PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55

sayon
12-12-2021, 14:00
Non so come facciate a fare questi paragoni...

Il formato ultrawide 21:9 è comodo proprio perchè ha l'altezza classica di un 27" ma con un'ampiezza del 30% maggiore che permette maggior versatilità anche per gestire più finestre senza impattare più di tanto sulle dimensioni...

Una TV oled di 42-65" di certo non la metto su scrivania, al più in salotto :sofico:
rispetto assolutamente il tuo punto di vista...infatti io ho rinunciato a prendere il TV LG C1 da 48 pollici proprio perchè troppo grande da scrivania per postazione PC.
Ma è anche vero che con un 42 pollici diventa molto più fattibilissimo...sono solo 11 cm in larghezza e 16 in altezza rispetto al mio attuale monitor da 34 21/9, a 80 cm di distanza con un 4k ci si lavora e gioca tranquillamente. Poi come ho già detto esistono utility che ti permettono al bisogno di settare il desktop come vuoi...anche da 42 pollici uw 21/9. Sarebbe ottimo se LG decidesse di fare un 42 curvo di C2 oled...
Premetto che questo è un mio parere personale...

keyvan
12-12-2021, 14:53
Non so come facciate a fare questi paragoni...

Il formato ultrawide 21:9 è comodo proprio perchè ha l'altezza classica di un 27" ma con un'ampiezza del 30% maggiore che permette maggior versatilità anche per gestire più finestre senza impattare più di tanto sulle dimensioni...

Una TV oled di 42-65" di certo non la metto su scrivania, al più in salotto :sofico:

Verissimo, ho da poco comprato un MSI MPG ARTYMIS 343CQR, a parte i primi problemi (in parte ancora non risolti :D ) non credo di poter tornare mai più indietro su un formato 16:9.

Kudram
12-12-2021, 16:12
Lavorativamente parlando il 21:9 penso che sia davvero il massimo, poi per giocare tra questo e l'Oled piazzato di fianco, finisco sempre per giocare con l'Oled..

Alekos Panagulis
12-12-2021, 19:15
Io sono messo così:




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211212/cff13659eee3ba1307a901157d948389.jpg


Davanti c'è il divano, quindi quando devo lavorare sono sul 21.9, quando gioco uso la tv.

sayon
12-12-2021, 20:33
Io sono messo così:




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211212/cff13659eee3ba1307a901157d948389.jpg


Davanti c'è il divano, quindi quando devo lavorare sono sul 21.9, quando gioco uso la tv.

Complimenti...bella postazione.

Kudram
13-12-2021, 09:28
Io sono messo così:




https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211212/cff13659eee3ba1307a901157d948389.jpg


Davanti c'è il divano, quindi quando devo lavorare sono sul 21.9, quando gioco uso la tv.

esattamente come me! ;)

floop
13-12-2021, 09:54
se non gioca competitivo io invece andrei proprio di VA invece...ottimo contrasto e neri profondi, ottimo per guardarci film, serie TV e giocarci in stanze buie

insomma il VA del mio Xiaomi fa un po' schifo eh

Thunder-74
13-12-2021, 13:50
Ragazzi un consiglio...
voglio pensionare il Rog PG348q e sono indeciso tra:

Alienwere AW3821DW e LG38GN950
mi attira LG per i valori veramente bassi di reattività, ma anche il Dell per il modulo Gsync.

voi che fareste?
Grazie

sayon
13-12-2021, 15:29
Ragazzi un consiglio...
voglio pensionare il Rog PG348q e sono indeciso tra:

Alienwere AW3821DW e LG38GN950
mi attira LG per i valori veramente bassi di reattività, ma anche il Dell per il modulo Gsync.

voi che fareste?
Grazie

Se valuto la scelta per prezzo/qualità...vado sicuro di LG, 600 euro in questo momento di transizione tecnologica di monitor sono troppi di differenza. LG ha solo una pecca rispetto al Dell...l'ergonomia, ma se tu riesci a sistemartelo per bene sulla tua postazione sei apposto. Anche il modulo g-sync nativo non rimpiangerai del Dell...ho letto che LG su DP lavora benissimo anche a bassi frame rate (sotto i 48hz). Poi il g-sync su LG lavora fino a 160hz...e non 144hz come il Dell. Insomma io mi terrei 600 euro in tasca e prendo LG che è un signor monitor

Thunder-74
13-12-2021, 15:33
Se valuto la scelta per prezzo/qualità...vado sicuro di LG, 600 euro in questo momento di transizione tecnologica di monitor sono troppi di differenza. LG ha solo una pecca rispetto al Dell...l'ergonomia, ma se tu riesci a sistemartelo per bene sulla tua postazione sei apposto. Anche il modulo g-sync nativo non rimpiangerai del Dell...ho letto che LG su DP lavora benissimo anche a bassi frame rate (sotto i 48hz). Poi il g-sync su LG lavora fino a 160hz...e non 144hz come il Dell. Insomma io mi terrei 600 euro in tasca e prendo LG che è un signor monitor


Considera che il dell si prende a quasi lo stesso prezzo del LG. Non guardare i 1900 del venditore su amazon . Siamo sui 1400 . Assolutamente, fosse stata una differenza anche di 200 euro, non mi porrei il quesito.
Grazie per il tuo punto di vista :)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TRUTEN
13-12-2021, 15:49
Assolutamente da evitare un 34 pollici flat...è innaturale secondo me. Per il resto peccato visto il prezzo...sarà un pannello VA di vecchia concezione

Onestamente non pensavo che la curvatura del mio Gigabyte fosse così importante: mi sono ricreduto.

Se giochi soltanto hai perfettamente ragione...ma se usi il pc per disegnare o anche semplicemente su excel c'è da impazzire!

Io sul suddetto Gigabyte curvo ci lavoro anche e mi trovo molto bene con visual studio, excel e documentazione varia.

Comunque per la cronaca arrivato un Asus ProArt PA278QV (27" 2560x1440) per sostituire il Samsung: perfetto.

sayon
13-12-2021, 16:03
Considera che il dell si prende a quasi lo stesso prezzo del LG. Non guardare i 1900 del venditore su amazon . Siamo sui 1400 . Assolutamente, fosse stata una differenza anche di 200 euro, non mi porrei il quesito.
Grazie per il tuo punto di vista :)

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

allora a parità di prezzo vado di Dell...il g-sync nativo è impagabile, aggiunto alla migliore ergonomia. Dei 160hz vs 144hz neanche mi preoccuperei, come neanche dei "migliori" tempi di risposta...col g-sync nativo ti importa poco

Thunder-74
13-12-2021, 16:21
allora a parità di prezzo vado di Dell...il g-sync nativo è impagabile, aggiunto alla migliore ergonomia. Dei 160hz vs 144hz neanche mi preoccuperei, come neanche dei "migliori" tempi di risposta...col g-sync nativo ti importa poco


Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Kostanz77
13-12-2021, 16:32
Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk


Valuta anche il Predator X38P


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Thunder-74
13-12-2021, 16:56
Valuta anche il Predator X38P


Inviato dal mio iPhone 13 PRO utilizzando Tapatalk Pro

il predator sfora i 2k ... :fagiano:

StrixyRoG
13-12-2021, 17:15
il predator sfora i 2k ... :fagiano:

Se pazienti e ti metti alla ricerca potresti trovare monitor costosi ad un prezzo davvero ottimo, soprattutto nel warehouse.

Thunder-74
13-12-2021, 17:47
Se pazienti e ti metti alla ricerca potresti trovare monitor costosi ad un prezzo davvero ottimo, soprattutto nel warehouse.

lo avevo pensato, ma ho timore che siano monitor scartati per problemi eccessivi sul pannello.. Certo potrei provare e alla peggio rimandare indietro...

keyvan
13-12-2021, 19:23
Ragazzi un consiglio...
voglio pensionare il Rog PG348q e sono indeciso tra:

Alienwere AW3821DW e LG38GN950
mi attira LG per i valori veramente bassi di reattività, ma anche il Dell per il modulo Gsync.

voi che fareste?
Grazie

Ma questo monitor lo useresti per giocare? se si ti propongo stesso modello che ho preso io, adesso lo trovi pure scontato, ha un pannello va ma va da dio ma ha due caratteristiche che nessuno dei modelli da te citati mi pare che abbiano, cioè la curvatura 1000r e 165hz di refresh rate, e credimi la curvatura 1000r è un altra pianetta.

Ps: l'altra considerazione poi sarebbe la gpu, la tua 3080 di sicuro è in grado di andare onltre 100fps in qualsiasi gioco alla risoluzione 3440x1440, quindi in gradi di sfruttare bene un 165hz ma restare sotto cioè 144hz e risoluzione 4k boh, vedi tu.
Fai conto che io con la mia 3070 sono all'limite e in tanti giochi devo mettere mani nei settagi e abbassare qualcosa.

TigerTank
13-12-2021, 20:49
Ma questo monitor lo useresti per giocare? se si ti propongo stesso modello che ho preso io, adesso lo trovi pure scontato, ha un pannello va ma va da dio ma ha due caratteristiche che nessuno dei modelli da te citati mi pare che abbiano, cioè la curvatura 1000r e 165hz di refresh rate, e credimi la curvatura 1000r è un altra pianetta.

Ps: l'altra considerazione poi sarebbe la gpu, la tua 3080 di sicuro è in grado di andare onltre 100fps in qualsiasi gioco alla risoluzione 3440x1440, quindi in gradi di sfruttare bene un 165hz ma restare sotto cioè 144hz e risoluzione 4k boh, vedi tu.
Fai conto che io con la mia 3070 sono all'limite e in tanti giochi devo mettere mani nei settagi e abbassare qualcosa.

Lui vuole passare alla 3840x1600 :)

Blee
13-12-2021, 20:55
lo avevo pensato, ma ho timore che siano monitor scartati per problemi eccessivi sul pannello.. Certo potrei provare e alla peggio rimandare indietro...

Infatti spesso è così. Ho avuto varie esperienze con monitor warehouse e ad oggi penso che è l'unica cosa che non conviene acquistare su warehouse appunto. Alla fine ho acquistato un predator 21:9 nuovo, stanco di rinviare indietro e aspettare rimborsi vari. Ho un X34GS hdr 400 con 550 nit. Pagato sui 900, e non ha un difetto. Alla fine tra 1440p e 1600p la differenza è impercettibile e onestamente non lo consiglierei mai. Meglio un bel TV 4k 120hz accostato ad un bel monitor 21:9 3440x1440p 180hz

keyvan
13-12-2021, 20:58
Lui vuole passare alla 3840x1600 :)

Si lo so, ma secondo me ha una scheda non adatta, ho dei seri dubbi che un 3080 possa arrivare agli fps oltre 120 con quella risoluzione, il che il tutto fa un no sence.

Blee
13-12-2021, 21:01
Si lo so, ma secondo me ha una scheda non adatta, ho dei seri dubbi che un 3080 possa arrivare agli fps oltre 120 con quella risoluzione, il che il tutto fa un no sence.

Assolutamente d'accordo. Io ho una 3080 TI e su alcuni giochi in 3440x1440p con setting max, arrivoa 70/80 fps. Poi dipende dal gioco certo, ma ad esempio red dead red 2 con setting max e DLSS qualità sta sui 70/80 fps.... non di più

keyvan
13-12-2021, 21:08
Assolutamente d'accordo. Io ho una 3080 TI e su alcuni giochi in 3440x1440p con setting max, arrivoa 70/80 fps. Poi dipende dal gioco certo, ma ad esempio red dead red 2 con setting max e DLSS qualità sta sui 70/80 fps.... non di più

Infatti ora come ora mi sto accontentando con la scheda che ho, giocare con 60 fps in single player è ancora quasi accettabile ma quando gioco online tipo the divisione2 in pvp devo assolutamente avere oltre 100 gli fps (abbassando tutti i dettagli :muro: ) altrimenti ogni due secondi sono a terra.:D

TigerTank
13-12-2021, 21:59
Si lo so, ma secondo me ha una scheda non adatta, ho dei seri dubbi che un 3080 possa arrivare agli fps oltre 120 con quella risoluzione, il che il tutto fa un no sence.

Assolutamente d'accordo. Io ho una 3080 TI e su alcuni giochi in 3440x1440p con setting max, arrivoa 70/80 fps. Poi dipende dal gioco certo, ma ad esempio red dead red 2 con setting max e DLSS qualità sta sui 70/80 fps.... non di più

Perchè il più delle volte non serve maxare, basta ottimizzare(cioè scalare un pelo quei filtri che mangiano troppo a fronte del plus grafico) + DLSS e voilà.
Poi di sicuro in futuro passerà tipo ad una 4080.

Blee
13-12-2021, 22:11
Perchè il più delle volte non serve maxare, basta ottimizzare(cioè scalare un pelo quei filtri che mangiano troppo a fronte del plus grafico) + DLSS e voilà.
Poi di sicuro in futuro passerà tipo ad una 4080.

Sicuramente, ad averci il tempo... ma poi io credo che questa generazione sia per il 3440x1440p ad alto refresh. Tra due generazione si passa al 4k 21:9 180hz, ma la prossima non saprei. Comunque secondo me tra 1440p e 1600p la differenza di prezzo non vale il risultato, sempre che non si trovi un'offerta davvero ottima, allora forse sarebbe da prendere al volo, diciamo a parità di prezzo o con 200 di scarto forse. Ma 500 O 700 in più per passare da 1440p a 1600p mi sembra davvero troppo. Anche se si passerà.... non sia quando a una 4080. Per quando sarà uscita saranno usciti anche molti nuovi modelli di monitor più adatti al 4k 21:9. Io spenderei di meno adesso per un ottimo 21:9 3440x1440p e conserverei i dindi per un monitor di livello nuova generazione tra 2 anni. Poi ognuno ha la sua filosofia:) Io sono il primo a cambiare in continuazione, ho cambiato 10 monitor in un anno e 3 schede video negli ultimi 8 mesi...:D :D.... come dire, predico molto bene ma razzolo molto male

Thunder-74
13-12-2021, 22:36
Vi ringrazio per i vostri consigli. Ora sto con un 34 pollici e il passaggio alla 3840x1600 penso sia percepibile anche in virtù di 10 centimetri di larghezza in più e più di tre in altezza dati dai 38 pollici . Sicuro con la 3080 non arrivo a sfruttare i 144 hz, ma il monitor ha una vita più lunga di una vga e già a settembre si cambia.
Ne parlavo con Tiger, sa come sono combattuto e come stavo per prendere il Samsung G9 neo durante il Black Friday a 1700 sul sito Samsung stesso, se non fosse per la marea di problemi che ha tra flickering, linee e altro. Mi sarebbe piaciuto per l immersività anche se a 5120x1440 avrei fatto una 70 una di fps su alcuni titoli. Quindi poi ho pensato, ma se passassi ad un 38 21:9?
Ho sentito un utente che è passato da un 34 a un lg38 e mi ha detto che si percepisce la differenza . Certo tra rivendita del mio e acquisto del nuovo saranno poco meno di 1000 euro. Potrebbe non valere la pena, non sono proprio a piedi con il Rog. Se solo il Samsung non fosse tanto buggato. Boh vediamo . Intanto comunque grazie per le risposte :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
13-12-2021, 22:56
Thunder, il g9 neo è pure un mio pallino. Anche l'ultimo firmware, risolve un bel po' di problemi, ma ne restano ancora tanti. Quando mi parte la voglia di prenderlo, rinsavisco subito e mi fermo. Quindi lascia stare. Mi tengo aggiornatissimo, ma mi cascano i cosiddetti tutte le sante volte.

Se devi cambiare il Rog, che ho pure io, sono del tuo stesso parere di passare almeno ad un 38". Andrei cmq con un modello con g-sync nativo, che resta superiore come soluzione rispetto ad un g-sync compatibile.

Bisogna anche guardare in prospettiva futura. Ok che una 3080 potrebbe non essere sufficiente in sub 4k (3840x1600), ma il monitor in genere dura più generazioni di una vga. Il mio Rog lo presi al d1 praticamente, nel 2016. Ha visto Pascal, Turing, Ampere, e mi sa che vedrà pure Lovelace o chi per essa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
13-12-2021, 23:07
Thunder, il g9 neo è pure un mio pallino. Anche l'ultimo firmware, risolve un bel po' di problemi, ma ne restano ancora tanti. Quando mi parte la voglia di prenderlo, rinsavisco subito e mi fermo. Quindi lascia stare. Mi tengo aggiornatissimo, ma mi cascano i cosiddetti tutte le sante volte.

Se devi cambiare il Rog, che ho pure io, sono del tuo stesso parere di passare almeno ad un 38". Andrei cmq con un modello con g-sync nativo, che resta superiore come soluzione rispetto ad un g-sync compatibile.

Bisogna anche guardare in prospettiva futura. Ok che una 3080 potrebbe non essere sufficiente in sub 4k (3840x1600), ma il monitor in genere dura più generazioni di una vga. Il mio Rog lo presi al d1 praticamente, nel 2016. Ha visto Pascal, Turing, Ampere, e mi sa che vedrà pure Lovelace o chi per essa.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk


Mi capisci benissimo black. Sai quante rece ed esperienze di utenti ho letto del g9 nella speranza di leggere che qualcuno ha risolto? Una marea. Mi sono letto le esperienze di tutti i FW usciti. Sistemano una cosa e ne peggiorano un altra . Le ultime lette sembra che ci siano delle linee che si posso percepire più o meno a seconda la fortuna del pannello . In alcune rece dicono di optare più per il vecchio modello che non per il neo che presenta meno problemi.Assurdo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

keyvan
14-12-2021, 00:26
Ragazzi vi vedo cosi ottimisti nelle prestazioni delle future schede che mi scappa il sorriso, ma cosa pensate che con le future serie rtx4 avrete 50 fps in più? :D
Ricapitoliamo un attimo, un monitor con alto refresh rate è godibile solo se ci sono pure gli fps alti, in questo poi non c'è gsync o free sync che tenga, non per niente i giocatori professionisti giocano in full hd con le 3080 (hanno bisogno del massimo fps che può produrre la gpue qui parliamo di 240hz reali, ora se mi dite che la refresh rate per voi non è un parametro importante , allora abbiamo risolto.
Ad oggi non riesco nemmeno ad immaginare una gpu in 4k che supporti solo che le 165hz come si deve.

StrixyRoG
14-12-2021, 00:35
lo avevo pensato, ma ho timore che siano monitor scartati per problemi eccessivi sul pannello.. Certo potrei provare e alla peggio rimandare indietro...

Posso dirti la mia esperienza personale, e comunque si, con Amazon sempre zero problemi.

Monitor da 24" con modulo G-Sync hardware che nuovo costava 400 euro, venduto come "ottime condizioni" a 200 euro ed è arrivato ancora con gli adesivi sullo schermo, tutto sigillato, praticamente nuovo e nessun difetto.

L'ultimo, che è stato il colpo del secolo, ma ci sono stato dietro per mesi, l'Asus PG35VQ comprato a 1170 euro e venduto anch'esso come "ottime condizioni". Arrivato perfetto, nessun dead pixel o danni estetici.

Visto il costo che hanno i monitor di oggi io una prova la farei, ed anche se io li ho trovati entrambi su Amazon Italia, si trovano occasioni anche negli altri, uk, de, fr e es.

Thunder-74
14-12-2021, 07:48
Ragazzi vi vedo cosi ottimisti nelle prestazioni delle future schede che mi scappa il sorriso, ma cosa pensate che con le future serie rtx4 avrete 50 fps in più? :D
Ricapitoliamo un attimo, un monitor con alto refresh rate è godibile solo se ci sono pure gli fps alti, in questo poi non c'è gsync o free sync che tenga, non per niente i giocatori professionisti giocano in full hd con le 3080 (hanno bisogno del massimo fps che può produrre la gpue qui parliamo di 240hz reali, ora se mi dite che la refresh rate per voi non è un parametro importante , allora abbiamo risolto.
Ad oggi non riesco nemmeno ad immaginare una gpu in 4k che supporti solo che le 165hz come si deve.

Non corro dietro gli FPS in modo assennato, preferisco una qualità visiva migliore, ai 144/165 fps fissi. Per me giocare in Fhd o comunque a 16:9 è impensabile. Non sono un gamer professionista oltre ad avere quasi 48 anni ( l'input lag è inside :fagiano: )

E' da una vita che assemblo PC per me e un tempo per lavoro; molto prima che nvidia o AMD producessero schede video. So cosa aspettarmi dalle future, visto quali sono gli step prestazionali che abbiamo avuto ad ogni cambio generazionale.
Il monitor non deve essere sovradimensionato sicuramente, ma cambiandolo e tenendolo più anni, sarebbe sempre più sfruttato nel tempo dal nuovo HW.

