View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
slide1965
09-01-2024, 17:13
bho, sarà che ho un vecchio C34F791 da 3440x1440, però di fianco ho un mac retina e un LG 4k "economico" e la differenza è veramente molto marcata
sicuramente con quei pixel in piu l'LG38 renderà più del mio, ma ti giuro pensare che si avvicini alla nitidezza del retina (che ne ha quasi il doppio) la vedo davvero molto molto difficile
ti dico la verità il formato 38 non l'avevo preso in considerazione nella mia estenuante ricerca di un nuovo monitor prima che il mio esploda definitivamente (ormai la colonna di dead pixel è sempre evidente e all'accensione ci mette 10 minuti buoni a restituire un'immagine priva di righe casuali)
non giocando più a livelli "frenetici" ho messo l'aumento di risoluzione in testa alla lista di caratteristiche fondamentali, però se parli cosi bene dell' LG38 due info me le cerco volentieri
Il tuo C34 ha una matrice a 5 milioni di pixel , il mio 38 6.2 milioni , il 4k 8.2 milioni , chiaramente sai meglio di me che più ti allontani dagli 8.2 del 4k che prendiamo come riferimento e più noti le differenze , va poi sempre aggiunto il dot pitch, la dimensione e la distanza da cui guardi.
Io sto più o meno a 70 cm dallo schermo , tra il mio 38 e il 4k 32 per vedere differenze (in game ) dovevo sputare fuori la retina dagli occhi :D e ho 10 decimi, non sono cecato:D
Ora se proprio vogliamo andare a fare la punta agli spilli avvicinandoci ad una spanna dal monitor per vedere se i fili d’erba sono più definiti ti dico si, notavo che il 32 aveva quel pelino in più definizione, ma seriamente parliamo di follia :D :D :muro:
Nemmeno io gioco più shooter come una volta infatti mi sono preso un 38 21/9 proprio per avere più un effetto avvolgente.
Il limite del mio è che non è oled , se facessero il gemello oled non ci penserei su un secondo.
Un 38" 3840x1600 ha piu' o meno la stessa densità di pixel di un 34" 3440x1440
prendendo ad esempio gli ips di LG hanno rispettivamente 111 PPI il 38" e 108 PPI il 34" (fonte rtings)
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/38gn950-b
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/34gn850-b
che poi non capisco come il Dell oled ne abbia 110 ma il senso è che hanno la stessa densità ;)
Personalmente penso che il 34" sia perfetto.. piu' grande mi darebbe fastidio nella mia scrivania :)
Credo sia comunque abbastanza soggettiva la questione distanza/grandezza
Il 38 ha una densità leggermente superiore al 34 pur essendo più grande , in teoria è più definito ma nella pratica avendoli confrontati fianco a fianco non ti accorgi della differenza se non per il fatto che le finestre desktop ci stanno dentro più comodamente.
La grande differenza a favore del 38 è l’altezza , non tanto nel gaming ma nell’uso desktop, se provi un 38 21/9 é alquanto improbabile che torni al 34, ti sembrerebbe troppo largo e poco alto.
In sostanza , considerata la distanza occhi schermo di una scrivania media e l’utilizzo misto a mio avviso il 38 21/9 è una dimensione ideale , se poi esce oled 4k ben venga ma francamente credetemi che a parità di superficie tra 3840x1600 e 3840x2160 la differenza percepita agli occhi sulla definizione é davvero minima osservandoli da 70/80cm, salire oltre con la risoluzione da vantaggi impercettibili a fronte di una richiesta di potenza ingiustificata, sempre parlando di gaming mentre per uso specifici come fotografia o altro probabilmente la differenza assume più significato.
Kingdemon
09-01-2024, 19:48
Il 38" proprio come il tuo lo avrei preso se fosse stato disponibile un anno fa quando mi è morto il predator.. col senno di poi va bene aver aspettato l'estate ed aver preso l'oled che mi sta piacendo veramente tanto e mi sta facendo bastare la 2080ti :D
Sicuramente il 38" ips mi avrebbe permesso un uso a 360°.. l'oled lo uso solo per giocare o vedere video!
yume the ronin
10-01-2024, 09:02
adesso col 38 mi sento mezzo intrigato.. :D
diciamo che alla fine potrei restringere la scelta tra LG 38GN950 e Alienware AW3423DWF
a prescindere dalla scelta vedo che entrambi i monitor non hanno casse audio, avete qualche soluzione che non sia impattante dal punto di vista dello spazio? esistono delle "soundbar" specifiche?
per esempio: https://www.dell.com/it-it/shop/barra-audio-sottile-dell-sb521a/apd/520-aasi/accessori-pc
l'alienware non è citato nei monitor compatibili, non so se si possa installare vista la curvatura
razor820
10-01-2024, 16:41
Un consiglio veloce.
Da premettere che mi scoccia aspettare altri 3 mesi per i nuovi monitor.
Samsung oled g8 a 800 euro o Il solito Alienware 34 a 810 euro?
Kingdemon
10-01-2024, 20:54
Un consiglio veloce.
Da premettere che mi scoccia aspettare altri 3 mesi per i nuovi monitor.
Samsung oled g8 a 800 euro o Il solito Alienware 34 a 810 euro?
Io avevo scelto il Dell per dormire sonni tranquilli visto che ha la garanzia che copre espressamente il burn-in e ti consiglio quello, 800 è un gran bel prezzo :)
razor820
11-01-2024, 10:34
Io avevo scelto il Dell per dormire sonni tranquilli visto che ha la garanzia che copre espressamente il burn-in e ti consiglio quello, 800 è un gran bel prezzo :)
Non mi ricordo se prima del black friday era stato in sconto a 800 0 900.
Cmq si ho letto in giro che solo Alienware e Corsair danno il supporto di 3 anni in caso di burn in
Ps: qualcuno che ha L Alienware. Potrebbe misurare la base? Profondità e larghezza, grazie
yume the ronin
11-01-2024, 14:26
bon, fatto la "pazzia", preso l'alienware, togliendoci l'iva che fortunatamente mi scarico: 800 tondi su cnishop
speriamo bene :D
micronauta1981
11-01-2024, 15:01
Non mi ricordo se prima del black friday era stato in sconto a 800 0 900.
Cmq si ho letto in giro che solo Alienware e Corsair danno il supporto di 3 anni in caso di burn in
Ps: qualcuno che ha L Alienware. Potrebbe misurare la base? Profondità e larghezza, grazie l' ho montato su un braccio
Kingdemon
11-01-2024, 17:27
Non mi ricordo se prima del black friday era stato in sconto a 800 0 900.
Cmq si ho letto in giro che solo Alienware e Corsair danno il supporto di 3 anni in caso di burn in
Ps: qualcuno che ha L Alienware. Potrebbe misurare la base? Profondità e larghezza, grazie
La base è profonda 30 cm e larga 43 cm
era in offerta a 800.. ho cercato e trovato il post di horn periodo blackfriday:
adesso per 805 disponibile !!
il Alienware 3423DWF
bon, fatto la "pazzia", preso l'alienware, togliendoci l'iva che fortunatamente mi scarico: 800 tondi su cnishop
speriamo bene :D
Ottima scelta non te ne pentirai! E anche ottimo prezzo :)
razor820
11-01-2024, 17:35
La base è profonda 30 cm e larga 43 cm
era in offerta a 800.. ho cercato e trovato il post di horn periodo blackfriday:
Perfetto grazie, ci sta, visto il mega tappetino che mi son preso.
Quindi non mi sbagliavo, prima della settimana del Black Friday era 800, adesso è 900. A questo punto aspetto vediamo se torna su quelle cifre. Ho uno buono sconto, di conseguenza aspetto un altro po
Kingdemon
11-01-2024, 17:59
Perfetto grazie, ci sta, visto il mega tappetino che mi son preso.
Quindi non mi sbagliavo, prima della settimana del Black Friday era 800, adesso è 900. A questo punto aspetto vediamo se torna su quelle cifre. Ho uno buono sconto, di conseguenza aspetto un altro po
Considera che la base è bella e decisamente massiccia ma porta via molto spazio in profondità.. una scrivania profonda è l'ideale.
La mia è 90 cm ma l'ho staccata dal muro per mettere il monitor piu' indietro possibile e guadagnare 6/7 cm
Dall'estate ha avuto un lungo periodo di offerte sempre migliori culminato nel bf. Chissà che non riprenda a scendere.
Sempre difficile da prevedere.
Io lo presi a 980 e ne sono comunque contento.. era forse la prima volta che scendeva sotto i 1000 :D
Sonpazzo
11-01-2024, 18:13
se avete scrivanie piccole, non avete mai pensato ad uno di questi? braccio da scrivania
io lo uso questo per lo xiaomi 34 ed è perfetto
https://www.amazon.it/Invision-MX450-Bracci-monitor-PC/dp/B08B8X4KBV?ref_=Oct_d_otopr_d_26956492031_4&pd_rd_w=tV7Wa&content-id=amzn1.sym.bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_p=bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_r=REH7T8SEXZPFR8G3K4Y9&pd_rd_wg=nq451&pd_rd_r=66cb69bd-8628-4b0b-90fd-bf1b3998bb51&pd_rd_i=B08B8X4KBV
Kingdemon
11-01-2024, 18:21
se avete scrivanie piccole, non avete mai pensato ad uno di questi? braccio da scrivania
io lo uso questo per lo xiaomi 34 ed è perfetto
https://www.amazon.it/Invision-MX450-Bracci-monitor-PC/dp/B08B8X4KBV?ref_=Oct_d_otopr_d_26956492031_4&pd_rd_w=tV7Wa&content-id=amzn1.sym.bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_p=bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_r=REH7T8SEXZPFR8G3K4Y9&pd_rd_wg=nq451&pd_rd_r=66cb69bd-8628-4b0b-90fd-bf1b3998bb51&pd_rd_i=B08B8X4KBV
E' un'ottima soluzione :)
Con gli accorgimenti di cui sopra a me va benissimo.. prenderei un braccio così per lo schermo secondario ma ho la scrivania di vetro e meglio non fare cavolate :D
razor820
11-01-2024, 18:38
Considera che la base è bella e decisamente massiccia ma porta via molto spazio in profondità.. una scrivania profonda è l'ideale.
La mia è 90 cm ma l'ho staccata dal muro per mettere il monitor piu' indietro possibile e guadagnare 6/7 cm
Dall'estate ha avuto un lungo periodo di offerte sempre migliori culminato nel bf. Chissà che non riprenda a scendere.
Sempre difficile da prevedere.
Io lo presi a 980 e ne sono comunque contento.. era forse la prima volta che scendeva sotto i 1000 :D
Infatti io preferisco le basi originali, son belle e sicure. Ho una scrivania vecchio stile massiccia, 80 cm di profondità. Staccarla è impossibile, sia perché essendo ad L o altri mobili lateralmente e sono tutti al limite.
La distanza consigliata dal 34 quale sarebbe? Già il 27 che ho lo trovo al limite
Kingdemon
12-01-2024, 07:43
È soggettivo ma se col 27" sei al limite ho paura che con il dell non ti troveresti bene, la conformazione della base lo avvicina all'utente. Potresti risolvere con un braccio.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
FrancoBit
12-01-2024, 08:46
se avete scrivanie piccole, non avete mai pensato ad uno di questi? braccio da scrivania
io lo uso questo per lo xiaomi 34 ed è perfetto
https://www.amazon.it/Invision-MX450-Bracci-monitor-PC/dp/B08B8X4KBV?ref_=Oct_d_otopr_d_26956492031_4&pd_rd_w=tV7Wa&content-id=amzn1.sym.bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_p=bd834be7-da4a-42c0-9199-953ff16741d7&pf_rd_r=REH7T8SEXZPFR8G3K4Y9&pd_rd_wg=nq451&pd_rd_r=66cb69bd-8628-4b0b-90fd-bf1b3998bb51&pd_rd_i=B08B8X4KBV
L'ho installato settimana scorsa sul monitor del pc1 in firma, è fenomenale, bello solido e maneggevole. Prima ne avevo uno che scricchiolava un po' l'ho spostato per il 27". Questo è perfetto per il 38" quindi idem per i 34". E poi si risparmia tanto di quello spazio e tutto sembra più ordinato senza base.
Sonpazzo
12-01-2024, 09:12
L'ho installato settimana scorsa sul monitor del pc1 in firma, è fenomenale, bello solido e maneggevole. Prima ne avevo uno che scricchiolava un po' l'ho spostato per il 27". Questo è perfetto per il 38" quindi idem per i 34". E poi si risparmia tanto di quello spazio e tutto sembra più ordinato senza base.
si. puoi anche regolare le varie forze e nascondere i cavi nelle canaline
razor820
12-01-2024, 10:46
Non sono mai andato pazzo per i supporti con base nella scrivania. Non li vedo solidi. Preferisco quelli da muro
Sonpazzo
12-01-2024, 11:36
Non sono mai andato pazzo per i supporti con base nella scrivania. Non li vedo solidi. Preferisco quelli da muro
sono solidissimi. Poi se uno non ha problemi a bucare il muro e postazioni vicine ad esso, d'accordo
micronauta1981
12-01-2024, 15:50
Non sono mai andato pazzo per i supporti con base nella scrivania. Non li vedo solidi. Preferisco quelli da muro
Anch'io uso un braccio ed è solidissimo..lo regoli in un secondo e con una facilità disarmante,in più puoi tenerlo molto più distante dagli occhi rispetto alla base stock e cmq fa la sua porca figura,visto che sotto al monitor non hai nulla e sembra sospeso
razor820
12-01-2024, 16:39
Anche dopo mesi? Testimonianze di persone che dopo un po’ di tempo perde forza e non tiene L altezza desiderata. Considerando che costa sulle 60 euro, non è un problema da sottovalutare.
Poi subentra il problema della mia scrivania, che lo spessore non è uniforme, tende a rientrare, come da foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/6d125ddab80854d4cf0c2fee8d494319.jpg
Ne avevo visto uno nel sito Corsair, purtroppo è il doppio supporto
Ce l'ho da oltre un anno il braccio attaccato al tavolo e non è successo niente, sempre solido come appena istallato. L'importante è che sia solido il piano della scrivania/tavolo e di adeguato spessore, come consigliano anche nelle specifiche del braccio.
micronauta1981
12-01-2024, 20:23
Anche dopo mesi? Testimonianze di persone che dopo un po’ di tempo perde forza e non tiene L altezza desiderata. Considerando che costa sulle 60 euro, non è un problema da sottovalutare.
Poi subentra il problema della mia scrivania, che lo spessore non è uniforme, tende a rientrare, come da foto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240112/6d125ddab80854d4cf0c2fee8d494319.jpg
Ne avevo visto uno nel sito Corsair, purtroppo è il doppio supporto
Sicuramente non lo farei lavorare al limite..nelle specifiche trovi il peso massimo supportato,prendine uno con un po' di portata in più e sei apposto..
sertopica
13-01-2024, 08:26
Non sono mai andato pazzo per i supporti con base nella scrivania. Non li vedo solidi. Preferisco quelli da muro
Te ne avevo consigliato uno qualche pagina fa. Nella confezione trovi anche il materiale per montarlo sul muro se non ti fidi.
Comunque anche con quella scrivania basta che fai in modo che la morsa stringa sulla parte piu' interna e non su questa specie di scanalatura.
razor820
13-01-2024, 09:45
Te ne avevo consigliato uno qualche pagina fa. Nella confezione trovi anche il materiale per montarlo sul muro se non ti fidi.
Comunque anche con quella scrivania basta che fai in modo che la morsa stringa sulla parte piu' interna e non su questa specie di scanalatura.
Si infatti quello già L avevo messo nella lista dei desideri, al limite da quanto ho visto si può anche usare una vita forando un po’ la scrivania
Kingdemon
14-01-2024, 11:01
Può essere una soluzione :)
Underground Resistance
14-01-2024, 20:59
Buonasera, mi appresto a cambiare monitor dopo anni di HP a 60Hz a 3440*1440,
sono indeciso tra due modelli a prezzo simile, sempre 34 UltraWide,
- LG 34GP63AP 160Hz - IPS - FreeSync Premium
- ASUS TUF Gaming VG34VQL3A 180Hz - VA - FreeSync Premium Pro
(ho una AMD RX 6800)
che mi consigliate?
Grazie
sertopica
15-01-2024, 09:58
Si infatti quello già L avevo messo nella lista dei desideri, al limite da quanto ho visto si può anche usare una vita forando un po’ la scrivania
Se aiuta, ho appena fatto una foto per mostrarti la distanza fra la morsa ed il bordo del tavolo. :)
https://imgur.com/QCNMdXn
Ora che rivedo la tua foto mi sa che non ce la faresti a montarlo cosi'.
razor820
15-01-2024, 10:25
Se aiuta, ho appena fatto una foto per mostrarti la distanza fra la morsa ed il bordo del tavolo. :)
https://imgur.com/QCNMdXn
Ora che rivedo la tua foto mi sa che non ce la faresti a montarlo cosi'.
Grazie della foto. Nel tuo caso hai proprio messo la scrivania a muro di conseguenza hai più stabilità. Io purtroppo non posso metterla in quel modo, L unica soluzione per avere più stabilità è bucarla proprio da sotto.
Buonasera, mi appresto a cambiare monitor dopo anni di HP a 60Hz a 3440*1440,
sono indeciso tra due modelli a prezzo simile, sempre 34 UltraWide,
- LG 34GP63AP 160Hz - IPS - FreeSync Premium
- ASUS TUF Gaming VG34VQL3A 180Hz - VA - FreeSync Premium Pro
(ho una AMD RX 6800)
che mi consigliate?
Grazie
Ti consiglio di andare sul TUF, almeno per i miei gusti preferisco un pannello VA
Underground Resistance
15-01-2024, 10:37
Grazie della foto. Nel tuo caso hai proprio messo la scrivania a muro di conseguenza hai più stabilità. Io purtroppo non posso metterla in quel modo, L unica soluzione per avere più stabilità è bucarla proprio da sotto.
Ti consiglio di andare sul TUF, almeno per i miei gusti preferisco un pannello VA
Grazie, anche io sono orientato su quello, a 350 euro nuovo non mi sembra male
yume the ronin
15-01-2024, 16:58
bon, fatto la "pazzia", preso l'alienware, togliendoci l'iva che fortunatamente mi scarico: 800 tondi su cnishop
speriamo bene :D
arrivato il bambino e primi problemi ovviamente :D
è possibile collegare delle casse direttamente al monitor invece che al computer? usb per dire?
è la prima volta che ho un monitor senza casse incorporate :mc:
sertopica
17-01-2024, 10:01
arrivato il bambino e primi problemi ovviamente :D
è possibile collegare delle casse direttamente al monitor invece che al computer? usb per dire?
è la prima volta che ho un monitor senza casse incorporate :mc:
Credo tu possa farlo tramite usb o hdmi. Il monitor e' anche provvisto di un jack 3.5 per attaccare le cuffie... Ma perche' vuoi attaccarle al monitor?
