PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

simone1974
23-06-2020, 13:03
Ciao Simone1974,
grazie per il chiarimento ...
tu che scheda video hai?
Con la mia MSI 2070 ventus riesco a giocare con gli stessi dettagli su un 3440x1440?
Stavo seguendo lo stesso monitor anch'io..

Io ho ancora una GTX 970 ma per la fine dell'anno vorrei cambiare tutto il pc.
Sulla domanda non so darti una risposta.
Direi più sì che no e comunque dipende dai giochi.

=3dS= Mayo
23-06-2020, 14:09
Io ho ancora una GTX 970 ma per la fine dell'anno vorrei cambiare tutto il pc.
Sulla domanda non so darti una risposta.
Direi più sì che no e comunque dipende dai giochi.

gioco a fps come Cod Warzone, poi WOWS, WOT, Tomb Rider .. per citarne alcuni...
Qualcuno mi sa dire se con una MSI 2070 Ventus avrò problemi a giocare a 3440x1440 con dettagli più che buoni??

slide1965
23-06-2020, 14:29
gioco a fps come Cod Warzone, poi WOWS, WOT, Tomb Rider .. per citarne alcuni...
Qualcuno mi sa dire se con una MSI 2070 Ventus avrò problemi a giocare a 3440x1440 con dettagli più che buoni??
Dipende cosa intendi per dettagli , intendi settaggi grafici ?
Poi dipende da quanti hz vorrai sfruttare del monitor che intendi acquistare perche avendo il gsync non è un problema anche se fai pochi frame , o meglio , è un problema solo se intendi giocare in modo competitivo

Esempio per darti un idea :
io gioco praticamente solo a cod e warzone a 3440x1440, con la 2080ti e con tutti i settaggi a palla e rtx attivo in multi sto sui 150-160fps, in warzone sui 130-140, se metto dettagli medio bassi e rtx off, vado a 200fps in multi e 170 in warzone.
Con dettagli ultrabassi non ho ulteriori incrementi per cui anche volendo non ha senso usarli.
Cerca qualche bench e confronta la 2070 con la 2080ti così da farti un idea del framerate che potrai avere.
Quanti hz ha il monitor che vuoi prendere?

Kostanz77
23-06-2020, 15:08
intanto ho associato il mio iltra wide da 35 pollici al mio nuovo macbookpro.....che dire, spettacolare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/faa5443f0e3814c0841b8ed8b6ab043c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200623/311dbcb9c5f021d4f6757bda5f16299e.jpg

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

=3dS= Mayo
23-06-2020, 16:04
Dipende cosa intendi per dettagli , intendi settaggi grafici ?
Poi dipende da quanti hz vorrai sfruttare del monitor che intendi acquistare perche avendo il gsync non è un problema anche se fai pochi frame , o meglio , è un problema solo se intendi giocare in modo competitivo

Esempio per darti un idea :
io gioco praticamente solo a cod e warzone a 3440x1440, con la 2080ti e con tutti i settaggi a palla e rtx attivo in multi sto sui 150-160fps, in warzone sui 130-140, se metto dettagli medio bassi e rtx off, vado a 200fps in multi e 170 in warzone.
Con dettagli ultrabassi non ho ulteriori incrementi per cui anche volendo non ha senso usarli.
Cerca qualche bench e confronta la 2070 con la 2080ti così da farti un idea del framerate che potrai avere.
Quanti hz ha il monitor che vuoi prendere?

Ciao Slide1965
al momento gioco soprattutto a Warzone in modo non competitivo, con alcuni amici e con mio figlio, poi altri giochi sono WOWS e WOT, a volte Tomb Raider ed alcuni Farcry
Vorrei prendere a cause delle finanze scarse questo monitor: aoc cu34g2x
(attualmento ho un Samsung a 1920x1080 27 pollici, non ricordo il nome esattamente ma ha almeno 5/6 anni). Ho letto che il monitor è G-sync compatibile ...
L'alternativa era un 34' 2560x1080 tipo l' lg 34gl750 ma ho letto qui sul forum che come risoluzione la sconsigliate per via della dimensione dei pixel ... (sarebbero diverse dal mio attule 27'?)
Sì, come dettagli intendevo le impostazioni grafiche del gioco...
Grazie ancora

slide1965
23-06-2020, 16:25
Ciao Slide1965
al momento gioco soprattutto a Warzone in modo non competitivo, con alcuni amici e con mio figlio, poi altri giochi sono WOWS e WOT, a volte Tomb Raider ed alcuni Farcry
Vorrei prendere a cause delle finanze scarse questo monitor: aoc cu34g2x
(attualmento ho un Samsung a 1920x1080 27 pollici, non ricordo il nome esattamente ma ha almeno 5/6 anni). Ho letto che il monitor è G-sync compatibile ...
L'alternativa era un 34' 2560x1080 tipo l' lg 34gl750 ma ho letto qui sul forum che come risoluzione la sconsigliate per via della dimensione dei pixel ... (sarebbero diverse dal mio attule 27'?)
Sì, come dettagli intendevo le impostazioni grafiche del gioco...
Grazie ancora
il 34 2560x1080 che hai adocchiato come alternativa rispetto al tuo attuale avrebbe le stesse dimensioni dei pixel dato che pur essendo 21/9 hanno compensato la maggior area in larghezza aggiungendo pixel ,in sostanza avresti lo stesso dettaglio che hai oggi ma su una superficie di schermo piu larga.
Il punto è che se devi fare il cambio verso un 21/9 ti consiglio di abbandonare i fullhd e stare appunto sui 3440x1440, tipo l'AOC che hai indicato, ovviamente devi accettare il compromesso sulle prestazioni, che a risoluzioni piu alte calano, ma avresti un pannello piu attuale, piu rivendibile e piu adatto ad un eventuale upgrade della gpu che magari farai piu avanti.
Se poi non hai velleità estreme di performance , essendo appunto un monitor gsync, non avrai problemi a giocarci anche quando non dovessi sfruttare tutti i 144hz del pannello.

=3dS= Mayo
23-06-2020, 16:27
il 34 2560x1080 che hai adocchiato come alternativa rispetto al tuo attuale avrebbe le stesse dimensioni dei pixel del tuo, dato che pur essendo 21/9 hanno compensato la maggior area in larghezza rispetto al tuo aggiungendo pixel , il punto è che se devi fare il cambio verso un 21/9 ti consiglio di abbandonare i fullhd e stare appunto sui 3440x1440, tipo l'AOC che hai indicato, ovviamente devi accettare il compromesso sulle prestazioni, che a risoluzioni piu alte calano, ma avresti un pannello piu attuale, piu rivendibile e piu adatto ad un eventuale upgrade della gpu che magari farai piu avanti.
Se poi non hai velleità estreme di performance , essendo appunto un monitor gsync, non avraì problemi a giocarci anche quando non dovessi sfruttare tutti i 144hz del pannello.

Bene, credo che per ora accetterò qualche compromesso sulle prestazioni e opterò per l' AOC
grazie ancora

Kostanz77
23-06-2020, 16:34
Bene, credo che per ora accetterò qualche compromesso sulle prestazioni e opterò per l' AOC

grazie ancora



comunque per correttezza avresti potuto rispondermi qualche post su, senza polemica eh


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

=3dS= Mayo
24-06-2020, 07:32
comunque per correttezza avresti potuto rispondermi qualche post su, senza polemica eh


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Scusami Kostanz77, come avrai intuito dalle domande che ho fatto non sono un esperto e prima di prendere una decisione volevo capire cosa potevo far girare con la mia 2070, non potevo rispondere senza sapere se avrebbe retto decentemente un 3440x1440 ! E la risposta è arrivata solo ieri pomeriggio.
Nel frattempo ho visto che hai postato che ti eri convinto di tenere il tuo monitor e credo erroneamente di aver dedotto che avevi cambiato idea.

Scusami se sono stato maleducato a non rispondere subito ma non sapevo cosa risponderti. Spero non te la sia presa
Ad ogni modo grazie x l'offerta.

Phopho
24-06-2020, 09:41
il silenzio di Frozen mi preoccupa...

slide1965
24-06-2020, 16:26
il silenzio di Frozen mi preoccupa...
che è successo?

FroZen
24-06-2020, 16:48
il silenzio di Frozen mi preoccupa...

che è successo?

https://66.media.tumblr.com/tumblr_m2wovqVLwT1r15otbo1_250.gif

slide1965
24-06-2020, 19:28
se la differenza di prezzo con il 34 non fosse così marcata, lo prenderei sicuramente

temo che da noi il prezzo si avvicinerà ai 2000€ :rolleyes:

a quel punto, se dovesse mantenere quanto promesso, valuterei direttamente lg cx 48 pollici oled :D
Niente avevi ragione , mi ero deciso a provar sto 38 dato che ho tempo fino a domani per fare il reso del mio e giusto oggi Amazon ha pubblicato il prezzo :
1999€:doh:

Ma come cacchio fa a costare il doppio del 34, è lo stesso pannello , stesso modello , stessa tecnologia , stesso TUTTO, 1000€ in più per 3.5 pollici di differenza, siamo al nonsenso assoluto.
A questo punto per assurdo hanno più senso i 2000€ per l’lg950GL, almeno c’è la scusa che monta il modulo gsync ultimate....ma dai

Stig
24-06-2020, 22:37
Niente avevi ragione , mi ero deciso a provar sto 38 dato che ho tempo fino a domani per fare il reso del mio e giusto oggi Amazon ha pubblicato il prezzo :
1999€:doh:

Ma come cacchio fa a costare il doppio del 34, è lo stesso pannello , stesso modello , stessa tecnologia , stesso TUTTO, 1000€ in più per 3.5 pollici di differenza, siamo al nonsenso assoluto.
A questo punto per assurdo hanno più senso i 2000€ per l’lg950GL, almeno c’è la scusa che monta il modulo gsync ultimate....ma dai

appena notato anche io:muro:

tra l'altro io avevo acquistato il GK tramite la carta del docente: il GN vedo invece che non è acquistabile in questo modo..:mc:
c'è un modo secondo voi per chiedere indicazioni ad amazon in questi casi?

slide1965
24-06-2020, 22:42
appena notato anche io:muro:

tra l'altro io avevo acquistato il GK tramite la carta del docente: il GN vedo invece che non è acquistabile in questo modo..:mc:
c'è un modo secondo voi per chiedere indicazioni ad amazon in questi casi?
non so di cosa si tratti ma se provi a chiamarli ti diranno, c'è la sezione apposita per contattare telefonicamente il servizio clienti

FroZen
25-06-2020, 12:29
Ottimo servizio clienti amazon

E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie

No comment

LentapoLenta
25-06-2020, 14:07
Ottimo servizio clienti amazon

E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie

No comment

Casseruola! :eek:

Kostanz77
25-06-2020, 14:10
Casseruola! :eek:



ma ti hanno bannato?


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
25-06-2020, 14:10
Ottimo servizio clienti amazon



E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie



No comment



Ma ti hanno bannato??


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

slide1965
25-06-2020, 14:27
Ottimo servizio clienti amazon

E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie

No comment
mai sentita una cosa del genere, a che gli avrete mai fatto di male?:stordita:

Giovamas
25-06-2020, 15:02
Ottimo servizio clienti amazon

E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie

No comment

su amazon è veramente strano. forse per qualche loro motivo ti hanno bannato.. ma quale? mi sembra proprio strana davvero

Claudio77
25-06-2020, 15:45
Troppi resi?

FrancoBit
25-06-2020, 15:52
Ottimo servizio clienti amazon

E' da un mese che abbiamo gli account bloccati io e mia moglie

No comment

Ho avuto un problema simile con un account Amazon Business.

slide1965
25-06-2020, 16:16
Troppi resi?
negli ultimi 50 giorni ho reso 3 monitor,l'ultimo giusto giusto oggi, ma i resi fanno parte delle possibilità che amazon da all'utente nei primi 30 giorni dall'acquisto, se ti bannano per quelli è un nonsenso, oltre al fatto che in tal caso dovrebbero bannare il 90% dell'utenza , senza considerare che a loro che tu fai il reso nulla cambia, tanto il prodotto tu l'hai pagato e solitamente rispendi i soldi da loro per un altro prodotto
Certo è che se lo stesso utente gli manda in reso dei prodotti constantemente devastati,graffiati o quant'altro, allora il problema puo nascere, ma dubito fortemente che tutto questo possa centrare con la situazione di frozen

FroZen
25-06-2020, 16:45
Macchè bannato e/o troppi resi :asd:

E' bastato registrare la carta di credito (valida e già usata precedentemente da loro) di mia moglie sia sul mio account che sul suo SECONDO account (il primo non si ricordava come entrarci e ha pensato bene di crearne un altro) e da lì bum! bloccato il mio e il suo dopo ogni ordine, forniti tutti i documenti richiesti ma poi la pratica viene passata ad un fantomatico ufficio verifiche che ti dovrebbe ricontattare, ma nonostante i mille solleciti nessuno ci ha più contattato.

Se non fosse che lo vendono due shop sconosciuti a parte sti stronzi li avrei già mandati a fxxxxxx da due settimane anche se avessi dovuto pagare più di 100€ di differenza...li mortacci loro!!!

slide1965
25-06-2020, 17:19
Macchè bannato e/o troppi resi :asd:

E' bastato registrare la carta di credito (valida e già usata precedentemente da loro) di mia moglie sia sul mio account che sul suo SECONDO account (il primo non si ricordava come entrarci e ha pensato bene di crearne un altro) e da lì bum! bloccato il mio e il suo dopo ogni ordine, forniti tutti i documenti richiesti ma poi la pratica viene passata ad un fantomatico ufficio verifiche che ti dovrebbe ricontattare, ma nonostante i mille solleciti nessuno ci ha più contattato.

Se non fosse che lo vendono due shop sconosciuti a parte sti stronzi li avrei già mandati a fxxxxxx da due settimane anche se avessi dovuto pagare più di 100€ di differenza...li mortacci loro!!!
han pensato ti avessero hackerato l'account, certo che è strano che ci mettano cosi tanto a riattivarlo, ovviamente li avrai gia chiamati giusto?

matte91snake
25-06-2020, 20:51
e alla fine loro lo rivendono comunque pari pari.

in realtà no i resi finiscono su warehouse deals

slide1965
25-06-2020, 21:18
in realtà no i resi finiscono su warehouse deals
Diciamo che non sempre è così anche se la regola sarebbe quella , ma in ogni caso se noti i prezzi del Warehouse sono spesso di pochi euro sotto al nuovo.

ShineOn
26-06-2020, 01:48
negli ultimi 50 giorni ho reso 3 monitor,l'ultimo giusto giusto oggi, ma i resi fanno parte delle possibilità che amazon da all'utente nei primi 30 giorni dall'acquisto

Si ma non bisogna abusarne, perchè di utenti avvertiti o addirittura bloccati per resi continui ce ne sono stati molti, tra cui uno che i prodotti li trattava con i guanti. Famoso poi un'altro che acquistava ogni volta diversi prodotti simili per testarli e poi tenersi il migliore.

Giovamas
26-06-2020, 07:54
Si ma non bisogna abusarne, perchè di utenti avvertiti o addirittura bloccati per resi continui ce ne sono stati molti, tra cui uno che i prodotti li trattava con i guanti. Famoso poi un'altro che acquistava ogni volta diversi prodotti simili per testarli e poi tenersi il migliore.

esatto è così. ma lo hai tenuto il GN? io me lo tengo

Black"SLI"jack
26-06-2020, 08:22
buongiorno a tutti. premetto che al momento ho un asus rog pg348, comprato oramai nel lontano 2016 praticamente all'uscita sul mercato. ottimo monitor con cui mi trovo benissimo sia per gioco che soprattutto in questo ultimo periodo per lavoro. quindi monitor g-sync a 100hz.

considerando che ho più pc in casa e alla fine uso un solo monitor con tutte le limitazioni del caso, tipo che l'asus in hdmi è limitato a 50hz. finchè ci lavoro non è un problema, per il resto meglio lasciar stare. avendo anche ampliato la scrivania, oltre 3 metri, di spazio adesso ne ho a sufficienza e quindi stavo guardando di prendere un secondo monitor, da abbinare al momento alla 2080ti e poi passarlo sulla futura 3080ti (rene permettendo :asd:). e qui arriva il vero problema.

voglio un monitor g-sync vero e non compatibile. prendere un 34" a 120hz lo vedo solo come un side grade, considerando che già la mia 2080ti (occata), nella maggior parte dei giochi arriva tranquillamente al massimo refresh del mio asus. quindi puntavo ad avere almeno 144-160hz. ma in formato 34" non c'è nulla se non andare sui g-sync ultimate, ma 3000 euro per dover scendere a compromessi lato chroma, per tenere i 200hz, sinceramente non mi entusiasmano. per carità bei monitor, ma a quel prezzo mi prendo un 55 oled lg, e mi avanzano i soldi per la nuova scheda video.

quindi l'unica sarebbe andare sui 38" con risoluzione 3860x1600. Ho visto che ci sono solo un lg e un acer, del lg ho letto la recensione su tft central e ne esce veramente bene, anche se con qualche contro. dell'acer non ho trovato niente. anche qui però quei 2000 e passa euro necessari, non mi fanno proprio piacere.

altre possibili soluzioni? anche in arrivo nei prossimi mesi? non ho l'urgenza di prenderlo ora il monitor, ma iniziavo a guardarmi in giro. e tornare ad un 16:9/16:10 sinceramente no, una volta provato il 21:9 difficile tornare ad un formato standard. infatti quando ho ricollegato per un breve periodo la 2080ti al tv 55" 4k, sentivo la mancanza di visione laterale, come adesso che sto giocando su ps4 tlou2.

slide1965
26-06-2020, 09:42
Si ma non bisogna abusarne, perchè di utenti avvertiti o addirittura bloccati per resi continui ce ne sono stati molti, tra cui uno che i prodotti li trattava con i guanti. Famoso poi un'altro che acquistava ogni volta diversi prodotti simili per testarli e poi tenersi il migliore.
Negli ultimi 2 mesi ho preso un 850G,850F,850GN, restituiti i primi 2.
Ieri ho fatto il reso anche del GN e me ne son fatto spedire un altro , tra l’altro pagandolo pure meno dato che attualmente è scontato di 100€ rispetto al prezzo che lo pagai io 1 mese fa.
Se in questo mese dovesse abbassarsi il prezzo del 38GN è più che probabile che prenderò anche quello, farò il confronto col 34GN e poi restituirò quello tra i due che meno mi aggrada.
Sono 10 anni che ho l’account Amazon e non ho mai fatto resi , questo è l’unico periodo in cui sto usufruendo di questa possibilità ,comunicando chiaramente che i prodotti resi non avevano difetti ma semplicemente volevo provare altro , appunto per scegliere il prodotto più idoneo alla mie esigenze, non ci vedo nulla di strano dato che sto usufruendo di un servizio che sono loro a mettere a disposizione del cliente, considerando poi che i prodotti li ho pagati, non me li hanno dati gratis.
Se a loro la restituzione crea un problema tanto da dover avvertire o addirittura bloccare l’account di un utente, che tolgano la possibilità di reso o mettano un numero massimo di restituzioni possibili , diversamente se offri un servizio al cliente non puoi condannarlo perché ne usufruisce , non avrebbe alcun senso

magre1963
26-06-2020, 09:54
Negli ultimi 40 giorni ho preso un 850G,850F,850GN, restituiti i primi 2.
Ieri ho fatto il reso anche del GN e me ne son fatto spedire un altro , tra l’altro pagandolo pure meno dato che attualmente è scontato di 100€ rispetto al prezzo che lo pagai io 1 mese fa.
Se in questo mese dovesse abbassarsi il prezzo del 38GN è più che probabile che prenderò anche quello, farò il confronto col 34GN e poi restituirò quello tra i due che meno mi aggrada.
Sono 10 anni che ho l’account Amazon e non ho mai fatto resi , questo è l’unico periodo in cui sto usufruendo di questa possibilità ,comunicando chiaramente che i prodotti resi non avevano difetti ma semplicemente volevo provare altro , appunto per scegliere il prodotto più idoneo alla mie esigenze, non ci vedo nulla di strano dato che sto usufruendo di un servizio che sono loro a mettere a disposizione del cliente, considerando poi che i prodotti li ho pagati, non me li hanno dati gratis
credo sia questo uno dei validi motivi (per il sottoscritto) per cui molti utilizzatori della facoltà di reso vengono bloccati.
per spiegartelo meglio: io acquisto un abito da cerimonia per il matrimonio di tizio e tanto per essere sicuro, ne prendo tre. vado al matrimonio e poi li rendo tutti e tre perchè "me pias minga". li ho tenuti benissimo, addirittura due non li ho mai indossati per più di tre minuti, ho fatto la mia porca figura e quindi non mi servono più. Naturalmente io sono perfettamente in regola con le direttive amazon, ma dal punto di vista "umano" non lo sono affatto.
Tra l'altro, se i 750.000 clienti giornalieri di amazon, solo qui in veneto, facessero come te, ci sarebbero più di 2 milioni di resi da gestire.
Poi uno fa come meglio crede, intendiamoci, ma non è che poi ci si deve meravigliare se del tutto arbitrariamente un'azienda decide di cambiare le regole del gioco, dato che la spesa dei resi supera di gran lunga quella delle vendite.
In quel caso ci rimettono tutti, anche quelli che "io ne prendo tre, poi rendo i due che non mi interessano, anzi, li rendo tutti e tre e passo ad altro".

luigi.lucca
26-06-2020, 10:08
In arrivo altri monitor LG

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n523011/lg-monitor-ultrawide-ultragear-38wn95c-38gn950/

slide1965
26-06-2020, 10:45
credo sia questo uno dei validi motivi (per il sottoscritto) per cui molti utilizzatori della facoltà di reso vengono bloccati.
per spiegartelo meglio: io acquisto un abito da cerimonia per il matrimonio di tizio e tanto per essere sicuro, ne prendo tre. vado al matrimonio e poi li rendo tutti e tre perchè "me pias minga". li ho tenuti benissimo, addirittura due non li ho mai indossati per più di tre minuti, ho fatto la mia porca figura e quindi non mi servono più. Naturalmente io sono perfettamente in regola con le direttive amazon, ma dal punto di vista "umano" non lo sono affatto.
Tra l'altro, se i 750.000 clienti giornalieri di amazon, solo qui in veneto, facessero come te, ci sarebbero più di 2 milioni di resi da gestire.
Poi uno fa come meglio crede, intendiamoci, ma non è che poi ci si deve meravigliare se del tutto arbitrariamente un'azienda decide di cambiare le regole del gioco, dato che la spesa dei resi supera di gran lunga quella delle vendite.
In quel caso ci rimettono tutti, anche quelli che "io ne prendo tre, poi rendo i due che non mi interessano, anzi, li rendo tutti e tre e passo ad altro".
con tutto quello che ho preso da Amazon negli ultimi anni, senza mai restituire nulla, credo ci si siano costruiti un ala del nuovo palazzo per cui credimi che se tutti i clienti fossero come me loro sarebbero ben più che contenti:D
Scherzi a parte , non credo tu possa conoscere lo storico del mio account , per cui prima di dire a a qualcuno “se tutti facessero come te”, credo sarebbe il caso di valutare la situazione nello specifico e se mi consenti , non mi sento assolutamente “umanamente” in torto se dopo 10 anni di acquisti di centinaia di prodotti su Amazon faccio 3 resi, anzi , a dirla tutta , mi aspetterei pure un qualche sconto vista la mole di acquisti che ho fatto.