Comunque apprezzo anche il tuo punto di vista, giusto, per chi magari può dare un peso maggiore agli alti fps

Posso dirti la mia esperienza personale, e comunque si, con Amazon sempre zero problemi.

Monitor da 24" con modulo G-Sync hardware che nuovo costava 400 euro, venduto come "ottime condizioni" a 200 euro ed è arrivato ancora con gli adesivi sullo schermo, tutto sigillato, praticamente nuovo e nessun difetto.

L'ultimo, che è stato il colpo del secolo, ma ci sono stato dietro per mesi, l'Asus PG35VQ comprato a 1170 euro e venduto anch'esso come "ottime condizioni". Arrivato perfetto, nessun dead pixel o danni estetici.

Visto il costo che hanno i monitor di oggi io una prova la farei, ed anche se io li ho trovati entrambi su Amazon Italia, si trovano occasioni anche negli altri, uk, de, fr e es.

ottimo, magari veramente molti prendono più monitor per poi decidere quale tenere. Valuterò eventualmente anche questa possibilità, qualora si presentasse un'occasione ghiotta ;)

Blee
14-12-2021, 08:10
Non corro dietro gli FPS in modo assennato, preferisco una qualità visiva migliore, ai 144/165 fps fissi. Per me giocare in Fhd o comunque a 16:9 è impensabile. Non sono un gamer professionista oltre ad avere quasi 48 anni ( l'input lag è inside :fagiano: )

E' da una vita che assemblo PC per me e un tempo per lavoro; molto prima che nvidia o AMD producessero schede video. So cosa aspettarmi dalle future, visto quali sono gli step prestazionali che abbiamo avuto ad ogni cambio generazionale.
Il monitor non deve essere sovradimensionato sicuramente, ma cambiandolo e tenendolo più anni, sarebbe sempre più sfruttato nel tempo dal nuovo HW.

Comunque apprezzo anche il tuo punto di vista, giusto, per chi magari può dare un peso maggiore agli alti fps



ottimo, magari veramente molti prendono più monitor per poi decidere quale tenere. Valuterò eventualmente anche questa possibilità, qualora si presentasse un'occasione ghiotta ;)

Guarda, io oltre ad avere la stessa tua età, provengo dai pc antichi degli anni 80, C20, C64, Amiga ecc... anche io non ho il pallino per il framerate e la qualità grafica è per me la priorità assoluta, visto il tipo di giochi che mi piacciono. Proprio per questo secondo me, avendo sia una Tv 4k 120hz per giocare e sia un Predator 34 di ultimissima generazione 3440x1440p, e avendo una 3080 TI , la migliore esperienza visiva che ho rimane sempre sul monitor PRedator, nonostante il 4k della TV. giocare il giochi con il massimo dei filtri è sempre un'esperienza incredibile, e mettendo vicini 4k 120 hz con 3440x1440p non ho dubbi nel dire che la migliore esperienza per la mia 3080 TI sia il monitor PRedator; resa visiva massima e ottimo refresh. Se in futuro le schede riusciranno a stare in 4k davvero senza compromessi, non esiterei a cambiare monitor e salire di risoluzione. Ci tengo anche a dirvi che la TV 4k 120 hz l'ho acquistata in offerta proprio per gaming...... la utilizzo mai, solo per film.
Comunque , essendo nella stessa città, se vuoi dare un'occhiata ai due pannelli: TV 4k 120 hz e monitor Predator 3440x1440p HDR, e vedere le differenze, possiamo organizzarci.

Thunder-74
14-12-2021, 08:30
Guarda, io oltre ad avere la stessa tua età, provengo dai pc antichi degli anni 80, C20, C64, Amiga ecc... anche io non ho il pallino per il framerate e la qualità grafica è per me la priorità assoluta, visto il tipo di giochi che mi piacciono. Proprio per questo secondo me, avendo sia una Tv 4k 120hz per giocare e sia un Predator 34 di ultimissima generazione 3440x1440p, e avendo una 3080 TI , la migliore esperienza visiva che ho rimane sempre sul monitor PRedator, nonostante il 4k della TV. giocare il giochi con il massimo dei filtri è sempre un'esperienza incredibile, e mettendo vicini 4k 120 hz con 3440x1440p non ho dubbi nel dire che la migliore esperienza per la mia 3080 TI sia il monitor PRedator; resa visiva massima e ottimo refresh. Se in futuro le schede riusciranno a stare in 4k davvero senza compromessi, non esiterei a cambiare monitor e salire di risoluzione. Ci tengo anche a dirvi che la TV 4k 120 hz l'ho acquistata in offerta proprio per gaming...... la utilizzo mai, solo per film.
Comunque , essendo nella stessa città, se vuoi dare un'occhiata ai due pannelli: TV 4k 120 hz e monitor Predator 3440x1440p HDR, e vedere le differenze, possiamo organizzarci.


Sei gentilissimo :) Vedo che abbiamo avuto lo stesso startup con c64 e Amiga (io la 1000 con espansione da 2mb pagata più di una 3080ti ad oggi :fagiano: ) . Ho un Sony da 65 pollici, che come te uso per altro non pc. Come dicevo qualche post fa, se cambiassi il Rog lo fare per uno step successivo lato res e pollici. Cambiare pannello con medesima res/dimensione, non mi appagherebbe, proprio perché anche i 100hz attuali possono bastarmi. Comunque caro il mio coetaneo, ti ringrazio ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Blee
14-12-2021, 08:47
Sei gentilissimo :) Vedo che abbiamo avuto lo stesso startup con c64 e Amiga (io la 1000 con espansione da 2mb pagata più di una 3080ti ad oggi :fagiano: ) . Ho un Sony da 65 pollici, che come te uso per altro non pc. Come dicevo qualche post fa, se cambiassi il Rog lo fare per uno step successivo lato res e pollici. Cambiare pannello con medesima res/dimensione, non mi appagherebbe, proprio perché anche i 100hz attuali possono bastarmi. Comunque caro il mio coetaneo, ti ringrazio ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ah ok, scusa allora mi ero perso qualche passaggio! Tu hai già un 3440x1440p ? No, allora no che non conviene... vai di risoluzione maggiore se proprio vuoi cambiare.

Black"SLI"jack
14-12-2021, 08:49
personalmente (ne ho 44 di anni) concordo con thunder. preferisco la massima qualità visiva agli fps. per carità non dico che accetto di giocare a 30 fps, altrimenti giocherei su console. ma se non tengo i 120/144/165hz fissi non mi strappo di certo i capelli. non sono certo un gamer pro, quindi di avere 240/360hz fissi per giocare in 1080p a dettagli low, non me ne frega nulla.

ho 3 postazioni distinte con 3 schermi diversi, il rog, un oled cx e un c1. ultimamente tranne per i sim racing (21:9 imbattibile) mi trovo quasi esclusivamente a giocare sui 16:9, e nel caso del cx ho una 2080ti e con il c1 la 3090. quindi due vga con prestazioni ben diverse. con la prima punto ai 60fps (colpa più che altro dell'hdmi 2.0b della scheda) maxati ed a parte qualche titolo ottimizzato con i cosidetti, non ho grossi problemi. con la 3090, ho puntato il 4k@120hz. in tantissimi giochi li faccio senza problemi, in altri siamo lì, in altri no. se ne faccio 70-80-90, va bene lo stesso.

è da tempo che sto cercando un 21:9 o anche 32:9 ad alta risoluzione che rispecchi le mie richieste. ma sinceramente non trovo nulla. il g9 mi tenta, ma sia il primo modello che il neo sono affetti da n problemi. per questo per le altre postazioni alla fine ho preso i due oled (il cx lo uso anche per film e altro). anche se il formato 21:9 mi manca quando ci gioco.

sul discorso prestazioni gpu future, anche quando presi il rog, il massimo in circolazione erano le gtx980ti. all'uscita di pascal, subito dopo (luglio 2016), anche uno sli di 1080 (che ho avuto fin dal d1) non era sempre in grado di tenere il passo. ma maxavo sempre o cmq ottimizzavo. c'erano, ci sono e ci saranno sempre settings, che non portano cambiamenti visivi, ma ti ammazzano gli fps come nulla. con la 2080ti, con il rog già sono stato a fondo scala (3440x1440@100hz), molto spesso. la stessa vga che in 4k maxato spesso sta oltre i 60 fps.

TigerTank
14-12-2021, 08:49
Ragazzi vi vedo cosi ottimisti nelle prestazioni delle future schede che mi scappa il sorriso, ma cosa pensate che con le future serie rtx4 avrete 50 fps in più? :D
Ricapitoliamo un attimo, un monitor con alto refresh rate è godibile solo se ci sono pure gli fps alti, in questo poi non c'è gsync o free sync che tenga, non per niente i giocatori professionisti giocano in full hd con le 3080 (hanno bisogno del massimo fps che può produrre la gpue qui parliamo di 240hz reali, ora se mi dite che la refresh rate per voi non è un parametro importante , allora abbiamo risolto.
Ad oggi non riesco nemmeno ad immaginare una gpu in 4k che supporti solo che le 165hz come si deve.

Se ragioni così che ci fai con una 3070? Dovevi prendere una 3090 che va un 50% in più della tua :sofico:
E ok i giocatori "professionisti" che giocano su fullHD e framerate sparato a 1000(anche sacrificando sulla grafica) ma quella è una categoria particolare. Poi ci sono i giocatori normali per i quali invece vale il fatto di giocare in modo decente (e per decente intendo un framerate per loro accettabile) e con l'ausilio di gsync e freesync.
Dunque potrebbe benissimo essere che uno abbia anche un monitor da 165Hz ma ci giochi benissimo ben al di sotto di tali soglie. :stordita:

Pensare che se un monitor ha X frequenza e allora si debba sempre giocare a X framerate costante è roba da fanatici :asd:
Poi come detto, esistono le ottimizzazioni intelligenti perchè purtroppo i giochi di loro non sono quasi mai ottimizzati alla perfezione risultando dei mattoni assurdi anche con hardware costoso e prestante... e ci sono dei settaggi che se maxati ammazzano le prestazioni senza corrispondenti plus grafici tangibili/visibili rispetto a step inferiori.
Il framerate infine può anche essere influenzato da come un gioco sia stato ottimizzato a livello di sfruttamento CPU ma chiudo la parentesi per non andare OT.

sayon
14-12-2021, 10:57
Assolutamente d'accordo. Io ho una 3080 TI e su alcuni giochi in 3440x1440p con setting max, arrivoa 70/80 fps. Poi dipende dal gioco certo, ma ad esempio red dead red 2 con setting max e DLSS qualità sta sui 70/80 fps.... non di più

la tua affermazione sulle prestazioni della 3080 TI rafforza la mia convinzione che ho fatto bene a non svendere la mia 2080 TI per acquistarne una serie 3000.
Mi sono limitato ad aggiornare il mio monitor da 27 pollici 16/9 a 34 pollici 21/9 e basta...ed è stato sufficiente per migliorare la mia esperienza sia in gaming che lavorativo. Considera che red 2 con i tuoi stessi settaggi io faccio 65/75 fps...l'unica scheda che merita veramente l'upgrade da una 2080 TI è la 3090.
Quindi come dicono molti l'upgrade del monitor è una di quelle cose che bisogna ponderare bene...in quanto è quello che ha maggiore durata e che ti permette di vedere bene e in ultimo ma non meno importante...salvaguardare la propria vista.

Blee
14-12-2021, 11:03
la tua affermazione sulle prestazioni della 3080 TI rafforza la mia convinzione che ho fatto bene a non svendere la mia 2080 TI per acquistarne una serie 3000.
Mi sono limitato ad aggiornare il mio monitor da 27 pollici 16/9 a 34 pollici 21/9 e basta...ed è stato sufficiente per migliorare la mia esperienza sia in gaming che lavorativo. Considera che red 2 con i tuoi stessi settaggi io faccio 65/75 fps...l'unica scheda che merita veramente l'upgrade da una 2080 TI è la 3090.
Quindi come dicono molti l'upgrade del monitor è una di quelle cose che bisogna ponderare bene...in quanto è quello che ha maggiore durata e che ti permette di vedere bene e in ultimo ma non meno importante...salvaguardare la propria vista.

Tieni presente che una 3080 TI è praticamente una 3090. Inoltre, la tua 2080 TI è una splendida scheda, ma dubito che con setting massimo e RT attivo eDLSS qualità su Red dead 2 tu riesca ad arrivare a 35 fps in 4k. Aggiustando un po' il settaggio e togliendo qualcosa, si, credo che staresti comodo sui 60 fps. :) Su 3440x1440p stiamo li... la 2080 ti è una bella scheda...però è aggiornabile tranquillamente ad una 3080 o 3080 ti

keyvan
14-12-2021, 13:48
Se ragioni così che ci fai con una 3070? Dovevi prendere una 3090 che va un 50% in più della tua :sofico:
E ok i giocatori "professionisti" che giocano su fullHD e framerate sparato a 1000(anche sacrificando sulla grafica) ma quella è una categoria particolare. Poi ci sono i giocatori normali per i quali invece vale il fatto di giocare in modo decente (e per decente intendo un framerate per loro accettabile) e con l'ausilio di gsync e freesync.
Dunque potrebbe benissimo essere che uno abbia anche un monitor da 165Hz ma ci giochi benissimo ben al di sotto di tali soglie. :stordita:

Pensare che se un monitor ha X frequenza e allora si debba sempre giocare a X framerate costante è roba da fanatici :asd:
Poi come detto, esistono le ottimizzazioni intelligenti perchè purtroppo i giochi di loro non sono quasi mai ottimizzati alla perfezione risultando dei mattoni assurdi anche con hardware costoso e prestante... e ci sono dei settaggi che se maxati ammazzano le prestazioni senza corrispondenti plus grafici tangibili/visibili rispetto a step inferiori.
Il framerate infine può anche essere influenzato da come un gioco sia stato ottimizzato a livello di sfruttamento CPU ma chiudo la parentesi per non andare OT.

A leggere tutte le risposte mi sono reso conto che qui il parametro hz è del tutto trascurabile ed e solo una questione di averlo, e vabbene cosi :) .
Perchè ho una 3070 e non 3090? semplice, costa il triplo e dopo averlo approfondito nei siti seri ho capito che non valeva il prezzo.
Per quanto riguarda la preferenza di qualità della grafica sulle prestazioni, per carità, è una scelta del tutto rispettabile, la mia era solo un intervento per chiarire che per avere la carrozzeria di una lamborghini devi avere anche un motore lamborghini, altrimenti hai una panda a forma di lamborghini :D
Per settaggi che ammazzano gli fps, si, discorso valido per avere qualche fps in più, ma siamo ben lontani dai miracoli, per dare un esempio, se hai 40 fps a cyberpunk e vuoi salire a 100 non basta disattivare qualche filtro, devi abbassare pure drasticamente la risoluzone, disattivare rt , attivare dlls sulle massime prestazioni ed ottenere un orrendo risultato grafico, altro che qualche dettaglio non visibile agli occhi umani.
Detto tutto questo, mi rendo conto che la maggiore colpa è dei siti non seri che quando si tratta di hz parlano di fluidità maggiore e mai a cosa serve realmente avere una maggiore velocità di aggiornamento di framrate.

Blee
14-12-2021, 14:44
A leggere tutte le risposte mi sono reso conto che qui il parametro hz è del tutto trascurabile ed e solo una questione di averlo, e vabbene cosi :) .
Perchè ho una 3070 e non 3090? semplice, costa il triplo e dopo averlo approfondito nei siti seri ho capito che non valeva il prezzo.
Per quanto riguarda la preferenza di qualità della grafica sulle prestazioni, per carità, è una scelta del tutto rispettabile, la mia era solo un intervento per chiarire che per avere la carrozzeria di una lamborghini devi avere anche un motore lamborghini, altrimenti hai una panda a forma di lamborghini :D
Per settaggi che ammazzano gli fps, si, discorso valido per avere qualche fps in più, ma siamo ben lontani dai miracoli, per dare un esempio, se hai 40 fps a cyberpunk e vuoi salire a 100 non basta disattivare qualche filtro, devi abbassare pure drasticamente la risoluzone, disattivare rt , attivare dlls sulle massime prestazioni ed ottenere un orrendo risultato grafico, altro che qualche dettaglio non visibile agli occhi umani.
Detto tutto questo, mi rendo conto che la maggiore colpa è dei siti non seri che quando si tratta di hz parlano di fluidità maggiore e mai a cosa serve realmente avere una maggiore velocità di aggiornamento di framrate.

Si, con l'aggiustamento del setting grafico si può fare qualcosa, ma non si fanno miracoli...

TigerTank
14-12-2021, 15:05
A leggere tutte le risposte mi sono reso conto che qui il parametro hz è del tutto trascurabile ed e solo una questione di averlo, e vabbene cosi :) .
Perchè ho una 3070 e non 3090? semplice, costa il triplo e dopo averlo approfondito nei siti seri ho capito che non valeva il prezzo.
Per quanto riguarda la preferenza di qualità della grafica sulle prestazioni, per carità, è una scelta del tutto rispettabile, la mia era solo un intervento per chiarire che per avere la carrozzeria di una lamborghini devi avere anche un motore lamborghini, altrimenti hai una panda a forma di lamborghini :D
Per settaggi che ammazzano gli fps, si, discorso valido per avere qualche fps in più, ma siamo ben lontani dai miracoli, per dare un esempio, se hai 40 fps a cyberpunk e vuoi salire a 100 non basta disattivare qualche filtro, devi abbassare pure drasticamente la risoluzone, disattivare rt , attivare dlls sulle massime prestazioni ed ottenere un orrendo risultato grafico, altro che qualche dettaglio non visibile agli occhi umani.
Detto tutto questo, mi rendo conto che la maggiore colpa è dei siti non seri che quando si tratta di hz parlano di fluidità maggiore e mai a cosa serve realmente avere una maggiore velocità di aggiornamento di framrate.

Ma guarda IMHO riassumendo all'osso, in dipendenza anche delle disponibilità per hardware e monitor mi verrebbe da dire che:

-c'è chi predilige in assoluto framerate elevatissimi anche a scapito di sacrifici ingenti sulla grafica e/o limitando la risoluzione(tipo ai fullHD da 240Hz e simili). Anche perchè a livello competitivo molti semplificano la grafica anche per avere meno elementi di disturbo possibili e agevolare in ogni modo la reattività(frametime ai minimi termini).

-c'è chi predilige grafica e risoluzione anche se il framerate scende sotto ai 60fps. Tipo giocando in 4K, settaggi alti e ray tracing. In tal caso il DLSS ha aiutato non poco. C'è gente che gioca in 4K anche con una 3070 grazie a questo.

-c'è chi vuole entrambi, qualità grafica e framerate al top delle possibilità contemporanee e potendoselo permettere(o ritenendo che ne valga la pena anche se una mazzata per le finanze) spende un botto per avere al contempo più grafica e framerate possibile anche su schermi(o tv da gaming) esosi/al top.

E poi ci sono le infinite sfumature intermedie. :D

FrancoBit
14-12-2021, 15:21
Si comunque ci sono decine di migliaia di giochi, per considerare le performances e la qualità grafica non basta tenere conto solo di Cyberpunk e RdR2. Ci sono talmente tanti giochi al mondo.... E io con la maggior parte i 100 frames li passo tranquillamente senza dover giocare senza dettagli

Thunder-74
14-12-2021, 15:32
Comunque passare da un 3440x1440 a un 3840x1600 , si riducono di circa il 17x100 le performances a fronte di un 24x100 di pixel in più , questo perché non si ha una riduzione direttamente proporzionale. Quindi il prezzo da pagare attualmente per me, non è poi molto da rendere i giocabile un titolo.
Fare 120 fps o farne 100 per me è accettabile, come farne 80 invece di 100. Poi con il tempo si colma. Ovviamente nulla mi vieta in certi titoli di abbassare dettagli e avere più fps. Del resto i pro gamer giocano quasi in wireframe a res ridicole.

Ps il 17x100 è un dato che ho visto da bench effettuati sul web perfettamente in linea con le aspettative.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-12-2021, 15:33
Si comunque ci sono decine di migliaia di giochi, per considerare le performances e la qualità grafica non basta tenere conto solo di Cyberpunk e RdR2. Ci sono talmente tanti giochi al mondo.... E io con la maggior parte i 100 frames li passo tranquillamente senza dover giocare senza dettagli

Esatto...in pratica 21:9 a parte, la "sfumatura" resto sotto ad una 4K 120Hz così posso equilibrare meglio qualità e prestazioni.

