View Full Version : [Thread Ufficiale] Monitor Ultra Wide 34" - 38"
Proprio da ieri sono passato da un Dell u2412m a un u3417w ...
La limpidezza dei testi la trovo eccezionale, la calibratura per me è perfetta. Come unico difetto noto un leggerissimo backlight bleeding (da quello che ho letto presente in tutti gli IPS di tale dimensione e quindi lo sapevo) appena visibile con sfondo nero, ma nell'uso quotidiano non lo noti di certo.
...
Dopo un esame più accurato ho osservato un altro difetto e precisamente quello segnalato in questo thread: http://en.community.dell.com/support-forums/peripherals/f/3529/t/20013871
Lungo il bordo superiore si può osservare una leggera area più scura, altri problemi di uniformità non ne ho trovati.
valà che per 500€ l'avresti presa anche tu :ciapet:
immagino che di 38 votati al gaming, tipo 100hz, ancora non ci siano in giro :stordita: comunque i dpi rispetto ai 34 pollici 1440p è identico
la prima vga per la quale spenderò intorno a quella cifra sarà pheeeeeeeega perchè io valgo
e forse sarà anche l'ultima :asd:
visto il samsung 32:9?
Ma per il Samsung C34F791 c'è qualcosa di meglio come qualità?
Oh è cmq un buon prodotto?
Ma per il Samsung C34F791 c'è qualcosa di meglio come qualità?
Oh è cmq un buon prodotto?Con Vega sì, visto che non flickera.
Per il resto ottimo monitor, a parte le potrebbe arrivarti con qualche pixel bruciati, sporco.
Alla fine ho ordinato una gtx 1080 :D perciò devo andare di gsync!
Alla fine vedo che il più abbordabile è il Asus ROG SWIFT PG348Q ho visto qualche bench e vedo che è risicata con i 60 fps!
Se no rimango con il mio monitor attuale o prendo un gsync di altro tipo!
A breve video di alien isolation con injector sul 34 wide
Babba bia che spettacolo
topogigio1971
15-09-2017, 12:53
Un saluto.
Come lo vedete un Samsung c24f791 per giocare simulatori di guida e poco altro?
Che VGA abbinereste? 1080 o Vega 56/64 anche se sembrano tardare le custom?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
freebeach
15-09-2017, 15:51
sapete dirmi nel Dell la differenza tra Premier Color e non?
si nota la differenza?
vorrei prendere uno di questi:
IPS Dell UltraSharp 32 Ultra HD 4K | UP3216Q premier color
IPS Curvo Dell UltraSharp 34 | U3417W Billion Colors, Quad HD
grazie per le risposte
Angeland
15-09-2017, 16:11
sapete dirmi nel Dell la differenza tra Premier Color e non?
si nota la differenza?
vorrei prendere uno di questi:
IPS Dell UltraSharp 32 Ultra HD 4K | UP3216Q premier color
IPS Curvo Dell UltraSharp 34 | U3417W Billion Colors, Quad HD
grazie per le risposte
Non so cosa sia il premier color ( magari effettuano una calibrazione di fabbrica ancora più accurata, anche se di solito i monitor Dell sono tutti ottimi sotto questo aspetto).
Stiamo parlando comunque di due monitor diversissimi, un 21:9 1440p ultrawide ed un 16:9 4k.
freebeach
15-09-2017, 18:35
non sono un esperto...
sul sito Dell scrivono cosi:
Copertura ideale per qualsiasi uso professionale dei colori.
La tecnologia PremierColour di cui è dotato il monitor UP3216Q fin dalla fabbrica offre colori precisi e accurati, una copertura dei colori e una precisione impareggiabili.
Il monitor UP3216Q con PremierColour offre ora una più ampia copertura di colori. Infatti, ai gamut di colori Adobe RGB al 99,5% e sRGB al 100%, si aggiungono gli spazi di colore REC 709 al 100% e DCI-P3 all'87%, che non erano disponibili nel modello precedente. I due nuovi spazi di colore sono ideali per i progetti in cui i colori sono di primaria importanza e si basano su standard di settore e, in genere, sono utilizzati dai professionisti nella produzione di contenuti.
Questo monitor da 31,5" viene calibrato già in fabbrica con un delta-E inferiore a 2, pertanto è possibile contare sulla precisione e l'uniformità dei colori fin da subito.
Il livello di dettaglio è elevato anche nelle aree scure, con una profondità di colore di 1,07 miliardi di colori.
È possibile ottimizzare i colori con la modalità di regolazione del colore personalizzata o apportare ulteriori modifiche con la tabella LUT hardware disponibile all'utente.
Grazie alla soluzione software di calibrazione del colore Dell UltraSharp con colorimetro opzionale X-Rite i1Display Pro (venduto separatamente),si può effettuare la calibrazione in sede.
A breve video di alien isolation con injector sul 34 wide
Babba bia che spettacolo
ehm
sono un po' in ritardo...... :stordita: è che o qualcuno mi filma oppure viene uno schifo visto che mi devo tenere il cellulare in mano cercando nel contempo di farlo girare per far vedere cosa può dire al giorno d'oggi un vecchio 8350 con una fury liscia e il monitor giusto...
MrBrillio
20-09-2017, 06:35
Tieni il cellulare sopra la testa Froz :asd:
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti.
Ho comprato il dell u3417w e ho un problemino... Come vga ho una gtx 970.
Guardate questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=W67MVrM44fU
https://www.youtube.com/watch?v=Ca_p2OlROY0
Il primo con connessione Displayport il secondo con connessione Hdmi.
Ora soprattutto con sfondi chiari ogni tanto passano delle bande nere... sembra un disturbo.
Cosa ne pensate?
Monitor?
Vga?
Disturbi dovuti ai cavi?
In serata provo con un altro PC via hdmi per iniziare a escludere qualcosa.
Ciao a tutti.
Ho comprato il dell u3417w e ho un problemino... Come vga ho una gtx 970.
Guardate questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=W67MVrM44fU
https://www.youtube.com/watch?v=Ca_p2OlROY0
Il primo con connessione Displayport il secondo con connessione Hdmi.
Ora soprattutto con sfondi chiari ogni tanto passano delle bande nere... sembra un disturbo.
Cosa ne pensate?
Monitor?
Vga?
Disturbi dovuti ai cavi?
In serata provo con un altro PC via hdmi per iniziare a escludere qualcosa.
Si ho visto anche qualche Flicker oltre che le bande, prova tutto altra scheda video/pc cavi se persiste fai reso.
Archon75
20-09-2017, 10:52
Ciao, riposto qui una domanda che ho fatto nella sezione supporto tecnico schede video ma senza risposta... seguendo i suggerimenti di alcuni di voi, ho acquistato da poco una Vega 64 e un monitor ultrawide Asus MX34VQ. Soddisfattissimo per gli acquisti, ma mi è sorto uno strano problema.
Ho provato a giocare Mass Effect Andromeda e The Witcher 3, e in generale riesco a impostare tutto a 100hz per usufruire del Freesync, senza nessun problema.
Quando però ho provato World of Warcraft, mi è capitato uno strano caso. Settando regolarmente come uscita la DisplayPort 1.2 e impostando la risoluzione del gioco a 3440x1440 fullscreen (il Freesync non funziona in windowed mode) a 100 hertz, ho cominciato ad avere un fastidiosissimo effetto di flickering in tutto il gioco. Stessa cosa settando la stessa risoluzione a 75 hz. Appena invece scendo a 60 hz il flickering finisce.
Al momento ho ovviato impostando la DisplayPort 1.1 e 75 hz. In questo modo va tutto liscio. Però non capisco perché dovrebbe essere così... ho cercato in lungo e in largo tra i forum di WoW, della AMD e della Asus (pensando potesse essere un problema hardware, anche se ne dubito), ma non ho trovato nulla.
Ripeto di nuovo che in altri giochi (ME:A, TW3) uso la DisplayPort 1.2 a 100 hz. Solo WoW, al momento, mi dà questo problema.
Può essere che WoW non supporti il Freesync? (mai sentito, ma... boh?)
Se volete posso fare un video dei disturbi, più tardi.
Extrema Ratio
20-09-2017, 17:50
Pensavo di prendere uno dei nuovi 35" bestiali a natale ma li hanno rimandati di troppi mesi quindi voglio un 21:9 ORA:D , Asus pg34 o Acer x34A? So che montano lo stesso pannello, l'acer mi piace un pelo di più esteticamente ma costa pure quasi na piotta de più, ho letto di alcuni a cui l'asus non fa più i 100hz è roba vecchia e risolta?
Angeland
20-09-2017, 18:19
Pensavo di prendere uno dei nuovi 35" bestiali a natale ma li hanno rimandati di troppi mesi quindi voglio un 21:9 ORA:D , Asus pg34 o Acer x34A? So che montano lo stesso pannello, l'acer mi piace un pelo di più esteticamente ma costa pure quasi na piotta de più, ho letto di alcuni a cui l'asus non fa più i 100hz è roba vecchia e risolta?
Praticamente sono identici a parte la cornice :D
Il fatto dei 100 hz é uno dei problemi che possono capitare ( ma se non sbaglio é stato risolto con i nuovi stock) insieme al bleeding più o meno accentuato.
Pensavo di prendere uno dei nuovi 35" bestiali a natale ma li hanno rimandati di troppi mesi quindi voglio un 21:9 ORA:D , Asus pg34 o Acer x34A? So che montano lo stesso pannello, l'acer mi piace un pelo di più esteticamente ma costa pure quasi na piotta de più, ho letto di alcuni a cui l'asus non fa più i 100hz è roba vecchia e risolta?
Al momento non c'è molta scelta o prendi un IPS
pro
colori
View angel
Pixel responsivity
Contro
BLB
Non 100 Hz nativi (scanlines ecc)
1:1300 contrast
VA
Pro
100 Hz nativo
1:2500contrast
NO BLB
CONTRO
Lower pixel respons
View angle
JagerTony
21-09-2017, 07:24
Ciao, riposto qui una domanda che ho fatto nella sezione supporto tecnico schede video ma senza risposta... seguendo i suggerimenti di alcuni di voi, ho acquistato da poco una Vega 64 e un monitor ultrawide Asus MX34VQ. Soddisfattissimo per gli acquisti, ma mi è sorto uno strano problema.
Ho provato a giocare Mass Effect Andromeda e The Witcher 3, e in generale riesco a impostare tutto a 100hz per usufruire del Freesync, senza nessun problema.
Quando però ho provato World of Warcraft, mi è capitato uno strano caso. Settando regolarmente come uscita la DisplayPort 1.2 e impostando la risoluzione del gioco a 3440x1440 fullscreen (il Freesync non funziona in windowed mode) a 100 hertz, ho cominciato ad avere un fastidiosissimo effetto di flickering in tutto il gioco. Stessa cosa settando la stessa risoluzione a 75 hz. Appena invece scendo a 60 hz il flickering finisce.
Al momento ho ovviato impostando la DisplayPort 1.1 e 75 hz. In questo modo va tutto liscio. Però non capisco perché dovrebbe essere così... ho cercato in lungo e in largo tra i forum di WoW, della AMD e della Asus (pensando potesse essere un problema hardware, anche se ne dubito), ma non ho trovato nulla.
Ripeto di nuovo che in altri giochi (ME:A, TW3) uso la DisplayPort 1.2 a 100 hz. Solo WoW, al momento, mi dà questo problema.
Può essere che WoW non supporti il Freesync? (mai sentito, ma... boh?)
Se volete posso fare un video dei disturbi, più tardi.
Guarda.Accade la stessa cosa col G-Sync Nvidia.Sul mio Pg348q, soprattutto quando i fotogrammi superavano la frquenza massima supportata, il monitor iniziava a flikerare.Il tutto poi si risolveva bloccando i fotogrammi del gioco oppure semplicemente disattivando il G-Sync.Adesso non avendolo mai provato non so se col FreeSync funziona allo stesso modo ma stai tranquillo che il problema non è il monitor.:)
Ciao a tutti.
Ho comprato il dell u3417w e ho un problemino... Come vga ho una gtx 970.
Guardate questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=W67MVrM44fU
https://www.youtube.com/watch?v=Ca_p2OlROY0
Il primo con connessione Displayport il secondo con connessione Hdmi.
Ora soprattutto con sfondi chiari ogni tanto passano delle bande nere... sembra un disturbo.
Cosa ne pensate?
Monitor?
Vga?
Disturbi dovuti ai cavi?
In serata provo con un altro PC via hdmi per iniziare a escludere qualcosa.
Il mio non presenta tali disturbi, inizialmente l'ho usato con una 970 collegato alla displayport con il cavo in dotazione al monitor.
Hai installato il DDM? Hai provato con o senza tale utility?
Hai controllato che il refrsh rate sia a 60Hz?
Ieri arrivo a casa e mi metto al PC per un paio di ore, e non noto più il difetto.
Poi riavvio il PC e niente il monitor non parte più.
Si accende ma non appare il logo dell, ne il menu premendo i tasti, ne i riquadri con scritto segnale assente o cavo scollegato.
https://www.youtube.com/watch?v=wMFAfr1tkRc
Ho provato a spegnere, scollegare i cavi e farlo partire senza ma niente.
Direi che è andato del tutto...
Si ho impostato 60Hz, lo vedo sia nelle impostazioni della VGA che quando funzionava nel menu del monitor dove fa vedere la risoluzione.
Si utilizzo il DDM, dici che può dare problemi?
In effetti ora il monitor si accende ma non mostra ne logo dell ne menù. Collegandomi con TeamViewer al PC vedo che l'utility funziona, posso ad esempio cambiare l'ingresso attivo, il monitor diventa scuro e riparte ma non vedo niente lo stesso.
Proverò a disinstallarlo...
Ieri arrivo a casa e mi metto al PC per un paio di ore, e non noto più il difetto.
Poi riavvio il PC e niente il monitor non parte più.
Si accende ma non appare il logo dell, ne il menu premendo i tasti, ne i riquadri con scritto segnale assente o cavo scollegato.
https://www.youtube.com/watch?v=wMFAfr1tkRc
Ho provato a spegnere, scollegare i cavi e farlo partire senza ma niente.
Direi che è andato del tutto...
Si ho impostato 60Hz, lo vedo sia nelle impostazioni della VGA che quando funzionava nel menu del monitor dove fa vedere la risoluzione.
Si utilizzo il DDM, dici che può dare problemi?
In effetti ora il monitor si accende ma non mostra ne logo dell ne menù. Collegandomi con TeamViewer al PC vedo che l'utility funziona, posso ad esempio cambiare l'ingresso attivo, il monitor diventa scuro e riparte ma non vedo niente lo stesso.
Proverò a disinstallarlo...
Con il DDM io non riscontro problemi, ti ho consigliato di provare senza perchè non si sa mai.
Visti i tuoi problemi sarei propenso per incriminare il monitor, ma sinceramente prima di fare un reso io proverei con una altra vga.
Archon75
21-09-2017, 15:21
Guarda.Accade la stessa cosa col G-Sync Nvidia.Sul mio Pg348q, soprattutto quando i fotogrammi superavano la frquenza massima supportata, il monitor iniziava a flikerare.Il tutto poi si risolveva bloccando i fotogrammi del gioco oppure semplicemente disattivando il G-Sync.Adesso non avendolo mai provato non so se col FreeSync funziona allo stesso modo ma stai tranquillo che il problema non è il monitor.:)
Beh, ti ringrazio, quindi mal comune mezzo gaudio...
Ma può essere a questo punto che sia un problema di WoW che non è ottimizzato per questi refresh rate? Boh, mi pare sempre più strano, fatto sta che però con altri giochi il freesync è perfetto e il monitor arriva a 100 hz senza problemi.
JagerTony
21-09-2017, 16:12
Beh, ti ringrazio, quindi mal comune mezzo gaudio...
Ma può essere a questo punto che sia un problema di WoW che non è ottimizzato per questi refresh rate? Boh, mi pare sempre più strano, fatto sta che però con altri giochi il freesync è perfetto e il monitor arriva a 100 hz senza problemi.
Si può essere, in quanto wow non è un gioco che sfrutta la gpu al limite ,soprattutto quella che stai utilizzando tu, e quindi gli fps schizzano alle stelle.Se il gioco invece è più pesante infatti lo noti di meno.Ad esempio giocando a BF1 con res. a 3440x1440 impostando tutti i dettagli su basso gli fps superano la frequenza del monitor e si avvertono questi artefatti.Solo che in BF 1 lo notavo di meno in quanto lì sei concentrato sull'azione ma quando parte poi la schermata di caricamento dove gli fps sono bloccati a 200 riesci a notare bene lo sfarfallio nella parte superiore del monitor avendo il G-Sync attivo.
Ti mando un link in cui puoi vedere bene cosa accade quando gli fps superano la frequenza del monitor con g-sync attivo e con frequenza ,pensa, a 165hz.
https://www.youtube.com/watch?v=wW_T7BN0PeU
Archon75
21-09-2017, 17:48
Si può essere, in quanto wow non è un gioco che sfrutta la gpu al limite ,soprattutto quella che stai utilizzando tu, e quindi gli fps schizzano alle stelle.Se il gioco invece è più pesante infatti lo noti di meno.Ad esempio giocando a BF1 con res. a 3440x1440 impostando tutti i dettagli su basso gli fps superano la frequenza del monitor e si avvertono questi artefatti.Solo che in BF 1 lo notavo di meno in quanto lì sei concentrato sull'azione ma quando parte poi la schermata di caricamento dove gli fps sono bloccati a 200 riesci a notare bene lo sfarfallio nella parte superiore del monitor avendo il G-Sync attivo.
Ti mando un link in cui puoi vedere bene cosa accade quando gli fps superano la frequenza del monitor con g-sync attivo e con frequenza ,pensa, a 165hz.
https://www.youtube.com/watch?v=wW_T7BN0PeU
Grazie, ho visto il video. La mia situazione è un po’ diversa ma ora sono a Roma per lavoro; nel weekend provo a fare una ripresa e la carico...
Elminster Aumar
22-09-2017, 18:48
Grazie, ho visto il video. La mia situazione è un po’ diversa ma ora sono a Roma per lavoro; nel weekend provo a fare una ripresa e la carico...
Ho lo stesso identico problema con il mio monitor: un Philips 349x7fjew. Se non sbaglio monta lo stesso pannello del tuo Asus. Impostando il monitor a 100 hz ho un flickering abbastanza insopportabile su mass effect Andromeda e Rise of the tomb rider. Su titanfall 2 fila tutto liscio. Impostando il monitor a 60 hz sembrerebbe che il problema sparisca. Verificando gli Hz del monitor da OSD ho notato che il flickering appare soprattutto quando si attiva LFC (39-41 fps) facendo oscillare il monitor da 40 a 80 hz. Anche superare il max refresh del monitor (come suggeriva JagerTony) provoca il flickering (cosa che è risolvibile limitando i frame). Effettivamente impostare il monitor a 60 hz disabilita la funzione LFC e questo potrebbe essere il motivo della scomparsa del flickering. Utilizzo il cavo displayport e non ho provato ad utilizzare l'ingresso HDMI 2.0 perché ho una r9 fury. Potresti verificare se cambia qualcosa ...
Un saluto a tutti!
Ho letto con estremo interesse tutte le pagine di questo thread ultrawide e, ormai, anche ultralungo. Ho vissuto intensamente le attese e le emozioni di chi ha fatto il salto nei 21/9, e spesso mi sono anche divertito.
Siccome ho notato che molti di voi sono anche davvero esperti, volevo chiedervi un parere. Da qualche anno gioco con un monitor che mi sta ancora dando un mucchio di soddisfazioni, il VG278HR della Asus, un FHD 3D, accoppiato a una GTX1070 strix, ma volevo passare a uno di sti benedetti UW.
