View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
slide1965
05-05-2020, 14:56
Mi viene da piangere :rotfl:
Probabilmente a breve dovrò sprofondare nella quarantena volontaria, il cognato di mia moglie che abita due piani sotto di noi e con i quali abbiamo avuto contatti nelle ultime settimane è risultato positivo al tampone (lavora in una casa di riposo).
Percui con la moglie in cassa col cazzo che ordino il monitor :cry: ogni volta che dico "il mese prossimo lo prendo" succede qualcosa, la sfiga con me pare Vasilij Grigor'evič Zajcev :cry:
passerà anche sto periodo;)
LentapoLenta
05-05-2020, 15:04
Mi viene da piangere :rotfl:
Probabilmente a breve dovrò sprofondare nella quarantena volontaria, il cognato di mia moglie che abita due piani sotto di noi e con i quali abbiamo avuto contatti nelle ultime settimane è risultato positivo al tampone (lavora in una casa di riposo).
Percui con la moglie in cassa col cazzo che ordino il monitor :cry: ogni volta che dico "il mese prossimo lo prendo" succede qualcosa, la sfiga con me pare Vasilij Grigor'evič Zajcev :cry:
Mannaggia li pescetti... mi spiace!! :cry:
Non mollare, pensa che quando finalmente metterai le mani sul monitor nuovo, avrai il doppio della libidine!
slide1965
05-05-2020, 15:12
Che è uno scandalo....magari aspetta ancora qualche giorno prima di cantar vittoria comunque bene così
per completezza devo dire che magari non è colpa del cavo originale,ma della prolunga, nel senso che il cavo DP in dotazione al monitor è corto (1.5m), per cui per arrivare al pc lo stavo usando collegato ad una prolunga DP, puo darsi fosse quella a generare il problema
LentapoLenta
05-05-2020, 15:21
per completezza devo dire che magari non è colpa del cavo originale,ma della prolunga, nel senso che il cavo DP in dotazione al monitor è corto (1.5m), per cui per arrivare al pc lo stavo usando collegato ad una prolunga DP, puo darsi fosse quella a generare il problema
Propenderei per la prolunga... già è bassa la qualità dei cavi in generale, quella delle prolunghe non ne parliamo neppure. Sempre bene evitarle quando possibile.
argent1981
05-05-2020, 16:43
Per mio collega che ha un portatile con 1060 , che monitor consigliate 34" gaming/lavoro?
per completezza devo dire che magari non è colpa del cavo originale,ma della prolunga, nel senso che il cavo DP in dotazione al monitor è corto (1.5m), per cui per arrivare al pc lo stavo usando collegato ad una prolunga DP, puo darsi fosse quella a generare il problema
Ahhhhhhhhh e quando ce lo volevi dire??? :muro: :muro: :D :D :D
slide1965
05-05-2020, 18:05
Ahhhhhhhhh e quando ce lo volevi dire??? :muro: :muro: :D :D :D
:D :D
Propenderei per la prolunga... già è bassa la qualità dei cavi in generale, quella delle prolunghe non ne parliamo neppure. Sempre bene evitarle quando possibile.
concordo ma ho il pc lontano, adesso ho risolto con un bel cavo dp da 3 m
Ma esistono le prolunghe display port? :eek:
slide1965
05-05-2020, 19:15
Ma esistono le prolunghe display port? :eek:
Altroché, le trovi su vari shop, Amazon compreso
Altroché, le trovi su vari shop, Amazon compresoNo vabbè, é che mi sembra strano esista qualcosa del genere, delle volte ci facciamo delle menate assurde sulla qualità del cavo, i materiali e addirittura sulla "necessità" dei cavi in fibra in alcune situazioni, sentire di prolunghe é un film horror per i cavi digitali 😂
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Davvero sopreso dai tempi immediati di risposta del supporto LG
Ecco quello che mi hanno risposto
Egregio Sig. Fassone,
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua richiesta ha fatto bene a contattarci e le segnalo che il modello indicato "34UC99-W" possiede il rapporto di aspetto di 21:9 e qui la scheda tecnica:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34UC99
Risoluzione supportata 21:9 QHD "3440 x 1440 pixel".
Mentre la risoluzione da lei indicata della sua scheda grafica è una risoluzione del tipo 16:9. Pertanto a parte il non sfruttare pienamente la risoluzione massima del monitor otterrà della bande laterali nere.
Verifichi nel driver e nel pannello di controllo della sua video se la stessa possa supportare la risoluzione con rapporto di aspetto 21:9 sia da Display port che da HDMI.
Alternativamente dovrebbe acquistare un modello di Monitor PC o Gaming con rapporto di aspetto 16:9.
Per esempio le segnalo il modello "32GK850G-B" e qui la relativa scheda tecnica:
https://www.lg.com/it/monitor/lg-32GK850G-B
Questo modello dispone del rapporto di aspetto "16:)" con Risoluzione QHD "2560 x 1440 pixel". Pertanto è l'ideale per collegarlo al suo PC.
Inoltre verifichi se la sua scheda video supporta le funzionalità Nvidia G-Sync supportate da questo modello per raddoppiare la velocità del refresh rate.
- Refresh Pannello 144HZ (overclock 165Hz) tramite schede video compatibili Nvidia G-SYNC.
Resto a sua disposizione per eventuali informazioni aggiuntive.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l’occasione per porgerle i miei
Cordiali saluti
La risoluzione in se non è indice di nulla conta anche il refresh per il calcolo della bw totale, la tua scheda video supporta massimo 2560x1600@60hz quindi anche un 32" 2560x1440 non potrebbe mai andare oltre i 66hz, se vuoi usarla a 3440x1440 devi solo farti una risoluzione personalizzata... max 49hz.
Ufficialmente non regge oltre, e come ti ha detto il supporto devi orientarti su altri monitor.
slide1965
06-05-2020, 12:28
scusate ma quale sarebbe la differenza tra l'LG34GK850F e il prossimo 34GN850, solo i 160hz invece di 144?
scusate ma quale sarebbe la differenza tra l'LG34GK850F e il prossimo 34GN850, solo i 160hz invece di 144?
ce lo chiedevamo anche noi, finchè non arriva su tftcentral non lo sapremo mai :fagiano:
slide1965
06-05-2020, 14:49
ce lo chiedevamo anche noi, finchè non arriva su tftcentral non lo sapremo mai :fagiano:
:D Attendiamo
TigerTank
06-05-2020, 15:17
Probabilmente i 160Hz(dai nativi 144) in overclock e l'accelerazione per portare un pannello IPS a "1ms"(G2G), come già si vede sui 16:9.
A64FX+DFI nF4
06-05-2020, 15:46
scusate ma quale sarebbe la differenza tra l'LG34GK850F e il prossimo 34GN850, solo i 160hz invece di 144?
qua (https://www.displayspecifications.com/en/comparison/883d1180ea) lo da nativo a 10bit IPS e non 8bit+FRC AH-IPS, 160HZ in OC al posto di 144Hz, 1800R contro 1900R, consumo scende a 80W contro i 140W, dimensioni solo leggermente diverse, il peso è minore di 600g, e altre piccole differenze
qua (https://www.displayspecifications.com/en/comparison/883d1180ea) lo da nativo a 10bit IPS e non 8bit+FRC AH-IPS, 160HZ in OC al posto di 144Hz, 1800R contro 1900R, consumo scende a 80W contro i 140W, dimensioni solo leggermente diverse, il peso è minore di 600g, e altre piccole differenze
Un aggiornamento decisamente consistente direi, su TFT dicono sarà disponibile dal 20 Maggio con un prezzo di circa 999.95 GBP (1150€ circa al cambio) in uno shop del regno unito.
https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-34gn850-with-34-ultrawide-ips-panel-and-160hz-refresh-rate/
TigerTank
06-05-2020, 17:27
Un aggiornamento decisamente consistente direi, su TFT dicono sarà disponibile dal 20 Maggio con un prezzo di circa 999.95 GBP (1150€ circa al cambio) in uno shop del regno unito.
https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-34gn850-with-34-ultrawide-ips-panel-and-160hz-refresh-rate/
Mah....vedremo cosa diranno le recensioni serie ma secondo me non sarà poi così consistente. Vanno sempre per piccoli passetti ma da pagare non poco :D
Comunque qui nel tuo link TFTCentral lo da 8-bit+FRC ma direi non sia poi così importante essendo destinato più al gaming che alla grafica pro :)
Più che altro che non parta anche con quello la sagra del glow :sofico:
Infatti senza review é impossibile capire gli effettivi miglioramenti, interessante però che i consumi si siano dimezzati significa che parliamo comunque di un diverso pannello.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
slide1965
06-05-2020, 18:30
Io che sono un perfetto ignorante in materia , l’unica cosa che riesco a immaginare di diverso tra questo e l’attuale F al momento sono 20hz di refresh in più , ma probabilmente per chi è più navigato ci saranno altri aspetti degni nota.
Vi seguo
TigerTank
06-05-2020, 20:27
Io che sono un perfetto ignorante in materia , l’unica cosa che riesco a immaginare di diverso tra questo e l’attuale F al momento sono 20hz di refresh in più , ma probabilmente per chi è più navigato ci saranno altri aspetti degni nota.
Vi seguo
Se hanno anche aumentato l'efficienza energetica a fronte dell'eventuale HDR(che necessita di un pannello bello luminoso), tanto di cappello :)
slide1965
06-05-2020, 21:10
Se hanno anche aumentato l'efficienza energetica a fronte dell'eventuale HDR(che necessita di un pannello bello luminoso), tanto di cappello :)
Ma questi 8bit+frc in ambito gaming dovrebbero fornire qualche differenza tangibile?
Ma questi 8bit+frc in ambito gaming dovrebbero fornire qualche differenza tangibile?Dipende innanzitutto dalla qualità del pannello in sé, in sostanza FRC é un modo per ottenere delle sfumature di colore extra, quindi nelle immagini a 10bit qualche miglioramento lo si nota ma se implementato male può generare fastidiosi sfarfallii, inoltre si aggiunge anche la sensibilità alle diverse sfumature di colore di ognuno di noi, non tutti percepiamo i colori allo stesso modo e nella stessa quantità.
Detto in modo molto volgare però é come avere l'hyper threading su un 4 core anziché 6 core e 6 thread nativi e ovviamente avere un 10bit nativo é meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
TigerTank
07-05-2020, 07:45
Dipende innanzitutto dalla qualità del pannello in sé, in sostanza FRC é un modo per ottenere delle sfumature di colore extra, quindi nelle immagini a 10bit qualche miglioramento lo si nota ma se implementato male può generare fastidiosi sfarfallii, inoltre si aggiunge anche la sensibilità alle diverse sfumature di colore di ognuno di noi, non tutti percepiamo i colori allo stesso modo e nella stessa quantità.
Detto in modo molto volgare però é come avere l'hyper threading su un 4 core anziché 6 core e 6 thread nativi e ovviamente avere un 10bit nativo é meglio.
Esatto, ma tanto direi che a livello di gaming/uso non professionale, 8bit bastano e avanzano. Come detto sopra piuttosto la cosa primaria è un pannello più uniforme possibile (anche se ad esempio con gli IPS il tallone d'achille sono i neri) e meno bleeding/glow possibile...visti anche i costi ormai non più "economici" anche in ambito Freesync.
Comunque...stavo dando un'occhiata al successore del mio...l'AOC AG353UCG (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/ag353ucg) 3440x1440, VA, quantum dot, 200Hz, gsync ultimate, HDR 1000. Ma imho uno stand davvero orrendo.
2300€ su amazon(e per una volta è il più economico)...più di 3000€ su altri shop :asd:
FrancoBit
07-05-2020, 08:43
Esatto, ma tanto direi che a livello di gaming/uso non professionale, 8bit bastano e avanzano. Come detto sopra piuttosto la cosa primaria è un pannello più uniforme possibile (anche se ad esempio con gli IPS il tallone d'achille sono i neri) e meno bleeding/glow possibile...visti anche i costi ormai non più "economici" anche in ambito Freesync.
Comunque...stavo dando un'occhiata al successore del mio...l'AOC AG353UCG (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/ag353ucg) 3440x1440, VA, quantum dot, 200Hz, gsync ultimate, HDR 1000. Ma imho uno stand davvero orrendo.
2300€ su amazon(e per una volta è il più economico)...più di 3000€ su altri shop :asd:
Ho guardato per curiosità i 2 commenti in amazon, nei feedback. Quello negativo si lamenta del rullo delle ventole interne che raffreddano il monitor. Ricordo che anche in un video di LinusTT aeva provato il nuovo 21:9 asus, quello da 3k e passa e aveva notato lo stesso problema della rumorosità delle ventole.
TigerTank
07-05-2020, 08:59
Ho guardato per curiosità i 2 commenti in amazon, nei feedback. Quello negativo si lamenta del rullo delle ventole interne che raffreddano il monitor. Ricordo che anche in un video di LinusTT aeva provato il nuovo 21:9 asus, quello da 3k e passa e aveva notato lo stesso problema della rumorosità delle ventole.
Sì infatti tra prezzo e altro questi gsync ultimate al momento non mi entusiasmano per nulla.
Credo che l'attuale mi durerà un bel pò(spero).
LentapoLenta
07-05-2020, 09:58
Ho guardato per curiosità i 2 commenti in amazon, nei feedback. Quello negativo si lamenta del rullo delle ventole interne che raffreddano il monitor. Ricordo che anche in un video di LinusTT aeva provato il nuovo 21:9 asus, quello da 3k e passa e aveva notato lo stesso problema della rumorosità delle ventole.
Ventole nel monitor?!?! :eek:
Dove andremo a finire...
Se spendi 3000 euri per un monitor gaming che ci vuole a buttare un altro centone per un waterblock? :asd:
TigerTank
07-05-2020, 11:09
Ventole nel monitor?!?! :eek:
Dove andremo a finire...
Sì...putroppo rispetto alla prima versione il gsync ultimate necessita di raffreddamento attivo...
https://www.displaydaily.com/images/2019/December/DTM_Images/G-Sync_Modules.jpg
Se spendi 3000 euri per un monitor gaming che ci vuole a buttare un altro centone per un waterblock? :asd:
Centone? ormai i wubbi costano pure 150€ + ovviamente una 30ina di backplate...
2000/3000€ + 1500€(o anche più) di futura 3080Ti + 180€(waterblock + backplate) x eventuale raffreddamento a liquido.
Ormai giocare in fascia alta è diventato un lusso :D
slide1965
07-05-2020, 11:32
Sì...putroppo rispetto alla prima versione il gsync ultimate necessita di raffreddamento attivo...
https://www.displaydaily.com/images/2019/December/DTM_Images/G-Sync_Modules.jpg
A vedere le foto del modulo mi viene sempre da chiedermi come possa la tecnologia freesync fornire analoghe prestazioni a schermo dovendo relegare tutto il lavoro di sincronizzazione alla gpu via software, o nvidia ci ha preso in giro o c’è qualcosa che non torna perché da qualche parte le differenze dovranno esserci per forza
Esatto, ma tanto direi che a livello di gaming/uso non professionale, 8bit bastano e avanzano. Come detto sopra piuttosto la cosa primaria è un pannello più uniforme possibile (anche se ad esempio con gli IPS il tallone d'achille sono i neri) e meno bleeding/glow possibile...visti anche i costi ormai non più "economici" anche in ambito Freesync.
Comunque...stavo dando un'occhiata al successore del mio...l'AOC AG353UCG (https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/ag353ucg) 3440x1440, VA, quantum dot, 200Hz, gsync ultimate, HDR 1000. Ma imho uno stand davvero orrendo.
2300€ su amazon(e per una volta è il più economico)...più di 3000€ su altri shop :asd:
Ma anche se costassero la metà che scheda ci vuole per sfruttare i 200hz del monitor?
Forse una 3080ti, ma forse.
TigerTank
07-05-2020, 13:10
Perchè la tecnologia Freesync si appoggia interamente allo scaler del monitor/tv che dev'essere adeguato e all'altezza in partenza, senza bisogno di moduli proprietari aggiuntivi.
"FreeSync technology has always been fully compatible with variable overdrive. Variable overdrive is a feature that our FreeSync display partners can implement in order to differentiate their offerings. Variable overdrive is independent of, and does not require, collaboration with our drivers and GPUs in order to work. As such we do not require, but do encourage, monitor OEMs to implement variable overdrive. There are monitor scaler parts used in many FreeSync monitors that can support variable overdrive, but not all monitor scalers have this advanced capability. FreeSync technology keeps costs low by not requiring an expensive module in the monitor to replace the standard monitor scaler."
E questo secondo me spiega perchè comunque i monitor Freesync di seconda generazione costino un pò di più dei predecessori, e cioè perchè manca sì il modulo proprietario ma devono comunque essere di base più evoluti a livello di scaler.
Circa i 200Hz, beh ovviamente non significa che devi sempre andare al cap. Sì arriva a quel che permette la vga in base a sua capacità, singolo gioco e relativo setting personale.
Ma chiaro che chi si può permettere un monitor da 2000€ o più, non credo si limiti a mettere sotto una gpu "scarsina". :D
C'è sempre anche lo Sli di 3080Ti...anche se imho ormai è diventato sconvenientissimo, perlomeno fino a quando il ray tracing non sarà gestibile in mgpu.
LentapoLenta
07-05-2020, 13:15
Insomma “AMD does it better”!
Una volta ogni tanto.
TigerTank
07-05-2020, 13:18
Insomma “AMD does it better”!
Una volta ogni tanto.
Sì beh, AMD con il Freesync Premium ha fatto un bel salto secondo me(così come con i processori). E la questione gsync compatibile resta comunque una bella apertura per tutti.
FrancoBit
07-05-2020, 13:26
Sì beh, AMD con il Freesync Premium ha fatto un bel salto secondo me(così come con i processori). E la questione gsync compatibile resta comunque una bella apertura per tutti.