Leggi qui: https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000197984/getting-audio-from-dell-gaming-and-alienware-monitors
sertopica
22-01-2024, 08:42
Buongiorno, a tutti i possessori dell'Alienware AW3423DWF segnalo l'uscita di un nuovo firmware.
Link: https://www.dell.com/support/home/en-us/product-support/product/aw3423dwf-monitor/drivers
Nuovo firmware anche (incredibile!) per S3422dwg
https://www.dell.com/support/home/it-it/drivers/driversdetails?driverid=pw9hc
Kingdemon
23-01-2024, 09:04
Buongiorno, a tutti i possessori dell'Alienware AW3423DWF segnalo l'uscita di un nuovo firmware.
Link: https://www.dell.com/support/home/en-us/product-support/product/aw3423dwf-monitor/driversOttimo grazie per la segnalazione!
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
yume the ronin
23-01-2024, 09:20
Credo tu possa farlo tramite usb o hdmi. Il monitor e' anche provvisto di un jack 3.5 per attaccare le cuffie... Ma perche' vuoi attaccarle al monitor?
Leggi qui: https://www.dell.com/support/kbdoc/en-us/000197984/getting-audio-from-dell-gaming-and-alienware-monitors
si grazie, non avevo mica capito che era necessario collegare anche il cavo usb dal monitor al pc per poter utilizzare le porte usb aggiuntive
le casse le attacco al monitor perchè il case ce l'ho a diversi metri di distanza dalla postazione e mi viene assai più pratico :D
Buongiorno, a tutti i possessori dell'Alienware AW3423DWF segnalo l'uscita di un nuovo firmware.
Link: https://www.dell.com/support/home/en-us/product-support/product/aw3423dwf-monitor/drivers
grazie, aggiornato, lo segnala anche come "critico" tra l'altro
Kingdemon
23-01-2024, 11:07
...
grazie, aggiornato, lo segnala anche come "critico" tra l'altro
Eh sì è segnalato critico sul sito mentre il display manager non lo vede neppure mi dice che ho l'ultimo firmware :fagiano:
sertopica
24-01-2024, 11:12
si grazie, non avevo mica capito che era necessario collegare anche il cavo usb dal monitor al pc per poter utilizzare le porte usb aggiuntive
le casse le attacco al monitor perchè il case ce l'ho a diversi metri di distanza dalla postazione e mi viene assai più pratico :D
Ahhh capito.
Sara' critico ma in base al changelog pare abbiano fixato soltanto dei problemi legati al PiP. Bohhhh :fagiano:
Kingdemon
25-01-2024, 17:31
Una domanda per chi ha acquistato l'Alien dal sito Dell: lo trovate tra i vostri prodotti?
Io lo vedo solo negli ordini ma nei prodotti no anche se riporta "Quando acquisti su Dell.com, i dispositivi acquistati compaiono qui. Hai già effettuato un acquisto? Aggiungi un codice cliente all'account per assicurarti che i dispositivi siano visualizzati."
Ho provato ad aggiungerlo manualmente ma con il codice cliente non funziona perchè mi dice che è già associato e anche inserendo il seriale del monitor preso dall'osd non lo riconosce.
Ho provato ad aprire un ticket ma non ho avuto risposta mi è arrivata solo la mail di valutazione del contatto mai avvenuto :doh: e non risulta neanche la richiesta in Service Request.
Vedo anche che il tipo di account è Business anche se mi sono iscritto senza p.iva.
Edit: risolto ho riprovato stasera e mi ha preso il codice matricola e me lo ha fatto aggiungere :)
sertopica
26-01-2024, 06:27
Con il tuo messaggio mi hai ricordato di registrarlo per estendere la garanzia, ma io l'ho preso su Amazon, come funziona la procedura? Qualcuno lo sa?
Kingdemon
26-01-2024, 18:02
Con il tuo messaggio mi hai ricordato di registrarlo per estendere la garanzia, ma io l'ho preso su Amazon, come funziona la procedura? Qualcuno lo sa?
Guarda qui https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000125103/guide-per-il-trasferimento-di-propriet%C3%A0-e-la-registrazione-dei-prodotti-dell
"Se i prodotti Dell sono stati acquistati direttamente presso Amazon, ossia nell'acquisto è riportata la dicitura Venduto da Amazon, è necessario seguire la procedura riportata in Registrazione dei prodotti Dell per registrare il prodotto." :read:
razor820
29-01-2024, 17:49
Per chi fosse interessato da OlloStore si può ordinare quel mostro di Rog 34 oled di terza generazione a 1300 euri
Animatronio
01-02-2024, 13:45
Buongiorno signori, volevo chiedere pareri a gente esperta.
Uso da anni un vecchio Asus 24'' fullHD, stavo valutando se fare un upgrade che mi faccia stare a posto per tanti altri anni per cui mi chiedevo se vale la pena fare lo "sbruffone" e passare ad un 32-34 pollici UWQHD o se conviene stare più bassi... Diciamo che se devo fare una spesa preferisco piuttosto farla grossa, compatibilmente col budget, una volta per sempre e non continuare a rincorrere le novità, gli aggiornamenti o fare dei piccoli upgrade dopo pochi mesi.
L'uso principale sarebbe gaming non troppo spinto (non gioco online competitivo e non sono amante degli fps) e visione di film e serie tv, oltre a dei lavori di editing grafico amatoriali.
Nel pc ho un Amd Ryzen 7 5800X con una Radeon RX 6650 XT 8GB, più 16 GB di ram.
Passiamo al problema: sulla scrivania ho una scaffalatura con mensola che mi lascia disponibile uno spazio per un monitor che in altezza arrivi al massimo a 42-43 cm, per questo avevo pensato ad un monitor con risoluzione 21:9 (occupa più in larghezza che non in altezza, no?) ma magari sbaglio.
Intanto cosa ne pensate? Consigli? Grazie.
P.S.: sto pensando ad una soluzione per vedere se riesco a recuperare 4-5 cm e così ampliare il margine di scelta, ma magari ci arriviamo dopo.
ciao, qui un confronto visivo tra un 24 e un 34uw: https://displaywars.com/24-inch-16x9-vs-34-inch-21x9
un 34uw è alto circa 36/37 cm senza base, una volta messa la base passa tranquillamente i 50 cm. se però puoi montare un supporto a parete o un braccio da scrivania (vedi i messaggi delle 2 pagine precedenti) puoi tranquillamente farcelo stare in 42-43cm.
alethebest90
02-02-2024, 09:16
Ciao a tutti, non avendo mai visto un 34" ultrawide. Mi confermate che è un 27" 16:9 piu largo ?
razor820
02-02-2024, 10:06
Ciao a tutti, non avendo mai visto un 34" ultrawide. Mi confermate che è un 27" 16:9 piu largo ?
Si altezza identica come risoluzione. Cambia solo la larghezza e risoluzione. Come definizione dovrebbe invece essere identico
alethebest90
02-02-2024, 10:11
Si altezza identica come risoluzione. Cambia solo la larghezza e risoluzione. Come definizione dovrebbe invece essere identico
grazie Razor forse devo farmi un giro per vedere da vicino
Animatronio
02-02-2024, 10:35
ciao, qui un confronto visivo tra un 24 e un 34uw: https://displaywars.com/24-inch-16x9-vs-34-inch-21x9
un 34uw è alto circa 36/37 cm senza base, una volta messa la base passa tranquillamente i 50 cm. se però puoi montare un supporto a parete o un braccio da scrivania (vedi i messaggi delle 2 pagine precedenti) puoi tranquillamente farcelo stare in 42-43cm.
Ho visto che ce ne sono diversi con altezza regolabile, in teoria se le specifiche sono giuste con alcuni abbassandoli al massimo potrei arrivare a farceli stare al pelo (ad esempio quello che hai tu in firma, forse).
Il braccio da scrivania potrebbe essere una soluzione, così come un'altra homemade a cui stavo pensando per guadagnare qualche cm.
In ogni caso avresti qualche modello in particolare da consigliare? Giusto per farmi un'idea più precisa.
razor820
02-02-2024, 10:37
grazie Razor forse devo farmi un giro per vedere da vicino
Sul tubo ci sono diversi video di comparazione, se cerchi un po’ trovi qualcosa
alethebest90
02-02-2024, 10:43
Sul tubo ci sono diversi video di comparazione, se cerchi un po’ trovi qualcosa
no devo vedere alla distanza che ho l'attuale monitor, ho scrivania piccola e il monitor è gia su un braccio pari al muro.
Il 27" curvo è gia alla giusta profondità (per me)...forse sarebbe ideale un 34" ultrasottile...perchè gia la profondità di un odyssey G7 è troppo
Ho visto che ce ne sono diversi con altezza regolabile, in teoria se le specifiche sono giuste con alcuni abbassandoli al massimo potrei arrivare a farceli stare al pelo (ad esempio quello che hai tu in firma, forse).
Il braccio da scrivania potrebbe essere una soluzione, così come un'altra homemade a cui stavo pensando per guadagnare qualche cm.
In ogni caso avresti qualche modello in particolare da consigliare? Giusto per farmi un'idea più precisa.
si, alcuni hanno una base che diventa quasi nulla a livello di altezza aggiuntiva. ti aiutereti volentieri ma la base del mio non l'ho mai tirata fuori dalla scatola e giace sepolta in cantina... ho usato un braccio a muro per il monitor. comunque come altezza minima con base montata dovresti trovare tutti i riferimenti sui siti dei produttori.
modelli IPS o VA?
Animatronio
02-02-2024, 17:11
si, alcuni hanno una base che diventa quasi nulla a livello di altezza aggiuntiva. ti aiutereti volentieri ma la base del mio non l'ho mai tirata fuori dalla scatola e giace sepolta in cantina... ho usato un braccio a muro per il monitor. comunque come altezza minima con base montata dovresti trovare tutti i riferimenti sui siti dei produttori.
modelli IPS o VA?
Figurati, nessun problema.
Penso vada bene VA per le mie esigenze.
Dell 32 Polici Ultra HD - 240 Hz disponibile su Dell.it
ma non funzionano i codici di sconto purtroppo
Prezzo 1148 Euro!
29Leonardo
07-02-2024, 07:28
tempo fa provai un ultrawide piatto e notai parecchia distorsione dell'immagine nei lati, praticamente si nota su qualsiasi oggetto appena muovi la visuale, stando perfettamente davanti a te ad esempio un pallone è rotondo spostando la visuale verso i lati diventa piu ovalizzato, questo effetto diminuisce con i monitor curvi?
razor820
07-02-2024, 09:29
Dell 32 Polici Ultra HD - 240 Hz disponibile su Dell.it
ma non funzionano i codici di sconto purtroppo
Prezzo 1148 Euro!
Infatti. Convinto che mi era scaduto il codice.. a questo punto aspetto il rog direttamente.
Tra L altro non mi va di pagare subito e avere il monitor dopo un mese
Figurati, nessun problema.
Penso vada bene VA per le mie esigenze.
Dell S3422DWG?
Animatronio
08-02-2024, 12:24
Dell S3422DWG?
Terrò d'occhio.
Speravo di restare sotto i 400€ e se sul sito LG fosse disponibile il 34GP63AP grazie a dei buoni sconto che ho in scadenza potrei risparmiare un po', vediamo se quel "disponibile a breve" è veritiero o no. Il Dell costa qualcosa più di 400 su bpm power, preferisco aspettare.
sotto i 400 si trova l'asus VG34VQL3A
sertopica
10-02-2024, 07:44
Altro fix per il AW3423DWF, questo sembra piu' serio:
https://www.dell.com/support/home/en-us/drivers/driversdetails?driverid=8kxjc&oscode=wt64a&productcode=aw3423dwf-monitor
Fixes & Enhancements
Fix to intermittent screen corruption and image degradation during heavy graphical load
Kingdemon
10-02-2024, 08:39
Altro fix per il AW3423DWF, questo sembra piu' serio:
https://www.dell.com/support/home/en-us/drivers/driversdetails?driverid=8kxjc&oscode=wt64a&productcode=aw3423dwf-monitorGrazie per la segnalazione in giornata lo aggiorno. Certo che dell ne fa uscire dì aggiornamenti.. bene vuol dire che il monitor viene supportato.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
yume the ronin
10-02-2024, 08:49
Altro fix per il AW3423DWF, questo sembra piu' serio:
https://www.dell.com/support/home/en-us/drivers/driversdetails?driverid=8kxjc&oscode=wt64a&productcode=aw3423dwf-monitor
prendo grazie :)
ma non c'è un modo col quale vengano segnalati in automatico sti aggiornamenti? attraverso l'alienware command center niente?
sertopica
10-02-2024, 09:42
Grazie per la segnalazione in giornata lo aggiorno. Certo che dell ne fa uscire dì aggiornamenti.. bene vuol dire che il monitor viene supportato.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
No prob. E grazie per avermi segnalato precedentemente come fare con la garanzia. :)
prendo grazie :)
ma non c'è un modo col quale vengano segnalati in automatico sti aggiornamenti? attraverso l'alienware command center niente?
Se non sbaglio dovrebbe avvisarti, ma io non l'ho installato. Personalmente mi sono salvato la pagina nei preferiti e di tanto in tanto do' un'occhiata per vedere se e' uscito qualcosa.
Kingdemon
10-02-2024, 11:33
prendo grazie :)
ma non c'è un modo col quale vengano segnalati in automatico sti aggiornamenti? attraverso l'alienware command center niente?
Io ho lasciato installato il dell display manager, il centro di comando alienware invece l'ho tolto dopo aver modificati il colore dei led, e questo aggiornamento lo ha trovato, scaricato e lo sta installando direttamente, senza passare dal sito.
Il precedente M3B105 invece non me lo vedeva, forse dovevo aspettare qualche giorno.
L'unica cosa è che non ha inviato la notifica sono dovuto entrare nel programma.
https://i.postimg.cc/ppzVKXtW/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/ppzVKXtW)
No prob. E grazie per avermi segnalato precedentemente come fare con la garanzia. :)
Se non sbaglio dovrebbe avvisarti, ma io non l'ho installato. Personalmente mi sono salvato la pagina nei preferiti e di tanto in tanto do' un'occhiata per vedere se e' uscito qualcosa.
Di niente.. sei riuscito a registrarlo?
Vi chiedo una cosa, avevo già posto la domanda ma mi sembra nessuno avesse risposto.
Quando accendete il monitor vi fa vedere la schermata Alienware? A me lo fa solo se tolgo l'alimentazione spegnendo la ciabatta a cui è collegato. Cosa che non faccio mai.
E' una scemata ma è figa :D
RoUge.boh
11-02-2024, 11:14
Altro fix per il AW3423DWF, questo sembra piu' serio:
https://www.dell.com/support/home/en-us/drivers/driversdetails?driverid=8kxjc&oscode=wt64a&productcode=aw3423dwf-monitor
thank you :) appena installato ;)
postillo
11-02-2024, 19:42
qualcuno ha il Dell S3423DWC ?
Come vi trovate?
qualcuno ha il Dell S3423DWC ?
Come vi trovate?
Vedendone le caratteristiche, mi pare il fratello "povero" dell'S3423DWG... stesso pannello VA (1800R), ma limitato a 100hz, niente DP, niente HDR (limitato anche sul DWG, ok)... e costa uguale... :fagiano:
In più ha solo gli altoparlanti...
sertopica
12-02-2024, 06:57
Di niente.. sei riuscito a registrarlo?
Vi chiedo una cosa, avevo già posto la domanda ma mi sembra nessuno avesse risposto.
Quando accendete il monitor vi fa vedere la schermata Alienware? A me lo fa solo se tolgo l'alimentazione spegnendo la ciabatta a cui è collegato. Cosa che non faccio mai.
E' una scemata ma è figa :D
No, non ci sono riuscito. :asd:
Devo vedere meglio... Alcuni dicono di contattare il supporto clienti direttamente.
Riguardo alla schermata Alienware no. Non appare se non appunto facendo come dici.
thank you :) appena installato ;)
No prob. Comunque, anche se non segnalato nel changelog, mi e' scomparso il flickering nei menu di gioco di Cyberpunk su sfondi scuri. Ottimo!
O forse si riferivano anche a quello? :boh:
Bellissimo articolo da TFT central che spiega molto bene le differenze tra i due principali antagonisti OLED sul mercato: WOLED e QDOLED.
Occhio a leggere sono i dati nudi e crudi che ci piazzano davanti sulla luminosità di picco...
... sulla carta i 1300nits del WOLED dovrebbero dirci che questo pannello è "migliore" in quanto a luminosità, invece da un'analisi qualificata ed approfondita questo non è (sempre) vero...
Buona lettura
https://tftcentral.co.uk/articles/exploring-oled-brightness-improvements-woled-vs-qd-oled-and-the-need-for-new-metrics-and-specs
Animatronio
27-02-2024, 20:03
sotto i 400 si trova l'asus VG34VQL3A
Alla fine ho trovato un LG 34GP63AP-B praticamente nuovo ad un ottimo prezzo su subito e l'ho comprato, penso di aver fatto un ottimo acquisto.
Grazie ancora per i consigli comunque. :)
Drakenest
08-03-2024, 15:02
Un saluto a tutti, mi unisco perchè vorrei passare dal S2719DGF ad un 34 e stavo valutando il S3422DWG. Volevo capire da chi lo possiede già la questione G-Sync c'è chi dice che funziona e chi dice di no.
Qualcuno sa darmi indicazioni? :)
Yellow13
10-03-2024, 12:34
Secondo voi conviene passare dall'AW3423DWF al Samsung 49" Oled 32:9? C'è una buona offerta ma non sono sicuro che sia una risoluzione molto adatta al gaming. Troppo spreco di risorse grafiche ai margini del monitor, forse...
RoUge.boh
10-03-2024, 19:58
Secondo voi conviene passare dall'AW3423DWF al Samsung 49" Oled 32:9? C'è una buona offerta ma non sono sicuro che sia una risoluzione molto adatta al gaming. Troppo spreco di risorse grafiche ai margini del monitor, forse...
gia il 34 lo trovo "grosso" e completamente immersivo.. il 49 a meno di fare qualche cosa particolare non lo prenderei mai in considerazione (mio parare)
Secondo voi conviene passare dall'AW3423DWF al Samsung 49" Oled 32:9? C'è una buona offerta ma non sono sicuro che sia una risoluzione molto adatta al gaming. Troppo spreco di risorse grafiche ai margini del monitor, forse...
