View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
non credo sia un problema risolvibile quello del freesync... intendo proprio come sistema.
o via driver semplicemente gli dici di ignorare, oppure di non scendere sotto una certa frequenza, anche se gli fps sono piu' bassi, o non c'e' modo.
ma e' normale, non ti accorgi magari di un calo di frame tra 140 e 80... con immagini in movimento, ma il cambio di luminosita', e ti arriva per forza meno "luce" a parita' di tempo, "accende" per meno tempo le lampade, si coglie molto di piu' con l'occhio.
forse giocando in piena luce l'effetto sarebbe minimo, ma ovviamente noi giocatori amiamo ambienti meno luminosi.
figurati che mi accorgo dei leggeri sbalzi di tensione nella normale rete elettrica, con una lampadina a filamento...
non credo sia un problema risolvibile quello del freesync... intendo proprio come sistema.
o via driver semplicemente gli dici di ignorare, oppure di non scendere sotto una certa frequenza, anche se gli fps sono piu' bassi, o non c'e' modo.
ma e' normale, non ti accorgi magari di un calo di frame tra 140 e 80... con immagini in movimento, ma il cambio di luminosita', e ti arriva per forza meno "luce" a parita' di tempo, "accende" per meno tempo le lampade, si coglie molto di piu' con l'occhio.
forse giocando in piena luce l'effetto sarebbe minimo, ma ovviamente noi giocatori amiamo ambienti meno luminosi.
figurati che mi accorgo dei leggeri sbalzi di tensione nella normale rete elettrica, con una lampadina a filamento...
Testato con dirt rally 2.0, ingame non ti accorgi di nulla... nei menù invece lo vedi... Testato con doom e bioshock remastered (ehm :D ) e qua lo vedevo pure ingame, sempre nei momenti in cui variavano i frame (anche di poco, eh!)
Boh, il mio dell TN è freesync e gsync compatibile e non fa una piega con la feature abilitata e pure lui varia da 60 a 144hz (e frame)...
Per il resto, io sono uno ultrasensibile su queste cose... "vedo" la vibrazione dei neon, pure io vedo i cali di tensione sulle lampadine tradizionali, vedo le scanlines dei monitor che fanno pixel inversion (il mio dell le fa se sparato ad alta luminosità... ma mio fratello non vede NULLA), e purtroppo vedo anche sta montagna di flicker.... :stordita:
Niente... attendo pazientemente... :fagiano:
Ripeto, al Dell una possibilità vorrei dargliela... :stordita:
ma infatti e' un problema dei va... come detto, ne soffrono anche i serie g di samsung, che non sono propriamente a buon mercato.
samsung ha rilasciato dei firmware apposta per ridurre la reattivita' del cambio di frequenze...
temo sia una questione di limite della tecnologia.
jepessen
09-09-2021, 20:33
:ciapet: :ciapet: :ciapet: Oggi aprendo la mail ho scoperto che finalmente huawei ha spedito il mio MateView GT... non ci speravo dato che dicevano che l'avrebbero spedito il 29 settembre...
Ed ecco la bellissima sorpresa arrivato a casa (meno bella per mia moglie che ha quasi litigato con la portinaia per portarlo su mentre io non c'ero)
https://i.ibb.co/RzSdTxz/IMG-20210909-200259.jpg (https://ibb.co/RzSdTxz)
Ovviamente l'ho subito montato, e devo dire che e' stato abbastanza facile nonostante le dimensioni, il package era fatto bene e il monitor si estrae facilmente collegando prima la base come da istruzioni
https://i.ibb.co/svvVDjG/IMG-20210909-205008.jpg (https://ibb.co/svvVDjG) https://i.ibb.co/FYthwhr/IMG-20210909-205034.jpg (https://ibb.co/FYthwhr)
Ad essere sincero vedo un leggero difetto, nei caratteri, come se ci fosse un ghost di colore. Mi capitava quando collegato il vecchio monitor con la VGA, anche se adesso questo e' collegato con la DisplayPort. Potrebbe essere che semplicemente la 970 non ce la fa a gestire decentemente questa risoluzione?
https://i.ibb.co/bgpTt4N/IMG-20210909-205847xxx.jpg (https://ibb.co/bgpTt4N)
ma stai usando la risoluzione nativa, sì?!... :stordita:
jepessen
09-09-2021, 20:54
ma stai usando la risoluzione nativa, sì?!... :stordita:
Si, avevo gia' controllato...
Ho appena provato ad abbassare la frequenza di aggiornamento a 60hz dalle impostazioni schermo avanzate di windows, e sembra andare decisamente meglio...
Ed ecco la bellissima sorpresa arrivato a casa (meno bella per mia moglie che ha quasi litigato con la portinaia per portarlo su mentre io non c'ero)
https://i.ibb.co/RzSdTxz/IMG-20210909-200259.jpg (https://ibb.co/RzSdTxz)
Ovviamente l'ho subito montato, e devo dire che e' stato abbastanza facile nonostante le dimensioni, il package era fatto bene e il monitor si estrae facilmente collegando prima la base come da istruzioni
https://i.ibb.co/svvVDjG/IMG-20210909-205008.jpg (https://ibb.co/svvVDjG) https://i.ibb.co/FYthwhr/IMG-20210909-205034.jpg (https://ibb.co/FYthwhr)
Ad essere sincero vedo un leggero difetto, nei caratteri, come se ci fosse un ghost di colore. Mi capitava quando collegato il vecchio monitor con la VGA, anche se adesso questo e' collegato con la DisplayPort. Potrebbe essere che semplicemente la 970 non ce la fa a gestire decentemente questa risoluzione?
https://i.ibb.co/bgpTt4N/IMG-20210909-205847xxx.jpg (https://ibb.co/bgpTt4N)Hai attivato il ClearType?
ah tu hai beccato l'offertona col tablet, pennino e monitor!!
ottimo affare sul serio!
confermo che potrebbe essere un problema di cleartype...
jepessen
10-09-2021, 07:18
Hai attivato il ClearType?
Si cleartype era gia' attivato.
Ripeto, abbassando la frequenza di refresh da windows ho risolto il problema, probabilmente e' la mia 970 che non ce la fa a 144hz... Speriamo arrivi presto la 3080...
ps: al limite potrei andare sul dell s3422dwg, sia perché coi dell mi sono sempre trovato bene, sia perché la curvatura 1500 dell'asus l'ho trovata eccessiva... il dell è r1800. Vediamo se uscirà mai una buona offerta....
Dovrebbe essere un IPS. Purtroppo il prezzo in Italia è troppo alto.
FrancoBit
10-09-2021, 11:08
Dovrebbe essere un IPS. Purtroppo il prezzo in Italia è troppo alto.
sul sito dice VA, ci sta sia per l'HDR400 che per i 600€ e pazza a prezzo pieno
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-per-il-gioco-dell-34-s3422dwg/apd/210-azze/monitor-e-accessori
è un VA.
si trova a 513. ottimo monitor (stando alla reviù di rtings)
... tra l'altro NON dovrebbe usare il pannello samsung r1500 montanto su parecchi monitor simili...
Aspettiamo i primi di voi che lo testeranno! :sofico:
TigerTank
10-09-2021, 13:39
Il mio Asus TUF VG34VQL1B se ne torna da amazon...
Peccato ma non c'è verso: FLICKERA!
- cambiato cavi (3 di cui 1 certificato VESA)
- cambiato scheda (!!!), da 1080ti a 6800xt
- cambiato risoluzione / frequenza
- cambiato OD (overdrive)
e niente... ogni volta che il framerate varia significativamente (e con l'adaptive sync lo fa!) ci sono questi "sbalzi"/tremolii di luminosità...
Alla faccia della certificazione Freesync! :muro:
Rinuncio ai pannelli VA, non mi va di rischiare nemmeno con l'Huawey (annullo l'ordine)... :rolleyes:
Me ne resto col mio Dell s2719dfg che sarà pure uno schifosissimo TN, ma che va da dio in qualsiasi situazione...
ps: al limite potrei andare sul dell s3422dwg, sia perché coi dell mi sono sempre trovato bene, sia perché la curvatura 1500 dell'asus l'ho trovata eccessiva... il dell è r1800. Vediamo se uscirà mai una buona offerta....
Testato con dirt rally 2.0, ingame non ti accorgi di nulla... nei menù invece lo vedi... Testato con doom e bioshock remastered (ehm :D ) e qua lo vedevo pure ingame, sempre nei momenti in cui variavano i frame (anche di poco, eh!)
Boh, il mio dell TN è freesync e gsync compatibile e non fa una piega con la feature abilitata e pure lui varia da 60 a 144hz (e frame)...
Per il resto, io sono uno ultrasensibile su queste cose... "vedo" la vibrazione dei neon, pure io vedo i cali di tensione sulle lampadine tradizionali, vedo le scanlines dei monitor che fanno pixel inversion (il mio dell le fa se sparato ad alta luminosità... ma mio fratello non vede NULLA), e purtroppo vedo anche sta montagna di flicker.... :stordita:
Niente... attendo pazientemente... :fagiano:
Ripeto, al Dell una possibilità vorrei dargliela... :stordita:
Madò che brutta cosa...ma pure sulle TV freesync-gsync compatibili(tipo gli OLED LG) flickera tanto?!? Che poi potrei capire con le nvidia ma con le AMD, pure di ultima generazione....
Alla fine mi sa che il gsync nativo nvidia resta il meglio...ma il problema è che il gsync ultimate ha un costo spropositato ed il gsync di prima generazione(come quello del mio monitor attuale) è omai obsoleto perchè appunto supporta al massimo la 3440x1440 120Hz. :mc:
Raven l'aveva preso dal warehouse quindi poteva anche avere qualcosa che non andava...
il mio asus TUF VG34VQL1B invece è arrivato ieri e l'ho provato al volo giusto con il test Eizo e un pochino con 3 giochi datati (non ho roba recente/pesante installata). Mi riservo di testarlo meglio e intanto mi tocco le palle ma per ora l'effetto wow c'è. Eccome :p
Mi sono deciso dopo 1 anno di tentennamenti, 1000 review lette e viste e misure e contromisure (è attaccato a parete e gli spazi sono quelli che sono) 260 Euro di buoni amazon, e mio cognato che mi ha comprato il mio vecchio monitor a 200 hanno fatto il resto :asd: I tre finalisti erano il giga, il nuovo dell e appunto l'asus.
Vi farò sapere :)
sul sito dice VA, ci sta sia per l'HDR400 che per i 600€ e pazza a prezzo pieno
https://www.dell.com/it-it/shop/monitor-curvo-per-il-gioco-dell-34-s3422dwg/apd/210-azze/monitor-e-accessori
Mi sono confuso col 3418 scusa.
Susanoo78
10-09-2021, 17:07
scusate ragazzi ma ci sono monitor con taglio 34/35 con hdmi 2.1 ?
li trovo a 32 o sopra i 40
grazie
Black"SLI"jack
10-09-2021, 17:09
Madò che brutta cosa...ma pure sulle TV freesync-gsync compatibili(tipo gli OLED LG) flickera tanto?!? Che poi potrei capire con le nvidia ma con le AMD, pure di ultima generazione....
Alla fine mi sa che il gsync nativo nvidia resta il meglio...ma il problema è che il gsync ultimate ha un costo spropositato ed il gsync di prima generazione(come quello del mio monitor attuale) è omai obsoleto perchè appunto supporta al massimo la 3440x1440 120Hz. :mc:
per la questione oled lg, posso risponderti facilemente che con gpu nvidia nessun flickering, anche se sono g-sync compatibili (ufficialmente). provati sia con rtx 2080ti che 3090. 3 oled (2 55cx e un 48c1) e vga diverse (2080ti, 2x 3090). ho provato una 6800xt sul mio 48c1, ho fatto un test al volo con il freesync ma non mi era parso di vedere problemi. ma l'ho fatto veramente al volo. invece la 6800xt su di un qled samsung q7fn diciamo che il freesync non ha funzionato in modo perfetto, anzi al mio amico gliela faccio usare senza freesync. più che flickering, microstuttering da far paura.
in tutti i casi usati cavi hdmi 2.1 di qualità. anche con il samsung, anche se la tv ha solo le hdmi 2.0
TigerTank
10-09-2021, 17:14
per la questione oled lg, posso risponderti facilemente che con gpu nvidia nessun flickering, anche se sono g-sync compatibili (ufficialmente). provati sia con rtx 2080ti che 3090. 3 oled e vga diverse. ho provato una 6800xt sul mio 48c1, ho fatto un test al volo con il freesync ma non mi era parso di vedere problemi. ma l'ho fatto veramente al volo. invece la 6800xt su di un qled samsung q7fn diciamo che il freesync non ha funzionato in modo perfetto, anzi al mio amico gliela faccio usare senza freesync. più che flickering, microstuttering da far paura.
in tutti i casi usati cavi hdmi 2.1 di qualità. anche con il samsung, anche se la tv ha solo le hdmi 2.0
Grazie Black! Cioè in pratica anche se l'adaptive sync sarebbe più "AMD friendly" perchè da sempre associato al freesync premium, andrebbe meglio in modalità "gsync compatible" certificata + scheda nvidia? :stordita:
Comunque sì credo che in tutti i casi in cui ci sia stuttering il difetto diventi più evidente perchè se il flickering del freesync si manifesta soprattutto nei salti rapidi di framerate, lo stuttering introduce sempre dei picchi al ribasso in questo senso, percepibili o meno. In pratica una catena stuttering --> flickering.
Black"SLI"jack
10-09-2021, 17:27
Fidati tiger che se gli oled lg non erano buoni da questo punto di vista, di sicuro non avrei mai preso il secondo nemmeno un anno dopo (luglio 2020 il 55cx, giugno 2021 il 48c1). Va anche detto che oltre al punto di vista tecnico, lg ha spinto tanto anche lato marketing per la compatibilità con g-sync e free-sync e bisogna considerare che sono gli unici tv ufficialmente compatibili (dovrebbero esserci adesso gli oled xiaomi). Ci sono stati problemi con il vrr in generale anche se personalmente non ho li ho riscontrati, o almeno così superficialmente che sinceramente era quasi difficile notarili. E per questo lg ha supportato con tanti firmware i propri TV, andando a mitigare o risolvere i vari problemi.
Certo che un modulo dedicato alla gestione del g-sync è la soluzione ottimale. Vedi infatti il mio Rog, tra l'altro forse il primo modello di 34" uscito sul mercato con g-sync hw. Per monitor/tv g-sync/free-sync compatibili ci deve essere uno sviluppo del device e del firmware a corredo fatto a dovere.
Prendo ad esempio i nuovi qled neo di Samsung. Se si legge a giro ne danno la compatibilità con g-sync anche se non è ufficiale. Quello che mi preoccupa è che se oggi ti funziona, ma domani? Se non va più che fai tu lamenti con samsung, che gentilmente ti risponde che sono problemi tuoi dato che non ne certificano il funzionamento con g-sync? Preferisco avere un prodotto che ufficialmente supporta uno standard per poi lamentarmi se non va e chiederne pure il cambio o reso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
giuvahhh
11-09-2021, 15:50
visto il nuovo Optix MEG381CQR Plus? 2200euro. mi sa che stiamo andando troppo in la coi prezzi. e ovviamente quasi altrettanti per una 3080 per tirarlo. ...e pensare che ho speso 1400euri per comprare un bmw 520i v6.
visto il nuovo Optix MEG381CQR Plus? 2200euro. mi sa che stiamo andando troppo in la coi prezzi. e ovviamente quasi altrettanti per una 3080 per tirarlo. ...e pensare che ho speso 1400euri per comprare un bmw 520i v6.