FrancoBit
14-12-2021, 15:41
Comunque passare da un 3440x1440 a un 3840x1600 , si riducono di circa il 17x100 le performances a fronte di un 24x100 di pixel in più , questo perché non si ha una riduzione direttamente proporzionale. Quindi il prezzo da pagare attualmente per me, non è poi molto da rendere i giocabile un titolo.
Fare 120 fps o farne 100 per me è accettabile, come farne 80 invece di 100. Poi con il tempo si colma. Ovviamente nulla mi vieta in certi titoli di abbassare dettagli e avere più fps. Del resto i pro gamer giocano quasi in wireframe a res ridicole.

Ps il 17x100 è un dato che ho visto da bench effettuati sul web perfettamente in linea con le aspettative.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma certo, io poi la vedo come te, il monitor mi passa tranquillamente 2/3 schede video, durandomi in media 4-5 anni, quindi deve essere future proof, motivo per cui sono disposto a spenderci di più. Nel passaggio da 3440x1440 a questo ovviamente avendo avuto il quasi contemporaneo cambio da 2080s a 3080 è stato un tripudio di libidine, ma i primi giorni diciamo che ero abbastanza in linea, senza grandi perdite di frames ecco. In ogni caso il mondo dei monitor può sposare infinite teorie e manie degli utenti. Io essendo cresciuto con un 386 che aveva 1024x768 su 14", oggi se posso avere dimensioni, risoluzione e hz mi ci fiondo, amen...
Ultima cosa Thunder, a suo tempo scelsi LG perchè non ero sicuto al 100% che avrei preso Nvidia, quindi il fatto di avere sia Gsync che Freesync per me era un "di più".

Esatto...in pratica 21:9 a parte, la "sfumatura" resto sotto ad una 4K 120Hz così posso equilibrare meglio qualità e prestazioni.

Si e comunque dipende sempre da cosa si gioca, a me sia CyberP che Rdr2 non mi sono piaciuti, quindi no problem. Al contrario mi sono goduto F1-2021, Pga 2k21, Detroit b Human, rocket league, It takes two, Snowrunner, Forza 5 e tanti altri senza avere problemi di sorta e beneficiando di ottimi framerate

Black"SLI"jack
14-12-2021, 19:36
A leggere tutte le risposte mi sono reso conto che qui il parametro hz è del tutto trascurabile ed e solo una questione di averlo, e vabbene cosi :) .

Perchè ho una 3070 e non 3090? semplice, costa il triplo e dopo averlo approfondito nei siti seri ho capito che non valeva il prezzo.

Per quanto riguarda la preferenza di qualità della grafica sulle prestazioni, per carità, è una scelta del tutto rispettabile, la mia era solo un intervento per chiarire che per avere la carrozzeria di una lamborghini devi avere anche un motore lamborghini, altrimenti hai una panda a forma di lamborghini :D

Per settaggi che ammazzano gli fps, si, discorso valido per avere qualche fps in più, ma siamo ben lontani dai miracoli, per dare un esempio, se hai 40 fps a cyberpunk e vuoi salire a 100 non basta disattivare qualche filtro, devi abbassare pure drasticamente la risoluzone, disattivare rt , attivare dlls sulle massime prestazioni ed ottenere un orrendo risultato grafico, altro che qualche dettaglio non visibile agli occhi umani.

Detto tutto questo, mi rendo conto che la maggiore colpa è dei siti non seri che quando si tratta di hz parlano di fluidità maggiore e mai a cosa serve realmente avere una maggiore velocità di aggiornamento di framrate.

Mai detto che gli hz sono trascurabili. Tutt'altro, altrimenti non avrei puntato per il 4k@120hz. Potevo prendere 4k@60hz, oppure un 21:9 a 60hz e via dicendo. Ma non sono nemmeno d'accordo che se ho un n-mila hz debba per forza di cosa avere sempre quel refresh fisso in ogni situazione. Come detto da altri non è nemmeno corretto limitarsi a giudicare le performance di una vga solo da 2 titoli, in cui l'ottimizzazione non è certo il fiore all'occhiello del pacchetto offerto. Un tomb raider posso giocamerlo pure a 60hz, un racing non di certo. Un fps meglio alti fps.

Ho preso una 3090, perché già a novembre 2020 era partito il treno delle schede introvabili. Con le 3080, reale scelta finale, che era già una vga inesistente. E presi una Palit 3090 a 1700 euro su Amazon, perché una delle poche disponibili per poche ore. Ero tentato anche dalle 6900xt, ma anche qui impossibile prenderle. Non dico che ero felicissimo di lasciare 1700 cocuzze, ma con il tempo sinceramente non mi pento assolutamente dell'acquisto, visto come è andato il mercato. Che poi non valga il prezzo che costa, perfettamente d'accordo, come non è possibile attendere anche un anno per avere la possibilità di prendere una scheda di fascia media a 3 volte il suo prezzo. E la 3070 dal canto mio sarebbe stata un side grade, anzi un downgrade per certi versi, visto che già avevo la 2080ti (esemplare reference decisamente fortunato da tenere in daily 2100/15000@1v). Certamente se non potevo permettermi l'acquisto della 3090, non mi sarei certo indebitato per farlo.

Di settaggi che ti rubano tanti fps, ce ne stanno sempre. Oppure settaggi che da una patch all'altra di gioco ti dimezzano gli fps. Poi per fortuna ripristinati con successiva patch. Giochi mal ottimizzati a prescendire. Di tutto di più.

Come detto da Tiger ci sono 3 macro gruppi di utenti per quanto riguarda il mondo dei monitor, e una miriade di sfumature che è difficile mettere d'accordo tutti.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

keyvan
14-12-2021, 19:57
Mai detto che gli hz sono trascurabili. Tutt'altro,...
Io non mi riferivo a te, ma parlavo in generale, che poi ci siamo chiariti tutti tra noi, ammetto che ho commesso un errore pensando che tutti parlando di refresh rate intendevano quello che intendevo io, giusto per farti un esempio, per come gioco io un 120hz non ha nemmeno ragione di esistere mentre per te è più che sufficiente.
Pensa, gli unici due parametri che per me sono come il pane quando gioco sono ping e gli hz, e gli italiani che incontro nel gioco, senza offesa, molto mediocri.

Thunder-74
14-12-2021, 22:11
Probabilmente anche parlare di gaming competitivo in un thread di 21:9, stona . Sappiamo che chi lo fa seriamente, sta su 24 pollici fhd a 240hz minimo . Mi chiedo che gusto ci sia nel giocare in una finestrella del genere, ma ovviamente l obiettivo è primeggiare in gaming, non di certo godersi il titolo per la sua qualità . Siamo sempre lì, punti di vista differente. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
14-12-2021, 22:24
Probabilmente anche parlare di gaming competitivo in un thread di 21:9, stona . Sappiamo che chi lo fa seriamente, sta su 24 pollici fhd a 240hz minimo . Mi chiedo che gusto ci sia nel giocare in una finestrella del genere, ma ovviamente l obiettivo è primeggiare in gaming, non di certo godersi il titolo per la sua qualità . Siamo sempre lì, punti di vista differente. ;)


Ahahah il top sono i portatili da gaming su 16-17" :D

Thunder-74
14-12-2021, 22:37
Ahahah il top sono i portatili da gaming su 16-17" :D


Li l apoteosi hahahah


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

keyvan
15-12-2021, 01:28
Probabilmente anche parlare di gaming competitivo in un thread di 21:9, stona . Sappiamo che chi lo fa seriamente, sta su 24 pollici fhd a 240hz minimo . Mi chiedo che gusto ci sia nel giocare in una finestrella del genere, ma ovviamente l obiettivo è primeggiare in gaming, non di certo godersi il titolo per la sua qualità . Siamo sempre lì, punti di vista differente. ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nulla di più sbagliato, nei giochi competitivi si giocava in 3:4 o 16:9 per il semplice fatto che la tecnologia era quella, ma ora le cose sono cambiate e lo sai perchè? perche vedi di più, eh si, se il tuo avversario ti faceva il chicken dance poteva uscire dal tuo raggio visivo, aggirarti e spararti da dietro, coi 21:9 tu vedi una porzione maggiore del gioco sia a destra che a sinistra, si, è proprio cosi,perche adesso tu continui a vederlo e gli puoi pure sparare e se lui ha un 16:9 e tu 21:9 sarà lui ad andare per terra per primo ;)
Poi, ovviamente dipende dal gioco,nei giochi dove tu spari ad un altro giocatore vince chi vede prima(alto refresh rate) e chi vede di più (aspect ratio) e ti assicuro in warzone per esempio tu puoi essere bravo finchè vuoi, con aspect 3:4 non hai nessuna possibilità, loro vedono te e tu non vedi loro.

Thunder-74
15-12-2021, 07:51
Nulla di più sbagliato, nei giochi competitivi si giocava in 3:4 o 16:9 per il semplice fatto che la tecnologia era quella, ma ora le cose sono cambiate e lo sai perchè? perche vedi di più, eh si, se il tuo avversario ti faceva il chicken dance poteva uscire dal tuo raggio visivo, aggirarti e spararti da dietro, coi 21:9 tu vedi una porzione maggiore del gioco sia a destra che a sinistra, si, è proprio cosi,perche adesso tu continui a vederlo e gli puoi pure sparare e se lui ha un 16:9 e tu 21:9 sarà lui ad andare per terra per primo ;)
Poi, ovviamente dipende dal gioco,nei giochi dove tu spari ad un altro giocatore vince chi vede prima(alto refresh rate) e chi vede di più (aspect ratio) e ti assicuro in warzone per esempio tu puoi essere bravo finchè vuoi, con aspect 3:4 non hai nessuna possibilità, loro vedono te e tu non vedi loro.

Ma io questo lo capisco bene e lo provo ogni volta che gioco, ma non vedo nessun setup da gaming competitivo utilizzare i 21:9, né da giocatori blasonati sul web, né negli eventi ufficiali. Non sono mai entrato più di tanto merito, ma leggevo come per molti pro player uno schermo max da 24", impostando un FOV elevato, possa dar modo di avere tutto sotto controllo, grazie all'uso della campo visivo centrale. Probabilmente scuole di pensiero e abitudini. Anche un occhio deve essere allenato per poter sfruttare la visione periferica.

FrancoBit
15-12-2021, 08:39
Io non mi riferivo a te, ma parlavo in generale, che poi ci siamo chiariti tutti tra noi, ammetto che ho commesso un errore pensando che tutti parlando di refresh rate intendevano quello che intendevo io, giusto per farti un esempio, per come gioco io un 120hz non ha nemmeno ragione di esistere mentre per te è più che sufficiente.
Pensa, gli unici due parametri che per me sono come il pane quando gioco sono ping e gli hz, e gli italiani che incontro nel gioco, senza offesa, molto mediocri.

Dovessi trovarmi in un competitivo sarei come Jack Black in Tropic Thunder :doh:
https://imgur.com/a/9vFF2pR

Blee
15-12-2021, 10:51
Sarebbe anche da dire che il 21:9 ha ancora questo problema delle cut che non sono ridimensionate a schermo intero.... tranne rari casi. Non capisco perchè ancora non ci lavorano...

Thunder-74
15-12-2021, 11:50
Dovessi trovarmi in un competitivo sarei come Jack Black in Tropic Thunder :doh:
https://imgur.com/a/9vFF2pR

hahahah chi ti sente , sono il signore del respawn :fagiano:

P®incipe
15-12-2021, 14:50
Cosa ne pensate del 38GN950?

FrancoBit
15-12-2021, 15:05
Cosa ne pensate del 38GN950?

Io mi ci trovo molto bene, nelle pagine precedenti Thunder parlava della scelta tra appunto l'LG e il corrispettivo Alienware da 38. LA differenza principale sta nel modulo gsync, che nel Alien è hardware, nel mio invece è Gsync compatibile. Personalemnte mi trovo molto bene, ho probabilmente avuto un esemplare fortunato per quanto riguarda aloni eccetera. Lo sto usando a 144hz, senza hdr e lo trovo ottimo. Prima avevo un AOC 34" 3440x1440 con gsync nativo (1a gen gsync) e con questo non noto problematiche per quanto riguarda la "fluidità" offerta dal gsync compatibile. La pecca è che i 38 21:9 IPS costano un bel po'

P®incipe
15-12-2021, 15:15
Si, riguardo la spesa ho visto che quei 1200-1300 si devono spendere...però cercavo un monitor gaming diciamo "definitivo", attualmente ho un 27GN950...pannello veramente ottimo ma un 4K su un 27 è limitato. Tu con che scheda video lo fai girare?

FrancoBit
15-12-2021, 15:25
Si, riguardo la spesa ho visto che quei 1200-1300 si devono spendere...però cercavo un monitor gaming diciamo "definitivo", attualmente ho un 27GN950...pannello veramente ottimo ma un 4K su un 27 è limitato. Tu con che scheda video lo fai girare?

3080, in firma vedi anche una foto del pannello se clicchi MyPc.
Forza Horizon ballo tra i 70 e i 90 fps, F1-2021 sono oltre i 100, Death Stranding 140 e passa, ma ho il cap a 140fps. Definitivo è una bella parola, diciamo che il top sarebbe un bel 21:9 oled senza rischi di burn-in con hdr 1000 ecco :oink: ... Purtroppo ad oggi qualche compromesso c'è sempre, però personalmente è il miglior schermo che abbia mai avuto. Ho avuto 2 21:9 VA, questo è il primo IPS e lo adoro, pur non avendo il nero nero dei VA.

keyvan
15-12-2021, 20:48
Ma io questo lo capisco bene e lo provo ogni volta che gioco, ma non vedo nessun setup da gaming competitivo utilizzare i 21:9, né da giocatori blasonati sul web, né negli eventi ufficiali. Non sono mai entrato più di tanto merito, ma leggevo come per molti pro player uno schermo max da 24", impostando un FOV elevato, possa dar modo di avere tutto sotto controllo, grazie all'uso della campo visivo centrale. Probabilmente scuole di pensiero e abitudini. Anche un occhio deve essere allenato per poter sfruttare la visione periferica.

L'ho fatto pure io ma ho capito quasi subito che chi lo faceva, di sicuro era un cheater,in pratica fai un zoom out che rimpicciolisce tutto in modo che tu possa vedere addirittura le tue gambe ma questo siccome non è ne una risoluzione e ne fov nativo del tuo monitor crea dei seri problemi sulla mira, a meno che tu non stia usando un aimbot, e so di cosa sto parlando ;)

Kudram
16-12-2021, 01:09
Riporto la mia esperienza di assistenza Dell, possa essere d'aiuto a qualcuno, per il problema avuto con il 38" 21:9 che non dava più segni di vita: mi hanno sostituito il monitor nel giro di 2 giorni lavorativi, davvero un plauso alla Dell, un servizio clienti impeccabile.

Sto solo aspettando che mi ricontattino per riconsegnargli il monitor rotto.

Thunder-74
17-12-2021, 09:39
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.
Grazie a chi mi ha dato risposta, soprattutto a FrancoBit e a Tiger :)

FrancoBit
17-12-2021, 09:41
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.
Grazie a chi mi ha dato risposta, soprattutto a FrancoBit e a Tiger :)

E' un piacere figurati, ci dirai poi come ti trovi, goditelo!

Thunder-74
17-12-2021, 09:42
E' un piacere figurati, ci dirai poi come ti trovi, goditelo!

:cincin:

Kudram
17-12-2021, 13:25
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.
Grazie a chi mi ha dato risposta, soprattutto a FrancoBit e a Tiger :)

Ottima scelta, benvenuto nel club! ;)

Telstar
17-12-2021, 16:22
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.

Hai fatto benissimo e con la 3080 riuscirai a sfruttarlo.

TigerTank
17-12-2021, 16:35
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.
Grazie a chi mi ha dato risposta, soprattutto a FrancoBit e a Tiger :)

Di nulla, hai fatto bene. Secondo me scelta migliore rispetto ad un 32:9.
E poi uno come te che gioca parecchio a BF lo sfrutterà al meglio. :cool:

29Leonardo
18-12-2021, 08:33
Sarebbe anche da dire che il 21:9 ha ancora questo problema delle cut che non sono ridimensionate a schermo intero.... tranne rari casi. Non capisco perchè ancora non ci lavorano...

Perchè in 21:9 ci giocano in 4 gatti, i giochi ruotano intorno alle consolle e li si gioca in 16:9.

Thunder-74
18-12-2021, 08:49
Perchè in 21:9 ci giocano in 4 gatti, i giochi ruotano intorno alle consolle e li si gioca in 16:9.


Perché non hanno mai provato in 21:9. Tutti quelli che hanno toccato con mano, ora inorridiscono per la finestrella da 16:9. Fa parte di quei cambiamenti che piano piano prenderanno piede. Sembra ieri quando davano del matto a Steve Jobs per aver proposto l iPad. Ora è praticamente in tutte le case e molti lo preferiscono al portatile. Bisogna sempre essere aperti al cambiamento e sperimentare , questa è la mia idea ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-12-2021, 09:24
Perchè in 21:9 ci giocano in 4 gatti, i giochi ruotano intorno alle consolle e li si gioca in 16:9.

Io sono versatile. Gioco in 21:9 dove ben supportato. Se poi capitano giochi in cui il supporto manca o nel quale per supporto 21:9 si intende immagine zoomata e tagliata sopra e sotto...setto la 16:9(come ad avere un 27") con le barre ai lati e amen. Sempre meglio che avere un FOV da nausea o roba troppo deformata :D

sayon
18-12-2021, 10:18
Perchè in 21:9 ci giocano in 4 gatti, i giochi ruotano intorno alle consolle e li si gioca in 16:9.

diciamo anche 8 gatti...se guardi al futuro questa è la via

sayon
18-12-2021, 10:26
Io sono versatile. Gioco in 21:9 dove ben supportato. Se poi capitano giochi in cui il supporto manca o nel quale per supporto 21:9 si intende immagine zoomata e tagliata sopra e sotto...setto la 16:9(come ad avere un 27") con le barre ai lati e amen. Sempre meglio che avere un FOV da nausea o roba troppo deformata :D

concordo in tutto...e da ex possessore di un 24/27/30 pollici 16/9, garantisco che da quando ho provato il 21/9 da 34 non mi passa neanche dall'anticamera del cervello di tornare indietro.
Come ho già detto avere un 34 pollici è come avere un 2in1...se il gioco/software supporta il 21/9 lo sfrutti come madre natura lo ha fatto, se invece è indicato per il 16/9 hai un 27 pollici con le barre nere ai lati...non capisco il problema.
Ma rimane un fatto...giocare e lavorare a finestre multiple su un 21/9 è impagabile

sayon
18-12-2021, 10:29
Alla fine ho ordinato l'Alienware AW3821DW direttamente dalla Dell. Ho optato per questo al posto del LG 38GN950 per il modulo Gsync Ultimate.
Grazie a chi mi ha dato risposta, soprattutto a FrancoBit e a Tiger :)

ottima scelta...e come ti ho detto in precedenza vedrai che il g-sync nativo è una gran cosa. Facci sapere la tua impressione...

TigerTank
18-12-2021, 10:31
diciamo anche 8 gatti...se guardi al futuro questa è la via

Secondo me solo un'alternativa perchè comunque sempre più gente usa delle tv da gaming ed il 16:9 andrà ancora fortissimo per un bel pezzo.
Vedi 42" LG OLED in arrivo nella prima parte del 2022, pensato appositamente per il gaming e che praticamente IMHO sarà un punto di fusione perfetto tra tv e monitor per chi non ha spazio per un ancora troppo ingombrante 48".
Altro motivo per cui tali situazioni continueranno ad essere vincenti è il prezzo perchè praticamente alle stesse cifre di certi monitor da gaming ti prendi una TV che fa anche da schermo freesync/gsync compatibile, in genere migliore ad uniformità e che per sua natura resta imbattibile ad upscaling(i monitor sono penosi in questo).
Imho 21:9(e ultrawide in generale) e 16:9 continueranno a convivere per un bel pezzo. L'importante è che chi deve sviluppare videogiochi si ricordi di ottimizzarli per entrambe le situazioni.

ottima scelta...e come ti ho detto in precedenza vedrai che il g-sync nativo è una gran cosa. Facci sapere la tua impressione...
Lui ce l'ha già sul suo attuale, di prima generazione, ma di sicuro sul nuovo se lo godrà di più :fagiano:

StrixyRoG
18-12-2021, 10:42
Perchè in 21:9 ci giocano in 4 gatti, i giochi ruotano intorno alle consolle e li si gioca in 16:9.

