
Ho il vecchio IPS che lo utilizzo nello smartworking, con il monitor ci faccio di tutto però è nato come multimedialità e giochi
Ho il vecchio IPS che lo utilizzo nello smartworking, con il monitor ci faccio di tutto però è nato come multimedialità e giochi
Eh perchè bisogna vedere se pur essendosi abituati, lavorare a lungo con certi software la vista possa affaticarsi più che con gli altri tipi di pannello. Poi è chiaro che la tecnologia oled non è quella da scegliere per certi utilizzi, ma chi non ha spazio per più di un monitor ed ha esigenza di usarlo anche solo parzialmente per lavoro, la nitidezza dei testi può essere importante.
razor820
05-12-2023, 08:50
Perché ci lavora o semplicemente naviga su internet da evitare gli oled se non si vuole ritrovare a cambiare occhiali ogni 2 anni.
IPS a vita
Buonasera a tutti,
In previsioni dei regali di Natale, devo fare la lista desideri da dare a mia moglie e stavo pensando di regalarmi un nuovo monitor da abbinare alla bestiolina di pc che sto per ultimare (Il pc che userei è:MB MSI MAG X670E TOMAHAWK
Ryzen 7800 xrd,64 gb DDR 5 CL30 6000 mhz,PSU MSI MPG a1000G + 2 SSD Gen4 M2 da 2tb). Mi manca la scheda video, in attesa delle prossime 4000 super.
Con il pc giocherei in 2k, principalmente a sim racing e giochi di avventura e normale utilizzo domestico (navigazione internet office etc..). Lo utilizzerei a circa 60/65 cm di distanza (70 /75 cm se decidessi di metterlo a muro)
Vorrei prendere un monitor 21:9 34", vorrei prenderlo curvo (ma valuterei anche un flat se dotato di pannello superiore) e stavo puntando ad un VA di buona fattura, viso l'ambito di impiego. Stavo valutando i seguenti modelli, rientranti all'incirca nei 500€:
Gigabyte MONITOR GAMING M34WQ-EK 34"
LG 34GP63AP UltraGear Gaming Monitor 34" QHD
Samsung Monitor Gaming Odyssey G5 (C34G55)
BenQ MOBIUZ EX3410R Monitor Curvo Gaming
Ci sono anche degli IPS che stavo osservando e che non mi dispiacciono, ma se devo spendere quelle cifre, aspetto che calino gli oled. Quindi la mia idea è prendere un buon VA e poi fare, quando scenderanno i prezzi e si perfezioneranno le caratteristiche, il salto con un monitor oled.
Che monitor mi consigliate che abbia una buona resa visiva, HDR 400 / 600 e dotato di Freesync ed almeno che sia G-Sync compatibile?
Vi ringrazio infinite per ogni consiglio vogliate darmi. :)
Gianluca.
SinapsiTXT
05-12-2023, 22:13
Al CES 2024 vedremo svariati modelli con i pannelli di seconda generazione, MSI, Alienware e Samsung presenteranno i nuovi modelli.
https://youtu.be/N_hXsCr7OIE?si=AKHdAnkCW2oL1SQd
Mi stava venendo la scimmia e stavo pensando di comprare l'alienware AW3423DWF ma il tuo post mi ha salvato dall'acquisto compulsivo.
Aspetto le prossime uscite nel 2024 e finalmente mi regalerò un bel OLED di prossima generazione. Tra l'altro leggendo i commenti sulla questione produttività/lettura probabilmente mi terrò un secondo monitor per lavorare :D
Yellow13
05-12-2023, 23:40
Mi stava venendo la scimmia e stavo pensando di comprare l'alienware AW3423DWF ma il tuo post mi ha salvato dall'acquisto compulsivo.
Aspetto le prossime uscite nel 2024 e finalmente mi regalerò un bel OLED di prossima generazione. Tra l'altro leggendo i commenti sulla questione produttività/lettura probabilmente mi terrò un secondo monitor per lavorare :D
A 805€ era da comprare
sertopica
06-12-2023, 18:45
Io l'ho preso, il prezzo era troppo conveniente. Per ora molto soddisfatto, poi venendo da un XB270HU che presi nel lontanto 2015 potete immaginare. :D
Ho anche aggiustato il cleartype ed e' tutto piu' a fuoco.
L'unica cosa e' che non riesco ad avere i 10 bit in HDR a 144Hz. Ho letto che e' possibile, ma creando una res personalizzata dal pannello nvidia e cambiando soltanto il refresh rate, 144 appunto, non mi permette comunque di selezionare la profondita' a 10 bit. Ci sono altre opzioni che devo modificare?
A64FX+DFI nF4
06-12-2023, 20:39
forse il chroma subsampling da 4:4:4 a 4:2:2 o 4:2:0
Yellow13
07-12-2023, 00:06
Io l'ho preso, il prezzo era troppo conveniente. Per ora molto soddisfatto, poi venendo da un XB270HU che presi nel lontanto 2015 potete immaginare. :D
Ho anche aggiustato il cleartype ed e' tutto piu' a fuoco.
L'unica cosa e' che non riesco ad avere i 10 bit in HDR a 144Hz. Ho letto che e' possibile, ma creando una res personalizzata dal pannello nvidia e cambiando soltanto il refresh rate, 144 appunto, non mi permette comunque di selezionare la profondita' a 10 bit. Ci sono altre opzioni che devo modificare?
Non serve a niente il 10 bit per giocare
sertopica
07-12-2023, 08:20
forse il chroma subsampling da 4:4:4 a 4:2:2 o 4:2:0
Ma poi perderei qualita' no?
Non serve a niente il 10 bit per giocare
Capito, immagino sia grazie al dithering?
Sapevo che avere i 10 bit aiutasse molto nei gradient per evitare color banding.
Kingdemon
07-12-2023, 10:55
Perché ci lavora o semplicemente naviga su internet da evitare gli oled se non si vuole ritrovare a cambiare occhiali ogni 2 anni.
IPS a vita
Io sinceramente ogni tanto lo uso anche per navigazione e non trovo tutta questa difficoltà di lettura.
Concordo sul fatto che comunque è un monitor da prendere per gioco o multimedia.
A 805€ era da comprare
Prezzaccio.. vero che usciranno i modelli nuovi però ora che scenderanno sotto i 1000 ho paura ci vorrà del tempo.
