PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55

Telstar
27-06-2022, 13:24
Io usando il pc al 70% per lavoro quel testo così mi fa cagare, quindi l'oled l'ho dovuto escludere.
Resta in ballo invece l'alienware da 38".

Black"SLI"jack
27-06-2022, 14:21
Escluso l'alienware da 34 allora niente per ora.
Considera che questo 42" è stato fatto più per uso desktop che tv.

Paragone ultrawide 34" con 42"
https://www.displaywars.com/34-inch-21x9-vs-42-inch-16x9

Paragone ultrawide 38" con 42"
https://www.displaywars.com/38-inch-21x9-vs-42-inch-16x9

Azzo mi sto autoscimmiando :stordita: Mi fermo qui se no mi vengono in mente le pazzie.......

prima del 42" C2, c'è sempre il 48" C1 che ormai te lo tirano dietro :asd:
nelle grandi catene sta a 900 euro. praticamente un best-buy

https://i.postimg.cc/y3sP58xm/IMG-20220409-130927.jpg (https://postimg.cc/y3sP58xm)

per non farti inscimmiare sia chiaro :fiufiu: :asd:

ci piazzi il braccio e vivi sereno. ovviamente è un pò più grande.
purtroppo 34" oled al momento solo il dell con date di consegna non precise. sinceramente comprare ora e riceverlo fra 2-3 mesi mi scoccia. spendere la stessa cifra per un monitor "vecchio stampo" anche no (vedere anche il dell 38", bel monitor, ma a quel punto resto per lavoro sul mio vecchio pg348q ROG). i miniled (tipo il neo g9) hanno prezzi esorbitanti (senza considerare i vari problemucci che ha).

Thunder-74
27-06-2022, 14:50
Nooo black, la tastiera con il preservativo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
27-06-2022, 15:34
prima del 42" C2, c'è sempre il 48" C1 che ormai te lo tirano dietro :asd:
nelle grandi catene sta a 900 euro. praticamente un best-buy

https://i.postimg.cc/y3sP58xm/IMG-20220409-130927.jpg (https://postimg.cc/y3sP58xm)

per non farti inscimmiare sia chiaro :fiufiu: :asd:

ci piazzi il braccio e vivi sereno. ovviamente è un pò più grande.
purtroppo 34" oled al momento solo il dell con date di consegna non precise. sinceramente comprare ora e riceverlo fra 2-3 mesi mi scoccia. spendere la stessa cifra per un monitor "vecchio stampo" anche no (vedere anche il dell 38", bel monitor, ma a quel punto resto per lavoro sul mio vecchio pg348q ROG). i miniled (tipo il neo g9) hanno prezzi esorbitanti (senza considerare i vari problemucci che ha).

aahhh vaderetro :muro: No dai per almeno un altro paio di anni sono a posto col trentottone in firma che mi trovo molto bene, oltretutto periodo di imposte finisce che devo vendere gli organi. Prossimo comunque sarà un oled al 99%

Black"SLI"jack
27-06-2022, 15:43
Nooo black, la tastiera con il preservativo ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

eh si... in realtà è la copertura in plastica originale della confezione della razer. uso più il pc in remote desktop di quanto ci gioco alla fine, quindi la tastiera prende troppa polvere.

jaja36
27-06-2022, 18:19
Ma un 32/9 oled a quando? Così tolgo quello in firma.

Grazie.

29Leonardo
27-06-2022, 20:36
Escluso l'alienware da 34 allora niente per ora.
Considera che questo 42" è stato fatto più per uso desktop che tv.

Paragone ultrawide 34" con 42"
https://www.displaywars.com/34-inch-21x9-vs-42-inch-16x9

Paragone ultrawide 38" con 42"
https://www.displaywars.com/38-inch-21x9-vs-42-inch-16x9

Azzo mi sto autoscimmiando :stordita: Mi fermo qui se no mi vengono in mente le pazzie.......

Già provai con un 32" classico 16:9 e non fa per me, troppo grande, troppo movimento di collo e occhi, troppo scomodo.

Che palle però si dessero una mossa fare formati piu tradizionali di monitor oled :(

goma76
01-07-2022, 10:08
Ordinato l'alienware.

Mi da come consegna 26 ottobre.

Vediamo realmente quando arriva.
Seguo. Posta quando hai info aggiornate.

Anche PM se vuoi.

Grazie

Legolas84
03-07-2022, 18:26
L'alienware oled piace molto anche a me... anche per la garanzia di 3 anni che copre pure il burn-in (ho letto comunque che a diverse tecniche per mitigarlo il più possibile).

L'unico dubbio è la leggibilità del testo che pare avere qualche problema, e lo strato anti-riflesso che lo rende semi-lucido, a differenza delle TV oled che sono lucide. Questa cosa sembra che rende i neri un pò meno "neri" quando la stanza è illuminata...

Voi che ne pensate?

goma76
03-07-2022, 19:00
È già stato ampiamente detto e scritto che questo Alienware nasce per essere il top nell’ambito gaming e video specialmente se utilizzato in condizioni di bassa luminosità ambientale.
Quindi se per te la prerogativa è l’utilizzo in modalità office, in ambienti ottimamente illuminati mi sentirei di consigliarti di optare su altri modelli, non perché comunque non lo si possa utilizzare in tal senso ma secondo me sarebbe veramente sprecato viste le caratteristiche ed il prezzo che comunque rimane impegnativo.

SinapsiTXT
03-07-2022, 22:35
Ho comprato la scorsa settimana il Huawei MateView GT 34' (3440x1440) e mi sono accorto che molti giochi non hanno questa risoluzione. Sto sperimentando il programmino fullscreenizer, mi basta impostare una risoluzione supportata in finestra e poi con questo programma imposto fullscreenize e il gioco passa a schermo intero senza il rischio di avere le barre nere verticali.

Voi usate qualche altra gabola? Secondo voi si rischia di perdere il giusto aspect ratio? (sui giochi testati questo problema non l'ho rilevato)

Comunque il rapporto 21:9 è davvero perfetto sia per il gaming che per la produttività.

Ubro92
04-07-2022, 01:29
Personalmente uso flawless, o su alcuni titoli tocca editare alcune dll o l'exe del gioco.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

TigerTank
04-07-2022, 09:37
Ho comprato la scorsa settimana il Huawei MateView GT 34' (3440x1440) e mi sono accorto che molti giochi non hanno questa risoluzione. Sto sperimentando il programmino fullscreenizer, mi basta impostare una risoluzione supportata in finestra e poi con questo programma imposto fullscreenize e il gioco passa a schermo intero senza il rischio di avere le barre nere verticali.

Voi usate qualche altra gabola? Secondo voi si rischia di perdere il giusto aspect ratio? (sui giochi testati questo problema non l'ho rilevato)

Comunque il rapporto 21:9 è davvero perfetto sia per il gaming che per la produttività.

Guarda io alla fine mi godo la 21:9 come dici tu, per la produttività e per i giochi che supportino bene tale risoluzione. Quando però capitano giochi che cozzano con la 21:9, le opzioni sono: vedere se ci sia qualche gabola a livello mod o a livello di fix su siti tipo WSGF o simili....oppure semplicemente impostare la 16:9 2560x1440 e giocarlo con le bande nere ai lati. Meglio di nulla o piuttosto che avere deformazioni orrende o effetti collaterali.

archaon89x
04-07-2022, 10:05
Ho comprato la scorsa settimana il Huawei MateView GT 34' (3440x1440) e mi sono accorto che molti giochi non hanno questa risoluzione. Sto sperimentando il programmino fullscreenizer, mi basta impostare una risoluzione supportata in finestra e poi con questo programma imposto fullscreenize e il gioco passa a schermo intero senza il rischio di avere le barre nere verticali.

Voi usate qualche altra gabola? Secondo voi si rischia di perdere il giusto aspect ratio? (sui giochi testati questo problema non l'ho rilevato)

Comunque il rapporto 21:9 è davvero perfetto sia per il gaming che per la produttività.

mi è appena arrivato anche a me :D
hai trovato qualche profilo colore e/o calibrazione?

SinapsiTXT
04-07-2022, 14:59
mi è appena arrivato anche a me :D
hai trovato qualche profilo colore e/o calibrazione?

Io ho provato questa calibrazione

https://hungrygeeks.com.ph/huawei-mateview-gt-review-a-solid-first-effort/

Le impostazioni che ho sperimentato in questi giorni e con cui mi sto trovando bene sono luminosità 40 contrasto 80 luce blu bassa ON (ho sbloccato il freesync premium anche se tengo la gpu Nvidia).

E' il mio primo monitor VA, ho sempre avuto IPS e devo dire che la mancanza del blb mi ha fatto quasi commuovere. Ad oggi non ho trovato difetti a questo pannello rispetto al predator (in firma) che all'epoca avevo comprato al doppio di questo monitor :D

@Ubro92 @TigerTank

Grazie flawless non lo conoscevo. Si ho letto che per alcuni titoli è consigliabile modificare i .dll con Hex però sono dello stesso avviso di TigerTank, se il gioco rischia di darmi problemi lo gioco con le bande nere e amen (ad esempio MTGA con la gabola di fullscreenizer mi ha funzionato in un game però a fine partita mi ha riportato in finestra e la volta successiva mi ha dato problemi). Il problema poi nei giochi online è che se modifico un .dll potrei incorrere in rischi derivanti da VAC o sistemi anti-cheat di controllo e francamente vorrei evitarmi sospensioni o peggio ban soltanto per eliminare le bande nere (che ripeto non sono presenti neppure in tutti i giochi ma solo alcuni).
Mi stupisce solo come ad oggi questa risoluzione non sia ancora stata adottata da tutte le software house.

archaon89x
04-07-2022, 15:12
Io ho provato questa calibrazione

https://hungrygeeks.com.ph/huawei-mateview-gt-review-a-solid-first-effort/

Le impostazioni che ho sperimentato in questi giorni e con cui mi sto trovando bene sono luminosità 40 contrasto 80 luce blu bassa ON (ho sbloccato il freesync premium anche se tengo la gpu Nvidia).

E' il mio primo monitor VA, ho sempre avuto IPS e devo dire che la mancanza del blb mi ha fatto quasi commuovere. Ad oggi non ho trovato difetti a questo pannello rispetto al predator (in firma) che all'epoca avevo comprato al doppio di questo monitor :D

@Ubro92 @TigerTank

Grazie flawless non lo conoscevo. Si ho letto che per alcuni titoli è consigliabile modificare i .dll con Hex però sono dello stesso avviso di TigerTank, se il gioco rischia di darmi problemi lo gioco con le bande nere e amen (ad esempio MTGA con la gabola di fullscreenizer mi ha funzionato in un game però a fine partita mi ha riportato in finestra e la volta successiva mi ha dato problemi). Il problema poi nei giochi online è che se modifico un .dll potrei incorrere in rischi derivanti da VAC o sistemi anti-cheat di controllo e francamente vorrei evitarmi sospensioni o peggio ban soltanto per eliminare le bande nere (che ripeto non sono presenti neppure in tutti i giochi ma solo alcuni).
Mi stupisce solo come ad oggi questa risoluzione non sia ancora stata adottata da tutte le software house.

grazie, provo la calibrazione
per il momento anch`io sono rimasto contento, per il prezzo veramente un bel monitor

HDR va lasciato sempre acceso?

SinapsiTXT
04-07-2022, 15:38
grazie, provo la calibrazione
per il momento anch`io sono rimasto contento, per il prezzo veramente un bel monitor

HDR va lasciato sempre acceso?

HDR l'ho disattivato perchè se no era impossibile manovrare sulla luminosità e contrasto oltre che ridurre la luce blu. Mi è sembrato che l'HDR in monitor come questi sia più marketing, dopo aver applicato sentivo la fortissima necessità a ridurre la luminosità e alla fine ho capito che l'unico modo per disattivare l'HDR per avere la possibilità di manovrare quei valori.

Telstar
12-07-2022, 14:20
Preso il LG 34GN850-B al prime day.
Mi ero stufato di aspettare e questa è un'ottima offerta (600€ anche rateizzabili su carta).
L'estetica non mi fa impazzire ma tutto il resto è perfetto per me.

LentapoLenta
12-07-2022, 14:28
Preso il LG 34GN850-B al prime day.
Mi ero stufato di aspettare e questa è un'ottima offerta (600€ anche rateizzabili su carta).
L'estetica non mi fa impazzire ma tutto il resto è perfetto per me.

Secondo me hai fatto un acquistone!
Io ho il modello precedente e HDR a parte mi trovo benissimo :mano:

FrancoBit
12-07-2022, 14:31
Preso il LG 34GN850-B al prime day.
Mi ero stufato di aspettare e questa è un'ottima offerta (600€ anche rateizzabili su carta).
L'estetica non mi fa impazzire ma tutto il resto è perfetto per me.

Bel colpo ottimo prezzo enjoy

FrancoBit
12-07-2022, 14:56
Per un attimo ero tentato di annullare il dell e prendere l'lg a 600 euro (è un prezzone nulla da dire).

Però poi memore delle esperienze passate spendo di più e aspetto il dell.

La tentazione però è forte.

Parli del blb? Li va aculo purtroppo c'è poco da fare, nel mio caso è andata bene ma so che è stata fortuna. Dell intendi l'oled?

FrancoBit
12-07-2022, 15:00
Sisi intendo l'alienware oled.

Bè puo assolutamente valere la pena aspettarlo secondo me :sofico:

Telstar
12-07-2022, 15:16
Sisi intendo l'alienware oled.

Io l'avevo scartato per problemi coi testi, per cui ero sull'alienware da 38 oppure un 34 a buon prezzo, con netta preferenza per gli ips.

Thunder-74
12-07-2022, 15:34
Io l'avevo scartato per problemi coi testi, per cui ero sull'alienware da 38 oppure un 34 a buon prezzo, con netta preferenza per gli ips.


Oled pazzesco, ma 38 un taglio eccellente. Stra consiglio rispetto al 34. Sembra poco ma benedico il passaggio fatto a dicembre. Peccato che costi troppo rispetto al 34.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

FrancoBit
12-07-2022, 15:41
Oled pazzesco, ma 38 un taglio eccellente. Stra consiglio rispetto al 34. Sembra poco ma benedico il passaggio fatto a dicembre. Peccato che costi troppo rispetto al 34.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io son di quelli che aspetta un 38 oled e posso definitivamente abbandonare il mondo esterno

Telstar
12-07-2022, 15:45
Io son di quelli che aspetta un 38 oled e posso definitivamente abbandonare il mondo esterno

Io a questo punto aspetterò altri 4-5 anni per un 38 microled, e posso farlo tranquillamente.

FrancoBit
12-07-2022, 15:46
Io a questo punto aspetterò altri 4-5 anni per un 38 microled, e posso farlo tranquillamente.

Facci sapere poi come ti trovi, non so se è il primo 21:9 che prendi, in genere fa un bell'effetto

TigerTank
12-07-2022, 16:42
Preso il LG 34GN850-B al prime day.
Mi ero stufato di aspettare e questa è un'ottima offerta (600€ anche rateizzabili su carta).
L'estetica non mi fa impazzire ma tutto il resto è perfetto per me.

Hai fatto bene, se ti arriva con un pannello perfetto/ottimo sei a cavallo :cool:

Telstar
12-07-2022, 18:58
Facci sapere poi come ti trovi, non so se è il primo 21:9 che prendi, in genere fa un bell'effetto

Si, primo. Come forma dovrei trovarmi bene perché rispetto al 32 16:9 sarà più basso e più largo, che è quello che volevo. 1900R di curvatura non è esagerata come certi modelli (es Samsung) che sono praticamente inutilizzabili con excel e photoshop...

Hai fatto bene, se ti arriva con un pannello perfetto/ottimo sei a cavallo :cool:

E in caso contrario (sgrat sgrat) Amazon lo sostituisce un paio di volte.

goma76
12-07-2022, 21:47
Sisi attendo tranquillamente guarda :sofico:
Novità sulla consegna?