Mi pare di averlo visto, e comunque preferisco l'alienware che sta sui 1400.
TigerTank
11-09-2021, 21:33
Fidati tiger che se gli oled lg non erano buoni da questo punto di vista, di sicuro non avrei mai preso il secondo nemmeno un anno dopo (luglio 2020 il 55cx, giugno 2021 il 48c1). Va anche detto che oltre al punto di vista tecnico, lg ha spinto tanto anche lato marketing per la compatibilità con g-sync e free-sync e bisogna considerare che sono gli unici tv ufficialmente compatibili (dovrebbero esserci adesso gli oled xiaomi). Ci sono stati problemi con il vrr in generale anche se personalmente non ho li ho riscontrati, o almeno così superficialmente che sinceramente era quasi difficile notarili. E per questo lg ha supportato con tanti firmware i propri TV, andando a mitigare o risolvere i vari problemi.
Certo che un modulo dedicato alla gestione del g-sync è la soluzione ottimale. Vedi infatti il mio Rog, tra l'altro forse il primo modello di 34" uscito sul mercato con g-sync hw. Per monitor/tv g-sync/free-sync compatibili ci deve essere uno sviluppo del device e del firmware a corredo fatto a dovere.
Prendo ad esempio i nuovi qled neo di Samsung. Se si legge a giro ne danno la compatibilità con g-sync anche se non è ufficiale. Quello che mi preoccupa è che se oggi ti funziona, ma domani? Se non va più che fai tu lamenti con samsung, che gentilmente ti risponde che sono problemi tuoi dato che non ne certificano il funzionamento con g-sync? Preferisco avere un prodotto che ufficialmente supporta uno standard per poi lamentarmi se non va e chiederne pure il cambio o reso.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie Black, concordo in toto :)
E come purtroppo dicevo sopra:
visto il nuovo Optix MEG381CQR Plus? 2200euro. mi sa che stiamo andando troppo in la coi prezzi. e ovviamente quasi altrettanti per una 3080 per tirarlo. ...e pensare che ho speso 1400euri per comprare un bmw 520i v6.
I gsync ultimate hanno prezzi spropositati...per poi magari ritrovarti i soliti problemi di pannello/assemblaggio. :mc:
Salve a tutti,
mi stavi guardando attorno oer prendere un pannello da abbinare al mio Razer Blade quando lo uso a casa; mi piacerebbe prenderlo ultrawide anche se non enorme e che avesse queste seguenti caratteristiche :
- buona definizione ma non oltre il 1440 per non gravare troppo sulla scheda video
- buona luminosità, contrasto e qualità generale
-che sia almeno 144Hz, se più meglio ma non cerco framerate esagerati, magari se avesse il Gsync sarebbe perfetto.
- per prezzo non ho particolari problemi di budget.
Lo userei più che altro oer giocare ed occasionalmente per lavorare (per quello ho un LG 4k in ufficio) e non voglio un televisore perché non ci sarebbe ed in sala ho già un LG Oled C9 da 55" (che tra l'altro non ho ancora provato con questo PC, con la Xbox è una bomba)
Premetto che non vivo in Italia e da me purtroppo la scelta è abbastanza limitata, posso però ordinare le cose da Amazon US visto che le tasse sono molto basse e le spedizioni molto veloci (circa una settimana al massimo).
Avevo adocchiato l'Alienware che si trova facilmente qui, altrimenti ho visto gli LG però non saprei davvero come districarmi, sembra che ad ognuno manchi qualcosa.
veltosaar
13-09-2021, 11:02
Ragazzi, parlando del mateview oggi c'è offerta 449+50 per schermo con soundbar e Huawei sound a parte. Quindi 499 in tutto.
Se metto 10 euro me ne aggiungono loro 90.
Quindi totale 399 e prendo monitor e Huawei sound. Giusto?
Qualcuno può darmi conferma?
TigerTank
13-09-2021, 11:38
Ragazzi, parlando del mateview oggi c'è offerta 449+50 per schermo con soundbar e Huawei sound a parte. Quindi 499 in tutto.
Se metto 10 euro me ne aggiungono loro 90.
Quindi totale 399 e prendo monitor e Huawei sound. Giusto?
Qualcuno può darmi conferma?
Compralo se come schermo da gaming ti basta il refresh da 165Hz, evita se vorresti usare il freesync o la compatibilità gsync.
demonangel
13-09-2021, 11:46
Compralo se come schermo da gaming ti basta il refresh da 165Hz, evita se vorresti usare il freesync o la compatibilità gsync.
No aspetta... freesync non comment...ma col gsync farlocco compatibile... funziona benissimo.
veltosaar
13-09-2021, 12:10
Compralo se come schermo da gaming ti basta il refresh da 165Hz, evita se vorresti usare il freesync o la compatibilità gsync.
Da quello che so dovrebbe essere freesync e non gsync. perchè tu e l'utente sotto dite di non prenderlo per freesync?
io ora ho pannello gsync della rog da 100hz IPS e stavo valutando il cambio (PG348Q)
Black"SLI"jack
13-09-2021, 13:04
no il huawei mateview gt non è ne free-sync ne g-sync compatibile.
il free-sync è abilitabile tramite gabola attraverso il menù osd, ma non funziona perfettamente, andando a creare problemi di flickering dell'immagine. come riscontrato da un utente proprio su questo thread.
inoltre come da scheda tecnica sul sito huawei, non è certificato per nessuno dei due formati di sincronia.
TigerTank
13-09-2021, 13:08
No aspetta... freesync non comment...ma col gsync farlocco compatibile... funziona benissimo.
LOL questa è bella :sofico:
Da quello che so dovrebbe essere freesync e non gsync. perchè tu e l'utente sotto dite di non prenderlo per freesync?
io ora ho pannello gsync della rog da 100hz IPS e stavo valutando il cambio (PG348Q)
Rileggi le pagine precedenti.
E' ufficiosamente freesync premium ma non pubblicizzato dal produttore perchè la cosa va attivata da menu segreto. Il produttore lo presenta ufficialmente come semplice schermo da gaming 165Hz.
Poi ovviamente come in tutti i casi di presenza di freesync premium ma mancata certificazione di compatibilità gsync, la cosa va testata.
LOL questa è bella :sofico:
:p
In effetti l'huawey NON è certificato né FS né tantomeno GS...
Questo non vuol dire nulla, intendiamoci, e magari poi va benone...
.... o magari fai la fine del mio Asus con pannello certificato FS e GS che faceva flicker a tutto spiano (possibile unità fallata, eh)... :fagiano:
TigerTank
13-09-2021, 14:02
:p
In effetti l'huawey NON è certificato né FS né tantomeno GS...
Questo non vuol dire nulla, intendiamoci, e magari poi va benone...
.... o magari fai la fine del mio pannello certificato FS e GS che faceva flicker a tutto spiano (possibile unità fallata, eh)... :fagiano:
Diciamo che se un monitor è certificato freesync premium e magari anche per la compatibilità gsync, hai un maggiore motivo lecito di pretendere cambio/rimborso o assistenza dal produttore rispetto ad una situazione "ufficiosa" :D
Diciamo che se un monitor è certificato freesync premium e magari anche per la compatibilità gsync, hai un maggiore motivo lecito di pretendere cambio/rimborso o assistenza dal produttore rispetto ad una situazione "ufficiosa" :D
Si si... comunque nel mio caso preferisco il reso e via... più avanti riprovo col dell... la curvatura r1500 non mi ha esaltato, a prescindere da tutto il resto... ;)
TigerTank
13-09-2021, 15:40
Si si... comunque nel mio caso preferisco il reso e via... più avanti riprovo col dell... la curvatura r1500 non mi ha esaltato, a prescindere da tutto il resto... ;)
Capito, il mio in firma è da 1800R e mi trovo bene(sto a 70-80cm) :)
demonangel
13-09-2021, 17:46
[QUOTE=TigerTank;47549230]LOL questa è bella :sofico:
Nel senso che ho avuto il monitor per 2 giorni in prestito.
Attivato Gsync farlocco compatibile
Attivato limitatore fps 140 su pannello Nvidia
E tutto è filato liscio nelle 2 giornate senza stuttering flickering o anomalie strano. Sembrava il mio Gsync nativo. Vista la bontà l'ho quindi pre ordinato.
Poi oh...spero non fosse quello un monitor miracolato...:D
TigerTank
13-09-2021, 18:59
[QUOTE=TigerTank;47549230]LOL questa è bella :sofico:
Nel senso che ho avuto il monitor per 2 giorni in prestito.
Attivato Gsync farlocco compatibile
Attivato limitatore fps 140 su pannello Nvidia
E tutto è filato liscio nelle 2 giornate senza stuttering flickering o anomalie strano. Sembrava il mio Gsync nativo. Vista la bontà l'ho quindi pre ordinato.
Poi oh...spero non fosse quello un monitor miracolato...:D
Magari potrebbe essere che l'hardware usato funzioni meglio con le nvidia che con le amd. Non si sa mai...attendiamo altri riscontri da quelli a cui arriverà e che lo accoppieranno ad una nvidia che supporti il vsync adattivo(da Pascal in poi) :)
probabilmente e' proprio il freesync che funziona in modo diverso... ma come detto, e' stato limitato via aggiornamenti firmware anche su monitor piu' blasonati, ma sempre VA.
sugli ips, oled, o tn a quanto pare il problema non e' presente, o non e' cosi' evidente.
contando che il freesync, e sistemi simili, sono stati pensati per eliminare il tearing, e considerando che nella miriade di giochi che ho gia' provato, recenti o "antichi", non ne ho riscontrato alcuno, anche avendo un framerate piu' basso del refresh impostato (lo tengo a 144hz), che si fotta il flickering, che invece e' devastante per gli occhi, e via il freesync :sofico:
TigerTank
13-09-2021, 20:34
Sì infatti non ha alcun senso che la cura all'eventuale tearing abbia un effetto collaterale così devastante (flickering consistente) :asd:
probabilmente e' proprio il freesync che funziona in modo diverso... ma come detto, e' stato limitato via aggiornamenti firmware anche su monitor piu' blasonati, ma sempre VA.
sugli ips, oled, o tn a quanto pare il problema non e' presente, o non e' cosi' evidente.
contando che il freesync, e sistemi simili, sono stati pensati per eliminare il tearing, e considerando che nella miriade di giochi che ho gia' provato, recenti o "antichi", non ne ho riscontrato alcuno, anche avendo un framerate piu' basso del refresh impostato (lo tengo a 144hz), che si fotta il flickering, che invece e' devastante per gli occhi, e via il freesync :sofico:
si vero ma prima provo comprando un cavo certificato VESA... Kabeldriket com'è ?
Ottimo. È quello consigliato per la maggiore qui dentro che comprai anche io un annetto fa.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
demonangel
14-09-2021, 08:13
si vero ma prima provo comprando un cavo certificato VESA... Kabeldriket com'è ?
In effetti c'è una variabile. Col gsync non ho usato il cavo in dotazione col monitor.. ma un cavo di Alta qualità display Port 2.1
Ora non posso giurare che il gsync funzioni bene come da me se si Usa il cavo in dotazione.
veltosaar
14-09-2021, 08:27
Scusate, cortesemente potete mandarmi qui (o in PM se qui non è consentito) il link di questo cavo di cui parlate che sembrerebbe essere tra i migliori? grazie mille in anticipo
TigerTank
14-09-2021, 08:30
In effetti c'è una variabile. Col gsync non ho usato il cavo in dotazione col monitor.. ma un cavo di Alta qualità display Port 2.1
Ora non posso giurare che il gsync funzioni bene come da me se si Usa il cavo in dotazione.
No spè...displayport 1.4, è l'HDMI ad essere arrivato alla 2.1 :D
Scusate, cortesemente potete mandarmi qui (o in PM se qui non è consentito) il link di questo cavo di cui parlate che sembrerebbe essere tra i migliori? grazie mille in anticipo
Basta che vai su amazon e cerchi "kabeldirekt displayport", è il primo che ti esce :)
demonangel
14-09-2021, 09:11
[QUOTE=TigerTank;47550130]No spè...displayport 1.4, è l'HDMI ad essere arrivato alla 2.1 :D
No vabbè sono in modalità ritorno al futuro :doh:
Si ho covo Lindy Displayport 1.4 2mt
il cavo dp in dotazione cmq viene dato per la 1.4 eh...
ma il cavo non c'entra nulla in questo caso, se non fosse sufficiente, semplicemente non avresti la massima risoluzione al massimo refresh... il problema e' sul monitor, non sulla qualita' o quantita' di banda col pc.
TigerTank
14-09-2021, 11:24
il cavo dp in dotazione cmq viene dato per la 1.4 eh...
ma il cavo non c'entra nulla in questo caso, se non fosse sufficiente, semplicemente non avresti la massima risoluzione al massimo refresh... il problema e' sul monitor, non sulla qualita' o quantita' di banda col pc.
O al massimo se si avesse il dubbio che il cavo in dotazione fosse difettoso e si volesse provare un cavo di migliore qualità costruttiva. :sperem:
O al massimo se si avesse il dubbio che il cavo in dotazione fosse difettoso e si volesse provare un cavo di migliore qualità costruttiva. :sperem:
guarda, avrebbe senso per monitor 4k a 240hz o piu'... oppure risoluzioni ancora piu' alte.
ma questo alla fine e' un 2k, contando il formato uw... 8bit a 165hz, se vuoi i 10bit lo devi tenere a 144hz (che poi e' come lo tengo io).
per carita', un cavo migliore male non fa, ma prendere un monitor a basso costo e poi mettergli un cavo degno di un'ammiraglia, senza alcuna ragione... e' come mettere la 100 ottani su una panda 30 :D
male non fa, ma non serve manco a granche'... salvo che poi il pieno vale quanto l'auto.
demonangel
14-09-2021, 12:08
guarda, avrebbe senso per monitor 4k a 240hz o piu'... oppure risoluzioni ancora piu' alte.
ma questo alla fine e' un 2k, contando il formato uw... 8bit a 165hz, se vuoi i 10bit lo devi tenere a 144hz (che poi e' come lo tengo io).
per carita', un cavo migliore male non fa, ma prendere un monitor a basso costo e poi mettergli un cavo degno di un'ammiraglia, senza alcuna ragione... e' come mettere la 100 ottani su una panda 30 :D
male non fa, ma non serve manco a granche'... salvo che poi il pieno vale quanto l'auto.
Su YouTube ho visto che nel pannello Nvidia potevano attivare il 10 bit a 165hz.
si, ma quella credo sia una limitazione della mia 5700xt probabilmente.
il senso e' che non e' il cavo il problema, banda disponibile ne hai, con ampio margine.
e' quando sei al limite che allora la qualita' del cavo puo' fare la differenza.
cdimaio53
16-09-2021, 10:51
Vedo che in questa sezione del forum le discussioni sono incentrate principalmente sulle caratteristiche dei monitor, traguardate per l'utilizzo Games.
L'uso che, invece, io vorrei fare del monitor che sto cercando è unicamente (o, almeno, specificamente) Office. In pratica vorrei sfruttare la superficie dello schermo per aprire più finestre affiancate. In subordine lo utilizzerei per la visione di filmati.