Anche secondo me uno spreco di risorse, per benefici rasenti lo zero.
emanu37429
11-03-2024, 02:39
Salve. Dovrei comprare un monitor nuovo e avrei bisogno di un consiglio. Mi scuso in anticipo per la quantità di richieste, so che probabilmente è complicato avere tutto quello che chiedo. Comunque... finora ho usato una TV Samsung da 32" come monitor, ma ultimamente sto cominciando a odiarla sempre di più siccome mi dà fastidio che lo schermo riflette la luce e sono quindi arrivato al punto di coprire parzialmente il lampadario per attenuare la cosa. Vorrei passare quindi a un monitor che abbia schermo antiriflesso per risolvere il problema alla radice. Come dimensioni, lo vorrei da 32" o più, rapporto 16:9, non curvo, la risoluzione è indifferente se FHD o superiore, angolo di visione abbastanza ampio, se ha le casse integrate è meglio, budget max 300€ e vorrei che sia possibile impostare la luminosità a un livello molto basso (per intenderci, quando sono in casa tengo la luminosità di tutti i dispositivi a "zero" di sera/notte perché le cose troppo luninose mi danno fastidio alla vista. In passato mi è capitato di incappare in monitor che anche con luminosità a zero erano troppo luminosi per me. Idealmente, per fare un paragone con qualcosa di comune, vorrei che la luminosità "zero" fosse sui livelli dello zero di un Galaxy S22). Grazie in anticipo a chi risponderà.
Sonpazzo
11-03-2024, 09:08
Salve. Dovrei comprare un monitor nuovo e avrei bisogno di un consiglio. Mi scuso in anticipo per la quantità di richieste, so che probabilmente è complicato avere tutto quello che chiedo. Comunque... finora ho usato una TV Samsung da 32" come monitor, ma ultimamente sto cominciando a odiarla sempre di più siccome mi dà fastidio che lo schermo riflette la luce e sono quindi arrivato al punto di coprire parzialmente il lampadario per attenuare la cosa. Vorrei passare quindi a un monitor che abbia schermo antiriflesso per risolvere il problema alla radice. Come dimensioni, lo vorrei da 32" o più, rapporto 16:9, non curvo, la risoluzione è indifferente se FHD o superiore, angolo di visione abbastanza ampio, se ha le casse integrate è meglio, budget max 300€ e vorrei che sia possibile impostare la luminosità a un livello molto basso (per intenderci, quando sono in casa tengo la luminosità di tutti i dispositivi a "zero" di sera/notte perché le cose troppo luninose mi danno fastidio alla vista. In passato mi è capitato di incappare in monitor che anche con luminosità a zero erano troppo luminosi per me. Idealmente, per fare un paragone con qualcosa di comune, vorrei che la luminosità "zero" fosse sui livelli dello zero di un Galaxy S22). Grazie in anticipo a chi risponderà.
chiedi qui che dovrebbero essere più esperti per ciò che ti serve. qui si parla di 21.9
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=1013
emanu37429
11-03-2024, 10:33
chiedi qui che dovrebbero essere più esperti per ciò che ti serve. qui si parla di 21.9
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823&page=1013
Ah, scusate, chiedo di là. Grazie
Iniziano ad uscire i pannelli di ultima generazione anche per i 34" wide. Refresh rate 240Hz miglior disposizione dei subpixel per una miglior leggibilità dei testi le principali migliorie
https://tftcentral.co.uk/news/msi-to-launch-mpg-341cqpx-34-ultrawide-240hz-qd-oled-monitor
Beseitfia
26-03-2024, 21:49
Io per la main build ho un Acer Predator x34GS IPS gsync compatibile da 180hz (sotto) + un 27GN800 sempre gsync da 144h (messo sopra) installati con due bracci supporto.
Nella seconda build ho avuto un Acer Predator X34P gsync da 100hz (120hz con overclock) che ha tirato le quoia due settimane fa...e mi era venuta subito la scimmia per un bel monitor oled da 34...L MSI, l'alienware o il G8 (che ora sull'amazzone sta pure in sconto) ma alle fine ho trovato usato ad un prezzaccio sempre il predator x34GS e ne ho preso un altro. Mi sono trovato troppo bene con quel monitor, davvero uno dei migliori che abbia mai avuto. Adoro la tecnologia OLED (ho due TV una da 65 G2 e un B6V da 55) ma per il monitor ho davvero troppa paura del burn in...Non gioco solo, programmo, uso un sacco di programmi e alle volte lascio immagini statiche per ore, non mi andava di rischiare sinceramente anche se so che la resa è sublime :muro:
Kingdemon
27-03-2024, 13:37
Hai fatto la scelta giusta per il tuo utilizzo.
Io l'oled lo uso solo per giocare, per il resto ho collegato un 22" normalissimo.
Già con la garanzia e la sostituzione in caso di burn in potrei fregarmene ma non riesco.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
micronauta1981
28-03-2024, 08:42
Iniziano ad uscire i pannelli di ultima generazione anche per i 34" wide. Refresh rate 240Hz miglior disposizione dei subpixel per una miglior leggibilità dei testi le principali migliorie
https://tftcentral.co.uk/news/msi-to-launch-mpg-341cqpx-34-ultrawide-240hz-qd-oled-monitor
Io ormai aspetterò gli OLED 5160x2160,cambiare per avere "soltanto" i 240hz non mi va
Miky2147
02-04-2024, 18:08
Ciao a tutti, mi trovo costretto a sostituire il mio Acer Predator X34P 100HZ OC 120HZ del 2019 (ancora perfettamente funzionante) perché troppo castrato in game per la 4090 che attualmente ho. Mi piacerebbe un nuovo 3440x1440 sempre IPS ma almeno da 144hz in su. Esiste? Noto purtroppo che i miei marchi di riferimenti Acer e Dell ormai si sono indirizzati esclusivamente sugli OLED, che non considero perché continuo a preferire gli IPS per il mio uso (che non è esclusivamente gaming). Che fare? Grazie in anticipo per il supporto
A64FX+DFI nF4
02-04-2024, 19:18
monitora il Lenovo Legion Y34wz-30, è stato in offerta a 899€
Miky2147
02-04-2024, 19:19
monitora il Lenovo Legion Y34wz-30, è stato in offerta a 899€
Purtroppo leggo che è un VA
A64FX+DFI nF4
02-04-2024, 19:26
Purtroppo leggo che è un VA
allora l' Agon Pro AG344UXM, è ips mini led 170Hz
Miky2147
02-04-2024, 19:54
allora l' Agon Pro AG344UXM, è ips mini led 170Hz
Qualcuno lo ha? C`è di meglio? Non ho feedback di monitor AOC. Sono affidabili? Quanto è probabile che bisognerà sostituire almeno 2-3 esemplari prima di trovare quello giusto? Con il mio X34P vinsi alla lotteria del glow/bleeding al secondo tentativo...
A64FX+DFI nF4
02-04-2024, 19:59
è l'unico ips mini led 21:9, gli altri sono VA, i problemi degli ips con la retroilluminazione mini led sono mitigati, come tecnologia ips a 34" non c'è di meglio, poi degli eventuali problemi degli ips non ci metto la mano sul fuoco, aoc (per sentito dire) come marca è paragonabile a acer e asus
RoUge.boh
02-04-2024, 20:26
Hai fatto la scelta giusta per il tuo utilizzo.
Io l'oled lo uso solo per giocare, per il resto ho collegato un 22" normalissimo.
Già con la garanzia e la sostituzione in caso di burn in potrei fregarmene ma non riesco.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
same here, se devo lavorare uso il 27 ;) se devo lavorare con il la postazione ho messo uno zoom un pò più grande e via ;)
Miky2147
02-04-2024, 20:56
è l'unico ips mini led 21:9, gli altri sono VA, i problemi degli ips con la retroilluminazione mini led sono mitigati, come tecnologia ips a 34" non c'è di meglio, poi degli eventuali problemi degli ips non ci metto la mano sul fuoco, aoc (per sentito dire) come marca è paragonabile a acer e asus
Leggo che a breve dovrebbe uscire l`X34 V3 mini led ma personalmente non capisco se si tratta di un ips mini led o di un va mini led https://tftcentral.co.uk/news/acer-predator-x34-v3-announced-with-34-ultrawide-panel-180hz-and-mini-led-backlight
A64FX+DFI nF4
03-04-2024, 19:54
Leggo che a breve dovrebbe uscire l`X34 V3 mini led ma personalmente non capisco se si tratta di un ips mini led o di un va mini led https://tftcentral.co.uk/news/acer-predator-x34-v3-announced-with-34-ultrawide-panel-180hz-and-mini-led-backlight
è un VA con curvatura 1500R
The screen is 34″ in size and built around a curved (1500R) VA technology panel.
micronauta1981
05-04-2024, 07:22
Domanda,ma quando aggiornate i driver anche voi rifare sempre la calibrazione hdr di Windows?non rimane mai salvata a me..
scorpion73
05-04-2024, 11:43
è l'unico ips mini led 21:9, gli altri sono VA, i problemi degli ips con la retroilluminazione mini led sono mitigati, come tecnologia ips a 34" non c'è di meglio, poi degli eventuali problemi degli ips non ci metto la mano sul fuoco, aoc (per sentito dire) come marca è paragonabile a acer e asus
se lo trova a buon prezzo anche il Predator X34GS.
Non è un mini led, è un nano ips, ma qualitativamente è spettacolare ha dei colori molto belli.
Miky2147
05-04-2024, 11:53
se lo trova a buon prezzo anche il Predator X34GS.
Non è un mini led, è un nano ips, ma qualitativamente è spettacolare ha dei colori molto belli.
Se riuscissi a trovarlo lo acquisterei volentieri
signor_miyagi
09-04-2024, 19:13
ciao ragazzi, vorrei fare un upgrade del monitor e pensavo ad un 34'' 1440p ultrawide.
ad oggi sono su un LG 34WK650 1080p ultrawide 75hz che mi ha dato (e mi da ancora) belle soddisfazioni.
vedo in giro che ci sono nel range dei 500€ una pletora di monitor tutti con pannello VA samsung, con tutte le problematiche che comportano.
la differenza tra i vari modelli sta nel refresh rate che cambia di poco e qualche feature.
venendo da un IPS a che rischi vado incontro nel cambiare tecnologia di pannello? modelli consigliati?
grazie
micronauta1981
10-04-2024, 07:30
ciao ragazzi, vorrei fare un upgrade del monitor e pensavo ad un 34'' 1440p ultrawide.
ad oggi sono su un LG 34WK650 1080p ultrawide 75hz che mi ha dato (e mi da ancora) belle soddisfazioni.
vedo in giro che ci sono nel range dei 500€ una pletora di monitor tutti con pannello VA samsung, con tutte le problematiche che comportano.
la differenza tra i vari modelli sta nel refresh rate che cambia di poco e qualche feature.
venendo da un IPS a che rischi vado incontro nel cambiare tecnologia di pannello? modelli consigliati?
grazie
Gli ips sono veloci,ok,ma il nero è inesistente in confronto ai va...noterai subito un migliore contrasto,ed essendo il tuo un pannello "vecchio",non penso proprio sia più veloce di un va attuale a 240hz..
signor_miyagi
10-04-2024, 08:27
Gli ips sono veloci,ok,ma il nero è inesistente in confronto ai va...noterai subito un migliore contrasto,ed essendo il tuo un pannello "vecchio",non penso proprio sia più veloce di un va attuale a 240hz..
un VA ultrawide a 240hz?
esistono?
Pirosoft
13-04-2024, 07:25
Ciao
Cosa ne pensate di questo monitor
LENOVO G34w-30 MONITOR, 34 pollici, WQHD, 3440 x 1440 Pixel
A 300€
non sono un gamer esigente
Come dimensione è troppo grande?
Non gioco solamente
Il fatto che è curvo può dare fastidio in ambito office?
Avete dei consigli con un budget 300 350€ ?
Grazie
Saluti
Alekos Panagulis
13-04-2024, 16:07
Ciao
Cosa ne pensate di questo monitor
LENOVO G34w-30 MONITOR, 34 pollici, WQHD, 3440 x 1440 Pixel
A 300
non sono un gamer esigente
Come dimensione è troppo grande?
Non gioco solamente
Il fatto che è curvo può dare fastidio in ambito office?
Avete dei consigli con un budget 300 350 ?
Grazie
SalutiNon trovo recensioni degne di nota su quel monitor. Secondo me fa abbastanza pietà, è un VA, con tutto quello he comporta in ambito gaming.
Intorno a quel budget non ti consiglierei di comprare nulla, servirebbe arrivare almeno a 500.
Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk
freestyle73
08-05-2024, 21:10
Ciao, chiedo consiglio per un upgrade del monitor.
Attualmente ho un samsung c32h70 32" 144h con cui mi trovo bene ma vorrei passare ad un ultrawide sempre con risoluzione 2k, cosa mi consigliate come 34" uso principalmente gaming e qualche film ogni tanto con un budget massimo di 500€ o poco più?
Grazie in anticipo
Kingdemon
18-05-2024, 15:31
Segnalo nuovo firmware per l'Alien oled AW3423DWF:
M3B107 (https://www.dell.com/support/home/it-it/drivers/driversdetails?driverid=892hj&oscode=wt64a&productcode=aw3423dwf-monitor)
Correzioni e miglioramenti
1. Correggere il problema di sincronizzazione tra DDM e OSD
2. Aggiornare il comportamento HDR
3. Risolto il problema del monitor che mostra un diverso effetto di nitidezza tra il lato sinistro e destro dello schermo.
4. Chiarire il messaggio di avvertenza dovuto al comportamento termico
AndryTAS
16-07-2024, 10:42
Ragazzi il samsung odissey g8 OLED a 698 euro vale la pena?
AndryTAS
24-07-2024, 11:50
Ragazzi il samsung odissey g8 OLED a 698 euro vale la pena?
Preso questo monitor avete consigli? come tolgo la barra indirizzi di edge e renderla a scomparsa? oltre il classico f11. Icone sul desktop conviene lasciarle? sfondi pc conviene i dinamici?
Ragazzi dubbio da nabbo. Vorrei farmi il PC come regalo a natale e sto valutando se prender un monitor aw3423dwf oppure una TV lg OLED 48".ora tolta la differenza che la TV è OLED cosa andrei a perdere?gioco solo a giochi single player. Non avrei il gsync nella TV giusto ?di cos altro mi priverei ?
Beseitfia
06-09-2024, 23:51
Ragazzi dubbio da nabbo. Vorrei farmi il PC come regalo a natale e sto valutando se prender un monitor aw3423dwf oppure una TV lg OLED 48".ora tolta la differenza che la TV è OLED cosa andrei a perdere?gioco solo a giochi single player. Non avrei il gsync nella TV giusto ?di cos altro mi priverei ?
in realtà il fatto che la tv sia OLED non è una differenza, il monitor è QD-OLED quindi praticamente la tecnologia dei pannelli è la stessa con neri profondi ecc..
Il gsync ce l'hai anche con la TV oled da 48 pollici volendo (io ho varie TV oled e lo hanno tutti).
Più che altro la differenza sostanziale stà nel polliciaggio e risoluzione.
Inoltre l' alienware è un monitor, quindi l'uso è prettamente col pc, la tv oled puoi sfruttarla con la parte e smart e vederci appunto anche la TV oltre che collegarla al pc.
Uno è ultrawide 21:9, curvo con risoluzione 3440x1440, puoi sfruttarlo sia per giocare in maniera immersiva (simracing, fps ecc) che per avere uno spazio di lavoro comodo per video editing, fotoritocco o altro.
Io adoro oramai gli ultrawide (che affianco con monitor tradizionali) e sicuramente lo consiglio.
La TV OLED è un 16/9 standard ma risoluzione 4k (superiore) se hai una scrivania bella profonda puoi usarlo anche come monitor, ad ogni modo valuta bene la distanza di visione perchè 48 pollici non sono pochi e sicuramente rispetto all'alienware dovrai tenerlo piu distante.
Io uso delle tv oled collegate ai pc ma solo per film e giochi, per lavorare preferisco i monitor tradizionali, se vuoi la mia come main monitor utilizzo 50/50 andrei di alienware ultrawide, se invece il tuo utilizzo è 90% gaming col pc e film serie TV e lo tieni distante dagli occhi, o se per te il 4k è irrinunciabile (calcola anche l'hardware che ci vai a mettere nel pcper gestire la risoluzione e refresh rate), vai pure solo di tv oled imho, potresti altrimenti valutare un 42 pollici che puo essere un compromesso
Allora,si opterei per il 42.ad oggi dopo più di 20 anni uso ancora un plasma da 50 pollici full hd:sofico: mi blocca prender la TV proprio per il 4k. A quella risoluzione nemmeno una 4080 mi durerebbe tanto .mentre a 3440 avrei più margine. Son molto combattuto..il monitor ultrrawide mi intriga parecchio.la TV soffre di stampaggio dell'immagine?
yume the ronin
20-11-2024, 08:00
domanda per i possessori dell' alienware AW3423DWF:
mi è balenata l'idea di metterlo su staffa, ma mi sembra di capire che ci voglia una sorta di "adattatore" per i fori delle viti sul retro
leggendo qui e la sembra dovrebbe essere all'interno della confezione del monitor, ma io non ho trovato nulla
qualcuno ha messo questo monitor su staffa e ha adattatore e/o staffa da consigliare?
RoUge.boh
20-11-2024, 08:16
domanda per i possessori dell' alienware AW3423DWF:
mi è balenata l'idea di metterlo su staffa, ma mi sembra di capire che ci voglia una sorta di "adattatore" per i fori delle viti sul retro
leggendo qui e la sembra dovrebbe essere all'interno della confezione del monitor, ma io non ho trovato nulla
qualcuno ha messo questo monitor su staffa e ha adattatore e/o staffa da consigliare?
io l'ho appeso al muro senza problemi ho usato questo: ha un classico attacco VESA 100 x 100
https://www.arctic.de/en/W1A/ORAEQ-MA005-GB
yume the ronin
20-11-2024, 14:07
grazie, mi sembra di capire che il modello dwf sia vesa 100% mentre il dw abbia invece bisogno di un adattatore
per questo nella confezione del monitor non c'era niente di che
Siamo di nuovo in tempo di offerte Black Friday e quella più conveniente è relativa al Samsung G8. Avrei preferito l'AW34DWF che però costa ben 200€ in più e onestamente non penso li valga.