RoUge.boh
12-07-2022, 22:07
Ragazzi qualcuno ha esperienza con i bracci? ho visto che c'è ne sono diversi in offerta ma non sapere orientarmi consigli? :D

Black"SLI"jack
12-07-2022, 23:16
Ne ho provati diversi. Alla fine ho sempre preso gli ergotron. Costano ma valgono ogni centesimo. Ne ho due uguali versione HX fino a 19kg. Su uno ho il 48" oled e sull'altro il vecchio Rog 34". Pagati 270 euro l'uno, non è poco, ma se ci devi montare un monitor/TV da 1000 e passa euro, meglio non risparmiare sulla sicurezza del braccio stesso

Quelli che avevo preso per il Rog, caliamo un velo pietoso. Entrambi davano carichi max, superiori al Rog senza piedistallo. Peccato che lo snodo su cui monti il monitor, non reggeva. Bastava un minimo sfioro del monitor, che si spostava tutto. Snodi spesso in plastica rigida, che con il tempo perde forza.

Dell'ergotron c'è anche la versione LX, che ovviamente regge un carico inferiore ma costa anche meno.

Ovviamente da tenere a mente se usi un braccio da scrivania o da muro. Con il primo tipo è necessario tenere a mente, lo spessore e il materiale con cui è realizzato il piano della scrivania. Se hai un piano Ikea di quelli econimi, puoi pure desistere. Perché dentro sono a nido d'ape e di cartone. Ci vuole un piano in legno robusto e di almeno 2-3cm di spessore.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
13-07-2022, 11:39
Ne ho provati diversi. Alla fine ho sempre preso gli ergotron. Costano ma valgono ogni centesimo. Ne ho due uguali versione HX fino a 19kg. Su uno ho il 48" oled e sull'altro il vecchio Rog 34". Pagati 270 euro l'uno, non è poco, ma se ci devi montare un monitor/TV da 1000 e passa euro, meglio non risparmiare sulla sicurezza del braccio stesso

Quelli che avevo preso per il Rog, caliamo un velo pietoso. Entrambi davano carichi max, superiori al Rog senza piedistallo. Peccato che lo snodo su cui monti il monitor, non reggeva. Bastava un minimo sfioro del monitor, che si spostava tutto. Snodi spesso in plastica rigida, che con il tempo perde forza.

Dell'ergotron c'è anche la versione LX, che ovviamente regge un carico inferiore ma costa anche meno.

Ovviamente da tenere a mente se usi un braccio da scrivania o da muro. Con il primo tipo è necessario tenere a mente, lo spessore e il materiale con cui è realizzato il piano della scrivania. Se hai un piano Ikea di quelli econimi, puoi pure desistere. Perché dentro sono a nido d'ape e di cartone. Ci vuole un piano in legno robusto e di almeno 2-3cm di spessore.


Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Grazie Black si visto non sono molto "economici" me lo segNo (fixed:Prrr: ) se trovo l'offerta.

Il ragionamento non fa una piega stavo valutando il braccio perché stavo riprogettando la postazione di guida e vorrei poter girare il monitor. ;)

Anche per il tavolo IKEA immaginavo :) costano poco e per un utilizzo da battaglia va bene :)

Di bracci (in offerta per il prime day) ne vedo un sacco ma mi sembrano molto "sottili" e poco stabili..

LentapoLenta
13-07-2022, 12:18
Grazie Black si visto non sono molto "economici" me lo sego se trovo l'offerta.

Il ragionamento non fa una piega stavo valutando il braccio perché stavo riprogettando la postazione di guida e vorrei poter girare il monitor. ;)

Anche per il tavolo IKEA immaginavo :) costano poco e per un utilizzo da battaglia va bene :)

Di bracci (in offerta per il prime day) ne vedo un sacco ma mi sembrano molto "sottili" e poco stabili..

Io capisco l'entusiasmo per l'hardware nuovo, ma a tutto c'è un limite...

PS. scusa, non ho resistito! :D

TigerTank
13-07-2022, 13:20
Grazie Black si visto non sono molto "economici" me lo segNo (fixed:Prrr: ) se trovo l'offerta.

Il ragionamento non fa una piega stavo valutando il braccio perché stavo riprogettando la postazione di guida e vorrei poter girare il monitor. ;)

Anche per il tavolo IKEA immaginavo :) costano poco e per un utilizzo da battaglia va bene :)

Di bracci (in offerta per il prime day) ne vedo un sacco ma mi sembrano molto "sottili" e poco stabili..

Prova a vedere anche gli arctic, in genere hanno buone valutazioni.

Thunder-74
13-07-2022, 15:02
Non spenderei mai 1400 euro per un ips quando a 1300 c'è un oled.


Hai ragione per certi versi e se fosse uscito a dicembre quello oled, lo avrei preso al posto di questo, ma ad oggi non passerei ad un 34 3440x1440. Lo spazio in più, unito all altezza e ai quasi 9 cm di larghezza , si fanno sentire parecchio. Oltretutto i 38 sono il taglio, a mio avviso, massimo/perfetto per stare a 70/80 cm dal monitor. Poi ovviamente, quello che cerca uno non è detto che combaci con quello che cerca un altro ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
13-07-2022, 15:21
Eh, se per questo anche vicino a un VA si nota il grigino dei neri degli IPS.
Il problema dei monitor non è neanche tanto la tecnologia del display, ma la retroilluminazione EDGE.

Sulle TV, oramai la edge viene messa solo sulle tv entry level o cinesoni, la maggior parte ha come minimo una griglia direct led, o direttamente una retroilluminazione FALD a zone.

Però per chi ha già un pannello IPS/VA qualitativamente accettabile gli conviene propendere direttamente per un Miniled o Oled appena i prezzi saranno più accessibili.

Phopho
13-07-2022, 15:37
Grazie Black si visto non sono molto "economici" me lo segNo (fixed:Prrr: ) se trovo l'offerta.

Il ragionamento non fa una piega stavo valutando il braccio perché stavo riprogettando la postazione di guida e vorrei poter girare il monitor. ;)

Anche per il tavolo IKEA immaginavo :) costano poco e per un utilizzo da battaglia va bene :)

Di bracci (in offerta per il prime day) ne vedo un sacco ma mi sembrano molto "sottili" e poco stabili..

il mio 34" l'ho attaccato a parete con un braccio Ricoo. Robustissimo e tutto in metallo. Li trovi sull'amazzone ma se vuoi qualche info in più vai sul loro sito e guardali un pò da li.

Thunder-74
13-07-2022, 15:45
Il problema è che da quando ho un c1 affiancato ad un ips l'ips non riesco più ad utilizzarlo.

Nelle scene scure il contrasto degli ips è talmente ridicolo da far piangere.

Senza parlare degli enormi problemi che sta tecnologia ormai ha.

Ormai sono all'età della pietra sti ips, vengono agevolmente superati da tv modeste come resa.


Verissimo, ma anche l oled Alienware non è esente da difetti e probabilmente non ha una resa paragonabile alle nuove tv oled. Sicuramente il prossimo monitor sarà un oled da 38 , magari con res superiore alla 3840x1600.
Per ora sono soddisfatto con Il mio. I neri li vedo scuri e anche l hdr non è malaccio attivo sui giochi . Pensavo molto peggio prima di prenderlo . La cosa che posso dire dove ips soffre è il contrasto e nelle scheme scure , si perde parecchio dettagli, questo si


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
13-07-2022, 18:13
Eh, se per questo anche vicino a un VA si nota il grigino dei neri degli IPS.
Il problema dei monitor non è neanche tanto la tecnologia del display, ma la retroilluminazione EDGE.

Sulle TV, oramai la edge viene messa solo sulle tv entry level o cinesoni, la maggior parte ha come minimo una griglia direct led, o direttamente una retroilluminazione FALD a zone.

Però per chi ha già un pannello IPS/VA qualitativamente accettabile gli conviene propendere direttamente per un Miniled o Oled appena i prezzi saranno più accessibili.

Io devo ammettere che mi trovo più a mio agio con un VA che un IPS (e il secondo l'avevo pagato il doppio del primo) proprio per i difetti che conosciamo tutti presenti negli IPS e che nel VA vedo molto più attenuati (anch'essi sono lontano da essere perfetti).

Alla fine la tecnologia che promette meglio rimane l'OLED, il problema è che sono arrivati solo recentemente sul mercato consumer e magari tra 2-3 anni i prezzi oltre ad essere calati avranno anche corretto i pochi difetti presenti negli OLED.

Telstar
13-07-2022, 18:59
Oltretutto i 38 sono il taglio, a mio avviso, massimo/perfetto per stare a 70/80 cm dal monitor. Poi ovviamente, quello che cerca uno non è detto che combaci con quello che cerca un altro ;)


Difficile scalare a dimensioni minori una volta che ti abitui :D

Infatti io lo tengo a 50-60cm di distanza e l'altezza di un 32 normale (che è uguale al 38 wide) è un pelino scomoda per me, ma in futuro chissà...


Però per chi ha già un pannello IPS/VA qualitativamente accettabile gli conviene propendere direttamente per un Miniled o Oled appena i prezzi saranno più accessibili.

Microled, non miniled. Questi ultimi sono troppo simili a LCD normali con FALD.

FrancoBit
14-07-2022, 10:00
Ciao a tutti,
avrei una domanda sull'HDR. Ho impostato il pannello in firma a 120hz, 10bit, in modo da poter attivare l'HDR. Mai provato, giusto pe curiosità. Ma devo anche attivarlo in Windows o si attiva automaticamente quando un gioco lo supporta e lo attivo dai settagi del gioco stesso? Ho provato ad attivarlo anche in Windows ma non mi interessa averlo sempre "on".... Grazie

Black"SLI"jack
14-07-2022, 10:16
Ciao a tutti,
avrei una domanda sull'HDR. Ho impostato il pannello in firma a 120hz, 10bit, in modo da poter attivare l'HDR. Mai provato, giusto pe curiosità. Ma devo anche attivarlo in Windows o si attiva automaticamente quando un gioco lo supporta e lo attivo dai settagi del gioco stesso? Ho provato ad attivarlo anche in Windows ma non mi interessa averlo sempre "on".... Grazie

dipende dal gioco. ci sono quelli che ti permettono di scegliere se attivare o meno l'hdr senza dover attivare l'hdr da windows. altri invece se non lo attivi lato windows, ti lasciano l'opzione hdr non modificabile oppure non presente.

FrancoBit
14-07-2022, 10:19
dipende dal gioco. ci sono quelli che ti permettono di scegliere se attivare o meno l'hdr senza dover attivare l'hdr da windows. altri invece se non lo attivi lato windows, ti lasciano l'opzione hdr non modificabile oppure non presente.

Ok grazie, allora verificherò titolo per titolo quando mi capiterà di trovarlo

Thunder-74
14-07-2022, 11:27
Ciao a tutti,
avrei una domanda sull'HDR. Ho impostato il pannello in firma a 120hz, 10bit, in modo da poter attivare l'HDR. Mai provato, giusto pe curiosità. Ma devo anche attivarlo in Windows o si attiva automaticamente quando un gioco lo supporta e lo attivo dai settagi del gioco stesso? Ho provato ad attivarlo anche in Windows ma non mi interessa averlo sempre "on".... Grazie


Ciao Franco, si come dice Black. Ti dico di provare a lasciare su 144hz/8bit , perché avevo letto che anche sul mio per hdr dovevo settarlo su 10bit/120hz, ma anche in 8bit si attiva e si vede allo stesso modo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

FrancoBit
14-07-2022, 11:29
Ciao Franco, si come dice Black. Ti dico di provare a lasciare su 144hz/8bit , perché avevo letto che anche sul mio per hdr dovevo settarlo su 10bit/120hz, ma anche in 8bit si attiva e si vede allo stesso modo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah questo non lo sapevo, proverò sicuramente!

FrancoBit
14-07-2022, 12:31
Ciao Franco, si come dice Black. Ti dico di provare a lasciare su 144hz/8bit , perché avevo letto che anche sul mio per hdr dovevo settarlo su 10bit/120hz, ma anche in 8bit si attiva e si vede allo stesso modo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Piccolo OT che so apprezzerai infinitamente:

https://www.youtube.com/watch?v=TFE9wfAfudE

:oink:

goma76
14-07-2022, 12:38
No, nessuna novità al momento.
Controllato ora sul sito Dell e la consegna è scesa a 13 settembre. Mi sa che non aspetterai molto…
Credo che al rientro dalle ferie scatterà l’acquisto anche per il sottoscritto, mannaggia galera quella volta che ho giocato con un OLED da un amico :eek:
Ritornato sul mio VA che comunque ha un contrasto di tutto rispetto non c’è proprio paragone… con un IPS poi il nero pare stato in candeggina a confronto….

Thunder-74
14-07-2022, 12:40
Piccolo OT che so apprezzerai infinitamente:

https://www.youtube.com/watch?v=TFE9wfAfudE

:oink:

noooo mi hai fatto venire un attacco di dissenteria :D

TigerTank
14-07-2022, 13:06
Piccolo OT che so apprezzerai infinitamente:

https://www.youtube.com/watch?v=TFE9wfAfudE

:oink:

noooo mi hai fatto venire un attacco di dissenteria :D

Ahahahahah Franco, che burlone :sofico:
Ci vorrebbe pure un qualche bel monitor con scocca marrone-rosa! :cool:

P.S. Io gli avevo consigliato anche la felpa!

RoUge.boh
14-07-2022, 13:15
noooo mi hai fatto venire un attacco di dissenteria :D

OT:

Se devo spendere tutti sti soldi....watercooling tutta la vita..

Telstar
14-07-2022, 16:04
E in caso contrario (sgrat sgrat) Amazon lo sostituisce un paio di volte.

Arrivato e montato l'LG.
Prime impressioni: la dimensione mi piace, ma la curvatura, mamma mia, devo abituarmici.
Out of the box la luminosità è sparata, però non vedo pixel morti e grossi problemi di uniformità. Stasera con calma provo a calibrare e fare i test per glow etc.

Telstar
14-07-2022, 18:43
Ho smanettato coi settaggi, anche se come già detto il default era molto buono.
Miei setting e tra parentesi quelli di rtings.

Modalità Gamer 1
R49, G48, B50 (rtings 46-47-50 - sono sicuro della neutralità dei grigi coi miei)
Luminosità 20 (rtings 16)
Contrasto 40 (rtings 70 - abbassato da 50 e stasera con la sola luce artificiale vedremo)
Nitidezza 50
Gamma 2
Black stabilizer 60 (assolutamente necessario più alto di 50 per veder bene i gradienti scuri - rtings non pervenuto, forse per questo hanno dovuto alzare il contrasto così tanto)

Se qualcun altro ha lo stesso monitor (cosa probabile), confrontiamoci :)

FrancoBit
14-07-2022, 18:55
Anch'io son partito dai loro settaggi poi ho fatto qualche piccola modifica. Ora goditelo visto che non ha difetti 🐒

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Telstar
14-07-2022, 19:32
Anch'io son partito dai loro settaggi poi ho fatto qualche piccola modifica.

Quando hai tempo, posta i tuoi settaggi, per curiosità.

Io in realtà sono partito dal default e ho guardato la calibrazione di windows (per controllare che la gamma fosse ok, e lo era) e poi i test di lagoon.
Solo dopo aver finito ho confrontato coi settings di rtings. Per fortuna il gaming1 era il profilo giusto da usare come partenza :D

FrancoBit
14-07-2022, 20:13
Quando hai tempo, posta i tuoi settaggi, per curiosità.

Io in realtà sono partito dal default e ho guardato la calibrazione di windows (per controllare che la gamma fosse ok, e lo era) e poi i test di lagoon.
Solo dopo aver finito ho confrontato coi settings di rtings. Per fortuna il gaming1 era il profilo giusto da usare come partenza :DNel weekend te le posto

EDIT:
ho fatto un check veloce oggi in pausa, ecco i miei parametri per l'LG in firma:
luminosità - 20
contrasto - 70
nitidezza - 50
gamma - modalità 2
r/g/b - rosso 49 - verde 50 - blu 48
Sei colori - ton rosso 50 - sat rosso 45 - ton verde 50 - sat verde 45

Black stabilizer non ho controllato azz.... verifico poi

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

FrancoBit
15-07-2022, 18:20
Ciao Franco, si come dice Black. Ti dico di provare a lasciare su 144hz/8bit , perché avevo letto che anche sul mio per hdr dovevo settarlo su 10bit/120hz, ma anche in 8bit si attiva e si vede allo stesso modo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Vero, funziona anche a 8bit, non posso rinunciare a 24hz daje grazie :fagiano:

Telstar
16-07-2022, 18:29
Ho smanettato coi settaggi...