Mi sa che hai una visione sbagliata.

thespoon
18-12-2021, 12:00
Il prodotto di punta dell'LG per GSYNC è sempre l'LG38GL950G o è uscito qualche nuovo modello?

Quale consigliereste tra questo è il DELL AW3821DW di cui ho letto nelle pagine precedenti?

Alekos Panagulis
18-12-2021, 12:57
Mi sa che hai una visione sbagliata.Mi spiace ma ha ragione lui. Nel mercato globale chi gioca con un 21:9 sarà lo zero virgola qualcosa, quindi è già tanto che ci sia il supporto nella maggior parte dei giochi.

Edit: mi sbagliavo, secondo Steam survey è la bellezza di 1.26% :asd:




Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211218/5bff14f416a20e9c89ac8a24899ce9cb.jpg

Thunder-74
18-12-2021, 13:40
ottima scelta...e come ti ho detto in precedenza vedrai che il g-sync nativo è una gran cosa. Facci sapere la tua impressione...

Grazie, farò sapere ;)
Il prodotto di punta dell'LG per GSYNC è sempre l'LG38GL950G o è uscito qualche nuovo modello?

Quale consigliereste tra questo è il DELL AW3821DW di cui ho letto nelle pagine precedenti?

Il GL è si il modello LG da 38" a presentare il modulo Gsync, ,ma non è l'ultimo. L'ultimo è il LG38GN950 che ha un pannello aggiornato con HDR 600 , quindi più luminoso e con una gamma cromatica migliore. Di contro hai GSync compatibile e max 160Hz in OC contro i 175Hz; anche se i 175hz del GL sono da non considerarsi visto che devi scendere a compromessi con la compressione colore 4:2:2.

Il pannello del GN è lo stesso dell'Alienware AW3821DW
Su questo perdi 16hz perchè max 144Hz, perdi la modalità eRGB (si dice che l'AW debba essere calibrato per ottenere i medesimi colori, altrimenti tendono ad essere saturi), acquisti il modulo Gsync ultimate che rende più fluido il tutto. Inoltre ti permette di avere un VRR da 1 a 144hz, mentre LG va da 48 a 160hz e cosa importante, l'AW, grazie al modulo Gsync, ha l'overshot variabile , quindi l'effetto ghost viene contenuto al variare della freq.
Come reattività del pannello leggermente meglio LG per via del fatto che non c'è modulo Gsync, ma roba impercettibile.

thespoon
18-12-2021, 15:09
Grazie, farò sapere ;)


Il GL è si il modello LG da 38" a presentare il modulo Gsync, ,ma non è l'ultimo. L'ultimo è il LG38GN950 che ...

Grazie infinite, considerando che ho un calibratore hardware professionale e sulla base di quanto anche letto nelle pagine precedenti, ora come ora punterei al DELL. Se mai riuscirò a completare il nuovo PC... è impossibile trovare hardware di punta in questo momento. Spero prima o poi passi e il mercato si normalizzi.

Kudram
18-12-2021, 15:11
Io il mio AW3821DW non l'ho mai trovato coi colori saturi, anzi, tutt'altro, colori perfetti di fabbrica, col profilo colore Dell.

sayon
18-12-2021, 15:26
Mi spiace ma ha ragione lui. Nel mercato globale chi gioca con un 21:9 sarà lo zero virgola qualcosa, quindi è già tanto che ci sia il supporto nella maggior parte dei giochi.

Edit: mi sbagliavo, secondo Steam survey è la bellezza di 1.26% :asd:




Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211218/5bff14f416a20e9c89ac8a24899ce9cb.jpg

si stando alle statistiche ha ragione lui...ma per effettuare una scelta di un monitor io mi baso sulle mie esigenze personali e tipologia di uso. Su Steam penso che la gente più che altro ci giochi con il pc...infatti la maggior percentuale è data da monitor FHD che abbinati ad altre frequenze sono il top per i giochi online competitivi.

Thunder-74
18-12-2021, 15:49
Grazie infinite, considerando che ho un calibratore hardware professionale e sulla base di quanto anche letto nelle pagine precedenti, ora come ora punterei al DELL. Se mai riuscirò a completare il nuovo PC... è impossibile trovare hardware di punta in questo momento. Spero prima o poi passi e il mercato si normalizzi.
di nulla... almeno tutto il 2022 sarà così...

Io il mio AW3821DW non l'ho mai trovato coi colori saturi, anzi, tutt'altro, colori perfetti di fabbrica, col profilo colore Dell.

ottimo ;)

keyvan
18-12-2021, 22:24
Mi spiace ma ha ragione lui. Nel mercato globale chi gioca con un 21:9 sarà lo zero virgola qualcosa, quindi è già tanto che ci sia il supporto nella maggior parte dei giochi.

Edit: mi sbagliavo, secondo Steam survey è la bellezza di 1.26% :asd:




Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211218/5bff14f416a20e9c89ac8a24899ce9cb.jpg

Secondo me la vera domanda è questa: se mettessimo tutto il restante che non usa i 21:9 davanti a questo monitor , cosa preferirebbe, a patto che non devo sborsare neanche un soldo per avere il nuovo monitor, io so già la risposta :D

StrixyRoG
19-12-2021, 00:25
Mi spiace ma ha ragione lui. Nel mercato globale chi gioca con un 21:9 sarà lo zero virgola qualcosa, quindi è già tanto che ci sia il supporto nella maggior parte dei giochi.

Edit: mi sbagliavo, secondo Steam survey è la bellezza di 1.26% :asd:





Quindi adesso si guardano i dati Steam? Poi il discorso non è cosa possiedi tu, ma come vengono prodotti i giochi, e da quello che vedo e sto provando, tutti i giochi che sto utilizzando hanno il supporto al 21:9, dal tripla A a quello meno conosciuto, e sono parecchi. Chi prova il 21:9 è difficile che torni indietro, cambia totalmente il modo di giocare, e tutti i giochi che usciranno lo supporteranno, e quello è l'importante.

Per fare un esempio, visto che ha citato le console, tutti i giochi su console che hanno passato al PC (vedi quelli Sony) supportano i 21:9, oltre al DLSS e tutte le caratteristiche del PC.

Per quello ho scritto che la visione è sbagliata.

TigerTank
19-12-2021, 10:20
Quindi adesso si guardano i dati Steam? Poi il discorso non è cosa possiedi tu, ma come vengono prodotti i giochi, e da quello che vedo e sto provando, tutti i giochi che sto utilizzando hanno il supporto al 21:9, dal tripla A a quello meno conosciuto, e sono parecchi. Chi prova il 21:9 è difficile che torni indietro, cambia totalmente il modo di giocare, e tutti i giochi che usciranno lo supporteranno, e quello è l'importante.

Per fare un esempio, visto che ha citato le console, tutti i giochi su console che hanno passato al PC (vedi quelli Sony) supportano i 21:9, oltre al DLSS e tutte le caratteristiche del PC.

Per quello ho scritto che la visione è sbagliata.

Anche se c'è da verificare se tale supporto ai 21:9 sia concreto o sia farlocco(zoom+ritaglio) :)
Se io vedo che un gioco per 21:9 intende la seconda, allora per me non supporta la 21:9, usa solo una gabola a schermo.

29Leonardo
19-12-2021, 10:32
Secondo me la vera domanda è questa: se mettessimo tutto il restante che non usa i 21:9 davanti a questo monitor , cosa preferirebbe, a patto che non devo sborsare neanche un soldo per avere il nuovo monitor, io so già la risposta :D

La domanda non era ciò che è preferibile ma perchè il 21:9 non è supportato a livello del 16:9 e la risposta è quella che vi piaccia o meno, quando si guardano i dati le opionioni personali contano zero.

TigerTank
19-12-2021, 10:41
Alla fine comunque è una diatriba sterile.
Ci sarà sempre chi preferirà l'ultrawide e chi invece il 16:9, a maggior ragione se per ora preferisce una tv da gaming ad un monitor.
Ognuno faccia come gli pare :D

29Leonardo
19-12-2021, 11:53
Alla fine comunque è una diatriba sterile.
Ci sarà sempre chi preferirà l'ultrawide e chi invece il 16:9, a maggior ragione se per ora preferisce una tv da gaming ad un monitor.
Ognuno faccia come gli pare :D

Infatti non capisco perchè menarsela quando ho semplicemente riportato la realtà dei fatti.

keyvan
19-12-2021, 18:19
Infatti non capisco perchè menarsela quando ho semplicemente riportato la realtà dei fatti.

Scusa ma hai mai fatto una ricerca sulle schede video usate? sono le gtx 1060 :D e secondo il tuo ragionamento cosa dobbiamo pensare?

StrixyRoG
19-12-2021, 18:36
Infatti non capisco perchè menarsela quando ho semplicemente riportato la realtà dei fatti.

La realtà dei fatti sarebbero le cinematiche? Perché i film sono fatti tutti in 21:9? È normale che per tale formato, sempre riguardo le cinematiche, dovrebbero fare un lavoro specifico, ma non perché sono fatti su console, ma per le TV che sono nate con quel formato.

Il 21:9 lo si prende per giocare o per lavorare, e sono supportati per quello che devono fare. Se poi tu lo prendi perché devi guardarci film hai sbagliato già in partenza, non è colpa del formato non supportato.

Se per te cinematiche=non supportato, ripeto hai una visione sbagliata.

Thunder-74
19-12-2021, 18:42
La realtà dei fatti sarebbero le cinematiche? Perché i film sono fatti tutti in 21:9? È normale che per tale formato, sempre riguardo le cinematiche, dovrebbero fare un lavoro specifico, ma non perché sono fatti su console, ma per le TV che sono nate con quel formato.

Il 21:9 lo si prende per giocare o per lavorare, e sono supportati per quello che devono fare. Se poi tu lo prendi perché devi guardarci film hai sbagliato già in partenza, non è colpa del formato non supportato.


Che poi la maggior parte dei film è in 21:9. Philips anni fa fece uscire una tv 21:9, il 56PFL9954H un 56 pollici 2560x1080 .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
19-12-2021, 18:45
Aggiungo comunque che ad esempio nel relativo thread c'è sempre gente che chiede consigli per comprare un 27" 2540x1440 presumibilmente perchè non ha esigenze ulteriori, si riescono a portare a casa i 165Hz anche con 400€ o meno (cosa impossibile per i 21:9) e se ne escono di nuovi(esempio (https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-gaming-q27g2s-eu-un-nuovo-monitor-da-27-pollici-wqhd-arriva-in-italia_102731.html)) significa che c'è domanda.
Ecco perchè imho alla fine il tutto si riduce ad una scelta personale o anche di budget :)

Thunder-74
19-12-2021, 19:40
Ma ragazzi i monitor ultrawide o meno che siano sono delle rapine a mano armata.

Ti fanno spendere uno botto di soldi (il mio lg 850gn 899 euro) e hai un pannello ips osceno, montato con il culo, controllo qualità con comoletamente assente.

Il mio lg ho dovuto rimandarlo indietro due volte.

Il primo fliccava pure senza nessuna fonte video collegata, il secondo dopo due giorni di uso iniziava a bruciare pixel a go go.

Senza considerare i pannelli ips e tutti i problemi che si portano dietro.

Soldi letteralmente buttati.

Riprenderó un ultrawide quando si troveranno a meno di 500.

Con meno soldi de l'lg uw ho preso un c1 da 48 oled. Di che parliamo dai.

Con i monitor sono anni che ci rubano soldi con prodotti che sino dei rottami diciamolo.


Capisco e concordo con te per sopratutto discorso prezzo, ma non riuscirei ad usare un tv da 48 come monitor a 70cm di distanza . Poi se uno gioca prevalentemente da divano, allora ok anche un 65 come faccio con la play.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

sayon
19-12-2021, 20:44
Ma ragazzi i monitor ultrawide o meno che siano sono delle rapine a mano armata.

Ti fanno spendere uno botto di soldi (il mio lg 850gn 899 euro) e hai un pannello ips osceno, montato con il culo, controllo qualità con comoletamente assente.

Il mio lg ho dovuto rimandarlo indietro due volte.

Il primo fliccava pure senza nessuna fonte video collegata, il secondo dopo due giorni di uso iniziava a bruciare pixel a go go.

Senza considerare i pannelli ips e tutti i problemi che si portano dietro.

Soldi letteralmente buttati.

Riprenderó un ultrawide quando si troveranno a meno di 500.

Con meno soldi de l'lg uw ho preso un c1 da 48 oled. Di che parliamo dai.

Con i monitor sono anni che ci rubano soldi con prodotti che sino dei rottami diciamolo.

concordo in toto...io e da due mesi che leggevo recensioni e consigli per l'acquisto di un monitor e alla fine mi sono orientato su un 34 pollici 21/9 per giocarci e lavorarci con la modica cifra di 309 euro scontato. Ma come dici tu tra lotterie pannelli...IPS o VA con i loro vari problemi mi sono detto spendo poco nel monitor e poi quando esce il nuovo LG C2 Oled prendo quello e buona notte ai suonatori. PC con RTX 3000 e hdmi 2.1...xbox X e ps5 e via andare, per non parlare della qualità dei film e serie TV in 4k hdr.
Effettivamente spendere una barca di soldi per un monitor e avere problemi è abbastanza fastidioso...
Adesso intanto mi godo il mio monitor 34-21/9 con poca spesa e discreta resa...

TigerTank
19-12-2021, 21:02
Ma infatti non a caso a chi chiede si consiglia sempre di prendere un monitor "botte di ferro" in quanto a garanzia/reso, amazon o certi produttori diretti in primis...perchè anche quando costano molto possono non essere esenti da difetti o assemblaggi discutibili.

StrixyRoG
20-12-2021, 18:15
Ma ragazzi i monitor ultrawide (o meno che siano) sono delle rapine a mano armata.

Ti fanno spendere uno botto di soldi (il mio lg 850gn 899 euro) e hai un pannello ips osceno, montato con il culo, controllo qualità completamente assente.

Il mio lg ho dovuto rimandarlo indietro due volte.

Il primo fliccava pure senza nessuna fonte video collegata, il secondo dopo due giorni di uso iniziava a bruciare pixel a go go.

Senza considerare i pannelli ips e tutti i problemi che si portano dietro.

Soldi letteralmente buttati.

Riprenderó un ultrawide quando si troveranno a meno di 500.

Con meno soldi dell'lg uw ho preso un c1 da 48 oled. Di che parliamo dai.

Con i monitor sono anni che ci rubano soldi con prodotti che sono dei rottami diciamolo.

Basta solo aspettare l'occasione o trovare il monitor giusto. Personalmente gli IPS li scarto a priori, li ho avuto e glow/bleed non li sopporto proprio. Sono riuscito a comprare a prezzaccio il miglior VA in circolazione con HDR 1000 che da nuova vita ai giochi, tutto un altro vedere, poi abbinato al G-Sync ultimate è una manna.

Ho provato il PC anche sulla TV (ed a parte che non ci tornerei manco morto ai 16:9), e per quanto OLED e HDR siano ben migliori non è la stessa cosa, per me resta il 21:9 che ho, al momento, la miglior soluzione per gaming.

Poi in futuro si vedrà cosa riusciranno a fare.

Thunder-74
20-12-2021, 20:29
Immagino che hai un asus (visto il nick) che con hdr 1000 e ultrawide minimo ti è costato quasi 2000 euro.

Per me è una follia. Quei soldi non li spendo manco morto.

I monitor stanno tecnologicamente all'età della pietra e per quanto mi riguarda non valgono i soldi che chiedono.

Ormai la mia strada l'ho scelta, monitor meno costoso possibile (1440p ad alto refresh e basso tempo di risposta) per giocare online e oled per godermi i single player.

Tra monitor e TV scommetto che ho speso meno di te :sofico:


Si ha il pg35vq che ha pagato 1100 circa preso usato su Amazon.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Nipol
21-12-2021, 08:10
Ma ragazzi i monitor ultrawide (o meno che siano) sono delle rapine a mano armata.
Ti fanno spendere uno botto di soldi (il mio lg 850gn 899 euro)


Qui sono perfettamente d'accordo, con la pandemia i prezzi sono diventati follia, erano già over-priced in quanto tecnologia "nuova", ma poi la domanda è esplosa ed anche il prezzo.
Infatti sull'adozione ancora bassa, il motivo è principalmente il prezzo, appena avranno un rapporto qualità/prezzo migliore, vedrete che in molti cambieranno il loro 22/24".

Il mio LG 850GN l'ho pagato 400€ per inciso :D (ovviamente con il Warehouse).


Immagino che hai un asus (visto il nick) che con hdr 1000 e ultrawide minimo ti è costato quasi 2000 euro.
Per me è una follia. Quei soldi non li spendo manco morto.


Neanche io, però ognuno ha esigenze diverse, e sopratutto budget diversi. Se se lo può permettere senza tanti problemi/sacrifici, non ci vedo nulla di drammatico :D

Thunder-74
21-12-2021, 08:29
Difatti bisogna ragionare in base ai gusti e necessità personali. Io ad esempio vedo nel 21:9 il form factor perfetto per giocare, lavorare e sublime per montare video . Capisco che con quello che ho speso per il Dell ci perdevo un TV Oled dalla resa superiore, ma per le mie esigenze ci potrei giusto giocare e neanche sarei soddisfatto per i suoi 16:9. Quindi tutto relativo e la stessa spesa si giustifica con il personale appagamento.

Giustissimo il discorso di dover spendere una certa cifra per incorrere in eventuali problemi di pannello, questo fa rodere non poco.

Quando usciranno oled 21:9, sarà un gran giorno, sperando che nel frattempo ci sarà rimasto almeno un rene da vendere :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
21-12-2021, 10:04
Difatti bisogna ragionare in base ai gusti e necessità personali. Io ad esempio vedo nel 21:9 il form factor perfetto per giocare, lavorare e sublime per montare video . Capisco che con quello che ho speso per il Dell ci perdevo un TV Oled dalla resa superiore, ma per le mie esigenze ci potrei giusto giocare e neanche sarei soddisfatto per i suoi 16:9. Quindi tutto relativo e la stessa spesa si giustifica con il personale appagamento.

Giustissimo il discorso di dover spendere una certa cifra per incorrere in eventuali problemi di pannello, questo fa rodere non poco.

Quando usciranno oled 21:9, sarà un gran giorno, sperando che nel frattempo ci sarà rimasto almeno un rene da vendere :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Quoto, i benefici del 21:9 ci sono tutti. Anch'io lo uso a livello di finestre multiple e per di più Windows 11 ha introdotto una comoda feature immediata di posizionamento desktop che sto usando parecchio.
Il contro è che ci mangiano alla grande, specialmente se confrontati con i corrispondenti 16:9 che a parità di tipologie di pannelli e caratteristiche viaggiano su costi ben più bassi per 5:9 in meno.

Thunder-74
22-12-2021, 16:59
Ragazzi, AW3821DW arrivato... una parola .. pazzesco...
Il prodotto è premium in tutto, dalla confezione / imballaggio curata, con doppia protezione dello schermo, al prodotto stesso, solido curato nei dettagli.
Lo schermo è privo di Glow o BlB. Sapevo che la Dell ha un controllo qualità più elevato di altri marchi, ma non speravo in tanto.
Venendo dal 34" 3440x1440, ho percepito tanto l'aumento di superficie dovuta alla res e ai pollici.
La ventola del Gsync è muta.. meno male...
ho provato Battlefield 2042 attivando HDR, mi aspettavo che il monitor si settasse sui 120hz, invece rimane a 144hz con profondità colore 8bit 4:4:4.
Anche sto HDR non affatto malvagio: la fase di gioco era in città con grattaceli a vetro con tempo nuvoloso. Le tonalità di colore, la lucie riflessa sugli stessi palazzi, restituiscono una sensazione reale di maltempo e veridicità all'itera scena.

TigerTank
22-12-2021, 18:14
Ragazzi, AW3821DW arrivato... una parola .. pazzesco...
Il prodotto è premium in tutto, dalla confezione / imballaggio curata, con doppia protezione dello schermo, al prodotto stesso, solido curato nei dettagli.
Lo schermo è privo di Glow o BlB. Sapevo che la Dell ha un controllo qualità più elevato di altri marchi, ma non speravo in tanto.
Venendo dal 34" 3440x1440, ho percepito tanto l'aumento di superficie dovuta alla res e ai pollici.
La ventola del Gsync è muta.. meno male...
ho provato Battlefield 2042 attivando HDR, mi aspettavo che il monitor si settasse sui 120hz, invece rimane a 144hz con profondità colore 8bit 4:4:4.
Anche sto HDR non affatto malvagio: la fase di gioco era in città con grattaceli a vetro con tempo nuvoloso. Le tonalità di colore, la lucie riflessa sugli stessi palazzi, restituiscono una sensazione reale di maltempo e veridicità all'itera scena.