Come dici tu a 800 è da prendere se si vuole un oled 34"
Io l'ho preso, il prezzo era troppo conveniente. Per ora molto soddisfatto, poi venendo da un XB270HU che presi nel lontanto 2015 potete immaginare. :D
..
Benvenuto nella famiglia oled :)
Non serve a niente il 10 bit per giocare
Io lo sto usando a 8 bit.. sono curioso devo forzare da pannello nvidia i 10 bit?
micronauta1981
07-12-2023, 11:39
Almeno su Nvidia,ci sono varie prove su YouTube,anche HDTV test,dice espressamente che non ci sono differenze tra 10 bit e 8bit più dithering..andate tranquilli,165hz 8bit è il modo migliore per usarlo
sertopica
07-12-2023, 12:05
Buono a sapersi, lo tengo cosi' com'e' allora. Grazie!
Ah un'altra cosa, come mai con Cyberpunk non posso selezionare l'HDR scRGB ma solo PQ quando la frame generation e' attiva? Anche qui ho letto che non ci sono differenze qualitative, confermate?
E ultima domanda, conviene tenere la console mode e source tone map attivi come ho anche visto in giro?
Benvenuto nella famiglia oled :)
Grazie! E' davvero un altro mondo. Il mio IPS con il giusto profilo colore e settings si difendeva bene ma ne esce comunque sconfitto.
Kingdemon
07-12-2023, 16:47
Ok allora continuo ad usarlo 8 bit :)
@sertopica anche io vengo da un predator ips (XB271HU) :cincin:
se non si rompeva lo avrei tenuto mi trovavo bene, certo adesso che ho provato l'oled e i 21/9 non tornerei piu' indietro
Non tutti i mali vengono per nuocere :D
sertopica
07-12-2023, 17:38
Ok allora continuo ad usarlo 8 bit :)
@sertopica anche io vengo da un predator ips (XB271HU) :cincin:
se non si rompeva lo avrei tenuto mi trovavo bene, certo adesso che ho provato l'oled e i 21/9 non tornerei piu' indietro
Non tutti i mali vengono per nuocere :D
Il mio va ancora, in pratica abbiamo o meglio avevamo lo stesso pannello.
Ma dopo aver visto l'Alienware a 850 euro non potevo non prenderlo, peraltro avevo anche un buono e mi e' costato 800.
Un'altra cosa, in SDR che impostazioni hai/avete messo? Non sono ancora del tutto convinto dei colori e l'accuratezza...
yume the ronin
07-12-2023, 18:06
Ma dopo aver visto l'Alienware a 850 euro non potevo non prenderlo
ma scusate, il dwF non è freesync? perchè chi ha un'nvidia prende un monitor col freesync e non quello col g-sync? :what:
anche io ero intenzionato a regalarmelo per fine anno, però sono davvero indeciso se buttarmici a capofitto (ma il gsync viene ancora caruccio) o aspettare l'anno nuovo e il CES e investire un po di più ma sui nuovi modelli...
razor820
07-12-2023, 18:27
Ormai, purtroppo, monitor g-sync ultimate o solo g-sync non si vedono nemmeno con il binocolo.
Tra L altro conviene prendere questo dell con g-sync compatible perché in quello solo g-sync non aggiornano il firmware.
Poi ricordiamoci che devono rendere compatibili con le console next gen con hdmi 2.1 e vrr, cosa che non possono fare con il g-sync normale
sertopica
07-12-2023, 18:52
ma scusate, il dwF non è freesync? perchè chi ha un'nvidia prende un monitor col freesync e non quello col g-sync? :what:
anche io ero intenzionato a regalarmelo per fine anno, però sono davvero indeciso se buttarmici a capofitto (ma il gsync viene ancora caruccio) o aspettare l'anno nuovo e il CES e investire un po di più ma sui nuovi modelli...
Va senza problemi su 4090. I vantaggi nell'avere gsync sono davvero minimi.
Se ti sei perso l'offerta a sto punto aspetta il CES, credo che ora il prezzo stia di nuovo a 900 e passa euro.
Sonpazzo
07-12-2023, 18:56
ormai son tutti freesync premium e funzionano benissimo
Yellow13
07-12-2023, 19:15
Buono a sapersi, lo tengo cosi' com'e' allora. Grazie!
Ah un'altra cosa, come mai con Cyberpunk non posso selezionare l'HDR scRGB ma solo PQ quando la frame generation e' attiva? Anche qui ho letto che non ci sono differenze qualitative, confermate?
E ultima domanda, conviene tenere la console mode e source tone map attivi come ho anche visto in giro?
Grazie! E' davvero un altro mondo. Il mio IPS con il giusto profilo colore e settings si difendeva bene ma ne esce comunque sconfitto.
L'HDR di Cyberpunk è buggato, il nero è grigio, fatti un favore e segui questa guida per sistemarlo: https://youtu.be/jPmtvUCJORU?feature=shared
Kingdemon
07-12-2023, 20:10
Il mio va ancora, in pratica abbiamo o meglio avevamo lo stesso pannello.
Ma dopo aver visto l'Alienware a 850 euro non potevo non prenderlo, peraltro avevo anche un buono e mi e' costato 800.
Un'altra cosa, in SDR che impostazioni hai/avete messo? Non sono ancora del tutto convinto dei colori e l'accuratezza...
Come impostazione colore lo tengo su standard, luminosità 40 e contrasto 60.
sertopica
08-12-2023, 07:07
L'HDR di Cyberpunk è buggato, il nero è grigio, fatti un favore e segui questa guida per sistemarlo: https://youtu.be/jPmtvUCJORU?feature=shared
Visto e provato, grazie, la situazione migliora nettamente, purtroppo non sono ancora riuscito ad ottenere un valore minCLL pari a 0 nelle scene piu' scure. Devo alzare/abbassare la luminosita' massima e fare altrettanto con il tone mapping. Avevo settato la luminosita' a 1000 nits ma mi sa che e' meglio scendere, anche perche' grazie a quel tool segnalato nel video ho notato che spara in alto fino a 1500 nits. :D Il tone mapping stava a 1.20.
Come impostazione colore lo tengo su standard, luminosità 40 e contrasto 60.
Ok, abbiamo le stesse impostazioni, il contrasto lo tengo un po' piu' alto.