Volevo sapere se qualche frequentatore del forum ha il Samsung e come si comporta con l'ultimo firmware installato (1651), pregi e difetti anche in relazione all'Alienware
ho preso usato il 34gn850, lo stavo cercando nuovo ma mi sono capitati due esemplari apparentemente pari al nuovo, uno con le pellicole ancora applicate, l'altro che ho preso con 530 ore di accensione, praticamente nuovo, tra láltro il prezzo secondo me ottimo, ovvero 330 euro, lunedí lo ritiro.
dalle foto non ha nessun pixel bruciato, spero non si noti troppo il glow perché é una cosa che devi vedere dal vivo su sfondo nero, comunque contento di provare un ultrawide.
aled1974
08-01-2025, 10:53
avrei bisogno di consigli per l’eventuale acquisto di un monitor :ave:
premesso che ho iniziato a leggere tutti gli interventi dell’ultimo anno e mezzo per confrontare e valutare le vostre esperienze, vi lascio comunque le caratteristiche desiderate:
uso: cad-modelling 3d, elaborazione foto e videogames (no film, no vg competitivi)
caratteristiche: 34", 3440x1440 pannello IPS, pannello piatto, refresh non inferiore a 120hz, hdr meglio possibile, collegamenti hdmi+dp, no ghosting, no OLED
prezzo: possibilmente al di sotto dei 550 euro, valuto fino a 850 ma deve portare miglioramenti significativi rispetto ai modelli da 550
portate pure a consiglio 2-3 modelli entro 550 € e altri 2-3 entro i 850 €, poi valuto e scremo riducendo la scelta per approfondire con voi i vari aspetti tecnici della rosa finale
grazie mille a chi contribuirà :mano:
P.S.
presupponendo che la scelta sia limitata (o non ci sia proprio) in base a tutti i paletti di cui sopra, le caratteristiche imprescindibili sono comunque queste:
- refresh non inferiore 120hz
- no ghosting
- prezzo preferibile ≤ 550 (e comunque ≤ 850, limite max)
quindi se devo valuto anche modelli con pannello VA (ma no OLED), pannello curvo, senza hdr e con connessioni video limitate
:vicini:
avrei bisogno di consigli per l’eventuale acquisto di un monitor :ave:
premesso che ho iniziato a leggere tutti gli interventi dell’ultimo anno e mezzo per confrontare e valutare le vostre esperienze, vi lascio comunque le caratteristiche desiderate:
uso: cad-modelling 3d, elaborazione foto e videogames (no film, no vg competitivi)
caratteristiche: 34", 3440x1440 pannello IPS, pannello piatto, refresh non inferiore a 120hz, hdr meglio possibile, collegamenti hdmi+dp, no ghosting, no OLED
prezzo: possibilmente al di sotto dei 550 euro, valuto fino a 850 ma deve portare miglioramenti significativi rispetto ai modelli da 550
portate pure a consiglio 2-3 modelli entro 550 € e altri 2-3 entro i 850 €, poi valuto e scremo riducendo la scelta per approfondire con voi i vari aspetti tecnici della rosa finale
grazie mille a chi contribuirà :mano:
P.S.
presupponendo che la scelta sia limitata (o non ci sia proprio) in base a tutti i paletti di cui sopra, le caratteristiche imprescindibili sono comunque queste:
- refresh non inferiore 120hz
- no ghosting
- prezzo preferibile ≤ 550 (e comunque ≤ 850, limite max)
quindi se devo valuto anche modelli con pannello VA (ma no OLED), pannello curvo, senza hdr e con connessioni video limitate
:vicini:
mi viene in mente solo il gigabyte m34wq come ips ultrawide con pannello piatto, comunque il 34gn850 che ho appena preso è curvo ma proprio molto leggermente, secondo me su una risoluzione ultrawide una leggera curva è più comoda.
l'lg credo sia il migliore ultrawide in commercio (almeno lato gaming) non oled assieme al fratello maggiore 950 che però è ben più costoso, il gigabyte è sotto ma è un buon monitor e ha uno switch kvm integrato.
aled1974
10-01-2025, 08:53
grazie per i suggerimenti :mano:
nel mentre ho letto tutti i post del thread segnandomi i monitor ed eliminando quelli Oled
sono anche stato su 15 siti di produttori diversi per vedere cosa hanno a catalogo, escludendo nuovamente gli Oled e quelli con curvatura ≤ 1500R
poi sono andato su amazon per vedere quali sono disponibili e quali no, preferendo quanto meno lo "spedito amz", date le mie pregresse infelici esperienze quando si parla di monitor
al momento ho ristretto la rosa a 4 modelli, di cui ora cerco recensioni e prove online
qualcun altro che nel mentre vuole contribuire? :ave:
ci risentiamo tra qualche giorno appena ho finito di leggere recensioni/exp online :D
ciao ciao
Edit
che suffisso ha il tuo modello di monitor? lg 34gn850-xxx
grazie per i suggerimenti :mano:
nel mentre ho letto tutti i post del thread segnandomi i monitor ed eliminando quelli Oled
sono anche stato su 15 siti di produttori diversi per vedere cosa hanno a catalogo, escludendo nuovamente gli Oled e quelli con curvatura ≤ 1500R
poi sono andato su amazon per vedere quali sono disponibili e quali no, preferendo quanto meno lo "spedito amz", date le mie pregresse infelici esperienze quando si parla di monitor
al momento ho ristretto la rosa a 4 modelli, di cui ora cerco recensioni e prove online
qualcun altro che nel mentre vuole contribuire? :ave:
ci risentiamo tra qualche giorno appena ho finito di leggere recensioni/exp online :D
ciao ciao
Edit
che suffisso ha il tuo modello di monitor? lg 34gn850-xxx
34gn850-b.
su amazon l'avevo visto a 533 euro, venditore esterno, non ricordo se spedito da amazon o meno, se no su noto sito ecommerce stava sui 600, io l'ho preso usato con 500 ore di accensione, quindi praticamente nuovo a un prezzaccio irrinunciabile.
cè anche la variante 34gp83a-b che è praticamente lo stesso identico monitor, ma attualmente spulciando in rete non l'ho trovata disponibile.
aled1974
17-01-2025, 13:12
rieccomi, alla fine dopo aver letto recensioni, pareri, visto video youtube vari ed aver riconsiderato il fattore curvatura (su cui ho cambiato idea :D ), ho ristretto la scelta a 3 modelli con quelli che reputo pro e contro:
1. Lg 34gn850
Pro
qualità generale, colori 8+frc, curvatura ottimale, ottimo per giochi nvidia, peso
Contro
costo, base molto ingombrante (dovrei riorganizzare pesantemente la scrivania), lo vedo con sigle diverse: B-P, B-AED (forse altre) e non capisco che differenze abbiano, anno 2019
2. Gigabyte m34wq
Pro
colori 8+frc, qualità generale, regolabile in altezza fino “ad alzo zero” , gsync compatibile, costo
Contro
pannello flat (alla fine lo reputo un malus), peso
3. Benq ex3415r
Pro
più recente, promette un controllo e profondità dei neri migliore, curvatura ottimale
Contro
luminosità dichiarata molto inferiore, colori solo 8bit (no frc), gsync non ufficialmente compatibile
So&so
prezzo, peso, telecomando
a scegliere direi
- per i giochi: Lg
- per produttività: Lg
- per ingombri: Gigabyte
il benq mi ha intrigato parecchio per promessa sui neri, gsync funzionante anche se non ufficialmente compatibile, colori e telecomando…. ma non riesco a trovare confronti visivi (monitor affiancati) tra esso e gli altri due, solo schede tecniche che dicono tanto ma non tutto :stordita:
ho anche valutato un eventuale staffa sostitutiva con attacco vesa per il Lg, staffa da piano (no a muro, no a morsetto) ma alla già notevole cifra di circa 800 euro (amz-amz) dovrei aggiungerne altri 30~50 euro solo perché di suo nasce con un supporto troppo ingombrante e poco ergonomico :doh:
vostre opinioni su questi tre modelli? :ave:
ad ogni modo li tengo monitorati per vedere se per grazia scendono di prezzo, ma sempre amz-amz viste le precedenti sfighe con i monitor. Se non ricordo male, inoltre, amz permette massimo 2 sostituzioni (quindi 3 invii al max) storgendo molto il naso prima di dirti basta
ciao ciao
LentapoLenta
17-01-2025, 13:36
rieccomi, alla fine dopo aver letto recensioni, pareri, visto video youtube vari ed aver riconsiderato il fattore curvatura (su cui ho cambiato idea :D ), ho ristretto la scelta a 3 modelli con quelli che reputo pro e contro:
1. Lg 34gn850
Pro
qualità generale, colori 8+frc, curvatura ottimale, ottimo per giochi nvidia, peso
Contro
costo, base molto ingombrante (dovrei riorganizzare pesantemente la scrivania), lo vedo con sigle diverse: B-P, B-AED (forse altre) e non capisco che differenze abbiano, anno 2019
2. Gigabyte m34wq
Pro
colori 8+frc, qualità generale, regolabile in altezza fino “ad alzo zero” , gsync compatibile, costo
Contro
pannello flat (alla fine lo reputo un malus), peso
3. Benq ex3415r
Pro
più recente, promette un controllo e profondità dei neri migliore, curvatura ottimale
Contro
luminosità dichiarata molto inferiore, colori solo 8bit (no frc), gsync non ufficialmente compatibile
So&so
prezzo, peso, telecomando
a scegliere direi
- per i giochi: Lg
- per produttività: Lg
- per ingombri: Gigabyte
il benq mi ha intrigato parecchio per promessa sui neri, gsync funzionante anche se non ufficialmente compatibile, colori e telecomando…. ma non riesco a trovare confronti visivi (monitor affiancati) tra esso e gli altri due, solo schede tecniche che dicono tanto ma non tutto :stordita:
ho anche valutato un eventuale staffa sostitutiva con attacco vesa per il Lg, staffa da piano (no a muro, no a morsetto) ma alla già notevole cifra di circa 800 euro (amz-amz) dovrei aggiungerne altri 30~50 euro solo perché di suo nasce con un supporto troppo ingombrante e poco ergonomico :doh:
vostre opinioni su questi tre modelli? :ave:
ad ogni modo li tengo monitorati per vedere se per grazia scendono di prezzo, ma sempre amz-amz viste le precedenti sfighe con i monitor. Se non ricordo male, inoltre, amz permette massimo 2 sostituzioni (quindi 3 invii al max) storgendo molto il naso prima di dirti basta
ciao ciao
Io ho il cugino scemo dell'LG, credo sia sostanzialmente uguale ma nel mio il pannello arriva al massimo a 144... personalmente ne sono soddisfattissimo, ogni volta che mi ritrovo su un pannello non UW mi prende male. :eek:
L'unico difetto che pare avere questa serie è la comparsa dopo qualche anno di due righine orizzontali nere (tipo quelle dei vecchi CRT Trinitron per capirsi), però non succede sempre e non saprei quantificare dopo quanto tempo. Per ora non ce le ho... SGRAT SGRAT
FrancoBit
17-01-2025, 14:05
rieccomi, alla fine dopo aver letto recensioni, pareri, visto video youtube vari ed aver riconsiderato il fattore curvatura (su cui ho cambiato idea :D ), ho ristretto la scelta a 3 modelli con quelli che reputo pro e contro:
1. Lg 34gn850
Pro
qualità generale, colori 8+frc, curvatura ottimale, ottimo per giochi nvidia, peso
Contro
costo, base molto ingombrante (dovrei riorganizzare pesantemente la scrivania), lo vedo con sigle diverse: B-P, B-AED (forse altre) e non capisco che differenze abbiano, anno 2019
cut
ciao ciao
Il problema della base è risolvibile utilizzando un braccio monitor, qualcosa sui 50-60€ e lo agganci alla scrivania. Io in entrambe le mie postazioni li uso e ho risparmiato tanto spazio.
aled1974
17-01-2025, 14:16
grazie ad entrambi :mano:
@Lentapolenta
in realtà il gn850 nasce 144hz e solo in overclock va a 160hz, cosa per me indifferente. Mi basterebbero 120hz, se sono 144 tanto meglio senza mai pensare neanche di overcloccare a 160 ;)
avevo letto online delle righine ma avevo capito riguardasse minimi esemplari fallati, se mi dici che invece prima o poi tutti manifesteranno il problema lo metto nelle cose da considerare
@FrancoBit
niente bracci con aggancio a morsetto, come scrivevo nel caso opterò per una base con piano appoggio sul tavolo, costo simile, circa 30~50 euro.... da aggiungere al costo (il più caro dei tre) del monitor
mi ero domenticato :doh: di un Contro di non poco, proprio per il Lg
Contro aggiuntivo Lg
alimentatore gigante e pesante esterno a cui trovare una collocazione dietro la scrivania (vabbeh dai so fare da solo un supporto ad hoc in legno)
ciao ciao
LentapoLenta
17-01-2025, 15:31
Il problema della base è risolvibile utilizzando un braccio monitor, qualcosa sui 50-60€ e lo agganci alla scrivania. Io in entrambe le mie postazioni li uso e ho risparmiato tanto spazio.
Esattamente quello che ho fatto io... non ricordo esattamente ma mi pare di aver speso anche meno. Al livello di pulizia della scrivania è inarrivabile... peccato perchè IMHO la base è pure bella.
LentapoLenta
17-01-2025, 15:41
grazie ad entrambi :mano:
@Lentapolenta
in realtà il gn850 nasce 144hz e solo in overclock va a 160hz, cosa per me indifferente. Mi basterebbero 120hz, se sono 144 tanto meglio senza mai pensare neanche di overcloccare a 160 ;)
avevo letto online delle righine ma avevo capito riguardasse minimi esemplari fallati, se mi dici che invece prima o poi tutti manifesteranno il problema lo metto nelle cose da considerare
@FrancoBit
niente bracci con aggancio a morsetto, come scrivevo nel caso opterò per una base con piano appoggio sul tavolo, costo simile, circa 30~50 euro.... da aggiungere al costo (il più caro dei tre) del monitor
mi ero domenticato :doh: di un Contro di non poco, proprio per il Lg
Contro aggiuntivo Lg
alimentatore gigante e pesante esterno a cui trovare una collocazione dietro la scrivania (vabbeh dai so fare da solo un supporto ad hoc in legno)
ciao ciao
Non lo sapevo del refresh... ho sempre pensato che il mio fosse appunto il cugino "scemo" :D
Comunque ti posso dire che quando ti abitui, la differenza fra 120 e 144 si sente anche in Windows... ogni volta che aggiorno i driver mi rimette il refresh a 120 e lo devo reimpostare a mano... e me ne accorgo!
160 non saprei, non ho mai provato un monitor così spinto.
Per quanto riguarda le righe, vale sempre la solita regola... online è più facile trovare gente che si lamenta (giustamente) di gente che posta solo perchè è contenta, ma senza sapere quanti ne hanno venduti... all'inizio pensavo che dipendesse dalle ore di utilizzo, ma considerato che il lo uso ormai da più di 4 anni, può darsi che il mio pannello sia esente dal difetto :sperem:
Di sicuro se ti capita, o lo tieni in quel modo o lo butti, la riparazione ha costi insensati, però non mi farei troppe paturnie al riguardo anche perchè il monitor ormai è fuori da un bel po', è più facile che fosse un difetto delle prime versioni.
Per l'alimentatore ti basta appiccicarlo in qualche modo sotto la scrivania (io ne ho una dell'Ikea con una griglia lungo tutto il lato lungo e ci sta comodo), sinceramente non mi pare un fattore da considerare a meno che tu non abbia esigenze particolari.
aled1974
17-01-2025, 20:31
grazie per le valutazioni
attualmente sono a 60hz quindi quando passerò a 144hz sarà un bel salto e da un decennio suppergiù ho constatato (a torto o a ragione) che l'overclock non ha più molto senso (e te lo dico da una cpu 4,0Ghz --> 4,6Ghz daily) o peggiorativo (es. gpu)
lo terrò, qualunque sarà dei tre, ai 144hz "di base" senza overcloccarlo, finanche fosse possibile di fabbrica senza magheggi :mano:
per le righe ottimo, in parte mi rassicuri, l'avevo intesa come fine inevitabile per tutti, se invece è randomica, speriamo sia questione di :ciapet: tanto quanto per pixel/subpixel e glowing
l'alimentatore esterno di certo non è dirimente nella scelta, ma è sicuramente una scocciatura inutile e superflua quando con gli altri basta collegare il cavo e via
come accennavo di lavoretti manuali me ne intendo, ho una bella attrezzatura e già una mezza idea di come fare a creare il supporto in modo che il cassone di alimentatore sia nascosto ma sicuro
ciao ciao
edit @ nevione
il monitor ha illuminazioni rgb varie nella parte posteriore?
non ho trovato accenni ne filmati ma sui prodotti gaming spesso mettono luci e lucette :doh:
nel caso, si possono spegnere o regolare in qualche modo?
(tipo rosso fisso a bassa intensità)
The_Fabulous_
18-01-2025, 15:18
ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio, volevo sostituire il mio monitor 4k e provare un ultra wide da abbinare ad una 4070 super i requisiti devono essere:
avere supporto al gsync anche in modalità compatibile
sarà utilizzato su una scrivania profonda 65cm quindi dotabile di supporto
prezzo non superiore ai 600/650€
utilizzo quasi esclusivamente game
grazie a tutti
grazie per le valutazioni
attualmente sono a 60hz quindi quando passerò a 144hz sarà un bel salto e da un decennio suppergiù ho constatato (a torto o a ragione) che l'overclock non ha più molto senso (e te lo dico da una cpu 4,0Ghz --> 4,6Ghz daily) o peggiorativo (es. gpu)
lo terrò, qualunque sarà dei tre, ai 144hz "di base" senza overcloccarlo, finanche fosse possibile di fabbrica senza magheggi :mano:
per le righe ottimo, in parte mi rassicuri, l'avevo intesa come fine inevitabile per tutti, se invece è randomica, speriamo sia questione di :ciapet: tanto quanto per pixel/subpixel e glowing
l'alimentatore esterno di certo non è dirimente nella scelta, ma è sicuramente una scocciatura inutile e superflua quando con gli altri basta collegare il cavo e via
come accennavo di lavoretti manuali me ne intendo, ho una bella attrezzatura e già una mezza idea di come fare a creare il supporto in modo che il cassone di alimentatore sia nascosto ma sicuro
ciao ciao
edit @ nevione
il monitor ha illuminazioni rgb varie nella parte posteriore?
non ho trovato accenni ne filmati ma sui prodotti gaming spesso mettono luci e lucette :doh:
nel caso, si possono spegnere o regolare in qualche modo?
(tipo rosso fisso a bassa intensità)
No, nessuna illuminazione, mi pare l' abbia il 950.
L'unica luce che ha, disattivabile è quella che illumina il joystick nella parte sotto, a meno di abbassarti a guardare non la vedi ed è appunto disattivabile.
aled1974
19-01-2025, 19:35
ottimo, meglio così, grazie ancora :mano:
ciao ciao
schumifun
19-01-2025, 20:05
ragazzi buona sera,
sono un po' fuori da tutto quindi perdonate la mia ignoranza ma ho visto, in alcuni video Youtube, che alcuni di questi monitor hanno la possibilità di splittare lo schermo in più sezioni e di piazzarci varie tab o finestre di programmi all'interno. Non ho però ben capito se si tratta di una funzione dei monitor o invece del software, io ho un LG 29" WQ600, sapete se posso usufruirne anche io?