ShineOn
26-06-2020, 10:47
considerando poi che i prodotti li ho pagati, non me li hanno dati gratis.

Vedo che insisiti su questo punto. Quindi i soldi dei resi non te li fai rimborsare? Certo che rivuoi i tuoi soldi, quindi li hai provati senza di fatto pagarli rendendo un prodotto non più vendibile come nuovo.

Se a loro la restituzione crea un problema tanto da dover avvertire o addirittura bloccare l’account di un utente, che tolgano la possibilità di reso o mettano un numero massimo di restituzioni possibili

Non hai colto il senso del mio discorso. Non sto dicendo che sia il tuo caso visto che in deici anni non ti è mai capitato, ma se comportarsi così diventasse la regola stai sicuro che la pacchia finirebbe per tutti e pure presto. E sarebbe un peccato, perchè a rimetterci sarebbero tutti quegli utenti che, per sbaglio o per sfortuna, acquisteranno un oggetto sbagliato avendo tutte le buone intenzioni del mondo, ovvero tenerselo per usarlo anzichè per testarlo.

ShineOn
26-06-2020, 10:49
esatto è così. ma lo hai tenuto il GN? io me lo tengo

Si lo tengo, anche perchè non ci sono alternative dello stesso livello. Come hai giustamente scritto tu, anche i Benq VA sono di fatto monitor con dei compromessi se vuoi giocarci.

ShineOn
26-06-2020, 11:10
buongiorno a tutti. premetto che al momento ho un asus rog pg348, comprato oramai nel lontano 2016 praticamente all'uscita sul mercato. ottimo monitor con cui mi trovo benissimo sia per gioco che soprattutto in questo ultimo periodo per lavoro. quindi monitor g-sync a 100hz.

considerando che ho più pc in casa e alla fine uso un solo monitor con tutte le limitazioni del caso, tipo che l'asus in hdmi è limitato a 50hz. finchè ci lavoro non è un problema, per il resto meglio lasciar stare. avendo anche ampliato la scrivania, oltre 3 metri, di spazio adesso ne ho a sufficienza e quindi stavo guardando di prendere un secondo monitor, da abbinare al momento alla 2080ti e poi passarlo sulla futura 3080ti (rene permettendo :asd:). e qui arriva il vero problema.

voglio un monitor g-sync vero e non compatibile. prendere un 34" a 120hz lo vedo solo come un side grade, considerando che già la mia 2080ti (occata), nella maggior parte dei giochi arriva tranquillamente al massimo refresh del mio asus. quindi puntavo ad avere almeno 144-160hz. ma in formato 34" non c'è nulla se non andare sui g-sync ultimate, ma 3000 euro per dover scendere a compromessi lato chroma, per tenere i 200hz, sinceramente non mi entusiasmano. per carità bei monitor, ma a quel prezzo mi prendo un 55 oled lg, e mi avanzano i soldi per la nuova scheda video.

quindi l'unica sarebbe andare sui 38" con risoluzione 3860x1600. Ho visto che ci sono solo un lg e un acer, del lg ho letto la recensione su tft central e ne esce veramente bene, anche se con qualche contro. dell'acer non ho trovato niente. anche qui però quei 2000 e passa euro necessari, non mi fanno proprio piacere.

altre possibili soluzioni? anche in arrivo nei prossimi mesi? non ho l'urgenza di prenderlo ora il monitor, ma iniziavo a guardarmi in giro. e tornare ad un 16:9/16:10 sinceramente no, una volta provato il 21:9 difficile tornare ad un formato standard. infatti quando ho ricollegato per un breve periodo la 2080ti al tv 55" 4k, sentivo la mancanza di visione laterale, come adesso che sto giocando su ps4 tlou2.

Ciao. Ho cercato anch'io un 38" con caratteristiche da gaming a prezzi umani nelle scorse settimane, purtroppo invano. L'unico in uscita è proprio uno di quelli della notizia di cui sopra, il 38wn95c che dovrebbe costare molto meno di duemila euro. Da vedere però le differenze con i giochi rispetto al 38GN950, visto che costando molto meno (ed avendo pure il PbP in più) è utopistico pensare che vada bene uguale.

https://www.lg.com/us/monitors/lg-38wn95c-w-ultrawide-monitor#none

slide1965
26-06-2020, 11:21
Vedo che insisiti su questo punto. Quindi i soldi dei resi non te li fai rimborsare? Certo che rivuoi i tuoi soldi, quindi li hai provati senza di fatto pagarli rendendo un prodotto non più vendibile come nuovo.
Li ho acquistati , li ho pagati e usufruisco , una volta ogni morte di papa come hai ben capito , della possibilità di reso , andando ovviamente a rispendere gli stessi o più soldi sempre da loro per un altro prodotto , che poi alla fine terrò.
Ovviamente può capitare , se il prodotto non è altezza delle tue aspettative, se presenta difetti , o se nel frattempo che l’hai preso e hai ancora la possibilità di reso esce un prodotto migliore che più ti aggrada ,di fare un reso , o più di uno , a me è successo solo in questo caso e di certo non me ne faccio un cruccio , fa appunto parte delle regole-possibilità di Amazon.
Non hai colto il senso del mio discorso. Non sto dicendo che sia il tuo caso visto che in deici anni non ti è mai capitato, ma se comportarsi così diventasse la regola stai sicuro che la pacchia finirebbe per tutti e pure presto. E sarebbe un peccato, perchè a rimetterci sarebbero tutti quegli utenti che, per sbaglio o per sfortuna, acquisteranno un oggetto sbagliato avendo tutte le buone intenzioni del mondo, ovvero tenerselo per usarlo anzichè per testarlo.
È ovvio che se un utente sistematicamente compra e rende ha qualcosa che non va , crea problemi e mi sembra giusto bloccarlo , questo non c’era nemmeno bisogno di dirlo ,ma sentirmi dire “se tutti facessero come te” francamente mi pare completamente fuori luogo nel mio caso

Claudio77
26-06-2020, 11:22
Secondo voi ha senso aggiungere la copertura assicurativa sui monitor di Amazon? 48€ per un prodotto da 1000€. Non mi è chiaro se copre i pixel

Fino a 2 anni di copertura assicurativa contro i guasti (a partire da 2 anni dalla data d'acquisto).
Invio della documentazione assicurativa via e-mail; invio postale su richiesta. Recedi in qualunque momento; rimborso completo entro i primi due anni, rimborso proporzionale successivamente.
Se il tuo prodotto non può essere riparato, puoi scegliere tra un prodotto sostitutivo o un Buono Regalo Amazon dello stesso valore del prodotto sostitutivo.
La presente assicurazione copre un singolo prodotto acquistato nuovo o un prodotto ricondizionato Amazon acquistato non oltre 30 giorni prima della stipula dell’assicurazione. Nel caso in cui siamo in grado di riparare il prodotto, eseguiremo fino a un massimo di 3 riparazioni nell’arco di 12 mesi.

magre1963
26-06-2020, 12:03
Vedo che insisiti su questo punto. Quindi i soldi dei resi non te li fai rimborsare? Certo che rivuoi i tuoi soldi, quindi li hai provati senza di fatto pagarli rendendo un prodotto non più vendibile come nuovo.



Non hai colto il senso del mio discorso. Non sto dicendo che sia il tuo caso visto che in deici anni non ti è mai capitato, ma se comportarsi così diventasse la regola stai sicuro che la pacchia finirebbe per tutti e pure presto. E sarebbe un peccato, perchè a rimetterci sarebbero tutti quegli utenti che, per sbaglio o per sfortuna, acquisteranno un oggetto sbagliato avendo tutte le buone intenzioni del mondo, ovvero tenerselo per usarlo anzichè per testarlo.
ho provato a spiegarglielo ma dalla sua risposta credo non abbia afferrato il senso...
prova a spiegarglielo tu che 10 anni di acquisti al supermercato sotto casa non danno il diritto di fare la spesa tripla e poi riportarla indietro come nulla fosse.
anche perchè, utilizzando il suo recente acquisto/reso, tre monitor per 750.000 danno 2.250.000 monitor usati da piazzare sul mercato.
E' un'iperbole, è vero, ma rende chiara l'idea del fatto che la possibilità offerta da amazon, se utilizzata come succede spesso, non sarà offerta ancora a lungo...

slide1965
26-06-2020, 12:13
Scusate , ma quando postate le foto per far vedere eventuale ips glow o blb come fate? Che io se provo a farle col cellulare vedo tutto sbiancato e non si capisce nulla dell’effetto che vedo io dal vivo.
Avrei bisogno di un parere ma non riesco a scattare una foto che rappresenti neanche lontanamente ciò che vedo a schermo

FroZen
26-06-2020, 12:13
credo sia questo uno dei validi motivi (per il sottoscritto) per cui molti utilizzatori della facoltà di reso vengono bloccati.
per spiegartelo meglio: io acquisto un abito da cerimonia per il matrimonio di tizio e tanto per essere sicuro, ne prendo tre. vado al matrimonio e poi li rendo tutti e tre perchè "me pias minga". li ho tenuti benissimo, addirittura due non li ho mai indossati per più di tre minuti, ho fatto la mia porca figura e quindi non mi servono più. Naturalmente io sono perfettamente in regola con le direttive amazon, ma dal punto di vista "umano" non lo sono affatto.
Tra l'altro, se i 750.000 clienti giornalieri di amazon, solo qui in veneto, facessero come te, ci sarebbero più di 2 milioni di resi da gestire.
Poi uno fa come meglio crede, intendiamoci, ma non è che poi ci si deve meravigliare se del tutto arbitrariamente un'azienda decide di cambiare le regole del gioco, dato che la spesa dei resi supera di gran lunga quella delle vendite.
In quel caso ci rimettono tutti, anche quelli che "io ne prendo tre, poi rendo i due che non mi interessano, anzi, li rendo tutti e tre e passo ad altro".

rendete fratelli, rendete

tutto ciò che abbatte la profittabilità di amazon è per me consigliabile se non addirittura un impegno morale!

FroZen
26-06-2020, 12:17
Forse dico forse

Ho un LG 34GN850 in partenza :stordita:

Ora ci manca solo che il corriere me lo perda e ho finito le casistiche possibili e immaginabili di rotture di cabasisi di un ordine online :sofico:

Ora mi tocca programmare una mezza giornata per rifare la mia postazione: montaggio a muro dei due monitor, del AP wireless, ciabatte schermate, ip camera, canaline varie......... non sono molto a mio agio con un trapano in mano, vediamo che cagata esce :asd:

ShineOn
26-06-2020, 13:09
Scusate , ma quando postate le foto per far vedere eventuale ips glow o blb come fate? Che io se provo a farle col cellulare vedo tutto sbiancato e non si capisce nulla dell’effetto che vedo io dal vivo.
Avrei bisogno di un parere ma non riesco a scattare una foto che rappresenti neanche lontanamente ciò che vedo a schermo

Stanza completamente oscurata, screen totalmente nero e luminosità settata su 30-40. Scatta la foto da una distanza di 1/1,5 metri perfettamente in asse (non di sbièco (o sbiego :D )). Metti la fotocamera del telefono in manuale ed imposta un'ISO di 100 o 150 e posta il risultato che più si avvicina a quel che vedi.

Altrimenti posta comunque quel che hai.

slide1965
26-06-2020, 13:16
Stanza completamente oscurata, screen totalmente nero e luminosità settata su 30-40. Scatta la foto da una distanza di 1/1,5 metri perfettamente in asse (non di sbièco (o sbiego :D )). Metti la fotocamera del telefono in manuale ed imposta un'ISO di 100 o 150 e posta il risultato che più si avvicina a quel che vedi.

Altrimenti posta comunque quel che hai.
grazie;)

ISO 150
https://i.ibb.co/KVCJm0k/1-EC7-BED3-1-AF8-463-B-9-DD4-B0-D6-AE943929.jpg (https://ibb.co/Zcy0NLP)



ISO 300
https://i.ibb.co/L54RxQN/BB87-BB81-9-E79-41-A7-9512-391-F6892-D1-D4.jpg (https://ibb.co/xHVL1mF)

slide1965
26-06-2020, 14:28
ho provato a spiegarglielo ma dalla sua risposta credo non abbia afferrato il senso...
prova a spiegarglielo tu che 10 anni di acquisti al supermercato sotto casa non danno il diritto di fare la spesa tripla e poi riportarla indietro come nulla fosse.
anche perchè, utilizzando il suo recente acquisto/reso, tre monitor per 750.000 danno 2.250.000 monitor usati da piazzare sul mercato.
E' un'iperbole, è vero, ma rende chiara l'idea del fatto che la possibilità offerta da amazon, se utilizzata come succede spesso, non sarà offerta ancora a lungo...
il senso è afferrato ma se vuoi proseguire il discorso fallo pure con me, non serve citarmi in terza persona, sono qui.
grazie

p.s
Preso da un eccesso di zelo visti i discorsi fatti, ho contattato amazon telefonicamente, chiesto chiarimenti e mi hanno confermato che in base allo storico del mio account non c'è alcun problema nei resi, anzi mi hanno aperto un ticket che mi consente di prolungare i tempi di eventuale restituzione del mio attuale monitor nel caso decidessi di cambiarlo, tanto che ho deciso di tenerlo e ho annullato il reso per il momento

Forse dico forse

Ho un LG 34GN850 in partenza :stordita:

Ora ci manca solo che il corriere me lo perda e ho finito le casistiche possibili e immaginabili di rotture di cabasisi di un ordine online :sofico:

Ora mi tocca programmare una mezza giornata per rifare la mia postazione: montaggio a muro dei due monitor, del AP wireless, ciabatte schermate, ip camera, canaline varie......... non sono molto a mio agio con un trapano in mano, vediamo che cagata esce :asd:
:D stavolta ci siamo;):winner:

giovanni69
26-06-2020, 20:13
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/i-nuovi-monitor-lg-coprono-tutte-le-esigenze-dai-professionisti-ai-gamer_90396.html

Giovamas
28-06-2020, 12:18
Forse dico forse

Ho un LG 34GN850 in partenza :stordita:



e vai! ti piacerà è un gran bel monitor

FroZen
28-06-2020, 19:58
e vai! ti piacerà è un gran bel monitor

7 luglio :stordita:

MrBrillio
30-06-2020, 07:53
Niente avevi ragione , mi ero deciso a provar sto 38 dato che ho tempo fino a domani per fare il reso del mio e giusto oggi Amazon ha pubblicato il prezzo :
1999€:doh:

Ma come cacchio fa a costare il doppio del 34, è lo stesso pannello , stesso modello , stessa tecnologia , stesso TUTTO, 1000€ in più per 3.5 pollici di differenza, siamo al nonsenso assoluto.
A questo punto per assurdo hanno più senso i 2000€ per l’lg950GL, almeno c’è la scusa che monta il modulo gsync ultimate....ma dai

Slide ma rispetto al tuo, il 38 non ha mica una risoluzione migliore e un HDR da 600 invece che da 400? O sbaglio? Inoltre ha anche la questione luci sincronizzate con le immagini a mo' di ambilight. Chiedo eh, perchè mi sta facendo gola e sto valutando sia quello che il Samsung Odyssey G9. Però sinceramente mi spaventa la risoluzione del 38"...va a finire che anche con una 3080Ti non te lo godi come si deve, o non per tanto tempo.

Però ne vedo due in giro..38GN950 e 38GL950G-B...sono sigle diverse per lo stesso monitor o cosa? Perchè uno dalle spec ha l'HDR a 600 e l'altro a 400 :|

Black"SLI"jack
30-06-2020, 08:40
il 38GL950G-B è un monitor g-sync puro (modulo g-sync v2), 3840x1600, hdr 400, 175hz in oc. dovrebbe pure supportare freesync.

il 38GN950 invece è solo freesync, g-sync compatibile. max refresh 160hz. hdr 600.

MrBrillio
30-06-2020, 08:47
Ah ok, però caspita quello che mi spaventa è la gestione dell'HDR su un monitor del genere..cioè mi pare di capire che non abbia neanche la gestione del local dimming...cioè Samsung lo gestisce a 10 zone con risultati che vabbhè..lasciamo stare...e LG? :mbe:
Non che l'HDR sia un requisito fondamentale eh, però caspita quando spendo così tanto mi piacerebbe avere qualcosa di performante anche sotto quell'aspetto. Altrimenti veramente con quei soldi mi prendo un' Oled e godo il doppio spendendo meno ;)

TigerTank
30-06-2020, 08:48
il 38GL950G-B è un monitor g-sync puro (modulo g-sync v2), 3840x1600, hdr 400, 175hz in oc. dovrebbe pure supportare freesync.

il 38GN950 invece è solo freesync, g-sync compatibile. max refresh 160hz. hdr 600.

Ciao Black, mmm non credo che un gsync supporti anche il freesync. Vale solo il viceversa mi sa :)
Sarebbe comunque un enorme spreco di soldi prendere un gsync ultimate per usarlo con una AMD :D

MrBrillio
30-06-2020, 08:50
Ciao Black, mmm non credo che un gsync supporti anche il freesync. Vale solo il viceversa mi sa :)
Sarebbe comunque un enorme spreco di soldi prendere un gsync ultimate per usarlo con una AMD :D

No Tank, con l'ultimo modulo Gsync funziona anche tranquillamente il freesync di AMD ;)

TigerTank
30-06-2020, 08:53
No Tank, con l'ultimo modulo Gsync funziona anche tranquillamente il freesync di AMD ;)

Ah ottimo, però vale comunque il discorso sopra :D
Se si vuole prendere un Gsync Ultimate tanto vale associarlo ad una Nvidia visto il costo di tale modulo(e del monitor in questione).

E se parliamo di risoluzioni superiori alla 1440p(1600p, UHD), direi che convenga anche per una questione di prestazioni con i modelli di fascia alta nvidia :)

O tanto vale andare di freesync premium + amd o gsync compatibile + nvidia.

MrBrillio
30-06-2020, 08:58
Sì prestazioni a parte, son preoccupato per come possano gestire l'HDR sti monitor...cioè stiamo parlando comunque di 1500/2000€, è un range di prezzo pazzesco per degli accrocchietti così. E' che l'ultrawide mi ha fatto innamorare fin dal predator X34 che ho da anni, e vorrei proprio cambiare rimanendo su questo formato.

Black"SLI"jack
30-06-2020, 09:05
hdr400 o hdr600 sono formati tanto per dire che hanno l'hdr. puro marketing. l'hdr400 è soprannominato hdr fake, proprio perchè è il minimo assoluto. l'hdr ha senso dal hdr10 (quindi 1000), come ad esempio sui monitor g-sync ultimate. intendiamoci ho provato l'hdr in vari formati su varie tipologie, sinceramente non mi fa impazzire più di tanto l'hdr.

Black"SLI"jack
30-06-2020, 09:29
Ciao Black, mmm non credo che un gsync supporti anche il freesync. Vale solo il viceversa mi sa :)
Sarebbe comunque un enorme spreco di soldi prendere un gsync ultimate per usarlo con una AMD :D

attenzione che il 38GL950G-B non è un g-sync ultimate.

per rientrare nella certificazione g-sync ultimate, il monitor deve avere hdr1000, e per avere tale tipologia di hdr, il monitor deve avere la retro illuminazione di FALD, e non di tipo EDGE

Questi al momento gli unici monitor g-sync ultimate ufficiali. e sono tutti FALD.

G-SYNC ULTIMATE Acer CP7271K
G-SYNC ULTIMATE Acer X27
G-SYNC ULTIMATE Acer X32
G-SYNC ULTIMATE Acer X35
G-SYNC ULTIMATE Asus PG65
G-SYNC ULTIMATE Asus PG27UQ
G-SYNC ULTIMATE Asus PG32UQX
G-SYNC ULTIMATE Asus PG35VQ
G-SYNC ULTIMATE AOC AG353UCG
G-SYNC ULTIMATE HP OMEN X Emperium 65

TigerTank
30-06-2020, 09:29
Sì prestazioni a parte, son preoccupato per come possano gestire l'HDR sti monitor...cioè stiamo parlando comunque di 1500/2000€, è un range di prezzo pazzesco per degli accrocchietti così. E' che l'ultrawide mi ha fatto innamorare fin dal predator X34 che ho da anni, e vorrei proprio cambiare rimanendo su questo formato.