In verità, l'ho anche già acquistato, a luglio, su monclick. Sarebbe il famigerato AGON AG352UCG, comprato anche a un ottimo prezzo, ma non è disponibile. Son 3 mesi che aspetto, e la pazienza, arrivata quasi alla fine, mi sta facendo vacillare: vorrei disdire l'ordine e prendere il C34 Samsung, che tra l'altro è quello che mi piace di più, almeno esteticamente.
So benissimo che andrei a perdere il G-Sync, ma guadagnerei sicuramente in estetica (per quel che può valere) e......?
Voi cosa ne pensate? Aspetto ancora? Monclick mi ha scritto che l'AOC dovrebbe essere in arrivo per la metà di ottobre (hanno avuto problemi in fabbrica).
Grazie a tutti per l'attenzione.
Arrow0309
23-09-2017, 17:50
Un saluto a tutti!
Ho letto con estremo interesse tutte le pagine di questo thread ultrawide e, ormai, anche ultralungo. Ho vissuto intensamente le attese e le emozioni di chi ha fatto il salto nei 21/9, e spesso mi sono anche divertito.
Siccome ho notato che molti di voi sono anche davvero esperti, volevo chiedervi un parere. Da qualche anno gioco con un monitor che mi sta ancora dando un mucchio di soddisfazioni, il VG278HR della Asus, un FHD 3D, accoppiato a una GTX1070 strix, ma volevo passare a uno di sti benedetti UW.
In verità, l'ho anche già acquistato, a luglio, su monclick. Sarebbe il famigerato AGON AG352UCG, comprato anche a un ottimo prezzo, ma non è disponibile. Son 3 mesi che aspetto, e la pazienza, arrivata quasi alla fine, mi sta facendo vacillare: vorrei disdire l'ordine e prendere il C34 Samsung, che tra l'altro è quello che mi piace di più, almeno esteticamente.
So benissimo che andrei a perdere il G-Sync, ma guadagnerei sicuramente in estetica (per quel che può valere) e......?
Voi cosa ne pensate? Aspetto ancora? Monclick mi ha scritto che l'AOC dovrebbe essere in arrivo per la metà di ottobre (hanno avuto problemi in fabbrica).
Grazie a tutti per l'attenzione.
Benvenuto su hwupgrade! :cincin:
Strano perché su amazon.co.uk e' sempre stato disponibile, difatti lo sto adocchiando da un po di tempo (mi spiace di non averlo preso quando stava a "soli" £720, ora sta sui 755 pound).
Io aspetterei, la 1070 non e' il massimo (per un 3440x1440) ma la differenza tra il 2k non e' cosi' grande ed il gsync li avrà molto da dire (sempre se vuoi superare i 60hz) ;)
Edit:
Caspita, ma e' arrivato alle stelle?!? :eek:
839 sterline in uk e 1135.5 euri dall'amazone.it ecche' cavolo
No, non e' ora per me, resto in attesa
E ti consiglio di fare lo stesso visto che "hai il prezzo bloccato"
Un saluto a tutti!
Ho letto con estremo interesse tutte le pagine di questo thread ultrawide e, ormai, anche ultralungo. Ho vissuto intensamente le attese e le emozioni di chi ha fatto il salto nei 21/9, e spesso mi sono anche divertito.
Siccome ho notato che molti di voi sono anche davvero esperti, volevo chiedervi un parere. Da qualche anno gioco con un monitor che mi sta ancora dando un mucchio di soddisfazioni, il VG278HR della Asus, un FHD 3D, accoppiato a una GTX1070 strix, ma volevo passare a uno di sti benedetti UW.
In verità, l'ho anche già acquistato, a luglio, su monclick. Sarebbe il famigerato AGON AG352UCG, comprato anche a un ottimo prezzo, ma non è disponibile. Son 3 mesi che aspetto, e la pazienza, arrivata quasi alla fine, mi sta facendo vacillare: vorrei disdire l'ordine e prendere il C34 Samsung, che tra l'altro è quello che mi piace di più, almeno esteticamente.
So benissimo che andrei a perdere il G-Sync, ma guadagnerei sicuramente in estetica (per quel che può valere) e......?
Voi cosa ne pensate? Aspetto ancora? Monclick mi ha scritto che l'AOC dovrebbe essere in arrivo per la metà di ottobre (hanno avuto problemi in fabbrica).
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, l'Omen ha lo stesso pannello dell'Agon solo che visto che parli di design non c'è paragone!
Visto che hai una 1070 che non è propio il massimo per 3440x1440 avresti invece proprio bisogno del Gsync in modo che quando scendi sotto i 60 rimani comunque fluido e senza tearing.
Omen lo trovi su Mediaworld quindi volendo anche a rate interessi 0 a 999 euro ma sbrigati perché risale presto a 1200!
Imho Gsync e' fondamentale! E ti parlo da possessore di 1080ti e Omen.
Ragazzi.
Come accoppiata l'Asus Rog 34" 1440P 21:9 Gsync con una 1080 é ok?
O meglio puntare alla 1080Ti?
Volevo prendere il Samsung con Freesync ma visto l'andazzo delle Vega rx...
Se riuscissi a non spendere follie sarebbe meglio 😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Arrow0309
23-09-2017, 21:47
Ragazzi.
Come accoppiata l'Asus Rog 34" 1440P 21:9 Gsync con una 1080 é ok?
O meglio puntare alla 1080Ti?
Volevo prendere il Samsung con Freesync ma visto l'andazzo delle Vega rx...
Se riuscissi a non spendere follie sarebbe meglio ��
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se rinunci ad un po di dettagli / filtri (ultra) può bastare.
Certo, la 1080ti sarebbe più gradita a tutti quei oltre 5 mil di pixel :p
Se rinunci ad un po di dettagli / filtri (ultra) può bastare.
Certo, la 1080ti sarebbe più gradita a tutti quei oltre 5 mil di pixel :p
Quoto!
Benvenuto su hwupgrade! :cincin:
Strano perché su amazon.co.uk e' sempre stato disponibile, difatti lo sto adocchiando da un po di tempo (mi spiace di non averlo preso quando stava a "soli" £720, ora sta sui 755 pound).
Io aspetterei, la 1070 non e' il massimo (per un 3440x1440) ma la differenza tra il 2k non e' cosi' grande ed il gsync li avrà molto da dire (sempre se vuoi superare i 60hz) ;)
Edit:
Caspita, ma e' arrivato alle stelle?!? :eek:
839 sterline in uk e 1135.5 euri dall'amazone.it ecche' cavolo
No, non e' ora per me, resto in attesa
E ti consiglio di fare lo stesso visto che "hai il prezzo bloccato"
Grazie per la birra, Arrow! :cool:
In effetti, quando l'ho acquistato a luglio, l'AGON era disponibile presso altri rivenditori online, a un prezzo decisamente favorevole (lo stesso con cui l'ho comprato su monclicco, a 899). Poi, improvvisamente, è sparito. Danno tutti consegne entro 1/2 mesi. Ho pensato in effetti che ci fosse stato qualche problema con la produzione/distribuzione.
Semmai questo monitor abbia sofferto di qualche problematica, mi auguro che i modelli in arrivo ne siano stati privati.
Ciao, l'Omen ha lo stesso pannello dell'Agon solo che visto che parli di design non c'è paragone!
Visto che hai una 1070 che non è propio il massimo per 3440x1440 avresti invece proprio bisogno del Gsync in modo che quando scendi sotto i 60 rimani comunque fluido e senza tearing.
Omen lo trovi su Mediaworld quindi volendo anche a rate interessi 0 a 999 euro ma sbrigati perché risale presto a 1200!
Imho Gsync e' fondamentale! E ti parlo da possessore di 1080ti e Omen.
Nelle ultime ore l'Omen mi sta facendo salire la bava.... bello esteticamente e ha tutto quello che serve. Devo dire però che l'Agon l'ho acquistato con dei buoni spendibili su Monclick, e in pratica l'ho pagato solo 50 cucuzze di tasca mia, ovvero nulla. Per arrivare all'X35 dovrei aggiungere altri 200 euri, e non ho tutta sta voglia anche se, ripeto, ne varrebbe la pena. D'altra parte, stavo addirittura pensando di passare al Samsung perché mi sono un po' rotto gli zebedei di aspettare.
Tuttavia, mi avete convinto. Il G-Sync dovrebbe essere la condizione sine qua non, anche se non l'ho mai visto all'opera. In questo momento, sinceramente, non mi pare di essere afflitto da alcun problema, dal momento che la gtx1070 in FHD quasi non lavora.
Tenere presente che l'utilizzo del monitor, nel mio caso, è 99,9% gaming (FPS, survival horror, Assetto Corsa, World of Tanks, Elite Dangerous e l'immortale FSX con tutti i suoi addon, anche se quest'ultimo della scheda video se ne fa poco).
Cmq, ringraziandovi per le vostre preziosissime risposte, auguro a tutti una buona domenica!
Extrema Ratio
24-09-2017, 11:13
Uffa ero praticamente deciso a prendere l'acer X34 quando capito sul topic dell'omen X di cui ignoravo completamente l'esistenza ed ora son di nuovo tutto un dubbio.....:mc:
Arrow0309
24-09-2017, 13:21
Uffa ero praticamente deciso a prendere l'acer X34 quando capito sul topic dell'omen X di cui ignoravo completamente l'esistenza ed ora son di nuovo tutto un dubbio.....:mc:
Io conosco uno che dopo aver avuto l'Omen l'ha rimandato indietro per prendere l'Acer Z35P
Extrema Ratio
24-09-2017, 13:42
Azz, anche sto Z35P mi è nuovo:( sembrerebbe un pannello molto simile all'omen ma non ne vedo molti in vendita. Misà che prendo l'X34 e me lo faccio andare bene almeno finchè non escono i bestioni nuovi nel 2018.
JagerTony
24-09-2017, 14:27
Z35P.Un ottimo pannello,molto meglio dell'omen Imho.Ma visto che il 2018 è prossimo conviene aspettare i nuovi HDR.
Z35P.Un ottimo pannello,molto meglio dell'omen Imho.Ma visto che il 2018 è prossimo conviene aspettare i nuovi HDR.
Il pannello e' lo stesso sempre di AUO, meglio non può essere, semmai la parte elettronica del costruttore potrebbe cambiare, ma il pannello e' il medesimo
La differenziazione del Partnumber 1.0 e 1.1 e' dovuto al fatto che l'Omen è Borderless, quindi se parliamo di design IMHO l'Omen e' molto più bello ed elegante, sia ACER che ASUS fanno i monitor troppo da bimbo minkia incallito..
https://s26.postimg.org/cn0n9ie11/IMG_5786.png (http://postimg.org/image/cn0n9ie11/)
https://s26.postimg.org/z08dwbeyt/IMG_5787.png (http://postimg.org/image/z08dwbeyt/)
https://s26.postimg.org/4y3sxsdj9/IMG_5788.png (http://postimg.org/image/4y3sxsdj9/)
https://s26.postimg.org/ptq3919qd/IMG_5789.png (http://postimg.org/image/ptq3919qd/)
Azz, anche sto Z35P mi è nuovo:( sembrerebbe un pannello molto simile all'omen ma non ne vedo molti in vendita. Misà che prendo l'X34 e me lo faccio andare bene almeno finchè non escono i bestioni nuovi nel 2018.
X34 e' IPS bleeding a mazzetta, occhio!!
Idem ROG
Grazie per la birra, Arrow! 😎
In effetti, quando l'ho acquistato a luglio, l'AGON era disponibile presso altri rivenditori online, a un prezzo decisamente favorevole (lo stesso con cui l'ho comprato su monclicco, a 899). Poi, improvvisamente, è sparito. Danno tutti consegne entro 1/2 mesi. Ho pensato in effetti che ci fosse stato qualche problema con la produzione/distribuzione.
Semmai questo monitor abbia sofferto di qualche problematica, mi auguro che i modelli in arrivo ne siano stati privati.
Nelle ultime ore l'Omen mi sta facendo salire la bava.... bello esteticamente e ha tutto quello che serve. Devo dire però che l'Agon l'ho acquistato con dei buoni spendibili su Monclick, e in pratica l'ho pagato solo 50 cucuzze di tasca mia, ovvero nulla. Per arrivare all'X35 dovrei aggiungere altri 200 euri, e non ho tutta sta voglia anche se, ripeto, ne varrebbe la pena. D'altra parte, stavo addirittura pensando di passare al Samsung perché mi sono un po' rotto gli zebedei di aspettare.
Tuttavia, mi avete convinto. Il G-Sync dovrebbe essere la condizione sine qua non, anche se non l'ho mai visto all'opera. In questo momento, sinceramente, non mi pare di essere afflitto da alcun problema, dal momento che la gtx1070 in FHD quasi non lavora.
Tenere presente che l'utilizzo del monitor, nel mio caso, è 99,9% gaming (FPS, survival horror, Assetto Corsa, World of Tanks, Elite Dangerous e l'immortale FSX con tutti i suoi addon, anche se quest'ultimo della scheda video se ne fa poco).
Cmq, ringraziandovi per le vostre preziosissime risposte, auguro a tutti una buona domenica!
Inutile dire che i monitor vanno provati perché molto personali e soggettivi come prodotti, in grandi linee:
Pannello AVA no BLB e contrasto elevato ma leggermente più lenti dei IPS
Pannello IPS BLB Lottery, contrasto inferiore leggermente più veloci niente color shifting stile TN
JagerTony
24-09-2017, 21:06
Il pannello e' lo stesso sempre di AUO, meglio non può essere, semmai la parte elettronica del costruttore potrebbe cambiare, ma il pannello e' il medesimo
La differenziazione del Partnumber 1.0 e 1.1 e' dovuto al fatto che l'Omen è Borderless, quindi se parliamo di design IMHO l'Omen e' molto più bello ed elegante, sia ACER che ASUS fanno i monitor troppo da bimbo minkia incallito..
https://s26.postimg.org/cn0n9ie11/IMG_5786.png (http://postimg.org/image/cn0n9ie11/)
https://s26.postimg.org/z08dwbeyt/IMG_5787.png (http://postimg.org/image/z08dwbeyt/)
https://s26.postimg.org/4y3sxsdj9/IMG_5788.png (http://postimg.org/image/4y3sxsdj9/)
https://s26.postimg.org/ptq3919qd/IMG_5789.png (http://postimg.org/image/ptq3919qd/)
X34 e' IPS bleeding a mazzetta, occhio!!
Idem ROG
Beh.Tecnicamente parlando,portano si lo stesso pannello, ma per quasi lo stesso prezzo ho un pannello che mi da la possibilità di portarlo a una frequenza di 120 Hz.Che poi, il design è una cosa abbastanza personale,anzi forse il più eccentrico è sicuramente il Roggone.I monitor Acer sono abbastanza eleganti.Ricordo che l'X34 (tolto per l'eccessivo bleeding) aveva un design abbastanza semplice con delle linee molto sottili, quindi non proprio da bimbi minkia(a meno che non si tenevano le lucette accese:) ).Il nuovo Z35p porta lo stesso design.L'Omen anche esso molto bello e molto elegante.La differenza sta solo in quei 20 Hz.:D
Detto ciò, visto che ho provato numerosi ips e tutti pieni di glowing.Come si presentano i pannelli VA da questo punto di vista?
Beh.Tecnicamente parlando,portano si lo stesso pannello, ma per quasi lo stesso prezzo ho un pannello che mi da la possibilità di portarlo a una frequenza di 120 Hz.Che poi, il design è una cosa abbastanza personale,anzi forse il più eccentrico è sicuramente il Roggone.I monitor Acer sono abbastanza eleganti.Ricordo che l'X34 (tolto per l'eccessivo bleeding) aveva un design abbastanza semplice con delle linee molto sottili, quindi non proprio da bimbi minkia(a meno che non si tenevano le lucette accese😊 ).Il nuovo Z35p porta lo stesso design.L'Omen anche esso molto bello e molto elegante.La differenza sta solo in quei 20 Hz.:D
Detto ciò, visto che ho provato numerosi ips e tutti pieni di glowing.Come si presentano i pannelli VA da questo punto di vista?
Non hanno BLB se intendi quello, trovi video e foto nel Thread dell'Omen, ips glow e bleeding e' stato il motivo principale per averli scartati, guarda caso i prossimi ROG HDR,QDOT, 200hz sono tutti VA.
https://www.displayspecifications.com/en/model/72c8c29
Ci sarà un motivo perché hanno abbandonato IPS.
Dopo questi pannelli ci sarà OLED.
francisco9751
26-09-2017, 08:31
che ve ne pare del nuovo BenQ
EX3501R (https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/25/BenQ-EX3510R-monitor-35-curvo-HDR/)
per 799, hdr10, curvo, 3440x1440...mi sembra ottimo...il pannelo amva, mai avuto...pareri?
JagerTony
26-09-2017, 08:43
Dannati IPS!!!...:muro: Mi son passati tra le mani alcuni modelli, PG279Q,PG348Q e infine ho provato l'X34.Ma ce ne fosse stato uno senza problemi di glowing negli angoli e il peggiore di tutti è stato proprio il roggone!Davvero un peccato però, in quanto i colori degli ips sono fenomenali e se trovi quello senza problemi hai fatto 13!!
Ora non so se aspettare la next gen o provare qualche altro modello.Il problema è che non dicono niente.Gli ultimi articoli si fermano all'IFA 2017.Lo Z35P invece ancora non è commercializzato come si deve.
Extrema Ratio
26-09-2017, 17:47
Arrivato l'acer X34A, si può discutere se la spesa vale la pena quanto si vuole ma oggettivamente questa tipologia di monitor spezza la monotonia, fa quella "rottura" che chi ha già un pc decente non trova in nessun altro dispositivo o componente. Per chi come me viene da un 27" 16:9 subisce un effetto WOW immediato e fantastico. Per quanto riguarda il famigerato BLB ne riscontro un po negli angoli ma proprio non ci faccio caso e non mi da nessun fastidio, ho impostato la luminosità a 25 (se alzo mi opera la cataratta:D ) e diventa quasi invisibile. L'overclock non regge i 100Hz ma i 90 si, ma ho fatto tutto di corsa poi farò più prove. Strafelice dell'acquisto!:)
Arrivato l'acer X34A, si può discutere se la spesa vale la pena quanto si vuole ma oggettivamente questa tipologia di monitor spezza la monotonia, fa quella "rottura" che chi ha già un pc decente non trova in nessun altro dispositivo o componente. Per chi come me viene da un 27" 16:9 subisce un effetto WOW immediato e fantastico. Per quanto riguarda il famigerato BLB ne riscontro un po negli angoli ma proprio non ci faccio caso e non mi da nessun fastidio, ho impostato la luminosità a 25 (se alzo mi opera la cataratta:D ) e diventa quasi invisibile. L'overclock non regge i 100Hz ma i 90 si, ma ho fatto tutto di corsa poi farò più prove. Strafelice dell'acquisto!:)
Sottoscrivo in pieno!
In effetti, prima di passare al 35" UW, ho pensato a lungo se prendere un 2K o un 4K. Ma sarei rimasto ancorato al solito fattore di forma, magari ancora 27", o al massimo un 29.
Dopo anni e anni di 4/3 prima e 16/9 poi, dopo gli ssd e i raffreddamenti a liquido, questo sembra davvero essere qualcosa per cui valga la pena spenderci dei soldi.
Buon divertimento, ER! :sbav:
ultimate trip
27-09-2017, 06:59
che ve ne pare del nuovo BenQ
EX3501R (https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/25/BenQ-EX3510R-monitor-35-curvo-HDR/)
per 799, hdr10, curvo, 3440x1440...mi sembra ottimo...il pannelo amva, mai avuto...pareri?