Grazie mille:)
Ciao, domanda da ignorante:
Questi monitor 34" 2k UW che si trovano su Amazon nella fascia 220-290€, tipo questo (https://www.amazon.it/Gawfolk-Monitor-Ultrawide-Pollici-Computer/dp/B0DHWY4YR1/ref=sr_1_2_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.TnnSuLNkCQwwWXfXhUFJRRYGH5YaQ4GvSxGVRud0zBh0ZyUwQK5ZQhd7g2Gxa17DvrmUwVOORr-yM30iMHtrzPU6XevZ7yeQQVnn6rYnoi4_89Xwgu2UpEdTNclIfYTBm-0-8ZVxGCZqdhEp2_NRoI_pgM2m1vXS1Vf88MDc4LEeml79mBnL4wNsh2pY5gKCG37xnXC2i5G_7WpV1PaN9LbdklJC2Mhc8V_KMmt6cQTuQ1wJMvdskFpXymt3CJZ1GpGvYD_Ni1tTr9UQZOUoxJ43l-p2aJ4Jnfjx-me3pKs.Tr01UiAZeBrTwQboc3ybNpdt3A11IwwM-qFI3zlyttU&dib_tag=se&keywords=ultrawide%2B34&qid=1737375972&sr=8-2-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1) o questo (https://www.amazon.it/dp/B0D1GD6C98/ref=sspa_dk_detail_1?pd_rd_i=B0D1GD6C98&pd_rd_w=WhRm0&content-id=amzn1.sym.6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_p=6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_r=J5AJKXP9SE5JQ2RXAA6H&pd_rd_wg=UVEjU&pd_rd_r=fe8eb791-2907-4f6d-a078-3db9a6cea6a7&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM&th=1), hanno una differenza tangibile dai monitor medesimi di Samsung, Asus, MSI etc che, apparentemente, possiedono le stesse caratteristiche tecniche, ma si trovano mediamente a 100€ in più, nella fascia 320-350€, tipo il G5 etc? (ovviamente senza scomodare ne gli IPS ne gli OLED), o conviene spendere quei 100€ in più e prendere un pannello tipo il TUF o il G5?
Ciao, domanda da ignorante:
Questi monitor 34" 2k UW che si trovano su Amazon nella fascia 220-290€, tipo questo (https://www.amazon.it/Gawfolk-Monitor-Ultrawide-Pollici-Computer/dp/B0DHWY4YR1/ref=sr_1_2_sspa?dib=eyJ2IjoiMSJ9.TnnSuLNkCQwwWXfXhUFJRRYGH5YaQ4GvSxGVRud0zBh0ZyUwQK5ZQhd7g2Gxa17DvrmUwVOORr-yM30iMHtrzPU6XevZ7yeQQVnn6rYnoi4_89Xwgu2UpEdTNclIfYTBm-0-8ZVxGCZqdhEp2_NRoI_pgM2m1vXS1Vf88MDc4LEeml79mBnL4wNsh2pY5gKCG37xnXC2i5G_7WpV1PaN9LbdklJC2Mhc8V_KMmt6cQTuQ1wJMvdskFpXymt3CJZ1GpGvYD_Ni1tTr9UQZOUoxJ43l-p2aJ4Jnfjx-me3pKs.Tr01UiAZeBrTwQboc3ybNpdt3A11IwwM-qFI3zlyttU&dib_tag=se&keywords=ultrawide%2B34&qid=1737375972&sr=8-2-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1) o questo (https://www.amazon.it/dp/B0D1GD6C98/ref=sspa_dk_detail_1?pd_rd_i=B0D1GD6C98&pd_rd_w=WhRm0&content-id=amzn1.sym.6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_p=6a040f92-1cc2-4f28-accb-8ca9b0e2f927&pf_rd_r=J5AJKXP9SE5JQ2RXAA6H&pd_rd_wg=UVEjU&pd_rd_r=fe8eb791-2907-4f6d-a078-3db9a6cea6a7&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWxfdGhlbWF0aWM&th=1), hanno una differenza tangibile dai monitor medesimi di Samsung, Asus, MSI etc che, apparentemente, possiedono le stesse caratteristiche tecniche, ma si trovano mediamente a 100€ in più, nella fascia 320-350€, tipo il G5 etc? (ovviamente senza scomodare ne gli IPS ne gli OLED), o conviene spendere quei 100€ in più e prendere un pannello tipo il TUF o il G5?
Per il momento non si trovano recensioni dettagliate, o almeno io non ne ho trovate, quindi difficile valutare. Poi è sempre da verificare la qualità dei materiali/componenti e dell'assistenza in caso di bisogno.
Ma per curiosità, per uso misto quindi gioco ma anche lavoro, quindi importante anche la chiarezza del testo, che monitor oled ultrawide sarebbe consigliato?
Ira qd oled e w oled, prima e seconda generazione non ci capisco più nulla,
ultrawide di seconda generazione non mi pare ci siano, per prevenzione burn in meglio w o qd oled? E per la chiarezza del testo?
Per gaming puro vedo sempre consigliato l'alienware 34 - aw3423dwf che tra l'altro ormai si trova attorno agli 800 euro che mi pare un buon prezzo ma come si comporta uso ufficio? (sicuramente meno bene di un ips ma è usabile?)
Anche la curvatura non mi sembra molto pronunciata, o per uso misto ci sono altri modelli migliori?
Grazie
aled1974
22-01-2025, 11:28
LOL
primo in coda per il tuo LG :rotfl:
burn-in a parte dove da quel poco che ho letto le ultime tecnologie adottano una sorta di pixel shift/refresh automatico ogni tot ore, per gli x-oled IMHO e solo IMHO
- utilizzo office/web non ottimale, nel senso che a seconda del modello le scritte possono essere più o meno nitide (specie le lettere diagonali, tipo N, Z per capirci) o con del fringing (una sorta di alone attorno, su tutte, non solo sulle diagonali)
- spesso i pannelli non sono dc-dc (o flicker free) ma PWM, quindi se sei sensibile gli occhi arrossati e il mal di testa sono assicurati
- a prescindere dal pannello (tn,ips,va,oled) e dato che la diagonale/risoluzione è la stessa, in uso testuale su oled non cambia nulla a livello di pp, cioè 0,2316mm, e se non hai problemi con la dimensione carattere ora non ce l'avrai neanche con un oled. Forse l'unica cosa è che l'oled potrebbe essere un po' meno nitido per quanto detto prima (le lettere diagonali e il fringing)
la parola a chi ha il Dell o comunque x-oled :mano:
ciao ciao
VenanzioZampini
25-01-2025, 11:46
buongiorno, sono nuovo del forum, ho seguito un po la discussione e di recente ho acquistato un PHILIPS Evnia 34M2C3500L, l'ho settato alla bell e meglio, ho fatto qualche prova in gaming e ho guardato un film. sono gia abbastanza soddisfatto cosi, venivo da un tn 16:9... vorrei però chiedervi un consiglio visto che in rete trovo poco niente su questo prodotto. esiste qualche guida o consiglio per sfruttarlo al meglio?
schumifun
26-01-2025, 09:59
ragazzi buona sera,
sono un po' fuori da tutto quindi perdonate la mia ignoranza ma ho visto, in alcuni video Youtube, che alcuni di questi monitor hanno la possibilità di splittare lo schermo in più sezioni e di piazzarci varie tab o finestre di programmi all'interno. Non ho però ben capito se si tratta di una funzione dei monitor o invece del software, io ho un LG 29" WQ600, sapete se posso usufruirne anche io?
Grazie mille:)
segnalo due software, Powertoys e divvy (quest'ultimo a pagamento).
razor820
26-01-2025, 17:23
Qualcuno del forum ha il rog rog pg34wcdm?
Poliphilo
27-01-2025, 18:02
Mi date per cortesia qualche suggerimento?
Ho una 7800 XT e attualmente utilizzo un LG 32" 4k 60 hz. Vorrei cambiare e pensavo di prendere un 34". In un altra discussione su questo forum mi hanno suggerito un 16:9 27" ips, il xiaomi g pro 27i.
C'e' qualcosa di simile sul 34" senza esagerare con il budget? Se fosse ips meglio, altrimenti VA ma che abbia altro refresh.
Grazie
Mi date per cortesia qualche suggerimento?
Ho una 7800 XT e attualmente utilizzo un LG 32" 4k 60 hz. Vorrei cambiare e pensavo di prendere un 34". In un altra discussione su questo forum mi hanno suggerito un 16:9 27" ips, il xiaomi g pro 27i.
C'e' qualcosa di simile sul 34" senza esagerare con il budget? Se fosse ips meglio, altrimenti VA ma che abbia altro refresh.
Grazie
Ne parlavamo qualche post sopra con altro utente, cé il gigabyte ultrawide ips piatto o l'lg gn850 ips leggermente curvo, tra i 2 imho meglio l'lg che peró é piú caro.
Io sono passato da un 27 16:9 a un 34 21:9 e non tornerei indietro manco morto.
Ho messo in vendita il mio sul mercatino perché voglio provare un oled.
Poliphilo
27-01-2025, 20:21
Ne parlavamo qualche post sopra con altro utente, cé il gigabyte ultrawide ips piatto o l'lg gn850 ips leggermente curvo, tra i 2 imho meglio l'lg che peró é piú caro.
Io sono passato da un 27 16:9 a un 34 21:9 e non tornerei indietro manco morto.
Ho messo in vendita il mio sul mercatino perché voglio provare un oled.
il gygabite sarebbe il M34WQ 34" LED IPS WQHD 144Hz? Mi sembra pero' che abbia profondita' di colore 8 bit
LG e' interessante. Altrimenti VA, ma non so quanto sia la differenza qualitiva in meno...
il gygabite sarebbe il M34WQ 34" LED IPS WQHD 144Hz? Mi sembra pero' che abbia profondita' di colore 8 bit
LG e' interessante. Altrimenti VA, ma non so quanto sia la differenza qualitiva in meno...
Si il gigabyte è quello.
L'lg da prova diretta ti posso dire che va a 10 bit impostandolo a 144hz, in oc a 160hz mi pare massimo 8 bit.
Extrema Ratio
28-01-2025, 10:50
Dopo 8 anni di onorato servizio vorrei mandare in pensione il mio acer predator 34" 21:9 e sto valutando il passaggio alla tecnologia oled, in particolare mi piacciono gli MSI mpg341cqpx e il mag341cqp, qualcuno qui del forum è in possesso di uno di questi modelli e può darmi gentilmente qualche feedback?
Dopo 8 anni di onorato servizio vorrei mandare in pensione il mio acer predator 34" 21:9 e sto valutando il passaggio alla tecnologia oled, in particolare mi piacciono gli MSI mpg341cqpx e il mag341cqp, qualcuno qui del forum è in possesso di uno di questi modelli e può darmi gentilmente qualche feedback?
sono effettivamente molto consigliati, stavo guardandoli anche io però la versione x è troppo cara per me e i 240hz non mi servono, l'altra sull'amazzone non la trovo.
io valutavo anche il g8 nuovo modello 2024 ma mi frena la questione garanzia fumosa samsung per il burn in e i casini sw che pare abbia, tipo mancato riconoscimento input ogni x tempo.
quello più valido mi pare l'alienware dwf, purtroppo leggo che non ha un rivestimento protettivo sul pannello e che causa pluriball a protezione schermo arrivano tutti segnati, anche se è una cosa che si vede solo puntando una torcia, perà per 800 euro di monitor mi girerebbero.
l'lg a parte che è w oled e non qd oled mi pare troppo curvo...
razor820
28-01-2025, 14:58
sono effettivamente molto consigliati, stavo guardandoli anche io però la versione x è troppo cara per me e i 240hz non mi servono, l'altra sull'amazzone non la trovo.
io valutavo anche il g8 nuovo modello 2024 ma mi frena la questione garanzia fumosa samsung per il burn in e i casini sw che pare abbia, tipo mancato riconoscimento input ogni x tempo.
quello più valido mi pare l'alienware dwf, purtroppo leggo che non ha un rivestimento protettivo sul pannello e che causa pluriball a protezione schermo arrivano tutti segnati, anche se è una cosa che si vede solo puntando una torcia, perà per 800 euro di monitor mi girerebbero.
l'lg a parte che è w oled e non qd oled mi pare troppo curvo...
Io mi son trovato più bene con i pannelli w-oled che QD-OLED. Come mai preferiresti il secondo?
Per la curvatura nemmeno io sono un amante delle curvature aggressive, ma in un 21:9 penso che la curvatura sia d obbligo
Io mi son trovato più bene con i pannelli w-oled che QD-OLED. Come mai preferiresti il secondo?
Per la curvatura nemmeno io sono un amante delle curvature aggressive, ma in un 21:9 penso che la curvatura sia d obbligo
si ma una cosa tipo appunto il gn850, 1900r va bene.
sul w-oled qd-oled se ne leggono di ogni, in effetti bisognerebbe provarli entrambi prima di decidere, ma mi pare che ultrawide tra le marche più diffuse ci sia solo l'lg w-oled che scarto appunto per la curvatura agressiva.
monitor non ultrawide dopo aver provato questo non li voglio più vedere :D
razor820
28-01-2025, 16:32
si ma una cosa tipo appunto il gn850, 1900r va bene.
sul w-oled qd-oled se ne leggono di ogni, in effetti bisognerebbe provarli entrambi prima di decidere, ma mi pare che ultrawide tra le marche più diffuse ci sia solo l'lg w-oled che scarto appunto per la curvatura agressiva.
monitor non ultrawide dopo aver provato questo non li voglio più vedere :D
C è il roggone con il pannello simile.
Avevo chiesto pure in qualche pagina addietro se qualcuno lo avesse
C è il roggone con il pannello simile.
Avevo chiesto pure in qualche pagina addietro se qualcuno lo avesse
Francamente asus rog sicuramente sarà molto caro (nel senso qualunque oled è caro, ma sono sicuro che un rog invece di 800 ti sparano 1300 come ridere, poi non so il modello preciso :D ), poi io ho gpu e scheda madre asus, ma tenderei ad evitarlo come brand perchè se per caso devi mandare qualcosa in rma è l'inferno, esperienza personale vissuta con una strix 3070 e corroborata da diversi thread visti in giro per il web e video anche di youtuber famosi.
Probabilmente prenderò l'alienware, per i micrograffi spero non ci siano, se comunque davvero si vedono solo se punti una torcia amen, altri problemi minori che aveva sono praticamente risolti dall'ultimo firmware a quanto leggo.
Poi il g8 mi garberebbe per usarlo stile tv dal letto con telecomando a pc spento.
razor820
28-01-2025, 17:12
Francamente asus rog sicuramente sarà molto caro (nel senso qualunque oled è caro, ma sono sicuro che un rog invece di 800 ti sparano 1300 come ridere, poi non so il modello preciso :D ), poi io ho gpu e scheda madre asus, ma tenderei ad evitarlo come brand perchè se per caso devi mandare qualcosa in rma è l'inferno, esperienza personale vissuta con una strix 3070 e corroborata da diversi thread visti in giro per il web e video anche di youtuber famosi.
Probabilmente prenderò l'alienware, per i micrograffi spero non ci siano, se comunque davvero si vedono solo se punti una torcia amen, altri problemi minori che aveva sono praticamente risolti dall'ultimo firmware a quanto leggo.
Poi il g8 mi garberebbe per usarlo stile tv dal letto con telecomando a pc spento.
Il roggone sta sui 1000 euro.
Alienware da 34 pollici è un pannello oled di prima generazione. In passato ci sono state delle super offerte, adesso non so se conviene spendere 800 euro per quel pannello.
Alienware assistenza eccelsa. Nulla che dire. Ho avuto diverse esperienze.
Asus mai, so solo che l assistenza online è molto lenta.
Il roggone sta sui 1000 euro.
Alienware da 34 pollici è un pannello oled di prima generazione. In passato ci sono state delle super offerte, adesso non so se conviene spendere 800 euro per quel pannello.
Alienware assistenza eccelsa. Nulla che dire. Ho avuto diverse esperienze.
Asus mai, so solo che l assistenza online è molto lenta.
Ti vedo ferrato.
Quindi ti chiedo, prezzo a parte, che mi piacerebbe stesse nel range massimo degli 899 a ci si trova l'lg, viste le ingenti spese che devo sostenere in questo periodo vorrei prendermelo con un tesoretto accumulato da varie vendite.
Sicuramente vorrei un 34 ultrawide.
Il mio uso è misto, con il pc fisso gioco quasi esclusivamente più qualche video sul tubo, netflix e un po di navigazione.
Ma poi ho connesso anche il portatile con cui lavoro 8 ore al giorno in smart working.
Quindi vorrei una garanzia chiara su burn in tipo i 3 anni di dell senza equivoci e visto che gli oled hanno scarsa definizione dei caratteri già di loro, quello con possibilmente i caratteri meglio leggibili.
Ed essendo puntiglioso di mio che sommato agli scarsi controlli qualità dei produttori rendono le cose difficili in campo tecnologico, non vorrei qualcosa con risaputi difetti di produzione o bug conclamati.
Non ho problemi con fonti di luce dirette, cè una porta di fronte al monitor ma dall'altra parte della stanza.
Non mi interessano millemila hz, 165 sono ok per me, gioco con 4070 super.
Casse integrate, telecomandi e sistemi operativi per usarlo stile tv sarebbero un gradito ma non fondamentle plus.
Porte ok la classica combo dp e 2 hdmi, se fosse 2dp e un hdmi meglio.
Curvo assolutamente ma non troppo.
Su cosa andresti tu? Grazie.
Kingdemon
28-01-2025, 17:31
sono effettivamente molto consigliati, stavo guardandoli anche io però la versione x è troppo cara per me e i 240hz non mi servono, l'altra sull'amazzone non la trovo.
io valutavo anche il g8 nuovo modello 2024 ma mi frena la questione garanzia fumosa samsung per il burn in e i casini sw che pare abbia, tipo mancato riconoscimento input ogni x tempo.
quello più valido mi pare l'alienware dwf, purtroppo leggo che non ha un rivestimento protettivo sul pannello e che causa pluriball a protezione schermo arrivano tutti segnati, anche se è una cosa che si vede solo puntando una torcia, perà per 800 euro di monitor mi girerebbero.
l'lg a parte che è w oled e non qd oled mi pare troppo curvo...
Questa non l'avevo mai sentita.. e non ricordo che il mio avesse il pluriball sul pannello :confused:
Micrograffi cmq non ce ne sono l'avevo passato con la torcia del cellulare appena arrivato (sai 1000 euro di monitor all'epoca, luglio 2023) :D
Questa non l'avevo mai sentita.. e non ricordo che il mio avesse il pluriball sul pannello :confused:
Micrograffi cmq non ce ne sono l'avevo passato con la torcia del cellulare appena arrivato (sai 1000 euro di monitor all'epoca, luglio 2023) :D
Ho visto alcuni thread su reddit a riguardo.
edit rimossi i link alle discussioni visto che non so se si possano mettere, ma basta googolare Alienware AW3423DWF micro scratches e vedere le discussioni di reddit.
Il pluriball sul pannello dai video unboxing sul tubo c'è, bho.