Infatti secondo me i nuovi costano un pò troppo...e come ha scritto già Black, l'HDR in tal caso è più marketing che vantaggio. Imho il tuo X34(presumo la prima versione da 100Hz) ha ancora molto da dire, fino a quando i prezzi dei nuovi non scenderanno a livello più consono.

hdr400 o hdr600 sono formati tanto per dire che hanno l'hdr. puro marketing. l'hdr400 è soprannominato hdr fake, proprio perchè è il minimo assoluto. l'hdr ha senso dal hdr10 (quindi 1000), come ad esempio sui monitor g-sync ultimate. intendiamoci ho provato l'hdr in vari formati su varie tipologie, sinceramente non mi fa impazzire più di tanto l'hdr.

Idem....provato sulla mia tv. Fa la differenza con dei filmati mirati e appositi ma per quanto riguarda il gaming, IMHO è cosa trascurabile. L'importante è che il pannello renda bene di base i colori e i contrasti di suo, senza le esasperazioni dell'HDR :)

attenzione che il 38GL950G-B non è un g-sync ultimate.

per rientrare nella certificazione g-sync ultimate, il monitor deve avere hdr1000, e per avere tale tipologia di hdr, il monitor deve avere la retro illuminazione di FALD, e non di tipo EDGE

Questi al momento gli unici monitor g-sync ultimate ufficiali. e sono tutti FALD.

G-SYNC ULTIMATE Acer CP7271K
G-SYNC ULTIMATE Acer X27
G-SYNC ULTIMATE Acer X32
G-SYNC ULTIMATE Acer X35
G-SYNC ULTIMATE Asus PG65
G-SYNC ULTIMATE Asus PG27UQ
G-SYNC ULTIMATE Asus PG32UQX
G-SYNC ULTIMATE Asus PG35VQ
G-SYNC ULTIMATE AOC AG353UCG
G-SYNC ULTIMATE HP OMEN X Emperium 65

mmm allora che cos'è? Perchè il gsync di prima generazione non può arrivare a quelle frequenze...ha raggiunto il limite con la 3440x1440 120Hz.
E' una sorta di "ibrido" intermedio con modulo gsync v2 "prototipo"? :D
In tal caso meglio evitare e prendere appunto o direttamente un gsync ultimate certificato o un freesync premium.

MrBrillio
30-06-2020, 09:43
Infatti secondo me i nuovi costano un pò troppo...e come ha scritto già Black, l'HDR in tal caso è più marketing che vantaggio. Imho il tuo X34(presumo la prima versione da 100Hz) ha ancora molto da dire, fino a quando i prezzi dei nuovi non scenderanno a livello più consono.

HDR a parte mi attirano un sacco i 32:9 (per quello bramo il Samsung nuovo), però in questi giorni mi è saltato fuori anche il 38" di LG e molti dicono che rispetto ai classici 21:9, c'è un bel po' di immagine in più nella parte superiore..un po' come capitava tra i 16:9 e il 16:10 probabilmente.
Anche perchè il Samsung G9 con quella curvatura fa storia a se al momento :D
Boh, una cosa è certa: se voglio avere un HDR buono su dimensioni più grandi, tocca puntare ad un'Oled da piazzare in zona PC :D

P.S. Ma che prezzi hanno i gsync ultimate :o Ma son fuori?!

Black"SLI"jack
30-06-2020, 10:31
tra un 34" e 38" il rapporto immagine non cambia, al limite si ha più spazio in ambito lavoro.

il 38GL950G-B ha il modulo g-sync v2, ma non la certificazione ultimate in quanto non supporta FALD e quindi non ha hdr1000.

li problema di molti monitor in realtà è nelle limitazioni in ci si imbatte nel momento in cui si vogliono spingere al massimo. esempio proprio il 38GL950G-B:

- fino a 120hz, 10bit colore, chroma 4:4:4
- da 120 a 160hz, 8bit colore, chroma 4:4:4
- a 175hz, 10bit colore e chroma 4:2:2

ho fatto l'esempio del lg, ma anche il pq35vq, quasi 3000 euro di monitor, ok i 200hz, ok FALD, ok hdr1000, ma per colpa delle limitazioni di banda del DP, fino a 144hz, si ha 10bit colore con chroma 4:4:4. da 145 a 200hz 8bit colore o chroma 4:2:2. ma il costo è elevatissimo

ora la profondità colore è forse il problema minore. se non si lavora con le foto, difficile notare differenze in uso standard. la questione chroma invece la considero più importante.

ripeto spendere 2000-3000 euro e dover scendere a compromessi per ottenere il massimo consentito dal monitor un pò mi fa girare i cosidetti.
i prossimi monitor miniled (1152 zone), hdr 1400, e tutto il resto dubito che li faranno pagare poco.

a febbraio mi era capitata l'occasione di poter prendere l'hp 65" emperium con 2800 euro. poi saltato tutto per altre questioni. ecco come importo ce lo avrei speso volentieri anche perchè si parla di un 65" e non di un 34" come pq35vq.

FroZen
30-06-2020, 10:35
attenzione che il 38GL950G-B non è un g-sync ultimate.

per rientrare nella certificazione g-sync ultimate, il monitor deve avere hdr1000, e per avere tale tipologia di hdr, il monitor deve avere la retro illuminazione di FALD, e non di tipo EDGE

Questi al momento gli unici monitor g-sync ultimate ufficiali. e sono tutti FALD.

G-SYNC ULTIMATE Acer CP7271K
G-SYNC ULTIMATE Acer X27
G-SYNC ULTIMATE Acer X32
G-SYNC ULTIMATE Acer X35
G-SYNC ULTIMATE Asus PG65
G-SYNC ULTIMATE Asus PG27UQ
G-SYNC ULTIMATE Asus PG32UQX
G-SYNC ULTIMATE Asus PG35VQ
G-SYNC ULTIMATE AOC AG353UCG
G-SYNC ULTIMATE HP OMEN X Emperium 65

Sapevo di un Acer FALD ma forse è ancora 16:9 e non 21:9, oltre i 2000€ ovviamente....

Black"SLI"jack
30-06-2020, 10:46
sono i primi due della lista. x27 è l'equivalente dell'asus PG27UQ, che furuno i primi due monitor 4k g-sync ultimate ad uscire sul mercato. il CP7271K invece è identico al x27 ma con una estetica molto più sobria e meno plasticosa, niente led vari. ma ovviamente sono tutti 16:9.

Black"SLI"jack
30-06-2020, 10:49
acer ha un 38" simile al lg 38GL950G-B, si chiama x38 (che fantasia), ma in italia e europa sembra essere inesistente. a livello di caratteristiche è assai simile al lg, stessa risoluzione, refresh e limitazioni.

slide1965
30-06-2020, 10:57
Slide ma rispetto al tuo, il 38 non ha mica una risoluzione migliore e un HDR da 600 invece che da 400? O sbaglio? Inoltre ha anche la questione luci sincronizzate con le immagini a mo' di ambilight. Chiedo eh, perchè mi sta facendo gola e sto valutando sia quello che il Samsung Odyssey G9. Però sinceramente mi spaventa la risoluzione del 38"...va a finire che anche con una 3080Ti non te lo godi come si deve, o non per tanto tempo.

Però ne vedo due in giro..38GN950 e 38GL950G-B...sono sigle diverse per lo stesso monitor o cosa? Perchè uno dalle spec ha l'HDR a 600 e l'altro a 400 :|
il 38GL950G è uscito da un po’ , è un ibrido , una sorta di gsync ultimate ma solo da un punto di vista hardware, non ha la certificazione ultimate di nvidia semplicemente perché il pannello non supporta l’hdr1000 ma di fatto è un modulo ultimate ( ed è compatibile freesync allo stesso tempo).
I 175hz dichiarati in oc sono inutilizzabili in quanto a quella fq il pannello non supporta la gamma 444 a 8bit, con tutto ciò che ne consegue , chi c’è l’ha lo usa a 160hz, ecco perché nei nuovi pannelli GN l’overclock è stato limitato a 160, a 160 i pannelli coprono la gamma completa.

Il problema di quel pannello (e di tutti i pannelli con gsync ultimate) è che il
modulo scalda come un forno e la ventola all’interno che raffredda il modulo fa rumore , il web è pieno zeppo di gente che si lamenta di questo , l’ultimo l’ho letto giusto giusto ieri sera, riporto qui quello che dice l’utente possessore del suddetto monitor :

"After 3 months if usuage I simply can not recommend this product. Fan noise (2 of them), flickering and vertical scanning lines are frustrating and annoying to the point that I regret buying it. I love the colours and experience I get by playing on it but simply no. If it would come with passive cooling it would be flawless experience.
Vertical Scan lines & Screen Flicker appears when Gsync Module is Cold (up to 1 hour depend on application you use), visible in app like Photoshop, Premiere Pro, Filmora, reWASD. There is solution for this. Disable DEEP SLEEP in monitor options. The downside is that the gsync fan will never stop spinning and its audible. - Fan Noise is getting louder the more months go by to the point is annoying. Also there is second fan that makes different noise."

Il suddetto pannello andrà a breve fuori produzione in quanto LG sta optando su tutta la linea gaming per pannelli gsync compatibili certificati nvidia (vedi la nuova versione del 38GN950, che a differenza del 38GL950 ha anche un contrasto più elevato).
Gli ultimi pannelli LG della serie GN, a differenza dei precedenti GK950F e G, permettono di ottenere prestazioni molto vicine ai tn a livello di tempi risposta e input lag e da un punto di vista pratico, le differenze percepibili in game a livello di fluidità tra questi ultimi gsync compatibili e i gsync con modulo sono pari a zero.

Il 38GN950 , rispetto al 34GN ha si una risoluzione maggiore ma il dettaglio a schermo è lo stesso dato che hanno lo stesso dot pitch, i pixel in più vanno solo
a coprire la maggior superficie.
Il 38GN950 , rispetto al 34GN, offre in più , oltre ovviamente alle dimensioni , l’hdr600, che è utile grosso modo come l’asciugare gli scogli in una mattina d’inverno con l’alta marea, presumibilmente sarà un pelo più luminoso dato che il mio supporta solo hdr 400, ma dato che ne l’hdr 600 ne il 400 hanno un senso , quella luminosità in più (con hdr off) non serve , già il mio se lo metti al 100% ti acceca .
Altra cosa che ha in più rispetto al mio , è che personalmente trovo inutile al pari dell’hdr600, è lo sphere lighting, sistema di luci sul pannello posteriore presente andhe sul modello 38GL950 e sul fratellino 34GK950G.
Dico inutile perché avere una giostra di luci stile discoteca mentre giochi dietro allo schermo a me distraeva , quando provai il 950G disattivai il tutto dopo 3 minuti .
Il sistema di luce in realtà sarebbe una soluzione carina dato che con apposito software LG, permette di sincronizzare in tempo reale i led alle immagini in game, peccato che c’è un ritardo tra ciò che avviene in game e l’effetto di luce dietro al pannello per cui il tutto porta solo a distrarti invece di coinvolgerti.

In sostanza mi lamentavo della differenza di prezzo tra il mio 34 e il 38 perché mi sarebbe piaciuto passare al fratellone , ma spendere il doppio per avere (nella sostanza ) un unico plus di 3.5 pollici in più mi pare una follia, considerando poi che spendi il doppio e perdi pure un 20% di prestazioni, si è molto vicini ad una sodomizzazione autoinflitta.:D

MrBrillio
30-06-2020, 12:25
Quindi fondamentalmente se cerco qualcosa che sia anche performante in HDR o tiro fuori 3000€ per un francobollo da 34" rumoroso e con vari problemi, o vado di Oled e vivo felice :D
Ok..capito che sceglierò in base ad altro il prossimo monitor.

slide1965
30-06-2020, 12:57
Quindi fondamentalmente se cerco qualcosa che sia anche performante in HDR o tiro fuori 3000€ per un francobollo da 34" rumoroso e con vari problemi, o vado di Oled e vivo felice :D
Ok..capito che sceglierò in base ad altro il prossimo monitor.
Esatto:D
anche se francamente tutto questo interesse per l’hdr non c’è l’ho

MrBrillio
30-06-2020, 13:00
Esatto:D
anche se francamente tutto questo interesse per l’hdr non c’è l’ho

Boh sai che inizialmente neanche io eh, ma poi piano piano giocando sempre un po' di più con le console ho imparato ad apprezzarlo anche nei videogiochi (nei film è indubbia la qualità della cosa), non mi dispiacerebbe avere qualcosa di simile anche alla postazione del PC :sofico:

slide1965
30-06-2020, 13:02
Boh sai che inizialmente neanche io eh, ma poi piano piano giocando sempre un po' di più con le console ho imparato ad apprezzarlo anche nei videogiochi (nei film è indubbia la qualità della cosa), non mi dispiacerebbe avere qualcosa di simile anche alla postazione del PC :sofico:
Nei film assolutamente, nel gaming lo ritengo un orpello che non ti cambia la vita

Marscorpion
30-06-2020, 14:53
Quindi fondamentalmente se cerco qualcosa che sia anche performante in HDR o tiro fuori 3000€ per un francobollo da 34" rumoroso e con vari problemi, o vado di Oled e vivo felice :D
Ok..capito che sceglierò in base ad altro il prossimo monitor.

Io ero curioso di provare l'Asus PG35VQ e l'ho ordinato usato da Amazon Warehouse a poco meno di 2000 € in ottime condizioni, anche se sono passate ormai 2 settimane dall'ordine e ancora non ho una data di consegna stimata. Mi sa che nel warehouse danno i monitor come disponibili, ma in realtà disponibili non sono, è una sorta di prenotazione in attesa che qualcuno restituisca il suo :D .

MrBrillio
30-06-2020, 15:22
Io ero curioso di provare l'Asus PG35VQ e l'ho ordinato usato da Amazon Warehouse a poco meno di 2000 € in ottime condizioni, anche se sono passate ormai 2 settimane dall'ordine e ancora non ho una data di consegna stimata. Mi sa che nel warehouse danno i monitor come disponibili, ma in realtà disponibili non sono, è una sorta di prenotazione in attesa che qualcuno restituisca il suo :D .

Sicuramente bellissimo monitor, ma veramente troppissimi soldi per un monitor da 35. Non avessi mai provato un' oled forse anche io arriverei a spendere quelle cifre, però.....:D

ilcose
30-06-2020, 16:15
Io ero curioso di provare l'Asus PG35VQ e l'ho ordinato usato da Amazon Warehouse a poco meno di 2000 € in ottime condizioni, anche se sono passate ormai 2 settimane dall'ordine e ancora non ho una data di consegna stimata. Mi sa che nel warehouse danno i monitor come disponibili, ma in realtà disponibili non sono, è una sorta di prenotazione in attesa che qualcuno restituisca il suo :D .


Ciao!
Quando ti arriva posso farti fare un paio di test veloci?

In HDR è magnifico. Ma il mio soffre di scanlines. E volevo capire se il problema è il mio pannello oppure sono tutti cosi.

Thanks!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marscorpion
30-06-2020, 16:24
Ciao!
Quando ti arriva posso farti fare un paio di test veloci?

In HDR è magnifico. Ma il mio soffre di scanlines. E volevo capire se il problema è il mio pannello oppure sono tutti cosi.

Thanks!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Certo, sempre se mi arriva, perchè per ora non ho neanche una data di consegna stimata! :rolleyes:

Stig
30-06-2020, 19:30
come giustamente dite in molti, se devo arrivare a spendere >1500€ per un 34/38 pollici, seppur con tutte le mirabolanti features che possano inserirci, andrei senza dubbi anche io sul lg cx 48 pollici non appena scenderà un pochino di prezzo.

"sacrificherei" i 21/9 ma, per quelle che sono le mie esigenze, starei in un altro mondo :read:

Marscorpion
30-06-2020, 20:00
come giustamente dite in molti, se devo arrivare a spendere >1500€ per un 34/38 pollici, seppur con tutte le mirabolanti features che possano inserirci, andrei senza dubbi anche io sul lg cx 48 pollici non appena scenderà un pochino di prezzo.

"sacrificherei" i 21/9 ma, per quelle che sono le mie esigenze, starei in un altro mondo :read:

Questo è anche vero, ma come si fa a stare con un 48" o più sulla scrivania ed usarla a meno di un metro di distanza! per me sarebbe scomodissimo.....

MrBrillio
01-07-2020, 08:43
Questo è anche vero, ma come si fa a stare con un 48" o più sulla scrivania ed usarla a meno di un metro di distanza! per me sarebbe scomodissimo.....

Una soluzione del genere sarebbe da usare come secondo monitor, forse per chi come me già ora usa un PC con 2 monitor separati (ho un 16:9 per gli fps e un 21:9 che uso per i "singoloni" e i vari SIM abbinati al volante) potrebbe essere una soluzione...però diciamo che in ottica scrivania..effettivamente piazzare una roba gigante così sarebbe scomodo.
A meno di non tenersi lontani almeno 1 metro dallo scherm, boh :fagiano:

FrancoBit
01-07-2020, 08:48
Una soluzione del genere sarebbe da usare come secondo monitor, forse per chi come me già ora usa un PC con 2 monitor separati (ho un 16:9 per gli fps e un 21:9 che uso per i "singoloni" e i vari SIM abbinati al volante) potrebbe essere una soluzione...però diciamo che in ottica scrivania..effettivamente piazzare una roba gigante così sarebbe scomodo.
A meno di non tenersi lontani almeno 1 metro dallo scherm, boh :fagiano:

Se uno ha spazio potrebbe appenderlo a muro, circa un metro e mezzo di distanza e ci gioca in stile "wargame", mica male no? :sofico:

Stig
01-07-2020, 10:05
certo,
ovviamente dipende tutto dallo spazio a disposizione.

nel frattempo vedo che il 34gn è tornato a 1100€ mentre il 34gk è sceso a 800...

300€ in meno iniziano a non essere pochi!

Claudio77
01-07-2020, 10:37
Dove? 34gk è sceso a 800...

Stig
01-07-2020, 11:15
Dove? 34gk è sceso a 800...

amazon, da ieri sera.
al momento non risulta disponibile però.

in attesa del rimborso del mio gk, vista l'attuale situazione, non so se andrò più sul gn..

Stakanov
01-07-2020, 13:10
Ragazzi è molto che non approfondisco le caratteristiche dei monitor attuali in formato Ultrawide 21:9 Curvo e quindi avrei bisogno dei vostri consigli. ;)

Necessità:
- Larghezza massima 90cm quindi max un 34" o un 35" curvo
- Non mi interessa il 4k (almenocchè non costi poco) ma direi di andare tra il simil 2K od anche il QHD insomma una base decente con risoluzione a partire da 2560x1080 ... poi se va più in sù meglio;
- Uso schede video nVidia quindi Gsync compatibile;
- Frequenza di aggiornamento verticale stabilissima a 120Hz meglio se a 144Hz (quindi no 60-75-100hz);
- Da usare principalmente per i giochi di corsa automobilistica quali Automobilista2, PC2, etc. etc.
- budget di spesa non oltre i 600,00 € ma meglio se intorno ai 400-450...:mc:

Tra i modelli disponibili che ho trovato con queste caratteristiche abbiamo:

1 - LG 34GL750 UltraGear Monitor Gaming 34" UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 2560 x 1080, 1 ms MBR, G-Sync Compatible € 418,74

2 - AOC Monitor Italia CU34G2X/BK Monitor Gaming Serie G2 Curvo da 34", WQHD 3440 x 1440 a 144 Hz € 579,00

Ovvio che sono graditi ulteriori consigli ma entro il budget indicatovi ... grazie mille in anticipo

alfri
01-07-2020, 13:48
Ragazzi è molto che non approfondisco le caratteristiche dei monitor attuali in formato Ultrawide 21:9 Curvo e quindi avrei bisogno dei vostri consigli. ;)

Necessità:
- Larghezza massima 90cm quindi max un 34" o un 35" curvo
- Non mi interessa il 4k (almenocchè non costi poco) ma direi di andare tra il simil 2K od anche il QHD insomma una base decente con risoluzione a partire da 2560x1080 ... poi se va più in sù meglio;
- Uso schede video nVidia quindi Gsync compatibile;
- Frequenza di aggiornamento verticale stabilissima a 120Hz meglio se a 144Hz (quindi no 60-75-100hz);
- Da usare principalmente per i giochi di corsa automobilistica quali Automobilista2, PC2, etc. etc.
- budget di spesa non oltre i 600,00 € ma meglio se intorno ai 400-450...:mc:

Tra i modelli disponibili che ho trovato con queste caratteristiche abbiamo:

1 - LG 34GL750 UltraGear Monitor Gaming 34" UltraWide Curvo 21:9 LED IPS HDR, 2560 x 1080, 1 ms MBR, G-Sync Compatible € 418,74

2 - AOC Monitor Italia CU34G2X/BK Monitor Gaming Serie G2 Curvo da 34", WQHD 3440 x 1440 a 144 Hz € 579,00

Ovvio che sono graditi ulteriori consigli ma entro il budget indicatovi ... grazie mille in anticipo
seguo con interesse

FroZen
01-07-2020, 14:18
i 34'' sono perfetti per la 3440x1440, la full hd estesa non mi convince (è come avere il fullhd su un 27'', c'è a chi piace eh) ma ad onor del vero non ne ho mai visto uno dal vivo.....

FrancoBit
01-07-2020, 14:38
i 34'' sono perfetti per la 3440x1440, la full hd estesa non mi convince (è come avere il fullhd su un 27'', c'è a chi piace eh) ma ad onor del vero non ne ho mai visto uno dal vivo.....