Potete darmi qualche consiglio su quale modello orientarmi e metterne in osservazione il prezzo, attendendo qualche offerta, considerando che lo acquistereii sull'Amazonia per le consolidate garanzie che essa offre.
Vi ringrazio
jepessen
16-09-2021, 11:37
Ciao a tutti.
Ho notato una cosa sul mio MateView GT, e volevo sapere se capitava anche ad altri possessori, magari potete dirmi se avete anche voi lo stesso comportamento.
In pratica, uso il computer e metto su un po' di musica, e fin qui ok; ma quando lascio il pc inattivo, nel momento in cui si spegne il monitor, anche la soundbar smette di funzionare, per riattivarsi non appena il monitor si riaccende muovendo il mouse.
Capita anche a voi per caso?
jepessen
16-09-2021, 11:41
Vedo che in questa sezione del forum le discussioni sono incentrate principalmente sulle caratteristiche dei monitor, traguardate per l'utilizzo Games.
L'uso che, invece, io vorrei fare del monitor che sto cercando è unicamente (o, almeno, specificamente) Office. In pratica vorrei sfruttare la superficie dello schermo per aprire più finestre affiancate. In subordine lo utilizzerei per la visione di filmati.
Potete darmi qualche consiglio su quale modello orientarmi e metterne in osservazione il prezzo, attendendo qualche offerta, considerando che lo acquistereii sull'Amazonia per le consolidate garanzie che essa offre.
Vi ringrazio
Se ti serve tanto spazio, puoi provare questo, anche se non e' ultrawide, ma se usi tante finestre aperte contemporaneamente potrebbe essere valido:
LG 4K 43 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-43un700-b)
In alternativa qualsiasi ultrawide dovrebbe andare bene nel tuo caso. Ti consiglio comunque di provarli per capire se ti trovi meglio con lo schermo piatto o curvo, perche' e' abbastanza soggettiva come cosa, anche se ci si abitua abbastanza in fretta in entrambi i casi. Per office comunque prediligi una curvatura ampia, come 1800, invece che 1500, perche' la deformazione comincia a diventare un po' troppa.
Io ho da poco il MateView GT e devo dire che mi sto trovando molto bene per lavoro, al momento lavoro sullo stesso schermo con visual studio e il browser affiancati, e in un altro desktop virtuale posta ed office...
McRooster23
16-09-2021, 11:56
Se ti serve tanto spazio, puoi provare questo, anche se non e' ultrawide, ma se usi tante finestre aperte contemporaneamente potrebbe essere valido:
LG 4K 43 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-43un700-b)
In alternativa qualsiasi ultrawide dovrebbe andare bene nel tuo caso. Ti consiglio comunque di provarli per capire se ti trovi meglio con lo schermo piatto o curvo, perche' e' abbastanza soggettiva come cosa, anche se ci si abitua abbastanza in fretta in entrambi i casi. Per office comunque prediligi una curvatura ampia, come 1800, invece che 1500, perche' la deformazione comincia a diventare un po' troppa.
Io ho da poco il MateView GT e devo dire che mi sto trovando molto bene per lavoro, al momento lavoro sullo stesso schermo con visual studio e il browser affiancati, e in un altro desktop virtuale posta ed office...
Lato coding come lo trovi il mateview?
Black"SLI"jack
16-09-2021, 12:02
lato lavoro, un 21:9 o 32:9 sono più utili di un 16:9 classico, indipendentemente da risoluzione (certo un 2560x1080 lo escluderei a priori) e pollici.
lavoro sul 34" 21:9 tutti i giorni. ho un 48" 4k oled attaccato al pc accanto. quelle poche volte che l'ho usato per lavoro, principalmente ambienti virtuali, mi manca lo spazio laterale che mi offre invece il 21:9.
guarderei anche i 38" 3840x1600, costano di più ovviamente. oppure anche i 49" 32:9 se proprio si ha bisogno di lavorare con tante finestre affiancate.
cdimaio53
16-09-2021, 12:13
Se ti serve tanto spazio, puoi provare questo, anche se non e' ultrawide, ma se usi tante finestre aperte contemporaneamente potrebbe essere valido:
LG 4K 43 (https://www.lg.com/it/monitor/lg-43un700-b)
In alternativa qualsiasi ultrawide dovrebbe andare bene nel tuo caso. Ti consiglio comunque di provarli per capire se ti trovi meglio con lo schermo piatto o curvo, perche' e' abbastanza soggettiva come cosa, anche se ci si abitua abbastanza in fretta in entrambi i casi. Per office comunque prediligi una curvatura ampia, come 1800, invece che 1500, perche' la deformazione comincia a diventare un po' troppa.
Io ho da poco il MateView GT e devo dire che mi sto trovando molto bene per lavoro, al momento lavoro sullo stesso schermo con visual studio e il browser affiancati, e in un altro desktop virtuale posta ed office...
Grazie Jepessen. Stai parlando di questo?
https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt/buy/?gclid=Cj0KCQjw1ouKBhC5ARIsAHXNMI_PHO5qbAkf6s16dN41LiLexFQNCaeJ3GT7wK2ScSGf490c96qhxUQaAlj6EALw_wcB&gclsrc=aw.ds
che ti propongono in prevendita per due settimane a 399 euro comprensivo di una soundbar (a loro dire) del valore di 229 euro)?
Mi stai dicendo che sullo stesso schermo apri due desktop virtuali, su ognuno dei quali fai girare 2 programmi?
Che ne pensi dell'offerta? Tu quanto l'hai pagato?
ciao
domanda forse banale ma chiedere è lecito :)
ho un bel lenovo g34w su una scrivania in legno con piano in vetro temperato...beh secondo voi è possibile fissare al piano un braccio porta schermo, quelli classici a morsetto, o rischio che si fracassi tutto?
ginogino65
16-09-2021, 14:32
ciao
domanda forse banale ma chiedere è lecito :)
ho un bel lenovo g34w su una scrivania in legno con piano in vetro temperato...beh secondo voi è possibile fissare al piano un braccio porta schermo, quelli classici a morsetto, o rischio che si fracassi tutto?
Dipende da quanto è spesso questo vetro e al limite potresti inserire un ripiano di legno o altro materiale per aumentare la dimensione sopra il vetro e uno sotto il vetro dove metti la morsa.
jepessen
16-09-2021, 14:36
Grazie Jepessen. Stai parlando di questo?
https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt/buy/?gclid=Cj0KCQjw1ouKBhC5ARIsAHXNMI_PHO5qbAkf6s16dN41LiLexFQNCaeJ3GT7wK2ScSGf490c96qhxUQaAlj6EALw_wcB&gclsrc=aw.ds
che ti propongono in prevendita per due settimane a 399 euro comprensivo di una soundbar (a loro dire) del valore di 229 euro)?
Mi stai dicendo che sullo stesso schermo apri due desktop virtuali, su ognuno dei quali fai girare 2 programmi?
Che ne pensi dell'offerta? Tu quanto l'hai pagato?
Parlo di questo, ma nella versione con la soundbar integrata nella staffa (https://consumer.huawei.com/it/monitors/mateview-gt/).
Io l'ho preso a 459 euro con l'offerta iniziale, assieme a tablet e pennino, adesso credo che il bundle sia diverso. Ottimo monitor nel complesso. Per i desktop virtual dico semplicemente che utilizzo quelli di windows, che trovo molto utili e decisamente sottostimati come feature dalle persone...
Dipende da quanto è spesso questo vetro e al limite potresti inserire un ripiano di legno o altro materiale per aumentare la dimensione sopra il vetro e uno sotto il vetro dove metti la morsa.
intanto grazie! lo spessore è circa 8mm, in effetti quello di aggiungere materiale per aumentare la dimensione non è male come idea...
intanto grazie! lo spessore è circa 8mm, in effetti quello di aggiungere materiale per aumentare la dimensione non è male come idea...
con 8mm secondo me lo spacchi... vai con i due spessori (che siano larghi e spessi in modo da distribuire più peso possibile sulla superficie)! ;)
Si è guastato il Samsung CRG9 acquistato ad Aprile su Amazon Warehouse :muro:
Ieri pomeriggio si è spento all'improvviso, e non ha più dato segni di vita.
Fatto la richiesta di reso ad Amazon, procederanno con la riparazione (se possibile).
Potete darmi qualche consiglio su quale modello orientarmi e metterne in osservazione il prezzo, attendendo qualche offerta, considerando che lo acquistereii sull'Amazonia per le consolidate garanzie che essa offre.
Vi ringrazio
Guarda il catalogo Dell, ci sono dei 34" flat che farebbero al caso tuo. Anche le linee "pro" di Asus e Philips hanno qualcosa. I prezzi si aggirano sui 500 perché sono solitamente schermi da 60hz, anche se io cercherei un 120hz per la visione più fluida dei film.
Gianpaolo73
17-09-2021, 08:05
Ciao a tutti spero stavolta di essere nella sezione giusta :doh:
Cerco consiglio per acquisto di un monitor 34" 3440x1440 per trading, quindi guardare grafici, finestre, office, numeri e numerini per molte ore al giorno
Non mi interessa sia curvo o flat ma che ci siano colori e caratteri ben distinguibili senza spaccarmi gli occhi.
La protezione degli occhi è per me prioritaria
Budget direi non oltre 500€, meglio se meno (per l'uso che ne faccio non mi serve chissà cosa) a meno che non ci siano features davvero irrinunciabili
Ho adocchiato questi tre flat:
iiYama ProLite (il mio preferito anche perché ha lo stand ergonomico, che sia IPS invece non credo mi cambi molto per guardare linee e colonne.... anzi forse per questo son meglio i VA!??!?)
Phillips 345E2AE
Samsung SJ55W
vorrei sapere la vostra opinione o eventuali suggerimenti. Grazie
che sia IPS invece non credo mi cambi molto per guardare linee e colonne.... anzi forse per questo son meglio i VA!??!?)
E' ininfluente per un uso office. CMQ a parer mio, come qualità complessiva di immagine gli IPS sono migliori, per come sono formati i pixel.
Invece è meglio che sia flat, per non percepire curvature sulle linee.
Gianpaolo73
17-09-2021, 12:12
E' ininfluente per un uso office. CMQ a parer mio, come qualità complessiva di immagine gli IPS sono migliori, per come sono formati i pixel.
Invece è meglio che sia flat, per non percepire curvature sulle linee.
Molto bene grazie
quindi tra quelli da me proposti quale mi consiglieresti (lo iiyama che è IPS suppongo) ...contando sempre che per me è importante proteggere gli occhi oppure hai altri modelli da suggerirmi?
Molto bene grazie
quindi tra quelli da me proposti quale mi consiglieresti (lo iiyama che è IPS suppongo) ...contando sempre che per me è importante proteggere gli occhi oppure hai altri modelli da suggerirmi?
Non ho modelli specifici perché non mi sono informato sui monitor a basso refresh. Diciamo che se trovi un IPS (ma anche un buon VA recente) da 100hz* a meno di 500 euro, va bene di qualsiasi marca. Il pannello tanto conta al 90%
*migliora lo scrolling e secondo me ne fai tanto :)
Gianpaolo73
17-09-2021, 14:33
Non ho modelli specifici perché non mi sono informato sui monitor a basso refresh. Diciamo che se trovi un IPS (ma anche un buon VA recente) da 100hz* a meno di 500 euro, va bene di qualsiasi marca. Il pannello tanto conta al 90%
*migliora lo scrolling e secondo me ne fai tanto :)
mmmh se conta il pannello allora credo rientri in gioco il Samsung anche se VA.
Boh! sono tutti a 75Hz, che non saranno 100 (non ne trovo a queste cifre) ma è comunque un miglioramento dai 60.
Da quanto mi dici alla fine l'uno vale l'altro, quindi ne faccio proprio una questione di costo, giusto?
Hai magari da aggiungermi dei consigli per le funzioni che dovrei valutare per ridurre problemi alla vista?
I VA a 75-100hz sono molto vecchi e soffrono tantissimo di smearing.
Mentre iiyama è un IPS ma di quelli entry level senza ne infamia ne lode.
Personalmente se vuoi un IPS andrei sul XV340CKPbmiipphzx che si trova a 515€:
https://www.amazon.it/Acer-XV340CKPbmiipphzx-Monitor-Gaming-FreeSync/dp/B082QGBQHB
O in alternativa puoi valutare pannelli VA di produzione più recente come Samsung Odissey G5 o Xiaomi Mi curved che sono spesso in promo, di recente si parla bene anche del Millenium MD34PRO ma non l'ho mai provato e sono tutti sotto i 500€.
TigerTank
17-09-2021, 16:03
Perchè non valutare un Acer Nitro XV340CK ?
E' IPS, sta su amazon a 515€, è piatto ed è comunque 144Hz (che male non fa anche se non ci si gioca).
EDIT: ecco ho visto adesso che Ubro ha avuto la stessa idea :)
I VA a 75-100hz sono molto vecchi e soffrono tantissimo di smearing.
Non lo sapevo. Per lavorare cmq io eviterei i pannelli curvi, tranne forse quelli con leggerisssima curva (2000R o più)
Non lo sapevo. Per lavorare cmq io eviterei i pannelli curvi, tranne forse quelli con leggerisssima curva (2000R o più)
L'acer consigliato su non è curvo, penso sia la soluzione più indicata per un uso a 360° e monta un ottimo pannello IPS sia per lavorarci che per giocarci
Gianpaolo73
17-09-2021, 17:15
oddio l'Acer per essere bello è bello, senza dubbio ma per capirci al momento mi muovo con due vecchi eizo 23" flexscan
uno lo terrei e l'altro lo sostituirei con il 34"
quindi non ci devo giocare (nemmeno ci guardo film), mi serve solo per guardare grafici,
Un refresh-rate maggiore mi aiuterebbe a stancare meno gli occhi? perché altrimenti non avrei molte ragioni per spendere di più... almeno credo (non per niente son qui a chiedervi consiglio :-) )
mi spiegate cos'è lo smearing?
che dite, c'è la possibilità di risparmiare qualcosa se aspetto il black friday? dopotutto è tra un paio di mesi o i monitor, di questa taglia, sono fuori dai prodotti scontati?
Se non hai nessuna esigenza specifica e ti serve solo un pannello per visualizzare un grafico, fondamentalmente prendi quello meno costoso.
Potresti anche valutare i 34" 2560x1080 per risparmiare ulteriormente, soprattutto se non sei abituato ai 110dpi e ti ritrovi a settare lo scaling al 125% da Windows.
Sui pannelli ci sono diverse tecnologie di display, ma la scelta nel caso dei 34" ricade su IPS o VA.
I VA hanno rapporti di contrasto molto alti, e con un nero profondo e ben definito, però tecnologicamente hanno un ritardo dal passaggio da un pixel nero a colorato, ciò soprattutto nei pannelli vecchi ed economici produce un effetto spiacevole come un piccolo sfarfallio o sbavature, problema molto arginato sui pannelli di produzione recente ma quando ci si mette in condizioni limite come il lento scorrimento di un testo bianco su uno sfondo nero è palesemente evidente.
Gli IPS invece si caratterizzano per colori più brillanti e migliori angoli di visione, ma hanno pessimi rapporti di contrasto con neri che sono dei grigini fenomeno amplificato su pannelli economici e senza una buona retroilluminazione, inoltre possono presentare degli aloni giallognoli.
Per quanto riguarda la vista, non c'è differenza tra 75 e 144hz, l'unica cosa a cambiare è la percezione di fluidità che in ambito office non serve a molto.
Per quanto riguarda le offerte non so dirti, il BF sicuramente ne farà, MSI è la prima che mette promo su promo, però considerando che non ti interessano pannelli curvi, dubito che troverai offerte su questo genere di pannelli, al massimo se opti per il warehouse potresti trovare qualcosa con un ulteriore sconto.
Potresti anche valutare i 34" 2560x1080 per risparmiare ulteriormente, soprattutto se non sei abituato ai 110dpi e ti ritrovi a settare lo scaling al 125% da Windows.
No, quella risoluzione assolutamente no: gli servono pixel per guardare i fogli di calcolo.
No, quella risoluzione assolutamente no: gli servono pixel per guardare i fogli di calcolo.
Allora bocciata, l'ho detto perchè alcune persone quando passano ai 110 dpi poi settano lo scaling al 125/150% facendone perdere i vantaggi come area di lavoro :fagiano:
Gianpaolo73
17-09-2021, 23:28
Sì sì infatti non scalerei la definizione.
Curvo?!?! Boh non so ...che vantaggi avrei? Dopotutto sarebbe affiancato a un altro monitor quindi comunque girerei il collo
Il 34" mi serve proprio per un maggior spazio d'uso e per sfruttare i DPI
É il formato ideale per la visione dei grafici e quando vedo quelli e i caratteri sono apposto.
Interessante la questione della transizione dei neri ma non credo sia un problema, uso uno sfondo color grigio lavagna proprio per stancare meno gli occhi.
Considerate che al momento ho due gemelli 23"fullHD di cui uno è IPS e l'altro un TN. Lo so che sto bestemmiando in chiesa ma quasi quasi mi trovo meglio con il TN.
Ok, sono due Eizo da ufficio (flexscan) e seppur vecchi la qualità c'è ma, forse proprio per una minor sfumatura dei colori,
trovo nel TN maggior separazione tra essi. É come se, l'essere più scarso, rendesse più chiara e netta la distinzione di linee e numeri
Quasi ci siamo, mi state aiutando molto, ...ora devo capire a cosa puntare per non sacrificare gli occhi, che è fondamentale.
Quando vedo barrette colorate ☺️, caratteri e qualche excel (che però posso trasferire sull'altro monitor) sono apposto ma voglio preservare la vista ...che è lo "strumento" che più mi interessa ��
Come vedete la confusione è l'unica cosa certa :-)
Ti posso dire che, avendolo in ufficio, un 34 piatto è meno comodo di uno curvo quando vai a leggere le cose agli estremi e col pannello curvo la distanza focale dagli occhi varia molto meno per cui dovresti affaticarti di meno.
Sulla qualità e i colori, per usare Excel e Project basterebbe anche uno schermo a 256 colori😅
Sulla qualità e i colori, per usare Excel e Project basterebbe anche uno schermo a 256 colori😅
hehehehe
Gianpaolo73
18-09-2021, 18:40
Sulla qualità e i colori, per usare Excel e Project basterebbe anche uno schermo a 256 colori😅[/QUOTE]
..eeeeh non sarebbe male, se lo trovo 34" lo prendo ;) :cincin: :ops2:
prima volta un film sull'uw... non male.
tolto il problema del freesync non ufficiale, sto monitor mi sta piacendo parecchio.
parlo del mateviewgt...
demonangel
20-09-2021, 13:10
prima volta un film sull'uw... non male.
tolto il problema del freesync non ufficiale, sto monitor mi sta piacendo parecchio.
parlo del mateviewgt...
Io ordinato il 4 settembre...ma per ora ancor nessuna spedizione ... Ci vuole pazienza
TigerTank
20-09-2021, 13:29
prima volta un film sull'uw... non male.
tolto il problema del freesync non ufficiale, sto monitor mi sta piacendo parecchio.
parlo del mateviewgt...
Alla fine comunque un refresh maggiorato e corposo è già tutt'altra storia rispetto ai 60Hz :)
E anche la certificazione "flicker-free".
Ho visto che di recente AOC ha msso in campo dei nuovi monitor superultrawide.
AG493UCX2 (https://eu.aoc.com/it/gaming/products/monitors/ag493ucx2).
Strutturalmente somiglia molto al mio e del mio sono sodisfatto come stabilità e solidità.
E' anche dato ufficialmente come "compatibile gsync".
giuvahhh
20-09-2021, 13:43
Io ordinato il 4 settembre...ma per ora ancor nessuna spedizione ... Ci vuole pazienza
idem. c'e' scritto spedizione 15 ottobre.
quando arrivano vediamo se c'e' stata magari qualche revisione... sia lato osd, che e' osceno, sia magari come struttura.
StrixyRoG
22-09-2021, 07:07
Da buon stalker dei prodotti ROG ho trovato dal warehouse un PG35VQ venduto da Amazon Italia segnato in ottime condizioni, e l'ho acquistato al volo (a 1170 euro non poteva rimanere lì :D). Quando è arrivato pensavo di trovare il peggio, invece il monitor è perfetto. Venivo da un 21:9 VA, ed anche questo è si un VA, ma nettamente migliore, contando che l'HDR fa una differenza abissale e lo lascio sempre attivo, quindi anche se non viene impostato dal gioco fa il suo lavoro. Poi per il discorso della retroilluminazione a zone, nononstante l'abbia impostato su Fast, si vede poco o nulla a differenza di quanto viene fatto vedere nelle recensioni.
idem. c'e' scritto spedizione 15 ottobre.
Stanno iniziando a spedire i monitor senza soundbar, ordinato il 7 settembre.
giuvahhh
22-09-2021, 12:24
hanno rimesso lo sconto di 90 euro piu' i regali.
Davirock
22-09-2021, 14:57
Ciao, mi è appena arrivato l' LG 38WN95C.
Non lo sto testando io ma mia moglie (santa donna).
Per ora quel che posso dire è che ha 0 bad pixel.
Quali altri test suggerite per constatarne l'integrità (non vorrei tenermi un monitor fallato tenuto conto quel che costa)?
Davide
TigerTank
22-09-2021, 15:32
Ciao, mi è appena arrivato l' LG 38WN95C.
Non lo sto testando io ma mia moglie (santa donna).
Per ora quel che posso dire è che ha 0 bad pixel.
Quali altri test suggerite per constatarne l'integrità (non vorrei tenermi un monitor fallato tenuto conto quel che costa)?
Davide
Semplicemente....settalo al meglio, usalo nei modi più disparati e vedi se il tutto è ben definito, se ha aloni eccessivi/fastidiosi, se manifesta ghosting, sfarfallii, ecc...
Volendo QUI (https://www.eizo.it/accessori/software/monitor-test/) ci sono i test della EIZO.
mi rode un po' averlo preso solo con lo sconto a sto punto, visto che regalano di tutto... ma ok.
dopo un mesetto posso dire di essere piu' che soddisfatto di questo mateviewgt... e anche la soundbar non fa rimpiangere il 2+1 che avevo prima.
c'e' solo una cosa che inizialmente mi faceva venire un colpo, adesso ormai ci sono abituato: scricchiola molto in fase di raffreddamento.
quando lo spegni, mentre si raffredda, la scocca fa tutti i rumori possibili... pensavo ci fosse un qualche animale in casa, tipo una lucertola.
TigerTank
23-09-2021, 08:35
mi rode un po' averlo preso solo con lo sconto a sto punto, visto che regalano di tutto... ma ok.
dopo un mesetto posso dire di essere piu' che soddisfatto di questo mateviewgt... e anche la soundbar non fa rimpiangere il 2+1 che avevo prima.
c'e' solo una cosa che inizialmente mi faceva venire un colpo, adesso ormai ci sono abituato: scricchiola molto in fase di raffreddamento.
quando lo spegni, mentre si raffredda, la scocca fa tutti i rumori possibili... pensavo ci fosse un qualche animale in casa, tipo una lucertola.
Probabilmente sono le parti a incastro dell'intelaiatura che scaldandosi e raffreddandosi si assestano e fanno quei rumori. Anche il mio lo ha fatto ogni tanto, come dei "TAC". Magari alla fine è anche un bene se intendiamo dei riassesti circa la pressione del telaio sul pannello(che può essere la causa di bleeding e simili).
Probabilmente sono le parti a incastro dell'intelaiatura che scaldandosi e raffreddandosi si assestano e fanno quei rumori. Anche il mio lo ha fatto ogni tanto, come dei "TAC". Magari alla fine è anche un bene se intendiamo dei riassesti circa la pressione del telaio sul pannello(che può essere la causa di bleeding e simili).
si, e' dovuto al fatto che ha parti metalliche all'interno ovviamente, mentre la scocca e' in plastica (un po' cheap a dire il vero), e si raffreddano in modo diverso.
probabilmente essendo curvo amplifica... ma e' la prima volta che sento un monitor andare avanti per 10 minuti dopo lo spegnimento a "scricchiolare".:D
29Leonardo
23-09-2021, 09:13
si, e' dovuto al fatto che ha parti metalliche all'interno ovviamente, mentre la scocca e' in plastica (un po' cheap a dire il vero), e si raffreddano in modo diverso.
probabilmente essendo curvo amplifica... ma e' la prima volta che sento un monitor andare avanti per 10 minuti dopo lo spegnimento a "scricchiolare".:D
Mi fa venire in mente il buon vecchio mivar a tubo catodico :asd:
Mi fa venire in mente il buon vecchio mivar a tubo catodico :asd:
bravo, ecco... l'effetto e' quello.
:D
giuvahhh
23-09-2021, 14:15
AOC 34 a 367euro e il 48 Samsung a 700euro
ordinato il dell... vediamo come va... :fagiano:
arrivato il cavo Kabel... vediamo se risolvo il flickering sul Xiaomi Mi 34".
arrivato il cavo Kabel... vediamo se risolvo il flickering sul Xiaomi Mi 34".
temo non cambi nulla, non e' un problema di comunicazione tra gpu e schermo, il problema viene "prodotto" proprio dallo schermo.
come ho detto, anche i samsung g avevano questo problema (quelli va almeno), risolto solo con aggiornamento firwmare che va a limitare la "reattivita'" del freesycn, evitando gli sbalzi tra frequenze troppo distanti in caso di frame drop da parte della gpu.
non essendo una feature ufficialmente riconosciuta sul mateviewgt, probabilmente non ci sara' alcun aggiornamento firmware.
temo non cambi nulla, non e' un problema di comunicazione tra gpu e schermo, il problema viene "prodotto" proprio dallo schermo.
come ho detto, anche i samsung g avevano questo problema (quelli va almeno), risolto solo con aggiornamento firwmare che va a limitare la "reattivita'" del freesycn, evitando gli sbalzi tra frequenze troppo distanti in caso di frame drop da parte della gpu.
non essendo una feature ufficialmente riconosciuta sul mateviewgt, probabilmente non ci sara' alcun aggiornamento firmware.
io un po' l'ho limitato impostando i 120hz invece dei 144... vediamo col cavo come va.
Si comunque è una merda questo mondo moderno, cioè io non ricordo sti guai con i vecchi monitor CRT o i vari LCD 8ms di tanti anni fa.
Oppure componenti che saltano, che fischiano e cazzi vari... Ho un Enermax Noisetaker che ancora funziona !
Si comunque è una merda questo mondo moderno, cioè io non ricordo sti guai con i vecchi monitor CRT o i vari LCD 8ms di tanti anni fa.
Il mio ultimo CRT è stato un SONY CPD-G400 TRINITRON MultiScan.... signori, IL monitor!
Salve a tutti, io sto provando un Asus vg34vql1b . E' un monitor VA strepitoso con contrasto 4000:1 e una buona luminanza di 550 nit, colori straordinari. Essendo uno molto fissato con contrasti e neri. ne ero felicissimo e l'o considerato il miglior monitor VA che abbia mia provato; fino a quando non sono incappato in alcuni artefatti classici VA durante le arte più scure delle riproduzioni. Ho già un Samsung Qled VA 2k 144 hz quindi conosco questi difetti dei VA, ma solitamente basta ridimensionare l'overdrive per far scomparire quasi tutti i ghosting in circolazione. Questo Asus però persiste con artefatti rossi e viola, solo ponendo a 0 l'overdrive spariscono tutti e restano solo degli effetti ombra durante il movimento veloce. Il monitor ha delle caratteristiche eccellenti al di là di questo difetto che per qualcuno può anche essere sopportabile al prezzo dii 500/600. Io sono molto in dubbio e mi stavo dirigendo su LG 34GN850 ma quello che mi frena sono il contrasto e i neri, per questo io ho avuto sempre e solo VA, tranne la TV nanocell LG ips che però devo dire che non ha neri malaccio. Ora qualcuno di voi ha esperienza di questo LG? I nero sono almeno accettabili facendo qualche magheggio sui vari settaggi? Asus è fantastico per contrasto, neri e colori e nelle misurazione tecniche che ho letto in giro è in alcuni settori ( colore ecc...) anche pari e superiore a questo LG. Certo LG per gaming e multimedia ha prestazioni migliori, ma non vorrei trovarmi con neri grigi e bagliori eccessivi, quando questo VA Asus è splendido anche nel black screen. Mi sono arrischiato a fare una cosa, a ordinare anche LG per metterli a confronto diretto davanti ai miei occhi e poi rendere quello che mi sembra migliore. Vostre impressioni se lo avete avuto?
29Leonardo
25-09-2021, 20:42
che un ips ti farà sempre schifo rispetto un va se ti fissi sui neri, non c'è magheggio che potrà mai fare.
c'è nulla 4k con hdmi 2.1?
TigerTank
29-09-2021, 21:01
c'è nulla 4k con hdmi 2.1?
Vai QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144) ;)
29Leonardo
30-09-2021, 11:26
Ci sono alternative al LG 34GL750-B ? E' un 34" 2560x1080 144hz ips, per il prezzo che ha (circa 370€ attualmente) mi sembra interessante ma mi chiedo se ci sia altro anche o se qualcuno lo possiede e può darmi un parere. Grazie.
Non che io sappia. Perlomeno non sul mercato italiano.
L'avevo adocchiato anche io per un pò (venivo da un 27 full hd quindi i ppi sarebbero stati identici) ma poi ho fatto la pazzia :asd:
giuvahhh
30-09-2021, 11:45
a mio parere, risoluzione troppo bassa per un 34.
a mio parere, risoluzione troppo bassa per un 34.Ha gli stessi ppi di un full HD, è solamente allargato.
29Leonardo
30-09-2021, 12:51
a mio parere, risoluzione troppo bassa per un 34.
Sarà, ma un pc in grado di reggere la 3440x1440 è un bagno di sangue per il portafogli :stordita:
Non che io sappia. Perlomeno non sul mercato italiano.
L'avevo adocchiato anche io per un pò (venivo da un 27 full hd quindi i ppi sarebbero stati identici) ma poi ho fatto la pazzia :asd:
Cioè cosa hai preso? :D
ordinato il dell... vediamo come va... :fagiano:
Arrivato ieri e provato.... duuuuuunque:
- Monitor spettacolare, rispetto al mio dell TN da 27'', resa dei colori e dei neri semplicemente senza paragoni
- La curvatura R1800 è molto più piacevole della R1500 (ma qua va a gusto personale, ovviamente)
- Perfetto: nessun difetto, pixel, debris, glow...