Kingdemon
28-01-2025, 18:26
Ho visto alcuni thread su reddit a riguardo.
edit rimossi i link alle discussioni visto che non so se si possano mettere, ma basta googolare Alienware AW3423DWF micro scratches e vedere le discussioni di reddit.
Il pluriball sul pannello dai video unboxing sul tubo c'è, bho.
Ho visto e letto un pò di discussioni su reddit e forum Dell.
Ti posso solo confermare che il mio non ha nessun difetto/segno.. il pannello è perfetto.
Ho controllato nella scatola ed in effetti il rivestimento protettivo sul pannello del monitor è da un lato pluriball ma dall'altro liscio. Sul mio non ha fatto danni. :boh:
E' il classico proteggi schermo. Pellicole non ricordo di averne mai viste applicate su monitor, neanche sul predator che avevo prima.
Nessun altro del forum a memorai ha lamentato di averlo ricevuto con quei graffi.
Ho visto e letto un pò di discussioni su reddit e forum Dell.
Ti posso solo confermare che il mio non ha nessun difetto/segno.. il pannello è perfetto.
Ho controllato nella scatola ed in effetti il rivestimento protettivo sul pannello del monitor è da un lato pluriball ma dall'altro liscio. Sul mio non ha fatto danni. :boh:
E' il classico proteggi schermo. Pellicole non ricordo di averne mai viste applicate su monitor, neanche sul predator che avevo prima.
Nessun altro del forum a memorai ha lamentato di averlo ricevuto con quei graffi.
Molto bene, ma essendo 812 euro non mi lascia molto tranquillo la cosa.
Il samsung ho letto che ha un vetro protettivo, non saprei dirti esattamente il materiale, sinceramente tra i due preferirei l'Alienware, vediamo, comunque sia al limite Amazon è una garanzia da questo punto, fai un reso, altrettanto però visto che fan tutti resi a manetta credo ci sia più possibilità di beccarsi un monitor già "ispezionato"
razor820
28-01-2025, 22:09
Ti vedo ferrato.
Quindi ti chiedo, prezzo a parte, che mi piacerebbe stesse nel range massimo degli 899 a ci si trova l'lg, viste le ingenti spese che devo sostenere in questo periodo vorrei prendermelo con un tesoretto accumulato da varie vendite.
Sicuramente vorrei un 34 ultrawide.
Il mio uso è misto, con il pc fisso gioco quasi esclusivamente più qualche video sul tubo, netflix e un po di navigazione.
Ma poi ho connesso anche il portatile con cui lavoro 8 ore al giorno in smart working.
Quindi vorrei una garanzia chiara su burn in tipo i 3 anni di dell senza equivoci e visto che gli oled hanno scarsa definizione dei caratteri già di loro, quello con possibilmente i caratteri meglio leggibili.
Ed essendo puntiglioso di mio che sommato agli scarsi controlli qualità dei produttori rendono le cose difficili in campo tecnologico, non vorrei qualcosa con risaputi difetti di produzione o bug conclamati.
Non ho problemi con fonti di luce dirette, cè una porta di fronte al monitor ma dall'altra parte della stanza.
Non mi interessano millemila hz, 165 sono ok per me, gioco con 4070 super.
Casse integrate, telecomandi e sistemi operativi per usarlo stile tv sarebbero un gradito ma non fondamentle plus.
Porte ok la classica combo dp e 2 hdmi, se fosse 2dp e un hdmi meglio.
Curvo assolutamente ma non troppo.
Su cosa andresti tu? Grazie.
Mi devo informare sul modello LG, ma generalmente tutti i modelli oled hanno speaker integrati.
Discorso garanzia con Alienware per il burn in vai sicuro. Per quanto riguarda LG e Asus, hanno così tante opzioni per prevenirlo che teoricamente non c è bisogno nemmeno di mettere la barra a scomparsa di Windows.
L alienware invece di queste opzioni non ha niente. Semplicemente il refresh pixel.
8 ore al giorno in Smart working non so se sia l ideale per un oled.
Scusatemi se sono OT, ma non so dove chiedere (se è un problema di Windows, di monitor o di scheda... o se non è proprio un problema!)
Dunque io ho win11 pro, con 4070s, e monitor 34'' uw a 180hz (aoc)
Sul desktop ho settato 144hz in modo da poter selezionare profondità di colore a 10bit (a 180hz arriva max a 8bit)
Il "problema" è che nei giochi (a schermo intero) il refresh torna al max (180hz)... Esiste un modo per forzare sempre i 144 o è normale che passando da desktop ai giochi il refresh si "sganci"?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Scusatemi se sono OT, ma non so dove chiedere (se è un problema di Windows, di monitor o di scheda... o se non è proprio un problema!)
Dunque io ho win11 pro, con 4070s, e monitor 34'' uw a 180hz (aoc)
Sul desktop ho settato 144hz in modo da poter selezionare profondità di colore a 10bit (a 180hz arriva max a 8bit)
Il "problema" è che nei giochi (a schermo intero) il refresh torna al max (180hz)... Esiste un modo per forzare sempre i 144 o è normale che passando da desktop ai giochi il refresh si "sganci"?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
pannello di controllo nvidia, risoluzione schermo, modifica la risoluzione hai tutte le combinazioni di hz che puoi settare, chiaramente se i 180 li hai abilitando un qualche settaggio di oc sul monitor, spegnilo, per esempio l-lg 34gn850 va a 144hz e a 160 in oc, anche io uso profonfditá colore 10bit che va solo a 144 quindi ho disattivato l'oc del monitor e settato 144hz da pannello nvidia?nvidia app.
aled1974
01-02-2025, 08:41
ho problemi con la psu, tolto la gpu e sono con l'integrata quindi vado molto alla cieca....
potrebbero essere le impostazioni nel pannello controllo nvidia? (per la app non so nulla)
in particolare queste due sezioni/voci
https://i.postimg.cc/qt00gFDS/nvcp-01.jpg (https://postimg.cc/qt00gFDS) https://i.postimg.cc/QBbD7qRt/nvcp-02.jpg (https://postimg.cc/QBbD7qRt)
:stordita:
nella prima non so quanto cambi
nella seconda, in particolare per il tab "program settings" so che si possono impostare voci personalizzate per ogni applicativo installato
ciao ciao
pannello di controllo nvidia, risoluzione schermo, modifica la risoluzione hai tutte le combinazioni di hz che puoi settare, chiaramente se i 180 li hai abilitando un qualche settaggio di oc sul monitor, spegnilo, per esempio l-lg 34gn850 va a 144hz e a 160 in oc, anche io uso profonfditá colore 10bit che va solo a 144 quindi ho disattivato l'oc del monitor e settato 144hz da pannello nvidia?nvidia app.
Sul pannello nvidia ho già settato 144hz per la risoluzione 3440x1440... sul monitor non ho attivato nessun OC (i 180hz sono disponibili da subito) e non si può limitare
MarvelDj
01-02-2025, 10:10
per chi è abituato ad un normale 27" da16:9, passare ad un ultrawide è fastidioso? difficile abituarcisi?
Per me è stato il contrario... abituato al volo e non tornerei mai indietro
MarvelDj
01-02-2025, 10:14
Per me è stato il contrario... abituato al volo e non tornerei mai indietro
con quale misura?
ok, visto ora, 34"
quanto misura l'altezza in cm il display?
non capisco, dato che si prende la diagonale, se un 34 è più schiacciato rispetto ad un 27 16:9
con quale misura?
34'' (3440x1440)
MarvelDj
01-02-2025, 10:18
34'' (3440x1440)
scusa, ho fatto un edit.
quanto misura l'altezza in cm il display?
non capisco, dato che si prende la diagonale, se un 34 è più schiacciato rispetto ad un 27 16:9
Kingdemon
01-02-2025, 11:10
No un 34" 21/9 è alto come un 27" 16/9 ne ho uno da parte all'altro :)
Ti abitui in fretta.. è solo piu' largo
MarvelDj
01-02-2025, 11:13
grazie
Kingdemon
01-02-2025, 11:13
Scusatemi se sono OT, ma non so dove chiedere (se è un problema di Windows, di monitor o di scheda... o se non è proprio un problema!)
Dunque io ho win11 pro, con 4070s, e monitor 34'' uw a 180hz (aoc)
Sul desktop ho settato 144hz in modo da poter selezionare profondità di colore a 10bit (a 180hz arriva max a 8bit)
Il "problema" è che nei giochi (a schermo intero) il refresh torna al max (180hz)... Esiste un modo per forzare sempre i 144 o è normale che passando da desktop ai giochi il refresh si "sganci"?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Io limito il framerate da RivaTuner Statitisc Server
Kingdemon
01-02-2025, 11:15
Molto bene, ma essendo 812 euro non mi lascia molto tranquillo la cosa.
Il samsung ho letto che ha un vetro protettivo, non saprei dirti esattamente il materiale, sinceramente tra i due preferirei l'Alienware, vediamo, comunque sia al limite Amazon è una garanzia da questo punto, fai un reso, altrettanto però visto che fan tutti resi a manetta credo ci sia più possibilità di beccarsi un monitor già "ispezionato"
Una cosa mi è venuta in mente.. non è che quelli "graffiati" sono dei resi che il cliente ha imballato al contrario? Cioè usando la protezione lato pluriball verso lo schermo e non il contrario.
Il mio l'ho preso direttamente da Dell.
razor820
01-02-2025, 22:08
Guarda io penso che sia una leggenda metropolitana. Ho avuto il Dell oled per mesi nessun tipo di problema. L ho venduto tramite spedizione e alla persona a cui è arrivato è rimasto di stucco delle condizioni del pannello.
Kingdemon
03-02-2025, 08:47
Strano è strano.. Dell poi e sulla loro serie premium, gli Alienware.
Inviato dal mio Xiaomi 14t pro utilizzando Tapatalk
Guarda io penso che sia una leggenda metropolitana. Ho avuto il Dell oled per mesi nessun tipo di problema. L ho venduto tramite spedizione e alla persona a cui è arrivato è rimasto di stucco delle condizioni del pannello.
Bho magari era una partita fallata, comunque su reddit ci sono diversi thread e relative foto.
Comunque io l'ho preso, non sembra avere graffi.
Perà sto seriamente pensando di restituirlo e orientarmi su altro perchè, intendiamoci il monitor è magnifico, neri assoluti, contrasti perfetti, colori vivaci senza essere troppo innaturali, se fosse solo per gaming e multimedia sarei estasiato.
Ma ci devo tenere connesso e lavorarci 8 ore al giorno il portatile aziendale e la definizione dei caratteri rispetto all'ips sinceramente è orripilante, provo in questi giorni a smanettarci ma se rimane così per lavoro è inutilizzabile, a meno a sto punto di connetterci l'aoc ips che la ditta mi ha dato e per ora non usavo del tutto, ma mettere un 34 e un 27 sulla mia scrivania sarà un pò incasinato.
razor820
03-02-2025, 11:00
Per la definizione dei caratteri non puoi farci nulla con quell oled e quella risoluzione.
O tieni due monitor o ti prendi un monitor diverso
MarvelDj
03-02-2025, 11:17
Per la definizione dei caratteri non puoi farci nulla con quell oled e quella risoluzione.
O tieni due monitor o ti prendi un monitor diverso
tutti gli oled hanno questo problema?
praticamente un oled è solo per gioco?
Per la definizione dei caratteri non puoi farci nulla con quell oled e quella risoluzione.
O tieni due monitor o ti prendi un monitor diverso
immaginavo ma ho voluto provare, immagino la cosa migliori un po su un 32 4k ma dall'ultrawide non si torna indietro, troppo comodo e immersivo.
ci studio sopra e decido il da farsi, comunque non pensavo fosse così marcata la cosa, gli smartphone sono tutti oled, ho la steam deck oled e non ho mai notato una cosa così accentuata, poi ok sono 6.7/7.4 pollici vs 34.
razor820
03-02-2025, 11:33
immaginavo ma ho voluto provare, immagino la cosa migliori un po su un 32 4k ma dall'ultrawide non si torna indietro, troppo comodo e immersivo.
ci studio sopra e decido il da farsi, comunque non pensavo fosse così marcata la cosa, gli smartphone sono tutti oled, ho la steam deck oled e non ho mai notato una cosa così accentuata, poi ok sono 6.7/7.4 pollici vs 34.
Dipende. Dalle dimensioni, pannello, risoluzioni. Ad ora il 34 2k oled è il meno indicato per la definizione caratteri.
Il top è il 27 QD-OLED da 4k in arrivo
tutti gli oled hanno questo problema?
praticamente un oled è solo per gioco?
Smartphone e steam deck hanno PPI più alti
MarvelDj
03-02-2025, 11:41
Dipende. Dalle dimensioni, pannello, risoluzioni. Ad ora il 34 2k oled è il meno indicato per la definizione caratteri.
Il top è il 27 QD-OLED da 4k in arrivo
Smartphone e steam deck hanno PPI più alti
quindi bisognerebbe puntare ad un oled superiore a 5k
quindi bisognerebbe puntare ad un oled superiore a 5k
No, perché se così fosse sarebbero osceni tutti i monitor... il problema è semplicemente dovuto alla specifica matrice utilizzata "QD" (che non è quella degli smartphone) che fa a pugni con la nitidezza dei testi
ps: la next-gen QD-OLED risolve il problema
https://www.smartworld.it/images/2024/07/07/definizione-caratteri-su-pannelli-qd-oled_crop_resize.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
No, perché se così fosse sarebbero osceni tutti i monitor... il problema è semplicemente dovuto alla specifica matrice utilizzata "QD" (che non è quella degli smartphone) che fa a pugni con la nitidezza dei testi
ps: la next-gen QD-OLED risolve il problema
https://www.smartworld.it/images/2024/07/07/definizione-caratteri-su-pannelli-qd-oled_crop_resize.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Francamente ho letto un sacco di thread e pare che il problema, magari in misura minore si noti anche sui w-oled, ok magari i pannelli di seconda generazione risolvono.
A sto punto magari mi tengo l'aoc come monitor ponte e aspetto un ultrawide qd-oled di gen 2 a un prezzo umano.
MarvelDj
03-02-2025, 14:03
No, perché se così fosse sarebbero osceni tutti i monitor... il problema è semplicemente dovuto alla specifica matrice utilizzata "QD" (che non è quella degli smartphone) che fa a pugni con la nitidezza dei testi
ps: la next-gen QD-OLED risolve il problema
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
e quindi che sigla hanno quelli nuovi? o devono ancora uscire?
razor820
03-02-2025, 14:05
No, perché se così fosse sarebbero osceni tutti i monitor... il problema è semplicemente dovuto alla specifica matrice utilizzata "QD" (che non è quella degli smartphone) che fa a pugni con la nitidezza dei testi
ps: la next-gen QD-OLED risolve il problema
https://www.smartworld.it/images/2024/07/07/definizione-caratteri-su-pannelli-qd-oled_crop_resize.jpg
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Io ho avuto 3 monitor oled. Ti posso dire che la nuova generazione non risolve quasi niente.
Qualsiasi pannello 1440p ha questo problema, anche se viene corretto con qualche algoritmo.
Il problema si nota meno con il 4k.
Lo notavo meno sull alienware aw3225. Ma c era
MarvelDj
03-02-2025, 14:09
MSI MPG 491CQP QD-OLED
dovrebbe essere next gen?
https://storage-asset.msi.com/event/2023/CND/qd-oled/images/features-img-01-right.jpg
razor820
03-02-2025, 15:36
MSI MPG 491CQP QD-OLED
dovrebbe essere next gen?
https://storage-asset.msi.com/event/2023/CND/qd-oled/images/features-img-01-right.jpg
Rimane uguale agli altri pannelli con risoluzione orizzontale di 1440p.
Uso ufficio eviterei
MarvelDj
03-02-2025, 15:43
Rimane uguale agli altri pannelli con risoluzione orizzontale di 1440p.
Uso ufficio eviterei
dovrei fare entrambi
in ufficio ho appena preso 2 IPS black 4k...
si vede divinamente
razor820
03-02-2025, 16:10
dovrei fare entrambi
in ufficio ho appena preso 2 IPS black 4k...
si vede divinamente
Allora lascia perdere. Specialmente abituato a un ips a 4k
razor820
07-02-2025, 10:39
Qualcuno per caso conosce la motivazione perché alcuni modelli oled marchi Asus rog abbiano 3 anni di garanzia altri 2?
MarvelDj
07-02-2025, 11:08
Allora lascia perdere. Specialmente abituato a un ips a 4k
perché allora tutti cercando l'oled?
io a casa ho solo tv oled, ma pagati oltre 2000 carte l'uno.
ma se su pc costano 700 € c'è qualcosa che non quadra, se per di più si vede male....
perché allora tutti cercando l'oled?
io a casa ho solo tv oled, ma pagati oltre 2000 carte l'uno.
ma se su pc costano 700 € c'è qualcosa che non quadra, se per di più si vede male....
non è che si veda male, se hai un pc gaming con cui giochi e ti vedi netfliz per dire l'oled ti da quell'effetto wow dato da una combinazione di cose, contrasto infinito, nero assoluto e colori vividi, se fai 8 ore di excel giornalire i caratteri sono più definiti nettamente su un ips.
preumo viste le firme su hwu ci siano senza dubbio più videogiocatori che excelisti seriali...
razor820
07-02-2025, 11:55
perché allora tutti cercando l'oled?
io a casa ho solo tv oled, ma pagati oltre 2000 carte l'uno.
ma se su pc costano 700 c'è qualcosa che non quadra, se per di più si vede male....