Anche se freesync è non gsync, assomiglia molto al ag352ucg, stessa risoluzione, frequenza e tecnologia. Da indagare se si tratta del medesimo pannello. Guadagna l'hdr, ma come abbiamo avuto di vedere, per almeno il 2018, l'hdr sui monitor sarà più che altro marketing perché gestito più via software che per reali capacità del pannello.
Oggi mi è arrivato un LG 34UC79G..
Credo che non abbandonerò MAI i 21:9...tanta roba davvero :D :eek:
JagerTony
29-09-2017, 15:06
Oggi mi è arrivato un LG 34UC79G..
Credo che non abbandonerò MAI i 21:9...tanta roba davvero :D :eek:
Bel monitor.Non mi ha mai convinto però la risoluzione 2560x1080.
exacting
29-09-2017, 16:30
ciao a tutti
gioco ai simulatori di auto con il pc in firma, non avendo lo spazio per tre monitor e il vr ancora non mi convince, pensavo al passaggio ad un 21:9 per avere più visuale orizzontale, ho visto LG 34UM68 su amazon.
cosa ne pensate? ne vale la pena questo passaggio?
so che non ha il gsync, ma neanche quello attuale (eizo fs2434 fullhd).
so che questo lg ha una risoluzione fullhd, penso che la mia gpu non regga il 2k con dettagli ultra, e comunque i monitor 34'' 21:9 2k costano il doppio...
grazie
ciao a tutti
gioco ai simulatori di auto con il pc in firma, non avendo lo spazio per tre monitor e il vr ancora non mi convince, pensavo al passaggio ad un 21:9 per avere più visuale orizzontale, ho visto LG 34UM68 su amazon.
cosa ne pensate? ne vale la pena questo passaggio?
so che non ha il gsync, ma neanche quello attuale (eizo fs2434 fullhd).
so che questo lg ha una risoluzione fullhd, penso che la mia gpu non regga il 2k con dettagli ultra, e comunque i monitor 34'' 21:9 2k costano il doppio...
grazie
Perché no, avresti un'esperienza immersiva senza uguali, con la 1070 potresti bloccare tranquillamente a 60 fps tramite vsync, il vero problema è il BLB di questi monitor..se non giochi a roba scura e non ci guardi film allora è un buon compromesso
exacting
30-09-2017, 00:48
Perché no, avresti un'esperienza immersiva senza uguali, con la 1070 potresti bloccare tranquillamente a 60 fps tramite vsync, il vero problema è il BLB di questi monitor..se non giochi a roba scura e non ci guardi film allora è un buon compromesso
il modello indicato è un freesync (amd) 75hz, io che ho nvidia posso comunque impostare il refresh a 75hz? o sono bloccato a 60?
pensavo poi di forzare il vsync a 75 (sempre se la scheda ce la fa)
altra domanda, non è che vedo i pixel??? non scendo al di sotto dei 60cm come distanza minima
dalle specifiche il mio monitor attuale ha: Pixel pitch [mm] 0.28 x 0.28
mentre il monitor lg citato: Dimensione dei pixel 0.312 x 0.310
Raga la scimmia ha vinto..nn son riuscito ad aspettare le custom vega e mi dovrebbe arrivare lunedì una msi 1080 gaming .. ho un misto di gioia rimpianto da schizofrenia:sofico:
E sapete perché? Ero innamorato del Samsung 34 qdot..che per rapporto qualità prezzo mi sembrava super. .e ora col gsync esiste qualcosa a pari prezzo o son tutti sui 1000+
Non ho proprio urgenza..ho cmq un 29 2560x1080 da sparare a palla maxato che penso sarà godibilissimo per anni senza nemmeno aver bisogno di sync
JagerTony
30-09-2017, 07:50
Raga la scimmia ha vinto..nn son riuscito ad aspettare le custom vega e mi dovrebbe arrivare lunedì una msi 1080 gaming .. ho un misto di gioia rimpianto da schizofrenia:sofico:
E sapete perché? Ero innamorato del Samsung 34 qdot..che per rapporto qualità prezzo mi sembrava super. .e ora col gsync esiste qualcosa a pari prezzo o son tutti sui 1000+
Non ho proprio urgenza..ho cmq un 29 2560x1080 da sparare a palla maxato che penso sarà godibilissimo per anni senza nemmeno aver bisogno di sync
Diciamo che tutti i monitor 21:9 con G-sync si avvicinano e superano i 1000.Ti consiglio di aspettare in quanto sta per uscire la nuova generazione di monitor e quindi ci sarà un lieve calo dei prezzi di quelli attualmente in commercio.
il modello indicato è un freesync (amd) 75hz, io che ho nvidia posso comunque impostare il refresh a 75hz? o sono bloccato a 60?
pensavo poi di forzare il vsync a 75 (sempre se la scheda ce la fa)
altra domanda, non è che vedo i pixel??? non scendo al di sotto dei 60cm come distanza minima
dalle specifiche il mio monitor attuale ha: Pixel pitch [mm] 0.28 x 0.28
mentre il monitor lg citato: Dimensione dei pixel 0.312 x 0.310
Certo puoi bloccare a 75hz con VSYNC indipendentemente da AMD NVIDIA
Sgrana sgrana sicuramente passando a quella res ma se ci giochi non te ne accorgi, il diciamo
Difetto lo noti nei testi e nella navigazione, venendo poi da un Eizo FHD con DP inferiore lo noti sicuro, quindi comunque sempre prima provarlo il monitor con possibilità di reso incondizionato, e' L'acquisto più personale e importante per un gamer!!!!!
Gli lg fs a 75hz con gpu nvidia rimangono ai 60 occhio
Gli lg fs a 75hz con gpu nvidia rimangono ai 60 occhio
Ah si? E come mai il VSYNC allora va solo fino a 60hz? Essendo 75hz nativo non dovrebbe bloccarlo alla massima frequenza?
mircocatta
02-10-2017, 09:17
sono in progetto dei 21:9 alto refresh con hdr? non sono molto informato scusate
ultimate trip
02-10-2017, 09:39
se a qualcuno interessa amazon game week con predator x34a a 889
https://www.amazon.it/Acer-Predator-UltraWide-Risoluzione-3440x1440/dp/B01DOIFV12/ref=gbph_img_m-2_0d5a_cddad146?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=94a357bc-e5a4-42f0-b457-9287b1260d5a&pf_rd_s=merchandised-search-top-2&pf_rd_t=101&pf_rd_i=6282943031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=H9SWXR8QQA7YX0STMWKT
ultimate trip
02-10-2017, 09:40
sono in progetto dei 21:9 alto refresh con hdr? non sono molto informato scusate
si da asus e acer, a seguire probabilmente aoc. Predator X35 e ROG Swift PG35VQ, 200hz, 3440*1440, gsync, hdr, 2018 inoltrato
JagerTony
02-10-2017, 10:17
se a qualcuno interessa amazon game week con predator x34a a 889
https://www.amazon.it/Acer-Predator-UltraWide-Risoluzione-3440x1440/dp/B01DOIFV12/ref=gbph_img_m-2_0d5a_cddad146?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=94a357bc-e5a4-42f0-b457-9287b1260d5a&pf_rd_s=merchandised-search-top-2&pf_rd_t=101&pf_rd_i=6282943031&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=H9SWXR8QQA7YX0STMWKT
L'ho provato questo monitor.Favoloso.Pagato a prezzo pieno.L'ho restituito perchè aveva un glowing eccessivo.Ma adesso vedendo questo prezzo mi sta tornando la scimmia..:D Che faccio, compro?:D :D
mircocatta
02-10-2017, 10:19
si da asus e acer, a seguire probabilmente aoc. Predator X35 e ROG Swift PG35VQ, 200hz, 3440*1440, gsync, hdr, 2018 inoltrato
tanta bella robetta :D
200hz? cos'ha permesso di fare un salto così grande passando da 100 a 200?
illidan2000
02-10-2017, 17:18
tanta bella robetta :D
200hz? cos'ha permesso di fare un salto così grande passando da 100 a 200?
penso la display port da 1.2 a 1.4
Angeland
02-10-2017, 19:17
Il prezzo dell'acer x34a é ottimo, ma considerando che a inizio anno dovrebbero presentare la "nuova generazione" dei 21:9 34" io aspetterei.
Personalmente ho la versione Freesync e va una bomba, penso di cambiarlo solo per un pannello con HDR e refresh piú elevato.
Il prezzo dell'acer x34a é ottimo, ma considerando che a inizio anno dovrebbero presentare la "nuova generazione" dei 21:9 34" io aspetterei.
Personalmente ho la versione Freesync e va una bomba, penso di cambiarlo solo per un pannello con HDR e refresh piú elevato.Sí ma...
HDR a quanto pare è un tantino una cag*ata e poi credo che 100HZ su questi monitor sia giá più che sufficiente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Angeland
02-10-2017, 20:29
Sí ma...
HDR a quanto pare è un tantino una cag*ata e poi credo che 100HZ su questi monitor sia giá più che sufficiente
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sinceramente non so se l'HDR sia un fail ( ammetto di non essere informato in tal senso).
Piú che altro i giochi che lo supportano nativamente sono molto pochi ( in questo momento mi viene in mente solo Andromeda, ma di sicuro non sarà l'unico).
Sinceramente non so se l'HDR sia un fail ( ammetto di non essere informato in tal senso).
Piú che altro i giochi che lo supportano nativamente sono molto pochi ( in questo momento mi viene in mente solo Andromeda, ma di sicuro non sarà l'unico).
bhe se consola l'unica dimostrazione proprio su andromeda fu artificiosamente pilotata per far risaltare la soluzione hdr che manco le demo delle tv alla mediaworld arrivano a tanto
MrBrillio
03-10-2017, 13:38
Andromeda a parte la bontà del hdr è indiscussa ragazzi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ultimate trip
03-10-2017, 13:40
Sinceramente non so se l'HDR sia un fail ( ammetto di non essere informato in tal senso).
Piú che altro i giochi che lo supportano nativamente sono molto pochi ( in questo momento mi viene in mente solo Andromeda, ma di sicuro non sarà l'unico).
no hdr non è assolutamente un fail, lo è semmai l'attuale implementazione sui monitor per forza di cose limitati dalla luminosità massima di questi pannelli. gli standard hdr parlano di 1000 nits di picco, i monitor attuali sono ben sotto. per cui (come nel nuovo samsung) per farlo andare la luminosità del pannello viene abbassata notevolmente risultando tutto più scuro a confronto con lo standard dynamic range.
forse i prossimi saranno un po' meglio ma se guardate le foto dei modelli asus e acer di prossimo rilascio con mass effect andromeda sembrano molto simili come output.
poi purtroppo un altro limite degli lcd con hdr è che sparano la retro al massimo per cui il nero (già non nero) diventa ancora peggio
fabietto27
03-10-2017, 14:27
no hdr non è assolutamente un fail, lo è semmai l'attuale implementazione sui monitor per forza di cose limitati dalla luminosità massima di questi pannelli. gli standard hdr parlano di 1000 nits di picco, i monitor attuali sono ben sotto. per cui (come nel nuovo samsung) per farlo andare la luminosità del pannello viene abbassata notevolmente risultando tutto più scuro a confronto con lo standard dynamic range.
forse i prossimi saranno un po' meglio ma se guardate le foto dei modelli asus e acer di prossimo rilascio con mass effect andromeda sembrano molto simili come output.
poi purtroppo un altro limite degli lcd con hdr è che sparano la retro al massimo per cui il nero (già non nero) diventa ancora peggioEsatto....non reputo HDR un fail....almeno su Tv.
Per i monitor vedremo quando escono.
Sto guardando su netflix Star trek Discovery su Samsung 8500....l'effetto è notevole nel senso che lo ha notato anche mie moglie ahah......solo appunto un po' troppo scuro anche nelle scene in ambienti chiari.Da più fastidio il fatto che sia 1080 18.9 quindi con banda nera sopra e sotto l'immagine.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
illidan2000
03-10-2017, 15:27
Esatto....non reputo HDR un fail....almeno su Tv.
Per i monitor vedremo quando escono.
Sto guardando su netflix Star trek Discovery su Samsung 8500....l'effetto è notevole nel senso che lo ha notato anche mie moglie ahah......solo appunto un po' troppo scuro anche nelle scene in ambienti chiari.Da più fastidio il fatto che sia 1080 18.9 quindi con banda nera sopra e sotto l'immagine.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
beh, è forse ancor immaturo però. altrimenti non lo vedresti scuro.
servono tv più luminose
fabietto27
03-10-2017, 15:49
beh, è forse ancor immaturo però. altrimenti non lo vedresti scuro.
servono tv più luminoseGuarda...probabilmente è anche colpa mia...tengo sempre anche il monitor con luminosità bassa....mi piace giocare e guardare la tv al buio la sera.
Devo smanettare coi settaggi probabilmente....settaggi trovati su internet e scelti proprio perché sparavano poco rispetto al altri.Solo che fino a STD mi sono sempre sembrati ok....
Per il monitor aspetto il PG35Vq o corrispettivo Acer . Sperando ovviamente che venga implementato poi l'HDR in maniera corretta....non tanto per mettere una sigla attira polli in più.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Guarda...probabilmente è anche colpa mia...tengo sempre anche il monitor con luminosità bassa....mi piace giocare e guardare la tv al buio la sera.
Devo smanettare coi settaggi probabilmente....settaggi trovati su internet e scelti proprio perché sparavano poco rispetto al altri.Solo che fino a STD mi sono sempre sembrati ok....
Per il monitor aspetto il PG35Vq o corrispettivo Acer . Sperando ovviamente che venga implementato poi l'HDR in maniera corretta....non tanto per mettere una sigla attira polli in più.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Preparati a sborsare allora sui 1800 se aspetti quei monitor 😂
fabietto27
03-10-2017, 18:56
Preparati a sborsare allora sui 1800 se aspetti quei monitor 😂tranquillo....gia' messo rene sul deep web 😂😂😂😂
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Preparati a sborsare allora sui 1800 se aspetti quei monitor
Con quella cifra io mi ci compro una TV OLED 55'' e gioco su quella, e fan:ciapet: a tutti sti "monitorini" di M che costano un rene e fanno uno più schifo dell'altro! :muro:
Con quella cifra io mi ci compro una TV OLED 55'' e gioco su quella, e fan:ciapet: a tutti sti "monitorini" di M che costano un rene e fanno uno più schifo dell'altro! :muro:
Infatti non conviene...personalmente aspetterò un OLED Ultrawide ma non credo si vederne uno prima del 2020 di questo passo...
TheLogan88
03-10-2017, 20:38
salve
ci sono valide alternative al 34uc79?
uso 60% gaming, 40% pp/video-editing
mi frena un pò la risoluzione :muro:
ma non trovo niente di meglio o pari a meno di 500 € :help:
fabietto27
03-10-2017, 21:51
Con quella cifra io mi ci compro una TV OLED 55'' e gioco su quella, e fan:ciapet: a tutti sti "monitorini" di M che costano un rene e fanno uno più schifo dell'altro! :muro:Ti do ragione....ma per come sono messo a casa per questioni di arredamento non ho spazio per un 55 nemmeno volendo....infatti già col 48 non posso più aprire le antine di un mobile progettato 18 anni fa per ospitare tv crt . Il pc game è nella stanza del reietto e ho spazio solo per un monitor sulla scrivania.Quindi posso solo sperare che la prossima generazione sia valida.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
ultimate trip
04-10-2017, 08:13
Con quella cifra io mi ci compro una TV OLED 55'' e gioco su quella, e fan:ciapet: a tutti sti "monitorini" di M che costano un rene e fanno uno più schifo dell'altro! :muro:
Infatti non conviene...personalmente aspetterò un OLED Ultrawide ma non credo si vederne uno prima del 2020 di questo passo...
dal prossimo anno con l'introduzione dell'hdmi 2.1 avremo i pannelli oled 4k @ 120hz, già da quest'anno in realtà i pannelli tengono i 120hz ma solo a 1080p. considerando i prezzi in discesa di anno in anno il modello da 55 base LG starà sui 1200/1300 al black friday 2018. neanche a pensarci a prendere un monitor asus:)
illidan2000
04-10-2017, 13:00
salve
ci sono valide alternative al 34uc79?
uso 60% gaming, 40% pp/video-editing
mi frena un pò la risoluzione :muro:
ma non trovo niente di meglio o pari a meno di 500 € :help:
per gaming va bene. che scheda video hai?
per il resto è po' carente come risoluzione in effetti
TheLogan88
04-10-2017, 13:13
per gaming va bene. che scheda video hai?
per il resto è po' carente come risoluzione in effetti
crossfire 290x
ma l'unica alternativa che trovo è il 34um69 o 68
quindi penso che lo prenderò alla fine
exacting
04-10-2017, 13:16
crossfire 290x
ma l'unica alternativa che trovo è il 34um69 o 68
quindi penso che lo prenderò alla fine
peccato, fino a ieri 350€ sulle amazzone, ero indeciso anche io, e oggi costa 469€ mi pare, peccato aspetterò...
TheLogan88
04-10-2017, 13:19
peccato, fino a ieri 350€ sulle amazzone, ero indeciso anche io, e oggi costa 469€ mi pare, peccato aspetterò...
su amazon i prezzi cambiano continuamente :rolleyes:
scaricati camelizer e ti attivi l'avviso via mail quando scende di prezzo :D
exacting
04-10-2017, 13:42
su amazon i prezzi cambiano continuamente :rolleyes:
scaricati camelizer e ti attivi l'avviso via mail quando scende di prezzo :D
si si , uso keepa, penso sia lo stesso
;)
fabietto27
04-10-2017, 18:20
peccato, fino a ieri 350 sulle amazzone, ero indeciso anche io, e oggi costa 469 mi pare, peccato aspetterò...Fino ad ieri c'era il gaming week😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ciao ragazzi, spero di essere presto dei vostri :) Dopo il cambio del PC in firma voglio upgradare anche il monitor. Oltre i modelli stra-noti mi è capitato davanti il Philips 349X7FJEW...mi sembra ottimo, viste le caratteristiche. Preciso che preferisco avere un VA che un IPS, perchè sono un casual gamer che pero' ODIA il backlight bleeding.
Angeland
10-10-2017, 08:16
Ciao ragazzi, spero di essere presto dei vostri :) Dopo il cambio del PC in firma voglio upgradare anche il monitor. Oltre i modelli stra-noti mi è capitato davanti il Philips 349X7FJEW...mi sembra ottimo, viste le caratteristiche. Preciso che preferisco avere un VA che un IPS, perchè sono un casual gamer che pero' ODIA il backlight bleeding.
Ciao.
Personalmente non conoscevo questo prodotto, leggendo le caratteristiche mi sembra ottimo.
Bisognerebbe leggere qualche recensione per fugare ogni dubbio :)
Edit: Ho dato un'occhiata al volo a qualche review e sembra cavarsela decisamente bene, dovrebbe montare lo stesso pannello dell'Asus MX34VQ.
JagerTony
10-10-2017, 09:01
Ciao ragazzi, spero di essere presto dei vostri :) Dopo il cambio del PC in firma voglio upgradare anche il monitor. Oltre i modelli stra-noti mi è capitato davanti il Philips 349X7FJEW...mi sembra ottimo, viste le caratteristiche. Preciso che preferisco avere un VA che un IPS, perchè sono un casual gamer che pero' ODIA il backlight bleeding.
Con la Vga che hai in possesso questo monitor è sprecato..60 Hz sono pochi e il prezzo di questo prodotto non mi sembra tanto basso.Aggiungendo qualcosa in più puoi puntare decisamente a qualche modello più performante, con un refresh di almeno 100 Hz.