Concordo pienamente sul rapporto dimensioni/risoluzione. Oltretutto è una buona risoluzione, sia per non veder decadere le prestazioni come in 4k, sia in vista di futuri upgrades, avendo "gioco" fino ai 120/144 frames x seondo coi futuri "titoloni". PS io lo tengo a circa 60 cm di distanza, è curvo ed è il secondo monitor che ho in 21:9 da 34", non tornerei al 16:9 sicuramente

Igor
01-07-2020, 17:02
Come era facilmente prevedibile anche per il nuovo LG 34GN850 bisogna affidarsi alla fortuna per avere un pannello senza grossi problemi di backlight bleeding.


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71bzzGuJclL._CR204,0,1224,1224_UX175.jpg

Sul Warehouse Deals di Amazon ce ne sono già tre in vendita, probabilmente resi da chi si aspettava un pannello migliore.

FrancoBit
01-07-2020, 19:27
La sera di solito mi faccio qualche partita a Rocket League. Ho 2 sistemi, uno col 120hz e l altro con 60hz. Bene capita avendo un account steam che utilizzo su entrambi i sistemi che le impostazioni cambiano. Bene avevo inavvertitamente lasciato i 60fps pur giocando sul gsync da 120. Poi mi sono accorto di questa cosa e ho reimpostato i 120. La differenza è abissale ragazzi, è un altro mondo. Lo dico x chi si chiedesse dei benefici del gsync o freesync, c'è un ABISSO. enjoy

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

shouryu
01-07-2020, 20:04
Ciao a tutti,
cerco un nuovo monitor per il mio pc desktop, le mie esigenze sono gaming e programmazione/produttività. Attualmente ho una scheda scarsissima, la R9 280X che immagino non riesca a star dietro ad un monitor del genere, nel caso mi indirizzerei verso qualcosa di piu' performante (i giochi che faccio sono per lo piu' MMORPG, ad esempio GW2, ma credo che la scheda non regga comunque).
Le caratteristiche del monitor sono 34'' 1440p ultrawide, con chiaramente una buona resa gaming. Arriviamo ai tasti dolenti : si riesce a trovare qualcosa del genere su un budget medio ? Mi sono innamorato degli LG, ma ho notato che si parte dagli 800€ in su... e sono decisamente troppi !
Avete qualcosa da consigliare ? Su amazzonia ho notato il MAG341CQ della MSI, così come l'AOC CU34G2... entrambi sotto i 500€ . Che ne pensate ? Probabilmente c'è altro di migliore che non conosco :-D ! Grazie mille a chi mi aiuterà :-)

ShineOn
02-07-2020, 01:02
Come era facilmente prevedibile anche per il nuovo LG 34GN850 bisogna affidarsi alla fortuna per avere un pannello senza grossi problemi di backlight bleeding.


https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71bzzGuJclL._CR204,0,1224,1224_UX175.jpg

Sul Warehouse Deals di Amazon ce ne sono già tre in vendita, probabilmente resi da chi si aspettava un pannello migliore.

Come ho già scritto non aspettarti di meglio se te lo farai sostituire. Sono tutti molto simili. Anche il tuo rientra nella casistica, con l'angolo destro peggiore degli altri ;)

ShineOn
02-07-2020, 01:07
amazon, da ieri sera.
al momento non risulta disponibile però.

in attesa del rimborso del mio gk, vista l'attuale situazione, non so se andrò più sul gn..

Aspetta qualche giorno, vedrai che tornerà a 999 in breve tempo. Su ama.de è addirittura sceso a 973.

Stakanov
02-07-2020, 07:53
i 34'' sono perfetti per la 3440x1440, la full hd estesa non mi convince (è come avere il fullhd su un 27'', c'è a chi piace eh) ma ad onor del vero non ne ho mai visto uno dal vivo.....

Concordo pienamente sul rapporto dimensioni/risoluzione. Oltretutto è una buona risoluzione, sia per non veder decadere le prestazioni come in 4k, sia in vista di futuri upgrades, avendo "gioco" fino ai 120/144 frames x seondo coi futuri "titoloni". PS io lo tengo a circa 60 cm di distanza, è curvo ed è il secondo monitor che ho in 21:9 da 34", non tornerei al 16:9 sicuramente

Grazie mille ;) .... quindi tra i due citati mi consigliate sicuramente l'AOC Monitor Italia CU34G2X/BK Monitor Gaming Serie G2 Curvo da 34", WQHD 3440 x 1440 a 144 Hz € 579,00 ;)

Avete dei giudizi su questo modello?? So che è freesync ma dovrebbe essere utilizzabile con il gsync tranquillamente almeno a 120hz sbaglio??

Ci sono altre alternative che non costino eccessivamente e con risoluzioni 3440x1440??? O a questo prezzo (entro i 600,00) difficilmente troverei di meglio quindi vado per l'acquisto??

Kudram
02-07-2020, 12:12
Ragazzi, è un signor monitor? Lo prendo? Quali sono i pro e i contro? Considerate che vengo da un 34" 21:9.

Esattamente che vuol dire che è NVIDIA G-SYNC® Compatible with AMD FreeSync™ Premium Pro? Che non ha il modulino G-SYNC, ma è una compatibilità (castrata) a livelllo software?

MrBrillio
02-07-2020, 12:27
Ragazzi, è un signor monitor? Lo prendo? Quali sono i pro e i contro? Considerate che vengo da un 34" 21:9.

Esattamente che vuol dire che è NVIDIA G-SYNC® Compatible with AMD FreeSync™ Premium Pro? Che non ha il modulino G-SYNC, ma è una compatibilità (castrata) a livelllo software?

Sicuramente un gran monitor, però ho paura che portarsi a casa un 4K wide, voglia dire scendere a compromessi con i giochi per almeno un'altra generazione di VGA. Però...a me fa sbavare lo stesso (anche se si leggono magagne con il modello "precedente" che probabilmente si tirerà dietro anche questo).

Kudram
02-07-2020, 12:42
Sicuramente un gran monitor, però ho paura che portarsi a casa un 4K wide, voglia dire scendere a compromessi con i giochi per almeno un'altra generazione di VGA. Però...a me fa sbavare lo stesso (anche se si leggono magagne con il modello "precedente" che probabilmente si tirerà dietro anche questo).

Eh, lo so, la stessa cosa che ho pensato anch'io sul discorso giochi e VGA...

A che magagne ti riferisci?

MrBrillio
02-07-2020, 12:55
Eh, lo so, la stessa cosa che ho pensato anch'io sul discorso giochi e VGA...

A che magagne ti riferisci?

Ah no spe...perchè le lamentele erano sulla rumorosità della ventola. Però bisognerebbe capire se è il raffreddamento del monitor o del modulo gsync, perchè in questo caso non ci sarebbe sul GN visto che non lo monta.
Però boh...mi pareva di aver letto anche dei soliti problemi di blb e che comunque i nano fossero meno contrastati rispetto ai classici IPS. Oltre al solito fatto che ha un HDR farlocco. Non so, sarò io pignolo, ma con quello che costa vorrei un monitor perfetto sotto tutti i punti di vista.
E comunque il più grosso cruccio rimane la risoluzione, sicuramente comoda e spettacolare, ma veramente rischi di non godertelo al 100% per stare dietro a tutti quei pixel :D

TigerTank
02-07-2020, 13:19
Sicuramente un gran monitor, però ho paura che portarsi a casa un 4K wide, voglia dire scendere a compromessi con i giochi per almeno un'altra generazione di VGA. Però...a me fa sbavare lo stesso (anche se si leggono magagne con il modello "precedente" che probabilmente si tirerà dietro anche questo).

Non è un "4K Wide", è un 1600p ultrawide.
Il vero "4K" ultrawide 21:9 sarebbe 5040x2160. :)

Il 34WK95U ad esempio è "4K" ultrawide.

Poi a loro volta questi ultimi imho vengono chiamati impropriamente "5K" quando in realtà la "5K" sarebbe la 5120x2880.

MrBrillio
02-07-2020, 13:28
Vero..anzi..in teoria ci vorrà più forza bruta per gestire il Samsung G9 che mi interessa che questo perchè quello è 5120x1440, mentre l'LG invece 3840x1600. O sbaglio il calcolo? :mbe:
Me ne sto andando a male ahahhahaha

TigerTank
02-07-2020, 13:37
Vero..anzi..in teoria ci vorrà più forza bruta per gestire il Samsung G9 che mi interessa che questo perchè quello è 5120x1440, mentre l'LG invece 3840x1600. O sbaglio il calcolo? :mbe:
Me ne sto andando a male ahahhahaha

No è giusto, è un 1600p Ultrawide quindi meno pixel di un UHD 16:9.

Inoltre vedo in rete che molti, amazon inclusa nella descrizione, definiscono il 38GN950 come 21:9 quando in realtà è un 24:10 :D

EDIT: basta che fai 2 conti.

5040x2160 = 10.886.400‬
3840x2160 = 8.294.400‬
5120x1440 = 7.372.800
3840x1600 = 6.144.000
3440x1440 = 4.953.600

Il G9 avrebbe circa 1.2M di pixel in più da gestire rispetto all'LG in questione.

Poi ovviamente subentra anche la frequenza e relativo framerate a determinare il carico sulla vga.

Kudram
02-07-2020, 14:01
No è giusto, è un 1600p Ultrawide quindi meno pixel di un UHD 16:9.

Inoltre vedo in rete che molti, amazon inclusa nella descrizione, definiscono il 38GN950 come 21:9 quando in realtà è un 24:10 :D

EDIT: basta che fai 2 conti.

5040x2160 = 10.886.400‬
3840x2160 = 8.294.400‬
5120x1440 = 7.372.800
3840x1600 = 6.144.000
3440x1400 = 4.816.000‬

Il G9 avrebbe circa 1.2M di pixel in più da gestire rispetto all'LG in questione.

Poi ovviamente subentra anche la frequenza e relativo framerate a determinare il carico sulla vga.

Quindi un'enormità di roba da gestire per le VGA attuali mi pare di capire.



Ah no spe...perchè le lamentele erano sulla rumorosità della ventola. Però bisognerebbe capire se è il raffreddamento del monitor o del modulo gsync, perchè in questo caso non ci sarebbe sul GN visto che non lo monta.
Però boh...mi pareva di aver letto anche dei soliti problemi di blb e che comunque i nano fossero meno contrastati rispetto ai classici IPS. Oltre al solito fatto che ha un HDR farlocco. Non so, sarò io pignolo, ma con quello che costa vorrei un monitor perfetto sotto tutti i punti di vista.

Sì, non ho capito neanche io se ha la ventola per il modulo G-Sync o no, però essendo solo "compatibile" e non 2.0 non dovrebbe averla, almeno credo. Mi chiedevo semmai se avesse dei limiti questo G-Sync o se fosse in tutto e per tutto come quello prima versione che è montato sul mio Acer Xpredator.
Sul discorso dell'HDR farlocco, sì, ne sono consapevole, anche se questo a differenza di altri ha indicato HDR600 invece che 400, per quel che vale... E poi sono d'accordo anch'io che su quelle cifre, parliamo di un monitor da 1.800 euro, uno dovrebbe pretendere di più, soprattutto per il discorso blb e neri profondi.

MrBrillio
02-07-2020, 14:06
A sto punto la situazione si fa ancora più incasinata....l'LG mi attrae non poco per lo spazio in verticale in più, mentre il G9 tra la curvatura e le dimensioni abnormi orizzontali mi fa sbavare :sofico:
Kudram dai inizia tu a comprare l'LG che così mi dici :D


Il G9 avrebbe circa 1.2M di pixel in più da gestire rispetto all'LG in questione.
Poi ovviamente subentra anche la frequenza e relativo framerate a determinare il carico sulla vga.

Ah per quello tranquillo Tiger, i 240hz mi attirano solo per far fuori il fullhd da 240hz che ho oltre al predator. Volevo unire le due cose, magari scendendo di res al bisogno.
Uscisse na recensione seria sul Samsung G9 almeno....

Kudram
02-07-2020, 14:09
A sto punto la situazione si fa ancora più incasinata....l'LG mi attrae non poco per lo spazio in verticale in più, mentre il G9 tra la curvatura e le dimensioni abnormi orizzontali mi fa sbavare :sofico:
Kudram dai inizia tu a comprare l'LG che così mi dici :D



ahahah non mi dire così che già c'ho la scimmia che sta incalzando!

TigerTank
02-07-2020, 14:11
Comunque sì, l'LG 38GN950 sembrerebbe avere la ventolina interna.

LINK (https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/ejg742/lg_38gl950gb_does_have_a_fan_ive_opened_the_back/).

LINK (https://imgur.com/a/vdjzvK4).

Quindi presumo abbia a tutti gli effetti un modulo gsync v2 con ventilazione attiva, ma non ufficialmente "gsync ultimate".
Sembra una sorta di "prototipo" :D

MrBrillio
02-07-2020, 14:15
Comunque sì, l'LG 38GN950 sembrerebbe avere la ventolina interna.

LINK (https://www.reddit.com/r/ultrawidemasterrace/comments/ejg742/lg_38gl950gb_does_have_a_fan_ive_opened_the_back/).

LINK (https://imgur.com/a/vdjzvK4).

Quindi presumo abbia a tutti gli effetti un modulo gsync v2 con ventilazione attiva, ma non ufficialmente "gsync ultimate".
Sembra una sorta di "prototipo" :D

Ma sarà così rumoroso veramente? Tanto io il 99% del tempo ho su le cuffie al PC...giusto giusto adesso con l'X34 ogni tanto magari uso lo speaker interno con youtube e roba a scaxxo :stordita:


Any ideas how to silence this bastard fan ? Is it a standardized size ?


Ok pare di sì hahahahaha

TigerTank
02-07-2020, 14:19
Infatti non mi fa impazzire questa cosa...se spendendo tanto poi nel tempo hai a che fare con una eventuale ventolina da pochi soldi che inizia a fare il trattore :D

Pure con il PG35VQ non sono state rose e fiori.

Kudram
02-07-2020, 14:21
Non buono affatto questa cosa della ventola rumorosa!!! Io ho fatto del silenzio il mio obiettivo primario per un PC e non sopporterei avere una ventolina dietro che mi fa rumore... Mi devo documentare bene allora. :cry: :cry:

MrBrillio
02-07-2020, 14:22
Più leggo ste cose e più penso che siano soldi buttati alla fine sui monitor..quasi quasi sego il predator e mi prendo l'Oled come secondario e godo felice sulla poltrona :D

Kudram
02-07-2020, 14:26
Più leggo ste cose e più penso che siano soldi buttati alla fine sui monitor..quasi quasi sego il predator e mi prendo l'Oled come secondario e godo felice sulla poltrona :D

Esattamente, è quello che penso anch'io alla fine, fermo restando che questo 38" lo userei anche per lavorarci, quindi un OLED non è troppo consigliato per un uso quotidiano del PC, causa burn-in.

Comunque non riesco a capire se questo LG 38GN950 sia anche FLICKERLESS e abbia la riduzione della luce blu, come la controparte ACER X38.

MrBrillio
02-07-2020, 14:39
Però aspè! Quello è comunque il GL che ha il modulo Gsync, il GN non lo ha. Quindi dalle foto pare che sia proprio sul modulo gsync quella ventolina :)
Kudram....PROCEDI! e fammi sapere :D

Black"SLI"jack
02-07-2020, 14:48
Infatti non mi fa impazzire questa cosa...se spendendo tanto poi nel tempo hai a che fare con una eventuale ventolina da pochi soldi che inizia a fare il trattore :D

Pure con il PG35VQ non sono state rose e fiori.

potrò finalmente arrivare a liquidare pure il monitor, se mi fanno dei wb compatibili :sofico: :asd:

Kudram
02-07-2020, 16:27
Però aspè! Quello è comunque il GL che ha il modulo Gsync, il GN non lo ha. Quindi dalle foto pare che sia proprio sul modulo gsync quella ventolina :)
Kudram....PROCEDI! e fammi sapere :D

Aspetta, ma quindi cosa vuol dire, che avrei un modulo G-Sync vecchio su quel monitor?

mircocatta
02-07-2020, 16:43
Però aspè! Quello è comunque il GL che ha il modulo Gsync, il GN non lo ha. Quindi dalle foto pare che sia proprio sul modulo gsync quella ventolina :)
Kudram....PROCEDI! e fammi sapere :D

il gn tanta roba, credo che sia il taglio perfetto

dpi alto, pari ad un 27 pollici 1440p, ma comunque enorme e 21:9 + alto refresh... se non costasse quasi 2000€ :muro: :muro:

Kudram
02-07-2020, 17:26
il gn tanta roba, credo che sia il taglio perfetto

dpi alto, pari ad un 27 pollici 1440p, ma comunque enorme e 21:9 + alto refresh... se non costasse quasi 2000€ :muro: :muro:

Sì, io ammortizzerei in parte con la vendita del mio predator X34.

MrBrillio
02-07-2020, 17:32
Aspetta, ma quindi cosa vuol dire, che avrei un modulo G-Sync vecchio su quel monitor?
Non ha il modulo gsync, ma è compatibile. Ormai molti monitor son così 😉 idem anche il G9 di samsung.

Claudio77
02-07-2020, 20:23
Aspettate non ho capito dite che i modelli LG 34GN850 e 34GK950F-B hanno una ventola interna?

MrBrillio
02-07-2020, 20:32
i GN in teoria no...il 38GL sì perchè ha un modulo Gsync montato, e la ventolina pare faccia proprio parte di quello.

Giovamas
02-07-2020, 21:49
Aspettate non ho capito dite che i modelli LG 34GN850 e 34GK950F-B hanno una ventola interna?

il 34GN non ce l'ha ;)

Kudram
02-07-2020, 22:13
Non ha il modulo gsync, ma è compatibile. Ormai molti monitor son così 😉 idem anche il G9 di samsung.

E tra l'avere il modulo ed essere compatibile cosa cambia in termini di prestazioni? :stordita:

slide1965
03-07-2020, 02:59
E tra l'avere il modulo ed essere compatibile cosa cambia in termini di prestazioni? :stordita:
Niente, a parte il fatto che il gsync inizia a lavorare da subito mentre il compatibile dai 44/48 in su a seconda del modello

A livello puramente accademico col modulo gsync si ha in più l’overdrive adattivo che dovrebbe fornire la miglior prestazione possibile in termini di ghosting e relativa pulizia dell’immagine in movimento , nella pratica tutto ciò è innavertibile.
Quando confrontai il 950G (gsync) col 950F (gsync compatibile tra l’altro non certificato nvidia) se mi avessero scambiato gli schermi non avrei distinto l’uno dall’altro.

Per via delle ventole , il GN non ne ha , quello con la ventola e relative magagne era il GL.

mircocatta
03-07-2020, 07:54
Niente, a parte il fatto che il gsync inizia a lavorare da subito mentre il compatibile dai 44/48 in su a seconda del modello



non ne sarei certo, il mio è uno dei compatibili con nvidia ma il freesync funziona anche a bassi fps, appunto perchè il freesync2 ha l'LFC

Claudio77
03-07-2020, 15:47
Uscito per un attimo su Amazon un 34GK950F-B nuovo a 800€ venduto da Amazon. Preso al volo e ora non ce ne sono più. Speriamo arrivi davvero...

Stig
03-07-2020, 17:06
Uscito per un attimo su Amazon un 34GK950F-B nuovo a 800€ venduto da Amazon. Preso al volo e ora non ce ne sono più. Speriamo arrivi davvero...

a me lo da ancora disponibile a quel prezzo, credo che ormai il gk si sia assestato su quella cifra.

Giovamas
04-07-2020, 08:40
a me lo da ancora disponibile a quel prezzo, credo che ormai il gk si sia assestato su quella cifra.

pensi quindi di provare il GN?

alfri
04-07-2020, 12:24
https://displaysolutions.samsung.com/monitor/odyssey
Lo posto anche qui perché è veramente da vedere

Kudram
04-07-2020, 12:30
Ragazzi, ma il "-B" finale aggiuntivo che dovrebbe stare ad indicare? Perchè attualmente se vorrei prendere il 38GN950, lo trovo su Amazon (tra i 1.884 e i 1.999 euro in base al venditore), ma è in vendita anche su Proiettore24.it (sito che non conosco), in pronta consegna a 1.749 euro, ma ha quella B in più finale, 38GN950-B. :stordita:

Marscorpion
04-07-2020, 14:37
https://displaysolutions.samsung.com/monitor/odyssey
Lo posto anche qui perché è veramente da vedere

Davvero bello ma mi spaventa un pò la risoluzione!

MrBrillio
04-07-2020, 16:07
Quel G9 me lo sogno la notte ormai... Appena possibile lo compro, ma per ora manco mezza review in giro.
Ieri sera ho visto che Linus lo strillatore ha ricevuto il G7 e il G9, quindi confido di vedere qualcosa entro qualche giorno.
Al momento ha fatto vedere il G7 e sembra tanta roba anche lui.

TigerTank
04-07-2020, 16:47
Imho tra quei 2 G7 curvi su 16:9 e quel G9 tremendamente curvo, trovo che sarebbe meglio un bel "G8" 21:9 curvo e da 240Hz :D
Inoltre temo che con la risoluzione del G9 servano giochi pensati ad hoc...perchè se certe risoluzioni sono sì adattabili ma non ottimizzate a dovere, con un FOV non all'altezza diventerebbe uno squallore di deformazione.
Ma ovviamente chi li vende mica le dice queste cose :asd:
E il G9 ovviamente a parte il gaming, produttività zero con quella curva esagerata.

Trovo più "equilibrati" gli LG.

Stig
04-07-2020, 16:58
pensi quindi di provare il GN?

se tra il gk e il gn rimangono 300€ di differenza, prendo di nuovo il gk.

imho, 300€ in più non valgono assolutamente la pena per il GN rispetto al GK

MrBrillio
04-07-2020, 20:31
cut
Beh ma ad oggi già il CRG9 ha quella res e un pannello molto simile, non ki pare di aver letto di problemi con i giochi che supportano quella res.
Inoltre il 38gn ha un contrasto di 1000:1,mentre il G9 di 2500:1
Ho paura che la resa nei videogiochi sia un bel pó superiore, o comunque più spettacolare.