Dipende. I monitor in base alle dimensioni rispetto ai pannelli di 55 pollici a salire è normale che costino di meno. Ma costano un botto. Monitor di 27 pollici che costano 1500 euro, mentre un ottimo oled della serie c da 48 si trova a meno di 1000
MarvelDj
07-02-2025, 11:56
non è che si veda male, se hai un pc gaming con cui giochi e ti vedi netfliz per dire l'oled ti da quell'effetto wow dato da una combinazione di cose, contrasto infinito, nero assoluto e colori vividi, se fai 8 ore di excel giornalire i caratteri sono più definiti nettamente su un ips.
preumo viste le firme su hwu ci siano senza dubbio più videogiocatori che excelisti seriali...
diciamo che il pc di casa lo userei principalmente per giocare, ma purtroppo dovrò anche usarlo per lavoro.
deve anche essere un "piacere" lavorarci...
aled1974
07-02-2025, 13:21
io ho appena cambiato il mio monitor e per l’uso che ne faccio ho scelto Ips
oltre a cad e grafica (foto + vettoriale e qualcosa di modelling), lo uso molto a livello testuale (office, web) quindi la prima categoria che ho escluso sono stati proprio gli xx-Oled
si possono valutare anche i VA, ma per il mio utilizzo specifico e preferenza, molto meglio Ips
poi della rosa di tre Ips, e grazie anche a Nevione (:smack: ) mi sono convinto di prendere il suo stesso monitor, anzi stavo per comprare proprio il suo quando su subito ho trovato un annuncio seminascosto (non citava direttamente il monitor) con scambio a mano e ho preferito così
in hdmi l’effetto è stato notevole, ma in dp ancora superiore con 144hz, 10bit Frc e gsync. Ieri sera m’è arrivata la sonda e l’ho anche calibrato. Uno spettacolo!!!!
e come dici tu “un piacere” lavorarci sia in cad che in grafica, ma anche con i testi è una goduria. Poi per curiosità gli ho buttato su un videogame abilitando l’hdr (del gioco) e m’è cascata la mascella, davvero non pensavo così bene :winner:
unico inconveniente per me il pixel pitch, ormai comincio ad avere una certa età e provenendo da un 24” fhd con pp 0.2767mm il nuovo pp 0.2316mm mi era un po’ piccolino, quindi da win ho portato la dimensione carattere a +20% sostanzialmente pareggiando la dimensione (poco più in realtà)
IMHO
videogames ≥ 70% ------------> oled (e pazienza quel minimo di degrado office/web)
office/web circa 50% -------------> Ips o Va, a seconda del budget e delle preferenze personali (e pazienza per i giochi, in particolare se VA)
sempre IMHO
oled -----> ottimi x gioco, luminosissimi, neri stellari, hdr da molto buono a superlativo a seconda dei modelli, visione filmati grandiosa. Solo per i modelli di anni fa c’era il concreto timore del burn-in, gli attuali hanno tutti delle tecnologie per evitare lo stamping di immagini a lungo persistenti (es. barra windows, icone desktop, ecc), coi testi si soffre un pochino sulle lettere oblique (es. N, Z ecc) e sul fringing (chi più chi meno)
ips -----> ottimi angoli, ottimi colori ma neri slavati (antracite più che nero), soffrono tutti di glowing chi più chi meno, a seconda dei modelli da buoni a molto buoni per i giochi, hdr da mediocre in giù, film così così causa neri, ottimi per testo
va -----> molto buoni i colori, neri molto profondi (meglio di ips, peggio di oled), soffrono tutti di ghosting (black smearing) nelle immagini in movimento (videogiochi sicuro, per alcuni anche il puntatore del mouse), a seconda dei modelli da mediocri a buoni per i giochi, hdr penso una via di mezzo tra ips e oled, film non ho idea (neri ottimi ma sul ghosting non mi sono informato), buoni per testo (possono soffrire di black smeraring nello scrolling)
my 2 cents s’intende :mano:
ciao ciao
Edit
il monitor di Nevione è il miglior modello lato glowing visto sinora, meglio anche del mio :read:
razor820
07-02-2025, 14:44
Qual era il monitor di Newione? Il 34gn850?
MarvelDj
07-02-2025, 14:47
https://www.visunext.it/p/lg-laaa0015-g2-parete-led-1000032607/
questo monitor economico come lo vedete?
Qual era il monitor di Newione? Il 34gn850?
esatto
aled1974
07-02-2025, 16:18
https://www.visunext.it/p/lg-laaa0015-g2-parete-led-1000032607/
questo monitor economico come lo vedete?
forse il link è sbagliato....
136 pollici (3 metri x 1,74 mt), peso 190kg, costo circa 110mila euro e risoluzione full hd :sofico:
ciao ciao
FrancoBit
07-02-2025, 16:26
forse il link è sbagliato....
136 pollici (3 metri x 1,74 mt), peso 190kg, costo circa 110mila euro e risoluzione full hd :sofico:
ciao ciao
Che poverata poi, in fullHd per risparmiare :sofico:
io ho appena cambiato il mio monitor e per l’uso che ne faccio ho scelto Ips
....
Ottima sunto delle principali tecnologie, hai dimenticato la variante miniLED, che soprattutto nei VA migliora molto il contrasto e i neri, anche se un pò costosi e poco diffusi per ora.
aled1974
08-02-2025, 19:52
eh, come dicevo non sono più "sul pezzo" con i monitor.... a differenza di un decennio fa quando frequentavo e consigliavo spesso in questa sezione
https://i.postimg.cc/tY7Rnq51/Snap8.jpg (https://postimg.cc/tY7Rnq51)
però se riesco (mi sa di no visti i problemi) pian piano mi rimetterò in pari dai ;) :sperem:
intanto oggi ho iniziato a creare la nuova struttura per la scrivania in modo da adattare il tutto al nuovo monitor :D
ciao ciao
sertopica
10-02-2025, 06:18
Buongiorno, ho visto che si parlava di text fringing nelle pagine precedenti visto il layout rgb strambo dei qd-oled che va a cozzare con cleartype. Volevo informarvi che forse qualcosa si sta muovendo, il creatore di blur busters e test ufo ha proposto di correggere questo problema via shader. Steam ha confermato di essere a bordo, e FORSE microsoft aggiungera' questa soluzione via powertoys.
Vi consiglio di seguire questa discussione su github: https://github.com/microsoft/PowerToys/issues/25595
Prezioso
15-02-2025, 21:50
Ciao a tutti, tra un po', con l'uscita delle 5070, prenderò il pc nuovo(anche se sto quasi pensando di prendere la 5080 per il monitor, inizialmente puntavo al 27).
Sto pensando di prendere un 34 ultrawide non oled, ho visto su rting e il migliore risulta un lg
LG 34GN850-B, vedendo su Amazon mi esce solo quello senza la B, sono 2 modelli diversi vero?
Poi ho visto sempre su rting
LG 34GN850-B vs LG 34GP950G-B, conviene 850?
Loro dicono che il 950 è nativo gsync ma io leggo gsync anche sul 850
La B sta semplicemente per black, vai tranquillo
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, tra un po', con l'uscita delle 5070, prenderò il pc nuovo(anche se sto quasi pensando di prendere la 5080 per il monitor, inizialmente puntavo al 27).
Sto pensando di prendere un 34 ultrawide non oled, ho visto su rting e il migliore risulta un lg
LG 34GN850-B, vedendo su Amazon mi esce solo quello senza la B, sono 2 modelli diversi vero?
Poi ho visto sempre su rting
LG 34GN850-B vs LG 34GP950G-B, conviene 850?
Loro dicono che il 950 è nativo gsync ma io leggo gsync anche sul 850
Il problema di questi modelli è che costano un rene, a quel punto megliio un oled.
Prezioso
15-02-2025, 23:17
Questo 850 ancora non l'ho trovato, mi escono gli 850p che immagino sia un altro modello, costano sui 550euro,"ottimo" prezzo, escono anche 34 a 330 euro..
Come oled tralasciando i primi consigliati da rting da più di 1000 euro,a 700e c'è anche l'alienware che non dovrebbe essere male ma con uso PC l'oled mi preoccupa,il TV ha 7 anni ed è ok ma il PC con barre statiche, preferisco evitare
sertopica
16-02-2025, 07:13
Io ho l'OLED Alienware da poco piu' di un anno e fortunatamente nessun burn-in. Certo, devi fare il pixel refresh ogni 4 ore, quella e' l'unica cosa che potrebbe annoiare un po'.
aled1974
16-02-2025, 07:48
LG 34GN850-B, vedendo su Amazon mi esce solo quello senza la B, sono 2 modelli diversi vero?
Poi ho visto sempre su rting
LG 34GN850-B vs LG 34GP950G-B, conviene 850?
Loro dicono che il 950 è nativo gsync ma io leggo gsync anche sul 850
anche io mi sono "scontrato con la giungla" delle sigle degli Lg, provo ad aiutarti ;)
intanto ti confermo che il GN850B-xx è nativo gsync tanto che presenta l'adesivo sullo stand
poi i modelli si suddividono in GN850B-B (rev1) e GN850B-C (rev2) dove i secondi sono più nuovi e, da quanto ricercato online, soffrono meno di color banding ai lati e formazione di righine sparse (dico meno solo perchè non posso affermare al cento-x-cento che non ne soffrano)
poi c'è il GP950 che è un'altra versione con alcune migliorie, es. hdr600 vs hdr400, e più costoso
Questo 850 ancora non l'ho trovato, mi escono gli 850p che immagino sia un altro modello, costano sui 550euro,"ottimo" prezzo, escono anche 34 a 330 euro..
i GN850P sono la versione aggiornata degli GN850B dove se non ricordo male la differenza principale risiede in un consumo minore quando sono in stand.by/off e probabilmente anche in un pannello di costruzione più recente
ma questo bisognerebbe verificarlo nel menu di servizio LG.... se qualcuno ha questo modello P mi contatti che verifichiamo :mano:
anche io ho avuto difficoltà a reperire il giusto GN850B-C, online amz il mese scorso stava sugli 800, nell'usato spesso con prezzi altini (es. 500 euro per un B-B rev1 con 4000 ore di utilizzo :doh: ) fino a quando ho trovato un B-C con scambio a mano allo stesso prezzo di quello di Nevione (che ha messo il suo nel mercatino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3024410)), altrimenti prendevo il suo che per glowing è molto meglio del mio :D
ciao ciao
Questo 850 ancora non l'ho trovato, mi escono gli 850p che immagino sia un altro modello, costano sui 550euro,"ottimo" prezzo, escono anche 34 a 330 euro..
Come oled tralasciando i primi consigliati da rting da più di 1000 euro,a 700e c'è anche l'alienware che non dovrebbe essere male ma con uso PC l'oled mi preoccupa,il TV ha 7 anni ed è ok ma il PC con barre statiche, preferisco evitare
Più che il discorso burn-in con l'oled la questione è l'uso che se ne deve fare, attualmente sono il meglio per il gaming ma per l'uso anche con applicativi office sono peggiori dei VA/IPS per via della matrice diversa che rende i caratteri meno nitidi.
Prezioso
16-02-2025, 16:57
anche io mi sono "scontrato con la giungla" delle sigle degli Lg, provo ad aiutarti ;)
intanto ti confermo che il GN850B-xx è nativo gsync tanto che presenta l'adesivo sullo stand
poi i modelli si suddividono in GN850B-B (rev1) e GN850B-C (rev2) dove i secondi sono più nuovi e, da quanto ricercato online, soffrono meno di color banding ai lati e formazione di righine sparse (dico meno solo perchè non posso affermare al cento-x-cento che non ne soffrano)
poi c'è il GP950 che è un'altra versione con alcune migliorie, es. hdr600 vs hdr400, e più costoso
i GN850P sono la versione aggiornata degli GN850B dove se non ricordo male la differenza principale risiede in un consumo minore quando sono in stand.by/off e probabilmente anche in un pannello di costruzione più recente
ma questo bisognerebbe verificarlo nel menu di servizio LG.... se qualcuno ha questo modello P mi contatti che verifichiamo :mano:
anche io ho avuto difficoltà a reperire il giusto GN850B-C, online amz il mese scorso stava sugli 800, nell'usato spesso con prezzi altini (es. 500 euro per un B-B rev1 con 4000 ore di utilizzo :doh: ) fino a quando ho trovato un B-C con scambio a mano allo stesso prezzo di quello di Nevione (che ha messo il suo nel mercatino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3024410)), altrimenti prendevo il suo che per glowing è molto meglio del mio :D
ciao ciao
che casino :D , LG 34GN850-B.AED ora c'è questo su amazon, sarebbe il GN850B-B (rev1)?
Più che il discorso burn-in con l'oled la questione è l'uso che se ne deve fare, attualmente sono il meglio per il gaming ma per l'uso anche con applicativi office sono peggiori dei VA/IPS per via della matrice diversa che rende i caratteri meno nitidi.
eh si, io gioco ma diciamo che è più un 70/30% dove 30% è gioco, quindi non do la priorità al gioco, poi se come dici devo fare il refresh, anche no :D , il tv lo fa da solo quando lo spengo ad esempio e come detto dopo 7 anni è ancora perfetto(ma più di qualcuno ha avuto problemi, chissà perché). C'è da dire però che appunto sul tv non ci sono barre fisse come quella di windows, ho visto tv con le barre impresse della playstation, oppure di sky tg24, immagino che un monitor dopo 3/4 anni se appunto non ci fai tanta attenzione corre il rischio, poi se non è godibile anche per l'uso "tradizionale" meglio di no.
che casino :D , LG 34GN850-B.AED ora c'è questo su amazon, sarebbe il GN850B-B (rev1)?
eh si, io gioco ma diciamo che è più un 70/30% dove 30% è gioco, quindi non do la priorità al gioco, poi se come dici devo fare il refresh, anche no :D , il tv lo fa da solo quando lo spengo ad esempio e come detto dopo 7 anni è ancora perfetto(ma più di qualcuno ha avuto problemi, chissà perché). C'è da dire però che appunto sul tv non ci sono barre fisse come quella di windows, ho visto tv con le barre impresse della playstation, oppure di sky tg24, immagino che un monitor dopo 3/4 anni se appunto non ci fai tanta attenzione corre il rischio, poi se non è godibile anche per l'uso "tradizionale" meglio di no.
Nei TV oltre alla pulizia ogni 4 ore di utilizzo (almeno negli LG) quando lo si lascia con un contenuto in pausa, dopo qualche minuto entra il salvaschermo animato. La stessa cosa era abitudine farla con i vecchi monitor CRT, si impostava un tempo al PC dopo il quale entrava in azione, in questo caso non per lo stampaggio ma per risparmiarne il consumo.
La stessa cosa si può fare con un monitor oled, mentre per la barra del desktop si può impostare la scomparsa/ricomparsa.
aled1974
16-02-2025, 18:20
che casino :D , LG 34GN850-B.AED ora c'è questo su amazon, sarebbe il GN850B-B (rev1)?
davvero :doh: in teoria i monitor in commercio ormai dovrebbero essere solo B-C (AED, AEU, ecc stanno per le regioni di vendita con i vari certificati energetici/salute/ecc, non è la sottosigla), verso fine primavera (aprile suppergiù?) del 2021 si è passati dai BB rev1 ai BC rev2
però meglio chiedere al venditore per togliersi i dubbi :read:
eh si, io gioco ma diciamo che è più un 70/30% dove 30% è gioco, quindi non do la priorità al gioco... CUT
allora ribadisco il consiglio di valutare questo Lg 34gn850b-c, io ero nella tua stessa situazione (più 85/15) e mai consiglio migliore mi è stato dato (grazie nevione :vicini: ), uno spettacolo di monitor!
ciao ciao
razor820
16-02-2025, 18:33
Io ho come L impressione che ormai i principali brand si stanno concentrando sui pannelli oled. Perché non si spiega che non escano nuovi pannelli IPS, e quelli che ci sono costano più di un oled e sono datati
allora ribadisco il consiglio di valutare questo Lg 34gn850b-c, io ero nella tua stessa situazione (più 85/15) e mai consiglio migliore mi è stato dato (grazie nevione :vicini: ), uno spettacolo di monitor!
ciao ciao
aled, questo monitor non si trova e se riesci a trovarlo costa quasi quanto un oled. Lo so perchè l'ho cercato anch'io, tu lo hai preso usato, se non ho capito male, nell'usato qualcosa si trova ho visto, ma pur sempre usato da privato senza alcuna garanzia, figuriamoci se puoi anche scegliere di comprare un b-c...
PS: su un noto shop dove ho acquistato anch'io in passato è disponibile alla modica cifra di 991€
aled1974
16-02-2025, 21:25
Io ho come L impressione che ormai i principali brand si stanno concentrando sui pannelli oled. Perché non si spiega che non escano nuovi pannelli IPS, e quelli che ci sono costano più di un oled e sono datati
concordo, gli oled sono sicuramente il futuro
con un paragone forzato per me oggi sono un po' come gli ips di una decina di anni fa, moolto promettenti ma da perfezionare
che per gli oled significa più che altro migliorare il testo, in particolare i caratteri obliqui e il fringing, sul resto sono già di un'altra categoria :sofico:
aled, questo monitor non si trova e se riesci a trovarlo costa quasi quanto un oled. Lo so perchè l'ho cercato anch'io, tu lo hai preso usato, se non ho capito male, nell'usato qualcosa si trova ho visto, ma pur sempre usato da privato senza alcuna garanzia, figuriamoci se puoi anche scegliere di comprare un b-c...
PS: su un noto shop dove ho acquistato anch'io in passato è disponibile alla modica cifra di 991€
eppure ho fatto proprio così, chiedendo cortesemente ai vari venditori una foto dell'etichetta posta sul retro
se B-B grazie per la disponibilità ma non sono interessato e via oltre, se B-C grazie e valutiamo glowing, banding, ore utilizzo, eccetera.... e poi il prezzo, per vedere se si trova un accordo
alla fine, come detto in un altro post, ho avuto una gran fortuna (na volta tanto) di aver beccato un annuncio "seminascosto", dove cioè non veniva menzionata la sigla del monitor, quasi in zona con scambio a mano.... sono andato a vederlo di persona acceso, mi è piaciuto e preso
in alternativa se dopo qualche mese (difficilmente ho fretta di acquistare) non trovavo nulla, avrei fatto la stessa cosa per il Benq ex3415r e il Gigabyte m34wq, che erano gli altri due che avevo messo in lista a inizio anno.... sennò pace, rimanevo col 24" Tn fino a trovarne uno che andasse bene
ciao ciao
P.S.
a parte che c'è quello di nevione :read: , ma se siete interessati vi giro via PM i contatti che avevo stabilito su subito :mano:
MarvelDj
16-02-2025, 21:28
E di questo lg 45GX950A in uscita che ne pensate? Mi spaventano la curvatura....
aled1974
16-02-2025, 21:38
beh 800R è bella pronunciata, va beh che sono 45" ma insomma.... IMHO diciamo che se devi farci cad/disegno tecnico meglio di no ;)
https://i.postimg.cc/T5fdPCJx/1800r-vs-800r-comparison-v0-10gd2xdoilhe1.webp (https://postimg.cc/T5fdPCJx)
^^ cliccami
ciao ciao
Io ho restituito l' Alienware a malincuore perché la definizione dei caratteri dell' oled è atroce e preso un secondo 34gn850, il p, è identico all' n (ma valgono le distinzioni delle revisioni della prima serie fatte da aled).
Cambia la scatola, l' adesivo gnsync e l' alimentatore, come specifiche è identico a parte il consumo minore in idle.
Costa meno perché è uscito dopo e all'n non hanno mai aggiustato il prezzo che è ormai fuori mercato.
Se lo volete nuovo prendete tranquillamente il p a 550 euro circa.
Il vecchio io a sto punto l' ho dato in conto vendita e ho un monitor con 2 anni di garanzia.
Io ho restituito l' Alienware a malincuore perché la definizione dei caratteri dell' oled è atroce e preso un secondo 34gn850, il p, è identico all' n (ma valgono le distinzioni delle revisioni della prima serie fatte da aled).
Cambia la scatola, l' adesivo gnsync e l' alimentatore, come specifiche è identico a parte il consumo minore in idle.
Costa meno perché è uscito dopo e all'n non hanno mai aggiustato il prezzo che è ormai fuori mercato.