Console mode e source tone map li tieni su on?
Ah, una cosa, per ottenere i 144Hz a 10 bit basta selezionare "CVT reduced blank" dal pannello nvidia quando si crea una res custom. Da quello che ho letto e' lo stesso setting usato dal fratello con GSync Ultimate. Non l'ho fatto tanto per i 10 bit quanto per il fatto che ho notato che di tanto in tanto c'era un po' di flickering soprattutto nei menu di gioco. Questo succede quando ci sono grandi fluttuazioni nel framerate con VRR attivo. Per ora sto testando cyberpunk e l'ho notato li'. Scendere a 144Hz lo ha fatto sparire.
SinapsiTXT
08-12-2023, 12:12
Va senza problemi su 4090. I vantaggi nell'avere gsync sono davvero minimi.
Se ti sei perso l'offerta a sto punto aspetta il CES, credo che ora il prezzo stia di nuovo a 900 e passa euro.
Non voglio andare OT ma l'offerta c'è stata durante il black friday? Perchè mi ricordo che nei mesi scorsi si parlava spesso di come il prezzo del DELL fosse molto più conveniente sul sito del DELL (tedesco spesso) mentre su Amazon Italia il prezzo del monitor fosse sovraprezzato.
Credo che ormai la tecnologia GSYNC sia una tecnologia morta e lo dico da possessore di monitor GSYNC comprato anni fa a prezzi davvero esagerati. L'errore di Nvidia è stato di creare un modulo hardware proprietario, AMD è arrivata dopo con il freesync ma l'approccio è stato più intelligente.
A questo punto preferisco aspettare le nuove uscite anche perchè il monitor è una spesa che uno fa per almeno 5 anni e aspettare altri 3-6 mesi non mi cambia la vita.
yume the ronin
08-12-2023, 12:48
A questo punto preferisco aspettare le nuove uscite anche perchè il monitor è una spesa che uno fa per almeno 5 anni e aspettare altri 3-6 mesi non mi cambia la vita.
eh si è esattamente il ragionamento che sto facendo io
razor820
08-12-2023, 14:06
Qualcuno potrebbe consigliarmi un braccio per monitor abbastanza snodabile da collegare alla scrivania, per un 34. Non voglio spendere un patrimonio, ma che sia stabile
sertopica
08-12-2023, 21:36
Qualcuno potrebbe consigliarmi un braccio per monitor abbastanza snodabile da collegare alla scrivania, per un 34. Non voglio spendere un patrimonio, ma che sia stabile
Io ho preso questo su Amazon, davvero ottimo, lo puoi muovere in ogni direzione, ora e' pure scontato e viene 60 euro. Senno' c'e' quello di Amazon Basics ma costa una fucilata. :D
"Invision Supporto per Braccio Monitor per Schermi da 24"-49" (Curvo da 49" Solo per 3000R e Superiore), VESA 75/100mm, Altezza Regolabile Ergonomicamente, Inclinazione ed Estensione, 2-15kg (MX450)"
Tuttavia occhio che ho letto da qualche parte che gli oled di questo tipo non sono adatti per essere ruotati in verticale o addirittura sottosopra, sempre che ci fosse una ragione sensata per farlo. :asd:
Non voglio andare OT ma l'offerta c'è stata durante il black friday? Perchè mi ricordo che nei mesi scorsi si parlava spesso di come il prezzo del DELL fosse molto più conveniente sul sito del DELL (tedesco spesso) mentre su Amazon Italia il prezzo del monitor fosse sovraprezzato.
L'ho preso dopo il black friday e costava 849 euro. Su Amazon tedeca appunto. Ora c'e' anche il rivale Samsung scontatissimo.
Comunque in generale a 4-5 anni ci arrivi con le dovute accortezze, ma il burn in sopraggiungera' prima o poi, e se non arriva quello perdi comunque in luminosita'.
razor820
09-12-2023, 10:11
Sembra interessante. Non ho mai usato la rotazione negli schermi, non mi è mai servita o sembrata utile. Il supporto Mi servirebbe solo per allontanare/avvicinare il monitor i spostarlo a dx a sx in base all utilizzo della scrivania.
sertopica
09-12-2023, 10:27
Sembra interessante. Non ho mai usato la rotazione negli schermi, non mi è mai servita o sembrata utile. Il supporto Mi servirebbe solo per allontanare/avvicinare il monitor i spostarlo a dx a sx in base all utilizzo della scrivania.
Allora e' perfetto per le tue necessita'. Lo trovo estremamente stabile e la qualita' dei materiali e' anche ottima. Puoi anche farci passare dentro i cavi cosi' non stanno in mezzo alle balle quando muovi il braccio.
La rotazione e' utile quando ad esempio hai due monitor e fai editing o coding, uno lo tieni orizzontale e l'altro verticale.
Ah una domanda probabilmente banale, visto che questo e' il mio primo monitor oled, non so se debba spegnerlo o no quando spengo anche il PC. Voi premete l'interruttore o lo lasciate acceso/in standby?
razor820
09-12-2023, 12:38
Dovresti vedere dalle opzioni del tuo monitor. Da quanto ho capito i monitor oled a differenza delle tv gestiscono un po’ in maniera diversa la prevenzione al burn in. Facendo esempio con L Asus rog, oltre a delle opzioni supplementari, ha un sistema di dissipazione attivo, abbastanza udibile, proprio per evitare il surriscaldamento in generale. Io per sentito dire di alcuni possessori di questo monitor spegnevano tutto da ciabatta.
Generalmente il controllo qualità Alienware è ottimo. Non mi sono documentato sulle impostazioni contro il burn in, vediamo che dicono gli altri, anche perché son cuorioso
Kingdemon
10-12-2023, 09:21
...
Ok, abbiamo le stesse impostazioni, il contrasto lo tengo un po' piu' alto.
Console mode e source tone map li tieni su on?
Ah, una cosa, per ottenere i 144Hz a 10 bit basta selezionare "CVT reduced blank" dal pannello nvidia quando si crea una res custom. Da quello che ho letto e' lo stesso setting usato dal fratello con GSync Ultimate. Non l'ho fatto tanto per i 10 bit quanto per il fatto che ho notato che di tanto in tanto c'era un po' di flickering soprattutto nei menu di gioco. Questo succede quando ci sono grandi fluttuazioni nel framerate con VRR attivo. Per ora sto testando cyberpunk e l'ho notato li'. Scendere a 144Hz lo ha fatto sparire.
Console mode off e di conseguenza anche source tone map.
Diciamo che a me piace molto come resa la calibrazione di fabbrica, soprattutto i colori molto vivi, adoro i rossi di questo oled :)
Per i 10 bit farò qualche prova grazie.. a 165Hz 8 bit per il momento non ho problemi, ma quel framerate l'ho solo su Counter Strike :D
..
Ah una domanda probabilmente banale, visto che questo e' il mio primo monitor oled, non so se debba spegnerlo o no quando spengo anche il PC. Voi premete l'interruttore o lo lasciate acceso/in standby?
Avendo collegato un secondo monitor che utilizzi per navigazione ed uso ufficio l'oled lo tengo sempre spento, ma alimentato.
Il pixel refresh lo propone ogni 4 ore di utilizzo, se lasci l'impostazione di notifica di default. Poi puoi scegliere se farlo subito o rimandarlo alla prima volta che va in stand-by. Se non mi sbaglio se lo rimandi parte anche premendo il tasto di spegnimento, senza aspettare lo stand-by.
Io l'ho sempre fatto fare, se sto giocando finisco la partita se online o salvo ed esco e lo faccio fare.
per razor820 l'alien oled ha appunto questo pixel refresh ogni 4 ore, il panel refresh ogni 1500 ore, una funzione di pixel shifting (te ne accorgi se guardi i bordi vedrai che lo sfondo si sposta ogni tanto) e una ventolina (nel mio inudibile) per raffreddare il pannello.
Kostanz77
10-12-2023, 10:23
l'alien oled ha appunto questo pixel refresh ogni 4 ore, il panel refresh ogni 1500 ore, una funzione di pixel shifting (te ne accorgi se guardi i bordi vedrai che lo sfondo si sposta ogni tanto) e una ventolina (nel mio inudibile) per raffreddare il pannello.
La pulizia pixel la fa anche il mio C3 42 dopo 4h, basta lasciare il pannello spento ma collegato all alimentazione di corrente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sertopica
10-12-2023, 10:37
Console mode off e di conseguenza anche source tone map.
Diciamo che a me piace molto come resa la calibrazione di fabbrica, soprattutto i colori molto vivi, adoro i rossi di questo oled :)
Per i 10 bit farò qualche prova grazie.. a 165Hz 8 bit per il momento non ho problemi, ma quel framerate l'ho solo su Counter Strike :D
Ho fatto cosi' anche io. Ho visto vari video e dicono che dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware non c'e' piu' bisogno di attivare quelle voci, qualitativamente si equivalgono. Ho messo il pannello in creator mode, srgb e gamma 2.4, luminosita' 41 e contrasto 75. Va benissimo cosi'. :D
165 fps me li scordo pure io nei giochi piu' esosi, figurati... Per questo ho trovato un giusto compromesso a 144Hz 10bit. Mi basta e avanza.
Avendo collegato un secondo monitor che utilizzi per navigazione ed uso ufficio l'oled lo tengo sempre spento, ma alimentato.
Il pixel refresh lo propone ogni 4 ore di utilizzo, se lasci l'impostazione di notifica di default. Poi puoi scegliere se farlo subito o rimandarlo alla prima volta che va in stand-by. Se non mi sbaglio se lo rimandi parte anche premendo il tasto di spegnimento, senza aspettare lo stand-by.
Io l'ho sempre fatto fare, se sto giocando finisco la partita se online o salvo ed esco e lo faccio fare.
per razor820 l'alien oled ha appunto questo pixel refresh ogni 4 ore, il panel refresh ogni 1500 ore, una funzione di pixel shifting (te ne accorgi se guardi i bordi vedrai che lo sfondo si sposta ogni tanto) e una ventolina (nel mio inudibile) per raffreddare il pannello.
Su questo punto ho trovato opinioni discordanti, c'e' che chi dice che spegnendolo del tutto ma lasciandolo naturalmente attaccato alla presa i cicli di refresh non avvengano come dovrebbero, quindi e' meglio lasciarlo semplicemente in standby. Francamente non so se i refresh abbiano luogo anche premendo l'interruttore. Quindi nel dubbio lo lascio in standby. :D
C'e' anche una notizia fresca fresca, ora anche i possessori della versione gsync ultimate possono aggiornare il firmware! Il procedimento e' un po' piu' complesso e funziona solo se si ha una scheda nvidia.
Arrow0309
11-12-2023, 19:50
Raga ho un problema, sono passato allla 7900 XTX TUF ed il secondo monitor (full hd in verticale) mi fa girare male il mouse, in verticale e da schifo
Esattamente come da questi utenti sempre con la 7900 XTX:
https://www.reddit.com/r/computerhelp/comments/zwap85/mouse_direction_dual_monitors_wrong_so_out_of/
Ma che diamine e', conoscete qualche soluzione?
BTW ho impostato il monitor Alienware dwf in risoluzione custom a 150hz 10 bit (cvt-rb)
razor820
13-12-2023, 10:10
In offerta il Samsung oled g8 su diversi siti principali sui 900.
Come pannello dovrebbe essere uguale alla concorrenza.
Da quel poco che ho visto il rog è L unico che abbia L impostazione per la nitidezza caratteri integrata
micronauta1981
14-12-2023, 20:07
L'HDR di Cyberpunk è buggato, il nero è grigio, fatti un favore e segui questa guida per sistemarlo: https://youtu.be/jPmtvUCJORU?feature=shared
Non è buggato per niente l' hdr di cyberpunk...ma perché c'è questa leggenda metropolitana??in hdr è uno dei giochi migliori su PC.
https://youtu.be/okZIcgnyY1c?si=5FqRahB6fAFu67lI
sertopica
15-12-2023, 06:49
Non è buggato per niente l' hdr di cyberpunk...ma perché c'è questa leggenda metropolitana??in hdr è uno dei giochi migliori su PC.
https://youtu.be/okZIcgnyY1c?si=5FqRahB6fAFu67lI
Leggenda metropolitana? La prima volta che l'ho avviato in HDR sull'Alienware gia' mi mancava l'IPS per quanto fosse brutto, c'era una patina orrenda che copriva tutto, contrasto sballato, colori sbiaditi...
La peak brightness fa come gli pare e va ben oltre il setting impostato, ed i neri sono grigi, su un monitor oled con i cosiddetti "true blacks" non e' proprio il massimo, lo vedi addirittura sul video che la barra dei black levels e' alzata e non sta su zero, cioe', lo dice anche il tipo con il suo accento crucco jaaaaaaaa. :asd:
Poi che dica "It's not too bad", beh quello e' un parere soggettivo, a me m'ha fatto vomitare (parere soggettivo anche il mio chiaro).
Con le impostazioni ingame ti attacchi, servono tool esterni per correggere questi problemi.
fraussantin
15-12-2023, 07:01
Leggenda metropolitana? La prima volta che l'ho avviato in HDR sull'Alienware gia' mi mancava l'IPS per quanto fosse brutto, c'era una patina orrenda che copriva tutto, contrasto sballato, colori sbiaditi...
La peak brightness fa come gli pare e va ben oltre il setting impostato, ed i neri sono grigi, su un monitor oled con i cosiddetti "true blacks" non e' proprio il massimo, lo vedi addirittura sul video che la barra dei black levels e' alzata e non sta su zero, cioe', lo dice anche il tipo con il suo accento crucco jaaaaaaaa. :asd:
Poi che dica "It's not too bad", beh quello e' un parere soggettivo, a me m'ha fatto vomitare (parere soggettivo anche il mio chiaro).
Con le impostazioni ingame ti attacchi, servono tool esterni per correggere questi problemi.Secondo me sono poche le tv o monitor che gestiscono bene l'hdr.
Sul mio lg , ips , ok non oled , se attivo hdr mi viene il vomito , banding , poi ingrigisce tutto con patina per dare risalto a cosa vuole lui. Anche settando a mano il desktop , si perdono cmq parti di colore e su foto e immagini si nota il bandind e una gamma scorretta.
Idem lo fa la vecchia tv sony va ( che presto o tardi cambierò)
Mentre invece le nuove tv oled , sony , samsung , lg lo gestiscono in maniera diversa.
sertopica
15-12-2023, 07:19
Dunque il mio CX soffriva di questi problemi ma sono riuscito a correggerli cambiando un paio di impostazioni dalla TV, cosa che i monitor non consentono di fare. La situazione chiaramente e' migliorata moltissimo.
L'Alienware che ho ha una calibrazione pressoche' perfetta out of the box e dopo aver fatto vari test relativi a colore, contrasto e luminosita' posso dire che tutto viene visualizzato come dovrebbe.
Certo, Cyberpunk non e' quello messo peggio, per esempio Alan Wake 2 e' un disastro e nonostante le correzioni che ho applicato ha ancora colori sbiaditi.
Ma dopo aver usato alcuni shader di reshade devo dire che e' una bomba a vedersi, Cyberpunk intendo.
Hai perfettamente ragione a dire che dipende anche in larga parte dal pannello, dal tipo di schermo e dalla certificazione HDR. Molti monitor hanno un HDR "fake". Sul mio vecchio IPS non HDR ero riuscito a raggiungere degli ottimi risultati usando il profilo ICC di TFTcentral per dire e per questo testando CP per la prima volta col nuovo monitor ci sono rimasto piuttosto male.
micronauta1981
15-12-2023, 11:12
Leggenda metropolitana? La prima volta che l'ho avviato in HDR sull'Alienware gia' mi mancava l'IPS per quanto fosse brutto, c'era una patina orrenda che copriva tutto, contrasto sballato, colori sbiaditi...
La peak brightness fa come gli pare e va ben oltre il setting impostato, ed i neri sono grigi, su un monitor oled con i cosiddetti "true blacks" non e' proprio il massimo, lo vedi addirittura sul video che la barra dei black levels e' alzata e non sta su zero, cioe', lo dice anche il tipo con il suo accento crucco jaaaaaaaa. :asd:
Poi che dica "It's not too bad", beh quello e' un parere soggettivo, a me m'ha fatto vomitare (parere soggettivo anche il mio chiaro).
Con le impostazioni ingame ti attacchi, servono tool esterni per correggere questi problemi.
Guarda il video...i primi mesi era buggato poi è stato corretto,ma nessuno ci aveva più giocato e pensavano che era ancora buggato
sertopica
15-12-2023, 11:20
Guarda il video...i primi mesi era buggato poi è stato corretto,ma nessuno ci aveva più giocato e pensavano che era ancora buggato
Ma quel video l'ho gia' guardato tempo fa, conosco il canale. Ho provato l'ultima versione e ti assicuro che i neri erano totalmente sballati, com'e' sempre stato.
micronauta1981
15-12-2023, 14:26
Ma quel video l'ho gia' guardato tempo fa, conosco il canale. Ho provato l'ultima versione e ti assicuro che i neri erano totalmente sballati, com'e' sempre stato.
Bo io impostando 0.9 o 0.8 il punto di bianco in game non ricordo il valore giusto,e avendo salvato il profilo colore in windows,ho un immagine a schermo fantastica,i neri non hanno problemi,vi ricordo che il personaggio di cyberpunk non ha una torcia in dotazione,quindi il nero che voi chiamate slavato,o grigio, è proprio una scelta,altrimenti nelle zone buie non si vedrebbe nulla..
sertopica
16-12-2023, 07:41
Le ho provate tutte ma non ero mai convinto, il black level era sempre al di sopra dello zero. Comprendo che si tratta a volte di una scelta deliberata per farti vedere al buio ma e' orrendo a vedersi per me. Non compro di certo un oled per avere colori slavati e neri grigi. :stordita:
Peraltro su PC c'e' la mod per la night vision quindi il problema non sussiste.
Paolo Gasparro
16-12-2023, 19:24
Ragazzi (per i possessori di Alienware AW3423DW) non so se avete notato ma sulla pagina DELL (sezione driver e download) hanno inserito dal 5 dicembre la possibilità di aggiornare manualmente il firmware alla versione M0B205.
sertopica
16-12-2023, 20:34
Ragazzi (per i possessori di Alienware AW3423DW) non so se avete notato ma sulla pagina DELL (sezione driver e download) hanno inserito dal 5 dicembre la possibilità di aggiornare manualmente il firmware alla versione M0B205.
Si' l'ho scritto nella pagina precedente. Serve avere una GPU nvidia per aggiornare. :)
Paolo Gasparro
16-12-2023, 20:36
Si' l'ho scritto nella pagina precedente. Serve avere una GPU nvidia per aggiornare. :)
Perdonami mi era sfuggito. :D
Alekos Panagulis
18-12-2023, 11:09
Qualcuno ha aggiornato l'AW3423DW?
Alcuni utenti su reddit hanno brickato il monitor, perciò fate attenzione.
micronauta1981
20-12-2023, 06:37
Le ho provate tutte ma non ero mai convinto, il black level era sempre al di sopra dello zero. Comprendo che si tratta a volte di una scelta deliberata per farti vedere al buio ma e' orrendo a vedersi per me. Non compro di certo un oled per avere colori slavati e neri grigi. :stordita:
Peraltro su PC c'e' la mod per la night vision quindi il problema non sussiste.
Io non ho nessun nero grigio,o colori slavati...in tutti i titoli che gioco in hdr, è uno dei migliori senza dubbio cyberpunk
Yellow13
20-12-2023, 17:27
Io non ho nessun nero grigio,o colori slavati...in tutti i titoli che gioco in hdr, è uno dei migliori senza dubbio cyberpunk
Se non fai il reshade, il nero è grigio, c'è poco da discutere
sertopica
21-12-2023, 07:39
Meglio non cominciare a discutere, va a finire come con la discussione sul DLSS nel thread delle nvidia :asd: :asd:
Let's agree to disagree. ;)
Perdonami mi era sfuggito. :D
Ma figurati... :)
yume the ronin
21-12-2023, 08:49
secondo voi c'è la possibilità di vedere al CES monitor con il form factor dei 34' ma una maggiore densità di pixel e quindi risoluzione? magari è gia uscita qualche indiscrezione :boh:
micronauta1981
22-12-2023, 05:48
Se non fai il reshade, il nero è grigio, c'è poco da discutere
Basta guardarsi qualche video,ne ho anche linkato uno.. l' hdr di cyberpunk è uno dei migliori su PC,basta settare tutto giusto..non è che se entro in una stanza e tutto è nero pece l' hdr è perfetto...il livello del nero è tarato un po' più in alto,ed è giusto così..so ancora distinguere un nero da un grigio grazie al cielo..gioca a metro enanched edtion,ecco quel nero è grigio,su cyberpunk anche no..
micronauta1981
22-12-2023, 05:50
Meglio non cominciare a discutere, va a finire come con la discussione sul DLSS nel thread delle nvidia :asd: :asd:
Let's agree to disagree. ;)
Ma figurati... :)
Non è che se vi mettete in gruppo a dire una cosa sbagliata diventa giusta eh..
sertopica
22-12-2023, 07:56
Non è che se vi mettete in gruppo a dire una cosa sbagliata diventa giusta eh..
Lo stesso vale se lo fa una persona sola.
Questo problema e' replicabile portando agli stessi risultati ed anche osservato da molte persone. Di questi risultati parla anche il tizio nel video con tanto di istogramma ben visibile a schermo. Scelta artistica? Puo' essere. Ma il nero diventa grigio. Su una TV puoi andare a modificare alcuni parametri che correggono il problema, ma ripeto, con le sole impostazioni ingame non te liberi.
Ancora una volta sei l'unico che insiste su fatti oggettivamente sbagliati. ;)
micronauta1981
26-12-2023, 12:54
Lo stesso vale se lo fa una persona sola.
Questo problema e' replicabile portando agli stessi risultati ed anche osservato da molte persone. Di questi risultati parla anche il tizio nel video con tanto di istogramma ben visibile a schermo. Scelta artistica? Puo' essere. Ma il nero diventa grigio. Su una TV puoi andare a modificare alcuni parametri che correggono il problema, ma ripeto, con le sole impostazioni ingame non te liberi.
Ancora una volta sei l'unico che insiste su fatti oggettivamente sbagliati. ;)
Nessun video che ho postato dice "il nero diventa grigio" anzi esaltano l'hdr del gioco. . hdr non vuol dire solo nero pecie..
yume the ronin
04-01-2024, 08:19
secondo voi c'è la possibilità di vedere al CES monitor con il form factor dei 34' ma una maggiore densità di pixel e quindi risoluzione? magari è gia uscita qualche indiscrezione :boh:
direi che almeno da samsung la risposta al mio quesito è arrivata con un bel "no"
https://multiplayer.it/notizie/samsung-odyssey-oled-g8-g6-g9-nuovi-monitor-da-gaming-annunciati-ces-2024.html
addirittura rimosso il formato 21:9..
razor820
04-01-2024, 08:51
direi che almeno da samsung la risposta al mio quesito è arrivata con un bel "no"
https://multiplayer.it/notizie/samsung-odyssey-oled-g8-g6-g9-nuovi-monitor-da-gaming-annunciati-ces-2024.html
addirittura rimosso il formato 21:9..
A questo giro Penso che quasi tutti i brand maggiori si siano indirizzati sul dual HZ principalmente.
Kingdemon
04-01-2024, 08:54
direi che almeno da samsung la risposta al mio quesito è arrivata con un bel "no"
https://multiplayer.it/notizie/samsung-odyssey-oled-g8-g6-g9-nuovi-monitor-da-gaming-annunciati-ces-2024.html
addirittura rimosso il formato 21:9..
Ammetto che dopo averlo comprato ho seguito molto meno le news.. ma non doveva uscire la nuova versione del 34"?
Io sinceramente dopo quasi sei mesi di utilizzo posso dire che non tornerei piu' ai 16/9 per giocare :O
yume the ronin
04-01-2024, 11:19
Ammetto che dopo averlo comprato ho seguito molto meno le news.. ma non doveva uscire la nuova versione del 34"?
Io sinceramente dopo quasi sei mesi di utilizzo posso dire che non tornerei piu' ai 16/9 per giocare :O
ah sicuramente, 16:9 da escludere ormai
speravo in un 34, per me davvero la dimensione perfetta, con risoluzione maggiore, onestamente degli hz maggiorati me ne faccio poco :(
vabbhe, mi sa che andrò sull'alienware AW3423DWF, che dite? :help:
Kingdemon
05-01-2024, 09:13
Io non posso che consigliarlo mi sto trovando veramente bene.
Se non hai fretta tieni monitorato il sito ufficiale è andato spesso sotto i 1000, nel BF, mi pare, era arrivato addirittura a 800.
razor820
05-01-2024, 10:49
Si era intorno ai 780-800, erano gli sconti che anticipavano il Black Friday. Purtroppo mi trovavo fuori e non L ho potuto ordinare.
Comunque qui la maggior parte degli utenti che ha comprato un oled 21:9 ha preso questo modello.
CES 2024, in arrivo un'infornata di modelli QD-OLED 34" e anche 39" (sempre 1440p). Praticamente tutti i produttori ne avranno almeno uno a listino a cui si aggiungono anche molti 27" e 32" 4K.
Anche LG ci sarà col pannello WOLED.
Sicuramente i prezzi saranno più contenuti rispetto agli anni scorsi, per chi intende passare all'OLED consiglio di aspettare questi nuovi modelli in uscita prevista al max Q2 '24
razor820
08-01-2024, 10:43
Quindi non conviene prendere i modelli precedenti? Quasi tutti i brand sono in offerta. Se i nuovi modelli costeranno quasi il doppio rispetto ai prezzi scontati di questi giorni non so fino a che punto converrà aspettare altri 3-4 mesi
Quindi non conviene prendere i modelli precedenti? Quasi tutti i brand sono in offerta. Se i nuovi modelli costeranno quasi il doppio rispetto ai prezzi scontati di questi giorni non so fino a che punto converrà aspettare altri 3-4 mesi
Sicuramente i modelli attuali non aumenteranno quando usciranno i nuovi, secondo me vale la pena aspettare un paio di mesetti e valutare cosa acquistare.
micronauta1981
08-01-2024, 11:48
direi che almeno da samsung la risposta al mio quesito è arrivata con un bel "no"
https://multiplayer.it/notizie/samsung-odyssey-oled-g8-g6-g9-nuovi-monitor-da-gaming-annunciati-ces-2024.html
addirittura rimosso il formato 21:9..
Inizio 2026 dovrebbero iniziare a uscire 34" OLED @5120x2160p,avevo letto una roadmap su tft central
micronauta1981
08-01-2024, 11:51
ah sicuramente, 16:9 da escludere ormai
speravo in un 34, per me davvero la dimensione perfetta, con risoluzione maggiore, onestamente degli hz maggiorati me ne faccio poco :(
vabbhe, mi sa che andrò sull'alienware AW3423DWF, che dite? :help:
Il nuovo dovrebbe avere 240hz e 1300 nit di luminosità hdr..se lo prezzano a 1200€ e il vecchio lo trovi a 800€ io andrei ancora sul vecchio
micronauta1981
08-01-2024, 11:51
ah sicuramente, 16:9 da escludere ormai
speravo in un 34, per me davvero la dimensione perfetta, con risoluzione maggiore, onestamente degli hz maggiorati me ne faccio poco :(
vabbhe, mi sa che andrò sull'alienware AW3423DWF, che dite? :help:
Il nuovo dovrebbe avere 240hz e 1300 nit di luminosità hdr..se lo prezzano a 1200€ e il vecchio lo trovi a 800€ io andrei ancora sul vecchio
micronauta1981
08-01-2024, 12:25
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/18s330p/lg_is_working_on_5120x2160_oled_ultrawides_with/
yume the ronin
08-01-2024, 15:51
https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/18s330p/lg_is_working_on_5120x2160_oled_ultrawides_with/
magari... questo si che sarebbe un bell'upgrade!
provo ancora a resistere alla tentazione dell'acquisto :mc: però 2025..... :(
micronauta1981
08-01-2024, 19:38
magari... questo si che sarebbe un bell'upgrade!
provo ancora di resistere alla tentazione dell'acquisto :mc: però 2025..... :(
Q4 2025,vuole dire 2026 in Italia..
Concordo, non ha senso aspettare il 2025/26. Con l'elettronica di consumo si deve comprare quando arriva la necessità altrimenti se continui a rimandare per avere lo step successivo allora non comprerai mai...
Comunque niente di nuovo per i pannelli 34" wide a quanto sembra, le novità sono i 32" 4K e i 27" con pannello gen3 che però non spinge in performance di luminosità come invece avviene sui nuovi TV Samsung
slide1965
09-01-2024, 08:43
Ma non è uscito nessun 38 oled?
Tipo un 3840x1600 da sostituire il mio LG 38GN950?
FrancoBit
09-01-2024, 08:49
Ma non è uscito nessun 38 oled?
Tipo un 3840x1600 da sostituire il mio LG 38GN950?
Ti piacerebbe eehh?!
Purtroppo al momento non c'è traccia di un OLED 38" 3840*1600 ahinoi, anche se di taglio maggiore stanno abusando della 3440*1440....
slide1965
09-01-2024, 09:08
Ti piacerebbe eehh?!
Purtroppo al momento non c'è traccia di un OLED 38" 3840*1600 ahinoi, anche se di taglio maggiore stanno abusando della 3440*1440....
Mi piacerebbe si :D anche perché ho avuto il 34 ma da quando son passato al 38 non tornerei indietro nemmeno sotto tortura, la differenza in un uso a 360 è più di quanto si possa immaginare
FrancoBit
09-01-2024, 09:28
Mi piacerebbe si :D anche perché ho avuto il 34 ma da quando son passato al 38 non tornerei indietro nemmeno sotto tortura, la differenza in un uso a 360 è più di quanto si possa immaginare
100% d'accordo, ho fatto gli stessi tuoi step
L’unico mio timore che la risoluzione per questi nuovi schermi OLED 39” di solo 3440x1440 cominci ad essere un po’ sottodimensionata.
Che ne pensate?
slide1965
09-01-2024, 12:59
L’unico mio timore che la risoluzione per questi nuovi schermi OLED 39” di solo 3440x1440 cominci ad essere un po’ sottodimensionata.
Che ne pensate?
Secondo me si, quella risoluzione è perfetta per i 34, la verticale su diagonale da 39 deve essere almeno a 1600 che è a mio avviso la risoluzione ideale ad oggi per uso misto,oltre non serve.
Il 4k uso desktop non ha alcun senso (a parte saziare la scimmia) a meno che uno non si piazzi un 50 pollici sulla scrivania a 80 cm dagli occhi, che ha ancora meno senso.
Ho avuto in ordine 2 monitor da 34 21/9 2k, poi un 27 4k 16/9, poi un 32 4k 16/9 prima di passare al 38 21/9 3840x1600 che a mio avviso se li mangia tutti, il 4k su dimensioni così ridotte non ha alcun senso se non quello di sfondarti il framerate parlando ovviamente di usi canonici gaming e Office, la differenza di nitidezza è impercettibile.
Resta il fatto che 1440 su 39 iniziano ad essere pochi, sempre a mio parere.
Secondo me si, quella risoluzione è perfetta per i 34, la verticale su diagonale da 39 deve essere almeno a 1600 che è a mio avviso la risoluzione ideale ad oggi per uso misto,oltre non serve.
Il 4k uso desktop non ha alcun senso (a parte saziare la scimmia) a meno che uno non si piazzi un 50 pollici sulla scrivania a 80 cm dagli occhi, che ha ancora meno senso.
Ho avuto in ordine 2 monitor da 34 21/9 2k, poi un 27 4k 16/9, poi un 32 4k 16/9 prima di passare al 38 21/9 3840x1600 che a mio avviso se li mangia tutti, il 4k su dimensioni così ridotte non ha alcun senso se non quello di sfondarti il framerate parlando ovviamente di usi canonici gaming e Office, la differenza di nitidezza è impercettibile.
Resta il fatto che 1440 su 39 iniziano ad essere pochi, sempre a mio parere.
Grazie mille per le tue impressioni sui vari formati disponibili.
Quindi rimarresti sul 34" se la risoluzione massima sulla verticale è 1440p?
yume the ronin
09-01-2024, 13:39
la differenza di nitidezza è impercettibile
bhe oddio, impercettibile...
secondo me, soprattuto in uso generalista, la differenza è davvero molto evidente, banalmente basta soffermarsi su un qualsiasi testo di un pagina web e affiancarci un retina o un 4k
in ambito gaming può essere meno evidente in funzione delle diverse configurazioni, ma con schede "monster" come le moderne (e prossime) vga gli ambiti in cui è possibile sfruttare i pixel aggiuntivi sono destinati a moltiplicarsi sicuramente
il form factor per me è perfetto, di monitor ipertrofici onestamente me ne faccio poco, ma per la risoluzione maggiore nello stesso spazio son ben disposto a investire dei bei soldini
slide1965
09-01-2024, 14:25
Grazie mille per le tue impressioni sui vari formati disponibili.
Quindi rimarresti sul 34" se la risoluzione massima sulla verticale è 1440p?
Sì assolutamente
bhe oddio, impercettibile...
secondo me, soprattuto in uso generalista, la differenza è davvero molto evidente, banalmente basta soffermarsi su un qualsiasi testo di un pagina web e affiancarci un retina o un 4k
in ambito gaming può essere meno evidente in funzione delle diverse configurazioni, ma con schede "monster" come le moderne (e prossime) vga gli ambiti in cui è possibile sfruttare i pixel aggiuntivi sono destinati a moltiplicarsi sicuramente
il form factor per me è perfetto, di monitor ipertrofici onestamente me ne faccio poco, ma per la risoluzione maggiore nello stesso spazio son ben disposto a investire dei bei soldini
Credo di aver avuto per le mani più di 10 monitor negli ultimi 2 anni tra 2k, 4k, 16/9 e 21/9, sono piuttosto fissato con la definizione per cui credimi se ti dico che ho passato pomeriggi a fare confronti con schermi affiancati side by side, tra un 4k di medie dimensioni e il 38 3840x1600 che ho adesso le differenze non si vedono, devi andarle a cercare con la lente di ingrandimento e fatichi lo stesso a vederle e ripeto , sono un maniaco per la definizione, poi ovvio che volendo passare a oled se esce un 38 21/9 4k sono il primo a fare il passaggio , ma non perché è 4k ma per l’oled.
yume the ronin
09-01-2024, 15:58
Sì assolutamente
Credo di aver avuto per le mani più di 10 monitor negli ultimi 2 anni tra 2k, 4k, 16/9 e 21/9, sono piuttosto fissato con la definizione per cui credimi se ti dico che ho passato pomeriggi a fare confronti con schermi affiancati side by side, tra un 4k di medie dimensioni e il 38 3840x1600 che ho adesso le differenze non si vedono, devi andarle a cercare con la lente di ingrandimento e fatichi lo stesso a vederle e ripeto , sono un maniaco per la definizione, poi ovvio che volendo passare a oled se esce un 38 21/9 4k sono il primo a fare il passaggio , ma non perché è 4k ma per l’oled.
bho, sarà che ho un vecchio C34F791 da 3440x1440, però di fianco ho un mac retina e un LG 4k "economico" e la differenza è veramente molto marcata
sicuramente con quei pixel in piu l'LG38 renderà più del mio, ma ti giuro pensare che si avvicini alla nitidezza del retina (che ne ha quasi il doppio) la vedo davvero molto molto difficile
ti dico la verità il formato 38 non l'avevo preso in considerazione nella mia estenuante ricerca di un nuovo monitor prima che il mio esploda definitivamente (ormai la colonna di dead pixel è sempre evidente e all'accensione ci mette 10 minuti buoni a restituire un'immagine priva di righe casuali)
non giocando più a livelli "frenetici" ho messo l'aumento di risoluzione in testa alla lista di caratteristiche fondamentali, però se parli cosi bene dell' LG38 due info me le cerco volentieri
Kingdemon
09-01-2024, 16:37
Un 38" 3840x1600 ha piu' o meno la stessa densità di pixel di un 34" 3440x1440
prendendo ad esempio gli ips di LG hanno rispettivamente 111 PPI il 38" e 108 PPI il 34" (fonte rtings)
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/38gn950-b
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b
che poi non capisco come il Dell oled ne abbia 110 ma il senso è che hanno la stessa densità ;)
Personalmente penso che il 34" sia perfetto.. piu' grande mi darebbe fastidio nella mia scrivania :)
Credo sia comunque abbastanza soggettiva la questione distanza/grandezza
micronauta1981
09-01-2024, 17:07
Io cambierò quando uscirà un 34/39" 5120x2160
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.