Black"SLI"jack
05-07-2020, 10:52
Questa notte in preda alla voglia di trovare una soluzione alla scelta del monitor, mi sono guardato sto 49", odyssey g9. MrBrillio tutta colpa tua :asd:
E sinceramente mi sta entrando una certa scimmia.

Per la tipologia di lavoro che faccio, la curvatura non è un problema, visto che tanto si parla di virtualizzazione, quindi un desktop curvo non mi crea alcun problema.

Però mi sorgono alcune domande specifiche, al netto poi delle recensioni se mai arriveranno.

Prezzo in primis. Ho visto che sul sito americano viene dato per 1800 dollari, la paura che in Italia passi i 2000 euro. Si sa nulla di preciso?

Rsoluzione. Un 32:9 è ottimo per i simulatori di guida, di cui sono appassionato, mentre su altri tipi di giochi forse li vedo un po' eccessivi. Ma qui mi sorge un dubbio. Se volessi sfruttare una risoluzione più consona tipo 21:9, i 32:9 sono capaci di applicare le 2 bande nere laterali, come a volte succede sui giochi che non supportano i 3440x1440 e scalano a 2560x1440 con bande nere laterali? Ovvio che se il gioco non supporta il ultra wide, resta cmq il problema, però vorrei anche evitare di ritrovarmi con un 2560x1440 spalmato sul 49".

Sicuramente la risoluzione nativa, con hdr abilitato e alto refresh porterà ad avere delle limitazioni lato profondità colore e chroma, perché già un 21:9 3440x1440 a 200hz le ha, figuriamoci questo.

Altrimenti si torna a puntare i 38" 21:9, ma si riapre il dibattito relativo a quale si e quale no. G-sync puro, g-sync compatibile, etc etc etc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

MrBrillio
05-07-2020, 11:07
Il prezzo in Italia sarà tra i 1600 e i 1800, alcuni lo hanno in preorder, ma sinceramente vorrei aspettare di vedere qualche review prima di buttarmi al buio.
La curva del desktop secondo me non da problemi neanche facendo editing, quindi per quello che devo fare è più che perfetto.
Per la questione bande nere.. Beh molti titoli già supportano quella res, male che va dono 2 27" da 16:9 affiancati.. Quindi al massimo lo sfrutti così, o con res personalizzate.
Tra tutti i monitor in giro è quello che mi attira di più ahahahha
Ah sulle limitazioni dei colori non so, avevo letto su reddit che a differenza degli altri monitor usa un sistema (DS qualcosa non ricordo), che dovrebbe evitarle... Però boh.

Black"SLI"jack
05-07-2020, 11:37
Se il prezzo resta su quella fascia, altra tacca a suo favore. Vediamo se arrivano un po' di recensioni fatte bene e approfondite, e nel caso scatta l'acquisto. Ho già un bel scimpanzé che mi urla dietro :asd: :D.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

TigerTank
05-07-2020, 13:45
Questa notte in preda alla voglia di trovare una soluzione alla scelta del monitor, mi sono guardato sto 49", odyssey g9. MrBrillio tutta colpa tua :asd:
E sinceramente mi sta entrando una certa scimmia.

Per la tipologia di lavoro che faccio, la curvatura non è un problema, visto che tanto si parla di virtualizzazione, quindi un desktop curvo non mi crea alcun problema.

Però mi sorgono alcune domande specifiche, al netto poi delle recensioni se mai arriveranno.

Prezzo in primis. Ho visto che sul sito americano viene dato per 1800 dollari, la paura che in Italia passi i 2000 euro. Si sa nulla di preciso?

Rsoluzione. Un 32:9 è ottimo per i simulatori di guida, di cui sono appassionato, mentre su altri tipi di giochi forse li vedo un po' eccessivi. Ma qui mi sorge un dubbio. Se volessi sfruttare una risoluzione più consona tipo 21:9, i 32:9 sono capaci di applicare le 2 bande nere laterali, come a volte succede sui giochi che non supportano i 3440x1440 e scalano a 2560x1440 con bande nere laterali? Ovvio che se il gioco non supporta il ultra wide, resta cmq il problema, però vorrei anche evitare di ritrovarmi con un 2560x1440 spalmato sul 49".

Sicuramente la risoluzione nativa, con hdr abilitato e alto refresh porterà ad avere delle limitazioni lato profondità colore e chroma, perché già un 21:9 3440x1440 a 200hz le ha, figuriamoci questo.

Altrimenti si torna a puntare i 38" 21:9, ma si riapre il dibattito relativo a quale si e quale no. G-sync puro, g-sync compatibile, etc etc etc.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Domande più che lecite :D
Io aspetto, il monitor attuale ha un annetto per cui me lo faccio durare. E' un periodo di transizione per i monitor il che significa costi elevati per ogni piccola briciola di upgrade che fanno.
Considerato che già le vga saranno belle costosette, associare un costoso monitor che però allo stesso tempo sia molto esoso da gestire non so quanto ne valga la pena. Soprattutto se in ottica nvidia parliamo anche del ray tracing.

In pratica c'è il rischio che monitor del genere tra risoluzione e refresh non siano pienamente sfruttabili nemmeno con le nuove vga di punta, nel caso di nvidia soprattutto per quel che riguarda il ray tracing mentre nel caso di amd, proprio a livello di prestazioni generali :D

E diciamocela....ok il freesync o il gsync...ma se uno prende uno schermo di un certo livello e dal refresh pompato, non può giocarci a 30-40fps.

Poi beh...non so voi ma se su uno schermo da 1500-1600€ o più si hanno ancora i soliti pannelli IPS o VA con i soliti problemi di disuniformità e simili...siamo a posto.

Ovviamente interessato anch'io in ogni caso a vedere questi nuovi monitor nelle prove sul campo...e a vedere gli esiti circa i proprietari finali e relativi giudizi.

Black"SLI"jack
05-07-2020, 14:29
parlo da possessore di 2080ti occata. il 3440x1440@100hz maxato inizia ad essere stretto. e pure il 4k (maxato) è assolutamente gestibile oltre i 60hz pure con refresh alti poi ovvio che ci sono sempre le solite eccezioni, roba ottimizzata con i piedi e via dicendo. ovvio che il rt è un altro aspetto da tenere in considerazione. che si ok è un bel vedere, ma se non escono giochi che lo integrano, resta lì. in due anni di 2080ti, praticamente usato quasi 0 o solo per curiosità e praticamente ho tutti i giochi rt usciti.

discorso monitor proprio legato alla vga, come detto la mia 2080ti tira tantissimo e anche maxando ci sono tanti casi che 3440x1440 a 100hz fissi. quindi cercavo un alto refresh, ovvio che un 21:9@120hz non lo considero nemmeno dato che sarebbe un buttar via soldi inutilmente, resteri con il mio, i 20hz non mi cambiano la vita. però un 144/160/175/200/240hz inizia ad avere senso se poi si innalza anche la risoluzione.

dato che poi il monitor si cambia molto meno di frequente rispetto alle vga, stavo cercando qualcosa che mi durasse altri 4/5 anni come l'attuale rog. però sempre spendendo con oculatezza, anche se cifre importanti (nel senso di evitare un 35" g-sync ultimate da 3000 euro). e ti dico la verità tiger, sono con già il dito pronto su ordina 3080ti (a parte il caso di prezzo fuori da ogni logica), non l'ho mai negata questa cosa.

TigerTank
05-07-2020, 16:04
Più che altro il succo del discorso è di non fiondarsi subito su nuovi modelli che inizialmente sembrano "esclusivi"(e a prezzi pompati) ma aspettare di vedere eventuali alternative di altri produttori blasonati o almeno che si confermi la bontà del prodotto.
Tante volte si son viste novità molto succose, poi però seguite da amare verità, tipo bleeding/glow esagerati e altri difetti, ventoline fracassose, ecc... a fronte di costi da debutto elevati :D

Per quel che mi riguarda, se ti abitui al duo nvidia+gsync proprietario, poi è dura passare ad un eventuale gsync compatibile. Purtroppo la situazione gsync ultimate non è che sia proprio invitante e dall'altro lato, pure i freesync premium non è che li regalino...quando prima il freesync rispetto al gsync era diventato il sinonimo rivoluzionario di "più economico" a fronte dei prezzi esosi del gsync propritario :D

Comunque staremo a vedere, soprattutto in rapporto alle prestazioni delle nuove schede :cool:

E ovviamente resta sempre il discorso giochi...e relativa resa su formati ultrawide. Già su 21:9 non sempre sono rose e fiori, su 32" un mingherlino al centro diventerebbe un obeso ai lati :sofico:

slide1965
05-07-2020, 16:33
Per quel che mi riguarda, se ti abitui al duo nvidia+gsync proprietario, poi è dura passare ad un eventuale gsync compatibile. Purtroppo la situazione gsync ultimate non è che sia proprio invitante e dall'altro lato, pure i freesync premium non è che li regalino...quando prima il freesync rispetto al gsync era diventato il sinonimo rivoluzionario di "più economico" a fronte dei prezzi esosi del gsync propritario :D
Dalle prove che ho fatto tra gsync e gsync compatibile non ho notato nessuna differenza percepibile in game , tanto che pur avendoli entrambi alla fine ho reso il gsync e ho scelto un gsync compatibile , francamente non capisco perché dici che è dura passarci :mbe:

TigerTank
05-07-2020, 16:55
Dalle prove che ho fatto tra gsync e gsync compatibile non ho notato nessuna differenza percepibile in game , tanto che pur avendoli entrambi alla fine ho reso il gsync e ho scelto un gsync compatibile , francamente non capisco perché dici che è dura passarci :mbe:

Perchè dopo 2 gsync nativi, psicologicamente è dura passare al "gsync compatibile". E credo che il nativo sarà sempre avvantaggiato dalle ottimizzazioni tramite drivers o soprattutto in giochi curati da nvidia direttamente(e quindi più interessata a sistemare il proprietario prima e il compatibile poi), soprattutto se "giocasse sporco" per continuare a spingere sul gsync ultimate :)
O diciamo che è un pò la differenza tra cartucce originali e buone cartucce compatibili di una stampante :D

Comunque alla fine è tutto molto personale come percezione.

Vedremo con i nuovi titoloni futuri...d'altro canto tra prezzi e questione ventolina, di sicuro il gsync ultimate imho non è così esaltante come lo è stata la prima generazione. :D

slide1965
05-07-2020, 17:09
Perchè dopo 2 gsync nativi, psicologicamente è dura passare al "gsync compatibile". E credo che il nativo sarà sempre avvantaggiato dalle ottimizzazioni tramite drivers o soprattutto in giochi curati da nvidia direttamente(e quindi più interessata a sistemare il proprietario prima e il compatibile poi), soprattutto se "giocasse sporco" per continuare a spingere sul gsync ultimate :)
O diciamo che è un pò la differenza tra cartucce originali e buone cartucce compatibili di una stampante :D

Comunque alla fine è tutto molto personale come percezione.

Vedremo con i nuovi titoloni futuri...d'altro canto tra prezzi e questione ventolina, di sicuro il gsync ultimate imho non è così esaltante come lo è stata la prima generazione. :D
non è cosi credimi, nvidia guadagna tanto dai pannelli gsync quanto dai gsync compatibili "certificati", non ha bisogno di giocare sporco.
Ti posso assicurare che se ti metto di fianco 2 pannelli, uno gsync e l'altro gsync compatibile, non riesci a distinguerli neanche se vuoi, io ho fatto questa prova per quasi 20 giorni con schermi affiancati, fidati che io sono estremamente pignolo, se andava meglio il gsync adesso avevo il gsync in firma e non un gsync compatibile, che per altro ho pagato pure di più.
L'unica cosa da guardare oggi nella scelta tra i 2 sistemi è il prezzo, le prestazioni sono medesime, la convinzione che col modulo si abbia qualcosa in piu è solo mentale.
Il gsync ultimate è e sarà un flop considerando gli ormai noti problemi relativi al raffreddamento del modulo.

Detto questo se psicologicamente ti vuoi convincere che col modulo vai meglio fallo pure, ma nella pratica non cambia nulla;)

TigerTank
05-07-2020, 17:51
non è cosi credimi, nvidia guadagna tanto dai pannelli gsync quanto dai gsync compatibili "certificati", non ha bisogno di giocare sporco.
Ti posso assicurare che se ti metto di fianco 2 pannelli, uno gsync e l'altro gsync compatibile, non riesci a distinguerli neanche se vuoi, io ho fatto questa prova per quasi 20 giorni con schermi affiancati, fidati che io sono estremamente pignolo, se andava meglio il gsync adesso avevo il gsync in firma e non un gsync compatibile, che per altro ho pagato pure di più.
L'unica cosa da guardare oggi nella scelta tra i 2 sistemi è il prezzo, le prestazioni sono medesime, la convinzione che col modulo si abbia qualcosa in piu è solo mentale.
Il gsync ultimate è e sarà un flop considerando gli ormai noti problemi relativi al raffreddamento del modulo.

Detto questo se psicologicamente ti vuoi convincere che col modulo vai meglio fallo pure, ma nella pratica non cambia nulla;)

Grazie per questo tuo parere :)
Nulla affatto, anzi...se il gsync di prima generazione mi ha dato e mi dà ancora molte soddisfazioni, la nuova versione appunto non mi entusiasma.
Comunque penso che terrò il monitor attuale ancora per un bel pezzo(ha un annetto di vita), non sono in fase di valutazione per un upgrade immediato(anche perchè prima vorrei comunque vedere le prestazioni effettive delle nuove vga), per cui chissà quanti modelli nuovi usciranno ancora entro 1-2 anni...e magari per allora saremo qui a parlare di un VRR ormai unico e universale :sofico:

slide1965
05-07-2020, 18:03
Grazie per questo tuo parere :)
Nulla affatto, anzi...se il gsync di prima generazione mi ha dato e mi dà ancora molte soddisfazioni, la nuova versione appunto non mi entusiasma.
Comunque penso che terrò il monitor attuale ancora per un bel pezzo(ha un annetto di vita), non sono in fase di valutazione per un upgrade immediato(anche perchè prima vorrei comunque vedere le prestazioni effettive delle nuove vga), per cui chissà quanti modelli nuovi usciranno ancora entro 1-2 anni...e magari per allora saremo qui a parlare di un VRR ormai unico e universale :sofico:
e fai bene,hai già un ottimo schermo , io venivo da un 27 60hz 16/9 che aveva 10 anni per cui ormai l'upgrade dovevo farlo e l'ho fatto e sono molto soddisfatto.... anche se sto facendo un pensiero al 38:stordita:
Di certo c'è che non tornerò mai piu a un 16/9, nemmeno se oled, hdr 1000000 ecc ecc , allo stesso tempo non andrei mai oltre i 21/9, esagerare oltremodo con la larghezza puo andare nei sim di guida ma nel resto degli usi mi pare eccessiva se non addirittura controproducente, 21/9 mi pare una proporzione ideale

Comunque questo dovrebbe essere un utente che aveva lg 38GL , ha fatto il reso per via del rumore della ventola del gsync ultimate e ha preso il 38GN, tra l'altro pare gli sia capitato un buon esemplare:
https://youtu.be/nnkb611GfhU

TigerTank
05-07-2020, 21:30
e fai bene,hai già un ottimo schermo , io venivo da un 27 60hz 16/9 che aveva 10 anni per cui ormai l'upgrade dovevo farlo e l'ho fatto e sono molto soddisfatto.... anche se sto facendo un pensiero al 38:stordita:
Di certo c'è che non tornerò mai piu a un 16/9, nemmeno se oled, hdr 1000000 ecc ecc , allo stesso tempo non andrei mai oltre i 21/9, esagerare oltremodo con la larghezza puo andare nei sim di guida ma nel resto degli usi mi pare eccessiva se non addirittura controproducente, 21/9 mi pare una proporzione ideale

Comunque questo dovrebbe essere un utente che aveva lg 38GL , ha fatto il reso per via del rumore della ventola del gsync ultimate e ha preso il 38GN, tra l'altro pare gli sia capitato un buon esemplare:
https://youtu.be/nnkb611GfhU

Ah beh direi un salto enorme :sofico:

Sì, conosco la sensazione e la condivido.

Eh sì, sta storia della ventolina attiva è uno dei motivi del poco entusiasmo espresso sopra :D

ShineOn
06-07-2020, 01:49
Comunque questo dovrebbe essere un utente che aveva lg 38GL , ha fatto il reso per via del rumore della ventola del gsync ultimate e ha preso il 38GN, tra l'altro pare gli sia capitato un buon esemplare:
https://youtu.be/nnkb611GfhU

Se tira giù le tapparelle ne riparliamo ;)

Kostanz77
06-07-2020, 04:25
Perchè dopo 2 gsync nativi, psicologicamente è dura passare al "gsync compatibile". E credo che il nativo sarà sempre avvantaggiato dalle ottimizzazioni tramite drivers o soprattutto in giochi curati da nvidia direttamente(e quindi più interessata a sistemare il proprietario prima e il compatibile poi), soprattutto se "giocasse sporco" per continuare a spingere sul gsync ultimate :)
O diciamo che è un pò la differenza tra cartucce originali e buone cartucce compatibili di una stampante :D

Comunque alla fine è tutto molto personale come percezione.

Vedremo con i nuovi titoloni futuri...d'altro canto tra prezzi e questione ventolina, di sicuro il gsync ultimate imho non è così esaltante come lo è stata la prima generazione. :D



il motivo per passare al GSync compatibile sarebbe anche non precludersi la possibilità un giorno di prendere una GPU AMD.


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

MrBrillio
06-07-2020, 08:15
il motivo per passare al GSync compatibile sarebbe anche non precludersi la possibilità un giorno di prendere una GPU AMD.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Mi pare di capire che anche gli ultimi gsync siano compatibili con il freesync di amd, o meglio...tramite VRR sono utilizzabili tranquillamente anche da chi ha vga AMD ;)

FroZen
06-07-2020, 08:47
Cosa succederà domani:

- Il corriere mi consegnerà un mattone
- Il corriere mi consegnerà un cartone a V con scritto "fragile"
- Il corriere mi consegnerà un monitor perfetto
- Il corriere non consegnerà
- Quale corriere?

Punto 10€ sulla 2 e 20 sulla cinque :sofico:

MrBrillio
06-07-2020, 09:09
Per me ti arriva una schermata di gioco incorniciata in una cornice da 34" ultrawide :D
Ma no dai Froooz che arrivaaaaaaaaa :sofico:

FroZen
06-07-2020, 11:33
Per me ti arriva una schermata di gioco incorniciata in una cornice da 34" ultrawide :D
Ma no dai Froooz che arrivaaaaaaaaa :sofico:

basta che non sia lo splash screen twimtbp altrimenti mi mangio il tizio con posate di plastica

TigerTank
06-07-2020, 12:53
il motivo per passare al GSync compatibile sarebbe anche non precludersi la possibilità un giorno di prendere una GPU AMD.


Cosa che però vedo molto difficile se AMD non si da una svegliata anche in ambito GPU, perchè se consideriamo i nuovi monitor, tra risoluzioni e refresh(= maggiori margini di framerate) di sicuro Nvidia è avvantaggiata in quanto a fascia alta con prestazioni maggiori.


Cosa succederà domani:

- Il corriere mi consegnerà un mattone
- Il corriere mi consegnerà un cartone a V con scritto "fragile"
- Il corriere mi consegnerà un monitor perfetto
- Il corriere non consegnerà
- Quale corriere?

Punto 10€ sulla 2 e 20 sulla cinque :sofico:

Beh dai però non tirarti addosso la malasorte! :mc: :D
Io accendo la numero 3.

jok3r87
06-07-2020, 13:06
A me il freesync 2 del LG va meglio con NVIDIA che con amd, che mi fa una strana riga al centro a volte come se perdesse il Sync.
Una domanda la con il freesync devo lasciare il vsync disattivato, o su ottimizzato nel pannello Amd?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

FroZen
06-07-2020, 13:31
A me il freesync 2 del LG va meglio con NVIDIA che con amd, che mi fa una strana riga al centro a volte come se perdesse il Sync.
Una domanda la con il freesync devo lasciare il vsync disattivato, o su ottimizzato nel pannello Amd?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

nel dubbio lo lascio sempre disattivato, altrimenti se vuoi sforare il limite fps/hz lascialo pure attivo ... ho così poca potenza gpu che ultimamente lascio disattivato anche lo stesso fs per non avere un monitor a 100 che lavora a 50/60Hz :stordita: :asd:

Giovamas
06-07-2020, 15:10
Cosa succederà domani:

- Il corriere mi consegnerà un mattone
- Il corriere mi consegnerà un cartone a V con scritto "fragile"
- Il corriere mi consegnerà un monitor perfetto
- Il corriere non consegnerà
- Quale corriere?

Punto 10€ sulla 2 e 20 sulla cinque :sofico:

voto la 3 siamo fiduciosi :D

matte91snake
06-07-2020, 20:16
anche la prima può essere valida dai, il mio alla consegna visto il peso sembrava davvero una scatola di mattoni :asd:

superino
07-07-2020, 11:27
ragazzi vi è mai capito che un monitor vi possa causare mal di testa è sensazione di vomito?
vi spiego avevo un aoc ag352ucg6 che aveva dei problemi con hdmi quindi ho deciso di mandarlo in assistenza è mi è stato inviato un aoc ag352ucg6 nuovo di pacca ma da quando lo uso mi ritrovo con mal di testa e sensazione di vomito. che problema possa avere il monitor?