Angeland
10-10-2017, 09:17
Con la Vga che hai in possesso questo monitor è sprecato..60 Hz sono pochi e il prezzo di questo prodotto non mi sembra tanto basso.Aggiungendo qualcosa in più puoi puntare decisamente a qualche modello più performante, con un refresh di almeno 100 Hz.
Se non sbaglio il monitor é a 100 hz con range Freesync 40-100 hz. :mc:
@egimemo Ho notato solo ora che hai una Nvidia, in teoria dovresti prendere un monitor g Sync :).
Con la Vga che hai in possesso questo monitor è sprecato..60 Hz sono pochi e il prezzo di questo prodotto non mi sembra tanto basso.Aggiungendo qualcosa in più puoi puntare decisamente a qualche modello più performante, con un refresh di almeno 100 Hz.
Se non sbaglio il monitor é a 100 hz con range Freesync 40-100 hz. :mc:
@egimemo Ho notato solo ora che hai una Nvidia, in teoria dovresti prendere un monitor g Sync :).
Grazie ragazzi, vorrei anche io un monitor G-Sync ma non quelle ciofeche di pannelli IPS pieni di bleeding. L'unico forse dovrebbe essere l'Omen X 35 o qualche AOC. Il primo mi piace parecchio ma mediamondo lo vende a 999€, e sembra il prezzo più basso in giro... :cry:
Angeland
10-10-2017, 09:24
Grazie ragazzi, vorrei anche io un monitor G-Sync ma non quelle ciofeche di pannelli IPS pieni di bleeding. L'unico forse dovrebbe essere l'Omen X 35 o qualche AOC. Il primo mi piace parecchio ma mediamondo lo vende a 999€, e sembra il prezzo più basso in giro... :cry:
Ci sarebbe l'acer z35p con g Sync pannello VA 120hz......ma andiamo sopra il millino :sofico:
Grazie ragazzi, vorrei anche io un monitor G-Sync ma non quelle ciofeche di pannelli IPS pieni di bleeding. L'unico forse dovrebbe essere l'Omen X 35 o qualche AOC. Il primo mi piace parecchio ma mediamondo lo vende a 999, e sembra il prezzo più basso in giro... :cry:
Esatto al momento AMVA 100hz (nativo) GSYNC ci sono solo AG352UCG e Omen X 35 entrambi stesso pannello Omen design di gran lunga superiore e al momento anche più economico da Mediaworld.
Con una 1080Ti non c'è altra scelta adesso
Io lo posseggo l'Omen 😜
Edit
Da media e' tornato 1199€ 😏 ho visto che spesso però ritorna a 999€...
Esatto al momento AMVA 100hz (nativo) GSYNC ci sono solo AG352UCG e Omen X 35 entrambi stesso pannello Omen design di gran lunga superiore e al momento anche più economico da Mediaworld.
Con una 1080Ti non c'è altra scelta adesso
Io lo posseggo l'Omen 😜
Non più in offerta nemmeno da mediamondo :cry:
JagerTony
10-10-2017, 10:09
Grazie ragazzi, vorrei anche io un monitor G-Sync ma non quelle ciofeche di pannelli IPS pieni di bleeding. L'unico forse dovrebbe essere l'Omen X 35 o qualche AOC. Il primo mi piace parecchio ma mediamondo lo vende a 999€, e sembra il prezzo più basso in giro... :cry:
Si il G-Sync è un'ottima scelta.Comunque sul sito delle amazzoni la settimana scorsa l'x34 stava a 870 € in offerta, bisognava cogliere l'occasione:D .Ti posso comunque consigliare di aspettare qualche altra offerta anche perché ci avviciniamo al black friday e sicuramente puoi approfittare.Certo poi il bleeding ,eh un bel problema e molto fastidioso anche per me,proprio per questo motivo ho mandato indietro 2 Pg348q.Penso quindi di comprare il PG27VQ che esce tra poco che è un TN ma essendo Qled i colori dovrebbero essere più brillanti rispetto a un tradizionale TN.Per quanto riguarda l'Omen X35 e Z35P sono due ottime scelte con pannello VA e neri profondi il problema è che io non li vedo in commercio.L'X35 è proprio sparito:confused:
Si il G-Sync è un'ottima scelta.Comunque sul sito delle amazzoni la settimana scorsa l'x34 stava a 870 € in offerta, bisognava cogliere l'occasione:D .Ti posso comunque consigliare di aspettare qualche altra offerta anche perché ci avviciniamo al black friday e sicuramente puoi approfittare.Certo poi il bleeding ,eh un bel problema e molto fastidioso anche per me,proprio per questo motivo ho mandato indietro 2 Pg348q.Penso quindi di comprare il PG27VQ che esce tra poco che è un TN ma essendo Qled i colori dovrebbero essere più brillanti rispetto a un tradizionale TN.Per quanto riguarda l'Omen X35 e Z35P sono due ottime scelte con pannello VA e neri profondi il problema è che io non li vedo in commercio.L'X35 è proprio sparito:confused:
Bello il PG27VQ, ma io non voglio scendere sotto i 32'' in 16:9 o passare ad un ultra-wide. Sono tentato di prendere un Pg348q o un Predator su "Warehouse deals"...il primo sugli 880€ e il secondo poco meno, in buone-ottime condizioni (sicuro senza dead pixels altrimenti amazon lo segnala nella descrizione). Oppure rinunciare al GSync (che cmq con un buon PC non è che serva granchè) e provare il Samsung C34F791 che sembra valido ed è anche molto bello :D
JagerTony
10-10-2017, 10:56
Se non sbaglio il monitor é a 100 hz con range Freesync 40-100 hz. :mc:
@egimemo Ho notato solo ora che hai una Nvidia, in teoria dovresti prendere un monitor g Sync :).
Si.Hai ragione.Ho sbagliato a leggere.60 Hz in Hdmi e 100Hz in DP.:asd:
Bello il PG27VQ, ma io non voglio scendere sotto i 32'' in 16:9 o passare ad un ultra-wide. Sono tentato di prendere un Pg348q o un Predator su "Warehouse deals"...il primo sugli 880€ e il secondo poco meno, in buone-ottime condizioni (sicuro senza dead pixels altrimenti amazon lo segnala nella descrizione). Oppure rinunciare al GSync (che cmq con un buon PC non è che serva granchè) e provare il Samsung C34F791 che sembra valido ed è anche molto bello :D
Dopo averlo provato , l'ultra wide è altra storia,immersione favolosa nei giochi, non c'è bisogno di dirlo.Purtroppo per esperienza dia il 348 che l'x34 soffrono di bleeding.Chi di più chi meno.In alcuni giochi mi dava molto fastidio perchè si notava abbastanza tipo RE7 e Alien Isolation,insomma in quei titoli dove la gran parte del tempo la passi in stanze buie:D (tenendo la luminosità anche a livelli molto bassi eh).Visto che mi so stufato penso che il TN sia la scelta più giusta per me.
Io continuo a consigliare ad infinitum l'asus mx34vq :O se ve ne arriva uno perfetto è una goduria, design splendido, 100Hz e per i giocatori il freesync con una range valido..... piuttosto che upgradare la gpu se si ha qualcosa da una fury/980 in su .... certo, non sono perfetti e di tanto in tanto o in alcuni titoli del flickering c'è.... non è il mio caso (a parte la mappa dello spawning di bf1) ma bisogna comunque dirlo......pagato 800 euri qualche mese fa da eprice che non è affatto economico di solito.....ma se si barboneggia per 50 euro quando ne stai scucendo 6-7-800 diciamo che forse è meglio rendersi conto che non ce lo si può permettere e bisognerebbe puntare a qualcosa di più entry level.....
Archon75
10-10-2017, 13:11
Io continuo a consigliare ad infinitum l'asus mx34vq :O se ve ne arriva uno perfetto è una goduria, design splendido, 100Hz e per i giocatori il freesync con una range valido..... piuttosto che upgradare la gpu se si ha qualcosa da una fury/980 in su .... certo, non sono perfetti e di tanto in tanto o in alcuni titoli del flickering c'è.... non è il mio caso (a parte la mappa dello spawning di bf1) ma bisogna comunque dirlo......pagato 800 euri qualche mese fa da eprice che non è affatto economico di solito.....ma se si barboneggia per 50 euro quando ne stai scucendo 6-7-800 diciamo che forse è meglio rendersi conto che non ce lo si può permettere e bisognerebbe puntare a qualcosa di più entry level.....
Anch’io sono molto soddisfatto dell’MX34VQ, anche se ho avuto molti più problemi di FroZen con il FreeSync (ancora non risolti).
L’ho comprato a 724€ su un sito italiano, con l’unico difetto che ci ha messo 10 giorni per arrivare.
illidan2000
10-10-2017, 15:05
Io continuo a consigliare ad infinitum l'asus mx34vq :O se ve ne arriva uno perfetto è una goduria, design splendido, 100Hz e per i giocatori il freesync con una range valido..... piuttosto che upgradare la gpu se si ha qualcosa da una fury/980 in su .... certo, non sono perfetti e di tanto in tanto o in alcuni titoli del flickering c'è.... non è il mio caso (a parte la mappa dello spawning di bf1) ma bisogna comunque dirlo......pagato 800 euri qualche mese fa da eprice che non è affatto economico di solito.....ma se si barboneggia per 50 euro quando ne stai scucendo 6-7-800 diciamo che forse è meglio rendersi conto che non ce lo si può permettere e bisognerebbe puntare a qualcosa di più entry level.....
è che non c'è una scheda amd che faccia girare 3440x1440 purtroppo...
Archon75
10-10-2017, 15:11
è che non c'è una scheda amd che faccia girare 3440x1440 purtroppo...
Mah, guarda, io con la Vega 64 non sto avendo nessun problema ad andare a 3440x1440, anche nei giochi più pesanti.
Si il G-Sync è un'ottima scelta.Comunque sul sito delle amazzoni la settimana scorsa l'x34 stava a 870 in offerta, bisognava cogliere l'occasione:D .Ti posso comunque consigliare di aspettare qualche altra offerta anche perché ci avviciniamo al black friday e sicuramente puoi approfittare.Certo poi il bleeding ,eh un bel problema e molto fastidioso anche per me,proprio per questo motivo ho mandato indietro 2 Pg348q.Penso quindi di comprare il PG27VQ che esce tra poco che è un TN ma essendo Qled i colori dovrebbero essere più brillanti rispetto a un tradizionale TN.Per quanto riguarda l'Omen X35 e Z35P sono due ottime scelte con pannello VA e neri profondi il problema è che io non li vedo in commercio.L'X35 è proprio sparito:confused:
Il TN giusto se ti serve basso input lag per il resto i colori fanno abbastanza schifo e il QLED Non credo faccia miracoli, Omen se cerchi su trovaprezzo lo trovi, Mediaworld a periodi alterni lo mette a 999
Angeland
10-10-2017, 16:42
è che non c'è una scheda amd che faccia girare 3440x1440 purtroppo...
Con la VGA in firma gioco tranquillo con tutti i dettagli alti e qualcosa su ultra.
Ovviamente senza il Freesync sarebbe impossibile.
JagerTony
10-10-2017, 18:45
Il TN giusto se ti serve basso input lag per il resto i colori fanno abbastanza schifo e il QLED Non credo faccia miracoli, Omen se cerchi su trovaprezzo lo trovi, Mediaworld a periodi alterni lo mette a 999
Si lo so.I colori degli IPS fanno paura.Giocando a TW3 e guardavi il sole dovevi davvero metter gli occhiali:D ...Un pannello VA non l'ho mai provato.Per il resto la maggior parte del tempo la passo sugli FPS quindi mi andrebbe bene un TN.Però avevo sentito che riguardo ai colori i TN attuali li hanno migliorati, sarà vero??:mbe:
Si lo so.I colori degli IPS fanno paura.Giocando a TW3 e guardavi il sole dovevi davvero metter gli occhiali😀 ...Un pannello VA non l'ho mai provato.Per il resto la maggior parte del tempo la passo sugli FPS quindi mi andrebbe bene un TN.Però avevo sentito che riguardo ai colori i TN attuali li hanno migliorati, sarà vero??:mbe:
Bisognerebbe metterlo accanto a un IPS per capire bene, ma tecnicamente lo vedo molto difficile. Per quanto riguarda i VA sono leggermente meno brillanti e vivi paragonato a un buon IPS pero' VA ha un contrasto di 1:2500 contro i 1:1500 di un IPS quindi bei neri profondi e non grigi con sfumature gialle dovute al BLB.........bisogna accettare dei compromessi. Il monitor perfetto ancora deve uscire. 😏
JagerTony
10-10-2017, 20:37
Bisognerebbe metterlo accanto a un IPS per capire bene, ma tecnicamente lo vedo molto difficile. Per quanto riguarda i VA sono leggermente meno brillanti e vivi paragonato a un buon IPS pero' VA ha un contrasto di 1:2500 contro i 1:1500 di un IPS quindi bei neri profondi e non grigi con sfumature gialle dovute al BLB.........bisogna accettare dei compromessi. Il monitor perfetto ancora deve uscire. 😏
Quanto hai ragione.Bisogna sempre rinunciare a qualcosa...:O
Credo che ad oggi, tra i monitor 21:9 1440P da 34" le scelte siano due (almeno in ambito gaming, navigazione):
Asus con gsync
o
Samsung con Freesync.
I 100hz di questi monitor credo siano più che sufficienti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
francisco9751
11-10-2017, 03:45
Credo che ad oggi, tra i monitor 21:9 1440P da 34" le scelte siano due (almeno in ambito gaming, navigazione):
Asus con gsync
o
Samsung con Freesync.
I 100hz di questi monitor credo siano più che sufficienti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ed il benq ex3501r??
é un 35" 1440p con HDR10 e FreeSync con refresh di 100Hz, a 799 mi sembra piu che buono
ed il benq ex3501r??
é un 35" 1440p con HDR10 e FreeSync con refresh di 100Hz, a 799 mi sembra piu che buono
Non è male, solo dove l'hai visto a 799?
Su Trovaprezzi e amazon non c'è, lo trovo a 1100 solo su uno Shop su geizhals
https://www.comstern.at/product-5a24068485.htm?parnr=12833223
Credo che ad oggi, tra i monitor 21:9 1440P da 34" le scelte siano due (almeno in ambito gaming, navigazione):
Asus con gsync
o
Samsung con Freesync.
I 100hz di questi monitor credo siano più che sufficienti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se non sei allergico al BLB allora Asus Gsync ips ok, ma ricorda che sono pannelli Overclockati che danno anche problemi di scanlines e non sempre raggiungono i 100hz, per freesync non c'è una VGA AMD che sia ai livelli di una 1080Ti e per 3440x1440@100hz/100fps rock solid non vedo molte alternative
è che non c'è una scheda amd che faccia girare 3440x1440 purtroppo...
la mia fury non lo sa e vola (cit.)
Con la VGA in firma gioco tranquillo con tutti i dettagli alti e qualcosa su ultra.
Ovviamente senza il Freesync sarebbe impossibile.
#machetelodicoafare
è che non c'è una scheda amd che faccia girare 3440x1440 purtroppo...
Quoto.
Se non sei allergico al BLB allora Asus Gsync ips ok, ma ricorda che sono pannelli Overclockati che danno anche problemi di scanlines e non sempre raggiungono i 100hz, per freesync non c'è una VGA AMD che sia ai livelli di una 1080Ti e per 3440x1440@100hz/100fps rock solid non vedo molte alternative
grazie al fs (pure gsync eh) questo assioma perde un po' di significato ma vedo che non entra in testa
scali da ultra a high e se eri a 60 fps ti trovi a 80 e con un buon input lag etc etc etc etc nemmeno una 1080ti uber allora tiene un 4k maxato quindi che famo? Per non parlare di monitor tripli@144Hz etc etc etc
francisco9751
11-10-2017, 11:53
Non è male, solo dove l'hai visto a 799?
Su Trovaprezzi e amazon non c'è, lo trovo a 1100 solo su uno Shop su geizhals
https://www.comstern.at/product-5a24068485.htm?parnr=12833223
l'hanno annunciato a 799, se cerchi le news di lancio..
Se non sei allergico al BLB allora Asus Gsync ips ok, ma ricorda che sono pannelli Overclockati che danno anche problemi di scanlines e non sempre raggiungono i 100hz, per freesync non c'è una VGA AMD che sia ai livelli di una 1080Ti e per 3440x1440@100hz/100fps rock solid non vedo molte alternativeVega 64 ed anche 56 con Freesync bastano ed avanzano e senza scendere a compromessi.
Hai visto/letto ultimi driver AMD? Più 20% di media in prestazioni.
Quindi rx 56 è più o meno come la 1080 e la rx64 quasi a livello della 1080ti.
Senza contare che se prendo il Samsung, risparmio altre 200euro ed ho Freesync. E non è poco.
Se si muovono a fare uscire le Vega rx Custom, prendo una 56
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vega 64 ed anche 56 con Freesync bastano ed avanzano e senza scendere a compromessi.
Hai visto/letto ultimi driver AMD? Più 20% di media in prestazioni.
Quindi rx 56 è più o meno come la 1080 e la rx64 quasi a livello della 1080ti.
Senza contare che se prendo il Samsung, risparmio altre 200euro ed ho Freesync. E non è poco.
Se si muovono a fare uscire le Vega rx Custom, prendo una 56
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma assolutamente no!! Solo in l'ombra della guerra dove hanno aggiunto il profilo specifico, senza quello andavano peggio di una 1070 le vega
Ma assolutamente no!! Solo in l'ombra della guerra dove hanno aggiunto il profilo specifico, senza quello andavano peggio di una 1070 le vegaNon esageriamo...
Dipende da gioco a gioco.
Già agli inizi la 56 era allineata alla 1080 quasi. La 64 tra 1080 e 1080ti.
Se poi vogliamo vedere solo verde è un altro discorso
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Vega 64 ed anche 56 con Freesync bastano ed avanzano e senza scendere a compromessi.
Hai visto/letto ultimi driver AMD? Più 20% di media in prestazioni.
Quindi rx 56 è più o meno come la 1080 e la rx64 quasi a livello della 1080ti.
Senza contare che se prendo il Samsung, risparmio altre 200euro ed ho Freesync. E non è poco.
Se si muovono a fare uscire le Vega rx Custom, prendo una 56
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
se ti riferisci ai 17.9.3 hanno un bug che non so se tutti i titoli o solo alcuni non applicavano l'anisotropico correttamente, sempre che muova qualcosa quel settaggio....cmq perchè stiamo ancora a discutere di vga su un thread dedicato ai monitor wide? :rolleyes:
Non esageriamo...
Dipende da gioco a gioco.
Già agli inizi la 56 era allineata alla 1080 quasi. La 64 tra 1080 e 1080ti.
Se poi vogliamo vedere solo verde è un altro discorso
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Parlavo sempre dell'ombra della guerra non in generale ;) i driver che menzioni hanno postato il 20 percento di miglioramento solo in quel titolo, e non è che ora vola, semplicemente prima faceva schifo e ora è allineata alle sue performance xD
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
illidan2000
11-10-2017, 15:47
grazie al fs (pure gsync eh) questo assioma perde un po' di significato ma vedo che non entra in testa
scali da ultra a high e se eri a 60 fps ti trovi a 80 e con un buon input lag etc etc etc etc nemmeno una 1080ti uber allora tiene un 4k maxato quindi che famo? Per non parlare di monitor tripli@144Hz etc etc etc
e lo so... ma con una 1080ti scali da ultra ad high e stai a 80-90fps, con le altre stai a 60fps. non è la stessa cosa
Bei tempi quando il target erano i 60fps granitici :O
e lo so... ma con una 1080ti scali da ultra ad high e stai a 80-90fps, con le altre stai a 60fps. non è la stessa cosaSai che non so se con freesync/gsync si noterebbe questa differenza?
