PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

dinamite2
13-11-2020, 09:19
Cerca Xiaomi 34 settaggi calibrazione, ti fai un idea, comunque le mie preferenze :

Profilo standard

Luminosita 65/70
dinamico Off
blackLevel 65
contrasto 70
DCR Off
Temp colore - Personalizzato (rosso 48 Verde 50 Blue 52)
Tonalita 50 Saturazione 50 Gamma 2,6
Impostazioni PQ - tempo risposta Medio
Nitidezza 50

;)Grazie per i settaggi, effettivamente cosi come hai detto tu, non mi dispiace per nulla.
Io ho attivato anche il g-sync, ho fatto bene o lo disattivo?

p.s. nelle immagini con sfondo nero, ti capita anche a te di vedere la luce del monitor da dietro?

con lo Xiaomi avete provato a vedere contenuti in 4K in HDR,volevo chiedervi se esce quella patina beige su tutto il video grazie
No, se mi dici quale video vedere mandando il link, posso farti la prova tranquillamente.

McRooster23
13-11-2020, 10:21
Questo thread è ormai ad appannaggio esclusivo del Gigabyte e dello Xiaomi, è una corsa a due :D

albanomax
13-11-2020, 10:50
Questo thread è ormai ad appannaggio esclusivo del Gigabyte e dello Xiaomi, è una corsa a due :D

...e mica tanto,io ne vedo già qualcuno in vendita usato,comprato visto e messo in vendita,...parlo dello Xiaomi,..non resta che vederli insieme a confronto secondo me

per come la vedo io ,su carta,scarterei lo xiaomi per il solo motivo che non ha l'HDR ...allora si che superava tutti,ma non ce l'ha ed io non me la sento di prendere un monitor senza HDR,il gigabyte ce l'ha,..HDR400 ok,pero' c'e' e ha un contrasto su carta molto inferiore allo Xiaomi e mi piacerebbe vedere questa differenza in che consiste....


forse hai ragione se rimaniamo sui 450€ ma a poco piu' ci sarebbe il philips che ha l'HDR400,ha il contrasto dello xiaomi ............ma ha solo 100hz:stordita: ,quello a 144hz stà per uscire...io per ora mi butterei sul philips anche se ha soli 100hz,tra tutti i mali preferisco piegare sui 100hz che sull'HDR E il contrasto basso ecco
e cmq sono ancora in cerca di un'alternativa ...

.....SOLO MIA OPINIONE :read: :D :D

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/03181680cb

il PHILIPS 346P1CRH pare sia stato acquistato a 499€,non so' dove magari a saperlo!costerebbe 50€ di piu' rispetto a giga e xiaomi ma ha
anche molto di piu' a mio avviso..resta solo capire quei 44hz di meno se si fanno sentire...:confused: :confused:

FrancoBit
13-11-2020, 11:02
...e mica tanto,io ne vedo già qualcuno in vendita usato,comprato visto e messo in vendita,...parlo dello Xiaomi,..non resta che vederli insieme a confronto secondo me

per come la vedo io ,su carta,scarterei lo xiaomi per il solo motivo che non ha l'HDR ...allora si che superava tutti,ma non ce l'ha ed io non me la sento di prendere un monitor senza HDR,il gigabyte ce l'ha,..HDR400 ok,pero' c'e' e ha un contrasto su carta molto inferiore allo Xiaomi e mi piacerebbe vedere questa differenza in che consiste....


forse hai ragione se rimaniamo sui 450€ ma a poco piu' ci sarebbe il philips che ha l'HDR400,ha il contrasto dello xiaomi ............ma ha solo 100hz:stordita: ,quello a 144hz stà per uscire...io per ora mi butterei sul philips anche se ha soli 100hz,tra tutti i mali preferisco piegare sui 100hz che sull'HDR E il contrasto basso ecco
e cmq sono ancora in cerca di un'alternativa ...

.....SOLO MIA OPINIONE :read: :D :D

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/03181680cb

il PHILIPS 346P1CRH pare sia stato acquistato a 499€,non so' dove magari a saperlo!costerebbe 50€ di piu' rispetto a giga e xiaomi ma ha
anche molto di piu' a mio avviso..resta solo capire quei 44hz di meno se si fanno sentire...:confused: :confused:

Ci sta quello che dici, ma ocio, l'Hdr, 400 e 600 sono una chiavica, e hdr1000 per un po' ancora non se ne vede in giro, sicuramente non a prezzi umani.

McRooster23
13-11-2020, 11:41
...e mica tanto,io ne vedo già qualcuno in vendita usato,comprato visto e messo in vendita,...parlo dello Xiaomi,..non resta che vederli insieme a confronto secondo me

per come la vedo io ,su carta,scarterei lo xiaomi per il solo motivo che non ha l'HDR ...allora si che superava tutti,ma non ce l'ha ed io non me la sento di prendere un monitor senza HDR,il gigabyte ce l'ha,..HDR400 ok,pero' c'e' e ha un contrasto su carta molto inferiore allo Xiaomi e mi piacerebbe vedere questa differenza in che consiste....


forse hai ragione se rimaniamo sui 450€ ma a poco piu' ci sarebbe il philips che ha l'HDR400,ha il contrasto dello xiaomi ............ma ha solo 100hz:stordita: ,quello a 144hz stà per uscire...io per ora mi butterei sul philips anche se ha soli 100hz,tra tutti i mali preferisco piegare sui 100hz che sull'HDR E il contrasto basso ecco
e cmq sono ancora in cerca di un'alternativa ...

.....SOLO MIA OPINIONE :read: :D :D

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/03181680cb

il PHILIPS 346P1CRH pare sia stato acquistato a 499€,non so' dove magari a saperlo!costerebbe 50€ di piu' rispetto a giga e xiaomi ma ha
anche molto di piu' a mio avviso..resta solo capire quei 44hz di meno se si fanno sentire...:confused: :confused:

Mah, in realtà una bella fetta di persone l'hdr400 sul gigabyte lo disattiva e basta per quanto fa schifo quindi non lo considererei un fattore discriminante.
Ad ogni modo come già detto prima, sarebbe utile un bel confronto completo gigabyte vs xiaomi.

floop
13-11-2020, 12:12
...e mica tanto,io ne vedo già qualcuno in vendita usato,comprato visto e messo in vendita,...parlo dello Xiaomi,..non resta che vederli insieme a confronto secondo me

per come la vedo io ,su carta,scarterei lo xiaomi per il solo motivo che non ha l'HDR ...allora si che superava tutti,ma non ce l'ha ed io non me la sento di prendere un monitor senza HDR,il gigabyte ce l'ha,..HDR400 ok,pero' c'e' e ha un contrasto su carta molto inferiore allo Xiaomi e mi piacerebbe vedere questa differenza in che consiste....


forse hai ragione se rimaniamo sui 450€ ma a poco piu' ci sarebbe il philips che ha l'HDR400,ha il contrasto dello xiaomi ............ma ha solo 100hz:stordita: ,quello a 144hz stà per uscire...io per ora mi butterei sul philips anche se ha soli 100hz,tra tutti i mali preferisco piegare sui 100hz che sull'HDR E il contrasto basso ecco
e cmq sono ancora in cerca di un'alternativa ...

.....SOLO MIA OPINIONE :read: :D :D

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/03181680cb

il PHILIPS 346P1CRH pare sia stato acquistato a 499€,non so' dove magari a saperlo!costerebbe 50€ di piu' rispetto a giga e xiaomi ma ha
anche molto di piu' a mio avviso..resta solo capire quei 44hz di meno se si fanno sentire...:confused: :confused:


se non c'è hdr600 è melgio non parlarne ma pure a 600... senza pannello fald e tanti nits è inutile parlare di hdr

parcher
13-11-2020, 14:14
Grazie per i settaggi, effettivamente cosi come hai detto tu, non mi dispiace per nulla.
Io ho attivato anche il g-sync, ho fatto bene o lo disattivo?
p.s. nelle immagini con sfondo nero, ti capita anche a te di vedere la luce del monitor da dietro?



Tienilo attivo il Gsync. Si un po si deve vedere lo sfondo luminoso, è normale difficile trovare un pannello che non lo abbia, oled a parte.



per come la vedo io ,su carta, scarterei lo xiaomi per il solo motivo che non ha l'HDR ...allora si che superava tutti, ma non ce l'ha ed io non me la sento di prendere un monitor senza HDR, il gigabyte ce l'ha,..HDR400 ok, però c'è e ha un contrasto su carta molto inferiore allo Xiaomi e mi piacerebbe vedere questa differenza in che consiste....


Xiami pagato 399€. mai acquistato un prodotto con un rapporto qualità prezzo cosi. Con i settaggi di cui sopra, Gamma 2.6 al posto della 2.2 di default..
Tanta roba. L'HDR 400/600 praticamente inutile, per vederlo devi salire a 1000. Ma parliamo di un altro monitor ;)

albanomax
13-11-2020, 15:53
AOC AGON AG353UCG 200hz hdr1000 2560,00€

Si penso anche io che l'hdr1000 sia meglio :D

dai parliamo di monitor da 4-500€ mi pare,non sto' mica dicendo che 400 sia migliore di 1000,la mia opinione è che per me meglio averlo a 400 che non averlo e a 450 quello si trova,lo xiaomi per contenere i costi non l'ha messo,io quando ho comprato il 4k 55"3D sono andato a provare i film in 4k HDR10 e non li posso vedere amen.OFF E BASTA!!Sembrano quasi bianco e nero....ho sentito la LG e mi ha detto di comprare un'altro 4K con HDR non c'e' altra soluzione..percui stà cavolata l'ho fatta una volta e non la rifaccio,mi sono scottato abbastanza :stordita:

ste_jon
15-11-2020, 15:43
Xiami pagato 399€. mai acquistato un prodotto con un rapporto qualità prezzo cosi. Con i settaggi di cui sopra, Gamma 2.6 al posto della 2.2 di default..
Tanta roba. L'HDR 400/600 praticamente inutile, per vederlo devi salire a 1000. Ma parliamo di un altro monitor ;)
Preso anche io lo Xiaomi a 350 euro (sconto MW single day), credo che a questo prezzo non si può chiedere di meglio, spero di trovarmi bene, mai avuto 21/9 ne tantomeno schermi curvi.

p.s.
mi sapete dire quanto pesa solo il monitor senza supporto? Vorrei prendere anche una staffa da muro per lasciare libera la scrivania, volevo capire se bastano le staffe che reggono fino a 7kg oppure se devo andare su un prodotto di fascia superiore.

Grazie

parcher
15-11-2020, 18:01
Preso anche io lo Xiaomi a 350 euro (sconto MW single day), credo che a questo prezzo non si può chiedere di meglio, spero di trovarmi bene, mai avuto 21/9 ne tantomeno schermi curvi.

p.s.
mi sapete dire quanto pesa solo il monitor senza supporto? Vorrei prendere anche una staffa da muro per lasciare libera la scrivania, volevo capire se bastano le staffe che reggono fino a 7kg oppure se devo andare su un prodotto di fascia superiore.

Grazie

Complementi, prezzaccio, Ti abitui subito allo spazio, pesa 8 kg, comunque ti consiglio di metterlo sulla scrivania prima e trovare la distanza giusta che ti soddisfa, potrebbe non essere cosi lontano come pensi, ti basterà fare due prove ti siedi al centro e lo sposti avanti ed indietro, poi decidi eventualmente per la staffa... ;)

uninc76
15-11-2020, 21:51
Qualcuno potrebbe consigliarmi un monitor ultrawide curvo da usare con un macbook pro 15 con touchbar anno 2017.

Ho avuto un MSI Optix MAG341CQ ma ho fatto il reso su amazon perchè non reggeva il settaggio oltre i 100hz e quando alimentavo il portatile non mi riconosceva il monitor.

Poi ho avuto un LG 29WK600 che non faceva una piega ma l'ho venduto perchè cerco un 34 curvo a non oltre 500€.

Lo utilizzerei per lavoro con excel, vm e database.
Grazie

Kis
16-11-2020, 08:52
ragazzi anche io seguo da diverso tempo i 3 modelli aoc gigabyte e xiaomi da 34

però oggi con 269€ porterei a casa questo LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz

a me serve per lavorare, sono abituato ad una postazione con 4 monitor (2 in verticale e due ai lati ) tutti da 27, per questioni che non sto qui a dirvi nel mio nuovo domicilio vorrei avere un solo 34 e vedere come mi trovo, giochi fps praticamente 5% (solo quake champions o doom mezz'ora al mese come mi gira), per il resto tanto 2d

pensate che con il black friday del 27 posso riuscire a portarmia casa lo xiaomi sui 330 ? oppure questo a 269 potrebbe già fare al caso mio ? ripeto tanto 2d (non grafica) excel e altro, ho bisogno solo di non stancarmi con gli occhi

thx

Kudram
16-11-2020, 10:12
Ragazzi, su Amazon warehouse hanno messo in vendita il 38GN a 975 euro, con questa descrizione: "Il display presenta alcuni (meno di 5) pixel difettosi. Imperfezione (o imperfezioni) estetica grande sulla parte superiore, anteriore o sulle parti laterali dell'articolo."

Il prezzo è moooolto allettante, ma secondo voi cosa devo aspettarmi? E voi lo prendereste?

fenix-69
16-11-2020, 10:31
Mannaggia a Zeus.
Seguo il Gigabyte e lo Xiaomi da un po'
Avevo un ordine in sospeso per il Gigabyte preso su Amazon a 451€ con consegna stimata per dicembre.
Cambio carta per non farmi annullare l'ordine, "tanto arriva a dicembre", mi dico. :cool:
Intanto arriva la promo Mediaworld, vedo lo Xiaomi a 350 e MI BUTTO con ritiro e pagamento in negozio.
Il giorno dopo alle 22:00... BAM: "Amazon: abbiamo spedito il suo ordinere". :confused:

Ma ddddiocaro. :muro:
Adesso ho il Gigabyte che dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani a domicilio (quindi già pagato), e lo Xiaomi idem al mio Mediaworld più vicino (ma ancora da pagare)

E mi sto dannando l'anima a capire se le uniche due differenze degne di nota, ovvero speaker e controlli tramite jog a 5 direzioni, valgono il centone che mi costerebbe di più il Gigabyte.

Ok le casse da 2w sono una cloaca (possessori all'ascolto, confermate siano per lo meno utilizzabili come volume?).
Ma avere la scrivania sgombra, visto che con le casse integrate dovrei solo vedere qualche video YouTube mentre ceno o lavoro, non avrebbe prezzo.
Poi per il gaming ci sarebbe sia l'home theatre che ho accanto che le cuffie gaming.
Avete suggerimenti per delle casse che eventualmente si "appendono" al display da usare con lo Xiaomi?
O comunque alternative papabili?
Purtroppo la mia scrivania è piccola e questo mi cambierebbe molto (ho anche preso un braccio per tenerlo sospeso in modo da avere più spazio sul piano).

Inoltre i controlli con JOG dovrebbero essere una manna rispetto ai 4 pulsanti separati dello Xiaomi.
E pure il menù OSD sembra superiore nel Gigabyte.

A 3:30 menù OSD del Gigabyte: https://youtu.be/8gMA04j6e4I

A 8:50 menù OSD dello Xiaomi: https://youtu.be/gIODaQDUO-0

Scusate il papiro, ma sono sono in cerca di saggi consigli :help:

TigerTank
16-11-2020, 10:42
Ragazzi, su Amazon warehouse hanno messo in vendita il 38GN a 975 euro, con questa descrizione: "Il display presenta alcuni (meno di 5) pixel difettosi. Imperfezione (o imperfezioni) estetica grande sulla parte superiore, anteriore o sulle parti laterali dell'articolo."

Il prezzo è moooolto allettante, ma secondo voi cosa devo aspettarmi? E voi lo prendereste?

Direi di no...per calare 300€ rispetto al prezzo originale ci dev'essere proprio qualcosa di piuttosto evidente. E quelle "imperfezioni grandi" suonano male.
Anche perchè è indicato come "condizioni accettabili", mentre se vedi l'altro usato e definito in "ottime condizioni" viaggia comunque sui 1200.
Io sinceramente non lo considererei, prima che inizi ad avere ulteriori problemi nel tempo.

Kudram
16-11-2020, 12:19
Direi di no...per calare 300€ rispetto al prezzo originale ci dev'essere proprio qualcosa di piuttosto evidente. E quelle "imperfezioni grandi" suonano male.
Anche perchè è indicato come "condizioni accettabili", mentre se vedi l'altro usato e definito in "ottime condizioni" viaggia comunque sui 1200.
Io sinceramente non lo considererei, prima che inizi ad avere ulteriori problemi nel tempo.

Mmh in effetti non hai tutti i torti, a questo punto meglio andare sul nuovo a 1300 euro...

djsnake
16-11-2020, 13:36
Mannaggia a Zeus.
Seguo il Gigabyte e lo Xiaomi da un po'
Avevo un ordine in sospeso per il Gigabyte preso su Amazon a 451€ con consegna stimata per dicembre.
Cambio carta per non farmi annullare l'ordine, "tanto arriva a dicembre", mi dico. :cool:
Intanto arriva la promo Mediaworld, vedo lo Xiaomi a 350 e MI BUTTO con ritiro e pagamento in negozio.
Il giorno dopo alle 22:00... BAM: "Amazon: abbiamo spedito il suo ordinere". :confused:

Ma ddddiocaro. :muro:
Adesso ho il Gigabyte che dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani a domicilio (quindi già pagato), e lo Xiaomi idem al mio Mediaworld più vicino (ma ancora da pagare)

E mi sto dannando l'anima a capire se le uniche due differenze degne di nota, ovvero speaker e controlli tramite jog a 5 direzioni, valgono il centone che mi costerebbe di più il Gigabyte.

Ok le casse da 2w sono una cloaca (possessori all'ascolto, confermate siano per lo meno utilizzabili come volume?).
Ma avere la scrivania sgombra, visto che con le casse integrate dovrei solo vedere qualche video YouTube mentre ceno o lavoro, non avrebbe prezzo.
Poi per il gaming ci sarebbe sia l'home theatre che ho accanto che le cuffie gaming.
Avete suggerimenti per delle casse che eventualmente si "appendono" al display da usare con lo Xiaomi?
O comunque alternative papabili?
Purtroppo la mia scrivania è piccola e questo mi cambierebbe molto (ho anche preso un braccio per tenerlo sospeso in modo da avere più spazio sul piano).

Inoltre i controlli con JOG dovrebbero essere una manna rispetto ai 4 pulsanti separati dello Xiaomi.
E pure il menù OSD sembra superiore nel Gigabyte.

A 3:30 menù OSD del Gigabyte: https://youtu.be/8gMA04j6e4I

A 8:50 menù OSD dello Xiaomi: https://youtu.be/gIODaQDUO-0

Scusate il papiro, ma sono sono in cerca di saggi consigli :help:

Guarda, io ho il gigabyte e ne sono contentissimo. Non posso però parlare per lo xiaomi.
Le casse non le uso, se il tuo problema è lo spazio comunque, le casse puoi metterle sul muro con dei sostegni. Io ho le mackie cr4 e le ho appese con questi:

https://www.amazon.fr/gp/product/B0002Z827G/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

Proprio per evitare di riempire la scrivania

parcher
16-11-2020, 14:20
ragazzi anche io seguo da diverso tempo i 3 modelli aoc gigabyte e xiaomi da 34

però oggi con 269€ porterei a casa questo LG 34WN650 Monitor 34" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 400, 2560x1080, AMD FreeSync 75Hz

a me serve per lavorare, sono abituato ad una postazione con 4 monitor (2 in verticale e due ai lati ) tutti da 27, per questioni che non sto qui a dirvi nel mio nuovo domicilio vorrei avere un solo 34 e vedere come mi trovo, giochi fps praticamente 5% (solo quake champions o doom mezz'ora al mese come mi gira), per il resto tanto 2d

pensate che con il black friday del 27 posso riuscire a portarmia casa lo xiaomi sui 330 ? oppure questo a 269 potrebbe già fare al caso mio ? ripeto tanto 2d (non grafica) excel e altro, ho bisogno solo di non stancarmi con gli occhi

thx

330 lo Xiaomi ? il suo prezzo e' 499 con le offerte a tempo e' capitato di trovarlo a 399/359 ma la di sotto la vedo dura.. comunque a 269 hai LG 2k a 75hz di refresh verticale su un pannello enorme.. a mio avviso NAIN
..contro un 3440x1440 a 144hz di refresh, se parli di non stancare gli occhi il secondo tutta la vita..