Ho ritoccato luminosità e contrasto:

Luminosità 15
Contrasto 50

ibra_89
16-07-2022, 22:09
Raga ho un odissey g5 di Samsung 34” ultra wqhd curvo del 2021 ma mi sembra poco robusto e non mi ha mai entusiasmato più di tanto :/ se passassi ad un 4K che ne pensate? Almeno un 32” (curvo?) consigli? Budget vorrei stare sotto i 1000 c’è qualcosa? Grazie a tutti :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Telstar
18-07-2022, 13:29
Sei colori - ton rosso 50 - sat rosso 45 - ton verde 50 - sat verde 45

Mi sa che devo abbassare anche io qualche saturazione, in particolare il rosso. Stasera faccio qualche prova e poi aggiorno i miei settings.

FrancoBit
18-07-2022, 14:01
Mi sa che devo abbassare anche io qualche saturazione, in particolare il rosso. Stasera faccio qualche prova e poi aggiorno i miei settings.

Si a default ricordo che avevo un rosso spaccapupille

Telstar
19-07-2022, 12:36
Si a default ricordo che avevo un rosso spaccapupille

Ho messo tutte le saturazioni a 40 e va molto meglio.

Blee
19-07-2022, 13:19
Ciao Franco, si come dice Black. Ti dico di provare a lasciare su 144hz/8bit , perché avevo letto che anche sul mio per hdr dovevo settarlo su 10bit/120hz, ma anche in 8bit si attiva e si vede allo stesso modo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

PErò che io sappia, magari mi sbaglio, ma HDR richiede esplicitamente 10 bit per avere una codifica corretta. Con 8 bit non si riceve la stessa codifica che dovrebbe.

FrancoBit
19-07-2022, 13:23
PErò che io sappia, magari mi sbaglio, ma HDR richiede esplicitamente 10 bit per avere una codifica corretta. Con 8 bit non si riceve la stessa codifica che dovrebbe.

Ho impostato lo schermo a 8bit e provato ad attivarlo da Win e funzionava. Solo che non sto giocando a nulla che abbia HDR, quindi a un anno dall'acquisto del monitor non l'ho ancora mai provato :fagiano:
Quando capiterà l'occasione proverò sia a 10 che 8 bit così da capire se c'è differenza percepibile

Blee
19-07-2022, 13:28
Ho impostato lo schermo a 8bit e provato ad attivarlo da Win e funzionava. Solo che non sto giocando a nulla che abbia HDR, quindi a un anno dall'acquisto del monitor non l'ho ancora mai provato :fagiano:
Quando capiterà l'occasione proverò sia a 10 che 8 bit così da capire se c'è differenza percepibile

Certo che c'è differenza. A 8 bit comunque ti attiva HDR, ma non sarà mai in termini di codifica colori come HDR 10 a 600 nit. Chiunque ha avuto monitor 8 bit HDR te lo può confermare. Comuqnue me lo voglio prendere anche io questo lg, però ho già il predator x34GS. Se decido di fare upgrade al monitor dell'altro PC magari me lo prendo. Anzi se qualcuno di voi se lo vende fatemi un fischio!:) :) :)

Ti lascio un link utile.

https://www.afdigitale.it/hdr-10-hdr-10-e-dolby-vision-a-confronto/

FrancoBit
19-07-2022, 13:31
Certo che c'è differenza. A 8 bit comunque ti attiva HDR, ma non sarà mai in termini di codifica colori come HDR 10 a 600 nit. Chiunque ha avuto monitor 8 bit HDR te lo può confermare. Comuqnue me lo voglio prendere anche io questo lg, però ho già il predator x34GS. Se decido di fare upgrade al monitor dell'altro PC magari me lo prendo. Anzi se qualcuno di voi se lo vende fatemi un fischio!:) :) :)

Grazie quando lo proverò terrò sicuramente conto della dritta!

Blee
19-07-2022, 13:32
Grazie quando lo proverò terrò sicuramente conto della dritta!

https://www.afdigitale.it/hdr-10-hdr-10-e-dolby-vision-a-confronto/

TigerTank
19-07-2022, 13:35
Segnalo su amazon l'LG 34GN850 a 650€ e il 38GN950 a 1000€. Venduti e spediti da loro.

Blee
19-07-2022, 13:37
Segnalo su amazon l'LG 34GN850 a 650€ e il 38GN950 a 1000€.

Eh non me lo dire... l'ho visto il 38 a 999 cavolo, però questa volta vengo messo alla porta se entra un'altra cosa elettronica in casa:D :D :D già ho tirato la corda con la 3090 :D :D :D :D

TigerTank
19-07-2022, 13:38
Eh non me lo dire... l'ho visto il 38 a 999 cavolo, però questa volta vengo messo alla porta se entra un'altra cosa elettronica in casa:D :D :D già ho tirato la corda con la 3090 :D :D :D :D

Ahahah io mi tengo il mio fino a qualcosa di più evoluto (oled?), anche perchè non avrà l'HDR ma è gsync nativo :D

Blee
19-07-2022, 13:40
Ahahah io mi tengo il mio fino a qualcosa di più evoluto (oled?), anche perchè non avrà l'HDR ma è gsync nativo :D

Beh, Gsync nativo è qualità...

Telstar
19-07-2022, 13:47
Segnalo su amazon l'LG 34GN850 a 650€.

Probabilmente lo stesso lotto del mio, quindi con un buon pannello.

McRooster23
19-07-2022, 14:41
Durante il prime day (settimana scorsa) l'LG 34GN850 veniva venduto a 599€.
Credo che chi fosse realmente interessato all'acquisto lo abbia già fatto.

29Leonardo
19-07-2022, 16:06
Durante il prime day (settimana scorsa) l'LG 34GN850 veniva venduto a 599€.
Credo che chi fosse realmente interessato all'acquisto lo abbia già fatto.

Su amazon è pieno di usato come nuovo di questo monitor a 600€, quindi a chi lo vuole magari fa prima a prenderlo da li, probabilmente come da tradizione LG quando vanno spesso in forte sconto sono una ciofeca o un lotto difettato.

In mezzo c'è a chi gli va di fortuna e becca quello messo meno peggio.

Blee
19-07-2022, 16:57
Su amazon è pieno di usato come nuovo di questo monitor a 600€, quindi a chi lo vuole magari fa prima a prenderlo da li, probabilmente come da tradizione LG quando vanno spesso in forte sconto sono una ciofeca o un lotto difettato.

In mezzo c'è a chi gli va di fortuna e becca quello messo meno peggio.

Diciamo che uno dei motivi che mi ha speinto a prendere il PRedator x34GS è stato proprio l'arrivo di un LG 34gn850 in condisioni pessime davvero, ed era " come nuovo". L'ho rimandato indietro e ho perso il predator, di cui non mi pento perchè è ottimo ed ha una qualità costruttiva e un controllo qualità pazzeschi. PAnnello perfetto. Però il gn950 mi sarebbe piaciuto anche usato amazon se mi fidassi un minimo dei monitor usati venduti amazon. In 2 anni non so quanti ne ho acquistati così e sono tornati tutti indietro. Sui monitor werhouse si deve davvero essere miracolati.

Telstar
19-07-2022, 17:09
Su amazon è pieno di usato come nuovo di questo monitor a 600€, quindi a chi lo vuole magari fa prima a prenderlo da li, probabilmente come da tradizione LG quando vanno spesso in forte sconto sono una ciofeca o un lotto difettato.

In mezzo c'è a chi gli va di fortuna e becca quello messo meno peggio.

Quelli su warehouse si (i monitor sono una delle poche cose da non prendere li), ma il lotto nuovo non è una ciofeca, a meno che non ho avuto culo io.
Probabilmente ne hanno solo troppi in magazzino.

TigerTank
19-07-2022, 17:10
Durante il prime day (settimana scorsa) l'LG 34GN850 veniva venduto a 599€.
Credo che chi fosse realmente interessato all'acquisto lo abbia già fatto.

Ottimo, meglio ancora. Purtroppo in quei giorni sono stato impegnato e non ho potuto girare lo shop più di tanto, salvo per un paio di cose che avevo in lista desideri e che ho preso al volo. :)

ibra_89
20-07-2022, 07:25
Segnalo su amazon l'LG 34GN850 a 650€ e il 38GN950 a 1000€. Venduti e spediti da loro.


Sono superiori al Samsung odissey g5 34” curvo del 2021? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blee
20-07-2022, 07:47
Sono superiori al Samsung odissey g5 34” curvo del 2021? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono pannelli diversi e tecnologie diverse

29Leonardo
20-07-2022, 08:23
Quelli su warehouse si (i monitor sono una delle poche cose da non prendere li), ma il lotto nuovo non è una ciofeca, a meno che non ho avuto culo io.
Probabilmente ne hanno solo troppi in magazzino.

Si ma quelli che finisco sul warehouse sono stati comprati prima nuovi, non è che vengono piazzati direttamente li senza motivo :D

In mezzo a quei resi c'è pure chi magari ha cambiato idea o non si trova bene con il formato e rende un monitor senza problemi (nel mentre magari si frega pure un cavetto :asd:) e bon finisce nel warehouse.

Con i monitor va sempre a culo, anche sul nuovo, altrimenti compreresti 10 modelli di monitor identici invece che tutti diversi tra loro in quanto a difetti (BB,glow,uniformità etc etc..)


Che poi è anche il motivo per cui ho la nausea dei monitor tradizionali LED e mi sto interessando agli OLED che per carità avranno forse altre rogne ma mai come gli IPS/VA/TN.

Blee
20-07-2022, 09:02
Si ma quelli che finisco sul warehouse sono stati comprati prima nuovi, non è che vengono piazzati direttamente li senza motivo :D

In mezzo a quei resi c'è pure chi magari ha cambiato idea o non si trova bene con il formato e rende un monitor senza problemi (nel mentre magari si frega pure un cavetto :asd:) e bon finisce nel warehouse.

Con i monitor va sempre a culo, anche sul nuovo, altrimenti compreresti 10 modelli di monitor identici invece che tutti diversi tra loro in quanto a difetti (BB,glow,uniformità etc etc..)


Che poi è anche il motivo per cui ho la nausea dei monitor tradizionali LED e mi sto interessando agli OLED che per carità avranno forse altre rogne ma mai come gli IPS/VA/TN.


Infatti, già va a culo sul nuovo , figuriamoci con l'usato. Io mai avuto un monitor usato amazon che non ho mandato indietro. Diverso quello di utenti privati, che magari vogliono fare continui upgrade ( tipo me), allora li trovi pure nuovi e ben tenuti. Io cambio pannello ogni 6 mesi vendendo il precedente.Ma so come li tengo e so come li uso e preferisco sempre ritiro a mano proprio per far vedere il pannello. Chiaramente Amazon non ha questo, ma ha tutta una serie di garanzie che ti premettono di mandarlo indietro. Ma c'è un ma..... e cioè se ti va di aspettare ogni volta il tempo del rreso e del rimborso , visto che per gli usati non esiste sostituzione. Io ho sempre aspettato quasi un mese pere tutto il processo e dopo 5 o 6 volte ho deciso di smettere...:)

Io non so se mi farei una monitor oled, ho un LG c1 collegato alla scheda insieme al 21:9 e mi sembra per me una spesa inutile.

Telstar
20-07-2022, 10:29
Si ma quelli che finisco sul warehouse sono stati comprati prima nuovi, non è che vengono piazzati direttamente li senza motivo :D

In mezzo a quei resi c'è pure chi magari ha cambiato idea o non si trova bene con il formato e rende un monitor senza problemi (nel mentre magari si frega pure un cavetto :asd:) e bon finisce nel warehouse.

Con i monitor va sempre a culo, anche sul nuovo, altrimenti compreresti 10 modelli di monitor identici invece che tutti diversi tra loro in quanto a difetti (BB,glow,uniformità etc etc..)


Infatti, abbiamo detto la stessa cosa, solo che tu l'hai spiegata meglio :)
Ci vorrebbe culo al quadrato :D

McRooster23
21-07-2022, 12:11
Per chi fosse interessato, Amazon ha messo il Samsung Odyssey G5 (il 34" curvo) a 368€, venduto e spedito da loro :)

carde88
23-07-2022, 17:48
Ciao ragazzi, ho sempre avuto postazione con 2 monitor da 27 pollici 2k, due predator xb27, volevo cambiare a un 21:9, cosa mi consigliate? o meglio buttarsi su un LG C2 da 42 pollici?

FrancoBit
23-07-2022, 18:00
Ciao ragazzi, ho sempre avuto postazione con 2 monitor da 27 pollici 2k, due predator xb27, volevo cambiare a un 21:9, cosa mi consigliate? o meglio buttarsi su un LG C2 da 42 pollici?Per sostituire 2 monitor valuta un 21:9 oppure perché no un 32:9. Per quanto riguarda gli OLED qualità massima ma se sei abituato a 2 pannelli difficile avere la stessa funzionalità con un solo schermo seppure ottimo

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

carde88
23-07-2022, 18:02
Per sostituire 2 monitor valuta un 21:9 oppure perché no un 32:9. Per quanto riguarda gli OLED qualità massima ma se sei abituato a 2 pannelli difficile avere la stessa funzionalità con un solo schermo seppure ottimo

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk


Immaginavo, per quanto riguarda i monitor cosa mi consigliate? un 34, un 38? Marca e modelli? Diciamo che il mio uso è navigare e gaming. Vedo un sacco di modelli e non capisco qualità prezzo i migliori, il tipo di pannello ecc..

FrancoBit
23-07-2022, 18:11
Immaginavo, per quanto riguarda i monitor cosa mi consigliate? un 34, un 38? Marca e modelli? Diciamo che il mio uso è navigare e gaming. Vedo un sacco di modelli e non capisco qualità prezzo i migliori, il tipo di pannello ecc..C'è parecchia scelta, il formato più diffuso è 34", 38" invece ti dà più dimensione, percepibile. X il resto devi valutare tu tra VA IPS e OLED, ognuno ha i suoi pregi e difetti a seconda degli ambiti. Gaming secondo me vince OLED ma c'è da considerare sicuramente il budget. Idem per i 38 che costano un po' di più. Invece coi VA puoi anche spendere meno e cavartela comunque egregiamente.

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

29Leonardo
23-07-2022, 18:18
Ma i va uw sono tutti ancora una chiavica con il discorso black smearing, inverse ghosting e blur nei giochi rispetto gli ips?

FrancoBit
23-07-2022, 18:40
Ma i va uw sono tutti ancora una chiavica con il discorso black smearing, inverse ghosting e blur nei giochi rispetto gli ips?Guardando le ultime recensioni su hardware unboxed ho l'impressione che siano migliorati. Vedo un po' diminuire gli IPS come modelli poi. Chiaro che la lotteria continua ad essere determinante

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

SinapsiTXT
24-07-2022, 09:38
Ciao ragazzi, ho sempre avuto postazione con 2 monitor da 27 pollici 2k, due predator xb27, volevo cambiare a un 21:9, cosa mi consigliate? o meglio buttarsi su un LG C2 da 42 pollici?

Io sul pc principale tengo un predator xb27 con modulo gsync nativo e sul pc secondario ho preso un modello 21:9 da 34 pollici da 3840x1440. Devo dirti che la dimensione del monitor dipende molto dalla distanza con cui lavori. Io tenendolo sulla scrivania a una distanza simile a quello che usavo con il 27 pollici posso dirti che la dimensione giusta sia proprio 34 e probabilmente con il 38 mi sarei trovato male.

E' stato il primo monitor di tipo VA che ho provato in vita mia, ho sempre avuto IPS (prima dell e poi acer predator) ma devo dire che mi piace molto il pannello e i difetti visivi degli IPS li noto molto meno rispetto a queso modello VA.

Personalmente credo che la scelta migliore sia un OLED ma considerando che sono usciti solo quest'anno i primi modelli per il gaming ed essendo una novità assoluta i modelli a disposizione sono pochi direi che un monitor da "intermezzo" come un VA da 21:9 sia la scelta migliore e magari tra 3-5 anni si troveranno maggiori opzioni per i modelli OLED.