Il secondo problema è sui prezzi.
Prendo l'Asus e spendo circa 1.000. Se prendo Samsung ne spendo 800 ed oltre ad essere più "moderno" sembra anche essere migliore.
Quindi accetterei anche qualche fps in meno.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
illidan2000
11-10-2017, 17:17
Sai che non so se con freesync/gsync si noterebbe questa differenza?
Il secondo problema è sui prezzi.
Prendo l'Asus e spendo circa 1.000. Se prendo Samsung ne spendo 800 ed oltre ad essere più "moderno" sembra anche essere migliore.
Quindi accetterei anche qualche fps in meno.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si nota, si nota... io abbasso ulteriormente dettagli, pur avendo una 1080ti, su alcuni giochi, per passare da 60 a 80+
si nota, si nota... io abbasso ulteriormente dettagli, pur avendo una 1080ti, su alcuni giochi, per passare da 60 a 80+
Contenti voi che siete soddisfatti delle vostre ATI, come si dice chi si accontenta gode, io con la 1080Ti ancora sento di necessitare horse power in alcuni giochi..mi sono talmente abituato oramai ai 100fps che oltretutto poi neanche raggiungo quasi mai in GTA5 con tutto a palla, (oscilla tra 80-100) quando c'è il finimondo e cala a 60 la differenza la noti e come in termini di fluidità.
illidan2000
12-10-2017, 11:55
Contenti voi che siete soddisfatti delle vostre ATI, come si dice chi si accontenta gode, io con la 1080Ti ancora sento di necessitare horse power in alcuni giochi..mi sono talmente abituato oramai ai 100fps che oltretutto poi neanche raggiungo quasi mai in GTA5 con tutto a palla, (oscilla tra 80-100) quando c'è il finimondo e cala a 60 la differenza la noti e come in termini di fluidità.
quoto. ci vorrebbe una 2080ti per stare bene a 100hz in "3k"
Si ma poi esce gta sei che sarà un altro schifo di ottimizzazione e aspetterai la 3080 ai positroni
Quindi....
Chi si accontenta gode, chi non lo fa non sarai mai contento e gli unici a godere saranno gli azionisti nvidia/amd
Ah ati non esiste più da dieci anni almeno
Fine ot
GTA5 non è ottimizzato male, ansi sono 3 anni che è uscito e escono aggiornamenti continui, parliamo di Rockstar non e' EA games eh..il gioco è pesante perché è un Open World meraviglioso la grafica è stupenda, mal ottimizzato GTA e' un'eresia.
Si ma poi esce gta sei che sarà un altro schifo di ottimizzazione e aspetterai la 3080 ai positroni
Quindi....
Chi si accontenta gode, chi non lo fa non sarai mai contento e gli unici a godere saranno gli azionisti nvidia/amd
Ah ati non esiste più da dieci anni almeno
Fine ot
GTA V ottimizzato male? :eek:
Solo perche' usa pesantemente la tessellation (gambizzando AMD) non e' che sia ottimizzato male, anzi. E' scalabilissimo e per quello che mostra a schermo ce ne fossero di giochi ottimizzati cosi...
GTA V ottimizzato male? :eek:
Solo perche' usa pesantemente la tessellation (gambizzando AMD) non e' che sia ottimizzato male, anzi. E' scalabilissimo e per quello che mostra a schermo ce ne fossero di giochi ottimizzati cosi...
👏👏👏👏
Ovvio se gira bene su nvidia è ottimizzato bene, se gira male su amd è ottimizzato bene....
Comunque non voglio andare avanti, ognuno prenda ciò che crede come meglio crede
Tornando in topic un wide qwhd 100hz può essere gestito bene anche con una fury/980/1070 con le opportune impostazioni e async, il dover restare incollati al max refresh è ovviamente preferibile ma a quel punto potete anche fare a meno di prendere wide gsync (fs è gratuito) e cambiare ogni sei mesi gpu e ogni anno poattaforma
illidan2000
13-10-2017, 11:43
Ovvio se gira bene su nvidia è ottimizzato bene, se gira male su amd è ottimizzato bene....
Comunque non voglio andare avanti, ognuno prenda ciò che crede come meglio crede
Tornando in topic un wide qwhd 100hz può essere gestito bene anche con una fury/980/1070 con le opportune impostazioni e async, il dover restare incollati al max refresh è ovviamente preferibile ma a quel punto potete anche fare a meno di prendere wide gsync (fs è gratuito) e cambiare ogni sei mesi gpu e ogni anno poattaforma
si, penso pure io, ma devi abbassare più dettagli per avere fps più alti (70-80), oppure accontentarti di meno fps (40-50). Essere più di bocca buona insomma
Si è il tearing e lo stuttering dove me lo mettete senza Gsync/Freesync?? Io ho preso GSYNC solo perché sono allergico al maledetto tearing
Gianfire
14-10-2017, 17:01
ma volendo scegliere un LG 55C6V 55" OLED 4K Ultra HD per fruttare gli oled invece che un monitor tradizionale (l'alternativa sarebbe il Samsung C49HG90 ) a quali svantaggi andrei incontro usando una gtx1080?
ultimate trip
14-10-2017, 17:38
svantaggi
- dovresti far muovere alla scheda video il doppio dei pixel rispetto al samsung (8,2 mil anzichè 4,1) e la 1080 non ce la fa se non scendendo a compromessi
- dovresti rinunciare ai 144 hz, saresti cappato a 60hz, ma tanto con la 1080 non ci arrivi, magari con la 2080
- dovresti rinunciare al tempo di risposta da 1ms, sull'oled c6 è circa 20ms
vantaggi
- saresti pronto al 4k
- qualità d'immagine non paragonabile
- hdr ready per davvero e non simil monitor
- maggiore immersività per film, giochi e serie tv
dipende da cosa cerchi, solo per i giochi al pc sceglierei un monitor ma non quel samsung, ha un fattore di forma troppo particolare, un sacco di giochi credo non lo supporteranno per cui ti ritrovi con le bande nere.
l'oled merita di certo ma per ambiente desktop non lo vedo comodissimo, per i giochi serve tanta potenza, per i film top
Confermo tutto, diciamo che per una 1080 dovresti orientarti su un 3440x1440@100hz gsync/freesync se poi vuoi prendere uno schermo grande e te ne freghi di Gsync Fressync HZ elevati e input lag alti allora OLED da 55" va benone, ma quel monitor non so quanto senso ha con quella risoluzione non è ne carne né pesce.
A che giocheresti ?
Gianfire
15-10-2017, 07:12
svantaggi
- dovresti far muovere alla scheda video il doppio dei pixel rispetto al samsung (8,2 mil anzichè 4,1) e la 1080 non ce la fa se non scendendo a compromessi
- dovresti rinunciare ai 144 hz, saresti cappato a 60hz, ma tanto con la 1080 non ci arrivi, magari con la 2080
- dovresti rinunciare al tempo di risposta da 1ms, sull'oled c6 è circa 20ms
vantaggi
- saresti pronto al 4k
- qualità d'immagine non paragonabile
- hdr ready per davvero e non simil monitor
- maggiore immersività per film, giochi e serie tv
dipende da cosa cerchi, solo per i giochi al pc sceglierei un monitor ma non quel samsung, ha un fattore di forma troppo particolare, un sacco di giochi credo non lo supporteranno per cui ti ritrovi con le bande nere.
l'oled merita di certo ma per ambiente desktop non lo vedo comodissimo, per i giochi serve tanta potenza, per i film top
Grazie mille per la risposta.
Perchè non lo vedi comodissimo per il desktop?
io vorrei un ampio desktop per non affaticare la vista con caratteri microscopici
20ms non l'avevo visto, questo significa che i game avrebbero l'effetto scia?
Confermo tutto, diciamo che per una 1080 dovresti orientarti su un 3440x1440@100hz gsync/freesync se poi vuoi prendere uno schermo grande e te ne freghi di Gsync Fressync HZ elevati e input lag alti allora OLED da 55" va benone, ma quel monitor non so quanto senso ha con quella risoluzione non è ne carne né pesce.
A che giocheresti ?
Perchè non potrei avere il tv 4k e poi giocarci a finestra 3440x1440 come se fosse un monitor di 34" e avere i benefici dell'oled?
del samungC49HG90 sono indeciso perchè anche se è un monitor più grande è un 1080 e non un 1440
ultimate trip
15-10-2017, 09:09
Grazie mille per la risposta.
Perchè non lo vedi comodissimo per il desktop?
io vorrei un ampio desktop per non affaticare la vista con caratteri microscopici
20ms non l'avevo visto, questo significa che i game avrebbero l'effetto scia?
Perchè non potrei avere il tv 4k e poi giocarci a finestra 3440x1440 come se fosse un monitor di 34" e avere i benefici dell'oled?
del samungC49HG90 sono indeciso perchè anche se è un monitor più grande è un 1080 e non un 1440
ok il desktop ampio mi viene solo da pensare che forse 55" da relativamente vicino sia troppo ampio. detto questo però non l'ho mai provato per cui non posso dire se mi abituerei velocemente. avevo un 35" 21:9 e la grandezza non era un problema. di solito si dice che per il 4k da un 32" in su, però alcuni utenti hanno preso 32" 1440p e ne sono soddisfatti, per cui il 4k sul 55 va provato
Nessun effetto scia, gli oled sono velocissimi. input lag è il ritardo fra quando schiacci il pulsante della tastiera e il comando viene eseguito a schermo. 20ms sono accettabili per me che non sono un pro
Effettivamente la risoluzione in finestra potrebbe essere una possibilità per non appesantire troppo la 1080
Neanche a me convince, solo 1080, costoso, fuori standard. considera che fra 1080 e 1440 c'è un bel salto.
Se però prenderai l'oled ti consiglio di prendere il b/c7 a meno che per te il 3d sia fondamentale. la serie 7 ha fatto grossi passi in avanti in termini di near black, luminosità superiore ed altri affinamenti. il prezzo è pressochè identico anzi il b/c 7 con l'approssimarsi del black friday costerà meno
Grazie mille per la risposta.
Perchè non lo vedi comodissimo per il desktop?
io vorrei un ampio desktop per non affaticare la vista con caratteri microscopici
20ms non l'avevo visto, questo significa che i game avrebbero l'effetto scia?
Perchè non potrei avere il tv 4k e poi giocarci a finestra 3440x1440 come se fosse un monitor di 34" e avere i benefici dell'oled?
del samungC49HG90 sono indeciso perchè anche se è un monitor più grande è un 1080 e non un 1440
Per me o ti fai un 3440x1440 100hz GSYNC oppure ti sbatti di tutto e vai di OLED ma a sto punto un 65" 🤤
Gianfire
15-10-2017, 21:40
Per me o ti fai un 3440x1440 100hz GSYNC oppure ti sbatti di tutto e vai di OLED ma a sto punto un 65" 🤤
sulla scrivania non ti sembra eccessivo , già il 55 ho i miei dubbi... :confused:
a parte il fatto che la differenza di prezzo è notevole.
Se però prenderai l'oled ti consiglio di prendere il b/c7 a meno che per te il 3d sia fondamentale. la serie 7 ha fatto grossi passi in avanti in termini di near black, luminosità superiore ed altri affinamenti. il prezzo è pressochè identico anzi il b/c 7 con l'approssimarsi del black friday costerà meno
la serie7 sembrerebbe sia a 120hz contro i 50 della 6, ma la serie 7 non è curva , l'avrei preferito:muro:
Dal sito lg comparando il modello B7 con il C7 non si capisce quali differenze tecniche ci siano :muro:
ma secondo te, perchè non ha l'attacco displayport,:confused:
Ragazzi nn scherziamo, un 55'' fa venire strabici e con torcicollo
dovresti tenerlo a un metro e mezzo minimo e con caratteri al 200% :doh:
MrBrillio
16-10-2017, 06:09
Per me andare oltre il 34 su scrivania è deleterio.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ultimate trip
16-10-2017, 08:04
....
la serie7 sembrerebbe sia a 120hz contro i 50 della 6, ma la serie 7 non è curva , l'avrei preferito:muro:
Dal sito lg comparando il modello B7 con il C7 non si capisce quali differenze tecniche ci siano :muro:
ma secondo te, perchè non ha l'attacco displayport,:confused:
anche la serie 6 ha un pannello a 120hz, ma può visualizzarli solo a 1080p per via di limitazioni dell'hdmi. il prossimo anno, con la serie 8, avremo hdmi 2.1 per cui i pannelli potranno visualizzare i 4k a 120hz.
la serie 7 è un bel passo avanti, i curvi hanno smesso di farli se noti, però se la curvatura non fosse per te necessaria prenderei un b/c 7
Come giustamente hai notato non c'è alcuna differenza fra B e C tranne per la base d'appoggio. in generale per gli oled LG l'elettronica è uguale su tutti i modelli
https://image.ibb.co/dA4kMG/lg_oled_comparison.jpg (https://imgbb.com/)
la displayport è una connessione di derivazione informatica, per i tv i produttori usano hdmi che, con la nuova revisione, sarà accomunabile come prestazioni.
Ciao scusate non riesco a rileggermi le 140 e oltre pgine..
Del Samsung C32HG70 si e’ gia’ detto?
Come si comporterebbe secondo voi con ad esempio la prossima xbox one x?
Ciao scusate non riesco a rileggermi le 140 e oltre pgine..
Del Samsung C32HG70 si e’ gia’ detto?
Come si comporterebbe secondo voi con ad esempio la prossima xbox one x?
E' esattamente il modello che sto per prendere...io ho una 1080ti e voglio un 34'' UW, ma purtroppo i modelli con G-Sync sono quasi tutti IPS con più o meno backlight bleeding, ed io non lo tollero proprio...
l'HP Omen X 35 è bellissimo ma troppo fuori budget per me; il Samsung C32HG70 l'ho visto dal vivo da un collega ed è bellissimo...Sono solo indeciso se comprarlo subito o aspettare il Prime Day. Ma la scimmia che ho è già enorme.... :cry:
ultimate trip
16-10-2017, 10:58
Ciao scusate non riesco a rileggermi le 140 e oltre pgine..
Del Samsung C32HG70 si e’ gia’ detto?
Come si comporterebbe secondo voi con ad esempio la prossima xbox one x?
fossi in te non lo prenderei per xbox one x perchè
1)non potresti sfruttare il 4k, risoluzione per cui la nuova one x è indicata, ma giocheresti sempre downscalato a 1440p
2)non potresti sfruttare l'hdr perchè l'implementazione nel C32HG70 è limitata
3)non potresti avvantaggiarti del freesync
Fossi in te o prenderei un monitor 4k 32" 60hz oppure aspetterei prox anno e comprerei una tv con hdmi 2.1. Xbox one x infatti monterà tale revisione di hdmi e potrà contare sul suo freesync che secondo me potrà dare una grossa mano quando i giochi a 4k saranno particolarmente esigenti e il sync adattivo aiuterà a mantenere la fluidità
Ti capisco!
Io credo di aspettare il black friday sperando che si abbassi!
Ti capisco!
Io credo di aspettare il black friday sperando che si abbassi!
Esatto il Black Friday! Ma il 24 novembre è lontanissimo :D per quanto riguarda la One X anche io, come ultimate trip, te la sconsiglio. quella console andra' collegata ad una decente TV 4k, secondo me :)
ultimate trip
16-10-2017, 11:06
E' esattamente il modello che sto per prendere...io ho una 1080ti e voglio un 34'' UW, ma purtroppo i modelli con G-Sync sono quasi tutti IPS con più o meno backlight bleeding, ed io non lo tollero proprio...
l'HP Omen X 35 è bellissimo ma troppo fuori budget per me; il Samsung C32HG70 l'ho visto dal vivo da un collega ed è bellissimo...Sono solo indeciso se comprarlo subito o aspettare il Prime Day. Ma la scimmia che ho è già enorme.... :cry:
se lo trovi a 500 magari si ma se spendi 700 per il samsung tanto vale prendere un modello gsync, magari l'aoc sempre va da 35" ultrawide
Esatto il Black Friday! Ma il 24 novembre è lontanissimo :D per quanto riguarda la One X anche io, come ultimate trip, te la sconsiglio. quella console andra' collegata ad una decente TV 4k, secondo me :)
Ma infatti avevo anche io i miei dubbi e pensavo pure ad un ue43ks7500.. d’altra parte pero’ saliamo oltre i 20 ms con l’input lag... e proprio per quello pensavo ad un monitor che, oltre a farmi risparmiare un po’, mi permetteva forse di sfruttare meglio la nuova console? Ho sbagliato a ragionare cosi?! Davvero non so proprio che acquisto fare...
se lo trovi a 500 magari si ma se spendi 700 per il samsung tanto vale prendere un modello gsync, magari l'aoc sempre va da 35" ultrawide
Il samsung viene sugli 850€ sull'amazzone, ma l'AOC viene 1000-1100€... :sofico:
fossi in te non lo prenderei per xbox one x perchè
1)non potresti sfruttare il 4k, risoluzione per cui la nuova one x è indicata, ma giocheresti sempre downscalato a 1440p
2)non potresti sfruttare l'hdr perchè l'implementazione nel C32HG70 è limitata
3)non potresti avvantaggiarti del freesync
Fossi in te o prenderei un monitor 4k 32" 60hz oppure aspetterei prox anno e comprerei una tv con hdmi 2.1. Xbox one x infatti monterà tale revisione di hdmi e potrà contare sul suo freesync che secondo me potrà dare una grossa mano quando i giochi a 4k saranno particolarmente esigenti e il sync adattivo aiuterà a mantenere la fluidità
Grazie ultimate trip. Quindi nemmeno con una serie ks7500 me la godrei?
Purtroppo ora potrei utilizzare solo un hu8500 che quanto a input lag siamo a 100 ms... :mad:
ultimate trip
16-10-2017, 11:31
Grazie ultimate trip. Quindi nemmeno con una serie ks7500 me la godrei?
Purtroppo ora potrei utilizzare solo un hu8500 che quanto a input lag siamo a 100 ms... :mad:
si lo so l'hu è molto lento, il ks invece andrebbe bene. tra l'altro è 1000nits per cui dentro gli standard hdr. a quanto l'hai trovato? di solito il 43 non si trova facilmente e costa abbastanza
si lo so l'hu è molto lento, il ks invece andrebbe bene. tra l'altro è 1000nits per cui dentro gli standard hdr. a quanto l'hai trovato? di solito il 43 non si trova facilmente e costa abbastanza
Purtroppo NON l’ho trovato. O meglio, su Ollo store (a me sconosciuto) a 1070 euro circa... probabilmente troverei a meno il 49, ma piazzarlo sulla scrivania e giocarci da mezzo metro francamente...
ultimate trip
16-10-2017, 11:56
Purtroppo NON l’ho trovato. O meglio, su Ollo store (a me sconosciuto) a 1070 euro circa... probabilmente troverei a meno il 49, ma piazzarlo sulla scrivania e giocarci da mezzo metro francamente...
vedo che sei di milano, un giro al serfontana a mendrisio (vicino a foxtown) e lo porti a casa a 600
https://www.fust.ch/it/p/tv-foto-gaming/televisori-proiettori-accessori/televisori/samsung/ue43ks7580-8218203.html
tra l'altro no problem in italia per i tv di provenienza svizzera.