Il prezzo è moooolto allettante, ma secondo voi cosa devo aspettarmi? E voi lo prendereste?

NAIN ;)

Kis
16-11-2020, 16:19
330 lo Xiaomi ? il suo prezzo e' 499 con le offerte a tempo e' capitato di trovarlo a 399/359 ma la di sotto la vedo dura.. comunque a 269 hai LG 2k a 75hz di refresh verticale su un pannello enorme.. a mio avviso NAIN
..contro un 3440x1440 a 144hz di refresh, se parli di non stancare gli occhi il secondo tutta la vita..



NAIN ;)

Grazie Parcher :)

attendiamo di poterlo riprendere sui 359 ;)

fenix-69
16-11-2020, 19:07
Guarda, io ho il gigabyte e ne sono contentissimo. Non posso però parlare per lo xiaomi.
Le casse non le uso, se il tuo problema è lo spazio comunque, le casse puoi metterle sul muro con dei sostegni. Io ho le mackie cr4 e le ho appese con questi:

https://www.amazon.fr/gp/product/B0002Z827G/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1

Proprio per evitare di riempire la scrivania

Intanto grazie per la risposta ! :O
Senti puoi fare una prova con le casse integrate?
Sono almeno umane?

djsnake
16-11-2020, 19:32
Intanto grazie per la risposta ! :O
Senti puoi fare una prova con le casse integrate?
Sono almeno umane?

Ah guarda, la prova l'avevo fatta. Se è per qualche video possono andare. Se cerchi ka qualità ovviamente non sono il massimo, ma con poche pretese per me sono ok

dinamite2
17-11-2020, 08:34
Io come cassa audio per lo xiaomi utilizzo una piccolissima cassa di quelle Bluetooth, cosi sulla scrivania ci entra tranquillamente.
Si sente anche discretamente bene,l’unica accortezza è ricordarsi di caricarla di tanto in tanto...

marKolino
17-11-2020, 09:29
ciao, riguardo al monitor xiaomi: avevo visto una videorecensione in cui ci si lamentava del fatto che l'angolo di visione sia limitato e che ai lati la qualità cala visibilmente.
Avete riscontrato questo problema?

perasperaadastra
18-11-2020, 10:35
Oggi ci sono alcuni sconti, c'è qualcosa di best buy assolutamente incredibile, o sono offerte fuffa?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201118/9511357b29b40eefd4378e435b54ffa2.jpg


Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

albanomax
18-11-2020, 14:09
io penso che il prezzo sia giusto se guardi le caratteristiche ci siamo

parcher
18-11-2020, 18:31
ciao, riguardo al monitor xiaomi: avevo visto una videorecensione in cui ci si lamentava del fatto che l'angolo di visione sia limitato e che ai lati la qualità cala visibilmente.
Avete riscontrato questo problema?

Niente di tutto questo, lo ricomprerei oggi stesso. :read:

pinanovalgina
20-11-2020, 10:19
Ciao a tutti, mi inserisco qui perché ho deciso per lo Xiaomi anche io. Il Gigabyte non era disponibile su Amazon, l'AOC era venduto da terzi e gli LG che mi facevano sbavare costano troppo.
Non é tanto una questione di budget ma dato che ho venduto il mio BenQ EL2870U per uno sfizio.. É un 4k 60htz e ora che ho una scheda video molto piú prestante vorrei un monitor piú veloce dato che in molti titoli sarei li con gli FPS.
Cosa mi dite? Fatto bene?
Cosa mi consigliate, come setting? Lo connettero in Display port ovviamente

parcher
20-11-2020, 19:24
Ciao a tutti, mi inserisco qui perché ho deciso per lo Xiaomi anche io. Il Gigabyte non era disponibile su Amazon, l'AOC era venduto da terzi e gli LG che mi facevano sbavare costano troppo.
Non é tanto una questione di budget ma dato che ho venduto il mio BenQ EL2870U per uno sfizio.. É un 4k 60htz e ora che ho una scheda video molto piú prestante vorrei un monitor piú veloce dato che in molti titoli sarei li con gli FPS.
Cosa mi dite? Fatto bene?
Cosa mi consigliate, come setting? Lo connettero in Display port ovviamente

La mia preferenza

Modalita Smart Standard (sera) RTS (giorno)
Luminosita 65/70
dinamico Off
blackLevel 65
contrasto 70
DCR Off
Temp colore - Personalizzato (rosso 48 Verde 50 Blue 52)
Tonalita 50 Saturazione 50 Gamma 2,6
Impostazioni PQ - tempo risposta Medio
Nitidezza 50 :read:

pinanovalgina
21-11-2020, 02:09
Grazie infinite, mi arriva martedì. Poi vi scrivo per qualche feedback. Ho anche io una 3080 e voglio proprio vedere cosa vuol dire andare oltre i 60 htz, se sia vero che si nota questa maggiore fluidita. Spero in un cambiamento sostanziale anche lato produttività data la maggiore porzione di schermo che questi monitor permettono.
Buona notte a tutti.

dinamite2
21-11-2020, 12:26
Grazie infinite, mi arriva martedì. Poi vi scrivo per qualche feedback. Ho anche io una 3080 e voglio proprio vedere cosa vuol dire andare oltre i 60 htz, se sia vero che si nota questa maggiore fluidita. Spero in un cambiamento sostanziale anche lato produttività data la maggiore porzione di schermo che questi monitor permettono.
Buona notte a tutti.

occhio che all'inizio forse ci resterai maluccio, il tempo comunque di abituarti :)

taleboldi
21-11-2020, 18:09
Cerca Xiaomi 34 settaggi calibrazione, ti fai un idea, comunque le mie preferenze :

Profilo standard

Luminosita 65/70
dinamico Off
blackLevel 65
contrasto 70
DCR Off
Temp colore - Personalizzato (rosso 48 Verde 50 Blue 52)
Tonalita 50 Saturazione 50 Gamma 2,6
Impostazioni PQ - tempo risposta Medio
Nitidezza 50

;)

Provato dopo mesi che è sulla scrivania con quasi tutti i set a default e mi pare molto meglio.

TX ;)

pinanovalgina
22-11-2020, 04:00
occhio che all'inizio forse ci resterai maluccio, il tempo comunque di abituarti :)

Cosa intendi con “ci resterai maluccio”?
Grazie

dinamite2
22-11-2020, 07:07
Che a primo impatto saranno piu i dubbi che wow...
Poi appena ti rendi conto e ti abitui al cambiamento allora saranno gioie :)

pinanovalgina
22-11-2020, 07:16
Beh allora ti farò sapere eheh
Grazie e buona domenica

taleboldi
22-11-2020, 10:36
Che a primo impatto saranno piu i dubbi che wow...
Poi appena ti rendi conto e ti abitui al cambiamento allora saranno gioie :)

Ho avuto le stesse sensazioni, e venivo da un "vecchio" Asus IPS 25" tanto che ero tentato di vendere il nuovo Xiaomi e tenermi l'altro.

Meno male che non l'ho fatto :cool:

Ubro92
22-11-2020, 13:27
Quando è arrivato il Giga e provenivo dal 29" 21:9, la prima cosa che ho pensato è stata: "pensavo fosse più grosso!" :fagiano:

Mentre la curvatura ho iniziato ad apprezzarla dopo 2-3 giorni, all'inizio mi faceva un effetto NI, sopratutto con photoshop ma ora non ci faccio minimamente caso.

Ma voi invece come siete messi con il glow?
Nel mio si nota solo in ambienti di nero assoluto, ma non è cosi marcato da dare fastidio infatti sono indeciso se fare reso ma ho tempo fino al 31 Gennaio.

pinanovalgina
22-11-2020, 16:15
L’unica paura che ho è il testo. Ora ho un 4K 28 pollici e devo tenere I don’t a 150% ma è tutto chiaro. Come è sullo xiaomi?

Ubro92
22-11-2020, 16:49
L’unica paura che ho è il testo. Ora ho un 4K 28 pollici e devo tenere I don’t a 150% ma è tutto chiaro. Come è sullo xiaomi?

4K 28" sono 157 dpi è normale...

In questo caso hai 110dpi, personalmente lo uso a default con il 100% ma se dovessi avere problemi imposta al 125% ed è più che sufficiente...

pinanovalgina
22-11-2020, 16:52
Grazie, ma non è sgranato vero?

Ubro92
22-11-2020, 18:13
Grazie, ma non è sgranato vero?

Dipende dal tipo di software, in alcuni potrebbe verificarsi una sorta di effetto zoom piuttosto che uno scaling, in quei casi devi andare nelle proprietà dell'eseguibile, e in compatibilità clicchi sulla voce "modifica impostazioni DPI elevati" e setti su applicazione.

Comunque non credo avrai problemi a usarlo con il setting a default del 100%.

goma76
22-11-2020, 18:25
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha testato lo Xiaomi col GSync. Nelle specifiche è garantito il freesync ma ho letto che dovrebbe funzionare anche con le Nvidia. Qualcuno però riscontra flickering quando lo attiva, insomma volevo capire un attimo come funziona.

Grazie

pinanovalgina
22-11-2020, 18:54
Dipende dal tipo di software, in alcuni potrebbe verificarsi una sorta di effetto zoom piuttosto che uno scaling, in quei casi devi andare nelle proprietà dell'eseguibile, e in compatibilità clicchi sulla voce "modifica impostazioni DPI elevati" e setti su applicazione.

Comunque non credo avrai problemi a usarlo con il setting a default del 100%.

Grazie, chiarissimo!

parcher
22-11-2020, 18:55
Ciao a tutti,
vorrei sapere se qualcuno ha testato lo Xiaomi col GSync. Nelle specifiche è garantito il freesync ma ho letto che dovrebbe funzionare anche con le Nvidia. Qualcuno però riscontra flickering quando lo attiva, insomma volevo capire un attimo come funziona.

Grazie

Ho una 3080, esce scritto nel pannello dei driver Nvidia che il Gsync e' attivo..
Nessun problema ;)

goma76
22-11-2020, 18:58
Ho una 3080.. esce scritto nel pannello dei driver Nvidia che il Gsync e' attivo..
Nessun problema ;)
Bene, è proprio l scheda che intenderei prendere. Per il resto, ho visto molte recensioni e ne esce molto bene sul contrasto e color, forse non sarà un fulmine nella risposta e nelle transizioni G2G alle frequenze di refresh elevate (>100Hz).
Però per quel che costa non gli si può dire niente.

goma76
22-11-2020, 20:06
Che ne pensate invece del "gemello" Gigabyte g34wqc?

[edit]
ho letto un po' nelle pagine precedenti e le opinioni sembrano molto buone.
Il sito hardware unboxing testerà a breve il Gigabyte, proprio per un raffronto con lo Xiaomi cove a questo link trovate la recensione:

https://www.youtube.com/watch?v=1hMAw8xCd0Y

marKolino
22-11-2020, 21:22
una curiosità: è possibile settare i giochi alla risoluzione 2K 16:9? in questo caso cosa succede, si vedono le bande nere laterali?

Ubro92
23-11-2020, 07:01
O bande nere o immagine stirata, purtroppo se la sorgente è 16:9 puoi fare solo questo.

Discorso diverso in game dove per fortuna i titoli in cui si è costretti a usarlo in 16:9 senza possibilità di fix sono pochi.

Però se propendi per i VA hanno dei neri e contrasti più profondi degli ips quindi la cosa è meno fastidiosa, su un ips sopratutto se afflitto da glow o altri problemi di retroilluminazione potrebbe dare più fastidio.

Quando arriveranno gli oled sarà un problema inesistente xD

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

marKolino
23-11-2020, 08:44
a me interessava unicamente in game: visto che la mia scheda (una RX580) su alcuni titoli potrebbe arrancare pensavo di usare il 2K in 16:9 con le bande nere, mi starebbe comunque bene.

La questione dei neri non mi disturba poi molto, se lo uso alla sera ho sempre una luce soffusa nella stanza che riduce notevolmente l'effetto glow

Ubro92
23-11-2020, 10:03
a me interessava unicamente in game: visto che la mia scheda (una RX580) su alcuni titoli potrebbe arrancare pensavo di usare il 2K in 16:9 con le bande nere, mi starebbe comunque bene.



La questione dei neri non mi disturba poi molto, se lo uso alla sera ho sempre una luce soffusa nella stanza che riduce notevolmente l'effetto glowIo arranco con una 980ti che più o meno è come una 1070/1660ti.

Con una rx 580 dovresti fare importanti compromessi, dipende tutto dal tuo utilizzo e se sei convinto di questo formato perché giocare su un 34" in 16:9 per risparmiare risorse non ha molto senso si perde il principale vantaggio che offre il pannello.

Altrimenti ti conviene valutare un classico IPS 16:9 da 27", avresti meno ghosting e tempi di risposta migliori ma ovviamente perderesti lo spazio extra degli UltraWide.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

marKolino
23-11-2020, 12:09
si, i compromessi li ho messi in conto. Aggiornerò comunque la scheda anche se non nel breve periodo. Il classico 27" 2K è comunque tra quelli che sto valutando

Frank Sinatra
23-11-2020, 13:31
Ciao a tutti, spero riusciate a sciogliere i miei dubbi.
Devo cambiare il monitor della postazione di lavoro dove principalmente lavoro con un
Dell L580
scheda video Intel UHD Graphics 620
uscite 2 type C e una HDMI
Approfittando della spesa volevo collegarci anche la PS4 (non pro) a cui gioco quasi solo principalmente a Call Of Duty (se mi capita un oretta al giorno)
Ero orientato verso un monitor 34 Ultra Wide ma sono di fronte ad alcuni dubbi:
- Per le specifiche del mio pc un 4k mi creerebbe problemi per il lavoro? Sono uno sviluppatore e per la maggiore lavoro con i testi e non vorrei che la risoluzione così alta mi rendesse poco leggibili icone e caratteri.
- vale la pena aggiungere alcune specifiche di gaming usando la PS4 come i 144hz e il tempo di risposta basso (ne ho visti da 1 a 5 millisecondi?

In alternativa pensavo di prendere un 27 pollici con gli stessi dubbi di cui sopra.

Il budget lo sto valutando in funzione di quanto possa valere la pena specifiche/qualità/prezzo ma non vorrei superare i 500 Euro.

Avete qualche consiglio su quale monitor e che dimensione prendere per la mia "causa"?

Intanto grazie a tutti!

Ubro92
23-11-2020, 14:16
Ciao a tutti, spero riusciate a sciogliere i miei dubbi.
Devo cambiare il monitor della postazione di lavoro dove principalmente lavoro con un
Dell L580
scheda video Intel UHD Graphics 620
uscite 2 type C e una HDMI
Approfittando della spesa volevo collegarci anche la PS4 (non pro) a cui gioco quasi solo principalmente a Call Of Duty (se mi capita un oretta al giorno)
Ero orientato verso un monitor 34 Ultra Wide ma sono di fronte ad alcuni dubbi:
- Per le specifiche del mio pc un 4k mi creerebbe problemi per il lavoro? Sono uno sviluppatore e per la maggiore lavoro con i testi e non vorrei che la risoluzione così alta mi rendesse poco leggibili icone e caratteri.
- vale la pena aggiungere alcune specifiche di gaming usando la PS4 come i 144hz e il tempo di risposta basso (ne ho visti da 1 a 5 millisecondi?

In alternativa pensavo di prendere un 27 pollici con gli stessi dubbi di cui sopra.

Il budget lo sto valutando in funzione di quanto possa valere la pena specifiche/qualità/prezzo ma non vorrei superare i 500 Euro.

Avete qualche consiglio su quale monitor e che dimensione prendere per la mia "causa"?

Intanto grazie a tutti!

Le console non supportano i 21:9 quindi ti ritroveresti le bande nere ai lati...
Devi anche informarti nel caso in futuro passassi a PS5/Series se il monitor a 1440p riceve l'input in 4K delle console, ho letto che alcuni monitor a 1440p ricevono dalle stesse solo l'input fino a 1080p

Nel tuo caso specifico però mi orienterei più su LG 27GN850 o 27GL850 che hanno anche la base pivot per ruotare in verticale il monitor, monta su uno dei migliori IPS e ha basso ghosting, e ottimi tempi di risposta.

Per la Intel, in HDMI è limitata a 1.4 quindi il massimo input è 4096x2304@24Hz mentre in DP supporta fino a 4096x2304@60Hz

pinanovalgina
23-11-2020, 14:18
Che a primo impatto saranno piu i dubbi che wow...
Poi appena ti rendi conto e ti abitui al cambiamento allora saranno gioie :)

Ecco arrivato e montato e cavolo avevi ragione! Cioé é bellissimo e sulla scrivania fá un figurone. Tuttavia mi sembra meno nitido del mio precedente e i colori, pur con i vostri preset, mi sembrano sparatissimi.
L'altro é un 4k TN e ovviamente é piú slavato. Poi ho nella parte superiore come un segno visibile solo in bianco, che sembra un capello sotto lo schermo. Provo a fare una foto.
https://imgur.com/a/EWQotJa

Cosa mi dite?

Ubro92
23-11-2020, 14:24
Penso siano dei pixel morti, se ti da fastidio puoi fare reso.

=3dS= Mayo
23-11-2020, 15:45
Mannaggia a Zeus.
Seguo il Gigabyte e lo Xiaomi da un po'
Avevo un ordine in sospeso per il Gigabyte preso su Amazon a 451€ con consegna stimata per dicembre.
Cambio carta per non farmi annullare l'ordine, "tanto arriva a dicembre", mi dico. :cool:
Intanto arriva la promo Mediaworld, vedo lo Xiaomi a 350 e MI BUTTO con ritiro e pagamento in negozio.
Il giorno dopo alle 22:00... BAM: "Amazon: abbiamo spedito il suo ordinere". :confused:

Ma ddddiocaro. :muro:
Adesso ho il Gigabyte che dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani a domicilio (quindi già pagato), e lo Xiaomi idem al mio Mediaworld più vicino (ma ancora da pagare)

E mi sto dannando l'anima a capire se le uniche due differenze degne di nota, ovvero speaker e controlli tramite jog a 5 direzioni, valgono il centone che mi costerebbe di più il Gigabyte.

Ok le casse da 2w sono una cloaca (possessori all'ascolto, confermate siano per lo meno utilizzabili come volume?).
Ma avere la scrivania sgombra, visto che con le casse integrate dovrei solo vedere qualche video YouTube mentre ceno o lavoro, non avrebbe prezzo.
Poi per il gaming ci sarebbe sia l'home theatre che ho accanto che le cuffie gaming.
Avete suggerimenti per delle casse che eventualmente si "appendono" al display da usare con lo Xiaomi?
O comunque alternative papabili?
Purtroppo la mia scrivania è piccola e questo mi cambierebbe molto (ho anche preso un braccio per tenerlo sospeso in modo da avere più spazio sul piano).

Inoltre i controlli con JOG dovrebbero essere una manna rispetto ai 4 pulsanti separati dello Xiaomi.
E pure il menù OSD sembra superiore nel Gigabyte.

A 3:30 menù OSD del Gigabyte: https://youtu.be/8gMA04j6e4I

A 8:50 menù OSD dello Xiaomi: https://youtu.be/gIODaQDUO-0

Scusate il papiro, ma sono sono in cerca di saggi consigli :help:

Ciao Fenix-69,
ti sono arrivati i 2 monitor? Li hai già confrontati?
Hai PM /e-mail, resto in attesa di tua risposta
Grazie

pinanovalgina
23-11-2020, 15:46
Grazie,
sono veramente pochi e quello che mi scoccia é che lo Xiaomi non é piú disponibile. Quindi credo che aspetteró qualche settimana e poi vedró, tanto posso restituirlo fino al 31 gennaio.
Se torna disponibile ne ordino un altro e quando arriva faccio il reso di questo.
Sfiga..
Per quello che riguarda le altre mie considerazioni, avete qualche risposta? Senza fretta ovviamente.

dinamite2
23-11-2020, 18:42
Grazie,
sono veramente pochi e quello che mi scoccia é che lo Xiaomi non é piú disponibile. Quindi credo che aspetteró qualche settimana e poi vedró, tanto posso restituirlo fino al 31 gennaio.
Se torna disponibile ne ordino un altro e quando arriva faccio il reso di questo.
Sfiga..
Per quello che riguarda le altre mie considerazioni, avete qualche risposta? Senza fretta ovviamente.

ecco cosi nel frattempo ti ci abitui e poi mi saprai dire ;)

Kipe
23-11-2020, 19:50
Ciao a tutti.

Mi è appena arrivato lo Xiaomi gaming monitor curved 34".

Mi sembra che se ne parla abbastanza su questo thread.
Io vorrei assistenza per un problema.
L'ho collegato con il cavo DisplayPort nella confezione. Ho un dual-boot Linux/Windows 10. Il problema sta che purtroppo non appare nessun segnale video dal boot fino all'apertura del login di Windows, oppure del desktop di Linux (KDE). In sostanza impossibilitato a vedere il BIOS oppure la scelta del dual-boot.

Ho già impostato il FreeSync premium dalle impostazione del monitor. Aggiornato i driver Nvidia da Windows e impostato il Gsync compatible. Sembra tutto ok, tranne questa cosa.
Non ho trovato particolari soluzioni con una ricerca non troppo approfondita.

La mia config attuale è in firma.

Grazie per l'aiuto.

Ubro92
23-11-2020, 20:14
Ciao a tutti.

Mi è appena arrivato lo Xiaomi gaming monitor curved 34".

Mi sembra che se ne parla abbastanza su questo thread.
Io vorrei assistenza per un problema.
L'ho collegato con il cavo DisplayPort nella confezione. Ho un dual-boot Linux/Windows 10. Il problema sta che purtroppo non appare nessun segnale video dal boot fino all'apertura del login di Windows, oppure del desktop di Linux (KDE). In sostanza impossibilitato a vedere il BIOS oppure la scelta del dual-boot.

Ho già impostato il FreeSync premium dalle impostazione del monitor. Aggiornato i driver Nvidia da Windows e impostato il Gsync compatible. Sembra tutto ok, tranne questa cosa.
Non ho trovato particolari soluzioni con una ricerca non troppo approfondita.

La mia config attuale è in firma.

Grazie per l'aiuto.

A me successe un problema simile con la piattaforma in firma, ho risolto facendo un reset cmos e reimpostando i parametri del bios dalla tv connessa in HDMI e al riavvio è andato tutto liscio.

Credo sia un problema di sincronia con il monitor via display port.

Frank Sinatra
24-11-2020, 01:37
Le console non supportano i 21:9 quindi ti ritroveresti le bande nere ai lati...
Devi anche informarti nel caso in futuro passassi a PS5/Series se il monitor a 1440p riceve l'input in 4K delle console, ho letto che alcuni monitor a 1440p ricevono dalle stesse solo l'input fino a 1080p

Nel tuo caso specifico però mi orienterei più su LG 27GN850 o 27GL850 che hanno anche la base pivot per ruotare in verticale il monitor, monta su uno dei migliori IPS e ha basso ghosting, e ottimi tempi di risposta.

Per la Intel, in HDMI è limitata a 1.4 quindi il massimo input è 4096x2304@24Hz mentre in DP supporta fino a 4096x2304@60Hz

Intanto grazi mille per la risposta.
Ma tra 27GN850 e 27GL850 mi pare di non vedere differenze sostanziali, vale la pena prendere quello con la eventuale migliore offerta?

pinanovalgina
24-11-2020, 09:42
ecco cosi nel frattempo ti ci abitui e poi mi saprai dire ;)

Certo, ci sto giocando un pó, anche se mi sembra di notare un pó di sfarfallio con display port a 144htz e i colori ancora non mi convincono. In ogni caso ho giá chiesto la sostituzione e quello nuovo arriva sabato.

alfri
24-11-2020, 09:55
sono entrato nelle impo del mio aoc 34 e ce' una voce adaptive sync
era disabilitata
mi spiegate cosa sarebbe?
grazie

Ubro92
24-11-2020, 10:28
Intanto grazi mille per la risposta.

Ma tra 27GN850 e 27GL850 mi pare di non vedere differenze sostanziali, vale la pena prendere quello con la eventuale migliore offerta?Il pannello è lo stesso, sembra che il 27GN850 ne monti uno più recente con una miglior resa dei contrasti (penso sia solo una calibrazione diversa) ma perde l'hub usb.

Se non ti serve l'hub prendi quello meno costoso.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Kipe
24-11-2020, 11:13
Ciao di nuovo.

Per il Mi Curved gaming 34"
Credo di aver risolto il problema col in DisplayPort e la mancanza di segnale da BIOS.
Impostando "CSM mode" ora sembra andare. Il boot mode può rimanere semplicemente UEFI.

Due cose. Sento un ronzio provenire dal monitor, tipo di alimentazione, non è fortissimo, ma avvicinando l'orecchio si sente.
Mi sembra di aver notato che togliendo alimentazione al monitor si perdono le impostazioni salvate, tipo la luminosità. Qualcuno sa dirmi se è davvero così? Perché mi interesserebbe molto non lo facesse

Kudram
25-11-2020, 01:11
Ragazzi, ma i monitor del Warehouse di Amazon che voi sappiate son tutti tutti monitor di resi? O c'è anche dell'altro?

Frank Sinatra
25-11-2020, 09:47
Il pannello è lo stesso, sembra che il 27GN850 ne monti uno più recente con una miglior resa dei contrasti (penso sia solo una calibrazione diversa) ma perde l'hub usb.

Se non ti serve l'hub prendi quello meno costoso.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Ancora grazie, in questi giorni spero li mettano in offerta e vedrò di riuscire a fare un buon acquisto.

Ubro92
25-11-2020, 10:50
Ciao di nuovo.

Per il Mi Curved gaming 34"
Credo di aver risolto il problema col in DisplayPort e la mancanza di segnale da BIOS.
Impostando "CSM mode" ora sembra andare. Il boot mode può rimanere semplicemente UEFI.

Due cose. Sento un ronzio provenire dal monitor, tipo di alimentazione, non è fortissimo, ma avvicinando l'orecchio si sente.
Mi sembra di aver notato che togliendo alimentazione al monitor si perdono le impostazioni salvate, tipo la luminosità. Qualcuno sa dirmi se è davvero così? Perché mi interesserebbe molto non lo facesse

In genere conviene disattivare il CSM mode, e fare un'installazione UEFI con disco GPT.

Il ronzio elettrico non è un buon segno, c'è sicuramente qualcosa che non va, per le impostazioni dovrebbero rimanere salvate anche in caso di interruzione di corrente.

pinanovalgina
25-11-2020, 11:51
Gia arrivato il rimpiazzo e sembra perfetto, niente pixel bloccati o morti. Vedremo. In ogni caso comincio ad abituarmici ed ad apprezzarlo, soprattutto in game. Ovvio sia meno crispy del 28 4k ma ci sta, in compenso il maggior frame rate e làimmersività sono qualcosa che non immaginavo.

LentapoLenta
25-11-2020, 13:14
Ragazzi, ma i monitor del Warehouse di Amazon che voi sappiate son tutti tutti monitor di resi? O c'è anche dell'altro?

Con il WH io sono sempre caduto in piedi (la scheda madre ad esempio era segnalata con vari difetti, è perfetta a dir poco)... l'unica 'fregatura' l'ho presa proprio con il monitor... era abbastanza deprezzato, ma dopo un giorno e mezzo ha iniziato ogni tanto a spegnersi e alla fine ciaone.
Ma magari sono stato sfortunato io eh... ripeto, in genere mi sono sempre trovato alla grande col WH.

Ubro92
25-11-2020, 13:28
Gia arrivato il rimpiazzo e sembra perfetto, niente pixel bloccati o morti. Vedremo. In ogni caso comincio ad abituarmici ed ad apprezzarlo, soprattutto in game. Ovvio sia meno crispy del 28 4k ma ci sta, in compenso il maggior frame rate e làimmersività sono qualcosa che non immaginavo.

Forse il 4k è più adatto a un 32", il 34" uw alla fine ha una densità di un 27" 1440p e usato a 60cm di distanza è più sufficiente per goderselo.

Poi in futuro quando avremo dei monitoroni Oled e potenza HW da buttare passeremo al 4K senza pensarci, già li intravedo i prossimi ultrawide con risoluzione 5120x2160 retroilluminati a led con il nero che è davvero nero :fagiano:

Con il WH io sono sempre caduto in piedi (la scheda madre ad esempio era segnalata con vari difetti, è perfetta a dir poco)... l'unica 'fregatura' l'ho presa proprio con il monitor... era abbastanza deprezzato, ma dopo un giorno e mezzo ha iniziato ogni tanto a spegnersi e alla fine ciaone.
Ma magari sono stato sfortunato io eh... ripeto, in genere mi sono sempre trovato alla grande col WH.

Il Warehouse è sempre una lotteria ma alla fine hai il pieno supporto amazon, quindi nel peggiore dei casi fai il reso e via...

29Leonardo
25-11-2020, 14:04
Ragazzi, ma i monitor del Warehouse di Amazon che voi sappiate son tutti tutti monitor di resi? O c'è anche dell'altro?

Sono esclusivamente resi, ma potrebbero essere sia di qualcuno che ha cambiato idea sia di chi invece ci ha smanettato pesantemente.

Kipe
25-11-2020, 14:34
In genere conviene disattivare il CSM mode, e fare un'installazione UEFI con disco GPT.

Il ronzio elettrico non è un buon segno, c'è sicuramente qualcosa che non va, per le impostazioni dovrebbero rimanere salvate anche in caso di interruzione di corrente.

Aggiornamento situazione MI curved 34"

Ho scoperto che il problema dell'assenza di segnale per il BIOS, il POST ecc tramite DisplayPort era dovuto ad un problema nel firmware della scheda grafica Nvidia.
Il CSM mode non c'entrava nulla alla fine. Spegnendo e riaccendendo il PC continuava il problema.
Bisogna fare l'upgrade con il tool qui sotto nel link
https://www.nvidia.com/en-us/drivers/nv-uefi-update-x64/
Ho rimesso su UEFI mode e funziona tutto.
Spero sia utile

Le impostazioni del monitor in effetti rimangono salvate, mi sembrava troppo strano il contrario, forse si erano resettate cambiano l'input o qualcosa così. Falso allarme.


Concludendo, l'unico problema è ora il coil whine. Non è forte, ma è piuttosto acuto, e sicuramente udibile, ergo fastidioso. A dir la verità credo che per alcuni, dipendentemente al rumore della stanza e alla sensibilità dell'orecchio non crei alcun problema.
Io sono piuttosto sensibile invece, e nonostante abbia sulla scrivania il PC con rumore ventole annesso, che probabilmente è anche più forte come dB, questo ronzio elettrico mi urta decisamente di più. Credo sia di alimentazione, non mi sembra cambia con luminosità o schermate, ma rimane praticamente costante.

E' un vero peccato perché il pannello mi sembra perfetto, no dead pixel e nessun evidente backlight bleed. Mi sta piacendo molto questo monitor.

Chiede gentilmente se qualche altro utente qui sul forum con questo Xiaomi curved 34" possa provare a sentire meglio se il loro monitor è completamente muto oppure no.
Volevo capire se è una tara del monitor oppure esemplare sfigato.

Grazie in anticipo

Ubro92
25-11-2020, 15:20
Io posso dirti che con il Gigabyte che monta lo stesso pannello, anche se attacchi l'orecchio al monitor non si sente alcun ronzio elettrico...

Aspetta qualche utente che abbia il tuo stesso Xiaomi ma credo sia un difetto di fabbrica.

pinanovalgina
25-11-2020, 15:58
Se avvicino l'orecchio al coperchio dei cavi sento un ronzio leggero, ma non lo sento se non a 3 cm .

LentapoLenta
25-11-2020, 17:10
Il Warehouse è sempre una lotteria ma alla fine hai il pieno supporto amazon, quindi nel peggiore dei casi fai il reso e via...

Infatti con il monitor ho fatto esattamente così... è il bello di Amazon.
Ora che ci penso ho rimandato indietro anche un mouse perchè mancava un pezzo nella confezione, probabilmente qualcuno a cui mancava l'ha preso ed ha fatto il reso trattenendoselo... ogni commento è superfluo.
Comunque anche il quel caso, rimandato subito indietro e ciao.
Ma il vero colpo gobbo è stata la scheda madre... dalla descrizione pareva un ferro vecchio, mi è arrivata con 1 righino su una superficie "a specchio", tutti gli accessori ancora incartati... e l'ho pagata 200€ meno! :eek:
Diciamo che per me il gioco vale la candela.

parcher
25-11-2020, 17:50
Assicurati di non avere casse e modem attaccati... in passato ho avuto dei problemi simili.. ma non era il monitor..

Kudram
25-11-2020, 19:21
Sono esclusivamente resi, ma potrebbero essere sia di qualcuno che ha cambiato idea sia di chi invece ci ha smanettato pesantemente.

Con il WH io sono sempre caduto in piedi (la scheda madre ad esempio era segnalata con vari difetti, è perfetta a dir poco)... l'unica 'fregatura' l'ho presa proprio con il monitor... era abbastanza deprezzato, ma dopo un giorno e mezzo ha iniziato ogni tanto a spegnersi e alla fine ciaone.
Ma magari sono stato sfortunato io eh... ripeto, in genere mi sono sempre trovato alla grande col WH.

Grazie dei messaggi. In effetti anch'io ho comprato un paio di cose ed erano NUOVISSIME, al contrario di quello che c'era scritto nelle descrizioni. A questo punto credo che per oggetti non soggetti a usura (per esempio un braccio di un monitor), si può andare sul sicuro, su un Monitor invece che non si sa chi e come lo ha usato, un po' meno.

Ma esiste una utility che riporta il totale delle ore che un monitor è stato tenuto acceso?

NewEconomy
26-11-2020, 08:48
Ragazzi, c'è qualcosa in offerta interessante? Non mi serve per gaming

Kipe
26-11-2020, 20:07
Se avvicino l'orecchio al coperchio dei cavi sento un ronzio leggero, ma non lo sento se non a 3 cm .

Grazie del feedback, probabilmente è lo stesso problema, solo più lieve.

Io posso dirti che con il Gigabyte che monta lo stesso pannello, anche se attacchi l'orecchio al monitor non si sente alcun ronzio elettrico...

Eh peccato perché avrei preso probabilmente il Gigabyte se fosse stato disponibile sull'amazzonia, e ovviamente allo stesso prezzo anche.

Assicurati di non avere casse e modem attaccati... in passato ho avuto dei problemi simili.. ma non era il monitor..

Sì purtroppo sono sicuro derivi dal monitor Xiaomi.
Mi sembra di capire che il tuo non abbia questo problema.


Dico, fosse stato molto forte o comunque insopportabile, l'avrei già smontato, siccome ci devo lavorare.
Però dato che lo sento comunque e devo starci davanti, vorrei tanto non ci fosse.

Altra cosa, il problema del no signal sul BIOS non credo sia totalmente risolto. All'avvio di oggi non c'era segnale fino al desktop, quindi il problema c'era, mentre al riavvio, a caldo cioè, ho visto lo splash screen della scheda madre e la scelta del boot. Strano, risolto forse non proprio totalmente, ma amen.
Quello che devo ancora provare è di aggiornare il BIOS.

Comunque sia, ho tempo fino alla fine di gennaio per pensarci bene.

Grazie ancora.

alfri
28-11-2020, 19:17
Sto giocando a ghist recon wildlands ma oramai la mia configurazione arranca maledettamente a 3440x1440 ho tutti e quattro i core fissi al 100x100:muro:

Kis
29-11-2020, 10:35
alla faccia del black friday, sui 34 non ho visto robe buone, c'era lo xiaomi a 370 su uno store dove non ho mai comrpato e non ho avuto buoni feedback :(

che sole:mc:

Giustaf
29-11-2020, 11:11
alla fine mi sono deciso ed ho preso il 38GN950-B dell'LG! :D

Per chi lo ha già acquistato, avete installato l'On Screen Control? E' un software da 250Mb, non so se è utile, a me premeva semplicemente aggiornare il firmware (se necessario) ed installare i drivers! :fagiano:

Ubro92
29-11-2020, 11:21
alla faccia del black friday, sui 34 non ho visto robe buone, c'era lo xiaomi a 370 su uno store dove non ho mai comrpato e non ho avuto buoni feedback :(



che sole:mc:C'erano tantissimi monitor in promo, msi lo vendeva a 339€ compreso di gioco omaggio. Ma ci sono state offerte anche per i pannelli AOC, lo Xiaomi più pare scese sui 430€.

Altre offerte buone si sono viste sui 24 e 27" quelli che non hanno visto alcuna offerta sono stati i pannelli da 32".



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

LentapoLenta
29-11-2020, 11:35
alla fine mi sono deciso ed ho preso il 38GN950-B dell'LG! :D

Per chi lo ha già acquistato, avete installato l'On Screen Control? E' un software da 250Mb, non so se è utile, a me premeva semplicemente aggiornare il firmware (se necessario) ed installare i drivers! :fagiano:

OnScreen Control è utile per vedere se c'è un firmware aggiornato per il monitor, per i driver mi pare che vadano scaricati ed installati a mano.
Se non lo usi per splittare il monitor fra le varie sorgenti, dopo lo puoi tranquillamente disinstallare.

Dragonero87
29-11-2020, 12:49
vorrei un info per un monitor ( ormai son 5/6 anni che uso solo 21:9 lg ) ora ho il 29um69 da 3 anni e stavo pensando di cambiarlo per qualcosa casomai con hdr o che non abbia l'allevamento di animali strani nel monitor ( infatti ho 3 cadaveri dentro al pannello:muro: )

avendo il monitor in angolo,ne vorrei uno curvo per poterlo far stare piu indietro possibile, che stia a 75hz almeno e non piu grande di un 32/34 ( 82cm al massimo di larghezza , oltre sarei troppo vicino )

cè qualcosa che non costi 500euro e che sia meglio del mio? possibilmente 1440p che dopo anni e anni di 2560x1080 vorrei provare altro

Giustaf
29-11-2020, 12:50
OnScreen Control è utile per vedere se c'è un firmware aggiornato per il monitor, per i driver mi pare che vadano scaricati ed installati a mano.
Se non lo usi per splittare il monitor fra le varie sorgenti, dopo lo puoi tranquillamente disinstallare.

ok perfetto, quindi anche l'usb da collegare al monitor la posso mettere "volante" e poi staccare una volta aggiornato giusto? al limite di tanto in tanto la riattacco per controllare se ci sono aggiornamenti!

LentapoLenta
29-11-2020, 15:12
ok perfetto, quindi anche l'usb da collegare al monitor la posso mettere "volante" e poi staccare una volta aggiornato giusto? al limite di tanto in tanto la riattacco per controllare se ci sono aggiornamenti!

Si, per l’aggiornamento del firmware ci vuole il collegamento USB.
Dopo lo puoi togliere ma perdi la funzionalità delle USB posteriori.

Kis
30-11-2020, 17:07
C'erano tantissimi monitor in promo, msi lo vendeva a 339€ compreso di gioco omaggio. Ma ci sono state offerte anche per i pannelli AOC, lo Xiaomi più pare scese sui 430€.

Altre offerte buone si sono viste sui 24 e 27" quelli che non hanno visto alcuna offerta sono stati i pannelli da 32".



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


ciao,

144hz non c'era nulla in promo da 34 pollici l'msi era un 100hz

Ubro92
30-11-2020, 18:29
ciao,

144hz non c'era nulla in promo da 34 pollici l'msi era un 100hz

144hz, ci sono stati solo lo xiaomi che scese sui 430€ e l'attuale Lenovo G34w-10 448€.

Considerando che il 144hz è di recente produzione mi sembra normale, già è tanto trovarli a quei prezzi, fino a inizio anno pannelli di questo tipo a meno di 6-700€ non si trovavano.

Altrimenti dovevi ripiegare sui 27" come LG 27GN850 che era venduto sui 350€ ed è un pannello Nano IPS con refresh a 144hz, un gioiello per qualità/prezzo...

Kis
30-11-2020, 19:51
144hz, ci sono stati solo lo xiaomi che scese sui 430€ e l'attuale Lenovo G34w-10 448€.

Considerando che il 144hz è di recente produzione mi sembra normale, già è tanto trovarli a quei prezzi, fino a inizio anno pannelli di questo tipo a meno di 6-700€ non si trovavano.

Altrimenti dovevi ripiegare sui 27" come LG 27GN850 che era venduto sui 350€ ed è un pannello Nano IPS con refresh a 144hz, un gioiello per qualità/prezzo...


Grazie per la risposta, lo xiaomi è stato venduto anche a 350 su mediaworld, speravo una cosa simile, il lenovo l'ho visto.

Attendiamo che scendano non vorrei proprio andare oltre i 400

ginogino65
30-11-2020, 21:28
Mi serve un consiglio per un monitor 34 pollici Ultra wide curvo, non mi interessano i giochi ma che sia buono (per un uso amatoriale) per fotografia, budget sui max 800€.

Aggiornamento: Avrei trovato l'LG 34WK95U che è leggermente superiore al mio budget, ma è un 8bit + FRC quindi uno spazio colori superiore al sRGB, ma è piatto, esiste qualcosa di simile ma curvo.

pinanovalgina
01-12-2020, 08:26
Ragazzi ho un problema con lo Xiaomi, trovo le impostazioni resettate di tanto in tanto. Ormai l'occhio si é abituato e mi rendo conto subito se i valori non sono come li ho lasciati. Voi non lo avete notato?

Kipe
01-12-2020, 11:21
Ragazzi ho un problema con lo Xiaomi, trovo le impostazioni resettate di tanto in tanto. Ormai l'occhio si é abituato e mi rendo conto subito se i valori non sono come li ho lasciati. Voi non lo avete notato?

A me è successo a dir la verità. Anche io l'ho trovate resettate senza che io lo facessi, tra l'altro dopo poche ore di accensione.

Davirock
01-12-2020, 11:24
Ciao a tutti,
io invece sono in un bel dilemma che spero qualcuno di voi mi aiuti a dipanare.
Non ho fretta di fare un cambio monitor (avevo scritto qui un po' di tempo fa).
Però vorrei passare ad un ultrawide 34 o 38 pollici. ovvio che la risoluzione a 3860x1600 sfrizzola e non poco, ma accetterei anche un ottimo 3440x1440.

Il problema è presto detto. Ora viaggio su un Asus MG279, ovvero un 27" 144 hz IPS con freesync (che però è supportato nel range 35-90 hz).
Prima pensavo di stare con la vega64 ma ora ho la fortuna di aver fatto il nuovo PC e ho una nuova RX6800XT.
Ora, qui in Cina dove vivo sia il gygabyte che lo XiaoMi costano veramente una scemata (il G34WQC viene 2700 yuan, ovvero 344 euro, lo xiaomi viene 2300, ovvero 293 euro).
Potendo vendere il mio a circa 2300 yuan usato... mi chiedo esattamente cosa perderò. Caspita, un monitor di 3 anni usato (certo costoso allora) vale come un UW nuovo... sicuramente perdo qualcosa... ma cosa?
Certo, un LG 38" sarebbe meglio... ma qui costano un fulmine, oltre le 1500 euro. penso per via dell'importazione. mentre i VA sono tecnologia costruita qui in Cina immagino, e questo dovrebbe essere il motivo di questi costi.

Qualcuno riesce a darmi una mano?
XieXie

EdMetal
01-12-2020, 12:31
Che voi sappiate c'è qualcosa su amazon sui 400€ che non sia VA?
Ho comprato e usato per un paio di mesi un asus vg35vq VA 100hz, e mammia mia, oggi dalla disperazione mi son deciso a fare il reso (che per fortuna mi hanno accettato).
Smearing sui toni neri MICIDIALE, su certi giochi veramente veramente non sopportabile. Provato di tutto, ho letteralmente passato due giorni con le impostazioni ma niente. Che brutta esperienza...in compenso il 21:9 è bellissimo, mi spiacerebbe lasciarlo

Ubro92
01-12-2020, 13:00
Che voi sappiate c'è qualcosa su amazon sui 400€ che non sia VA?
Ho comprato e usato per un paio di mesi un asus vg35vq VA 100hz, e mammia mia, oggi dalla disperazione mi son deciso a fare il reso (che per fortuna mi hanno accettato).
Smearing sui toni neri MICIDIALE, su certi giochi veramente veramente non sopportabile. Provato di tutto, ho letteralmente passato due giorni con le impostazioni ma niente. Che brutta esperienza...in compenso il 21:9 è bellissimo, mi spiacerebbe lasciarlo

Il più economico tra gli IPS è forse IYAMA GB3461WQSU-B1 ma sfora i 400€.

Sui VA dipende, io sul gigabyte non sto notanto difetti importanti l'unico forse e probabilmente è quello a cui ti riferisci riguarda alcuni caratteri di piccole dimensioni con poco spessore e con colori non molto in risalto su sfondi scuri dove a una certa distanza sembrano sgranati, anche se avvicinandoti sono invece rappresentati bene.

Kipe
01-12-2020, 13:02
Che voi sappiate c'è qualcosa su amazon sui 400€ che non sia VA?
Ho comprato e usato per un paio di mesi un asus vg35vq VA 100hz, e mammia mia, oggi dalla disperazione mi son deciso a fare il reso (che per fortuna mi hanno accettato).
Smearing sui toni neri MICIDIALE, su certi giochi veramente veramente non sopportabile. Provato di tutto, ho letteralmente passato due giorni con le impostazioni ma niente. Che brutta esperienza...in compenso il 21:9 è bellissimo, mi spiacerebbe lasciarlo

Sì. Cerca iiyama ProLite XUB3493WQSU
Sta a 380€. Niente che sia propriamente da gaming, ma qualità prezzo dovrebbe essere ottimo.


Io sul pannello VA, rispetto all'IPS, ho notato effetto scia piuttosto marcato, non so se blur o ghosting si chiami in inglese.
Comunque visibile solo negli scroll o trascinamento col mouse. In gaming o video non l'ho notato.
Ho letto che il VA è di fatto il più lento nel cambio colore, una volta era l'IPS, ora invece è il VA che non ha fatto progressi in tal senso. Infatti alcune recensioni o articoli in merito sconsigliano il VA per gaming serio/competitivo.
Io preferirei l'IPS, ma per un ultrawide di qualità e da gaming serve un rene attualmente.

EdMetal
01-12-2020, 13:06
Il più economico tra gli IPS è forse IYAMA GB3466WQSU-B1 ma sfora i 400€.

Sui VA dipende, io sul gigabyte non sto notanto difetti importanti l'unico forse e probabilmente è quello a cui ti riferisci riguarda alcuni caratteri di piccole dimensioni con poco spessore e con colori non molto in risalto su sfondi scuri dove a una certa distanza sembrano sgranati, anche se avvicinandoti sono invece rappresentati bene.


https://youtu.be/VENEpp6mQkQ
Purtroppo il mio presenta sto problema qua a livelli micidiali. Ho visto gli Iiyama, però quello 144hz viene 470€, troppo troppo

Ubro92
01-12-2020, 13:18
https://youtu.be/VENEpp6mQkQ
Purtroppo il mio presenta sto problema qua a livelli micidiali. Ho visto gli Iiyama, però quello 144hz viene 470€, troppo troppo

Ah ecco, no sul gigabyte non si presenta quel difetto i neri rimangono tali in qualunque angolazione.

Ma probabilmente perchè monta un pannello VA più recente, è però presente quell'effetto scia quando scrolli un testo, che poi è un effetto presente su tutti i display dipende proprio dai tempi di risposta e più sono alti e peggio è.

djsnake
01-12-2020, 15:58
Ragazzi, una domanda per chi ha il gigabyte g34wqc (e come nel mio caso una scheda nvidia, ma penso sia uguale con amd)...
Voi usate il default color settings o nvidia color settings? E se usate il secondo, come avete impostato?

EdMetal
01-12-2020, 16:40
Sì. Cerca iiyama ProLite XUB3493WQSU
Sta a 380€. Niente che sia propriamente da gaming, ma qualità prezzo dovrebbe essere ottimo.


Io sul pannello VA, rispetto all'IPS, ho notato effetto scia piuttosto marcato, non so se blur o ghosting si chiami in inglese.
Comunque visibile solo negli scroll o trascinamento col mouse. In gaming o video non l'ho notato.
Ho letto che il VA è di fatto il più lento nel cambio colore, una volta era l'IPS, ora invece è il VA che non ha fatto progressi in tal senso. Infatti alcune recensioni o articoli in merito sconsigliano il VA per gaming serio/competitivo.
Io preferirei l'IPS, ma per un ultrawide di qualità e da gaming serve un rene attualmente.
Ma infatti mi son rassegnato, lo darò indietro e prendo un 27 normale 1440p 165 hz, leggendo in giro tutti i pannelli VA hanno un certo livello di sto problema, e per quanto sia immersivo l'uw, vedere ste mezze scie/neri trascinati tutte le sante volte che voglio giocare qualcosa di scuro mi fa bestemmiare il calendario

goma76
01-12-2020, 20:43
Anch'io ho una paura matta di vedere questi difetti nelle transizioni veloci del pannello e per questo sono in dubbio se prendere un IPS che però costicchia decisamente di più. Ho però visto parecchie recensioni dei VA ed in nessuna hanno mai evidenziato difetti così macroscopici.
Qua (nel filmato sopra), in mia opinione, trattasi di un pannello difettoso, io lo chiederei il cambio monitor. Per me non è accettabile.

EdMetal
01-12-2020, 21:51
Anch'io ho una paura matta di vedere questi difetti nelle transizioni veloci del pannello e per questo sono in dubbio se prendere un IPS che però costicchia decisamente di più. Ho però visto parecchie recensioni dei VA ed in nessuna hanno mai evidenziato difetti così macroscopici.
Qua (nel filmato sopra), in mia opinione, trattasi di un pannello difettoso, io lo chiederei il cambio monitor. Per me non è accettabile.
Il mio ha lo stesso problema del video che ho postato, e se guardi le recensioni di qualsiasi pannello VA menzionano sempre termini come "smearing" e ghosting, quindi immagino che tutti i VA presentino un certo livello di sto fenomeno. Per me semplicemente è inaccettabile, nei giochi frenetici magari manco te ne accorgi, ma nei giochi più lenti e scuri lo schermo diventa veramente atroce. L'unica è prendere un ips, ma costano 800€

goma76
01-12-2020, 22:12
Il mio ha lo stesso problema del video che ho postato, e se guardi le recensioni di qualsiasi pannello VA menzionano sempre termini come "smearing" e ghosting, quindi immagino che tutti i VA presentino un certo livello di sto fenomeno. Per me semplicemente è inaccettabile, nei giochi frenetici magari manco te ne accorgi, ma nei giochi più lenti e scuri lo schermo diventa veramente atroce. L'unica è prendere un ips, ma costano 800€
Non ho capito che monitor hai.
Sentiamo anche i pareri di chi possiede gli ultimi modelli disponibili sul mercato, per esempio Umbro92 ha detto che il suo Gigabyte non ha questi macroscopici effetti che non possono essere considerati come soggettivi.

Umbro92 confermi, giusto? Se riuscissi a fare un filmatino in una scena simile col Gigabyte sarebbe perfetto

Ubro92
01-12-2020, 22:46
Non ho capito che monitor hai.
Sentiamo anche i pareri di chi possiede gli ultimi modelli disponibili sul mercato, per esempio Umbro92 ha detto che il suo Gigabyte non ha questi macroscopici effetti che non possono essere considerati come soggettivi.

Umbro92 confermi, giusto? Se riuscissi a fare un filmatino in una scena simile col Gigabyte sarebbe perfetto

Il problema è che in game a me non si manifesta questo problema e sto giocando anche a metro LL dove è praticamente tutto black e non vedo anomalie.

Nel caso se mi indichi un titolo dove si manifesta sicuro il problema faccio qualche test della stessa scena.

goma76
01-12-2020, 23:08
Il problema è che in game a me non si manifesta questo problema e sto giocando anche a metro LL dove è praticamente tutto black e non vedo anomalie.

Nel caso se mi indichi un titolo dove si manifesta sicuro il problema faccio qualche test della stessa scena.

Metro credo che sia perfetto per questo genere di test, sentiamo Edmetal se propone qualcosa lui.

Mi confermi che GSync non ti dà problemi?

Scusa se ti sto un po' sotto ma alla fine è il monitor che vorrei comprarmi.

Raga, poi non dimentichiamo che costa 450€; non si può pretendere la Luna e tutti gli altri pianeti direi anche, altrimenti uno spende il doppio e si prende tutto il sistema solare anche.

Ubro92
01-12-2020, 23:14
Metro credo che sia perfetto per questo genere di test, sentiamo Edmetal se propone qualcosa lui.

Mi confermi che GSync non ti dà problemi?

Scusa se ti sto un po' sotto ma alla fine è il monitor che vorrei comprarmi.

Raga, poi non dimentichiamo che costa 450€; non si può pretendere la Luna e tutti gli altri pianeti direi anche, altrimenti uno spende il doppio e si prende tutto il sistema solare anche.

Gsync purtroppo non posso confermarlo poichè ho una 980ti e purtroppo è abilitabile solo dalla serie 1000 in poi.

Per metro posso tranquillamente fare un video. Fondamentalmente ci si ritrova nelle gallerie, più scuro di cosi :D

djsnake
01-12-2020, 23:26
Metro credo che sia perfetto per questo genere di test, sentiamo Edmetal se propone qualcosa lui.

Mi confermi che GSync non ti dà problemi?

Scusa se ti sto un po' sotto ma alla fine è il monitor che vorrei comprarmi.

Raga, poi non dimentichiamo che costa 450€; non si può pretendere la Luna e tutti gli altri pianeti direi anche, altrimenti uno spende il doppio e si prende tutto il sistema solare anche.

Per il gsync/freesync posso confermarti io che va alla grande. Ho una 1080ti per ora e ho giocato control e sto giocando horizon zero dawn ora, 2 giochi abbastanza pesanti, e con un frame rate che varia tra i 45 - 65 fps (tengo tutto a ultra o quasi) non ho avuto ne tearing, ne stuttering ne flickering.
Per i neri, sinceramente, non ho notato problemi

djsnake
01-12-2020, 23:28
Gsync purtroppo non posso confermarlo poichè ho una 980ti e purtroppo è abilitabile solo dalla serie 1000 in poi.

Per metro posso tranquillamente fare un video. Fondamentalmente ci si ritrova nelle gallerie, più scuro di cosi :D

Ubro tu tieni default colora o nvidia colors nei settaggi nvidia? E se nvidia colors, come lo hai impostato? Non so quale sia migliore, sinceramente non noto troppa differenza

Ubro92
01-12-2020, 23:40
Ubro tu tieni default colora o nvidia colors nei settaggi nvidia? E se nvidia colors, come lo hai impostato? Non so quale sia migliore, sinceramente non noto troppa differenza

Ho lasciato default e ho regolato da OSD con i parametri consigliati da Hardware Unboxed per avere una buona resa della gamma e dei colori.

Brightness: 51
Contrast: 52
Gamma Mode: 4
User Color: R50 - G49 - B47
Response Time: Balance

Il resto a default, ovviamente per avere una calibrazione perfetta servirebbe un colorimetro professionale, per ora con quei parametri mi sto trovando bene, ho però messo delle scorciatoie rapide per regolare il Black equalizer e la luminosità, anche perchè sto ancora cercando il miglior compromesso, una cosa che sto amando è la profondità dei neri.


EDIT:
Io un video l'ho realizzato, ma tenete conto che è registrato con un Redmi Note 4 che ha un sensore molto scarso (per non essere volgari), quindi la qualità dei colori e dei contrasti è anni luce distante da quella del video, comunque il difetto nella gestione dei contrasti non si palesa, se avete un test più mirato su una scena in particolare nel caso vedo di farlo, ed eventualmente posso utilizzare il Redmi Note 8T di mia sorella che dovrebbe essere di sicuro più decente del mio nei video.

https://www.youtube.com/watch?v=vO1HCh41SG4&feature=youtu.be

EdMetal
02-12-2020, 01:50
Ho un asus vg35vq, che sto rispedendo al mittente (amazon). Il difetto lo si vede in maniera allucinante su Horizon Zero dawn, nella parte iniziale dove sei con Rost che ti fa vedere per la prima volta le macchine; girando la camera si vede proprio come il monitor non riesca a star dietro alla transizione. Se capisco come cavolo si postano i video qui sopra ve lo faccio vedere, comunque è un difetto identico a quello che si vede nel video che ho linkato nella scorsa pagina, è uguale

EdMetal
02-12-2020, 01:53
Ho lasciato default e ho regolato da OSD con i parametri consigliati da Hardware Unboxed per avere una buona resa della gamma e dei colori.

Brightness: 51
Contrast: 52
Gamma Mode: 4
User Color: R50 - G49 - B47
Response Time: Balance

Il resto a default, ovviamente per avere una calibrazione perfetta servirebbe un colorimetro professionale, per ora con quei parametri mi sto trovando bene, ho però messo delle scorciatoie rapide per regolare il Black equalizer e la luminosità, anche perchè sto ancora cercando il miglior compromesso, una cosa che sto amando è la profondità dei neri.


EDIT:
Io un video l'ho realizzato, ma tenete conto che è registrato con un Redmi Note 4 che ha un sensore molto scarso (per non essere volgari), quindi la qualità dei colori e dei contrasti è anni luce distante da quella del video, comunque il difetto nella gestione dei contrasti non si palesa, se avete un test più mirato su una scena in particolare nel caso vedo di farlo, ed eventualmente posso utilizzare il Redmi Note 8T di mia sorella che dovrebbe essere di sicuro più decente del mio nei video.

https://www.youtube.com/watch?v=vO1HCh41SG4&feature=youtu.be
Sinceramente dal tuo video non riesco a capire se ci sia o meno un trailing sui neri come nel mio, io me ne sono accorto molto di più utilizzando un joypad e girando la camera lentamente, sui giochi in cui uso il mouse giravo la camera talmente veloce che lo vedevo davvero poco

EdMetal
02-12-2020, 01:59
https://youtu.be/6x1ocPgALM0
Ho trovato quest'altro esempio per farvi capire, in tutti i giochi in cui magari ti devi guardare attorno in maniera non frenetica, ma girando la camera lentamente, sul mio pannello si ha questo effetto bruttissimo, dove se stai fermo ha una certa luminosità, se ti muovi vedi invece l'immagine intera cambiare colore. Lo stesso effetto che si vede nel video

goma76
02-12-2020, 05:56
https://youtu.be/6x1ocPgALM0
Ho trovato quest'altro esempio per farvi capire, in tutti i giochi in cui magari ti devi guardare attorno in maniera non frenetica, ma girando la camera lentamente, sul mio pannello si ha questo effetto bruttissimo, dove se stai fermo ha una certa luminosità, se ti muovi vedi invece l'immagine intera cambiare colore. Lo stesso effetto che si vede nel video
L’effetto di strisciamento nel video lo ottiene quando abbassa il contrasto. Mi sfugge la motivazione per cui uno debba farlo, essendo questo parametro anche uno dei punti di forza dei monitor VA.

Umbro, con le tue impostazioni del monitor attuali, ti fa la stessa cosa in un “test” del genere?

djsnake
02-12-2020, 07:09
Ho lasciato default e ho regolato da OSD con i parametri consigliati da Hardware Unboxed per avere una buona resa della gamma e dei colori.

Brightness: 51
Contrast: 52
Gamma Mode: 4
User Color: R50 - G49 - B47
Response Time: Balance

Il resto a default, ovviamente per avere una calibrazione perfetta servirebbe un colorimetro professionale, per ora con quei parametri mi sto trovando bene, ho però messo delle scorciatoie rapide per regolare il Black equalizer e la luminosità, anche perchè sto ancora cercando il miglior compromesso, una cosa che sto amando è la profondità dei neri.


EDIT:
Io un video l'ho realizzato, ma tenete conto che è registrato con un Redmi Note 4 che ha un sensore molto scarso (per non essere volgari), quindi la qualità dei colori e dei contrasti è anni luce distante da quella del video, comunque il difetto nella gestione dei contrasti non si palesa, se avete un test più mirato su una scena in particolare nel caso vedo di farlo, ed eventualmente posso utilizzare il Redmi Note 8T di mia sorella che dovrebbe essere di sicuro più decente del mio nei video.

https://www.youtube.com/watch?v=vO1HCh41SG4&feature=youtu.be

Grazie, gli do una provata allora

EdMetal
02-12-2020, 08:11
L’effetto di strisciamento nel video lo ottiene quando abbassa il contrasto. Mi sfugge la motivazione per cui uno debba farlo, essendo questo parametro anche uno dei punti di forza dei monitor VA.

Umbro, con le tue impostazioni del monitor attuali, ti fa la stessa cosa in un “test” del genere?
Fatto video, così capite cosa ha il mio pannello
https://youtu.be/45moy-u7_d4
Aggiungo che in realtà è peggio di quanto youtube non faccia trasparire

djsnake
02-12-2020, 09:07
Ho lasciato default e ho regolato da OSD con i parametri consigliati da Hardware Unboxed per avere una buona resa della gamma e dei colori.

Brightness: 51
Contrast: 52
Gamma Mode: 4
User Color: R50 - G49 - B47
Response Time: Balance

Il resto a default, ovviamente per avere una calibrazione perfetta servirebbe un colorimetro professionale, per ora con quei parametri mi sto trovando bene, ho però messo delle scorciatoie rapide per regolare il Black equalizer e la luminosità, anche perchè sto ancora cercando il miglior compromesso, una cosa che sto amando è la profondità dei neri.


EDIT:
Io un video l'ho realizzato, ma tenete conto che è registrato con un Redmi Note 4 che ha un sensore molto scarso (per non essere volgari), quindi la qualità dei colori e dei contrasti è anni luce distante da quella del video, comunque il difetto nella gestione dei contrasti non si palesa, se avete un test più mirato su una scena in particolare nel caso vedo di farlo, ed eventualmente posso utilizzare il Redmi Note 8T di mia sorella che dovrebbe essere di sicuro più decente del mio nei video.

https://www.youtube.com/watch?v=vO1HCh41SG4&feature=youtu.be

Thanks Ubro, effettivamente rendono meglio i colori di come lo tenevo prima (tutto default tranne brightness e contrast che avevo cambiato)

goma76
02-12-2020, 09:48
Bruttino l’effetto, anche a me non andrebbe giù una roba simile.
Se non è un difetto del monitor ma una proprietà intrinseca dei VA allora valuterò se fosse il caso di prendere un IPS.

Umbro o DJsnake, avete un filmato di Horizon?

EdMetal
02-12-2020, 09:59
Bruttino l’effetto, anche a me non andrebbe giù una roba simile.
Se non è un difetto del monitor ma una proprietà intrinseca dei VA allora valuterò se fosse il caso di prendere un IPS.

Umbro o DJsnake, avete un filmato di Horizon?
Io non so se è solo questo monitor, solo i VA vecchi da 100hz, o tutti i VA che fan sto lavoro, ma tutte le volte che c'è un ambiente mezzo illuminato e mezzo no (come lì in horizon) fa sto lavoro, che ripeto su youtube si vede pure poco. Ho provato TUTTE (ma tutte eh) le opzioni e niente, può migliorare ma una volta che lo vedi è lì. Non si vede in certi giochi illuminati diversamente, ma non posso accettare di non poter giocare alcuni giochi causa monitor.
Son curioso anch'io di sapere se gli altri hanno questo problema o meno

goma76
02-12-2020, 11:20
Ecco magari i 144Hz potrebbero fare la differenza. Hai provato, se li usi, a disabilitare Freesync o GSync?

EdMetal
02-12-2020, 11:40
Provato letteralmente tutto, addirittura un pc diverso pensando fosse qualche problema con il mio. Provato con freesync on o off, provato con la modalità low blur, provato con tutti i vari prese, provato con overdrive da 0 al massimo, provato con contrasto da 0 a 100, niente, fa ste specie di scie, non saprei manco come chiamarle

Ubro92
02-12-2020, 11:46
Ecco magari i 144Hz potrebbero fare la differenza. Hai provato, se li usi, a disabilitare Freesync o GSync?

Più che altro i 144hz so che sono pannelli molto recenti, la produzione dovrebbe essere iniziata proprio quest'anno e probabilmente oltre al refresh hanno migliorato diversi aspetti e penso che sia il motivo per cui molti difetti dei VA di precedente generazione non sono presenti.

In quanto ghosting, non siamo ancora ai livelli degli IPS almeno su pannelli di questo target di prezzo e formato, ma altri pannelli VA come il 32GK850 e il 27 G7 Odissey hanno tempi di risposta ottimi e ghosting quasi assente e sono consigliati anche per giocare, ma tenete conto che sui 34" IPS, i neri non sono mai neri tendono al grigino-giallastro, e se capita di vedere contenuti in 16:9 quelle bande nere ai lati, che nere non sono danno alquanto fastidio sopratutto di sera.

Io se dovessi valutare un IPS, lascerei perdere i 34", mi orienterei su un 27" come il 27GL850/27GN850.

EdMetal
02-12-2020, 12:28
Più che altro i 144hz so che sono pannelli molto recenti, la produzione dovrebbe essere iniziata proprio quest'anno e probabilmente oltre al refresh hanno migliorato diversi aspetti e penso che sia il motivo per cui molti difetti dei VA di precedente generazione non sono presenti.

In quanto ghosting, non siamo ancora ai livelli degli IPS almeno su pannelli di questo target di prezzo e formato, ma altri pannelli VA come il 32GK850 e il 27 G7 Odissey hanno tempi di risposta ottimi e ghosting quasi assente e sono consigliati anche per giocare, ma tenete conto che sui 34" IPS, i neri non sono mai neri tendono al grigino-giallastro, e se capita di vedere contenuti in 16:9 quelle bande nere ai lati, che nere non sono danno alquanto fastidio sopratutto di sera.

Io se dovessi valutare un IPS, lascerei perdere i 34", mi orienterei su un 27" come il 27GL850/27GN850.
Io sto valutando se prendere un pixio px277 prime o uno degli lg nano ips, ma non so se valgono i 100€ di differenza..

Ubro92
02-12-2020, 12:43
Io sto valutando se prendere un pixio px277 prime o uno degli lg nano ips, ma non so se valgono i 100€ di differenza..

Gli LG sono tra i migliori della categoria, purtroppo i prezzi sono rincarati l'ideale era prenderli in promo sui 350-380€, a 450-480€ sono effettivamente cari.

Pucceddu
02-12-2020, 12:55
in arrivo domani lo xiaomi 34", che mi dite in merito?:D

goma76
02-12-2020, 14:02
in arrivo domani lo xiaomi 34", che mi dite in merito?:D
Dovrebbe essere un ottimo acquisto soprattutto in relazione al prezzo. L'ha preso un mio amico la settimana scorsa ed è molto soddisfatto proveniendo da un 75Hz, dice che i 144Hz sono un'altra storia.

Qua trovi una recensione molto ben fatta sul monitor --->https://www.youtube.com/watch?v=1hMAw8xCd0Y

I suoi punti di forza sono il rapporto di contrasto >3000:1 e un'ottima fedeltà cromatica. I punti meno incisivi invece sono la velocità di transizione gray to gray e la risposta del pannello che è decisamente meno rapida dei monitor IPS.

Monta lo stesso pannello (Samsung VA) del Gigabyte di cui stiamo parlando qua sopra dove stiamo cercando di capire se in certe situazioni ci siano dei fenomeni di ghosting/smearing nelle transizioni bianco nero, simili a quelli dei filmati.

Al momento gli utenti che lo stanno utilizzando dicono di non aver visto simii fenomeni, potrebbe essere per via dei 144Hz o anche perchè trattasi di pannelli nuova progettazione.

EdMetal
02-12-2020, 18:18
Dovrebbe essere un ottimo acquisto soprattutto in relazione al prezzo. L'ha preso un mio amico la settimana scorsa ed è molto soddisfatto proveniendo da un 75Hz, dice che i 144Hz sono un'altra storia.

Qua trovi una recensione molto ben fatta sul monitor --->https://www.youtube.com/watch?v=1hMAw8xCd0Y

I suoi punti di forza sono il rapporto di contrasto >3000:1 e un'ottima fedeltà cromatica. I punti meno incisivi invece sono la velocità di transizione gray to gray e la risposta del pannello che è decisamente meno rapida dei monitor IPS.

Monta lo stesso pannello (Samsung VA) del Gigabyte di cui stiamo parlando qua sopra dove stiamo cercando di capire se in certe situazioni ci siano dei fenomeni di ghosting/smearing nelle transizioni bianco nero, simili a quelli dei filmati.

Al momento gli utenti che lo stanno utilizzando dicono di non aver visto simii fenomeni, potrebbe essere per via dei 144Hz o anche perchè trattasi di pannelli nuova progettazione.
Io per decidere se prendere di nuovo un ultrawide in sostituzione di questo o no mi sto riguardando tutte le recensioni di Hardware Unboxed su youtube, e sia nel caso del Gigabyte che nel caso dello Xiaomi comunque Tim cita :"there is always a certain level of dark smearing", quindi sicuramente sarà meno che il mio pannello, ma è un difetto dei VA per loro natura. Quindi temo sia inevitabile su questi pannelli economici, sicuramente è tollerabile per qualcuno, ma personalmente lo vedo come un deal breaker

goma76
02-12-2020, 18:38
Io per decidere se prendere di nuovo un ultrawide in sostituzione di questo o no mi sto riguardando tutte le recensioni di Hardware Unboxed su youtube, e sia nel caso del Gigabyte che nel caso dello Xiaomi comunque Tim cita :"there is always a certain level of dark smearing", quindi sicuramente sarà meno che il mio pannello, ma è un difetto dei VA per loro natura. Quindi temo sia inevitabile su questi pannelli economici, sicuramente è tollerabile per qualcuno, ma personalmente lo vedo come un deal breaker
Il punto è proprio è che livello di dark smearing hanno, se fosse come il tuo sarebbe inaccettabile, probabile che sotto un certo livello diventi veramente soggettivo.
Quindi, cosa ci sarebbe come wide 34" non VA?

McRooster23
02-12-2020, 19:59
Quindi, cosa ci sarebbe come wide 34" non VA?

Gli IPS di LG che sono davvero spettacolari, ma costano un rene.

EdMetal
02-12-2020, 20:15
C'è anche un Iiyama su amazon che è ips 144hz, ma da una review emerge un bellissimo 24 millisecondi di input lag 😂😂😂

goma76
02-12-2020, 20:40
C'è anche un Iiyama su amazon che è ips 144hz, ma da una review emerge un bellissimo 24 millisecondi di input lag 😂😂😂
24ms con un pannello IPS? :doh:

goma76
02-12-2020, 21:29
Gli IPS di LG che sono davvero spettacolari, ma costano un rene.
Però come contrasto non sono granchè.

Alla fine la coperta è sempre corta, se vuoi il supernero devi andare su VA, se preferisci la velocità di risposta allora IPS.

Mi piacerebbe avere una comparativa di Horizon del Gigabyte col filmato che ha
postato Edmetal

https://youtu.be/45moy-u7_d4

Ubro92
02-12-2020, 21:58
Io purtroppo non ho Horizon, comunque se parliamo di 34" conviene rimanere sui va, in quanto non tutti i contenuti sono purtroppo in 21:9 quindi laddove vi ritrovate un contenuto in 16:9, una cosa é avere delle barre nere ai lati e un altra un alone grigio-giallastro 😂

Quindi personalmente se dovete prendere un ips tenetevi sui classici 16:9 da 27" o esagerando il 32" quest'ultimo però a 1440p perde dettaglio.

Comunque un difetto del genere é esagerato, mai visto sul mio pannello inoltre non mi sembra un problema solo dei neri ma é l'intera immagine che sfarfalla.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

EdMetal
02-12-2020, 22:22
Io purtroppo non ho Horizon, comunque se parliamo di 34" conviene rimanere sui va, in quanto non tutti i contenuti sono purtroppo in 21:9 quindi laddove vi ritrovate un contenuto in 16:9, una cosa é avere delle barre nere ai lati e un altra un alone grigio-giallastro ��

Quindi personalmente se dovete prendere un ips tenetevi sui classici 16:9 da 27" o esagerando il 32" quest'ultimo però a 1440p perde dettaglio.

Comunque un difetto del genere é esagerato, mai visto sul mio pannello inoltre non mi sembra un problema solo dei neri ma é l'intera immagine che sfarfalla.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ho postato il video sul subreddit dove ci sono i maniaci dell'ultrawide e mi han risposto che è il "normale" va smearing presente sugli ultrawide economici, e che c'è su tutti quelli VA.
Praticamente mi han spiegato che siccome i VA hanno un lento GtG i pixel fanno fatica a passare dal nero al bianco velocemente, e quindi in tutte le scene dove sti due colori sono vicini (vedi tramonti, o scene come questa con la neve e una montagna grigia dietro) si vedono sti pixel che fan fatica e "si trascinano" facendo sto effetto.
Io mi ne sono accorto solo con Horizon zero dawn per il setting particolare che ha come ambientazione, in altri giochi a meno che non fai attenzione proprio non lo vedi. Però mi girano le palle comunque di avere un monitor dove a certi giochi praticamente non puoi giocare...
Ora son quasi tentato di provare a prendere uno di questi qua nuovi come lo Xiaomi o il Gigabyte ma boh, ho paura di rivedere sta roba e mi girano le palle stare settimane a cambiare monitor su amazon :sofico:

Ubro92
02-12-2020, 22:34
Sui testi c'è quel leggero effetto scia quando scorri, non ho provato variando il contrasto, anche perché la vedo poco sensata come cosa però devo dire che anche sullo smartphone quando scorro testi verticali si genera lo stesso difetto penso sia un effetto dovuto ai tempi di risposta, probabilmente un VA a 144hz ha tempi di risposta migliori e quindi il difetto é meno visibile rispetto a un VA di precedente generazione.

Anche perché il 32GK850 monta anch'esso un VA e la resa é praticamente perfetta.

Però tralasciando i testi in gaming quando ci si muove non si notano difetti o sfarfallii, domani faccio altre prove, non ho Horizon, ma con il pad ho giocato ad Assassin's Creed Sindacate e non ha mostrato difetti.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

pinanovalgina
03-12-2020, 08:16
Io ho provato la stessa cosa con il prompt di DOS e il mio Xiaomi non fà assolutamente nessuno di quegli effetti.
Gioco spesso al buio e credo lo avrei notato.

Ubro92
03-12-2020, 09:45
Ho fatto anche io una prova con il DOS, e cercato di immortalare l'effetto scia con lo scroll del testo.

Non è semplice perchè il mio cell gestisce la ISO una mezza schifezza comunque più o meno l'effeto scia è questo sul mio pannello per quanto concerne i testi.

In gaming non c'è, ho cercato su vari titoli un possibile sfarfallio ma non riesco a replicarlo, solo il ghosting è presente quando ci si sposta con la telecamera estremamente velocemente con cambi di direzione molto repentini.

https://www.youtube.com/watch?v=eSeQL-VxksY

goma76
03-12-2020, 10:13
Ho fatto anche io una prova con il DOS, e cercato di immortalare l'effetto scia con lo scroll del testo.

Non è semplice perchè il mio cell gestisce la ISO una mezza schifezza comunque più o meno l'effeto scia è questo sul mio pannello per quanto concerne i testi.

In gaming non c'è, ho cercato su vari titoli un possibile sfarfallio ma non riesco a replicarlo, solo il ghosting è presente quando ci si sposta con la telecamera estremamente velocemente con cambi di direzione molto repentini.

https://www.youtube.com/watch?v=eSeQL-VxksY

Effettivamente sembra più un problema di focus del cellulare a bassi iso che altro. Non vedo variazioni di luminosità delle scritte quando muovi la finestra DOS. Anch'io quando scrollo il testo del forum col mio monitor AOC24" TN vedo un po' di ghosting nelle scritte.

Potresti utilizzare la game bar di Win10 per i filmati, però non so se comuque serva una fonte esterna per evidenziare i difetti quali ghosting, smearing, ecc.

Comunque meglio così se non trovi difetti macroscopici, se ci fossero anche dei mini blending può anche essere accettabile.

Chiaramente la situazione che si vede nei filmati di EdMetal nemmeno io l'accetterei, lì siamo veramente a livelli esagerati.

Per un'altra valutazione magari potrebbe essere utile un gioco che ha uno scenario innevato, mi vengono in mente RDR2, Valhalla trai i più recenti.
Essendo il bianco la tinta dominante, gli elementi a contrasto sono molto più in evidenza.

Ubro92
03-12-2020, 10:24
Qui comunque c'è una review di RTings, messo a paragone con LG 27GL850 che ha tra i migliori IPS:

https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/gigabyte-g34wqc-vs-lg-27gl850/17023/912?usage=9091&threshold=0.1

Si nota che il difetto principale è l'effetto Blur che penso sia esattamente quello che si genera anche a me nei testi infatti nella review non è consigliatissimo per utilizzo office.

EdMetal
03-12-2020, 10:43
https://youtu.be/1hMAw8xCd0Y

Anche qua, sulla recensione dello Xiaomi, HUB dice che di smearing sui neri ce n'è e bisogna farsene una ragione.
Probabilmente è questione di occhi, e c'è chi lo vede meno e chi lo vede di più, ma se loro mi dicono che c'è allora c'è

goma76
03-12-2020, 11:06
https://youtu.be/1hMAw8xCd0Y

Anche qua, sulla recensione dello Xiaomi, HUB dice che di smearing sui neri ce n'è e bisogna farsene una ragione.
Probabilmente è questione di occhi, e c'è chi lo vede meno e chi lo vede di più, ma se loro mi dicono che c'è allora c'è

Cavolo, ma lo facessero vedere invece che continuare a citarlo e basta.

Abbiamo capito che nei pannelli VA non lo possiamo levare, però ripeto nel tuo caso non è una questione di occhi perchè lo vedrebbe anche un cieco.

Riassumendo, mi sembra di aver capito che in tutti i test che i ragazzi stanno gentilmente fornendoci, non hanno trovato situazioni come la tua e già mi sembra un buon inizio. Servirebbe una comparativa proprio in quella scena di Horizon per toglierci ulteriori dubbi.

Ricordo che c'era un utente che mi rispose del GSync dicendo che giocando ad Horizon non aveva visto nessun problema anche coi neri; la sua risposta è questa:

Per il gsync/freesync posso confermarti io che va alla grande. Ho una 1080ti per ora e ho giocato control e sto giocando horizon zero dawn ora, 2 giochi abbastanza pesanti, e con un frame rate che varia tra i 45 - 65 fps (tengo tutto a ultra o quasi) non ho avuto ne tearing, ne stuttering ne flickering.
Per i neri, sinceramente, non ho notato problemi

DJSnake, confermi e sottoscrivi :read:

:D

EdMetal
03-12-2020, 11:25
Cavolo, ma lo facessero vedere invece che continuare a citarlo e basta.

Abbiamo capito che nei pannelli VA non lo possiamo levare, però ripeto nel tuo caso non è una questione di occhi perchè lo vedrebbe anche un cieco.

Riassumendo, mi sembra di aver capito che in tutti i test che i ragazzi stanno gentilmente fornendoci, non hanno trovato situazioni come la tua e già mi sembra un buon inizio. Servirebbe una comparativa proprio in quella scena di Horizon per toglierci ulteriori dubbi.

Ricordo che c'era un utente che mi rispose del GSync dicendo che giocando ad Horizon non aveva visto nessun problema anche coi neri; la sua risposta è questa:

Per il gsync/freesync posso confermarti io che va alla grande. Ho una 1080ti per ora e ho giocato control e sto giocando horizon zero dawn ora, 2 giochi abbastanza pesanti, e con un frame rate che varia tra i 45 - 65 fps (tengo tutto a ultra o quasi) non ho avuto ne tearing, ne stuttering ne flickering.
Per i neri, sinceramente, non ho notato problemi

DJSnake, confermi e sottoscrivi :read:

:D
No ma per carità, anche io sono convinto che il mio monitor sia un caso limite e non li rappresenti tutti, quello che volevo dire è che siccome ho identificato il nome del problema e gli "addetti ai lavori" dicono che sia presente ad un certo livello in tutti questi pannelli, io personalmente non ne proverò un altro; anche se sto effetto fosse 1/4 di quello presente sul mio monitor, non lo ritengo compatibile con una bella esperienza di gioco

EdMetal
03-12-2020, 11:27
E comunque io negli altri giochi che non fossero HZD ho fatto fatica a notarlo, quindi ci sta che l'ambientazione particolare di quel gioco triggeri sto problema. Il gioco in sé non lo è, su un mio ips risalente al 2011 il problema non c'è

djsnake
03-12-2020, 11:44
Cavolo, ma lo facessero vedere invece che continuare a citarlo e basta.

Abbiamo capito che nei pannelli VA non lo possiamo levare, però ripeto nel tuo caso non è una questione di occhi perchè lo vedrebbe anche un cieco.

Riassumendo, mi sembra di aver capito che in tutti i test che i ragazzi stanno gentilmente fornendoci, non hanno trovato situazioni come la tua e già mi sembra un buon inizio. Servirebbe una comparativa proprio in quella scena di Horizon per toglierci ulteriori dubbi.

Ricordo che c'era un utente che mi rispose del GSync dicendo che giocando ad Horizon non aveva visto nessun problema anche coi neri; la sua risposta è questa:

Per il gsync/freesync posso confermarti io che va alla grande. Ho una 1080ti per ora e ho giocato control e sto giocando horizon zero dawn ora, 2 giochi abbastanza pesanti, e con un frame rate che varia tra i 45 - 65 fps (tengo tutto a ultra o quasi) non ho avuto ne tearing, ne stuttering ne flickering.
Per i neri, sinceramente, non ho notato problemi

DJSnake, confermi e sottoscrivi :read:

:D

Io problemi così enormi non li ho visti. Un minimo c'è ma niente di drammatico per me (io ho comunque un livello di fastidio molto elevato, devono essere veramente artefatti grandi per infastidirmi :D )

Ho fatto un video veloce (sto lavorando e non ho tanto tempo al momento, ho usato la game bar e non ho idea di come setti automaticamente la compressione del video, o la risoluzione), cercando di prendere un punto dove mi trovavo con zone un po in ombra e muovendo lentamente il mouse (settato come il mio a 4200 dpi non è semplicissimo). Un po di sbavatura c'è, ma per me niente di che, niente di fastidioso. E comunque è la prima volta che la noto veramente, in altri giochi non avevo mai visto nulla.

https://www.youtube.com/watch?v=Wy8DInMp6OU

goma76
03-12-2020, 12:02
Io problemi così enormi non li ho visti. Un minimo c'è ma niente di drammatico per me (io ho comunque un livello di fastidio molto elevato, devono essere veramente artefatti grandi per infastidirmi :D )

Ho fatto un video veloce (sto lavorando e non ho tanto tempo al momento, ho usato la game bar e non ho idea di come setti automaticamente la compressione del video, o la risoluzione), cercando di prendere un punto dove mi trovavo con zone un po in ombra e muovendo lentamente il mouse (settato come il mio a 4200 dpi non è semplicissimo). Un po di sbavatura c'è, ma per me niente di che, niente di fastidioso. E comunque è la prima volta che la noto veramente, in altri giochi non avevo mai visto nulla.

https://www.youtube.com/watch?v=Wy8DInMp6OU
Grazie Dj, se è così per me è perfetto. Vedere smearing in questo filmato, non è da tutti ed allora si che diventa soggettivo.
L'unica cosa è che non vorrei che acquisendo direttamente da Win10 non vedano i difetti del pannello.
Tu, coi tuoi occhi, vedi la medesima scena live, giusto?

djsnake
03-12-2020, 12:12
Grazie Dj, se è così per me è perfetto. Vedere smearing in questo filmato, non è da tutti ed allora si che diventa soggettivo.
L'unica cosa è che non vorrei che acquisendo direttamente da Win10 non vedano i difetti del pannello.
Tu, coi tuoi occhi, vedi la medesima scena live, giusto?

Si, ma con qualità ovviamente migliore in cui un leggero smearing si può notare se lo si cerca (ma appunto, prima di questa discussione io nemmeno ci avevo fatto caso). Ho dato per scontato che la game bar acquisisca ciò che c'è a video (se ad esempio apro l'osd di afterburner me lo mostra nei video).

goma76
03-12-2020, 12:35
Sto mettendo sotto torchio un mio amico che ha lo Xiaomi. Siccome non ha Horizon, gli ho chiesto di provare nelle scene iniziali con la neve di RDR2, che mi pare uno scenario appropriato per questo test. Vi aggiorno.

Ubro92
03-12-2020, 12:55
Io ho rimediato Horizon tramite un amico che ha gentilmente condiviso la sua libreria steam.

Ho cercato di fare un video con il cell, in quanto non so se la game bar nell'effettivo riprenda ciò che succeda a monitor dato che dovrebbe essere una questione HW e non SW.

Comunque la situazione è questa, tralasciando le imprecazioni con Autofocus e ISO :fagiano:

Non usato zoom, ma ho schiaffato il cell davanti allo schermo negli ultimi minuti.

https://www.youtube.com/watch?v=CuLFpimvnV0

In tutto ciò ho appena messo Horizon nella mia lista desideri, quando aggiornerò GPU voglio godermelo a pieno :p

goma76
03-12-2020, 13:07
Qua il primo filmato di RDR2 che mi ha inviato il mio amico; me ne farà un altro in una zona dove non nevica così è più facile vedere.

https://imgur.com/aDVGeg8

EdMetal
03-12-2020, 13:16
Mi sembra che la situazione sia sicuramente migliore del mio, comunque se volete vedere il difetto dovete muovere la telecamera più lentamente, se si muove veloce manco nel mio lo fa. Poi servirebbero dei video con qualità un po' maggiore per giudicare, ma si fa quel che si può

Ubro92
03-12-2020, 13:27
Mi sembra che la situazione sia sicuramente migliore del mio, comunque se volete vedere il difetto dovete muovere la telecamera più lentamente, se si muove veloce manco nel mio lo fa. Poi servirebbero dei video con qualità un po' maggiore per giudicare, ma si fa quel che si può

Servirebbe la strumentazione adeguata per fare questi test e misurazioni, personalmente i recensori più attendibili a riguardo che ho visto sono TFTcentral e RTings.
Comunque con i VA di recente produzione il problema è molto lieve, e devi proprio impegnarti per farci caso, poi ci sono VA come il G7 Odissey di samsung che sono eccezionali, con tempi di risposta migliori di tantissimi IPS top di gamma.

goma76
03-12-2020, 13:33
Qua il primo filmato di RDR2 che mi ha inviato il mio amico; me ne farà un altro in una zona dove non nevica così è più facile vedere.

https://imgur.com/aDVGeg8

[edit]
Secondo filmato: anche qua a me pare a posto
https://imgur.com/oPtpqid

goma76
04-12-2020, 11:15
Ho trovato un confrontro tra le due tecnologie, anche con Horizon :D

https://www.youtube.com/watch?v=4YziWErIr_w

Quando fa vedere Uncharted, quando muove lentamente la visuale, io non rilevo blending o se c'è è impercettibile alla mia vista. Ok, vero che stiamo guardando su Youtube, la compressione, ecc. però io rilevo solo contrasto e colore migliori sul VA

Che ne pensate?

Pucceddu
04-12-2020, 12:02
ne penso che doveva arrivarmi oggi ma è stato posticipato al 9 :doh:

Markus Lux
04-12-2020, 12:07
Ordinato su Amazon il Gigabyte viste le ottime recensioni ed il prezzo, vedrò come mi troverò.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

goma76
04-12-2020, 13:39
Anch'io sono prossimo all'acquisto, con questo prezzo (450€) ci sono solo il Gigabyte e lo Xiaomi.

900€ per l'LG non mi va proprio si spenderli

Dragonero87
04-12-2020, 15:21
Ordinato su Amazon il Gigabyte viste le ottime recensioni ed il prezzo, vedrò come mi troverò.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

come hai fatto a prenderlo su amazon se non è disponibile ( venduto e spedito da amazon ovviamente ) ho cercato in ogni amazon europeo ma non è disponibile o dove cè supera i 500euri.


ero incuriosito su questo monitor , ma poi non so se la mia 1080ti riesce a gestire quella risoluzione :cry:

djsnake
04-12-2020, 15:55
come hai fatto a prenderlo su amazon se non è disponibile ( venduto e spedito da amazon ovviamente ) ho cercato in ogni amazon europeo ma non è disponibile o dove cè supera i 500euri.


ero incuriosito su questo monitor , ma poi non so se la mia 1080ti riesce a gestire quella risoluzione :cry:

Tiene tiene, certo non avrai sempre i 60 fps fissi su titoli pesanti (ad esempio sto giocando horizon zero dawn e sto tra i 50-55, control che ho giocato poco fa era sui 45-50), ma il freesync funziona ottimamente e non hai ne tearing ne stuttering.
E horizon lo sto giocando a dettagli al massimo.
Poi certo, sto aspettando di vedere se una 3080 ordinata 2 settimane fa mi arriva nei tempi previsti (settimana prossima o quella dopo)

McRooster23
04-12-2020, 16:32
come hai fatto a prenderlo su amazon se non è disponibile ( venduto e spedito da amazon ovviamente ) ho cercato in ogni amazon europeo ma non è disponibile o dove cè supera i 500euri

Fino a stamattina su Amazon lo dava come "in arrivo", con eventuale consegna al mio indirizzo prevista per il 13/15 Dicembre.
Ora effettivamente la pagina riporta "Non disponibile", probabilmente li avranno già finiti.

Dragonero87
04-12-2020, 16:38
Tiene tiene, certo non avrai sempre i 60 fps fissi su titoli pesanti (ad esempio sto giocando horizon zero dawn e sto tra i 50-55, control che ho giocato poco fa era sui 45-50), ma il freesync funziona ottimamente e non hai ne tearing ne stuttering.
E horizon lo sto giocando a dettagli al massimo.
Poi certo, sto aspettando di vedere se una 3080 ordinata 2 settimane fa mi arriva nei tempi previsti (settimana prossima o quella dopo)

no bhe io col mio monitor sto fisso a 75fps in tutti i giochi che faccio, ( gioco a giochi abbastanza leggeri )

pero sono i 450euri che mi fermano :ciapet:

Fino a stamattina su Amazon lo dava come "in arrivo", con eventuale consegna al mio indirizzo prevista per il 13/15 Dicembre.
Ora effettivamente la pagina riporta "Non disponibile", probabilmente li avranno già finiti.

no no sono giorni che ci guardo 2/3 volte al giorno e non lo ho mai visto disponibile o__O

robe strane:mbe:

Markus Lux
04-12-2020, 16:44
come hai fatto a prenderlo su amazon se non è disponibile ( venduto e spedito da amazon ovviamente ) ho cercato in ogni amazon europeo ma non è disponibile o dove cè supera i 500euri.


ero incuriosito su questo monitor , ma poi non so se la mia 1080ti riesce a gestire quella risoluzione :cry:


Quando ho scritto è stato disponibile per un bel pò a 450 euro con disponibilità dal 10 Dicembre.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

McRooster23
04-12-2020, 21:07
no no sono giorni che ci guardo 2/3 volte al giorno e non lo ho mai visto disponibile o__O

robe strane:mbe:

Quando ho scritto è stato disponibile per un bel pò a 450 euro con disponibilità dal 10 Dicembre.

Esattamente quello che ho detto io, stamattina era acquistabile con consegna stimata 13 Dicembre.
Probabilmente li avranno terminati ancora prima dell'effettivo rifornimento :p

Giustaf
05-12-2020, 09:03
arrivato LG 38GN950, mi pare tutto perfetto, nessun alone e nessun pixel bruciato. :oink:

non ho toccato alcun settaggio, tranne la luminosità che ho abbassato a 30 ma mi da ancora noia, possibile che vada diminuita ancora? il bianco delle pagine web è troppo forte!

Ubro92
05-12-2020, 09:14
arrivato LG 38GN950, mi pare tutto perfetto, nessun alone e nessun pixel bruciato. :oink:

non ho toccato alcun settaggio, tranne la luminosità che ho abbassato a 30 ma mi da ancora noia, possibile che vada diminuita ancora? il bianco delle pagine web è troppo forte!

Io sul mio G34WQC la tengo al 15% se non a 0% durante l'uso normale... :D
Con photoshop la alzo anche io intorno al 30% e in gaming al 51%.

Poi vabbè dipende anche se ci sono altre fonti di luce in stanza, in una stanza totalmente al buio è normale che anche al 30% dia fastidio.

Kipe
05-12-2020, 11:09
Vi racconto un attimo la mia attuale esperienza col Mi curved gaming monitor 34".
Alla fine tramite Amazon ho deciso di farmelo sostituire. Ieri è arrivato il nuovo esemplare, è con mio rammarico, stesso identico problema.
Coil Whine / ronzio elettrico proveniente dal monitor. 2 su 2, identico rumore, non è un caso, ma un difetto a sto punto.
Ho smanettato con le impostazioni, e ho notato che il ronzio aumenta di volume con luminosità alta >=80%, quindi con il consumo energetico e quindi penso proprio provenga dall'alimentatore integrato. E' un vero peccato perché il pannello VA Samsung non è niente male.

Tornando al discorso del smearing/ghosting, posso dire che esiste eccome su questo monitor, ma io non l'ho notato in gaming o video per adesso, ma solo scorrendo o trascinando finestre o altri elementi di interfaccia. C'è quasi esclusivamente sui cambi colore grigio/nero e grigio/grigio, per farla breve sulle tonalità scure.
Smanettando ho notato la voce in inglese "Motion Response Time", che se attivata, rimuove l'effetto scia/smearing e la trasforma in ghosting vero e proprio. Tutto qua. Magari risulta meglio nei giochi problematici come quelli menzionati qui.

Peccato non posso dare un giudizio positivo per questo monitor per via del difetto suddetto. Ma il pannello VA è molto buono e ha i pregi e i difetti di qualsiasi VA.

Ubro92
05-12-2020, 11:57
Probabilmente xiaomi ha risparmiato un pò sulla parte elettronica del pannello, che ci siano ronzii è strano però leggendo in rete sembra che per lo xiaomi sia effettivamente un problema comune.

Comunque a pari costo io consiglio il G34WQC, mi sembra che a livello costruttivo sia quello più bilanciato, anche la review di Rtings è positiva:

https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/g34wqc

Sul ghosting/smearing in alcuni contesti sono presenti, su questo punto di vista gli ips sono fatti meglio anche se hanno rapporti di contrasto molto inferiori e neri che non sono mai neri.

Giustaf
05-12-2020, 12:25
Io sul mio G34WQC la tengo al 15% se non a 0% durante l'uso normale... :D
Con photoshop la alzo anche io intorno al 30% e in gaming al 51%.

Poi vabbè dipende anche se ci sono altre fonti di luce in stanza, in una stanza totalmente al buio è normale che anche al 30% dia fastidio.

Pazzesco, a desktop sto bene con la luminosità a 0...forse è un pochino buio ma almeno non da noia agli occhi! :fagiano:

Ubro92
05-12-2020, 12:31
Pazzesco, a desktop sto bene con la luminosità a 0...forse è un pochino buio ma almeno non da noia agli occhi! :fagiano:

Ma infatti se lavori tanto tempo è meglio tenerla bassa e la alzi solo quando ti serve.

Io ho messo le scorciatoie rapide a luminosità, black equalizer e low blue light, per settarli rapidamente a seconda della situazione.

floop
05-12-2020, 15:37
Probabilmente xiaomi ha risparmiato un pò sulla parte elettronica del pannello, che ci siano ronzii è strano però leggendo in rete sembra che per lo xiaomi sia effettivamente un problema comune.

Comunque a pari costo io consiglio il G34WQC, mi sembra che a livello costruttivo sia quello più bilanciato, anche la review di Rtings è positiva:

https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/g34wqc

Sul ghosting/smearing in alcuni contesti sono presenti, su questo punto di vista gli ips sono fatti meglio anche se hanno rapporti di contrasto molto inferiori e neri che non sono mai neri.

infatti se posso passo al Aceri nitro da 600 sennò Gigabyte e pace

Proviamo per la prima volta i VA

Kipe
05-12-2020, 17:02
Ecco un video che ho fatto con il gioco Hades, per chi conosce. Ebbene, lì il difetto del VA dello smearing, effetto scia, o come vogliamo chiamarlo, è bello evidente e un pochino fastidioso.

https://imgur.com/a/27nlRwn

Ho cercato di stare fermo con la camera del cellulare e muovere solo la scena dal gioco, cercando di evidenziare qualche macroscopico dettaglio di questo effetto.
Purtroppo si nota parecchio, e ovviamente dalla camera del cell non si riesce a carpire a fondo, ma credo che si noti bene anche attraverso il video.

Ricordo, Mi monitor curved 34".

goma76
05-12-2020, 17:14
Ecco un video che ho fatto con il gioco Hades, per chi conosce. Ebbene, lì il difetto del VA dello smearing, effetto scia, o come vogliamo chiamarlo, è bello evidente e un pochino fastidioso.

https://imgur.com/a/27nlRwn

Ho cercato di stare fermo con la camera del cellulare e muovere solo la scena dal gioco, cercando di evidenziare qualche macroscopico dettaglio di questo effetto.
Purtroppo si nota parecchio, e ovviamente dalla camera del cell non si riesce a carpire a fondo, ma credo che si noti bene anche attraverso il video.

Ricordo, Mi monitor curved 34".

Mi pare che ci siano determinati giochi in cui il difetto viene accentuato, e Hades è proprio uno di quelli e di fatti viene quasi sempre utilizzato per mostrare l'effetto smearing dei VA.

Alla fine se si vuole un VA bisogna "accettare" questo tipo di effetto a patto che non diventi una roba macroscopica come accadeva nei filmati mostrati da EdMetal.

D'altronde nel panorama dei 21:9 i monitor sono quasi tutti VA, di IPS c'è il solito LG che costa il doppio dello Xiaomi e poi non saprei.

Altrimenti bisogna passare ai 27" e lì c'è sicuramente più scelta tra le varie tecnologie, però il 34"wide è un'altra roba, frase che sento spesso da chi ce l'ha e ci gioca.

parcher
05-12-2020, 17:20
Vi racconto un attimo la mia attuale esperienza col Mi curved gaming monitor 34".
Alla fine tramite Amazon ho deciso di farmelo sostituire. Ieri è arrivato il nuovo esemplare, è con mio rammarico, stesso identico problema.
Coil Whine / ronzio elettrico proveniente dal monitor. 2 su 2, identico rumore, non è un caso, ma un difetto a sto punto.
Ho smanettato con le impostazioni, e ho notato che il ronzio aumenta di volume con luminosità alta >=80%, quindi con il consumo energetico e quindi penso proprio provenga dall'alimentatore integrato. E' un vero peccato perché il pannello VA Samsung non è niente male.

Tornando al discorso del smearing/ghosting, posso dire che esiste eccome su questo monitor, ma io non l'ho notato in gaming o video per adesso, ma solo scorrendo o trascinando finestre o altri elementi di interfaccia. C'è quasi esclusivamente sui cambi colore grigio/nero e grigio/grigio, per farla breve sulle tonalità scure.
Smanettando ho notato la voce in inglese "Motion Response Time", che se attivata, rimuove l'effetto scia/smearing e la trasforma in ghosting vero e proprio. Tutto qua. Magari risulta meglio nei giochi problematici come quelli menzionati qui.

Peccato non posso dare un giudizio positivo per questo monitor per via del difetto suddetto. Ma il pannello VA è molto buono e ha i pregi e i difetti di qualsiasi VA.

Tutti consigliano la luminosità a +/-70 sullo Xiaomi 34.. ce né di gente qui, e nessuno, me compreso, sente niente arrivare da dietro il monitor.. verifica che tu non abbia interferenze elettriche nei paraggi... comunque ci sono altre impostazioni nella modalità smart che hanno diversi preset...parti da 70. La prima cosa che hanno notato molti a default e' la luminosità eccessiva del monitor, se non erro 85.. se intorno ai 70 non senti niente, goditi il monitor.. ;)

Ubro92
05-12-2020, 17:46
Mi pare che ci siano determinati giochi in cui il difetto viene accentuato, e Hades è proprio uno di quelli e di fatti viene quasi sempre utilizzato per mostrare l'effetto smearing dei VA.

Alla fine se si vuole un VA bisogna "accettare" questo tipo di effetto a patto che non diventi una roba macroscopica come accadeva nei filmati mostrati da EdMetal.

D'altronde nel panorama dei 21:9 i monitor sono quasi tutti VA, di IPS c'è il solito LG che costa il doppio dello Xiaomi e poi non saprei.

Altrimenti bisogna passare ai 27" e lì c'è sicuramente più scelta tra le varie tecnologie, però il 34"wide è un'altra roba, frase che sento spesso da chi ce l'ha e ci gioca.

Dipende molto da cosa ricerchi in un monitor, la tecnologia VA in se si è evoluta molto, gli stessi pannelli montati sul G7 Odissey di samsung sono fantastici per tempi di risposta e per contrasti, sono consigliati anche per gaming competitivo.

Gli IPS costano, ma sicuramente per chi lavora sulla grafica hanno una cromaticità più naturale, e sui pannelli di fascia alta tempi di risposta tra i migliori, ma sono più costosi da produrre e c'è da tenere conto anche del basso contrasto e della lotteria del Glow.

Personalmente, dato che non tutti i contenuti sono in 21:9 e capita di ritrovarsi in 16:9 con le barre ai lati, l'idea di avere un basso contrasto e l'eventuale glow non mi entusiasma su un ultrawide, se dovessi valutare un IPS consiglio di rimanere sui 16:9 quindi 27" o 32".

goma76
05-12-2020, 18:22
È un bel dilemma sai...
Come giochi, comunque mi confermi il pieno supporto ai 21:9, chiaramente parlando di quelli più recenti? Non vorrei giocare con le bande, nere o grigie che siano.
Ma monitor OLED per PC ancora niente? Tra l’altro temo i prezzi che saranno alquanto salati.

Ubro92
05-12-2020, 18:35
È un bel dilemma sai...
Come giochi, comunque mi confermi il pieno supporto ai 21:9, chiaramente parlando di quelli più recenti? Non vorrei giocare con le bande, nere o grigie che siano.
Ma monitor OLED per PC ancora niente? Tra l’altro temo i prezzi che saranno alquanto salati.

La maggior parte sono tutti pienamente compatibili, onestamente trovo difficoltà a ricordare titoli recenti limitati a 16:9, sui vecchi titoli si risolve comunque facilmente con Flawless o editando l'exe o i file .cfg/ini del gioco.

Sugli OLED è presto, c'è il problema del burn-in che è un problema molto serio e li rende pessimi per l'utilizzo monitor, e per ora sono consigliati solo per uso multimediale come per le tv o gli smartphone.

Però sicuro arriveranno anche quelli, oltre a consumare meno non avendo una retroilluminazione costantemente attiva dovrebbero anche salvaguardare la vista sopratutto con temi scuri.

Markus Lux
05-12-2020, 18:53
L'oled, al momento, sui monitor da gaming non va bene, ci sono già le TV fatte apposta, vedi LG. In ogni caso ho provato tutte le tecnologie, e il glow bleed degli ips proprio non lo sopporto, per quello ho scelto un VA che è la giusta via di mezzo tra TN e IPS, ma lo ritengo più adatto al gaming rispetto all'IPS.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

goma76
05-12-2020, 20:07
L'oled, al momento, sui monitor da gaming non va bene, ci sono già le TV fatte apposta, vedi LG. In ogni caso ho provato tutte le tecnologie, e il glow bleed degli ips proprio non lo sopporto, per quello ho scelto un VA che è la giusta via di mezzo tra TN e IPS, ma lo ritengo più adatto al gaming rispetto all'IPS.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
L'effetto smearing non ti dà fastidio quindi, magari nemmeno lo noti.
A dir la verità prima di frequentare il forum quasi non sapevo cosa fosse, probabilmente manco l'avrei notato

Giustaf
05-12-2020, 20:08
Ma le luci led che stanno dietro ai monitor LG non seguono i colori di quello che si sta visualizzando davanti come nei panasonic giusto?

Markus Lux
05-12-2020, 20:27
L'effetto smearing non ti dà fastidio quindi, magari nemmeno lo noti.
A dir la verità prima di frequentare il forum quasi non sapevo cosa fosse, probabilmente manco l'avrei notato


Non ci faccio caso sinceramente mentre gioco, poi magari alcuni pannelli VA sono peggio di altri, ma ti posso assicurare che quel giallognolo che si nota degli IPS è peggio. Mercoledì dovrebbe arrivarmi il Gigabyte e vedrò come sarà.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

goma76
05-12-2020, 20:35
Non ci faccio caso sinceramente mentre gioco, poi magari alcuni pannelli VA sono peggio di altri, ma ti posso assicurare che quel giallognolo che si nota degli IPS è peggio. Mercoledì dovrebbe arrivarmi il Gigabyte e vedrò come sarà.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Ok, facci sapere le tue impressioni

Claus89
05-12-2020, 22:42
Sono in attesa di un AOC AGON AG352UCG6 che ho trovato usato su ebay, sperando che sia tutto ok, sarebbe la mia prima esperienza in assoluto con i 21:9, consigli per iniziare?
Effettivamente come impattano i 3440x1440 come res rispetto ad un 4k effettivo?
Spero di aver fatto la scelta giusta per la build che ho in firma, sono un po nabbo per sti discorsi monitor e settagi, ma devo imparare.....

Ubro92
06-12-2020, 01:44
Sono in attesa di un AOC AGON AG352UCG6 che ho trovato usato su ebay, sperando che sia tutto ok, sarebbe la mia prima esperienza in assoluto con i 21:9, consigli per iniziare?

Effettivamente come impattano i 3440x1440 come res rispetto ad un 4k effettivo?

Spero di aver fatto la scelta giusta per la build che ho in firma, sono un po nabbo per sti discorsi monitor e settagi, ma devo imparare.....Molto minore come complessità, rispetto al 4k i 21:9 hanno il 60% di pixel in meno e mantengono i 109 dpi quindi un ottima densità di pixel.

In sostanza sono dei 27” 1440p con un'area laterale extra, se cerchi l'immersione é il formato migliore.

Però già ti dico che é un formato particolare all'inizio potrebbe farti storcere il naso ma presa confidenza con il pannello é arduo tornare ai 16:9.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Claus89
06-12-2020, 02:01
Molto minore come complessità, rispetto al 4k i 21:9 hanno il 60% di pixel in meno e mantengono i 109 dpi quindi un ottima densità di pixel.

In sostanza sono dei 27” 1440p con un'area laterale extra, se cerchi l'immersione é il formato migliore.

Però già ti dico che é un formato particolare all'inizio potrebbe farti storcere il naso ma presa confidenza con il pannello é arduo tornare ai 16:9.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

grazie della risposta, spero di trarre allora beneficio sia dai 120hz che dal gsync, visto che comunque i 120 fps in 2k la 3080 li macina bene

Alekos Panagulis
06-12-2020, 09:14
C'è di meglio del G34WQC-EK a quel prezzo o poco più? Grazie.

Markus Lux
06-12-2020, 09:27
C'è di meglio del G34WQC-EK a quel prezzo o poco più? Grazie.


Al momento no.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
06-12-2020, 11:08
Al momento no.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando TapatalkGrazie

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

veltosaar
06-12-2020, 12:45
Ragazzi domanda da niubbo totale.. per quanto riguarda i pannelli di alto livello, la frequenza dice ad esempio "120hz con overclock". So benissimo cosa è un overclock ma la domanda che mi faccio è... tenere un monitor in overclock fisso ne diminuisce la durata di vita?
Uso la logica: se quel monitor fosse fatto per stare sempre a 120hz non scriverebbero "120hz in overclock".

Mi riferisco ad esempio al PG349Q. Non trovo da nessuna parte la frequenza nativa (ovvero senza overclock).

Markus Lux
06-12-2020, 13:47
Ragazzi domanda da niubbo totale.. per quanto riguarda i pannelli di alto livello, la frequenza dice ad esempio "120hz con overclock". So benissimo cosa è un overclock ma la domanda che mi faccio è... tenere un monitor in overclock fisso ne diminuisce la durata di vita?

Uso la logica: se quel monitor fosse fatto per stare sempre a 120hz non scriverebbero "120hz in overclock".



Mi riferisco ad esempio al PG349Q. Non trovo da nessuna parte la frequenza nativa (ovvero senza overclock).È 100 Hz nativo, e l'overclock va un po' a fortuna, per quello preferisco i nativi. Se questo Gigabyte non avrà problemi di pixel o altro, sarà il mio monitor definitivo per un bel po' avendo tutto ciò che ho sempre cercato ad un prezzo basso.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

veltosaar
06-12-2020, 14:01
È 100 Hz nativo, e l'overclock va un po' a fortuna, per quello preferisco i nativi. Se questo Gigabyte non avrà problemi di pixel o altro, sarà il mio monitor definitivo per un bel po' avendo tutto ciò che ho sempre cercato ad un prezzo basso.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

personalmente il mio acquisto definitivo è un 34\35 con hdr e g-sync hw.. sembra non esistere.. la cosa che ci si avvicina di più è il PG349Q che però non ha HDR. Preciso che non mi interessa nè la risoluzione nè la frequenza.
Un 1080p a 100mhz mi è + che sufficiente.

Edit. ovviamente ci sarebbe il PG35VQ ma completamente fuori di testa il prezzo (2,5k)

Markus Lux
06-12-2020, 14:17
personalmente il mio acquisto definitivo è un 34\35 con hdr e g-sync hw.. sembra non esistere.. la cosa che ci si avvicina di più è il PG349Q che però non ha HDR. Preciso che non mi interessa nè la risoluzione nè la frequenza.
Un 1080p a 100mhz mi è + che sufficiente.

Edit. ovviamente ci sarebbe il PG35VQ ma completamente fuori di testa il prezzo (2,5k)Eh lo so, anche io all'inizio cercavo quello, ma i prezzi saranno sempre troppo alti per i monitor da gaming. Ho pagato meno la TV LG 4k 120fps con G-Sync ed è un 65". Poi ho visto Asus, ed il pannello fa davvero pena visto il costo, quando muovi il mouse si vede tutta una scia orribile. 450 euro sono davvero un prezzaccio per quello Gigabyte, ma aspetterò comunque di provarlo prima di esaltarmi troppo, anche se le recensioni sono tutte ottime.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

EdMetal
06-12-2020, 17:47
https://youtu.be/34bqY7CToHg

Qua si vede benissimo sto fenomeno chiamato smearing, se pensate possa darvi fastidio non comprate un pannello VA

Ubro92
06-12-2020, 18:19
https://youtu.be/34bqY7CToHg

Qua si vede benissimo sto fenomeno chiamato smearing, se pensate possa darvi fastidio non comprate un pannello VA

Si ma è anche un pannello di bassa qualità non ha neanche 8bit nativi ma 6+FRC, più uno schermo 32" 1440p che abbassa ulteriormente la densità di pixel scendendo sui 93ppi...
E' come prendere un IPS di fascia bassa con tempi di risposta altissimi...

EdMetal
06-12-2020, 21:12
Io credo che l'effetto smearing abbia poco a che fare con i colori (6bit, 8bit o quant'altro), ma sia legato ai tempi di risposta, e il pannello nel video è un segnalato come 1ms/144hz, quindi non è "di bassa qualità"

andry18
07-12-2020, 06:39
I colori non c'entrano. Bisognerebbe vedere gli effettivi tempi di risposta e la durata della transazione del nero. Coi VA più sono bassi e meno evidenti saranno i difetti...ma ci saranno comunque
Però l'alternativa è spendere il doppio per un ips

Ubro92
07-12-2020, 06:49
Ma 1ms gtg, é un valore commerciale,andrebbero viste le review come quelle di rtings o tftcentral per vedere i valori corretti...

Inoltre una bassa densità di pixel riduce anche la qualità della chiarezza del testo e maggiori difetti nelle transazioni.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Bloodline Limit
07-12-2020, 09:59
scusate, un'informazione veloce
non sono molto ferrato in ambito monitor, ma dato che sono in procinto di acquistare un ultrawide, la scelta è ricaduta su due modelli, uno VA e l'altro IPS.

Entrambi hanno tutti gli ingressi/uscite che mi servono, idem per le specifiche, vorrei sapere se l'esborso di ulteriori 250/350€ circa dell LG sia effettivamente giustificato.

Precisamente i modelli sono:

MSI Optix MPG341CQR
LG 34GN850

Principalmente ci gioco e faccio un lieve fotoritocco/montaggio video
(un po di lightroom e montaggio video gopro)

Grazie

Ubro92
07-12-2020, 10:40
scusate, un'informazione veloce
non sono molto ferrato in ambito monitor, ma dato che sono in procinto di acquistare un ultrawide, la scelta è ricaduta su due modelli, uno VA e l'altro IPS.

Entrambi hanno tutti gli ingressi/uscite che mi servono, idem per le specifiche, vorrei sapere se l'esborso di ulteriori 250/350€ circa dell LG sia effettivamente giustificato.

Precisamente i modelli sono:

MSI Optix MPG341CQR
LG 34GN850

Principalmente ci gioco e faccio un lieve fotoritocco/montaggio video
(un po di lightroom e montaggio video gopro)

Grazie

L'MSI non vale la pena in quanto monta un pannello simile al Mi Curved e del G34WQC come qualità visiva e tempi di risposta ha però una curvatura a 1800R invece che 1500R quindi più accentuata (migliorano gli angoli di visione ma la retroilluminazione potrebbe presentarsi meno uniforme, problema di tutti i monitor curvi) , ma in Europa è troppo overpriced, il miglior VA da 34" come qualità prezzo è il Gigabyte oggi, seguono la serie G7/G9 Odissey di samsung che offrono nel concreto una miglior resa tra i pannelli VA per tempi di risposta però come ultrawide ha adottato solo il 49" e saliamo molto di budget.

Qui c'è una comparativa tra Gigabyte e 34GN850:

https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/gigabyte-g34wqc-vs-lg-34gn850-b/17023/13261?usage=9091&threshold=0.1

Se ti interessa la naturalezza dei colori e ottimi tempi di risposta il pannello IPS di LG è tra i migliori in commercio, però se vuoi una profondità dei neri migliori e non cadere nella Glow lottery dei pannelli IPS andrei verso il Gigabyte che però come visibile dalle review ha tempi di risposta peggiori e più incline a ghosting.

goma76
07-12-2020, 10:42
L'MSI non vale la pena in quanto monta il medesimo pannello del Mi Curved e del G34WQC, con tempi di risposta molto simili e in Europa è troppo overpriced, il miglior VA da 34" come qualità prezzo è il Gigabyte oggi, seguono la serie G7/G9 Odissey di samsung che però come ultrawide ha adottato solo il 49".

Qui c'è una comparativa tra Gigabyte e 34GN850:

https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/gigabyte-g34wqc-vs-lg-34gn850-b/17023/13261?usage=9091&threshold=0.1

Se ti interessa la naturalezza dei colori e ottimi tempi di risposta il pannello IPS di LG è tra i migliori in commercio, però se vuoi una profondità dei neri migliori e non cadere nella Glow lottery dei pannelli IPS andrei verso il Gigabyte che però come visibile dalle review ha tempi di risposta peggiori e più incline a ghosting.
Umbro, aggiungo anche che l'LG costa il doppio del Gigabyte, fattore non di poco conto...

Ubro92
07-12-2020, 10:48
Umbro, aggiungo anche che l'LG costa il doppio del Gigabyte, fattore non di poco conto...

Però se uno ha budget, il monitor di LG ha una bella resa, infatti se vuoi risparmiare c'è il 27GN850 che costa lo stesso prezzo del Gigabyte.
Però sono scelte personali, bisogna innanzitutto capire quali sono le proprie priorità in un pannello.

EDIT:
Come alternativa economica al pannello di LG ci sarebbe l'Acer XV340CK, monta anch'esso un pannello IPS ma rispetto al pannello di LG ha tempi di risposta più alti, angoli di visione inferiori ma neri leggemente migliori.

Markus Lux
07-12-2020, 10:52
Dipende effettivamente cosa a uno dia più fastidio in un pannello.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk

goma76
07-12-2020, 10:55
Però se uno ha budget, il monitor di LG ha una bella resa, infatti se vuoi risparmiare c'è il 27GN850 che costa lo stesso prezzo del Gigabyte.

Però sono scelte personali, bisogna innanzitutto capire quali sono le proprie priorità in un pannello.

Effettivamente budget a parte il 34GN850 è il pannello consigliato, con l'unico punto debole nel contrasto che è un po' sotto media tra gli IPS. Per il resto è veramente ottimo.

Il Gigabyte rimane il solito discorso dello smearing/ghosting però credo che anch'io ci passerò sopra e spero di non pentirmene. D'altra parte a 450€ non vedo nessun altra scelta percorribile tra i wide.

goma76
07-12-2020, 11:00
Acer Nitro XV340CKP sta a 632€ scontato sull'Amazzone...
...può essere una valida alternativa con un prezzo intermedio tra il Gigabyte ed LG

Comparativa con LG

https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/lg-34gn850-b-vs-acer-nitro-xv340ck/13261/16012

Ubro92
07-12-2020, 11:03
Effettivamente budget a parte il 34GN850 è il pannello consigliato, con l'unico punto debole nel contrasto che è un po' sotto media tra gli IPS. Per il resto è veramente ottimo.

Il Gigabyte rimane il solito discorso dello smearing/ghosting però credo che anch'io ci passerò sopra e spero di non pentirmene. D'altra parte a 450€ non vedo nessun altra scelta percorribile tra i wide.

Io consiglio di provarlo, poi nell'eventualità desse fastidio, se lo prendi su amazon hai tempo fino al 31 Gennaio per fare il reso.

Inoltre consiglio di calibrare sempre il ClearType di windows per adattarlo alle diverse tecnologie di pannello per migliorare la resa dei caratteri.

Però oggettivamente a 450€ non c'è molta scelta, e devo dire che come VA è molto valido, però se vuoi un IPS decente devi rimanere sui 27", discorso diverso se non hai problemi di budget e li devi solo valutare quali sono le tue esigenze in un pannello.

Acer Nitro XV340CKP sta a 632€ scontato sull'Amazzone...
...può essere una valida alternativa con un prezzo intermedio tra il Gigabyte ed LG

Si ed effettivamente si pone anche nel mezzo come qualità, è sicuramente un'alternativa interessante.

Bloodline Limit
07-12-2020, 11:16
L'MSI non vale la pena in quanto monta un pannello simile al Mi Curved e del G34WQC come qualità visiva e tempi di risposta ha però una curvatura a 1800R invece che 1500R quindi più accentuata (migliorano gli angoli di visione ma la retroilluminazione potrebbe presentarsi meno uniforme, problema di tutti i monitor curvi) , ma in Europa è troppo overpriced, il miglior VA da 34" come qualità prezzo è il Gigabyte oggi, seguono la serie G7/G9 Odissey di samsung che offrono nel concreto una miglior resa tra i pannelli VA per tempi di risposta però come ultrawide ha adottato solo il 49" e saliamo molto di budget.

Qui c'è una comparativa tra Gigabyte e 34GN850:

https://www.rtings.com/monitor/tools/compare/gigabyte-g34wqc-vs-lg-34gn850-b/17023/13261?usage=9091&threshold=0.1

Se ti interessa la naturalezza dei colori e ottimi tempi di risposta il pannello IPS di LG è tra i migliori in commercio, però se vuoi una profondità dei neri migliori e non cadere nella Glow lottery dei pannelli IPS andrei verso il Gigabyte che però come visibile dalle review ha tempi di risposta peggiori e più incline a ghosting.

Grazie di cuore, tutto molto chiaro! Lo eviterò allora

Markus Lux
07-12-2020, 11:20
L unica cosa di quell Acer è che non mi pare sia curvo, invece il Gigabyte con un 1500r di curvatura dovrebbe essere più coinvolgente.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk

Ubro92
07-12-2020, 11:22
C'è LG 34GK950F a 715€ monta anch'esso un pannello IPS, ma differenza dell'Acer ha la curvatura 1800R, tempi di risposta molto simili ma leggermente migliori ma resa del nero inferiore anche al GN850.

Però siamo già in fascia +700€...

goma76
07-12-2020, 11:30
Questo Acer?

https://store.acer.com/it-it/acer-cb2-monitor-cb342ckc-nero-um-cb2ee-c01

[edit] non è curvo ed è "solo" 75Hz

alfri
07-12-2020, 11:38
ragazzi io non ho ancora capito se il vertical sync lo devo mettere su on off adattivo
chi mi aiuta?

Ubro92
07-12-2020, 11:43
ragazzi io non ho ancora capito se il vertical sync lo devo mettere su on off adattivo
chi mi aiuta?

Se hai gsync/freesync attivo conviene disattivarlo, però potrebbero esserci giochi in cui conviene tenerlo attivo o attivare la modalità Vsync veloce.

Dipende...

djsnake
07-12-2020, 13:20
ragazzi io non ho ancora capito se il vertical sync lo devo mettere su on off adattivo
chi mi aiuta?

Io usamdo il freesync ho messo su "gestito dall'applicazione", e poi lo disattivo nei giochi e lo attivo solo nei pochi casi in cui potrebbe servire (da quando ho il monitor, 0 casi comunque)

TigerTank
07-12-2020, 13:41
ragazzi io non ho ancora capito se il vertical sync lo devo mettere su on off adattivo
chi mi aiuta?

Nei giochi sempre OFF, nel pannello nvidia o lo tieni attivo + gsync(nativo o compatibile) oppure lo disattivi e imposti un cap da frame limiter.
Altrimenti c'è anche la combinazione gsync+fastsync(cioè il vsync settato su "veloce").

djsnake
07-12-2020, 13:46
Nei giochi sempre OFF, nel pannello nvidia o lo tieni attivo + gsync(nativo o compatibile) oppure lo disattivi e imposti un cap da frame limiter.
Altrimenti c'è anche la combinazione gsync+fastsync(cioè il vsync settato su "veloce").

Dovrei metterlo attivo per usare il freesync quindi?

alfri
07-12-2020, 18:06
Nei giochi sempre OFF, nel pannello nvidia o lo tieni attivo + gsync(nativo o compatibile) oppure lo disattivi e imposti un cap da frame limiter.
Altrimenti c'è anche la combinazione gsync+fastsync(cioè il vsync settato su "veloce").

edit ok avevo letto male

goma76
08-12-2020, 14:33
Segnalo sull’Amazzone il G7 Odissey 32” a 684€
Non sarà widescreen ma è un signor monitor VA, forse il primo della classe.

Prezzo veramente invitante

claudiostef
08-12-2020, 18:16
scusate ragazzi mi e appena arrivato xiaomi 34
chi ce la puo passarmi il setup del monitor mi farebbe un gran favore
grazie

goma76
08-12-2020, 18:21
Guarda la recensione su hardware unboxed, di solito danno anche i parametri ottimali per i monitor

LentapoLenta
08-12-2020, 18:54
Guarda la recensione su hardware unboxed, di solito danno anche i parametri ottimali per i monitor

O anche TFT Central

Davirock
08-12-2020, 23:25
Avrei la possibilità di prendere un LG 34GK950F a circa 6000 yuan (sono più o meno 760 euro... vorrei stare sugli IPS).
Qualcuno di voi lo ha provato o lo sta usando?

Davide

claudiostef
08-12-2020, 23:45
Guarda la recensione su hardware unboxed, di solito danno anche i parametri ottimali per i monitor

O anche TFT Central

ok grazie daro un'occhiata, speravo che qualcuno ce li avesse visto che qui in tanti lo hanno preso :cry: :cry: :cry:

Ubro92
08-12-2020, 23:46
Avrei la possibilità di prendere un LG 34GK950F a circa 6000 yuan (sono più o meno 760 euro... vorrei stare sugli IPS).
Qualcuno di voi lo ha provato o lo sta usando?

Davide

Dalle review che leggo, è un pannello discreto, come tempi di risposta è migliore dei VA commerciali come il G34WQC ma comunque inferiori rispetto al 34GN850, soffre quindi leggermente di ghosting e ha un rapporto di contrasto molto basso, quindi i neri sono sotto tono anche per un IPS.

Rimane comunque una soluzione interessante se vuoi un IPS e non ti va sforare i 1000€.

Davirock
09-12-2020, 04:29
Dalle review che leggo, è un pannello discreto, come tempi di risposta è migliore dei VA commerciali come il G34WQC ma comunque inferiori rispetto al 34GN850, soffre quindi leggermente di ghosting e ha un rapporto di contrasto molto basso, quindi i neri sono sotto tono anche per un IPS.

Rimane comunque una soluzione interessante se vuoi un IPS e non ti va sforare i 1000€.

Grazie mille... cerco qualcosa di ottima qualità ma senza spendere una cifra assurda. Non prendo VA da una vita e francamente preferisco i limiti del IPS rispetto a quelli del VA. Mi trovo da dio con l'IPS che ho. Ci gioco ma non faccio gaming "pesante" ma speravo di avere l'ultima incarnazione del freesync (Il mio asus 2k attuale ha primo FS, attivo nel range 35-90 Hz, LG 34GN850 ha la penultima, il 34GK950 l'ultima).
E volevo passare dall'attuale 16:9 ad un 21:9 (per lavoro mi piace avere monitor con ampio spazio di lavoro), nello stesso tempo senza sforare nel 4k (lo farò tra 3-5 anni con la prossima scheda video).

Ubro92
09-12-2020, 08:07
Grazie mille... cerco qualcosa di ottima qualità ma senza spendere una cifra assurda. Non prendo VA da una vita e francamente preferisco i limiti del IPS rispetto a quelli del VA. Mi trovo da dio con l'IPS che ho. Ci gioco ma non faccio gaming "pesante" ma speravo di avere l'ultima incarnazione del freesync (Il mio asus 2k attuale ha primo FS, attivo nel range 35-90 Hz, LG 34GN850 ha la penultima, il 34GK950 l'ultima).

E volevo passare dall'attuale 16:9 ad un 21:9 (per lavoro mi piace avere monitor con ampio spazio di lavoro), nello stesso tempo senza sforare nel 4k (lo farò tra 3-5 anni con la prossima scheda video).

Nel tuo caso farei una prova prendendo il 34GK950, alla peggio non soddisfasse le tue esigenze fai il reso.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Davirock
09-12-2020, 08:39
Nel tuo caso farei una prova prendendo il 34GK950, alla peggio non soddisfa le tue esigenze fai il reso.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Si, penso farò così, nei prossimi giorni. Fortunatamente il negozio mi lascia 15 giorni per il return for free (in Cina generalmente sono 7 giorni)

Davide

LentapoLenta
09-12-2020, 12:59
Grazie mille... cerco qualcosa di ottima qualità ma senza spendere una cifra assurda. Non prendo VA da una vita e francamente preferisco i limiti del IPS rispetto a quelli del VA. Mi trovo da dio con l'IPS che ho. Ci gioco ma non faccio gaming "pesante" ma speravo di avere l'ultima incarnazione del freesync (Il mio asus 2k attuale ha primo FS, attivo nel range 35-90 Hz, LG 34GN850 ha la penultima, il 34GK950 l'ultima).
E volevo passare dall'attuale 16:9 ad un 21:9 (per lavoro mi piace avere monitor con ampio spazio di lavoro), nello stesso tempo senza sforare nel 4k (lo farò tra 3-5 anni con la prossima scheda video).

Io ho il 34GK950 da fine agosto e ne sono soddisfattissimo... vedrai che non te ne pentirari, basta tu sia disposto a tollerare un po' di BLB che per questi pannelli è la norma.

Bloodline Limit
09-12-2020, 13:42
per caso c'è un sito oltre TFTCentral per scaricare e consultare profili video?

Davirock
09-12-2020, 13:43
Io ho il 34GK950 da fine agosto e ne sono soddisfattissimo... vedrai che non te ne pentirari, basta tu sia disposto a tollerare un po' di BLB che per questi pannelli è la norma.

OK, grazie... Aspetto ancora qualche giorno... Vediamo se fanno ulteriore sconto per il 12.12 (qui i doppi numeri sono giorni di sconto, tipo il 6 giugno, 8 agosto, 11 novembre e 12 dicembre sono i più importanti)
Si trovano anche usati a meno... Il vantaggio di avere in mercato comune di 1.5 miliardi di abitanti.

Ubro92
09-12-2020, 14:27
per caso c'è un sito oltre TFTCentral per scaricare e consultare profili video?

Rtings, nelle review dei prodotti mette sempre anche dei profili video per calibrare il monitor.

xXFedeBoyXx
09-12-2020, 19:39
Ciao a tutti raga, cosa sapete dirmi sull' ASUS PG348Q ?

Bloodline Limit
09-12-2020, 19:45
Rtings, nelle review dei prodotti mette sempre anche dei profili video per calibrare il monitor.

scusa se ti disturbo di nuovo, ma alla fine ho scelto l'LG 34gn850-B
Faccio fatica pero a trovare una calibrazione equilibrata non avendo una sonda

Non trovo profili ICC, e comunque se applicati non noto differenze in windows.
Vorrei qualche impostazione consigliata sui profili rgb, nitidezza, contrasto ecc.. ma non trovo nulla online.
Sto diventando pazzo :muro: :muro:

veltosaar
09-12-2020, 19:55
Ciao a tutti raga, cosa sapete dirmi sull' ASUS PG348Q ?

ottimo rapporto qualità prezzo dell'usato.
Dopo è uscito il PG349Q e ancora dopo il PG35VQ ma costano come due stipendi!

Ubro92
09-12-2020, 20:19
scusa se ti disturbo di nuovo, ma alla fine ho scelto l'LG 34gn850-B
Faccio fatica pero a trovare una calibrazione equilibrata non avendo una sonda

Non trovo profili ICC, e comunque se applicati non noto differenze in windows.
Vorrei qualche impostazione consigliata sui profili rgb, nitidezza, contrasto ecc.. ma non trovo nulla online.
Sto diventando pazzo :muro: :muro:

Non avendo il tuo pannello è difficile darti una dritta, su Rtings consigliano questi parametri:

Picture Mode Gamer 1
Luminance 99 cd/m²
Luminance Settings 16
Contrast Setting 70
RGB Controls 46-47-50
Gamma Setting Mode 2
Color Temperature 6509 K
White Balance dE 0.51
Color dE 0.42
Gamma 2.18

QUI (https://www.rtings.com/images/reviews/monitor/lg/34gn850-b/34gn850-b-rtings-icc-profile.icm)invece c'è il profilo ICC

Fonte (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b)

-----------------------------------------------------------------------------------

Mentre Hardware Unboxed consiglia di impostare questi parametri da OSD del pannello:

Brighness 47
Contrast 72
Color Temperature R48 G49 B49
Sharpness 50
Gamma Mode 2
EcoMode Off
Response time Fast
Other Default

Fonte (https://www.youtube.com/watch?v=vu0vpIe-dZA)

Nell'eventualità, puoi anche consulatre il forum di HU nella sezione dedicata al tuo pannello, QUI (https://www.overclock.net/threads/hardwareunboxed-lg-34gn850-review-the-new-21-9-ultrawide-performance-king.1752366/).

Walkiria77
09-12-2020, 20:29
Quale 34”? Ho urgenza di prendere un monitor. Sul bello che mi ero deciso per LG 34GN850, non lo trovo piu reperibile con spedizione veloce. Quale alternativa mi consigliereste? 3440x1440 Per game

veltosaar
09-12-2020, 20:40
Quale 34”? Ho urgenza di prendere un monitor. Sul bello che mi ero deciso per LG 34GN850, non lo trovo piu reperibile con spedizione veloce. Quale alternativa mi consigliereste? 3440x1440 Per game

PG349Q

Bloodline Limit
09-12-2020, 21:03
Non avendo il tuo pannello è difficile darti una dritta, su Rtings consigliano questi parametri:

Picture Mode Gamer 1
Luminance 99 cd/m²
Luminance Settings 16
Contrast Setting 70
RGB Controls 46-47-50
Gamma Setting Mode 2
Color Temperature 6509 K
White Balance dE 0.51
Color dE 0.42
Gamma 2.18

QUI (https://www.rtings.com/images/reviews/monitor/lg/34gn850-b/34gn850-b-rtings-icc-profile.icm)invece c'è il profilo ICC

Fonte (https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b)

-----------------------------------------------------------------------------------

Mentre Hardware Unboxed consiglia di impostare questi parametri da OSD del pannello:

Brighness 47
Contrast 72
Color Temperature R48 G49 B49
Sharpness 50
Gamma Mode 2
EcoMode Off
Response time Fast
Other Default

Fonte (https://www.youtube.com/watch?v=vu0vpIe-dZA)

Nell'eventualità, puoi anche consulatre il forum di HU nella sezione dedicata al tuo pannello, QUI (https://www.overclock.net/threads/hardwareunboxed-lg-34gn850-review-the-new-21-9-ultrawide-performance-king.1752366/).

grazie ancora, provo subito!

veltosaar
09-12-2020, 23:08
Ragazzi domanda da niubbo totale.. per quanto riguarda i pannelli di alto livello, la frequenza dice ad esempio "120hz con overclock". So benissimo cosa è un overclock ma la domanda che mi faccio è... tenere un monitor in overclock fisso ne diminuisce la durata di vita?
Uso la logica: se quel monitor fosse fatto per stare sempre a 120hz non scriverebbero "120hz in overclock".

Conviene tenerlo senza oc e magari fare oc quando serve oppure no?

TigerTank
10-12-2020, 13:48
Ragazzi domanda da niubbo totale.. per quanto riguarda i pannelli di alto livello, la frequenza dice ad esempio "120hz con overclock". So benissimo cosa è un overclock ma la domanda che mi faccio è... tenere un monitor in overclock fisso ne diminuisce la durata di vita?
Uso la logica: se quel monitor fosse fatto per stare sempre a 120hz non scriverebbero "120hz in overclock".

Conviene tenerlo senza oc e magari fare oc quando serve oppure no?

Semplicemente è un pannello da 100Hz overcloccato a 120Hz, così come ad esempio i 165Hz sono dei 144Hz overcloccati.
Il mio è da 120Hz e lo tengo così da sempre(1 anno e mezzo), poi se non vuoi attivare l'overclock e ti bastano i 100Hz, liberissimo di farlo :)

scatolone
10-12-2020, 13:52
Semplicemente è un pannello da 100Hz overcloccato a 120Hz, così come ad esempio i 165Hz sono dei 144Hz overcloccati.
Il mio è da 120Hz e lo tengo così da sempre(1 anno e mezzo), poi se non vuoi attivare l'overclock e ti bastano i 100Hz, liberissimo di farlo :)

Tanto per conferma io ho un 34" da 75hz che tengo a 95hz da un paio d'anni, tutto a posto

Ubro92
10-12-2020, 13:57
Ragazzi domanda da niubbo totale.. per quanto riguarda i pannelli di alto livello, la frequenza dice ad esempio "120hz con overclock". So benissimo cosa è un overclock ma la domanda che mi faccio è... tenere un monitor in overclock fisso ne diminuisce la durata di vita?
Uso la logica: se quel monitor fosse fatto per stare sempre a 120hz non scriverebbero "120hz in overclock".

Conviene tenerlo senza oc e magari fare oc quando serve oppure no?

In genere viene specificato perchè il pannello di base è a 100hz, ma viene certificato e garantito per funzionare anche a 120hz, quindi il produttore ha tarato elettronica, alimentazione e dissipazione per supportare quel refresh e non rischi nulla sulla durabilità del pannello.

Però essendo OC, non è detto che i tempi di risposta siano allo stesso livello di un monitor nativo a 120hz e bisogna sempre controllare che sia stabile e non ci siano salti di frame, ma nel caso di un pannello a 120hz OC di fabbrica immagino sia perfettamente stabile.

Markus Lux
10-12-2020, 14:17
Gigabyte arrivato, mi sto barcamenando tra le varie impostazioni per trovare il setting giusto, ma per ora tanta roba. Fortunatamente pannello ok.

TigerTank
10-12-2020, 14:38
In genere viene specificato perchè il pannello di base è a 100hz, ma viene certificato e garantito per funzionare anche a 120hz, quindi il produttore ha tarato elettronica, alimentazione e dissipazione per supportare quel refresh e non rischi nulla sulla durabilità del pannello.

Però essendo OC, non è detto che i tempi di risposta siano allo stesso livello di un monitor nativo a 120hz e bisogna sempre controllare che sia stabile e non ci siano salti di frame, ma nel caso di un pannello a 120hz OC di fabbrica immagino sia perfettamente stabile.

Credo che a livello di monitor non ci siano più i 120Hz nativi(ne ebbi uno da gaming fullHD), ma solo TV.
I monitor nativi dopo i 100Hz mi pare siano quelli a 144Hz.
Comunque quoto, infatti il mio sta a 120Hz da sempre e va benone.
Ovviamente overclock ufficiale e supportato oltre che da attivare direttamente da pannello OSD del monitor stesso :)
Così come i 165Hz di certi monitor, in realtà 144Hz nativi.

Mi pare che in quanto a situazioni più recenti siamo arrivati ai 240Hz(o 280 occati) su 1080p e ai 200Hz sui 1440p.

Ubro92
10-12-2020, 14:56
Si ma infatti finchè c'è la certificazione di fabbrica mi farei pochi problemi, nessuno ti vende un monitor che non sia stabile a quel refresh.

Discorso un pò diverso sull'OC manuale dove è bene sempre stare attenti, poichè non è detto che l'elettronica e la dissipazione riescano a tenere il passo, sopratutto se parliamo di OC abbastanza grossi come quelli di questo (https://www.youtube.com/watch?v=paTQ1HTkiik)tipo che ha portato il G34WQC dai 144hz a 240hz...

Dragonero87
10-12-2020, 15:27
Gigabyte arrivato, mi sto barcamenando tra le varie impostazioni per trovare il setting giusto, ma per ora tanta roba. Fortunatamente pannello ok.

io non riesco a trovarlo su amazon:cry:


su drako stocazzo che lo compro, che se poi ho problemi è un parto avere a che fare con la loro assistenza.

Markus Lux
10-12-2020, 15:48
io non riesco a trovarlo su amazon:cry:


su drako stocazzo che lo compro, che se poi ho problemi è un parto avere a che fare con la loro assistenza.

Fortuna nel trovarlo giusto nel poco tempo in cui è stato disponibile. Su TFT Central ancora non c'è un profilo, adeso vedo altrove, ma troppe impostazioni da provare :D
Comunque G-SYnc compatibile che funziona molto bene e niente black/bleed o zone chiare, come piace a me.



https://i.postimg.cc/BbtZmkY3/photo-2020-12-10-16-44-31.jpg

Dragonero87
10-12-2020, 16:07
Fortuna nel trovarlo giusto nel poco tempo in cui è stato disponibile. Su TFT Central ancora non c'è un profilo, adeso vedo altrove, ma troppe impostazioni da provare :D
Comunque G-SYnc compatibile che funziona molto bene e niente black/bleed o zone chiare, come piace a me.



https://i.postimg.cc/BbtZmkY3/photo-2020-12-10-16-44-31.jpg

di dove sei? se fossi vicino potrei venire da te con 400euri in mano e andare via con il monitor :sofico:

Markus Lux
10-12-2020, 16:54
di dove sei? se fossi vicino potrei venire da te con 400euri in mano e andare via con il monitor :sofico:

Adesso ne vale almeno 800 :sofico:

illidan2000
10-12-2020, 19:21
alla fine mi sono deciso ed ho preso il 38GN950-B dell'LG! :D

Per chi lo ha già acquistato, avete installato l'On Screen Control? E' un software da 250Mb, non so se è utile, a me premeva semplicemente aggiornare il firmware (se necessario) ed installare i drivers! :fagiano:

bel monitor, compliementi. Come ti trovi?

goma76
10-12-2020, 19:45
Fortuna nel trovarlo giusto nel poco tempo in cui è stato disponibile. Su TFT Central ancora non c'è un profilo, adeso vedo altrove, ma troppe impostazioni da provare :D
Comunque G-SYnc compatibile che funziona molto bene e niente black/bleed o zone chiare, come piace a me.



https://i.postimg.cc/BbtZmkY3/photo-2020-12-10-16-44-31.jpg
Il contrasto e la profondità del nero è spettacolare. Facci sapere del famoso “smearing” di cui si è discusso abbondantemente.

Markus Lux
10-12-2020, 21:54
Il contrasto e la profondità del nero è spettacolare. Facci sapere del famoso “smearing” di cui si è discusso abbondantemente.

Un modo per farvelo vedere al meglio?

Bloodline Limit
10-12-2020, 22:40
Scusate ragazzi, ho un grosso problema con il monitor della mia ragazza, attualmente anche lei ha preso un ultrawide in forte sconto, l'MSI Optix mpg341cqr
Lei lavora con 2 monitor quindi ha optato per un ultrawide, dato che ogni tanto ci gioca anche :p :p

Abbiamo riscontrato un problema al pannello però, ma non so se sia colpa del monitor o di alcune impostazioni errate.
Il video del problema è il seguente:

https://mega.nz/file/mJJSDLpb#ae-QyIAm4Vmkk20b1eLZa0kR42_lDd7mpvl905QgiFY

(Non sapevo come uppare un video, dunque l'ho messo su mega)
Si nota di piu quando ci sono situazioni bianco e nero. Come quella illustrata con sfondo nero e scritte bianche. E' come se le scritte non riuscissero a tenere l'aggiornamento della pagina che si sposta e si crea quell'effetto ad intermittenza.
Vi assicuro che dal vivo è piu accentuato

Le abbiamo provate di tutte, cambio cavo, cambio hz monitor e windows, disattivato gsync, modificato qualsiasi impostazione da monitor... niente... ma se provo il mio monitor, un LG 34GN850-B il problema scompare.

E' normale per il tipo di pannello o effettivamente potrebbe esserci qualcosa che non va? :(

Ubro92
10-12-2020, 23:02
E' un difetto di tutti i pannelli VA, su alcuni si palesa più marcato che in altri ma dipende dalla tipologia di pannello.
Il 34GN850 essendo un IPS non è soggetto a questo problema, e purtroppo ogni tecnologia di pannello ha i suoi pro e contro.

PS: Comunque dal video viene visto come MPG27CQ