Thunder-74
24-07-2022, 09:59
Indubbiamente di pende dalla distanza dalla quale lo si usa. Un 42 16:9 lo troverei eccessivo da 70/80 cm. Io sono passata da un 34 a un 38 21:9 e a alla distanza suddetta, il 38 è ai limiti . Il campo visivo è pienamente coperto . Purtroppo i 38 costano troppo oggi giorno, ma la differenza da un 34 si sente tutta.
La cosa migliore, a mio avviso, attendere che escano dei 38 oled. La pace dei sensi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blee
24-07-2022, 10:35
Indubbiamente di pende dalla distanza dalla quale lo si usa. Un 42 16:9 lo troverei eccessivo da 70/80 cm. Io sono passata da un 34 a un 38 21:9 e a alla distanza suddetta, il 38 è ai limiti . Il campo visivo è pienamente coperto . Purtroppo i 38 costano troppo oggi giorno, ma la differenza da un 34 si sente tutta.
La cosa migliore, a mio avviso, attendere che escano dei 38 oled. La pace dei sensi


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

E' anche vero che la differenza tra 34" e 38" in termini di definizione immagine e risoluzione è impercettibile. Uno è 1440p e l'altro è 1600p, differenza giustificata dal solo fatto della diagonale maggiore. In termini visivi ( a parità di modello) sono praticamente identici tranne che per la misura e altre eventuali come HDR ecc...
Io ultimamente stavo adocchiando un 38 LG GN950. Potrei prenderlo, ma onestamente avendo un Predator 34 X34GS e un Oled C1 colegati alla scheda, ho resistito all'acquisto. Certo se il prezzo è simile e c'è lo spazio sulla scrivania , andrei con il 38", ma non mi aspetterei grosse differenze rispetto ad un 34

Thunder-74
24-07-2022, 10:48
E' anche vero che la differenza tra 34" e 38" in termini di definizione immagine e risoluzione è impercettibile. Uno è 1440p e l'altro è 1600p, differenza giustificata dal solo fatto della diagonale maggiore. In termini visivi ( a parità di modello) sono praticamente identici tranne che per la misura e altre eventuali come HDR ecc...
Io ultimamente stavo adocchiando un 38 LG GN950. Potrei prenderlo, ma onestamente avendo un Predator 34 X34GS e un Oled C1 colegati alla scheda, ho resistito all'acquisto. Certo se il prezzo è simile e c'è lo spazio sulla scrivania , andrei con il 38", ma non mi aspetterei grosse differenze rispetto ad un 34


Ti sbagli come mi sbagliavo io prima di prenderlo. Lo spazio su schermo è molta, passare da 3440x1440 a 3840x1600 sono circa 1.2 milioni di pixel in più , il 24x100 in più . Inoltre avere 3/4 cm in più in altezza e 8/9 in larghezza si avverte parecchio nel campo visivo . Soprattutto se ci si lavora, l altezza dello schermo pari ad un circa 32 pollici 16:9, rispetto ad un 27 del 34 pollici 21:9 , torna utilissimo per vedere delle pagine. Io riesco a tenere visibili 4 pagine A4 1:1 e avanza qualcosa .

Definizione siamo sullo stesso rapporto 110ppi , anche se passando da Rog PG348Q all Alienware, ho notato una definizione maggiore, credo dipenda però dal nanoIPS rispetto al pannello IPS classico del Rog

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blee
24-07-2022, 11:06
Ti sbagli come mi sbagliavo io prima di prenderlo. Lo spazio su schermo è molta, passare da 3440x1440 a 3840x1600 sono circa 1.2 milioni di pixel in più , il 24x100 in più . Inoltre avere 3/4 cm in più in altezza e 8/9 in larghezza si avverte parecchio nel campo visivo . Soprattutto se ci si lavora, l altezza dello schermo pari ad un circa 32 pollici 16:9, rispetto ad un 27 del 34 pollici 21:9 , torna utilissimo per vedere delle pagine. Io riesco a tenere visibili 4 pagine A4 1:1 e avanza qualcosa .

Definizione siamo sullo stesso rapporto 110ppi , anche se passando da Rog PG348Q all Alienware, ho notato una definizione maggiore, credo dipenda però dal nanoIPS rispetto al pannello IPS classico del Rog

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si certo, non discuto sui risvolti positivi per il lavoro, produttività ecc... e anche sul fatto che sia più grande, ma in termini di immagine sono praticamente identici. I pixel in più sono giustificati dalla diagonale più ampia, tutto qui. Certo, ha un effetto migliore perchè è più ampio, ma in termini di qualità immagine sono praticamente identici. Quello intendevo...nel senso che lo vedi più grande non più definito.

Telstar
24-07-2022, 17:50
Io sul pc principale tengo un predator xb27 con modulo gsync nativo e sul pc secondario ho preso un modello 21:9 da 34 pollici da 3840x1440. Devo dirti che la dimensione del monitor dipende molto dalla distanza con cui lavori. Io tenendolo sulla scrivania a una distanza simile a quello che usavo con il 27 pollici posso dirti che la dimensione giusta sia proprio 34 e probabilmente con il 38 mi sarei trovato male.

Idem. Se prendessi un 38" dovrei tenerlo più lontano (il che farebbe piacere al mio gatto, ma non tergiversiamo).
E' anche una questione di prezzo. Tolti l'oled e alcuni modelli con spec pompate, i 34 sono molto, molto più economici.
Non so il mercato come si sta muovendo, ma non mi aspetto decine di 38" in uscita nei prossimi anni.

E' stato il primo monitor di tipo VA che ho provato in vita mia, ho sempre avuto IPS (prima dell e poi acer predator) ma devo dire che mi piace molto il pannello e i difetti visivi degli IPS li noto molto meno rispetto a queso modello VA.

Io ho apprezzato gli IPS prima su cellulare e poi sul notebook. La qualità di immagine è molto meglio nella maggior parte dei casi, e anche i difetti.

SinapsiTXT
25-07-2022, 10:22
Io ho apprezzato gli IPS prima su cellulare e poi sul notebook. La qualità di immagine è molto meglio nella maggior parte dei casi, e anche i difetti.

Considera che ho sempre preferito gli IPS ai vecchi TN e ho avuto la possibilità di provare tutte le varie generazioni di monitor degli ultimi 30 anni però ad oggi tra un IPS e un VA non riesco a dirti "la qualità d'immagine del IPS è superiore" perchè francamente non riesco a percepirlo. Quello che invece mi infastidisce molto più nei modelli IPS è il contrasto imbarazzante e il fatto che il nero tenda molto di più ad un grigio slavato oltre al fenomeno blb.

Ovvio che non tutti i pannelli VA siano uguali e il monitor va anche calibrato, magari se riesci a trovare un monitor con pannello VA ben calibrato potrai cercare di capire se la qualità d'immagine la trovi simile o uguale ad un altro monitor con pannello IPS.

Telstar
25-07-2022, 10:59
Quello che invece mi infastidisce molto più nei modelli IPS è il contrasto imbarazzante e il fatto che il nero tenda molto di più ad un grigio slavato oltre al fenomeno blb.

A me invece non da nessun fastidio poiché non guardo film sul pc. Il BLB si ma va a culo :)

FrancoBit
25-07-2022, 11:04
Io prima dell'LG avevo un AOC VA, sempre 21:9. Certo il nero era più profondo, ma a sto giro, essendomi andata di culo una volta tanto, quando vedo i film il nero non è grigio slavato, certo meno nero del VA ma assolutamente non sgradevole e percepibile comunque come nero. Lato colori invece lo trovo più brillante del VA che avevo. Arriverà il giorno in cui metterò a sopire tutti i miuei dubbi, con un Oled ovviamente.

Blee
25-07-2022, 11:45
Poichè sto facendo un upgrade sul seconod PC che ho ma non uso io. Ho deciso di investire sul Vostro LG38GN950 vista l'offerta su Amazon. Con il predator x34GS non ho avuto alcun problema di pannello, era ottimo e qualitativamente controllato. Con LG come siamo messi? Mi farà pentire di averlo preso? Voi avete avuto un buon pannello alla prima?

Blee
29-07-2022, 11:43
Ahahah io mi tengo il mio fino a qualcosa di più evoluto (oled?), anche perchè non avrà l'HDR ma è gsync nativo :D

Ecco, come non detto.... l'ho preso. Era troppo interessante l'offerta con la rateizzazione amazon. Ora credo che dovrà uscire qualcosa da casa ( di elettronico o di umano) ...questi erano i patti:D :D :D :D :mc:

SinapsiTXT
29-07-2022, 12:29
Poichè sto facendo un upgrade sul seconod PC che ho ma non uso io. Ho deciso di investire sul Vostro LG38GN950 vista l'offerta su Amazon. Con il predator x34GS non ho avuto alcun problema di pannello, era ottimo e qualitativamente controllato. Con LG come siamo messi? Mi farà pentire di averlo preso? Voi avete avuto un buon pannello alla prima?

L'offerta che dici tu è quella attuale che viene a 1000€? Io a quella cifra avrei preferito prendere un OLED aggiungendo la differenza :stordita:

Blee
29-07-2022, 12:46
L'offerta che dici tu è quella attuale che viene a 1000€? Io a quella cifra avrei preferito prendere un OLED aggiungendo la differenza :stordita:

Verissimo! L'OLED C1 55" è già collegato con HDMI alla GPU dell'altro PC. MA a dire il vero gioco quasi sempre sul monitor. MA all'occorrenza ( gioco che lo merita davvero, ormai cosa rara) posso utilizzarlo. :) . Alla fine lo utilizzo più per i film al momento. L'offerta del 38GN950 era particolarmente buona perchè mi si presentava con la possibilità di rateizzazione Amazon, non da sottovalutare

TigerTank
29-07-2022, 13:51
Ecco, come non detto.... l'ho preso. Era troppo interessante l'offerta con la rateizzazione amazon. Ora credo che dovrà uscire qualcosa da casa ( di elettronico o di umano) ...questi erano i patti:D :D :D :D :mc:

:D :cool:

FrancoBit
29-07-2022, 14:08
Ecco, come non detto.... l'ho preso. Era troppo interessante l'offerta con la rateizzazione amazon. Ora credo che dovrà uscire qualcosa da casa ( di elettronico o di umano) ...questi erano i patti:D :D :D :D :mc:

Non riesci a patteggiare con qualche frustata? :read:

Blee
29-07-2022, 16:45
Non riesci a patteggiare con qualche frustata? :read:

Ci posso provare....:) :) smpre se non arriva il pannello fallato, altrimenti la situazione si complica

Telstar
29-07-2022, 19:09
L'offerta c'è ancora :)

Blee
29-07-2022, 19:19
L'offerta c'è ancora :)

Si, ma non vedo più la possibilità di pagare a rate Amazon

Telstar
29-07-2022, 20:06
Si, ma non vedo più la possibilità di pagare a rate Amazon

Perché l'hai già preso :D Probabilmente c'è il limite a 1-2 oggetti. A me fa vedere 5 rate da 200.

Blee
29-07-2022, 20:14
Perché l'hai già preso :D Probabilmente c'è il limite a 1-2 oggetti. A me fa vedere 5 rate da 200.

Ah ok, strano perchè ho provato a uscire dall'account e fare la ricerca , ma comunque non dava più le rate. Comunque meglio così! Mi sembra una buona offerta...

Telstar
29-07-2022, 20:21
Amazon non offre le rate a tutti: solo a clienti da una certa data e con un buono status.

Blee
29-07-2022, 20:41
Amazon non offre le rate a tutti: solo a clienti da una certa data e con un buono status.

Ah, questo non lo sapevo...

Sonpazzo
01-08-2022, 12:20
ho preso l' LG 29wp60g dal sito LG

https://www.lg.com/it/monitor/lg-29wp60g-b

ad un prezzaccio (156 euro)

spettacolo. Tanti monitor 16.9, il mio primo 21.9, davvero tanta roba


il 29" 1080p ha un ppi di 96 e l'immagine mi soddisfa.

ottima la qualità costruttiva per quel prezzo.

contentissimo:D

Alekos Panagulis
01-08-2022, 14:04
ho preso l' LG 29wp60g dal sito LG

https://www.lg.com/it/monitor/lg-29wp60g-b

ad un prezzaccio (156 euro)

spettacolo. Tanti monitor 16.9, il mio primo 21.9, davvero tanta roba


il 29" 1080p ha un ppi di 96 e l'immagine mi soddisfa.

ottima la qualità costruttiva per quel prezzo.

contentissimo:D


Chi si accontenta gode. :p

Sonpazzo
01-08-2022, 14:58
Chi si accontenta gode. :p

ho avuto un LG 27UD88 qualche anno fa, per sta cifra il 29 è eccellente. Avrei voluto un 34 1440p ma non ho spazio :(

TigerTank
01-08-2022, 15:56
ho avuto un LG 27UD88 qualche anno fa, per sta cifra il 29 è eccellente. Avrei voluto un 34 1440p ma non ho spazio :(

In tal caso non sarebbe stato meglio un 2560x1440 da gaming? Almeno avresti goduto dei 144Hz o più e del Freesync Premium/gsync compatibile.
Purtroppo quello è 75Hz freesync di prima generazione ed essendo 2560x1080 hai anche meno pixel complessivi a scopo visualizzazione.

Alekos Panagulis
01-08-2022, 16:02
In tal caso non sarebbe stato meglio un 2560x1440 da gaming? Almeno avresti goduto dei 144Hz o più e del Freesync Premium/gsync compatibile.
Purtroppo quello è 75Hz freesync di prima generazione ed essendo 2560x1080 hai anche meno pixel complessivi a scopo visualizzazione.

In effetti mi facevo anche io la stessa domanda.
Fermo restando che il prezzo è buono, mi sembra veramente inadatto al gaming, anche se è pubblicizzato come tale in maniera sconcertante.

Sonpazzo
01-08-2022, 16:34
In tal caso non sarebbe stato meglio un 2560x1440 da gaming? Almeno avresti goduto dei 144Hz o più e del Freesync Premium/gsync compatibile.
Purtroppo quello è 75Hz freesync di prima generazione ed essendo 2560x1080 hai anche meno pixel complessivi a scopo visualizzazione.
No, lo volevo 21.9 e ne sono entusiasta. È un formato eccezionale anche per il solo gaming. Non gioco competitivo, quindi mi bastano i 60fps

TigerTank
01-08-2022, 16:49
No, lo volevo 21.9 e ne sono entusiasta. È un formato eccezionale anche per il solo gaming. Non gioco competitivo, quindi mi bastano i 60fps

E allora ottimo per il prezzo :)

Sonpazzo
01-08-2022, 17:10
Tanta roba il Tw qua sopra

https://i.ibb.co/tqjM3d6/IMG-20220801-180321.jpg (https://ibb.co/tqjM3d6)


https://i.ibb.co/tXNHPXR/IMG-20220801-180041.jpg (https://ibb.co/tXNHPXR)

Blee
01-08-2022, 18:45
Tanta roba il Tw qua sopra

https://i.ibb.co/tqjM3d6/IMG-20220801-180321.jpg (https://ibb.co/tqjM3d6)


https://i.ibb.co/tXNHPXR/IMG-20220801-180041.jpg (https://ibb.co/tXNHPXR)

Mi pare si veda ottimamente :)

Sonpazzo
01-08-2022, 18:52
Va regolato, come tutti i monitor, e lg ha praticamente la regolazione di tutti i parametri, saturazione e nitidezza le cose che prediligo. Anche se si può fare dal pannello nvidia e amd, preferisco le regolazioni del monitor

Blee
01-08-2022, 19:08
Va regolato, come tutti i monitor, e lg ha praticamente la regolazione di tutti i parametri, saturazione e nitidezza le cose che prediligo. Anche se si può fare dal pannello nvidia e amd, preferisco le regolazioni del monitor

Dai si vede benissimo per il prrezzo pagato.

Telstar
01-08-2022, 21:35
Va regolato, come tutti i monitor, e lg ha praticamente la regolazione di tutti i parametri, saturazione e nitidezza le cose che prediligo. Anche se si può fare dal pannello nvidia e amd, preferisco le regolazioni del monitor

Yes.
Dal pannello nvidia/amd va solo affinata la gamma, anche se è difficile farlo senza un colorimetro.