Tu da oggi in Battlefield 2042 :D :cool:

LINK (https://tenor.com/view/dragon-ball-super-saiyan-power-goku-gif-16051858).

Thunder-74
22-12-2021, 18:16
Tu da oggi in Battlefield 2042 :D :cool:

LINK (https://tenor.com/view/dragon-ball-super-saiyan-power-goku-gif-16051858).

hahahahaha seee non mi salverebbe neanche un monitor Gsync da 360hz ... troppo vecchio hahahaha

TigerTank
22-12-2021, 18:19
hahahahaha seee non mi salverebbe neanche un monitor Gsync da 360hz ... troppo vecchio hahahaha

Eh non ce n'è....ormai lagghiamo di nostro :sofico:
Comunque vista la spesa son contento che sia un esemplare ben realizzato e con un ottimo pannello.

keyvan
22-12-2021, 18:40
Ragazzi, AW3821DW arrivato... una parola .. pazzesco...
.

Congratulazioni, deve essere un monitor pazzesco, sarebbe fantastico giocarci ai giochi in single player con la grafica settata a ultra.

sayon
22-12-2021, 20:02
Ragazzi, AW3821DW arrivato... una parola .. pazzesco...
Il prodotto è premium in tutto, dalla confezione / imballaggio curata, con doppia protezione dello schermo, al prodotto stesso, solido curato nei dettagli.
Lo schermo è privo di Glow o BlB. Sapevo che la Dell ha un controllo qualità più elevato di altri marchi, ma non speravo in tanto.
Venendo dal 34" 3440x1440, ho percepito tanto l'aumento di superficie dovuta alla res e ai pollici.
La ventola del Gsync è muta.. meno male...
ho provato Battlefield 2042 attivando HDR, mi aspettavo che il monitor si settasse sui 120hz, invece rimane a 144hz con profondità colore 8bit 4:4:4.
Anche sto HDR non affatto malvagio: la fase di gioco era in città con grattaceli a vetro con tempo nuvoloso. Le tonalità di colore, la lucie riflessa sugli stessi palazzi, restituiscono una sensazione reale di maltempo e veridicità all'itera scena.

Sono contento per te...è un ottimo monitor. Sicuramente tra i monitor costosi è quello che preferirei, ottima assistenza e controllo qualità al top.
Come ti trovi con la curvatura a 2300R ? è paragonabile ad una 1500R con i giochi ?

Thunder-74
22-12-2021, 20:12
Sono contento per te...è un ottimo monitor. Sicuramente tra i monitor costosi è quello che preferirei, ottima assistenza e controllo qualità al top.
Come ti trovi con la curvatura a 2300R ? è paragonabile ad una 1500R con i giochi ?

Guarda, vengo da un 3800R, lievissima curva, questa è leggermente più accentuata, ma l'ho notata subito appena acceso il monitor. Sicuramente una 1500R è più effetto WOW per il gaming, ma non so se per lavorare possa essere troppo. con questa mi trovo bene.
E' un pomeriggio che lo sto provando. Rispetto al Rog PG348q, ho notato dei colori migliori. Anche scene più scure rendono meglio, anche se il contrasto dei due monitor è pressappoco il medesimo.
La cosa che mi sbalordisce di più è come quei tre centimetri di altezza in più, facciano tanta differenza sia come immersività riempiendo meglio il campo visivo a pari distanza, sia nell'utilizzo generale con pagine internet o altro.
Questo è il mio terzo 21:9. Ho avuto un Dell Utrasharp U3415W, uno dei primi 34" curvo. Sapevo di andare sul sicuro con Dell, vista la precedente ottima esperienza.

TigerTank
22-12-2021, 21:25
Guarda, vengo da un 3800R, lievissima curva, questa è leggermente più accentuata, ma l'ho notata subito appena acceso il monitor. Sicuramente una 1500R è più effetto WOW per il gaming, ma non so se per lavorare possa essere troppo. con questa mi trovo bene.
E' un pomeriggio che lo sto provando. Rispetto al Rog PG348q, ho notato dei colori migliori. Anche scene più scure rendono meglio, anche se il contrasto dei due monitor è pressappoco il medesimo.
La cosa che mi sbalordisce di più è come quei tre centimetri di altezza in più, facciano tanta differenza sia come immersività riempiendo meglio il campo visivo a pari distanza, sia nell'utilizzo generale con pagine internet o altro.
Questo è il mio terzo 21:9. Ho avuto un Dell Utrasharp U3415W, uno dei primi 34" curvo. Sapevo di andare sul sicuro con Dell, vista la precedente ottima esperienza.

Il mio è 1800R e non trovo la curva esagerata sia per gaming che per lavoro(ma non faccio CAD o simili) :)

Raven
23-12-2021, 06:26
Il mio è 1800R e non trovo la curva esagerata sia per gaming che per lavoro(ma non faccio CAD o simili) :)

Idem... ho provato un 1500R e un 1800R e trovo la seconda più "piacevole" per le mie esigenze (ho il monitor a circa 60cm) ;)

FrancoBit
23-12-2021, 08:43
Guarda, vengo da un 3800R, lievissima curva, questa è leggermente più accentuata, ma l'ho notata subito appena acceso il monitor. Sicuramente una 1500R è più effetto WOW per il gaming, ma non so se per lavorare possa essere troppo. con questa mi trovo bene.
E' un pomeriggio che lo sto provando. Rispetto al Rog PG348q, ho notato dei colori migliori. Anche scene più scure rendono meglio, anche se il contrasto dei due monitor è pressappoco il medesimo.
La cosa che mi sbalordisce di più è come quei tre centimetri di altezza in più, facciano tanta differenza sia come immersività riempiendo meglio il campo visivo a pari distanza, sia nell'utilizzo generale con pagine internet o altro.
Questo è il mio terzo 21:9. Ho avuto un Dell Utrasharp U3415W, uno dei primi 34" curvo. Sapevo di andare sul sicuro con Dell, vista la precedente ottima esperienza.

Ooooohh bene, una volta "sdoganata" la lotteria del pannello, visto che ti è andata stra bene ora non ti rimane che la libidine, bel colpo! Magari proverò anch'io a dare un'occhiata all'hdr, manco l'ho mai attivato. Nel mio però devo impostare i 120hz perchè si attiva solo se imposto i 10bit

Thunder-74
23-12-2021, 10:36
Ooooohh bene, una volta "sdoganata" la lotteria del pannello, visto che ti è andata stra bene ora non ti rimane che la libidine, bel colpo! Magari proverò anch'io a dare un'occhiata all'hdr, manco l'ho mai attivato. Nel mio però devo impostare i 120hz perchè si attiva solo se imposto i 10bit


Ma infatti anche sul mio doveva passare in automatico su 10bit, ma stranamente posso lasciare 8bit e avere hdr a 144hz. Boh


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
23-12-2021, 10:43
Ma infatti anche sul mio doveva passare in automatico su 10bit, ma stranamente posso lasciare 8bit e avere hdr a 144hz. Boh


Magari è perchè l'elettronica ha fatto un balzello migliorativo. Con i monitor sta andando così :D

Thunder-74
23-12-2021, 12:29
Magari è perchè l'elettronica ha fatto un balzello migliorativo. Con i monitor sta andando così :D

Ma in realtà è un po' una forzatura, dato che, se non erro, la HDR dovrebbe lavorare per definizione solo su una profondità a 10bit.

sayon
23-12-2021, 15:41
Ma in realtà è un po' una forzatura, dato che, se non erro, la HDR dovrebbe lavorare per definizione solo su una profondità a 10bit.

nel mio huawei GT 34 l'HDR si attiva sia a 165hz a 8bit (a 165hz i 10bit non li supporta) che a 144hz a 10bit...

Thunder-74
23-12-2021, 15:53
nel mio huawei GT 34 l'HDR si attiva sia a 165hz a 8bit (a 165hz i 10bit non li supporta) che a 144hz a 10bit...


Si è il limite della banda del Displayport 1.4
A 3440x1440 i 10bit li supporta fino a 144hz. 8bit fino a 165hz, oltre si deve optare per una compressione colore 4:2:2 che fa veramente pena. Altro modo è l adozione del DSC funzione che hanno alcune schede video di comprimere il colore senza perdita di qualità o quasi. Adottato ad esempio sul G9 Samsung per andare a 240hz a 5120x1440. Il Problema è che ad esempio con la serie 3000 di nVidia ci sono parecchi problemi di black screen.

Su un res di 3840x1600, con dp 1.4, hai i 10bit fino a 120hz.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sayon
23-12-2021, 16:41
Si è il limite della banda del Displayport 1.4
A 3440x1440 i 10bit li supporta fino a 144hz. 8bit fino a 165hz, oltre si deve optare per una compressione colore 4:2:2 che fa veramente pena. Altro modo è l adozione del DSC funzione che hanno alcune schede video di comprimere il colore senza perdita di qualità o quasi. Adottato ad esempio sul G9 Samsung per andare a 240hz a 5120x1440. Il Problema è che ad esempio con la serie 3000 di nVidia ci sono parecchi problemi di black screen.

Su un res di 3840x1600, con dp 1.4, hai i 10bit fino a 120hz.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

fantastico...grazie per il chiarimento e le informazioni.

TigerTank
23-12-2021, 17:07
Ma in realtà è un po' una forzatura, dato che, se non erro, la HDR dovrebbe lavorare per definizione solo su una profondità a 10bit.

Ah beh sì, chiamiamola anche così, come alla fine certe frequenze di targa che sono degli overclock.

Thunder-74
24-12-2021, 10:27
Comunque ragazzi impressionati i colori di questo nanoIPS. Lo dicevo a Tiger, la sensazione che ho avuto dal vecchio IPS a questo, mi è sembrato come quando sono passato dal TN all'IPS, soprattutto il rosso, molto più vivo

Blee
24-12-2021, 16:51
Ma infatti anche sul mio doveva passare in automatico su 10bit, ma stranamente posso lasciare 8bit e avere hdr a 144hz. Boh


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

HDR viene attivato ugualmente, ma viene in un certo senso "simulato" e non ha propriamente lo stesso effetto che ha a 10 bit

Thunder-74
24-12-2021, 16:55
HDR viene attivato ugualmente, ma viene in un certo senso "simulato" e non ha propriamente lo stesso effetto che ha a 10 bit

Grazie Blee, allora devo provarlo a 10bit ;)

FrancoBit
24-12-2021, 16:56
Comunque ragazzi impressionati i colori di questo nanoIPS. Lo dicevo a Tiger, la sensazione che ho avuto dal vecchio IPS a questo, mi è sembrato come quando sono passato dal TN all'IPS, soprattutto il rosso, molto più vivoIo il rosso ho dovuto limitarlo un po' xchè a default era accecante 🤣

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

TigerTank
24-12-2021, 19:02
Comunque ragazzi impressionati i colori di questo nanoIPS. Lo dicevo a Tiger, la sensazione che ho avuto dal vecchio IPS a questo, mi è sembrato come quando sono passato dal TN all'IPS, soprattutto il rosso, molto più vivo

Sarebbe il top poterlo calibrare con una sonda anche perchè può essere che un profilo definito su altro esemplare possa non andare sempre bene per altri.
Ad esempio sul mio quello di TFTCentral era pessimo :D

Kudram
24-12-2021, 20:33
Comunque ragazzi impressionati i colori di questo nanoIPS. Lo dicevo a Tiger, la sensazione che ho avuto dal vecchio IPS a questo, mi è sembrato come quando sono passato dal TN all'IPS, soprattutto il rosso, molto più vivo

Guarda, io lo tengo di fianco all'OLED LGF da 48" e nei colori non sfigura affatto, nei neri, ehm, purtroppo sì :D

FrancoBit
24-12-2021, 21:14
Guarda, io lo tengo di fianco all'OLED LGF da 48" e nei colori non sfigura affatto, nei neri, ehm, purtroppo sì :DI neri purtroppo su ips sono quelli che sono. Se poi hai un paragone di fianco è fatta. Con un OLED poi ciaone

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

ibra_89
25-12-2021, 07:36
Raga un parere su L AOC cu34g2/bk in promozione su mediamondo a 390? La mia x5700xt arrancherebbe? Grazie e buone feste :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raven
25-12-2021, 07:53
mmmhhh... se asoetti una qualche promo il mateview a quel prezzo lo prendi e hai un refresh a 165hz... :fagiano:

ibra_89
25-12-2021, 08:34
mmmhhh... se asoetti una qualche promo il mateview a quel prezzo lo prendi e hai un refresh a 165hz... :fagiano:
ho visto il g5 34" e me ne sono letteralmente innamorato <3 ha una frequenza di 165hz :) costa 500 su amazon posso procedere all'acquisto? grazie

:)

Raven
25-12-2021, 08:46
Buon monitor! in ottobre è stato a 460, ma 500 è il "suo" prezzo ed è comunque "in linea" coi competitor... ;)

Occhio che ha la curvatura 1000R quindi abbastanza "aggressiva"

https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-lc34g55t

ibra_89
25-12-2021, 09:03
Buon monitor! in ottobre è stato a 460, ma 500 è il "suo" prezzo ed è comunque "in linea" coi competitor... ;)

Occhio che ha la curvatura 1000R quindi abbastanza "aggressiva"

https://www.rtings.com/monitor/reviews/samsung/odyssey-g5-lc34g55t
grazie :) leggo nei "contro" che il freesync funziona solo con l'hdmi è un problema secondo te? io sono con display-port sempre su un 2k 27" da anni ormai :) nel caso visto che li ho tutti vecchi a casa i cavi HDMI me ne consiglieresti uno ottimo? grazie :)

ps: ho una x5700xt come vga grazie mille :D

Raven
25-12-2021, 09:11
grazie :) leggo nei "contro" che il freesync funziona solo con l'hdmi è un problema secondo te? io sono con display-port sempre su un 2k 27" da anni ormai :) nel caso visto che li ho tutti vecchi a casa i cavi HDMI me ne consiglieresti uno ottimo? grazie :)

ps: ho una x5700xt come vga grazie mille :D

Occhio no, è viceversa! FreeSync doesn't work over HDMI.

Devi usare la DP, quindi... ;)

Thunder-74
25-12-2021, 09:16
Guarda, io lo tengo di fianco all'OLED LGF da 48" e nei colori non sfigura affatto, nei neri, ehm, purtroppo sì :D


Bé si, gli ips soffrono sui neri rispetto ai VA, poi vicino ad un Oled è pura cattiveria :fagiano:

Comunque questa è la situazione del mio pannello . Solo un pochino di blb nell angolo in basso a destra, ma dal vivo è meno percepibile. Del tutto trascurabile per un curvo ips a mi avviso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211225/a7509919bcd37e195f1b54a1de911ac3.jpg


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

ibra_89
25-12-2021, 10:18
Occhio no, è viceversa! FreeSync doesn't work over HDMI.

Devi usare la DP, quindi... ;)
ah perfetto! grazie mille gentilissimo :D buone feste :)

Kudram
26-12-2021, 14:50
Bé si, gli ips soffrono sui neri rispetto ai VA, poi vicino ad un Oled è pura cattiveria :fagiano:

Comunque questa è la situazione del mio pannello . Solo un pochino di blb nell angolo in basso a destra, ma dal vivo è meno percepibile. Del tutto trascurabile per un curvo ips a mi avviso.


Quello naturalmente puoi correggerlo con il Variable Blacklight, anche se io l'ho disattivato, e il Dark Stabilizer, che tengo a 1.

Thunder-74
26-12-2021, 15:25
Quello naturalmente puoi correggerlo con il Variable Blacklight, anche se io l'ho disattivato, e il Dark Stabilizer, che tengo a 1.


Ci credi che ancora non ho provato nessuna delle due funzioni ? Le ho entrambe su off


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DonPontillo
28-12-2021, 14:27
Ciao ragazzi

ho un 34wl500 e lo uso 95% delle volte (ormai) con fortnite

è in Oc a 77Hz e ormai mi si è piantato nella testa che con un monitor a frequenza d'aggiornamento maggiore avrei vantaggi nei fight

non ho pretese sulla qualità visiva e con questa premessa starei cercando un monitor 21:9...34"...1080p (lo so lo so cosa state pensando ma gli fps sono importanti) e con un pannello che si aggiorni 144....165 volte al sec.

200 euro di budget più l'eventuale recupero che avrò dalla vendita di questo monitor attuale....su che mi butto?

come faccio a non farmi prendere in giro sul response time? non è che ste frequenze d'aggiornamento così alte su pannelli economici (dato il budget) fanno solo peggio se i pixel ci mettono 5ms nel caso di contrqsti elevati? in fondo la grafica di fortnite è cartoon...poi con settaggi bassi.... sicuramente ci sono molte zone poco sciacquate e molto sharp....meglio che mi tengo il 75?

giusto fyi ho una 3060 liscia con r5 3600....tutto in oc e con politiche di risparmio disabilitate sono quasi sempre a 200fps capped (oscillano da 180 a 230 senza cap) ecco perché starei su un 1080p dato che rischierei di dover usare del freesync già a 165Hz....

grazie ragazzi
ciao

DonPontillo
28-12-2021, 14:40
https://ibb.co/brzm8NZ

per ora, guardando solo alle specifiche di targa ho visto questi in giro...

DonPontillo
02-01-2022, 08:35
nessun'anima pia risponde? :D troppi panettoni...

alla fine a quanto pare non bisogna fidarsi degli msi... soffrono di ghosting....

il miglior compromesso sembrerebbe il 34gl750...

Telstar
02-01-2022, 12:18
Per il tuo scopo guarda anche i 29" dove almeno i pixel sono più piccoli di una casa.

DonPontillo
02-01-2022, 12:42
hai dei modelli già puntati da consigliare?

keyvan
02-01-2022, 13:14
il miglior compromesso sembrerebbe il 34gl750...

Si, lo è, capisco la tua esigenza in gaming ed hai ragione, refresh rate assolutamente da incrementare rispetto a quello che hai.
Se nel prossimo futuro non hai intenzione di cambiare gpu la risoluzione 2560x1080 andrebbe bene, altrimenti rischi di calare parecchio in fps e addio poter usare gli 144hz.

ibra_89
02-01-2022, 16:40
madonna raga che monitor immersivo il g5 odissey 34 di samsung pienamente soddisfatto dell'acquisto :D una domanda ma tipo su youtube come faccio a vedere i video in wqhd? :)

Thunder-74
02-01-2022, 17:24
madonna raga che monitor immersivo il g5 odissey 34 di samsung pienamente soddisfatto dell'acquisto :D una domanda ma tipo su youtube come faccio a vedere i video in wqhd? :)

esistono dei plug-in per Chrome o FireFox che forzano il rapporto.
Ad esempio io su chrome ho "UltraWide Video". Puoi ho adattare a tutto schermo il video, deformandolo, o fare il taglio dell'immagine per avere rapporto corretto a tutto schermo. Ma a dirla tutta alla fine lo tengo disattivato.

ibra_89
02-01-2022, 17:27
esistono dei plug-in per Chrome o FireFox che forzano il rapporto.
Ad esempio io su chrome ho "UltraWide Video". Puoi ho adattare a tutto schermo il video, deformandolo, o fare il taglio dell'immagine per avere rapporto corretto a tutto schermo. Ma a dirla tutta alla fine lo tengo disattivato.
si in effetti capisco la scelta :asd: grazie :) qualche dritta da dare? ora lo volevo provare su qualche gioco tipo un fps credo sarà assurdo :eek: :eek:

Thunder-74
02-01-2022, 17:56
si in effetti capisco la scelta :asd: grazie :) qualche dritta da dare? ora lo volevo provare su qualche gioco tipo un fps credo sarà assurdo :eek: :eek:

Se devo consigliarti un FPS, ti direi Battlefield V ;)

ibra_89
02-01-2022, 18:15
Se devo consigliarti un FPS, ti direi Battlefield V ;)
grazie! ora lo compro e vediamo un pò ;)

Raven
02-01-2022, 18:36
esistono dei plug-in per Chrome o FireFox che forzano il rapporto.