Alternativa low budget
https://www.amazon.it/Samsung-U28E590D-Monitor-Ultra-Display/dp/B00WUACE4S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508150760&sr=8-1&keywords=monitor+4k++32%22
oppure a prezzo più alto
https://www.eprice.it/monitor-pc-LG/d-10171835?shopid=0&meta=GoogleShopping_01&gclid=Cj0KCQjwsZHPBRClARIsAC-VMPCGOyDg6VfJU1xYxOVTxuZKvUJnNtLZMO_051I2sMQ93vvcr9AEmNIaAi4WEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
me in caso di monitor, in entrambi i casi, niente hdr
Gianfire
16-10-2017, 12:41
Nessun effetto scia, gli oled sono velocissimi. input lag è il ritardo fra quando schiacci il pulsante della tastiera e il comando viene eseguito a schermo. 20ms sono accettabili per me che non sono un pro
allora penso proprio che prenderò il LG OLED55B7V ma il fatto che non ha un gsync è così grave?
illidan2000
16-10-2017, 13:24
allora penso proprio che prenderò il LG OLED55B7V ma il fatto che non ha un gsync è così grave?
dovrai continuare a sbatterti col tearing come penso stai facendo anche ora, quindi abbassando i dettagli per poter stare sopra i 60hz e usare il vsync (normale o adattivo)
ultimate trip
16-10-2017, 14:09
come diceva sopra se crea in finestra una risoluzione personalizzata più bassa potrebbe essere una buona soluzione
JagerTony
16-10-2017, 15:05
Io personalmente per il pc non ci collegherei mai un televisore di qualsiasi qualità esso sia.Secondo me si rovina l'esperienza ludica.E' una mia opinione personale, ci tengo a precisare.Se poi il discorso si sposta sulle console quello è un altro discorso.
Gianfire
16-10-2017, 16:20
Io personalmente per il pc non ci collegherei mai un televisore di qualsiasi qualità esso sia.Secondo me si rovina l'esperienza ludica.E' una mia opinione personale, ci tengo a precisare.Se poi il discorso si sposta sulle console quello è un altro discorso.
perchè ? se la qualità è migliore di molti monitor?
illidan2000
16-10-2017, 16:30
perchè ? se la qualità è migliore di molti monitor?
forse per via dell'input lag
MrBrillio
17-10-2017, 06:30
Io quando gioco su oled non ci penso più di tanto, pad alla mano e via con la guduria. Certo che usarlo come monitor non saprei sinceramente, avrei sempre paura di eventuali stampaggi sul pannello. Poi credo dipenda tutto da cosa cerca uno... In molti non si spippettano sull input lag e si godono solamente i giochi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io quando gioco su oled non ci penso più di tanto, pad alla mano e via con la guduria. Certo che usarlo come monitor non saprei sinceramente, avrei sempre paura di eventuali stampaggi sul pannello. Poi credo dipenda tutto da cosa cerca uno... In molti non si spippettano sull input lag e si godono solamente i giochi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Finché giochi con il Pad a una certa distanza con il pisello al vento sul divano allora ok, ma quando ti serve mouse e tastiera diventa un casino, anche per me il limite massimo per desktop e' 35" in UWD
Gianfire
17-10-2017, 08:35
Io quando gioco su oled non ci penso più di tanto, pad alla mano e via con la guduria. Certo che usarlo come monitor non saprei sinceramente, avrei sempre paura di eventuali stampaggi sul pannello. Poi credo dipenda tutto da cosa cerca uno... In molti non si spippettano sull input lag e si godono solamente i giochi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Questa è rimasta l'unica titubanza il rischio che queste rimangano impresse sul pannello stesso (effetto ghost o burn-in) cosa che non ci sarebbe con i pannelli Qled ma che però sono molto più lenti degli oled :(
ultimate trip
17-10-2017, 10:28
Questa è rimasta l'unica titubanza il rischio che queste rimangano impresse sul pannello stesso (effetto ghost o burn-in) cosa che non ci sarebbe con i pannelli Qled ma che però sono molto più lenti degli oled :(
permettendo al pannello oled di fare i suoi cicli di pulizia programmati non ci sono problemi di stampaggio.
per cui unica nota è lasciare il tv in stanby dopo lo spegnimento e non togliere la corrente staccando la spina da rete
permettendo al pannello oled di fare i suoi cicli di pulizia programmati non ci sono problemi di stampaggio.
per cui unica nota è lasciare il tv in stanby dopo lo spegnimento e non togliere la corrente staccando la spina da rete
Spiegare sta cosa per favore
ultimate trip
17-10-2017, 11:00
Spiegare sta cosa per favore
caxxo ragazzi siamo in ot da un botto
ogni oled, dal 2013 o 14 non ricordo, al fine di prevenire fenomeni di burn in / migliorare l'uniformità del pannello effettua un ciclo di pulizia da circa 10 min dopo essere stato continuativamente acceso per 4 ore circa.
Dopo un anno circa è invece previsto un ciclo di pulizia molto più lungo, più di un'ora (tale ciclo può essere cmq forzato prima della scadenza del primo anno).
il ciclo inizia quando il televisore, dopo 4 ore di accensione continuativa, viene spento e messo in standby. Il ciclo parte e si sente solamente un clic a inizio e fine procedura. se si spegne il tv levando la corrente o spegnendo la ciabatta che fornisce l'alimentazione l'oled non compirà il suo ciclo di pulizia.
Qualcuno (pochi in realtà) hanno riportato, quando visionavano gli oled nei centri commerciali, che alcuni modelli soffrivano di burn in. questo avviene perchè al mediaworld di turno staccano dall'automatico la corrente e il pannello, dopo aver lavorato 12 ore sempre con le stesse immagini, non compie mai i cicli di pulizia
Gianfire
17-10-2017, 11:19
ogni oled, dal 2013 o 14 non ricordo, al fine di prevenire fenomeni di burn in / migliorare l'uniformità del pannello effettua un ciclo di pulizia da circa 10 min dopo essere stato continuativamente acceso per 4 ore circa.
Inoltre ho letto che sui tv con tecnologia OLED WRGB di LG non c'è più questo problema per cui fatto l'ordine al miglio prezzo trovato 1.739 :D :D vi tengo aggiornati
JagerTony
17-10-2017, 11:31
perchè ? se la qualità è migliore di molti monitor?
Ne sei sicuro?
ultimate trip
17-10-2017, 11:35
Inoltre ho letto che sui tv con tecnologia OLED WRGB di LG non c'è più questo problema per cui fatto l'ordine al miglio prezzo trovato 1.739 :D :D vi tengo aggiornati
no direi che il burn in è l'ultimo dei tuoi problemi. facci sapere poi come ti trovi e metti su qualche foto :)
ultimate trip
17-10-2017, 11:37
Inoltre ho letto che sui tv con tecnologia OLED WRGB di LG non c'è più questo problema per cui fatto l'ordine al miglio prezzo trovato 1.739 :D :D vi tengo aggiornati
ricordati che puoi richiedere il telefono lg q6, che se vendi sono almeno altri 200 meno
http://www.lg.com/it/promotions/lg-oled-ti-regala-il-nuovo-smartphone-lg-q6
illidan2000
17-10-2017, 13:26
Inoltre ho letto che sui tv con tecnologia OLED WRGB di LG non c'è più questo problema per cui fatto l'ordine al miglio prezzo trovato 1.739 :D :D vi tengo aggiornati
quanti pollici?
Non so se è già stato segnalato, immagino di si data la news vecchiotta, perchè lo vedo solo ora?
NEW ALIENWARE 34 CURVED GAMING MONITOR - AW3418DW (http://www.dell.com/en-us/shop/new-alienware-34-curved-gaming-monitor-aw3418dw/apd/210-amsv/monitors-monitor-accessories)
https://pcmonitors.info/dell/dell-alienware-aw3418dw-120hz-g-sync-ultrawide/
http://i.dell.com/sites/imagecontent/business/large-business/merchandizing/en/PublishingImages/monitor-alienware-aw3418dw-campaign-hero-504x350-ng.jpg
Io personalmente per il pc non ci collegherei mai un televisore di qualsiasi qualità esso sia.Secondo me si rovina l'esperienza ludica.E' una mia opinione personale, ci tengo a precisare.Se poi il discorso si sposta sulle console quello è un altro discorso.
E perchè mai?
Da quando ho provato a giocare sull'LG B6V di un'amico, a giocare su qualsiasi "monitorino" mi viene da piangere :cry:
E ho provato Asus PG279Q, Dell U3415W, fino all'attuale AG322QCX col quale ho trovato un buon compromesso, ma l'immersione e la qualità visiva che offre una TV OLED 55+'' è proprio un'altro universo. :eek:
Poi certo stiamo sempre parlando di videogiochi, non userei nemmeno io una TV su PC per lavoro navigazione web.
Gianfire
17-10-2017, 14:04
quanti pollici?
55 in offerta https://www.onlinestore.it/detail/index/sArticle/181356
Gianfire
17-10-2017, 14:27
ricordati che puoi richiedere il telefono lg q6, che se vendi sono almeno altri 200 meno
http://www.lg.com/it/promotions/lg-oled-ti-regala-il-nuovo-smartphone-lg-q6
Purtroppo no, mi sono informato e vale solo per la grande distribuzione che ha i negozi fisici non per quelli solamente online. :mbe:
ultimate trip
17-10-2017, 14:33
Purtroppo no, mi sono informato e vale solo per la grande distribuzione che ha i negozi fisici non per quelli solamente online. :mbe:
peccato, però nel regolamento ho visto che parla anche di e-commerce. se hai già sentito lg però c'è poco da fare
JagerTony
17-10-2017, 14:52
Non so se è già stato segnalato, immagino di si data la news vecchiotta, perchè lo vedo solo ora?
NEW ALIENWARE 34 CURVED GAMING MONITOR - AW3418DW (http://www.dell.com/en-us/shop/new-alienware-34-curved-gaming-monitor-aw3418dw/apd/210-amsv/monitors-monitor-accessories)
https://pcmonitors.info/dell/dell-alienware-aw3418dw-120hz-g-sync-ultrawide/
http://i.dell.com/sites/imagecontent/business/large-business/merchandizing/en/PublishingImages/monitor-alienware-aw3418dw-campaign-hero-504x350-ng.jpg
E perchè mai?
Da quando ho provato a giocare sull'LG B6V di un'amico, a giocare su qualsiasi "monitorino" mi viene da piangere :cry:
E ho provato Asus PG279Q, Dell U3415W, fino all'attuale AG322QCX col quale ho trovato un buon compromesso, ma l'immersione e la qualità visiva che offre una TV OLED 55+'' è proprio un'altro universo. :eek:
Poi certo stiamo sempre parlando di videogiochi, non userei nemmeno io una TV su PC per lavoro navigazione web.
beh..il motivo è in realtà molto semplice e personale.Infatti ho specificato dicendo che è una mia opinione.Prettamente perchè prediligo gli Fps e necessito di maggiore fluidità.Al momento il migliore che ho riscontrato come compromesso tra qualità di immagine e fluidità di gioco è stato proprio il 279.Su un televisore non ci riuscirei proprio a giocare.Mi darebbe troppo l'idea di console (mondo che ormai ho abbandonato e non ci tornerei nemmeno indietro).Riesco a godermi anche i SP disteso sulla mia poltroncina e col pad in mezzo alle gambe:D .La qualità di immagine non la metto in discussione.Ma se poi vogliamo parlare di input lag e refrash rate non possiamo assolutamente paragonare un televisore ad un monitor da gioco di alto livello.Ma ripeto essendo questa una mia opinione , il gioco e divertirsi, e ognuno deve farlo come meglio reputa , o sbaglio?:D
Non so se è già stato segnalato, immagino di si data la news vecchiotta, perchè lo vedo solo ora?
NEW ALIENWARE 34 CURVED GAMING MONITOR - AW3418DW (http://www.dell.com/en-us/shop/new-alienware-34-curved-gaming-monitor-aw3418dw/apd/210-amsv/monitors-monitor-accessories)
https://pcmonitors.info/dell/dell-alienware-aw3418dw-120hz-g-sync-ultrawide/
http://i.dell.com/sites/imagecontent/business/large-business/merchandizing/en/PublishingImages/monitor-alienware-aw3418dw-campaign-hero-504x350-ng.jpg
E perchè mai?
Da quando ho provato a giocare sull'LG B6V di un'amico, a giocare su qualsiasi "monitorino" mi viene da piangere :cry:
E ho provato Asus PG279Q, Dell U3415W, fino all'attuale AG322QCX col quale ho trovato un buon compromesso, ma l'immersione e la qualità visiva che offre una TV OLED 55+'' è proprio un'altro universo. :eek:
Poi certo stiamo sempre parlando di videogiochi, non userei nemmeno io una TV su PC per lavoro navigazione web.
Su questo concordo però un FPS come lo giochi sul divano con il pad?
Io per esempio in GTA quando guido uso pad ma appena c'è da sforacchiare prendo mouse e tastiera che è un altro mondo a livello di precisione
Su questo concordo però un FPS come lo giochi sul divano con il pad?
Io per esempio in GTA quando guido uso pad ma appena c'è da sforacchiare prendo mouse e tastiera che è un altro mondo a livello di precisione
Devo aggiornare un po' la sezione dei monitor comunque
beh..il motivo è in realtà molto semplice e personale.Infatti ho specificato dicendo che è una mia opinione.Prettamente perchè prediligo gli Fps e necessito di maggiore fluidità.Al momento il migliore che ho riscontrato come compromesso tra qualità di immagine e fluidità di gioco è stato proprio il 279.Su un televisore non ci riuscirei proprio a giocare.Mi darebbe troppo l'idea di console (mondo che ormai ho abbandonato e non ci tornerei nemmeno indietro).Riesco a godermi anche i SP disteso sulla mia poltroncina e col pad in mezzo alle gambe:D .La qualità di immagine non la metto in discussione.Ma se poi vogliamo parlare di input lag e refrash rate non possiamo assolutamente paragonare un televisore ad un monitor da gioco di alto livello.Ma ripeto essendo questa una mia opinione , il gioco e divertirsi, e ognuno deve farlo come meglio reputa , o sbaglio?:D
Ovvio ognuno è libero di giocare come meglio crede... io alla fine ho sempre affiancato monitor e TV/VPR, con alcuni tipi giochi preferisco la TV (sopratutto quelli rigorosamente action e dal grande impatto scenico/grafico), con altri il monitor (RTS, MOBA gestionali, indie dalla grafica "old style"), ma solo da quando sono usciti i 32'', dai 27 in giù mi sembrano tanto piiiiccoli! ;)
Poi anche io apprezzo molto i 144hz del mio monitor attuale (ma per niente al mondo sarei riuscito a sopportare il "piscio di gatto" del' PG279q), la differenza la vedo eccome, ma non giocando appunto FPS competitivi ci rinuncerei molto volentieri se potessi permettermi un LG OLED.
Su questo concordo però un FPS come lo giochi sul divano con il pad?
Io per esempio in GTA quando guido uso pad ma appena c'è da sforacchiare prendo mouse e tastiera che è un altro mondo a livello di precisione
Con mouse e tastiera anche sul televisore, appoggiati su un tavolino apposito, seduto sulla mia comoda poltrona automobilistica.
E all'occorrenza monto il volante o l'HOTAS e guido/volo. :cool:
Non amo gli FPS, ma i miei preferiti sono GDR, RTS, TBS, gestionali, dove giocare con M+T è d'obbligo, e ci ho giocato per anni su videoproiettore o televisore.
A GTA invece gioco rigorosamente col pad e la mira automatica, adoro quel gioco proprio perchè non è obbligatorio mirare, cosa che non mi piace fare nemmeno con M+T (col pad poi sarebbe davvero un supplizio)
Proprio GTA poi è uno di quei giochi che su uno schermo di grandi dimensioni (e qualità) ti da un coinvolgimento 1000 volte superiore.
Un mio amico addirittura gioca su una TV 70'' attaccata al muro davanti alla scrivania. :asd:
Salve sono interessato ad un monitor ultrawide in particolare Lg 34uc79g.
Parto col dirvi che sono da anni un possessore di un monitor 16:9 e non ne so nulla del formato 21:9. Leggendo su internet ho notato persone che si lamentano della risoluzione 2560x1080 su un 34 pollici (che è quella dello schermo che vorrei prendere) consigliando la 3440x1440, anche se poi alla fine dicono che se l'utilizzo del monitor è destinato solo al gaming come scelta va bene (quello per cui lo dovrei usare io). Voi che ne pensate? mi conviene prenderlo? io per ora ho scelto questo perche vorrei avere anche i 144hz e da quello che ho visto come ultrawide ad un prezzo abbordabile c'è solo questo.
P.s come giochi gioco un po a tutto, come genere preferito gli fps
Angeland
17-10-2017, 23:00
Salve sono interessato ad un monitor ultrawide in particolare Lg 34uc79g.
Parto col dirvi che sono da anni un possessore di un monitor 16:9 e non ne so nulla del formato 21:9. Leggendo su internet ho notato persone che si lamentano della risoluzione 2560x1080 su un 34 pollici (che è quella dello schermo che vorrei prendere) consigliando la 3440x1440, anche se poi alla fine dicono che se l'utilizzo del monitor è destinato solo al gaming come scelta va bene (quello per cui lo dovrei usare io). Voi che ne pensate? mi conviene prenderlo? io per ora ho scelto questo perche vorrei avere anche i 144hz e da quello che ho visto come ultrawide ad un prezzo abbordabile c'è solo questo.
P.s come giochi gioco un po a tutto, come genere preferito gli fps
Ciao :)
Sarò di parte avendo il predator 34" a 3440x1440, ma secondo me il full hd su un pannello con questa diagonale non è sufficiente.
Considera però che attualmente tutti i monitor (IPS) a 3440x1440 (FREESYNC) si fermano a 100 hz.
Poi c'è qualche pannello VA ( sempre 3440x1440 con G SYNC) che arriva anche a 120 hz
Ciao :)
Sarò di parte avendo il predator 34" a 3440x1440, ma secondo me il full hd su un pannello con questa diagonale non è sufficiente.
Considera però che attualmente tutti i monitor (IPS) a 3440x1440 (FREESYNC) si fermano a 100 hz.
Poi c'è qualche pannello VA ( sempre 3440x1440 con G SYNC) che arriva anche a 120 hz
Ma noterei di molto degli eventuali "effetti" o pixel vari su un 34 pollici 2560x1080? che ne pensi del monitor che ho scelto?
Avrei anche un'altra domanda: ma per quanto riguarda i giochi girano bene anche in borderless o vanno tenuti in full screen per tenere la risoluzione massima? (dato tuttora ho tutti i giochi in borderless e mi trovo perfettamente e mi dispiacerebbe non poterlo piu fare)
Un fullhd 16:9 oltre i 23''/24'' non era consigliato per la qualità di immagine (la matrice dei pixel risulterebbe troppo grezza) su un 21:9 da 34'' saresti in quella condizione, peruci nel 2017 andrei su qualcosa di qualitativamente migliore....nulla ti vieta alla bisogna di rimetterlo a 2560x1080 ma vedrai che non ci tornerai mai..... la trovo perfetta come proporzioni/resa qualitativa....
Salve sono interessato ad un monitor ultrawide in particolare Lg 34uc79g.
Parto col dirvi che sono da anni un possessore di un monitor 16:9 e non ne so nulla del formato 21:9. Leggendo su internet ho notato persone che si lamentano della risoluzione 2560x1080 su un 34 pollici (che è quella dello schermo che vorrei prendere) consigliando la 3440x1440, anche se poi alla fine dicono che se l'utilizzo del monitor è destinato solo al gaming come scelta va bene (quello per cui lo dovrei usare io). Voi che ne pensate? mi conviene prenderlo? io per ora ho scelto questo perche vorrei avere anche i 144hz e da quello che ho visto come ultrawide ad un prezzo abbordabile c'è solo questo.
P.s come giochi gioco un po a tutto, come genere preferito gli fps
Che scheda video e monitor attuale hai prima di tutto?
Angeland
18-10-2017, 09:39
Ma noterei di molto degli eventuali "effetti" o pixel vari su un 34 pollici 2560x1080? che ne pensi del monitor che ho scelto?
Avrei anche un'altra domanda: ma per quanto riguarda i giochi girano bene anche in borderless o vanno tenuti in full screen per tenere la risoluzione massima? (dato tuttora ho tutti i giochi in borderless e mi trovo perfettamente e mi dispiacerebbe non poterlo piu fare)
La differenza di definizione direi che si nota abbastanza su un 34".
Se per effetti intendi il ghosting, esso è legato all'input lag del pannello e non alla risoluzione.
Per il borderless/ full screen bisogna vedere anche che gpu monti :)
JagerTony
18-10-2017, 10:32
Ovvio ognuno è libero di giocare come meglio crede... io alla fine ho sempre affiancato monitor e TV/VPR, con alcuni tipi giochi preferisco la TV (sopratutto quelli rigorosamente action e dal grande impatto scenico/grafico), con altri il monitor (RTS, MOBA gestionali, indie dalla grafica "old style"), ma solo da quando sono usciti i 32'', dai 27 in giù mi sembrano tanto piiiiccoli! ;)
Poi anche io apprezzo molto i 144hz del mio monitor attuale (ma per niente al mondo sarei riuscito a sopportare il "piscio di gatto" del' PG279q), la differenza la vedo eccome, ma non giocando appunto FPS competitivi ci rinuncerei molto volentieri se potessi permettermi un LG OLED.
Con mouse e tastiera anche sul televisore, appoggiati su un tavolino apposito, seduto sulla mia comoda poltrona automobilistica.
E all'occorrenza monto il volante o l'HOTAS e guido/volo. :cool:
Non amo gli FPS, ma i miei preferiti sono GDR, RTS, TBS, gestionali, dove giocare con M+T è d'obbligo, e ci ho giocato per anni su videoproiettore o televisore.
A GTA invece gioco rigorosamente col pad e la mira automatica, adoro quel gioco proprio perchè non è obbligatorio mirare, cosa che non mi piace fare nemmeno con M+T (col pad poi sarebbe davvero un supplizio)
Proprio GTA poi è uno di quei giochi che su uno schermo di grandi dimensioni (e qualità) ti da un coinvolgimento 1000 volte superiore.
Un mio amico addirittura gioca su una TV 70'' attaccata al muro davanti alla scrivania. :asd:
Per piscio di gatto intenti il glowing?? :D
Per piscio di gatto intenti il glowing?? :D
Ho pensato la stessa cosa! I miei complimenti a Bestio perchè ha descritto alla perfezione il problema senza "inglesismi"!!! :D Da oggi lo aggiungo al mio vocabolario informatico, giuro :cool:
Che scheda video e monitor attuale hai prima di tutto?
Ho una 1080ti e come schermo un samsung s24b300
La differenza di definizione direi che si nota abbastanza su un 34".
Se per effetti intendi il ghosting, esso è legato all'input lag del pannello e non alla risoluzione.
Per il borderless/ full screen bisogna vedere anche che gpu monti :)
Io intendo problemi di pixel sgranati o comunque l'immagine che non è nitida dato che lo schermo è grande.
Ho un 1080ti, ma perchè dovrebbe importare per l'utilizzo del borderless che scheda video ho?
Angeland
18-10-2017, 11:17
Ho una 1080ti e come schermo un samsung s24b300
Io intendo problemi di pixel sgranati o comunque l'immagine che non è nitida dato che lo schermo è grande.
Ho un 1080ti, ma perchè dovrebbe importare per l'utilizzo del borderless che scheda video ho?
Era piu' che altro per inquadrare la situazione prestazioni (in borderless puoi giocarci tranquillamente anche in 21:9)
Personalmente con quella scheda video andrei dritto di monitor a 3440x1440 (possibilmente con g Sync, anche se costicchiano) secondo me a 2560x1080 risulterebbe davvero sprecata ;)
Inoltre come qualità d'immagine su un pannello a 3440x1440 rispetto ad uno 2560x1080 siamo proprio su due pianeti differenti, considera anche la differenza di PPI :)
JagerTony
18-10-2017, 11:26
Ho pensato la stessa cosa! I miei complimenti a Bestio perchè ha descritto alla perfezione il problema senza "inglesismi"!!! :D Da oggi lo aggiungo al mio vocabolario informatico, giuro :cool:
Sisi penso di sostituirlo anche io!!! :D :D :D
Tra l'altro è stato il motivo per cui ho restituito il 279!!
Ma essendo che non ho mai provato un VA,che potete dirmi?Soffrono anche loro di "piscio di gatto"?Altri poroblemi?Non saprei...Sono interessato allo Z35P.
Era piu' che altro per inquadrare la situazione prestazioni (in borderless puoi giocarci tranquillamente anche in 21:9)
Personalmente con quella scheda video andrei dritto di monitor a 3440x1440 (possibilmente con g Sync, anche se costicchiano) secondo me a 2560x1080 risulterebbe davvero sprecata ;)
Inoltre come qualità d'immagine su un pannello a 3440x1440 rispetto ad uno 2560x1080 siamo proprio su due pianeti differenti, considera anche la differenza di PPI :)
Vorrei andare di 2560x1080 per problema di bugdet come hai detto tu i 3440x1440 hanno un prezzo troppo elevato. Comunque del monitor lg 34uc78g che ho visto esiste anche la versione con il gsync solo che la differenza di prezzo rispetto a quello con il freesync è enorme. A me piu che altro interessa sapere la qualità d'immagine, purtroppo non si riesce a capire bene vedendo dei video (da quel che ho visto per me sembra ok) e qui da me in zona non c'è nessun negozio che lo ha quindi non posso farmi un idea su come sia.
Per quanto riguarda il borderless funge bene anche su quei giochi che non hanno il supporto 21:9 e necessitano programmi esterni per il fix (es flawless widescreen)?
Ho una 1080ti e come schermo un samsung s24b300
Io intendo problemi di pixel sgranati o comunque l'immagine che non è nitida dato che lo schermo è grande.
Ho un 1080ti, ma perchè dovrebbe importare per l'utilizzo del borderless che scheda video ho?
Allora da quello che ho capito vuoi fps più alti a discapito della res, sicuramente in puro ambito GAMING non sentiresti la necessità di avere per forza 1440p anche perché vieni da 1080p quindi non te ne accorgeresti più di tanto, tutto questo ripeto in ambito GAMING per uso lavoro te lo sconsiglio subito. L'unica cosa che ti rimane da fare come del resto consiglio sempre a chi ha dubbi e budget limitato provalo che hai comunque sempre 14 giorni di legge per renderlo, Amazon anche 30..le cose vanno provate sopratutto il monitor.
Sisi penso di sostituirlo anche io!!! 😀 😀 😀
Tra l'altro è stato il motivo per cui ho restituito il 279!!
Ma essendo che non ho mai provato un VA,che potete dirmi?Soffrono anche loro di "piscio di gatto"?Altri poroblemi?Non saprei...Sono interessato allo Z35P.
Assolutamente nessun BLB se vai nel 3D del Omen, vedi firma, ci sono video da me postati di come si comporta un VA a differenza dei vari IPS con GLOW e BLB lottery, io ho preso VA per quello e per il contrasto superiore.
Per piscio di gatto intenti il glowing?? :D
Esatto.
Riporto per l'ennesima volta il mio ormai storico confronto tra Samsung S32D850 (VA), Asus PG279q (IPS) e DELL U2515 (IPS)
http://i.imgur.com/s9MN9vJ.jpg
Ho pensato la stessa cosa! I miei complimenti a Bestio perchè ha descritto alla perfezione il problema senza "inglesismi"!!! :D Da oggi lo aggiungo al mio vocabolario informatico, giuro :cool:
Lol ma non è mica farina del mio sacco, ho ripreso la definizione usata da altri prima di me su questo stesso forum, che direi calza proprio a pennello (mi pare proprio pakal77). :p
JagerTony
18-10-2017, 17:25
Assolutamente nessun BLB se vai nel 3D del Omen, vedi firma, ci sono video da me postati di come si comporta un VA a differenza dei vari IPS con GLOW e BLB lottery, io ho preso VA per quello e per il contrasto superiore.
Gran bella notizia Pakal!!;)
Vado subito a vedere i tuoi video.L'ips glowing è una cosa odiosa!!
Grazie
Gran bella notizia Pakal!!;)
Vado subito a vedere i tuoi video.L'ips glowing è una cosa odiosa!!
Grazie
Idem, il nero assoluto e di conseguenza nessunissimo problema d BLB/GLOW, è proprio il motivo percui sbavavo per i Plasma prima e per gli OLED oggi, tecnologie che purtroppo non sono mai approdate su monitor PC :cry: , ed il motivo principale (insieme allo schermo grande) per cui preferisco giocare su queste TV che su un monitor PC.
Allora da quello che ho capito vuoi fps più alti a discapito della res, sicuramente in puro ambito GAMING non sentiresti la necessità di avere per forza 1440p anche perché vieni da 1080p quindi non te ne accorgeresti più di tanto, tutto questo ripeto in ambito GAMING per uso lavoro te lo sconsiglio subito. L'unica cosa che ti rimane da fare come del resto consiglio sempre a chi ha dubbi e budget limitato provalo che hai comunque sempre 14 giorni di legge per renderlo, Amazon anche 30..le cose vanno provate sopratutto il monitor.
Si lo utilizzerei solo per il gaming e comunque per browser (yt ecc), la mia preoccupazione è appunto il fatto dei pixel e l'effetto che darebbe in game, però se dici che non si nota penso che lo prenderò.
P.S nei commenti di prima ho chiesto se i giochi potessero andare in borderless anche con programmi come flowless widescreen dato che un mio amico che ha un 144hz mi ha detto che su alcuni giochi che non permettono di settare gli hz al massimo tramite impostazioni il gioco in fullscreen ha problemi e per fixare la cosa c'è appunto bisogno di tenerli in borderless.
Tu ne sai qualcosa? comunque è possibile tenere i giochi in borderless con flowless widescreen
Si lo utilizzerei solo per il gaming e comunque per browser (yt ecc), la mia preoccupazione è appunto il fatto dei pixel e l'effetto che darebbe in game, però se dici che non si nota penso che lo prenderò.
P.S nei commenti di prima ho chiesto se i giochi potessero andare in borderless anche con programmi come flowless widescreen dato che un mio amico che ha un 144hz mi ha detto che su alcuni giochi che non permettono di settare gli hz al massimo tramite impostazioni il gioco in fullscreen ha problemi e per fixare la cosa c'è appunto bisogno di tenerli in borderless.
Tu ne sai qualcosa? comunque è possibile tenere i giochi in borderless con flowless widescreen
Non so cosa tu intenda per Borderless anche perché ammetto di giocare solo a GTA5 Online ultimamente, senti altri esperti in materia io sono più tecnico 😂
E comunque si "cat piss" l'ho coniato io qui 😂😂😂
Non so cosa tu intenda per Borderless anche perché ammetto di giocare solo a GTA5 Online ultimamente, senti altri esperti in materia io sono più tecnico 😂
E comunque si "cat piss" l'ho coniato io qui 😂😂😂
Per borderless intendo tenere il gioco in schermo intero senza bordi
Io mi sono quasi deciso: visto che ho sempre giocato su una tv Samsung ed una gtx980 felicemente senza grossi problemi, penso di prendere il Samsung C34F791 o l'Asus MX34VQ da abbinare alla nuova 1080ti. I 100Hz non saranno un problema senza gsync e, nel futuro, al Max scalo qualcosina.
Volevo l'omen ma è inavvicinabile e su Amazon, dove compro sempre queste cose delicate, non è in listino.
Amo il nero di questi VA...speriamo bene vi aggiorno:)
Ciao ragazzuoli,
ho una richiesta un po' particolare.
Vorrei un consiglio su un monitor sopra i 30", ma che sia 21:9 e curvo.
Tenendo in considerazione che ci attaccherei un noteboo, dotato di una mediocre Intel® UHD 620 in hdmi e ci lavorerò per la maggior parte del tempo ed in caso volessi giocarci lo userei attaccandoci questo aggeggio (dotato di GTX1070 - https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1070IXEB-8GD#kf ), ma non per giocare ad FPS, quindi riposte performanti non mi interessano minimamente.
Altro uso che vorrei farne sono i film e godere di un'ottima risoluzione.
Che mi consigliate?
Thanks
Io mi sono quasi deciso: visto che ho sempre giocato su una tv Samsung ed una gtx980 felicemente senza grossi problemi, penso di prendere il Samsung C34F791 o l'Asus MX34VQ da abbinare alla nuova 1080ti. I 100Hz non saranno un problema senza gsync e, nel futuro, al Max scalo qualcosina.
Volevo l'omen ma è inavvicinabile e su Amazon, dove compro sempre queste cose delicate, non è in listino.
Amo il nero di questi VA...speriamo bene vi aggiorno:)
I 100hz/fps li raggiungi sicuramente scalando qualcosa ma avrai comunque tearing senza gsync, se tearing e stuttering non ti urtano il sistema nervoso allora vai tranquillo, il contrasto superiore si vede tutto sopratutto in scene nere e buie, anche l'assenza di BLB aiuta molto a mantenere un'atmosfera di gioco eccellente
I 100hz/fps li raggiungi sicuramente scalando qualcosa ma avrai comunque tearing senza gsync, se tearing e stuttering non ti urtano il sistema nervoso allora vai tranquillo, il contrasto superiore si vede tutto sopratutto in scene nere e buie, anche l'assenza di BLB aiuta molto a mantenere un'atmosfera di gioco eccellente
Io con la TV in firma non ho mai notato nulla...VSync quando possibile, sempre ON. Il VSync non dovrebbe proprio eliminare tearing e stuttering? Grazie per le delucidazioni
Io con la TV in firma non ho mai notato nulla...VSync quando possibile, sempre ON. Il VSync non dovrebbe proprio eliminare tearing e stuttering? Grazie per le delucidazioni
La TV più di 60 Hz non fa quindi li avrai sempre avuti granitici a 60fps con la 980, ed il tearing non è una cosa che comunque notiamo tutti, io sono molto sensibile e lo noto tanto.
Discorso 100hz monitor e' diverso e articolato, se tu attivi VSYNC devi macinare sempre molti più FPS in game in modo da non scendere mai sotto i 99fps altrimenti VSYNC ti dimezza a 50 poi 25 ecc ecc
Quindi per non far calare i frame e quindi fluidità devi sempre abbassare e anche di parecchio i filtri per macinare sempre 120/150fps in modo da non incorrere in questo problema, ecco perché c'è GSYNC e FREESYNC appunto. E di conseguenza non capisco perché chi ha una verde si ostina a prendere monitor non Gsync...e come se ti fai un iPhone eppoi ci metti Android...😂😂
Ti posso assicurare che 3440x1440 sono parecchia roba e farla girare sopra i 100fps/Hz non è affatto facile. Non pensare assolutamente che una 1080ti ti permetta di avere sempre 100 fps/hz granitici.
Dipende a che giochi
La TV più di 60 Hz non fa quindi li avrai sempre avuti granitici a 60fps con la 980, ed il tearing non è una cosa che comunque notiamo tutti, io sono molto sensibile e lo noto tanto.
Discorso 100hz monitor e' diverso e articolato, se tu attivi VSYNC devi macinare sempre molti più FPS in game in modo da non scendere mai sotto i 99fps altrimenti VSYNC ti dimezza a 50 poi 25 ecc ecc
Quindi per non far calare i frame e quindi fluidità devi sempre abbassare e anche di parecchio i filtri per macinare sempre 120/150fps in modo da non incorrere in questo problema, ecco perché c'è GSYNC e FREESYNC appunto. E di conseguenza non capisco perché chi ha una verde si ostina a prendere monitor non Gsync...e come se ti fai un iPhone eppoi ci metti Android...
Ti posso assicurare che 3440x1440 sono parecchia roba e farla girare sopra i 100fps/Hz non è affatto facile. Non pensare assolutamente che una 1080ti ti permetta di avere sempre 100 fps/hz granitici.
Dipende a che giochi
Ok, capito pakal. Grazie, sono cose che sapevo ma troppo superficialmente :) Mi hai chiarito tanti dubbi. Non è una questione di soldi, voglio soltanto comprare sto monitor da Amazon per stare sicuro con la sua politica di garanzia. Poi voglio un VA. Ed Amazon non ha nè l'Omen nè l'AOC :mad: :mad: :mad:
Ok, capito pakal. Grazie, sono cose che sapevo ma troppo superficialmente 😊 Mi hai chiarito tanti dubbi. Non è una questione di soldi, voglio soltanto comprare sto monitor da Amazon per stare sicuro con la sua politica di garanzia. Poi voglio un VA. Ed Amazon non ha nè l'Omen nè l'AOC 😡 😡 😡
Lo so, però potresti anche prenderlo da Mediaworld che a volta lo mette 999 euro e potresti prendere una assicurazione a parte per 5 anni!! Così stai sereno.
Non capisco perché Amazon non l'ha più a listino. Io l'ho preso li
Su trovaprezzo lo hanno 5 fornitori
Su geizhals 14 fornitori...
Garanzia3.it per esempio 😉
Lo so, però potresti anche prenderlo da Mediaworld che a volta lo mette 999 euro e potresti prendere una assicurazione a parte per 5 anni!! Così stai sereno.
Non capisco perché Amazon non l'ha più a listino. Io l'ho preso li
Su trovaprezzo lo hanno 5 fornitori
Su geizhals 14 fornitori...
Garanzia3.it per esempio 😉
Ok mi tocca aspettare qualche offerta di MW a sto punto, se ci riesco... oppure prendere il predator x34 su Amazon e fare eventualmente resi finchè non ne trovo uno decente (anche perchè non gioco MAI al buio...). Dannata scimmia :cry:
ultimate trip
23-10-2017, 10:02
se non giochi mai al buio con il predator l'eventuale blb potrebbe risultare accettabile
Ok mi tocca aspettare qualche offerta di MW a sto punto, se ci riesco... oppure prendere il predator x34 su Amazon e fare eventualmente resi finchè non ne trovo uno decente (anche perchè non gioco MAI al buio...). Dannata scimmia :cry:
La scimmia e' malefica, spesso ti porta a fare scelte affrettate e sbagliate...più che giocare al buio dipende anche a che giochi e se sei sensibile al BLB/IPS glow..se vuoi tentare IPs lottery allora amazon altrimenti se vai di VA prendi dove ti pare ma mettici estensione di garanzia.
Oppure aspetti QDOT VA 200hz Gsync HDR ma la scimmia nel frattempo ti ha divorato e quando sarà anche il portafoglio
Per un monitor con quelle caratteristiche gli dovrai lasciare giù un rene e mezzo e avrai comunque modelli con difetti.......in futuro l'unica tecnologia per la quale varrà spendere soldi sono gli oled o qualche tecnologia aliena non ancora lasciata trapelare dai rettiliani.....
Per un monitor con quelle caratteristiche gli dovrai lasciare giù un rene e mezzo e avrai comunque modelli con difetti.......in futuro l'unica tecnologia per la quale varrà spendere soldi sono gli oled o qualche tecnologia aliena non ancora lasciata trapelare dai rettiliani.....
Quoto
Se non erro ad oggi, il monitor con minor problemi e buona resa è il Samsung 34" 21:9 con Freesync.