Blee
01-08-2022, 21:49
Yes.
Dal pannello nvidia/amd va solo affinata la gamma, anche se è difficile farlo senza un colorimetro.

Io in realtà modifico anche altri parametri in caso di HDR, come contrasto e brillantezza colore. Su HDR ,con tutti i monitor serve. La gamma la controllo sempre da monitor.

Sonpazzo
02-08-2022, 11:09
Yes.
Dal pannello nvidia/amd va solo affinata la gamma, anche se è difficile farlo senza un colorimetro.
Si vero

illidan2000
02-08-2022, 18:07
L'offerta che dici tu è quella attuale che viene a 1000€? Io a quella cifra avrei preferito prendere un OLED aggiungendo la differenza :stordita:

quali sono i modelli di monitor OLED 38" ultrawide?

Telstar
02-08-2022, 18:29
quali sono i modelli di monitor OLED 38" ultrawide?

Nessuno. Puoi comprare un tv come il 42" LG C2 come ha fatto qualcuno.

SinapsiTXT
03-08-2022, 14:04
quali sono i modelli di monitor OLED 38" ultrawide?

Per OLED monitor pc devi guardare i 34 al momento.

Sonpazzo
03-08-2022, 14:41
è un buon prezzo? costa davvero 1000 senza sconto?

https://www.amazon.it/LG-34GN850-UltraGear-Monitor-UltraWide/dp/B0864GCQPL?ref_=Oct_DLandingS_D_9026e156_64&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=spz-links-21&ascsubtag=36772

Blee
03-08-2022, 14:58
è un buon prezzo? costa davvero 1000 senza sconto?

https://www.amazon.it/LG-34GN850-UltraGear-Monitor-UltraWide/dp/B0864GCQPL?ref_=Oct_DLandingS_D_9026e156_64&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=spz-links-21&ascsubtag=36772

E' quasi sempre costato così. Il gn950 sta davvero in sconto in questi giorni

Ubro92
03-08-2022, 15:27
è un buon prezzo? costa davvero 1000 senza sconto?

https://www.amazon.it/LG-34GN850-UltraGear-Monitor-UltraWide/dp/B0864GCQPL?ref_=Oct_DLandingS_D_9026e156_64&smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=spz-links-21&ascsubtag=36772

In precedenza si, ora che stanno uscendo i nuovi pannelli oled nessuno se lo fila più XD

Al prime day era sceso persino a 599€.

Sonpazzo
03-08-2022, 15:35
ok grazie, mi sto talmente trovando bene con il formato 21.9, che quasi quasi :asd:

Blee
03-08-2022, 17:44
In precedenza si, ora che stanno uscendo i nuovi pannelli oled nessuno se lo fila più XD

Al prime day era sceso persino a 599€.

Io proseguo ad essere scettico sui pannelli oled , almeno per adedesso. C'è comunque ancora un rischio di ritenzione immagine usandolo per uso desktop. MEglio usare un buon monitor non oled per uso desktop e un Tv oled per gaming. Io attualmente ho collegato un 38gn950 e un oled c1 sulla scheda video. L'oled lo uso solo per giocare o vedere film, per tutto il resto niente oled, va bene l'ottimo ips o VA

Telstar
03-08-2022, 17:53
Io proseguo ad essere scettico sui pannelli oled , almeno per adedesso.

Anche io. Ma i microled arriveranno.
Tra 5-10 anni, ma arriveranno :)

Ubro92
03-08-2022, 20:13
Io proseguo ad essere scettico sui pannelli oled , almeno per adedesso. C'è comunque ancora un rischio di ritenzione immagine usandolo per uso desktop. MEglio usare un buon monitor non oled per uso desktop e un Tv oled per gaming. Io attualmente ho collegato un 38gn950 e un oled c1 sulla scheda video. L'oled lo uso solo per giocare o vedere film, per tutto il resto niente oled, va bene l'ottimo ips o VASu questo concordo, gli oled sono fantastici per uso multimediale però per lavorarci con molti elementi statici a schermo non li consiglierei.

L'alternativa sono appunto i microled o anche i miniled, che hanno comunque un ottima profondità dei neri senza gli svantaggi tipici dei pannelli oled.

Però nel 2022 pagare un pannello IPS con retroilluminazione Edge 1000€ é assurdo, un taglio di prezzo andava fatto a prescindere.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Blee
03-08-2022, 21:26
Su questo concordo, gli oled sono fantastici per uso multimediale però per lavorarci con molti elementi statici a schermo non li consiglierei.

L'alternativa sono appunto i microled o anche i miniled, che hanno comunque un ottima profondità dei neri senza gli svantaggi tipici dei pannelli oled.

Però nel 2022 pagare un pannello IPS con retroilluminazione Edge 1000€ é assurdo, un taglio di prezzo andava fatto a prescindere.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ora un poco sono calati i prezzi.

Freisar
15-08-2022, 13:00
Del LG 38GN950 che pensate? Non sono pratico del 21:9 è supportato? E per quella res un equivalente della 6900 basta?

Telstar
15-08-2022, 13:01
Del LG 38GN950 che pensate? Non sono pratico del 21:9 è supportato? E per quella res un equivalente della 6900 basta?

Per quella res io vorrei una 4090.

TigerTank
15-08-2022, 13:09
Per quella res io vorrei una 4090.

Esagerato, la 4090 direi da 4K sparato...
Ci mancherebbe che servisse una 4090 per una 3840x1600...vorrebbe dire che il gioco è ottimizzato con i piedi o non ha DLSS a controbilanciare il ray tracing :D

Freisar
15-08-2022, 13:41
Per quella res io vorrei una 4090.

e la miseria che è :eek:

Esagerato, la 4090 direi da 4K sparato...
Ci mancherebbe che servisse una 4090 per una 3840x1600...vorrebbe dire che il gioco è ottimizzato con i piedi o non ha DLSS a controbilanciare il ray tracing :D

Adesso ho un 4k60hz, ma devo decidere se passare al 1440 16:9 più performante e poi cambiare GPU più modesta di quelle nuove in arrivo, o rimanere con l'attuale e investire sulla GPU :confused:

Nel caso del 16:9 devo chiedere info in un altro topic! ;)

Ci ballano un po' di soldini di differenza in effetti sia di monitor che di GPU!

Ma deciderò appena saprò prezzo prestazioni delle nuove GPU!

Una 1080 ce la fa ancora in 1440p ma non va oltre i 60frame!

Comunque mi dite ci vuole una GPU un po' potente per l'LG 21:9, a me sinceramente del RT frega niente preferisco res nativa senza aiuti di sorta e alti frame (i 144hz suoi mi bastano anche senza fare overclock)!

Forse è meglio se torno quando si saprà qualcosa di certo sulle nuove GPU!

Telstar
15-08-2022, 13:55
Comunque mi dite ci vuole una GPU un po' potente per l'LG 21:9, a me sinceramente del RT frega niente preferisco res nativa senza aiuti di sorta e alti frame (i 144hz suoi mi bastano anche senza fare overclock)!

Forse è meglio se torno quando si saprà qualcosa di certo sulle nuove GPU!

Potevi dirlo prima :D Senza RT basta una 3080 o equivalente e ha senso spuntare qualche offerta prima del lancio delle 4000.

Telstar
15-08-2022, 13:58
Esagerato, la 4090 direi da 4K sparato...
Ci mancherebbe che servisse una 4090 per una 3840x1600...vorrebbe dire che il gioco è ottimizzato con i piedi o non ha DLSS a controbilanciare il ray tracing :D

C'è poca differenza come prestazioni tra il 3k dei 38" e il 4k standard, quindi io per quella res guardo i bench in 4k.
CMQ si, un gioco con RT pesante (anche con dlss quality) che non ce la fa con la serie 3xxx è un certo cp2077. Riguardo a UE5 non si sa ancora niente, ma mi aspetto che sia ottimizzato meglio.

FrancoBit
15-08-2022, 14:06
Del LG 38GN950 che pensate? Non sono pratico del 21:9 è supportato? E per quella res un equivalente della 6900 basta?Io son sereno con una 3080, ottime prestazioni per la maggior parte dei titoli in circolazione. Magari in certi casi compromesso sui titoli più pesanti con le impostazioni grafiche, ma per il resto vai che è una meraviglia

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Blee
15-08-2022, 17:12
Del LG 38GN950 che pensate? Non sono pratico del 21:9 è supportato? E per quella res un equivalente della 6900 basta?

Posso dirti questo. Ho un oled C1 4k , un 38gn950 e un 34 PRedator x34GS. Con una 3090, stesso gioco su 4k e 38gn950 le prrstazioni sono simili. Stesso gicooc su 34" Predator prestazioni molto milgiori. Secondo me per una 3080, e se vuoi giocare senza compromessi, è preferibile un 34" ( non ti accorgerai della differenza te lo assicuro). Se invece sei disposto a fare qualche piccolo compromesso su alcuni titoli, e vuoi guardare al futuro delle GPU, allora puoi andare di 38" gn950. In genere ho notato davvero poca differenza in prestazioni rispetto ad un 4k

Kostanz77
15-08-2022, 17:34
Posso dirti questo. Ho un oled C1 4k , un 38gn950 e un 34 PRedator x34GS. Con una 3090, stesso gioco su 4k e 38gn950 le prrstazioni sono simili. Stesso gicooc su 34" Predator prestazioni molto milgiori. Secondo me per una 3080, e se vuoi giocare senza compromessi, è preferibile un 34" ( non ti accorgerai della differenza te lo assicuro). Se invece sei disposto a fare qualche piccolo compromesso su alcuni titoli, e vuoi guardare al futuro delle GPU, allora puoi andare di 38" gn950. In genere ho notato davvero poca differenza in prestazioni rispetto ad un 4k


Come mai hai sia 34 che 38 ultrawide?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
15-08-2022, 18:45
C'è poca differenza come prestazioni tra il 3k dei 38" e il 4k standard, quindi io per quella res guardo i bench in 4k.
CMQ si, un gioco con RT pesante (anche con dlss quality) che non ce la fa con la serie 3xxx è un certo cp2077. Riguardo a UE5 non si sa ancora niente, ma mi aspetto che sia ottimizzato meglio.

Dai test fatti da un utente, CP in 4K maxato senza DLSS mi pareva facesse sui 23-24fps con una 3090...che a grosse spanne significherebbe comunque molto meno di 60fps anche con una 4090 che facesse un X2 in prestazioni :mc:
E probabilmente su 3840x1600 non saremo molto lontani.
Facile che anche su questi e con titoli di tale peso il DLSS sarà ancora molto importante anche con le nuove schede di punta(che costeranno comunque un botto).

Blee
15-08-2022, 18:52
Come mai hai sia 34 che 38 ultrawide?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ciao, ho 2 pc, uno mio e uno di mia moglie che lavora sui videogiochi per due case produttrici Russe . Ho dato a lei la 3080TI, ho messo in vendita il 1440p da 27 16:9, e le ho passato il 34 che le serviva. Io ho preso un 38 che era in offerta a rate.

Blee
15-08-2022, 20:04
Bello che lavora sui videogiochi :) complimenti

In realtà lavora nei porting in italiano. Dovrebbe uscire a breve un rpg, a quanto ho visto dalle immagini, abbastanza bello almeno da vedere ... credo su Steam

Telstar
15-08-2022, 20:55
Dai test fatti da un utente, CP in 4K maxato senza DLSS mi pareva facesse sui 23-24fps con una 3090...che a grosse spanne significherebbe comunque molto meno di 60fps anche con una 4090 che facesse un X2 in prestazioni :mc:
E probabilmente su 3840x1600 non saremo molto lontani.

Infatti.
Dagli ultimi test che avevo visto io, per giocare full RT con DLSS quality (l'unico accettabile per me) serve un 50% di prestazioni in più di una 3090. Alcuni parametri del RT sono poco impattanti in qualità ma molto in prestazioni per cui su 3440x1440 dovrebbe bastare una 4080, se non la castrano troppo.

TigerTank
15-08-2022, 21:09
Ciao, ho 2 pc, uno mio e uno di mia moglie che lavora sui videogiochi per due case produttrici Russe . Ho dato a lei la 3080TI, ho messo in vendita il 1440p da 27 16:9, e le ho passato il 34 che le serviva. Io ho preso un 38 che era in offerta a rate.

Le auguro che duri, nei contesti di collaborazione aziendale che conosco io hanno tagliato tutti i ponti.

Infatti.
Dagli ultimi test che avevo visto io, per giocare full RT con DLSS quality (l'unico accettabile per me) serve un 50% di prestazioni in più di una 3090. Alcuni parametri del RT sono poco impattanti in qualità ma molto in prestazioni per cui su 3440x1440 dovrebbe bastare una 4080, se non la castrano troppo.

Sì, esatto. Certe risoluzioni sono ancora molto pesanti in tal senso, calcolando poi che di sicuro i futuri motori di gioco come l'UE5 aumenteranno di base tale onere di calcolo/gestione. Con i giochi di questo tipo + ray tracing mi sa che già le 3440x1440 e 3840x1600 ritorneranno ad essere pesantine.
Sottointendendo anche un framerate che sia almeno un pò più corposo dei 60fps(cosa che ci si aspetterebbe su monitor da gaming a refresh sempre più alti).

Ubro92
15-08-2022, 21:54
C'è anche da dire che molti engine sono batusti, nonostante siano pesanti e vengano farciti con varie features, l'impatto grafico non è che sia cosi eccezionale.

Anche nel caso del RT spesso i risultati non sono poi cosi esaltanti...

C'è bisogno di un'aggiornatina ai vari motori di gioco, anche perchè un motore più complesso non vuol dire che sia più pesante, di norma è sempre tutto scalabile e anzi i nuovi motori potrebbero anche sfruttare meglio le GPU a risoluzioni inferiori come 1080p/1440p.

Ubro92
15-08-2022, 22:16
Mi pare che ci sia la serie Odissey Ark che punta a quel target

TigerTank
16-08-2022, 09:19
Ho guardato ora è interessante che puntano ai tagli alti :) però mi sono dimenticato di omettere che lo vorrei o 4k 244hz oppure 8k a 120hz con gsync premium.

Oppure cerco troppo? :D

Notizia giusto di stamattina: LINK (https://www.techpowerup.com/297832/samsung-electronics-takes-gaming-experiences-to-the-next-level-with-global-launch-of-odyssey-ark).
Però sinceramente vedere delle foto di desktop(cioè con distanze di tipo 70-80cm) con schermi di tali dimensioni mi fa un pò ridere...

Freisar
16-08-2022, 09:48
Notizia giusto di stamattina: LINK (https://www.techpowerup.com/297832/samsung-electronics-takes-gaming-experiences-to-the-next-level-with-global-launch-of-odyssey-ark).
Però sinceramente vedere delle foto di desktop(cioè con distanze di tipo 70-80cm) con schermi di tali dimensioni mi fa un pò ridere...

Eh la miseria, esagerato :eek:

RoUge.boh
16-08-2022, 09:54
Notizia giusto di stamattina: LINK (https://www.techpowerup.com/297832/samsung-electronics-takes-gaming-experiences-to-the-next-level-with-global-launch-of-odyssey-ark).
Però sinceramente vedere delle foto di desktop(cioè con distanze di tipo 70-80cm) con schermi di tali dimensioni mi fa un pò ridere...
Mi sembrava veramente esagerato ho il 55 in salotto ma sto almeno a 1,6 metri....
A me fa gola il 42 OLED oppure un potenziale 38.. vediamo prossimo anno..

Telstar
16-08-2022, 09:59
Mi sembrava veramente esagerato ho il 55 in salotto ma sto almeno a 1,6 metri....
A me fa gola il 42 OLED oppure un potenziale 38.. vediamo prossimo anno..

io già trovo un 38 grande... ma pirma devo abituarmi al 34 wide.
E cmq non amo la curvatura, speriamo che faranno un 38" flat coi microled.

Blee
16-08-2022, 10:32
Notizia giusto di stamattina: LINK (https://www.techpowerup.com/297832/samsung-electronics-takes-gaming-experiences-to-the-next-level-with-global-launch-of-odyssey-ark).
Però sinceramente vedere delle foto di desktop(cioè con distanze di tipo 70-80cm) con schermi di tali dimensioni mi fa un pò ridere...