TigerTank
07-07-2020, 12:53
ragazzi vi è mai capito che un monitor vi possa causare mal di testa è sensazione di vomito?
vi spiego avevo un aoc ag352ucg6 che aveva dei problemi con hdmi quindi ho deciso di mandarlo in assistenza è mi è stato inviato un aoc ag352ucg6 nuovo di pacca ma da quando lo uso mi ritrovo con mal di testa e sensazione di vomito. che problema possa avere il monitor?

Salvo non sia solo una coincidenza e che tu magari ti senta così per via di un momento di stress(vista anche la realtà attuale in cui viviamo) è di sicuro qualcosa che non va perchè con il mio non ho mai avuto conseguenze del genere, nemmeno dopo svariate ore...
E il nostro monitor è appunto flicker-free.
Mi verrebbe da pensare che il tuo esemplare, abbia comunque qualche problema a livello di luminosità/retroilluminazione o simili...qualche flickering/sfarfallio apparentemente impercettibile che però ti crea problemi.
Io direi di esporre la cosa direttamente al supporto AOC.

Kostanz77
07-07-2020, 15:45
Salvo non sia solo una coincidenza e che tu magari ti senta così per via di un momento di stress(vista anche la realtà attuale in cui viviamo) è di sicuro qualcosa che non va perchè con il mio non ho mai avuto conseguenze del genere, nemmeno dopo svariate ore...

E il nostro monitor è appunto flicker-free.

Mi verrebbe da pensare che il tuo esemplare, abbia comunque qualche problema a livello di luminosità/retroilluminazione o simili...qualche flickering/sfarfallio apparentemente impercettibile che però ti crea problemi.

Io direi di esporre la cosa direttamente al supporto AOC.



di base purtroppo l Agon ha un leggero sfarfallio, impercettibile ma presente.....e te lo dico io che ne ha sostituiti tre, conosco anche un altro utente del forum, il suo monitor presenta la stessa cosa e ne ha sostituiti due, sta storia capita solo in overclock a 120 hz e GSync attivo.....per fortuna io ormai manco lo noto più


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

FrancoBit
07-07-2020, 16:07
di base purtroppo l Agon ha un leggero sfarfallio, impercettibile ma presente.....e te lo dico io che ne ha sostituiti tre, conosco anche un altro utente del forum, il suo monitor presenta la stessa cosa e ne ha sostituiti due, sta storia capita solo in overclock a 120 hz e GSync attivo.....per fortuna io ormai manco lo noto più


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Allora, fino alle prime 3 tennet's anche per me zero problemi :Prrr: A parte gli scherzi, anche io non ho avuto problemi. Però ho notato una cosa, xchè mi ricordavo del problema dio Konstanz ai tempi. In pratica SE disattivo gsync, vedo nella parte superiore un lieve sfarfallio, come se "una linea" del monitor sbordasse e rientrasse in continuazione dalla cornice superiore (tipo flickering). Nel momento in cui riattivo gsync zero artefatti o problemi tutto perfetto.

djmatrix619
07-07-2020, 16:21
Ogni volta che entro in questo thread e vedo un problema diverso a questi monitor, esclamo sempre "Grazie o Signore" per avermi dato un X34P """apparentemente""" perfetto. :asd: :asd:

superino
07-07-2020, 18:13
Salvo non sia solo una coincidenza e che tu magari ti senta così per via di un momento di stress(vista anche la realtà attuale in cui viviamo) è di sicuro qualcosa che non va perchè con il mio non ho mai avuto conseguenze del genere, nemmeno dopo svariate ore...
E il nostro monitor è appunto flicker-free.
Mi verrebbe da pensare che il tuo esemplare, abbia comunque qualche problema a livello di luminosità/retroilluminazione o simili...qualche flickering/sfarfallio apparentemente impercettibile che però ti crea problemi.
Io direi di esporre la cosa direttamente al supporto AOC.

aoc mi aveva spedito un monitor scandaloso usata è strausato, cornice aperta,con i vecchi settaggi del vecchio proprietario quindi lo inviato indietro, adesso mi è stato spedito un'altro monitor ma speriamo bene.
cmq confermo che mettendolo a 120 in alto trema.

Kostanz77
07-07-2020, 19:07
Allora, fino alle prime 3 tennet's anche per me zero problemi :Prrr: A parte gli scherzi, anche io non ho avuto problemi. Però ho notato una cosa, xchè mi ricordavo del problema dio Konstanz ai tempi. In pratica SE disattivo gsync, vedo nella parte superiore un lieve sfarfallio, come se "una linea" del monitor sbordasse e rientrasse in continuazione dalla cornice superiore (tipo flickering). Nel momento in cui riattivo gsync zero artefatti o problemi tutto perfetto.



esatto, quel problema alla prima riga di pixel orizzontale.....che poi non è un grosso problema eh, ormai ci ho fatto l’abitudine


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

TigerTank
07-07-2020, 19:12
di base purtroppo l Agon ha un leggero sfarfallio, impercettibile ma presente.....e te lo dico io che ne ha sostituiti tre, conosco anche un altro utente del forum, il suo monitor presenta la stessa cosa e ne ha sostituiti due, sta storia capita solo in overclock a 120 hz e GSync attivo.....per fortuna io ormai manco lo noto più


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Eh sì ricordo bene! Io sono stato fortunato. Il mio è perfetto anche a 120Hz e spero continui ad esserlo a lungo, mai notato nulla del genere o avuto problemi ad occhi o testa anche dopo diverse ore di lavoro a schermate fisse o simili...
Di sicuro venendo da un 144Hz gsync agli inizi lo avrei notato subito.

Da dire che comunque in ogni caso avere un pò di illuminazione posteriore(nel mio caso l'ambientPX di aquacomputer) è riposante anche in caso di monitor perfetto.

matte91snake
07-07-2020, 20:35
tiger a proposito, la "soluzione finale" per l'ambilight alla fine l'hai trovata?

alfri
07-07-2020, 21:02
voi dite che basta una 1080 per la 3440x1440?io ho i miei dubbi.oggi ho provato warzone in finestr a questa risoluzione ed arrancava.stava sui 60 fps,ma arrancava e nemmeno era maxato,anzi.
a me sembra che faticasse anche a 2560x1440 boh.

MrBrillio
08-07-2020, 08:07
voi dite che basta una 1080 per la 3440x1440?io ho i miei dubbi.oggi ho provato warzone in finestr a questa risoluzione ed arrancava.stava sui 60 fps,ma arrancava e nemmeno era maxato,anzi.
a me sembra che faticasse anche a 2560x1440 boh.

Io uso una 1080Ti su quella risoluzione e va abbastanza bene, riesco a tenere i 60fps e oltre praticamente ovunque (a volte togliendo solo qualche opzione ammazza frame).

Il tizio che ha il 38GN950 di Lg ha postato un video con il test del local dimming...sbaglio io o sembra buonissimo? :o

https://www.youtube.com/watch?v=lrcVFjwjOqk

Black"SLI"jack
08-07-2020, 08:44
a prima vista sembra di si, anche se per me il video non è di buona qualità. sembra che sui lati si noti abbastanza bleed anche quando il tondo/quadrato è abbastanza distanziato dalla zona stessa. cmq 2000 pippoli, un pò troppi considerando quello che offre.

discorso gtx1080 e monitor 3440x1440, parlo per esperienza personale. ci sono giochi dove anche con la 1080 si può maxare e si gioca ad elevati frame. altri invece si deve scendere a compromessi e anche decisi. certi mattonazzi neppure la 2080ti in oc permette di avere frame elevati.

FrancoBit
08-07-2020, 08:45
tiger a proposito, la "soluzione finale" per l'ambilight alla fine l'hai trovata?

Io ho trovato la soluzione, non la più economica, ma mi rende un ottimo effetto ambilight in syncro con quello che vedo a schermo, anche nei film rende molto bene:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/iCUE-LS100-Smart-Lighting-Strip-Starter-Kit-%28EU%29/p/CD-9010001-EU

Ricordo che anche Tiger aveva trovato qualcosa comunque,

un saluto

FroZen
08-07-2020, 09:00
Anche il gatto l'ha promosso.....

FrancoBit
08-07-2020, 09:02
edit

MrBrillio
08-07-2020, 12:26
Anche il gatto l'ha promosso.....

Ma quindi? Arrivato il francobollo da 34"? :D

FroZen
08-07-2020, 13:10
Ma quindi? Arrivato il francobollo da 34"? :D

Sesta casistica

Amazon ha spostato al 15 Luglio la spedizione.

"Ho perso le parole...." in compenso trovo solo bestemmie, qualche veneto che può darmi il "la"?

Claudio77
08-07-2020, 13:33
Anche per me posticipo a venerdì.

LentapoLenta
08-07-2020, 13:39
Sesta casistica

Amazon ha spostato al 15 Luglio la spedizione.

"Ho perso le parole...." in compenso trovo solo bestemmie, qualche veneto che può darmi il "la"?

Se vuoi mi candido io... anche in Toscana abbiamo una discreta tradizione! :D

Marscorpion
08-07-2020, 14:23
Sesta casistica

Amazon ha spostato al 15 Luglio la spedizione.

"Ho perso le parole...." in compenso trovo solo bestemmie, qualche veneto che può darmi il "la"?

Anche per me posticipo a venerdì.

Almeno voi avete una data di consegna prevista, io sono ancora in attesa di una previsione di consegna..... ma che cavolo stanno combinando ad Amazon? Ritardi ancora dovuti al covid? :muro:

TigerTank
08-07-2020, 17:54
tiger a proposito, la "soluzione finale" per l'ambilight alla fine l'hai trovata?

Uso felicemente il Farbwerk Nano USB esterno. Credo sia al limite della gestione con i 90 led che uso e che può gestire di massima, infatti ogni tanto sfarfalla leggermente su luci fisse ma nulla di grave. E mentre gioco o guardo un video, i continui cambi di colore non fanno notare la cosa. Per maggior margine sarebbe meglio puntare ad un Farbwerk 360 che è interno ma credo non ci siano problemi a portare fuori il cavo che va ai led.

Sesta casistica

Amazon ha spostato al 15 Luglio la spedizione.

"Ho perso le parole...." in compenso trovo solo bestemmie, qualche veneto che può darmi il "la"?

Te lo avevo detto di non richiamare su di te la malasorte con quei post satirici :sofico:

TigerTank
08-07-2020, 17:55
EDIT: doppio post.

taleboldi
08-07-2020, 20:01
che ne pensate del 34 di xiaomi ?

matte91snake
08-07-2020, 21:15
Io ho trovato la soluzione, non la più economica, ma mi rende un ottimo effetto ambilight in syncro con quello che vedo a schermo, anche nei film rende molto bene:
https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/CORSAIR-LINK/iCUE-LS100-Smart-Lighting-Strip-Starter-Kit-%28EU%29/p/CD-9010001-EU

Ricordo che anche Tiger aveva trovato qualcosa comunque,

un saluto

Uso felicemente il Farbwerk Nano USB esterno. Credo sia al limite della gestione con i 90 led che uso e che può gestire di massima, infatti ogni tanto sfarfalla leggermente su luci fisse ma nulla di grave. E mentre gioco o guardo un video, i continui cambi di colore non fanno notare la cosa. Per maggior margine sarebbe meglio puntare ad un Farbwerk 360 che è interno ma credo non ci siano problemi a portare fuori il cavo che va ai led.

sono fortunato, ci siete voi 2 con 2 sistemi diversi e abbiamo tutti e 3 lo stesso schermo :D
vorrei farlo anche io, principalmente per gli occhi come iluminazione posteriore, quindi sotto con le domande :help:

Visto l'ingombro posteriore dello stand del nostro schermo e la curvatura, i led risultano sufficientemente vicini alla parete per un risultato soddisfacente? Considerando che tra la fine della gamba posteriore dello stand al muro, io ho circa 9cm che se fosse necessario potrei ridurre a 6cm

@Franco hai preso 2 strisce aggiuntive da 25cm per completare i lati lunghi ? "di serie" esce con 2 45cm e 2 25cm , per l'altezza ci sta ma per la larghezza 45cm rispetto agli 85 (+ curvatura) dello schermo non è poco?
in caso tu abbia il setup "di serie", sai se si possono fisicamente aggiungere, e soprattutto dal software gestire, 2 strisce corte una sopra e una sotto?

@Tiger discorso analogo, 90 led non sono "pochi" sul nostro 35" ? se poi 90 è diciamo il suo limite non si può nemmeno fare nulla , e personalmente sto spesso con schermate "a contorno fisso", vorrei evitare lo sfarfallio

grazie :flower:

alfri
08-07-2020, 21:38
Io ho messo questi led dietro al monitor tv che uso in firma e sono ottime.risparmiate anche parecchio.

Retroilluminazione TV LED, Reignet da 2m luci polarizzate RGB per HDTV da 40-60 pollici, Striscia luminosa LED alimentata USB con telecomando RF per TV e PC a schermo piatto. https://www.amazon.it/dp/B07D9D37BH/ref=cm_sw_r_cp_tai_A6IbFb01W37QJ

FrancoBit
09-07-2020, 08:41
sono fortunato, ci siete voi 2 con 2 sistemi diversi e abbiamo tutti e 3 lo stesso schermo :D
vorrei farlo anche io, principalmente per gli occhi come iluminazione posteriore, quindi sotto con le domande :help:

Visto l'ingombro posteriore dello stand del nostro schermo e la curvatura, i led risultano sufficientemente vicini alla parete per un risultato soddisfacente? Considerando che tra la fine della gamba posteriore dello stand al muro, io ho circa 9cm che se fosse necessario potrei ridurre a 6cm

@Franco hai preso 2 strisce aggiuntive da 25cm per completare i lati lunghi ? "di serie" esce con 2 45cm e 2 25cm , per l'altezza ci sta ma per la larghezza 45cm rispetto agli 85 (+ curvatura) dello schermo non è poco?
in caso tu abbia il setup "di serie", sai se si possono fisicamente aggiungere, e soprattutto dal software gestire, 2 strisce corte una sopra e una sotto?


grazie :flower:

Ciao,
io ho sostituito lo stand con un braccio da scrivania. Tra il retro del monitor e il muro avrò 20cm. Ti dirò, se hai una parete chiara forse per avere una maggiore propagazione dei colori, conviene tenerlo un po' più distante. Le strisce si attaccano coi magneti adesivi sul retro, sistema che fa un po' cristare al'inizio, ma se usi tutti i magneti poi tengono bene e non aumentano l'ingombro/spessore dello schermo. Le striscie lunghe effettivamente non coprono tutto lo schermo ma ci sono delle considerazioni:
1 - la mia parete ha una vernice "sabbiata" di colore perlato, quindi riflette bene i colori sul retro e amplifica l'effetto ambilight.
2 - in iCue lui calcola il monitor come un 16:9 nelle impostazioni, ti da la possibilità anche di usare 2 schermi. Non so sinceramente se aggiungere 2 striscie orizzontali possa servire. Anche perchè l'effetto sulla parete è tipo alone, non noto "buchi" o mancanze quando guardo i film o gioco. Noto che sono anche ben reattive, ad esempio coi cambi scena sono precise e quando lo schermo ha diversi colori nelle rispettive aree la proiezione della luce è coerente.

TigerTank
09-07-2020, 08:45
sono fortunato, ci siete voi 2 con 2 sistemi diversi e abbiamo tutti e 3 lo stesso schermo :D
vorrei farlo anche io, principalmente per gli occhi come iluminazione posteriore, quindi sotto con le domande :help:

Visto l'ingombro posteriore dello stand del nostro schermo e la curvatura, i led risultano sufficientemente vicini alla parete per un risultato soddisfacente? Considerando che tra la fine della gamba posteriore dello stand al muro, io ho circa 9cm che se fosse necessario potrei ridurre a 6cm

@Franco hai preso 2 strisce aggiuntive da 25cm per completare i lati lunghi ? "di serie" esce con 2 45cm e 2 25cm , per l'altezza ci sta ma per la larghezza 45cm rispetto agli 85 (+ curvatura) dello schermo non è poco?
in caso tu abbia il setup "di serie", sai se si possono fisicamente aggiungere, e soprattutto dal software gestire, 2 strisce corte una sopra e una sotto?

@Tiger discorso analogo, 90 led non sono "pochi" sul nostro 35" ? se poi 90 è diciamo il suo limite non si può nemmeno fare nulla , e personalmente sto spesso con schermate "a contorno fisso", vorrei evitare lo sfarfallio

grazie :flower:

Ti riposto le foto che pubblicai ai tempi quando lo presi:

http://i.imgur.com/laZB70Il.jpg (https://imgur.com/laZB70I)

Vista la struttura posteriore del monitor ho rinforzato un pò il tutto con dei pezzi di nastro adesivo nero e finora il tutto ha tenuto bene.
Il monitor ce l'ho su un tavolone IKEA bello solido, posto a qualche centimetro dal muro e il monitor messo al limite possibile(gamba posteriore vicino al limite del tavolo).

http://i.imgur.com/w2doPXxm.jpg (https://imgur.com/w2doPXx)

In tal caso i 90 led gestibili dal Nano ci stanno tutti(6 strisce da 15) ma per mia esperienza, per maggior margine di potenza e anche eventualmente di led(visti i nuovi monitor ancora più grandi) consiglierei o 2 Nano USB esterni per dividere il carico o di prendere direttamente il Farbwerk 360 + accessorio da slot PCI per portare il cavetto dei led fuori dal case. Perchè purtroppo il Farbwerk 360 è solo interno...
Comunque direi che per come sono fatte, 6 strisce da 15 led per un monitor come il mio vanno benone.

In quanto a reattività dei led nulla da dire, una volta settati a dovere dal software Aquasuite, funzionano e reagiscono a meraviglia.

VIDEO (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view?usp=sharing).

Questo il mio setting su software Aquasuite:
http://i.imgur.com/c87FH1ym.jpg (https://imgur.com/c87FH1y)

FrancoBit
09-07-2020, 08:51
Ti riposto le foto che pubblicai ai tempi quando lo presi:
In quanto a reattività dei led nulla da dire, una volta settati a dovere dal software Aquasuite, funzionano e reagiscono a meraviglia.

VIDEO (https://drive.google.com/file/d/1-tkrfovJZiNnfXvWObY0yy-TKGraB4Av/view?usp=sharing).

Bello bello :D , spesso quando guardo i film mi inebetisco un po' con gli effetti, sono sempre stato affascinato dall'ambilight. Direi che è uno dei migliori acquisti fatti negli ultimi anni, poca spesa tanta resa

MrBrillio
09-07-2020, 09:14
Bello bello :D , spesso quando guardo i film mi inebetisco un po' con gli effetti, sono sempre stato affascinato dall'ambilight. Direi che è uno dei migliori acquisti fatti negli ultimi anni, poca spesa tanta resa

Ma costa anche relativamente poco :o
Non lo conoscevo! Quasi quasi...

TigerTank
09-07-2020, 09:18
Bello bello :D , spesso quando guardo i film mi inebetisco un po' con gli effetti, sono sempre stato affascinato dall'ambilight. Direi che è uno dei migliori acquisti fatti negli ultimi anni, poca spesa tanta resa

Vero! Unica pecca è questa: "Screen content preventing analysis by DRM or similar methods cannot be utilized for the effect."

Ad esempio con l'app Netflix o con Netflix su Edge non funziona.

Ma costa anche relativamente poco :o
Non lo conoscevo! Quasi quasi...

Sì, alla fine non è una spesa alta, ovviamente considera che oltre al kit di base occorre prendere altre strisce e cavettini proprietari.
E come dicevo...se si devono mettere 90 led, meglio prendere 2 Nano esterni e dividere il carico oppure un Farbwerk360 che però purtroppo è interno al case e quindi i cavetti vanno fatti uscire da esso(mi pare ci sia comunque un accessorio da slot PCI).

FrancoBit
09-07-2020, 09:32
Vero! Unica pecca è questa: "Screen content preventing analysis by DRM or similar methods cannot be utilized for the effect."

Ad esempio con l'app netflix o con Edge non funziona.



Io netflix lo vedo con firefox :stordita: L'app mi ha sempre dato problemi. L'unico con cui non funziona è quel bidone di Now Tv

TigerTank
09-07-2020, 09:35
Io netflix lo vedo con firefox :stordita: L'app mi ha sempre dato problemi. L'unico con cui non funziona è quel bidone di Now Tv

Sì, con Firefox e Chrome funziona anche se purtroppo per questione di diritti e salvo eventuali smanettamenti, rendono Netflix solo a 720p.

Comunque anche in gaming è uno spettacolo(alla fine stiamo parlando di monitor destinati principalmente a quello) :cool:

MrBrillio
09-07-2020, 09:49
Sì, alla fine non è una spesa alta, ovviamente considera che oltre al kit di base occorre prendere altre strisce e cavettini proprietari.
E come dicevo...se si devono mettere 90 led, meglio prendere 2 Nano esterni e dividere il carico oppure un Farbwerk360 che però purtroppo è interno al case e quindi i cavetti vanno fatti uscire da esso(mi pare ci sia comunque un accessorio da slot PCI).

Che poi sono un pirletta! Ho messo le philips hue in giro per casa, e non sapevo che potevo abbinarle all'app da desktop :doh:
A sto punto tanto che ci sono sfrutto quelle...ma porc! :D

TigerTank
09-07-2020, 13:17
Che poi sono un pirletta! Ho messo le philips hue in giro per casa, e non sapevo che potevo abbinarle all'app da desktop :doh:
A sto punto tanto che ci sono sfrutto quelle...ma porc! :D

Eh ma non so se sia la stessa cosa :D
Però sarebbe appunto da provare!

MrBrillio
09-07-2020, 13:21
Eh ma non so se sia la stessa cosa :D
Però sarebbe appunto da provare!

Perchè non è la stessa cosa? Ho visto dei video e sembra funzionare bene.
Stasera raccatto in giro per casa qualche luce e vedo di provare.
Tu dici perchè l'Acqua si sincronizza con i led interni al PC?