- A occhio non vedo nessun black smearing... :fagiano:
Cosa non va:
Flickera col freesync..... :stordita:
Ora... evidentemente a questo punto è un problema mio (della mia percezione), visto che ha lo stesso comportamento dell'Asus (anche lui certificato freesync), sia con AMD che con NVIDIA, che con 3 cavi diversi... :p
Evidentemente il VA si comporta così, amen... per fortuna lo fa SOLO in certe transazioni dei menu o in caricamento, cioé quando gli fps passano di botto ad esempio da 144 a 60 o viceversa... in gioco MAI visto, per ora (nemmeno in bioshock*, che lo vedevo con l'asus, qua mi pare ok). Il TN che avevo prima evidentemente si comporta meglio da questo punto di vista (anche se su quello notavo delle vertical scanlines che adesso invece non ci sono più)
* sì, sto rigiocando quella perla di gioco del 2007 :O
Sarà, ma un pc in grado di reggere la 3440x1440 è un bagno di sangue per il portafogli :stordita:
In realtà la gestisce bene pure una 1080ti e un 3770k @4.5Ghz, eh... :fagiano:
(ok, con la 6800xt la gestisce ancora meglio, ma niente di apocalitticamente differente! :sofico: )
megamitch
30-09-2021, 18:15
Ciao, qualcuno usa gli ultrawide con Mac ? Come si vede, si riesce a impostare la opzione “retina mode” , ossia la modalità HiDPI? Se si, con che opzioni?
Grazie
Il mio Asus TUF VG34VQL1B se ne torna da amazon...
Peccato ma non c'è verso: FLICKERA!
- cambiato cavi (3 di cui 1 certificato VESA)
- cambiato scheda (!!!), da 1080ti a 6800xt
- cambiato risoluzione / frequenza
- cambiato OD (overdrive)
e niente... ogni volta che il framerate varia significativamente (e con l'adaptive sync lo fa!) ci sono questi "sbalzi"/tremolii di luminosità...
Alla faccia della certificazione Freesync! :muro:
Rinuncio ai pannelli VA, non mi va di rischiare nemmeno con l'Huawey (annullo l'ordine)... :rolleyes:
Me ne resto col mio Dell s2719dfg che sarà pure uno schifosissimo TN, ma che va da dio in qualsiasi situazione...
ps: al limite potrei andare sul dell s3422dwg, sia perché coi dell mi sono sempre trovato bene, sia perché la curvatura 1500 dell'asus l'ho trovata eccessiva... il dell è r1800. Vediamo se uscirà mai una buona offerta....
Ho avuto anche io questo pannello. Un monitor strepitoso per il prezzo che ha. Qualità immagine, contrasto , luminosità eccellenti e buona HDR. Si perde stupidamente in gravi problemi di flicker con Gsync e con gravi artefatti nelle scene buie . Davvero un peccato ma anche io l'ho reso. Ho acquistato un LG 34GN850 IPS, li ho messi uno vicino all'altro e posso confermare che Asus è anche superiore come chiarezza immagine e colori e contrasti, ma quei difetti in game sono imperdonabili. Ho una Samsung Qdot 2k VA che nelle scene buie ha qualche piccola cosa come tutti i VA, ma svaniscono settando Overdrive a metà, mentre Asus è impossibile. Quindi ho reso Asus Tuf e tenuto LG. Attualmente ho reso anche LG per acquistarlo nuovo. Anzi qualcuno di voi ha provato alternative migliori rispetto a questo LG 34 GN850 ? Prezzo sotto i 1000 ?
quindi si conferma che il flickering con freesync e' "incluso" in tutti i va, come si diceva qualche tempo fa.
sincronizzazione ottimizzata radeon... sul mio basta questo, senza freesync attivo.
nessun tearing, nessun flicker.
quindi si conferma che il flickering con freesync e' "incluso" in tutti i va, come si diceva qualche tempo fa.
sincronizzazione ottimizzata radeon... sul mio basta questo, senza freesync attivo.
nessun tearing, nessun flicker.
Su Asus Tuf in Freesync io non ho notato nulla, solo se è attivo Gysinc. Restano gli artefatti troppo evidenti che sono presenti in base al gioco.
Cioè cosa hai preso? :D
Asus TUF VG34VQL1B
Per ora il flickering l'ho notato solo in un gioco nella schermata di caricamento. in game mai. Per il resto ampiamente soddisfatto pur passando da IPS a VA.
Asus TUF VG34VQL1B
Per ora il flickering l'ho notato solo in un gioco nella schermata di caricamento. in game mai. Per il resto ampiamente soddisfatto pur passando da IPS a VA.
È un ottimo monitor, ma ha troppo ghosting nelle scene buie e ha un artefatto violaceo terribile. Invece ottimo nelle scene luminose. Meglio di un IPS. Ma quei difetti vanno presi in considerazione. Poi magari qualcuno ne ha meno. Per me era ingodibile su alcuni titoli. Avendo nvidia mi dirigo su un gsync ufficialmente compatibile. A me è piaciuto più questo Asus che il famoso 34Gn850 di LG in termini di immagini, ma per il gioco purtroppo no. Se aggiusteranno questo problema, ma dubito, sarà un best.
29Leonardo
01-10-2021, 09:56
In realtà la gestisce bene pure una 1080ti e un 3770k @4.5Ghz, eh... :fagiano:
(ok, con la 6800xt la gestisce ancora meglio, ma niente di apocalitticamente differente! :sofico: )
Buon per chi l'aveva presa all'epoca, di certo non la vado a comprare usata oggi, resta il fatto che ad oggi giocare su quella risoluzione non è economico o alla portata di tutti.
Se vuoi giocare al massimo sfruttando il refresh alto inoltre sei costretto a cambiare gpu molto prima, cosa che sul 2560x1080 non sussiste.
quindi si conferma che il flickering con freesync e' "incluso" in tutti i va, come si diceva qualche tempo fa.
probabilmente dipenderà molto anche dalla sensibilità di ognuno... mio fratello non si accorge di nulla, per dire... :stordita:
probabilmente dipenderà molto anche dalla sensibilità di ognuno... mio fratello non si accorge di nulla, per dire... :stordita:
sicuro, io non riesco a stare piu' di mezz'ora con i vecchi neon a 50hz per dire... in un ufficio dove ho lavorato avevano ste dannate plafoniere, a me si potevano accendere solo le lampade sui tavoli.
ma fastidio forte, mal di testa a volte.
quindi si conferma che il flickering con freesync e' "incluso" in tutti i va, come si diceva qualche tempo fa.
sincronizzazione ottimizzata radeon... sul mio basta questo, senza freesync attivo.
nessun tearing, nessun flicker.
dal pannello driver giusto?
e nei giochi cosa imposti?
TigerTank
01-10-2021, 13:55
quindi si conferma che il flickering con freesync e' "incluso" in tutti i va, come si diceva qualche tempo fa.
sincronizzazione ottimizzata radeon... sul mio basta questo, senza freesync attivo.
nessun tearing, nessun flicker.
Io ho un AMVA ma è nativo gsync e non ho mai avuto problemi di flickering salvo con qualche gioco che di suo abbia qualche forte stutterata(magari nei caricamenti in background o simili) con botta improvvisa sugli fps e quindi con una flashata a video per il gsync che deve fare un salto improvviso di riadattamento.
dal pannello driver giusto?
e nei giochi cosa imposti?
si dal pannello, nei giochi imposto i 144fps, visto che lo tengo a quella frequenza per avere i 10bit.
provato anche con 3dmark, che con i vecchi monitor a 60hz avevo un tearing a caso, zero problemi adesso.
giuvahhh
01-10-2021, 14:18
recensione del AORUS FI32U (https://www.nexthardware.com/recensioni/aorus-fi32u-1534/) 4k ips
Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx al minimo storico: 461.85€ su amazon:
https://www.amazon.it/dp/B082QGBQHB
29Leonardo
02-10-2021, 09:05
peccato sia flat, su gli uw da 34 credo sia l'unico monitor dove realmente serve la curvatura
Acer Nitro XV340CKPbmiipphzx al minimo storico: 461.85€ su amazon:
https://www.amazon.it/dp/B082QGBQHB
era quello che volevo! ottimo prezzo cavolo, veniva 600.
poi ho presto il Xiaomi 34" da un amico a 260...
peccato sia flat, su gli uw da 34 credo sia l'unico monitor dove realmente serve la curvaturaA quel prezzo é un ottimo pannello soprattutto se si deve anche lavorarci su, dove la curvatura potrebbe alterare l'immagine.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
giovanni69
02-10-2021, 12:38
Magari da mettere in pivot per lavorare! :D
probabilmente dipenderà molto anche dalla sensibilità di ognuno... mio fratello non si accorge di nulla, per dire... :stordita:
Ogni gg che passa amo sempre di più 'sto monitor :O... FANTASTICO... soprattutto anche nel guardare le varie app di streaming è a un livello top (e con la giusta estensione del browser puoi goderti i film in 21:9 :sofico: )...
megamitch
02-10-2021, 16:23
Ciao, qualcuno usa gli ultrawide con Mac ? Come si vede, si riesce a impostare la opzione “retina mode” , ossia la modalità HiDPI? Se si, con che opzioni?
Grazie
Up
rinnovo la domanda, se qualcuno usa un ultrawide con sistemi Mac
grazie
TigerTank
02-10-2021, 17:21
Ogni gg che passa amo sempre di più 'sto monitor :O... FANTASTICO... soprattutto anche nel guardare le varie app di streaming è a un livello top (e con la giusta estensione del browser puoi goderti i film in 21:9 :sofico: )...
Provate anch'io ma quando per 21:9 si intende la zoomata con ritaglio lascio perdere :D
Provate anch'io ma quando per 21:9 si intende la zoomata con ritaglio lascio perdere :D
uhm... ma con ritaglio intendi il taglio delle bande nere sopra e sotto che vengono messe per rendere il filmato 16:9, e relativo zoom per riempire il 21:9 ? :stordita:
Se sì, ok, con lo zoom si perde un po' in definizione, ma se si sta lontani anche 1 solo metro è comuqnue meglio di vedere il rettangolo scalato all'interno... :fagiano:
Intendo così, insomma:
https://imgur.com/a/cNAfxtL
TigerTank
02-10-2021, 21:15
Intendo così, insomma:
https://imgur.com/a/cNAfxtL
uhm... ma con ritaglio intendi il taglio delle bande nere sopra e sotto che vengono messe per rendere il filmato 16:9, e relativo zoom per riempire il 21:9 ? :stordita:
Se sì, ok, con lo zoom si perde un po' in definizione, ma se si sta lontani anche 1 solo metro è comuqnue meglio di vedere il rettangolo scalato all'interno... :fagiano:
No questo è ok, cioè è comunque un 21:9 che scali in fullscreen :)
Intendo se si usa lo stesso trucchetto con fonti che abbiano altri tagli e che se messi in "21:9"/"ultrawide" ovviamente vengono zoomati e ritagliati sopra e sotto.
Un pò come succede anche con certi giochi dove il 21:9 è solo fittizio(cioè l'immagine 16:9 zoomata e "ritagliata").
ahhh ok... no no, questo ovviamente lo evito anche io... ;)
Kostanz77
03-10-2021, 00:00
Up
rinnovo la domanda, se qualcuno usa un ultrawide con sistemi Mac
grazie
Ogni tanto uso il Macbookpro collegato al Predator X34GS tramite HDMI.......
https://imgur.com/a/gongwZH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
megamitch
03-10-2021, 07:52
Ogni tanto uso il Macbookpro collegato al Predator X34GS tramite HDMI.......
https://imgur.com/a/gongwZH
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
E che opzioni di risoluzione ti da ?
Kostanz77
03-10-2021, 18:24
E che opzioni di risoluzione ti da ?
L'ho usato sempre a 3440x1440p 120Hz....quando posso guardò le altre opzioni
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
megamitch
04-10-2021, 11:14
L'ho usato sempre a 3440x1440p 120Hz....quando posso guardò le altre opzioni
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Grazie
ryosaeba86
04-10-2021, 13:02
Salve a tutti, a breve cambierò la mia postazione di lavoro/gaming attuale e per l'occasione con una nuova scrivania stavo valutando l'acquisto di un bel monitor.
Attualmente ho l'Acer Predator IPS G-Sync 165hz da 27" e vorrei passare ad un monitor curvo 32-34".
Le mie esigenze principali sono 90% surfing/mail/lavoro con office e 10% giochi.
Vorrei comunque trovare un giusto compromesso tra le 2 attività (non sia mai mi risali la scimmia per i videogiochi).
Quindi sarei propenso per un IPS con GSync (quando cambierò scheda sarà nvidia sicuro), Gsync ha ancora senso (sono fuori dal giro da un pò)?
Risoluzione non andrei sotto il 2k e come hertz starei sopra i 60.
Inoltre ho letto che molti monitor ti offrono la possibilità di avere 2 fonti differenti e questa funzione sarebbe utile quando collego il pc aziendale.
Detto questo...mi sapreste gentilmente indirizzare su qualche modello da valutare?
Grazie mille a tutti.
per i possessori del mateview gt 34": e' possibile recuperare da qualche parte il profilo icc di questo monitor?
nella scatola, come ormai da tradizione, non esistono piu' dvd di installazione o similari, e sul sito huawei non c'e' nulla.
TigerTank
04-10-2021, 13:09
Salve a tutti, a breve cambierò la mia postazione di lavoro/gaming attuale e per l'occasione con una nuova scrivania stavo valutando l'acquisto di un bel monitor.
Attualmente ho l'Acer Predator IPS G-Sync 165hz da 27" e vorrei passare ad un monitor curvo 32-34".
Le mie esigenze principali sono 90% surfing/mail/lavoro con office e 10% giochi.
Vorrei comunque trovare un giusto compromesso tra le 2 attività (non sia mai mi risali la scimmia per i videogiochi).
Quindi sarei propenso per un IPS con GSync (quando cambierò scheda sarà nvidia sicuro), Gsync ha ancora senso (sono fuori dal giro da un pò)?
Risoluzione non andrei sotto il 2k e come hertz starei sopra i 60.
Inoltre ho letto che molti monitor ti offrono la possibilità di avere 2 fonti differenti e questa funzione sarebbe utile quando collego il pc aziendale.
Detto questo...mi sapreste gentilmente indirizzare su qualche modello da valutare?
Grazie mille a tutti.
I gsync ultimate li lascerei perdere, costano un botto e per un solo 10% di gaming sarebbe uno spreco.
I più che vanno ora sono i 3440x1440 o i 3840x1600, freesync premium + compatibilità gsync e dai 144Hz.
Guarda tipo l'LG 34GN850 o simili :)
ryosaeba86
04-10-2021, 14:08
I gsync ultimate li lascerei perdere, costano un botto e per un solo 10% di gaming sarebbe uno spreco.
I più che vanno ora sono i 3440x1440 o i 3840x1600, freesync premium + compatibilità gsync e dai 144Hz.
Guarda tipo l'LG 34GN850 o simili :)
Grazie mille, senz'altro lo valuto.
Per il GSync ok, tanto davvero ci giocherò poco.
Qualche altro consiglio ragazzi?
se pensavi di spendere qualcosa meno potresti valutare un pannello VA anzichè IPS:
- gigabyte G34WQC (1500R)
- dell S3422DWG (1800R)
- asus tuf gaming vg34vql1b (1500R)
per la compatibilità con g-sync dovrebbero (controlla anche tu) esserci tutti
ryosaeba86
04-10-2021, 19:08
se pensavi di spendere qualcosa meno potresti valutare un pannello VA anzichè IPS:
- gigabyte G34WQC (1500R)
- dell S3422DWG (1800R)
- asus tuf gaming vg34vql1b (1500R)
per la compatibilità con g-sync dovrebbero (controlla anche tu) esserci tutti
Ho sempre avuto pannelli IPS..credo che mi orienterò ancora una volta su quelli anche se si spende qualcosina in più.