Boh.... ma i giochi?:D

Ubro92
16-08-2022, 10:49
io già trovo un 38 grande... ma pirma devo abituarmi al 34 wide.
E cmq non amo la curvatura, speriamo che faranno un 38" flat coi microled.

Ma credo che diventi ceco a lavorare/giocare con un 55" a meno di 1m di distanza :sofico:

In futuro quando ci saranno i display flessibili la curvatura te la gestisci da solo :fagiano:

Black"SLI"jack
16-08-2022, 10:55
Ho avuto il 55" LG CX sulla scrivania secondaria per 1 anno circa, cambiato poi per 48" C1 e si, è abbastanza grosso. Quando giocavo mi allontanavo dalla scrivania e cmq restava "grande". Con il 48" già meglio più gestibile. Sinceramente la curvatura così accentuata su un 16:9 anche no. Ho un vecchio Samsung Ks9000 curvo, con un angolo non eccessivo che è ancora sopportabile.

Ero alla ricerca in questi giorni di un monitor 21:9 per sostituire il mio vecchio 34 Rog. Sui 38" non c'è praticamente niente tranne Dell e LG. Ma per entrambi ho più dubbi che certezze. E il prezzo non mi alletta per niente considerando la vecchia tecnologia. Il 34 oled Dell anche no, in quanto volevo un monitor più grande. Mi tocca aspettare....

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Ubro92
16-08-2022, 11:03
Molti vanno di 42" e settano una risoluzione 21:9 sfruttando i neri assoluti del pannello.

Avresti la stessa diagonale di un 38" ultrawide.

TigerTank
16-08-2022, 13:10
Mi sembrava veramente esagerato ho il 55 in salotto ma sto almeno a 1,6 metri....
A me fa gola il 42 OLED oppure un potenziale 38.. vediamo prossimo anno..

Idem.

Molti vanno di 42" e settano una risoluzione 21:9 sfruttando i neri assoluti del pannello.

Avresti la stessa diagonale di un 38" ultrawide.

Sì, esatto. In effetti può essere una soluzione a cui penso anch'io in un futuro in cui comunque le tv da gaming diventano via via sempre più convenienti rispetto ai monitors dedicati...
Volendo potrei anche agganciarlo direttamente a muro tramite staffa e allontanare pure un pò la "scrivania"(alias tavolone IKEA) perchè dove ho il pc in taverna ho un pò di margini di parete e spazio.

Freisar
16-08-2022, 17:16
Non riesco a capire se rispetto ad un 16:9 27" l'LG 38" è più grande in altezza!?

Ot: stavo valutando il 48" c1 che costa meno!
E il samsung g7 32" 1440p, ma ormai sono fidelizzato lg e ad alte res!

Ubro92
16-08-2022, 17:27
Non riesco a capire se rispetto ad un 16:9 27" l'LG 38" è più grande in altezza!?

Ot: stavo valutando il 48" c1 che costa meno!
E il samsung g7 32" 1440p, ma ormai sono fidelizzato lg e ad alte res!

Un 38" ultrawide ha l'altezza di un pannello da 30" 16:9.
Rispetto un 27" sono queste le proporzioni:

http://www.displaywars.com/comparisons/27-inch-16x9-vs-38-inch-d_3840x1600_.png

Freisar
16-08-2022, 17:40
Un 38" ultrawide ha l'altezza di un pannello da 30" 16:9.
Rispetto un 27" sono queste le proporzioni:

http://www.displaywars.com/comparisons/27-inch-16x9-vs-38-inch-d_3840x1600_.png

Eh tipo un 32" come altezza, qualcuno ha riscontrato difetti?

Freisar
24-08-2022, 06:01
In ogni caso dovrei cambiare GPU per il dp 1.4!

Ubro92
24-08-2022, 08:06
In ogni caso dovrei cambiare GPU per il dp 1.4!

Non è un problema in quanto la DP 1.3 e 1.4 hanno gli stessi limiti di banda, con la GTX 1080 puoi usare sia Adaptive sync che settare il pannello fino a massimo 4k@120hz, è Maxwell ad essere strozzata dalla DP1.2.

Ovviamente è sempre una 1080, come potenza di calcolo va cambiata a prescindere :fagiano:

Freisar
24-08-2022, 11:09
Non è un problema in quanto la DP 1.3 e 1.4 hanno gli stessi limiti di banda, con la GTX 1080 puoi usare sia Adaptive sync che settare il pannello fino a massimo 4k@120hz, è Maxwell ad essere strozzata dalla DP1.2.

Ovviamente è sempre una 1080, come potenza di calcolo va cambiata a prescindere :fagiano:

Eh lo so ma non vorrei spendere troppo, fra tutti ci stanno mangiando; vedo come si evolve la situation prima di muovermi!

Ubro92
24-08-2022, 11:17
Eh lo so ma non vorrei spendere troppo, fra tutti ci stanno mangiando; vedo come si evolve la situation prima di muovermi!

Infatti si, i prezzi del nuovo stanno calando ma sull'usato questo calo non si vede.

Può sembrare assurdo ma a momenti risparmi di più acquistando sul nuovo che nell'usato :muro:

Blee
24-08-2022, 11:20
Eh tipo un 32" come altezza, qualcuno ha riscontrato difetti?

Io ho un 38 Gn950 21:9. Tranne la lotteria del pannello ( ne ho cambiati 3) non ho riscontrato problemi. Credo che su Amazon stia sui 999. Qualcuno lo vende anche sul mercatino di questo forum ancora con garanzia a 800 circa mi sembra. MA c'è anche il GN850 che è un 34" che costa molto meno. Tanto in termini visivi sono praticamente identici, è solo una questione di distanza. Te lo posso assicurare avendo anche un 34" Predator. Con il 34 spenderesti meno ( prendendo LG) avendo più prestazioni della scheda video e resa assolutamente simile in termini di qualità visiva. Se trovi una rtx 3070 a buon prezzo e prendi ad esempio un GN850 potresti uscirne con un 1200 di spesa totale. MA io andrei prima di montitor, perchè comunque anche con una 1080, facendo dei compromessi ti puoi godere un 34" 1440p. Ti ritrovi un buon monitor che poi potrai goderti anche di più una volta salvati i soldi per una nuova GPU, IMHO

Kostanz77
24-08-2022, 12:01
Io ho un 38 Gn950 21:9. Tranne la lotteria del pannello ( ne ho cambiati 3) non ho riscontrato problemi. Credo che su Amazon stia sui 999. Qualcuno lo vende anche sul mercatino di questo forum ancora con garanzia a 800 circa mi sembra. MA c'è anche il GN850 che è un 34" che costa molto meno. Tanto in termini visivi sono praticamente identici, è solo una questione di distanza. Te lo posso assicurare avendo anche un 34" Predator. Con il 34 spenderesti meno ( prendendo LG) avendo più prestazioni della scheda video e resa assolutamente simile in termini di qualità visiva. Se trovi una rtx 3070 a buon prezzo e prendi ad esempio un GN850 potresti uscirne con un 1200 di spesa totale. MA io andrei prima di montitor, perchè comunque anche con una 1080, facendo dei compromessi ti puoi godere un 34" 1440p. Ti ritrovi un buon monitor che poi potrai goderti anche di più una volta salvati i soldi per una nuova GPU, IMHO


Sulla qualità costruttiva del GN850 Da 34 sono scettico, anche tu hai preferito virare su un Predator X34GS se non erro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Telstar
24-08-2022, 12:19
Sulla qualità costruttiva del GN850 Da 34 sono scettico

Buona, come gli altri monitor LG. Inferiore a Dell e non sono sicuro Acer, poiché non ne ho mai avuti.
La lotteria del pannello poi c'è sempre.

Kostanz77
24-08-2022, 12:36
Buona, come gli altri monitor LG. Inferiore a Dell e non sono sicuro Acer, poiché non ne ho mai avuti.
La lotteria del pannello poi c'è sempre.


Blee se non erro ha fatto il reso di due 850GN


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
24-08-2022, 12:45
Ciao a tutti, mi starei informando sul AW3423DW. Mi sembra bellissimo che abbiano fatto un OLED ultrawide da gaming. Funziona bene o ha qualche difetto da evidenziare? Stavo pensando di ordinarlo, più per sfizio che per reale necessità, sono vere le tempistiche indicate dal sito che la disponibilità è per ottobre? Al momento ho un Acer Predator X34P, quindi rimarrei con la stessa risoluzione di quello che già ho. Lo uso con una 2080Ti, con cui per ora mi trovo ancora bene anche se probabilmente quando usciranno le nuove passerò ad un 4080/90. Qualche suggerimento? Grazie

Blee
24-08-2022, 12:53
Sulla qualità costruttiva del GN850 Da 34 sono scettico, anche tu hai preferito virare su un Predator X34GS se non erro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avendoli provati tutti e possedendo attualmente Predator X34GS e LG38GN950 posso dire da quello che vedo che Predator è superiore a GN850 sotto molti punti di vista. PEr il 38" , dopo 3 cambi, il panneo attuale è davvero ottimo, ma avrei preferito prendere un Predator 38 se non costava 2000 euro ( prezzo per me davvero esagerato per un monitor). Dalla sua, LG GN950 ha maggiore luminosità e si vede molto molto bene. Che dire, secondo me Acer PRedator ha sempre qualcosa in più nella qualità immagine se messo vicino ad LG. Questo era lampante nel confronto con GN850, molto meno evidente su GN950. In definitiva il GN950 lo consiglio, non per la qualità costruttiva che non arriva minimamente a quella di Acer PRedator, ma per il buon pannello, l'ottimo gradiente e l'alta luminosità cher arriva anche oltra ai 700 nit. Però devo anche dire che se una persona vuole risparmiare , a 550 o 600 Euro il GN850 è comunque un buon acquisto , anche se c'è a questo prezzo un ottimo VA Asus Tuf 34 HDR400 che ho provato e che mi è davvero piaciuto ( quello poi dipende dai gusti, se piace molto il contrasto o meno). PEr quanto riguarda DEll Alienwere credo che rispetto a LG GN950, tolto il Gsync nativo, sia inferiore. Riespetto al 34 gn850 invece non saprei, forse meglio Dell. PEr la lotteria pannelli direi che LG in vetta alle classifiche. Io di Acer predator ne ho ordinato solo uno, è arrivato perfetto, con una qualità costruttiva incredibile, con sostegno in alluminio. I 900 Euro li vale tutti, forse il milgiore in termini di qualità prezzo. Negli ultimi anni ho provato molte case di monitor, LG è l'unico che mi ha fatto impazzire con la lotteria. Benq era perfetto come pannello e qualità costruttiva, Philips era perfetto nel pannello meno nella costruzione, Samsung nulla da dire per qualità pannello e costruzione ( Sto vendendo un Quantum dot gaming monitor che ha 2 anni e si vede ancora come il rpimo giorno). LG usufruisce di ottimi pannelli ma vengono assemblati con i piedi mi spiace.

Blee
24-08-2022, 13:05
Ciao a tutti, mi starei informando sul AW3423DW. Mi sembra bellissimo che abbiano fatto un OLED ultrawide da gaming. Funziona bene o ha qualche difetto da evidenziare? Stavo pensando di ordinarlo, più per sfizio che per reale necessità, sono vere le tempistiche indicate dal sito che la disponibilità è per ottobre? Al momento ho un Acer Predator X34P, quindi rimarrei con la stessa risoluzione di quello che già ho. Lo uso con una 2080Ti, con cui per ora mi trovo ancora bene anche se probabilmente quando usciranno le nuove passerò ad un 4080/90. Qualche suggerimento? Grazie

Dalle rece che ho letto, per uso desktop, ancora non ci siamo e il rischio Burn è elevato. Solo per gaming invece è attualmente il miglior monitor in circolazione probabilemente. MA saprà dirti meglio chi lo ha provato.

Kostanz77
24-08-2022, 13:50
Avendoli provati tutti e possedendo attualmente Predator X34GS e LG38GN950 posso dire da quello che vedo che Predator è superiore a GN850 sotto molti punti di vista. PEr il 38" , dopo 3 cambi, il panneo attuale è davvero ottimo, ma avrei preferito prendere un Predator 38 se non costava 2000 euro ( prezzo per me davvero esagerato per un monitor). Dalla sua, LG GN950 ha maggiore luminosità e si vede molto molto bene. Che dire, secondo me Acer PRedator ha sempre qualcosa in più nella qualità immagine se messo vicino ad LG. Questo era lampante nel confronto con GN850, molto meno evidente su GN950. In definitiva il GN950 lo consiglio, non per la qualità costruttiva che non arriva minimamente a quella di Acer PRedator, ma per il buon pannello, l'ottimo gradiente e l'alta luminosità cher arriva anche oltra ai 700 nit. Però devo anche dire che se una persona vuole risparmiare , a 550 o 600 Euro il GN850 è comunque un buon acquisto , anche se c'è a questo prezzo un ottimo VA Asus Tuf 34 HDR400 che ho provato e che mi è davvero piaciuto ( quello poi dipende dai gusti, se piace molto il contrasto o meno). PEr quanto riguarda DEll Alienwere credo che rispetto a LG GN950, tolto il Gsync nativo, sia inferiore. Riespetto al 34 gn850 invece non saprei, forse meglio Dell. PEr la lotteria pannelli direi che LG in vetta alle classifiche. Io di Acer predator ne ho ordinato solo uno, è arrivato perfetto, con una qualità costruttiva incredibile, con sostegno in alluminio. I 900 Euro li vale tutti, forse il milgiore in termini di qualità prezzo. Negli ultimi anni ho provato molte case di monitor, LG è l'unico che mi ha fatto impazzire con la lotteria. Benq era perfetto come pannello e qualità costruttiva, Philips era perfetto nel pannello meno nella costruzione, Samsung nulla da dire per qualità pannello e costruzione ( Sto vendendo un Quantum dot gaming monitor che ha 2 anni e si vede ancora come il rpimo giorno). LG usufruisce di ottimi pannelli ma vengono assemblati con i piedi mi spiace.


oltre a noi due il 34GS l ha preso un mio amico ed è perfetto, col 850GN era la sagra dei difetti, almeno sentendo in giro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Miky2147
24-08-2022, 13:55
Dalle rece che ho letto, per uso desktop, ancora non ci siamo e il rischio Burn è elevato. Solo per gaming invece è attualmente il miglior monitor in circolazione probabilemente. MA saprà dirti meglio chi lo ha provato.

Ah in effetti a me serve anche uso ufficio. Con gli OLED nel 2022 ancora ci sono questi difetti? Pensavo fossero superati

Blee
24-08-2022, 14:18
Ah in effetti a me serve anche uso ufficio. Con gli OLED nel 2022 ancora ci sono questi difetti? Pensavo fossero superati

Sulle TV ad uso intrattenimento in parte si, grazie a dei software che proteggono da questo inconveniente. Ma nel monitor o tv oled usate come desktop no. Il rischio c'è ancora. Io ho un C1 anche collegato al pc, ma solo per giocare, quando ho finito , spengo subito e torno su monitor ips

Blee
24-08-2022, 14:25
oltre a noi due il 34GS l ha preso un mio amico ed è perfetto, col 850GN era la sagra dei difetti, almeno sentendo in giro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Di gn950 ne ho dovuti ordinare 3. L'ultimo, che non ha difetti, è molto buono e ha anche migliore contrasto rispetto ai precedenti.

Freisar
24-08-2022, 15:23
:) calma calma prima vedo cosa offrirà il mercato delle GPU se no rimango con serie x e saluti! Sento odore di prezzi in rialzo su tutto ahimè!

Blee
24-08-2022, 15:51
:) calma calma prima vedo cosa offrirà il mercato delle GPU se no rimango con serie x e saluti! Sento odore di prezzi in rialzo su tutto ahimè!

Certo che i prezzi saranno altissimi, prenditi una serie 3000 a buon prezzo e stai bene.

Telstar
24-08-2022, 16:59
Certo che i prezzi saranno altissimi, prenditi una serie 3000 a buon prezzo e stai bene.

Non condivido per niente questo parere.

Ubro92
24-08-2022, 17:03
Beh insomma dicono alcuni che potrebbero diminuire ulteriormente però poi ci sono anche chi pensa il contrario. Nessuno lo sa veramente :) di sicuro per le serie 4000 ci vorranno dei mesi per l'uscita e che si assesti il mercato.