Ad esempio io su chrome ho "UltraWide Video". Puoi ho adattare a tutto schermo il video, deformandolo, o fare il taglio dell'immagine per avere rapporto corretto a tutto schermo. Ma a dirla tutta alla fine lo tengo disattivato.Confermo! Con quel plugin si ha il monitor pienamente sfruttato con le varie piattaforme di streaming (se il film è in 21:9)... Uno spettacolo, insomma! :D

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

TigerTank
02-01-2022, 22:18
Confermo! Con quel plugin si ha il monitor pienamente sfruttato con le varie piattaforme di streaming (se il film è in 21:9)... Uno spettacolo, insomma! :D


Confermo, io sto usando "UltraWideo" su Chrome + il plugin "netflix 1080p" perchè purtroppo solo Edge e l'app permettono di andare in 1080p o 4K, solo che a differenza di firefox e chrome non supportano l'ambientpx per questioni di drm :rolleyes:

Comunque ho appena preso la remastered di Alan Wake approfittando del buono da 10€ di Epic e va benissimo in 21:9 :cool:

Kudram
03-01-2022, 12:29
esistono dei plug-in per Chrome o FireFox che forzano il rapporto.
Ad esempio io su chrome ho "UltraWide Video". Puoi ho adattare a tutto schermo il video, deformandolo, o fare il taglio dell'immagine per avere rapporto corretto a tutto schermo. Ma a dirla tutta alla fine lo tengo disattivato.

Sì, ma non sempre mi funge a dovere, certe volte non va proprio come vorrei che andasse...

FrancoBit
03-01-2022, 14:10
Confermo, io sto usando "UltraWideo" su Chrome + il plugin "netflix 1080p" perchè purtroppo solo Edge e l'app permettono di andare in 1080p o 4K, solo che a differenza di firefox e chrome non supportano l'ambientpx per questioni di drm :rolleyes:

Comunque ho appena preso la remastered di Alan Wake approfittando del buono da 10€ di Epic e va benissimo in 21:9 :cool:

Ocio quindi con Edge funziona Netflix anche a 4k? Io purtroppo l'app sul pc non sono mai riuscito a farla funzionare, l'audio sclera sempre, credo sia dovuto al fatto che utilizzo l'uscita spdif della scheda madre. Praticamente l'app emette sibilio assordanti, quindi uso sempre firefox

Telstar
03-01-2022, 14:39
hai dei modelli già puntati da consigliare?

No, mi dispiace non mi sono mai interessato a bassi polliciaggi.

TigerTank
03-01-2022, 15:10
Ocio quindi con Edge funziona Netflix anche a 4k? Io purtroppo l'app sul pc non sono mai riuscito a farla funzionare, l'audio sclera sempre, credo sia dovuto al fatto che utilizzo l'uscita spdif della scheda madre. Praticamente l'app emette sibilio assordanti, quindi uso sempre firefox

Esatto Franco, le cose stanno praticamente così.
Dunque anche in caso di streaming che abbia un formato "21:9 friendly" meglio verificare...

http://i.imgur.com/04kT7Qpl.jpg (https://imgur.com/04kT7Qp)

Io non uso Edge perchè purtroppo non supporta l'ambientpx dietro al monitor.

FrancoBit
03-01-2022, 15:30
Esatto franco, le cose stanno praticamente così.
Dunque anche in caso di streaming che abbia un formato "21:9 friendly" meglio verificare...

http://i.imgur.com/04kT7Qpl.jpg (https://imgur.com/04kT7Qp)

Io non uso Edge perchè purtroppo non supporta l'ambientpx dietro al monitor.

Ottimo grazie,
proverò. Anch'io sul retro ho sia le strisce corsair che i leddoni del monitor per l'ambient, vediamo cosa succede, comunque grazie pre le info come sempre

SinapsiTXT
03-01-2022, 16:22
mmmhhh... se asoetti una qualche promo il mateview a quel prezzo lo prendi e hai un refresh a 165hz... :fagiano:

Stavo proprio puntando il huawei mateview gt 34 per il secondo pc (essendo un pc che utilizzo più per lavorare nel fine settimana non ho neanche grosse pretese nel giocare roba impegnativa) però mi frena il fatto che nei mesi scorsi lo abbiano fortemente scontato e a 350€ si prendeva la versione con soundbar mentre ora allo stesso prezzo si prende la versione liscia mentre la versione con soundbar costa 100€ in più (e devo ammettere che la soundbar mi tornerebbe parecchio comoda).

Secondo voi intorno ai 300€ qualche altro modello interessante con pari caratteristiche? Non avendo particolare fretta sto seriamente pensando di aspettare qualche offerta :D

Telstar
04-01-2022, 20:42
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate

Secondo voi quanto costerà?

keyvan
04-01-2022, 21:29
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate

Secondo voi quanto costerà?

Mi tengo basso? 3500 € se va bene.

Thunder-74
04-01-2022, 21:52
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate

Secondo voi quanto costerà?


Con un rene te la cavi . Comunque bellissimo, probabilmente il primo monitor definitivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

McRooster23
05-01-2022, 00:28
E la miseria, tempo di risposta di 0.1ms :asd:

Kudram
05-01-2022, 00:51
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate

Secondo voi quanto costerà?

Curioso di sapere come hanno "risolto" il problema dello stampaggio...

Black"SLI"jack
05-01-2022, 01:27
Non lo hanno risolto, perché intrinseco della tecnologia stessa Oled. Al limite avranno esso sistemi simili per limitare tale difetto come già presenti sui tv oled.

Quello che mi piace il modulo g-sync nativo. Non mi piace hdr 400, quando poi dichiarano 1000 di luminosità, mah. Ovvio che sono di picco, ma almeno un hdr 600. Peccato per l'assenza di hdmi 2.1. E soprattutto pollici è risoluzione. Avrei preferito un 38" 3840x1800,

A questo punto da vedere il prezzo della soluzione, ma direi fascia 2000 euro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Thunder-74
05-01-2022, 08:52
Non lo hanno risolto, perché intrinseco della tecnologia stessa Oled. Al limite avranno esso sistemi simili per limitare tale difetto come già presenti sui tv oled.

Quello che mi piace il modulo g-sync nativo. Non mi piace hdr 400, quando poi dichiarano 1000 di luminosità, mah. Ovvio che sono di picco, ma almeno un hdr 600. Peccato per l'assenza di hdmi 2.1. E soprattutto pollici è risoluzione. Avrei preferito un 38" 3840x1800,

A questo punto da vedere il prezzo della soluzione, ma direi fascia 2000 euro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Sai Black che ho problemi di burn-in sul Vision di aquasuite? Lo avevo impostato con cambio di immagine ogni 3 sec.(il minimo possibile), ma non è servito.

Black"SLI"jack
05-01-2022, 09:07
beh quei schermetti usati da aquacomputer sui loro device, dubito fortemente che abbiano sistemi di protezione contro il burn-in, anche se visto quanto ce li fanno pagare... :asd:

ho due oled lg che uso con i pc (2080ti e 3090) di cui uno da un anno e mezzo. verifico a intervalli regolari la presenza di burn-in o stampaggio. ma i sistemi di protezioni sono attivi fin dal primo minuto.

quel dell mi farebbe gola, se solo fosse un 38" come il tuo, ed avesse le hdmi 2.1. pensionerei il rog (in realtà lo darei a mia sorella) al volo, prezzo permettendo.

cmq qualcosa piano piano si sta smuovendo, vedi anche asus che ha presentato i 42 e 48 pollici oled come monitor. peccato che te li faranno pagare tipo il doppio dei corrispettivi lg :asd:

FrancoBit
05-01-2022, 09:13
beh quei schermetti usati da aquacomputer sui loro device, dubito fortemente che abbiano sistemi di protezione contro il burn-in, anche se visto quanto ce li fanno pagare... :asd:

ho due oled lg che uso con i pc (2080ti e 3090) di cui uno da un anno e mezzo. verifico a intervalli regolari la presenza di burn-in o stampaggio. ma i sistemi di protezioni sono attivi fin dal primo minuto.

quel dell mi farebbe gola, se solo fosse un 38" come il tuo, ed avesse le hdmi 2.1. pensionerei il rog (in realtà lo darei a mia sorella) al volo, prezzo permettendo.

cmq qualcosa piano piano si sta smuovendo, vedi anche asus che ha presentato i 42 e 48 pollici oled come monitor. peccato che te li faranno pagare tipo il doppio dei corrispettivi lg :asd:

Anche LG dovrebbe fare tra gli oled nuovi il taglio da 42. Sembra che le prossime tornate comprendano finalmente la tech Oled. Sentito dire bene anche dei MiniLed, ma non ho idea sinceramente, nella mia mente l'olimpo sono gli oled..
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/lg-aggiorna-la-gamma-oled-ora-i-tagli-vanno-da-42-a-97_103684.html

Thunder-74
05-01-2022, 09:21
beh quei schermetti usati da aquacomputer sui loro device, dubito fortemente che abbiano sistemi di protezione contro il burn-in, anche se visto quanto ce li fanno pagare... :asd:

ho due oled lg che uso con i pc (2080ti e 3090) di cui uno da un anno e mezzo. verifico a intervalli regolari la presenza di burn-in o stampaggio. ma i sistemi di protezioni sono attivi fin dal primo minuto.

quel dell mi farebbe gola, se solo fosse un 38" come il tuo, ed avesse le hdmi 2.1. pensionerei il rog (in realtà lo darei a mia sorella) al volo, prezzo permettendo.

cmq qualcosa piano piano si sta smuovendo, vedi anche asus che ha presentato i 42 e 48 pollici oled come monitor. peccato che te li faranno pagare tipo il doppio dei corrispettivi lg :asd:

Ti posso dire che sto apprezzando parecchio l'altezza di questo monitor, più della sua larghezza (8/9 cm) rispetto al ROG. Apprezzabile in game, ma soprattutto nell'uso generico con pagine web e programmi.
Se tieni duro usciranno altri 38". Certo, Oled costerà un botto, non credo sotto i 2500 euro.

Black"SLI"jack
05-01-2022, 09:46
si non ho certo fretta di cambiare. sono messo assai bene, tra il rog e i due oled. sarebbe più una voglia di cambiare e nient'altro.

Vul
05-01-2022, 12:06
Con un rene te la cavi . Comunque bellissimo, probabilmente il primo monitor definitivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ahahahah...monitor "definitivo"..

Vedrai che appena fioccano le recensioni ci saran nmila cose che non vanno, in piu oled non soffre di burn-in? Come pensano di risolverlo?

Ho una domanda, come sono gli oled per uso ufficio?

Lavoro da casa e vorrei comprare un ultra wide ma non capisco che pannelli dovrei guardare. In ogni caso non vedo molta scelta lato widescreen ad uso ufficio, stando ad rtings la chiarezza del testo su tutti gli ultra wide in circolazione lascia a desiderare.

LentapoLenta
05-01-2022, 12:54
Ahahahah...monitor "definitivo"..

Vedrai che appena fioccano le recensioni ci saran nmila cose che non vanno, in piu oled non soffre di burn-in? Come pensano di risolverlo?

Ho avuto lo stesso pensiero... ma poi, se non ho capito male, al momento è stato annunciato con il solo G-Synch. Forse mi sono perso qualcosa, ma avevo capito che era una tecnologia morta e sepolta, tanto è vero che anche i possessori di VGA verdi cercavano i monitor Free-Sync Premium...

Thunder-74
05-01-2022, 14:06
Ahahahah...monitor "definitivo"..

Vedrai che appena fioccano le recensioni ci saran nmila cose che non vanno, in piu oled non soffre di burn-in? Come pensano di risolverlo?

Ho una domanda, come sono gli oled per uso ufficio?

Lavoro da casa e vorrei comprare un ultra wide ma non capisco che pannelli dovrei guardare. In ogni caso non vedo molta scelta lato widescreen ad uso ufficio, stando ad rtings la chiarezza del testo su tutti gli ultra wide in circolazione lascia a desiderare.

A parte che ho usato il condizionale che hai omesso, ma comunque il "definitivo" stava per la qualità offerta dal pannello, mentre il condizionale proprio per eventuali problematiche da burn-in ecc. Da vedere se possono averlo risolto con tecniche apposite ;)

Discorso sui testi... fondamentale è il PPI. Un 27" 16:9 2560x1440 ha il medesimo PPI (pixel per pollice) di un 34" 21:9 3440x1440, sui 108/109. Certo se prendi un 21:9 34" 2560x1080, lascia perdere. Io è il terzo 21:9 che ho tutti hanno avuto sempre 109 PPI, come quest'ultimo 38" da 3840x1600. Ti posso garantire che con un 21:9 lavori decisamente meglio, puoi tenere tre pagine aperte affiancate senza problemi.

Ho avuto lo stesso pensiero... ma poi, se non ho capito male, al momento è stato annunciato con il solo G-Synch. Forse mi sono perso qualcosa, ma avevo capito che era una tecnologia morta e sepolta, tanto è vero che anche i possessori di VGA verdi cercavano i monitor Free-Sync Premium...

Il modulo G-sync (senza h ;) ) non è morto. Da alcune ricerche che ho fatto, proprio per decidermi se prendere LG senza modulo o il Dell con il modulo (hanno stesso pannello), ho letto di utenti che hanno posseduto entrambi e avevano trovato più fluido il Dell. In alcune recensioni poi ho letto di modelli G-Sync compatibili che pur certificati da nVidia, presentavano problemi flickering (esempio G9 neo 32:9 altro che mi sarebbe piaciuto...) o strappi dell'immagine. Per questo non ho voluto correre rischi e sono andato di Dell

Comunque prima, prendere un monitor con modulo G-Sync, significava vincolarsi all'uso di una VGA nVidia, oggi i nuovi moduli sono anche freeSync compatibili.

goma76
05-01-2022, 14:11
Non lo hanno risolto, perché intrinseco della tecnologia stessa Oled. Al limite avranno esso sistemi simili per limitare tale difetto come già presenti sui tv oled.

Quello che mi piace il modulo g-sync nativo. Non mi piace hdr 400, quando poi dichiarano 1000 di luminosità, mah. Ovvio che sono di picco, ma almeno un hdr 600. Peccato per l'assenza di hdmi 2.1. E soprattutto pollici è risoluzione. Avrei preferito un 38" 3840x1800,

A questo punto da vedere il prezzo della soluzione, ma direi fascia 2000 euro.

Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

http://i.imgur.com/VjE7CEbl.png (https://imgur.com/VjE7CEb)

Se guardi la tabelle ufficiali VESA il true black richiede un livello di nero almeno cento volte inferiore ed ha un range dinamico nettamente superiore al "normale" HDR

Vul
05-01-2022, 14:25
Discorso sui testi... fondamentale è il PPI. Un 27" 16:9 2560x1440 ha il medesimo PPI (pixel per pollice) di un 34" 21:9 3440x1440, sui 108/109. Certo se prendi un 21:9 34" 2560x1080, lascia perdere. Io è il terzo 21:9 che ho tutti hanno avuto sempre 109 PPI, come quest'ultimo 38" da 3840x1600. Ti posso garantire che con un 21:9 lavori decisamente meglio, puoi tenere tre pagine aperte affiancate senza problemi.


La mia domanda riguarda piu gli oled in se che il ppi.

Rtings ad esempio pubblica i risultati della chiarezza del testo e nessun ultra wide prende piu di 7.5. L'unico oled che vedo su rting e' il c1 e ha un rating di 7, piuttosto basso.

Black"SLI"jack
05-01-2022, 14:35
Il modulo G-sync (senza h ;) ) non è morto. Da alcune ricerche che ho fatto, proprio per decidermi se prendere LG senza modulo o il Dell con il modulo (hanno stesso pannello), ho letto di utenti che hanno posseduto entrambi e avevano trovato più fluido il Dell. In alcune recensioni poi ho letto di modelli G-Sync compatibili che pur certificati da nVidia, presentavano problemi flickering (esempio G9 neo 32:9 altro che mi sarebbe piaciuto...) o strappi dell'immagine. Per questo non ho voluto correre rischi e sono andato di Dell

Comunque prima, prendere un monitor con modulo G-Sync, significava vincolarsi all'uso di una VGA nVidia, oggi i nuovi moduli sono anche freeSync compatibili.

te lo posso confermare io che ho entrambi. g-sync nativo del rog e compatibile sui due oled. si c'è un pò di differenze. senza considerare anche il range operativo dei due, con i compatibili che partono da 40-48-60hz.

La mia domanda riguarda piu gli oled in se che il ppi.

Rtings ad esempio pubblica i risultati della chiarezza del testo e nessun ultra wide prende piu di 7.5. L'unico oled che vedo su rting e' il c1 e ha un rating di 7, piuttosto basso.

per uso prolungato, quindi lavoro, un oled dal putno di vista del testo non è il massimo, con testo non perfettamente definito. problema di tutti i pannelli wrgb indipendentemente dalla tecnologia usata (IPS, VA, OLED). Windows scazza la definizione dei caratteri. Utilizzare o meno il clear type di Windows può o meno aiutare a renderli più definiti, ma resterà sempre inferiore ad un qualunque RGB.

Thunder-74
05-01-2022, 14:43
La mia domanda riguarda piu gli oled in se che il ppi.

Rtings ad esempio pubblica i risultati della chiarezza del testo e nessun ultra wide prende piu di 7.5. L'unico oled che vedo su rting e' il c1 e ha un rating di 7, piuttosto basso.

Scusa, hai ragione... il problema dei testi sugli oled risiede nei sub-pixel. non so spiegarti bene, ma era una cosa che avevo notato paragonando i visori VR Rift S e il Quest 2 che è oled. Il secondo, neri migliori, ma perdeva sulle scritte.

Discorso PPI, se vai su modelli 4k, vedrai che predono un punteggio più alto. Se il testo è per te fondamentale, dovresti optare per un monitor 21:9 34" da 5120x2160, tipo LG 34WK95U, ma potrebbero esserci di migliori sempre con questo formato/res

te lo posso confermare io che ho entrambi. g-sync nativo del rog e compatibile sui due oled. si c'è un pò di differenze. senza considerare anche il range operativo dei due, con i compatibili che partono da 40-48-60hz.



per uso prolungato, quindi lavoro, un oled dal putno di vista del testo non è il massimo, con testo non perfettamente definito. problema di tutti i pannelli wrgb indipendentemente dalla tecnologia usata (IPS, VA, OLED). Windows scazza la definizione dei caratteri. Utilizzare o meno il clear type di Windows può o meno aiutare a renderli più definiti, ma resterà sempre inferiore ad un qualunque RGB.

Grazie Black

Vul
05-01-2022, 14:50
Discorso PPI, se vai su modelli 4k, vedrai che predono un punteggio più alto. Se il testo è per te fondamentale, dovresti optare per un monitor 21:9 34" da 5120x2160, tipo LG 34WK95U, ma potrebbero esserci di migliori sempre con questo formato/res


Hai ragione, probabilmente per uso ufficio (leggo testo tutto il giorno) faccio meglio a guardare pannelli ips a risoluzioni piu elevate.

Interessante quel monitor, ma non per le mie tasche :(

Telstar
05-01-2022, 15:02
Curioso di sapere come hanno "risolto" il problema dello stampaggio...

Lo hanno risolto parzialmente, i qd-oled si samsung hanno tensioni più basse e fanno una manutenzione più frequente.

Dopo le prime prove, diciamo che mi fiderei di usarlo su pc, con un po' di accortezza.

Telstar
05-01-2022, 15:05
G-Synch. Forse mi sono perso qualcosa, ma avevo capito che era una tecnologia morta e sepolta, tanto è vero che anche i possessori di VGA verdi cercavano i monitor Free-Sync Premium...

gsynch ultimate col cavolo che è morto e sepolto. Quello base è inutile.

Telstar
05-01-2022, 15:09
Mi tengo basso? 3500 € se va bene.

Quello che mi piace il modulo g-sync nativo. Non mi piace hdr 400, quando poi dichiarano 1000 di luminosità, mah. Ovvio che sono di picco, ma almeno un hdr 600. Peccato per l'assenza di hdmi 2.1. E soprattutto pollici è risoluzione. Avrei preferito un 38" 3840x1800,

A questo punto da vedere il prezzo della soluzione, ma direi fascia 2000 euro.


La luminosità bassa è fatta apposta per tenere bassa la tensione degli oled blu.

Io cmq aspetto le recensioni e visto che non ho ancora comprato nulla (vorrei il 38" ma con la vga attuale avrei problemi), fino a 2000 ci arrivo e posso sfruttarlo decentemente anche con la 2070.

TigerTank
05-01-2022, 17:03
Ho avuto lo stesso pensiero... ma poi, se non ho capito male, al momento è stato annunciato con il solo G-Synch. Forse mi sono perso qualcosa, ma avevo capito che era una tecnologia morta e sepolta, tanto è vero che anche i possessori di VGA verdi cercavano i monitor Free-Sync Premium...