Assolutamente, il fanitco :stordita: in questo momento è probabile scelga gsync se cerca il massimo delle prestazioni, ma in una situazione in cui ci fosse una concorrenza adeguata sicuramente converrebbe prendere un freesync2 così da poterlo sfruttare sia con Nvidia che AMD.
Oggi chiamo Amazon e chiedo info , se mi garantiscono una spedizione più veloce e un valore di reso eventuale sul G al valore odierno di 799, prendo l’F , faccio un confronto diretto poi rendo uno dei 2.
Comunque assurdo , il G lo danno in consegna in 3 giorni , per l’F ci vuole 1 mese
Il mio 950F è in consegna domani. Ordinato lunedì. Dava come consegna al 3 giugno :)
slide1965
07-05-2020, 15:54
Il mio 950F è in consegna domani. Ordinato lunedì. Dava come consegna al 3 giugno :)
Bene , facci sapere, ho visto adesso che hanno ridotto i tempi di consegna .
Io sto aspettando per vedere la recensione del nuovo LG su tftcentral :rolleyes:
Il mio 950F è in consegna domani. Ordinato lunedì. Dava come consegna al 3 giugno :)
:cry:
Sì...putroppo rispetto alla prima versione il gsync ultimate necessita di raffreddamento attivo...
https://www.displaydaily.com/images/2019/December/DTM_Images/G-Sync_Modules.jpg
Centone? ormai i wubbi costano pure 150€ + ovviamente una 30ina di backplate...
2000/3000€ + 1500€(o anche più) di futura 3080Ti + 180€(waterblock + backplate) x eventuale raffreddamento a liquido.
Ormai giocare in fascia alta è diventato un lusso :D
Intendevo un wb per il modulo gsync :asd: ho visto gente liquidare ssd percui non mi sorprenderei se mai diventasse realtà:asd:
Ma anche gli attuali monitor g-synch montano il raffreddamento attivo del modulo g-synch?
No
Tiger ha messo tanto di foto a confronto del gsync 1 e 2 qualche post sopra
No
Tiger ha messo tanto di foto a confronto del gsync 1 e 2 qualche post sopra
Questa è la frase di Tiger: "Sì...putroppo rispetto alla prima versione il gsync ultimate necessita di raffreddamento attivo..."
A me pare di capire che il G-synch Ultimate - ovvero il più recente, crdo - necessiti di raffreddamento attivo ...:mbe:
TigerTank
07-05-2020, 22:33
Questa è la frase di Tiger: "Sì...putroppo rispetto alla prima versione il gsync ultimate necessita di raffreddamento attivo..."
A me pare di capire che il G-synch Ultimate - ovvero il più recente, crdo - necessiti di raffreddamento attivo ...:mbe:
Sì, esatto. L'Ultimate, a differenza della prima versione, richiede il raffreddamento attivo. Il primo presumo ne abbia uno solo passivo(non si trovano molte foto a riguardo in rete).
E più persone nel tempo si sono lamentate del rumore di questa dissipazione attiva.
EDIT: ecco QUESTO (http://www.adsl.kirov.ru/projects/articles/2014/08/24/asus_rog_swift_pg278q/0005.jpg) invece dovrebbe essere un esempio di modulo gsync di prima generazione.
Poi presumo che i produttori abbiano probabilmente personalizzato un pò le cose nei vari modelli.
QUI (https://hardforum.com/threads/how-to-fix-your-noisy-acer-x27-fan.1983844/) ad esempio un tizio ha documentato l'apertura di un Acer XB273K gsync v2 che peccava di fan noise. Mi auguro che con i modelli più recenti le cose siano migliorate, visti anche i costi...
E QUI (https://hardforum.com/data/attachment-files/2020/02/328511_20200216_094026.jpg) relativo esempio di modulo gsync v2 :D
Intendevo un wb per il modulo gsync :asd: ho visto gente liquidare ssd percui non mi sorprenderei se mai diventasse realtà:asd:
Ahahah oddio, non si sa mai. Non sarebbe strano se si arrivasse pure ai monitor raffreddati a liquido se continussero a spingere di risoluzione, di Hz, di HDR e di moduli gsync più avanzati :sofico:
Sto pensando di cambiare monitor e avevo pensato a lg 34gk950f o al 34gk950g della lg però iniziando dal 27 e poi fra qualche anno cambiarlo con un 34 che ne pensi @TigerTank?Visto che sarebbe il mio primo ips avevo pensato di fare così!
Insomma “AMD does it better”!
Una volta ogni tanto.
Senza contare che le VGA AMD previste per fine anno dovrebbero essere delle vere bombe! Mi sa che faccio il passaggio a Radeon dopo una vita passata con nVidia! Così mi libero anche di moduli gsync con ventole e monitor decisamente più costosi.
TigerTank
08-05-2020, 08:16
Sto pensando di cambiare monitor e avevo pensato a lg 34gk950f o al 34gk950g della lg però iniziando dal 27 e poi fra qualche anno cambiarlo con un 34 che ne pensi @TigerTank?Visto che sarebbe il mio primo ips avevo pensato di fare così!
Troppo generico, dovresti prima capire cosa vuoi di più specifico.
Dal post al momento si capisce solo che vuoi un IPS, però circa il resto(formato, risoluzione, gsync o freesync, budget) devi definire meglio quello che vorresti.
Il 34" è tanta roba, già a livello di gestione desktop ma è più esoso in termini di risorse gaming per cui serve una vga di un certo livello.
Il 27" è più classico e compatibile a livello di formato video...ed è meno esoso in termini di risorse pro gaming. Parlando ovviamente della risoluzione.
E non è che ad avere un monitor da 100-120-144-165-200Hz bisogna pensare di andare sempre al massimo, il refresh maggiorato è meglio dei 60Hz ma in gaming bisognerebbe più pensare al "fino a dove arriva la vga con X titolo". E qui subentra anche il valore aggiunto di gsync e freesync.
Salvo chi gioca online e per avere un framerate sempre altissimo sacrifica il più possibile i settaggi grafici e disattiva pure la sincronìa.
Comunque in caso di problemi di formato su 21:9(ad esempio per giochi vecchi) o necessità di prestazioni, nessuno vieterebbe di poter usare un 34" come un 27" 16:9 impostando la risoluzione 2560x1440 con bande nere laterali. Perchè in pratica un 34" 21:9 3440x1440 è come un 27" 16:9 2560x1440 + 5:9 di estensione sui lati :D
Vedi un pò tu cosa fare, certo purtroppo i 21:9 costano...perchè per un LG 34GK950F ci vogliono 900€ mentre per l'LG 27GL850 500€...
Sì, esatto. L'Ultimate, a differenza della prima versione, richiede il raffreddamento attivo. Il primo presumo ne abbia uno solo passivo(non si trovano molte foto a riguardo in rete).
E più persone nel tempo si sono lamentate del rumore di questa dissipazione attiva.
EDIT: ecco QUESTO (http://www.adsl.kirov.ru/projects/articles/2014/08/24/asus_rog_swift_pg278q/0005.jpg) invece dovrebbe essere un esempio di modulo gsync di prima generazione.
Poi presumo che i produttori abbiano probabilmente personalizzato un pò le cose nei vari modelli.
QUI (https://hardforum.com/threads/how-to-fix-your-noisy-acer-x27-fan.1983844/) ad esempio un tizio ha documentato l'apertura di un Acer XB273K gsync v2 che peccava di fan noise. Mi auguro che con i modelli più recenti le cose siano migliorate, visti anche i costi...
E QUI (https://hardforum.com/data/attachment-files/2020/02/328511_20200216_094026.jpg) relativo esempio di modulo gsync v2 :D
Ahahah oddio, non si sa mai. Non sarebbe strano se si arrivasse pure ai monitor raffreddati a liquido se continussero a spingere di risoluzione, di Hz, di HDR e di moduli gsync più avanzati :sofico:
Ecco, infatti era proprio quello che temevo, io odio il ronzio delle ventole, specie quelle piccole :mad:
Monitor arrivato (LG 34GK950F-B), sembra tutto ok.
Fa impressione per risoluzione e ampiezza! venivo da un 24"
Forse leggero bleeding in basso a sx ma provo stasera con più calma.
Prima di fare danni: è rimasto un po' di materiale plastico appiccicoso dopo aver tolto la etichetta energy. Come lo tolgo senza rovinarlo?
@TigerTank 144hz o 165hz gsync compatibile budget tra i 500 e i 600€ come risoluzione 2560x1440 tra gli 1 e i 4 ms volevo appunto un 27 tanto da abituarmi e poi in futuro prendere il 34 sarà abbinato ad una 2070 super o in alternativa a una 5700xt!
slide1965
08-05-2020, 13:37
giusto per la cronaca, oggi ho provato per la prima volta il monitor senza gsync attivo, senza cappare gli fps, insomma fps free, risultato:
un po di tearing qua e la quando andavo sopra la fq di refresh del pannello,ma veramente minimo o assente al di sotto, di fatto l'input lag si è ridotto praticamente a zero, non pensavo che anche il gsync ne introducesse cosi tanto, ci sono rimasto un po male :fagiano::mbe:
inutile dire che con gsync attivo l'immagine è piu fluida, ancor di piu se gli si attiva insieme anche il vsync da pannello nvidia, diventa tutto fluido come l'olio ma a livello di lag non c'è partita, è meglio lasciare tutto disattivato se si cerca reattività,ovviamente mi riferisco all'uso di giochi fps in multi
giusto per la cronaca, oggi ho provato per la prima volta il monitor senza gsync attivo, senza cappare gli fps, insomma fps free, risultato:
un po di tearing qua e la quando andavo sopra la fq di refresh del pannello,ma veramente minimo o assente al di sotto, di fatto l'input lag si è ridotto praticamente a zero, non pensavo che anche il gsync ne introducesse cosi tanto, ci sono rimasto un po male :fagiano::mbe:
inutile dire che con gsync attivo l'immagine è piu fluida, ancor di piu se gli si attiva insieme anche il vsync da pannello nvidia, diventa tutto fluido come l'olio ma a livello di lag non c'è partita, è meglio lasciare tutto disattivato se si cerca reattività,ovviamente mi riferisco all'uso di giochi fps in multi
Attiva il Fast Sync nel pannello nvidia quando vuoi giocare a frame libero, aiuta a ridurre il tearing e in molti engine sparisce del tutto.
TigerTank
08-05-2020, 14:16
Attiva il Fast Sync nel pannello nvidia quando vuoi giocare a frame libero, aiuta a ridurre il tearing e in molti engine sparisce del tutto.
Esatto, che nel pannello nvidia è l'opzione "Veloce" :)
slide1965
08-05-2020, 14:23
provo subito, sono a casa:stordita:
edit , migliora, meno tearing, grazie.;)
Io vorrei conoscere il genio o i geni che hanno progettato il 21:9 34" lg. Ma come cazzo vi viene in mente di mettere le entrate DIETRO al monitor e non sotto??? Cazzo prevedete anche un attacco vesa! Per colpa di questi geni ho dovuto comprare un adattatore a 90 gradi altrimenti il cavo mi toccava la barra che lo sostiene. Li vorrei strozzare con le mie mani! Speriamo che questo adattatore sia di qualità. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Attiva il Fast Sync nel pannello nvidia quando vuoi giocare a frame libero, aiuta a ridurre il tearing e in molti engine sparisce del tutto.
Col Gsync sempre attivato?
TigerTank
08-05-2020, 16:45
Col Gsync sempre attivato?
http://i.imgur.com/eXnxYqx.jpg (https://imgur.com/eXnxYqx)
Gsync + fastsync.
Esempio: hai monitor da 120Hz? Fino a 120fps andrà il gsync, oltre subentrerà il fastsync.
Occhio però che così la vga andrà sempre al massimo, scaldando di più, diventando più rumorosa ed eventualmente fischiando un pò.
giusto per la cronaca, oggi ho provato per la prima volta il monitor senza gsync attivo, senza cappare gli fps, insomma fps free, risultato:
un po di tearing qua e la quando andavo sopra la fq di refresh del pannello,ma veramente minimo o assente al di sotto, di fatto l'input lag si è ridotto praticamente a zero, non pensavo che anche il gsync ne introducesse cosi tanto, ci sono rimasto un po male :fagiano::mbe:
inutile dire che con gsync attivo l'immagine è piu fluida, ancor di piu se gli si attiva insieme anche il vsync da pannello nvidia, diventa tutto fluido come l'olio ma a livello di lag non c'è partita, è meglio lasciare tutto disattivato se si cerca reattività,ovviamente mi riferisco all'uso di giochi fps in multi
Io il fs lo uso solo nei giochi offline, dove posso caricare a manetta i dettagli per godermi la grafica e non mi importa se vengo fraggato, lo disattivo invece sugli online dove invece cerco il massimo di reattività e fps (si fa per dire con una fury liscia :asd:)
Io vorrei conoscere il genio o i geni che hanno progettato il 21:9 34" lg. Ma come cazzo vi viene in mente di mettere le entrate DIETRO al monitor e non sotto??? Cazzo prevedete anche un attacco vesa! Per colpa di questi geni ho dovuto comprare un adattatore a 90 gradi altrimenti il cavo mi toccava la barra che lo sostiene. Li vorrei strozzare con le mie mani! Speriamo che questo adattatore sia di qualità. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bravo mi hai fatto ricordare che devo prendere un cavo dp 1.4 con attacco a 90 gradi visto che lo monterò a muro pure io
Comunque mi sto rassegnando a prenderlo dal grande satana, accendete un cero per me è un momento triste della mia esistenza :cry:
Comunque mi sto rassegnando a prenderlo dal grande satana, accendete un cero per me è un momento triste della mia esistenza :cry:
Alla fine sei caduto in tentazione :sofico:
Ma non dicesti che avresti aspettato per via del "problemino"?
slide1965
08-05-2020, 18:03
Io il fs lo uso solo nei giochi offline, dove posso caricare a manetta i dettagli per godermi la grafica e non mi importa se vengo fraggato, lo disattivo invece sugli online dove invece cerco il massimo di reattività e fps (si fa per dire con una fury liscia :asd:)
Bravo mi hai fatto ricordare che devo prendere un cavo dp 1.4 con attacco a 90 gradi visto che lo monterò a muro pure io
Comunque mi sto rassegnando a prenderlo dal grande satana, accendete un cero per me è un momento triste della mia esistenza :cry:
le tentazioni vanno sempre assecondate, mai opporsi:D
ma nell'online togli pure il freesync?
http://i.imgur.com/eXnxYqx.jpg (https://imgur.com/eXnxYqx)
Gsync + fastsync.
Esempio: hai monitor da 120Hz? Fino a 120fps andrà il gsync, oltre subentrerà il fastsync.
Occhio però che così la vga andrà sempre al massimo, scaldando di più, diventando più rumorosa ed eventualmente fischiando un pò.
ma se metti il gsync non si fa prima a quel punto a cappare i frames all fq di refresh?
TigerTank
08-05-2020, 18:15
le tentazioni vanno sempre assecondate, mai opporsi:D
ma nell'online togli pure il freesync?
ma se metti il gsync non si fa prima a quel punto a cappare i frames all fq di refresh?
Beh ovvio, se vuoi stare entro il range del gsync del tuo monitor allora o attivi il vsync o cappi con il limiter al refresh massimo(o poco meno).
Il fast sync invece è appunto per chi vuole andare oltre, magari per chi vuole framerates più alti in multiplayer anche a costo di sacrificare sulla qualità grafica :)
slide1965
08-05-2020, 18:54
Beh ovvio, se vuoi stare entro il range del gsync del tuo monitor allora o attivi il vsync o cappi con il limiter al refresh massimo(o poco meno).
Il fast sync invece è appunto per chi vuole andare oltre, magari per chi vuole framerates più alti in multiplayer anche a costo di sacrificare sulla qualità grafica :)
si si certo, solo non capisco quale sarebbe l'utilità di avere piu frames di quanti ne possa visualizzare lo schermo:confused:
se il pannello va a 144hz e gli mandi 144fps o 250fps cambia qualcosa a livello di prestazioni in game?
comunque ho visto che con gsync attivo il fastsync fissa gli fps a 120 in stile vsync standard, funziona come dovrebbe solo senza gsync attivo, bho
Alla fine sei caduto in tentazione :sofico:
Ma non dicesti che avresti aspettato per via del "problemino"?
le tentazioni vanno sempre assecondate, mai opporsi:D
ma nell'online togli pure il freesync?
ma se metti il gsync non si fa prima a quel punto a cappare i frames all fq di refresh?
Dissi dissi
Ma più ci penso e più mi girano quindi mi ribello a testa alta, fra l’altro se ci metto i 100€ che ho preso dalla vendita del muletto più quello che prenderò dalla vendita del mio attuale non mi dissanguo e visto che le ferie al mare sono saltate come a tutti ci sto dentro
Si slide in online cerco di mascherare la mia incapacità/riflessi da bradipo tenendo off qualsiasi effetto/interpolazione per avere il sistema più reattivo possibile
Avere fps oltre al massimo del monitor ha impatti anche sulle hitbox nell’online a quanto neso ma siamo nel campo delle seghe mentali, dipende molto anche dal gioco
TigerTank
09-05-2020, 14:14
si si certo, solo non capisco quale sarebbe l'utilità di avere piu frames di quanti ne possa visualizzare lo schermo:confused:
se il pannello va a 144hz e gli mandi 144fps o 250fps cambia qualcosa a livello di prestazioni in game?
comunque ho visto che con gsync attivo il fastsync fissa gli fps a 120 in stile vsync standard, funziona come dovrebbe solo senza gsync attivo, bho
Io il fastsync non l'ho quasi mai usato ma...strano. Che io ricordi convivono benissimo insieme o presumo non sarebbero nemmeno settabili insieme nel pannello nvidia. LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4161/~/if-i-have-a-g-sync-monitor%2C-should-i-enable-fast-sync-as-well%3F).
Hai provato con vari giochi e disattivato la sincronizzazione verticale interna di questi? O eventuali limiter(nvidia, rivatuner, interno al gioco ,ecc..).
Circa il framerate sparato....eh dovresti provare a chiederlo ai fanatici del gaming online a millemila fps, sparatutto in prima persona in primis :D
matte91snake
09-05-2020, 14:47
produrre più frame diminuisce l'input lag a prescindere dalla frequenza di refresh dello schermo. con il fast sync a ogni ciclo di refresh la scheda manda al monitor l'ultimo frame completo.
chiaramente più si sale e meno si percepisce la differenza.
mi stranisce l'affermazione di slide1965, hanno fatto tanti test e il gsync non dovrebbe introdurre un input lag apprezzabile :confused: occhio che se non limiti gli fps ad almeno -3 dal refresh massimo entra il vsync e li sono dolori per il lag :mc:
slide1965
09-05-2020, 17:01
Io il fastsync non l'ho quasi mai usato ma...strano. Che io ricordi convivono benissimo insieme o presumo non sarebbero nemmeno settabili insieme nel pannello nvidia. LINK (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4161/~/if-i-have-a-g-sync-monitor%2C-should-i-enable-fast-sync-as-well%3F).
Hai provato con vari giochi e disattivato la sincronizzazione verticale interna di questi? O eventuali limiter(nvidia, rivatuner, interno al gioco ,ecc..).
Circa il framerate sparato....eh dovresti provare a chiederlo ai fanatici del gaming online a millemila fps, sparatutto in prima persona in primis :D
si si ho disattivato il vsync in game e ti confermo che il fastsync funziona come deve solo se il gsync è disattivato, come attivo entrambi il framerate si fissa a 120:confused:
produrre più frame diminuisce l'input lag a prescindere dalla frequenza di refresh dello schermo. con il fast sync a ogni ciclo di refresh la scheda manda al monitor l'ultimo frame completo.
chiaramente più si sale e meno si percepisce la differenza.
mi stranisce l'affermazione di slide1965, hanno fatto tanti test e il gsync non dovrebbe introdurre un input lag apprezzabile :confused: occhio che se non limiti gli fps ad almeno -3 dal refresh massimo entra il vsync e li sono dolori per il lag :mc:
allora nei miei umili test ho provato varie configurazioni che ti metto in ordine decrescente partendo da quelle che "a mia sensazione" danno piu lag terminando con quelle a meno lag:
-gsync+vsync da pannello nvidia+cap dei frames a -3 dal refresh sempre da pannello nvidia
-gsync+vsync da pannello nvidia+cap dei frames a -3 dal refresh da dentro il gioco
-gsync+fastsync
-gsync+cap dei frames a -3 da dentro il gioco
-cap dei frames a -3 da dentro il gioco
-nessun controllo, frame liberi
la situazione con meno lag è l'ultima ma la qualità in gioco viene in parte rovinata dal tearing.
E' una coperta corta, di contro la situazione più fluida e gradevole è la prima, quindi gsync+vsync+cap ingame, ma è anche quella con piu lag, ovviamente è un lag leggero, neanche vicino al lag mostruoso che introduceva ai tempi il solo vsync.
Io uso la prima in alto, zero tearing, fluido come l'olio e accetto un pelo di input lag,probabilmente se si potesse andare a 200hz quel lag diventerebbe impercettibile
TigerTank
09-05-2020, 18:23
si si ho disattivato il vsync in game e ti confermo che il fastsync funziona come deve solo se il gsync è disattivato, come attivo entrambi il framerate si fissa a 120:confused:
Davvero strano... :confused:
slide1965
10-05-2020, 11:27
Il mio 950F è in consegna domani. Ordinato lunedì. Dava come consegna al 3 giugno :)
Come va il monitor , ti trovi bene ?
Hai aggiornato il firmware ?
Come va il monitor , ti trovi bene ?
Hai aggiornato il firmware ?
Ciao
il monitor è uno spettacolo, venivo da un 24" di poche pretese.
Un po' di bleeding in basso a sx ma pazienza, nell'uso normale non si nota
Attendo arrivo nuovo pc per testare gli hz
Aggiornato fw all'ultima versione, domani inizio ad usarlo anche per lavoro quindi per l'utilizzo primario (ufficiale :D ) per cui è stato acquistato.
Per ora sono molto soddisfatto.
slide1965
10-05-2020, 20:14
Ciao
il monitor è uno spettacolo, venivo da un 24" di poche pretese.
Un po' di bleeding in basso a sx ma pazienza, nell'uso normale non si nota
Attendo arrivo nuovo pc per testare gli hz
Aggiornato fw all'ultima versione, domani inizio ad usarlo anche per lavoro quindi per l'utilizzo primario (ufficiale :D ) per cui è stato acquistato.
Per ora sono molto soddisfatto.
Bene bene mi fa piacere , a giorni dovrebbe arrivare anche a me, come hai fatto per fare l’aggiornamento firmware?
TigerTank
10-05-2020, 20:27
Bene bene mi fa piacere , a giorni dovrebbe arrivare anche a me, come hai fatto per fare l’aggiornamento firmware?
Prova a vedere QUI (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#firmware) ;)
slide1965
11-05-2020, 00:21
Prova a vedere QUI (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#firmware) ;)
grazie.
quel software l'ho scaricato ma la mia versione è diversa rispetto a quella presente nelle review, non c'è nessuna sezione che indica il numero di firmware, per quello chiedevo, comunque quando mi arrriva l'F proverò la procedura usb e vediamo.
Bene bene mi fa piacere , a giorni dovrebbe arrivare anche a me, come hai fatto per fare l’aggiornamento firmware?
Ho installato il software OnScreen Control della LG
Collegato il cavo USB in dotazione al monitor ed al pc
Effettuato aggiornamento
E' abbastanza semplice
FrancoBit
11-05-2020, 13:02
Prova a vedere QUI (https://www.tftcentral.co.uk/reviews/lg_34gk950f.htm#firmware) ;)
Ciao Tiger,
a proposito di firmware, tu hai mai aggiornato quello del tuo/mio AOC? Io l'ho preso da un pezzo ma non mi è mai venuto in mente.. Zero problemi zero azioni, ma è una curiosità
TigerTank
11-05-2020, 13:07
Ciao Tiger,
a proposito di firmware, tu hai mai aggiornato quello del tuo/mio AOC? Io l'ho preso da un pezzo ma non mi è mai venuto in mente.. Zero problemi zero azioni, ma è una curiosità
Ciao! No anche perchè non mi pare abbiano mai rilasciato firmware di aggiornamento :D
matte91snake
11-05-2020, 13:09
Ciao! No anche perchè non mi pare abbiano mai rilasciato firmware di aggiornamento :D
io per sicurezza mi sono precipitato sul sito di aoc a controllare :D
FrancoBit
11-05-2020, 13:22
Ciao! No anche perchè non mi pare abbiano mai rilasciato firmware di aggiornamento :D
io per sicurezza mi sono precipitato sul sito di aoc a controllare :D
Ottimo grazie, si sa mai che lo trasformano in un 200hz IPS :ciapet:
slide1965
13-05-2020, 22:30
https://i.ibb.co/LpV5Yrb/image0.jpg (https://ibb.co/SvFr5cW)
Stamane mi è arrivato il 950F, ovviamente testato e confrontato tutto il giorno con il 950G, e ovviamente solo gaming.:D
Domani farò altre prove per definire la scelta, un idea già me la son fatta, so che molti di voi sanno già le cose che andrò a dire ma magari questa comparativa può essere utile a qualcuno che è ancora indeciso , premesso che non sono un tecnico per cui perdonate le descrizioni poco scientifiche:D
Partendo dalla qualità dell’immagine il 950F è un pelo più luminoso e contrastato del G, parliamo di differenze minime ma avendoli affiancati non posso non notarlo.
La precalibrazione di fabbrica , assente nel G , si fa notare , i colori e il bianco sono decisamente più bilanciati nell’F , a differenza del G che resta comunque godibilissimo out of the box ma dopo aver passato la giornata usando l’F la differenza è tangibile , l’F è a bolla, i colori in game sono molto realistici e il punto del bianco e la saturazione sono perfetti , mai bruciato , adesso mi rendo conto che il G andrebbe calibrato.
Il 950F offre più possibilità di regolazioni video rispetto al G , alcune risultano utili per andare a rifinire ulteriormente l’immagine secondo i propri gusti , più step di gamma e temperatura colore, nitidezza, più step di regolazione del Black stabilizer
Altre features disponibili nell’F (non presenti nel G) le ho trovate totalmente inutili e inutilizzabili in game , parlo dell’HDR 400, che abbatte clamorosamente la luminosità senza modo di recuperarla in nessuna maniera, idem per l’sRGB e idem per il motion blur reduction.
Passando alla velocità, il fatto di avere 144hz invece di 120hz pensavo mi avesse condizionato invece posso confermare (ovviamente a mio parere e a mio occhio) che la fluidità percepita ingame è praticamente la medesima tra i 2 modelli.
Sul tempo di risposta, sebbene su tftcentral riportino un ts leggermente più alto sull’F(anche dopo l’ultimo aggiornamento firmware il G resta un pelo più veloce) io non sono riuscito a cogliere differenze tra i 2 , forse un pro gamer riuscirebbe , ma i valori sono talmente vicini tra loro che la vedo dura anche per un pro.
In sostanza , allo stato stato attuale l’unica differenza pratica e tangibile che vedo tra i 2 schermi per l’utilizzo nei videogiochi è la calibrazione di fabbrica presente sull’F e in via del tutto empirica i 24hz in più, tutto il resto (ovviamente a mio parere) è inutile.
L’unico aspetto del monitor che mi ha lasciato qualche dubbio è il gsync compatibile/freesync, domani approfondirò ulteriormente, diversamente avrei già scelto.
Premetto che nell’ F , esattamente come nel G, vedo nel gsync gli stessi limiti, ovvero un lieve input lag introdotto (rispetto al lasciar liberi gli fps) e la presenza, seppur leggera , di tearing nella parte bassa del pannello , cosa poco percepibile in game dato che si è portati a guardare il centro dello schermo ma considerando che sto testando i pannelli ci sto proprio andando a guardare e il tearing in basso c’è , sia nel G che nell'F, problema risolvibile attivando il vsync insieme al gsync e cappando i frames a -3 dal refresh.
Tornando ai dubbi sul freesync (o nel mio caso sul gSync compatibile), mi è sembrato di notare (ma devo provare ancora e bene prima di confermarlo) che rispetto al modello G ci sia una leggera difficoltà a gestire gli sbalzi di framerate più importanti , nel modello G in 2 settimane di utilizzo non ho mai visto scattare l’immagine con gsync attivo, indipendentemente dallo sbalzo, oggi in un paio di occasioni con l’F ho notato delle esitazioni, domani farò altre prove a riguardo poi vi aggiorno.
Per il momento è tutto.
Ottimo lavoro slide, grazie del “lavoraccio”
Io intanto ho mandato 900€ a paypal
A breve mi sputerò in faccia :nono:
Erano spariti da qualche giorno ma adesso sono ricomparsi...non resisto più
LentapoLenta
14-05-2020, 01:38
Ottimo lavoro slide, grazie del “lavoraccio”
Io intanto ho mandato 900€ a paypal
A breve mi sputerò in faccia :nono:
Erano spariti da qualche giorno ma adesso sono ricomparsi...non resisto più
:D
Intanto è ricomparso un altro venditore che lo smolla a 462€... stavolta con sede in Inghilterra (l'altro era in Germania) ma stessa politica di vendita... "mandare email altrimenti noi annullare ordine". Roba da chiodi!
Alekos Panagulis
14-05-2020, 07:20
:D
Intanto è ricomparso un altro venditore che lo smolla a 462... stavolta con sede in Inghilterra (l'altro era in Germania) ma stessa politica di vendita... "mandare email altrimenti noi annullare ordine". Roba da chiodi!Se provi a scrivere a quell'indirizzo, il venditore ti risponderà mandandoti una mail di phishing con la grafica e i colori di Amazon, in cui ti chiede di fare un bonifico a Carlos Romeiro Fernandez Silva o qualcosa del genere :asd:
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
domenico88
14-05-2020, 10:21
Ciao ho un problemino con il mio monitor soprattutto in gaming, noto un effetto scia sui bordi , tipo come se restassero fermi per un microsecondo per poi allinearsi con tutto il resto dell'immagine, ho fatto un po' di ricerche ed ho trovato principalmente ghosting e motion blur, però mi sembra proprio strano sto fatto perché prima non mi capitava di notarlo mentre adesso mi pare molto più evidente, ho provato a settare un po' l'immagine ma non mi pare si attenui molto, forse ho settato l'asmr sull'asus che dovrebbe migliorare il contrasto :doh: ma non penso sia questo :mbe:
Edit: credo che sia Inverse ghosting esattamente come in questo video https://www.youtube.com/watch?v=_Gsec7ZHeU8
Come diavolo è possibile che prima non era presente
LentapoLenta
14-05-2020, 10:30
Se provi a scrivere a quell'indirizzo, il venditore ti risponderà mandandoti una mail di phishing con la grafica e i colori di Amazon, in cui ti chiede di fare un bonifico a Carlos Romeiro Fernandez Silva o qualcosa del genere :asd:
Inviato dal mio Redmi K20 utilizzando Tapatalk
In realtà con all’altro simil-venditore avevo scritto e mi avevano risposto con una email normale, non tarocca... ma avevo chiesto solo informazioni sul monitor visto che era venduto come usato. Ovviamente la risposta è stata “abbiamo una liquidazione, il monitor è nuovo di pacca”.
Il senso comunque è quello... SOLA.
Scommetto che fra poco anche a questo venditore spunteranno i feedback negativi come funghi.
TigerTank
14-05-2020, 11:10
:D
Intanto è ricomparso un altro venditore che lo smolla a 462€... stavolta con sede in Inghilterra (l'altro era in Germania) ma stessa politica di vendita... "mandare email altrimenti noi annullare ordine". Roba da chiodi!
La cosa divertente in questi casi è fare una ricerca online circa il presunto shop dichiarato...scoprendo che magari esiste veramente ma si occupa di tutt'altro :stordita:
Mi viene da piangere
Lo hanno tolto :muro:
La cosa divertente in questi casi è fare una ricerca online circa il presunto shop dichiarato...scoprendo che magari esiste veramente ma si occupa di tutt'altro :stordita:
Ma infatti io credo che sia una sorta di furto di identità, creano un account venditore inserendo dati di attività esistenti e poi cercano di truffare i poveretti di turno che non conoscono le modalità di amazon.
In questi casi conviene segnalare sempre, in modo che amazon li stronchi subito... Secondo me amazon dovrebbe implementare un filtro analizzando le parole chiave nella descrizione in modo da eliminarli automaticamente con un bot.
Claudio77
14-05-2020, 14:58
Mi sto scervellando da mesi seguendo il thread, ma non riesco a decidermi. Vorrei upgradare la mia attuale configurazione di 2xDell U2414H, guadagnando un po' di spazio in verticale, sacrificando anche un po' l'orizzontale. Una leggera curvatura dovrebbe anche migliorare la visione laterale. Per gli attuali monitor ho privilegiato la fedeltà dei colori per la fotografia, anche se mi piace giocare. Purtroppo questi hobby sono sacrificati dal lavoro (ora più che mai) che richiede multitasking/multifinestre spinto e spesso collego 2 diversi pc ai 2 monitor. Tra l'altro dovrei anche procedere ad un rinnovo del pc in firma che inizia ad avere i suoi annetti anche se si difende ancora bene (a parte il gaming).
Concludo dicendo che sono indeciso tra queste 3 opzioni sotto 1k€:
- Dell U3419W (e addio gaming?)
- LG 34GK950F-B (a parte multipc cosa perderei oltre ai 120€ aggiuntivi)
- Nuova Dual Monitor? Anche se 2x27" credo che prendano troppo spazio laterale e non mi libererei della riga centrale nel gaming...
Considerando cosa faccio al pc per la maggior parte del tempo dovrei puntare sul primo. Per il gaming sarebbe un disastro?
Ritorno alla carica, mi sono orientato su queste 3 opzioni:
- LG 34GK950F-B
- Dell U3419W (in teoria anche U3417W andrebbe bene, ma costa di più...)
- Dell U3818DW con un lieve sforzo di budget
Mi piace(rebbe) giocare, ma nell'ultimo mese ho totalizzato 0 ore di gioco e 100% lavoro. LG è bello ma quanto c'è da aspettare per la disponibilità? Quindi sto valutando seriamente l'opzione Dell, che potrebbe anche essere più adatta agli spazi della mia mensola/scrivania. Quanto ci andrò a perdere nel gaming?
Considerate che sto pianificando seriamente una sostituzione generale di tutto il fisso (puntavo ad un sistema 3700x + 5700xt), ma probabilmente non potrò giocare lo stesso sul 38" al max della risoluzione...
Ritorno alla carica, mi sono orientato su queste 3 opzioni:
- LG 34GK950F-B
- Dell U3419W (in teoria anche U3417W andrebbe bene, ma costa di più...)
- Dell U3818DW con un lieve sforzo di budget
direi che il tuo utilizzo principale sia la fotografia e che quindi l'aspetto gaming sia assolutamente secondario
verifica su tftcentral come vengono valutati quei due dell e l'LG rispetto al supporto di formati colore srgb e dcp3 (e anche l'uniformità del pannello) o come cavolo si chiama....e partendo da lì prendi una decisione....avere i 60hz invece dei 144 ovviamente lato gaming (soprattutto se fps) è un handicap ma ricordiamoci che ci abbiamo giocato fino all'altro ieri e nessuno si sparava nei maroni per questo..basta mettere tutto nella giusta prospettiva.
my 0.02$
ps: detto da uno che attende di comprare l'LG da te menzionato, ma lo userò sul pc che uso solo per giocare (prevalentemente fps) e utilizzi onanistici vari.....
TigerTank
15-05-2020, 09:14
Ma infatti io credo che sia una sorta di furto di identità, creano un account venditore inserendo dati di attività esistenti e poi cercano di truffare i poveretti di turno che non conoscono le modalità di amazon.
In questi casi conviene segnalare sempre, in modo che amazon li stronchi subito... Secondo me amazon dovrebbe implementare un filtro analizzando le parole chiave nella descrizione in modo da eliminarli automaticamente con un bot.
Esatto, di sicuro il vero shop è ignaro della cosa...
...domani farò altre prove a riguardo poi vi aggiorno.
Per il momento è tutto.
Hai deciso quale dei due tenere?
Qualcuno ha preso l'LG 34GN850?
dardenta
20-05-2020, 09:58
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un ultrawide 34 pollici. La mia onfigurazione e' abbastanza datata. Ho un i5 750 overcloccato a 3.4 mghtz e una gtx 970.
Proprio per questo motivo vorrei orientarmi su un monitor 34 ultrawide con risoluzione full hd.
mi sarei orientato su questo lg
https://www.lg.com/it/monitor/lg-34GL750-B.
Avete pareri su questo monitor?
Avete alternative da propormi?
Vi ringrazio anticipatamente.
Claudio77
20-05-2020, 10:09
Credo che sia sconsigliato andare su 34" con risoluzioni relativamente basse. Con il tuo PC attuale secondo me funzionerà tutto anche ad alte risoluzioni, il problema è solo nel gaming spinto, al massimo ti prendi una scheda video usata come la 580 a 150€.
Sinceramente se hai scelto di prendere un 34" prendilo buono (io ti raccomando i due modelli sui quali sono indeciso, vedi qualche post fa) e poi con calma fai l'upgrade del pc.
dardenta
20-05-2020, 10:19
Credo che sia sconsigliato andare su 34" con risoluzioni relativamente basse. Con il tuo PC attuale secondo me funzionerà tutto anche ad alte risoluzioni, il problema è solo nel gaming spinto, al massimo ti prendi una scheda video usata come la 580 a 150€.
Sinceramente se hai scelto di prendere un 34" prendilo buono (io ti raccomando i due modelli sui quali sono indeciso, vedi qualche post fa) e poi con calma fai l'upgrade del pc.
Ti ringrazio per la risposta ma come budget saliamo di circa 1000 euro o sbaglio?
Cosa intendi per gaming spinto?
Claudio77
20-05-2020, 10:59
Ti ringrazio per la risposta ma come budget saliamo di circa 1000 euro o sbaglio?
Cosa intendi per gaming spinto?
Direi che devi stimare tra gli 800 ed i 900€ per un buon 34".
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/by-features/ultrawide
slide1965
20-05-2020, 12:17
Qualcuno ha preso l'LG 34GN850?
ordinato stamattina, a breve comparativa a 3 per poi iniziare i resi che devo rientrare dalle spese :doh:
se uscisse una rece da tft sarebbe utile
Io sto seriamente pensando di lasciar perdere l'upgrade del monitor e prendere l'Oculus Quest :fagiano:
ordinato stamattina, a breve comparativa a 3 per poi iniziare i resi che devo rientrare dalle spese :doh:
se uscisse una rece da tft sarebbe utile
Ottimo! A sto punto aspetto una tua analisi visto che di recensioni ancora nulla.
ordinato stamattina, a breve comparativa a 3 per poi iniziare i resi che devo rientrare dalle spese :doh:
se uscisse una rece da tft sarebbe utile
:eek:
inkia slide, non ti muovi per molto ma quando ti muovi.....
Stavo accantonando l'idea del GK visto che ormai anche in europa è quasi sparito e quindi mi stavo informando sul nuovo GN e se non avessi letto il tuo post non pensavo fosse su amazon italia , da trovaprezzi non esce nulla, ma cercandolo dal sito è uscito a 1099 euri....
Facci sapere come va anche questo allora :sofico:
slide1965
20-05-2020, 14:18
:eek:
inkia slide, non ti muovi per molto ma quando ti muovi.....
Stavo accantonando l'idea del GK visto che ormai anche in europa è quasi sparito e quindi mi stavo informando sul nuovo GN e se non avessi letto il tuo post non pensavo fosse su amazon italia , da trovaprezzi non esce nulla, ma cercandolo dal sito è uscito a 1099 euri....
Facci sapere come va anche questo allora :sofico:
sarà fatto , per quello che posso ovviamente :stordita:
confido anche in una rece di tft a breve.
Comunque l’F che ho attualmente sarà dura da spodestare , non ha praticamente bb, vedremo
Ottimo! A sto punto aspetto una tua analisi visto che di recensioni ancora nulla.
Me lo da martedì in consegna, poi vi dico
MrBrillio
21-05-2020, 09:24
Secondo voi passare dal Predator X34 (prima serie eh) ad un bel 49" 1440p ha senso? Ovviamente è tutto in previsione delle prossime GPU eh, perchè una 1080Ti credo vada strettina con quella res.
Stavo puntando al G9 di Samsung quando uscirà..però anche l'attuale C49RG90 non sarebbe male, visto che sicuramente costerà sempre meno rispetto al G9 in uscita (quando? Boh!).
luigi.lucca
21-05-2020, 09:39
ordinato stamattina, a breve comparativa a 3 per poi iniziare i resi che devo rientrare dalle spese :doh:
se uscisse una rece da tft sarebbe utile
Dove lo hai preso?
slide1965
21-05-2020, 09:51
Dove lo hai preso?
Amazon
TigerTank
21-05-2020, 10:44
Secondo voi passare dal Predator X34 (prima serie eh) ad un bel 49" 1440p ha senso? Ovviamente è tutto in previsione delle prossime GPU eh, perchè una 1080Ti credo vada strettina con quella res.
Stavo puntando al G9 di Samsung quando uscirà..però anche l'attuale C49RG90 non sarebbe male, visto che sicuramente costerà sempre meno rispetto al G9 in uscita (quando? Boh!).
Mah...secondo me meglio se aspetti e dopo aver ponderato le prestazioni effettive delle nuove schede, puntare piuttosto sempre ad un 21:9 ma se proprio 5120x2160 o ancora 3440x1440 gsync2 . Il 32:9 lo lascerei perdere quando già la 21:9 come risoluzione non sempre brilla in quanto a supporto concreto (tra deformazioni o zoom da ritaglio).
Ma prima vedere i guadagni effettivi di base delle nuove schede perchè credo che con le prossime daranno la priorità agli incrementi prestazionali in RT.
Io mi terrò l'attuale per un bel pezzo, così che se le 3080TI dovessero essere troppo costose, ripiegherò di nuovo sulla sorella minore, mantenendo comunque un bel margine di guadagno prestazionale.
MrBrillio
21-05-2020, 10:48
Mah...secondo me meglio se aspetti e dopo aver ponderato le prestazioni effettive delle nuove schede, puntare piuttosto sempre ad un 21:9 ma se proprio 5120x2160 o ancora 3440x1440 gsync2 . Il 32:9 lo lascerei perdere.
Azz eh un 5120x2160 credo sia un bel mattonazzo da gestire anche in ottica futura, mentre invece un 5120x1440 (240hz quello nuovo di Samsung) oltre ad aggiungere qualcosa a livello di immersività, potrebbe portarmi alla medesima condizione di ora dove una 1080Ti mi è "bastata" per mooolto tempo. Ricambiare per la stessa res solo con HDR e gsync 2 non mi attira per niente proprio.
Però effettivamente i 32:9 mi spaventano come supporto, non vorrei trovarmi come nei primi periodi del 21:9 dove 1 gioco su 10 lo supportarva nativamente :(
TigerTank
21-05-2020, 10:52
Azz eh un 5120x2160 credo sia un bel mattonazzo da gestire anche in ottica futura, mentre invece un 5120x1440 (240hz quello nuovo di Samsung) oltre ad aggiungere qualcosa a livello di immersività, potrebbe portarmi alla medesima condizione di ora dove una 1080Ti mi è "bastata" per mooolto tempo. Ricambiare per la stessa res solo con HDR e gsync 2 non mi attira per niente proprio.
Però effettivamente i 32:9 mi spaventano come supporto, non vorrei trovarmi come nei primi periodi del 21:9 dove 1 gioco su 10 lo supportarva nativamente :(
Esatto...secondo me non ne vale la pena. Lo prenderei solo per produttività particolari dove necessitino più finestre affiancate.
Per gaming, considerato che anche quelli costeranno un botto, andrei piuttosto di futuro 3440x1440 200Hz gsync ultimate HDR 1000.
In pratica come l'attuale Asus PG35VQ, ma quando ce ne sarà qualcuno in più e si spera costeranno meno :D
P.S. O al massimo per eventuale risparmio stessa tipologia ma Fresync Premium/Gsync compatibile.
P.P.S. Già su 21:9 spesso il FOV è un casino...con roba che si deforma andando verso le estremità, figuriamoci su 32:9 :D
slide1965
21-05-2020, 15:49
Per gaming, considerato che anche quelli costeranno un botto, andrei piuttosto di futuro 3440x1440 200Hz gsync ultimate HDR 1000.
In pratica come l'attuale Asus PG35VQ, ma quando ce ne sarà qualcuno in più e si spera costeranno meno :D
ho letto male o quel monitor costa 2900 euri?:mbe:
è uno scherzo?
poi è VA, che differenze offre in game rispetto agli IPS?
TigerTank
21-05-2020, 16:22
ho letto male o quel monitor costa 2900 euri?:mbe:
è uno scherzo?
poi è VA, che differenze offre in game rispetto agli IPS?
Infatti imho al momento sono soluzioni che non convengono molto :D
slide1965
21-05-2020, 19:30
Infatti imho al momento sono soluzioni che non convengono molto :D
Potrei anche capire il prezzo folle se il monitor offrisse qualcosa di realmente diverso , ma con gli lg ad un terzo del prezzo proprio non ci vedo il senso .
hdr1000 che definirei totalmente inutile nei giochi , un gsync ultimate che oltre ad essere rumoroso fa le stesse cose di un freesync , i 200hz che sono pressoché indistinguibili rispetto ai 144, oltretutto mi son letto le recensioni e non ha nemmeno prestazioni all’altezza a livello di lag e tempo di risposta ....mah
Samsung punta sui VA da anni, è un loro marchio di fabbrica...non so come se la cava con i noti problemi di questo tipo di pannelli ma se non osno dei quaquaraqua e dicono che i 200hz li fa significa che hanno migliorato di molto la responsività del pannello, bisogna vedere invece per il discorso black crush e altalenanza del response time fra chiari e scuri.....io vado sul sicuro con un IPS e poi si cambia solo per un oled o qualsiasi cosa di simile arrivi nei prossimi anni.
Potrei anche capire il prezzo folle se il monitor offrisse qualcosa di realmente diverso
Beh la differenza è tutta nel contrasto percepito, a prescindere dal fatto che possa o non possa giustificare un prezzo così alto, qualcosa di unico nel mercato dei monitor lo offre. E' un full LED (o se preferisci FALD = full array local dimming). In pratica non ha la retroilluminazione sulle cornici come tutti gli altri monitor (illuminazione edge led) ma questa è posizionata direttamente alle spalle del pannello lcd. A quel punto entra in gioco il local dimming (che nel caso dell'asus conta di 512 zone) che spegne completamente la retroilluminazione nelle zone in cui non ci sono parti dell'immagine "da illuminare".
Una soluzione di MOLTO superiore a livello tecnico, a livello di costo produttivo ma anche di resa in termini di contrasto e livello del nero (che è assoluto, dove intervengono le zone). Il problema è che più zone ci sono e più diventa necessaria un'elettronica di livello per gestirle, se non sono molte infatti il blooming diventa via via più evidente (aloni chiari intorno ad un oggetto su sfondo scuro...tipo la fiamma di una candela per capirci). Poca cosa se confrontiamo i difetti portati da un'illuminazione edge. In un pannello FALD infatti, backlight bleeding, clouding, glow etc etc sono difetti legati al passato.
TigerTank
22-05-2020, 09:09
Potrei anche capire il prezzo folle se il monitor offrisse qualcosa di realmente diverso , ma con gli lg ad un terzo del prezzo proprio non ci vedo il senso .
hdr1000 che definirei totalmente inutile nei giochi , un gsync ultimate che oltre ad essere rumoroso fa le stesse cose di un freesync , i 200hz che sono pressoché indistinguibili rispetto ai 144, oltretutto mi son letto le recensioni e non ha nemmeno prestazioni all’altezza a livello di lag e tempo di risposta ....mah
A parte il costo e il modulo gsync, del fattore novità e del marchio Asus che non ha mai regalato nulla, credo che uno dei punti forti di quel monitor sia anche il local dimming a 512 zone.
Ma imho al momento penso sia più conveniente ancora un buon monitor gsync di prima generazione o freesync premium/gsync compatibile.
Si bhe il fald in sè è la base di partenza per un vero hdr ma da profano leggo che non è che ci siano tutti questi contenuti che si avvantaggiano di un hdr.....detto anche che il monitor te lo tieni per un po' di solito quindi mai dire mai.....
slide1965
22-05-2020, 10:00
Sicuramente tanto di capello per la tecnologia ma su tft le prestazioni riferite non sono all’altezza del costo, che poi abbia un contrasto stellare non si discute.
Per ciò che riguarda l’hdr a quanto dicono sempre loro la differenza in game è impercettibile, probabilmente più apprezzabile in un uso filmico
luigi.lucca
22-05-2020, 18:48
Uno shop italiano del nord vendeva Acer x34p usato a 450 euro,è sparito in un nanosecondo :eek:
slide1965
23-05-2020, 15:06
provato l'LG34GN850, colori, calibrazione,luminosità, contrasto, identici all'F, aggiunto il DAS (Dynamic Action Sync) che non so bene cosa faccia ma dovrebbe ridurre il lag (il DAS è sempre in ON, non è disattivabile), l'OC a 160hz funziona perfettamente seppur io non abbia percepito differenze in game tra l'uso a 144 e 160.
A differenza dell'F questo modello è certificato Nvidia per il gsync, non so se questo preveda il rispetto di standard di prestazioni piu elevati o sia solo un mera tassa da pagare a nvidia, fatto sta che la fluidità dell'immagine in game con adaptive sync attivato (nel mio caso Gsync), sia a 144hz che in OC a 160 hz, è superiore sia al modello G (nonostante monti il modulo gsync) che al modello F, non capisco il perchè ma cosi è, al punto che anche usando il solo gsync senza attivare il vsync l'immagine non presenta tearing percepibile fintanto che si resta nel range di lavoro del gsync e nemmeno in situazioni dove ci sono grossi sbalzi di framerate, risultato non ottenibile ne con l'F ne col G.
L'overdrive offre i medesimi settaggi dei modelli G e F, con regolazioni che vanno da "off, normal, fast, faster", ma a differenza dei modelli G e F, qui la modalità faster non è utilizzabile, overshot evidenti, di fatto non c'è ancora una recensione del pannello, potrebbe anche essere che qui come in altri modelli di LG la modalità fast consenta di ottenere prestazioni già al limite, relegando la faster ad un puro esercizio di stile per poter dichiarare il famoso 1 ms di response time, di certo per gestire in maniera ottimale i 160hz serve un tempo di risposta inferiore ai 6 ms (ne servono 6,9 per i 144hz),il modello G in faster ha 6.6 ms e i 120hz li gestisce bene, l’F in faster ha 7.7ms e per i 144hz sfora e pur mantenendo una buona reattività è un pelo inferiore al G nelle transizioni.
Interessante, grazie slide
Provato il faster a 144hz come si comporta invece dei 160?
slide1965
23-05-2020, 21:34
Interessante, grazie slide
Provato il faster a 144hz come si comporta invece dei 160?
inutilizzabile anche a 144 , francamente trovo poco professionale da parte di LG mettere in vendita monitor con settaggi pompati ma inutilizzabili solo per poter dichiarare 1ms di rt, la stessa cosa succede nel modello 38GL950 e nel 27GL850,dove gia in fast si viaggia intorno ai 3/4 ms e in faster si raggiungono valori intorno ad 1 ms ma con evidenti overshot, puro esercizio di stile.
Avrebbero fatto più bella figura a limitare l'overdrive a fast e togliere direttamente dal menù la modalità faster piuttosto che lasciarla nonostante sia inutilizzabile.
provato l'LG34GN850
Ok. Avrei tre domandine veloci sull'ultimo arrivato:
- come sta a backlight bleeding, IPS glow e pixel difettosi?
- il menu interno del monitor offre la possibilità di dividere lo schermo in due usando sorgenti diverse simultaneamente (tipo hdmi + dp)?
- quale pensi di tenere?
Grazie
slide1965
24-05-2020, 12:04
Ok. Avrei tre domandine veloci sull'ultimo arrivato:
- come sta a backlight bleeding, IPS glow e pixel difettosi?
- il menu interno del monitor offre la possibilità di dividere lo schermo in due usando sorgenti diverse simultaneamente (tipo hdmi + dp)?
- quale pensi di tenere?
Grazie
-bb assente, leggero glow presente negli angoli ma proprio minimo, nessun pixel difettoso
-penso si potesse gia fare anche con l'F ma non ho approfondito,in ogni caso lo fai da software non dal menu del pannello
-attendo recensione per conoscere il tempo di risposta del pannello in modalità fast, se supera i 5 ms faccio il reso e in tal caso penso di non tenere nessuno dei 3
Claudio77
24-05-2020, 18:17
...
-penso si potesse gia fare anche con l'F ma non ho approfondito,in ogni caso lo fai da software non dal menu del pannello
...
Credo che sia un funzione diversa, indicata come "Multiple Input Display": Whether the monitor has a PiP (Picture In Picture) or PBP (Picture by Picture) function. Non mi risulta presente sugli LG, mentre si trova sui DELL che sto puntando più orientati al multitasking spinto.
slide1965
24-05-2020, 18:29
Credo che sia un funzione diversa, indicata come "Multiple Input Display": Whether the monitor has a PiP (Picture In Picture) or PBP (Picture by Picture) function. Non mi risulta presente sugli LG, mentre si trova sui DELL che sto puntando più orientati al multitasking spinto.
a ok, francamente non mi sono informato piu di tanto, uso il monitor solo per gaming
Non mi risulta presente sugli LG
E' presente anche sugli LG qualcosa di simile (funzione screen split), ma non mi è chiaro se lo sia anche per i monitor da gaming.
https://www.lg.com/it/monitor/lg-29wl50s-b
slide1965
24-05-2020, 23:33
Ma l'overdrive variabile del tempo di risposta presente nei pannelli muniti di modulo gsync dovrebbe "realmente" migliorare la resa nei tempi di risposta o parliamo di marketing puro by nvidia?
Nel confronto tra gsync e gsync compatibile io non colgo ad occhio differenze percepibili a livello di ghosting e trascinamenti indipendentemente dal framerate, in ogni caso riporto qui quanto letto:
"Con il refresh rate variabile l'LCD non può predire quanto arriverà il frame successivo quindi se il frame arriva prima o dopo l'azione dell'overdrive, si crea l'effetto scia, ossia il ghosting. I pixel mantengono un frammento dell'ultimo colore e parte di quella immagine rimane parzialmente visibile per diversi fotogrammi.
Nvidia ha risolto il problema con il "variable overdrive", detto anche "anti-ghosting". La tecnologia è all'interno del modulo G-Sync del monitor e funziona pilotando costantemente il pannello LCD sulla base del "frame time".
Questa tecnologia fa una stima del tempo di arrivo del prossimo frame, basata in gran parte sul tempo impiegato dal frame precedente e varia di conseguenza la tabella di overdrive dell'LCD, allineandolo in tal modo al frame rate variabile.
In poche parole esegue l'overdrive o l'underdrive del colore in base al tempo effettivo dell'immagine. Se il frame time è breve, effettua l'overdrive del valore del colore di destinazione; se il frame time è lungo fa l'underdrive di tale valore.
La capacità di fare queste operazioni è il risultato del controllo di Nvidia sull'intero stack del refresh, dalla GPU alla porta video, dallo scaler G-Sync al pannello, e questa è una delle ragioni per cui Nvidia certifica i pannelli G-Sync."
Claudio77
25-05-2020, 08:33
E' presente anche sugli LG qualcosa di simile (funzione screen split), ma non mi è chiaro se lo sia anche per i monitor da gaming.
https://www.lg.com/it/monitor/lg-29wl50s-b
Da review rtings sull'LG 34 F non è presente.
Ragazzi, stavo mettendo a posto e mi sono ritrovato la piastrina di metallo per utilizzare l'attacco VESA del mio monitor 21:9 da 34" e ho pensato che attaccarlo a muro forse potrebbe risolvere diversi problemi di altezza e/o di spostamento monitor. Qualcuno di voi ha il monitor così attaccato a muro? E saprebbe consigliarmi un buon braccio che mi permetterebbe di spostare il monitor in tutte le direzioni a buon prezzo? Grazie! :)
Io ne ho preso uno a gennaio economico (poco più di 50€ se non erro) con uno snodo con molla a gas ma non sono ancora riuscito a prendere il monitor sul quale fissarlo!
Appena ritrovo il modello te lo posto
illidan2000
28-05-2020, 10:50
Ragazzi, stavo mettendo a posto e mi sono ritrovato la piastrina di metallo per utilizzare l'attacco VESA del mio monitor 21:9 da 34" e ho pensato che attaccarlo a muro forse potrebbe risolvere diversi problemi di altezza e/o di spostamento monitor. Qualcuno di voi ha il monitor così attaccato a muro? E saprebbe consigliarmi un buon braccio che mi permetterebbe di spostare il monitor in tutte le direzioni a buon prezzo? Grazie! :)
si, io ho preso uno della Invision, a 30 euro. purtroppo non ho alcuna regolazione in altezza, e poco sul tilt, non so se può fare al caso tuo. E' molto stabile e il monitor rimane a 10 cm dal muro quando è tutto ritratto
su amazon:
"Invision Supporto Staffa TV da Parete per 26 - 42 Pollici - Ultra Sottile per LED, LCD, HDR, 4K - Inclinabile e Girevole - Max VESA 200x200mm - Capacità Massima di Peso 40kg (HDTV-M)"
Io ne ho preso uno a gennaio economico (poco più di 50€ se non erro) con uno snodo con molla a gas ma non sono ancora riuscito a prendere il monitor sul quale fissarlo!
Appena ritrovo il modello te lo posto
si, io ho preso uno della Invision, a 30 euro. purtroppo non ho alcuna regolazione in altezza, e poco sul tilt, non so se può fare al caso tuo. E' molto stabile e il monitor rimane a 10 cm dal muro quando è tutto ritratto
su amazon:
"Invision Supporto Staffa TV da Parete per 26 - 42 Pollici - Ultra Sottile per LED, LCD, HDR, 4K - Inclinabile e Girevole - Max VESA 200x200mm - Capacità Massima di Peso 40kg (HDTV-M)"
Grazie dei vostri feedback! In effetti lo cercavo che potesse muoversi in ogni direzione e ruotare. Avevo visto anche qualche bel braccio da scrivania, che potrebbe essere una buona alternativa a bucare il muro...
Grazie dei vostri feedback! In effetti lo cercavo che potesse muoversi in ogni direzione e ruotare. Avevo visto anche qualche bel braccio da scrivania, che potrebbe essere una buona alternativa a bucare il muro...
E' un Ricoo S2611
https://i.pinimg.com/236x/6b/0a/77/6b0a77bdf979c7ce37656e5e5f172a91.jpg
luigi.lucca
01-06-2020, 09:16
Il nuovo LG 34gn850 compatibile con gsync a 999 euro.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
forse dico forse stavolta ce l'ho fatta :p
Appena ho visto il 34GK950F sul grande satana (2 disponibili) non ci ho più visto, e manco mi sono ricordato di aggiungere il cavo dp 1.4 che avevo nel carrello lol adesso scrivo se riescono a mettermi tutto insieme nella stessa spedizione
Del GN non mi frega molto, meglio tenermi quei 100€ per un nuovo mousepad uber e le due ciabatte con protezione da sovratensioni per sostituire le attuali lisce e così dopo quasi due anni posso dire di aver finalmente terminato l'antro del troll :sofico:
addebito diretto su cc respinto!!! yahoooooooo ma pork devo passare per forza da una carta di credito che NON ho, il servizio clienti mi dice che intanto l'articolo è bloccato quindi ho un po' di tempo (quanto non si sa) ora devo sentire se mio suocero o mio padre ne hanno una da "prestarmi" ma pork come sono messo ahahahah
Il nuovo LG 34gn850 compatibile con gsync a 999 euro.
L'hai preso?
illidan2000
01-06-2020, 14:53
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
forse dico forse stavolta ce l'ho fatta :p
Appena ho visto il 34GK950F sul grande satana (2 disponibili) non ci ho più visto, e manco mi sono ricordato di aggiungere il cavo dp 1.4 che avevo nel carrello lol adesso scrivo se riescono a mettermi tutto insieme nella stessa spedizione
Del GN non mi frega molto, meglio tenermi quei 100€ per un nuovo mousepad uber e le due ciabatte con protezione da sovratensioni per sostituire le attuali lisce e così dopo quasi due anni posso dire di aver finalmente terminato l'antro del troll :sofico:
addebito diretto su cc respinto!!! yahoooooooo ma pork devo passare per forza da una carta di credito che NON ho, il servizio clienti mi dice che intanto l'articolo è bloccato quindi ho un po' di tempo (quanto non si sa) ora devo sentire se mio suocero o mio padre ne hanno una da "prestarmi" ma pork come sono messo ahahahah
ottimo, facci sapere !
ma hai risolto con la carta?
:winner: :winner: :winner:
ho dovuto coinvolgere la moglie e la sua ricaricabile che essendo del circuito della banca garantisce una ricarica immediata, ricaricato e pagato!
Forse l'odissea è finita :stordita:
Attendo quindi un esemplare con minimo 50 pixel bruciati e blb come se piovesse :asd: sentirebbero le bestemmie fino all'Irpinia....
ps: il vero problema ora sarà convincere la moglie a darmela di nuovo :rotfl:
TigerTank
01-06-2020, 16:07
Ahahah FroZen, in bocca al lupo! :D
LentapoLenta
01-06-2020, 16:57
:D :D :D :D :D :D :D :D :D
forse dico forse stavolta ce l'ho fatta :p
Appena ho visto il 34GK950F sul grande satana (2 disponibili) non ci ho più visto, e manco mi sono ricordato di aggiungere il cavo dp 1.4 che avevo nel carrello lol adesso scrivo se riescono a mettermi tutto insieme nella stessa spedizione
Del GN non mi frega molto, meglio tenermi quei 100€ per un nuovo mousepad uber e le due ciabatte con protezione da sovratensioni per sostituire le attuali lisce e così dopo quasi due anni posso dire di aver finalmente terminato l'antro del troll :sofico:
addebito diretto su cc respinto!!! yahoooooooo ma pork devo passare per forza da una carta di credito che NON ho, il servizio clienti mi dice che intanto l'articolo è bloccato quindi ho un po' di tempo (quanto non si sa) ora devo sentire se mio suocero o mio padre ne hanno una da "prestarmi" ma pork come sono messo ahahahah
EVVVAI!!! :mano:
Posso chiederti a quanto l’hai preso?
899 più 4 di spedizione
Non hanno però una data di consegna al momento :mbe: stamattina ne avevano disponibili due
luigi.lucca
01-06-2020, 23:52
L'hai preso?
No! Ho il modello gk950g che mi basta e avanza
slide1965
02-06-2020, 01:46
899 più 4 di spedizione
Non hanno però una data di consegna al momento :mbe: stamattina ne avevano disponibili due
Dai mi fa piacere , hai preso un ottimo schermo ;)
E niente, continuano a non darlo disponibile :mbe:
Ragazzi ieri è successa una cosa stranissima.
Ho questo monitor LG 34GK950G
Dopo qualche giorno che non accendevo il pc ieri l'ho riacceso e il monitor in questione che è il principale restava a schermo nero mentre nel secondario un 1080p 60hz hdmi si vedeva tutto. La cosa ancora più strana che il bios, l'intro della scheda madre e il caricamento di windows si vedevano nell'LG ma quando poi lo caricava schermo nero. Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda (cosa che comunque prima non mi dava problemi) e ho notato che in modalità provvisoria l'LG si vedeva tutto. Appena installati i nuovi driver bum ancora schermo nero e visione solo sul secondario.
A questo punto ho provato a levare l'overclock di fabbrica, tra l'altro se non ha segnale video non puoi gestire il menù del monitor cose da pazzi!, entrando nel bios del pc per avere segnale del monitor. Appeno l'ho levato ho riavviato e il monitor ha ripreso ma la risoluzione era in 16:9 e ovviamente 100hz visto che non era OC. Ho rimesso a posto la risoluzione e l'overlock e adesso sembra andare. Qualcuno sa cosa diavolo sta succedendo???
Ps sto usando un adattatore a 90 gradi per la porta DP (purtroppo non posso farne a meno).
MrBrillio
04-06-2020, 09:56
https://www.overclockers.co.uk/samsung-odyssey-lc49g95tssuxen-49-5120x1440-va-240hz-1ms-freesync-g-sync-compatible-curved-gaming-m-mo-247-sa.html
Partiti i preordini per il G9 in UK...chissà quando arriverà qui da noi?!
Ho una scimmia pazzesca per sto bestione!
TigerTank
04-06-2020, 10:28
https://www.overclockers.co.uk/samsung-odyssey-lc49g95tssuxen-49-5120x1440-va-240hz-1ms-freesync-g-sync-compatible-curved-gaming-m-mo-247-sa.html
Partiti i preordini per il G9 in UK...chissà quando arriverà qui da noi?!
Ho una scimmia pazzesca per sto bestione!
Mah...bello ma imho poco pratico. Lì manco una 3080TI basterà a gestirlo al meglio.
MrBrillio
04-06-2020, 10:29
Mah...bello ma imho poco pratico. Lì manco una 3080TI basterà a gestirlo al meglio.
E perchè mai? E' comunque meno di un 4K ;)
Ragazzi ieri è successa una cosa stranissima.
Ho questo monitor LG 34GK950G
Dopo qualche giorno che non accendevo il pc ieri l'ho riacceso e il monitor in questione che è il principale restava a schermo nero mentre nel secondario un 1080p 60hz hdmi si vedeva tutto. La cosa ancora più strana che il bios, l'intro della scheda madre e il caricamento di windows si vedevano nell'LG ma quando poi lo caricava schermo nero. Ho provato anche ad aggiornare i driver della scheda (cosa che comunque prima non mi dava problemi) e ho notato che in modalità provvisoria l'LG si vedeva tutto. Appena installati i nuovi driver bum ancora schermo nero e visione solo sul secondario.
A questo punto ho provato a levare l'overclock di fabbrica, tra l'altro se non ha segnale video non puoi gestire il menù del monitor cose da pazzi!, entrando nel bios del pc per avere segnale del monitor. Appeno l'ho levato ho riavviato e il monitor ha ripreso ma la risoluzione era in 16:9 e ovviamente 100hz visto che non era OC. Ho rimesso a posto la risoluzione e l'overlock e adesso sembra andare. Qualcuno sa cosa diavolo sta succedendo???
Ps sto usando un adattatore a 90 gradi per la porta DP (purtroppo non posso farne a meno).
Mbho pare un problema driver/so a naso oppure sta scazzando il monitor
Me lo dice il fatto che rientrando dopo aver tolto l’oc windows ha reinizializzato il display a 16:9 ed è tornato a funzionare.
Per toglierti il dubbio dell’adattatore a 90 tienilo qualche giorno senza e vedi che succede suppngo che se ce l’hai è che l’hai montato a muro e senza adattatore il connettore scazzerebbe con qualcosa del telaietto, ci ho preso? Rimonta il supporto e tienilo sulla scrivania...
TigerTank
04-06-2020, 18:37
E perchè mai? E' comunque meno di un 4K ;)
Sì ma a parte il fatto che non costa poco(circa 1450€) per essere solo gsync compatible, è una risoluzione che difficilmente avrà supporto al 100% senza magheggi. GIà la 21:9 non sempre è supportata al meglio :D
Mbho pare un problema driver/so a naso oppure sta scazzando il monitor
Me lo dice il fatto che rientrando dopo aver tolto l’oc windows ha reinizializzato il display a 16:9 ed è tornato a funzionare.
Per toglierti il dubbio dell’adattatore a 90 tienilo qualche giorno senza e vedi che succede suppngo che se ce l’hai è che l’hai montato a muro e senza adattatore il connettore scazzerebbe con qualcosa del telaietto, ci ho preso? Rimonta il supporto e tienilo sulla scrivania...
Eh no purtroppo ce l'ho montato su una postazione di simracing non posso smontarlo. Io comunque credo sia l'overclock di fabbrica perchè appena l'ho levato è andato tutto bene e ho dovuto reimpostare solo la risoluzione. Ora non ho più l'overclock e vedo come si comporta.
MrBrillio
05-06-2020, 08:26
Sì ma a parte il fatto che non costa poco(circa 1450€) per essere solo gsync compatible, è una risoluzione che difficilmente avrà supporto al 100% senza magheggi. GIà la 21:9 non sempre è supportata al meglio :D
Beh ormai i 21:9 sono praticamente supportati da tutti, al momento solo Valorant mi pare che non lo supporti, ma tutti i "singoloni" che gioco ultimamente non mi hanno dato il benchè minimo problema.
Per la questione Gsync compatibile anche io ho un po' di paura, perchè attualmente ho un 27 fullhd@240hz della Samsung che è compatibile, ma quando si attiva personalmente non mi piace l'effetto che da...pare si impastino i colori. Male che va lo uso senza, tanto con quella res e qualcosa di pompato sotto per gestirla, penso di non avere problemi di fluidità (almeno non verso il basso). Ah il prezzo sì è esorbitante, infatti si entra in quella fascia dove forse sarebbe meglio prendere un Oled :ciapet:
slide1965
05-06-2020, 11:08
Beh ormai i 21:9 sono praticamente supportati da tutti, al momento solo Valorant mi pare che non lo supporti, ma tutti i "singoloni" che gioco ultimamente non mi hanno dato il benchè minimo problema.
Per la questione Gsync compatibile anche io ho un po' di paura, perchè attualmente ho un 27 fullhd@240hz della Samsung che è compatibile, ma quando si attiva personalmente non mi piace l'effetto che da...pare si impastino i colori. Male che va lo uso senza, tanto con quella res e qualcosa di pompato sotto per gestirla, penso di non avere problemi di fluidità (almeno non verso il basso). Ah il prezzo sì è esorbitante, infatti si entra in quella fascia dove forse sarebbe meglio prendere un Oled :ciapet:
Ho confrontato side by side per 3 settimane il modelli 21/9 G , F e GN di LG , passando da Gsync a freesync e ho tenuto il freesync , non c’è alcuna differenza in termini di resa, solo limitazioni sul gsync in quanto a hz massimi gestibili dal modulo.
L’unica differenza tecnica a favore del gsync è l’overdrive adattivo (non presente nei fressync) ma nella pratica non sono riuscito a cogliere benefici.
MrBrillio
05-06-2020, 12:45
Ho confrontato side by side per 3 settimane il modelli 21/9 G , F e GN di LG , passando da Gsync a freesync e ho tenuto il freesync , non c’è alcuna differenza in termini di resa, solo limitazioni sul gsync in quanto a hz massimi gestibili dal modulo.
L’unica differenza tecnica a favore del gsync è l’overdrive adattivo (non presente nei fressync) ma nella pratica non sono riuscito a cogliere benefici.
Boh guarda io ho notato che con il mio C27RG50 quando attivo il gsync mi da l'effetto come se avesse l'overdrive al massimo (non so se hai presente), quindi preferisco usarlo senza...anche perchè fondamentalmente lo uso solo online per non rosicare negli FPS :D
E' praticamente già uscito anche questo di cui non sapevo nulla: :read:
https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/
Caratteristiche simili agli LG solo che è un VA, 1500r di curvatura e pannello Samsung Quantum dot. In più ha le casse, il PIP e costa 250 euro in meno ;)
TFT renderà accessibile a tutti la review venerdì. Qualcuno qui che ha un account supporter? :fagiano:
Non saprei giudicarlo visto che CM è appena entrata nel mercato monitor. Nell'insieme sembrerebbe interessante.
1500r...non vorrei fosse troppo curvo.
illidan2000
07-06-2020, 09:15
https://www.overclockers.co.uk/samsung-odyssey-lc49g95tssuxen-49-5120x1440-va-240hz-1ms-freesync-g-sync-compatible-curved-gaming-m-mo-247-sa.html
Partiti i preordini per il G9 in UK...chissà quando arriverà qui da noi?!
Ho una scimmia pazzesca per sto bestione!
molto bello...
MrBrillio
07-06-2020, 16:30
E' praticamente già uscito anche questo di cui non sapevo nulla: :read:
https://www.coolermaster.com/catalog/setup/monitors/gm34-cw/
Caratteristiche simili agli LG solo che è un VA, 1500r di curvatura e pannello Samsung Quantum dot. In più ha le casse, il PIP e costa 250 euro in meno ;)
TFT renderà accessibile a tutti la review venerdì. Qualcuno qui che ha un account supporter? :fagiano:
Non saprei giudicarlo visto che CM è appena entrata nel mercato monitor. Nell'insieme sembrerebbe interessante.
1500r...non vorrei fosse troppo curvo.
Caspita hdr 400.. Dio mio che senso ha metterlo se deve essere così? Bah
Comunque non so se comprerei un monitor CM, visti i vari problemi che hanno ogni volta i pannelli io non so se mi fiderei. Certo che comprarlo da amazon potrebbe essere la giusta soluzione eh.
TigerTank
07-06-2020, 18:16
Caspita hdr 400.. Dio mio che senso ha metterlo se deve essere così? Bah
Comunque non so se comprerei un monitor CM, visti i vari problemi che hanno ogni volta i pannelli io non so se mi fiderei. Certo che comprarlo da amazon potrebbe essere la giusta soluzione eh.
Puro marketing :)
Il vero HDR parte da 1000 nits.
djmatrix619
07-06-2020, 18:24
Caspita hdr 400.. Dio mio che senso ha metterlo se deve essere così? Bah
Nulla di nuovo, scritta HDR sulla scatola e tutti:"WOOOOW".
Ultimamente invece sto vedendo tanti commenti contro il mio monitor (un 3440x1440), che in media dicono:"minchia, tutti quei soldi, e non é nemmeno 4K). So che sembra una cosa diversa, ma é prova del fatto che un monitor di basso prezzo a 4K é a priori piú appetibile di uno ad esempio 2K, specialmente se piú economico. That's marketing!
MrBrillio
07-06-2020, 19:52
A me il 4k frega così poco che tra qualche mese butterò 1500 € in un 32:9
Per me il formato wide è mille volte più spettacolare, soprattutto in ambito desktop.
Alekos Panagulis
07-06-2020, 19:53
La gente non capisce una mazza.
Basta scrivere 4k hdr e wwwwwwooooowwwww
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
scatolone
07-06-2020, 19:55
Nulla di nuovo, scritta HDR sulla scatola e tutti:"WOOOOW".
Ultimamente invece sto vedendo tanti commenti contro il mio monitor (un 3440x1440), che in media dicono:"minchia, tutti quei soldi, e non é nemmeno 4K). So che sembra una cosa diversa, ma é prova del fatto che un monitor di basso prezzo a 4K é a priori piú appetibile di uno ad esempio 2K, specialmente se piú economico. That's marketing!
ignoranza+marketing, basti guardare quanta gente ha preso anni fa e continua a prendere il samsung da 28 pollici solo perchè è 4k e costa niente. Per inciso monitor terribile appena decente per l'ufficio
ps: dovrebbe essere questo Samsung U28E590D
Mai avrei pensato ci fossero così tanti 21:9...tutti più o meno simili, di cui si sa poco o nulla.
Puro marketing :)
Il vero HDR parte da 1000 nits.
Tiger questo lo conosci? nessuno ne ha già sentito parlare?
https://iiyama.com/it_it/products/g-master-gb3461wqsu-b1/
https://www.hwlegend.tech/news/hardware/iiyama-svela-il-nuovo-monitor-gaming-g-master-gb3461wqsu-red-eagle/
Va bene che è un pannello 8 bit e non ha la certificazione G-sync (ma tanto poi verrà riconosciuto lo stesso), ma costa quasi la metà degli LG. A me quest'ultimi sembrano sovraprezzati.
Kostanz77
07-06-2020, 20:41
Mai avrei pensato ci fossero così tanti 21:9...tutti più o meno simili, di cui si sa poco o nulla.
Tiger questo lo conosci? nessuno ne ha già sentito parlare?
https://iiyama.com/it_it/products/g-master-gb3461wqsu-b1/
https://www.hwlegend.tech/news/hardware/iiyama-svela-il-nuovo-monitor-gaming-g-master-gb3461wqsu-red-eagle/
Va bene che è un pannello 8 bit e non ha la certificazione G-sync (ma tanto poi verrà riconosciuto lo stesso), ma costa quasi la metà degli LG. A me quest'ultimi sembrano sovraprezzati.
unica pecca....non è curvo
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
07-06-2020, 20:54
Tiger questo lo conosci? nessuno ne ha già sentito parlare?
https://iiyama.com/it_it/products/g-master-gb3461wqsu-b1/
https://www.hwlegend.tech/news/hardware/iiyama-svela-il-nuovo-monitor-gaming-g-master-gb3461wqsu-red-eagle/
Va bene che è un pannello 8 bit e non ha la certificazione G-sync (ma tanto poi verrà riconosciuto lo stesso), ma costa quasi la metà degli LG. A me quest'ultimi sembrano sovraprezzati.
Non sembra male ed è comunque Freesync Premium.
Parla di "HDR Ready" ma vorrei sapere perchè visto che mi pare sia da 350 cd/m². Quindi niente HDR(sai che perdita) e orpelli leddosi.
E soprattutto è piatto, a differenza dei più 21:9 da gaming che sono curvi.
E a vedere giusto un unboxing (https://www.youtube.com/watch?v=_RppntzPCMM) preso al volo, non sembra male come qualità costruttiva. Il resto mi sa che è tutta fortuna sul singolo esemplare(glow, bleeding, pixel bruciati, ecc...). Come con tutti del resto.
Puro marketing :)
Il vero HDR parte da 1000 nits.
Vero, però nemmeno i tv raggiungono questi valori. Quando si è fortunati si arriva a 650-700.
TigerTank
07-06-2020, 22:47
Vero, però nemmeno i tv raggiungono questi valori. Quando si è fortunati si arriva a 650-700.
Il mio in firma non è nemmeno un televisore al top ed è del 2018 ma ha un HDR da 1500 nits :)
Per me il formato wide è mille volte più spettacolare, soprattutto in ambito desktop.
Condivido e sottoscrivo. :read:
Il mio in firma non è nemmeno un televisore al top ed è del 2018 ma ha un HDR da 1500 nits :)
In realtà non arriva a tanto, mi sembrava strano
il massimo che raggiunge durante un film è questo
HDR Peak Brightness
HDR Real Scene Peak Brightness
717 cd/m²
HDR Peak 2% Window
941 cd/m²
HDR Peak 10% Window
2270 cd/m²
HDR Peak 25% Window
834 cd/m²
HDR Peak 50% Window
799 cd/m²
HDR Peak 100% Window
778 cd/m²
HDR Sustained 2% Window
931 cd/m²
HDR Sustained 10% Window
744 cd/m²
HDR Sustained 25% Window
827 cd/m²
HDR Sustained 50% Window
795 cd/m²
HDR Sustained 100% Window
773 cd/m²
HDR ABL
0.011
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7fn-q7-q7f-qled-2018#page-test-results
TigerTank
08-06-2020, 12:51
Credo che i produttori barino sempre un pò mettendo i valori di punta e non quelli concreti e dinamici :D
Figuriamoci quindi quelli dichiarati 400 o 600 :sofico:
Ma lo stesso fanno con la storia del tempo di risposta :D
Comunque per quel che mi riguarda, la differenza tra SDR ed HDR l'ho notata ma non è che mi abbia esaltato più di tanto. Ci sono situazioni dove rende bene, se la fonte è ben pensata(o sono demo/filmati appositi) per quello ma spesso è una esasperazione che porta ad uno squilibrio di colori e di contrasti. Meglio piuttosto un buon pannello senza HDR ma con una resa ottima dei colori ed un'uniformità migliore possibile.
Quindi a maggior ragione circa i monitor direi che nella scelta non ci si debba fossilizzare sulla questione HDR.
Ho confrontato side by side per 3 settimane il modelli 21/9 G , F e GN di LG , passando da Gsync a freesync e ho tenuto il freesync , non c’è alcuna differenza in termini di resa, solo limitazioni sul gsync in quanto a hz massimi gestibili dal modulo.
L’unica differenza tecnica a favore del gsync è l’overdrive adattivo (non presente nei fressync) ma nella pratica non sono riuscito a cogliere benefici.
ciao,
ho acquistato da un paio di settimane l'F e quindi avrei ancora tempo per ipotizzare un eventuale reso.
Tu che li stai testando tutti e 3 (G, F e GN), reputi che le 100€ di differenza del GN siano giustificate?
grazie in anticipo
slide1965
08-06-2020, 15:13
ciao,
ho acquistato da un paio di settimane l'F e quindi avrei ancora tempo per ipotizzare un eventuale reso.
Tu che li stai testando tutti e 3 (G, F e GN), reputi che le 100€ di differenza del GN siano giustificate?
grazie in anticipo
la qualità video è la medesima ma per quanto sia difficilmente percepibile in un utilizzo gaming standard il gn se spinto a 160hz ha un tempo di risposta (3.6 ms in fast senza overshoot visibili) e un input lag (2,7ms) sostanzialmente piu basso sia del G che dell'F, quindi a mio parere si, andrei sul gn.
Inoltre nei modelli che avuto io , ho notato una gestione migliore dell'adaptive sync a favore del gn, l'F e il G li ho resi
Valuta tu se fare il cambio, tieni in considerazione anche il bb, se il tuo F non ne ha o ne ha molto poco pensaci su prima di cambiarlo perchè va a fortuna, il mio GN è messo bene anche se , esattamente come il g e l'f che ho avuto, presenta un leggero bb agli angoli, ovviamente non percepibile in un utilizzo normale, ma se metti schermata nera c'è,leggero, ma c'è
Meanwhile amazon mi ha dichiarato guerra :sofico:
Dopo una settimana di ordine senza data di spedizione di un presunto monitor dato per disponibile e nessuna risposta alle mail oggi ho scoperto che mi hanno bloccato l'account e annullato ogni ordine per "delle attività sospette sull'account", probabilmente non li ho mandati abbastanza a cagare nei forum di mezzo mondo.....
Stasera lo ordino dall'account della moglie e poi non mi rivedono piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Meanwhile amazon mi ha dichiarato guerra :sofico:
Dopo una settimana di ordine senza data di spedizione di un presunto monitor dato per disponibile e nessuna risposta alle mail oggi ho scoperto che mi hanno bloccato l'account e annullato ogni ordine per "delle attività sospette sull'account", probabilmente non li ho mandati abbastanza a cagare nei forum di mezzo mondo.....
Stasera lo ordino dall'account della moglie e poi non mi rivedono piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Scusa con quale scheda video lo abbini il 34GK950F ?
la qualità video è la medesima ma per quanto sia difficilmente percepibile in un utilizzo gaming standard il gn se spinto a 160hz ha un tempo di risposta (3.6 ms in fast senza overshoot visibili) e un input lag (2,7ms) sostanzialmente piu basso sia del G che dell'F, quindi a mio parere si, andrei sul gn.
Inoltre nei modelli che avuto io , ho notato una gestione migliore dell'adaptive sync a favore del gn, l'F e il G li ho resi
Valuta tu se fare il cambio, tieni in considerazione anche il bb, se il tuo F non ne ha o ne ha molto poco pensaci su prima di cambiarlo perchè va a fortuna, il mio GN è messo bene anche se , esattamente come il g e l'f che ho avuto, presenta un leggero bb agli angoli, ovviamente non percepibile in un utilizzo normale, ma se metti schermata nera c'è,leggero, ma c'è
guarda il mio dubbio concerne proprio il bb.
questo è il mio primo ips (provengo da un tn) e, non essendo esperto, non vorrei confondere l'ips glow con il bb.
ho fatto una foto con stanza buia
https://i.ibb.co/tYWMndF/IMG-20200608-204550.jpg (https://ibb.co/tYWMndF)
come vi sembra il pannello?
Scusa con quale scheda video lo abbini il 34GK950F ?
Con quella in firma
Fury nitro liscia :sofico: viullleeeeenzaaaaaaaaaaa
guarda il mio dubbio concerne proprio il bb.
questo è il mio primo ips (provengo da un tn) e, non essendo esperto, non vorrei confondere l'ips glow con il bb.
ho fatto una foto con stanza buia
https://i.ibb.co/tYWMndF/IMG-20200608-204550.jpg (https://ibb.co/tYWMndF)
come vi sembra il pannello?
quale pannello?
p.s: quasi perfetto
guarda il mio dubbio concerne proprio il bb.
questo è il mio primo ips (provengo da un tn) e, non essendo esperto, non vorrei confondere l'ips glow con il bb.
ho fatto una foto con stanza buia
https://i.ibb.co/tYWMndF/IMG-20200608-204550.jpg (https://ibb.co/tYWMndF)
come vi sembra il pannello?
Ci sembra che se lo cambi al 100% ti va peggio ;)
E comunque quello è bb, non glow.
guarda il mio dubbio concerne proprio il bb.
questo è il mio primo ips (provengo da un tn) e, non essendo esperto, non vorrei confondere l'ips glow con il bb.
ho fatto una foto con stanza buia
https://i.ibb.co/tYWMndF/IMG-20200608-204550.jpg (https://ibb.co/tYWMndF)
come vi sembra il pannello?
Detta papale papale, hai avuto un kiul pazzesco. Io lo terrei senza pensarci.
Giovamas
09-06-2020, 10:28
ciao raga:) Ho in consegna oggi il 34GN . Non ho tempo nè voglia di una lotteria "IPS" spero di avere un buon pannello. se non mi ispira subito reso e riprendo un VA (io avevo il Benq ma il ghosting era un fattore)
TigerTank
09-06-2020, 10:37
ciao raga:) Ho in consegna oggi il 34GN . Non ho tempo nè voglia di una lotteria "IPS" spero di avere un buon pannello. se non mi ispira subito reso e riprendo un VA (io avevo il Benq ma il ghosting era un fattore)
Ciao! Bel monitor, in bocca al lupo! :cool:
Meanwhile amazon mi ha dichiarato guerra :sofico:
Dopo una settimana di ordine senza data di spedizione di un presunto monitor dato per disponibile e nessuna risposta alle mail oggi ho scoperto che mi hanno bloccato l'account e annullato ogni ordine per "delle attività sospette sull'account", probabilmente non li ho mandati abbastanza a cagare nei forum di mezzo mondo.....
Stasera lo ordino dall'account della moglie e poi non mi rivedono piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi sembravi troppo silenzioso. che rottura di @@
attendo con trepidazione la prossima puntata :stordita:
Marscorpion
09-06-2020, 10:59
Consiglio da chi ne capisce più di me in fatto di monitor :D :
Dell Alienware AW3420DW o il nuovo LG 34GN850 ?
Prezzo simile, mi verrebbe a costare 50 € in + il Dell; LG dall' Amazzone e Dell direttamente sul loro sito.
Sono indeciso soprattutto per l'eventuale reso di un pannello sfigato, a quanto letto l'assistenza Dell dovrebbe essere buona, con tanto di garanzia zero pixel.
Giovamas
09-06-2020, 11:54
Ciao! Bel monitor, in bocca al lupo! :cool:
grazie amigo :) poi ti(vi) farò sapere.. degli IPS ho il pessimo ricordo dello swift.. spero vada meglio
quale pannello?
p.s: quasi perfetto
Ci sembra che se lo cambi al 100% ti va peggio ;)
E comunque quello è bb, non glow.
Detta papale papale, hai avuto un kiul pazzesco. Io lo terrei senza pensarci.
benissimo, mi avete tolto ogni dubbio :D
vuol dire che rinuncerò a quei 16 hz in più, a quei pochi ms in meno e al gsync certificato del GN (oltre a quei 100 euri da aggiungere :fagiano: )
Giovamas
09-06-2020, 14:25
benissimo, mi avete tolto ogni dubbio :D
vuol dire che rinuncerò a quei 16 hz in più, a quei pochi ms in meno e al gsync certificato del GN (oltre a quei 100 euri da aggiungere :fagiano: )
che pannello :cool: .. era immorale restituirlo! speriamo di essere fortunato come te. il mio GN è appena arrivato ma sono al lavoro appena posso lo controllo. se spulci il forum trovi le ie foto del mio swift.. sembrava un quadro di Monet sembrava :D
mi sembravi troppo silenzioso. che rottura di @@
attendo con trepidazione la prossima puntata :stordita:
non dico più niente fino al prossimo sviluppo :O e si che non piscio in chiesa da secoli mbhoooooooooooo
che pannello :cool: .. era immorale restituirlo! speriamo di essere fortunato come te. il mio GN è appena arrivato ma sono al lavoro appena posso lo controllo. se spulci il forum trovi le ie foto del mio swift.. sembrava un quadro di Monet sembrava :D
proprio mentre viene riempito da elogi, ecco che come lo accendo appare così
https://i.ibb.co/wL9ZVkW/IMG-20200609-185431.jpg (https://ibb.co/wL9ZVkW)
vi prego ditemi che si tratta di qualche impostazione da settare...:mc:
il monitor è connesso tramite dp, se lo collego tramite hdmi non da assolutamente problemi.
può essere difettosa la dp del monitor? o quella della vga?
edit.
dopo una serie di togli e metti tra hdmi e dp, ora sembra funzionare di nuovo..
però non posso rischiare: vorrei capire se è un problema di monitor o di vga
(la vga sta per essere sostituita in ogni caso, ma per il monitor avrei ancora solo pochi giorni...)
TigerTank
09-06-2020, 20:22
Cavo dp difettoso?
Giovamas
09-06-2020, 21:33
Cavo dp difettoso?
mi sa che è cavo. il mio GN invece lo tengo direi che è ok. leggerissimo bb che non mi infastidisce. colori perfetti e nessun dead pixel
foto al volo nello schermo lavorativo(nero)
https://i.ibb.co/rx9wDfJ/IMG-0597.jpg (https://ibb.co/rx9wDfJ)
Cavo dp difettoso?
mi sa che è cavo. il mio GN invece lo tengo direi che è ok. leggerissimo bb che non mi infastidisce. colori perfetti e nessun dead pixel
foto al volo nello schermo lavorativo(nero)
https://i.ibb.co/rx9wDfJ/IMG-0597.jpg (https://ibb.co/rx9wDfJ)
che luminosità hai impostato?
secondo questi utenti invece si tratterebbe probabilmente di un problema hardware :muro:
https://lgcommunity.us.com/discussion/6965/purple-vertical-line-issue-34gk950f
non ho nemmeno un altro cavo dp per fare delle prove, mi sa che lo devo ordinare al volo: avete qualche consiglio per andare sul sicuro?
TigerTank
10-06-2020, 08:58
Cerca questo codice su amazon: B07HL336L2.
Kabeldirekt DP 1.4 da 2m.
E' il cavo che ti consiglio e che poi userai comunque sia che risolverai sia che ti farai sostituire il monitor :)
Cerca questo codice su amazon: B07HL336L2.
Kabeldirekt DP 1.4 da 2m.
E' il cavo che ti consiglio e che poi userai comunque sia che risolverai sia che ti farai sostituire il monitor :)
Grazie mille
Lo avevo già messo nel carrello :)
Ora che mi confermi che sia buono lo ordino subito, dovrebbe arrivare domani
MrBrillio
10-06-2020, 09:50
https://www.computerbase.de/2020-06/samsung-odyssey-g9-monitor-local-dimming-10-zonen/
Samsung Oyssey G9:
Super monitor, con ottime caratteristiche, ma come sempre l'HDR farà petare...
Solo 10 zone dimmerabili per la retroilluminazione :cry:
Sarà che sono abituato all'HDR sugli Oled, ma mi sa che attivarlo su un pannello del genere mi farà rimpiangere i soldi spesi :(
Cerca questo codice su amazon: B07HL336L2.
Kabeldirekt DP 1.4 da 2m.
E' il cavo che ti consiglio e che poi userai comunque sia che risolverai sia che ti farai sostituire il monitor :)
cavo arrivato e collegato; è di ottima fattura.
ora attendiamo qualche giorno per verificare se il problema si dovesse ripresentare sul monitor.
in tal caso procedo subito con il reso.
Giovamas
11-06-2020, 16:02
cavo arrivato e collegato; è di ottima fattura.
ora attendiamo qualche giorno per verificare se il problema si dovesse ripresentare sul monitor.
in tal caso procedo subito con il reso.
I consigli di Tiger sono sempre top. bene spero davvero che sia tutto ok :)
TigerTank
11-06-2020, 17:54
cavo arrivato e collegato; è di ottima fattura.
ora attendiamo qualche giorno per verificare se il problema si dovesse ripresentare sul monitor.
in tal caso procedo subito con il reso.
Ottimo :cool:
Hai fatto bene a prenderlo subito perchè ora è già dato come non disponibile a tempo indeterminato :D
I consigli di Tiger sono sempre top. bene spero davvero che sia tutto ok :)
Figurati, a mia volta ne ero venuto a conoscenza qui dentro.
Io uso un Purelink PI5010-020 ma siccome il kabeldirekt costava qualcosina meno ho consigliato quello :D
Giovamas
12-06-2020, 14:38
Figurati, a mia volta ne ero venuto a conoscenza qui dentro.
Io uso un Purelink PI5010-020 ma siccome il kabeldirekt costava qualcosina meno ho consigliato quello :D
l'ho preso anche io per essere sicuri. quello corto. comunque ho pescato un pannello davvero ok .. dopo chiodi di cpu e sk video e lo swift.. beh lo meritavo :D pagherò sicuramente dazio
Marscorpion
12-06-2020, 15:17
l'ho preso anche io per essere sicuri. quello corto. comunque ho pescato un pannello davvero ok .. dopo chiodi di cpu e sk video e lo swift.. beh lo meritavo :D pagherò sicuramente dazio
Noti differenze in game rispetto ad un pannello con modulo G-sync?
TigerTank
12-06-2020, 15:43
l'ho preso anche io per essere sicuri. quello corto. comunque ho pescato un pannello davvero ok .. dopo chiodi di cpu e sk video e lo swift.. beh lo meritavo :D pagherò sicuramente dazio
Ahahah speriamo di no :sofico:
Giovamas
12-06-2020, 17:15
Noti differenze in game rispetto ad un pannello con modulo G-sync?
non so dirti vengo dal Benq che era freesync. è dalla 5850 che ho solo nvidia ma ho sempre avuto Benq e freesync pensa te a parte l'esperimento Asus. comunque lo provo per bene a breve
Davirock
15-06-2020, 04:32
Ciao a tutti,
Capisco che da regolamento dovrei leggermi tutte le quasi 400 pagine del 3ed... Chiedo venia, non l'ho fatto.
Però ho letto molto on line... Con la complessità vera che mi trovo in Cina.
Volevo passare a un monitor Ultra wide 1440p, max 34-35 pollici con almeno freesync (come scheda video ho una vega64 ma penso la cambierò a fine anno con le nuoveAMD). Curvo o flat... Mi interessa poco. Possibilmente IPS. Tenete conto che con il PC faccio di tutto (presentazioni, editing video, gaming da command and conquer a FPS...)
Qui in Cina il 18 giugno è un giorno di sconti in line e devo decidere per quella data.
Pensavo ad un LG 34GK950F... Lo si trova ma è fuori produzione ormai.
Avete di meglio da consigliarmi? Il prezzo è un problema relativo
Vi ringrazio anticipatamente...
Vi ringrazio molto
Pensavo ad un LG 34GK950F... Lo si trova ma è fuori produzione ormai.
Avete di meglio da consigliarmi?
Il suo successore, l'LG 34GN850 che migliora i vecchi G ed F sotto quasi tutti gli aspetti. Il prezzo poi è più o meno quello.
Qui trovi la review di rtings:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b
Giovamas
15-06-2020, 12:44
Ciao a tutti,
Capisco che da regolamento dovrei leggermi tutte le quasi 400 pagine del 3ed... Chiedo venia, non l'ho fatto.
Pensavo ad un LG 34GK950F... Lo si trova ma è fuori produzione ormai.
Avete di meglio da consigliarmi? Il prezzo è un problema relativo
Vi ringrazio anticipatamente...
Vi ringrazio molto
Quoto ShineOn
ci sono stato un po' anche io in Cina zona Donguan & shenzhen. un annetto. io ho l'LG 34GN vedi una foto sopra al buio per testare il glow e BB e direi che è ok.senza effetti rpg etc ma tanta sostanza. bella base tra l'altro. difetti principali da me riscontrato: ergonomia e cable management, ma il pannello è veramente ok
qui trovi un'altra prova
https://www.displayninja.com/lg-34gn850-review/
Ah bravi, manco le avevo viste quelle recensioni.....
Ottimo :cool:
Hai fatto bene a prenderlo subito perchè ora è già dato come non disponibile a tempo indeterminato :D
Purtroppo questa mattina il problema allo schermo si è ripresentato nonostante il cavo dp nuovo...:muro: :muro:
sono costretto al reso di questo ottimo pannello, visto che è difettoso.
ovviamente a questo punto andrò sul gn
https://i.ibb.co/V28SgJQ/IMG-20200616-082852.jpg (https://ibb.co/V28SgJQ)
TigerTank
16-06-2020, 09:38
Che peccato...comunque il cavo lo riutilizzerai sul prossimo, non sono mai soldi buttati.
O fattelo sostituire con un altro esemplare.
Davirock
16-06-2020, 16:51
Il suo successore, l'LG 34GN850 che migliora i vecchi G ed F sotto quasi tutti gli aspetti. Il prezzo poi è più o meno quello.
Qui trovi la review di rtings:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b
Mi sembra di capire che tra i vantaggi ci sia contemporaneo supporto a G-sync e Freesync... Corretto?
Mi sembra di capire che tra i vantaggi ci sia contemporaneo supporto a G-sync e Freesync... Corretto?
quello c'era già con il GK950F.
il GN, essendo certificato Gsync, dovrebbe però gestirlo meglio
Mi sembra di capire che tra i vantaggi ci sia contemporaneo supporto a G-sync e Freesync... Corretto?
Ti hanno già risposto :)
slide1965
17-06-2020, 08:58
Per chi fosse interessato a muovere ancora più pixel :D sta uscendo la variante 38
https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-38gn950-now-available-to-pre-order-full-information-included/
Piuttosto chi ha il 34GN850 può fare la prova confrontando l’overdrive tra normal e fast ?
Nelle recensioni consigliano di tenerlo su normal in quanto su fast si introducono leggeri overshot, io però non vedo nessuna differenza tra un settaggio e l’altro,infatti lo tengo su fast .
Sarei curioso di avere anche il vostro riscontro .
Per chi fosse interessato a muovere ancora più pixel :D sta uscendo la variante 38
https://www.tftcentral.co.uk/blog/lg-38gn950-now-available-to-pre-order-full-information-included/
se la differenza di prezzo con il 34 non fosse così marcata, lo prenderei sicuramente
temo che da noi il prezzo si avvicinerà ai 2000€ :rolleyes:
a quel punto, se dovesse mantenere quanto promesso, valuterei direttamente lg cx 48 pollici oled :D
slide1965
17-06-2020, 12:30
se la differenza di prezzo con il 34 non fosse così marcata, lo prenderei sicuramente
temo che da noi il prezzo si avvicinerà ai 2000€ :rolleyes:
a quel punto, se dovesse mantenere quanto promesso, valuterei direttamente lg cx 48 pollici oled :D
Penso sarà sui 1400€, ma francamente anche costasse uguale al 34 non ci vedo molto senso nell’aumentare ulteriormente le dimensioni , già un 34 è bello grande
luigi.lucca
17-06-2020, 14:18
Purtroppo questa mattina il problema allo schermo si è ripresentato nonostante il cavo dp nuovo...:muro: :muro:
sono costretto al reso di questo ottimo pannello, visto che è difettoso.
ovviamente a questo punto andrò sul gn
https://i.ibb.co/V28SgJQ/IMG-20200616-082852.jpg (https://ibb.co/V28SgJQ)
Non puoi mandarlo al centro assistenza?
TigerTank
17-06-2020, 14:25
Penso sarà sui 1400€, ma francamente anche costasse uguale al 34 non ci vedo molto senso nell’aumentare ulteriormente le dimensioni , già un 34 è bello grande
Non è solo quello ma cambia anche la risoluzione(3840 x 1600, 24:10), quindi in pratica oltre che più grosso e costoso, più esoso da gestire :)
Non puoi mandarlo al centro assistenza?
preferisco mandarlo direttamente ad amazon per uno nuovo ;)
domani è previsto il ritiro
slide1965
17-06-2020, 18:10
Non è solo quello ma cambia anche la risoluzione(3840 x 1600, 24:10), quindi in pratica oltre che più grosso e costoso, più esoso da gestire :)
E si , 1 milione di pixel in più , pesantuccio
Penso sarà sui 1400€
Usato forse si. Il modello vecchio, il 38GL950G, costa più di 2000 euro anche adesso e non è mai sceso. Prezzo insensato.
slide1965
17-06-2020, 23:58
Usato forse si. Il modello vecchio, il 38GL950G, costa più di 2000 euro anche adesso e non è mai sceso. Prezzo insensato.
Questo costa meno , non ha la menata del gsync utimate che aveva il GL
Giovamas
18-06-2020, 11:36
Mi sembra di capire che tra i vantaggi ci sia contemporaneo supporto a G-sync e Freesync... Corretto?
si corretto. ed anche mi pare un controllo qualità migliorato. sia io che slide abbiamo pannelli validi con glow & bb trascurabili. e tra le cose che apprezzo la sobrietà del design. di contro non mi piace l'ergonomia
@ slide nessuna differenza. quindi lo tengo su normale come consigliano in rtrings
TigerTank
18-06-2020, 12:58
Mi sembra di capire che tra i vantaggi ci sia contemporaneo supporto a G-sync e Freesync... Corretto?
In teoria il freesync premium dovrebbe significare gsync compatibile mentre la prima versione del freesync era un terno al lotto in questi termini :)
luigi.lucca
19-06-2020, 11:02
LG 34GN850 usato su Amazon,è di qualcuno del forum? Se lo fosse leggo "Piccole imperfezioni estetiche sulla parte inferiore o posteriore dell'articolo"
Quindi Amazon non controlla perfettamente i prodotti usati,nel senso se il pannello è ok,se non ha problemi come quello che aveva l'utente Stig. :doh:
slide1965
19-06-2020, 23:28
se la differenza di prezzo con il 34 non fosse così marcata, lo prenderei sicuramente
temo che da noi il prezzo si avvicinerà ai 2000€ :rolleyes:
a quel punto, se dovesse mantenere quanto promesso, valuterei direttamente lg cx 48 pollici oled :D
domanda stupida ma non riesco ad arrivarci da solo:D
dato che il 38 e il 34 hanno lo stesso dot pitch le dimensioni delle immagini a schermo sono le stesse tra i 2 modelli e quello che varia è solo il fov verticale e orizzontale, giusto?
in sostanza se oggi sul 34 vedo il personaggio alto 8 cm, a pari distanza da schermo sul 38 lo vedo uguale o piu grande?:mbe:
=3dS= Mayo
20-06-2020, 09:43
Buongiorno a tutti,
ho voglia di prendermi un 34' ma il mio budget purtroppo è limitato: 500-600 euro
Uso principalmente gioco, FPS come cod warzone ma anche altri giochi come tomb raider, wows e wot - NON competitivo
Pochi video, un po' di lavoro da casa...
Scheda video in firma MSI 2070 ventus
Attualmente ho un vecchio Samsung 1920x1080 27 pollici, non ricordo la sigla ma ha almeno 5-6 anni
Passando da un 27' HD ad un 34' 2560x1080 avrei i pixel della stessa dimensione del 27'? (mi sembra che l'altezza dello schermo sia circa la stessa no?)
La mia GPU gira più che bene anche su un 34' 3440x1440 ? O dovrei abbassare parecchio i dettagli?
Cosa mi consigliate? (mi piacerebbe un monitor che funzionasse benino sia con GPU AMD che Nvidia compatibile)
Scusate le molte domande
Penso sarà sui 1400€, ma francamente anche costasse uguale al 34 non ci vedo molto senso nell’aumentare ulteriormente le dimensioni , già un 34 è bello grande
Io dopo diversi di anni di 34" ti direi che passerei al volo al 38" se avesse un buon prezzo.
slide1965
20-06-2020, 12:23
Io dopo diversi di anni di 34" ti direi che passerei al volo al 38" se avesse un buon prezzo.
Motivi?
ultimate trip
20-06-2020, 16:49
domanda stupida ma non riesco ad arrivarci da solo:D
dato che il 38 e il 34 hanno lo stesso dot pitch le dimensioni delle immagini a schermo sono le stesse tra i 2 modelli e quello che varia è solo il fov verticale e orizzontale, giusto?
in sostanza se oggi sul 34 vedo il personaggio alto 8 cm, a pari distanza da schermo sul 38 lo vedo uguale o piu grande?:mbe:
il dot pitch è la distanza tra i pixel, in questo caso è uguale come dici, ma lo spazio che visualizzi a schermo è ovviamente superiore nel 38 perchè è più risoluto (6,1M di pixel vs 4,9M)
il tuo personaggio lo vedresti alto quasi uguale (perchè la differenza in altezza fra 34 e 38 è piccola) ma vedresti più cielo sopra di lui e spazio alla sua destra
così forse è più chiaro
https://youtu.be/hijwIdCxkso?t=19
Kostanz77
20-06-2020, 17:03
Buongiorno a tutti,
ho voglia di prendermi un 34' ma il mio budget purtroppo è limitato: 500-600 euro
Uso principalmente gioco, FPS come cod warzone ma anche altri giochi come tomb raider, wows e wot - NON competitivo
Pochi video, un po' di lavoro da casa...
Scheda video in firma MSI 2070 ventus
Attualmente ho un vecchio Samsung 1920x1080 27 pollici, non ricordo la sigla ma ha almeno 5-6 anni
Passando da un 27' HD ad un 34' 2560x1080 avrei i pixel della stessa dimensione del 27'? (mi sembra che l'altezza dello schermo sia circa la stessa no?)
La mia GPU gira più che bene anche su un 34' 3440x1440 ? O dovrei abbassare parecchio i dettagli?
Cosa mi consigliate? (mi piacerebbe un monitor che funzionasse benino sia con GPU AMD che Nvidia compatibile)
Scusate le molte domande
Se ti interessa sto pensando di vendere il mio.....
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
slide1965
20-06-2020, 17:08
il dot pitch è la distanza tra i pixel, in questo caso è uguale come dici, ma lo spazio che visualizzi a schermo è ovviamente superiore nel 38 perchè è più risoluto (6,1M di pixel vs 4,9M)
il tuo personaggio lo vedresti alto quasi uguale (perchè la differenza in altezza fra 34 e 38 è piccola) ma vedresti più cielo sopra di lui e spazio alla sua destra
così forse è più chiaro
https://youtu.be/hijwIdCxkso?t=19
Quindi se ho ben capito l’unico vantaggio di un 38 rispetto al 34, a fronte di un esborso superiore in termini di risorse , è un lieve incremento del fov , come dimensioni delle immagini a schermo sono pressoché identici.
Se così è , mi chiedo quali siano i vantaggi?
ultimate trip
20-06-2020, 17:19
Quindi se ho ben capito l’unico vantaggio di un 38 rispetto al 34, a fronte di un esborso superiore in termini di risorse , è un lieve incremento del fov , come dimensioni delle immagini a schermo sono pressoché identici.
Se così è , mi chiedo quali siano i vantaggi?
non vorrei dirti una cavolata, ma per come la vedo io il fov è che ti sposti indietro e hai una visuale più ampia, se lo facessi anche con il 38 avresti cmq più spazio visibile rispetto al 34
TigerTank
20-06-2020, 17:21
Se ti interessa sto pensando di vendere il mio.....
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ciao Kostanz, te ne vuoi già sbarazzare? :D
Cosa vuoi prendere?
Kostanz77
20-06-2020, 17:30
Ciao Kostanz, te ne vuoi già sbarazzare? :D
Cosa vuoi prendere?
pensavo al LG34GN850......ma prima devo vendere l Agon
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
slide1965
20-06-2020, 17:40
non vorrei dirti una cavolata, ma per come la vedo io il fov è che ti sposti indietro e hai una visuale più ampia, se lo facessi anche con il 38 avresti cmq più spazio visibile rispetto al 34
premesso che la distanza occhi schermo a mio parere deve essere tale da consentire di vedere con la coda dell’occhio tutta l’immagine senza doversi spostare con la testa , va da se che col 38 rispetto al 34 bisogna un pelo allontanarsi , ma vista la lieve differenza di dimensioni , parliamo di 3.5 pollici, direi che a spanne ballano 10 cm avanti e indietro come distanza occhi-schermo tra l’uno e l’altro .
Può essere interessante , ad esempio in ambito fps o sim racing , l’aver ancor più immagine visibile a schermo agli estremi laterali rispetto al 34 , questo ti consente di aver ancor più sotto controllo la situazione senza dover aumentare il fov in game a livello software , cosa che generalmente si porta con se quel fastidioso effetto stile fish eye che non è il massimo.
Detto questo dovrei vederlo a confronto dal vivo perché così sulla carta non riesco a cogliere quanto realmente possa valer la pena il passaggio , mi sembrano tanto simili come dimensioni che così su due piedi mi pare un acquisto quasi superfluo , considerando che si mangia almeno 30fps in risorse rispetto al 34
TigerTank
20-06-2020, 17:41
pensavo al LG34GN850......ma prima devo vendere l Agon
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Un gsaync nativo per un gsync compatibile? Naaaaaa io per ora passo, mi basta questo, così avrò margine aggiornando la vga :)
Occhio che è anche più pesante da gestire(3840 x 1600) oltre che costosetto per essere un freesync.
EDIT: scusa, pensavo al 38". No per me non ha alcun senso come cambio se parliamo dell' LG34GN850.
Passi si ai 160Hz ma secondo me non ne vale la pena se perdi l'attuale gsync nativo per il gsync compatibile.
Marscorpion
20-06-2020, 17:47
Un gsaync nativo per un gsync compatibile? Naaaaaa io per ora passo, mi basta questo, così avrò margine aggiornando la vga :)
Occhio che è anche più pesante da gestire(3840 x 1600) oltre che costosetto per essere un freesync.
LG34GN850 ha la stessa risoluzione dell'AOC 3440X1440...…. in quanto al G-sync concordo, non so se conviene cambiare con un g-sync compatibile, anche se molti dicono che la differenza non si nota.
TigerTank
20-06-2020, 17:48
LG34GN850 ha la stessa risoluzione dell'AOC 3440X1440...…. in quanto al G-sync concordo, non so se conviene cambiare con un g-sync compatibile, anche se molti dicono che la differenza non si nota.
Sì esatto, ho corretto il post dopo aver visto che era il 34" e non il 38" di cui si discuteva più sopra :)
Io lo vedo più come un "sidegrade" che un upgrade.
Personalmente aspetto prima di vedere le nuove vga e poi eventualmente valutare futuri monitor.
Kostanz77
20-06-2020, 17:51
Un gsaync nativo per un gsync compatibile? Naaaaaa io per ora passo, mi basta questo, così avrò margine aggiornando la vga :)
Occhio che è anche più pesante da gestire(3840 x 1600) oltre che costosetto per essere un freesync.
EDIT: scusa, pensavo al 38". No per me non ha alcun senso come cambio se parliamo dell' LG34GN850.
Passi si ai 160Hz ma secondo me non ne vale la pena se perdi l'attuale gsync nativo per il gsync compatibile.
ho sentito che questi GSYNC compatibili vanno molto bene, al pari del GSYNC hardware.......e comunque guadagnerei anche 40 hz in più di refresh
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ultimate trip
20-06-2020, 18:03
premesso che la distanza occhi schermo a mio parere deve essere tale da consentire di vedere con la coda dell’occhio tutta l’immagine senza doversi spostare con la testa , va da se che col 38 rispetto al 34 bisogna un pelo allontanarsi , ma vista la lieve differenza di dimensioni , parliamo di 3.5 pollici, direi che a spanne ballano 10 cm avanti e indietro come distanza occhi-schermo tra l’uno e l’altro .
Può essere interessante , ad esempio in ambito fps o sim racing , l’aver ancor più immagine visibile a schermo agli estremi laterali rispetto al 34 , questo ti consente di aver ancor più sotto controllo la situazione senza dover aumentare il fov in game a livello software , cosa che generalmente si porta con se quel fastidioso effetto stile fish eye che non è il massimo.
Detto questo dovrei vederlo a confronto dal vivo perché così sulla carta non riesco a cogliere quanto realmente possa valer la pena il passaggio , mi sembrano tanto simili come dimensioni che così su due piedi mi pare un acquisto quasi superfluo , considerando che si mangia almeno 30fps in risorse rispetto al 34
be se la metti così sono totalmente d'accordo, lo stacco rispetto a un 16:9 ce l'hai già tanto con il 34, il 38 è solo qualcosa in più che paghi e che ti mangia fps.
TigerTank
20-06-2020, 18:45
ho sentito che questi GSYNC compatibili vanno molto bene, al pari del GSYNC hardware.......e comunque guadagnerei anche 40 hz in più di refresh
Appunto Kostanz...se devi rimetterci qualche centinaio di € per tale cambio...imho non ne vale assolutamente la pena :)
Poi ovviamente fai tu, questo è solo il mio pensiero.
Kostanz77
20-06-2020, 19:07
Appunto Kostanz...se devi rimetterci qualche centinaio di per tale cambio...imho non ne vale assolutamente la pena :)
Poi ovviamente fai tu, questo è solo il mio pensiero.
certo, ci mancherebbe......sono sempre ben accetti i consigli, comunque ancora ci devo pensare bene, non sono convinto al 100 per cento
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
slide1965
20-06-2020, 19:36
certo, ci mancherebbe......sono sempre ben accetti i consigli, comunque ancora ci devo pensare bene, non sono convinto al 100 per cento
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Dal confronto che ho fatto qualche settimana ti posso dire che tra gsync e gsync compatibile non vi è alcuna differenza pratica, il risultato è il medesimo.
L’unica differenza a favore del gsync potrebbe essere la presenza dell’overdrive adattivo, assente nel gsync compatibile , dico potrebbe perché io non ho notato alcuna differenza neanche in quell’ambito ma è anche vero che non ho mai avuto situazioni estreme da gestire con sbalzi di frame importanti.
slide1965
20-06-2020, 19:38
be se la metti così sono totalmente d'accordo, lo stacco rispetto a un 16:9 ce l'hai già tanto con il 34, il 38 è solo qualcosa in più che paghi e che ti mangia fps.
Perlomeno questa è la mia impressione , poi magari se potessi confrontarli dal vivo cambierei idea , diciamo che sulla carta ci vedo poco di guadagnato e tanto di perso a livello di prestazioni
Giovamas
21-06-2020, 08:10
certo, ci mancherebbe......sono sempre ben accetti i consigli, comunque ancora ci devo pensare bene, non sono convinto al 100 per cento
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
ciao Kost :) lo ho è un gran bel monitor ed il mio è esente o quasi dagli inconvenienti tipici degli IPS. trovi una foto qualche post sopra. ma anche il tuo è un bel monitor quindi rimarrei come sei ora. è solo un mio consiglio naturalmente:)
=3dS= Mayo
21-06-2020, 11:08
Buongiorno a tutti,
ho voglia di prendermi un 34' ma il mio budget purtroppo è limitato: 500-600 euro
Uso principalmente gioco, FPS come cod warzone ma anche altri giochi come tomb raider, wows e wot - NON competitivo
Pochi video, un po' di lavoro da casa...
Scheda video in firma MSI 2070 ventus
Attualmente ho un vecchio Samsung 1920x1080 27 pollici, non ricordo la sigla ma ha almeno 5-6 anni
Passando da un 27' HD ad un 34' 2560x1080 avrei i pixel della stessa dimensione del 27'? (mi sembra che l'altezza dello schermo sia circa la stessa no?)
La mia GPU gira più che bene anche su un 34' 3440x1440 ? O dovrei abbassare parecchio i dettagli?
Cosa mi consigliate? (mi piacerebbe un monitor che funzionasse benino sia con GPU AMD che Nvidia compatibile)
Scusate le molte domande
up :)
ciao Kost :) lo ho è un gran bel monitor ed il mio è esente o quasi dagli inconvenienti tipici degli IPS
Questi LG GN si può azzardare siano praticamente tutti simili quanto a BB/Glow.
Io ne ho avuti per mano due ed erano praticamente uguali, se aggiungo quello di rtings e tutti quelli postati su reddit (almeno una decina, tra cui uno che ne ha presi tre, tutti uguali pure quelli) ne viene che un barlume di base statistica attendibile possa esserci. Tutti presentavano bb/glow dai 4 angoli. Dai i due superiori pochissimo, dai due inferiori di più con l'angolo destro (per chi guarda) superiore al sinistro.
Potrei dire che anche il mio ne abbia pochissimo, però fatico a dirlo perchè a me dà parecchio fastidio anche così nelle scene scure...ma sono fondamentalmente un pignolo, quindi magari troppo pretenzioso.
Ad ogni modo è un gran monitor, con un'ottima definizione/nitidezza ed un trattamento antiriflesso superbo...e devo ancora settarlo per bene, per cui potrà solo migliorare. I 21:9 sono spettacolari e confermo che tornare ai 16:9 è un trauma (un po' come dai 16:9 al 4:3). Davvero deludente è il contrasto...vero che è il mio primo IPS, ma per mille euro mi aspettavo molto di meglio.
Kostanz77
21-06-2020, 12:07
ciao Kost :) lo ho è un gran bel monitor ed il mio è esente o quasi dagli inconvenienti tipici degli IPS. trovi una foto qualche post sopra. ma anche il tuo è un bel monitor quindi rimarrei come sei ora. è solo un mio consiglio naturalmente:)
si, effettivamente hai ragione.....
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
21-06-2020, 17:03
Questi LG GN si può azzardare siano praticamente tutti simili quanto a BB/Glow.
Io ne ho avuti per mano due ed erano praticamente uguali, se aggiungo quello di rtings e tutti quelli postati su reddit (almeno una decina, tra cui uno che ne ha presi tre, tutti uguali pure quelli) ne viene che un barlume di base statistica attendibile possa esserci. Tutti presentavano bb/glow dai 4 angoli. Dai i due superiori pochissimo, dai due inferiori di più con l'angolo destro (per chi guarda) superiore al sinistro.
Potrei dire che anche il mio ne abbia pochissimo, però fatico a dirlo perchè a me dà parecchio fastidio anche così nelle scene scure...ma sono fondamentalmente un pignolo, quindi magari troppo pretenzioso.
Ad ogni modo è un gran monitor, con un'ottima definizione/nitidezza ed un trattamento antiriflesso superbo...e devo ancora settarlo per bene, per cui potrà solo migliorare. I 21:9 sono spettacolari e confermo che tornare ai 16:9 è un trauma (un po' come dai 16:9 al 4:3). Davvero deludente è il contrasto...vero che è il mio primo IPS, ma per mille euro mi aspettavo molto di meglio.
ti capisco. ancora rabbrividisco leggendo la review di Pakal del modello(i) precedente al nostro, che a confronto pare miracolato. beh è il panorama attuale.. un dare e ricevere.. ho avuto entrambi :cool IPS ti da glow e scarso contrasto con nitidezza e colori bellissimi e risposta quasi 'competitiva'. VA ti da contrasto eccezionale ma con colori un po' smorti e soprattutto ghosting (almeno nel mio caso, Benq 35, in altri non so, posso dirti che in Metro o ME Andromeda si notava eccome).: in attesa degli OLED mi tengo questo.
simone1974
21-06-2020, 21:21
Buongiorno a tutti,
ho voglia di prendermi un 34' ma il mio budget purtroppo è limitato: 500-600 euro
Uso principalmente gioco, FPS come cod warzone ma anche altri giochi come tomb raider, wows e wot - NON competitivo
Pochi video, un po' di lavoro da casa...
Scheda video in firma MSI 2070 ventus
Attualmente ho un vecchio Samsung 1920x1080 27 pollici, non ricordo la sigla ma ha almeno 5-6 anni
Passando da un 27' HD ad un 34' 2560x1080 avrei i pixel della stessa dimensione del 27'? (mi sembra che l'altezza dello schermo sia circa la stessa no?)
La mia GPU gira più che bene anche su un 34' 3440x1440 ? O dovrei abbassare parecchio i dettagli?
Cosa mi consigliate? (mi piacerebbe un monitor che funzionasse benino sia con GPU AMD che Nvidia compatibile)
Scusate le molte domande
Sono esattamente nelle tue stesse condizioni.
Per quanto riguarda la parte in grassetto la risposta è sì.
Io però vorrei prendere un 3440x1440.
Per il mio budget, più o meno il tuo, avrei visto il CU34G2X/BK di AOC.
simone1974
21-06-2020, 21:24
Ordinato oggi (ancora non disponibile) a 569 .. se non attendo troppo vi farò sapere come lo trovo
Legato al mio post precedente, cercando nel thread ho trovato questo.
Come ti trovi?
FrancoBit
22-06-2020, 17:20
si, effettivamente hai ragione.....
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Io resterei (resterò) ancora un pezzo con l'Agon, prima cambierei (cambierò) scheda video. Mi incuriosisce una cosa però, nell'attesa, giusto per alimentare un po' la scimmia, per fortuna però per una feature che ad ora è ancora poco sfruttata sui monitor. L' HDR. Se implementato bene, coi giusti picchi di luminosità, quindi HDR vero credò ci sarà da sbavare come resa. Così volevo solo aggiungere elementi alla tua scimmia di cambiamento con qualcosa che vale la pena di aspettare :D
Kostanz77
22-06-2020, 20:08
Io resterei (resterò) ancora un pezzo con l'Agon, prima cambierei (cambierò) scheda video. Mi incuriosisce una cosa però, nell'attesa, giusto per alimentare un po' la scimmia, per fortuna però per una feature che ad ora è ancora poco sfruttata sui monitor. L' HDR. Se implementato bene, coi giusti picchi di luminosità, quindi HDR vero credò ci sarà da sbavare come resa. Così volevo solo aggiungere elementi alla tua scimmia di cambiamento con qualcosa che vale la pena di aspettare :D
mi hai convinto😃
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
=3dS= Mayo
23-06-2020, 08:59
Sono esattamente nelle tue stesse condizioni.
Per quanto riguarda la parte in grassetto la risposta è sì.
Io però vorrei prendere un 3440x1440.
Per il mio budget, più o meno il tuo, avrei visto il CU34G2X/BK di AOC.
Ciao Simone1974,
grazie per il chiarimento ...
tu che scheda video hai?
Con la mia MSI 2070 ventus riesco a giocare con gli stessi dettagli su un 3440x1440?
Stavo seguendo lo stesso monitor anch'io..
slide1965
23-06-2020, 12:51
E niente , son curioso, :D penso di fare il reso del mio e provare il 38,augurandomi che sia disponibile a breve e non fra 3 mesi.....male che vada se non mi trovo lo rendo e riprendo nuovamente il 34, siamo alla follia ma va bene così, mi devo togliere sto sfizio di provare il 38 :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.