Chi pensa il contrario è chi l'ha comprata in sovrapprezzo e non vuole vederla svalutare a due spicci :sofico:

Kostanz77
24-08-2022, 17:03
Non condivido per niente questo parere.


Anche secondo me giacchetta non più tirare la corda come nel periodo di 2 anni fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Blee
24-08-2022, 17:06
Anche secondo me giacchetta non più tirare la corda come nel periodo di 2 anni fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Si si staremo a vedere ;) Giacchetta fa quello che vuole:)

Blee
24-08-2022, 17:07
Non condivido per niente questo parere.

Ci mancherebbe, sono pareri. REsta il fatto che se deve restare con la serie X, può avvicinarsi alla serie 3000 di fascia alta in calo prezzi e godere tranquillamente un monitor 1440p o 1600p con tutte le caratteristiche RTX, DLSS ecc.... con una buona scheda 3000 si può campare qualche anno. Questo lo dico perchè mi sembrava che l'utente volesse spendere il meno possibile mantenendo un setting di qualità

Blee
24-08-2022, 17:16
Chi pensa il contrario è chi l'ha comprata in sovrapprezzo e non vuole vederla svalutare a due spicci :sofico:

Io la mia 3080 la pagai da Nexth 850 ed era una Zotac amp holo. Sono stato fortunato perchè erano appena uscite. Eppure penso fortemente che la serie 3000 resterà ancora come fascia media per un po', e che la serie 4000 che uscirà con il contagocce, sarà molto costosa e sarà solo di fascia alta per il primo anno.... ma certamente sono ipotesi e ci divertiamo a parlarne...tutto qui:)

Ubro92
24-08-2022, 17:19
Anche secondo me giacchetta non più tirare la corda come nel periodo di 2 anni fa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ma giacchetta si è già tutelato degradando di una fascia i chip, alla fine tralasciando AD102, dalla 4080 in giù sono tuti chip da meno di 380mmq, inoltre anche AMD mi sembra bella carica e con RDNA3 dovrebbe offrire anche prestazioni in RT discrete.

Personalmente lato prezzi rimango positivo, l'unica cosa che potrebbe distorcere il mercato sono conseguenze esterne, dato il periodo non felicissimo tra guerre e tensioni di vario genere...

Io la mia 3080 la pagai da Nexth 850 ed era una Zotac amp holo. Sono stato fortunato perchè erano appena uscite. Eppure penso fortemente che la serie 3000 resterà ancora come fascia media per un po', e che la serie 4000 che uscirà con il contagocce, sarà molto costosa e sarà solo di fascia alta per il primo anno.... ma certamente sono ipotesi e ci divertiamo a parlarne...tutto qui:)

Non credo perchè come detto su giacchetta si è già tutelato, un chip come 4070 è grosso 300mmq rispetto ai 628mmq di GA102, quindi vendendola al solito msrp di 499-599 di x70 rientra alla grande.

Blee
24-08-2022, 17:54
Ma giacchetta si è già tutelato degradando di una fascia i chip, alla fine tralasciando AD102, dalla 4080 in giù sono tuti chip da meno di 380mmq, inoltre anche AMD mi sembra bella carica e con RDNA3 dovrebbe offrire anche prestazioni in RT discrete.

Personalmente lato prezzi rimango positivo, l'unica cosa che potrebbe distorcere il mercato sono conseguenze esterne, dato il periodo non felicissimo tra guerre e tensioni di vario genere...



Non credo perchè come detto su giacchetta si è già tutelato, un chip come 4070 è grosso 300mmq rispetto ai 628mmq di GA102, quindi vendendola al solito msrp di 499-599 di x70 rientra alla grande.


Si capisco, ma non conta tanto quanto ha risparmiato, ma conta quanto si vuole guadagnare. E Nvidia vuole guadagnare tanto, ma proprio tanto.... e i fatti lo dicono.

Ubro92
24-08-2022, 19:58
Quello è anche vero :D ma dicono che le nuove serie 4070 costeranno sui 500 euro o poco piu. Dicono :) ma dobbiamo vedere.Realisticamente dovrebbero essere 499$, che in euro si tradurrebbero sui 550-600€, almeno per quanto riguarda le founders di Nvidia.

Comunque vedremo, ora é ancora presto e passeranno almeno 5-6 mesi prima di vedere i chip mid, già con la presentazione della 4090 a ottobre é più semplice fare un pronostico.

Però se le 3000 continuano a calare vale la pena tenerle in considerazione, soprattutto se parallelamente anche l'usato di adatta ai prezzi del nuovo...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ubro92
25-08-2022, 10:55
Ma credo che diventi cieco a lavorare/giocare con un 55" a meno di 1m di distanza :sofico:

In futuro quando ci saranno i display flessibili la curvatura te la gestisci da solo :fagiano:

Ed ecco qua come da pronostico, Corsair presenta uno dei primi pannelli oled ultrawide pieghevoli: :sofico:

https://videocardz.com/press-release/corsair-xeneon-flex-is-the-first-bendable-oled-gaming-monitor

Thunder-74
25-08-2022, 11:09
Ed ecco qua come da pronostico, Corsair presenta uno dei primi pannelli oled ultrawide pieghevoli: :sofico:

https://videocardz.com/press-release/corsair-xeneon-flex-is-the-first-bendable-oled-gaming-monitor

lo stavo leggendo, tutto fico, peccato 45 pollici su una res 3440x1440, fosse stato almeno 3840x1600 come i 38, era nettamente meglio, ma per 45 pollici bisognerebbe salire verso i 5k

LentapoLenta
25-08-2022, 11:10
Ed ecco qua come da pronostico, Corsair presenta uno dei primi pannelli oled ultrawide pieghevoli: :sofico:

https://videocardz.com/press-release/corsair-xeneon-flex-is-the-first-bendable-oled-gaming-monitor

Se non altro si ridurranno i rischi di rottura dei pannelli... gli UW sono DANNATAMENTE fragili...

Ubro92
25-08-2022, 11:34
lo stavo leggendo, tutto fico, peccato 45 pollici su una res 3440x1440, fosse stato almeno 3840x1600 come i 38, era nettamente meglio, ma per 45 pollici bisognerebbe salire verso i 5k

Si siamo ai livelli di un 27" FHD, vabbè è uno dei primi approcci hanno voluto creare l'effetto wow data la dimensione del pannello.

Però se ne uscissero altri con diagonale da 34 e 38-40" già sarebbero molto più interessanti.

Blee
25-08-2022, 12:48
Ed ecco qua come da pronostico, Corsair presenta uno dei primi pannelli oled ultrawide pieghevoli: :sofico:

https://videocardz.com/press-release/corsair-xeneon-flex-is-the-first-bendable-oled-gaming-monitor


Fantastico:)

ShineOn
25-08-2022, 15:25
Di gn950 ne ho dovuti ordinare 3. L'ultimo, che non ha difetti, è molto buono e ha anche migliore contrasto rispetto ai precedenti.

Che difetti avevano i primi due 38"?

Anch'io ne ho cambianti di LG, prima due 34GN850 e poi due 38GN950.

Quanto al nuovo Corsair presentato alla gamescom, é il primo monitor che avrei potuto prendere in considerazione come sostituto del 38GN950. Purtroppo la risoluzione é troppo bassa, ma sará solo questione di tempo.

Fosse stato almeno 3840x1600, nonostante i 45", forse ci avrei pensato...cosí no.

La curvatura regolabile fa molta scena ma non serve a nulla, 45" su un aspect ratio di 21:9 me lo farebbero tenere sempre curvato.

FrancoBit
25-08-2022, 17:24
A leggervi devo ammettere che ho avuto una gran botta di culo, io l'ho acquistato un anno e mezzo fa da LG Italia e mi è andata bene al primo colpo.... Una volta tanto 😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Freisar
26-08-2022, 06:09
Mi avete fatto passare la voglia a quel prezzo non deve aver difetti, anche perché se è difettato che faccio?

Ubro92
26-08-2022, 06:41
Mi avete fatto passare la voglia a quel prezzo non deve aver difetti, anche perché se è difettato che faccio?Ma non è un difetto, è un limite dovuto alla tecnologia usata.
Puoi beccare un pannello con glow o bleed più accentuato o meno, ma sarà sempre presente.

I VA non soffrono di glow e hanno neri più profondi ma data la retroilluminazione possono presentare bleed.

L'unico modo per non avere difetti e passare ad altre tecnologie come oled, miniled, micro led... O quanto meno una retroilluminazione fald.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
26-08-2022, 09:08
Mi avete fatto passare la voglia a quel prezzo non deve aver difetti, anche perché se è difettato che faccio?

questo il mio pannello:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/a7509919bcd37e195f1b54a1de911ac3.jpg

dal vivo ovviamente è ancora più uniforme.
Il suo problema sono 3 pixel morti sparsi :muro: . Dell mi dice che me lo cambia solo se fossero più di 5. Anche se avessi esteso la garanzia con un pacchetto premium, sarebbe stato uguale.

Blee
26-08-2022, 10:39
Che difetti avevano i primi due 38"?

Anch'io ne ho cambianti di LG, prima due 34GN850 e poi due 38GN950.

Quanto al nuovo Corsair presentato alla gamescom, é il primo monitor che avrei potuto prendere in considerazione come sostituto del 38GN950. Purtroppo la risoluzione é troppo bassa, ma sará solo questione di tempo.

Fosse stato almeno 3840x1600, nonostante i 45", forse ci avrei pensato...cosí no.

La curvatura regolabile fa molta scena ma non serve a nulla, 45" su un aspect ratio di 21:9 me lo farebbero tenere sempre curvato.

Il primo aveva 4 pixel bloccati al centro dello schermo. Il secondo era buono ma il pulsante del menu era montato male. Il terzo è perfetto. Nessun pixel bruciato e nessun bleeding, buon contrasto per un ips. Gli altri due avevano un contrasto leggermente inferiore, ma quello non può considerarsi difetto.

Blee
26-08-2022, 10:42
Ma non è un difetto, è un limite dovuto alla tecnologia usata.
Puoi beccare un pannello con glow o bleed più accentuato o meno, ma sarà sempre presente.

I VA non soffrono di glow e hanno neri più profondi ma data la retroilluminazione possono presentare bleed.

L'unico modo per non avere difetti e passare ad altre tecnologie come oled, miniled, micro led... O quanto meno una retroilluminazione fald.

Inviato dal mio DBY-W09 utilizzando Tapatalk

Aspetta però, i pixel bruciati o bloccati sono un difetto. La retroilluminazione visibile se non eccessiva può non considerarsi difetto. Il fatto che per i costruttori fino a 5 pixel bruciati non è difetto di garanzia, non significa che non siano difetti di pannello, diciamo che è un porcheria via...
PErchè se io spendo 1000 euro per un pannello, almeno i pixel devono essere sani.

Blee
26-08-2022, 10:44
questo il mio pannello:


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/a7509919bcd37e195f1b54a1de911ac3.jpg

dal vivo ovviamente è ancora più uniforme.
Il suo problema sono 3 pixel morti sparsi :muro: . Dell mi dice che me lo cambia solo se fossero più di 5. Anche se avessi esteso la garanzia con un pacchetto premium, sarebbe stato uguale.

Ecco, ad esempio per me queste cose sono inaccettabili. Tre pixel morti? Voglio dire, te lo riprendi alla fine, perchè devo stare con i pixel morti dopo aver speso 1500 Euro? Ma io ti capisco eh, sono tutti così quindi alla fine per sfinimento ti arrendi e accetti. MA questo non significa che sia una processo correto, anche se se legiferato.

Blee
26-08-2022, 10:46
A leggervi devo ammettere che ho avuto una gran botta di culo, io l'ho acquistato un anno e mezzo fa da LG Italia e mi è andata bene al primo colpo.... Una volta tanto 😅

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Si , con LG sei stato fortunato

Thunder-74
26-08-2022, 11:05
Ecco, ad esempio per me queste cose sono inaccettabili. Tre pixel morti? Voglio dire, te lo riprendi alla fine, perchè devo stare con i pixel morti dopo aver speso 1500 Euro? Ma io ti capisco eh, sono tutti così quindi alla fine per sfinimento ti arrendi e accetti. MA questo non significa che sia una processo correto, anche se se legiferato.

Hai perfettamente ragione. Dovrebbero garantirti pixel zero su certi modelli, ma Dell mi pare lo faccia solo per gli Ultrasharp.
L'ho preso direttamente dal sito Dell e il tipo al telefono ha provato a parlare con il suo capo, ma questo è stato irremovibile. Ho provato a dirgli che sarei stato disposto a pagare la garanzia aggiuntiva credendo che poteva coprire questo tipo di difetti, ma nulla.

Ovviamente i tre pixel sono di difficile individuazione, giusto se lo sai e se lavori con fogli bianchi, in game è impossibile. Certo è che mi rode, oltre al fatto che in fase di rivendita, potrebbe essere un problema o motivo di forte sconto da parte mia. Per il resto si vede benissimo, non ho difetti tipici degli IPS su zone nere. Il pannello ha una luminosità uniforme. Rimane sto neo.. vabbè lo tengo così e poi si cambierà fra qualche anno

Freisar
26-08-2022, 11:08
Rinuncio, concentro le risorse o sulla GPU o su PS5!
Sono stato fortunato con i pannelli 4k attuali non mi sembra il caso! Poi con il rialzo dei prezzi son preoccupato altro che monitor!

Ubro92
26-08-2022, 11:12
L'ultrawide è costoso a prescindere, se ti prendi un 27GN850 lo trovi intorno ai 300€ in offerta o anche il 32GP850 sui 360€ e hai pannelli qualitativamente allineati al 34GN850 alla metà del prezzo...

Inoltre se prendi una console il 21:9 non puoi sfruttarlo comunque.

Telstar
26-08-2022, 13:17
lo stavo leggendo, tutto fico, peccato 45 pollici su una res 3440x1440, fosse stato almeno 3840x1600 come i 38, era nettamente meglio, ma per 45 pollici bisognerebbe salire verso i 5k

Già. E cmq io aspetto i microled.

Freisar
26-08-2022, 14:38
Ma parlate dell'oled 21:9 1440p?

FrancoBit
26-08-2022, 21:10
Lo so sono un nostalgico xchè mi sto vedendo top gun x alleggerire il ritorno dalle vacanze. Certo che la resa del 21:9 coi film è spettacolare 😍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220826/e8d8acb1c2c7864314fda035e426c76a.jpg

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Blee
26-08-2022, 21:36
Lo so sono un nostalgico xchè mi sto vedendo top gun x alleggerire il ritorno dalle vacanze. Certo che la resa del 21:9 coi film è spettacolare 😍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220826/e8d8acb1c2c7864314fda035e426c76a.jpg

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Con quale software vedi i film in 21:9 ?

FrancoBit
26-08-2022, 21:40
Con quale software vedi i film in 21:9 ?

In questo caso è VLC :stordita:

Blee
26-08-2022, 22:25
In questo caso è VLC :stordita:

lo adatta bene?

FrancoBit
26-08-2022, 22:30
lo adatta bene?Sisi assolutamente. Non deve adattare, il formato cinema spesso è più proporzionato a 21:9, il panoramico è 2,40:1 ad esempio

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

ShineOn
26-08-2022, 23:40
Mi avete fatto passare la voglia a quel prezzo non deve aver difetti, anche perché se è difettato che faccio?

Beh precisiamo una cosa, la percezione di difetti come glow, clouding ed uniformitá della retroilluminazione (i principali difetti degli IPS) é piuttosto soggettiva.

La maggior parte degli utenti dice di essere molto soddisfatta in quanto convinta di avere pannelli quasi perfetti...poi gli chiedi di postare una foto delle condizioni del pannello e da come la fanno capisci molte cose.

Dipende tutto da come uno é abituato, da quanto pignolo ed esigente é.

E' inutile fasciarsi la testa prima del tempo, prendine uno e se alla fine ti soddisfa (ovvero non noti o noti poco glow o clouding) buon per te e goditelo.

Considera che qualsiasi pannello soffre almeno marginalmente di questi difetti, ma questo non significa che tutti arrivino a notarli o ad esserne infastiditi.

ShineOn
27-08-2022, 00:05
Il primo aveva 4 pixel bloccati al centro dello schermo. Il secondo era buono ma il pulsante del menu era montato male. Il terzo è perfetto. Nessun pixel bruciato e nessun bleeding, buon contrasto per un ips. Gli altri due avevano un contrasto leggermente inferiore, ma quello non può considerarsi difetto.

Eh vabbhé ma questi non son difetti, sono catastrofi :D

Sei stato molto sfortunato, ma perlomeno sono condizioni in cui il dubbio se tenere o meno un esemplare non te lo poni nemmeno.

Per me pixel difettosi e monitor sono un ossimoro, non li considero nemmeno dei difetti. Puó essere anche il pannello della vita, ma anche con un singolo subpixel difettoso torna da dove é venuto. L'occhio ti cadrebbe sempre lí, poco da fare.

ShineOn
27-08-2022, 00:07
Anche LG ha presentato il suo UltraGear OLED (modello 45GR95QE), stesse caratteristiche del Corsair ma senza la curvatura regolabile.

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-ultragear-nuovo-schermo-oled-curvo-a-240-hz_109640.html

Freisar
27-08-2022, 06:48
Ma LG 38 è in sconto solo per sto mese?

Blee
27-08-2022, 07:19
Ma LG 38 è in sconto solo per sto mese?

Non saprei, io ho avuto la possibilità di prenderlo a rate Amazon, altrimenti restavo con il 34. Non so se anche a te da la possibilità di rateizzazione senza finanziaria , direttamente con amazon. Se si potresti tentare di prenderlo. Comunque su altri sore come ldlc sta ancora a 1300 e passa

Freisar
27-08-2022, 07:39
Non saprei, io ho avuto la possibilità di prenderlo a rate Amazon, altrimenti restavo con il 34. Non so se anche a te da la possibilità di rateizzazione senza finanziaria , direttamente con amazon. Se si potresti tentare di prenderlo. Comunque su altri sore come ldlc sta ancora a 1300 e passa

Boh non ho mai visto l'opzione rateizzazioni con amazon, poi l'ho usata solo una volta quella di cofidis, piuttosto aspetto metto da parte i soldi per GPU (appena si saprà qualcosa) e monitor e poi con calma faccio na spesa completa!

Non so voi ma ho le spese condominiali da pagare e vorrei sapere prima di che morte devo morire :nono:

Poi l'anno prossimo si procede visto che a quanto pare escono solo 4090 e 7900, salvo sorprese, posso prendermela con calma!:)

Blee
27-08-2022, 07:53
Boh non ho mai visto l'opzione rateizzazioni con amazon, poi l'ho usata solo una volta quella di cofidis, piuttosto aspetto metto da parte i soldi per GPU (appena si saprà qualcosa) e monitor e poi con calma faccio na spesa completa!

Non so voi ma ho le spese condominiali da pagare e vorrei sapere prima di che morte devo morire :nono:

Poi l'anno prossimo si procede visto che a quanto pare escono solo 4090 e 7900, salvo sorprese, posso prendermela con calma!:)

Vabbè ma quelle non le paghi:D :D :D :D

Amazon da la possibilità forse ai vecchi clienti di acquistare alcuni prodotti e pagarli mensilmente. Nel mio caso 200 al mese. MA hai la possibilità quando vuoi, in tutta autonomia , di pagare tutto il rsiduo in un'unica soluzione, Niente interessi, nienete contratto. Ti avvertono ogni mese di mettere i soldi sulla postepay per permettere il prelievo della rata. Stessa regola dei resi , rimborsi ecc... resta tutto uguale. LA scelta se prima il monitor o prima la GPU è una tua decisione, io ti ho detto come farei, ma i soldi sono i tuoi e li gestisci come vuoi. Io prenderei prima il monitor perchè rispetto alle GPU è sempre una spesa più delicata e anche spesso più elevata se vuoi qualcosa di qualità che ti duri nel tempo. Un buon monitor top gamma di oggi può durarti anche anni e può restare tranquillamente al passo con le prossime generazioni di schede, mentre la scheda dopo un anno può anche diventare insufficiaente per quel monitor in base ai nuovi software ( e game). Spesso ho notato che si sottovaluta la scelta del monitor, ma secondo me è forse la più importante e complicata.

Thunder-74
27-08-2022, 08:45
Lo so sono un nostalgico xchè mi sto vedendo top gun x alleggerire il ritorno dalle vacanze. Certo che la resa del 21:9 coi film è spettacolare 😍https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220826/e8d8acb1c2c7864314fda035e426c76a.jpg

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk


Ma ci credi che ieri sera l ho visto anch io? E devo dirti che il film mi è piaciuto parecchio , meglio del primo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blee
27-08-2022, 08:53
Ma ci credi che ieri sera l ho visto anch io? E devo dirti che il film mi è piaciuto parecchio , meglio del primo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ah ma perchè è già uscito? In termini culturali molti ne danno critiche davvero pessime. MA in effetti, tranne la colonna sonora e i due momenti sentimentali del film, il primo top gun era na fesseria di film diciamolo. Ora, da ragazzini ci aveva preso come a tutti a quell'età, chi c'era quando usci negli 80. Però rivedendolo ora..... insomma. Era giarato bene perchè parlavamo sempre di Tony scott fratello di Ridley, non era certo il primo venuto... ma nella sostanza niente di che

Thunder-74
27-08-2022, 09:21
ah ma perchè è già uscito? In termini culturali molti ne danno critiche davvero pessime. MA in effetti, tranne la colonna sonora e i due momenti sentimentali del film, il primo top gun era na fesseria di film diciamolo. Ora, da ragazzini ci aveva preso come a tutti a quell'età, chi c'era quando usci negli 80. Però rivedendolo ora..... insomma. Era giarato bene perchè parlavamo sempre di Tony scott fratello di Ridley, non era certo il primo venuto... ma nella sostanza niente di che

Sicuramente in questo vedi più scene aeree. Non parliamo di film da oscar, sia chiaro, ma tra tante minchiate viste negli ultimi due anni, questo mi è piaciuto.
Altro film visto e trovato "vuoto", il nuovo Batman.

Telstar
27-08-2022, 09:33
Amazon da la possibilità forse ai vecchi clienti di acquistare alcuni prodotti e pagarli mensilmente. Nel mio caso 200 al mese. MA hai la possibilità quando vuoi, in tutta autonomia , di pagare tutto il rsiduo in un'unica soluzione, Niente interessi, nienete contratto. Ti avvertono ogni mese di mettere i soldi sulla postepay per permettere il prelievo della rata. Stessa regola dei resi , rimborsi ecc... resta tutto uguale. LA scelta se prima il monitor o prima la GPU è una tua decisione, io ti ho detto come farei, ma i soldi sono i tuoi e li gestisci come vuoi. Io prenderei prima il monitor perchè rispetto alle GPU è sempre una spesa più delicata e anche spesso più elevata se vuoi qualcosa di qualità che ti duri nel tempo. Un buon monitor top gamma di oggi può durarti anche anni e può restare tranquillamente al passo con le prossime generazioni di schede, mentre la scheda dopo un anno può anche diventare insufficiaente per quel monitor in base ai nuovi software ( e game). Spesso ho notato che si sottovaluta la scelta del monitor, ma secondo me è forse la più importante e complicata.

Si, solo ai vecchi clienti che hanno una cc registrata (non prepagata), ma comunque puoi addebitare le rate sulla prepagata.
Anche io ho preso prima il monitor, ma la 2070 è ancora decente per usare 3440x1440. Avevo un 32" a 60hz per cui era da cambiare asap.

FrancoBit
27-08-2022, 12:07
Ma ci credi che ieri sera l ho visto anch io? E devo dirti che il film mi è piaciuto parecchio , meglio del primo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkBel film vero? Piacevole e bello maranza 😎

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Freisar
27-08-2022, 18:19
Vabbè ma quelle non le paghi:D :D :D :D

Amazon da la possibilità forse ai vecchi clienti di acquistare alcuni prodotti e pagarli mensilmente. Nel mio caso 200 al mese. MA hai la possibilità quando vuoi, in tutta autonomia , di pagare tutto il rsiduo in un'unica soluzione, Niente interessi, nienete contratto. Ti avvertono ogni mese di mettere i soldi sulla postepay per permettere il prelievo della rata. Stessa regola dei resi , rimborsi ecc... resta tutto uguale. LA scelta se prima il monitor o prima la GPU è una tua decisione, io ti ho detto come farei, ma i soldi sono i tuoi e li gestisci come vuoi. Io prenderei prima il monitor perchè rispetto alle GPU è sempre una spesa più delicata e anche spesso più elevata se vuoi qualcosa di qualità che ti duri nel tempo. Un buon monitor top gamma di oggi può durarti anche anni e può restare tranquillamente al passo con le prossime generazioni di schede, mentre la scheda dopo un anno può anche diventare insufficiaente per quel monitor in base ai nuovi software ( e game). Spesso ho notato che si sottovaluta la scelta del monitor, ma secondo me è forse la più importante e complicata.


Boh ho solo cofidis cmq valuto un po' va che non son convinto, adesso mi interessa risparmiare!
Ma è possibile settare la 1440p 21:9?

Tipo sul 4k 16:9 il 1440p per intenderci!

Ubro92
27-08-2022, 19:08
Gli ultrawide 34" sono 1440p, intendi se puoi cambiare rapporto in 16:9?
Nel caso puoi farlo tranquillamente, ma se vuoi risparmiare non è il formato adatto, i classici 16:9 a parità di qualità sono più abbordabili come prezzi.

Freisar
27-08-2022, 19:11
Gli ultrawide 34" sono 1440p, intendi se puoi cambiare rapporto in 16:9?
Nel caso puoi farlo tranquillamente, ma se vuoi risparmiare non è il formato adatto, i classici 16:9 a parità di qualità sono più abbordabili come prezzi.

No asp il 38 è un simil 4k posso abbassare la res per dire?

Ubro92
27-08-2022, 19:28
No asp il 38 è un simil 4k posso abbassare la res per dire?

Il 4K ha comunque il 35% di pixel in più, comunque usando DLSS o FSR non vedo grossi problemi, ma puoi tranquillamente settare risoluzioni inferiori con lo stesso rapporto o eventualmente cambiare la risoluzione di rendering in base ai giochi.

Freisar
27-08-2022, 19:35
Il 4K ha comunque il 35% di pixel in più, comunque usando DLSS o FSR non vedo grossi problemi, ma puoi tranquillamente settare risoluzioni inferiori con lo stesso rapporto o eventualmente cambiare la risoluzione di rendering in base ai giochi.

Non uso dlss o fsr se prendo na gpu deve gestire senza rt la res del pannello con fps alti! Tanto certe impostazioni non le uso di principio!

Ubro92
27-08-2022, 19:40
Non uso dlss o fsr se prendo na gpu deve gestire senza rt la res del pannello con fps alti!Allora non ho capito cosa ti interessa e quale sia il tuo dubbio...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Freisar
27-08-2022, 19:48
Allora non ho capito cosa ti interessa e quale sia il tuo dubbio...

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se posso usare provvisoriamente la 1080 a res inferiori!?

Ubro92
27-08-2022, 19:53
Se posso usare provvisoriamente la 1080 a res inferiori!?Su PC puoi fare quello che vuoi, anche crearti risoluzioni personalizzate.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Freisar
28-08-2022, 04:31
Si puoi ma vedi tutto piu sfocato.

E' meglio mettere, piuttosto, dettagli minori.

Si infatti tipo non uso AA, bloom ecc., dettagli ultra, le robe nvidia e l'rt che la mia gpu non supporta!

Telstar
28-08-2022, 08:23
E' meglio mettere, piuttosto, dettagli minori.

This.

Freisar
28-08-2022, 10:39
Fai bene però in alcuni giochi i dettagli sulle texture fanno pena se li abbassi dunque vale gioco per gioco.

Texture di solito è l'unica opzione che tengo al massimo più af!

Cmq tipo soulstice gna fa è da cambiare in 4k!

Freisar
29-08-2022, 09:39
Sto valutando anche il 34" che mi richiederebbe un gpu meno costosa e andrebbe bene temporaneamente per la 1080!

goma76
01-09-2022, 09:13
In arrivo nel Q4.

È lo stesso pannello che usa Alienware, monta un modulo Freesync anziché GSync ultimate di AW.

https://multiplayer.it/notizie/samsung-odyssey-oled-g8-nuovo-monitor-stadia-cloud-game-pass-geforce-now-inclusi.html

In aggiunta :
Samsung ha svelato il nuovo Odyssey OLED G8, un nuovo monitor con Stadia, Cloud Game Pass e GeForce Now accessibili senza l'uso di un PC o di una console.

Prezzi non ancora comunicati ma credo non saranno inferiori ad AW, anzi credo qualcosina in più visto le features aggiuntive.

McRooster23
01-09-2022, 11:53
Segnalo l'LG 34GN850 da 34" a 599€ venduto e spedito da Amazon (stesso prezzo del Prime Day).

Sonpazzo
01-09-2022, 14:16
edit

Alekos Panagulis
01-09-2022, 14:26
In arrivo nel Q4.

È lo stesso pannello che usa Alienware, monta un modulo Freesync anziché GSync ultimate di AW.


Interessante, ci sarà un po' di competizione anche sugli oled.
Spero veramente che, a differenza di Alienware, Samsung abbia inserito il filtro polarizzante. Altrimenti scaffale pure questo.

LentapoLenta
01-09-2022, 14:59
Segnalo l'LG 34GN850 da 34" a 599€ venduto e spedito da Amazon (stesso prezzo del Prime Day).

Mi spirerebbe anche... ma poi che ne faccio del 34GK950GF? :stordita:

ibra_89
02-09-2022, 20:32
raga non so se chiedere qui ( se è coinvolta la vga una 3080ti) volevo chiedere ho provato a riprodurre un file sulla tv e fin lì tutto bene :) quando ho finito mi sembra che si sia presentato il problema ( infatti lì il pc ha tipo esitato un attimo tipo ) ovvero mi sembra che l'immagine del pc non riempie tutto il monitor ( è un samsung 34" ultra wqhd) nei lati e nella parte superior..come posso fare a tornare come prima? ho provato un pò di cose ma niente...grazie a tutti :)

Bobs
03-09-2022, 12:52
Segnalo l'LG 34GN850 da 34" a 599€ venduto e spedito da Amazon (stesso prezzo del Prime Day).

Ciao ragazzi,
stavo giusto valutando l'acquisto di questo monitor o del piu costoso 950; uso misto, ufficio/produttività e gaming, col pc in firma.
Avevo valutato anche il Gigabyte M34WQ.

Ad ora ho un Rog PG279Q del quale son sempre stato ultra soddisfatto.

29Leonardo
04-09-2022, 12:25
A me non mi piacciono gli oled per la ritenzione come i plasma. Secondo me quando usciranno i micro led gli oled faranno la fine come i plasma che spariscono.


Ovviamente è un mio parere :)

e quando sarebbero disponibili questi microled?

Blee
04-09-2022, 12:34
e quando sarebbero disponibili questi microled?

:D :D :D :D :D :mc: :mc:

Blee
04-09-2022, 12:35
raga non so se chiedere qui ( se è coinvolta la vga una 3080ti) volevo chiedere ho provato a riprodurre un file sulla tv e fin lì tutto bene :) quando ho finito mi sembra che si sia presentato il problema ( infatti lì il pc ha tipo esitato un attimo tipo ) ovvero mi sembra che l'immagine del pc non riempie tutto il monitor ( è un samsung 34" ultra wqhd) nei lati e nella parte superior..come posso fare a tornare come prima? ho provato un pò di cose ma niente...grazie a tutti :)

Devi semplicemenete reimpostare il formato da PC

Blee
04-09-2022, 16:57
Posso aspettare anche una decina di anni piuttosto di comprare gli oled che hanno ritenzione burn in. Tanto ora ho un monitor di 4000 euro da 5 anni di certo non ho fretta di cambiarmelo.

Guarda anche io avevo quel timore, ma almeno con le TV è stato abbastanza superato. Ci sono molti articoli che ne parlano. Diverso è il monitor ad uso desktop

ibra_89
04-09-2022, 17:05
Devi semplicemenete reimpostare il formato da PC
puoi dirmi come fare? grazie mille :)