Correggetemi se sbaglio...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quoto
E quoto anche io :D Cmq pakal sono riuscito a provare il Samsung C34f791 a casa di amici e, con una gtx980ti, non ho notato tearing dopo aver provato 7-8 giochi (tra cui 2 FPS: Doom e BF1). Ho provato anche il Predator in passato, ma questa volta sono rimasto con la mascella a terra...
Effettivamente deve essere anche e soprattutto una mia predisposizione, perché non lo noto nemmeno nei video di esempio su Youtube :D :muro: I miei occhi da 40enne casual gamer perdono colpi :ciapet:
In mancanza dell'Omen sull'Amazzone, mi sto sempre più convincendo a prendere sto Samsung C34f791...vero che ho acquistato una 1080ti OC (il che presumerebbe l'acquisto di un monitor GSync), però l'ho pagata 600€ nuova e fatturata, non potevo rifiutare :D
illidan2000
24-10-2017, 09:13
Ciao ragazzuoli,
ho una richiesta un po' particolare.
Vorrei un consiglio su un monitor sopra i 30", ma che sia 21:9 e curvo.
Tenendo in considerazione che ci attaccherei un noteboo, dotato di una mediocre Intel® UHD 620 in hdmi e ci lavorerò per la maggior parte del tempo ed in caso volessi giocarci lo userei attaccandoci questo aggeggio (dotato di GTX1070 - https://www.gigabyte.com/Graphics-Card/GV-N1070IXEB-8GD#kf ), ma non per giocare ad FPS, quindi riposte performanti non mi interessano minimamente.
Altro uso che vorrei farne sono i film e godere di un'ottima risoluzione.
Che mi consigliate?
Thanks
beh, vista la scarsa potenza grafica, andrei su un 34" 21:9 a risoluzione "ridotta" 2560x1080. ne trovi molti qui:
https://gpunerd.com/guides/freesync-monitor-list
tra cui Lg 34UM69G-B
ASUS MX34VQ e SAMSUNG CF391 sono al momento ottimi monitor 21:9 qWHD indipendentemente da gpu amd/nvidia
Certo, con AMD hai ovviamente una delle miglior innovazioni per game soprattutto se fps degli ultimi anni, per gsync devi sganciare dai 100 ai 200 e più euri per qualcosa di equivalente da un punto di vista di pannello....
E quoto anche io :D Cmq pakal sono riuscito a provare il Samsung C34f791 a casa di amici e, con una gtx980ti, non ho notato tearing dopo aver provato 7-8 giochi (tra cui 2 FPS: Doom e BF1). Ho provato anche il Predator in passato, ma questa volta sono rimasto con la mascella a terra...
Effettivamente deve essere anche e soprattutto una mia predisposizione, perché non lo noto nemmeno nei video di esempio su Youtube :D :muro: I miei occhi da 40enne casual gamer perdono colpi :ciapet:
In mancanza dell'Omen sull'Amazzone, mi sto sempre più convincendo a prendere sto Samsung C34f791...vero che ho acquistato una 1080ti OC (il che presumerebbe l'acquisto di un monitor GSync), però l'ho pagata 600 nuova e fatturata, non potevo rifiutare :D
Te l'ho detto Che le cose vanno provate!! Hai fatto bene se non ti da fastidio vai tranquillo che è un buon monitor, flickering e polvere varia sotto il pannello e' un ottimo monitor!
Se non erro ad oggi, il monitor con minor problemi e buona resa è il Samsung 34" 21:9 con Freesync.
Correggetemi se sbaglio...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Minor problemi hai detto bene..purtroppo come dicevo flickering e polvere sotto i pannelli sono i problemi più evidenti per questo monitor
ho provato con il tasto cerca di questo thread il Samsung C34F791
senza nessun risultato...
io l'ho appena preso su amazzone dopo aver cercato in giro e visto qualche video su yt,mi sono convinto a comprarlo per il solito ragionamento qualità/prezzo,è un freesync anche se non lo sfrutto,tuttavia ha i 100hz nativi sempre e senza overclock.
il pannello è una via di mezzo tra ips e tn,è un VA,e con il quantum dot,anche i colori sembrano una spanna sopra coprendo il 125% dello spettro sRGB,ha una curvatura imponente 1500R,non costa poco,con un piccolo sforzo si potrebbe arrivare ad un g-sync ips già discussi nelle pagine precedenti,con vantaggi e svantaggi dei pannelli ips,ma l'ho strappato ad un ottimo prezzo e al momento non sembra presentare problemi,però devo finire la config di cui sotto,in arrivo skvideo e case e poi posso fare una disamina del monitor,ma se avete qualche domanda/dubbio chiedete liberamente.Posso restituirlo entro il 23 novembre 2017 senza necessariamente dare spiegazioni.
https://preview.ibb.co/essMqm/Image2.jpg (https://ibb.co/jGxnVm)
le specifiche di fabbrica quì:
https://goo.gl/dazNB5 :
la mia config sintetica è:
ryzen 7 1700
16gb(2x8) ddr4 @3200
Evga gtx 1080 ftw 3.0
avete qualche feedback in merito?
Gianfire
24-10-2017, 13:26
Ragazzi nn scherziamo, un 55'' fa venire strabici e con torcicollo
dovresti tenerlo a un metro e mezzo minimo e con caratteri al 200% :doh:
Sto facendo varie prove sia ad usare la metà inferiore , che l'intero desktop, che figata il nero più nero dei caratteri :D anche se non ho ancora capito come eliminare un contorno luminoso attorno ai caratteri di certe applicazioni :muro:
Se però prenderai l'oled ti consiglio di prendere il b/c7 a meno che per te il 3d sia fondamentale. la serie 7 ha fatto grossi passi in avanti in termini di near black, luminosità superiore ed altri affinamenti. il prezzo è pressochè identico anzi il b/c 7 con l'approssimarsi del black friday costerà menonon potevi darmi suggerimentro migliore.
che benck posso scaricarmi per testarlo e testare il cavo?
ho provato con il tasto cerca di questo thread il Samsung C34F791
senza nessun risultato...
io l'ho appena preso su amazzone dopo aver cercato in giro e visto qualche video su yt,mi sono convinto a comprarlo per il solito ragionamento qualità/prezzo,è un freesync anche se non lo sfrutto,tuttavia ha i 100hz nativi sempre e senza overclock.
il pannello è una via di mezzo tra ips e tn,è un VA,e con il quantum dot,anche i colori sembrano una spanna sopra coprendo il 125% dello spettro sRGB,ha una curvatura imponente 1500R,non costa poco,con un piccolo sforzo si potrebbe arrivare ad un g-sync ips già discussi nelle pagine precedenti,con vantaggi e svantaggi dei pannelli ips,ma l'ho strappato ad un ottimo prezzo e al momento non sembra presentare problemi,però devo finire la config di cui sotto,in arrivo skvideo e case e poi posso fare una disamina del monitor,ma se avete qualche domanda/dubbio chiedete liberamente.Posso restituirlo entro il 23 novembre 2017 senza necessariamente dare spiegazioni.
https://preview.ibb.co/essMqm/Image2.jpg (https://ibb.co/jGxnVm)
le specifiche di fabbrica quì:
https://goo.gl/dazNB5 :
la mia config sintetica è:
ryzen 7 1700
16gb(2x8) ddr4 @3200
Evga gtx 1080 ftw 3.0
avete qualche feedback in merito?
L'hai preso usato a quel prezzo, controllalo bene che chi l'ha reso avrà avuto qualche problema.. no?
L'hai preso usato a quel prezzo, controllalo bene che chi l'ha reso avrà avuto qualche problema.. no?
esatto,sono sereno perchè è un usato proprio di amazon,venduto e spedito,c'era anche un altro pezzo dove si dichiarava esattamente: 3/4 pixel bruciati,altri vari difetti etc...
questo parlava di lievi graffi e confezione rotta,al netto che ho 30gg per restituirlo e cmq 2 anni di garanzia,ho detto: ok,proviamo,male che va si manda indietro.
quando è arrivato l'ho controllato di sera a camera spenta con una piccola torcia a led stile CSI :D contornando tutto il bordo,il retro,la base e il pannello,tutto perfetto,idem la scatola con tutti gli accessori,il pannello ha zero pixel spenti/morti,ho lanciato qualche test full screen di siti specialistici per il test dei pixel e non ne ho trovati,i settaggi erano di default di fabbrica,gli ho attaccato il mio pc in firma ma la scheda video non riesce ad arrivare a 3440x1440,perciò aspetto il resto dei componenti in arrivo in settimana x fare altri test.
comunque tralasciando l'affare,si spera,andato a buon fine,che non è il motivo del mio post,che si dice di questo monitor?
cacca/puppù,buono,medio,troppo caro per quello che offre?
megamitch
24-10-2017, 13:52
esatto,sono sereno perchè è un usato proprio di amazon,venduto e spedito,c'era anche un altro pezzo dove si dichiarava esattamente: 3/4 pixel bruciati,altri vari difetti etc...
questo parlava di lievi graffi e confezione rotta,al netto che ho 30gg per restituirlo e cmq 2 anni di garanzia,ho detto: ok,proviamo,male che va si manda indietro.
quando è arrivato l'ho controllato di sera a camera spenta con una piccola torcia a led stile CSI :D contornando tutto il bordo,il retro,la base e il pannello,tutto perfetto,idem la scatola con tutti gli accessori,il pannello ha zero pixel spenti/morti,ho lanciato qualche test full screen di siti specialistici per il test dei pixel e non ne ho trovati,i settaggi erano di default di fabbrica,gli ho attaccato il mio pc in firma ma la scheda video non riesce ad arrivare a 3440x1440,perciò aspetto il resto dei componenti in arrivo in settimana x fare altri test.
comunque tralasciando l'affare,si spera,andato a buon fine,che non è il motivo del mio post,che si dice di questo monitor?
cacca/puppù,buono,medio,troppo caro per quello che offre?
Se aspettavi il black friday spesso mettono gli usati con un 20% di sconto. Non vorrei confondermi con l'Amazon Prime Day, ma mi pare lo facciano anche a novembre questo tipo di promozione
Te l'ho detto Che le cose vanno provate!! Hai fatto bene se non ti da fastidio vai tranquillo che è un buon monitor, flickering e polvere varia sotto il pannello e' un ottimo monitor!
Comprato nuovo sull'Amazzone :) arriva domani :D
Mi tocca fare delle foto serie al mio asus mi sa, troppi snob :O
Cavoli è calato di 20€ in sei mesi su eprice....direi che tiene il ragazzo
illidan2000
24-10-2017, 15:19
esatto,sono sereno perchè è un usato proprio di amazon,venduto e spedito,c'era anche un altro pezzo dove si dichiarava esattamente: 3/4 pixel bruciati,altri vari difetti etc...
questo parlava di lievi graffi e confezione rotta,al netto che ho 30gg per restituirlo e cmq 2 anni di garanzia,ho detto: ok,proviamo,male che va si manda indietro.
quando è arrivato l'ho controllato di sera a camera spenta con una piccola torcia a led stile CSI :D contornando tutto il bordo,il retro,la base e il pannello,tutto perfetto,idem la scatola con tutti gli accessori,il pannello ha zero pixel spenti/morti,ho lanciato qualche test full screen di siti specialistici per il test dei pixel e non ne ho trovati,i settaggi erano di default di fabbrica,gli ho attaccato il mio pc in firma ma la scheda video non riesce ad arrivare a 3440x1440,perciò aspetto il resto dei componenti in arrivo in settimana x fare altri test.
comunque tralasciando l'affare,si spera,andato a buon fine,che non è il motivo del mio post,che si dice di questo monitor?
cacca/puppù,buono,medio,troppo caro per quello che offre?
beh, direi che hai fatto un ottimo acquisto.
ora è tempo di cambiare la scheda video con una AMD
ultimate trip
24-10-2017, 15:43
...
la mia config sintetica è:
ryzen 7 1700
16gb(2x8) ddr4 @3200
Evga gtx 1080 ftw 3.0
avete qualche feedback in merito?
ok prova la 1080 però è un vero peccato non sfruttare il freesync con quel monitor
ultimate trip
24-10-2017, 15:54
...
non potevi darmi suggerimentro migliore.
che benck posso scaricarmi per testarlo e testare il cavo?
in merito al pannello prova a valutare l'uniformità
https://www.youtube.com/watch?v=pbK1gYFjxmk
e la presenza di bad pixel
https://www.youtube.com/watch?v=ppWrX2ANsN4
da valutare se impostarlo subito in modalità game in maniera da minimizzare l'input lag
testare il cavo cosa intendi?
Felice possessore di un LG 38UC99....e' costato quanto una TV 4K ma ne valeva la pena...i primi tempi, quando l'ho appoggiato sopra al mio misero mobiletto (in attesa di una soluzione migliore) ho pensato..."e' gigantesco"!!! A tal punto che sono stato quasi tentato di fare il reso per andare su di un 34...ma dopo un paio di giorni...mi sono abituato e ora...vedere gli altri monitor mi sembrano schermi "oblo' square" :D Dato che non ho esattamente una vista di falco...ho dovuto pero' aumentare le dimensioni dei caratteri al 125%. Giocare con questo schermo e' una goduria pazzesca. :)
Siccome devo aggiornare un po' la sezione mi fate qualche foto dei nuovi monitor?
Io mi sa vado di Samsung 34" 21:9 1440P Freesync e di Vega rx 56.
Il risparmio rispetto a 1080/1080ti e monitor gsync è notevole...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
....
ora è tempo di cambiare la scheda video con una AMD
per via del freesync?
ok prova la 1080 però è un vero peccato non sfruttare il freesync con quel monitor
e sono anche daccordo,tuttavia le vega custom costicchiano ancora un pò e scarseggiano,e la 1080 evga mi è costata 540,potevo ripiegare anche sulla kfa2 che veniva 475 ma è molto + cool la evga :D
sono un pò combattuto sul discorso freesync,il mio monitor è 100hz di serie,senza fare overclock,e ho letto che il freesync crea qualche artefatto in determinate circostanze,come anche il g-sync ma meno,bazzecole per un occhio poco attento,tuttavia,c'è da approfondire...
Domanda da "nabbo" :stordita:
il v-sync su un monitor nativo 100hz lokka i frame a 100 o 60?
illidan2000
30-10-2017, 10:07
per via del freesync?
Sì, è davvero un peccato non poter usare questa feature
Eccolo :D:D:D Per ora sono soddisfattissimo :sofico:
http://i67.tinypic.com/so0o5s.jpg
http://i63.tinypic.com/2vxkhgj.jpg
Settimana scorsa finalmente trovo il tempo di andare nella troll-caverna, tiro fuori la reflex dall'armadietto, soffio via lo strato di polvere sopra di essa, accendo e taaaaak, batteria a terra :cry: con il caricabatterie di sopra......
stasera ho le batterie cariche, sms di avviso serata nerd alla moglie già inoltrato, e mi spippolo di foto..... anche se con la reflex sono una pippa :stordita:
p.s: come non detto, stasera gioca la beneamata , tocca aspettare domani eeeeeehhh l'età......
fabietto27
30-10-2017, 13:30
p.s: come non detto, stasera gioca la beneamata , tocca aspettare domani eeeeeehhh l'età......
Ah!Ma sei un Fratello di fede nerazzurra!Ho sempre pensato tifassi Dea!😁
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
No, è molto più divertente essere sommerso da insulti dei miei conterranei al bar (compreso il rischio di un occhio nero il giorno prima del mio matrimonio ma questa è un'altra storia)! Ma ho la sempre la carta del 7-1 da sfoderare alla bisogna! :D
Come promesso: qualche foto del monitor con bf1 (e te pareva se non mi caricava la mappa con la nebbia), dying light e alien isolation prese con una nikon D3200 messa in auto (sono una pippa con ste cose) e probabilmente la lampada sopra che non aiutava
https://thumbs2.imgbox.com/f4/51/zWawqRaw_t.jpg (http://imgbox.com/zWawqRaw) https://thumbs2.imgbox.com/2c/3e/37bEuPjS_t.jpg (http://imgbox.com/37bEuPjS) https://thumbs2.imgbox.com/04/7a/jilR4TkV_t.jpg (http://imgbox.com/jilR4TkV) https://thumbs2.imgbox.com/ea/6d/8m5JJrMl_t.jpg (http://imgbox.com/8m5JJrMl) https://thumbs2.imgbox.com/af/53/eMO7Rg7f_t.jpg (http://imgbox.com/eMO7Rg7f) https://thumbs2.imgbox.com/c9/c5/IonHNh6R_t.jpg (http://imgbox.com/IonHNh6R) https://thumbs2.imgbox.com/07/da/r6bvnJm5_t.jpg (http://imgbox.com/r6bvnJm5) https://thumbs2.imgbox.com/b1/dd/S0Ivz2Gp_t.jpg (http://imgbox.com/S0Ivz2Gp)
Grazie delle foto dopo le aggiungo :)
illidan2000
03-11-2017, 09:14
Come promesso: qualche foto del monitor con bf1 (e te pareva se non mi caricava la mappa con la nebbia), dying light e alien isolation prese con una nikon D3200 messa in auto (sono una pippa con ste cose) e probabilmente la lampada sopra che non aiutava
ottimo direi. niente glow.
ma stai in uno scantinato?
Consiglio di guardare su Amazon, ci sono un sacco di monitor scontatissimi!
deadnight93
04-11-2017, 15:11
Voglio segnalare che l'hp Omen 35 da ieri sera è nuovamente disponibile nei magazzini amazon.it :sofico:
GrandeIoz
04-11-2017, 15:17
ciao ragazzi anch'io sono alla ricerca di un monitor 21:9 curvo ma mi limiterei a 29' visto che la mia scrivania non è grandissima.. opeterei per una soluzione free-sync, 2560x1440 e 75Hz di refresh.. possibile che abbia solo trovato un LG 29UC88-B che risponde ai miei desiderata tranne per la risoluzione di 1080? Lo trovo su amazon a 370€, voi che ne pensate? avete qualche altra soluzione da suggerirmi? ho letto che con 29' un 1080 andrebbe cmq bene, non dovrei vedere i pixel sgranati... aggiungo che ho una gtx980 e passerei alla vega 64 (non appena i prezzi tornano a calare)..
Consiglio di guardare su Amazon, ci sono un sacco di monitor scontatissimi!
Svista da parte mia, venditore di dubbia provenienza.
MA monitor Ultra wide con supporto a HDR ce ne sono già in commercio? :)
MA monitor Ultra wide con supporto a HDR ce ne sono già in commercio? :)
cito:
"Nvidia ce li aveva promessi al CES 2017 di Las Vegas, e finalmente sono arrivati: Acer e ASUS, in collaborazione con la società di Santa Clara, hanno presentato due monitor a testa, naturalmente appartenenti alle rispettive linee gaming Predator e ROG, con risoluzione 4K e supporto alla tecnologia G-SYNC HDR.
Le novità assolute sono le unità da 35 pollici ultrawide 21:9 curvi, rispettivamente Predator X35 e ROG Swift PG35VQ. La risoluzione è di 3440x1440 pixel, mentre la curvatura è 1800R. Entrambi montano lo stesso pannello LCD, prodotto da AU Optronics, con un refresh che arriva a ben 200 Hz. La luminosità massima è di 1.000 nits e la tecnologia Quantum Dot garantisce una riproduzione dei colori molto fedele."
credo costeranno uno sproposito e non sò se sono già in vendita,poi di prossima uscita c'è:
Il nuovo EX3501R di BenQ è un 35 pollici con risoluzione di 3440x1440 pixel e supporto HDR10,100hz con freesync.
Arriva sul mercato a 799 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.