Più che altro il gsync di seconda generazione (ultimate) è diventato più elitario per via dei prezzi molto elevati e di un numero di modelli inferiore.
Per cui tanta gente ha ripiegato via via sulla compatibilità gsync che accompagna il Freesync Premium sia per una questione di prezzi che di maggiori modelli disponibili(tv da gaming comprese).

Poi ci sono anche i paradossi perchè ad esempio un pò di gente ha preso il Mateview GT 34 nella promozione Huawei e dai raffronti delle esperienze si è scoperto che il gsync compatible(peraltro nemmeno ufficiale) va meglio del freesync :D


Io cmq aspetto le recensioni e visto che non ho ancora comprato nulla (vorrei il 38" ma con la vga attuale avrei problemi), fino a 2000 ci arrivo e posso sfruttarlo decentemente anche con la 2070.

Secondo me prima ti converrebbe aggiornare la vga e poi il monitor, tanto ne usciranno sicuramente sempre di nuovi e più affinati :)
I primi di un nuovo step di solito costano un botto e si portano dietro delle magagne di gioventù.

pakal77
06-01-2022, 08:06
Dell Alienware AW3423DW with 34″ QD-OLED Panel and 175Hz Refresh Rate

Finalmente ci siamo :D chi si offre per testarlo?

https://www.youtube.com/watch?v=gKQPvCeETKw
https://tftcentral.co.uk/news/dell-alienware-aw3423dw-with-34-qd-oled-panel-and-175hz-refresh-rate
https://pcmonitors.info/dell/dell-alienware-aw3423dw-175hz-qd-oled-ultrawide/

Quantum-Dot OLED
21:9
3440×1400 a 175Hz,
luminosità massima di 1000 cd/m2, un gamut del 99,3% DCI-P3 e 149% sRGB, per 1,07 miliardi di colori.
Contrasto un milione a uno dell’OLED
HDR VESA DisplayHDR 400 True Black e prestazioni da urlo con NVIDIA G-SYNC Ultimate.
Response time of 0.1 ms

Arriva in Europa il 5 aprile (dopo un debutto in Cina il 2 marzo), il prezzo non è ancora stabilito.

Raven
06-01-2022, 08:25
Dell Alienware AW3423DW with 34″ QD-OLED Panel and 175Hz Refresh Rate

Finalmente ci siamo :D chi si offre per testarlo?


se me lo paghi tu, io ci sto! :O


:sofico:

29Leonardo
06-01-2022, 10:07
se me lo paghi tu, io ci sto! :O


:sofico:

Ad ogni modo ti servirebbe il doppio di quanto costa il monitor da spendere in gpu :asd: (in realtà andrebbe messa la faccina "ammaccata" che ride ma non la trovo piu)

pakal77
06-01-2022, 10:15
in effetti un test leggermente esoso 3500 di monitor piu soldi per una 3090ti a sto punto :asd:

pakal77
06-01-2022, 10:22
se me lo paghi tu, io ci sto! :O


:sofico:

Ho fatto un po' di soldi con le azioni moderna ma devo saldare la macchina ad Aprile :sofico:

Raven
06-01-2022, 11:25
Ad ogni modo ti servirebbe il doppio di quanto costa il monitor da spendere in gpu :asd:

ho una 6800xt che fa girare tutto da dio sul mio attuale dell s3422dwg, per cui come gpu sono a posto! :O

ps: sì, sono uno sculato senzaddio riuscito a beccarla a un drop amd a prezzo msrp il giugno scorso! :O :O



(in realtà andrebbe messa la faccina "ammaccata" che ride ma non la trovo piu)

ecco, toh! https://i.imgur.com/XlJ65xw.gif

Telstar
06-01-2022, 12:03
Secondo me prima ti converrebbe aggiornare la vga e poi il monitor, tanto ne usciranno sicuramente sempre di nuovi e più affinati :)

4070 founders al day 1. Dipende da nvidia non da me. Non compro la serie 3.

TigerTank
06-01-2022, 12:35
4070 founders al day 1. Dipende da nvidia non da me. Non compro la serie 3.

Esatto, intendevo quello(serie 4000). Per allora di sicuro saranno usciti dei modelli postumi "affinati" :)

Telstar
06-01-2022, 16:54
Esatto, intendevo quello(serie 4000). Per allora di sicuro saranno usciti dei modelli postumi "affinati" :)

Ho qualche dubbio (e poi adoro l'estetica degli alienware), ma cmq meglio aspettare le recensioni serie tipo quella di rtings.

pakal77
06-01-2022, 17:18
Esatto, intendevo quello(serie 4000). Per allora di sicuro saranno usciti dei modelli postumi "affinati" :)

Sperando che non ci sia ancora chip shortage come per la serie 3...

Thunder-74
06-01-2022, 19:35
Sperando che non ci sia ancora chip shortage come per la serie 3...


Si parla che finirà per il 2023. La vedo tosta anche per la serie 4000 purtroppo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

29Leonardo
07-01-2022, 07:26
Si parla che finirà per il 2023. La vedo tosta anche per la serie 4000 purtroppo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Miinchia fra un pò mi sa che la relazione piu lunga che ho avuto è con la gtx 970 e non con la donnahttps://i.imgur.com/XlJ65xw.gif

LentapoLenta
07-01-2022, 10:07
Miinchia fra un pò mi sa che la relazione piu lunga che ho avuto è con la gtx 970 e non con la donnahttps://i.imgur.com/XlJ65xw.gif

:asd:

Ubro92
07-01-2022, 12:06
Si parla che finirà per il 2023. La vedo tosta anche per la serie 4000 purtroppo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ogni anno spostano di un anno l'eventuale fine :fagiano:

Raven
07-01-2022, 12:34
Ogni anno spostano di un anno l'eventuale fine :fagiano:

esatto... :rolleyes:

Un po' come la ripresa dell'italia, che arriverà sempre tra un paio d'anni!.... da circa fine anni 90... https://i.imgur.com/XlJ65xw.gif

Leonidas
10-01-2022, 13:52
Scusate se mi intrometto: io ho un monitor 21/9 34" con risoluzione 3440x1440, avrei intenzione di cambiare con un monitor sempre 21/9 34" ma con risoluzione 5120x2160. Non è che mi trovo con una visione estremamente più piccola (caratteri più piccoli)?

Thunder-74
10-01-2022, 14:59
Scusate se mi intrometto: io ho un monitor 21/9 34" con risoluzione 3440x1440, avrei intenzione di cambiare con un monitor sempre 21/9 34" ma con risoluzione 5120x2160. Non è che mi trovo con una visione estremamente più piccola (caratteri più piccoli)?


Certo che tutto sarà più piccolo . Potrai modificare la dimensione dei caratteri in Windows ed eventualmente delle icone .


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Leonidas
10-01-2022, 18:10
Ma allora se poi devo ingrandire caratteri e icone cosa ci si guadagna ad avere una risoluzione maggiore? Cioè se ingrandisco i caratteri non mi varia la risoluzione del monitor vero? Cioè mantengo i 4K?

Cioè la considerazione a questo punto è: per avere una situazione simile alla mia attuale 34" 21/9 3440x 1440 ma con una definizione migliore devo per forza aumentare la diagonale almeno fino a 40"?

Thunder-74
10-01-2022, 18:22
Ma allora se poi devo ingrandire caratteri e icone cosa ci si guadagna ad avere una risoluzione maggiore? Cioè se ingrandisco i caratteri non mi varia la risoluzione del monitor vero? Cioè mantengo i 4K?

Cioè la considerazione a questo punto è: per avere una situazione simile alla mia attuale 34" 21/9 3440x 1440 ma con una definizione migliore devo per forza aumentare la diagonale almeno fino a 40"?

aumentando la res, avrai tanto spazio.
prova a settare la 2560x1080 e ti fai un'idea rispetto alla 3440x1440 ;)

TigerTank
10-01-2022, 18:41
Ma allora se poi devo ingrandire caratteri e icone cosa ci si guadagna ad avere una risoluzione maggiore? Cioè se ingrandisco i caratteri non mi varia la risoluzione del monitor vero? Cioè mantengo i 4K?

Cioè la considerazione a questo punto è: per avere una situazione simile alla mia attuale 34" 21/9 3440x 1440 ma con una definizione migliore devo per forza aumentare la diagonale almeno fino a 40"?

Come dice Thunder, diventa tutto più piccolo...o meglio, su 5120x2160 Windows consiglia/imposta un 150% automatico.
Un 100% su un 34" a tale risoluzione significherebbe avere tutto davvero piccolissimo e a quel punto sarebbe meglio un 40".

Ho fatto la prova sul mio monitor impostando una 5120x2160 fittizia e windows passa in automatico al 150%. Se rimetto il 100% è un delirio anche con una buona vista :D
Credo che grossomodo per equivalere a dimensioni una 3440x1440 su 34" al 100% ci voglia una 5120x2160 su 40" al 150%.

Leonidas
10-01-2022, 18:55
Allora prendo un Dell U3821DW WQHD, ho la stessa risoluzione ma area maggiorata: 38" 21/9 e 3840x1600.
Il 4K è una fregatura a basse dimensioni.
Già con 40" credo che creerebbe problemi di visibilità.
Cosa ne pensate?

Thunder-74
10-01-2022, 19:09
Allora prendo un Dell U3821DW WQHD, ho la stessa risoluzione ma area maggiorata: 38" 21/9 e 3840x1600.
Il 4K è una fregatura a basse dimensioni.
Già con 40" credo che creerebbe problemi di visibilità.
Cosa ne pensate?


Che fai bene , è quello che ho preso io. Ma domanda . Ci devi giocare o lavorare ? Comunque sono passato dal 34 3440x1440 a questo e la differenza , sopratutto in altezza , si avverte . Comodissimo per pagine web , programmi, ma anche in game più immersivo. Non è stravolgente a livello di spazio in più , ma sicuramente utile


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Leonidas
10-01-2022, 20:22
Ci farò di tutto, anche giocare. Ma nei giochi non sono unappassionato, gioco a cose semplici.
Comunque grazie mille per i consigli, mi avete chiarito bene il problema

Thunder-74
10-01-2022, 22:43
Ci farò di tutto, anche giocare. Ma nei giochi non sono unappassionato, gioco a cose semplici.
Comunque grazie mille per i consigli, mi avete chiarito bene il problema


Posso dirti una cosa. Dei 38 pollici ad oggi puoi optare per il dell oppure per LG 38gn950. Il prezzo è pressappoco quello , ma presentano delle differenze che possono pesare per la scelta di uno o dell altro, pur avendolo stesso pannello. Se dai più peso al gaming e peso si usare sempre una nVidia , prendi il dell che con il modulo gsync vai sempre sul sicuro in fatto di fluidità , oltre ad avere l overshot variabile che limita anche l effetto ghost. Se l uso che ne devi fare invece pesa su uso più professionale basato sul colore, allora LG che ha un anche un profilo sRGB.
Puoi calibrare il dell con il medesimo risultato, ma i profili via software possono essere gestiti solo dai software che lo permettono.
Intendiamoci, con entrambi farai le stesse cose in modo egregio, ma questi sono due differenze che potrebbero far sceglie uno o l altro.
Il fatto che poi LG arrivi in overclock a 160hz, mentre il dell non si occa rimanendo a 144hz, non credo sia un problema , oltretutto sul manuale del LG viene consigliato di lasciare i 144hz.
Un motivo per il quale personalmente ho preso il dell, oltre al modulo HW gsync, è aver letto troppi resi del LG , mentre dell risulta attenta al controllo qualità, oltre ad avere una garanzia di 3 anni con sostituzione entro pochi giorni con altro monitor se hai problemi. Addirittura ti mandano a casa un tecnico a loro spese.
Discorso qualità costruttiva il dell è un gradino sopra, come robustezza che cura ai dettagli . Sul retro entrambi presentano dei led, che nel caso di LG possono essere usati come ambient light relativo alla scena visualizzata dal monitor (io uso un sistema di aquacomputer più complesso :fagiano: ), mentre sul dell o colore fisso o spectrum rgb .
Comunque ti ho dato delle info, a te l ardua decisione ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DonPontillo
12-01-2022, 06:34
Per il tuo scopo guarda anche i 29" dove almeno i pixel sono più piccoli di una casa.

scusate se ci ritorno su...
in quei giorni mi mettesti la pulce nell'orecchio e in effetti ormai sono orientato su un mag301rf invece che il 34gl750. Oggi dovrei concludere la vendita del mio monitor quindi siamo agli sgoccioli, qualcuno mi fermi ora o taccia per sempre :D

Marci
12-01-2022, 07:06
Allora prendo un Dell U3821DW WQHD, ho la stessa risoluzione ma area maggiorata: 38" 21/9 e 3840x1600.
Il 4K è una fregatura a basse dimensioni.
Già con 40" credo che creerebbe problemi di visibilità.
Cosa ne pensate?

Dipende dalla sensibilità di ognuno, io in ufficio uso un 27" 4k impostato al 100% senza alcun problema e non ho più 20 anni:fagiano:

Raven
12-01-2022, 08:43
Dipende dalla sensibilità di ognuno, io in ufficio uso un 27" 4k impostato al 100% senza alcun problema e non ho più 20 anni:fagiano:

Io il mio 27'' 16:9 prima, e il 34'' 21:9 ora (che sono "alti" uguali), con risoluzione 2k li sto usando al 125% perché al 100% non vedevo una mazza :fagiano:

Ma è anche vero che non ho più 40 anni... :stordita:

:help: :old:

uninc76
12-01-2022, 10:48
Buongiorno ho un lg 34wn650 vorrei passare ad un 38 ultrawide.

Uso che ne faccio è con un macbook pro 2016 che uso in ambito lavorativo con vm, sql e fogli excel abbinato ad una ps5 e xvox serie x.

su 38 senza spendere un capitale c'è qualcosa di valido oppure devo rimanere sul 34 facendo un upgrade con quello che ho?

Grazie

Thunder-74
12-01-2022, 11:38
Buongiorno ho un lg 34wn650 vorrei passare ad un 38 ultrawide.

Uso che ne faccio è con un macbook pro 2016 che uso in ambito lavorativo con vm, sql e fogli excel abbinato ad una ps5 e xvox serie x.

su 38 senza spendere un capitale c'è qualcosa di valido oppure devo rimanere sul 34 facendo un upgrade con quello che ho?

Grazie

Qualche post sopra trovi una mia riflessione su due prodotti molto validi in materia di 38". Se devi lavorarci e quindi 60hz ti bastano, potresti prendere in considerazione il LG 38WN75C che costa meno
Per le console credo che dovresti optare più per un 16:9

uninc76
12-01-2022, 13:01
Qualche post sopra trovi una mia riflessione su due prodotti molto validi in materia di 38". Se devi lavorarci e quindi 60hz ti bastano, potresti prendere in considerazione il LG 38WN75C che costa meno
Per le console credo che dovresti optare più per un 16:9

Grazie gentilissimo aspetto che torna sui 550€ e prendo quel lg non voglio spenderci molto altrimenti mi tengo questo e prendo un oled da 6.
Anche perchè con un macbook pro non posso spingere fino a 144hz

Thunder-74
12-01-2022, 13:38
Grazie gentilissimo aspetto che torna sui 550€ e prendo quel lg non voglio spenderci molto altrimenti mi tengo questo e prendo un oled da 6.
Anche perchè con un macbook pro non posso spingere fino a 144hz


Di nulla :) . Si fai bene, non ti conviene se poi devi giocare su console. A quel punto molto meglio tenere quello che hai per lavorare, che va benissimo, e prendere un oled per tutto il resto , console, film ecc.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Leonidas
12-01-2022, 18:09
Posso dirti una cosa. Dei 38 pollici ad oggi puoi optare per il dell oppure per LG 38gn950. Il prezzo è pressappoco quello , ma presentano delle differenze che possono pesare per la scelta di uno o dell altro, pur avendolo stesso pannello. Se dai più peso al gaming e peso si usare sempre una nVidia , prendi il dell che con il modulo gsync vai sempre sul sicuro in fatto di fluidità , oltre ad avere l overshot variabile che limita anche l effetto ghost. Se l uso che ne devi fare invece pesa su uso più professionale basato sul colore, allora LG che ha un anche un profilo sRGB.
Puoi calibrare il dell con il medesimo risultato, ma i profili via software possono essere gestiti solo dai software che lo permettono.
Intendiamoci, con entrambi farai le stesse cose in modo egregio, ma questi sono due differenze che potrebbero far sceglie uno o l altro.
Il fatto che poi LG arrivi in overclock a 160hz, mentre il dell non si occa rimanendo a 144hz, non credo sia un problema , oltretutto sul manuale del LG viene consigliato di lasciare i 144hz.
Un motivo per il quale personalmente ho preso il dell, oltre al modulo HW gsync, è aver letto troppi resi del LG , mentre dell risulta attenta al controllo qualità, oltre ad avere una garanzia di 3 anni con sostituzione entro pochi giorni con altro monitor se hai problemi. Addirittura ti mandano a casa un tecnico a loro spese.
Discorso qualità costruttiva il dell è un gradino sopra, come robustezza che cura ai dettagli . Sul retro entrambi presentano dei led, che nel caso di LG possono essere usati come ambient light relativo alla scena visualizzata dal monitor (io uso un sistema di aquacomputer più complesso :fagiano: ), mentre sul dell o colore fisso o spectrum rgb .
Comunque ti ho dato delle info, a te l ardua decisione ;)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ho preso il Dell anche perché sono un affezionato di questa marca. Infatti il monitor attuale (che forse è andato) è un Dell 34" 21/9. Dico che "forse" è rotto perché sono all'estero e mia moglie dice che non funziona più. Ma, dato che ho sotto due PC spero che sia una questione di settaggio del monitor che mia moglie non è in grado di fare

Thunder-74
12-01-2022, 19:08
Grazie mille, ho preso il Dell anche perché sono un affezionato di questa marca. Infatti il monitor attuale (che forse è andato) è un Dell 34" 21/9. Dico che "forse" è rotto perché sono all'estero e mia moglie dice che non funziona più. Ma, dato che ho sotto due PC spero che sia una questione di settaggio del monitor che mia moglie non è in grado di fare

ottima scelta ;)

DonPontillo
12-01-2022, 19:58
scusate se ci ritorno su...
in quei giorni mi mettesti la pulce nell'orecchio e in effetti ormai sono orientato su un mag301rf invece che il 34gl750. Oggi dovrei concludere la vendita del mio monitor quindi siamo agli sgoccioli, qualcuno mi fermi ora o taccia per sempre :D


giusto per info mi autoquoto per dirvi che ho preso l'optix alla fine. Vi aggiorno sulle impressioni prossimamente

grazie

Telstar
14-01-2022, 16:23
https://www.viewsonic.com/global/newsroom/content/viewsonic-releases-line-up-of-elite-monitors-with-mini-led-backlight-technology_4541

Il XG341C-2K è molto interessante. Peccato non sia gsync ultimate.

Thunder-74
14-01-2022, 19:50
https://www.viewsonic.com/global/newsroom/content/viewsonic-releases-line-up-of-elite-monitors-with-mini-led-backlight-technology_4541

Il XG341C-2K è molto interessante. Peccato non sia gsync ultimate.

concordo... interessante, magari si comporta bene ugualmente senza modulo

StrixyRoG
14-01-2022, 21:26
concordo... interessante, magari si comporta bene ugualmente senza modulo

Il modulo hardware fa la differenza, almeno per quello che ho provato io.

Thunder-74
15-01-2022, 09:21
Il modulo hardware fa la differenza, almeno per quello che provato io.

e lo so.. è come la nutella, una volta provata, difficile trovare un degno sostituto :fagiano:

TigerTank
15-01-2022, 13:12
e lo so.. è come la nutella, una volta provata, difficile trovare un degno sostituto :fagiano:

Io l'ho trovato....il nesquik extra choco :asd:

https://www.viewsonic.com/global/newsroom/content/viewsonic-releases-line-up-of-elite-monitors-with-mini-led-backlight-technology_4541

Il XG341C-2K è molto interessante. Peccato non sia gsync ultimate.
In effetti strano che abbiano messo il gsync ultimate sul 32" 4K e su questo no. Mah...vorranno contenere i costi o qualcosa di simile.

29Leonardo
15-01-2022, 16:52
e lo so.. è come la nutella, una volta provata, difficile trovare un degno sostituto :fagiano:

Di alternative migliori alla nutella in realtà ce ne sono , ovviamente costano molto di piu :D A livello qualitativo è pessima, è quasi tutto olio, zucchero e grasso piuttosto che cacao e nocciole.