FroZen
09-07-2020, 14:09
Oggi in tangenziale ero assorto nei miei pensieri:

"ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ........... ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ........... ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ..........."

dopo un paio di chilometri il mio asfittico cervellino ha collegato le sinapsi

Sono limitato a massimo 100hz giusto? :D

Sicuramente non mi metto a giocare sul subsampling per alzare gli hz..... ergo, mi tocca cambiare la vga :stordita:

Volevo aspettare le nuove big navi a fine anno per vedere quanto non me le potessi permettere ma vista "l'incombenza dell'imminente arrivo del monitor" al più mi dirigo verso una 5700/XT, anche reference, che poi passerò a mio fratello.... sovraprezzata alla morte ovviamente :asd: i fratelli servono a questo...

MrBrillio
09-07-2020, 14:11
Frooz è arrivato il momento.....
Mamma Nvidia ti aspetta con le sue VGA che vanno benissimo per il tuo monitor fiammante :D (che non ti arriverà mai tanto :ciapet: ).

FroZen
09-07-2020, 15:06
https://tenor.com/view/ermutanda-mai-piu-zequila-gif-6175209

Ho già un TNT2 M64 32MB grazie, sono a posto in casa verde.

simone1974
09-07-2020, 16:22
E' attivo lo shop online MSI.
Il monitor MPG341CQR viene venduto a €764,15 con lo sconto "early dragon".

Che dite, ne vale la pena?

TigerTank
09-07-2020, 17:35
Perchè non è la stessa cosa? Ho visto dei video e sembra funzionare bene.
Stasera raccatto in giro per casa qualche luce e vedo di provare.
Tu dici perchè l'Acqua si sincronizza con i led interni al PC?

Perchè avere un bel pò di led in cornice che reagiscono in maniera indipendentemente e più precisa è un pò diverso da qualche lampadina, che fa sì più luce ma solo un colore alla volta :)
Se invece intendi strisce led e una gestione equivalente, allora sei a posto.
Non ho esperienza di sistemi Philips :)
A parte il Nano su monitor al massimo ho delle lampadine RGB in giro per casa pilotate da Alexa :D

Oggi in tangenziale ero assorto nei miei pensieri:

"ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ........... ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ........... ho ordinato un monitor 3440x1440 160hz 8 bit ............... ma ho una fury con DP 1.2a ..........."

dopo un paio di chilometri il mio asfittico cervellino ha collegato le sinapsi

Sono limitato a massimo 100hz giusto? :D

Sicuramente non mi metto a giocare sul subsampling per alzare gli hz..... ergo, mi tocca cambiare la vga :stordita:

Volevo aspettare le nuove big navi a fine anno per vedere quanto non me le potessi permettere ma vista "l'incombenza dell'imminente arrivo del monitor" al più mi dirigo verso una 5700/XT, anche reference, che poi passerò a mio fratello.... sovraprezzata alla morte ovviamente :asd: i fratelli servono a questo...

Il mio è 3440x1440 100Hz@120Hz e ha ingresso DP 1.2....ma mi sa che per i 160Hz ci vuole la DP 1.4.

Black"SLI"jack
09-07-2020, 19:02
Unboxing e veloce prova da parte Linus del Samsung odyssey g9.

https://youtu.be/burNkdZG0Bs

Sembra che a 240hz, con hdr abilitato e adaptive sync on, ci siano problemi di flickering. Penso sia dovuto alla banda massima della dp 1.4.

Aspetto rece dettagliate e mto tecniche.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

slide1965
09-07-2020, 19:33
Unboxing e veloce prova da parte Linus del Samsung odyssey g9.

https://youtu.be/burNkdZG0Bs

Sembra che a 240hz, con hdr abilitato e adaptive sync on, ci siano problemi di flickering. Penso sia dovuto alla banda massima della dp 1.4.

Aspetto rece dettagliate e mto tecniche.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
ma sul serio si pensa che questo monitor possa avere un senso?:stordita:
proporzioni larghezza e altezza a mio parere sbilanciate, se stai vicino devi praticamente girarti a destra e sinistra per gestire la scena , se ti allontani per evitarlo hai a che fare con un fov verticale misero, effetto stretch stile fish eye ai lati esasperato visto l'enorme sproporzionamento orizzontale del pannello in aggiunta ad un raggio di curvatura abnorme.

Può funzionare in ambito sim racing, per il resto la vedo dura, a mio modo di vedere sarebbe stato piu interessante se avessero fatto lo stesso pannello 21/9 , allo stato attuale mi sembra solo una sorta di dimostrazione di Samsung a chi c'è l'ha piu grosso, non ci trovo altro scopo.

alfri
09-07-2020, 19:35
Ragazzi per chi oramai non ha pretese eccessive in ambito gaming PC questo come potrebbe andare?

Aoc CU34G2/BK

ShineOn
10-07-2020, 00:00
Può funzionare in ambito sim racing

Ma neanche, perchè uno se ha quell'intenzione si fa un triplo monitor con bezel free kit con i soldi di un G9...con risultati anni luce migliori grazie al rendering separato. Oppure un bel simil superfov con una tv 4k da 65" ;) .

Io di un monitor così non saprei davvero che farmene.

slide1965
10-07-2020, 01:35
Ma neanche, perchè uno se ha quell'intenzione si fa un triplo monitor con bezel free kit con i soldi di un G9...con risultati anni luce migliori grazie al rendering separato. Oppure un bel simil superfov con una tv 4k da 65" ;) .

Io di un monitor così non saprei davvero che farmene.
Concordo in pieno , se mettevano 240hz e hdr 1000 sullo stesso pannello ma 21/9 era meglio

MrBrillio
10-07-2020, 06:48
Boh a me come upgrade per il 34 attira parecchio quel G9, la soluzione del triplo monitor non mi ha mai convinto

Avere 3 monitor con barre nere tra uno e l'altro trovo spezzi molto l'immersione.
Sarebbe da vedere dal vivo un 49" che feeling da, perché a vedere e sentire in giro pare sia molto immersivo (anche il CRG9 ha le stesse dimensioni).
Ieri ho fatto un piccolo test con le hue di philips, ho arrotolato un'unica striscia LED da 1m dietro al predator.
https://youtu.be/TaNhonYTWNw
Non sembra sia male l'effetto, però mi hanno detto che con almeno 3 luci la cosa migliora sensibilmente. Comunque l'app funziona alla grande su pc.

Marscorpion
10-07-2020, 07:27
Concordo in pieno , se mettevano 240hz e hdr 1000 sullo stesso pannello ma 21/9 era meglio

Se facevano un monitor da 34" con le caratteristiche di quel G9 ne vendevano una vagonata. Il G9 neanche a me convince come formato, troppo largo!

FroZen
10-07-2020, 08:15
Il mio è 3440x1440 100Hz@120Hz e ha ingresso DP 1.2....ma mi sa che per i 160Hz ci vuole la DP 1.4.

ma con 4:4:4 come subsampling a 8bit?

alfri
10-07-2020, 10:04
Ragazzi per chi oramai non ha pretese eccessive in ambito gaming PC questo come potrebbe andare?

Aoc CU34G2/BK

mi sapete dire perche costa meno degli altri?

TigerTank
10-07-2020, 10:24
ma con 4:4:4 come subsampling a 8bit?

Credo di sì, il mio è un AMVA true 8bit senza dithering. Nel pannello Nvidia prevede solo il settaggio RGB.
Nel tuo caso dovresti vedere nello specifico sia il monitor che la tua vga....o aspettare e provare direttamente per vedere cosa succede abilitando i 160Hz :)

LentapoLenta
10-07-2020, 10:28
Innanzi tutto ci tengo a sottolineare che la colpa è vostra, perchè a furia di parlare di monitor 21:9 avete fatto ingrassare la mia scimmia a livelli inauditi... :D

Stavo 'puntando' l'LG 34GK950F-B (€ 800), però vista la spesa assolutamente non indifferente vorrei decidermi per un monitor che possa soddisfare tutte le mie esigenze al 100%.

Ecco quindi l'elenco:
- 34" 21:9 (ovviamente). Attualmente ho un Dell U2515H, credo che la dimensione 34" sia giusta per il salto, ma se avete idee diverse, le ascolto.
- FreeSync. Non sono un gamer incallito (direi anche meno che occasionale) quindi non mi servono frequenze di refresh top, diciamo 100-120 credo potrebbe andare bene.
- IPS
- Molto importante: mi farebbe davvero comodo la possibilità di avere più sorgenti contemporaneamente sullo schermo, meglio ancora se PiP, se poi mi devo accontentare dello schermo diviso a metà, va' bene lo stesso.

Credo che l'LG soddisfi tutte le caratteristiche tranne l'ultima...

Grazie! :)

slide1965
10-07-2020, 11:57
ma con 4:4:4 come subsampling a 8bit?

Rgb 444 a 8 bit

FroZen
10-07-2020, 13:07
Da Pascal e Vega abbiamo le vga con la DP 1.4 giusto? :stordita:

Giusto per avere in testa le opzioni percorribili senza svenarmi :stordita:

ShineOn
10-07-2020, 13:50
mi sapete dire perche costa meno degli altri?

Non conosco quel modello, ma così su due piedi credo costi meno perchè si ferma a 100hz e non ha la compatibilità certificata Gsync.

FrancoBit
10-07-2020, 14:00
Innanzi tutto ci tengo a sottolineare che la colpa è vostra, perchè a furia di parlare di monitor 21:9 avete fatto ingrassare la mia scimmia a livelli inauditi... :D

Stavo 'puntando' l'LG 34GK950F-B (€ 800), però vista la spesa assolutamente non indifferente vorrei decidermi per un monitor che possa soddisfare tutte le mie esigenze al 100%.

Ecco quindi l'elenco:
- 34" 21:9 (ovviamente). Attualmente ho un Dell U2515H, credo che la dimensione 34" sia giusta per il salto, ma se avete idee diverse, le ascolto.
- FreeSync. Non sono un gamer incallito (direi anche meno che occasionale) quindi non mi servono frequenze di refresh top, diciamo 100-120 credo potrebbe andare bene.
- IPS
- Molto importante: mi farebbe davvero comodo la possibilità di avere più sorgenti contemporaneamente sullo schermo, meglio ancora se PiP, se poi mi devo accontentare dello schermo diviso a metà, va' bene lo stesso.

Credo che l'LG soddisfi tutte le caratteristiche tranne l'ultima...

Grazie! :)

Dicevano già che il 16:9 ingrassa, figurati il 21:9!!:Prrr:

ShineOn
10-07-2020, 14:19
Concordo in pieno , se mettevano 240hz e hdr 1000 sullo stesso pannello ma 21/9 era meglio

Magari da 38"...il 34" è ottimo ma se fosse un po' più "alto" sarei più contento. Un 38" 21/9 sarebbe la dimensione perfetta oltre la quale razionalmente non potrei andare sia per distanza di visione che per spazi disponibili...e quindi solo così mi metterei l'anima in pace. Infatti nonostante abbia appena preso il 34GN sto già tenendo d'occhio tutti i vari 38"...tetto massimo 1400 euro però, oltre diventa un furto imho :O .

slide1965
10-07-2020, 15:01
Magari da 38"...il 34" è ottimo ma se fosse un po' più "alto" sarei più contento. Un 38" 21/9 sarebbe la dimensione perfetta oltre la quale razionalmente non potrei andare sia per distanza di visione che per spazi disponibili...e quindi solo così mi metterei l'anima in pace. Infatti nonostante abbia appena preso il 34GN sto già tenendo d'occhio tutti i vari 38"...tetto massimo 1400 euro però, oltre diventa un furto imho :O .
Anche io sto tenendo d’occhio i 38:D e non capisco perché su Amazon continuino a rimandare la disponibilità del 38GN:stordita:
anche se nel mio inconscio continuo a credere che non abbia molto senso il passaggio

alfri
10-07-2020, 16:51
Non conosco quel modello, ma così su due piedi credo costi meno perchè si ferma a 100hz e non ha la compatibilità certificata Gsync.

potrei anche accontentarmi dei 100 a sto punto.vediamo dopo l 'estate.grazie.

Kostanz77
10-07-2020, 17:49
Anche io sto tenendo d’occhio i 38:D e non capisco perché su Amazon continuino a rimandare la disponibilità del 38GN:stordita:
anche se nel mio inconscio continuo a credere che non abbia molto senso il passaggio



troppo l’esborso economico....


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro

slide1965
10-07-2020, 18:03
troppo l’esborso economico....


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ma anche se costassero uguali ,non so quanto valga la pena perdere un 25% di prestazioni per avere una dimensione a schermo "solo" leggermente più ampia, dovrei fare un confronto side by side per rendermi conto se il gioco vale la candela.
Magari fianco a fianco opterei per il 38, non lo so

Claudio77
10-07-2020, 19:29
Altro posticipo della consegna Amazon del mio LG 34GK950F-B a martedì prossimo. Mi sono lamentato e mi hanno esteso di un mese Amazon Prime.

Marscorpion
10-07-2020, 19:40
Altro posticipo della consegna Amazon del mio LG 34GK950F-B a martedì prossimo. Mi sono lamentato e mi hanno esteso di un mese Amazon Prime.

Ma ti hanno dato almeno il motivo del ritardo? Io anche sono in attesa della spedizione di un monitor dal 23 di Giugno ma ancora niente; l'impressione che ho avuto parlando con l'assistenza clienti e che loro non hanno idea di quando spediranno. Tirano sempre fuori la storia del Covid bla bla bla...

Black"SLI"jack
10-07-2020, 20:01
Sinceramente Amazon in questo periodo soprattutto per i monitor è veramente incasinata. Oggi per pura curiosità ho messo a carrello e simulato l'acquisto del Asus pg35vq, il g-sync ultimate 34" 200hz. Disponibilità 2 pezzi, consegna prevista tra martedì prossimo e il 9 settembre. Ma se li hai perché 2 mesi di finestra per la consegna?
Ma anche altri monitor stessa situazione, ma anche altri prodotti di altro genere siamo nelle stesse condizioni. Però durante il lock down quindi in piena crisi covid, almeno per il paese Italia (non che gli altri stavano meglio), le consegne avvenivano con meno problemi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Marscorpion
10-07-2020, 20:06
Sinceramente Amazon in questo periodo soprattutto per i monitor è veramente incasinata. Oggi per pura curiosità ho messo a carrello e simulato l'acquisto del Asus pg35vq, il g-sync ultimate 34" 200hz. Disponibilità 2 pezzi, consegna prevista tra martedì prossimo e il 9 settembre. Ma se li hai perché 2 mesi di finestra per la consegna?
Ma anche altri monitor stessa situazione, ma anche altri prodotti di altro genere siamo nelle stesse condizioni. Però durante il lock down quindi in piena crisi covid, almeno per il paese Italia (non che gli altri stavano meglio), le consegne avvenivano con meno problemi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Io sto aspettando propio un Asus pg35vq dal 23 Giugno e ad oggi non ho ancora neanche una previsione di consegna, ma i soldi sulla carta sono stati bloccati :muro:

Claudio77
10-07-2020, 20:21
Ma ti hanno dato almeno il motivo del ritardo? Io anche sono in attesa della spedizione di un monitor dal 23 di Giugno ma ancora niente; l'impressione che ho avuto parlando con l'assistenza clienti e che loro non hanno idea di quando spediranno. Tirano sempre fuori la storia del Covid bla bla bla...

Probabile, ma almeno ho bloccato il miglior prezzo visto finora e ad ogni rinvio tornerò a batter cassa. Poi se nel frattempo trovo un'alternativa annullo.

LentapoLenta
10-07-2020, 20:44
Sinceramente Amazon in questo periodo soprattutto per i monitor è veramente incasinata. Oggi per pura curiosità ho messo a carrello e simulato l'acquisto del Asus pg35vq, il g-sync ultimate 34" 200hz. Disponibilità 2 pezzi, consegna prevista tra martedì prossimo e il 9 settembre. Ma se li hai perché 2 mesi di finestra per la consegna?
Ma anche altri monitor stessa situazione, ma anche altri prodotti di altro genere siamo nelle stesse condizioni. Però durante il lock down quindi in piena crisi covid, almeno per il paese Italia (non che gli altri stavano meglio), le consegne avvenivano con meno problemi.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

In questo momento si sta verificando su molti prodotti una limita disponibilità che si è originata dal fermo di produzione dovuto al Covid-19.
Sto cercando da una settimana di comprare una stampante Epson ma chi l’ha disponibile te la fa pagare gli occhi, chi ha il prezzo conveniente ha previsioni di consegna di 1-2 mesi.

Marscorpion
10-07-2020, 21:14
In questo momento si sta verificando su molti prodotti una limita disponibilità che si è originata dal fermo di produzione dovuto al Covid-19.
Sto cercando da una settimana di comprare una stampante Epson ma chi l’ha disponibile te la fa pagare gli occhi, chi ha il prezzo conveniente ha previsioni di consegna di 1-2 mesi.

Ma nel caso dei monitor non è un problema di disponibilità, quando ho fatto l'ordine io dava disponibilità immediata e tutt' ora è disponibile, semplicemente non vengono spediti.
Tra l'altro da quando ho fatto l'ordine è pure diminuito di quasi 100 €! Quasi quasi domani li contatto e chiedo se si può adeguare il prezzo, ma dubito....

Black"SLI"jack
10-07-2020, 21:28
In questo momento si sta verificando su molti prodotti una limita disponibilità che si è originata dal fermo di produzione dovuto al Covid-19.
Sto cercando da una settimana di comprare una stampante Epson ma chi l’ha disponibile te la fa pagare gli occhi, chi ha il prezzo conveniente ha previsioni di consegna di 1-2 mesi.

sulla limitata disponibilità ti do perfettamente ragione. ma se mi scrivi 2 pezzi disponibili e altri in arrivo, vuol dire che li hai a magazzino, o almeno deduco questo. se poi mi dai fino a 2 mesi per la prevista consegna, vuol dire che non li hai, sempre che non consideri tutti i magazzini insieme e me lo fai spedire dall'altra parte del mondo. oppure cosa fai consideri già a magazzino i pezzi che ti dovrebbero essere consegnati dai fornitori?
alla fine è una questione di comunicazione chiara. se li hai a magazzino, al limite mi dai un avviso di consegna leggermente più lunga rispetto ai tempi del prime. se non li hai lo specifici chiaramente.

guarda anche marscorpion, ha acquistato un monitor sul warehouse, lo indicano disponibile ma non sanno quando possono inviarlo. ma ce ne sono altri sul warehouse "disponibili", ma in realtà no.

poi nessuno mi toglie dalla testa, che durante il periodo del lockdown, amazon sia stata un pò assaltata dagli ordini, e allo stesso tempo sia stata subissata da tante richieste di reso di materiale, perchè sicuramente gente che ha fatto la furba in quel periodo c'è stata. seguivo un paio di canali telegram per offerte (99% articoli su amazon) e non avete idea di quante ad esempio vga finivano sul warehouse.

a me hanno consegnato un ordine completo e mi hanno fatto un reso/rimborso per metà dell'importo, e come causale del rimborso, ordine non consegnato per danni su pacco. il materiale io l'ho ricevuto correttamente e perfettamente funzionante. 2 kit di ram e 2 cavetti. ordine annullato per 1 kit e 1 cavetto.

tornando alla scelta del monitor, l'unico che sembra in consegna sicura è il 38GL950G-B, però 2200 euro, sono decisamente troppi, anche se mi fa gola (nonostante i vari problemini che lo affliggono). c'è pure usato, ma senza data di consegna, mah.

slide1965
11-07-2020, 02:21
sulla limitata disponibilità ti do perfettamente ragione. ma se mi scrivi 2 pezzi disponibili e altri in arrivo, vuol dire che li hai a magazzino, o almeno deduco questo. se poi mi dai fino a 2 mesi per la prevista consegna, vuol dire che non li hai, sempre che non consideri tutti i magazzini insieme e me lo fai spedire dall'altra parte del mondo. oppure cosa fai consideri già a magazzino i pezzi che ti dovrebbero essere consegnati dai fornitori?
alla fine è una questione di comunicazione chiara. se li hai a magazzino, al limite mi dai un avviso di consegna leggermente più lunga rispetto ai tempi del prime. se non li hai lo specifici chiaramente.

guarda anche marscorpion, ha acquistato un monitor sul warehouse, lo indicano disponibile ma non sanno quando possono inviarlo. ma ce ne sono altri sul warehouse "disponibili", ma in realtà no.

poi nessuno mi toglie dalla testa, che durante il periodo del lockdown, amazon sia stata un pò assaltata dagli ordini, e allo stesso tempo sia stata subissata da tante richieste di reso di materiale, perchè sicuramente gente che ha fatto la furba in quel periodo c'è stata. seguivo un paio di canali telegram per offerte (99% articoli su amazon) e non avete idea di quante ad esempio vga finivano sul warehouse.

a me hanno consegnato un ordine completo e mi hanno fatto un reso/rimborso per metà dell'importo, e come causale del rimborso, ordine non consegnato per danni su pacco. il materiale io l'ho ricevuto correttamente e perfettamente funzionante. 2 kit di ram e 2 cavetti. ordine annullato per 1 kit e 1 cavetto.

tornando alla scelta del monitor, l'unico che sembra in consegna sicura è il 38GL950G-B, però 2200 euro, sono decisamente troppi, anche se mi fa gola (nonostante i vari problemini che lo affliggono). c'è pure usato, ma senza data di consegna, mah.
il 38GN lo sto tenendo d'occhio da settimane e continuano a cambiare la data di disponibilità,l'altro giorno dal 22 luglio sono passati a consegna 1-2 mesi:stordita: , se non altro son stati molto disponibili nell'estendermi la possibilità di un eventuale reso del mio fino all'arrivo del 38.
Per via del 38GL te lo sconsiglio vivamente,ma anche se te lo consegnassero domani mattina con l'aggiunta di uno sconto:D sto seguendo l'andazzo su vari forum internazionali e credimi, c'è un botto di gente che si lamenta causa rumore ventola gsync e il problema è che col tempo il rumore sembra accentuarsi, se poi ci metti che costa pure più del GN, che andrà fuori produzione (forse l'ho è già) e ha un contrasto e luminosità inferiori direi che non c'è proprio da pensarci.