Allora IPS curvo la scelta è ben poca. LG o Benq (carissimo). Poi ci sono anche un Asus e un alienware ma se non ricordo male sono gsync nativi e vengono un rene e mezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FrancoBit
05-10-2021, 12:57
Ho sempre avuto pannelli IPS..credo che mi orienterò ancora una volta su quelli anche se si spende qualcosina in più.
Io ho l'LG IPS, in firma nel PC1, acquistato a luglio. E' ottimo e mi è andata bene in termini didifetti, posso dire che non ne ha, però l'ho preso dallo store LG, non Amazon, viste le numerose sòle con pannelli difettosi che sono state ravvisate da parecchi utenti (anche su questo thread). Unico difetto, è costoso :ciapet:
Io ho l'LG IPS, in firma nel PC1, acquistato a luglio. E' ottimo e mi è andata bene in termini didifetti, posso dire che non ne ha, però l'ho preso dallo store LG, non Amazon, viste le numerose sòle con pannelli difettosi che sono state ravvisate da parecchi utenti (anche su questo thread). Unico difetto, è costoso :ciapet:
Ti poteva arrivare difettoso anche da LG credo. Se il prodotto è nuovo, il problema è nel controllo qualità finale del produttore. Poi Warehouse è un altro discorso, da li ti arrivano spesso monitor inviati indietro da altri utenti alcune volte per cambio idea, spesso per difetti del pannello.
Allora IPS curvo la scelta è ben poca. LG o Benq (carissimo). Poi ci sono anche un Asus e un alienware ma se non ricordo male sono gsync nativi e vengono un rene e mezzo.
I prezzi sono molto casuali, non è sempre vero quello che dici.
Miky2147
05-10-2021, 16:34
Salve, mi è arrivato oggi l'X34P. Ho settato luminositá a 35 e sono andato su quel video di schermata nera. A me pare ottimo, ho fatto un video ma accentua i difetti incredibilmente perché dal vivo non è così. Quel bagliore in basso a sinistra nella realtà non è come nel video. Che ne dite?
https://youtu.be/v6bVvGyUgPY
Grazie
Ciao, ripesco questo post per un consiglio. Al momento ho un X34P acquistato nel 2019, di cui postai il video citato sopra e che in molti mi avevate convinto a tenere perché quasi perfetto. L`ho usato con soddisfazione ma ora mi è preso lo sghiribizzo di cambiarlo, ero incuriosito dall`AW3821DW... Il G-Sync Ultimate e la certificazione VESA DisplayHDR™ 600 fanno la differenza? Poi a prescindere da questo, vorrei anche capire se in questi 2 anni le cose sono cambiate o se ancora su questi IPS curvi c`è la lotteria... Nel senso, non ho tanta voglia di liberarmi del mio X34P fortunato per averne un altro magari affetto malissimo da glow e bleeding. La GPU è la stessa dell`"epoca", una 2080Ti. Che fare? Mi tengo quello che ho o soddisfo la scimmia? Altrimenti avete altri monitor da consigliare per fare un salto di qualità sicuro? Grazie in anticipo per il supporto.
I prezzi sono molto casuali, non è sempre vero quello che dici.
LG 34GK950F minimo storico 799 (per pochissimi giorni) viaggia costantemente sugli 850
Benq EX3415R uscito a luglio è stato una settimana a 829 per il resto è perennemente sopra i 1000
gli altri 2 che ho citato sono un ROG e un Alienware, anche abbastanza più vecchi come datazione e non mi sembra di averli mai visti sotto gli 850/900 euro, oltre al fatto che non se ne trovano quasi più.
quando vai su questi monitor c'è poco di casuale. magari ogni tanto fanno offerte ma non tolgono mai cifre importanti dal prezzo di partenza.
quando vai su questi monitor c'è poco di casuale.
Per motivi sconosciuti l'LG da 38 (modello nuovo) costa più del Dell (unico modello)
CMQ a me interessano solo i gsync nativi.
gli altri 2 che ho citato sono un ROG e un Alienware, anche abbastanza più vecchi.
Ci sono due alienware il 3418 vecchio e il 3421 nuovo, entrambi troppo cari, almeno in italia.
Per motivi sconosciuti l'LG da 38 (modello nuovo) costa più del Dell (unico modello)
CMQ a me interessano solo i gsync nativi.
Io dopo aver avuto rimborso di un Asus Tuf VA a causa del fleckering e ghosting eccessivo e di un LG ips per errore con pannello in pessime condizioni, resto sempre indeciso sull'acquisto. LG 34 GN850 oppure atro monitor equivalente, ma credo che non ci siano grandi alternative a quel prezzo sul gsyn compatibile. Inoltre credo che questa volta lo compro da EP oppure vado direttamente in negozio, ho notato che Amazon ultimamente è molto confusiva sugli ordini, magari compri il nuovo e ti arriva dal magazzino per errore un ricondizionato; con tutte le noie del reso e del rimborso infinito. Ok il pannello fallato dal produttore, ma perdere tempo con prodotti dubbiamente nuovi... no. Certo si risparmia un 100 forse.... ma....
Kostanz77
06-10-2021, 08:35
Io dopo aver avuto rimborso di un Asus Tuf VA a causa del fleckering e ghosting eccessivo e di un LG ips per errore con pannello in pessime condizioni, resto sempre indeciso sull'acquisto. LG 34 GN850 oppure atro monitor equivalente, ma credo che non ci siano grandi alternative a quel prezzo sul gsyn compatibile. Inoltre credo che questa volta lo compro da EP oppure vado direttamente in negozio, ho notato che Amazon ultimamente è molto confusiva sugli ordini, magari compri il nuovo e ti arriva dal magazzino per errore un ricondizionato; con tutte le noie del reso e del rimborso infinito. Ok il pannello fallato dal produttore, ma perdere tempo con prodotti dubbiamente nuovi... no. Certo si risparmia un 100 forse.... ma....
Valuta il Predator X34GS io l'ho preso ed è eccezionale
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Valuta il Predator X34GS io l'ho preso ed è eccezionale
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Grazie, dove lo trovo? così controllo il prezzo. Nano ips? Ho provato a vedere una recensione su rtings ma non la trovo
Kostanz77
06-10-2021, 09:07
Grazie, dove lo trovo? così controllo il prezzo. Nano ips? Ho provato a vedere una recensione su rtings ma non la trovo
Si è un nano IPS, 180 Hz
https://multiplayer.it/recensioni/acer-predator-x34-gs-recensione.html
https://game-experience.it/recensione-predator-x34gs/
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si è un nano IPS, 180 Hz
https://multiplayer.it/recensioni/acer-predator-x34-gs-recensione.html
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
OK, grazie, cercavo anche una rece tecnica sui livelli di contrasto , picco di luminanza, gamut e altro. Potrebbe essere un contendente di LG 34 gn850
Kostanz77
06-10-2021, 09:13
OK, grazie, cercavo anche una rece tecnica sui livelli di contrasto , picco di luminanza, gamut e altro. Potrebbe essere un contendente di LG 34 gn850
Adesso sta in promozione a 870 euro su media mondo
Comunque io ho preferito questo al 850GN sia per qualità costruttiva superiore che per i 180 hz
ma anche per le diverse porte(2 DP, 2 HDMI, 1 USB-C)
P.S. è un HDR400 ma ha picco di luminosità di 550 cd/m2.
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Kostanz77
06-10-2021, 09:24
OK, grazie, cercavo anche una rece tecnica sui livelli di contrasto , picco di luminanza, gamut e altro. Potrebbe essere un contendente di LG 34 gn850
Ho controllato adesso ed è in vendita anche su Amazon(venduto direttamente da loro) a 999 euro, quello venduto da MediaWorld è invece un ricondizionato
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Adesso sta in promozione a 870 euro su media mondo
Comunque io ho preferito questo al 850GN sia per qualità costruttiva superiore che per i 180 hz
ma anche per le diverse porte(2 DP, 2 HDMI, 1 USB-C)
P.S. è un HDR400 ma ha picco di luminosità di 550 cd/m2.
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si ho visto, ma è ricondizionato e preferirei di no. Però il monitor mi ha incuriosito. Devo capire un momento le differenze in qualità i immagine , contrasto ecc rispetto a LG. Certo è che ho sentito molti lamnetarsi su LG e il controllo qualità, magari Acer è più affidabile. Ha per caso un'opzione per gestire il nero come LG?
Kostanz77
06-10-2021, 09:26
Si ho visto, ma è ricondizionato e preferirei di no. Però il monitor mi ha incuriosito. Devo capire un momento le differenze in qualità i immagine , contrasto ecc rispetto a LG. Certo è che ho sentito molti lamnetarsi su LG e il controllo qualità, magari Acer è più affidabile. Ha per caso un'opzione per gestire il nero come LG?
Sai che non ricordo se ha opzioni di gestione dei neri, devo guardarci.....comunque è in vendita nuovo su Amazon
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Sai che non ricordo se ha opzioni di gestione dei neri, devo guardarci.....comunque è in vendita nuovo su Amazon
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si infatti volevo prendere quello, il pannello è 10 bit?
Kostanz77
06-10-2021, 09:54
Si infatti volevo prendere quello, il pannello è 10 bit?
Mi sembra si possa impostare 8-10 bit dal pannello nVidia
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Mi sembra si possa impostare 8-10 bit dal pannello nVidia
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si si , in base agli hz. Ma volevo capire se era un 10 bit nativo e non 8+frc. LG 34 gn 850 è 10 bit. Ma comunque credo di si... sul sito Acer non c'è tutta la scheda accurata del prodotto?
Kostanz77
06-10-2021, 09:57
Si si , in base agli hz. Ma volevo capire se era un 10 bit nativo e non 8+frc. LG 34 gn 850 è 10 bit. Ma comunque credo di si... sul sito Acer non c'è tutta la scheda accurata del prodotto?
Penso sia un 8+frc , ma non ne sono sicuro....guarda onestamente conosco un sacco di gente che ha avuto problemi col 850GN, con glow da paura, Acer anche con il vecchio X34P a livello di qualità è sempre stata una spanna sopra
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
FrancoBit
06-10-2021, 09:57
Si infatti volevo prendere quello, il pannello è 10 bit?
Qui trovi una review con qualche info utile (pannello 8bit + frc):
https://www.tuttotek.it/hardware/recensioni-hardware/recensione-predator-x34gs-monitor-gamer
Qui trovi una review con qualche info utile (pannello 8bit + frc):
https://www.tuttotek.it/hardware/recensioni-hardware/recensione-predator-x34gs-monitor-gamer
ok grazie.
Penso sia un 8+frc , ma non ne sono sicuro....guarda onestamente conosco un sacco di gente che ha avuto problemi col 850GN, con glow da paura, Acer anche con il vecchio X34P a livello di qualità è sempre stata una spanna sopra
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
E' per quello che sono indeciso. LG osta meno devo dire, ma se mi devo dannare dopo, non ne vale la pena. Poi c'è sempre il dubbio amazon che mi invii un monitor non proprio nuovo nuovo.
ginogino65
06-10-2021, 10:05
Si infatti volevo prendere quello, il pannello è 10 bit?
E' un 8bit + FRC:
https://www.displayspecifications.com/en/model/d6c221ba
Kostanz77
06-10-2021, 10:10
E' per quello che sono indeciso. LG osta meno devo dire, ma se mi devo dannare dopo, non ne vale la pena. Poi c'è sempre il dubbio amazon che mi invii un monitor non proprio nuovo nuovo.
Io ero indeciso tra i due......ho preferito l'Acer per il maggior refresh, velocità di risposta, monitor più recente rispetto al 850GN e per la qualità costruttiva, più porte di connessione ed USB-C che per il MacBookPro è una vera manna...
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io ero indeciso tra i due......ho preferito l'Acer per il maggior refresh, velocità di risposta, monitor più recente rispetto al 850GN e per la qualità costruttiva, più porte di connessione ed USB-C che per il MacBookPro è una vera manna...
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Diciamo che come refresh per me va bene anche un 120 hz o 144hz, tanto con la 3080 non ci arrivo neanche nei giochi recenti. Però la qualità dell'assistenza postvendita e la possibilità di avere un pannello con meno difetti possibili è davvero importante, mi sono stufato di fare resi di monitor. Se Sono identici e Acer è più affidabile sicuramente propendo per quello. Poi devo capire anche dove prenderlo , perchè amazon non mi ispira più molta fiducia. Spendere 1000 e vedersi arrivare un imballo senza sigilli e palesemente rovistato non è bello, e ciò accade volentieri con amazon
megamitch
06-10-2021, 10:57
Io ero indeciso tra i due......ho preferito l'Acer per il maggior refresh, velocità di risposta, monitor più recente rispetto al 850GN e per la qualità costruttiva, più porte di connessione ed USB-C che per il MacBookPro è una vera manna...
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ciao,
per caso sei riuscito a verificare che opzioni di risoluzione ti da il monitor ultrawide con il macbook collegato ?
Grazie mille
Kostanz77
06-10-2021, 11:48
Ciao,
per caso sei riuscito a verificare che opzioni di risoluzione ti da il monitor ultrawide con il macbook collegato ?
Grazie mille
https://imgur.com/a/MsmpB9Q
https://imgur.com/a/KiwHIgs
https://imgur.com/a/W9aGD4S
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
demonangel
06-10-2021, 12:08
I preorder dei mateview gt con soundbar..si stanno muovendo.
Ieri avevo telefonato per sapere la data di spedizione. Mi avevano confermato 15 ottobre.
Ora mi è arrivata la mail che hanno appena spedito il monitor con DHL.
Preorder del 04-09-2021
megamitch
06-10-2021, 14:59
https://imgur.com/a/MsmpB9Q
https://imgur.com/a/KiwHIgs
https://imgur.com/a/W9aGD4S
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
GRazie,
dalla ultima immagine mi pare che nessuna sia in HiDPI (o retina mode per dirla alla Apple).
Valuta il Predator X34GS
Orribile l'estetica. Il pannello dovrebbe essere lo stesso del LG GN850, forse con modulo gsync.
Orribile l'estetica. Il pannello dovrebbe essere lo stesso del LG GN850, forse con modulo gsync.
No modulo Gsync, è compatibile certificato come Lg. Sono identici, tranne per il picco luminanza ( LG 440 nit e Acer 550 nit) e per l'OC del pannello superiore in Acer un contrasto leggermente migliore in Acer. La mia scelta ricadrà su quello che ha un maggiore controllo qualità finale, perchè mi sono davvero rotto di inviare pannelli indietro, mi fa perdere solo tempo. Spendere circa 900 euro e avere un pannello pietoso con pixel bloccati o altro è scandaloso e inaccettabile. Accertatomi della migliore qualità costruttiva e controllo qualità dei due monitor , deciderò per uno dei due.A me basta anche un 144 hz e non c'è una grande differenza tra 440 nit in scene reali rispetto a 550 nit, quindi l'unica mia attenzione sta nella percentuale che io possa ricevere un pannello decente
TigerTank
06-10-2021, 17:39
Orribile l'estetica. Il pannello dovrebbe essere lo stesso del LG GN850, forse con modulo gsync.