Thunder-74
15-01-2022, 17:48
Di alternative migliori alla nutella in realtà ce ne sono , ovviamente costano molto di piu :D A livello qualitativo è pessima, è quasi tutto olio, zucchero e grasso piuttosto che cacao e nocciole.

Era per modo di dire :fagiano:

29Leonardo
15-01-2022, 19:16
Era per modo di dire :fagiano:

Lo so ma ci tenevo a sottolinearlo dato che non capirò mai come al netto di quanto non sia granchè anche a livello di gusto tanta gente la trova insostituibile.

Thunder-74
15-01-2022, 20:22
Lo so ma ci tenevo a sottolinearlo dato che non capirò mai come al netto di quanto non sia granchè anche a livello di gusto tanta gente la trova insostituibile.


Ormai nutella è sinonimo di crema alla nutella , come PlayStation sta a videogioco . Noi sappiamo che giocare con un console non è giocare seriamente :)
Io neanche la compro la nutella . Pensa che attualmente sto usando una presa alla Lidl che costa la metà , 13x100 di nocciole come la nutella, ma almeno priva di olio di palma . La metto un pochino la mattina sulle fette biscottate e via. So che ci sono ottimi prodotti con quantitativi decenti di nocciola .
Chiudo OT, altrimenti Freeman mi banna :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

DonPontillo
16-01-2022, 14:21
Di alternative migliori alla nutella in realtà ce ne sono , ovviamente costano molto di piu :D A livello qualitativo è pessima, è quasi tutto olio, zucchero e grasso piuttosto che cacao e nocciole.

ma infatti il gsync è la nutella... necessario se non puoi avere di meglio...vedi una 3090ti :D

DonPontillo
16-01-2022, 16:30
è arrivato il mag301rf

che strumenti (software) ci sono in giro per aiutarmi a scegliere le impostazioni per me migliori?

io ho come obiettivo quello di crearmi le migliori condizioni per fortnite.

userò la modalità fps...consigliano di abilitare la visione notturna...la conoscete? aggiungere funzionalità non riduce l'input lag dato che impegna l'hw del monitor?

la vga dà in pasto al monitor 200/250 fps...con picchi di 300 e drop a 180...in modalità 200hz mi consigliate freesync attivo o no? lo chiedo perché magari non è necessario con quegli fps e se invece è abilitato non si possono attivare altre cose tipo hdcr, mprt, selezione del tempo di risposta... qual'è la migliore cosa per l'input lag? luce blu bassa? attivo? miglioramento immagine? (credo sia nitidezza) attivo?

grazie

ps: se non è il giusto thread...edito e apro uno nuovo...

ibra_89
17-01-2022, 13:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220117/866880c4358afea7b9867301fbad246b.jpg


Raga piccolo aiutino please :) come faccio a vedere l'ultimo pezzettino di barra ( che mi torna utile per capire cosa ho aperto) ? Non voglio aumentare le dimensioni della barra o spostarla :/ ho il Samsung 34&rdquo; curvo odissey 5 grazie

:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

keyvan
17-01-2022, 17:13
è arrivato il mag301rf

che strumenti (software) ci sono in giro per aiutarmi a scegliere le impostazioni per me migliori?

io ho come obiettivo quello di crearmi le migliori condizioni per fortnite.

userò la modalità fps...consigliano di abilitare la visione notturna...la conoscete? aggiungere funzionalità non riduce l'input lag dato che impegna l'hw del monitor?

la vga dà in pasto al monitor 200/250 fps...con picchi di 300 e drop a 180...in modalità 200hz mi consigliate ...

Io ho mgp artymis 343cqr e stesso software che stai usando tu, allora profilo sempre fps, mprt sempre attiva cosi avrai la famosa velocità di 1 ms nelle scene con movimenti veloci e ovviamente hdcr disattivato(mprt disattiva hdcr), il tuo monitor come il mio è velocissimo e non sa nemmeno cosa è imput lag che va cercato invece nella tastiera, mouse, e soprattutto il tuo ping nel gioco(non quello generico che vedi nei speed test).
Nei monitor cosi veloci con gli fps che hai attivare gsync serve solo a ridurre gli fps e basta, quindi nessuna utilità.

DonPontillo
17-01-2022, 23:52
Io ho mgp artymis 343cqr e stesso software che stai usando tu, allora profilo sempre fps, mprt sempre attiva cosi avrai la famosa velocità di 1 ms nelle scene con movimenti veloci e ovviamente hdcr disattivato(mprt disattiva hdcr), il tuo monitor come il mio è velocissimo e non sa nemmeno cosa è imput lag che va cercato invece nella tastiera, mouse, e soprattutto il tuo ping nel gioco(non quello generico che vedi nei speed test).
Nei monitor cosi veloci con gli fps che hai attivare gsync serve solo a ridurre gli fps e basta, quindi nessuna utilità.

grazie mille
imposto come dici...tranne fps...ingrigisce davvero tanto....e fortnite è molto verde...mi sembra di giocare in bianco e nero

cmq io non vedo ghost con nessuna delle impostazioni... evidentemente non sono sensibile...

con l'ufo test vedo che attivare il freesync è meglio...nel gioco non vedo differenza... evidentemente non so dove guardare

altre due note ... già a 201hz strippa...non si può fare oc con questo pannello....nota due... pensavo di trovare un vantaggio nettamente migliore in game...ho notato un pelo di fluidità in più nel building ma nel fighting non mi sembra di aver boost

ma davvero freesync ha impatto sugli fps? mi sembra strano...

per quanto riguarda mouse e tastiera ho due buoni ogetti (parliamo di commerciali eh... niente di ricercato...ma hanno il loro buon polling rate e decisamente dei buoni switch....gli speed della cherry)

ping adsl...circa 25/30 di solito...con profilo gamer...

keyvan
18-01-2022, 04:25
grazie mille
imposto come dici...tranne fps...ingrigisce davvero tanto....e fortnite è molto verde...mi sembra di giocare in bianco e nero

cmq io non vedo ghost con nessuna delle impostazioni... evidentemente non sono sensibile...

con l'ufo test vedo che attivare il freesync è meglio...nel gioco non vedo differenza... evidentemente non so dove guardare

altre due note ... già a 201hz strippa...non si può fare oc con questo pannello....nota due... pensavo di trovare un vantaggio nettamente migliore in game...ho notato un pelo di fluidità in più nel building ma nel fighting non mi sembra di aver boost

ma davvero freesync ha impatto sugli fps? mi sembra strano...

per quanto riguarda mouse e tastiera ho due buoni ogetti (parliamo di commerciali eh... niente di ricercato...ma hanno il loro buon polling rate e decisamente dei buoni switch....gli speed della cherry)

ping adsl...circa 25/30 di solito...con profilo gamer...

Per i colori che vedi (sbiaditi credo) non è colpa del profilo fps ma altre settaggi, comunque per oviarlo basta usare i filtri gforce se hai una scheda nvidia.
In game non so che monitor e con quale velocità di refresh avevi prima ma ora a patto che tu abbia un buon mouse da gaming , pure la tastiera, spari prima, parola mia, poi dipendemolto anche tuo gameplay e ping che hai nel gioco (quello testato fuori dal gioco non conta una cippa), diciamo comunque a parità del ping se il tuo avversario avesse un monitor da 100hz , tu lo vedo qualche millisecondo prima che lui veda te.
Dimentica freesync o gsync, servono solo quando si ha un hardware fatto coi piedi, ma sei un alto livello di fps, diciamo sopra i cento ed il tuo monitor, non è proprio il caso di usarli.
Ps: una cosa che viene molto trascurato da i giocatori è il mouspad che impatta un sacco sulla mira e la precisione, fine out.

DonPontillo
18-01-2022, 06:21
siamo ot mi sa....ma cmq anche il mouse pad è da gaming... anche li...non il top di gamma...ma funziona meglio di quando non ne avevo uno...

ne vengo da un 21:9 75Hz ma 34 invece che 30.... questo aiuta anche a non girare troppo la testa

confermo che il ping che ti ho detto è in game e grazie ad una bella funzione nvidia, ho info anche su tutte le latenze di sistema in game....e la somma dei lag (di gioco e di sistema) è circa 8/10 ms in media.... parliamo di latenze in locale... senza valutare la risposta dei server

la modalità fps l'unica cosa che fa (se non ricordo male) è abbassare il livello del verde per aumentare la possibilità di vedere un nemico tra la vegetazione...usarla per poi riportare su i verdi con il pannello di controllo nvidia mi sembra poi inutile.

e del night vision che mi dici? in fort non capito mai in zone scure....quindi off direi giusto?

keyvan
18-01-2022, 08:45
e del night vision che mi dici? in fort non capito mai in zone scure....quindi off direi giusto?

In alcuni giochi quando entri in un ambiente chiuso vedi nero tipo the division2 , in questi casi si, altrimenti sempre off.

Thunder-74
18-01-2022, 09:29
Concordo sul fatto che gsync e freesync siano superflui su res molto basse (fhd), dove si fanno tantissimi fps. Queste tecniche aiutano dove si hanno alternanze di fps soprattutto su res elevate. Comunque per me dai 100 ai 144/165hz ancora sono apprezzabili per percepire una certa fluidità o non avere tearing. Sopra i 200 diventano sempre più inutili.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ubro92
18-01-2022, 10:40
Concordo sul fatto che gsync e freesync siano superflui su res molto basse (fhd), dove si fanno tantissimi fps. Queste tecniche aiutano dove si hanno alternanze di fps soprattutto su res elevate. Comunque per me dai 100 ai 144/165hz ancora sono apprezzabili per percepire una certa fluidità o non avere tearing. Sopra i 200 diventano sempre più inutili.


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkDipende dalla GPU, di questi tempi se devi arrancare con GPU con qualche anno sulle spalle fanno sempre comodo anche a 1080p 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

ibra_89
18-01-2022, 13:47
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220117/866880c4358afea7b9867301fbad246b.jpg


Raga piccolo aiutino please :) come faccio a vedere l'ultimo pezzettino di barra ( che mi torna utile per capire cosa ho aperto) ? Non voglio aumentare le dimensioni della barra o spostarla :/ ho il Samsung 34&rdquo; curvo odissey 5 grazie

:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nessuno please? grazie :)

Kudram
18-01-2022, 15:36
Scusami, a cosa ti riferisci?

ibra_89
18-01-2022, 20:52
Scusami, a cosa ti riferisci?
non si vede la "lineetta" diciamo delle schede aperte sulla barra delle applicazioni ecco...spero di essermi spiegato :fagiano: :fagiano:

Thunder-74
19-01-2022, 10:41
Dipende dalla GPU, di questi tempi se devi arrancare con GPU con qualche anno sulle spalle fanno sempre comodo anche a 1080p 🤣

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


E allora rientra nel caso dei 100-165 per il quale dicevo che possono essere utili :)
Purtroppo la situazione è veramente triste lato vga


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
20-01-2022, 12:57
Raga con € 1300 qual è l'ultrawide da 34" Gsync migliore che si possa prendere?
Secondo Rtings sarebbe il 34PG950, con HDR 600 e 180hz, IPS cazzi e mazzi.
Qualcuno di voi ce l'ha? Avreste qualche altro modello da consigliare su quel prezzo o anche qualcosina di meno? Grazie

TigerTank
20-01-2022, 14:27
Raga con € 1300 qual è l'ultrawide da 34" Gsync migliore che si possa prendere?
Secondo Rtings sarebbe il 34PG950, con HDR 600 e 180hz, IPS cazzi e mazzi.
Qualcuno di voi ce l'ha? Avreste qualche altro modello da consigliare su quel prezzo o anche qualcosina di meno? Grazie

L' AW3420DW non è buono?

Alekos Panagulis
20-01-2022, 14:41
L' AW3420DW non è buono?

Si certo che è buono ma ha un SDR peak brightness veramente scadente:

SDR Real Scene
226 cd/m²
SDR Peak 2% Window
245 cd/m²
SDR Peak 10% Window
247 cd/m²
SDR Peak 25% Window
247 cd/m²
SDR Peak 50% Window
247 cd/m²
SDR Peak 100% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
245 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
247 cd/m²
SDR ABL
0.001

Confrontato con un monitor da 500 euro (Gigabyte M34WQ) fa ridere:

SDR Real Scene
385 cd/m²
SDR Peak 2% Window
378 cd/m²
SDR Peak 10% Window
380 cd/m²
SDR Peak 25% Window
380 cd/m²
SDR Peak 50% Window
380 cd/m²
SDR Peak 100% Window
380 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
377 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
379 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
379 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
380 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
379 cd/m²
SDR ABL
0.000

Messo accanto al mio nuovo Legion 5 pro sfigura, per non parlare dell'Oled.
Obiettivamente è stato un errore comprarlo.

Edit: guarda il 34GP950

SDR Real Scene
390 cd/m²
SDR Peak 2% Window
576 cd/m²
SDR Peak 10% Window
588 cd/m²
SDR Peak 25% Window
584 cd/m²
SDR Peak 50% Window
524 cd/m²
SDR Peak 100% Window
440 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
575 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
587 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
583 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
518 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
434 cd/m²
SDR ABL
0.017

megamitch
20-01-2022, 14:52
Si certo che è buono ma ha un SDR peak brightness veramente scadente:

SDR Real Scene
226 cd/m²
SDR Peak 2% Window
245 cd/m²
SDR Peak 10% Window
247 cd/m²
SDR Peak 25% Window
247 cd/m²
SDR Peak 50% Window
247 cd/m²
SDR Peak 100% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
245 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
247 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
247 cd/m²
SDR ABL
0.001

Confrontato con un monitor da 500 euro (Gigabyte M34WQ) fa ridere:

SDR Real Scene
385 cd/m²
SDR Peak 2% Window
378 cd/m²
SDR Peak 10% Window
380 cd/m²
SDR Peak 25% Window
380 cd/m²
SDR Peak 50% Window
380 cd/m²
SDR Peak 100% Window
380 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
377 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
379 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
379 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
380 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
379 cd/m²
SDR ABL
0.000

Messo accanto al mio nuovo Legion 5 pro sfigura, per non parlare dell'Oled.
Obiettivamente è stato un errore comprarlo.

Edit: guarda il 34GP950

SDR Real Scene
390 cd/m²
SDR Peak 2% Window
576 cd/m²
SDR Peak 10% Window
588 cd/m²
SDR Peak 25% Window
584 cd/m²
SDR Peak 50% Window
524 cd/m²
SDR Peak 100% Window
440 cd/m²
SDR Sustained 2% Window
575 cd/m²
SDR Sustained 10% Window
587 cd/m²
SDR Sustained 25% Window
583 cd/m²
SDR Sustained 50% Window
518 cd/m²
SDR Sustained 100% Window
434 cd/m²
SDR ABL
0.017

lo usi sotto forte luce del sole ? perchè 250 cd/m2 è abbastanza standard per i monitor PC. Calcola che io ho un monitor base 250 cd/m2 e tengo la luminosità al 30%.

Alekos Panagulis
20-01-2022, 15:02
lo usi sotto forte luce del sole ? perchè 250 cd/m2 è abbastanza standard per i monitor PC. Calcola che io ho un monitor base 250 cd/m2 e tengo la luminosità al 30%.Per uso ufficio è ok, ma per il gaming non dirmi che metti la luminosità al 30%....

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

megamitch
20-01-2022, 15:04
Per uso ufficio è ok, ma per il gaming non dirmi che metti la luminosità al 30%....

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

gioco poco e gioco sul televisore, la luminosità la tengo sempre bassissima.

Luci troppo forti mi danno fastidio agli occhi, disattivo pure HDR.

TigerTank
20-01-2022, 15:08
Si certo che è buono ma ha un SDR peak brightness veramente scadente:

...

Prova a valutare quello di Thunder, il Dell Alienware con il gsync nativo.
L'AW3821DW.
Sta a 1.436,00 € su sito Dell, non lontanissimo dalla cifra che hai scritto...

Alekos Panagulis
20-01-2022, 15:14
Ma scusate nei giochi luminosità va tenuta al massimo... Mi sentirei accecato solo in caso di schermate tutte bianche, ma nei giochi non capita quasi mai.
Se guardate i dati che ho postato, la luminosità sale con aree interessate più piccole, e scende quando l'area è più grande. Significa che il massimo della luminosità il monitor la esprime in scene scure con dettagli luminosi, ad esempio una fiammella su sfondo nero.
Abbassare tutto significa perdere dettaglio, contrasto e vividezza dell'immagine.
Poi ognuno fa come vuole....ma uno schermo che raggiunge un picco di 600 offre un'esperienza enormemente migliore di uno che si ferma a 300.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

megamitch
20-01-2022, 15:20
Ma scusate nei giochi luminosità va tenuta al massimo... Mi sentirei accecato solo in caso di schermate tutte bianche, ma nei giochi non capita quasi mai.
Se guardate i dati che ho postato, la luminosità sale con aree interessate più piccole, e scende quando l'area è più grande. Significa che il massimo della luminosità il monitor la esprime in scene scure con dettagli luminosi, ad esempio una fiammella su sfondo nero.
Abbassare tutto significa perdere dettaglio, contrasto e vividezza dell'immagine.
Poi ognuno fa come vuole....ma uno schermo che raggiunge un picco di 600 offre un'esperienza enormemente migliore di uno che si ferma a 300.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

a me interessa di più preservare la mia vista.

Alekos Panagulis
20-01-2022, 16:54
Prova a valutare quello di Thunder, il Dell Alienware con il gsync nativo.
L'AW3821DW.
Sta a 1.436,00 € su sito Dell, non lontanissimo dalla cifra che hai scritto...

Sul sito tedesco con un coupon di sconto è a 1200, ma non spediscono in Italia. Mi tocca usare mailboxde in questo caso, ma chissà quanto mi costa la spedizione per un pacco così grosso. Cmq sarà meno dei 236 euro di differenza con il listino nostrano.

Io ho il monitor calibrato con la sonda e impostato su 120 cd/m2 e ho settato la luminosità di conseguenza (47 o 37% da osd non ricordo).

Sparare la luminosità con uno schermo appiccicato alla faccia non mi aggrada.

Ho sempre l'oled con hdr attivo per godermi qualche single player tripla a e in quel caso sono bello distante per tenere luminosità molto elevate.

Ok, capisco. Io sparo al massimo....

TigerTank
20-01-2022, 17:30
Sul sito tedesco con un coupon di sconto è a 1200, ma non spediscono in Italia. Mi tocca usare mailboxde in questo caso, ma chissà quanto mi costa la spedizione per un pacco così grosso. Cmq sarà meno dei 236 euro di differenza con il listino nostrano.

Non so se ti convenga....se poi tu avessi bisogno della garanzia?
Meglio se in caso lo prendi in Italia, soprattutto se prevedessero anche dei servizi "on site" o di ritiro.

Alekos Panagulis
20-01-2022, 20:00
Non so se ti convenga....se poi tu avessi bisogno della garanzia?
Meglio se in caso lo prendi in Italia, soprattutto se prevedessero anche dei servizi "on site" o di ritiro.

Si questo è vero ma 236 euro di differenza non sono bruscolini...

keyvan
20-01-2022, 21:20
Si questo è vero ma 236 euro di differenza non sono bruscolini...

Da quello che hai scritto, mi sembra di capire che ti serve per giocare ma solo in single player, ho capito bene?

TigerTank
20-01-2022, 21:21
Si questo è vero ma 236 euro di differenza non sono bruscolini...

Eh lo so....però in caso di problemi cosa faresti se ti dicessero di mandarlo in germania perchè appunto non dovrebbe essere in italia visto che ufficialmente non spediscono da germania a italia?
Valuta un pò il tutto :)

Comunque circa la luminosità in effetti nemmeno io la tengo al 100% però i profili predefiniti nell'OSD per FPS ed RTS sono settati per luminosità 100 e contrasto 50.

Alekos Panagulis
20-01-2022, 21:21
Da quello che hai scritto, mi sembra di capire che ti serve per giocare ma solo in single player, ho capito bene?Ah si, certo, sono troppo vecchio per giocare competitivo.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

Alekos Panagulis
20-01-2022, 21:22
Eh lo so....però in caso di problemi cosa faresti se ti dicessero di mandarlo in germania perchè appunto non dovrebbe essere in italia visto che ufficialmente non spediscono da germania a italia?

Valuta un pò il tutto :)Sicuramente è un rischio.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

TigerTank
20-01-2022, 21:25
Sicuramente è un rischio.

Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk

Calcola anche che se un domani ti venisse la scimmie per altro, lo rivenderesti con il valore aggiunto di un'eventuale garanzia residua italiana.