Se lo volete nuovo prendete tranquillamente il p a 550 euro circa.
Il vecchio io a sto punto l' ho dato in conto vendita e ho un monitor con 2 anni di garanzia.
Peccato che per sapere se è veramente di pari qualità ci vorrebbe una recensione dettagliata come fanno TFT Central e RThings.
Poi scusa ma non ho capito bene perchè ne hai comprato un altro, visto che già hai quello che hai messo in vendita e tanto bello a sentire aled.
Peccato che per sapere se è veramente di pari qualità ci vorrebbe una recensione dettagliata come fanno TFT Central e RThings.
Poi scusa ma non ho capito bene perchè ne hai comprato un altro, visto che già hai quello che hai messo in vendita e tanto bello a sentire aled.
Non è che mi piace molto il tuo tono, il monitor è lo stesso, stesso pannello, li ho uno da parte all'altro e ho letto un infinità di info a riguardo.
Perchè lo cambio a parte che sarebbero fatti miei, comunque l'avevo appunto messo in vendita per passare all'oled che non mi ha convinto, ho ripreso lo stesso monitor di modo da avere due anni di garanzia, il secondo sto valutando di tenerlo per fare una seconda postazione con il portatile del lavoro.
Aggiungo che anche il 34gp83a-b che vedo in europa non si trova più è praticamente lo stesso monitor.
Prezioso
17-02-2025, 10:19
Infatti spesso cercando 850 spesso esce 34gp83a-b che sarà il modello no gsync e costa la metà...
Come qualità del pannello il nuovo P è buono quindi? Lho trovato in 2 negozi, non lo prendo ancora perché devo capire ancora dove comprare il pc
RealB33rM4n
01-03-2025, 15:38
Buongiorno a tutti è arrivato per me il momento di cambiare monitor ma sto diventando matto e leggendo questo thread non è che mi sia schiarito le idee :D
Allora io faccio principalmente grafica 3D e poi diciamo un 30% gaming.
Al momento ho un EIZO 24" Flexscan sx2462W 16;10 60Hz con una 3080 12GB
Volevo un IPS 21:9 1440p ma in questa giungla di sigle non ci sto venendo fuori.
IPS ha sempre senzo?
Che cosa mi consigliate?
aled1974
02-03-2025, 07:57
se con i testi (office/web) ci devi fare poco e niente (meno del 10%?) potresti valutare anche gli oled
se con la grafica ci lavori IMHO vale tuttora la pena orientarsi sugli Eizo CG/CS (ma o 27" wqhd, o 32" 4k) o, al risparmio, sugli Asus ProArt (o meglio, di 21:9 wqhd c'è il solo PA348CGV, mi sembra :stordita: )
:mano:
ciao ciao
RealB33rM4n
02-03-2025, 09:38
se con i testi (office/web) ci devi fare poco e niente (meno del 10%?) potresti valutare anche gli oled
se con la grafica ci lavori IMHO vale tuttora la pena orientarsi sugli Eizo CG/CS (ma o 27" wqhd, o 32" 4k) o, al risparmio, sugli Asus ProArt (o meglio, di 21:9 wqhd c'è il solo PA348CGV, mi sembra :stordita: )
:mano:
ciao ciao
Si con i testi ci faccio poco o nulla. No office no word o excel. Solo Modellazione 3D/painting.
Gi Asus gli avvo adocchiati adesso mi faccio una classifica di pro e contro e vediamo anche in base ai prezzi che trovo.
Grazie
PorkintosH
09-03-2025, 19:32
Salve a tutti,
stò cercando su amazon un monitor 34 wqhd per conto di un amico che si possa acquistare con la carta del docente, ho trovato solo questi modelli , alcuni di marche poco conosciute, vorrei un parere/feedback da qualcuno che li ha provati o che ne sappia sicuramente più di me, vi lascio la lista qui sotto:
Acer Nitro XZ342CUPbmiiphfx, Monitor Gaming PC 34", Monitor Curvo WQHD, 165 Hz, 1 ms (VBR), 21:9, FreeSync Premium, HDMI 2.0, DP 1.4, ZeroFrame, Regolazione in altezza, Speaker, Cavo HDMI Incluso
KOORUI Monitor Gaming Curvo 34 Pollici, 165Hz, 1MS, 1000R, WQHD 3440x1440, VA, DCI-P3 90%, Adaptive Sync, 2xHDMI 100Hz & Display Port 165Hz, VESA 75 * 75mm
Philips Monitors Philips 346E2CUAE/00 Monitor 34" VA WLED 3440 x 1440 HDMI/DP Curved, Nero, 34"
Questi sono gli unici che si possono acquistare con la carta del docente, se conoscete altro shop che la accetta ben vengano altre soluzioni.
Utilizzo principare è gaming su giochi come Fortnite, Avventure grafiche, Tomb raider ecc... insomma niente sparatutto troppo compulsivi (fortine ci gioca il figlio) la scheda video è una 3080 (non ricordo se Ti o liscia)
A me piace il Koorui ma non avendo mai visto questa marca sono un pochino scettico... magari sbaglio, non saprei.
Grazie
aoc gaming cu34g2xpd
È spesso in offerta su Amazon a 300 euro...
Molto completo (con hub USB) e buona qualità complessiva!
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha l' Asus rog swift oled pg49wcd? Mi piacerebbe sapere come ha settato il monitor.
Grazie.
mondomarcio89
23-03-2025, 18:52
Ciao a tutti, Un bel monitor 1440p che non costi un occhio della testa ma cmq decente per giochi tipo fifa, Battlefield,GTA, cyberpunk e per un minimo utilizzo di Linux per altre esigenze quale può essere? Che cifra bisogna spendere per qualcosa di decente/buono? Avevo pensato a questo AOC Gaming CU34G2XPD, c'è qualcosa di più economico però caratteristiche simili? Il thread mi sembra in pagina 1 abbia un riepilogo "vecchio"
Qualcuno ha notizie su una possibile data di uscita per la serie GX di LG? doveva essere aprile ma mentre in altri store LG (germania, Olanda) è prenotabile, sul sito ITA nemmeno la pagina del prodotto...
MarvelDj
26-03-2025, 16:40
https://www.amazon.com/LG-45GX950A-B-Ultragear-Dual-Mode-FreeSync/dp/B0DYG9DKX8
chissà quando sarà disponibile anche qui
https://www.amazon.com/LG-45GX950A-B-Ultragear-Dual-Mode-FreeSync/dp/B0DYG9DKX8
chissà quando sarà disponibile anche qui
Peccato 800r di curvatura, è troppo.
MarvelDj
26-03-2025, 16:48
Peccato 800r di curvatura, è troppo.
c'è il modello identico con curvatura variabile
c'è il modello identico con curvatura variabile
Lo so, ma costerà 1000 euro in più 😅
Curvatura variabile elettronicamente.
Cmq sarebbe perfetto.
Costerà 2000 euro almeno
Ciao a tutti, Un bel monitor 1440p che non costi un occhio della testa ma cmq decente per giochi tipo fifa, Battlefield,GTA, cyberpunk e per un minimo utilizzo di Linux per altre esigenze quale può essere? Che cifra bisogna spendere per qualcosa di decente/buono? Avevo pensato a questo AOC Gaming CU34G2XPD, c'è qualcosa di più economico però caratteristiche simili? Il thread mi sembra in pagina 1 abbia un riepilogo "vecchio"
L'AOC che hai indicato sta a 280 in offerta... io ce l'ho e per quel prezzo è il top...
L'AOC che hai indicato sta a 280 in offerta... io ce l'ho e per quel prezzo è il top...
Son tentato di prenderlo anch'io, mi serve per la postazione da simracing, tu che uso ne fai?
Son tentato di prenderlo anch'io, mi serve per la postazione da simracing, tu che uso ne fai?
Gaming (EA wrc, principalmente), internet, TV, office...
Lo so, ma costerà 1000 euro in più 😅
Curvatura variabile elettronicamente.
Cmq sarebbe perfetto.
Costerà 2000 euro almeno
Ho cercato.
Il modello 45gx950a costerà intorno ai 2000 €.
Per quello motorizzato 45GX990A, ci vogliono 500 € in più.
Si paga effettivamente il fatto che siano i primi 5k2k.
Gaming (EA wrc, principalmente), internet, TV, office...
Con i giochi di guida ti trovi bene? E' abbastanza veloce o noti scie o smearing.
Prezioso
27-03-2025, 09:28
Finalmente sono riuscito a trovare la quadra per il pc nuovo e quindi dovrò recuperare anche il monitor, secondo voi
LG 34GN850-B.AED su amazon o LG 34GN850P-B.AEU da mediaworld? Teoricamente dovrebbe essere meglio mediaworld no? Su amazon non è specificato se b p , la b è dopo e starebbe per black no? Secondo me se chiedo al servizio clienti non sanno dirmi se è un p.
Come assistenza mediaworld com'è?in caso arriva difettoso?
Con i giochi di guida ti trovi bene? E' abbastanza veloce o noti scie o smearing.Benone... Non noto nessuno smearing, specie se lo confronto con l'altro monitor uw che ho (un dell s3422dwg)
Tengo l'overdrive su "medium"...
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
c'è il modello identico con curvatura variabile
Io punto a quello. Sono anni che non cambio monitor, me ne voglio prendere uno come si deve.
Anche per me 800R è troppo, visto che lo userei anche per lavorare
Ho cercato.
Il modello 45gx950a costerà intorno ai 2000 €.
Per quello motorizzato 45GX990A, ci vogliono 500 € in più.
Si paga effettivamente il fatto che siano i primi 5k2k.
Confermo. 2499 € prezzo tedesco, in teoria con IVA al 19% compresa, quindi da noi dovrebbe essere un po più caro
Benone... Non noto nessuno smearing, specie se lo confronto con l'altro monitor uw che ho (un dell s3422dwg)
Tengo l'overdrive su "medium"...
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Grazie mille Raven ;)
razor820
27-03-2025, 17:14
Possibile che l unico metodo per fidare il flickering dei pannelli oled è disabilitare il VRR?
La funzione del roggone fa praticamente quello in base all’ impostazione di fps scelta.
Ma porco cane, senza g-sync si nota un botto. Giocando sia su battlefield che su hunt showdown fluidità e reattività minore.
Praticamente o si gioca con il flickering o si gioca senza il g-sync o freesync che sia
pierluigip
03-04-2025, 16:09
ero interessato a questo 34"
https://aoc.com/it/gaming/products/monitors/CU34G4Z
nn riesco a trovare recensioni , qualcuno ha dei riscontri ?
grazie
Io punto a quello. Sono anni che non cambio monitor, me ne voglio prendere uno come si deve.
Anche per me 800R è troppo, visto che lo userei anche per lavorare
Confermo. 2499 € prezzo tedesco, in teoria con IVA al 19% compresa, quindi da noi dovrebbe essere un po più caro
È preordinabile in Germania e nei Paesi Bassi il modello con curvatura fissa a 1615 con uno sconto. Non male dai.
Direttamente dal sito LG, qui tutto tace ancora.
MarvelDj
04-04-2025, 21:32
È preordinabile in Germania e nei Paesi Bassi il modello con curvatura fissa a 1615 con uno sconto. Non male dai.
Direttamente dal sito LG, qui tutto tace ancora.
sono 2 cose che mi fermano
gli 800R e l'ultrawide, nei giochi o nell'uso normale, le immagini vengono strecciate? si stirano troppo? o il fatto che sia 5k è come guardare un 4k normale?
sono 2 cose che mi fermano
gli 800R e l'ultrawide, nei giochi o nell'uso normale, le immagini vengono strecciate? si stirano troppo? o il fatto che sia 5k è come guardare un 4k normale?
Infatti l'ideale sarebbe quello con curvatura variabile anche se costosissimo.
La risoluzione la imposti tu, da Windows esempio, puoi settare la stessa risoluzione del monitor, quindi non avrai alcun allungamento ma avrai una sorta di doppio schermo su un unico monitor, appunto perché Wide.
Nei giochi invece, credo tu possa settare (se non vuoi giocare a risoluzione nativa del monitor) la risoluzione 16/9 ed avere le bande nere ai lati.
Ma un monitor del genere si compra per goderselo a tutto schermo.
Ovviamente per gestire 5k2k devi avere un hardware potente :D
razor820
05-04-2025, 09:48
sono 2 cose che mi fermano
gli 800R e l'ultrawide, nei giochi o nell'uso normale, le immagini vengono strecciate? si stirano troppo? o il fatto che sia 5k è come guardare un 4k normale?
Purtroppo il 99% dei nuovi è non nuovi monitor oled 21:9 hanno tutti la curvatura 800r. Io avevo un monitor con curvatura 1000r ci sono stato un bel po per adattarmi. Nei giochi alla fine poi ti ci abitui. Ma in ambito Windows un po’ rimane l ostacolo. Il problema poi quando sono ritornato al piatto, mi sembrava curvato inversamente. Ci sono stato un mese per riabituarmi.
L unico dubbio, è che se la curvatura aggressiva possa portare a dei riflessi in pi sullo schermo.
MarvelDj
05-04-2025, 19:57
Purtroppo il 99% dei nuovi è non nuovi monitor oled 21:9 hanno tutti la curvatura 800r. Io avevo un monitor con curvatura 1000r ci sono stato un bel po per adattarmi. Nei giochi alla fine poi ti ci abitui. Ma in ambito Windows un po’ rimane l ostacolo. Il problema poi quando sono ritornato al piatto, mi sembrava curvato inversamente. Ci sono stato un mese per riabituarmi.
L unico dubbio, è che se la curvatura aggressiva possa portare a dei riflessi in pi sullo schermo.
il problema in windows in cosa consiste?
avere documenti storti?
razor820
05-04-2025, 20:04
il problema in windows in cosa consiste?
avere documenti storti?
Si. Diciamo che i menu di alcune applicazioni come word, e la lettura di alcuni testi può risultare non confortable
MarvelDj
05-04-2025, 20:12
quasi quasi ci proverei, in ufficio mi sono preso 2 k4 27" ips black spettacolari.
a casa dovrei lavorare, ma vorrei evitarlo. (anche se la scretlab magus xl è veramente comoda e si lavora quasi meglio a casa)
aled1974
05-04-2025, 20:13
in caso di disegno tecnico, grafica e fotografia sì, tutte le linee orizzontali diventano incurvate
io lo riesco a percepire ancora oggi sul 1900R che ho da gennaio :stordita:
e minore è il raggio (maggiore quindi la curvatura) più la cosa si accentua
IMHO e solo IMHO con raggio da 800R per godere dell'immersività tocca tenere il monitor troppo vicino al volto
https://i.postimg.cc/Z0M0XqMQ/1800r-vs-800r-comparison-v0-10gd2xdoilhe1.webp (https://postimg.cc/Z0M0XqMQ)https://i.postimg.cc/HjxVSMB5/1000r-20211018-6.jpg (https://postimg.cc/HjxVSMB5)
^^ cliccami
poi ovviamente, de gustibus :mano:
ciao ciao
MarvelDj
05-04-2025, 20:20
la scrivania da 80cm di profondità non permette di tenere il monitor tanto lontano... cosa significa tanto vicino al volto?
adesso il monitor che uso sta a circa 60 cm
aled1974
05-04-2025, 20:25
per me troppo vicino è appunto ≤ 60cm dove reputo la normalità 70~80cm
se già lo tieni a quella distanza li allora un 800R dovrebbe andarti bene :mano:
casomai prova con amz, così se cambiassi idea hai meno problemi nel rimandarlo indietro ;)
ciao ciao
razor820
05-04-2025, 21:35
in caso di disegno tecnico, grafica e fotografia sì, tutte le linee orizzontali diventano incurvate
io lo riesco a percepire ancora oggi sul 1900R che ho da gennaio :stordita:
e minore è il raggio (maggiore quindi la curvatura) più la cosa si accentua
IMHO e solo IMHO con raggio da 800R per godere dell'immersività tocca tenere il monitor troppo vicino al volto
https://i.postimg.cc/Z0M0XqMQ/1800r-vs-800r-comparison-v0-10gd2xdoilhe1.webp (https://postimg.cc/Z0M0XqMQ)https://i.postimg.cc/HjxVSMB5/1000r-20211018-6.jpg (https://postimg.cc/HjxVSMB5)
^^ cliccami
poi ovviamente, de gustibus :mano:
ciao ciao
Da quella foto si evince che la distanza rispetto ad un flat è la metà. Ma non si va a perdere di definizione?
aled1974
06-04-2025, 07:55
non te lo so dire, non ho mai visto un 800R di persona :boh:
penso, anzi spero, che la distanza mostrata in foto (per inciso è il sito di Msi Italia (https://it.msi.com/blog/1000r-vs-1500r-vs-1800r-curved-monitor)) non sia "assoluta" quanto "indicativa" :stordita:
il ragionamento è comunque che più la curva si accentua più bisogna avvicinare il monitor al volto altrimenti hai un effetto barile: Link (https://www.youtube.com/watch?v=2IaAVzlsYa4)
personalmente li vedo molto indicati come unico monitor da sim racing, specie su diagonali importanti ≥ 40", o comunque per gaming più che per produttività
poi ribadisco: idee solo mie :mano:
ciao ciao
Ciao, qualcuno mi da un consiglio su questo monitor da gaming? Grazie
Prezioso
09-04-2025, 11:21
Ho comprato il monitor LG 34GN850-B.AED preferendo amazon a mediaworld dato che su mediaworld l'avrei preso dal marketplace ma ci ho pensato dopo... AED non è italiano vero?
Cercando pare sia emirati arabi🤦🏻 va bene uguale o lo rifiuto? Ci sarà l'italiano? Della presa poco importa perchè penso che l'attacco ormai sempre quello è, mi interessa più che altro ovviamente il software e poi vedere la versione se sarà la p, ci sarà scritto sulla confezione?
aled1974
09-04-2025, 21:27
IMHO se non ha dead pixels o difetti vari (es. virazione rosata o verdina verso i due lati, glowing/clouding eccessivo, ecc.) ed è quanto meno spedito (se non anche venduto) amz, tienilo ;)
credo che la lingua italiana (come le altre) ci sia su tutti i modelli a prescindere dall'area regionale a cui sarebbero destinati, lo vedi accendendolo ed entrando nel menu osd
"la presa" intendi l'attacco di corrente? considera che c'è un trasformatore esterno come quello dei portatili a cui poi va collegato il cavo con la spina di rete. Ma non penso ti arrivi una con plug UK, USA o altro :stordita:
per il modello, forse è indicato anche sulla scatola, dico forse perchè il mio, comprato usato, era senza scatola, quindi non te lo so dire per certo
però per certo lo trovi indicato sull'etichetta posta sul retro del pannello, ad esempio questa è una foto online:
https://i.postimg.cc/nX74tzxK/34gn850.jpg (https://postimg.cc/nX74tzxK)
^^ cliccami
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.