No, non ha modulo gsync proprietario, è AdaptiveSync con compatibilità gsync :)
ginogino65
06-10-2021, 17:55
Orribile l'estetica. Il pannello dovrebbe essere lo stesso del LG GN850, forse con modulo gsync.
Secondo displayspecifications.com il pannello del lg è del 2019, mentre quello dell'acer del 2020.
Kostanz77
06-10-2021, 17:55
Orribile l'estetica. Il pannello dovrebbe essere lo stesso del LG GN850, forse con modulo gsync.
Gusti....a me piace più del LG
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Gusti....a me piace più del LG
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Anche a me piace l'estetica, sicuramente più dell'LG ad essere sincero. L'LG è bruttino assai:D
Secondo displayspecifications.com il pannello del lg è del 2019, mentre quello dell'acer del 2020.
E' lo stesso pannello che io sappia. E' stato un peccato questo Asus Tuf 34, un pannello VA eccezionale, ho faticato a fare il reso fino all'ultimo, ma purtroppo non ho sopportato aver pagato 600 euro ed avere quei difetti di artefatti nelle scene buie su alcuni titoli che mi piacciano maggiormente. MA se giocate a titoli soprattutto con grande illuminazione è un monitor assolutamente fantastico. Rtings lo premia più dell'LG r devo dire che io li ho visti fianco a fianco nella mia postazione e secondo me Asus Tuf vinceva per i miei gusti, ma ..... purtroppo uegli artefatti e un gsync troppo instabile mi ha portato a renderlo.
giuvahhh
06-10-2021, 21:47
I preorder dei mateview gt con soundbar..si stanno muovendo.
Ieri avevo telefonato per sapere la data di spedizione. Mi avevano confermato 15 ottobre.
Ora mi è arrivata la mail che hanno appena spedito il monitor con DHL.
Preorder del 04-09-2021
appena arrivati sms, domani ups me lo porta.
giuvahhh
07-10-2021, 10:02
ilyama 34 a 380 nuovo e AOC 32 usato a 247 sempre sul solito posto.
monitor arrivati. ma i 2 speaker in omaggio quando arrivano?
29Leonardo
07-10-2021, 14:12
ilyama 34 a 380 nuovo e AOC 32 usato a 247 sempre sul solito posto.
monitor arrivati. ma i 2 speaker in omaggio quando arrivano?
si ma se non specifichi i modelli....
Io ero indeciso tra i due......ho preferito l'Acer per il maggior refresh, velocità di risposta, monitor più recente rispetto al 850GN e per la qualità costruttiva, più porte di connessione ed USB-C che per il MacBookPro è una vera manna...
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Alla fine ho scelto Acer Predator x34gs per un 150 E in più. Speriamo bene:)
FrancoBit
07-10-2021, 18:20
Alla fine ho scelto Acer Predator x34gs per un 150 E in più. Speriamo bene:)In bocca al lupo 🐺!!
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
In bocca al lupo 🐺!!
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Crepi crepi..... ho già mandato indietro un LG 34 gn850 che era warehouse. Il mio programma era quello di riprenderlo ma nuovo stavolta. Poi ho visto questo Predator e onestamente mi va di tentare. C'è qualcosa nel monitor LG che non mi convince, non in qualità chiaramente, ma in affidabilità di controllo qualità. Questo aha pesato molto nella scelta, ma magari mi sbaglio
demonangel
08-10-2021, 17:29
Il monitor è arrivato
Come sapevamo se impostato RGB 144Hz si può attivare il 10bit.
Ma impostando Ycbcr422 si può salire a 165hz 10bit
qualcuno conosce la differenza tra queste 2 modalità?
Meglio RGB 144 o Ycbcr422 165, per tenere il 10 bit?
https://thumbs2.imgbox.com/73/3b/8iwRBqlY_t.jpg (https://imgbox.com/8iwRBqlY)
ginogino65
08-10-2021, 17:37
Il monitor è arrivato...
Ieri sono stato lì lì per prenderlo anch'io, ma sono dubbioso che per l'utilizzo che ne devo fare io (saltuariamente qualche gioco semplice), lavoro e fotografico amatoriale, sia adeguato.
Il monitor è arrivato
Come sapevamo se impostato RGB 144Hz si può attivare il 10bit.
Ma impostando Ycbcr422 si può salire a 165hz 10bit
qualcuno conosce la differenza tra queste 2 modalità?
Meglio RGB 144 o Ycbcr422 165, per tenere il 10 bit?
ho fatto una prova veloce... con ycbcr422, a 144hz, mi sale fino a 12bit... ma... mi trovo un casino di aberrazione cromatica, specie sui testi neri su fondo bianco, come sul forum... praticamente un bordino rosso.
personalmente tengo il full rgb (che dovrebbe avere la gamma cromatica piu' "corretta") a 144hz e 10bit.
ginogino65
09-10-2021, 13:47
Ieri sono stato lì lì per prenderlo anch'io, ma sono dubbioso che per l'utilizzo che ne devo fare io (saltuariamente qualche gioco semplice), lavoro e fotografico amatoriale, sia adeguato.
Alla fine complice un ulteriore ribasso di 50€ rispetto a ieri, l'ho preso.
Com'è il cavo in dotazione è buono ?
McRooster23
09-10-2021, 14:27
L'ho provato da un amico che usando il codice "amateview" lo pagò 349€ il mese scorso.
Seppur non da "spacca-mascella" devo dire che mi è sembrato davvero un buon monitor.
A quel prezzo poi davvero non si può avere di meglio.
demonangel
09-10-2021, 15:04
ho fatto una prova veloce... con ycbcr422, a 144hz, mi sale fino a 12bit... ma... mi trovo un casino di aberrazione cromatica, specie sui testi neri su fondo bianco, come sul forum... praticamente un bordino rosso.
personalmente tengo il full rgb (che dovrebbe avere la gamma cromatica piu' "corretta") a 144hz e 10bit.
Si anch'io penso RGB 144hz 10bit, sia l'opzione più corretta
demonangel
09-10-2021, 15:07
Alla fine complice un ulteriore ribasso di 50€ rispetto a ieri, l'ho preso.
Com'è il cavo in dotazione è buono ?
Io avevo già il mio cavo Display port 1.4...per cui non saprei, l'ho lasciato sigillato nella busta.
demonangel
09-10-2021, 15:12
L'ho provato da un amico che usando il codice "amateview" lo pagò 349€ il mese scorso.
Seppur non da "spacca-mascella" devo dire che mi è sembrato davvero un buon monitor.
A quel prezzo poi davvero non si può avere di meglio.
Si, anch'io ho sfruttato quell'offerta per passare al 21:9.
E prima di ordinarlo, lo testai in maniera specifica col Gsync per essere certo non avesse problemi con Nvidia, dato che con Amd non fungeva bene.
E ovviamente sapendo già cosa mi sarebbe arrivato...sono rimasto contento della compatibilità Gsync
Salve a tutti,
Ho appena richiesto RMA per un MSI Prestige PS341WU per Image retention. Ma ho come la sensazione che ritornerà uguale a prima.
All'inizio ho pensato di prendere un LG 34WK95U ma tanto il pannello è sempre quello ed ho paura che ci sia alto rischio di avere lo stesso problema.
Esiste qualcuno con questo monitor che non abbia questo problema? O ne soffrono tutti ?
Oppure
Qualcuno ha da consigliarmi qualcosa di simile, sempre 21:9, sempre 34" ( o anche maggiore ), sempre flat con una risoluzione di almeno 2160p e copertura colore simili?
Grazie intanto a tutti
Interessante articolo sul flickering dei monitor VA:
https://www.displayninja.com/what-is-freesync-brightness-flickering/
Interessante articolo sul flickering dei monitor VA:
https://www.displayninja.com/what-is-freesync-brightness-flickering/
grazie per l'articolo, ma in sostanza tengo il freesync, non ufficialmente supportato, disattivato e basta.
il monitor va benissimo, anche con giochi che hanno sbalzi di fps non noto problemi a video, non ha senso andare a farsi quello sbattimento con i settaggi.
tanto piu' che uno dei giochi che da maggiori problemi per me e' cities skyline... e quello di suo non sale sopra i 40fps... flickera come un neon di 30 anni fa in ogni condizione.
ginogino65
11-10-2021, 14:30
Alla fine complice un ulteriore ribasso di 50€ rispetto a ieri, l'ho preso.
Com'è il cavo in dotazione è buono ?
Sembrerebbe che Huawei non abbia più problemi di magazzino, il monitor che ho acquistato qualche giorno fa, l'hanno già spedito.
In bocca al lupo 🐺!!
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Arrivato Predator x34 GS, acceso..... Spettacolo. Al momento non ho parole, poi magari più tardi mi tornano.. :)
FrancoBit
12-10-2021, 13:20
Arrivato Predator x34 GS, acceso..... Spettacolo. Al momento non ho parole, poi magari più tardi mi tornano.. :)
Bene dai, è già cosa buona. Anche a me a luglio è andata bene con LG nonostante i numerosi casi di monitor difettosi. Magari ti ho portato culo :ciapet:
Arrivato Predator x34 GS, acceso..... Spettacolo. Al momento non ho parole, poi magari più tardi mi tornano.. :)
Ottimo, ti è andata bene. CMQ non è che il QC di Acer sia meglio di altri :)
Ottimo, ti è andata bene. CMQ non è che il QC di Acer sia meglio di altri :)
Non saprei. Quello che ho potuto notare avendo avuto fianco fianco 3 monitor, asus tuf 34 vg34vql1b , LG34 GN850 e Acer PRedator x34GS è che il predator ha una migliore qualità costruttiva e per i miei occhi un miglior pannello rispetto a LG GN850. Asus è stato un discorso a parte, perchè lo avrei tenuto volentieri, mi ero totalmente impressionato per la qualità di quel TUF, ma non potevo sopportare tutti gli artefatti irrisolvibili nelle scene scure e il flicker su nvidia Gsync, troppe pecche per 600 E. di monitor. Predator tra i 3 messi uni fianco all'altro mi è apparso il migliore. Più luminoso, più chiaro e nitido, migliori prestazioni, ma credo sia anche più recente.
Bene dai, è già cosa buona. Anche a me a luglio è andata bene con LG nonostante i numerosi casi di monitor difettosi. Magari ti ho portato culo :ciapet:
Beh tu hai un signor monitor se è il GN950:)
FrancoBit
12-10-2021, 14:04
Beh tu hai un signor monitor se è il GN950:)
Si si sono super soddisfatto è il migliore che ho mai avuto (e il più caro, ma mi son fatto un regalone sto giro eccheccazz)
Si si sono super soddisfatto è il migliore che ho mai avuto (e il più caro, ma mi son fatto un regalone sto giro eccheccazz)
Immagino, ha anche una maggiore risoluzione. comunque questo Predator per niente pubblicizzato rispetto ad altri monitor, è una bomba. Ho provato Re8 con HDR è fantastico, neri belli profondi ( per essere un ips) e luminosità adeguata. Inoltre ho un pannello quasi perfetto in termini di uniformità. Bello, lo ricomprerei domani... consiglio a tutti quelli che sono indecisi sull'acquisto di un nuovo monitor...
Non saprei. Quello che ho potuto notare avendo avuto fianco fianco 3 monitor, asus tuf 34 vg34vql1b , LG34 GN850 e Acer PRedator x34GS è che il predator ha una migliore qualità costruttiva.
Con QC si intende controllo qualità non qualità costruttiva, su cui concordo con te: LG è bassina.
Con QC si intende controllo qualità non qualità costruttiva, su cui concordo con te: LG è bassina.
Si si avevo capito benissimo che parlavi di Quality Check:) e ho infatti scritto anche che il pannello ha un'ottima uniformità, un leggerissimo spruzzetto di luce solo nell'angolo destro in basso, trascurabile anche le scene più buie. Si vede se ci vai a 2 cm certo. Per il resto spero di essere stato fortunato questa volta. Poteva arrivare peggio.:) PEr il resto, fantastico, i 999 li vale tutti e non avrei mai creduto onestamente. Hanno fatto soprattuotto un ottimo lavoro sul contrasto, neri e HDR; sempre parlando di monitor e fascia di prezzo.
Kostanz77
13-10-2021, 19:59
Immagino, ha anche una maggiore risoluzione. comunque questo Predator per niente pubblicizzato rispetto ad altri monitor, è una bomba. Ho provato Re8 con HDR è fantastico, neri belli profondi ( per essere un ips) e luminosità adeguata. Inoltre ho un pannello quasi perfetto in termini di uniformità. Bello, lo ricomprerei domani... consiglio a tutti quelli che sono indecisi sull'acquisto di un nuovo monitor...
Cosa ti avevo detto?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Cosa ti avevo detto?
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Al momento soddisfattissimo :D e grazie :)
Kostanz77
13-10-2021, 20:51
Al momento soddisfattissimo :D e grazie :)
Scusa ma ho visto adesso il messaggio in pm.....
Ps. Come dici te giustamente monitor poco pubblicizzato e non si capisce il motivo considerando che è l erede del glorioso Predator X34P
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Scusa ma ho visto adesso il messaggio in pm.....
Ps. Come dici te giustamente monitor poco pubblicizzato e non si capisce il motivo considerando che è l erede del glorioso Predator X34P
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si davvero strano. Neanche rtings lo ha minimamente citato in qualche review. Non so perché. Vero è che non si trova facilmente e soprattutto a questo prezzo.
TigerTank
14-10-2021, 11:15
Scusa ma ho visto adesso il messaggio in pm.....
Ps. Come dici te giustamente monitor poco pubblicizzato e non si capisce il motivo considerando che è l erede del glorioso Predator X34P
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Si davvero strano. Neanche rtings lo ha minimamente citato in qualche review. Non so perché. Vero è che non si trova facilmente e soprattutto a questo prezzo.
Forse era solo di passaggio perchè adesso arriva la versione da 200Hz :sofico:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n527586/acer-predator-x34s-monitor-specifiche-prezzo/
Forse era solo di passaggio perchè adesso arriva la versione da 200Hz :sofico:
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n527586/acer-predator-x34s-monitor-specifiche-prezzo/
E che ci faccio con 200 hz con risoluzione 3440x 1440p :D :D .... Forse per una GPU che uscirà tra 5 anni. Potevano almeno aggiornare ad HDR 600 o 1000. Comunque se costerà oltre i 1000, il GS resta un best buy se almeno lo recensissero. Anche perché io con una 3080 lo tengo a stock a 144hz e manco arriva a 100 fps su alcuni titoli nuovi maxati.:D
Anche perché io con una 3080 lo tengo a stock a 144hz e manco arriva a 100 fps su alcuni titoli nuovi maxati.:D
Il GS sta 999 sull'amazzone. Troppo per un 34. Lo tengo d'occhio assieme agli altri papabili per qualche offerta intorno al black friday.
Il GS sta 999 sull'amazzone. Troppo per un 34. Lo tengo d'occhio assieme agli altri papabili per qualche offerta intorno al black friday.
MA insomma, si è tanto, ma ci sono monitor che non danno la stessa resa e costano solo 100 o 150 euro di meno. Non esagero se dico che sfiora la percezione di stare in 4k, e posso dirlo bene avendo un monitor LG 4k hdr 600 ( in vendita) e un LG TV 4k 120 hz. Se uno non cambia monitor ogni anno e se lo fa durare un po', direi che è un ottimo investimento. Certo sono 999, ma secondo il mio punto di vista, avendoli visti fianco a fianco, è migliore di 34 gn850 che costa 150 in meno, e 850 sono tanti anche quelli. Poi, questione di gusti...
Certo sono 999, ma secondo il mio punto di vista, avendoli visti fianco a fianco, è migliore di 34 gn850 che costa 150 in meno, e 850 sono tanti anche quelli. Poi, questione di gusti...
Sicuramente lo è.
Io sto puntando il Dell aw3421 per tre motivi: gsync nativo, estetica e qualità costruttiva.
TigerTank
14-10-2021, 13:19
E che ci faccio con 200 hz con risoluzione 3440x 1440p :D :D .... Forse per una GPU che uscirà tra 5 anni. Potevano almeno aggiornare ad HDR 600 o 1000. Comunque se costerà oltre i 1000, il GS resta un best buy se almeno lo recensissero. Anche perché io con una 3080 lo tengo a stock a 144hz e manco arriva a 100 fps su alcuni titoli nuovi maxati.:D
Sì ma infatti la cosa bella sarebbe che il GS cali di prezzo perchè c'è l'S da 200Hz :D
Salvo che del GS ne girino pochissimi per via appunto della sostuzione con l'S.
Comunque sì, salvo i gamer multiplayer competitivi che giocano ad alti fps, i 144Hz per un gamer normale bastano e avanzano. Anche perchè più si alza il refresh più si alza il limite del cap vsync-freesync-gsync e più una scheda video è soggetta a forte stress costante.
Sicuramente lo è.
Io sto puntando il Dell aw3421 per tre motivi: gsync nativo, estetica e qualità costruttiva.
Non so quanto ne valga la pena. Praticamente è un 120Hz(o più probabilmente un 100Hz occabile a 120) con gsync nativo di prima generazione. Come il mio ma il mio ha già più di 2 anni di vita e lo pagai meno di 800€.
Più che altro controlla in rete tipo rtings perchè a quanto pare pecca un pò troppo in uniformità dei neri.
EDIT: forse intendevi AW3420DW? Perchè un "3421" non lo trovo...
Su amazon comunque sta a più di 1000€ ma secondo me non merita tale spesa.
Poi c'è l'AW3821DW che è 3840x1600 ed è gsync ultimate.
Sicuramente lo è.
Io sto puntando il Dell aw3421 per tre motivi: gsync nativo, estetica e qualità costruttiva.
Gsync nativo certamente è meglio se usi nvidia, ma costa di più a parità di qualità pannello.
TigerTank
14-10-2021, 13:41
Gsync nativo certamente è meglio se usi nvidia, ma costa di più a parità di qualità pannello.
Vero....ma il problema è che il gsync ultimate è un salasso.
Per cui i più si "accontentano" di un bel Freesync Premium con compatibilità gsync.
E da quello che mi è parso di capire, la cosa paradossale è che spesso sembra andare meglio una nvidia con la compatibilità gsync che una amd con il freesync che pecca di un pò troppo flickering. :D
Sì ma infatti la cosa bella sarebbe che il GS cali di prezzo perchè c'è l'S da 200Hz :D
Salvo che del GS ne girino pochissimi per via appunto della sostuzione con l'S.
Comunque sì, salvo i gamer multiplayer competitivi che giocano ad alti fps, i 144Hz per un gamer normale bastano e avanzano. Anche perchè più si alza il refresh più si alza il limite del cap vsync-freesync-gsync e più una scheda video è soggetta a forte stress costante.
Non so quanto ne valga la pena. Praticamente è un 120Hz(o più probabilmente un 100Hz occabile a 120) con gsync nativo di prima generazione. Come il mio ma il mio ha già più di 2 anni di vita e lo pagai meno di 800€.
Più che altro controlla in rete tipo rtings perchè a quanto pare pecca un pò troppo in uniformità dei neri.
EDIT: forse intendevi AW3420DW? Perchè un "3421" non lo trovo...
Su amazon comunque sta a più di 1000€ ma secondo me non merita tale spesa.
Poi c'è l'AW3821DW che è 3840 x 1600 ed è gsync ultimate.
Ce ne sono pochi questo si. E ci ho messo anche un po' per riceverlo rispetto al solito amazon. Non si trovano facilmente. Però è vero che non ha ricevuto molta attenzione dai siti e canali che si occupano di tech, e non penso sia dovuto alla sostituzione, perché secondo me lo produrranno ancora.
Vero....ma il problema è che il gsync ultimate è un salasso.
Per cui i più si "accontentano" di un bel Freesync Premium con compatibilità gsync.
E da quello che mi è parso di capire, la cosa paradossale è che spesso sembra andare meglio una nvidia con la compatibilità gsync che una amd con il freesync che pecca di un pò troppo flickering. :D
Verissimo, infatti il 34GS ha problemi con schede amd che stanno cercando di risolvere, mentre gsync va liscio come l'olio. Certo, se sfori con il range gsync, qualcosina vedi, ma basta restare nell'intervallo.
TigerTank
14-10-2021, 13:49
Verissimo, infatti il 34GS ha problemi con schede amd che stanno cercando di risolvere, mentre gsync va liscio come l'olio. Certo, se sfori con il range gsync, qualcosina vedi, ma basta restare nell'intervallo.
Io in genere avendo un 120Hz cappo a 116fps tramite il pannello nvidia stesso :)
Al massimo prova anche tu cappando tipo a 140.
Io in genere avendo un 120Hz cappo a 116fps tramite il pannello nvidia stesso :)
Al massimo prova anche tu cappando tipo a 140.
Io noto qualche piccolo tremolio quando sfora sui minimi. Sui massimi mai notato.
Kostanz77
14-10-2021, 14:28
Io noto qualche piccolo tremolio quando sfora sui minimi. Sui massimi mai notato.
Io l'ho subito messo a 180 Hz.......ho provato Apex ed è una goduria vederlo viaggiare a 170-175 FPS
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Alekos Panagulis
14-10-2021, 14:33
EDIT: forse intendevi AW3420DW? Perchè un "3421" non lo trovo...
Su amazon comunque sta a più di 1000€ ma secondo me non merita tale spesa.
.
Io ho il 3420 ed è bellissimo ma nonostante questo non vale quei soldi.
Nessun IPS vale 1000 euro.
TigerTank
14-10-2021, 14:47
Io ho il 3420 ed è bellissimo ma nonostante questo non vale quei soldi.
Nessun IPS vale 1000 euro.
Vero, anche se in tal caso quel che pesa è anche il modulo proprietario gsync.
L'AW3821DW sul sito proprietario costa 1436€ ma perlomeno è gsync ultimate, che costa un botto(se non ricordo male sui $500 il solo modulo).
ma come si possono collegare delle casse al mate view gt? Ho la versione senza soundbar ovviamente...
ma come si possono collegare delle casse al mate view gt? Ho la versione senza soundbar ovviamente...
va che c'e' il jack dietro eh... e' il primo.
l'audio dal pc al monitor arriva via displayport.
va che c'e' il jack dietro eh... e' il primo.
l'audio dal pc al monitor arriva via displayport.
dov'è il jack?
https://consumer.huawei.com/content/dam/huawei-cbg-site/common/mkt/pdp/monitors/mateview-gt-se/imgs/interface/huawei-mateview-gt-se-multifunction-interface-2@2x.webp
Kostanz77
14-10-2021, 16:07
Io noto qualche piccolo tremolio quando sfora sui minimi. Sui massimi mai notato.
Hai provato per curiosità le cassa integrate?
Non male secondo me......
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
McRooster23
14-10-2021, 16:20
Per chi fosse interessato al MateviewGT (edizione soundbar), è possibile usare il codice AUTUNNO50HW che porta il totale a 399€ :)
dov'è il jack?
https://consumer.huawei.com/content/dam/huawei-cbg-site/common/mkt/pdp/monitors/mateview-gt-se/imgs/interface/huawei-mateview-gt-se-multifunction-interface-2@2x.webp
ah... vuoi vedere che la differenza tra quello con le casse, e quello senza, sta anche li??
sul mio, a dx della dp, c'e' ancora una usb-c (che uso per caricare mouse, tastiera, telefono e cosi' via), e ancora piu' a dx c'e' il jack audio...
Per chi fosse interessato al MateviewGT (edizione soundbar), è possibile usare il codice AUTUNNO50HW che porta il totale a 399€ :)
quindi praticamente l'ho pagato solo io a "prezzo pieno"? :muro:
che poi era gia' teoricamente scontato di 100€ rispetto all'msrp...
McRooster23
14-10-2021, 16:29
quindi praticamente l'ho pagato solo io a "prezzo pieno"? :muro:
che poi era gia' teoricamente scontato di 100€ rispetto all'msrp...
Dall'uscita a Luglio fino al 30 Settembre c'è stato il codice AMATEVIEW100 che toglieva 100€.
Dal 1 Ottobre al 9 mi pare il codice ASCUOLA che toglieva 50€.
Ed ora quest'altro.
Mi sa che a prezzo di listino non l'ha mai comprato nessuno :D
Io l'ho subito messo a 180 Hz.......ho provato Apex ed è una goduria vederlo viaggiare a 170-175 FPS
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Immagino, diciamo che io gioco a titoli che non richiedono una grandissima velocità
Hai provato per curiosità le cassa integrate?
Non male secondo me......
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
LE casse integrate posteriormente sono incredibili per essere un monitor. Ma che tu sappia sule USB 3.0 laterali possono collegarsi anche mouse e tastiera? Non credo, ma non ricordo dove mi pareva di avere letto qualcosa del genere.... certo non vedo come ...però si sa mai
Io ho il 3420 ed è bellissimo ma nonostante questo non vale quei soldi.
Nessun IPS vale 1000 euro.
Eppure IPS costa, sui monitor, ma diciamo che costano i monitor per tutte le cosette che ci mettono dentro per i giocatori. Ho un TV LG 4k 120 hz da 55" che in offerta l'ho pagato 500 E da Euronics ed è ips. Ha una modalità gaming, ma sono i motor che esagerano
Kostanz77
14-10-2021, 18:02
LE casse integrate posteriormente sono incredibili per essere un monitor. Ma che tu sappia sule USB 3.0 laterali possono collegarsi anche mouse e tastiera? Non credo, ma non ricordo dove mi pareva di avere letto qualcosa del genere.... certo non vedo come ...però si sa mai
Credo di si ma devi poi collegare un cavo USB da monitor a PC
Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro
demonangel
14-10-2021, 18:06
dov'è il jack?
https://consumer.huawei.com/content/dam/huawei-cbg-site/common/mkt/pdp/monitors/mateview-gt-se/imgs/interface/huawei-mateview-gt-se-multifunction-interface-2@2x.webp
Forse è solo nella versione con Soundbar!
Da me il jack c'è!
Vero, anche se in tal caso quel che pesa è anche il modulo proprietario gsync.
L'AW3821DW sul sito proprietario costa 1436€ ma perlomeno è gsync ultimate, che costa un botto(se non ricordo male sui $500 il solo modulo).
Infatti, è troppo poca la differenza di prezzo col 34".
Ho qualche problema di spazio per cui preferirei il fratellino piccolo. Mah, aspetto le offerte.
Il modulo gsync ultimate dovrebbe costare sui 200$.
Appurato che solo sulla versione con soundbar c'è il jack audio (e pure una USB c), ho fatto il reso del monitor acquistato troppo in fretta per usufruire dello sconto e del regalo Huawei sound.
Ora però mi sorge un dubbio e racconto tutta la mia ignoranza:sofico:
A cosa serve un monitor 21:9? Io l'ho acquistato perché è figo e perché pensavo di usarlo con la ps4 slim a tutto schermo e di lavorarci in maniera più agevole. Ora, per il lavoro sarà una questione di abitudine, ma dato che a giocarci ci giocherò con la play (anche se fosse la 5, i 144mhz non li supporta) 4, che va solo a 1080p e 60hz, che per lavoro e per altro ho due portatili che supportano al massimo 2560*1080, che me ne faccio di un monitor come il mare view gt 34" o simili?
Con che cosa si sfrutta al massimo un monitor come questo? Giochi per il pc con scheda video con i controcazzi?:D
Non sono un troll, ma sono solo ignorante in materia :D
Appurato che solo sulla versione con soundbar c'è il jack audio (e pure una USB c), ho fatto il reso del monitor acquistato troppo in fretta per usufruire dello sconto e del regalo Huawei sound.
Ora però mi sorge un dubbio e racconto tutta la mia ignoranza:sofico:
A cosa serve un monitor 21:9? Io l'ho acquistato perché è figo e perché pensavo di usarlo con la ps4 slim a tutto schermo e di lavorarci in maniera più agevole. Ora, per il lavoro sarà una questione di abitudine, ma dato che a giocarci ci giocherò con la play (anche se fosse la 5, i 144mhz non li supporta) 4, che va solo a 1080p e 60hz, che per lavoro e per altro ho due portatili che supportano al massimo 2560*1080, che me ne faccio di un monitor come il mare view gt 34" o simili?
Con che cosa si sfrutta al massimo un monitor come questo? Giochi per il pc con scheda video con i controcazzi?:D
Non sono un troll, ma sono solo ignorante in materia :D
guarda, io ho venduto il vr perche' mi ero rotto, troppe complicazioni, e ci gioco a simulatori vari.
si perde un po' di immersivita', ma non mi fa rimpiangere la scelta.
in generale, in qualsiasi gioco moderno, hai semplicemente piu' visione... che sia tps o fps, o simulatori vari, l'uw ti da una vista piu' ampia ingame.
giovanni69
14-10-2021, 20:00
Buona sera,
conoscete un modello da 34'' pivotabile da suo stand (senza passare per supporto esterno VESA)?
guarda, io ho venduto il vr perche' mi ero rotto, troppe complicazioni, e ci gioco a simulatori vari.
si perde un po' di immersivita', ma non mi fa rimpiangere la scelta.
in generale, in qualsiasi gioco moderno, hai semplicemente piu' visione... che sia tps o fps, o simulatori vari, l'uw ti da una vista piu' ampia ingame.
Sono d'accordo, ma questa cosa la ottieni solo giocando con il pc o anche con una console?
Io gioco a fifa con questo monitor su ps4 slim, e vedo le barre nere ai lati, non ottengo più visione...sbaglio qualcosa?
Sono d'accordo, ma questa cosa la ottieni solo giocando con il pc o anche con una console?
Io gioco a fifa con questo monitor su ps4 slim, e vedo le barre nere ai lati, non ottengo più visione...sbaglio qualcosa?
ah non lo so, si penso che tu debba andare a settare qualcosa nelle impostazioni della console, ma ti dico, l'unica che ho ancora in casa e' la 360 :D
e un paio di psp...
l'unico gioco che, su pc, non mi va a tutto schermo ma mi fa le barre ai lati, e' starcraft 2 :D , ma insomma, e' un gioco di altri tempi...
TigerTank
14-10-2021, 21:28
Infatti, è troppo poca la differenza di prezzo col 34".
Ho qualche problema di spazio per cui preferirei il fratellino piccolo. Mah, aspetto le offerte.
Il modulo gsync ultimate dovrebbe costare sui 200$.
Forse quello di prima generazione, come nel mio o nell'Alienware 34" in questione ma quello Ultimate costa di più :)
Buona sera,
conoscete un modello da 34'' pivotabile da suo stand (senza passare per supporto esterno VESA)?
Prova a buttare un occhio sugli LG della serie ERGO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.