Black"SLI"jack
11-07-2020, 05:55
Si si conosco i problemi di quel modello. Ma è proprio il prezzo che mi frena in modo particolare. Se fossero stati 1600 max lo avrei preso (nuovo ovviamente) e se proprio male lo rendevo. Ma 2200 sono fuori dal mondo.




Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
11-07-2020, 08:05
Innanzi tutto ci tengo a sottolineare che la colpa è vostra, perchè a furia di parlare di monitor 21:9 avete fatto ingrassare la mia scimmia a livelli inauditi... :D

Stavo 'puntando' l'LG 34GK950F-B (€ 800), però vista la spesa assolutamente non indifferente vorrei decidermi per un monitor che possa soddisfare tutte le mie esigenze al 100%.

Ecco quindi l'elenco:
- 34" 21:9 (ovviamente). Attualmente ho un Dell U2515H, credo che la dimensione 34" sia giusta per il salto, ma se avete idee diverse, le ascolto.
- FreeSync. Non sono un gamer incallito (direi anche meno che occasionale) quindi non mi servono frequenze di refresh top, diciamo 100-120 credo potrebbe andare bene.
- IPS
- Molto importante: mi farebbe davvero comodo la possibilità di avere più sorgenti contemporaneamente sullo schermo, meglio ancora se PiP, se poi mi devo accontentare dello schermo diviso a metà, va' bene lo stesso.

Credo che l'LG soddisfi tutte le caratteristiche tranne l'ultima...

Grazie! :)

Non esiste proprio?? :cry:

slide1965
11-07-2020, 10:04
Si si conosco i problemi di quel modello. Ma è proprio il prezzo che mi frena in modo particolare. Se fossero stati 1600 max lo avrei preso (nuovo ovviamente) e se proprio male lo rendevo. Ma 2200 sono fuori dal mondo.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai pazienza e aspetti vedrai che fra un po’ lo calano di prezzo dato che c’è l’hanno disponibile da tempo e non riescono a venderlo, lo caleranno molto probabilmente quando avranno disponibile il 38GN e si accorgeranno che questo lo vendono dato che non avendo ventole , non fischia.:D
Valuta però che i problemi sopra esposti li avresti comunque indipendentemente dal calo di prezzo.

oZonoRobotics
11-07-2020, 15:10
eccoci Slide, continuiamo qui per non inquinare il thread aspettando le vga


come dicevamo, sicuramente ci saranno monitor più recenti che hanno risolto i problemi dei vecchi ips... ma a parer mio avere un VA che è un compromesso tra ips e tn non va proprio, poi ormai l'acquisto l'ho fatto e me lo tengo... sto guardando con interesse il nuovo samsung che sembra essere una figata mai vista, ma dopo aver "rincorso" le risoluzioni per anni, ora preferisco volare basso e restare con risoluzioni che finalmente saranno gestibilli al 100% da una ipotetica 3080ti/3090...

Marscorpion
11-07-2020, 15:39
I nuovi Samsung Odyssey G7 e G9 pare soffrano di Flickering.

slide1965
11-07-2020, 15:53
eccoci Slide, continuiamo qui per non inquinare il thread aspettando le vga


come dicevamo, sicuramente ci saranno monitor più recenti che hanno risolto i problemi dei vecchi ips... ma a parer mio avere un VA che è un compromesso tra ips e tn non va proprio, poi ormai l'acquisto l'ho fatto e me lo tengo... sto guardando con interesse il nuovo samsung che sembra essere una figata mai vista, ma dopo aver "rincorso" le risoluzioni per anni, ora preferisco volare basso e restare con risoluzioni che finalmente saranno gestibilli al 100% da una ipotetica 3080ti/3090...
eccoci.....:)
i va per quello che mi pare di aver capito che cerchi tu, sono i meno indicati, sono quelli con piu ghosting in assoluto.
Gli ips ultimamente hanno fatto passi da gigante e determinati pannelli raggiungono prestazioni a livello di pulizia in movimento, basso ghosting , tempi risposta e input lag, che si avvicinano e a volte superano determinati TN tanto che a mio parere i Tn hanno meno senso di esistere rispetto a qualche tempo fa, vanno ancora nel competitivo ma più per preconcetti sugli ips che per un reale upgrade prestazionale, si va di tn a 240hz così psicologicamente si ha quella tranquillità di avere la cosa piu "reattiva" possibile ma credimi che le differenze, con determinati ips, sono ormai ridotte all'osso, cosi come è ridotta all'osso la differenza tra 160hz e 240hz, stiamo veramente parlando del superpelo nell'uovo, perlomeno per le mie capacità di confronto.
Certo è che la percezione della velocità e della fluidità è cosa molto personale, penso che molto dipenda dalle abilità e conseguenti esigenze di ognuno e con cui ognuno è abituato ad esprimersi.
Lunico problema che vedo negli ips oggi è la solita lotteria su blb e glow

TigerTank
11-07-2020, 16:00
I nuovi Samsung Odyssey G7 e G9 pare soffrano di Flickering.

Eh io lo dicevo che purtroppo non bisogna più fiondarsi sulle novità ma aspettare...perchè il più delle volte non è tutt'oro quel che luccica, soprattutto sui primi lotti :muro:
E io ho anche l'impressione che stiano tirando i pannelli per i capelli pur di presentare delle nuove frequenze di refresh elevate, con tali conseguenze.

MrBrillio
11-07-2020, 19:26
https://youtu.be/1yRhk8iB2YU

Una prima review del G9... Dite quello che volete, ma a me fa impazzire.
Il flicker sembra sia causato dal gsync ;)

MrBrillio
11-07-2020, 19:38
Edit: doppio

oZonoRobotics
11-07-2020, 20:11
eccoci.....:)
i va per quello che mi pare di aver capito che cerchi tu, sono i meno indicati, sono quelli con piu ghosting in assoluto.
Gli ips ultimamente hanno fatto passi da gigante e determinati pannelli raggiungono prestazioni a livello di pulizia in movimento, basso ghosting , tempi risposta e input lag, che si avvicinano e a volte superano determinati TN tanto che a mio parere i Tn hanno meno senso di esistere rispetto a qualche tempo fa, vanno ancora nel competitivo ma più per preconcetti sugli ips che per un reale upgrade prestazionale, si va di tn a 240hz così psicologicamente si ha quella tranquillità di avere la cosa piu "reattiva" possibile ma credimi che le differenze, con determinati ips, sono ormai ridotte all'osso, cosi come è ridotta all'osso la differenza tra 160hz e 240hz, stiamo veramente parlando del superpelo nell'uovo, perlomeno per le mie capacità di confronto.
Certo è che la percezione della velocità e della fluidità è cosa molto personale, penso che molto dipenda dalle abilità e conseguenti esigenze di ognuno e con cui ognuno è abituato ad esprimersi.
Lunico problema che vedo negli ips oggi è la solita lotteria su blb e glow

ok, dovrei vedere ma più che altro giocare con uno di sti monitor per capire la differenza (se c'è) io comunque il glow chissene, cioè lo vedo solo sulle schermate di caricamento per intenderci... o comunque non è così invasivo... ho sentito che il tempo migliore di risposta lo da l'oled che ovviamente non esiste attualmente per i monitor e quando uscirà costerà troppo... tempo che scende di prezzo hai voglia...

Black"SLI"jack
11-07-2020, 20:31
https://youtu.be/1yRhk8iB2YU

Una prima review del G9... Dite quello che volete, ma a me fa impazzire.
Il flicker sembra sia causato dal gsync ;)

che poi era quanto rilevato anche nell'unboxing di linus. però ci sarebbe anche da dire, almeno per il g-sync, che al momento non dovrebbero esserci ancora driver vga ufficialmente compatibili con tale monitor, almeno da quanto riportato sul sito nvidia (viene riportato incoming drivers). ovvio che non è un problema di poco conto. quindi da capire se è un difetto per una non perfetta compatibilità, visto che siamo nell'ambito g-sync compatibile, oppure proprio un problema fisico del monitor.

resta il fatto che pure a me fa una certa gola. e anche lo spazio a disposizione per il mio ambito lavorativo, non è una cosa che posso sottovalutare.

c'è anche la paura che quei 1700 dollari in italia diventino 2000 euro se non di più.

MrBrillio
11-07-2020, 20:46
che poi era quanto rilevato anche nell'unboxing di linus. però ci sarebbe anche da dire, almeno per il g-sync, che al momento non dovrebbero esserci ancora driver vga ufficialmente compatibili con tale monitor, almeno da quanto riportato sul sito nvidia (viene riportato incoming drivers). ovvio che non è un problema di poco conto. quindi da capire se è un difetto per una non perfetta compatibilità, visto che siamo nell'ambito g-sync compatibile, oppure proprio un problema fisico del monitor.

resta il fatto che pure a me fa una certa gola. e anche lo spazio a disposizione per il mio ambito lavorativo, non è una cosa che posso sottovalutare.

c'è anche la paura che quei 1700 dollari in italia diventino 2000 euro se non di più.

Lo trovi in preorder a 1800.
Credo che sia quello il prezzo... Dai 1700 ai 2000 dai soliti venditori più cari. Il fatto è che in teoria arriverà ad agosto, e di fermare un monitor a quel prezzo senza averlo dopo poco tempo mi rode. Quindi aspetterò che sia disponibile per ordinarlo probabilmente.
Il top sarebbe averlo da amazon, ma non sanno quando arriverà.

slide1965
12-07-2020, 01:59
Lo trovi in preorder a 1800.
Credo che sia quello il prezzo... Dai 1700 ai 2000 dai soliti venditori più cari. Il fatto è che in teoria arriverà ad agosto, e di fermare un monitor a quel prezzo senza averlo dopo poco tempo mi rode. Quindi aspetterò che sia disponibile per ordinarlo probabilmente.
Il top sarebbe averlo da amazon, ma non sanno quando arriverà.
giuro che non c'è l'ho con samsung eeee:D
ma solo guardando l'imballo non vi salta all'occhio che ha delle proporzioni insensate? :mbe:
a mio parere con quella larghezza dovrebbe essere almeno 15/20 cm piu alto di quello che è:muro:
https://i.ibb.co/2Ffpb9q/mmmm.jpg (https://ibb.co/D1SjqJ4)

MrBrillio
12-07-2020, 10:46
Secondo me andrebbe provato di persona per capire quale sia l'effetto.
Dicono che i 1000R rispecchiano la curvatura della visione umana, quindi potrebbe essere che questo monitor ti imballa completamente la visuale riempiendo la visione che hai di fronte... Non so se mi spiego, ma magari con queste proporzioni anche periferalmente vedi quelle porzioni di schermo in più rispetto ad un 21:9 classico.
Poi sicuramente fa l'aspetto ultra wide che abbiamo con i nostri monitor di adesso, è ancora più esasperato con questo.
Però boh slide, se leggi anche i vari test per il CRG9 uscito un annetto fa, ne parlano tutti un gran bene, e le dimensioni sono le medesime della diagonale.

slide1965
12-07-2020, 10:59
Non so , io noto che già col mio a volte sento la mancanza di un po’ di immagine verticale , questo ha la stessa altezza ed è ancora più largo ....mah, cioè ok la visione periferica ma anche quella frontale ha il suo perché .
Poi chiaramente dipende dall’utilizzo , in un sim racing c’è lo vedo , ma già in un qualsiasi fps ho dei seri dubbi.
Sì certo interessante per fq 240 e supporto HDR 1000 ma continuo ad essere convinto che se fosse stato banalmente un 21/9 con una conseguente risoluzione più gestibile ne vendevano parecchi , nonostante i VA non mi fanno impazzire.

Personalmente, visto il prezzo “similare”, tra questo g9 e il 38 ips di LG io andrei di 38 tutta la vita , ovviamente è solo il mio parere

Kudram
12-07-2020, 11:49
Ma nel caso dei monitor non è un problema di disponibilità, quando ho fatto l'ordine io dava disponibilità immediata e tutt' ora è disponibile, semplicemente non vengono spediti.
Tra l'altro da quando ho fatto l'ordine è pure diminuito di quasi 100 €! Quasi quasi domani li contatto e chiedo se si può adeguare il prezzo, ma dubito....

L?adeguamento del prezzo a me l'hanno fatto una volta. Provaci! ;)

Kudram
12-07-2020, 11:57
poi nessuno mi toglie dalla testa, che durante il periodo del lockdown, amazon sia stata un pò assaltata dagli ordini, e allo stesso tempo sia stata subissata da tante richieste di reso di materiale, perchè sicuramente gente che ha fatto la furba in quel periodo c'è stata. seguivo un paio di canali telegram per offerte (99% articoli su amazon) e non avete idea di quante ad esempio vga finivano sul warehouse.

Scusami, non ho capito, in che senso la gente avrebbe ordinato tanti articoli e poi li avrebbe restituiti? Non capisco il meccanismo del comprarsi una cosa, ma poi darla indietro... :stordita:

a me hanno consegnato un ordine completo e mi hanno fatto un reso/rimborso per metà dell'importo, e come causale del rimborso, ordine non consegnato per danni su pacco. il materiale io l'ho ricevuto correttamente e perfettamente funzionante.

cioè era andato in tilt il sistema stesso di Amazon?

tornando alla scelta del monitor, l'unico che sembra in consegna sicura è il 38GL950G-B, però 2200 euro, sono decisamente troppi, anche se mi fa gola (nonostante i vari problemini che lo affliggono). c'è pure usato, ma senza data di consegna, mah.

l'ho visto anche io quel monitor nel warehouse a poco più di 1.500 euro e sta facendo tanta gola anche a me, anche se mi sono impuntato sul 38GN per diversi motivi, il fatto di essere anche FreeSync Premium compatibile, e quindi se un giorno decidessi di abbandonare nVidia potrei farlo benissimo e, lo so che conta niente, è HDR solo sulla carta, ma la certificazione HDR 600 invece di HDR 400 del 38GL, da ultimo la questione rumorosità della ventola del modulo Gsync.

mircocatta
12-07-2020, 12:26
che dite del G-MASTER GB3466WQSU ?

VA 3440x1440 curvo, 144hz e freesync... meno di 500€ su amazon

immagino che sia un marchio sconosciuto con componentistica scadente... o no? :D

Kudram
12-07-2020, 12:27
che dite del G-MASTER GB3466WQSU ?

VA 3440x1440 curvo, 144hz e freesync... meno di 500€ su amazon

immagino che sia un marchio sconosciuto con componentistica scadente... o no? :D

Non è un marchio sconosciuto, è un iiyama.

mircocatta
12-07-2020, 12:29
Non è un marchio sconosciuto, è un iiyama.

per me lo è :D cercavo review per questo monitor ma niente, non trovo nulla

MrBrillio
12-07-2020, 13:55
Personalmente, visto il prezzo “similare”, tra questo g9 e il 38 ips di LG io andrei di 38 tutta la vita , ovviamente è solo il mio parere

Sai cosa slide? Che in visione upgrqde da un 34 21:9,il 48c è molto vicino come dimensioni. Se ci aggiungi che L'LG poi ha un hdr abbastanza pessimo... Insomma vedo più sensato investire soldi in qualcosa di realmente diverso e nuovo, piuttosto che in qualcosa di pressoché identico al x34 che ho già da qualche anno. Anche perché.. Stiamo parlando comunque di 1800/2000 euro.

TigerTank
12-07-2020, 13:56
Secondo me andrebbe provato di persona per capire quale sia l'effetto.
Dicono che i 1000R rispecchiano la curvatura della visione umana, quindi potrebbe essere che questo monitor ti imballa completamente la visuale riempiendo la visione che hai di fronte... Non so se mi spiego, ma magari con queste proporzioni anche periferalmente vedi quelle porzioni di schermo in più rispetto ad un 21:9 classico.
Poi sicuramente fa l'aspetto ultra wide che abbiamo con i nostri monitor di adesso, è ancora più esasperato con questo.
Però boh slide, se leggi anche i vari test per il CRG9 uscito un annetto fa, ne parlano tutti un gran bene, e le dimensioni sono le medesime della diagonale.

Eh sì, essendo così largo devono per forza accentuare la curva altrimenti inizierebbe ad essere un pò troppo dispersivo. Si deve comunque avere una visione d'insieme unica e non girare la testa, nemmeno leggermente.

ultimate trip
12-07-2020, 18:07
ma qual è il range di funzionamento di gsync compatible? cambia da monitor a monitor?

slide1965
12-07-2020, 18:08
Sai cosa slide? Che in visione upgrqde da un 34 21:9,il 48c è molto vicino come dimensioni. Se ci aggiungi che L'LG poi ha un hdr abbastanza pessimo... Insomma vedo più sensato investire soldi in qualcosa di realmente diverso e nuovo, piuttosto che in qualcosa di pressoché identico al x34 che ho già da qualche anno. Anche perché.. Stiamo parlando comunque di 1800/2000 euro.
concordo ma resto dell'idea che nel caso specifico il "diverso" mi lascia perplesso, ovviamente vedo la cosa dal mio punto di vista per cui prendilo per quello che è.
A mio parere il 1440p ha una dimensione del pixel gia piccolina, ragion per cui non ci puoi stare molto lontano, questo mi rende il 21/9 già sufficiente a coprirmi una bella area di visuale laterale senza farmi perdere il controllo di ciò che accade in game, trovo infatti che il 21/9 a 1440p sia un abbinamento super azzeccato, non sento mancanza di visuale laterale ma bensì a volte di visuale verticale, ripeto, va da se che i miei giudizi sono personali.
Allargare ulteriormente ai lati per restare immutati in altezza lo vedo un esercizio di stile che si porta dietro un esborso di energie che francamente trovo poco giustificato.
Eh sì, essendo così largo devono per forza accentuare la curva altrimenti inizierebbe ad essere un pò troppo dispersivo. Si deve comunque avere una visione d'insieme unica e non girare la testa, nemmeno leggermente.
per quanto curvo sia sul quel 49 la testa un pelo la devi girare se vuoi vedere bene cosa succede ai lati, considerando il dot pitch e l'altezza immutata non è che ci puoi stare troppo lontano.
Schermo a mio avviso del tutto inadatto a giochi stile fps ,dove si ha bisogno di osservare e tenere sotto controllo l'intera area, se invece si va sul sim racing allora avere lo schermo avvolgente aiuta l'immersione e il senso di velocità ma qui francamente trovo sempre uno sbilanciamento tra larghezza e altezza esasperato.
C’è da dire che i miei giudizi sono di parte perché non sono uno che smania per l’hdr nei giochi, anzi direi che non me ne può fregar de meno e dopo aver provato un benq a 240hz anche questo traguardo mi alletta poco non essendoci (a mio parere) differenze percettibili rispetto ai 160hz.
L’unica cosa di utile che vedo nei 240hz su un gsync e la possibilità di NON dover usare un cap degli fps , evitando così di introdurre il lag che si porta appresso, quello sì che si nota .
Attualmente non uso più nessun limiter ma per non superare i 160 frames negli fps che uso devo mettere tutti i settaggi a palla e a volte non basta , avere un agio di copertura a 240 è cosa buona ma nel caso specifico , trattandosi di un pannello va , i discorsi fatti valgono fino a mezzogiorno essendo i pannelli più lenti in assoluto a livello di lag e scie

Gian_1988
13-07-2020, 10:00
Ciao a tutti,

io al momento avrei un monitor LG34UC88 curvo 3440x1440.
lo usavo per produttività e gamign senza pretese. da qualche mese ho riscoperto il gaming online competitivo, soprattutto FPS. vorrei mantenere la stessa risoluzione e le stesse dimensioni. Sapreste consigliarmi un buon monitor su cui si possa apprezzare la differenza rispetto al mio, forse poco adatto al gaming?

Grazie in anticipo :)
Ciao

slide1965
13-07-2020, 10:24
Ciao a tutti,

io al momento avrei un monitor LG34UC88 curvo 3440x1440.
lo usavo per produttività e gamign senza pretese. da qualche mese ho riscoperto il gaming online competitivo, soprattutto FPS. vorrei mantenere la stessa risoluzione e le stesse dimensioni. Sapreste consigliarmi un buon monitor su cui si possa apprezzare la differenza rispetto al mio, forse poco adatto al gaming?

Grazie in anticipo :)
Ciao
Lg34GN850

superino
13-07-2020, 12:54
ragazzi vi è mai capito che un monitor vi possa causare mal di testa è sensazione di vomito?
vi spiego avevo un aoc ag352ucg6 che aveva dei problemi con hdmi quindi ho deciso di mandarlo in assistenza è mi è stato inviato un aoc ag352ucg6 nuovo di pacca ma da quando lo uso mi ritrovo con mal di testa e sensazione di vomito. che problema possa avere il monitor?

Raga riprendo il mio post allora arrivano un monitor dall'assistenza(controllandolo a più di 8000 ore :eek: ) ma il mio problema persiste, cambiato diversi cavi dp, mi sono fatto pure gli occhiali nuovi :D
ma secondo voi può la scheda video? ho una rtx2080ti con bios evga

Giovamas
13-07-2020, 13:02
Lg34GN850

quoto. sto giocando a metro exodus. ed è stupendo. ho fatto la missione di Giul sual caspian sea nel bunker senza gosthing (con il benq che avevo.. ingiocabile) se non ragni e zombi :D gran monitor. con le sue pecche ma gran monitor

MrBrillio
13-07-2020, 13:40
https://youtu.be/MFeovv7WPLo?t=309

Che bello il Ginov....hahahahahahaha
Eh sì...lo ha rotto :sofico: